Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
oddio ... chiamare i vtec affidabili e' un concetto da esprimere con le pinze ... ci devi piazzare un serire di incisi non da poco ... ovvero :'IN PROPORZIONE ALLE PRESTAZIONI , la questione è che non è da tutti fare motori AFFIDABILI da 120cv/litro che raggiungono 9000giri/min. , OVVIAMENTE SE FAI MANUTENZIONE SPAVENTOSA , PUNTUALE E SENZA SGARRARE' , altrimenti le cose cambiano parecchio. Lo dimostrano le ctr e le integra che di quelle in circolazione sono una peggio dell'altra ...
|
La manutenzione la devi fare a qualunque macchina e comunque, anche se non si dovrebbe fare, io la farei lo stesso perchè ai miei mezzi ci tengo
Poi è normale che più il motore è "spinto" e più ha bisognmo di attenzioni, secondo me.
Quote:
Originariamente inviato da sjuda
Parto dal presupposto che si sappia cos' è un differenziale...
se così nn fosse lo spiegherò a 'richiesta'...
autobloccante xkè in caso di mancanza di grip di una ruota su un asse...il differenziale ripartisce parte della coppia a disposizione alla ruota con + grip!
Lo scooby ne ha tre uno sull'asse anteriore, uno su quello posteriore e uno centrale che ripartisce la % di coppia tra l'asse ant e quello post.
Quest' ultimo è a comando elettronico e può essere regolato dall'interno dell'abitacolo mediante un potenziometro!
Questo va a variare la % di bloccaccio del differenziale stesso, si parte dallo sblocco completo, via via salendo fino al blocco al 100% dello stesso. In qsta situazione la coppia viene ripartita esattamente al 50% e 50% tra ant e post!
|
Il DCCD è molto più complesso. Ripartisce la coppia sia sugli assali che alla singola ruota. In accelerazione la rièpartisce sull'assale dietro per ovvi motivi di spostamento dei pesi. E poi non ricordo cos'altro fa. Se andata sul sito SuBBaru c'è la spiegazione animata.
P.S.
E' la Subaru che preferisco :sbav