View Single Post
Old 15-03-2007, 10:17   #283
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da Simon82 Guarda i messaggi
Ma non e' mica scritto sulla pietra che se Nvidia se ne vuole uscire a Novembre con una soluzione allora tutti i concorrenti devono fare lo stesso. In questo periodo l'ingresso di Windows Vista e il passaggio cosi' grande alle nuove API da parte degli sviluppatori porta a decisioni di marketing e commercializzazione completamente revisionate rispetto allo standard. Non e' sempre detto ripeto che uscirsene subito con una soluzione sia la cosa migliore. Sicuramente AMD ha deciso di prendersi i propri tempi, possiamo anche metterci eventuali (e chi la sa la verita'...) problemi tecnici o quel che vogliamo (sia chiaro io non voglio prendere posizioni "certe" su una situzione cosi' incerta e basata su rumors di rumors bensi' guardo tutti i possibili scenari), ma dal nostro punto di vista imho questo tempo verra' comodo proprio perche' al momento non c'e' nessuna fretta di passare alle nuove soluzioni e questo i produttori lo sanno e magari il rischio preso e' ponderato proprio su questo.
Imho piu che i problemi tecnici valuterei piu' plausibile le ovvie conseguenze di una cosi' enorme acquisizione tra la ormai inesistente ATi Tech. alla attuale divisione di AMD. Sicuramente i poteri interni e le decisioni non piu' "libere" avranno giocato ruoli essenziali.
Io credo invece che, in un duopolio così evidente come quello del mercato VGA "dedicate", non si possa fare a meno di confrontarsi incessantemente con la concorrenza.
Anche perchè ogni problema porta inevitabilmente ad un ritardo in fatto di ricerca e sperimentazione tecnologica sui nuovi prodotti, con grossi danni anche per noi consumatori. Perchè il ritardo di ATI fa rallentare anche nvidia, che si limita a controllare la concorrenza presentando nuove soluzioni di poco più potenti solo DOPO aver esaminato le performance avversarie.

Se ci si pensa, ultimamente nvidia ha sempre trovato il modo di far uscire un prodotto competitivo (molte volte superiore) subito dopo ATI, mentre quando i ruoli si invertono, la risposta di ATI (vedi R520 in risposta a G40 e ora R600 rispetto a G80) ci mette mesi ad arrivare.

Ora mettiamo anche che la 8900/8950 pareggi le prestazioni o perda di poco, ci ritroveremmo cmq in una situazione di parità che non permetterebbe il recupero di quelle quote di mercato che ATI ha perso in questi mesi di letargo.

E' per questo che un po' tutti, ma soprattutto chi simpatizza per ATI, spera vivamente che tutto questo ritardo serva per far uscire un R600 che le dia di santa ragione a G80 e che sia nettamente più veloce anche di un eventuale refresh di nvidia.
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline