View Single Post
Old 12-10-2006, 22:04   #2531
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Io credo che Sinclair volesse dire la stessa cosa, riferendosi al software "libero", inteso nel suo inequivocabile significato italiano, al contrario sfortunatamente del termine inglese "free" che significa sia libero che gratuito.

OT:

I termini freeware, shareware e open source sono venuti dopo, ma per essere precisi nemmeno open source e' corretto, se ci riferiamo al significato originario di software libero come lo intende Stallman.

Il problema gli si era presentato agli albori di GNU, quando partori' il concetto di "free speech, not free beer" per non rischiare di essere frainteso.
Lo stesso vale per open source, ovvero "puoi guardare il codice sorgente", che pero' e' una definizione un po' piu' ampia perche' include anche software semi-libero come ad esempio Xv e persino qualche software proprietario.
Il termine fu coniato proprio perche' "free software" creava delle ambiguita' e disagio, riferendosi anche a problematiche di etica, liberta' e responsabilita' che chiedevano troppo impegno.

Fine OT
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso