Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Guida Allo U.P.S. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)


rafpro 29-01-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviato da kuabba82 (Messaggio 34318578)
Intendi l's1001 consigliatomi da rafpro?

si intendeva quello :D

kuabba82 29-01-2011 14:39

Quote:

Originariamente inviato da rafpro (Messaggio 34318591)
si intendeva quello :D

Sto vedendo ora qualche negozio online, mi sembra costi quasi il doppio del Trust, ma se mi dite che ne vale la pena ci faccio un pensierino.

Una domanda, a quanto ho capito questo atlantis eroga 600W max, secondo voi col sistema che ho scritto nel mio primo post ce la faccio giusto o rimane un po' di elasticità per eventuali upgrade futuri?

rafpro 29-01-2011 14:44

Quote:

Originariamente inviato da kuabba82 (Messaggio 34318633)
Sto vedendo ora qualche negozio online, mi sembra costi quasi il doppio del Trust, ma se mi dite che ne vale la pena ci faccio un pensierino.

Una domanda, a quanto ho capito questo atlantis eroga 600W max, secondo voi col sistema che ho scritto nel mio primo post ce la faccio giusto o rimane un po' di elasticità per eventuali upgrade futuri?


per upgrade futuri a questo punto mi sento di consigliarti l'onepower S1501
1500v/a
con quello sei ok meglio stare piu' larghi :D
come affidabilita' e' migliore del trust e comunque i watts che dichiara si avvicina di piu' a quello che eroga realmente

tanto costa poco di piu del S1001
pero' hai un ups non una cosa che sta li per starci :D

kuabba82 29-01-2011 14:50

Quote:

Originariamente inviato da rafpro (Messaggio 34318677)
per upgrade futuri a questo punto mi sento di consigliarti l'onepower S1501
1500v/a
con quello sei ok meglio stare piu' larghi :D
come affidabilita' e' migliore del trust e comunque i watts che dichiara si avvicina di piu' a quello che eroga realmente

tanto costa poco di piu del S1001
pero' hai un ups non una cosa che sta li per starci :D

sì ho visto, in effetti costa una decina di euro in più, meglio stare tranquilli con 900W...
grazie per le risposte.

Edit: solo una cosa, visto che sto cercando e non trovo nulla a riguardo delle dimensioni del 1501, sapresti dirmi anche quelle orientativamente?

Ri-edit: ho letto una cosa che mi allarma...se si abbina un ups con onda pseudo-sinusoidale ad un alimentatore con filtro PFC attivo si può danneggiare l'ali...e purtroppo i modelli che avevo intenzione di prendere sono tutti con filtro PFC attivo, ma gli ups con onda sinusoidale pura costano troppo per le mie tasche...
Oltre a cercare un ali senza filtro PFC (consigliato o no?) c'è qualche altra alternativa?

hibone 29-01-2011 16:54

Quote:

Originariamente inviato da rafpro (Messaggio 34318677)
per upgrade futuri a questo punto mi sento di consigliarti l'onepower S1501
1500v/a

si ma senza esagerare...
il suo pc consuma 400 watt quando lo carica come un mulo... quindi coi bench o con giochi particolarmente pesanti... anche assumendo che l'ups eroghi "solo" 550 watt sono sempre 150 watt in più, per cui a meno che per "upgrade futuri" non intenda fare un sli andare a prendere il 1500 non è una necessità così stringente...


Quote:

Originariamente inviato da kuabba82 (Messaggio 34318633)
Sto vedendo ora qualche negozio online, mi sembra costi quasi il doppio del Trust, ma se mi dite che ne vale la pena ci faccio un pensierino.

Una domanda, a quanto ho capito questo atlantis eroga 600W max, secondo voi col sistema che ho scritto nel mio primo post ce la faccio giusto o rimane un po' di elasticità per eventuali upgrade futuri?

considera che col trust anche il supporto e l'assistenza non sono un gran che, basti dire che il manuale della trust consiglia di scaricare completamente le batterie ogni tre mesi... brrrr...

atlantis in tal senso è un tantino meglio.... tra l'altro i suoi ups sono compatibili con upsilon per cui hai anche la possibilità dello spegnimento automatico del pc.


Quote:

Originariamente inviato da kuabba82 (Messaggio 34318735)

Edit: solo una cosa, visto che sto cercando e non trovo nulla a riguardo delle dimensioni del 1501, sapresti dirmi anche quelle orientativamente?

le dovresti trovare sul foglio specifiche di atlantis-land

Quote:

Ri-edit: ho letto una cosa che mi allarma...se si abbina un ups con onda pseudo-sinusoidale ad un alimentatore con filtro PFC attivo si può danneggiare l'ali...e purtroppo i modelli che avevo intenzione di prendere sono tutti con filtro PFC attivo, ma gli ups con onda sinusoidale pura costano troppo per le mie tasche...
Oltre a cercare un ali senza filtro PFC (consigliato o no?) c'è qualche altra alternativa?
per esperienza, personale e non, posso dirti che sono pippe mentali e nient'altro...
gli unici che soffrono del problema sono i vecchi infiniti galaxy e liberty ( da non confondere coi recenti liberty eco ) di enermax

kuabba82 29-01-2011 18:56

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 34319797)
si ma senza esagerare...
il suo pc consuma 400 watt quando lo carica come un mulo... quindi coi bench o con giochi particolarmente pesanti... anche assumendo che l'ups eroghi "solo" 550 watt sono sempre 150 watt in più, per cui a meno che per "upgrade futuri" non intenda fare un sli andare a prendere il 1500 non è una necessità così stringente...







per esperienza, personale e non, posso dirti che sono pippe mentali e nient'altro...
gli unici che soffrono del problema sono i vecchi infiniti galaxy e liberty ( da non confondere coi recenti liberty eco ) di enermax

Grazie quindi tu dici per esperienza che il problema dello pseudo-sinusoidale e il filtro PFC non esiste al giorno d'oggi, però siccome vorrei stare tranquillissimo ci metteresti la mano sul fuoco?

Per quanto riguarda i consumi del pc...secondo me consuma un po' di più di 400W, per lo meno io calcolo che solo 300W se li prende la scheda video e poco meno di 100W il processore, ma poi ci sono altri componenti.
E in più è come dici tu, può darsi che in futuro voglia fare uno sli di schede video perchè no, per cui forse il 1500VA andrebbe bene vista l'esigua differenza di prezzo...

E poi tra l'altro non ho capito una cosa...sul sito della Atlantis Land il modello da 1500VA è nella categoria con onda pseudo-sinusoidale, mentre su questo sito: http://periferiche.tgo.it/ups/ups/At...cita-garanzia/ selezionando le caratteristiche estese c'è scritto Forma d'onda di uscita Onda sinusoidale...

rafpro 29-01-2011 22:45

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 34319797)
si ma senza esagerare...
il suo pc consuma 400 watt quando lo carica come un mulo... quindi coi bench o con giochi particolarmente pesanti... anche assumendo che l'ups eroghi "solo" 550 watt sono sempre 150 watt in più, per cui a meno che per "upgrade futuri" non intenda fare un sli andare a prendere il 1500 non è una necessità così stringente...




considera che col trust anche il supporto e l'assistenza non sono un gran che, basti dire che il manuale della trust consiglia di scaricare completamente le batterie ogni tre mesi... brrrr...

atlantis in tal senso è un tantino meglio.... tra l'altro i suoi ups sono compatibili con upsilon per cui hai anche la possibilità dello spegnimento automatico del pc.




le dovresti trovare sul foglio specifiche di atlantis-land



per esperienza, personale e non, posso dirti che sono pippe mentali e nient'altro...
gli unici che soffrono del problema sono i vecchi infiniti galaxy e liberty ( da non confondere coi recenti liberty eco ) di enermax

quoto :D

rafpro 29-01-2011 22:46

Quote:

Originariamente inviato da kuabba82 (Messaggio 34320687)
Grazie quindi tu dici per esperienza che il problema dello pseudo-sinusoidale e il filtro PFC non esiste al giorno d'oggi, però siccome vorrei stare tranquillissimo ci metteresti la mano sul fuoco?

Per quanto riguarda i consumi del pc...secondo me consuma un po' di più di 400W, per lo meno io calcolo che solo 300W se li prende la scheda video e poco meno di 100W il processore, ma poi ci sono altri componenti.
E in più è come dici tu, può darsi che in futuro voglia fare uno sli di schede video perchè no, per cui forse il 1500VA andrebbe bene vista l'esigua differenza di prezzo...

E poi tra l'altro non ho capito una cosa...sul sito della Atlantis Land il modello da 1500VA è nella categoria con onda pseudo-sinusoidale, mentre su questo sito: http://periferiche.tgo.it/ups/ups/At...cita-garanzia/ selezionando le caratteristiche estese c'è scritto Forma d'onda di uscita Onda sinusoidale...


la serie onepower e' pseudosinusoidale
l'hostpower e' sinusoide pura
ma a sto punto vai su apc

hibone 29-01-2011 23:36

Quote:

Originariamente inviato da kuabba82 (Messaggio 34320687)
Grazie quindi tu dici per esperienza che il problema dello pseudo-sinusoidale e il filtro PFC non esiste al giorno d'oggi, però siccome vorrei stare tranquillissimo ci metteresti la mano sul fuoco?

si... se vuoi qualche informazione in più la trovi in firma...

Quote:

Per quanto riguarda i consumi del pc...secondo me consuma un po' di più di 400W, per lo meno io calcolo che solo 300W se li prende la scheda video e poco meno di 100W il processore, ma poi ci sono altri componenti.
E in più è come dici tu, può darsi che in futuro voglia fare uno sli di schede video perchè no, per cui forse il 1500VA andrebbe bene vista l'esigua differenza di prezzo...
io non ho fatto stime, io ho guardato la recensione di hwupgrade, dove misurano i watt assorbiti con un wattmetro quando il pc è sotto sforzo.

Ovviamente la somma del consumo massimo delle singole componenti è maggiore del consumo massimo dell'intero pc, per cui non stupisce che ti venga un consumo maggiore...

Quote:

E poi tra l'altro non ho capito una cosa...sul sito della Atlantis Land il modello da 1500VA è nella categoria con onda pseudo-sinusoidale, mentre su questo sito: http://periferiche.tgo.it/ups/ups/At...cita-garanzia/ selezionando le caratteristiche estese c'è scritto Forma d'onda di uscita Onda sinusoidale...
Non ti so dire... Se non erro il produttore indica come forma di uscita in modalità batteria una sinusoide approssimata. Magari il negoziante fa riferimento alla forma d'onda in uscita in presenza di rete, per cui non stupisce che il sito riporti "sinusoidale", però sono congetture...

Speedy L\'originale 30-01-2011 14:08

Avrei intenzione di comprare un UPS per il mio pc che trovate in sign, vorrei prendere qualcosa di qualitativametne decente, ma che non costi un'esagerazione, cosa potrei prendermi?

All'UPS ci collegherò solamente lo schermo a led che trovate in sign e il router wireless, nessun'altra periferiche.

Solitamente nella mia zona la corrente non salta praticamente quasi mai, quelle volte che mi capita che salta la corrente è dovuto solitamente perchè andiamo a sforare i 3 Kwh offerti dal contratto e volevo proteggere meglio il mio pc da questi disturbi.

hibone 30-01-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviato da Speedy L\'originale (Messaggio 34325407)
Avrei intenzione di comprare un UPS per il mio pc che trovate in sign, vorrei prendere qualcosa di qualitativametne decente, ma che non costi un'esagerazione, cosa potrei prendermi?

All'UPS ci collegherò solamente lo schermo a led che trovate in sign e il router wireless, nessun'altra periferiche.

Solitamente nella mia zona la corrente non salta praticamente quasi mai, quelle volte che mi capita che salta la corrente è dovuto solitamente perchè andiamo a sforare i 3 Kwh offerti dal contratto e volevo proteggere meglio il mio pc da questi disturbi.

la domanda è banale, ma all'ups oltre allo schermo e al router ci collegherai anche il pc giusto? nel qual caso mi pare che manchi la scheda video, e a seconda della configurazione si può stare sotto i 300 watt o superare i 400, per cui mi servirebbe sapere che scheda video monti per poterti dare un'indicazione...

Speedy L\'originale 30-01-2011 18:43

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 34325541)
la domanda è banale, ma all'ups oltre allo schermo e al router ci collegherai anche il pc giusto? nel qual caso mi pare che manchi la scheda video, e a seconda della configurazione si può stare sotto i 300 watt o superare i 400, per cui mi servirebbe sapere che scheda video monti per poterti dare un'indicazione...

La sk.video c'è nella firma, è una HD4850 della gainward che cmq penserò di cambiare tra non molto con qualcosa di più potente, ma sempre a singolo chip penso, cmq consigliami qualcosa di proporzionato x qualcosina di + del pc che ho in sign.

Ovviamente all'UPS ci collegherò pc, router e schermo, non ho interesse a collegarci casse, stampante e altro.

hibone 30-01-2011 20:30

Quote:

Originariamente inviato da Speedy L\'originale (Messaggio 34327484)
La sk.video c'è nella firma, è una HD4850 della gainward che cmq penserò di cambiare tra non molto con qualcosa di più potente, ma sempre a singolo chip penso, cmq consigliami qualcosa di proporzionato x qualcosina di + del pc che ho in sign.

Ovviamente all'UPS ci collegherò pc, router e schermo, non ho interesse a collegarci casse, stampante e altro.

:wtf:

strano che non l'abbia vista... eppure l'ho guardata 3 volte la firma... mah...
comunque sia per un pc con una hd4850 il consumo è di circa 350 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...tettura_8.html

dato che tra monitor ( 40w circa ) e router ( 10-20 watt circa) andiamo oltre i 400 watt... se vuoi qualcosa di un pò più performante, direi che ti conviene prendere un atlantis-land da 1000va o un back-us rs da 800va o un back-ups pro da 900va...

Speedy L\'originale 31-01-2011 11:27

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 34328299)
:wtf:

strano che non l'abbia vista... eppure l'ho guardata 3 volte la firma... mah...
comunque sia per un pc con una hd4850 il consumo è di circa 350 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...tettura_8.html

dato che tra monitor ( 40w circa ) e router ( 10-20 watt circa) andiamo oltre i 400 watt... se vuoi qualcosa di un pò più performante, direi che ti conviene prendere un atlantis-land da 1000va o un back-us rs da 800va o un back-ups pro da 900va...

E quanto costerebbero all'incirca?

hibone 31-01-2011 11:36

Quote:

Originariamente inviato da Speedy L\'originale (Messaggio 34331735)
E quanto costerebbero all'incirca?

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

relativo 31-01-2011 12:38

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 34312431)

Opzione multi UPS

APC Backups-UPS 550VA (330W)

quel modello costa 80 euro più spedizione ( su trovaprezzi )
per cui se ti servono 5 ups spendi più o meno sui 500 euro...

ciascuno eroga circa 300 watt, per cui avresti parecchia autonomia, però minimo ogni cinque anni ti ritrovi a dover aprire 5 ups...

In più dato che solo 5 dei 9 pc possono essere controllati dagli ups, solo 5 pc possono essere spenti in automatico, gli altri dovresti spegnerli a mano...

E se metto tre postazioni sul singolo UPS? Dovrei farcela no? 3 x 85 = 255W
magari aggiungo una ciabatta visto che cosi mi servirebbero 6 uscite e il modello in questione ne ha 4. Ridurrei cosi il numero di UPS necessari a 3. Che ne dici?

il fatto che non possono essere spenti in automatico non sarebbe un grosso problema

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 34312431)

Opzione UPS Centralizzato

Atlantis HostPower 1501 1500VA (900W)
opp
APC Smart-UPS 1500VA (980w)

con un ups centralizzato che eroghi circa 900 watt spendi poco meno per apc, mentre riusciresti a risparmiare qualcosa in più per un atlantis-land. Inoltre essendo un unico ups, se tutti i pc sono in rete, avresti la possibilità di gestire lo shutdown in modo centralizzato o quasi, ti ritroveresti a cambiare due batterie e aprire un unico ups anzichè 5 ( ma non andresti a risparmiare sulle batterie), e avresti più probabilità di trovare batterie a vita estesa ( 10 anni anzichè 5 )...

chiaramente ci sarebbe comunque il problema di passare un cavo che faccia il giro di tutte le postazioni e delle scatole portafrutto che ospitino le prese per il pc e il monitor...

In effetti l'idea dell'UPS centralizzato mi alletta parecchio.. mi sorge pero' qualche dubbio:
Ho due canalette esterne che racchiudono ciascuna un unica linea per la corrente che viene distribuirla alle singole postazioni.
avendo queste 9 postazioni dislocate non ravicinatissime, posso andare a posizionare l'UPS a monte di queste due canalette sfruttando cosi gia' il cavo esistente? sfrutterei solo due uscite del UPS.. che ne dici?
mi sono dimenticato qualcosa?

questo lo schema:

############## | ############
############# UPS ############
PC1---PC2--.....<---| |--->.....PC8---PC9

hibone 31-01-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviato da relativo (Messaggio 34332456)
E se metto tre postazioni sul singolo UPS? Dovrei farcela no? 3 x 85 = 255W
magari aggiungo una ciabatta visto che cosi mi servirebbero 6 uscite e il modello in questione ne ha 4. Ridurrei cosi il numero di UPS necessari a 3. Che ne dici?

si... non vedo perché no, però in quel caso ti converrebbe prendere un wattmetro e fare una misura precisa degli assorbimenti, tanto per essere sicuro di avere l'autonomia che serve...

Quote:

il fatto che non possono essere spenti in automatico non sarebbe un grosso problema
beh... se l'ups dovesse esaurire l'autonomia prima che i pc si spengano sarebbe tutto inutile...



Quote:

In effetti l'idea dell'UPS centralizzato mi alletta parecchio.. mi sorge pero' qualche dubbio:
Ho due canalette esterne che racchiudono ciascuna un unica linea per la corrente che viene distribuirla alle singole postazioni.
avendo queste 9 postazioni dislocate non ravicinatissime, posso andare a posizionare l'UPS a monte di queste due canalette sfruttando cosi gia' il cavo esistente? sfrutterei solo due uscite del UPS.. che ne dici?
mi sono dimenticato qualcosa?
non dovrebbero esserci problemi... non so quanto siano lunghi i cavi, ma basterebbe comprare due spine iec e montarle sui cavi...

PS:
per l'ups centralizzato ti faccio presente che il modello hostpower da 1500va non va bene... A parte il fatto che ci sarebbe il modello onepower 1500va, che costa la metà ( in quanto è a sinusoide approssimata ), ma comunque entrambi i modelli erogano a malapena 800 watt, ( montano due batterie da 9Ah ) per cui potrebbero non bastare. In tal senso della atlantis-land meglio il modello hostpower da 2000va, che eroga circa 1200 watt ( 4 batterie da 7Ah, per 300 watt ciascuna ), o appunto lo smart-ups da 1500va, che monta 2 batterie da 18Ah.

Se sia meglio lo smart-ups o l'atlantis-land non ti so dire, perchè ognuna ha pregi e difetti, se vogliamo...

L'atlantis-land usa 4 batterie di taglio facilmente reperibile che grosso modo costano da 15 a 30 euro l'una a seconda della qualità e del fornitore, e che probabilmente trovi pure al supermercato o quasi...

La apc monta 2 batterie che sono generalmente più difficili da reperire, e costano tra i 40 e i 60 euro. In compenso, trattandosi di 2 batterie anzichè quattro, la probabilità di incappare in un difetto è leggermente ridotta, e il fatto di non avere batterie in parallelo garantisce una migliore longevità delle stesse, però si tratta comunque di poca cosa. L'assistenza invece è una spanna sopra, servizio in guanti bianchi e tempi rapidi...

roby90 31-01-2011 14:29

ciao a tutti...avrei bisogno di un consiglio sulla scelta di ups :)
il pc è quello in firma e a breve vorrei prendere un ssd e aggiungere un'altra gtx460 per uno sli...
ieri sera grazie a un mio amico dotato della stessa scheda abbiamo provato la configurazione con doppia gpu e wattmetro alla mano abbiamo dato un'occhiata ai consumi ;)

abbiamo notato che con lo sli, in una situazione di pieno carico di cpu e gpu, il consumo sul wattmetro stavo intorno ai 380W (con monitor e casse collegate)...
considerando di voler tenere un margine per un futuro overclock della cpu...oltre al fatto che non vorrei prendere un ups, che dovrei accontonare se cambio pc, cosa vi sentire di consigliare?? un 500VA basta?

sinceramente non vorrei spendere troppo :)

tonyrm 31-01-2011 14:38

Ciao ho letto qua e la, ma sono molto confuso.
Ho un elsist Nemo800 (So che non è il massimo anzi un ce@@o)
Ora ho cambiato l'ali e ho messo un corsair cx600
Ho capito che ha il pfc attivo, quindi non digerisce le onde pseudosinusoidali.
Fino a che punto?
E' meglio toglierlo questo ups?
Che onde manda pseudosinusoidali o quadra?
Come capirlo?
Grazie a tutti e scusate la domanda trita e ritrita

DooM1 31-01-2011 14:41

Quote:

Originariamente inviato da roby90 (Messaggio 34333682)
ciao a tutti...avrei bisogno di un consiglio sulla scelta di ups :) (...)


500 VA? ...sono circa 300 non ti basteranno mai.
Semmai il minimo sarebbe un 500 W, ma proprio il minimo.
Cerca un 800 VA (ma non 1 VA in meno!) a doppia batteria, dovrebbe fare al caso tuo.
Se prendessi un 1000 VA non ti farebbe male ;)
Se non vuoi spendere troppo, guarda un atlantis land, o anche un online-ups.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.