PDA

View Full Version : Santech x1880


Pagine : [1] 2 3 4

tazok
11-08-2005, 13:17
Ebbene si.è arrivato.

Ho cambiato notebook,e ne ho preso un altro della Santech,dopo la bellissima esperienza avuta con il mio a1760

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=865066

come potete vedere dalla prima pagina del topic sopra,sono molto ligio,di solito,a trovare difetti-peculiarità(in ogni cosa,stavolta però solo nel campo dei notebook)per cui anche stavolta cercherò di aiutarvi nel capire se questo è o non è un buon notebook.
Da sopra,potrete vedere la mia vecchia configurazione.Noterete che nel nuovo acquisto non ho"guadagnato molto hardware"(in fondo era 2 ghz prima,lo è anche adesso..era un gb ram e lo è anche adesso) ma questo non è del tutto vero.Cercherò di farvi capire,però,il perchè di questa scelta.


Premessa,la mia configurazione.

Cpu:Intel® Pentium® M processor 760
ram: 2 banchi 512mb ddr2 kingstone.(cas 4 a 533mhz)
hard disk: 5400rpm 80gb hitachi/ibm
Vga: intel extreme 3 OPPURE geffo 6600go 256mb ram :eek: (modificabile con switch hardware)
lcd:Samsung 25ms response time "semi glare"(più avanti spiego)
Audio:azalia hd 7.1(più o meno..)
wireless e bluetooth integrati
masterizzatore dvd
batteria 9 celle

Dunque,inizio subito dal "perchè".
Sono passato dall'a1760 all'x1880 assolutamente non perchè l'a1760 fosse un notebook con il quale mi trovavo male,anzi,questo mi ha dato alcuni problemi che l'altro non mi dava,ma in realtà ho fatto il passaggio poichè era conveniente e in virtù di 2 fattori hardware.
la 6600 e il sistema audio.

la scheda video la conoscerete tutti,è ottima come scheda da desktop,figuriamoci in un notebook.
per l'audio,diciamo che sono appassionato,e che la possibilità di avere un buon audio posizionale su un notebook mi ha sempre stimolato.
Detto questo passiamo ad analizzare in dettaglio le componenti.
---------------------------------------------------------------
FOTO!!

http://img399.imageshack.us/img399/5716/primopiano2uu.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=primopiano2uu.jpg)
Panoramica del notebook con batteria(scusate il casino!)
http://img399.imageshack.us/img399/7523/front6gn.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=front6gn.jpg)
Con schermo acceso e batteria al seguito
http://img399.imageshack.us/img399/7000/latosinistro6gn.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=latosinistro6gn.jpg)
Un bel lato sinistro in posa :)
http://img399.imageshack.us/img399/732/multi6dj.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=multi6dj.jpg)
FOTO-Mix-batteria by Tazok :D (p.s. dalle foto sembra più sporgente di quanto non è,poichè ho centrato proprio sulla batteria!)
http://img385.imageshack.us/img385/7132/primopianozoom4pc.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=primopianozoom4pc.jpg)
Primo piano ALTAMENTE ZOOMATO(occhio pesa un mega la foto!)
http://img389.imageshack.us/img389/7208/sotto1da.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=sotto1da.jpg)
Vista da sotto.

scusate se le foto sono un pò fuori fuoco,ma la macchinetta non è certo la migliore del mondo...

---------------------------------------------------------------
Cpu
dunque,la cpu è pressoche la stessa di prima,con i suoi pro e i suoi contro.

i pro:
-ottimo risparmio energetico
-prestazioni"quasi al top di gamma"

i contro:
-non ha estensioni a 64bit
-scaldicchia parecchio a pieno regime

per il resto è una cpu,tra le migliori,insieme al Turion(controparte amd a 64 bit)per i sistemi portatili.
A breve posterò qualche benchmark,siate pazienti :muro:

---------------------------------------------------------------
Ram

Le ram sono ddr2,2 ricchi banchi da 512 mb cadauno.

i pro:
-aumento dell'ampiezza di banda in relazione alle ddr normali

i contro:
-aumento relativo dei parametri (cas,ras ecc ecc)

che dire delle ram?con le ddr2 secondo me è la stessa cosa di prima.
aumento dell'ampiezza di banda,ma relativo calo dei parametri operazionali.
secondo me sono leggermente superiori alle ddr1,ma presto benchmark anche qui :)

---------------------------------------------------------------
Hard disk

ecco la "nota dolente" del mio passaggio.
prima avevo un 7200rpm,adesso ho un 5400.D'altra parte,avevo 60 giga, e adesso ne ho 80.
Lo debbo ammettere,la differenza è minima,ma si nota durante il caricamento di winzozz,o quando faccio il boot con la Suse.è più lento,ma questo presumo lo sapessero tutti.
La mia scelta è stata motivata dal fatto di non poter spendere troppo.Per gli hd sata 7200 rpm,il taglio minimo che la Santech propone è 100gb.Troppo per i miei gusti(e per le mie tasche!!)ho quindi optato per un aumento dello spazio,a scapito delle prestazioni(ma un aumento anche della durata della batteria!!)

i pro:
-buona capienza per un notebook
-consumi limitati
-Buone prestazioni in confronto ad altri 5400rpm

i contro:
-è più lento di un 7200rpm
-non è molto silenzioso

che dire,un hard disk sottodimensionato,in relazione al resto dell'hardware.
ma se ci pensate,l'hard disk è la cosa più facile da sostituire.Quando avrò i dindi passerò al 7200rpm

---------------------------------------------------------------
Vga
ecco il punto forte della configurazione!!la geffo/extreme
in pratica,il notebook permette lo switch tra la geforce 6600 su MXM e la scheda video integrata.
Questo switch è possibile,però,NON a caldo.è possibile cioè scegliere tra scheda video integrata(quindi risparmio energetico) e geffo(pura putenza! lol ) solamente all'avvio del notebook,in quanto windows non riconosce lo switch(su linux non ho provato,ma penso si possa fare.non sono un guru ma penso di si!)
dunque sulla scheda grafica ho fatto un pò di test.
--Test a "occhio"--
dunque,siccome ero molto interessato alla cosa,ho fatto subito questa prova.
Ho installato unreal Tournament 2004,patchato e tutto il necessario,poi ho provveduto a settarlo in 1680x1050 con tutti i dettagli al massimo.
Che dire,in questa configurazione in molte mappe ho ottenuto 100fps di picco e 30 di minimo.
Da notare che le impostazioni da pannello di controllo erano su "qualità" e non ho attivato nessun filtro.
Inoltre
ho provato anche lo stesso gioco con la scheda video integrata :cool:
in 800x600 con i dettagli medio-bassi il gioco risulta accettabile,circa 60 di picco e 20 di minimo.non male per una scheda video integrata.
Imho si può collocare come una 9550 downcloccata.In fondo è una dx9 in hardware,ed è pur sempre integrata!

i pro:
-Spettacolare switch geffo/extreme
-Ottime prestazioni della 6600 in game
-Nemmeno la extreme è malaccio

i contro:
-la geffo è un forno da campo portatile!
-da windows non si può switchare scheda video a caldo

Per quanto riguarda il riscaldamento,posso dire che FA CALDO.d'inverno sarà una panacea avere il braccio vicino al dissipatore(perchè l'aria viene convogliata sulla parte destra del notebook,dove c'è un heatpipe,e dopo un oretta di Unreal,la situazione si fa molto.."scottante",soprattutto se siete destri e tenete la mano vicino all'apertura.)
RISULTATO 3dMARK 2005!!!

http://img91.imageshack.us/img91/5310/3dmark1wu.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=3dmark1wu.jpg)

2655
---------------------------------------------------------------
Lcd

Ecco una cosa che non mi aspettavo.
La prima volta che comprai Santech(il mio a1760,povero piccino..)mi dissero che lo schermo non era male,che anzi era uno dei più buoni per la fabbricazione(infatti alla sant. applicavano delle politiche di bad pixel tali da indicare un'ottima qualità produttiva).
quando arrivò il mio a1760,lo schermo si poteva dire "sottoprestante",cioè non era ne arte ne parte,ne male ne bene.Un lcd con ghosting,abbastanza luminoso ma niente di che.
Quando contattai il commerciale Sant. mi disse"questo schermo è molto meglio,è più nitido ecc ecc.".Inizialmente non ho dato molto peso a queste informazioni,conscio delle vecchie esperienze.
Ma una volta arrivato...SORPRESA!
ragazzi,l'lcd è OTTIMO!!è brillante,è nitido,e soprattutto HA POCHISSIMO GHOSTING!!!giocando a Unreal2004 con l'a1760,le strisce su schermo erano lampanti.Con questo non si vedono quasi per niente!!forse è per merito della tecnologia Nvidia,o per la Samsung che in 25ms riesce a non far lasciare scie,ma vi assicuro che dal mio punto di vista,ci fosse di mezzo anche il mago Zurlì( :D ) questo lcd è ottimo per gli fps e per i videogiochi in generale.
Ci sono rimasto davvero quando muovendo "l'omino" i muri si spostavano senza lasciare scie.
Personalmente ho sempre odiato i Wide,che mi rappresentno risoluzioni spiaccicate solo per vedere dei film??
invece non è cosi.
Cercherò di fare delle foto,appena tornano i miei amici dalle vacanze,con le lore macchine fot.digitali :)
PERò,c'è sempre un però dietro
lo schermo presenta un"difetto di produzione".
non sò se sia un difetto di trattamento,o cos'altro,ma in pratica,lo schermo,su sfondo uniforme nero(non da spento,da acceso ma con sfondo nero)presenta delle chiazzette di"nero più chiaro".è difficile da spiegare.
è possibile notarle solo con sfondo uniforme nero,e mi è stato confermato che non è solamente il mio notebook ad esserne affetto.
Comunque vi rimando a delle foto per farvi vedere.Per ora sappiate che è un difetto "fastidioso ma davvero trascurabile"

i pro:
-Ghosting ridotto al minimo
-Ottima brillantezza
-Alta risoluzione(1680x1050)

i contro:
-Chiazzette "bianco su nero"
-A qualcuno può non piacere il Wide

per il resto sono tutte osservazioni personali.
Ah,sul bordo dello schermo è presente un buchetto col microfono integrato.cosa che alla Santech non vi avranno detto sicuramente.è un pò basso ma funziona!

---------------------------------------------------------------
Audio

Qui incomincia il mio personale "calvario".
come da specifiche,sia di Intel che di Realtek,il codec installato sul mio notebook supporta lo standard 7.1
Il notebook è fornito di 3 porte distinte,un jack mic in,un line in,e un line out-S/PDIF.
come da specifiche che potete trovare qui
http://www.intel.com/design/chipsets/hdaudio.htm

e qui
http://www.behardware.com/articles/555-6/intel-high-definition-audio.html

il codec alc880 permette il "jack sensing" o "jack retasking" che dir si voglia.
In pratica,posso inserire un qualsiasi dispositivo su qualsiasi porta,il chip riconosce il suo scopo(che sia un microfono,o casse,o un line in,delle cuffie ecc ecc) e riassegna il jack a quello specifico scopo.
Questo sul notebook non accade.
in pratica nella schermata che potete vedere nell'indirizzo di sopra(quella di behardware)il pannello "audio wizard" NON C'è!non salta fuori!di conseguenza non è possibile rimappare le uscite,e l'audio rimane un bellissimo 2.niente

Ho contattato la Santech.Mi hanno informato che probabilmente è un problema software e che tramite i jack davanti è possibile realizzare un 5.1 (sono 3 jack)tramite il jack sensing,mentre per il 7.1 è necessaria utilizzare l'uscita s/pdif e relativo decoder(che dovete avere)
Io ci sono rimasto molto male quando ho notato che non era possibile ottenere un 5.1 via jack davanti,poichè il software non lo permette.
Nel vostro interesse,se puntate su questa possibilità,il consiglio è di aspettare che la Sant mi dia notizie a riguardo.

i pro:
-Ottimo codec con possibilità di 7.1 via s/pdif

i contro:
-IL JACK SENSING NON FUNZIONA!ARGHH


---------------------------------------------------------------
Wireless,Bluetooth

In questo notebook ho fatto anche installare il Bluetooth(a differenza del vecchio a1760)in merito ad un futuro cellulare col quale potrò effettuare la connessione ad internet grazie al bt+wireless
però non tutto è oro quel che luccica.
Ho riscontrato un abbassamento della potenza della wireless,forse in relazione all'ingresso del bluetooth,non so,ma adesso il massimo che riesco a raggiungere sono 1,8 MBYTE al secondo(testato sotto windows e sotto linux,indifferente.)
gia prima avevo problemi col mio access point,adesso però ne ho provato un altro della d-link(airplus ExtremeG).Stesso risultato.

i pro:
-wireless(b+g) + bluetooth

i contro:
-forse l'inserimento del bluetooth implica un decadimento delle prestazioni

non posso confermare,ma io penso di si,visto che i dispositivi lavorano sulla stessa banda di frequenza.
ho provato di tutto per aumentare il througput..ho resettato l'ap,ho cambiato ap,ho provato tutti i driver della intel,ho osannato altri Dei..niente.massimo 1,8 megabyte al secondo(circa 14mbps,poco piu di una 802.11b)

---------------------------------------------------------------
Tutto il resto
Anzitutto analizzo la disposizione delle porte usb.Sono scomode.
stanno dalla stessa parte del mouse(sulla destra,tutte e 3 in fila).io avrei preferito una a destra e 2 dietro,magari sopra la batteria.

La batteria,altro dilemma.
è orrenda o ha il suo fascino?lo lascio decidere a voi,ma vi dico che la batteria esce dall'asse del notebook di almeno 1cm con una cosa rotonda che dalle foto della Sant non si vede.Preferivo di gran lunga le batterie del Compal.

Andando avanti,la tastiera è buona,è morbida ma risponde bene alla pressione,e il touchpad è almeno 3 volte meglio di quello dell' a1760.Senza indecisioni,muovi il dito e si muove la freccetta,spesso anche quando digitate basta sfiorarlo che si attiva(basta disattivarlo x evitare :doh: )

per il resto,il mast dvd fa il suo lavoro(ho fatto mettere il masd dvd non dual layer per risparmiare qualcosina,tanto non mi serve il DL!)fa molto casino ed è un pò lento negli accessi,soprattutto dei cd masterizzati.Ne più ne meno come quello del a1760

Detto questo ho detto tutto,se qualcuno avesse suggerimenti,domande,email minatorie da mandarmi,lo faccia pure qui,sono a disposizione quasi sempre(che bello Agosto,è? :rolleyes: )

Copyright by Tazok.
Se volete riportare quello che ho scritto fate pure basta che mi nominiate :D

p.s. dopo tutto il lavoro che ho fatto x questo forum,per aiutare la gente a decidere quale notebook è meglio di un altro..mi propongo moderatore!votatemi nei vostri reply! :)


EDIT: potete scaricare l'ultimo bios da qui:

ftp://aliendl.alienware.com/Mobile/m5500/BIOS

21-5-73
11-08-2005, 13:52
Ciao. Pure io sono interessato a questi note (tra gli altri) ma la tua recensione me li ha un po' smontati, a leggere bene non si capisce perche' uno li debba comprare, o almeno questa e' l' impressione che ho avuto. Bho....
passiamo alle domande:
1 Dici che il processore e' a 2ghz hai messo il 2,13ghz del x2110 o il vecchio 2ghz dell' a1760?
2 Scalda veramente cosi' tanto da creare problemi durante un uso intensivo o scalda tanto paragonato al tuo vecchio a1760?
3 Quanto pesa realmente e quanto e' ingombrante? E' un buon note da portare in giro?
4 Durata batteria?
Per il resto aspetto foto e benchmark per farti altre domande, ho bisogno di un note abbastanza portatile che abbia la 6600 e gli unici 2 interessanti sono x1880/x2110 o enface k100p.... sinceramente la tua rece un po' mi ha intristito :(

tazok
11-08-2005, 14:06
Ciao. Pure io sono interessato a questi note (tra gli altri) ma la tua recensione me li ha un po' smontati, a leggere bene non si capisce perche' uno li debba comprare, o almeno questa e' l' impressione che ho avuto. Bho....
passiamo alle domande:
1 Dici che il processore e' a 2ghz hai messo il 2,13ghz del x2110 o il vecchio 2ghz dell' a1760?
2 Scalda veramente cosi' tanto da creare problemi durante un uso intensivo o scalda tanto paragonato al tuo vecchio a1760?
3 Quanto pesa realmente e quanto e' ingombrante? E' un buon note da portare in giro?
4 Durata batteria?
Per il resto aspetto foto e benchmark per farti altre domande, ho bisogno di un note abbastanza portatile che abbia la 6600 e gli unici 2 interessanti sono x1880/x2110 o enface k100p.... sinceramente la tua rece un po' mi ha intristito :(

1)Intel® Pentium® M processor 760 ,controlla sulla lista dei proci intel,e avrai la risposta da solo :)

2)scalda abbastanza rispetto al a1760.in generale non ti saprei dire,comunque d'estate non è che faccia piacere il caldo,qualunque sia :)

3)non ho la bilancia,mi spiace.A occhio posso dirti che pesa leggermente pià di 3kg senza batteria,ma è una stima :stordita: è comunque più ingombrante dell'a1760(è più largo,ha il monitor wide!!)l'ho portato in giro senza problemi nella borsa dell'a1760(non quella che ti danno col notebook,la vecchia borsa che ho comprato io)si porta in giro senza troppa fatica ;) sono grosso(sugli 86 kg ,asd)però non mi ha affaticato molto portarlo in giro.

4)non lo so,ancora non ho avuto tempo di provarla(e infatti mi sono dimenticato di metterlo nella recensione,asd)

btw,non capisco perchè la mia rece ti ha intristito.
la geffo è fenomenale,lo schermo spettacoloso...lo considero un passo avanti rispetto all'a1760.Le dimensioni contano,ok,però mi sembra davvero un ottimo notebook.

per le foto e i bench bisognerà aspettare un pò :(

tazok
11-08-2005, 14:17
ciao Tazok,

wow, complimenti, recensione professionale :)
...e soprattutto molto utile.

mi sorprende solo il fatto che il portatile scaldi in quel modo, stamattina ho chiamato santek e il commerciale con cui ho parlato mi ha assicurato
sull'elevata qualità del sistema di raffreddamento (con serpentina ad azoto liquido :eek: ) di cpu e gpu

ma anche il portatile si scalda (tastiera, poggiapolsi) o esce solo aria calda
(e quindi il note resta a una temperatura accettabile)?

azz... io lo userei anche per i render...ma mi fido a lasciarlo macinare
per diverse ore con la cpu a palla, o al mattino mi ritrovo un mucchietto di cenere sopra al tavolo? :cry: :D

grazie ancora per l'aiuto,

ovviamente: VOGLIAMO TAZOK MODERATORE :)

hehe grazie per il supporto :)

dunque il notebook scalda.io presumo che sia la geffo soprattutto che dia maggiori problemi di dissipazione.
l'aria che esce è molto calda,però dovete tenere conto che io il notebook lo uso SEMPRE E SOLO CON IMPOSTAZIONI DA SEMPRE ATTIVO.
senza risparmio energia per intenderci.
è logico supporre che con lo speedstep attivato e la gestione della scheda video,il portatile non si scaldi cosi.

cmq non solo esce aria calda,ma il note si scalda,nella parte sinistra,proprio sopra l'heatpipe.Questo però succedeva anche con l'a1760 e succede anche su questo.Presumo che i valori di calore siano entro i limiti.
ho notato però che lo schermo non subisce surriscaldamento.non so come sia collegato,ma quello dell'a1760 si scaldava se il pezzo sotto aumentava di temperatura.invece sto lcd è collegato in maniera tale da rimanere fresco,non so come.
per il resto,che dire..non "brucia" ma non è nemmeno una "fresca brezza primaverile" :D :D tanto per intenderci :)

robgeb
11-08-2005, 14:44
ciao Tazok,

wow, complimenti, recensione professionale :)
...e soprattutto molto utile.

mi sorprende solo il fatto che il portatile scaldi in quel modo, stamattina ho chiamato santek e il commerciale con cui ho parlato mi ha assicurato
sull'elevata qualità del sistema di raffreddamento (con serpentina ad azoto liquido :eek: ) di cpu e gpu

questa è bella, non sapevo dell'azoto sui note...ma non sarà che questi della santech le stanno sparando grosse sperando di vendere qualche note visto il successo ?

tazok
11-08-2005, 14:55
questa è bella, non sapevo dell'azoto sui note...ma non sarà che questi della santech le stanno sparando grosse sperando di vendere qualche note visto il successo ?

invece pare proprio che sia cosi...non ho smontato il notebook,ma mi sembra di avere letto tempo fà che davvero il sistema di dissipazione è cosi.
NON SO se ci sia azoto dentro(ne dubito anche io) ma il sistema di dissipazione è"a serpentina ad azoto"la serpentina la vidi,l'azoto sinceramente no(forse è dentro,chissà).
altro nn so mi spiace :(

tazok
11-08-2005, 15:03
eppure, ho chiesto due volte per essere sicuro...boh...

tazok, tu che dici, non è che hai voglia di smontarlo, così, per caso ? :D


robgeb, scusa la domanda, ma mi pare di aver letto altri tuoi post, tutti
con una spiccata diffidenza nei confronti della santech...ma li conosci personalmente o sono solo tue supposizioni?

beh quasi quasi lo smonto :mc: :mc: :mc:
lol

cmq per robgeb devi capirlo,uno che ha la Ferrari(acer) diffida sempre delle Fiat(Santech) :D :D :D :D

io cmq parlo per esperienzE personali con la Santech(prima a1760 poi X1880).
Sono persone serie e VERAMENTE disponibili(ormai tra me e il commerciale c'è lo "You and Me" per email!!)
l'unica cosa che ancora mi rode di sto x1880 è l'audio,ma risolverò,fosse l'ultima cosa che faccio! :sofico: :sofico: :sofico:

robgeb
11-08-2005, 15:04
eppure, ho chiesto due volte per essere sicuro...boh...

tazok, tu che dici, non è che hai voglia di smontarlo, così, per caso ? :D


robgeb, scusa la domanda, ma mi pare di aver letto altri tuoi post, tutti
con una spiccata diffidenza nei confronti della santech...ma li conosci personalmente o sono solo tue supposizioni?

non ho asoolutamente alcuna diffidenza, difatti come ho già detto stavo anche io per acquistare la serie X, però visto che altre volte i commerciali santech hanno dato info errate (tipo la data di uscita...) sono rimasto piuttosto perplesso di fronte a questa novità...fra l'altro se ci fosse azoto liquido in quella serpentina non mi spiego proprio il calore esposto da tazok...poi non so...tutto può essere, ma la mia diffidenza non è contro santech ma contro alcuni commerciali...

tazok
11-08-2005, 15:09
ma la mia diffidenza non è contro santech ma contro alcuni commerciali...

e invece fidati che quello è proprio il punto forte imho...
l'a1760 lo rimandai indietro 2 volte per dei pixel bruciati(hai letto la mia signa??)
una volta per un solo pixel bruciato(altri,come la acer,la asus,la toshiba ecc ecc avrebbero detto:attaccati.la Sant rispettò gli accordi che avevamo preso per email invece,poichè a quei tempi non avevano ancora esposto le policy per i bad pixel(adesso forse nn me lo avrebbero cambiato),e mi cambiarono lo schermo...cioè,ma pensi davvero che lo avrebbe fatto qualcun'altro??)

diffidare è bene,son d'accordo...però se leggi il forum noterai che tutti quelli che hanno avuto problemi di a1760 o a1560 li hanno risolti subito e senza patemi...al contrario della HP per esempio(ho letto un topic qui su portatili,leggitelo pure tu..230 euro per cambiare la tastiera...la mia era un pò storta,glielo feci notare,e me la cambiarono GRATIS!!)

:cool:

robgeb
11-08-2005, 15:54
e invece fidati che quello è proprio il punto forte imho...
l'a1760 lo rimandai indietro 2 volte per dei pixel bruciati(hai letto la mia signa??)
una volta per un solo pixel bruciato(altri,come la acer,la asus,la toshiba ecc ecc avrebbero detto:attaccati.la Sant rispettò gli accordi che avevamo preso per email invece,poichè a quei tempi non avevano ancora esposto le policy per i bad pixel(adesso forse nn me lo avrebbero cambiato),e mi cambiarono lo schermo...cioè,ma pensi davvero che lo avrebbe fatto qualcun'altro??)

diffidare è bene,son d'accordo...però se leggi il forum noterai che tutti quelli che hanno avuto problemi di a1760 o a1560 li hanno risolti subito e senza patemi...al contrario della HP per esempio(ho letto un topic qui su portatili,leggitelo pure tu..230 euro per cambiare la tastiera...la mia era un pò storta,glielo feci notare,e me la cambiarono GRATIS!!)

:cool:

forse ci siamo capiti male, io non voglio discutere l'Assistenza, ma le informazioni che danno i commerciali per indurre a comprare il prodotto!
Vada pure per i bad pixel (sarò fortunato ma fra i svariati note che ho provato e avuto ne ho trovati davvero di rado..., ultimamente ho comprato più o meno una decina di Acer per alcuni conoscenti e non ne ho trovato neanche uno!), ma le date di uscita per esempio non le hanno rispettate!
Cmq non per questo voglio discutere sul prodotto o l'assistenza, semplicemente su alcune info errate o incomplete (avevano parlato di scarse prestazioni del Turion senza parlare del chipset SiS, cosa che implica anche un po' di incompetenza, perchè Turion si dovrebbe paragonare a p-m non a Centrino...il paragone altrimenti va fatto come "Turion con chipset Tizio e scheda wi-fi Caio" allora lì si può fare il confronto..., avevano parlato di uscita della serie X già da parekkio...oggi c'è il primo acquisto..., hanno parlato di azoto liquido, sarà così ma vorrei vedere prima di esserne sicuro cosa c'è in quella serpentina...)

Hamal
11-08-2005, 16:56
bellissima recensione :sofico: mi sembra di avercelo già davanti :D :D

7k100 muovetevi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ps tazok moderatore ;)

tazok
11-08-2005, 17:03
bellissima recensione :sofico: mi sembra di avercelo già davanti :D :D

7k100 muovetevi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ps tazok moderatore ;)


grazie grazie :)
troppo gentile :mc:

Hamal
11-08-2005, 17:04
avevano parlato di uscita della serie X già da parekkio...oggi c'è il primo acquisto..., hanno parlato di azoto liquido, sarà così ma vorrei vedere prima di esserne sicuro cosa c'è in quella serpentina...)

su questo devo darti torto...l'X1880 è disponibile dal 12 luglio (http://www.santech.it/buy/catalog/product_info.php?cPath=10&products_id=38 :read: ) se solo oggi si è avuta una recensione è perchè stiamo tutti aspettando l'X2110 :rolleyes:
io credo che non prevedevano questo ritardo altrimenti non ne avrebbero annunciato l'uscita insieme :stordita:

tazok
11-08-2005, 17:13
su questo devo darti torto...l'X1880 è disponibile dal 12 luglio (http://www.santech.it/buy/catalog/product_info.php?cPath=10&products_id=38 :read: ) se solo oggi si è avuta una recensione è perchè stiamo tutti aspettando l'X2110 :rolleyes:
io credo che non prevedevano questo ritardo altrimenti non ne avrebbero annunciato l'uscita insieme :stordita:


ho chiesto..è tutta colpa dell'hitachi che ha dato buca sui 7k100,loro che guadagno ne hanno a dare notizie false?ci perdono solamente di credibilità cosi facendo.

invece è del tutto logico supporre che sia proprio cosi,in fondo non credo che se chiedi un x2110 con un 5400rpm non te lo diano,no? :) ti faranno anche uno sconto nell'ordine di 100-150 euro,presumo :)

tazok
11-08-2005, 18:44
update:

ho installato i driver vecchi della realtek (1.10 invece di 1.23)
adesso il pannello di controllo dell'audio si vede,ma non ci sono le periferiche(i jack rimappabili).

bene.è quindi quasi sicuro che questa configurazione NON supporti l'audio 7.1 se non tramite s/pdif.

domani mi divrebbero richiamare dalla santech con notizie,speriamo buone :(

:muro: :muro: :muro: :muro:

Yomo
12-08-2005, 17:09
Ciao ragazzi.

Devo acquistare un notebook, che dovrebbe sostituire il mio desktop. Lo utilizzerei per fotoritocco, montaggio video, office, internet, dvd e ogni tanto per giocarci.

Leggendo le varie discussioni avevo ristretto la scelta ai seguenti modelli:

Dell 9300
Amilo 3438
Toshiba M60

questo prima di leggere la recensione di Tazok sul suo Santech (ottima recensione, obiettiva e completa!)

Incuriosito ho visitato il sito della Santech e così ecco aggiungersi un ulteriore pretendente:
X2110
Mobile Pentium M 770 2,1 GHz (Sonoma) - HD 100 Gb 7200 RPM S.ATA - DDR II 1 Gb - DVD DL 8X - 15,4" TFT WSXGA - NVIDIA GeForce 6600go 256 Mb DDR - W/LAN 54Mbps - 2 anni garanzia 1899,00 €
IVA e trasporto inclusi

Ho letto buoni giudizi su queste macchine, ma mi interessava anche un vostro parere, sopratutto in termini di configurazione.

Poi volevo chidere a Tazok un giudizio sulla qualità costruttiva del notebook (materiali, assemblaggio, finiture). Avevo quasi già scelto l'Amilo che offre un rapporto prezzo/prestazioni veramente competitivo ma vedendolo in negozio la qualità costruttiva generale mi ha lasciato molto perplesso.

vi ringrazio

tazok
12-08-2005, 17:32
Ciao ragazzi.

Devo acquistare un notebook, che dovrebbe sostituire il mio desktop. Lo utilizzerei per fotoritocco, montaggio video, office, internet, dvd e ogni tanto per giocarci.

Leggendo le varie discussioni avevo ristretto la scelta ai seguenti modelli:

Dell 9300
Amilo 3438
Toshiba M60

questo prima di leggere la recensione di Tazok sul suo Santech (ottima recensione, obiettiva e completa!)


beh grazie,sei troppo gentile,anche se dubito che tu l'abbia letta tutta(è un pò lunghina in effetti..)
cmq tnx :)


Incuriosito ho visitato il sito della Santech e così ecco aggiungersi un ulteriore pretendente:
X2110
Mobile Pentium M 770 2,1 GHz (Sonoma) - HD 100 Gb 7200 RPM S.ATA - DDR II 1 Gb - DVD DL 8X - 15,4" TFT WSXGA - NVIDIA GeForce 6600go 256 Mb DDR - W/LAN 54Mbps - 2 anni garanzia 1899,00 €
IVA e trasporto inclusi

Ho letto buoni giudizi su queste macchine, ma mi interessava anche un vostro parere, sopratutto in termini di configurazione.

come configurazione,cosa puoi volere di più?se non ti punti con i 64bit,questa è una delle configurazioni più potente sul mercato,soprattutto per usi multimediali(musica,video ecc ecc)
l'x2110 ancora non è disponibile,forse lo sarà dopo il 15,ma questo non lo so,io ho preferito prendere l'x1880 con un hard disk da 5400 rpm(è quello il pezzo che manca agli x2110,gli hitachi 100gb 7200rpm,che probabilmente saranno disponibili dopo ferragosto)




Poi volevo chidere a Tazok un giudizio sulla qualità costruttiva del notebook (materiali, assemblaggio, finiture). Avevo quasi già scelto l'Amilo che offre un rapporto prezzo/prestazioni veramente competitivo ma vedendolo in negozio la qualità costruttiva generale mi ha lasciato molto perplesso.

vi ringrazio

dunque,come giudizio sull'estetica,debbo dire che non è brutto.Certo non lo si può paragonare con i Vaio o roba del genere,ma è un buon compromesso.
Se cerchi finiture professionali,quelle purtroppo le avevo trovate più sull a1760.

questo notebook si rivela,dall'estetica,molto più orientato verso la multimedialità invece che sulla "professionalità".
gli speaker sono integrate sul pannello dell'lcd,proprio per aumentare la resa in visione di dvd e film in generale :rolleyes:
Non è assolutamente plasticoso comunque,e in generale da una certa sensazione di robustezza.
il notebook è leggermente inclinato verso l'user(cioè dietro è più alto) ma finora non ho mai sentito un "criic" derivante dalla pressione dei miei polsi.
magari è un pò più caldo della norma,però tieni conto che dentro c'è una geffo 6600 da 256mb...

Se ti può interessare,questo è il modello 259EI della uniwill

www.uniwill.com

adesso il sito è down,quando torna up basta che vai nelle news a destra,ci sono un sacco di specifiche che ti potranno interessare.


spero di esserti stato d'aiuto,se hai altre domande(in questo periodo non ho molto da fare,lol)non preoccuparti :)
ciao

Yomo
12-08-2005, 19:33
Grazie Tazok, le tue indicazioni mi sono molto preziose!

Come ti dicevo è stata proprio la tua recensione (che ho letto per intero e con grande attenzione) a indirizzarmi su questo prodotto. Ho letto con attenzione pregi e difetti che hai evidenziato, e il notebook, nel suo complesso, mi sembra assai interessante.

Ora la mia prima scelta è appunto il Santech, seguito dal Toshiba e dall'Amilo (la configurazione che vorrei del DELL è troppo cara, sopratutto l'estensione della garanzia a 3 anni).

Potendo aspettare fino a settembre (cosa che probabilmente non riuscirò a fare, causa prossima dipartita del mio desktop) avrei anche potuto considerare qualcosa che montasse il Turion, o magari i nuovi V7 Asus, ma credo proprio che passato ferragosto dovrò muovermi.

Se hai qualche ulteriore indicazione che mi possa essere utile sarà assolutamente gradita

tazok
12-08-2005, 20:04
Grazie Tazok, le tue indicazioni mi sono molto preziose!

Come ti dicevo è stata proprio la tua recensione (che ho letto per intero e con grande attenzione) a indirizzarmi su questo prodotto. Ho letto con attenzione pregi e difetti che hai evidenziato, e il notebook, nel suo complesso, mi sembra assai interessante.

Ora la mia prima scelta è appunto il Santech, seguito dal Toshiba e dall'Amilo (la configurazione che vorrei del DELL è troppo cara, sopratutto l'estensione della garanzia a 3 anni).

Potendo aspettare fino a settembre (cosa che probabilmente non riuscirò a fare, causa prossima dipartita del mio desktop) avrei anche potuto considerare qualcosa che montasse il Turion, o magari i nuovi V7 Asus, ma credo proprio che passato ferragosto dovrò muovermi.

Se hai qualche ulteriore indicazione che mi possa essere utile sarà assolutamente gradita

beh,di indicazioni da seguire non ce ne sono,in generale,quando si acquista qualunque cosa.

devi stabilire queste regole però,in generale

1)che cosa devi farci
2)se eventualmente vuoi stare largo con le tue ipotesi
3)quanto sei disposto a spendere

ecco,dipende da quello che preferisci..
in base al fatto che puoi spendere di meno per qualcosa con ovviamente meno prestazioni!
Se sei interessato al Turion o altri,ti consiglio di guardare il ferrari(lo stesso di robgeb)se non ti interessano i 64bit,allora imho la migliore scelta è sul Santech.Questo però,ti ricordo,con i miei parametri(volti soprattutto ai videogames :D )
Però tieni conto,quando effettuerai la scelta,di altri fattori,non solo delle prestazioni..io metterei una scala personale cosi,se si parla di un notebook

1)hardware
2)prezzo
3)assistenza(basandoti sulle esperienze di altri possibilmente,ma non se devi comprare asus :D :D :D :D :D )
4)autonomia
5)portabilità(peso)


tieni conto che sono linee guida"buttate li" però ti potrebbero magari aiutare ad orientarti meglio ;)
ciao e se ci sono problemi..posta! :)

harsan
12-08-2005, 20:34
tazok complimenti per l'acquisto ;) presto se è possibile potresti mettere un pò di foto ?

tazok
12-08-2005, 21:04
tazok complimenti per l'acquisto ;) presto se è possibile potresti mettere un pò di foto ?


il problema è che il mio amico con la fotocamera digitale è al mare :muro: :muro:

quando torna faccio le foto,visto che con la mia webcam al massimo in 640x480 coi colori sfocati :D

tigerufo
12-08-2005, 23:00
Grazie Tazok per l'impeccabile recensione, ma volevo sapere se il masterizzatore è estraibile cioè nel caso sostituibile. Pu sembrare una banalità ma secondo me può essere molto utile in caso di rottura o semplicemente per upgradare.

Ciao.

P.S. Attendo impaziente i benchmark del portatile

tazok
12-08-2005, 23:13
Grazie Tazok per l'impeccabile recensione, ma volevo sapere se il masterizzatore è estraibile cioè nel caso sostituibile. Pu sembrare una banalità ma secondo me può essere molto utile in caso di rottura o semplicemente per upgradare.

Ciao.

P.S. Attendo impaziente i benchmark del portatile

ho controllato.
il masterizzatore è ovviamente "a se stante" dal case,ha la sua bella fessura ma NON c'è,come nel compal(il vecchio a1760) lo switchetto sotto per l'estrazione"on the fly".


potrebbe essere possibile togliendo una vite,comunque non lo capisco :(
mi spiace :(

per i benchmark ci vorrà ancora molto tempo,purtroppo sto facendo tutti i test possibili x farlo funzionare al 100% (audio e wireless,i miei problemi) e non sono uno che devia spesso dai suoi "impuntamenti" :mbe: :stordita: :stordita:

harsan
13-08-2005, 21:40
tazok per l il 7.1 hai risolto ?

harsan
13-08-2005, 21:42
tazok per il 7.1 hai risolto ?

bravo ottima recensione..... ;)

tazok
14-08-2005, 00:01
tazok per il 7.1 hai risolto ?

bravo ottima recensione..... ;)


purtroppo non ancora,anche se sto perdendo le speranze...

:muro: :muro: :muro:
aspetto notizie dal sig.Uniwill in persona,e spero che siano buone. :mad:

harsan
14-08-2005, 00:40
Cazzarola questo è un problema.
sto notebook ha tutto, mi dispiacerebbe prorpio tanto se pecca su questa cosa.
Spero insomma che si risolva.
Tazok installando il software del codec realtek (quello dal sito realtek) non succede nulla?

hai provato a prelevare l'ultima release dei driver audio dal sito uniwill ?

se si come va? ti da sempre lo stesso errore?


Nel frattempo buona notte

tazok
14-08-2005, 10:55
Cazzarola questo è un problema.
sto notebook ha tutto, mi dispiacerebbe prorpio tanto se pecca su questa cosa.
Spero insomma che si risolva.
Tazok installando il software del codec realtek (quello dal sito realtek) non succede nulla?

hai provato a prelevare l'ultima release dei driver audio dal sito uniwill ?

se si come va? ti da sempre lo stesso errore?


Nel frattempo buona notte

le ho provate tutte fidati.
tutti i driver della realtek,non funzionano.
ma non è che non si possa fare il 7.1 ...è che non si può fare il 5.1 tramite jack retasking,spero che tu abbia capito cosa intendo.

se hai un decoder dolby digital l'audio posizionale lo puoi sentire lo stesso...
il prob. è per me che nn ce l'ho :muro:

Pego83
14-08-2005, 11:35
Ma questo note è l'unico che permette di scegliere tra l'autonomia della vga integrata e le prestazioni di una esterna tipo gf6600 o x700?
Mi pare una cosa molto intelligente, strano se si avesero pensato solo loro...

tazok
14-08-2005, 13:06
Ma questo note è l'unico che permette di scegliere tra l'autonomia della vga integrata e le prestazioni di una esterna tipo gf6600 o x700?
Mi pare una cosa molto intelligente, strano se si avesero pensato solo loro...

da quello che so è l'unico con lo switch integrato.
e la scheda video integrata non è nemmeno tanto male!

Pego83
14-08-2005, 19:47
ma gli altri note centrino con vga dedicata, hanno cmq il video integrato, magari selezionabile via bios all' avvio (per risparmiare batteria) oppure no? è una domanda che mi faccio da tempo,qualcuno sa se è possibile?

21-5-73
14-08-2005, 19:49
No o hanno la grafica integrata o dedicata.

Mighty83
14-08-2005, 20:10
Infatti cambia anche il chipset... O è PM (senza grafica integrata e quindi con ATI O Nvidia) o GM (con grafica integrata Intel)

tazok
15-08-2005, 11:15
Infatti cambia anche il chipset... O è PM (senza grafica integrata e quindi con ATI O Nvidia) o GM (con grafica integrata Intel)

esatto,questo è un 915GM :rolleyes:
intel extreme 3 graphics

800x600 dettagli medi su unreal2004 "ci si può giocare",scatticchia ogni tanto ma vabbe..
la geffo è nettamente meglio però :sofico: :sofico: :D :D :D

Ultron5
15-08-2005, 16:27
Scusa a livello di rumorosità come è? Potresti darci una tua impressione nelle varie configurazioni con e senza geffo con la CPU rallentata ecc. In altre parole è possibile lasciaro acceso di notte al minimo e dormire nella stessa stanza?
Ciao

Pego83
15-08-2005, 20:36
Grazie per le risposte. Certo che questo Santech è davvero interessante, soprattutto considerando prezzo e assistenza...

tazok
15-08-2005, 21:21
Scusa a livello di rumorosità come è? Potresti darci una tua impressione nelle varie configurazioni con e senza geffo con la CPU rallentata ecc. In altre parole è possibile lasciaro acceso di notte al minimo e dormire nella stessa stanza?
Ciao

fa rumore,le ventole,a piena potenza,sono di gran lunga piu rumorose di quelle dell'a1760.
Sono,d'altra parte,sopportabili,e al minimo(gestione risparmio energetico ON) sono davvero silenziose.
Si può dormire col note acceso?

si,a patto di tenere BATTERIA MAX come profilo,la scheda integrata,e di non far girare qualche gioco 3d in background :D :D

tazok
15-08-2005, 21:23
Grazie per le risposte. Certo che questo Santech è davvero interessante, soprattutto considerando prezzo e assistenza...

assistenza soprattutto,il prezzo si è allineato di molto alle controparti,anche se risulta sempre più basso(1899 euro l'x2110 iva e spese di spedizione incluse...cacchio quando uscii l'a1760 me lo pagai 2000 euri!!)
:rolleyes:

poi vabbe ognuno preferisce ati o nvidia,amd64 o intel32...
so cose personali :cool:

Slaytanic
16-08-2005, 09:12
assistenza soprattutto,il prezzo si è allineato di molto alle controparti,anche se risulta sempre più basso(1899 euro l'x2110 iva e spese di spedizione incluse...cacchio quando uscii l'a1760 me lo pagai 2000 euri!!)
:rolleyes:

poi vabbe ognuno preferisce ati o nvidia,amd64 o intel32...
so cose personali :cool:
Infatti, a me rosica un po' prendere l'X2110 con l'Nvidia invece che l'ATI, ma faro' un'eccezione, considerando anche che lavorando sotto linux sicuramente trovo un supporto migliore con l'NVIDIA.. :read:

tazok
16-08-2005, 11:19
Infatti, a me rosica un po' prendere l'X2110 con l'Nvidia invece che l'ATI, ma faro' un'eccezione, considerando anche che lavorando sotto linux sicuramente trovo un supporto migliore con l'NVIDIA.. :read:

io per adesso ho provato la suse 9.3
va be che è la più facile da installare,però davvero c'è il supporto a tutto(tranne,ovviamente,alla scheda audio,che dovrebbe essere compatibile con ALSA :mc: )

sta scheda audio mi sta "facendo andare ai pazzi" :muro: :muro:

tazok
19-08-2005, 10:56
update sull'lcd.

ho avuto alcuni problemucci di "ghosting spinto".

in pratica,su sfondo nero uniforme,se si mette il puntatore(bianco) in basso a sinistra(sopra l'orologio) e si sposta repentinamente la freccetta,il bianco rimane per parecchio....
vabe che di solito nessuno usa lo schermo completamente nero,però...boh,mi lasciava un pò perplesso.


cmq per l'audio alla uniwill mi hanno detto

"we are working on this issue"...speriamo bene.. :muro: :muro: :muro:

semucarusi
19-08-2005, 11:06
Beh tazok 6 proprio fissato con santech eh :D :D

Cmq complimenti x l'acquisto ;)

Ti volevo chiedere il tuo vecchio santech l'hai venduto oppure l'hai dato in permuta alla santech stessa??

Mi diresti anche il prezzo che t hanno fatto del nuovo santech??

tazok
19-08-2005, 11:08
Beh tazok 6 proprio fissato con santech eh :D :D

Cmq complimenti x l'acquisto ;)

Ti volevo chiedere il tuo vecchio santech l'hai venduto oppure l'hai dato in permuta alla santech stessa??

Mi diresti anche il prezzo che t hanno fatto del nuovo santech??

il vecchio l'ho rivenduto...ma nn si dice a quanto ;) ;) :rolleyes:
il prezzo dell' x1880 è lo stesso del sito,con un pò di sconto... :)

quanoemi
21-08-2005, 21:35
TAZOK,
vedo che sei esperto di SANDECK, spero tu riesca a chiarirmi qualche dubbio.
A settembre uscirà la versione M del 1880 ( schermo 17 pollici ), e facendo due conti dovrebbe costare attorno ai 1600 euro.
Lasciando stare ACER ( scarsa qualità costruttiva e dei materiali ), TOSHIBA E VAIO ( non hanno la porta DVI ), non rimaneva che il FUJISU SIEMENS M3438G e il DELL 9300.
A parità di configurazione ( grosso modo ), il FUJISU SIEMENS costa circa 1500 euro ( EPTO ) ed il DELL 9300 circa 1900 euro.
Ora, dato che le componenti hardware sono della stessa.... "classe", è chiaro che si gioca sui materiali e la qualità costruttiva, e tu che ne dici del SANDECH se paragonato alla qualità DELL o FUJISU SIEMENS ?
Ti chiedo poi, come sia possibile che un piccolo assemblatore ( SANTECH ), possa fare prezzi inferiori al più grande distributore di notebook al mondo (DELL), che può giocare su grandissimi numeri, in un settore i cui margini di guadagno sono bassissimi e sempre più risicati

harsan
22-08-2005, 09:44
forse comprono a stock chissà

DuGo
22-08-2005, 10:06
forse comprono a stock chissà
Bhe, quello lo fanno anche le grandi case.
Secondo me possono offrire questi prezzi perchè non c'è da pagare nessun fornitore e non si paga la pubblicità. Non dimenticate che il 5-10% del prezzo di un prodotto è da imputare alla pubblicità dell'azienda stessa.
In pratica è la stessa cosa dei portatili DELL (almeno all'inizio...ora stanno aumentando un pò i prezzi).

fabisnow
22-08-2005, 10:42
Tazok puoi postare i risultati di 3dmark 2005? Hai provato a overclokkare la 6600? mi piacerebbe confrontare il risultato della 6600 con quello della X700 che viene montata sul ferrari. secondo me nn c'e molta differenza.....

tazok
22-08-2005, 12:51
Ti chiedo poi, come sia possibile che un piccolo assemblatore ( SANTECH ), possa fare prezzi inferiori al più grande distributore di notebook al mondo (DELL), che può giocare su grandissimi numeri, in un settore i cui margini di guadagno sono bassissimi e sempre più risicati

su questo ci ho riflettuto a lungo anche io.
lungi da me chiedere alla sant. direttamente,però ho fatto un paio di ipotesi.

1)la dell deve coprire costi di pubblicità su svariate piattaforme(giornali-riviste-internet),costi che la sant. NON ha poichè non fà pubblicità ma si basa di più sul "passa parola" degli ""esperti""(n.b. le doppie virgolette :D :D )
2)probabilmente ha accordi con qualche grande distribuzione(per esempio la uniwill)per scendere ulteriormente di prezzo(si fanno fare sconti con accordi di partnership magari)
3)la dell può giocare su grandissimi numeri,ma ha anche i costi di una grandissima azienda,con centinaia(se non migliaia) di dipendenti.
La sant. la vedo più come un"azienda famigliare evoluta".Secondo me hanno pochissimi costi di gestione,un assistenza centralizzata e poche spese"di pubblicità",di conseguenza possono applicare dei prezzi + ridotti.

per i prossimi notebook,penso che il prezzo difficilmente scenderà sotto i 1700-1800 euro(quelli che prenderanno il posto della serie x,con la 6800),anche se potrei sbagliarmi... :rolleyes:

21-5-73
22-08-2005, 15:47
Come diceva Tazok i nuovi serie M avranno un prezzo piu' alto. Mi sono fatto dare dal commerciale della Santech suddetti prezzi eccoli:

Santech M1880
Centrino Pentium M 750 1,86 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM 512Mb DDR II 533MHz (1x512Mb) (lo slot rimarrà libero per personalizzazioni o upgrade futuri)
HDD S.ATA 80 Gb 5400 RPM (il nuovo Hitachi 5K100)
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda video NVIDIA GeForce 6800Go ULTRA 256Mb DDR I
Display 17" WXGA+ 1440x900 Glare Type
Audio AZALIA 7.1 (ALC880)
RAID (opzionale)
Prezzo della configurazione M1880: 1.549,00 EURO iva inclusa e trasporto incluso

Santech M2110
Centrino Pentium M 770 2,13 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM 1Gb DDR II 533MHz (1x1Gb) (lo slot rimarrà libero per personalizzazioni o upgrade futuri)
HDD S.ATA 100 Gb 7200 RPM (il nuovo Hitachi 7K100)
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda video NVIDIA GeForce 6800Go ULTRA 256Mb DDR I
Display 17" WXGA+ 1440x900 Glare Type
Audio AZALIA 7.1 (ALC880)
RAID (opzionale)
Prezzo della configurazione M2110: 1.959,00 EURO iva inclusa e trasporto incluso

Yomo
22-08-2005, 16:54
Come diceva Tazok i nuovi serie M avranno un prezzo piu' alto. Mi sono fatto dare dal commerciale della Santech suddetti prezzi eccoli:

Santech M1880
Centrino Pentium M 750 1,86 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM 512Mb DDR II 533MHz (1x512Mb) (lo slot rimarrà libero per personalizzazioni o upgrade futuri)
HDD S.ATA 80 Gb 5400 RPM (il nuovo Hitachi 5K100)
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda video NVIDIA GeForce 6800Go ULTRA 256Mb DDR I
Display 17" WXGA+ 1440x900 Glare Type
Audio AZALIA 7.1 (ALC880)
RAID (opzionale)
Prezzo della configurazione M1880: 1.549,00 EURO iva inclusa e trasporto incluso



cioè l'attuale prezzo del X1880 che quindi dovrebbe essere ritoccato sensibilmente verso il basso

21-5-73
22-08-2005, 16:58
cioè l'attuale prezzo del X1880 che quindi dovrebbe essere ritoccato sensibilmente verso il basso

Puo' essere ma non lo darei per scontato, magari la base su cui e' costruita la serie x ha prezzi di acquisto superiori. A settembre vedremo.

tazok
22-08-2005, 18:14
Puo' essere ma non lo darei per scontato, magari la base su cui e' costruita la serie x ha prezzi di acquisto superiori. A settembre vedremo.

non credo,anzi presumo che la maggiorazione derivi dall'lcdglare type + la scheda video 6800 :)

radon22
22-08-2005, 21:43
e così tazok hai fatto il grande passo!! Bravo! :D

io volevo prendere l'x1880, ma ho visto i nuovi Mseries e a questo punto credo che aspetterò settembre aspettando un ribasso dell'x2110...sperando che sia sensibile...voi che dite?

fabisnow
22-08-2005, 23:27
Tazok puoi postare i risultati di 3dmark 2005? Hai provato a overclokkare la 6600? mi piacerebbe confrontare il risultato della 6600 con quello della X700 che viene montata sul ferrari. secondo me nn c'e molta differenza.....
up

tazok
23-08-2005, 00:44
up

ho scaricato oggi il 3dmark..domani se ho tempo lo faccio :P :)

quanoemi
23-08-2005, 01:22
Bhe, quello lo fanno anche le grandi case.
Secondo me possono offrire questi prezzi perchè non c'è da pagare nessun fornitore e non si paga la pubblicità. Non dimenticate che il 5-10% del prezzo di un prodotto è da imputare alla pubblicità dell'azienda stessa.
In pratica è la stessa cosa dei portatili DELL (almeno all'inizio...ora stanno aumentando un pò i prezzi).

Si, in effetti, 10% pubblicità, 10% perchè manca il sistema
operativo, salta fuori un risparmio del 20% rispetto ad un
DELL.
Speriamo abbiano la stessa qualità costruttiva e buoni materiali.
Certo, si sa, la pubblicità fa fare della gran cagate
( l'uccellino di Del Piero, ci fa consumare h2o come gli
americani, con una popolazione che è un quinto ) ed a
Santech non resta che fare buoni prodotti, dando soldi,
invece che alla pubblicità, al cliente. Discorso e progetto
interessantissimo, da un punto di vista commerciale, sono avanti una decina d'anni; anch'io farei così.
Si, perchè un bel giorno finalmente ci svegliamo, e.........ci
rompiamo le balle di bere tutta quell'h2o.
Vai SANTECH, se ci dai buoni prodotti a prezzi giusti, andrai alla
grande, la gente inizia ad avere le palle piene di essere .....
telecomandata.

tazok
23-08-2005, 10:45
Si, in effetti, 10% pubblicità, 10% perchè manca il sistema
operativo, salta fuori un risparmio del 20% rispetto ad un
DELL.
Speriamo abbiano la stessa qualità costruttiva e buoni materiali.
Certo, si sa, la pubblicità fa fare della gran cagate
( l'uccellino di Del Piero, ci fa consumare h2o come gli
americani, con una popolazione che è un quinto ) ed a
Santech non resta che fare buoni prodotti, dando soldi,
invece che alla pubblicità, al cliente. Discorso e progetto
interessantissimo, da un punto di vista commerciale, sono avanti una decina d'anni; anch'io farei così.
Si, perchè un bel giorno finalmente ci svegliamo, e.........ci
rompiamo le balle di bere tutta quell'h2o.
Vai SANTECH, se ci dai buoni prodotti a prezzi giusti, andrai alla
grande, la gente inizia ad avere le palle piene di essere .....
telecomandata.


è si..lol...
il problema è che pochi si fidano di una piccola azienda...mentre la GRANDE DELL (in arte:ULIVETO :D :D :D ) è sintomo di qualità assoluta :rolleyes:
(meglio l'acqua del rubinetto..)

fabisnow
23-08-2005, 11:24
ho scaricato oggi il 3dmark..domani se ho tempo lo faccio :P :)
grazie mille!! :D :)

tazok
23-08-2005, 11:30
grazie mille!! :D :)


no problem ;)

sashasnow
23-08-2005, 15:21
ma l'X1880 è stato tolto dal sito di e-commerce??? :doh:

Slaytanic
23-08-2005, 16:05
ma l'X1880 è stato tolto dal sito di e-commerce??? :doh:
No, io lo vedo ancora...

sashasnow
23-08-2005, 16:20
ora è ritornato.... strano...
scusate, ma nessuno di voi sa se in sede effettuano vendite dirette... io non abito lontano dalla sede :sofico: :sofico:

tazok
23-08-2005, 16:38
ora è ritornato.... strano...
scusate, ma nessuno di voi sa se in sede effettuano vendite dirette... io non abito lontano dalla sede :sofico: :sofico:

penso proprio di si,magari prima accertati via mail ;)

robgeb
24-08-2005, 11:37
penso proprio di si,magari prima accertati via mail ;)
tazok hai fatto un 3Dmark 2005 ? mi interessava il punteggio a 1024 settaggio standard.

tazok
24-08-2005, 11:41
tazok hai fatto un 3Dmark 2005 ? mi interessava il punteggio a 1024 settaggio standard.

sigh sob,sto impazzendo con una stampante,ancora non ho avuto tempo :muro: :muro: :muro:

tazok
24-08-2005, 21:15
a breve i risultati del 3dmark.stay tuned :P

tazok
25-08-2005, 00:31
a breve i risultati del 3dmark.stay tuned :P


CE L'HO FATTA!!

http://img91.imageshack.us/img91/5310/3dmark1wu.jpg (http://imageshack.us)

2655!

secondo me si può limare ancora un pò senza overclock.
non ho gli ultimi driver e magari li posso impostare meglio.Cmq è stato fatto tutto a default :D

p.s. gli acer ferrari con la x700 fanno circa 200-250 punti di meno...circa il 10% :read: :read:

:Prrr:

Hamal
25-08-2005, 11:03
grande tazok :cincin: ........ ottimo per essere di default :D
io però mi sto facendo ritentare dal 17" :muro: per via della 6800 Ultra :rolleyes: ......secondo te giocando solo a strategici ho questa necessità? :help:

tazok
25-08-2005, 11:23
......secondo te giocando solo a strategici ho questa necessità? :help:

direi proprio di no... :rolleyes: :rolleyes:
anzi giocando a strategici forse ti basta pure la vga integrata :D :D
(è dx9!)

Hamal
25-08-2005, 11:35
direi proprio di no... :rolleyes: :rolleyes:
anzi giocando a strategici forse ti basta pure la vga integrata :D :D
(è dx9!)

lo so......ma ora :fagiano: io mi proietto sempre tra 3 anni :D :D

tazok
25-08-2005, 11:38
lo so......ma ora :fagiano: io mi proietto sempre tra 3 anni :D :D

vabe allora comprati un fisso,xke tra 3 anni non ci giocherai lo stesso :p :p :p

;)

Hamal
25-08-2005, 12:08
vabe allora comprati un fisso,xke tra 3 anni non ci giocherai lo stesso :p :p :p

;)

hai ragione :rolleyes: ho sempre criticato chi per acquistare un pc aspettava una vita.....ed ora lo sto facendo io :doh:

entro sabato deciderò :uh: cascasse il mondo :sofico:

tazok
25-08-2005, 12:52
hai ragione :rolleyes: ho sempre criticato chi per acquistare un pc aspettava una vita.....ed ora lo sto facendo io :doh:

entro sabato deciderò :uh: cascasse il mondo :sofico:


l'indecisione è simbolo di accortezza ;)

meglio ripensarci su 5 volte che fare una cazzata 5 volte + grossa ;)

se ti serve il note,compralo..altrimenti temporeggia piu che puoi in attesa del calo prezzi.tutto qui ;)

robgeb
25-08-2005, 14:50
CE L'HO FATTA!!

http://img91.imageshack.us/img91/5310/3dmark1wu.jpg (http://imageshack.us)

2655!

secondo me si può limare ancora un pò senza overclock.
non ho gli ultimi driver e magari li posso impostare meglio.Cmq è stato fatto tutto a default :D

p.s. gli acer ferrari con la x700 fanno circa 200-250 punti di meno...circa il 10% :read: :read:

:Prrr:

avendo chiamato in causa il ferrari intervengo per aggiornarvi sul punteggio dell'ultimo 3D mark da me effettuato, avendo semplicemente chiuso alcuni background inutili e avendo impostato il procio fisso a massimo, ma sempre coi driver originali e senza alcun overclock.

Il nuovo punteggio è 2489, quindi rifacendo il confronto:

2655-2489=166 punti a favore del Santech che gode di 256 MB di RAM, e di una GPU leggermente più performante.
L'incremento prestazionale del Santech non è cmq del 10% ma del 6.7% il che si riduce ulteriormente se pensiamo che nel Santech la GPU gode del doppio della RAM (artefice di oltre 100 punti in più).
Tutto questo fa pensare che le prestazioni delle due GPU siano del tutto simili, poichè non siamo in ambo i casi in un contesto CPU limited.
La differenza è talmente limitata che non credo faccia differenza nell'uso comune, anche se spinto.
Il vantaggio della nVidia è maggiore reperibilità di driver per linux (ho cmq configurato abb bene la mia ati con gentoo64bit) e maggiore performance a chi serve l'openGL.
In conclusione, sono due grandi macchine, e godono dei migliori punteggi al 3Dmark 2005 fra i 15,4'' sotto i 3kg.

Complimenti a tazok! :D

se vi interessa il mio bench trovate tutto qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9252645#post9252645

Buon lavoro a tutti.
P.S. Se servono altri confronti, a disposizione (tempo permettendo... :( )

tazok
25-08-2005, 15:38
sto facendo un altro 3dmark con le impostazioni ottimizzate,a breve il risultato :P

harsan
25-08-2005, 16:20
sto facendo un altro 3dmark con le impostazioni ottimizzate,a breve il risultato :P

Ciao Tazok
ottimi risultai questi bench, aspetto i nuovi bench più spinti ;)

Ascolta per l'uscita 7.1 con i 3 jack hai risolto ? Che ti han detto quelli della uniwill ?

tazok
25-08-2005, 16:24
Ciao Tazok
ottimi risultai questi bench, aspetto i nuovi bench più spinti ;)

Ascolta per l'uscita 7.1 con i 3 jack hai risolto ? Che ti han detto quelli della uniwill ?

non ho risolto.Audio stereo e basta.
la uniwill mi ha risposto "ti terremo informato".Se non mi fanno sapere entro fine settimana gli mando altre 1000 email...alla fine mi diranno "ti attacchi" e almeno mi metto l'anima in pace..

nemmeno la santech sa che dire...che schifezza però :muro: :muro:

tazok
26-08-2005, 11:47
tra poco arrivano le foto sulla prima pagina.
sono di una media di 700-800k a foto,quindi 56k WARNING

avvisati :P

tazok
26-08-2005, 13:29
AGGIORNATA la prima pagina con le FOTO!

meglio di questo non sono riuscito a fare. :sofico: :sofico:

commenti pls :)

Yomo
26-08-2005, 13:48
grazie tazok!

tazok
26-08-2005, 14:24
grazie tazok!


prego,ma non mi hai detto che ne pensi :P

Yomo
26-08-2005, 14:56
sobrio, molto simile agli amilo di FSC a parte le casse collocate sul display.

Ora ho raccolto elementi sufficienti (anzi anche troppi) e questo fine settimana mi ritirerò per decidere il modello da acquistare.

grazie per il prezioso aiuto

Hamal
26-08-2005, 15:11
prego,ma non mi hai detto che ne pensi :P

vanno benissimo ;) ....ottimo lavoro :D
a giorni mi decido anche io :Prrr:

tazok
26-08-2005, 16:12
vanno benissimo ;) ....ottimo lavoro :D
a giorni mi decido anche io :Prrr:


ci ho messo un sacco per fare le foto,spero ne sia valsa la pena ;)
se avete altre domande/dubbi...son quasi sempre qui :)

radon22
27-08-2005, 18:04
Ragazzi presto diventerò un assiduo frequentatore di questo topic :D :D

La settimana prossima metterò mano su questo gioiellino, così darò una mano a Tazok per recensioni / consigli / troubleshooting...

Non vedo l'ora :sofico:

tazok
27-08-2005, 21:30
Ragazzi presto diventerò un assiduo frequentatore di questo topic :D :D

La settimana prossima metterò mano su questo gioiellino, così darò una mano a Tazok per recensioni / consigli / troubleshooting...

Non vedo l'ora :sofico:


e di contattarmi su msn non vedi nemmeno l'ora è??

ma mi addi o nooo???
sigh :muro: :muro:

Jumbalaya
28-08-2005, 11:12
Scusa Tazok, posso chiederti che performance ha il nb mentre ci giochi?

tazok
28-08-2005, 12:32
Scusa Tazok, posso chiederti che performance ha il nb mentre ci giochi?


beh io ci gioco principalmente a unreal 2004...
1680x1050 quasi tutti i dettagli al massimo...si mantiene sempre nei pressi dei 60fps(ho il vsync)

per il resto,hai visto lo score nel 3dmark no? :P

gianlu75xp
28-08-2005, 12:44
per il resto,hai visto lo score nel 3dmark no? :P

Ciao Tazok... complimenti per la tua bestiola, davvero notevole! Io sono indeciso fra l'Amilio 3438G e questo ma... in settembre dovrebbero uscire versioni maggiorate di questi 2, quindi aspetto ;)

Ho un'idea... perchè non facciamo un topic con i risultati dei bench dei vari notebook (sia in default che in overclock) con i vari 3D mark '03 e '05?
Credo che sarebbe una comparazione utilissima per valutare le proposte delle diverse marche, soprattutto per chi, come il sottoscritto, non ha dimestichezza con i notebook... e magari, per chi lo vuole, aggiungere i risultati dei timedemo di giochi a "grafica spinta" come HL2, Doom 3 e Far Cry.
Che ne dici...si può fare? :O

tazok
28-08-2005, 14:52
Ciao Tazok... complimenti per la tua bestiola, davvero notevole! Io sono indeciso fra l'Amilio 3438G e questo ma... in settembre dovrebbero uscire versioni maggiorate di questi 2, quindi aspetto ;)

Ho un'idea... perchè non facciamo un topic con i risultati dei bench dei vari notebook (sia in default che in overclock) con i vari 3D mark '03 e '05?
Credo che sarebbe una comparazione utilissima per valutare le proposte delle diverse marche, soprattutto per chi, come il sottoscritto, non ha dimestichezza con i notebook... e magari, per chi lo vuole, aggiungere i risultati dei timedemo di giochi a "grafica spinta" come HL2, Doom 3 e Far Cry.
Che ne dici...si può fare? :O


si può fare tutto,il problema principale però è che quello che manca è il tempo.. :muro: :muro:

radon22
28-08-2005, 16:01
tempo permettendo cercherò anche io di dare una mano con i bench e i vari test...aspettate che mi arrivi però!!! :D

radon22
30-08-2005, 09:39
Alla santech hanno ricevuto l'accredito...ci siamo quasi ragazzi :D

tazok
30-08-2005, 09:44
Alla santech hanno ricevuto l'accredito...ci siamo quasi ragazzi :D


fra 3 giorni sarà da te!

radon22
30-08-2005, 10:45
Si mi hanno confermato che dovrebbe arrivare venerdì...per colpa della cpu a 2.0 Ghz che arriva giovedi...uffa speravo arrivasse domani o giovedi... :rolleyes:

gianlu75xp
30-08-2005, 11:06
Che config hai preso e a che prezzo? :)

Tricky83
30-08-2005, 14:54
Ciao ragazzi,
da quanto ho letto, il portatile scalda parecchio....volevo sapere se mettendolo sotto sforzo per parecchie ore la situazione diventa critica....per me è fondamentale che non diventi un forno....uso spesso autocad e giochi vari e sarei portato sull' x1880 proprio per la 6600, ottima per entrambe le cose....l'x700 dicono scaldi molto meno...è vero?
lo si usasse 6-8 ore filate sarebbe una tragedia?

dam83
30-08-2005, 14:56
Ciao a tutti,

Tazok complimenti x l'utilissima recensione, naturalmente ti voto moderatore.
Volevo chiederti se hai avuto modo di testare a fondo il masterizzatore, se è compatibile con la maggior parte dei supporti.Ero orientato verso l'asus a6va ma ho saputo che ha probl col masteriz.inoltre hai mai fatto un confronto tra i monitor asus e santech?

grazie mille!!!

!lorenzo!
30-08-2005, 15:08
dove si compreno sti santech?

danello
30-08-2005, 15:14
www.santech.it

Ecco, direi che il 1880 è già meglio del CDC che postavi...
costa 50 euro in più, guardalo...
potrei farti anche altri esempi...

tazok
30-08-2005, 15:23
Ciao ragazzi,
da quanto ho letto, il portatile scalda parecchio....volevo sapere se mettendolo sotto sforzo per parecchie ore la situazione diventa critica....per me è fondamentale che non diventi un forno....uso spesso autocad e giochi vari e sarei portato sull' x1880 proprio per la 6600, ottima per entrambe le cose....l'x700 dicono scaldi molto meno...è vero?
lo si usasse 6-8 ore filate sarebbe una tragedia?

una tragedia!! :sofico: :sofico: :sofico:

addirittura! :sofico: :sofico:

ma no dai,diciamo che scalda parecchio.ma solo la parte destra,ma dire una tragedia mi sembra fuori luogo..
sono circa 4 ore che giochicchio,e tengo la mano destra al calduccio,sopra a dove fa caldo..
non è una "fresca brezza primaverile" ma nemmeno un "inferno dantesco" :)

è "nella media" imho.. :fagiano:

tazok
30-08-2005, 15:24
Ciao a tutti,

Tazok complimenti x l'utilissima recensione, naturalmente ti voto moderatore.
Volevo chiederti se hai avuto modo di testare a fondo il masterizzatore, se è compatibile con la maggior parte dei supporti.Ero orientato verso l'asus a6va ma ho saputo che ha probl col masteriz.inoltre hai mai fatto un confronto tra i monitor asus e santech?

grazie mille!!!

no

ma il confronto l'ho fatto tra a1760 e questo.

l'lcd è un altro mondo!questo è davvero meglio..chiaro e nitido,peccato per quei 2 problemucci(ma forse sono solo miei,aspetto notizie dalla santech.)

per il masterizzatore..no,mi spiace.
a dire il vero non ho ancora nemmeno installato nero :D :D :D

radon22
30-08-2005, 16:49
Che config hai preso e a che prezzo? :)

Dunque ho preso x1880 con:

- 1 GB Ram (1x1GB, ho in mente di upgradare tra un annetto prendendo un'altro GB...la ram non mi basta mai)
- CPU 2.0 Ghz (sempre dothan con FSB a 533)
- Bluetooth interno

Il prezzo di listino era 1749 euro iva e trasporto inclusi. Ovviamente mi sono fatto fare uno sconto (che però non si dice :Prrr: )...

Se consideri che ho praticamente - a parte l'hd - un x2110 (che viene 1899 euri) mi sembra molto buono...

Solo che ora ("se non ci sono imprevisti") devo aspettare fino a venerdì...che palle... :stordita:

gianlu75xp
30-08-2005, 16:59
Dunque ho preso x1880 con:

- 1 GB Ram (1x1GB, ho in mente di upgradare tra un annetto prendendo un'altro GB...la ram non mi basta mai)
- CPU 2.0 Ghz (sempre dothan con FSB a 533)
- Bluetooth interno

Il prezzo di listino era 1749 euro iva e trasporto inclusi. Ovviamente mi sono fatto fare uno sconto (che però non si dice :Prrr: )...

Se consideri che ho praticamente - a parte l'hd - un x2110 (che viene 1899 euri) mi sembra molto buono...

Solo che ora ("se non ci sono imprevisti") devo aspettare fino a venerdì...che palle... :stordita:


Visto che siamo concittadini potresti anche dirmelo :O
Dai che mi interessa sto Santech... magari mi dici anche come hai fatto a chiedere lo sconto :sofico:

iMpRoBaBiL3
30-08-2005, 17:32
Beh al 9 di agosto questa configurazione:

X1880cr
Centrino Pentium M 760 2,00 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM DDR II 2 Gb (2x1Gb)
HDD S.ATA 80 Gb 5400 RPM (il nuovo Hitachi 5K100)
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda video NVIDIA GeForce 6600go 256Mb DDR II
Display 15,4" WSXGA 1680x1050
Audio AZALIA 7.1 (ALC880)

me la facevano avere a 1.780,00 EURO iva inclusa e trasporto incluso (prezzo a me riservato :°D). :sofico:

tazok
30-08-2005, 17:35
Beh al 9 di agosto questa configurazione:

X1880cr
Centrino Pentium M 760 2,00 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM DDR II 2 Gb (2x1Gb)
HDD S.ATA 80 Gb 5400 RPM (il nuovo Hitachi 5K100)
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda video NVIDIA GeForce 6600go 256Mb DDR II
Display 15,4" WSXGA 1680x1050
Audio AZALIA 7.1 (ALC880)

me la facevano avere a 1.780,00 EURO iva inclusa e trasporto incluso (prezzo a me riservato :°D). :sofico:

si si...

e c'era anche una marmotta che confezionava la cioccolata...

:rolleyes: :rolleyes:


:muro:

iMpRoBaBiL3
30-08-2005, 17:40
si si...

e c'era anche una marmotta che confezionava la cioccolata...

:rolleyes: :rolleyes:


:muro:

no quello no... mi han detto che le avevano finite... :read:
comunque vai sul sito e fai un po' di conti... ovviamente nn ho messo il BT..

tazok
30-08-2005, 18:11
no quello no... mi han detto che le avevano finite... :read:
comunque vai sul sito e fai un po' di conti... ovviamente nn ho messo il BT..

si in effetti i conti sono quelli..prima la ram costava di più :O

gianlu75xp
30-08-2005, 19:44
Meglio il procio a 2 ghz e 6600 oppure procio a 1,86 ghz e 6800 ultra? :rolleyes:

tazok
30-08-2005, 20:28
Meglio il procio a 2 ghz e 6600 oppure procio a 1,86 ghz e 6800 ultra? :rolleyes:


secondo te?

:rolleyes: :rolleyes:

gianlu75xp
30-08-2005, 20:50
secondo te?

:rolleyes: :rolleyes:

Secondo me la seconda. Secondo me. E visto che non ne ero certo ho chiesto. Sai, 1500€ non sono pochi, vorrei raccogliere info per non sbagliare acquisto... ;)

tazok
30-08-2005, 21:47
Secondo me la seconda. Secondo me. E visto che non ne ero certo ho chiesto. Sai, 1500€ non sono pochi, vorrei raccogliere info per non sbagliare acquisto... ;)

è ovvio che è meglio la seconda,come rapporto qualità prezzo non c'è dubbio.

ma quelli con la 6800 hanno lo switch integrato??sennò ciao ciao batteria...! :rolleyes:

ah mi raccomando compra dei guanti di amianto :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

21-5-73
31-08-2005, 11:37
La 6800 cmq sui 15" non la montano nemmeno a richiederla.

tazok
31-08-2005, 12:39
La 6800 cmq sui 15" non la montano nemmeno a richiederla.


ovvio..
diventerebbe una palla di fuoco.


p.s. dopo 3 ore a giocare ad un fps-rpg nuovo(non posso dire il nome :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) la temperatura della 6600 era circa 78°...onesto,se si pensa che il blocco è a 105 :O :O :O :O

gianlu75xp
31-08-2005, 15:03
ovvio..
diventerebbe una palla di fuoco.


p.s. dopo 3 ore a giocare ad un fps-rpg nuovo(non posso dire il nome :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) la temperatura della 6600 era circa 78°...onesto,se si pensa che il blocco è a 105 :O :O :O :O

Non male considerato che siamo anche in estate. La mia 6800GT@400/1100 (adesso la tengo "precauzionalmente" a 385/1000) arriva a 68° durante Far Cry. Comunque quando arriverà a 100 gradi fai un fischio che buttiamo la pasta :O :asd:
Viste le condizioni e le temperature sono scongiurate le paure di qualche utente: niente fusione, almeno per adesso :)

danello
31-08-2005, 15:25
Cmq secondo me rimane già ottimo riuscire a dissipare il tutto in uno chassis da 17"...
Che scaldi abbastanza non è un problema, non potrebbe essere altrimenti...
ragazzi la 6800 ultra da desk costa ancora più di 500 euro... :eek: ...
devo comprare sto mostrone il prima possibile... :D

tazok
31-08-2005, 20:22
Cmq secondo me rimane già ottimo riuscire a dissipare il tutto in uno chassis da 17"...
Che scaldi abbastanza non è un problema, non potrebbe essere altrimenti...
ragazzi la 6800 ultra da desk costa ancora più di 500 euro... :eek: ...
devo comprare sto mostrone il prima possibile... :D

si,lol...quando esce..campa cavallo se continua cosi.. :rolleyes: :rolleyes:

!lorenzo!
02-09-2005, 08:18
www.santech.it

Ecco, direi che il 1880 è già meglio del CDC che postavi...
costa 50 euro in più, guardalo...
potrei farti anche altri esempi...


ok...fammeli, molto volentieri

danello
02-09-2005, 08:22
si,lol...quando esce..campa cavallo se continua cosi.. :rolleyes: :rolleyes:

Veramente non ho particolarmente fretta...

tazok
02-09-2005, 08:27
Veramente non ho particolarmente fretta...


ah allora ok ;)

!lorenzo!
02-09-2005, 08:39
ok danello, fammi sti esempi...
continuo a dire che le plastiche mi sembrano scadenti...

radon22
03-09-2005, 15:01
CE L'HOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!

Ragazzi l'ho appena preso, sto installando windows, a breve recensione e bench :sofico: :sofico: :sofico:

harsan
03-09-2005, 15:32
CE L'HOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!

Ragazzi l'ho appena preso, sto installando windows, a breve recensione e bench :sofico: :sofico: :sofico:

wow complimenti,

Ascolta potresti vedere se ti funziona il jack sensing ?

C'è il fenomeno ghosting sul tuo lcd ?

tazok
03-09-2005, 17:24
wow complimenti,

Ascolta potresti vedere se ti funziona il jack sensing ? <--questo è poco probabile

C'è il fenomeno ghosting sul tuo lcd ? <-- interessa MOLTO ANCHE A ME


:cool:

radon22
04-09-2005, 11:00
Jack Sensing?? Non sono un esperto di audio..mi dovreste spiegare come si fa...

Per il ghosting non ho ancora evidenziato nulla, faccio altri test oggi.

Per i pixel bruciati ho guardato l'lcd con sfondo nero dello screen saver e non ne ho visto (a occhio) nemmeno uno! Non è che avete un programmino che faccia un controllo più accurato?

gianlu75xp
04-09-2005, 11:35
Per i pixel bruciati ho guardato l'lcd con sfondo nero dello screen saver e non ne ho visto (a occhio) nemmeno uno! Non è che avete un programmino che faccia un controllo più accurato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500 ;)

Magari fagli qualche foto anche tu e dimmi come ti ci trovi giocando a qualche fps, sono molto interessato all'acquisto.... se lo prendo prenderò l'M comunque :sofico:

radon22
04-09-2005, 17:17
Per ora ho provato solo doom3...in modalità ULTRA non è fluidissimo (ma cmq giocabile) in modalità ALTA è fluidissimo senza incertezze (credo stia tranquillamente sopra i 60-70 fps a occhio)...

Una cosa...non c'è una modalità demo per vedere i frame precisi (com'era con quake3arena)?

Poi sto scaricando 3dmark2003, 3dmark2005, pcmark2005 :)

gianlu75xp
04-09-2005, 19:33
Una cosa...non c'è una modalità demo per vedere i frame precisi (com'era con quake3arena)?



CTRL + ALT + \ e digitare timedemo demo1

Per tweakkare Doom segui il primo post dell'official thread se ti interessa ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=739666

radon22
05-09-2005, 01:37
Cmq ho giocato per un'oretta a doom3 e non ho evidenziato nessun problema di ghosting...E nemmeno allo start di windows quando scompaiono le scritte...

Ho anche guardato per pixel difettosi ma non ne ho evidenziato nemmeno uno (a occhio nudo almeno)

gianlu75xp
05-09-2005, 09:41
Cmq ho giocato per un'oretta a doom3 e non ho evidenziato nessun problema di ghosting...E nemmeno allo start di windows quando scompaiono le scritte...

Ho anche guardato per pixel difettosi ma non ne ho evidenziato nemmeno uno (a occhio nudo almeno)

Hai provato a fare il timedemo? :)
Se hai tempo guarda a diverse risoluzioni quanti fps medi riesci ad ottenere ;)

!lorenzo!
05-09-2005, 10:32
come giudichi le plastiche?

harsan
05-09-2005, 15:09
Quindi radon 22, niente ghosting ?

la matrice è bella perfetta ?

---------------------------

Ciao Lorenzo! le plastiche sono robuste almeno da come ho sentito in giro.

se te vuoi vedere le plastiche in modo da assicurarti in prima persona della robustezza o meno ed della estetica vai ad un computer discount e vediti x bene il notebook CD Premium 6963Dw che da come ti dicevo è uguale a questo marchiato santech.

Una volta che lo vedi decidi che fare. ;)

Oppure vai in sede santech e vedi la.

x le schede video solo questo modello uniwill rimarchiato santech al momento ha una geforce 6600 da 256 mb, non ce ne sono più in giro .

tazok
05-09-2005, 20:29
UPDATE!!

la serie m monta la

SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE 6800Go (NV42M) 256 Mb DDR I built in

non ultra!!

Ocio!

radon22
05-09-2005, 20:44
Quindi radon 22, niente ghosting ?

la matrice è bella perfetta ?

---------------------------


Si, direi di si. Niente ghosting e niente pixel difettosi, almeno al mio occhio :D

Una cosa...
Secondo voi va bene pulire l'LCD con un panno di seta o cotone non ruvido che non lascia pelucchi e acqua di rubinetto (faccio così per il TFT e mi trovo bene)?

tazok
05-09-2005, 21:30
Si, direi di si. Niente ghosting e niente pixel difettosi, almeno al mio occhio :D

Una cosa...
Secondo voi va bene pulire l'LCD con un panno di seta o cotone non ruvido che non lascia pelucchi e acqua di rubinetto (faccio così per il TFT e mi trovo bene)?

bene,allora chiamo la santech e vediamo che mi dicono...

cmq per l'lcd,io uso il panno per pulire gli occhiali ;)
senza acqua,a meno di sputi consistenti :D

radon22
05-09-2005, 21:59
2148 Frames Rendered in 39.9 seconds = 53.6 FPS

ecco il demo1 di doom3 fatto la prima volta (la seconda ha fatto 77 fps, ma credo dipenda dal fatto che carica la roba dalla cache)...

driver originali dal cd santech...com'è?

tazok
05-09-2005, 22:19
2148 Frames Rendered in 39.9 seconds = 53.6 FPS

ecco il demo1 di doom3 fatto la prima volta (la seconda ha fatto 77 fps, ma credo dipenda dal fatto che carica la roba dalla cache)...

driver originali dal cd santech...com'è?


scandalosi,soprattutto il video.

per il bluetooth sono usciti i bluesoleil nuovi,scaricateli,sono gratis e vanno molto + lontano ;)

radon22
05-09-2005, 23:10
tu quanto fai con doom3 demo tazok?

tazok
05-09-2005, 23:17
tu quanto fai con doom3 demo tazok?

mai metterò quella porcata di doom3 sul mio notebook!
non ti permettere di parlare di doom3 ad un "Unrealer" che ti maledico il notebook,capito?? :D :D :D


scherzi a parte,non ce l'ho :)
ma faccio 2600 e rotti al 3dmark05

radon22
05-09-2005, 23:40
che driver hai? (quelli prima dei problemi di lag che da quanto ho capito erano i migliori che hai trovato)

tazok
06-09-2005, 07:39
che driver hai? (quelli prima dei problemi di lag che da quanto ho capito erano i migliori che hai trovato)

è,lol,sai che mica mi ricordo?? :D :D :D
cmq gli xtreme g sono ottimi,adesso ho messo i dna..un macello! :doh: :doh:

boh quasi quasi formatto :D

radon22
06-09-2005, 09:21
Ehm...ho fatto il 3dmark05 con i driver del cd santech ed ecco cosa è uscito........

2636!!

Come te tazok! allora non sono poi così male... :D

!lorenzo!
06-09-2005, 10:00
Quindi radon 22, niente ghosting ?

la matrice è bella perfetta ?

---------------------------

Ciao Lorenzo! le plastiche sono robuste almeno da come ho sentito in giro.

se te vuoi vedere le plastiche in modo da assicurarti in prima persona della robustezza o meno ed della estetica vai ad un computer discount e vediti x bene il notebook CD Premium 6963Dw che da come ti dicevo è uguale a questo marchiato santech.

Una volta che lo vedi decidi che fare. ;)

Oppure vai in sede santech e vedi la.

x le schede video solo questo modello uniwill rimarchiato santech al momento ha una geforce 6600 da 256 mb, non ce ne sono più in giro .


ma non mi pare che il 6963dw abbia la batteria cilindrica che sborda...o sì?
ok, comunque siamo su quella fattura.

altre 6600 da 256 chi le monta?

Hamal
06-09-2005, 11:00
ciao a tutti......auguri per l'acquisto radon :D

dopo giorni e giorni di ripensamenti :confused:, di primi impegni universitari :muro: e dopo aver visto che gli M Series hanno subito un alleggerimento (3,8 kg :eek: con batteria, http://www.santech.it/notebook/M1880.htm - http://www.santech.it/notebook/M2110.htm :read: )......insomma :mc: finalmente ho deciso M1880 :yeah:

faccio delle aggiunte e lo prendo a volo :sofico:
naturalmente vi terrò aggiornati ;)

Hamal
06-09-2005, 11:02
ma non mi pare che il 6963dw abbia la batteria cilindrica che sborda...o sì?
ok, comunque siamo su quella fattura.

altre 6600 da 256 chi le monta?

sono mesi che ci sto appresso e non ho trovato nessun altro notebook con quella scheda

harsan
06-09-2005, 13:17
ma non mi pare che il 6963dw abbia la batteria cilindrica che sborda...o sì?
ok, comunque siamo su quella fattura.

altre 6600 da 256 chi le monta?


devi sapere che per questo notebook ci sono due modelli di batteria.

quello by santech ha la batteria che sborda (che è bella a vedersi) per il fatto che è una 9 celle.

L' altre batteria è a 6 celle ed che io sappia non sborda.

Altri modelli con la 6600 a ddr2 da 256 mb non ce ne sono.

Fidati , in quanto è da mesi che ci sto sopra a queste cose e nuove uscite.

ossone77
06-09-2005, 13:44
RAGAZZI STO PENSANDO MOLTO INTENSAMENTE ALL'ACQUISTO DI UN M 1880 COM pm 760 E 1 G DI RAM, MA VORREI UN PARERE.
MI SERVE NON PER GIOCARE MA SOPRATTUTTO PER APPLICAZIONI CAD E GIS. L'UNICO MIO DUBBIO è IL PROCESSORE, ANCHE PERCHè QUELLI DELLA ESRI, DITTA PRODUTTRICE DEI SOFTWARE IN QUESTIONE, MI HANNO DETTO CHE SAREBBE MEGLIO UN PENTIUM4. L'ALTERNATIVA PENTIUM 4 SAREBBE PERCIò UN ASUS A 4S
( http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1319/index.html ).

NON MI IMPORTA ECCESSIVAMENTE L'AUTONOMIA, Nè IL PESO.
CHE MI DITE?
GRAZIE

danello
06-09-2005, 13:48
Beh, l'A4S è una bella macchina, guadagni di cpu, ma perdi un casino di gpu...
ma tanto...
tra la 6600go e la 6800 Ultra c'è una differenza della madonna. :D

ossone77
06-09-2005, 13:50
non c'è l'ultra sul m 1880, solo la 6800.
Secondo te sulla cpu c'è una differenza tangibile?

danello
06-09-2005, 13:57
Sull'M1880 c'è l'Ultra...
a meno che non abbiano fatto dietro-front da due ore a sta parte... :D
e cmq l'A4S se non sbaglio monta il P4 a 3.0 Ghz con 2 Mb di cache.
La differenza col Centrino 1.8 è tangibile ma non così tanto.
Per avere una bella differenza dovresti puntare all' Athlon 64 3500+, ma non ci sono note che montano gpu prestanti con quel procio.
Magari punta al P4 da 3.4-3.6 Ghz, ma secondo me non ci sono neanche quelli.
A questo punto prendi l'M2110, Centrino da 2.0 Ghz e 6800 Ultra...
fidati che monta l'Ultra...

ossone77
06-09-2005, 14:04
ci sarebbe l'amilo a 1630 con l'athlon 64 3700+ e la radeon 9700 128 mb...però solo 1 m di cache...
e nel sito internet della santech hanno cancellato la parolina ultra e cambiato il peso della serie m.

danello
06-09-2005, 14:47
Non guardare la cache, il 3700+ spazza via qualsiasi P4 a 3.6 Ghz, anche con 2 Mb di cache... :D
fidati,il mio A64 Mobile 3000+ overclockato al 3400+(2.2 Ghz) si mangia i P4 da 3.4 Ghz che è una meraviglia...

danello
06-09-2005, 14:48
Non è più la Ultra???? :eek: :mbe:
Noooo....che presa per il :ciapet: !!!!

danello
06-09-2005, 15:23
Cmq tra la 6600 e la 9700 non c'è paragone in prestazioni...la 9700 è un po' vecchiotta...
la 6600 viaggia il doppio.
Non è a caso che ti dico che i produttori mi fanno incazzare... :muro: :muro: :muro:

danello
06-09-2005, 15:27
A malincuore ti dico di prendere Centrino da 2.0 Ghz con 6800...
se è la grafica che ti serve sarà cmq meglio di P4 3.0 Ghz con 6600...
tutto questo in assenza di AMD... :(

radon22
06-09-2005, 15:33
è,lol,sai che mica mi ricordo?? :D :D :D
cmq gli xtreme g sono ottimi,adesso ho messo i dna..un macello! :doh: :doh:

boh quasi quasi formatto :D

questi extreme g qui?

http://www.hwupgrade.it/download/file/2392.html

fa sapere che in caso li metto anche io!

Edit:
ho trovato la pagina ufficiale degli Xtreme-g...

http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=127&Itemid=41

l'ultima è la 78.11, adesso la provo...

danello
06-09-2005, 15:58
Ciao radon e tazok, visto che siete clienti Santech potreste spiegarmi perchè alle pagine e-commerce del sito il note costano meno del listino?
Sono iva esclusa?
L'importo della differenza dal listino non fa pensare all'iva...non è il 19-20%...
:confused: :confused:

davidon
06-09-2005, 16:04
Ciao radon e tazok, visto che siete clienti Santech potreste spiegarmi perchè alle pagine e-commerce del sito il note costano meno del listino?
Sono iva esclusa?
L'importo della differenza dal listino non fa pensare all'iva...non è il 19-20%...
:confused: :confused:

guarda bene perchè che i prezzi coincidono
aggiungi sul sito di ecommerce il 20% e vedrai che sono assolutamente uguali
a quelli del listino

ciaobye

danello
06-09-2005, 16:14
Mah, veramente non proprio...
l'A1540 costa 1082 euro (e-commerce) e di listino lo trovo a 1159...
il 20% di 1159 sono circa 231 euro che sottratti a 1159 fanno 928 euro circa...non 1082
lo stesso vale per tutti gli altri modelli, non ne coincide neanche uno....
vedo io prezzi diversi dalla realtà sul sito o c'è qualcosa che non va?
:mbe: :confused: :mbe: :confused: :mbe: :confused: :mbe: :confused:

davidon
06-09-2005, 16:15
una riflessione sulla scheda video...
per giorni ho notato come nel sito comparissero diverse descrizioni sulla serie M, e purtroppo quella più aggiornata riportava come chip video il 6800 GO invece dell'ULTRA

ora prendo atto che i sospetti pessimistici erano fondati :(
anche se rimane un signor notebook... non è la stessa cosa, anche dal pdv del prezzo

se il peso ha giovato di quento "downgrade", non è accaduto lo stesso per l'autonomia
quella dichiarata è massimo 2 ore, a mio avviso è un valore più adatto alla 6800 ultra che alla 6800
speriamo che sia superiore...

ora però mi piacerebbe capire quanto, in fatto di prestazioni video, si sia perso rinunciando alla 6800 ultra
non ho trovato confronti online, per caso potete segnalare una prova comparativa?

l'acquisto rimane in stand-by
sia perchè devo prima sistemare altre faccende (con relative spese) sia perchè non mi va di rinunciare anche al disco da 7200 rpm (non ancora disponibile), ora che il chip video è cmq un gradino sotto le aspettative

ciaobye

davidon
06-09-2005, 16:18
Mah, veramente non proprio...
l'A1540 costa 1082 euro (e-commerce) e di listino lo trovo a 1159...
il 20% di 1159 sono circa 231 euro che sottratti a 1159 fanno 928 euro circa...non 1082
lo stesso vale per tutti gli altri modelli, non ne coincide neanche uno....
vedo io prezzi diversi dalla realtà sul sito o c'è qualcosa che non va?
:mbe: :confused: :mbe: :confused: :mbe: :confused: :mbe: :confused:

che dire... errore tipico ;)
semplicemente il 20% è calcolato rispetto al prezzo iva esclusa!
un prodotto ha un determinato prezzo, al quale poi si aggiunge una tassa del 20%
naturalmente il 20% del prezzo senza iva sarà più basso del 20% del prezzo con l'iva, da qui nasce la discordanza che hai notato, ma che in realtà non esiste

la prova l'ho fatta con il modello M1880 ed è tutto regolare

ciaobye

Mizar74
06-09-2005, 16:19
Incuriosito dai vostri thread ho spostato la mia attenzione dall'Amilo M3438G verso i Santech X1880 o M1880.
Dell'X1880 mi attrae la risoluzione SXGA+ e la migliore portabilità del 15,4" e a parte la scheda video inferiore, che mi riguarda relativamente dato che ci installerei esclusivamente Linux, l'unica mia perplessità è legata alla qualità dello schermo, che nel sito Santech non viene indicato come Glare Type e con una luminosità di 185 nits anziché i 200 del 17" Glare del modello M.
Qualcuno di voi ha avuto l'occasione di vederli affiancati o potrebbe darmi qualche parere in merito?
Grazie.

Alessio

danello
06-09-2005, 16:23
Sì ma i prezzi???? :confused: :mbe: :confused: :mbe: :confused:
Il divario prestazionale tra la 6800go e la ultra è notevole...
secondo me dovevano sfoltire almeno 100 euro dal listino...
poi è una DDR1...
l'autonomia è un paio d'ore per tutti i note con la 6800go e la batteria con quelle caratteristiche...
il Sonoma non ha un'autonomia eccezionale(non pensare a Centrino 400) e la 6800 ciuccia anche se non è ultra, il monitor è da 17"...

danello
06-09-2005, 16:26
che dire... errore tipico ;)
semplicemente il 20% è calcolato rispetto al prezzo iva esclusa!
un prodotto ha un determinato prezzo, al quale poi si aggiunge una tassa del 20%
naturalmente il 20% del prezzo senza iva sarà più basso del 20% del prezzo con l'iva, da qui nasce la discordanza che hai notato, ma che in realtà non esiste

la prova l'ho fatta con il modello M1880 ed è tutto regolare

ciaobye

E' vero, ma io che non ho mai comprato senz'iva (e non me ne intendo) non sarei tenuto a sottrarre un 20% dal prezzo iva compresa?

P.S.: allo stato attuale conviene l'Amilo M3438G...

Hamal
06-09-2005, 16:52
E' vero, ma io che non ho mai comprato senz'iva (e non me ne intendo) non sarei tenuto a sottrarre un 20% dal prezzo iva compresa?

P.S.: allo stato attuale conviene l'Amilo M3438G...

perchè? io lo sto confermando proprio ora :muro: non ce la faccio ad aspettare ancora :cry:

davidon
06-09-2005, 16:58
E' vero, ma io che non ho mai comprato senz'iva (e non me ne intendo) non sarei tenuto a sottrarre un 20% dal prezzo iva compresa?
P.S.: allo stato attuale conviene l'Amilo M3438G...

anch'io non ho mai comprato senza iva
e anch'io un paio di volte mi sono confuso con i prezzi

quindi non ho messo in dubbio il fatto che è lecito sbagliare :)
l'importante è che di prezzo ce n'è uno solo, quindi una volta capito il meccanismo...

sul prezzo... come ho scritto nel post precedente ritengo anch'io che la convenienza di questo notebook abbia subito un bel colpo
sul confronto con l'amilo... ora sono vicini, ma non vedrei il santech sotto
specie se consideri che in italia l'amilo lo devi prendere così com'è, non hai modo di configurarlo bene come questa serie M
la garanzia santech poi sulla carta mi sembra più robusta

ciaobye

davidon
06-09-2005, 16:58
perchè? io lo sto confermando proprio ora :muro: non ce la faccio ad aspettare ancora :cry:

come lo hai configurato?

ciaobye

danello
06-09-2005, 17:01
Perchè la convenienza era proprio la Ultra...
con la 6800go da 256 c'è l'Amilo che se non sbaglio monta la DDR2 di ram video,1 giga di DDR2 con 80+80 di hd e Sonoma da 2.0 Ghz a 1600 euro circa...
il monitor è sempre 1440x900...

danello
06-09-2005, 17:05
Praticamente l'Amilo è l'M2110 senza il 7200 ma con due slot SATA e 160 Gb di storage a 5400...
e la DDR2 di ram video...

radon22
06-09-2005, 17:06
ragazzi scusate non vorrei sembrare scortese, ma le dissertazioni sulla geforce 6800 e sulla serie M è meglio farle altrove (c'è il topic sulla m series e su santech x series e altro e anche il topic ufficiale sui portatili santech), questo topic è per il santech x1880, tutto il resto è OT.

Grazie per la collaborazione (giusto tazok? :D )

Hamal
06-09-2005, 17:08
come lo hai configurato?

ciaobye

2 GHz
2 Gb di ram
2 HD da 80 5400
1960,6 euro
:D :D

ora mando una mail chiedendo un pò di sconto :rolleyes: rimando il tutto a domani :doh:

danello
06-09-2005, 17:08
Radon hai troppo ragione, mi scuso e switcho nel thread apposito... :D :doh:

davidon
06-09-2005, 17:09
Perchè la convenienza era proprio la Ultra...
con la 6800go da 256 c'è l'Amilo che se non sbaglio monta la DDR2 di ram video,1 giga di DDR2 con 80+80 di hd e Sonoma da 2.0 Ghz a 1600 euro circa...
il monitor è sempre 1440x900...

la ddr II per la vga andrebbe confermata, perchè se è così ci sono indubbi vantaggi se si vuole overcloccare

per il resto... davvero in italia vendono quella configurazione a quel prezzo?
mi dici dove? perchè in questi termini la convenienza ci sarebbe
visto che ci sei... gli hard disk sono da 5400 rpm immagino, confermi?

ciaobye

davidon
06-09-2005, 17:15
è vero radon22, purtroppo da quando seguo questa serie M sono costretto a guardare 3 thread perchè manca uno dedicato

ti do atto che questo è il meno adatto :O

ciaobye

Hamal
06-09-2005, 17:16
Perchè la convenienza era proprio la Ultra...
con la 6800go da 256 c'è l'Amilo che se non sbaglio monta la DDR2 di ram video,1 giga di DDR2 con 80+80 di hd e Sonoma da 2.0 Ghz a 1600 euro circa...
il monitor è sempre 1440x900...

no, sono mesi che spulcio le caratteristiche l'amilo ha l'1,8, DDR1 e 60+60 e viene 1700 http://www.fujitsu-siemens.it/home/offerte/amilo_m3438G.html

più o meno siamo lì solo che mi fido di più dell'assistenza santech e non vorrei avere l'lcd con il rosso/arancio

cmq rimandato tutto a domani :muro:

danello
06-09-2005, 17:19
No, la ram video è DDR ma confermo i due SATA da 80 5400rpm e Sonoma 2.0....
c***o dove l'avevo visto non c'è più e su Notebook Shop tedesco l'hanno aumentato a 1799...1878 con la tastiera italiana... :muro: :muro:

Hamal
06-09-2005, 17:20
ragazzi scusate non vorrei sembrare scortese, ma le dissertazioni sulla geforce 6800 e sulla serie M è meglio farle altrove (c'è il topic sulla m series e su santech x series e altro e anche il topic ufficiale sui portatili santech), questo topic è per il santech x1880, tutto il resto è OT.

Grazie per la collaborazione (giusto tazok? :D )

chiedo venia :( ma ero troppo preso.......scusate :fagiano:

danello
06-09-2005, 17:21
A domani e nel thread giusto...
P.S.: quello con l'1.8 e i due da 60 era su Monclick scontatissimo a 1500 e qualcosa euro...ma non ne hanno più.... :mbe: :muro: :mbe:

tazok
06-09-2005, 19:40
ragazzi scusate non vorrei sembrare scortese, ma le dissertazioni sulla geforce 6800 e sulla serie M è meglio farle altrove (c'è il topic sulla m series e su santech x series e altro e anche il topic ufficiale sui portatili santech), questo topic è per il santech x1880, tutto il resto è OT.

Grazie per la collaborazione (giusto tazok? :D )


RAGAZZI!!

vi lascio un giorno e guarda che macello! :D

vabe dai l'importante è che mi tenete up il topic cosi tutti possono leggere la mia recensione(sono un egocentrico) LOL

radon22
06-09-2005, 20:10
dunque tornando IT sull'X1880...

con gli Xtreme-g ultimi la scheda va un po' meglio...

con 3dmark06 ora faccio 2697 (prima 2636)
con doom3 timedemo1 ora faccio 60.2 fps (prima 53)

thanks tazok :D

radon22
06-09-2005, 20:20
Incuriosito dai vostri thread ho spostato la mia attenzione dall'Amilo M3438G verso i Santech X1880 o M1880.
Dell'X1880 mi attrae la risoluzione SXGA+ e la migliore portabilità del 15,4" e a parte la scheda video inferiore, che mi riguarda relativamente dato che ci installerei esclusivamente Linux, l'unica mia perplessità è legata alla qualità dello schermo, che nel sito Santech non viene indicato come Glare Type e con una luminosità di 185 nits anziché i 200 del 17" Glare del modello M.
Qualcuno di voi ha avuto l'occasione di vederli affiancati o potrebbe darmi qualche parere in merito?
Grazie.

Alessio

Ti posso solo dire che l'X1880 ha un display OTTIMO. Non è glare, nel senso che non ha i difetti di un glare (niente riflessi) ed è poco meno luminoso dei glare IMHO. L'angolo di visuale è molto buono, si vedono benissimo i colori spostandosi da una parte all'altra di una stanza, o alzandosi (certo non all'infinito, è pur sempre un lcd)...infinitamente superiore ad esempio all'acer aspire che ha preso la mia ragazza...
La risoluzione è MOSTRUOSA, comodissima per chi deve lavorare con dati voluminosi (tabelle larghe ecc), all'inizio ti spiazza un po' ma ti ci abitui subito, basta usare un paio di accorgimenti nella dimensione dei caratteri di windows e del browser.

Edit:

ah, ovviamente come avevo detto in post precedenti, nessun pixel difettoso e nessun effetto di ghosting rilevabile a occhio! :read:

tazok
06-09-2005, 20:31
dunque tornando IT sull'X1880...

con gli Xtreme-g ultimi la scheda va un po' meglio...

con 3dmark06 ora faccio 2697 (prima 2636)
con doom3 timedemo1 ora faccio 60.2 fps (prima 53)

thanks tazok :D


ma ci mancherebbe ;)

mi raccomando aggiorna anche il bluetooth ;)

Mizar74
06-09-2005, 23:46
Ti posso solo dire che l'X1880 ha un display OTTIMO. Non è glare, nel senso che non ha i difetti di un glare (niente riflessi) ed è poco meno luminoso dei glare IMHO. L'angolo di visuale è molto buono, si vedono benissimo i colori spostandosi da una parte all'altra di una stanza, o alzandosi (certo non all'infinito, è pur sempre un lcd)...infinitamente superiore ad esempio all'acer aspire che ha preso la mia ragazza...
La risoluzione è MOSTRUOSA, comodissima per chi deve lavorare con dati voluminosi (tabelle larghe ecc), all'inizio ti spiazza un po' ma ti ci abitui subito, basta usare un paio di accorgimenti nella dimensione dei caratteri di windows e del browser.

Grazie radon22,
ho deciso, mi butto sull'x1880:
sia perché oggi ho potuto sperimentare per email la cortesia dei commerciali Santech e anche perché non mi verrà estorta la solita tassa Winzozz, pagata regolarmente per i miei 2 precedenti portatili.

Alessio

radon22
07-09-2005, 01:11
Mizar, dammi retta, non te ne pentirai :sofico:
Ah, un'altra cosa...con lo speedstep il note è SILENZIOSISSIMO, stanotte ci ho dormito lasciandolo acceso a scaricare e a fare 3dmark :D e non l'ho sentito per nulla, addormentandomi come un bambino :D (considera che il note è vicino al letto, tipo 1-1.5 m)...con l'opzione MAX PERFORMANCE la ventola è quasi sempre accesa e si sente un po', ma non è assolutamente rumorosa...decisamente accettabile.

radon22
07-09-2005, 01:18
scusa tazok, non riesco a trovare i driver ultimi bluesoleil (in inglese pls, quelli in italiano della santech sono tradotti da cani)...potresti darmi il link pls? :ciapet:

tazok
07-09-2005, 08:21
Mizar, dammi retta, non te ne pentirai :sofico:
Ah, un'altra cosa...con lo speedstep il note è SILENZIOSISSIMO, stanotte ci ho dormito lasciandolo acceso a scaricare e a fare 3dmark :D e non l'ho sentito per nulla, addormentandomi come un bambino :D (considera che il note è vicino al letto, tipo 1-1.5 m)...con l'opzione MAX PERFORMANCE la ventola è quasi sempre accesa e si sente un po', ma non è assolutamente rumorosa...decisamente accettabile.


sono d'accordissimo :)

tazok
07-09-2005, 08:23
scusa tazok, non riesco a trovare i driver ultimi bluesoleil (in inglese pls, quelli in italiano della santech sono tradotti da cani)...potresti darmi il link pls? :ciapet:

http://www.ivtcorporation.com/download/downloadfile/BlueSoleil_1.6.1.4_release_050606.zip

ciapa!

sti driver so la fine del mondo..ieri sono riuscito a navigare col palmare tramite bluetooth in 10 minuti!!
sono proprio fatti bene,facili e intuitivi.

peccato che il bluetooth del treo non vada + di tanto lontano :mad:

tazok
07-09-2005, 08:25
cmq nella signature,togli "AUDIO azalia 7.1" il nostro è solo un porcherrimo


2.niente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

davidon
07-09-2005, 08:41
cmq nella signature,togli "AUDIO azalia 7.1" il nostro è solo un porcherrimo 2.niente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

quindi hai rinunciato a venire a capo al problema? :(
immagino che alla santech conoscano bene la situazione, quindi magari provo a informarmi se con l' M1880 c'è lo stesso problema

cmq ti hanno dato una versione ufficiale per questo malfunzionamento? se si, a cosa è dovuto?

scusa se rigiro il dito nella piaga, ma prima di acquistare il mio primo (e per molto tempo unico) portatile vorrei sapere cosa compro

grazie

ciaobye

tazok
07-09-2005, 08:47
quindi hai rinunciato a venire a capo al problema? :(
immagino che alla santech conoscano bene la situazione, quindi magari provo a informarmi se con l' M1880 c'è lo stesso problema

cmq ti hanno dato una versione ufficiale per questo malfunzionamento? se si, a cosa è dovuto?

scusa se rigiro il dito nella piaga, ma prima di acquistare il mio primo (e per molto tempo unico) portatile vorrei sapere cosa compro

grazie

ciaobye

domandare è lecito,non ti preoccupare :)

penso di aver contattato almeno 500 cinesi...200 della intel,200 della realtek, e gli altri della uniwill..

sai quante risposte ho ottenuto?
zero.
allora mi sono informato dai data sheet del chipset alc880.
in pratica il chipset permette di "jack-sensare" e "jack-retaskare" tramite delle linee di uscita dal CHIP PRINCIPALE.
quindi è da ESCLUDERE che il chip NON POSSA FARE quello che volevo io.

il problema è che molti produttori tipo la intel non giudicano "necessaria" la presenza di queste funzionalità,e per tagliare i costi di scheda madre e compagnia bella,non INTEGRANO FISICAMENTE le connessioni sulla motherboard!!
cioè,per risparmiare 1-2$ di diritti(presumo) non mi ci hanno messo questa funzionalità FONDAMENTALE per me.

bisogna mettersi l'anima in pace,penso che l'audio sarà sempre 2.0

(a meno che qualcuno non intervenga anche sull'hardware :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )

davidon
07-09-2005, 11:40
grazie per il chiarimento tazok

a questo punto però è Santech che dovrebbe prendersi la responsabilità
anche se ritengo in buona fede, loro spacciano la serie X ed M come pienamente adatti a supportare l'audio a 7.1 canali (mi basterebbero i 5.1)
in tutte le descrizioni compare ben evidente questo particolare

ma se invece l'audio non è altro che un miserrimo stereo... :muro:

però alla fine con questo AZALIA non ci ho capito più nulla
inizialmente pensavo fosse la componente audio prodotta da INTEL e integrata nel chipset per portatili ALVISO

poi vedo che il DELL 9300 non supportava questa tecnologia, e penso che sia un chip a parte di INTEL

poi ancora vedo che a fianco alla dicitura AZALIA compare REALTEK, e sinceramente preferivo pensare che uscisse dalle fabbriche INTEL...

infine vediamo che anche i notebook che sbandierano questo AZALIA in realtà non fanno un tubo...

evviva la multimedialità, desktop replacement, e tutti i :blah: :blah: :blah:

proverò a chiedere a Santech se anche sulla serie M le cose stanno così
avranno pure due notebook con cui fare la prova

grazie ancora per le info

ciaobye

tazok
07-09-2005, 18:04
grazie per il chiarimento tazok

a questo punto però è Santech che dovrebbe prendersi la responsabilità
anche se ritengo in buona fede, loro spacciano la serie X ed M come pienamente adatti a supportare l'audio a 7.1 canali (mi basterebbero i 5.1)
in tutte le descrizioni compare ben evidente questo particolare

ma se invece l'audio non è altro che un miserrimo stereo... :muro:

però alla fine con questo AZALIA non ci ho capito più nulla
inizialmente pensavo fosse la componente audio prodotta da INTEL e integrata nel chipset per portatili ALVISO

poi vedo che il DELL 9300 non supportava questa tecnologia, e penso che sia un chip a parte di INTEL

poi ancora vedo che a fianco alla dicitura AZALIA compare REALTEK, e sinceramente preferivo pensare che uscisse dalle fabbriche INTEL...

infine vediamo che anche i notebook che sbandierano questo AZALIA in realtà non fanno un tubo...

evviva la multimedialità, desktop replacement, e tutti i :blah: :blah: :blah:

proverò a chiedere a Santech se anche sulla serie M le cose stanno così
avranno pure due notebook con cui fare la prova

grazie ancora per le info

ciaobye


aspetta,forse non hai capito :D

in pratica il chipset alc880(nome in codice AZALIA) è creato dalla Realtek,la ditta taiwanese produttrice di schede sonore,chip integrati audio ecc ecc.
LORO forniscono il chipset con funzionalità varie(jack sensing,high definition,multicanale ecc ecc)poi sta al "motherboard maker" utilizzarle.
se per risparmiare Tempo/denaro decidono che quella peculiarità "non s'ha dda fare(come Renzo e Lucia,LOL)"non ce la mettono.punto.

il chipset,però,supporta l'uscita analogica SDPIF.
questo significa che il notebook,ACCOSTATO AD UN DECODER ANALOGICO DIGITALE, PUò,e sottolineo PUò gestire fino ad un massimo di 7.1 canali.


però se lo avesse potuto fare senza un costoso decoder(i prezzi oscillano intorno i 100 euro)sarebbe stato meglio.
un vero GAMER(non LAMER,è!)sà che differenza c'è tra un 2.0 e un 5.1...
mi ero comprato APPOSTA delle cuffie 5.1 per utilizzare il jack sensing,poi ho scoperto che non ce l'ha.

bella roba :rolleyes:

davidon
07-09-2005, 18:45
ok, ora ho le idee più chiare
... anche su quello che ci si perde a non avere tutte le features abilitate...

visto che un utente sta aspettando che gli arrivi un esemplare della serie M chiederò direttamente a lui di fare qualche prova, anche se non sono troppo fiducioso su un risultato diverso da quello della serie X

bella delusione cmq... ora mi toccherà rivalutare l'amilo, paragonare tutte le cose supportate dai due notebook e decidere, anche se l'assistenza italiana della Santech mi farebbe stare molto più tranquillo

ciaobye

tazok
07-09-2005, 19:43
visto che un utente sta aspettando che gli arrivi un esemplare della serie M chiederò direttamente a lui di fare qualche prova, anche se non sono troppo fiducioso su un risultato diverso da quello della serie X


niente jack sensing nemmeno per lui,montano la stessa motherboard :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

davidon
08-09-2005, 07:57
niente jack sensing nemmeno per lui,montano la stessa motherboard :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

...rassegnazione... :(
quindi il DTT 2200 Creative che ho sul desktop non andrà mai bene su questi notebook

dovrei comprare un sistema con SPDIF e decoder integrato, spendere tanti soldi per avere qualcosa che già ho, ma non posso usare... non lo farò! ma che rabbia...

ciaobye

tazok
08-09-2005, 08:22
...rassegnazione... :(
quindi il DTT 2200 Creative che ho sul desktop non andrà mai bene su questi notebook

dovrei comprare un sistema con SPDIF e decoder integrato, spendere tanti soldi per avere qualcosa che già ho, ma non posso usare... non lo farò! ma che rabbia...

ciaobye


:muro:


:rolleyes:

Mizar74
08-09-2005, 16:21
Mizar, dammi retta, non te ne pentirai :sofico:
Ah, un'altra cosa...con lo speedstep il note è SILENZIOSISSIMO, stanotte ci ho dormito lasciandolo acceso a scaricare e a fare 3dmark :D e non l'ho sentito per nulla, addormentandomi come un bambino :D (considera che il note è vicino al letto, tipo 1-1.5 m)...con l'opzione MAX PERFORMANCE la ventola è quasi sempre accesa e si sente un po', ma non è assolutamente rumorosa...decisamente accettabile.

Ordinato stamattina con una DIMM da 1 GB. :read:
Non resta che aspettare! :mbe:

radon22
08-09-2005, 17:52
complimenti, benvenuto nel club :cincin:

tazok, direi di iniziare una lista di possessori di x1880 del forum :)

pepto
08-09-2005, 17:52
Scusate ma volevo una conferma xchè non ho ben capito 2 cose:
sarà possibile aggiornare l'HD di questo notebook con il modello a 7.200 giri oppure per avere un HD più performante dobbiamo aspettare l'uscita dell'x2110 ?

Praticamente se fosse possibile upgradare l'x1880 con l'HD da 7.200 giri... che differenze ci sarebbero tra questo e l'x2110? Giusto il processore, giusto? Anche l'involucro e lo schermo rimarrebbero identici?

GRAZIE!!! ;)

tazok
08-09-2005, 19:01
Scusate ma volevo una conferma xchè non ho ben capito 2 cose:
sarà possibile aggiornare l'HD di questo notebook con il modello a 7.200 giri oppure per avere un HD più performante dobbiamo aspettare l'uscita dell'x2110 ?

Praticamente se fosse possibile upgradare l'x1880 con l'HD da 7.200 giri... che differenze ci sarebbero tra questo e l'x2110? Giusto il processore, giusto? Anche l'involucro e lo schermo rimarrebbero identici?

GRAZIE!!! ;)

in pratica la differenziazione tra X2110 e X1880 é data proprio dal disco e dal processore..il contenuto é identico!!

é una questione di "Politica interna",se compri un modello + performante hai una sigla maggiore..ma puoi anche farti mettere l'hard disk e la cpu(e la ram anche!)e mantenere la scritta X1880........é uguale :-)

Maniak84
08-09-2005, 21:04
Scusate l'ignoranza ma dove si trova la Santech??dove ha sede??

tazok
08-09-2005, 21:33
Scusate l'ignoranza ma dove si trova la Santech??dove ha sede??

per la centesima volta:

PIEDIMONTE MATESE
(CA)

:muro: :muro: :muro: :muro:

gianlu75xp
08-09-2005, 21:42
per la centesima volta:

PIEDIMONTE MATESE
(CA)

:muro: :muro: :muro: :muro:

La sigla corretta della provincia è CE (Caserta), non CA (Cagliari) ;)

!lorenzo!
08-09-2005, 22:27
ciao raga, sono al 90% verso l'x1880 (solo perchè il 2110 non c'è ancora...).
ditemi cosa ne pensate di questa configurazione, che dalla santech hanno chiamato (x1880)crb e di cui mi sono fatto fare un preventivo:

1. Santech X1880crb
Centrino Pentium M 760 2,00 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM DDR II 1 Gb (1x1Gb) (lo slot rimarrà libero per personalizzazioni o upgrade futuri)
HDD S.ATA 80 Gb 5400 RPM (il nuovo Hitachi 5K100)
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda video NVIDIA GeForce 6600Go 256Mb DDR II
Display 15,4" WSXGA 1680x1050
Audio AZALIA 7.1 (ALC880)

COME VI SEMBRA?

pepto
08-09-2005, 22:35
Grazie Tozok x la risposta! Quindi se usciranno questi HD a 7.200 giri... e lo metto nella configurazione del x1880... praticamente ho un x2110... :confused:

Cmq una cosa che mi ero dimenticato di chiedervi e mi pare fondamentale:
si dice che il pc riscalda molto... e che la ventola spinga l'aria calda fuori a dx... ma io sono destro.. non sono mancino... ed uso il mouse usb a destra... non è che è fastidioso questo getto di aria calda verso la mia mano???... Non potevano farla uscire da dietro questa aria invece che a destra?

!lorenzo!
08-09-2005, 22:41
potevano, ma non l'hanno fatto...

ha lo switch su grafica condivisa, vero?

tazok
08-09-2005, 23:47
La sigla corretta della provincia è CE (Caserta), non CA (Cagliari) ;)


AARGH! è VERO!!!

me misero sto diventando scemo :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

tazok
08-09-2005, 23:48
ciao raga, sono al 90% verso l'x1880 (solo perchè il 2110 non c'è ancora...).
ditemi cosa ne pensate di questa configurazione, che dalla santech hanno chiamato (x1880)crb e di cui mi sono fatto fare un preventivo:

1. Santech X1880crb
Centrino Pentium M 760 2,00 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM DDR II 1 Gb (1x1Gb) (lo slot rimarrà libero per personalizzazioni o upgrade futuri)
HDD S.ATA 80 Gb 5400 RPM (il nuovo Hitachi 5K100)
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda video NVIDIA GeForce 6600Go 256Mb DDR II
Display 15,4" WSXGA 1680x1050
Audio AZALIA 7.1 (ALC880)

COME VI SEMBRA?


mm mi ricorda qualcosa...mm..guarda la mia signature..mmm...si si direi di si...mmm

radon22
09-09-2005, 18:51
mm mi ricorda qualcosa...mm..guarda la mia signature..mmm...si si direi di si...mmm

Hummm...ricorda qualcosa anche a me...e più che a te tazok, visto il giga di ram su singolo banco :sofico:

radon22
09-09-2005, 18:54
Cmq una cosa che mi ero dimenticato di chiedervi e mi pare fondamentale:
si dice che il pc riscalda molto... e che la ventola spinga l'aria calda fuori a dx... ma io sono destro.. non sono mancino... ed uso il mouse usb a destra... non è che è fastidioso questo getto di aria calda verso la mia mano???... Non potevano farla uscire da dietro questa aria invece che a destra?

Fino a circa 10 cm dal note il flusso d'aria si sente e può dare fastidio d'estate quando fa molto caldo...d'inverno invece credo sia molto piacevole, vi farò sapere :D

io cmq adesso tengo il mouse un po' piu' spostato a destra e in basso rispetto alla mascherina della ventola e non si sente niente...

tazok
09-09-2005, 19:11
Hummm...ricorda qualcosa anche a me...e più che a te tazok, visto il giga di ram su singolo banco :sofico:

è ma tu vuoi fare lo "sborone"! :rolleyes:

radon22
09-09-2005, 22:22
preferisco dire che sono un tipo preciso :D

stupidaggini a parte, ho comprato un router wireless (belkin) e la scheda va benone, sto connesso in WiFi in cucina :D

solo che consuma un casino di batteria sto aggeggio :rolleyes:

tazok
09-09-2005, 22:27
preferisco dire che sono un tipo preciso :D

stupidaggini a parte, ho comprato un router wireless (belkin) e la scheda va benone, sto connesso in WiFi in cucina :D

solo che consuma un casino di batteria sto aggeggio :rolleyes:


wifi a palla...ti credo ^_^

cactus
10-09-2005, 01:18
Una domanda, forse stupida: passati i 2 anni di garanzia, se il pc si rompe... da chi si porta? Dalla Santech a Caserta? E se nel frattempo la Santech, che cmq non è un colosso, avesse chiuso i battenti? :rolleyes:

tazok
10-09-2005, 01:24
Una domanda, forse stupida: passati i 2 anni di garanzia, se il pc si rompe... da chi si porta? Dalla Santech a Caserta? E se nel frattempo la Santech, che cmq non è un colosso, avesse chiuso i battenti? :rolleyes:

possibilità:

1)lo butti :rolleyes:
2)rivendi i pezzi ;)
3)lo aggiusti tu :cool:
4)lo porti in un negozio di "compiuter" e te lo fai rimettere a posto :muro:


choose your destiny :read:

Yomo
10-09-2005, 19:59
Allora venerdì ho visto in un negozio CD il notebook CDC assemblato con la stessa scocca del Santech. Beh devo dire che mi ha sorpreso molto positivamente. Non me ne abbia tazok, ma le sue foto, pur utilissime, non rendono merito al computer. Il computer appare solido, le plastiche utilizzate sono buone, migliori di quelle utilizate sull'Amilo 3438 (per certi versi concorrente del Santech), l'aspetto del computer molto piacevole. Unica pecca evidente: il touchpad a cui è assolutamente da preferire un mini-mouse ottico (ma questo è un problema comune a molti portatili).

Lo scermo del CDC mi è sembrato solo discreto, ma se non ero quello montato sul santech dovrebbe essere di migliore qualità.

tazok
11-09-2005, 09:40
Unica pecca evidente: il touchpad a cui è assolutamente da preferire un mini-mouse ottico (ma questo è un problema comune a molti portatili).


non è una pecca,ti ci devi abituare,è molto sensibile..

una pecca no,a confronto di quello dell'a1760 questo è OTTIMO ;)
in generale è "buono" direi :)


radon confermi?
(o dovrei dire Tay? :P)

radon22
11-09-2005, 11:56
Si si, confermo! Funziona bene..E' sensibile e risponde bene ai colpetti.

L'unica cosa è che essendo il display molto grande per andare da un capo all'altro della diagonale dell'lcd ci vogliono 2-3 strisciate complete del touchpad...
Di conseguenza l'uso del mini mouse ottico è abbastanza fondamentale....

PS Tay o radon non fa differenza :sofico:

tazok
11-09-2005, 18:02
Si si, confermo! Funziona bene..E' sensibile e risponde bene ai colpetti.

L'unica cosa è che essendo il display molto grande per andare da un capo all'altro della diagonale dell'lcd ci vogliono 2-3 strisciate complete del touchpad...
Di conseguenza l'uso del mini mouse ottico è abbastanza fondamentale....

PS Tay o radon non fa differenza :sofico:

aumenta la sensibilità..anche io avevo il tuo problema..basta andare su impostazioni del mouse e aumentala parecchio sennò non arrivi maiii :D :D

radon22
11-09-2005, 18:13
ma la sensibilità qui è quanto devi premere per attivare il touch, non la velocità di scorrimento... :muro:

cmq, mi son procurato UT2004....come si fanno i bench? :D

tazok
11-09-2005, 19:22
ma la sensibilità qui è quanto devi premere per attivare il touch, non la velocità di scorrimento... :muro:

cmq, mi son procurato UT2004....come si fanno i bench? :D

no no devi andare sulle impostazioni del mouse,non quelle del touchpad...

cioè è windows che decide la velocità,quindi devi andare sulle impostazioni di winzozz :)

radon22
11-09-2005, 20:55
ok fatto per il mouse grazie :D

Alla fine per il demo ci sono riuscito da solo (impostazioni tutte "Alte"):

UT2004 Build UT2004_Build_[2004-03-03_02.42]
Windows XP 5.1 (Build: 2600)
GenuineIntel PentiumPro-class processor @ 2002 MHz with 1023MB RAM
NVIDIA GeForce Go 6600 www.TweaksRUs.com XTreme-G (7811)

-exitafterdemo -benchmark -ini=UT2004.ini -exec=..\benchmark\stuff\demo_ONS_dria.txt -nosound -d3d -1024x768

43.722895 fps rand[29073]

tazok
11-09-2005, 23:27
ok fatto per il mouse grazie :D

Alla fine per il demo ci sono riuscito da solo (impostazioni tutte "Alte"):

UT2004 Build UT2004_Build_[2004-03-03_02.42]
Windows XP 5.1 (Build: 2600)
GenuineIntel PentiumPro-class processor @ 2002 MHz with 1023MB RAM
NVIDIA GeForce Go 6600 www.TweaksRUs.com XTreme-G (7811)

-exitafterdemo -benchmark -ini=UT2004.ini -exec=..\benchmark\stuff\demo_ONS_dria.txt -nosound -d3d -1024x768

43.722895 fps rand[29073]


èè??

47 fps a dria a 1024x768??

ma hai i filtri attivi?????????
sennò è un problema!!!

Mizar74
13-09-2005, 12:20
Ordinato stamattina con una DIMM da 1 GB. :read:
Non resta che aspettare! :mbe:

Bonifico accreditato, ordine in corso:
che corriere viene utilizzato per l'invio?
Spero solo che qui in Sardegna non arrivi in pedalò... :nono:
Inizio ad essere impaziente! :sbav:

Alessio

radon22
13-09-2005, 17:53
il corriere è SDA!

tazok, quali filtri? adesso rifaccio il test...

radon22
15-09-2005, 17:54
Rifatto il test...

UT2004 Build UT2004_Build_[2004-03-03_02.42]
Windows XP 5.1 (Build: 2600)
GenuineIntel PentiumPro-class processor @ 2002 MHz with 1023MB RAM
NVIDIA GeForce Go 6600 www.TweaksRUs.com XTreme-G (7811)

-exitafterdemo -benchmark -ini=UT2004.ini -exec=..\benchmark\stuff\demo_ONS_dria.txt -nosound -d3d -1024x768

48.038710 fps rand[7244]

meglio no? cmq di quali filtri parlavi tazok?

tazok
15-09-2005, 19:06
Rifatto il test...

UT2004 Build UT2004_Build_[2004-03-03_02.42]
Windows XP 5.1 (Build: 2600)
GenuineIntel PentiumPro-class processor @ 2002 MHz with 1023MB RAM
NVIDIA GeForce Go 6600 www.TweaksRUs.com XTreme-G (7811)

-exitafterdemo -benchmark -ini=UT2004.ini -exec=..\benchmark\stuff\demo_ONS_dria.txt -nosound -d3d -1024x768

48.038710 fps rand[7244]

meglio no? cmq di quali filtri parlavi tazok?

anisotropico...
è davvero poco 48fps cmq...
bboh :D

grana
16-09-2005, 09:34
Ciao a tutti, sono da ieri possessore di un X1880 "custom" con processore da 2,13GHz e 1GB di RAM su un banco... :sofico:

Per ora sono decisamente soddisfatto, ho però alcune domande:
1. i driver dei cd vanno bene?
2. per la scheda video nVidia i driver generici del sito nVidia vanno bene?
3. per usare il video out posso usare una qualunque delle 2 schede video?
4. si possono usare i driver synaptics per il touchpad? (questo per gestire l'eccessiva sensibilità dello stesso)

Per quanto riguarda la doppia scheda video, da alcune prove che ho fatto si direbbe che si può switchare in qualsiasi momento, ma che l'impostazione viene applicata solamente all'avvio successivo...

Infine un problema: ho provato a installare Linspire, ma mi dà errore poco dopo l'inizio dell'installazione... qualcuno ci ha provato?

Per ora non mi viene in mente altro...grazie!!

pepto
16-09-2005, 10:13
Ciao Grana... purtroppo non posso risponderti alle domande da te fatte perchè ancora non possiedo tale notebook... ma forse puoi aiutarmi tu! :D
Come trovi la "struttura" del notebook? Robusta, solida? Inoltre di che colore è? Ho visto che sul sito della santech il contorno dello schermo è grigio chiaro... invece dalle foto che ho visto qui sul sito... è di colore nero e la scritta x1880 è anche "storta"... tu che mi dici a riguardo?

Ultima cosa... la ventola che "spara" aria calda sulla dx... da fastidio, è sopportabile?
Grazie

tazok
16-09-2005, 13:52
Ciao a tutti, sono da ieri possessore di un X1880 "custom" con processore da 2,13GHz e 1GB di RAM su un banco... :sofico:

Per ora sono decisamente soddisfatto, ho però alcune domande:
1. i driver dei cd vanno bene?
2. per la scheda video nVidia i driver generici del sito nVidia vanno bene?
3. per usare il video out posso usare una qualunque delle 2 schede video?
4. si possono usare i driver synaptics per il touchpad? (questo per gestire l'eccessiva sensibilità dello stesso)

Per quanto riguarda la doppia scheda video, da alcune prove che ho fatto si direbbe che si può switchare in qualsiasi momento, ma che l'impostazione viene applicata solamente all'avvio successivo...

Infine un problema: ho provato a installare Linspire, ma mi dà errore poco dopo l'inizio dell'installazione... qualcuno ci ha provato?

Per ora non mi viene in mente altro...grazie!!



benvenuto nella "commmmmunity" degli x1880isti

1)decisamente no.I video e il bluetooth sono molto vecchi,per il resto puoi usare quelli del cd,ma ti consiglio di aggiornarli lo stesso!
2)no che non vanno bene!ci vogliono i driver moddati/specifici per schede video da notebook(ti consiglio gli xtreme-g,tanto per intenderci)
3)presumo di si,anche se non ho provato con la extreme
4)non ci ho messo linspire,ma la suse 9.3 ci gira che è una bellezza ;)

grana
16-09-2005, 18:38
Ciao Grana... purtroppo non posso risponderti alle domande da te fatte perchè ancora non possiedo tale notebook... ma forse puoi aiutarmi tu! :D
Come trovi la "struttura" del notebook? Robusta, solida? Inoltre di che colore è? Ho visto che sul sito della santech il contorno dello schermo è grigio chiaro... invece dalle foto che ho visto qui sul sito... è di colore nero e la scritta x1880 è anche "storta"... tu che mi dici a riguardo?

Ultima cosa... la ventola che "spara" aria calda sulla dx... da fastidio, è sopportabile?
Grazie
Allora... la struttura è solida, niente male direi. Il colore è nero attorno all'lcd, grigio sul pannello dietro l'lcd (insomma quello che vedi quando è chiuso), tastiera nera e invece attorno grigio. Non è male l'insieme.
La scritta x1880 forse potevano realizzarla meglio, ma in fondo non è male, dal vivo è meno peggio che in fotografia.
La ventola può essere un po' fastidiosa, ma non eccessivamente: temo però che sia un problema comune a tutti i portatili.

grana

grana
16-09-2005, 18:38
benvenuto nella "commmmmunity" degli x1880isti

1)decisamente no.I video e il bluetooth sono molto vecchi,per il resto puoi usare quelli del cd,ma ti consiglio di aggiornarli lo stesso!
2)no che non vanno bene!ci vogliono i driver moddati/specifici per schede video da notebook(ti consiglio gli xtreme-g,tanto per intenderci)
3)presumo di si,anche se non ho provato con la extreme
4)non ci ho messo linspire,ma la suse 9.3 ci gira che è una bellezza ;)
grazie!

tazok
16-09-2005, 20:16
Allora... la struttura è solida, niente male direi. Il colore è nero attorno all'lcd, grigio sul pannello dietro l'lcd (insomma quello che vedi quando è chiuso), tastiera nera e invece attorno grigio. Non è male l'insieme.
La scritta x1880 forse potevano realizzarla meglio, ma in fondo non è male, dal vivo è meno peggio che in fotografia.
La ventola può essere un po' fastidiosa, ma non eccessivamente: temo però che sia un problema comune a tutti i portatili.

grana


e il bianco del fading dal bianco al nero dove lo metti?da un ottimo tocco "noir" all'lcd non credi? :muro: :muro: :muro: :muro:

tazok
16-09-2005, 20:16
grazie!

ci mancherebbe..at your service ;)

grana
16-09-2005, 20:49
e il bianco del fading dal bianco al nero dove lo metti?da un ottimo tocco "noir" all'lcd non credi? :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma tu l'hai notato più che su altri LCD? Secondo me è normale, credo siano i riflessi delle lampade che su nero si notano di più...

grana
16-09-2005, 21:26
ho una domanda scemascema: ma come si attiva il wireless? Il driver mi dice di abilitarlo con lo switch, ma dov'è??? :muro: :confused:

lion246
16-09-2005, 21:31
qualcuno mi può dar notizie sull'uscita della serie m di santech?precisamente sull'uscita del notebook santech M2110
è un portatile dalle prestazioni decenti?è superiore all'x1880?
il prezzo dell'm2110?

radon22
16-09-2005, 23:34
ho una domanda scemascema: ma come si attiva il wireless? Il driver mi dice di abilitarlo con lo switch, ma dov'è??? :muro: :confused:

Ciao grana, benvenuto a bordo con me e tazok nel fantastico mondo x1880 :sofico:

Dunque, il bottone per abilitare il wireless è quello subito a sinistra di quello dell'accensione...per intenderci è quello con disegnata una specie di piccola parabola. Lo premi una volta e il led verde in basso all'estrema sinistra si accende. Ok, wireless attivato. :D

PS la scritta x1880 fa pena, diciamocelo :D cmq non è l'abito che fa il monaco ;)

pepto
17-09-2005, 10:58
Scusate.. a tutti i possessori di questo notebook... ma questa scritta è adesiva, cioè con un pò di buona volontà e precisione si può "staccare" oppure è "interna" ?

Ps. Ma questo difetto del " bianco del fading dal bianco al nero"... me ne parlate? Cioè??? é comune a tutti i portatili oppure è un "difetto" degli schermi Santech?

radon22
17-09-2005, 11:09
è adesiva, se vuoi la puoi togliere tranquillamente...cmq io mi ci sono affezionato, ormai la lascio :D

per il problema di fading nel display riscontrato da tazok io non l'ho riscontrato, almeno finora... :rolleyes:

tazok
17-09-2005, 11:17
Ps. Ma questo difetto del " bianco del fading dal bianco al nero"... me ne parlate? Cioè??? é comune a tutti i portatili oppure è un "difetto" degli schermi Santech?

lo sai che è una bella domanda?alla santech mi hanno detto che è normale quando il notebook si surriscalda...

ma a rad non succede,ergo qualcuno sta dicendo cazzate:siccome rad non ha nessuna voglia di dirle(anche perchè quando torna a casas posso andare da lui e malmenarlo tramite la giustapposizione del nostro amico Meo)..ergo il MIO note è difettoso,ma a quanto pare non me lo cambieranno(x ora,almeno se il difetto non aumenta..)

tazok
17-09-2005, 11:18
è adesiva, se vuoi la puoi togliere tranquillamente...cmq io mi ci sono affezionato, ormai la lascio :D


sei sicuro?a me sembra piu "pressofusa",quindi se la togli rimane il buchetto sotto...almeno cosi mi sembra..come la scritta santech,se la togli sotto c'è il vuoto(di questo sono sicuro)

grana
17-09-2005, 20:45
Ho installato i driver synaptics e ora posso gestire al meglio la sensibilità del touchpad!
Per quanto riguarda linspire, il problema sta nel fatto che l'ultima versione 5.0.59 fa uso di una versione di grub ormai superata, che pare non riconosca gli hd sata o comunque ha spesso problemi con i portatili.
Per ora non sono riuscito a venirne a capo.

saluti
grana

grana
18-09-2005, 11:21
Voi avete provato il Centrino Hardware Control? E' normale che ci metta una decina di secondi ad avviarsi nei quali blocca tutto?

grana

tazok
18-09-2005, 11:41
Voi avete provato il Centrino Hardware Control? E' normale che ci metta una decina di secondi ad avviarsi nei quali blocca tutto?

grana


mai provato,sorry :(

hasmet
18-09-2005, 16:06
Salve,questi computer per uno che abita al nort italia(piemonte) c'è il modo di acquistarli?Sarei molto interessato,ma non mi fido ancora del comprare on-line

tazok
18-09-2005, 17:37
Salve,questi computer per uno che abita al nort italia(piemonte) c'è il modo di acquistarli?Sarei molto interessato,ma non mi fido ancora del comprare on-line

guarda sulla pagina dei rivenditori,ma mi sembra che quello + a nord fosse laziale.. :D :D

radon22
18-09-2005, 17:57
si il CHC fa questa cosa anche a me...Forse verrà risolto in versioni successive...

PS tu tazok che usi per monitorare la cpu e per switchare tra una modalità e l'altra del risparmio energetico della cpu (cioè la frequenza di clock)?

tazok
18-09-2005, 18:03
si il CHC fa questa cosa anche a me...Forse verrà risolto in versioni successive...

PS tu tazok che usi per monitorare la cpu e per switchare tra una modalità e l'altra del risparmio energetico della cpu (cioè la frequenza di clock)?


"gestione risparmio energetico".uso solo 2 impostazioni:
batteria max a batteria(600mhz fissi + o -)
sempre attivo a CA (2 ghz)

cmq radon mi confermi che a te il ghosting NON lo da?

prova cosi:
SFONDO NERO:

tasto destro sullo schermo
proprietà
desktop
colore metti nero
sfondo nessuno


VERIFICA GHOSTING:

metti il cursore sopra
l'orologio di windows
sopra la barretta blu
non proprio sopra,intendo al di sopra
di poco
in modo che il cursore non sia "dentro" la barra di windows
adesso spostalo
piano piano
e verso destra

se ti lascia la scia è GHOSTING,senno è CULO :ciapet: :ciapet: :ciapet:

a parte gli scherzi,magari se mi puoi ripetere il test dopo una bella sessione ad un fps col pc caldo caldo..ok? :)

thanks da parte di tutti :)

radon22
18-09-2005, 19:08
credo sia :ciapet:

Fatto il test, cpu a 60°. il cursore del mouse non lascia nessun ghosting (ripeto, al MIO occhio, cmq ho 11/10 di vista :mbe: ) nè sopra l'orologio nè altrove...Appena ho tempo lo provo dopo una sessione a UT2004 :)

tazok
18-09-2005, 20:47
credo sia :ciapet:

Fatto il test, cpu a 60°. il cursore del mouse non lascia nessun ghosting (ripeto, al MIO occhio, cmq ho 11/10 di vista :mbe: ) nè sopra l'orologio nè altrove...Appena ho tempo lo provo dopo una sessione a UT2004 :)

perfetto.
se anche il mio amico harry lime conferma che non c'è ghosting,parte subito la telefonata alla santech...

per favore,confermatemi tutti...possessori,avete il problema del ghosting(soprattutto in basso a destra?!?)

Grazie!