PDA

View Full Version : Santech x1880


Pagine : 1 2 3 [4]

ccirim
22-02-2007, 10:53
salve, anche io ho installato ubuntu 6.10 giusto questa settimana.

qualcuno è riuscito a gestire la doppia sk video?
inizialmente l'ho installato con l'intel ma non mi spuntava la risoluzione nativa dell'lcd (e con la geffo andava in crash l'x-server), ho installato i driver dell'nvidia tramite script envy ed ora ho la situazione inversa, ma almeno posso stare alla risoluzione nativa.

per quanto riguarda la wifi di default funziona solo in wep open con crittografia wep, per farla andare in wpa occorre installare wpasupplicant (non credo però che gestisca anche wpa2).

per quanto riguarda beryl: se lo carico come gestore, funziona tutto ma sparisce la barra superiore delle finestre (con massimizza/minimizza/chiudi) ed il terminal è una finestra tutta bianca dove scrivo ma non si può leggere niente.... qualcuno c'è già passato/ha risolto?


anche a me lo stesso problema!sparisce la barra!
tu beril lo hai istallato con la geffo o la intel? (io geffo!)

sliver80
22-02-2007, 16:20
geffo (unica sk video che funziona, tutte e 2 non so come si fa :muro: ) con l'ultimo script envy.
tra l'altro facendo partire la sessione gnome, con l' xgl mi chiede all'infinito user e pass.

ah, quando spegni il computer con la geffo ti schiarisce l'immagine in modo strano a mò di interlacciatura verticale/colori saturi sballati?

ranxrox1
02-03-2007, 12:17
qualcuno mi sa dare l'indirizzo dove scaricare il nostro ultimo bios? e magari anche l'utility per istallarlo da win e non d'avvio?
non lo trovo!
grazie!

Usa questo ;)

ftp://aliendl.alienware.com/Mobile/m5500/BIOS

ranxrox1
02-03-2007, 12:19
Aggiungo che il nostro caro note (uniwill 259EN3) è stato upgradato con una 7600go 256MB con successo.

Vi rimando per informazioni al link:

http://www.mxm-upgrade.com/UW259.html

ciao a tutti.

P.s. per avere prestazioni video al top scaricatevi i driver nvidia di alienware, sono una bomba.

ciao

tazok
02-03-2007, 12:25
Usa questo ;)

ftp://aliendl.alienware.com/Mobile/m5500/BIOS

l'm5500 è un uniwill?

ranxrox1
02-03-2007, 12:44
l'm5500 è un uniwill?

Si si, vai tranquillo, ho gia flashato il bios con quello alienware sul mio note (CDC PREMIUM 6963DW DUAL VGA aka santech x1880 aka alienware m5500 aka uniwill 259EN3) portato alla versione 2.03 dalla versione 2.02 fornita dal sito uniwill http://www.uniwill.com/UserDownload/259EN/259EN3.php
e tutto va alla grande, oltretutto i driver video alienware, fermi sul sito del produttore alla versione 73 , sono aggiornati alla vers 78 e vanno decisamente meglio, es: con i 73 al crystalmark facevo circa 29000 ora faccio 32000, un guadagno discreto :ciapet:

L'uniwill ha prodotto il barebone per un sacco di distributori nel mondo, è probabile che esteticamente siano diversi, tuttavia sono identici internamente (con le ovvie differenze sulle ram, lettori e hhd).

ciao

tazok
02-03-2007, 12:50
Si si, vai tranquillo, ho gia flashato il bios con quello alienware sul mio note (CDC PREMIUM 6963DW DUAL VGA aka santech x1880 aka alienware m5500 aka uniwill 259EN3) portato alla versione 2.03 dalla versione 2.02 fornita dal sito uniwill http://www.uniwill.com/UserDownload/259EN/259EN3.php
e tutto va alla grande, oltretutto i driver video alienware, fermi sul sito del produttore alla versione 73 , sono aggiornati alla vers 78 e vanno decisamente meglio, es: con i 73 al crystalmark facevo circa 29000 ora faccio 32000, un guadagno discreto :ciapet:

L'uniwill ha prodotto il barebone per un sacco di distributori nel mondo, è probabile che esteticamente siano diversi, tuttavia sono identici internamente (con le ovvie differenze sulle ram, lettori e hhd).

ciao

io uso gli omega driver...mai nessun problema e sempre punteggi alti :)


p.s. ma il bios che modifiche apporta?solo maggiore compatibilità con altre schede video vero?

ranxrox1
02-03-2007, 13:00
io uso gli omega driver...mai nessun problema e sempre punteggi alti :)


p.s. ma il bios che modifiche apporta?solo maggiore compatibilità con altre schede video vero?

La versione 2.02 da piena compatibilità con la X700, la versione 2.03 invece fixa un bug su vista per la gestione del voltaggio al processore, praticamente sotto vista era sempre alla frequenza massima, non downclockava mai.

P.s.
Faresti un bench con crystalmark? solo sulle OGL (ci vogliono 5 minuti)giusto per vedere se sono più performanti i driver omega o gli alienware.
Ricorda di disabilitare il v-sync sennò al max ti fa 20000 punti.

http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalMark2004R2.zip

ciao e grazie

P.s. i miei punteggi con il crystalmark (ho un pentium m 740, lo specifico poichè purtroppo nel mark il processore conta parecchio)

GDI 12291
D2D 6189
OGL 31853

ccirim
02-03-2007, 16:24
io come driver uso gli xtreme!
secondo me vanno bene!
anke se non faccio test da un sacco di tempo!
se ne trovate di migliori fatemi sapere

ranxrox1
03-03-2007, 09:05
io come driver uso gli xtreme!
secondo me vanno bene!
anke se non faccio test da un sacco di tempo!
se ne trovate di migliori fatemi sapere

Prova questi e dimmi come vanno ;)

ftp://aliendl.alienware.com/Mobile/m5500/VGA/m5500_NVIDIA_7.8.1.0.zip

ciao

ranxrox1
03-03-2007, 17:10
Aggiornamento: senza OC con i driver alienware al 3dmark 2005 faccio 2688 :sofico: , ora provo in OC, premettendo che riesco a far salire solo la frequenza della GPU (anche le memorie salgono, ma perdo in prestazioni, capita anche a voi?).
ciao

Secondo aggiornamento

Bios impostato su HI PERFORMANCE (cpu 1,82 bus speed 140Mhz) e leggero Overclock della GPU 375@400 MEM 600@600

risultato:
2785

Ora provo con Overclock estremo della gpu (al massimo mi regge 375@420Mhz) e Hi Perf

Test compiuto ma la vga è salita solo a 410 mhz, cmq il risultato non è male:
2835

radon22
07-03-2007, 21:21
A tutti gli ubuntisti che usano la nvidia: un favore pls, potreste dare il seguente comando dal terminale:

gedit /etc/X11/xorg.conf

E dirmi cosa avete sotto "Section "Device" nel campo "BusID"?

Perchè sto provando ad installare la nvidia con

dpkg-reconfigure xserver-xorg

ma non ricordo più il busid corretto per la nvidia (per la intel integrata è 0:2:0)

grazie mille !!!

ccirim
08-03-2007, 11:28
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Mon Oct 16 22:13:07 PDT 2006

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "Files"

# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 28.0 - 51.0
VertRefresh 43.0 - 60.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Device"
Identifier "NVIDIA Corporation NV43 [GeForce Go 6600]"
Driver "nvidia"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Corporation NV43 [GeForce Go 6600]"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1600x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1600x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1600x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1600x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1600x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1600x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection



questo è il mio file xorg.conf

radon22
08-03-2007, 14:32
ok grazie mille ccirim! tu che versione del driver nvidia hai installato?

radon22
08-03-2007, 14:33
Usa questo ;)

ftp://aliendl.alienware.com/Mobile/m5500/BIOS

Confermo che questo BIOS funziona con il santech X1880! (appena flashato :D)

Tazok, magari puoi aggiornare il primo post inserendo il link del bios 2.03 alienware

ranxrox1
08-03-2007, 14:50
Confermo che questo BIOS funziona con il santech X1880! (appena flashato :D)

Tazok, magari puoi aggiornare il primo post inserendo il link del bios 2.03 alienware

Il bios alienware aumenta la memoria condivisa della scheda video integrata intel da 64MB a 128MB :sofico: Cambia la firma ;)

ciao

Edito aggiungendo che ho fatto il 3D mark 05 alla suddetta scheda, risultato:
287

Bhe mi accontento del fatto che almeno ha girato :)


ciao

radon22
08-03-2007, 19:28
Il bios alienware aumenta la memoria condivisa della scheda video integrata intel da 64MB a 128MB :sofico: Cambia la firma ;)
ciao

LOL provvedo subito.

Edit per UBUNTU: ho risolto il problema della doppia scheda video, in una maniera non proprio comodissima ma l'ho risolto! E inoltre sono riuscito a installare gli ultimi driver nvidia e compiz, figata assurda effetti grafici mooolto più belli di vista! (provare per credere!) Ora vado di fretta, se interessa anche a qualcun altro dite che vi spiego come ho fatto!

Mighty83
09-03-2007, 09:04
Edit per UBUNTU: ho risolto il problema della doppia scheda video, in una maniera non proprio comodissima ma l'ho risolto! E inoltre sono riuscito a installare gli ultimi driver nvidia e compiz, figata assurda effetti grafici mooolto più belli di vista! (provare per credere!) Ora vado di fretta, se interessa anche a qualcun altro dite che vi spiego come ho fatto!

Facci sapere come! Pendiamo dalle tue labbra! :D

radon22
09-03-2007, 10:09
Facci sapere come! Pendiamo dalle tue labbra! :D

OK!! :D

Allora, innanzitutto ho installato Ubuntu edgy (non so se con kubuntu è la stessa cosa) con la intel integrata. Tutto ok funziona perfettamente. La prima cosa da fare a questo punto è fare un backup del file xorg.conf, e si fa, da terminale, così:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.intel

a questo punto abbiamo il file xorg.conf.intel che contiene la configurazione corretta con la intel. Se in qualsiasi momento qualcosa va storto e non vi parte X, riavviate con la intel entrate in recovery mode e date il comando:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf.intel /etc/X11/xorg.conf

dopodichè riavviate ancora e avrete di nuovo la intel funzionante.

Ora bisogna installare il driver nvidia, e per farlo:
- ho settato con lo switch la nvidia
- sono entrato in recovery mode
- ho dato il comando:

sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

e ho seguito le indicazioni rispondendo alle domande, le cose importanti sono: BusID della nvidia è 3:0:0 (se non ve lo da andate avanti lo stesso, poi quando avete finito editate a mano xorg.conf inserendo 3:0:0 sotto Busid del device), impostare la risoluzione 1680x1050 e nella configurazione del monitor scegliere MEDIUM e la combinazione 1680x1050 @ 75 Hz

A questo punto riavviando dovreste riuscire a entrare in GNOME anche con la nvidia, ma il driver non è ancora installato.

Per farlo ho seguito PEDISSEQUAMENTE la guida di pollycoke che trovate qui (http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/10/usare-linstaller-per-i-driver-nvidia-su-ubuntu/). Seguite TUTTI i punti, in particolare quello che, dopo l'installazione del driver, disabilita i driver nvidia di ubuntu (DISABLED_MODULES="nv") altrimenti avrete schermo verde all'avvio.
Se volete installare anche compiz dovete seguire anche le indicazioni relative a AIGLX, e poi seguire l'altra guida (http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/10/ubuntu-edgy-aiglx-compiz/) di pollycoke.

A questo punto, se tutto è andato ok, avrete un xorg configurato correttamente per la nvidia. Di nuovo, facciamo un backup:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.nvidia

Ora creiamo 2 script, nella cartella HOME, dal nome "intel.sh" e "nvidia.sh" (lo potete fare tranquillamente con gedit o qualsiasi altro editor).

intel.sh deve contenere:

#!/bin/sh
#Copia il file xorg.conf necessario per la scheda video integrata Intel
sudo cp /etc/X11/xorg.conf.intel /etc/X11/xorg.conf

nvidia.sh deve contenere:

#!/bin/sh
#Copia il file xorg.conf necessario per la scheda video Geforce go 6600
sudo cp /etc/X11/xorg.conf.nvidia.full /etc/X11/xorg.conf

Poi rendiamo i due script eseguibili, da terminale digitiamo:

sudo chmod +x intel.sh
sudo chmod +x nvidia.sh

Fatto! Adesso per farli partire basta fare doppio click sui file oppure da terminale digitare:

sudo ./intel.sh
sudo ./nvidia.sh

Se siamo con la intel, e vogliamo passare alla nvidia, facciamo partire nvidia.sh , digitiamo la password sudo (se c'è) e poi riavviamo impostando lo switch sulla nvidia: voilà!

Un po' complicato, ma linux è bello anche per questo!
Per i più pigri che non vogliono aumentare il loro karma :) sto pensando a uno script per automatizzare tutto all'avvio, se ce la faccio vi dico!

ccirim
09-03-2007, 13:57
ok grazie mille ccirim! tu che versione del driver nvidia hai installato?

la vecchia!!!!le altre non funzionano e mi va in crash il serverX!!!!

ver 1.0-7184

è uscita una nuova versione 1.0-9755 ma non l'ho provata!!!!

vi saluto

radon22
09-03-2007, 14:31
la vecchia!!!!le altre non funzionano e mi va in crash il serverX!!!!

ver 1.0-7184

è uscita una nuova versione 1.0-9755 ma non l'ho provata!!!!

vi saluto

io ho i 9755 ora e funzionano alla perfezione, leggi il mio post precedente ;)

ccirim
13-03-2007, 10:44
io ho i 9755 ora e funzionano alla perfezione, leggi il mio post precedente ;)

mi posti il tuo xorg.conf per nvidia

radon22
13-03-2007, 17:30
tiè

# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Mon Feb 26 23:38:46 PST 2007

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
InputDevice "Synaptics Touchpad"
EndSection

Section "Files"
EndSection

Section "Module"
Load "bitmap"
Load "dbe"
Load "ddc"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 30.0 - 90.0
VertRefresh 50.0 - 60.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Nvidia GeForce 6600"
Driver "nvidia"
Option "RenderAccel" "1"
Option "AllowGLXWithComposite" "1"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Nvidia GeForce 6600"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
Option "RenderAccel" "True"
Option "AllowGLXWithComposite" "True"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection

radon22
14-03-2007, 17:55
ragazzi scusate mi postate i vostri valori di temperatura della cpu sotto sforzo medio uso desktop (un sacco di finestre aperte, browser, client posta, programmi vari tipo ooffice)?

No perchè io sono sugli 85° e mi sto preoccupando un po'

ranxrox1
14-03-2007, 20:59
ragazzi scusate mi postate i vostri valori di temperatura della cpu sotto sforzo medio uso desktop (un sacco di finestre aperte, browser, client posta, programmi vari tipo ooffice)?

No perchè io sono sugli 85° e mi sto preoccupando un po'


Probabilmente avrai le lamelle dell'impianto dissipante stracolme di polvere e schifezze varie, è successo anche a me l'estate scorsa, ho risolto aprendo lo sportello sotto il note, smontando la ventolina e pulendo le lamelle, e purtroppo è un operazione che devo ripetere spesso, almeno una volta ogni 2 mesi, per mantenere tutto in piena efficienza.

ciao

radon22
14-03-2007, 21:09
:eek: :eek:

Devo smontare sotto il note allora...forse chiedo troppo, nn è che riesci a fare un paio di foto e upparle su imageshack? non vorrei far danni... :D oppure spiegami un po' meglio qual'è lo sportello da smontare....

grazie!

ranxrox1
14-03-2007, 22:05
:eek: :eek:

Devo smontare sotto il note allora...forse chiedo troppo, nn è che riesci a fare un paio di foto e upparle su imageshack? non vorrei far danni... :D oppure spiegami un po' meglio qual'è lo sportello da smontare....

grazie!


1) Smonti lo sportello con la presa d'aria per la ventola, svitando una decina di viti.
http://www.mxm-upgrade.com/UW259/1_resize.jpg
http://www.mxm-upgrade.com/UW259/1.jpg
2) Rimuovi le 4 viti che fissano la ventola all'impianto dissipante (non guardare le frecce rosse, indicano che viti levare per smontare l'impianto dissipante, tu devi svitare quelle piccoline nere)
http://www.mxm-upgrade.com/UW259/2_resize.jpg
http://www.mxm-upgrade.com/UW259/2.jpg
3) Pulisci lo sporco che va ad ostrire lo sfogo della ventola

4) Richiudi

OKKIO però, potresti invalidare la garanzia così facendo.
Personalmente non potevo sopportare che il processore salisse a 90 gradi e l'ho pulito.

Molti per pulire le lamelle suggeriscono l'aspirapolvere al minimo, io preferisco levare la ventola e pulire delicatamente.

P.s. Le foto non sono del mio note, ma di altro 259EN3

ciao

radon22
17-03-2007, 21:26
hum...mi sono appena accorto che il mio note è ancora in garanzia (fino ad ottobre)...forse è meglio aspettare a fare le pulizie di primavera :)

ccirim
13-04-2007, 11:21
ciao raga ho contattato la santech per un upgrade di HD e RAM.

HD 100 GB 7200 rpm 125€
o
HD 160 GB 5400 rpm 125€

RAM 1 GB ddr2 533Mhz 80€

ora va bene la RAM ma l'hd mi sembra un po caro!
vedendo un po in giro ho trovato gli hd a 160 GB (5400) a molto meno!

secondo voi è perchè è S-ATA???

aspetto vostri consigli....

tazok
13-04-2007, 12:30
ciao raga ho contattato la santech per un upgrade di HD e RAM.

HD 100 GB 7200 rpm 125€
o
HD 160 GB 5400 rpm 125€

RAM 1 GB ddr2 533Mhz 80€

ora va bene la RAM ma l'hd mi sembra un po caro!
vedendo un po in giro ho trovato gli hd a 160 GB (5400) a molto meno!

secondo voi è perchè è S-ATA???

aspetto vostri consigli....

il 7200 è sicuramente sata.

il 5400 non sò.
cmq si i prezzi sono altini,ma xke non ti compri un hd per i fatti tuoi?guarda che te lo puoi comprare e ti rimane la garanzia,basta che li avverti :)

sliver80
13-04-2007, 19:05
RAM 1 GB ddr2 533Mhz 80€



oddio, considerato che ti montano un banco da 1 gb ma si tengono il vecchio, è come se ti facessero pagare un banco da 512 mb ad 80 euro.
in pratica gli si paga abbondantemente il trasporto ed il disturbo.

io infatti ho messo in vendita il mio banco da 512 del santech e gli monto da me un banco da 1 gb (twinmos, corsair o quel che capiterà, tanto ormai si trovano facilmente solo da 667 mhz cas 5).

riguardo l'hd non sono informatissimo sui prezzi, cmq un hd a 7200 rpm costa caro (perdipiù sata).

avendo avuto prima l'A1760 però, ti posso assicurare che il boost prestazionale nell'ambito giornaliero (carica/apri/chiudi/swappa) con un 7200 rpm è notevole (il mio fu A1760 era una scheggia a confronto dell'X1880).

ccirim
16-04-2007, 10:09
oddio, considerato che ti montano un banco da 1 gb ma si tengono il vecchio, è come se ti facessero pagare un banco da 512 mb ad 80 euro.
in pratica gli si paga abbondantemente il trasporto ed il disturbo.

io infatti ho messo in vendita il mio banco da 512 del santech e gli monto da me un banco da 1 gb (twinmos, corsair o quel che capiterà, tanto ormai si trovano facilmente solo da 667 mhz cas 5).

riguardo l'hd non sono informatissimo sui prezzi, cmq un hd a 7200 rpm costa caro (perdipiù sata).

avendo avuto prima l'A1760 però, ti posso assicurare che il boost prestazionale nell'ambito giornaliero (carica/apri/chiudi/swappa) con un 7200 rpm è notevole (il mio fu A1760 era una scheggia a confronto dell'X1880).


mi sa che non mi sono spiegato bene!
io ho già un banco da 1 gb!!!!
me ne devono mandare un altro!!!!:D
altrimenti!!!!andiamo malissimo!IHIHIH!!!!

per quanto riguarda l'hd, hai pienamente ragione.
i miei amici col 7200 vanno come delle frecce!!!

thanks!

ccirim
16-04-2007, 16:18
Ho ordinato Ram e Hd(100 Gb 7200rpm)...
vi farò sapere...

ciao raga!

radon22
16-04-2007, 16:27
curiosità, gli hai dovuto spedire il note? oppure ti inviano la roba e te la lasciano montare da solo? E la garanzia?

Anche io tra un po' faccio l'upgrade mi sa...Facci sapere come va! :D

sliver80
16-04-2007, 17:13
ah, 80 euro per 1 gb già è più onesto, se era come avevo capito io era scandaloso :D

mi unisco anche io alla domanda di radon.

ccirim
17-04-2007, 09:25
sisi certo mi mandano la roba loro!
per la garanzia non dovrebbero essereci problemi credo,
cmq non ho chiesto e poi montare un hd e una bacchetta di ram è una scemenza!:D :D

appena mi arriva tutto vi faccio sapere.

ciao raga

radon22
17-04-2007, 10:04
magari chiedilo esplicitamente, perchè per montare hd e RAM dovrai aprire gli sportellini sotto il note strappando l'adesivo bianco con su scritto "warranty void if removed"...

Ah, non c'entra una cippa, ma ho creato la mia prima guida per ubuntu!! E il nostro amato portatilino è l'oggetto :)

http://wiki.ubuntu-it.org/DoppiaSchedaVideoSuECSUniwill259en

Fa un po' schifo, ma sono orgoglioso lo stesso :D :D

PS se vedete qualche errore o trovate un modo migliore modificate pure!!!

sliver80
17-04-2007, 10:33
tempo fa mi dissero che per non perdere la garanzia visto che bisogna strappare gli adesivi (io cmq sono riuscito ad aprirlo senza strappare niente) basta semplicemente informarli.

in questo caso cmq mi pare sottointeso...del resto è ovvio che ha comprato ram e hd da loro per montarli su un santech e che quindi dovrà aprirlo.


se può esserti utile, visto che io l'ho aperto tutto:
per la ram devi smontare le 18 miliardi di viti dove c'è il dissipatore della sk video, mentre per l'hd la sola vitina in basso a dx, apri lo sportellino, afferri la linguetta trasparente attaccata all'hd e tiri.


x radon: più tardi do un'occhiata alla tua guida ;) ...sei fatto troppo ubuntaro ormai :D

radon22
17-04-2007, 23:22
x radon: più tardi do un'occhiata alla tua guida ;) ...sei fatto troppo ubuntaro ormai :D

ehehehe si ormai mi sono convertito in toto! Winzozz è diventato solo un'altra applicazione che faccio partire (di rado) da dentro ubuntu (vmware ruless :D )

Curiosità per gli altri che hanno installato linux: avete provato a compilare il kernel per il nostro fantastico portatilino?

ccirim
18-04-2007, 11:40
Ho contattato la Santech...
no la garanzia non la perdo, anche rompendo i sigilli!
cmq era ovvio! altrimenti come fai ad aprire il note!!!!:D :D :D :D

mi dovrebbe arrivare tutto venerdi!

ho solo una questione!!!chissa quanto mi durerà la batteria!!!! ora mi dura all'incirca 2 ore e più!

e a voi quanto regge?!

ciao raga

tazok
18-04-2007, 12:15
Ho contattato la Santech...
no la garanzia non la perdo, anche rompendo i sigilli!
cmq era ovvio! altrimenti come fai ad aprire il note!!!!:D :D :D :D

mi dovrebbe arrivare tutto venerdi!

ho solo una questione!!!chissa quanto mi durerà la batteria!!!! ora mi dura all'incirca 2 ore e più!

e a voi quanto regge?!

ciao raga

a me poco + di 3 ore...con luminosità al minimo,wireless on, cpu a 600mhz,vga integrata

radon22
18-04-2007, 13:54
anche a me circa 3 ore...senza wireless anche 3 ore e mezza!

PS sto per aggiornare ubuntu a FEISTY, speriamo bene :D

ccirim
18-04-2007, 16:19
3 ore??!?!?!?!?!
wow!!!! e come fate?
vabbè che io non ottimizzo consumi ne niente (cpu, gpu etc etc)...

cmq ho fatto un test oggi e passo le 2 ore e mezza lavorando normalemente (gpu intel e lumin normale(media))...

aspetto con ansia di montare l'altra ram e l'hd e poi vediamo come va!

ciao

tazok
18-04-2007, 16:40
3 ore??!?!?!?!?!
wow!!!! e come fate?
vabbè che io non ottimizzo consumi ne niente (cpu, gpu etc etc)...

cmq ho fatto un test oggi e passo le 2 ore e mezza lavorando normalemente (gpu intel e lumin normale(media))...

aspetto con ansia di montare l'altra ram e l'hd e poi vediamo come va!

ciao

il processore fa tantissimo.se metti batteria max vedrai che guadagni + di mezz'ora :)

henryass
22-04-2007, 11:30
la lampanda luminosa dell'lcd si è rotta e va a random :cry: :cry: :cry:
Devo contattare la santech e mandargli giù il portatile e temo di aver invalidato la garanzia pulendo il dissipatore :cry: :cry:

radon22
27-04-2007, 13:05
la lampanda luminosa dell'lcd si è rotta e va a random :cry: :cry: :cry:
Devo contattare la santech e mandargli giù il portatile e temo di aver invalidato la garanzia pulendo il dissipatore :cry: :cry:

Che sfiga! :(

Hai provato a contattarli? Che ti han detto?

ccirim
28-04-2007, 09:20
ciao santecchiani!

ancora niente!!!uff palle!!!:mc:
mi sarebbe dovuto arrivare tutto ieri!ma niente!e mannaggia ai corrieri!
anke perchè cmq ci vuole un mezzo pomeriggio per ristallarmi tutto!!! e ieri sarebbe stato perfetto!speriamo in lunedi! altrrimenti poi... è troppo!
appena si può... vi faccio sapere come va l'upgrade!

ps: mi sono scaricato ubuntu 7.04, come va(per voi che l'avete istallata)? io sto pensando anke a debian se devo essere sincero!
anke perchè ubuntu è figlia di debian;)

ps2:che programma utilizzate per ottimizzare i consumi e risparmiare batteria?grazie
hasta la vista

radon22
28-04-2007, 15:20
Vai di ubuntu,è più facile e user-friendly.

PS ma l'hard disk vecchio gliel'hai mandato indietro alla santech?

ccirim
29-04-2007, 08:42
Vai di ubuntu,è più facile e user-friendly.

PS ma l'hard disk vecchio gliel'hai mandato indietro alla santech?

certo che NO!!!!
altrimenti facciamo gli affari a perdere!!!!!
anke perchè ho un boxino da 2,5 e quindi lo userò come unità esterna...:D

ccirim
05-05-2007, 10:34
ciao raga ho montato la ram!e già va molto meglio!(ora uso il dual channel!!!)ho provato anke l'hd... e tutto vola!!!:D
solo che ora sono ritornato al 5400 perchè il box che avevo a casa era IDE!!!!mannaggia!ora attendo l'arrivo del box ata e poi mi metto coi test!
vi farò sapere!

ps:che programma utilizzate per il risparmi energetico?

radon22
05-05-2007, 12:49
io ho scritto alla santech e mi hanno dato il permesso di togliere il sigillo di garanzia per pulire le ventole senza invalidare la stessa!!

@ ccirim

se l'hard disk 7200 ti va molto più veloce e nn fa calare drasticamente la batteria mi sa che tra un po' ti imito :D

PS alla fine quanto ti han fatto pagare in toto?

radon22
05-05-2007, 13:13
vorrei smontare ma c'è UNA vite spanata che non ne vuole sapere di uscire. Come posso fare? se faccio troppa forza ho pauradi rompere lo sportellino...è la vite più in basso...sembra fissata a un rialzo nero...

help :(

EDIT: con un po' di sana forza bruta ho risolto senza distruggere nulla :) solo che il dissipatore lo immaginavo più sporco...voi che avete usato per la pulizia?

tazok
05-05-2007, 13:17
....... vorrei smontare ma c'è UNA vite spanata che non ne vuole sapere di uscire. Come posso fare? se faccio troppa forza ho pauradi rompere lo sportellino...è la vite più in basso...sembra fissata a un rialzo nero...

help :(

edita :D

radon22
05-05-2007, 14:59
Evvai!! :D

Dopo attenta pulizia con il metodo dell'aspirapolvere la situazione è migliorata notevolmente!

Sono con il note acceso da mezz'ora con la nvidia e in modalità performance (fisso a 2 Ghz) e la temperatura non supera i 60-65 °!!

Prima arrivava a 90!!!

Grazie ragazzi e grazie santech! :cool:

ccirim
05-05-2007, 15:12
210 euri in todo!

tazok
05-05-2007, 20:37
uscito il bios 2.03

qualcuno l'ha testato?


p.s. ho dei problemi sotto xp,non riesco ad installare l'usb 2.0

qualcuno ha qualche dritta?thanks :)

ccirim
06-05-2007, 15:06
raga ho istallato ubuntu 7.04 ma come al solito i driver di nvidia (ultimi!!!) crashiano! avete una soluzione o come fare?
attendo vostri consigli

linkatemi al nuovo bios.

radon22
06-05-2007, 19:50
uscito il bios 2.03

qualcuno l'ha testato?


p.s. ho dei problemi sotto xp,non riesco ad installare l'usb 2.0

qualcuno ha qualche dritta?thanks :)

raga ho istallato ubuntu 7.04 ma come al solito i driver di nvidia (ultimi!!!) crashiano! avete una soluzione o come fare?
attendo vostri consigli

linkatemi al nuovo bios.

Io ho l'ultimo bios e non ho problemi.

Riguardo a come installare i driver nvidia usa la mia guida che trovi nel wiki di ubuntu:

http://wiki.ubuntu-it.org/DoppiaSchedaVideoSuECSUniwill259en

E se hai problemi scrivi pure, dovrebbe funzionare anche su feisty !

tazok
06-05-2007, 20:01
Io ho l'ultimo bios e non ho problemi.

Riguardo a come installare i driver nvidia usa la mia guida che trovi nel wiki di ubuntu:

http://wiki.ubuntu-it.org/DoppiaSchedaVideoSuECSUniwill259en

E se hai problemi scrivi pure, dovrebbe funzionare anche su feisty !

che aggiunte hai sul bios??

ccirim
07-05-2007, 11:00
linkate il nuovo bios? grazie

tazok
07-05-2007, 12:45
linkate il nuovo bios? grazie

è il 2.03

per me era nuovo ma a quanto pare era quello gia segnalato in prima pagina :)

ccirim
08-05-2007, 12:28
ciao a tutti!
come si istalla la intel con ubuntu? io quando ho istall l 'OS avevo attivata la geffo!!!
ora per mancanza di tempo non posso config la geffo e quindi vorrei sapere come si istalla la intel in modo veloce!

altra domanda... che centra poco!...

mica sapete come si configura Apache per far girare script cgi (in c/c++)(sotto linux)... premetto ho girato un sacco per far funzionarli sotto win ma ho dato forfait!!!con linux alcuni mi funzionano alcuni no!(i file sono compilati correttamente)

radon22
10-05-2007, 22:22
devi farti un xorg.conf a parte (backuppati l'attuale /etc/X11/xorg.conf, magari chiamandolo xorg.conf.nvidia), ti posto il mio per la intel:

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "bitmap"
Load "dbe"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "Intel i915 Integrata"
Driver "i810"
BusID "PCI:0:2:0"
Option "UseFBDev" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-84
VertRefresh 43-60
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Intel i915 Integrata"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1680x1050" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
InputDevice "Synaptics Touchpad"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

ccirim
15-05-2007, 13:03
ragazzi ho un bel problema!

premetto che anke prima di fare l'upgrade me lo faceva ma molto più di rado!!!!

ogni tanto mi si spegne il notebook!in modo inaspettato!!!!
di botto!senza nessun preavviso!ho monitorato le temperature ma sembra tutto ok!boh!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

avete qualche suggerimento?

aggiornando il bios potrei risolvere qualcosa?che i consigliate di fare???

grazie raga...:help: :help: :help: :help: :help:

radon22
18-05-2007, 08:27
che temperature hai?

ccirim
18-05-2007, 10:06
la cpu max arriva a 60°C
l'hd max a 45°C

a me sembrano temperature buone!!!

boh!!!!:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:

radon22
18-05-2007, 14:51
te lo fa solo con la nvidia o anche con la intel integrata?

potrebbe essere un problema di surriscaldamento della scheda video...:rolleyes:

ccirim
18-05-2007, 17:17
con entrambe!

ps: W wmware!uso 4 O.S. diversi!:D :D (scusate la divagazione!)

ccirim
24-05-2007, 11:31
ciao ragazzi!

ho un bel problema... o meglio una bella seccatura!non mi funzionano più le porte usb2!
mi funzionano come usb1!!!!
ho provato a ristallare i driver ma niente da fare!!!
avete qualche idea...

premetto fino a un paio di giorni fa andavano benissimo!

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

ranxrox1
24-05-2007, 11:55
ciao ragazzi!

ho un bel problema... o meglio una bella seccatura!non mi funzionano più le porte usb2!
mi funzionano come usb1!!!!
ho provato a ristallare i driver ma niente da fare!!!
avete qualche idea...

premetto fino a un paio di giorni fa andavano benissimo!

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Entra nel bios e fai "load optimal settings", dovrebbe tornare tutto a posto.
ciao

tazok
24-05-2007, 13:03
Entra nel bios e fai "load optimal settins", dovrebbe tornare tutto a posto.
ciao

ah ma tu lo sapevi?

ranxrox1
24-05-2007, 20:37
ah ma tu lo sapevi?

Si :D

ccirim
25-05-2007, 11:22
Grazie 1000!!!mi avete risolto un bel problema!
ma voi avete agg il bios?
in fase di aggiornamento ci mette tanto?

è probablile che l'usb mi funzionasse 1.1 perche nel bios avevo attivato ottimizzazione di prestazioni e di batteria?

ciao raga

ranxrox1
25-05-2007, 12:34
Grazie 1000!!!mi avete risolto un bel problema!
ma voi avete agg il bios?
in fase di aggiornamento ci mette tanto?

è probablile che l'usb mi funzionasse 1.1 perche nel bios avevo attivato ottimizzazione di prestazioni e di batteria?

ciao raga

Figurati :)

Non penso, io ho attivato l'ottimizzazione batteria e va tutto che è una meraviglia.

L'ho aggiornato il bios e non ci ha messo molto.

ciao

P.S.
un consiglio: cambiate hhd, ho montato un seagate momentus da 7200rpm e il notebook ha cambiato decisamente le sue prestazioni, in tutto.
ariciao

ultimo edit: probabilmente, ma non sicuramente il note ti si spegneva per valori non corretti nel bios.

ccirim
25-05-2007, 17:39
sai qual è il fatto...
che io avevo attivato sia performance che batteria!!!boh
cmq il note mi crashia ugualmente di tanto in tanto...
devo provare con l'aggiornamento del bios!
appena posso lo faccio!

ciao raga...

ccirim
02-06-2007, 11:53
Ciao raga...

ma il bios che ho scaricato (m5500_BIOS_2.03.zip)
contiene un .iso di circa 3 mega...

ma poi dentro c'è solo un .inf e un .mht

il file rom dov'è????

me lo potete mandare???o il file giusto è questo?

grazie...

ranxrox1
02-06-2007, 12:29
Ciao raga...

ma il bios che ho scaricato (m5500_BIOS_2.03.zip)
contiene un .iso di circa 3 mega...

ma poi dentro c'è solo un .inf e un .mht

il file rom dov'è????

me lo potete mandare???o il file giusto è questo?

grazie...

masterizza la iso, fai il boot dal cd appena creato e segui le istruzioni a video.
ciao

radon22
09-06-2007, 15:43
ho provato gli ultimi driver linux per la nvidia ma nn correggono il problema delle righe verdi verticali quando si spegne...peccato...

ccirim
12-07-2007, 14:12
ciao a tutti...
mica è uscita qualche nuova versione del bios?

fatemi sapere...

sliver80
17-07-2007, 21:09
ritiro su il thread con brutta notizia (per me :muro: ), gli stack di apertura e chiusura alla fine hanno fatto danno.
avevo notato che la cornice nera era un bel pò distanziata da quella grigia all'altezza della cerniera sinistra, così preso da un raptus oggi ho smontato tutta la cornice nera e finalmente ho capito:

ho tutti i supporti interni in plastica del cover superiore spaccati e/o fradici e quindi le viti dello schermo non agganciano più.

intanto ho richiuso ed anche se fragile apre e chiude, male che vada rimedierò con una bella colata di colla :oink:
qualcuno sa se c'è un modo per recuperare qualche cover superiore (quello dove c'è la scritta santech per intenderci).

Norberto
17-07-2007, 21:18
Mi dispiace per te...io ho avuto il tuo stesso problema per due volte di fila...per fortuna ero ancora in garanzia...alla Santech hanno ipezzi di ricambio....contattali!

tyler_fightclub
02-08-2007, 19:11
Ciao a tutti,

Ho appena comprato due banchi da 1 giga di RAM da montarci su. Qualcuno sa come si fa a cambiare la RAM? Per caso è complicato?

Grazie,

/Ale

sliver80
02-08-2007, 19:16
no, è una fesseria.
devi svitare il pannello posteriore più grosso (questa è l'unica scocciatura, che sono un macello di viti), quello che copre il dissipatore della scheda video.
lì trovi i banchi vecchi, li stacchi e metti i nuovi.

DioBrando
16-08-2007, 22:05
qlc1 sà quanto costa cambiare una tastiera? Un tasto mi è saltato di netto (rotto il supporto che permette l'aggancio alla base metallica) e ce ne sn altri due pericolanti.
Tasti singoli non è possibile vero...


Meglio non dica come è successo sennò c'è da spararsi :muro:

sliver80
16-08-2007, 22:35
http://cgi.ebay.com/NEW-OEM-Uniwill-N755-259-Series-Keyboard-6M-Warranty_W0QQitemZ220124804746QQihZ012QQcategoryZ51154QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

54 dollari la tastiera e 37 le s.s. per l'italia.

guarda cmq meglio, in genere negli usa ed in germania queste cose si trovano a buon prezzo ;)

dai, dicci com'è stato...tanto siamo quasi tutti dei disperati col santech che cade a pezzi :sofico:

ccirim
17-08-2007, 12:44
mmm, raga sta cosa non mi convince!
lo chassis che va a pezzi non è una buona cosa!
anke il mio scricchiola ma sinceramente non oso controllare se è spaccato!
se il problema colpisce un po tutti potremmo scrivere alla santech in gruppo ed esporre il problema!

ps: appena preso avevo detto che lo chassis era una cacca!
ho visto poi i nuovi santech dei miei colleghi... è tutta un 'altra storia!

sliver80
17-08-2007, 13:10
lo scricchiolio nella cerniera sx è sempre stata una "caratteristica" di questo santech.
Ad alcuni hanno detto che è normale, ad alcuni hanno detto di stringere le viti, ad alcuni l'hanno cambiato, ad alcuni hanno proposto di spedirlo (a me anche se poi non l'ho spedito fino ad arrivare al danno completo).

Smontandolo ho capito bene qual è il problema che non sta assolutamente nella cerniera, ma al case superiore del pannello lcd dove si avvita la cerniera.
supporti e filettature dove vanno le viti sono infatti in plastica, la stessa plastica del case...è ovvio che si spaccano.

Insomma...assolutamente bocciato il case, era inevitabile che si rompesse.

Io non li ho ancora contattati, più tardi lo faccio e vedo che mi dicono, anche se cmq avendolo aperto ho perso la garanzia che (forse) ancora avevo.
Vedremo in questa occasione quanto saranno seri (la cambieranno comunque gratis / spediranno il case superiore gratis / faranno l'intervento con poca spesa).

pioneer-
17-08-2007, 15:39
Salve ragazzi,
in questo periodo avevo intenzione di cambiare il notebook (ho un x1880 e volevo passare a un x3620), ma poi ho deciso di tornare sui miei passi, ed aspettare ancora fino al prossimo anno.
Nel frattempo, visto che la garanzia è scaduta, vorrei provare ad acquistare un hard disk per notebook e cambiare quello che c'è attualmente...
Sono convinto che passando a un 7200rpm la differenza si noti.. Non ce la faccio più con il 5400!! :muro: Ma sinceramente non so quali modelli guardare e se ci sono problemi di surriscaldamento o altro...
Mi potreste consigliare?? :)

Edit: ho appena letto qualche pagina indietro di qualcuno che ha acquistato l'hd.. Ok, allora lo ordino dalla santech ;-)

ccirim
21-08-2007, 13:59
Salve ragazzi,
in questo periodo avevo intenzione di cambiare il notebook (ho un x1880 e volevo passare a un x3620), ma poi ho deciso di tornare sui miei passi, ed aspettare ancora fino al prossimo anno.
Nel frattempo, visto che la garanzia è scaduta, vorrei provare ad acquistare un hard disk per notebook e cambiare quello che c'è attualmente...
Sono convinto che passando a un 7200rpm la differenza si noti.. Non ce la faccio più con il 5400!! :muro: Ma sinceramente non so quali modelli guardare e se ci sono problemi di surriscaldamento o altro...
Mi potreste consigliare?? :)

Edit: ho appena letto qualche pagina indietro di qualcuno che ha acquistato l'hd.. Ok, allora lo ordino dalla santech ;-)

ciao io ho messo un 100Gb a 7200 rpm...
il notebook va molto meglio te lo assicuro.
poi ho messo anke un altro giga di ram.
molto soddisfatto...
mi pare che in tutto ho speso intorno alla 180€ in tutto,
se non erro....

ti saluto

pioneer-
22-08-2007, 15:21
Ciao ccirim,
l'altro giorno ho scritto a santech e mi hanno detto che hanno gli hard disk da 160gb e da 200gb (non mi hanno menzionato quelli da 100) da 7200rpm.
Se non erro, mi hanno detto che quelli da 160gb costano sui 160euro.. Al che, vedendo il prezzo, ho cominciato a valutare altre soluzioni, prima di decidere.. Ad esempio, ho pensato: e se mi prendessi un hard disk esterno altamente performante (e magari capiente)? In tal caso potrei utilizzarlo anche in futuro (se l'anno prossimo dovessi cambiare portatile), senza problemi. Per dirti: sarei disposto a spendere anche il doppio, se sapessi dell'esistenza di un qualcosa del genere. Ho letto ad esempio che ci sono hard disk esterni in raid0 a 7200rpm...
Ovvio.. c'è sempre da dire che usb 2.0 farebbe da collo di bottiglia... e la porta firewire del x1880 è firewire 400 (non 800... se non ricordo male..)..
Ho pensato anche ad un hd esterno con interfaccia eSata (ho letto che sono velocissimi).. E questo implicherebbe l'acquisto di una scheda pcmcia eSata, per poterlo collegare al notebook...

Sinceramente ho un po' di confusione sul cosa mi converrebbe fare!! :muro:

DioBrando
04-09-2007, 18:58
http://cgi.ebay.com/NEW-OEM-Uniwill-N755-259-Series-Keyboard-6M-Warranty_W0QQitemZ220124804746QQihZ012QQcategoryZ51154QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

54 dollari la tastiera e 37 le s.s. per l'italia.

guarda cmq meglio, in genere negli usa ed in germania queste cose si trovano a buon prezzo ;)

dai, dicci com'è stato...tanto siamo quasi tutti dei disperati col santech che cade a pezzi :sofico:

nella fretta mi sn sbagliato a postare qui, in realtà ho un A1760 :stordita:

cmq non cade a pezzi, sn stato mona io...n mi sn accorto che il cavo di alimentazione si era attorcigliato intorno alla caviglia, e alzandomi di scatto dal divano per rispondere a una chiamata, sn quasi caduto e per evitare di trascinare il note di sotto, il piede e relativa scarpa sn finiti sulla tastiera, colpendo qlc tasto qua e là.
Risultato: il supporto del tasto B è saltato e ora mi trovo a premere direttamente il sensore metallico. :muro:

Le comiche

ccirim
07-09-2007, 09:44
Ciao ccirim,
l'altro giorno ho scritto a santech e mi hanno detto che hanno gli hard disk da 160gb e da 200gb (non mi hanno menzionato quelli da 100) da 7200rpm.
Se non erro, mi hanno detto che quelli da 160gb costano sui 160euro.. Al che, vedendo il prezzo, ho cominciato a valutare altre soluzioni, prima di decidere.. Ad esempio, ho pensato: e se mi prendessi un hard disk esterno altamente performante (e magari capiente)? In tal caso potrei utilizzarlo anche in futuro (se l'anno prossimo dovessi cambiare portatile), senza problemi. Per dirti: sarei disposto a spendere anche il doppio, se sapessi dell'esistenza di un qualcosa del genere. Ho letto ad esempio che ci sono hard disk esterni in raid0 a 7200rpm...
Ovvio.. c'è sempre da dire che usb 2.0 farebbe da collo di bottiglia... e la porta firewire del x1880 è firewire 400 (non 800... se non ricordo male..)..
Ho pensato anche ad un hd esterno con interfaccia eSata (ho letto che sono velocissimi).. E questo implicherebbe l'acquisto di una scheda pcmcia eSata, per poterlo collegare al notebook...

Sinceramente ho un po' di confusione sul cosa mi converrebbe fare!! :muro:

io ho preso da loro...(ho trovato la fattura)
hd 100 Gb 7200 rpm SATA 120 + IVA
ram 1 Gb doDRR II 533 75 + IVA

in tutto alla fine 210€

ricontali e chiedigli espressamente di un hd a 7200 rpm
perchè mi sa che li stanno montando.
e cmq
può darsi che non è a 100GB ma che abbia capienza maggiore...

Norberto
11-09-2007, 06:48
Ho sostituito hd anch'io con un 7200...prestazioni migliorate ma nettamente a scapito della durata della batteria. Non so se sia dovuto all'invecchiamento della stessa...ma l'autonomia mi sembra diminuita di almeno un terzo!

ccirim
11-09-2007, 09:44
Ho sostituito hd anch'io con un 7200...prestazioni migliorate ma nettamente a scapito della durata della batteria. Non so se sia dovuto all'invecchiamento della stessa...ma l'autonomia mi sembra diminuita di almeno un terzo!

diciamo che dipende sia dalla vecchiaia ma anche dal hd a 7200!!!

ciao

ranxrox1
11-09-2007, 18:39
Onestamente con il seagate momentus a 7200 non ho notato nessun decremento sulla durata della batteria.
P.S. upgrade a 2GB di ram lol e fra poco upgrade a 7600go 256MB MXM II

ciau

tazok
11-09-2007, 20:50
Onestamente con il seagate momentus a 7200 non ho notato nessun decremento sulla durata della batteria.
P.S. upgrade a 2GB di ram lol e fra poco upgrade a 7600go 256MB MXM II

ciau

scusa ma prima che avevi? non avevi la 6600 go da 256?e pensi che sia un grande upgrade?lol

ranxrox1
12-09-2007, 09:40
http://www.mxm-upgrade.com/UW259.html

Si direi che è un ottimo upgrade infatti:

Benchmarks:

Geforce 6600 Geforce 7600 Geforce 7600@381Mhz
3DMark03: 6330 8160 +29 % 8533 +35%

3DMark05: 2718 3633 +34 % 3841 +41%

p.s il sarcasmo dopo che ho aiutato nel "tuo" 3d è molto poco simpatico e un poco fuori luogo. Ti saluto tazzok

tazok
12-09-2007, 10:18
http://www.mxm-upgrade.com/UW259.html

Si direi che è un ottimo upgrade infatti:

Benchmarks:

Geforce 6600 Geforce 7600 Geforce 7600@381Mhz
3DMark03: 6330 8160 +29 % 8533 +35%

3DMark05: 2718 3633 +34 % 3841 +41%

p.s il sarcasmo dopo che ho aiutato nel "tuo" 3d è molto poco simpatico e un poco fuori luogo. Ti saluto tazzok

scusa,il mio non voleva essere sarcasmo, solo una nota di fatto.
per un incremento del 30% della gpu(che comunque rimane una 6600 senza overclock, che tra le altre cose puoi ANCHE fare sulla 6600) il costo quanto è? quanto costa la scheda nuova su mxmII?ne vale la pena?era solo per chiarire questo aspetto(che IMHO : il gioco non vale la candela) a te il parere comunque :)

diverso sarebbe stato infine, se si fosse potuta mettere una 8600 o una 6800, ma so ovviamente che per via della dissipazione è impossibile:doh:

ranxrox1
12-09-2007, 10:46
scusa,il mio non voleva essere sarcasmo, solo una nota di fatto.
per un incremento del 30% della gpu(che comunque rimane una 6600 senza overclock, che tra le altre cose puoi ANCHE fare sulla 6600) il costo quanto è? quanto costa la scheda nuova su mxmII?ne vale la pena?era solo per chiarire questo aspetto(che IMHO : il gioco non vale la candela) a te il parere comunque :)

diverso sarebbe stato infine, se si fosse potuta mettere una 8600 o una 6800, ma so ovviamente che per via della dissipazione è impossibile:doh:

A mio parere il 30% di prestazioni video in più non è proprio poco, ma è un parere personale..
Il costo effettivamente non è proprio abbordabilissimo, ma vendendo la 6600 risulta cmq accettabile..
Infine ti chiedo: la 6600 ha la stessa gpu della 7600? Che significa la frase "che comunque rimane una 6600 senza overclock, che tra le altre cose puoi ANCHE fare sulla 6600"? (di default la 7600 va circa il 30% e non in OC)

Onestamente 2GB i ram, hhd da 7200 + la 7600go renderebbero il mio note una bestiolina degna di nota e non il solito centrino ormai datato e vetusto.

P.s. scuse accettate

la 6800 non si può usare semplicemente perchè non entra, neppure la arima special, per quanto riguarda la 8600 non ho ancora letto nulla a riguardo.

ciao

tazok
12-09-2007, 11:00
A mio parere il 30% di prestazioni video in più non è proprio poco, ma è un parere personale..
Il costo effettivamente non è proprio abbordabilissimo, ma vendendo la 6600 risulta cmq accettabile..
giusto per sapere,quanto ti viene a costare e a quanto immagini di poterla rivendere? ma la santech ce l'ha la 7600??

Infine ti chiedo: la 6600 ha la stessa gpu della 7600? Che significa la frase "che comunque rimane una 6600 senza overclock, che tra le altre cose puoi ANCHE fare sulla 6600"? (di default la 7600 va circa il 30% e non in OC)

ovviamente non è uguale,altrimenti sarebbe una truffa no? :)
la 7600go è la naturale evoluzione della 6600go. Maggior miniaturizzazione, meno necessità di dissipare e conseguente leggero aumento di prestazioni.lurkando sul forum,poi

6600go 8pipeline
6600gt 8pipeline

con la 7600 invece:

7600go 8pipeline
7600gt 12pipeline

Probabilmente avrà anche qualche shader e vertex unit in più,ma come dovresti sapere,di solito la differenza è nelle pipeline(le famose 6800le con 8 pipe e 4 "sbloccabili" che diventavano in pratica 6800gt_ine)fermo restando l'aumento di clock(che comunque non è mai lineare al guadagno degli fps-->da 300mhz di gpu clock a 330mhz non guadagni mica il 10% di fps! :rolleyes: magari! :rolleyes:)


Onestamente 2GB i ram, hhd da 7200 + la 7600go renderebbero il mio note una bestiolina degna di nota e non il solito centrino ormai datato e vetusto.


Scusami, ma 2 giga di ram non ci fai praticamente nulla(per adesso,negli fps,basta ed avanza 1gb,soprattutto rapportato al fatto che non ci si può spingere troppo in la con le textures che la scheda video "puo reggere")
l'hard disk imho è ottimo, ed infatti ci stavo pensando anche io(il 5400 rpm mi incomincia a stare un pò stretto), magari con ncq(se la mobo lo supporta,non ho controllato) o addirittura un momentus 7200 :eek:
per la 7600go ho detto sopra

e poi,guarda che i centrini non sono mica vetusti!
pensi che i notebook quad core di oggi siano tanto meglio?
Ti dico,in verità: quei cassoni da 17'' che si surriscaldano e con la batteria da mezz'ora,a me non piacciono.

piccola postilla: non credi che se ci vai a spendere 3-400 euro sopra, non ti conviene rivendere il notebook e riprenderlo nuovo?mi pare che i dell stiano facendo ottime offerte sui 15''...


P.s. scuse accettate

ci mancherebbe,era solo un fraintendimento ;)


la 6800 non si può usare semplicemente perchè non entra, neppure la arima special, per quanto riguarda la 8600 non ho ancora letto nulla a riguardo.
ciao

quello imho sarebbe stato un buon upgrade..pazienza :mad:

ranxrox1
12-09-2007, 11:21
giusto per sapere,quanto ti viene a costare e a quanto immagini di poterla rivendere? ma la santech ce l'ha la 7600??

ovviamente non è uguale,altrimenti sarebbe una truffa no? :)
la 7600go è la naturale evoluzione della 6600go. Maggior miniaturizzazione, meno necessità di dissipare e conseguente leggero aumento di prestazioni.lurkando sul forum,poi

6600go 8pipeline
6600gt 8pipeline

con la 7600 invece:

7600go 8pipeline
7600gt 12pipeline

Probabilmente avrà anche qualche shader e vertex unit in più,ma come dovresti sapere,di solito la differenza è nelle pipeline(le famose 6800le con 8 pipe e 4 "sbloccabili" che diventavano in pratica 6800gt_ine)fermo restando l'aumento di clock(che comunque non è mai lineare al guadagno degli fps-->da 300mhz di gpu clock a 330mhz non guadagni mica il 10% di fps! :rolleyes: magari! :rolleyes:)



Scusami, ma 2 giga di ram non ci fai praticamente nulla(per adesso,negli fps,basta ed avanza 1gb,soprattutto rapportato al fatto che non ci si può spingere troppo in la con le textures che la scheda video "puo reggere")
l'hard disk imho è ottimo, ed infatti ci stavo pensando anche io(il 5400 rpm mi incomincia a stare un pò stretto), magari con ncq(se la mobo lo supporta,non ho controllato) o addirittura un momentus 7200 :eek:
per la 7600go ho detto sopra

e poi,guarda che i centrini non sono mica vetusti!
pensi che i notebook quad core di oggi siano tanto meglio?
Ti dico,in verità: quei cassoni da 17'' che si surriscaldano e con la batteria da mezz'ora,a me non piacciono.

piccola postilla: non credi che se ci vai a spendere 3-400 euro sopra, non ti conviene rivendere il notebook e riprenderlo nuovo?mi pare che i dell stiano facendo ottime offerte sui 15''...


ci mancherebbe,era solo un fraintendimento ;)



quello imho sarebbe stato un buon upgrade..pazienza :mad:

Post lunghisssssimo ;)

Effettivamente anche a me i note nuovi con batta da 30 min non piacciono.

I miei notebook non li ho mai venduti, a parte un hp che si è fritto :muro:

La 8600 è montata solo su un asus e probabilmente è in un formato proprietario in quanto sul uniwill 259en3 non fa fare il boot (sicuramente uscirà una versione mxm2 compatibile con lo standard, prima o poi).

I 2GB di ram non sono necessari ma danno ossigeno al pc, a mio parere ovviamente..

Non so assolutamente se alla santech abbiano codesta scheda video e onestamente mi interessa poco poichè io ho un uniwill 259en3 e non il note marchiato santech.

Cmq perchè dovrei acquistare un notebook nuovo quando il mio dopo 24 secondi da quando ho premuto il pulsante di accesione è pronto all'uso?

Infine dico il momentus merita davvero è solo un po' più rumoroso del hhd da 5400 che avevo prima.

bye

Borghese82
25-09-2007, 09:08
Ragazzi, il link in prima pagina rimanda ad un server ftp che necessita di user e password...

qualcuno potrebbe aiutarmi? ho urgente necessità di aggiornare alla 2.03...

Grazie in anticipo

ranxrox1
25-09-2007, 09:32
Ragazzi, il link in prima pagina rimanda ad un server ftp che necessita di user e password...

qualcuno potrebbe aiutarmi? ho urgente necessità di aggiornare alla 2.03...

Grazie in anticipo


Si al server tedesco hanno messo la password. Da quello statunitense puoi solo scaricare i driver, non il bios..Devi fartelo inviare da qualcuno via e-mail.

ciao

Borghese82
25-09-2007, 13:21
Grazie della info...

Qualcuno potrebbe quindi aiutarmi? C'è qualcuno che potrebbe gentilmente mandarmi il bios 2.0.3?

tazok
25-09-2007, 13:33
io l'ho cancellato,comunque il 2.0.2 ufficiale è identico,penso cambi solo la schermata alienware di boot(che magari è anche carina,ma se ne può fare a meno) :)

Kimera
15-11-2007, 14:49
Ragazzi, il link in prima pagina rimanda ad un server ftp che necessita di user e password...

qualcuno potrebbe aiutarmi? ho urgente necessità di aggiornare alla 2.03...

Grazie in anticipo

So che il thread è vecchio, ma anch'io ho bisogno del bios.
Se qualcuno sa dove poterlo scaricare, potrebbe dirmelo?

Magari anche linkando il sito statunitense o quello tedesco( da quello che ho capito leggendo i vostri interventi ).
Solo che non ho capito la questione della password :mbe:
Al limite posso usare quella di qualcuno?
Grazie.

ccirim
03-02-2008, 11:38
anke io avrei bisogno del nuovo bios!!!
dove posso trovarlo????

thanks guys!

sliver80
03-02-2008, 15:15
per il bios controllo se ho la copia da qualche parte e ve lo uppo in qualche modo ;)

a che il thread è risalito su... ricordate i famosti STACK della cerniera sinistra e tutti i supporti massacrati? Settimana scorsa la santech mi ha inviato gratuitamente a garanzia scaduta cover e cerniere nuove... è stato un lavoraccio smontare e rimontare tutto, ma alla fine è venuto un lavoro pulitissimo, il problema è sparito e da fuori il note sembra nuovo :sofico:

sempre grazie all'assistenza santech :)

Norberto
03-02-2008, 19:06
Idem...con patate :D ...sarebbe meglio non si rompessero però :muro: visto che per me è la terza sostituzione:muro: :muro: :muro: Anche se è la prima fatta da solo :winner: dopo che è scaduta la garanzia!!!! Tra un anno dovro sostituire ancora?:mc:

ranxrox1
03-02-2008, 19:30
Io il bios ce l'ho, se ne avete bisogno chiedete.
ciao

ranxrox1
03-02-2008, 19:31
io l'ho cancellato,comunque il 2.0.2 ufficiale è identico,penso cambi solo la schermata alienware di boot(che magari è anche carina,ma se ne può fare a meno) :)


Mi spiace ma non è identico.
bye

tazok
03-02-2008, 22:18
per il bios controllo se ho la copia da qualche parte e ve lo uppo in qualche modo ;)

a che il thread è risalito su... ricordate i famosti STACK della cerniera sinistra e tutti i supporti massacrati? Settimana scorsa la santech mi ha inviato gratuitamente a garanzia scaduta cover e cerniere nuove... è stato un lavoraccio smontare e rimontare tutto, ma alla fine è venuto un lavoro pulitissimo, il problema è sparito e da fuori il note sembra nuovo :sofico:

sempre grazie all'assistenza santech :)

ti hanno inviato le cover??? :muro: :muro:

a me fa ancora STACK ed è praticamente aperta(la cerniera sinistra..) non sapevo che inviassero fuori garanzia gratis..ma tu lo hai chiesto quando?

ciao :D

sliver80
03-02-2008, 22:40
sì, solo il cover esterno e le cerniere (che non avevo chiesto), purtroppo niente cornice nera (che mi sarebbe servita).

tempo addietro mi dissero che se volevo glielo potevo spedire in garanzia, poi per pigrizia e necessità del note ho aspettato finchè non si sono spaccati tutti i supporti (neanche più stack mi faceva :sofico: ) ed è scaduta la garanzia. :fagiano:
Siccome qua mi avevate detto che loro avevano il ricambio, li ho contattati verso dicembre per chiedere il prezzo o se me lo facevano rientrare in garanzia visto che avevo già notificato tempo addietro il guasto/se è un difetto riconosciuto e mi hanno proposto due alternative:

facevano tutto loro e mi facevano pagare solo 40 euro di s.s.
mi mandavano il cover senza pagare niente

ho scelto la seconda :D

hanno perso un mese perchè con natale di mezzo ed intervento non in garanzia si erano scordati di me, ma appena gliel'ho ricordato hanno spedito immediatamente, si sono scusati ed il tutto è arrivato in 24 ore (sempre grande assistenza santech)

ps per gli altri: il bios non lo trovo.

pps per chi l'ha già smontato... ma a che serve il parallelepipedo magnetico sulla destra? l'ho rimesso al suo posto ma l'unica utilità che ne ho visto è stata quella di recuperare le varie viti sparse sul tavolo :sofico:

tazok
03-02-2008, 23:01
io ormai faccio cosi per chiuderlo: non lo fermo mai mentre inizio il movimento per l'apertura/chiusura.
Di solito cosi non fa STACK.

Fa stack solo nei movimenti di precisione, dopo metà giro.

comunque li contatto,vediamo un pò ;)

Ciao e grazie :D

Norberto
04-02-2008, 06:49
Le cerniere te le hanno sostituite perchè sono la causa della rottura...queste di ricambio che sono arrivate pure a me sembrano essere leggermente diverse...prima se aprivo il monitor senza tenere il pc questo tendeva a sollevarsi...ora invece no!
Speriamo sia la volta buona...comunque li abbiamo contattati nello stesso momento in quanto ho avuto i tuoi stessi tempi e anch'io ho sollecitato dopo le festività.



pps per chi l'ha già smontato... ma a che serve il parallelepipedo magnetico sulla destra? l'ho rimesso al suo posto ma l'unica utilità che ne ho visto è stata quella di recuperare le varie viti sparse sul tavolo :sofico:

Se l'hai rimesso nel posto giusto allora quando chiudi il coperchio il monitor si spegne e il computer, a seconda dell'impostazione scelta, va in standby o in sospensione...se non è così non l'hai rimesso nel posto giusto!!!

ccirim
04-02-2008, 10:51
Mi spiace ma non è identico.
bye

mi potresti inviare il bios aggiornato?
grazie...

ps: magari ti mando un messaggio privato con la mia mail...
dimmi tu come fare.

ranxrox1
04-02-2008, 11:54
mi potresti inviare il bios aggiornato?
grazie...

ps: magari ti mando un messaggio privato con la mia mail...
dimmi tu come fare.

ok a pvt con mail.
ciao

DioBrando
04-02-2008, 12:47
Tanto per testimoniare la serietà dell'assistenza Santech...

Ho avuto dei problemi di alimentazione, audio e tastiera con il mio A1760 che era ormai fuori garanzia.

Ho pagato solamente l'alimentatore nuovo, le spese del corriere e i pezzi cambiati, il lavoro 0.
Tempo: una settimana lavorativa.


Se tutte le aziende e produttori lavorassero così la vita di noi consumatori sarebbe una vita migliore.

Norberto
04-02-2008, 14:09
Certamente nulla da dire in fatto di disponibilità e competenza...mi auguro solamente che la solidità dei prodotti sia migliorata...nel mio caso si tratta di un grosso errore di progettazione del case.

harsan
31-03-2008, 23:52
ragazzi...salve...potete passarmi la bios 2.03?

grazie... :)

harsan
06-04-2008, 14:59
ok a pvt con mail.
ciao

anche io :)

Ammettenza
13-01-2009, 17:55
Sapete se esiste un modo per vedere sul monitor la barra del volume quando lo alzo o abbasso con i tati Fn + F5 e F6, e se c'è un modo per velocizzarlo nel senso che non devo tenerlo premuto un'ora per abbassare il volume o alzarlo perchè ci mette troppo ad alzarsi o abbassarsi.
Grazie.

Ammettenza
14-01-2009, 09:24
up

tazok
14-01-2009, 12:21
c'è il software sul cd dei driver se non erro.

ranxrox1
18-04-2009, 19:48
Riprendo il 3d per aggiungere che da poco ho cambiato scocca e schermo(acquistati sulla baya), ho montato 8600gt con 512mb di ram e pentium m 780 a 2,26ghz.

Notebook nuovo!

:sofico:

tazok
19-04-2009, 01:16
Riprendo il 3d per aggiungere che da poco ho cambiato scocca e schermo(acquistati sulla baya), ho montato 8600gt con 512mb di ram e pentium m 780 a 2,26ghz.

Notebook nuovo!

:sofico:

costo?

ranxrox1
19-04-2009, 13:15
Cpu 120€
scocca 29€
pannello+scocca (e cerniere, la mia sinistra si è rotta) monitor 79€.
scheda video non ricordo bene ma sui 100€.

Norberto
19-04-2009, 13:36
Ed ora che autonomia della batteria hai?

ranxrox1
19-04-2009, 16:12
Ed ora che autonomia della batteria hai?


Sto usandolo a batteria ora, per la prima volta dopo l'upgrade e sembra tenere ancora bene.

La Cpu è 1.31 Ghz sono le 17:08 la batteria è al 74%, con la vga integrata...la 8600 la uso solo per giocare->solo collegato alla rete elettrica.
Aggiungo inoltre che la batteria è ancora quella originale, quindi vecchia già di qualche anno.
Vi faccio sapere più tardi.

Ciao
R.



Edito aggiungendo che alle 18:08 la batteria è al 22%.
Il test empirico dice che in un ora ho consumato il 52%->immagino che al 100% faccia 1ora e 3/4, 1,5h al minimo.
Per la cronaca durante il test ho sempre navigato con la wifi 2200b/g, e lo schermo è 3 "tacche" in meno del massimo (tacca=fn+f8).

Non è cambiato praticamente nulla rispetto ai consumi passati, avrò perso massimo 10 minuti.

Dimenticavo che la batteria è a 6 celle, per capirci non è quella che sporge (a 9 celle).

Ciao

ccirim
20-04-2009, 09:28
ciao a tutti!
ma c'è una nuova versione del bios?
io sono alla 2.03...

ranxrox1
20-04-2009, 12:50
ciao a tutti!
ma c'è una nuova versione del bios?
io sono alla 2.03...


Io sto usando l'ultima versione rilasciata, la 2.03.


Domanda: Il vostro disco è IDE o SATA?
Sto cercando l'adattatore sata per la motherboard se esiste, dato che il controller è sata.

ccirim
20-04-2009, 13:31
Domanda: Il vostro disco è IDE o SATA?
Sto cercando l'adattatore sata per la motherboard se esiste, dato che il controller è sata.

il mio è SATA

ranxrox1
20-04-2009, 18:04
il mio è SATA

Se ne hai voglia potresti fare una foto al connettore sulla motherboard?
Azie
Ciao
ranx

Cercando sulla baya americana ho tovato il connettore, identico a quello che ha il mio notebook, da un lato si connette alla motherboard, dall'altro ad un hard drive ide:

http://i.ebayimg.com/13/!BQF4VfQCGk~$(KGrHgoH-CsEjlLlzPB1BJ2-2HTkTg~~_1.JPG

ranxrox1
04-06-2009, 13:54
Se ne hai voglia potresti fare una foto al connettore sulla motherboard?
Azie
Ciao
ranx

Cercando sulla baya americana ho tovato il connettore, identico a quello che ha il mio notebook, da un lato si connette alla motherboard, dall'altro ad un hard drive ide:

http://i.ebayimg.com/13/!BQF4VfQCGk~$(KGrHgoH-CsEjlLlzPB1BJ2-2HTkTg~~_1.JPG

Mi quoto aggiungendo che ho trovato il connettore, non c'è più bisogno del vostro .. aiuto.

Grazie molte

r.

ccirim
11-03-2010, 09:01
ciao a tutti

dopo un sacco di tempo la mia batteria (9 celle) mi ha abbandonato (l'ho tenuta sempre inserita nel note), adesso mi dura circa 20 minuti!!!

ho contattato la santech, mi hanno detto che la 9 celle non c'è (79€ + spediz 10€) ma hanno solo la 6 celle (59 + 10 €).

qualcuno sa se la posso trovare a meno?
se si, dove?

ciao e grazie!

sliver80
11-03-2010, 09:24
uniwill 259, negli ebay stranieri la trovi.
guarda se la cosa è conveniente

ccirim
08-04-2010, 08:43
ciao a tutti

ho acquistato la batteria 6 celle da un noto sito di aste da un venditore
franco-cinese pagata € 19 + 14 + 4 (richiestemi dopo visto che la spedizione doveva avvenire in italia) che sono comunque la metà rispetto al prezzo in italia.
tempi di consegna circa un mese.

quando e se mi arriva posto durata e caratteristiche!

Hasta la vista!

ccirim
23-04-2010, 09:38
ciao a tutti
la batteria mi è arrivata, appena posso pubblicherò le foto e i test di durata.
(ad occhio dura 1,5 - 2 ore)
diciamo che con 37€ (risparmiandone un 20 - 25 circa) ho preso una batteria da 6 celle.

è un po diversa per amperaggio(ovvio!) e voltaggio da quella originale (marcata panasonic: 9 celle, 6600 mAh, 10.8V)

6 celle
5200 mAh
11.1 V

ma va bene lo stesso (il voltaggio può di poco oscillare).

ciao!

sliver80
12-05-2010, 20:51
stavolta è il mio turno con i problemi :D
ho perso un gommino della base, ho contattato la santech ma dice che ha esaurito i ricambi xè il nostro note è troppo vecchio (effettivamente :D ) ed ha consigliato di darmi al fai-da-te.
prima che mi metto a tagliare gomma a misura... qualcuno ha un'idea migliore?

radon22
11-08-2010, 11:27
Ciao a tutti ragazzi! era una vita che non vedevo questo thread!!!

Come state, cari possessori del glorioso Santech X1880!??? Il mio gioiellino (le specifiche sono ancora in firma) a 6 anni dall'acquisto va ancora alla grande, seppur con qualche acciacco:

- batteria ormai dura circa 30-40 minuti, ma non essendo più pendolare lo uso sempre attaccato alla rete elettrica.
- il note mi è caduto una volta da altezza tavolo e lo switch per la VGA esterna non funziona più (oppure nell'urto si è rotta la geforce...boh. ad ogni modo non ho più tempo di giocare col pc da almeno 3 anni...ah, la vita adulta! ^^), pertanto al momento funziona solo la VGA integrata

Voi invece come siete messi? Chi è riuscito a montarci una nuova scheda video esterna, come si trova? E' una procedura difficile / costosa?

radon22
11-08-2010, 11:32
stavolta è il mio turno con i problemi :D
ho perso un gommino della base, ho contattato la santech ma dice che ha esaurito i ricambi xè il nostro note è troppo vecchio (effettivamente :D ) ed ha consigliato di darmi al fai-da-te.
prima che mi metto a tagliare gomma a misura... qualcuno ha un'idea migliore?

A me è successa la stessa cosa: ho risolto togliendo anche l'altro in modo da avere una superificie piana (attualmente ho i 2 gommini dietro e zero gommini davanti), poco ortodosso ma efficace: ora il note non fa più l'altalena :D

tazok
15-08-2010, 14:43
Ciao a tutti ragazzi! era una vita che non vedevo questo thread!!!

Come state, cari possessori del glorioso Santech X1880!??? Il mio gioiellino (le specifiche sono ancora in firma) a 6 anni dall'acquisto va ancora alla grande, seppur con qualche acciacco:

- batteria ormai dura circa 30-40 minuti, ma non essendo più pendolare lo uso sempre attaccato alla rete elettrica.
- il note mi è caduto una volta da altezza tavolo e lo switch per la VGA esterna non funziona più (oppure nell'urto si è rotta la geforce...boh. ad ogni modo non ho più tempo di giocare col pc da almeno 3 anni...ah, la vita adulta! ^^), pertanto al momento funziona solo la VGA integrata

Voi invece come siete messi? Chi è riuscito a montarci una nuova scheda video esterna, come si trova? E' una procedura difficile / costosa?

Ciao amico!
io alla fine sono passato ad un mac.. il mio glorioso x1880 però sta ancora li..
con tutti i gommini :)

purtroppo però la batteria dura una oretta al massimo(con vga integrata e lcd al minimo)..oltretutto c'è una crepa sul lato destro e la cornice dell'lcd è spaccata(l'ho aperta troppe volte)...ma ancora và..l'ho fatto anche andare con windows 7 ovviamente(ma solo con la 6600) :-)

il mac però è un altro passo :D

ciaoo

grana
28-08-2010, 10:46
ciao a tutti!

sono contento che questo thread sia ancora attivo, il nostro ormai vetusto portatile all'epoca era davvero un gioiellino!

Secondo voi quanto può valere nel mercatino dell'usato?

Grazie!
grana

tazok
28-08-2010, 12:33
ciao a tutti!

sono contento che questo thread sia ancora attivo, il nostro ormai vetusto portatile all'epoca era davvero un gioiellino!

Secondo voi quanto può valere nel mercatino dell'usato?

Grazie!
grana

un paio di 100 euro se tenuto bene..