View Full Version : Microsoft Windows Vista
Crash&Burn
05-08-2005, 16:17
bah cmq io rimango della mia idea se longhorn sara' questo per me è una gran delusione.
E non venitemi a dire che per capire queste cose non bisogna essere ingenieri nucleari, bisogna essere semplicemente realisti. I PC si aggiornano in media ogni 6 mesi e quando uno compra per ipotesi una scheda grafica vuol vedere i risultati EFFETTIVI e non rimanere come stava prima se non peggio considerando anche il fatto che per far girare longhorn servono perlomeno 1000 €. Quindi a mio parere se zio bill voleva ribaltare qualcosa doveva ricostruire il codice da zero e non facendo come ora un collage di tutti i suoi sistemi operativi. Promettendo innovazioni (toppe) per coprire eventuali/sicuri BUG.
Vi ricordo che esistono anche le console e che con 149 ti porti a casa una ps2 con 1 gioco incluso e nn devi neanche starti ad incasinare con configurazioni, overclock ect e cambiare scheda video, processore e ram ogni 2 giorni.
Crash&Burn
05-08-2005, 16:19
i server stanno utilizzando quasi tutti linux come mai???
il MAC nasce quasi esclusivamente per lavorare.
bah cmq io rimango della mia idea se longhorn sara' questo per me è una gran delusione.
E non venitemi a dire che per capire queste cose non bisogna essere ingenieri nucleari, bisogna essere semplicemente realisti. I PC si aggiornano in media ogni 6 mesi e quando uno compra per ipotesi una scheda grafica vuol vedere i risultati EFFETTIVI e non rimanere come stava prima se non peggio considerando anche il fatto che per far girare longhorn servono perlomeno 1000 €. Quindi a mio parere se zio bill voleva ribaltare qualcosa doveva ricostruire il codice da zero e non facendo come ora un collage di tutti i suoi sistemi operativi. Promettendo innovazioni (toppe) per coprire eventuali/sicuri BUG.
Vi ricordo che esistono anche le console e che con 149 ti porti a casa una ps2 con 1 gioco incluso e nn devi neanche starti ad incasinare con configurazioni, overclock ect e cambiare scheda video, processore e ram ogni 2 giorni.
concordo sulla console.
però ti consiglio di aspettare che esca prima di criticarlo.
Secondo me Xp come fondamento non è male ora, io siceramente non ho mai problemi gravi, escludendo quello che ogni tanto lo devo formattare, causa installazione di 10000 porcherie.
Io riesco a formattare anche linux una volta ogni 3 mesi LOL
i server stanno utilizzando quasi tutti linux come mai???
il MAC nasce quasi esclusivamente per lavorare.
E secondo te Bill non vuole prendere quello che non ha in quella fascia di mercato??
sicuro che usano tutti linux? io sono convinto che ci sia una migrazione per molti, ma potrebbe essere solo una mia idea.
Ti mensiono Aspx... e MSSQL, una tecnologia leggermente superiore al php e a MySQL
Vedremo gli sviluppi futuri.
Prova a vedere i sistemi linux quanto costano e quanto costa mantenerli, con personale "qualificato", e fai lo stesso con windows.
Ripeto che i Mac sono macchine meravigliose, ma questo non significa che windows sia a sua volta una merda.
Kola_Gurra
05-08-2005, 16:35
OK. e il monitor? e la tastiera?
Però cosa ci puoi fare? oltre a navigare leggere la posta...ascoltare musica e caricare l'iPod?
un sistema per fare quello che dici tu, si può avere con molto meno, un vecchio pc riciclato con una distribuzione linux a scelta e con gnome che è anche carino...
ok, ma col mac è tutta un'altra esperienza
concordo sulla console.
però ti consiglio di aspettare che esca prima di criticarlo.
Secondo me Xp come fondamento non è male ora, io siceramente non ho mai problemi gravi, escludendo quello che ogni tanto lo devo formattare, causa installazione di 10000 porcherie.
Io riesco a formattare anche linux una volta ogni 3 mesi LOL
io il mio xp lo formatto x divertimento ogni due settimane!!!
ok, ma col mac è tutta un'altra esperienza
Questa è tutta un altra cosa! condivido!
non mi convice molto come discorso...se non mettesse nessuna innovazione rilevante nella prima release, MS vista non venderebbe poi tanto...qualcosa di nuovo dovranno per forza piazzarlo se no succede come con ME: un SO identico a 98 e con alcune caratteristiche di 2000 e nulla più...e infatti non ha venduto molto...
Hai dimenticato di ricordare che WinMe crashava come lo guardavi di traverso. Un sistema operativo timido. Che aborto :)
Kola_Gurra
06-08-2005, 15:53
io il mio xp lo formatto x divertimento ogni due settimane!!!
io il mio xp dovrei formattarlo ogni 2 settimane perchè piu di così non dura!
:muro:
e invece il mac manco hai bisogno di riavviarlo!
io il mio xp dovrei formattarlo ogni 2 settimane perchè piu di così non dura!
Il mio uptime del PC in ufficio:
The system has been running for 2 Weeks 0 Days 22 Hours, 56 Seconds.
(L'ultima volta che ho rifatto il boot e' stato per aggiornare un'estensione di Firefox)
Kola_Gurra
06-08-2005, 16:29
Il mio uptime:
The system has been running for 2 Weeks 0 Days 22 Hours, 56 Seconds.
(L'ultima volta che ho rifatto il boot e' stato per aggiornare un'estensione di Firefox)
vabbè, anche io riesco a tenerlo accero per 3-4 settimane
ma riavviare per ogni programma che si installa....poi per una sola estensione...è ridicolo
un mio amico che ha comprato un g5 da quando lo aveva comprato non aveva mai riavviato...era rimasto acceso per quasi un mese e ci ha fatto di tutto
vabbè, anche io riesco a tenerlo accero per 3-4 settimane
ma riavviare per ogni programma che si installa....poi per una sola estensione...è ridicolo
un mio amico che ha comprato un g5 da quando lo aveva comprato non aveva mai riavviato...era rimasto acceso per quasi un mese e ci ha fatto di tutto
Colpa mia o di WinXP se l'estensione di Firefox mi ha chiesto di riavviare?
Io uso questo PC per lavoro 12 ore al giorno e non lo riavvio mai. Mai un rallentamento. Prima di due settimane fa, non ricordo quando l'avevo riavviato. Forse un paio di mesi prima per installare dei driver NVIDIA. Boh, non so che dirti :)
Kola_Gurra
06-08-2005, 16:37
Colpa mia o di WinXP se l'estensione di Firefox mi ha chiesto di riavviare?
Io uso questo PC per lavoro 12 ore al giorno e non lo riavvio mai. Mai un rallentamento. Prima di due settimane fa, non ricordo quando l'avevo riavviato. Forse un paio di mesi prima per installare dei driver NVIDIA. Boh, non so che dirti :)
beh per lavoro ok...
ma quando lo usi x tutto...vedrai ke riavviare è necessario
cmq è colpa di winxp se bisogna riavviare
beh per lavoro ok...
ma quando lo usi x tutto...vedrai ke riavviare è necessario
cmq è colpa di winxp se bisogna riavviare
Fra poco lo uso anche per mangiare. Ah, no, sono mesi che gia' mangio di fronte al PC :(
Ti assicuro che lo stupro, gli faccio di tutto. Quando tieni aperti due Visual Studio da mezzo giga l'uno, e ci lanci BW2 sopra per debuggarlo (che durante lo sviluppo crashava solo ad avvicinarsi), sistema di compilazione distribuita, Outlook, un paio di Firefox, Photoshop e 3DStudio Max, varie ed eventuali... Beh, se sta in piedi due settimane di fila e' un miracolo!
Non ho davvero mai bisogno di riavviare.
io il mio xp dovrei formattarlo ogni 2 settimane perchè piu di così non dura!
:muro:
e invece il mac manco hai bisogno di riavviarlo!
io lo formatto spesso solo perchè ci faccio casino io, altrimenti lui andrebbe dritto come un fuso.
Hai dimenticato di ricordare che WinMe crashava come lo guardavi di traverso. Un sistema operativo timido. Che aborto
sono passati anni e il sistema di riferimento si chiama XP .... :D
altrimenti andiamo a prendere cose che non c'entrano.....
WinME è stato un sistema operativo che definirlo tale già è uno sforzo.... ci siamo intesi?? una reale schifezza informatica come la DUNA...
vabbè, anche io riesco a tenerlo accero per 3-4 settimane
ma riavviare per ogni programma che si installa....poi per una sola estensione...è ridicolo
un mio amico che ha comprato un g5 da quando lo aveva comprato non aveva mai riavviato...era rimasto acceso per quasi un mese e ci ha fatto di tutto
ridicolo? ma questo sistema funziona così il mac ha altri difetti... anche io ho avuto il pc acceso per 2 mesi e passa collegato ad internet ... e non ho mai riavviato... ma questo non significa necessariamente che sia un buon sistema operativo...
Scusa te cosa usi?
Kola_Gurra
06-08-2005, 17:47
io uso xp...!
cmq...voi da quanto nn toccate win98?
WinME è stato un sistema operativo che definirlo tale già è uno sforzo.... ci siamo intesi?? una reale schifezza informatica come la DUNA...
In effetti ho avuto un gran coraggio a definirlo un sistema operativo :P
io uso xp...!
cmq...voi da quanto nn toccate win98?
e non fai altro che criticarlo, ma scusa che lo usi a fare? se fa schifo?
Io ho installato xp dopo circa sei mesi dall'uscita, cioè da quando funzionava senza problemi,(compreso i driver) lo stesso feci con il 98.....
bah cmq io rimango della mia idea se longhorn sara' questo per me è una gran delusione.
E non venitemi a dire che per capire queste cose non bisogna essere ingenieri nucleari, bisogna essere semplicemente realisti. I PC si aggiornano in media ogni 6 mesi e quando uno compra per ipotesi una scheda grafica vuol vedere i risultati EFFETTIVI e non rimanere come stava prima se non peggio considerando anche il fatto che per far girare longhorn servono perlomeno 1000 €. Quindi a mio parere se zio bill voleva ribaltare qualcosa doveva ricostruire il codice da zero e non facendo come ora un collage di tutti i suoi sistemi operativi. Promettendo innovazioni (toppe) per coprire eventuali/sicuri BUG.
Vi ricordo che esistono anche le console e che con 149 ti porti a casa una ps2 con 1 gioco incluso e nn devi neanche starti ad incasinare con configurazioni, overclock ect e cambiare scheda video, processore e ram ogni 2 giorni.
Crash, non per difendere microsoft... ma la questione e' ben piu' complessa di come l'hai posta tu. :)
Longhorn avrebbe dovuto essere un sistema operativo nuovo di pacca, riscritto da zero. E a redmond c'hanno provato, eh. Solo, non ci sono riusciti. Il perche' e' molto semplice: quando cerchi di fare il passo piu' lungo della gamba finisci male... perdi la bussola, il progetto ti sfugge di mano.
L'unica via percorribile e' quella indicata, a sue spese per altro, da Apple. E cioe' piccoli update. Poche features per volta. Molte ottimizzazioni, molti bugfix. E, parola d'ordine, NESSUNA rivoluzione. E non perche' essere conservatori va di moda ma perche' e' fondamentale per mantenere il controllo sullo sviluppo.
La beta 1 di Vista non ha piu' nulla a che fare con quel "rivoluzionario" longhorn delle origini...non si dovrebbe nemmeno chiamare longhorn perche' altro non e' che una versione migliorata di xp (anzi, se non sbaglio e' basata sui sorgenti di windows server 2003).
E' una scelta del tutto analoga a quella di Apple, che con Tiger ha offerto una versione ottimizzata ed ampliata di Panther. E non c'e' da criticare nessuno: l'esperienza sul campo ha dimostrato che questa e' la sola via praticabile. :)
OK. e il monitor? e la tastiera?
http://news.swzone.it/swznews-15677.php
Se stavate progettando di effettuare un upgrade al nuovo Windows Vista di cui si parla tanto in questo periodo, preparatevi a spendere dei soldi per un componente che forse pensavate di poter utilizzare senza problemi.
Il nuovo Windows Vista richiederebbe infatti nuovi monitor.
La ragione è semplice, quelli attuali non incorporano la tecnologia Protected Video Path - Output Protection Management (PVP-OPM) introdotta con Longhorn: http://www.microsoft.com/whdc/device/stream/output_protect.mspx
In sostanza si tratta di una protezione stile DRM.
Se il monitor non possiede questa tecnologia di protezione per la riproduzione dei contenuti multimediali, il sistema operativo degraderà l'immagine ad un livello tale da rendere impossibile effettuarne una copia.
Non so in quanti vorranno passare al nuovo sistema operativo, sapendo di dover pensionare anzitempo monitor nuovi o che stavano ancora svolgendo egregiamente il loro lavoro, senza che questo sia accompagnato da un reale vantaggio per l'utente finale.
Non è dato sapere se Microsoft manterrà questa feature anche nella versione finale, la logica suggerisce di si, sarà curioso vedere come andranno le vendite.
Del resto è un tassello di un operazione in atto da tempo anche su altri fronti e che ha come denominatore comune il Digital Right Management o DRM.
:rolleyes:
Crash&Burn
06-08-2005, 22:47
Crash, non per difendere microsoft... ma la questione e' ben piu' complessa di come l'hai posta tu. :)
Longhorn avrebbe dovuto essere un sistema operativo nuovo di pacca, riscritto da zero. E a redmond c'hanno provato, eh. Solo, non ci sono riusciti. Il perche' e' molto semplice: quando cerchi di fare il passo piu' lungo della gamba finisci male... perdi la bussola, il progetto ti sfugge di mano.
L'unica via percorribile e' quella indicata, a sue spese per altro, da Apple. E cioe' piccoli update. Poche features per volta. Molte ottimizzazioni, molti bugfix. E, parola d'ordine, NESSUNA rivoluzione. E non perche' essere conservatori va di moda ma perche' e' fondamentale per mantenere il controllo sullo sviluppo.
La beta 1 di Vista non ha piu' nulla a che fare con quel "rivoluzionario" longhorn delle origini...non si dovrebbe nemmeno chiamare longhorn perche' altro non e' che una versione migliorata di xp (anzi, se non sbaglio e' basata sui sorgenti di windows server 2003).
E' una scelta del tutto analoga a quella di Apple, che con Tiger ha offerto una versione ottimizzata ed ampliata di Panther. E non c'e' da criticare nessuno: l'esperienza sul campo ha dimostrato che questa e' la sola via praticabile. :)
in parte concordo con te è difficile accontentare tutti dal giocatore incallito al programmatore 3d, c'è un pero' quando ti costringono a rifarti un PC da zero monitor compreso allora il discorso cambia, non si puo' chiamare upgrade di un sistema quando il tuo pc vecchio di qualke mese è da svendere a 2 soldi solo perchè zio bill a deciso che per installare il suo "nuovo sistema" che poi nuovo non lo è ci voglio 2000 euro, se bastano. Poi, non essere in grado di rifare il codice è un grave problema che la microsoft si porta dietro da sempre.
Alla fine tanto varebbe eliminare la retro compatibilita' e pensare ad andare avanti tanto rifatto il PC le case di software e game farebbero sicuramente uscire programmi e giochi solo per windows vista e forse con risultati migliori, la stessa cosa che succede in fondo per le console, come se la sony tra 10 anni dicesse di non andare avanti perchè alcuni utenti giocano ancora a tomb raider e gli stessi si lamenterebbero se cambiassimo tutto il codice... io penso che a certo punto la tecnologia deve andare avanti, chi vuol star a giocare con tomb raider per ipotesi rimane con la ps1, chi invece vuol stare al passo con i tempi compra la novita'.
Per me questa politica scelta da microsoft è sbagliata poi posso anche sbagliarmi.
Messo Vista...prime impressioni:
1) Intallazione da rivedere: così non si ha nessuna idea del tempo necessario per il processo e nessuna indicazione di quanto manca
2) Partire così di defaulto con Administrator senza password è una cosa poco condivisibile: quanto ci voleva a lasciare anche in questa beta la maschera per l'inserimento di un nuovo utente non onnipotente?
3) Non mi vanno le trasparenze!!! E i driver ATI non sono scritti per la mia 9200SE..per cui paglia.
4) Poco chiara la funzione indexing...serve a qualcosa? ... più in generale..il search funziona? Mi sembra di essere impedito!!
5) Cartelle virtuali...buona l'idea..adesso mi ci devo impratichire un pochino
6) Il menù Start->All Programs è osceno!!! Rivoglio quello vecchio!! Con questo non ci si capisce niente!!
7) IE7...finalmente i tabs..però giusto solo quelli (e il supporto RSS)
Per adesso basta.....ah mi tocca fare un doppio boot per lanciare XP SP2: devo scegliere nella prima schermata (longhorn vs pre) pre, e nella seconda (longhorn vs XP) XP..strano...speriamo di riuscire a mettere a posto quanto formatto! ;)
Kola_Gurra
06-08-2005, 22:58
e non fai altro che criticarlo, ma scusa che lo usi a fare? se fa schifo?
Io ho installato xp dopo circa sei mesi dall'uscita, cioè da quando funzionava senza problemi,(compreso i driver) lo stesso feci con il 98.....
perchè gioco...sennò ciao ciao xp
Kola_Gurra
06-08-2005, 23:00
Messo Vista...prime impressioni:
1) Intallazione da rivedere: così non si ha nessuna idea del tempo necessario per il processo e nessuna indicazione di quanto manca
2) Partire così di defaulto con Administrator senza password è una cosa poco condivisibile: quanto ci voleva a lasciare anche in questa beta la maschera per l'inserimento di un nuovo utente non onnipotente?
3) Non mi vanno le trasparenze!!! E i driver ATI non sono scritti per la mia 9200SE..per cui paglia.
4) Poco chiara la funzione indexing...serve a qualcosa? ... più in generale..il search funziona? Mi sembra di essere impedito!!
5) Cartelle virtuali...buona l'idea..adesso mi ci devo impratichire un pochino
6) Il menù Start->All Programs è osceno!!! Rivoglio quello vecchio!! Con questo non ci si capisce niente!!
7) IE7...finalmente i tabs..però giusto solo quelli (e il supporto RSS)
Per adesso basta.....ah mi tocca fare un doppio boot per lanciare XP SP2: devo scegliere nella prima schermata (longhorn vs pre) pre, e nella seconda (longhorn vs XP) XP..strano...speriamo di riuscire a mettere a posto quanto formatto! ;)
1) quoto...assolutamente tutta da rifare
2) quoto!
3) strano...! sono uno dei pochi a cui vanno di default :stordita:
4) il search nn funziona manco a me :confused:
L'ultima volta che ho rifatto il boot e' stato per aggiornare un'estensione di Firefox
Posso sapere quale estensione era che ha addirittura richiesto il reboot?
in parte concordo con te è difficile accontentare tutti dal giocatore incallito al programmatore 3d, c'è un pero' quando ti costringono a rifarti un PC da zero monitor compreso allora il discorso cambia, non si puo' chiamare upgrade di un sistema quando il tuo pc vecchio di qualke mese è da svendere a 2 soldi solo perchè zio bill a deciso che per installare il suo "nuovo sistema" che poi nuovo non lo è ci voglio 2000 euro, se bastano.
Hai ragione da vendere ma io aspetterei cmq la final prima di giudicare. Non mi stupirei se Vista, una volta privato degli orpelli grafici di winfx, risultasse piu' performante di xp anche su macchine vecchie. Ovviamente sto parlando di una final ottimizzata, non di una beta :)
Poi, non essere in grado di rifare il codice è un grave problema che la microsoft si porta dietro da sempre.
L'ultima gran rivoluzione che mi ricordo e' stata il passaggio da Nextstep a Mac OS X (e anche qui cmq non c'e' stata una vera e propria riscrittura da 0 perche' next aveva gia' sviluppato parecchie versioni del suo sistema). Imho Microsoft non si merita questa critica..o almeno, non piu' della concorrenza ;)
Alla fine tanto varebbe eliminare la retro compatibilita' e pensare ad andare avanti tanto rifatto il PC le case di software e game farebbero sicuramente uscire programmi e giochi solo per windows vista e forse con risultati migliori, la stessa cosa che succede in fondo per le console, come se la sony tra 10 anni dicesse di non andare avanti perchè alcuni utenti giocano ancora a tomb raider e gli stessi si lamenterebbero se cambiassimo tutto il codice... io penso che a certo punto la tecnologia deve andare avanti, chi vuol star a giocare con tomb raider per ipotesi rimane con la ps1, chi invece vuol stare al passo con i tempi compra la novita'.
Il paragone con le console mi pare un po' forzato ma resta il fatto che, ti ripeto, ci hanno provato ma rivoluzionare non e' una scelta saggia.Almeno nel mercato OS... per le console il ragionamento e' senza dubbio diverso. ;)
Per me questa politica scelta da microsoft è sbagliata poi posso anche sbagliarmi.
E' una tua legittima opinione :). Da parte mia posso dirti che ho molta fiducia in questa nuova "politica" di Microsoft.
Tanto per farti un esempio, se Microsoft invece di lavorare sul primo Longhorn avesse continuato a sviluppare xp con una politica piu' prudente, forse Vista sarebbe uscito nel 2005. Certo non avrebbe avuto winfs (che ancora adesso e' in alto mare)..ma altre features si (Avalon, le virtual folders...). Avrebbe avuto un browser valido e aggiornato ed evitato che Firefox rosicchiasse pericolosamente mercato.
Poi per carita'... sono tutte previsioni che si basano su punti di vista -c'e' chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi il bicchiere mezzo vuoto- ed impressioni totalmente soggettive. :)
Catdaddy
07-08-2005, 19:12
ho installato la beta di Vista, ma appena finisce il boot è come se non riconoscesse la sk video, tanto che il monitor mi va in power saving! Ho una radeon 9550.......sapete aiutarmi?
etereo_12000
07-08-2005, 20:40
mi manca un'oretta alla fine dello scarico della beta1
e già mi è ritornata la voglia di linux (troppo alte le risorse richieste per un banale uso internettiano del pc)
ho usato sempre redhat e mandrake (all'inizio con suse)
che versione consigliate da scaricare? ovviamente una grafica all'altezza e pacchetti possibilmente aggiornati
grazie
ho usato sempre redhat e mandrake (all'inizio con suse)
che versione consigliate da scaricare? ovviamente una grafica all'altezza e pacchetti possibilmente aggiornati
grazie
Vai nella sezione linux del forum a fare queste domande
Quì sei in Windows...
http://news.swzone.it/swznews-15677.php
Se stavate progettando di effettuare un upgrade al nuovo Windows Vista di cui si parla tanto in questo periodo, preparatevi a spendere dei soldi per un componente che forse pensavate di poter utilizzare senza problemi.
Il nuovo Windows Vista richiederebbe infatti nuovi monitor.
La ragione è semplice, quelli attuali non incorporano la tecnologia Protected Video Path - Output Protection Management (PVP-OPM) introdotta con Longhorn: http://www.microsoft.com/whdc/device/stream/output_protect.mspx
In sostanza si tratta di una protezione stile DRM.
Se il monitor non possiede questa tecnologia di protezione per la riproduzione dei contenuti multimediali, il sistema operativo degraderà l'immagine ad un livello tale da rendere impossibile effettuarne una copia.
Non so in quanti vorranno passare al nuovo sistema operativo, sapendo di dover pensionare anzitempo monitor nuovi o che stavano ancora svolgendo egregiamente il loro lavoro, senza che questo sia accompagnato da un reale vantaggio per l'utente finale.
Non è dato sapere se Microsoft manterrà questa feature anche nella versione finale, la logica suggerisce di si, sarà curioso vedere come andranno le vendite.
Del resto è un tassello di un operazione in atto da tempo anche su altri fronti e che ha come denominatore comune il Digital Right Management o DRM.
:rolleyes:
Secondo me si chiama esclusivamente evoluzione.... se non ti va... continui ad usare altri sistemi...
non credo che siano venuti in casa di qualcuno a mettere il lettore DVD con la forza a farsi pagare in forma coatta.......
inoltre non credo sia "OBBLIGATORIO" qualcuno lo farà, qualcuno no..
PS: poi per ora sono voci...... vediamo la fine, visto che non sappiamo neppure l'inizio....
c'è un pero' quando ti costringono a rifarti un PC da zero monitor compreso allora il discorso cambia
Chi ti costringe?
rick deckard
08-08-2005, 11:53
eh si proprio così dopo la prima parte di installazione, al primo riavvio mi va in dump e non c'è verso di farlo ripartire nemmeno in prompt comandi e in safe mode.
La mia configurazione hardware è la seguente:
cpu athlon64 sk754 core newcastle 3000+@2350
motherboard gigabyte k8ns pro 250 chipset nforce3 250 con bios aggiornato all'ultima revisione
2*512mb ddr500 ocz gold rev2
leadtek geforce 6800gt agp
sound blaster audigy
cdrom combo dvd masterizzatore pioneer
raffreddamento a liquido su cpu e gpu.
Sapete darmi qualche indicazione?
Grazie.
eh si proprio così dopo la prima parte di installazione, al primo riavvio mi va in dump e non c'è verso di farlo ripartire nemmeno in prompt comandi e in safe mode.
La mia configurazione hardware è la seguente:
cpu athlon64 sk754 core newcastle 3000+@2350
motherboard gigabyte k8ns pro 250 chipset nforce3 250 con bios aggiornato all'ultima revisione
2*512mb ddr500 ocz gold rev2
leadtek geforce 6800gt agp
sound blaster audigy
cdrom combo dvd masterizzatore pioneer
raffreddamento a liquido su cpu e gpu.
Sapete darmi qualche indicazione?
Grazie.
Ho avuto il tuo stesso problema, per caso hai 2 dischi in raid 0?
rick deckard
08-08-2005, 14:18
Ho avuto il tuo stesso problema, per caso hai 2 dischi in raid 0?
Ah gia dimenticavo ho due dischi serial ata da 160 e 200 giga maxtor diamond 9 plus ma ovviamente non in raid sul controller silicon image, dici che può essere un problema di compatibilità com il controller dei dischi serial ata?
enry2772
08-08-2005, 14:19
Questa non vuole essere assolutamente una polemica.... so bene di tutti i idifetti che hanno i sistemi windows...ma comunque alla fine si usano sempre questi...per quanto mi riguarda io con i sistemi windows ci lavoro sono un sistemista conosco bene windows xp pro windows 2003 server....e vi posso dire che sono ottimi sistemi operativi...poi ho provato anche la beta 1 di vista sul mio PC quello che vedete in sign senza ovviamente togliere windows xp pro...e non ho avuto nessun tipo di problema vista gira alla perfezione....e mi piace pure...poi la versione finale sara' sicuramente migliore...... :)
Ah gia dimenticavo ho due dischi serial ata da 160 e 200 giga maxtor diamond 9 plus ma ovviamente non in raid sul controller silicon image, dici che può essere un problema di compatibilità com il controller dei dischi serial ata?
Potrebbe essere, bisognerebbe vedere se altri sono riusciti a concludere l'installazione su un disco sata... e cmq durante la prima fase dell'installazione riconosce tutte le partizioni e i dischi presenti anche in raid 0 :confused:
rick deckard
08-08-2005, 14:31
Potrebbe essere, bisognerebbe vedere se altri sono riusciti a concludere l'installazione su un disco sata... e cmq durante la prima fase dell'installazione riconosce tutte le partizioni e i dischi presenti anche in raid 0 :confused:
e di fatti... chissà vedremo se qualcun'altro saprà darci una risposta.
:boh:
pistolino
08-08-2005, 16:53
La OpenGL Foundation ha pubblicato un messaggio, rivolto alla propria comunità di supporto, in cui avverte degli attuali piani di Microsoft per Windows Vista che prevedono il "layering" delle librerie grafiche OpenGL sulle DirectX tramite l'uso di un desktop composito per ottenere gli effetti grafici, animazioni ed effetti speciali in Aero Glass.
Relativamente a OpenGL il nuovo sistema di supporto delle APIs grafiche di Windows Vista si traduce sotto Aeroglass in :
- Performance OpenGL estremamente ridotte (forse fino al 50%)
- OpenGL su Windows bloccate ad una "vanilla version" di OpenGL 1.4
- Nessuna estensione possibile a supporto delle future innovazioni hardware
Il risultato è che il futuro di OpenGL, come libreria grafica mainstream e videoludica, sarebbe fortemente compromesso. Microsoft inoltre ha deciso di non rilasciare le informazioni necessarie agli sviluppatori di terze parti (come nVidia e ATI) per la realizzazione di drivers sostitutivi.
Secondo la Fondazione sarebbe stato semplice e giusto fornire un OpenGL ICD (Installable Client Driver) all'interno della tecnologia Aero Glass, cosa che non avrebbe compromesso minimamente la stabilità e la sicurezza del nuovo sistema operativo. Il "layering" di OpenGL sulle Direct3D appare più una "policy decision" che una decisione tecnica.
La comunità OpenGL viene incoraggiata dalla fondazione a fare pressione sui developers hardware e software e su Microsoft per conservare il supporto di OpenGL come "first class API" anche in Windows Vista.
OpenGL è una libreria grafica composta da circa 250 funzioni (istruzioni). Utilizzando queste istruzioni il programmatore ha la possibilità di accedere ai drivers OpenGL che il produttore della scheda video ha implementato. Questa architettura software consente di sfruttare le potenzialità di accelerazione grafica della scheda video (hardware) in modo da ottenere una accelerazione nella gestione di complessi contesti grafici 2D o 3D animati in tempo reale.
Fonte: Tweakness
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sto vista fa sempre + skifo IMHO :rolleyes:
rick deckard
08-08-2005, 17:00
La OpenGL Foundation ha pubblicato un messaggio, rivolto alla propria comunità di supporto, in cui avverte degli attuali piani di Microsoft per Windows Vista che prevedono il "layering" delle librerie grafiche OpenGL sulle DirectX tramite l'uso di un desktop composito per ottenere gli effetti grafici, animazioni ed effetti speciali in Aero Glass.
Relativamente a OpenGL il nuovo sistema di supporto delle APIs grafiche di Windows Vista si traduce sotto Aeroglass in :
- Performance OpenGL estremamente ridotte (forse fino al 50%)
- OpenGL su Windows bloccate ad una "vanilla version" di OpenGL 1.4
- Nessuna estensione possibile a supporto delle future innovazioni hardware
Il risultato è che il futuro di OpenGL, come libreria grafica mainstream e videoludica, sarebbe fortemente compromesso. Microsoft inoltre ha deciso di non rilasciare le informazioni necessarie agli sviluppatori di terze parti (come nVidia e ATI) per la realizzazione di drivers sostitutivi.
Secondo la Fondazione sarebbe stato semplice e giusto fornire un OpenGL ICD (Installable Client Driver) all'interno della tecnologia Aero Glass, cosa che non avrebbe compromesso minimamente la stabilità e la sicurezza del nuovo sistema operativo. Il "layering" di OpenGL sulle Direct3D appare più una "policy decision" che una decisione tecnica.
La comunità OpenGL viene incoraggiata dalla fondazione a fare pressione sui developers hardware e software e su Microsoft per conservare il supporto di OpenGL come "first class API" anche in Windows Vista.
OpenGL è una libreria grafica composta da circa 250 funzioni (istruzioni). Utilizzando queste istruzioni il programmatore ha la possibilità di accedere ai drivers OpenGL che il produttore della scheda video ha implementato. Questa architettura software consente di sfruttare le potenzialità di accelerazione grafica della scheda video (hardware) in modo da ottenere una accelerazione nella gestione di complessi contesti grafici 2D o 3D animati in tempo reale.
Fonte: Tweakness
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sto vista fa sempre + skifo IMHO :rolleyes:
Tradotto in soldoni doom3 e riddick, tanto per citarne due che utilizzano le opengl, girerebbero uno schifo?
Qualcuno ha provato?
Tradotto in soldoni doom3 e riddick, tanto per citarne due che utilizzano le opengl, girerebbero uno schifo?
Qualcuno ha provato?
Tradotto in soldoni e' solo allarmismo inutile. Se n'e' parlato abbondantemente nelle news. Basta installare i driver di NVIDIA e ATI e passa la paura, quella e' solo l'implementazione standard.
jacopastorius
08-08-2005, 22:12
scusate l'ignoranza..ma questo Vista sarà a 32 bit?
e poi..mi chiedo un cosa..ma windows xp pro 64 bit che ruolo gioca in tutto questo? mi pare nullo perchè non ci sono software a 64 bit.. e quando uscirà Vista verrà soppiantato perchè (credo) si svilupperà per quest'ultimo..o sbaglio? :mbe:
finalmente da oggi ho l'MSDN.. appena ho un minuto scarico e provo..
PS voi lo provate su una Virtual Machine o installato da zero sul pc? :confused:
finalmente da oggi ho l'MSDN.. appena ho un minuto scarico e provo..
PS voi lo provate su una Virtual Machine o installato da zero sul pc? :confused:
io lo ho installato da zero
scusate l'ignoranza..ma questo Vista sarà a 32 bit?
e poi..mi chiedo un cosa..ma windows xp pro 64 bit che ruolo gioca in tutto questo? mi pare nullo perchè non ci sono software a 64 bit.. e quando uscirà Vista verrà soppiantato perchè (credo) si svilupperà per quest'ultimo..o sbaglio? :mbe:
sia 64 che 32
beeh, win 64 ha ancora un anno di...come dire...vita senza soppiantazione :D
e cmq durerà ancora... perchè cmq secondo me le applicazioni di vista 64bit saranno retrocompatibili...quindi
Mi sono accorto che Vista (installato nella partizione H:\) mi ha scritto pure qualcosa nella partizione di XP SP2..più in particolare ha creato la cartella c:\boot con questo contenuto:
http://img92.imageshack.us/img92/6807/boot5tt.jpg
Inoltre il file c:\boot.ini è stato così modificato:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows Longhorn" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /USENEWLOADER
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
(in rosso la riga aggiunta mentre nel default al posto del 3 c'era ovviamente 1)
Se volessi togliere Vista, oltre a formattare la partizione H:\ dovrei semplicemente rimuovere la cartella C:\Boot e ripristinare il vecchio boot.ini ?
Alcatel SpeedTouch USB 330 -> OK
Molto buono per essere una beta
Comunque... Bisogna evidenziare che almeno nel mio caso, ho potuto sfruttare a pieno e con la assoluta stabilità WinXP solo dopo l'uscita di tutti i driver ufficiali e la SP2, avvenute molto tempo dopo di suddetto OS.
Ora XP, sempre imho, è un buon sistema operativo e stabile, per utilizzo office o gaming.
Per quanto riguarda server e workstation, "The Others" nella maggior parte dei casi, sono + idonei.
Per commenti "seri" e lungimiranti è meglio aspettare la Beta2.
Ciau!
jacopastorius
09-08-2005, 11:39
sia 64 che 32
beeh, win 64 ha ancora un anno di...come dire...vita senza soppiantazione :D
e cmq durerà ancora... perchè cmq secondo me le applicazioni di vista 64bit saranno retrocompatibili...quindi
bah...secondo me xp64 è stata una cosa davvero inutile.. chi mai lo userà quando uscirà vista? :confused:
CUT
Hai la signature irregolare, il regolamento del forum concede un immagine al massimo di 100x50 x 5k di peso.
Edita plz ;)
rick deckard
09-08-2005, 13:34
eh si proprio così dopo la prima parte di installazione, al primo riavvio mi va in dump e non c'è verso di farlo ripartire nemmeno in prompt comandi e in safe mode.
La mia configurazione hardware è la seguente:
cpu athlon64 sk754 core newcastle 3000+@2350
motherboard gigabyte k8ns pro 250 chipset nforce3 250 con bios aggiornato all'ultima revisione
2*512mb ddr500 ocz gold rev2
leadtek geforce 6800gt agp
sound blaster audigy
hd0 maxtor diamond9 plus 160 gb s-ata
hd1 maxtor diamond9 plus 200 gb s-ata
cdrom combo dvd masterizzatore pioneer
raffreddamento a liquido su cpu e gpu.
Sapete darmi qualche indicazione?
Grazie.
Mi autoquoto magari qualcuno riesce a darmi un aiutino :help:
ciriccio
10-08-2005, 20:50
Io ho 2 sata con un controller silicon e un normale hd Pata (anche se ho usato solo quest'ultimo ) e per il dual boot ho fatto così:
installare vista con xp già installato non permette di finire... (non si riavvia)
QUindi io consiglio di fare una immagine di xp, di formattare il c, di installare vista in c, di ripristinare l'immagine di fianco al c nella seconda partizione, di copiare TUTTI i files di boot di xp e di metterli nel root di C (togliendoli dalla partizione di xp), di modificare il boot.ini aggiungendo multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP" /FASTDETECT /NoExecute=OptIn
e di pregare che funzioni :asd:
SE non va e per maggior sicurezza volete formattare...
ripeto il consiglio di mettere vista e poi xp
p.s. mi dispiace per chi ha solo hd sata... io avendo anche l'altro ho usato quello e non so rispondervi :boh:
Penso comunque che se formattate il c e ci mettete lì vista, se riconosce i dischi durante l'installazione dovrebbe funzionare
p.s. comuqnue sì, ci sono problemi di compatibilità non al 100%
Per esempio, se una volta installato Vista faccio riconoscere i dischi sata, in un primo momento fila tutto liscio e ci posso sia leggere che scrivere su entrambi... se però riavvio non parte più nulla :rolleyes:
Su un forum americano (invece di rispondermi: sara' un'incompatibilità! E' un Beta! NOn deve funzionare per forza! Come qualcuno ha scritto qui...) con gentilezza, essendo parecchio avanti a noi, mi hano suggerito di reinstallare il tutto facendo riconoscere i dischi sata durante l'installazione di Vista e non dopo
Per mancanza di tempo non l'ho ancora fatto.. ma questo è quello che mi hanno detto :)
Buona fortuna :)
DaK_TaLeS
10-08-2005, 23:54
Interessanti risposte di tre "illustri" personaggi sulla situazione OGL e Vista:
Alcuni giorni fa l'OpenGL Foundation ha lanciato l'allarme sul supporto di Windows Vista alla proprie API, tutt'ora utilizzate nel campo videoludico, anche se sempre più in minima parte. Beyond3d (http://www.beyond3d.com/#news22498) ha chiesto ai "guru" del campo cosa ne pensano di questa vicenda. Intervistati niente meno che John Carmack, Dean Sekulic e Tim Sweeney.
Potreste spiegare alcuni dei motivi tecnici per utilizzare librerie OGL anziché D3D9? Anche se vostre ultime affermazioni hanno fatto chiaramente capire che punterete sul D3D a causa delle "shadow buffers" e il ritardo di un'estensione migliore render-to-texture.
John Carmack, id Software - "Sto lavorando molto bene con D3D9 su Xbox 360. Abbiamo considerato molto seriamente di utilizzare solo D3D su PC, ma ci sono alcuni fattori che ci frenano. OGL probabilmente avrà prestazioni migliori sui PC "pre-longhorn". ATI e nVidia convinte di poter fare di più si sono focalizzate nell'ottimizzazione dei driver OGL. Inoltre va considerato il supporto a piattaforme Mac e Linux."
Cosa vi ha condotti all'utilizzo di OGL al posto di D3D? Qualche vantaggi specifici vi forniscono le D3D9 rispetto alle librerie OGL 1.5+? Considerando che Serious Sam 2 è un gioco TWIMTBP e nVidia ha le migliori performance in campo OGL, non sarebbe facile puntare su queste librerie?
Dean Sekulic, CroTeam - "Chi vi ha detto che utilizzeremo OGL? Abbiamo appena utilizzato D3D come nostra API primaria. Si', supporteremo completamente OGL (anche se non abbiamo ancora implementato il render-to-texture ancora. Lo abbiamo deciso per:
a) "ricattare" gli IHVs (Independent Hardware Vendors) per fornire driver migliori; per poter dire "guarda, lavora in OGL e non in Direct3D (o viceversa)!"
b) portabilità (linux client), e
c) Le amo :)
Tuttavia, abbiamo deciso di utilizzare Direct3D come API primaria per la facilità d'uso. Si', ci sono delle imperfezioni, ma purtroppo OpenGL fornisce imperfezioni ancora maggiori. Inoltre l' ARB è più lenta nell'adottare alcune feature che sono comuni per il Direct3D. Per esempio, il supporto StretchRect(); OpenGL non lo integra ancora (ha solo il CopyRects() il quale fornisce prestazioni insufficienti con effetti post-processing!) e, infine, solo recentemente hanno realizzato estensioni che supportano decentemente il render-to-texture."
Così, anche se sono un fan OpenGL, devo dire che le Direct3D sono attualmente un piccolo step avanti. E i driver per Direct3D sono generalmente migliori, ad eccezzione del caso nVidia - che ha dei grandi driver per entrambe, D3D e OGL! (abbiamo un frame rate migliore del ~5% sotto OpenGL sulle serie nV 6000 e 7000). ATi, d'altra parte, ha alcuni seri problemi e non soltanto con le prestazioni;
Per quanto riguarda l'idea "brillante" di Microsoft di "uccidere" lentamente OpenGL a favore delle Direct3D... Sono completamente contrario!!! (dove è la petizione?! Dove devo firmare?)
L'Unreal Engine 3 porterà scompiglio nel prossimo futuro. L'UE 3 supponiamo supporterà totalmente OGL. Con l'avvento di GLSL e di OGL 1,5+, quali sono i vantaggi che forniscono le D3D9?
Tim Sweeney, Epic Games - "Il nostro approccio alle Direct3D e alle OpenGL non è cambiato in questa generazione. OpenGL è ora la libreria standard per la PlayStation 3, così sosterremo OpenGL in tutte quelle piattaforme dove esse sono le API primarie. Su Windows, ci stiamo focalizzando sull'ottimizzazione Direct3D, dato che è l'API primaria di Windows e i produttori di GPU si focalizzano su queste. Nell' UE 2 abbiamo implementato OpenGL per effettuare più facilmente il porting Mac/Linux. Se lo faremo anche con l'UE 3 è da vedere, non è la nostra priorità al momento".
Mi sono accorto che Vista (installato nella partizione H:\) mi ha scritto pure qualcosa nella partizione di XP SP2..più in particolare ha creato la cartella c:\boot con questo contenuto:
http://img92.imageshack.us/img92/6807/boot5tt.jpg
Inoltre il file c:\boot.ini è stato così modificato:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows Longhorn" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /USENEWLOADER
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
(in rosso la riga aggiunta mentre nel default al posto del 3 c'era ovviamente 1)
Se volessi togliere Vista, oltre a formattare la partizione H:\ dovrei semplicemente rimuovere la cartella C:\Boot e ripristinare il vecchio boot.ini ?
UP..lo stesso problema è discusso (e apparentemente insoluto) su MSFN (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=48081)....nessuno a qualche idea?
Interessanti risposte di tre "illustri" personaggi sulla situazione OGL e Vista
La lettura è stata parecchio interessante, voglio proprio vedere adesso i commenti di fek visto che il suo giudizio mi è sembrato diametralmente opposto.
sperman2005
11-08-2005, 18:59
Allora una curiosità direi importante:volendo installare vista di sana pianta sarà in grado di riconoscenmi un maxtor sata visto che i driver della mamma non sono ancora disponibili???
La lettura è stata parecchio interessante, voglio proprio vedere adesso i commenti di fek visto che il suo giudizio mi è sembrato diametralmente opposto.
Guarda che dicono esattamente quello che ho detto io fin'ora.
Dean Sekulic, CroTeam - "Chi vi ha detto che utilizzeremo OGL? Abbiamo appena utilizzato D3D come nostra API primaria.
[...]
John Carmack, id Software - "Sto lavorando molto bene con D3D9 su Xbox 360. Abbiamo considerato molto seriamente di utilizzare solo D3D su PC, ma ci sono alcuni fattori che ci frenano.
Sweeney:... Su Windows, ci stiamo focalizzando sull'ottimizzazione Direct3D, dato che è l'API primaria di Windows e i produttori di GPU si focalizzano su queste.
Allora una curiosità direi importante:volendo installare vista di sana pianta sarà in grado di riconoscenmi un maxtor sata visto che i driver della mamma non sono ancora disponibili???
No, ti da cmq la possibilità di caricare i driver dal floppy. Vanno bene quelli che usi per Xp, fai attenzione però, devi spostarli nella root del floppy altrimenti non li trova.
;)
Ice_Wind
11-08-2005, 21:04
ho io un maxtor sata e funziona perfetto
sperman2005
11-08-2005, 21:05
No, ti da cmq la possibilità di caricare i driver dal floppy. Vanno bene quelli che usi per Xp, fai attenzione però, devi spostarli nella root del floppy altrimenti non li trova.
;)Scusa la mia ignoranza in che senso nella root del floppy io ho il classico floppy con i driver sata della asus prelevati dai driver originali via 4 in 1 che tra l'altro uso da sempre sotto xp in fase d'installazione...driver di terze parti(xp) = load(vista 5112)Se dico stronz...scusate e se è possibile datemi delle dritte dettagliate!
E' ovvio che il seguente discorso vale SOLO per coloro cui Windows Vista non vede gli Hard Disk Sata. Nel mio caso, ad esempio, ho 2 Seagate da 80Gb in Raid 0 e senza driver aggiuntivi non c'è verso di far vedere a Vista le mie partizioni.
Quando ho scritto che i driver devono trovarsi nella root del floppy intendevo quanto segue.
Se i driver si trovano ad esempio in A:\RAID\Winxp, devi copiarli in A:\
;)
^Robbie^
11-08-2005, 21:53
Scusa la mia ignoranza in che senso nella root del floppy io ho il classico floppy con i driver sata della asus prelevati dai driver originali via 4 in 1 che tra l'altro uso da sempre sotto xp in fase d'installazione...driver di terze parti(xp) = load(vista 5112)Se dico stronz...scusate e se è possibile datemi delle dritte dettagliate!
Intendeva dire che non devi creare nessuna cartella in cui mettere i driver. Cmq se xp in installazione te li trovi il disco va bene, quindi puoi usarlo tranquillamente su Vista.
Byez!
sperman2005
11-08-2005, 22:00
E' ovvio che il seguente discorso vale SOLO per coloro cui Windows Vista non vede gli Hard Disk Sata. Nel mio caso, ad esempio, ho 2 Seagate da 80Gb in Raid 0 e senza driver aggiuntivi non c'è verso di far vedere a Vista le mie partizioni.
Quando ho scritto che i driver devono trovarsi nella root del floppy intendevo quanto segue.
Se i driver si trovano ad esempio in A:\RAID\Winxp, devi copiarli in A:\
;)io voglio installare su di un solo sata maxtor da 160 gb...quindi tu mi insegni che devo solo ed unicamente prelevare i driver sata di win xp e nient'altro.ora quando mi appare la schermata principale ovviamente non mi vede nulla con il floppy gia inserito clicco su load ma continua a non vedere nulla ovviamente con tutti i pata che ho provato non c'è problema.tieni conto che la madre è una asus a7v600.Insomma sono particolarmente incasinato
manuelfx
12-08-2005, 04:20
qualcuno è riuscito ad installare il modem fastrate usb 100 ?
raga a me durante l'installazione, mi rimane per ore e ore in "completamento installazione"..
non mi sapete mica aiutare? non sapete mica come mai, da cosa può essere dato? non mi completa l'istallaizione..
datemi qualche dritta..
PS lo sto installando su Virtual PC 2004 SP1
grazie
sperman2005
12-08-2005, 08:49
allora adesso un a domanda stupida e i driver vari esistono? per esempio io ho un modem usb dlink dsl 200 presumo di non poterlo installare??
per il resto grazie,tutto a posto niente di più semplice...a saperlo però
raga a me durante l'installazione, mi rimane per ore e ore in "completamento installazione"..
non mi sapete mica aiutare? non sapete mica come mai, da cosa può essere dato? non mi completa l'istallaizione..
datemi qualche dritta..
PS lo sto installando su Virtual PC 2004 SP1
grazie
nessuno mi sa aiutare?
son fermo qui
http://www.overclockers.at/attachment.php?attachmentid=83225&fullpage=1
sperman2005
12-08-2005, 12:16
CHE SENSO HA INSTALLARE UN SO SENZA ALCUN DRIVER A DISPOSIZIONE
CHE SENSO HA INSTALLARE UN SO SENZA ALCUN DRIVER A DISPOSIZIONE
Gestione Risorse (http://lucabelluccini.altervista.org/shared/shot.JPG)
Come Scusa ? :p
sperman2005
12-08-2005, 14:16
E UNA VOLTA REINDIRIZZATO SU ALTERVISTA COSA FACCIO NON C'è NULLA PER "VISTA".... UNO SCHERZO FORSE???
^Robbie^
12-08-2005, 16:48
E UNA VOLTA REINDIRIZZATO SU ALTERVISTA COSA FACCIO NON C'è NULLA PER "VISTA".... UNO SCHERZO FORSE???
Togli la maiuscola che equivale ad urlare. ;)
I driver che usi attualmente per XP dovrebbero (il condizionale è d'obbligo ;) ) andare bene anche su Vista. Anche per il modem non dovrebbero esserci problemi.
Byez!
Togli la maiuscola che equivale ad urlare. ;)
I driver che usi attualmente per XP dovrebbero (il condizionale è d'obbligo ;) ) andare bene anche su Vista. Anche per il modem non dovrebbero esserci problemi.
Byez!
in base a quale fonte? :)
sperman2005
12-08-2005, 17:41
Nom urlo come ti è venuta in mente sta cosa,comunque non è vero non vanno assolutamente bene io ho due modem fastrate 100 usb=bewan adsl usb e dlink dsl200 e non riesco ad installarli se qualcuno conosce dei driver alternativi anche perchè un so senza connessioni remote non ha nessun senso..non ho neanche avuto la soddisfazione di provare ie7 e da ieri che non vado in spiaggia per sto coso
siccome nel dvd i driver per la mia scheda non li trova, mi sapete indicare che driver posso installare? e dove trovarli? grazie mille
Nom urlo come ti è venuta in mente sta cosa,comunque non è vero non vanno assolutamente bene io ho due modem fastrate 100 usb=bewan adsl usb e dlink dsl200 e non riesco ad installarli se qualcuno conosce dei driver alternativi anche perchè un so senza connessioni remote non ha nessun senso..non ho neanche avuto la soddisfazione di provare ie7 e da ieri che non vado in spiaggia per sto coso
beh meglio la spiaggia......... direi
----------------------
Ricordate che è una beta, ed è destinata a i beta tester............
topogatto
12-08-2005, 18:06
Nom urlo come ti è venuta in mente sta cosa,comunque non è vero non vanno assolutamente bene io ho due modem fastrate 100 usb=bewan adsl usb e dlink dsl200 e non riesco ad installarli se qualcuno conosce dei driver alternativi anche perchè un so senza connessioni remote non ha nessun senso..non ho neanche avuto la soddisfazione di provare ie7 e da ieri che non vado in spiaggia per sto coso
Ma scusami...mettere il pc in rete e sfruttare la connessione remota presente su di un altro pc (insomma..attacchi uno dei 2 modem ADSL ad un altro pc e ne sfrutti la condivisione della connessione...no?)
E poi non iniziamo ad avere le "solite" pretese...è una beta...non sono previsti driver e altre cose destinate agli utenti finali in questa fase...(e mi fermo qui...perchè voglio vedere quanti di voi sono realmente beta tester individuati da MS per i test :rolleyes: )
Ciao
Diego
ma a voi la CPU sta incollata al 100%?
o vi gira liscio (anche senza fare niente)
fate mi sapere.. grazie..
sperman2005
12-08-2005, 22:05
cosa vuol dire che è destinata ai beta tester cosa fanno loro accendono il pc e guardano il desktop
gastaxxx
13-08-2005, 00:27
nessuno mi sa aiutare?
son fermo qui
http://www.overclockers.at/attachment.php?attachmentid=83225&fullpage=1
Lo stesso vale per me, provo a formattare e riprovare!
sperman2005
13-08-2005, 06:57
Ma scusami...mettere il pc in rete e sfruttare la connessione remota presente su di un altro pc (insomma..attacchi uno dei 2 modem ADSL ad un altro pc e ne sfrutti la condivisione della connessione...no?)
E poi non iniziamo ad avere le "solite" pretese...è una beta...non sono previsti driver e altre cose destinate agli utenti finali in questa fase...(e mi fermo qui...perchè voglio vedere quanti di voi sono realmente beta tester individuati da MS per i test :rolleyes: )
Ciao
Diegopotrebbe essere una soluzione ma non ha senso è una beta questo e sicuro ma longhorn sono quasi 3 anni che gira e non posso crederci che non ci siano anche dei driver beta in giro
Annamaria
13-08-2005, 12:08
Sto utilizzando vista beta 1, ma non riesco a capire perche non riesca ad utilizzare la tastiera, Logitech internet, come prima, tutti i tasti, tipo quello con le lettere e accentate non funzionano come prima...Per caso devo scaricare qualche aggiornamento.
Grazie...Non funziona nemmeno il punto interrogativo, al suo posto _
Lo stesso vale per me, provo a formattare e riprovare!
io ho risolto lasciandolo li ad installare tipo 6 ore.. su virtual PC ci mette una vita anche l'XP, quindi questo ce ne mette ancor di +..
prova ad aspettare mooolto tempo..
@Annamaria
di default la testiera è settata eng, quindi dovete ragionare in tal senso.. alcuni caratteri speciali non sono al posto di dove lo vedere disegnato sulla vostra tastiera ;)
rococopi
13-08-2005, 13:02
vai nel pannello di controllo e seleziona la lingua italiana x la tastiera, x ciò che riguarda i driver quasi tutti quelli di xp funzionano correttamente.
Annamaria
13-08-2005, 13:10
Grazie a tutti, ma stò pensando di tornare a xp pro, visto che non masterizza, correttamente, nemmeno Nero v6.6.0.16.
Perchè, immettendo l'indirizzo del mio router, nella barra di ie, non viene aperto il menù dello stesso (ciò non accade con xp pro)?
Ancora grazie.
cosa vuol dire che è destinata ai beta tester cosa fanno loro accendono il pc e guardano il desktop
No. simpaticone.
Hanno gli strumenti e le capacità e non vanno sui forum a fare domande scontate per un beta tester, ma mandano feedback per i problemi riscontrati.
Togli la maiuscola che equivale ad urlare. ;)
I driver che usi attualmente per XP dovrebbero (il condizionale è d'obbligo ;) ) andare bene anche su Vista. Anche per il modem non dovrebbero esserci problemi.
Byez!
:eek:
In base a quale fonte?
sperman2005
13-08-2005, 20:00
Comunque tutto a posto modem installato ,driver nvidia e vari programmi..grazie
canislupus
13-08-2005, 21:37
L'ho installato giusto ieri. Ad occhio non è malaccio, ma si sente che ci devono lavorare ancora tantissimo. In effetti a parte la dissolvenza, i virtual folder e qualche piccola modifica allo Start sembra una rivisitazione dell'XP.
Ora vorrei provare un pochino ad usarlo per vedere se riesco a cogliere anche qualche altra piccola differenza.
Io l'ho installato come dual boot in un pc dove era presente giià Suse 9,3 e Xp Pro, adesso mi chiedo però se dovrò fare un fixmbr quando deciderò di cancellarlo (oltre a cancellare la cartella boot e modificare il boot.ini di XP Pro).
L'unica cosa che non mi è piaciuta molto è il fatto che non ti da alcuna possibilità di personalizzazione in fase di installazione e di fatto occupa oltre 4 Gb di spazio, però penso che ciò sia dovuto al fatto che si tratta appunto di una beta.
L'unica cosa che non mi è piaciuta molto è il fatto che non ti da alcuna possibilità di personalizzazione in fase di installazione e di fatto occupa oltre 4 Gb di spazio, però penso che ciò sia dovuto al fatto che si tratta appunto di una beta.
Sicuro? XP non è una beta non è minimamente personalizzabile in fase di installazione.. Rientra tutto nella logica della "semplificazione" pro utonti.. :muro:
canislupus
14-08-2005, 12:15
Beh un momento qualcosa Xp ti permette di scegliere se installare o meno, questa Beta invece installa tutto. E' probabile che ciò sia dovuto appunto al fatto che si tratta di una beta e quindi il beta tester deve provare il SO nella sua interezza con tutte le funzioni, però spero che questa possibilità sia data perlomeno agli utenti esperti.
sperman2005
14-08-2005, 12:20
comunque lo sto usando e con qualche piccolo accorgimento devo dire che funziona veramente bene..per essere una beta,un consiglio eliminate tutti i servizi non necessari sopratutto il security center.Come antivirus CLAIM e compatibile ovviamente il database non e predisposto per vista
firefox88
14-08-2005, 21:41
Non vorrei fare un intervento stupido e scontato, ma devo dire che non condivido questo entusiasmo per l'uscita di Windows Vista e soprattutto questa smania di installare il beta sul proprio PC solo per il gusto di averlo per primi.
La mia esperienza con i sistemi operativi Microsoft mi suggerisce che questi cominciano ad essere accettabili dopo circa 2 anni di patch e aggiornamenti (basti pensare a Windows XP).
E scommetto che quando comincerà a diffondersi questa nuova creatura (Windows Vista) i forum saranno inondati di gente che si lamenta perché questo componente hardware non è riconosciuto, quel gioco acquistato nel 2001 va in crash, quell'altro programma non funziona, schermate blu a destra e a sinistra. Già mi immagino... "Aiuto!!! Non mi funge il modem USB!".
Tra una ca**ata e l'altra ci vorrà un anno prima che la situazione torni sotto controllo. E intanto le "cavie" che lo hanno installato per primi avranno fatto nottate insonni davanti al PC.
Eccone già una, ma ce ne saranno a migliaia:
Grazie a tutti, ma stò pensando di tornare a xp pro, visto che non masterizza, correttamente, nemmeno Nero v6.6.0.16.
Perchè, immettendo l'indirizzo del mio router, nella barra di ie, non viene aperto il menù dello stesso (ciò non accade con xp pro)?
Ancora grazie.
E' sempre così, ormai lo dovreste sapere.
Fenomeno85
15-08-2005, 16:02
Non vorrei fare un intervento stupido e scontato, ma devo dire che non condivido questo entusiasmo per l'uscita di Windows Vista e soprattutto questa smania di installare il beta sul proprio PC solo per il gusto di averlo per primi.
La mia esperienza con i sistemi operativi Microsoft mi suggerisce che questi cominciano ad essere accettabili dopo circa 2 anni di patch e aggiornamenti (basti pensare a Windows XP).
E scommetto che quando comincerà a diffondersi questa nuova creatura (Windows Vista) i forum saranno inondati di gente che si lamenta perché questo componente hardware non è riconosciuto, quel gioco acquistato nel 2001 va in crash, quell'altro programma non funziona, schermate blu a destra e a sinistra. Già mi immagino... "Aiuto!!! Non mi funge il modem USB!".
Tra una ca**ata e l'altra ci vorrà un anno prima che la situazione torni sotto controllo. E intanto le "cavie" che lo hanno installato per primi avranno fatto nottate insonni davanti al PC.
Eccone già una, ma ce ne saranno a migliaia:
E' sempre così, ormai lo dovreste sapere.
esagerato win xp a me non ha mai dato problemi quando era uscito :) e ricordati che questa è la beta1 non la beta2 quella ultima prima del lancio del prodotto ... ci sono ancora 6 mesi minimo di test ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
firefox88
15-08-2005, 16:05
esagerato win xp a me non ha mai dato problemi quando era uscito :)Forse a te no, ma a molti altri sì. Problemi di incompatibilità a non finire.
e ricordati che questa è la beta1 non la beta2 quella ultima prima del lancio del prodotto ... ci sono ancora 6 mesi minimo di test ;)Windows è sempre in beta. :(
Comunque sì, probabilmente esagero un po' sotto certi aspetti. Non è che non mi piacciano le novità, ma se queste causano disagi è meglio evitare.
Vedremo se i forum non saranno inondati da richieste disperate d'aiuto... :rolleyes:
Fenomeno85
15-08-2005, 16:07
Forse a te no, ma a molti altri sì. Problemi di incompatibilità a non finire.
Comunque sì, probabilmente esagero un po' sotto certi aspetti. Non è che non mi piacciano le novità, ma se queste causano disagi è meglio evitare.
Vedremo se i forum non saranno inondati da richieste disperate d'aiuto... :rolleyes:
ovvio che ce ne saranno è normalità per un so qualunque esso sia.
I beta tester testano alla fine su un parco hw e sw molto + piccolo rispetto a tutti i possibili casi.
E poi cmq i driver attualmente del 2003/xp dovrebbero tranquillamente girare.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
firefox88
15-08-2005, 16:15
E poi cmq i driver attualmente del 2003/xp dovrebbero tranquillamente girare.
E' quel dovrebbero che mi preoccupa.
Cercherò di essere più ottimista :) , ma ad ogni modo aspetterò minimo un anno prima di fare l'upgrade. :cool: Non credo che XP tramonterà tanto facilmente (pensa che tutt'ora c'è un ristretto gruppo di pazzi terroristi che va consigliando Windows 98).
P.S.: complimenti per la firma.
canislupus
15-08-2005, 16:31
Beh onestamente non mi sento di dare giudizi precisi su windows vista perchè appunto come è stato detto + volte si tratta di una beta. Quello che ho potuto notare finora è che è abbastanza veloce e non funziona male, purtroppo essendo in un'altra partizione mi tocca ogni volta fare il reboot per provarlo.
Io personalmente windows xp l'ho usato quasi un anno dopo l'uscita perchè mi trovavo benissimo con Win2000 e non mi andare di cambiare. Tutti i SO all'inizio cmq hanno dei problemi (guarda anche MacOsX Tiger) e quindi credo che non sia il caso di dire che non sia buono o meno. Per quanto riguarda il fatto di testarlo prima, lo si fa per prendere familiarità con un SO diverso e capire se potrà effettivamente avere qualche utilità per i propri ambiti...
firefox88
15-08-2005, 16:49
Alla fine questi post finiscono sempre così, parlando inutilmente di una beta invece di aiutare e rispondere a chi ha dei problemi con lo stesso SO BEta
Ma che vuoi? Questo è il thread ufficiale di Windows Vista.
IN QUESTA DISCUSSIONE SONO VIETATI:
1) I link ftp, torrent, edonkey etc. Questa beta1 è chiusa quindi non liberamente scaricabile
2) i classici discorselli di richiesta via pvt del link
3) le info su dimensioni della ISO, quanti cd, dvd, il nome esatto del file etc.
Fino a prova contraria c'è spazio per opinioni, considerazioni e dubbi, non solo per il troubleshooting.
Perciò fatti gli affari tuoi.
Se hai un problema con la beta, scrivi qui il tuo problema e qualche anima pia ti aiuterà. Ciao.
canislupus
15-08-2005, 17:02
Beh dai D-3BO per ora diciamo che si cerca di familiarizzare con il nuovo SO e i primi commenti è ovvio che siano sull'aspetto grafico e sulle poche funzioni aggiunte. Sono sicuro che man mano che passerà il tempo ci saranno sempre più commenti tecnici volti ad analizzare gli aspetti più "profondi" del nuovo SO.
Direi quindi che non c'è da preoccuparsi se ancora parliamo solo degli abbellimenti grafici (certo che se tra 5 mesi stiamo ancora a parlare di queste cose, allora bisogna spaventarsi). :D
sperman2005
15-08-2005, 20:17
invence di dire sempre le stesse cose rispondete alle domande se ne siete in grado.Qualche post fa avevo chiesto se era presente (in winvista)il ripristino configurazione sistema ovvero il system restore...grazie
Fenomeno85
16-08-2005, 10:49
invence di dire sempre le stesse cose rispondete alle domande se ne siete in grado.Qualche post fa avevo chiesto se era presente (in winvista)il ripristino configurazione sistema ovvero il system restore...grazie
è dentro dal me perchè lo dovrebbero togliere?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
pistolino
16-08-2005, 13:13
Ma che vuoi? Questo è il thread ufficiale di Windows Vista.
IN QUESTA DISCUSSIONE SONO VIETATI:
1) I link ftp, torrent, edonkey etc. Questa beta1 è chiusa quindi non liberamente scaricabile
2) i classici discorselli di richiesta via pvt del link
3) le info su dimensioni della ISO, quanti cd, dvd, il nome esatto del file etc.
Fino a prova contraria c'è spazio per opinioni, considerazioni e dubbi, non solo per il troubleshooting.
Perciò fatti gli affari tuoi.
Se hai un problema con la beta, scrivi qui il tuo problema e qualche anima pia ti aiuterà. Ciao.
:eek: :eek: :eek:
calma ;)
Non è che parte un flame??? Speriamo di no :cool:
OT X Pistolino: chi è la donna nel tuo avatar???? (Questo si potrà chiedere :p ????)
Byezzzzzzzzzzzzz
sperman2005
16-08-2005, 16:31
è dentro dal me perchè lo dovrebbero togliere?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~allora dimmi dove lo trovo
pistolino
16-08-2005, 16:41
Non è che parte un flame??? Speriamo di no :cool:
OT X Pistolino: chi è la donna nel tuo avatar???? (Questo si potrà chiedere :p ????)
Byezzzzzzzzzzzzz
OT
E' questa http://img286.imageshack.us/img286/3663/pmnfs24big8wg.jpg
OT
sperman2005
16-08-2005, 18:59
allora dopo aver saputo che ci sono delle anime buone mi ritengo fortunato e ripeto: é incluso il ripristino conf sistema in winvista...porca.....
grazie pist...
Byezzzzzzzzzzzz
wou, ho letto 2 pagine e devo dire che ci sono più betatester su questo forum che in tutto il mondo :eek:
Fenomeno85
17-08-2005, 09:44
wou, ho letto 2 pagine e devo dire che ci sono più betatester su questo forum che in tutto il mondo :eek:
si ma beta tester illegali :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si ma beta tester illegali :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lol, io cmq l'ho tolto
allora dopo aver saputo che ci sono delle anime buone mi ritengo fortunato e ripeto: é incluso il ripristino conf sistema in winvista...porca.....
e funziona "bene" come su XP?
:mc:
lol, io cmq l'ho tolto
giusto il tempo di dare un occhiata per la curiosità e vedere le due/tre novità.... :D :D :D
si ma beta tester illegali :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
aggiungerei anche esibizionisti, che voglio farsi vedere che sono riusciti a prendere una beta non diponibile al pubblico :rolleyes: come cadiamo sempre più in basso :doh:
aggiungerei anche esibizionisti, che voglio farsi vedere che sono riusciti a prendere una beta non diponibile al pubblico :rolleyes: come cadiamo sempre più in basso :doh:
ci sono mali peggiori.......
Fenomeno85
17-08-2005, 14:14
aggiungerei anche esibizionisti, che voglio farsi vedere che sono riusciti a prendere una beta non diponibile al pubblico :rolleyes: come cadiamo sempre più in basso :doh:
va be io avevo provato una alpha :D (emulandola) cmq non son stato neanche lì ... aspetto che buttano fuori la versione finale e poi me la scaricherò dal poli :D aggratisse :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
secondo voi puo` essere utilizzato?
chiaramente per uso non lavorativo?
Fenomeno85
18-08-2005, 12:10
secondo voi puo` essere utilizzato?
chiaramente per uso non lavorativo?
con le beta1 pensare di riuscire a lavorci è utopistico ... per il semplice fatto che il so non è ottimizzato.
Una cosa che non hanno ancora fatto è ottimizzare il codice per determinati processori ... così avremmo un so molto + veloce
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
pistolino
18-08-2005, 12:29
secondo voi puo` essere utilizzato?
chiaramente per uso non lavorativo?
un mio amico lo usa normalmente senza problemi anche per giorni interi
Essendo una beta è normale che non sia ottimizzato...Sicuramente le prossime edizioni andranno meglio.
byezzzzzzzzzzz
pistolino
18-08-2005, 18:39
Essendo una beta è normale che non sia ottimizzato...Sicuramente le prossime edizioni andranno meglio.
byezzzzzzzzzzz
speriamo che porti anche qualche altra novità altrimenti mi tengo XP :)
Infatti. Anche io mi terrò xp se questo nuovo OS non porterà nulla di innovativo (e non mi riferisco alla interfaccia grafica che forse è la cosa ultima a cui dovevano pensare :rolleyes: )
Byezzzzzzzzzzzzzz
leggetevi l'articolo di ieri su WinSuperSite, e capirete cosa porterà vista :)
PS
io ho tolto Vista, però mi è rimasto sempre nel boot, voi come avete fatto a toglierlo?
Fenomeno85
19-08-2005, 09:55
leggetevi l'articolo di ieri su WinSuperSite, e capirete cosa porterà vista :)
PS
io ho tolto Vista, però mi è rimasto sempre nel boot, voi come avete fatto a toglierlo?
dal boot lo togli da:
sistema -> avanzate -> (in avvio e ripristino) impostazioni -> modifica e cancella la stringa di vista ;)
ovviamente non mi prendo nessun responsabilità se fai casini ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
19-08-2005, 09:57
leggetevi l'articolo di ieri su WinSuperSite, e capirete cosa porterà vista :)
PS
io ho tolto Vista, però mi è rimasto sempre nel boot, voi come avete fatto a toglierlo?
scusa potresti dare il link diretto?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sperman2005
19-08-2005, 10:27
ah che bello ho tolto winwista (e pensare che mi ero comprato un sata solo per installarlo) e mi sono caricato windows xp pro sp2 che va a meraviglia l'ho gia pacioccato ben bene del tipo tutto il repertorio stardock ,ora sembra tutto meno che windows
Fenomeno85
19-08-2005, 10:29
ah che bello ho tolto winwista (e pensare che mi ero comprato un sata solo per installarlo) e mi sono caricato windows xp pro sp2 che va a meraviglia l'ho gia pacioccato ben bene del tipo tutto il repertorio stardock ,ora sembra tutto meno che windows
posta uno screen :D
... cmq le beta almeno quella che avevo io aveva solo un anno di vita di validità ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sperman2005
19-08-2005, 10:35
Sinceramente ha ancora troppe lacune ,felice di averlo provato ma sicuramente aspetterò la beta 2.Finisco di ottimizzare il tutto e poi posto uno screen dettagliato
raga, sto cercando di eliminare le cartelle di Vista, ma Windows, Program Files ed Users non se ne vogliono andare perchè all'interno ci sono alcuni file in uso o protetti...
come faccio? :( non posso formattare
Fenomeno85
19-08-2005, 12:34
raga, sto cercando di eliminare le cartelle di Vista, ma Windows, Program Files ed Users non se ne vogliono andare perchè all'interno ci sono alcuni file in uso o protetti...
come faccio? :( non posso formattare
quando si installano le beta si sa che per eliminarle in modo permanente la soluzione migliore è il format ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quando si installano le beta si sa che per eliminarle in modo permanente la soluzione migliore è il format ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
mi toccherà spostare tutti i divx nell'altra partizione, formattare e rimetterli
dho :doh:
Fenomeno85
19-08-2005, 13:20
mi toccherà spostare tutti i divx nell'altra partizione, formattare e rimetterli
dho :doh:
è l'unico modo pulito per eliminare tutto ... se no potresti andare a mano ma il tempo e il lavoro che ci devi buttare dentro è triplo.
Se volevi solo provarlo ti bastava emularlo ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Se volevi solo provarlo ti bastava emularlo ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non ci avevo pensato in quel momento :\
non ci avevo pensato in quel momento :\
prova a sbloccarli con unlocker...
Fenomeno85
19-08-2005, 14:10
prova a sbloccarli con unlocker...
gli basterebbe anche entrare in modalità provvisoria però ora che cerca e si sbatte a cancellare tutto ci mette di + che formattare ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nessuno ha avuto problemi durante l'installazione?
Mi perseguita il seguente errore :
"si è verificato un errore in stub loader for setup program".
E tra l'altro non riesco ad effettuare neanche l'installazione da boot.
Come avete fatto voi ad installarlo?
Grazie
Rikkardino
20-08-2005, 11:26
posto la mia esperienza:
la config è in sign....installo...tutto ok.... mi riconosce tutto (da solo e con i driver di xp) tranne la scheda audio...una vecchia live player 1024....ne con i driver creative (che si rifiutano di installarsi) ne con i kx (che si installano ma nn si sente una cippa).... quindi ovviamente decido di tornare a xp senza tenermelo x qualche giorno in prova (2 ore senza mp3 e muoio cazzo! :D )... ho smanettato un po'...la grafica è carina, fluida ecc... ma troppo caotica a mio avviso...e soprattutto potrebbe essere benissimo un piccolo add-on x xp piuttosto che un nuovo so... la stabilita' fa schifo (ovviamente è una beta) tanto che ho dovuto disattivare le cartelle fiche (nn mi ricordo come si chiamano) e mettere (cartelle di windows classiche) xke' quando browsavo gli hdd si piantava x minuti x poi riprendere e poi ri-freezarsi.... ie 7 finalmente ha le schede (quando firefox le ha da sempre -_-) ma niente di piu'... tutto sommato o microsoft si sveglia e tira fuori un interfaccia innovativa o resta cmq indietro rispetto a mac linux ecc... poi non metto in dubbio che ci saranno innovazioni quali avalon, il kernel, il filesystem ecc... ma credo che ci voglia qualcosa in piu' x rivoluzionare un sistema operativo.... sempre la solita solfa con 2 cazzate in piu' e la grafica leggermente abbellita non fanno un nuovo so...
aspetto la beta 2.....
sperman2005
20-08-2005, 16:10
ecco uno screenhttp://img375.imageshack.us/img375/3259/capture082020051608581hf.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=capture082020051608581hf.jpg)
ecco uno screenhttp://img375.imageshack.us/img375/3259/capture082020051608581hf.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=capture082020051608581hf.jpg)
è windows vista?
firefox88
20-08-2005, 22:40
ecco uno screenhttp://img375.imageshack.us/img375/3259/capture082020051608581hf.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=capture082020051608581hf.jpg)
A me questo genere di design non piace proprio per niente. E' paradossalmente meglio Windows 2000. Speriamo che ci siano altre migliorie.
Secondo me qualche visualstyle e winxp diventà così.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
sperman2005
21-08-2005, 08:55
Secondo me qualche visualstyle e winxp diventà così.
ByezzzzzzzzzzzzzzzzzzCerto! se avessi letto qualche post indietro avresti visto che questa non è altro che una trasformazione radicale della shell di winxp ma non con i soliti programmi tipo:stylexp-windowblinds ma con un pacchetto di trasformazione sicuramente efficente e veramente innovativo non come longhorn trasformation pack che da solo problemi.Con questo sistema si ottengono risultati veramente sorprendenti direi che l'aspetto grafico e in tutto e per tutto identico alla versione 4074 senza appesantire il sistema e senza dare errori di compatibilità.http://en.crystalxp.net/bricopack-longhorn-inspirat.php
sperman2005
21-08-2005, 10:07
Ma che winvista l'ho provato una settimana e poi gettato..troppo beta ancorahttp://img380.imageshack.us/img380/5750/capture082120051057005ok.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=capture082120051057005ok.jpg)
Non riesco a trovare driver per le schede di rete della a7n8x deluxe e nemmeno per la audigy 2 zs...
nessuno sa cone risolvere?
firefox88
21-08-2005, 13:31
nessuno sa cone risolvere?
Rimetti l'XP.
Rimetti l'XP.
lo tengo già, vista è su una seconda partizione, ci faccio test...
Fenomeno85
21-08-2005, 18:13
Rimetti l'XP.
mi spieghi sta cosa :D lui chiede una cosa e te rispondi così ... se ti chiedo che non trovo dei driver per xp mi dici di mettere il 98se (il me lo escludo dato che non lo ritengo un so)
cmq prova a guardare driver per il 2003
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
firefox88
21-08-2005, 18:15
mi spieghi sta cosa :D lui chiede una cosa e te rispondi così ... se ti chiedo che non trovo dei driver per xp mi dici di mettere il 98se (il me lo escludo dato che non lo ritengo un so)]
:D :D :D
Fenomeno85
21-08-2005, 18:17
:D :D :D
ho capito te sei fuori un pò meno di me ma sempre fuori :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
firefox88
21-08-2005, 18:23
ho capito te sei fuori un pò meno di me ma sempre fuori :D
Poco ma sicuro, specialmente in questo periodo!!!
Comunque, con "Rimetti XP" intendevo "Invece di tribolare per testare abusivamente una beta con cui non puoi fare un emerito bel niente, perché non lasci perdere e vai a farti una passeggiata?".
Era troppo lungo da scrivere e ho fatto una sintesi, tutto qui.
Fenomeno85
21-08-2005, 18:24
Poco ma sicuro, specialmente in questo periodo!!!
Comunque, con "Rimetti XP" intendevo "Invece di tribolare per testare abusivamente una beta con cui non puoi fare un emerito bel niente, perché non lasci perdere e vai a farti una passeggiata?".
cioè dici che in questo periodo sono fuori del tutto ? :mbe: :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
firefox88
21-08-2005, 18:26
cioè dici che in questo periodo sono fuori del tutto ? :mbe: :asd:
Mi riferivo a me stesso :Prrr:
Fenomeno85
21-08-2005, 18:27
Mi riferivo a me stesso :Prrr:
ah ok se no ti avrei distrutto il pc a martellate :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
firefox88
21-08-2005, 18:28
ah ok se no ti avrei distrutto il pc a martellate :asd:
Tranquillo ci pensa Windows.
Fenomeno85
21-08-2005, 18:29
Tranquillo ci pensa Windows.
colpa dell'utente altro che :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sperman2005
21-08-2005, 20:22
Rimettete xp! testate winwista un po' di giorni poi ritornate all'ovile ci si perde solo tempo,per l'arrivo della beta 2 ci saranno la maggior parte dei driver e forse tutto questo avrà un senso
firefox88
21-08-2005, 20:25
Rimettete xp! testate winwista un po' di giorni poi ritornate all'ovile ci si perde solo tempo,per l'arrivo della beta 2 ci saranno la maggior parte dei driver e forse tutto questo avrà un senso
Come non darti ragione, sperman (curioso l'username :D )
Sto provando a installare la Beta1 di Vist su vmware, giusto per vedere com'è. ho creato una nuova virtual machine - microsoft windows longhorn sperimental, inizio l'installazione , tutto ok .. ma arrivato al punto di formattare la partizione, mi dice che non e' una partizione valida per windows vista e che pertanto non sarà installato. anche formattando la partizione, cancellandola e ricreandola ( sempre dal setup di win ) mi dice la stessa cosa.. voi come avete fatto? che filesystem necessita? :(
Fenomeno85
22-08-2005, 14:49
Sto provando a installare la Beta1 di Vist su vmware, giusto per vedere com'è. ho creato una nuova virtual machine - microsoft windows longhorn sperimental, inizio l'installazione , tutto ok .. ma arrivato al punto di formattare la partizione, mi dice che non e' una partizione valida per windows vista e che pertanto non sarà installato. anche formattando la partizione, cancellandola e ricreandola ( sempre dal setup di win ) mi dice la stessa cosa.. voi come avete fatto? che filesystem necessita? :(
strano che ti da problemi ... io ho testato l'alpha e si installava tranquillamente ... prova a vedere se il checksum della microsoft sia uguale al checksum della iso scaricata ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
strano che ti da problemi ... io ho testato l'alpha e si installava tranquillamente ... prova a vedere se il checksum della microsoft sia uguale al checksum della iso scaricata ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Hai pvt :D
Fenomeno85
22-08-2005, 21:35
Hai pvt :D
uso vmware ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
uso vmware ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gli dai settaggi particolari? io sto usando windows su un raid .. forse per quello non va? anche se in teoria non penso centri perche' cmq il drive e' virtuale...
Fenomeno85
23-08-2005, 08:51
gli dai settaggi particolari? io sto usando windows su un raid .. forse per quello non va? anche se in teoria non penso centri perche' cmq il drive e' virtuale...
dovrebbe funzionare tranquillamente.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gionnico
24-08-2005, 23:18
(il me lo escludo dato che non lo ritengo un so)
Quoto.
--------------------------------
Ma lo stile predefinito è grigio metallo (tipo apple)?
Com'è la famosa shell (per cui sono già usciti dei virus)? L'aspetto è tipo prompt dei comandi di xp? Ci sono nuovi comandi? E' vero che nella versione stabile di windows vista toglieranno la shell?
Fenomeno85
25-08-2005, 09:13
Quoto.
--------------------------------
Ma lo stile predefinito è grigio metallo (tipo apple)?
Com'è la famosa shell (per cui sono già usciti dei virus)? L'aspetto è tipo prompt dei comandi di xp? Ci sono nuovi comandi? E' vero che nella versione stabile di windows vista toglieranno la shell?
ti dico solo questo: chi vivrà vedrà :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Manuelcese20
26-08-2005, 04:46
Se posso dire la mia, se questa è l'interfaccia grafica che deve rivoluzionare il modo di interagire con la macchina mi viene da ridere...ma ragazzi avete visto andare un tiger 10.4 su un mac, no perchè se sono dietro a lavorarci dal 2001 su questo nuovo OS e questo è l'Avalon che sfrutterà chissà quali effetti siamo anni luce da qualcosa che si avvicini allo straodinario OS della grande mela. ...e lo dico da utente windows....Ragazzi sarà anche la beta uno ma la grafica di sto vista fa cagare....ma avete visto quelle orribili bandiere windows sulle icone degli Hard disk, e le icone delle cartelle, quei quadrati gialli vogliono chiamarle icone delle cartelle? E gli effetti dove sono?Quella trasparenza è poco più che una messa in scena.....ma la ciliegina sulla torta è stato quando ho visto ancora apparire quella orribile pila giallo-rossa che gira sinistra e a destra quando cerca di vedere cosa c'è dentro le risorse del computer...li mi sono davvero cascate le OO....dio mio quanto ODIO QUELLA PILA! :muro: :D .....e poi la maggior parte delle icone sono ancora quelle reciclate da win2000 e win 98, si dovrebbero vergognare, neanche a ridisegnare le icone delle varie risorse del sistema sono riusciti, neanche a rimodernizzarle un po' in 5 anni di lavoro....ma che si vadano..loro..il vista e l'avalon...che tristezza ragazzi...che tristezza....la pila... :doh:
^Robbie^
26-08-2005, 08:48
Certe cose proprio non le capisco. Si stanno a tirare martellate su un SO BETA, e tengo a sottolineare BETA, come se fosse la versione definitiva. Fino a prova contraria Microsoft non ha rilasciato questo sistema operativo al pubblico, ma solo a dei tester selezionati per scovare bug e incompatibilià. Ricordo poi che Microsoft è da più di 1 anno che ha affermato che la nuova interfaccia grafica non sarebbe stata implementata nella Beta 1, ma solo nella Beta 2. A volte mi sembra che le persone critichino il lavoro di Microsoft solo perchè è Microsoft. Non vi piace Windows? Installate Linux e personalizzatevelo come volete. Trovate OS X molto più avanzato? Compratevi un Mac. Nessuno però si lamenta mai dei bachi che ci sono nelle versioni BETA di questi SO, xchè sono BETA. Ma sono pronti a sparare a zero su una BETA di Windows, giusto perchè il suo nome è Windows e la società che lo produce è Microsoft.
Scusate per lo sfogo ma non ho retto più a leggere sempre le stesse cose.
firefox88
26-08-2005, 09:00
Beh, allora vedremo come sarà la favolosa interfaccia della beta2. Finora dagli screenshot della beta1 non s'è visto niente di interessante.
Campagna: compratevi un mac.
E andate a scrivere nella sezione relativa.
:D :D :D
Fenomeno85
26-08-2005, 10:38
Campagna: compratevi un mac.
E andate a scrivere nella sezione relativa.
:D :D :D
aspetta a comprare un mac che tra un pò girerà tranquillamente su un normale pc ;)
per la grafica a me non è che freghi molto :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Campagna: compratevi un mac.
E andate a scrivere nella sezione relativa.
:D :D :D
:fuck::fuck:
Codename87
26-08-2005, 18:08
A nessuno è capitato di file corrotti durante l'installazione?
:fuck::fuck:
http://www.6v6gt.com/humor/NewWTC.jpg
giorgioprimo
27-08-2005, 00:04
salve, io l'ho appena installato per curiosità.
Mi sono scaricato i catalyst beta per windows vista, ma una volta estratti non so come installarli. Non c'è l'eseguibile come al solito e neanche andando a fare l'installazione del driver video manualmente dal pannello di controllo, me lo riconosce.
Qualcuno sa come fare? (sicuramente sono io che sono niubbo....)
Grazie
Fenomeno85
27-08-2005, 10:11
salve, io l'ho appena installato per curiosità.
Mi sono scaricato i catalyst beta per windows vista, ma una volta estratti non so come installarli. Non c'è l'eseguibile come al solito e neanche andando a fare l'installazione del driver video manualmente dal pannello di controllo, me lo riconosce.
Qualcuno sa come fare? (sicuramente sono io che sono niubbo....)
Grazie
forzali in manuale ...
start -> pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche -> e poi da li forzi il driver.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
http://www.6v6gt.com/humor/NewWTC.jpg
:sob:
però non è giusto!
anche noi che usiamo il pc dobbiamo poter usufluire del MAX OS :sofico:
zephyr83
28-08-2005, 18:41
salve, io l'ho appena installato per curiosità.
Mi sono scaricato i catalyst beta per windows vista, ma una volta estratti non so come installarli. Non c'è l'eseguibile come al solito e neanche andando a fare l'installazione del driver video manualmente dal pannello di controllo, me lo riconosce.
Qualcuno sa come fare? (sicuramente sono io che sono niubbo....)
Grazie
io nn ho avuto bisogno di installare i driver della ATI, windows vista beta 1 mi ha riconosciuto tutto tranne la mia vecchia scheda scsi II, controller multimediale (la scheda radio/tv), stampante lexmark z600. Tutto il resto va alla perfezione. è solo lentissimo ad accendersi e spegnersi per il resto va bene, come windows xp. Solo explorer è leggermente lento a carica le pagine internet (mi ricorda konqueror appena installato linux e nn configurato) però penso sia colpa del modem ethernet (che anche con linux da problemi) e a volte (ma raramente) anche cn windows x mentre uso il mulo
zephyr83
28-08-2005, 18:57
.
zephyr83 sign irregolarissima :read:
Fenomeno85
29-08-2005, 11:51
:sob:
però non è giusto!
anche noi che usiamo il pc dobbiamo poter usufluire del MAX OS :sofico:
tra un pò uscirà anche per pc ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
tra un pò uscirà anche per pc ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
mi rimangio quello che ho detto, forse avrà palladium :muro:
Fenomeno85
29-08-2005, 16:27
mi rimangio quello che ho detto, forse avrà palladium :muro:
tanto dovrà girare sotto pm quindi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
tanto dovrà girare sotto pm quindi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
che vuol dire pm? :confused:
link supersite (http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_beta1_vs_tiger_01.asp)
Fenomeno85
31-08-2005, 10:05
che vuol dire pm? :confused:
pentium mobile ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
^Robbie^
31-08-2005, 21:22
Aggiunta la roadmap di Windows Vista, sperando che Microsoft la rispetti.
Byez!
pentium mobile ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ah ok :stordita:
anche io sto provando questo nuovo sistema operativo ma non ho ben capito come si abilitano le porte USB...qualcuno lo sa?
grazie
Codename87
01-09-2005, 12:55
Ma in questa versione è possibile girare le finestre?
Se si, come caspita si fa? :confused:
pistolino
01-09-2005, 13:11
Aggiunta la roadmap di Windows Vista, sperando che Microsoft la rispetti.
Byez!
complimenti per la prima pagina sempre aggiornata e completa ;)
^Robbie^
01-09-2005, 22:13
complimenti per la prima pagina sempre aggiornata e completa ;)
Ti ringrazio.
Byez!
Codename87
02-09-2005, 17:24
Ma in questa versione è possibile girare le finestre?
Se si, come caspita si fa? :confused:
?
^Robbie^
03-09-2005, 11:33
Aggiornato il primo post con le info dalla PDC 2005 di Los Angeles.
Byez!
PhantomX
03-09-2005, 16:02
anche se solo una beta1 il SO sembra girare bene.
Ragazzi volevo chiedervi un'informazione. Ho scaricato i driver per Windows Vista Beta 1 riguardanti la scheda di rete integrata sulla mia AN7. Solamente che non ce modo per Windows Vista di farla partire...al contrario la scheda audio integrata funziona perfettamente....sapete come posso risolvere ? Ho bisogno delle due schede di rete.
Grazie !
zephyr83
05-09-2005, 10:00
Microsoft annuncia che Vista non adotterà le librerie WGF, ma una versione evoluta delle DirectX, retrocompatibile
Inizialmente, Microsoft per Windows Vista aveva deciso di dare un taglio netto e implementare la nuova sottosezione grafica Windows Graphic Foundation (WGF), che avrebbe ridefinito lo standard grafico di Windows per sfruttare complessi effetti video già nel desktop. Questo però avrebbe richiesto schede video nuove.
Ora Microsoft annuncia un passo indietro, verso una maggiore compatibilità, decidendo di adottare la versione aggiornata 10 delle sue librerie DirectX, con una retrocompatibilità fino alle schede DirectX 7. Questo permetterà una maggiore compatibilità e fruibilità della grafica di Windows Vista anche con configurazioni hardware meno aggiornate.
L'annuncio è stato dato da Microsoft alla Games Developers Conference Europe 2005 di Londra.
Da AZPoint.net (http://www.azpoint.net/news/Software_News_11546.asp)
zephyr83
05-09-2005, 11:34
zephyr83 sign irregolarissima :read:
perché addirittura irregolarissima??sn 3 righe più lo spazio, cmq la correggo un pochino ma irregolarissima nn mi sembra! :mbe:
Ma in questa versione è possibile girare le finestre?
Se si, come caspita si fa? :confused:
no, dalla prossima beta si potrà
perché addirittura irregolarissima??
Perchè quando c'è una immagine (nel tuo caso) è consentita una sola riga di testo e deve stare a lato della figura stessa (quindi non sopra o sotto)
;)
perché addirittura irregolarissima??sn 3 righe più lo spazio, cmq la correggo un pochino ma irregolarissima nn mi sembra! :mbe:
hai una foto e 3 righe, quando è 1 foto e 1 riga ;)
zephyr83
06-09-2005, 19:17
hai una foto e 3 righe, quando è 1 foto e 1 riga ;)
ah nn la sapevo sa storia dell'immagine!! bho mi sembra una cosa senza senso ma se è il regolamento la tolgo subito! :mbe:
ah nn la sapevo sa storia dell'immagine!! bho mi sembra una cosa senza senso ma se è il regolamento la tolgo subito! :mbe:
E' il regolamento al punto 1.5
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
;)
shambler1
07-09-2005, 08:51
Domanda: Palladium?
^Robbie^
07-09-2005, 14:03
Microsoft annuncia che Vista non adotterà le librerie WGF, ma una versione evoluta delle DirectX, retrocompatibile
Inizialmente, Microsoft per Windows Vista aveva deciso di dare un taglio netto e implementare la nuova sottosezione grafica Windows Graphic Foundation (WGF), che avrebbe ridefinito lo standard grafico di Windows per sfruttare complessi effetti video già nel desktop. Questo però avrebbe richiesto schede video nuove.
Ora Microsoft annuncia un passo indietro, verso una maggiore compatibilità, decidendo di adottare la versione aggiornata 10 delle sue librerie DirectX, con una retrocompatibilità fino alle schede DirectX 7. Questo permetterà una maggiore compatibilità e fruibilità della grafica di Windows Vista anche con configurazioni hardware meno aggiornate.
L'annuncio è stato dato da Microsoft alla Games Developers Conference Europe 2005 di Londra.
Da AZPoint.net (http://www.azpoint.net/news/Software_News_11546.asp)
Al momento c'è un pò di confusione al riguardo. Molti siti affermano che Microsoft abbia semplicemente rinominato le nuove API da "Windows Graphics Foundation" a DirectX 10, che saranno rilasciate contestualmente a Vista. Le nuove DirectX dovrebbero tagliare la retrocompatibilità hardware con le versioni precedenti, taglio giustificato da Microsoft per velocizzare l'esecuzione globale. La "retrocompatibilità" con le versioni precedenti sarà assicurata via software, quindi c'è da attendersi qualche rallentamento nell'utilizzo di giochi o programmi che si appoggino a versioni precedenti delle DX. Le nuove librerie supporteranno inoltre gli Shader Model 4.0.
Altri siti riportano invece notizie come quella postata da zephyr83.
Quale sarà la verità? :confused: :stordita: :mc:
Byez!
Venturer
07-09-2005, 18:31
Su che basi fai questa affermazione? Solo perchè un driver di Xp gira su Vista?
A volte è meglio stare zitti...
p.s.
cmq l'alternativa c'è e nessuno costringe ad usare i prodotti Ms ;)
Vorrei capire se i drivers di XP 32 bit funzionano su VISTA 32bit! E nel caso funzionassero sulla beta 1, è probabile che la versione finale di Vista richieda dei drivers appositi, compilati per il nuovo sistema operativo?
Windows Vista Beta 2 (build 5219) Preview Shots @ TechEd 2005 Developer Conference (http://www.apcstart.com/teched/pivot/entry.php?id=5)
Meno male va...cominciavo a preoccuparmi seriamente e invece....noto con piacere che il solitario avrà nuovi sfondi ;)
Ex
Premessa per i Mod...copio et incollo (modifico qualcosina va..) un mio intervento di stamattina, in un altro topic di questa sessione, in quanto ritengo sia utile conoscere e afr conoscere alcune cosuccie. Se ne avete già discusso...prego di essere clementi :D :cry: :p
Secondo il mio parere, Windows Vista....non servirà fondamentalmente a nulla!!!
In una nota rivista del settore informatico (di questo mese)....vi è una anteprima della beta 1 e una visione realistica della versione finale.....beh...rispetto ad XP pro con sp2....non cambierà fondamentalmente nulla esclusa la grafica "aero" che fra l'altro sarà possibile ottenere con la nuova versione di windowblinds (per chi non lo conosce è un software di modding desktop) e cioè la 5....visto che lo stesso Vista si appoggia a quella architettura, realizzata appunto da Stardock...che è la software house di windowblinds ma anche di altri software per il modding
Vista, non avrà almeno inizialmente (verrà rilasciato successivamente al lancio...in aggiornamento..)...WINFS (una delle cause per cui la MS ha tardato così tanto nel mettere in commercio il nuovo SO...in quanto nei test...non è risultato stabile) e cioè il meccanismo di storage unificato che contrariamente a quel che si diceva, NON sostituisce il file system NTFS (NE' tanto meno è un NUOVO file system) , ma si appoggia su di esso, per avere e potenziare la ricerca dei documenti, file e per memorizzare un sacco di dati: Utenti, eventi etc....per renderli più rapidi nell'esecuzione!!!
Per quanto riguarda invece Avalon e Indigo (che hanno già un loro nome definitivo)....beh questi saranno disponibili anche per l'attuale Windows XP 32 Bit e 64 Bit!!!
In pratica non ci sarà nulla di davvero innovativo in questo Vista....solo più utilizzo di risorse per via della Grafica AERO..(soprattutto in modalità GLASS).e un dispendio di €....per potersi fare un pc per farlo girare....visto che se non si ha una scheda AGP a 8X....non te ne fai nulla poichè, per attivare le tanto famose finestre semitrasparenti,(che girano con le nuove api o direct x10) si ha bisogno di quel tipo di video!!!!
IMHO....na colossale inutilità :D
Venturer
08-09-2005, 16:39
Premessa per i Mod...copio et incollo (modifico qualcosina va..) un mio intervento di stamattina, in un altro topic di questa sessione, in quanto ritengo sia utile conoscere e afr conoscere alcune cosuccie. Se ne avete già discusso...prego di essere clementi :D :cry: :p
Secondo il mio parere, Windows Vista....non servirà fondamentalmente a nulla!!!
In una nota rivista del settore informatico (di questo mese)....vi è una anteprima della beta 1 e una visione realistica della versione finale.....beh...rispetto ad XP pro con sp2....non cambierà fondamentalmente nulla esclusa la grafica "aero" che fra l'altro sarà possibile ottenere con la nuova versione di windowblinds (per chi non lo conosce è un software di modding desktop) e cioè la 5....visto che lo stesso Vista si appoggia a quella architettura, realizzata appunto da Stardock...che è la software house di windowblinds ma anche di altri software per il modding
Vista, non avrà almeno inizialmente (verrà rilasciato successivamente al lancio...in aggiornamento..)...WINFS (una delle cause per cui la MS ha tardato così tanto nel mettere in commercio il nuovo SO...in quanto nei test...non è risultato stabile) e cioè il meccanismo di storage unificato che contrariamente a quel che si diceva, NON sostituisce il file system NTFS (NE' tanto meno è un NUOVO file system) , ma si appoggia su di esso, per avere e potenziare la ricerca dei documenti, file e per memorizzare un sacco di dati: Utenti, eventi etc....per renderli più rapidi nell'esecuzione!!!
Per quanto riguarda invece Avalon e Indigo (che hanno già un loro nome definitivo)....beh questi saranno disponibili anche per l'attuale Windows XP 32 Bit e 64 Bit!!!
In pratica non ci sarà nulla di davvero innovativo in questo Vista....solo più utilizzo di risorse per via della Grafica AERO..(soprattutto in modalità GLASS).e un dispendio di €....per potersi fare un pc per farlo girare....visto che se non si ha una scheda AGP a 8X....non te ne fai nulla poichè, per attivare le tanto famose finestre semitrasparenti,(che girano con le nuove api o direct x10) si ha bisogno di quel tipo di video!!!!
IMHO....na colossale inutilità :D
Qundi essendo una "evoluzione di XP", tutti i drivers compilati per XP 32 bit dovrebbero funzionare su VISTA?
Giusto? :stordita:
Fra un anno lo sapremo :D
Che fretta hai???? ;)
Premessa per i Mod...copio et incollo (modifico qualcosina va..) un mio intervento di stamattina, in un altro topic di questa sessione, in quanto ritengo sia utile conoscere e afr conoscere alcune cosuccie. Se ne avete già discusso...prego di essere clementi :D :cry: :p
Secondo il mio parere, Windows Vista....non servirà fondamentalmente a nulla!!!
In una nota rivista del settore informatico (di questo mese)....vi è una anteprima della beta 1 e una visione realistica della versione finale.....beh...rispetto ad XP pro con sp2....non cambierà fondamentalmente nulla esclusa la grafica "aero" che fra l'altro sarà possibile ottenere con la nuova versione di windowblinds (per chi non lo conosce è un software di modding desktop) e cioè la 5....visto che lo stesso Vista si appoggia a quella architettura, realizzata appunto da Stardock...che è la software house di windowblinds ma anche di altri software per il modding
Vista, non avrà almeno inizialmente (verrà rilasciato successivamente al lancio...in aggiornamento..)...WINFS (una delle cause per cui la MS ha tardato così tanto nel mettere in commercio il nuovo SO...in quanto nei test...non è risultato stabile) e cioè il meccanismo di storage unificato che contrariamente a quel che si diceva, NON sostituisce il file system NTFS (NE' tanto meno è un NUOVO file system) , ma si appoggia su di esso, per avere e potenziare la ricerca dei documenti, file e per memorizzare un sacco di dati: Utenti, eventi etc....per renderli più rapidi nell'esecuzione!!!
Per quanto riguarda invece Avalon e Indigo (che hanno già un loro nome definitivo)....beh questi saranno disponibili anche per l'attuale Windows XP 32 Bit e 64 Bit!!!
In pratica non ci sarà nulla di davvero innovativo in questo Vista....solo più utilizzo di risorse per via della Grafica AERO..(soprattutto in modalità GLASS).e un dispendio di €....per potersi fare un pc per farlo girare....visto che se non si ha una scheda AGP a 8X....non te ne fai nulla poichè, per attivare le tanto famose finestre semitrasparenti,(che girano con le nuove api o direct x10) si ha bisogno di quel tipo di video!!!!
IMHO....na colossale inutilità :D
Questo commento è un esempio di superficialità che ha come scopo ultimo quello che rischia di diventare sempre più uno sport nazionale: criticare Microsoft sempre e comunque.
Nel passaggio da Windows 9x/ME a Windows XP quali sono stati i miglioramenti? Una grafica rinnovata, un kernel nuovo, un driver model nuovo ed un file system nuovo essenzialmente. Cioè praticamente un nuovo sistema operativo che ha portato a rendere Windows XP infinitamente migliore sotto tutti i punti di vista rispetto ai precedenti Windows 9x/ME.
Adesso con Windows Vista guarda caso è prevista una nuova grafica, un nuovo kernel ed un nuovo driver model, cioè essenzialmente un nuovo sistema operativo che lo porterà presumibilmente ad essere migliore in tutto e per tutto a Windows XP.
Ora mi spiegate per quale motivo dovete guardare Windows Vista e vedere un Windows XP con la grafica + figa e niente altro? Questo è solo un modo superficiale di vedere le cose che ha come scopo solo quello di trovare un appiglio per criticare Microsoft. Tra l'altro vi lamentate del fatto che Microsoft non vuole inserire WinFS da subito, quando invece non dovreste fare altro che ringraziarla visto che se non lo mettono è solo per evitare che un bel giorno ci si svegli e ci si accorga che tutti i dati sono andati persi.
Un'ultima considerazione. Mi fanno letteralmente morire dal ridere le persone che dicono: "la grafica con le trasparenze serve solo per aumentare le richieste hardware e farci spendere soldi". Forse è bene chiarire che l'informatica è un processo evolutivo sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista software. Ogni nuova applicazione richiede più risorse della sua precedente versione: è così per qualsiasi tipo di applicativo dai gestionali, a quelli di fotoritocco, dai videogames, al sistema operativo. Ora a fronte di un'evoluzione hardware e software di questo tipo, un esborso di denaro è del tutto ovvio e normale e questo non è valido solo per l'informatica, ma praticamente per qualsiasi componente con un minimo di tecnologia. Se questo discorso non va bene non ve la dovete prendere con Microsoft, ma praticamente con tutto il mondo. Io personalmente un mondo in cui non c'è evoluzione perché così nessuno spende soldi, non lo voglio. Poi ognuno è liberissimo di utilizzare il DOS o ambienti gratuiti come Linux, invece di Windows, così come ognuno è liberissimo di restare con una cinquecento invece di prendere la nuova Punto. Resta tuttavia l'innegabile fatto che così come la nuova Punto è innegabilmente meglio della cinquecento, anche Windows XP è innegabilmente meglio di Windows 98/ME o del DOS.
Caro Vifani...partiamo dal presupposto che io non ho affatto criticato (nè voglio farlo) Microsoft ;)
Ho solo detto quel che è la verità: Vista per molti utenti, non servirà fondamentalmente a nulla in quanto la già ottima stabilità di xp...si è avuta solo dopo almeno tre anni di lavoro e patch di ogni genere!
Tra i vecchi sistemi 9x e il 2000/XP/2003 server, il salto è stato enorme sotto i vari comparti da te citati...e nessuno lo mette in dubbio, ma tra XP e Vista...mi spieghi che cambierà di fondo: girerà anche lui in NTFS, come kernel....sarà un leggero migliormaneto di quello dell'attuale XP...e come driver...saranno implementate nuovi driver delle periferiche per il riconoscimento in auto...e beh, tutto questo, dovrebbe spingere le persone a cambiare SO (se non macchina)...solo per queste "cosuccie"? :confused:
Un'ultima considerazione. Mi fanno letteralmente morire dal ridere le persone che dicono: "la grafica con le trasparenze serve solo per aumentare le richieste hardware e farci spendere soldi".
Ok ti faccio ridere....ma mi spieghi la reale utilità di avere la finestra semi o totalmente trasparente?? :D
Ho provato un programmino che imitava alla perfezione tale effetto....beh, ti dico che non ci si capisce una cippa!! :D
Poi altre chicche che non ho detto, è ad esempio una cartella unica nella quale verranno memorizzati documenti, cartelle etc..in modalità temporanea!
Cioè, quando salvi una cartella o un file, le copia anche dentro questa cartella virtuale...beh voglio vedere se non ci vai in tilt!!! :D
Un conto è cambiare applicativo e o macchina per far girare un software particolare (fotoritocco, grafica, montaggio editing e company)....un conto è solo per far girare un nuovo SO...che all'inizio sarà un terno a lotto in quanto ad affidabilità! ;)
avete qualche screenshot della BETA 2.
Come andrà a finire per via di tutto il casino Palladium ecc... :(
avete qualche screenshot della BETA 2.
Come andrà a finire per via di tutto il casino Palladium ecc... :(
La beta due esce a fine anno....indi abbi pazienza ;)
Per quanto riguarda palladium...non si sa: c'è chi dice verrò implementato e chi no... ;)
Caro Vifani...partiamo dal presupposto che io non ho affatto criticato (nè voglio farlo) Microsoft ;)
Ho solo detto quel che è la verità: Vista per molti utenti, non servirà fondamentalmente a nulla in quanto la già ottima stabilità di xp...si è avuta solo dopo almeno tre anni di lavoro e patch di ogni genere!
Tra i vecchi sistemi 9x e il 2000/XP/2003 server, il salto è stato enorme sotto i vari comparti da te citati...e nessuno lo mette in dubbio, ma tra XP e Vista...mi spieghi che cambierà di fondo: girerà anche lui in NTFS, come kernel....sarà un leggero migliormaneto di quello dell'attuale XP...e come driver...saranno implementate nuovi driver delle periferiche per il riconoscimento in auto...e beh, tutto questo, dovrebbe spingere le persone a cambiare SO (se non macchina)...solo per queste "cosuccie"? :confused:
Il fatto che Windows XP sia un ottimo sistema operativo e che rispetto a Windows 9x/ME è stato fatto un enorme passo in avanti non è in dubbio. Il discorso, tuttavia, è che tutto è migliorabile. Il kernel di Longhorn non è una banale rivisitazione del kernel NT di XP (che invece è una rivisitazione di quello del 2000), ma un kernel nuovo. Longhorn supporterà attraverso il nuovo driver model (pur mantenendo una certa compatibilità con i driver per XP, cosa da apprezzare) driver in modalità user e non kernel come accade adesso e questo, ad esempio, limiterà di molto i blocchi di sistema quando i driver hanno bug (cosa che sia sotto Windows XP, ma anche ad esempio sotto Linux, accade attualmente senza alcuna possibilità di rimedio). Inoltre Longhorn dà la possibilità a Microsoft di realizzare un'architettura di sistema più robusta contro i vari problemi legati alla sicurezza, certamente molto più robusta di quanto non possa essere Windows XP con tutte le patch e gli aggiornamenti di questo mondo. Longhorn è un'occasione anche per migliorare le gestione della memoria, il supporto ai 64 bit (e infatti della beta 1 c'è anche la versione x64) nonché il supporto ai sistemi a più core logici (hyperthreading) o fisici (dual core, ecc...). Queste sono tutte cose che, per quanto vadano già bene in Windows XP, possono sicuramente essere migliorate. Se così non fosse stato in passato oggi staremmo ancora con Windows NT o con Windows 95. E' giusto quindi che l'evoluzione prosegua il suo corso.
Ok ti faccio ridere....ma mi spieghi la reale utilità di avere la finestra semi o totalmente trasparente?? :D
Ho provato un programmino che imitava alla perfezione tale effetto....beh, ti dico che non ci si capisce una cippa!! :D
Poi altre chicche che non ho detto, è ad esempio una cartella unica nella quale verranno memorizzati documenti, cartelle etc..in modalità temporanea!
Cioè, quando salvi una cartella o un file, le copia anche dentro questa cartella virtuale...beh voglio vedere se non ci vai in tilt!!! :D
Un conto è cambiare applicativo e o macchina per far girare un software particolare (fotoritocco, grafica, montaggio editing e company)....un conto è solo per far girare un nuovo SO...che all'inizio sarà un terno a lotto in quanto ad affidabilità! ;)
Che le finestre semi-trasparenti siano una scelta fatta anche per un discorso estetico è del tutto ovvio. Anche volendo considerare tutto ciò come un discorso puramente legato all'estetica: che c'è di male? L'evoluzione della computer grafica ha consentito oggi di avere schede video in grado di realizzare una grandissima quantità di effetti grafici. Se il sistema operativo usa tali effetti che c'è di male mi devi spiegare. Tanto la compatibilità con schede video più vecchie è assicurata dalle modalità meno ricche di effetti, quindi alla fine l'utente ha la possibilità di scegliere quello che vuole.
Resta il fatto che la nuova interfaccia grafica non è stata realizzata solo per essere più gradevole e moderna (cosa nella quale, ripeto, non c'è assolutamente nulla di male perché altrimenti provate a vedere l'interfaccia di Windows 3.11 per accorgervi di quanto, alla distanza, tali miglioramenti siano importanti), ma sicuramente ci saranno nuove funzionalità legate ad essa. Faccio un esempio: la possibilità di sovrapporre pagine web o finestre confrontandone i contenuti o cose simili. Potrebbe esserci confusione all'inizio, ma è solo una questione di abitudine.
Io non capisco perché debba sempre essere visto tutto in chiave negativa quando si parla di Microsoft e soprattutto mi domando come si permettono le persone che neanche li pagano i sistemi operativi Microsoft, ma che li usano, (perché, ipocrisia a parte, ce ne sono e sono pure tante), di criticare il lavoro altrui.
si ma se qulacuno aveva qualche screen in anteprima. sarebbe stato bello vedere.
cmq per palladium a mio parere non andrà mai in porto, noi che compriamo non siamo mica stupidi, per fregarci con le nostre stesse mani.
sasa_sx1
09-09-2005, 12:53
Noi forse no ma gli UTONTI si :(
massimo1234
09-09-2005, 13:51
Vorrei sapere se è possibile installare windows vista su un pc in cui è gia presente windows xp sp2.
In pratica far convivere entrambi i sistemi operativi assieme, magari su due hard disk separati.
Fenomeno85
09-09-2005, 14:15
Vorrei sapere se è possibile installare windows vista su un pc in cui è gia presente windows xp sp2.
In pratica far convivere entrambi i sistemi operativi assieme, magari su due hard disk separati.
si ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
^Robbie^
09-09-2005, 15:03
Io non capisco perché debba sempre essere visto tutto in chiave negativa quando si parla di Microsoft e soprattutto mi domando come si permettono le persone che neanche li pagano i sistemi operativi Microsoft, ma che li usano, (perché, ipocrisia a parte, ce ne sono e sono pure tante), di criticare il lavoro altrui.
Sante parole. ;)
Byez!
pistolino
09-09-2005, 17:29
Vorrei sapere se è possibile installare windows vista su un pc in cui è gia presente windows xp sp2.
In pratica far convivere entrambi i sistemi operativi assieme, magari su due hard disk separati.
si, usando boot magic e creando 2 partizioni se vuoi 2 windows sullo stesso HD
Hattori Hanzo
10-09-2005, 13:36
salve a tutti.. avrei una domandina.. forse stupida.. :)
Stiamo per decidere in azienda se cambiare i sistemi passando ad apple definitivamente (spero di si.. :D ) oppure mantenere l'attuale windows su tutti i client... aggiornandolo poi in seguito con Vista...
Il punto è che per comodità (abbiamo dei software sviluppati su misura) si optava per rimanere sull'attuale windows... solo che OS X mi sembra 6 passi avanti... il punto era, per testarlo, regolarmente, come si può fare? :)
Esiste la possibilità?
Se ne vale la pena evitiamo di fare sbattimenti cambiando sistemi (anche se io insisto per passare a OS X)... :D
Grazie mille a tutti in anticipo.. :)
^Robbie^
11-09-2005, 21:09
Ho aggiornato il post iniziale con le varie versioni di Vista che la Microsoft conta di rilasciare.
Byez!
hackboyz
11-09-2005, 21:36
Ho aggiornato il post iniziale con le varie versioni di Vista che la Microsoft conta di rilasciare.
Byez!
E quante cavolo sono ... :asd:
Fenomeno85
12-09-2005, 10:05
E quante cavolo sono ... :asd:
mazzate che palle tutte ste versioni ... farne due e basta no è :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Mindphasr
12-09-2005, 12:47
Molto interessante la Ultimate Edition,comunque.
Sopratutto per la presenza del Game Performance Tweaker....vedremo cosa ne verrà fuori!
DaK_TaLeS
12-09-2005, 12:50
Windows Vista Starter Edition
Commercializzato solo nei paesi in via di sviluppo
Caratteristiche molto limitate
Windows Vista Home Basic Edition
L'equivalente ad XP Home
Include un firewall, un parent control, un centro sicurezza, una libreria fotografica e molto altro
Ideale per i risparmiatori e i principianti
Windows Vista Home Premium Edition
Tutte le funzionalità della versione Home Basis
Supporta l'HDTV, la masterizzazione e l'editing di DVD
Simile alla versione corrente di XP Media Center, ma con qualche caratteristica in più
Windows Vista Professional Edition
Rivolto al consumatore business
Analogo ad XP Pro
Windows Vista Small Business Edition
Designato per le piccolo imprese
Utilità di fax e backup dati
Windows Vista Enterprise Edition
Ottimizzato per le industrie
Interfaccia utente multi linguistica (MUI)
Possibilità di installare un altro sistema operativo tramite Virtual Pc
Windows Vista Ultimate Edition
Il miglior sistema operative mai offerto per un pc
Tutte le funzionalità delle versione Home Premium e Pro Edition
Applicazioni di podcasting, programme di ottimizzazione hardware.
Stando ad alcuni rumors solo le versioni ultimate e business integreranno palladium
Windows Vista Ultimate Edition
Il miglior sistema operative mai offerto per un pc
Tutte le funzionalità delle versione Home Premium e Pro Edition
Applicazioni di podcasting, programme di ottimizzazione hardware.
:sbav: :sbav: :sbav:
^Robbie^
12-09-2005, 15:10
Nel primo post ho inserito il link di un blog con le prime immagini della build 5219 di Vista provenienti dalla PDC.
Byez!
Prima le schede video ed ora anche gli OS :O Rimango sempre del parere che la semplicità risolva innumerevoli problemi.
Byezzzzzzzzzzz
Fenomeno85
13-09-2005, 08:25
ma non potrebbero fare versioni ottimizzate per intel e amd invece di buttare fuori sette versioni? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
^Robbie^
13-09-2005, 11:56
ma non potrebbero fare versioni ottimizzate per intel e amd invece di buttare fuori sette versioni? :D
Se si mettono ad ottimizzare lo chiameranno Windows - Chi l'ha Visto? :sofico:
Byez!
marco79ta
13-09-2005, 14:46
Dalla beta1 alla beta2 di Vista
What's new and changed
* Sidebar is back
* Outlook express how has an RSS reader integrated
* Outlook express showing more of the visual overhaul
* glass taskbar
* previews of applications on taskbar
* 3D task switcher and 3D Carosel type task switcher
* Picture editor
* Photo album
* Movie Maker 3 with DVD authoring
* .NET 2.0 framework
* System restore wizards
* System backup wizards
* Software version of windows update (now does updates like OSX)
* Pictures have a border around them in thumbnail view
* Popup extended preview on items in explorer (biger thumbs)
* Expanded driver support
* Performance fixes
* Bigger LDDM Driver support
* IE's CSS support has been expanded since beta 1
* PNG support for Icons (icons are all in PNG format now in a packadge called .ICO)
* Windows Media Player 11 (not included yet, but bits and pieces of it are in this build)
* Major changes to UAP and it's functionality (works better, less prompting for admin passwords where they shouldn't be needed, better settings and control over UAP)
* Taskbar tray icons are now being formatted in 32x32 icons. for larger res monitors if you make your taskbar bigger it will increase the scaleing of the icon also.
* Taskbar tray icons are mainly black and white now. White icon with a black shaddow (similar to OSX's black icons)
More to come
ma non potrebbero fare versioni ottimizzate per intel e amd invece di buttare fuori sette versioni? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
infatti!
sei un mito
si potrebbe fare come la boincmod by GHz :stordita:
Fenomeno85
14-09-2005, 08:21
infatti!
sei un mito
si potrebbe fare come la boincmod by GHz :stordita:
si c'è solo un problemino ma piccolo piccolo ... servono i sorgenti :D ... dove andiamo a rubarli ? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Semi OT: Alcuni screen a dimensione decente di Office 12 installato su Windows Vista:
http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Word_thumb.jpg (http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Word_lg.jpg) http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-PPT_thumb.jpg (http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-PPT_lg.jpg) http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Excel_thumb.jpg (http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Excel_lg.jpg) http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Access_thumb.jpg (http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Access_lg.jpg)
pistolino
14-09-2005, 14:40
si c'è solo un problemino ma piccolo piccolo ... servono i sorgenti :D ... dove andiamo a rubarli ? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
semplice...sui server microsoft :D
pistolino
14-09-2005, 14:41
Semi OT: Alcuni screen a dimensione decente di Office 12 installato su Windows Vista:
http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Word_thumb.jpg (http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Word_lg.jpg) http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-PPT_thumb.jpg (http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-PPT_lg.jpg) http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Excel_thumb.jpg (http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Excel_lg.jpg) http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Access_thumb.jpg (http://www.microsoft.com/presspass/images/features/2005/09-13Office12-Access_lg.jpg)
non mi piace molto :( troppo complessa e caramellosa :( :cry:
non mi piace molto :( troppo complessa e caramellosa :( :cry:
A me piace invece. Sembra molto più amichevole e le immagini nei menù sono un bel passo in avanti verso la facilità d'uso. I colori dei screenshots sono un po caramellosi, ma immagino si possano personalizzare.
Blazkowicz
14-09-2005, 17:39
Ciao raga ho da poco la beta 1 di Windows Vista per ora va tutto ok ma non mi installa i driver della scheda audio, sapete se esistono i driver della Audigy 2 ZS per Vista?
Ciauz
Ciao raga ho da poco la beta 1 di Windows Vista per ora va tutto ok ma non mi installa i driver della scheda audio, sapete se esistono i driver della Audigy 2 ZS per Vista?
Ciauz
ma perchè cè tutta questa fretta? :asd:
Io sinceramente mi sento in pieno disaccordo con il messaggio che sta passando in questo forum......
ho provato la beta di vista... ho fatto dei test miei per rendermi conto delle prestazioni tra xp e vista....
ho installato da nuovo vista e xp su due pc differenti ma uguali due pc dell'ibm (non sto qua a darvi le specifiche perchè non serve a nulla) di vecchio stampo, lenti e vecchi.
Ho potuto constatare al contrario di quanto emerge qui che l'avvio di vista è di gran lunga più veloce di xp, il so sembra (apparentemente) molto più stabile di xp, l'interfaccia grafica (che che ne dicano) è sicuramente di ben altro livello rispetto a xp e non è ancora completa visto che avalon ancora non è integrato.
E' inutile che stiamo qui a cercare di capire ora come sarà la versione definitiva, questa è la BETA 1, ripeto LA BETA 1, è solo una apparizzione di quello che sarà vista e vista la roadmap di microsoft è chiaro e evidente che hanno tutto il tempo per farci apprezzare le innovazioni poco alla volta.....
Nessuno di noi è in grado ora di dare un giudizio a questo nuovo so, nessuno... quindi prendiamo quekllo che per ora vediamo come è ossia impressioni iniziali, frammentate, prive di fondamento e bonarie.
La mia personale impressione è che questo so ci regalerà grandi soddisfazioni, credo da quel pochissimo che ho visto che la base per un grande passo avanti ci sia tutta... smettiamola di criticare in maniera intransigente una beta 1 che ha il solo scopo di farci rendere conto di quella che è il punto di partenza del nuovo so... e per quanto riguarda linux and mac fun criticate a dovere xp che ne ha più bisogno ed è testato e giunto alla sua versione finale e non un so che voi come me ancora non conoscete neanche per il 10%.....
scusate lo sfogo....
^Robbie^
20-09-2005, 20:10
E' inutile che stiamo qui a cercare di capire ora come sarà la versione definitiva, questa è la BETA 1, ripeto LA BETA 1, è solo una apparizzione di quello che sarà vista e vista la roadmap di microsoft è chiaro e evidente che hanno tutto il tempo per farci apprezzare le innovazioni poco alla volta.....
Nessuno di noi è in grado ora di dare un giudizio a questo nuovo so, nessuno... quindi prendiamo quekllo che per ora vediamo come è ossia impressioni iniziali, frammentate, prive di fondamento e bonarie.
La mia personale impressione è che questo so ci regalerà grandi soddisfazioni, credo da quel pochissimo che ho visto che la base per un grande passo avanti ci sia tutta... smettiamola di criticare in maniera intransigente una beta 1 che ha il solo scopo di farci rendere conto di quella che è il punto di partenza del nuovo so... e per quanto riguarda linux and mac fun criticate a dovere xp che ne ha più bisogno ed è testato e giunto alla sua versione finale e non un so che voi come me ancora non conoscete neanche per il 10%.....
scusate lo sfogo....
;)
Byez!
HELP PLEASE
Ho un main-board ASUS NFS7 v.2.0 con chipset nivida nForce 2.
ho scaricato i driver ufficiali beta 1 dal sito nvidia, e i driver audio li ha installati correttamente, mentre i driver della scheda di rete (controller network) e un'altro diver SM qualcosa non li installa, o meglio, li installa ma poi la periferica non funziona, rimane con punto esclamativo giallo...
soluzione?
HELP PLEASE
Ho un main-board ASUS NFS7 v.2.0 con chipset nivida nForce 2.
ho scaricato i driver ufficiali beta 1 dal sito nvidia, e i driver audio li ha installati correttamente, mentre i driver della scheda di rete (controller network) e un'altro diver SM qualcosa non li installa, o meglio, li installa ma poi la periferica non funziona, rimane con punto esclamativo giallo...
soluzione?
Soluzione?
:doh: :doh: :doh:
Aspettare i primi del 2007 quando usciranno i driver delle periferiche per la VERSIONE FINALE (o meglio versioni) di Vista ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Ovviamente sempre che tu decida di acquistarlo :D :D :ciapet: :ciapet:
gottardi_davide
25-09-2005, 01:01
Aspetto con ansia questo S.O; credo molto in Bill e nella Microsoft, speriamo che abbiano fatto un buon lavoro!
Sul sito dvhardware.net, a questo indirizzo, (http://www.dvhardware.net/article7269.html) trovate una interessante, se vera, notizia riguardo il caricamento di Vista: sembra infatti che il tempo di boot-up sia tra i 2 e i 3 secondi!
Fenomeno85
26-09-2005, 21:55
Sul sito dvhardware.net, a questo indirizzo, (http://www.dvhardware.net/article7269.html) trovate una interessante, se vera, notizia riguardo il caricamento di Vista: sembra infatti che il tempo di boot-up sia tra i 2 e i 3 secondi!
ho letto l'articolo ma dubito che sia un valore attendibile.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
27-09-2005, 15:35
Sul sito dvhardware.net, a questo indirizzo, (http://www.dvhardware.net/article7269.html) trovate una interessante, se vera, notizia riguardo il caricamento di Vista: sembra infatti che il tempo di boot-up sia tra i 2 e i 3 secondi!
Sarebbe fantastico.. ma impossibile. probabilmete 2/3 secondi serviranno per la ripresa dopo lo standby
ma è normale che con la beta 1 all'accensionem, di ram ne sia impegnata 500mega. :eek: :eek: , non è un po troppo. cmq da me va a scatti ogni tanto.
Sul sito dvhardware.net, a questo indirizzo, (http://www.dvhardware.net/article7269.html) trovate una interessante, se vera, notizia riguardo il caricamento di Vista: sembra infatti che il tempo di boot-up sia tra i 2 e i 3 secondi!
Anyone with 3 gray cell in brain know that only BIOS boot process need 10 sec minimal for detection of hardware and SCSII or SATA raid drives.
ma se uno non ha sata, potrebbe essere.
gottardi_davide
27-09-2005, 22:04
ma è normale che con la beta 1 all'accensionem, di ram ne sia impegnata 500mega. :eek: :eek: , non è un po troppo. cmq da me va a scatti ogni tanto.
Beh.. si sapeva che in termini di risorse, vista, avrebbe preteso.
mbenecchi
29-09-2005, 16:24
qualcuno ha provato windows vista su un notebook con scheda video ati mr 9700 da 64 MB
mi racconta le sue impressioni?
io ho un nb benq jb 7000 e volevo sapere se ci si puo' installare windows vista? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.