View Full Version : Abit AN8 Nf4 ultra go in.....
emanuelito
25-07-2005, 11:17
Appena ordinata dalla Germania in settimana presumibile arrivo tra le mie mani.
Caratteristiche tecniche:
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN8+Ultra&fMTYPE=Socket+939&DEFTITLE=Y
Appena l'ho tra le mani la testerò e posterò tutti i risultati.
Dopo alcuni test fatti da me ed altri utenti possessori di qsta mobo mi sento di suggerire a ki voglia acquistarla alcune cose:
1) Non istallate i drivers presenti sul cd in dotazione ma utilizzate la versione aggiornata presente sul sito Nvidia. 2) Disattivare il cool&Quiet x un buon e stabile overclock.
3) Importante disattivare il controllo della velocità delle ventole con l'ultimo bios previa instabilità e mancato boot all'avvio del sistema operativo.
Appena ordinata dalla Germania in settimana presumibile arrivo tra le mie mani.
Caratteristiche tecniche:
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN8+Ultra&fMTYPE=Socket+939&DEFTITLE=Y
Appena l'ho tra le mani la testerò e posterò tutti i risultati.
Buon test :D
stesso sistema di raffreddamento della A8N SLI Premium :D
bell'acquisto, secondo me ottima mb...
fai sapere qualcosa non appena la monti, sono MOOOOOOOLTO curioso.
Il resto dei componenti?
ciao, grazie :D
emanuelito
25-07-2005, 15:03
Si esatto raffreddamento come la Asus premium ma a soli 119.90€ :eek: :fuck: . Per il resto ho ordianato anke un Veneziano :fagiano: 3000+ e utilizzerò componenti del vekkio pc una Asus geffo 6200@6600@550-710 due banki di ram da 256 mb ke nn salgono pur di marca, ma a me interessa far salire il procio, userò i divisori.
aspetto con ansia tue news...
bye :D
emanuelito
25-07-2005, 22:34
aspetto con ansia tue news...
bye :D
la mobo è partita nel pomeriggio mo vediamo se domani o max mercoledì arriva poi mi metto a smanettare, previo nessun disguido e quì mi gratto...grat grat... :D
la mobo è partita nel pomeriggio mo vediamo se domani o max mercoledì arriva poi mi metto a smanettare, previo nessun disguido e quì mi gratto...grat grat... :D
non ti dimenticar di noi ma "testa e posta" :D
emanuelito
26-07-2005, 10:03
non ti dimenticar di noi ma "testa e posta" :D
Appena arriva sono da voi. :p
non ti dimenticar di noi ma "testa e posta" :D
:winner: :winner: Quando si riesce a citare Dante anche in una discussione relativa all'overclock di una CPU si è raggiunto l'apice... grande! :winner: :winner:
c'è nessuno???? :mbe:
mi par d'esse una particella di sodio in acqua Lete...... :D
bè, si, mi brucia sapere come va questa mamma visto che a settembre faccio il salto anch'io al 939 ...
PS: ma in Italia qualcuno sa se è già disponibile?
emanuelito
27-07-2005, 12:44
c'è nessuno???? :mbe:
mi par d'esse una particella di sodio in acqua Lete...... :D
bè, si, mi brucia sapere come va questa mamma visto che a settembre faccio il salto anch'io al 939 ...
PS: ma in Italia qualcuno sa se è già disponibile?
No x ora l'ho trovata solo in Germania....cmq sta ancora in viaggio uff muoio ank'io x provarla ma x oggi nn se ne parla.
...sta ancora in viaggio uff muoio ank'io x provarla ma x oggi nn se ne parla.
NEWS? :mbe:
emanuelito
29-07-2005, 11:14
Scusate il ritardo la mobo è apena arrivata. Allora incominciamo con la configurazione:
Abit NF8 Ultra
A64 3000+ Venice
256*2 pc 3200
Asus en6200.
I parametri del bios più importanti:
V.core impostabile fino a 1.75v
V.dimm impostabile fino a 3.55v
V.nforce4 impostabile fino a 1.80v
Htt impostabile fino a 1.35v
Fsb da 200 a 410mhz
La monto e posto delle foto.
Scusate il ritardo la mobo è apena arrivata. Allora incominciamo con la configurazione:
Abit NF8 Ultra
A64 3000+ Venice
256*2 pc 3200
Asus en6200.
I parametri del bios più importanti:
V.core impostabile fino a 1.75v
V.dimm impostabile fino a 3.55v
V.nforce4 impostabile fino a 1.80v
Htt impostabile fino a 1.35v
Fsb da 200 a 410mhz
La monto e posto delle foto.
ecco, bravo :D
mi interessa sapere innanzitutto la stabilità/compatibilità e come si comporti in oc... :D
PS: potresti dare qualche info in + sulla ram usata ( se economica o - , timings..) e che SO monti, bios utilizzato.... insomma, + info fornisci e meglio è.. :D
ciao e grazie... e un ovvio in bocca al lupo :sperem:
emanuelito
29-07-2005, 16:39
Allora ecco alcune foto:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emanueli/Immagine(20).jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emanueli/Immagine(22).jpg
queste sopra x la presentazione della scheda, riguardo al bundle c'è un cavo floppy, un cavo ide, 4 cavi sata, manuae e cd drivers.
Bios 1.3 quindi da aggiornare fsb stabile a 300mhz con sto caldo e sto bios nn credo si possa ottenere di più. Ha bootato a 320mhz ma poi si è inkiodata mentre avviava il s.o.
Sistema operativo Win Xp Professional sp2
ecco quì un super pi da un mega nn cosiderate il tempo è scarso x via delle ram, risultato ottenuto impostando 1T dual channel:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emanueli/Immagine.JPG
Spero di fare meglio con l'aggiornamento del bios.
non sono un grande esperto di oc, anzi...cmq a pelle direi che sono già buoni risultati :p
credo che la mb sia ottima e tu possa andarne fiero..
hai detto fsb @ 300..che divisori usi per le ram? ( a proposito, che marca sono?)
problemi di cold boot? (non credo visto che non ne hai segnalati..)
Visto che per me la stabilità è un aspetto cruciale, la mb ti sembra stabile anche a 300 FSB oltre che a default? :mbe:
Il Venice te lo ha riconosciuto subito, giusto?
scusa per tutte queste domande.... :D
PS: credo proprio che a breve sarò anch'io possessore di questa splendida mb.. :D
emanuelito
29-07-2005, 22:30
non sono un grande esperto di oc, anzi...cmq a pelle direi che sono già buoni risultati :p
credo che la mb sia ottima e tu possa andarne fiero..
hai detto fsb @ 300..che divisori usi per le ram? ( a proposito, che marca sono?)
problemi di cold boot? (non credo visto che non ne hai segnalati..)
Visto che per me la stabilità è un aspetto cruciale, la mb ti sembra stabile anche a 300 FSB oltre che a default? :mbe:
Il Venice te lo ha riconosciuto subito, giusto?
scusa per tutte queste domande.... :D
PS: credo proprio che a breve sarò anch'io possessore di questa splendida mb.. :D
Le ram sono di marca ma nn salgono quindi ho settato le ram a 133mhz ke poi vanno a 200 x via del divisore ke imposta la mobo cioè 1/12.
Nessun problema di cold boot e cmq sto usando il bios savior quindi come se avessi due chip bios :Prrr: il Veneziano l'ha subito riconosciuto.
Ho aggiornato il bios alla versione 16 x i dual core e mi sembra molto stabile. Ho fatto una serie di 3d mark 2005 e devo dire ke va una bomba. guarda io l'ho pagata 119.90€ in crukkolandia e ne sono fiero.
non vedo l'ora di farmela anch'io.... :sbav:
quando puoi, posta altre impressioni.
grazie infinite :D
emanuelito
30-07-2005, 08:30
Si ok ora è in work progres, cmq fa caldo da me..... :p speriamo ke ci facciano un bios con cui si possano sforare i 300mhz :D
emanuelito
31-07-2005, 14:53
. :D
fatti sentire... :p
Nn ti preoccupare ;) cmq pare nn si skiodi dai 300mhz se vogliamo la stabilità ha boottato anke a 330mhz ma poi il sistema è frizato all'avvio del s.o.devo capire se è il procio ke nn digerisce fsb alti x il caldo vediamo intanto mi arrampico sugli :mc: :p :stordita: :Perfido:
Ciao.Io la AN8 liscia.
Avete idea di quale sia le porte Sata Fixate?1 2 3 4?
O almeno come faccio a monitorarle?
...cmq pare nn si skiodi dai 300mhz se vogliamo la stabilità ha boottato anke a 330mhz ma poi il sistema è frizato all'avvio del s.o....
a voltaggi come sei messo?
hai per caso provato a vedere quanto sale la mb lasciando invariato il molti della cpu?
Potresti postare qualche immagine di cpuz e di un superpi/3dmark?
se faccio troppe domande, mandami pure in @ulo! :D
Ciao.Io la AN8 liscia.
Avete idea di quale sia le porte Sata Fixate?1 2 3 4?
O almeno come faccio a monitorarle?
prova a chiedere qui! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851437) o senti emanuelito, io non so assolutamente come aiutarti.
emanuelito
31-07-2005, 18:59
a voltaggi come sei messo?
hai per caso provato a vedere quanto sale la mb lasciando invariato il molti della cpu?
Potresti postare qualche immagine di cpuz e di un superpi/3dmark?
se faccio troppe domande, mandami pure in @ulo! :D
prova a chiedere qui! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851437) o senti emanuelito, io non so assolutamente come aiutarti.
Nn ti preoccupare il forum è fatto x discutere quindi xkè dovrei mandarti a.....allora i voltaggi stanno a default...Antò fa caldo...nn ho potuto lasciare invariato il moltiplicatore della cpu xkè a 300*9 nn ci arriva la cpu e x ora nn voglio mettere mano ai voltaggi altrimenti mi si squaglia la cpu :Prrr: . Nella prima pagina c'è già un immagine di cpuz e di un superpi, clikka sull'ultimo dei link mi pare.
pantapei
31-07-2005, 19:57
http://www.sgoverclockers.com/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=13&page=1
emanuelito
31-07-2005, 20:06
http://www.sgoverclockers.com/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=13&page=1
Ottima recensione. Il fatto del pad termico sll'nForce4 mi innerva un pò nn vorrei metterci mano, cmq ho puntato una bella 8*8 ke gli soffia un pò di aria sopra senza troppo rumore.
Ottima recensione. Il fatto del pad termico sll'nForce4 mi innerva un pò nn vorrei metterci mano, cmq ho puntato una bella 8*8 ke gli soffia un pò di aria sopra senza troppo rumore.
Anche io ho la AN8 ultra, presa in Krukkolandia a 119 :D ... La cosa del thermal pad innerva anche me, tant'è che avevo postato anche qui sul forum perchè in quella recensione sembrerebbe "highly recommended".. però ho paura di invalidare la garanzia.
Ad ogni modo qui (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1609760&frmKeyword=&STARTPAGE=2&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear) c'è il forum di anadtech (in inglese) e invece qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62087&page=1&pp=25) anche qualche screenshots di oc..
Io non faccio oc ma mi sembra che i valori più o meno siano quelli emanuelito, a chi interessa nel secondo link c'è una mini guida con screenshots (venice 3000+ a 2800 mhz con HTT a 311)
:)
emanuelito
01-08-2005, 11:31
Anche io ho la AN8 ultra, presa in Krukkolandia a 119 :D ... La cosa del thermal pad innerva anche me, tant'è che avevo postato anche qui sul forum perchè in quella recensione sembrerebbe "highly recommended".. però ho paura di invalidare la garanzia.
Ad ogni modo qui (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1609760&frmKeyword=&STARTPAGE=2&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear) c'è il forum di anadtech (in inglese) e invece qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62087&page=1&pp=25) anche qualche screenshots di oc..
Io non faccio oc ma mi sembra che i valori più o meno siano quelli emanuelito, a chi interessa nel secondo link c'è una mini guida con screenshots (venice 3000+ a 2800 mhz con HTT a 311)
:)
Si ma c'è ki è arrivato a 390 e passa con la fatality sti ca@@@ :ciapet: cmq se togli il pad secondo me invalidi la garanzia, cmq se si migliorano le frequenze nn sarebbe male come idea :stordita:
scusa, emanuelito:
con il caldo che c'hai a Taviano :D , sei sempre RS @ 300 HTT o hai avuto qualche problema di stabilità? :mbe:
Il Venice 3000+ è un 9x di moltiplicatore?
per stare @ 300, a quanto lo hai impostato?
emanuelito
01-08-2005, 11:45
scusa, emanuelito:
con il caldo che c'hai a Taviano :D , sei sempre RS @ 300 HTT o hai avuto qualche problema di stabilità? :mbe:
Il Venice 3000+ è un 9x di moltiplicatore?
per stare @ 300, a quanto lo hai impostato?
Si sempre a 300 HTT daily use, nessuna ma nessuna instabilità sistema ke è na bomba. Il Veneziano è un 9x e ho impostato 300*8=2400mhz v.core default.
chiarissimo e in real time!
gracias milles :D
Ogni tuo ulteriore intervento è benvenuto :sbav:
:D
emanuelito
01-08-2005, 11:59
chiarissimo e in real time!
gracias milles :D
Ogni tuo ulteriore intervento è benvenuto :sbav:
:D
Ho appena fatto un superPi da 2M collegato in rete nn badate al tempo :Prrr:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emanueli/SuperPi%202M.JPG :boxe:
Scusa sai per caso se il Bios di default supporta già gli X2 o bisogna flasharlo?
emanuelito
01-08-2005, 16:12
Scusa sai per caso se il Bios di default supporta già gli X2 o bisogna flasharlo?
No se nn sbaglio dal 15 in poi ma vai con l'ultimo il 16 ke li supporta sicuro, c'è infatti un nuovo logo con gli X2, invece il 13 ovvero la prima release nn ha il logo con il supporto ai dual core.
No se nn sbaglio dal 15 in poi ma vai con l'ultimo il 16 ke li supporta sicuro, c'è infatti un nuovo logo con gli X2, invece il 13 ovvero la prima release nn ha il logo con il supporto ai dual core.
AN8 Ultra/SLI escono infatti di fabbrica con il bios 1.3 che non prevede supporto per l'X2.
http://img301.imageshack.us/img301/4018/17sk.jpg
Come si vede dalla tab. sopra, il supporto all'X2 è reso possibile solo dal bios 1.5 in su.
La cosa buffa è che il supporto ufficiale al core Venice/San Diego su AN8 Ultra/SLI si ha solo dalla v. 1.5, quando invece emanuelito è riuscito tranquillamente a far riconoscere il suo Venice con il bios 1.3 :mbe:
http://img138.imageshack.us/img138/2399/22yj.jpg
-------------------------------------------------------------------------
http://img138.imageshack.us/img138/2936/37hd.jpg
PS (per Emanuelito): novità sul fronte test? :D
emanuelito
02-08-2005, 12:20
AN8 Ultra/SLI escono infatti di fabbrica con il bios 1.3 che non prevede supporto per l'X2.
http://img301.imageshack.us/img301/4018/17sk.jpg
Come si vede dalla tab. sopra, il supporto all'X2 è reso possibile solo dal bios 1.5 in su.
La cosa buffa è che il supporto ufficiale al core Venice/San Diego su AN8 Ultra/SLI si ha solo dalla v. 1.5, quando invece emanuelito è riuscito tranquillamente a far riconoscere il suo Venice con il bios 1.3 :mbe:
http://img138.imageshack.us/img138/2399/22yj.jpg
-------------------------------------------------------------------------
http://img138.imageshack.us/img138/2936/37hd.jpg
PS (per Emanuelito): novità sul fronte test? :D
Infatti io col tredici lo ha riconosciuto subito, cmq ora sto testando i due bios avendo un doppio eeprom posso alternare i bios e vedere i più stabili. Da tutto si evince ke il tredici è un tantino + affidabile, il 16 mi ha dato problemi nel riavvio, un paio di volte il pc si è impallato al boot quando con il 13 va una bomba, riguardo ai test è stabile anke a 305mhz e 310mhz ma quando supero tali valori niente crashia il sistema. Ho la tentazione di togliere il pad termico dall'nforce e mettere un pò di pasta buona ma nn voglio invalidare la garanzia. :muro:
secondo me c'è qualcosa nei timings delle ram che dovresti cercare di affinare meglio...guardo di postare qualcosa che avevo trovato on-Line se ti può essere utile...
+ test fai te, meno ne dovrò fare io :D
emanuelito
02-08-2005, 12:29
secondo me c'è qualcosa nei timings delle ram che dovresti cercare di affinare meglio...guardo di postare qualcosa che avevo trovato on-Line se ti può essere utile...
+ test fai te, meno ne dovrò fare io :D
Allora riguardo ai timmings delle ram sono cl 2.5 entrambi i banki ma io le tengo a cl 2 e reggono tranquillamente mentre il resto lo lascio su auto, quindi si gestisce da solo i timmings t-ras e via di seguito. Cosidera ke sulla dfi nf4 ultra-d ke avevo prima mi reggevano anke cl 1.5 a 200mhz. E aggiungo sta mobo mi sembra ovviamente a mio parere mooolto + stabile della dfi, ovviamente a mio parere anke se detto qsto i sostennitori di Dfi mi uccideranno :D :ops:
... sta mobo mi sembra ovviamente a mio parere mooolto + stabile della dfi, ovviamente a mio parere anke se detto qsto i sostennitori di Dfi mi uccideranno :D :ops:
ecco infatti la mia resistenza ai prodotti DFI....prima di prestazioni estreme, mi occorre infatti 1 sistema che sia assolutamente stabile e con il quale, al contempo, sia comunque possibile effettuare un oc di un discreto livello ( tipo quello fatto da te) senza dover stare ad impazzire troppo tra i suoi 1000 settaggi...
da quello che hai dichiarato, mi sembra che la mb sia eccellente, cosa di cui peraltro non dubitavo vista l'eccelsa qualità della componentistica utilizzata ....
peraltro sull'affidabilità ABIT non ho mai avuto dubbi, al di là delle voci circolanti on-line...
PS: quando ne hai la possibilità, verificami quanto sale la mb mantenendo a def. il molty della tua CPU ;)
emanuelito
02-08-2005, 15:18
ecco infatti la mia resistenza ai prodotti DFI....prima di prestazioni estreme, mi occorre infatti 1 sistema che sia assolutamente stabile e con il quale, al contempo, sia comunque possibile effettuare un oc di un discreto livello ( tipo quello fatto da te) senza dover stare ad impazzire troppo tra i suoi 1000 settaggi...
da quello che hai dichiarato, mi sembra che la mb sia eccellente, cosa di cui peraltro non dubitavo vista l'eccelsa qualità della componentistica utilizzata ....
peraltro sull'affidabilità ABIT non ho mai avuto dubbi, al di là delle voci circolanti on-line...
PS: quando ne hai la possibilità, verificami quanto sale la mb mantenendo a def. il molty della tua CPU ;)
Allora mantenendo il moltiplicatore a default del procio il massimo valore ke ho ottenuto è 270*9=2430 ma qsto xkè è il limite della cpu a voltaggio default altrimenti la mobo va tranquilla a 300mhz. Di seguito un superPI da 2M
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emanueli/270x9.JPG
Allora mantenendo il moltiplicatore a default del procio il massimo valore ke ho ottenuto è 270*9=2430 ...
'stica@@i !! :D
emanuelito
02-08-2005, 20:42
'stica@@i !! :D
Io come aquisto te lo consiglio sia xkè è stabile come mobo sia anke x il prezzo 119.90€ nn è male e secondo me scenderà anke. Sono proprio contento della mia Abit....come sempre grande mamma abit :D e sto apsettando il fresco kissà se nn mi riserva delle sorprese, o magari un nuovo super bios come sapeva fare Abit... :cool:
Io come aquisto te lo consiglio sia xkè è stabile come mobo sia anke x il prezzo 119.90€ nn è male e secondo me scenderà anke. Sono proprio contento della mia Abit....come sempre grande mamma abit :D e sto apsettando il fresco kissà se nn mi riserva delle sorprese, o magari un nuovo super bios come sapeva fare Abit... :cool:
non è il prezzo che mi spaventa (francamente per una mb cosi' sarei stato disposto a spendere anche qualcosa di +...), ma la sua reale disponibilità presso il mio negoziante di fiducia, che attualmente trova "solo" la AN8 SLI... :( ...ora, visto che dello SLI non so' di che farmene, va da sè che mi tocca mettermi l'anima in pace ed aspettare la fine del mese... :cry:
testa, testa anche per me, e non perdere tempo a rispondermi :D
emanuelito
02-08-2005, 21:08
non è il prezzo che mi spaventa (francamente per una mb cosi' sarei stato disposto a spendere anche qualcosa di +...), ma la sua reale disponibilità presso il mio negoziante di fiducia, che attualmente trova "solo" la AN8 SLI... :( ...ora, visto che dello SLI non so' di che farmene, va da sè che mi tocca mettermi l'anima in pace ed aspettare la fine del mese... :cry:
testa, testa anche per me, e non perdere tempo a rispondermi :D
Prendila in Germania sono velocissimi da funcomputer.
Prendila in Germania sono velocissimi da funcomputer.
..Non si deve fare nomi :doh: :D :D
Funcomp***r?...Ordinata il lunedì, arrivata con Ups il mercoledì alle 12 :D .
Io non l'ho ancora montata (aspetto settembre per X2 3800+ o 4200+) ma confermo la ottima impressione sulla qualità e la cura dei materiali. Peccato solo per il thermal pad, che sto sempre di più pensando di sostituire.... :mbe:
Appena ho il procio la monto, la testo e poi metto la artic silver sul chipset...
emanuelito
02-08-2005, 23:10
..Non si deve fare nomi :doh: :D :D
Funcomp***r?...Ordinata il lunedì, arrivata con Ups il mercoledì alle 12 :D .
Io non l'ho ancora montata (aspetto settembre per X2 3800+ o 4200+) ma confermo la ottima impressione sulla qualità e la cura dei materiali. Peccato solo per il thermal pad, che sto sempre di più pensando di sostituire.... :mbe:
Appena ho il procio la monto, la testo e poi metto la artic silver sul chipset...
Se lo togli sai ke invalidi la garanzia :D mi sa ke è meglio nn lo togli altrimenti i tedeski col panzer ti sparano :rotfl: :rotfl: :rotfl: :hic:
ciao, emanuelito :p
Per tenermi bono, devi farmi uno screen al giorno di quel che ti pare ( chessò, 2 donne nude :D )....
Considera che l'ordine non posso farlo prima di settembre, quindi devi postare almeno 28 screenshot ( 31/08 - 03/08 = 28) per non avere più l'incubo di vedermi postare tutti i santi giorni rompendoti le b@lle..... :D :D :D
emanuelito
03-08-2005, 11:57
ciao, emanuelito :p
Per tenermi bono, devi farmi uno screen al giorno di quel che ti pare ( chessò, 2 donne nude :D )....
Considera che l'ordine non posso farlo prima di settembre, quindi devi postare almeno 28 screenshot ( 31/08 - 03/08 = 28) per non avere più l'incubo di vedermi postare tutti i santi giorni rompendoti le b@lle..... :D :D :D
:D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
.
non dirmi che sei andato in ferie e mi hai lasciato qui con un palmo di mano... :muro:
novita? :D posti qualcosina? :D
ho trovato questo! (http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?t=95762&page=1&pp=15) forum dove si parla di AN8 Ultra e dei suoi settaggi.
Alcuni screen in sincrono: :D
http://img218.imageshack.us/img218/91/11hu1.jpg
--------------------------------------------------------------------------------------------
http://img218.imageshack.us/img218/152/20mo1.jpg
Arrivooooo :D
emanuelito
05-08-2005, 10:47
non dirmi che sei andato in ferie e mi hai lasciato qui con un palmo di mano... :muro:
novita? :D posti qualcosina? :D
Io sto in ferie 365 giorni all'anno :D no skerzo cmq niente nn si skioda da quel valore neanke con temperature + basse, l'unica via è sperare ke facciano un bios migliore. Cmq ho notato ke a quanto rilevazione temperature scazza un pò, sarà mia impressione ma in full load il procio mi arriva sui 65°. Inoltre pensando ke fosse il dissi o la pasta l'ho smontato, la pasta è regolarmente distribuita e sia la base del dissi ke il procio hanno la stessa temperatura anzi il dissi è più caldo del procio, quindi deduco ke il dissi fa il suo lavoro e ke siano i sensori a scazzare. :doh:
si, il problema delle temperature rilevate a casaccio è un problema che è stato segnalato da + utenti anche su forum internazionali....
su quello non mi preoccuperei tanto, anche se di sicuro girano le p@lline a non aver la possibilità di monitorare valori corretti....
Ciao.
Io ho la AN8 Liscia.38 in Idle e 50 in Full con dissi box.Ok la mobo è leggermente diversa ma i sensori penso siano li stessi.In piu noto che le descrizioni del bios per la Ultra e per la Liscia sono identici.Deduco quindi che bios e sensori lo siano li stessi.Cosi tanto per avere un confronto..........Monto il bios 1.6
Per ora sono a default.
Ah dimentivavo.Nonostante le temp accettabili penso siano sballate almeno 5 6 gradi.
Ah dimenticavo.Nonostante le temp accettabili penso siano sballate almeno 5 6 gradi.
conferma quanto detto poco sopra...
a titolo di paragone, quanto sale al AN8 liscia? :mbe:
conferma quanto detto poco sopra...
a titolo di paragone, quanto sale al AN8 liscia? :mbe:
Sono arrivato senza sforzo a 300 di HTT stabile.Oltre non mi sono spinto.
emanuelito
05-08-2005, 11:44
Sono arrivato senza sforzo a 300 di HTT stabile.Oltre non mi sono spinto.
nn credo vada oltre. cmq speriamo nel bios 17 :rolleyes:
guarda che nel link del forum che ho postato, arrivano a valori anche + alti....cmq, 300HTT @ 1T ( e senza dover ammattire troppo con i vari settaggi ) per me è ampiamente sufficiente se il sistema resta perfettamente stabile ;)
emanuelito
05-08-2005, 11:56
guarda che nel link del forum che ho postato, arrivano a valori anche + alti....cmq, 300HTT @ 1T ( e senza dover ammattire troppo con i vari settaggi ) per me è ampiamente sufficiente se il sistema resta perfettamente stabile ;)
Fidati ;) nn credo a parte qualke botta di :ciapet: superi quei valori :p
siorsi' sissignore! :cool:
PS: ma nemmeno 301HTT? :D
non hai fiducia in siccio, via? ( alias nV 25...) :D
emanuelito
05-08-2005, 12:26
siorsi' sissignore! :cool:
PS: ma nemmeno 301HTT? :D
non hai fiducia in siccio, via? ( alias nV 25...) :D
Guarda arriva anke a 310mhz stabilissimi contento :D
Ciao, Ema ( bè, ormai siamo in confidenza, no? :D )
C'hai mica nulla da postare? :mbe:
Qualche altra impressione, 2 bench...
Non sarai mica in ferie, vero? :muro:
:p
emanuelito
09-08-2005, 08:13
Ciao, Ema ( bè, ormai siamo in confidenza, no? :D )
C'hai mica nulla da postare? :mbe:
Qualche altra impressione, 2 bench...
Non sarai mica in ferie, vero? :muro:
:p
Ciao carissimo, allora purtroppo nn è ke ci siano dei benh specifici x testare soltanto la mobo i vari risultati dei bench presenti in giro dipendono come ben sai dai vari componenti quindi i miei risultati sono del tutto relativi. Cmq ti posto uno screen di Sandra.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emanueli/Sandra.JPG
emanuelito
09-08-2005, 10:21
Stamattina ho flashiato il bios 15, devo dire molto stabile. Ho abbassato il moltiplicatore della cpu e guarda cosa ho ottenuto:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emanueli/340mhz.JPG
ho azzardato i 350mhz ma nisba nn li digerisce.
azzarola...i 340 HTT :D ...vedi che arrivano anche i risultati e che la mb non è inchiodata ai 300? ;)
Con un molty + alto di 6x non riesci ad andare a questa freq.? :mbe:
Grande ema, tienimi aggiornato... :D
emanuelito
09-08-2005, 11:19
azzarola...i 340 HTT :D ...vedi che arrivano anche i risultati e che la mb non è inchiodata ai 300? ;)
Con un molty + alto di 6x non riesci ad andare a questa freq.? :mbe:
Grande ema, tienimi aggiornato... :D
Niente con moltiplicatore + alto nn ne vuole sapere, forse è il procio a nn digerire fsb alti. :muro:
Ciao ragazzi, con questa mobo quanti volt si riescono a dare alle ram? in generale come va? :)
emanuelito
16-08-2005, 18:21
Ciao ragazzi, con questa mobo quanti volt si riescono a dare alle ram? in generale come va? :)
alle ram si può impostare un valore pari a 3.55v. In generale è una mobo ottima ovviamente nn paragonabile alla dfi come overclock. Io le ho avute entrambi e nn ho notato molta differenza. In quanto al raffreddamento la preferisco all dfi xkè è mooolto meno rumorosa x via del raffreddamento passivo het pipe.
alle ram si può impostare un valore pari a 3.55v. In generale è una mobo ottima ovviamente nn paragonabile alla dfi come overclock. Io le ho avute entrambi e nn ho notato molta differenza. In quanto al raffreddamento la preferisco all dfi xkè è mooolto meno rumorosa x via del raffreddamento passivo het pipe.
3.55v è ottimo!!! soprattutto rispetto ai 2.85v della mia mobo :rolleyes: mi sa che ci faccio un pensierino :D
Ciao e grazie delle risposte ;)
emanuelito
16-08-2005, 18:46
3.55v è ottimo!!! soprattutto rispetto ai 2.85v della mia mobo :rolleyes: mi sa che ci faccio un pensierino :D
Ciao e grazie delle risposte ;)
Figurati x qualsiasi domanda o delucidazione kiedi pure.
Figurati x qualsiasi domanda o delucidazione kiedi pure.
Grazie :)
Ti chiedo un consiglio allora :D devo decidere tra Abit an8 ultra a 95€ j+1 compreso o una DFI Nf4 ultra-d a 125€ j+3 assicurato compreso.Quale prenderesti al posto mio? Conta che della ABIT non ho sentito parlare molto bene,anzi :rolleyes: invece la DFI e venerata praticamente da tutti...booh sono indeciso.
Grazie :)
Ti chiedo un consiglio allora :D devo decidere tra Abit an8 ultra a 95€ j+1 compreso o una DFI Nf4 ultra-d a 125€ j+3 assicurato compreso.Quale prenderesti al posto mio? Conta che della ABIT non ho sentito parlare molto bene,anzi :rolleyes: invece la DFI e venerata praticamente da tutti...booh sono indeciso.
Da quello che ho avuto modo di leggere in rete, i problemi cui facevi riferimento si riferiscono essenzialmente alle "prime" rev., essenzialmente i modelli Fatal1ty AN8 e la famiglia AN8 con il chip nForce4 liscio....
Altro paio di maniche le mb AN8 Ultra/SLI, e non solo per il maggior voltaggio (3.55) che è possibile erogare sulle Ram...
Certo i bios non sono ancora "maturissimi", e restano spesso problemi di 1T ( sebbene le differenze di prestazioni tra 1T/2T siano dell'ordine del 2% e di conseguenza apprezzabili solo nei bench...).
Sull'affidabilità di Abit, alla luce della stra-felice esperienza che ho avuto in questi ultimi anni tanto io che numerosi miei amici, sarei pronto a rimettere la mano sul fuoco anche per queste mb....
Di sicuro non saranno prodotti prestanti come le DFI ( ma questo gap, poi, è veramente cosi' marcato da fare una reale differenza nell'uso quotidiano?? :mbe: )....
Non dimenticare inoltre gli smanettamenti non indifferenti che i prodotti DFI richiedono per il loro settaggio ottimale ( te hai voglia di perderti nei meandri del bios?? :mbe: )...
Emanuelito, cmq , come possessore di entrambe le schede, credo sia la persona + indicata per fornirti maggiori delucidazioni...
emanuelito
18-08-2005, 11:02
Da quello che ho avuto modo di leggere in rete, i problemi cui facevi riferimento si riferiscono essenzialmente alle "prime" rev., essenzialmente i modelli Fatal1ty AN8 e la famiglia AN8 con il chip nForce4 liscio....
Altro paio di maniche le mb AN8 Ultra/SLI, e non solo per il maggior voltaggio (3.55) che è possibile erogare sulle Ram...
Certo i bios non sono ancora "maturissimi", e restano spesso problemi di 1T ( sebbene le differenze di prestazioni tra 1T/2T siano dell'ordine del 2% e di conseguenza apprezzabili solo nei bench...).
Sull'affidabilità di Abit, alla luce della stra-felice esperienza che ho avuto in questi ultimi anni tanto io che numerosi miei amici, sarei pronto a rimettere la mano sul fuoco anche per queste mb....
Di sicuro non saranno prodotti prestanti come le DFI ( ma questo gap, poi, è veramente cosi' marcato da fare una reale differenza nell'uso quotidiano?? :mbe: )....
Non dimenticare inoltre gli smanettamenti non indifferenti che i prodotti DFI richiedono per il loro settaggio ottimale ( te hai voglia di perderti nei meandri del bios?? :mbe: )...
Emanuelito, cmq , come possessore di entrambe le schede, credo sia la persona + indicata per fornirti maggiori delucidazioni...
Quoto tutto quello detto dall'amico Nv25. Aggiungo le ho avuto entrambi, esorbitanti differenze tra le due nn ce ne sono, inoltre la Abit a mio parere sembra + stabile ripeto a mio parere. Poi la paghi di meno è più silenziosa x via delle heatpipe, io mi sento di consigliarti Abit :cool: poi decidi tu.
Si avete ragione i problemi che ho letto in giro si riferivano ai modelli Fatal1ty,però di questa nuova rev non se ne parla xniente in rete...
per quanto riguarda il problema dell'1T e dei bios non ancora maturi a mio avviso non è un problema da poco...e fra l'altro lo sto provando sulla mia pelle con la MSI Neo 4 che non avendo un bios ottimizzato per i TCCD non riesco a far volare
le mie ram, che su DFI (provato questa mattina)invece vanno alla grande. :(
...per quanto riguarda il problema dell'1T e dei bios non ancora maturi a mio avviso non è un problema da poco...
Non sarebbe un problema da poco se comportasse instabilità o problemi di questa gravità...ma nessuno intendeva una cosa del genere. ;)
Il senso della mia affermazione era invece da intendersi come:
Bios non ancora ottimizzato per sfruttare pienamente le potenzialità intrinseche del prodotto ( es, abilitare 1T in condizioni di oc pesante, ecc...)
Non sarebbe un problema da poco se comportasse instabilità o problemi di questa gravità...ma nessuno intendeva una cosa del genere. ;)
Il senso della mia affermazione era invece da intendersi come:
Bios non ancora ottimizzato per sfruttare pienamente le potenzialità intrinseche del prodotto ( es, abilitare 1T in condizioni di oc pesante, ecc...)
Aaah ok adesso è chiaro :)
ma il chipset e' l nforce 4 liscio o ultra?
trovo foto sia con sistema passivo ke con le ventoline... :mbe:
emanuelito
19-08-2005, 11:55
ma il chipset e' l nforce 4 liscio o ultra?
trovo foto sia con sistema passivo ke con le ventoline... :mbe:
Allora quella con la ventolina sul chip è una An8 liscia con Nf4 liscio, mentre quella con l'heatpipe è una Nf8 ultra con Nf4 ultra.
grassie :)
ma in italy nulla?
mi sembra ottima...
emanuelito
19-08-2005, 14:35
grassie :)
ma in italy nulla?
mi sembra ottima...
Si in italia già si trova ti mando un pvt dove la trovi anke se costa molto di+.
Per chi fosse interessato uscito il bios 1.7
http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN8+Ultra&fMTYPE=Socket%20939&pPRODINFO=BIOS
Confermo abbassamnto temterature 8 10 gradi.
Si trova già su Deepovercl***.com, comunque costa di più che all'estero...
Per il resto io non faccio overclock ma confermo la stabilità della MB, ne sono stracontento :cool:
emanuelito
23-08-2005, 11:33
Per chi fosse interessato uscito il bios 1.7
http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN8+Ultra&fMTYPE=Socket%20939&pPRODINFO=BIOS
Confermo abbassamnto temterature 8 10 gradi.
Proviamo subito :D
emanuelito
23-08-2005, 13:26
a mio parere nn ho visto niente di + instabile di qsto bios. ci sono voci nuove la temperatura scende di 10° ma nn riesco far caricare WinXp se supero i 265mhz di fsb. x ora bios 13 rulez :cool:
emanuelito
23-08-2005, 22:53
Ho smanettato un pò col nuovo bios e disabilitando il cool&quiet il tutto rulla ke è na meraviglia :cool: ora con certezza affermo ke il bios incomincia ad essere + maturo. Forte ke come nel bios della Dfi si possa settare un valore del bios x poi ripristinare a piacimento. Brava Abit.
morpheus233
03-09-2005, 10:22
La mia configurazione la vedete nella firma. Il mio problema è che installo gli nforce 6.66 i catalyst ultimi parte la prima volta e dopo non ci sono storie, si pianta sempre nella schermata di boot di windows, da che cosa potrebbe dipendere, immagino problemi di drivers, ciao grazie
ciao, ema...
è già qualche gg che non ti stresso, cmq il mio interesse per questa mb è sempre immutato...a gg dovrebbe arrivare al mio distrib di fiducia, dopo si vede... :D
Altre tue riflessioni sono gradite ;)
PS: mi dai una mano con il mio amico Morpheus che ha il problema sopra?
grazie
emanuelito
03-09-2005, 10:35
ciao, ema...
è già qualche gg che non ti stresso, cmq il mio interesse per questa mb è sempre immutato...a gg dovrebbe arrivare al mio distrib di fiducia, dopo si vede... :D
Altre tue riflessioni sono gradite ;)
PS: mi dai una mano con il mio amico Morpheus che ha il problema sopra?
grazie
Allora si aggiungo una cosa, la mobo scazzava di brutto nelle temperature (in eccesso di 10°) con i bios precedenti. Con l'ultimo va da dio e nn solo nelle temperature, maggiore stabilità nel complesso. Un consiglio se vuoi overclokkare disabilita il cool&quiet ma soprattuto nel bios nn attivare il controllo delle ventola della cpu xkè ti dà continui reset. Con l'opzione disabilitata la mobo rulla alla grande. Ventole a massimo regime ma overclock stabilissimo anke fino a 335mhz di fsb.
emanuelito
03-09-2005, 10:39
La mia configurazione la vedete nella firma. Il mio problema è che installo gli nforce 6.66 i catalyst ultimi parte la prima volta e dopo non ci sono storie, si pianta sempre nella schermata di boot di windows, da che cosa potrebbe dipendere, immagino problemi di drivers, ciao grazie
Innanzitutto ke bios hai? Con l'ultimo ti consiglio vivamente di disabilitare il cool&Quiet e poi se nel bios hai attivato la voce ke ti premette di variare la velocità della ventola della cpu in base alla temperatura disabilitala immediatamente insieme anke alle altre voci simili presenti in quel menù tipo la ventola del case ecc. Ho risolto i miei problemi simili in quel modo.
Ps Togliete i drivers della cpu!!!
vediamo se il tuo contributo lo aiuta a risolvere..... ;)
sempre disponibile e.....presente on line :D
emanuelito
03-09-2005, 10:42
vediamo se il tuo contributo lo aiuta a risolvere..... ;)
sempre disponibile e.....presente on line :D
Bhe si la mia passione x l'hardware mi porta ad essere onnipresente almeno nelle mie discussioni x aiutare con la mia pikkola esperienza ki ne ha bisogno.
morpheus233
03-09-2005, 10:54
il cool&quiet era gia disabilitato ma gli altri settaggi che dici dove sono scusa?
emanuelito
03-09-2005, 11:26
il cool&quiet era gia disabilitato ma gli altri settaggi che dici dove sono scusa?
Allora fai uguru utility poi AbitEq poi fan Eq 1 Control e disabilita tutto.
marco760
04-09-2005, 13:35
ciao a tutti ;) sto valtando l'idea di cambiare il mio sistema attuale (a64 winch. 3500, abit av8 3d-eye, asus 9999 gt) per passare a un a64 x2 4200+ e sk video pci-ex. La an8 sli mi pare una discreta scheda ma ho bisogno di un paio di chiarimenti:
quesa (www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05917&did=325&sr=0) e' la ultra o la liscia ?
E' compatibile con tutti gli a64 x2 ?
Come si comportera' con i miei due banchi di kingston xiper-x da 512 pc 3200?
Per finire: cosa cambia rispetto alla fatallty da giustificare tutta la differenza di prezzo ?
Grazie della pazienza ;)
CIAO ;)
Qui trovi tutte le info che ti servono.
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN8+SLI&fMTYPE=Socket+939&DEFTITLE=Y
Cmq il chipset e l'NF4 Sli.
Supporta l'X2.
marco760
04-09-2005, 14:09
scusa l'ignoranza ...ma il fatto che sia sli vuol dire che e' una ultra o una liscia ? dalla foto sembrerebbe ultra perche' ha le heat pipe ...
scusa l'ignoranza ...ma il fatto che sia sli vuol dire che e' una ultra o una liscia ? dalla foto sembrerebbe ultra perche' ha le heat pipe ...
uhh? :mbe:
Quella del link che hai messo te è una SLI perchè ha 2 connettori PCI-x e monta il chipset nForce4 SLI ( l'unico che supporta nativamente 2 VGA).
Il fatto delle heat-pipe non c'entra una mazza...anche la AN8 Ultra ha lo stesso sistema di raffreddamento, ma monta un chipset diverso, per l'appunto l'nForce4 Ultra.
L'nForce4 Ultra o SLI, a livello di prestazioni e di funzionalità, sono sostanzialmente identici se si esclude, come detto, il supporto nativo per 2 VGA per la versione SLI.
Tutto qua.
Questo specchietto forse ti aiuta:
http://img152.imageshack.us/img152/2054/16qv1.jpg
scusa l'ignoranza ...ma il fatto che sia sli vuol dire che e' una ultra o una liscia ? dalla foto sembrerebbe ultra perche' ha le heat pipe ...
Il chipset è NF4 Sli.Si chiama cosi.Quindi ne Liscio ne Ultra.
Poi a livello hardware a parte lo Sli(ovvero poter mettere 2 VGA) e il Sata2 i 3 chipset sono identici.
marco760
04-09-2005, 21:12
Ho capito :cool: da quando ho messo la av8 3d eye non mi ero più informato sulle nuove mobo ed evidentemente ero rimasto un po' troppo indietro :D
Cosa dite ci provo anch'io a occarla un pò?
A quanto potrei arrivare col san diego ad aria stabile? (considerando che non ho mai fatto OC... :D )
Il dissi credo sia ottimo per overclock, il problema potrebbe darlo la RAM così ad occhio... :rolleyes:
emanuelito
05-09-2005, 12:09
Cosa dite ci provo anch'io a occarla un pò?
A quanto potrei arrivare col san diego ad aria stabile? (considerando che non ho mai fatto OC... :D )
Il dissi credo sia ottimo per overclock, il problema potrebbe darlo la RAM così ad occhio... :rolleyes:
Occa occa, x il SanDiego dipende dal procio se fortunello o meno.
MuadDibb
05-09-2005, 13:28
Salve... vi sto seguendo da un po' ed ho aperto un altro thread per il mio nuovo PC ma ho la connessione GPRS e sono impedito nella navigazione.
Per quanto riguarda la ram, Emanuelito... tu che hai?? O cmq che cosa consigli?? :mbe:
emanuelito
05-09-2005, 14:23
Salve... vi sto seguendo da un po' ed ho aperto un altro thread per il mio nuovo PC ma ho la connessione GPRS e sono impedito nella navigazione.
Per quanto riguarda la ram, Emanuelito... tu che hai?? O cmq che cosa consigli?? :mbe:
X la ram guarda io ho un banco da 256mb di TwinMos cl 2.5 e un banco di 256mb di Ocz rev 2 cl 2.5 e nessun problema fra giorni mi arrivano altri 2 banki di TwinMos ma x ora nessun problema xfetta compatibilità. Penso ke sta mobo e dico Penso nn abbia problemi di compatibilità con le ram. Cmq vai con TwinMos ke ci stai bene o Ocz.
ehehehe...
Con gioia noto che qualcuno stà cominciando a far sua questa "splendida" modo, forse non proprio lo stato dell'arte per un clocker accanito, ma cmq una ottima scheda che sposa dignitose possibilità di oc (300/320 HTT) con una estetica invidiabile e una stabilità degna della tradizione Abit, senza peraltro far ammattire troppo gli utenti nei suoi settaggi dal bios...
Manca sempre meno e poi arrivo anco mi :D
PS: aggiungo anche questo link a riprova di quanto detto poc'anzi:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=1026496#post1026496
:D
emanuelito
05-09-2005, 17:25
Anke se discreditata da molti mamma Abit rimane la mamma...ghgh :p appena incomincia a far fresco vediamo ke posso ottenere altro da sta mobo.
MuadDibb
05-09-2005, 18:37
Sul mio thread mi sconsigliano questa mobo... anche perchè le precedenti AN8, diciamocelo pure, facevan un po' c@g@re!! (Aho', ovviamente parlo per sentito dire, che nessuno mi ammazzi... per carità!!) Voi quando pensate che possano esser davvero maturi i BIOS di questa schedozza?? Diciamo a livello della DFI?? Sinceramente quello che mi preoccupava della Lan-Party era la ventolina del northbridge... ma per il resto leggo che e' un amore!! Con quale frequenza rilasciano i bios alla Abit?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non vorrei fare acquisti azzardati e quindi sto ammattendo... ma nello stesso tempo sono in fibrillazione per il nuovo computer!!!! :sofico: :sofico:
emanuelito
05-09-2005, 18:46
Sul mio thread mi sconsigliano questa mobo... anche perchè le precedenti AN8, diciamocelo pure, facevan un po' c@g@re!! (Aho', ovviamente parlo per sentito dire, che nessuno mi ammazzi... per carità!!) Voi quando pensate che possano esser davvero maturi i BIOS di questa schedozza?? Diciamo a livello della DFI?? Sinceramente quello che mi preoccupava della Lan-Party era la ventolina del northbridge... ma per il resto leggo che e' un amore!! Con quale frequenza rilasciano i bios alla Abit?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non vorrei fare acquisti azzardati e quindi sto ammattendo... ma nello stesso tempo sono in fibrillazione per il nuovo computer!!!! :sofico: :sofico:
Io le ho avute entrambi certo la Dfi x overclok è in un altro pianeta, anke se la mia nn era molto stabile, affermo invece con certezza ke sta mobo con l'ultimo bios va na cannonata mai un riavvio, frequente invece nella Dfi. Ognuno poi fa le sue scelte. Riguardo al silenzio poi Abit è a sua volta in un altro pianeta con l'heatpipe invece la ventolina della Dfi mi faceva impazzire a pieno regime di giri. Fa poi tu le tue scelte ponderate in base alle tue preferenze e gusti.
Io le ho avute entrambi certo la Dfi x overclok è in un altro pianeta, anke se la mia nn era molto stabile, affermo invece con certezza ke sta mobo con l'ultimo bios va na cannonata mai un riavvio, frequente invece nella Dfi. Ognuno poi fa le sue scelte. Riguardo al silenzio poi Abit è a sua volta in un altro pianeta con l'heatpipe invece la ventolina della Dfi mi faceva impazzire a pieno regime di giri. Fa poi tu le tue scelte ponderate in base alle tue preferenze e gusti.
Quale versione di bios?
precedentemente avevi detto che il 13 era il più stabile... :rolleyes:
emanuelito
06-09-2005, 09:04
Quale versione di bios?
precedentemente avevi detto che il 13 era il più stabile... :rolleyes:
Si è vero, ma io dico leggetevi tutto. Subito dopo ho ripostato cambiando le mie affermazioni in quanto ho scoperto l'origine dell'instabilità, mi spiego meglio, smanettando nel bios x diminuire il regime rotatorio delle ventole ho attivato la funzione ke mi limitava la velocità delle ventole e ciò mi creava crash al boot. Da ciò in prima deduzione ho immaginato ke fosse il nuovo bios, poi successivamente rismanettando, xkè io so testardo :cool: , ho scoperto il problema. Disattavando il controllo della velocità delle ventole della cpu e quant'altro ho ottenuto piena stabilità nessun crash. Qsto mi ha portato a ripostare con le mie nuove conclusioni! Spero di essere stato kiaro :mad: Quindi ora ho su il bios 17 ke è il + maturo di tutti visto le migliorie apportate vedi temperature nn sballate.
Chiarissimo. Thanks a lot ;)
emanuelito
06-09-2005, 09:37
Chiarissimo. Thanks a lot ;)
:) ;)
Mi aggiungo alla schiera dei felici possessori di questa mobo :)
morpheus233
07-09-2005, 19:51
Io ho dei problemi con questa scheda madre, ho una ati x700 pro, sapete mica se ci siano problemi di incompatiblità con questa scheda e voi che schede video avete?
emanuelito
07-09-2005, 19:57
Io ho dei problemi con questa scheda madre, ho una ati x700 pro, sapete mica se ci siano problemi di incompatiblità con questa scheda e voi che schede video avete?
Ancora problemi.....io ho una geffo 6200.
morpheus233
08-09-2005, 08:43
Secondo me la fonte dei problemi di tutto è la ati, ora provo a provare un nvidia e vediamo come si comporta
emanuelito
08-09-2005, 09:12
Secondo me la fonte dei problemi di tutto è la ati, ora provo a provare un nvidia e vediamo come si comporta
Spero i tuoi problemi si risolvano.
billuzzo
08-09-2005, 23:04
Ciao a tutti gente , mi sapete dire come va la abit KN8 ULTRA? va come la an8 ultra?? normale cioe senza il nome fatality? aspetto vostre rispote grazie a tutti :D
emanuelito
09-09-2005, 10:52
Ciao a tutti gente , mi sapete dire come va la abit KN8 ULTRA? va come la an8 ultra?? normale cioe senza il nome fatality? aspetto vostre rispote grazie a tutti :D
Penso siano molto simili come prodotto ma io ti consiglierei la AN8 ultra in quanto nn monta l'odiata ventolina ma un affidabile raffreddamento passivo headpipe :cool: ;)
Ciao a tutti gente , mi sapete dire come va la abit KN8 ULTRA? va come la an8 ultra?? normale cioe senza il nome fatality? aspetto vostre rispote grazie a tutti :D
Bella domanda.Chi la vende?Esiste qualche recensione.
emanuelito
09-09-2005, 11:03
Bella domanda.Chi la vende?Esiste qualche recensione.
Io nn la comprerei mai w il silenzio ghgh :D
Io ho la AN8 Liscia con ventolino.
Gira mediamente con Abit Eq abilitato via bios sui 4000 e ti garantisco che è assolutamente silenziosa.Certa senza ventola è meglio.
Ero anche io spaventato leggendo le esperiense degli utenti DFI e Asus
ma fidati che su questa mobo non si sente.
emanuelito
09-09-2005, 11:15
:) Io ho la AN8 Liscia con ventolino.
Gira mediamente con Abit Eq abilitato via bios sui 4000 e ti garantisco che è assolutamente silenziosa.Certa senza ventola è meglio.
Ero anche io spaventato leggendo le esperiense degli utenti DFI e Asus
ma fidati che su questa mobo non si sente.
Guarda io ho avuto dfi e adesso la AN8 ultra ora sto da papa si sente solo un filo di rumore delle ventole cpu e alimentatore, e cmq dopo sta esperienza anke se il ventolino della An8 liscia nn se sente nn la comprerei mai. ke poi a parità di dissipazione penso sia + performante l'headpipe in quanto poi il calore arrivando al radiatore viene raffreddato dalla ventola della cpu. Meno ventole + pace.
Non voglio convincerti a prenderla......... :D
Sto solo dicendo che c'è ventolino e ventolino.
Se poi il ventolino non c'è certo ancora meglio.
Se potessi scegliere la stessa mobo con o senza ventolino certo sceglierei quella senza.
Ragazzi ma il C&Q come funziona su questa mobo?
Leggo che per overclock si consiglia di ddisabilitarlo, e perchè mai? Freeze o problemi di stabilità vari o semplicemente col C&Q non si sale di bus?
Io sulla DFI Ultra-D tengo il procio a 2600Mhz (260X10) C&Q attivo e mai un problema che fosse uno in 8 mesi (riavvii non so cosa sono..). Stavo valutando l'idea di cambiare mobo esclusivamente per via del raffreddamento passivo sul chipset ma se poi devo rinunciare al C&Q e trovarmi bios acerbi e instabili ci ripenso.
Ditemi voi.
emanuelito
09-09-2005, 14:55
Ragazzi ma il C&Q come funziona su questa mobo?
Leggo che per overclock si consiglia di ddisabilitarlo, e perchè mai? Freeze o problemi di stabilità vari o semplicemente col C&Q non si sale di bus?
Io sulla DFI Ultra-D tengo il procio a 2600Mhz (260X10) C&Q attivo e mai un problema che fosse uno in 8 mesi (riavvii non so cosa sono..). Stavo valutando l'idea di cambiare mobo esclusivamente per via del raffreddamento passivo sul chipset ma se poi devo rinunciare al C&Q e trovarmi bios acerbi e instabili ci ripenso.
Ditemi voi.
Allora su qsta mobo nn attivare mai il cool&quiet xkè nn ti fa avviare il sistema almeno a me è successo qsto poi ovviamente può succedere ke io sia un caso isolato. Sulla dfi ke io ricordi nn potevo attivare il c&q xkè nn mi faceva salire di bus e rimango stranito xkè a te lo faccia salire anke se a quanto vedo tu hai un 260*10 io invece avevo un 400*6.5 e quindi lo dovevo disabilitare. Cmq io rifarei miliardi di volte lasciare Dfi x Abit. :cool:
Allora su qsta mobo nn attivare mai il cool&quiet xkè nn ti fa avviare il sistema almeno a me è successo qsto poi ovviamente può succedere ke io sia un caso isolato. Sulla dfi ke io ricordi nn potevo attivare il c&q xkè nn mi faceva salire di bus e rimango stranito xkè a te lo faccia salire anke se a quanto vedo tu hai un 260*10 io invece avevo un 400*6.5 e quindi lo dovevo disabilitare. Cmq io rifarei miliardi di volte lasciare Dfi x Abit. :cool:
Beh, a 260/270 almeno non mi da problemi. A bus più elevati non so perchè li ho solo provati per qualche test e il C&Q lo disabilitavo.
Se mi dici che invece con 'Abit il sistema non parte proprio allora mi sa tanto che resto sulla cara DFI.
Magari mi autocostruisco un dissi a heatpipe simile... :D
emanuelito
09-09-2005, 15:08
Beh, a 260/270 almeno non mi da problemi. A bus più elevati non so perchè li ho solo provati per qualche test e il C&Q lo disabilitavo.
Se mi dici che invece con 'Abit il sistema non parte proprio allora mi sa tanto che resto sulla cara DFI.
Magari mi autocostruisco un dissi a heatpipe simile... :D
Ti sto postando solo la mia esperienza poi sei tu a decidere secondo le tue esigenze, meglio un pc a palle ke un pc senza @@ :D skerzo :p
Ero intenzionato a comperare la AN8 ultra, vado nel sito abit e la mobo in questione è passata tra le mobo in archivio.
E' meglio che aspetto per vedere se esce un altro modello con il raffreddamento passivo e nf4 ultra?
Online dove mi consigliate di comperarla?
Ero intenzionato a comperare la AN8 ultra, vado nel sito abit e la mobo in questione è passata tra le mobo in archivio.
E' meglio che aspetto per vedere se esce un altro modello con il raffreddamento passivo e nf4 ultra?
Online dove mi consigliate di comperarla?
Discontinued, dici?? :mbe:
ma come è possibile se è uscita da meno di 2 mesi..??
Sul sito americano figura eccome e con la scrittina "new"...
Un errore sicuramente.
Mi ricordo tempo nella sez 754 erano presenti NF7 e AN7.
Da abit.com.tw poi global:
Motherboard:
http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_type.php?fMTYPE=Socket+939
la an8 ultra non c'è
si trova qui:
http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_archives.php
E' vero che nel sito americano c'è la scrittina new, non sarà aggiornato
come quello .tw o semplicemente si saranno sbagliati? :boh:
emanuelito
11-09-2005, 13:38
Cmq in italia è appena uscita sul mercato alla fine di agosto tant'è ke io l'ho dovuta prendere in Germania. Cmq è tutt'altro ke old, e allora se fosse old la Dfi ultra-D ke è già in pensione :D ;)
quindi dite che posso iniziare la migrazione ad athlon?
Più che old pensavo ad una revisione nuova tipo an8 ultra 2.0.
emanuelito
11-09-2005, 13:50
quindi dite che posso iniziare la migrazione ad athlon?
Più che old pensavo ad una revisione nuova tipo an8 ultra 2.0.
Bhe io ho la 1.0 ma na bomba nn credo possa migliorare con la 2.0 cmq se devi aspettare aspetta a sto punto il nuovo soket x Amd, altrimenti nn ne vale aspettare compratela e via :D
posso anche aspettare, il nuovo socket dovrebbe uscire il prossimo anno giusto?
emanuelito
11-09-2005, 16:52
posso anche aspettare, il nuovo socket dovrebbe uscire il prossimo anno giusto?
Con abit aspetterai di + rispetto le altre visto l'esperienza di Nforce4. penso!
morpheus233
15-09-2005, 20:05
Ho risolto i miei problemi non installando i driver ide che sono nel pacchetto dell' nforce e adesos sono trnaquillamente a 2600 di frequenza, ciao emanuelito e grazie
billuzzo
15-09-2005, 20:15
Ragazzi ma con la an8 ultra e il bios base cioe la prima versione che contiene la skeda madre ci posso mettere un amd 3200 venice senza nessun problema oppure nn me lo riconosce?? e devo x forza aggiornare in bios in qualche modo? grazie a tutti x la disponibilita :D
Ragazzi ma con la an8 ultra e il bios base cioe la prima versione che contiene la skeda madre ci posso mettere un amd 3200 venice senza nessun problema oppure nn me lo riconosce?? e devo x forza aggiornare in bios in qualche modo? grazie a tutti x la disponibilita :D
il mio amico morpheus233 era nella stessa situazione:
Vai tranquillo che il bios di fabbrica riconosce anche i dual-core X2.
billuzzo
15-09-2005, 21:26
oki grazie :) io credevo che bisognava aggiornarlo visto che nei bios recenti ce scritto support nuove cpu :) meglio cosi mi consigliate la an8 ultra ? a me la cosa importante che sia stabile e nn mi dia problemi :) poi un'altra cosa volevo sapere ho visto che in basso a destra ce un attacco che alimenta il pci express o mi sbaglio? ci devo collegare un cavo dell'alimentatore? giusto?
il pc che dovrei fare e x la mia ragazza e posso spendere nn di piu di 500 euro per cui volevo fare :
amd 3200 venice 187 euro
skeda madre : abit an8 ultra 120 - 130 euro
skeda video una 6600 liscia da 114 euro
due stekke di ram ddr 400 da 512 della vdata o ss3 quelle che trovo a 80 euro
che mi dite piu andare bene come pc infine nn ci deve fare molto a parte scaricare guardare film e qualche ricerca x la scuola solamente che stanco molto accesso come pc praticamente nn lo spegne mai volevo una cosa stabile io mi fido delle abit visto che ne possiedo una e mi sono trovato da dio
senza nessun problema e ancora adesso mi sorprende sempre di piu :)
aspetto un vostro parere e grazie in anticipo a tutti
emanuelito
16-09-2005, 07:58
oki grazie :) io credevo che bisognava aggiornarlo visto che nei bios recenti ce scritto support nuove cpu :) meglio cosi mi consigliate la an8 ultra ? a me la cosa importante che sia stabile e nn mi dia problemi :) poi un'altra cosa volevo sapere ho visto che in basso a destra ce un attacco che alimenta il pci express o mi sbaglio? ci devo collegare un cavo dell'alimentatore? giusto?
il pc che dovrei fare e x la mia ragazza e posso spendere nn di piu di 500 euro per cui volevo fare :
amd 3200 venice 187 euro
skeda madre : abit an8 ultra 120 - 130 euro
skeda video una 6600 liscia da 114 euro
due stekke di ram ddr 400 da 512 della vdata o ss3 quelle che trovo a 80 euro
che mi dite piu andare bene come pc infine nn ci deve fare molto a parte scaricare guardare film e qualche ricerca x la scuola solamente che stanco molto accesso come pc praticamente nn lo spegne mai volevo una cosa stabile io mi fido delle abit visto che ne possiedo una e mi sono trovato da dio
senza nessun problema e ancora adesso mi sorprende sempre di piu :)
aspetto un vostro parere e grazie in anticipo a tutti
Si va più ke bene, cmq io ti consiglierei di comprare tutto in Germania dovresti risparmiare un bel pò ;) .
emanuelito
16-09-2005, 08:00
Ho risolto i miei problemi non installando i driver ide che sono nel pacchetto dell' nforce e adesos sono trnaquillamente a 2600 di frequenza, ciao emanuelito e grazie
Grazie a voi ke postate le vostre esperienze insieme alle mie xkè insieme rendiamo un 3D più interessante,aggiornato e sempre presente in prima pagina :D ;)
Oggi finalmente dovrebbe arrivarmi il san diego dalla crukkolandia così entro "in famiglia" AN8 anch'io...
Grazie a voi ke postate le vostre esperienze insieme alle mie xkè insieme rendiamo un 3D più interessante,aggiornato e sempre presente in prima pagina :D ;)
sai ema cosa ti suggerisco?
Di mettere queste osservazioni nel post di testa...
Effettivamente la tua osservazione sul C'n'Q disabilitato si è rivelata preziosissima per il mio amico quando cercava di oc...
Idem dicasi per l'IDE come faceva notare lui, pena instabilità...
Insomma se hai voglia, condenserei queste osservazioni nel post iniziale.
Ciao
mrwolf1981
16-09-2005, 09:36
ragazzi anche io ho questa scheda madre, la considero un ottimo affare :D spt nn ha nessuna ventolina sul nf4 che gira a 7500rpm....come un hd
xo' ho un problema con l'audio :( dopo aver installato i driver, collegato bene i jack del mio impianto 5.1, e dopo aver settato nel menù dei driver "sistema 5.1 -> 6casse", le casse posteriori nn suonano. Anzi qunado faccio il test, mi suonano come se fossero woofer e cassa centrale. I jack sono sistemati xfettamente abbinati ai loro colori
pls aiutatemi
morpheus233
16-09-2005, 10:02
Hai installato i dirver audio, non quelli nvida? Ma gli altri.
mrwolf1981
16-09-2005, 10:31
ho prima installato quelli sul cd, e poi quelli scaricati dal sito abit, ma nn è cambiato niente :muro: :muro: se lascio i jack come devono essere, quando faccio il test, le casse dietro suonano al posto di quella centrale...e quando dovrebbero suonare quelle nietro nn suona niente :cry:
emanuelito
16-09-2005, 10:38
sai ema cosa ti suggerisco?
Di mettere queste osservazioni nel post di testa...
Effettivamente la tua osservazione sul C'n'Q disabilitato si è rivelata preziosissima per il mio amico quando cercava di oc...
Idem dicasi per l'IDE come faceva notare lui, pena instabilità...
Insomma se hai voglia, condenserei queste osservazioni nel post iniziale.
Ciao
Ho aggiornato cm da te suggerito, x ogni altra modifica o inesattezza fammi presente ed io correggo.
emanuelito
16-09-2005, 10:41
ragazzi anche io ho questa scheda madre, la considero un ottimo affare :D spt nn ha nessuna ventolina sul nf4 che gira a 7500rpm....come un hd
xo' ho un problema con l'audio :( dopo aver installato i driver, collegato bene i jack del mio impianto 5.1, e dopo aver settato nel menù dei driver "sistema 5.1 -> 6casse", le casse posteriori nn suonano. Anzi qunado faccio il test, mi suonano come se fossero woofer e cassa centrale. I jack sono sistemati xfettamente abbinati ai loro colori
pls aiutatemi
Nn avendo un sistema audio come il tuo purtroppo nn posso esserti di aiuto. Cmq è strano qsto problema hai provato a cambiare posizione degli spinotti? Anke se cambiano il colore?
Ho aggiornato cm da te suggerito, x ogni altra modifica o inesattezza fammi presente ed io correggo.
ben fatto ;) .
L'unica cosa che correggerei:
Dare + evidenza a quei consigli, tipo caratteri un pelino + grandi, o cambiarne il colore e magari anteporre, a fianco dei suggerimenti, degli asterischi:
Es. ***Dopo alcuni test fatti ... alcune cose:***
emanuelito
16-09-2005, 11:46
ben fatto ;) .
L'unica cosa che correggerei:
Dare + evidenza a quei consigli, tipo caratteri un pelino + grandi, o cambiarne il colore e magari anteporre, a fianco dei suggerimenti, degli asterischi:
Es. ***Dopo alcuni test fatti ... alcune cose:***
Fatto :) anke se io bado + alla sostanza ke all'aspetto grafico :p
morpheus233
18-09-2005, 11:13
A quanto siete in overclock? E con quali valori?
morpheus233
18-09-2005, 11:14
ah emanuelito a me personalmente dava dei problemi clamorosi installare i dirver ide del pacchetto nforce, non so se vuoi metterlo, ciao
billuzzo
18-09-2005, 12:03
Ragazzi affianco all'attacco del floppy ce un attacco dove devo collegare un file 12v dell'alimentatore x alimentare la skeda video pci -e ? giusto?
emanuelito
18-09-2005, 12:29
In overclok io la tengo stabile a 300 mhz con moltiplicatore 3x Ht ma tranquillo mi regge 330-340mhz.
morpheus233
18-09-2005, 12:36
anche io la tengo sui 300, con vocore di default, ma sui 330 vai sempre con moltiplicatore 8x e vcore di default?
Per Billuzzo, io non ho collegato nessun cavo per alimentare la scheda video penso che con il pci sia gia alimentata di suo.
anche io la tengo sui 300, con vocore di default, ma sui 330 vai sempre con moltiplicatore 8x e vcore di default?
forse massi qualche tacca di vcore gliela deve dare....cmq vediamo appena risponde.
PS: perchè sempre in 1° pagina non mettete qualche config di oc che riuscite ad ottenere, ovviamente RS?
stesso sistema di raffreddamento della A8N SLI Premium :D
volevo precisare che e' l'asus che ha lo stesso raffreddamento...
non il contrario
anzi ad essere proprio precisi il primo sistema cosi' e' di msi
billuzzo
18-09-2005, 16:11
io pero avevo letto nel manuale che bisognava attaccare il cavo x una maggiore affidabilita cosi avevo letto cmq forse mi baglio :) grazie lo stesso a tutti :)
io pero avevo letto nel manuale che bisognava attaccare il cavo x una maggiore affidabilita cosi avevo letto cmq forse mi baglio :) grazie lo stesso a tutti :)
ma parlo del molex a 4 poli?
se si, dove sarebbe scusa? :mbe:
Io non ho sotto mano la mb, ma a regola, guardando sulla foto del sito, non mi sembra di vedere molex aggiuntivi accanto all'ultimo slot PCI...
Sicuro di non confonderti con la AN8 SLI che ha per l'appunto il molex a 4 poli accanto alla presa del floppy?
billuzzo
18-09-2005, 16:49
http://www.abit-usa.com/images/products/an8-ultra_lg.jpg
Intendevo affianco al floppy dove ci sono i 4 poli che si vedono dalla foto li nn devi mettere il cavo dell'alimentatore a 12 v almeno cosi avevo letto sul manule :)
ciao, billuzzo.
Scusa ma non ho proprio capito la tua domanda iniziale:
potresti rispiegare meglio la perplessità che avevi?
billuzzo
18-09-2005, 17:30
scusa da parte mia che nn mi riesco a spiegare bene tutta colpa mia vedi affianco al floppy sotto l'attacco pci normale ce un connettore dove devo attaccare un cavo dell'alimentatore come quelli dei masterizzatore per dare corrente ecc li nn devo attaccare un cavo a 12v x alimentare il pci express della skeda video . probabilmente nn mi capirai nemmeno adesso :( cmq io ci ho provato :(
si, credo di aver capito, era + o meno quello che pensavo anche prima....
cmq, sulla scheda madre devi collegare SOLO il molex a 4 pin e quello a 24 per l'alimentazione.
Nient'altro.
Il molex che dicevi te serve ad es sul modello SLI per fornire la giusta alimentazione alla mb nel caso in cui tu avessi 2 VGA contemporaneamente.
Sulla ultra non serve a nulla, e difatto vedi anche sulla foto che non è stato neppure saldato.
billuzzo
18-09-2005, 18:30
ma se si collega il cavo succede qualcosa?oppure nn succede nulla?volevo sapere anche questo :) grassie
ma se si collega il cavo succede qualcosa?oppure nn succede nulla?volevo sapere anche questo :) grassie
se hai la AN8 Ultra, non collegherai nulla visto che il molex a 4 pin non è saldato sulla scheda madre....
Se poi te lo hai, o hai la AN8 SLI, puoi anche collegarlo.
Che dovrebbe succedere? :p
Fiammate? :p
no, no...vai tranqui
Ciao,
E' normale che installando i driver mi veda tutte le porte come USB1 e l'hard disk serial ata come periferica USB? :muro:
Ho paura che la mia AN8 abbia problemi col controller USB... :muro:
HElp!
Ho risolto installando il bios 1.7
L'hard disk rimane come periferica USB ma da niubbo immagino sia normale per i serial ATA.. :rolleyes:
Il bios nuovo doveva migliorare il monitoraggio delle temperature, ora sia everest che uguru mi danno 23 gradi :sofico: di temperatura processore in idle!!
Nonostante il thermalright ci credo poco a questi valori.... :D
morpheus233
20-09-2005, 00:18
Con Everest la temperature della cpu a 2400Mhz@3800 segna 24 gradi con lo zalman come dissipatore a stecca, ma mi sembra un po pochino, mi sa che non sia molto attendibile.
emanuelito
20-09-2005, 08:14
Bhe considerando ke è uno zalman ke ormai nn fa + caldo cm prima e ke i Venice nn scaldano molto la temperatura è attendibile anke se gli scarti tra quella effettiva e quella misurata saranno secondo me nell'ordine di poki gradi.
Io ho un thermalright Xp-c con ventola arctic da 80, 2 ventole da 80 nel case in estrazione più l'ali e 2 ventole da 120, una frontale e una a turbina sulla Gpu.
Nonostante ciò io stimo comunque che i valori reali di temperatura del processore siano 15 gradi in più, in full load (dopo 2 ore di spliner cell) mi da 32/34 gradi...sono pochini..
P.s. scusate se ripropongo la domanda da niubbo :D , ma è normale che l'hard disk serial ata sia visto come una perifierica disattivabile come una periferica USB? :rolleyes:
broly123456
21-09-2005, 19:01
Ciao a tutti!
volevo sapere se con questa mobo le ram vanno a 1T fino a 300Mhz e passa senza problemi...
Vorrei inoltre sapere la frequenza massima di bus che avete raggiunto e se ci sono incompatibilità particolari da notare...
Grazie!
emanuelito
21-09-2005, 22:35
Ciao a tutti!
volevo sapere se con questa mobo le ram vanno a 1T fino a 300Mhz e passa senza problemi...
Vorrei inoltre sapere la frequenza massima di bus che avete raggiunto e se ci sono incompatibilità particolari da notare...
Grazie!
guarda io ho raggiunto i 340mhz di bus ma x le ram nn ti so dire xkè nn avendo delle ram xformanti le tengo a 200mhz cl 2 a 1T
broly123456
21-09-2005, 22:57
Capisco... beh 340 è una frequenza di tutto rispetto!!! anzi, non credo che sia nemmeno possibile sfruttarla del tutto perchè credo che poche cpu si spingano oltre i 320 con moltiplicatore al max, di sicuro almeno non ad aria!
Più che altro mi interesserebbe molto la faccenda del far salire le ram a 1T, perchè io volevo già cambiare la mia a8n-sli liscia con la premium, vuoi per il dissipatore heatpipe (ma avevo già sostituito l'odiosa ventolina con il dissi passivo zalman) ma vuoi sopratutto per sfruttare a pieno le mie vitesta a 1T!
Solo che poi ho scoperto che non tutte le premium sono prive dell'1T bug, anzi mi sa che la maggior parte ce l'ha ancora! (e difatti nel thread della premium stiamo diventando matti a capire da che cosa possa dipendere :mc: ...)
Poi mi sono visto questa abit che ha lo stesso heatpipe, ha i settings dei voltaggi più generosi, e se mi sale anche a 1T, considerando che dello sli non me ne faccio nulla e che costa anche 50€ di meno, è mia!!!
emanuelito
22-09-2005, 08:18
Capisco... beh 340 è una frequenza di tutto rispetto!!! anzi, non credo che sia nemmeno possibile sfruttarla del tutto perchè credo che poche cpu si spingano oltre i 320 con moltiplicatore al max, di sicuro almeno non ad aria!
Più che altro mi interesserebbe molto la faccenda del far salire le ram a 1T, perchè io volevo già cambiare la mia a8n-sli liscia con la premium, vuoi per il dissipatore heatpipe (ma avevo già sostituito l'odiosa ventolina con il dissi passivo zalman) ma vuoi sopratutto per sfruttare a pieno le mie vitesta a 1T!
Solo che poi ho scoperto che non tutte le premium sono prive dell'1T bug, anzi mi sa che la maggior parte ce l'ha ancora! (e difatti nel thread della premium stiamo diventando matti a capire da che cosa possa dipendere :mc: ...)
Poi mi sono visto questa abit che ha lo stesso heatpipe, ha i settings dei voltaggi più generosi, e se mi sale anche a 1T, considerando che dello sli non me ne faccio nulla e che costa anche 50€ di meno, è mia!!!
Guarda io te la consiglio, sicuramente va meglio della Asus sia x i voltaggi e sia in overclock. E poi okkio al prezzo ke nn è male :cool:
Ciao a tutti!
volevo sapere se con questa mobo le ram vanno a 1T fino a 300Mhz e passa senza problemi...
Vorrei inoltre sapere la frequenza massima di bus che avete raggiunto e se ci sono incompatibilità particolari da notare...
Grazie!
chiedi a morpheus, allora.
Il suo Pc è un pochettino anche mio, diciamo :D ....
Con le Vitesta 500 (2*512) non TCCD e un Venice 3000+ fortunello, è arrivato senza il minimo problema (nessuno sbattimento, ne altro), a 300HTT con divisori alle ram (333, quindi 240 Mhz reali) ad 1T (Bios 1.7). (300x8 vcore default)
Speriamo che veda questo msg e posti qualche screen. :p, altrimenti lo avverto io e vi fò vede' :D
broly123456
22-09-2005, 11:59
Grazie mille, il discorso dell' 1T sui 300Mhz è per me determinante...
morpheus233
22-09-2005, 12:40
Ecco uno screen......
http://img360.imageshack.us/my.php?image=snap23tn.jpg
broly123456
22-09-2005, 13:38
Ma a 300Mhz le ram le tenevi in sincrono a 1T???
le ram le tiene con divisori @ 333 ( 240mhz reali) ad 1T.
Non potrebbe mandarle in sincrono visto visto che sono DDR 500 e a + di 250 non andrebbero.
morpheus233
22-09-2005, 19:36
Confermo tutto quello che ha detto siccio(Nv25). Cmq volendo si puo salire tranuillamente almeno sino a 2600 basta aumentare un po il voltaggio del vcore
El Alquimista
22-09-2005, 19:39
ci sto facendo un pensierino a questa Abit AN8 Nf4 ultra mi piace proprio :)
anche se non ha la porta com che potrebbe servirmi ... :rolleyes:
forse mi è sfuggito ma non ho letto che temperature si hanno sul chipset con l'heatpipe :confused:
PS: ho tempo per decidere perchè c'è carestia di dualcore :D
emanuelito
22-09-2005, 20:08
ci sto facendo un pensierino a questa Abit AN8 Nf4 ultra mi piace proprio :)
anche se non ha la porta com che potrebbe servirmi ... :rolleyes:
forse mi è sfuggito ma non ho letto che temperature si hanno sul chipset con l'heatpipe :confused:
PS: ho tempo per decidere perchè c'è carestia di dualcore :D
Purtroppo un sensore sul chip nn c'è su qsta mobo almeno io nn ho visto tramite il software una temperatura ad esso relativa. Cmq comprala nn te ne pentirai. :cool:
broly123456
22-09-2005, 20:47
Confermo tutto quello che ha detto siccio(Nv25). Cmq volendo si puo salire tranuillamente almeno sino a 2600 basta aumentare un po il voltaggio del vcore
Beh, magari non sono tutte uguali, però io ho sentito di molte vitesta come le tue (che se non sbaglio montano chip hynix), che salgono fino a circa 270Mhz...
Se magari potessi provare se riesci a salire sopra i 250 1T ti sarei veramente grato :D
Per la cpu non credo che ci siano problemi, anche perchè anche i venice più fortunati non salgono oltre 320Mhz, almeno non ad aria!
Grazie mille comunque!
broly123456
28-09-2005, 12:27
Mobo presa!!!
non ho ancora avuto occasione di spremerla a fondo, ma per quel che ho visto è una mobo eccezionale!
L'unica cosa che mi dispiace è che sto thread sembra morto...
graziano1968
28-09-2005, 20:33
Anche io ho la an8 ultra , non appena cambio qualcosa (anche con uguru) mi si pianta tutto , anche se le temperature non sono alte (sys 35 cpu 32) . Cosa posso cambiare dai parametri qui sotto ?
Cpu freq 2000
Cpu ratio 10.0x
ExtClk 200Mhz
ddr sdram 2.60v
ddrvtt ddr/2 v
pcie clk 100Mhz
nforce4 1.50v
hyper transport 1.20
Cpu vcore 1.4 v
vddrref +0v
vcpuref +0 v
ht frequency auto
ht width 16Down 16up
dram timings
clock ddr400
car latency 2.5 clocks
row cycle 12 clocks
row refresh 14 clocks
ras to cas 4 clocks
ras to ras 2 clocks
min ras active 8 clocks
ras precharge time 4 clocks
write recovery 2 clocks
write to read delay 2 clocks
read to write delay 4 clocks
dram command rate auto
burst lenght 4 beats
ho già installato l'ultimo nvdia , e disattivato controllo ventole (il cool and quite mai attivato) .I valori sono di default ,
La ram è questa ( 1GB+1GB dual channel)
http://www.kingmax.com/product/tinybga_lo.htm
El Alquimista
28-09-2005, 20:54
io non ce l'ho
prova a far girare memtest per vedere se ci sono problemi alle ram
e per l'overclock comincia a salire pian piano in asincrono (lasciando le ram a 200Mhz)
:mc:
emanuelito
28-09-2005, 20:57
Anche io ho la an8 ultra , non appena cambio qualcosa (anche con uguru) mi si pianta tutto , anche se le temperature non sono alte (sys 35 cpu 32) . Cosa posso cambiare dai parametri qui sotto ?
Cpu freq 2000
Cpu ratio 10.0x
ExtClk 200Mhz
ddr sdram 2.60v
ddrvtt ddr/2 v
pcie clk 100Mhz
nforce4 1.50v
hyper transport 1.20
Cpu vcore 1.4 v
vddrref +0v
vcpuref +0 v
ht frequency auto
ht width 16Down 16up
dram timings
clock ddr400
car latency 2.5 clocks
row cycle 12 clocks
row refresh 14 clocks
ras to cas 4 clocks
ras to ras 2 clocks
min ras active 8 clocks
ras precharge time 4 clocks
write recovery 2 clocks
write to read delay 2 clocks
read to write delay 4 clocks
dram command rate auto
burst lenght 4 beats
ho già installato l'ultimo nvdia , e disattivato controllo ventole (il cool and quite mai attivato) .I valori sono di default ,
La ram è questa ( 1GB+1GB dual channel)
http://www.kingmax.com/product/tinybga_lo.htm
Diminuisci il moltiplicatore dell'HT passa da 5x a 3x
vddrref +0v
vcpuref +0 v
Premetto che non ho idea cosa siano.
Ma io rivevo 1.5V e 2.5V
I tuoi 0V mi lasciano un po perplesso.
broly123456
29-09-2005, 00:28
Premetto che non ho idea cosa siano.
Ma io rivevo 1.5V e 2.5V
I tuoi 0V mi lasciano un po perplesso.
credo che lui si riferisca ai bios, anche io ho lasciato 0+, e poi me lo rileva da win con un valore tipo 1,5...
certo che ci sono un po' di voci che non capisco, oltre a queste due anche quel "htt width 16 - 16"... mah...
comunque boh, se anche abbassando il molti dell'htt ti si impianta, prova a rilassare i timings delle ram, o ad aumentare un poco il vcore, ma se aumenti di poco per volta non ti dovrebbe dare questi problemi...
graziano1968
29-09-2005, 07:41
credo che lui si riferisca ai bios, anche io ho lasciato 0+, e poi me lo rileva da win con un valore tipo 1,5...
certo che ci sono un po' di voci che non capisco, oltre a queste due anche quel "htt width 16 - 16"... mah...
comunque boh, se anche abbassando il molti dell'htt ti si impianta, prova a rilassare i timings delle ram, o ad aumentare un poco il vcore, ma se aumenti di poco per volta non ti dovrebbe dare questi problemi...
si sono dati di bios . Circa l' htt width down 16 up 16
il manuale scrive solo questo "this item selects the LDT Bus frequency" (?)
Cosa intendi con rilassare i timings delle ram ? Mi indichi dei valori di esempio da abbassare ?
graziano1968
29-09-2005, 07:51
Appena ordinata dalla Germania in settimana presumibile arrivo tra le mie mani.
Caratteristiche tecniche:
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN8+Ultra&fMTYPE=Socket+939&DEFTITLE=Y
Appena l'ho tra le mani la testerò e posterò tutti i risultati.
Dopo alcuni test fatti da me ed altri utenti possessori di qsta mobo mi sento di suggerire a ki voglia acquistarla alcune cose:
1) Non istallate i drivers presenti sul cd in dotazione ma utilizzate la versione aggiornata presente sul sito Nvidia. 2) Disattivare il cool&Quiet x un buon e stabile overclock.
3) Importante disattivare il controllo della velocità delle ventole con l'ultimo bios previa instabilità e mancato boot all'avvio del sistema operativo.
circa questo problema
3) Importante disattivare il controllo della velocità delle ventole con l'ultimo bios previa instabilità e mancato boot all'avvio del sistema operativo
anche io ho questo problema di boot . Esattamente a te come si "bloccava" il boot del sistema operativo (per sapere se è lo stesso problema).
morpheus233
29-09-2005, 08:13
Anche io avevo problemi di boot all'avvio di windows ed il problema era l'installazione dei drivers ide del pacchetto nforce, infatti avevo notato che installando quei drivers avevo dei problemi nel rilevament delle periferiche, sia hard disk che masterizzatore.
L' unica cosa che posso dirti è di disinstallare completamente i pacchetto nforce e reinstallarlo non spuntando i drivers ide o ancora meglio formattando e facendo l'operazione appena descritta in modo da togliere qualsiasi residuo.
emanuelito
29-09-2005, 09:23
circa questo problema
3) Importante disattivare il controllo della velocità delle ventole con l'ultimo bios previa instabilità e mancato boot all'avvio del sistema operativo
anche io ho questo problema di boot . Esattamente a te come si "bloccava" il boot del sistema operativo (per sapere se è lo stesso problema).
Si lo stesso problema disabilita il controllo della velocità di tutte le ventole, a meno ke nn abbassi il valore in gradi del low temperature portandolo a 25° ma anke in quel caso se la cpu nn si scalda un pokino nn ti si avvia il sistema, quindi io ti consiglio vivamente di disabilitarlo onde evitare incazzamenti inutili. ;)
broly123456
29-09-2005, 09:44
si sono dati di bios . Circa l' htt width down 16 up 16
il manuale scrive solo questo "this item selects the LDT Bus frequency" (?)
Cosa intendi con rilassare i timings delle ram ? Mi indichi dei valori di esempio da abbassare ?
potresti provare a mettere il cas a 3 anzichè 2,5...
ma che ram hai?
comunque è molto strano... tu hai provato anche a salire di poco per volta???
graziano1968
29-09-2005, 09:47
Si lo stesso problema disabilita il controllo della velocità di tutte le ventole, a meno ke nn abbassi il valore in gradi del low temperature portandolo a 25° ma anke in quel caso se la cpu nn si scalda un pokino nn ti si avvia il sistema, quindi io ti consiglio vivamente di disabilitarlo onde evitare incazzamenti inutili. ;)
senza overclock che superPI raggiungi (io 42 con amd 3200) ?
Overclockandolo un po riesco ad arrivare a 39 .
graziano1968
29-09-2005, 09:51
potresti provare a mettere il cas a 3 anzichè 2,5...
ma che ram hai?
comunque è molto strano... tu hai provato anche a salire di poco per volta???
ho questa ram
http://www.kingmax.com/product/tinybga_lo.htm
Sono riuscito a tirare fino a 222 ext Clk (alzando di V le ram) , superPI 239 . Ma a volte superPI dava errori .
graziano1968
29-09-2005, 17:39
impostando il cas a 3 sono riuscito a tirarlo un pò di più ma non oltre i 243 Mhz extclk . SuperPI 35 sec. :(
A proposito ci sono alternative a trixx della shappire per overclokare la scheda video ?
emanuelito
29-09-2005, 18:13
senza overclock che superPI raggiungi (io 42 con amd 3200) ?
Overclockandolo un po riesco ad arrivare a 39 .
Io ho overclokkato un 3000+ a 3800+ 300*8 ram a 200mhz cl2 t2 x via di un banco ke è a doppia faccia visto ke ho un giga con 4 banki da 256mb. e faccio 36-37 secondi al superPi anke di + ora ke ho il s.o incasinato.
morpheus233
29-09-2005, 21:08
io ho la stessa configurazione di emanuelito 300*8 ma a super pi faccio 35 avendo le memrie a ddr a 500
graziano1968
29-09-2005, 21:19
300*8 significa che il proc gira a 2400 immagino , giusto ?
Questo overclock lo raggiungi con OCguru o da Bios ?
Quali voltaggi usate per raggiungere queste frequenze ?!?
morpheus233
30-09-2005, 01:20
Si va a 2400 effettivi e il vocre della cpu è quello di diefault mentre per le memorie avendo delle vitesta a 500 ho 2.7 di vmem
emanuelito
30-09-2005, 08:53
300*8 significa che il proc gira a 2400 immagino , giusto ?
Questo overclock lo raggiungi con OCguru o da Bios ?
Quali voltaggi usate per raggiungere queste frequenze ?!?
Rigorosamente tutto da bios n mi va di smanettare in ambiente Windows, adoro qndo il procio esprime la sua potenza da subito da appena apre gli okki la mattina usando voltaggio a default :Prrr: :gluglu:
El Alquimista
30-09-2005, 19:42
Rigorosamente tutto da bios ...
:cincin:
morpheus233
30-09-2005, 20:14
cmq non tutti procio hanno le stesse possibilità di salire io ti consiglio di salire prima di bus sino a dove arrivano le memorie e poi incominciare a diminuire il molti della cpu assieme a quello del chipset
graziano1968
01-10-2005, 09:36
puoi dirmi quali parametri bios modificare quando dici "incominciare a diminuire il molti della cpu assieme a quello del chipset" . E dopo questo tuo step (diminuire il molti) risalire nuovamente a piccoli passo di bus , giusto ?
morpheus233
01-10-2005, 11:57
La prima cosa che devi fare e portare il bus sino a quanto reggono le memorie per esempio se hai delle ddr normali a 400 il massimo è 200 quindi quello di default, mentre se hai le ddr a 500 puoi salire sino a 250 e cosi via.....
Se hai delle ddr normali a 200 devi subito diminuire il moltiplicatore delle memorie che lo trovi nella voce iniziale advanced chipset... e vai nella videata DRAM a questo punto invece ddr 400 metti ddr333 sempre qui trovi anche il molti del chipset e lo metti a 3X di default è in automatico che corrispnde a 5X.
Ora vai nella schermata di oc guru ed incominci ad aumentare il bus e vedi sino a quando è stabile facendo delle prove.
Spero di essere stata un minimo chiaro, ciao
graziano1968
01-10-2005, 13:17
La prima cosa che devi fare e portare il bus sino a quanto reggono le memorie per esempio se hai delle ddr normali a 400 il massimo è 200 quindi quello di default, mentre se hai le ddr a 500 puoi salire sino a 250 e cosi via.....
Se hai delle ddr normali a 200 devi subito diminuire il moltiplicatore delle memorie che lo trovi nella voce iniziale advanced chipset... e vai nella videata DRAM a questo punto invece ddr 400 metti ddr333 sempre qui trovi anche il molti del chipset e lo metti a 3X di default è in automatico che corrispnde a 5X.
Ora vai nella schermata di oc guru ed incominci ad aumentare il bus e vedi sino a quando è stabile facendo delle prove.
Spero di essere stata un minimo chiaro, ciao
io ho ddr400 e il bus a 200
se ho capito bene scendo a ddr 300 , porto anche il cas delle ram da 2.5 a 3 , e abbasso il chipset a 3X (anziche 5x valore "automatico") .
A questo punto con ocguru comincio ad alzare il bus ..
morpheus233
01-10-2005, 20:21
ddr a 333 non 300 e il cas per adesso lascialo cosi a 3, poi incominci a salire di bus e vedi come si comporta, a quel punto puoi diminuire anche il cas delle memorie
Ogni volta che aumenti il bus fatti un super pi e vedi se è stabile
broly123456
15-10-2005, 16:04
Ehila ragazzi!
due settimane e nessun intervento... mi sa che siamo proprio quattro gatti con sta mobo!
Comunque mi sono messo ad overcloccare un po' il sistema, e guardate un po':
http://img393.imageshack.us/img393/9864/screen2ko.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=screen2ko.jpg)
e sono convinto che il risultato potrebbe ancora migliorare perchè il mio venice può salire ancora:
http://img418.imageshack.us/img418/5648/28002zg.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=28002zg.jpg)
e non sono ancora riuscito a trovare una buonanima che possa darmi una mano a settare al meglio gli alpha timings delle mie ocz gold vx!
In ogni caso mi sembra un buon risultato, voi che ne dite? :D
graziano1968
16-10-2005, 08:26
come può piacere una mb che in boot si blocca solo perchè la cpu
non arriva a temperatura ... cmq a parte questo io mi trovo benissimo , il sistema e' molto stabile . Ho problemi di overclock ma dovuti al mio proc e alle mie ram .
Circa il problema del boot ,ho chiesto un aggiornamento bios alla Abit ; mi hanno inviato il bios 18 (!) via email , ma non fixa proprio niente :muro:
come può piacere una mb che in boot si blocca solo perchè la cpu non arriva a temperatura ...
Potresti spiegarmi esattamente cosa significa please.
emanuelito
16-10-2005, 09:21
come può piacere una mb che in boot si blocca solo perchè la cpu
non arriva a temperatura ... cmq a parte questo io mi trovo benissimo , il sistema e' molto stabile . Ho problemi di overclock ma dovuti al mio proc e alle mie ram .
Circa il problema del boot ,ho chiesto un aggiornamento bios alla Abit ; mi hanno inviato il bios 18 (!) via email , ma non fixa proprio niente :muro:
Ma tu disattiva cpufanEq e vedi ke blokki al boot nn ne avrai :muro:
morpheus233
17-10-2005, 09:16
a me cmq anche con cpufan attivato partita, il problema mio del boot erano i driver ide del paccetto nforce che quando li installavo creavano problemi nel rilevamento delle periferiche.
signori:
SONO ANCH'IO NEL CLUB da oggi! :D
AN8 SLI !
Per ora, il mio Venice 3200 Step E6 lo tengo a 2350 (260x9, Vcore def), ram in asincrono a 333.
Unica GROSSA menata, che cmq con la ABIT non c'ha a che vede' nulla:
mi tocca tenere TEMPORANEAMENTE il single channel e solo 1 banco da 512 perchè i 2 moduli ddr S3+ sono diversi, uno rosso, l'altro verde, e non c'è versi di far partire il Pc se metto entrambi ( POST 0.4 ) :cry: :muro:
Mi tocca correre subito ai ripari domani e cercarmi ram "come si deve" per ritornare al + presto al Gb tenendoli ovviamente in dual channel.
emanuelito
20-10-2005, 00:17
signori:
SONO ANCH'IO NEL CLUB da oggi! :D
AN8 SLI !
Per ora, il mio Venice 3200 Step E6 lo tengo a 2350 (260x9, Vcore def), ram in asincrono a 333.
Unica GROSSA menata, che cmq con la ABIT non c'ha a che vede' nulla:
mi tocca tenere TEMPORANEAMENTE il single channel e solo 1 banco da 512 perchè i 2 moduli ddr S3+ sono diversi, uno rosso, l'altro verde, e non c'è versi di far partire il Pc se metto entrambi ( POST 0.4 ) :cry: :muro:
Mi tocca correre subito ai ripari domani e cercarmi ram "come si deve" per ritornare al + presto al Gb tenendoli ovviamente in dual channel.
Benvenuto :mano: :) goditela fino in fondo xkè è una signora mamma.
Benvenuto :mano: :) goditela fino in fondo xkè è una signora mamma.
ciao, ema.
Che ram hai te per curiosità?
Secondo te, cosa potrebbe essere che mi impedisce il boot se metto entrambi i moduli (post 0.4)? E' possibile che dipenda ( come spero) dal fatto che sono si' della stessa marca ma allo stesso tempo diversi per CAS,...?
Che sia fallata la mb? :mbe:
Cmq verificherò a brevissimo...nel frattempo, ogni suggerimento sarebbe gradito.
Grazie
emanuelito
20-10-2005, 00:27
ciao, ema.
Che ram hai te per curiosità?
Secondo te, cosa potrebbe essere che mi impedisce il boot se metto entrambi i moduli (post 0.4)? E' possibile che dipenda ( come spero) dal fatto che sono si' della stessa marca ma allo stesso tempo diversi per CAS,...?
Che sia fallata la mb? :mbe:
Cmq verificherò a brevissimo...nel frattempo, ogni suggerimento sarebbe gradito.
Grazie
allora io ho 4 banki di cui 3 twinmos e una ocz ke ahimè è doubleside e quindi mi implica il 2T. Secondo me ti impedisce il bot xkè (anke a me è successo) le ram nello slot nn fanno bene contatto una delle due nn fa contatto bene, nn è il cas differente xkè la ram + veloce si adatta alla ram + lenta. La mobo nn credo sia fallata cerca di cambiare slot o ti premere meglio la ram nello slot affinkè possa fare contatto bene.
allora io ho 4 banki di cui 3 twinmos e una ocz ke ahimè è doubleside e quindi mi implica il 2T. Secondo me ti impedisce il bot xkè (anke a me è successo) le ram nello slot nn fanno bene contatto una delle due nn fa contatto bene, nn è il cas differente xkè la ram + veloce si adatta alla ram + lenta. La mobo nn credo sia fallata cerca di cambiare slot o ti premere meglio la ram nello slot affinkè possa fare contatto bene.
ok, seguirò il tuo consiglio..effettivamente la ram + veloce si dovrebbe adattare a quella più lenta...
controllerò meglio....
Grazie
emanuelito
20-10-2005, 00:36
ok, seguirò il tuo consiglio..effettivamente la ram + veloce si dovrebbe adattare a quella più lenta...
controllerò meglio....
Grazie
Di niente sempre a tue o vostra disposizione, ovviamente nel mio piccolo di conoscenze sulla mobo. :)
nel forum ufficiale dicono che il post code 0.4 stà a significare proprio "memory initialisation problem"....mi sa che c'hai proprio preso.
Domani con calma monto meglio i 2 banchi e ti faccio risapere.
ooooooooohhhhhhh :D
Adesso si' che si ragiona :D !
2x512, Dual Channel attivo, 1T, divisori 333
E menomale che cambiando l'ordine dei fattori, il risultato non cambiava!! :mad:
Il POST code 0.4 l'ho risolto INVERTENDO i banchi di memoria negli slot, e ora funziona tutto a meraviglia!!
Certo xò che c#zzi! :muro:
E il Fw della nVidia che fà più danni della grandine, poi l'inversione dei banchi di memoria sennò non boottava...( e io che credevo che la mb fosse fallata!!) :muro:
Maladetta nVidia! :D
Cmq soddisfattissimo dell'acquisto :D
PS: non ho MAI avuto dubbi su ABIT ;)
e ora si SPREMEEEEEEEEEEE!!!! :D
emanuelito
20-10-2005, 12:06
ooooooooohhhhhhh :D
Adesso si' che si ragiona :D !
2x512, Dual Channel attivo, 1T, divisori 333
E menomale che cambiando l'ordine dei fattori, il risultato non cambiava!! :mad:
Il POST code 0.4 l'ho risolto INVERTENDO i banchi di memoria negli slot, e ora funziona tutto a meraviglia!!
Certo xò che c#zzi! :muro:
E il Fw della nVidia che fà più danni della grandine, poi l'inversione dei banchi di memoria sennò non boottava...( e io che credevo che la mb fosse fallata!!) :muro:
Maladetta nVidia! :D
Cmq soddisfattissimo dell'acquisto :D
PS: non ho MAI avuto dubbi su ABIT ;)
e ora si SPREMEEEEEEEEEEE!!!! :D
Dai spremila x bene :cool: e posta eventuali accorgimenti o problemi o quantaltro di utile x il post. :)
Avevo già la AN8 liscia e nonostante tutto ho preso pure la AN8 Sli.
Troppo bello il dissi passivo per NF4.
Rulla già da 3 settimane senza problemi.
emanuelito
20-10-2005, 13:15
Avevo già la AN8 liscia e nonostante tutto ho preso pure la AN8 Sli.
Troppo bello il dissi passivo per NF4.
Rulla già da 3 settimane senza problemi.
Si infatti il dissi passivo è una grande cosa finalmente le mie orekkie mi ringraziano :cool:
Si infatti il dissi passivo è una grande cosa finalmente le mie orekkie mi ringraziano :cool:
a chi lo dici :ronf:
Cmq l'ho acquistata per le prestazioni che ero sicuro potesse dare: NON mi ha smentito! :D
PS: ho preso la SLI ( che poi non sfrutterò mai ) solo xchè la ULTRA non era disponibile.
Mavieeeeeniiiii!!! :D
emanuelito
20-10-2005, 13:44
PS: ho preso la SLI ( che poi non sfrutterò mai ) solo xchè la ULTRA non era disponibile.
Mavieeeeeniiiii!!! :D
:D :cool: dai facci degli screen con le frequenze raggiunte.
broly123456
20-10-2005, 17:57
Ehila ragazzi!
due settimane e nessun intervento... mi sa che siamo proprio quattro gatti con sta mobo!
Comunque mi sono messo ad overcloccare un po' il sistema, e guardate un po':
http://img393.imageshack.us/img393/9864/screen2ko.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=screen2ko.jpg)
e sono convinto che il risultato potrebbe ancora migliorare perchè il mio venice può salire ancora:
http://img418.imageshack.us/img418/5648/28002zg.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=28002zg.jpg)
e non sono ancora riuscito a trovare una buonanima che possa darmi una mano a settare al meglio gli alpha timings delle mie ocz gold vx!
In ogni caso mi sembra un buon risultato, voi che ne dite? :D
Ma nessuno mi risponde? :cry: :cry: :cry:
Vorrei solo sapere qual'è la media... Anche perchè mi sarebbe piaciuto aprire un thread dedicato all'overclock della abit an8-ultra, che secondo me ha delle enormi potenzialità, ma prima mi serve il vostro parere! :D
purtroppo te ( ema) chiedi screen ( che ti posso anche fare ), ma scordi che anche io ho delle memorie da pena e che se salgo, sono si' a 1T, ma mi tocca mettere i divisori perdendo assai.... :(
Cmq per ora sono stabilissimo a 260x9, Vcore def ( W Venice E6 :D ) e le ram a 213mhz ( 333) :(
Per ora cmq all'oc ho dedicato pochissimo tempo per ragioni di lavoro :cry: ...ma mi rifaccio, non temere.
Di sicuro il mio amico Morpheus233 con le Vitesta fà meglio.
Sentiamo lui se spreme un pochino :D
@ broly123456:
i tuoi screen mi sembrano STRA-boni :D
Alla faccia ;)
emanuelito
20-10-2005, 19:25
Ma nessuno mi risponde? :cry: :cry: :cry:
Vorrei solo sapere qual'è la media... Anche perchè mi sarebbe piaciuto aprire un thread dedicato all'overclock della abit an8-ultra, che secondo me ha delle enormi potenzialità, ma prima mi serve il vostro parere! :D
Il procio è ottimo la mobo sale nella norma. Prova ad alza l'fsb vediamo dove arrivi.
broly123456
21-10-2005, 17:12
Ecco quello che sono riuscito ad ottenere con un ulteriore "spremitura" del sistema:
http://img453.imageshack.us/img453/830/record21fe.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=record21fe.jpg)
Oltre non sono andato, perchè il vcore era già a 1,65 e mi sembrava arrischiato proseguire... forse potrei ottenere qualcosina in più tirando per bene i settings delle ram con A64...
oltre a ciò che già si vede nello screen aggiungo che ho impostato:
voltaggio nf4: 1,75
voltaggio ht: 1,30
voltaggio ram: 3,50 :eek: (d'altra parte sono gold vx)
ht width: 16 16
burst lenght: 8
bank interleaving: enabled
32 bit dram memory hole: disabled
mtrr mapping mode: continuos
Allora che ne dite, ce lo apriamo un thread sull'overclock dell an8-ultra per dimostrare che non è vero che per overcloccare esiste solo DFI???
El Alquimista
21-10-2005, 17:21
Ecco quello che sono riuscito ad ottenere con un ulteriore "spremitura" del sistema:
voltaggio nf4: 1,75
voltaggio ht: 1,30
voltaggio ram: 3,50 :eek: (d'altra parte sono gold vx)
ht width: 16 16
burst lenght: 8
bank interleaving: enabled
32 bit dram memory hole: disabled
mtrr mapping mode: continuos
bene bene ;) complimenti
anche se un giorno ti chiederò meglio queste strane impostazioni a me sconosciute...
domanda: era proprio il caso di alzare il Vcore del chipset? :rolleyes:
Allora che ne dite, ce lo apriamo un thread sull'overclock dell an8-ultra per dimostrare che non è vero che per overcloccare esiste solo DFI???
:fiufiu:
broly123456
21-10-2005, 17:42
A quanto pare si, dato che altrimenti spi dava errore e alzandolo (e avendo toccato solo quello) il problema è scomparso...
:D :D :D
@ broly123456
Sai cosa stavo notando dagli screen che hai postato?
Hai per caso messo divisori a 200 per le ram (tref 100Mhz...)? Credevo che le tue ram salissero bene..... :mbe:
Sono per caso completamente fuori strada? :oink:
broly123456
21-10-2005, 22:30
Come divisore ho messo ddr333, ovvero divisore 11, in modo che a 2800 e passa andavano a circa 256Mhz. con le latenze che hai visto :D
se hai altre domande fammi sapere!
morpheus233
21-10-2005, 22:48
buon risultato :eek:
Come divisore ho messo ddr333, ovvero divisore 11, in modo che a 2800 e passa andavano a circa 256Mhz. con le latenze che hai visto :D
se hai altre domande fammi sapere!
mi sembrava strano infatti ddr200 con le tue ram OCZ Pc4000 gold vx.
Gran bel Pc ;)
PS: attento xò a quel Vcore. Mi sembra esagerato per un daily-use.
broly123456
22-10-2005, 00:03
EHHH ci mancherebbe di stare in daily con 1,65!!!! :eek: :eek: :eek:
in daily sto molto più basso!
Ciao!
emanuelito
22-10-2005, 09:22
A quanto pare si, dato che altrimenti spi dava errore e alzandolo (e avendo toccato solo quello) il problema è scomparso...
:D :D :D
Guarda ke io arrivo a 340mhz di fsb e nn alzo il voltaggio dell' N-force4. Prova ad abbassare l'Htt.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emanueli/340mhz.JPG
Volevo aggiungere che, al di là del problema iniziale dei 2 banchi di memoria da 512 che andavano invertiti di slot per abilitare il Dual Channel ( altrimenti No Boot e POST Code 0.4 ), le vostre esperienze ( leggi post n°1 di questo Thread ) mi sono tornate molto utili.
Aggiungerei solo, come ulteriore consiglio a chi acquista una mb con chipset nVidia, di NON installare assolutamente il Firewall nVidia, inutile e che a più di un utente, me compreso che proprio niubbissimo non sono, ha dato grattacapi per l'accesso ad internet.
broly123456
22-10-2005, 11:18
L'htt è già a 3x e non credo che possa dare problemi...
Ma tu arrivi a 340 di fsb con che moltiplicatore? Perchè anche io sono arrivato con 340 di fsb con moltiplicatore basso (mi sembrava di aver provato con 7x perchè volevo provare la stabilità della mobo senza che fosse influenzata dalle capacità di overclock del procio) e senza overvoltare l'nforce!
Il punto è che credo che sia necessario alzare il voltaggio dell'nforce quando si tira molto la frequenza della cpu, infatti alcuni settaggi li ho presi dal sito della ocz (riguardano una an8-sli e memorie tccd, però volevo avere un'idea di come si potessero settare alcuni parametri a me sconosciuti dato che vengo da asus) dove il voltaggio dell'nforce è consigliato 1,6-1,7 anche con 250 di fsb ---> http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=14561
Se poi tu riesci a far girare la cpu a 2800 senza overvoltare l'nforce, ritiro tutto e cerco di cambiare qualcosa!
morpheus233
22-10-2005, 11:30
up per siccio che entra nel mondo an8 hihi
morpheus233
22-10-2005, 11:30
Questa è la mia congigrazione con tutti i vcore a default
[IMG]http://img454.imageshack.us/img454/476/snap19se.jpg (http://imageshack.us)
up per siccio che entra nel mondo an8 hihi
stà bono che nel mondo AN8 ti c'ho spinto io ;)
:D
PS: e poi impara a postare i giusti formati dei tuoi screen!
ma l'hai visto che hai sformato tutto? :muro:
Prendi spunto da qui, somaro! : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9843861&postcount=211
morpheus233
22-10-2005, 11:42
ahahahah ih oh ih oh ih oh :D
emanuelito
22-10-2005, 11:51
L'htt è già a 3x e non credo che possa dare problemi...
Ma tu arrivi a 340 di fsb con che moltiplicatore? Perchè anche io sono arrivato con 340 di fsb con moltiplicatore basso (mi sembrava di aver provato con 7x perchè volevo provare la stabilità della mobo senza che fosse influenzata dalle capacità di overclock del procio) e senza overvoltare l'nforce!
Il punto è che credo che sia necessario alzare il voltaggio dell'nforce quando si tira molto la frequenza della cpu, infatti alcuni settaggi li ho presi dal sito della ocz (riguardano una an8-sli e memorie tccd, però volevo avere un'idea di come si potessero settare alcuni parametri a me sconosciuti dato che vengo da asus) dove il voltaggio dell'nforce è consigliato 1,6-1,7 anche con 250 di fsb ---> http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=14561
Se poi tu riesci a far girare la cpu a 2800 senza overvoltare l'nforce, ritiro tutto e cerco di cambiare qualcosa!
Nn ti saprò mai rispondere xkè la mia cpu nn è fortunata cm la tua a stenti fa i 2600mhz. :cry:
broly123456
22-10-2005, 12:50
Beh, io la cpu l'ho presa che doveva essere garantita a 2700 vcore default... in realtà 2700 non li fa a vcore default, però dai, non mi posso lamentare! :D
Comunque credo che overvoltare l'nforce sia necessario nel caso di overclock un po' spinto, anche perchè spi mi dava un errore mai visto e alzando il voltaggio (e soo quello) è sparito, e poi vedi che sul link che ti ho dato lo consigliano 1,6-1,7.
Comunque questa an8-ultra è veramente ottima, stabilissima e sale che è un piacere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.