PDA

View Full Version : Abit AN8 Nf4 ultra go in.....


Pagine : 1 [2] 3

lantony
22-10-2005, 13:51
ragazzi ma sta mobo è meglio della DFI NF4 ULTRA-D ? Se sì ci farei un pensierino........ :D

fan100
22-10-2005, 13:55
Come overclock pesanti direi di no.
Sembra un po inferiore.Cmq i 300 fi fanno senza problemi.
Ma ha altre doti.Una su tutte il dissi passivo su NF4.
E la stabilità assoluta.
IMHO naturalmente.

nV 25
22-10-2005, 15:04
Come overclock pesanti direi di no.
Sembra un po inferiore.Cmq i 300 fi fanno senza problemi.
Ma ha altre doti.Una su tutte il dissi passivo su NF4.
E la stabilità assoluta.
IMHO naturalmente.
Togli IMHO.

Siamo già 4 strafelici possessori della suddetta ( o di sue varianti ): Emanuelito[AN8 Ultra], io[AN8 SLI], Morpheus233[AN8 Ultra], te :p

Stabilità TOTALE in Oc che posso solo confermare anch'io, cui si aggiunge la banalità della configurazione del BIOS ( diversamente da DFI: vero Morpheus? corruzioni di Windows a causa di errati settaggi delle memorie....
il problema è trovare proprio il giusto set-up tra la miriade di opzioni offerte da DFI: se per voi è un aspetto secondario....)

DFI, diciamo la verità, è un prodotto OTTIMO ma troppo di nicchia....

Abit ha sicuramente deluso con la prima linea di nForce4 ( Fatal1ty varie, AN8 semplici), ma si è rifatta alla grande con i nuovi modelli AN8 Ultra/SLI.

Chissà come vanno le mb della serie K8N... :mbe:

nV 25
22-10-2005, 15:14
più la ammiro nel case e più mi innammoro:

SLI


http://img471.imageshack.us/img471/6429/10qq.png

Semplicemente perfetta :D

marco760
22-10-2005, 15:25
Ciao ragazzi, io una kn8 l'ho appena montata perchè la An8 era finita al negozio ma mi sono già pentito: non hai il sistema di dissipazione passivo ma la ventolina, non ha il display interno, non ha la porta IEE 1394, non ha l'uguru e di conseguenza nemmeno la possibilità di gestire la velocità delle ventole in base al calore. La settimana prossima però se arriva la An8 la cambio subito.

Visto però che le schede sono simili, potete darmi un'occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1045508

Cosa ne pensate ?

Grazie ;)

nV 25
22-10-2005, 15:30
risposto nell'altro Topic.

Tienici cmq informati qui degli sviluppi.

Stica per il Pc che ti sei fatto :eek:

broly123456
22-10-2005, 15:38
ragazzi ma sta mobo è meglio della DFI NF4 ULTRA-D ? Se sì ci farei un pensierino........ :D

Guarda... anche se rischio poi di essere lapidato :D dai fan di DFI io ti direi di si!

Il fatto è che non mi sembra che questa mobo abbia molto in meno di dfi per quanto riguarda l'overclock, poi magari posso pure sbagliarmi, io ho avuto sempre asus e non ho mai avuto dfi...
I risultati che sono riuscito ad ottenere sono nella pagina precedente del post (2817Mhz per la cpu e un bel 29'' al spi), e mi sembrano non inferiori a quelli che ho visto su molte dfi. Se avessi a disposizione un venice-record da 3000Mhz potrei vedere se a frequenze così alte la mobo da problemi... ma purtroppo io non credo di poter andare molto oltre i 2800!
In ogni caso ti posso dire che abbassando il moltiplicatore sono riuscito ad arrivare senza problemi a 340Mhz di frequenza (e non mi sembra che con cpu amd attualmente si possa andare sopra tale valore, ragion per cui avere una mobo che regge fino a 400Mhz di frequenza mi sembra abbstanza inutile se poi non puoi superare i 335 circa).
Restando quindi da appurare quanto effettivamente abbia in meno, ti posso dire quello che sicuramente ha in più:

- dissipatore del chipset passivo (in rame) efficace e ovviamente privo di rumore
- ottimo layout
- stabilità almeno pari alle asus
- estrema facilità d'uso


Fermo restando che queste sono mie semplici opinioni, spero di essere stato esauriente e mi metto a disposizione per domande o per discuterne con chi non fosse d'accordo!

ciao!

nV 25
22-10-2005, 15:44
I risultati che sono riuscito ad ottenere sono nella pagina precedente del post (2817Mhz per la cpu e un bel 29'' al spi), e mi sembrano non inferiori a quelli che ho visto su molte dfi. Se avessi a disposizione un venice-record da 3000Mhz potrei vedere se a frequenze così alte la mobo da problemi...
ECCELLENTI risultati, altro che storie.

La cosa sbalorditiva è la facilità con cui si riesca a salire senza troppe menate.

Vera anche la 2° considerazione sul Venice da 3000 reali. ;)

emanuelito
22-10-2005, 16:27
X broly123456

Allora ti parlo da precedente possessore di Dfi Nf4 Ultra-D e ti dico ke la cosa + sensata ke ho fatto è togliermela di mezzo guarda il nervoso mi veniva solo sentendo la ventola del chip x nn trascurare quanto era capricciosa anke se arrivavo sui 400mhz e passa. Sono Strafelicissomo averla cambiata con la mia Abit An8 ultra :cool: :D

lantony
22-10-2005, 16:46
Io la cambierei giusto x i settaggi delle memorie che sono troppo macchinosi con la DFI NF4 ULTRA anche se devo dire di essere perfettamente rock solid a 300x9 con 1Gb Gskill DDR600 2.5-4-4-7 1T.
Cmq visto il prezzo sembra che costi come la nuovissima Dfi Lanparty Ut Rdx200 Cf-dr Ati Cross Fire a sto punto prenderei quella :D

broly123456
22-10-2005, 17:54
x Emanuelito: guarda, la stessa cosa posso dire io riguardo la ASUS a8n-sli, ventolina-ciclomotore che difatti avevo sostituito con lo zalman passivo, le ram sopra 230 non andavano 1T, e i voltaggi erano bassi quindi niente utt e bh-5...

x Lantony: i 300x9 te li tiene mountain-solid! Poi se vuoi stare su crossfire è un altro discorso... a parte che c'è anche una mobo abit con il crossfire http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AT8&fMTYPE=Socket+939

però io mi informerei bene prima di andare su mobo con chipset ati, perchè essendo il primo che fanno magari è un po' acerbo e ha dei bug...

Ciao!

lantony
22-10-2005, 17:57
x Emanuelito: guarda, la stessa cosa posso dire io riguardo la ASUS a8n-sli, ventolina-ciclomotore che difatti avevo sostituito con lo zalman passivo, le ram sopra 230 non andavano 1T, e i voltaggi erano bassi quindi niente utt e bh-5...

x Lantony: i 300x9 te li tiene mountain-solid! Poi se vuoi stare su crossfire è un altro discorso... a parte che c'è anche una mobo abit con il crossfire http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AT8&fMTYPE=Socket+939

però io mi informerei bene prima di andare su mobo con chipset ati, perchè essendo il primo che fanno magari è un po' acerbo e ha dei bug...

Ciao!

infatti la prenderei verso natale nel frattempo aspetto recensioni, prove e commenti di utenti del forum che l'hanno provata ;)

broly123456
22-10-2005, 18:02
Saggia decisione! :D

devis
23-10-2005, 10:54
Prime delusioni :muro:

Ho preso un X-Fi Xtreme, montata col bios 17 non effettua il boot.. Ho dovuto flasharla col bios 18 che fortunatamente era uscito da poche ore.. La scheda va, però ho un problema fastidiosissimo col tale bios. Cioè il PC rimane "incantato" durante il riavvio o lo spegnimento. Sul messaggio "chiusura di windows in corso" per intenderci; costringendomi a premere il pulsante reset ogni volta.. :mad: Fatta la controprova col bios 17 e nessun problema, tranne per la scheda audio.. :muro: :muro:

Il bios 18 ufficiale lo trovate qui ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/an8/
Se qualcuno volesse flasharlo..

Altri difetti: A dispetto della DFI che resetta al volo tutti i parametri se si settano parametri non graditi alle ram, con Abit si è costretti a spegnere e resettare il bios tramite il ponticello clear-cmos che tra l'altro è adiacente all'ultimo slot PCI, che mi costringe a togliere la scheda audio ogni volta che devo effettuare tale operazione.. :mad:
Ho anche perso circa 100 Mhz di frequenza della CPU a parità di V-core impostato.

emanuelito
23-10-2005, 11:14
Prime delusioni :muro:

Ho preso un X-Fi Xtreme, montata col bios 17 non effettua il boot.. Ho dovuto flasharla col bios 18 che fortunatamente era uscito da poche ore.. La scheda va, però ho un problema fastidiosissimo col tale bios. Cioè il PC rimane "incantato" durante il riavvio o lo spegnimento. Sul messaggio "chiusura di windows in corso" per intenderci; costringendomi a premere il pulsante reset ogni volta.. :mad: Fatta la controprova col bios 17 e nessun problema, tranne per la scheda audio.. :muro: :muro:

Il bios 18 ufficiale lo trovate qui ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/an8/
Se qualcuno volesse flasharlo..

Altri difetti: A dispetto della DFI che resetta al volo tutti i parametri se si settano parametri non graditi alle ram, con Abit si è costretti a spegnere e resettare il bios tramite il ponticello clear-cmos che tra l'altro è adiacente all'ultimo slot PCI, che mi costringe a togliere la scheda audio ogni volta che devo effettuare tale operazione.. :mad:
Ho anche perso circa 100 Mhz di frequenza della CPU a parità di V-core impostato.
Se dovessi elencarti le mie delusioni con Dfi allora qste delusioni ke stai avendo con Abit sarebbero nulla a confronto. Cmq io dei tuoi problemi fortunatamente nn ne ho avuti. Col bios 17 mi trovo meravigliosamente e x ora nn lo flashio col 18 visto ke nn mi apporta nessun miglioramento.

devis
23-10-2005, 11:18
Per forza che non ne hai avuti :D Non hai la X-fi ed hai su il bios 17.. Fino a quel momento anch'io ne ero soddisfatto.. ( a parte la grave scomodità di resetting del bios)..

emanuelito
23-10-2005, 11:21
Per forza che non ne hai avuti :D Non hai la X-fi ed hai su il bios 17.. Fino a quel momento anch'io ne ero soddisfatto.. ( a parte la grave scomodità di resetting del bios)..
Ovvio ke nn ce l'ho e cmq mi riferivo alla xdita di 100mhz della cpu :p

broly123456
23-10-2005, 11:31
Credo che il fatto che dici sia dovuto a problemi di incompatibilità tra X-fi e l'nforce4, come per esempio si dice qua http://www.hwinit.it/modules/news/article.php?storyid=1551
(ho preso un articolo a caso facendo una riceca con google)

Quindi mi sa che è quella la fonte dei tuoi problemi, non la mobo. Nell'articolo dicono che le varie case risolveranno con i nuovi bios, ma a quanto pare il 18 non ha ancora sistemato del tutto il problema...

Altra cosa, se ti risulta scomodo fare il clear cmos dal jumper, basta che ti compri il uGuru panel che monti in un bay e ti permette di fare il clear cmos da un pulsantino, oltre che offrire altre interessanti funzionalità! http://www2.abit.com.tw/upload/products/guru-panel.htm

Prova a togliere l'X-fi e vedere se con il bios 18 ci sono ancora problemi, perche sennò vuol dire che il bios non va un gran bene... facci sapere!

devis
23-10-2005, 11:46
La prove l'avevo già fatte ed i problemi dello spegnimenti sussitevano :muro:

Quanto costerebbe questo guru panel?

broly123456
23-10-2005, 12:42
allora questo vuol dire che i bios 18 hanno dei problemi, quindi ho fatto bene a tenermi i 17! :D
Comunque un bel problema, perchè a questo punto ti conviene rimettere i bios 17 e staccare l'X-fi, almeno in attesa che escano nuovi bios... d'altra parte comunque è un problema che accomuna tutte le mobo basate su nforce4!

il guru panel dovrebbe costare sui 25€, io appena ho qualche € in più me lo prendo di sicuro!

Ciao!

nV 25
25-10-2005, 20:42
.......
il guru panel dovrebbe costare sui 25€, io appena ho qualche € in più me lo prendo di sicuro!

interessante il guru panel.
Ne avevo ovviamente sentito parlare, cmq sia il link che hai messo fornisce molti dettagli, bello davvero.

A dispetto cmq del generale disinteresse verso ABIT, confermo la mia TOTALE soddisfazione anche a distanza di quasi 1 settimana dal suo acquisto.... e ciò mi basta! :D

ABIT AN8 SLI review! (http://www.ocworkbench.com/2005/abit/an8-sli/g1.htm)

El Alquimista
25-10-2005, 21:15
non sono riuscito a trovare in vendita online il guru panel :rolleyes:

c'è qualcuno che può postare una foto al buio della AN8ultra ?
per vedere i vari led accesi :D ... devo fare la scelta del dissi :p

nV 25
25-10-2005, 21:42
....

c'è qualcuno che può postare una foto al buio della AN8ultra ?
per vedere i vari led accesi :D ... devo fare la scelta del dissi :p

mavvaffanzum :D

è bellissima, fidati.

Vediamo se cmq qualcuno ti accontenta. :p

emanuelito
26-10-2005, 09:50
non sono riuscito a trovare in vendita online il guru panel :rolleyes:

c'è qualcuno che può postare una foto al buio della AN8ultra ?
per vedere i vari led accesi :D ... devo fare la scelta del dissi :p
Qsta sera le faccio io :D

broly123456
26-10-2005, 11:16
non sono riuscito a trovare in vendita online il guru panel :rolleyes:

c'è qualcuno che può postare una foto al buio della AN8ultra ?
per vedere i vari led accesi :D ... devo fare la scelta del dissi :p

Neanche io sono riuscito a trovarlo online...
Infatti ho deciso che appena ho tempo, vado a vedere sul sito della abit l'elenco dei rivenditori autorizzati nella mia zona e chiamo per vedere se ce l'hanno! :D

Alexain
26-10-2005, 12:18
Beh, è strano che nessuno lo venda online, servirebbe anche a me!! Chissà forse fuori Italia qualche negozio online lo ha...

nV 25
26-10-2005, 13:46
vi fate sentire, magari in PVT, se qualcuno trova il guru panel da qualche parte?

Txs :p

nV 25
26-10-2005, 15:22
Con la speranza di non dovercisi MAI imbattere, ecco una lista dei POST CODE più "frequenti":

2.2: monitor EQ abilitato 2.2 (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=94531)

7.5 : HD error 7.5 (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=94443)

0.4: memory initialisation problem 0.4 (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=93809)

9.e / 9.f: cpu over heating / not enough power 9.e / 9.f (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=94260)

9.0: alimentazione/memoria? - cmq problema GRAVE! 9.0 (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=93830) Link 2! (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=94009)

5.0 (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=94419)

Li metterei in prima pagina nel post n°1.

:)

nV 25
26-10-2005, 19:26
sapete mica dirmi se l'ultima v.del software ABIT µGuru (2.311 (http://www.abit-usa.com/downloads/downloads.php?file=ftp://ftp-usa.abit.com.tw/pub/download/utilities/uguru/2.311/uguru_v2311.zip) ) dà fastidi in quelche maniera all'oc? :mbe:

C'è mica qualche altro programmino che mi consenta di monitorare le temperature e che sia compatibile con la linea AN8? :mbe:

fan100
26-10-2005, 20:10
Usa MBM 5370 che va benissimo.
Unico neo sono i +12V che vengono rilevati in maniera anomala.

nV 25
26-10-2005, 20:23
;)

El Alquimista
27-10-2005, 19:47
Qsta sera le faccio io :D
:fiufiu:

emanuelito
27-10-2005, 23:16
:fiufiu:
Perdonami :D ecco le tue foto spero siano buone altrimenti ne provo altre.
http://img457.imageshack.us/img457/6290/foto13yl.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=foto13yl.jpg)
http://img348.imageshack.us/img348/7006/foto28tb.th.jpg (http://img348.imageshack.us/my.php?image=foto28tb.jpg)
http://img457.imageshack.us/img457/3962/foto57qj.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=foto57qj.jpg)
http://img457.imageshack.us/img457/2928/foto65fr.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=foto65fr.jpg)

graziano1968
04-11-2005, 09:38
il 26 ottobre sono usciti i driver nforce4 per amd

http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70.html

rOXtHEdOCTOR
04-11-2005, 16:44
ho il guru pannel, una bella cosetta e, incredibile a dirsi anche utile! replica frntalmente due porte usn, una firewire, pulsante pre il reset del bios etc... potrei anche venderlo.. non so quanto chiedere :-)

El Alquimista
06-11-2005, 11:53
ecco le foto ..
moolto in ritardo grazie :)
ho già fatto l'ordine della AN8 Ultra ma lo shop girafrittate prende tempo :mc:
aspetto ancora un paio di giorni poi la ordino da un'altra parte
non è facile trovarla ...
se qualche anima buona sa dove reperirla --> link me pvt please :D

fan100
06-11-2005, 12:31
Se ti interessa dalle mie parti vendono la AN8 Sli
in "pronta consegna" e la Ultra su ordinazione.

La differenza di prezo è di 10E.
Io ho preso la AN8 Sli anche se non uso lo Sli appunto.

Se vuoi ti mando il link in privato.

El Alquimista
06-11-2005, 13:00
nuovo avatar? :)

sinceramente non ho capito i vantaggi del chip SLI oltre a mettere 2 sk video in sli appunto :confused:

sono orientato sul non_sli proprio perchè 2 sk video non le metterò mai
però se il mercato mi obbliga ad avare uno slot PCI in meno ...

su ordinazione la Ultra diversi shop la indicano,
ma ho l'impressione che la distribuzione Abit sia "strana" oltre che la AN8Ultra non l'hanno prodotta e/o spinta commercialmente

manda manda assamai :p

fan100
06-11-2005, 13:09
Forse mi sono spiegato male.

Ho preso la Sli pechè non trovavo la Ultra.
Questo intendevo.

Hai PVT.

nV 25
09-11-2005, 21:50
bios ( a regola beta ) 1.9 Out!

Pare risolvere diverse magagne lamentate da molti sui forum internazionali (1T ...): http://forum.abit-usa.com/showpost.php?p=631808&postcount=6

Il paradosso è che io, come del resto molti altri qui sul forum, non ho mai avuto di questi problemi :D ....xò se a qualcuno dovesse servire, il link è quello sopra...


PS: l'aggiornamento del BIOS è sempre un'operazione rischiosa che viene eseguita a proprio rischio e pericolo. ;)

emanuelito
10-11-2005, 09:32
bios ( a regola beta ) 1.9 Out!

Pare risolvere diverse magagne lamentate da molti sui forum internazionali (1T ...): http://forum.abit-usa.com/showpost.php?p=631808&postcount=6

Il paradosso è che io, come del resto molti altri qui sul forum, non ho mai avuto di questi problemi :D ....xò se a qualcuno dovesse servire, il link è quello sopra...


PS: l'aggiornamento del BIOS è sempre un'operazione rischiosa che viene eseguita a proprio rischio e pericolo. ;)
E quali sn sti problemi? mi dai il link delle discussioni? Cmq mi appropincuo (si scrive così no :Prrr: ) a installare qsto bios beta tanto ho il bios savior :Prrr: :Prrr: :Prrr: :fagiano: :fagiano:

devis
10-11-2005, 09:49
A me ha risolto i miei problemi :winner:

broly123456
10-11-2005, 11:51
che problemi avevi?

nV 25
10-11-2005, 13:46
.... tanto ho il bios savior :Prrr: ...

'stardo :D
PS: che è? :mbe: :D (intuitivamente si capisce, ma puoi darmi qualche elemento in più?)

cmq la discussione è questa: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62087
( guarda le ultime pagine...)

emanuelito
10-11-2005, 14:42
'stardo :D
PS: che è? :mbe: :D (intuitivamente si capisce, ma puoi darmi qualche elemento in più?)

cmq la discussione è questa: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62087
( guarda le ultime pagine...)
é un dispositivo con un chip bios aggiuntivo e memorizzo i nuovi bios su quello senza flashiare il chip della mobo e nn ho nessun riskio se in caso va via la corrente. :cool:

Ezran
10-11-2005, 15:21
Anche io non ho mai avuto problemi come quelli del link (bios v1.7) ... :mbe:

El Alquimista
10-11-2005, 17:40
é un dispositivo con un chip bios aggiuntivo ...
carinooo :eek:
non ne sapevo l'esistenza :rolleyes:

emanuelito
11-11-2005, 08:42
carinooo :eek:
non ne sapevo l'esistenza :rolleyes:
http://www.ioss.com.tw/web/English/RD1BIOSSavior.html
Io lo consiglio vivamente. :p :oink: :oink:
Cmq sto bios 19 nn è ke mi ha aumentato i margini di overclock, io voglio un bios ke mi faccia salire di bus :cool: :D :Prrr:

devis
11-11-2005, 09:53
che problemi avevi?

Post del 23-10, non ti ricordi già?Mi avevi anche risposto :eek:

MiKeLezZ
16-11-2005, 13:34
Io la AN8 Ultra la trovo solo a 139€...... Se avete prezzi migliori qua in Italia (oppure prezzi uguali ma per SLI), ditemelo vi prego.

Sapete, DFI mi sta antipatica, ho vagliato le opzioni disponibili.. e.. Abit imho è vincente
Ero tentato anche dalla Asus A8N-E ma secondo me non c'è paragone

Mi confermate che questa M/B ha i condensatori RubyCon? :o

Poi, se non erro, è una 4 fase (come la nuova DFI expert), invece che 3 fase (come la maggior parte delle M/B)

emanuelito
16-11-2005, 13:36
Io la AN8 Ultra la trovo solo a 139€...... Se avete prezzi migliori qua in Italia (oppure prezzi uguali ma per SLI), ditemelo vi prego.

Sapete, DFI mi sta antipatica, ho vagliato le opzioni disponibili.. e.. Abit imho è vincente
Ero tentato anche dalla Asus A8N-E ma secondo me non c'è paragone

Mi confermate che questa M/B ha i condensatori RubyCon? :o

Poi, se non erro, è una 4 fase (come la nuova DFI expert), invece che 3 fase (come la maggior parte delle M/B)
Io la presi quest'estate in germania e la pagai 119€ fatti un giro con trova prezzi e vedi se la trovi un prezzo + basso.

MiKeLezZ
16-11-2005, 13:48
nada.. e da func*mputer non ce l'hanno più
conosci un altro sito estero affidabile con buoni prezzi?
così alla cieca non mi arrischio..

emanuelito
16-11-2005, 14:05
nada.. e da func*mputer non ce l'hanno più
conosci un altro sito estero affidabile con buoni prezzi?
così alla cieca non mi arrischio..
No mi spiace fai un giro con trova prezzi e vedi ke troverai prezzi interessanti.

Ezran
16-11-2005, 15:13
Vero anche io l'ho ordinata da funcomput** ma non l'hanno più.. Casomai prova a cercare su kelkoo (.de) per vedere se in Germania ce l'hanno ancora. In Italia ce l'hanno su deepoverclo** ma costa un pochino di piu'...
Ciao!

nV 25
16-11-2005, 17:33
Mi confermate che questa M/B ha i condensatori RubyCon? :o

Poi, se non erro, è una 4 fase (come la nuova DFI expert), invece che 3 fase (come la maggior parte delle M/B)
confermo i condensatori RubyCon, almeno su AN8 SLI/ultra, e il 4 fasi

PS: credo anche di aver capito dove la trovi a 139€ ( la Ultra)... c'è x caso una torre pendente? :) io almeno l'ho presa li'.....

MiKeLezZ
16-11-2005, 17:51
confermo i condensatori RubyCon, almeno su AN8 SLI/ultra, e il 4 fasi

PS: credo anche di aver capito dove la trovi a 139€ ( la Ultra)... c'è x caso una torre pendente? :) io almeno l'ho presa li'.....
no... ma grazie per il consiglio, in effetti c'è pure lì :P (non disponibile però)
era computercity.. ma ho visto che c'è pure da deepoverclock (su ordinazione)
ci sono grandi differenze fra questa è la SLI ? entrambe usano lo stesso BIOS?
ora vado a dare un occhio.... a grandi linee non credo
ora i problemi sono solo di ordine logistico..

nV 25
16-11-2005, 17:58
ci sono grandi differenze fra questa è la SLI ? entrambe usano lo stesso BIOS?

differenze? il chipset diverso e 2xPCI-ex per la SLI :D ...per il resto sono sostanzialmente identiche: BIOS, componentistica, capacità di oc, Silent Otes....

Io ho preso la SLI perchè non avevo voglia di aspettare, e perchè 10€ in + di spesa personalmente non mi cambiavano la vita :D ( ma 11 si, eh! :D )...
Fossi in te, prenderei quella che trovi più velocemente....

Ciao :)

MiKeLezZ
16-11-2005, 18:04
differenze? il chipset diverso e 2xPCI-ex per la SLI :D ...per il resto sono sostanzialmente identiche: BIOS, componentistica, capacità di oc, Silent Otes....

Io ho preso la SLI perchè non avevo voglia di aspettare, e perchè 10€ in + di spesa personalmente non mi cambiavano la vita :D ( ma 11 si, eh! :D )...
Fossi in te, prenderei quella che trovi più velocemente....

Ciao :)
Esatto.. quello che pensavo io.
Poi a mano a Pisa mi torna comodo, sia per prenderla, che per eventuali RMA.
(ma te l'hai attaccato il molex a fondo scheda? se sei in single non serve, vero?)
Grazie!

nV 25
16-11-2005, 18:10
Esatto.. quello che pensavo io.
Poi a mano a Pisa mi torna comodo, sia per prenderla, che per eventuali RMA.
(ma te l'hai attaccato il molex a fondo scheda? se sei in single non serve, vero?)
Grazie!
stai ragionando pari pari a come ho fatto io :D per il discorso dell'RMA....ci vado di persona in 15 min e se mi fanno problemi, gli tiro giù il locale :D

Molex? la scheda funge alla grande senza dover attaccare nulla (fatto salvo i cavi di alimentazione a 24pin e quello a 12v)....
Forse con 2 7800GTX in SLi, xò....ma se viaggi ( come me) con 1 sola VGA, non devi attaccare nulla...la scheda è ugualmente stabile anche in condizioni di oc...

El Alquimista
16-11-2005, 18:46
era computercity.. ma ho visto che c'è pure da deepoverclock (su ordinazione)
ci sono grandi differenze fra questa è la SLI ? entrambe usano lo stesso BIOS?
lascia perdere il Ccity !! anche se segnava disponibile dopo 15gg ho annullato :ncomment:
ora la SLI è in viaggio dalla torre pendente al PièdeiMonti :p

preparatemi a darmi info :D tipo : che bios gli metto da subito ?

A Presto

nV 25
16-11-2005, 18:50
lascia perdere il Ccity !! anche se segnava disponibile dopo 15gg ho annullato :ncomment:
ora la SLI è in viaggio dalla torre pendente al PièdeiMonti :p

preparatemi a darmi info :D tipo : che bios gli metto da subito ?

A Presto
sei di zona anche te? :mbe:
:D
...so una cippa io cosa vuol dire X ° nord,Y ° sud.... :D
Bios 1.7, dai cmq un'occhiata al 1° post di questo Thread!
Ottimo acquisto...ma lo constaterai da solo ;)

Ezran
16-11-2005, 18:57
Deve essere uscito anche il bios 1.9, ma non so che miglioramenti abbia portato. Io resto col 1.7 :D

MiKeLezZ
16-11-2005, 19:06
io ho seguito la discussione su extremesystem e parlavano del bios 1.9 come "divino", risolve alcuni problemi con le ram, e permette QUASI di usare tranquillamente 1T anche con bus alti
sperano in qualche "miracolo" per natale...

ma con il C&Q come si comporta? davvero con bus sui 250-260 non si può usare?

raga lasciateme almeno una di MB :P

nV 25
16-11-2005, 19:10
raga lasciateme almeno una di MB :P
no, dai...si comprano tutte noi :D ...e te ciccia! :D

ma con il C&Q come si comporta?
io non lo ho attivo....non saprei cmq darti risposta in proposito :boh:

broly123456
16-11-2005, 21:35
bios ( a regola beta ) 1.9 Out!

Pare risolvere diverse magagne lamentate da molti sui forum internazionali (1T ...): http://forum.abit-usa.com/showpost.php?p=631808&postcount=6

Il paradosso è che io, come del resto molti altri qui sul forum, non ho mai avuto di questi problemi :D ....xò se a qualcuno dovesse servire, il link è quello sopra...


PS: l'aggiornamento del BIOS è sempre un'operazione rischiosa che viene eseguita a proprio rischio e pericolo. ;)


Deve essere uscito anche il bios 1.9, ma non so che miglioramenti abbia portato. Io resto col 1.7 :D

il bios 1.9, che tra l'altro non compare nella lista di abit, a me ha dato come unico effetto che il sistema, giunto al momento di caricare windows, riavviava...
Quindi ho dovuto fare un casino, tirarmi giù il pc vecchio, e tramite floppy rimettere il bios 1.7.
La mi esperienza mi induce quindi a SCONSIGLIARVI DI INSTALLARE IL SUDDETTO BIOS.

fan100
16-11-2005, 22:43
Pe 10E meglio andare sulla Sli.
Magari piu' in là ci piazzate 2 belle VGA.............

El Alquimista
16-11-2005, 22:52
Pe 10E meglio andare sulla Sli.
Thanks Danny ;)

emanuelito
16-11-2005, 23:36
il bios 1.9, che tra l'altro non compare nella lista di abit, a me ha dato come unico effetto che il sistema, giunto al momento di caricare windows, riavviava...
Quindi ho dovuto fare un casino, tirarmi giù il pc vecchio, e tramite floppy rimettere il bios 1.7.
La mi esperienza mi induce quindi a SCONSIGLIARVI DI INSTALLARE IL SUDDETTO BIOS.
No a me sto bios va alla grande, una cosa ho fatto xkè avevo il s.o. incasinato ho formattato e nn ho istallato i drivers ide di nvidia e come x magia tutti i casini di impallamento dell'harddisk so spariti. :cool:

El Alquimista
17-11-2005, 18:31
e cioè ?
nn ho capito che driver hai messo per l'IDE, quelli Abit?

me lo consigli questo bios per la "messa su strada" ?
la conf sarà:
Abit SLI + AMDX2 + Ram Corsair CH-5 + Gainward 6600GT + ecc.. ecc..

oltre ovviamente agli altri consigli elencati nel primo post :)

grazie

emanuelito
18-11-2005, 08:45
e cioè ?
nn ho capito che driver hai messo per l'IDE, quelli Abit?

me lo consigli questo bios per la "messa su strada" ?
la conf sarà:
Abit SLI + AMDX2 + Ram Corsair CH-5 + Gainward 6600GT + ecc.. ecc..

oltre ovviamente agli altri consigli elencati nel primo post :)

grazie
Allora x i drivers ide nn ho istallato nessun drivers nvidia ne quelli di Abit ho lasciato quelli del S.o. Il bios 1.9 va bene cm i precedessori iniziando dal 1.7.

El Alquimista
27-11-2005, 15:02
http://img387.imageshack.us/img387/5495/main2av.jpg
la sto testando con il bios 19 , secondo me ancora un pò prematuro
ad esempio non mi piace che nello screen del boot
1) non dice la frequenza effettiva del processore e delle memorie, ma "che cosa c'è installato" (a parte 1T ?)
2) i profili nel bios richiamati non caricano i settaggi completi
2) F8 OC_on_the_fly non sembra funzionare (nn ho provato bene)

CMQ:
le memorie riesco a portarle @237 Mhz con timing 2 3 2 6 1T come vorrei
il proc invece non riesco a "tirarlo" @2600 Mhz sia in sincro che in asincrono a 1.5 V :(
proverò ancora, anche se nn mi è molto chiaro come bloccare le mem a 200Mhz e salire solo con il processore


http://img352.imageshack.us/img352/4341/24009tu.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=24009tu.jpg) _ http://img384.imageshack.us/img384/4445/218mem9er.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=218mem9er.jpg)

nV 25
27-11-2005, 15:57
ciao, el ecc ecc... :D

Anzitutto bel pc! ;)

Disabilita il controllo di velocità delle ventole come da indicazioni nel post n°1 di questa discussione e non installare i driver IDE.
Prova quindi a vedere se seguendo questi accorgimenti riesci a ottenere i 2600 effettivi in sincrono.

Per abilitare eventualmente i moltiplicatori alle ram, vai in
Advanced Chipset Features-> Dram Configuration-> Dram Clock e metti il molti che credi (166....)

Cmq sia non puoi bloccare le ram ad una specifica frequenza, visto che la freq reale delle memorie è funzione della frequenza di Bus (o HTT nell'A64)

emanuelito
27-11-2005, 16:01
http://img387.imageshack.us/img387/5495/main2av.jpg
la sto testando con il bios 19 , secondo me ancora un pò prematuro
ad esempio non mi piace che nello screen del boot
1) non dice la frequenza effettiva del processore e delle memorie, ma "che cosa c'è installato" (a parte 1T ?)
2) i profili nel bios richiamati non caricano i settaggi completi
2) F8 OC_on_the_fly non sembra funzionare (nn ho provato bene)

CMQ:
le memorie riesco a portarle @237 Mhz con timing 2 3 2 6 1T come vorrei
il proc invece non riesco a "tirarlo" @2600 Mhz sia in sincro che in asincrono a 1.5 V :(
proverò ancora, anche se nn mi è molto chiaro come bloccare le mem a 200Mhz e salire solo con il processore


http://img352.imageshack.us/img352/4341/24009tu.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=24009tu.jpg) _ http://img384.imageshack.us/img384/4445/218mem9er.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=218mem9er.jpg)
Devi agire sulla frequenza delle ram agendo sul menu delle ram passando da 400mhz a 333-266-200 a secondo del valore ke ti serve. Mi ha preceduto l'amico NV25 cmq :mad: :p :D

nV 25
27-11-2005, 16:03
...Mi ha preceduto l'amico NV25 cmq :mad: :p :D
Arrivi dopo la banda, come si dice dalle mie parti ...
( Trad. = arrivi a festa finita :D )

Ciao Ema :)

El Alquimista
27-11-2005, 16:10
Anzitutto bel pc! ;)
:cool:

Disabilita il controllo di velocità delle ventole come da indicazioni nel post n°1 di questa discussione
già fatto

non installare i driver IDE.
con win2Ksp4 non riconosce il chipset :(
PS: ho messo gli ultimi nvidia

Per abilitare eventualmente i moltiplicatori alle ram, vai in
Advanced Chipset Features-> Dram Configuration-> Dram Clock e metti il molti che credi (166....)
Ok riproverò
preciso che prima di far partire win testo le ram<->proc con memtest #5

un saluto anche a chi arriva "a festa ... iniziata" :p

El Alquimista
29-11-2005, 21:24
Cu cù ... non sono mica esploso durante i test :D

dunque dunque, ora comincio a prenderci confidenza e posso dire di essere soddisfatto

il sistema di raffreddamento passivo funziona benissimo,
anzi il chipset a parer mio scalda poco e non capisco perchè in molte schede ci piazzano la ventola :confused:

il bios 19:
confermo che la funzione F8 .._fly a volte non funziona bene
cioè quando imposto dei parametri validi confermati da test positivi si freeza !!
mentre passando dal classico F10 tutto OK

nei settaggi "azzardati" al riavvio il bios imposta il default, il n°1 salvato, l'ultimo funzionante, lo stesso di prima ma con la cpu freq default (tranne il Vcore!! ) , ripristina i controlli di temperatura/beep/ventole a scelta
insomma FCCV ( facomecavolovuole )

indifferentemente dai settaggi delle mem e/o proc
e con il DRAM Command Rate su "Auto"
nel boot di avvio si legge sempre 1T
è anche vero che le mie memorie sono certificate a 1T a 200Mhz ... ma funza anche a 260 1T
però non posso verificarlo da win

----------

Per rullare rulla :D sopratutto in asincrono :sofico:

---> in fase di test :p

emanuelito
30-11-2005, 09:54
Cu cù ... non sono mica esploso durante i test :D

dunque dunque, ora comincio a prenderci confidenza e posso dire di essere soddisfatto

il sistema di raffreddamento passivo funziona benissimo,
anzi il chipset a parer mio scalda poco e non capisco perchè in molte schede ci piazzano la ventola :confused:

il bios 19:
confermo che la funzione F8 .._fly a volte non funziona bene
cioè quando imposto dei parametri validi confermati da test positivi si freeza !!
mentre passando dal classico F10 tutto OK

nei settaggi "azzardati" al riavvio il bios imposta il default, il n°1 salvato, l'ultimo funzionante, lo stesso di prima ma con la cpu freq default (tranne il Vcore!! ) , ripristina i controlli di temperatura/beep/ventole a scelta
insomma FCCV ( facomecavolovuole )

indifferentemente dai settaggi delle mem e/o proc
e con il DRAM Command Rate su "Auto"
nel boot di avvio si legge sempre 1T
è anche vero che le mie memorie sono certificate a 1T a 200Mhz ... ma funza anche a 260 1T
però non posso verificarlo da win

----------

Per rullare rulla :D sopratutto in asincrono :sofico:

---> in fase di test :p
Il sistema di raffredamento è molto efficente x via dell'heat pipe, se nn ci fosse sarebbe obbligatorio una ventolina ke raffreddi x smaltire il calore del chip. Speriamo ci sia presto una nuova festa ghghgh... :D :Prrr:

overfusion
04-12-2005, 19:02
raga se non avete ancora votato, vi dò il link ad un mio sondaggio....mi piacerebbe che esprimeste il vostro parere:

"Quale Sk.madre 939 "low price/high clock"?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10435766#post10435766

Grazie a tutti!

emanuelito
04-12-2005, 19:10
raga se non avete ancora votato, vi dò il link ad un mio sondaggio....mi piacerebbe che esprimeste il vostro parere:

"Quale Sk.madre 939 "low price/high clock"?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10435766#post10435766

Grazie a tutti!
Io nn considerei la Abit An8 ultra così poi tanto low price cm tutte le mobo over 75€, ovvio ke vincerà AsRock. :rolleyes:

El Alquimista
04-12-2005, 19:40
Io nn considerei la Abit An8 ultra così poi tanto low price cm tutte le mobo over 75€, ovvio ke vincerà AsRock. :rolleyes:
quoto

nV 25
04-12-2005, 21:29
Io nn considerei la Abit An8 ultra così poi tanto low price cm tutte le mobo over 75€, ovvio ke vincerà AsRock. :rolleyes:
il ragionamento non fa una piega.... ;)

Cmq per tornare a NOI felici possessori di questa linea di Mb ( visto che in realtà io ho la SLI ma posto nella discussione della AN8 Ultra :fagiano: e che overfusion al 99% si prende la ASRock :D ), è uscita un'altra review della SLI su bit-tech rintracciabile al link: http://www.bit-tech.net/hardware/2005/12/01/abit_an8_sli/1.html.

Ebbene, anche loro riconoscono l'ECCELENTE STABILITA' della mb in questione ("Stability was as you’d expect from an ABIT product: rock solid. We ran loops of Prime95, I/Ometer and FarCry for hours and it wouldn’t falter...") e i discreti livelli di OC raggiungibili (" Overclocking was pretty successful...We managed to get the board to 245MHz HTT, keeping the HTT at 1GHz/16bit bidirectional. This gave us a HyperTransport bus speed of 1225MHz...").
Per dovere di cronaca fanno anche loro notare xò che il test di oc ha risentito dell'uso di una CPU con core "CG" a 130nm... "which isn't the best overclocking chip on the planet...".

Nel complesso, esprimono un OTTIMO giudizio.
"solid performance, stability and overclocking features"

Ma noi lo sapevamo già, no? :D

El Alquimista
04-12-2005, 22:16
non è colpa mia se Abit non consegnava le ultra
quindi anche io/me son qui a postare con una SLI :)

non ho molto tempo da dedicare a questo pc ed è presto per me affermare che è stabile
ma Vi credo sulla parola :D

non riesco a stabilizzare il proc , anzi pensavo al controller della memoria un pò schizzinoso
ed ora leggo su bit-tech:DDR interlink voltage (from CPU to DDR) can be set from 1.25V to 1.75V or DDR/2.
This is good for those running low voltage CPUs and high voltage memory so it won’t potentially fry the internal memory controller on the CPU die.
nelle varie prove l'ho quasi sempre impostato su DDR/2
ma non so esattamente come si comporta questo rapporto di tensione rispetto alla ram/cpu :rolleyes:

emanuelito
05-12-2005, 08:59
Ma noi lo sapevamo già, no?

Ovvio ke lo sapevamo già, io x primo :D :D :D :cool: :cool:

pechigno
05-12-2005, 14:36
Salve, vorrei comprare questa mobo su cui mettere 2x512MB di PC3200 Crucial Ballistix che già ho, qualcuno sa come vanno? So che non si comportano bene ad overclock spinti con NF4 ma a me basterebbe un FSB 220 con memorie 1:1 2-2-2-6. Qualcuno ce le ha mai provate?

broly123456
05-12-2005, 17:06
io avevo le ram in sign e le ho portate a 256 Mhz 2-2-2-5

El Alquimista
05-12-2005, 17:25
... di PC3200 Crucial Ballistix che già ho, qualcuno sa come vanno? So che non si comportano bene ad overclock spinti con NF4 ma a me basterebbe un FSB 220 con memorie 1:1 2-2-2-6.
le mie Corsair CH-5 SPD 2-3-2-6 a 2.9 V (dichiarato dalla casa) salgono anche di più
a 218 con tutto a default giro in sincrono :p

nV 25
07-12-2005, 18:32
'sera, siori e siore :D

O 'un si posta un'altra entusiastica review della AN8 SLI uscita bella fresca pochi giorni fà??

..massi, dai, postiamo il link: http://www.pcmoddingmy.com/content.php?review.330.0

Conclusion :
Overall, the Abit AN8 SLI is an impressive motherboard! Being closest to the DFI LAN Party nF4 series, Abit has done a pretty good job with their AN8 SLI. Offering an impressively overclocker’s friendly µGuru BIOS, the AN8 SLI boast up to 3.4VDIMM for power hungry BH5 or UTT memory chips....the nForce 4 SLI chipset is kept cool even under heavy overclocking....
The AN8 SLI served us well for the past month and we ran the system at 290MHz HTT for at least 3 weeks without any crashes or reboots. We also had no cold boot issues with this motherboard and the board boots up perfectly fine.
http://img360.imageshack.us/img360/682/11xc3.jpg

:D

Per essere xò oggettivi fino in fondo, devo dire che il sistema AudioMAX è una vera ciofeca....ma io ho la Audigy che mi aiuta :ciapet:

El Alquimista
12-12-2005, 18:42
O 'un si posta un'altra entusiastica review della AN8 SLI uscita bella fresca pochi giorni fà??
bravo, posta posta che io leggo
ad ogni link trovo qlc di interessante ;)
se trovi cose carine per l'OC con X2 sono bene accette ugualmente :D

T'Pol
13-12-2005, 17:22
Salve a tutti. Sono nuovo del posto quindi non ca.....ziatemi subito se sbaglio.
Passo ai fatti. Ho appena finito di assemblare un PC siffatto:
Abit An8 Ultra
AMD X2 4200+Zalman 7700 AlCu
Corsair 2x512 3200XL
Sapphire X1800XT
TT Purepower 680W
Hitachi SATA2
Lettori ottici vari
Win XP PRo

Per prima cosa ho flashato da win il bios 1.9 (disabilitato AMD C'Q ma attivato controllo delle ventole tachimetriche in numero di 4, compreso lo Zalman; collegato pure segnale di controllo ventole alimentatore)

Appena inizia il boot, prima ancora del test delle RAM, il PC si blocca. Dopo qualche tentativo effettua il boot senza problemi ed avvia Win.
Il problema sembrava originato da un cavo USB to Parallela Stampante nel senso che scollegandolo, il PC effettua il boot. Però non è sempre cosi al 100% dei casi.
Inoltre, ho avuto seri problemi a mettere in rete il desktop di cui all'oggetto con un portatile ACER (che è sempre stato in rete con il vecchio PC, con su XP e Win98, senza problemi), nel senso che non appena copiavo file dal portatile sul desktop, il portatile si riboottava direttamente, sernza complimenti; qualche volta si è pure riboottato il desktop.
Ho effettuato tutti gli aggiornamenti WIN possibili ed immaginabili, e pare che la cosa sia migliorata (anche se non so perchè).
Senza Driver Nvidia il controller di rete ethernet non è attivato.

In compenso non mi pare di avere problemi con la Sapphire, anche se non ancora fatto dei benchmark.

Ultimi aggiornamenti di ieri sera: non è più stato possibile avviare il computer. Ho tentato di risolvere i problemi flashando le versioni 17 18 e 19 del bios, tramite DOS (rispettando le procedure per la cancellazione della CMOS: jumper, batteria). Il risultato è che il blocco del boot avviene dopo i test iniziali ed il riconoscimento dei dispositivi IDE. Il display alfanumerico a bordo della MB segnala il codice di errore F.F. e sul monitor compare una strisciata di caratteri casuali ed incomprensibili.
Ovviamente ho provato tutte le impostazioni bios possibili ed immaginabili (C'Q, controllo fans, ecc...).

Una domanda stupida: le impostazioni utente che è possibile salvare nel bios dove cavolo vanno a finire, dal momento che permangono nonostante le cancellazioni della CMOS?

Ho scritto al supporto tecnico Abit per saper cosa ne pensano.

Dopo pranzo, prima di andare al lavoro, ho tolto la batteria. Se mi va la rimetto domani. Per stasera non voglio più sentire parlare di stò cavolo di computer.

Prima di rispedire la scheda al venditore, con la conseguenza di dover smontare completamente il PC, vorrei sapere se esiste una qualche soluzione adottabile.

Non per menare gramo, ma vista la mia solita fortuna penso che il bios (inteso come hardware) sia compromesso e debba essere riprogrammato.

Divertitevi nella lettura (a me girano un pò gli ammennicoli, almeno 2400 giri/min).

Saluti a tutti

nV 25
13-12-2005, 17:53
Ciao T'Pol.

Certo non fa piacere leggere problemi come il tuo, specie se non si sà rispondere come nel mio caso..... :boh:

Il sistema sembra peraltro perfettamente bilanciato come componentistica utilizzata.....

La tiro li':
hai provato a invertire i moduli di memoria? :mbe:
sono inseriti negli slot corretti? :mbe:

Ora cerco qualcosa sul post code ff.
Puoi provare a fare il boot nuovamente cercando di scriverti il > n° possibile di codici che in sequenza ti fornisce la Mb prima di arrivare al fatidico ff?

:sperem:

T'Pol
13-12-2005, 18:04
Ciao

La RAM dovrebbe essere OK! Il test esteso è sempre superato. Quando ancora funzionava, ho fatto girare cpu-z ed i due banchi erano perfettamente riconosciuti, con i giusti parametri.

Il fatto che, in pratica, mi ha sempre dato problemi di boot mi fa pensare ad una scheda bacata.
Vedo un pò cosa mi rispondono dalla Abit e dal venditore.
Certo è che poteva arrivare qualche altro componente bacato, non la MB. Ma si sà, la fortuna è cieca (la sfiga no).

Saluti

El Alquimista
13-12-2005, 19:45
Salve a tutti.
benvenuto :)

...non è più stato possibile avviare il computer.
[cut]
Dopo pranzo, prima di andare al lavoro, ho tolto la batteria. Se mi va la rimetto domani.
anche a me è capitato e dopo un'oretta di "clear cmos" si è risvegliato

Il risultato è che il blocco del boot avviene dopo i test iniziali ed il riconoscimento dei dispositivi IDE. Il display alfanumerico a bordo della MB segnala il codice di errore F.F. e sul monitor compare una strisciata di caratteri casuali ed incomprensibili.
hai provato a far girare il pc con il "minimo indispensabile" per trovare un'eventuale componente "ballerino" ? :mc:

se ricordo bene con il codice FF il sistema mi girava
ma caratteri incomprensibili mai :tie:

le impostazioni utente che è possibile salvare nel bios dove cavolo vanno a finire, dal momento che permangono nonostante le cancellazioni della CMOS?
bella domanda

Ho scritto al supporto tecnico Abit per saper cosa ne pensano.
'spettiamo la risposta

La RAM dovrebbe essere OK! Il test esteso è sempre superato. Quando ancora funzionava, ho fatto girare cpu-z ed i due banchi erano perfettamente riconosciuti, con i giusti parametri.
quale test? quello del bios?
non vuol dire nulla che cpu-z rilevi i parametri giusti, possono esserci cmq dei problemi
i test numero [B]5 e 6 di memtest fanno un lavoro egregio (qlc ciclo di lavoro)

Capisco la tua incavolatura @ 2400rpm, ma una soluzione in un modo o nell'altro arriverà

Ciao

ToXSys_Dwn
13-12-2005, 21:51
ragazzi mi serve una info veloce veloce sulla mobo. Funziona anche con alimentatori a 20 pin o necessita i 24 pin?

FiSHBoNE
13-12-2005, 22:13
http://img387.imageshack.us/img387/5495/main2av.jpg


scusa El Alquimista... innanzitutto.... abli italianos? :D :D
a parte gli scherzi, ti volevo chiedere se il dissipatore che vedo nella foto è per caso un Orb II, e comunque che diametro ha.
vedo che ti tappa 2 slot per le ram. Io vorrei prendere l'ORB II. Metterei 2 banchi di ram che ho già, ma vorrei metterle in dual channel... occupando 2 slot adiacenti come quelli che usi te il dual channel è attivo o no? Oppure su questa scheda c'è un motivo per non usarlo?


grazie. Non ho ancora la AN8 e sono già a bombardarvi di domande! :)

broly123456
13-12-2005, 23:21
occupando i due slot adiacenti le ram vanno in dual channel, te lo garantisco! La cosa è un po' una seccatura se hai ram tipo utt che necessitano alti voltaggi e scaldano molto, perchè i due banchi vengono ad essere molto vicini, quasi non ci passa aria in mezzo!

FiSHBoNE
13-12-2005, 23:31
occupando i due slot adiacenti le ram vanno in dual channel, te lo garantisco! La cosa è un po' una seccatura se hai ram tipo utt che necessitano alti voltaggi e scaldano molto, perchè i due banchi vengono ad essere molto vicini, quasi non ci passa aria in mezzo!


grazie 1000, ora sono + tranquillo. Di ram ho le Twinmos pc3200, su cui spero di aver posto per mantenere i dissipatori passivi che ho ora... che poi se sono troppo attaccati magari diventano sconvenienti... vedrò.

ciao.

El Alquimista
14-12-2005, 03:57
ragazzi mi serve una info veloce veloce sulla mobo. Funziona anche con alimentatori a 20 pin o necessita i 24 pin?
nel manuale dice: "Pin 11, 12, 23, 24 should be left un-connected"
altri utenti confermano che funziona
io ho messo l'adattatore

El Alquimista
14-12-2005, 04:43
ti volevo chiedere se il dissipatore che vedo nella foto è per caso un Orb II, e comunque che diametro ha.
vedo che ti tappa 2 slot per le ram.
la verdad es que el zalman fatal1ty tiene mas rpms..
tiene 499 rpms mas..
y aparte es mas sexy el ventilador, tiene la luz roja ;)

136mm di diametro e cmq anche nei primi slot adiacenti le memorie ci stanno (si fa fatica a metterle e toglierle)

confermo che lo spazio tra le memorie in dual channel è limitato per una ottimale dissipazione del calore

le memorie ora sono nei primi slot ... con tanta aria fresca che gli arriva giusto sopra

FiSHBoNE
14-12-2005, 09:59
la verdad es que el zalman fatal1ty tiene mas rpms..
tiene 499 rpms mas..
y aparte es mas sexy el ventilador, tiene la luz roja ;)

136mm di diametro e cmq anche nei primi slot adiacenti le memorie ci stanno (si fa fatica a metterle e toglierle)

confermo che lo spazio tra le memorie in dual channel è limitato per una ottimale dissipazione del calore

le memorie ora sono nei primi slot ... con tanta aria fresca che gli arriva giusto sopra


mucias gracias companero! :D

el fatal1ty costa quarantacinqos euros anche in germanias.... alla faccias del c...s!!! :D :D

pechigno
14-12-2005, 11:06
Salve a tutti, ieri ho comprato la AN8-SLI, riporto la mia esperienza: installazione tutto ok (bios 13) finchè non ho installato l'ultima scheda (è sempre quella a fare cas..no!) ossia un Audigy 2 ZS che faceva spegnere il pc in fase di boot. Qualsiasi aggiornamento di driver non ha funzionato, solo flashando il bios al 19 ho risolto tutto. Consiglio perciò di mettere nel primo post, dato che siamo già in due, di aggiornare il bios in caso di collegamento di Audigy.

Poi ho una domanda: ho un A64 3200+ venice, case, dissipatore in sign con ventole al minimo (lasciate perdere tutto il resto che sono in fase di upgrade) ed adesso ho queste temperature:

CPU 20°C
SYS 28°C
PWM 27°C

Mi sembrano un po' basse per essere veritiere, poi non mi lamento di certo, vengo da un Prescott...

fan100
14-12-2005, 11:23
Riporto la mia esperienza col bios 19

Lo metto su e riavvio.Codice 04 e non c'è verso di bottare.
Dopo svariate indagini vien fuori che tale bios non è compatibile con
la mia Sapphire X600 Pro.Rimetto il 18 e tutto funziona perfettamente.

Sembra che tale bios risolva alcuni problemi ma ne crei di nuovi.

Se avete una Sapphire X600 fate attenzione a mettere il 19.
Forze il problema è relegato alla sola Sapphire.
Magari con X600 NON Sapphire i problema non si ripresenta.
Fate cmq attenzione.

pechigno
14-12-2005, 11:59
Altro problema, ho le ram in sign, che richiedono 2.8V, come aumento il voltaggio dallo standard 2.6 V il pc non si avvia. Mi sembra di aver letto che esiste un parametro nel bios (interlink voltage?) che permette aumentare il DDR Voltage per stabilizzare sistemi che hanno una cpu a basso voltaggio e ram esigenti. Sapete qual è e a quanto conviene metterlo?

ToXSys_Dwn
14-12-2005, 15:05
nel manuale dice: "Pin 11, 12, 23, 24 should be left un-connected"
altri utenti confermano che funziona
io ho messo l'adattatore

molto gentile ;)

Ezran
14-12-2005, 15:29
Poi ho una domanda: ho un A64 3200+ venice, case, dissipatore in sign con ventole al minimo (lasciate perdere tutto il resto che sono in fase di upgrade) ed adesso ho queste temperature:

CPU 20°C
SYS 28°C
PWM 27°C

Mi sembrano un po' basse per essere veritiere, poi non mi lamento di certo, vengo da un Prescott...

Si forse la rilevazione delle temperature nn e' ottimale, anche io sto sui 23/25 gradi di Cpu, nonostante l'Xp90-c mi sembrano piuttosto basse per essere veritiere.. comunque anche se fossero 10 gradi in piu' sono cmq ottime ;)

nV 25
14-12-2005, 16:50
This isn't a spanish Forum:
please, you should speak in italian language :D :fiufiu:

Effettivamente incompatibilità riscontrate con alcuni componenti e determinate versioni di BIOS sarebbe opportuno inserirle nel 1° post affinchè tutti possano prenderne atto....

Emanuelito, C6?? :D

Audigy 2 ZS + BIOS 1.9 = OK
Sapphire X600 Pro + BIOS </= 1.8 = OK

...........

Ezran
14-12-2005, 17:47
Un consiglio...
Come installate i driver della mobo?
Io no ho installato i driver SATA (che immagino siano nel floppy dell'Nvraid fornito con la scheda) premendo F6 in fase di installazione, e mi vede gli HD sata come periferiche rimovibili, e' normale? :rolleyes:
Poi ho installato i 6.70 senza driver IDE, network manager e senza driver audio, perche' installo solo quelli della scheda creative (e non uso la audiomax..)

FiSHBoNE
14-12-2005, 17:50
spero di non deragliare OT se vi chiedo il prezzo minimo a cui avete visto il µGuru panel.
mi pare in italia si trovi male, all'estero idem. Sullo shop tedesco che tengo d'occhio c'è a 38 euro e qualcosa, contro i 46 e qualcosa a cui l'ho visto minimo qui.

El Alquimista
14-12-2005, 19:12
... ho le ram in sign, che richiedono 2.8V, come aumento il voltaggio dallo standard 2.6 V il pc non si avvia. Mi sembra di aver letto che esiste un parametro nel bios (interlink voltage?) che permette aumentare il DDR Voltage per stabilizzare sistemi che hanno una cpu a basso voltaggio e ram esigenti. Sapete qual è e a quanto conviene metterlo?
forse qui (http://www.bit-tech.net/hardware/2005/12/01/abit_an8_sli/1.html) trovi qualcosa in merito
DDR interlink voltage (from CPU to DDR) can be set from 1.25V to 1.75V or DDR/2.
This is good for those running low voltage CPUs and high voltage memory so it won’t potentially fry the internal memory controller on the CPU die.
io con il Vdimm riesco a salire e tenere stabili le memorie
mentre come alzo anche la frequenza del processore ho problemi
penso sia proprio la tensione che arriva al controller (se non dico castronerie)
o cmq proprio dal parametro DDR interlink voltage :muro:

El Alquimista
14-12-2005, 19:21
molto gentile ;)
non è che prima non lo eravamo ....
a Torino ora più che mai siamo gentili :D

pechigno
14-12-2005, 21:02
forse qui (http://www.bit-tech.net/hardware/2005/12/01/abit_an8_sli/1.html) trovi qualcosa in merito

io con il Vdimm riesco a salire e tenere stabili le memorie
mentre come alzo anche la frequenza del processore ho problemi
penso sia proprio la tensione che arriva al controller (se non dico castronerie)
o cmq proprio dal parametro DDR interlink voltage :muro:

Ti ringrazio, guardo e faccio sapere

T'Pol
15-12-2005, 09:05
Salve gente!

[QUOTE=El Alquimista]
anche a me è capitato e dopo un'oretta di "clear cmos" si è risvegliato

A me, dopo 36 ore, non è cambiato nulla.


[QUOTE=El Alquimista]
hai provato a far girare il pc con il "minimo indispensabile" per trovare un'eventuale componente "ballerino" ? :mc:

L'unica scheda installata è l'audiomax (oltre ovviamente la scheda video)

[QUOTE=El Alquimista]
i test numero 5 e 6 di memtest fanno un lavoro egregio (qlc ciclo di lavoro)

Devo essere più scemo di quello che penso, perchè non ho capito come si usa/installa memtest86+.
Comunque ho provato un banco da 512 alla volta, in qualsiasi slot e nulla (ma proprio nulla) è cambiato.

[QUOTE=El Alquimista]
Capisco la tua incavolatura @ 2400rpm, ma una soluzione in un modo o nell'altro arriverà

A tutto, fuorchè alla morte, v'è rimedio :D .

Ringrazio e saluto

PS: Ciao El Alquimista, visto che le nostre coordinate geografiche sono piuttosto simili, non è che per solidarietà mi presenti qualcuno che lavora in quel negozio che opera anche on-line di Torino, in fondo a c.so Vittorio Emanuele (al 273 se non sbaglio), dove ho acquistato MB, CPU, Ali e VGA?

T'Pol
15-12-2005, 15:10
Aggiornamento dell'ultima ora (per chi fosse interessato).
Non sono completamente rimbambito :D ! Ho effettuato memtest86+ v.1.65.
Due passate standard: tutto ok! 43 minuti di elaborazione.
Lampo di genio: vado nelle configurazioni, seleziono il memory sizing, applico il test n. 2) Bios - All
Risultati:
Test #0 Adress test, walking ones
Errors 5120
PC in blocco. Tasto di reset.

Ora, io non sono un genio, ma mi pare di capire che l'errore di memoria è a carico del Bios. Oppure no?

Concludendo:
Il processore, processoreggia
La RAM, rammeggia
La scheda madre, la brucio! (scherzavo, la rispedisco al mittente; che palle però!)

Se qualche anima pia volesse confortarmi nelle mie enucleazioni fantastiche, gliene (si scrive così?) sarei grata.

Saluti

nV 25
15-12-2005, 17:24
gliene......sarei grata.


GIRL?? :eek:
:oink:

in bocca al lupo!
Sei stata solo sfortunata.

T'Pol
15-12-2005, 17:37
[QUOTE=nV 25]GIRL?? :eek:

Gliene sarei grata è riferito ad anima pia.

Sono masculo e anche piuttosto convinto.

Il nick manifesta il mio gusto nei confronti di fanciulle particolarmente dotate in fatto di fascino ed intelligenza.

Saluti

emanuelito
15-12-2005, 18:07
Aggiornamento dell'ultima ora (per chi fosse interessato).
Non sono completamente rimbambito :D ! Ho effettuato memtest86+ v.1.65.
Due passate standard: tutto ok! 43 minuti di elaborazione.
Lampo di genio: vado nelle configurazioni, seleziono il memory sizing, applico il test n. 2) Bios - All
Risultati:
Test #0 Adress test, walking ones
Errors 5120
PC in blocco. Tasto di reset.

Ora, io non sono un genio, ma mi pare di capire che l'errore di memoria è a carico del Bios. Oppure no?

Concludendo:
Il processore, processoreggia
La RAM, rammeggia
La scheda madre, la brucio! (scherzavo, la rispedisco al mittente; che palle però!)

Se qualche anima pia volesse confortarmi nelle mie enucleazioni fantastiche, gliene (si scrive così?) sarei grata.

Saluti
Rivolgiti a Zanfo Zanfagni :D :D :D . Mi scuso x qsto OT mi spiace di cuore aver letto la tua disavventura, spero ke la prossima nn abbia qsti problemi. :muro:

El Alquimista
15-12-2005, 18:47
... non è che per solidarietà mi presenti qualcuno che lavora in quel negozio ...
Ho smesso di frequentare cattive compagnie :read:

prima dici che non ne vuole sapere di avviarsi, poi che fai girare memtest :confused:
Cmq, credo Tu abbia usato memtest sotto Win che io non conosco,
e se i settaggi permettono di spingerti in qualcosa di approfondito benvenga!!
vorrà dire che se sei sicuro che la main nn funge corri da Ccity per la sostituzione !!

ToXSys_Dwn
15-12-2005, 19:15
ragazzi ho bisogno di un consiglio veloce.
Ho una abit kn8 ultra (che dovrebbe essere simile alla an8 ultra), che bios mi consigliate x oc?

T'Pol
15-12-2005, 19:32
Ho smesso di frequentare cattive compagnie :read:

prima dici che non ne vuole sapere di avviarsi, poi che fai girare memtest :confused:
Cmq, credo Tu abbia usato memtest sotto Win che io non conosco,
e se i settaggi permettono di spingerti in qualcosa di approfondito benvenga!!

Non mi sono spiegato bene.
Il boot inizia (posso accedere alle impostazioni bios), il test memory viene superato, le periferiche sono riconosciute (lettori, disco).
E' li che casca l'asino (cioè io): al momento di caricare l'OS si blocca tutto e mi tocca resettare.
Oggi ho costruito il floppy (da DOS: che emozione usare cd, dir, copy, ecc...) con il file bin bootable di memtest86+ ed i risultati sono quelli che ho già descritto sopra.
Inoltre ho appurato uno strano "fenomeno" durante l'aggiornamento del bios: durante la cancellazione e la scrittura del file AN8xxx.bin sulla CMOS, l'indicazione delle operazioni in corso (prima cancellazione del blocco di dati, poi la scrittura degli stessi sulla CMOS, per un totale di 8 blocchi, se non erro), l'ultimo blocco non viene (sempre) riprogrammato. Ho tentato aggiornamenti bios delle versioni dalla 17 alla 19, senza nessun cambiamento.

vorrà dire che se sei sicuro che la main nn funge corri da Ccity per la sostituzione !!

La questione è proprio quella: non vorrei vedermi restituire la MB magari dopo due mesi di attesa (nel frattempo, calcolatrice a manovella) intatta perchè il problema sta altrove.

Se qualcuno ha qualche idea.....

Ringrazio e saluto (i saluti ed i ringraziamenti sono gratis :D )

emanuelito
15-12-2005, 21:28
ragazzi ho bisogno di un consiglio veloce.
Ho una abit kn8 ultra (che dovrebbe essere simile alla an8 ultra), che bios mi consigliate x oc?
1.9 è il migliore.

ToXSys_Dwn
15-12-2005, 23:04
1.9 è il migliore.

grazie x la risposta.
ma 1.9 è per la an8, o sbaglio?

emanuelito
16-12-2005, 08:00
grazie x la risposta.
ma 1.9 è per la an8, o sbaglio?
Si ma credo abbiamo il bios identico.

emanuelito
16-12-2005, 08:28
Ragazzi una curiosità ma anke a voi manca nella dotazione cavi il cavo di alimentazione x l'hardisk serial-Ata? :mad: :muro:

pechigno
17-12-2005, 15:58
Ciao a tutti, dopo aver testato la cpu (A64 3200+ venice) che mi arriva senza overvolt a 2400 stabili mi sono messo a testare le mie ram (2x512MB Crucial Ballistix PC3200 garantite 2-2-2-6 a 2.8V) abbassando il moltiplicatore della cpu da 10x a 8x.
Qualcuno sa dirmi come far salire le ram? Io vengo da P4 su cui aumentando semplicimente il voltaggio a 2.8V avevo portate le stesse ram fino a 240 con gli stessi timing. Ora metto a 2.8V le ram, a 1.3V il DDR VTT Voltage e poi lascio tutto in auto (compresi i timing molto rilassati) e non riesco a salire nemmeno di 1MHz. Va bene che ci può essere una incompatibilità ma nemmeno 1MHz?

PS. Per la cronaca, nemmeno io avevo il cavo di alimentazione per SATA

emanuelito
18-12-2005, 09:14
Ciao a tutti, dopo aver testato la cpu (A64 3200+ venice) che mi arriva senza overvolt a 2400 stabili mi sono messo a testare le mie ram (2x512MB Crucial Ballistix PC3200 garantite 2-2-2-6 a 2.8V) abbassando il moltiplicatore della cpu da 10x a 8x.
Qualcuno sa dirmi come far salire le ram? Io vengo da P4 su cui aumentando semplicimente il voltaggio a 2.8V avevo portate le stesse ram fino a 240 con gli stessi timing. Ora metto a 2.8V le ram, a 1.3V il DDR VTT Voltage e poi lascio tutto in auto (compresi i timing molto rilassati) e non riesco a salire nemmeno di 1MHz. Va bene che ci può essere una incompatibilità ma nemmeno 1MHz?

PS. Per la cronaca, nemmeno io avevo il cavo di alimentazione per SATA
Allora hai detto ke hai testato un A64 3200+ ke di default è 2000mhz, hai detto ke è stabile a 2400mhz quindi x logica 10*240 fa 2400mhz quindi le tue ram se hai lasciato tutto in auto sn già a 240mhz. Nn capisco il problema a meno ke tu nn abbia messo x le ram valori tipo 333 o 266 utilizzando i divisori. Se tu lasci in auto le ram abbasssi solo il moltiplicatore della cpu e sali di bus senza utilizzare i divisori le ram stando in auto superano di gran lunga i 240mhz x quello nn ti salgono.

FiSHBoNE
18-12-2005, 11:08
Allora hai detto ke hai testato un A64 3200+ ke di default è 2000mhz, hai detto ke è stabile a 2400mhz quindi x logica 10*240 fa 2400mhz quindi le tue ram se hai lasciato tutto in auto sn già a 240mhz. Nn capisco il problema a meno ke tu nn abbia messo x le ram valori tipo 333 o 266 utilizzando i divisori. Se tu lasci in auto le ram abbasssi solo il moltiplicatore della cpu e sali di bus senza utilizzare i divisori le ram stando in auto superano di gran lunga i 240mhz x quello nn ti salgono.


emanuelito, forse ho sempre troppa birra in circolo e ho capito male, ma parli di abbassare moltiplicatori su un venice... mi risultava invece fossero bloccati... sbaglio?

un'altra domanda, un pò da tonno magari.... la frequenza del bus sulla AN8 (come anche sulla NF7-S che ho ora) posso impostarla a un valore diverso da quella delle memorie, ma anche questa hai i moltiplicatori, quindi i 2 valori dovranno essere proporzionali tra loro (in rapporto quindi per esempio 1:2, 2:1, 3:2 etc.) oppure potrò per esempio mettere i valori che voglio ad entrambi, memorie a 225MHz e HT a 280MHz (valori sparati a caso ma in modo da apparire non rapportati tra loro)?

grazie, soprattutto per la pazienza nel rispondere a questioni così sceme.

pechigno
18-12-2005, 11:54
Ciao e grazie per le risposte. Non avevo specificato ma le ram sono settate a 333 quindi con bus a 240 viaggiano in standard a 200x2 come a default.
Ho provato ad abbassare il moltiplicatore da 10 a 9.5, 9, 8.5 e 8 ma in tutti i casi rilevo con cpu-z che il moltiplicatore è a 5, sui venice è bloccato?

Penso che il problema delle ram sia il voltaggio infatti ho trovato che tenendole a 2.75 (e DDR/2) risultano stabili fino a 220 (questa volta settate cme DDR400) come aumento solo il voltaggio a 2.8 il pc non parte. Il problema è che le ram, per salire un po', devono essere alimentate di più.

FiSHBoNE
18-12-2005, 11:59
forse ho capito. Invece dei ratio predefiniti come avevo qui sulla NF7-S, sulla AN8 i ratio tra freq bus e freq memorie li ricavo dal rapporto tra 400 e il valore che metto in Dram clock (valore che immagino "discreto", quindi con la possibilità di scegliere esclusivamente valori preconfigurati: 266, 333, 400, 433 etc.).
con Dram clock di 333 le memorie lavoreranno a una frequenza che è 333/400 di quella dell'HT. Se me lo confermate sono anche più tranquillo. :cool:

pechigno
18-12-2005, 12:07
forse ho capito. Invece dei ratio predefiniti come avevo qui sulla NF7-S, sulla AN8 i ratio tra freq bus e freq memorie li ricavo dal rapporto tra 400 e il valore che metto in Dram clock (valore che immagino "discreto", quindi con la possibilità di scegliere esclusivamente valori preconfigurati: 266, 333, 400, 433 etc.).
con Dram clock di 333 le memorie lavoreranno a una frequenza che è 333/400 di quella dell'HT. Se me lo confermate sono anche più tranquillo. :cool:

Hai capito bene

fan100
18-12-2005, 12:25
forse ho capito. Invece dei ratio predefiniti come avevo qui sulla NF7-S, sulla AN8 i ratio tra freq bus e freq memorie li ricavo dal rapporto tra 400 e il valore che metto in Dram clock (valore che immagino "discreto", quindi con la possibilità di scegliere esclusivamente valori preconfigurati: 266, 333, 400, 433 etc.).
con Dram clock di 333 le memorie lavoreranno a una frequenza che è 333/400 di quella dell'HT. Se me lo confermate sono anche più tranquillo. :cool:

Direi di no.
L'HTT non ha pertinenza con la frequenza della ram nel senso che
si ricava sempre dalla frequenza impostata sul procio diviso
il divisore corrispondente.

266/333/400 è solo un modo per dire al controller di impostare un
divisore 10 12 15.

pechigno
18-12-2005, 12:42
Mi sembrava di aver capito che mettendo ad esempio a 240 il clock esterno e a DDR333 le memorie, il clock effettivo delle ram fosse (240*333)/400=200.

Potete rispondermi a questa domanda per favore: perchè su un 3200+ venice se imposto qualsiasi moltiplicatore diverso dallo standara (10x) mi mette sempre 5x, è bloccato?

FiSHBoNE
18-12-2005, 12:46
Direi di no.
L'HTT non ha pertinenza con la frequenza della ram nel senso che
si ricava sempre dalla frequenza impostata sul procio diviso
il divisore corrispondente.

266/333/400 è solo un modo per dire al controller di impostare un
divisore 10 12 15.

ecco, allora FORSE ora ho capito meglio: la frequenza dell'HT non è External clock*moltiplicatore dell'HT, bensì frequenza cpu/moltiplicatore dell'HT (più che moltiplicatore lo chiamerei divisore, comunque ci siamo capiti.

quello che però mi premeva capire però era soprattutto se i valori del Dram clock fossero in realtà nella pratica dei divisori che permettevano di fissare il rapporto tra External clock e frequenza memorie oppure no. E la risposta siamo d'accordo entrambi sia si.

grazie.

fan100
18-12-2005, 13:10
Sei a 200Mhz con le ram NON perchè sei a 240
ma pechè SEI a 240 X 10 ovvero 2400.
Se imposti 333 imposti in pratica il divisore 12.
Poi divivi 2400/12 e ottieni 200.
Se rimani nelle stesse condizioni ma setti il molti a 9
ovvero 240x9 2160 avresti le ram le lavorano a 180Mhz.

Il molti 5X è dato dal Coo'n'Quiet avvivo.

fan100
18-12-2005, 13:19
Per chi non avesse ancora capito..............
Sugli A64 il controller della ram è integrato nel processore.
La frequenza della ram si ottiene SEMPRE dividendo
la frequenza del procio/divisore impostato.

Esempi pratici.
A64 3200+ 200x10 Si ottiene 200 dividendo 2000/10 200Mhz
A64 3500+ 200x11 Si ottiene 200 dividendo 2200/11 200Mhz

ATTENZIONE NON SI DIVIDE PER IL MOLTI IMPOSTATO
MA PER IL DIVISORE.

Altri esempio.

A64 3200+ e DDR 333
Bene si divide la frequenza del procio diviso un divisore X in modo
da ottenere 333.In questo caso 2000/12 ovvero 166 quindi DDR333.

emanuelito
18-12-2005, 13:35
Per chi non avesse ancora capito..............
Sugli A64 il controller della ram è integrato nel processore.
La frequenza della ram si ottiene SEMPRE dividendo
la frequenza del procio/divisore impostato.

Esempi pratici.
A64 3200+ 200x10 Si ottiene 200 dividendo 2000/10 200Mhz
A64 3500+ 200x11 Si ottiene 200 dividendo 2200/11 200Mhz

ATTENZIONE NON SI DIVIDE PER IL MOLTI IMPOSTATO
MA PER IL DIVISORE.

Altri esempio.

A64 3200+ e DDR 333
Bene si divide la frequenza del procio diviso un divisore X in modo
da ottenere 333.In questo caso 2000/12 ovvero 166 quindi DDR333.
Quoto l'amico Fan100 xfetta la sua spiegazione. X gli altri utenti tutti gli A64 hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso quindi se impostiamo nel caso di un A64 3200+ il moltiplicatore a 8 esso diventa 8 e nn 5 cm dice pechigno, molto probabilmente lui si confonde con l'HTT, ke, aumentando il bus bisogna rigorosamente abbassare.

FiSHBoNE
18-12-2005, 13:47
Sei a 200Mhz con le ram NON perchè sei a 240
ma pechè SEI a 240 X 10 ovvero 2400.
Se imposti 333 imposti in pratica il divisore 12.
Poi divivi 2400/12 e ottieni 200.
Se rimani nelle stesse condizioni ma setti il molti a 9
ovvero 240x9 2160 avresti le ram le lavorano a 180Mhz.

Il molti 5X è dato dal Coo'n'Quiet avvivo.

a questo giro sei riuscito a farmi capire per bene.
grazie, ora ho le idee molto più chiare. :)

grazie anche a emanuelito per la storia del molti sbloccato verso il basso, cosa che non sapevo.

pechigno
18-12-2005, 14:10
Oh... grazie mille. Ora ho capito anche del moltiplicatore. Un grazie al mio vicino di casa e a buon rendere.

FiSHBoNE
18-12-2005, 14:14
Oh... grazie mille. Ora ho capito anche del moltiplicatore. Un grazie al mio vicino di casa e a buon rendere.

molto più vicino di quanto pensi, sono l'ultima casa del comune di Lari sulla via del Commercio. :)

pechigno
18-12-2005, 14:19
Opss... ma siete quasi tutti miei vicini?! Non ti offendere Fish, ma il ringraziamento era per fan. Ciao a tutti e buona domenica, magari un giorno ci incontriamo.

FiSHBoNE
18-12-2005, 14:27
ah, ecco ora ha più senso il ringraziamento. Quello verso di me poteva al massimo essere per aver sollevato la questione, esaustivamente spiegata da fan.
i miracoli del Natale... un pisano che da del "vicino" a un livornese... :sofico: :D :D :D

pechigno, tra l'altro vedo ora che hai un pc quasi identico a quello che ho in cantiere... o meglio, per ora solo in testa. :stordita:

fan100
18-12-2005, 14:30
Adesso non esageriamo. :D
Livornese si ma aquisito. :muro:
Nato e cresciuto in provinci di Pisa.

Un saluto ragazzi. :D

pechigno
21-12-2005, 12:39
Aggiorno le evoluzioni del mio sistema nella speranza che questo 3d si ravvivi. Con le ram in sign (2.5-2-2-5 2T a 2.75V) sono ora a HTT 240 MHz in sincrono. Oltre la cpu, tenuta ora a 1.425V, non va fallendo il superPI. Ho provato a 1.45V e 1.475V ma senza miglioramenti. Secondo voi a quanto si può arrivare con il voltaggio in daily use ad aria?

Ciao e fatevi vivi... ;)

broly123456
21-12-2005, 13:56
Dipende da che dissipazione hai... Credo che indicativamente sarebbe meglio non salire oltre 1,5v per il daily.

pechigno
21-12-2005, 14:11
La dissipazione è molto buona (in sign), adesso mentre sto scrivendo con tutte le ventole al minimo:

CPU 21°C
SYS 22°C
PWM 28°C

Anche se devo dire che mi sembrano inverosimilmente basse...

broly123456
21-12-2005, 14:36
La dissipazione è molto buona (in sign), adesso mentre sto scrivendo con tutte le ventole al minimo:

CPU 21°C
SYS 22°C
PWM 28°C

Anche se devo dire che mi sembrano inverosimilmente basse...


Io con lo zalman al minimo sono a 23 per la cpu. Se è così penso che fino a 1,5 ci puoi arrivare senza paura, poi fatti uno spi32 e altri test per vedere le temperature sotto stress!

Ezran
22-12-2005, 10:54
Ciao ragazzi,
volevo sapere se ci sono dei settaggi del bios particolare per abilitare il dual channel, visto che con le RAM in sign (che non sono un kit ma perfettamente uguali..) il sistema non ne vuole sapere di bootare in dual channel, ma si avvia solo con 1 e 3 slot occupato... :boh:

Un'altra cosa... Gli attacchi del Q-otes vanno bene per le ventole? Gli ho attaccato due ventole del case ma non vanno..
help! :rolleyes:

broly123456
22-12-2005, 12:04
Ciao ragazzi,
volevo sapere se ci sono dei settaggi del bios particolare per abilitare il dual channel, visto che con le RAM in sign (che non sono un kit ma perfettamente uguali..) il sistema non ne vuole sapere di bootare in dual channel, ma si avvia solo con 1 e 3 slot occupato... :boh:

Un'altra cosa... Gli attacchi del Q-otes vanno bene per le ventole? Gli ho attaccato due ventole del case ma non vanno..
help! :rolleyes:


Allora, non c'è nessuna impostazione per abilitare il dual channel, ma hai messo le ram negli slot giusti, cioè nei due blu o nei due viola? Perchè se le hai messe negli slot 1 e 3 è logico che non vadano in dual channel, i canali sono 1 e 2; 3 e 4.

Se provando così non vanno vuol dire che sono incompatibili tra loro... e prendendo due banchi non in kit può succedere, anche se molto di rado.


Per quanto riguarda le ventole, devi andare nei bios, nella sezione uGuru e poi devi selezionare il menu a destra, mi sembra che sia chiami abit eq. Una volta che sei in questo vai a disabilitare il controllo dei q-otes, perchè sennò lui fa partire le ventole solo quando si raggiunge una determinata temperatura.


Spero di essere stato chiaro e se hai problemi, fammi sapere!

Ezran
22-12-2005, 15:02
Grazie della risposta broly123456, sei stato molto chiaro.
Sapevo che per funzionare in dual channel i moduli vanno installati negli slot adiacenti dello stesso colore, cioe' 1/2 oppure 3/4. E' proprio in questo modo che non c'e' verso di avviare, il sistema si ferma prima di entrare nel bios con un bip intermittente e il display sulla mobo mi segna error 04, che nel manuale non esiste nemmeno..
Il boot me lo fa fare solo con slot 1/3 oppure 2/4 ecc, chiaramente mi riporta single channel 2T..
Quindi evidentemente i moduli non sono perfettamente identici, sebbene siano stesso identico modello, marca, taglio e presi nel solito shop...Pazienza! :muro:

Ora provo ad abilitare le ventole collegate al Q-otes come mi hai detto.
Tnx :)

Ezran
22-12-2005, 19:07
Per le ventole ok. ;)
Le RAM in dual channel pero' proprio non le digerisce, evidentemente non sono identiche sebbene CPU-Z e everest le diano come uguali..:boh:
Peccato... :cry:

Ezran
23-12-2005, 23:54
Potrebbe essere d'aiuto aggiornare il Bios?

broly123456
24-12-2005, 10:11
No, non credo che aggiornare il bios possa risolvere... evidentemente ti sono capitati due moduli incompatibili... Tra l'altro sono moduli di corsair se non sbaglio, quindi la cosa mi stupisce già di meno perchè (nonostante siano tra le più costose) succede spesso che diano problemi, anche quando le compri in kit :D

Ezran
24-12-2005, 19:48
Il problema non è immenso, pero' mi scoccia parecchio visto quello che costano, ho voluto prenderne 2 gb perchè spesso faccio analisi fluidodinamiche e mi servono davvero, solo che non avendo molti soldi :D ho dovuto prenderle in 2 momenti...
Se le rimandassi in garanzia? Tanto banco per banco ne provo un altro... :D

El Alquimista
24-12-2005, 20:08
... ho dovuto prenderle in 2 momenti...
ecco il motivo principale !

emanuelito
24-12-2005, 21:29
Per le ventole ok. ;)
Le RAM in dual channel pero' proprio non le digerisce, evidentemente non sono identiche sebbene CPU-Z e everest le diano come uguali..:boh:
Peccato... :cry:
stesso identico problema con due twinmos stessa sigla del chip con il procio a default vanno invece se overclokko e uso i divisori a 200mhz nn vogliono bottare e mi danno cod 04 ho risolto mettendo un banco Ocz e un banco twinmos completamente diverse cm timmings solo così và, mistero del controller della memoria integrato :rolleyes: :muro: :stordita:

Ezran
25-12-2005, 19:36
stesso identico problema con due twinmos stessa sigla del chip con il procio a default vanno invece se overclokko e uso i divisori a 200mhz nn vogliono bottare e mi danno cod 04 ho risolto mettendo un banco Ocz e un banco twinmos completamente diverse cm timmings solo così và, mistero del controller della memoria integrato :rolleyes: :muro: :stordita:

Già anche a me il display interno dà errore 04..Credo proprio che le terrò così.
Avrò delle rogne in overclock in questo modo? Stavo aspettando il banco per provare a stirare un pò il san diego... :D
In proposito vi chiederò consiglio perchè non sono un guru dell'overclock, intanto vi ringrazio.
Ciao!

FiSHBoNE
04-01-2006, 15:34
ragazzi, un dubbio scemo:

i drivers da scaricare per un'AN8-SLI migliori sono questi

nForce4 AMD Edition - Windows XP/2000 (32-Bit)

Version: 6.70
Release Date: October 26, 2005
WHQL Certified


questi

nForce4 AMD/Intel X16 - Windows XP/2000 (32-Bit)

Version: 6.82
Release Date: October 26, 2005
WHQL Certified


o questi

nForce4 430/410 - Windows XP/2000 32-Bit

Version: 8.22
Release Date: November 2, 2005
WHQL Certified

?

immagino i primi ma se me lo confermate è meglio.

inoltre, i problemi di cui avevo sentito parlare coi drivers IDE del pacchetto drivers NVIDIA, con l'ultima versione dei drivers permangono o no? Posso installare il pacchetto scaricato dal sito nvidia completo, installando anche i drivers IDE senza rischiare rogne?


grazie 1000.

fan100
04-01-2006, 17:21
nForce4 AMD Edition - Windows XP/2000 (32-Bit)

Version: 6.70
Release Date: October 26, 2005
WHQL Certified[/b]



Metti questi.
Gli IDE dovrebbero essere ok.

FiSHBoNE
04-01-2006, 17:30
Metti questi.
Gli IDE dovrebbero essere ok.

ti ringrazio.

thegladiator
13-01-2006, 11:20
Ciao, cerchiamo di ravvivare questo thread!!
Mi sapete dire qual'è il codice che segnale la m/b durante il normale funzionamento? A me 22......è giusto così?

Ho provato a fare un leggerissimo OC (220 di fsb) ma il PC non boota dandomi come postcode 04.....c'è un modo per risolvere? La CPU regge fino a 2700 anche....il problema sembrano le mem....ma possibile che non reggono 220?
Ho provato a mettere 333 e tutto funziona perfettamente a 240x11, finiti SuperPI e 3dmark2005......con 220x11 e DDR400 non boota e da postcode 04.......qualcuno mi aiuta?

broly123456
13-01-2006, 11:49
se mettendo le memorie a 333 non hai problemi credo proprio siano quelle. Le twinmos da un giga non mi sembra siano molto overcloccabili...

thegladiator
13-01-2006, 11:56
se mettendo le memorie a 333 non hai problemi credo proprio siano quelle. Le twinmos da un giga non mi sembra siano molto overcloccabili...


Grazie della risp.....per quanto riguarda il codice che deve dare quando il sistema gira normalmente?


Un altro utente con mem identiche alle mie andava a 230 in sincrono ma con altra m/b....

NITROTONY
13-01-2006, 13:15
se vuoi salire di piu con le ram prova a dargli 2,75di volt ma a tuo rischio e pericolo :mc:

altrimenti devi cambiarle con delle pc 3700 o pc 4000 ma ti conviene ? :stordita:

thegladiator
13-01-2006, 14:17
se vuoi salire di piu con le ram prova a dargli 2,75di volt ma a tuo rischio e pericolo :mc:

altrimenti devi cambiarle con delle pc 3700 o pc 4000 ma ti conviene ? :stordita:


Ma scherzi? Le mie Twinmos me le tengo strette, vanno egregiamente a 200 con 2.5 3 3 6 1T Vddr default (2.6v) e per dei banchi da 1Gb è più che buono!! Io non sono patito di OC, ho provato così per curiosità. Per quello potrei anche tenere la CPU (ottima!) a [email protected] ovvero 2640 (!!) con dissi stock e temperature basse (max 45°C in full), il tutto con le DDR a 333 che con il divisore che imposta lui, ovvero 14, viaggiano a 188.....ma non me ne frega e o rimesso tutto a default...era così per principio. E' una stupidata non poter impostare le mem fisse a 200 e alzare la cpu, questa cosa la scopro solo ora (e da ciò si capisce che non sono un overclocker! :p ).
Il bios di sta m/b mi permette di impostare 400, 333, 266....nessun valore intermedio!! E' una stupidata!! Se si potesse io farei così:

CPU: 250x10 = 2500@Vcore default o max 1.45, ampliamente al di sotto le possibilità della cpu
HT: 250x4 = 1000 in specifica
DDR: 200 ...e basterebbe avere il divisore 5:4 come una volta!!! :mad:

....ecco, così lo terrei se si potesse!! :muro:


Per la domanda del codice sul display della m/b quando il PC funziona??

thegladiator
13-01-2006, 14:28
se mettendo le memorie a 333 non hai problemi credo proprio siano quelle. Le twinmos da un giga non mi sembra siano molto overcloccabili...



Beh, a rapporto prezzo/prestazioni mi sembrano ottime. E anche in assoluto fare 230 con 2.5 4 4 [email protected] non mi sembra poco!! Solo che l'altro utente (link sotto) le monta su Asus AN8, è lì il problema. So che la Abit ha dei problemi con alcune ram dando al postcode (sul display m/b) errore 04, e girando per la rete sto codice 04 sembra l'incubo di molti ma non sono le ddr a non reggere, è proprio la m/b che dà problemi con alcuni settaggi. Cioè a me già con HTT a 216 e ram 1:1 si blocca, non è possibile che le mie Twinmos non reggano 216 (provato anche cas3 2T e Vdimm @2.9V) quando ad un altro arrivano a 230!!

Guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079618

fan100
13-01-2006, 14:54
Il bios di sta m/b mi permette di impostare 400, 333, 266....nessun valore intermedio!! E' una stupidata!! Se si potesse io farei così:

CPU: 250x10 = 2500@Vcore default o max 1.45, ampliamente al di sotto le possibilità della cpu
HT: 250x4 = 1000 in specifica
DDR: 200 ...e basterebbe avere il divisore 5:4 come una volta!!! :mad:

....ecco, così lo terrei se si potesse!! :muro:


Non dipende dalla mobo ma dal controller del processore.
5/4 di che cosa?
Il controller stabilisce la frequenza tramite divisore.
5/4 è qualcosa che non ha nessun riscontro nella realtà.
Tutte le mobo per A64 si comportano nello stesso modo.

thegladiator
13-01-2006, 15:17
Non dipende dalla mobo ma dal controller del processore.
5/4 di che cosa?
Il controller stabilisce la frequenza tramite divisore.
5/4 è qualcosa che non ha nessun riscontro nella realtà.
Tutte le mobo per A64 si comportano nello stesso modo.



5:4 era un esempio....so che non esiste (una volta sì, quando la freq delle mem non dipendeva dalla freq cpu ma dal fsb!! ;) ).
Insomma, diciamo 250 di HTT, cpu a 250x10=2500, con divisore 12.5 e quindi ram 200, perfettamente in specifica.....chiaro ora? ;)

Ah, tutte le m/b fanno così? Nemmeno la DFI, famosa per i settaggi, permette che ne so....12.5 di divisore? :mc:

nV 25
13-01-2006, 20:36
Ciao, cerchiamo di ravvivare questo thread!! ....



:D :D :D

questo thread non lo ravviveresti nemmeno se insieme alla mobo dessero delle bamboline gonfiabili :ciapet: !

Già da un pò le Abit qui sul forum non se la "sbatte" più nessuno... basta guardare a titolo di es. il n° di visite che ha avuto questa discussione......
vabbè, oh, contenti loro.... :fiufiu:

Nonostante tutto e tutti io sono strafelicissimo con la Cfg in sign ;) ........

emanuelito
14-01-2006, 08:54
:D :D :D

questo thread non lo ravviveresti nemmeno se insieme alla mobo dessero delle bamboline gonfiabili :ciapet: !

Già da un pò le Abit qui sul forum non se la "sbatte" più nessuno... basta guardare a titolo di es. il n° di visite che ha avuto questa discussione......
vabbè, oh, contenti loro.... :fiufiu:

Nonostante tutto e tutti io sono strafelicissimo con la Cfg in sign ;) ........
Carissimo nV 25 ti straquoto alla grande, sn stato il primo ad avere sta mobo ero contentissimo all'inizio e rimango della stessa opinione dopo mesi di smanettamenti con sta mamma. Mi duole il cuore leggere le disastrose situazioni finanziarie di mamma Abit ma confido nella capacità manageriali di ki ha portato tra i "Grandi" qsto markio e spero in una pronta guarigione finanziaria. :D :D :help: :Prrr:

nV 25
16-01-2006, 17:15
C'è per caso nessuno qui sul forum che ha montato un OPTERON 165/170/175 su questa linea di schede madri (AN8 Ultra/SLI)? :mbe:

Se si, quale v. di Bios è stata utilizzata?
Ho visto che la v 1.9 ha incrementato il n°/tipo di CPU supportate senza xò specificare nulla..... :mbe: qualcuna sa qualcosa?

Txs :)

nV 25
16-01-2006, 17:43
C'è per caso nessuno qui sul forum che ha montato un OPTERON 165/170/175 su questa linea di schede madri (AN8 Ultra/SLI)? :mbe:

Se si, quale v. di Bios è stata utilizzata?
Ho visto che la v 1.9 ha incrementato il n°/tipo di CPU supportate senza xò specificare nulla..... :mbe: qualcuna sa qualcosa?

Txs :)
mi autoquoto :D

Ho trovato la risposta qui! (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=93304) :fiufiu:

E' compatibile già da mò.... :D

jedi1
17-01-2006, 12:43
ehi qualcuno puo' dirmi dove si trova questa mobo?
magari in PVT

nV 25
17-01-2006, 20:38
Se qualcuno dovesse avere problemi in fase di Boot evidenziati da sequenze sonore [BEEP], questa tavola che ho trovato in rete probabilmente può aiutare a circoscrivere meglio il problema:

http://img50.imageshack.us/img50/9682/beep6cv.png

El Alquimista
17-01-2006, 20:52
... e io che pensavo di avere una suoneria "random" :D

nV 25
22-01-2006, 12:18
DRAMMATICHE NOTIZIE DA ABIT!! :muro:

TUTTA LA LINEA AN8 E' DISCONTINUED!!!

Ma non ci voglio credere... :muro: :muro: :muro:

http://img35.imageshack.us/img35/6527/16ft1.jpg http://img35.imageshack.us/img35/8217/28uv1.jpg


http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=100439 :cry: :cry: :cry:

fan100
22-01-2006, 12:44
E in pratica cosa significa?

nV 25
22-01-2006, 13:13
E in pratica cosa significa?
bè, oltre a non produrle più, è possibile che non vengano più rilasciate nuove versioni di Bios che, si sà, dovrebbero servire proprio a correggere magagne di compatibilità e quant'altro...insomma, non è certo che la tua Mb cessa di funzionare a seguito di questa news, ma di fatto ti ritrovi in mano un prodotto morto quanto a sviluppo, ecc.. :muro:

thegladiator
22-01-2006, 13:36
Assurdo....... :eek: :muro: ....ci farò un pensiero a cambiarla......io mi sto trovando benissimo con la mia Ultra ma supponiamo che venga fuori un problema qualsiasi da risolvere tramite un nuovo bios.....che si fa? Il fatto è che non c'è un'alternativa per quelle che sono le mie esigenze.....un Nforce4 ultra senza ventola "spaccatimpani" e con firewire on board (che mi serve).....era l'unica!
Io cambio radicalmente il sistema ogni 2-3 anni, specialmente cpu e m/b......non so che pensare..... :rolleyes:

nV 25
22-01-2006, 13:47
Effettivamente anche la mia AN8 Sli va che è una meraviglia anche a specifiche diverse da quelle di default (260x9)...per non parlare poi del Silent OTES, una vera genialata per le orecchie oltre che per l'estetica...

Non parliamo poi di stabilità che per me è risultata TOTALE:
insomma, una gran bella linea di mamme che se ne va in pensione rimpiazzate dalle più giovani ( e meno performanti!!) KN8 ... :cry: :cry:

...e la causa di tutto questo pare essere di ordine Finanziario:
ricordate la difficile situazione in cui versa ultimamente ABIT,no?

thegladiator
22-01-2006, 13:57
.....tutto vero ma non vorremo mica paragonare la AN8 con la KN8......manca il display, manca il sistema OTES, manca la firewire......la serie "K" è una serie economica, la "A" era di punta.....

nV 25
22-01-2006, 14:02
.....tutto vero ma non vorremo mica paragonare la AN8 con la KN8......manca il display, manca il sistema OTES, manca la firewire......la serie "K" è una serie economica, la "A" era di punta.....

permettimi di concludere, anche alla luce di quello che ho sottolineato prima sul piano dello sviluppo di nuovi Bios, con un

MAPORCAPUTT...AAAAAAAAA!!!!! :muro: :muro: :muro:

:cry: :cry: :cry: :cry:

jedi1
22-01-2006, 14:04
min@ia fortuna che quando vi ho chiesto dove trovare suddetta scheda non mi ha risposto nessuno!!
era cmq una bella scheda!

nV 25
22-01-2006, 14:07
min@ia fortuna che quando vi ho chiesto dove trovare suddetta scheda non mi ha risposto nessuno!! :Prrr:

Se ti interessano ancora link, te ne posso fornire qualcuno :D
Pensa che a tutt'ora mi sento cmq di consigliarla ;) per quanto questo discorso del DISCONTINUED non le giochi molto a favore.... :cry:

devis
22-01-2006, 14:11
Pazzesco, interrompere già il supporto di una scheda praticamente uscita da poco.. Come se DFI interrompesse il supporto dulla sua NF4 Ultra..

emanuelito
22-01-2006, 14:49
Ragazzi nn disperate l'ultimo bios supporta tutto quello ke c'è di attuale :D poi fra un pò ci prendiamo tutti un bel soket m2 e risolviamo il tutto, cmq a parte la mia ventata di ottimismo godiamocela fino in fondo e ricordate del domani nn v'è certezza.....al max diventerà una mobo x muletti piuttosto xformanti :D cmq dai Mamma Abit susu ke ritornerai grande. :mc: :sofico:

thegladiator
22-01-2006, 14:49
Però riflettevo......non è detto che per il fatto che non viene più prodotta interrompano lo sviluppo dei BIOS...insomma, avranno magari preso questa decisione per far fronte ai più o meno noti problemi finanziari, ma nulla vieta ad Abit di continuare lo sviluppo dei BIOS....sono due settori dell'azienda ben distinti: produzione da una parte e sviluppo SW/BIOS dall'altra....o mi sbaglio? :mbe:

nV 25
22-01-2006, 15:00
@ Gladiator:

sulla carta sembra possibile, oltre chè logico.... :mbe:
Avere Team di sviluppo diversi, ciascuno con le sue specifiche competenze, sembrerebbe corretto....

Per darti una risposta un pochettino più certa, bisognerebbe probabilmente vedere come l'azienda si è comportata in passato con precedenti Mb poi passate in discontinued che avevano avuto un discreto seguito:
mi viene in mente ad es. il caso IC7/Max 3 per il Socket 478 intel.... :mbe: o il caso NF7 per Athlon.... :mbe:

Andare cioè a vedere se hanno tirato fuori Bios nuovi anche dopo la "fine" di queste linee, o se invece con il Discontinued, è morto tutto li'....


ora vado a dare un'occhiata.... :)

nessuno mi aiuta?? :D

pechigno
22-01-2006, 15:30
@ Gladiator:

sulla carta sembra possibile, oltre chè logico.... :mbe:
Avere Team di sviluppo diversi, ciascuno con le sue specifiche competenze, sembrerebbe corretto....

Per darti una risposta un pochettino più certa, bisognerebbe probabilmente vedere come l'azienda si è comportata in passato con precedenti Mb poi passate in discontinued che avevano avuto un discreto seguito:
mi viene in mente ad es. il caso IC7/Max 3 per il Socket 478 intel.... :mbe: o il caso NF7 per Athlon.... :mbe:

Andare cioè a vedere se hanno tirato fuori Bios nuovi anche dopo la "fine" di queste linee, o se invece con il Discontinued, è morto tutto li'....


ora vado a dare un'occhiata.... :)

nessuno mi aiuta?? :D


Non male come idea... trovato un forum in cui al 13/4/2004 parlavano della NF7 come discontinued mentre nel sito Abit l'ultimo bios risale al 10/9/2004.
Qualche speranza c'è...

Certo che, ho comprato la SLI un mese fa... :muro: :muro: :muro:

nV 25
22-01-2006, 15:32
per proseguire con il ragionamento di prima (vedere quanto lo sviluppo di Bios prosegua anche dopo che il prodotto raggiunge la fase Discontinued), posso solo parlare della KV8 ( per A64 754 ) che avevo fino a 3 mesi fà:

un bios nuovo era uscito l'1/11/05, ben dopo l'uscita dal mercato di questa mobo, quindi qualche speranza probabilmente esiste per futuri "sviluppi" di nuovi bios ..... :sperem:

http://img21.imageshack.us/img21/8936/12ur1.jpg

Questa è invece la situazione della IC7 Max3 e della NF7-S, altre schede molto gettonate:

http://img21.imageshack.us/img21/5140/33yq.jpg http://img21.imageshack.us/img21/9110/22qo.jpg
........

nV 25
22-01-2006, 15:34
Non male come idea... trovato un forum in cui al 13/4/2004 parlavano della NF7 come discontinued mentre nel sito Abit l'ultimo bios risale al 10/9/2004.
Qualche speranza c'è...

Grazie del contributo....conferma quanto detto poc'anzi....:sperem:

PS: la "spesa" l'hai fatta c/o Computersh..p?? :D

pechigno
22-01-2006, 15:37
Speriamo bene, io sono comunque soddisfattissimo. Riamne il dubbio che possibili future incompatibilità hardware avranno attenzioni minori...
Ma io mi ci faccio un media center ;)

pechigno
22-01-2006, 15:39
PS: la "spesa" l'hai fatta c/o Computersh..p?? :D[/QUOTE]

Computer...chi?
Eh beh, o dove altrimenti?! Fra un po' ci prendo la residenza...

Giovamas
24-01-2006, 14:12
Up. Raga ma che è questa storia del discontinued? Io ho un AV8 e penso ad Abit come una delle poche MB capaci di far funzionare decentemente il Via.Ho sempre avuto Abit. Beh anche l'AV8 è discontinued ho visto sul loro sito. ma che succede ad Abit? Oltretutto sul forum di Hw non si parla quasi più di Abit....

Ezran
24-01-2006, 15:35
Dico la mia...
Abit sta attraversando un periodo finanziariamente nero (come tutti sappiamo) IMHO dovuto piu' a qualche gioco fiscale che non di profitti veri e propri, perche' secondo me queste ultime schede sono davvero ottime (mi riferisco proprio ad AN8 Ultra, SLI e la introvabile SLI 32x, discorso diverso per la Fatal1ty che hanno solo pagato lo scotto di un prezzo non proprio accessibile, comunque ottim scheda..)

Invece di continuare su prodotti ben progettati e di qualita' hanno introdotto la serie K, ben meno performante ma piu' economica.. :muro:

Il fatto che siano discontinued non dovrebbe significare necessariamente che lo sviluppo e il supporto verranno abbandonati, solo non sono piu' in produzione.

Mi aspetto grandi cose, e comprero' ancora Abit, confidando in una signora scheda su M2 magari con lo stesso sistema silent otes e la qualita' delle attuali AN8. ;)

Giovamas
24-01-2006, 15:44
Mi aspetto grandi cose, e comprero' ancora Abit, confidando in una signora scheda su M2 magari con lo stesso sistema silent otes e la qualita' delle attuali AN8. ;)
Mah speriamo. Io aspettavo proprio le M2 per passare a PCI-E.

nV 25
24-01-2006, 16:03
TA - DAAAA' !



BIOS 2.0 Beta OUT ! :D

Chi lo prova? :D

Link Download! (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?attachmentid=16375&d=1138016234)

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=100659

nessuna notizia sul CHANGELOG..... :(

Ezran
24-01-2006, 19:40
Sono appena rientrato da comprare il lettore floppy che non andava piu'...
E' un segno del destino :D

El Alquimista
24-01-2006, 20:53
TA - DAAAA' !



BIOS 2.0 Beta OUT ! :D
sei un mito !! :cool:

emanuelito
25-01-2006, 10:27
TA - DAAAA' !



BIOS 2.0 Beta OUT ! :D

Chi lo prova? :D

Link Download! (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?attachmentid=16375&d=1138016234)

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=100659

nessuna notizia sul CHANGELOG..... :(
Grande sapevo ke nn è finita ancora con sta mobo, un prodotto troppo attuale x essere pensionato :cool: come lo fu x la vekkia k7t 133A la mia prima mobo abit grann bella skeda :cool:

Giovamas
25-01-2006, 11:06
Meno male. Imho rimangono le migliori schede. Io mi ci sono sempre trovato bene. Speriamo che risolvano i loro problemi. :)

pechigno
25-01-2006, 13:53
TA - DAAAA' !



BIOS 2.0 Beta OUT ! :D

Chi lo prova? :D

Link Download! (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?attachmentid=16375&d=1138016234)

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=100659

nessuna notizia sul CHANGELOG..... :(
Bene, bene. Qualcuno l'ha già provato? Non vorrete mica che sia io la cavia... ;)

nV 25
25-01-2006, 14:36
Si ragazzi, fortuna ogni tanto una bella notizia, almeno sappiamo che Abit non ha dimenticato i propri clienti :) .....

Nessuno sa nulla circa il CHANGELOG? :mbe:

PS: ema, ma lo sai che anche per me la 1° scheda madre fù la mitica KT7A v1.3 su cui installai anche un Athlon XP 1800+?? :D ....
Visto che hai il Bios Recovey o come diavolo si chiama, :D non è mica che puoi farci sapere come va il 2.0? :mbe:

Ciao ancora a tutti!

TENIAMO DURO CHE NOI ABITtisti SIAMO I MIGLIORI !!!! :D

emanuelito
25-01-2006, 15:37
Si ragazzi, fortuna ogni tanto una bella notizia, almeno sappiamo che Abit non ha dimenticato i propri clienti :) .....

Nessuno sa nulla circa il CHANGELOG? :mbe:

PS: ema, ma lo sai che anche per me la 1° scheda madre fù la mitica KT7A v1.3 su cui installai anche un Athlon XP 1800+?? :D ....
Visto che hai il Bios Recovey o come diavolo si chiama, :D non è mica che puoi farci sapere come va il 2.0? :mbe:

Ciao ancora a tutti!

TENIAMO DURO CHE NOI ABITtisti SIAMO I MIGLIORI !!!! :D
La mia era una rev 1.0 tutti dicevano ke nn supportava gli xp xkè il supporto era garantito dalla rev 1.1 e invece magicamente ci andava alla grande :cool: .
Allora x il bios 2.0 nn vedo grandi miglioramenti rispetto al 1.9. vi saprò dire con esatezza domani qndo lo avrò stirato abbastanza :D

nV 25
25-01-2006, 15:42
Allora x il bios 2.0 nn vedo grandi miglioramenti rispetto al 1.9. vi saprò dire con esatezza domani qndo lo avrò stirato abbastanza :D
txs 1000!

in particolare se puoi concentrarti sull'aspetto STABILITà / Oc.

:)

sei un mito !! :cool:

Grazie :D

emanuelito
25-01-2006, 16:06
ok :D

Giovamas
25-01-2006, 17:50
;) Si ragazzi, fortuna ogni tanto una bella notizia, almeno sappiamo che Abit non ha dimenticato i propri clienti :) .....


TENIAMO DURO CHE NOI ABITtisti SIAMO I MIGLIORI !!!! :D
Io ho postato poco nei vari 3d Abit anche perchè ho avuto zero problemi. 250x10 (per i bench 250x10,5) e 2,5/3/3/5 rock solid mai un crash
Ciao :)

devis
25-01-2006, 22:01
La cosa che salta subito all'occhio è che hanno finalmente aggiunto i settaggi della ram che mancavano..

El Alquimista
25-01-2006, 22:24
... la 1° scheda madre fù la mitica KT7A v1.3
... la prima Abit non si scorda mai !!
Mb Abit LX6 con Cpu Soft Menu e i primi overclock :D

PS: la suddetta scheda l'ho appena ri_montata per un amico da tenere in baita :p .. in OC è ovvio ;)

El Alquimista
25-01-2006, 22:24
La cosa che salta subito all'occhio è che hanno finalmente aggiunto i settaggi della ram che mancavano..
e cioè quali ? :confused:

devis
25-01-2006, 22:50
Quelli che ha anche la DFI (a parte un paio di parametri che mancano ancora) ;) Non chiedermeli uno ad uno perchè sono un'infinità :)

El Alquimista
25-01-2006, 22:54
Quelli che ha anche la DFI (a parte un paio di parametri che mancano ancora) ;) Non chiedermeli uno ad uno perchè sono un'infinità :)
era quello che temevo :D
ma dove si può trovare una guida per quei parametri per poterci capire qlc ?

nV 25
26-01-2006, 15:02
Le nuove voci relative alle RAM inserite nel Bios 2.0 dovrebbero essere quelle dello shot sotto:

http://img67.imageshack.us/img67/3029/bios0sx.jpg

Non chiedetemi xò il significato delle singole voci (fatto salvo quelle + note :) ) perchè tanto non saprei rispondere. :D

mouse
27-01-2006, 09:43
Ciao a tutti sto cercando di comprare questa scheda ma non trovi negozi in Italia ...potreste, anche in pvt, darmi degli indirizzi?
Grazie!

Ezran
27-01-2006, 10:54
Ti riferisci alla AN8 ultra?
Ho paura che non sia piu' disponibile... Non la trovo nemmeno in Germania.. :rolleyes:

nV 25
27-01-2006, 15:36
Ciao a tutti sto cercando di comprare questa scheda ma non trovi negozi in Italia ...potreste, anche in pvt, darmi degli indirizzi?
Grazie!
Qui! (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=2&sezione=prod) la hanno immediatamente disponibile. ( io per la cronaca l'ho acquistata da loro...)

Ciao :)

nV 25
29-01-2006, 17:36
any news sul bios 2.0, ema? :)

emanuelito
30-01-2006, 09:09
any news sul bios 2.0, ema? :)
Niente a parte le voci aggiuntive riguardo alla ram nessun miglioramento riguardo l'overclok. :rolleyes:

nV 25
30-01-2006, 09:44
quindi in sostanza hanno introdotto solo voci in + sulle ram per gli utenti + smaliziati...

vabbè, non è poco cmq ( per quanto a me in definitiva di + fonti potenziali di problemi [ i nuovi settaggi ] non interessi nulla :D )

pechigno
30-01-2006, 09:59
Niente a parte le voci aggiuntive riguardo alla ram nessun miglioramento riguardo l'overclok. :rolleyes:

Non è che hanno migliorato la compatibilità con le ram? Io continuo a dover mettere le mie Ballistix a 2T. Le tue come vanno?

emanuelito
30-01-2006, 11:15
Non è che hanno migliorato la compatibilità con le ram? Io continuo a dover mettere le mie Ballistix a 2T. Le tue come vanno?
Niente anke io a 2t avendo 4 banki da 256mb :cry:

pechigno
30-01-2006, 12:00
Via su provo anch'io questo nuovo bios. Un dubbio: il file compresso non ha l'estensione .bin ma .b07, posso comunque flashare con l'utility FlashMenu?

broly123456
30-01-2006, 14:03
rinominalo .bin prima di flashare ;)

pechigno
30-01-2006, 14:13
rinominalo .bin prima di flashare ;)

Grazie

El Alquimista
30-01-2006, 19:12
per ora con il bios 19 riesco a stare 1T in ogni condizione :p

broly123456
30-01-2006, 19:47
anche con 2x512 di ram tccd?

nV 25
30-01-2006, 20:04
per ora con il bios 19 riesco a stare 1T in ogni condizione :p
anch'io, xò con 2x512 ( ma credo sia la stessa cosa con 2x1Gb)...

se parlate di popolare tutti e 4 i banchi di memoria, credo sia una cosa normale dover mettere 2T..e non solo una cosa che "affligge" Abit.

pechigno
30-01-2006, 20:52
Ho messo il nuovo bios ma non mi risolve il problema. Leggendo in giro ho visto che come me molti non riescono a far girare 2 moduli a 1T. Tra l'altro, non riesco neanche ad alzare con stabilità i voltaggi sopra 2.9. Saranno le mie Crucial mal digerite, pare che le ram basate su TCCD vadano bene. Continuo con le prove...

El Alquimista
30-01-2006, 22:03
anche con 2x512 di ram tccd?
2x512 CH-5

Nemo 74
30-01-2006, 23:57
questo è il mio risultato con il bios 19

2613 Mhz (http://www.guerzoni.net/images/spi1m-2613.JPG)

con il 20 non riesco ad ottenere lo stesso :( non capisco come mai ma non mi tiene i settaggi e si resetta a default...

Il pc è formato:

A64 3000+ venice
la bellissima abit an8 fatal1ty
2 x 512 corsair xms pro
geffo galaxy 7800gt 256
ali enermax 600w

avendo la memoria con i tccd non riesco a mettere a 1t il command rate...mi da schermata blu in caricamento di windows

Ezran
31-01-2006, 16:08
Ciao,
io comincio ad avere qualche problema con la mai AN8 Ultra.. :muro:

Ho comprato un kit di corsair twinx 2x1GB nuovo e non c'e' verso di fare andare la mobo in dual channel (premetto che su altri sistemi funziona tutto..), se metto i banchi su 1 e 2 (oppure 3 e 4) mi da subito un errore 04 con bip alternato e non mi fa accedere nemmeno al BIOS... :rolleyes:

In piu', ho installato il bios 1.9 e ora mi arriva anche un errore USB (post code 50, "initialize USB" dal manuale..).
Il sistema si blocca alla schermata Abit (ho fatto Clear Cmos) e non c'è verso di bootare, nemmeno cambiando le prese di mouse e tastiera con gli adattatori PS2...
Può dipendere dalla RAM (non credo proprio..)?

Qualsiasi aiuto/consiglio è ben accetto.. :(

Ez

Ezran
31-01-2006, 16:27
Dal forum abit sembra purtroppo che il problema USB sia piuttosto diffuso (in particolare post code 50..). Chiedo scusa se è già stato postato anche qui ma non ho avuto tempo di rileggermi 25 pagine di forum..
Nel frattempo ho scritto alla Abit, ma dubito che risolveranno perchè mi sembra che il bio 2.0 non abbia riguardato questo problema..

Il problema del dual channel invece mi secca parecchio! :muro:
Probabilmente dipende dal chip delle mie Corsair, però lo trovo inammissibile.. :mad:

nV 25
31-01-2006, 16:32
francamente leggo con stupore tutte queste tue vicessitudini....

ovvio che ti sono solidale....ma le corsair che hai acquistato che chip montano? :mbe:

EDIT: guarda questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9976771&postcount=278

Forse ti puo' aiutare per il Post Code 5.0?

Ezran
31-01-2006, 18:36
Grazie.
Sto leggendo il forum Abit e sembra un problema, ahimè, molto comune.. Probabilmente c'è qualche problema all'USB controller che non funziona con qualche periferica..Ora ho messo mouse e tastiera su PS2 e mi rimane il lettore di memory card, evidentemente è quello.

Per le RAM: come faccio a vedere che chip montano?
Sono Corsair xms DDR400 twinx 2x1GB CAS 2, quelle con heatspreader nero..

nV 25
31-01-2006, 18:57
..

Per le RAM: come faccio a vedere che chip montano?
Sono Corsair xms DDR400 twinx 2x1GB CAS 2, quelle con heatspreader nero..
Prova a vedere nel thread in rilievo in questa stessa sezione: lista ram con relativi....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431

anzi, ci do' 1 occhiata pure io.

Prima che banchi avevi? 2x (dual channel)?

Ezran
31-01-2006, 19:25
Ho fatto il boot, ora sto scrivendo dal pc :D
Le corsair hanno scritto sopra v. 1.2, quindi dovrebbero essere dal 3d dei chip Winbond CH-6.
Se servisse a qualcuno, confermo che non vanno in dual channel in nessun modo e oltretutto sono a 2T.. :muro:

Per il resto ho staccato il lettore interno di memory card della Lian-Li e ho fatto il boot, sembra un problema molto diffuso quelle dei lettori di memory card..

Ora provo a rimettere mouse e tastiera in USB e spero non mi diano problemi anche quelli.. :rolleyes:

nV 25
31-01-2006, 19:38
assurdo! :mbe:
Hai detto di aver provato "tutto" :ciapet: .... quindi di sicuro anche l'inversione dei moduli, no?

Ezran
31-01-2006, 20:05
Ora sto testando con memtest, ne avrà per parecchio... :mbe:

Comunque ho provato a invertirli e anche sul 3 e 4 slot.. funziona solo su 1 e 3 in single channel 2T :eek: (o su primo e quarto o secondo e terzo, solo non accoppiati..). Probabilmente è il chip di quel tipo di corsair che il controller non digerisce :mbe: .. Che dire ho davvero un bel :ciapet:

Pazienza :p

El Alquimista
31-01-2006, 20:13
Le corsair hanno scritto sopra v. 1.2, quindi dovrebbero essere dal 3d dei chip Winbond CH-6.
Se servisse a qualcuno, confermo che non vanno in dual channel in nessun modo e oltretutto sono a 2T..
le mie sono W_CH-5 2x512 e lavorano in DualChannel anche in overclock a 1T

prova ad overvoltare un pochetto dovrebbe aiutare
prova a impostare i timing di quelle ram manualmente (a me in auto li sfalsa)
le mia stanno a 2.8 V senza problemi di surriscaldamento o altro

ricorda che ogni volta che cambi i banchi tra gli slot (per provare)
è buona norma consigliata da Abit fare un clear_Cmos di qualche minuto

Ezran
31-01-2006, 20:26
In principio avevo 2 moduli da 1GB non uguali (avevo postato anche qui..), quindi oggi mi è arrivato il kit twinx e l'ho montato subito, fatto Clear Cmos e avviato.

Il problema è che proprio non mi fa entrare nel bios, non fa il boot ed emette un bip intermittente con post code 04 (RAM error), lo stesso errore che mi dava con le altre RAM ma allora avevo pensato che fosse perchè non erano esattamente identiche..

Ora nel primo e terzo slot li ho settati manualmente 2,5-3-3-6 a voltaggio normale, posso provare appena finisce memtest a metterli in banchi accoppiati senza resettare il cmos e vedere se reggono le impostazioni e riesco a bootare (dubito).

Sono convinto che sia la mia mobo ad avere problemi col dual channel e non un problema generico...

Comunque grazie mille a tutti! ;)

nV 25
31-01-2006, 21:09
ti può aiutare?

Ram compatibily problem AN8 Ultra/SLi (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=83588)

pechigno
31-01-2006, 22:10
Ho verificato che la mia configurazione non è stabile a tutti i voltaggi delle ddr, provane diversi. Io ad esempio sono stabile a 240 con 2.6-2.8V con le ram in sign, ma se alzo ho qualche problemino: eppure sono ram certificate fino a 3.0V.

Ezran
01-02-2006, 00:19
Il mio problema e' che se metto le RAM su slot adiacenti per abilitare il dual channel (cioe' slot 1 e 2 oppure 3 e 4) il sistema non parte proprio..Fa un bip intermittente e non arriva nemmeno alla schermata iniziale.. quindi non posso nemmeno vedere diverse configurazioni!

Sono un po' frustrato.. la RAM l'ho testata sia con gold memory che con memtest e non ha niente...

pechigno
01-02-2006, 09:45
Bel problema davvero. Mi sembra che l'abbia già detto qualcuno ma io lo ripeto lo stesso. I timings messi su auto non funzionano neanche a me in dual channel: magari metti un modulo solo con i timings su auto dovrebbe fare il boot, leggi i valori con un qualsiasi programma (A64 tweaker) e poi mettili in manuale nel bios. Poi riprova in dual. Speriamo bene :sperem:

nV 25
01-02-2006, 14:38
per EZRAN:
ma la tabella dei BEEP che ho postato ti permette di capire qualcosa?
dagli un'occhiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10941338&postcount=421

Ezran
01-02-2006, 15:17
Potrebbe essere ROM error (che vuol dire? :D ).
In realta' non sapevo che dovessi controllarli, in pratica e' un beep corto che si ripete a distanza di 1/2 secondi, non ho controllato qualte volte ma credo che continui sempre (7 o 8 di sicuro, poi in genere rispengo il pc..). Il display mi da error 04 (gia' visto nei forum abit) ma nel manuale non e' riportato.

Per i timings, ho provato sia in automatico che impostarli via SPD che manualmente, 2,5-3-3-6 3-3-3-8 3-3-3-7 ma non c'e' verso, basta che metto le RAM negli slot adiacenti e non parte proprio la schermata del bios...

Mi rimane casomai da provare il bios 2.0
Comunque sono mezzo convinto che sia la mia mobo in particolare ad avere problemi, anche sul forum Abit il problema del controller USB per esempio ce l'hanno solo alcuni e con alcune periferiche, altri hanno lettori mouse tastiere stampanti scanner e gli funzia tutto..:boh:

Credo proprio che mi terro' il single channel 2T a questo punto perche' il pc mi serve

nV 25
01-02-2006, 15:27
Potrebbe essere ROM error (che vuol dire? :D ).
In realta' non sapevo che dovessi controllarli, in pratica e' un beep corto che si ripete a distanza di 1/2 secondi, non ho controllato qualte volte ma credo che continui sempre (7 o 8 di sicuro, poi in genere rispengo il pc..). Il display mi da error 04 (gia' visto nei forum abit) ma nel manuale non e' riportato.

Per i timings, ho provato sia in automatico che impostarli via SPD che manualmente, 2,5-3-3-6 3-3-3-8 3-3-3-7 ma non c'e' verso, basta che metto le RAM negli slot adiacenti e non parte proprio la schermata del bios...

Mi rimane casomai da provare il bios 2.0
Comunque sono mezzo convinto che sia la mia mobo in particolare ad avere problemi, anche sul forum Abit il problema del controller USB per esempio ce l'hanno solo alcuni e con alcune periferiche, altri hanno lettori mouse tastiere stampanti scanner e gli funzia tutto..:boh:

Credo proprio che mi terro' il single channel 2T a questo punto perche' il pc mi serve
se senti una sequenza di beep corti intervallati, sembrerebbe xò essere un problema di PSU [ vedi il punto 11... e non ROM error che non so cosa sia ma di sicuro cazzi ;) ( penso ad una scheda madre con seri problemi...)]

Capisco che tu debba e voglia usare il pc, ma se non risolvi, magari quando sei un attimo + libero:

a) cambi moduli ddr
b) fai RMA per la scheda madre e/o ne compri un'altra di marca diversa...

NON ESISTE infatti che tu debba rinunciare al dual channel...o meglio, io spaccherei tutto dalla rabbia e correrei ai ripari immediatamente.

Max solidarietà....

EDIT: hai un ali da paura....quindi escluderei che quello possa essere il problema...certo xò i beep che senti sembrerebbero indicare un problema di PSU

EDIT 2: sarà mica che gli dà noia l'X-fi della creative??

Ezran
01-02-2006, 15:34
NON ESISTE infatti che tu debba rinunciare al dual channel...o meglio, io spaccherei tutto dalla rabbia e correrei ai ripari immediatamente.

Max solidarietà....


:asd: :asd: :asd:

Si in effetti hai ragione...
La PSU potrebbe anche essere, in realta' non ho mai provato a testarla con un tester perche' non mia hai mai dato problemi, anzi talvolta penso che sia sovradimensionata (600W), quindi e' un'altra cosa da poter provare..

Ora ho anche mosso un po' di amici per provare diverse RAM, purtroppo non ho modo al momento di provare altre PSU, intanto chiudo e riprovo diversi setting...

Grazie dell'aiuto! ;)

nV 25
01-02-2006, 15:36
:sperem:

hai cmq la sign irregolare: MAX 3 righe. ;)

in bocca al lupo!

Ezran
01-02-2006, 17:15
EDIT 2: sarà mica che gli dà noia l'X-fi della creative??

Tentar non nuoce...
Firma regolata, grazie ;)

graziano1968
01-02-2006, 17:33
messo su il beta 2 , tutto ok .

graziano1968
01-02-2006, 18:22
a proposito di AN8 Ultra ..
qualcuno mi sa dire quale è al momento il processore amd + potente e veloce che potrei montare sulla AN8 Ultra ?

Quando calano di prezzo potrei montarci su un
AMD Athlon 64 X2 4800+ - 2.4 GHz, Cache L2 2 Mb Socket 939
oppure un
AMD Athlon 64 FX-55 - 2.6 GHz, Cache L2 1 Mb Socket 939 ?

Ciao

nV 25
01-02-2006, 19:08
A64 FX 60...soldi spesi male xò.

Andrei su un X2 4400+ / Opteron 170 / X2 3800+ da Oc a 4600+

PS: anche te hai la sign irregolare: max 3 righe