PDA

View Full Version : Abit AN8 Nf4 ultra go in.....


Pagine : 1 2 [3]

Ezran
01-02-2006, 19:41
Io intanto ho risolto il problema USB (non ci avevo pensato prima.. :doh: )
Ho settato su off tutti i jumper wake-up headers della mobo e ora parte con qualsiasi periferica USB attaccata senza problemi..

Ora sto testando le memorie con memtest singolarmente, ma dubito che siano fallate.Un 'altra cosa: ho provato a mettere un altro modulo da 1 Giga ma non riesce a passare il memory test e si blocca alla schermata di avvio..

@ nV25

Sembra assurdo, ma ho come l'impressione che il pc sia molto molto piu' reattivo con un solo modulo, che sta a 1T, mentre con due sebbene in single channel sta a 2T e mi sembra tutto piu' lento.. :boh:
E' possibile o sono allucinato dalle troppe ore che smanetto? :D

nV 25
01-02-2006, 20:10
..
@ nV25

Sembra assurdo, ma ho come l'impressione che il pc sia molto molto piu' reattivo con un solo modulo, che sta a 1T, mentre con due sebbene in single channel sta a 2T e mi sembra tutto piu' lento.. :boh:
E' possibile o sono allucinato dalle troppe ore che smanetto? :D
propendo + per l'allucinazione :D ... scherzi a parte, non lo so. :(

broly123456
01-02-2006, 21:43
Anche io sto avendo un sacco di problemi con le ram... fino ad adesso pensavo di aver avuto solamente una sfiga eccezionale, ma sono arrivato ad un livello di guinness, tra le varie le ultime a non funzionare sono state 2x512 di geil ultra-x ddr550 tccd (In cui un modulo non mi fa nemmeno bootare win, mentre l'altro funziona, ma al di sotto dei 260 mhz, quando di fabbrica dovrebbe farne 270 e come tccd almeno 300) e delle team group ddr400 2-2-2-5 con bh-5 (che dopo due test hanno iniziato a dare errori anche a frequenze default, e dove le ho comprate mi dicono che non hanno rilevato difetti). Mi sta venendo il dubbio che sia la mobo ad avere problemi, voi che dite?

El Alquimista
01-02-2006, 21:56
:tie:

Ezran
01-02-2006, 22:08
Anche io sto avendo un sacco di problemi con le ram... fino ad adesso pensavo di aver avuto solamente una sfiga eccezionale, ma sono arrivato ad un livello di guinness, tra le varie le ultime a non funzionare sono state 2x512 di geil ultra-x ddr550 tccd (In cui un modulo non mi fa nemmeno bootare win, mentre l'altro funziona, ma al di sotto dei 260 mhz, quando di fabbrica dovrebbe farne 270 e come tccd almeno 300) e delle team group ddr400 2-2-2-5 con bh-5 (che dopo due test hanno iniziato a dare errori anche a frequenze default, e dove le ho comprate mi dicono che non hanno rilevato difetti). Mi sta venendo il dubbio che sia la mobo ad avere problemi, voi che dite?

Alcune partite evidentemente hanno qualche difficoltà con alcuni tipi di RAM, tant'è che nel forum abit USA ce n'è più di uno come me, specialmente (sembra un paradosso per quello che se le fanno pagare :muro: ) con le Corsair...

broly123456
01-02-2006, 22:42
Beh, tanto per aumentare il paradosso, io con le corsair avevo avuto problemi anche quando avevo la asus a8n-sli... :muro:

Comunque adesso mi dovrebbero capitare sotto mano altre mobo, una a8n-sli appunto e una a8n-e, e vedo di fare qualche prova...

Gossip
07-02-2006, 01:28
Mi confermate che l'unica differenza tra l'Abit AN8 Ultra e l'Abit AN8 SLI è solo nel secondo slot PCI-E e per il resto non cambia nulla? Vorrei acquistare la versione Ultra, qualcuno mi indica dove trovarla?

nV 25
11-02-2006, 14:50
X Gossip:

scusa se rispondiamo solo ora alla tua domanda:

Si, di fatto la ULTRA e la SLi sono equivalenti fatto salvo il doppio Slot PCi-exp per la SLi e ( ovviamente ) il chipset, anche se prestazionalmente di fatto identici.
Francamente ti consiglio la SLi che ha un differenziale di prezzo di circa 10€ sulla Ultra...

La trovi qui! (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=2&sezione=prod) ma anche di qua! (http://www.prostore.it/index.php?cPath=38_114_110&sort=3a&filter_id=18) tanto per citarne 2 a caso. :)

@ El Alquimista:

se compro il Dual Core come credo, non ti preoccupare che farò sapere qualcosa anche su questo thread! :)

Gossip
11-02-2006, 18:24
Sto acquistando solo una scheda video, la Sapphire Radeon X800GTO FIREBLADE 256MB PCI-E, se sono identiche forse mi conviene la Ultra visto che questa ha in + uno slot PCI che potrei usare, l'unico problema è che la Ultra non si trova + :(

nV 25
11-02-2006, 18:53
ma per 10 € in + compra la SLi, no?
e se poi il 2° slot PCi-exp non lo utilizzi ( stessa situazione mia, peraltro....) non credo sarà poi la fin del mondo. :)

Oltretutto la ULTRA è reperibile con molta più difficoltà....

Gossip
11-02-2006, 20:13
Sto comprando insieme una Creative Sound Blaster Audigy 4 che mi occuperà 1 slot PCI, considerando che la scheda non ha porte seriali avevo pensato di prendere una scheda seriale su PCI che andrebbe ad occupare il secondo slot, ecco che non posso mettere + nulla. Ma queste porte PCI-E x1 da quali schede vengono utilizzate?

devis
12-02-2006, 08:56
Prenditi una la porta seriale su USB. ;)

El Alquimista
12-02-2006, 13:25
se compro il Dual Core come credo, non ti preoccupare che farò sapere qualcosa anche su questo thread! :)
con Vcore bassi sono stabile @2500 sincro 1T

cpu:http://img140.imageshack.us/img140/4631/cpuz2se.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=cpuz2se.jpg) memory:http://img140.imageshack.us/img140/4619/cpuzmemory7ap.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=cpuzmemory7ap.jpg) Temp aria fredda:http://img150.imageshack.us/img150/7572/speedfanfresco3mn.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=speedfanfresco3mn.jpg)


case : http://img150.imageshack.us/img150/6571/skcase1ze.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=skcase1ze.jpg) con filtri "aria pulita": http://img133.imageshack.us/img133/5607/filtrosotto2by.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=filtrosotto2by.jpg) intercambiabile : http://img96.imageshack.us/img96/281/filtrodavanti9si.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=filtrodavanti9si.jpg)

Gossip
12-02-2006, 13:25
Non sapevo che esistesse la porta seriale su USB :D

nV 25
12-02-2006, 13:43
con Vcore bassi sono stabile @2500 sincro 1T...
azzo, bel Pc!
Senza troppi giri di parole INVIDIO il tuo Pc.

Mi mandi in PVT il negozio dove lo hai acquistato il 4400? :D

jack(tool)
15-02-2006, 03:20
Ciao a tutti

volevo chiedere un po' di cose su questa scheda

1)Perchè non date + evidenza a questo tr con un titolo tipo [discussione ufficiale abitan8 ultra] e non mettete ne primo post tutte le informazioni importanti(per intenderci sul modello fatto per la asus a8n o per lo staker)

2)ho notato che nv25 parlava di problemi con il firewall invidia a pag 13.che tipo di problemi?questi problemi che tu sappia sono comunia tutte le schede nf4 ultra?

3)come si può ovviare alla mancanza della porta seriale?

4)com'è l'audio? è al pari del realtek ac97?ho letto da uno di voi che fà schifo,perchè?

5)confermate che mancano i cavi di alimentazione per i serial ata?

avevo intenzione di cambiare mobo e ero indeciso tra questa la dfi lanparty ultra-d(che conoscete tutti e la Epox 9NPA+ Ultra(che nn sembrerebbe male(http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=121&page=5))
voi che ne pensate?il dubbio più grande che ho riguardo l'abit è che la an ultra non la fanno + e questo mi intimorisce :-)

p.s. qualcuno mi può spiegare la differenza tra 1T e 2T per le memorie e quale sia meglio


grazie

pokercaffy
15-02-2006, 08:14
Ciao a tutti

volevo chiedere un po' di cose su questa scheda

1)Perchè non date + evidenza a questo tr con un titolo tipo [discussione ufficiale abitan8 ultra] e non mettete ne primo post tutte le informazioni importanti(per intenderci sul modello fatto per la asus a8n o per lo staker)

2)ho notato che nv25 parlava di problemi con il firewall invidia a pag 13.che tipo di problemi?questi problemi che tu sappia sono comunia tutte le schede nf4 ultra?

3)come si può ovviare alla mancanza della porta seriale?

4)com'è l'audio? è al pari del realtek ac97?ho letto da uno di voi che fà schifo,perchè?


5)confermate che mancano i cavi di alimentazione per i serial ata?

avevo intenzione di cambiare mobo e ero indeciso tra questa la dfi lanparty ultra-d(che conoscete tutti e la Epox 9NPA+ Ultra(che nn sembrerebbe male(http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=121&page=5))
voi che ne pensate?il dubbio più grande che ho riguardo l'abit è che la an ultra non la fanno + e questo mi intimorisce :-)

p.s. qualcuno mi può spiegare la differenza tra 1T e 2T per le memorie e quale sia meglio


grazie
io ho appena ordinato la AN8 sli!Mi arriva domani o dopodomani. Mi dite pregi e difetti? Come va in overclock? Più che altro vorrei sapere che driver mettere etc.Grazie!

Ezran
15-02-2006, 09:46
E' uscito il bios 2.0 definitivo.
Sembra che abbiano migliorato qualche problema di compatibilita' USB e con le memorie

pechigno
15-02-2006, 10:04
Anche io ho la SLI e devo dire sono molto soddisfatto.

Overclock: limitato dalla cpu, sono con HTT 240 in daily use con A64 3200+ a 10X e memorie in sincrono. Temperature ritarate con una revisione del bios ma troppo basse (a volte la cpu è più bassa della temperatura ambiente). A questa frequenza tengo inoltre attivo il cool'n quiet, sopra non so.

Audio: non so perchè sempre utilizzata la mia Audigy 2 ZS ;)

Bios: molti parametri ma semplice da settare, ultimo ufficiale è il 19 ma circola anche il 20 beta che sto utilizzando (nessun problema di stabilità)

Driver: scarica tutte le ultime versioni sia ABIT che AMD, mi sembra i 6.70 del NF4...

Firewall: non installerei quello integrato nVidia, a giro per i forum ho notato che ha dato diversi problemi con qualsiasi scheda madre...

Unica vera pecca, secondo me: compatibilità con le memorie. Molti, tra cui io, sono costretti a tenere il Command Rate a 2T diminuendo un po' le prestazioni ed altri hanno problemi a far salire le memorie. Da bios possono essere messe anche a voltaggi alti (3.2V ?). E' una pecca che può essere risolta con nuove revision del bios, tant'è vero che la beta a qualcuno l'ha risolta, quindi spero...

Ciao

pechigno
15-02-2006, 10:04
E' uscito il bios 2.0 definitivo.
Sembra che abbiano migliorato qualche problema di compatibilita' USB e con le memorie

Buono a sapersi...
Grazie

Ezran
15-02-2006, 10:07
Bios: molti parametri ma semplice da settare, ultimo ufficiale è il 19 ma circola anche il 20 beta che sto utilizzando (nessun problema di stabilità)

Leggi sopra ;)

...Unica vera pecca, secondo me: compatibilità con le memorie. Molti, tra cui io, sono costretti a tenere il Command Rate a 2T diminuendo un po' le prestazioni ed altri hanno problemi a far salire le memorie...
Ciao

Purtroppo e' vero.. a me addirittura non vanno in dual channel... :muro:

pokercaffy
15-02-2006, 15:22
controordine!la dfi ha iniziato a funzionare!Cose assurde!ora perciò annullo l'ordine della an8. Grazie a tutti cmq del contributo!

pechigno
24-02-2006, 17:56
Ciao a tutti, in questa discussione http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=101305 si trova il bios 20 moddato in particolare per le memorie. Definito molto stabile ma io non ho ancora avuto il tempo di provarlo, potrebbe far comodo a qualcuno.

nV 25
24-02-2006, 18:43
Ragazzi, con il cuore rotto dal dispiacere son dovuto passare per causa di forza maggiore alla ASUS A8NSLi Premium :cry: ....
Non che non mi trovi bene con la nuova scheda madre, anzi...anche questa viaggia alla grande! ( sale che è una bellezza, ha il Silent cooling e una marea di accessori che per inciso mi sbatto sulle °° :D ...)

Ma.......


Ma la ABIT aveva un'estetica da sogno e vi confesso che ogni volta che mi capitava di "contemplarla", GODEVO come un suino.... :(

Un saluto da un dispiaciuto e ancora innamorato ex-possessore di ABIT AN8SLi :( e un invito a "tener duro":
le ABIT sono un pò come il primo amore:
magari ti ha fatto tribolare ma nonostante tutto non si scorda MAI. :cry:

PS: per chi mi citava a proposito del Fw dell'nForce 4 che fa schifo:
CONFERMO e aggiungo che è un problema comune a tutte le mamme dotate di questo chipset e non solo di ABIT ;)

El Alquimista
24-02-2006, 20:14
... son dovuto passare ...
alla fine hai scelto/trovato la "u" :D
poi mi spieghi come fai ad avere 260 di HT e le mem a 213 :confused:
come sono in asuslandia i divisori ??

in primavera vengo dalle tue parti ... ti suono il citofono e .......


























ti spacco la nuova main :) :D

broly123456
24-02-2006, 22:45
Ragazzi, con il cuore rotto dal dispiacere son dovuto passare per causa di forza maggiore alla ASUS A8NSLi Premium :cry: ....
Non che non mi trovi bene con la nuova scheda madre, anzi...anche questa viaggia alla grande! ( sale che è una bellezza, ha il Silent cooling e una marea di accessori che per inciso mi sbatto sulle °° :D ...)

Ma.......


Ma la ABIT aveva un'estetica da sogno e vi confesso che ogni volta che mi capitava di "contemplarla", GODEVO come un suino.... :(

Un saluto da un dispiaciuto e ancora innamorato ex-possessore di ABIT AN8SLi :( e un invito a "tener duro":
le ABIT sono un pò come il primo amore:
magari ti ha fatto tribolare ma nonostante tutto non si scorda MAI. :cry:

PS: per chi mi citava a proposito del Fw dell'nForce 4 che fa schifo:
CONFERMO e aggiungo che è un problema comune a tutte le mamme dotate di questo chipset e non solo di ABIT ;)



Ahhh traditore!!!

Scherzi a parte, cosa ti ha costretto a cambiare mobo?
Io vengo proprio da una asus a8n-sli, e devo dire che prima di prendere questa ho tentennato molto verso la a8n-sli premium.... però alla fine avevo constatato che (a parte il discorso della dissipazione passiva, che è una gran cosa per chi ha provato la terribile ventolina da 9000 rpm!!!) la premium non aveva migliorato nulla per quanto riguarda l'overclock, e cioè: impossibilità di sfruttare le ram sia tccd perchè bisogna metterle a 2t (questo anche la nostra purtroppo...) sia winbond, perchè più di 3 vdimm non puoi dare; e l'impossibilità di spremere bene la cpu perchè il vcore non sale oltre 1,5 (o 1,55 non ricordo).
Bah... se abit non avesse perso Oscar Wu e non avesse avuto degli imbecilli al marketing... di certo non sarebbe finita com'è finita!

In ogni caso facci sapere le tue impressioni!


P.S. i divisori delle ram sulle asus sono esattamente uguali alle abit

fan100
26-02-2006, 12:01
Ciao.
Ieri ho avuto la brillante idea di comprare una Sapphire X1600 Pro
da mettere sulla AN8 Sli.
Risultato un DISATRO.

Il sistema di avvia in modo assolutamente casuale.
Entra nel bios carico il setup def salvo esco e schermo nero.
Il codice errori mi restituisce P2 e 26.
P2 non è presente nel manuale.
26 è relativo a un problema di ram.(inesistente dato che con una 6600
tutto va alla grande)

Dopo vari reset il sistema parte.
Una volta entrato in Win la VGA funziona perfettamente.
Sembra che la mobo non riesca a inizializzare la VGA.

Avete idee?
VGA difettosa?
Incompatibile con la AN8 Sli?

fan100
26-02-2006, 12:11
Ah dimenticavo.........
il bios della mobo è il 2.0

Mi vien quasi voglia di mettere il 2.0 di Tic Tac.
Cosi' solo per dire di averle
provate tutte.

nV 25
26-02-2006, 12:22
Specie per Broly:

Le impressioni sulla AN8SLi Premium [almeno per la rev 1.02 come la mia] sono eccellenti:
parlo di stabilità/capacità di overclock.
E' anche vero che sono un overclocker leggero...probabilmente le magagne le noterei di + in condizioni estreme, ma per quelle che sono le mie necessità ( stare sui 2400Mhz reali ), la mamma si comporta + che bene.

FORSE il pregio della AN8SLi rispetto alla ABIT è apparentemente quello di essere meno schizzignosa con le RAM ( almeno per le modeste S3+ che stò utilizzando ): mi ricordo con la ABIT di qualche Post Code 0.4 risolto invertendo i banchi negli slot...

Paga un Vdimm di -0.4v rispetto alla ABIT (Vdimm Max = 3.0), ma in compenso ha un Vcore che sale a passi molto + piccoli rispetto a quelli di ABIT ( +/- 0.125v se non erro)

NON è assolutamente bella come la ABIT, è xò anche questa molto silenziosa ( per me questo era un discorso cruciale...)

Insomma, SODDISFATTISSIMO della AN8SLi Premium, ma altrettanto riconoscente con la ABIT per le soddisfazioni che mi ha SEMPRE regalato in questi ultimi anni.

Sono passato alla ASUS perchè montando il Dual Core ho inavvertitamente danneggiato l'ABIT o la VGA probabilmente con una scarica elettrostatica.
E al momento della sostituzione dei pezzi in garanzia, l'ABIT era terminata.
Per chi volesse leggere le mie vicessitudini, ecco il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1138219

fan100
26-02-2006, 15:15
Nessuno ha montato una X1600 Pro sulla AN8 SLI?

nV 25
26-02-2006, 15:19
Nessuno ha montato una X1600 Pro sulla AN8 SLI?
l'incompatibilità mi sembra assurda....vga difettosa

pechigno
02-03-2006, 00:16
Salve a tutti, non mi ricordo se è già stato detto ma la AN8 è compatibile con gli Opteron. E se sì quali? Mi è venuta una certa idea... ;)

broly123456
02-03-2006, 11:12
l'incompatibilità mi sembra assurda....vga difettosa

se non sbaglio si era verificata incompatibilità tra un bios (non ricordo quale...) e la x600 pro, difatti quando avevo flashato il pc proprio non partiva!
Potrebbe trattarsi di un caso analogo...

fan100
02-03-2006, 11:37
Si era il 19.
Non faceva il boot.
Capitato anche a me.

Ho cmq provato i bios 17 18 19 20 e 20 Tica Tac e la scheda
si comportava sempre allo stesso modo.
Ovvero male.

La X1600 Pro l'ho cmq sostituita con una X800 GTO e funziona
tutto perfettamente.

Quindi o scheda difettosa o incompatibilità bios.

El Alquimista
02-03-2006, 19:09
tutto è bene ciò che finisce bene ... :)
dove si trova il bios tictac?

broly123456
02-03-2006, 19:56
Se non sbaglio c'è il link nell'altra pagina...
Ma alla fine io non ho capito cosa ha cambiato, a parte il tref che però a chi l'ha provato è rimasto uguale...
Volevo scrivegli per domandarlo, ma non riesco a registrarmi al forum di abit usa!
anche perchè, visto che li ci sono smanettoni che moddano i bios, sarebbe stato interessante avere dei bios ottimizzati per winbond come sulla DFI...

fan100
02-03-2006, 22:35
tutto è bene ciò che finisce bene ... :)
dove si trova il bios tictac?

Vedo se ti trovo il link.

fan100
02-03-2006, 22:41
Trovato.
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=101305
Nel 3° post trovi il file del bios.
AN8_XT.zip

Io lo flaskato nella maniera classica.
AWDFLASH + AN8_XT.bin

Flaska senza paura.

thegladiator
04-03-2006, 11:14
Appena flashato! Beh, insomma....questo nuovo bios ha risolto il problema del logo iniziale "sfalsato" con le schede ati, ha aggiunto diversi settaggi per le ram e ne ha migliorato la compatibilità.
Non male direi! ;)

El Alquimista
04-03-2006, 11:25
Appena flashato!
da che bios arrivi ?
che memorie usi ?
Tref --> che è ?

PS: sono riuscito a tirarlo giù solo ora con exploder, firefox1.0 è schizzinoso :rolleyes:

broly123456
04-03-2006, 11:43
Io ho provato il bios moddato tictac, non quello che era linkato qualche pagina fa, ma uno dei due successivi, in particolare quello che doveva dare tref a 200 15.6u
Sinceramente non mi sono accorto di grandi cambiamenti rispetto al 2.0 normale...
La cosa più utile sicuramente era l'aggiunta dei divisori 300 e 366 per le ram, ma poi ulteriori settaggi per le ram non ne ho visti; c'erano alcuni settaggi che non conosco (err94 enh;cpu spread spectrum; sata spread spectrum; pcie spread spectrum) e nient'altro!
Se non fosse che, nel fare un test di overclock, il pc non bootava più nemmeno a 2700Mhz (considerate che con il mio venice sono arrivato a 2844 :D ).
Di conseguenza ho riflashato il 2.0 normale...

Vorrei chiedere a chi ha provato il primo bios moddato tictac se ci sono differenze rispetto alla mia esperienza, anche perchè io mi sono buttato subito sugli ultimi due bios moddati in quanto sul forum abit usa dicevano che erano migliori perchè basati sul bios 2.0 definitivo, mentre il primo bios tictac era basato sul 2.0 beta...

thegladiator
06-03-2006, 10:08
da che bios arrivi ?
che memorie usi ?
Tref --> che è ?

PS: sono riuscito a tirarlo giù solo ora con exploder, firefox1.0 è schizzinoso :rolleyes:


Arrivo dal 1.9.....le mem sono quelle in sign, 2x1GB Twinmos PC3200, 200Mhz, Dual Channel, 2.5 3 3 6 1T@Vdefault. :)

Tref?????

El Alquimista
06-03-2006, 18:21
Io lo flaskato nella maniera classica.
AWDFLASH + AN8_XT.bin

Flaska senza paura.
senza paura per me non lo sarà mai
ogni marca di main fa a modo suo :muro:
Cmq ho notato che i bios che mi interessano con +divisori hanno lo stesso nome del bios 20: AN8_20.bin
anche se nel RUNME.bat lo chiama AN8_20.BIN
Penso che userò il pacchetto Abit e sostituirò il bios con quello di tictac .... :sperem:

broly123456
06-03-2006, 19:11
senza paura per me non lo sarà mai
ogni marca di main fa a modo suo :muro:
Cmq ho notato che i bios che mi interessano con +divisori hanno lo stesso nome del bios 20: AN8_20.bin
anche se nel RUNME.bat lo chiama AN8_20.BIN
Penso che userò il pacchetto Abit e sostituirò il bios con quello di tictac .... :sperem:

Facci sapere come va allora! Io come scritto poco sopra ho avuto problemi in overclock con il bios tictac con i divisori...

El Alquimista
06-03-2006, 23:46
ho messo su il tictac _156 :)
è chiaro che non fa miracoli :mc: a grandi linee ho le stesse performance del bios 19
ma "conoscendole" e smanettando con i nuovi parametri, penso si possa ottimizzare il tutto al meglio
strano che mi imposti a default "system bios cacheable" su "enable" :confused:
la funzione più particolare sta sicuramente nei divisori, di cui uno "impostabile"
e questo può permettere un buon a_sincro con le proprie memorie (anche, chechè se ne dica, in sincro viaggio più spedito)
altre simpatiche voci: "normal drive" "weak drive" dove se non ho capito male normal è per le TCCD
cmq per delle info sulle ottimizzazzioni qui (http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=11397) spulciando si trova qlc di interessante

test stest stop .... per ora

broly123456
07-03-2006, 10:28
ho messo su il tictac _156 :)
è chiaro che non fa miracoli :mc: a grandi linee ho le stesse performance del bios 19
ma "conoscendole" e smanettando con i nuovi parametri, penso si possa ottimizzare il tutto al meglio
strano che mi imposti a default "system bios cacheable" su "enable" :confused:
la funzione più particolare sta sicuramente nei divisori, di cui uno "impostabile"
e questo può permettere un buon a_sincro con le proprie memorie (anche, chechè se ne dica, in sincro viaggio più spedito)
altre simpatiche voci: "normal drive" "weak drive" dove se non ho capito male normal è per le TCCD
cmq per delle info sulle ottimizzazzioni qui (http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=11397) spulciando si trova qlc di interessante

test stest stop .... per ora


Scusa, ma dove l'hai visto il divisore "impostabile"? Perchè io avevo visto che in aggiunta c'è il 366 e poi uno senza scritto nulla con [...] che corrisponde a 300, ma di impostabile non ho visto nulla...
Per quanto riguarda weak -normal drive, so che è meglio usare weak se si hanno ram utt/bh-5; e immagino che normal sia invece meglio per tccd.
Ma hai provato a tirare su il procio? A me non saliva proprio...

alexbsc
07-03-2006, 15:17
Ho una Abit AN8 sulla quale ho instalato un Venice 3200+.
A livello di bios tutto ok, i doloti vengono quando vado a installare XP :muro:

Avvio l'installazione, su disco IDE quindi senza driver raid o roba varia, formatto la partizione in NTFS, copia i files e si riavvia. A quel punto si riavvia, appare la schermata con il logo di windows e dopo qualche secondo spunta la classica schermata blu con l'errore STOP: C000021A errore irreversibile di sistema!!!

Ho provato varie volte, sostitendo la ram con un altro banco, un altro HD ma niente, solito errore quando l'installazione arriva a quel punto.

Ho provato a resettare il bios, ad aggiornarlo alla versione più recente, ma niente da fare. Non mi resta che provare un disco SATA, ma che per il momento non ho tra le mani.

A qualcuno è successa una cosa simile?

El Alquimista
07-03-2006, 17:30
A qualcuno è successa una cosa simile?
a me con win 2k su sata senza driver vari --> tutto ok

prova prima di installare le memorie con memtest test #5

altro non saprei

El Alquimista
07-03-2006, 17:40
Scusa, ma dove l'hai visto il divisore "impostabile"?
scusate .. avevo visto male :ops2:

... so che è meglio usare weak se si hanno ram utt/bh-5;
infatti ora lo sto provando sui miei due banchi CH-5 :)

Ma hai provato a tirare su il procio? A me non saliva proprio...
con il mitico divisore 366 mi è più facile salire
ma devo trovare le ottimizzazioni perchè, finora, avevo più prestazioni a pochi Mhz ma in sincrono :fagiano:

El Alquimista
07-03-2006, 20:38
... A me non saliva proprio...
non partiva Win?

How To Enable tictac Patch
--------------------------

Go to bios menu
Integrated Peripherals -> OnBoard PCI Devices -> LAN Controller : Enabled

If the patch give you trouble booting windows
----------------------------------------------
diasable OnBoard Lan Controller from bios menu
anche se non l'ho capita :rolleyes:

broly123456
07-03-2006, 21:38
non partiva Win?

How To Enable tictac Patch
--------------------------

Go to bios menu
Integrated Peripherals -> OnBoard PCI Devices -> LAN Controller : Enabled

If the patch give you trouble booting windows
----------------------------------------------
diasable OnBoard Lan Controller from bios menu
anche se non l'ho capita :rolleyes:


No no, windows partiva, ma in overclock salivo molto meno del solito!

Per quanto riguarda il how to enable tictac patch... non l'ho capito nemmeno io! :D

alexbsc
07-03-2006, 22:07
a me con win 2k su sata senza driver vari --> tutto ok

prova prima di installare le memorie con memtest test #5

altro non saprei

Il memtest lo esegue correttamente senza errori.

Tu avevi problemi con l'HD ide o sata?

El Alquimista
07-03-2006, 23:20
Tu avevi problemi con l'HD ide o sata?
ho solo usato 2 hd sata, win 2k li riconosce come dischi rimovibili e (a turno) hanno sempre funzionato al volo

alexbsc
09-03-2006, 08:54
ho solo usato 2 hd sata, win 2k li riconosce come dischi rimovibili e (a turno) hanno sempre funzionato al volo

Problema risolto!

Aggiornato il bios per l'errore C000021A, dipendeva da un mancato riconoscimento perfetto dell'HD IDE (un 40gb hitachi). Inoltre creava problemi anche la scheda video PCI che avevo montato in attesa della PCI-E.
Evidentemente una Matrox Mystique di qualche annetto fa, non è supportata dalla AN8 ;)

pechigno
17-03-2006, 11:23
Ciao a tutti. Mi sono preso 2x512 g.skill PC 4400 F1-LE (TCCD), qualcuno le ha provate sulle nostre mobo? Mi bootano solo se metto il DDR SDRAM Voltage da 2.70 V in giù :confused: . Allora ho provato a spostare il DDR Reference Voltage a +100mV in modo da utilizzarle praticamente a 2.8V ma, da windows vengono rilevati sempre i 2.7. Qualcuno ha provato a cambiare il voltaggio delle ram spostando l'offset?

El Alquimista
17-03-2006, 19:28
Ciao a tutti. Mi sono preso 2x512 g.skill PC 4400 F1-LE (TCCD), qualcuno le ha provate sulle nostre mobo? Mi bootano solo se metto il DDR SDRAM Voltage da 2.70 V in giù
che io sappia le TCCD non gradiscono tanti volt :fagiano:

Qualcuno ha provato a cambiare il voltaggio delle ram spostando l'offset?
solo sulla cpu e funzionava :stordita:

PS: devo dire che sulla cpu qualunque voltaggio io imposti
la scheda overvolta sempre di 0,030 circa :rolleyes:

pechigno
18-03-2006, 10:01
Sì va bene, non è che volevo portare le ram a 3.2 ma semplicemente porvare se a 2.8 o giù di lì si stabilizzavano ad alte frequenze. Ma già a 2.75 non fa nemmeno il boot...

Jackal84
20-04-2006, 00:41
Salve a tutti. Mi servirebbe una dritta per questa mobo. E' esplosa la mia asus a8n sli deluxe e m'è stata cambiata con una Abit an8 Sli...

Prima sulla asus tenevo l'opteron 165 a 2400mhz con le ram in asincrono a 200mhz (300x8) e tutto filava liscio.... su questa abit non riesco a capire come fare lo stesso! :help: riesco a portare la cpu a 2400 mhz con il divisore 333, di conseguenza le ram mi vanno a 240mhz ma non reggono... e se metto 300x8 con divisore 266 il pc si riavvia e mi reimposta il bios come se non gli piacesse il divisore... raga son disperato, guardate e che ora mi tocca postare... avete idee? :cry: :cry:


mi basta tener la cpu a 2400mhz e le ram in asincrono a 400mhz cioè la loro frequenza standard... tutto come facevo prima con l'asus.

Grazie mille in aticipata chi mi risponderà :)

Ciaoo :)

emanuelito
20-04-2006, 08:07
Salve a tutti. Mi servirebbe una dritta per questa mobo. E' esplosa la mia asus a8n sli deluxe e m'è stata cambiata con una Abit an8 Sli...

Prima sulla asus tenevo l'opteron 165 a 2400mhz con le ram in asincrono a 200mhz (300x8) e tutto filava liscio.... su questa abit non riesco a capire come fare lo stesso! :help: riesco a portare la cpu a 2400 mhz con il divisore 333, di conseguenza le ram mi vanno a 240mhz ma non reggono... e se metto 300x8 con divisore 266 il pc si riavvia e mi reimposta il bios come se non gli piacesse il divisore... raga son disperato, guardate e che ora mi tocca postare... avete idee? :cry: :cry:


mi basta tener la cpu a 2400mhz e le ram in asincrono a 400mhz cioè la loro frequenza standard... tutto come facevo prima con l'asus.

Grazie mille in aticipata chi mi risponderà :)

Ciaoo :)
Hai abbassato il bus htt portalo a 4x o 3x meglio. facci sapere.

Jackal84
20-04-2006, 09:44
Hai abbassato il bus htt portalo a 4x o 3x meglio. facci sapere.



si è già a 3x da subito :)

emanuelito
20-04-2006, 10:38
si è già a 3x da subito :)
Forse nn digerisce quelle ram, cmq è strano hai aggiornato il bios all'ultima versione?

Jackal84
20-04-2006, 13:22
si, è l'ultmo aggiornato...

ok strano, ma le ram le voglio far andare in asincrono e a default... niente oc di ram solo cpu...

El Alquimista
20-04-2006, 20:20
si, è l'ultmo aggiornato...
puoi provare il bios tictac (http://forum.abit-usa.com/showpost.php?p=682309&postcount=13) che ti permette più divisori ....

:sperem:

Jackal84
20-04-2006, 20:42
dove lo trovo? :)

antonyb
21-04-2006, 11:58
E in pratica cosa significa?
Ciao fan100 io ho la tua stessa scheda madre an8 liscia (purtoppo), quando lìho comprata non esisteva ancora la ultra.
Non riesco in overclock più di 225 di bus non riesco a salire, ho l'ultimo bios installato, le ram sono le crucial che un mio amico le ha su una dfi e sta a 320 di bus, il procio è un 3200+.
Mi domando tu a quanto stai di bus?? quanto hai ottenuto sulla cpu?

El Alquimista
21-04-2006, 18:16
dove lo trovo? :)
clikka nel post precedente su "tictac" :)

antonyb
21-04-2006, 22:16
clikka nel post precedente su "tictac" :)
Ciao, sono riuscito a salire col bus e col procio.. :D :D :D grazie a dei settaggi diversi da quelli che avevo per quanto riguarda le ram!!
Tu hai il bios mod tictac? che settaggi ha in più??
me lo consigli?

El Alquimista
22-04-2006, 03:02
grazie a dei settaggi diversi da quelli che avevo per quanto riguarda le ram!!
hai alzato i timing ?

Tu hai il bios mod tictac? che settaggi ha in più??
sì, ma non ricordo quale dei due
ha dei divisori in più che mi permettono di lavorare meglio in sincrono
ha anche delle voci in più per ottimizzare le ram

me lo consigli?
non so come si comporta sulla "liscia" ... a me sulla sli gira bene

perchè il tuo sito non lo fai senza "frame" in modo che sia più compatibile?
ad esempio anche con firefox 1.0.6 ?

antonyb
22-04-2006, 08:48
hai alzato i timing ?


sì, ma non ricordo quale dei due
ha dei divisori in più che mi permettono di lavorare meglio in sincrono
ha anche delle voci in più per ottimizzare le ram


non so come si comporta sulla "liscia" ... a me sulla sli gira bene

perchè il tuo sito non lo fai senza "frame" in modo che sia più compatibile?
ad esempio anche con firefox 1.0.6 ?


Si ho alzato i timing...

Che cosè sincrono??

Non puoi guardare come si chiama il bios, così vado piu sul sicuro??

posto la situazione... come faccio ad aumentare il valore FREQUENCY 236.0???

Per il sito l'ho fatto qualche anno fa...non ti perdi niente, non sono capace a farlo piu compatibile ma devo rifarlo quindi chiederò consigni!!
ciao

El Alquimista
22-04-2006, 09:57
Si ho alzato i timing...
prova 2.5-3-2-6 oppure 2-3-2-6 :fagiano:

Che cosè sincrono??
frequenza HTT e memorie uguali :stordita:

Non puoi guardare come si chiama il bios, così vado piu sul sicuro??
no perchè al boot si chiamano nello stesso modo :(
la differenza tra i due dovrebbe stare nella latenza (e ampiezza di banda) compatibile con le memorie

... come faccio ad aumentare il valore FREQUENCY 236.0???
cambi i divisori :)

NB: quel proc ha una versione precedente del memory controller
dal venice in poi lo hanno reso più compatibile ... [così dicono]

PS: mi assento un pò :cool:

antonyb
22-04-2006, 17:37
prova 2.5-3-2-6 oppure 2-3-2-6 :fagiano:


frequenza HTT e memorie uguali :stordita:


no perchè al boot si chiamano nello stesso modo :(
la differenza tra i due dovrebbe stare nella latenza (e ampiezza di banda) compatibile con le memorie


cambi i divisori :)

NB: quel proc ha una versione precedente del memory controller
dal venice in poi lo hanno reso più compatibile ... [così dicono]

PS: mi assento un pò :cool:

Col cas sto 3 2 2 6

La latenza e ampiezza di banda.... che roba è??

Come posso fare a cambiare i divisori?? credo sia questo: 400 ma è troppo, 333 funziona, 200 è troppo basso

NB: quel proc ha una versione precedente del memory controller
dal venice in poi lo hanno reso più compatibile ... [così dicono] QUINDI NON VA BENE?? CHE PROBLEMI PUO DARE IN OVERCLOCK??

Ok a presto!!

antonyb
25-04-2006, 22:58
Io ho provato il bios moddato tictac, non quello che era linkato qualche pagina fa, ma uno dei due successivi, in particolare quello che doveva dare tref a 200 15.6u
Sinceramente non mi sono accorto di grandi cambiamenti rispetto al 2.0 normale...
La cosa più utile sicuramente era l'aggiunta dei divisori 300 e 366 per le ram, ma poi ulteriori settaggi per le ram non ne ho visti; c'erano alcuni settaggi che non conosco (err94 enh;cpu spread spectrum; sata spread spectrum; pcie spread spectrum) e nient'altro!
Se non fosse che, nel fare un test di overclock, il pc non bootava più nemmeno a 2700Mhz (considerate che con il mio venice sono arrivato a 2844 :D ).
Di conseguenza ho riflashato il 2.0 normale...

Vorrei chiedere a chi ha provato il primo bios moddato tictac se ci sono differenze rispetto alla mia esperienza, anche perchè io mi sono buttato subito sugli ultimi due bios moddati in quanto sul forum abit usa dicevano che erano migliori perchè basati sul bios 2.0 definitivo, mentre il primo bios tictac era basato sul 2.0 beta...
Ciao io ho il bios mod AN8_20-156 mod, io pure non ho trovato cambiamenti, a parte la frequenza delle ram 366 ma se imposto questa opzione il pc non mi parte :cry: :cry: :cry:
Ma il tuo pc è in sincrono??

antonyb
27-04-2006, 13:54
X emanuelito:
Ciao ho queste ram http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.Asp?IMODULE=BL2KIT6464Z402 un mio amico le ha su una dfi e ta a circa 280 o 290 con la frequenza, ma io non riesco ad arrivarci come posso fare?

emanuelito
27-04-2006, 14:14
X emanuelito:
Ciao ho queste ram http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.Asp?IMODULE=BL2KIT6464Z402 un mio amico le ha su una dfi e ta a circa 280 o 290 con la frequenza, ma io non riesco ad arrivarci come posso fare?
ricorda ke dfi nn è abit magari la nostra mobo è skizzinosa con le tue ram, cerca di salire di bus piano piano e vedi dove arrivano in sincrono e poi usa i divisori. Io sulla mia uso delle semplici twinmos e salgo fino a 235mhz in sincrono.

antonyb
27-04-2006, 14:30
ricorda ke dfi nn è abit magari la nostra mobo è skizzinosa con le tue ram, cerca di salire di bus piano piano e vedi dove arrivano in sincrono e poi usa i divisori. Io sulla mia uso delle semplici twinmos e salgo fino a 235mhz in sincrono.
Ciao, si lo so dfi è meglio ma 1 anno fa non era molto diffusa!!.. non lo sapevo :(
Allora adesso sto 306x8.5 @2600 la memoria sta a 236 mhz con cas 2.5-2-2-6 i divisori (credo siano questi) 333 3x e a 1t
tu che mi consigli come imposto il tutto??
ho messo il bios tictac 156 per avere divisori migliori cioè 366 ma non parte, il txt di tic tac dice che: tref(dth) 200MHz 15.6us..... MA NON MI SEMBRA PROPIO!!
Perchè sei così basso col bus??

emanuelito
27-04-2006, 16:02
Ciao, si lo so dfi è meglio ma 1 anno fa non era molto diffusa!!.. non lo sapevo :(
Allora adesso sto 306x8.5 @2600 la memoria sta a 236 mhz con cas 2.5-2-2-6 i divisori (credo siano questi) 333 3x e a 1t
tu che mi consigli come imposto il tutto??
ho messo il bios tictac 156 per avere divisori migliori cioè 366 ma non parte, il txt di tic tac dice che: tref(dth) 200MHz 15.6us..... MA NON MI SEMBRA PROPIO!!
Perchè sei così basso col bus??
ti consiglio di abbassare quei 306 e salire con il moltiplicatore, credo ke l'instabilità sia dovuta proprio a quel 306mhz. sto basso xkè le ram nn mi reggono. :muro:

El Alquimista
27-04-2006, 21:17
Allora adesso sto 306x8.5 @2600 la memoria sta a 236 mhz con cas 2.5-2-2-6 i divisori (credo siano questi) 333 3x e a 1t
tu che mi consigli come imposto il tutto??
l'overclock è bello perchè è vario :p se fosse facile che gusto ci sarebbe? :D
è difficile consigliarti, ogni configurazione è storia a sè :(
ad esempio non è detto che le tue memorie salgano uguali a quelle del tuo amico :fagiano:

comincia a salire poco alla volta con le memorie con timing alti 3-4-4-8 a 2T e con i giusti volt (non so quanto reggono quei chip in oc)
ed ogni volta che sali provi la stabilità con test e anche memtest #5
dopo che hai trovato una frequenza che ti soddisfa provi a scendere con i timings

antonyb
27-04-2006, 22:17
ti consiglio di abbassare quei 306 e salire con il moltiplicatore, credo ke l'instabilità sia dovuta proprio a quel 306mhz. sto basso xkè le ram nn mi reggono. :muro:
Ciao, ma il mio sistema è stabile, solo vorrei aumentare la frequenza delle ram...

antonyb
27-04-2006, 22:20
l'overclock è bello perchè è vario :p se fosse facile che gusto ci sarebbe? :D
è difficile consigliarti, ogni configurazione è storia a sè :(
ad esempio non è detto che le tue memorie salgano uguali a quelle del tuo amico :fagiano:

comincia a salire poco alla volta con le memorie con timing alti 3-4-4-8 a 2T e con i giusti volt (non so quanto reggono quei chip in oc)
ed ogni volta che sali provi la stabilità con test e anche memtest #5
dopo che hai trovato una frequenza che ti soddisfa provi a scendere con i timings
Ciao ok alloram metto i timing e imposto 2t e 366 e vedo che succede...vi faccio sapere..

antonyb
02-05-2006, 09:44
Eccomi, allora ho fatto un po di prove, ma non sono riuscito ad andare in SINCRONO neanche a 230 di bus, credo che sia la scheda madre con i divisori delle ram, ho messo le ram tutto alto con frequenza a 400 ma niente!!
sarà colpa del bios tictac?

El Alquimista
02-05-2006, 18:59
sarà colpa del bios
boh, non credo o meglio non saprei :mc:
mi dispiace :cry:

antonyb
05-05-2006, 12:20
Sono riuscito ad andare in sincrono, con il bios AN8_XT, solo che le mie ram non riescono a salire molto come frequenza :mad:
adesso ho fatto una via di mezzo:
bus 306x8.5@2600
ram a 260 cas 3-3-3
com sandra va un po meglio :D :D voi con an8 a quanto state??

El Alquimista
05-05-2006, 18:07
bus 306x8.5@2600
ram a 260 cas 3-3-3
scusa ma:
260x10 = 2600 = sincrono
non sta? :mbe:

antonyb
05-05-2006, 19:07
scusa ma:
260x10 = 2600 = sincrono
non sta? :mbe:
adesso ho fatto una via di mezzo:
bus 306x8.5@2600
ram a 260 cas 3-3-3 (NON IN SINCRONO)

credi che in sincrono col bus 260 (piu basso) è meglio?

El Alquimista
05-05-2006, 20:31
nella mia esperienza in sincrono viaggi meglio ;)

con quella configurazione ottieni solo più larghezza di banda visibile nei bench
... e pensa che portando le mem a 260 moolto probabilmente ti tiene timing più bassi :)
quindi più prestazioni :D

antonyb
08-05-2006, 15:17
nella mia esperienza in sincrono viaggi meglio ;)

con quella configurazione ottieni solo più larghezza di banda visibile nei bench
... e pensa che portando le mem a 260 moolto probabilmente ti tiene timing più bassi :)
quindi più prestazioni :D
Ciao, si hai ragione nei bench va meglio in asincrono, e peggio in sincrono...
ho notato una cosa, il sistema è stabile in tutti e due i modi, solo che con gold memory la ram non è stabile mi da errori, invece con altri progammi è stabile.
sarà il gold memory?

pechigno
02-06-2006, 11:24
Per chi può essere interessato...
Ho cambiato il mio 3200+ venice con un bell'opteron 146 e riporto le mie considerazioni:

-Chiesto anche direttamente ad Abit il vcore non può essere messo da bios sotto 1.4V (e chi è fortunato con la cpu come me :D ?) e non faranno bios modificati in questo senso;

-In compenso con RMClock, settando il vcore a 1.375V da Windows rileva un vcore di 1.39-1.40V con cui arrivo rock solid a 2.8GHz.

-Purtroppo a tale frequenza la scheda madre non regge il cambiamento di moltiplicatore da 10X a 5X così tengo l'HTT a 276MHz (valore massimo possibile per me) e con RMClock utilizzo la funzione "Performance on demand" con 2 stati:
il primo di power saving a 276x5MHz con 1.1V di vcore ed il secondo a 276x10MHz con 1.39-1.40V. Nessun problema di stabilità con la gestione dinamica del moltiplicatore, testato anche con SuperPi, Prime e ore di gioco.

Se qualcuno non ha ancora provato RMClock secondo me ne vale la pena: download (http://cpu.rightmark.org/download.shtml)

Ciao a tutti e ravviviamo questo 3d eh?! :)

El Alquimista
02-06-2006, 11:31
Se qualcuno non ha ancora provato RMClock secondo me ne vale la pena
ok lo proverò :)

pechigno
02-06-2006, 11:43
ok lo proverò :)
Secondo me ne vale la pena perchè con chi ha delle cpu potenti, o molto overclockate, che nell'uso normale di un pc sono più che sprecate, quest'utility permette di risparmiare energia, mantenere le temperature di cpu, sys e pwm molto basse e tutto senza perdere in performance:
a 276x5MHz il carico della cpu è sempre abbondantemente sotto il 30% per tutte le operazioni quotidiane di un pc, per tutto il resto RMClock aumenta automaticamente il moltiplicatore.

Per maggiori info c'è un bel 3d qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436&highlight=rmclock)

pechigno
10-06-2006, 15:41
...aggiorno le mie esperienze.
Il limite di 276MHz non è sull'HTT ma sul suo moltiplicatore a 4X. Mettendolo a 3X si sale ancora.
Adesso continuo ad usare RMClock settato come prima con la cpu a 285x10 (vcore default :D) senza che il passaggio a 285x5 crei problemi.
Saluti

El Alquimista
10-06-2006, 18:50
...aggiorno le mie esperienze.
Il limite di 276MHz non è sull'HTT ...
beato te :yeah:

con la mia cpu non riesco a salire così :muro:
cmq non ho ancora provato RMClock :(
mi manca tempo o meglio, ho altre urgenze prima di poter dedicarmi al pc :(

saluti

Jackari
10-09-2006, 19:39
scusate dovrei prendere questa mobo (an8 sli usata) credo sia la versione liscia, volevo sapere se questa scheda ha qulache magagna / problema oppure se un 'ottima scheda.
insomma un piccola, sintetica rece
thx
il prezzo a cui la prenderei è 60 euro
e dovrebbe avere garanzia

El Alquimista
10-09-2006, 19:58
ho la "sli" e non ho riscontrato magagne :)

PS: verifica il bios migliore per te ;)
moddato o ultime versioni ufficiali

devis
10-09-2006, 20:03
scusate dovrei prendere questa mobo (an8 sli usata) credo sia la versione liscia, volevo sapere se questa scheda ha qulache magagna / problema oppure se un 'ottima scheda.
insomma un piccola, sintetica rece
thx
il prezzo a cui la prenderei è 60 euro
e dovrebbe avere garanzia

Con l'X2 molti hanno problemi a tenere abilitato l'USB 2.0 senza avere blocchi del sistema... Si risolve solo settando l'USB a 1.1

Jackari
10-09-2006, 20:57
beh
questa è una grossa magagna
io per ora non ho l'x2
però nel caso di upgrade sarebbe un bel problema!!
ma dipende dal procio, cioè ci sono dei modelli di x2 che lamentano maggiormente questo difetto? non si risolve con qualche bios magari più aggiornato??

devis
10-09-2006, 21:24
Purtroppo non sono ancora usciti bios che risolvono tale problema :muro:

Jackari
10-09-2006, 22:20
nche la an8ultra ha questo problema??? :help:

ps. troppo bello il tuo avatar devis

Jackari
11-09-2006, 20:12
:help:

belcazar
12-09-2006, 19:24
ciao a tutti, ho appena acquistato l' an8 sli, mi sapreste dire come si setta la memoria (dual channel kit 2GB OCZ EL PLATINUM) in performance mode?

grazie

Deskmat
20-09-2006, 01:02
Ragazzi, dato che ormai non mi serve più la DualSata2 e che ho occasione di permutarla, questa scheda è valida? A natale quando prenderò l'ali nuovo voglio far salire un po' il mio Sandiego, che ne dite, è adatta?

M750
25-09-2006, 20:43
Raga mi hanno regalato un uGuru clock (quello fatto a mezzaluna) e sto cercando una AN8-ULTRA per provare un po' di overclock comodo e per utilizzare questo oggettino.
Ci monterò un 4800+ x2 ....
Mi sapete dire dove trovarla nuova a buon prezzo, oppure ... qualcuno di voi la vende?
Me la consigliate?
TNX.

rOXtHEdOCTOR
25-09-2006, 20:58
Ho la motherboard Fatal1ty an8 con il pannello guru clock per visualizzare tutti i settaggi della motherbord, perfettamente funzionante ed aggiornata all'ultima versione del bios, ti interessa?

M750
25-09-2006, 22:42
Mah... mi interesserebbe ma vorrei la AN8-ULTRA che è uguale tranne avere il sistema SilentOTES.
La tua ha solo l'OTES.
Conta che poi il pannello non lo posso mettere quindi utilizzerei il GuruClock ch ho già.
Alla fine le due schede sono poi identiche...
Quanto chiedi?

rOXtHEdOCTOR
26-09-2006, 14:57
certo, ha il sistema silentOtes, è la versione sli, la cedo un pò a malincuore, ce l'ho ancora installata e in ogni caso non la vendo senza le ram (ho delle preziosissime e costosissime ram con dissipatori in rame che funzionano solo con voltaggi a partire da 2,8, due moduli cas 2 da 512 mb) attualmente ho installata una cpu athlon 4000 a 2700 mhz... Il tutto va benissimo ma da buon fanatico delle cose più recenti vorrei passare ai nuovi processori Intel core 2 duo ed ovviamente dovrò cambiare tutto, non ti chiedo di acquistare anche il processore ma scheda madre e ram non le disgiungo, tradotto in euro, mi accontenterei di 300 euro (ram+scheda madre)

rOXtHEdOCTOR
26-09-2006, 15:02
dimenticavo, le Ram sono delle ddr OCZ pc 3500

marco760
29-09-2006, 01:43
Ciao a tutti, io ho una abit an8 ultra ed ho un grave problema con la LAN: fino ad oggi la tenevo disabilitata perchè i drivers mi avevano dato dei problemi con emule ma avendo comprato un router adsl sono costretto a riattivarla; con i drivers del cd sembra funzionare ma prima di tutto emule mi rifà il solito scherzetto (praticamente il test della comunicazione tcp udp da sempre errore con conseguente id-basso :muro: ) e poi stasera ho trovato il pc con la schermata blu di errore :mad: . Allora ho scaricato dal sito abit i drivers aggiornati ma con questi il pc non sta acceso nemmeno un minuto .. : carica windows, tutti i drivers, l'antivirus ecc ma appena compaiono i computerini della lan si riavvia (l'unico modo per farlo stare acceso è andare al volo su "disabilita" prima che si riavvii).
A voi è mai successu nulla di simile ? Come cavolo posso risolvere questa situazione ?

P.s.
Ho anche messo l'ultimo bios ... il 20 ...

graziano1968
02-10-2006, 15:55
domanda su "driver nvidia nforce4"

Se ho solo 2 hard disk con raid mode 0 devo installare il software IDE ?

graziano1968
02-10-2006, 16:40
cmq sia installando che non installando gli ide driver , non mi installa il raid tool ..... perche ? :cry:

Jackari
04-10-2006, 14:10
ho qualche problemino con la an8 sli
non riesco a far andare l'usb 2.0
le periferiche (in particolare un disco esterno) mi vengono riconosciute come usb 1.1, che posso fare
basta un aggiornamento del bios o un qualche driver
(prima avevo una asrock dual sata ed avevo lo stesso problemo risolto con l'aggiornamento dei driver uli, ma ho fatto un giro sul sito abit e non ho trovato nulla)...
:help: :help: :help:

graziano1968
04-10-2006, 16:22
ho qualche problemino con la an8 sli
non riesco a far andare l'usb 2.0
le periferiche (in particolare un disco esterno) mi vengono riconosciute come usb 1.1, che posso fare
basta un aggiornamento del bios o un qualche driver
(prima avevo una asrock dual sata ed avevo lo stesso problemo risolto con l'aggiornamento dei driver uli, ma ho fatto un giro sul sito abit e non ho trovato nulla)...
:help: :help: :help:


io credo che il problema principale sia la disinstallazione dei driver nvdia (che non si rimuovono a dovere) prima di installare i nuovi.

Jackari
04-10-2006, 16:27
ho risolto
in realtà bastava andare
in pannello di controllo/sistema ed aggiornare i driver per usb
grazie cmq

graziano1968
11-10-2006, 16:01
secondo voi , ad oggi , quale è il processore + veloce/potente in assoluto che possa essere montato sulla AN8 ultra ?

Io pensavo ad
AMD Athlon 64 X2 4800+ - 2.4 GHz, Cache L2 2 Mb Socket 939

Potrei montarcelo ? L'ultimo bios accetterebbe questo processore ?
Che aumento prestazionale avrei passando da un
AMD Athlon 64 3200+ ?

Mi potreste dire anche le ram + veloci che potrei montare ?

Grazieeee

M750
11-10-2006, 21:13
Si si si che lo supporta...
Io l'ho montato una settimana fa ed è una meraviglia....
Se poi ci metti un bel twinx di Corsair da 2Gb totali 3500LL PRO come me...
Vedrai come volaaaaaa!!!!


P.S. ti serve un uGuru clock? ce l'ho doppio.... :confused:

graziano1968
12-10-2006, 09:01
Si si si che lo supporta...
Io l'ho montato una settimana fa ed è una meraviglia....
Se poi ci metti un bel twinx di Corsair da 2Gb totali 3500LL PRO come me...
Vedrai come volaaaaaa!!!!


P.S. ti serve un uGuru clock? ce l'ho doppio.... :confused:


ho letto sul forum abit che il dual core non fa andare l'usb 2.0 , è vero ?
Che ci faccio con un uGuru clock ?

M750
12-10-2006, 13:40
Sinceramente a me funziona tutto perfettamente anche se devo finire di installare alcune cose ancora.....

Con il uGuru clock puoi fare overclock direttamente da Windows,hai un display esterno LCD che ti permette inoltre di monitorare voltaggi,frequenze,temperature e velocità delle ventole,orario e temperatura stanza.
Io lo trovo utile poiché intuitivo e rapido da consultare.

Stregattomiao
19-10-2006, 22:15
M750...Io ho una Abit An8 Fatal1ty...e mi servirebbe proprio un uGuru Panel....
Posso chiederti di farmi avere una foto di quello che hai tu?
E...quanto vorresti, eventualmente? :D :D :D

M750
21-10-2006, 10:47
Questo è il link al sito ufficiale.
Ho due di questi,uno ovviamente me lo tengo,l'altro è nuovo inscatolato e non me ne faccio nulla....
Il prezzo.... mah su ebay lo vendono a 28 più s.s.
Che ti devo dire?... non so diciamo22 comprese s.s. ?

_Sinclair_
01-11-2006, 12:50
Sapreste gentilemente dirmi se il chip uGuru si può disabilitare da bios?

M750
01-11-2006, 15:16
Penso proprio di si,ma perché vuoi farlo? :mbe:

_Sinclair_
01-11-2006, 21:12
Ho una AN8 32X e sto procedendo per tentativi per capire cosa c'è da mettere a posto..

Ho un opteron e un X2 e entrambi mi danno errori usando programmi di test (orthos e prime95) e ho già vagliato tutte le opzioni possibili (RAM, ali ecc.)..

Ora vorrei provare a disabilitare l'uGuru e testare con Orthos..

netsky3
18-11-2006, 13:23
qualcuno per caso fa OC con una kn8?? :)

graziano1968
07-02-2007, 09:25
i processori da

Athlon 64 X2 4800+
a
Athlon 64 X2 5600+

possono essere montati sulla Abit AN8 Nf4 ultra ?

Problemi di installazione o fila tutto liscio ?

Grazie

El Alquimista
07-02-2007, 17:13
perchè c'è il 5600 su 939 :confused:

graziano1968
07-02-2007, 18:49
infatti chiedevo :)

M750
07-02-2007, 23:55
4800+ su Abit An8-Ultra va tutto OK.
Anche di più...

El Alquimista
08-02-2007, 06:59
sull' Abit AN8 SLI

gira windows Vista ?

ho letto la poca compatibilità con il chip nforce4 , il controller di rete e poco altro :mc:

consigli? link? :help:

Jackari
08-03-2007, 19:21
ho provato a fare un pò di overclock con un a64 core sandiego, ma non sale una cippa a più di 230 di bus la mobo s'inchioda. da cosa può dipendere? con la mia asrock salgo tranquillo a 260, speravo di fare almeno altrettanto. lamia versione è una an8 Sli.
:help:

vaxxo
08-03-2007, 19:26
sull' Abit AN8 SLI

gira windows Vista ?

ho letto la poca compatibilità con il chip nforce4 , il controller di rete e poco altro :mc:

consigli? link? :help:


Nessun problema riscontrato: I driver per NForce 4 sono stati aggiornati.

El Alquimista
08-03-2007, 19:31
ho provato a fare un pò di overclock
mi dispiace non pratico più overclock :(

El Alquimista
08-03-2007, 19:32
Nessun problema riscontrato: I driver per NForce 4 sono stati aggiornati.
grazie

Cinzia71
14-05-2007, 12:28
Salve ragazzi, un'amica sta tentando di rammendare un pc basato su AN8 32X che da un mare di problemi e io tento di aiutarla. Secondo me quella scheda è una trappola ed è la causa di numerosi problemi, crash, riavvii e BSoD... Probabilmente i driver Nforce sono orrendi e quella funzione (chip) uGuru fa incasinare mezzo mondo. Nel bios ho settato tutto nel modo più conservativo possibile, nessun overclock
Anche se originariamente c'era xp home, ho provato con tutti gli OS che ho trovato in giro: XP Home, XP Pro e Vista 32 bit-
Il sistema operativo che da meno noie sembra essere Vista 32 bit ma ogni tanto al boot non riconosce l'hard disk oppure al riavvio fa il controllo di coerenza e corregge alcuni errori. I driver sata... ne ho provati a decine :muro: L'hard disk pare a posto, su altri pc funziona bene e SMART non rileva errori, anche la ram facendo vari test e montandola su un altro pc sembrerebbe buona :mc:

Il pc è così configurato:

AN8 32X
AMD 64FX-60 dual core 2.63 GHz
Disco 250 Giga Samsung SP2504C
2 banchi ram Vdata 1Giga DDR400
Video GF 7600 GT 256 M Vram
Qualche suggerimento, a parte buttare la motherboard nel WC dopo averla triturata e fatta a pezzettini piccoli piccoli?

El Alquimista
14-05-2007, 19:57
sembra che le hai provate tutte :(

i sintomi sono da problemi hardware
quell'HD è sata 3.0 , il chip della main lo supporta?
L'alimentatore spesso trascurato causa problemi simili
hai provato con un solo banco di ram?

buena suerte

xipe1
14-05-2007, 22:16
secondo me quei problemi sembrano dovuti alla ram forse non e' compatibile con la abit

vaxxo
14-05-2007, 23:02
Salve ragazzi, un'amica sta tentando di rammendare un pc basato su AN8 32X che da un mare di problemi e io tento di aiutarla. Secondo me quella scheda è una trappola ed è la causa di numerosi problemi, crash, riavvii e BSoD... Probabilmente i driver Nforce sono orrendi e quella funzione (chip) uGuru fa incasinare mezzo mondo. Nel bios ho settato tutto nel modo più conservativo possibile, nessun overclock
Anche se originariamente c'era xp home, ho provato con tutti gli OS che ho trovato in giro: XP Home, XP Pro e Vista 32 bit-
...

AN8 32X
AMD 64FX-60 dual core 2.63 GHz
Disco 250 Giga Samsung SP2504C
2 banchi ram Vdata 1Giga DDR400
Video GF 7600 GT 256 M Vram
...

Io avevo problemi con i videogiochi : si riavviavano sempre:
Ora ho preso un Thermaltake Toughpower da 750W : ZERO problemi.
Non penso sia necessario un ali da 150 € ma molti watt di sicuro!

Cinzia71
14-05-2007, 23:42
Intanto grazie per i suggerimenti :)

uhmm... c'è un alimentatoraccio no-brand da 400W marcato "PC by Linkworld LPJ2-23" che in effetti potrebbe essere sottodimensionato e di bassa qualità. Pensate che potrebbe essere lui il colpevole?
Nel frattempo Vista Home Premium 32 bit (provvisoriamente installato senza seriale con i 30 gg di valutazione) mi sta dando messaggi di incompatibilità con i driver del chipset Uguru e mi propone come soluzione disponibile solo in inglese tedesco spagnolo e giapponese il download del driver corretto. Non sono però ancora riuscita ad installarlo (in inglese) perchè il "bidone" ha crashato 2 volte prima della fine del download :muro:

Domani tento di farmi prestare da un negozio amico un banco ram da 1024 marcato Crucial

Cinzia71
31-05-2007, 12:31
Per la cronaca, il colpevole era.... l'alimentatore! Sostituito con un Enermax da 520 Watt ora il PC va come un treno :p

El Alquimista
31-05-2007, 20:44
tutto è bene ciò che finisce bene :fagiano:

vaxxo
02-06-2007, 16:16
Per la cronaca, il colpevole era.... l'alimentatore! Sostituito con un Enermax da 520 Watt ora il PC va come un treno :p

C.V.D.

come volevasi dimostrare

andrea-48
01-07-2007, 00:06
Ottima scheda ho occato amd x2 3800+ fino a 2650 mhz
Windows vista non da alcun problema! :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070701000258_overview.jpg

graziano1968
19-02-2008, 08:25
Ciaoo

vorrei fare l'upgrade del mio
AMD Athlon 64 3200+

con un
AMD Athlon 64 X2 4800+

ma non riesco proprio a trovarlo (a parte ebay in germania).
Sapreste dirmi dove poterlo comprare ?
Grazie !

graziano1968
20-02-2008, 11:23
potrei mettere un

AMD Dual-Core Opteron 180 / 2.4 GHz - Socket 9
o un
AMD Dual-Core Opteron 185 / 2.4 GHz - Socket 9

sulla AN8 ultra ?

graziano1968
21-02-2008, 12:16
sono rimasto solo io con questa splendida MB ?

El Alquimista
21-02-2008, 20:59
ecchime, siamo in poki :)

mettici su qualunque 939 :cool:

graziano1968
21-02-2008, 21:48
sono riuscito a trovare un opteron 185 a 200 euro . I prossimi giorni mi arriva e vi dico ...

graziano1968
29-08-2008, 15:37
se qualcuno ha ancora ha questa mobo...


quando uso usb 2.0 su un hard disk esterno mi si pianta tutto e sono costretto ad impostare usb 1.1 da bios .. avete suggerimenti ?

Grazie!

El Alquimista
30-08-2008, 18:44
non ho problemi con le usb
hai provato altre porte?

PS: io uso quelle interne e non le posteriori

graziano1968
30-08-2008, 19:11
non ho problemi con le usb
hai provato altre porte?

PS: io uso quelle interne e non le posteriori


ho messo su il bios 21 e tutto fila liscio :stordita: . Il problema era il bios 20 , che transferendo grossi file in usb 2.0 mandava tutto in crash .

El Alquimista
30-08-2008, 19:20
davo per scontato l'ultimo bios :stordita:

gira l'opteron ? :)

graziano1968
02-09-2008, 18:53
ho messo l'opteron 185 tutto ok .

Ora mi è partito uno dei due seagate HD :muro: . Qualcuno mi sa dire se posso mettere un seagate serial ATA-300 sulla AN8-Ultra insieme al mio attuale serial ATA ?

El Alquimista
02-09-2008, 18:59
mi vien da dire "perchè no?"
ma non ricordo la retrocompatibilità :stordita:
fatti un giro nella sezione storage :)

graziano1968
02-09-2008, 19:04
sulle specifiche della an8 ultra c'è scritto che supporta " 4 x SATA II ports (3Gbps data transfer rate)" . IL SATA II dovrebbe essere il SATA 300 , esatto ?

Ora il mio hd che ancora funziona è un Serial ATA (dovrebbe essere un Serial ATA 1 ovvero 150) impostato come primary.

Ora.. se monto in slave un Serial ATA 300 ;
1) sarà riconosciuto ?
2) Se si , viaggerà come un serial ata 300 ? Oppure nforce lo fa girare entrambi come serial ata 150 (cioè come il primary) ?



Ciao

El Alquimista
02-09-2008, 19:54
non me ne intendo molto
però con i S_ata non ragionerei nei termini primary e slave
dovrebbero essere canali indipendenti
... per sicurezza io li metterei distanti esempio: sata1 e sata4
(perchè forse il controller ha due canali sdoppiati / ma non so se dico una caxxata)

CMQ
non so sei hai già il secondo HD ...
una volta installato puoi fare i test di transfer rate dei due dischi :stordita:

CMQ 2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18846900

ATG_Scorpio
03-04-2010, 11:19
se qualcuno ha ancora ha questa mobo...


quando uso usb 2.0 su un hard disk esterno mi si pianta tutto e sono costretto ad impostare usb 1.1 da bios .. avete suggerimenti ?

Grazie!
Ciao, ho il tuo stesso problema, ho risolto mettendo usb 1.1, ma è una vera agonia.....
Dove vedo la mia versione e dove posso trovare un bios aggiornato?
Grazie

graziano1968
03-04-2010, 11:22
Ciao, ho il tuo stesso problema, ho risolto mettendo usb 1.1, ma è una vera agonia.....
Dove vedo la mia versione e dove posso trovare un bios aggiornato?
Grazie

non ho + questa MB , comunque mi ricordo che installando l'ultimo bios, che era beta , il problema si risolveva. Sul sito abit dovresti trovarlo.

ATG_Scorpio
03-04-2010, 13:34
Grazie..... proverò il nuovo bios!

vaxxo
04-04-2010, 17:28
sulle specifiche della an8 ultra c'è scritto che supporta " 4 x SATA II ports (3Gbps data transfer rate)" . IL SATA II dovrebbe essere il SATA 300 , esatto ?

Ora il mio hd che ancora funziona è un Serial ATA (dovrebbe essere un Serial ATA 1 ovvero 150) impostato come primary.

Ora.. se monto in slave un Serial ATA 300 ;
1) sarà riconosciuto ?
2) Se si , viaggerà come un serial ata 300 ? Oppure nforce lo fa girare entrambi come serial ata 150 (cioè come il primary) ?
Ciao

x i SATA non esiste primary o secondary ma, sata 1 .... sata 4
di solito consigliano di mettere l'hard disk con il sistema operativo sul sata1.
per ogni canale è indipendente la velocità di trasferimento.

Mi domandavo se non fosse meglio trasferire il sistema operativo sul nuovo hard disk: tramite alcuni software (anche gratuiti: xxxclone funziona pure con vista con un piccolo accorgimento finale) è possibile trasferire in toto l'intero hard disk modificando pure le partizioni !!