View Full Version : PC vs nuove Consoles - chi vince?
*sasha ITALIA*
26-07-2005, 23:28
Genio! :D
Ma programmando per PC quando ti stufi di una passi ad un'altra sempre piu' gnocca :p
si ma è meglio 'na chiavata che un bacio o una seg@ :asd:
Crashman
26-07-2005, 23:31
si ma è meglio 'na chiavata che un bacio o una seg@ :asd:
Complimenti per la finezza :D
*sasha ITALIA*
27-07-2005, 00:02
eh oh non si sarebbe capito con mezze parole :asd:
but for anything else it totally sucks. Rumours from people actually working on these chips – straight-line runs 1/3 to 1/10th the performance at the same clock speed. This sucks.
Quei rumors sono sbagliati :)
Interessante intervista a Gabe Newell sulle prossime console
http://www.next-gen.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=510&Itemid=2
Fek, che ne pensi?
Interessante intervista a Gabe Newell sulle prossime console
http://www.next-gen.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=510&Itemid=2
Fek, che ne pensi?
Ne ho parlato nell'altra sezione :)
Ne ho parlato nell'altra sezione :)
Non l'avevo visto.
Vado a dargli un'occhiata. :)
La ps3 avrà circa 256 mega di ram che non sono davvero tanti anche se sfruttati solo per il gaming.
Anche la CPU ha una buona velocità ma anche un AMD a 2,6 GHZ la batte sul fronte della cache, da 1.5 che è la cosa che conta in molti games.
Le nuove 6800 Ultra da 512 MB DDR3 e le 7800 sono già in grado di competere e via SLI si va piu' veloce di 3 o 4 volte la GPU PS3.
E poi c'e' tutto il discorso di contorno:
con la connessione online sul PC si puo' upgradare tutto senza limiti ridicoli di spazio: giochi e hardware
con una memoria da 256 mega la vedo dura gestire 64 giocatori in multiplayer (cosa già impossibile per la PS2)
la risoluzione di un televisore (720x486) è un cesso rispetto a quella del monitor, tanto che solo i caratteri 16 risultano leggibili su un 20 pollici..
la ps3 costerà pure meno rispetto ad un pc potenzialmente concorrente ma ogni volta la PS vecchia la prendi e la butti mentre il PC upgradi solo cio' che necessario.
Ma per favore, certe cose pensale e basta, non scriverle, eviteresti qualche figuraccia.
Crashman
27-07-2005, 13:50
Ma per favore, certe cose pensale e basta, non scriverle, eviteresti qualche figuraccia.
Avresti dovuto avvisarlo prima :D
Ma per favore, certe cose pensale e basta, non scriverle, eviteresti qualche figuraccia.
oltre a pensarle te le riscrivo e te le metto pure in grassetto :D : se non ti piace puoi passare al post successivo invece di lasciare messaggi di nessun contenuto se non un senso di arroganza e voglia di flames :doh:
e qui mi fermo tanto è come parlare con dei taleban-ps3. Tra un paio d'anni vedremo i risultati. :ciapet:
La ps3 avrà circa 256 mega di ram che non sono davvero tanti anche se sfruttati solo per il gaming.
Anche la CPU ha una buona velocità ma un AMD a 2,6 GHZ la batte sul fronte della cache, da 1.5, che è la cosa che conta in molti games.
Le nuove 6800 Ultra da 512 MB DDR3 e le 7800 sono già in grado di competere e via SLI si va piu' veloce di 3 o 4 volte la GPU PS3.
E poi c'e' tutto il discorso di contorno:
con la connessione online sul PC si puo' upgradare tutto senza limiti ridicoli di spazio: giochi e hardware
con una memoria da 256 mega la vedo dura gestire 64 giocatori in multiplayer (cosa già impossibile per la PS2)
la risoluzione di un televisore (720x486) è un cesso rispetto a quella del monitor, tanto che solo i caratteri 16 risultano leggibili su un 20 pollici..
la ps3 costerà pure meno rispetto ad un pc potenzialmente concorrente ma ogni volta la PS vecchia la prendi e la butti mentre il PC upgradi solo cio' che necessario.
Avresti dovuto avvisarlo prima :D
Ho finito adesso di leggere il thread, e sono giunto ad alcune conclusioni.
Fek, thunder82, sasha e crashman sono invitati a cena a casa mia :D, grandi raga...
Seriamente, all'inizio la grafica su console sarà superiore a quella su pc per motivi già citati, e da sempre che è così, fine, è un dato di fatto.
Se anche prendete 8 fx57 in parallelo e 92 7800gtx in sli cosa ne fate con i giochi che ci sono? Servono solo per fare i lamer sui forum, e basta. HL2 gira a 1024x768 dettagli al max con 4xaa e 8xaniso sul sistema in sign, a dimostrazione che le vostre schede da 600€ sono poco utili. Prevedo già la risposta di qualcuno: "ma battelfield 2 non ti gira bla bla bla". Vale la pena spendere 500€ per vedere le texture non compresse o un po' più di bump?
La più grande fesseria l'ha detta quel tizio che dice che i giochi su console sono per fessi...Io non sopporto la gente che non sa le cose e nonostante questo vuole dire la sua c@zz@t@ lo stesso.
Raga veramente, in questo thread perdete il vostro tempo, trovatevi altro da fare.
;)
oltre a pensarle te le riscrivo e te le metto pure in grassetto :D : se non ti piace puoi passare al post successivo invece di lasciare messaggi di nessun contenuto se non un senso di arroganza e la voglia di flames :doh:
La ps3 avrà circa 256 mega di ram che non sono davvero tanti anche se sfruttati solo per il gaming.
Anche la CPU ha una buona velocità ma anche un AMD a 2,6 GHZ la batte sul fronte della cache, da 1.5 che è la cosa che conta in molti games.
Le nuove 6800 Ultra da 512 MB DDR3 e le 7800 sono già in grado di competere e via SLI si va piu' veloce di 3 o 4 volte la GPU PS3.
E poi c'e' tutto il discorso di contorno:
con la connessione online sul PC si puo' upgradare tutto senza limiti ridicoli di spazio: giochi e hardware
con una memoria da 256 mega la vedo dura gestire 64 giocatori in multiplayer (cosa già impossibile per la PS2)
la risoluzione di un televisore (720x486) è un cesso rispetto a quella del monitor, tanto che solo i caratteri 16 risultano leggibili su un 20 pollici..
la ps3 costerà pure meno rispetto ad un pc potenzialmente concorrente ma ogni volta la PS vecchia la prendi e la butti mentre il PC upgradi solo cio' che necessario.
Innanzitutto la ps3 ha 256 di ram di sistema @3,2ghz e 256 di v-ram @700mhz. Totale 512.
Nei multiplayer i giocatori sono gestiti dal server, nn dalle tue ram.
Io ho un televisore lcd con ris 1280x1024.
Ciao
Le nuove 6800 Ultra da 512 MB DDR3 e le 7800 sono già in grado di competere e via SLI si va piu' veloce di 3 o 4 volte la GPU PS3.
L'RSX e' un parente stretto delle 7800 di oggi, e sara' piu' o meno paragonabile a livello prestazionale.
con una memoria da 256 mega la vedo dura gestire 64 giocatori in multiplayer (cosa già impossibile per la PS2)
Ho gira' risposto a questo. Il numero di giocatori non dipende (fortemente) dalla RAM.
la risoluzione di un televisore (720x486) è un cesso rispetto a quella del monitor, tanto che solo i caratteri 16 risultano leggibili su un 20 pollici..
la ps3 costerà pure meno rispetto ad un pc potenzialmente concorrente ma ogni volta la PS vecchia la prendi e la butti mentre il PC upgradi solo cio' che necessario.
La risoluzione nativa minima dei giochi per le prossime console e' 720p (720 pixel in verticale) con formato 16:9.
Qui il problema non e' essere pro uno o pro l'altro, ma lo scrivere cose palesemente inesatte come stai facendo ora per difendere (da chi?) l'uno o l'altro.
Crashman
27-07-2005, 14:55
oltre a pensarle te le riscrivo e te le metto pure in grassetto :D : se non ti piace puoi passare al post successivo invece di lasciare messaggi di nessun contenuto se non un senso di arroganza e voglia di flames :doh:
e qui mi fermo tanto è come parlare con dei taleban-ps3. Tra un paio d'anni vedremo i risultati. :ciapet:
Tra un paio d'anni? ma non avevi detto che i PC sono già in grado di competere? :D
La ps3 avrà circa 256 mega di ram che non sono davvero tanti anche se sfruttati solo per il gaming.
Anche la CPU ha una buona velocità ma anche un AMD a 2,6 GHZ la batte sul fronte della cache, da 1.5 che è la cosa che conta in molti games.
Le nuove 6800 Ultra da 512 MB DDR3 e le 7800 sono già in grado di competere e via SLI si va piu' veloce di 3 o 4 volte la GPU PS3.
Ora fammi capire, veramente credi che una PPE colckata a 3,2GHz coadiuvata da 8 processori vettoriali operanti alla stessa velocità possano essere inferiori a un 2,6 GHz. Sul fronte grafico e relativo alla fisica non c'è paragone: il Cell (ma anche la xecpu che è composta da 3 PPE a 3,2 GHz, con all'interno a ciascun core una unità vettoriale) vince a mani basse contro qualsiasi processore di Intel e AMD. Per il codice relativo all'IA il discorso è diverso e uun po' complicato: con le attuali IA ad albero il cell e la xecpu si troverebbero in difficoltà poiche hanno una esecuzione in order. Ma passando a (relativamente al campo dei videogiochi) nuovi tipi di IA, e mi riferisco in particolare alle reti neurali, il discorso cambia radicalmente, visto che quest'ultime necessitano di un altissimo grado di parallelizzazione, e di una notevole capacità di calcolo. Inutile dire che anche in questo caso xecpu e cell vincono facilmente
Parlando di GPU, è vero, attualmente 2 7800GTX sono più performanti di un plausibile RSX simile al G70. Ma in questo caso entra in ballo il discorso ottimizzazione delle piattaforme chiuse rispetto a quelle aperte, e il fatto che 2 7800GTX verranno sfruttate al massimo quando diventeranno molto comuni, e quindi un HW di fascia media. Nel frattempo (2-3 anni?) saranno uscite GPU per PC ancora più potenti ma ancora una volta sottosfruttate e inizieranno ad uscire giochi che sfruttano i 2 G70 in sli e avranno una grafica miliore della Ps3 o della x360
E poi c'e' tutto il discorso di contorno:
con la connessione online sul PC si puo' upgradare tutto senza limiti ridicoli di spazio: giochi e hardware
Per qusto c'è il live che permette tutto ciò dall'uscita della x360
con una memoria da 256 mega la vedo dura gestire 64 giocatori in multiplayer (cosa già impossibile per la PS2)
Bastano e avanzano pure. Il problema semmai è la velocità di upload, ma questo non dipende dalle console
la risoluzione di un televisore (720x486) è un cesso rispetto a quella del monitor, tanto che solo i caratteri 16 risultano leggibili su un 20 pollici..
Ecco perchè le prossime console sfrutteranno le HDTV (ma anche i monitor vanno benissimo, sempre che ce la facciano con la risoluzione)
la ps3 costerà pure meno rispetto ad un pc potenzialmente concorrente ma ogni volta la PS vecchia la prendi e la butti mentre il PC upgradi solo cio' che necessario.
Diventa vecchia in 5-6. Il PC lo devi upgradare ogni 6 mesi (se non ti va di avere il meglio). Dove spendi di più?
Fek, thunder82, sasha e crashman sono invitati a cena a casa mia :D, grandi raga...
Accetto solo se hai un PC col quale posso giocare :D
Diventa vecchia in 5-6. Il PC lo devi upgradare ogni 6 mesi (se non ti va di avere il meglio). Dove spendi di più?
La spesa alla fine e' paragonabile se ci pensi.
PC super accessoriato contro console piu' televisore HDTV serio (che costa un botto).
Crashman
27-07-2005, 15:15
La spesa alla fine e' paragonabile se ci pensi.
PC super accessoriato contro console piu' televisore HDTV serio (che costa un botto).
Vero, ma non calcoli gli upgrade che contraddistinguono ogni PCista che si rispetti (e questo vale anche per me :p )
Coyote74
27-07-2005, 15:29
Vero, ma non calcoli gli upgrade che contraddistinguono ogni PCista che si rispetti (e questo vale anche per me :p )
Vero, tenere un PC costantemente aggiornato coi tempi, anche solo per un paio d'anni costa una valanga di soldi. Come minimo si tratta di cambiare 4 schede grafiche da circa 500€ l'una, almeno 3 processori e altrettante MB.... insomma, inizia a farsi pesante la cosa.
Vero, ma non calcoli gli upgrade che contraddistinguono ogni PCista che si rispetti (e questo vale anche per me :p )
Vedi, e' una questione troppo variabile, io non compro un upgrade per PC da anni ma ho speso un capitale in console :D
Crashman
27-07-2005, 15:41
Vedi, e' una questione troppo variabile, io non compro un upgrade per PC da anni ma ho speso un capitale in console :D
Ad averle tutte e tre, e a comprarci i titoli migliori a pieno prezzo (quindi appena usciti) ci si fa male. Ma si gode anche tanto :D
Infatti ho rinunciato vendendole a 2 su 3 console. Costava troppo mantenerle e alla fine ho deciso di tenere solo quella che mi stava dando le maggiori soddisfazioni.
Ora s'è messa di mezzo anche la PSP...
Fortuna che c'è la redazione sennò non saprei come fare... ora riesco addirittura a raccimulare un po' di soldi visto grazie a loro :sofico:
Ps: e poi per te il discorso non vale, a te te li regalano i PC, e probabilmente ti regaleranno pure le next gen console. :D
Per me sarà un miracolo se riuscirò ad avere un debug kit per settembre ottobre della x360 :cry:
Crashman
27-07-2005, 15:46
Errore
La risoluzione nativa minima dei giochi per le prossime console e' 720p (720 pixel in verticale) con formato 16:9.
e la risoluzione di un comune televisore rimane a 720x486 con tutti quei rigoni che vi piacciono tanto.. ma ormai vedo che.. taleban-ps3 rulez :D
Crashman
27-07-2005, 16:01
e la risoluzione di un comune televisore rimane a 720x486 con tutti quei rigoni che vi piacciono tanto.. ma ormai vedo che.. taleban-ps3 rulez :D
Se vuoi ti posto una cinquantina di link di TV con risoluzione da 1280*720 in su ;)
e la risoluzione di un comune televisore rimane a 720x486 con tutti quei rigoni che vi piacciono tanto.. ma ormai vedo che.. taleban-ps3 rulez :D
ma non sai di che parli :rolleyes:
Se vuoi ti posto una cinquantina di link di TV con risoluzione da 1280*720 in su ;)
ok posta
ricordati anche il prezzo..puo' essere utile per chi deve cambiarlo sapere quanto andrà a spendere.. :D
ma non sai di che parli :rolleyes:
lo definirei un post inutile. o meglio SPAM :D
*sasha ITALIA*
27-07-2005, 16:14
no ma veramente non sai neanche di cosa parli :rolleyes:
e la risoluzione di un comune televisore rimane a 720x486 con tutti quei rigoni che vi piacciono tanto.. ma ormai vedo che.. taleban-ps3 rulez :D
La risoluzione di un comune televisore puo' essere quello che ti pare, ma le console saranno native a 720p :)
Se attacchi il PC ad un televisore, non credo che il televisore si trasformera' per magia in un 1600x1200, tu che dici?
Sorvolo sul fatto che dare a me del fanboy della PS3 e' quasi come darmi del fanboy di Linux, forse un po' peggio...
no ma veramente non sai neanche di cosa parli :rolleyes:
si si ok
taleban ps3 rulez
ciao!
tenetevi stretti i rigoni!! :D
e ricordate che la B viene dopo la A quando dovete inserire il vostro nome :sofico:
Crashman
27-07-2005, 16:18
ok posta
ricordati anche il prezzo..puo' essere utile per chi deve cambiarlo sapere quanto andrà a spendere.. :D
Volendo vanno bene anche i montor per PC, solo che sono + piccoli. O non lo sapevi?
*sasha ITALIA*
27-07-2005, 16:19
si si ok
taleban ps3 rulez
ciao!
tenetevi stretti i rigoni!! :D
e ricordate che la B viene dopo la A quando dovete inserire il vostro nome :sofico:
come i bimbi che non sanno controbattere...acevi prima a non rispondere ciao va
si si ok
taleban ps3 rulez
ciao!
tenetevi stretti i rigoni!! :D
e ricordate che la B viene dopo la A quando dovete inserire il vostro nome :sofico:
:bimbo:
La risoluzione di un comune televisore puo' essere quello che ti pare, ma le console sono native a 720p :)
Se attacchi il PC ad un televisore, non credo che il televisore si trasformera' per magia in un 1600x1200, tu che dici?
Sorvolo sul fatto che dare a me del fanboy della PS3 e' quasi come darmi del fanboy di Linux, forse un po' peggio...
Se attacchi la PS3 ad un comune televisore, non credo che il televisore si trasformera' per magia in un 1920x1080, tu che dici?
con il PC non c'e' alcun bisogno del televisore.
*sasha ITALIA*
27-07-2005, 16:21
Se attacchi la PS3 ad un comune televisore, non credo che il televisore si trasformera' per magia in un 1920x1080, tu che dici?
con il PC non c'e' alcun bisogno del televisore.
idem con le next gen comunque inutile controbattere... si è già capito che capisci tanto di ardware tanto io capisco di motori
Se attacchi la PS3 ad un comune televisore, non credo che il televisore si trasformera' per magia in un 1920x1080, tu che dici?
con il PC non c'e' alcun bisogno del televisore.
Ah si', non sapevo che ti impiantassi il cavo del monitor direttamente in testa. A giudicare dalle risposte che dai pero' avrei dovuto immaginarlo :)
Eppure sono sicuro che a qualcosa dovrai attaccarlo quel cavo del monitor...
idem con le next gen comunque inutile controbattere... si è già capito che capisci tanto di ardware tanto io capisco di motori
in effetti di ardware non ho mai sentito parlare
pero' posso darti ripetizioni di hardware :p
idem con le next gen comunque inutile controbattere... si è già capito che capisci tanto di ardware tanto io capisco di motori
Non dirglielo subito, fallo ragionare con calma ;)
in effetti di ardware non ho mai sentito parlare
pero' posso darti ripetizioni di hardware :p
Dalle a me.
Dai, dimmi dove attaccheresti il cavo del monitor del PC. Sono curioso.
Ah si', non sapevo che ti impiantassi il cavo del monitor direttamente in testa. A giudicare dalle risposte che dai pero' avrei dovuto immaginarlo :)
Eppure sono sicuro che a qualcosa dovrai attaccarlo quel cavo del monitor...
non sai nemmeno quello che hai scritto un attimo fa?
il tuo esempio del pc collegato al televisore non regge, visto che si usano i monitor. Sveglia! :muro:
Prevedo rapida chiusura per questo 3d... :O
Come prevedibile... Poi col :bimbo: che vuole ribattere su questo campo a Fek è veramente da clamore popolare...
non sai nemmeno quello che hai scritto un attimo fa?
il tuo esempio del pc collegato al televisore non regge, visto che si usano i monitor. Sveglia! :muro:
E' molto piu' probabile che tu non abbia capito l'esempio.
Monitor e televisori sono periferiche. Puoi attaccare un PC ad una TV oppure ad un HDTV oppure ad un monitor. E puoi attaccare una console ad una TV oppure ad un HDTV oppure ad un monitor. Lo sapevi?
L'importante e' la risoluzione nativa dei frame prodotti, e le next gen supportano nativamente i 720p a 16:9 (sai che cosa vuol dire?), che poi sono scalati in base alla risoluzione della periferica di output (TV, HDTV, Monitor). Esattamente quello che avviene con un comune PC. Le console e i PC sono molto piu' simili di quanto pensi.
A giudicare dalla figura che stai facendo, non sono io a dovermi svegliare ;)
*sasha ITALIA*
27-07-2005, 16:28
non sai nemmeno quello che hai scritto un attimo fa?
il tuo esempio del pc collegato al televisore non regge, visto che si usano i monitor. Sveglia! :muro:
va che stai parlando con un programmatore Lionhead, non so se hai capito...
va che stai parlando con un programmatore Lionhead, non so se hai capito...
e stica
cmq mi sono stancato di stare qui a rispondervi, c'e' molto di meglio da fare. tanto il vostro dogma chi lo scalfisce.
buoni rigoni a tutti.
*sasha ITALIA*
27-07-2005, 16:33
e stica
cmq mi sono stancato di stare qui a rispondervi, c'e' molto di meglio da fare. tanto il vostro dogma chi lo scalfisce.
buoni rigoni a tutti.
ecco bravo va che tanto il trollone che non ammette di non capirne nulla sei tu
e stica
cmq mi sono stancato di stare qui a rispondervi, c'e' molto di meglio da fare. tanto il vostro dogma chi lo scalfisce.
buoni rigoni a tutti.
Tradotto: "non so di che sto parlando, meglio darmela a gambe... :ops: "
Perche' invece non mi dici con precisione quali sarebbero questi dogmi?
Il fatto che la risoluzione nativa delle console nexgen sara' 720p?
Il fatto che 64 giocatori in contemporanea non necessitano di 1gb di RAM?
Il fatto che una console si possa attaccare ad una HDTV o ad un normale monitor?
Dicci.
Coyote74
27-07-2005, 16:35
Azzz... che personaggio questo Onesky... mi stò sciallando dalle risate, dico davvero, un utente di tal fatta andrebbe protetto dal WWF, perchè se ne vedono raramente. Ma vi rendete conto, stà cercando di dare lezioni di HW a Fek :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Forse non ha proprio ben presente chi è Fek, ma forse è inutile anche spiegarglielo, difficilmente lo capirebbe :asd:
Tradotto: "non so di che sto parlando, meglio darmela a gambe... :ops: "
Perche' invece non mi dici con precisione quali sarebbero questi dogmi?
Il fatto che la risoluzione nativa delle console nexgen sara' 720p?
Il fatto che 64 giocatori in contemporanea non necessitano di 1gb di RAM?
Dicci.
il fatto che
o ti compri un televisore nuovo che supporta quelle risoluzioni o stacchi il monitor del pc e lo attacchi alla PS3 ogni volta che ci vuoi giocare. oppure ti compri un'altro monitor.
come vedi un'altra spesa la devi comunque fare altrimenti quelle definizioni te le scordi.
e con questo chiudo, tanto è inutile, si passa anche alle offese.
Tradotto: "non so di che sto parlando, meglio darmela a gambe... :ops: "
Perche' invece non mi dici con precisione quali sarebbero questi dogmi?
Il fatto che la risoluzione nativa delle console nexgen sara' 720p?
Il fatto che 64 giocatori in contemporanea non necessitano di 1gb di RAM?
Dicci.
:asd: Ahia, mo hai fatto davvero arrabbiare Fek... Finora io non l'ho mai visto 1 volta fomentare in questo modo il flame... :D
il fatto che
o ti compri un televisore nuovo che supporta quelle risoluzioni o stacchi il monitor del pc e lo attacchi alla PS3 ogni volta che ci vuoi giocare. oppure ti compri un'altro monitor.
come vedi un'altra spesa la devi comunque fare altrimenti quelle definizioni te le scordi.
e con questo chiudo, tanto è inutile, si passa anche alle offese.
Forse non hai letto che sono stato io a parlare di quale sia la spesa per un HDTV, nessuno lo ha messo in dubbio.
E' diverso dire che le console next gen supportano solo la risoluzione che hai detto tu, quella e' una fesseria. Ma fin qui niente di male, capita a tutti di non sapere qualcosa. E' grave che insisti, fai l'offeso e accusi di partigianeria chi ti corregge...
Su su su... un po' di maturita' non guasterebbe, anche parlando di giochini.
(Per altro io non ho mai nascosto che preferisco giocare su PC e sviluppare su PC)
:asd: Ahia, mo hai fatto davvero arrabbiare Fek... Finora io non l'ho mai visto 1 volta fomentare in questo modo il flame... :D
Crashman invece mi ha visto! :D
il fatto che
o ti compri un televisore nuovo che supporta quelle risoluzioni o stacchi il monitor del pc e lo attacchi alla PS3 ogni volta che ci vuoi giocare. oppure ti compri un'altro monitor.
come vedi un'altra spesa la devi comunque fare altrimenti quelle definizioni te le scordi.
e con questo chiudo, tanto è inutile, si passa anche alle offese.
Uno switch per monitor con 2 entrate e 1 uscita costa si e no 10€... Troppa fatica però girare la levetta...
Meglio spendere 600€ per una scheda video nuova ogni 6 mesi...
Crashman invece mi ha visto! :D
Guarda che immaginina che ho postato più avanti :D
E' diverso dire che le console next gen supportano solo la risoluzione che hai detto tu
e dove l'avrei detto?
Perchè un'altra spesa? Io ci attaccherò il monitor pc, mica devo comprarne uno nuovo... ma che discursi fai?
Coyote74
27-07-2005, 16:42
il fatto che
o ti compri un televisore nuovo che supporta quelle risoluzioni o stacchi il monitor del pc e lo attacchi alla PS3 ogni volta che ci vuoi giocare. oppure ti compri un'altro monitor.
come vedi un'altra spesa la devi comunque fare altrimenti quelle definizioni te le scordi.
Scusami, ma secondo te un PC è degno dell'acquisto di un monitor, mentre una console no? Poi ci vuole veramente tanto a scollegare un monitor dal PC e attaccarlo ad una console... vero? Senza contare che ormai il 70% dei monitor LCD hanno un doppio ingresso e quindi manco devi prenderti la rogna di staccare il PC.
Scusami, ma secondo te un PC è degno dell'acquisto di un monitor, mentre una console no? Poi ci vuole veramente tanto a scollegare un monitor dal PC e attaccarlo ad una console... vero? Senza contare che ormai il 70% dei monitor LCD hanno un doppio ingresso e quindi manco devi prenderti la rogna di staccare il PC.
allora siamo tutti d'accordo.
goldorak
27-07-2005, 16:44
Ma poi dico io, vogliamo il bagno di sangue postando un thread con il titolo pc vs console in un forum per pc ? :sofico:
Mod vogliamo una sezione console war e (pc vs console) war. :O :D
Crashman
27-07-2005, 16:49
Crashman invece mi ha visto! :D
Vero, ed è stato cattivissimo :D
Quando fa così mi fa venire :sofico:
http://img50.imageshack.us/img50/2955/2005goodwolfgodhand3pl.jpg
Fek = quello bianco "piccolo" sulla destra...
:bimbo: = l'omino nella "manina" sula sinistra...
:asd:
Coyote74
27-07-2005, 16:51
Vero, ed è stato cattivissimo :D
Quando fa così mi fa venire :sofico:
In effetti le persone che solitamente sono pacate e tranquille, quando si incazzano veramente sono le peggiori :D
Ma poi dico io, vogliamo il bagno di sangue postando un thread con il titolo pc vs console in un forum per pc ? :sofico:
Mod vogliamo una sezione console war e (pc vs console) war. :O :D
:asd:
a 'sto punto o standing o lock :)
son divertentissimi sti thread anche se un po' scontati e ripetitivi :D
purtroppo però devi chiedervi di rientrare nei ranghi o andare a farvi un giro in spiaggia :cool:
sephiroth_85
27-07-2005, 17:24
:mc: [img]
Fek = quello bianco "piccolo" sulla destra...
:bimbo: = l'omino nella "manina" sula sinistra...
:asd:
:asd: ( ot ) fek ma quando esce il 2 so 10 anni a momenti ke lo aspetto
Crashman
27-07-2005, 17:30
:mc:
:asd: ( ot ) fek ma quando esce il 2 so 10 anni a momenti ke lo aspetto
La risposta la sappiamo tutti...
"when it's done" :D
:mc:
:asd: ( ot ) fek ma quando esce il 2 so 10 anni a momenti ke lo aspetto
27 Settembrei in USA, 30 Settembre in Europa.
(Crashman :p)
... o andare a farvi un giro in spiaggia :cool:
Magari, piove a dirotto qui :(
Crashman
27-07-2005, 17:42
27 Settembrei in USA, 30 Settembre in Europa.
(Crashman :p)
Appunto..."quando è pronto"...cioè il 27 settembre in USA e il 30 Settembre in Europa :D
Cmq mo mi prenoto per recensirlo in redazione così gli do 4 alla grafica, indicando in particolare l'acqua come pessimo effetto poichè non ha nulla di plausibile dal punto di vista fisico :O
:sofico:
sephiroth_85
27-07-2005, 18:03
27 Settembrei in USA, 30 Settembre in Europa.
(Crashman :p)
evvivaaaaaaaaaa è miooooooooooooooo
Cmq mo mi prenoto per recensirlo in redazione così gli do 4 alla grafica, indicando in particolare l'acqua come pessimo effetto poichè non ha nulla di plausibile dal punto di vista fisico :O
:sofico:
Ma ma ma ma ma ma.... :p
27 Settembrei in USA, 30 Settembre in Europa.
(Crashman :p)
ma davvero?
non era 14 ottobre? o qualcosa così?
dimmi solo se con un centrino 1.5, 1200 MB di ram e una radeon 9700 ci sono remotissime speranze (abbassando i dettagli)
daidaidaidai :D
Ragazzi, ne parliamo nel thread ufficiale? :)
Crashman
27-07-2005, 18:29
dimmi solo se con un centrino 1.5, 1.2 GB di ram e una radeon 9700 ci sono remotissime speranze (abbassando i dettagli)
daidaidaidai :D
Caspita, mi hai ricordato che a settembre starò all'università e quindi a vrò a disposizione solo il portatile... Addio rece :cry:
(Sei fortunato fek... :Perfido: )
Crashman
27-07-2005, 18:30
Ragazzi, ne parliamo nel thread ufficiale? :)
ehm in effetti è meglio. Siamo in un OT strepitoso :D
torgianf
27-07-2005, 20:55
non sai nemmeno quello che hai scritto un attimo fa?
il tuo esempio del pc collegato al televisore non regge, visto che si usano i monitor. Sveglia! :muro:
immagino tu sappia che lavoro fa fek vero? :asd: sei troppo lol amico mio :rotfl:
da fek c'e' solo da imparare,per quanto mi riguarda e' la bibbia :D (ho scritto queste righe prima di leggere fino all'ultima pagina,scusate il ritardo :D )
La spesa alla fine e' paragonabile se ci pensi.
PC super accessoriato contro console piu' televisore HDTV serio (che costa un botto).
Sta cosa purtroppo l'hanno capita ancora in pochi qualche addetto al settore e chi ha iniziato a fare spazio in camera :D
Tutti gli altri che andranno al negozio convinti di spende 500 euro prederanno una bella batosta una volta realizzato :sofico:
SilverXXX
27-07-2005, 23:02
Posso fare una domanda stupida?
Ma voi giocate hai videogiochi solo ed esclusivamente per la grafica? :confused:
Il divertimento non conta un benemerito C@ZZ0 ???
*sasha ITALIA*
27-07-2005, 23:12
certo che conta...
Posso fare una domanda stupida?
Ma voi giocate hai videogiochi solo ed esclusivamente per la grafica? :confused:
Il divertimento non conta un benemerito C@ZZ0 ???
Non c'è che dire, tu si che tieni fede agli impegni presi :D
Qualcuno mi dice quanto potrebbe costare un hdtv al lancio dell'x360?
*sasha ITALIA*
28-07-2005, 08:59
dipende da pollici, marca risoluzione, ecc ecc
Posso fare una domanda stupida?
Ma voi giocate hai videogiochi solo ed esclusivamente per la grafica? :confused:
Il divertimento non conta un benemerito C@ZZ0 ???
Vado forse un attimo OT, ma il discorso e' interessante e faccio una domanda un po' provocatoria sul tema "Meglio la grafica o il gameplay?".
Prendiamo uno dei giochi considerato fra i migliori a livello di gameplay: Super Mario 64.
Se mantenendo perfettamente invariati i comandi e il gameplay, sostituissomo a tutti i personaggi delle sfere o dei cubi e tutti i fondali con un solo colore, il gioco sarebbe altrettanto divertente da giocare?
Halflife 2 su PC: gameplay invariato, fisica invariata, al posto di tutti i personaggi mettete dei cubi e levate tutte le texture dai fondali. Il gioco e' altrettanto divertente da giocare?
torgianf
28-07-2005, 09:59
Vado forse un attimo OT, ma il discorso e' interessante e faccio una domanda un po' provocatoria sul tema "Meglio la grafica o il gameplay?".
Prendiamo uno dei giochi considerato fra i migliori a livello di gameplay: Super Mario 64.
Se mantenendo perfettamente invariati i comandi e il gameplay, sostituissomo a tutti i personaggi delle sfere o dei cubi e tutti i fondali con un solo colore, il gioco sarebbe altrettanto divertente da giocare?
Halflife 2 su PC: gameplay invariato, fisica invariata, al posto di tutti i personaggi mettete dei cubi e levate tutte le texture dai fondali. Il gioco e' altrettanto divertente da giocare?
semplicemente no! il primo senso ad essere appagato e' la vista.personalmente in un gioco cerco il gameplay,ma e' ovvio che voglio un reparto video all'altezza,non dico eccellente ma per lo meno sufficiente. esempio: doom3,grafica eccellente,bump,ombre che piu' dinamiche non si puo' (forse),atmosfera incredibile,ma il gameplay dov'e'? ergo e' un cesso e l'ho disistallato e venduto dopo pochi giorni
torgianf
28-07-2005, 10:00
Vado forse un attimo OT, ma il discorso e' interessante e faccio una domanda un po' provocatoria sul tema "Meglio la grafica o il gameplay?".
Prendiamo uno dei giochi considerato fra i migliori a livello di gameplay: Super Mario 64.
Se mantenendo perfettamente invariati i comandi e il gameplay, sostituissomo a tutti i personaggi delle sfere o dei cubi e tutti i fondali con un solo colore, il gioco sarebbe altrettanto divertente da giocare?
Halflife 2 su PC: gameplay invariato, fisica invariata, al posto di tutti i personaggi mettete dei cubi e levate tutte le texture dai fondali. Il gioco e' altrettanto divertente da giocare?
se togli la "tua" acqua e le bestie pelose da b&w2 quante copie vendereste? :D :D
semplicemente no! il primo senso ad essere appagato e' la vista.personalmente in un gioco cerco il gameplay,ma e' ovvio che voglio un reparto video all'altezza,non dico eccellente ma per lo meno sufficiente. esempio: doom3,grafica eccellente,bump,ombre che piu' dinamiche non si puo' (forse),atmosfera incredibile,ma il gameplay dov'e'? ergo e' un cesso e l'ho disistallato e venduto dopo pochi giorni
Secondo me l'errore e' nel separare i due aspetti. Il mio esempio vuole estremizzare questo aspetto: se togli la grafica, il gameplay rimane invariato? No!
Perche' il gameplay (l'esperienza in generale) e' intimamente legato alll'aspetto grafico: se il mondo in cui stai agendo non e' credibile (non realistico), l'immersione viene a mancare e il gameplay fa a farsi benedire.
Quando scrivo tecnologia cerco di non farlo mai in maniera fine a se' stessa, ma per mettera al servizio dei grafici e dei designer per creare quella che loro chiamano "visione".
se togli la "tua" acqua e le bestie pelose da b&w2 quante copie vendereste? :D :D
Probabilmente di piu' :D
A parte gli scherzi, se al posto dell'acqua ci fosse un piano tutto blu, credo che l'atmosfera e la credibilita' dell'ambiente ne perderebbero molto e con loro ne soffrirebbe la giocabilita'.
torgianf
28-07-2005, 10:16
Secondo me l'errore e' nel separare i due aspetti. Il mio esempio vuole estremizzare questo aspetto: se togli la grafica, il gameplay rimane invariato? No!
Perche' il gameplay (l'esperienza in generale) e' intimamente legato alll'aspetto grafico: se il mondo in cui stai agendo non e' credibile (non realistico), l'immersione viene a mancare e il gameplay fa a farsi benedire.
Quando scrivo tecnologia cerco di non farlo mai in maniera fine a se' stessa, ma per mettera al servizio dei grafici e dei designer per creare quella che loro chiamano "visione".
niente da dire,il vangelo secondo fek :asd:
Probabilmente di piu'
A parte gli scherzi, se al posto dell'acqua ci fosse un piano tutto blu, credo che l'atmosfera e la credibilita' dell'ambiente ne perderebbero molto e con loro ne soffrirebbe la giocabilita'.
modesto eh :D
dipende da pollici, marca risoluzione, ecc ecc
Era scontanto: il meno caro, quindi quello più piccolo come dimensioni. Per la risoluzione non credo ci sia tanto da sceglere visto che per essere un hdtv deve avere res max 1920x1080... ;)
Crashman
28-07-2005, 10:40
Era scontanto: il meno caro, quindi quello più piccolo come dimensioni. Per la risoluzione non credo ci sia tanto da sceglere visto che per essere un hdtv deve avere res max 1920x1080... ;)
Ci sono anche i 720p che hanno un rapporto prezzo prestazioni migliore dei 1080p ed inoltre permettono di vedere anche le risoluzioni maggiori scalandole :)
SilverXXX
28-07-2005, 10:49
Non dico di slegare completamente la grafica dal gameplay (anche perchè, come avete giustamente detto, è impossibile), ma farsile pippe per una risoluzione più alta, a me sembra cercare solo la grafica.
ps per me alcuni dei giochi più belli sono castelvania: simphony of the night (per psx ma con grafica poco superiore allo snes), final fantsy 6 (snes) e 7 (psx=, e chrono trigger (snes). E la grafica non era certo quella di oggi, anche se li trovavo molto immersivi.
per essere un hdtv deve avere res max 1920x1080... ;)
ma anche no ;)
i formati sono diversi, puoi prendere un 1080 o un 720
(lasciamo stare P e I che si riferiscono al sistema di trasmissione, progressivo o interlacciato (che poi sono delle splendide trovate pubblicitarie che abbindolano anche i professionisti)
*sasha ITALIA*
28-07-2005, 12:02
Ci sono anche i 720p che hanno un rapporto prezzo prestazioni migliore dei 1080p ed inoltre permettono di vedere anche le risoluzioni maggiori scalandole :)
no 1080p è il max :O NEGa! NEGA!!!
:asd:
Crashman
28-07-2005, 12:05
no 1080p è il max :O NEGa! NEGA!!!
:asd:
1080p è bello... 720p + MSAA4x è meglio :D
Vado forse un attimo OT, ma il discorso e' interessante e faccio una domanda un po' provocatoria sul tema "Meglio la grafica o il gameplay?".
Prendiamo uno dei giochi considerato fra i migliori a livello di gameplay: Super Mario 64.
Se mantenendo perfettamente invariati i comandi e il gameplay, sostituissomo a tutti i personaggi delle sfere o dei cubi e tutti i fondali con un solo colore, il gioco sarebbe altrettanto divertente da giocare?
Halflife 2 su PC: gameplay invariato, fisica invariata, al posto di tutti i personaggi mettete dei cubi e levate tutte le texture dai fondali. Il gioco e' altrettanto divertente da giocare?
L'equilibrio è la formula vincente, eppure una grafica perfetta non salva un gioco senza gamplay :O
Basti pensare che tetris, tiene piu incollati di doom3 ;)
[ABBASTANZA OT]
fek perchè non ci fate un picchiaduro tipo tekken? giusto per far rinascere il genere :D
Tanto ormai il pad lo hanno tutti e poi lo fareste in un paio di giorni no?
Crashman
28-07-2005, 12:38
L'equilibrio è la formula vincente, eppure una grafica perfetta non salva un gioco senza gamplay :O
Basti pensare che tetris, tiene piu incollati di doom3 ;)
[ABBASTANZA OT]
fek perchè non ci fate un picchiaduro tipo tekken? giusto per far rinascere il genere :D
Tanto ormai il pad lo hanno tutti e poi lo fareste in un paio di giorni no?
Mi pare ci sia un progetto alla Lionhead (a opera di Mark Healey) di un picchiaduro con un innovativo sistema di controllo. Ora cerco il link :)
Edit--> Eccolo (http://personal.lionhead.com/mhealey/)
Edit2--> E' semplicemente magnifico :D
La grafica è l'aspetto primario, se l'occhio gode si comincia a giocare :)
Thunder82
28-07-2005, 12:54
fek perchè non ci fate un picchiaduro tipo tekken? giusto per far rinascere il genere :D
Tanto ormai il pad lo hanno tutti e poi lo fareste in un paio di giorni no?
potrebbero sfruttare le bestie di b&w, e fare un tekken con loro: potrebbero chiamarlo "beastekken", con chiaro riferimento alle bistecche che si faranno con la bestia perdente :eek: :D :D
scusate è il caldo che mi fa tirar fuori queste battute infelici :D
Ora fammi capire, veramente credi che una PPE colckata a 3,2GHz coadiuvata da 8 processori vettoriali operanti alla stessa velocità possano essere inferiori a un 2,6 GHz. Sul fronte grafico e relativo alla fisica non c'è paragone: il Cell (ma anche la xecpu che è composta da 3 PPE a 3,2 GHz, con all'interno a ciascun core una unità vettoriale) vince a mani basse contro qualsiasi processore di Intel e AMD.
Questo é inesatto , se ne é parlato in diversi thread sulle CPU , il Cell non é affatto più potente delle CPU oggi in commercio , é semplicemente diverso e superspecializzato in un certo settore , maledettamente veloce ed efficente in certi ambiti , disperatamente lento in altri , Apple é passata ad usare le CPU Intel proprio perché il Cell era troppo scarso in prestazioni generali .
Dal punto di vista tecnico Cell richiede un tipo di programmazione molto diverso dal classico per ottenere buone prestazioni , il tipo di prestazioni che può fornire nei videogiochi non é chiaro al momento , potrebbe essere un missile , potrebbe essere un fiasco , oppure potrebbe andare così così , con alti e bassi .
Crashman
28-07-2005, 15:31
Questo é inesatto , se ne é parlato in diversi thread sulle CPU , il Cell non é affatto più potente delle CPU oggi in commercio , é semplicemente diverso e superspecializzato in un certo settore , maledettamente veloce ed efficente in certi ambiti , disperatamente lento in altri , Apple é passata ad usare le CPU Intel proprio perché il Cell era troppo scarso in prestazioni generali .
Dal punto di vista tecnico Cell richiede un tipo di programmazione molto diverso dal classico per ottenere buone prestazioni , il tipo di prestazioni che può fornire nei videogiochi non é chiaro al momento , potrebbe essere un missile , potrebbe essere un fiasco , oppure potrebbe andare così così , con alti e bassi .
Se tu avessi finito di leggere il mio post ti saresti accorto che diciamo la stessa e identica cosa, ovvero(sempre parlando di videogichi):
Cell meglio nei calcoli vettoriali (grafica, fisica) e che richiedono una forte parallelizzazione (reti neurali)
Amd e Intel meglio nel general purpouse (IA ad albero, sistema di controllo)
Se tu avessi finito di leggere il mio post ti saresti accorto che diciamo la stessa e identica cosa, ovvero:
Cell meglio nei calcoli vettoriali (grafica, fisica) e che richiedono una forte parallelizzazione (reti neurali)
Amd e Intel meglio nel general purpouse (IA ad albero, sistema di controllo)
Ragazzi, state dicendo davvero la stessa cosa :)
Crashman
28-07-2005, 15:41
Ragazzi, state dicendo davvero la stessa cosa :)
Sì lo so fek, gliel'ho pure detto :D
Se tu avessi finito di leggere il mio post ti saresti accorto che diciamo la stessa e identica cosa, ovvero(sempre parlando di videogichi):
Cell meglio nei calcoli vettoriali (grafica, fisica) e che richiedono una forte parallelizzazione (reti neurali)
Amd e Intel meglio nel general purpouse (IA ad albero, sistema di controllo)
Sinceramente non ho colto questo messaggio , mi pareva un panegirico sulle capacità di Cell :O
Tornando sull' argomento del thread mi sembra uno scontro sul "é meglio una banana o un tramezzino" ormai i generi di giochi che girano sulle console e quelli che trovi sul PC sono completamente diversi , per genere , stile , giocabilità , target ... tutto .
A partire dal sistema di puntamento , passando per lo schermo e finendo con lo spirito con cui si usa una console piuttosto che un PC .
Dal punto di vista delle prestazioni storicamente le console sono sempre state presentate come dei mostri di potenza per poi essere ridimensionate nel giro di 6 mesi , d' altra parte sarebbe assurdo che con la lotta accanita per offrire più potenza a meno prezzo che interessa i produttori di CPU e GPU ci fosse qualcuno che se ne esce con una macchina superiore a prezzo più basso , tanto più che alla fine utilizza le stesse tecnologie e gli stessi produttori degli altri .
Secondo me l'errore e' nel separare i due aspetti. Il mio esempio vuole estremizzare questo aspetto: se togli la grafica, il gameplay rimane invariato? No!
Perche' il gameplay (l'esperienza in generale) e' intimamente legato alll'aspetto grafico: se il mondo in cui stai agendo non e' credibile (non realistico), l'immersione viene a mancare e il gameplay fa a farsi benedire.
Quando scrivo tecnologia cerco di non farlo mai in maniera fine a se' stessa, ma per mettera al servizio dei grafici e dei designer per creare quella che loro chiamano "visione".
A parte gli scherzi, se al posto dell'acqua ci fosse un piano tutto blu, credo che l'atmosfera e la credibilita' dell'ambiente ne perderebbero molto e con loro ne soffrirebbe la giocabilita'.
Mi permetto di dissentire.
Secondo me gameplay e grafica sono due concetti distinti, che non andrebbero confusi.
Per gameplay intendo non l'"interesse generale", ma le "meccaniche di gioco", vale a dire "ciò che il gioco ti consente di fare".
Rimanendo nell'ambito degli fps, un gioco che ti permette solo di sparare, con una certa ripetitività dell'azione, ha un gameplay che spesso viene etichettato come "monotono" o "datato"; al contrario, se un fps ti consente variazione significative, nel senso che presenta aspetti da gdr (Deus Ex) oppure da stealth (Nolf2) oppure tali da integrare la fisica (HL2), o prevedere veicoli (Far Cry, Halo ecc.), ha un gameplay "vario".
In questo caso ho usato le espressioni "gameplay monotono e vario" in senso neutro, perchè c'è chi preferisce il divertimento immediato di Painkiller o di Serious Sam, e chi quello più "sofisticato" di Deus Ex o di Tron 2.0 (o di STALKER, almeno da come viene descritto). O, perchè no, c'è chi li preferisce entrambi.
Il gameplay è solo un aspetto (spesso quello più importante) del divertimento globale, esattamente come l'IA è un aspetto del gameplay.
Se Far Cry avesse avuto la grafica di Quake 1, il gameplay sarebbe cambiato? No, se non in misura molto limitata. Ma è chiaro che il coinvolgimento complessivo sarebbe drasticamente crollato, per ragioni facilmente intuibili.
Grafica e sonoro possono ripercuotersi sul gameplay rispettivamente nel caso delle ombre e del rumore dei passi negli stealth game. Ma, in generale, l'influenza sul gameplay rimane marginale (almeno io non ricordo altri esempi analoghi).
Chi dice "per me conta il gameplay, non la grafica", non intende dire, immagino, che si accontenterebbe di giocare, nel 2005, a un fps con la grafica di Wolf 3d (oddio, forse qualcuno lo si trova...:D): si vuol semplicemente evidenziare che non si pretende che la grafica sia al top, che ci si accontenta di un accettabile compromesso, e che alla fine, nella valutazione globale del gioco, peserà di più il gameplay che non la grafica.
Il tipo di gameplay è determinato dalla presenza o meno di tanti fattori (e dal modo in cui essi sono implementati) quali: difficoltà del gioco, interfaccia, libertà d'azione, contaminazione con altri generi (nel caso degli ibridi), IA, possibilità di risolvere un problema e/o superare un ostacolo seguendo diversi approcci e così via (l'elenco si allunga e varia a seconda dei generi che consideriamo).
Non dico di slegare completamente la grafica dal gameplay (anche perchè, come avete giustamente detto, è impossibile), ma farsile pippe per una risoluzione più alta, a me sembra cercare solo la grafica.
ps per me alcuni dei giochi più belli sono castelvania: simphony of the night (per psx ma con grafica poco superiore allo snes), final fantsy 6 (snes) e 7 (psx=, e chrono trigger (snes). E la grafica non era certo quella di oggi, anche se li trovavo molto immersivi.
Concordo in realtà ti sei risposto da solo, il gameplay è nettamente piu importante rispetto alla grafica l'esempio fatto da Fek mi sembra un po troppo hmm estremo :D
SilverXXX
28-07-2005, 19:47
Guarda che io ero solo contrario alle pippe mentali sulla risoluzione (dato che ormai mi ritrovo nonostante il mio 19 pollici a giocare in bassa anche sul pc). Chiaro che se poi c'è una bella grafica è meglio (e ci mancherebbe altro) ma a volte ormai si trascurano gameplay, storia, immersività per la grafica, che IMHO è sbagliato.
Mi permetto di dissentire.
Secondo me gameplay e grafica sono due concetti distinti, che non andrebbero confusi.
Per gameplay intendo non l'"interesse generale", ma le "meccaniche di gioco", vale a dire "ciò che il gioco ti consente di fare".
Splinter Cell. Se il motore 3d di Splinter Cell non implementasse le light map e shadow map dinamiche (concetto puramente tecnico) il gameplay, la meccanica di gioco, resterebbe invariata? No, il gioco in se' sarebbe totalmente diverso perche' mancherebbe la meccanica piu' importante.
Splinter Cell e' a mio avviso un ottimo esempio di tecnica al servizio del gameplay.
Comunque, in letteratura (leggi Gamasutra, ad esempio), le meccaniche non sono il gameplay, sono una sua parte, per gameplay si intende sempre l'esperienza globale della simulazione.
Infatti sempre in letteratura, grafica (tecnica e arte) e gameplay interagiscono l'un l'altro, non sono concetti distinti, perche' il gameplay dipende strettamente dalla tecnica. Sarebbe stato possibile implementare le meccaniche di Splinter Cell su PS1? No.
Guarda che io ero solo contrario alle pippe mentali sulla risoluzione (dato che ormai mi ritrovo nonostante il mio 19 pollici a giocare in bassa anche sul pc). Chiaro che se poi c'è una bella grafica è meglio (e ci mancherebbe altro) ma a volte ormai si trascurano gameplay, storia, immersività per la grafica, che IMHO è sbagliato.
Questo e' un discorso sensato, perche' quando il comparto tecnico e artistico (la grafica) non e' funzionale al gameplay, ma viene trattato come elemento a se' stante, il gioco e' visibilmente monco. Un altro sintomo di come grafica e gameplay siano concetti fortemente interdipendenti.
Splinter Cell. Se il motore 3d di Splinter Cell non implementasse le light map e shadow map dinamiche (concetto puramente tecnico) il gameplay, la meccanica di gioco, resterebbe invariata? No, il gioco in se' sarebbe totalmente diverso perche' mancherebbe la meccanica piu' importante.
Splinter Cell e' a mio avviso un ottimo esempio di tecnica al servizio del gameplay.
Comunque, in letteratura (leggi Gamasutra, ad esempio), le meccaniche non sono il gameplay, sono una sua parte, per gameplay si intende sempre l'esperienza globale della simulazione.
Infatti sempre in letteratura, grafica (tecnica e arte) e gameplay interagiscono l'un l'altro, non sono concetti distinti, perche' il gameplay dipende strettamente dalla tecnica. Sarebbe stato possibile implementare le meccaniche di Splinter Cell su PS1? No.
Non posso controbattere a livello tecnico, pero' mi pare che uno tra i primi giochi stealth, e cioe' thief, pur non avendo ombre dinamiche e altre meraviglie tecnologiche come splinter cell, offriva un gameplay molto simile, cioe' cercare di restare invisibile nell'ombra e portare a termine le missioni senza farsi notare troppo, percio' sec me i due comparti, tecnica e gameplay e' vero che interagiscono, ma non in maniera cosi' marcata, almeno sec me..............!! :)
Splinter Cell. Se il motore 3d di Splinter Cell non implementasse le light map e shadow map dinamiche (concetto puramente tecnico) il gameplay, la meccanica di gioco, resterebbe invariata? No, il gioco in se' sarebbe totalmente diverso perche' mancherebbe la meccanica piu' importante.
Splinter Cell e' a mio avviso un ottimo esempio di tecnica al servizio del gameplay.
Nel mio precedente intervento ho già parlato delle ombre; questo aspetto non mi è sfuggito. Ma non mi sembra che si possano fare altri esempi simili.
Comunque, in letteratura (leggi Gamasutra, ad esempio), le meccaniche non sono il gameplay, sono una sua parte, per gameplay si intende sempre l'esperienza globale della simulazione.
Non so cosa dice gamasutra, ma so che tutti i portali ludici del mondo, nella tabella riepilogativa, come nel corpo della recensione, distinguono grafica e gameplay trattandoli come due aspetti separati e ben distinti di un gioco.
Infatti sempre in letteratura, grafica (tecnica e arte) e gameplay interagiscono l'un l'altro, non sono concetti distinti, perche' il gameplay dipende strettamente dalla tecnica.
Un gioco può avere una grafica straordinaria ma avere un gameplay datato, nel senso che si possono fare nel gioco più o meno le stesse cose di 5-6 anni prima. Non vedo affatto questa dipendenza.
Non posso controbattere a livello tecnico, pero' mi pare che uno tra i primi giochi stealth, e cioe' thief, pur non avendo ombre dinamiche e altre meraviglie tecnologiche come splinter cell, offriva un gameplay molto simile, cioe' cercare di restare invisibile nell'ombra e portare a termine le missioni senza farsi notare troppo, percio' sec me i due comparti, tecnica e gameplay e' vero che interagiscono, ma non in maniera cosi' marcata, almeno sec me..............!! :)
Esatto.
Lo straordinario livello di coinvolgimento, in Thief, era trasmesso soprattutto dal sonoro (uno dei migliori di sempre), non certamente dalla grafica, che all'epoca non era stata molto apprezzata (anzi, a tratti era persino imbarazzante...).
Cmq a sto punto parliamo di gioabilità del titolo, altrimenti con gameplay uno può dare le interpretazioni piu disparate Imho
Nel mio precedente intervento ho già parlato delle ombre; questo aspetto non mi è sfuggito. Ma non mi sembra che si possano fare altri esempi simili.
Doom. Sarebbe stato possibile implementare quelle meccaniche di gioco e quel gameplay senza un finto 3D? No.
Rome Total War. Sarebbe stato lo stesso se il motore 3d avesse potuto gestire al massimo 100 soldati e non migliaia? No.
Half Life 2. Avrebbe avuto le stesse meccaniche di gioco e lo stesso gameplay senza un motore fisico (comparto tecnico)? No.
E cosi' via...
Non so cosa dice gamasutra, ma so che tutti i portali ludici del mondo, nella tabella riepilogativa, come nel corpo della recensione, distinguono grafica e gameplay trattandoli come due aspetti separati e ben distinti di un gioco.
Infatti secondo me (in realta' secondo chiunque lavori nell'Industry e faccia giochi) e' sbagliato giudicare separatamente i due aspetti, ma e' una semplificazione che ha una logica nella necessita' di dare dei voti, pratica che a mio avviso e' sbagliata e insufficiente fin dal principio per giudicare un gioco.
Un gioco può avere una grafica straordinaria ma avere un gameplay datato, nel senso che si possono fare nel gioco più o meno le stesse cose di 5-6 anni prima. Non vedo affatto questa dipendenza.
Assolutamente si', infatti e' un gioco monco in questo caso. Una fotografica ha una grafica bellissima (ma pochissima tecnica dietro), ma non e' definibile un gioco. Grafica (e tecnica) al servizio del gameplay, fanno il gioco.
Infatti secondo me (in realta' secondo chiunque lavori nell'Industry e faccia giochi) e' sbagliato giudicare separatamente i due aspetti, ma e' una semplificazione che ha una logica nella necessita' di dare dei voti, pratica che a mio avviso e' sbagliata e insufficiente fin dal principio per giudicare un gioco.
Questa è un idea che trovo spesso nelle riviste di settore, ma al posto dei voti cosa mettereste ?
Questa è un idea che trovo spesso nelle riviste di settore, ma al posto dei voti cosa mettereste ?
Non lo so, non e' il mio lavoro :)
Magari un voto finale in decimi. Ma sicuramente non voti separati.
Rome Total War. Sarebbe stato lo stesso se il motore 3d avesse potuto gestire al massimo 100 soldati e non migliaia? No.
Non ho competenze tecniche, ma di solito tendo a distinguere (magari mi sbaglio) tra "grafica tout court" e "motore grafico": un gioco può avere un ottimo motore grafico ma utilizzarlo male o non al massimo delle proprie potenzialità.
Half Life 2. Avrebbe avuto le stesse meccaniche di gioco e lo stesso gameplay senza un motore fisico (comparto tecnico)? No.
Ma io parlavo di "grafica", non di "fisica".
Infatti secondo me (in realta' secondo chiunque lavori nell'Industry e faccia giochi) e' sbagliato giudicare separatamente i due aspetti, ma e' una semplificazione che ha una logica nella necessita' di dare dei voti, pratica che a mio avviso e' sbagliata e insufficiente fin dal principio per giudicare un gioco.
Secondo me non è sbagliato perchè serve a distinguere due aspetti distinti di un gioco.
Prendi Fahrenheit: graficamente è un pò bruttino, eppure ha un gameplay che, per quel poco che può valere un demo, si preannuncia originale ed estremamente interessante; puoi lavare la macchia di sangue sul pavimento, nascondere il cadavere, occultare il coltello, lavarti le braccia imbrattate di sangue (e se non lo fai allarmi la cameriera all'uscita dal bagno), pagare il conto prima di abbandonare il ristorante (altrimenti vieni richiamato), modificare la trama in base alle tue azioni e tantissimo altro ancora: questa è l'essenza del gameplay, a questo mi riferisco quando parlo di "meccaniche di gioco", che rappresentano il cuore del gameplay. Cosa c'entra in tutto ciò la grafica?
Assolutamente si', infatti e' un gioco monco in questo caso. Una fotografica ha una grafica bellissima (ma pochissima tecnica dietro), ma non e' definibile un gioco. Grafica (e tecnica) al servizio del gameplay, fanno il gioco.
Quindi Geneforge 3, che graficamente e tecnicamente è antidiluviano, secondo te non è un gioco?
Non ho competenze tecniche, ma di solito tendo a distinguere (magari mi sbaglio) tra "grafica tout court" e "motore grafico": un gioco può avere un ottimo motore grafico ma utilizzarlo male o non al massimo delle proprie potenzialità.
Ma io parlavo di "grafica", non di "fisica".
E fai male a distinguere le cose, perche' sono intimamente collegate. La fisica, il motore, come viene usato dagli artisti, sono componenti che "parlano" fra di loro.
Lo so che e' difficile da spiegare, ma se fossero come dici tu cose distinte, io potrei chiudermi in una stanza e scrivere un motore 3d senza mai parlare con grafici e game designer. Invece la meta' del mio tempo e' spesa a parlare con i game designer che mi domandano di implementare qualcosa che possa "aprire" loro una certa meccanica di gioco, oppure con i grafici che mi domandano un'altra tecnologia per dargli la liberta' di creare una certa atmosfera, perche' magari serve al game designer per implementare una certa meccanica, ma non senza l'apporto di una serie di parametri fisici che il programmatore discute con me perche' poi devo visualizzare gli oggetti simulati... e cosi' via, se rendo l'idea di come si sviluppa un gioco :)
Crashman
28-07-2005, 23:32
Questa è un idea che trovo spesso nelle riviste di settore, ma al posto dei voti cosa mettereste ?
Laciate stare i voti, servono per parare il culo a noi redattori. No, seriamente, non scrivere il voto costringerebbe a scrivere recensioni assolutamente perfette, in grado di far comprendere in maniera precisa la propria opinione sul gioco al lettore. Ma sinceramente, e leggendo anche recensioni di questo tipo su internet, non sempre si è in grado di trasmettere perfettamente ciò che si vuole, e quindi i voti servono proprio a sintetizzare e semplificare, attraverso un linguaggio universale che è quello dei numeri, ciò che il redattore pensa del gioco.
A mio avviso è sbagliato già schematizzare le recensioni in varie sezioni come avviene normalmente su internet (prima parte sguardo generale, seconda gameplay, longevità, poi grafica e sonoro ecc...) e preferirei un approccio più omogeneo proprio perchè secondo me ci sono aspetti inscindibili o almeno fortemente legati. Purtroppo però questo va contro ciò che voglio i lettori stessi, che si aspettano di poter leggere le varie sezioni separate (magari saltando il sonoro che non interessa) e poi trovare il sunto di ogni comparto attraverso dei numeri (e vi assicuro che assegnare un voto è cmq un procedimento tedioso, perchè bisogna mantenere una certa coerenza con tutto ciò che è stato redatto fino ad allora da noi e da altri). L'ideale sarebbe avere delle recensioni con una struttura omogenea e un unico voto finale che magari (nel caso ce ne fosse bisogno) chiarisca le idee. Una rivista in Italia che fa questo c'è e si chiama Videogiochi, ma su internet (sia su siti italiani che esteri) è una realtà ancora troppo poco diffusa...
Alberto Falchi
29-07-2005, 10:02
Infatti secondo me (in realta' secondo chiunque lavori nell'Industry e faccia giochi) e' sbagliato giudicare separatamente i due aspetti, ma e' una semplificazione che ha una logica nella necessita' di dare dei voti, pratica che a mio avviso e' sbagliata e insufficiente fin dal principio per giudicare un gioco.
Hai colto il punto. è ormai necessario per una rivista distingure, in una pagella, questi aspetti. è anche necessario dare un voto globale. Sono entrambi artifici inutili alla valutazione (la rece è scritta apposta, del resto), ma fondamentali per il pubblico. I giocatori li pretendono... e bisogna darglieli ^_^
Pape
Alberto Falchi
29-07-2005, 10:04
Questa è un idea che trovo spesso nelle riviste di settore, ma al posto dei voti cosa mettereste ?
niente. i fiumi di parole spese per i giochi (fin troppe parole, in certi casi), dovrebbero bastare e avanzare a dare un 'idea sul gioco.
Pape
torgianf
29-07-2005, 10:10
Hai colto il punto. è ormai necessario per una rivista distingure, in una pagella, questi aspetti. è anche necessario dare un voto globale. Sono entrambi artifici inutili alla valutazione (la rece è scritta apposta, del resto), ma fondamentali per il pubblico. I giocatori li pretendono... e bisogna darglieli ^_^
Pape
dipende dal gamer,a 30 anni trovo videogiochi superiore e di molto a gmc (prendo in esempio due testate dello stesso editore),dei voti ne faccio volentieri a meno,se una recensione e' scritta bene,sicuramente riese a trasmettere sensazioni positive o negative senza doverle trasmettere per forza con un 4 o con un 8. il tutto imho :D
SilverXXX
29-07-2005, 10:14
Io sono dell'idea che cmq tutte le recensioni, immagini, video, etc, per quanto ben fatte, non valgano cinque minuti di prova del gioco. IMHO, ovviamente.
Alberto Falchi
29-07-2005, 10:17
Laciate stare i voti, servono per parare il culo a noi redattori. No, seriamente, non scrivere il voto costringerebbe a scrivere recensioni assolutamente perfette, in grado di far comprendere in maniera precisa la propria opinione sul gioco al lettore. Ma sinceramente, e leggendo anche recensioni di questo tipo su internet, non sempre si è in grado di trasmettere perfettamente ciò che si vuole, e quindi i voti servono proprio a sintetizzare e semplificare, attraverso un linguaggio universale che è quello dei numeri, ciò che il redattore pensa del gioco.
Stai scrivendo cose orribili ^_^. Dai.. non puoi dire che il voto para il culo al redattore che no riesce a trasmettere al meglio le sue emozioni. Se non riesce a farlo a parole, che razza di redattore è? Suvvia... ^_^
L'ideale sarebbe avere delle recensioni con una struttura omogenea e un unico voto finale che magari (nel caso ce ne fosse bisogno) chiarisca le idee. Una rivista in Italia che fa questo c'è e si chiama Videogiochi, ma su internet (sia su siti italiani che esteri) è una realtà ancora troppo poco diffusa...
Beh, purtroppo Videogiochi piace a pochi, e forse proprio per questo non si esporta la sua struttura su altre riviste/siti.
Pape
Alberto Falchi
29-07-2005, 10:18
dipende dal gamer,a 30 anni trovo videogiochi superiore e di molto a gmc (prendo in esempio due testate dello stesso editore),dei voti ne faccio volentieri a meno,se una recensione e' scritta bene,sicuramente riese a trasmettere sensazioni positive o negative senza doverle trasmettere per forza con un 4 o con un 8. il tutto imho :D
Sono proprio diverse. Anche io preferisco l'approccio di VG rispetto a quello di GMC, ma noi non rappresentiamo il mercato. La maggior parte delle personepreferisce l'approccio "semplice" di GMC.
Pape
TheRipper
29-07-2005, 10:27
Io sono dell'idea che cmq tutte le recensioni, immagini, video, etc, per quanto ben fatte, non valgano cinque minuti di prova del gioco. IMHO, ovviamente.
Sono assolutamente d'accordo...Io metto anche le opinioni della gente su forum e newsgroup davanti alle recensioni, agli screenshots e ai filmati.
Crashman
29-07-2005, 10:40
Stai scrivendo cose orribili ^_^. Dai.. non puoi dire che il voto para il culo al redattore che no riesce a trasmettere al meglio le sue emozioni. Se non riesce a farlo a parole, che razza di redattore è? Suvvia... ^_^
Lo so, e me ne rendo conto. Per me scrivere recensioni senza voiti sarebbe la cosa migliore, ma mi rendo anche conto che si tratta di una grossa sfida, visto che è davvero difficile scrivere una rece perfetta e completa. Magari ho un po' esagerato (diciamo sicuramente), ma è innegabile che spesso una recensione non riesce a far comprendere appieno l'opininone del redattore (di qualsiasi rivista o network). Mi ricordo di un esperimento fatto porprio da Videogiochi, che invitava i propri lettori a leggere le recensioni senza guradare il voto e poi cercare di interpretare il voto stesso. I risultati ricalcano proprio ciò che ho scritto in precedenza
Beh, purtroppo Videogiochi piace a pochi, e forse proprio per questo non si esporta la sua struttura su altre riviste/siti.
Pape
Purtroppo e proprio così. Basta vedere che fine ha fatto Project Ring, rivista on-line semplicemente eccellente, letta da quattro cristiani in croce, che è arrivato al suo ultimo numero... :(
Sono assolutamente d'accordo...Io metto anche le opinioni della gente su forum e newsgroup davanti alle recensioni, agli screenshots e ai filmati.
Infatti. Alla soglia dei 30 (sing) anche io metto tra gli ultimi posti le recensioni...
Alberto Falchi
29-07-2005, 10:52
Lo so, e me ne rendo conto. Per me scrivere recensioni senza voiti sarebbe la cosa migliore, ma mi rendo anche conto che si tratta di una grossa sfida, visto che è davvero difficile scrivere una rece perfetta e completa. Magari ho un po' esagerato (diciamo sicuramente), ma è innegabile che spesso una recensione non riesce a far comprendere appieno l'opininone del redattore (di qualsiasi rivista o network). Mi ricordo di un esperimento fatto porprio da Videogiochi, che invitava i propri lettori a leggere le recensioni senza guradare il voto e poi cercare di interpretare il voto stesso. I risultati ricalcano proprio ciò che ho scritto in precedenza
Il numero non fa che confondere ulteriormente, a mio avviso. Certo, se il titolo prende 9 o 4 capisci subito che è una sola, ma lì le parole del redattore bastano, anche se poche e mal scritte. è quando il gioco prende 7, che ci vuole un articolo scritto bene per far capire a chiunque cosa rappresenti l'esperienza. Ma questi discorsi hanno senso se si prende la rivista/sito come una semplice guida all'acquisto. Videogiochi, come Edge e come alcuni siti, vuole essere un approfondimento sul videogioco, non un semplice catalogo di consigli per gli acquisti. Di conseguenza, il significato del voto è ben diverso da quello di altre testate.
Purtroppo e proprio così. Basta vedere che fine ha fatto Project Ring, rivista on-line semplicemente eccellente, letta da quattro cristiani in croce, che è arrivato al suo ultimo numero... :(
Beh, Videogiochi ancora tira avanti ^_^
Pape
Crashman
29-07-2005, 11:00
Il numero non fa che confondere ulteriormente, a mio avviso. Certo, se il titolo prende 9 o 4 capisci subito che è una sola, ma lì le parole del redattore bastano, anche se poche e mal scritte. è quando il gioco prende 7, che ci vuole un articolo scritto bene per far capire a chiunque cosa rappresenti l'esperienza. Ma questi discorsi hanno senso se si prende la rivista/sito come una semplice guida all'acquisto. Videogiochi, come Edge e come alcuni siti, vuole essere un approfondimento sul videogioco, non un semplice catalogo di consigli per gli acquisti. Di conseguenza, il significato del voto è ben diverso da quello di altre testate.
Alla fine vedi, siamo completamente d'accordo, visto che la penso alla stessa maniera (a parte il modo un po' brutale di prima :D )
Ma il problema è che c'è realmente qualcosa che non va e probabilmente l'intero concetto di recensione andrebbe rivisto. Basta vedere i commenti che puntualmente nascono fuori nei confronti di qualsiasi sito e rivista da parte di lettori poco contenti del lavoro svolto, per rendersi conto che è ora di cambiare qualcosa. Che cosa però, non lo so :D
Beh, Videogiochi ancora tira avanti ^_^
Pape
E meno male :D
Alberto Falchi
29-07-2005, 11:07
Alla fine vedi, siamo completamente d'accordo, visto che la penso alla stessa maniera (a parte il modo un po' brutale di prima :D )
Ma il problema è che c'è realmente qualcosa che non va e probabilmente l'intero concetto di recensione andrebbe rivisto. Basta vedere i commenti che puntualmente nascono fuori nei confronti di qualsiasi sito e rivista da parte di lettori poco contenti del lavoro svolto, per rendersi conto che è ora di cambiare qualcosa. Che cosa però, non lo so :D
Qualcosa andrebbe rivisto, sicuramente. E con Videogiochi si è tentato di farlo, di analizzare i giochi in maniera diversa, più profonda, più accademica. E non ha funzionato, o meglio, il pubblico non ha accolto la rivista con grosso slancio. NOn che sia stata un a sorpresa: Edge non vende un granché, idem Duellanti, parlando di cinema. Di contro, PC Gamer, GMC e Ciack non se la passano niente male. il che mi porta a pensa che forse a qualcuno piacerebbe un nuovo modo di fare informazione, ma alla maggior parte della gente no.
Per quanto riguarda i commenti che tu citi, non credo siano problematiche relative a come sono fatte le recensioni, ma semplici discussioni che nascono per il disaccordo sulla votazione. E sono convinto che, togliendo il voto e lasciando solo il testo, la gente critichewrebbe di meno, perché potrebbe obiettare solo i fatti oggettivi scritti nell'articolo, e non certo farsi pippe mentali sul significato di un numero, che è troppo riduttivo per esplicare quanto espresso i 2,3 o pià pagine di rivista.
Pape
Di contro, PC Gamer , GMC e Ciack non se la passano niente male.
Pape
:mbe:
PC Gamer ?
Alberto Falchi
29-07-2005, 11:29
:mbe:
PC Gamer ?
Quella inglese/americana, ovviamente ^_^
Pape
Certo che in alcuni casi dare un voto a un game è una tragedia oggi ho preso Killer7 per gamecube, Jade Empire per Xbox e Chaos Theory per pc beh non invidio affatto il recensore che dovrà dare un voto a Killer7 :D
SilverXXX
29-07-2005, 22:51
Certo che in alcuni casi dare un voto a un game è una tragedia oggi ho preso Killer7 per gamecube, Jade Empire per Xbox e Chaos Theory per pc beh non invidio affatto il recensore che dovrà dare un voto a Killer7 :D
Effetivamente......
ps ot. com'è?
beh non invidio affatto il recensore che dovrà dare un voto a Killer7 :D
Perchè?
Effetivamente......
ps ot. com'è?
Non sai quanto è difficile rispondere anche a una domanda così semplice :D
hmm si potrebbe riassumere con allucinante ecco :D
sul serio è un trip fatto da dei fuori di testa dopo 3 ore di gioco non ho ancora capito se mi ha preso o se ho buttato 60 euro .
SilverXXX
30-07-2005, 21:49
Voglio provarlo anch'io :muro: ma da noi i negozianti non capiscono, faccio già fatica a trovarli, i giochi gc, figurarsi a provarli.
Tornando it (tra una cosa e l'altra :D ). non si è parlato del nuovo "controller" del revolution?
Non sai quanto è difficile rispondere anche a una domanda così semplice :D
hmm si potrebbe riassumere con allucinante ecco :D
sul serio è un trip fatto da dei fuori di testa dopo 3 ore di gioco non ho ancora capito se mi ha preso o se ho buttato 60 euro .
Mi stai incuriosendo troppo, ma possibile sia cosi fuori dagli schemi?cosè tipo gta? :confused:
..:::M:::..
01-08-2005, 23:51
Per eguagliare la potenza tecnologica delle prossime consoles... bisognerò aspettare la fine del 2006.
Poi... i PC cominceranno nuovamente a superare le consoles in potenza...
lol... si e poi ci sara la guerra nucleare e poi la marmotta... che confeziona la cioccolata... ma dai su...
saranno pur opinioni ma non condivido...
BBS LLT & new entry YYL
Rispondo qui a Xilema perche' l'altro topic e' stato giustamente chiuso.
Si parlava di Halo oggettivamente molto migliore di una lista di altri giochi per PC.
Xilema ha riportato il gameranking dei giochi da luci citati, che per quanto non completamente oggettivo e' comunque un buon metro di giudizio. Il piu' alto e' HL2 con 96%. Poi ha riportato Halo per PC che ha totalizzato 88%, dimenticando di sottolineare come Halo per PC sia una conversione dei Gear Box (non di Bungie) che soffriva al lancio di enormi problemi di framerate, dovuti principalmente all'uso dell'Effect Framework di Microsoft (non entro nei dettagli ma se siete interessati domandate pure) in una versione molto provvisoria. Non una scelta particolarmente felice da parte dei Gear Box.
Ma il dato interessante e' che Halo nella sua versione originale su Xbox ha totalizzato 96%, ovvero il punteggio piu' alto del lotto di giochi proposti da Xilema, provando in pieno il mio punto: Halo su Xbox e' uno dei giochi tecnicamente migliori e innovativi della storia.
La conversione su PC potrebbe al massimo dimostrare che un gioco su console non e' sempre banale da portare su PC; affermazione con la quale per altro non sono affatto d'accordo.
Anch'io direi che non ci sono altri argomenti per controbattere.
lol... si e poi ci sara la guerra nucleare e poi la marmotta... che confeziona la cioccolata... ma dai su...
saranno pur opinioni ma non condivido...
BBS LLT & new entry YYL
Xilema qui ha ragione, da un punto di vista prestazionale l'X360 all'uscita' sara' gia' inferiore al PC piu' performante in commercio, come la PS3 alla sua uscita' sara' inferiore.
.. dimenticando di sottolineare come Halo per PC sia una conversione dei Gear Box (non di Bungie) che soffriva al lancio di enormi problemi di framerate, dovuti principalmente all'uso dell'Effect Framework di Microsoft (non entro nei dettagli ma se siete interessati domandate pure) in una versione molto provvisoria. Non una scelta particolarmente felice da parte dei Gear Box.
Potresti spiegare meglio? Magari in un linguaggio umano :D mi ha sempre incuriosito come fanno a convertire un titolo da una piattaforma all'altra
SilverXXX
02-08-2005, 09:44
Potresti spiegare meglio? Magari in un linguaggio umano :D mi ha sempre incuriosito come fanno a convertire un titolo da una piattaforma all'altra
Con i piedi :asd:
Xilema qui ha ragione, da un punto di vista prestazionale l'X360 all'uscita' sara' gia' inferiore al PC piu' performante in commercio, come la PS3 alla sua uscita' sara' inferiore.
E' un' ovvia osservazione che a molti però non entra in testa , le console in prestazione pura sono sempre state dietro ai PC contemporanei ( perlomeno quelli di punta ) , e queste non faranno eccezione , certo un anno fa questi dati facevano impressione , ma per questo inverno saranno superati , anzi già adesso sono inferiori al top in commercio .
Potresti spiegare meglio? Magari in un linguaggio umano :D mi ha sempre incuriosito come fanno a convertire un titolo da una piattaforma all'altra
Colpa mia di nuovo che non mi spiego, scusami :)
Di solito per convertire un titolo si cerca di separare tutto cio' che dipende dalla piattaforma, come le chiamate alle librerire di "disegno", il sonoro, l'input, magari l'interfaccia alle memorie di massa (HD, DVD), in moduli separati dalla logica del gioco che tende ad essere piuttosto indipendente dalla piattaforma.
Una volta fatta questa separazione, si procede a "riscrivere" in toto o parte i sottosistemi legati alla piattaforma, quindi, nel caso del porting da XBOX a PC, si riscrive tutto cio' che si interfaccia con la libreria grafica dell'XBOX in chiamate alle DirectX su PC (che nonostante abbiano lo stesso nome, sono sostanzialmente differenti).
Nel caso di Halo per PC hanno riscritto tutti gli shader della versione XBOX usando un framework di definizione degli shader chiamato Effect Framework messo a disposizione da Microsoft nelle Direct3DX (Estensioni alle Direct3D) che semplifica molto la vita. Nella prima versione usata da Halo il framework era prototipale e piuttosto lento, anzi, molto lento, poi non avendo molta esperienza col framework stesso era facile "guidarlo" in maniera inefficiente. Da qui i problemi prestazionali di Halo; ricordo un post nella mailing list degli sviluppatori Direct3D di uno dei programmatori della Gear Box che chiedeva informazioni su come velocizzare l'Effect Framework, per poi decidere di eliminarlo totalmente nella patch successiva, che infatti miglioro' molto le prestazioni.
Oggi l'Effect Framework e' molto efficiente e non e' piu' un problema prestazionale.
E' un' ovvia osservazione che a molti però non entra in testa , le console in prestazione pura sono sempre state dietro ai PC contemporanei ( perlomeno quelli di punta ) , e queste non faranno eccezione , certo un anno fa questi dati facevano impressione , ma per questo inverno saranno superati , anzi già adesso sono inferiori al top in commercio .
Verissimo, i PC hanno un ritmo di evoluzione dannatamente alto e anche per questo personalmente preferisco sviluppare su PC, nonostante i problemi che comporta. Anche se molti colleghi non condividono questo mio punto di vista :)
Tieni conto pero' che l'X360, stando alla documentazione, sembra semplicissimo da programmare.
D'altro lato le console hanno indubbi vantaggi per l'utente finale: non sottovaluto affatto la comodita' del sedersi in poltrona davanti al televisore, inserire il DVD e iniziare a giocare senza dover fare nient'altro.
Anche se di solito trovo i giochi per console mediamente meno "profondi" dei giochi per PC. Piacevole eccezione: KOTOR2, e' un mese che ci gioco ed e' un grandissimo gioco.
SilverXXX
02-08-2005, 10:17
L'xbox360 è sempliccissima da programmare? Potresti anche spiegarci come mai? A causa dell'utilizzo di XNA? Non richiede cmq l'utilizzo di 3-4 thread per sfruttare il processore? (scusa la sfilza di domande fek, ma sono molto curioso :D)
E non è che magari su pc si potrebbere arrivare a infilare il dvd di gioco, fare un'installazione veloce (invece di 3/4 d'ora di copie di file) e giocare? (lo so che chiedo troppo, ma sai, quando mi era capitato di prendere giochi che non partivano per niente sul mio pc era rimasto un filo scocciato :mad: )
Tieni conto pero' che l'X360, stando alla documentazione, sembra semplicissimo da programmare.
Ti credo , tuttavia penso che questo fatto sia poco rilevante per decretare il successo finale o meno di una console ;)
D'altro lato le console hanno indubbi vantaggi per l'utente finale: non sottovaluto affatto la comodita' del sedersi in poltrona davanti al televisore, inserire il DVD e iniziare a giocare senza dover fare nient'altro.
Questo é un vantaggio non da poco , come anche il fatto di essere costruite in maniera standard , per questo raccolgono il favore di chi cerca il divertimento "spensierato" , vedi anche :
Anche se di solito trovo i giochi per console mediamente meno "profondi" dei giochi per PC. Piacevole eccezione: KOTOR2, e' un mese che ci gioco ed e' un grandissimo gioco.
Infatti , il target di un gioco da console é abbastanza diverso , un Falcon 4 con 3 Kg di manuale da leggere tutto solo per riuscire a decollare é impensabile su console .
Crashman
02-08-2005, 10:49
Ti credo , tuttavia penso che questo fatto sia poco rilevante per decretare il successo finale o meno di una console ;)
Tuttavia è un fattore fondamentale per invogliare gli sviluppatori a programmare su una determinata console. E indirettamente decreta (o almeno influenza in maniera rilevante) il successo di una console ;)
L'xbox360 è sempliccissima da programmare? Potresti anche spiegarci come mai? A causa dell'utilizzo di XNA? Non richiede cmq l'utilizzo di 3-4 thread per sfruttare il processore? (scusa la sfilza di domande fek, ma sono molto curioso :D)
Purtroppo non posso essere tanto piu' specifico perche' la documentazione e' sotto NDA.
Posso dirti che la GPU in particolare propone delle "facilitazioni" a problemi che si hanno nel programmare le GPU su PC e che verranno qui risolti solo in futuro (WGF 2.0). Sono tante piccole cose, ma sommate assieme aiutano molto.
E non è che magari su pc si potrebbere arrivare a infilare il dvd di gioco, fare un'installazione veloce (invece di 3/4 d'ora di copie di file) e giocare? (lo so che chiedo troppo, ma sai, quando mi era capitato di prendere giochi che non partivano per niente sul mio pc era rimasto un filo scocciato :mad: )
Ci si sta avvicinando molto, ma il PC non e' un hardware chiuso e immutabile per sua stessa natura, quindi e' molto piu' complicato raggiungere questo ideale. Forse gli HTPC in futuro?
Infatti , il target di un gioco da console é abbastanza diverso , un Falcon 4 con 3 Kg di manuale da leggere tutto solo per riuscire a decollare é impensabile su console .
Assolutamente vero e aggiungo anche che a me quel tipo di gioco piace e molto.
zerothehero
02-08-2005, 11:18
io sono da sempre un giocatore per pc (vedi mio avatar ;) ) ma mi sono comprato volentieri l xbox con modifica per guardarmi i film e ho anche scoperto che molti giochi sono validissimi anche da giocare con un il pad (per esempio splinter cell) l'xbox 360 lo prendero' sicuramente anche io perche' ho idea che a questo giro le console faranno fare al mondo del gaming un vero balzo in avanti, a novembre quando uscira' la console e probabilmente morrowind:oblivion chi me lo fara' fare di prendermelo per pc quando ho un nuovo supporto potentissimo che mi permettera' di giocarmelo ai massimi livelli? mi sembra un ragionamento molto semplice,o no? :cool:
Oblivion senza mod? naaaaaa :)
SilverXXX
02-08-2005, 11:33
Infatti , il target di un gioco da console é abbastanza diverso , un Falcon 4 con 3 Kg di manuale da leggere tutto solo per riuscire a decollare é impensabile su console .
A me steel battalion piace....
@ fek: grazie, sempre molto gentile :D peccato per l'nda ma me lo immaginavo
Oblivion senza mod? naaaaaa :)
e chi ti dice che non si potranno scaricare i mod dal live2 come valore aggiunto? ci vogliamo scommettere una pizzuccia? :D ;)
-=Krynn=-
02-08-2005, 12:02
Sicuramente un PC che non è stato ancora inventato e dubito che prima di tre anni, ci sarà sul mercato una macchina PC in grado di spingere tali grafiche in un gioco. Tenete solo presente che quando uscì la xbox, il mondo PC vantava già processori di un paio di generazioni più avanzati, mentre ora non c'è nulla che possa stare dietro ad un procio della X360. Non tiro in ballo il Cell in quanto troppo diverso da tutto ciò a cui siamo abituati. In questa generazione le console hanno fatto un passo avanti mostruoso. Notate anche che la x360 monterà un chip grafico di una generazione più avanzato rispetto all'ancora "uccel di bosco" R520.... Se a tutto ciò aggiungete software ottimizzato quasi al 100% il confronto tra PC e console è improponibile.
quoto
::::Dani83::::
02-08-2005, 12:11
e chi ti dice che non si potranno scaricare i mod dal live2 come valore aggiunto? ci vogliamo scommettere una pizzuccia? :D ;)
imho a pagamento però.. :(
zerothehero
02-08-2005, 12:26
e chi ti dice che non si potranno scaricare i mod dal live2 come valore aggiunto? ci vogliamo scommettere una pizzuccia? :D ;)
Vediamo come sarà strutturato..per fare dei mod si dovrà usare un tes quindi già verranno strutturati per la versione pc..
Con l'x-box ricordo i casini per i mod, dato che la versione su console era la vecchissima 1.0 (almeno prima dell'uscita del goty), quando sul pc c'era già la 1.2..spero sarà un gioco da PC (e poi trasposto anche su console), come lo è stato morrowind che ha tuttora una fortissima comunità di modders...se lo dovessero pensare per le consoluccie, lo rovinano.. :mc:
Vediamo come sarà strutturato..per fare dei mod si dovrà usare un tes quindi già verranno strutturati per la versione pc..
Con l'x-box ricordo i casini per i mod, dato che la versione su console era la vecchissima 1.0 (almeno prima dell'uscita del goty), quando sul pc c'era già la 1.2..spero sarà un gioco da PC (e poi trasposto anche su console), come lo è stato morrowind che ha tuttora una fortissima comunità di modders...se lo dovessero pensare per le consoluccie, lo rovinano.. :mc:
e se le due versioni fossero completamente compatibili tra loro e con i vari editor? non mi sembra un'idea cosi' strampalata visto che uscira' prima su xbox360 che su pc, io ho fiducia nel supporto online della 360 questa volta :stordita:
zerothehero
02-08-2005, 14:18
e se le due versioni fossero completamente compatibili tra loro e con i vari editor? non mi sembra un'idea cosi' strampalata visto che uscira' prima su xbox360 che su pc, io ho fiducia nel supporto online della 360 questa volta :stordita:
vedremo...su x-box non è successo..perchè i mod su pc che si basavano sulla 1.2 ovviamente non giravano sulla 1.0...
Mettere il tes su una console senza tastiera la vedo molto complicata.. :stordita:
vedremo...su x-box non è successo..perchè i mod su pc che si basavano sulla 1.2 ovviamente non giravano sulla 1.0...
Mettere il tes su una console senza tastiera la vedo molto complicata.. :stordita:
sicuramente i mod verranno sviluppati su pc ma resi compatibili ed utilizzabili semplicemente come download dagli utenti x360,mi sembra piu'' semplice di quello che e' :D
mentre ora non c'è nulla che possa stare dietro ad un procio della X360.
La cosa sarebbe alquanto bizzarra , mi stai dicendo che la CPU di X360 , sarebbe più potente di tutto quello che gira su PC ?
Allora alla Apple devono essere imbecilli , visto che hanno detto di non voler continuare a usare i PowerPC perché vanno piano , consumano troppo e non c' é sviluppo .
Oppure la realtà é che Apple ha visto questa CPU all' opera e si é resa conto che i PIV vanno più forte ?
Io penso che sia vera la seconda ipotesi .
in realta',per comprendere le potenziali della nuova xbox360 basta veder girare alcuni giochi come forzamotorsport o halo2 su una macchina vecchia e relativamente poco performante come l'attuale xbox, vorrei ricordare questa questa macchinetta ha un celeron,64 mb di ram e una specie di geforce3,provate a fare i paragoni con il nuovo hardware e sara' facile capire le potenzialita' della nuova macchina. ;)
Hmm allora a questo punto tutto quello che dicono su Xbox360 è solo fumo negli occhi ? io non credo le specifiche tecniche parlan chiaro, sotto il guscio ci sono 3 Core a 3,2 Ghz se non sbaglio le pipeline sono 48 non 16 come nelle schede video piu diffuse, tra le altre cose non sono neanche dedicate ma si adattano all'effetto da riprodurre, la banda passante poi è spaventosa si parla di 250Giga nelle schede video di punta supera di poco i 30 se non erro, non parliamo di quella del bus pciexpress che fa ridere e cmq non è usata visto che stano mettendo sempre piu memoria sulle schedevideo.
Per ultimo ma non certo per importanza tutto sto ben di dio è finalizzato a un unico scopo, riprodurre videogames al massimo e senza cali di prestazioni indipendentemente da quanto l'immagine su schermo è pesante.
Mi dite voi dove vedete un pc con queste caratteristiche in commercio ?
Ricordo che la data ufficiale per il lancio in tutto il mondo è approsimativamente a metà novembre non si sta parlando di una cosa lontanissima ma dietro l'angolo.
Cya
in realta',per comprendere le potenziali della nuova xbox360 basta veder girare alcuni giochi come forzamotorsport o halo2 su una macchina vecchia e relativamente poco performante come l'attuale xbox, vorrei ricordare questa questa macchinetta ha un celeron,64 mb di ram e una specie di geforce3,provate a fare i paragoni con il nuovo hardware e sara' facile capire le potenzialita' della nuova macchina. ;)
Come non quotare!
Le potenzialità delle nuove console fanno paura :eek:
Hmm allora a questo punto tutto quello che dicono su Xbox360 è solo fumo negli occhi ? io non credo le specifiche tecniche parlan chiaro, sotto il guscio ci sono 3 Core a 3,2 Ghz se non sbaglio le pipeline sono 48 non 16 come nelle schede video piu diffuse, tra le altre cose non sono neanche dedicate ma si adattano all'effetto da riprodurre, la banda passante poi è spaventosa si parla di 250Giga nelle schede video di punta supera di poco i 30 se non erro, non parliamo di quella del bus pciexpress che fa ridere e cmq non è usata visto che stano mettendo sempre piu memoria sulle schedevideo.
Le specifiche tecniche vanno pero' interpetate e comprese:
- sono 3 core a 3.2 Ghz, ma hanno un motore in-order di un 30/40% meno performamente di un equivalente out-of-order (dipende anche molto dal compilatore).
- le 48 pipeline sono generiche quindi ogni pipeline e' "leggermente" meno performante rispetto ad una pipeline specifica, di quanto ancora non e' chiaro.
- i 250 giga di banda passante dell"X360 riportati sono fasulli, perche' la stragrande maggioranza di quel numero (che poi sommarli non ha senso) e' la banda passante on-die del bus che collega il core di rendering alla memoria embedded del framebuffer; soluzione intelligentissima comunque.
Per ultimo ma non certo per importanza tutto sto ben di dio è finalizzato a un unico scopo, riprodurre videogames al massimo e senza cali di prestazioni indipendentemente da quanto l'immagine su schermo è pesante.
Il grosso vantaggio e' proprio che sono soluzioni specifiche per risolvere i problemi che si incontrano nelle applicazioni ludiche... ma magari potessero riprodurre qualunque immagine indipendentemente dalla pesantezza senza rallentamenti :D:D:D
Ci sarebbe giusto un algoritmino di photon mapping che normalmente impiega qualche secondo a frame che mi piacerebbe riprodurre a 60fps.......
SilverXXX
02-08-2005, 18:57
Ci sarebbe giusto un algoritmino di photon mapping che normalmente impiega qualche secondo a frame che mi piacerebbe riprodurre a 60fps.......
Però è bello da vedere , almeno spero :asd:
2 7800 ultra in sli fx 57 overcloccato in daily use... ram a palla con timings tiratissimi.... ma mi faccia il piacere mi faccia... il pc resta sempre un passo avanti rispetto alle console... semplicemente perchè è upgradabile all'infinito.. alla fine uno prende ps3 solo per i giochi che non escono per pc... software ottimizzato???? mi compro un pc se ho una barcata di soldi solo per giocare.. e quindi non installo nulla sul pc stesso solo so drivers e giochi... e ora ditemi che con un sistema come questo le console riescono a prevalere... :)
La PS3 butterà fuori giochi con le p...le solo quando riusciranno a sviluppare un game in base alle caratteristiche hw della console stessa.... se guardiamo il passato e pensiamo a quello che potrebbero fare i programmatori... sarà appena uscita la X900XTPEULTRAMEGA 90nm con 64 pipe e allora di nuovo il pc sarà in prima fila.... non c'è storiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!! :D :D
Cmq io compro sia console che pezzi hw per pc... quindi.... :D :D :D
Ci sarebbe giusto un algoritmino di photon mapping che normalmente impiega qualche secondo a frame che mi piacerebbe riprodurre a 60fps.......
In cosa consiste?cosa calcola lo spostamento di ogni foglia di ogni albero? :eek:
Al di là delle iperboli ha ragione, se oggi una xbox rivaleggia per qualità grafiche con pc 15 volte piu veloci per rivaleggiare con x360 ci vorrà un pc piu potente almeno con lo stesso rapporto :doh:
escono per pc... software ottimizzato???? mi compro un pc se ho una barcata di soldi solo per giocare.. e quindi non installo nulla sul pc stesso solo so drivers e giochi... e ora ditemi che con un sistema come questo le console riescono a prevalere... :)
Forse nn hai chiaro il concetto di ottimizzazione!!!! :D :D
Non e' riferito a windows, ma ai giochi, i primi giochi che usciranno per le console next-gen andranno ben oltre cio' che il tuo pc ti fa vedere con 2 7800gtxe fx57/59 e ram a volonta', semplicemente perche' nn vengono sfruttate.............i giochi per pc devono essere compilati per essere compatibili sia con il tuo SLI che con una comune 9200.......dunque saranno sempre livellati verso il basso, e pure di molto.............ovvio che se facesero un gioco pensato per spremere al max 2 7800gtx in SLI, fx 57 etc.... avremmo una grafica da urlo, ma anche rientri pari allo 0 spaccato(e conseguente fallimento della software house), visto che questo genere di schede( e parlo di 1 sola 7800gtx, nemmeno l'SLI) rappresenta se va bene lo 0,1% del mercato, fai te............... :) :) :)
Pensa che dal sondaggio fatto da valve su steam, risulta che solo lo 0,7% di giocatori che ha giocato HL2 possiede la serie X800(quindi la pro/xt e xt pe)................... :)
2 7800 ultra in sli fx 57 overcloccato in daily use... ram a palla con timings tiratissimi.... ma mi faccia il piacere mi faccia... il pc resta sempre un passo avanti rispetto alle console... semplicemente perchè è upgradabile all'infinito.. alla fine uno prende ps3 solo per i giochi che non escono per pc... software ottimizzato???? mi compro un pc se ho una barcata di soldi solo per giocare.. e quindi non installo nulla sul pc stesso solo so drivers e giochi... e ora ditemi che con un sistema come questo le console riescono a prevalere... :)
La PS3 butterà fuori giochi con le p...le solo quando riusciranno a sviluppare un game in base alle caratteristiche hw della console stessa.... se guardiamo il passato e pensiamo a quello che potrebbero fare i programmatori... sarà appena uscita la X900XTPEULTRAMEGA 90nm con 64 pipe e allora di nuovo il pc sarà in prima fila.... non c'è storiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!! :D :D
Cmq io compro sia console che pezzi hw per pc... quindi.... :D :D :D
Vedo che non hai capito qual'è il punto, per un pc come quello i giochi non ci sono :D
Cmq scusate è ma c'è qualcosa che proprio non quadra in tutta sta storia, il fatti sono che per le Next Gen usciranno un sacco di FPS prima dominio esclusivo del pc addirittura per il lancio dell'Xbox 360 si parla in totale di 25 minimo 40 massimo titoli "di vari generi ovvio"disponibili per natale " la data del lancio secondo indiscrezioni dovrebbe esse il 18 Novembre" .
Ad oggi visto che di fatto vogliono far spostare molti giocatori di FPS su console non si è ancora visto ne una tastiera ne un mouse come accessori e si che in bundle con la console anche se usati solo per giocare dovrebbero avere un prezzo del tutto ragionevole sui 30 Euro l'uno Max.
Secondo voi perchè queste periferiche non sono comparse ?
Oramai lo sanno anche i sassi che la maggior parte dei palyer aborrano l'uso del joypad per giocare a questi game o che cmq considerano l'uso del Joypad come un "abbrutimento".
Cya
SilverXXX
02-08-2005, 23:57
Perchè, tu tieni la console in una postazione come quella del pc? Mi sembra naturale non siano usciti tastiere e mouse per console (o meglio sono usciti, ma non si sono diffusi)
Cmq scusate è ma c'è qualcosa che proprio non quadra in tutta sta storia, il fatti sono che per le Next Gen usciranno un sacco di FPS prima dominio esclusivo del pc addirittura per il lancio dell'Xbox 360 si parla in totale di 25 minimo 40 massimo titoli "di vari generi ovvio"disponibili per natale " la data del lancio secondo indiscrezioni dovrebbe esse il 18 Novembre" .
Ad oggi visto che di fatto vogliono far spostare molti giocatori di FPS su console non si è ancora visto ne una tastiera ne un mouse come accessori e si che in bundle con la console anche se usati solo per giocare dovrebbero avere un prezzo del tutto ragionevole sui 30 Euro l'uno Max.
Secondo voi perchè queste periferiche non sono comparse ?
Oramai lo sanno anche i sassi che la maggior parte dei palyer aborrano l'uso del joypad per giocare a questi game o che cmq considerano l'uso del Joypad come un "abbrutimento".
Cya
A dir la verita' questa e' l'unica grossa pecca, anche perche' mi pare si sa gia' che almeno per xbox 360 nn sono previste, o meglio la tastiera si, ma nn per giocare......... :(
E si che per certi giochi sono comode da paura......... :)
Perchè, tu tieni la console in una postazione come quella del pc? Mi sembra naturale non siano usciti tastiere e mouse per console (o meglio sono usciti, ma non si sono diffusi)
Si visto che uso lo stesso monitor che ha 3 tipi di prese diverse sul retro, cmq a prescindere da questo visto che i nuovi Joypad saranno Wireless non vedo dove sta il prob, di fatto una tastiera e un mouse senza fili per le nuove console vista anche l'uscita in alta risoluzione hanno molto piu senso ora che non con le vecchie macchine.
Coyote74
03-08-2005, 01:29
La cosa sarebbe alquanto bizzarra , mi stai dicendo che la CPU di X360 , sarebbe più potente di tutto quello che gira su PC ?
Allora alla Apple devono essere imbecilli , visto che hanno detto di non voler continuare a usare i PowerPC perché vanno piano , consumano troppo e non c' é sviluppo .
Oppure la realtà é che Apple ha visto questa CPU all' opera e si é resa conto che i PIV vanno più forte ?
Io penso che sia vera la seconda ipotesi .
In ambito ludico penso proprio di si. Il discorso di portare un simile processore su una macchina da uso generico non ha senso. Sono nati per far girare giochi e in quell'ambito credo proprio che al momento non ci sia di meglio.
SilverXXX
03-08-2005, 08:16
Si visto che uso lo stesso monitor che ha 3 tipi di prese diverse sul retro, cmq a prescindere da questo visto che i nuovi Joypad saranno Wireless non vedo dove sta il prob, di fatto una tastiera e un mouse senza fili per le nuove console vista anche l'uscita in alta risoluzione hanno molto piu senso ora che non con le vecchie macchine.
Tu usi un monitor, ma il 99% usa una tv e gioca sdraiato sul divano (me compreso, qunado non gioco a steel battalion)
Rispondo a Dralko
2 7800 ultra in sli fx 57 overcloccato in daily use... ram a palla con timings tiratissimi.... ma mi faccia il piacere mi faccia... il pc resta sempre un passo avanti rispetto alle console :confused:
Si ma un pc che si aggira come prezzo oltre i 2000 euro :D
1 non ottimizzato
2 Prezzo elevato per giocare :D
3 xbox360 è + veloce e ottimizzato
Poi non è logico spendere oltre i 2000 euro per giocare a pochi giochi tipo doom3 ecc non ottimizzati
Esempio F.e.a.r la demo che uscita su pc gioco pesante ma bello
Per giocare al top dovresti usare 2 7800 ultra in sli fx 57 con 2giga di ram forse gira meglio cosi che dite :D
IL pc per giocare costa troppo
Sono oltre 2000 euro vs 430 euro di xbox360
Dimenticavo la futura Ps3 con Cell che sara ancora + veloce :D
;)
Rispondo a Dralko
2 7800 ultra in sli fx 57 overcloccato in daily use... ram a palla con timings tiratissimi.... ma mi faccia il piacere mi faccia... il pc resta sempre un passo avanti rispetto alle console :confused:
Si ma un pc che si aggira come prezzo oltre i 2000 euro :D
1 non ottimizzato
2 Prezzo elevato per giocare :D
3 xbox360 è + veloce e ottimizzato
Poi non è logico spendere oltre i 2000 euro per giocare a pochi giochi tipo doom3 ecc non ottimizzati
Esempio F.e.a.r la demo che uscita su pc gioco pesante ma bello
Per giocare al top dovresti usare 2 7800 ultra in sli fx 57 con 2giga di ram forse gira meglio cosi che dite :D
IL pc per giocare costa troppo
Sono oltre 2000 euro vs 430 euro di xbox360
Dimenticavo la futura Ps3 con Cell che sara ancora + veloce :D
;)
ma che vai dicendo :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
io ho espresso le tue stesse opinioni, l'ho quotato io quell'utente spiegandogli come nn ci siano in pratica giochi che sfruttano quella configurazione...etc etc etc, rileggiti i post va, mi sai che hai preso un abbaglio............... :)
Forse nn hai chiaro il concetto di ottimizzazione!!!! :D :D
Non e' riferito a windows, ma ai giochi, i primi giochi che usciranno per le console next-gen andranno ben oltre cio' che il tuo pc ti fa vedere con 2 7800gtxe fx57/59 e ram a volonta', semplicemente perche' nn vengono sfruttate.............i giochi per pc devono essere compilati per essere compatibili sia con il tuo SLI che con una comune 9200.......dunque saranno sempre livellati verso il basso, e pure di molto.............ovvio che se facesero un gioco pensato per spremere al max 2 7800gtx in SLI, fx 57 etc.... avremmo una grafica da urlo, ma anche rientri pari allo 0 spaccato(e conseguente fallimento della software house), visto che questo genere di schede( e parlo di 1 sola 7800gtx, nemmeno l'SLI) rappresenta se va bene lo 0,1% del mercato, fai te............... :) :) :)
Pensa che dal sondaggio fatto da valve su steam, risulta che solo lo 0,7% di giocatori che ha giocato HL2 possiede la serie X800(quindi la pro/xt e xt pe)................... :)
Io ho detto questo............. :)
L'utente e' Langley non io..........ciao :) :)
La cosa sarebbe alquanto bizzarra , mi stai dicendo che la CPU di X360 , sarebbe più potente di tutto quello che gira su PC ?
In senso assoluto no. Un AMD-X2 lo strappazzerebbe. Ma a mio avviso questi discorsi lasciano il tempo che trovano, e' sempre una questione di strumenti adatti ad un determinato scopo.
L'X2 di cui sopra a livello di potenza bruta massacra Cell e XChip, ma, ad esempio, non ha circuiteria in grado di calcolare il prodotto scalare di due vettori in maniera efficiente, oppure non e' in grado di configurare alcune linee di cache come coda di transito per operazioni di streaming. Al contrario ha un motore di esecuzione out-of-order che lo rende piu' efficiente in generale dei chip delle due console.
Ed e' giusto che non abbia quelle caratteristiche, perche' non e' stato progettato per risolvere i problemi che si possono incontrare nello scrivere un gioco.
Possiamo dire che sia l'XChip sia il Cell, come rapporto prezzo-prestazioni, sono molto migliori nelle applicazioni video ludiche di un X2. Ripeto: come rapporto prezzo-prestazioni, non in senso assoluto.
Chiariamo una volta per tutte che i confronti PC/Console non hanno senso logico, sarebbe come confrontare una forchetta ed un cucchiaio: servono entrambi per mangiare, ma si usano con cibi diversi ;)
è vero ho preso un abbaglio :D
Chiariamo una volta per tutte che i confronti PC/Console non hanno senso logico, sarebbe come confrontare una forchetta ed un cucchiaio: servono entrambi per mangiare, ma si usano con cibi diversi ;)
Hmm non sono d'accordo, i confronti pc "per giocare" vs console hanno senso logico eccome se esistono pc che costano sopra i 3000 euro con configurazioni da gioco e vengono usati prevalentemente per giocare e sul mercato esce un qualcosa che è in grado di riprodurre gli stessi giochi ma ad un prezzo che si aggira sui 399 "per difetto c'è chi parla di 299 ma secondo me è troppo ottimista come previsione" il confronto a mio avviso diventa inevitabile.
Anche perchè la maggior parte delle persone che giocano col pc usano applicazioni e funzioni che potrebbero tranquillamente girare anche con configurazioni minime e non con pc da 3000 e passa euro.
Imho
Hmm non sono d'accordo, i confronti pc "per giocare" vs console hanno senso logico eccome se esistono pc che costano sopra i 3000 euro con configurazioni da gioco e vengono usati prevalentemente per giocare e sul mercato esce un qualcosa che è in grado di riprodurre gli stessi giochi ma ad un prezzo che si aggira sui 399 "per difetto c'è chi parla di 299 ma secondo me è troppo ottimista come previsione" il confronto a mio avviso diventa inevitabile.
Anche perchè la maggior parte delle persone che giocano col pc usano applicazioni e funzioni che potrebbero tranquillamente girare anche con configurazioni minime e non con pc da 3000 e passa euro.
Imho
Concordo, io uso il pc per fare grafica (e giocare), ma c'e' chi acquista un pc ESCLUSIVAMENTE per giocare, dunque e' vero che come realta', sviluppo, tipo di programmazione etc.... sono due mondi diversi, ma alla fine convergono tutti e due(il pc pensato come macchina da gioco) nello stesso punto, cioe' i videogame!!!!
Dunque per chi del pc fa un uso prettamente ludico e' normale fare confronti con le console.............. :) :)
Grifith77
07-08-2005, 21:19
Si bè, spendere 3000 euro per un pc e poi usarlo solo per giocare è da pazzi, ci sono modi migliori di sperperare i soldi... :rolleyes:
Se si vuole solo giocare allora vale la pena comprare una console ;)
Si bè, spendere 3000 euro per un pc e poi usarlo solo per giocare è da pazzi, ci sono modi migliori di sperperare i soldi... :rolleyes:
Se si vuole solo giocare allora vale la pena comprare una console ;)
Onguno spende i soldi come meglio crede.. c'e' chi butta milioni nelle macchinette ruba-soldi ai bar....
cmq concordo con te che 3000€ per 1 pc son davvero troppi.. anche perche' non esistono giochi per supportare un fx con 2 7800 sli ecc ecc... sul finire va come un pc da 1500€....... :read:
ciauz!
..:::M:::..
07-08-2005, 22:36
vi spiego: ho un p4 3.2ghz, 1 gbit ddr400 dual channel @ 800 mhz, nuova scheda video asus x800xt, mi chiedo: con queste specifiche potrò eguagliare (anche se non al 100%) le nuove console ps3 e xbox360?
assolutamente no. :)
-=Krynn=-
07-08-2005, 23:28
Concordo, io uso il pc per fare grafica (e giocare), ma c'e' chi acquista un pc ESCLUSIVAMENTE per giocare, dunque e' vero che come realta', sviluppo, tipo di programmazione etc.... sono due mondi diversi, ma alla fine convergono tutti e due(il pc pensato come macchina da gioco) nello stesso punto, cioe' i videogame!!!!
Dunque per chi del pc fa un uso prettamente ludico e' normale fare confronti con le console.............. :) :)
anche io la penso così...cmq nel dubbio c'ho un pc moderatamente potente (geffo 6800le) e ps2..ma penso che acquistero sia XBOX 360 che ps3 aquesto giro (chiaramente non subito)
assolutamente no. :)
e come mai no?
che io sappia ancora giochi super "pesanti" per gratificare questi nuovi suiper processori non ci sono... o per lo meno son lungi dall'uiscire in commercio a breve........ e cmq.... in genere le novita' grafiche.. prima escono per pc... e poi su consolle................
chiaro.. se uno va a confrontare postazioni attuali ( il p 4 @800 ecc ecc ecc) con consolle che usciranno tra anni... be' allora diventa tutto obsolet.. ma a quel tempo ci saranno gia macchine e pc che faranno impallidire le cnsolle....
ricordiamoci anche della pitch della tv.... non paragonabile ai monitor.... fare un gioco a 640x 480 e' piu' facile.......
Hmm non sono d'accordo, i confronti pc "per giocare" vs console hanno senso logico eccome se esistono pc che costano sopra i 3000 euro con configurazioni da gioco e vengono usati prevalentemente per giocare e sul mercato esce un qualcosa che è in grado di riprodurre gli stessi giochi ma ad un prezzo che si aggira sui 399 "per difetto c'è chi parla di 299 ma secondo me è troppo ottimista come previsione" il confronto a mio avviso diventa inevitabile.
Anche perchè la maggior parte delle persone che giocano col pc usano applicazioni e funzioni che potrebbero tranquillamente girare anche con configurazioni minime e non con pc da 3000 e passa euro.
Imho
Sono d'accordo... daltronde la storia delle xt pe introvabili sono un segno tangibile della pratica diffusa del pc come macchina da gioco ;)
Ovvio che schede video come la 7800gtx le fanno per giocare :D
Pero xbox360 e ps3 costeranno meno di una 7800gtx :D
e come mai no?
che io sappia ancora giochi super "pesanti" per gratificare questi nuovi suiper processori non ci sono... o per lo meno son lungi dall'uiscire in commercio a breve........ e cmq.... in genere le novita' grafiche.. prima escono per pc... e poi su consolle................
chiaro.. se uno va a confrontare postazioni attuali ( il p 4 @800 ecc ecc ecc) con consolle che usciranno tra anni... be' allora diventa tutto obsolet.. ma a quel tempo ci saranno gia macchine e pc che faranno impallidire le cnsolle....
ricordiamoci anche della pitch della tv.... non paragonabile ai monitor.... fare un gioco a 640x 480 e' piu' facile.......
nn e' riferito a te ma questo e' un po' il concetto:
Forse nn hai chiaro il concetto di ottimizzazione!!!!
Non e' riferito a windows, ma ai giochi, i primi giochi che usciranno per le console next-gen andranno ben oltre cio' che il tuo pc ti fa vedere con 2 7800gtxe fx57/59 e ram a volonta', semplicemente perche' nn vengono sfruttate.............i giochi per pc devono essere compilati per essere compatibili sia con il tuo SLI che con una comune 9200.......dunque saranno sempre livellati verso il basso, e pure di molto.............ovvio che se facesero un gioco pensato per spremere al max 2 7800gtx in SLI, fx 57 etc.... avremmo una grafica da urlo, ma anche rientri pari allo 0 spaccato(e conseguente fallimento della software house), visto che questo genere di schede( e parlo di 1 sola 7800gtx, nemmeno l'SLI) rappresenta se va bene lo 0,1% del mercato, fai te...............
Pensa che dal sondaggio fatto da valve su steam, risulta che solo lo 0,7% di giocatori che ha giocato HL2 possiede la serie X800(quindi la pro/xt e xt pe)...................
Dimenticavo le prossime console sfruttano in pieno l'HD cioe' la xbox360 supporta nativamente i 720p(1280x720) e forse anche i 1080p(1920x1080), la ps3 si dice che sfruttera' nativamente i 1080p. addio 640 x 480!!!!!!!!!!!
In cosa consiste?cosa calcola lo spostamento di ogni foglia di ogni albero? :eek:
Peggio! L'idea e' di simulare l'interazione di ogni fotone che colpisce la scena :D
Hmm non sono d'accordo, i confronti pc "per giocare" vs console hanno senso logico eccome se esistono pc che costano sopra i 3000 euro con configurazioni da gioco e vengono usati prevalentemente per giocare e sul mercato esce un qualcosa che è in grado di riprodurre gli stessi giochi ma ad un prezzo che si aggira sui 399 "per difetto c'è chi parla di 299 ma secondo me è troppo ottimista come previsione" il confronto a mio avviso diventa inevitabile.
E' proprio questo il punto. Su console alcune tipologie di giochi non si prestano ad essere implementate (parlo soprattutto di un certo genere di strategici). Forchetta e cucchiaio, mangeresti il gelato con la forchetta? Certo, ma non sarebbe comodo, e gli spaghetti col cucchiaio? Certo, ma non sarebbe comodo. Il confronto proprio non si pone.
nn e' riferito a te ma questo e' un po' il concetto:
Forse nn hai chiaro il concetto di ottimizzazione!!!!
Non e' riferito a windows, ma ai giochi, i primi giochi che usciranno per le console next-gen andranno ben oltre cio' che il tuo pc ti fa vedere con 2 7800gtxe fx57/59 e ram a volonta', semplicemente perche' nn vengono sfruttate.............i giochi per pc devono essere compilati per essere compatibili sia con il tuo SLI che con una comune 9200.......dunque saranno sempre livellati verso il basso, e pure di molto.............ovvio che se facesero un gioco pensato per spremere al max 2 7800gtx in SLI, fx 57 etc.... avremmo una grafica da urlo, ma anche rientri pari allo 0 spaccato(e conseguente fallimento della software house), visto che questo genere di schede( e parlo di 1 sola 7800gtx, nemmeno l'SLI) rappresenta se va bene lo 0,1% del mercato, fai te...............
Pensa che dal sondaggio fatto da valve su steam, risulta che solo lo 0,7% di giocatori che ha giocato HL2 possiede la serie X800(quindi la pro/xt e xt pe)...................
Dimenticavo le prossime console sfruttano in pieno l'HD cioe' la xbox360 supporta nativamente i 720p(1280x720) e forse anche i 1080p(1920x1080), la ps3 si dice che sfruttera' nativamente i 1080p. addio 640 x 480!!!!!!!!!!!
ho visto il sondaggio su valvle... ma a me sembrava di aver visto qualcosina di piu' ...cmq su termini scarsi.. attorno al 2% per le x800 series...
d'accordo con te sul dire che i giochi devono essere in grado di girare anche sui sempron 2200 con la 9200se......... cmq i settaggi variano una cifra.. nel senso che a far cry ( gioco di circa 2 anni fa) se lo setti al minimo del livello vedi tutto o quasi a quadrettoni... con hi-res ti vedi anche i fili d'erba e le libellule che volano.....
cmq sono incuriosito dalla risoluzione che hai postato (1280x720) x le consolle... son proprio curioso a questo punto di vedere i giochi.. speriamo cmq che siano attaccabili ai monitor... in modo da godere in pieno questa funzionalita'....
Forse nn hai chiaro il concetto di ottimizzazione!!!!
L'idea che mi sono fatto io può essere riassunta con un esempio:e cioè c'è la stessa differenza che passa tra la ferrari da f1 e la enzo... la f1 entro i limiti di regolamento e piste in cui andrà a correre è la macchina piu veloce possibile... la enzo invece è costruita tenedo conto che potrà essere guidata da piloti inesperti ma non avrà limitazioni a livello costruttivo ad esempio monta il v12 ;)
Peggio! L'idea e' di simulare l'interazione di ogni fotone che colpisce la scena :D
:eek:
cmq sono incuriosito dalla risoluzione che hai postato (1280x720) x le consolle... son proprio curioso a questo punto di vedere i giochi.. speriamo cmq che siano attaccabili ai monitor... in modo da godere in pieno questa funzionalita'....
Certo che sono collegabili ai monitor, leggiti i vari 3d che ci sono qua in giro............. :) :)
d'accordo con te sul dire che i giochi devono essere in grado di girare anche sui sempron 2200 con la 9200se......... cmq i settaggi variano una cifra.. nel senso che a far cry ( gioco di circa 2 anni fa) se lo setti al minimo del livello vedi tutto o quasi a quadrettoni... con hi-res ti vedi anche i fili d'erba e le libellule che volano.....
E' vero che ci sono i settaggi che variano, ma ti giuro che e' un martirio. Sto letteralmente scrivendo dieci versioni di tutto, e se e' una 6800 fai questo, se e' una X800 fai quello, se e' una 9800 fai quell'altro ancora, la 5600, la 9500, la 9550.... se e' una 5200... alza le mani e dichiara la resa incondizionata.
Mentre se e' una 7800 o un R520 saltella felice :D
Certo che sono collegabili ai monitor, leggiti i vari 3d che ci sono qua in giro............. :) :)
infatti.... lette adesso ;)
Alla conferenza internazionale della Computer Graphics, il Siggraph 2005, sono state rivelate ulteriori indiscrezioni relative la nuova console Microsoft Xbox 360. ATi ha mostrato una demo renderizzata alla risoluzione HD 720P.
Il sotto sistema video con cui sarà equipaggiata la console di gioco è molto più potente della futura generazione di schede video R5XX prevista per il prossimo anno. Il modello di Rubi, la mascotte di ATi, era composto da 70,000 poligoni mentre altri elementi della scena raggiungevano i 120,000 poligoni. Le scene più complicate contavano un milione di poligoni.
Anche se la demo non prevedeva nessun nuovo effetto speciale, per quanto riguarda la pura potenza grafica nessun PC odierno può per ora eguagliare la potenza della console.
;)
Alla conferenza internazionale della Computer Graphics, il Siggraph 2005, sono state rivelate ulteriori indiscrezioni relative la nuova console Microsoft Xbox 360. ATi ha mostrato una demo renderizzata alla risoluzione HD 720P.
Il sotto sistema video con cui sarà equipaggiata la console di gioco è molto più potente della futura generazione di schede video R5XX prevista per il prossimo anno. Il modello di Rubi, la mascotte di ATi, era composto da 70,000 poligoni mentre altri elementi della scena raggiungevano i 120,000 poligoni. Le scene più complicate contavano un milione di poligoni.
Anche se la demo non prevedeva nessun nuovo effetto speciale, per quanto riguarda la pura potenza grafica nessun PC odierno può per ora eguagliare la potenza della console.
;)
e dai...
stai confrontando di nuovo consolle del futuro con pc attuali......
come mai non confronti consolle del futuro VS pc del futuro?
allo stato attuale PC VS CONSOLLE:---- risultato 3-1 :D
Thunder82
08-08-2005, 16:01
e dai...
stai confrontando di nuovo consolle del futuro con pc attuali......
come mai non confronti consolle del futuro VS pc del futuro?
allo stato attuale PC VS CONSOLLE:---- risultato 3-1 :D
guarda che xbox360 è in vendita a novembre (3 mesi), mica fra 5 anni...
Il sotto sistema video con cui sarà equipaggiata la console di gioco è molto più potente della futura generazione di schede video R5XX prevista per il prossimo anno. Il modello di Rubi, la mascotte di ATi, era composto da 70,000 poligoni mentre altri elementi della scena raggiungevano i 120,000 poligoni. Le scene più complicate contavano un milione di poligoni.
Anche se la demo non prevedeva nessun nuovo effetto speciale, per quanto riguarda la pura potenza grafica nessun PC odierno può per ora eguagliare la potenza della console.
Una scena media di un gioco per PS2 viaggia fra i 300k e i 500k poligoni. Pochi di piu' su xbox. Su PC una scena media varia fra 500k e 1 milione e mezzo di poligoni. Il tutto a 30 o 60fps.
Una X800 processa circa 150 milioni di poly al secondo di picco. Il G70 sfiora i 250 miloni sempre di picco. A livello di potenza bruta, la soluzione piu' performante per PC possibile e' gia' oggi piu' performante delle console next-gen.
Una scena media di un gioco per PS2 viaggia fra i 300k e i 500k poligoni. Pochi di piu' su xbox. Su PC una scena media varia fra 500k e 1 milione e mezzo di poligoni. Il tutto a 30 o 60fps.
Una X800 processa circa 150 milioni di poly al secondo di picco. Il G70 sfiora i 250 miloni sempre di picco. A livello di potenza bruta, la soluzione piu' performante per PC possibile e' gia' oggi piu' performante delle console next-gen.
Senza contare il collo di bottiglia della memoria a 700 Mhz condivisi con la CPU contro il Ghz abbondante che serve solamente la GPU per le schede di fascia alta .
Una scena media di un gioco per PS2 viaggia fra i 300k e i 500k poligoni. Pochi di piu' su xbox. Su PC una scena media varia fra 500k e 1 milione e mezzo di poligoni. Il tutto a 30 o 60fps.
Una X800 processa circa 150 milioni di poly al secondo di picco. Il G70 sfiora i 250 miloni sempre di picco. A livello di potenza bruta, la soluzione piu' performante per PC possibile e' gia' oggi piu' performante delle console next-gen.
:ave::ave:
guarda che xbox360 è in vendita a novembre (3 mesi), mica fra 5 anni...
ma speriamo che escano domani.. almeno sto dilemma finisce!
un pc ha tanta potenzialita' in piu' attualmente...
di sicuro le consolle faranno salti mortali tra poco tempo... ma i pc saranno sempre 3 passi avanti....
chiaro... milioni di persone ci giocano con le consolle.. non dico che siano scadenti...
meglio una ps2 che un sempron 2200 con 9200se......
cmq in genere le innovazuioni son prima applicate sui pc.. e poi vengono adattate alle consolle...
chi ottiene per primo un giovamento e' il pc.. e poi la consolle EREDITA.....
giusto?
lamps!
di sicuro le consolle faranno salti mortali tra poco tempo... ma i pc saranno sempre 3 passi avanti....
Ma 2 e mezzo di quei 3 passi non possono essere sfruttati ;)
cmq in genere le innovazuioni son prima applicate sui pc.. e poi vengono adattate alle consolle...
chi ottiene per primo un giovamento e' il pc.. e poi la consolle EREDITA.....
Dipende. Ad esempio Halo e Halo 2 hanno innovato su Console e tutto il resto su PC e' andato a ruota.
Ma 2 e mezzo di quei 3 passi non possono essere sfruttati ;)
Dipende. Ad esempio Halo e Halo 2 hanno innovato su Console e tutto il resto su PC e' andato a ruota.
parlavo di tecnologia.. a livello hdw....
cmq ragazzi...
BUONE VACANZE A TUTTI!
CI SI RIVEDE TRA UNA DECINA DI GIORNI!
FATE I BRAVI NEL FRATTEMPo!
Dipende. Ad esempio Halo e Halo 2 hanno innovato su Console e tutto il resto su PC e' andato a ruota.
Non mi pare che Halo sia l' esempio più efficace di "innovazione su console" , era stato creato per PC , poi l' hanno mezzo massacrato per farlo girare col pad dell' Xbox invece che mouse+tastiera , mamma Microsoft ha speso un bel po' di soldi per averlo in esclusiva .
SilverXXX
08-08-2005, 22:17
A me personalmente halo fa schifo sia su xbox che su pc sia l'uno che il due, ho sempre pensato che può piacere solo a chi non gioca agli fps su pc (il due ammetto di averlo solo provato brevemente però, ma mi sembrava migliorato). Molto meglio chronicles of riddick. Imho ovviamente. E se per innovazione parlate dei mezzi, su pc c'era il vecchissimo redline ad averli introdotti.
davestas
08-08-2005, 22:29
aspettare un annetto e mezzo che i pc tornino in vantaggio
Pensate a chi come me ha avuto la bella pensata di aspettare l'uscita dI R520 E G70 per riassemblare il pc: MASSIMA FREGATURA VISTO CHE spendero' un botto tra A64 3500+ e R520 o fratello minore, ma mi ritrovero' con un sistema comunque nettamente inferiore a XBOX360 E PS3, con una SPESA QUADRUPLICATA.
INSOMMA QUESTO E' IL PERIODO PEGGIORE PER POMPARE UN PC....
Mi sa ripeto che questo sia il periodo meno adatto per "pompare" il pc prima delle uscite delle consoles "next generation", cioè se compro R520 per giocare a giochi tipo quake4,cod2,ghostrecon3,unreal3,oblivion, ecc giochi che potro' giocare quasi tutti spendendo molto meno con xbox360 mi sa CHE CONVIENE Comprare ora una scheda tipo x800xl ed aspettare le directx10, anche perchè credo che schede tipo la x800xl dovranno per forza far girare decentemente i giochi citati prima senno' CHI SE LI comprerà per pc visto che l'utenza media ha schede ancor piu' INFERIORI?
Cioè capite laconsiderazione?
Non mi pare che Halo sia l' esempio più efficace di "innovazione su console" , era stato creato per PC , poi l' hanno mezzo massacrato per farlo girare col pad dell' Xbox invece che mouse+tastiera , mamma Microsoft ha speso un bel po' di soldi per averlo in esclusiva .
A spenderne di soldi per un tale capolavoro.
Pensate a chi come me ha avuto la bella pensata di aspettare l'uscita dI R520 E G70 per riassemblare il pc: MASSIMA FREGATURA VISTO CHE spendero' un botto tra A64 3500+ e R520 o fratello minore, ma mi ritrovero' con un sistema comunque nettamente inferiore a XBOX360 E PS3, con una SPESA QUADRUPLICATA.
INSOMMA QUESTO E' IL PERIODO PEGGIORE PER POMPARE UN PC....
ancora le ferie non mi hanno preso.. ....
hai letto qualche post sopra?
se mi dici che i giochi atuali o di poco futuri non sfruttano tutta la potenza del r520 ti do ragione... ma non venire a dire che quella config da te sopra citata sia inferiore alla xbox3!!!!!! e simili!
ma ti rendi conto di quale vga e procio stai tirando in ballo?
ot se potessi tornare indietro non comprerei mai il 3500 ma il 3000.... stessi risultati in ock e 140 € meno... al contrario avrei speso 140€ in piu' con una x850pe..... cmq sono ultra soddisfatto di questa x800xl.. ew tutto sommato son contento dellacquisto comoplessivo che ho fatto a gennaio 2005...
ps sarei d'accordo con te sul fatto di acquistare ora un r520 che non supporti i pixel shader 3.0... quello si.... ma si torna li'.. x adeso nessuno o quasi li supporta....
A me personalmente halo fa schifo sia su xbox che su pc sia l'uno che il due, ho sempre pensato che può piacere solo a chi non gioca agli fps su pc (il due ammetto di averlo solo provato brevemente però, ma mi sembrava migliorato). Molto meglio chronicles of riddick. Imho ovviamente. E se per innovazione parlate dei mezzi, su pc c'era il vecchissimo redline ad averli introdotti.
Si deve aver fatto schifo anche a quelli che stanno lavorando a QuakeWars :D
Grifith77
09-08-2005, 01:27
23 pagine di discussione e siamo ancora al punto di partenza, con gente che ancora si fa un sacco di problemi confrontando le nuove console con il pc e difendendo quest'ultimo ("eh ma se io spendo 9000 euro su un pc con 10 processori dual core in parallelo, 8gb di ram, 4 geforce 7800GTX in SLI e bla bla bla l'xbox360 e la PS3 mi fanno un baffo") come se da questo dipendesse il loro onore... tra l'altro il buon Fek è da tempo ormai che afferma giustamente che, dal punto di vista puramente prestazionale, già un pc attuale da la frutta alle prossime console, ma il discorso ottimizzazione dei giochi è quello e quello resta, punto... pertanto i giochi dell'xbox360 e PS3 saranno graficamente migliori per un bel po', con buona pace di tutti.
Pensare solo a giocare e a divertirsi senza rosicare (inutilmente tra l'altro, non ne vale la pena) no, eh? ;)
davestas
09-08-2005, 08:39
Pensate a chi come me ha avuto la bella pensata di aspettare l'uscita dI R520 E G70 per riassemblare il pc: MASSIMA FREGATURA VISTO CHE spendero' un botto tra A64 3500+ e R520 o fratello minore, ma mi ritrovero' con un sistema comunque nettamente inferiore a XBOX360 E PS3, con una SPESA QUADRUPLICATA.
INSOMMA QUESTO E' IL PERIODO PEGGIORE PER POMPARE UN PC....
Mi sa ripeto che questo sia il periodo meno adatto per "pompare" il pc prima delle uscite delle consoles "next generation", cioè se compro R520 per giocare a giochi tipo quake4,cod2,ghostrecon3,unreal3,oblivion, ecc giochi che potro' giocare quasi tutti spendendo molto meno con xbox360 mi sa CHE CONVIENE Comprare ora una scheda tipo x800xl ed aspettare le directx10, anche perchè credo che schede tipo la x800xl dovranno per forza far girare decentemente i giochi citati prima senno' CHI SE LI comprerà per pc visto che l'utenza media ha schede ancor piu' INFERIORI?
Cioè capite laconsiderazione?
Io ROSICO PER IL SUDDETTO....
X CARVER:UNA CONFIGURAZIONE PC con A64 3500+ e R520 e cmq molto inferiore a xbox360 e nettamente inferiore a ps3, e cmq ho spoegato perchè non conviene, perchè gli stessi giochi li potrai giocare in HD con xbox360, visto che di esclusive PC ormai ne restano pochissime, quasi nessuna.
Inoltre schede come 7800gtx e penso anche R520 sono GIA' CPU LIMITED, tanto che si è visto che con un 3500+ ci sono alcuni colli di boTtiglia...
-=Krynn=-
09-08-2005, 08:45
Ma 2 e mezzo di quei 3 passi non possono essere sfruttati ;)
.
E allora scusa, a cosa serve?
Purtroppo come già avete detto voi, per PC l'ottimizzazione, intesa come spremere al massimo una data configurazione, non è possibile... a questo punto preferisco accattarmi una console e giocare li sopra..e sicuramente spendo meno.
E allora scusa, a cosa serve?
Purtroppo come già avete detto voi, per PC l'ottimizzazione, intesa come spremere al massimo una data configurazione, non è possibile... a questo punto preferisco accattarmi una console e giocare li sopra..e sicuramente spendo meno.
c'è un filo di differenza nel gameplay tra una console e un pc, io non riesco a capire che giochi giocate se vi mettete a far paragoni... :mc: giocate solo a fifa :D
Si infatti.... bisogna smetterla di confrontare pc e console puramente dal punto di vista delle prestazioni..... sostanzialmete penso che se messi sullo stesso piano esclusivo "giochi" un pc non sarà mai all'altezza di una console.. perchè appunto quest'ultima avrà sempre titoli ottimmizzati al 100%..... d'alto canto ci si può solo giocare su una console...
Si infatti.... bisogna smetterla di confrontare pc e console puramente dal punto di vista delle prestazioni..... sostanzialmete penso che se messi sullo stesso piano esclusivo "giochi" un pc non sarà mai all'altezza di una console.. perchè appunto quest'ultima avrà sempre titoli ottimmizzati al 100%..... d'alto canto ci si può solo giocare su una console...
e giocare in un certo modo con certi titoli
stessa cosa per pc, son modi di giocare diversi (anche per gli stessi titoli molto spesso)
per quanto mi riguarda la console non è un'alternativa al pc, a meno che non giochi solo a fifa o pes o nfsu
Grifith77
09-08-2005, 10:11
c'è un filo di differenza nel gameplay tra una console e un pc, io non riesco a capire che giochi giocate se vi mettete a far paragoni... :mc: giocate solo a fifa :D
e giocare in un certo modo con certi titoli
stessa cosa per pc, son modi di giocare diversi (anche per gli stessi titoli molto spesso)
per quanto mi riguarda la console non è un'alternativa al pc, a meno che non giochi solo a fifa o pes o nfsu
Leron, da come parli mi sa che tu le console non le hai nemmeno mai provate ;)
Provati Halo 2 o Star Wars Knights of the old republic o Jade Empire per Xbox oppure Resident Evil 4 o i due Metroid per GC (e potrei citarne molti altri) e poi ne riparliamo ;)
SilverXXX
09-08-2005, 10:12
basta vedere come hanno ridotto deus ex (il porting dell'uno e il 2 :( )
e giocare in un certo modo con certi titoli
stessa cosa per pc, son modi di giocare diversi (anche per gli stessi titoli molto spesso)
per quanto mi riguarda la console non è un'alternativa al pc, a meno che non giochi solo a fifa o pes o nfsu
appunto.. non ci vuole molto capirlo :fagiano:
Leron, da come parli mi sa che tu le console non le hai nemmeno mai provate ;)
Provati Halo 2 o Star Wars Knights of the old republic o Jade Empire per Xbox oppure Resident Evil 4 o i due Metroid per GC (e potrei citarne molti altri) e poi ne riparliamo ;)
pensi che con un halo2 si possano provare le stesse sensazioni che si provano con un unreal o un moha in multy? (tanto per citarne alcuni)
Il succo e' che un fps va' giocato con mouse e tastiera (Imho ovviamente)
Grifith77
09-08-2005, 10:18
basta vedere come hanno ridotto deus ex (il porting dell'uno e il 2 :( )
Bè, non è certo colpa dell'Xbox se Deus Ex 2 l'hanno ridotto in quel modo :D
Morrowind per Xbox è uguale alla versione pc, stesso discorso per, chessò, Star wars knights of the old republic (usicito tra l'altro prima per Xbox e poi per pc.)
E' colpa degli sviluppatori se Deus Ex 2 è venuto fuori una schifezza :doh:
Grifith77
09-08-2005, 10:19
pensi che con un halo2 si possano provare le stesse sensazioni che si provano con un unreal o un moha in multy? (tanto per citarne alcuni)
Il succo e' che un fps va' giocato con mouse e tastiera (Imho ovviamente)
Penso che dovresti provarlo prima di parlare (specie il multiplayer) :p
Questione di abitudini, per carità, ma io sinceramente con il gamepad mi trovo benissimo e non rimpiango la tastiera ed il mouse quando gioco con una console ;)
pensi che con un halo2 si possano provare le stesse sensazioni che si provano con un unreal o un moha in multy? (tanto per citarne alcuni)
Il succo e' che un fps va' giocato con mouse e tastiera (Imho ovviamente)
ragazzi,prima di parlare provate! io vengo da una generazione infinita di giochi per pc ma quando ho preso in mano halo su xbox,nonostante il gamepad e seghe mentali a parte,non l'ho lasciato fin quando l'ho finito, mi ha preso e mi sono divertito come non mi succedeva da tempo. per favore,cercate di aprire un attimo la mente e di essere meno categorici ;) :D
bo' io l'ho provato e sinceramente con il joypad non ho la stessa velocita' che con il mouse, sembra piu' un partita a ralllentatore!
ragazzi,prima di parlare provate! io vengo da una generazione infinita di giochi per pc ma quando ho preso in mano halo su xbox,nonostante il gamepad e seghe mentali a parte,non l'ho lasciato fin quando l'ho finito, mi ha preso e mi sono divertito come non mi succedeva da tempo. per favore,cercate di aprire un attimo la mente e di essere meno categorici ;) :D
parlavo di multy, il single non mi e'dispiaciuto :)
Oltre al fatto che dobbiamo smetterla di farci le pippe mentali sul fatto che x360 o che play3 fanno centomionindiimiardi di teraflops al secondo, dobbiamo anche tenere conto che ahimè escono schifezze per tutte le piattarforme (e ne usciranno per le next gen console e pc).... e che poi in alcuni casi le console tentano di eguagliare i successi per pc e viceversa (vedi varie conversioni) ma che questi tentativi IMHO sono al 90% delle schifezze totali.. Che vi devo dì.... non c'è nessun vincitore... a ognuno ciò che gli garba meglio... come nel mio caso che ho un pc e aspetto x360... :D
Oltre al fatto che dobbiamo smetterla di farci le pippe mentali sul fatto che x360 o che play3 fanno centomionindiimiardi di teraflops al secondo, dobbiamo anche tenere conto che ahimè escono schifezze per tutte le piattarforme (e ne usciranno per le next gen console e pc).... e che poi in alcuni casi le console tentano di eguagliare i successi per pc e viceversa (vedi varie conversioni) ma che questi tentativi IMHO sono al 90% delle schifezze totali.. Che vi devo dì.... non c'è nessun vincitore... a ognuno ciò che gli garba meglio... come nel mio caso che ho un pc e aspetto x360... :D
bravo Zeb,questo e' un discorso maturo che condivido e anche io pur avendo ben 3 pc aspetto con sommo gaudio l'x360 ;)
Leron, da come parli mi sa che tu le console non le hai nemmeno mai provate ;)
Provati Halo 2 o Star Wars Knights of the old republic o Jade Empire per Xbox oppure Resident Evil 4 o i due Metroid per GC (e potrei citarne molti altri) e poi ne riparliamo ;)
SW KOTOR 1 e 2 sono enormi e profondissimi. Gioconi.
pensi che con un halo2 si possano provare le stesse sensazioni che si provano con un unreal o un moha in multy? (tanto per citarne alcuni)
Il succo e' che un fps va' giocato con mouse e tastiera (Imho ovviamente)
Hai giocato Halo 2? Ha un gameplay diverso da Quake 3 e Unreal.
Leron, da come parli mi sa che tu le console non le hai nemmeno mai provate ;)
Provati Halo 2 o Star Wars Knights of the old republic o Jade Empire per Xbox oppure Resident Evil 4 o i due Metroid per GC (e potrei citarne molti altri) e poi ne riparliamo ;)
guarda che non ho mica detto che le console siano peggiori, ho detto che il gameplay è DIVERSO
e non mi pare che ci siano dubbi in merito, oppure halo su console ha lo stesso gameplay della versione per pc? non mi pare
su console esistono alcuni generi con un tipo di gameplay, su pc esistono altri generi con altri tipi di gameplay, e questo non le rende "intercambiabili": la console non è una alternativa al pc così come il pc non è una alternativa alle console, a meno che non si giochi solo ai (Pochissimi) titoli che sono identici fra le due
a me generalmente piace il gameplay che c'è sui giochi per pc, adoro mouse + tastiera, adoro gli rpg (non jappo e non "falsi") , mi piacciono le simulazioni (non "false" o spacciate come tali), assaporo qualche fps (con mouse+tastiera) , mi diverto ogni tanto con gestionali e rts, e raramente qualche arcade. lo stesso kotor che hai citato non è uguale per pc e xbox (anche se devo dire che non mi piace l'ambientazione, preferisco i classici rpg medieval-fantasy)
per questo la console non può essere una alternativa al pc, farsi seghe mentali sulla grafica migliore o sulla potenza bruta non ha senso secondo me, è come paragonare la cioccolata alla marmellata (tanto per tirare in ballo un modo di dire strausato) : son buone entrambe ma hanno gusti diversi
non mi pare una osservazione tanto strana
poi è ovvio, lo dico da sempre: se mi danno la possibilità di giocare agli stessi titoli che ho sul pc con lo stesso tipo di gameplay che ho ora, sarò il primo a prendermi una console, ma per ora non le paragono neanche, non ha senso
poi vabbè se l'unica cosa che volete fare è "manifestare" superiorità da una parte o dall'altra sono affari vostri :rolleyes:
bravo Zeb,questo e' un discorso maturo che condivido e anche io pur avendo ben 3 pc aspetto con sommo gaudio l'x360 ;)
grazie :O
per questo la console non può essere una alternativa al pc, farsi seghe mentali sulla grafica migliore o sulla potenza bruta non ha senso secondo me, è come paragonare la cioccolata alla marmellata (tanto per tirare in ballo un modo di dire strausato) : son buone entrambe ma hanno gusti diversi
appunto..... se poi le console hanno dei titoli unici (vedi gran turismo su ps2) inconvertibili per pc, altrettanto troviamo titoli come hl2 o gw o mafia che giocati su pc sono un altro pianeta rispetto ad una console... mi dispiace ma non c'e vincitore....
Grifith77
09-08-2005, 11:56
guarda che non ho mica detto che le console siano peggiori, ho detto che il gameplay è DIVERSO
e non mi pare che ci siano dubbi in merito, oppure halo su console ha lo stesso gameplay della versione per pc? non mi pare
su console esistono alcuni generi con un tipo di gameplay, su pc esistono altri generi con altri tipi di gameplay, e questo non le rende "intercambiabili": la console non è una alternativa al pc così come il pc non è una alternativa alle console, a meno che non si giochi solo ai (Pochissimi) titoli che sono identici fra le due
a me generalmente piace il gameplay che c'è sui giochi per pc, adoro mouse + tastiera, adoro gli rpg (non jappo e non "falsi") , mi piacciono le simulazioni (non "false" o spacciate come tali), assaporo qualche fps (con mouse+tastiera) , mi diverto ogni tanto con gestionali e rts, e raramente qualche arcade. lo stesso kotor che hai citato non è uguale per pc e xbox (anche se devo dire che non mi piace l'ambientazione, preferisco i classici rpg medieval-fantasy)
per questo la console non può essere una alternativa al pc, farsi seghe mentali sulla grafica migliore o sulla potenza bruta non ha senso secondo me, è come paragonare la cioccolata alla marmellata (tanto per tirare in ballo un modo di dire strausato) : son buone entrambe ma hanno gusti diversi
non mi pare una osservazione tanto strana
poi è ovvio, lo dico da sempre: se mi danno la possibilità di giocare agli stessi titoli che ho sul pc con lo stesso tipo di gameplay che ho ora, sarò il primo a prendermi una console, ma per ora non le paragono neanche, non ha senso
poi vabbè se l'unica cosa che volete fare è "manifestare" superiorità da una parte o dall'altra sono affari vostri :rolleyes:
Ah ok, allora ti chiedo scusa, avevo mal interpretato il tuo pensiero. ;)
Sono d'accordissimo su quanto dici, console e pc non sono paragonabili (a parte forse con i giochi che vengono fatti su entrambe le piattaforme), sono due mondi diversi e sono complementari l'un l'altra.
Sbagliano tutti quelli che si ostinano a voler sostenere la supremazia del pc o delle console... se possibile (anche economicamente parlando) la soluzione migliore è avere entrambe le cose e poterne godere appieno! ;)
Sbagliano tutti quelli che si ostinano a voler sostenere la supremazia del pc o delle console... se possibile (anche economicamente parlando) la soluzione migliore è avere entrambe le cose e poterne godere appieno! ;)
e che tipo di supremazia vorrebbero sostenere ?? Per giocare ( e non a tutto) c'è la console per tutto il resto + giocare c'è il pc... IMHO il top è avere entrambi. ;)
Ah ok, allora ti chiedo scusa, avevo mal interpretato il tuo pensiero. ;)
Sono d'accordissimo su quanto dici, console e pc non sono paragonabili (a parte forse con i giochi che vengono fatti su entrambe le piattaforme), sono due mondi diversi e sono complementari l'un l'altra.
Sbagliano tutti quelli che si ostinano a voler sostenere la supremazia del pc o delle console... se possibile (anche economicamente parlando) la soluzione migliore è avere entrambe le cose e poterne godere appieno! ;)
è appunto quello che intendevo ;) :)
PeterGriffin
09-08-2005, 14:11
e che tipo di supremazia vorrebbero sostenere ?? Per giocare ( e non a tutto) c'è la console per tutto il resto + giocare c'è il pc... IMHO il top è avere entrambi. ;)
Parole sante ;) ;).... anche se riguardo la grafica in alto rimmarrà per parecchio la PS3...e l'X Box 360 sarà lontano anni luce dalla play3... :p
Parole sante ;) ;).... anche se riguardo la grafica in alto rimmarrà per parecchio la PS3...e l'X Box 360 sarà lontano anni luce dalla play3... :p
In quale universo parallelo? :)
In quale universo parallelo? :)
Beh la ps3 sembrerebbe piu potente dell'x360 :O
vaii.. ora si inzia la battaglia ta x360 vs ps3 e non più pc vs console :D Cmq è vero la potenza di calcolo di cell è quasi doppia rispetto alla cpu(s) microsoft :O
vaii.. ora si inzia la battaglia ta x360 vs ps3 e non più pc vs console :D Cmq è vero la potenza di calcolo di cell è quasi doppia rispetto alla cpu(s) microsoft :O
In quale universo parallelo? :)
zerothehero
09-08-2005, 20:32
bo' io l'ho provato e sinceramente con il joypad non ho la stessa velocita' che con il mouse, sembra piu' un partita a ralllentatore!
Ieri mi trovavo in un negozio del centro (mondadori informatica) e ho provato doom3 su x-box con il pad..mio Dio :eek: ...ingiocabile..piuttosto che giocare ad un fps su console non gioco.
Sono due cose diverse il pc e le console..il primo rimarrà sempre il punto di riferimento degli fps, del moltiplayer, dei gdr (inesistenti nelle console), dei modders e degli amanti degli strategici..al secondo harry potter, halo 1-2 (che viene citato in continuazione e ancora non ho capito cosa ha di bello) e i vari fifa e giochini in circolazione. :)
In quale universo parallelo? :)
:)
guarda che come potenza di calcolo puro è più avanti cell... che dopo la ps3 sia più "sbilanciata" rispetto a x360 sul calcolo in virgola mobile ti do ragione... leggi qui (http://interviews.teamxbox.com/xbox/1190/Xbox-360-Interview-Todd-Holmdahl/p1/) questa interessante intervista a Todd Holmdal. Tutta però eh..? ;)
Stiamo andando OT però..... :D
Grifith77
09-08-2005, 22:07
Ieri mi trovavo in un negozio del centro (mondadori informatica) e ho provato doom3 su x-box con il pad..mio Dio :eek: ...ingiocabile..piuttosto che giocare ad un fps su console non gioco.
Sempre lo stesso discorso... intanto non puoi di certo pretendere di prendere la mano con il gamepad solo provando una console 5 minuti in un centro commerciale :rolleyes:
Sono due cose diverse il pc e le console..il primo rimarrà sempre il punto di riferimento degli fps
Che ci sono anche su console e che non hanno nulla da invidiare a quelli pc (per non parlare sempre di Halo cito i due Metroid per GC che danno la frutta al 90% degli fps per pc ;) )
del moltiplayer
Mai sentito parlare di Xbox live o del gioco online della Ps2? Esise anche su console il multiplayer, sai...
dei gdr (inesistenti nelle console)
GdR inestinti su console? Vabbè, se lo dici tu... ti ricordo, tanto per fare un esempio, che Star Wars knights of the old republic è stato sviluppato prima su xbox e poi su pc... ah, poi c'è anche morrowind su xbox ma forse quello non è un GdR, secondo te... ci sono anche Jade Empire, i vari Final Fantasy e chi più ne ha più ne metta! Se ti pare che su console non ci siano GdR...
dei modders e degli amanti degli strategici...al secondo harry potter, halo 1-2 (che viene citato in continuazione e ancora non ho capito cosa ha di bello) e i vari fifa e giochini in circolazione. :)
Guarda, con questa tua ultima affermazione dimostri che tu una console non l'hai mai vista nemmeno da lontano... è meglio evitare di parlare di cose che non si conoscono, te lo consiglio! Eviti di fare figuracce... :rolleyes:
:)
guarda che come potenza di calcolo puro è più avanti cell... che dopo la ps3 sia più "sbilanciata" rispetto a x360 sul calcolo in virgola mobile ti do ragione... leggi qui (http://interviews.teamxbox.com/xbox/1190/Xbox-360-Interview-Todd-Holmdahl/p1/) questa interessante intervista a Todd Holmdal. Tutta però eh..? ;)
Stiamo andando OT però..... :D
Sicuro sicuro sicuro? :)
*veramente* morrowind è un "attimino" diverso tra xbox e pc, così come tutti gli rpg esistenti per console sono diversi da quelli esistenti per pc
non scherziamo, le console sono ottime per gli rpg jappo o per qualche alternativa, ma l'rpg "classico" (alla BG, nwn, morrowind (quello vero)) su console non esistono ;)
così come le simulazioni (quelle vere)
e gli fps (quelli classici, che vanno giocati con mouse+tastiera)
così come una console non sarà mai all'altezza del pc per fps classici o rpg bg style o morrowind style, il pc non sarà mai all'altezza per giochi come halo (per concezione) e se lo diventa semplicemente non è più halo (o bg o morrowind)
non dico che siano cose più brutte, ma son DIVERSE, e mica poco neanche
andare a dire che su console esistono le stesse cose che su pc non è esagerare, è delirio :D
halo 1-2 (che viene citato in continuazione e ancora non ho capito cosa ha di bello) e i vari fifa e giochini in circolazione. :)
Beh, Halo 1 e' forse il piu' innovativo FPS da anni, mentre Halo 2 e' stata un'autentica rivoluzione nel multiplayer.
Un videogiocatore non puo' dirsi completo se non li ha giocati.
Beh, Halo 1 e' forse il piu' innovativo FPS da anni, mentre Halo 2 e' stata un'autentica rivoluzione nel multiplayer.
Un videogiocatore non puo' dirsi completo se non li ha giocati.
beh su pc non è che abbia innovato molto :) per problemi di conversione, ma anche concettuali :)
SilverXXX
09-08-2005, 22:21
Metroid non si gioca esattamente come un classico fps da pc (motivo per cui mi è piaciuto molto). E cmq halo ci ho giocato un pò, ma non capsico cosa ha di rivoluzionario o bello, qualcuno me lo spiega?
Grifith77
09-08-2005, 22:28
*veramente* morrowind è un "attimino" diverso tra xbox e pc, così come tutti gli rpg esistenti per console sono diversi da quelli esistenti per pc
Scusa, cosa avrebbero di diverso, me lo spieghi?
Ho giocato sia a morrowind per pc che a quello su xbox e non ho visto queste grandi differenze :confused:
le console sono ottime per gli rpg jappo o per qualche alternativa, ma l'rpg "classico" (alla BG, nwn, morrowind (quello vero)) su console non esistono ;)
Se proprio vogliamo essere pignoli si potrebbe dire che su pc di GdR "classici" non se ne vedono così tanti, anzi! Perchè da come si parla pare che su pc ne escano una valanga... comunque ti assicuro che GdR ce ne sono anche su console :)
(Secondo me l'unico VERO GdR che sia mai stato fatto su pc è stato Ultima 7 ;) )
Se proprio vogliamo essere pignoli si potrebbe dire che su pc di GdR "classici" non se ne vedono così tanti, anzi! Perchè da come si parla pare che su pc ne escano una valanga... comunque ti assicuro che GdR ce ne sono anche su console :)
Poi secondo me l'unico VERO GdR che sia mai stato fatto su pc è stato Ultima 7 ;)
beh, se è per questo se vogliamo essere pignoli al midollo di giochi di ruolo veri per pc e per console semplicemente non ce ne sono :D
a me piace il genere "bg", basato su regole D&D o simili, cosa che per console non mi pare di vedere, così non mi pare di vedere rpg vasti come BG su console (la serie ff è bellissima ma non centra)
mica dico che non ci siano titoli, è che son diversi, dire che ci son le stesse cose da una e dall'altra parte è assurdo: non sono intercambiabili forniscono esperienze di gioco completamente differenti
PS: ma fable per pc è uscito? vedo che lo fanno i Lionhead Studios , fek ne sai qualcosa? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.