View Full Version : Telecom flat internet da 10 € dial up 24/24 ma non per tutti
O fotografo
29-08-2005, 04:37
Date per scontato che sia stato un problema di intasamento ma non ne sarei tanto sicuro, quest'offerta la conosciamo noi e pochi altri secondo me... non è che sia stata molto pubblicizzata, giusto sul sito telecom e basta a quanto mi risulta. Se poi ci mettiamo tutti quelli che si sono abbonati ma che nemmeno si collegano per timore di pagare il megabollettone mi sa che in tutto saremo qualche migliaio in tutta italia. :rolleyes:
Non è sbagliata come ipotesi. Se non vado errato problemi di questo tipo si possono verificare anche su adsl.
Byezzzzzzzzzzzzzzz
Androsterone
29-08-2005, 07:56
Non è sbagliata come ipotesi. Se non vado errato problemi di questo tipo si possono verificare anche su adsl.
Byezzzzzzzzzzzzzzz
Adesso funzia benissimo
p.s ma perchè non riesco a mettere le faccine????
chissa magari hanno potenziato :cool:
gianpagoto
29-08-2005, 09:19
anche qui tutto bene finalmente.
speriamo che non accada più
secondo me si tratta non di troppo traffico,ma proprio il server di login down,perchè chi era già connesso dopo il down rimaneva connesso fin quando non ti disconnettevi.
mentre chi si voleva collegare ieri pomeriggio non lo poteva fare
fdadakjli
29-08-2005, 09:27
si anche io penso sia un problema di quel tipo...
cmq io sono abilitato a teleconomy dal 10/08/05...almeno secondo i mongoli del 187... :)
ma come si fa a sapere se sto realmente navigando in flat???
nel senso io chiamo il 4717 e mi viene detto il traffico tot...però non tiene conto della promozione...giusto???
Zona Alessandria: niente da fare... :(
:muro:
Qua il problema c'è ancora e al 187:
1) chi le ha detto di usare telecom/telecom come password?
2) usi login/password che aveva prima
3) se non le ha deve registrarsi
Gli ho detto che mezza Italia, da ieri, ha problemi.
Risposta: chiedo in giro.....
...dopo un po...
.... qua non ne sappiamo niente. :incazzed: :incazzed:
Solo io sono ancora down ?
fdadakjli
29-08-2005, 10:00
Zona Alessandria: niente da fare... :(
:muro:
Qua il problema c'è ancora e al 187:
1) chi le ha detto di usare telecom/telecom come password?
2) usi login/password che aveva prima
3) se non le ha deve registrarsi
Gli ho detto che mezza Italia, da ieri, ha problemi.
Risposta: chiedo in giro.....
...dopo un po...
.... qua non ne sappiamo niente. :incazzed: :incazzed:
Solo io sono ancora down ?
azz!!! roba da rompergli cosa so io!!! :mad:
porcaccia di quella p.... c'è scritto pure sul sito di mettere quella password/user :muro:
poi avranno ricevuto 200000 telefonate ieri per quel problema...e fanno finta di non sapere nulla :rolleyes: :muro:
pipo.pluto
29-08-2005, 12:29
varese down ho chiamato e mi hanno risposto che ha aperto una chiamata e il tecnico verificherà.
e in tanto pagooooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
pipo.pluto
29-08-2005, 12:32
Date per scontato che sia stato un problema di intasamento ma non ne sarei tanto sicuro, quest'offerta la conosciamo noi e pochi altri secondo me... non è che sia stata molto pubblicizzata, giusto sul sito telecom e basta a quanto mi risulta. Se poi ci mettiamo tutti quelli che si sono abbonati ma che nemmeno si collegano per timore di pagare il megabollettone mi sa che in tutto saremo qualche migliaio in tutta italia. :rolleyes:
il problema è che usa la stessa numerazione di quell'altra offerta... a 1 centesimo....x min :cry:
avrebbero dovuto fargliuna numerazione sua :doh:
SIP sei meglio di un lassativo
varese down ho chiamato e mi hanno risposto che ha aperto una chiamata e il tecnico verificherà.
e in tanto pagooooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io mi sono disconnesso oggi per riavviare il PC, ho avuto un paio di volte l'errore user e password errati ma dopo una decina di minuti è andato tutto a posto :sofico:
pipo.pluto
29-08-2005, 12:42
io mi sono disconnesso oggi per riavviare il PC, ho avuto un paio di volte l'errore user e password errati ma dopo una decina di minuti è andato tutto a posto :sofico:
Qunìindi mi confermi che varese magari zona besozzo funzona?? :stordita:
+Benito+
29-08-2005, 13:06
oggi qualcuno ha ancora avuto problemi? ho provato da ieri mattina a ieri a mezzanotte e nient da fare, con un pc con XP mi dice user o pw errati, mentre con uno col 98 mi dice che il server non può verificare l'esattezza dell'utente e della passwoerd, che mi fa pensare proprio ad un down del db degli utenti autenticabili più che del server in sè. Spero molto che sia così perchè se sono già alla frutta adesso ad offerta appena iniziata siamo nella merda....
carlito81
29-08-2005, 13:11
Ho avuto anch'io gli stessi problemi di user e password errati, ora sembra tornato regolare anche se un po' lentino
pipo.pluto
29-08-2005, 13:12
oggi qualcuno ha ancora avuto problemi? ho provato da ieri mattina a ieri a mezzanotte e nient da fare, con un pc con XP mi dice user o pw errati, mentre con uno col 98 mi dice che il server non può verificare l'esattezza dell'utente e della passwoerd, che mi fa pensare proprio ad un down del db degli utenti autenticabili più che del server in sè. Spero molto che sia così perchè se sono già alla frutta adesso ad offerta appena iniziata siamo nella merda....
Ma se l'utente è solo telecom con pass telecom che db hanno bisogno??
poi è telecom con la T maiuscola come c'è sul sito 187 o minuscola????
carlito81
29-08-2005, 13:15
io ho sempre usato minuscola
Tuvok-LuR-
29-08-2005, 13:15
semplicemente
o aumentano il numero dei loro modem, o nelle ore di punta qualcuno resta fuori
gianpagoto
29-08-2005, 13:18
si esatto il 4717 non tiene conto delle promozioni tranquillo ;)
ho telefonato una settimana fa al 187 a 5 operatori diversi dicendomi la stessa cosa,che il 4717 non tiene conto delle promozioni,perchè in 5 giorni avevo 95€ :oink: :mbe: ,che poi non uso telecom per fare le chiamate
quindi dovremmo stare tranquilli penso riguardo la bolletta :read:
La password potete mettere quello che volete,i server identificano il numero di telefono......provare per credere! :)
sashasnow
29-08-2005, 15:11
ore 16.00
la linea ha ripreso a funzionare(male... ma funziona)...
zona Termoli(CB)
pipo.pluto
29-08-2005, 15:41
semplicemente
o aumentano il numero dei loro modem, o nelle ore di punta qualcuno resta fuori
se fose 1 problema di modem in fase di chiamata non dovrebbe semplicemente risultare occupato???
ore 16.00
la linea ha ripreso a funzionare(male... ma funziona)...
zona Termoli(CB)
Male in che senso?Download a bassa velocità?
+Benito+
29-08-2005, 18:14
Ma se l'utente è solo telecom con pass telecom che db hanno bisogno??
poi è telecom con la T maiuscola come c'è sul sito 187 o minuscola????
non user e pw, ma hanno il db dei numeri di telefono abitilitati alla flat e quelli che non lo sono. Magari hanno avuto casino.
sashasnow
29-08-2005, 22:33
inizia a disconnettersi di frequente (prima la media era di una volta ogni 2 ore)
cmq la situazione sembra stabile....
stavo a sbroccà....
:doh:
Io ho ancora rinnovato ilo GPRS, sono dell'idea che i problemi riscontrati sono dovuti al non previsto carico di nuovi utenti. Con settembre la situazione tenderà a stabilizzarsi.
:fagiano:
A parte l'altro ieri ora la situazione sembra stabile....
byezzzzzzzzzzzz
fdadakjli
30-08-2005, 08:26
io ho provato ieri e stamattina...tutto ok...
meglio così.... ;)
alfaseti
30-08-2005, 09:39
Ormai è dal 1 agosto che da me è attiva e a parte qualche volta (nome ut. e pass.errati) direi che và piuttosto bene,specie nei donwload che si mantengono sempre sopra i 5 kb/s.
Sicuramete se avessi l'ADSL..........spenderei più volentieri 20 Euro al mese,francamente non capisco chi ha l'ADSL e si fà la flat analogica....boh !!!!
Ciao.
Ormai è dal 1 agosto che da me è attiva e a parte qualche volta (nome ut. e pass.errati) direi che và piuttosto bene,specie nei donwload che si mantengono sempre sopra i 5 kb/s.
Sicuramete se avessi l'ADSL..........spenderei più volentieri 20 Euro al mese,francamente non capisco chi ha l'ADSL e si fà la flat analogica....boh !!!!
Ciao.
anche per me è la stessa cosa, preferiirei spendere 20 euro per un'adsl, però visto che funziona mi accontento di questa flat finalmente ad un prezzo umano
Salve ;)
volevo un informazione...che smtp devo settare per inviare e.mail con questa tariffa? l'ho attivata alla mia ragazza ma non sò che smtp mettere :muro:
O fotografo
30-08-2005, 12:02
Salve ;)
volevo un informazione...che smtp devo settare per inviare e.mail con questa tariffa? l'ho attivata alla mia ragazza ma non sò che smtp mettere :muro:
Se non sbaglio non viene offerto questo servizio con l'abbonamento, neanche lo spazio web.
guarda la prima pagina della discussione linkata nella mia sign! :D
risolvi SMTP e POP3
io uso libero - tin.it - infinito
guarda la prima pagina della discussione linkata nella mia sign! :D
risolvi SMTP e POP3
io uso libero - tin.it - infinito
Okey grazie mille ;)
+Benito+
30-08-2005, 20:50
anche quello delle poste relay.poste.it mi pare ;)
anche quello delle poste relay.poste.it mi pare ;)
non bisogna essere utenti registrati?
pipo.pluto
31-08-2005, 07:58
direi che è tornato alla normalità io con isdn scarico tra i 14 e i 15 k
direi bene
ciaouz
peppecbr
01-09-2005, 22:46
a qualcuno per caso è arrivato il contratto??? meno male che arrivava dopo 5 giorni dall'attivazione :banned:
a qualcuno per caso è arrivato il contratto??? meno male che arrivava dopo 5 giorni dall'attivazione :banned:
Non arriva e non arriverà, tra un po di tempo dovrebbero aggiornare il sito 187 e da qui dovrebbe comparire Teleconmy attivato.
:fagiano:
airfabiop
02-09-2005, 08:52
ma come mai mi da un sacco di errori :confused: se guardo nelle proprietà della connessione, per esempio dopo 24 ore che son collegato, mi dice, errori ricevuti 1400, compressione 4%. quando mi collegavo con ngi, questi 2 valori erono sempre 0. cosa comporta? mi collego in ISDN
ma come mai mi da un sacco di errori :confused: se guardo nelle proprietà della connessione, per esempio dopo 24 ore che son collegato, mi dice, errori ricevuti 1400, compressione 4%. quando mi collegavo con ngi, questi 2 valori erono sempre 0. cosa comporta? mi collego in ISDN
Hai sbagliato qualcosa nei settaggi.
:mbe:
airfabiop
02-09-2005, 10:45
Hai sbagliato qualcosa nei settaggi.
:mbe:
spiegati meglio, per favore. di che settaggi parli :confused:
spiegati meglio, per favore. di che settaggi parli :confused:
O configurazione della connessione o problemi con il service pack non aggiornato.
:fagiano:
airfabiop
02-09-2005, 11:16
O configurazione della connessione o problemi con il service pack non aggiornato.
:fagiano:
la connessione ne ho creata adesso una nuova, ma dopo 7 minuti mi da già 10 errori :confused: se mi collego con ngi però non ricevo nessun errore, quindi il mio modem e il mio pc vanno bene, credo, dovrebbe dipendere da Telecom. a voi non ci fà :confused: sono l'unico :confused: ma che problemi comporta :confused:
la connessione ne ho creata adesso una nuova, ma dopo 7 minuti mi da già 10 errori :confused: se mi collego con ngi però non ricevo nessun errore, quindi il mio modem e il mio pc vanno bene, credo, dovrebbe dipendere da Telecom. a voi non ci fà :confused: sono l'unico :confused: ma che problemi comporta :confused:
Collegato da quasi un ora in analogico e nessun errore. Hai il service pack 2?
airfabiop
02-09-2005, 11:32
ho win2000 con tutti gli aggiornamenti disponibili, ho visitato adesso windous update per conferma. ma cio che non capisco è perchè se mi collego con ngi, o anche con tele2, niente errori, con Telecom invece errorri a non finire :muro:
ho win2000 con tutti gli aggiornamenti disponibili, ho visitato adesso windous update per conferma. ma cio che non capisco è perchè se mi collego con ngi, o anche con tele2, niente errori, con Telecom invece errorri a non finire :muro:
Prova con un altro sistema operativo, oppure verifica i DND che siano settati su automatico etc.
ho win2000 con tutti gli aggiornamenti disponibili, ho visitato adesso windous update per conferma. ma cio che non capisco è perchè se mi collego con ngi, o anche con tele2, niente errori, con Telecom invece errorri a non finire :muro:
é "colpa" di win 2000,mettila via non risolverai mai i tuoi problemi!Io aggiornato a Sp4 e tutte le patch avevo il tuo stesso problema!!Addirittura mi caricava le immagini corrotte o i forum tutti sballati.
Cosa ci fai telecom! :rolleyes:
secondo me state facendo un po' di casini....
gli errori sono dovuti al modem ed alla linea....
non troppo dal sistema operativo...
infatti le immagini corrotte non sono causate dagli errori che appaiono bensì dal software...
prova al massimo a disabilitare la compressione modem e software e vedere se cambia....
cmq avere errori con 56kb e magari un centralino installato in casa è normale....
meno normale su ISDN!
ne è un esempio il fatto che libero non da errori e telecom sì,a parità di pc usato ed è una cosa che posso confermare anche io! :)
per dire 19 minuti... 50 errori e tutti in ricezione...
ben più gravi quelli in invio che NON devono esserci!
Non arriva e non arriverà, tra un po di tempo dovrebbero aggiornare il sito 187 e da qui dovrebbe comparire Teleconmy attivato.
:fagiano:
ora mi sembra di aver visto che si attiva direttamente dal sito 187
ora mi sembra di aver visto che si attiva direttamente dal sito 187
A me è arrivata! :)
A me è arrivata! :)
:mbe:
A me è arrivata! :)
Ci fai uno scan del papiro?
:confused:
Ci fai uno scan del papiro?
:confused:
Non ho scanner,cmq il contrattato è uguale a quello che ti avevi collegato per la prima volta.
vortex99
04-09-2005, 00:54
So che molti con linea ISDN cercano un programma che ti avvisa dell'arrivo di una telefonata quando sei collegato con le 2 linee, ebbene grazie alla segnalazione di Mary, ho provato questo programma free Pc Telephone (http://www.pc-telephone.com/) che risolve questo problema e puoi usarlo anche per fare telefonate sia su linea telefonica (quindi a pagamento) sia direttamente su IP (Voip gratuita) utilizzando le cuffie e microfono.
Grazie Mary :)
giga.camp0s
04-09-2005, 23:59
Uhm, allora riporto i miei fatti:
Win200, tutte le patch, + ultimo paccone cumulativo (dopo SP4) e varie patch aggiornato a ieri. Modem US Robotics 56K quello bianco classico. V.90.
Connessione Libero@Sogno sempre andata perfetta, nessun errore.
Aggiorno modem a V.92, libeor viaggia sempre bene.
Faccio teleconomy 24h@12€.
Mi collego il 1 settembre, dopo 10 minuti la connessione muore, resta connesso ma nn trasmette, tutti gli host diventano irraggiungibili. Va avanti così per due giorni, tiro giù qualche santo dal paradiso... ma evito di crocifiggere il 187. dico, adesso è solo un altro prob da risolvere, ho studiato apposta le reti..
PRimo passo, faccio connettere il portatile, tutto ok (winXP, modem conexant software). Lukko ai parametri, dns, tipo di collegamento PPP, modem=V.90.
Downgrado il modem. Riconnetto, meglio ora la connessione si pianta dopo 1 oretta.
Lukko accesso remoto, vedo che si è attivato il contatore della compressione UP/DOWN (wow) ma anche gli aeerori ammontano ad alcune migliatia dopo 1 oretta... :(
Rifaccio varie connessioni, si connette a 49.2 o 50.6. Paziento, riprovo con notebook, vedo un parametro "frame collegamento multiplo=disattivato", vado sul win2000, connessione, prorpietà, generale, impostazioni disattivo "NEgozia connessione multiple bla bla bla" disattivo.
Riconnetto e... sono a 10 ore di connessione e "0" "zero" errori in UP/DOWN.
Calma, questa è cronostoria di come sono arrivato. Può essere, come nn essere, serve un esperto di dial-up per convalidare/falsare i miei passi.
Tutto qui, spero che proviate anche voi e postate i vostri risultati.
Camp0s.
P.S. Apologizzo per errori di battitura ma è tardino, sono stanco e mi girano li zebedei per Te_tifregoancora_my 24h@12€
[giga.camp0s.TOGLIMI@gmail.com] per qualunque comm.
http://camp0s.altervista.org
Uhm, allora riporto i miei fatti:
Win200, tutte le patch, + ultimo paccone cumulativo (dopo SP4) e varie patch aggiornato a ieri. Modem US Robotics 56K quello bianco classico. V.90.
Connessione Libero@Sogno sempre andata perfetta, nessun errore.
Aggiorno modem a V.92, libeor viaggia sempre bene.
Faccio teleconomy 24h@12€.
Mi collego il 1 settembre, dopo 10 minuti la connessione muore, resta connesso ma nn trasmette, tutti gli host diventano irraggiungibili. Va avanti così per due giorni, tiro giù qualche santo dal paradiso... ma evito di crocifiggere il 187. dico, adesso è solo un altro prob da risolvere, ho studiato apposta le reti..
PRimo passo, faccio connettere il portatile, tutto ok (winXP, modem conexant software). Lukko ai parametri, dns, tipo di collegamento PPP, modem=V.90.
Downgrado il modem. Riconnetto, meglio ora la connessione si pianta dopo 1 oretta.
Lukko accesso remoto, vedo che si è attivato il contatore della compressione UP/DOWN (wow) ma anche gli aeerori ammontano ad alcune migliatia dopo 1 oretta... :(
Rifaccio varie connessioni, si connette a 49.2 o 50.6. Paziento, riprovo con notebook, vedo un parametro "frame collegamento multiplo=disattivato", vado sul win2000, connessione, prorpietà, generale, impostazioni disattivo "NEgozia connessione multiple bla bla bla" disattivo.
Riconnetto e... sono a 10 ore di connessione e "0" "zero" errori in UP/DOWN.
Calma, questa è cronostoria di come sono arrivato. Può essere, come nn essere, serve un esperto di dial-up per convalidare/falsare i miei passi.
Tutto qui, spero che proviate anche voi e postate i vostri risultati.
Camp0s.
P.S. Apologizzo per errori di battitura ma è tardino, sono stanco e mi girano li zebedei per Te_tifregoancora_my 24h@12€
[giga.camp0s.TOGLIMI@gmail.com] per qualunque comm.
http://camp0s.altervista.org
AMICO SON 2 ANNI CHE HO LO STESSO PROBLEMA...MALEDETTA TELECOM..!!!!! L' HO PROVATE DI TUTTE, NON NE HAI NEMMENO IDEAA...
Purtroppo non c' è soluzione...se non viaggiare a 33k invece che a 64k...
In questi due anni in cui si bloccava ogni volta esprimevo un desiderio: che la telecom fallisse e fosse rillevata da un altra compagnia meno mafiosa.. :muro:
giga.camp0s
05-09-2005, 13:25
Ciao, per quello che posso dirti, sono arrivato a 21 ore di connessione, poi altre due o tre connessioni di un paio d'ore e sempre a ZERO errori, la connessione non lagga +, e non ho più ricevuto errori "presunti" dal DNS tipo host timeout e vari, che poi sono in realtà (come hai sottolineato tu) problemi telecoz.
Non ho altri forum dove si parla di teleconomy, ne esistono ? al monento seguo questo e un altro forum su HWU...
Se ho novità non esiterò a postarle tutte qui :)
mister_x
05-09-2005, 14:42
Naviga gratis senza limiti sulla tua linea telefonica di base a soli 10 Euro al mese (IVA esclusa).
Con Opzione On-Line puoi collegarti ad Internet in modalità dial-up, senza scatto alla risposta e a ZERO Euro cent al minuto, tutti i giorni 24 ore su 24. Il traffico è tutto incluso.
E se hai una linea ISDN e attivi Opzione On-Line potrai navigare quanto vuoi, ad una velocità doppia rispetto alla tradizionale linea telefonica (fino a 128 Kbps), pagando solo 20 Euro al mese (IVA esclusa).
--------
Ottima cosa per gli utenti affari, ma per tutti ( e sono numerosi!! ) i privati??? :mc: :muro: :muro: :muro:
Boh, non resta che aspettare novita', soprattutto da parte degli altri operatori ( avendola fatta la telecom, ora potranno anche i concorrenti..)
Non ci penserei un minuto ad attivare la flat isdn a 20€ al mese!!
ora l'hanno fatta!!!! :stordita:
posso sapere perchè mi da errori nella tabella dati inviati e ricevuti?????
Byezzzzzzzzzzzzz
Tornando al discorso di impostare la connessione isdn 128Kbps in modo da non tenere occupato il telefono (nel senso che all'occorrenza un canale si scolleghi automaticamente) come siamo messi? Qualcuno ci è riuscito effettivamente?
risposta?
So che molti con linea ISDN cercano un programma che ti avvisa dell'arrivo di una telefonata quando sei collegato con le 2 linee, ebbene grazie alla segnalazione di Mary, ho provato questo programma free Pc Telephone (http://www.pc-telephone.com/) che risolve questo problema e puoi usarlo anche per fare telefonate sia su linea telefonica (quindi a pagamento) sia direttamente su IP (Voip gratuita) utilizzando le cuffie e microfono.
risposta?
Ok, Funziona bene?
penso di sì... :)
io ho un 56kb quindi non lo uso!
in ogni caso provare non fa male.. :)
Ok, Funziona bene?
funziona ma devo per forza di cose prima rifiutare la chiamata e poi disconnettermi :confused: ..non ho trovato altre soluzioni :muro:
E voi?
funziona ma devo per forza di cose prima rifiutare la chiamata e poi disconnettermi :confused: ..non ho trovato altre soluzioni :muro:
E voi?
Con questo software si può rispondere con una cornetta usb? o con un normale cuffia-microfono?
Con questo software si può rispondere con una cornetta usb? o con un normale cuffia-microfono?
Mi sa proprio di si :D
Mi sa proprio di si :D
Quindi in alternativa si potrebbe fare così. Poi, però, bisogna vedere se la qualità è decente!
xglobusx
07-09-2005, 21:21
ciao qualcuno sa se teleconomy internet prevede scatto alla risposta?
ciao qualcuno sa se teleconomy internet prevede scatto alla risposta?
Questione già ampiamente dibattuta.. la risposta e no se per caso si paga lo scatto si paga anche la tarrifazione a tenpo di Alice 1 cent.. nel caso non sia stata effettivamente attivata Teleconomy.
Pugaciov
07-09-2005, 21:34
Questione già ampiamente dibattuta.. la risposta e no se per caso si paga lo scatto si paga anche la tarrifazione a tenpo di Alice 1 cent.. nel caso non sia stata effettivamente attivata Teleconomy.
[Un po' OT]
A proposito di Alice 1cent. Io l'ho sottoscritta oggi, in attesa di Teleconomy Internet, però m'è venuto un dubbio.
Alice 1cent costa 1 centesimo al minuto sempre e comunque, con 12 cents di scatto alla risposta o qualcosa del genere.
Io però mi sono reso conto che ogni volta che rimango senza flat, uso da mesi (quasi un anno ormai) una vecchia connessione con NGi, ovvero la tariffa a tempo, serviva quando ti staccavano, beh il numero è un 702, le tariffe eccole (http://internet.ngi.it/f3/tariffa.asp).
Il bello è che la sera costa di meno, costa 0.82 centesimi...
[Un po' OT]
A proposito di Alice 1cent. Io l'ho sottoscritta oggi, in attesa di Teleconomy Internet, però m'è venuto un dubbio.
Alice 1cent costa 1 centesimo al minuto sempre e comunque, con 12 cents di scatto alla risposta o qualcosa del genere.
Io però mi sono reso conto che ogni volta che rimango senza flat, uso da mesi (quasi un anno ormai) una vecchia connessione con NGi, ovvero la tariffa a tempo, serviva quando ti staccavano, beh il numero è un 702, le tariffe eccole (http://internet.ngi.it/f3/tariffa.asp).
Il bello è che la sera costa di meno, costa 0.82 centesimi...
Può essere in effetti se non era per Teleconomy non avrei mai sottoscritto Alice 1 cent, tuttavia nelle fasce di punta la tariffa è quasi doppia.
:fagiano:
Pugaciov
07-09-2005, 21:52
Può essere in effetti se non era per Teleconomy non avrei mai sottoscritto Alice 1 cent, tuttavia nelle fasce di punta la tariffa è quasi doppia.
:fagiano:
Si, prima delle 13 costa 1.43..
Comunque, la cosa strana è che io non ho più nessun abbonamento con NGi, io avevo F4 Sera ma con loro avevo chiuso a fine 2004, poi ho avuto WoooW, Securetel e adesso aspetto questa Teleconomy.
Insomma, io con NGi non ho più nessun contratto eppure non m'hanno bloccato l'username e posso ancora navigare con quel numero.
Scusa, in che senso "se non era per Teleconomy non avrei mai sottoscritto Alice 1cent"?
Si, prima delle 13 costa 1.43..
Comunque, la cosa strana è che io non ho più nessun abbonamento con NGi, io avevo F4 Sera ma con loro avevo chiuso a fine 2004, poi ho avuto WoooW, Securetel e adesso aspetto questa Teleconomy.
Insomma, io con NGi non ho più nessun contratto eppure non m'hanno bloccato l'username e posso ancora navigare con quel numero.
Scusa, in che senso "se non era per Teleconomy non avrei mai sottoscritto Alice 1cent"?
Sarei rimasto con il gprs di Wind (circa 1 Gb di traffico al mese)
Pugaciov
07-09-2005, 21:57
Sarei rimasto con il gprs di Wind (circa 1 Gb di traffico al mese)
Beh scusa ma Alice 1cent adesso che hai Teleconomy Internet che l'hai sottoscritta a fare?
Beh scusa ma Alice 1cent adesso che hai Teleconomy Internet che l'hai sottoscritta a fare?
Hanno lo stesso numero, prima sottoscrivi Alice 1 cent (da web accettando il contratto alla prima connessione) contemporaneamente tramite sito 187 o call center 187 chiedi teleconomy internet che è praticamente la navigazione sullo stesso numero di Alice 1 cent ma però a tariffa forfettaria.
:O
Pugaciov
07-09-2005, 22:08
Hanno lo stesso numero, prima sottoscrivi Alice 1 cent (da web accettando il contratto alla prima connessione) contemporaneamente tramite sito 187 o call center 187 chiedi teleconomy internet che è praticamente la navigazione sullo stesso numero di Alice 1 cent ma però a tariffa forfettaria.
:O
Uhm...ma io ho già sottoscritto Alice 1cent, e Teleconomy Internet l'avevo già "ordinata" da 187.it ma devono ancora attivarmela, compare ancora sotto "Le mie pratiche". Insomma, problemi e casini d'attivazione non ce ne saranno spero :(
Uhm...ma io ho già sottoscritto Alice 1cent, e Teleconomy Internet l'avevo già "ordinata" da 187.it ma devono ancora attivarmela, compare ancora sotto "Le mie pratiche". Insomma, problemi e casini d'attivazione non ce ne saranno spero :(
Sollecita chiamando al 187 e verifica con più operatori sulla data di attivazione.
:fagiano:
Pugaciov
07-09-2005, 22:17
Sollecita chiamando al 187 e verifica con più operatori sulla data di attivazione.
:fagiano:
Roger :cool:
Diabolik76
07-09-2005, 22:25
Uhm...ma io ho già sottoscritto Alice 1cent, e Teleconomy Internet l'avevo già "ordinata" da 187.it ma devono ancora attivarmela, compare ancora sotto "Le mie pratiche". Insomma, problemi e casini d'attivazione non ce ne saranno spero :(
alla telecom dicono che la nuova offerta annulla la precedente!!!!
Io l'ho attivata tutto ok.. verificherò comunque tra due mesi la bolletta :read: :read: ... NON SI SA MAI
Pugaciov
07-09-2005, 22:28
alla telecom dicono che la nuova offerta annulla la precedente!!!!
Io l'ho attivata tutto ok.. verificherò comunque tra due mesi la bolletta :read: :read: ... NON SI SA MAI
Zitto va, io c'ho 'na paura :help:
Ogni volta che chiamo il 4717 è una fitta al cuore :muro:
Zitto va, io c'ho 'na paura :help:
Ogni volta che chiamo il 4717 è una fitta al cuore :muro:
Il 4717 non tiene conto delle promozioni.
:fagiano:
Pugaciov
07-09-2005, 22:32
Il 4717 non tiene conto delle promozioni.
:fagiano:
Giusto, lo dice anche alla fine, la simpatica vocina. La domanda è: cosa è promozione e cosa non lo è?
Se ho un contratto con Tele2, le telefonate le vedono come promozione? La stessa Teleconomy Internet, è una promozione?
Pugaciov
07-09-2005, 22:37
Scusate, ma che differenza c'è tra questo e codesto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982032) Thread?
Non si parla sempre di Teleconomy Internet? Questo è stato aperto prima immagino, quando era prevista la flat solo per le aziende, no?
Giusto, lo dice anche alla fine, la simpatica vocina. La domanda è: cosa è promozione e cosa non lo è?
Se ho un contratto con Tele2, le telefonate le vedono come promozione? La stessa Teleconomy Internet, è una promozione?
teleconomy è una promozione o meglio una opzione di sconto su un numero a traffico dati a tariffa fissa o forfettaria.
Tele2 mi pare che ci sai la preselezione e il 4717 non credo veda niente un po come telefonare ai famosi numeri delle Flat di NGI .. in bolletta non risultanto a parte quelli su 702....
Pugaciov
07-09-2005, 22:42
teleconomy è una promozione o meglio una opzione di sconto su un numero a traffico dati a tariffa fissa o forfettaria.
Tele2 mi pare che ci sai la preselezione e il 4717 non credo veda niente un po come telefonare ai famosi numeri delle Flat di NGI .. in bolletta non risultanto a parte quelli su 702....
Ok, capito ;)
jello biafra
08-09-2005, 08:17
Hanno lo stesso numero, prima sottoscrivi Alice 1 cent (da web accettando il contratto alla prima connessione) contemporaneamente tramite sito 187 o call center 187 chiedi teleconomy internet che è praticamente la navigazione sullo stesso numero di Alice 1 cent ma però a tariffa forfettaria.
:O
io mi ricordo che prima chiamai per l'attivazione della teleconomy internet, e poi feci la connessione con alice 1 cent. e mi comparì il contratto di teleconomy internet :eek:
io mi ricordo che prima chiamai per l'attivazione della teleconomy internet, e poi feci la connessione con alice 1 cent. e mi comparì il contratto di teleconomy internet :eek:
Quello che dici non è esatto .. il contratto vale sia per Alice 1 cent che per Teleconomy, ma Teleconomy deve prima essere attivata su richiesta del cliente stesso contrariamente ad Alice 1 cent:
Benvenuto nella pagina di registrazione del servizio Internet Dial-up di Telecom Italia verso la numerazione 701.0187.187 (Alice 1cent - Teleconomy Internet). Per poter attivare il servizio sulla Sua linea telefonica, è necessario leggere ed accettare le Condizioni Generali riportate di seguito.
1. Le presenti Condizioni Generali definiscono le modalità e i termini secondo i quali Telecom Italia fornisce al Cliente il Servizio "dial-up" di accesso ad Internet verso la numerazione 701.0187.187 di Telecom Italia (per brevità, denominato anche "il Servizio"), tramite linea RTG o ISDN.
2. Il Contratto si considera perfezionato al momento dell'accettazione on line delle presenti Condizioni Generali. In caso di sottoscrizione di Teleconomy Internet l'attivazione di quest'ultima avviene entro 5 giorni dal perfezionamento del contratto.
3. Al Servizio possono aderire i Clienti intestatari di abbonamenti al Servizio di Telefonia di Telecom Italia di categoria tariffaria "B" simplex e "C" simplex e ISDN Residenziale.
4. Il Servizio consente al Cliente di avere un collegamento alla rete Internet in modalità dial up. La connessione avviene attraverso la numerazione dedicata, unica a livello nazionale, 701.0187.187 al costo di 12 centesimi di euro come importo alla risposta e 1 centesimo di euro per ogni minuto di connessione (importi IVA inclusa).
I clienti che hanno aderito anche a Teleconomy Internet hanno accesso alla numerazione 701.0187.187 senza limiti di tempo attraverso il pagamento di una quota mensile di € 12,00 per linea RTG e di € 24,00 per linea ISDN (prezzi IVA inclusa).
La velocità di connessione dipende dalle prestazioni del modem e del PC del cliente e dal livello di congestione della rete e del server al quale ci si collega. Per l'utilizzo del Servizio non dovrà essere attivo, sulla linea del Cliente, il servizio di Blocco dell'Identificativo del Chiamante. L'accesso ad Internet non potrà in nessun caso essere ceduto ad altri utenti. Il Cliente sarà pertanto responsabile di qualsiasi danno arrecato a Telecom Italia e/o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra. Il Servizio prevede una disconnessione automatica dopo 10 minuti continuativi di non utilizzo (assenza di traffico in download/upload).
5. Il Cliente garantisce che qualunque materiale eventualmente immesso dallo stesso in aree pubbliche della rete Internet che risulti imputabile allo stesso in virtù del codice di identificazione è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con diritto di terzi derivante dalla legge, dal Contratto e/o dalla consuetudine. Il Cliente assume piena responsabilità di non violare alcun diritto d'autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto
6. Il Cliente prende, inoltre, atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi di Telecom Italia per comunicazioni e corrispondenza contro la morale e l'ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno diretto o indiretto a chiunque e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati. In ogni caso le informazioni fornite dal Cliente non devono presentare forme e/o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio. È comunque esplicitamente vietato servirsi di Telecom Italia per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato. Il Cliente si impegna a mantenere indenne Telecom Italia da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spese, incluse anche le spese legali, derivanti da ogni violazione delle suddette norme.
7. Il Cliente si impegna ad astenersi da ogni violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti che possano dar luogo a responsabilità civile e penale tra cui:
a) accedere ai sistemi, reti, informazioni di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza o delle misure di autenticazione;
b) intercettare le informazioni/dati ed il traffico relativo a reti/sistemi di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione;
c) avere accesso alle informazioni che riguardino clienti terzi di Telecom Italia al fine di distruggere, alterare, modificare i relativi contenuti;
d) attaccare, sovraccaricare o interferire con le reti, i sistemi, gli host di altri clienti al fine di limitare/impedire il pieno utilizzo del Servizio mediante azioni di mailbombing, attacchi broadcast, Denial Of Service, Hacking, Cracking;
e) tentare di utilizzare gli account di posta o risorse di elaborazione di clienti terzi per presentarsi alla rete con l'identità di questi ultimi (es. modificando l'header delle mail, utilizzando tecniche di spoofing degli indirizzi IP);
f) introdurre/inviare programmi (virus, trojan horses, etc...) che compromettano il funzionamento della rete di Telecom Italia violandone la sicurezza e/o dei sistemi dei clienti ad essa attestati.
Il Cliente si impegna, altresì, ad astenersi dall'inviare mail con contenuti di qualunque tipo (a titolo esemplificativo e non esaustivo, commerciali, pubblicitari, politici, ...) a persone/istituzioni/associazioni che non ne abbiamo fatto esplicita richiesta (unsolicited mail, junk mail, spam), causando loro disservizi ed eventuali lamentele che ne possano derivare. Medesima limitazione è da riferirsi all'invio massiccio di mail e di loro repliche ad uno o più newsgroup (multiple posting). Il Cliente non potrà, inoltre, utilizzare impropriamente e senza autorizzazione i mail server di terze parti per l'inoltro delle proprie mail (mail relay).
Nei casi previsti dal presente articolo, Telecom Italia potrà sospendere in ogni momento e senza preavviso l'erogazione del Servizio, riservandosi anche la facoltà di risolvere di diritto il Contratto secondo le modalità di cui all'art. 12.
Telecom Italia non risponderà di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione - né verso il Cliente né verso soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso - nella fornitura dei servizi causati da:
* forza maggiore o caso fortuito;
* errata utilizzazione dei servizi da parte del Cliente;
* malfunzionamento degli apparecchi di connessione, strumenti non compatibili e/o programmi (software) utilizzati dal Cliente.
8. Il Cliente accetta che Telecom Italia potrà interrompere la fornitura del Servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre, Telecom Italia non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per la mancata disponibilità del Servizio indotta da un'interruzione, parziale o totale, del servizio fornito da altro Internet Provider.
9. Il costo per i collegamenti ad Internet verrà addebitato nel Conto Telecom Italia.
10. In caso di trasloco della propria utenza o di richiesta di cambio numero da parte del Cliente, Telecom Italia garantirà la continuità del Servizio compatibilmente con la disponibilità tecnica e provvederà ad avvertire il Cliente nel caso risulti impossibile garantire la continuità del Servizio stesso.
11. Telecom Italia si impegna a dare notizia al Cliente delle variazioni tecnico/economico/prestazionali del Servizio e delle relative modifiche apportate al Contratto, che comportino effetti riduttivi e/o peggiorativi per il Cliente con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse. Tale data dovrà essere successiva di almeno 60 gg. rispetto a quella della comunicazione di Telecom Italia.
12. Telecom Italia si riserva la facoltà di risolvere di diritto il presente Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c., mediante comunicazione scritta inviata al Cliente con un preavviso di 7 giorni, in caso di inadempimento anche di uno soltanto degli obblighi contenuti nei seguenti articoli: art. 5 relativo all' '"Utilizzo del Servizio"; art. 6 relativo alla "Morale ed Ordine Pubblico"; art. 7 relativo alle "Responsabilità del Cliente".
13. Per quanto non espressamente previsto nel Contratto si applicano le Condizioni Generali di abbonamento al Servizio di Telefonia di Telecom Italia.
Accetto Non accetto
Il cliente, con riferimento agli articoli 1341 e 1342 del codice civile, accetta espressamente le clausole di cui agli art 2, 6, 7, 12, 13.
jello biafra
08-09-2005, 09:21
Quello che dici non è esatto .. il contratto vale sia per Alice 1 cent che per Teleconomy, ma Teleconomy deve prima essere attivata su richiesta del cliente stesso contrariamente ad Alice 1 cent[/B]
in ogni caso nessun problema con il contratto vero? :eek: cioè, mi va lo stesso teleconomy?
comunque mi sembrava di avere letto teleconomy... magari mi sbagliavo. in ogni caso ho attivato teleconomy verso la fine di agosto, magari hanno cambiato qualcosa...
in ogni caso nessun problema con il contratto vero? :eek: cioè, mi va lo stesso teleconomy?
comunque mi sembrava di avere letto teleconomy... magari mi sbagliavo. in ogni caso ho attivato teleconomy verso la fine di agosto, magari hanno cambiato qualcosa...
Se non si accetta il contratto non si può naviagare a prescindere sia che si usi solo Alice 1 cent che la Teleconomy (che altro non sarebbe che la tariffa forfettaria applicata allo stesso numero di Alice 1 cent).
Per Teleconomy, conviene comunque registrarsi al sito del 187 e mandare una mail da li oppure ogni tanto telefonare al 187 per verificare se èstata attivata.
Alexl1976
08-09-2005, 11:31
Ciao ragazzi pure io come voi sono uno "sfigato" senza coperture ADSL.
Ho dunque fatto installare una linea ISDN e ieri l'altro ho attivato l'offerta Telecom Internet Teleconomy la 56k a 12 Euro al mese, iva compresa.
E fin qui tutto bene, appena attivato il servizio (Dopo aver avuto conferma da circa 10 operatori al servizio 187), creo una nuova connessione con numero 7010187187 utente e passworf telecom in minuscolo.
Mi connetto la prima volta, accetto il contratto e poi mi disconetto e mi riconnetto nuovamente e il servizio funziona regolarmente.
Solamente e' da ieri che non riesco a connettrmi piu' chiamando quel numero mi dice che la linea e' sempre occupata.
Invece se provo sempre con lo stesso modem a connettermi ad interfree funziona correttamente duque va' sia modem che linea telefonica.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
airfabiop
08-09-2005, 12:07
Ciao ragazzi pure io come voi sono uno "sfigato" senza coperture ADSL.
Ho dunque fatto installare una linea ISDN e ieri l'altro ho attivato l'offerta Telecom Internet Teleconomy la 56k a 12 Euro al mese, iva compresa.
E fin qui tutto bene, appena attivato il servizio (Dopo aver avuto conferma da circa 10 operatori al servizio 187), creo una nuova connessione con numero 7010187187 utente e passworf telecom in minuscolo.
Mi connetto la prima volta, accetto il contratto e poi mi disconetto e mi riconnetto nuovamente e il servizio funziona regolarmente.
Solamente e' da ieri che non riesco a connettrmi piu' chiamando quel numero mi dice che la linea e' sempre occupata.
Invece se provo sempre con lo stesso modem a connettermi ad interfree funziona correttamente duque va' sia modem che linea telefonica.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
ma se hai ISDN, non sei obbligato a mettere la teleconomy isdn e quindi pagare 24 euro/mese :confused:
peppecbr
08-09-2005, 13:16
ragazzi qualcuno usa il modem isdn asuscom pci??? come vi trovate???
Tuvok-LuR-
08-09-2005, 13:20
è semplicemente il miglior modem isdn esistente ;)
peppecbr
08-09-2005, 13:23
è semplicemente il miglior modem isdn esistente ;)
infatti x questo l'ho preso!!! il mio è il modello p-in100-st-d :cool: un solo peccato che il sito del produttore non esiste più!! :muro: infatti i driver li ho presi da driverguide.com facendo un'accontu free :rolleyes: spero siano quelli più aggiornati!!! stasera lo installo :sofico:
Alexl1976
08-09-2005, 13:42
Ciao ragazzi pure io come voi sono uno "sfigato" senza coperture ADSL.
Ho dunque fatto installare una linea ISDN e ieri l'altro ho attivato l'offerta Telecom Internet Teleconomy la 56k a 12 Euro al mese, iva compresa.
E fin qui tutto bene, appena attivato il servizio (Dopo aver avuto conferma da circa 10 operatori al servizio 187), creo una nuova connessione con numero 7010187187 utente e passworf telecom in minuscolo.
Mi connetto la prima volta, accetto il contratto e poi mi disconetto e mi riconnetto nuovamente e il servizio funziona regolarmente.
Solamente e' da ieri che non riesco a connettrmi piu' chiamando quel numero mi dice che la linea e' sempre occupata.
Invece se provo sempre con lo stesso modem a connettermi ad interfree funziona correttamente duque va' sia modem che linea telefonica.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Nessuno mi aiuta?
alfaseti
08-09-2005, 14:53
Se hai la linea isdn e navighi con un modem ISDN la flat analogica con modem analogico non può andre bene :muro:
Ma......se hai la linea ISDN e navighi con un modem analogico 56k
allora la flat analogica deve andare bene. :read: mentre con quello ISDN navigni
con la linea a pagamento (quella che vuoi).
ciao ;)
Alexl1976
08-09-2005, 16:13
Io navigo con modem analogico, non isdn, a 56K e una flat da 12 euro, pero' la prima sera funzionava perhce'? :muro: :muro: :muro: :muro:
Io navigo con modem analogico, non isdn, a 56K e una flat da 12 euro, pero' la prima sera funzionava perhce'? :muro: :muro: :muro: :muro:
La modalità di attivazione parla chiaro.. 12 € per l'analogica.. 24 per l'ISDN il fatto che usi solo un canale con il 56K non significa nulla.
salve
è accaduto che dopo la prima connessione il numero risulti sempre occupato,qualcuno ne sa niente???(la linea è ok )è un numero telefonico ristretto per caso???il 187 conferma che il servizio è attivo
ciauz
salve
è accaduto che dopo la prima connessione il numero risulti sempre occupato,qualcuno ne sa niente???(la linea è ok )è un numero telefonico ristretto per caso???il 187 conferma che il servizio è attivo
ciauz
Ci sto postando adesso, coonnesso al primo colpo, ho visto delle lamentele sull'NG it.gestori.telecom.. probabilemte è un problema di alcune zone, sollecita la risoluzione del problema al 187.
grazie intanto
ma per parlare con gli addetti del 187 ci vuole tempo e molta più pazienza speriamo bene...
Mettete una guida sulla procedura di abbonamento/installazione/prima connessione nel primo ( o primi ) post?
Altrimenti continueranno a chiedere info, pure io lo faro' quando sara' il mio turno ( appena scadra' la mia flat ngi :O )
L'ideale sarebbe kruki che e' il primo, a mali estremi io sono il 3° e potrei editare il mio post ;)
Pugaciov
08-09-2005, 23:32
Io navigo con modem analogico, non isdn, a 56K e una flat da 12 euro, pero' la prima sera funzionava perhce'? :muro: :muro: :muro: :muro:
Uhm...è lo stesso problema di kappao a quanto pare.
Mi spiace ragazzi, fateci sapere se risolvete.
continuiamo qui, thread ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1006549
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.