View Full Version : Telecom flat internet da 10 € dial up 24/24 ma non per tutti
O fotografo
06-08-2005, 11:18
Quindi funziona bene........mi consigliate di disdire libero@sogno?
A me funziona bene, mi sembra meglio della vecchia flat wind.
Mi pare anche che di giorno vada meglio che di sera.
I download non sono una scheggia, in genere ho scaricato programmini a due kb circa al sec. Le pagine invece si aprono abbastanza fluidamente, soprattutto dopo aver usato ottimizzatori che configurano l'MTU, la navigazione è quindi decente.
Ora come dicevo vado con modem v 92 interno PCI (quello esterno usb non l'ho ancora provato), ottimizzatore throttle ver. 6.8.1 2005 -fastest-, ho scelto quest'ultimo giusto perchè è completamente automatico e 'gracida' facilmente, le prestazioni sono simili agli altri programmi citati (2k2, mtuspeed etc).
Ripeto, speriamo solo che non ci incu..no facendoci pagare questi giorni prima della lettera, solo ieri sono stato collegato quasi tutto il giorno :doh:
O fotografo
06-08-2005, 11:29
ed il software 2k2 è una specie di web accelerator come quello che aveva proposto libero?
Che mi risulti il soft di libero comunica con il server di libero comprimendo le immagini e riducendone la qualità da scadente a indecente.
Utilissimo per chi fa ricenche testuali su internet praticamente inutile per chi invece è interessato anche alle immagini.
Non credo sia utilizzabile con altri provider perchè (a quanto ne so) è necessario che il server offra questa funzione.
In genere gli altri software (ce ne sono diversi) le immagini possono eliminarle del tutto ma non credo ridurne la qualità per facilitarne il caricamento.
Comunque il soft di libero l'ho provato tempo fa sul mio PC e su quello di amici, il risultato è stato scarso sul mio e assolutamente inutile su l'altro.
Per aumentare la velocità interverrei sui parametri di connessione ottimizzandoli e staccherei dalla linea gli altri telefoni di casa durante il collegamento.
In questo modo il collegamento in genere migliora.
Ciao :)
jello biafra
06-08-2005, 11:37
sarò monotono, ma chiedo ancora per sicurezza agli utenti che hanno affiancato a telecom wind-infostrada o altra compagnia con opzione di preselezione automatica.
questa flat può dare dei problemi o posso andare sul sicuro, facendo magari l'opzione isdn :sofico: ? o il discorso prelesezione automatica può causare scazzi (leggasi: addebito su bolletta wind)?
chiedo a chi ha già provato perchè questa teleconomy internet è una manna dal cielo per me :D
Duqnue.. io l'ho attivata da qualche giorno e devo dirte che sono contentissimo..... x adesso.
Ieri sono stato connesso a scaricare dei fiel x quasi 12 ore e nn si e' mai sconnesso uno volta.
Per il momento lo sto usando con un modem, bessuno di voi e' riuscito per caso ad usarlo con un router?
A me funziona bene, mi sembra meglio della vecchia flat wind.
Mi pare anche che di giorno vada meglio che di sera.
I download non sono una scheggia, in genere ho scaricato programmini a due kb circa al sec. Le pagine invece si aprono abbastanza fluidamente, soprattutto dopo aver usato ottimizzatori che configurano l'MTU, la navigazione è quindi decente.
Ora come dicevo vado con modem v 92 interno PCI (quello esterno usb non l'ho ancora provato), ottimizzatore throttle ver. 6.8.1 2005 -fastest-, ho scelto quest'ultimo giusto perchè è completamente automatico e 'gracida' facilmente, le prestazioni sono simili agli altri programmi citati (2k2, mtuspeed etc).
Ripeto, speriamo solo che non ci incu..no facendoci pagare questi giorni prima della lettera, solo ieri sono stato collegato quasi tutto il giorno :doh:
a 2Kb..........mi sembrano pochini!Ma prima con quella della wind a quanto scaricavi?Hai un impianto telefonico vecchio?
O fotografo
06-08-2005, 12:09
a 2Kb..........mi sembrano pochini!Ma prima con quella della wind a quanto scaricavi?Hai un impianto telefonico vecchio?
Non mi ricordo a quanto scaricavo con wind, purtroppo con l'analogico intervengono così tanti fattori che è difficile raccapezzarci.
La linea, il tipo di modem, la configurazione, i server dove si scarica... Con l'adsl è tutto più facile, basta connettersi e va, con l'analogico è come mandare un SI o una vespa a 120 km l'ora... bisogna atrezzarsi e provarle tutte.
Comunque con questa flat nemmeno ci provo a scaricare contenuti multimediali, ci navigo e basta e quindi mi accontento che le pagine siano reattive e rispondano con un ping decente. Le immagini scrollano in modo abbastanza fluido, qualche zozzona si riesce a vederla pure su clarence. :stordita: :D
medicina
06-08-2005, 12:40
Qualcuno potrebbe dirmi per cortesia cosa inserire come SMTP (immaginate se lo chiedessi al 187...)?
Qualcuno potrebbe dirmi per cortesia cosa inserire come SMTP (immaginate se lo chiedessi al 187...)?
Non c'è smtp, devi farti una mail gmail (o similare) che offre il suo server oppure spedire le mail da web, perchè questa flat non offre servizio smtp, c'è scritto nel contratto (e-mail solo con web client, quindi niente server smtp)!
Ciao!
la mia prova di ping era a 64k
Ieri ho provato per 6 o 7 ore a giocare a guild wars e non ho avuto problemi, su conuter strike source il ping è rimasto invariato rispetto alla libero, qualche choke ma è normale con isdn. A quake3 ping normale. Non ho altri giochi installati quindi più di così non vi posso dire :P
Riguardo alle disconnessioni, non ci sono problemi, in questo momento sono collegato da quasi 6 ore e ci rimarrò fino a stasera, se dovessero disconnettermi vi avverto. Riguardo ai 10 minuti di inattività prima della disconnessione credo che si risolva tenedo mirc aperto :)
La velocità di download a me si aggira attorno ai 7.5/8 fissa quindi direi che va più che bene :)
Invece sapete se collegandosi a 128k si paga dei supplementi? mi son dimenticato di chiedere al 187 :\.
O fotografo
06-08-2005, 18:14
Ragassi mi sono fatto una ricerchina sul programma che fornisce libero, si chiama slimstream e a quanto pare c'è anche una versione universale.
Fin'ora ho trovato questo link http://www.succeed.net/help/slipstream.html non vi so dire se funzia, se è completo o se ha bisogno di rane.
Lo sto scaricando, poi vi faccio sapere.
Ps quello di libero funzia solo con collegamento libero, ho provato.
Ciao ;)
O fotografo
06-08-2005, 18:31
Non da messaggi di incompatibilità ma le immagini non mi sembrano affatto compresse, non credo funzioni, anche le statistiche rimangono a 0.
Va bene... inizia la caccia, chi arriva primo a trovare la soluzione vince un carroarmato vero. :stordita:
O fotografo
06-08-2005, 18:49
A quanto pare la soluzione non c'è solo alcuni provider nel mondo supportano questa tecnologia e a quanto pare nel nostro paese il provider che si è adeguato è Wind/libero.
Se ne venite a capo o ne sapete di più... :mc: :cool:
A quanto pare la soluzione non c'è solo alcuni provider nel mondo supportano questa tecnologia e a quanto pare nel nostro paese il provider che si è adeguato è Wind/libero.
Se ne venite a capo o ne sapete di più... :mc: :cool:
C'è quello ti TIN, prova quello...
:fagiano:
O fotografo
06-08-2005, 19:14
Comunque ho notato che togliendo le impostazioni del server su quello di libero non manda più messaggi di errore e rimane attivo.
Ora quindi sarebbe da provare a configurarlo con i dati dell' hostname...
Libero ha wca.libero.it per telecom che impostazioni tocca metterci?
alfaseti
06-08-2005, 19:34
Usate Mozzille Firefox dalla 1.04 in poi,vi assicuro che non servono prg.di libero,wind o company è velocissimo.
Ciao
Io usa la 1.06 ma un piccolo incremento di pretazioni è sempre gradito ;)
Anchio uso la 1.06 e mi trovo benissimo :)
byezzzzzzzzzz
salve ragazzi,come mio primo post volevo innanzitutto salutarvi :cincin: e complimentarmi con tutti :ave:
Mi sono appena iscritto perchè ho trovato il forum molto preparato e disponibile con la speranza di darmi (e darvi ) aiuto qualora la circostanza lo richiedesse.
Detto ciò che di doveroso dovevo dire posto in questa sezione il mio primo intervento perchè finalmente la telecom mi(ci) ha dato la possibiltà di navigare in internet con una flat!!
Installata quindi la borchia isdn e comprato un terminal adaptor per la navigazione posso dirvi che, ieri notte dopo averla collaudata(la flat isdn) ho trovato che il servizio è fluido e senza intoppi :sperem:
Ora vi chiedo, ci vuole un modem isdn adatto oppure un software particolare per navigare in internet occupando tutti e due i canali(isdn 128) e allo stesso tempo visualizzare sul pc che ho una telefonata in arrivo??? (facendo cosi' "cadere" un canale e ricevere la telefonata)
PS
Ovviamente abito anche io in una zona della sardegna praticamente abbandonata da tutti..tecnologicamente intendo ;)
O fotografo
07-08-2005, 11:16
Ciao foxnet, purtroppo si isdn non ne capisco niente...
Per gli altri: vi state ancora collegando senza che sia arrivata la lettera o sonop solo io a rischiare il megabollettone?
A qualcuno è già arrivata la lettera che c'è scritto, da quando parte il contratto?
Ciao
Ciao foxnet, purtroppo si isdn non ne capisco niente...
Per gli altri: vi state ancora collegando senza che sia arrivata la lettera o sonop solo io a rischiare il megabollettone?
A qualcuno è già arrivata la lettera che c'è scritto, da quando parte il contratto?
Ciao
X foxnet
Praticamente tutti i TA ISDN permettono la navigazione con i due canali. come impostarlo dipende poi dal modello, mi ricordo che sul tintoretto bastava inserire due volte il numero di telefono separato da un *
adesso uso uno zyxel onmi.net usb, per il controllo del collegamento utilizzo un programma che ho trovato insieme ai driver (ISDN Utility), che permette di impostare un trigger sulla connessione, disconnettere la seconda linea automaticamente quando arriva una chiamata ecc..
solo che ho qualche problemino perchè non funziona come vorrei! ad esempio il trigger funziona quando vuole lui e se utilizzo entrambi i canali, la prima telefonata che arriva si mi abbatte un canale, ma viene restituito comunque il tono di occupato, se poi mi richiamano subito tutto ok è effettivamnete libero.
X O fotografo
siamo in due :sofico:
Ciao foxnet, purtroppo si isdn non ne capisco niente...
Per gli altri: vi state ancora collegando senza che sia arrivata la lettera o sonop solo io a rischiare il megabollettone?
A qualcuno è già arrivata la lettera che c'è scritto, da quando parte il contratto?
Ciao
bè,anche io forse rischio quacosa,perlomeno la "domanda" per l'attivazione l'ho fatta se non sbaglio il primo agosto e solo ieri sono entrato in rete..prima ho chiamato nuovamente al 187 e una signorina mi ha confermato che posso stare tranqillo :boh:
stamane coninuo a navigare....ma!..forse è meglio chiamare per vedere se il traffico di ieri era compreso nella flat:wtf:
O fotografo
07-08-2005, 12:32
Per gli smanettoni: probvate a portare l'MTU a palla, io l'ho alzato a 4000 e passa e adesso le pagine mi si aprono che è una bellezza.
Magari funzia solo sul mio comunque a me va bene.
Il download smanettando con 2k2 è aumentato di 1,2 kb al sec.
Nessun ha anc provato ad usarlo con un router isdn?
Se si come si fa? :confused:
Per gli smanettoni: probvate a portare l'MTU a palla, io l'ho alzato a 4000 e passa e adesso le pagine mi si aprono che è una bellezza.
Magari funzia solo sul mio comunque a me va bene.
Il download smanettando con 2k2 è aumentato di 1,2 kb al sec.
scusa l'ignoranza..cosa è l'MTU e come si fa a portarlo a 4000??
grazie
:D
bè,anche io forse rischio quacosa,perlomeno la "domanda" per l'attivazione l'ho fatta se non sbaglio il primo agosto e solo ieri sono entrato in rete..prima ho chiamato nuovamente al 187 e una signorina mi ha confermato che posso stare tranqillo :boh:
stamane coninuo a navigare....ma!..forse è meglio chiamare per vedere se il traffico di ieri era compreso nella flat:wtf:
Ho chiamato ancora...tutto ok mi hanno detto..speriamo.
O fotografo
07-08-2005, 14:17
scusa l'ignoranza..cosa è l'MTU e come si fa a portarlo a 4000??
grazie
:D
Regolando l'MTU si va ad agire sulla dimensione dei pacchetti dei dati ricevuti, i dati infatti vengono ridotti in parti più piccoli regolando l'mtu si abilita il sistema a riceverli in dimensioni più grandi o più piccole.
La rete è cambiata negli ultimi anni, molti computer sono configurati per inviare pacchetti di dati di dimensioni superiori rispetto alle normali configurazioni di base, questo grazie anche alle reti adsl e superveloci in genere.
windows è configurato a meno di 576, valore considerato fin'ora buono per tutti i modem, con gli adsl gli ottimizzatori impostano valori superiori e nella rete circolano dati in formati superiori.
Forse per questo che io anche se ho un collegamento analogico a 56k riscontro benefici ad aumentare il valore a 4464.
Comunque la teoria anche se dovesse essere sbagliata mi importa che il collegamento sia passato da pessimo a decente ed ora a più che godibile. ;)
Per modificare l'MTU e altri valori importanti ci sono programmi appositi, li trovi citati anche in questo topic, uno è 2k2 ma ce ne sono a decine tutti abbastanza validi.
Ciao :)
medicina
07-08-2005, 15:05
Non c'è smtp, devi farti una mail gmail (o similare) che offre il suo server oppure spedire le mail da web, perchè questa flat non offre servizio smtp, c'è scritto nel contratto (e-mail solo con web client, quindi niente server smtp)!
Ciao!
Mi pare però che, mentre l'assenza di un server POP3/IMAP ha un senso, perché per conservare email ci vogliono risorse, non ne abbia invece quella di un server SMTP, visto che le informazioni transitano lo stesso o rimangono pochissimo... Prima usavo ClickTel ed il server SMTP l'offriva...
davestas
07-08-2005, 16:37
Ragazzi anche io ho la borchia ISDN, ed un cordless collegato, come posso ricevere e parlare senza problemi mentre sono CONNESSO?Inoltre perchè il software di collegamento sul SITO 187 non VA DOPO AVERLO SCARICATO?
Ragazzi anche io ho la borchia ISDN, ed un cordless collegato, come posso ricevere e parlare senza problemi mentre sono CONNESSO?Inoltre perchè il software di collegamento sul SITO 187 non VA DOPO AVERLO SCARICATO?
mi sa che serve un software come questo o simile..rvs-com in dotazione con alcuni modem isdn oppure scaricabile da internet.
Ma dimmi,di quale software stai parlando???
Ragazzi anche io ho la borchia ISDN, ed un cordless collegato, come posso ricevere e parlare senza problemi mentre sono CONNESSO?Inoltre perchè il software di collegamento sul SITO 187 non VA DOPO AVERLO SCARICATO?
mi sa che serve un software come questo o simile..rvs-com in dotazione con alcuni modem isdn oppure scaricabile da internet sempre che sia compatibile con tutti imodem isdn :rolleyes:
Ma dimmi,di quale software stai parlando ?, quello del 187 ?a cosa dovrebbe servire?
O fotografo
07-08-2005, 19:34
Ho provato tin.it fast ma purtroppo come quello di wind (a quanto pare) funziona solo con il provider al quale è abbinato.
Cheppalle :mad:
Per tutti quelli cha vorrebbero risolvere il problema dellla linea occupata: Avete un cellulare o qualcosaltro???? Bene:
Basta attivare il trasferimento di chiamata: costa 1,20€ al mese e potete in questo modo dirottare la chiamata ad un telefonino o altro telefono fisso. Quando venite chiamati essa è direttamente reindirizzato al numero scelto. Per attivarla è sufficiente digitare:
*21* numero
per dissattivare:
#21#
per controllare lo stato:
*#21#
Byezzzzzzzzzzzzz
davestas
07-08-2005, 22:59
mi sa che serve un software come questo o simile..rvs-com in dotazione con alcuni modem isdn oppure scaricabile da internet.
Ma dimmi,di quale software stai parlando???
il client per collegfarsi direttamente a TELECONOMINTERNET.Io lo scarico ma mi dice "applicazione di win32 non valida".
Bah....
carlito81
08-08-2005, 00:58
domandina: qualche software x le linee 56kb che mi dica quando ho una chiamata entrante mentre sono connesso?
Quoto :confused:
libero81
08-08-2005, 02:55
certi router lo fanno.. non so se software..
un altra domanda..
come posso fare un programmino o qualcosa di semplice x dire al win di fare un ping ad un sito ogni 9minuti?
con le operazioni pianificate non si può..
sarebbe la cosa migliore non scollegarsi..
Per tutti quelli cha vorrebbero risolvere il problema dellla linea occupata: Avete un cellulare o qualcosaltro???? Bene:
Basta attivare il trasferimento di chiamata: costa 1,20€ al mese e potete in questo modo dirottare la chiamata ad un telefonino o altro telefono fisso. Quando venite chiamati essa è direttamente reindirizzato al numero scelto. Per attivarla è sufficiente digitare:
*21* numero
per dissattivare:
#21#
per controllare lo stato:
*#21#
Byezzzzzzzzzzzzz
Riquoto questo sistema visto che prog non ne esistono.
byezzzzzzzzzzz
Per tutti quelli cha vorrebbero risolvere il problema dellla linea occupata: Avete un cellulare o qualcosaltro???? Bene:
Basta attivare il trasferimento di chiamata: costa 1,20€ al mese e potete in questo modo dirottare la chiamata ad un telefonino o altro telefono fisso. Quando venite chiamati essa è direttamente reindirizzato al numero scelto. Per attivarla è sufficiente digitare:
*21* numero
per dissattivare:
#21#
per controllare lo stato:
*#21#
Byezzzzzzzzzzzzz
Solo che parte della telefonata che ricevi la paghi tu.
domandina: qualche software x le linee 56kb che mi dica quando ho una chiamata entrante mentre sono connesso?
io ho attivato l'avviso di chiamata e il servizio 'chi è', quando qualcuno mi chiama un programma fornito insieme al modem mi avvisa e mi mostra il numero del chiamante, a questo punto posso accettare la chiamata oppure continuare a navigare, il programma funziona anche senza il v92
aggiornamenti, scarica PhoneTray, fermo restando ke e indispensabile l'attivazione dell'avviso di chiamata e se vuoi vedere il numero di ki ti chiama anke del servizio chi è
aggiornamenti, scarica PhoneTray, fermo restando ke e indispensabile l'attivazione dell'avviso di chiamata e se vuoi vedere il numero di ki ti chiama anke del servizio chi è
quinid una volta installato se ho abilitato l'avviso di chiamate e il chi è (che se non sbaglio sono inclusi nella attivazione della linea ISDN) cosa devo fare?
grazie mille
quinid una volta installato se ho abilitato l'avviso di chiamate e il chi è (che se non sbaglio sono inclusi nella attivazione della linea ISDN) cosa devo fare?
grazie mille
cavolo,ho installato il programma ma una volta avviato mi da errore....."TAPI ERROR 80000049
PHONE TRAY IS DEACTIVATED"
Perchè????
Solo che parte della telefonata che ricevi la paghi tu.
Ma la pago sempre sul telefono fisso???? E si quanto????
byezzzzzzzzzzz
Qualcuno ha controllato sul sito 187 se gli hanno attivato la flat?
Io continuo ad andare in gprs..... :cool:
O fotografo
08-08-2005, 17:43
Sei sicuro che l'attivazione della flat viene segnala sul sito? Io ho chiamato anche oggi il 187 e mi hanno confermato che l'attivazione è abilitata dal 4 agosto e che posso navigare tranquillamente, dall'importo conteggiato sul numero 4717 viene decurtata alla fine dei due mesi la spesa per la connessione al numero 7010187187.
Io navigo senza troppi pensieri perchè non è il primo operatore che mi da questa informazione e perchè al momento dell'attivazione non mi è stato detto di aspettare una lettera ma di richiamare.
Se poi mi vogliono fregare il modo lo trovano anche se non mi collego ma spero che la telecom non abbia bisogno di questi mezzucci.
Se richiamo domani mi dicono la stessa cosa:"attivata dal 4 agosto" quindi o mi butto o spreco la flat aspettando all'infinito. ;)
Ciao :)
O fotografo
08-08-2005, 17:49
...tengo inoltr a precisare che dopo la brutta esperienza con Tin.it non ancora risolta, l'imposizione coatta di usare l'analogico dopo che mi ero abituato per anni all'adsl e solo perchè non mi liberano la linea... beh se dovessi prendere un'altra fregatura smetto di pagare qualsiasi bolletta telecom, vado avanti col cellulare e se mi mandano il tizio per il recupero crediti lo carco de botte. :D
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :D
cavolo,ho installato il programma ma una volta avviato mi da errore....."TAPI ERROR 80000049
PHONE TRAY IS DEACTIVATED"
Perchè????
scusate ma questo programma serve solo per la linea a 56 k???
Se a qualcuno potesse servire vi dico che l'errore accade quando sono collegato in gprs (EDGE) e lancio il programma,sapete ho ordinato il cavo isdn lungo per potermi conettere dal pc che ho in camera ..ecco perchè attualmente uso l'EDGE
Grazie
vorrei sottoscriverla :rolleyes: ma dovrei lasciare tempozero e l'acceleratore 6x mi trovo troppo bene pecccato solo per i 110 € a bolletta :muro: sarebbe un risparmio non indifferente :read:
Sei sicuro che l'attivazione della flat viene segnala sul sito? Io ho chiamato anche oggi il 187 e mi hanno confermato che l'attivazione è abilitata dal 4 agosto e che posso navigare tranquillamente, dall'importo conteggiato sul numero 4717 viene decurtata alla fine dei due mesi la spesa per la connessione al numero 7010187187.
Io navigo senza troppi pensieri perchè non è il primo operatore che mi da questa informazione e perchè al momento dell'attivazione non mi è stato detto di aspettare una lettera ma di richiamare.
Se poi mi vogliono fregare il modo lo trovano anche se non mi collego ma spero che la telecom non abbia bisogno di questi mezzucci.
Se richiamo domani mi dicono la stessa cosa:"attivata dal 4 agosto" quindi o mi butto o spreco la flat aspettando all'infinito. ;)
Ciao :)
Quoto a me hanno detto che è dal primo che sono in flat e che non devo tener conto del 187. Fino adesso ho telefonato 6 volte. Sul sito e lettera ancora niente.
byezzzzzzzzzzzzzzzz
Ma la pago sempre sul telefono fisso???? E si quanto????
byezzzzzzzzzzz
mi hanno detto ke funziona così, se trasferisci la kiamata sul cellulare il costo della telefonata si alza x cui ki ti kiama dal fisso paga l'equivalente della telefonata urbana e tu paghi il resto xkè sei tu ke usufruisci del servizio
peppecbr
09-08-2005, 12:25
raga io ho chiamato x l'attivazione giovedì mattina la signorina del 187 mi disse chiami tra un paio di giorni x verificare l'attivazione ho chiamato sabato mattina 3 VOLTE x esserer sicuro e mi hanno detto che era attiva , sono stato connesso da sabato fino a lunedi senza mai una disconnessione!!! poi ho dovuto riavviare il pc x colpa di problemi software!!! :muro: cmq questa mattina nel ricollegarmi in isdn a 128k mi dava un'errore su un canale in pratica mi faceva collegare solo su di un canale a 64k :muro: ho dovuto fare vari tentativi x farlo andare :muro: mi devo preoccuprare??? a voi e mai successo??
raga io ho chiamato x l'attivazione giovedì mattina la signorina del 187 mi disse chiami tra un paio di giorni x verificare l'attivazione ho chiamato sabato mattina 3 VOLTE x esserer sicuro e mi hanno detto che era attiva , sono stato connesso da sabato fino a lunedi senza mai una disconnessione!!! poi ho dovuto riavviare il pc x colpa di problemi software!!! :muro: cmq questa mattina nel ricollegarmi in isdn a 128k mi dava un'errore su un canale in pratica mi faceva collegare solo su di un canale a 64k :muro: ho dovuto fare vari tentativi x farlo andare :muro: mi devo preoccuprare??? a voi e mai successo??
oggi non ho provato, mi era successa la stessa cosa dopo aver installato e configurato le ISDN Utility del mio modem (alla fine mi collegavo comunque a 128K però)
boh, a me continuano a dirmi che è attiva dal 3 agosto.
direi che è finalmente attiva, no? :D
x il programma che ti avvisa quando c'è una chiamata entrante sono quindi necesari i servizi "chi è" e l'avviso di chiamata. immagino siano a pagamento :rolleyes:
EDIT: ah poi conoscete qualche programma simile a 2k2. questo è a pagamento :(
alegiulio
09-08-2005, 15:03
Ciao a tutti,
vorrei attivare la flat di Telecom, visto che abito in una zona non coperta dall'adsl, ma ho scoperto che non è compatibile con Teleconomy 24, che ho attiva sulla mia linea da qualche anno...che posso fare?
Qualcuno sa dirmi se le nuove tariffe sono altrettanto vantaggiose o se spenderò di più?
Ringrazio chiunque mi risponderà.
Ciao.
ragazzi,quindi mi confermate che con questa flat non posso utilizzare outlook express per le mail..o meglio se si quali modifiche devo apportare in pop3 e smtp per la posta in entrata e uscita??? ;)
O fotografo
09-08-2005, 16:27
ragazzi,quindi mi confermate che con questa flat non posso utilizzare outlook express per le mail..o meglio se si quali modifiche devo apportare in pop3 e smtp per la posta in entrata e uscita??? ;)
Puoi abbonarti ad un altro servizio gratuito, ce ne sono diversi compresi alcuni anonimi come hotmail. La configurazione dell'outlook non so se è possibile abbonandosi ad un servizio diverso dal provider con il quale si è connessi comunque cambia poco, anzi a volte è pure più comodo usare un servizio on-line, puoi usare la tua e-mai con qualsiasi computer senza essere vincolato dal lugo dove spedisci la mail e dalla postazione usata. ;)
Fatti un'account gmail che consente sia din inviare che ricevere posta con da outlook con qualsiasi operatore!! Funge alla grande anche con questa flat!
Fatti un'account gmail che consente sia din inviare che ricevere posta con da outlook con qualsiasi operatore!! Funge alla grande anche con questa flat!
grazie ,mi puoi dare la configurazione??
o meglio credo solo debba cambiare il pop3 e l'smtp.....cosa devo mettere??
grazie ancora
boh, a me continuano a dirmi che è attiva dal 3 agosto.
direi che è finalmente attiva, no? :D
Hai controllato dal sito 187?
:mbe:
grazie ,mi puoi dare la configurazione??
o meglio credo solo debba cambiare il pop3 e l'smtp.....cosa devo mettere??
grazie ancora
Fatto l'account a gmail entra da internet alla tua casella, su impostazioni account c'è scritto tutto per i client di posta più importanti, ci dovrebbe essere anche un soft di configurazione automatica....
cavolo non capisco dove sbaglio......dopo aver configurato outlook per la ricezione della posta con gmail mi da questo errore..."Si è verificato un errore sul server. Account: 'pop.gmail.com', Server: 'pop.gmail.com', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR AVG POP3 Proxy Server: Cannot connect to the mail server!', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC90"
cosa ho sbagliato??
O fotografo
09-08-2005, 19:19
SI parlava di accelerator fast del tipo usato da tin.it e libero...
Girando girando ho trovato un accelleratore che per quanto ci ho capito dovrebbe funzionare tipo quelli in oggetto ma senza aver bisogno di un provider dedicato.
Io non capisco un H di inglese e ci sto lavorando... Intanto vi dico il nome del programma così se fate prima di me meglio per voi.
Si chiama PROPEL ACCELERATOR http://www.propel.com/ lo trovate comunque in giro per la rete in parecchi siti senza registrazione.
Per quello che ho capito funziona per mezzo di proxy, non so se è efficace e se ne vale la pena, sto provando.
dovrebbe essere un demo ma se funzia il problema non sussiste :p
Se avete info o novità o se sapete essere una perdita di tempo fatemi sapere ;)
Ciao :stordita:
O fotografo
09-08-2005, 20:41
Adesso ho installato ARTERA TURBO.
Altro programma del tipo 'accelleratore wind', a quanto pare funziona.
Non so se vi interessa l'argomento... mi sembra poco, quindi smetto di andare fuori topic.
Ciao :)
Adesso ho installato ARTERA TURBO.
Altro programma del tipo 'accelleratore wind', a quanto pare funziona.
Non so se vi interessa l'argomento... mi sembra poco, quindi smetto di andare fuori topic.
Ciao :)
ma dimmi tutti questi programmi sono free o pay???
e soprattutto io,non riesco a trovarli eppure google lo conosco :muro:
Come ho letto in un post precedente in questo thread ho notato che nelle condizioni contrattuali di questa offerta di telecom al punto 9 si dice:
<<9. I prezzi applicati alle Offerte si riferiscono a connessioni effettuate da abbonamenti di tipo B simplex, C simplex ed ISDN residenziali con velocità fino a 64 Kbit/s; per connessioni svolte con capacità superiori (ad es. a 128 Kbit/s per ISDN), il traffico è contabilizzato secondo multipli di 64 Kbit/s.>>
Ma allora a 128Kbit è comunque gratis? oppure si hanno 12 ore di flat? o si paga un supplemento?
O fotografo
09-08-2005, 21:32
ma dimmi tutti questi programmi sono free o pay???
e soprattutto io,non riesco a trovarli eppure google lo conosco :muro:
Artera lo trovi qui: http://www.arteraturbo.com/Content/home.asp
Per l'altro dovrei già aver messo il link se non erro, dopo guardo.
Questi due programmi a quanto sono riuscito a capire sono simili nell'azione a quelli forniti da tin.it e libero, come dicevo, solo che funzionano tramite proxy e quindi con tutti i collegamenti dial-up.
Entrambi sono a pagamento, si possono usare però alcuni giorni gratuitamente.
Dovrebbero girare anche delle rane.
Io ora sto usando artera turbo, sembra meno incisivo dell'altro ma funziona e l'installazione è totalmente automatica.
Con un po' di collaborazione potremmo trovare qualche soluzione interessante ma a dire la verità sono due giorni che smanetto da solo (l'altro tread che ho aperto è rimasto senza nemmeno una reply) come si suol dire: una mano lava l'altra... :stordita: :D
Artera lo trovi qui: http://www.arteraturbo.com/Content/home.asp
Per l'altro dovrei già aver messo il link se non erro, dopo guardo.
Questi due programmi a quanto sono riuscito a capire sono simili nell'azione a quelli forniti da tin.it e libero, come dicevo, solo che funzionano tramite proxy e quindi con tutti i collegamenti dial-up.
Entrambi sono a pagamento, si possono usare però alcuni giorni gratuitamente.
Dovrebbero girare anche delle rane.
Io ora sto usando artera turbo, sembra meno incisivo dell'altro ma funziona e l'installazione è totalmente automatica.
Con un po' di collaborazione potremmo trovare qualche soluzione interessante ma a dire la verità sono due giorni che smanetto da solo (l'altro tread che ho aperto è rimasto senza nemmeno una reply) come si suol dire: una mano lava l'altra... :stordita: :D
cavolo,sto provando questo artera turba e devo dire che visto il turba va che una meraviglia :eek:
cavolo,quanto costa il software??
o fotografo,c'è posta per te :D
peppecbr
09-08-2005, 22:19
Come ho letto in un post precedente in questo thread ho notato che nelle condizioni contrattuali di questa offerta di telecom al punto 9 si dice:
<<9. I prezzi applicati alle Offerte si riferiscono a connessioni effettuate da abbonamenti di tipo B simplex, C simplex ed ISDN residenziali con velocità fino a 64 Kbit/s; per connessioni svolte con capacità superiori (ad es. a 128 Kbit/s per ISDN), il traffico è contabilizzato secondo multipli di 64 Kbit/s.>>
Ma allora a 128Kbit è comunque gratis? oppure si hanno 12 ore di flat? o si paga un supplemento?
allora 12€ x la 56k/64k quindi x la 128 fai 64k+64k = 128k quindi 12€+12€=24€ e così tornano i conti e la flat e sempre di 24su24 non fati venire dubbi o paranoie lo so che ci ha colpiti tutti la telecom con sta VERA flat però vai tranquillo ;)
Infatti non mi sembra ancora vero che ci sia.
byezzzzzzzzzzzzzzzz
O fotografo
09-08-2005, 22:38
cavolo,sto provando questo artera turba e devo dire che visto il turba va che una meraviglia :eek:
cavolo,quanto costa il software??
o fotografo,c'è posta per te :D
Ti ho risposto ;)
Io suggerirei a chi interessa di provare questa artera e intanto di informarci su Propel che a quanto ho letto nella rete è migliore, di settaggi in effetti ne ha di più. Io non sono riuscito a configurare il proxy per firefox ma potrebbe essere compatibile solo con l'explorer.
Anche artera, a quanto pare, funzione bene in particolare con l'explorer...
Io ora stacco con la ricerca, domani forse continuo.
Qualunque info è ben accetta. ;) :oink:
stacco anche io buonanotte :O
Ciao a tutti
Mi sapreste consigliare un ottimo router ISDN, con la capacità di liberare uno dei due canali in caso di chiamata, ripristinare la connessione in caso di caduta e magari con funzionalità VOIP ?
é possibile chiedere il settaggio in fast ?
Grazie
a qualcuno è arrivata la famosa lettera?
Ma...chissa' se arriverà :O Forse la metteranno insieme alla bolletta.....
Byezzzzzzzzzzzzzzz
allora 12€ x la 56k/64k quindi x la 128 fai 64k+64k = 128k quindi 12€+12€=24€ e così tornano i conti e la flat e sempre di 24su24 non fati venire dubbi o paranoie lo so che ci ha colpiti tutti la telecom con sta VERA flat però vai tranquillo ;)
Dal 187.it mi pare di capire che si pagano 24€ in caso di ISDN indipendentemente dalla velocità. Tu vorresti dire che se mi accontento di 64K spendo 12€ mensili??
Quoto dal 187:
<<Il prezzo? Non teme confronti con un abbonamento mensile di soli 12 € al mese (IVA inclusa) per la linea telefonica di base (RTG) e 24 € al mese (IVA inclusa) per le linee ISDN.>>
Dal 187.it mi pare di capire che si pagano 24€ in caso di ISDN indipendentemente dalla velocità. Tu vorresti dire che se mi accontento di 64K spendo 12€ mensili??
Quoto dal 187:
<<Il prezzo? Non teme confronti con un abbonamento mensile di soli 12 € al mese (IVA inclusa) per la linea telefonica di base (RTG) e 24 € al mese (IVA inclusa) per le linee ISDN.>>
dunque si pagano 12 euro se si utilizza la linea a 56 k e 24 euro se si utilizza la 128..non importa se occupi 1 o 2 canali,paghi sempre 24 euro.
Quale router ethernet a basso costo mi consigliate per l'ISDN ???
dunque si pagano 12 euro se si utilizza la linea a 56 k e 24 euro se si utilizza la 128..non importa se occupi 1 o 2 canali,paghi sempre 24 euro.
però che bastardi potevano fare 12 anche per la 64k
DarkSiDE
10-08-2005, 10:51
Quale router ethernet a basso costo mi consigliate per l'ISDN ???
beh oramai con una decina di € puoi trovare un modem, vedi sul mercatino
Un mio amico ha chiamato 187 e gli hanno detto di aver attivato la promozione da subito, 5 minuti dopo era già connesso, possibile siano stati così rapidi???
secondo me è più probabile si trovi qualche sorpresina nella bolletta :doh:
O fotografo
10-08-2005, 12:12
Un mio amico ha chiamato 187 e gli hanno detto di aver attivato la promozione da subito, 5 minuti dopo era già connesso, possibile siano stati così rapidi???
secondo me è più probabile si trovi qualche sorpresina nella bolletta :doh:
Credo sia possibile, non devono cambiare niente, mettono solo in nota il tipo di pagamento da fatturare per le telefonate al 7010187187.
Non devono fare collegamenti o cambiare la rete. ;)
Credo sia possibile, non devono cambiare niente, mettono solo in nota il tipo di pagamento da fatturare per le telefonate al 7010187187.
Non devono fare collegamenti o cambiare la rete. ;)
Da sito 187 continua a non comparire l'offerta o la promozione attivata.
:mbe:
però che bastardi potevano fare 12 anche per la 64k
Dimentichi che con la 64K hai sempre la linea libera e quindi puoi stare collegato anche per giorni e giorni senza disconessioni, fattore non da trascurare se sei in coda con il P2P.
:fagiano:
con i vari operatori con cui ho parlato mi hanno riferito che la voce comparirà solo nella bolletta; dopo avere chiesto a 4 persone differenti la conferma della cosa posso dire che ci si può fidare... :O forse........ :fagiano:
DarkSiDE
10-08-2005, 13:20
Dimentichi che con la 64K hai sempre la linea libera e quindi puoi stare collegato anche per giorni e giorni senza disconessioni, fattore non da trascurare se sei in coda con il P2P.
:fagiano:
sì ma per averla si paga già un canone :)
questa flat un pò mi da a pensare..soprattutto perchè possiamo disdirla quando vogliamo..ma così come noi possiamo disdire l'abbonamento loro possono interrompere il servizio quando volgiono dopo essersi fatti un bel po di eurini :mad: :cry: ed io che ho speso tanti euro per la trsformazione della linea analogica in linea isdn e per l'acquisto di un modem isdn mi attacco al tram :mc:
spero di sbagliarmi..non mi sembra vero avere internet 24/24 :D
sì ma per averla si paga già un canone :)
£ Euro in più, senza considerare che se si deve scaricare un grosso file si può andare a 128K
:O
DarkSiDE
10-08-2005, 14:41
questa flat un pò mi da a pensare..soprattutto perchè possiamo disdirla quando vogliamo..ma così come noi possiamo disdire l'abbonamento loro possono interrompere il servizio quando volgiono dopo essersi fatti un bel po di eurini :mad: :cry: ed io che ho speso tanti euro per la trsformazione della linea analogica in linea isdn e per l'acquisto di un modem isdn mi attacco al tram :mc:
spero di sbagliarmi..non mi sembra vero avere internet 24/24 :D
ci sono lunghi periodi dell'anno in cui fanno rtg->isdn gratis, un modem usato, isdn, costa poco più di 5€
ci sono lunghi periodi dell'anno in cui fanno rtg->isdn gratis, un modem usato, isdn, costa poco più di 5€
ladri..io nuovo l'ho comprato a 55 euro.mi hanno detto che non li usa più nessuno.
Comunque io una flat 24/24 della telecom per linee tradizionali intendo, non l'ho mai conosciuta.
Questa flat adesso ce e cerchiamo di accontentarci :) In ogni modo avrei preferito a 12€ lanche per i 64K (un solo canale ISDN) e un canale restava libero per telefonate. Infatti pagando il doppio mi vedo quasi costretto ad utilizzare entrambi i canali.
Byezzzzzzzzzzzzz
Questa flat adesso ce e cerchiamo di accontentarci :) In ogni modo avrei preferito a 12€ lanche per i 64K (un solo canale ISDN) e un canale restava libero per telefonate. Infatti pagando il doppio mi vedo quasi costretto ad utilizzare entrambi i canali.
Byezzzzzzzzzzzzz
concordo alien..grazie telecom..e poi per il download possiamo sfruttare la notte ;)
Vista la mia esperienza (non vedetela però come un vanto ma come un consiglio) vi posso dire che essendo un linea non velocissima è meglio se ,si decide di scaricare ,di fare solo quello perchè ho visto che scaricare e navigare è un pò complicato..anche a 128k :cry:
Questa flat adesso ce e cerchiamo di accontentarci :) In ogni modo avrei preferito a 12€ lanche per i 64K (un solo canale ISDN) e un canale restava libero per telefonate. Infatti pagando il doppio mi vedo quasi costretto ad utilizzare entrambi i canali.
Byezzzzzzzzzzzzz
infatti per noi senza DSL, per ora è una manna dal cielo(IMHO),
questa settimana l'ho usata poco, ma anche come velocità/disconessioni la trovo valida
Non so se sia perchè siamo all'inizio, ma per ora il servizio è davvero ottimo... anche il discorso della disdetta in qualsiasi momento è molto buono.... è chiaro che con l'adsl è davvero tutta un'altra cosa.... ma per ora va bene così!!
alfaseti
11-08-2005, 09:11
Credo che questa flat continuerà ad andare bene,dato che ormai molti hanno ADSL
quindi sarà molto più difficile che ci sia un traffico molto elevato come poteva succedere tempo fà.
GODIAMOCELA.
CIAO.
carlito81
11-08-2005, 11:01
Oggi scaricando con dc++ mi è arrivato a punte di 11 KB/s ed in media a 8
guardate http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=37580&sid=b63156dda80a0a74c7790ed7e4429e4f
Oggi scaricando con dc++ mi è arrivato a punte di 11 KB/s ed in media a 8
guardate http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=37580&sid=b63156dda80a0a74c7790ed7e4429e4f
anch'io per ora la trovo ottima come offerta e prestazioni...speriamo continui :D
peppecbr
11-08-2005, 12:42
allora raga io sono connesso da lunedì fino ad ora senza disconnessioni :eek: troppo bella speriamo che duri!!!! cmq io sono connesso dopo 2 giorni dalla richiesta!!! ho chiamato il 187 3 volte quindi spero che sto sicuro voi dopo quanto tempo avete iniziato a connettervi??? ;)
fdadakjli
11-08-2005, 13:00
io ho chiamato ieri e mi è stato detto che da oggi potevo navigare flat...infatti oggi ho chiamato 3 volte il 187 e tutti mi hanno confermato che teleconomy internet è abilitato...meglio di così...veramente rapidi nell'abilitazione... :)
peppecbr
11-08-2005, 13:31
io ho chiamato ieri e mi è stato detto che da oggi potevo navigare flat...infatti oggi ho chiamato 3 volte il 187 e tutti mi hanno confermato che teleconomy internet è abilitato...meglio di così...veramente rapidi nell'abilitazione... :)
infatti quindi si va tranquilli ;) stanotte mi scattano 3 giorni continui di collegamento :sofico:
O fotografo
11-08-2005, 14:20
Per chi come me usa la 56k, sto continuando a testare i programmi accelleratori più conosciuti, ho trovato MODEM BOOST è un programma che sottopone il collegamento a 22 test con diverse configurazione poi sceglie la più veloce.
Funziona molto bene!
Le prestazioni aumentano più o meno in base alla configurazione iniziale ma persino la mia connessione ottimizzata con mezza dozzina di programmi è migliorata di qualche punto percentuale.
E proprio un bel programma, il migliore che ho trovato fin'ora.
Il sito è questo: http://www.modemboost.com/
Io però ho usato la versione 3.0 presa in un altro sito, non so che versione troverete nella home del sito, probabilmente migliore.*
Quando fate il test la connesione cade una ventina di volte, è normale, il programma riconnette per provare la velocità della connessione con i vari settaggi. Ovviamente tenete d'occhio il numero che fa durante la connessione automatica, non vorrei vi si infiltri un dialer proveniente da chissàdove.
Come si dice in questi casi, declino da ogni responsabilità, a me piace parecchio e mi ci trovo bene.
Ciao ;)
*Ps edito il post, la versione sul sito mi sa che è solo un dimostrativo, se vi interessa ci sono diverse versioni usabili nella rete compresa la 3.0 su inKline Global ed una '2.qualcosa' su pcworld.com comunque di siti ne vengono fuori parecchi con google. ;)
Per chi come me usa la 56k, sto continuando a testare i programmi accelleratori più conosciuti, ho trovato MODEM BOOST è un programma che sottopone il collegamento a 22 test con diverse configurazione poi sceglie la più veloce.
Funziona molto bene!
Le prestazioni aumentano più o meno in base alla configurazione iniziale ma persino la mia connessione ottimizzata con mezza dozzina di programmi è migliorata di qualche punto percentuale.
E proprio un bel programma, il migliore che ho trovato fin'ora.
Il sito è questo: http://www.modemboost.com/
Io però ho usato la versione 3.0 presa in un altro sito, non so che versione troverete nella home del sito, probabilmente migliore.
Quando fate il test la connesione cade una ventina di volte, è normale, il programma riconnette per provare la velocità della connessione con i vari settaggi. Ovviamente tenete d'occhio il numero che fa durante la connessione automatica, non vorrei vi si infiltri un dialer proveniente da chissàdove.
Come si dice in questi casi, declino da ogni responsabilità, a me piace parecchio e mi ci trovo bene.
Ciao ;)
innanzitutto grazie per le tue segnalazioni...anche questo programma è pay??
O fotografo
11-08-2005, 15:17
innanzitutto grazie per le tue segnalazioni...anche questo programma è pay??
Si è a tempo, però l'ottimizzazione è unatantum quindi una volta ottimizzato il sistema si sta a posto fino ad una successiva reinstallazione di windows.
Va ad agire sui parametri tcp mtu e compagnia bella, di particolare ha che usa una configurazione unica e personalizzata per ogni sistema in base ai reali risultati che ottiene. In questo modo si ha la configurazione davvero ottimale senza il rischio di fare errori per percezioni sbagliate e soggettive da parte dell'utente.
Il programma ci mette parecchio tempo per fare tutti quei test e bisogna fornirgli l'indirizzo di un sito 'tipo' visitato in genere dall'utente. Se ad esempio visitiamo siti contenenti molte immagini è bene metterci un sito con molte immagini o vieceversa con solo testo o contenuti multimediali ecc.
Non credo faccia molto per i collegamenti ISDN, per il dial-up può dare un piccolo vantaggio come un vantaggio enorme anche del 50% e più.
Alla fine si può vedere il risultato del test e dell'ottimizzazione con le percentuali reali di incremento.
Gli svantaggi del programma sono: non è conveniente utilizzarlo per connessioni a tempo tipo 1cent, nafura, libero e simili perchè si connette e disconnette un mucchio di volte con relativi scatti alla risposta. Ci mette parecchio tempo a trovare la configurazione più prestante.
Ciao ;)
Si è a tempo, però l'ottimizzazione è unatantum quindi una volta ottimizzato il sistema si sta a posto fino ad una successiva reinstallazione di windows.
Va ad agire sui parametri tcp mtu e compagnia bella, di particolare ha che usa una configurazione unica e personalizzata per ogni sistema in base ai reali risultati che ottiene. In questo modo si ha la configurazione davvero ottimale senza il rischio di fare errori per percezioni sbagliate e soggettive da parte dell'utente.
Il programma ci mette parecchio tempo per fare tutti quei test e bisogna fornirgli l'indirizzo di un sito 'tipo' visitato in genere dall'utente. Se ad esempio visitiamo siti contenenti molte immagini è bene metterci un sito con molte immagini o vieceversa con solo testo o contenuti multimediali ecc.
Non credo faccia molto per i collegamenti ISDN, per il dial-up può dare un piccolo vantaggio come un vantaggio enorme anche del 50% e più.
Alla fine si può vedere il risultato del test e dell'ottimizzazione con le percentuali reali di incremento.
Gli svantaggi del programma sono: non è conveniente utilizzarlo per connessioni a tempo tipo 1cent, nafura, libero e simili perchè si connette e disconnette un mucchio di volte con relativi scatti alla risposta. Ci mette parecchio tempo a trovare la configurazione più prestante.
Ciao ;)
ok..io continuo ad usare artena turbo..lo trovo ottimo..come mai lo hai abbandonato??
Puro smanettamento??
io ho chiamato ieri e mi è stato detto che da oggi potevo navigare flat...infatti oggi ho chiamato 3 volte il 187 e tutti mi hanno confermato che teleconomy internet è abilitato...meglio di così...veramente rapidi nell'abilitazione... :)
Il nuovo "Barbatrucco" per essere un po più certi che si ha la Teleconomy.. telefonare e chiedere quali offerte sono attive sulla linea.. :asd::asd::asd:
(senza dirgli che si è attivata la teleconomy)
:fagiano:
:mbe:
O fotografo
11-08-2005, 16:39
ok..io continuo ad usare artena turbo..lo trovo ottimo..come mai lo hai abbandonato??
Puro smanettamento??
Il motivo principale è che io lavoro con le immagini, artena le comprime poco ma un po' la qualità si perde.
Avevo messo artena turbo con explorer per navigare nei siti di informazione e mozilla firefox per navigare nei siti con immagini che mi interessava vedere senza compressione (visto che con firefox sembra non comprimerle). Praticamente attivavo entrambi i browser e ci navigavo in base alle necessità.
Funzionava abbastanza bene, anche se preferirei Propel, purtroppo ho qualche problema con l'explorer, devo aver eliminato qualche .dll per sbaglio pulendo il registro di windows e non mi si apre più.
Così mi sono concentrato sugli ottimizzatori. Con ques'ultimo mi trovo molto bene, dumeter mi segnala picchi di 10 kb e passa e le pagine si aprono molto velocemente.
Con modem boost e propel credo si possa navigare senza rimpiangere troppo l'adsl, diverso ovviamente è per chi scarica... :cry: ;)
peppecbr
11-08-2005, 22:01
Il nuovo "Barbatrucco" per essere un po più certi che si ha la Teleconomy.. telefonare e chiedere quali offerte sono attive sulla linea.. :asd::asd::asd:
(senza dirgli che si è attivata la teleconomy)
:fagiano:
:mbe:
secondo me sei troppo prudente , rileggendo tutti i tuoi post hai da 10 giorni la flat attiva :ahahah: ma non la usi x paura :sofico: che inchiappetta la telecom :lamer:
O fotografo
11-08-2005, 23:17
Sicuramente ho il computer impazzito comunque ve lo voglio dire...
Ho l'analogico 56k (non isdn) Il download manager di firefox poco fa mi segnava 20,2 kb al secondo e l'ha mantenuta per un bel po' per poi scendere a 10, 9 ed ora che sto usando il forum a 6,2 kb. Può accadere una cosa simile o è un bug di sistema?
La velocità percepita non mi sembra esaltante...
Mi chiedevo se magari questa flat non abbia le solite limitazioni imposte per risparmiare la banda. Forse hanno tolto i limiti perchè di banda ne hanno abbastanza per tutti e così permettono di mantenere picchi alti?
Boh, io a 20,2 ci scaricavo solo con l'adsl, con l'analogico facevo 2-3 kb al secondo non di più. :confused: :confused:
Non vi dico una cavolata anche perchè io l'analogico spero di tenermelo il meno possibile e di ritornare all'adsl quanto prima anche se dovesse fare 20 kb al secondo 24h su 24.
E' un bug del download manager, anche flashget fa così all'inizio dei download, in realtà a 56k il massimo teorico che puoi fare in down è 7 Kb/s, in realtà non vai mai sopra i 6.8!
Ciao!
O fotografo
12-08-2005, 10:47
E' un bug del download manager, anche flashget fa così all'inizio dei download, in realtà a 56k il massimo teorico che puoi fare in down è 7 Kb/s, in realtà non vai mai sopra i 6.8!
Ciao!
Mi pareva strano... :rolleyes: :mc:
Mi pareva strano... :rolleyes: :mc:
come mai usi la 56 k??
attendi l'intallazione adsl??
beato te... :D
comunque, viaggiando con un solo canale isdn arrivo a punte di circa 7 KB mentre con le due linee arrivo anche a punte di 14 15..non male direi!!
O fotografo
12-08-2005, 14:16
come mai usi la 56 k??
attendi l'intallazione adsl??
beato te... :D
comunque, viaggiando con un solo canale isdn arrivo a punte di circa 7 KB mentre con le due linee arrivo anche a punte di 14 15..non male direi!!
Uso la 56k perchè l'adsl nella mia zona c'è da anni ma non la posso usare perchè ho la portante occupata da tin.it. Mettendo l'isdn spenderei più che con l'adsl e dovrei ricomprarmi il modem.... invece di analogici ne un paio nuovi.
Per chi invece non ha la copertura l'isdn è soddisfacente, io lo usavo al lavoro e la differenza con l'adsl si notava molto poco peccato che non costi 19 euro o meno, il prezzo attuale superiore all'adsl mi sembra 'na strunzata. :rolleyes:
Attivata oggi,in 24 ore mi hanno detto che dovrebbe essere attiva!Vi saprò dire la difernza rispetto a libero@sogno.
Attivata oggi,in 24 ore mi hanno detto che dovrebbe essere attiva!Vi saprò dire la difernza rispetto a libero@sogno.
facci saper..per ora sono connesso da 10 0re e todo ok :D ;)
Incrociamo le dita :D
peppecbr
12-08-2005, 22:44
:D http://img204.imageshack.us/img204/1238/flat4ra.jpg
gianpagoto
12-08-2005, 23:39
hai scaricato poca roba cmq!! :D
:D http://img204.imageshack.us/img204/1238/flat4ra.jpg
3 giga e mezzo????
viaggia a 64 o 128??
che media credi di aver avuto in dowload??
Uso la 56k perchè l'adsl nella mia zona c'è da anni ma non la posso usare perchè ho la portante occupata da tin.it. Mettendo l'isdn spenderei più che con l'adsl e dovrei ricomprarmi il modem.... invece di analogici ne un paio nuovi.
Per chi invece non ha la copertura l'isdn è soddisfacente, io lo usavo al lavoro e la differenza con l'adsl si notava molto poco peccato che non costi 19 euro o meno, il prezzo attuale superiore all'adsl mi sembra 'na strunzata. :rolleyes:
Hai centrato pienamente il problema, pagare 24 euro, più l'aumento del canone di 3 euro è eccessivo (più l'eventuale modem), sopratutto per un servizio inferiore poichè chi è coperto da adsl può pagare "solo" 19 euro per una adsl base, pertanto per il momento non attiverò l'isdn magari in futuro.
Secondo voi quale dovrebbe seere un prezzo ragionevole per una flat isdn?
Momentaneamente scarico solo di notte con un 56k ma non uso i programmi p2p poichè pochi giorni fa ho preso un bel virus e ho perso tutte le patch e i file eseguibili :cry:
Sarei Tentato di usare dc qualcuno lo sta provando con un 56k? come va? Quanti hub mi consigliate di usare?
Inotre io ogni tanto trovo la linea occupata ma è solo questione di secondi a voi questo succede?
Androsterone
13-08-2005, 11:07
Hai centrato pienamente il problema, pagare 24 euro, più l'aumento del canone di 3 euro è eccessivo (più l'eventuale modem), sopratutto per un servizio inferiore poichè chi è coperto da adsl può pagare "solo" 19 euro per una adsl base, pertanto per il momento non attiverò l'isdn magari in futuro.
Secondo voi quale dovrebbe seere un prezzo ragionevole per una flat isdn?
Il prezzo che adesso pago per il 56, senza canone fondamentalemente per due motivi:
1- l'adsl costa 19 euro non so se mi spiego viaggiano con una ferrari noi con un 500
2- isdn è l'unico modo per poter star connessi a internet (quindi vera flat) e usare il telefono, che tra l'laltro dovrebbe interessare a telecom, mi capita di telefonare con il cel perchè sono connesso e stò scaricando (con wind ehehehe telecom)
cmq 12 euro 56 k è un buon passo avanti per telecom, forse col tempo :mc: :mc
Androsterone
13-08-2005, 11:10
Il prezzo che adesso pago per il 56, senza canone fondamentalemente per due motivi:
1- l'adsl costa 19 euro non so se mi spiego viaggiano con una ferrari noi con un 500
2- isdn è l'unico modo per poter star connessi a internet (quindi vera flat) e usare il telefono, che tra l'laltro dovrebbe interessare a telecom, mi capita di telefonare con il cel perchè sono connesso e stò scaricando (con wind ehehehe telecom)
cmq 12 euro 56 k è un buon passo avanti per telecom, forse col tempo :mc: :mc
p.s la telecom potrebbe anche vendere all'utente il modem cosi intascherebbe un po di soldi,
Verficate che cosa esce da questo link, potrebbe eessere un buon sistema per essere sicuri di nin avere dialer...
http://danasoft.com/
A me da ISP is interbusiness.it e ciò spiegherebbe perche le news vanno con questo server...
:fagiano:
peppecbr
13-08-2005, 15:54
3 giga e mezzo????
viaggia a 64 o 128??
che media credi di aver avuto in dowload??
allora uso il mulo delle volte non scaricavo ma stavo in coda x questo forse sarà poco la velocità col mulo e di 14kb/s uso isdn 128k ;) era giusto x far vedere la stabilità ad altre persone che la vogliono fare :fagiano:
La flat funge molto bene,scarico quasi sempre a 5 sui siti,quindi niente da dire per velocità come pure per le disconessioni! :)
Ho notato però che sullo stato della conessione ci sono molto errori,da cosa dipende questo?I file che vengono scaricati con gli errori sono corrotti?
come ping notate differenza rispetto a un normale collegamento 56k?
ciao
La flat funge molto bene,scarico quasi sempre a 5 sui siti,quindi niente da dire per velocità come pure per le disconessioni! :)
Ho notato però che sullo stato della conessione ci sono molto errori,da cosa dipende questo?I file che vengono scaricati con gli errori sono corrotti?
Controlla i settaggi di DND e company deve essere tutto su automatico e/o assegnato dal server.
Controlla i settaggi di DND e company deve essere tutto su automatico e/o assegnato dal server.
Mmm,penso di non aver capito.Dove li trovo?
Mmm,penso di non aver capito.Dove li trovo?
ti devi disconnettere, poi andare sulla proprietà di connessione e andare nella scheda Rete dove c'è "Protocollo Internet (TCP/IP) vai su proprietà e verfica che sia su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".
:fagiano:
ti devi disconnettere, poi andare sulla proprietà di connessione e andare nella scheda Rete dove c'è "Protocollo Internet (TCP/IP) vai su proprietà e verfica che sia su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".
:fagiano:
Si si,quelli sono in automatico,ma succede anche a altri che nei forum a volte carica male la pagina e bisogna fare il refresh?Con libero non mi capitavano di solito ste cose.
Si si,quelli sono in automatico,ma succede anche a altri che nei forum a volte carica male la pagina e bisogna fare il refresh?Con libero non mi capitavano di solito ste cose.
No, non è normale. Prova a verificare che non ti sei beccato qualcosa : dialer, trojan o virus vari.
:fagiano:
No, non è normale. Prova a verificare che non ti sei beccato qualcosa : dialer, trojan o virus vari.
:fagiano:
Nessun trojan o virus............è il flusso del modem che non è corretto!Proverò a chiamare il tecnico della Telecom
come ping per i giochi online come si comporta ? qualcuno può fare dei test....
nessuno che gioca a GW ?
Raga,c'è qualcuno che abbia scaricato i programma di configurazione automatica da questo (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/productFaq.do?channelId=-536887609&tabClicked=FAQ%2FSupporto&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2) indirizzo?Se si,mi conttate in pvt e me lo mandate via posta?
Grazie
davestas
15-08-2005, 13:44
Ragazzi io sto con questa flat e con ISDN, ho collegato anche il telefono ma non posso parlare e quindi ricevere telefonate e essere connesso col pc contemporanemante ...COme fare?
Mentre in un'altra stanza c'e' un telefono, e viene usato normalmente...
mauro729
15-08-2005, 15:45
Carissimi amici, io mi trovo in una zona non coperta dall'adsl.... da quello che vedo non sono il solo.... ma la cosa strana è che il mio paese si trova al centro di altri due paesini che distano circa un kilometro dal mio ma che guarda caso sono coperti dal servizio adsl! Comunque non è questo il motivo che mi fa arrabbiare.... bensì l'arroganza di questa azienda telecom che non solo non fornisce un servizio uguale a tutti gli abbonati.... ma oltre tutto tende a fregare coloro che non sono privilegiati! Se provate ad andare sul sito di alice e provate la copertura della vostra linea.... se non avete copertura vi apparirà un messaggio che vi dice che telecom per i clienti privi di copertura adsl ha pensato ad una tariffa di connessione agevolata in analogico.... praticamente per chi naviga a 56k o 128k il costo sarà di 1centesimo al minuto...... ma facendo i calcoli 0,1x60=60centesimi che moltiplicati x 24 ore fa 14,4 euro che moltiplicati x 31 gg fa 446,4 euro..... ovviamente sono spiccioli considerando che con alcuni abbonamenti adsl si può navigare in internet 24/24 a poco piu di 29€ al mese....! Ora la mia domanda è: vi sembra corretto che un'azienda come la telecom non solo non ci fornisce un servizio... ma pergiunta quel servizio scadente che ci offre ce lo faccia pagare meglio dei servizi migliori! Io mi rendo conto che sicuramente la connessione analogica abbia costi superiori a quella a banda larga.... ma visto che a loro dire i paesi privi di linea adsl sono un numero limitato.....non credo fallisca se per una volta la telecom paghi di tasca propria il suo disservizio!
mauro729
15-08-2005, 15:59
Non so come facciate ad usare la linea analogica..... io adesso mi connetto in umts, prima mi connettevo in edge e prima ancora in gprs, devo dire che l'analogico si può paraganora al gprs se pensate solo che in edge scaricavo i file ad una velocità di 15kb x secondo!!!! e pergiunta con tim pago un abbonamento mensile di 20 euro!
Non so come facciate ad usare la linea analogica..... io adesso mi connetto in umts, prima mi connettevo in edge e prima ancora in gprs, devo dire che l'analogico si può paraganora al gprs se pensate solo che in edge scaricavo i file ad una velocità di 15kb x secondo!!!! e pergiunta con tim pago un abbonamento mensile di 20 euro!
peccato che l'umts non arriva in tutte le città, e l'offerta tim è aumentata ed hai un limite di 2gb mensili!
ciao
peccato che l'umts non arriva in tutte le città, e l'offerta tim è aumentata ed hai un limite di 2gb mensili!
ciao
Inoltre non paghi 20€ ma 25€, infatti dopo aver messo il limite di traffico di 2Gb hanno anche avuto la bella pensata di aumentare la tariffa :doh:.
Imho una tariffa del genere è buona solo per la semplice navigazione(niente p2p o download pesanti, io in questo momento sto scaricando la demo di F.E.A.R con il 56k :D 662 MB :eek: , finito il download darò il gatored al modem) pertanto io preferisco la flat con il 56k in questo modo risparmio, ed ho una flat 24h su 24h e nessun limite di traffico, poiche limitare il traffico in internet è come non usarla....
P.s anch'io ho usufruito della maxxi tim web time per 9 mesi, che dire sono stati 9 mesi indimenticabili o quasi (a parte i mesi di febbraio marzo nei quali era impossibile la normale navigazione) e ritornare aò 56k è stato un colpo :rolleyes:
peppecbr
16-08-2005, 08:22
Non so come facciate ad usare la linea analogica..... io adesso mi connetto in umts, prima mi connettevo in edge e prima ancora in gprs, devo dire che l'analogico si può paraganora al gprs se pensate solo che in edge scaricavo i file ad una velocità di 15kb x secondo!!!! e pergiunta con tim pago un abbonamento mensile di 20 euro!
he he he allora sei propio fortunato , xchè la tim è da giugno che ha cambiato la flat web time.... :rolleyes: io la usavo da un'anno si pagava 20€ al mese e si navigava liberamente dalle 18 all 8 del giorno dopo!!! ora invece :mad: ne vogliono 25€ con un traffico limitato a 2gb al mese e per di più in orari prestabiliti!!! probalbilmente hai cannato :read: vai sul sito tim a leggere bene!!! anche perchè se la stai usando ti stanno fegando bei soldini se pensi di avere ancora la vecchia promo.... :banned:
Inoltre non paghi 20€ ma 25€, infatti dopo aver messo il limite di traffico di 2Gb hanno anche avuto la bella pensata di aumentare la tariffa :doh:.
Imho una tariffa del genere è buona solo per la semplice navigazione(niente p2p o download pesanti, io in questo momento sto scaricando la demo di F.E.A.R con il 56k :D 662 MB :eek: , finito il download darò il gatored al modem) pertanto io preferisco la flat con il 56k in questo modo risparmio, ed ho una flat 24h su 24h e nessun limite di traffico, poiche limitare il traffico in internet è come non usarla....
P.s anch'io ho usufruito della maxxi tim web time per 9 mesi, che dire sono stati 9 mesi indimenticabili o quasi (a parte i mesi di febbraio marzo nei quali era impossibile la normale navigazione) e ritornare aò 56k è stato un colpo :rolleyes:
be,quei ladri di tim spero si ravvedano..anche io ho usufruito (dopo esssermi comprato un telefonono edge di cira 250 delle vecchie lire..cosa si fa per navifgare il più veloce possibile in internet...ovviamente non sono coperto nemeno dal'lUMtS) della maxxi tim web time ma ora ovviamente l'ho abbandonata..perferisco viaggiare meno veloce ma non avere nessun limite.
Internet è libertà ;)
perferisco viaggiare meno veloce ma non avere nessun limite.
Internet è libertà ;)
Già,per la serie chi si accontenta gode! :)
be,quei ladri di tim spero si ravvedano..anche io ho usufruito (dopo esssermi comprato un telefonono edge di cira 250 delle vecchie lire..cosa si fa per navifgare il più veloce possibile in internet...ovviamente non sono coperto nemeno dal'lUMtS) della maxxi tim web time ma ora ovviamente l'ho abbandonata..perferisco viaggiare meno veloce ma non avere nessun limite.
Internet è libertà ;)
Non sei l'unico che ha speso una grossa cifra su un cellulare per poter navigare meglio, io stesso ho speso 350€ per comprare il nokia 6630 per usare l'umts con la maxxi tim web time :cry: , penso che le vendite di quel cell siano state grandissime visto che gran parte della gente l'ha preso proprio per quel motivo.
Solo una piccola considerazione, leggendo i vari post ho notato che la gente che non dispone della banda larga vive in paesini o piccoli comuni oppure in zone montuose, beh sappiate che anche nelle grandi città non è tutto rosa e fiori io sto a Roma e non sono coperto, motivo? Centralina obsoleta, pertanto la scusa che la Telecom ha difficoltà nel portare l'adsl in tutta Italia dipende solo da motivi economici
Piccolo aggiornamento sto all 99% della demo di fear che posso regalare al mio modem 56k? Una confezione di viagra andrà bene :sofico: ?
Tuvok-LuR-
16-08-2005, 10:56
Sarei intenzionato a passare a teleconomy internet visto che f4 mi è scaduta ma prima vorrei sapere da qualcuno che ha isdn come và il ping (verso maya.ngi.it per esempio)
vorrei mettere la flat isdn 128k, così da stare connesso 24 ore su 24 a 128. però così avrei la linea occupata, avevo letto di modem/router che quando sei connesso a 128 e ricevi/fai una telefonata staccano una linea cosicchè in pratica è come se fosse sempre libero, sapete consigliarmene uno?
airfabiop
16-08-2005, 11:29
Sarei intenzionato a passare a teleconomy internet visto che f4 mi è scaduta ma prima vorrei sapere da qualcuno che ha isdn come và il ping (verso maya.ngi.it per esempio)
vorrei mettere la flat isdn 128k, così da stare connesso 24 ore su 24 a 128. però così avrei la linea occupata, avevo letto di modem/router che quando sei connesso a 128 e ricevi/fai una telefonata staccano una linea cosicchè in pratica è come se fosse sempre libero, sapete consigliarmene uno?
se mi spieghi come si fa a fare il ping telo faccio io. sono collegato da 67 ore in isdn a 128kb con il doppio canale e va una meraviglia. :D
Tuvok-LuR-
16-08-2005, 11:45
start/esegui
cmd
invio
ping maya.ngi.it
riporta il valore medio che ti segna in fondo
grazie
ps non devi avere nient'altro che usi la connessione durante il test
quindi tu tieni il telefono occupato?
airfabiop
16-08-2005, 11:50
start/esegui
cmd
invio
ping maya.ngi.it
riporta il valore medio che ti segna in fondo
grazie
volore medio è 788, tieni conto però che sto scaricando dei files... è un valore buono?
volore medio è 788, tieni conto però che sto scaricando dei files... è un valore buono?
non non è buono!!!
però il ping lo devi provare senza che nessun altro programma influenzi la connessione, quindi no download, no iexplorer ecc altrimenti non è significativo
facci sapere
ciao
140 ms collegato a 52.0 Kbs!
140 ms collegato a 52.0 Kbs!
siete in analogico?
Analogico in ISDN dovrebbe essere la metà.
81ms in Isdn 64K
Byezzzzz
81ms in Isdn 64K
Byezzzzz
non mi ricordo bene ma avevo valori simili, e non mi pare che a 128 cambiassero
siete in analogico?
Yes,ho risolto i problemi che avevo in precedenza installando Xp Sp2!Evviva! :)
Chissà se col pinguino sarebbe successa la stessa cosa :rolleyes:
Byezzzzzzzzzzzzzzz
Già,il bello è che avevo W2K con Sp4 e tutti gli ultimi aggiornamenti! :eek:
alfaseti
16-08-2005, 14:52
massimo 140 ms
medio 120 ms
a 56 K
peppecbr
16-08-2005, 15:34
altri test di stabilità ;)
http://img161.imageshack.us/img161/6571/internetfoto4uf.jpg
;)
altri test di stabilità ;)
Eccellente direi! :)
airfabiop
16-08-2005, 17:14
minimo 61
massimo 70
medio 64
mi sembra buono :cool:
Jimmy_IT
16-08-2005, 17:27
dal sito del 187...la flat dial up anche per privati
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes
In Rete senza limiti anche in dial-up!
Risiedi in un Comune non ancora raggiunto dalla tecnologia ADSL? Vuoi avere la possibilità di navigare tutte le ore che vuoi senza preoccuparti della spesa telefonica?
Con Teleconomy Internet, la nuova offerta di Telecom Italia per accedere ad Internet tutti i giorni, a tutte le ore, senza alcun limite, bastano la tua linea telefonica di base e un semplice modem. Potrai così navigare a volontà in modalità dial-up collegandoti al numero 701.0187187.
Il prezzo? Non teme confronti con un abbonamento mensile di soli 12 € al mese (IVA inclusa) per la linea telefonica di base (RTG) e 24 € al mese (IVA inclusa) per le linee ISDN.
Ricorda inoltre che se vuoi disporre di una linea sempre libera per le tue telefonate, senza per questo rinunciare a navigare, chattare, dedicarti al trading online o ad altro ancora, puoi trasformare la tua linea telefonica tradizionale in una linea ISDN, con un contributo una tantum di soli 30 €.
Puoi richiedere Teleconomy Internet chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187, oppure recandoti presso uno dei negozi Punto 187.
Ho attivato Teleconomy Internet!
Ho però bisogno di un aiuto!
ho una casella di wind.it
cosa metto come POP3 ed SMTP?
fin'ora ho usato html2pop3 per il POP3, ce ne è ancora bisogno?
ma il problema è che ho una mail del vecchio clubnet tin.it free
cosa metto come SMTP e POP3 perchè ora non riesco neppure più a tirare giù le mail....
per ora ho quelli originali mail.clubnet.tin.it etc...
PS: alla fine come SMTP ho optato per smtp.aruba.it comune a tutti gli indirizzi...
ora rimane il problema POP3! :(
peppecbr
16-08-2005, 22:25
dal sito del 187...la flat dial up anche per privati
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes
In Rete senza limiti anche in dial-up!
Risiedi in un Comune non ancora raggiunto dalla tecnologia ADSL? Vuoi avere la possibilità di navigare tutte le ore che vuoi senza preoccuparti della spesa telefonica?
Con Teleconomy Internet, la nuova offerta di Telecom Italia per accedere ad Internet tutti i giorni, a tutte le ore, senza alcun limite, bastano la tua linea telefonica di base e un semplice modem. Potrai così navigare a volontà in modalità dial-up collegandoti al numero 701.0187187.
Il prezzo? Non teme confronti con un abbonamento mensile di soli 12 € al mese (IVA inclusa) per la linea telefonica di base (RTG) e 24 € al mese (IVA inclusa) per le linee ISDN.
Ricorda inoltre che se vuoi disporre di una linea sempre libera per le tue telefonate, senza per questo rinunciare a navigare, chattare, dedicarti al trading online o ad altro ancora, puoi trasformare la tua linea telefonica tradizionale in una linea ISDN, con un contributo una tantum di soli 30 €.
Puoi richiedere Teleconomy Internet chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187, oppure recandoti presso uno dei negozi Punto 187.
:eek: incredibile che magnifica novità che hai postato :eek: :rolleyes: ma hai letto qualche post dietro???? sono MESI che lo sappiamo sono GIORNI che già la teniamo attivata :read: :banned:
Infatti... :confused: :confused: :confused:
Byezzzzzzzzzzz
Vorrei dare un'informazione a chi ha dubbi. Io navigo usando Tisclai a 128k ed è possibile avere la linea libera mentre si naviga a 128k.
Ho un router Netgear RT338 con due uscite RTG per i telefoni. Li ho collegato i telefoni (nel mio caso la centralina), ho configurato il router e adesso quando arriva una chimata una linea cade e navigo a 64k.
Quando metto giù il telefono riprende in automatico a navigare a 128k.
Quando volgio fare una chiamata alzo la cornetta e cade un canale fintanto che parlo, poi riprende a navigare a 128k.
Quindi se cercate un router , questo per certo vi permette di avere la linea libera.
Spero di esservi stato d'aiuto....sono gli ultimi post da isdn dato che la prox settimana dovrebbe arrivarmi l'adsl(sono 3 mesi che aspetto che me l'attivino, porca vacca!!!)
Vorrei dare un'informazione a chi ha dubbi. Io navigo usando Tisclai a 128k ed è possibile avere la linea libera mentre si naviga a 128k.
Ho un router Netgear RT338 con due uscite RTG per i telefoni. Li ho collegato i telefoni (nel mio caso la centralina), ho configurato il router e adesso quando arriva una chimata una linea cade e navigo a 64k.
Quando metto giù il telefono riprende in automatico a navigare a 128k.
Quando volgio fare una chiamata alzo la cornetta e cade un canale fintanto che parlo, poi riprende a navigare a 128k.
Quindi se cercate un router , questo per certo vi permette di avere la linea libera.
Spero di esservi stato d'aiuto....sono gli ultimi post da isdn dato che la prox settimana dovrebbe arrivarmi l'adsl(sono 3 mesi che aspetto che me l'attivino, porca vacca!!!)
bene quando l'attivo provo io :D
airfabiop
17-08-2005, 13:03
minimo 61
massimo 70
medio 64
mi sembra buono :cool:
ei il mio ping mi sembra il migliore di tutti :D :D :D
ei il mio ping mi sembra il migliore di tutti :D :D :D
Cmq lo avete abbastanza alto per essere ISDN, io con isdn in wireless pingo max 45ms.
Cmq lo avete abbastanza alto per essere ISDN, io con isdn in wireless pingo max 45ms.
un mio amico con isdn pinga 51!
per passare a isdn quanto costa sia come attivazione che mensile?
ciao
x Murphy :
trasformazione dalla base a isdn una tantum 30 €
costo di abbonamento mensile 19.84 €
x la flat 24 € al mese a 128 k
per quanto riguarda il ping io ora con libero faccio :
1025ms TTL=55
171ms TTL=55
172ms TTL=55
qualcuno mi dice com'è :rolleyes:
E' un po' altino soprattutto il valora sui 1000ms (1s)...per caso stavi scaricando quando hai fatto il test?????
Byezzzzzzzzzzzz
no non stavo scaricando nulla ho chiuso tutto e avviato per provare il ping, e altino vuol dire che va bene o no :mc:
airfabiop
17-08-2005, 17:59
no non stavo scaricando nulla ho chiuso tutto e avviato per provare il ping, e altino vuol dire che va bene o no :mc:
più è basso meglio è. vedi il mio che è 64 ;)
peppecbr
17-08-2005, 19:05
Vorrei dare un'informazione a chi ha dubbi. Io navigo usando Tisclai a 128k ed è possibile avere la linea libera mentre si naviga a 128k.
Ho un router Netgear RT338 con due uscite RTG per i telefoni. Li ho collegato i telefoni (nel mio caso la centralina), ho configurato il router e adesso quando arriva una chimata una linea cade e navigo a 64k.
Quando metto giù il telefono riprende in automatico a navigare a 128k.
Quando volgio fare una chiamata alzo la cornetta e cade un canale fintanto che parlo, poi riprende a navigare a 128k.
Quindi se cercate un router , questo per certo vi permette di avere la linea libera.
Spero di esservi stato d'aiuto....sono gli ultimi post da isdn dato che la prox settimana dovrebbe arrivarmi l'adsl(sono 3 mesi che aspetto che me l'attivino, porca vacca!!!)
ciao bellissima notizia!!! tutti i router fanno questo??? io non sono molto serrato in questo settore (router) :muro: grazie
gianpagoto
17-08-2005, 19:46
si bellissima notizia questa del router,ma il ping col router salirà un pò mi sa :rolleyes:
al rientro dalle ferie...
vedo che l'offerta e' partita:)
staremo a vedere, ho ancora 1 mese di flat NGI.
PS e' inutile che guardiate i ping al momento, meta' della popolazione e' in ferie, le linee sono scariche;), bisogna aspettare settembre ( quando tutti saranno rientrati ed in molti avranno aderito a questa offerta )
Tuvok-LuR-
17-08-2005, 20:59
non solo i router hanno il call bumping, anche alcunii normali TA (modem)
non solo i router hanno il call bumping, anche alcunii normali TA (modem)
A cosa servirebbe?
Ho attivato Teleconomy Internet!
Ho però bisogno di un aiuto!
ho una casella di wind.it
cosa metto come POP3 ed SMTP?
fin'ora ho usato html2pop3 per il POP3, ce ne è ancora bisogno?
ma il problema è che ho una mail del vecchio clubnet tin.it free
cosa metto come SMTP e POP3 perchè ora non riesco neppure più a tirare giù le mail....
per ora ho quelli originali mail.clubnet.tin.it etc...
PS: alla fine come SMTP ho optato per smtp.aruba.it comune a tutti gli indirizzi...
ora rimane il problema POP3! :(
Questo problema come lo risolvo??
peppecbr
18-08-2005, 00:05
:rolleyes: ma quanti topic stanno aprendo su questa flat?? :muro: c'è ne sono altri 3 uno addirittura adesso hanno scoperto che dopo aver attivato la flat facendo il primo collegamento esce il contratto :muro: :muro: :banned: ma non se ne può fare solo uno di supporto a tutto?? in un'altro si lamentano della velocità :muro: :confused: bo , non possiamo cambiare il titolo e ne facciamo un topic unico??? che a parer mio questo mi sembra il migliore... :read: ;)
DarkSiDE
18-08-2005, 00:12
argh
9999 faccine, firma fuori regolamento.. ti banni da solo?
c'è ne sono altri 3 uno addirittura adesso hanno scoperto che dopo aver attivato la flat facendo il primo collegamento esce il contratto :muro: :muro: :banned:
se ti riferisci a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982032
prima di sparare sentenze leggi bene di cosa stiamo parlando!
Cmq propongo di mettere tale discussione come discussione UNICA in quanto in prima pagina son già state messe diverse info a riguardo!
A cosa servirebbe?
è la funzione che permette, su un terminale ISDN di liberare uno dei due canali nel momento in cui arriva chiamata in ingresso.
associato al BOD permette di essere connessi praticamente sempre a 128K
perlomeno con il mio Zyxel :D
(Anche se non funziona proprio così bene :( )
+Benito+
18-08-2005, 08:11
dopo che al 187 mi hanno detto che l'offerta è attiva, dopo che sul sito non vedo niente, dopo che sono passate due settimane, ieri sera mi sono collegato la prima volta e ho accettato il contratto, fatto abbastanza con i piedi perchè non univoco. Speriamo bene!!!
Comunque mio malgrado ho avuto conferma che l'operatore che disse che non c'è scatto alla risposta era ignorante.
peppecbr
18-08-2005, 16:08
se ti riferisci a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982032
prima di sparare sentenze leggi bene di cosa stiamo parlando!
Cmq propongo di mettere tale discussione come discussione UNICA in quanto in prima pagina son già state messe diverse info a riguardo!
non ti scaldare era solo per avere un unico topic visto che ne stanno uscendo come i funghi :muro: cmq dopo 10 giorni oggi alle 16:09 minuti mi è caduta la linea :muro: :muro: :muro: :muro: speriamo bene...
peppecbr
18-08-2005, 16:10
dopo che al 187 mi hanno detto che l'offerta è attiva, dopo che sul sito non vedo niente, dopo che sono passate due settimane, ieri sera mi sono collegato la prima volta e ho accettato il contratto, fatto abbastanza con i piedi perchè non univoco. Speriamo bene!!!
Comunque mio malgrado ho avuto conferma che l'operatore che disse che non c'è scatto alla risposta era ignorante.
:eek: sei andato propio cauto direi dopo 2 settimane ti 6 collegato :eek: io dopo 2 giorni dalla richiesta mi sono collegato ho chiamato 3 volte il 187 per avere conferma e via infatti sono stato connesso 10 giorni pieni pieni.... :D
si bellissima notizia questa del router,ma il ping col router salirà un pò mi sa :rolleyes:
Io ho un router collegato ad un access point e come dicevo ho un ping molto basso sui 50ms
Comunque mio malgrado ho avuto conferma che l'operatore che disse che non c'è scatto alla risposta era ignorante.
Spiegheresti meglio questo punto oscuro??
non ti scaldare era solo per avere un unico topic visto che ne stanno uscendo come i funghi :muro: cmq dopo 10 giorni oggi alle 16:09 minuti mi è caduta la linea :muro: :muro: :muro: :muro: speriamo bene...
E ti lamenti?Che io sappia anche alle conessioni adsl cade la linea,quindi io sarei più che contento!
+Benito+
18-08-2005, 18:55
Spiegheresti meglio questo punto oscuro??
al telefono al momento dell'attivazione, dietro mia esplicita richiesta all'operatore di informazioni in merito allo scatto alla risposta egli mi rispose tronfio "ennò! non c'è" e ne era certo, ma nel "contratto" ovvero quella cosa scritta coi piedi che ti fanno accettare alla prima connessione si parla di scatto alla risposta.
Non vedo come possa avere valore legale una carta dove sta scritto che"ti stai abbonando ad un servizio X (oppure al servizio Y)", però si parla di scatto alla risposta.
al telefono al momento dell'attivazione, dietro mia esplicita richiesta all'operatore di informazioni in merito allo scatto alla risposta egli mi rispose tronfio "ennò! non c'è" e ne era certo, ma nel "contratto" ovvero quella cosa scritta coi piedi che ti fanno accettare alla prima connessione si parla di scatto alla risposta.
Non vedo come possa avere valore legale una carta dove sta scritto che"ti stai abbonando ad un servizio X (oppure al servizio Y)", però si parla di scatto alla risposta.
Ma che stai a di.. se è per questo c'è anche il costo di connessione di 1 cent al secondo perchè quella che sottoscrivi cliccando nella finestra del browser è Alice 1 cent.
Se non attivi Telecinomy internet hai di fatto solo Alice 1 cent.
:mbe:
+Benito+
18-08-2005, 19:13
no, calma.
Nella finestra NON sottoscrivi Alice 1 Cent, ma è un contratto generico che si riferisce ad alice1cent o ad altre promozioni in corso (mi pare fosse specificato tra parentesi).
Come ho scritto più volte, dopo la richiesta dell'attivazione effettuata i primi di agosto e la conferma (solo telefonica, sul sito niente) mi sono connesso e ho accettato il contratto, che ripeto non ho notato essere legato in particolare a nessuna promozione specifica nel dettaglio.
Comunque il fatto è che il costo dello scatto alla risposta c'è e non è come mi era stato riferito dalla persona che mi ha attivato il servizio.
;)
no, calma.
Comunque il fatto è che il costo dello scatto alla risposta c'è e non è come mi era stato riferito dalla persona che mi ha attivato il servizio.
;)
Dove?
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/productFaq.do?channelId=-536887609&tabClicked=FAQ%2FSupporto&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=3
Stai facendio della disinformazione!!!
:read:
+Benito+
18-08-2005, 19:24
lì non se ne parla affatto, per quello domandai al tizio del 187.
Non sto facendo disinformazione, sto sempicemente dicendo che sul contratto che bisogna accettare alla prima connessione era riportato che lo scatto alla risposta c'è da pagarlo (mi pare 12 centesimi).
Purtroppo io stupido non ho salvato la pagina quindi non posso postarla, ma fidati che c'è scritto.
Purtroppo io stupido non ho salvato la pagina quindi non posso postarla, ma fidati che c'è scritto.
Eccolo qua.. parla anche della tariffa di 1 cent perchè è quello di Alice 1 cent.. stesso numero.. teleconomy si attiva indipendentemente sono 2 cosw diverse.
:banned:
---------------------------------------------------------------------------
Benvenuto nella pagina di registrazione del servizio Internet Dial-up di Telecom Italia verso la numerazione 701.0187.187 (Alice 1cent - Teleconomy Internet). Per poter attivare il servizio sulla Sua linea telefonica, è necessario leggere ed accettare le Condizioni Generali riportate di seguito.
1. Le presenti Condizioni Generali definiscono le modalità e i termini secondo i quali Telecom Italia fornisce al Cliente il Servizio "dial-up" di accesso ad Internet verso la numerazione 701.0187.187 di Telecom Italia (per brevità, denominato anche "il Servizio"), tramite linea RTG o ISDN.
2. Il Contratto si considera perfezionato al momento dell'accettazione on line delle presenti Condizioni Generali. In caso di sottoscrizione di Teleconomy Internet l'attivazione di quest'ultima avviene entro 5 giorni dal perfezionamento del contratto.
3. Al Servizio possono aderire i Clienti intestatari di abbonamenti al Servizio di Telefonia di Telecom Italia di categoria tariffaria "B" simplex e "C" simplex e ISDN Residenziale.
4. Il Servizio consente al Cliente di avere un collegamento alla rete Internet in modalità dial up. La connessione avviene attraverso la numerazione dedicata, unica a livello nazionale, 701.0187.187 al costo di 12 centesimi di euro come importo alla risposta e 1 centesimo di euro per ogni minuto di connessione (importi IVA inclusa).
I clienti che hanno aderito anche a Teleconomy Internet hanno accesso alla numerazione 701.0187.187 senza limiti di tempo attraverso il pagamento di una quota mensile di € 12,00 per linea RTG e di € 24,00 per linea ISDN (prezzi IVA inclusa).
La velocità di connessione dipende dalle prestazioni del modem e del PC del cliente e dal livello di congestione della rete e del server al quale ci si collega. Per l'utilizzo del Servizio non dovrà essere attivo, sulla linea del Cliente, il servizio di Blocco dell'Identificativo del Chiamante. L'accesso ad Internet non potrà in nessun caso essere ceduto ad altri utenti. Il Cliente sarà pertanto responsabile di qualsiasi danno arrecato a Telecom Italia e/o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra. Il Servizio prevede una disconnessione automatica dopo 10 minuti continuativi di non utilizzo (assenza di traffico in download/upload).
5. Il Cliente garantisce che qualunque materiale eventualmente immesso dallo stesso in aree pubbliche della rete Internet che risulti imputabile allo stesso in virtù del codice di identificazione è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con diritto di terzi derivante dalla legge, dal Contratto e/o dalla consuetudine. Il Cliente assume piena responsabilità di non violare alcun diritto d'autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto
6. Il Cliente prende, inoltre, atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi di Telecom Italia per comunicazioni e corrispondenza contro la morale e l'ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno diretto o indiretto a chiunque e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati. In ogni caso le informazioni fornite dal Cliente non devono presentare forme e/o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio. È comunque esplicitamente vietato servirsi di Telecom Italia per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato. Il Cliente si impegna a mantenere indenne Telecom Italia da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spese, incluse anche le spese legali, derivanti da ogni violazione delle suddette norme.
7. Il Cliente si impegna ad astenersi da ogni violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti che possano dar luogo a responsabilità civile e penale tra cui:
a) accedere ai sistemi, reti, informazioni di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza o delle misure di autenticazione;
b) intercettare le informazioni/dati ed il traffico relativo a reti/sistemi di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione;
c) avere accesso alle informazioni che riguardino clienti terzi di Telecom Italia al fine di distruggere, alterare, modificare i relativi contenuti;
d) attaccare, sovraccaricare o interferire con le reti, i sistemi, gli host di altri clienti al fine di limitare/impedire il pieno utilizzo del Servizio mediante azioni di mailbombing, attacchi broadcast, Denial Of Service, Hacking, Cracking;
e) tentare di utilizzare gli account di posta o risorse di elaborazione di clienti terzi per presentarsi alla rete con l'identità di questi ultimi (es. modificando l'header delle mail, utilizzando tecniche di spoofing degli indirizzi IP);
f) introdurre/inviare programmi (virus, trojan horses, etc...) che compromettano il funzionamento della rete di Telecom Italia violandone la sicurezza e/o dei sistemi dei clienti ad essa attestati.
Il Cliente si impegna, altresì, ad astenersi dall'inviare mail con contenuti di qualunque tipo (a titolo esemplificativo e non esaustivo, commerciali, pubblicitari, politici, ...) a persone/istituzioni/associazioni che non ne abbiamo fatto esplicita richiesta (unsolicited mail, junk mail, spam), causando loro disservizi ed eventuali lamentele che ne possano derivare. Medesima limitazione è da riferirsi all'invio massiccio di mail e di loro repliche ad uno o più newsgroup (multiple posting). Il Cliente non potrà, inoltre, utilizzare impropriamente e senza autorizzazione i mail server di terze parti per l'inoltro delle proprie mail (mail relay).
Nei casi previsti dal presente articolo, Telecom Italia potrà sospendere in ogni momento e senza preavviso l'erogazione del Servizio, riservandosi anche la facoltà di risolvere di diritto il Contratto secondo le modalità di cui all'art. 12.
Telecom Italia non risponderà di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione - né verso il Cliente né verso soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso - nella fornitura dei servizi causati da:
* forza maggiore o caso fortuito;
* errata utilizzazione dei servizi da parte del Cliente;
* malfunzionamento degli apparecchi di connessione, strumenti non compatibili e/o programmi (software) utilizzati dal Cliente.
8. Il Cliente accetta che Telecom Italia potrà interrompere la fornitura del Servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre, Telecom Italia non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per la mancata disponibilità del Servizio indotta da un'interruzione, parziale o totale, del servizio fornito da altro Internet Provider.
9. Il costo per i collegamenti ad Internet verrà addebitato nel Conto Telecom Italia.
10. In caso di trasloco della propria utenza o di richiesta di cambio numero da parte del Cliente, Telecom Italia garantirà la continuità del Servizio compatibilmente con la disponibilità tecnica e provvederà ad avvertire il Cliente nel caso risulti impossibile garantire la continuità del Servizio stesso.
11. Telecom Italia si impegna a dare notizia al Cliente delle variazioni tecnico/economico/prestazionali del Servizio e delle relative modifiche apportate al Contratto, che comportino effetti riduttivi e/o peggiorativi per il Cliente con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse. Tale data dovrà essere successiva di almeno 60 gg. rispetto a quella della comunicazione di Telecom Italia.
12. Telecom Italia si riserva la facoltà di risolvere di diritto il presente Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c., mediante comunicazione scritta inviata al Cliente con un preavviso di 7 giorni, in caso di inadempimento anche di uno soltanto degli obblighi contenuti nei seguenti articoli: art. 5 relativo all' '"Utilizzo del Servizio"; art. 6 relativo alla "Morale ed Ordine Pubblico"; art. 7 relativo alle "Responsabilità del Cliente".
13. Per quanto non espressamente previsto nel Contratto si applicano le Condizioni Generali di abbonamento al Servizio di Telefonia di Telecom Italia.
Accetto Non accetto
Il cliente, con riferimento agli articoli 1341 e 1342 del codice civile, accetta espressamente le clausole di cui agli art 2, 6, 7, 12, 13.
--------------------------------------------------------------------
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Quindi o 12€ o 24€ tutto incluso per navigare 24h su 24 SENZA scatto alla risposta!!! :)
Solo attivando però Teleconomy Internet presso 187 e non semplicemente accettando il contratto! :)
Quindi o 12€ o 24€ tutto incluso per navigare 24h su 24 SENZA scatto alla risposta!!! :)
Solo attivando però Teleconomy Internet presso 187 e non semplicemente accettando il contratto! :)
Il contratto senza teleconomy è valido solo per Alice 1 cent che usa lo stesso numero di teleconomy e quindi paga la vecchia tariffa urbana più o meno (conti alla mano).
Teleconomy si attiva solo telefonando al 187 o andando in un punto 187, ed è bene fare parecchie telefonate di controllo prima di collegarsi la prima volta.
@ Benito. nel link che ti ho postato (tratto dal sito del 187) è scritto a chiare lettere che oltre i 12 o 24 euro al mese, a seconda se si è in ISDN o meno, il traffico verso quel numero e solo verso quel numero è fatturato 0
Riporto lo stralcio che interessa..
D: Quali sono i costi della Teleconomy Internet ?
R: L’abbonamento mensile a Teleconomy Internet è pari a 12 euro (IVA inclusa) per le linee telefoniche di base e 24 euro (IVA inclusa) per le linee ISDN
Tutte le connessioni Internet al numero 701.0187.187 sono a costo zero
Per tutte le altre chiamate, comprese le connessioni ad Internet a numeri diversi dal 701.0187.187 , si pagano i prezzi base di Telecom Italia
:fagiano:
+Benito+
18-08-2005, 22:57
non mi è chiaro se ci sia o meno lo scatto alla risposta aderendo anche a teleconomy internet. Spero vivamente di sbagliarmi, perdonatemi per eccessiva malfidenza, aspetto la prima bolletta ;)
In effetti dicendo "a costo zero" però sembrerebbe di sì.
peppecbr
18-08-2005, 23:54
non mi è chiaro se ci sia o meno lo scatto alla risposta aderendo anche a teleconomy internet. Spero vivamente di sbagliarmi, perdonatemi per eccessiva malfidenza, aspetto la prima bolletta ;)
In effetti dicendo "a costo zero" però sembrerebbe di sì.
scusami ma secondo me tu hai troppe paranoie già che hai attivato la flat da 20 giorni e non la usi e strano.... :rolleyes: onestamente se ragioniamo tutti come te dovremmo regalare 50€ alla telecom x 2 mesi x poi essere certi con l'arrivo della bolletta :muro: ma sei tropppo diffidente!!! a questo punto non la facevi propio!!!1 lo SCATTO alla risposta non ci sta!!!! :muro: lo so x certo credimi non mettiamo in mezzo cose inesistenti :muro: richiama il 187 e se sarai fortunato troverai un'operatore informato che ti spiegherà tutto!!! dai onestamente la telecom si mette a truffare la gente??? x una flat di 12€?? :banned: è tanto scritto in chiaro , ripeto non mettiamo cose in mezzo senza senso!!! lo scatto non ci sta :muro:
+Benito+
19-08-2005, 13:02
ok, ok.....
io ho fatto così ma non mi viene fuori nessunissimo contratto .....
Per configurare l'accesso ad Internet sul tuo pc, scarica il programma di
configurazione automatica, presente nella sezione FAQ/Supporto, e segui le
semplici indicazioni per l'installazione.
In alternativa, puoi configurare manualmente la connessione nel modo
seguente:
a.. inserisci, nella finestra di accesso remoto del tuo PC, la numerazione
701 0187 187
b.. inserisci Telecom come username e password
c.. imposta l'acquisizione dinamica dell'indirizzo IP e dei DNS.
HELP :D
non devo registrarmi o qualcosa del genere ?
+Benito+
19-08-2005, 17:04
domanda idiota: ma poi ti sei connesso con quella o hai usato la vecchia connessione? :D
alla prima connessione dovrebbe andarti sulla pagina col contratto....strano
domanda idiota: ma poi ti sei connesso con quella o hai usato la vecchia connessione? :D
alla prima connessione dovrebbe andarti sulla pagina col contratto....strano
bhe contratto o no funziona anche se la cosa di non avere user e password mi sconcerta un po :D , voi come fate con la posta ? l'smtp della tin funziona ?
c'è un modo SICURO per sapere se sono già flat o no ? tipo un numero da chiamare per sapere quanto o speso l'ultima chiamata o qualcosa del genere ....
ciao :D
+Benito+
19-08-2005, 17:14
c'è un server per l'invio della posta mediante client che funzioni connettendosi con questa linea? prima usavo tele2 che adesso non mi da' più il permesso.
+Benito+
19-08-2005, 17:16
bhe contratto o no funziona anche se la cosa di non avere user e password mi sconcerta un po :D , voi come fate con la posta ? l'smtp della tin funziona ?
c'è un modo SICURO per sapere se sono già flat o no ? tipo un numero da chiamare per sapere quanto o speso l'ultima chiamata o qualcosa del genere ....
ciao :D
se è per quello anche con la mia precedente connessione al numero unico di tele2 non avevo user e pass, per entrambi tele2internet
Per l'SMTP:
Cliaccare nella mia sign! ed andare a vedere nella prima pagina della discussione!
Anzi se vi va,facciam diventare una delle due discussioni quella UFFICIALE???
dare un'occhiata anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9198987#post9198987
Per l'SMTP:
Cliaccare nella mia sign! ed andare a vedere nella prima pagina della discussione!
Anzi se vi va,facciam diventare una delle due discussioni quella UFFICIALE???
dare un'occhiata anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9198987#post9198987
Condivido il fatto che sia meglio un solo 3d sull'argomento
jello biafra
19-08-2005, 18:38
per l'attivazione conviene affidarsi al centralino 187 o ad un punto 187?
e per caso vi siete informati come fare per disdire l'abbonamento telefonico con compagnie "alternative" (vedi wind), visto che per l'utilizzo telefonico di casa mia non servirebbe più? basta una raccomandata a/r?
in ogni caso, nel periodo di transizione dovrei usare il prefisso 1033 per connettermi con teleconomy internet, confermate?
scusate per il fiume di domande :D
Per l'SMTP:
Cliaccare nella mia sign! ed andare a vedere nella prima pagina della discussione!
Anzi se vi va,facciam diventare una delle due discussioni quella UFFICIALE???
dare un'occhiata anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9198987#post9198987
Questa è quella più vecchia quindi più titolata, l'altra è un doppione.
:fagiano:
Questa è quella più vecchia quindi più titolata, l'altra è un doppione.
:fagiano:
sarà ma qui non si parlava di aspetti tecnici... nè di eventuali migliorie...
cmq se chi ha aperto il primo post si impegna a metterci tutte le novità per me va bene!
però deve essere una discussione razionale ed aggiornata!
peppecbr
19-08-2005, 23:55
sarà ma qui non si parlava di aspetti tecnici... nè di eventuali migliorie...
cmq se chi ha aperto il primo post si impegna a metterci tutte le novità per me va bene!
però deve essere una discussione razionale ed aggiornata!
xchè questa non è razionale??? fino ad ora siamo sempre rientrati nell'argomento senza mai andare http://img164.exs.cx/img164/7827/offtopic8mg.gif poi se andiamo di anzianità questa è quella più vecchia ;)
scusate, nessuno ha attivato suddetta flat con un contratto aziende, quindi pagando 24€ PER FORZA??
è vero che si devono attivare altre tariffe particolari...
ciao
scusate, nessuno ha attivato suddetta flat con un contratto aziende, quindi pagando 24€ PER FORZA??
è vero che si devono attivare altre tariffe particolari...
ciao
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904034&BV_UseBVCookie=Yes
jello biafra
24-08-2005, 20:00
Io ho preselezione automatica con Tele2 e uso la flat di Tiscali 700....
Nessun problema perchè la preselezione automatica non funziona su questi numeri
si ma tra 700 e 701 è diverso...
comunque ho provato a mettere il 1033 prima del 701, ma il numero risulta inesistente, cosa devo fare?
e per disdire la preselezione basta mandare un fax al numero 803308540 come mi ha detto il tecnico o devo mandare raccomandate A/R di vario tipo come per disdire il contratto wind infostrada (cose che comunque farò nei prossimi giorni)?
Jimmy_IT
24-08-2005, 20:05
si ma tra 700 e 701 è diverso...
comunque ho provato a mettere il 1033 prima del 701, ma il numero risulta inesistente, cosa devo fare?
e per disdire la preselezione basta mandare un fax al numero 803308540 come mi ha detto il tecnico o devo mandare raccomandate A/R di vario tipo come per disdire il contratto wind infostrada (cose che comunque farò nei prossimi giorni)?
strano...hai un centralino a monte della linea? il 701 almenochè non sei in ULL passa in automatico con telecozz...
jello biafra
24-08-2005, 20:10
strano...hai un centralino a monte della linea? il 701 almenochè non sei in ULL passa in automatico con telecozz...
quindi tutti i numeri con prefisso 701 sono addebitati nella bolletta telecom?
quindi, connettendomi con 7010187187, dopo l'attivazione della teleconomy internet, posso navigare senza paranoie per le future bollette? :D
Jimmy_IT
24-08-2005, 20:42
quindi tutti i numeri con prefisso 701 sono addebitati nella bolletta telecom?
quindi, connettendomi con 7010187187, dopo l'attivazione della teleconomy internet, posso navigare senza paranoie per le future bollette? :D
esatto :)
facendo il riassunto quale acceleratore e il migliore da usare una volta attivata la flat ?
solo a me stasera fa fatica a collegarsi? tipo errore di connessione ecc? invece con altri operatori mi si collega alla prima botta? :cry: e senza problemi? poi se uso un TA quindi in diretto contatto con il pc (infondo sono usb) ho il pc che ogni ora da un brutto errore e se collego tramite modem su seriale sempre isdn al max mi si blocca la connessione ma il pc sopravvive?
Anche io ho la preselezione con un altro gestore ( ultranet ), non avro' problemi a utilizzare questa flat, vero?
Ciao ragazzi, qualcuno di voi può rispondere a qualche mio dubbio? Al momento mi connetto col 56K tramite inwind pagando 0.46 €/h e sono quasi intenzionato ad installare l'ISDN. Ecco le domande:
1) Con i 128K è possibile giocare online? Ho letto che l'ISDN pinga a 50ca.
2) Il canone ISDN è di 19,84€ al mese; ma sostituisce o si aggiunge a quello che trovo in bolletta sotto "Totale costo per abbonamenti: linea,ecc." di 24,28€+IVA bimestrali?
3) Ho letto (forse proprio sulle pagine precedenti) che in caso di chiamata in arrivo è possibile staccare automaticamente una linea da internet per rispondere al telefono, è fattibile con un modem normale?
Grazie e ciao.
Jimmy_IT
25-08-2005, 22:05
Ciao ragazzi, qualcuno di voi può rispondere a qualche mio dubbio? Al momento mi connetto col 56K tramite inwind pagando 0.46 €/h e sono quasi intenzionato ad installare l'ISDN. Ecco le domande:
1) Con i 128K è possibile giocare online? Ho letto che l'ISDN pinga a 50ca.
Dipende dai giochi...considera che hai a disposizione circa 16kbyte di banda....forse anche meno in condizioni di rete satura.
2) Il canone ISDN è di 19,84€ al mese; ma sostituisce o si aggiunge a quello che trovo in bolletta sotto "Totale costo per abbonamenti: linea,ecc." di 24,28€+IVA bimestrali?
Si aggiunge a quello attuale
3) Ho letto (forse proprio sulle pagine precedenti) che in caso di chiamata in arrivo è possibile staccare automaticamente una linea da internet per rispondere al telefono, è fattibile con un modem normale?
Si, c'è un impostazione del modem. Ma non credo che ti permetta di disabilitare un solo canale durante la connessione. Forse ti devi prima disconnettere.
Tuvok-LuR-
26-08-2005, 12:08
A dire il vero
1) Come ping ISDN non ha problemi (almeno tutte le connessioni che ho provato, per quella telecom aspetterei conferme), già a 64k gioco benissimo a UT2004 (ping minimo 40 max 60), il problema è la banda, che per giochi con molti giocatori (tipo BF2)+TeamSpeak potrebbe non bastare.
2) Il canone NON SI AGGIUNGE, ma si sostituisce a quello attuale, invece di 12+IVA al mese pagherai 19+IVA al mese
3) E' fattibile, ma non con tutti i modem, la funzione si chiama call bumping e serve proprio a far cadere una delle due linee se ricevi o effettui una chiamata e riconnetterla quando hai finito.
Credo sia fattibile anche via software con programmi tipo RVS COM che si trovano in bundle col modem
peppecbr
26-08-2005, 13:11
solo a me stasera fa fatica a collegarsi? tipo errore di connessione ecc? invece con altri operatori mi si collega alla prima botta? :cry: e senza problemi? poi se uso un TA quindi in diretto contatto con il pc (infondo sono usb) ho il pc che ogni ora da un brutto errore e se collego tramite modem su seriale sempre isdn al max mi si blocca la connessione ma il pc sopravvive?
ciao io ti devo dire la verità son 10 giorni che sono collegato senza mai disconnessioni o roba del genere , 10 giorni fa fui costretto a riavviare il pc :muro: e alla riconnessione mi dava solo il problema che al posto di collegarsi a 128 s icollegava a 64 dopo 10 minuti di prove ci sono riuscito e da allora non mi son più disconnesso :stordita: :ciapet:
allora per adesso sono io ad avere difficoltà. Quando mi collego dice che la pass è sbagliata, invece con altre connessioni liscio. Poi ho la borchia che andata a donnine; spero che me la sostituiscono che se attacco un TA USB mi salta il pc se collego il vecchio modem ISDN su seriale tutto ok.. pz. :cry:
fdadakjli
26-08-2005, 16:03
allora per adesso sono io ad avere difficoltà. Quando mi collego dice che la pass è sbagliata, invece con altre connessioni liscio. Poi ho la borchia che andata a donnine; spero che me la sostituiscono che se attacco un TA USB mi salta il pc se collego il vecchio modem ISDN su seriale tutto ok.. pz. :cry:
anche io oggi ho quel problema di pass/user errate...va una connessione su 10 :muro:
[QUOTE=Tuvok-LuR-]A dire il vero.....
Beh la tua risposta contrasta un po' con quella di Jimmi_ IT, ma se così fosse non sarebbe poi così male.
Il motivo principale dell'eventuale installazione dell'ISDN sarebbe poter giocare online visto che col 56k è improponibile; lo so, non è che sia un salto enorme ma se si riesce a giocare decentemente un pensierino lo faccio.
Adesso pago 25€ di canone più altri 25€ per internet poi ne pagherei 40€ di canone più altri 48€ per l'abbonamento.
Sono 19€ in più al mese, si può fare!
Qualcuno può dare il suo giudizio dell'ISDN con i giochi?
Grazie.
Tuvok-LuR-
26-08-2005, 18:55
te l'ho detto, in generale va benone, ma bisogna vedere per che gioco ti serve
te l'ho detto, in generale va benone, ma bisogna vedere per che gioco ti serve
Per citarne qualcuno potrei dirti PES4, TOCA2, BIA, NFSU2.
Jimmy_IT
26-08-2005, 20:46
2) Il canone NON SI AGGIUNGE, ma si sostituisce a quello attuale, invece di 12+IVA al mese pagherai 19+IVA al mese
scusa Tuvok-LuR-], "R@ven" chiedeva...
2) Il canone ISDN è di 19,84€ al mese; ma sostituisce o si aggiunge a quello che trovo in bolletta sotto "Totale costo per abbonamenti: linea,ecc." di 24,28€+IVA bimestrali?
credo si riferisse al canone dell'abbonamento della linea e in tal caso il canone di teleconomy internet si aggiunge.
3) E' fattibile, ma non con tutti i modem, la funzione si chiama call bumping e serve proprio a far cadere una delle due linee se ricevi o effettui una chiamata e riconnetterla quando hai finito.
Credo sia fattibile anche via software con programmi tipo RVS COM che si trovano in bundle col modem
Non credo sia così...hai mai provato :confused: Se ti connetti a 128K stabilisci una classica connessione remota...se arriva una chiamata non puoi staccare un solo canale, il pop ti tiene autenticato a 128, quindi devi disconnetterti e riconnetterti utilizzando un solo canale...almeno quando usavo (6 anni fa) ISDN funzionava così.
O fotografo
27-08-2005, 04:59
anche io oggi ho quel problema di pass/user errate...va una connessione su 10 :muro:
Ieri lo faceva anche a me, oggi sembra tutto ok, credevo fosse il mio pc...
[QUOTE=Jimmy_IT]scusa Tuvok-LuR-], "R@ven" chiedeva...
2) Il canone ISDN è di 19,84€ al mese; ma sostituisce o si aggiunge a quello che trovo in bolletta sotto "Totale costo per abbonamenti: linea,ecc." di 24,28€+IVA bimestrali?
credo si riferisse al canone dell'abbonamento della linea e in tal caso il canone di teleconomy internet si aggiunge.
Mi riferivo al canone fisso mensile che si paga per avere la linea ISDN, poi vanno aggiunti i 24€ mensili della Teleconomy Internet.
peppecbr
27-08-2005, 14:52
ma avete letto nell'altro topic inerente a questa flat un utente cosa dice??? :muro: che gli hanno detto quelli della telecom che la flat l'attivano subito ma bisogna cmq aspettare 5 giorni prima di collegarsi altrimenti si paga!!!1 :banned: secondo me è una cazzata!!! io chiamai 5 volte all'epoca dell'attivazione è mi fu detto che era attiva e poteva essere usata!!!!! :read: :rolleyes: ste CAXXo di notizie mi fanno diventare irrequieto :muro:
airfabiop
27-08-2005, 17:08
anche a me è da ieri venerdì 26 Ago che da dei problemi: alle volte non si connette e mi da username errata, alle volte provo a collegarmi a 128 ma si collega solo a 64. Cmq è fattibilissimo essere collegati a 128, cioè con 2 canali, scollegarne uno, fare una telefonata, ricollegarsi e continuare a navigare a 128.
voi non avete + problemi di connessione? io non riesco + a connettermi causa user/psswd errate
voi non avete + problemi di connessione? io non riesco + a connettermi causa user/psswd errate
questa sera anche io sto usando libero :cry:
Neanche a me va...fortunatamente ho alcuni residui della connessione flat cheapnet. Purtroppo solo per oggi visto che scade....
Byezzzzzzzzzzzzz
Androsterone
28-08-2005, 20:09
Neanche a me va...fortunatamente ho alcuni residui della connessione flat cheapnet. Purtroppo solo per oggi visto che scade....
Byezzzzzzzzzzzzz
Neanche a me sono con TIscali a pagamento
GRAZIE TELECOM
Appena potrò ricambierò il favore stanne sicura!!!!!!!!
p.s non mi vanno più le faccine non riesco a caricarle che vuol dir???(non sono disattivate)
gianpagoto
28-08-2005, 20:19
:mc: grandi problemi anche per me.
Sono connesso con libero anch'io
e da questo pomeriggio alle 16 che non riesco più a connettermi con telecom.
Fanno quello che gli pare :mc:
voi non avete + problemi di connessione? io non riesco + a connettermi causa user/psswd errate
Eh si a quanto pare questa flat è per tutti compreso chi potrebbe farsi una ADSL e ovviamente non avevano previsto così tanti utenti che la usavano tra le altre cose è lo stesso numero di Alice 1 cent.
Probabilmente per settembre potenzieranno le linee.. a Telecom non costa niente.
:fagiano:
peppecbr
28-08-2005, 21:44
:rolleyes: io sono connesso da ieri pomeriggio!!! erano più di 10 giorni che non mi disconnettevo ho dovuto fare degli aggiornamenti al pc , cmq a me va!!!! bo..
:rolleyes: io sono connesso da ieri pomeriggio!!!
Appunto! E' da oggi che non va!!
anche io mi accodo algi incazzati!
PS:chi è connesso non si disconnetta altriementi addio e chissà per quanto... :muro: :doh: :cry: :mad:
Speriamo risolvino presto i problemi!Io ero da 3 giorni connesso con 56k,poi mi sono disconnesso per la scarsa velocità!Mai l'avessi fatto! :(
linea-libera
28-08-2005, 22:03
Anche io sono arrabbiato nero!!! :nera:
Meno male che non ho disdetto il gprs di wind !!!
Questa teleconomy internet fa proprio schifo, non mi riesco più a collegare, il modem risponde:
errore 691 accesso negato nome e/o password non valido nel dominio…
Io compongo il numero 7010187187 e come nome e password metto telecom (maledetta!)
Dove sbaglio… si lo so… aver aderito a questa stronz@t@..
Scusatemi lo sfogo :incazzed:
PS. Mi domando se funziona già cosi adesso… tra pochi mesi quando altri si abboneranno a questa offerta… che succederà?
Certo che telecom ci stà prendendo per il :ciapet:
Eh si a quanto pare questa flat è per tutti compreso chi potrebbe farsi una ADSL e ovviamente non avevano previsto così tanti utenti che la usavano tra le altre cose è lo stesso numero di Alice 1 cent.
Probabilmente per settembre potenzieranno le linee.. a Telecom non costa niente.
:fagiano:
Questa flat viene attivata solo se non sei coperto dal ADSL; se sei coperto non viene attivata ma t' invitano a fare alice oppure paghi.
Questa flat viene attivata solo se non sei coperto dal ADSL; se sei coperto non viene attivata ma t' invitano a fare alice oppure paghi.
A quanto pare è stata attivata anche a gente coperta. In effetti non è scritto nelle condizioni che è solo per i non coperti.
:fagiano:
La può attivare benissimo anche chi è coperto.
Io l'ho fatto.
Certo che se da me arrivassi Libero o Tiscali, taglierei Telecom e passerei da loro: zero canone e ADSL.
linea-libera
28-08-2005, 23:07
A quanto pare è stata attivata anche a gente coperta. In effetti non è scritto nelle condizioni che è solo per i non coperti.
:fagiano:
E no! :read: c'è scritto, ti riporto quello scritto sul sito 187:
In Rete senza limiti anche in dial-up!
Risiedi in un Comune non ancora raggiunto dalla tecnologia ADSL? Vuoi avere la possibilità di navigare tutte le ore che vuoi senza preoccuparti della spesa telefonica?
Con Teleconomy Internet, la nuova offerta di Telecom Italia per accedere ad Internet tutti i giorni, a tutte le ore, senza alcun limite, bastano la tua linea telefonica di base e un semplice modem. Potrai così navigare a volontà in modalità dial-up collegandoti al numero 701.0187187.
Il prezzo? Non teme confronti con un abbonamento mensile di soli 12 € al mese (IVA inclusa) per la linea telefonica di base (RTG) e 24 € al mese (IVA inclusa) per le linee ISDN.
Ricorda inoltre che se vuoi disporre di una linea sempre libera per le tue telefonate, senza per questo rinunciare a navigare, chattare, dedicarti al trading online o ad altro ancora, puoi trasformare la tua linea telefonica tradizionale in una linea ISDN, con un contributo una tantum di soli 30 €.
Puoi richiedere Teleconomy Internet chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187, oppure recandoti presso uno dei negozi Punto 187.
Ora se l'hanno ativato anche a chi è raggiunto dalla linea ADSL è un altro discorso... :ncomment:
Ma se uno ha la linea ADSL che se ne fa di un dial-up 56K, non capisco.
spiegatemelo voi..... :ave:
La può attivare benissimo anche chi è coperto.
Io l'ho fatto.
Certo che se da me arrivassi Libero o Tiscali, taglierei Telecom e passerei da loro: zero canone e ADSL.
Comunque è scorretto nei confronti di chi non è coperto che si ritrova ad avere l'unica flat intasata da chi potrebbe farsi una ADSL.
Risiedi in un Comune non ancora raggiunto dalla tecnologia ADSL? Vuoi avere la possibilità di navigare tutte le ore che vuoi senza preoccuparti della spesa telefonica?
Non c'è scritto che devono essere vere entrambe, né che sono due condizioni.
Praticamente identificano il target dell'offerta: non raggiunti dall'ADSL o che vogliono usare il 56K senza badare alla spesa telefonica.
Ma se uno ha la linea ADSL che se ne fa di un dial-up 56K, non capisco.
spiegatemelo voi..... :ave:
Come ho già detto, il mio è un esempio valido: la pago già nel mio studio col 191 (circa 37+IVA al mese per avere l'IP statico). Quando sono a casa mi serve una connessione a Internet per consultare la posta, documentazione varia, forum ecc. Non mi serve veloce, perché non sono veloce a leggere quanto l'ADSL a scaricare ;)
Con l'ADSL spenderei 8 euro in più al mese, 96 euro all'anno, ai quali devo aggiungere le spese per modem ADSL e filtri sui 5 telefoni che ho in casa.
Perché dovrei farlo?
c'è da dire che il mio uso non pregiudica più di tanto: non faccio P2P e le mie connessioni sono saltuarie. Credo che chi faccia P2P col 56K sia veramente pazzo ;)
Comunque è scorretto nei confronti di chi non è coperto che si ritrova ad avere l'unica flat intasata da chi potrebbe farsi una ADSL.
Se mi dai tu gli 8 euro in più per fare l'ADSL più economica ci sto ;)
La scorrettezza è il sottodimensionamento di Telecom, non di chi per un motivo o per l'altro aderisce all'offerta.
Se mi dai tu gli 8 euro in più per fare l'ADSL più economica ci sto ;)
Il discorso era rivolto a Telecom non a chi approfitta di certe situazioni come la vecchia BB con i suoi mesi gratis che per qualcuno sono diventati anni per poi dire: "Grazie non mi serve".
:doh:
medicina
29-08-2005, 04:01
Ora è tornata a funzionare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.