PDA

View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2005 - Gran Premio di Francia


Pagine : 1 2 [3]

maxsona
04-07-2005, 16:47
BUAHAUHAUH! Max, non perdi occasione per renderti ridicolo! :sofico:
Anche tu nel rimbeccare cose giuste ... se vince un mondiale Kimi vincendo una gara è una vergogna ... se lo fà il crucco contano i risultati ...

Non perdi occasione per renderti ridicolo :rotfl: :rotfl: :rotfl:

maxsona
04-07-2005, 16:48
lasciate pure che si divertano,forse hanno dimenticato che sono secondi nel mondiale piloti e in quello costruttori a anni luce dalla coppia simpaticoni...... godono solo perche' dopo circa un secolo vanno piu' forte della ferrari :asd:
Ma voi ci avete messo due decenni :eek: :eek: :asd: :asd:

maxsona
04-07-2005, 16:50
iooo sto a rosica?
i mclarenisti so usciti fuori come i funghi proprio ora che la ferrari va male e a ogni corsa se la ridono perchè la ferrari non va...l'anno scorso qui nei vari thread non volava una mosca com'è?
ti ricordo sempre, visto che tu la frittata te la rigiri come vuoi, che il sistema a punti del cazzo che c'è ora l'avete inventato voi...come mai non lo dici mai?

sempre perchè ti rigiri le cose...voi stavate per vincere un mondiale con una sola gara perchè kimi era bravo...noi siamo lì perchè sappiamo sfruttare le sfighe degli altri?
guarda sono sempre più convinto che voi della McLaren siete come quelli dell'Inter e della Roma...quando perde tutti zitti...quando vince siete i migliori del mondo e giù a sparar merda sugli altri.
Per quello i McLarenisti ci sono sempre stati ... lo scorso anno ero quello che postava di più ... sono i Ferraristi che ultimamente si sono dimezzati :asd: ... anzi diciamo diventati 1/3 ... :asd:

DarkVampire
04-07-2005, 16:51
certo ke rottura di maroni leggere i 3d di f1...in tutti dite sempre la solita cosa...soliti mini flame a dispetto...ke palleeeeee!!! peggio dei bambini -.-"

e nn venite a dirmi ke si discute e basta...mi pare ke nn sapppiate dire altro ke ferrari qui...ferrari li...20 anni li...5 anni li...sempre -.-"

torgianf
04-07-2005, 16:53
Ma voi ci avete messo due decenni :eek: :eek: :asd: :asd:

non capisco perche' ci tenete tanto a risaltare che siete davanti alla ferrari e non che siete dietro il naomo,quest anno sarete perdenti ne piu' e ne meno di come lo saremo noi :D

maxsona
04-07-2005, 16:57
non capisco perche' ci tenete tanto a risaltare che siete davanti alla ferrari e non che siete dietro il naomo,quest anno sarete perdenti ne piu' e ne meno di come lo saremo noi :D
Il mondiale è ancora lungo .. :D .. e la macchina viaggicchia :O

E cmq siete voi che ogni volta rinfacciate i 5 anni ... fatelo nel 2021 se per allora non avremo ancora vinto un mondiale ... :D

lucasante
04-07-2005, 16:59
ci tengo a sottolineare che mi sono iscritto al forum il 31 maggio 2005 e che tifavo la mclaren anche quando fondevamo il motore al decimo giro

dovevi ma provare a tifare Ferrari quando si rompeva nel giro di ricognizione.. :sofico:

slipknot2002
04-07-2005, 17:05
certo ke rottura di maroni leggere i 3d di f1...in tutti dite sempre la solita cosa...soliti mini flame a dispetto...ke palleeeeee!!! peggio dei bambini -.-"

e nn venite a dirmi ke si discute e basta...mi pare ke nn sapppiate dire altro ke ferrari qui...ferrari li...20 anni li...5 anni li...sempre -.-"


Ma guarda che qui stiamo discutendo e basta....:O :O




























:D :D :D :D

slipknot2002
04-07-2005, 17:06
Il mondiale è ancora lungo .. :D .. e la macchina viaggicchia :O

E cmq siete voi che ogni volta rinfacciate i 5 anni ... fatelo nel 2021 se per allora non avremo ancora vinto un mondiale ... :D


Quest'anno mi sento mezzo mclarinista, non deludetemi altrimenti vi prendo tutti a legnate. :D :D

torgianf
04-07-2005, 17:07
Il mondiale è ancora lungo .. :D .. e la macchina viaggicchia :O



zi,kma non avete il culo del naomo e del suo discepolo :D

maxsona
04-07-2005, 17:09
zi,kma non avete il culo del naomo e del suo discepolo :D
:cry: :cry:

OverClocK79®
04-07-2005, 17:11
certo ke rottura di maroni leggere i 3d di f1...in tutti dite sempre la solita cosa...soliti mini flame a dispetto...ke palleeeeee!!! peggio dei bambini -.-"

e nn venite a dirmi ke si discute e basta...mi pare ke nn sapppiate dire altro ke ferrari qui...ferrari li...20 anni li...5 anni li...sempre -.-"

effettivamente per 50 pagine la magg e' cosi basta filtrare le infe ignorare qlk post
se mi dicono che shumy qust'anno e' tutto fuori che un fulmine in pista
nn posso che dargli ragione....

cmq concordo con montezzemolo.....quest'anno + che gli altri e' il mondiale delle gomme....

BYEZZZZZZZZZZ

Harvester
04-07-2005, 17:12
purtroppo dall'estate scorsa le uscite domenicali in moto hanno di molto ridotto la visione dei GP (capita raramente un televisore disponibile) e registrarle non mi da questo gusto

OverClocK79®
04-07-2005, 17:12
dovevi ma provare a tifare Ferrari quando si rompeva nel giro di ricognizione.. :sofico:

1996 nn ricordo in che pista pero'
budapest?

BYEZZZZZZZZZZ

slipknot2002
04-07-2005, 17:15
1996 nn ricordo in che pista pero'
budapest?

BYEZZZZZZZZZZ

Le peggiori :cry:

Magny-Cours 1996 - Esplosione motore nel giro di ricognizione :cry:

Montreal 1996 - Perdita semiasse :cry:

maxsona
04-07-2005, 17:16
Cmq, come disse qualcuno i McLarenisti qui dentro sono tutti miei cloni :sofico: :sofico:

adele97
04-07-2005, 17:29
A questo punto mi voglio sbilanciare: :eek:

secondo me il campionato lo vince Rikkio. :D

macchina migliore>>>pilota più in forma>>>non si lamenta mai>>>vince lui :)

Se ciò non dovesse accadere cambierò nick :D :D

IcEMaN666
04-07-2005, 17:32
cmq una cosa la devo dire...ADORO Questi topic coi flame sulla F1 sono spettacolari :D

Tolomeo
04-07-2005, 17:42
effettivamente è una discussione divertente :D

giri migliori in gara:


1. Kimi Raikkonen – McLaren Mercedes – 1’16.423 (25° giro)
2. Fernando Alonso - Renault – 1’16.502 (5° giro)
3. Juan Pablo Montoya – McLaren Mercedes – 1’16.656 (24° giro)
4. Jenson Button - BAR Honda – 1’17.408 (18° giro)
5. Giancarlo Fisichella – Renault – 1’17.511 (18° giro)
6. David Coulthard - Red Bull Cosworth – 1’17.611 (39° giro)
7. Michael Schumacher – Ferrari – 1’17.714 (22° giro)
8. Jarno Trulli - Toyota – 1’17.792 (67° giro)
9. Felipe Massa – Sauber Petronas – 1’17.805 (11° giro)
10. Jacques Villeneuve – Sauber Petronas – 1’17.841 (17° giro)
11. Takuma Sato - BAR Honda – 1’17.929 (8° giro)
12. Rubens Barrichello - Ferrari – 1’17.960 (4° giro)
13. Nick Heidfeld – Williams BMW – 1’18.102 (36° giro)
14. Ralf Schumacher - Toyota – 1’18.103 (36° giro)
15. Mark Webber – Williams BMW – 1’18.395 (17° giro)
16. Tiago Monteiro - Jordan Toyota – 1’20.004 (32° giro)
17. Narain Karthikeyan – Jordan Toyota – 1’20.156 (9° giro)
18. Christijan Albers - Minardi Cosworth – 1’21.077 (8° giro)
19. Patrick Friesacher – Minardi Cosworth – 1’21.451 (4° giro)
20. Christian Klien – Red Bull Cosworth – nessun tempo
notare come barrichello abbia fatto il suo miglior giro al 4 passaggio ciò dimostra che trulli non andava poi cosi piano e che rubinetto aveva davvero problemi ai freni :D
povero rubinetto devo ammettere che è simpatico :)
spero che riesca a trovare un volante , visto che mi sa che la ferrari lo pianta :)

FastFreddy
04-07-2005, 17:48
Invece quella classifica fa vedere che Trulli ha fatto proprio da tappo (perlomeno a Schumacher), il suo miglior giro (peraltro abbastanza alto) l'ha fatto dopo 67 giri! :eek:

fgiova
04-07-2005, 17:53
Invece quella classifica fa vedere che Trulli ha fatto proprio da tappo (perlomeno a Schumacher), il suo miglior giro (peraltro abbastanza alto) l'ha fatto dopo 67 giri! :eek:

si è vero...ma avrebbe solo preso meno sencondi shumi.... non aveva assolutamente il passo dei 2 davanti col caldo che c'era ;) :(

maxsona
04-07-2005, 17:54
I tempi sono quasi maturi per fondare un "Hardware Upgrade Mclaren Fan Club" .. :sofico:

Tolomeo
04-07-2005, 17:55
Invece quella classifica fa vedere che Trulli ha fatto proprio da tappo (perlomeno a Schumacher), il suo miglior giro (peraltro abbastanza alto) l'ha fatto dopo 67 giri! :eek:
non l'avevo notato :eek:
ma che avrà voluto fare al giro 67???
bo forse ci sarà un errore :confused:
notare comunque l'enorme differenza tra alfonso le mclaren e le altre vetture
fisco come sempre è stato sabotato :(

FastFreddy
04-07-2005, 17:55
si è vero...ma avrebbe solo preso meno sencondi shumi.... non aveva assolutamente il passo dei 2 davanti col caldo che c'era ;) :(

Questo senz'altro, ma può anche essere che visto il distacco creatosi, Shumy abbia tirato i remi in barca....

FastFreddy
04-07-2005, 17:56
non l'avevo notato :eek:
ma che avrà voluto fare al giro 67???
bo forse ci sarà un errore :confused:
notare comunque l'enorme differenza tra alfonso le mclaren e le altre vetture
fisco come sempre è stato sabotato :(


Che la Renault facesse faville c'era da aspettarselo, d'altronde giocava in casa...

matteo171717
04-07-2005, 18:07
Che la Renault facesse faville c'era da aspettarselo, d'altronde giocava in casa...


Se Kimy non fosse partito a fanculopoli avrebbe fatto + faville della renault! :D

FastFreddy
04-07-2005, 18:18
Se Kimy non fosse partito a fanculopoli avrebbe fatto + faville della renault! :D

Diglielo a quello che gli ha assemblato il motore.....

fgiova
04-07-2005, 18:21
I tempi sono quasi maturi per fondare un "Hardware Upgrade Mclaren Fan Club" .. :sofico:

:doh:

ci mancava solo questa :nono:






:Prrr:

Tolomeo
04-07-2005, 18:43
Diglielo a quello che gli ha assemblato il motore.....
in mclaren dovrebbero dare una sistemata al controllo qualità, non è possibile chepossano montare male un motore , per non parlare della rottura del semiasse di imola un pezzo che si rompe ogni 20 anni.

maxsona
04-07-2005, 18:49
Per quanto riguarda il capitolo "i trolloni di Indianapolis" ... ancora nessuno in vista :asd: ... siano al mare ? :asd:

fgiova
04-07-2005, 20:13
Diglielo a quello che gli ha assemblato il motore.....

ma quale è stato il problema di raikko?

e quello di barri i gara?

RiccardoS
04-07-2005, 20:14
Anche tu nel rimbeccare cose giuste ... se vince un mondiale Kimi vincendo una gara è una vergogna ... se lo fà il crucco contano i risultati ...

Non perdi occasione per renderti ridicolo :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:confused:
mai detto. ;) ho sempre dato atto a kimi di essere un gran pilota... eventualmente se l'avesse vinto l'altr'anno sarebbe stato GROOOOSSSSO merito anche del cambiamento del modo di dare i punti, questo sì. la stessa cosa che ora sta favorendo i "meno vincenti" ovvero la Ferrari.

:fuck: ;)

Tolomeo
04-07-2005, 20:17
ma quale è stato il problema di raikko?

e quello di barri i gara?
per quanto riguarda raikko un meccanico rincretinito ha montato male il motore prima delle seconde libere, tant'è che appena sceso in pista kimi ha fritto subito.
Per quanto riguarda rubinetto problemi ai freni

fgiova
04-07-2005, 20:35
per quanto riguarda raikko un meccanico rincretinito ha montato male il motore prima delle seconde libere, tant'è che appena sceso in pista kimi ha fritto subito.
Per quanto riguarda rubinetto problemi ai freni

rimontato male!?! :eek: :eek:

davide66
04-07-2005, 20:51
21.39 Nuove regole dal 2008, la Fia va avanti
Aprrovate dal Consiglio Mondiale le proposte di cambiamento

PARIGI - Il Consiglio Mondiale della Fia ha approvato come propria proposta di modifica del regolamento di F.1 2008 il documento che era stato diffuso a Indianapolis e che prevedeva fra l'altro il gommista unico e aerodinamica ridotta e risparmi in tutti i settori di sviluppo dei GP. Nell'occasione oggi la Fia ha deciso di diffondere l'intero documento compresi i dettagli tecnici che ad Indianapolis che invece non erano stati resi pubblici, e che vanno nella direzione di rendere più importante il ruolo del pilota e favoriti i sorpassi.

Tolomeo
04-07-2005, 21:13
21.39 Nuove regole dal 2008, la Fia va avanti
Aprrovate dal Consiglio Mondiale le proposte di cambiamento

PARIGI - Il Consiglio Mondiale della Fia ha approvato come propria proposta di modifica del regolamento di F.1 2008 il documento che era stato diffuso a Indianapolis e che prevedeva fra l'altro il gommista unico e aerodinamica ridotta e risparmi in tutti i settori di sviluppo dei GP. Nell'occasione oggi la Fia ha deciso di diffondere l'intero documento compresi i dettagli tecnici che ad Indianapolis che invece non erano stati resi pubblici, e che vanno nella direzione di rendere più importante il ruolo del pilota e favoriti i sorpassi.
il regolamento che girava ad indianapolis era semplicemente scandaloso , andrebbero meno di categorie ben inferiori.Ma come si fa a proporre un aereodinamica ridotta del 90%?? :help: .Per riavere i sorpassi bastano le slick e le minigonne.

maxsona
04-07-2005, 21:15
:cool: :cool:

http://bmw.carclub.ru/pictures/news/01-172.jpg

maxsona
04-07-2005, 21:17
per quanto riguarda raikko un meccanico rincretinito ha montato male il motore prima delle seconde libere, tant'è che appena sceso in pista kimi ha fritto subito.
Per quanto riguarda rubinetto problemi ai freni
Non vorrei essere al posto di quel meccanico

http://www.scambioculturale.it/images/GOGNA2.jpg

maxsona
04-07-2005, 21:17
doppio

crespo80
04-07-2005, 23:11
ho dato un'occhiata sul sito della FIA al foglio che riassume tutte i principali cambiamenti di regolamento che vorrebbero portare nel 2008
http://www.fia.com/resources/documents/1526369540__04_07_2005_F1.pdf


Facendo un sunto (le cose si sapevano già, ma vorrei metterle in ordine):

- L'unità di controllo del motore (ECU) sarà fornita direttamente dalla FIA e consentirà di eliminare il costo di progettazione di questo componente, limitare pesantemente gli aiuti elettronici al pilota (come il traction control), controllare i km percorsi dal motore nei periodi di test

- i raporti del cambio e i differenziali saranno forniti direttamente dalla FIA al fine di contenere i costi; le marce potranno essere cambiate dal pilota solo attraverso un sistema meccanico collegato al cambio e la frizione dovrà essere obbligatoriamente azionata da un pedale, così da ridare maggiore controllo al pilota e minore aiuto

- L'influenza del carico aerodinamico sarà ridotta del 90%, il corpo macchina sarà più largo, le piccole appendici aerodinamiche aggiuntive saranno vietate; tutto ciò al fine di favorire il grip meccanico a scapito di quello aerodinamico, così da consentire alle macchine di stare in scia a quelle che le precedono senza perdere in prestazioni, favorendo i sorpassi e lo spettacolo, e contemporanemante si ridurrano i costi enormi di progettazione di nuove appendici aerodinamiche

- Ritorno al fornitore unico di gomme per non svantaggiare i team che scelgono un fornitore peggiore, ritorno alle slick sull'asciutto sempre per il fatto di favorire il grip meccanico, possibilità di gomme maggiorate ancora per il grip meccanico, profilo ridotto delle ruote per dare un aspetto moderno (c'è scritto proprio così) e dare maggiore spazio di manovra ai progettisti, eliminazioni delle termocoperte per diminuire i costi e togliere persone dalla griglia.

- sarà stabilito dalla FIA l'altezza minima del baricentro e il peso minimo del telaio per far sì che il peso sia distribuito su tutto lo chassis e non vengano usate delle zavorre posticce, così che il maggior peso si tramuti in un telaio più robusto; le prove di impatto dinamico e statico saranno più severe in modo da proteggere ulteriormente l'incolumità del pilota

- Pinze pastiglie e dischi freni saranno forniti direttamente dalla FIA, sempre con l'obiettivo di ridurre i costi

- Tutti gli eventuali sistemi di acquisizione dati come la telemetria saranno totalmente scollegati dalla ECU fornita dalla FIA, e in ogni caso sarà proibita la telemetria dai box alla macchina, al fine di evitare che si possano controllare dai box le prestazioni di una autovettura (da come è scritto sembra ce l'abbiano con la Ferrai e con la Renault che hanno il pulsante di autodistruzione per le macchine di Barrico e Fisico :asd: )

- Nuove limitazioni sui materiali saranno imposte, sempre al fine di contenere i costi

- Tutte le macchine dovranno essere dotate di un pulsante di START del motore pilotabile dal pilota dall'interno dell'abitacolo senza alcun ausilio esterno, e dovrà garantire un numero minimo di accensioni, al fine di permettere al pilota di riattivare il motore in seguito ad uno spegnimento involontario in gara (magari in seguito ad una uscita di pista) e limitare il numero di persone intorno alla macchina durante la partenza, sempre per ridurre i costi

- Il muletto sarà proibito, al fine di contenere i costi

- I test saranno limitati a 30.000KM dal primo gennaio al 31 dicembre, per ridurre i costi

- i team potranno comprare intere macchine o parti di essa da altri team, al fine di risparmiare i soldi richiesti dalla progettazione in proprio


A me queste nuove regole non dispiacerebbero, del carico aerodinamico ridotto me ne importerebbe una sega se questo portasse a gare più spettacolari e avvincenti.
Il fatto di tornare a privilegiare il grip meccanico, di dare maggiore controllo al pilota con la conseguente possibilità di sbagliare e favorire i sorpassi, l'eliminazione della telemetria bidirezionale, la riduzione dei costi per favorire la sopravvivenza dei piccoli team e l'eventuale ingresso di nuovi, a me pare una buona cosa!

fgiova
05-07-2005, 00:12
ho dato un'occhiata sul sito della FIA al foglio che riassume tutte i principali cambiamenti di regolamento che vorrebbero portare nel 2008
http://www.fia.com/resources/documents/1526369540__04_07_2005_F1.pdf


Facendo un sunto (le cose si sapevano già, ma vorrei metterle in ordine):

- L'unità di controllo del motore (ECU) sarà fornita direttamente dalla FIA e consentirà di eliminare il costo di progettazione di questo componente, limitare pesantemente gli aiuti elettronici al pilota (come il traction control), controllare i km percorsi dal motore nei periodi di test

- i raporti del cambio e i differenziali saranno forniti direttamente dalla FIA al fine di contenere i costi; le marce potranno essere cambiate dal pilota solo attraverso un sistema meccanico collegato al cambio e la frizione dovrà essere obbligatoriamente azionata da un pedale, così da ridare maggiore controllo al pilota e minore aiuto

- L'influenza del carico aerodinamico sarà ridotta del 90%, il corpo macchina sarà più largo, le piccole appendici aerodinamiche aggiuntive saranno vietate; tutto ciò al fine di favorire il grip meccanico a scapito di quello aerodinamico, così da consentire alle macchine di stare in scia a quelle che le precedono senza perdere in prestazioni, favorendo i sorpassi e lo spettacolo, e contemporanemante si ridurrano i costi enormi di progettazione di nuove appendici aerodinamiche

- Ritorno al fornitore unico di gomme per non svantaggiare i team che scelgono un fornitore peggiore, ritorno alle slick sull'asciutto sempre per il fatto di favorire il grip meccanico, possibilità di gomme maggiorate ancora per il grip meccanico, profilo ridotto delle ruote per dare un aspetto moderno (c'è scritto proprio così) e dare maggiore spazio di manovra ai progettisti, eliminazioni delle termocoperte per diminuire i costi e togliere persone dalla griglia.

- sarà stabilito dalla FIA l'altezza minima del baricentro e il peso minimo del telaio per far sì che il peso sia distribuito su tutto lo chassis e non vengano usate delle zavorre posticce, così che il maggior peso si tramuti in un telaio più robusto; le prove di impatto dinamico e statico saranno più severe in modo da proteggere ulteriormente l'incolumità del pilota

- Pinze pastiglie e dischi freni saranno forniti direttamente dalla FIA, sempre con l'obiettivo di ridurre i costi

- Tutti gli eventuali sistemi di acquisizione dati come la telemetria saranno totalmente scollegati dalla ECU fornita dalla FIA, e in ogni caso sarà proibita la telemetria dai box alla macchina, al fine di evitare che si possano controllare dai box le prestazioni di una autovettura (da come è scritto sembra ce l'abbiano con la Ferrai e con la Renault che hanno il pulsante di autodistruzione per le macchine di Barrico e Fisico :asd: )

- Nuove limitazioni sui materiali saranno imposte, sempre al fine di contenere i costi

- Tutte le macchine dovranno essere dotate di un pulsante di START del motore pilotabile dal pilota dall'interno dell'abitacolo senza alcun ausilio esterno, e dovrà garantire un numero minimo di accensioni, al fine di permettere al pilota di riattivare il motore in seguito ad uno spegnimento involontario in gara (magari in seguito ad una uscita di pista) e limitare il numero di persone intorno alla macchina durante la partenza, sempre per ridurre i costi

- Il muletto sarà proibito, al fine di contenere i costi

- I test saranno limitati a 30.000KM dal primo gennaio al 31 dicembre, per ridurre i costi

- i team potranno comprare intere macchine o parti di essa da altri team, al fine di risparmiare i soldi richiesti dalla progettazione in proprio


A me queste nuove regole non dispiacerebbero, del carico aerodinamico ridotto me ne importerebbe una sega se questo portasse a gare più spettacolari e avvincenti.
Il fatto di tornare a privilegiare il grip meccanico, di dare maggiore controllo al pilota con la conseguente possibilità di sbagliare e favorire i sorpassi, l'eliminazione della telemetria bidirezionale, la riduzione dei costi per favorire la sopravvivenza dei piccoli team e l'eventuale ingresso di nuovi, a me pare una buona cosa!

a me fanno veramente cagare invece...

passi per la ECU, le gomme.... ma il cambio e i freni tutti standard???? ma stiamo scherzando?... cosè F1 o un monomarca???
e così come si può adattare il cambio al motore? non tutti i motori hanno la stessa curva di coppia e devono essere usati in modo diverso? va bhè che c'è la centralina... ma così si snatura una categoria!! :mad: :mad:

e poi cosa sperano? che le squadre si portino dietro meno meccanici perchè ad es non ci sarà da accendere il motore manualmente, o chessò... togliere 4 termocoperte... ma stiamo scherzando!??!? non si riducono così i costi... così si rende ridicola la F1!! :mad:

maxsona
05-07-2005, 06:59
Il giro di qualifica effettuato da Kimi Raikkonen sabato pomeriggio è stato definito da Ron Dennis, team boss del finlandese "uno dei migliori che abbia mai visto"
:ave: :ave:

davide66
05-07-2005, 07:29
Ricordati di dormire senza quel pensiero.................:D:D:D:D:D:D:D:D



Ciauz

Tolomeo
05-07-2005, 08:32
:ave: :ave:
non esageriamo adesso
avrebbe dato 7-8 ad alonso se avesse avuto lo stesso carburante di piloti come trulli e schumacher ma da qui a dire che è uno dei migliori giri di qualifica che dennis abbia mai visto :O

RiccardoS
05-07-2005, 08:56
non esageriamo adesso
avrebbe dato 7-8 ad alonso se avesse avuto lo stesso carburante di piloti come trulli e schumacher ma da qui a dire che è uno dei migliori giri di qualifica che dennis abbia mai visto :O

si riferiva solamente ai suoi piloti! :asd:

... e contando che ha avuto in corpo il tassinaro per millemila anni... :asd:

Mavel
05-07-2005, 09:35
non esageriamo adesso
avrebbe dato 7-8 ad alonso se avesse avuto lo stesso carburante di piloti come trulli e schumacher ma da qui a dire che è uno dei migliori giri di qualifica che dennis abbia mai visto :O
E pensare che ha avuto come pilota Senna.... Dennis si conferma la testa di minchia che è sempre stato.

Tolomeo
05-07-2005, 09:38
guardate cosa ho trovato (i crolli sono le soste)
http://img105.imageshack.us/img105/882/picture1033er.th.gif (http://img105.imageshack.us/my.php?image=picture1033er.gif)
povero montoya aveva le gomme dure da quel momento avrebbe recuperato

crespo80
05-07-2005, 10:03
a me fanno veramente cagare invece...

passi per la ECU, le gomme.... ma il cambio e i freni tutti standard???? ma stiamo scherzando?... cosè F1 o un monomarca???
e così come si può adattare il cambio al motore? non tutti i motori hanno la stessa curva di coppia e devono essere usati in modo diverso? va bhè che c'è la centralina... ma così si snatura una categoria!! :mad: :mad:

e poi cosa sperano? che le squadre si portino dietro meno meccanici perchè ad es non ci sarà da accendere il motore manualmente, o chessò... togliere 4 termocoperte... ma stiamo scherzando!??!? non si riducono così i costi... così si rende ridicola la F1!! :mad:
Per i freni, in effetti, avrebbero potutto imporre dei limiti nei materiali (ritorno all'acciaiio) per diminuire i costi, allungare gli spazi di frenata e così favorire i costi, ma non sono quelli che danno l'idea di una macchina migliore.
La scatola cambio poi, sarà progettatta dai team, cioè io ho capito che solo i rapporti del cambio saranno uguali per tutti, al fine di evitare che ci siano costi di progettazione enormi er sviluppare scatole cambio sempre più piccole.
E anche questo è un bene!

Gli obiettivi dichiarati della FIA, come scritto chiaramente nel comunicato, sono quelli di eliminare la tecnologia fine a se stessa, che il grande pubblico non vede e non capisce, come la ricerca su un materiale che permette di avere lo spessore della scatola cambio ridotto di 0,25mm che non gliene frega niente a nessuno, e che invece alle case costa uno sproposito in progettazione (per chi se la può permettere).
Vogliono che i piccoli team che ancora esistono non abbandonino la F1 come è successo già ad alcuni di loro negli anni passati. E anzi favorire l'ingresso di nuove squadre!

E poi rimarrebbero nelle mani dei team gli aspetti che più contraddistinguono il lavori di un ingegnere su una macchina, vale a dire la progettazione di tutto il telaio, sospensioni, motore, e la maggior parte del lavoro ritornerebbe a focalizzarsi sugli aspetti meccanici, come è giusto che sia per il campionato che è il trionfo della meccanica per eccellenza. Così eliminano lo studio delle soluzioni elettroniche che tanto costano e tanto tolgono allao spettacolo, le partenze tornano ad essere un affare del pilota e non dell'elettronica, i piccoli errori del pilota non saranno corretti dagli aiuti alla guida ma consentiranno al pilota dietro di azzardare un sorpasso in più!

E chi se ne frega se sarà eliminato lo studio sui freni se questo può portare a un maggiore spettacolo, tanto già adesso i fornitore dei frreni sono i soliti, non è che li progetta la ferrari di sana pianta!

slipknot2002
05-07-2005, 10:07
si riferiva solamente ai suoi piloti! :asd:

... e contando che ha avuto in corpo il tassinaro per millemila anni... :asd:


noi abbiamo lo sbarrico, non è che siamo messi molto bene :asd: :D :D

AlexGatti
05-07-2005, 10:16
ho dato un'occhiata sul sito della FIA al foglio che riassume tutte i principali cambiamenti di regolamento che vorrebbero portare nel 2008
http://www.fia.com/resources/documents/1526369540__04_07_2005_F1.pdf


Facendo un sunto (le cose si sapevano già, ma vorrei metterle in ordine):

[...]

A me queste nuove regole non dispiacerebbero, del carico aerodinamico ridotto me ne importerebbe una sega se questo portasse a gare più spettacolari e avvincenti.
Il fatto di tornare a privilegiare il grip meccanico, di dare maggiore controllo al pilota con la conseguente possibilità di sbagliare e favorire i sorpassi, l'eliminazione della telemetria bidirezionale, la riduzione dei costi per favorire la sopravvivenza dei piccoli team e l'eventuale ingresso di nuovi, a me pare una buona cosa!

Quoto tutto, è ora di finirla con la formula uno che deve essere "the pinnacle of motorsport" quando uno poi si addormenta a guardare le gare.
Bisogna limitare la tecnologia per far vedere di più il pilota. Se si liberalizza la tecnologia va a finire che le macchine si guidano da sole e i piloti diventano passeggeri presenti solo per regolamento.

torgianf
05-07-2005, 10:29
Per i freni, in effetti, avrebbero potutto imporre dei limiti nei materiali (ritorno all'acciaiio) per diminuire i costi, allungare gli spazi di frenata e così favorire i costi, ma non sono quelli che danno l'idea di una macchina migliore.
La scatola cambio poi, sarà progettatta dai team, cioè io ho capito che solo i rapporti del cambio saranno uguali per tutti, al fine di evitare che ci siano costi di progettazione enormi er sviluppare scatole cambio sempre più piccole.
E anche questo è un bene!

Gli obiettivi dichiarati della FIA, come scritto chiaramente nel comunicato, sono quelli di eliminare la tecnologia fine a se stessa, che il grande pubblico non vede e non capisce, come la ricerca su un materiale che permette di avere lo spessore della scatola cambio ridotto di 0,25mm che non gliene frega niente a nessuno, e che invece alle case costa uno sproposito in progettazione (per chi se la può permettere).
Vogliono che i piccoli team che ancora esistono non abbandonino la F1 come è successo già ad alcuni di loro negli anni passati. E anzi favorire l'ingresso di nuove squadre!

E poi rimarrebbero nelle mani dei team gli aspetti che più contraddistinguono il lavori di un ingegnere su una macchina, vale a dire la progettazione di tutto il telaio, sospensioni, motore, e la maggior parte del lavoro ritornerebbe a focalizzarsi sugli aspetti meccanici, come è giusto che sia per il campionato che è il trionfo della meccanica per eccellenza. Così eliminano lo studio delle soluzioni elettroniche che tanto costano e tanto tolgono allao spettacolo, le partenze tornano ad essere un affare del pilota e non dell'elettronica, i piccoli errori del pilota non saranno corretti dagli aiuti alla guida ma consentiranno al pilota dietro di azzardare un sorpasso in più!

E chi se ne frega se sarà eliminato lo studio sui freni se questo può portare a un maggiore spettacolo, tanto già adesso i fornitore dei frreni sono i soliti, non è che li progetta la ferrari di sana pianta!

si,ma il discorso e': chi dei piloti attuali (togliendo il "vecchio" che nel 2008 non correra' piu') sara' in grado di percorrere piu' di 10 giri senza elettronica??? :asd:

v10_star
05-07-2005, 10:30
finalmente ritornano le slick e il monogomma, di questo ne sono entusiasta... meno per freni, cambio :eek: e centralina(che si sapeva)...
comunque tante di queste nuove norme vanno contro al principio + importante della F1: l'esasperazione tenologica delle vetture: così la f1 non sarà tanto diversa da una molto + "volgare" f3000

è menzionato nei nuovi regolamenti il format delle qualifiche al sabato?

:sperem: vecchie qualifiche

IcEMaN666
05-07-2005, 10:39
si,ma il discorso e': chi dei piloti attuali (togliendo il "vecchio" che nel 2008 non correra' piu') sara' in grado di percorrere piu' di 10 giri senza elettronica??? :asd:

ora come ora: Shumacher, Villeneuve saprebbero guidarla come si deve.
Forse Coulthard e fisichella un pochino meglio...per gli altri sarà un macello ma piloti come raikkonen e button credo che non avranno grossi problemi.
già mi faccio due risate con Alonso che quando guida mette spavento..senza controllo di trazione non oso immaginare:asd:

torgianf
05-07-2005, 10:41
ora come ora: Shumacher, Villeneuve saprebbero guidarla come si deve.
Forse Coulthard e fisichella un pochino meglio...per gli altri sarà un macello ma piloti come raikkonen e button credo che non avranno grossi problemi.
già mi faccio due risate con Alonso che quando guida mette spavento..senza controllo di trazione non oso immaginare:asd:

si ma un conto e' saper guidare e un altro essere veloci :D e poi non credo che schumy,coultard,villeneuve ecc... saranno ancora in f1 nel 2008

DarkVampire
05-07-2005, 10:45
ora come ora: Shumacher, Villeneuve saprebbero guidarla come si deve.
Forse Coulthard e fisichella un pochino meglio...per gli altri sarà un macello ma piloti come raikkonen e button credo che non avranno grossi problemi.
già mi faccio due risate con Alonso che quando guida mette spavento..senza controllo di trazione non oso immaginare:asd:

villenueve?..ma se nemmeno sa cos'e' una makkina ^^...vinse il campionato solo grazie al fatto ke la sua era la makkina piu forte del mondiale quell'anno...vedi alla bar per esempio nn fece mai un cavolo...cm del resto non sta facendo anke alla sauber...ghgh...per me e' un cesso di pilota gh..infatti nessuno se lo voleva pigliare...ghghgh

IcEMaN666
05-07-2005, 10:47
villenueve?..ma se nemmeno sa cos'e' una makkina ^^...vinse il campionato solo grazie al fatto ke la sua era la makkina piu forte del mondiale quell'anno...vedi alla bar per esempio nn fece mai un cavolo...cm del resto non sta facendo anke alla sauber...ghgh...per me e' un cesso di pilota gh..infatti nessuno se lo voleva pigliare...ghghgh
ma falla finita villeneuve correva in f1 quando tu giocavi coi polistil...
lui è uno dei pochi piloti vecchio stampo, ha vinto il mondiale quando ancora il pilota contava qualcosa, aveva si una buona macchina ma ci mise del suo.
l'unica cosa che rimpiango è che poi per soldi è andato nelle scuderie cesso...ma dire che non sa cos'è una macchina è una bestemmia perchè su un'ottima monoposto potrebbe essere al vertice delle classifiche

IcEMaN666
05-07-2005, 10:48
si ma un conto e' saper guidare e un altro essere veloci :D e poi non credo che schumy,coultard,villeneuve ecc... saranno ancora in f1 nel 2008
ehm shumacher ai tempi di senna già era cazzuto eh...e non c'erano molti aiuti elettronici a quel tempo ;)

davide66
05-07-2005, 10:51
ma falla finita villeneuve correva in f1 quando tu giocavi coi polistil...
lui è uno dei pochi piloti vecchio stampo, ha vinto il mondiale quando ancora il pilota contava qualcosa, aveva si una buona macchina ma ci mise del suo.
l'unica cosa che rimpiango è che poi per soldi è andato nelle scuderie cesso...ma dire che non sa cos'è una macchina è una bestemmia perchè su un'ottima monoposto potrebbe essere al vertice delle classifiche


Forse ti confondi con il padre. Quello si che me lo ricordo bene e ricordo ancora quanto piansi nel 1982 a Zolder............
Il figlio è cresciuto sotto l'ala protettiva di un nome grandissimo ma come pilota.................un pacco enorme e costoso. Non gli darei nemmeno una macchina radiocomandata.

Ciauz

DarkVampire
05-07-2005, 10:51
ma falla finita villeneuve correva in f1 quando tu giocavi coi polistil...
lui è uno dei pochi piloti vecchio stampo, ha vinto il mondiale quando ancora il pilota contava qualcosa, aveva si una buona macchina ma ci mise del suo.
l'unica cosa che rimpiango è che poi per soldi è andato nelle scuderie cesso...ma dire che non sa cos'è una macchina è una bestemmia perchè su un'ottima monoposto potrebbe essere al vertice delle classifiche

damon hill gli dava mazzate ^^

e' come il barricesso... solo su un'ottima makkina puo fare qualcosa, in altre nn fa nulla.

DarkVampire
05-07-2005, 10:53
Forse ti confondi con il padre. Quello si che me lo ricordo bene e ricordo ancora quanto piansi nel 1982 a Zolder............
Il figlio è cresciuto sotto l'ala protettiva di un nome grandissimo ma come pilota.................un pacco enorme e costoso. Non gli darei nemmeno una macchina radiocomandata.

Ciauz
anke questo era quello ke volevo dire ;)

IcEMaN666
05-07-2005, 10:53
e' come il barricesso... solo su un'ottima makkina puo fare qualcosa, in altre nn fa nulla.
dove sei stato negli ultimi 10 anni di formula 1? un pilota fa qualcosa SOLO su ottime macchine...

IcEMaN666
05-07-2005, 10:54
Forse ti confondi con il padre. Quello si che me lo ricordo bene e ricordo ancora quanto piansi nel 1982 a Zolder............
Il figlio è cresciuto sotto l'ala protettiva di un nome grandissimo ma come pilota.................un pacco enorme e costoso. Non gli darei nemmeno una macchina radiocomandata.

Ciauz
sarà stato anche sotto il nome del padre ma un mondiale l'ha vinto e non è culo nè una schiacciante superiorità della monoposto...anche lui il manico ce l'ha messo.
da qui a chiamarlo pacco ce ne vuole.

DarkVampire
05-07-2005, 10:56
dove sei stato negli ultimi 10 anni di formula 1? un pilota fa qualcosa SOLO su ottime macchine...

ti sbagli un pilota se vale veramente riesce a fare qualcosa anke in una scuderia di secondo piano...o cmq andare meglio di quanto va di media la makkina...(cm ha sempre fatto schumacher dall'inizio della sua carriera per esempio)..fare qualcosa nn significa per forza stare fra i primi, con la makkina piu potente, ci riesce anke un cane :P

DarkVampire
05-07-2005, 10:59
sarà stato anche sotto il nome del padre ma un mondiale l'ha vinto e non è culo nè una schiacciante superiorità della monoposto...anche lui il manico ce l'ha messo.
da qui a chiamarlo pacco ce ne vuole.

la monoposto era superiore (e lui nn e' ke l'abbia sfruttata al massimo)...ci fosse stato ankora hill quell'anno di mazzata jacques gliene avrebeb date il doppio dell'anno prima...vincere con la monoposto piu potente senza fare molto nn fa un campione a tutti gli effetti :P

davide66
05-07-2005, 11:00
sarà stato anche sotto il nome del padre ma un mondiale l'ha vinto e non è culo nè una schiacciante superiorità della monoposto...anche lui il manico ce l'ha messo.
da qui a chiamarlo pacco ce ne vuole.


Schiacciante superiorità dimostrata. Lui ha vinto solo così. E chiamarlo pacco è solo un modo per non scrivere in un forum delle frasi irripetibili.


Ciauz

IcEMaN666
05-07-2005, 11:06
bha non condivido le vostre opinioni...

OverClocK79®
05-07-2005, 11:12
che regolamenti di cacca.....
a sto punto prendiamo le makkine del 79 e le facciamo correre :D

la Gp2 diventa + veloce della F1 :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

FastFreddy
05-07-2005, 11:13
Villeneuve dopo l'esperienza in Williams, l'ha sempre presa dai compagni di squadra.....

torgianf
05-07-2005, 11:25
ehm shumacher ai tempi di senna già era cazzuto eh...e non c'erano molti aiuti elettronici a quel tempo ;)

ho gia detto che a parte il "vecchio"...... so bene che scumy e' perfettamente in grado di guidare senza aiuti ;)

OverClocK79®
05-07-2005, 11:39
che cazzata
mi sembra ti tornare indietro invece di andare avanti

in questo modo lo faccio ankio il team manager......
mi da tutto la FIA
compro gli adesivi OVERCLOCK79 RACING TEAM
gli skiaffo sulla monoposto e corro....

con tempi di 10/20 sec + alti anke di una GP2

ridicoli..... :mbe:

e poi i costi mi sa che li alzano lo stesso......

come le gomme.....doveva essere una riduzione invece per svilupparle e per verificare il loro corretto funzionamento devono fare run + lunghi.....e quindi i costi sono aumentati

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Tolomeo
05-07-2005, 13:03
che cazzata
mi sembra ti tornare indietro invece di andare avanti

in questo modo lo faccio ankio il team manager......
mi da tutto la FIA
compro gli adesivi OVERCLOCK79 RACING TEAM
gli skiaffo sulla monoposto e corro....

con tempi di 10/20 sec + alti anke di una GP2

ridicoli..... :mbe:

e poi i costi mi sa che li alzano lo stesso......

come le gomme.....doveva essere una riduzione invece per svilupparle e per verificare il loro corretto funzionamento devono fare run + lunghi.....e quindi i costi sono aumentati

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

vedrai che non succedera niente mosley chiede sempre 100 per avere poi 10
ci sarà solo il monogomma e speriamo le slick

DarkVampire
05-07-2005, 13:06
con le slick i tempi si abbasseranno di piu..ghgh

DarkVampire
05-07-2005, 13:09
Villeneuve dopo l'esperienza in Williams, l'ha sempre presa dai compagni di squadra.....

conferma quanto sia una sola :O
fa come il barricesso...si lamenta ma poi nn dimostra nulla ^^...(come alla bar anni fa)

Tolomeo
05-07-2005, 13:11
con le slick i tempi si abbasseranno di piu..ghgh
certò però si tratta di grip meccanico che quindi non risente della scia e farebbe solo bene alla competizione. :)

AlexGatti
05-07-2005, 14:35
con le slick i tempi si abbasseranno di piu..ghgh

se togli il 90% del carico areodinamico puoi anche fare le gomme slick il doppio più larghe, ma in curva la macchina non la tieni più come prima.
Devi frenare 50 metri prima (e li si vede chi ha pelo sullo stomaco stacca 10 metri dopo), andare calmino in curva e aprire il gas dopo (e li si vede ancora chi riesce a controllare la macchina aprendo il gas un po' prima degli altri)

Tolomeo
05-07-2005, 16:28
se togli il 90% del carico areodinamico puoi anche fare le gomme slick il doppio più larghe, ma in curva la macchina non la tieni più come prima.
Devi frenare 50 metri prima (e li si vede chi ha pelo sullo stomaco stacca 10 metri dopo), andare calmino in curva e aprire il gas dopo (e li si vede ancora chi riesce a controllare la macchina aprendo il gas un po' prima degli altri)
il 90% e una cosa totalemente sparata perchè bisognerebbe togliere entrambi gli alettoni ;)

fgiova
05-07-2005, 17:37
il 90% e una cosa totalemente sparata perchè bisognerebbe togliere entrambi gli alettoni ;)

ma imho avete capito tutti male.... io tutte le volte ho sentito parlare di ridurre del 10% l'attuale efficenza.... non è che avete letto "efficenza areodiamica ridotta AL 90% dell'attuale" e avete capito riduzione del 90% ?? :confused:

Tolomeo
05-07-2005, 18:12
ma imho avete capito tutti male.... io tutte le volte ho sentito parlare di ridurre del 10% l'attuale efficenza.... non è che avete letto "efficenza areodiamica ridotta AL 90% dell'attuale" e avete capito riduzione del 90% ?? :confused:
pensa che la'ttuale è il 90% dell'anno scorso
loro parlavano propio di riduzione del 90 % , cosi avevo letto due settimane fa :confused:

in ogni caso una riduzione del 90% porterebbe le formula 1 ad andare MOLTO meno delle gp2
Poi se vogliono i sorpassi basta reintrodurre le slick e le minigonne (che non soffrono la scia).

maxsona
05-07-2005, 18:12
Le parole di Ron Dennis in un'intervista:

"Il campionato è ancora lungo, le cose possono cambiare molto rapidamente. Forse dovremmo incoraggiare Alonso a giocare un po’ più spesso a tennis, perché sembra che la cosa funzioni"

:asd: :asd:

Sempre un mito il nostro grande capo :O

fgiova
05-07-2005, 18:16
Le parole di Ron Dennis in un'intervista:

"Il campionato è ancora lungo, le cose possono cambiare molto rapidamente. Forse dovremmo incoraggiare Alonso a giocare un po’ più spesso a tennis, perché sembra che la cosa funzioni"

:asd: :asd:

Sempre un mito il nostro grande capo :O

almeno ha il senso dell'umorismo :D


cmq spero che cambino...io di vedere alfonso fare gesti a 2 mani non ne ho voglia :D :(

fgiova
05-07-2005, 18:18
pensa che la'ttuale è il 90% dell'anno scorso
loro parlavano propio di riduzione del 90 % , cosi avevo letto due settimane fa :confused:

in ogni caso una riduzione del 90% porterebbe le formula 1 ad andare MOLTO meno delle gp2
Poi se vogliono i sorpassi basta reintrodurre le slick e le minigonne (che non soffrono la scia).

si ma come può essere riduzione del 90%???.... è una cosa improponibile.... sarebbe come dire "abolire gli alettoni" :eek: .... imho hai capito male.... e è il 90% dell'efficenza attuale -> ovvero una riduzione del 10% (come dicevano anche su AS 1 paio di settimane fa) ;)

DarkVampire
05-07-2005, 18:20
e' questione id proposizioni...sicuramente e' riduzione AL 90% e non DEL 90%

fgiova
05-07-2005, 18:23
e' questione id proposizioni...sicuramente e' riduzione AL 90% e non DEL 90%

già

:mano:

Marci
05-07-2005, 18:28
pensa che la'ttuale è il 90% dell'anno scorso
loro parlavano propio di riduzione del 90 % , cosi avevo letto due settimane fa :confused:

in ogni caso una riduzione del 90% porterebbe le formula 1 ad andare MOLTO meno delle gp2
Poi se vogliono i sorpassi basta reintrodurre le slick e le minigonne (che non soffrono la scia).
il problema dell'effeto suolo è che le condizionid evono essere eprfette, bastano una buca, un sobbalzo, un detrito che l'auto rischia di schizzare via senza controllo.

crespo80
05-07-2005, 18:33
http://www.fia.com/resources/documents/1526369540__04_07_2005_F1.pdf

io ho riportato le notizie come le ho trovate nel comunicato qui sopra della FIA, nel quale è chiaramente scritto
"Downforce will be reduced to approximately 10% of current levels"

che significa che il carico aerodinamico sarà ridotto al 10% dei livelli attuali, quindi che ci sarà una diminuzione del 90%!!!!

:mc:

fgiova
05-07-2005, 18:41
http://www.fia.com/resources/documents/1526369540__04_07_2005_F1.pdf

io ho riportato le notizie come le ho trovate nel comunicato qui sopra della FIA, nel quale è chiaramente scritto
"Downforce will be reduced to approximately 10% of current levels"

che significa che il carico aerodinamico sarà ridotto al 10% dei livelli attuali, quindi che ci sarà una diminuzione del 90%!!!!

:mc:

:eek: :eek: :eek: hai ragione.... scusa...


però è senza senso questa cosa :(

sortak
05-07-2005, 19:11
si ma come può essere riduzione del 90%???.... è una cosa improponibile.... sarebbe come dire "abolire gli alettoni" :eek: .... imho hai capito male.... e è il 90% dell'efficenza attuale -> ovvero una riduzione del 10% (come dicevano anche su AS 1 paio di settimane fa) ;)


SEMPLICE, rigirano la monoposto e la fanno correre a testa in giù :D

fgiova
05-07-2005, 19:17
SEMPLICE, rigirano la monoposto e la fanno correre a testa in giù :D

:doh: come ho fatto a non pensarci prima.... era così ovvio!! :D :D :D

jumpermax
05-07-2005, 19:20
pensa che la'ttuale è il 90% dell'anno scorso
loro parlavano propio di riduzione del 90 % , cosi avevo letto due settimane fa :confused:

in ogni caso una riduzione del 90% porterebbe le formula 1 ad andare MOLTO meno delle gp2
Poi se vogliono i sorpassi basta reintrodurre le slick e le minigonne (che non soffrono la scia).
non hanno qualche problema di sicurezza le minigonne? Tipo che se la vettura si alza anche di poco decolla? :stordita:

maxsona
05-07-2005, 19:22
Bisogna eliminare la zavorra :O

FastFreddy
05-07-2005, 19:25
Bisogna eliminare la zavorra :O

Urca, a Montoya gli toccherà tirare la cinghia un'altra volta! :D

Tolomeo
05-07-2005, 19:51
:eek: :eek: :eek: hai ragione.... scusa...


però è senza senso questa cosa :(

semplicemente delle proposte vergognose :eek:

Tolomeo
05-07-2005, 19:52
Bisogna eliminare la zavorra :O
il peso minimo (che poi è lausa della zavorra) è invece un ottima regola.
Se non ci fosse si andrebbe a cercare piloti di 40Kg e schumacher sarebbe un brocco paragonato a questi.

maxsona
05-07-2005, 19:56
il peso minimo (che poi è lausa della zavorra) è invece un ottima regola.
Se non ci fosse si andrebbe a cercare piloti di 40Kg e schumacher sarebbe un brocco paragonato a questi.
Ti pare logico costruire macchine ultra leggere ... con parti fragili per poi dovere aggiungere quasi 90 Kg di zavorra ? ... a me pare un contro senso tecnologico ... al massimo metto un peso minimo delle parti più importanti ...

Tolomeo
05-07-2005, 19:57
non hanno qualche problema di sicurezza le minigonne? Tipo che se la vettura si alza anche di poco decolla? :stordita:
il decollo mi pare improbabile :D però una buca può far perdere una grande quntità di effetto suolo
in ogni caso rompere l'alettone anteriore è molto peggio :D

Tolomeo
05-07-2005, 20:00
Ti pare logico costruire macchine ultra leggere ... con parti fragili per poi dovere aggiungere quasi 90 Kg di zavorra ? ... a me pare un contro senso tecnologico ... al massimo metto un peso minimo delle parti più importanti ...
è l'unica cosa che ci difende dai piloti di 40 Kg
e poi mi spieghi come definiresti la zavorra?
un componente che pesa di più non è detto che sia più robusto ;)

Marci
05-07-2005, 20:04
è l'unica cosa che ci difende dai piloti di 40 Kg
e poi mi spieghi come definiresti la zavorra?
un componente che pesa di più non è detto che sia più robusto ;)
si, ma fare delle sospensioni di 1mm per poi mettere 100KG di uranio impoverito sul fondo di una amcchina non mi pare logico, basta mettere un peso minimo per alcuni componenti come già detto.
Poi mi sembra logico che un braccetto di 1cm di spessore sia più robusto di uno da 3mm, almeno sul pianeta terra.

Marci
05-07-2005, 20:06
è l'unica cosa che ci difende dai piloti di 40 Kg
e poi mi spieghi come definiresti la zavorra?
un componente che pesa di più non è detto che sia più robusto ;)
oltretutto la rincorsa dei piloti da 40kg può già esserci, basta che prendi uno che ne pesa 50 al posto di uno che ne pesa 80 e hai 30KG di zavorra da piazzare dove vuoi, il tuo ragionamento non fila

Tolomeo
05-07-2005, 20:07
aggiungo che in gp2 hanno le minigonne e ci sono i sorpassi ;)
e pure molti

la soluzione secondo me è l'accoppiata slick larghe più minigonne
magari poi si potrebbe anche dare una sistemata a quei circuiti con divieto di sorpasso

Tolomeo
05-07-2005, 20:09
oltretutto la rincorsa dei piloti da 40kg può già esserci, basta che prendi uno che ne pesa 50 al posto di uno che ne pesa 80 e hai 30KG di zavorra da piazzare dove vuoi, il tuo ragionamento non fila
si ma la cosa non è nemmeno pargonabile all'aver un auto con 30 Kg in meno.
30 Kg in meno sono da 1 sec a 1,2 sec a seconda della pista fai tu...
poterli sistemare in zavorra dove si vuole al massimo 2 decimi

Marci
05-07-2005, 20:20
si ma la cosa non è nemmeno pargonabile all'aver un auto con 30 Kg in meno.
30 Kg in meno sono da 1 sec a 1,2 sec a seconda della pista fai tu...
poterli sistemare in zavorra dove si vuole al massimo 2 decimi
appunto, io non dico auto senza limiti di peso ma dei limiti di peso ben calibrati in modo da non permettere escamotage a danno della sicurezza

fgiova
05-07-2005, 20:53
appunto, io non dico auto senza limiti di peso ma dei limiti di peso ben calibrati in modo da non permettere escamotage a danno della sicurezza
sarebbe l'idea + giusta ;)

fgiova
05-07-2005, 20:54
oltretutto la rincorsa dei piloti da 40kg può già esserci, basta che prendi uno che ne pesa 50 al posto di uno che ne pesa 80 e hai 30KG di zavorra da piazzare dove vuoi, il tuo ragionamento non fila

così montoya ha finito la carriera in F1! :asd:

Tolomeo
05-07-2005, 21:00
sarebbe l'idea + giusta ;)
si metterebbero a inventare nuovi componenti. ;)
è estremamente difficile imporre ed applicare questo tipo di limiti
e comunque la f1 è tutto tranne che insicura , guardatevi una gara di irl

crespo80
05-07-2005, 21:13
Ti pare logico costruire macchine ultra leggere ... con parti fragili per poi dovere aggiungere quasi 90 Kg di zavorra ? ... a me pare un contro senso tecnologico ... al massimo metto un peso minimo delle parti più importanti ...
uffa, nessuno allora ha letto le linee guida del nuovo regolamento della FIA, nè tantomeno la mia traduzione delle parti più importanti.

In pratica sarà stabilito un peso minimo DEL TELAIO e allo stesso l'altezza minima del baricentro, sempre DEL TELAIO!!! Non della macchina intera quindi, ma del solo telaio!!!

In questo modo i progettisti non potranno più fare dei telai leggeri sottili e meno sicuri per poi aggiungere delle zavorre nei punti giusti per abbassare il baricentro o regolare la distribuzione dei pesi dopo la progettazione del telaio!
Con un'altezza minima del baricentro e un peso minimo stabiliti dalle regole si avrannno dei telai con strutture più robuste, a tutto vantaggio della sicurezza!!!

:O

fgiova
05-07-2005, 21:18
uffa, nessuno allora ha letto le linee guida del nuovo regolamento della FIA, nè tantomeno la mia traduzione delle parti più importanti.

In pratica sarà stabilito un peso minimo DEL TELAIO e allo stesso l'altezza minima del baricentro, sempre DEL TELAIO!!! Non della macchina intera quindi, ma del solo telaio!!!

In questo modo i progettisti non potranno più fare dei telai leggeri sottili e meno sicuri per poi aggiungere delle zavorre nei punti giusti per abbassare il baricentro o regolare la distribuzione dei pesi dopo la progettazione del telaio!
Con un'altezza minima del baricentro e un peso minimo stabiliti dalle regole si avrannno dei telai con strutture più robuste, a tutto vantaggio della sicurezza!!!

:O

e tutti uguali :nono:

alla fine diventa 1 monomarca....come in irl che i telai li fanno solo 1 o 2 case :(


possono esser giuste come idee, ma io non le condivido...

crespo80
05-07-2005, 21:21
e tutti uguali :nono:

alla fine diventa 1 monomarca....come in irl che i telai li fanno solo 1 o 2 case :(


possono esser giuste come idee, ma io non le condivido...

io non ti capisco, davvero!!
Hai quotato l'intervento di un ragazzo che diceva di porre dei limiti di peso ben calibrati in modo da non permettere escamotage a danno della sicurezza e hai detto che sarebbe l'idea + giusta
E infatti il limite di peso è calibrato sul telaio che è il pezzo più importante della vettura, e non ti va bene!
Non capisco, su cosa dovrebbero calibrare i limiti di peso? Sulle sospensioni?

Tolomeo
05-07-2005, 21:26
a me basta che le formula 1 siano le auto più veloci al mondo
con il regolamento proposto dalla fia non lo saranno anzi...

ci vuole molto a mettere minigonne , gomme slick, motori 2.4 turbo e alettone anteriore molto più basso(quest'anno l'hanno addirittura alzato rispetto all'anno scorso :( )

fgiova
05-07-2005, 21:31
io non ti capisco, davvero!!
Hai quotato l'intervento di un ragazzo che diceva di porre dei limiti di peso ben calibrati in modo da non permettere escamotage a danno della sicurezza e hai detto che sarebbe l'idea + giusta
E infatti il limite di peso è calibrato sul telaio che è il pezzo più importante della vettura, e non ti va bene!
Non capisco, su cosa dovrebbero calibrare i limiti di peso? Sulle sospensioni?

imho il telaio lo potevano lasciare anche libero.... se deve passare i crash test che impone la fia, gia di suo DEVE essere resistente e quindi non si potrebbe compromettere la sicurezza pena il fallimento al crash test (chiedete a mclaren :asd: ), quindi non vedo troppo il motivo di 1 peso minimo e + che altro di un altezza minima del baricentro...le cose + importanti per me sono le altre componenti (ali-sospensioni-ecc)..quelle ora sono totalmente fuori controllo (non mi pare sia imposto 1 peso o spessore minimo, a parte che per ovviare alle carenature sulle sospensioni-e la prova di flessione sulle ali) ...

no? :)

fgiova
05-07-2005, 21:32
a me basta che le formula 1 siano le auto più veloci al mondo
con il regolamento proposto dalla fia non lo saranno anzi...

ci vuole molto a mettere minigonne , gomme slick, motori 2.4 turbo e alettone anteriore molto più basso(quest'anno l'hanno addirittura alzato rispetto all'anno scorso :( )

tentano di fare perdere deportanza in favore del grip meccanico.... ;)

OverClocK79®
05-07-2005, 21:45
io rintrodurrei l'effetto sulo con mega profili estrattori e minigonne ecc ecc
così nn hai il prob della scia....
e toglierei QLK appendice areodinamica

BYEZZZZZZZZZZ

Tolomeo
05-07-2005, 21:56
tentano di fare perdere deportanza in favore del grip meccanico.... ;)
più l'alettone è alto più subisce l'effetto scia e più si spinge gli ingenieri a montare alette,corna e quant'altro ;)

Tolomeo
05-07-2005, 21:57
io rintrodurrei l'effetto sulo con mega profili estrattori e minigonne ecc ecc
così nn hai il prob della scia....
e toglierei QLK appendice areodinamica

BYEZZZZZZZZZZ
perfettamente d'accordo :)
per le appendici non c'è problema dato che inizierebbero a lovorare più sulla resistenza all'avanzamento che sull'aereodinamica.

maxsona
05-07-2005, 22:31
Nel 2004 Bob McKenzie, giornalista del Daily Express ... era così sicuro che la nostra McLaren non avrebbe vinto una gara in quell'anno che ha scommesso che se fosse successo avrebbe fatto un giro nudo di Silverstone ... questa settimana il signor McKenzie dovrà fare il giro di Silverstone nudo ... e dovà pagare una Sterlina per ogni minuto che impiega a fare il giro ... che spettacolo !! ... :asd: :asd:

fgiova
05-07-2005, 22:35
Nel 2004 Bob McKenzie, giornalista del Daily Express ... era così sicuro che la nostra McLaren non avrebbe vinto una gara in quell'anno che ha scommesso che se fosse successo avrebbe fatto un giro nudo di Silverstone ... questa settimana il signor McKenzie dovrà fare il giro di Silverstone nudo ... e dovà pagare una Sterlina per ogni minuto che impiega a fare il giro ... che spettacolo !! ... :asd: :asd:

:rotfl: :rotfl:

Tolomeo
05-07-2005, 23:51
Nel 2004 Bob McKenzie, giornalista del Daily Express ... era così sicuro che la nostra McLaren non avrebbe vinto una gara in quell'anno che ha scommesso che se fosse successo avrebbe fatto un giro nudo di Silverstone ... questa settimana il signor McKenzie dovrà fare il giro di Silverstone nudo ... e dovà pagare una Sterlina per ogni minuto che impiega a fare il giro ... che spettacolo !! ... :asd: :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

IcEMaN666
06-07-2005, 00:33
a me basta che le formula 1 siano le auto più veloci al mondo
con il regolamento proposto dalla fia non lo saranno anzi...

ci vuole molto a mettere minigonne , gomme slick, motori 2.4 turbo e alettone anteriore molto più basso(quest'anno l'hanno addirittura alzato rispetto all'anno scorso :( )
MOTORE 2.4 turbo???
ma ti ricordi i 1500 turbo che facevano 1300/1400hp in configurazione qualifica? a che servono 2000/2500cv su una formula1?

JL_Picard
06-07-2005, 11:06
Visto che ogni tanto esce la discussione sulla classifica con i vecchi punteggi
ho provveduto a ricalcolare quella attuale con le vecchie regole:

PILOTI
Alonso 60 (-9)
Raikkonen 37 (-8)
M. Schumacher 27 (-13)
Barrichello 20 (-9)
Trulli 20 (-11)
Heidfeld 17 (-8)
Fisichella 13 (-7)
Webber 10 (-12)
R. Schumacher 10 (-12)

tra parentesi i punti in meno rispetto alla classifica con i nuovi punteggi.

TEAM
Renault 73 (-16)
McLaren (*) 49 (-22)
Ferrari 47 (-22)

(*) compresi i punti di De La Rosa e Wurtz

Nella classifica piloti ci guadagna M. Schumacher.

Tra Alonso e Raikkonen le nuove norme favoriscono lo spagnolo (ha un punto in più di vantaggio, inoltre anche in caso di vittorie a raffoica del finlandese, ad Alonso basta arrivargli sempre dietro per limitare i danni, mentre prima tra vincitore e terzo c'erano 5 punti...)

Nella classifica per Team è evidente che viene penalizzata la Renault.

RiccardoS
06-07-2005, 11:15
Visto che ogni tanto esce la discussione sulla classifica con i vecchi punteggi
ho provveduto a ricalcolare quella attuale con le vecchie regole:
...
Nella classifica piloti ci guadagna M. Schumacher.
...
Nella classifica per Team è evidente che viene penalizzata la Renault.


In entrambe le classifiche ci guadagna chi non è il più forte.
mi sembra ovvio. sono state fatte ad hoc per ostacolare chi (a suo tempo) stravinceva tutto. ;)

AlexGatti
06-07-2005, 11:41
In entrambe le classifiche ci guadagna chi non è il più forte.
mi sembra ovvio. sono state fatte ad hoc per ostacolare chi (a suo tempo) stravinceva tutto. ;)

Hanno anche un effetto secondario. Penalizzano l'inaffidabilità. Ovvero se in passato si poteva rischiare di più per vincere, contando poi di recuperare nelle gare successive se qualcosa andava storto oggi non si può più fare.

I nuovi punteggi premiano i tassisti.

Es: sono secondo e prenderò 8 punti. Se tento di superare il primo per prenderne 10, se mi va bene guandagnerò 4 punti su di lui (8-10=-2, dopo 10-8=2), se mi va male e vado fuori perdo 10 punti, se non lo faccio ne perdo 2.

Ora: quante gare dovrò arrivare sempre primo per recuperare quei 10 punti? potenzialmente 5 se lui arriva sempre secondo. Se ipotizzo che lui non arrivi sempre secondo dovrei ipotizzare anche che io non arrivi sempre primo... e sarebbero anche più di 5.

Insomma, tentare di superare o di tirare di più per arrivare primi purtroppo non conviene più (ne sa qualcosa raikkonen), e questo non fa per nulla bene allo spettacolo. Penso che la cura al dominio Ferrari sia stata peggiore del male.

RiccardoS
06-07-2005, 11:44
d'accordissimo con te alex. ;)

davide66
06-07-2005, 11:58
D'accordo anche io :D



Ciauz

Tolomeo
06-07-2005, 12:03
MOTORE 2.4 turbo???
ma ti ricordi i 1500 turbo che facevano 1300/1400hp in configurazione qualifica? a che servono 2000/2500cv su una formula1?
ad allungare le frenate :D

e poi i motori d qualifica non esistono più,in gara ne facevano molti meno
al limite potresti usare gli 1.5 turbo
ricordati che devono durare 2gp l'anno prossimo mi pare 6 gp

un 2.4 turbo ad occhio con la tecnologia attuale potrebbe fare 1700hp
più la velocità è elevata più il vantaggio di stare in scia in rettilineo è evidente
amonza si farebbe più di 400km/h
secondo me sarebbe utile per avvicinare gli americani a questo tipo di corse