View Full Version : BRUTTE NOTIZIE per ATI.
bartolino3200
25-06-2005, 19:41
Secondo quanto riportato da Tom's HW Guide qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4186 ed anche qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4072
Ati se la sta passando davvero male.
Quello che io sostenevo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=964419 (vedi il mio commento ossia di bartolino3200):
"Niente più Gpu fantasma come ci aveva abituATI Ati, ma prodotti veri e subito acquistabili. La "rossa" intanto prepara il suo crossfire che per ora rimane solo sulla carta...e r5xx forse lo vedremo prima su Xbox 360 che non sui PC. Non mi scannate so che non saranno la stessa cosa quello per pc e quello per Xbox, ma mi sa che gli accordi con microsoft saranno un po' limitanti per il futuro di Ati.".
O anche questo sempre detto da me :
"Considerando che questo nuovo mostro costa praticamente poco più se non uguale a una x850xt pe, ditemi voi ora chi sarà il fesso che comprando un nuovo pc o cambiando scheda grafica potrà scegliere Ati a parità di costi.
Il problema non è paragonare la stessa generazione di gpu visto che queste sono sul mercato nello stesso momento e a prezzi simili è chiaro che Nvidia la vince su tutte.
Al momento in cui scrivo posso solo dire che Ati è indietro di una generazione, e all' orizzonte prossimo non vedo ancora nulla oltre ai rumors.
E' come quando AMD ha lanciato una CPU a 64 bit e Intel faticava ancora sul P4, AMD in quel caso ha anticipato rispetto ad Intel una nuova generazione."
O ancora sempre parole mie :
" Certo aspettiamo la risposta di Ati e nel frattempo mi arrivano i capelli bianchi per vedere un sample funzionante sui test figuriamoci sugli scaffali. Nel frattempo Nvidia stravende la 7800, e magari presenta già la 8800 :-) .
E ancora:
"Ora io non guardo nè al passato ne al futuro. Il presente è questo e si chiama 7800GTX, il resto per me sono solo "parole nel vuoto". "
Mi sa che la mia sfera magica ha funzionato bene stavolta. Ah dimenticavo niente flames per favore tanto sarebbero inutili.
Aggiungo un link ora suggeritomi da hal http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1787
Questo riporterebbe notizie ufficiali.
agathodaimon
25-06-2005, 19:58
un tantino autocelebrativo come post, ma sono d'accordo sul fatto che fino a che r520 non c'è, N-Vidia si è ripresa il trono della VGA più performante per ora, dopo che lo aveva perso contro la X850 XT PE. ;)
Ah...parlo da possessore di 6800Gt, quindi non datemi dell'Ati-Integralista :p
Attualmente, la miglior scheda che si possa comprare è senza ombra di dubbio questa 7800 GTX, che vince pure sul rapporto prezzo/prestazioni contro la rivale, questo è un dato di fatto. :)
Pellicano81
25-06-2005, 19:59
Io non vorrei sembrare polemico,ma secondo me quelle notizie hanno un valore nullo,e tomshw.it buttando li queste notizie con tanta sicurezza dimostra di avere la stessa indole scandalistica di the inquirer,e di non avere a cuore il fare informazione seria e professionale.
Poi sia ben chiaro,che ati sia effettivamente indietro e magari stia passando un brutto momento a me non me ne frega nulla,però da quanto riportato da quel sito sono solo pure illazioni sensa fondamento.
Cose che posiamo dire io o te un "puo essere" che è ben lontano dal rigore che dovrebbe tenere una rivista o un sito che fa informazione di qualche tipo.
KenMasters
25-06-2005, 20:03
a me sembra un post pubblicitario il tuo :rolleyes: . Per quanto ne so io da 2 anni a questa parte nvidia è sempre stata costretta ad inseguire. Ora nvidia con la 7800 gtx ha riconquistato lo scettro di scheda piu performante in assoluto, ma quanto durerà? :asd:
bartolino3200
25-06-2005, 20:09
Io non vorrei sembrare polemico,ma secondo me quelle notizie hanno un valore nullo,e tomshw.it buttando li queste notizie con tanta sicurezza dimostra di avere la stessa indole scandalistica di the inquirer,e di non avere a cuore il fare informazione seria e professionale.
Poi sia ben chiaro,che ati sia effettivamente indietro e magari stia passando un brutto momento a me non me ne frega nulla,però da quanto riportato da quel sito sono solo pure illazioni sensa fondamento.
Cose che posiamo dire io o te un "puo essere" che è ben lontano dal rigore che dovrebbe tenere una rivista o un sito che fa informazione di qualche tipo.
Non sei affatto polemico, ma dare a tom's hw del sito scandalistico alla Novella 2000, non è che sia una bella mossa. Io al posto tuo starei più attento a quello che scrivo, anche perchè tom's è molto considerato ed anche bene dagli stessi redattori di HW upgrade. Anzi sai che faccio segnalo il mio 3d proprio ai moderatori, vorrei proprio sentire la loro. A presto.
project00
25-06-2005, 20:09
a me sembra un post pubblicitario il tuo :rolleyes: . Per quanto ne so io da 2 anni a questa parte nvidia è sempre stata costretta ad inseguire. Ora nvidia con la 7800 gtx ha riconquistato lo scettro di scheda piu performante in assoluto, ma quanto durerà? :asd:
Non mi sembra che con la serie 6 nvidia abbia dovuto inseguire.... :rolleyes:
bartolino3200
25-06-2005, 20:10
a me sembra un post pubblicitario il tuo :rolleyes: . Per quanto ne so io da 2 anni a questa parte nvidia è sempre stata costretta ad inseguire. Ora nvidia con la 7800 gtx ha riconquistato lo scettro di scheda piu performante in assoluto, ma quanto durerà? :asd:
Mi aspettavo commenti più intelligenti.
halduemilauno
25-06-2005, 20:17
a me sembra un post pubblicitario il tuo :rolleyes: . Per quanto ne so io da 2 anni a questa parte nvidia è sempre stata costretta ad inseguire. Ora nvidia con la 7800 gtx ha riconquistato lo scettro di scheda piu performante in assoluto, ma quanto durerà? :asd:
ecco da un'eccesso all'altro.
:rolleyes:
Pellicano81
25-06-2005, 20:21
Non sei affatto polemico, ma dare a tom's hw del sito scandalistico alla Novella 2000, non è che sia una bella mossa. Io al posto tuo starei più attento a quello che scrivo, anche perchè tom's è molto considerato ed anche bene dagli stessi redattori di HW upgrade. Anzi sai che faccio segnalo il mio 3d proprio ai moderatori, vorrei proprio sentire la loro. A presto.
Guarda,mi assumo la responsabilità di quello che dico,ma non credo di dover rendere conto a chicchesia se da lettore reputo male una mossa di un sito o rivista.
Penso che sia nel mio pieno diritto di lettore.
Che i redattori di hwupgrade non dicano male della concorrenza mi sembra sacrosanto,sarebbe una brutta caduta di stile secondo me.
D'altra parte però lo sventolare in questa manera una notizia così eclatante,senza mettere la fonte attendibile,senza mettere un punto interrogativo,a me pare che non sia una mossa corretta per un sito serio,ma più che altro una mossa per alzare l'"audiece" (o come si chiama in temini informatici).
Questo è quello che penso,poi ripeto,possono ala fine dimostrarsi notizie anche azzeccate,ma per ora non sono notizie,sno supposizioni.
Ora devo propio andare,ciao :)
OvErClOck82
25-06-2005, 20:23
ecco da un'eccesso all'altro.
:rolleyes:
sono perfettamente d'accordo :rolleyes: . Mi aspettavo + serietà, o che perlomeno certa gente non negasse l' evidenza.
bartolino3200
25-06-2005, 20:28
ecco da un'eccesso all'altro.
:rolleyes:
Good evening Hal computer, please mi mandi un pvt con il link della 6800GT a 280 euro? Ma è una GT 100%?
Azz se è così qui mi sa che la gente inizierà a fare la fila per averla!!!
Tuvok-LuR-
25-06-2005, 20:40
Io non vorrei sembrare polemico,ma secondo me quelle notizie hanno un valore nullo,e tomshw.it buttando li queste notizie con tanta sicurezza dimostra di avere la stessa indole scandalistica di the inquirer,e di non avere a cuore il fare informazione seria e professionale.
Poi sia ben chiaro,che ati sia effettivamente indietro e magari stia passando un brutto momento a me non me ne frega nulla,però da quanto riportato da quel sito sono solo pure illazioni sensa fondamento.
Cose che posiamo dire io o te un "puo essere" che è ben lontano dal rigore che dovrebbe tenere una rivista o un sito che fa informazione di qualche tipo.
come non quotare *
bartolino3200
25-06-2005, 20:47
come non quotare *
Staremo a vedere ma nella mia sfera magica per Ati non vedo un futuro prossimo roseo. Oltretutto se un prodotto non si trova sul mercato è chiaro che non si venda.
halduemilauno
25-06-2005, 20:47
Good evening Hal computer, please mi mandi un pvt con il link della 6800GT a 280 euro? Ma è una GT 100%?
Azz se è così qui mi sa che la gente inizierà a fare la fila per averla!!!
certo è una 6800gt al 100%. a 282€ I.I. agp.
pvt inviato.
ciao.
;)
Io non vorrei sembrare polemico,ma secondo me quelle notizie hanno un valore nullo,e tomshw.it buttando li queste notizie con tanta sicurezza dimostra di avere la stessa indole scandalistica di the inquirer,e di non avere a cuore il fare informazione seria e professionale.
Poi sia ben chiaro,che ati sia effettivamente indietro e magari stia passando un brutto momento a me non me ne frega nulla,però da quanto riportato da quel sito sono solo pure illazioni sensa fondamento.
Cose che posiamo dire io o te un "puo essere" che è ben lontano dal rigore che dovrebbe tenere una rivista o un sito che fa informazione di qualche tipo.
sul conto della r520 non credo + a ness1..ne ho sentite davvero di tutti i colori..frequenze dalle + disparate..ipeline..date di uscita..difficolta' ora xke' erano impegnati con il progetto xbox..ora xke' dovevano fare uscire prima corssfire x controbattere la soluzione sli..ora dicono ke sn problemi di resa..
insomma le sparano un po' tutte all fine una elle ipotesi si rivelera' esatta///...
:rolleyes:
io ci credero' qnd vedro'..
detto cio' la mia ipotesi al momento e' che ati abbia difficolta' col nuovo chipset diversamente se fosse stato in loro potere avrebbero gia' cercato di strncare Nvdia con l'r520
certo se nemmeno a settembre si vedranno le nuove schede ati allora c'e' da essere sicuri che sia davvero un porblema di produzione
Tuvok-LuR-
25-06-2005, 21:28
Staremo a vedere ma nella mia sfera magica per Ati non vedo un futuro prossimo roseo. Oltretutto se un prodotto non si trova sul mercato è chiaro che non si venda.
non ci vuole la sfera magica, basta vedere quello che c'è, la nuova nvidia si, la nuova ati no, non ci vogliono certo le tue banali conclusioni e la tua sfera magica.
per quanto mi riguarda ormai credo solo alle notizie ufficiali di nvidia e ati, poi inquirer o tomshw possono scrivere cosa gli pare ma mi fanno solo sorridere
halduemilauno
25-06-2005, 21:47
io credo che effettivamente ati sia in difficoltà.
per quello che si sa l'R520 ha effettuato il tape-out a novembre. quindi tre mesi prima dell'G70. e comè quindi che ancora non è stato presentato???
ora magari ati si sentiva sicura con la x850xt pe che cmq reggeva bene la botta con le 6800gt/ultra. poi si è detto che ati voleva dare la precedenza al crossfire. ma il bello anzi il brutto è che del crossfire non se ne vede l'ombra.
è quindi tutto questo mi porta a ripetere quanto detto prima le voci che danno ati in seria difficoltà con il nuovo processo produttivo e di resa qualitativa bassa sono vere. o almeno lo sono state per diversi ultimi mesi.
bisogna solo aspettare.
ciao.
;)
PhoEniX-VooDoo
25-06-2005, 22:27
è una costante che si ripete a periodi, nvidia ha floppato dopo le Gf4 con NV30 e NV35, ora ati sta incontrando difficoltà di qualche natura con R520 e crossfire...
bartolino3200, per te c'e la :winner: (coppa) perchè ci hai preso di brutto e sei un figo... :rolleyes:
contento?
Magari Ati sta solo aspettando di perfezionare il suo chip in modo tale che sia nettamente superiore a quello nvidia.
Comunque c'è anche da dire che Nvidia rendendo le sue schede disponibili il giorno stesso della presentazione ha dato una grande dimostrazione di forza e di sicurezza,che gli ha già fruttato molto a livello di immagine;non è da escludere che anche Ati voglia seguire questo esempio per non essere da meno,visto anche che nella generazione precedente si è fatta la brutta fama di presentare schede "fantasma",non sarebbe strano che ora voglia smentire questa idea che si sono fatti tutti,e il ritardo sia imputabile propio al fatto di voler produrre abbastanza schede da renderle disponibili al momento del lancio del prodotto.
D'altra parte il mercato estivo non è certo quello più fruttifero,quindi tutta questa fretta non c'è.
Sul versante crossfire invece la vedo messa maluccio,e questa è una grande carta in mano a Nvidia che con lo sli ha gioco facile nella fascia delle soluzioni di punta.
DarKilleR
26-06-2005, 08:16
Non vorrei sbagliarmi, ma quando ATI tirò fuori la 9700 Pro che era un 400% + veloce della Ti 4600....e su questa rivista intitolarono l'articolo "ATI 9700: la GeForce Killer" e Nvidia rimase vari mesi senza presentare la proprio risposta e quando la presentò tirò fuori un 5800 che era una ciofecia e non era neanche da provare a fare un paragone...ed aveva problemi di consumo, dissipazione e rumore ve lo ricordate????
Uscirono fuori tutti questi flame in maniera eccessiva???? :muro: :muro: :muro:
Voglio dire la 7800 è uscita da 2 giorni e non veniamo a dire in modo emblematico, nVidia c'è ATI no...sembra quando Rossi ha vinto la prima gara di MOTO GP...ROSSI C'E' C'E'...(lo dico da tifoso di Rossi :P).
P.S. la prossima mossa di ATI prima di far uscire la nuova r520 credo sia abbassare di 130/150 € una X850 XT e prendere una grossa fetta di mercato in quel modo...perchè trovare una X850 sui 250€ cazzo ne prendo 3.
Poi per il resto credo che prima di Agosto la presenteranno. E cmq credo che i ritardi siano dovuti anche alla produzione del chip per la Xbox360 visto che la vogliono fare uscire entro questo anno.
Buongiorno :D
Mi trovi perfettamente d'accordo,la tifoseria lasciamola negli stadi (ance se a volte m chiedo come possa perdurare anche lì,ma vabbeh);)
Che poi posso capire la simpatia per una casa o per un'altra,ma quello che mi sfugge è come si faccia a volersi scannare per difendere e osannare delle Corporation,come Nvidia o Ati.
Sarò strano io,ma mi sembra uno dei motivi per cui valga meno la pena farsi il sangue amaro.
Alla fine pensano solo al profitto non certo a noi utenti finali (o meglio ci pensano,ma solo dal punto di vista di quanto gli possiamo fruttare :D ),quindi da parte nostra la miglior cosa che possiamo augurarci è che continuino a mantenere un certo equilibrio di prestazioni per far sì che siano spronate a sfornare gioielli tecnologici sempre migliori.
Per il resto,che ora Nvidia sia la soluzione migliore per la fascia alta mi sembra un dato di fatto,è sicuramente la scheda da comprare se si ha in mente di spendere 500 e rotti euro per una scheda video;
Anche perchè non penso propio che le x850xt e PE scendano di prezzo,almeno non tanto come dovrebbero per risultare più appetibili di una 7800gtx :)
halduemilauno
26-06-2005, 08:47
Non vorrei sbagliarmi, ma quando ATI tirò fuori la 9700 Pro che era un 400% + veloce della Ti 4600....e su questa rivista intitolarono l'articolo "ATI 9700: la GeForce Killer" e Nvidia rimase vari mesi senza presentare la proprio risposta e quando la presentò tirò fuori un 5800 che era una ciofecia e non era neanche da provare a fare un paragone...ed aveva problemi di consumo, dissipazione e rumore ve lo ricordate????
Uscirono fuori tutti questi flame in maniera eccessiva???? :muro: :muro: :muro:
Voglio dire la 7800 è uscita da 2 giorni e non veniamo a dire in modo emblematico, nVidia c'è ATI no...sembra quando Rossi ha vinto la prima gara di MOTO GP...ROSSI C'E' C'E'...(lo dico da tifoso di Rossi :P).
P.S. la prossima mossa di ATI prima di far uscire la nuova r520 credo sia abbassare di 130/150 € una X850 XT e prendere una grossa fetta di mercato in quel modo...perchè trovare una X850 sui 250€ cazzo ne prendo 3.
Poi per il resto credo che prima di Agosto la presenteranno. E cmq credo che i ritardi siano dovuti anche alla produzione del chip per la Xbox360 visto che la vogliono fare uscire entro questo anno.
la 9700pro il 400% + veloce della 4600????
le x850xt a 130/150€ di meno????
ma dove? ma quando? ma de che?
:D :D
:D Mantes, per fortuna che hai elevato la qualità di questa discussione, quoto tutto.
La 7800 è una gran bella scheda ma niente in paragone all'innovazione introdotta con la serie 6800, nVidia ha fatto una scelta più in ottica commerciale che innovativa, probabilmente azzeccandoci, se la ATI a Settembre non esce con una nuova scheda direi che nVidia ha fatto centro; come si diceva bisogna sempre capire ,perchè e questo che interessa noi utente, cosa è più conveniente per noi, monopolio o più aziende in competizione equilibrata.
Comunque il post di apertura è uno spasso.....
xche' tanto discutere ancora sul fatto che nvidia 7800 gtx sia una delusione o no
tanto la scheda uscita e' quella..alla fine 8pipeline in + ,2 vertex in + gestione migliorata non mi sembrano poco in fatto di prestazioni contando che siamo al capolinea delle schede direct x9..
quando si passo dalla 9700pro alla 9800pro non ci fu un passo maggiore di quello che c'e' stato stavolta...
:D Mantes, per fortuna che hai elevato la qualità di questa discussione, quoto tutto.
La 7800 è una gran bella scheda ma niente in paragone all'innovazione introdotta con la serie 6800, nVidia ha fatto una scelta più in ottica commerciale che innovativa, probabilmente azzeccandoci, se la ATI a Settembre non esce con una nuova scheda direi che nVidia ha fatto centro; come si diceva bisogna sempre capire ,perchè e questo che interessa noi utente, cosa è più conveniente per noi, monopolio o più aziende in competizione equilibrata.
Comunque il post di apertura è uno spasso.....
Grazie,pensavo di essere stato troppo pedante,ma queste tifoserie qua sul forum mi hanno sempre fatto strano,oltre ad essere fuori luogo in un forum tecnico...ma comuqnue la finisco qua non vorrei diventare bacchettone :D :D
halduemilauno
26-06-2005, 09:14
:D Mantes, per fortuna che hai elevato la qualità di questa discussione, quoto tutto.
La 7800 è una gran bella scheda ma niente in paragone all'innovazione introdotta con la serie 6800, nVidia ha fatto una scelta più in ottica commerciale che innovativa, probabilmente azzeccandoci, se la ATI a Settembre non esce con una nuova scheda direi che nVidia ha fatto centro; come si diceva bisogna sempre capire ,perchè e questo che interessa noi utente, cosa è più conveniente per noi, monopolio o più aziende in competizione equilibrata.
Comunque il post di apertura è uno spasso.....
beh certo. la 6800 è venuta dopo le 5800/5900 quindi doveva essere per forza tutta nuova. la 7800 è un'aggiornamento/evoluzione della stessa 6800. non c'era bisogno di altro.
ciao.
;)
beh certo. la 6800 è venuta dopo le 5800/5900 quindi doveva essere per forza tutta nuova. la 7800 è un'aggiornamento/evoluzione della stessa 6800. non c'era bisogno di altro.
ciao.
;)
Si fino a quando ATI non esce con la 520 questo può bastare, dopo, bisogna vedere, in certi titoli la 7800 distacca in maniera marginale le X850, non credo che ATI introdurrà schede solo con un 20-30% in più di prestazioni.
halduemilauno
26-06-2005, 09:46
Si fino a quando ATI non esce con la 520 questo può bastare, dopo, bisogna vedere, in certi titoli la 7800 distacca in maniera marginale le X850, non credo che ATI introdurrà schede solo con un 20-30% in più di prestazioni.
indubbiamente, bisogna vedere.
;)
DarKilleR
26-06-2005, 10:25
quando si passo dalla 9700pro alla 9800pro non ci fu un passo maggiore di quello che c'e' stato stavolta...
Ci credo era la stessa generazione di schede video...si tratta dello stesso chip leggermente perfezionato, tale da garantire frequenze e rendimenti + elevati di produzione...
la 9700pro il 400% + veloce della 4600????
le x850xt a 130/150€ di meno????
ma dove? ma quando? ma de che?
non in tutti i test, ma in molti con i filtri attivati la 9700 Pro smontava la Ti 4600 (che secondo me è stata la meglio architettura che Nvidia abbia mai fatto)...era il mio gioiello a quel tempo. Cmq basta andare a vedere la recenzione.
edit: mi scuso la differenza sui giochi 8.1 era circa del 150%...il 400% era sul 3dmark 2003 gioco non supportato dalla geffo 4.. :( sorry per la gaf
Al discorso dei 130/150€ in meno se leggi bene ho scritto:
P.S. la prossima mossa di ATI prima di far uscire la nuova r520 credo sia abbassare di 130/150 € una X850 XT e prendere una grossa fetta di mercato in quel modo...perchè trovare una X850 sui 250€ cazzo ne prendo 3.
Sono solo supposizioni personali...ma credo abbastanza fondate.
bartolino3200
26-06-2005, 10:54
Il titolo del 3d è BRUTTE NOTIZIE per ATI, non passato poco glorioso per altri.
Mi aspetto commenti sulle notizie da me riportate, oltre chiaramente, altre indiscrezioni e nuovi link da leggere assieme sull' argomento per far luce sulla questione. Personalmente sono molto curioso di quello che sfornerà ati, e non vedo l' ora.
Se avete buone o brutte nuove, il 3d è aperto per questo.
Grazie a tutti per la partecipazione, confido sul fatto che si possa continuare nell' argomento senza scaldarsi ma solo col gusto del discutere sull' andamento delle cose.
Ma cosa ne vorrai sapere di come se la passa ATI, a volte rimango allibito dell' ingenuità delle persone... se ATI non rispetterà i tempi lo vedremo sul campo e non perchè toms ha avuto qualche soffiata...
In ogni caso la 7800 è IDENTICA ad NV40, solo con 4ps e 2vs in più...non vedo ulteriori differenze, non mi pare una generazione superiore rispetto ad ATI anche se è di circa il 20-40% più veloce....
bartolino3200
26-06-2005, 11:07
Ma cosa ne vorrai sapere di come se la passa ATI, a volte rimango allibito dell' ingenuità delle persone... se ATI non rispetterà i tempi lo vedremo sul campo e non perchè toms ha avuto qualche soffiata...
In ogni caso la 7800 è IDENTICA ad NV40, solo con 4ps e 2vs in più...non vedo ulteriori differenze, non mi pare una generazione superiore rispetto ad ATI anche se è di circa il 20-40% più veloce....
Se ti va di rimanere nell' argomento ok altrimenti ciao.
Il 40 % più veloce non è poco.
Un processo produttivo a 0.11micron della 7800 rispetto ai 0.13 della 6800 con relativo abbassamento di consumi e di calore non è nemmeno poco.
Il supporto a WGF e " tre motori dedicati per fornire una qualità da home theater. Supporta infatti l'High Definition H.264, grazie all'uscita HDTV integrata. Inoltre, è supportata la risoluzione 1080i." ecc. ecc.
Ma cosi suamo fuori 3d quindi...non continuo.
Staremo a vedere ma nella mia sfera magica per Ati non vedo un futuro prossimo roseo. Oltretutto se un prodotto non si trova sul mercato è chiaro che non si venda.
Con il chip dell'Xbox 360 e del Revolution stai certo che farà soldi a palate.
bartolino3200
26-06-2005, 11:24
Con il chip dell'Xbox 360 e del Revolution stai certo che farà soldi a palate.
Dimentichi che Nvidia produrrà il chip video per Play Station 3, una console da paura. La casa Sony nel mondo console è ancore al vertice alias.... Secondo te Nvidia non guadagnerà nulla da tale mercato? Ma qui si parla del mondo del pc non delle console, siamo ancora una volta fuori 3d.
Se ti va di rimanere nell' argomento ok altrimenti ciao.
Il 40 % più veloce non è poco.
Un processo produttivo a 0.11micron della 7800 rispetto ai 0.13 della 6800 con relativo abbassamento di consumi e di calore non è nemmeno poco.
Il supporto a WGF e " tre motori dedicati per fornire una qualità da home theater. Supporta infatti l'High Definition H.264, grazie all'uscita HDTV integrata. Inoltre, è supportata la risoluzione 1080i." ecc. ecc.
Ma cosi suamo fuori 3d quindi...non continuo.
Io continuo a vederla come un semplice rimaneggiamento di nv40 che ha permesso di creare un ottima scheda, che scalda poco e sale anche bene sembrerebbe, in overclock, ma rimane uguale a nv40 le novità introdotte mi sembrano il MINIMO visto che nv40 è di un anno fa...ci mancherebbe che non ci fossero nemmeno quelle, sottolineo che in un anno è stato fatto solo questo lavoro, buono secondo me ma non da dire che il prodotto è diverso dal precedente. è simile...ciao
PhoEniX-VooDoo
26-06-2005, 11:39
Dimentichi che Nvidia produrrà il chip video per Play Station 3, una console da paura. La casa Sony nel mondo console è ancore al vertice alias.... Secondo te Nvidia non guadagnerà nulla da tale mercato? Ma qui si parla del mondo del pc non delle console, siamo ancora una volta fuori 3d.
Che nVidia possa guadagnare di più in quanto probabilmente come in passato si venderanno più PS3 è chiaro, però ciò che a noi utenti finali interessa è l'equilibrio tra i due colossi e visto che ATI fornira GPU per l'X360 (destinato sicuramente e vendere di piu dello scatolone verde) farà soldi anch'essa, un po' meno di nvidia nello stesso segmento, ma ne farà abbastanza per restare competitiva.
Le aziende non sono degli orologi svizzeri e dietro ci stan pur sempre persone, l'errore o il contrattempo è sempre dietro l'angolo e sarebbe un errore pensare che anno dopo anno possano sempre proporre soluzioni migliori, competitive e nei limiti prestabiliti.
Trovo un attimo esageratoo il modo quasi scandalistico di aprocciarsi alla situazione attuale di ATI...tutto qui.
ciao
andreamarra
26-06-2005, 11:59
la ati non ha le capacità produttive di nvidia, purtroppo.
Io spero che la scheda venga presentata, senza problemi, tra un mese massimo due in modo da essere disponibile a settembre.
Disicuro ottenere chip R520 perfettamente funzinanti considerando il tutto (32 pipe, low-k, 0.09...) è difficilissimo.
Spero che non succeda nulla di grave, anche perchè se ati va male chi la riprende nvidia? E addio duopolio tantao fruttuoso.
bartolino3200
26-06-2005, 12:26
Io continuo a vederla come un semplice rimaneggiamento di nv40 che ha permesso di creare un ottima scheda, che scalda poco e sale anche bene sembrerebbe, in overclock, ma rimane uguale a nv40 le novità introdotte mi sembrano il MINIMO visto che nv40 è di un anno fa...ci mancherebbe che non ci fossero nemmeno quelle, sottolineo che in un anno è stato fatto solo questo lavoro, buono secondo me ma non da dire che il prodotto è diverso dal precedente. è simile...ciao
Un po' come il passaggio da 9800 a x800 niente di nuovo oltre all' aumento di pipeline?
Stiamo ancora aspettando l' implementazione a nuove specifiche da parte di Ati come gli shader3, crossfire e altro ancora.
Ovviamente in tal senso è Nvidia che tira avanti la barracca e Ati cmq tarda ad allinearsi a nuovi standard ormai realtà da tempo.
E mi vieni a dire che 7800 è una rivisitazione di 6800, piacere Nvidia a già inventato tutto quello che di nuovo c' era da inventare e nonostante tutto ci ha aggiunto dell' altro.
Allora X800 è una rivisitazione di 9800 che a sua volta è una rivisitazione di 9700. Qui è la brutta notizia di Ati, grave difficoltà a produrre una vero salto generazionale implemetando specifiche nuove per rimanere al passo con la concorrenza.
Io appunto la vedo una brutta notizia, non per tirare i piedi ad Ati ma per la classica paura che ho di vedere Nvidia senza rivali, sarebbe quindi un male per tutti. Ati darebbe a Nvidia la possibilità di adagiarsi sugli allori e chi ne perde siamo noi utenti finali.
Io credo che Ati sia rimasta decisamente arretrata sia in termini prestazionali che tecnologici rispetto a l'Nvidia.
Parliamoci chiaro,i modelli X 800-850 non sono altro che un modello rivisitato della generazione precedente.
A cosa ha risposto Ati con lo standard Sli?Con una x 850 xt?
e alla 7800 gtx?
Con questo non voglio attivare flames e nemmeno tifoseria di stadio.
Sono sempre stato un accanito di Ati ma sono profondamente dispiaciuto di come stia cadendo in basso...
Prima con l 'Amr poi con l'R520.... e ancora sentire chiacchiere!
Sembra che Ati stia facendo la fine dell'Intel con L'Amd!
Nonostante si sforzi di lanciare nuovi chip sul mercato non può decisamente competere....
A voi la vostra...
yossarian
26-06-2005, 12:55
Un po' come il passaggio da 9800 a x800 niente di nuovo oltre all' aumento di pipeline?
Stiamo ancora aspettando l' implementazione a nuove specifiche da parte di Ati come gli shader3, crossfire e altro ancora.
Ovviamente in tal senso è Nvidia che tira avanti la barracca e Ati cmq tarda ad allinearsi a nuovi standard ormai realtà da tempo.
E mi vieni a dire che 7800 è una rivisitazione di 6800, piacere Nvidia a già inventato tutto quello che di nuovo c' era da inventare e nonostante tutto ci ha aggiunto dell' altro.
Allora X800 è una rivisitazione di 9800 che a sua volta è una rivisitazione di 9700. Qui è la brutta notizia di Ati, grave difficoltà a produrre una vero salto generazionale implemetando specifiche nuove per rimanere al passo con la concorrenza.
Io appunto la vedo una brutta notizia, non per tirare i piedi ad Ati ma per la classica paura che ho di vedere Nvidia senza rivali, sarebbe quindi un male per tutti. Ati darebbe a Nvidia la possibilità di adagiarsi sugli allori e chi ne perde siamo noi utenti finali.
stai tranquillo: non succederà niente del genere
:D
andreamarra
26-06-2005, 12:58
Io credo che Ati sia rimasta decisamente arretrata sia in termini prestazionali che tecnologici rispetto a l'Nvidia.
Parliamoci chiaro,i modelli X 800-850 non sono altro che un modello rivisitato della generazione precedente.
A cosa ha risposto Ati con lo standard Sli?Con una x 850 xt?
e alla 7800 gtx?
Con questo non voglio attivare flames e nemmeno tifoseria di stadio.
Sono sempre stato un accanito di Ati ma sono profondamente dispiaciuto di come stia cadendo in basso...
Prima con l 'Amr poi con l'R520.... e ancora sentire chiacchiere!
Sembra che Ati stia facendo la fine dell'Intel con L'Amd!
Nonostante si sforzi di lanciare nuovi chip sul mercato non può decisamente competere....
A voi la vostra...
e infatti sta facendo uscire l'R520 che è più che un refresh del R420.
le x800-x850 sono un modello rivisitato della generazione precedente perchè il progetto rpecedente era mostruosamente performante. Tu avresti investito in altro sapendo quanto costa fare un progetto ex-novo e sapendo che quello precedente era vincente?
Adesso, sperando che escano a sto punto, le R520 avranno lo shader 3.0 e migliorie di un certo livello. E tecnologicamente la nuova nata nvidia e l'R520 saranno molto simili tecnologicamente.
Il raffronto tra INtel e AMD è fuoriluogo, nel senso che nonstante la AMD da un bel pò produca soluzioni migliori per moltissime cose, la Intel vende e tanto ugualmente.
andreamarra
26-06-2005, 12:59
stai tranquillo: non succederà niente del genere
:D
ehilà yossarian :)
finalmente da queste parti, da un bel pò ti leggo soltanto su nvitalia :(
cosa ne pensi della notizia? E' esagerata o non ci si deve preoccupare più di tanto?
yossarian
26-06-2005, 13:03
Io credo che Ati sia rimasta decisamente arretrata sia in termini prestazionali che tecnologici rispetto a l'Nvidia.
Parliamoci chiaro,i modelli X 800-850 non sono altro che un modello rivisitato della generazione precedente.
A cosa ha risposto Ati con lo standard Sli?Con una x 850 xt?
e alla 7800 gtx?
Con questo non voglio attivare flames e nemmeno tifoseria di stadio.
Sono sempre stato un accanito di Ati ma sono profondamente dispiaciuto di come stia cadendo in basso...
Prima con l 'Amr poi con l'R520.... e ancora sentire chiacchiere!
Sembra che Ati stia facendo la fine dell'Intel con L'Amd!
Nonostante si sforzi di lanciare nuovi chip sul mercato non può decisamente competere....
A voi la vostra...
è da appena un anno che nVIDIA ha recuparato il gap, anche tecnologico, che aveva nei confronti della rivale e solo adesso (con il G70, quindi da 4 giorni a questa parte) è in vantaggio sia dal punto di vista della tecnologia che delle prestazioni; inoltre è ancora indietro sotto il profilo del processo produttivo e, per quanto ATi possa incontrare delle difficoltà con i 9 nm low-k, prima o poi anche NV dovrà migrare verso un processo produttivo inferiore a 0,11 (per chi ha un po' di dimestichezza con la tecnologia del silicio è cosa nota che nel passaggio da 0,13 a 0,11 non si incontrano particolari difficoltà).
Infine c'è da tener conto di un altro aspetto: R500 è un chip di nuova generazione, mentre RSX no.
halduemilauno
26-06-2005, 13:06
Ma cosa ne vorrai sapere di come se la passa ATI, a volte rimango allibito dell' ingenuità delle persone... se ATI non rispetterà i tempi lo vedremo sul campo e non perchè toms ha avuto qualche soffiata...
In ogni caso la 7800 è IDENTICA ad NV40, solo con 4ps e 2vs in più...non vedo ulteriori differenze, non mi pare una generazione superiore rispetto ad ATI anche se è di circa il 20-40% più veloce....
identica non lo è. e cmq sono 8 e 2 in +. certo non è una generazione superiore è la stessa ma le differenze ci sono.
rileggiti le conclusioni della rece.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/35.html
ciao.
;)
OverClocK79®
26-06-2005, 13:07
l'importante è che riesca a farlo uscire per sett/ott in modo da averlo per fine anno
in estate la gente di solito sta poco al pc
va in ferie si diverte ecc ecc
gli unici che stanno sul pc sono magari ragazzini e studenti delle medie che dopo gli esami si divertono ecc ecc
ma di certo nn hanno gli € per skede da 600€
per adesso nVidia ha mollato un colpo + psicologico che mirato a segare le vendite di Ati....
cmq il fatto che siano in difficoltà significa che il progetto è sicuramente + avanzato di un semplice restyling.... :)
BYEZZZZZZZZZZ
Lo spero per noi utenti.
C'è di fatto che anche se Ati farà uscire Il suo mostro tecnologico, limitando cosi' il monopolio Nvidia sul mercato,la nausea per aver sentito chiacchiere,per aver allungato i tempi sull 'uscita del''Amr e dell' R520 ,non ce la leva nessuno!
pistolino
26-06-2005, 13:09
Non è dettp che r520 nn arrivaerà mai. Secondo me arriverà con molto ritado (fine 2005-inizio 2006) ma arriverà :)
yossarian
26-06-2005, 13:11
ehilà yossarian :)
finalmente da queste parti, da un bel pò ti leggo soltanto su nvitalia :(
cosa ne pensi della notizia? E' esagerata o non ci si deve preoccupare più di tanto?
la notizia sarebbe preoccupante se si dovesse ripetere la situazione dello scorso anno, in cui ATi ha proposto, per lungo tempo, modelli di fascia media e bassa non competitivi, rimediando solo in parte (fascia media) con l'uscita di X800XL.
Per quanto riguarda gli aspetti tecnologici, se nVIDIA è stata avanti con NV40 a livello di feature, ATi lo è stata a livello di sperimentazione di nuovi processi produttivi (campo in cui NV rimane molto conservatrice); inoltre ATi ha già pronto un chip WGF2, al contrario di NV.
Quindi, se ATi non commette errori dal punto di vista commerciale, tra qualche mese si potrebbe avere una situazione completamente rovesciata, in cui nVIDIA si troverebbe costretta ad inseguire sia sul piano tecnologico che su quello delle prestazioni
OT ciao Andrea; leggo sempre i thread sulla Juve: siete i più divertenti
FINE OT
halduemilauno
26-06-2005, 13:13
Non è dettp che r520 nn arrivaerà mai. Secondo me arriverà con molto ritado (fine 2005-inizio 2006) ma arriverà :)
ma perchè ci sono rumors che dicono che non verrà mai? io ho sempre letto di ritardo. ho letto come disponibilità di settembre massimo ottobre ma di certo non inizio 2006.
ciao.
;)
halduemilauno
26-06-2005, 13:17
la notizia sarebbe preoccupante se si dovesse ripetere la situazione dello scorso anno, in cui ATi ha proposto, per lungo tempo, modelli di fascia media e bassa non competitivi, rimediando solo in parte (fascia media) con l'uscita di X800XL.
Per quanto riguarda gli aspetti tecnologici, se nVIDIA è stata avanti con NV40 a livello di feature, ATi lo è stata a livello di sperimentazione di nuovi processi produttivi (campo in cui NV rimane molto conservatrice); inoltre ATi ha già pronto un chip WGF2, al contrario di NV. Quindi, se ATi non commette errori dal punto di vista commerciale, tra qualche mese si potrebbe avere una situazione completamente rovesciata, in cui nVIDIA si troverebbe costretta ad inseguire sia sul piano tecnologico che su quello delle prestazioni
quale chip? e poi le WGF2 non saranno disponibili e quindi necessarie per metà fine 2006?
ciao Yossy.
;)
è da appena un anno che nVIDIA ha recuparato il gap, anche tecnologico, che aveva nei confronti della rivale e solo adesso (con il G70, quindi da 4 giorni a questa parte) è in vantaggio sia dal punto di vista della tecnologia che delle prestazioni; inoltre è ancora indietro sotto il profilo del processo produttivo e, per quanto ATi possa incontrare delle difficoltà con i 9 nm low-k, prima o poi anche NV dovrà migrare verso un processo produttivo inferiore a 0,11 (per chi ha un po' di dimestichezza con la tecnologia del silicio è cosa nota che nel passaggio da 0,13 a 0,11 non si incontrano particolari difficoltà).
Infine c'è da tener conto di un altro aspetto: R500 è un chip di nuova generazione, mentre RSX no.
Certo.
Nvidia ha recuperato e si è allineata fino a poco tempo fa con Ati.
E' stato un passo decisivo rispetto al chip di generazione precedente Nv 35 che è risultato pietoso rispetto a quello delle schede 9700-9800 pro.
All'uscita della 7800 gtx Nvidia ha surclassato Ati.
Ma non è nemmeno questo il problema......
La superiorità tecnologica tra le case rivali è fatto di alternanze di periodi nei quali l'una si impone sull'altra e viceversa,ma sentire solo rumors ,notiziecampate in aria.e uscita di prodotti a lungo termine da parte di Ati è decisamente riduttivo per noi potenziali acquirenti.
yossarian
26-06-2005, 13:21
quale chip? e poi le WGF2 non saranno disponibili e quindi necessarie per metà fine 2006?
ciao Yossy.
;)
R500 è già in fase di sperimentazione avanzata ed è un chip WGF2, anche se non per pc.
ciao hal
:)
halduemilauno
26-06-2005, 13:25
R500 è già in fase di sperimentazione avanzata ed è un chip WGF2, anche se non per pc.
ciao hal
:)
pensavo che ti riferissi ad altro. certo l'R500 per l'Xbox360. invece per l'RSX su questo argomento cosa sai dire?
ciao.
;)
Per quanto riguarda gli aspetti tecnologici, se nVIDIA è stata avanti con NV40 a livello di feature, ATi lo è stata a livello di sperimentazione di nuovi processi produttivi (campo in cui NV rimane molto conservatrice); inoltre ATi ha già pronto un chip WGF2, al contrario di NV.
Quindi, se ATi non commette errori dal punto di vista commerciale, tra qualche mese si potrebbe avere una situazione completamente rovesciata, in cui nVIDIA si troverebbe costretta ad inseguire sia sul piano tecnologico che su quello delle prestazioni
Hey yoss :)
Sono sostanzialmente d'accordo con quest'analisi. Da un punto di vista tecnologico, ci sara' un riallineamento in termini di feature con l'uscita dell'R520 e la prossima partita si giochera' con l'uscita delle architetture WGF2.0.
OT ciao Andrea; leggo sempre i thread sulla Juve: siete i più divertenti
FINE OT
Gobbo :P
yossarian
26-06-2005, 13:32
Hey yoss :)
Gobbo :P
ciao fek; tu pensa che io sono romanista; però devo ammettere che i thread sulla Juve sono quelli più divertenti. Tra l'altro, lo scorso anno ero pure ospite d'onore (su invito di andreamarra)
;)
yossarian
26-06-2005, 13:33
pensavo che ti riferissi ad altro. certo l'R500 per l'Xbox360. invece per l'RSX su questo argomento cosa sai dire?
ciao.
;)
per RSX non è prevista l'unificazione di pixel e vertex shader; sarà, più o meno, un G70 ultrapompato.
R600 sarà un'evoluzione di R500
halduemilauno
26-06-2005, 13:40
per RSX non è prevista l'unificazione di pixel e vertex shader; sarà, più o meno, un G70 ultrapompato.
R600 sarà un'evoluzione di R500
e l'R600 sarà il primo chip ati per pc WGF2.0.
ciao.
;)
DarKilleR
26-06-2005, 13:41
ragazzi una cosa che mi ha profondamente deluso, il fatto che nvidia nella sua nuova architettura o revisione di quella vecchia come volete che sia...non ha impoementato il 3dC che ATI ha oltretutto resso opensource quindi prova di brevetto...
E tutti i programmatori la considerano come una manna dal cielo...e UT 3 si dice ne faccia largo uso visto che utilizza mipmap come non mai...
P.S. Nvidia ha surclassato ATI etc...ma che state a dire??? :doh:
P.P.S. passaggio 9800Pro ---> X800 XT prestazioni raddoppiate ed in alcuni casi anche oltre differenza prestazionale 100%
6800 Ultra ----> 7800 GTX gap prestazionale 40% non mi sembra la stessa cosa.
Cmq veramente ottimo il lavoro perchè non mi sarei mai aspettato che nVidia producesse una GPU con 24 pipe che consumasse meno della 6800 Ultra...visto che non si era mai preoccupata dei consumi...
Cmq le ultime date ufficiose parlano del 26 luglio ed è da un po' che si dice di questa data, io non lo vedo uno scandalo come tutti lo fanno passare. :mbe:
E cmq ottima anche l'implementazione delle heat pipe nel dissi per ridurre rumore e usare solo uno slot.
yossarian
26-06-2005, 13:41
Certo.
Nvidia ha recuperato e si è allineata fino a poco tempo fa con Ati.
E' stato un passo decisivo rispetto al chip di generazione precedente Nv 35 che è risultato pietoso rispetto a quello delle schede 9700-9800 pro.
All'uscita della 7800 gtx Nvidia ha surclassato Ati.
Ma non è nemmeno questo il problema......
La tecnologia di case rivali è fatto di alternanze di periodi nei quali una si impone sull'altra e viceversa,ma sentire solo rumors ,notizie campate in aria.e uscita di prodotti a lungo termine da parte di Ati è decisamente riduttivo per noi potenziali acquirenti.
perchè partite da un principio sbagliato: quello del confronto immediato tra chip ritenuti della stessa generazione. Una situazione in cui chip con caratteristiche "confrontabili" siano usciti più o meno contemporaneamente si è verificata poche volte in passato. La situazione attuale non fa eccezione.
Capisco che possa essere più interessante poter fare un confronto immediato, però si deve avere un po' di pazienza. Tra l'altro, ci sta pure che, in un settore in cui si sperimenta in continuazione, si possano incontrare problemi e sia necessario aggiustare il tiro.
Si deve imparare a valutare la situazione del momento e, allo stato attuale, abbiamo G70 e noN ancora R520; quindi, sia per chi vuole lanciarsi in disamine tecniche che per chi vuole acquistare una nuova scheda video, la situazione da valutare è quella attuale. Che la stessa possa variare e, magari, rovesciarsi tra un mese, ha poca importanza.
halduemilauno
26-06-2005, 13:47
ragazzi una cosa che mi ha profondamente deluso, il fatto che nvidia nella sua nuova architettura o revisione di quella vecchia come volete che sia...non ha impoementato il 3dC che ATI ha oltretutto resso opensource quindi prova di brevetto...
E tutti i programmatori la considerano come una manna dal cielo...e UT 3 si dice ne faccia largo uso visto che utilizza mipmap come non mai...
P.S. Nvidia ha surclassato ATI etc...ma che state a dire??? :doh:
P.P.S. passaggio 9800Pro ---> X800 XT prestazioni raddoppiate ed in alcuni casi anche oltre differenza prestazionale 100%
6800 Ultra ----> 7800 GTX gap prestazionale 40% non mi sembra la stessa cosa.
Cmq veramente ottimo il lavoro perchè non mi sarei mai aspettato che nVidia producesse una GPU con 24 pipe che consumasse meno della 6800 Ultra...visto che non si era mai preoccupata dei consumi...
Cmq le ultime date ufficiose parlano del 26 luglio ed è da un po' che si dice di questa data, io non lo vedo uno scandalo come tutti lo fanno passare. :mbe:
E cmq ottima anche l'implementazione delle heat pipe nel dissi per ridurre rumore e usare solo uno slot.
scusa ma perchè fai esempi temporalmente sbagliati?
se citi il passaggio 9800 pro---> x800xt devi citare 5900/5950 ultra ---> 6800ultra. ed ecco lo stesso salto prestazionale.
certo nVidia aveva gia surclassato ati nel campo tecnologico gia con la 6800ultra. ti era sfuggito???
;)
:rotfl:
I post dei tifosotti ultrà sono sempre quelli più divertenti da leggere. Pensare che mi sono svegliato con il mal di testa e che a leggere questo thread mi è passato dovrebbero proporli come metodo curativo.
Surclassato. Distrutto. Annientato. Fallire. Sono tante tra le parole che si leggono e sono stupende le frasi in cui sono contenute :asd:
:rotfl:
certo nVidia aveva gia surclassato ati nel campo tecnologico gia con la 6800ultra. ti era sfuggito???
;)
Oddio, surclassato e' un termine esagerato. L'NV40 ha piu' feature (dynamic branching, vertex texturing, fp blending), ma meno fillrate. E' un'ottima gpu per un programmatore, infatti e' quella che uso sul mio PC principale.
Se devo consigliare una gpu di punta ad un giocatore, lo indirizzerei decisamente verso un R420, fino all'uscita del G70 ovviamente.
TheKaosRulez
26-06-2005, 14:46
Ati non fallirà di certo per una scheda uscita in ritardo o una concorrente in anticipo, così come non lo farà Nvidia... Sono aziende ormai più che collaudate e comunque sia oggi a me, domani a te è sempre stato un principio più che funzionante nel mondo dell'informatica...
Tranne forse che per le schede audio, dove a livello consumer c'è praticamente solo Creative... Nel resto dei settori la concorrenza aiuta il progresso e il risparmio, perchè si sa, la guerra si fa soprattutto sul prezzo...
Speriamo succeda così anche per HD-DVD vs. Blu Ray Disc..
Byez :rolleyes:
halduemilauno
26-06-2005, 15:55
Oddio, surclassato e' un termine esagerato. L'NV40 ha piu' feature (dynamic branching, vertex texturing, fp blending), ma meno fillrate. E' un'ottima gpu per un programmatore, infatti e' quella che uso sul mio PC principale.
Se devo consigliare una gpu di punta ad un giocatore, lo indirizzerei decisamente verso un R420, fino all'uscita del G70 ovviamente.
d'accordo surclassato è un termine esagerato. cmq il senso di quello che intendevo si è capito.
;)
DarKilleR
26-06-2005, 16:05
scusa ma perchè fai esempi temporalmente sbagliati?
se citi il passaggio 9800 pro---> x800xt devi citare 5900/5950 ultra ---> 6800ultra. ed ecco lo stesso salto prestazionale.
certo nVidia aveva gia surclassato ati nel campo tecnologico gia con la 6800ultra. ti era sfuggito???
Si hai ragione, potevo fare tranquillamente anche questo esempio qui ^^
Cmq io avevo fatto la risposta rispetto ad uno che prima aveva detto 40% vi sembra poco??? il gap nel passaggio tra 9700 Pro e 9800 Pro era mooolto minore.
E cmq tra 6800 Ultra e 5950 la differenza in DirectX 9.0 puro era anche superiore al 100%.
P.S. cmq la miglior cosa sarebbe se ci fosse anche un terzo concorrente per le schede video di fascia alta...e cmq nessuna delle 2 case prenderà il sopravvento sull'altra.
bartolino3200
26-06-2005, 16:30
d'accordo surclassato è un termine esagerato. cmq il senso di quello che intendevo si è capito.
;)
Forte e chiaro!!!
:rotfl:
I post dei tifosotti ultrà sono sempre quelli più divertenti da leggere. Pensare che mi sono svegliato con il mal di testa e che a leggere questo thread mi è passato dovrebbero proporli come metodo curativo.
Surclassato. Distrutto. Annientato. Fallire. Sono tante tra le parole che si leggono e sono stupende le frasi in cui sono contenute :asd:
:rotfl:
Come non quotare, in virtù anche di certi Nik... :rotfl:
Domanda: pare ovvio che G70 non sarà in grado di rivaleggiare con r520 etc etc...(assumiamolo per assurdo), nVidia ha intenzione di evolvere un g70@ 0.09 micron o di lanciare un Gxx con 32pipe e 0.09 micron ?? Cosa dicono le indiscrezioni a riguardo...
ciao
Domanda: pare ovvio che G70 non sarà in grado di rivaleggiare con r520 etc etc...(assumiamolo per assurdo), nVidia ha intenzione di evolvere un g70@ 0.09 micron o di lanciare un Gxx con 32pipe e 0.09 micron ?? Cosa dicono le indiscrezioni a riguardo...
ciao
Pare propio che l'ipotetica contromossa di Nvidia all' R520 sarà un g70 con solo le frequenze pompate,ma strutturalmente identico a quello visto nella 7800gtx.
Un po come fece Ati con la serie x850 insomma,e d'altra parte che Nvidia possa presentare due chip molto diversi architetturalmente nel corso di pochi mesi sembra alquanto improbabile.
OverClocK79®
26-06-2005, 17:22
credo ankio
+ ram +Mhz
BYEZZZZZZZZZZ
Magari 0.09 micron?
Cmq pare salire abbastanza bene il g70 già di suo...magari per fine anno quando il processo sarà ampiamente collaudato ci ritroveremo 500Mhz di core...
Io penso che non sia sufficente per r520, a sto punto l' asso vincente potrebbe essere il tempo...cioè la velocità con cui verrà lanciato r520, che pare abbia dei problemi e non prima di Natale sicuramente non si vedrà per i negozi...
Ma il paper L. per quando è fissato??
ciao
bartolino3200
26-06-2005, 17:38
Nessunno può dirlo con certezza, ma una versione a 32 pipeline denominata Ultra con frequenze più alte non sarebbe tutta sta fantascienza, ovviamente la cosa è da prendere con le pinze.
DarKilleR
26-06-2005, 18:00
Si anche io ho sentito dire che la probabile versione ultra possa essere solamente un G70 con frequenza maggiore su GPU e 100 Mhz in + sulle Ram...
E si diceva che fare un chip grafico con 32 pipeline con processo a 0.11 è praticamente impossibile, e una revisione a 0.09 micron del chip idem, perchè creare un chip da 32 pipe con 0.09 basato su G70 richiederebbe un nuovo progetto a pie pari, perchè tutto il desing del chip va stravolto.
Cmq che nVidia possa nascondere un asso nella manica non è da escludere, i miliardi di dollari non gli mancano :P.
Cmq non è da escludere che (consci della "probabile inferiorirà di G70 rispetto a R520") possano puntare solamente a guadagnare fette di mercato giocando di anticipo e creando una sk video di fascia media superiore alla concorrente come è successo ora tra 6600 GT e X700 XT (la prima risulta essere leggermente migliore). Anche perchè se vendono a 550 € una 7800 GTX...vuol dire che i costri di produzione sono relativamente bassi rispetto a prima, almeno penso.
conan_75
26-06-2005, 18:14
Ma i fanboy non erano passibili di sospensione? :rolleyes:
(parlo di entrambe le parti)
halduemilauno
26-06-2005, 18:24
Domanda: pare ovvio che G70 non sarà in grado di rivaleggiare con r520 etc etc...(assumiamolo per assurdo), nVidia ha intenzione di evolvere un g70@ 0.09 micron o di lanciare un Gxx con 32pipe e 0.09 micron ?? Cosa dicono le indiscrezioni a riguardo...
ciao
ma non noti una contraddizione in termini. e poi quanto tempo ti fa con un litro? parlo della tua macchina del tempo.
;)
perchè partite da un principio sbagliato: quello del confronto immediato tra chip ritenuti della stessa generazione. Una situazione in cui chip con caratteristiche "confrontabili" siano usciti più o meno contemporaneamente si è verificata poche volte in passato. La situazione attuale non fa eccezione.
Capisco che possa essere più interessante poter fare un confronto immediato, però si deve avere un po' di pazienza. Tra l'altro, ci sta pure che, in un settore in cui si sperimenta in continuazione, si possano incontrare problemi e sia necessario aggiustare il tiro.
Si deve imparare a valutare la situazione del momento e, allo stato attuale, abbiamo G70 e noN ancora R520; quindi, sia per chi vuole lanciarsi in disamine tecniche che per chi vuole acquistare una nuova scheda video, la situazione da valutare è quella attuale. Che la stessa possa variare e, magari, rovesciarsi tra un mese, ha poca importanza.
Si ma Ati dovrà continuare ancora a guardare?
E' stato detto che il termine surclassato non è adatto.
Sono d'accordo,ma credo comunque la seria X 800 presenti un'architettura "obsoleta" in quanto simile a quella dell ' R360,ma che sfrutti un processo produttivo molto basso che gli consente di di salire le frequenze.(Non è solo l'unico punto di forza).
Presentare un x 850 xt ha criterio ?Solo perchè le X 800 xt P.E. non se ne trovavano.
All'uscita dello standard Sli, Ati cosa ha fatto?
Avere pazienza significa aspettare a lungo termine un progetto?
Sicuramente mi sbaglio ma è quello che penso.
:)
Cos'ha fatto?il crossfire....è vero che è ancora più indietro rispetto allo standard sli(in quanto a reperibilità e compatibilità) però il potenziale di ati l'ha tirato fuori Macci..http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4033!!!!
é vero, è un dei migliori oc. e il suo pc....non è da tutti i giorni però....è un esempio della potenza di ati....Si la nuova Nvidia è sicuramente migliore(prezzo-prestazioni) e oggi come oggi in quella fascia ati è stata superata ma presto con l'r520 risalirà sopra....è sempre stato così e non solo nell'informatica....sono le leggi del commercio(bmw-mercedes,ferrari-porsche....ecc)una migliora e l'altra subito dopo lo fa a sua volta....
tutti questi rumors...nvidia ha già lanciato la sua scheda e ati aspetta in quanto il nuovo chip è molto più innovativo e per scoprire le mosse dell'nvidia...io non darei per certo tutti questi problemi di ati!!(molte volte sono le case stesse che mettono in giro ste voci per vedere come reagisce il mercato)!!!!
ciauuu
Cos'ha fatto?il crossfire....è vero che è ancora più indietro rispetto allo standard sli(in quanto a reperibilità e compatibilità) però il potenziale di ati l'ha tirato fuori Macci..http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4033!!!!
é vero, è un dei migliori oc. e il suo pc....non è da tutti i giorni però....è un esempio della potenza di ati....Si la nuova Nvidia è sicuramente migliore(prezzo-prestazioni) e oggi come oggi in quella fascia ati è stata superata ma presto con l'r520 risalirà sopra....è sempre stato così e non solo nell'informatica....sono le leggi del commercio(bmw-mercedes,ferrari-porsche....ecc)una migliora e l'altra subito dopo lo fa a sua volta....
tutti questi rumors...nvidia ha già lanciato la sua scheda e ati aspetta in quanto il nuovo chip è molto più innovativo e per scoprire le mosse dell'nvidia...io non darei per certo tutti questi problemi di ati!!(molte volte sono le case stesse che mettono in giro ste voci per vedere come reagisce il mercato)!!!!
ciauuu
Concordo sostanzialmente con te.
Il principio di parsimonia (in psicologia) però sostiene che il cliente è tenuto a seguire la strada più semplice e chiaramente andrà a scegliere uno standard Sli piuttosto che il Crossfire per le difficoltà da te mensionate.
Ma vi invito a riflettere su di una cosa , sul fatto che oggi il mercato offre una scheda video (7800 gtx ) decisamente innovativa e superiore rispetto a quelli di punta Ati (x 850 xt P.E.) con prezzi abbastanza vicini.
Tale situazione non sarà a discapito della casa canadese che vedrà la gente acquistare un prodotto della casa rivale?
In parole povere... ma Ati dovrà ancora farci aspettare?
Il tempo di migliorare il crossfire,il tempo di perfezionare il chip r 520...
Non vi sembra che Ati si ritrovi da un bel pezzo nell'insegure Nvidia?
P.S. Vorrei precisare ond'evitare possibili flames e situazioni da stadio come sicuramente alcune persone cocciutamente sostengono, che la mia è soltanto una puntualizzazione. :)
zerothehero
26-06-2005, 19:50
fatemi capire una cosa..
due link in cui si dice che il margine lordo è inferiore del 5% rispetto alle aspettative (ooooooo caspita..è gia in fallimento ATI :asd:..) e un altro in cui c'è una presunta difficoltà di ati a far uscire un chip da 300ml di transistor low-k 90nm...
è ancora un pò presto per dire "brutte notizie"..tra l'altro la resa dei chip dipende da TSMC non da Ati che come nvidia è fabless.
E' ovvio che produrre un chip del genere con a 90nm e per giunta low-k richiede più tempo del g70...
io direi che ati si dovrebbe preoccupare se non arriva nulla per settembre 2005..lì il ritardo potrebbe essere pericoloso e l'azzardo dei 90nm potrebbe essere analogo all'errore di nvidia con l'nv30...ma se ati dovesse far uscire un chip a 32pipeline e dalle frequenze sui 550-600mhz che si dice "brutte notizie per nvidia?" :Prrr:
fatemi capire una cosa..
due link in cui si dice che il margine lordo è inferiore del 5% rispetto alle aspettative (ooooooo caspita..è gia in fallimento ATI :asd:..) e un altro in cui c'è una presunta difficoltà di ati a far uscire un chip da 300ml di transistor low-k 90nm...
è ancora un pò presto per dire "brutte notizie"..tra l'altro la resa dei chip dipende da TSMC non da Ati che come nvidia è fabless.
E' ovvio che produrre un chip del genere con a 90nm e per giunta low-k richiede più tempo del g70...
io direi che ati si dovrebbe preoccupare se non arriva nulla per settembre 2005..lì il ritardo potrebbe essere pericoloso e l'azzardo dei 90nm potrebbe essere analogo all'errore di nvidia con l'nv30...ma se ati dovesse far uscire un chip a 32pipeline e dalle frequenze sui 550-600mhz che si dice "brutte notizie per nvidia?" :Prrr:
si che poi se si verificasse questo hai voglia a trovare "scusanti" per nVidia.. e la storia si ripete :asd:
OverClocK79®
26-06-2005, 19:53
che si dice "brutte notizie per nvidia?" :Prrr:
no si direbbe.....
fallimento di nvidia...comprate in massa che domani chiude
Ati DOOOOOOOOOOOOOOOOMINA ecc ecc :rolleyes:
vie di mezzo no??? eh??
BYEZZZZZZZZZZZ
yossarian
26-06-2005, 19:53
Si ma Ati dovrà continuare ancora a guardare?
E' stato detto che il termine surclassato non è adatto.
Sono d'accordo,ma credo comunque la seria X 800 presenti un'architettura "obsoleta" in quanto simile a quella dell ' R360,ma che sfrutti un processo produttivo molto basso che gli consente di di salire le frequenze.(Non è solo l'unico punto di forza).
Presentare un x 850 xt ha criterio ?Solo perchè le X 800 xt P.E. non se ne trovavano.
All'uscita dello standard Sli, Ati cosa ha fatto?
Avere pazienza significa aspettare a lungo termine un progetto?
Sicuramente mi sbaglio ma è quello che penso.
:)
R520 non uscirà tra qualche anno, ma tra qualche mese. ATi è in vantaggio dal punto di vista del processo produttivo (ha già due gpu, R520 e R500, a 90 nm, entrambe funzionanti, contro nessuna di nVIDIA); ha già una gpu (R500) WGF2, che costituirà la base per i prossimi chip per pc e che è molto più avanti, anche come feature, rispetto a G70 e alle sue eventuali evoluzioni future.
Per un'azienda che qualcuno ha definito pressochè "agonizzante" non mi sembra poco
Certo, dall'uscita di NV40 si trova ad inseguire, per quanto riguarda le vga da pc, dal punto di vista tecnologico (non certo da quello velocistico); dall'uscita di G70 è dietro anche dal punto di vista delle prestazioni (parliamo di 4 giorni, però). Qualcuno sembra però dimenticare che, dall'uscita di R300 a quella di NV40, nVIDIA è stata dietro sotto ogni aspetto (eppure non è fallita)
Sembra parlare di corsi e ricorsi storici.....
Staremo a vedere Ati quanto tempo impiegherà nel far uscire il suo mostro tecnologico. :)
zerothehero
26-06-2005, 20:04
no si direbbe.....
fallimento di nvidia...comprate in massa che domani chiude
Ati DOOOOOOOOOOOOOOOOMINA ecc ecc :rolleyes:
vie di mezzo no??? eh??
BYEZZZZZZZZZZZ
o la variante tamarra rulezzzzzzz....in curva a San Siro sono più fini :fagiano: :O
R520 non uscirà tra qualche anno, ma tra qualche mese. ATi è in vantaggio dal punto di vista del processo produttivo (ha già due gpu, R520 e R500, a 90 nm, entrambe funzionanti, contro nessuna di nVIDIA); ha già una gpu (R500) WGF2, che costituirà la base per i prossimi chip per pc e che è molto più avanti, anche come feature, rispetto a G70 e alle sue eventuali evoluzioni future.
Per un'azienda che qualcuno ha definito pressochè "agonizzante" non mi sembra poco
Certo, dall'uscita di NV40 si trova ad inseguire, per quanto riguarda le vga da pc, dal punto di vista tecnologico (non certo da quello velocistico); dall'uscita di G70 è dietro anche dal punto di vista delle prestazioni (parliamo di 4 giorni, però). Qualcuno sembra però dimenticare che, dall'uscita di R300 a quella di NV40, nVIDIA è stata dietro sotto ogni aspetto (eppure non è fallita)
Ok.
Aspetteremo l'uscita di R 500 tra qualche mese.
Diciamola cosi.... Ati stà preparando una vera e propria base nucleare!
Il che necessita un po di tempo in più... ;)
yossarian
26-06-2005, 20:15
Ok.
Aspetteremo l'uscita di R 500 tra qualche mese.
Diciamola cosi.... Ati stà preparando una vera e propria base nucleare!
Il che necessita un po di tempo in più... ;)
tra qualche mese uscirà R520 (per pc) e R500 (come chip per xbox);
R520 ha un'architettura di tipo tradizionale, con vsu e psu separate, mentre R500 sarà la prima gpu con unità logiche unificate e con l'interessante uso di eDRAM nel core secondario, che contiene anche le ROP's
per il resto. la penso come fek su quelli che sono stati gli errori di ATi, il principale dei quali, secondo me, è stato quello di proporre con notevole ritardo, e solo per la fascia media, soluzioni competitive
zerothehero
26-06-2005, 20:16
Ok.
Aspetteremo l'uscita di R 500 tra qualche mese.
Diciamola cosi.... Ati stà preparando una vera e propria base nucleare!
Il che necessita un po di tempo in più... ;)
certo è un azzardo..ma se riesce a produrre una bestia del genere con 32 pipeline e alte frequenze, le 24pipe del g70 possono essere ottimizzata quanto si vuole ..ma 32 pipeline a 600-650mhz sarebbero uno schiacciasassi..
certo che con il g70 e la disponibilità immediata nvidia (che a me ha francamente stupito) ha voluto dare un bel colpo alla concorrenza..
OvErClOck82
26-06-2005, 20:17
fatemi capire una cosa..
...ma se ati dovesse far uscire un chip a 32pipeline e dalle frequenze sui 550-600mhz che si dice "brutte notizie per nvidia?" :Prrr:
puo darsi, ma se per trovare tali mostri di sk bisognerà organizzare una caccia al tesoro come per la scorsa generazione ...
zerothehero
26-06-2005, 20:19
tra qualche mese uscirà R520 (per pc) e R500 (come chip per xbox);
R520 ha un'architettura di tipo tradizionale, con vsu e psu separate, mentre R500 sarà la prima gpu con unità logiche unificate e con l'interessante uso di eDRAM nel core secondario, che contiene anche le ROP's
Come mai tutti questi progetti portati avanti insieme?..
ad esempio, r500 con vertex shader e pixel shader unificati perchè non l'hanno portato subito invece di proporre l'r520 su pc? troppo avanti con i tempi?
Inoltre perchè c'è necessità di architetture unificate? non vanno bene queste che sono separate?
:fagiano: spara qualche badilata di cultura..ne ho bisogno su queste cose.. :fagiano:
certo è un azzardo..ma se riesce a produrre una bestia del genere con 32 pipeline e alte frequenze, le 24pipe del g70 possono essere ottimizzata quanto si vuole ..ma 32 pipeline a 600-650mhz sarebbero uno schiacciasassi..
certo che con il g70 e la disponibilità immediata nvidia (che a me ha francamente stupito) ha voluto dare un bel colpo alla concorrenza..
E' questo che volevo dire. :)
Nvidia ha dato un bel colpo alla concorrenza.
Certo pensare 32 pipeline con frequenze mostruose. :cool:
tra qualche mese uscirà R520 (per pc) e R500 (come chip per xbox);
R520 ha un'architettura di tipo tradizionale, con vsu e psu separate, mentre R500 sarà la prima gpu con unità logiche unificate e con l'interessante uso di eDRAM nel core secondario, che contiene anche le ROP's
per il resto. la penso come fek su quelli che sono stati gli errori di ATi, il principale dei quali, secondo me, è stato quello di proporre con notevole ritardo, e solo per la fascia media, soluzioni competitive
"Ritardo" è la soluzione chiave di quanto volessi dire nei post precedenti.
ma riflettendo..... Il fine giustifica i mezzi,per cui il ritardo sarà compensato dal prodotto finale. :)
yossarian
26-06-2005, 20:59
Come mai tutti questi progetti portati avanti insieme?..
ad esempio, r500 con vertex shader e pixel shader unificati perchè non l'hanno portato subito invece di proporre l'r520 su pc? troppo avanti con i tempi?
Inoltre perchè c'è necessità di architetture unificate? non vanno bene queste che sono separate?
:fagiano: spara qualche badilata di cultura..ne ho bisogno su queste cose.. :fagiano:
non avrebbe molto senso proporre un'architettura del genere con così largo anticipo rispetto alle API di riferimento (tra l'altro non sono sicuro che il gap temporale tra l'uscita dell'x-box 360 e le WGF2 sia del tutto casuale :D ).
Le alu unificate permettono di avere:
1) maggior flessibilità nella programmazione
2) drastica riduzione della ridondanza nelle unità di calcolo presenti nelle pipeline
3) miglior bilanciamento dei carichi di lavoro
4) possibilità (grazie alla riduzione di transistor del punto 2) di avere cache di dimensioni generose direttamente on chip
conan_75
26-06-2005, 21:34
Sono due case con ottimi ingenieri e infiniti fondi economici.
Mi pare impossibile decretare un vincitore e un perdente.
Al momento Nvidia ha il prodotto di punta migliore, poi lo avrà ATI, poi lo riavrà Nvidia e continuerà sempre così.
Tanto con tutti i soldi che gli regaliamo per gli aggiornamenti non penso che vadano in crisi.
PS
La top di punta servono per la pubblicità: i veri guadagni si ottengono con le 6200 - 6600 - X300 e X600 che troviamo in bundle in tantissimi PC.
Se il processo a 0.11 micron di g70 avrà una buona resa e margini di clock elevati, e il successo del prodotto dipende molto dalle varie fonderie, non è necessariamente detto che nVidia resterà indietro rispetto a r520, magari per quando arriva r520 in volumi, ipotizziamo Natale, g70 potrebbe reggere 500Mhz di clock e passa con una versione Ultra ed accusare relativamente il colpo...
Insomma un 24pipe con clock elevati, non vorrei sbilanciarmi ma pare che g70 sia in grado di reggerli, sarà necessariamente più lento di un 32pipe @ 0.09 con clock più conservativi...??
Wing_Zero
27-06-2005, 00:17
bartolino3200, per te c'e la :winner: (coppa) perchè ci hai preso di brutto e sei un figo... :rolleyes:
contento?
Straquoto...Ma scusate ragazzi, va bene ridere scherzare a cazzeggiare...però da qui ad aprire un 3D autocelebrativo(e non venirmi a dire che questo non e' un 3D autocelebrativo, in quanto TUTTI qui dentro sappiamo dei problemi che sta incontrando ATI) mi sembra troppo! che senso ha?
Inoltre si Arriva pure a "Segnalare il post ai mod" solo perche qualkuno, a mio parere giustamente, ha commetato il post dicendo che questi sono solo rumors?(Ora non so se questi siano rumors o meno, cmq non vedo nulla di ufficiale!).
E poi, come si fa dico io a dire che per ati e' indietro di 2 generazioni e che " Nel frattempo Nvidia stravende la 7800, e magari presenta già la 8800 " ? che ne sai se fra qualke mese esce l'r520!
Dai, per faovre! e' stato sempre cosi'! con le GEffo 2 era avanti nvidia, la 8500 era un po meglio come prestazioni della geffo 3, le Geffo 4 erano insuperabili, le Fx erano delle cacche e le 9700/9800 facevano paura, Ora le geffo 6 sono meglio dell'equvalente di ati! C'e' stata sempre questa alternanza. A questo turno sta meglio nvidia, magari ltra 5 mesi, ati presenta l'r520 con 32 pipe, ed comincera' lei a stravendere! Come si fa a saperlo?
Inoltre non mi spiego il senso di questa ultime riga nel post:
" Ah dimenticavo niente flames per favore tanto sarebbero inutili. "
Ovvero come dire, Se non vi sta bene quello ke dico state zitti.!
Sono daccordo che i flames sono inutili, ma non puoi fare un post del genere, autocelebrativo, denigratorio, e basandoti + che altro su rumors, e non aspettarti risposte controverse...
Poi scusa....non e' che ci voleva un genio per capire che la 7800GTx e' molto meglio sia come prezzo e prestazioni della x850xt PE...praticamente ti sei quotato da solo dei post fatti poki giorni fa...non c'e' ke dire...sei davvero un mago.
Guardate, non volgio fare polemica, solo ke certi atteggiamenti mi sembrano ridicoli tutto qui.
Ciao a tutti
Wing
P.S.:
Sono possessore di una geffo 3 ti 200, quindi non sono PRO-Ati per qualke motivo. cerco di essere obbiettivo tutto qua.
halduemilauno
27-06-2005, 08:21
praticamente a cacio.
http://www.theinquirer.net/?article=24203
;)
bartolino3200
27-06-2005, 10:48
Straquoto...Ma scusate ragazzi, va bene ridere scherzare a cazzeggiare...però da qui ad aprire un 3D autocelebrativo(e non venirmi a dire che questo non e' un 3D autocelebrativo, in quanto TUTTI qui dentro sappiamo dei problemi che sta incontrando ATI) mi sembra troppo! che senso ha?
P.S.:
Sono possessore di una geffo 3 ti 200, quindi non sono PRO-Ati per qualke motivo. cerco di essere obbiettivo tutto qua.
Liberi di dire la propria, si chiama democrazia.
Autocelebrativo? Per avere il plauso di me stesso? Mha...
L' ironia e il gusto dello scoop al massimo lo avrei potuto capire...cmq ripeto liberi tutti di dire la propria, posso esserlo anche io?
La ringrazio messere Wing.
Sei possessore della geffo 3 ma leggo nella tua sign waiting (aspettando) la x800xl.
Oltretutto è sbagliato scrivere "waiting something", in inglese corretto si dice "waiting FOR something".
In ogni caso potevi avere anche una matrox g200 ma che differenza fa?
Anche io possiedo una 9800pro nel muletto, perchè quando la comprai era il giusto compromesso prezzo prestazioni, anche se ho bestemmiato in turco con Linux.
Non è che uno possiede una una geffo 3 ed è immune dall' opinare qualsivoglia pensiero per l' una e l' altra casa.
Scusa ma proprio non riesco a capire cosa volevi dire con quel "anche io ho una geffo3". Ti serve giustificarti? Per me non fa alcuna differenza.
Wing_Zero
27-06-2005, 14:08
Liberi di dire la propria, si chiama democrazia.
Autocelebrativo? Per avere il plauso di me stesso? Mha...
L' ironia e il gusto dello scoop al massimo lo avrei potuto capire...cmq ripeto liberi tutti di dire la propria, posso esserlo anche io?
La ringrazio messere Wing.
Sei possessore della geffo 3 ma leggo nella tua sign waiting (aspettando) la x800xl.
Oltretutto è sbagliato scrivere "waiting something", in inglese corretto si dice "waiting FOR something".
In ogni caso potevi avere anche una matrox g200 ma che differenza fa?
Anche io possiedo una 9800pro nel muletto, perchè quando la comprai era il giusto compromesso prezzo prestazioni, anche se ho bestemmiato in turco con Linux.
Non è che uno possiede una una geffo 3 ed è immune dall' opinare qualsivoglia pensiero per l' una e l' altra casa.
Scusa ma proprio non riesco a capire cosa volevi dire con quel "anche io ho una geffo3". Ti serve giustificarti? Per me non fa alcuna differenza.
Guarda, innazitutto ti spiego che "autocelebrativo" non signfiica ricevere plausi da se stessi,(altrimenti sarebbe alquanto assurdo e maniacale), invece significa celebrare se stessi per ricevere plausi da altri (come, a mio parere hai fatto...)
Inoltre, se come hai detto tu, non conta niente la skeda che uno ha nel picci', come mai sei ATTENTO a sottolineare che STO ASPETTANDO UNA X800XL? (l'ho scelta perhce e' la skeda a 16 pipe pciexpress che costa di meno , tutto qua, una 6800GT pci express non al troverai mai a 300 euro!).
E ti informo che ho dovuto omettere i "for" per il semplice fatto che ho raggiunto i 500 caratteri precisi precisi nella mia sign, ed i for non ci entravano.
Inoltre, proprio coem hai detto tu, tutti posso esprimere la propria opinione, e sui questo sono daccordo! allora, se e' cosi: Per quali motivo dovrei giustificarmi? solo perhce ho detto in toni garbati cio' che penso... non credo proprio...
Cmq non era mia intenzione accendere un flame, od insultarti in nessun modo, volevo solo sottolineare la futile natura del post e basta(mio parere non condivisibile). Quindi senza rancori che ne dici di finirla qui? :mano: dai che poi ti offro una birra :P :cincin: :cincin:
Ciao a tutti
Wing
(l'ho scelta perhce e' la skeda a 16 pipe pciexpress che costa di meno , tutto qua, una 6800GT pci express non al troverai mai a 300 euro!).
Te la vendo io una 6800GT PCI-E a 200 euro e ti ci metto anche una dedica di Peter :D
Wing_Zero
27-06-2005, 14:27
Te la vendo io una 6800GT PCI-E a 200 euro e ti ci metto anche una dedica di Peter :D
Ok! :P concludiamo quando vuoi!
Ok! :P concludiamo quando vuoi!
Oki, contattami in MSN :)
Wing_Zero
27-06-2005, 14:33
mi invii il tuo contatto msn in pvt o in email? :P
yossarian
27-06-2005, 14:43
Te la vendo io una 6800GT PCI-E a 200 euro e ti ci metto anche una dedica di Peter :D
magari scritta a matita sul pcb
:D
halduemilauno
27-06-2005, 14:44
mi invii il tuo contatto msn in pvt o in email? :P
io cambierei la sign. in questo caso potrebbe portar bene.
:fiufiu:
magari scritta a matita sul pcb
:D
Deal! :D
Paolo Corsini
27-06-2005, 14:58
Non sei affatto polemico, ma dare a tom's hw del sito scandalistico alla Novella 2000, non è che sia una bella mossa. Io al posto tuo starei più attento a quello che scrivo, anche perchè tom's è molto considerato ed anche bene dagli stessi redattori di HW upgrade.
Senza polemica, ma non metterci in bocca cose che non abbiamo mai detto.
La nostra considerazione sulla versione italiana di tom's hardware è molto semplice: raccolta di traduzioni di articoli scritti in inglese. E non lo scrivo qui perché sono a casa mia: conosco di persona chi gestisce la versione italiana di tomshardware e sanno quello che penso in merito.
Circa la versione inglese, personalmente penso ci siano molti altri siti più interessanti , anche se a livello personale penso che Lars Weinard, la persona che si occupa dei test delle schede video in tomshardware, sia molto preparato e bravo.
Per quanto riguarda le news, non viene linkata la fonte (che ovviamente non è interna a loro) ma nel caso specifico delle notizie sulle difficoltà produttive di ATI con il chip R520 è notizia ben nota agli addetti ai lavori che la fonte originaria di quei rumor sia quantomeno "un po'" parte in causa. Questo è il motivo per il quale noi, pur avendo visto quel pezzo sulla fonte originaria, non l'abbiamo in nessun modo riportato. A buon intenditor poche parole.
Deal! :D
Solo la dedica non me la dai? :sofico:
P.S.: FORZA ATI!
P.P.S.: FORZA NVIDIA!
P.M.N.M.I.S. (Post Ma Non Men Importantum Scriptum): Forza la scheda con il miglior prezzo/prestazioni per le nostre tasche, che è la cosa più importante! Che sia nVidia, ATi o Ciccalecca ;)
Wing_Zero
27-06-2005, 15:20
meglio cosi' la sign? ghgh
halduemilauno
27-06-2005, 15:57
meglio cosi' la sign? ghgh
e certo. vuoi mettere.
in bocca al lupo.
;)
Wing_Zero
27-06-2005, 16:42
e certo. vuoi mettere.
in bocca al lupo.
;)
in bocca al lupo per che cosa? :P e' gia tutto fatto, pagamento dopo che la skeda mi e' arrivata, e la skeda e' un engineering sample di nvidia :P
:))))))))))))))
So felice come una pasqua!
Sciauz!
Fek, se non ti dispiace, mi prenoto la 7800 quando ti va di cambiarla :D (presumo che prenderai quella heh)
la notizia sarebbe preoccupante se si dovesse ripetere la situazione dello scorso anno, in cui ATi ha proposto, per lungo tempo, modelli di fascia media e bassa non competitivi, rimediando solo in parte (fascia media) con l'uscita di X800XL.
Per quanto riguarda gli aspetti tecnologici, se nVIDIA è stata avanti con NV40 a livello di feature, ATi lo è stata a livello di sperimentazione di nuovi processi produttivi (campo in cui NV rimane molto conservatrice); inoltre ATi ha già pronto un chip WGF2, al contrario di NV.
Quindi, se ATi non commette errori dal punto di vista commerciale, tra qualche mese si potrebbe avere una situazione completamente rovesciata, in cui nVIDIA si troverebbe costretta ad inseguire sia sul piano tecnologico che su quello delle prestazioni
OT ciao Andrea; leggo sempre i thread sulla Juve: siete i più divertenti
FINE OT
sono daccordo su tutto quello che hai scritto :) ma non vedo la x800xl come una scheda di fascia media ma di fascia alta ad un'ottimo prezzo , e' una scheda che ha 16 pipeline 400 di core e gddr3 :) e' superiore alla x800pro inoltre si trova intorno ai 320 - 340 euro ed anche meno, be' mi sembra che ati abbia fatto un'ottima mossa con questa scheda .
Wing_Zero
27-06-2005, 17:24
sono daccordo su tutto quello che hai scritto :) ma non vedo la x800xl come una scheda di fascia media ma di fascia alta ad un'ottimo prezzo , e' una scheda che ha 16 pipeline 400 di core e gddr3 :) e' superiore alla x800pro inoltre si trova intorno ai 320 - 340 euro ed anche meno, be' mi sembra che ati abbia fatto un'ottima mossa con questa scheda .
Straquoto! :P inoltre si trova anche a 300 euro! :P
hackboyz
27-06-2005, 17:35
Se la X800XL (che ricordiamo sostanzialme a default va come una 6800GT) è di fascia media la 6600GT cos'è? :asd:
Ovviamente escludendo la recentissima uscita di 7800GTX
halduemilauno
27-06-2005, 18:08
in bocca al lupo per che cosa? :P e' gia tutto fatto, pagamento dopo che la skeda mi e' arrivata, e la skeda e' un engineering sample di nvidia :P
:))))))))))))))
So felice come una pasqua!
Sciauz!
in bocca al lupo per l'acquisto. tutto qui. se ti ha dato fastidio scusa.
halduemilauno
27-06-2005, 18:44
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1787
;)
yossarian
27-06-2005, 19:15
sono daccordo su tutto quello che hai scritto :) ma non vedo la x800xl come una scheda di fascia media ma di fascia alta ad un'ottimo prezzo , e' una scheda che ha 16 pipeline 400 di core e gddr3 :) e' superiore alla x800pro inoltre si trova intorno ai 320 - 340 euro ed anche meno, be' mi sembra che ati abbia fatto un'ottima mossa con questa scheda .
intendevo fascia media in base al prezzo, ovviamente
:D
Si ma Ati dovrà continuare ancora a guardare?
E' stato detto che il termine surclassato non è adatto.
Sono d'accordo,ma credo comunque la seria X 800 presenti un'architettura "obsoleta" in quanto simile a quella dell ' R360,ma che sfrutti un processo produttivo molto basso che gli consente di di salire le frequenze.(Non è solo l'unico punto di forza).
Presentare un x 850 xt ha criterio ?Solo perchè le X 800 xt P.E. non se ne trovavano.
All'uscita dello standard Sli, Ati cosa ha fatto?
Avere pazienza significa aspettare a lungo termine un progetto?
Sicuramente mi sbaglio ma è quello che penso.
:)
si forse hai ragione ma come tu sai c'è sempre più utenza esperta nell'informatica e ati sotto questo aspetto non è male....si adesso perderà un pò la fascia degli utenti che sono costretti a cambiare il pc ora e vogliono il max che c'è adesso!!Ma c'è anche molta gente come me che non ragiona così ma che (guasti permettendo) preferisce aspettare un prodotto totalmente innovativo che un "potenziamento di quello vecchio"(vedi nvidia)(niente tifi da stadio riguardo a questa affermazione)!Però sono altrettanto d'accordo che pur innovativo che sia il progetto non può tardare oltre l'autunno....
ps: delle x850xt pe abbasseranno il prezzo perchè non può competere più di tanto con la 7800....ma abbassando il prezzo perderanno leggermente nella fascia altissima ma si papperanno a colazione tutte le 6800....almeno penso
intendevo fascia media in base al prezzo, ovviamente
:D
;)
zanardi84
27-06-2005, 20:31
Vorrei dire la mia: Premesso che su 3 pc che ho monto ati e consiglio ati, credo che questi siano i frutti della agguerrita concorrenza che c'è tra i canadesi e nvidia. Come già dissi in passato, ati avrebbe dovuto far tesoro degli errori di nvidia quando pensò bene di vendere delle geffo2 marchiate gf4 e fu in procinto di lanciare delle geffo 5 che altro non erano che una manovra commericale. L?arrivo della 9700 fece cambiare rapidamente rotta ad nvidia che, presa dal panico presentò il turboreattore fx5800: ram ddr da 1000MHz e bus di soli 128bit, oltre al supporto alle dx 9.0 (ipotetiche 8.5 in effetti) e un rumore paragonbile a quello di un tagliaerba.
Oggi la situazione si è capovolta.
Versioni SE di ati e x800 x850 che sono evoluzioni delle 9800. Nvidia invece ha lavorato sodo e la serie 6 le ha ridato lustro.
Wing_Zero
27-06-2005, 20:47
in bocca al lupo per l'acquisto. tutto qui. se ti ha dato fastidio scusa.
WE! ma che fastidio! :P forse mi sono fatto capire male! :PPPPPPPP assolutamente anzi! i tuoi commenti sono sempr ebene accetti! sei uno deigli utenti + simpatici e competenti del forum , e poi mi hai aiutato spesso! :P
Avevo semplicemente detto "in bocca al lupo per cosa??" per dire che ormai la trattativa era conclusa, e mi ero gia aggiudicato la skeda, che non servivano in bocca al lupo, tutto qua!
SCusa ancora se non mi sono fatto capire! :muro: :muro: :muro:
ciaoz!
La x800xl si troverà a 270-280 per fine Luglio, primi di Agosto, ho questo presentimento, presi la 9700 liscia anni fa quando scese a questo prezzo e mi ricordo, che non tornò più oltre fin quando la fecero uscire dal mercato... :D
Peccato che non ho 270€..e poi sta 9700 rulla ancora da fare paura...
ciao
halduemilauno
28-06-2005, 06:46
WE! ma che fastidio! :P forse mi sono fatto capire male! :PPPPPPPP assolutamente anzi! i tuoi commenti sono sempr ebene accetti! sei uno deigli utenti + simpatici e competenti del forum , e poi mi hai aiutato spesso! :P
Avevo semplicemente detto "in bocca al lupo per cosa??" per dire che ormai la trattativa era conclusa, e mi ero gia aggiudicato la skeda, che non servivano in bocca al lupo, tutto qua!
SCusa ancora se non mi sono fatto capire! :muro: :muro: :muro:
ciaoz!
OK d'accordo.
ciao.
;)
halduemilauno
28-06-2005, 06:48
La x800xl si troverà a 270-280 per fine Luglio, primi di Agosto, ho questo presentimento, presi la 9700 liscia anni fa quando scese a questo prezzo e mi ricordo, che non tornò più oltre fin quando la fecero uscire dal mercato... :D
Peccato che non ho 270€..e poi sta 9700 rulla ancora da fare paura...
ciao
ma gia da metà giugno si trova la 6800gt a 282€ I.I. e questa è una certezza.
ciao.
;)
halduemilauno
28-06-2005, 07:02
le ultime.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20050627061636.html
;)
e cade a fagiolo il focus di hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14893.html
;)
ma gia da metà giugno si trova la 6800gt a 282€ I.I. e questa è una certezza.
ciao.
;)
:mbe:.....questo sarebbe un buon acquisto...speriamo che scenda di prezzo per Natale... ciao
ma gia da metà giugno si trova la 6800gt a 282€ I.I. e questa è una certezza.
ciao.
;)
mi mandi in pvt dove??
halduemilauno
28-06-2005, 14:27
mi mandi in pvt dove??
fatto.
;)
bartolino3200
28-06-2005, 18:19
Senza polemica, ma non metterci in bocca cose che non abbiamo mai detto.
La nostra considerazione sulla versione italiana di tom's hardware è molto semplice: raccolta di traduzioni di articoli scritti in inglese. E non lo scrivo qui perché sono a casa mia: conosco di persona chi gestisce la versione italiana di tomshardware e sanno quello che penso in merito.
Circa la versione inglese, personalmente penso ci siano molti altri siti più interessanti , anche se a livello personale penso che Lars Weinard, la persona che si occupa dei test delle schede video in tomshardware, sia molto preparato e bravo.
Per quanto riguarda le news, non viene linkata la fonte (che ovviamente non è interna a loro) ma nel caso specifico delle notizie sulle difficoltà produttive di ATI con il chip R520 è notizia ben nota agli addetti ai lavori che la fonte originaria di quei rumor sia quantomeno "un po'" parte in causa. Questo è il motivo per il quale noi, pur avendo visto quel pezzo sulla fonte originaria, non l'abbiamo in nessun modo riportato. A buon intenditor poche parole.
Ma io non vorrei metterti assolutamente nulla in bocca.
Ti linko questo http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1787
Credo basterà, e credo che a sto punto, almeno per me, la credibilità del sito tom's hardware guide sia molto aumentata. Oltretutto tom's è stato capace di dare una notizia risultata "vera" molto prima di te.
Nulla tolto alla tua serietà, che ovviamente si basa su dati certi, quello che volevo dire è che tom's se ha pubblicato tale notizia anche senza citarne la fonte, sta pur certo che sapeva qualcosa di sicuro.
Oltretutto loro hanno le orecchie più "grandi" delle nostre qui in Italia...alias...
Paolo Corsini
28-06-2005, 18:49
Ma io non vorrei metterti assolutamente nulla in bocca.
Ti linko questo http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1787
Credo basterà, e credo che a sto punto, almeno per me, la credibilità del sito tom's hardware guide sia molto aumentata. Oltretutto tom's è stato capace di dare una notizia risultata "vera" molto prima di te.
Nulla tolto alla tua serietà, che ovviamente si basa su dati certi, quello che volevo dire è che tom's se ha pubblicato tale notizia anche senza citarne la fonte, sta pur certo che sapeva qualcosa di sicuro.
Oltretutto loro hanno le orecchie più "grandi" delle nostre qui in Italia...alias...
Guarda, mi viene da rispondere un
LOL
e aggiungo un
"beata innocenza"
Ma chiudiamo qui, altrimenti dicono che sono il solito polemico. Comunque se scrivi
"la redazione ha stima per tizio, caio e sempronio" quantomeno verifica che sia così, non trovi? Buona serata a tutti.
bartolino3200
28-06-2005, 19:06
Guarda, mi viene da rispondere un
LOL
e aggiungo un
"beata innocenza"
Ma chiudiamo qui, altrimenti dicono che sono il solito polemico. Comunque se scrivi
"la redazione ha stima per tizio, caio e sempronio" quantomeno verifica che sia così, non trovi? Buona serata a tutti.
Mi illudevo di aver intavolato una discussione fra adulti ma vedo che tu mi rispondi con una risata a scroscio in faccia. ( "lol" per chi non lo sapesse significa questo, alla faccia della lingua madre).
"Beata educazione".
"Ma chiudiamo qui", vorrà dire che d' ora in poi mi preoccuperò solo della stima che provo per chi sa dialogare, e per chi me ne dimostra tenendo testa alle discussioni in modo consono.
Mi riferisco a chiunque sia ben chiaro.
Mi illudevo di aver intavolato una discussione fra adulti ma vedo che tu mi rispondi con una risata a scroscio in faccia. ( "lol" per chi non lo sapesse significa questo, alla faccia della lingua madre).
"Beata educazione".
"Ma chiudiamo qui", vorrà dire che d' ora in poi mi preoccuperò solo della stima che provo per chi sa dialogare, e per chi me ne dimostra tenendo testa alle discussioni in modo consono.
Mi riferisco a chiunque sia ben chiaro.
Dovresti rilassarti e prenderla con più calma...sei venuto a dirmi che io scredito la mia autorevolezza e la mia credibilità davanti agli utenti del forum perchè ho detto che g70 è un nv40 riscaldato... :D
Tralasciando i tifi e le posizioni da tifoso...
Non sarai mica un poco fanatico..? :doh:
bartolino3200
28-06-2005, 19:47
Dovresti rilassarti e prenderla con più calma...sei venuto a dirmi che io scredito la mia autorevolezza e la mia credibilità davanti agli utenti del forum perchè ho detto che g70 è un nv40 riscaldato... :D
Tralasciando i tifi e le posizioni da tifoso...
Non sarai mica un poco fanatico..? :doh:
Grazie per il consiglio, forse è la cosa migliore.
Cmq il G70 al massimo è un NV40 raffreddato anche se più veloce. :-)
conan_75
28-06-2005, 20:33
Ma io non vorrei metterti assolutamente nulla in bocca.
Ti linko questo http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1787
Credo basterà, e credo che a sto punto, almeno per me, la credibilità del sito tom's hardware guide sia molto aumentata. Oltretutto tom's è stato capace di dare una notizia risultata "vera" molto prima di te.
Nulla tolto alla tua serietà, che ovviamente si basa su dati certi, quello che volevo dire è che tom's se ha pubblicato tale notizia anche senza citarne la fonte, sta pur certo che sapeva qualcosa di sicuro.
Oltretutto loro hanno le orecchie più "grandi" delle nostre qui in Italia...alias...
Questo non mi pare giusto però :mad:
HUpgrade è un sito molto preciso per quanto riguarda le news, e se il Corsini ha preferito attendere dati certi prima di pubblicare la notizia un motivo ci sarà.
Io sinceramente devo gran parte delle mie conoscenze agli albori di questo sito e ne approvo in pieno la politica.
Se tu non approvi, come dire, la porta è aperta; su Tom's saranno ben lieti di accoglierti ;)
Però ho come l'impressione che questo tuo risentimento arrivi dal fatto che tu chiaramente odi ATI e volevi vedere pubblicata a tutti i costi questa notizia dove tu vedi il crollo di ati.
Il classico Fanboy :muro:
Peccato che in questo forum i fanboy non siano molto graditi alla "vecchia guardia" e prima o poi vengono tutti sospesi o bannati.
Rileggendo gran parte dei tuoi post, maggiormente in schede video, si nota come i tuoi interventi siano chiaramente "di parte" e li trovo molto più utili a destabilizzare l'armonia del forum (scatenare flames) piuttosto che fare chiara e limpida informazione utile.
Logicamente tu non sei l'unico, anche per ATI c'è una bella serie di fanboy di tutto rispetto (non voglio fare nomi).
Per non parlare degli utenti (uno in particolare) che ogni 2 messaggi postati uno è "INVIATO PVT"...ma la vendita su questo forum non era proibita?
Spero che chi di dovere accolga questo mio sfogo pubblico e prenda qualche provvedimento perchè di questo passo il forum perderà sicuramente di credibilità.
PS
Ho una scheda Nvidia ;)
bartolino3200
28-06-2005, 21:07
D' ora in poi cambio politica.
Ignorare, ignorare, ignorare.
Wing_Zero
28-06-2005, 21:21
Mi illudevo di aver intavolato una discussione fra adulti ma vedo che tu mi rispondi con una risata a scroscio in faccia. ( "lol" per chi non lo sapesse significa questo, alla faccia della lingua madre).
"Beata educazione".
"Ma chiudiamo qui", vorrà dire che d' ora in poi mi preoccuperò solo della stima che provo per chi sa dialogare, e per chi me ne dimostra tenendo testa alle discussioni in modo consono.
Mi riferisco a chiunque sia ben chiaro.
Inziamo col dire che qui dentro paolo corsini, e' un eccellente oratore, sempre garbato anche nelle sue proteste, e , come tu intendi, sicuramente "adulto" nelle discussioni.
Ora, non puoi biasimare Hwupgrade perhce da una notizia qualke giorno dopo tomshardware, Io ritengo la politica di Hwupgrade, la migliore possibile, in quanto riporta notizie, ufficiali, dove se hai voglia puoi davvero approfondire sull'argomento, cosa che invece non puoi fare per quanto riguarda i rumors, senza fonti ufficiali, che oramai ne girano anche troppi nella rete. Inoltre e' da sempre abitudine di Hwupgrade separare le notizie ufficiali dai rumors,: quante volte vi e' capitato di leggere nelle news "I rumors affermano...ma sono solo rumors...alcuni rumors dicono.." non spacciano per proprie notizie non ufficiali.
Quindi non venirmi a dire che paolo non sostiene una discussione da adulto, perhce qui non c'e' nessuna discussione che valga la pena di sostenere (infatti non so perhce perdo temp a scrivere...forse sono troppo colpito da atteggiamenti che credevo impossibili...), e' solo un post iniziato a fini autocelebrativi...che cosa pensi ti dovrebbe rispondere paolo? "si bravo hai ragione"? quello ke pensi di tomshw come quello ke pensi di Ati e' una tua opinione e basta.
....e poi sei il primo che si offende per aver ricevuto un LOL....
(Cmq Paolo, quini nessuno ti giudica polemico )
Sciauz
Wing (e qui chiudo su sto argomento! basta!)
P.S.
Con questo post non voglio essere cosndierato l'avvocato difensore di paolo corsini(anche perche non ne ha assolutamente bisogno), ma non sono risucito a trattenermi quando ascolto, illazioni gratuite su un fanstico sito di HW, con una politica che ritengo ottima, ed a cui devo molto (quasi tutto) della mia attuale conoscenza sull'hw.
P.P.S.:
Scusatemi per gli errori di scrittura :P
conan_75
28-06-2005, 21:33
D' ora in poi cambio politica.
Ignorare, ignorare, ignorare.
Questa può dirsi una scelta saggia. ;)
L'unica cosa che ti viene chiedo gentilmente (non sto scherzando) è di non infangare le sezioni che visito quotidianamente (schede video in generale) con dei post o addirittura tread definibili "Flames ON".
Ne posso elencare veramente tanti.
Logicamente in futuro segnalerò a chi di dovere ogni intervento atto a destabilizzare l'armonia del forum, come da regolamento.
conan_75
28-06-2005, 21:36
Madoooooo, ma avete visto la firma di Bartolino??
Me ne sono accorto solo ora :eek: :eek:
Sono sconcertato, spero si tratti di un ragazzino (sicuramente) perchè altrimenti sarebbe una cosa grave (ah, la psiche umana :rolleyes: ).
Riporto:
(:Puke: 9800PRO@425/375 128mb con X3m GiantIII 2 nel muletto)
Wing_Zero
28-06-2005, 21:41
Madoooooo, ma avete visto la firma di Bartolino??
Me ne sono accorto solo ora :eek: :eek:
Sono sconcertato, spero si tratti di un ragazzino (sicuramente) perchè altrimenti sarebbe una cosa grave (ah, la psiche umana :rolleyes: ).
Riporto:
(:Puke: 9800PRO@425/375 128mb con X3m GiantIII 2 nel muletto)
si infatti...io lo definirei addirittura un peccato...vomitare su una skeda video che ha fatto al storia...e che e' costata tanti dindini....
Pensare che io alla mia fidata geffo3ti200 gli voglio un casino di bene! :P e mica ci ho mai sputato addosso...
conan_75
28-06-2005, 23:09
si infatti...io lo definirei addirittura un peccato...vomitare su una skeda video che ha fatto al storia...e che e' costata tanti dindini....
Pensare che io alla mia fidata geffo3ti200 gli voglio un casino di bene! :P e mica ci ho mai sputato addosso...
Non ho mai sputato addosso nemmeno al mio primo accelleratore 3D acquistato a 220.000lire da Vobis nel 97, una Creative graphics blaster exxtreme (permedia 2 4Mb) che mi aveva fatto cadere la mascella in terra con wipeout 2097 :D
L'unica che ho skivato era la TNT2M64 presa dopo la creative (non sapevo che M64 fosse una limitazione :cry: 180.000 al cesso venduta dopo 20gg a 130.000).
Quando parlo della mia vecchia R100DDR BBA o della mia vecchia ti4200 da battaglia mi vengono le lacrime dalla tristezza di averle vendute.
PS
Come vedete io passo da ATI a Nvidia indistintamente, sono una spece di prostituta dell'hardware :D vado da chi mi da di più :D:D
Come vedete io passo da ATI a Nvidia indistintamente, sono una spece di prostituta dell'hardware :D vado da chi mi da di più :D:D
quoto e aggiungo :asd:
bYeZ!
OverClocK79®
28-06-2005, 23:43
visto che siamo OT :p
S3 Virge 2mb
VooDoo1 (450.000£ :doh: Diamond Moster)
VooDoo2
VooDoo2 SLI
TNT+VooDoo2SLI
TNT2+VooDoo2SLI
G1 PRO
G2GTS
G3
G3Ti500
G4 4600
R9700PRO
R9800PRO
R9800XT
X800XTPE
......now??
BYEZZZZZZZZZZZ
Wing_Zero
28-06-2005, 23:48
visto che siamo OT :p
S3 Virge 2mb
VooDoo1 (450.000£ :doh: Diamond Moster)
VooDoo2
VooDoo2 SLI
TNT+VooDoo2SLI
TNT2+VooDoo2SLI
G1 PRO
G2GTS
G3
G3Ti500
G4 4600
R9700PRO
R9800PRO
R9800XT
X800XTPE
......now??
BYEZZZZZZZZZZZ
vabbe ma tu fai al felicta' di ati e nvidia! :P
Cmq ora mi sento tirato in causa:
S3Virge 4 mb(ascuqstata nel 97, 50.000 lire, una bomba! :D)
Diamond monster v550 (350.000 lire spesi alla grande! era la gpu di punta!nvidia riva tnt! uan bomba appena acquistato! :P)
Geffo 3 ti 200(porta da 175/400 a 235/530, sopra i livelli di una ti500! :P)
ed ora sto aspettando 6800GT!
(come potete vedere, sono uno che aggiorna il picci' raramente, solo quando c'e' davvero bisogn! :P)
Sciauz!
Wing
halduemilauno
29-06-2005, 07:58
Per non parlare degli utenti (uno in particolare) che ogni 2 messaggi postati uno è "INVIATO PVT"...ma la vendita su questo forum non era proibita?
Spero che chi di dovere accolga questo mio sfogo pubblico e prenda qualche provvedimento perchè di questo passo il forum perderà sicuramente di credibilità.
PS
Ho una scheda Nvidia ;)
ma nella sezione consigli per gli acquisti cosa si fa se non dare consigli per gli acquisti. e dato che è vietato dare link di esercizi commerciali ecco la necessita/obbligo nel inviare pvt e nel comunicare l'invio degli stessi.
se poi rispondere a domande in pubblico e in pvt(e sono tante), essere cortesi, essere gentili, dare consigli(e me me chiedono tanti)e quant'altro per te significa fare vendita???
come ti ho gia detto, per uno come te, che tra l'altro non ha neanche il coraggio ne di citarmi e ne di contattarmi direttamente, credimi ce ne sono almeno 100 di più e sapessi tu quanti pvt ricevo io, pvt di ringraziamenti. ed è da tutte queste che traggo sempre più la volontà nel continuare nel pieno rispetto e spirito del Forum. che te lo ricordo, è quello, nei limiti di ciascuno di noi, di farsi in quattro per aiutare tutti.
e ribadiamo pure che non ho alcun interesse economico diretto e/o indiretto nel fare tutto questo.
ti da fastidio tutto ciò? ignorami.
halduemilauno
29-06-2005, 08:33
Calma!!!
sono dispiaciuto ma sono calmissimo.
ciao.
;)
sono dispiaciuto ma sono calmissimo.
ciao.
;)
Ok...;)
Vale x tutti comunque.
bartolino3200
29-06-2005, 09:47
Madoooooo, ma avete visto la firma di Bartolino??
Me ne sono accorto solo ora :eek: :eek:
Sono sconcertato, spero si tratti di un ragazzino (sicuramente) perchè altrimenti sarebbe una cosa grave (ah, la psiche umana :rolleyes: ).
Riporto:
(:Puke: 9800PRO@425/375 128mb con X3m GiantIII 2 nel muletto)
Non ho mai sputato addosso nemmeno al mio primo accelleratore 3D acquistato a 220.000lire da Vobis nel 97, una Creative graphics blaster exxtreme (permedia 2 4Mb) che mi aveva fatto cadere la mascella in terra con wipeout 2097 :D
L'unica che ho skivato era la TNT2M64 presa dopo la creative (non sapevo che M64 fosse una limitazione :cry: 180.000 al cesso venduta dopo 20gg a 130.000).
Quando parlo della mia vecchia R100DDR BBA o della mia vecchia ti4200 da battaglia mi vengono le lacrime dalla tristezza di averle vendute.
PS
Come vedete io passo da ATI a Nvidia indistintamente, sono una spece di prostituta dell'hardware :D vado da chi mi da di più :D:D
Tu non provochi mai no?
La psiche umana falla analizzare a chi di dovere.
Citare uno shop on-line adesso è diventato lecito dopo le paranoie fatte agli altri?
Per quanto riguarda la sign, la cosa ti fa capire che non ho nulla da nascondere.
Solo che dovrei aggiornarla visto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968250
e nota l' ora in cui è stato scritto, certo prima del tuo post di analisi psichiatrica.
Fossi in te ci penserei due volte prima di scrivere cose così pesanti, ammesso che io sia o non sia un malato di mente, potresti offendere tanta altra gente che ha problemi del genere, sui quali c'è poco da scherzare.
Oltretutto per stare a scrivere qui co sto caldo davanti al PC qualche rotella fuori posto forse la abbiamo un po' tutti. :-)
Mhe vabbun, sciam' nannze.
Ciao.
Wing_Zero
29-06-2005, 11:23
ma nella sezione consigli per gli acquisti cosa si fa se non dare consigli per gli acquisti. e dato che è vietato dare link di esercizi commerciali ecco la necessita/obbligo nel inviare pvt e nel comunicare l'invio degli stessi.
se poi rispondere a domande in pubblico e in pvt(e sono tante), essere cortesi, essere gentili, dare consigli(e me me chiedono tanti)e quant'altro per te significa fare vendita???
come ti ho gia detto, per uno come te, che tra l'altro non ha neanche il coraggio ne di citarmi e ne di contattarmi direttamente, credimi ce ne sono almeno 100 di più e sapessi tu quanti pvt ricevo io, pvt di ringraziamenti. ed è da tutte queste che traggo sempre più la volontà nel continuare nel pieno rispetto e spirito del Forum. che te lo ricordo, è quello, nei limiti di ciascuno di noi, di farsi in quattro per aiutare tutti.
e ribadiamo pure che non ho alcun interesse economico diretto e/o indiretto nel fare tutto questo.
ti da fastidio tutto ciò? ignorami.
Quoto tutto cioe' che hai detto hal. sei sempre uno dei + disponibili e gentili, e mi hai aiutato un casino di volte.
Se fare cio' e' "vietato" su questo forum...allora direi che il forum diventerebbe alquanto inutile...
OvErClOck82
29-06-2005, 11:41
Quoto tutto cioe' che hai detto hal. sei sempre uno dei + disponibili e gentili, e mi hai aiutato un casino di volte.
Se fare cio' e' "vietato" su questo forum...allora direi che il forum diventerebbe alquanto inutile...
quoto e aggiungo che certa gente farebbe meglio a stare zitta ... :rolleyes:
Wing_Zero
29-06-2005, 13:35
Torniamo IT please? :)
mah..da come e' nato sto topic, secondo me sarebbe meglio chiuderlo:
Si sta solo sparando a zero su ati, e si inizia a creare discordia tra gli utenti...
conan_75
29-06-2005, 14:12
ma nella sezione consigli per gli acquisti cosa si fa se non dare consigli per gli acquisti. e dato che è vietato dare link di esercizi commerciali ecco la necessita/obbligo nel inviare pvt e nel comunicare l'invio degli stessi.
se poi rispondere a domande in pubblico e in pvt(e sono tante), essere cortesi, essere gentili, dare consigli(e me me chiedono tanti)e quant'altro per te significa fare vendita???
come ti ho gia detto, per uno come te, che tra l'altro non ha neanche il coraggio ne di citarmi e ne di contattarmi direttamente, credimi ce ne sono almeno 100 di più e sapessi tu quanti pvt ricevo io, pvt di ringraziamenti. ed è da tutte queste che traggo sempre più la volontà nel continuare nel pieno rispetto e spirito del Forum. che te lo ricordo, è quello, nei limiti di ciascuno di noi, di farsi in quattro per aiutare tutti.
e ribadiamo pure che non ho alcun interesse economico diretto e/o indiretto nel fare tutto questo.
ti da fastidio tutto ciò? ignorami.
Ti ho cercato?
Ti sei sentito colpito dalla mia frase?
Forse se non ti sentivi in torto avresti evitato la mia frase, mentre invece...
Se proprio volevi discutere con me di qualcosa (visto che hai quotato un mio messaggio) non potevi usare i PM come tu stesso suggerisci?
Detto questo, anche se involontaraimente e con tutte le buone ragioni di questo mondo (sono imbattibili i prezzi che posti) anche tu sicuramente fai uso di un forum pubblico per divulgare e pubblicizzare un prodotto; il fatto che vengano usati i PVT non è altro che un'aggirare il regolamento che impedisce ogni forma di pubblicità (visto che per quello ci sono i banner).
Detto questo a me poco me ne importa visto che non ho un'attività commerciale, perciò se i mod e sopratutto l'admin sono d'accordo puoi fare ciò che vuoi ;)
Ciao :)
conan_75
29-06-2005, 14:22
Tu non provochi mai no?
La psiche umana falla analizzare a chi di dovere.
Citare uno shop on-line adesso è diventato lecito dopo le paranoie fatte agli altri?
Per quanto riguarda la sign, la cosa ti fa capire che non ho nulla da nascondere.
Solo che dovrei aggiornarla visto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968250
e nota l' ora in cui è stato scritto, certo prima del tuo post di analisi psichiatrica.
Fossi in te ci penserei due volte prima di scrivere cose così pesanti, ammesso che io sia o non sia un malato di mente, potresti offendere tanta altra gente che ha problemi del genere, sui quali c'è poco da scherzare.
Oltretutto per stare a scrivere qui co sto caldo davanti al PC qualche rotella fuori posto forse la abbiamo un po' tutti. :-)
Mhe vabbun, sciam' nannze.
Ciao.
Ultimo messaggio e torno IT, anzi sparisco da questa discussione inutile.
Cose pesanti? Dove?
Io facevo un riferimento alla pische umana in genere, non parlavo della psiche di Bartolino che sinceramente non sono in grado di valutare (e non voglio valutare perchè non mi interessa) visto che non sono psicologo ;)
Se qualcosa dei miei post ti ha offeso puoi sempre segnalarmi ad un moderatore che valuterà la situazione nel modo adeguato, però almeno non fare la commedietta della vittima indifesa cercando di reaggirare ogni mia parola perchè sai di essere stato messo alle corde.
Detto questo mi cancello dalla discussione e aggiungerò alla mia black list altri due nomi di fanboy di cui sto facendo la collezione (alla fine il forum per me sta diventando una specie di gruviera).
Divertitevi fanATIci e Nvidiosi :D :D
Dimenticavo, stranamente dopo il mio richiamo quell'arrogante signature è sparita...sarà magia? :D
Dimenticavo n°2
Manco io sono un'angelo, anzi ho scatenato il flames dell'anno dando pubblicamente del ladro al n°1 di 3DFX in Italia (vediamo chi capisce di chi parlo), però mi sono beccato giustamente 15gg di sospensione che non ho accennato a contestare e ancora oggi mi vergogno di quell'atto perchè ho mostrato una cattiva immagine di HUpgrade a molti utenti.
Wing_Zero
29-06-2005, 14:33
Ti ho cercato?
Ti sei sentito colpito dalla mia frase?
Forse se non ti sentivi in torto avresti evitato la mia frase, mentre invece...
Se proprio volevi discutere con me di qualcosa (visto che hai quotato un mio messaggio) non potevi usare i PM come tu stesso suggerisci?
Detto questo, anche se involontaraimente e con tutte le buone ragioni di questo mondo (sono imbattibili i prezzi che posti) anche tu sicuramente fai uso di un forum pubblico per divulgare e pubblicizzare un prodotto; il fatto che vengano usati i PVT non è altro che un'aggirare il regolamento che impedisce ogni forma di pubblicità (visto che per quello ci sono i banner).
Detto questo a me poco me ne importa visto che non ho un'attività commerciale, perciò se i mod e sopratutto l'admin sono d'accordo puoi fare ciò che vuoi ;)
Ciao :)
Scusa, forse sono io che non capisco...Dov'e' che vedi la pubblicizzazione di un prodotto? non siamo forse in consigli per gli acquisti? Allora ogni consiglio e' pubblicita'...se questa sezione c'e' significa che io posso esporre il mio parere in quale prodotto e' meglio o meno no?...
andreamarra
29-06-2005, 14:54
il problema in realtà non è un problema.
Spiego.
la ATI è verissimo che ha problemi (o meglio , non lei ma la fonderia che le crea le GPU), ma ha problemi nel realizzare un tipo di scheda che nel panorama modiale delle schede video è destinata ad una utenza che (spesso) può tranquillamente cambiare una 7800GTX per una R520 in caso quest'ultima si riveli più potente.
Ma nel resto del mercato, la ATI è messa decisamente bene. Già il solo pensare a tutti quei chip grafici alloggiati nei pc portatili, per non parlare poi dell R500 che sarà davvero una gpu di altro livello rispetto a quelle attualmente in circolazione, e che andrà ad essere ospitata in decine di milioni di xbox360, che, ricordiamocelo, esce ben prima della play3.
Per le mani ha l'unico chip video a 0.09 micron (!!!), ha tra le mani il primo chip realmente WFG2.0, e di consequenza le uniche gpu con unità vertex e pixel shader unificate. La nvidia, che ha un blasone assoluto e produzioni esagerate in volumi davvero notevolissimi, invece ha tra le mani un chip ancora 0.11, e non ha un chip (a quanto ho capito) con unità unificate. E il chip per play 3 + ancora un pò lontanuccio.
Forse, oltre ai problemi di produzione delle GPU, la ati sta destinando tempo per il chip grafico del xbox360 che uscirà poco dopo l'estate/natale.
Certo, a sto giro contro una bestia come la 7800GTX e future versioni la ati è in ritardo, ritardo che forse (in quel segmento di mercato, che rappresenta una piccola fetta nel mercato globale di schede video) potrà colmare anche se a fatica.
IL vero gap che ha attualmente ati nei confronti di nvidia è il chipset per schede madri. Questo è il vero problema per ati secondo me.
il problema in realtà non è un problema.
Spiego.
[cut]
Per le mani ha l'unico chip video a 0.09 micron (!!!), ha tra le mani il primo chip realmente WFG2.0, e di consequenza le uniche gpu con unità vertex e pixel shader unificate. La nvidia, che ha un blasone assoluto e produzioni esagerate in volumi davvero notevolissimi, invece ha tra le mani un chip ancora 0.11, e non ha un chip (a quanto ho capito) con unità unificate. E il chip per play 3 + ancora un pò lontanuccio.
Giusto un suggerimento : sei assolutamente sicuro che Nvidia non abbia alcun chip wfg 2.0? ;)
Ne' Ati ne' Nvidia hanno un solo team di sviluppo, bensi' svariati che vengono assegnati al progetto al momento prioritario.
Non si sa assolutamente niente di quanto sia avanzata la lavorazione dell'eventuale NV50 (o come si chiamera'), cosi' come non possiamo valutare fino in fondo da cosa nasca questo ritardo di Ati con R520. Se e' vero come si mormorava altrove che e' arrivata alla tredicesima (!) versione, significa che sta incontrando piu' problemi di quanti ne ebbe con R8500 (che pure lui si sorbi' qualcosa come 12 revision prima di uscire sul mercato).
Cio' non toglie che, simulate o ancora in alpha, le gpu successive sono di sicuro in lavorazione sia da una che dall'altra.
E' quindi impossibile trarre conclusioni adesso sulla generazione "presente", figuriamoci su quella futura :)
Giusto un suggerimento : sei assolutamente sicuro che Nvidia non abbia alcun chip wfg 2.0? ;)
Sicuramente in sviluppo, sicuramente non in tape out.
Non si sa assolutamente niente di quanto sia avanzata la lavorazione dell'eventuale NV50 (o come si chiamera')
:)
project00
29-06-2005, 16:30
X Fek
Ma non ti viene mai una voglia matta di vuotare il sacco? :D
halduemilauno
29-06-2005, 16:34
Quoto tutto cioe' che hai detto hal. sei sempre uno dei + disponibili e gentili, e mi hai aiutato un casino di volte.
Se fare cio' e' "vietato" su questo forum...allora direi che il forum diventerebbe alquanto inutile...
quoto e aggiungo che certa gente farebbe meglio a stare zitta ... :rolleyes:
Grazie.
ciao.
;)
halduemilauno
29-06-2005, 16:44
Ti ho cercato?
Ti sei sentito colpito dalla mia frase?
Forse se non ti sentivi in torto avresti evitato la mia frase, mentre invece...
Se proprio volevi discutere con me di qualcosa (visto che hai quotato un mio messaggio) non potevi usare i PM come tu stesso suggerisci?
Detto questo, anche se involontaraimente e con tutte le buone ragioni di questo mondo (sono imbattibili i prezzi che posti) anche tu sicuramente fai uso di un forum pubblico per divulgare e pubblicizzare un prodotto; il fatto che vengano usati i PVT non è altro che un'aggirare il regolamento che impedisce ogni forma di pubblicità (visto che per quello ci sono i banner).
Detto questo a me poco me ne importa visto che non ho un'attività commerciale, perciò se i mod e sopratutto l'admin sono d'accordo puoi fare ciò che vuoi ;)
Ciao :)
mi sono sentito in causa. e come vedi ti ho cercato e contattato. nessun torto.
divulgare e pubblicizzare un prodotto se questo significa entrare nello spirito e scopo del forum e quindi per aiutare e consigliare SI!
i PVT sono consentiti quindi???
" anche se involontaraimente e con tutte le buone ragioni di questo mondo"
per me l'argomento è chiuso.
X Fek
Ma non ti viene mai una voglia matta di vuotare il sacco? :D
Si'!!! Io sono un chiacchierone! :D
Ma su certe cose devo starmene zitto.
il problema in realtà non è un problema.
Per le mani ha l'unico chip video a 0.09 micron (!!!), ha tra le mani il primo chip realmente WFG2.0, e di consequenza le uniche gpu con unità vertex e pixel shader unificate. La nvidia, che ha un blasone assoluto e produzioni esagerate in volumi davvero notevolissimi, invece ha tra le mani un chip ancora 0.11, e non ha un chip (a quanto ho capito) con unità unificate. E il chip per play 3 + ancora un pò lontanuccio.
oddio il chip ati lo ha tra le mani lei e basta quello nvidia già molti utenti e non mi pare na differenza da poco, considerando che è un anno che nvidia ha il chip più evoluto
andreamarra
29-06-2005, 19:22
oddio il chip ati lo ha tra le mani lei e basta quello nvidia già molti utenti e non mi pare na differenza da poco, considerando che è un anno che nvidia ha il chip più evoluto
la nvidia sta progettando attualmente il chip grafico per play3, ancora non si affina ai 0.09 micron, e non ha concretamente ancora un chip video (il tape out) con unità vertex e shader unificate. La nvidia ci sta ancora lavorando ma non hanno nessun tape out, a differenza di ati, di schede video con unità unificate e WFG2.0.
Gli utenti nvidia hanno già da adesso in mano un fantastico prodotto, evoluzione del precedente fantastico progetto.
Ma molti ritengono, secondo me sbagliando, che la ati rischia di brutto e di rimetterci le penne.
Io ho espresso il parere, ovvero che la ati non si è dedicata solamente all'R520 ma è andata avanti anche per l'R500. Da qui ne segue che è più avanti di nvidia sia nei chip per le next gen, sia per il processo produttivo.
E' in ritardo per quanto concerne il settore entusiasm gamers o come si scrive, che è una fetta di mercato non così consistente come si ritiene essere.
In più la ati ha dovuto colmare il gap tecnologico tra nvidia riguardo gli shader 3.0.
Ecco perchè non la vedo così tragica per ati, che si è portata avanti nei lavori futuri e che è in difficoltà proprio per questa complessità di agenda programmatica e di fonderia.
Secondo me il discorso della disponibilità lo si sta pompando come non mai. R420 nella sua versione a 16 pipeline è stato latitante... ok. Vi pare possibile che per questo motivo si sta già additando ATI come ritardataria cronica, come azienda in procinto di fallimento, ecc... ecc... Ma per cortesia, vediamo di attenerci a quelli che sono i fatti e la realtà e di lasciar perdere le dicerie.
ATI ha sviluppato contemporaneamente l'architettura per XBOX 360 e quella per PC. A tutto questo aggiungerei che ATI è attiva in tanti altri mercati non strettamente legati al settore PC o chip 3D. Esistono i prodotti Imageon per palmari e cellulari ed esistono i prodotti Rage Theater per decoder e quant'altro in cui è estremamente attiva.
ATI ha l'appalto del processore grafico di due delle tre console di prossima generazione: XBOX 360 ed il prossimo prodotto Nintendo e l'architettura di questi è differente da quella delle GPU per PC. NVIDIA ha prodotto fino ad ora G70 come evoluzione di NV40 e l'architettura di RSX alla base della PS3 è praticamente la stessa di G70.
Questi sono i fatti. Evidentemente a fronte di tutto ciò la presentazione di R520 a Settembre, invece di Giugno, non mi sembra la fine del mondo fermo restando che, nonostante NVIDIA con G70 abbia dato prova di competitività e serietà, alla fine non è nelle G70 che venderà a Luglio e Agosto che si farà il mercato visto che si tratta del periodo meno remunerativo dell'anno. Sicuramente G70 è stato un enorme balzo in avanti per NVIDIA soprattutto per la serietà che ha dimostrato, ma da qui a definire ATI morta e sepolta, mi sembra davvero eccessivo.
Vedremo se questo ritardo diventerà realmente preoccupante solo in futuro. Gli elementi attualmente ci dicono che NVIDIA è avanti. Attendiamo la risposta di ATI per giudicare il quadro complessivo perché banché arrivi in ritardo, ma, ad esempio, risultasse essere nettamente più veloce e riuscisse a resistere anche ad un'ipotetica G70 Ultra, il ritardo potrebbe essere giustificato da una leadership. In caso contrario possiamo parlare di ATI in crisi nel settore PC, ma solo allora.
Personalmente all'epoca di R300 e NV30 non ho mai giudicato NVIDIA in difficoltà fino a quando non ho provato NV30 perché se NV30, nonostante il ritardo, sarebbe risultato competitivo, la sorte della famiglia GeForce Fx nell'anno e mezzo successivo (quello che conta a livello di mercato) sarebbe stata ben differente.
halduemilauno
30-06-2005, 06:37
Secondo me il discorso della disponibilità lo si sta pompando come non mai. R420 nella sua versione a 16 pipeline è stato latitante... ok. Vi pare possibile che per questo motivo si sta già additando ATI come ritardataria cronica, come azienda in procinto di fallimento, ecc... ecc... Ma per cortesia, vediamo di attenerci a quelli che sono i fatti e la realtà e di lasciar perdere le dicerie.
ATI ha sviluppato contemporaneamente l'architettura per XBOX 360 e quella per PC. A tutto questo aggiungerei che ATI è attiva in tanti altri mercati non strettamente legati al settore PC o chip 3D. Esistono i prodotti Imageon per palmari e cellulari ed esistono i prodotti Rage Theater per decoder e quant'altro in cui è estremamente attiva.
ATI ha l'appalto del processore grafico di due delle tre console di prossima generazione: XBOX 360 ed il prossimo prodotto Nintendo e l'architettura di questi è differente da quella delle GPU per PC. NVIDIA ha prodotto fino ad ora G70 come evoluzione di NV40 e l'architettura di RSX alla base della PS3 è praticamente la stessa di G70.
Questi sono i fatti. Evidentemente a fronte di tutto ciò la presentazione di R520 a Settembre, invece di Giugno, non mi sembra la fine del mondo fermo restando che, nonostante NVIDIA con G70 abbia dato prova di competitività e serietà, alla fine non è nelle G70 che venderà a Luglio e Agosto che si farà il mercato visto che si tratta del periodo meno remunerativo dell'anno. Sicuramente G70 è stato un enorme balzo in avanti per NVIDIA soprattutto per la serietà che ha dimostrato, ma da qui a definire ATI morta e sepolta, mi sembra davvero eccessivo.
Vedremo se questo ritardo diventerà realmente preoccupante solo in futuro. Gli elementi attualmente ci dicono che NVIDIA è avanti. Attendiamo la risposta di ATI per giudicare il quadro complessivo perché banché arrivi in ritardo, ma, ad esempio, risultasse essere nettamente più veloce e riuscisse a resistere anche ad un'ipotetica G70 Ultra, il ritardo potrebbe essere giustificato da una leadership. In caso contrario possiamo parlare di ATI in crisi nel settore PC, ma solo allora.
Personalmente all'epoca di R300 e NV30 non ho mai giudicato NVIDIA in difficoltà fino a quando non ho provato NV30 perché se NV30, nonostante il ritardo, sarebbe risultato competitivo, la sorte della famiglia GeForce Fx nell'anno e mezzo successivo (quello che conta a livello di mercato) sarebbe stata ben differente.
sostanzialmente d'accordo.
due cose ma non si era detto che l'RSX e il G70 erano invece sostanzialmente diversi?
l'altra. ma un chip che ha ottenuto il tape-out tre mesi prima dell'altro e quindi invece di uscire un tre mesi prima esce un tre mesi dopo l'altro, e quindi accumulando un ritardo teorico di un sei mesi. anche per te dovrà pur significare qualcosa.
ciao.
;)
PS come gia detto NV30 non è mai stato in ritardo. è stato presentato vulutamente in ritardo per cercare nel frattempo di renderlo più competitivo.
il 5800 400/800 era gia "bello" che pronto. il 500/1000 che non lo era.
Paolo Corsini
30-06-2005, 08:00
PS come gia detto NV30 non è mai stato in ritardo. è stato presentato vulutamente in ritardo per cercare nel frattempo di renderlo più competitivo.
il 5800 400/800 era gia "bello" che pronto. il 500/1000 che non lo era.
Ti sbagli: NVIDIA non riusciva a produrre in quantitativi decenti NV30 nell'autunno 2002: c'erano problemi sia con il processo produttivo, che ai tempi era quello 0.13 micron per la prima volta utilizzato (R300 era a 0.15 micron), sia per il layouit del chip che complicava ulteriormente la sua produzione.
Il problema è che non riusciva a produrre volumi decenti neppure nella primavera 2003; ricordo bene al Cebit di quell'anno quando NVIDIA mi ha fatto vedere NV35 in funzione (era inizio marzo, NV30 era stato lanciato ufficialmente a fine Gennaio quindi 45 giorni prima e NV35 sarebbe stato lanciato ufficialmente a metà maggio all'E3), e ho chiesto a tutti i partner NVIDIA la loro opinione su NV35.
Le risposte erano tra l'allucinato e lo sconsolato: nessuno aveva schede NV30 a disposizione, bruciando di fatto almeno 6 mesi di vendite di prodotti di fascia alta. Non è stata, a quei tempi, un'abile mossa di NVIDIA verso i propri partner quella di pompare in anticipo NV35 non dando di fatto sample di schede NV30, a prescindere dal modello: anche per questo motivo molti, in seguito, si sono spostati verso ATI.
Quei pochi chip NV30 che c'erano disponibili NVIDIA li ha dirottati il più possibile nel segmento Quadro FX, dove non aveva al momento diretta concorrenza da parte di ATI e soprattutto c'erano per i partner margini ben differenti.
Paolo Corsini
30-06-2005, 08:00
...Questi sono i fatti. Evidentemente a fronte di tutto ciò la presentazione di R520 a Settembre, invece di Giugno, non mi sembra la fine del mondo fermo restando che, nonostante NVIDIA con G70 abbia dato prova di competitività e serietà, alla fine non è nelle G70 che venderà a Luglio e Agosto che si farà il mercato visto che si tratta del periodo meno remunerativo dell'anno. Sicuramente G70 è stato un enorme balzo in avanti per NVIDIA soprattutto per la serietà che ha dimostrato, ma da qui a definire ATI morta e sepolta, mi sembra davvero eccessivo...
Agiungo un elemento che spesso si sottovaluta: gli OEM scelgono in questo periodo i prodotti da inserire all'interno dei propri sistemi che saranno in vendita nella stagione natalizia. Che una tecnologia sia disponibile quindi ad Agosto-Settembre come limite ha un peso non indifferente.
halduemilauno
30-06-2005, 08:25
Ti sbagli: NVIDIA non riusciva a produrre in quantitativi decenti NV30 nell'autunno 2002: c'erano problemi sia con il processo produttivo, che ai tempi era quello 0.13 micron per la prima volta utilizzato (R300 era a 0.15 micron), sia per il layouit del chip che complicava ulteriormente la sua produzione.
Il problema è che non riusciva a produrre volumi decenti neppure nella primavera 2003; ricordo bene al Cebit di quell'anno quando NVIDIA mi ha fatto vedere NV35 in funzione (era inizio marzo, NV30 era stato lanciato ufficialmente a fine Gennaio quindi 45 giorni prima e NV35 sarebbe stato lanciato ufficialmente a metà maggio all'E3), e ho chiesto a tutti i partner NVIDIA la loro opinione su NV35.
Le risposte erano tra l'allucinato e lo sconsolato: nessuno aveva schede NV30 a disposizione, bruciando di fatto almeno 6 mesi di vendite di prodotti di fascia alta. Non è stata, a quei tempi, un'abile mossa di NVIDIA verso i propri partner quella di pompare in anticipo NV35 non dando di fatto sample di schede NV30, a prescindere dal modello: anche per questo motivo molti, in seguito, si sono spostati verso ATI.
Quei pochi chip NV30 che c'erano disponibili NVIDIA li ha dirottati il più possibile nel segmento Quadro FX, dove non aveva al momento diretta concorrenza da parte di ATI e soprattutto c'erano per i partner margini ben differenti.
ma l'NV30 inteso come 5800ultra 500/1000 nell'autunno 2002 non veniva proprio prodotto perchè non c'era(dovevano prima pensare al flow). loro avevano disponibile solo la 5800 liscia 400/800 che essendo assolutamente non competitiva non veniva prodotta per quello.
sull'NV35 i tempi da te citati sono esattissimi ma non ho capito il fatto del pompare e del fatto che fregava a quel punto ai partner dell'NV30 avendo da li a poco l'NV35 che in parte risolveva i problemi dell'NV30 ed era ben più facile da produrre.
che nVidia abbia perso sei mesi è indubbio sono i sei mesi della 5800ultra. nel farla(da agosto a novembre)nel presentarla(18 novembre)nel lanciarla(30 gennaio)e nell'abbandonarla a marzo. e in tutto questo tempo dedicarsi alla 5900ultra.
ciao.
;)
Paolo Corsini
30-06-2005, 08:55
sull'NV35 i tempi da te citati sono esattissimi ma non ho capito il fatto del pompare e del fatto che fregava a quel punto ai partner dell'NV30 avendo da li a poco l'NV35 che in parte risolveva i problemi dell'NV30 ed era ben più facile da produrre.
Immagina: sei un partner di NVIDIA. ATI esce con R300 ad Agosto con disponibilitò in volumi a inizio Ottobre, tu hai la GeForce 4600 Ti che ormai hai venduto da Gennaio 2002 in tutte le salse.
NVIDIA cosa lancia? La versione AGP 8x della TI 4600, quindi un nuovo sticker per le schede già in commercio. Dal punto di vista prestazionale non c'è proprio paragone con R300. E tu, partner, non sai più cosa inventarti per vendere le tue schede sperando che NV30 arrivi presto.
Questo da Ottobre 2002, fino a inizio Giugno 2003 quando le prime schede NV35 sono arrivate in volumi.
Ora, domandati se la frase
"...fregava a quel punto ai partner dell'NV30 avendo da li a poco l'NV35"
è sensata o meno. Perchè, se non l'avessi capito, i partner non erano arrabbiati con NVIDIA: erano furibondi, e ne avevano tutte le ragioni del mondo.
Su NV30 non Ultra: ti sbagli. Le rese su NV30 erano comunque estremamente basse, quindi in ogni caso i chip non c'erano. Meglio un NV30 non Ultra da promuovere che una Ti 4600, almeno c'è qualcosa di nuovo con il quale fare promozione e possibilmente vendere. A questo aggiungi il costo delle memorie DDR2 a 1 GHz scelte per NV30 versione Ultra, che non solo costavano uno sproposito ma erano pure molto difficili da ricuperare in volumi.
Che disfatta che e' stata questa scheda.. impressionante. E se si pensa a tutto l'hype creato fino all'ultimo giorno.. :O
I teaser video sull'homepage.. i commenti, le interviste.. per poi finire con quel video ridicolo che addirittura faceva autoironia..
halduemilauno
30-06-2005, 09:05
Immagina: sei un partner di NVIDIA. ATI esce con R300 ad Agosto con disponibilitò in volumi a inizio Ottobre, tu hai la GeForce 4600 Ti che ormai hai venduto da Gennaio 2002 in tutte le salse.
NVIDIA cosa lancia? La versione AGP 8x della TI 4600, quindi un nuovo sticker per le schede già in commercio. Dal punto di vista prestazionale non c'è proprio paragone con R300. E tu, partner, non sai più cosa inventarti per vendere le tue schede sperando che NV30 arrivi presto.
Questo da Ottobre 2002, fino a inizio Giugno 2003 quando le prime schede NV35 sono arrivate in volumi.
Ora, domandati se la frase
"...fregava a quel punto ai partner dell'NV30 avendo da li a poco l'NV35"
è sensata o meno. Perchè, se non l'avessi capito, i partner non erano arrabbiati con NVIDIA: erano furibondi, e ne avevano tutte le ragioni del mondo.
Su NV30 non Ultra: ti sbagli. Le rese su NV30 erano comunque estremamente basse, quindi in ogni caso i chip non c'erano. Meglio un NV30 non Ultra da promuovere che una Ti 4600, almeno c'è qualcosa di nuovo con il quale fare promozione e possibilmente vendere. A questo aggiungi il costo delle memorie DDR2 a 1 GHz scelte per NV30 versione Ultra, che non solo costavano uno sproposito ma erano pure molto difficili da ricuperare in volumi.
ma che erano furibondi con nVidia è fuor di dubbio. ma erano furibondi per l'affare NV30.
questo era quello che volevo dire cioè in primavera 2003 ai partner di nVidia dell'NV30 non fregava più nulla tutti confidavano nell'NV35(5900ultra). l'incazzatura per sei mesi di vendite saltate certo che rimaneva.
ciao.
;)
sostanzialmente d'accordo.
due cose ma non si era detto che l'RSX e il G70 erano invece sostanzialmente diversi?
l'altra. ma un chip che ha ottenuto il tape-out tre mesi prima dell'altro e quindi invece di uscire un tre mesi prima esce un tre mesi dopo l'altro, e quindi accumulando un ritardo teorico di un sei mesi. anche per te dovrà pur significare qualcosa.
RSX e G70 non sono diversi, al massimo diversi nel numero di pipeline, ma non nell'architettura. Del resto alcuni tech-paper di G70 alla sua presentazione lo comparavano alla "ATI console next-generation" il che è dir tutto.
Come ti ho già detto per me si potrà parlare di crisi solo quando uscirà R520 e se ne decreterà la sua non competitività. Fino ad allora, NVIDIA sta avanti e io attendo R520 per commentare ATI, di certo non mi metto a fare catastrofismi come quelli che molti fanno in questo topic.
Athlon 64 3000+
30-06-2005, 09:15
NV30 credo che sia stato uno delle gpu peggio venute a nvidia nella sua storia anche se io ho sempre ritenuto tutti i chip nv3x dei fiaschi perchè allora le controparti Ati si sono rivelate molto migliori.
Paolo Corsini
30-06-2005, 09:16
ma che erano furibondi con nVidia è fuor di dubbio. ma erano furibondi per l'affare NV30.
questo era quello che volevo dire cioè in primavera 2003 ai partner di nVidia dell'NV30 non fregava più nulla tutti confidavano nell'NV35(5900ultra). l'incazzatura per sei mesi di vendite saltate certo che rimaneva.
ciao.
;)
Eh no, è diversa. Al Cebit i partner dovevano esporre, in ritardo colossale, le proprie schede NV30; credimi, di NV30 gli fregava eccome. Non solo non le avevano, non solo ATI ha mostrato la Radeon 9800PRO in quell'occasione, ma per giunta NVIDIA ha fatto hype con la stampa mostrando le potenzialità di NV35.
Questo voleva dire distruggere del tutto le pochissime vendite che si potevano fare del chip NV30, che nel frattempo speravano di fare quantomeno per "salvare il salvabile".
Se io scrivevo da qualche parte
"ho visto NV35, spacca di brutto"
credi che qualcuno, anche ultra fan di NVIDIA, avrebbe comperato schede NV30 o aspettato alcuni mesi il debutto di NV35?
Non solo erano furibondi perché non avevano schede NV30, ma anche perché la politica NVIDIA (che cercava di guadagnare immagine mostrando in anticipo le potenzialitò di NV35) di fatto distruggeva le poche opportunità di vendita di schede NV30 almeno sino a quando NV35 non fosse stato reso disponibile in volumi.
Questo era il vero elemento di svolta: nessuno sapeva quando NV35 sarebbe diventato prodotto commercializzabile, nel senso di disponibile in volumi sensati per la vendita. Il tuo partner produttivo da mesi dice che il suo prodotto top di gamma, NV30, è portentoso e arriverà in volumi; ma di fatto è in ritardo di mesi, e prestazionalmente inferiore. Tu, come partner, sei disposto a credere a nuove promesse del tuo fornitore tecnologico quando quest'ultimo deve per primo cercare di rimettere in sesto la propria disastrosa situazione?
Ai partner interessa poco o nulla della tecnologia in se; casomai, e giustamente dal loro punto di vista, sono molto interessati alla tecnologia che si può vendere, perché superiore a quella della concorrenza e perché disponibile sul mercato in volumi. A NV30 sono mancati entrambi gli elementi.
halduemilauno
30-06-2005, 09:35
Eh no, è diversa. Al Cebit i partner dovevano esporre, in ritardo colossale, le proprie schede NV30; credimi, di NV30 gli fregava eccome. Non solo non le avevano, non solo ATI ha mostrato la Radeon 9800PRO in quell'occasione, ma per giunta NVIDIA ha fatto hype con la stampa mostrando le potenzialità di NV35.
Questo voleva dire distruggere del tutto le pochissime vendite che si potevano fare del chip NV30, che nel frattempo speravano di fare quantomeno per "salvare il salvabile".
Se io scrivevo da qualche parte
"ho visto NV35, spacca di brutto"
credi che qualcuno, anche ultra fan di NVIDIA, avrebbe comperato schede NV30 o aspettato alcuni mesi il debutto di NV35?
Non solo erano furibondi perché non avevano schede NV30, ma anche perché la politica NVIDIA (che cercava di guadagnare immagine mostrando in anticipo le potenzialitò di NV35) di fatto distruggeva le poche opportunità di vendita di schede NV30 almeno sino a quando NV35 non fosse stato reso disponibile in volumi.
Questo era il vero elemento di svolta: nessuno sapeva quando NV35 sarebbe diventato prodotto commercializzabile, nel senso di disponibile in volumi sensati per la vendita. Il tuo partner produttivo da mesi dice che il suo prodotto top di gamma, NV30, è portentoso e arriverà in volumi; ma di fatto è in ritardo di mesi, e prestazionalmente inferiore. Tu, come partner, sei disposto a credere a nuove promesse del tuo fornitore tecnologico quando quest'ultimo deve per primo cercare di rimettere in sesto la propria disastrosa situazione?
Ai partner interessa poco o nulla della tecnologia in se; casomai, e giustamente dal loro punto di vista, sono molto interessati alla tecnologia che si può vendere, perché superiore a quella della concorrenza e perché disponibile sul mercato in volumi. A NV30 sono mancati entrambi gli elementi.
che all'NV30 sia mancato tutto è fuor di dubbio.
ma credo che la fiducia nei confronti di nVidia visto che quello era il primo top da 5 anni a quella parte era o si poteva considerare ancora intatta.
si ho capito che al cebit si aspettavano cmq una parvenza di NV30 e invece si son sentiti dire state calmi abbiamo l'NV35 bello pronto lo presenteremo quanto prima e la vendita in volumi fra un paio di mesi sarà realtà.
il tutto nel giorno in cui ati presenta la 9800pro.
quindi se da una parte si distruggevano le residue speranze di vedere e soprattutto di vendere l'NV30 dall'altra una volta capito il tutto si doveva solo aspettare l'NV35.
il cebit fa parte di quei sei mesi poi se sono sette poco inporta. l'affaire NV30 era nato male e certo stava finendo peggio.
tutto qui.
;)
Paolo Corsini
30-06-2005, 10:02
che all'NV30 sia mancato tutto è fuor di dubbio.
ma credo che la fiducia nei confronti di nVidia visto che quello era il primo top da 5 anni a quella parte era o si poteva considerare ancora intatta.
Mi piaciono queste discussioni, in quanto si crea il contesto per raccontare un po' di aneddoti dietro le quinte. Tu non hai idea di quante persone potrei citarti, che nel 2002-2003 erano partner di NVIDIA ed erano molto stufe di come NVIDIA trattava i propri partner.
La più bella citazione è
"NVIDIA's like old Intel"
in termini di rapporti con i partner; chiedere ai produttori di schede madri taiwanesi cosa vuol dire essere come "la vecchia Intel", magari andando con la memoria alle prime schede madri per processori AMD Athlon, nell'autunno 1999.
Ai partner non frega nulla la lealtà, la tecnologia e la leadership. Ai partner, ed è giusto che sia così visto che questo è il loro lavoro, interessa vendere schede video, il maggior numero possibile, con il margine più alto possibile.
La cosa più divertente, comunque, è che quello che sentivo anni fa su NVIDIA, da parte dei sui partner, inizio a sentirlo adesso su ATI. E questo conferma nuovamente come ATI e NVIDIA, per certi versi, altro non siano che una la copia speculare dell'altra.
due cose ma non si era detto che l'RSX e il G70 erano invece sostanzialmente diversi?
No.
halduemilauno
30-06-2005, 10:17
Mi piaciono queste discussioni, in quanto si crea il contesto per raccontare un po' di aneddoti dietro le quinte. Tu non hai idea di quante persone potrei citarti, che nel 2002-2003 erano partner di NVIDIA ed erano molto stufe di come NVIDIA trattava i propri partner.
La più bella citazione è
"NVIDIA's like old Intel"
in termini di rapporti con i partner; chiedere ai produttori di schede madri taiwanesi cosa vuol dire essere come "la vecchia Intel", magari andando con la memoria alle prime schede madri per processori AMD Athlon, nell'autunno 1999.
Ai partner non frega nulla la lealtà, la tecnologia e la leadership. Ai partner, ed è giusto che sia così visto che questo è il loro lavoro, interessa vendere schede video, il maggior numero possibile, con il margine più alto possibile.
La cosa più divertente, comunque, è che quello che sentivo anni fa su NVIDIA, da parte dei sui partner, inizio a sentirlo adesso su ATI. E questo conferma nuovamente come ATI e NVIDIA, per certi versi, altro non siano che una la copia speculare dell'altra.
certo sono conscio e d'accordo che ai vari partner frega vendere e vendere bene. ma nVidia prima di allora gli aveva permesso di vendere e vendere molto. quindi come ho gia detto sei si incazzato e giustamente ovvio ma poi, poi c'è altro. se la situazione si fosse incancrenita certo nVidia avrebbe rischiato molto di più.
a quindi inizi a sentirlo anche a parte invertite. lo credo cmq prematuro.
contento che ti piacciono queste discussioni. essendo datate temevo la noia.
ciao.
;)
halduemilauno
30-06-2005, 10:19
RSX e G70 non sono diversi, al massimo diversi nel numero di pipeline, ma non nell'architettura. Del resto alcuni tech-paper di G70 alla sua presentazione lo comparavano alla "ATI console next-generation" il che è dir tutto.
Come ti ho già detto per me si potrà parlare di crisi solo quando uscirà R520 e se ne decreterà la sua non competitività. Fino ad allora, NVIDIA sta avanti e io attendo R520 per commentare ATI, di certo non mi metto a fare catastrofismi come quelli che molti fanno in questo topic.
No.
allora se è lo stesso perchè la consolle PS3 non esce ora invece che fra 8/10 mesi o cmq ben prima di quanto si è detto?
"Come ti ho già detto per me si potrà parlare di crisi solo quando uscirà R520 e se ne decreterà la sua non competitività. Fino ad allora, NVIDIA sta avanti e io attendo R520 per commentare ATI, di certo non mi metto a fare catastrofismi come quelli che molti fanno in questo topic."
d'accordo. infatti io ho sempre parlato di semplice difficoltà. probabilmente legata al processo produttivo.
ciao.
;)
allora se è lo stesso perchè la consolle PS3 non esce ora invece che fra 8/10 mesi o cmq ben prima di quanto si è detto?
Per il banale motivo che se avessero un tape out del G70 (aka RSX) a 0.09 con interfaccia al bus FlexIO, cosa che non hanno, costerebbe una manciata di centinaia di dollari e non credo che Sony possa immettere sul mercato una console e venderla a 1500 dollari, che dici?
La immettera' sul mercato quando potra' venderla attorno ai 400/500 dollari, e l'RSX potra' essere prodotto a meno di 100 dollari a pezzo. Dollaro piu', dollaro meno.
Credo che ti sfugga che non basta avere un'architettura finita per lanciarla sul mercato, va anche prodotta e va prodotta a determinati costi. Le GPU non crescono mica sugl'alberi.
halduemilauno
30-06-2005, 10:30
Per il banale motivo che se avessero un tape out del G70 (aka RSX) a 0.09 con interfaccia al bus FlexIO, cosa che non hanno, costerebbe una manciata di centinaia di dollari e non credo che Sony possa immettere sul mercato una console e venderla a 1500 dollari, che dici?
La immettera' sul mercato quando potra' venderla attorno ai 400/500 dollari, e l'RSX potra' essere prodotto a meno di 100 dollari a pezzo. Dollaro piu', dollaro meno.
Credo che ti sfugga che non basta avere un'architettura finita per lanciarla sul mercato, va anche prodotta e va prodotta a determinati costi. Le GPU non crescono mica sugl'alberi.
le ultime tue affermazioni mi erano gia note.
Paolo Corsini
30-06-2005, 10:30
certo sono conscio e d'accordo che ai vari partner frega vendere e vendere bene. ma nVidia prima di allora gli aveva permesso di vendere e vendere molto. quindi come ho gia detto sei si incazzato e giustamente ovvio ma poi, poi c'è altro. se la situazione si fosse incancrenita certo nVidia avrebbe rischiato molto di più.
a quindi inizi a sentirlo anche a parte invertite. lo credo cmq prematuro.
contento che ti piacciono queste discussioni. essendo datate temevo la noia.
ciao.
;)
Tu dici che avevano fiducia invariata in NVIDIA. Io ti rispondo, e con i partner ci parlo, che quella fiducia manco sapevano cosa fosse.
I partner non sono utenti appassionati; pensare che pensino come un fan è follia.
Se vuoi avere l'ultima parola, rispondi semplicemente con un
"questa è la mia ultima parola"
e siamo tutti contenti.
yossarian
30-06-2005, 10:37
RSX e G70 non sono diversi, al massimo diversi nel numero di pipeline, ma non nell'architettura. Del resto alcuni tech-paper di G70 alla sua presentazione lo comparavano alla "ATI console next-generation" il che è dir tutto.
se sono vere le specifiche sulle 136 shader ops per ciclo di clock, allora RSX non è altro che un G70 a 9 nm (con 24 pipeline).
G70 ha 2 unità full vect+2 unità scalari per pipeline e, in più, a fp16 compie un'operazione di normalizzazione "for free", per un totale di 5 shader ops per pixel pipeline; in più ci sono da aggiungere 16 shder ops delle vertex pipeline (8 vettoriali e 8 scalari): il totale è 136
Al contrario, se RSX avesse 32 pixel pipeline del tipo di quelle di G70, si avrebbe 32*5=160, oppure, non volendo considerare le operazioni di normalizzazione, 32*4=128, il che vorrebbe dire che le verrtex pipeline di RSX sarebbero diverse da quelle di G70 (8 unità scalari oppure 4 scalari+4 vettoriali che, però, darebbero un totale di 4 vertex pipeline complessive).
Inoltre, se vale il discorso RSX=G70, esiste un motivo in più per ritenere infondate le speculazioni sulle presunte 32 pipeline di G70
Wing_Zero
30-06-2005, 10:44
sostanzialmente d'accordo.
due cose ma non si era detto che l'RSX e il G70 erano invece sostanzialmente diversi?
l'altra. ma un chip che ha ottenuto il tape-out tre mesi prima dell'altro e quindi invece di uscire un tre mesi prima esce un tre mesi dopo l'altro, e quindi accumulando un ritardo teorico di un sei mesi. anche per te dovrà pur significare qualcosa.
ciao.
;)
PS come gia detto NV30 non è mai stato in ritardo. è stato presentato vulutamente in ritardo per cercare nel frattempo di renderlo più competitivo.
il 5800 400/800 era gia "bello" che pronto. il 500/1000 che non lo era.
Beh, l'RSX, il chip per play3 dalle specifiche ufficiali non dovrebbe avere 32 pipe contro le 24 del G70?
halduemilauno
30-06-2005, 10:45
Tu dici che avevano fiducia invariata in NVIDIA. Io ti rispondo, e con i partner ci parlo, che quella fiducia manco sapevano cosa fosse.
I partner non sono utenti appassionati; pensare che pensino come un fan è follia.
Se vuoi avere l'ultima parola, rispondi semplicemente con un
"questa è la mia ultima parola"
e siamo tutti contenti.
invariata no, mai detto. ma forte degli anni precedenti dove si erano coperti d'oro la fiducia(non più incondizionata)poteva ancora esserci. se no se ne sarebbero andati via tutti in massa o avrebbero cercato di fare una cosa simile.
in tutti i casi lungi da me interrompere questa discussione in maniera cosi sgarbata.
ciao.
Se vuoi avere l'ultima parola, rispondi semplicemente con un
"questa è la mia ultima parola"
e siamo tutti contenti.
Questa mi piace, te la posso rubare? :)
Paolo Corsini
30-06-2005, 10:51
Questa mi piace, te la posso rubare? :)
Devi mettere una postilla
"copyright: Paolo Corsini"
altrimenti ti denuncio per abuso.
E questa è la mia ultima parola :D
Devi mettere una postilla
"copyright: Paolo Corsini"
altrimenti ti denuncio per abuso.
E questa è la mia ultima parola :D
Deal! :D
yossarian
30-06-2005, 10:57
riguardo a NV30, ci sono alcuni fatti che lasciano intendere che, oltre ai problemi di resa produttiva, il ritardo fosse dovuto anche alla scarsa competitività del chip.
Ad agosto 2002 circolavano indiscrezioni (in realtà erano qualcosa di più) secondo cui le frequenze di lavoro di NV30 sarebbero state di 400/900 oppure, 450/900; inoltre non si parlava di una versione ultra; le specifiche delle allora famose ram DDR2 da 250 Mhz di core frequency (1000 Mhz di frequenza di trasferimento dati) sono state definite dallo Jedec solo ai primi di novembre del 2002; infine desta sospetti il comunicato comparso sul sito di NV, secondo cui coloro che avevano prenotato in anticipo la FX5800 avrebbero ricevuto, senza variazione di prezzo, la versione Ultra (e quella è stata la prima volta in cui si è sentito parlare di una seconda versione del chip).
halduemilauno
30-06-2005, 11:03
Agiungo un elemento che spesso si sottovaluta: gli OEM scelgono in questo periodo i prodotti da inserire all'interno dei propri sistemi che saranno in vendita nella stagione natalizia. Che una tecnologia sia disponibile quindi ad Agosto-Settembre come limite ha un peso non indifferente.
esatto.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4232
ciao.
Mi piaciono queste discussioni, in quanto si crea il contesto per raccontare un po' di aneddoti dietro le quinte. Tu non hai idea di quante persone potrei citarti, che nel 2002-2003 erano partner di NVIDIA ed erano molto stufe di come NVIDIA trattava i propri partner.
La più bella citazione è
"NVIDIA's like old Intel"
in termini di rapporti con i partner; chiedere ai produttori di schede madri taiwanesi cosa vuol dire essere come "la vecchia Intel", magari andando con la memoria alle prime schede madri per processori AMD Athlon, nell'autunno 1999.
Ai partner non frega nulla la lealtà, la tecnologia e la leadership. Ai partner, ed è giusto che sia così visto che questo è il loro lavoro, interessa vendere schede video, il maggior numero possibile, con il margine più alto possibile.
La cosa più divertente, comunque, è che quello che sentivo anni fa su NVIDIA, da parte dei sui partner, inizio a sentirlo adesso su ATI. E questo conferma nuovamente come ATI e NVIDIA, per certi versi, altro non siano che una la copia speculare dell'altra.
cosa vuol dire "essere come la vecchia intel"? :confused:
Dimmu1979
30-06-2005, 12:50
In queste ultime pagine della discussione mi e' sembrato di tornare a scuola... "Storia delle Schede Video - Verita' e retroscena" (questo e' il nome del testo :D )...
... un grazie a tutti i "professori"!!
Non vorrei essere frainteso... ringrazio sul serio, e' stata una lezione molto interessante per un semi-niubbo come me!
P.S.: certo che la notizia citata da Hal sul fatto che gli assemblatori di PC abbiano gia' iniziato a scegliere l'hardware per la prossima stagione natalizia inizia ad essere un notizia di un certo rilievo! no?
P.P.S.: oddio... ma... FEK... programmatore alla Lionhead :eek: :eek: ?? Con il GRANDE Molineaux??? Noooo... ok, d'ora in poi sarai il mio mito assoluto!!
(scusate... so' che sono l'ultimo di una lunga fila a fare una considerazione del genere... ma caspita!)
P.P.P.S.: domanda stupida... com'e' B&W 2? :D
Paolo Corsini
30-06-2005, 13:27
cosa vuol dire "essere come la vecchia intel"? :confused:
Semplice: o vendi i miei prodotti, produttore di schede madri, e solo quelli, oppure le allocazioni dei miei chipset che ti servono per costruire i tuoi prodotti te le scordi.
Semplice: o vendi i miei prodotti, produttore di schede madri, e solo quelli, oppure le allocazioni dei miei chipset che ti servono per costruire i tuoi prodotti te le scordi.
un ricatto bello e buono :eek: cmq grazie :)
Semplice: o vendi i miei prodotti, produttore di schede madri, e solo quelli, oppure le allocazioni dei miei chipset che ti servono per costruire i tuoi prodotti te le scordi.
Alla faccia dell'eleganza industriale..:D
zerothehero
30-06-2005, 15:07
Semplice: o vendi i miei prodotti, produttore di schede madri, e solo quelli, oppure le allocazioni dei miei chipset che ti servono per costruire i tuoi prodotti te le scordi.
cosa che se non sbaglio è il motivo dell'imminente scontro giudiziario amd-intel per abuso di posizione dominante.. :mbe:
massimomarc
01-07-2005, 01:13
nv30 è stato senza dubbio un bel problema per nvidia.
tuttavia, credo che il loro errore principale fosse stato quello di sottovalutare il chip ati.
ad esempio, il flowfx credo che sia assolutamente chiaro fosse solo un espediente per "cammuffare" il fatto che nvidia all'ultimo, per sembrare almeno competitiva, abbia dovuto tirare il collo alle frequenze del proprio chip, con l'ovvia conseguenza che una buona quantità di chip a tale frequenza, allora, era di difficile produzione.
di fatto, si è seduta sugli allori, vi ricordate la pubblicità sul sito, che parlava di "CineFX" " effetti cinematografici" ecc ? a ben vedere, nv30 non aveva nulla di questo sotto l'aspetto tecnologico.
anche la scelta dubbia di implementare un bus a 128 bit verso le memorie, testimoniava il fatto secondo me che voleva far credere a tutti di aver creato chissacccè per poi portare sul campo un chip in verità tutt'altro che rivoluzionario.
e fece questo secondo me non per "gabolare" la gente, ma perchè semplicemente non credeva che ati avesse qualcosa da dire in merito. e invece ati sfornò, senza troppo clamore, una scheda per il tempo ( e chi può negarlo ) rivoluzionaria.
dopo l'uscita della 9700pro, credo che qualcuno in nvidia abbia avuto un brutto quarto d'ora :asd:
di fatto ati aveva anticipato i tempi di un anno buono, portando un chip velocissimo, estremamente tecnologico, e con buone rese fin da subito. ancora oggi con una scheda del genere si gioca a tutto a dettagli alti a 1024x768.
nvidia si trova in una situazione pessima.
si trovavano a dover far uscire un chip dopo la concorrenza, dopo averne annunciato fantastiche prestazioni, che però non era competitivo con la concorrenza.
e allora sono corsi ai ripari, con le freuquenze, con un flowfx che fece storcere il naso un pò a tutti, ma sopratutto con la mancata presenza delle schede sul mercato, segno che era la stessa nvidia implicitamente a dimostrare di non credere in quel prodotto.....
si rimediò un pò con nv35 , con il bus a 256bit e qualche miglioria veloce, ma era chiaro che il problema era alla base della progettazione del chip, che era un nv30 "incerottato e rivisto" .
da nv40 finora invece nvidia non sbaglia un colpo.ne in fascia bassa, ne sulla media, ne sulla alta. cosa che nn si può dire di ati ( x700 ? )
quindi ,secondo me, parlare di ati che accusa quello che nvidia accusò con nv30, è scorretto.
perchè fino a quando non vedremo r520, non possiamo dire nulla. se questo "ritardo" serve per portare un chip rivoluzionario, non credo che a qualcuno disturbi che esca con un 3\4 mesi di ritardo.
halduemilauno
01-07-2005, 05:53
nv30 è stato senza dubbio un bel problema per nvidia.
tuttavia, credo che il loro errore principale fosse stato quello di sottovalutare il chip ati.
ad esempio, il flowfx credo che sia assolutamente chiaro fosse solo un espediente per "cammuffare" il fatto che nvidia all'ultimo, per sembrare almeno competitiva, abbia dovuto tirare il collo alle frequenze del proprio chip, con l'ovvia conseguenza che una buona quantità di chip a tale frequenza, allora, era di difficile produzione.
di fatto, si è seduta sugli allori, vi ricordate la pubblicità sul sito, che parlava di "CineFX" " effetti cinematografici" ecc ? a ben vedere, nv30 non aveva nulla di questo sotto l'aspetto tecnologico.
anche la scelta dubbia di implementare un bus a 128 bit verso le memorie, testimoniava il fatto secondo me che voleva far credere a tutti di aver creato chissacccè per poi portare sul campo un chip in verità tutt'altro che rivoluzionario.
e fece questo secondo me non per "gabolare" la gente, ma perchè semplicemente non credeva che ati avesse qualcosa da dire in merito. e invece ati sfornò, senza troppo clamore, una scheda per il tempo ( e chi può negarlo ) rivoluzionaria.
dopo l'uscita della 9700pro, credo che qualcuno in nvidia abbia avuto un brutto quarto d'ora :asd:
di fatto ati aveva anticipato i tempi di un anno buono, portando un chip velocissimo, estremamente tecnologico, e con buone rese fin da subito. ancora oggi con una scheda del genere si gioca a tutto a dettagli alti a 1024x768.
nvidia si trova in una situazione pessima.
si trovavano a dover far uscire un chip dopo la concorrenza, dopo averne annunciato fantastiche prestazioni, che però non era competitivo con la concorrenza.
e allora sono corsi ai ripari, con le freuquenze, con un flowfx che fece storcere il naso un pò a tutti, ma sopratutto con la mancata presenza delle schede sul mercato, segno che era la stessa nvidia implicitamente a dimostrare di non credere in quel prodotto.....
si rimediò un pò con nv35 , con il bus a 256bit e qualche miglioria veloce, ma era chiaro che il problema era alla base della progettazione del chip, che era un nv30 "incerottato e rivisto" .
da nv40 finora invece nvidia non sbaglia un colpo.ne in fascia bassa, ne sulla media, ne sulla alta. cosa che nn si può dire di ati ( x700 ? )
quindi ,secondo me, parlare di ati che accusa quello che nvidia accusò con nv30, è scorretto.
perchè fino a quando non vedremo r520, non possiamo dire nulla. se questo "ritardo" serve per portare un chip rivoluzionario, non credo che a qualcuno disturbi che esca con un 3\4 mesi di ritardo.
completamente d'accordo.
;)
nv30 è stato senza dubbio un bel problema per nvidia.
tuttavia, credo che il loro errore principale fosse stato quello di sottovalutare il chip ati.
ad esempio, il flowfx credo che sia assolutamente chiaro fosse solo un espediente per "cammuffare" il fatto che nvidia all'ultimo, per sembrare almeno competitiva, abbia dovuto tirare il collo alle frequenze del proprio chip, con l'ovvia conseguenza che una buona quantità di chip a tale frequenza, allora, era di difficile produzione.
di fatto, si è seduta sugli allori, vi ricordate la pubblicità sul sito, che parlava di "CineFX" " effetti cinematografici" ecc ? a ben vedere, nv30 non aveva nulla di questo sotto l'aspetto tecnologico.
anche la scelta dubbia di implementare un bus a 128 bit verso le memorie, testimoniava il fatto secondo me che voleva far credere a tutti di aver creato chissacccè per poi portare sul campo un chip in verità tutt'altro che rivoluzionario.
e fece questo secondo me non per "gabolare" la gente, ma perchè semplicemente non credeva che ati avesse qualcosa da dire in merito. e invece ati sfornò, senza troppo clamore, una scheda per il tempo ( e chi può negarlo ) rivoluzionaria.
dopo l'uscita della 9700pro, credo che qualcuno in nvidia abbia avuto un brutto quarto d'ora :asd:
di fatto ati aveva anticipato i tempi di un anno buono, portando un chip velocissimo, estremamente tecnologico, e con buone rese fin da subito. ancora oggi con una scheda del genere si gioca a tutto a dettagli alti a 1024x768.
nvidia si trova in una situazione pessima.
si trovavano a dover far uscire un chip dopo la concorrenza, dopo averne annunciato fantastiche prestazioni, che però non era competitivo con la concorrenza.
e allora sono corsi ai ripari, con le freuquenze, con un flowfx che fece storcere il naso un pò a tutti, ma sopratutto con la mancata presenza delle schede sul mercato, segno che era la stessa nvidia implicitamente a dimostrare di non credere in quel prodotto.....
si rimediò un pò con nv35 , con il bus a 256bit e qualche miglioria veloce, ma era chiaro che il problema era alla base della progettazione del chip, che era un nv30 "incerottato e rivisto" .
da nv40 finora invece nvidia non sbaglia un colpo.ne in fascia bassa, ne sulla media, ne sulla alta. cosa che nn si può dire di ati ( x700 ? )
quindi ,secondo me, parlare di ati che accusa quello che nvidia accusò con nv30, è scorretto.
perchè fino a quando non vedremo r520, non possiamo dire nulla. se questo "ritardo" serve per portare un chip rivoluzionario, non credo che a qualcuno disturbi che esca con un 3\4 mesi di ritardo.
Concordo con la tua osservazione. Personalmente credo che ATI abbia le carte in tavola per non uscirsene con un madornale errore come fu l'NV30 sebbene prima o poi tutti cadono in una situazione simile. 3dfx ci era ormai fino al collo con la serie Voodoo5, tecnologicamente obsoleta rispetto alla concorrenza e per quanto buono fu il 5500, la perdita di soldi investita sulla 6000 con i debiti che l'azienda gia' aveva e' stata credo immensa e ovviamente senza un ritorno.
Spero tanto che questo R520 sia rivoluzionario cosi' come lo e' stato l'R300 ma non mi stupirei se questa volta toccasse ad ATi "la patata bollente".
D'altro canto non si puo' sempre sperare che un'azienda sfoderi rivoluzioni ogni n mesi. Per ATi c'e' anche il fatto che sicuramente i guadagni negli ultimi tempi soprattutto sulla fascia bassa/media non sono stati elevati come quelli di Nvidia (almeno imho cosi' senza guardare i risultati finanziari) che indubbiamente dal ritorno di soldi con la serie 6xxx non potra' che ritenersi ultrasoddisfatta.
Speriamo bene e speriamo soprattutto in una ottima gamma di soluzioni intermedie per coloro che non vogliono dissanguarsi ne dover spendere un patrimonio.
Wing_Zero
01-07-2005, 08:41
nv30 è stato senza dubbio un bel problema per nvidia.
tuttavia, credo che il loro errore principale fosse stato quello di sottovalutare il chip ati.
ad esempio, il flowfx credo che sia assolutamente chiaro fosse solo un espediente per "cammuffare" il fatto che nvidia all'ultimo, per sembrare almeno competitiva, abbia dovuto tirare il collo alle frequenze del proprio chip, con l'ovvia conseguenza che una buona quantità di chip a tale frequenza, allora, era di difficile produzione.
di fatto, si è seduta sugli allori, vi ricordate la pubblicità sul sito, che parlava di "CineFX" " effetti cinematografici" ecc ? a ben vedere, nv30 non aveva nulla di questo sotto l'aspetto tecnologico.
anche la scelta dubbia di implementare un bus a 128 bit verso le memorie, testimoniava il fatto secondo me che voleva far credere a tutti di aver creato chissacccè per poi portare sul campo un chip in verità tutt'altro che rivoluzionario.
e fece questo secondo me non per "gabolare" la gente, ma perchè semplicemente non credeva che ati avesse qualcosa da dire in merito. e invece ati sfornò, senza troppo clamore, una scheda per il tempo ( e chi può negarlo ) rivoluzionaria.
dopo l'uscita della 9700pro, credo che qualcuno in nvidia abbia avuto un brutto quarto d'ora :asd:
di fatto ati aveva anticipato i tempi di un anno buono, portando un chip velocissimo, estremamente tecnologico, e con buone rese fin da subito. ancora oggi con una scheda del genere si gioca a tutto a dettagli alti a 1024x768.
nvidia si trova in una situazione pessima.
si trovavano a dover far uscire un chip dopo la concorrenza, dopo averne annunciato fantastiche prestazioni, che però non era competitivo con la concorrenza.
e allora sono corsi ai ripari, con le freuquenze, con un flowfx che fece storcere il naso un pò a tutti, ma sopratutto con la mancata presenza delle schede sul mercato, segno che era la stessa nvidia implicitamente a dimostrare di non credere in quel prodotto.....
si rimediò un pò con nv35 , con il bus a 256bit e qualche miglioria veloce, ma era chiaro che il problema era alla base della progettazione del chip, che era un nv30 "incerottato e rivisto" .
da nv40 finora invece nvidia non sbaglia un colpo.ne in fascia bassa, ne sulla media, ne sulla alta. cosa che nn si può dire di ati ( x700 ? )
quindi ,secondo me, parlare di ati che accusa quello che nvidia accusò con nv30, è scorretto.
perchè fino a quando non vedremo r520, non possiamo dire nulla. se questo "ritardo" serve per portare un chip rivoluzionario, non credo che a qualcuno disturbi che esca con un 3\4 mesi di ritardo.
Eccome se non e' valido ancora ora !!! la 9700/9800 sono state grandissime schede...che anche ora grantiscono prestazioni non solo a 1024x768 ma anche a risoluzione ben maggiori :P
Raga, considerate che con la mi geffo 3 ti 200 giocho a dettagli medi(texute di qualita' max) a 1280x1024 a far cry...quindi credo che la 9800/9700 possa ben di +....
Cmq personalmente credo che ad ATI gli si stanno allungando i tempi di produzione a causa della complessita del chip che, speriamo tutti, sia un chip rivoluzionario(magari a 32 pipe) e non uan "patata bollente" stile nv30. Cmq se FEK dice che il chip sarà architetturalmente rivoluzionario, non si puo' far altro che credergli ed apettare...
Sciauz
WIng
voelvo farvi notare una cosa che forse nessuno si e' ricordato...
---NVIDIA---
Dividend Policy .
We have never paid and do not expect to pay cash dividends for the foreseeable future.
se leggete tutta la pappardella scoprite che 80% di tale cifra viene re-investito all' interno della stessa NVIDIA nel settore ricerca & sviluppo .
Domanda stupida...
Cos'è il flowfx?
Grazie in anticipo.
yossarian
01-07-2005, 12:09
Domanda stupida...
Cos'è il flowfx?
Grazie in anticipo.
quella specie di "aspirapolvere" (almeno a giudicare dal rumore :D ) che era stato utilizzato come sistema di raffreddamento della FX5800 Ultra
massimomarc
01-07-2005, 13:20
del flowFX si ricordano anche i diversi file MP3 che i vari siti di HW hanno creato per "mettere in guardia" i potenziali clienti di QUANTO rumore facesse quel sistema di raffreddamento ( che superava di molto la soglia di sopportabilità, ulteriore prova del fatto che nvidia non aveva alcuna intenzione di commercializzare "davvero" una sk. del genere, per non danneggiare la propria reputazione dove questa serve di più, cioè tra gli utenti finali )
è stato un brutto periodo per nvidia, che possiamo dire essere tornata "a ragionare" solo con nv40, lasciando per 2 anni importanti fette di mercato ad ati, che fece già vedere, al momento dell'uscita effettiva di nv30, il successore della 9700pro, la 9800pro, per ribadire la sua supremazia velocistica e tecnologica nei confronti della concorrenza.
quello che si può recriminare ad ati oggi, invece, è quello di aver trascurato la fascia media del mercato, con una x700xt mai uscita e una x700pro che traghettava gli utenti dai 130 euro fino alla x800 da 250 euro ( uscita però solo di recente ) , e lasciando a nvidia la fascia dei 200 euro, che è quella più redditizia e su qui gli utenti finali puntano di piu.
la fascia alta di ati inoltre, l'anno scorso , aveva grossi problemi di rese, cosa che nvidia non accusò invece con la 6800gt ( la 6800ultra invece era una sk. fantasma alla pari della x800xt ).
e solo 6 mesi piu tardi ati rimediò con la x800xl , ma il vantaggio dato ai concorrenti era già stato alto.
quindi ecco che la mancanza di una scheda di alto livello nel primo periodo, unito al buco che ati accusava nella fascia media per colpa della mai nata x700xt, ha portato a conseguenze notevoli sul piano delle vendite, evidenti con la pubblicazione dei risultati operativi di ati usciti di recente.
è chiaro come r520 debba portare ad ati quell'equilibrio che con r420 non c'è stato (almeno nel primo periodo).
Spero, che il ritardo che ati accusa sia anche dovuto al fatto che questa voglia avere fin da subito rese produttive in grado di rispondere adeguatamente alla domanda del mercato, e spero che ati ritorni a considerare adeguatamente la fascia media, anzi, secondo me, sarà proprio qui che ati dovrà essere molto aggressiva fin da subito.
il mio desiderio sarebbe quello di vedere una sk. di fascia media a 16 pipeline, non lo nego. tutt'ora, ati commercializza x800, come scheda dai 230\250 euro, 12 pipeline 256 bit di bus.
spero in un RV520 , con 16 pipe, 256 bit di bus , a prezzo analogo ( cmq non superiore ai 250 euro). sarebbe una conquista importante sopratutto per i clienti finali, che vedrebbero il raddoppio di potenza nella fascia media.
ma cosi purtroppo dubito che sarà, avendo sentito voci che danno la fascia media di ati ancorata ancora a 128 bit di bus....
bartolino3200
02-07-2005, 15:39
voelvo farvi notare una cosa che forse nessuno si e' ricordato...
se leggete tutta la pappardella scoprite che 80% di tale cifra viene re-investito all' interno della stessa NVIDIA nel settore ricerca & sviluppo .
Interessante.
bartolino3200
02-07-2005, 22:30
oddio il chip ati lo ha tra le mani lei e basta quello nvidia già molti utenti e non mi pare na differenza da poco, considerando che è un anno che nvidia ha il chip più evoluto
Da quotare direi, visto che per molto si è parlato solo dei chip poco riusciti.
DarKilleR
03-07-2005, 00:23
vi faccio una domanda che forse tanti danno per scontato, ma su quali basi si può dire che NV40 è più evoluto di R420/R480???
bene o male si eguagliano, le prestazioni sono sempre al top anche a 1600X1200 con filtri a palla, si una è meglio in una applicazione, e l'altra in un altra...forze mettendo tutto insieme è + performante R420 di uno 1% rispetto a nvidia, ma niente di +.
NV40 ha dalla sua gli SM 3.0, R420 il 3DC, il resto delle caratteristiche è bene o male lo stesso...
tranne il fatto che l'R420 consuma qualche watt in meno rispetto all'NV40, ed ha un segnale sull'uscita DVI di gran lunga superiore alle NV40.
Non vedo alcuna ragione per decretare tra questi due chip quale sia quello più evoluto. E soprattutto per indicare il chip nvidia quello più evoluto, anzi ....:mbe:
Guardate che non si sta facendo un confronto tra Gefforce 4 Ti e ATI 8500
P.S. Ma nvidia si affida unicamente alla fonderia di TSMC oppure anche ad altre fonderie???
vi faccio una domanda che forse tanti danno per scontato, ma su quali basi si può dire che NV40 è più evoluto di R420/R480???
bene o male si eguagliano, le prestazioni sono sempre al top anche a 1600X1200 con filtri a palla, si una è meglio in una applicazione, e l'altra in un altra...forze mettendo tutto insieme è + performante R420 di uno 1% rispetto a nvidia, ma niente di +.
NV40 ha dalla sua gli SM 3.0, R420 il 3DC, il resto delle caratteristiche è bene o male lo stesso...
tranne il fatto che l'R420 consuma qualche watt in meno rispetto all'NV40, ed ha un segnale sull'uscita DVI di gran lunga superiore alle NV40.
Non vedo alcuna ragione per decretare tra questi due chip quale sia quello più evoluto. E soprattutto per indicare il chip nvidia quello più evoluto, anzi ....:mbe:
Guardate che non si sta facendo un confronto tra Gefforce 4 Ti e ATI 8500
P.S. Ma nvidia si affida unicamente alla fonderia di TSMC oppure anche ad altre fonderie???
Beh alla fine la superiorità di una o l'altra soluzione è sempre stata una questione di punti di vista. Personalmente ritengo che il supporto allo shader model 3.0 sia ben più diffuso della compressione 3Dc e quindi penso sia un elemento che pesa di più.
NVIDIA per NV40 si è affidata anche a IBM, ma sembra che con G70 sia tornata ad affidarsi completamente a TSMC... IBM sembra più brava a costruire i suoi chip che non quelli degli altri :)
Wing_Zero
03-07-2005, 10:38
Beh alla fine la superiorità di una o l'altra soluzione è sempre stata una questione di punti di vista. Personalmente ritengo che il supporto allo shader model 3.0 sia ben più diffuso della compressione 3Dc e quindi penso sia un elemento che pesa di più.
NVIDIA per NV40 si è affidata anche a IBM, ma sembra che con G70 sia tornata ad affidarsi completamente a TSMC... IBM sembra più brava a costruire i suoi chip che non quelli degli altri :)
Si infatti, quoto assolutamente. Non si puo' dire che uan sia piu' evoluta dell'altra, perhce dipende dalle esigenze. Infatti, essendo questi 2 chip prestazionalmente quasi identici, dal mio punto di vista, (ribadisco IMHO) preferisco l'nv40 rispetto all'r420 per alcuni motivi:
1) Supporto SM 3.0 (si va bene, che non serve molto ancora, e che con lo sm3 i giochi rallentano, pero' dato la diffusione che avra' se uno deve fare un acquisto a lungo termine, sempre meglio averlo no?)
2) Superiorita' in Ogl: nel mio caso lavoro con programmi 3D, e mi fa comodo una skeda veloce in Ogl
3) Driver ottimizzati anche per linux: dato che spesso mi diletto a programmare con linux, sicuramente i driver nvidia sono oggettivamente meglio di quelli di ati.
Poi come ho detto dipende dalle esigenze, se ad una persona non interessano queste cose, ma preferisce avere una skeda che scalda meno, oppure che vafa un po' meglio con alcuni giochi...allora sceglie ATI. Sono scelte personali e non si puo' ribadire, ora come ora, quale sia la migliore.
Sciauz
Wing
P.S.:
prima di portare drastici giudizi su Ati, aspettiamo che esca il nuovo chip. Magari sta impegando tutto qeusto tempo per costruire un chip a 32 pipe, il quale, quando uscirà, fara' vedere i sorci verdi a Nvidia...e gia mi immagino di sentire "Brutte notizie per Nvidia...bla..bla..bla" :P
(Era solo una ipotesi...puo' darsi anche che cacci uan skifezza NV30-like :P)
vi faccio una domanda che forse tanti danno per scontato, ma su quali basi si può dire che NV40 è più evoluto di R420/R480???
innanzitutto perchè è un chip nuovo, r420 è sempre un derivato di r300.
poi shader3 sono poco usati ma ci sarannao sulla prossima ati
poi è più efficiente, visto che con 100mhz di meno ha prestazioni allineate con la controparte ati
DarKilleR
03-07-2005, 11:23
si ma a parità di pipeline è + performante l'R420 vedo 6800 liscie contro X800 liscie con le 12 pipe abilitate...
poi è più efficiente, visto che con 100mhz di meno ha prestazioni allineate con la controparte ati
appunto proprio per questo è + efficiente l'R420 perchè a parità di prestazioni consuma meno...
l'efficenza andrebbe misurata con le prestazioni e la quantità di energia assorbita, (molti portano il confronto AMD- Intel) AMD è + efficente perchè produce processori con maggiori prestazioni e minore consumo rispetto alla concorrenza...un Venice consuma la metà di un prescott e va di +...il fatto che poi lo fa con quasi 1 Ghz in meno di frequenza testimonia ancora una volta la migliore efficienza.
Faccio un altro esemio un po' assurdo: se ti devi comprare una macchina che ha un motore turbo-diesel 5000 rpm che fa 16 Km/l con 150 cavalli e un ipotetico motore benzina 7000 rpm ma che fa 20 Km/l di pari potenza te cosa prenderesti??
io il benzina...
bartolino3200
03-07-2005, 11:34
vi faccio una domanda che forse tanti danno per scontato, ma su quali basi si può dire che NV40 è più evoluto di R420/R480???
bene o male si eguagliano, le prestazioni sono sempre al top anche a 1600X1200 con filtri a palla, si una è meglio in una applicazione, e l'altra in un altra...forze mettendo tutto insieme è + performante R420 di uno 1% rispetto a nvidia, ma niente di +.
NV40 ha dalla sua gli SM 3.0, R420 il 3DC, il resto delle caratteristiche è bene o male lo stesso...
tranne il fatto che l'R420 consuma qualche watt in meno rispetto all'NV40, ed ha un segnale sull'uscita DVI di gran lunga superiore alle NV40.
Non vedo alcuna ragione per decretare tra questi due chip quale sia quello più evoluto. E soprattutto per indicare il chip nvidia quello più evoluto, anzi ....:mbe:
Guardate che non si sta facendo un confronto tra Gefforce 4 Ti e ATI 8500
P.S. Ma nvidia si affida unicamente alla fonderia di TSMC oppure anche ad altre fonderie???
E adesso c'è G70 ovvero la 7800GTX che in quanto a prestazioni e evoluzione è sopra tutte le altre. E non mi fate discorsi la fiat 500 contro la Ferrari, visto che se costassero uguale almeno io prenderei la Ferrari.
Se questo 3d si chiama "Brutte notizie per Ati" non è un caso, visto che i link non riportano solo lo slittamento del suo nuovo fantomatico chip, ma anche di calo di profitti rispetto alle previsioni.
Certo queste non sono belle notizie, riguardo al passato sono stato il primo a preferire la 9800 pro alla serie 5xxx, pur avendo avuto anche una 5600 subito rivenduta.
Ma a dire il vero me ne sono pentito, proprio per i mediocri supporti a OpenGL e Linux. Insomma la 9800pro, una scheda solo per giocare con gravi problemi col dissipatore standard e obbligo a cambiarlo, non per nulla il forum è pieno di episodi di 9800 fuse.
Se leggete la sign, pur avendo tolto il :Puke: 9800 pro, c'è il dissy che le ho montato e la mod@FireGL, Quest' ultima oltretutto di dubbia utilità, anche se almeno i driver dedicati girano.
Dark Schneider
03-07-2005, 11:55
si ma a parità di pipeline è + performante l'R420 vedo 6800 liscie contro X800 liscie con le 12 pipe abilitate...
appunto proprio per questo è + efficiente l'R420 perchè a parità di prestazioni consuma meno...
l'efficenza andrebbe misurata con le prestazioni e la quantità di energia assorbita, (molti portano il confronto AMD- Intel) AMD è + efficente perchè produce processori con maggiori prestazioni e minore consumo rispetto alla concorrenza...un Venice consuma la metà di un prescott e va di +...il fatto che poi lo fa con quasi 1 Ghz in meno di frequenza testimonia ancora una volta la migliore efficienza.
Faccio un altro esemio un po' assurdo: se ti devi comprare una macchina che ha un motore turbo-diesel 5000 rpm che fa 16 Km/l con 150 cavalli e un ipotetico motore benzina 7000 rpm ma che fa 20 Km/l di pari potenza te cosa prenderesti??
io il benzina...
L'efficenza NON si misura con il consumo energetico. Il consumo energetico è un altra cosa. Un altro discorso. Qui si sta parlando di efficena prestazionale. Ovvio che NV40 consumi un po' di più di R420, essendo un chip più complesso e con una 60ina di milioni di transistor in più.
L'efficenza si misura con la parità di frequenza e pipeline. Quindi fillrate simile e banda passante identica.
Guarda qui http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/33.html
Su 6 test 5 volte R480 è dietro NV40.
Wing_Zero
03-07-2005, 14:32
L'efficenza NON si misura con il consumo energetico. Il consumo energetico è un altra cosa. Un altro discorso. Qui si sta parlando di efficena prestazionale. Ovvio che NV40 consumi un po' di più di R420, essendo un chip più complesso e con una 60ina di milioni di transistor in più.
L'efficenza si misura con la parità di frequenza e pipeline. Quindi fillrate simile e banda passante identica.
Guarda qui http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/33.html
Su 6 test 5 volte R480 è dietro NV40.
Quoto... non puoi confrotare 2 skede a con differenti frequenze... ninfatti il link cui sopra 'e molto esplicativo...
L'nv 40 consuma di piu' e' vero...ma quale e' il problema? se avete un ali in grado di reggere l'r420 reggera' anche l'nv40...la differenza di consumi non e' cosi abissale...
Faccio un altro esemio un po' assurdo: se ti devi comprare una macchina che ha un motore turbo-diesel 5000 rpm che fa 16 Km/l con 150 cavalli e un ipotetico motore benzina 7000 rpm ma che fa 20 Km/l di pari potenza te cosa prenderesti??
E poi non ritengo l'esempio delle makkine molto calzante, perche prima di tutto, il diesel costa meno quindi magari con quello ke spendo 1 litro di benzina mi compro 2 litri di diesel :D :D , cmq questo non conta perhce quella minima differenza che c'e' in fatto di consumi non porta vantaggi economici come potrebbe essere il risparmi di una macchina che consuma poco...
Tutto cio' non perche sono pro nvidia o pro ati, ma solo per ribadire in cocnetto che se devi confrotare 2 schede lo devi fare in base alle prestazioni e non al consumo energetico(cosa abb marginale in un picci').
DarKilleR
03-07-2005, 16:45
Naturalmente i consumi inferiori non sono così accentuati....si parla di 12W nei casi massimi....quindi non c'è da mangiarsi le unghie.
Per quanto riguarda il mio esemio con i motori si considerava lo stesso costo del carburante, non è che se usi una scheda video la corrente costa + che se usi un frigorifero ^^.
(CMQ maledetti il gasolio costa 1.15 € e la benzina 1.21 ve ne rendete conto???)
Dal link che avete dato sopra, è logico che R480 vada peggio...è una chip fatto per lavorare a grandi frequenze di default...
in oltre proprio la recenzione da voi data mostra la superiorità in prestazioni di R480 rispetto a NV40.. :read: .
Per quanto riguarda il discorso dell'efficienza a mio avviso va fatto tra prestazioni/costo/consumi....
P.S. cmq stiamo andando un po' fuori topic...tornando alla questione R520 credo che questa volta sia ATI a consumare di più come calore...perchè a quanto pare stanno incontrando gli stessi problemi di intel con il processo a 0.09.
bartolino3200
03-07-2005, 17:09
P.S. cmq stiamo andando un po' fuori topic...tornando alla questione R520 credo che questa volta sia ATI a consumare di più come calore...perchè a quanto pare stanno incontrando gli stessi problemi di intel con il processo a 0.09.
In effetti dovrebbero fare una telefonata alla AMD per chiedere come abbia fatto quest' ultima a non avere i problemi da te citati di intel. :-)
Wing_Zero
03-07-2005, 17:20
Naturalmente i consumi inferiori non sono così accentuati....si parla di 12W nei casi massimi....quindi non c'è da mangiarsi le unghie.
Per quanto riguarda il mio esemio con i motori si considerava lo stesso costo del carburante, non è che se usi una scheda video la corrente costa + che se usi un frigorifero ^^.
(CMQ maledetti il gasolio costa 1.15 € e la benzina 1.21 ve ne rendete conto???)
Dal link che avete dato sopra, è logico che R480 vada peggio...è una chip fatto per lavorare a grandi frequenze di default...
in oltre proprio la recenzione da voi data mostra la superiorità in prestazioni di R480 rispetto a NV40.. :read: .
Per quanto riguarda il discorso dell'efficienza a mio avviso va fatto tra prestazioni/costo/consumi....
P.S. cmq stiamo andando un po' fuori topic...tornando alla questione R520 credo che questa volta sia ATI a consumare di più come calore...perchè a quanto pare stanno incontrando gli stessi problemi di intel con il processo a 0.09.
beh..allora ci sarebbe da tirare nv40 e r420 al massimo e vedere quale va di +...
metano RULEZ!
massimomarc
03-07-2005, 17:53
scusate,ma, che discorsi del piffero state facendo ? :asd:
l'analisi dell'efficienza, è un puro dato "ornamentale", che può essere utile con un fine di "curiosità", nulla più.
lol, e pensare che ati si è fatta il mazzo per anni per creare i Low-k, è una tecnologia come valore pari a quella che può essere esempio la tecnologia di architettura del chipset, solo che va esclusivamente a guadagno delle frequenze operative.
quando comprate una x800xt, la comprate a 520 mhz......
sembra che la stiate buttando sul fatto che avere un efficienza maggiore significhi un vantaggio finale.
se ati avesse sfornato r420 con 8 pipeline di rendering, funzionanti però a 1080 mhz, vi sarebbe cambiato qualcosa ? assolutamente no, è veloce quanto un r420 a 16 pipeline a 520 ( grosso modo).
ma sarebbe stato giusto portare questo eventuale r420 a 8 pipeline alle frequenze della concorrenza e poi dire "lol che efficienza di merda, nvidia rulez"?
:rolleyes:
Wing_Zero
03-07-2005, 18:13
scusate,ma, che discorsi del piffero state facendo ? :asd:
l'analisi dell'efficienza, è un puro dato "ornamentale", che può essere utile con un fine di "curiosità", nulla più.
lol, e pensare che ati si è fatta il mazzo per anni per creare i Low-k, è una tecnologia come valore pari a quella che può essere esempio la tecnologia di architettura del chipset, solo che va esclusivamente a guadagno delle frequenze operative.
quando comprate una x800xt, la comprate a 520 mhz......
sembra che la stiate buttando sul fatto che avere un efficienza maggiore significhi un vantaggio finale.
se ati avesse sfornato r420 con 8 pipeline di rendering, funzionanti però a 1080 mhz, vi sarebbe cambiato qualcosa ? assolutamente no, è veloce quanto un r420 a 16 pipeline a 520 ( grosso modo).
ma sarebbe stato giusto portare questo eventuale r420 a 8 pipeline alle frequenze della concorrenza e poi dire "lol che efficienza di merda, nvidia rulez"?
:rolleyes:
che c'entra...non era questo il fine del mio discorso... stavamo discutendo su 2 punti:
1) parlando della bonta' del chipset, mi e' sembrato giusto sottolineare il vantaggio dell'nv40
2) parlando delle pure prestazioni, l'r480 va piu veloce(di poco) dell'nv40 e questo non lo mette in dubbio nessuno...pero' sarebbe anche carino provare ad overclokkare entrambi al max e vedere come cambiano le prestazioni..tutto qua :P
yossarian
03-07-2005, 18:44
Secondo quanto riportato da Tom's HW Guide qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4186 ed anche qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4072
Ati se la sta passando davvero male.
Quello che io sostenevo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=964419 (vedi il mio commento ossia di bartolino3200):
"Niente più Gpu fantasma come ci aveva abituATI Ati, ma prodotti veri e subito acquistabili. La "rossa" intanto prepara il suo crossfire che per ora rimane solo sulla carta...e r5xx forse lo vedremo prima su Xbox 360 che non sui PC. Non mi scannate so che non saranno la stessa cosa quello per pc e quello per Xbox, ma mi sa che gli accordi con microsoft saranno un po' limitanti per il futuro di Ati.".
partiamo dall'affermazione ATi se la sta passando davvero male; fino a 10 giorni fa la X850XT era la gpu più veloce sul mercato; con l'utilizzo dello sm2.0 la serie R3x0 era di gran lunga superiore a quella derivata da NV30; eppure nVIDIA non è fallita e neppure tu hai mai fatto commenti del tipo nVIDIA se la sta passando male; adesso, la 7800 è la gpu più veloce in circolazione: almeno per ora. nVIDIA ha in più lo sm3.0 e ha la fascia medio-bassa meglio coperta. Tre punti a suo favore. ATi ha sperimentato il low-k ed è avanti con i processi produttivi; ha due gpu a 90 nm funzionanti, di cui una ottima base di sviluppo per le architetture wgf2 per pc. Anche qui, tre punti a favore. Inoltre, l'utilizzo di un processo produttivo più raffinato permette di salire in frequenza e/o di aumentare la complessità del chip. Questo vuol dire che un R520 a 0,09 con 32 pipeline è molto più probabile di un G70 a 0,11 con 32 pipeline; inoltre, dalle specifiche finora emerse, sembrerebbe che RSX sia un G70 rivisto e corretto, ma con architettura di base immutata: il che significa 24 pixel pipeline a 0,09 u. Ciò potrebbe significare che neppure nel passaggio da 0,11 a 0,09, almeno a livello di step iniziale, si potrebbe avere un'evoluzione del G70 con 32 pipeline.
Infine una domanda: cosa c'entra R520 con X-Box360 e microsoft?
O anche questo sempre detto da me :
"Considerando che questo nuovo mostro costa praticamente poco più se non uguale a una x850xt pe, ditemi voi ora chi sarà il fesso che comprando un nuovo pc o cambiando scheda grafica potrà scegliere Ati a parità di costi.
Il problema non è paragonare la stessa generazione di gpu visto che queste sono sul mercato nello stesso momento e a prezzi simili è chiaro che Nvidia la vince su tutte.
Al momento in cui scrivo posso solo dire che Ati è indietro di una generazione, e all' orizzonte prossimo non vedo ancora nulla oltre ai rumors.
E' come quando AMD ha lanciato una CPU a 64 bit e Intel faticava ancora sul P4, AMD in quel caso ha anticipato rispetto ad Intel una nuova generazione."
e se tra due o tre mesi uscisse un R520, a parità di costo, più veloce di G70, staresti ancora qui a fare queste considerazioni a parti invertite? Non credo proprio e, comunque, mi piacerebbe vedertici. :D
O ancora sempre parole mie :
" Certo aspettiamo la risposta di Ati e nel frattempo mi arrivano i capelli bianchi per vedere un sample funzionante sui test figuriamoci sugli scaffali. Nel frattempo Nvidia stravende la 7800, e magari presenta già la 8800 :-) .
forse verranno i capelli bianchi a te; magari c'è chi questi sample funzionanti li ha già visti. E poi, non sei tu quello che non si basa sui rumors? La 8800, attualmente, più che un rumor è una chimera :sofico:
E ancora:
"Ora io non guardo nè al passato ne al futuro. Il presente è questo e si chiama 7800GTX, il resto per me sono solo "parole nel vuoto". "
meno male, per te e per loro, che gli ingegneri nVIDIA, invece, guardano al futuro e non si sono schifati, a suo tempo, dell'R3x0 (come invece fai tu); così, invece di insistere sulla bontà dei propri prodotti, hanno cercato di capire per quali motivi quelli della concorrenza fossero migliori. E sono venute fuori la alu delle vertex pipeline identiche a quelle dell'R300, un'architettura nx1 (identica strutturalmente a quella dell'R300, anche se differente a livello di logica di funzionamento), l'architettura superscalare delle alu delle pixel pipeline (estremizzazione della 3+1 di R300, a cui si contrapponeva la full vect di NV3x) e nel G70, è stata ulterirmente potenziata la capacità di calcolo matematico del chip (terreno in cui ATi è sempre stata superiore, almeno a partire dall'R100).
Mi sa che la mia sfera magica ha funzionato bene stavolta. Ah dimenticavo niente flames per favore tanto sarebbero inutili.
Aggiungo un link ora suggeritomi da hal http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1787
Questo riporterebbe notizie ufficiali.
niente flame, solo dati di fatto; quei dati che tu e la tua sfera magica sembrate ignorare, trasformando il ritardo nell'uscita di un chip nel segnale dell'imminente fallimento dell'odiata nemica
:D
DarKilleR
03-07-2005, 18:45
beh..allora ci sarebbe da tirare nv40 e r420 al massimo e vedere quale va di +...
sicuramente sarebbe un buon confronto da fare...infatti in molte recenzioni, fanno vedere anche le schede overcloccate come vanno e le differenze di prestazioni...
la metto li come una flamerata, non mi tirate il collo :D : proprio perchè R420/480 va leggermente meglio di NV40 con circa 50 milioni di transistor in meno...è + efficiente :sofico: :sofico: :sofico:
La pecca fatta da ATI con R520 secondo me è stata quella di non sperimentare il processo a 0.09 con una scheda video di fascia bassa o media...hanno fatto la X800 XL a 0.11 ottima scheda che non richiede alimentazione ausiliaria, ma proprio per questo sale poco in OC...
Avessero provato a farla a 0.09 sicuramente per loro sarebbe stato meglio, ma forze gli veniva a costare troppo e non si potevano permettere di fare chip da 16 pipe con un prezzo di vendita così basso.
Se c' è qualcuno che se la passa male non credo proprio che sia ATI, ma qualche individuo che legge un paio di menate in qualche sito internet, per di più decisamente ovvie, e poi pretende di fare i conti in tasca ad ATI, di dire questo e quest' altro....
In effetti chi ha degli interessi in proposito, dovrebbe evitare di investire milioni di dollari in orgnanismi di staff di controllo e leggere quello che riporta TOMS, questine di 2 minuti.... :doh:
Originariamente inviato da bartolino3200
Al momento in cui scrivo posso solo dire che Ati è indietro di una generazione, e all' orizzonte prossimo non vedo ancora nulla oltre ai rumors.
I rumors non sono altro che meccanismi di fidelizzazione della clientela, loro ti sparano qualche menata, te che sei appassionato ti interessi, loro ti portano a spendere 500€ per una scheda video... :D
Quindi evitiamo di pensare che un branchetto di fresconi come noi del forum, qualcuno un po più frescone di altri, possa dire ciò che viene pianificato e realizzato nella stanza dei bottoni, io mi darei una svegliata, quando la Parmalet era in merda fino al collo, non c' era un istitoto, una rivista specializzata niente che non dicesse altro: "La Parmalat è un colosso mondiale da 30 trilioni di dollari in piena salute"...
Alò, Bartolino, non puoi spare menate senza avere il beneficio del dubbio, libero di dire ciò che ti pare, ma non capisco perchè devi avere posizioni così drastiche. Con tutto il rispetto io non do particolare affidabilità a quello che Bartolino3200, con un paio di link di qualche siterello sciammannato dice sul forum di Hwupgrade... :rolleyes:
bartolino3200
04-07-2005, 23:51
Domanda stupida...
Cos'è il flowfx?
Grazie in anticipo.
E' il dissipatore a doppio slot credo,una volta criticato su nVidia e oggi montato sulle x800xt e x850xt anche se non è identico, è cmq a doppio slot.
E' il dissipatore a doppio slot credo,una volta criticato su nVidia e oggi montato sulle x800xt e x850xt anche se non è identico, è cmq a doppio slot.
E' incredibile come riesci a rigirare la frittata pur di tentare di mettere in cattiva luce ATI e i suoi prodotti. Peccato che questo tuo modo di fare porti ad informazioni errate.
Il Flow FX è il sistema di dissipazione progettato da NVIDIA alla base delle schede GeForce 5800 Ultra, cioè NV30. E' di tipo a doppio slot con un sistema a turbina che aspira l'aria dal case e la spara fuori raffreddando il dissipatore. Sfortunatamente contrariamente a tutti i sistemi a doppio slot usati successivamente sia da NVIDIA che da ATI, il Flow FX aveva un grossissimo problema: la rumorosità era al limite del sopportabile. A parte il Flow FX (che fortunatamente vide la produzione di pochissimi esemplari così come sono pochi quelli di NV30), non esiste alcun prodotto esistente basato su un sistema di raffreddamento a doppio slot che proponga una rumorosità simile, nè da parte di ATI, nè da parte di NVIDIA.
P.S. La reference board Radeon X800XT è a singolo slot.
E' il dissipatore a doppio slot credo,una volta criticato su nVidia e oggi montato sulle x800xt e x850xt anche se non è identico, è cmq a doppio slot.
Concordo con quello detto da Raffaele. Un conto e' considerare il fattore "doppio slot" come una cosa negativa sebbene purtroppo la tendenza sara' quella o almeno nelle versioni high end; se i processi produttivi non vengono ottimizzati tanto quanto l'evoluzione delle vpu ne richiede, allora finiremo ovviamente in questa direzione. Ma come diceva R., non esistono soluzioni in commercio che abbiano quella rumorosita', cosa che e' come gia' detto piu' volte sintomo di una architettura portata al limite di funzionamento. Paradossalmente e' stato come se mettessero nei bundle di alcune cpu, un sistema di raffreddamento ad acqua spacciandolo come "minimo sistema di dissipazione".
bartolino3200
05-07-2005, 09:43
E' incredibile come riesci a rigirare la frittata pur di tentare di mettere in cattiva luce ATI e i suoi prodotti. Peccato che questo tuo modo di fare porti ad informazioni errate.
Se almeno leggessi quello che scrivo: "anche se non è identico, è cmq a doppio slot." ...forse ci capiremmo di più.
Per fortuna che ci sei tu a fare l' avvocato del diavolo per Ati :-), altrimenti mi sa che la gente leggendo MALE e NON capendo ciò che scrivo non comprerà più Ati e l' azienda fallirà.
E sarà tutta colpa mia, e crociate partiranno verso casa mia per distruggere l' infedele. :-)
Non è che tu stia tentando di mettere in cattiva luce me :-) ?
A parte che non credo che ce ne sia bisogno :-) mi sa che finisci col sembrare fondamentalista almeno quanto me.
Il flow fx era una turbina rovinosa, ma, il fatto di espellere l' aria è stato ripreso dal qui famoso vga silencer che quasi tutti i possessori di 9800 si sono ritrovati costretti a comprare per non rischiare di fondere la gpu.
Leggiti i 3d a riguardo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968509 in prima pagina c' è già un bell' esempio.
Mettere in cattiva luce? E' solo la verità.
Raffaè ca' sì d' b@re, u' frat...
E si siamo vicini di casa, a parte questo, non ti si addicono certe cadute di stile, metterti con un "fanboy" è tempo perso per te...sei una persona preparata e obbiettiva non farmi crollare sto mito.
Auè statt buen...
Il flow fx era una turbina rovinosa, ma, il fatto di espellere l' aria è stato ripreso dal qui famoso vga silencer che quasi tutti i possessori di 9800 si sono ritrovati costretti a comprare per non rischiare di fondere la gpu.
Ho avuto una 9700 pro, una 9800 pro ed una 9800 xt, e non avevano assolutamente bisogno del vga silencer "per non fondere la gpu". Se capitano schede sfortunate (e capitano per tutte le marche) non ho idea della percentuale, ma nel mio caso e' ZERO percento, ed e' ZERO per i miei conoscenti che hanno comprato le suddette schede.
Detto cio', apro parentesi, a suo tempo e' stata buttata la croce su Nvidia -non solo- per il fatto che il flow-fx fosse rumoroso, ma anche perche' era dual slot. Le scuse accampate su questo secondo aspetto erano la "riduzione dello spazio, la perdita di uno slot pci...". Tutte stupidate che col tempo sono rientrate perche' gia' i produttori di schede madri pci-express hanno distanziato gli slot sapendo che sarebbe diventata prassi comune sia per Nvidia che per Ati ricorrere al dual slot cooling sulle schede di fascia alta.
Per il resto non concordo in nulla con Bartolino, sia ben chiaro :doh:
DarKilleR
05-07-2005, 10:10
ho avuto per un mesetto una FX5800 in sostituzione di una 5900 liscia che si era bruciata...quel sistema di raffreddamento era come avere un fooon dentro al PC...faceva sembrare silenzioso un Vulcano 7+ @ 9v :eek: ....
E cmq di 9800 e 9700 bruciate ce ne sono veramente poche se si guarda la quantità di quelle vendute...non diciamo fandonie, ed in caso di OC non estremi il raffreddamento maggiore non era assolutamente necessario. Cosa ben diversa è avvenuta con le 5800, che anche quelle si sono rovinate tantissime a causa che era un chip overcloccato di fabbrica per cercare di contrastare un minimo la 9700.
Problema poi risolto con la serie 5900 che consumavano un po' meno e salivano un po' meglio...ho avuto per 6/7 mesi una 5900 @ 5950 Ultra.
Poi basta non considerare chi faceva saltare la 9700 Pro a posta per passare ad una 9800 Pro....infatti dopo l'uscita di produzione delle prime, quelle mandate in garanzia venivano sostituite con le 9800.... :sofico: ....siamo proprio italiani :mc: :D
Se almeno leggessi quello che scrivo: "anche se non è identico, è cmq a doppio slot." ...forse ci capiremmo di più.
Commento capzioso.
Se citi il sistema e scrivi "non identico", o lo fai di proposito sapendo di fare diinformazione, oppure non conosci la differenza che Raffaele ti ha spiegato.
In entrambi i casi hai commesso un errore.
DarKilleR
05-07-2005, 10:19
Leggiti i 3d a riguardo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968509 in prima pagina c' è già un bell' esempio. :mbe: :rolleyes:
Sicuramente li il problema è un altro e non colpa della 9700...perchè i processori grafici, chip per la main ,processori etc non esplodono in quel modo da soli...
E cmq stiamo scadendo nel patetico :muro: :muro: :muro: ...
OvErClOck82
05-07-2005, 12:49
:
E cmq stiamo scadendo nel patetico :muro: :muro: :muro: ...
:mano:
OverClocK79®
05-07-2005, 13:05
Se almeno leggessi quello che scrivo: "anche se non è identico, è cmq a doppio slot." ...forse ci capiremmo di più.
Per fortuna che ci sei tu a fare l' avvocato del diavolo per Ati :-), altrimenti mi sa che la gente leggendo MALE e NON capendo ciò che scrivo non comprerà più Ati e l' azienda fallirà.
quello con il logo nVidia che lampeggia in bella vista come AVATAR sei tu ;)
in risposta al discorso doppio slot quoto CS25.....
molte accuse magari erano fatte da fanboy di ATI.....
del resto pure ABIT nelle soluzioni AGP ha iniziato a distanziare l'AGP dai PCI mettendo magari qlk componente all'interno dello spazio creatosi.....
ma del resto chi mette PCI sullo slo1?????
forse nei PC vekki ma il 99% dell'utenza normale nn ha mai avuto nulla su quello slot
anke per un semplice discorso di calore.....e riciclo d'aria.....
prova a piazzare una 7800GTX e sotto magari una skeda videro per l'acquisizione professionale......solitamente lunga quanto la mobo FULL ATX e
larga quanto tutto lo slot......poi vediamo quanto bene va.....
per un motivo o per un'altro il 1° slot è sempre libero......(anke per l'IRQ in condivisione che spesso da prob)
l'X800XT PE ce l'ho e nn è per nulla doppio slot......
sul discorso VGA Silencer nn è assolutamente vero.....ci sono preferenze per quello perchè la massa conosce quello.....e si fionda magari anke perchè è silenzioso.....
ci sono altre soluzioni come l'icerbero o il revoltec.....che permettono la sostituzione del sissy originale dove ce ne fosse bisogno con soluzioni in rame
monoslot.....
di 9800 e 9700 ne sono morte tante perchè infilate in case angusti e spesso malventilati......magari con ventolina impestata di polvere e mai pulita.....
o perchè la pasta sulla GPU era uno sputo e nessuno ha mai controllato....
le 6800U doppio slot magari a qlkuno davano fastidio perchè in SLI occupavano TUTTA la mobo senza darti la possibilità poi di montare nient'altro.....se nn 1 skeda PCI
ma sono soluzioni limite.....
quindi nn cerchiamo di spalare c@cc@ dove nn serve
BYEZZZZZZZZZZZZZ
E comunque mi piacerebbe che i toni rimanessero pacati.
Grazie.
Se almeno leggessi quello che scrivo: "anche se non è identico, è cmq a doppio slot." ...forse ci capiremmo di più.
Per fortuna che ci sei tu a fare l' avvocato del diavolo per Ati :-), altrimenti mi sa che la gente leggendo MALE e NON capendo ciò che scrivo non comprerà più Ati e l' azienda fallirà.
E sarà tutta colpa mia, e crociate partiranno verso casa mia per distruggere l' infedele. :-)
Non è che tu stia tentando di mettere in cattiva luce me :-) ?
A parte che non credo che ce ne sia bisogno :-) mi sa che finisci col sembrare fondamentalista almeno quanto me.
Il flow fx era una turbina rovinosa, ma, il fatto di espellere l' aria è stato ripreso dal qui famoso vga silencer che quasi tutti i possessori di 9800 si sono ritrovati costretti a comprare per non rischiare di fondere la gpu.
Leggiti i 3d a riguardo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968509 in prima pagina c' è già un bell' esempio.
Mettere in cattiva luce? E' solo la verità.
Raffaè ca' sì d' b@re, u' frat...
E si siamo vicini di casa, a parte questo, non ti si addicono certe cadute di stile, metterti con un "fanboy" è tempo perso per te...sei una persona preparata e obbiettiva non farmi crollare sto mito.
Auè statt buen...
Se devi fare riferimento a quanto hai detto, almeno fallo per intero.
E' il dissipatore a doppio slot credo,una volta criticato su nVidia e oggi montato sulle x800xt e x850xt anche se non è identico, è cmq a doppio slot.
Flow FX fu criticato innanzitutto per la sua insopportabile rumorosità dalla quale sono nate tra l'altro tutte una serie di vignette divertenti. Il discorso del doppio slot era uno svantaggio all'epoca e lo rimane anche oggi, ma è un discorso secondario perché avere lo slot PCI sotto quello AGP occupato non è un grandissimo problema a meno di avere un sistema HTPC con motherboard micro-ATX o cose simili. La rumorosità, invece, ne limitava letteralmente l'usabilità e disturba l'utente durante le varie operazioni con il PC.
Dalla tua frase si evince che le schede x800xt e x850xt hanno una versione modificata del Flow FX. Io ti rispondo che: 1) la x800xt è single slot 2) il sistema di raffreddamento delle x850xt così come quello di qualsiasi scheda video dotata di raffreddamento dual slot oggi non ha nulla a che fare con il Flow Fx di NV30 a parte il fatto di essere dual slot.
Un'altra informazione errata che hai appena citato è che le schede 9800 hanno bisogno del silencer (per te derivato dal Flow FX, ma non è così) altrimenti fondono. Ancora una volta: non è così.
Se proprio la dobbiamo dire tutta, comunque, ti dispiacerà sapere che con il Flow FX NVIDIA non ha inventato proprio nulla perché già con le schede GeForce 4 Ti, ABIT montava il suo sistema di raffreddamento OTES simile al Flow FX nello schema di funzionamento e nella rumorosità.
Riguardo il discorso di rispondere o meno ai fanboy, ti dispiacerà sapere che per me è del tutto irrilevante chi scrive. Ciò che mi interessa è che le informazioni riportate non siano errate. Che poi scriva un fanboy, il presidente di ATI o quello della Repubblica a me non interessa nel modo più assoluto.
zerothehero
05-07-2005, 13:59
e pensare che io preferisco i doppi slot con ventole ampie, piuttosto che i single slot fighettini con ventole 3*3 a 3000rpm come quelle della 6800gt e che producono molto rumore.. :fagiano: purtroppo adesso nvidia dopo le continue critiche del "doppio slot" adesso si è messa a fare singoli slot.. :mad:
thegladiator
05-07-2005, 14:02
...stavo giusto (e neanche a farlo apposta! :D ) ragionando pochi giorni fa sul fatto che da quando Ati ha stravinto la "gara" con la serie 9x00 e fino ad ora in cui la situazione si è più o meno riequilibrata (con X800 e 6800), non si scatenassero più discussioni di questo tipo. Mi son detto, forse la gente è maturata, forse hanno capito che alla fine non deve esistere un "tifo" su queste cose, che alla fine dobbiamo scegliere ciò che per noi utenti è meglio, che poi sia Ati, Nvidia o altro chi se ne importa....mmmm.....
....mmmm.... :rolleyes:
...ma ecco spuntare il solito "s.....o" di turno, guardacaso esattamente 2 nanosecondi dopo che Nvidia commercializza la 7800 tornando DOPO ANNI in testa! :asd:
bartolino3200
05-07-2005, 14:42
...
...ma ecco spuntare il solito "s.....o" di turno, guardacaso esattamente 2 nanosecondi dopo che Nvidia commercializza la 7800 tornando DOPO ANNI in testa! :asd:
Se mi spieghi cosa significa questo "s.....o" mi fai un favore, perchè se significa STONZO bene quello come minimo lo sarai tu, visto che ti prendi certe libertà; se poi significa altro, ribadisco te lo puoi tenere per te ancora e ancora.
Se le Ati nonostante tutto non mi convincano ancora non è per tifoseria ma lo esprimo per l' ennesima volta:
le ATI fanno SCHIFO per grafica OpenGL e per LINUX.
Ti basta?
Se nVidia tira fuori la 7800GTX con dei driver da paura, bhe penso che Ati si dovrebbe adoperare un po' di più. Cominciasse a compilare driver come si deve e seri e non quella specie di fumetto come i CCC.
bartolino3200
05-07-2005, 14:46
...Riguardo il discorso di rispondere o meno ai fanboy, ti dispiacerà sapere che per me è del tutto irrilevante chi scrive. Ciò che mi interessa è che le informazioni riportate non siano errate. Che poi scriva un fanboy, il presidente di ATI o quello della Repubblica a me non interessa nel modo più assoluto...
Infatti io ci avevo messo un credo davanti alle mie informazioni, che sta come imho.
Poi senti vifani se ti senti di prendere le difese di Ati fai con comodo, oltretutto sei nel 3d adatto.
Per quanto mi riguarda quando compro una scheda grafica preferisco un prodotto serio come il supporto che offre piuttosto che i giocattoli di Ati.
Wing_Zero
05-07-2005, 14:55
Se mi spieghi cosa significa questo "s.....o" mi fai un favore, perchè se significa STONZO bene quello come minimo lo sarai tu, visto che ti prendi certe libertà; se poi significa altro, ribadisco te lo puoi tenere per te ancora e ancora.
Se le Ati nonostante tutto non mi convincano ancora non è per tifoseria ma lo esprimo per l' ennesima volta:
le ATI fanno SCHIFO per grafica OpenGL e per LINUX.
Ti basta?
Se nVidia tira fuori la 7800GTX con dei driver da paura, bhe penso che Ati si dovrebbe adoperare un po' di più. Cominciasse a compilare driver come si deve e seri e non quella specie di fumetto come i CCC.
We ma ce l'hai a morte con ati!!!
Ti va di scambiare a pari la tua 9800pro e la mia geffo 3 ti 200???
bartolino3200
05-07-2005, 15:00
We ma ce l'hai a morte con ati!!!
Ti va di scambiare a pari la tua 9800pro e la mia geffo 3 ti 200???
Spiacente, ho una geffo 2 gts che mi fa girare anche farcry.
Se vuoi ti do una 7500 64 Mb per la geffo 3. Quanti memoria ha?
Infatti io ci avevo messo un credo davanti alle mie informazioni, che sta come imho.
Poi senti vifani se ti senti di prendere le difese di Ati fai con comodo, oltretutto sei nel 3d adatto.
Per quanto mi riguarda quando compro una scheda grafica preferisco un prodotto serio come il supporto che offre piuttosto che i giocattoli di Ati.
Mio obiettivo non è convincerti a comprare questa o l'altra scheda, o almeno non in questa sede. Ciò che io voglio è evitare che posizioni di parte come la tua portino all'insorgere di informazioni errate e tu, non solo non perdi una sola occasione per sottolineare ed enfatizzare ogni singolo aspetto negativo legato al nome ATI (cosa comprensibile visto che sei di parte), ma attraverso facili ed errate implicazioni ti inventi letteralmente cose che non stanno nè in cielo nè in terra.
Di fronte a tutto ciò io intervengo per evitare che la gente che non conosce un determinato aspetto e che legge il forum, si lasci fuorviare da informazioni false ed errate, indipendentemente dall'oggetto delle informazioni (ATI, NVIDIA, XGI, Intel, AMD, ecc... per me non fa differenza).
Morale della favola: a te ATI non convince per il supporto a Linux? Benissimo, è un'informazione verissima e che io stesso condivido. E' giusto che chi legge lo sappia e, se interessato a Linux e al 3D, eviti l'acquisto di una scheda ATI. Ma ciò non ha nulla a che fare con fantomatici raffreddamenti stile Flow FX su schede ATI, 9800 che si fondono senza silencer e le altre chiacchiere che hai sparato e che sono palesemente false.
Wing_Zero
05-07-2005, 15:11
Spiacente, ho una geffo 2 gts che mi fa girare anche farcry.
Se vuoi ti do una 7500 64 Mb per la geffo 3. Quanti memoria ha?
le 7500 sono al livello delle geffo2. la geffo 3 ti 200 che ho in sign (64 Mb) fa 7800 al 3dmark 2001 con un palomino 1800... non l'ho mai provata con un processore migliore sinceramente....
Dai dai..che la 9800 pro fa schfo, molt meglio la mia geffo 3...SCAMBIAMO? :D
bartolino3200
05-07-2005, 15:15
Mio obiettivo non è convincerti a comprare questa o l'altra scheda, o almeno non in questa sede. Ciò che io voglio è evitare che posizioni di parte come la tua portino all'insorgere di informazioni errate e tu, non solo non perdi una sola occasione per sottolineare ed enfatizzare ogni singolo aspetto negativo legato al nome ATI (cosa comprensibile visto che sei di parte), ma attraverso facili ed errate implicazioni ti inventi letteralmente cose che non stanno nè in cielo nè in terra.
Di fronte a tutto ciò io intervengo per evitare che la gente che non conosce un determinato aspetto e che legge il forum, si lasci fuorviare da informazioni false ed errate, indipendentemente dall'oggetto delle informazioni (ATI, NVIDIA, XGI, Intel, AMD, ecc... per me non fa differenza).
Morale della favola: a te ATI non convince per il supporto a Linux? Benissimo, è un'informazione verissima e che io stesso condivido. E' giusto che chi legge lo sappia e, se interessato a Linux e al 3D, eviti l'acquisto di una scheda ATI. Ma ciò non ha nulla a che fare con fantomatici raffreddamenti stile Flow FX su schede ATI, 9800 che si fondono senza silencer e le altre chiacchiere che hai sparato e che sono palesemente false.
Ripeto ci ho messo un "credo davanti a ciò che ho scritto".
E cmq accetto al 100 % il tuo modo costruttivo di criticarmi, piuttosto che gente che mi da dello stronzo senza neanche aver letto il 3d.
Dai qui si esagera, un conto è dire che non mi compro Ati perchè non va sulla grafica 3D un conto è dare dello stronzo a qualcuno in pubblica piazza.
Ma guarda io sarò fan boy ma qui mi sa che c' è una setta di Ati che striscia insospettabile fra i 3d camuffandosi.
Athlon 64 3000+
05-07-2005, 15:17
mi pare che adesso con il criticare ati si stia esagerando.
Io considero Ati e Nvidia alla pari e scelgo semplicemente la scheda che costa di meno(come ho fatto con la 6800GT) e non più per simpatia come facevo fino a poco più di un'anno fà.
Non si può negare che ati è in crisi e che la sua politica commerciale nell'ultimo anno a lasciato a desiderala ma arrivare a denigrarla ce ne vuole.
Non si può negare che nvidia negli ultimi 14 mesi abbia praticamente azzeccato tutto tanto da riuscire a prendersi la leadership della velocità pura ma vi ricordate tutti quei casini che ci sono stati con i driver?
A me fecero venire un nervoso tanto che avrei voluto sbattere via la scheda video,fortunatamente la situazione è migliorata.
Ma delle cazzatine ne ho ancora,con i 71.89 non riuscivo a giocare a Colin 2005 perchè appena facevo partire una speciale il pc mi resettava cosa che con i 71.20b non faceva.
Ho messo su i 77.72 e in neverwinter nights mi sono risaltati fuori i difetti grafici che avevo avuto con i 71.20b e non con i 71.89 ma alla fine non è niente di scandaloso come era 6 mesi fà e quindi non mi lamento troppo adesso.
All'Ati almeno ci si può riconoscere che il supporto driver sotto windows è puntuale dato che rilasciano una realese di driver al mese.
Ogni caso ati ha un supporto driver per linux penoso mentre nvidia no.
Come vedete Ati e nvidia alla fine si equivalgono e quindi preferisco ora metterli sullo stesso piano.
Sull'R520 io ai rumors non ci credo,preferisco i fatti e quando uscirà vedremo come sarà la gpu.
Per me i problemi di Ati sono solo dovuti alla tecnologia a 0,09 micron.
bartolino3200
05-07-2005, 15:22
le 7500 sono al livello delle geffo2. la geffo 3 ti 200 che ho in sign (64 Mb) fa 7800 al 3dmark 2001 con un palomino 1800... non l'ho mai provata con un processore migliore sinceramente....
Dai dai..che la 9800 pro fa schfo, molt meglio la mia geffo 3...SCAMBIAMO? :D
Sei simpatico, cmq devi mettere che io vi ho montato l' X3M giant 3 di TT costo di 30 euri, e ho gia chi me la compra così com'è a 160 euri.
Sto solo aspettando perchè indeciso se farmi un Pc nuovo pci-X, oppure passare a MAC una buona volta e smetterla di sudare su sto schifo di PC che altro non sono se non giocattoli e tostapane.
In ogni caso venderei il muletto intero con la 9800 pro per poter chiedere di più e conosco già gente interessata.
Cominciasse a compilare driver come si deve e seri e non quella specie di fumetto come i CCC.
I CCC non sono ne' driver ne' un fumetto. E' un'applicazione di controllo dei driver che non e' necessario installare.
Wing_Zero
05-07-2005, 15:32
I CCC non sono ne' driver ne' un fumento. E' un'applicazione di controllo dei driver che non e' necessario installare.
eheh Quoto :P bisognerebbe informarsi un po' meglio prima di criticare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.