View Full Version : Come copiare senza farsi beccare :-)))
Ragazzi grazie a questa penna geniale credo che qualcosa di buono si possa fare...che ne pensate!! :)
penna magica (http://www.pennamagica.com/)
lucasante
17-06-2005, 21:32
puoi ingannare gli altri ma non te stesso.. mii come sono saggio :D
SkunkWorks 68
17-06-2005, 21:38
puoi ingannare gli altri ma non te stesso.. mii come sono saggio :D
...E' vero...Ma talvolta l'occasione fa l'uomo ladro :p :p :sofico: ..scherzo.. ....Hai ragione..ma di questo te ne rendi conto solo quando la scuola è un lontano ricordo...Io a copiare ero imbranatissimo... :p ...20 anni fa questi gadget tecnologici non esistevano... :D
lucasante
17-06-2005, 21:45
giusto.. si allungava l'occhio.. :sofico:
io scrivevo gli appunti sul bordo esterno delle pagine dei libri, quelli piu' alti :D
il difficile era cancellare tutto :O
SkunkWorks 68
17-06-2005, 21:53
giusto.. si allungava l'occhio.. :sofico:
io scrivevo gli appunti sul bordo esterno delle pagine dei libri, quelli piu' alti :D
il difficile era cancellare tutto :O
..Peccato che a volte arrivassero i controlli...i "blitz"...e via tutti i libri.. :p ...Una mia compagna si era addirittura preparata dei piccoli"papiri"...da srotolare in mano..ricordo che nell'utilizzarli aveva una manualità da "prestigiatore"...non ho mai capito come ci potesse riuscire...E' come il giocatore di Poker...o è capace di bleffare o non lo è...per cui è meglio che a Poker non giochi...La cosa non faceva per me :p ..sono sofico anche io :p ..Ciao :D
secondo me qst metodo è cmq abbastanza rischioso, se ti beccano a illuminare si possono accorgere di qlksa
il massimo sarebbe avere un inchiosro (esiste, l'ho letto da qlk parte) che è visibile solo tramite lenti di un colore speciale, a questo punto basta mettersi gli occhiali giusti (fa molto :cool: ) o addrittura delle lenti e il gioco è fatto
:cry: :cry: :cry:
lucasante
17-06-2005, 23:08
complimenti per la signature.. :sofico:
puoi ingannare gli altri ma non te stesso.. mii come sono saggio :D
ma infatti io non l'ho mai usata....lo trovata in internet per caso, io sono un maestro della copiatura tramite vecchio metodo, allungare l'occhio senza disturbare il compagno......!!! :)
RiccardoS
17-06-2005, 23:52
il mi metodo è sempre stato scriversi tutto in fogli protocollo identici a quelli che poi ti danno per fare il compito, senza bigliettini e menate varie che ti costringono a mosse sospette per leggerli.
li si mette da qualche parte e poi li si tira fuori una volta che sono stati consegnati i fogli protocollo bianchi, prima che il prof. torni in cattedra.
li si caccia dentro e si fa tutto tranquillamente.
ci ho fatto medie, superiori ed università! :asd:
Espinado
18-06-2005, 09:13
da noi i protocolli sono "customizzati", quindi o freghi quelli in altri appelli o nisba...
il mi metodo è sempre stato scriversi tutto in fogli protocollo identici a quelli che poi ti danno per fare il compito, senza bigliettini e menate varie che ti costringono a mosse sospette per leggerli.
li si mette da qualche parte e poi li si tira fuori una volta che sono stati consegnati i fogli protocollo bianchi, prima che il prof. torni in cattedra.
li si caccia dentro e si fa tutto tranquillamente.
ci ho fatto medie, superiori ed università! :asd:
io faccio la stessa cosa, ci scrivo gli appunti sotto forma di scarbocchi e appena il prof si gira tiro fuori tutto
l'unico problema è che nn so che fogli daranno all'esame, dovrò informarmi
io faccio la stessa cosa, ci scrivo gli appunti sotto forma di scarbocchi e appena il prof si gira tiro fuori tutto
l'unico problema è che nn so che fogli daranno all'esame, dovrò informarmi
all'esame danno dei fogli con timbri e firma...percio è impossibilie :cry:
anche quelli per la brutta copia? speriamo di no
Andre_Santarell
18-06-2005, 10:44
Ragazzi grazie a questa penna geniale credo che qualcosa di buono si possa fare...che ne pensate!! :)
penna magica (http://www.pennamagica.com/)
funziona male.. non puoi accendere la lampadina in clase per copiare eheh te la vedono subito.. cmq su ebay viene pochi euro.. se vuoi provare .
ciauzz
anche quelli per la brutta copia? speriamo di no
si...
all'esame danno dei fogli con timbri e firma...percio è impossibilie :cry:
Si..ma te non devi mica consegnari i fogli che ti sei portato da casa...in pratica devi infilarti il tuo foglio dentro un foglio timbrato e firmato sul quale scrvi e ogni tanto giri pagina, leggi qualkosa e ritorni a scrivere sul foglio buono...è estremamente improbabile che i prof si mettano a controllare tutti i fogli che uno ha sul tavolo per vedere se hanno tuti li timbro, anche perche mi pare che il timbro lo mettano solo su una facciata del protocollo
alex82rm
18-06-2005, 14:27
il mi metodo è sempre stato scriversi tutto in fogli protocollo identici a quelli che poi ti danno per fare il compito, senza bigliettini e menate varie che ti costringono a mosse sospette per leggerli.
li si mette da qualche parte e poi li si tira fuori una volta che sono stati consegnati i fogli protocollo bianchi, prima che il prof. torni in cattedra.
li si caccia dentro e si fa tutto tranquillamente.
ci ho fatto medie, superiori ed università! :asd:
Quoto, è il metodo migliore... io lo uso all'università.. solo 1 volta so rimasto fregato xkè i prof. non ammettevano fogli di brutta... :muro: Altrimenti, mini fogliettino, tirato fuori all'occorrenza o in mezzo alle gambe.. certo è ke di ca.....na ne fai tanta, soprattuto quando se ti cacciano dall'esame lo puoi rifare solo a settembre... :rolleyes:
Cmq, puoi provare a stampare su una bottiglietta da 50cl.. scannerizzi l'etichetta e al posto delle sostanze chimiche ci metti le tue formule.. :sofico:
Cmq, puoi provare a stampare su una bottiglietta da 50cl.. scannerizzi l'etichetta e al posto delle sostanze chimiche ci metti le tue formule.. :sofico:
che figata!! :D :D :D
non l'avevo mai sentita questa! :cool:
durante un compito di latino mi ero portato il palmare dietro con TUTTO cicerone..per l'occasione avevo pantaloni larghissimi..sono andato in bagno..aperto word..opzione "cerca" e viaaaaa....lavoro di copiatura su fogliaccio che poi ho portato in classe e ricopiato completamente :sofico: :sofico:
Cmq, puoi provare a stampare su una bottiglietta da 50cl.. scannerizzi l'etichetta e al posto delle sostanze chimiche ci metti le tue formule.. :sofico:
Io me l'ero fatto per la maturità :D :D
due bottigliette da mezzo litro di acqua con al posto delle scritte TUTTE le formule matematiche esistenti a sto mondo :D :D :D
Andre_Santarell
20-06-2005, 08:28
che figata!! :D :D :D
non l'avevo mai sentita questa! :cool:
durante un compito di latino mi ero portato il palmare dietro con TUTTO cicerone..per l'occasione avevo pantaloni larghissimi..sono andato in bagno..aperto word..opzione "cerca" e viaaaaa....lavoro di copiatura su fogliaccio che poi ho portato in classe e ricopiato completamente :sofico: :sofico:
il problema è che in bagno il tempo è davvero poco purtroppo.. non ci puo' stare secoli eheh e per copiare un compito occorre tempo, e ricopiarlo in classe il giorno della matura è ancora piu' arduo.. sbaglio ?
meglio fare tutto il compito, andare al bagno leggere la soluzione e correggere..
il problema è che in bagno il tempo è davvero poco purtroppo.. non ci puo' stare secoli eheh e per copiare un compito occorre tempo, e ricopiarlo in classe il giorno della matura è ancora piu' arduo.. sbaglio ?
meglio fare tutto il compito, andare al bagno leggere la soluzione e correggere..
esattamente
per perdere tempo a prepararsi bigliettini protocolli bottigliette d'acqua.. e altre caxxate ve la studiate che ci perdete meno tempo e non rischiate niente.. invece la copiatura da compagno e un altra faccenda :D :D
ciao
The_EclipseZ
20-06-2005, 17:13
per perdere tempo a prepararsi bigliettini protocolli bottigliette d'acqua.. e altre caxxate ve la studiate che ci perdete meno tempo e non rischiate niente.. invece la copiatura da compagno e un altra faccenda :D :D
ciao
vero, ma hai anche + possibilità di essere sgamato
pennamagica.........ma la barbie non ha fatto anche lei qualcosa di simile os :confused: baglio?
lucas86mj23
21-06-2005, 12:47
io ho una calcolatrice della texas instruments che permette di scrivere invece dei numeri , anche lettere !!
così scrivo le frasi , faccio invio e spengo.
passo la calcolatrice , viene riaccesa e tramite pulsante "ultima operazione" viene visualizzata l'ultima cosa scritta .. che sia fatta di numeri o lettere non importa .. si vede !! :yeah:
io ho una calcolatrice della texas instruments che permette di scrivere invece dei numeri , anche lettere !!
così scrivo le frasi , faccio invio e spengo.
passo la calcolatrice , viene riaccesa e tramite pulsante "ultima operazione" viene visualizzata l'ultima cosa scritta .. che sia fatta di numeri o lettere non importa .. si vede !! :yeah:
questa si che è bella :O :D :D
lucas86mj23
21-06-2005, 15:19
questa si che è bella :O :D :D
invidioso eh? :Perfido:
invidioso eh? :Perfido:
oggi no.....mi sono fatto tutto da solo :D
lucas86mj23
22-06-2005, 16:05
oggi no.....mi sono fatto tutto da solo :D
vabè oggi c'era italiano !!
quella la userò in 3° prova : matematica + informatica + economia + inglese :D
stesio54
23-06-2005, 17:37
comprerei quella penna solo per scovare materiali uv reactive per il mio pc :O
"hey che stai facendo???"
"niente...rileggevo quello che ho scritto:stordita:"
"e hai bisogno di un luce nella penna':mbe: fà un pò vedere..."
":ops::ops2:"
:D
Un giochino carino, però si vede troppo la luce per poterlo usare bene.
Io invece all'università stampo (stampavo :fuck: ) le formule o le pagine scansionate e rimpicciolite fino al limite del visibile sui lucidi, poi li puoi tenere anche sul banco che se non passano non li vedono :D
Un giochino carino, però si vede troppo la luce per poterlo usare bene.
Io invece all'università stampo (stampavo :fuck: ) le formule o le pagine scansionate e rimpicciolite fino al limite del visibile sui lucidi, poi li puoi tenere anche sul banco che se non passano non li vedono :D
:eek: :eek: :eek:
si vede che sei un vero ingegnIere, laurea più che meritata direi :D :sofico:
:ave: :ave: :ave:
ps: sul serio, non l'avevo mai sentita questa! peccato sia troppo tardi per approfittarne per me :O
:eek: :eek: :eek:
si vede che sei un vero ingegnIere, laurea più che meritata direi :D :sofico:
:ave: :ave: :ave:
ps: sul serio, non l'avevo mai sentita questa! peccato sia troppo tardi per approfittarne per me :O
:D :D
E' stata una discreta genialata quella del lucido... l'ho usata poco, ma un esame osceno l'ho passata solo grazie a quello. Avevo fatto quattro fogliettini con formule e teoremi e li avevo messi sotto la calcolatrice attaccati sotto i quattro lati, così facendo sporgere la calcolatrice su uno dei lati veniva giù un foglietto. Una figata assurda :D
C'è solo una controindicazione: dopo aver fatto l'esame ho prestato tutto ad un mio amico, solo che lui non aveva la calcolatrice così se li è infilati sotto la maglietta. Non ha tenuto conto che l'inchiostro della stampante è idrosolubile, e quando li ha tirati fuori erano un'unica macchia d'inchiostro informe :asd:
Comunque la cosa più bella che mi sia capitata scopiazzando è stato con un esame dove c'erano tremila formule e il profe fetente ti dava lui il formulario dove ce n'erano quattro in croce... Allora avevamo messo un libro sopra un armadietto, vicino ai bagni, e come da programma a metà del compito chiedo di andare in bagno. Vado, arrivo all'armadietto, caccio la mano sopra, becco il libro, tiro... e vedo tipo nei film la scena al rallentatore con una sbarra di alluminio (che non ho ancora capito cosa ci facesse sopra quell'armadietto) che cade, cade, cade... SBRRRAAAANNGNGGG nel silenzio della facoltà :D Al che corro e mi barrico nel cesso... uno scago da matti :D
vabè oggi c'era italiano !!
quella la userò in 3° prova : matematica + informatica + economia + inglese :D
oggi mi sarebbe servita :cry:
ho fatto schifo :cry: :cry: :cry:
alex82rm
23-06-2005, 23:38
:D :D
Vado, arrivo all'armadietto, caccio la mano sopra, becco il libro, tiro... e vedo tipo nei film la scena al rallentatore con una sbarra di alluminio (che non ho ancora capito cosa ci facesse sopra quell'armadietto) che cade, cade, cade... SBRRRAAAANNGNGGG nel silenzio della facoltà :D Al che corro e mi barrico nel cesso... uno scago da matti :D
:sbonk: :sbonk: :sbonk: superROFTL
forse sarà colpa dell'ora tarda, ma non mi è ben chiara la storia dei lucidi...la spieghereste meglio?
GianlucaElferPorsche
24-06-2005, 02:07
io sto ancora aspettando di trovare quegli occhiali di origine militare che proiettano tutto quello che vuoi sulla lente interna mentre da fuori non si vede nulla
La penna quella col biglietto che esce è in giro da 20 anni, la avevo alle elementari negli anni 80, ci facevo gli scarabocchi, non mi sembra molto adatta per copiare
GianlucaElferPorsche
24-06-2005, 02:12
forse sarà colpa dell'ora tarda, ma non mi è ben chiara la storia dei lucidi...la spieghereste meglio?
mmm penso dipenda molto dal tipo di banco...spesso da noi non ci sono banchi ma file lunghe e strette rivestite di nero opaco, se ci appoggi un lucido risalta come un diamante :cry:
io all'alba dei miei 3 esami che mi mancano, vorrei attuare almeno una volta il piano che ho sempre sognato...palmare collegato a internet, in comunicazione con un "esperto" della materia, che mi faccia il compito LIVE :D
peccato che non ho il palmare...ma soprattutto...non ho l'esperto :cry:
c'e' mica qualcuno di voi esperto di meccanica razionale? no eh? :sofico:
GianlucaElferPorsche
24-06-2005, 02:24
puoi ingannare gli altri ma non te stesso.. mii come sono saggio :D
interessante questo tema.
Secondo me, si inganna se si copia da un compagno o se qualcuno ti passa il compito, non considero inganno se ti fai tu dei biglietti e copi da quelli...perché è cmq tutta farina del tuo sacco...dai biglietti puoi solo copiare cose che altrimenti dovresti imparare a memoria (=inutilità totale) e che al lavoro consulteresti tranquillamente su un qualsiasi manuale specifico.
Esercizi, o cose dove c'e' da capire e da riflettere non puoi copiarle da biglietti.
forse sarà colpa dell'ora tarda, ma non mi è ben chiara la storia dei lucidi...la spieghereste meglio?
Semplice, da noi i banchi sono tutti bianchi, quindi stampi sul lucido e poi l'appoggi sul banco. Ho fatto un po' di prove e ho visto che, dato che la cattedra è sempre alla stessa altezza o più in basso dei banchi, il foglio viene visto di taglio ed essendo trasparente da lontano non si vede. Chiaro che non puoi stare in prima fila, non è invisibile :D
interessante questo tema.
Secondo me, si inganna se si copia da un compagno o se qualcuno ti passa il compito, non considero inganno se ti fai tu dei biglietti e copi da quelli...perché è cmq tutta farina del tuo sacco...dai biglietti puoi solo copiare cose che altrimenti dovresti imparare a memoria (=inutilità totale) e che al lavoro consulteresti tranquillamente su un qualsiasi manuale specifico.
Esercizi, o cose dove c'e' da capire e da riflettere non puoi copiarle da biglietti.
Io sono dell'idea che gli esercizi, se uno non li ha capiti, può avere sotto anche tutti gli esempi del mondo ma non riesce a risolverlo. Per cui sono contrario a quegli esami dove il profe ti fa fare gli esercizi senza formule sotto... Tra l'altro, poi c'è pure l'esame di teoria, allora che cazz di differenza c'è? Vabbè... Quindi sì alle formule... però poi è chiaro, se uno fa TUTTI gli esami copiando c'è qualcosa che non va e in effetti probabilmente non impara niente, ma ogni tanto l'esamino tattico da passare ci sta tutto, sopratutto se prepararsi gli appunti richiede più ingegno di quello necessario per passare l'esame :D
hakermatik
25-06-2005, 19:32
Da noi, ad ingegneria, c'è il prof di analisi 2 che ci permette di portare all'esame tutti i fogli di questo mondo. Ricordo un ragazzo venire all'esame con 3 libri di analisi presi in biblioteca e il libro di matematica che usava alle superiori... il professore lo guardò e disse "ma chi te lo fa fare...". Io mi presentai all'esame con un mezzo foglio con su scritta una equazione differenziale del 4 ordine risolta, e basta (che oltretutto non usai...). Questo mio amico non ha superato l'esame, io si. Il problema è che se la materia non la hai capita, presentarti con fogliettini e foglietti vari non aiuta affatto... anzi... almeno devi sapere in che capitolo del libro cercare, sennò perdi solo tempo
io ho fatto la maturità lo scorso anno..
anche senza cellulari e penne particolari sono riuscito a copiare
nella terza prova soprattutto: mi ero messo daccordo con il compagno di banco e abbiamo fatto 3 materie a testa e ce le siamo passate :D
alcune domande ho letto il libro sotto il banco e poi ho risposto
nella seconda prova (parlo per le scuole scientifche), sono spesso consentiti i vari manuali..e li qualche appunto uno lo scrive sempre..e passare il manuale con il foglietto dentro è un classico
bertoz85
29-06-2005, 22:52
per copiare in un webtest su internet, ne abbiamo inventate tutte :sofico:
1) programma in vb x vedere veloceemente le risposte (by me)
2) applet java x cellulare con ricerca di domande e risposte (by me)
3) INGEGNOSISSIMA applicazione che si aggancia a internet explorer e ti scrive nella statusbar le risposte alle domande (by uno che ne sa a pacchi)
(firefox?! puah!! se c'era firefox nn copiavo :stordita: )
non vi dico l'applet quanto è andata a ruba!!! prima del test c'avevo il portatile con la penna BT che era diventata rossa e rovente :D
DarkSiDE
03-07-2005, 07:12
per copiare in un webtest su internet, ne abbiamo inventate tutte :sofico:
non vi dico l'applet quanto è andata a ruba!!! prima del test c'avevo il portatile con la penna BT che era diventata rossa e rovente :D
uhauhahauhahu :D :D :D
io quando possibile utilizzo un metodo molto più semplice, uppo uno zip con tutto quello che mi può servire su un mio spazio web, appena accendo scarico ;)
uhauhahauhahu :D :D :D
io quando possibile utilizzo un metodo molto più semplice, uppo uno zip con tutto quello che mi può servire su un mio spazio web, appena accendo scarico ;)
Io direttamente pubblico da qualche parte una pagineta web :D
bertoz85
03-07-2005, 16:57
ci avevo pensato, ad una pagina php che data la domanda dava la risposta :D .... xò prima del compito ci avevano "terrorizzato" che il prof stava con un fucile e poteva controllare accessi web e disco, etc etc ....... quindi l'ho subito scarttata come possibilità....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.