View Full Version : apple su x86!
http://news.com.com/Apple+to+ditch+IBM%2C+switch+to+Intel+chips/2100-1006_3-5731398.html?tag=nefd.lede
No comment.
notizia vecchia e ciclica ,smentita da ambo le parti + volte,si parlava di chips quindi non necessariamente di microprocessori.
potrebbero essere i chip che comanderanno la 5G dell'ipod oppure qualche integrato per bus proprietari intelo per il wi-max come parlano gli ultimi rumors.
Published: June 3, 2005, 5:08 PM PDT
Last modified: June 3, 2005, 5:11 PM PDT
Tanto vecchia non mi sembra...
Poi qui parla proprio di processori Intel...
Apple has used IBM's PowerPC processors since 1994, but will begin a phased transition to Intel's chips, sources familiar with the situation said. Apple plans to move lower-end computers such as the Mac Mini to Intel chips in mid-2006 and higher-end models such as the Power Mac in mid-2007, sources said.
Magari! un bel mac mini con Pentium M nn sarebbe male! :D
idt_winchip
04-06-2005, 10:41
Tanto vecchia non mi sembra...
Poi qui parla proprio di processori Intel...
Magari! un bel mac mini con Pentium M nn sarebbe male! :D
tranquillo...è impossibile.
sarebbe la fine di apple.
non dico la notizia da te linkata ma la notizia in se...ogni tot mesi esce questa notizia sul passaggio ad intel di apple sostituendo i PowerPC:)
imho se dovesse accadere (cosa che non mi auguro) al wwdc jobs dovrebbe indossare una tuta in kevlar sotto i vestiti se non vuole riportare dei seri danni fisici :D :D :D
Magari! un bel mac mini con Pentium M nn sarebbe male! :D
con il pentium M il mac mini non costerebbe di certo 499€ ma molto di + almeno 800€
idt_winchip
04-06-2005, 11:13
cioè...avete (io non ho purtroppo..sono ancora sul pianeta x86 :D ) un architettura che è puramente risc e volete un pentium m??? :D
Ma lasciate il pentium M dov'è e tenetevi i vostri G5! :D
il pentium m non è altro che un pentium 3 un po rifatto :D
il problema che lo sviluppo del G5 è praticamente fermo roba simile era successa a motorola qualche anno fa con i G4 con speed bump di un centinaio di MHz all'anno quindi per molti utenti mac è un incubo che si ripete :D
va detto poi che il pentium M e un ottimo processore solo che costa un botto di + dei vari G4 e forse anche del G5.
btw è come hai detto tu sarebbe la fine di apple visto i gorssi guadagni li prende sull'hw.
quello che ora non va nella linea di computer sono le dotazioni dei portatili (sia la fascia consumer che quella pro) sia la dotazione dei PM che non hanno niente di veramente innovativo che era quello che molti mac user si aspettavano dopo un anno di attesa.
Quello è vero..se Apple passasse ad Intel ci sarebbe un bel calo sulle vendite di HW apple...xò sarebbe bello poter installare il Tiger sul mio P4... :D e penso sia il dediserio di molti utenti Windows..
Mah, aspettiamo lunedì e vediamo come va a finire sta cosa... :)
Quello è vero..se Apple passasse ad Intel ci sarebbe un bel calo sulle vendite di HW apple...xò sarebbe bello poter installare il Tiger sul mio P4... :D e penso sia il dediserio di molti utenti Windows..
Mah, aspettiamo lunedì e vediamo come va a finire sta cosa... :)
ci sarebbe anche il problema della conversione di tutte le applicazioni da istruzioni per PowerPC a istruzioni per x86 imho una martellata dove non batte il sole
ArticMan
04-06-2005, 11:59
E perderebbe anche l'esclusività.
Dopo sarebbe un produttore come tanti altri
idt_winchip
04-06-2005, 12:23
eehehhe..il giorno in cui l'apple passerà all'x86 prevedo il cataclisma nucleare! :D
è impossibile per milioni di ragioni! :D
pokestudio
04-06-2005, 14:49
Io non lo vedo tanto impossibile... cioè, tecnicamente è possibile come è stato possibile fare il switch in passato da 68k a PPC, tuttavia non credo che le persone siano pronte a buttare i propri computer nel cesso :)
Anche se stavolta i processori Intel non mi sembrano tanto più veloci dei G5 (per dire) da permettere un'emulazione degna (come accadde per l'emulatore 68k col PPC)
E cmq, la svalutazione bruta dei Mac sarebbe pesantissima da reggere (con tutte le conseguenze psicologiche degli ex-proprietari, che non avrebbero molte scelte...)
Boh, vediamo... C|Net (che è generalmente una fonte affidabile) dice che Jobs ne parlerà Lunedì, manca poco dunque... ad ogni modo sarà una transizione relativamente lenta (metà del 2006 per il mac mini, l'anno successivo per il PowerMac)
Credo sia una cosa dura da digerire più a livello psicologico che a livello materiale.
idt_winchip
04-06-2005, 15:13
Io non lo vedo tanto impossibile... cioè, tecnicamente è possibile come è stato possibile fare il switch in passato da 68k a PPC, tuttavia non credo che le persone siano pronte a buttare i propri computer nel cesso :)
Anche se stavolta i processori Intel non mi sembrano tanto più veloci dei G5 (per dire) da permettere un'emulazione degna (come accadde per l'emulatore 68k col PPC)
E cmq, la svalutazione bruta dei Mac sarebbe pesantissima da reggere (con tutte le conseguenze psicologiche degli ex-proprietari, che non avrebbero molte scelte...)
Boh, vediamo... C|Net (che è generalmente una fonte affidabile) dice che Jobs ne parlerà Lunedì, manca poco dunque... ad ogni modo sarà una transizione relativamente lenta (metà del 2006 per il mac mini, l'anno successivo per il PowerMac)
Credo sia una cosa dura da digerire più a livello psicologico che a livello materiale.
Non si tratta di difficoltà tecniche...per quello non sarebbe un gran problema.
Il fatto è che se producono OS X in versione x86 ci sarebbe il crollo di apple perchè finalmente potrei avere un sistema operativo splendido con l'hardware che voglio io! :D
Sarebbe come dichiarare la fine dei mac.
*sasha ITALIA*
04-06-2005, 15:21
è stata un'incomprensione, l'accordo con intel prevede la fornitura di processori multimediali per i futuri iPod e non per i mac
pokestudio
04-06-2005, 15:40
Beh è quello che ho detto, dura da digerire dopo mille campagne (chi si ricorda di quella con la lumaca sovrastata dal PII ?)
eccola... eccola (http://www.esm.psu.edu/Faculty/Gray/graphics/movies/snail.mov)
cose come quella diventerebbero un pò "buffe" :)
Darwin su x86 già c'è. Probabilmente per il resto basterà una ricompilatina.
Io spero vivamente che sia una bufala, però d'altra parte il mondo sta viaggiando su x86, mentre l'apple se ne resta arroccata sui suoi (migliori) g5.
Inoltre c'è da dire che sull'architettura x86 le industrie (leggi intel e amd) investono molto di più e forse apple non vuole restare indietro rispetto agli altri.
Ripeto: spero davvero che sia una bufala anche se un eventuale passaggio IMHO non è fantascienza.
idt_winchip
04-06-2005, 19:35
è stata un'incomprensione, l'accordo con intel prevede la fornitura di processori multimediali per i futuri iPod e non per i mac
concordo in pieno!
;)
è stata un'incomprensione, l'accordo con intel prevede la fornitura di processori multimediali per i futuri iPod e non per i mac
Mah, se leggi nell'articolo si parla chiaramente di CPU.... :muro:
Mah, se leggi nell'articolo si parla chiaramente di CPU.... :muro:
se così fosse jobs farà un keynote in videoconferenza o si presenta con una corazza in kevlar copia del suo look/divisa da keynote :D :D :D
*sasha ITALIA*
05-06-2005, 00:18
http://www.ilmac.net/notizie/visualizza.php?id=2904
Si era detto che stavolta, in occasione della WWDC, i 'rumors' erano scarsi. Ma ora ci pensa C/Net a gettare benzina sul fuoco, lanciando un'indiscrezione destinata comunque a far discutere (almeno sino a lunedì alle ore 19,00). Secondo il sito infatti, Steve Jobs coglierebbe l'occasione della Conferenza Mondiale degli Sviluppatori per annunciare l'adozione dei processori Intel e il conseguente abbandono di quelli di IBM. A partire dalla metà del 2006 i Mac (a cominciare dal Mac mini), inizierebbero ad essere equipaggiati dei nuovi processori, e nel 2007 anche i PowerMac dovrebbero usare i processori Intel.
Resta da comprendere la ragione di un tale abbandono: Apple ha infatti investito milioni e milioni di dollari nell'architettura dei G5. IBM vede il frutto del proprio lavoro ricompensato (basti rammentare che la Xbox 360 adotterà proprio i processori di 'Big Blue'). Si tratta, lo ripetiamo, di 'rumors' che riportiamo per dovere di cronaca. Attendiamo lunedì, e vedremo ....
:mad:
ArticMan
05-06-2005, 01:25
Vi prego ditemi che non è vero...
...se così fosse non mi compro più un mac :(
Eraser|85
05-06-2005, 03:00
ammesso che tutto ciò che temete accada.. assisteremo ad una rivoluzione vera e propria dell'informatica.. portare un OS come il Mac Os X su un hardware che possiede la maggior parte delle persone sul globo indurrebbe molti utenti a "migrare" da un certo OS (senza fare nomi, windows) ad un'altro che senz'altro è più appetibile, che sfrutta maggiormente l'hardware (e qui va fatta una grande parentesi se tutto ciò si avverasse) e che dovrebbe costare anche meno..
Chi vivrà vedrà! Lunedì si avvicina.. :)
idt_winchip
05-06-2005, 04:19
Mah, se leggi nell'articolo si parla chiaramente di CPU.... :muro:
perchè le cpu di un ipod non sono cpu?? :D
mi spingo più in là...
al max la apple sarà interessata agli ottimi processori intel Xscale. Non hanno niente a che vedere con l'x86 e sono ottimizzate per palmari/lettori e cose portatili varie.
Ha il vantaggio di offrire una discreta capacità di elaborazione e un consumo quasi nullo!
Farebbe comodo all'ipod per l'aggiunta di nuove funzionalità e l'aumento della durata delle batterie!
È inutile pensare a cose strane. Il mac su x86 non lo vedremo mai.
Sarebbe la sua fine.
se posso dire la mia, ci terrei a sottolineare alcuni punti:
- la portabilità di mac os x non è un grande problema. lo stesso jobs lo ha già dichiarato tempo addietro. d'altro canto l'os vero e proprio, ovvero darwin, c'è già, non dico che basta ricompilare il resto però non siamo molto lontani: non siamo mica nel 1980 dove si scriveva metà os in assembler... il problema è un altro, ne parlerò dopo
- i g5 sono buoni processori quando sono utilizzati come DSP (e infatti quella vocazione hanno), mentre nel general purpose sono piuttosto inefficienti (che io abbia visto meno dell'inefficiente pentium 4, a parità di frequenza). non a caso, raramente troverete test in cui si fa un confronto su applicazioni che non spremono altivec. basta andare sul sito della SPEC (www.spec.org, il punto di riferimento dell'industria informatica, a cui aderisce tra l'altro anche apple) e vedere come se la cava il JS20 (in pratica un xserve) della IBM nei test CPU2000 (uno dei più conosciuti, di cui apple tra l'altro vantava record all'uscita del g5) per verificarlo.
- tuttavia il problema maggiore dei g5 è il fatto che sono fermi, in due anni ci sono stati due speed bump in mhz, uno di 500 quando doveva essere di 1000, e l'altro di 200 che sembra tanto una bandiera bianca del "non ja fò più". per non parlare della versione per laptop... alto mare. non a caso una larga parte dei mac venduti (tutti i laptop, che mi risulta rappresentino un terzo delle vendite di mac, e poi i mac mini, che sono un'altra fetta importante) montano ancora il g4, che voglio dire... ha fatto (onorevolmente) il suo tempo.
- sul discorso dello sviluppo inesistende del g5 ricorderei anche che gli x86 sono entrati nell'era del dual core: apple s'è trovata costretta da tempo a puntare sul biprocessore per sopperire a certe mancanze, ora o passa al quadriprocessore o il gap verrà fuori - non appena si diffonderanno un po' i dual core - drammatico
- precisazione sui pentium m: sono BASATI sul core del pentium 3, non sono dei pentium 3. sono degli ottimi processori, consumano uno sputo e hanno performance ottime (sugli interi hanno un'efficienza elevatissima, sono circa l'80% più performanti di un pentium 4 di pari frequenza). il pentium 4 e il g5 sono molto simili, hanno sbagliato strada. personalmente guardo con grande interesse il successore del g4 che freescale ha da tempo dichiarato di stare sviluppando, nel g5 (e nel pentium 4) per quanto mi sforzi non riesco a immaginare un modo per cui possano continuare la loro vita... il pentium 4 allungherà un po' la sua agonia con il dual core, ma comunque è segnato. il g5 boh, qualche rumor sul dual core ma solo aria fritta...
detto questo:
- c/net come avete giustamente rilevato è una fonte autorevole, sono curioso di sentore cosa dirà jobs lunedì
- il fatto di passare ad un'architettura intel non vuol dire per forza di cose passare a x86 oppure a passare su x86 compatibili con il resto del mondo anche perchè
- c'è un problema di fondo (quello di cui ho detto che ne avrei parlato dopo): il grosso problema di un porting sul pc non è l'os in sè ma i driver... mac os x su pc avrebbe tutti i problemi che si ritrova windows moltiplicati per 20. perciò l'unica via da questo punto di vista è comunque un hardware "chiuso" come già lo è adesso, ma semplicemente con una cpu diversa
concludendo, per esprimere un'opinione sulla questione, la vedo ardua, anche se in effetti con i dual core x86 la crisi che è già forte potrebbe esasperarsi, però una scelta del genere potrebbe essere plausibile solo nella misura in cui apple non vada su x86 "tradizionali", altrimenti sono solo rischi, e storicamente apple "jobs" preferisce i guadagni facili e sicuri ad una politica aggressiva (no, quello che alcuni reputano aggressivo è comunque conservativo in quanto comunque non espone apple a nessun tipo di rischio reale)...
in ogni caso, mi stupirei se jobs annunciasse per davvero il passaggio a intel, anche se potrebbe essere una cosa interessante
in ogni caso, mi stupirei se jobs annunciasse per davvero il passaggio a intel, anche se potrebbe essere una cosa interessante
Sarebbe l'inizio del regno incontrastato amd-intel. Altro che Windows, significherebbe palladium per tutti, senza alcuna possibilità si scamparla o di rifugiarsi su una soluzione alternativa. E questo sarebbe solo l'inizio, con i tempi che corrono.
Brrr... tremo solo al pensiero...
*sasha ITALIA*
05-06-2005, 10:44
Devo dire che non mi dispiacerebbe l'adozione di Pentium M al posto dei G4... così da avere elevate prestazioni nei mini e nei PowerBook... almeno si rilancerebbero le vendite di portatili!
Invece trovo che sostituire il G5 sarebbe una grandissima cazzata :mad:
idt_winchip
05-06-2005, 12:02
se posso dire la mia, ci terrei a sottolineare alcuni punti:
- la portabilità di mac os x non è un grande problema. lo stesso jobs lo ha già dichiarato tempo addietro. d'altro canto l'os vero e proprio, ovvero darwin, c'è già, non dico che basta ricompilare il resto però non siamo molto lontani: non siamo mica nel 1980 dove si scriveva metà os in assembler... il problema è un altro, ne parlerò dopo
Infatti...concordo, il problema non sta nella portabilità...ora come ora pochissime cose vengono scritte in assembler...per il resto tutto C/C++
- i g5 sono buoni processori quando sono utilizzati come DSP (e infatti quella vocazione hanno), mentre nel general purpose sono piuttosto inefficienti (che io abbia visto meno dell'inefficiente pentium 4, a parità di frequenza). non a caso, raramente troverete test in cui si fa un confronto su applicazioni che non spremono altivec. basta andare sul sito della SPEC (www.spec.org, il punto di riferimento dell'industria informatica, a cui aderisce tra l'altro anche apple) e vedere come se la cava il JS20 (in pratica un xserve) della IBM nei test CPU2000 (uno dei più conosciuti, di cui apple tra l'altro vantava record all'uscita del g5) per verificarlo.
Effettivamente, un po come tutte le cpu risc sul general purpuose vanno peggio delle x86...anche se vedendo l'utilizzo orientato genericamente del multimediale dei mac diciamo che le altivec riescono a supplire la carenza sul general purpuose nel settore in cui solitamente i mac sono orientati.
- tuttavia il problema maggiore dei g5 è il fatto che sono fermi, in due anni ci sono stati due speed bump in mhz, uno di 500 quando doveva essere di 1000, e l'altro di 200 che sembra tanto una bandiera bianca del "non ja fò più". per non parlare della versione per laptop... alto mare. non a caso una larga parte dei mac venduti (tutti i laptop, che mi risulta rappresentino un terzo delle vendite di mac, e poi i mac mini, che sono un'altra fetta importante) montano ancora il g4, che voglio dire... ha fatto (onorevolmente) il suo tempo.
In effetti questo è un bel problema...ma dato che io sappia non c'è stato nessun nuovo step di cpu G5 magari basterà aumentare di un po le pipeline per avere una maggiore facilità a salire (ammesso che quello che vale per le nostre cpu x86 valga anche per le cpu risc).
In fondo la Xbox 360 possiede una CPU (anzi...un po più d'una :) ) basate su architettura Power e riescono a farla arrivare a 3.2ghz!
Diciamo che si potrebbe fare un po come si è fatto dal primo athlon fino all'athlon xp! La struttura interna è pressochè uguale con delle migliorie per riuscire a salire in clock..pipeline, processo produttivo.
Sinceramente non so con che processo produttivo vengano prodotti i G5 adesso... 0.13??
- sul discorso dello sviluppo inesistende del g5 ricorderei anche che gli x86 sono entrati nell'era del dual core: apple s'è trovata costretta da tempo a puntare sul biprocessore per sopperire a certe mancanze, ora o passa al quadriprocessore o il gap verrà fuori - non appena si diffonderanno un po' i dual core - drammatico
Questo effettivamente è un bel problema...
- precisazione sui pentium m: sono BASATI sul core del pentium 3, non sono dei pentium 3.
Ovviamente ;)
Volevo intendere che sono delle cpu che derivano dal pentium 3...che a sua volta deriva dal pentium 2 e che a sua volta deriva dal mitico pentium PRO!
Un architettura che più o meno risale al 1994/1995 :D
sono degli ottimi processori, consumano uno sputo e hanno performance ottime (sugli interi hanno un'efficienza elevatissima, sono circa l'80% più performanti di un pentium 4 di pari frequenza). il pentium 4 e il g5 sono molto simili, hanno sbagliato strada. personalmente guardo con grande interesse il successore del g4 che freescale ha da tempo dichiarato di stare sviluppando, nel g5 (e nel pentium 4) per quanto mi sforzi non riesco a immaginare un modo per cui possano continuare la loro vita... il pentium 4 allungherà un po' la sua agonia con il dual core, ma comunque è segnato. il g5 boh, qualche rumor sul dual core ma solo aria fritta...
Io credo che in fondo la apple in futuro si farà montare cpu molto simili a quelle presenti nell'xbox..in fondo se sono multicore loro perchè non lo può diventare il G5?
detto questo:
- c/net come avete giustamente rilevato è una fonte autorevole, sono curioso di sentore cosa dirà jobs lunedì
- il fatto di passare ad un'architettura intel non vuol dire per forza di cose passare a x86 oppure a passare su x86 compatibili con il resto del mondo anche perchè
- c'è un problema di fondo (quello di cui ho detto che ne avrei parlato dopo): il grosso problema di un porting sul pc non è l'os in sè ma i driver... mac os x su pc avrebbe tutti i problemi che si ritrova windows moltiplicati per 20. perciò l'unica via da questo punto di vista è comunque un hardware "chiuso" come già lo è adesso, ma semplicemente con una cpu diversa
concludendo, per esprimere un'opinione sulla questione, la vedo ardua, anche se in effetti con i dual core x86 la crisi che è già forte potrebbe esasperarsi, però una scelta del genere potrebbe essere plausibile solo nella misura in cui apple non vada su x86 "tradizionali", altrimenti sono solo rischi, e storicamente apple "jobs" preferisce i guadagni facili e sicuri ad una politica aggressiva (no, quello che alcuni reputano aggressivo è comunque conservativo in quanto comunque non espone apple a nessun tipo di rischio reale)...
Beh...che io sappia di architetture adatte a fornire una buona capacità di calcolo prodotte da intel non ce ne sono molte altre...se non... l'itanium! :)
in ogni caso, mi stupirei se jobs annunciasse per davvero il passaggio a intel, anche se potrebbe essere una cosa interessante
Sicuramente sarebbe una cosa interessante..ma non crederei ai miei occhi!
Io penso che se mai accadrà sarà solo per convincere la motorola/IBM (insomma chi produce ste cpu... :D) a darsi una smossa!
Se accade una cosa del genere prima grido allo scandalo e penserò che la fine della apple è vicina..poi mi esalto come un pazzo maniaco solo all'idea che qualche pazzo riesca a far girare perfettamente os x sui nostri pc!!! :D
idt_winchip
05-06-2005, 12:04
Devo dire che non mi dispiacerebbe l'adozione di Pentium M al posto dei G4... così da avere elevate prestazioni nei mini e nei PowerBook... almeno si rilancerebbero le vendite di portatili!
Invece trovo che sostituire il G5 sarebbe una grandissima cazzata :mad:
Si ma il problema è che non possono fare due versioni di mac os x non compatibili tra loro! :D
*sasha ITALIA*
05-06-2005, 12:54
Si ma il problema è che non possono fare due versioni di mac os x non compatibili tra loro! :D
beh immagino che sarà un lavoraccio e sinceramente non me ne intendo tantissimo in materia, ma mi pare possibile fare un OS che gira su entrambi iproci..
Infatti...concordo, il problema non sta nella portabilità...ora come ora pochissime cose vengono scritte in assembler...per il resto tutto C/C++
esatto
Effettivamente, un po come tutte le cpu risc sul general purpuose vanno peggio delle x86...anche se vedendo l'utilizzo orientato genericamente del multimediale dei mac diciamo che le altivec riescono a supplire la carenza sul general purpuose nel settore in cui solitamente i mac sono orientati.
sono assolutamente d'accordo. l'unica cpu RISC che sul general purpose macina grandi cose e che secondo me apple avrebbe dovuto considerare fin dall'inizio è il POWER (si, il g5 ci deriva ma son due cose ben diverse... basta vedere le performance per core, un POWER va brutalmente al doppio... c'è anche da dire che è un tantinello più "grossino" :D ), magari convincendo IBM ad implementarci un'unità VMX (altivec)... il costo sarebbe stato superiore ma legarsi a una tecnologia (tra l'altro vincente) che già c'è e che è la stessa IBM a sviluppare e portare avanti secondo me sarebbe stato un vantaggio non da poco. oltre il fatto che i POWER sono già dual core, e che quindi ad es. gli attuali powermac avrebbero potuto permettersi di usare una sola CPU (che probabilmente sarebbe anche avanzata)...
In effetti questo è un bel problema...ma dato che io sappia non c'è stato nessun nuovo step di cpu G5 magari basterà aumentare di un po le pipeline per avere una maggiore facilità a salire (ammesso che quello che vale per le nostre cpu x86 valga anche per le cpu risc).
In fondo la Xbox 360 possiede una CPU (anzi...un po più d'una :) ) basate su architettura Power e riescono a farla arrivare a 3.2ghz!
Diciamo che si potrebbe fare un po come si è fatto dal primo athlon fino all'athlon xp! La struttura interna è pressochè uguale con delle migliorie per riuscire a salire in clock..pipeline, processo produttivo.
Sinceramente non so con che processo produttivo vengano prodotti i G5 adesso... 0.13??
beh, tieni conto che in realtà un po' come è successo per il prescott il G5 ha delle pipeline molto lunghe (16/21 stage) proprio perchè prevedevano di arrivare a breve a 3 ghz, ma poi - come per il prescott, che era pensato per i 5 ghz - si è dovuto arrendere prima. il problema è che aggiungere pipeline comporta un'inefficienza maggiore, che se effettivamente poi riesci a salire di frequenza passa in secondo piano, ma se non ci riesci diventa castrante. i problemi che il g5 ha avuto risiedono essenzialmente in questioni architetturali, tant'è come dici tu che con altri processori (non solo la cpu dell'xbox 360 ma anche il cell) IBM arriva più in alto (anche se non di molto), pur essendo il processo produttivo lo stesso (i g5 sono arrivati ai 90 nm circa insieme ai prescott, anche se in realtà è stata una scelta prematura tant'è che hanno avuto non pochi problemi di qualità, che si diceva si sarebbero trascinati fino a quest'anno, un altro motivo che potrebbe aver frenato la scalata agli hz del g5). come ho già detto, l'impressione che ho è che i margini siano molto risicati: non vedo grandi sbocchi nè per il prescott nè per il g5... un po' di aria potrebbe arrivare col passaggio ai 65 nm, ammesso che le correnti di leakage non salgano ulteriormente, ma ormai mi sembrano architetture al capolinea...
Ovviamente ;)
Volevo intendere che sono delle cpu che derivano dal pentium 3...che a sua volta deriva dal pentium 2 e che a sua volta deriva dal mitico pentium PRO!
Un architettura che più o meno risale al 1994/1995 :D
si è vero però probabilmente era la strada giusta... la più recente netburst, come l'architettura ancora più recente che sta alla base del g5, ha delle prospettive decisamente peggiori =)
Io credo che in fondo la apple in futuro si farà montare cpu molto simili a quelle presenti nell'xbox..in fondo se sono multicore loro perchè non lo può diventare il G5?
il problema di fondo non sono le potenzialità ma quanto questo si possano tradurre in pratica. IBM ha dato dimostrazione nell'ultimo anno abbondante di non cagare più di tanto apple. è questo il problema, che è di tutt'altra natura di quella tecnica.
una curiosità: la cpu dell'xbox 360 non potrà essere usata per il mac perchè microsoft detiene tutta una serie di licenze che la riguardano. se apple volesse una cpu simile bisognerebbe riprogettarne una buona parte ex-novo, e questo rende difficile che ciò possa avverarsi. e anche questo è un problema perchè la xbox 360 sulla carta è più potente in qualsiasi ambito (dal general purpose al vettoriale) del più potente powermac, pur costando un decimo: questo è un altro aspetto decisamente problematico che apple si troverà a dover affrontare nel breve-medio periodo... quando poi riusciranno a mettere linux sull'xbox 360 (ne comprerò una :D ) se dovessero riuscire a fare una versione di mac on linux per l'xbox 360 (e se ci si mettono non la vedo come cosa improbabile) verrebbe fuori un problema di dimensioni enormi: la differenza di performance sarebbe verificabile.
Beh...che io sappia di architetture adatte a fornire una buona capacità di calcolo prodotte da intel non ce ne sono molte altre...se non... l'itanium! :)
no beh il pentium M è molto forte sugli interi, il pentium 4 invece con i FP se la cava piuttosto bene, l'itanium 2 ovviamente su quest'ultimo aspetto è ovviamente più potente... come al solito non è che c'è una cpu "più veloce" o "più lenta" in assoluto, dipende dall'uso che ne fai. in genere i pentium 4 nell'encoding video se la cavano meglio degli athlon 64, pur essendo questi ultimi nel complesso migliori per molti aspetti
Sicuramente sarebbe una cosa interessante..ma non crederei ai miei occhi!
Io penso che se mai accadrà sarà solo per convincere la motorola/IBM (insomma chi produce ste cpu... :D) a darsi una smossa!
si però bisogna vedere quanto sono costretti a tirare la corda... se jobs lo annuncia, significa che l'hanno tirata troppo e non possono più tornare indietro. anche se ripeto mi stupirebbe alquanto.
Se accade una cosa del genere prima grido allo scandalo e penserò che la fine della apple è vicina..poi mi esalto come un pazzo maniaco solo all'idea che qualche pazzo riesca a far girare perfettamente os x sui nostri pc!!! :D
beh è tutto da vedere, personalmente sono piuttosto curioso... sapete mica a che ora dovrebbe parlare jobs? :D
ps: mi fa piacere parlare della questione in modo pacato e positivo... avevo paura di incontrare qualche fanatico della mela (di quei pochi "veri" fanatici) che facesse di tutto per fraintendere, hai fugato i miei dubbi =)
pokestudio
05-06-2005, 14:01
penso che verso le 19:00 di domani (ora Italiana) inizieremo a sapere cosa succede...
tenete d'occhio i vari MacRumors.com, Appleinsider.com e ThinkSecret.com che generalmente hanno fanno posting in realtime in qualche area del sito (lo specificano poco prima dell'inizio delle conference...
Immagino che Apple successivamente renderà pubblico il video della conference nell'apposita area QuickTime Apple Events.
idt_winchip
05-06-2005, 15:02
Sarebbe l'inizio del regno incontrastato amd-intel. Altro che Windows, significherebbe palladium per tutti, senza alcuna possibilità si scamparla o di rifugiarsi su una soluzione alternativa. E questo sarebbe solo l'inizio, con i tempi che corrono.
Brrr... tremo solo al pensiero...
macchè..
imho, sarebbe la fine di microsoft non di apple...
marcowave
05-06-2005, 15:09
e cmq io non ho comprato il mac solo per osX...
non me ne frega nulla se il pentiumM è più veloce del G4 o se il dual core è meglio del G5!
Io ho preso un mac perchè è BELLO, FUNZIONALE, VELOCE e AFFIDABILE.
Sottolineo BELLO!
IMHO anche se osX arrivasse su x86 la apple continuerebbe a vendere i MAC, perchè dal punto di vista estetico e funzionale sono 10 spanne sopra qualsiasi altro computer o mod vari...
Oltre a questo non importa fare confronti di velocità con i processori intel.. il mio mac funziona DA DIO così com'è... non vedo perchè cambiare (per ora)!
Se poi alla apple pensano che in un futuro saranno più adeguati processori Intel benvenga... all'utente finale non deve interessare! Basta che tutto funzioni come si deve.
Conclusione:
La apple continuerà a vendere Mac Mini, eMac, iMac e portatili (sui power non mi esprimo, mi sembrano destinati più ad un mercato professionale di nicchia) basati su processori x86.
Inoltre potrà vendere anche il sistema sfuso a tutti coloro che lo vorranno.
(e questo porterà ad una maggiore diffusione del nome apple)
sempre che non si inventino un blocco che ne renda possibile l'installazione solo su mac (possibilissimo, magari una chiave hardware).
ciao :D
Sinceramente non so con che processo produttivo vengano prodotti i G5 adesso... 0.13??
gli ultimi adottati dovrebbero essere a 0.09um
Beh oramai manca poco, domani sera sapremo se di bufala si tratta, ed io la credo tale.
Vi copio ed incollo un mio pensiero al riguardo scritto su altro forum...
"Mah ragazzi, io non ci credo...al massimo posso aspettarmi qualche forma di accordo iPod/XScale...
Quello che dite è certo giusto, anzi trovo molto attinente alla realtà dei fatti un ipotetico avvicinamento ad Intel proiettato da qui a 2/3anni, perchè un passaggio del genere avrebbe bisogno di almeno 2/3anni.
Ma NON avrebbe nessun senso annunciarlo domani all WWDC, figuariamoci, Jobs non ama svelare le cose un mese prima, figuratevi 2/3anni...
2 anni fa Apple ha stretto un bell'accordo con IBM, ha decisamente stabilito la via per OSX e PPC...rimescolare tutto è semplicemente assurdo a meno che di necessità virtù, a meno che cioè, IBM non abbia annunciato ad Apple di NON voler più sviluppare per la piattaforma Macintosh...
Eppure un uccellino mi ha parlato di un PowerBook in fase di test con processore IBM, non necessariamente il PPC970 attuale...
Inoltre vorrei ricordare che dopo anni veramente bui, Apple gode di ottima salute non solo finanziaria, ma proprio generale, e nella generale intendo anche di vendite di Mac, computer, processori...mai come in questo ultimo anno si è assistito ad una crescita di vendite di computer...e proprio adesso che le vendite vanno meglio, nonostante tanti fattori si decide di cambiare??
Proprio adesso che si sta finalmente uscendo dal Mito dei Ghz? Proprio adesso che non si sbandierano quasi più le velocità dei chip si cambia???
Naa.... nessuna logica ragazzi"
Myname
macchè..
eheheh, sono troppo pessimista?
Davvero, sono contento se il tempo mi smentirà!
Eppure un uccellino mi ha parlato di un PowerBook in fase di test con processore IBM, non necessariamente il PPC970 attuale...
Adesso ci devi dire di più :)
pokestudio
05-06-2005, 17:09
http://www.theinquirer.net/?article=23714
pokestudio
05-06-2005, 17:21
molto interessante il commento dell'editor di Daring Fireball (un blog che parla di Mac etc...)
http://daringfireball.net/2005/06/see_you_intel
Sarebbe l'inizio del regno incontrastato amd-intel. Altro che Windows, significherebbe palladium per tutti, senza alcuna possibilità si scamparla o di rifugiarsi su una soluzione alternativa. E questo sarebbe solo l'inizio, con i tempi che corrono.
Dimentichi solo un particolare: https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/
Anche IBM è nel TCPA; x86 o PPC, Intel IBM o AMD che si scelga, sono tutti con le mani in pasta in questa vicenda ;)
pokestudio
05-06-2005, 17:44
Adesso ci devi dire di più :)
IBM aveva pure pubblicato i documenti riguardo al PPC 970GX (quello montato è l'FX) che sarebbe il modello a basso consumo, che io sappia però anche quello era destinato ai desktop.
Dopo che il file con la documentazione aveva fatto il giro del web IBM ha tolto il documento dal suo sito...
Non so se Myname si riferisse a questo (era quello?) però ricordo che c'era un processore low-k in sviluppo sempre basato su 970
Dimentichi solo un particolare: https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/
Anche IBM è nel TCPA; x86 o PPC, Intel IBM o AMD che si scelga, sono tutti con le mani in pasta in questa vicenda ;)
Anche Freescale se è per questo....
Anche Freescale se è per questo....
Quasi me li dimenticavo :D
Si farebbe prima a dire chi ne è fuori.... :stordita: :muro:
penso che verso le 19:00 di domani (ora Italiana) inizieremo a sapere cosa succede...
grazie
Se poi alla apple pensano che in un futuro saranno più adeguati processori Intel benvenga... all'utente finale non deve interessare! Basta che tutto funzioni come si deve.
condivido, non è che ti devi sclerotizzare su un'architettura se non riesci più a portarla avanti
gli ultimi adottati dovrebbero essere a 0.09um
già da tempo (ripeto, da quando è uscito il prescott... da parecchio perciò) sono in produzione i ppc970-fx che sono a 90 nm, però è difficile a dirsi:
a) se tutti i g5 prodotti sono prodotti a 90 nm
b) quanti g5 sul mercato montino l'fx
2 anni fa Apple ha stretto un bell'accordo con IBM, ha decisamente stabilito la via per OSX e PPC...rimescolare tutto è semplicemente assurdo a meno che di necessità virtù, a meno che cioè, IBM non abbia annunciato ad Apple di NON voler più sviluppare per la piattaforma Macintosh...
di fatto con IBM s'è fatto il g5 e poi in 2 anni non ha fatto assolutamente niente se non due spolverate in hz e il porting ai 90 nm... non lo chiamerei "BELL'accordo", mi ricorda tanto quello con motorola.
Inoltre vorrei ricordare che dopo anni veramente bui, Apple gode di ottima salute non solo finanziaria, ma proprio generale, e nella generale intendo anche di vendite di Mac, computer, processori...mai come in questo ultimo anno si è assistito ad una crescita di vendite di computer...e proprio adesso che le vendite vanno meglio, nonostante tanti fattori si decide di cambiare??
Proprio adesso che si sta finalmente uscendo dal Mito dei Ghz? Proprio adesso che non si sbandierano quasi più le velocità dei chip si cambia???
Naa.... nessuna logica ragazzi"
certo, apple vende di più, ma se si ritrova a mettere nel mac mini una cpu del '99 secondo me è logico che si guardi invece in giro. la realtà brutale è che con motorola ha fatto cose interessanti e poi motorola s'è fatta prendere dai cellulari e lo sviluppo del g4 s'è fermato, pur avendo delle potenzialità, con ibm ha fatto una cpu e poi ibm s'è fatta prendere dalle cpu per console (e la capisco anche, come capisco anche motorola... sono senz'altro business molto più redditizi, purtroppo apple non muove questi numeri enormi) e lo sviluppo del g5 non c'è praticamente stato... a me sembra logico invece che un bel momento apple faccia una scelta che risolva definitivamente la questione. che poi sia x86 è un altro paio di maniche, ma non mi puoi dire che si può andare avanti all'infinito con cpu ferme... per esasperare il tuo ragionamento allora poteva rimanersene con motorola e amen...
IBM aveva pure pubblicato i documenti riguardo al PPC 970GX (quello montato è l'FX) che sarebbe il modello a basso consumo, che io sappia però anche quello era destinato ai desktop.
Dopo che il file con la documentazione aveva fatto il giro del web IBM ha tolto il documento dal suo sito...
Non so se Myname si riferisse a questo (era quello?) però ricordo che c'era un processore low-k in sviluppo sempre basato su 970
il GX non ce la fai a metterlo su un portatile, per lo meno non mantenendo le caratteristiche di portabilità che hanno gli *book, ricordo che il g4 ha dei consumi veramente bassi (inferiori ai 10 watt che io sappia)
http://www.theinquirer.net/?article=23714
tra l'altro come avevo ipotizzato la scelta sembrerebbe andare a ricadere sugli yohan, la prossima versione (dual core) dei pentium m... processore molto ma molto interessante
ovviamente in teoria eh =)
pokestudio
05-06-2005, 20:22
L'articolo originario (quello di WallStreet Journal) parlava chiaramente x86 (scriveva proprio x86) dunque al riguardo non ci dovrebbero essere molti dubbi... da quanto ho letto ultimamente ci sono motivi sufficienti per credere che Apple userà CPU x86 per "qualcosa" ora non si capisce cosa... potrebbe (immagino) usarli con la periferica tablet (magari un Pentium-M della serie Ultra Low Voltage), magari con una versione lite di OS X (un pò come fece l'OS per il Newton al tempo che fu).
In fondo, pure il chipset di PortalPlayer (quello che usa nell'iPod) non è un PPC... percui sarebbe semplicemente l'ennesimo device che usa CPU non PPC.
X-ICEMAN
05-06-2005, 21:15
imho, sarebbe la fine di microsoft non di apple...
http://www.anandtech.com/news/shownews.aspx?i=24367
dai che domani potremmo essere testimoni del suicidio di Apple :D già mi vedo dei bei powermac X86 con un dual core intel e un sistema operativo Microsoft adattato per l'occasione :D finalmente gli utenti pc avranno anche dei case come si deve :D
Go apple Go
passa ad Intel proprio nel periodo in cui Ibm è più forte che mai nello sviluppo di cpu ( tra custom dedicate ai giochi su X360/ps3 e cell server )
eclissi83
05-06-2005, 22:23
secondo me dei prodotti apple con cpu x86 non li vedremo facilmente; i processori power4 e power5 (quelli che fa la ibm per i suoi server e che sono basati sui G5) sono dei veri mostri di potenza. l'architettura ppc secondo voi è al suo termine? e allora vogliamo parlare di quella x86? sia intel che amd non sanno come aumentare i cicli di clock, e fanno i dual core. che utilità avrebbe buttare l'architettura che ha risanato un'azienda proprio nel momento del suo massimo splendore? penso che il tempo della cosa ai megahertz è finito. poi non voglio pensare alle conseguenze che porterebbe l'adozione degli x86, prima fra tutti il TCPA che apple, almeno fino ad ora, non ha ancora adottato (pur avendo stipulato l'accordo) mentre in giro si vedono schede madri per x86 con i chip per "evitare virus e trojan"...
hanno il flag NX che permette di distinguere le aree di memoria riservata ai dati e quella riservata al codice, cosa che di fatto rendere molto arduo il tipo d'attacco più pericoloso (di quelli "seri", non di quelli di ingegneria sociale del tipo "clicca qui", seppur siano quelli che ottengono il maggior successo nella base di utonti) ovvero i buffer overflow (in pratica laddove puoi, per un baco del software, andare dall'esterno a scrivere oltre la fine del buffer sconfinando in una zona dove ci sono istruzioni: scrivendo quelle opportuno puoi arrivare a prendere il controllo della macchina - da remoto. a questo tipo d'attacco non c'è un sistema operativo "immune", è una questione software, ma grazie ai nuovi processori windows xp sp2 e i linux che supportano l'NX flag sono molto meno esposti)... insomma, lasciamo da parte il terrorismo, questo non c'entra nulla palladium e anche lo stesso palladium così come dipinto dagli oscurantisti e dagli oppositori di microsoft non vedrà mai la luce. la cosa curiosa è che si fa terrorismo su una cosa che non c'è, e su mille cose che ci sono ben più plaeteali e gravi non si fa manco caso... forse perchè palladium è comodo per tirare merda verso una certa fazione?
chiudendo questa parentesi, volevo dire ad eclissi che è vero che il mito dei mhz è finito, però non è che non ci sono più parametri per stabilire le performance di una cpu e quindi va bene anche il chippettino di una calcolatrice... il g5 non è riuscito nè a raggiungere il mito dei mhz (i famosi 3 ghz che dovevano arrivare in un anno sono ancora a 300 mhz dopo 2), nè il consumo ridotto (e infatti sui portatili c'è il buon vecchio g4), nè tantomeno il raddoppio dei core che già nei primi test che usciranno renderà imbarazzante il divario tra le più potenti workstation mac e dei pc desktop di fascia media, e non a favore dei primi...
e in ogni caso, se è vero che i mhz non sono tutto, dire che i mhz non contano è una balla ancora più grossa, perchè l'efficienza per ciclo di clock di una cpu rispetto all'altra non è che può cambiare di molto... e al di là di questo, già il "mhz don't matters" è difficile da digerire (soprattutto se poi t'impasti mettendo un'enfasi eccessiva sui 3 ghz), ora la vedo dura aggiungere anche "watt don't matters", "core number don't matters", e così via... =)
idt_winchip
06-06-2005, 00:25
sono assolutamente d'accordo. l'unica cpu RISC che sul general purpose macina grandi cose e che secondo me apple avrebbe dovuto considerare fin dall'inizio è il POWER (si, il g5 ci deriva ma son due cose ben diverse... basta vedere le performance per core, un POWER va brutalmente al doppio... c'è anche da dire che è un tantinello più "grossino" :D ), magari convincendo IBM ad implementarci un'unità VMX (altivec)... il costo sarebbe stato superiore ma legarsi a una tecnologia (tra l'altro vincente) che già c'è e che è la stessa IBM a sviluppare e portare avanti secondo me sarebbe stato un vantaggio non da poco. oltre il fatto che i POWER sono già dual core, e che quindi ad es. gli attuali powermac avrebbero potuto permettersi di usare una sola CPU (che probabilmente sarebbe anche avanzata)...
Sono un ignorante i materia POWER quindi ti prego di non bastonarmi allle domande che ti farò... :)
E io che credevo che avessero anche loro le altivec! :D
Probabilmente la IBM non ha intenzione di metterle per via dell'utilizzo di queste cpu per il settore server...dove una cpu general purpuose in genere rende di più di una cpu che macina bene dati vettoriali attraverso le SIMD.. anche se la cosa non mi quadra poi così tanto.. :mbe:
Ora cmq mi hai messo un dubbio...
Cioè...dato che la cpu dell'xbox deriverà anch'essa dall'architettura power..e le altivec sembrano essere un esclusiva apple...deduco che per forza avranno qualche altro set di istruzioni simd!...giusto?
Quindi...l'architettura power prevede delle istruzioni simd tipo le altivec/SSE o è la microsoft che si è fatta costruire una cpu derivata da essa con l'aggiunta di istruzioni SIMD? (anche quest'ultima cosa mi parebbe moooooooolto assurda)
beh, tieni conto che in realtà un po' come è successo per il prescott il G5 ha delle pipeline molto lunghe (16/21 stage) proprio perchè prevedevano di arrivare a breve a 3 ghz, ma poi - come per il prescott, che era pensato per i 5 ghz - si è dovuto arrendere prima. il problema è che aggiungere pipeline comporta un'inefficienza maggiore, che se effettivamente poi riesci a salire di frequenza passa in secondo piano, ma se non ci riesci diventa castrante. i problemi che il g5 ha avuto risiedono essenzialmente in questioni architetturali, tant'è come dici tu che con altri processori (non solo la cpu dell'xbox 360 ma anche il cell) IBM arriva più in alto (anche se non di molto), pur essendo il processo produttivo lo stesso (i g5 sono arrivati ai 90 nm circa insieme ai prescott, anche se in realtà è stata una scelta prematura tant'è che hanno avuto non pochi problemi di qualità, che si diceva si sarebbero trascinati fino a quest'anno, un altro motivo che potrebbe aver frenato la scalata agli hz del g5). come ho già detto, l'impressione che ho è che i margini siano molto risicati: non vedo grandi sbocchi nè per il prescott nè per il g5... un po' di aria potrebbe arrivare col passaggio ai 65 nm, ammesso che le correnti di leakage non salgano ulteriormente, ma ormai mi sembrano architetture al capolinea...
Non pensavo che il G5 avesse delle pipeline così lunghe...magari però i risc hanno meno magagne con le pipeline lunghe visto che le istruzioni occupano (o dovrebbero occupare...dato che mi sembra di aver sentito che ci sono delle istruzioni di queste cpu che fanno l'eccezione alla regola risc) sempre la solita dimensione fissa...quindi volendo si può risolvere più egregiamente il problema dei salti.
Però in fondo anche le ultime cpu x86 si sono avvicinate un po verso la concezione risc...cercando di scomporre una istruzione cisc complessa in tante micro operazioni risc attraverso dei decodificatori...e quindi in questo modo x86 e G5 dal punto di vista delle pipeline dovrebbero essere sulla stessa barca...con la conclusione che effettivamente 16/21 stage di pipeline siano un po tantini.
Ehm...non essendo un grande esperto in materia (sono rimasto ai tempi del mitico k6 come conoscenza abbastanza avanzata delle cpu! :D) potrei aver detto delle grosse castronerie...scusa se magari sto dicendo delle cose che in realtà possono essere da fanta-informatica! :))
si è vero però probabilmente era la strada giusta... la più recente netburst, come l'architettura ancora più recente che sta alla base del g5, ha delle prospettive decisamente peggiori =)
Effettivamente sono impressionato da quanto l'architettura i686 non voglia morire ed anzi...sembra anche voler sotterrare la sua successiva architettura!
Quello che penso dell'architettura G5 sui mac è più o meno questa:
La apple ha il vantaggio di avere una architettura pressochè chiusa, e quindi può ottimizzare il tutto per spremerla al massimo senza preoccuparsi molto della compatibilità.
Vedendo cosa è in grado di fare un pentium 4 su applicazioni multimediali ottimizzate per l'architettura netburst...facendo un paragone con l'orientamento pressochè multimediale di un mac non considerò l'architettura del G5 così "paccona"...visto che le applicazioni generalmente lo sfrutteranno a dovere (altivec in primis).
il problema di fondo non sono le potenzialità ma quanto questo si possano tradurre in pratica. IBM ha dato dimostrazione nell'ultimo anno abbondante di non cagare più di tanto apple. è questo il problema, che è di tutt'altra natura di quella tecnica.
In effetti è l'impressione che ha dato anche a me ultimamente...
una curiosità: la cpu dell'xbox 360 non potrà essere usata per il mac perchè microsoft detiene tutta una serie di licenze che la riguardano. se apple volesse una cpu simile bisognerebbe riprogettarne una buona parte ex-novo, e questo rende difficile che ciò possa avverarsi. e anche questo è un problema perchè la xbox 360 sulla carta è più potente in qualsiasi ambito (dal general purpose al vettoriale) del più potente powermac, pur costando un decimo: questo è un altro aspetto decisamente problematico che apple si troverà a dover affrontare nel breve-medio periodo... quando poi riusciranno a mettere linux sull'xbox 360 (ne comprerò una :D ) se dovessero riuscire a fare una versione di mac on linux per l'xbox 360 (e se ci si mettono non la vedo come cosa improbabile) verrebbe fuori un problema di dimensioni enormi: la differenza di performance sarebbe verificabile.
Cavolo questa non la sapevo! :eek:
Cmq credo che pure io mi aggiungerò alla schiera di quelli che compreranno l'xbox per mettergli linux e trasformarla in un semi-pc! :D (All'inizio impressionato dal Cell volevo farlo con la PS3...ma dopo le lunghe discussioni a cui ho assistito credo che per un utilizzo general-purpuose la cpu dell'xbox sia migliore)
no beh il pentium M è molto forte sugli interi, il pentium 4 invece con i FP se la cava piuttosto bene, l'itanium 2 ovviamente su quest'ultimo aspetto è ovviamente più potente... come al solito non è che c'è una cpu "più veloce" o "più lenta" in assoluto, dipende dall'uso che ne fai. in genere i pentium 4 nell'encoding video se la cavano meglio degli athlon 64, pur essendo questi ultimi nel complesso migliori per molti aspetti
Sì ma nonostante tutto sia pentium M che pentium 4 sono x86!
Di altre architetture possibili (intese come non x86) alla portata di un desktop vedo solo un itanium (ed a quei punti sarebbe meglio fermarsi all'architettura POWER! :D)
Per quel che riguarda il campo specifico in cui ogni cpu rende meglio non posso che concordare sul fatto che il P M sia una bestia sugli interi, che il pentium 4 grazie alle SSE2 siano buoni sulle FP e che l'itanium 2 sia proprio su un altra pianeta! :)
si però bisogna vedere quanto sono costretti a tirare la corda... se jobs lo annuncia, significa che l'hanno tirata troppo e non possono più tornare indietro. anche se ripeto mi stupirebbe alquanto.
Quello che penso in questo momento è che non si sarebbe smosso così tanto polverone su internet se la questione riguardasse solo una nuova cpu per gli ipod (che sarebbe la cosa a rigor di logica più probabile)...magari come dici te se dovesse confermare una simile cosa sarà per via che la apple si senta un pò come "trascurata" dalla ibm.
ps: mi fa piacere parlare della questione in modo pacato e positivo... avevo paura di incontrare qualche fanatico della mela (di quei pochi "veri" fanatici) che facesse di tutto per fraintendere, hai fugato i miei dubbi =)
Figurati...piacere mio! :D
Ti ho notato poco tempo fa nelle discussioni sul cell e devo dire che i tuoi interventi sono stati molto interessanti! :)
idt_winchip
06-06-2005, 00:34
hanno il flag NX che permette di distinguere le aree di memoria riservata ai dati e quella riservata al codice, cosa che di fatto rendere molto arduo il tipo d'attacco più pericoloso (di quelli "seri", non di quelli di ingegneria sociale del tipo "clicca qui", seppur siano quelli che ottengono il maggior successo nella base di utonti) ovvero i buffer overflow (in pratica laddove puoi, per un baco del software, andare dall'esterno a scrivere oltre la fine del buffer sconfinando in una zona dove ci sono istruzioni: scrivendo quelle opportuno puoi arrivare a prendere il controllo della macchina - da remoto. a questo tipo d'attacco non c'è un sistema operativo "immune", è una questione software, ma grazie ai nuovi processori windows xp sp2 e i linux che supportano l'NX flag sono molto meno esposti)... insomma, lasciamo da parte il terrorismo, questo non c'entra nulla palladium e anche lo stesso palladium così come dipinto dagli oscurantisti e dagli oppositori di microsoft non vedrà mai la luce. la cosa curiosa è che si fa terrorismo su una cosa che non c'è, e su mille cose che ci sono ben più plaeteali e gravi non si fa manco caso... forse perchè palladium è comodo per tirare merda verso una certa fazione?
straquoto :cool:, l'nx bit non è qualcosa come il norton antivirus di nuova concezione o adware! :D
Per quel che riguarda il palladium...beh.. non credo sia così semplice attuarlo come girava voce che la microsoft aveva intenzione di fare.
chiudendo questa parentesi, volevo dire ad eclissi che è vero che il mito dei mhz è finito, però non è che non ci sono più parametri per stabilire le performance di una cpu e quindi va bene anche il chippettino di una calcolatrice... il g5 non è riuscito nè a raggiungere il mito dei mhz (i famosi 3 ghz che dovevano arrivare in un anno sono ancora a 300 mhz dopo 2), nè il consumo ridotto (e infatti sui portatili c'è il buon vecchio g4), nè tantomeno il raddoppio dei core che già nei primi test che usciranno renderà imbarazzante il divario tra le più potenti workstation mac e dei pc desktop di fascia media, e non a favore dei primi...
e in ogni caso, se è vero che i mhz non sono tutto, dire che i mhz non contano è una balla ancora più grossa, perchè l'efficienza per ciclo di clock di una cpu rispetto all'altra non è che può cambiare di molto... e al di là di questo, già il "mhz don't matters" è difficile da digerire (soprattutto se poi t'impasti mettendo un'enfasi eccessiva sui 3 ghz), ora la vedo dura aggiungere anche "watt don't matters", "core number don't matters", e così via... =)
in effetti il g5 non è tutta questa bestia disumana che la apple voleva far credere...forse perchè proprio convinta di questo e dal fatto che sia monopolista nel suo mercato sia stata troppo tempo a dormire sugli allori.
Inevitabile notare come il g5 non sia il max delle prestazioni/consumo...anche se ovviamente c'è di peggio! (PRECOTT! :D)
Cerco di rispondere a diverse interventi...
Per quanto riguarda l'uccellino suggeritore, potete scordarvi ogni altra aggiunta... :mbe:
Qualcuno ha detto che andare a produrre un Mac Mini con un processore del 1999... beh ragazzi la discussione è interessante non mortifichiamola con uscite veramente banali... l'attuale G4 ha ben poche parentele con il G4 del 1999...ovviamente ci sono state evoluzioni, altrimenti anche i Pentium IV sono in commercio dal 2000, sarebbero anche loro vecchiotti...ma gli attuali Pentium IV hanno ben poco a che spartire con quelli del 2000...
Il Pentium Centrino è addirittura un Pentium III rivisto...eppure credo che siamo tutti d'accordo che sia un bel processore, come non ne faceva da parecchio Intel...
Io credo che alla fine della fiera, Jobs avrà fregato tutti (come al solito) sviando con una notizia falsa, l'accordo con Intel, le vere sorprese della WWDC...se annuncio sarà fatto riguarderà sempre la triade AIM...
Non è da escludere la presentazione di un prodotto exnovo... :)
Myname
pokestudio
06-06-2005, 00:58
Nessuno sa se xbox 360 sulla carta è più potente in qualsiasi ambito (dal general purpose al vettoriale) del più potente powermac... in quanto nessuno sa che tipo di CPU PPC siano montate al suo interno.
...conta che il router che gestisce la rete a casa mia ha una CPU PowerPC, ne ha una pure la mia stampante laser (come penso quasi tutte le laser) quindi PPC non vuol dire PPC970FX.
Tra l'altro molti proprio a questo proposito si fanno un sacco di domande e non c'è alcuna fonte sicura su quale sia. Dalle dimensioni della console e dalle soluzioni di raffreddamento, ammenochè IBM non abbia di botto scoperto nuove leggi sulla fisica, non possono starci 3 PowerPC970 dentro.
Tra l'altro, il fatto che le demo realtime dei giochi vengano mostrate con le console finte, collegando i display a dei PowerMac G5 con una scheda ATI di nuova concezione, ficcati in una credenza, mi fa pensare che all'atto pratico i PowerMac sono fisicamente più potenti (tra l'altro sono pure la piattaforma HW di sviluppo del software...)
Secondo me eh! :)
PS: i PPC dell'Xbox sono affiancati da una unità di calcolo vettoriale, che non è Altivec ma si chiama VMX128, non so se sia meglio o sia peggio, ma esiste (questo per rispondere a chi si chiedeva cosa ci fosse...visto che non c'era Altivec).
idt_winchip
06-06-2005, 01:16
Tra l'altro molti proprio a questo proposito si fanno un sacco di domande e non c'è alcuna fonte sicura su quale sia. Dalle dimensioni della console e dalle soluzioni di raffreddamento, ammenochè IBM non abbia di botto scoperto nuove leggi sulla fisica, non possono starci 3 PowerPC970 dentro.
Cmq credo si tratterà di una cpu singola multicore...ed in genere consuma meno di 3 cpu separate.
Per questo però è tutto da vedere visto che sappiamo poco per il momento.
Tra l'altro, il fatto che le demo realtime dei giochi vengano mostrate con le console finte, collegando i display a dei PowerMac G5 con una scheda ATI di nuova concezione, ficcati in una credenza, mi fa pensare che all'atto pratico i PowerMac sono fisicamente più potenti (tra l'altro sono pure la piattaforma HW di sviluppo del software...)
Secondo me eh! :)
Beh magari essendo delle versioni di dimostrazione potrebbero anche aver diminuito la complessità del gioco per quel che riguarda l'uso della cpu...poi non sò..
PS: i PPC dell'Xbox sono affiancati da una unità di calcolo vettoriale, che non è Altivec ma si chiama VMX128, non so se sia meglio o sia peggio, ma esiste (questo per rispondere a chi si chiedeva cosa ci fosse...visto che non c'era Altivec).
Grazie per la delucidazione ;)
PS: i PPC dell'Xbox sono affiancati da una unità di calcolo vettoriale, che non è Altivec ma si chiama VMX128, non so se sia meglio o sia peggio, ma esiste (questo per rispondere a chi si chiedeva cosa ci fosse...visto che non c'era Altivec).
Se mal non ricordo...
Apple la chiama "Velocity Engine"
Motorola la chiama "Altivec"
IBM la chiama "VMX" :D
Ma alla fine tutte e tre si riferiscono alla stessa cosa, e VMX128 non dovrebbe esser altro che la nuova versione di Altivec/VMX/Velocity Engine ;)
Sempre che la memoria non mi inganni :stordita:
Sono un ignorante i materia POWER quindi ti prego di non bastonarmi allle domande che ti farò... :)
si ma anch'io non è che ne sappia tantissimo... cmq si parla a ruota libera, poi se si dicono castronerie pazienza, nessuno è qui per bastonare nessuno (almeno spero, perchè altrimenti mi metto il casco :D )
E io che credevo che avessero anche loro le altivec! :D
Probabilmente la IBM non ha intenzione di metterle per via dell'utilizzo di queste cpu per il settore server...dove una cpu general purpuose in genere rende di più di una cpu che macina bene dati vettoriali attraverso le SIMD.. anche se la cosa non mi quadra poi così tanto.. :mbe:
è così: di fatto altivec è sfruttato in precisi ambiti che sono più da workstation che da server. inoltre, fornisce prestazioni interessanti anche nel calcolo scientifico, tant'è che il js20 di IBM, che monta due ppc970 a (vado a memoria) 2.2 ghz, viene descritto da IBM stessa la soluzione ideale per questo ambito.
Ora cmq mi hai messo un dubbio...
Cioè...dato che la cpu dell'xbox deriverà anch'essa dall'architettura power..e le altivec sembrano essere un esclusiva apple...deduco che per forza avranno qualche altro set di istruzioni simd!...giusto?
Quindi...l'architettura power prevede delle istruzioni simd tipo le altivec/SSE o è la microsoft che si è fatta costruire una cpu derivata da essa con l'aggiunta di istruzioni SIMD? (anche quest'ultima cosa mi parebbe moooooooolto assurda)
no, altivec non è esclusiva apple, in realtà le unità VMX della xbox 360 dovrebbero essere una sua evoluzione. in ogni caso come ha ben detto FAM altivec / velocity engine / VMX sono lo stesso concetto che varia nel nome da azienda ad azienda :D
Non pensavo che il G5 avesse delle pipeline così lunghe...magari però i risc hanno meno magagne con le pipeline lunghe visto che le istruzioni occupano (o dovrebbero occupare...dato che mi sembra di aver sentito che ci sono delle istruzioni di queste cpu che fanno l'eccezione alla regola risc) sempre la solita dimensione fissa...quindi volendo si può risolvere più egregiamente il problema dei salti.
Però in fondo anche le ultime cpu x86 si sono avvicinate un po verso la concezione risc...cercando di scomporre una istruzione cisc complessa in tante micro operazioni risc attraverso dei decodificatori...e quindi in questo modo x86 e G5 dal punto di vista delle pipeline dovrebbero essere sulla stessa barca...con la conclusione che effettivamente 16/21 stage di pipeline siano un po tantini.
corretto. il core dei moderni cisc è... risc. se gli x86 sono più vivi e vegeti che mai è proprio grazie al fatto che hanno preso il meglio dai due mondi.
per completare il discorso delle pipeline ti aggiungo anche che il branch predictor del pentium 4 è più efficiente di quello del g5 (http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2436&p=5) e riesce a contenere i danni piuttosto bene
Ehm...non essendo un grande esperto in materia (sono rimasto ai tempi del mitico k6 come conoscenza abbastanza avanzata delle cpu! :D) potrei aver detto delle grosse castronerie...scusa se magari sto dicendo delle cose che in realtà possono essere da fanta-informatica! :))
ma smettila che hai azzeccato tutto =)
Effettivamente sono impressionato da quanto l'architettura i686 non voglia morire ed anzi...sembra anche voler sotterrare la sua successiva architettura!
Quello che penso dell'architettura G5 sui mac è più o meno questa:
La apple ha il vantaggio di avere una architettura pressochè chiusa, e quindi può ottimizzare il tutto per spremerla al massimo senza preoccuparsi molto della compatibilità.
Vedendo cosa è in grado di fare un pentium 4 su applicazioni multimediali ottimizzate per l'architettura netburst...facendo un paragone con l'orientamento pressochè multimediale di un mac non considerò l'architettura del G5 così "paccona"...visto che le applicazioni generalmente lo sfrutteranno a dovere (altivec in primis).
no ma infatti il g5 va bene nell'ambito in cui il mac viene sfruttato, però questa cosa andrebbe ricordata quando si fanno confronti con gli x86... è come avere una macchina che va bene su tutti i terreni e in tutte le condizioni e una che non è così flessibile ma sullo sterrato è eccezionale... non ci si può limitare solo a considerare 8 tipi di sterrato diverso in mille salse diverse per fare il confronto =)
Cavolo questa non la sapevo! :eek:
Cmq credo che pure io mi aggiungerò alla schiera di quelli che compreranno l'xbox per mettergli linux e trasformarla in un semi-pc! :D (All'inizio impressionato dal Cell volevo farlo con la PS3...ma dopo le lunghe discussioni a cui ho assistito credo che per un utilizzo general-purpuose la cpu dell'xbox sia migliore)
dipende quel che vuoi fare... ad es. se vuoi una postazione per fare encoding video potrebbe esser meglio la ps3 (anche se comunque "meglio" quando in entrambi i casi i gflops superano il centinaio è del tutto relativo)... tutto dipende però da come si potrà sfruttare effettivamente l'hardware che si avrà a disposizione...
Sì ma nonostante tutto sia pentium M che pentium 4 sono x86!
Di altre architetture possibili (intese come non x86) alla portata di un desktop vedo solo un itanium (ed a quei punti sarebbe meglio fermarsi all'architettura POWER! :D)
Per quel che riguarda il campo specifico in cui ogni cpu rende meglio non posso che concordare sul fatto che il P M sia una bestia sugli interi, che il pentium 4 grazie alle SSE2 siano buoni sulle FP e che l'itanium 2 sia proprio su un altra pianeta! :)
si, più sui FP che sugli interi, sugli interi rischia di stare dietro - per una serie di applicazioni - ai cuginetti =)
Figurati...piacere mio! :D
Ti ho notato poco tempo fa nelle discussioni sul cell e devo dire che i tuoi interventi sono stati molto interessanti! :)
grazie :)
Qualcuno ha detto che andare a produrre un Mac Mini con un processore del 1999... beh ragazzi la discussione è interessante non mortifichiamola con uscite veramente banali... l'attuale G4 ha ben poche parentele con il G4 del 1999...ovviamente ci sono state evoluzioni, altrimenti anche i Pentium IV sono in commercio dal 2000, sarebbero anche loro vecchiotti...ma gli attuali Pentium IV hanno ben poco a che spartire con quelli del 2000...
Il Pentium Centrino è addirittura un Pentium III rivisto...eppure credo che siamo tutti d'accordo che sia un bel processore, come non ne faceva da parecchio Intel...
c'erano due modi di interpretare quella frase, probabilmente hai scelto l'altro =) il concetto di fondo è: siamo nel 2005, nel 2003 è stato presentato il g5, e a 2 anni di distanza il g4 viene montato su una buona metà (a naso) dei mac venduti... qualcosa che non va c'è.
detto questo vorrei precisarti che:
- l'evoluzione del g4 a me risulta che non sia andata molto oltre il passaggio della cache L2 off-die a on-die, ovviamente più mhz (di clock e di bus) e la possibilità di montare su alcune versioni la cache L3... il core mi sembra che non abbia avuto queste grandi revisioni... d'altro canto non è che apple s'è rivolta a IBM perchè lo sviluppo da motorola procedeva alla grande
- per quanto riguarda il pentium 4 invece di core se ne son visti parecchi (evoluzione che non sempre hanno rappresentato un bene, vedasi l'ultimo passaggio da northwood a prescott)
- in ogni caso quella del pentium 4 non è che sia un'architettura fresca e al passo coi tempi, anzi...
- tra pentium 3 e pentium m c'è la differenza che c'è tra g3 e g4, dire che il pentium m è un pentium 3 da chi si lamenta tre righe sopra delle presunte uscite banali altrui cozza un po'
Nessuno sa se xbox 360 sulla carta è più potente in qualsiasi ambito (dal general purpose al vettoriale) del più potente powermac... in quanto nessuno sa che tipo di CPU PPC siano montate al suo interno.
...conta che il router che gestisce la rete a casa mia ha una CPU PowerPC, ne ha una pure la mia stampante laser (come penso quasi tutte le laser) quindi PPC non vuol dire PPC970FX.
nono lo so bene e infatti mi incavolo quando dicono che la cpu dell'xbox 360 è un g5 tri-core... però dalle specifiche che ho letto sicuramente sul vettoriale ha potenzialità ben maggiori, e sul general purpose delle poche caratteristiche del core che si sanno mi sono fatto l'idea che possa (non ho la certezza, ovviamente) uscirne bene da un confronto con un dual g5. poi ovviamente vedremo, non sto dicendo che è così, ma che l'idea che mi son fatto è questa. di sicuro da quel che ho letto il cell sarà senz'altro meno potente, sul general purpose.
Tra l'altro molti proprio a questo proposito si fanno un sacco di domande e non c'è alcuna fonte sicura su quale sia. Dalle dimensioni della console e dalle soluzioni di raffreddamento, ammenochè IBM non abbia di botto scoperto nuove leggi sulla fisica, non possono starci 3 PowerPC970 dentro.
ma infatti il core è di derivazione POWER, non è un g5 (anche se pure il g5 è di derivazione POWER, ma sono due derivazioni diverse :D )
Tra l'altro, il fatto che le demo realtime dei giochi vengano mostrate con le console finte, collegando i display a dei PowerMac G5 con una scheda ATI di nuova concezione, ficcati in una credenza, mi fa pensare che all'atto pratico i PowerMac sono fisicamente più potenti (tra l'altro sono pure la piattaforma HW di sviluppo del software...)
Secondo me eh! :)
in realtà è venuto fuori proprio che i kit di sviluppo basati su powermac sono inadeguati, e che forniscono solo una piccola percentuale (ho letto percentuali che variavano dal 10 al 30% - ovviamente anche la scheda video c'entra) delle potenzialità dell'xbox 360. non a caso i giochi che giravano sui kit di sviluppo non impressionavano.
PS: i PPC dell'Xbox sono affiancati da una unità di calcolo vettoriale, che non è Altivec ma si chiama VMX128, non so se sia meglio o sia peggio, ma esiste (questo per rispondere a chi si chiedeva cosa ci fosse...visto che non c'era Altivec).
a quant'ho capito dovrebbe essere un'evoluzione di altivec, però anche qui lo sapremo con certezza tra qualche tempo =)
Per quanto riguarda l'uccellino suggeritore, potete scordarvi ogni altra aggiunta... :mbe:
Ma sei il figlio di Steve per sapere queste cose? :D
Oppure il fratello di Del Piero... :asd:
KvL
pokestudio
06-06-2005, 09:05
nuovo articoletto su TheRegister
http://www.theregister.co.uk/2005/06/06/apple_intel_migration/
Secondo loro è cosa già assodata
Più si va avanti e più penso che sia una enorme vaccata.
Comunque i Pentium M sono i migliori processori prodotti nella storia da Intel, non credo che sarebbe un danno montarli sul un Apple, ad esempio sul un Ibook o Powerbook.
Il problema che Apple perderà la sua unicità di hardware!
Cmq ne so poco di Apple, l'unica cosa che ho della casa della Mela è un iPod 3°G usato con Windows.....
Non linciatemi!!! :D
Comunque i Pentium M sono i migliori processori prodotti nella storia da Intel, non credo che sarebbe un danno montarli sul un Apple, ad esempio sul un Ibook o Powerbook.
Il problema che Apple perderà la sua unicità di hardware!
Cmq ne so poco di Apple, l'unica cosa che ho della casa della Mela è un iPod 3°G usato con Windows.....
Non linciatemi!!! :D
Hai detto niente... :)
L'unicità di parte dell'hardware è vitale alla piattaforma...se invece veramente si passasse ad Intel addio Macintosh, resterebbe solo OSX e diventerebbe come Microsoft...no mi spiace ma non può essere.
Myname
cioè...avete (io non ho purtroppo..sono ancora sul pianeta x86 :D ) un architettura che è puramente risc e volete un pentium m??? :D
Ma lasciate il pentium M dov'è e tenetevi i vostri G5! :D
il pentium m non è altro che un pentium 3 un po rifatto :D
i G5 non sono per nulla RISC...sono delle vie di mezzo come tutti i processori desktop attualmente in commercio :muro: e comunque su anandtech c'è unarece che mette a nudo il vero potenziale del G5 :rotfl: il PM è nettamente meglio...se lo metti a 2.7 (la maggior frequenza dei G5) pialla tutti i proci desktop in commercio :Prrr:
Ancora indiscrezioni. Piu' o meno le stesse...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53215&r=PI
idt_winchip
06-06-2005, 11:09
Hai detto niente... :)
L'unicità di parte dell'hardware è vitale alla piattaforma...se invece veramente si passasse ad Intel addio Macintosh, resterebbe solo OSX e diventerebbe come Microsoft...no mi spiace ma non può essere.
Myname
Io non so cosa succederà con una mossa del genere...anche perchè questo passaggio a x86 è l'ultima cosa che mi sarei aspettato.
Comunque tutto dipenderà dalla apple...non credo che se apple produce un os x per x86 lo renderà in modo da poter girare su qualsiasi altra piattaforma x86.
Per il mio punto di vista personale il passaggio a x86 sarebbe l'ideale per il fatto che potrei finalmente sfruttare linux per architetture x86, probabilmente con qualche accrocchio far girare os x su un semplice pc o riuscirlo ad emularlo molto molto bene..
Se per assurdo OS X potrà girare su tutte le macchine senza tanti sforzi...beh...l'apple forse perderà un po nella vendita di pc (ma non è detto...in fondo un apple è sempre un apple...io ad esempio in caso accada prenderei sicuramente un bell'ibook con Pentium M! :D).
[FANTAINFORMATICA MODE]
E se apple riuscisse a far girare windows??
Vi rendete conto di quanta gente comprerebbe apple?
Sarebbe un miracolo! L'unico motivo che finora mi ha lasciato alla larga dalla apple è stata proprio la carenza di software specifico che purtroppo non viene portato nè su mac, nè su linux...come Autocad e cose varie.
I pc apple sono spettacolari...solo l'idea di averne uno senza limitazioni dal punto di vista degli applicativi comporta la scomparsa dell'unico lato opposto della medaglia che c'è stato finora!
In fondo credo che mettere win su un mac x86 sarà più semplice di mettere os x su un x86 qualsiasi!
Win è nato per supportare svariati tipi di hardware...os x può anche essere sviluppato tenendo conto di qualche piccolo accorgimento per non far in modo di poter girare su macchine simili a livello binario!
Un apple con OS X e Windows XP....ragazzi è il mio sogno!!!!!!!!
iBook arrivoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo! :D
[/FANTAINFORMATICA MODE]
la_piaga
06-06-2005, 12:17
Ciao a tutti, scusate se mi intrufolo ma 'sta faccenda rappresenta uno shock un po' per tutti...
Il motivo che più verosimilmente sembra essere alla base del passaggio su x86 è la spinta delle majors Hollywoodiane che vedono nella tecnologia DRM (digital rights management) incorporata on chip a aprtire dal pentiumD l'unico modo sicuro di salvaguardare i propri profitti nell'ambito della mega operazione iFlicks..
http://www.wired.com/news/mac/0,2125,67749,00.html?tw=wn_tophead_2
idt_winchip
06-06-2005, 12:40
Ciao a tutti, scusate se mi intrufolo ma 'sta faccenda rappresenta uno shock un po' per tutti...
Il motivo che più verosimilmente sembra essere alla base del passaggio su x86 è la spinta delle majors Hollywoodiane che vedono nella tecnologia DRM (digital rights management) incorporata on chip a aprtire dal pentiumD l'unico modo sicuro di salvaguardare i propri profitti nell'ambito della mega operazione iFlicks..
http://www.wired.com/news/mac/0,2125,67749,00.html?tw=wn_tophead_2
mah...non credo che faccia un cambio mastodontico del genere solo per il drm.
Il fatto che ancora non ci sia un ibook/powerbook con g5 la dice lunga.
Ci vorrebbero delle revisioni per ottimizzare i consumi del g5..e a quanto pare sembra che l'ibm se ne curi non più di molto...
Considerando le prestazioni che ultimamente stanno avendo gli x86 secondo me la apple sta cercando di uscire dalla sua condizione a costo di buttarsi nella giungla x86.....
Tecnicamente è possibilissimo portare os x su x86 in tempi relativamente brevi....praticamente..beh..non posso dire altro che sono shoccato!
Stasera sapremo... (non mi date dietro user mac ma se è vera sta cosa faccio un macello!!!! Finalmente un ibook anche per me! :D )
Ciao a tutti, scusate se mi intrufolo ma 'sta faccenda rappresenta uno shock un po' per tutti...
Il motivo che più verosimilmente sembra essere alla base del passaggio su x86 è la spinta delle majors Hollywoodiane che vedono nella tecnologia DRM (digital rights management) incorporata on chip a aprtire dal pentiumD l'unico modo sicuro di salvaguardare i propri profitti nell'ambito della mega operazione iFlicks..
http://www.wired.com/news/mac/0,2125,67749,00.html?tw=wn_tophead_2
O è fantapolitica oppure è proprio vero che "gli americani a forza di esportare democrazia hanno finito la loro...".
cicoandcico
06-06-2005, 13:06
il mio sogno sarebbe un apple con OSX basato sul kernel linux i386...
spero solo che la situazione non porti poi a tanti mac con sopra windows (sarebbe un omicidio!)
idt_winchip
06-06-2005, 13:22
il mio sogno sarebbe un apple con OSX basato sul kernel linux i386...
spero solo che la situazione non porti poi a tanti mac con sopra windows (sarebbe un omicidio!)
Beh...il kernel invece di essere linux sarà freebsd..ma il concetto è quello.
Beh...ovviamente os x e windows...non solo windows altrimenti sarebbe un omicidio.
Il fatto è che io credo che la apple nn voglia azzardare troppo...visto che con questo avrebbe già fatto abbastanza. Ho il sospetto che apple nn renderà mai os x in grado di farlo girare su qualsiasi macchina..maybe in the future...quando la situazione si sarà assestata da una botta simile si potrà aprire le porte e renderlo compatibile a tutti...magari senza supporto da parte di apple...quindi only for smanettoni.
E se dopo esser passata a x86 volesse veramente stuzzicare la microsoft mettendosi a produrre os x per tutti?? mac e non mac?? Assurdo...ma dopo una cosa del genere non si sa mai! Sognare non costa niente! :D
Beh...il kernel invece di essere linux sarà freebsd..ma il concetto è quello.
Beh...ovviamente os x e windows...non solo windows altrimenti sarebbe un omicidio.
Il fatto è che io credo che la apple nn voglia azzardare troppo...visto che con questo avrebbe già fatto abbastanza. Ho il sospetto che apple nn renderà mai os x in grado di farlo girare su qualsiasi macchina..maybe in the future...quando la situazione si sarà assestata da una botta simile si potrà aprire le porte e renderlo compatibile a tutti...magari senza supporto da parte di apple...quindi only for smanettoni.
E se dopo esser passata a x86 volesse veramente stuzzicare la microsoft mettendosi a produrre os x per tutti?? mac e non mac?? Assurdo...ma dopo una cosa del genere non si sa mai! Sognare non costa niente! :D
ma tu ti ricordi che è il maggior azionista di Apple :sofico: ???
idt_winchip
06-06-2005, 14:10
ma tu ti ricordi che è il maggior azionista di Apple :sofico: ???
......microsoft??? :mbe: :confused: :eek:
Si ma senza diritto di voto, Jobs al tempo ha fatto i suoi conti, si è fatto dare i soldi e la messo nel posto a Gates, anche se quest' ultimo potrebbe in caso ritirare il denaro.
Ma ancora con questa storia???
:old:
Myname
Ottimo ragazzi, spero di poter installare presto Mac Os X sul mio x86, per poter finalmente valutare se Mac Os X è o meno meglio di Windows.
Ora ci sarà finalmente una vera concorrenza tra Windows e Mac OS X, ora vincerà il migliore :)
Poi, ora finalmente che Mac OS X ci sarà per Intel e molta gente potrà installarlo, finalmente i produttori di software inizieranno a scrivere software anche in versione per Mac.
Ciao
Ottimo ragazzi, spero di poter installare presto Mac Os X sul mio x86, per poter finalmente valutare se Mac Os X è o meno meglio di Windows.
Ora ci sarà finalmente una vera concorrenza tra Windows e Mac OS X, ora vincerà il migliore :)
Poi, ora finalmente che Mac OS X ci sarà per Intel e molta gente potrà installarlo, finalmente i produttori di software inizieranno a scrivere software anche in versione per Mac.
Ciao
Fanta-informatica?
Niente è deciso, tutto è da vedersi.
KvL
pokestudio
06-06-2005, 15:02
boh io non riesco a capire... mah, sono un pò confuso! Cmq non sono sicuro di nulla, Jobs è davvero imprevedibile, ci dev'essere qualcosa dietro, non può essere così banale :)
Fanta-informatica?
Niente è deciso, tutto è da vedersi.
KvL
Può accadere come può non accadere.
In ogni caso se Win e Mac si sfideranno sullo stesso hardware, vincerà il migliore tra i due, e di ciò trarranno benefici sia Mac che Win users.
idt_winchip
06-06-2005, 15:32
boh io non riesco a capire... mah, sono un pò confuso! Cmq non sono sicuro di nulla, Jobs è davvero imprevedibile, ci dev'essere qualcosa dietro, non può essere così banale :)
Io penso che jobs non sia del tutto pazzo...e da quando c'è lui l'apple in questi ultimi anni sta avendo una crescita interessante.
Se apple passa a x86 per i motivi precedentemente detti...si avranno le seguenti reazioni:
-Sistemi portatili finalmente con potenza di elaborazione eccellente.
-Nel caso in cui sia incompatibile con windows (come penso che sarà) i software come VirtualPC gireranno molto meglio di ora...dato che è un x86 che emula un x86...un po come accade con Vmware.
-Potrebbero inventarsi qualche cosa asdrubale per far girare le applicazioni windows su mac nello stesso modo in cui accade con wine in linux...facilitando la vita a chi vuole passare a mac ma per via di alcuni applicativi deve rimanere su windows.
-Lo sviluppo dei drivers video è stato finora alle spalle di apple...se passa a x86 potrebbe sfruttare direttamente i drivers FreeBSD (magari quelli nvidia che su *nix girano bene)...risparmiando tempo, risorse economiche e del personale di sviluppo.
-Nel caso l'architettura x86 della apple riesce ad essere compatibile al 100% con windows potrebbero accadere cose strane. Ci sarebbe chi finalmente compra apple perchè è compatibile con tutto ed ha un look che fa invidia a tutti gli altri produttori di pc...oppure ci sarebbe chi prende os x e lo fa girare sulla propria macchina x86 non apple (ammesso che non ci siano controlli strani che non potranno essere aggirati)...perdendo così clienti.
Se sarà una cosa così ovviamente l'apple dovrà essere più competitiva nei prezzi (e lo sarà...visto che dovrà sforzarsi meno nel settore hardware)
Praticamente dalla sua parte apple avrebbe la vita più facile...moooolto più facile. Il problema è solo la fase di transizione! Vi immaginate chi è quel pazzo che comprerebbe ora un mac sentendo che tra un anno o due cambieranno architettura?
Ottimo ragazzi, spero di poter installare presto Mac Os X sul mio x86, per poter finalmente valutare se Mac Os X è o meno meglio di Windows.
Ora ci sarà finalmente una vera concorrenza tra Windows e Mac OS X, ora vincerà il migliore :)
Poi, ora finalmente che Mac OS X ci sarà per Intel e molta gente potrà installarlo, finalmente i produttori di software inizieranno a scrivere software anche in versione per Mac.
Ciao
infatti vincerà linux :D unico so che va su entrambe le architetture ;)
infatti vincerà linux :D unico so che va su entrambe le architetture ;)
Mah, Linux c'è ormai da 15 anni e mi risulta che sui pc home non abbia proprio vinto un tubo :)
idt_winchip
06-06-2005, 16:18
Mah, Linux c'è ormai da 15 anni e mi risulta che sui pc home non abbia proprio vinto un tubo :)
linux non deve vincere nulla....è libero...e se non altro ha vinto a casa mia sui miei pc!
:D
linux non deve vincere nulla....è libero...e se non altro ha vinto a casa mia sui miei pc!
:D
casa mia è 50% ;) e mi trovo divinamente con la mia DEBIAN_BOX
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 16:45
è praticamente certo
http://homepage.mac.com/uomoragno/RSSMac.info/files/page1_blog_entry231_1.gif
Stando ad un articolo apparso sul prestigioso The Wall Street Journal Apple avrebbe già avvisato gli attuali partner del passaggio al processore Intel.
Il New York Times ribatte la stessa notizia specificando che Jobs avrebbe diramato tale avviso nella giornata di domenica.
Meno male che le 19 si avvicinano sempre di più...
http://homepage.mac.com/uomoragno/RSSMac.info/
Ora bisogna solo sperare che l'architettura non sia x86 ma rimanga PPC
in pieno clima da elezione papale posso aggiungere che è uscita anche una notizia ansa...
EDIT: un lunedì di fuoco questo... Apple che passa a x86 e Debian che rilascia Sarge!!!
quindi presto vedremo processori INTEL su APPLE....bene bene
spero in un Pentium M su iBook/PowerBook :p
ma... :mbe:
staremo a vedere... :O
ciauzZzz ;)
idt_winchip
06-06-2005, 17:11
è praticamente certo
http://homepage.mac.com/uomoragno/RSSMac.info/files/page1_blog_entry231_1.gif
Stando ad un articolo apparso sul prestigioso The Wall Street Journal Apple avrebbe già avvisato gli attuali partner del passaggio al processore Intel.
Il New York Times ribatte la stessa notizia specificando che Jobs avrebbe diramato tale avviso nella giornata di domenica.
Meno male che le 19 si avvicinano sempre di più...
http://homepage.mac.com/uomoragno/RSSMac.info/
Ora bisogna solo sperare che l'architettura non sia x86 ma rimanga PPC
Se l'apple passa a intel sicuramente non rimarrà col PPC.
A questo punto o x86 o x86...
Non c'è da disperarsi...x86 adesso è veramente ottimo e per i motivi che ho ipotizzato prima è un bene sia per la apple...sia per voi...sia per noi!
Staremo a vedere...
idt_winchip
06-06-2005, 17:11
quindi presto vedremo processori INTEL su APPLE....bene bene
spero in un Pentium M su iBook/PowerBook :p
hehehehe...idem! :D
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 17:19
è anche uscito un articolo di repubblica che dice che la cosa è ufficiale...
bene, sono felice di questo passaggio (a quanto pare è ormai ufficiale)...
tutto sta a vedere che proci useranno :confused: questo punto è di vitale importanza per apple :)
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 17:56
non penso ci sia da essere felici... ok il PB avrà rinnovata potenza, ma come fa i processori IBM non li fa nessuno
non penso ci sia da essere felici... ok il PB avrà rinnovata potenza, ma come fa i processori IBM non li fa nessuno
sarebbe stato curioso un cell su un PB...
In ogni caso penso che c'è ci sarà un passaggio questo sarà su tempi lunghi, ci vorranno un paio di anni prima che vengano stabilizzato il tutto, quindi i powerpc li vedremo ancora per un po' (almeno spero... :confused: )
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 18:09
e poi come spiegheranno le prestazioni? :asd: sul sito dedicato al powermac c'è il confronto con lo Xeon.... :D
azz, i CELL vanno bene solo per grafica vettoriale, in general purpose i CELL le prendono da qualsiasi P4 o A64 ;)
e poi come spiegheranno le prestazioni? :asd: sul sito dedicato al powermac c'è il confronto con lo Xeon.... :D
lol, infatti quello è una emerita :mc: il G5 è superiore agli x86 solo in pochissimi casi (quando si usa Altivec) per il resto le prende...
poi saranno i proci del 2006 (che abbandoneranno netburst per passare a qualche cosa di simile al Pentium M) a equipaggiare i mac ;)
azz, i CELL vanno bene solo per grafica vettoriale, in general purpose i CELL le prendono da qualsiasi P4 o A64 ;)
lo so, per quello che sarei stato curioso. :Prrr:
Il procio dell'xbox360 non possono usarlo, il g* ormai non regge più (almeno credo) quindi cosa gli resta all'ibm da offrire ad apple?
Già mi immagino la scena, i responsabili apple che vanno a fare un giretto da ibm:
Domandano: "sentite, per i prossimi anni abbiamo bisogno di un procio nuovo, che ci permetta di battere la "concorrenza". Voi che offrite?"
L'ingegnere ibm di turno si gratta la testa pensioroso e poi salta fuori con qualcosa tipo: "Embé? Abbiamo il cell, siore e siori. Potete montare quello sui vostri pc! :D"
Non è plausibile secondo voi?
lo so, per quello che sarei stato curioso. :Prrr:
Il procio dell'xbox360 non possono usarlo, il g* ormai non regge più (almeno credo) quindi cosa gli resta all'ibm da offrire ad apple?
Già mi immagino la scena, i responsabili apple che vanno a fare un giretto da ibm:
Domandano: "sentite, per i prossimi anni abbiamo bisogno di un procio nuovo, che ci permetta di battere la "concorrenza". Voi che offrite?"
L'ingegnere ibm di turno si gratta la testa pensioroso e poi salta fuori con qualcosa tipo: "Embé? Abbiamo il cell, siore e siori. Potete montare quello sui vostri pc! :D"
Non è plausibile secondo voi?
spero di no per apple, se ora nel reparto proci è inferiore montando un procio che praticamente è dedicato alla grafica si tirerebbe definitivamente la zappa sui piedi.
ricordiamo che il pc è uno strumento multi uso e quindi si deve adattare a fare un po' tutto, office, giochi ecc...
spero di no per apple, se ora nel reparto proci è inferiore montando un procio che praticamente è dedicato alla grafica si tirerebbe definitivamente la zappa sui piedi.
ricordiamo che il pc è uno strumento multi uso e quindi si deve adattare a fare un po' tutto, office, giochi ecc...
appunto, questo motivo (il fatto che ibm non disponga di soluzioni competitive da offrire ad apple) IMHO può essere stata una causa che ha spinto apple ad approdare al dolce lido x86...
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:02
17" SuperDrive
Eur 2.699,00
(Eur 2.249,17 IVA escl.)
Stima spedizione: entro 24 ore
Consegna gratuita
Schermo TFT da 17"
Risoluzione di 1440x900
Intel® Pentium® M processor 770 a 2,13 GHz
1GB di memoria DDR400
Ultra ATA/100 da 100GB
ATI Mobility Radeon X800XT (256MB DDR)
Tastiera retroilluminata ottimizzata
Gigabit Ethernet
FireWire 400 e 800
2 USB 2
I/O analogici-digitali combinati
Uscita DVI e S-video
Viene fornito con Mac OS X Tiger
http://www.intel.com/products/i/browse/cmt_88w.gif
:D :cry:
idt_winchip
06-06-2005, 19:12
17" SuperDrive
Eur 2.699,00
(Eur 2.249,17 IVA escl.)
Stima spedizione: entro 24 ore
Consegna gratuita
Schermo TFT da 17"
Risoluzione di 1440x900
Intel® Pentium® M processor 770 a 2,13 GHz
1GB di memoria DDR400
Ultra ATA/100 da 100GB
ATI Mobility Radeon X800XT (256MB DDR)
Tastiera retroilluminata ottimizzata
Gigabit Ethernet
FireWire 400 e 800
2 USB 2
I/O analogici-digitali combinati
Uscita DVI e S-video
Viene fornito con Mac OS X Tiger
http://www.intel.com/products/i/browse/cmt_88w.gif
:D :cry:
è? :mbe:
dove l'hai presa sta notizia? :mbe:
:D :cry:
Quanto ci hai messo a formattare 'sta str0nzata?
KvL
:D
archibald tuttle
06-06-2005, 19:13
finora alla conferenza hanno parlato di podcasting, dopo un'introduzione sul successo dell'ipod
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:16
qui è venuta formattata male ma su italiamac sembra quasi vera! :D
beh non sarebbe mica male :sofico:
archibald tuttle
06-06-2005, 19:18
adesso stanno parlando di tiger, quicktime 7, ichat av eccetera...
adesso stanno parlando di tiger, quicktime 7, ichat av eccetera...
attendo notizie precise :sofico:
archibald tuttle
06-06-2005, 19:26
ha detto che il prossimo osx si chiamerà leopard
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:26
Ore 19:05
Steve Jobs fa il suo ingresso sul palco e porge il benvenuto alle centinaia di sviluppatori provenienti da tutto il mondo per seguire la WWDC. Sono 3800 (Record per una Apple WWDC degli ultimi dieci anni) e provengono da 45 paesi. Anche dalla Cina.
Gli iscritti al programma di sviluppo Apple (ADC) sono oltre 500.000.
La conferenza per gli sviluppatori prevede 110 sessioni di laboratorio e ci sono state ben 400 iscrizioni agli Apple Design Awards che premiano le migliori applicazioni nei vari settori.
Ore 19:12
Come di consueto nei keynote si cominca con la struttura di vendita di Apple e viene mostrato un video che illustra le cifre dell'attuale successo degli AppleStore: 109 negozi in USA e nel mondo con 1 milione di visitatori per settimana che insieme hanno venduto mezzo milione di dollari di prodotti Apple e di terze parti.
Ora 19:18
Alla fine di questo trimestre Apple ha venduto oltre 16 milioni di iPod e 430 Milioni di canzoni attraverso iTunes Music Store.
Cio' corrisponde al 76% del mercato per i lettori MP3 e all'82% del mercato della musica digitale nel mese di Maggio. 2005.
Il fenonomeno del podcast e' esploso con oltre 8.000 podcast disponibili e costantemente in aumento. Una vera rivoluzione nel mondo della comunicazione ed un vero e proprio sistema di Radio-fai-da-te.
Ore 19:21
Jobs annuncia il supporto diretto al Podcasting all'interno di iTunes. Gli utenti saranno in grado di sottoscrivere, scaricare podcast vecchi e nuovi. Viene mostrato il Podcast di Adam Curry.
archibald tuttle
06-06-2005, 19:27
adesso ha parlato di due grandi transizioni nella storia apple, quella ai power pc e quella a osx
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:28
adesso ha parlato di due grandi transizioni nella storia apple, quella ai power pc e quella a osx
dove segui la diretta?
archibald tuttle
06-06-2005, 19:28
3 transizione, quella a intel
confermata quindi da jobs in questo momento
archibald tuttle
06-06-2005, 19:31
la sto seguendo sul canale irc di macrumorslive.com
transizione inizierà il prossimo anno e si concluderà a fine 2007
> [19:30] Steve dice che Apple intende realizzare il miglior computer per i propri utenti, e pare passerà ai processori Intel in un alcuni anni.
archibald tuttle
06-06-2005, 19:32
ha detto che tutte le release di osx negli ultimi cinque anni sono state compilate anche per x86
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:33
Ore 19.26
I rumor su Intel sono veri. Sono state finora rese disponibili quattro versioni di Mac OS X.
Il nome in codice della prossima versione, la quinta, sarà Leopard.
Jobs conferma che Apple si muoverà verso un chipset di Intel
Durango95
06-06-2005, 19:34
Notizia da ANSA.it
Accordo Apple-Chip Intel
Per una partnership duratura
NEW YORK, 06 GIU - Chip Intel per la Apple: dopo diversi tentativi andati a vuoto le due societa' hanno raggiunto l'accordo per una partnership duratura. La societa' californiana, grazie all'accelerazione delle trattative avvenuta nel fine settimana, utilizzera' i microprocessori del primo produttore al mondo in sostituzione di quelli della Ibm per realizzare i suoi personal computer Macintosh.
archibald tuttle
06-06-2005, 19:35
sorpresa: ha detto che tutte le demo del podcasting all'inizio e quelle di tiger dashboard eccetera, tutto quello che stanno vedendo insomma sta girando su x86, detto questo ha aperto iphoto e altri programmi...
> [19:34] In questo momento Jobs sta utilizzando un Pentium 4 a 3.6 GHz per il suo keynote... siamo senza parole per commentare una cosa del genere in modo efficacie...
> [19:33] MacOS X ha avuto una "vita segreta" negli ultimi 5 anni, mantenendo sia il progetto di sviluppo per processori PPC che Intel, compilando ogni release per tutte e due le piattaforme.
Durango95
06-06-2005, 19:35
Da notare che l'ANSA aveva dato per ufficiale questa notizia alle 16:15
:cincin: sarà x86...
sono felicissimo dell'accordo :p con questo credo che attenderò ancora a prendere il portatile... :sofico:
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:39
:muro:
archibald tuttle
06-06-2005, 19:40
attenderò ancora a prendere il portatile... :sofico:
credo che questo sarà uno dei problemi... sicuramente per un po' le vendite caleranno e di molto...
archibald tuttle
06-06-2005, 19:42
poi ha parlato di xcode e di come compilerà per entrambe le piattaforme... comunque pare che il software apple sia già pronto all'80% e infatti l'ha mostrato...
archibald tuttle
06-06-2005, 19:44
> [19:34] In questo momento Jobs sta utilizzando un Pentium 4 a 3.6 GHz per il suo keynote... siamo senza parole per commentare una cosa del genere in modo efficacie...
> [19:33] MacOS X ha avuto una "vita segreta" negli ultimi 5 anni, mantenendo sia il progetto di sviluppo per processori PPC che Intel, compilando ogni release per tutte e due le piattaforme.
dov'è che lo stai guardando in italiano, che io mi sto rincretinendo con tutto st'inglese?
credo che questo sarà uno dei problemi... sicuramente per un po' le vendite caleranno e di molto...
credo anche io...credo che il primo procio che apple monterà sui portatili sarà Pentium M Dual Core Yonah ;) e che procio :sofico:
credo che questo sarà uno dei problemi... sicuramente per un po' le vendite caleranno e di molto...
Infatti! Avrei dovuto (finalmente) prendere il PB in settimana... ora quasi quasi ci ripenso, pero' mi dispiace. :cry: Secondo voi tra quanto tempo il supporto che Apple fornisce a quelli che si ritrovano con i Power iniziera' a scemare? Intendo dire per quanto riguarda nuovi SW, nuove release di Mac OS, ecc...
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:45
Jobs dimostra un PC con processore X86, un Pentium 4 da 3.2 Ghz che fa girare Mac OS X 10.4 con i Widget esistenti che girano perfettamente in maniera nativa (grazie a Java e HTML).
Il software con interfaccia Cocoa puo' essere "portato" facilmente sulla nuova piattaforma.
Il passaggio verso i chipset Intel sarà la terza grande migrazione di Mac..
- da 68K a PowerPC
- da Mac OS 9 a Mac OS X
- da PPC a Chipset Intel
http://www.macitynet.it/keynote/
scorpionkkk
06-06-2005, 19:47
Infatti! Avrei dovuto (finalmente) prendere il PB in settimana... ora quasi quasi ci ripenso, pero' mi dispiace. :cry: Secondo voi tra quanto tempo il supporto che Apple fornisce a quelli che si ritrovano con i Power iniziera' a scemare? Intendo dire per quanto riguarda nuovi SW, nuove release di Mac OS, ecc...
aspettate pure fino al 2007 a comprare il portatile...
archibald tuttle
06-06-2005, 19:47
Infatti! Avrei dovuto (finalmente) prendere il PB in settimana... ora quasi quasi ci ripenso, pero' mi dispiace. :cry: Secondo voi tra quanto tempo il supporto che Apple fornisce a quelli che si ritrovano con i Power iniziera' a scemare? Intendo dire per quanto riguarda nuovi SW, nuove release di Mac OS, ecc...
guarda anche il solo periodo di passaggio durerà fino a fine 2007, il supporto credo proseguirà anche dopo...
lukaspop
06-06-2005, 19:47
steve ha annunciato che le ultime 4 versioni di osx erano già pronte anche per intel x86.. :eek:
cavolo .. nn me lo sarei aspettato.. chissà come faranno a bloccare i cloni..
x kè se è così uno si assembla un super pc con 4 soldi e poi si compra osx..
mah il mio passaggio ad apple a questo punto si copre di dubbi.. prendere una macchina ora sapendo che fra un anno cambieranno completamente tutto..
:mbe:
archibald tuttle
06-06-2005, 19:48
steve ha annunciato che le ultime 4 versioni di osx erano già pronte anche per intel x86.. :eek:
cavolo .. nn me lo sarei aspettato.. chissà come faranno a bloccare i cloni..
x kè se è così uno si assembla un super pc con 4 soldi e poi si compra osx..
mah il mio passaggio ad apple a questo punto si copre di dubbi.. prendere una macchina ora sapendo che fra un anno cambieranno completamente tutto..
:mbe:
ciao luca!
infatti anche sopra stavamo parlando del fatto che probabilmente nella fase di "attesa" venderanno molto poco... comunque ci avranno pensato credo...
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:48
questo vuol portare OSX su PC
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:50
Quali sono le ragioni dello switch? Una delle spiegazioni la fornisce Jobs sul palco: non c'e' ancora un PowerBook basato su processore G5 e Intel fornisce attulamente le migliori performance per Watt consumato.
[cio' giustifica il passaggio storico - non c'era possibilità di sviluppo ulteriore delle piattaforme G4 e i G5 non sono in grado di evolversi in breve tempo verso prestazioni e consumi analoghi a quelli che si otterrano con i processori Intel nel breve e medio periodo. n.d.r.]
Jobs dimostra xCode2 in grado di compilare FAT binaries: codice binario in grado di girare a seconda del chipset utilizzato, sia questo PowerPC che Intel.
Una delle ultime applicazioni appena compilate è Mathematica che ora gira con Mac OS X su PowerPC che con Mac OS X su Intel.
cicoandcico
06-06-2005, 19:50
questo vuol portare OSX su PC
magari!!!
imho lo venderanno solo accoppiato ad un Mac non sarà possibile acquistarlo da solo... :) è l'unico modo per controllare il fenomeno :)
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:52
imho andrà sempre solo su mac e non pc
imho andrà sempre solo su mac e non pc
credo anche io altrimenti per apple sarebbe la fine :(
archibald tuttle
06-06-2005, 19:55
pare che adobe abbia già assicurato la compatibilità in futuro con la nuova architettura
lukaspop
06-06-2005, 19:55
:confused: :confused:
ciao Antonio.. visto che casino che sta facendo Steve? cmq nn poteva fare altro.. ormai i PB nn andavano + da nessuna parte..
cmq ora che mi ero deciso a migrare.. mah magari mi tengo il mio p4 e magari un giorno ci farò girare OSX ..
cavolo volevo prendermi l'imac 20..( cmq pare che ci vorranno un paio di anni per il soppianto..)
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:55
credo anche io altrimenti per apple sarebbe la fine :(
fine? no no.. forse delle loro macchine.. ma l'OS sai quanto si espanderebbe....
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:56
Select and Premier ADC members will now be able to get Intel 3.6 GHz PowerMacs for rental at $999, to help speed the transition.
aspettate pure fino al 2007 a comprare il portatile...
Beh, no... per il momento vedo di comprarmi uno di quei Dell "usa e getta" :D Poi si vedra'!
Gica
PS: si scherza, eh! ;)
Davvero impressionante il fatto che da ben 5 anni i SO mac potvano potenzialmente girare su x86 :eek:
E ancora più sbalorditivo il fatto che non si sia mai saputo assolutamente nulla!
Beh, no... per il momento vedo di comprarmi uno di quei Dell "usa e getta" :D Poi si vedra'!
Gica
PS: si scherza, eh! ;)
Jobs ha detto una grande verità: la forza di Apple è il SO. A noi utenti non interessa se gira su PPC o x86, è un problema loro (di Apple). A noi interessa che sia mantenuto lo standard qualitativo cui siamo abituati.
Red_Star
06-06-2005, 20:32
Jobs ha detto una grande verità: la forza di Apple è il SO. A noi utenti non interessa se gira su PPC o x86, è un problema loro (di Apple). A noi interessa che sia mantenuto lo standard qualitativo cui siamo abituati.
ma anche i computer avevano un certo standard qualitativo e anche l'architettura stessa........... cmq non ha ancora annunciato un aggiornamento degli ibook, magari ci fa una sorpresia e ci fa trovare gli x86
lukaspop
06-06-2005, 20:36
nn ho capito se i primi mac intel li vedremo in giugno 2006 o anche prima..
Red`XIII
06-06-2005, 20:40
mah, nessuno ha parlato del fatto che mac era l'unica alternativa per sfuggire a palladium...ora siamo un *pochino* nella m***a :)
bello scossone, cmq
iCasty2005
06-06-2005, 20:41
Come Mac User storico mi sento completamente male solo a pensare un Powerbook con un processore Intel Centrino.
Proprio l'altro giorno ho fatto comprare ad un mio amico un Powermac Dual G5 2.3 Ghz super accessoriato... il suo ultimo vero MAC a questo punto!!!
Come il mio Powerbook 15".... l'ultimo con G4!!!
e i miei 6 amici che avevo convinto a fare lo switch.... TERRIBILE!!! cosa gli dico... che il prossimo Mac monterà un centrino????
Dichiaro il LUTTO PERSONALE A OLTRANZA:
http://coppermine81.spymac.com/images/apple_intel.jpg
NO COMMENT!!! :muro: :cry: :cry: :cry: :mad: :doh: :eek: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :incazzed: :nono: :grrr: :nonsifa:
lukaspop
06-06-2005, 20:46
mah , certo è che se i power pc nn miglioravano soprattutto per le soluzioni mobile , è stata una scelta obbligata..
io spero che riescano a mantenere stabilità operativa col fatto che devono ricompilare nn tanto l'os che pare già ci sia ma tutti i software..
( cmq i big come adobe sapevano già tutto..)
lukaspop
06-06-2005, 20:47
immagino che osx 10.5 sarà l primo osx intel ready..
a sto punto che volevo passare ad apple mi sa che tirerò il collo al mio p4 per
un altro anno almeno..
pokestudio
06-06-2005, 20:47
Che botta! :mbe:
tutto questo giro mi ricorda molto NeXTStep... prima facciamo i computer con l'OS, poi va male, allora facciamo solo l'OS e poi apriamo l'OS anche alle altre piattaforme, poi chiudiamo...
bah!
Davvero impressionante il fatto che da ben 5 anni i SO mac potvano potenzialmente girare su x86 :eek:
E ancora più sbalorditivo il fatto che non si sia mai saputo assolutamente nulla!
e la cosa più impressionante è che ha detto che per la maggior parte dei programmi basta modificare qualche riga su MILIONI e ricompilare!!se manterranno l'ibook 12" a meno di 1000 euro con il masterizzatore DVD con x86 direi che almeno su questo prodotto non dovrebbero avere cali di vendite hw! :cool:
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 20:50
una merda di decisione.. ci troveremo a veder osx installato su PC intel con semplicità, le vendite dei mac crolleranno perchè troppo costosi e si diffonderà talmente tanto da creare virus e schifezze varie... alla fine apple diventerà un'azienda come dell toshiba acer... rimarrà solamene OSX e il brand iPod
visione pessimistica ma probabile alla luce degli ultimi fatti.. senza contare che i proci intel non vnno una cippa rispetto alal concorrenza e nel settore desktop scaldano troppo
Perchè tanta ostinazione contro intel? Centrino è la miglior piattaforma mobile sul mercato, parecchio superiore ai G4. Il futuro passaggio anche nei desktop a processori basati su una versione dual core del pentium M promette bene. Sicuramente sono processori più performanti degli attuali ppc.
Che botta! :mbe:
tutto questo giro mi ricorda molto NeXTStep... prima facciamo i computer con l'OS, poi va male, allora facciamo solo l'OS e poi apriamo l'OS anche alle altre piattaforme, poi chiudiamo...
bah!
Dio mio.. no! Visione orripilante.
KvL
senza contare che i proci intel non vnno una cippa rispetto alal concorrenza
lo potevi dire prima che uscisse il pentium M (centrino).Quello è il miglior processore in circolazione... ah, parla uno che ha sempre sostenuto amd!!!
archibald tuttle
06-06-2005, 21:00
qualcuno ne sa di più sul discorso dei FAT binaries... credo sia un punto importante, o almeno mi sembra di capire che si tratti di binari compilati per andare su entrambe le piattaforme, in questo modo anche le nuove applicazioni per intel dovrebbero funzionare anche sui ppc
comunque attendo analisi sul merito di queste fat binaries da parte di gente più competente di me... se riescono a mantenere utilizzabili anche in futuro le macchine più vecchie credo che il passaggio diventi molto più sopportabile per tutti
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 21:00
lo potevi dire prima che uscisse il pentium M (centrino).Quello è il miglior processore in circolazione... ah, parla uno che ha sempre sostenuto amd!!!
i desktop!!! i centrino vanno da dio lo so... ma se questa scelta è d'obbligo ORA, sarà conveniente il futuro? Intel non riserva nulla di nuovo... mentre IBM è sulla cresta dell'onda con CELL e il trial core di 360.....
lukaspop
06-06-2005, 21:05
si pare che i fat siano applicazioni compilate in modo da girare sia su ppc che intel x86..
microsoft fornirà office in versione fat e adobe farà lo stesso con la sua suite..
poi tutti i piccoli programmini col tempo verranno aggiornati..
lukaspop
06-06-2005, 21:06
io spero che nn si perda la stabilità e semplicità d'uso storica del mac..
mi piacerebbe anche sapere come si muoveranno sul discorso osx su normali pc.. e windows su pc apple..
pare che adobe abbia già assicurato la compatibilità in futuro con la nuova architettura
prevedibile dato che Adobe e Apple sono andate sempre sulla stessa via :sofico:
i desktop!!! i centrino vanno da dio lo so... ma se questa scelta è d'obbligo ORA, sarà conveniente il futuro? Intel non riserva nulla di nuovo... mentre IBM è sulla cresta dell'onda con CELL e il trial core di 360.....
cresta dell'onda una cippa...sta chiudendo molte delle sue sedi (non linee produttive però) anche qui vicino a milano mi pare 400 licenziamenti..
Ho letto un 3d nel forum processori che parlava di cell e che era una cpu studiata apposta per giocare ma che non sarebbe stata all'altezza negli usi desktop per l'architettura che ha, ma non sono parole mie.
invece ti posso dire la mia opinione: l'apple è rimasta troppo indietro in questi anni (con il g4 in particolare --> motorola ha deluso) e sperando in ibm questa con il g5 ha fatto una cpu con prestazioni decenti ma un vero e proprio fornelletto da campeggio!non potendo inserirlo su portatili vedendo l'incapacità di ibm di renderlo meno assetato ha messo le mani in avanti per non incappare in nuovo stalli evolutivi affidandosi a intel.
secondo me quindi è stata una scelta dovuta per non esser surclassati ancor di più.
lukaspop
06-06-2005, 21:15
cresta dell'onda una cippa...sta chiudendo molte delle sue sedi (non linee produttive però) anche qui vicino a milano mi pare 400 licenziamenti..
Ho letto un 3d nel forum processori che parlava di cell e che era una cpu studiata apposta per giocare ma che non sarebbe stata all'altezza negli usi desktop per l'architettura che ha, ma non sono parole mie.
invece ti posso dire la mia opinione: l'apple è rimasta troppo indietro in questi anni (con il g4 in particolare --> motorola ha deluso) e sperando in ibm questa con il g5 ha fatto una cpu con prestazioni decenti ma un vero e proprio fornelletto da campeggio!non potendo inserirlo su portatili vedendo l'incapacità di ibm di renderlo meno assetato ha messo le mani in avanti per non incappare in nuovo stalli evolutivi affidandosi a intel.
secondo me quindi è stata una scelta dovuta per non esser surclassati ancor di più.
sono daccordo con te..
se prendono questa decisione, cade tutta l'esclusività che si ha nell'avere un apple.
Ci sarà osx su molti portatili classici, e non sarà più originale usarlo.
apple diventerà la nuova microsoft...
a sto punto spero ci salverà linux...
fine? no no.. forse delle loro macchine.. ma l'OS sai quanto si espanderebbe....
si ma apple vive con hw ;) e non con il software infatti credo che uno dei motivi del passaggio agli x86 (che aveva sempre denigrato) sia una maggior compatibilità con il mondo pc ;) il che potrebbe farle aumentare le vendite
io spero che Intel metta una chiave qualcosa che non permetta di far girare OSX su altri processori Intel normali...che Winzozz continui a girare su una sorta di Virtual Pc e che Apple crei delle schede logiche apposite che si basino su chipset Apple e non Intel...mantenendo la piattaforma chiusa e quindi preservando l'HW e il modo di utilizzo di OSX....
Non c'entra assolutamente niente: se portano iPhoto su PC, io vi giuro che vado a Cupertino a baciare i piedi a Stevie...
guarda io non so se esser contento o no.. volevo fare lo switch e ora sono spiazzato.
contento perchè: posso mettere anche un linux x86 che ha molti più pacchetti rispetto al ppc, ci saranno prestazioni migliori, i costi diminuiranno forse (vedendo il volume di cpu che sforna intel costeran meno degli ibm no?)
amareggiato perchè: ho paura che la apple lato hw se non diviene concorrenziale chiuda, mac os x vada su ogni pc divenendo talmente diffuso che qualcuno prima o poi penserà di piegarlo sotto la morsa dei virus come win, e che la macchina apple perda parte del fascino che ha
l'ultima è stupida lo so.... :D ma non troppo per uno che fa lo switch..
1) IBM non offriva più molto a Apple
- i G5 non venivano sviluppati decentemente
- i G4 ormai abbandonati
- il fantomatico trial core è un procio che non ha molto da dire nei pc nel general purpose fa un po' pena
- il cell...bel procio, in ambito office le prende da un p4 cazzuto unico punto di forza la grafica vettoriale
2) INTEL ha molto da offrire, il Pentium M + Centrino per il settore mobile e per il periodo che Apple comincierà a montare i proci INTEL tutti i proci di quest'ultima saranno basati su architettura simile al PM quindi con delle prestazioni fenomenali
3) sicuramente OSX non sarà liberamente installabile su qualunque PC verrà venduto solo con un MAC e a meno di recuperarlo per vie traverse (quindi illegali) non si potrà installare :O (almeno spero perchè altrimenti per apple sono cavolacci)
idt_winchip
06-06-2005, 21:38
una merda di decisione.. ci troveremo a veder osx installato su PC intel con semplicità, le vendite dei mac crolleranno perchè troppo costosi e si diffonderà talmente tanto da creare virus e schifezze varie... alla fine apple diventerà un'azienda come dell toshiba acer... rimarrà solamene OSX e il brand iPod
visione pessimistica ma probabile alla luce degli ultimi fatti.. senza contare che i proci intel non vnno una cippa rispetto alal concorrenza e nel settore desktop scaldano troppo
Io invece sospetto che sarà molto difficile far girare os x su x86 generici...e sarà molto più facile per apple far girare windows sui propri sistemi.
I mac rimarrano i mac di sempre...i virus non dipendono dall'architettura...ma dalle falle del sistema operativo. Vorresti dire che freebsd o linux siano un groviera su x86??? Vuoi dire che la maggior diffusione porterà virus?
Non sono di questo parere...anche se comprendo che più gente si impegnerà a fare danni ad apple perchè è più diffusa! (magari qualche mac ex-user incavolato come un criceto del kansas :D).
Comunque considerà che se os x girerà solo su pc apple per via di qualche componente hardware o bios strano questo rimarrà sempre un esclusiva di apple!
Metti che qualche gruppo di pazzi riesce a farlo girare su un pc normale...bene! Ma chi te li da i drivers visto che nel kernel di os x ci sarà solo il supporto a componenti che montano i mac!
Inoltre linux x86 su apple sarà mooolto più performante di ora
Intel non riserva nulla di nuovo... mentre IBM è sulla cresta dell'onda con CELL e il trial core di 360.....
Cell e quel tri-core avrebbero davvero portato alla morte Apple ;)
Cell è l'incarnazione estrema dei pregi e dei difetti dell'architettura PPC:
- inefficenza nel general purpose (un confronto xserver contro dual opteron sarebbe davvero impietoso)
- potenti nelle applicazioni che sfruttano il calcolo vettoriale (oovero, Altivec)
Il Cell è quello e nulla di più, un mostro se lo usi come DSP intelligente (Toshiba... i 48 HDV ;) ) ma nel general purpose probabilmente sarebbe un pesce fuor d'acqua.
Il tri-core della XBOX 360 è ancora meno fattibile.
Quel processore è un derivato castrato dell'architettura POWER di IBM, così come i G*, ma sono castrazioni differenti, non stà scritto da nessuna parte che sono compatibili le applicazioni.
Inoltre quel tri-core è sommerso da brevetti esclusivi M$ :stordita:
POWER stà ad IBM come ITANIUM stà ad Intel, non è affatto roba comercializzabile in classe desktop.
Esistono cose che si chiamano DRM (Palladium), BIOS proprietari (che Apple usa già adesso :D , l'OpenFirmware dei Mac non è standard, Mac OS X(PPC) si avvia solo se vede il BIOS di Cupertino), blocchi e modifiche a livello chipset o processore.
Sono i primi a ricordarsi che loro sono un assemblatore hardware.
E' cambiata l'architettura del processore, STOP.
Comunque sia, dopo vent'anni oggi Apple dichiara la resa incondizionata nella guerra dell'hardware, ed i processori x86 sono a tutti gli effetti la CPU general purpose ufficiale di questo pianeta... la notizia vera è questa, ha vinto l'hardware PC compatibile, non esiste più una resistenza.
Adesso che è caduta la maschera, è vera guerra aperta contro Windows :ciapet:
[star wars mode on]
su tutto l'ombra del lato oscuro è calata
cominciata la guerra dei sistemi operativi è :D (<--- questo è Yoda)
[star wars mode off]
E sono convinto che ne vedremo delle belle :cool:
la notizia vera è questa, ha vinto l'hardware PC compatibile, non esiste più una resistenza.
Resistance is futile, prepare to be assimilated.
[star wars mode on]
su tutto l'ombra del lato oscuro è calata
cominciata la guerra dei sistemi operativi è :D (<--- questo è Yoda)
[star wars mode off]
L'orrendo Darth Prescott veglia su di noi.
:D
Giusto per vedere come va il G5 in ambito server e general purpose (http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2436) ecco perchè è stato cambiato
secondo me Apple cambierà il modo di vendere i suoi computer...per quanto riguarda il lato processore...non + speed bump di 6 mesi in 6 mesi...ma a seconda della macchina avremmo un ventaglio + ampio di scelte...insomma come fa Dell (però con tutti i componenti)...inoltre bisogna considerare anche le schede video che secondo me dovranno essere sempre apposite per Mac...Mac OSX usa le librerie OpenGL e non le librerie DirectX ci sarà una ragione perchè adessp le abbiamo diverse no? pensandoci bene voglio essere fiducioso...e poi non potremo + sentir dire che il nostro G4 è inferiore al Centrino...ci sarà + concorrenza, e + concorrenza significa maggiori vantaggi per il consumatore!
E il signore dei Sith chi è? Io un' idea ce l'avrei :stordita:
http://www.wired.com/news/images/full/gates_f.jpg
L'orrendo Darth Prescott veglia su di noi.
:D
:rotfl:
Ora, non mi vogliate alcun male, ma da niubbo quale sono di mondo mac e da navigato utente windows, vi chiedo: la possibilità di un mac osx su x86 "normale" (dove per "normale" intendo un qualsiasi pc) è una possibilità remota o reale?
E se fosse reale, non sarebbe un bene per noi utenti x86 avere la possibilità di poter scegliere tra due sistemi operativi? (Naturalmente ne esistono già per così di SO con le varie distribuzioni linux, ma ho sempre visto mac osx ad un livello superiore)
(Magari a questa domanda hanno già risposto, ma il thread sta crescendo così velocemente che non riesco a stargli dietro)
Vi ringrazio. :)
anche le schede video che secondo me dovranno essere sempre apposite per Mac...Mac OSX usa le librerie OpenGL e non le librerie DirectX ci sarà una ragione perchè adessp le abbiamo diverse no?
OpenGL esiste anche su Windows :mbe:
Le GPU utilizzate sono esattamente le stesse, cambiano il firmware della scheda ed (a volte) il layout della stessa.
Esempio, le X800XT & 6800Ultra sono su AGP Pro perchè tale porta, a differenza dell'AGP standard, può fornire fino a 140W :eek:
Ed infatti, avete mai visto un cavo di alimentazione supplementare? :cool:
Inoltre, i driver sono sviluppati dalla stessa Apple, e non da ATI/nVidia.
Ecco il perchè delle "Mac edition" ;)
OpenGL esiste anche su Windows :mbe:
Le GPU utilizzate sono esattamente le stesse, cambiano il firmware della scheda ed (a volte) il layout della stessa.
Esempio, le X800XT & 6800Ultra sono su AGP Pro perchè tale porta, a differenza dell'AGP standard, può fornire fino a 140W :eek:
Ed infatti, avete mai visto un cavo di alimentazione supplementare? :cool:
Inoltre, i driver sono sviluppati dalla stessa Apple, e non da ATI/nVidia.
Ecco il perchè delle "Mac edition" ;)
cmq anche se di poco le schede video continueranno a essere diverse...cmq hai ragione nell'ambito tecnico ho detto una cazzata...ma era questo il pensiero che volevo esprimere
:rotfl:
Ora, non mi vogliate alcun male, ma da niubbo quale sono di mondo mac e da navigato utente windows, vi chiedo: la possibilità di un mac osx su x86 "normale" (dove per "normale" intendo un qualsiasi pc) è una possibilità remota o reale?
E se fosse reale, non sarebbe un bene per noi utenti x86 avere la possibilità di poter scegliere tra due sistemi operativi? (Naturalmente ne esistono già per così di SO con le varie distribuzioni linux, ma ho sempre visto mac osx ad un livello superiore)
(Magari a questa domanda hanno già risposto, ma il thread sta crescendo così velocemente che non riesco a stargli dietro)
Vi ringrazio. :)
per il bene di apple quesot non deve accadere se no chi se lo compra + un mac?
tutti si mettono la loro bella copia pirata sul loro bell'assemblato e la apple va a fondo.
vedrai studieranno un modo insieme ad intel epr fare in modo di far girare OSX solo su i computer costruiti da lei.
la possibilità di un mac osx su x86 "normale" (dove per "normale" intendo un qualsiasi pc) è una possibilità remota o reale?
Irreale, Apple fà i suoi guadagni sull'hardware, Apple è un'assemblatore hardware che usando una propria (non più) architettura deve fornire anche l'OS a completamento.
Se mettono fuori Mac OS X86 per tutti, dopo ventiquattr'ore c'è tutto il pianeta sul mulo :rolleyes:
Sanno che ciò vuol dire fallimento, perchè allora i loro sistemi li comprerebbero solo gli affezionati o chi cerca anche un hardware curato più che il semplice assemblato di Gigi er truzzo.
Sarà Macintosh x86 ;)
Mac OS X86 lo vedremo solo il giorno che sarà impossibile copiarglielo, il giorno che Apple non vorrà più produrre hardware e convertirsi a software house.
Ovvero, forse solo se verrà il trionfo di Palladium si fideranno ad uscire totalmente dal guscio.
E con il DP come la mettiamo?
Non è che saranno di derivazione Xeon?
Non ditemi che Apple abbandonerà il Dual Processing...
KvL
per il 2006 saranno Dual Dual Core ossia Dual^2 Core :rotfl: di derivazione Pentium M ;) dovrebbero essere i Presler 3.4GHz ;)
In effeti...
...con tutte le varianti, le ri-progettazioni varie, ecc ecc...ve lo immaginate un powerbook con yonah e macosx? :D
In effeti...
...con tutte le varianti, le ri-progettazioni varie, ecc ecc...ve lo immaginate un powerbook con yonah e macosx? :D
da paura :sofico: peccato che Yonah non avrà i 64bit :( però avrà HT quindi fino a 4 TH in contemporanea e 30W consumati nel picco, consumi riducibili a meno di 5W e aggiungo wireless multistandard e in più WiMAX :sofico:
edivad82
06-06-2005, 22:40
http://www.osnews.com/story.php?news_id=10765
UPDATE: After Jobs' presentation, Apple Senior Vice President Phil Schiller addressed the issue of running Windows on Macs, saying there are no plans to sell or support Windows on an Intel-based Mac. "That doesn't preclude someone from running it on a Mac. They probably will," he said. "We won't do anything to preclude that." However, Schiller said the company does not plan to let people run Mac OS X on other computer makers' hardware. "We will not allow running Mac OS X on anything other than an Apple Mac."
Le istruzioni PPC per i processori Intel saranno eseguite in tempo reale e molte delle attuali applicazioni necessiteranno di una semplice ricompilazione per poter girare.
Nel caso di migrazioni piu' complesse gli sviluppatori si potranno servire di "Rosetta". Un traduttore dinamico di codice binario: permette di far girare codice PowerPC sui Mac dotati di chip Intel senza alcun porting o ricompilazione: mostra Word ed Excel di Microsoft in grado di girare su un Mac con chip Intel senza alcuna ricompilazione.
Viene mostrato adirittura Photoshop CS2 girare sulla nuova piattaforma senza evidenti rallentamenti e tutto grazie a "Rosetta".
Quanti sviluppatori di PearPC si suicideranno a leggere questa notizia?
Cioè, un conto è sapere che il tuo software tra un anno è carta straccia...
... un conto è vedere che questi emulano in tempo reale codice PPC su x86 senza evidenti rallentamenti... :mc:
SilverXXX
06-06-2005, 22:52
Ecco, quella mi sembra un pò gonfiata, emulare un'architettura non è semplice
http://www.osnews.com/story.php?news_id=10765
UPDATE: After Jobs' presentation, Apple Senior Vice President Phil Schiller addressed the issue of running Windows on Macs, saying there are no plans to sell or support Windows on an Intel-based Mac. "That doesn't preclude someone from running it on a Mac. They probably will," he said. "We won't do anything to preclude that." However, Schiller said the company does not plan to let people run Mac OS X on other computer makers' hardware. "We will not allow running Mac OS X on anything other than an Apple Mac."
Azz, vabè, è la via più logica...
Colgo l'occasione per ammirare la tua firma, davvero originale...
KvL
mah, nessuno ha parlato del fatto che mac era l'unica alternativa per sfuggire a palladium...ora siamo un *pochino* nella m***a :)
bello scossone, cmq
Osservazione interessante... mi ero dimenticato di Palladium, alias Trusted Computer, e del tentativo di limitare le liberta' degli utenti :muro: E' tutto un complotto M$ per controllare il pianeta? Secondo voi anche AMD adottera' una architettura simile? E, tolti Intel, AMD, IBM... esiste qualcuno in grado di entrare nel mercato processori? L'architettura RISC e' spacciata? Passiamo tutti ad UltraSPARC... Cacchio, ora che ci penso anche SUN sta rilasciando Solaris10 per x86. Non c'e' scampo!
Se ho detto inesattezze, correggetemi... sono inesperto, ho ancora il mio bel 486 66MHz... e non lo buttero' MAI :D
Gica
canislupus
07-06-2005, 00:35
Da oggi Apple ha perso sicuramente un possibile cliente.
Non accetterò mai di comprare un pc apple basato su architettura x86.
Prendere un pc apple vorrebbe dire prendere semplicemente un pc di marca con un SO differente dal solito windows (a questo punto ha senso prendere un pc ultra-economico e mettere linux che è anche OpenSource).
E' veramente un peccato e credo che questa sia una pagina brutta della storia informatica. :cry:
Osservazione interessante... mi ero dimenticato di Palladium, alias Trusted Computer, e del tentativo di limitare le liberta' degli utenti :muro: E' tutto un complotto M$ per controllare il pianeta? Secondo voi anche AMD adottera' una architettura simile? E, tolti Intel, AMD, IBM... esiste qualcuno in grado di entrare nel mercato processori? L'architettura RISC e' spacciata? Passiamo tutti ad UltraSPARC... Cacchio, ora che ci penso anche SUN sta rilasciando Solaris10 per x86. Non c'e' scampo!
Se ho detto inesattezze, correggetemi... sono inesperto, ho ancora il mio bel 486 66MHz... e non lo buttero' MAI :D
Gica
Tutte le società nominate, a parte sun (forse), sono fondatrici del consorzio TCPA.
cicoandcico
07-06-2005, 00:52
io non vi capisco... comprate apple solo per l'esclusività del marchio???
l'unica cosa che apple fa di veramente buono è il sistema operativo, e anche per quello farebbe molto meglio a usare il kernel linux invece del proprio.
quindi, ben venga un pentium m (meglio del g5 stando ai test online) e l'x86. più scelta per tutti. e speriamo finalmente che l'utente medio abbia una vera alternativa a ms... tenendo conto che ad ogni modo il futuro è LINUX!
l'unica cosa che apple fa di veramente buono è il sistema operativo, e anche per quello farebbe molto meglio a usare il kernel linux invece del proprio.
Ok, ma mirare invece di sparare è un optional?
Il kernel di Mac OS X, Mach, è derivato da BSD :rolleyes:
E -nota- che Mach è open source :rolleyes:
Non svenite eh...
http://img292.echo.cx/img292/6458/p4364qx.jpg
IO di processori non ne so molto, ma dagli articoli che ho letto fin'ora mi sembra si sia sempre detto che gli x86 sono sì dei processori CISC ma solo verso l'esterno perchèè internamente lavorano come RISC, sarà per quello che la compatibilità con OSX è così alta?
E comunque per tutti quelli che si stanno strappando i capelli: se per voi Apple è Apple solo per il processore che monta mi sa che non avete capito una fava. Allora anche iPod è un lettore mp3 qualsiasi... trovatemi un'altro portatile in commercio che abbia i ganci di chiusura del display a scomparsa...
marcowave
07-06-2005, 01:59
io sono molto contento di aver appena comprato un iMac..
e lo ricomprerei 1000 volte anche con processore intel! Se funziona come si deve chi se ne frega di cio che c'è dentro!
Stò guardando il keynote, se vi capiterà tra le mani la parte interessante inizia al minuto 22 (prima è un pacco iPod/widget).
E come avevo previsto, Intel è il lato oscuro (http://img171.echo.cx/img171/1995/universalbinary2kj.jpg) :D
a questo punto ad apple non conviene spostarsi direttamente su un kernel linux? Per quanto darwin sia figo ci vorrà un po' per farlo funzionare su un intel...
a questo punto ad apple non conviene spostarsi direttamente su un kernel linux? Per quanto darwin sia figo ci vorrà un po' per farlo funzionare su un intel...
Guarda che GIA' funziona su x86... :rolleyes:
Guarda che GIA' funziona su x86... :rolleyes:
hai ragione, ;) mi sono espresso male. Intendevo, per funzionare funziona, ma per farlo funzionare come si deve quanto occorrerà? (non so se mi sono capito :D :D )
cicoandcico
07-06-2005, 08:45
Ok, ma mirare invece di sparare è un optional?
Il kernel di Mac OS X, Mach, è derivato da BSD :rolleyes:
E -nota- che Mach è open source :rolleyes:
linux non è BSD! riguardo al mio presunto sparare a caso, la mia non voleva certo essere una polemica o un flame, ma solo un'analisi delle prestaioni del kernel linux 2.6 rispetto al kernel di macosx.
è uscito giusto poco tempo fa un articolo di anandtech in cui si vede come macosx le prenda in ambito server, soprattutto a causa della lentezza nel fork.
edivad82
07-06-2005, 09:22
hai ragione, ;) mi sono espresso male. Intendevo, per funzionare funziona, ma per farlo funzionare come si deve quanto occorrerà? (non so se mi sono capito :D :D )
beh...funziona da 5 anni a questa parte almeno...
Riflettendo mi è venuto in mente un piccolo ragionamento
A me sarebbe piaciuto comprare un PB, ma ho desistito perchè ho necessità di lavorare con windows, con questo annuncio in futuro potrei sicuramente comprare un macchina Apple.
Estendendo questo ragionamento, quante macchine intel based con design accattivante ed attento vengono vendute (per esempio i notebook Vaio)?
Sono più o meno del volume di portatili Apple attualmente venduti?
Se è vero che sui futuri computer potrà girare anche windows sicuramente Apple si potrà ritagliare una buona quota di mercato...
E varporchiil dove la mettiamo? ;)
WhiteBase
07-06-2005, 10:14
Non è detto che nel breve possa girarci anche windows, però quello che è certo è che la nuova generazione di emulatori (tipo virtualpc) non avrà più un gap prestazionale imbarazzante, non dovendo più emulare un'architettura radicalmente diversa
ho finito di vedere il keynote ora e devo dire che il salto verso intel ed x86 è stato obbligato come qualcuno ha già fatto notare.
imho le cose impressionanti sono:
-la "doppia vita" di macosx,sistema già pronto per i processori x86 intel
-il pacchetto:rosetta,xcode2.1 davvero strabiliante permette di creare binari universali,conversioni ed emulazioni in breve tempo e con buone prestazioni nel caso dell'emulazione.
contro senza ombra di dubbio l'anno "sabbatico" prima della lenta conversione(si parla di giugno 2006) e qui sorge spontanea la domanda chi sicompra un mac PowerPC ,anche verranno aggiornati,prima del lancio della nuova piattaforma?
Un altra incognita saranno i prezzi davvero saranno + bassi di quelli attuali?
ho finito di vedere il keynote ora e devo dire che il salto verso intel ed x86 è stato obbligato come qualcuno ha già fatto notare.
imho le cose impressionanti sono:
-la "doppia vita" di macosx,sistema già pronto per i processori x86 intel
Beh il kernel daewin è già da molto che esiste per x86 non penso si siano messi a reinventare la ruota ;)
[cut]
contro senza ombra di dubbio l'anno "sabbatico" prima della lenta conversione(si parla di giugno 2006) e qui sorge spontanea la domanda chi sicompra un mac PowerPC ,anche verranno aggiornati,prima del lancio della nuova piattaforma?
Un altra incognita saranno i prezzi davvero saranno + bassi di quelli attuali?
Beh dovrebbero, a meno che non diano un valotre aggiunto in più... siamo sicuri che il passaggio ad x86 sia il solo cambiamento, Steve non avrà ancora qualche sorpresa? ;)
ho finito di vedere il keynote ora e devo dire che il salto verso intel ed x86 è stato obbligato come qualcuno ha già fatto notare.
visto il keynote anche io... e consiglio a tutti di vederlo prima di prendere posizione in modo affrettato!!
sicuramente una cosa da mettere a fuoco è che NON faranno girare Macosx su PC. lo faranno girare su un mac con processore x86. la cosa è differente e credo che Apple farà di tutto per rendere i suoi OSX incompatibili coi pc.
Jobs durante il keynote afferma 2 volte che ci sono ancora diversi prodotti hardware basati su PPC che devono essere lanciati sul mercato.
Viste le considerazioni fatte durante il keynote, io credo che i primi 2 computer apple dotati di x86 saranno powerbook (con un PentiumM) e powermac (con il più potente dei P4).
imac, emac e i modelli più economici di powermac saranno gli ultimi a passare x86, perchè per questi modelli G5 è ancora un gran processore.
da non stottovalutare che con la nuova archittettura e con gli strumenti forniti agli sviluppatori il porting di molte applicazioni da win a macosx sarà + rapido e sporattutto + semplice e potrebbe involgiare + persone a fare app per tiger o leopard o quel che sarà :)
canislupus
07-06-2005, 11:58
Quindi senza voler scatenare flame, la differenza tra un apple e un pc tradizionale si ridurrà ESCLUSIVAMENTE al design e al sistema operativo ?
Onestamente mi sembra un po' pochino per identificarsi come delle persone che usano un sistema (leggasi quindi pc + SO) esclusivo...
E adesso fatemi lanciare una provocazione: cosa distinguerebbe un utente Apple da un utente che usa Linux sul suo pc di casa ? Entrambi hanno un sistema operativo altamente ottimizzato.
Insomma voi paghereste di più un pc solo per avere un SO alternativo a winzozz ?
scorpionkkk
07-06-2005, 12:11
Quindi senza voler scatenare flame, la differenza tra un apple e un pc tradizionale si ridurrà ESCLUSIVAMENTE al design e al sistema operativo ?
Onestamente mi sembra un po' pochino per identificarsi come delle persone che usano un sistema (leggasi quindi pc + SO) esclusivo...
E adesso fatemi lanciare una provocazione: cosa distinguerebbe un utente Apple da un utente che usa Linux sul suo pc di casa ? Entrambi hanno un sistema operativo altamente ottimizzato.
Insomma voi paghereste di più un pc solo per avere un SO alternativo a winzozz ?
Guarda che non è tanto diverso da ora..cambiano solo i processori non cambiano i sistemi...ci saranno ancora powermac,powerbook etc etc..solo con dentro processori intel.
capirei se tutti potessero installare osx,ma non sarà cosi..quindi
Quindi senza voler scatenare flame, la differenza tra un apple e un pc tradizionale si ridurrà ESCLUSIVAMENTE al design e al sistema operativo ?
Onestamente mi sembra un po' pochino per identificarsi come delle persone che usano un sistema (leggasi quindi pc + SO) esclusivo...
E adesso fatemi lanciare una provocazione: cosa distinguerebbe un utente Apple da un utente che usa Linux sul suo pc di casa ? Entrambi hanno un sistema operativo altamente ottimizzato.
Insomma voi paghereste di più un pc solo per avere un SO alternativo a winzozz ?
Credo che qui la cosa stia sfuggendo al controllo di molti:
Avere un P4 dentro a un server, anche lo stesso processore, giustifica il raddoppio del prezzo?
2003 server costa almeno 1000 euro, tra licenze varie.
Per te il discorso vale anche per questo?
Linux ottimizzato? Hai mai provato OS X?
Collegare il cervello prima di parlare.
Non c'è SOLO il S.O. ci sono le applicazioni, l'integrazione, lo stile.
KvL
canislupus
07-06-2005, 12:20
Come volevasi dimostrare non c'è possibilità di parlare in modo tranquillo.
Io non sto dicendo che il MacOS X faccia schifo, sto solo dicendo che dopo il passaggio ad intel un pc apple si distinguerà da un tradizionale pc SOLO per il lato software. Ora anche se il sistema operativo può essere ottimizzato, non credo che sia la stessa cosa se creato su una cpu prodotta solo per te (il PowerPc di fatto era creato apposta per Apple, le cpu Intel sono create per il mercato in generale e quindi sarà il Sistema operativo a doversi adattare).
@KVL
Mi spieghi che intedni per integrazione ? Per sitle ? A tuo modo di vedere pagare un pc di più solo perchè ha un po' di sw in più o un design più bello è una giustificazione valida ?
Personalmente io pagherei di più solo se oltre al sistema operativo, posso trovare veramente qualcosa di tangibile diverso dalla concorrenza. Se non c'è questa differenza Apple diventa solo un bel pc di marca con un sistema operativo proprietario.
pokestudio
07-06-2005, 12:26
Mah, sinceramente dopo aver visto il keynote sono piuttosto tranquillo, alla fine penso che ci sarà solo da guadagnare...
Sono davvero contento di aver comprato un iMac G5 ora e trovo che sia una fissa di computer! :)
Ieri chiacchierando con mia sorella (che era intenta ad acquistare un iBook) le dissi "hey, oggi alla fine non hanno presentato nuovi modelli...però hanno parlato di grossi cambiamenti per il futuro" e lei mi ha fatto "cioè?" e io le ho semplicemente spiegato "Apple userà processori Intel invece degli attuali IBM", giustamente lei m'ha detto:
"vabbè ma alla fine che cambia?"
la sua domanda m'ha come chiarito le idee... non cambia nulla in fondo. I sistemi che verranno progettati saranno come al solito basati su componenti relativamente fisse (come i Mac di ora).
Tra l'altro le tecnologie di transizione (Rosetta per le applicazioni non ancora compilate o ricompilabili per Intel o XCode 2.1 che crea gli eseguibili universali) sembrano piuttosto promettenti.
Niente di male, se esce un iBook aggiornato lo compro pure :)
Ieri chiacchierando con mia sorella (che era intenta ad acquistare un iBook) le dissi "hey, oggi alla fine non hanno presentato nuovi modelli...però hanno parlato di grossi cambiamenti per il futuro" e lei mi ha fatto "cioè?" e io le ho semplicemente spiegato "Apple userà processori Intel invece degli attuali IBM", giustamente lei m'ha detto:
"vabbè ma alla fine che cambia?"
la sua domanda m'ha come chiarito le idee... non cambia nulla in fondo. I sistemi che verranno progettati saranno come al solito basati su componenti relativamente fisse (come i Mac di ora).
Tra l'altro le tecnologie di transizione (Rosetta per le applicazioni non ancora compilate o ricompilabili per Intel o XCode 2.1 che crea gli eseguibili universali) sembrano piuttosto promettenti.
è questo il succo del disocrso per noi utenti non cambierà assolutamente nulla
dal lato della "usabilità" ed in + a cupertino non sono sprovveduti,macosx era già pronto in tutte le sue versioni per x86 ed è completamente funzionante,xcode2.1 rosetta permetteranno una transizione indolore imho apple ha solo da guadagnarci soprattutto nell'appoggio da parte delle sw house e nel campo die portatili.
per i powermac non so cosa studieranno..xeon o i nuovi processori previsti da intel per il prossimo anno visto che il P4 non può lavorare in configurazioni dual..
@KVL
Mi spieghi che intedni per integrazione ? Per sitle ? A tuo modo di vedere pagare un pc di più solo perchè ha un po' di sw in più o un design più bello è una giustificazione valida ?
Personalmente io pagherei di più solo se oltre al sistema operativo, posso trovare veramente qualcosa di tangibile diverso dalla concorrenza. Se non c'è questa differenza Apple diventa solo un bel pc di marca con un sistema operativo proprietario.
Non ci siamo capiti: HAI PROVATO OS X???
"Qualcosa" di tangibile:
Stabilità operativa assoluta
Dotazione SW:
iMovie, iPhoto, iTunes, iDVD, ecc.
Qualità costruttiva
innovazione tecnologica
Stile visibilmente migliore dei normali PC. Ti ricordo che il case attuale del PowerMac, è del 2003. Quanti case c'erano nel 2003 simili a quello? NESSUNO. Quelli che sono arrivati dopo... a che prezzo?
:muro:
KvL
[QUOTE=canislupus]Come volevasi dimostrare non c'è possibilità di parlare in modo tranquillo.
Io non sto dicendo che il MacOS X faccia schifo, sto solo dicendo che dopo il passaggio ad intel un pc apple si distinguerà da un tradizionale pc SOLO per il lato software. Ora anche se il sistema operativo può essere ottimizzato, non credo che sia la stessa cosa se creato su una cpu prodotta solo per te (il PowerPc di fatto era creato apposta per Apple, le cpu Intel sono create per il mercato in generale e quindi sarà il Sistema operativo a doversi adattare).
penso che l'unica cosa in comune con i pc normali saranno i processori e magari le schede video...non dobbiamo dimenticarci che Apple sviluppa le sue schede logiche, non ha il bios dei pc normali ma usa la pram...il firmware o come diavolo si chiama....per il resto penso cambierà poco...oggi dopo aver visto la WWDC mi sento + tranquillo...xcode 2.1, rosetta ecc penso siano fantastici...windows fa schifo...ma poterlo usare + facilmente sul mac è cmq un vantaggio...la speranza è che OSX giri solo su Apple computers e non su obrobri...
Non ci siamo capiti: HAI PROVATO OS X???
...innovazione tecnologica...
...non ho capito...
cicoandcico
07-06-2005, 13:07
la MIA speranza (e dovrebbe essere quella di tutti gli utenti) è che osx giri su tutti gli x86, in modo da avere un'alternativa a windows in ambito home, almeno finchè linux non diventa un po' più alla portata di tutti.
per la mia esperienza quello in cui apple eccelle è l'usabilità del sistema operativo (per il kernel non è proprio in grado di competere, almeno in ambito server), che in generale è lontano anni luce da win in ambito home, quindi ben venga un rivale.
avrei preferito apple+amd ma non si può avere tutto no? per me questa è già una buona notizia.
la MIA speranza (e dovrebbe essere quella di tutti gli utenti) è che osx giri su tutti gli x86, in modo da avere un'alternativa a windows in ambito home, almeno finchè linux non diventa un po' più alla portata di tutti.
per la mia esperienza quello in cui apple eccelle è l'usabilità del sistema operativo (per il kernel non è proprio in grado di competere, almeno in ambito server), che in generale è lontano anni luce da win in ambito home, quindi ben venga un rivale.
avrei preferito apple+amd ma non si può avere tutto no? per me questa è già una buona notizia.
...il problema di un ipotetico os che giri sulle infinite combinazioni di hardware x86 risiede nei driver...
scorpionkkk
07-06-2005, 13:11
la MIA speranza (e dovrebbe essere quella di tutti gli utenti) è che osx giri su tutti gli x86, in modo da avere un'alternativa a windows in ambito home, almeno finchè linux non diventa un po' più alla portata di tutti.
per la mia esperienza quello in cui apple eccelle è l'usabilità del sistema operativo (per il kernel non è proprio in grado di competere, almeno in ambito server), che in generale è lontano anni luce da win in ambito home, quindi ben venga un rivale.
avrei preferito apple+amd ma non si può avere tutto no? per me questa è già una buona notizia.
mi sa che puoi scordarti al 100% OSX su tutte le piattaforme... :D :D
la MIA speranza (e dovrebbe essere quella di tutti gli utenti)
No sarebbe un'illusione di tutti gli utenti...
Qui un 50% delle persone non ha chiaro che Apple campa sull'hardware... è un assemblatore di computer, OS X non gli dà da mangiare.
marcowave
07-06-2005, 13:28
No sarebbe un'illusione di tutti gli utenti...
Qui un 50% delle persone non ha chiaro che Apple campa sull'hardware... è un assemblatore di computer, OS X non gli dà da mangiare.
anche perchè in confronto a winzozz costa una miseria, come anche gli altri programmi...
Non ci siamo capiti: HAI PROVATO OS X???
"Qualcosa" di tangibile:
Stabilità operativa assoluta
Dotazione SW:
iMovie, iPhoto, iTunes, iDVD, ecc.
Qualità costruttiva
innovazione tecnologica
Stile visibilmente migliore dei normali PC. Ti ricordo che il case attuale del PowerMac, è del 2003. Quanti case c'erano nel 2003 simili a quello? NESSUNO. Quelli che sono arrivati dopo... a che prezzo?
:muro:
KvL
si ma le prestazioni di linux sulle stesse macchine sono superiori...quindi da informatico quale sono ti chiedo: meglio l'estetica o le prestazioni pure...
imho sarebbe meglio un sistema con una velocità disarmante e altrettanta stabilità e magari con la shell testuale di un sistema abbastanza stabile, non velocissime ma con tante cagate grafiche :)
No sarebbe un'illusione di tutti gli utenti...
Qui un 50% delle persone non ha chiaro che Apple campa sull'hardware... è un assemblatore di computer, OS X non gli dà da mangiare.
come non quotare!!!
ragazzi dovete mettervi in testa che se per qualche motivo sarà possibile installare OSX su qualsiasi x86 ad apple non resterebbe altro che chiudere bottega!!
per questo a cupertino faranno di tutto per evitare questo scenario.
anche perchè in confronto a winzozz costa una miseria, come anche gli altri programmi...
se acquisti tiger quanto lo paghi??? 129,00€ windows quanto lo paghi 120,00€ allora :rolleyes: ???
se acquisti tiger quanto lo paghi??? 129,00€ windows quanto lo paghi 120,00€ allora :rolleyes: ???
ora la versione retail di winxp costa 120€? prima costava circa il doppio..
ora la versione retail di winxp costa 120€? prima costava circa il doppio..
120€ piu iva, che fa 144. 129€ sono ivati, retail e non OEM.
ora la versione retail di winxp costa 120€? prima costava circa il doppio..
la retail costa il doppio ;) si ma sono ben poche le persone che la comprano...la OEM va benissimo e costa molto di meno :)
Mi spieghi che intedni per integrazione ? Per sitle ? A tuo modo di vedere pagare un pc di più solo perchè ha un po' di sw in più o un design più bello è una giustificazione valida ?
Personalmente io pagherei di più solo se oltre al sistema operativo, posso trovare veramente qualcosa di tangibile diverso dalla concorrenza. Se non c'è questa differenza Apple diventa solo un bel pc di marca con un sistema operativo proprietario.
io pagherei un po' di più pure per avere un portatile figo come il powerbook...
la retail costa il doppio ;) si ma sono ben poche le persone che la comprano...la OEM va benissimo e costa molto di meno :)
La versione OEM può essere installata solo sul PC con la quale è venduta e non è disponibile per il "consumatore".
Non mi rispondete che gigiiltruzzo ve la vende lo stesso, perchè lo so benissimo :(
Caesar_091
07-06-2005, 14:10
A freddo credo che IMHO possa passare il cambio di CPU... ma l'idea di poter "nativamente" mettere Windows su Apple Macintosh mi terrorizza :D :D
La versione OEM può essere installata solo sul PC con la quale è venduta e non è disponibile per il "consumatore".
Non mi rispondete che gigiiltruzzo ve la vende lo stesso, perchè lo so benissimo :(
il consumatore ha diritto di poter comprare una copia di Windows OEM con l'acquisto di un pezzo di HW sia un mouse, una tastiera, un hard disk, un processore una mobo o un pc intero...qualsiasi sia il pezzo del pc che volete acquistare, insieme a quello potete prendere anche una copia di windows oem ;) e basta un qualsiasi shop online e non gigi il truzzo che non te lo vende ma te lo pirata che è diverso...
io windows 2000 professional a suo tempo lo acquistai cambiando il mouse del mio pc ;) ed era regolarissima la cosa ;) mio papà ha preso xp professional per un computer in ufficio acquistando un hd ;) per esempio
SilverXXX
07-06-2005, 14:22
A me non risultava così, ma tanto meglio......
marcowave
07-06-2005, 14:24
Windows XP home OEM (solo con l'aquisto di un PC) = 85 €
Windows XP pro OEM (solo con l'aquisto di un PC) = 125 €
Windows XP pro FULL = 399 € :eek:
MacosX Tiger 10.4 FULL = 129 € (89 € per studenti) 199 € per 5 licenze
ora mi pare che osX costi davero meno! Ovvio che lo confronto con la versione professional e FULL di windows!
La OEM non mi interessa considerando che macosX è GRATUITO su tutti i MAC (insieme anche a iLife 2005 AppleWorks 6.5)
ciao :D
Windows XP home OEM (solo con l'aquisto di un PC) = 85 €
Windows XP pro OEM (solo con l'aquisto di un PC) = 125 €
Windows XP pro FULL = 399 € :eek:
MacosX Tiger 10.4 FULL = 129 € (89 € per studenti) 199 € per 5 licenze
ora mi pare che osX costi davero meno! Ovvio che lo confronto con la versione professional e FULL di windows!
La OEM non mi interessa considerando che macosX è GRATUITO su tutti i MAC (insieme anche a iLife 2005 AppleWorks 6.5)
ciao :D
sbagliati...OEM non implica l'acquisto di un intero PC (ti viene detto per guadagnarci di più) ma comprando un pezzo di HW puoi usufruirne...le licenze studente di windows costano sui 80 euro ;)
ovviamente quando compri il mac non lo paghi il so ne...te lo regalano :rolleyes: è ovvio che nel prezzo del mac c'è anche quello del so :muro: e di tutto il software che ti danno a corredo :oink:
canislupus
07-06-2005, 16:49
Allora chiariamo un po' di punti.
Wndows Xp Oem andrebbe venduto abbinato ad un pc. Ma se entriamo più a fondo nel licensing MS scoprirete che in realtà MS ti dice semplicemente che se compri Windows Xp Oem DEVI usarlo per sempre su un determinato pc (che chiameremo GigiErTruzzo). Se cambi pc non potrai usare più quel windows xp, ma dovrai comprarne un altro (quindi se passi da GigiErTruzzo a PeppeErMatto devi comprare un altro Windows Xp OEM).
Ora aldilà del fattore prezzi del SO (che raramente ho visto come originale se non nelle aziende dove hanno licenze di tipo corporate), direi che il cambio di cpu cmq svalorizza e non poco la mentalità Apple che tendeva a volersi distinguere dalla massa. Che ne diciate o meno, mi dite quali componenti sono realmente diversi e INNOVATIVI rispetto ai pc tradizionali che oggi trovate in giro ? Prima oltre alla sk madre c'era anche la cpu creata ad hoc per il sistema operativo, ora non c'è più neanche quella. Quindi di fatto i pc apple si differenzieranno SOLO per lo stile e per la sk madre (oltre al SO ovviamente).
Correggetemi se sbaglio.
DelBrigi
07-06-2005, 17:18
ma volevo chiedere ora la apple con il suo mac os funzionante su processori intel, diventerà concorrente di microsoft per quanto riguarda gli home computer?
per quanto gia non lo fosse anche prima ma in maniera meno diretta Giusto? la speranza è che ora le case prodruttrici di software si dedichino di più alla compatibilità con quest ultimo anche e non solo con le versioni di windows.
scorpionkkk
07-06-2005, 17:18
Allora chiariamo un po' di punti.
Wndows Xp Oem andrebbe venduto abbinato ad un pc. Ma se entriamo più a fondo nel licensing MS scoprirete che in realtà MS ti dice semplicemente che se compri Windows Xp Oem DEVI usarlo per sempre su un determinato pc (che chiameremo GigiErTruzzo). Se cambi pc non potrai usare più quel windows xp, ma dovrai comprarne un altro (quindi se passi da GigiErTruzzo a PeppeErMatto devi comprare un altro Windows Xp OEM).
Ora aldilà del fattore prezzi del SO (che raramente ho visto come originale se non nelle aziende dove hanno licenze di tipo corporate), direi che il cambio di cpu cmq svalorizza e non poco la mentalità Apple che tendeva a volersi distinguere dalla massa. Che ne diciate o meno, mi dite quali componenti sono realmente diversi e INNOVATIVI rispetto ai pc tradizionali che oggi trovate in giro ? Prima oltre alla sk madre c'era anche la cpu creata ad hoc per il sistema operativo, ora non c'è più neanche quella. Quindi di fatto i pc apple si differenzieranno SOLO per lo stile e per la sk madre (oltre al SO ovviamente).
Correggetemi se sbaglio.
no..c'è sempre stata solo la scheda madre e l?OS...prima il processore era un motorola 68000,poi un PPC ,adesso sarà un Intel...non cambia assolutamente nulla rispetto a prima anche perchè è l'OS che è creato per la cpu non viceversa
*sasha ITALIA*
07-06-2005, 17:28
http://img115.echo.cx/img115/5329/aaa2al.png
:asd:
canislupus
07-06-2005, 17:40
no..c'è sempre stata solo la scheda madre e l?OS...prima il processore era un motorola 68000,poi un PPC ,adesso sarà un Intel...non cambia assolutamente nulla rispetto a prima anche perchè è l'OS che è creato per la cpu non viceversa
Sì, ma prima bene o male la cpu era creata ad hoc per il sistema operativo, ora non credo che Intel farebbe la stessa cosa e quindi sarà il sistema operativo a dover sottostare ad Intel.
Sì, ma prima bene o male la cpu era creata ad hoc per il sistema operativo, ora non credo che Intel farebbe la stessa cosa e quindi sarà il sistema operativo a dover sottostare ad Intel.
guarda che nè i 680x0 nè i PowerPC sono mai stati creati in funzione di quello che voleva Apple... Motorola(o Freescale) e IBM producono comunque quelle cpu per i fatti propri, e Apple è un cliente come altri... forse solo più influente.
sinceramente non mi stupirei se le mobo montate nei mac assomigliassero molto alle mobo intel ;) che sono mobo con i fiocchi, stabili e soprattutto molto curate :O
sinceramente non mi stupirei se le mobo montate nei mac assomigliassero molto alle mobo intel ;) che sono mobo con i fiocchi, stabili e soprattutto molto curate :O
Qui concordo al 100%
KvL
Qui concordo al 100%
KvL
il passo dal prendere il procio e il chipset, la scheda di rete, e l'eventuale controller raid (questi ultimi li prende di già) al prendere la mobo già fatta è breve...al massimo gli modifica il bios :mc:
canislupus
07-06-2005, 19:06
Quindi riepilogando lo scenario che si aprirebbe sarebbe:
mobo simile o identica a quelle intel (con differenza solo di un bios propietario)
cpu Intel
Alla fine da tutto ciò emerge che il nuovo Apple sarà solo un bel pc esteticamente parlando con un sistema operativo proprietario. Beh direi che è un po' pochino per essere considerato qualcosa di esclusivo. Personalmente se mi dovessero chiedere 1000 € per un buovo apple e per un pc equivalente mi chiedessero 700 € non credo proprio che prenderei apple perchè 300 € di differenza non verrebbero giustificati solo dal SO e dallo stile.
Ovviamente tutto questo è un mio parere, ma ripeto che in un pc apple io cerco una esclusività maggiore rispetto ad un tradizionale pc.
P.S. Ci tengo a precisare che non sto dicendo che i pc apple faranno schifo, ma semplicemente vorrei puntualizzare sul fatto che si ridurranno ad essere solo dei pc di marca molto belli esteticamente e che avranno un sistema operativo proprietario.
Personalmente se mi dovessero chiedere 1000 € per un buovo apple e per un pc equivalente mi chiedessero 700 € non credo proprio che prenderei apple perchè 300 € di differenza non verrebbero giustificati solo dal SO e dallo stile.
chi usa osx oggi pagherà la differenza per avere osx anche in futuro, così come ha pagato di più ogni mac fino ad oggi.
è difficile da spiegare, ma fino a che non provi mac per qualche mese non puoi capire a fondo...
Quindi riepilogando lo scenario che si aprirebbe sarebbe:
mobo simile o identica a quelle intel (con differenza solo di un bios propietario)
cpu Intel
Alla fine da tutto ciò emerge che il nuovo Apple sarà solo un bel pc esteticamente parlando con un sistema operativo proprietario. Beh direi che è un po' pochino per essere considerato qualcosa di esclusivo. Personalmente se mi dovessero chiedere 1000 € per un buovo apple e per un pc equivalente mi chiedessero 700 € non credo proprio che prenderei apple perchè 300 € di differenza non verrebbero giustificati solo dal SO e dallo stile.
Ovviamente tutto questo è un mio parere, ma ripeto che in un pc apple io cerco una esclusività maggiore rispetto ad un tradizionale pc.
P.S. Ci tengo a precisare che non sto dicendo che i pc apple faranno schifo, ma semplicemente vorrei puntualizzare sul fatto che si ridurranno ad essere solo dei pc di marca molto belli esteticamente e che avranno un sistema operativo proprietario.
scusate se mi intrometto da profano :D
ma cosa pensi che ci sia dentro ad un mac? gli omini che girano gli ingranaggi?nell'ibook c'è un lettore dvd,un hard disk da 2.5,la ram (che è UGUALE a quella degli altri portatili),le varie opzioni wireless..cambia la scheda madre (ma non so quanto,gli standard usb audio e tutto ci sono) e l'architettura del processore ma io non li vedo COSI' diversi..
se compri apple ok vai incontro ad una serie di differenze,forse a meno adattabilità in termini di configurazione hardware,è una scelta difficile per certi versi perchè è una piattaforma di nicchia,ma quando compri apple (almeno quando IO compro apple) lo prendo per una serie di motivi che vanno oltre all'autonomia in sè.
in primis il sistema operativo,poi la qualità costruttiva,la cura dei dettagli,e forse anche un filo di valore in più nel tempo,insomma spendo di più consapevolmente ma sono contento di spendere così i soldi.
come comprare una maglia al mercato e in negozio,insomma.
Quindi riepilogando lo scenario che si aprirebbe sarebbe:
mobo simile o identica a quelle intel (con differenza solo di un bios propietario)
cpu Intel
Alla fine da tutto ciò emerge che il nuovo Apple sarà solo un bel pc esteticamente parlando con un sistema operativo proprietario. Beh direi che è un po' pochino per essere considerato qualcosa di esclusivo. Personalmente se mi dovessero chiedere 1000 € per un buovo apple e per un pc equivalente mi chiedessero 700 € non credo proprio che prenderei apple perchè 300 € di differenza non verrebbero giustificati solo dal SO e dallo stile.
Ovviamente tutto questo è un mio parere, ma ripeto che in un pc apple io cerco una esclusività maggiore rispetto ad un tradizionale pc.
P.S. Ci tengo a precisare che non sto dicendo che i pc apple faranno schifo, ma semplicemente vorrei puntualizzare sul fatto che si ridurranno ad essere solo dei pc di marca molto belli esteticamente e che avranno un sistema operativo proprietario.
si ma le prestazioni aumenteranno ;) non te ne frega nulla :mbe: ?!
cicoandcico
07-06-2005, 20:16
io pensavo che apple i soldi li facesse con gli os... ma effettivamente, visto che nel suo caso 1pc = 1os, li fa proprio con i pc.
ma voi dite che a fare concorrenza a win non ce la fa? neanche se sfornassero un os su cui girano tutti i programmi per windows (fantascienza)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.