PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech X-530


Pagine : 1 2 3 4 [5]

yakumo_82
12-01-2011, 19:48
RAgazzi mi serve un vostro parere: se ho realizzato una cosa buona oppure non buona (in termini di qualità).

Allora, ho preso oggi le X530.
Per questioni di metraggio di fili, le casse posteriori le ho messe in basso, allo stesso livello del subwoofer.
La cassa centrale è in alto e le frontali sulla scrivania.

Avendo un monitor che mi consente di selezionare HDMI e DVI, ho la xbox 360 collegata in HDMI.
Essendo il monitor sprovvisto di casse, c'è un uscita audio (jack).

Dal mio 2.1 di partenza, per tenere tutto connesso e switchare il segnale audio, ho fatto costruire uno switch amatoriale, composto da:
1-uscita : a cui ho connesso il cavo jack verde (le casse frontali + sub)
1-entrata: connessa all'uscita video del monitor per beccarmi l'audio della xbox
1-entrata : a cui ho connesso un cavo jack che va ad inserirsi nello slot della scheda audio dove doveva stare il cavo jack verde delle casse logitech.

Risultati:
Il test per il 5.1 funziona per ogni singola cassa.
L'audio del pc funziona
quando switch l'audio sull'entrata della consolle, questa funziona (solo casse frontali è subwoofer).


Non ho potuto utilizzare l adattatore uscito dalle casse, perchè avrei poi difficoltà per catturare il segnale audio della xbox, visto che quei gran geni non si sono preoccupati di unire al cavo hdmi un cavo a parte per l'audio....


Che ne dite?
E' un sistema buono o sporco?
Ad orecchio la qualità sembra buona, sto testando i prodigy e con un po' di rock.

Per testare le altre 3 casse (centrali e posteriori) devo provare qualche gioco o film (dvd) che abbia la traccia 5.1 giusto?
Con win 7 c'è un modo di utilizzare tutte e 5 le casse in contemporanea anche per ascoltare un mp3 ad esempio?

PEr quanto riguarda la configurazione lato Seven, c'è qualche settaggio in particolare che devo mettere?
Ad esempio, gli altoparlanti anteriori sono Full-Range? (che significa?)

Snake156
13-01-2011, 07:17
ciao ragazzi...Help me!
Allora, mi si è rotta la cassa nella quale c'è il volume (l'anteriore destra credo che sia) e senza di questa non funziona nulla..
Volevo sapere se invece era possibile far funzionare lo stesso le altre casse oppure no?
Graaaaaaaaaaaaaaaaaazie

devi vedere a cosa è dovuto il problema, se è una questione di jack allora devi cambiarlo, sè è una questione di cavi devi tagliarli e sostituirli
in ambo i casi le soluzioni non sono di facile applicazione.
come si è rotta la cassa?sai a cosa è dovuto?

io ad esempio a furia di attaccare e staccare lo spinotto verde dalla scheda audio l'ho danneggiato, ora mi tocca tenere il cavo verticalmente altrimenti, in qualsiasi altra posizione, le casse non funzionano

RAgazzi mi serve un vostro parere: se ho realizzato una cosa buona oppure non buona (in termini di qualità).

Allora, ho preso oggi le X530.
Per questioni di metraggio di fili, le casse posteriori le ho messe in basso, allo stesso livello del subwoofer.
La cassa centrale è in alto e le frontali sulla scrivania.


ok, mi sono fermato qui nella lettura del post, mi hai fatto accapponare la pelle :D

disposizione delle casse sbagliatissima, qualsiasi cosa tu voglia fare o abbia fatto in termini di ascolto non ha alcun senso visto che le casse sono messe ad minchiam.
se hai comprato queste casse per avere un qualche tipo di effetto 5.1, con questa disposizione hai semplicemente buttato i soldi.

yakumo_82
13-01-2011, 18:51
Ok, lo ammetto, stanno proprio male.

Mi devo organizzare, comprando dei metraggi di fili e fare 2 mega prolunghe (non vedo altre soluzioni), perchè la stanza non è piccola, quindi le ho poggiate in basso.

Nella versione definitiva, gli altoparlanti posteriori staranno alle spalle e posizionati in alto, su di una libreria.

La cassa centrale non so, sulla scrivania ho poco spazio e starebbe giusto tra me e il monitor a schermo piatto.
Ho scritto così perchè effettivamente le ho prese ieri :p


Essendo appunto una richiesta di consigli, continuando a leggere il resto del mio post? :muro:


PS: effettivamente, tanti impianti 5.1 che ho visto a casa di altri, son usati male: le casse le tengono tutte sulla scrivania, ai lati del monitor... non ha senso effettivamente.

Persio
13-01-2011, 19:05
Ok, lo ammetto, stanno proprio male.

Mi devo organizzare, comprando dei metraggi di fili e fare 2 mega prolunghe (non vedo altre soluzioni), perchè la stanza non è piccola, quindi le ho poggiate in basso.

Nella versione definitiva, gli altoparlanti posteriori staranno alle spalle e posizionati in alto, su di una libreria.

La cassa centrale non so, sulla scrivania ho poco spazio e starebbe giusto tra me e il monitor a schermo piatto.
Ho scritto così perchè effettivamente le ho prese ieri :p


Essendo appunto una richiesta di consigli, continuando a leggere il resto del mio post? :muro:


PS: effettivamente, tanti impianti 5.1 che ho visto a casa di altri, son usati male: le casse le tengono tutte sulla scrivania, ai lati del monitor... non ha senso effettivamente.

lol ma se compri un sorround e lo tieni come se fosse stereo fai prima a comprarti un 2.1 di qualità tanto la resa è la stessa (eccetto i dialoghi che vengono riprodotti dalla cassa centrale), quindi cerca di mettere le casse attorno a te e più o meno equidistanti ed alla stessa altezza...

Aryan
13-01-2011, 19:29
ok, mi sono fermato qui nella lettura del post, mi hai fatto accapponare la pelle :D

Io ho sboccato direttamente sulla tastiera! :Puke: :asd:

@yakumo_82: ascolta, ma come scrivania usi la tazza del cesso? Non credo dai! :D
Allora cerca di metterle 30cm ai lati del monitor e la centrale appoggiata al supporto del monitor stesso in basso. Le posteriori vanno bene sulla libreria dietro

E poi le schede audio attuali permettono di regolare l'inclinazione delle casse in rapporto all'ascoltatore e la distanza da esso(almeno la mia X-Fi lo fa egregiamente)

Snake156
14-01-2011, 07:35
Ok, lo ammetto, stanno proprio male.

Mi devo organizzare, comprando dei metraggi di fili e fare 2 mega prolunghe (non vedo altre soluzioni), perchè la stanza non è piccola, quindi le ho poggiate in basso.

Nella versione definitiva, gli altoparlanti posteriori staranno alle spalle e posizionati in alto, su di una libreria.

La cassa centrale non so, sulla scrivania ho poco spazio e starebbe giusto tra me e il monitor a schermo piatto.
Ho scritto così perchè effettivamente le ho prese ieri :p


Essendo appunto una richiesta di consigli, continuando a leggere il resto del mio post? :muro:


PS: effettivamente, tanti impianti 5.1 che ho visto a casa di altri, son usati male: le casse le tengono tutte sulla scrivania, ai lati del monitor... non ha senso effettivamente.

ok, allora la sistemazione ideale sarebbe quella suggerita da aryan e aggiungo, se hai la possibilità, metti le posteriori ad altezza orecchio e non troppo in alto.
tornando al tuo primo post:
il sistema usato è sporco/artigianale ma dovrebbe comunque fare il suo sporco lavoro
per testare le casse posteriori devo riprodurre un film
sentire gli mp3 in 5.1 è la cosa più assurda del mondo, addirittura peggio della sistemazione delle casse :D
per seven non so esserti d'aiuto

lol ma se compri un sorround e lo tieni come se fosse stereo fai prima a comprarti un 2.1 di qualità tanto la resa è la stessa (eccetto i dialoghi che vengono riprodotti dalla cassa centrale), quindi cerca di mettere le casse attorno a te e più o meno equidistanti ed alla stessa altezza...

esatto, molti (non mi riferisco in particolare al ns yakumo) sono ossessionati dall'avere un 5.1, magari per fare gli sboroni con gli amici, ma alla fin fine non se ne fanno una mazza
a volte, molte volte, è meglio avere un 2.1 degno di tale nome anzichè avere un 5.1 messo ad minchiam (vedi il PS di yakumo)

Io ho sboccato direttamente sulla tastiera! :Puke: :asd:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

yakumo_82
14-01-2011, 10:27
Grazie per i tanti pareri, il tempo di organizzarmi e le piazzo come consigliato e poi mi sparo un bel giocone o un dvd ^_^.
Ho solo degli ultimi dubbi:

-Dalle impostazioni dell audio di Seven, devo impostare tutti gli altoparlanti come Full-Range? (che non ho idea di cosa significhi) Dal librettino delle casse non lo si evince, o meglio, non lo so vedere.

-Per non perdere di qualità (per la serie il mobile già è bello) creandomi delle prolunghe, devo comprare qualche tipologia di cavo in particolare? (alle cui estremità mettere i connettori maschio-femmina).

-Off topic mi sa: in pratica ho potenziato il reparto speaker a seguito dell'acquisto di una ottima X-Fi Elite Pro.... sto utilizzando le 3 modalità presenti nelle impostazioni della scheda, ma mi chiedevo se esiste una sorta di guida in giro per il web che spiega in dettaglio i vari effetti e che consigli una specie di impostazione ottimale (ho insomma tante manopole per gli effetti, ma non ho idea di come ottimizzarli :Prrr: ).

Grazie ancora a tutti per i consigli preziosi.

Arradgiato
14-01-2011, 10:44
Grazie per i tanti pareri, il tempo di organizzarmi e le piazzo come consigliato e poi mi sparo un bel giocone o un dvd ^_^.
Ho solo degli ultimi dubbi:

-Dalle impostazioni dell audio di Seven, devo impostare tutti gli altoparlanti come Full-Range? (che non ho idea di cosa significhi) Dal librettino delle casse non lo si evince, o meglio, non lo so vedere.

-Per non perdere di qualità (per la serie il mobile già è bello) creandomi delle prolunghe, devo comprare qualche tipologia di cavo in particolare? (alle cui estremità mettere i connettori maschio-femmina).

-Off topic mi sa: in pratica ho potenziato il reparto speaker a seguito dell'acquisto di una ottima X-Fi Elite Pro.... sto utilizzando le 3 modalità presenti nelle impostazioni della scheda, ma mi chiedevo se esiste una sorta di guida in giro per il web che spiega in dettaglio i vari effetti e che consigli una specie di impostazione ottimale (ho insomma tante manopole per gli effetti, ma non ho idea di come ottimizzarli :Prrr: ).

Grazie ancora a tutti per i consigli preziosi.

tutte quelle impostazioni di seven sono solo uno specchietto per le allodole..in realtà nulla cambia se imposti su full range o altro..a mio avviso la gestione audio di vista, seven e compagnia bella è la più bacata fra tutti i sistemi operativi mai commercializzati..provate ad esempio ad utilizzare l'uscita spdif per mandare il segnale non decodificato ad un decoder esterno..chi non ottiene altro che il silenzio faccia un fischio!

n3tsky
15-01-2011, 00:40
ragazzi volevo sottoporvi un problema che mi sta mandando ai pazzi.
Pochi giorni fa mi sono accorto che il mio sub emette un fastidioso rantolo se a volume troppo alto.
In pratica gracchia, ma è come se ci fosse qualcosa dentro che fa vibrare in modo strano l'aria e crea questo fastidioso rumore. si percepisce(almeno a mia modestissima esperienza) abbastanza facilmente che è qualcosa dentro che crea il disturbo(anche se ha iniziato a farlo senza apparente motivo)
Non essendo più in garanzia, ho provato a smontarlo, ma non ho trovato(apparentemente) fili penzolanti che possano creare problemi, o altri problemi interni. vi informo che se rimuovo il woofer dalla cassa di risonanza e lo faccio vibrare(uso un video di youtube per il test dei bassi), il rumore non viene emesso e avvicinando l'orecchio non percepisco distorsioni.
Ovvio che non si può dire così su due piedi ma secondo voi è partito il woofer?

avrei pertanto un altra domanda: ho uno stereo che non uso più, un pioneer ma non ricordo il modello. le due casse si collegano con dei morsetti e hanno 6 fili, 3 connessioni quindi(positivo e negativo) per alti medi e bassi.
Ora, mi chiedevo, se collegassi i bassi al sistema, e li usassi al posto del sub che ho ora? quello che mi fa ancora tentennare è il fatto che la potenza nominale delle casse pioneer è 200W e l'impedenza dei bassi 6 ohm, mentre dalle specifiche delle x530 il sub ha impedenza 4 ohm e il sub è di soli 25W.
Che dite il collegamento è fattibile? aspetto consigli di più esperti!
ovviamente non mi interessa sfruttare la potenza delle casse pioneer, quello che voglio ottenere è solo riavere i bassi indietro, possibilmente della stessa qualità di quelli che avevo con il sub delle mie amate x530.
Grazie a chiunque mi aiuti. :)

Snake156
15-01-2011, 08:31
Grazie per i tanti pareri, il tempo di organizzarmi e le piazzo come consigliato e poi mi sparo un bel giocone o un dvd ^_^.
Ho solo degli ultimi dubbi:

-Dalle impostazioni dell audio di Seven, devo impostare tutti gli altoparlanti come Full-Range? (che non ho idea di cosa significhi) Dal librettino delle casse non lo si evince, o meglio, non lo so vedere.

-Per non perdere di qualità (per la serie il mobile già è bello) creandomi delle prolunghe, devo comprare qualche tipologia di cavo in particolare? (alle cui estremità mettere i connettori maschio-femmina).

-Off topic mi sa: in pratica ho potenziato il reparto speaker a seguito dell'acquisto di una ottima X-Fi Elite Pro.... sto utilizzando le 3 modalità presenti nelle impostazioni della scheda, ma mi chiedevo se esiste una sorta di guida in giro per il web che spiega in dettaglio i vari effetti e che consigli una specie di impostazione ottimale (ho insomma tante manopole per gli effetti, ma non ho idea di come ottimizzarli :Prrr: ).

Grazie ancora a tutti per i consigli preziosi.

1)per seven passo
2)delle normali prolunghe maschio-femmina andranno benissimo, ovviamente se prendessi cavi di altà qualità il risultato sarebbe migliore ma percepire tali differenze richiede un orecchio molto fine.
3)sconsiglio l'uso dei vari effetti effettini e affettati :D

@n3tsky
mi spiace ma non so esserti d'aiuto

Arradgiato
15-01-2011, 16:33
ragazzi volevo sottoporvi un problema che mi sta mandando ai pazzi.
Pochi giorni fa mi sono accorto che il mio sub emette un fastidioso rantolo se a volume troppo alto.
In pratica gracchia, ma è come se ci fosse qualcosa dentro che fa vibrare in modo strano l'aria e crea questo fastidioso rumore. si percepisce(almeno a mia modestissima esperienza) abbastanza facilmente che è qualcosa dentro che crea il disturbo(anche se ha iniziato a farlo senza apparente motivo)
Non essendo più in garanzia, ho provato a smontarlo, ma non ho trovato(apparentemente) fili penzolanti che possano creare problemi, o altri problemi interni. vi informo che se rimuovo il woofer dalla cassa di risonanza e lo faccio vibrare(uso un video di youtube per il test dei bassi), il rumore non viene emesso e avvicinando l'orecchio non percepisco distorsioni.
Ovvio che non si può dire così su due piedi ma secondo voi è partito il woofer?

avrei pertanto un altra domanda: ho uno stereo che non uso più, un pioneer ma non ricordo il modello. le due casse si collegano con dei morsetti e hanno 6 fili, 3 connessioni quindi(positivo e negativo) per alti medi e bassi.
Ora, mi chiedevo, se collegassi i bassi al sistema, e li usassi al posto del sub che ho ora? quello che mi fa ancora tentennare è il fatto che la potenza nominale delle casse pioneer è 200W e l'impedenza dei bassi 6 ohm, mentre dalle specifiche delle x530 il sub ha impedenza 4 ohm e il sub è di soli 25W.
Che dite il collegamento è fattibile? aspetto consigli di più esperti!
ovviamente non mi interessa sfruttare la potenza delle casse pioneer, quello che voglio ottenere è solo riavere i bassi indietro, possibilmente della stessa qualità di quelli che avevo con il sub delle mie amate x530.
Grazie a chiunque mi aiuti. :)

Hai provato ad esaminare la membrana elastica del cono del woofer per vedere se è forata o lacerata? basta spingere leggermente con le mani il cono verso l'interno e controllare tutta la corconferenza della membrana...se non trovi nulla allora potrebbe essere la sospensione interna oppure come hai detto tu qualcosa all'interno della casa di risonanza..sei sicuro che il woofer smontato suoni bene? perchè senza circuito bass reflex è un pò più difficile avvertire eventuali distorsioni

yakumo_82
15-01-2011, 16:59
CIao di nuovo.
Allora, aggiornamenti:
ho messo del filo e ho comprato connettori rca maschio femmina (il tipo placcati in oro).
Ho saldato la massa sul corpo del connettore e il filo dove indicato, sempre del connettore.
Ho montato tutto e agganciato al pc.
Ora sto testando, ma sembra che qualcosa non vada bene...
Casse frontali: (poste ai lati del monitor) mi sembra di sentire alcuni effetti in più al mio lato sinistro che destro (tipo il piatto delle casse lo sento meglio a dx che a sx), come se quella sx fosse più alta e chiara e quella dx più bassa e "tappata".

Casse posteriori: quando fa il test del DLIN, mi semba che il dlin esca dal sub .... possibile?

Probabile che ho sbagliato a saldare i connettori ai 2 fili della prolunga?
Mi potreste postare un immagine su come saldarli correttamente?

Ho fatto del mio meglio ç_ç :muro:

Snake156
16-01-2011, 08:52
CIao di nuovo.
Allora, aggiornamenti:
ho messo del filo e ho comprato connettori rca maschio femmina (il tipo placcati in oro).
Ho saldato la massa sul corpo del connettore e il filo dove indicato, sempre del connettore.
Ho montato tutto e agganciato al pc.
Ora sto testando, ma sembra che qualcosa non vada bene...
Casse frontali: (poste ai lati del monitor) mi sembra di sentire alcuni effetti in più al mio lato sinistro che destro (tipo il piatto delle casse lo sento meglio a dx che a sx), come se quella sx fosse più alta e chiara e quella dx più bassa e "tappata".

Casse posteriori: quando fa il test del DLIN, mi semba che il dlin esca dal sub .... possibile?

Probabile che ho sbagliato a saldare i connettori ai 2 fili della prolunga?
Mi potreste postare un immagine su come saldarli correttamente?

Ho fatto del mio meglio ç_ç :muro:

ma perchè li hai saldati?esistono le prolunghe maschio/femmina
per la diversa percezione dx/sx, le casse sono equidistanti dal punto di ascolto?cioè, tu sei al centro della diagonale formata dalle due casse?oppure ti trovi più sulla dx o sulla sx?
come le stai provando le casse?prova con un film

yakumo_82
16-01-2011, 10:26
In risposta a Snake:
Alla fine si poi ci ho pensato, la destra era di un po di centimetri più distante dalla mia posizione, avvicinandola pare che il gap si sia completato.

X i fili: purtroppo ho dovuto comprare il cavo "a metro" perchè ho dovuto passare il filo lungo la parete, facendolo correre lungo i battiscopa e attorno la finestra, quindi non sapevo con precisione la misura....
Ho risolto alla fine, ho rifatto le saldature e tutto ok, il test è andato bene e l'ho fatto tramite:
-il test delle opzioni audio
-un gioco compatibile (mi sono posizionato vicino una sorgente rumorosa e giravo il personaggio)


Grazie a tutti per i suggerimenti

PS. per questioni di velocità ^_^ è possibile esere un po' piu diretti?
Nel senso se uno posta una domanda, viene fatta o una domanda o una critica, costringete l'utente a rispondere/difendersi e riproporre la domanda iniziale.....
non ci si esce più cos' (nel mio caso 3 giorni per risolvere il problema).

Snake156
17-01-2011, 07:11
In risposta a Snake:
Alla fine si poi ci ho pensato, la destra era di un po di centimetri più distante dalla mia posizione, avvicinandola pare che il gap si sia completato.

X i fili: purtroppo ho dovuto comprare il cavo "a metro" perchè ho dovuto passare il filo lungo la parete, facendolo correre lungo i battiscopa e attorno la finestra, quindi non sapevo con precisione la misura....
Ho risolto alla fine, ho rifatto le saldature e tutto ok, il test è andato bene e l'ho fatto tramite:
-il test delle opzioni audio
-un gioco compatibile (mi sono posizionato vicino una sorgente rumorosa e giravo il personaggio)


Grazie a tutti per i suggerimenti

PS. per questioni di velocità ^_^ è possibile esere un po' piu diretti?
Nel senso se uno posta una domanda, viene fatta o una domanda o una critica, costringete l'utente a rispondere/difendersi e riproporre la domanda iniziale.....
non ci si esce più cos' (nel mio caso 3 giorni per risolvere il problema).

è stato un piacere

PS
le critiche vengono mosse per far crescere, se tu avessi risposto "sono c...i miei come voglio mettere le casse" oppure "le casse vanno messe così", stai sicuro che non ci avresti messo 3gg per risolvere il problema visto che nessuno ti avrebbe aiutato.
da ciò puoi anche capire che la critica è un metodo per sondare la disponibilità dell'utente...tu avresti voglia di dedicare il tuo tempo ad uno che non ascolta ciò che gli viene detto o che fa il saputone e non si mostra disponibile?
io no.

leopesto
25-01-2011, 18:46
finalmente per natale mi son deciso di prendere l'X-530 e ne son davvero pienamente soddisfatto...

ora, per far si che l'altoparlante destro di dietro arrivi alla parete ho comprato una prolunga da 10m che m'é arrivata oggi... il problema sta nel fatto che da quell'altoparlante ora si sente nettamente piu basso che dagli altri....

qualcuno sa aiutarmi? il cavo é un cinch(M)-cinch(F)

fluke81
25-01-2011, 18:47
ma per il ronzio qualcuno ha scoperto come risolvere?

Arradgiato
25-01-2011, 20:00
ma per il ronzio qualcuno ha scoperto come risolvere?

se per ronzio ti riferisci al rumore che fa quando il volume e' al minimo o al massimo, non è un problema delle casse ma dell'alimentatore scarso del pc..fai la prova d staccare l'ali dalla corrente quando le casse emettono il ronzio e vedi se sparisce

fluke81
25-01-2011, 20:30
se per ronzio ti riferisci al rumore che fa quando il volume e' al minimo o al massimo, non è un problema delle casse ma dell'alimentatore scarso del pc..fai la prova d staccare l'ali dalla corrente quando le casse emettono il ronzio e vedi se sparisce

dico quando è tutto spento, si sente un ronzio, io come ali ho un corsair 650 watt:fagiano:

Arradgiato
27-01-2011, 00:13
dico quando è tutto spento, si sente un ronzio, io come ali ho un corsair 650 watt:fagiano:

allora deve essere qualcos'altro nella tua rete elettrica di casa..ma il disturbo è sempre presente in background oppure lo avverti al minino e al massimo del volume? puoi anche fare una prova se hai a disposizione un gruppo d continuità: collega solo le casse a questo gruppo e scollegalo dalla rete..se te lo fa anche se alimentato con la batteria dell'ups allora sono proprio le casse

Snake156
27-01-2011, 08:08
finalmente per natale mi son deciso di prendere l'X-530 e ne son davvero pienamente soddisfatto...

ora, per far si che l'altoparlante destro di dietro arrivi alla parete ho comprato una prolunga da 10m che m'é arrivata oggi... il problema sta nel fatto che da quell'altoparlante ora si sente nettamente piu basso che dagli altri....

qualcuno sa aiutarmi? il cavo é un cinch(M)-cinch(F)

si vede che non sei al centro...o che hai problemi all'udito :D

ma per il ronzio qualcuno ha scoperto come risolvere?
metti tutto sotto buon ups e dovrebbe sparire...è una questione di armoniche.

leopesto
27-01-2011, 12:03
si vede che non sei al centro...o che hai problemi all'udito :D
direi proprio di no... la differenza é sostanziale... inizio a pensare possa essere il connettore cinch del cavo un po' corto, il pirulino diciamo :D...

poi non so...

Snake156
28-01-2011, 07:23
direi proprio di no... la differenza é sostanziale... inizio a pensare possa essere il connettore cinch del cavo un po' corto, il pirulino diciamo :D...

poi non so...

allora prova a vedere nel pannello di controllo della scheda audio se è tutto settato bene, oppure prova a muovere i connettori che magari hai problemi di cavo o scheda.

htpc2010
29-01-2011, 10:20
Salve, ma il fastidioso ronzio del sub solo attacando l'alimentazione c'è modo di farlo sparire?
Io ho smontato il sub e sto ronzio maledetto viene dal trasformatore, ho deciso di fare una cosa stacco tutto e butto al secchio.
Mi data un alternativa valida con meno bassi.
Ciao grazie

riprendo questa discussione riguardo il ronzio legato all'alimentazione, a pagina 43 di questo topic se ne è parlato ma senza arrivare a una soluzione, alla fine il brusio si sente appena..ci vuole proprio silenzio assoluto per sentirlo quindi è sopportabile...certo non rimangono mute come quando è tutto spento..

io ho appena preso un Logitech z506 quindi immagino stessa qualità del 530 quello che non riesco a capire è se questo ronzio è un difetto e quindi posso mandarlo indietro in garanzia o è una "caratteristica costruttiva" dovuta alla scarsa qualità del prodotto e quindi mandarlo in garanzia non serve a nulla perchè rischio che mi ritorni un kit con lo stesso brusio di sottofondo?

leopesto
29-01-2011, 19:04
allora prova a vedere nel pannello di controllo della scheda audio se è tutto settato bene, oppure prova a muovere i connettori che magari hai problemi di cavo o scheda.
su alsamixergui é tutto al massimo... poi se non uso la prolunga mi va bene l'altoparlante quindi non é un problema software....

i connettori li ho gia controllati piu e piu volte...

missà che non mi rimane altro che abbassare tutti gli altri parlanti e lasciare quello con la prolunga al massimo cosi da avere un volume uguale su tutti gli altoparlanti... :)

Arradgiato
30-01-2011, 00:52
riprendo questa discussione riguardo il ronzio legato all'alimentazione, a pagina 43 di questo topic se ne è parlato ma senza arrivare a una soluzione, alla fine il brusio si sente appena..ci vuole proprio silenzio assoluto per sentirlo quindi è sopportabile...certo non rimangono mute come quando è tutto spento..

io ho appena preso un Logitech z506 quindi immagino stessa qualità del 530 quello che non riesco a capire è se questo ronzio è un difetto e quindi posso mandarlo indietro in garanzia o è una "caratteristica costruttiva" dovuta alla scarsa qualità del prodotto e quindi mandarlo in garanzia non serve a nulla perchè rischio che mi ritorni un kit con lo stesso brusio di sottofondo?

ma come senza soluzione..saranno 30 i post in cui dico che dipende dall'alimentare del pc o da qualche altro alimentatore in rete..sto dicendo di fare la prova staccando i vari alimentatori connessi in stanza compreso quello del pc ma nessuno mi ha risposto ne per dirmi che ha provato nè per dirmi se ha risolto o meno

htpc2010
30-01-2011, 08:28
ma come senza soluzione..saranno 30 i post in cui dico che dipende dall'alimentare del pc o da qualche altro alimentatore in rete..sto dicendo di fare la prova staccando i vari alimentatori connessi in stanza compreso quello del pc ma nessuno mi ha risposto ne per dirmi che ha provato nè per dirmi se ha risolto o meno

si si io l'ho già fatta questa prova..ho addirittura staccato tutte le cose che avevo in casa..forno, frigorifero.. tutto.. ma lo fa comunque appena si attacca alla corrente.. senza collegare ne pc ne niente..attacco solo la sua presa della corrente, accendo e inizia il brusio..

quello che voglio capire è se è una cosa passabile in garanzia.. perchè il brusio è minimo non vorrei che mi sostituiscono il kit con un altro che fa lo stesso brusio della serie non è un difetto ma una caratteristica costruttiva dovuta alla scarsa qualità del prodotto.

Arradgiato
30-01-2011, 09:33
si si io l'ho già fatta questa prova..ho addirittura staccato tutte le cose che avevo in casa..forno, frigorifero.. tutto.. ma lo fa comunque appena si attacca alla corrente.. senza collegare ne pc ne niente..attacco solo la sua presa della corrente, accendo e inizia il brusio..

quello che voglio capire è se è una cosa passabile in garanzia.. perchè il brusio è minimo non vorrei che mi sostituiscono il kit con un altro che fa lo stesso brusio della serie non è un difetto ma una caratteristica costruttiva dovuta alla scarsa qualità del prodotto.

non è un difetto di fabbrica perchè le mie non lo fanno..provato ad attaccarle ad un ups facendolo funzionare a batteria? il brusio è indipendente dal volume? al min e al max è più forte?

htpc2010
30-01-2011, 11:52
non è un difetto di fabbrica perchè le mie non lo fanno..provato ad attaccarle ad un ups facendolo funzionare a batteria? il brusio è indipendente dal volume? al min e al max è più forte?

è uguale a qualsiasi livello di volume.. non ho un ups per provare e sinceramente non mi va di prenderlo apposta visto che a casa la corrente va via raramente e non ho mai avuto problemi sull'impianto..

comunque a questo punto mi pare di capire che il problema è o l'impianto o il kit difettoso perchè in tutti gli altri casi senza ascoltare nulla le casse devono rimanere mute senza nessun minimo brusio

Arradgiato
30-01-2011, 16:18
è uguale a qualsiasi livello di volume.. non ho un ups per provare e sinceramente non mi va di prenderlo apposta visto che a casa la corrente va via raramente e non ho mai avuto problemi sull'impianto..

comunque a questo punto mi pare di capire che il problema è o l'impianto o il kit difettoso perchè in tutti gli altri casi senza ascoltare nulla le casse devono rimanere mute senza nessun minimo brusio

questo brusio potrebbe essere anche un'interferenza che passa attraverso i jack di ingresso..che scheda audio hai?..però in effetti se hai provato ad alimentatore del pc scollegato se fosse quello dovrebbe smettere..però alle volte la tensione passa dal cavo vga-dvi del monitor al pc quindi ti consiglierei di provare a staccare i jack e provare facendo attenzione che non urtino ne fra di loro ne a qualcos'altro

htpc2010
30-01-2011, 16:33
questo brusio potrebbe essere anche un'interferenza che passa attraverso i jack di ingresso..che scheda audio hai?..però in effetti se hai provato ad alimentatore del pc scollegato se fosse quello dovrebbe smettere..però alle volte la tensione passa dal cavo vga-dvi del monitor al pc quindi ti consiglierei di provare a staccare i jack e provare facendo attenzione che non urtino ne fra di loro ne a qualcos'altro

ho provato anche scollegando proprio tutto tutto e lo fa comunque, forse l'unica prova che mi rimane è attaccarlo in un altro appartamento proprio per escludere problemi del mio impianto elettrico anche se non ne ho mai avuti cosi fino ad ora...

tonyrm
30-01-2011, 22:26
Il Ronzio..............
Allora, questo caro amico che mi accompagna da quando le ho comprate non è mai andato via.........
Devo dire che in effetti gli amici ronzii sono due, uno proviene dall'interno del sub ( che io ho smontato e scoperto che è dovuto dall'alimentatore stesso)
e l'altro da come viene impostato molte volte il potenziometro sul satellite.
--Sono attaccato ad un ups.
--Ho un buon alim. Corsair cx600
--Una scheda audio dedicata (anche con l'integrata non cambiava la storia)
--Un impianto elettrico rifatto non da molto
Le mie soluzioni sono state; una mettere il volume dove questo non facesse il ronzio; due, smontato il sub (un bel casotto come detto qualche post fa) e staccato l'alimentatore, poi rimesso con qualche rondella che lo alzasse dal legno (spostandolo in diverse posizioni sembra ronzare di meno)
Quindi il mio consiglio tenetevi il ronzio tanto c'è poco da fare; anche perchè sembra un problema comune a molti di noi e non un caso isolato.
Ciao

Arradgiato
31-01-2011, 00:28
Il Ronzio..............
Allora, questo caro amico che mi accompagna da quando le ho comprate non è mai andato via.........
Devo dire che in effetti gli amici ronzii sono due, uno proviene dall'interno del sub ( che io ho smontato e scoperto che è dovuto dall'alimentatore stesso)
e l'altro da come viene impostato molte volte il potenziometro sul satellite.
--Sono attaccato ad un ups.
--Ho un buon alim. Corsair cx600
--Una scheda audio dedicata (anche con l'integrata non cambiava la storia)
--Un impianto elettrico rifatto non da molto
Le mie soluzioni sono state; una mettere il volume dove questo non facesse il ronzio; due, smontato il sub (un bel casotto come detto qualche post fa) e staccato l'alimentatore, poi rimesso con qualche rondella che lo alzasse dal legno (spostandolo in diverse posizioni sembra ronzare di meno)
Quindi il mio consiglio tenetevi il ronzio tanto c'è poco da fare; anche perchè sembra un problema comune a molti di noi e non un caso isolato.
Ciao

il ronzio che aumenta al min e al max del volume è certamente dovuto a fonti esterne..ne sono certo perchè ci sono passato..all'inizio era il mio alimentatore scrauso della colorsit..cambiato con un enermax liberty 620 e scomparse del tutto!! dopo un paio di mesi ecco riapparire il famigerato ronzio..ebbene mio fratello aveva comprato un box per hd da 3,5" alimentato esternamente..indovinate di che marca?? colorsit! e sto benedetto box era collegato in un'altra stanza! quindi cercate bene!!

Snake156
31-01-2011, 07:07
su alsamixergui é tutto al massimo... poi se non uso la prolunga mi va bene l'altoparlante quindi non é un problema software....

i connettori li ho gia controllati piu e piu volte...

missà che non mi rimane altro che abbassare tutti gli altri parlanti e lasciare quello con la prolunga al massimo cosi da avere un volume uguale su tutti gli altoparlanti... :)

allora è un problema di prolunga.
provato a controllare l'attacco maschio/femmina tra cavo originale e prolunga?

Ps
la prolunga l'hai fatta tramite cavo jack maschio/femmina?mica hai tagliato il cavo?

htpc2010
31-01-2011, 10:04
Il Ronzio..............
Allora, questo caro amico che mi accompagna da quando le ho comprate non è mai andato via.........
Devo dire che in effetti gli amici ronzii sono due, uno proviene dall'interno del sub ( che io ho smontato e scoperto che è dovuto dall'alimentatore stesso)
e l'altro da come viene impostato molte volte il potenziometro sul satellite.
--Sono attaccato ad un ups.
--Ho un buon alim. Corsair cx600
--Una scheda audio dedicata (anche con l'integrata non cambiava la storia)
--Un impianto elettrico rifatto non da molto
Le mie soluzioni sono state; una mettere il volume dove questo non facesse il ronzio; due, smontato il sub (un bel casotto come detto qualche post fa) e staccato l'alimentatore, poi rimesso con qualche rondella che lo alzasse dal legno (spostandolo in diverse posizioni sembra ronzare di meno)
Quindi il mio consiglio tenetevi il ronzio tanto c'è poco da fare; anche perchè sembra un problema comune a molti di noi e non un caso isolato.
Ciao

se lo hai da quando le hai comprate come mai non le hai mai cambiate in garanzia?

tonyrm
31-01-2011, 10:27
se lo hai da quando le hai comprate come mai non le hai mai cambiate in garanzia?

Attenzione...........Stiamo parlando di un ronzio........
Io lo sento quando c'è un silenzio Totale e quello che proviene dal sub per udirlo deve essere spento anche il pc.
Non è certo una motosega :)
Ciao

htpc2010
31-01-2011, 11:57
Attenzione...........Stiamo parlando di un ronzio........
Io lo sento quando c'è un silenzio Totale e quello che proviene dal sub per udirlo deve essere spento anche il pc.
Non è certo una motosega :)
Ciao

con questo vuoi confermare quello che dicevo ovvero che è inutile mandare il prodotto in garanzia perchè è un difetto talmente lieve da essere quasi una caratteristica costruttiva? in pratica si perde solo tempo con la garanzia perchè si rischia di ricevere un altro prodotto con il medesimo difetto/caratteristica?

lo so che non è una motosega anche nel mio caso è molto lieve come rumore e ci vuole davvero il silenzio totale per sentirlo però mi dava sui nervi che ho fatto tanto per fare un pc media center con componenti scelti in modo tale che non emettesse nemmeno un rumorino e poi il rumorino mi arriva dalle casse! :muro:

tonyrm
31-01-2011, 16:29
con questo vuoi confermare quello che dicevo ovvero che è inutile mandare il prodotto in garanzia perchè è un difetto talmente lieve da essere quasi una caratteristica costruttiva? in pratica si perde solo tempo con la garanzia perchè si rischia di ricevere un altro prodotto con il medesimo difetto/caratteristica?

lo so che non è una motosega anche nel mio caso è molto lieve come rumore e ci vuole davvero il silenzio totale per sentirlo però mi dava sui nervi che ho fatto tanto per fare un pc media center con componenti scelti in modo tale che non emettesse nemmeno un rumorino e poi il rumorino mi arriva dalle casse! :muro:

Esatto!!!
Ho pensato la stessa cosa e ci convivo finchè un giorno non mi stanco e lancio tutto dalla finestra.
Ciao

Persio
31-01-2011, 16:31
penso che molti kit in questa fascia di prezzo abbiano lo stesso problema.. sono economici...

tonyrm
31-01-2011, 19:54
penso che molti kit in questa fascia di prezzo abbiano lo stesso problema.. sono economici...

Sono d'accordo con te............
Neanche ci possiamo lamentare .............. e pur sempre un prodotto consumer.
Ciao e buon ronzio a tutti ;)

yakumo_82
07-02-2011, 20:38
Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè con power dvd 10 l'audio è basso e non mi fa sentire l'audio 5.1, mentre con un semplice mediaplayer si?

Il livello audio è davvero troppo basso, ho smanettato un po' con le opzioni ma non cambia nulla... e se ci penso son varie versioni di powerdvd che ho questa cosa dell'audio basso.

Alla fine ho visionato il dvd con il caro mediaplayer e ha funzionato anche il 5.1, mentre con il software di sopra non andava.
C'è "il" programma per la visione dei dvd (magari migliore di powerdvd stesso?

Arradgiato
07-02-2011, 20:49
Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè con power dvd 10 l'audio è basso e non mi fa sentire l'audio 5.1, mentre con un semplice mediaplayer si?

Il livello audio è davvero troppo basso, ho smanettato un po' con le opzioni ma non cambia nulla... e se ci penso son varie versioni di powerdvd che ho questa cosa dell'audio basso.

Alla fine ho visionato il dvd con il caro mediaplayer e ha funzionato anche il 5.1, mentre con il software di sopra non andava.
C'è "il" programma per la visione dei dvd (magari migliore di powerdvd stesso?

non di certo è un problema delle casse visto che con mediaplayer va bene..hai provato ad abilitare l'uscita spdif nelle impostazioni audio di powerdvd? altrimenti prova con windvd

yakumo_82
07-02-2011, 21:00
ho attivato questa uscita audio spdif (e mi scuso per l ignoranza ma non sapevo cosa fosse).
La situazione è migiorata in questo senso:
il 5.1 funziona ( infatti sento anche le casse posteriori) ma non il livello audio.

Il livello del suono è al 100%, dall interfaccia del programma non posso più muovere il cursore del livello del suono che resta non altissimo:
in pratica se volessi alzarlo ancora dovrei alzarlo manualmente dalla manopola delle casse.

L'audio di win è come quello del powerdvd: al 100% del livello...

Testerò anche windvd a sto punto

Arradgiato
07-02-2011, 21:08
ho attivato questa uscita audio spdif (e mi scuso per l ignoranza ma non sapevo cosa fosse).
La situazione è migiorata in questo senso:
il 5.1 funziona ( infatti sento anche le casse posteriori) ma non il livello audio.

Il livello del suono è al 100%, dall interfaccia del programma non posso più muovere il cursore del livello del suono che resta non altissimo:
in pratica se volessi alzarlo ancora dovrei alzarlo manualmente dalla manopola delle casse.

L'audio di win è come quello del powerdvd: al 100% del livello...

Testerò anche windvd a sto punto

evidentemente non appena apri powerdvd si abbassa il livello dell'uscita wave che viene ripristinato alla chiusura del programma (powerdvd fa così non si capisce il perchè)..quindi apri il mixer dal pannello di controllo della tua scheda audio o dalle impostazioni audio di windows e controlla il livello dell'uscita wave

yakumo_82
07-02-2011, 21:21
Mhh uscita wave...?
Su xp sapevo bene dove trovarla, ma su Seven nel mixer c'è solo l'audio generale, l'audio spdif e l'audio di Powerdvd (non modificabile).
Nel pannello di controllo della Creative x-fi elite pro non ci son livelli del suono da modificare x cui non saprei dove beccarla... :muro:

The Jumper
06-03-2011, 10:14
Ciao a tutti, io il sistema 5.1. x530 ce l'ho da quando è uscito, devo dire che avevo il problema del ronzio/interferenze con il vecchio pc Hp preassemblato, ma penso che il problema delle interferenze dipende dall'impianto elettrico della propria casa, in particolare la messa a terra.

Ad esempio il mio decoder digitale terrestre va in palla quando la caldaia per il riscaldamento parte .

Ora non sò se era il pc o la messa a terra dell'impianto elettrico, ma con un nuovo pc con scheda madre Fatal1ty professionale funziona tutto alla perfezione senza ronzii ecc.... quindi magari provate a collegare la presa della corrente a una ciabatta filtrata come segnalato in qualche post indietro , ora non ricordo la pagina, ma provate così.

emanuele933
06-05-2011, 13:26
Si confermo, è necessaria una presa filtrata.
Comunque non consiglio questo set a di casse a nessuno, sempre che proprio vogliate spendere il meno possibile perchè:
1- Disturbi incredibili derivate da: Telefoni (risolti mettendo 2 fogli di carta stagnola sul sub) Accensione di motori/lampade e ogni tanto sento pure la radio dalle casse anche con il volume al minimo
2- Distorsione alle stelle, con questa canzone http://www.youtube.com/watch?v=C7oH6Ku27Us quando c'è il piano riesco a sentire distorsioni anche con il volume a metà, poi non parliamone quando metto il volume al massimo
3- Il filtro del sub è troppo alto e rimbomba eccessivamente.
Io questo kit l'ho pagato 50 euro quindi non c'ho perso tantissimo ma sicuramente lo cambierò presto. L'unica applicazione a cui consiglio questo kit è il videogaming: generalmente non si gioca mai von il volume massimo e il taglio del sub da un gran suono alle esplosioni/rombi di motore ecc ecc..
Voto 4 solo per il prezzo basso.
Non insultatemi ho voluto solo far sapere la mia esperienza con questo impianto.

Persio
06-05-2011, 14:18
Si confermo, è necessaria una presa filtrata.
Comunque non consiglio questo set a di casse a nessuno, sempre che proprio vogliate spendere il meno possibile perchè:
1- Disturbi incredibili derivate da: Telefoni (risolti mettendo 2 fogli di carta stagnola sul sub) Accensione di motori/lampade e ogni tanto sento pure la radio dalle casse anche con il volume al minimo
2- Distorsione alle stelle, con questa canzone http://www.youtube.com/watch?v=C7oH6Ku27Us quando c'è il piano riesco a sentire distorsioni anche con il volume a metà, poi non parliamone quando metto il volume al massimo
3- Il filtro del sub è troppo alto e rimbomba eccessivamente.
Io questo kit l'ho pagato 50 euro quindi non c'ho perso tantissimo ma sicuramente lo cambierò presto. L'unica applicazione a cui consiglio questo kit è il videogaming: generalmente non si gioca mai von il volume massimo e il taglio del sub da un gran suono alle esplosioni/rombi di motore ecc ecc..
Voto 4 solo per il prezzo basso.
Non insultatemi ho voluto solo far sapere la mia esperienza con questo impianto.

mi rendi felice di non averle comprate :D

emanuele933
06-05-2011, 14:51
mi rendi felice di non averle comprate :D
guarda sarò io un po maniaco della qualità audio ma veramente..comunque sono quegli acquisti che confermano sempre di più la mia teoria di quando faccio gli acquisti: Piuttosto meglio aspettare e prendere piu avanti un prodotto migliore..infatti appena avrò un po di soldi mi comprerò un bel 5.1 di quelli seri con connettore ottico ecc ecc, è solo un peccato che ho una stanza piccola quindi dovrò andare in cerca di un impianto da pochi watt di buona qualità..amo la musica e ne ascolto molta quindi ci tengo ad ascoltarla nel miglior modo possibile. :)

Persio
06-05-2011, 14:58
guarda sarò io un po maniaco della qualità audio ma veramente..comunque sono quegli acquisti che confermano sempre di più la mia teoria di quando faccio gli acquisti: Piuttosto meglio aspettare e prendere piu avanti un prodotto migliore..infatti appena avrò un po di soldi mi comprerò un bel 5.1 di quelli seri con connettore ottico ecc ecc, è solo un peccato che ho una stanza piccola quindi dovrò andare in cerca di un impianto da pochi watt di buona qualità..amo la musica e ne ascolto molta quindi ci tengo ad ascoltarla nel miglior modo possibile. :)

la filosofia è sempre spendere molto per non spendere il doppio!

emanuele933
06-05-2011, 15:18
la filosofia è sempre spendere molto per non spendere il doppio!
ESATTAMENTE! :)

fluke81
06-05-2011, 15:30
ma quale sarebbe la ciabatta filtrata?

emanuele933
06-05-2011, 15:35
sarebbe una ciabatta contenente un filtro di rete (http://www.radiosurplus.it/image-componenti/Filtro60%251.jpg) o meglio questa http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B167054/cid/8207/refId/kelkooit/?from=kelkoo&tduid=9155e086192595cb1dfe0c931afd6476 è della APC un ottima marca almeno per i gruppi di continuità.
Edit: se sei capace puoi anche acquistare il filtro e collegarlo prima di una ciabatta che gia possiedi, scegliendo un filtro che supporti una determinata potenza. (2,5 kw/1,5Kw nelle ciabatte normalmente)

fluke81
06-05-2011, 15:38
in realta dovrei comprare un gruppo di continuita, risolverei qualcosa solo con quello?

emanuele933
06-05-2011, 15:41
in teoria si, però al gruppo di continuità non colleghi le casse di solito ma solo monitor e schermo, almeno che tu non ti faccia un adattatore per collegare le casse, (sui gruppi di continuità non c'è la spina ma un connettore come quello dell'alimentatore del computer) ma lo vedo inutile, quando ti salta la corrente pensi a spegnere il pc non a sentire l'audio..però se è per il discorso del filtro attaccale pure..

emanuele933
07-05-2011, 16:10
qualcuno sa come aprire il subwoofer di questo impianto?

travis90
08-05-2011, 01:19
Puoi svitare le viti sul retro! Per la cassa del sub prova a estrarla con un cacciavite fisso partendo dalla mascherina nera!

Intelvidia
17-05-2011, 14:35
Salve posseggo da 9 mesi il kit x540 si sentono benissimo l'unica pecca sono le mascherine delle casse essendo in alluminio quando ci sono suoni lunghi tipo pianoforti o voce alta vibrano e si sente sta vibrazione che da fastidio ma oltre a questo sono quasi perfette... Sapete come rimediare ? oltre a togliere la griglia ?:)

emanuele933
17-05-2011, 21:17
Salve posseggo da 9 mesi il kit x540 si sentono benissimo l'unica pecca sono le mascherine delle casse essendo in alluminio quando ci sono suoni lunghi tipo pianoforti o voce alta vibrano e si sente sta vibrazione che da fastidio ma oltre a questo sono quasi perfette... Sapete come rimediare ? oltre a togliere la griglia ?:)
mmm potresti incollarle perfettamente con la colla a caldo....oppure mettere dei gommini di spugna adesivi nei punti dove vibra..

Leo81
18-05-2011, 13:00
ciao raga
ma toglietemi una curiosita: al pc,queste casse come vengono collegate? cioe io nel pc ho una scheda audio xfi,con le uscite di colore arancio,verde,azzurro...con le casse che ho ora,sul subwoofer ci sono i 3 attacchi dello stesso colore della scheda audio,e con i cavi quindi collego il tutto,ma con queste casse invece come funziona? cioe nel sub non vedo i 3 attacchi di cui parlo sopra...

Intelvidia
18-05-2011, 14:52
Dietro il sub ci sono gli stessi attacchi che trovi dietro il pc ;) dopo averli collegati, configura il 5.1 dal pannello di controllo della tua scheda audio ;)

Intelvidia
18-05-2011, 14:54
mmm potresti incollarle perfettamente con la colla a caldo....oppure mettere dei gommini di spugna adesivi nei punti dove vibra..

Il fatto e che le retine delle casse sono fisse. Non si possono togliere... l'idea dei gommini è buona ma come faccio se non si possono togliere ? :muro:
Grazie comunque :)

Leo81
18-05-2011, 15:06
Dietro il sub ci sono gli stessi attacchi che trovi dietro il pc ;) dopo averli collegati, configura il 5.1 dal pannello di controllo della tua scheda audio ;)

ma scusa un attimo: il retro del sub non è questo?

http://img.neoseeker.com/a/x530/ximg02.jpg

dall immagine io non vedo i 3 ingressi jack arancio verde e azzurro

Intelvidia
18-05-2011, 15:45
ma scusa un attimo: il retro del sub non è questo?

http://img.neoseeker.com/a/x530/ximg02.jpg

dall immagine io non vedo i 3 ingressi jack arancio verde e azzurro

Questo è il retro delle x530 io posseggo le x540 kmq sono sempre quelle le entrate uguale a quelle del pc solo che nel sub ci sono i jack più grandi e dietro il pc ci vanno i mini jack ;)

Intelvidia
18-05-2011, 15:51
Questo è il retro delle x530 io posseggo le x540 kmq sono sempre quelle le entrate uguale a quelle del pc solo che nel sub ci sono i jack più grandi e dietro il pc ci vanno i mini jack ;)

adesso che guardo meglio la foto mi correggo eh ma hai ragione te ... mah è trpp strano ci sono sole le entrate dei satelliti e la sorgente audio dove va collegata ?

adesso che ci penso forse nelle x530 la sorgente audio cioè le 3 entrate sono dietro la cassa dove è posto la manopolina del volume !!

emanuele933
18-05-2011, 21:14
Il fatto e che le retine delle casse sono fisse. Non si possono togliere... l'idea dei gommini è buona ma come faccio se non si possono togliere ? :muro:
Grazie comunque :)
sicuramente si aprono, io ho l'x530 e pensavo fossero incollate invece bastava semplicemente tirare! :) (delicatamente visto che una mascherina l'ho crepata...:D ) io fossi in te mi armerei di cacciavite e inizierei i tentativi di apertura..delicatamente..:)

riccio81
29-05-2011, 00:19
Salve ragazzi, sono anch'io un possessore di questo impianto che, secondo me, se si vuole spendere tra le 50 e le 70 € e non si ha una camera molto spaziosa, direi vanno più che bene, dato che la qualità dell'audio è decisamente buona (a parte qualche defaillance nelle tonalità medie, ma a quanto pare è un pò un "marchio di fabbrica" della Logitech...). Purtroppo però meno di 4 metri di cavo per le casse posteriori sono un pò pochini...qualcuno di voi sa cosa devo fare se volessi prolungare questi cavi? Basta una semplice prolunga RCA da attaccare al cavetto nativo? ho letto da altre parti che in realtà è necessario un cavo di potenza, dato che utilizzando una comune prolunga RCA si ha un'abbassamento di volume dei satelliti. Voi sapete qualcosa di più preciso??

emanuele933
29-05-2011, 10:12
se sei capace di fare le saldature potresti prenderti un cavo di quello rosso e nero per gli hifi e dei connettori rca e farti il cavo lungo come vuoi..effettivamente credo sia vero che le prolunghe classiche attenuano il segnale..se non sei capace di fare le saldature taglia a metà il filo e in mezzo mettici il filo rosso nero..e ricollega tutto con il nastro isolante nero..mi raccomando i fili devono essere della stessa lunghezza, collegati in modo che non siano scambiate le polarità e NON devono toccarsi quindi isola bene..

fluke81
22-06-2011, 23:20
Ho provato per la prima volta l'uscita per le cuffie posta sul satellite destro, ho un headset fatal1ty, devo dire che si sentiva bene, suono bello pulito.

Di solito le cuffie le collegavo al case.

Cosa cambia?

hermanss
26-08-2011, 15:50
Hi guys.:)
Secondo voi com'è meglio posizionare il sub?
Col bocchettone con la scritta logitech verso l'utente o diciamo verso destra sul muro?

hermanss
27-08-2011, 16:22
up

Snake156
29-08-2011, 15:19
va posizionato con il marchio logitech verso dx e le manopole e gli attacchi verso sx

hermanss
29-08-2011, 18:35
va posizionato con il marchio logitech verso dx e le manopole e gli attacchi verso sx

Ti ringrazio...infatti l'avevo posizionato proprio così perché si sente molto meglio rispetto ad avere il marchio davanti.

iaiuarmando
14-10-2011, 19:39
Ciao raga, dopo aver venduto il mio impianto Logitech Z5500 sono alla ricerca di un nuovo impianto!!!

Il fatto é questo, il mio vecchio impianto aveva un decodificatore esterno che mi permetteva di avere (dts, dolby digital, ecc..) e questo vorrei perterlo avere anche con il mio futuro impianto!

La mia ricerca mi aveva ricondotto ad un Logitech Z506 oppure Logitech X530!!! Che da quel che ho capito non hanno una uscita ottica, e quindi da poter collegare solo al pc!!! É cosi penso!

Ps. HO venduto Logitech Z5500 perché non funzionante ed inoltre troppo potente per la mia cameretta da 15mc!!!


Grazie mille

ho scritto anche qua perchè lo reputo piu opportuno! si puo chiudere l altro 3d!!!grazie

chricalia
21-03-2013, 16:16
Ma se questo impianto 5.1 lo collegassi tramite RCA al mio tv, quando vedo un film o sento la musica dal mio BluRay, il Surround funziona comunque o si sente normalmente da tutte le casse come se fosse un impianto stereo? :confused:

+Benito+
21-03-2013, 17:05
rca bianco e rosso sono anteriore destro e anteriore sinistro, e basta.

RaveMaster
16-11-2013, 15:56
scusate se rispolvero un po' questo topic un po' vecchiotto...
stavo pensando di sostituire queste casse con le nuove Z553. secondo voi ne vale la pena?
la mia necessità è collegare più sorgenti contemporaneamente.