View Full Version : [Recensione] Logitech X-530
Ciao, ho trovato queste casse molto interessanti, ma mi servivano anche per collegarle alla 360, hanno l'entrata ottica oppure no?
Snake156
15-02-2009, 11:12
no
Arrivate ieri,montate,si sento un po piano il subwoofer ma credo sia questione di configurazione.
Piuttosto ho un altro problema con il sub,quando l'attacco solamente a qualsiasi presa elettrica della mia casa senza accenderlo si sente un leggero fruscio un po fastidioso,come posso risolvere?devo usare una ciabatta con lo switch?non c'è qualche tipo di filtro in commercio?
quando invece è acceso sento nelle casse un tonfo se qualcuno in casa accende o spegne la luce:confused:
Snake156
17-02-2009, 13:50
Arrivate ieri,montate,si sento un po piano il subwoofer ma credo sia questione di configurazione.
Piuttosto ho un altro problema con il sub,quando l'attacco solamente a qualsiasi presa elettrica della mia casa senza accenderlo si sente un leggero fruscio un po fastidioso,come posso risolvere?devo usare una ciabatta con lo switch?non c'è qualche tipo di filtro in commercio?
quando invece è acceso sento nelle casse un tonfo se qualcuno in casa accende o spegne la luce:confused:
il tonfo nelle casse è normale, cerca nel 3d e troverai il motivo (postato da me più volte).
per quanto concerne il sub, è la prima volta che leggo di questo problema, filtri antiinterferenze ce ne sono ma difficili da trovare; almeno nei ferramenta ed affini del mio paese
il tonfo nelle casse è normale, cerca nel 3d e troverai il motivo (postato da me più volte).
per quanto concerne il sub, è la prima volta che leggo di questo problema, filtri antiinterferenze ce ne sono ma difficili da trovare; almeno nei ferramenta ed affini del mio paese
me ne potresti indicare qualche modello?
alesurf87
18-02-2009, 12:50
Salve a tutti, vorrei il parere di qualcuno ke ha questo impinato 5.1 citato nel titolo della discussione! avete riscontrato problemi con il sub? del tipo, il volume del sub al minimo è sempre molto alto. oppure ke dal controller del volume generale quando si alza circa a metà il volume il sub inizia a fare un suono alto e continuo ke è tutt'altro ke musica? aspett risposte!
Salve a tutti, vorrei il parere di qualcuno ke ha questo impinato 5.1 citato nel titolo della discussione! avete riscontrato problemi con il sub? del tipo, il volume del sub al minimo è sempre molto alto. oppure ke dal controller del volume generale quando si alza circa a metà il volume il sub inizia a fare un suono alto e continuo ke è tutt'altro ke musica? aspett risposte!
si a entrambe le domande, per questo quando lo usavo col pc regolavo i bassi tramite equalizzatore o impostazioni della scheda audio...quando invece le collegavo alla tv o dvd tenevo il sub al minimo...
ma per rumore alto e continuo cosa intendi? tipo dei rumori dallo sfiato del sub?
alesurf87
18-02-2009, 13:07
si a entrambe le domande, per questo quando lo usavo col pc regolavo i bassi tramite equalizzatore o impostazioni della scheda audio...quando invece le collegavo alla tv o dvd tenevo il sub al minimo...
ma per rumore alto e continuo cosa intendi? tipo dei rumori dallo sfiato del sub?
Diciamo come se andasse in distorsione... immaginati un rumore del tipo woooooooooo fisso... ovvero ke non batte piu a tempo di musica, ma ke sia di continuo! non so se mi sn spiegato bene! :muro:
Diciamo come se andasse in distorsione... immaginati un rumore del tipo woooooooooo fisso... ovvero ke non batte piu a tempo di musica, ma ke sia di continuo! non so se mi sn spiegato bene! :muro:
si devi semplicemente equalizzare o regolare i bassi tramite scheda audio
alesurf87
18-02-2009, 16:48
si devi semplicemente equalizzare o regolare i bassi tramite scheda audio
Anke se la skeda audio è integrata si puo vero? ora riprovo... con la sperazna ke non sia nulla di rotto
alesurf87
18-02-2009, 18:06
Slave... ho riscontrato questo problema con il sub del x-530, lasciando il volume del sub al minimo, quando vado ad alzare quello generale... appena superata la metà il sub inizia a fare un suono assordante continuo tipo "wuuuuuuuuu" e non va piu a tempo di musica!!!! sapete spiegarmi il perkè?
alesurf87
18-02-2009, 20:23
Anke se la skeda audio è integrata si puo vero? ora riprovo... con la sperazna ke non sia nulla di rotto
Niente solito discorso! non so piu ke fare, forse devo provare a rimandarlo indietro! perkè mi pare strano ke faccia una cosa simile... capisco se l'audio fosse tt al massimo sia quello del sub ke quello del volume generale... ma non lo è!!! uffa....
Snake156
19-02-2009, 08:35
me ne potresti indicare qualche modello?
ce ne sono diversi, basta che fai una ricerca in internet.
io personalmente non li ho mai usati quindi non so consigliarti e dirti se cè un migliore e un peggiore
Slave... ho riscontrato questo problema con il sub del x-530, lasciando il volume del sub al minimo, quando vado ad alzare quello generale... appena superata la metà il sub inizia a fare un suono assordante continuo tipo "wuuuuuuuuu" e non va piu a tempo di musica!!!! sapete spiegarmi il perkè?
mai accaduto prima
Sento piano il subwoofer,molto piu piano rispetto alle casse.Come posso sistemare?
Sento piano il subwoofer,molto piu piano rispetto alle casse.Come posso sistemare?
ho girato la manopolina del sub al max,sento un po di piu ma sempre meno delle altre casse.ma è normale?
Bugs Bunny
20-02-2009, 19:20
ho girato la manopolina del sub al max,sento un po di piu ma sempre meno delle altre casse.ma è normale?
non hai impostato nessuna equalizzazione?
non hai impostato nessuna equalizzazione?
no
Ermenegino
25-02-2009, 20:55
no
Salve a tutti. Oggi ho acquistato questo sistemae che dire...mi fa vibrare i vetri della finestra!
Però ho dei problemini...
1:I due satelliti posteriori pur essendo nella posizione ottimale, hanno troppa poca potenza rispetto ai frontali e al centrale, renendosi quasi inudibili;
2:Come altri utenti ho il problema dello scoppiettio improvviso ogni tanto, però non ho appreso come risolverlo.
p.s. la scheda audio è una trust sc-5100 (10€, è stata un emergenza a portarmi ad acquistare questa scheda)
Grazie in anticipo a tutti :D
giacomo1956
25-02-2009, 23:01
Salve a tutti. Oggi ho acquistato questo sistemae che dire...mi fa vibrare i vetri della finestra!
Però ho dei problemini...
1:I due satelliti posteriori pur essendo nella posizione ottimale, hanno troppa poca potenza rispetto ai frontali e al centrale, renendosi quasi inudibili;
2:Come altri utenti ho il problema dello scoppiettio improvviso ogni tanto, però non ho appreso come risolverlo.
p.s. la scheda audio è una trust sc-5100 (10€, è stata un emergenza a portarmi ad acquistare questa scheda)
Grazie in anticipo a tutti :D
Potevi acquistare questo prodotto G51 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/3549&cl=it,it)
Ciao.
Snake156
26-02-2009, 09:30
Salve a tutti. Oggi ho acquistato questo sistemae che dire...mi fa vibrare i vetri della finestra!
Però ho dei problemini...
1:I due satelliti posteriori pur essendo nella posizione ottimale, hanno troppa poca potenza rispetto ai frontali e al centrale, renendosi quasi inudibili;
2:Come altri utenti ho il problema dello scoppiettio improvviso ogni tanto, però non ho appreso come risolverlo.
p.s. la scheda audio è una trust sc-5100 (10€, è stata un emergenza a portarmi ad acquistare questa scheda)
Grazie in anticipo a tutti :D
per sentire i posteriori basta che abbassi il volume dei frontali e del centrale
Ermenegino
26-02-2009, 13:06
Potevi acquistare questo prodotto G51 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/3549&cl=it,it)
Ciao.
Queste le ho prese perkè di tasca mia ci ho rimesso soli 15€ :D
per sentire i posteriori basta che abbassi il volume dei frontali e del centrale
Come faccio ad abbassare il volume dei frontali e del centrale??? :help:
GRAZIE CMQ
a me ora va bene,il sub si sentiva piano nella prova di configurazione quando faccio il test ma poi nei giochi sembra andare bene:O
ho visto che costano 54euro, a questa cifra si può trovare qualcosa di meglio secondo voi? chiedo a chi ha già questo modello di casse
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 08:19
Ragazzi mi serve il vostro aiuto!da poco mi sono comprato queste casse, sono fantastiche per la musica Trance!!!!Però ho riscontrato un difetto la cassa di accensione qualche volta fa un rumore fastidioso!E un problema della cassa che è rotta o il fatto di configurazione o hrz!Io no lo so, Help me!
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 08:35
Cmq ho come la scheda madre P4PB 400 Mainboard!Poi come le schede audio ho quella integrata alla scheda madre che ha un problema che quando vai a sentire audio il pc si blocca poi dopo ho la scheda audio CMI8738/C3DX PCI Audio Device!!!Ho anche un altra domanda non mi funziona la cassa centrale,penso per il motivo della scheda audio che le entrare di jack ci sono solo nera,verde,azzurro,rosa
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 12:09
Ragazzi nessuna risposta:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help: :help: :help:
Ragazzi mi serve il vostro aiuto!da poco mi sono comprato queste casse, sono fantastiche per la musica Trance!!!!Però ho riscontrato un difetto la cassa di accensione qualche volta fa un rumore fastidioso!E un problema della cassa che è rotta o il fatto di configurazione o hrz!Io no lo so, Help me!
se è una specie di fruscio è normale,se guardi le pagine precedenti lo fa a tutti
Cmq ho come la scheda madre P4PB 400 Mainboard!Poi come le schede audio ho quella integrata alla scheda madre che ha un problema che quando vai a sentire audio il pc si blocca poi dopo ho la scheda audio CMI8738/C3DX PCI Audio Device!!!Ho anche un altra domanda non mi funziona la cassa centrale,penso per il motivo della scheda audio che le entrare di jack ci sono solo nera,verde,azzurro,rosa
questo non lo so,prova varie configurazioni:stordita:
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 12:15
Ma ci sarà una soluzione per questo rumore fastidioso!E poi è impossibile che questo rumore viene spontaneo dalle casse!
Cmq ho come la scheda madre P4PB 400 Mainboard!Poi come le schede audio ho quella integrata alla scheda madre che ha un problema che quando vai a sentire audio il pc si blocca poi dopo ho la scheda audio CMI8738/C3DX PCI Audio Device!!!Ho anche un altra domanda non mi funziona la cassa centrale,penso per il motivo della scheda audio che le entrare di jack ci sono solo nera,verde,azzurro,rosa
Comprati una scheda audio seria... :O
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 13:46
Comprati una scheda audio seria... :O
Quale scheda audio?E poi deve essere compatibile con la mi scheda madre che è molto vecchia,per adesso ho trovato una scheda compatibile credo che è la marca Trust 7.1 Surround Sound Card SC-7600. E poi non voglio superare il costo di 60 euro per una scheda audio. Che io verso l’inizio di settembre mi devo comprare notebook!E poi da quel momento utilizzerò sempre notebook non voglio buttare 100,200 euro per una scheda che poi la utilizzerò qualche volta!Datemi per favore un consiglio di una buona scheda audio per le mie casse con minor costo possibile.
Quale scheda audio?E poi deve essere compatibile con la mi scheda madre che è molto vecchia,per adesso ho trovato una scheda compatibile credo che è la marca Trust 7.1 Surround Sound Card SC-7600. E poi non voglio superare il costo di 60 euro per una scheda audio. Che io verso l’inizio di settembre mi devo comprare notebook!E poi da quel momento utilizzerò sempre notebook non voglio buttare 100,200 euro per una scheda che poi la utilizzerò qualche volta!Datemi per favore un consiglio di una buona scheda audio per le mie casse con minor costo possibile.
E allora tientelo così fino a settembre no... :mbe:
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 14:10
Si lo posso tenere ma mi da grande fastidio a sentire la musica film e anche i giochi!E voglio anche butta 60,50 euro sono ancora 6 mesi fino a settembre
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 14:12
Ma poi se mi compro la scheda audio mi funzionerà la cassa centrale e scomparirà sto rumore fastidioso?????
Si lo posso tenere ma mi da grande fastidio a sentire la musica film e anche i giochi!E voglio anche butta 60,50 euro sono ancora 6 mesi fino a settembre
Prendine una USB così poi la usi col portatile e le X-530...
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 14:35
Ok!Però quale che devo compare secondo te!
Dammi un consiglio per la scheda audio USB
E quella da integrare con la mia scheda madre Via P4PB 400
Con un prezzo buono!E poi quela della trust va bene per questa scheda madre?
Ok!Però quale che devo compare secondo te!
Dammi un consiglio per la scheda audio USB
E quella da integrare con la mia scheda madre Via P4PB 400
Con un prezzo buono!E poi quela della trust va bene per questa scheda madre?
Vai su Creative X-FI...
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 15:17
hahahaha costa troppo!Dimmi la scheda audio Trust 7.1 Surround Sound Card SC-7600 va bene?
hahahaha costa troppo!Dimmi la scheda audio Trust 7.1 Surround Sound Card SC-7600 va bene?
Ahahahah che?!?!?!? :mbe:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-audio_creative_usb.aspx
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 15:27
Ah questa!Scusa io pensavo questa qua http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=14064
Ah questa!Scusa io pensavo questa qua http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=14064
Quella NON è USB! Si collega ad una scheda interna PCI come la mia X-Fi Music pagata 54€ e ha pure i contatti placcati oro... ;)
Dallo stesso sito: http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=872&product=17872 :)
Quello è il prezzo di listino, ovviamente in giro trovi anche a meno ;)
DJVegetas-Designs
18-03-2009, 17:12
con la scheda audio che mi consigli il rumore che si percepisce durante l'ascolto di un file si toglierà o rimarrà lo stesso
DJVegetas-Designs
19-03-2009, 07:10
Nessuna risposta!!!?
con la scheda audio che mi consigli il rumore che si percepisce durante l'ascolto di un file si toglierà o rimarrà lo stesso
Ma la cassa anteriore destra intendi???
Sempre un brusio?
Oppure quando qualcuno accende/spegne la luce senti un tic?
:wtf:
DJVegetas-Designs
19-03-2009, 09:50
Non sono sicuro quale cassa, ma mi sembra quella sinistra principale!Quando accende o spegne non fa nessun TIC, lo fa quando le casse sono accese, belo buono fa il tic. Ho tolto tutti i cavi dal computer dopo 30 minuti non ha fatto nessun Tic, poi avevo disinstallare la scheda audio non ha fatto nessun tic entro 20 minuti!Allora alla fine la soluzione e una nuova scheda audio????
DJVegetas-Designs
19-03-2009, 09:52
Aryan come bello avere la scheda audio Creative X-Fi Extreme Music???:)
DJVegetas-Designs
19-03-2009, 11:59
Raga ma per allungare il cavo di logitech x-530 mi serve il cavo RCA?
Scheda Audio: Creative X-FI Titanium Pro
Casse: Logitech X-530
Che sistema di cuffie mi consigliate per il sistema 5.1??
Non sono sicuro quale cassa, ma mi sembra quella sinistra principale!Quando accende o spegne non fa nessun TIC, lo fa quando le casse sono accese, belo buono fa il tic. Ho tolto tutti i cavi dal computer dopo 30 minuti non ha fatto nessun Tic, poi avevo disinstallare la scheda audio non ha fatto nessun tic entro 20 minuti!Allora alla fine la soluzione e una nuova scheda audio????
Quella pricipale in teoria è la destra, almeno sulle mie!!! :wtf:
Io ogni tanto sento un TIC quando le casse sono accese e qualcuno accende/spegne le luci del corridoio ad esempio, ma mi succedeva anche con le casse precedenti.
Se invece senti un brusio continuo può essere la scheda audio del PC, le casse difettose o ad esempio dovresti disabilitare CDIN, AUX, microfono da Winsozz... :)
Aryan come bello avere la scheda audio Creative X-Fi Extreme Music???:)
Io mi trovo da DIO, molto meglio dell'integrata che avevo e l'occupazione CPU per gli effetti EAX avanzati è quasi nulla... :)
Raga ma per allungare il cavo di logitech x-530 mi serve il cavo RCA?
Si, una prolunga RCA
DJVegetas-Designs
19-03-2009, 14:05
Ma non è continuo!Sto tic lo fa entro 20,30 minut e anche fra 1 ora!Vabbe cmq mi compro la scheda audio vediamo che succede
DJVegetas-Designs
19-03-2009, 14:09
Aryan Cmq le casse oggi li avevo lasciate accese per + di 1 ora al massimo volume senza collegare al pc, non c'è stato nessun rumore nessun tic!Secondo me è dal computer o dalla scheda audio o dalla scheda madre che ci sono problemi!!
Aryan Cmq le casse oggi li avevo lasciate accese per + di 1 ora al massimo volume senza collegare al pc, non c'è stato nessun rumore nessun tic!Secondo me è dal computer o dalla scheda audio o dalla scheda madre che ci sono problemi!!
Prova ad accendere spegnere le luci della tua casa e vedere se lo fa! ;)
Scheda Audio: Creative X-FI Titanium Pro
Casse: Logitech X-530
Che sistema di cuffie mi consigliate per il sistema 5.1??
:D
Scheda Audio: Creative X-FI Titanium Pro
Casse: Logitech X-530
Che sistema di cuffie mi consigliate per il sistema 5.1??
C'è un topic apposito sull'argomento! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673
Ho dei problemi con i rumori di sottofondo nei giochi,in pratica se tipo sono su un veicolo in un FPS si sente fortissimo il rumore del motore,oppure se vado in giro si sentono i rumori ambiente molto forte,a volte coprono anche le voci.Va meglio se metto il subwoofer a zero ma cosi credo di perdermi gli effetti,come posso fare?
ho provato a smanettare le opzioni nei giochi ma niente perche in quelli che ho trovato i rumori di sottofondo contano come effetti audio quindi compresi spari,esplosioni,ecc e non posso abbassare gli uni senza gli altri
Ho dei problemi con i rumori di sottofondo nei giochi,in pratica se tipo sono su un veicolo in un FPS si sente fortissimo il rumore del motore,oppure se vado in giro si sentono i rumori ambiente molto forte,a volte coprono anche le voci.Va meglio se metto il subwoofer a zero ma cosi credo di perdermi gli effetti,come posso fare?
ho provato a smanettare le opzioni nei giochi ma niente perche in quelli che ho trovato i rumori di sottofondo contano come effetti audio quindi compresi spari,esplosioni,ecc e non posso abbassare gli uni senza gli altri
Pannello di controllo
Suoni e periferiche audio
Volume altoparlanti
Prova a metterli tutti allo stesso livello e riprova
Pannello di controllo
Suoni e periferiche audio
Volume altoparlanti
Prova a metterli tutti allo stesso livello e riprova
sono tutti gia a 100,forse mi conviene cambiare valore?
sono tutti gia a 100,forse mi conviene cambiare valore?
Mi sembra un po' TROPPO alto 100!!! :p
Problemi con l'amplifon??? :D
Metti al 30% circa, e poi circa a metà sulle manopole delle casse.
Il volume così è anche sopra la media, se poi vuoi fare discoteca allora è un altro paio di maniche! ;)
Mi sembra un po' TROPPO alto 100!!! :p
Problemi con l'amplifon??? :D
Metti al 30% circa, e poi circa a metà sulle manopole delle casse.
Il volume così è anche sopra la media, se poi vuoi fare discoteca allora è un altro paio di maniche! ;)
io non ho toccato mai niente:D
io non ho toccato mai niente:D
A me winsozz le sfalsava con il risultato che ad esempio in Burnout dalle casse davanti non sentivo na mazza da quelle dietro mi pareva di avere una Hayabusa col turbo e 500 cavalli... :asd:
francesco289
13-07-2009, 22:43
raga le x-530 o le x-540 hanno l'ingresso ottico?
Snake156
14-07-2009, 06:45
le 530 no
le 530 no
Nemmeno le 540, per 50€ cosa volete pretendere?!?!? :p
Snake156
15-07-2009, 07:05
Nemmeno le 540, per 50€ cosa volete pretendere?!?!? :p
un'uscita ottica all'auchan :D
Ciao ragazzi, volevo chiedere quale cavo usare come prolunga per le due casse posteriori. Su internet sono riuscto a trovare diversi cavi RCA Maschi/Femmina Doppi, come questi:
http://img525.imageshack.us/img525/9195/cable451.jpg (http://img525.imageshack.us/i/cable451.jpg/)
Possono andare bene anche se poi collegherei un'unica presa? Oppure potreste consigliarmene altri?
Grazie ;)
Ciao ragazzi, volevo chiedere quale cavo usare come prolunga per le due cassa posteriori.
Interessato anch'io! :)
thedarkest
17-09-2009, 12:59
scusate la domanda forse stupida: volevo acquistare questo sistema e ho guardato un po di immagini.. ma non ho capito: come diavolo si attacca al pc? dietro vedo solo i buchi per i satelliti,dove si trovato i 3 buchi per i jack front/rear/center?
scusate la domanda forse stupida: volevo acquistare questo sistema e ho guardato un po di immagini.. ma non ho capito: come diavolo si attacca al pc? dietro vedo solo i buchi per i satelliti,dove si trovato i 3 buchi per i jack front/rear/center?
La cassa destra fa da centro-stella! ;)
Ci sono i 3 spinotti per il PC, la presa per il SUB(simile ad una miniseriale) e il pulsante di accensione! :)
thedarkest
17-09-2009, 13:18
La cassa destra fa da centro-stella! ;)
Ci sono i 3 spinotti per il PC, la presa per il SUB(simile ad una miniseriale) e il pulsante di accensione! :)
ah, da quella porta strana parte la casse destra e i 3 spinotti per attaccare l'impianto al pc?
thedarkest
18-09-2009, 19:29
ok comprate le casse! sono moolto soddisfatto! dovete pero' aiutarmi ad impostarle al meglio con la mia x-fi.. mi sembra che i bassi siano un po troppo presenti in alcune canzoni ( dalla manopola lo tengo al 50% e il volume da windows al 100%)
avete consigli da darmi in generale per sfruttarle a dovere?
ok comprate le casse! sono moolto soddisfatto! dovete pero' aiutarmi ad impostarle al meglio con la mia x-fi.. mi sembra che i bassi siano un po troppo presenti in alcune canzoni ( dalla manopola lo tengo al 50% e il volume da windows al 100%)
avete consigli da darmi in generale per sfruttarle a dovere?
Ciao, mi puoi dire come sono i cavi dei satelliti posteriori? Sono RCA e basta prendere prolunga oppure bisogna tagliare/rifare saldatura?
io ho una semplice prolunga RCA :)
thedarkest
18-09-2009, 19:51
Ciao, mi puoi dire come sono i cavi dei satelliti posteriori? Sono RCA e basta prendere prolunga oppure bisogna tagliare/rifare saldatura?
basta prendere una prolunga rca qualsiasi..
io ho una semplice prolunga RCA :)
basta prendere una prolunga rca qualsiasi..
Perfetto grazie, ottima cosa!
Ho il 530 collegato all'xbox360 e devo dire che è fantastico, solo un piccolo appunto il subwoofer ha una potenza secondo me esagerata rispetto al volume massimo delle casse (che io reputo alzo, ma non troppo anzi vorrei trovare il modo di aumentare ancora :D )
Come posso collegare questo sistema al mio pc? ho la sk audio integrata con 3 spinotti d'ingresso, microfono (rosa) casse (verde) e un terzo spinotto blu. Sono in grado di collegare l'impianto al mio pc?
edit: dimenticavo, anche io ho notato che le casse dietro sono troppo poco potenti
thedarkest
21-09-2009, 16:10
idem,pure io ho le posteriore piu basse di volume,come risolvete voi?
Salve ragazzi avrei bisogno di un aiutino per collegare le x-530.
La mia scheda audio è una realtek e la mia scheda madre una Asus.
http://www.previewitalia.com/pressroom/immagini/ASUSP5N32ESLI.jpg
Questo ovviamente il dietro del sub.
http://img.tomshardware.com/us/2004/12/17/5/x530_3.jpg
In più devo collegare le cuffie Medusa Speed Link 5.1 Home Headset SL 8796.
http://specialtech.co.uk/spshop/files/master/sl-8796_2.jpg
Ecco il dietro.
http://www.monsterpc.pl/allegro/Medusa_SL-8796/4.jpg
I 4 spinotti delle casse dovrei collegarli alla scheda audio del pc ma non sono jack da 3,5mm e ci sciacquano.
E i colori sono anche diversi.
In Più devo collegare le cuffie da dove posso anche cambiare sorgente casse/cuffie.
Mi date una mano sto un pò impazzendo.
Grazie mille raga.
Salve ragazzi avrei bisogno di un aiutino per collegare le x-530.
La mia scheda audio è una realtek e la mia scheda madre una Asus.
Questo ovviamente il dietro del sub.
I 4 spinotti delle casse dovrei collegarli alla scheda audio del pc ma non sono jack da 3,5mm e ci sciacquano.
E i colori sono anche diversi.
In Più devo collegare le cuffie da dove posso anche cambiare sorgente casse/cuffie.
Mi date una mano sto un pò impazzendo.
Grazie mille raga.
E che problemi ci sono scusa??? Guarda che mi pare sia molto evidente quello che devi fare, anche senza conoscere na cippa di PC o audio... :mbe:
Buon giorno.
Devo collegare tutti e 4 i cavi dei satelliti al retro dell'amplificatore delle cuffie ,(così facendo sul retro del sub rimane collegato solo il satellite d-sub) in modo da poter fare lo switch da lì. Ma devo comprare dei riduttori rca/jack e collegare i cavi jack che partono dall'amplificatore delle cuffie alla scheda audio?
Mi sembra un pò strano così....
Buon giorno.
Devo collegare tutti e 4 i cavi dei satelliti al retro dell'amplificatore delle cuffie ,(così facendo sul retro del sub rimane collegato solo il satellite d-sub) in modo da poter fare lo switch da lì. Ma devo comprare dei riduttori rca/jack e collegare i cavi jack che partono dall'amplificatore delle cuffie alla scheda audio?
Mi sembra un pò strano così....
Fai prima a sdoppiare i cavi da 3.5" su PC...
Ho fatto un primo collegamento:
ho lasciato tutti gli spinotti dei satelliti dietro al sub collegati in base al colore.
Dal satellite anteriore destro dove sono collegati anche tre jack da 3,5mm li ho attaccati sul retro dell'ampli delle cuffie e i jack delle cuffie che partono dall'ampli che sono 4 li ho collegati alla scheda audio del pc.
Credo di aver fatto bene però c'è qualcosa di strano forse ho sbagliato qualcosa perchè non è che siano cosi eccezionali come suono.....
Mi dici perfavore che prova posso fare.
Grazie.
Ho fatto un primo collegamento:
ho lasciato tutti gli spinotti dei satelliti dietro al sub collegati in base al colore.
Dal satellite anteriore destro dove sono collegati anche tre jack da 3,5mm li ho attaccati sul retro dell'ampli delle cuffie e i jack delle cuffie che partono dall'ampli che sono 4 li ho collegati alla scheda audio del pc.
Credo di aver fatto bene però c'è qualcosa di strano forse ho sbagliato qualcosa perchè non è che siano cosi eccezionali come suono.....
Mi dici perfavore che prova posso fare.
Grazie.
Hai provato prima solo le cuffie o solo le casse?
Tanto per farti una prima idea
Ho fatto il test che ti fa fare la scheda audio per provare ogni ingresso se gli spinotti sono inseriti bene e i satelliti funzionano correttamente. Risulta tutto collegato bene.
E' normale però che sentendo un mp3 i satelliti posteriori non si sentono?
Ho fatto il test che ti fa fare la scheda audio per provare ogni ingresso se gli spinotti sono inseriti bene e i satelliti funzionano correttamente. Risulta tutto collegato bene.
E' normale però che sentendo un mp3 i satelliti posteriori non si sentono?
OVVIO! é un suono stereo, mica surround!
Devi regolare i driver della tua scheda audio per espandere il suono nei posteriori
Sennò o provi un gioco 5.1 o un DVD video
Ho fatto il test che ti fa fare la scheda audio per provare ogni ingresso se gli spinotti sono inseriti bene e i satelliti funzionano correttamente. Risulta tutto collegato bene.
E' normale però che sentendo un mp3 i satelliti posteriori non si sentono?
certo, l'mp3 e' un suono a due canali, non a 5 :)
dal pannello della scheda audio dovresti poter abilitare il riempimento casse, se vuoi sentire i flussi a 2 canali su tutti gli speaker. Ovviamente questa funzione andra' disabilitata su giochi e su film che hanno il supporto surround/5.1.
OVVIO! é un suono stereo, mica surround!
Devi regolare i driver della tua scheda audio per espandere il suono nei posteriori
Sennò o provi un gioco 5.1 o un DVD video
vai via dalla mia mente! :sofico:
Immaginavo piano piano divento un tecnico del suono...
C'è qualche sito dove poter scaricare dei test in 5.1 da fare, così sono sicuro che sono 5 canali.
Immaginavo piano piano divento un tecnico del suono...
C'è qualche sito dove poter scaricare dei test in 5.1 da fare, così sono sicuro che sono 5 canali.
Sul thread della Creative X-FI c'era un link ad un sito con un sacco di demo AC3, DTS, THX...
vai via dalla mia mente! :sofico:
:asd:
Ermenegino
24-09-2009, 20:26
Sul thread della Creative X-FI c'era un link ad un sito con un sacco di demo AC3, DTS, THX...
Scusa visto ke anke io sn interessato non è che potresti postare il link? grazie
Yellow13
30-09-2009, 15:24
Gente ma il connettore AUX IN dov'è? E poi è jack 3,5 o coassiale?
Salve, ma il fastidioso ronzio del sub solo attacando l'alimentazione c'è modo di farlo sparire?
Io ho smontato il sub e sto ronzio maledetto viene dal trasformatore, ho deciso di fare una cosa stacco tutto e butto al secchio.
Mi data un alternativa valida con meno bassi.
Ciao grazie
Arradgiato
24-10-2009, 19:20
Salve, ma il fastidioso ronzio del sub solo attacando l'alimentazione c'è modo di farlo sparire?
Io ho smontato il sub e sto ronzio maledetto viene dal trasformatore, ho deciso di fare una cosa stacco tutto e butto al secchio.
Mi data un alternativa valida con meno bassi.
Ciao grazie
l'unica soluzione è cambiare alimentatore prendendone uno di qualità superiore
tornadobluVR
28-10-2009, 18:35
Salve a tutti,
ho anch'io un sys del genere,
volevo chiedere se qualcuno conosce che trasformatore alimenta tale sistema??
(dettagli a riguardo, tensioni, potenza una scheda tecnica insomma)
il trasformatore e' presente nel subwoofer, quello nel mio era questo:
http://img7.imageshack.us/img7/9380/fotografie1415.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/fotografie1415.jpg/)
ma e' bruciato e sul trasformatore non e' indicato nulla x capire con che altro tipo sostituirlo
solo alcune sigle che ricercando, a me, non danno risultati utili :( :(
il cod sul trasformatore e': X5R 3-8959T -3
qualcuno ha gia' smontato il sub o ha delle informazioni sul sys??
il trasformatore o alimentatore del sys o come lo si voglia chiamare dovrebbe essere un
Voltage in 220V ...
Voltage out :confused: (forse 12V) ... I Corrent out :confused: ... Potenza erogata :confused:
qui (http://logitech-en-amr.custhelp.com/cgi-bin/logitech_en_amr.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8040#Home+PCSpeakerSystems)ho trovato il manuale xo' non ho ancora trovato informazioni
Help me :D
grazieee...
mentalrey
28-10-2009, 18:42
hai cercato PSU X5R?
http://www.google.it/search?rlz=1C1GGLS_itIT291IT310&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=PSU+X5R
un negozio specializzato in materiale elettrico ti sapra' aiutare sicuramente
a fare una sostituzione manuale della cosa.
tornadobluVR
28-10-2009, 19:24
hai cercato PSU X5R?
http://www.google.it/search?rlz=1C1GGLS_itIT291IT310&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=PSU+X5R
un negozio specializzato in materiale elettrico ti sapra' aiutare sicuramente
a fare una sostituzione manuale della cosa.
mentalrey intanto grazie di nuovo del supporto... :)
provo a sentire cm dici te qualche centro specializzato,
sono gia' andato dal venditore di componenti elettrici vicino casa
ma non ne sa nulla... :(
in caso arrivassi a qualche conclusione aggiungo qui,
in caso se qualcuno ha gia' smontato il sys e ha fatto qualche prova, o debba fare qualche prova,
costui misuri anche la tensione all'uscita del trasformatore :) sarebbe gia' qls di utilissimooo....
mentalrey
28-10-2009, 22:11
ti posso gia' dire di base che per guidare i famosi T-Amp
e il resto degli amplificatori in base T
di norma si utilizzano trasformatori che erogano 12 volt su 3 Ampere
di piu' si rischia di bruciarli.
Sono alimentatori switch, quelli non switch costano un botto.
Suppongo che dentro a quei subwoofer non ci sia roba da Hi-Fi
e che sara' piu' o meno la stessa cosa.
Mi sembra di capire comunque che l'affare sia un trasformatore che
fa uso di condensatori in ceramica multilayer X5R e che quindi
il nome significhi piu' o meno 0 per quello che ci riguarda.
tornadobluVR
28-10-2009, 22:17
ti posso gia' dire di base che per guidare i famosi T-Amp
e il resto degli amplificatori in base T
di norma si utilizzano trasformatori che erogano 12 volt su 3 Ampere
di piu' si rischia di bruciarli.
Sono alimentatori switch, quelli non switch costano un botto.
Suppongo che dentro a quei subwoofer non ci sia roba da Hi-Fi
e che sara' piu' o meno la stessa cosa.
ottimo grazie....un trasformatore da 12 volt AC ce l'ho
xo' aspetto di vedere se i negozi on-line mi rispondono via mail a quello che ho chiesto del trasformatore;
non ho scritto a logitech semplicemente xke'
siccome avevo anche altre cose da fare, non ho trovato un indirizzo mail valido per l'assistenza (se qualcuno lo sapesse....pm... ;))
salve posseggo queste cassse e volevo una info esistono aste compatibili per montare i satelliti posteriori?
mi servirebbero di un metro circa fatemi sapere
ottimo grazie....un trasformatore da 12 volt AC ce l'ho
xo' aspetto di vedere se i negozi on-line mi rispondono via mail a quello che ho chiesto del trasformatore;
non ho scritto a logitech semplicemente xke'
siccome avevo anche altre cose da fare, non ho trovato un indirizzo mail valido per l'assistenza (se qualcuno lo sapesse....pm... ;))
Ciao............Io sono quello assillato dal ronzio dell'alimentatore; se lo cambi, mi dici con che tipo, marca e prezzo e se risolvi il fastidioso ronzio.
Ciao
tornadobluVR
30-10-2009, 08:59
Ciao............Io sono quello assillato dal ronzio dell'alimentatore; se lo cambi, mi dici con che tipo, marca e prezzo e se risolvi il fastidioso ronzio.
Ciao
certo.....volentieri.... ;)
se ti servono informazioni sono a disposizione x il forum... ;)
te, il subwoofer lo hai smontatato??
il ronzio lo senti solo da fuori?? da dove proviene??
tale ronzio, cm da te scritto, puo' essere dovuto all'alimentatore,
ma puo' anche essere un problema di cablaggio,
all'interno potrebbe esserci un filo un po' scoperto, o con un piccolo taglio o molto piegato
che provoca un "fastidio" al trasformatore, che a sua volta con un funzionamento non corretto provoca un ronzio,
io te lo dico xke' mi era successo con il trasformatore di una vecchia radio;
cmq delle aziende a cui ho scritto 2 gg fa nessuna risposta :(
lunedi se non ricevo nessuna comunicazione,
rinvio la stessa mail :D (rompo finche' non avro' risposta!! :Prrr: )
certo.....volentieri.... ;)
te, il subwoofer lo hai smontatato??
Sub smontato........
il ronzio lo senti solo da fuori??
Il ronzio si sente anche attaccando soltanto la corrente senza altri cavi
da dove proviene??
Proviene dall'alimentatore stesso, che messo dentro al sub amplifica il tutto, se lo lascio fuori si sente meno ma appena lo poggio sul legno.......... è la fine.
tale ronzio, cm da te scritto, puo' essere dovuto all'alimentatore,
ma puo' anche essere un problema di cablaggio,
all'interno potrebbe esserci un filo un po' scoperto, o con un piccolo taglio o molto piegato
che provoca un "fastidio" al trasformatore, che a sua volta con un funzionamento non corretto provoca un ronzio,
io te lo dico xke' mi era successo con il trasformatore di una vecchia radio;
[/QUOTE]
mentalrey
30-10-2009, 15:40
se la spina e' a 3 poli prova ad usarne una con 2 poli
quindi senza il collegamento alla terra e controlla se il problema
si ripresenta.
Nel caso non si ripresentasse e' dovuto a un'implementazone non corretta
prorpio della terra nella tua abitazione e alcune periferiche diciamo che
vanno in sclero al riguardo.
Lavorare senza lo scarico a terra non e' comunque la migliore delle soluzioni.
tornadobluVR
30-10-2009, 17:26
Sub smontato........
hai un tester?? lo sai usare??
se si, misuri Voltage e Current??
se no, e ti va di fare delle prove ti posso spiegare il tutto io senza problemi
(xo' servira' molta attenzione, non voglio che ti fulmini!! ;) )
Il ronzio si sente anche attaccando soltanto la corrente senza altri cavi
Proviene dall'alimentatore stesso, che messo dentro al sub amplifica il tutto, se lo lascio fuori si sente meno ma appena lo poggio sul legno.......... è la fine.
quoto il provare un cavo senza massa,
basta anche che usi una prolunga che non ha la massa in modo tale da
rendere il collegamento "tagliato" senza che devi smontare altre cose;
in alternativa (se misuri Voltage e Current) lo sostituisci e 6 apposto
io indicazioni sul valore di voltage e current non te lo posso dare
xke' il mio e' bruciato e segna zero V e zero A
salve posseggo queste cassse e volevo una info esistono aste compatibili per montare i satelliti posteriori?
mi servirebbero di un metro circa fatemi sapere
nessuno sa niente?
poi non sò se ho davvero un problema...ma...la cassa destra frontale principale cioè quella che ha il regolatore del volume e il tasto corrente noto che crea un pò di grrr ogni tanto durante la rispoduzioen di musica....am forse è dovuto al fatto che gli faccio suonare solo mp3 alla fin fine che dite?
alcuni hannoa vuto problemi con questa cassa c' è un test da fare?
hai un tester?? lo sai usare??
se si, misuri Voltage e Current??
se no, e ti va di fare delle prove ti posso spiegare il tutto io senza problemi
(xo' servira' molta attenzione, non voglio che ti fulmini!! ;) )
Grazie Ho un tester e lo so usare..........
Ma visto che x smontare l'alimentatore ho dovuto fare un bel casotto, causa colla sui fili. fascette, graffette, tubo sfogo sub; non ho voglia di smontare di nuovo.
quoto il provare un cavo senza massa,
basta anche che usi una prolunga che non ha la massa in modo tale da
rendere il collegamento "tagliato" senza che devi smontare altre cose;
Credo che come tutti voi possessori queste kit nasce senza massa sulla spina, quindi................
in alternativa (se misuri Voltage e Current) lo sostituisci e 6 apposto
io indicazioni sul valore di voltage e current non te lo posso dare
xke' il mio e' bruciato e segna zero V e zero A
Grazie lo stesso del tuo aiuto ma credo che a conti fatti un buon alimentatore costa circa 20/30 euro; il kit Logitech X540 lo pago circa 80 euro,
forse e meglio non rischiare 30 euro per nulla........
Ciao
tornadobluVR
01-11-2009, 13:06
Grazie Ho un tester e lo so usare..........
Ma visto che x smontare l'alimentatore ho dovuto fare un bel casotto, causa colla sui fili. fascette, graffette, tubo sfogo sub; non ho voglia di smontare di nuovo.
rismontandolo e misurando anche solo il voltaggio capivo e anche altri avrebbero saputo gia' ora che trasformatore monta il sistema 530
e' il solo tagliare 2 fili e riunirli... con ok va bene lo stesso
Credo che come tutti voi possessori queste kit nasce senza massa sulla spina, quindi................
Grazie lo stesso del tuo aiuto ma credo che a conti fatti un buon alimentatore costa circa 20/30 euro; il kit Logitech X540 lo pago circa 80 euro,
forse e meglio non rischiare 30 euro per nulla........
Ciao
il problema e' che il mio e' rotto e solo quello non va..... :(
cercavo info a riguardo.... x poterlo sostituire e spendere 30 €e non di nuovo 80 €
vabbe'....aspettero' e cerchero'...:read: :mc: :mc:
NandoTheKing
01-11-2009, 13:36
Ciao ragazzi ho bisogno di un paio di info, premetto che sono un caprone in materia, quindi un pò di pazienza!:sofico: :sofico:
Ho voglia di eliminare il mio attuale kit 7.1 Trust con un più recente logitech X530 o X540.
Ecco il mio kit trust
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14192
Come leggete dalle specifiche tecniche questo impianto dovrebbe avere una potenza massima di 110 RMS, mentre invece quello logitech di 70 RMS quindi ne vale veramente la pena cambiarlo? O mi consigliate di puntare a qualcosa di più potente, considerando una spesa massima di 150 euro?
ladimark
01-11-2009, 15:15
Ragazzi io ho queste casse ma si sentono un po troppo cupe c'è i bassi son fortissimi anche con il subwoofer basso O.O :mc:
mentalrey
01-11-2009, 16:47
Ciao ragazzi ho bisogno di un paio di info, premetto che sono un caprone in materia, quindi un pò di pazienza!:sofico: :sofico:
Ho voglia di eliminare il mio attuale kit 7.1 Trust con un più recente logitech X530 o X540.
Ecco il mio kit trust
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14192
Come leggete dalle specifiche tecniche questo impianto dovrebbe avere una potenza massima di 110 RMS, mentre invece quello logitech di 70 RMS quindi ne vale veramente la pena cambiarlo? O mi consigliate di puntare a qualcosa di più potente, considerando una spesa massima di 150 euro?
i watt dichiarati da trust sono ancora piu' farlocchi di quelli dichiarati da logitech,
se non sono completamente finti sono di punta e non continui, e spesso
arrivando a 3/4 di quello che e' segnalato come voloume massimo gracchiano.
Un amplificatore "vero" con 70watt e un paio di casse passive ti spacca i vetri
della camera se messo al massimo.
L'unica cosa veramente da prendere in considerazione e' la qualita' del materiale.
Vale quasi sicuramente la pena di cambiare in meglio, ma in quel caso
passerei ai sistemi della Empire, che per prezzi simili, danno una
bella botta al lato qualitativo.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=
su strumentimusicali lo scontano a 99 euro.
NandoTheKing
01-11-2009, 17:21
i watt dichiarati da trust sono ancora piu' farlocchi di quelli dichiarati da logitech,
se non sono completamente finti sono di punta e non continui, e spesso
arrivando a 3/4 di quello che e' segnalato come voloume massimo gracchiano.
Un amplificatore "vero" con 70watt e un paio di casse passive ti spacca i vetri
della camera se messo al massimo.
L'unica cosa veramente da prendere in considerazione e' la qualita' del materiale.
Vale quasi sicuramente la pena di cambiare in meglio, ma in quel caso
passerei ai sistemi della Empire, che per prezzi simili, danno una
bella botta al lato qualitativo.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=
su strumentimusicali lo scontano a 99 euro.
Grazie Mentalrey della dritta.
Solo che il sistema da te postato ha un design che a me sembra un pò datato, cerco qualcosa che non faccia a cazzotti con lo stile della mia stanzetta XD.
Girando sempre in rete ho trovato quest'altro kit della Logitech
Logitech G51
* Potenza d'amplificazione subwoofer: 56 W
* Potenza d'amplificazione satelliti: 4 X 20 W
* Potenza d'amplificazione canale centrale: 19 W
* Risposta in frequenza: 36 Hz - 20 kHz
* Ingressi: 1 line-in stereo, 1 line–in 5.1 + microfono
* Uscita cuffie: jack 3.5 mm
* Satelliti: 2 banda larga da 45 mm
* Subwoofer: woofer da 15 cm, caricato in bass-reflex
* Dimensioni satelliti: 107 x 142 x 216 mm
* Dimensioni subwoofer: 196 x 264 x 333 mm
http://www.logitech.com/repository/526/jpg/4585.1.0.jpg
E si trova sempre sui 100 euro.
Cosa ne dici?
mentalrey
01-11-2009, 18:18
che i ps 2120 o 5120 sono sistemi spesso migliori
del piu' caro dei sistemi della serie logitech, quindi se il problema come
al solito e' il disegno di un impianto audio e non la qualita' audio
io me ne tiro fuori.
NandoTheKing
01-11-2009, 18:22
che i ps 2120 o 5120 sono sistemi spesso migliori
del piu' caro dei sistemi della serie logitech, quindi se il problema come
al solito e' il disegno di un impianto audio e non la qualita' audio
io me ne tiro fuori.
Quindi anche qui sulla carta le caratteristiche non vengono rispettate?
Nel senso che sulla carta le G51 sono più potenti delle Ps5120, però messe alla prova quest'ultime sono più potenti delle logitech.
Giusto?
mentalrey
01-11-2009, 18:57
non lo so' con certezza assoluta, perche' non ho provato
ad ascoltare entrambi i 2 sistemi al massimo del volume,
a meta' era piu' che bastante a dare fastidio.
Ma non confondiamo la qualita' audio con i watt di uscita, semplicemente
quei sistemi hanno un suono piu' bello, piu' pulito e meno tamarro
rispetto ai vari creative/logitech e similari di plastica.
Dove nei secondi e' facile che ci siano dei buchi audio in certe frequenze
e bassi esageratamente in evidenza, negli altri sono piu' curati per avere una
risposta lineare e completa del suono e quindi una fedelta' al pezzo ascoltato maggiore.
NandoTheKing
01-11-2009, 19:04
non lo so' con certezza assoluta, perche' non ho provato
ad ascoltare entrambi i 2 sistemi al massimo del volume,
a meta' era piu' che bastante a dare fastidio.
Ma non confondiamo la qualita' audio con i watt di uscita, semplicemente
quei sistemi hanno un suono piu' bello, piu' pulito e meno tamarro
rispetto ai vari creative/logitech e similari di plastica.
Dove nei secondi e' facile che ci siano dei buchi audio in certe frequenze
e bassi esageratamente in evidenza, negli altri sono piu' curati per avere una
risposta lineare e completa del suono e quindi una fedelta' al pezzo ascoltato maggiore.
Scusa la tamarragine della domanda.:cool:
Quale dei 2 sistemi (Logitech G51 - Empire 5120) può lasciare maggiormente a bocca aperta?
Visto che ne capisco poco non andrò a notare la pulizia del suono o la frequenza dei medi, bassi e tutti i casini vari.
Voglio un sistema audio che deve far "casino" punto e basta XD.:mc:
Perdona ancora la mia superficialità.
mentalrey
02-11-2009, 00:23
casino lo fanno entrambi se vuoi, il volume e' sovradimensionato per le camerette.
Cosi' per farti capire ti porto l'esempio della mia ragazza, che di audio non e' certo un esperta.
Ha ascoltato un pezzo di film in sala dove ho un Kit HomeTheatre yamaha con le sue casse
in plastica 5.1, l'ampli e' da 100 watt. (volume a meno di meta')
Poi ha sentito lo stesso pezzo di film in camera con un ampli "stereo" da 50 watt agganciato
ad un paio di buone casse Hi-fi in legno. (volume a poco meno di meta')
La frase e' stata esattamente "minchia che suono cinematografico" con occhi spalancati,
naturalmente ascoltando l'amply da 50 watt con le sole 2 casse stereo,
quindi non penso che tu non riesca ad accorgerti di un sistema che suona meglio di un altro.
nessuno sa niente?
poi non sò se ho davvero un problema...ma...la cassa destra frontale principale cioè quella che ha il regolatore del volume e il tasto corrente noto che crea un pò di grrr ogni tanto durante la rispoduzioen di musica....am forse è dovuto al fatto che gli faccio suonare solo mp3 alla fin fine che dite?
alcuni hannoa vuto problemi con questa cassa c' è un test da fare?
ma nessuno può almeno fare finta di rispondermi?:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
aste per reggere i satelliti delle x530 esistono aiuti vi prego?^^?:doh:
ma nessuno può almeno fare finta di rispondermi?:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
aste per reggere i satelliti delle x530 esistono aiuti vi prego?^^?:doh:
Eccoli..........
http://cgi.ebay.it/COPPIA-SUPPORTI-IN-ALLUMINIO-PER-CASSE-ACUSTICHE_W0QQitemZ400083532590QQcmdZViewItemQQptZCasse_e_diffusori?hash=item5d26d63b2e
Spero siano di tuo gradimento
Ciao
thedarkest
07-11-2009, 20:11
ma anche a voi ogni tanto le casse ( o una bo non lo so) fa uno scoppiettino leggero? come se ci fosse una interferenza con qualcosa boh
Eccoli..........
http://cgi.ebay.it/COPPIA-SUPPORTI-IN-ALLUMINIO-PER-CASSE-ACUSTICHE_W0QQitemZ400083532590QQcmdZViewItemQQptZCasse_e_diffusori?hash=item5d26d63b2e
Spero siano di tuo gradimento
Ciao
thanks mille proprio non riuscivo a trovare questo articolo..ma quell' aggancio come funziona?^^?
cioè è compatibole con le 530?
tornadobluVR
02-12-2009, 18:27
Salve a tutti,
ho anch'io un sys del genere,
volevo chiedere se qualcuno conosce che trasformatore alimenta tale sistema??
(dettagli a riguardo, tensioni, potenza una scheda tecnica insomma)
il trasformatore e' presente nel subwoofer, quello nel mio era questo:
http://img7.imageshack.us/img7/9380/fotografie1415.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/fotografie1415.jpg/)
ma e' bruciato e sul trasformatore non e' indicato nulla x capire con che altro tipo sostituirlo
solo alcune sigle che ricercando, a me, non danno risultati utili :( :(
il cod sul trasformatore e': X5R 3-8959T -3
qualcuno ha gia' smontato il sub o ha delle informazioni sul sys??
il trasformatore o alimentatore del sys o come lo si voglia chiamare dovrebbe essere un
Voltage in 220V ...
Voltage out :confused: (forse 12V) ... I Corrent out :confused: ... Potenza erogata :confused:
qui (http://logitech-en-amr.custhelp.com/cgi-bin/logitech_en_amr.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8040#Home+PCSpeakerSystems)ho trovato il manuale xo' non ho ancora trovato informazioni
Help me :D
grazieee...
qualcuno ha qualche news?? :)
xke' x ora non ho ancora trovato soluzione :( :(
JacoponeDaTodi
12-12-2009, 20:37
Installato tutto ok. Ma avrei un paio di domande:
1) I canali posteriori con la musica, i giochi (quelli che ho provato almeno) e i video senza audio 5.1 ovviamente sono sempre muti(apparte nel test di windows quindi funzionano). C'è un modo per farli agire insieme ai canali frontali???
2) E' troppo potente!:eek: Esistono software per gestire i watt emessi(o cmq il volume) dai singoli canali e gestire i bassi o roba del genere???
salve a tutti io ho qualche problema con
Dopo un anno con queste casse ho deciso di accoppiargli una X-FI Extreme Gamer,come vi pare?:stordita:
salve a tutti, ho un problema con il sistema 5.1 della logitech.
Ogni volta che avvio il pc la cassa con la frontale destra (quella con i controlli) non funziona e dopo un pò che uso il pc inizia ad funzionare, sembra come si sbloccasse di colpo. Avete qualche soluzione??
grazie mille.
tornadobluVR
27-12-2009, 11:50
salve a tutti, ho un problema con il sistema 5.1 della logitech.
Ogni volta che avvio il pc la cassa con la frontale destra (quella con i controlli) non funziona e dopo un pò che uso il pc inizia ad funzionare, sembra come si sbloccasse di colpo. Avete qualche soluzione??
grazie mille.
potrebbe esserci il cavo collegato male o semi dissaldato o sulla scheda (dove parte il filo) o all'interno della cassa (dove arriva)
dovresti, secondo me, provare a verificare almeno visivamente (se lo sai usare sarebbe meglio con un tester) se e' ben collegata smontandola, poi incaso fosse tutto ben collegato proviamo a vedere se potrebbe essere qls altro anche perche' potrebbe essere difettoso l'avvolgimento interno della cassa,
poi prima di fare tutto prova a vedere se altri, sicuramente piu' esperti di me, rispondono a tale problema
appena acceso il sistema se te alzi di scatto o lo avvi a volume alto la cassa funziona subito oppure inizia a funzionare dopo un tempo di ritardo??
lelloraff
27-12-2009, 21:52
Oggi sono andato per comprare delle Logitech X-230 e sono tornato quasi per sbaglio con le X-530. Non trovavo da nessuna parte le X-230, mi sono stufato e ho preso queste sperando di poterle usare in 2.1 (cosa che ho scoperto possibile con immensa felicità nella recensione del primo post). Adesso che ci penso però non mi dispiacerebbe per niente almeno provare il 5.1. Però ho il problema del posizionamento
Arrivando al punto, le posizioni delle casse nelle foto del primo post sono definitive? Funziona bene il 5.1 con le casse messe in quel modo? O.o
Foto
http://img471.imageshack.us/img471/174/pict01163dy.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=pict01163dy.jpg) http://img471.imageshack.us/img471/6071/pict01177fc.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=pict01177fc.jpg) http://img471.imageshack.us/img471/183/pict01185ux.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=pict01185ux.jpg) http://img471.imageshack.us/img471/362/pict01193cm.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=pict01193cm.jpg)
Sarebbe bello, dato che io sono messo in un modo simile:
http://i117.photobucket.com/albums/o44/lelloraff/th_PC271299.jpg (http://s117.photobucket.com/albums/o44/lelloraff/?action=view¤t=PC271299.jpg) http://i117.photobucket.com/albums/o44/lelloraff/th_PC271300.jpg (http://s117.photobucket.com/albums/o44/lelloraff/?action=view¤t=PC271300.jpg)
personalmente le casse posteriore le ho circa 2 m piu dietro delle anteriori, e il sub è accanto il frontale
lelloraff
28-12-2009, 12:17
Questa disposizione è malvagia secondo voi?
http://i117.photobucket.com/albums/o44/lelloraff/th_PC281307.jpg (http://s117.photobucket.com/albums/o44/lelloraff/?action=view¤t=PC281307.jpg)
lelloraff
28-12-2009, 21:13
Questa disposizione è malvagia secondo voi?
http://i117.photobucket.com/albums/o44/lelloraff/th_PC281307.jpg (http://s117.photobucket.com/albums/o44/lelloraff/?action=view¤t=PC281307.jpg)
Intanto che attendo una risposta, vorrei sapere se c'e' un modo per collegare sia PC che PS3, o l'unica è staccare manualmente uno e riattaccare l'altro?
lelloraff
05-01-2010, 01:26
Ho un brutto problema... quando imposto volume molto basso o molto alto (con la manopola sul altoparlante) si sente un forte disturbo, non saprei come descriverlo, è una specie di ZZZZZZ molto intenso. E' piuttosto forte con l'audio al massimo e al minimo, diventa sempre meno intenso fino a sparire con l'audio a metà.
Arradgiato
07-01-2010, 22:29
Ho un brutto problema... quando imposto volume molto basso o molto alto (con la manopola sul altoparlante) si sente un forte disturbo, non saprei come descriverlo, è una specie di ZZZZZZ molto intenso. E' piuttosto forte con l'audio al massimo e al minimo, diventa sempre meno intenso fino a sparire con l'audio a metà.
è stato esposto più volte questo problema e dipende da alcuni alimentatori per pc scrausi..per averne una riprova fai così: a pc spento metti il volume delle casse al minimo così da avere il massimo del disturbo; scollega quindi il cavo d'alimentazione dal pc e vedrai che il disturbo svanirà...unica soluzione? sostituire l'ali con uno di qualità migliore...se la prova fallisce..ossia il diturbo permane..deve essere sempre qualche altro alimentatore collegato alla rete..scollegali uno ad uno finchè non lo individui
tornadobluVR
07-01-2010, 23:05
è stato esposto più volte questo problema e dipende da alcuni alimentatori per pc scrausi..per averne una riprova fai così: a pc spento metti il volume delle casse al minimo così da avere il massimo del disturbo; scollega quindi il cavo d'alimentazione dal pc e vedrai che il disturbo svanirà...unica soluzione? sostituire l'ali con uno di qualità migliore...se la prova fallisce..ossia il diturbo permane..deve essere sempre qualche altro alimentatore collegato alla rete..scollegali uno ad uno finchè non lo individui
mi mancano un po' di messaggi indietro ... quindi non so di che alimentatore si parli pero',
se qualcuno smonta un sistema x-530 funzionante, mi puo' far sapere la tensione (alternata) di lavoro del sys??
il mio impianto e' bruciato, xo' per uno che ha il sys funzionenate basta smontarlo e misurare con il tester quanti volt ac fa il traformatore....
puo' essere utile xke' se a qualcun'altro si brucia occorre buttare tutto se non si sa la tensione di lavoro per poter acquistare un altro trasformatore.... :cry: :cry: :cry: :cry:
non ho avuto nessuna notizia dalla logitech e da nessuno
(le mail in inglese o italiano che siano non le legge nessuno)
siete la mia unica speranza.....help meeeeee.....
lelloraff
10-01-2010, 01:54
è stato esposto più volte questo problema e dipende da alcuni alimentatori per pc scrausi..per averne una riprova fai così: a pc spento metti il volume delle casse al minimo così da avere il massimo del disturbo; scollega quindi il cavo d'alimentazione dal pc e vedrai che il disturbo svanirà...unica soluzione? sostituire l'ali con uno di qualità migliore...se la prova fallisce..ossia il diturbo permane..deve essere sempre qualche altro alimentatore collegato alla rete..scollegali uno ad uno finchè non lo individui
ho scoperto che è il disco rigido esterno a fare casino. La cosa strana è che il rumore sembra essere trasmesso dal cavo USB del disco, infatti basta avvicinare la presa usb, senza inserirla, alla porta sul retro del disco rigido che inizia il casino.
Arradgiato
10-01-2010, 15:59
ho scoperto che è il disco rigido esterno a fare casino. La cosa strana è che il rumore sembra essere trasmesso dal cavo USB del disco, infatti basta avvicinare la presa usb, senza inserirla, alla porta sul retro del disco rigido che inizia il casino.
deve essere comunque l'alimentatore del disco usb a dare fastidio..prova a staccare quello e vedi se lo senti..perchè anche se stacchi il cavo usb scommetto che un pò di ronzio resta lo stesso
lelloraff
10-01-2010, 17:25
anche se stacchi il cavo usb scommetto che un pò di ronzio resta lo stesso
No, non mi sembra. Cioè, rumore senza il cavo USB attaccato si sente solo quando inserisco la presa dell'alimentazione. Comunque c'e' qualcosa che non va con questo HDD esterno, lo sostituisco così sicuramente risolvo il problema.
EDIT: correggo, questo HDD esterno ha qualcosa di grosso che non va... ho scoperto che quando lo tocco mi da i pizzicotti! O.O
Arradgiato
12-01-2010, 16:04
No, non mi sembra. Cioè, rumore senza il cavo USB attaccato si sente solo quando inserisco la presa dell'alimentazione. Comunque c'e' qualcosa che non va con questo HDD esterno, lo sostituisco così sicuramente risolvo il problema.
EDIT: correggo, questo HDD esterno ha qualcosa di grosso che non va... ho scoperto che quando lo tocco mi da i pizzicotti! O.O
eh si il problema come previsto era il suo alimentatore...cestina il case subito e tieniti l'hd
Ragazzi ho sentito parlare di uscita o ingresso ottico per casse ed altoparlanti ed ho visto che questa non le ha mentre le x-540 si.
Volevo sapere in pratica che cosa comporta l'assenza di questa uscita o ingresso ottico?
Grazie a tutti
Ragazzi ho sentito parlare di uscita o ingresso ottico per casse ed altoparlanti ed ho visto che questa non le ha mentre le x-540 si.
Volevo sapere in pratica che cosa comporta l'assenza di questa uscita o ingresso ottico?
Grazie a tutti
Le X-540 hanno in più il controllo volume remoto. Nessun ingresso/uscita ottica, sono delle casse ANALOGICHE!!! E tanti cmq consigliano per 530 piuttosto che le 540 che tra l'altro costano di più...
Ok grazie del consiglio ma in pratica la differenza tra le analogiche e le altre?
cmq siete sempre più mitici su questo forummmmmmmmm
Arradgiato
14-01-2010, 09:58
Ok grazie del consiglio ma in pratica la differenza tra le analogiche e le altre?
cmq siete sempre più mitici su questo forummmmmmmmm
le analogiche sono semplicemente casse con amplificatore integrato..quelle con ingresso digitale sono munite anche di un decoder digitale integrato che riceve il segnale audio digitale e lo converte in un segnale analogico da inviare all'amplificatore
pastrooker
15-01-2010, 18:00
Cosa cambia tra questp sistema e l' X540 sempre Logitek ?
Cosa cambia tra questp sistema e l' X540 sempre Logitek ?
Troppo difficile leggere 3 post sopra il tuo, vero? :rolleyes:
pastrooker
16-01-2010, 09:02
Si difficilissimo :doh:
Salve ragazzi finalmente mi è arrivato il nuovo pc e stavo provando ad attacarci queste casse stranamente sono riuscito ad agganciarle correttamente ma ora volevo settarle al meglio nel VIA HD AUDIO deck.
Ma non ci capisco nulla anche a causa del windows 7 che ho visto per la prima volta ieri sera.
Precisamente nella 3 sezione dall'alto mi chiede SAMPLE RATE ci sono diverse opzioni 44,1K 48K 96K e 192k quale dovrei scegliere?
Poi Bit Depth 16 o 32 bit?
NElla 4 sezione cioè quella con il simbolo della cassa c'e' invece un " base management function" da abilitare oppure no
nella stessa sezione c'e' da settare i Cutoff Frequenzy impostante a 50 Hz e i boost impostati a 0dB con possibilità di settaggio fino a 12dB? anche qui imbarazzo totale da parte mia
Tu come hai settato.
Grazieeee
mentalrey
22-01-2010, 13:50
Salve ragazzi finalmente mi è arrivato il nuovo pc e stavo provando ad attacarci queste casse stranamente sono riuscito ad agganciarle correttamente ma ora volevo settarle al meglio nel VIA HD AUDIO deck.
Ma non ci capisco nulla anche a causa del windows 7 che ho visto per la prima volta ieri sera.
Precisamente nella 3 sezione dall'alto mi chiede SAMPLE RATE ci sono diverse opzioni 44,1K 48K 96K e 192k quale dovrei scegliere?
Poi Bit Depth 16 o 32 bit?
NElla 4 sezione cioè quella con il simbolo della cassa c'e' invece un " base management function" da abilitare oppure no
nella stessa sezione c'e' da settare i Cutoff Frequenzy impostante a 50 Hz e i boost impostati a 0dB con possibilità di settaggio fino a 12dB? anche qui imbarazzo totale da parte mia
Tu come hai settato.
Grazieeee
un po' a muzzo, ma queste sono delle specifiche di base
musica CD, mp3 44.1 16bit
film DVD 48Khz 24bit
BluRay 192Khz 24bit
Cutoff, dipende dalle tue casse, le miue arrivano a 40Hz
Boost, lo lascerei a 0, a meno che non si tratti di quello del microfono,
per il quale pero', normalmente c'e' scritto +20db.
A quanto pare gli idioti facevano fatica a inserire un tasto Auto, dove
la scheda si autoregolava in base al suono che gli arrivava, senza
dover per forza ricampionare il materiale se di natura diversa.
(tipo un settaggio per i film quando invece si ascolta musica)
Gentilissimo il tuo aiuto...
in effetti un tasto auto sarebbe stato ben accetto...
Ma usando il pc per game e film come faccio, mica posso settarlo ogni volta che faccio una cosa diversa....?
Per il cutoff le mie casse sono (Satelliti: 45 watt RMS (2 x 7,4 watt anteriore, 15,5 watt centrale, 2 x 7,4 watt posteriore) cosa mi consigli di settare?
Per quanto riguarda invece il settaggio degli altoparlanti c'e' impostato 24 bit 96000 Hz qualità professionale anche qui ci sono tante scelte cosa seleziono?
bidkiller
29-01-2010, 20:38
ragazzi, ho appena acquistato queste casse, solamente ho un problema,
quando le connetto al pc si sentono solo 2 casse e il sub...
quale potrebbe essere il problema??
grazie!:D
Snake156
29-01-2010, 23:27
ragazzi, secondo voi è possibile cambiare uno spinotto che va dietro la scheda audio?
ragazzi, ho appena acquistato queste casse, solamente ho un problema,
quando le connetto al pc si sentono solo 2 casse e il sub...
quale potrebbe essere il problema??
grazie!:D
Ciao avevopure io il tuo problema devi andare sul programma che gestisce il tuo audio, di solito si chiama realtek a me si chiama invece Via hd audio deck e smanettare le impostazione per settare il 5 +1.
All'inizio di solito c'è sempre imposta 2 casse.
ciao ciao spero di esserti stato utile.
Ho un problema ora mi sono accorto dal pannello di controllo VIA HD AUDIO DECK che nella sezione generale ho 4 tipologie di levette da poter settare riguardanti le casse:
Front: le 2 centrali sx e dx
LFE\Center : woofer e cassa centrale
Back : le due casse estreme laterali sx e dx
Side : non so cosa sia
Infatti se provo a disabilitare tutte le levette tranne una a rotazione posso sentire e percepire quali casse stiano funzionando ma se setto tutto a 0 e lascio la levetta SIDE al 100% non si sente nulla da nessuna delle casse.
Aumentare o diminuire questa levetta non cambia nulla.
Cosa può essere mi devo preoccupare?
bidkiller
30-01-2010, 13:48
Ciao avevopure io il tuo problema devi andare sul programma che gestisce il tuo audio, di solito si chiama realtek a me si chiama invece Via hd audio deck e smanettare le impostazione per settare il 5 +1.
All'inizio di solito c'è sempre imposta 2 casse.
ciao ciao spero di esserti stato utile.
ho provato a settare i parametri inpostandolo su 5.1 e facendo la prova funziona (un pò a cavolo,tipo fà vedere che suona la sinistra invece è la destra..... e il centrale non si sente ) però quando sento le canzoni se ne sentono solo 2...
mi viene da pensare che la scheda audio non suporti il 5.1...
Snake156
30-01-2010, 13:57
ragazzi, secondo voi è possibile cambiare uno spinotto che va dietro la scheda audio?
:help:
ho provato a settare i parametri inpostandolo su 5.1 e facendo la prova funziona (un pò a cavolo,tipo fà vedere che suona la sinistra invece è la destra..... e il centrale non si sente ) però quando sento le canzoni se ne sentono solo 2...
mi viene da pensare che la scheda audio non suporti il 5.1...
scusa prova a postare che tipo di scheda audio hai se esterna o integrata se la seconda devi postare la scheda madre che hai....
altrimenti devi aver sbagliato il collegamento dietro dei jack
Arradgiato
01-02-2010, 19:25
:help:
non ho capito bene a cosa ti riferisci..se alla presa della scheda audio o ad uno dei jack delle casse...comunque in entrambi i casi è possibile..nel caso però della scheda madre dipende fortemente dal modello di scheda madre..n pratica se ha solo tre prese o tutto il set di sei prese
una curiosita, ma voi la manopolina del sub a quanto la impostate su per giu?
Arradgiato
01-02-2010, 19:54
una curiosita, ma voi la manopolina del sub a quanto la impostate su per giu?
io al minimo
Snake156
02-02-2010, 07:12
non ho capito bene a cosa ti riferisci..se alla presa della scheda audio o ad uno dei jack delle casse...comunque in entrambi i casi è possibile..nel caso però della scheda madre dipende fortemente dal modello di scheda madre..n pratica se ha solo tre prese o tutto il set di sei prese
mi riferisco ad un jack delle casse, poichè lo staccavo spesso per far posto al microfono, ora muovendolo si disattiva una cassa, parlo del jack verde.
come posso sostituirlo?
io al minimo
io le ho messe a circa 1/4, di piu mi spaccavo i timpani:stordita:
Arradgiato
07-02-2010, 20:57
mi riferisco ad un jack delle casse, poichè lo staccavo spesso per far posto al microfono, ora muovendolo si disattiva una cassa, parlo del jack verde.
come posso sostituirlo?
hai bisogno di un saldatore elettrico (se ne trovano anche a 5 euro), di un rotolino di stagno (2 euro) e di un jack da 3.5 mm a vite (1 euro in qualsiasi negozio di articoli elettrici o di strumenti musicali. Se tagli il filo troverai che all'interno della guaina ci sono 2 fili uno bianco e uno rosso. Entrambi questi fili sono circondati da una tessitura di fili di rame. Ora separa i due fili dal rame che sta intorno e arrotola questi filamenti assieme (per assieme intendo i filamenti provenienti da entrambi i fili). Poi sbuccia sia il filo rosso che quello bianco di un paio di centimetri. A questo punto svita il jack da 3.5 mm e vedrai che all'interno c'è un'anima di metallo verticale con un foro al centro e due linguette in alto da richiudere attorno al filo. Ora fai passare il filo di rame che hai arrotolato all'interno di questo foro e appiattendolo sulla parte posteriore effettua una saldatura con lo stagno sempre sul retro dell'anima (nota bene: la saldatura e quindi il filo non deve essere molto spessa altrimenti il jack non si avviterà più all'involucro. Mi raccomando prima di effettuare la saldatura fai passare tutto il filo attraverso l'involucro, altrimenti dopo saldato come lo infili l'ivolucro nel filo??? :muro: :muro: ). Ok ora di lato a quest'anima troverai due linguette basse forate: fai passare la parte del filo rosso sbucciato nella linguetta di sinistra e quella del filo bianco in quella di destra. Esegui quindi due saldature separate per ogni linguetta. Fai bene attenzione affinchè ne i fili ne le saldature tocchino l'anima metallica o si tocchino tra di loro. A questo punto avvita il jack all'involucro ed il gioco è fatto!!
adkjasdurbn
10-02-2010, 08:10
mi mancano un po' di messaggi indietro ... quindi non so di che alimentatore si parli pero',
se qualcuno smonta un sistema x-530 funzionante, mi puo' far sapere la tensione (alternata) di lavoro del sys??
il mio impianto e' bruciato, xo' per uno che ha il sys funzionenate basta smontarlo e misurare con il tester quanti volt ac fa il traformatore....
puo' essere utile xke' se a qualcun'altro si brucia occorre buttare tutto se non si sa la tensione di lavoro per poter acquistare un altro trasformatore.... :cry: :cry: :cry: :cry:
non ho avuto nessuna notizia dalla logitech e da nessuno
(le mail in inglese o italiano che siano non le legge nessuno)
siete la mia unica speranza.....help meeeeee.....
qui qualcuno parla di 12,5 V e 18 V ma è in lingua straniera :mbe:
http://www.elfaelektroonika.ee/foorum/threads/46904-Trafo-pinge?p=355533
travis90
01-03-2010, 21:10
Salve! Anche io avrei due problemi!
Ho configurato tutto con Realtek HD e in Pannello di Controllo!
Due cose che non riesco a settare sono:
1) Durante l'ascolto di musica o film, quando c'è una parte "parlata", cioè con voce umana, l'audio (non del tutto, come se fosse filtrato) si sposta verso le casse anteriori!
Se metto vicine alle orecchie una cassa posteriore sinistra e una cassa anteriore sinistra, l'effetto si sente molto, e a volte da anche fastidio! :doh:
Si può disabilitare?
Se disabilito la "Correzione Ambientale" il distacco diminuisce, ma il problema rimane.
La "Correzione Ambientale" mi serve per aumentare il volume delle casse posteriori: esiste un metodo alternativo senza modificare l'hardware, così da risolvere almeno la cosa in parte...?
2) Alcuni film non riesco a sentirli in 5.1, ma in 2.1, ovvero... ho una serie televisiva (I serie) che si sente in 2.1, mentre la II seria dello stesso telefilm si sente in 5.1 come anche TUTTI gli altri film, che siano in a due Canali stero, Dolby Digital o no, come posso risolvere?
Ho provato tutte le impostazioni possibili, sia nel menu della Realtek che in quello di Win Seven
Ovviamente musica e film si sentono in 5.1 attivando il Dolby Prologic IIx...
PS: nella confezione del X-530 a me è uscito anche un adattatore
da 5.1 (3 jack da 3.5" Femmina, da collegare al posto del PC) <--> RCA: Audio R (rosso) e L (bianco)
Al primo post non se ne parla...
adkjasdurbn
02-03-2010, 10:23
qualcuno ci ha attaccato la PS3 con successo? :)
Che ganci a muro avete usato?
mirko182
11-03-2010, 14:07
Che ganci a muro avete usato?
piacerebbe saperlo anke a me :)
piacerebbe saperlo anke a me :)
Alla fine ho optato per una semplice vite con testa abbastanza grande da incastrarsi perfettamente nel supporto.
Snake156
12-03-2010, 07:40
Alla fine ho optato per una semplice vite con testa abbastanza grande da incastrarsi perfettamente nel supporto.
la stessa soluzione che usai io
resitor83
22-03-2010, 17:52
stavo notando in questi giorni la presenza ancora di queste casse. Io le ho acquistate 3 4 anni fa, le uso tt ora sul mio pc e sono davvero soddisfatto della qualità.
Tra l'altro le avevo pagate un 60 ina di € e noto con stupore che in giro si trovano prezzi anche più alti a differenza di 4 anni
resonate
22-03-2010, 19:54
scusate ma nn lo so ma potrei capire come si fa a collegare sulla scheda audio sto sistema 5.1??
cioè sarò ignorante io ma ho il sub, ho i satelliti, i cavi dei satelliti nel sub, poi al satellite principale ci sono 3 cavetti colorati che vanno nella scatoletta e poi???
come si fa ad attaccare sulla scheda audio????? non ho altri lol
ho una soundblaster nel pc ma cmq preferivo attaccarlo sulla scheda audio usb con il connettore quello + largo, ma nn ho i cavi x attaccarlo su nessuno dei 2!!!:mbe:
cioè qualcuno mi aiuta ???
00devastetor00
25-03-2010, 15:49
ciao a tutti, vorrei comprare queste casse da utilizzare con la mia creative x-fi... io ho anche un amplificatore pioneer con 2 grandi e ottime casse che vorrei utilizzare insieme a queste casse, mi spiego meglio, collego queste casse al pc in maniera da sentire film e giochi in 5.1 e quando voglio sentire la musica oltre a queste casse voglio utilizzare anche il mio bel pioneer che è stere, è possibile? dovrei prenderle domani non vorrei buttare i soldi...
3 cavetti colorati che vanno nella scatoletta e poi???
Che scatoletta? :mbe:
ciao a tutti, vorrei comprare queste casse da utilizzare con la mia creative x-fi... io ho anche un amplificatore pioneer con 2 grandi e ottime casse che vorrei utilizzare insieme a queste casse, mi spiego meglio, collego queste casse al pc in maniera da sentire film e giochi in 5.1 e quando voglio sentire la musica oltre a queste casse voglio utilizzare anche il mio bel pioneer che è stere, è possibile? dovrei prenderle domani non vorrei buttare i soldi...
Beh, queste le attacchi alla scheda audio con i 3 cavi mentre l'ampli puoi collegarlo con ottico o coassiale.
00devastetor00
25-03-2010, 17:28
ciao a tutti, vorrei comprare queste casse da utilizzare con la mia creative x-fi... io ho anche un amplificatore pioneer con 2 grandi e ottime casse che vorrei utilizzare insieme a queste casse, mi spiego meglio, collego queste casse al pc in maniera da sentire film e giochi in 5.1 e quando voglio sentire la musica oltre a queste casse voglio utilizzare anche il mio bel pioneer che è stere, è possibile? dovrei prenderle domani non vorrei buttare i soldi...
potrei risolvere attivando la modalità sorround stereo dal pannello creative vero?
00devastetor00
25-03-2010, 17:28
Beh, queste le attacchi alla scheda audio con i 3 cavi mentre l'ampli puoi collegarlo con ottico o coassiale.
ma non ho l'uscita ottica e coassiale dalla scheda audio, è una creative x-fi extreme audio pci
00devastetor00
25-03-2010, 17:34
sto facendo delle prove, ed attivando la funzione stereo surround sembra funzionare perfettamente, quindi potrei usare questa modalità quando sento la musica per sfruttare la potenza del pioneer e le logitech per vedere i film in 5.1 confermate? grazie delle risposte :)
ma non ho l'uscita ottica e coassiale dalla scheda audio, è una creative x-fi extreme audio pci
Scusa ma non hai una P5Q? A meno che non sia la versione liscia dovrebbe avere sia ottico che coassiale... In ogni caso il coassiale lo hai.
00devastetor00
25-03-2010, 18:44
Scusa ma non hai una P5Q? A meno che non sia la versione liscia dovrebbe avere sia ottico che coassiale... In ogni caso il coassiale lo hai.
si ho una asus p5q liscia ma ha l'uscita coassiale, ma se utilizzo la creative come scheda principale non posso utilizzare la coassiale della p5q per usare il pioneer...
travis90
25-03-2010, 19:46
scusate ma nn lo so ma potrei capire come si fa a collegare sulla scheda audio sto sistema 5.1??
cioè sarò ignorante io ma ho il sub, ho i satelliti, i cavi dei satelliti nel sub, poi al satellite principale ci sono 3 cavetti colorati che vanno nella scatoletta e poi???
I 3 cavetti colorati li devi attaccare dietro alla scheda madre, non alla "scatoletta" (adattatore jack 3.5 -> RCA)
Se hai una scheda madre con audio 5.1 allora tutto ok, dietro avrai 6 uscite femmine di jack 3.5, segui i colori
Se hai invece solo tre uscite jack allora non puoi sfruttare il 5.1...
Al massimo o colleghi tutti e tre i jack con un adattatore (sdoppiatore Jack 3.5mm M --> 3 jack 3.5mm F puoi anche costruirtelo) sull'uscita centrale, quella verde, oppure...
Se hai la gestione Realtek colleghi le casse posteriori, cavo nero, sull'uscita blu (audio in) e poi lo configuri come casse posteriori, mentre sub+centrale al max li metti con uno sdoppiatore insieme alle casse frontali.
Oppure sempre col menu realteck sfrutti l'uscita del microfono come sub+centrale
(con la scheda audio della mia mobo si può fare tutto ciò, non so la tua...)
00devastetor00
26-03-2010, 17:54
comprate oggi, davvero potentissime, mi ha stupito il subwoofer, una belva, anche se ho notato che con la musica hip hop e tunzi tunzi gracchia un pochino, cmq devo ancora fare il rodaggio, per ora lo lascio a 1\4, è anche troppo per me... davvero un ottimo prodotto :D
travis90
26-03-2010, 21:19
Salve! Anche io avrei due problemi!
Ho configurato tutto con Realtek HD e in Pannello di Controllo!
Due cose che non riesco a settare sono:
1) Durante l'ascolto di musica o film, quando c'è una parte "parlata", cioè con voce umana, l'audio (non del tutto, come se fosse filtrato) si sposta verso le casse anteriori!
Se metto vicine alle orecchie una cassa posteriore sinistra e una cassa anteriore sinistra, l'effetto si sente molto, e a volte da anche fastidio! :doh:
Si può disabilitare?
Se disabilito la "Correzione Ambientale" il distacco diminuisce, ma il problema rimane.
La "Correzione Ambientale" mi serve per aumentare il volume delle casse posteriori: esiste un metodo alternativo senza modificare l'hardware, così da risolvere almeno la cosa in parte...?
2) Alcuni film non riesco a sentirli in 5.1, ma in 2.1, ovvero... ho una serie televisiva (I serie) che si sente in 2.1, mentre la II seria dello stesso telefilm si sente in 5.1 come anche TUTTI gli altri film, che siano in a due Canali stero, Dolby Digital o no, come posso risolvere?
Ho provato tutte le impostazioni possibili, sia nel menu della Realtek che in quello di Win Seven
Ovviamente musica e film si sentono in 5.1 attivando il Dolby Prologic IIx...
PS: nella confezione del X-530 a me è uscito anche un adattatore
da 5.1 (3 jack da 3.5" Femmina, da collegare al posto del PC) <--> RCA: Audio R (rosso) e L (bianco)
Al primo post non se ne parla...
UP, succede anche a voi?
Snake156
27-03-2010, 10:04
l'audio è sempre prodotto dalle anteriori, le posteriori riproducono gli effetti sonori ed il surround, difficilmente anche il parlato..salvo in determinati casi
cuoresportivo86
06-05-2010, 15:16
Iscritto :)
Wing_Zero
19-06-2010, 18:16
ad oggi, consigliate l'acquisto di queste casse? o ci sono modelli migliori allo stesso prezzo'
Snake156
20-06-2010, 11:47
io mi ci sono trovato benissimo, ma non so dirti quale sia il mercato attuale dei kit per pc;sicuramente all'epoca, queste logitech, erano le migliori per la fascia di prezzo
Davidepiu
28-06-2010, 15:13
Ordinate 68€ Spedite sulla baya , vediamo quando arrivano come sono .
+Benito+
10-08-2010, 15:28
Io tornassi indietro prenderei il kit 2.1, tanto non so se sono ebete io o che, ma provando di tutto non sono mai riuscito a far funzionare regolarmente con affidabilità centrale, sub e posteriori.
Anche adesso che stavo sentendo un po' di musica mi è venuto in mente di provare la configurazione altoparlanti dal pannello della scheda audio (SupremeFX integrata sulla P5E) ma posteriori, sub e centrale si sentono appena e poi tutti accavallati. Non che mi importi più di tanto, ma per usarli così avrei preso un 2.1
Arradgiato
11-08-2010, 00:22
Io tornassi indietro prenderei il kit 2.1, tanto non so se sono ebete io o che, ma provando di tutto non sono mai riuscito a far funzionare regolarmente con affidabilità centrale, sub e posteriori.
Anche adesso che stavo sentendo un po' di musica mi è venuto in mente di provare la configurazione altoparlanti dal pannello della scheda audio (SupremeFX integrata sulla P5E) ma posteriori, sub e centrale si sentono appena e poi tutti accavallati. Non che mi importi più di tanto, ma per usarli così avrei preso un 2.1
la soluzione è più semplice..o provi ad aggiornare i driver audio oppure pensa di passare ad una scheda audio dedicata e vedrai che non ne gioveranno solo le tue casse!
la soluzione è più semplice..o provi ad aggiornare i driver audio oppure pensa di passare ad una scheda audio dedicata e vedrai che non ne gioveranno solo le tue casse!
Quoto! Queste casse, nel panorama delle analogiche, sono tra le migliori! :O
+Benito+
11-08-2010, 10:54
E perchè dovrei spendere altri soldi? Alla fine il difetto maggiore è che il sub ha una regolazione del volume pietosa e che non si possa gestire bene il delay anteriore-posteriore con i file audio. Per esempio con windows xp si riusciva abbastanza bene a usare le casse in questo modo, che rende molto bene l'effetto concerto senza attivare gli effetti audio di surrond virtuale che sono una merda.
Con Vista si fa fatica ma comunque rimane il problema della suddivisione centrale/sub che ha una regolazione del menga e se si usa il delay sulle poste
E perchè dovrei spendere altri soldi? Alla fine il difetto maggiore è che il sub ha una regolazione del volume pietosa e che non si possa gestire bene il delay anteriore-posteriore con i file audio. Per esempio con windows xp si riusciva abbastanza bene a usare le casse in questo modo, che rende molto bene l'effetto concerto senza attivare gli effetti audio di surrond virtuale che sono una merda.
Con Vista si fa fatica ma comunque rimane il problema della suddivisione centrale/sub che ha una regolazione del menga e se si usa il delay sulle poste
Scusami eh! Se con un sistema operativo va bene e con un altro no significa che è un problema di DRIVER e molto probabilmente la scheda audio integrata fa schifo!!! Mi spieghi cosa vuoi dalle X-530??? :confused: :rolleyes:
+Benito+
11-08-2010, 11:39
Che mi permettessero di regolare il sub e il centrale come voglio io e non come vogliono loro ;)
Che mi permettessero di regolare il sub e il centrale come voglio io e non come vogliono loro ;)
Con la mia X-Fi Music lo faccio senza prob con i driver.... :wtf:
idem, io ci riesco con la titanium, è una questione di scheda audio, prima con l'integrata non potevo cambiare niente :fagiano:
Arradgiato
11-08-2010, 13:03
anche io con la mia audigy 2 zs video editor posso regolare tutti i canali separatamente senza problemi...per loro natura essendo delle casse analogiche dipendono esclusivemente dal segnale in ingresso perchè le casse anteriori e quelle posteriori sono del tutto identiche..quindi tutti i problemi di benito dipendono chiaramente dalla scheda audio che non veicola bene il segnale multicanale nè tanto meno è in grado di rendere multicanale una sorgente a due canali..quindi caro benito se non capisci che il problema è a monte non risolverai con nessun tipo di sistema 5.1 a meno che non ne prendi uno con decoder integrato..allora si che la qualità dell'audio riprodotto dipenderà in buona parte dalla bontà del sistema
...a meno che non ne prendi uno con decoder integrato..allora si che la qualità dell'audio riprodotto dipenderà in buona parte dalla bontà del sistema
Che costa BEN PIU' di una scheda audio decente, come già consigliato prima... :)
Arradgiato
11-08-2010, 21:26
Che costa BEN PIU' di una scheda audio decente, come già consigliato prima... :)
si era per dire che comunque solo in quel caso la colpa può essere data alle casse perchè la codifica dell'audio sarebbe relegata alla loro elettronica
si era per dire che comunque solo in quel caso la colpa può essere data alle casse perchè la codifica dell'audio sarebbe relegata alla loro elettronica
Non ti stavo smentendo, ma avvaloravo la tua considerazione! Era più che altro una risposta a benito! :)
se prendessi questo (ora ho un Empire r451 da 60W) mi troverei meglio o peggio come qualità?
ho una creative titanium, con questo 5.1 devo settare encoder DTS o Dolby Surround?oppure nessuno?
Ma solo l'unico che esteticamente le preferisce alle x-540? :D
Snake156
12-09-2010, 21:59
Ma solo l'unico che esteticamente le preferisce alle x-540? :D
no no, ci sono anche io :O
travis90
12-09-2010, 22:57
Ma solo l'unico che esteticamente le preferisce alle x-540? :D
Eccomi, le X-540 sono orrende :Puke: , le avrei potute avere allo stesso prezzo ma le ho scartate, anche se hanno tutti i comandi su un pezzo a parte, cosa per me molto comoda...
Ma avrei rimpianto la bellezza delle X-530, mentre ora non mi pento di aver scelto quest'ultime ;)
Arradgiato
12-09-2010, 23:36
Eccomi, le X-540 sono orrende :Puke: , le avrei potute avere allo stesso prezzo ma le ho scartate, anche se hanno tutti i comandi su un pezzo a parte, cosa per me molto comoda...
Ma avrei rimpianto la bellezza delle X-530, mentre ora non mi pento di aver scelto quest'ultime ;)
vabbe però ora ci sono anche le z506 che non sono niente male!
Pure io 2 anni fa, controllo remoto a parte, le valutai molto più belle delle 540! :)
travis90
13-09-2010, 10:01
vabbe però ora ci sono anche le z506 che non sono niente male!
Si le z506 sono già più carine, ma dall'aspetto sembrano meno potenti delle X-530, anche se sulla carta risultano più potenti di qualche decimo di Watt!
Eppure le z506 non ha due altoparlanti grandi per cassa, ma ne ha uno che sembra derivi dal X-530 più un Tweeter (forse sono semplicemente più amplificati...)... :confused: :rolleyes:
Si le z506 sono già più carine, ma dall'aspetto sembrano meno potenti delle X-530, anche se sulla carta risultano più potenti di qualche decimo di Watt!
Eppure le z506 non ha due altoparlanti grandi per cassa, ma ne ha uno che sembra derivi dal X-530 più un Tweeter (forse sono semplicemente più amplificati...)... :confused: :rolleyes:
Travis oggi tu tra le due (tra z506 e x-530) quali sceglieresti?
travis90
13-09-2010, 11:18
Per l'uso che ne faccio, sicuramente le X-530!
Non so, ma le z506 mi sanno troppo di giocattolo plasticoso! :asd:
Come anche il Sub troppo spigoloso e spartano!
Comunque sono gusti soggettivi ;)
In fin dei conti sono due prodotti simili...
Se invece le Z506 avessero avuto il controller remoto, ci avrei fatto un pensierino... ;)
Forse un giorno mi autocostruirò un blocchetto a parte dove mettere i controlli, e toglierli dallo speaker destro frontale!
Non sembra difficile come modding, per niente! Tanto è una schedozza di pcb!
Più difficile invece imho è spostare il controllo del volume del sub, si dovrebbe smontarlo per capire se si può!
Nei peggiori dei casi si potrebbe dissaldare il potenziometro dal pcb e portarlo con altri fili al controller remoto Moddato! :asd:
(Già mi sta salendo la voglia!! :D)
Per l'uso che ne faccio, sicuramente le X-530!
Non so, ma le z506 mi sanno troppo di giocattolo plasticoso! :asd:
Come anche il Sub troppo spigoloso e spartano!
Comunque sono gusti soggettivi ;)
In fin dei conti sono due prodotti simili...
Se invece le Z506 avessero avuto il controller remoto, ci avrei fatto un pensierino... ;)
Forse un giorno mi autocostruirò un blocchetto a parte dove mettere i controlli, e toglierli dallo speaker destro frontale!
Non sembra difficile come modding, per niente! Tanto è una schedozza di pcb!
Più difficile invece imho è spostare il controllo del volume del sub, si dovrebbe smontarlo per capire se si può!
Nei peggiori dei casi si potrebbe dissaldare il potenziometro dal pcb e portarlo con altri fili al controller remoto Moddato! :asd:
(Già mi sta salendo la voglia!! :D)
potrebbe interessarmi anche per il mio empire...
Per l'uso che ne faccio, sicuramente le X-530!
Non so, ma le z506 mi sanno troppo di giocattolo plasticoso! :asd:
Come anche il Sub troppo spigoloso e spartano!
Comunque sono gusti soggettivi ;)
In fin dei conti sono due prodotti simili...
Se invece le Z506 avessero avuto il controller remoto, ci avrei fatto un pensierino... ;)
Forse un giorno mi autocostruirò un blocchetto a parte dove mettere i controlli, e toglierli dallo speaker destro frontale!
Non sembra difficile come modding, per niente! Tanto è una schedozza di pcb!
Più difficile invece imho è spostare il controllo del volume del sub, si dovrebbe smontarlo per capire se si può!
Nei peggiori dei casi si potrebbe dissaldare il potenziometro dal pcb e portarlo con altri fili al controller remoto Moddato! :asd:
(Già mi sta salendo la voglia!! :D)
vai vai spiega come fare :D
travis90
13-09-2010, 11:56
potrebbe interessarmi anche per il mio empire...
Il PCB coi comandi visto che è connesso direttamente allo speaker destro frontale (RF), bisognerà connettere un nuovo filo che lo colleghi fin dentro al SUB, e su quest'ultimo dovrai fare un altro buco per il connettore femmina dello speaker RF, che a sua volta avrà bisogno di un nuovo cavo+connettore maschio per essere collegato al SUB!
In poche parole lo speaker destro deve diventare indipendente come gli altri!
Poi io ci metterei due placche di piombo nel controller per appesantirlo, dei gommini antiscivolo per renderlo saldo alla scrivania, o dei gommini a ventosa :D
Magari usare tutti i nuovi fili logicamente schermati, e schermare in qualche modo anche il controller...
(tanto se non è schermato nello speaker, andrà bene "non schermato" anche nel nuovo scatolotto da usare ;))
Poi per il potenziometro del Sub sicuramente bisognerebbe dissaldarlo, e prendere per quest'ultimo un cavo schermato a più poli...
Prendere una piastra millefori e fare un pcb per il potenziometro da affiancare all'altro, o posizionarlo come meglio si vuole!
Poi ci vuole un bel saldatore, logicamente stagno, disossidante, guaina termorestringente ecc, e tanta ma tanta pazienza e tempo! :D
Per lo scatolotto... per fortuna ho il Dremel! http://www.freemodding.it/Smileys/default/smil422504a3704f5.gif
Non mi sembra semplicissimo :p
travis90
13-09-2010, 17:20
Fidati, è più difficile fare lo scatolotto...:asd:
La saldatura è una cosa semplice! Bagna leggermente il filo col disossidante per saldature, poi io avendo un saldatore a punta larga, raccolgo lo stagno con la punta, poi la poggio sul filo che si "succhia" automaticamente lo stagno! :D
(Se usi dello stagno con un diametro largo e cavo, avrà già del disossidante all'interno ;))
Stessa cosa fai sui connettori per far attaccare lo stagno!
(Puoi far pratica tipo costruendoti degli sdoppiatori con Jack 3.5mm, cioè 1Maschio con 2/3 femmine)
>Foto< (http://service.emmegiricambi.it/products/AK102030.jpg)
Poi sulle saldature puoi usare delle striscioline di nastro isolante, oppure meglio ancora della guaina termorestringente (da mettere prima di saldare, come anche il cappuccio del connettore, altrimenti non lo rimetti più :D)
E la cosa viene molto pulita, >esempio< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30272211#post30272211)
Per l'X-530: bisogna solo dissaldare i fili che vanno dal PCB allo Speaker RF e buttarli (poichè cortissimi) :D
Poi prendere due fili schermati (per audio) e saldarli:
- uno sul PCB dove c'erano i fili prima e poi dall'altra parte mettere un RCA femmina da mettere dentro al sub e poi farlo uscire con gli altri (facendo dei buchi ecc..)
- uno allo speaker RF, dove sull'altra estremità andrà l'RCA Maschio.
Stop..
Poi se si vuole spostare il potenziometro...un filo (a più poli) dal sub al controller.
piccoletto
06-10-2010, 09:42
Salve a tutti ragazzi !!
ho acquistato questo impianto 5.1, ma avrei necessita' di spostare la cassa anteriore destra . . .
Il problema non si pone per il collegamento dei tre pin jack audio verde-arancio-nero, ma per il cavo 15 pin, che si collega alla porta D-SUB a 15 pin dietro al sub , come posso fare ????
Googlando , ho scoperto che utilizzando una prolunga per monitor vga ( cavo 15 pin ), salta il fusibile del sub...
Questo impiantino 5.1 secondo me è ottimo . . .ma la scelta di utilizzare questo tipo di collegamento è una grande e grave limitazione . . .
spero che possiate aiutarmi !!! :mc:
ciao !!:help:
Snake156
10-10-2010, 17:59
secondo me, l'unica soluzione è tagliare il cavo (prima del connettore ovviamente)e fare una prolunga stile fili phono trapano ecc
Arradgiato
10-10-2010, 22:02
Salve a tutti ragazzi !!
ho acquistato questo impianto 5.1, ma avrei necessita' di spostare la cassa anteriore destra . . .
Il problema non si pone per il collegamento dei tre pin jack audio verde-arancio-nero, ma per il cavo 15 pin, che si collega alla porta D-SUB a 15 pin dietro al sub , come posso fare ????
Googlando , ho scoperto che utilizzando una prolunga per monitor vga ( cavo 15 pin ), salta il fusibile del sub...
Questo impiantino 5.1 secondo me è ottimo . . .ma la scelta di utilizzare questo tipo di collegamento è una grande e grave limitazione . . .
spero che possiate aiutarmi !!! :mc:
ciao !!:help:
sembra più un collegamento seriale che uno vga..ma ad ogni modo non si può essere sicuri che una prolunga faccia esattamente corrispondere i piedini in ingresso con quelli in uscita..quindi secondo me o ti trovi il pinout dell'attacco e ti fai tu una prolunga oppure porta il sub vicino alla cassa anteriore..io non rischierei
piccoletto
13-10-2010, 09:49
Grazie a tutti per le risposte ragazzi !!
Purtroppo credo che la cosa dovra' rimanere insoluta . . . Non voglio correre il rischio di bruciare il sub. . . E onestamente mi piange il cuore a dover tagliare il filo . . . Peccato . . .
ciao a tutti !!
leopesto
16-11-2010, 16:38
salve ragazzi,
si avvicina il natale e ho pensato a un bel impianto 5.1 per il salotto... e questo modello m'é saltato subito all'occhio, soprattutto per il prezzo (90.-/70€)...
avevo un paio di domande da porvi...
in primis una domanda piuttosto soggettiva, un consiglio diciamo, tra l'X-530 e l'x-540 quale mi consigliate? la differenza é di soli 5.-/3€ in piu per l'X-540 che a magari non é bellissimi in confronto al 530 ma credo poter dire la "dock" con volume, bassi,... sia piu comoda e in più quello centrale dell'X-530, a differenza di quello del 540, messo sopra la tv (40") scivolerebbe via...
mi chiedevo se oltre a questo ci sono altre differenze...
un'altra domanda era quanto erano lunghi i cavi, soprattutto per gli altoparlanti "posteriori" che pensavo appendere dietro il divani quindi mi servirebbe un 10m (magari 5 bastano...) di cavo per quei 2...
in ultimo mi chiedevo se c'é un modo, non so... uno sdoppiatore per cinch (i connettori sono cinch giusto?) in modo da poter collegare allo stesso tempo la tv e il pc-mediacenter?
grazie in anticipo :)
Leo
pure io sono insicuro se comprarlo o no...
cosa mi dite di una comparativa x530 vs x540 vs empire r451?
travis90
16-11-2010, 17:48
in primis una domanda piuttosto soggettiva, un consiglio diciamo, tra l'X-530 e l'x-540 quale mi consigliate? la differenza é di soli 5.-/3€ in piu per l'X-540 che a magari non é bellissimi in confronto al 530 ma credo poter dire la "dock" con volume, bassi,... sia piu comoda e in più quello centrale dell'X-530, a differenza di quello del 540, messo sopra la tv (40") scivolerebbe via...
Appunto, la domanda è soggettiva, quindi devi dire tu se per te è meglio il dock coi comandi, o avere delle casse più belle ed una cassa frontale/laterale col controllo del volume! ;)
un'altra domanda era quanto erano lunghi i cavi, soprattutto per gli altoparlanti "posteriori" che pensavo appendere dietro il divani quindi mi servirebbe un 10m (magari 5 bastano...) di cavo per quei 2...
Per quelli posteriori mi pare sia meno di 5 metri, con precisione non ricordo! Ma puoi sempre prendere una prolunga RCA M -> F!
in ultimo mi chiedevo se c'é un modo, non so... uno sdoppiatore per cinch (i connettori sono cinch giusto?) in modo da poter collegare allo stesso tempo la tv e il pc-mediacenter?
No, i connettori in uscita sono 3x Jack M 3.5mm (adatti al 5.1 dei PC), ma nella confezione esce un adattatore 3X Jack F 3.5 To --> 2x RCA F (R/L)
Però non so se ci sono dei diodi all'interno di quest'adattatore, cioè se sdoppi i cavetti Jack, 3 li colleghi al PC e 3 all'adattatore (da collegare poi alla TV), forse potresti perdere il 5.1!!
A questo punto io direi di costruirti 3 adattatori:
1xJack 3.5mm F To --> ( 1xJack 3.5mm M + 2xRCA M)
Oppure 1 adattatore
3xJack 3.5mm F To --> ( 3xJack 3.5mm M + 6xRCA M)
è la stessa cosa :D , nel senso che potresti mettere la parte dei 3 jack F in uno scatolotto e da li far uscire 9 fili (3 jack M e 6 RCA)!
In questo modo "prolunghi" i jack verso il PC, e i gli RCA (sdoppiati dai jack) verso l'impianto audio della TV, non perdendo il 5.1 poichè alla fine ti ritroverai con 6 RCA, quante sono le casse + sub! :sofico:
leopesto
16-11-2010, 18:11
Appunto, la domanda è soggettiva, quindi devi dire tu se per te è meglio il dock coi comandi, o avere delle casse più belle ed una cassa frontale/laterale col controllo del volume! ;)
si.. é che non so bene le differenze tra i due.. a prima vista sembrano uguali... poi però noto per esempio che il sub nelX-530 ha il foro sul laterale e non in basso come nell'X540... mi chiedevo se "qualitativamente" qual'era migliore dell'altro...
Per quelli posteriori mi pare sia meno di 5 metri, con precisione non ricordo! Ma puoi sempre prendere una prolunga RCA M -> F!
azz... beh, se gia lo erano di stock sarebbe stato meglio, magari aspetto confermo sulla lunghezza :/
No, i connettori in uscita sono 3x Jack M 3.5mm (adatti al 5.1 dei PC), ma nella confezione esce un adattatore 3X Jack F 3.5 To --> 2x RCA F (R/L)
Però non so se ci sono dei diodi all'interno di quest'adattatore, cioè se sdoppi i cavetti Jack, 3 li colleghi al PC e 3 all'adattatore (da collegare poi alla TV), forse potresti perdere il 5.1!!
A questo punto io direi di costruirti 3 adattatori:
1xJack 3.5mm F To --> ( 1xJack 3.5mm M + 2xRCA M)
Oppure 1 adattatore
3xJack 3.5mm F To --> ( 3xJack 3.5mm M + 6xRCA M)
è la stessa cosa :D , nel senso che potresti mettere la parte dei 3 jack F in uno scatolotto e da li far uscire 9 fili (3 jack M e 6 RCA)!
In questo modo "prolunghi" i jack verso il PC, e i gli RCA (sdoppiati dai jack) verso l'impianto audio della TV, non perdendo il 5.1 poichè alla fine ti ritroverai con 6 RCA, quante sono le casse + sub! :sofico:
perfetto.... vedo se trovo uno sdoppiatore per i 3 jack 3.5mm cosi da un lato usi quelli, dall'altro metto l'adattore e collego alla tv ;)
Grazie mille
Leo
beeryourself
25-11-2010, 11:20
salve a tutti, sono alla ricerca di un sistema 5.1 economico da collegare al mio LCD 42" e ho trovato questo thread.
io per questi articoli mi sono sempre affidato a creative ma cercando in giro ho trovato questo modello logitech e anche le z506 che costano un pò di più. mi ritrovo a scegliere tra questi due modelli logitech e le creative t6160, tutte più o meno nella stessa fascia di prezzo, voi cosa mi consigliate?
a me servono principalmente per evitare di stare perennemente a modificare il volume dei film e delle serie tv che avvio sul pc collegato alla TV. immagino sia capitato anche a voi di guardare un video con audio multicanale che viene diffuso con picchi di alti e bassi che costringono ad abbassare e rialzare il volume per tutta la durata... :muro:
detto ciò vorrei anche chiedervi se, nel mio caso, colleghereste le casse direttamente alla TV in modo da sfruttarle anche per i normali canali televisivi, oppure al computer in modo da sfruttarle solo per film e serie tv?
nel caso dovesse servire, la mia configurazione prevede un pc ASUS eeebox b206 collegato via HDMI a un SONY Bravia LCD 42".
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
Arradgiato
25-11-2010, 14:09
salve a tutti, sono alla ricerca di un sistema 5.1 economico da collegare al mio LCD 42" e ho trovato questo thread.
io per questi articoli mi sono sempre affidato a creative ma cercando in giro ho trovato questo modello logitech e anche le z506 che costano un pò di più. mi ritrovo a scegliere tra questi due modelli logitech e le creative t6160, tutte più o meno nella stessa fascia di prezzo, voi cosa mi consigliate?
a me servono principalmente per evitare di stare perennemente a modificare il volume dei film e delle serie tv che avvio sul pc collegato alla TV. immagino sia capitato anche a voi di guardare un video con audio multicanale che viene diffuso con picchi di alti e bassi che costringono ad abbassare e rialzare il volume per tutta la durata... :muro:
detto ciò vorrei anche chiedervi se, nel mio caso, colleghereste le casse direttamente alla TV in modo da sfruttarle anche per i normali canali televisivi, oppure al computer in modo da sfruttarle solo per film e serie tv?
nel caso dovesse servire, la mia configurazione prevede un pc ASUS eeebox b206 collegato via HDMI a un SONY Bravia LCD 42".
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
nel caso tu scelga le x-530 non è possibile fare questo collegamento doppio (tv + pc) poichè le casse hanno un solo ingresso (i 3 jack che escono dal satellite anteriore destro). Quindi o ti compri uno sdoppiatore ma in questo caso dovresti stare attento al fatto che nel pacco sia incluso l'adattatore che commuti il segnale a due canali che arriva dalla tv nel segnale 5.1 che deve arrivare alle casse (in pratica è una scatolina che da un lato ha due ingressi rca bianco e rosso e dall'altro i tre ingressi per i jack delle casse) oppure con un cavo rca to jack colleghi la tv all'ingresso line-in del tuo pc. In quest'ultima ipotesi dovresti però tenere sempre acceso il pc. Terza ipotesi: acquisti un sistema di casse che abbia l'ingresso aux per il collegamento di un altro dispositivo oltre al pc. Per quanto concerne la qualità delle x-530, invece, puoi comprarle ad occhi chiusi perchè alla stessa fascia di prezzo (e anche in fasce leggermente superiori) non trovi altro che suoni meglio.
beeryourself
26-11-2010, 08:56
nel caso tu scelga le x-530 non è possibile fare questo collegamento doppio (tv + pc) poichè le casse hanno un solo ingresso (i 3 jack che escono dal satellite anteriore destro).
forse mi sono espresso male io...
non voglio collegarle sia al computer che alla tv, chiedevo piuttosto a quale dei due mi conviene tenerle collegate.
hai detto che le casse hanno un solo ingresso, ma poi hai parlato dei 3 jack che escono dal satellite anteriore destro, potresti spiegarmi un pò meglio :confused:
volendole attaccare al computer io ho bisogno di un singolo jack, visto che il eeebox non ha un scheda audio multicanale. trattandosi di un sistema digitale credevo che avessero un unico jack che inviasse la sorgente all'amplificatore il quale si occupava poi di distribuirla alle varie casse...
mi spiegate meglio questo passaggio?
Arradgiato
27-11-2010, 20:47
forse mi sono espresso male io...
non voglio collegarle sia al computer che alla tv, chiedevo piuttosto a quale dei due mi conviene tenerle collegate.
hai detto che le casse hanno un solo ingresso, ma poi hai parlato dei 3 jack che escono dal satellite anteriore destro, potresti spiegarmi un pò meglio :confused:
volendole attaccare al computer io ho bisogno di un singolo jack, visto che il eeebox non ha un scheda audio multicanale. trattandosi di un sistema digitale credevo che avessero un unico jack che inviasse la sorgente all'amplificatore il quale si occupava poi di distribuirla alle varie casse...
mi spiegate meglio questo passaggio?
non è un sistema digitale..è un semplice sistema audio con aplificatore audio multicanale analogico integrato nel sub. Quindi non ha un solo jack coassiale o un ingresso spdif per la decodifica digitale del segnale ma ha 3 jack stereo maschi ad ognuno dei quali corrisponde una coppia di casse (front left e right, rear left e right, centrale e subwoofer)..quindi se alla tua tv hai un'uscita spdif o coassiale digitale hai necessità di interporre tra tv e casse un convertitore digitale-analogico..per quanto concerne l'eeebox, se ti riferisci ad un nettop dell'asus, dovrebbe avere come tutte le schede audio integrate 3 connettori audio: il verde per le casse, il rosa per il microfono e l'azzurro per l'ingresso line-in..questi tre connettori vengono convertiti in 3 uscite multicanale 5.1 selezionando questa opzione nel pannello di controllo del driver audio e di conseguenza puoi collegare i 3 jack delle x-530 direttamente a questi.
beeryourself
28-11-2010, 09:01
ero convinto fosse digitale... la questione è proprio che l'asus eeebox b206 non ha una sk audio normale con i 3 ingressi per i diversi diffusori, altrimenti avrei potuto collegare il sistema analogico della creative che già possiedo.
e se a questo punto prendessi in considerazione l'acquisto di una scheda audio USB esterna? mi conviene? ho letto i requisiti di qualche modello e sembrano un pò eccessivi, dite che potrebbero funzionare su un Atom?
Arradgiato
28-11-2010, 09:26
ero convinto fosse digitale... la questione è proprio che l'asus eeebox b206 non ha una sk audio normale con i 3 ingressi per i diversi diffusori, altrimenti avrei potuto collegare il sistema analogico della creative che già possiedo.
e se a questo punto prendessi in considerazione l'acquisto di una scheda audio USB esterna? mi conviene? ho letto i requisiti di qualche modello e sembrano un pò eccessivi, dite che potrebbero funzionare su un Atom?
una periferica usb richiede solo una porta usb..piuttosto il software della scheda potrebbe richiedere un pò di risorse in più..dimmi che schede hai visto che magari ci do uno sguardo..ad esempio da mdw ne trovi una della trust a 30 euro circa..oppure in rete puoi trovare la hercules gamesurround muse pocket a poco di più..
beeryourself
28-11-2010, 12:23
infatti, io ho visto proprio la Hercules GS Muse XL Pocket LT3 (http://alatest.it/recensioni/schede-audio/hercules-gamesurround-muse-xl-pocket-lt3/po3-90084233,93/) e la Creative SB X-Fi Surround 5.1 (http://us.store.creative.com/Sound-Blaster-XFi-Surround-5.1/M/B0017QQQAE.htm).
all'inizio ero orientato verso la hercules perché non ho bisogno di chissà quali prestazioni, ma poi ho pensato che magari con una 20ina di euro in più potevo prendere la creative che mi sembra offrire maggiori prestazioni. tuttavia, non avendo mai avuto a che fare con queste schede non so proprio su cosa basarmi...
Arradgiato
28-11-2010, 16:42
infatti, io ho visto proprio la Hercules GS Muse XL Pocket LT3 (http://alatest.it/recensioni/schede-audio/hercules-gamesurround-muse-xl-pocket-lt3/po3-90084233,93/) e la Creative SB X-Fi Surround 5.1 (http://us.store.creative.com/Sound-Blaster-XFi-Surround-5.1/M/B0017QQQAE.htm).
all'inizio ero orientato verso la hercules perché non ho bisogno di chissà quali prestazioni, ma poi ho pensato che magari con una 20ina di euro in più potevo prendere la creative che mi sembra offrire maggiori prestazioni. tuttavia, non avendo mai avuto a che fare con queste schede non so proprio su cosa basarmi...
guarda per esperienza personale (guarda la firma) ti dico che le creative sicuramente sono ottime schede ma in quanto a drivers lasciano piuttosto a desiderare e i software a corredo sono piuttosto pesanti..quindi a mio parere spendi di meno considerato anche il target delle casse che non è proprio da audiofili (anche se hanno una resa piuttosto soddisfacente).
beeryourself
28-11-2010, 17:44
ok quindi il mio intuito iniziale era buono. le casse che andrò a collegarci a questo punto sono le Creative DTT 2200.
grazie mille per il supporto!
ciao ragazzi. io ho comprato questo sistema 2 giorni fa e non mi lamento, tutto apposto solo che la cassa centrale, quella collegata dietro con il cavo rosso non funziona per niente. :doh: ho impostato uscita audio 5.1 e disattivato tt le altre uscite (perche uso un cavo hdmi x il monitor) in windows7, ma niente di niente. anche facendo i test non si sente niente eppure la barra del volume si alza. qualche consiglio, come smanettare? :(
travis90
02-12-2010, 01:10
Prova a collegare la cassa centrale all'uscita del sub di un altra cassa, così vedi se è la cassa che si è rotta!
Poi prova a collegare il jack arancione 3.5mm della cassa centrale/sub, dietro alla mobo nel buco del jack di colore verde, così puoi vedere se è l'amplificatore del sub che non da audio alla cassa centrale e/o al sub anche, altrimenti sarà la scheda audio/impostazioni!
Se è la scheda, prova a smanettare tra le impostazioni del software del produttore, esempio: Gestione Audio Relatek HD, oppure in pannello di controllo, hardware e suoni, audio, nel tab riproduzione, tasto destro-> proprietà su Altoparlanti, prova a cambiare le impostazioni del Dolby Pro Logic, forse hai messo la "Larghezza" troppo "Ampia" (ciò aumenta l'audio nelle casse laterale e l'abbassa a quella centrale)
grazie per i consigli travis. comunque cambiando l'ingresso nel sub si sente la cassa centrale. e se faccio il test si vede che quella cassa e il sub sono delimitati da una cornice gialla.. :confused: vorra dire che non funzionano correttamente. anche se metto il volume di tutte le casse al minimo e quella al massimo non si sente niente.. può essere un problema del sub?! appena comprato.. :(
Arradgiato
02-12-2010, 23:29
grazie per i consigli travis. comunque cambiando l'ingresso nel sub si sente la cassa centrale. e se faccio il test si vede che quella cassa e il sub sono delimitati da una cornice gialla.. :confused: vorra dire che non funzionano correttamente. anche se metto il volume di tutte le casse al minimo e quella al massimo non si sente niente.. può essere un problema del sub?! appena comprato.. :(
il problema mi sembra più di seven che come vista ha una gestione audio che a considerarla pietosa potrebbero offendersi le cose pietose :sofico:
Un'altra prova puoi farla se nel kit hai trovato l'adattatore per i dispositivi stereo (quello scatolotto nero che da un lato ha i 3 ingressi per i jack delle casse e dall'altro 2 uscite rca)..se lo hai prova a collegare un lettore mp3 o qualsiasi altra fonte stereo alle casse..
comunque per questo prezzo forse il miglior 5.1 che si possa trovare :rolleyes:
Giuseppe Rossi
11-12-2010, 20:12
comunque per questo prezzo forse il miglior 5.1 che si possa trovare :rolleyes:
Queste casse fanno davvero cagare. L'ho acquistate un po' di giorni fa e mentre le stavo montado, vado per inserire lo spinotto del satellite prencipale al subwoofer alla presa da 15 poli (non capisco perché abbiano fatto un attacco così del c...o), si é stortato un pin e nel tentare di riaddrizzarlo si é rotto. Morsale?? Sono da buttare via perché la Logitech non può far nulla in merito e pezzi di ricambio per questi prodotti non ne hanno, quindi meglio che vi comprate un paio di Creative o Philips che suonano meglio e hanno degli attacchi tradizionali.
travis90
12-12-2010, 11:44
....lla presa da 15 poli (non capisco perché abbiano fatto un attacco così del c...o), si é stortato un pin e nel tentare di riaddrizzarlo si é rotto. Morsale?? Sono da buttare via
Beh, tra tutti i possessori di Schede Video e Monitor con attacco VGA, nessuno si è mai lamentato del cavetto! -.-''
Comunque non è da buttare! Se lo porti da un radiotecnico, o qualcuno che sa fare saldature a stagno, basta prendere un cavo VGA, tagliarlo e saldarlo al posto di quello rotto! ;)
Queste casse fanno davvero cagare. L'ho acquistate un po' di giorni fa e mentre le stavo montado, vado per inserire lo spinotto del satellite prencipale al subwoofer alla presa da 15 poli (non capisco perché abbiano fatto un attacco così del c...o), si é stortato un pin e nel tentare di riaddrizzarlo si é rotto. Morsale?? Sono da buttare via perché la Logitech non può far nulla in merito e pezzi di ricambio per questi prodotti non ne hanno, quindi meglio che vi comprate un paio di Creative o Philips che suonano meglio e hanno degli attacchi tradizionali.
in tutto il thread penso sei l'unico a pensarla così :asd:
ventuste
21-12-2010, 13:23
ciao a tutti!
sto meditando l'acquisto del x530, ho solo un ultimo dubbio:
nel mio salottto ho già tirato 2 coppie di cavi rosso-nero im rame, posati sotto pavimento, che utilizzavo per attaccare con i morsetti standard le casse del vecchio home 5.1.
c'è qualche possibilità di utilizzare questi cavi oppure sono vincolato dai connettori rca/jack?
pensavo all'ewsistenza di qualche connettore da montare sul rame (tipo un rca femmina) su cui poi attaccare le casse posteriori.
ciao e grazie!
travis90
21-12-2010, 22:51
Ciao! Non ho capito come sono disposti i fili del tuo impianto! Potresti farmi uno schema? Magari riesco ad aiutarti! ;)
Comunque passare da RCA a Jack 3.5 è fattibile, anche sfruttare i cavi in rame senza connettore (diciamo quelli nudi e crudi da far entrare nei morsetti delle casse Home Theater, se ho capito bene!)
PS: Forse ho capito cosa vuoi dire!
Si, puoi saldare un cavo RCA Femmina ai "fili in rame" del tuo impianto...
(penso intendi questi così)
http://game-mania.it/images/cavi75mmGAME-MANIA.jpg
Per poi collegare l'RCA F alle casse dell'X-530 (rimane solo il problema di nascondere il filo rca della cassa, altrimenti è da tagliare e collegare direttamente al filo in rame senza connettori!
Dall'altro lato del filo invece, cioè dal lato dell'impianto, ci saldi un RCA Maschio, così non fai altro che trasformare il filo che hai sotto al pavimento in una prolunga RCA, da collegare poi dietro al sub!
ventuste
22-12-2010, 09:52
i cavi sono proprio del tipo che hai messo in foto!
le casse posteriori andrebbero posizionate dietro il divano in un posto abb. nascosto, quindi non avrei problemi per nascondere i fili.
Se capisco bene, per 2 casse posteriori, devo quindi comprare in totale 2 RCA maschi e 2 RCA femmine e una saldatrice, tipo quella che usano nelle scule per periti elettronici/informatici.
ultima cosa: l'attività di saldatura è complicata?
sebbene sia ing. elettronico, l'unica cosa che ho mai saldato in vita mia è stato il manubrio di una moto :-)
ciao e grazie
travis90
22-12-2010, 11:41
Si, basterebbero 2 RCA maschi e 2 Femmine!
Visto il costo irrisorio, comprane qualcuno in più semmai lo rompessi nel saldarlo!
Oltre al saldatore ti serve ovviamente dello stagno, e per comodità io uso anche della pasta disossidante per saldature (2€ al massimo)
La cosa è semplice!
Sporca la parte in rame dei fili, e la parte da saldare dell'RCA con la pasta disossidante, poi vacci sopra col saldatore e il filo di stagno, vedrai che il rame se lo "succhierà" da sa solo; cosa che non avviene se non usi la pasta, oppure se non usi un filo di "Sagno Auotosaldante con anima disossidante".
Ecco il video che ti spiega come saldare un RCA ;)
http://www.youtube.com/watch?v=0cl5QI4pqKc
Ragazzi sarei molto interessato a queste casse! solo che vorrei sapere da chi le ha provate o chi ha sentito in giro che differenza c'è tra queste logitech e le Surround Sound Speakers Z506!
Sono 10 di differenza! quindi diciamo che non è tutta sta spesa! l'unica cosa che sto vedendo almeno sul sito della logitech dicono che è incluso il cavo AV per consolle (ma cos'è il classico rca da attacare all'adattatore scart?) e poi ho visto che nelle z506 sembra ci siano più ingressi, uno anche come line in per mp3 a parte in modo da poterci collegare un lettore MP3 (utile siccome ho l'iphone con Dock e uscita audio)
ventuste
29-12-2010, 13:29
appena arrivate le x530 da corriere!!
qualità percepita buona, casse "solide" e dal suono pulito!
ora sto testando tutte le configurazioni della realtek sull'equalizzatore.
Nel test di diagnostica di win 7 e della sk audio mi rileva in effetti il sistema 5.1, ma nella fase di emissione del suono quello della cassa posteriore sx viene emesso dalla posteriore sx. Ho invertito le casse e la posteriore sx funziona.
che posso fare?
sembra come sia un problema di connessioni interne del sub, tipo che spari sia il post dx che sx sulla stessa uscita.
ciao e grazie
travis90
29-12-2010, 13:33
sul sito della logitech dicono che è incluso il cavo AV per consolle (ma cos'è il classico rca da attacare all'adattatore scart?)
http://i.pgcdn.com/pi/1/39/39/13939442_640.jpg
Trasforma il segnale 7.1 delle casse, in un semplice segnale RCA, audio destro e sinistro, compatibile anche coi connettori jack
e poi ho visto che nelle z506 sembra ci siano più ingressi, uno anche come line in per mp3 a parte in modo da poterci collegare un lettore MP3 (utile siccome ho l'iphone con Dock e uscita audio)
Se colleghi le casse al PC non hai bisogno di audio in sulle casse, poichè la scheda audio già lo integra, è il connettore azzurro! ;)
Se invece vuoi collegare le sole casse al telefono, o colleghi direttamente il cavo verde all'uscita jack del cell, ascoltando solo dalle casse frontali...
Oppure usi quell'adattatore che c'è sopra, trasformando il segnale 7.1 in "2.0", cioè i 3 jack 3.5 in due RCA, poi ti basta usare un cavo RCA to Jack 3.5
http://caraudiosecurity.com/shop/images/var/thumbs/CAS-RCA-MINI-JACK-LEAD_tw200_th200.jpg
in questo modo suonerà tutto l'impianto!
http://i.pgcdn.com/pi/1/39/39/13939442_640.jpg
Trasforma il segnale 7.1 delle casse, in un semplice segnale RCA, audio destro e sinistro, compatibile anche coi connettori jack
Se colleghi le casse al PC non hai bisogno di audio in sulle casse, poichè la scheda audio già lo integra, è il connettore azzurro! ;)
Se invece vuoi collegare le sole casse al telefono, o colleghi direttamente il cavo verde all'uscita jack del cell, ascoltando solo dalle casse frontali...
Oppure usi quell'adattatore che c'è sopra, trasformando il segnale 7.1 in "2.0", cioè i 3 jack 3.5 in due RCA, poi ti basta usare un cavo RCA to Jack 3.5
http://caraudiosecurity.com/shop/images/var/thumbs/CAS-RCA-MINI-JACK-LEAD_tw200_th200.jpg
in questo modo suonerà tutto l'impianto!
AAAAHHH Capito che cos'è!! utile! bè ora vedo un po se lo trovo magari da parte sul sito e se costa meno di 10€ compro le 530 se no passo alle altre :Prrr:
travis90
29-12-2010, 15:37
L'adattatore esce insieme alle casse! Il cavo RCA to Jack lo trovi in qualsiasi negozio di elettronica!
Ma perchè io quello così non l'ho mai visto, cercando cavo AV su google, trovo solo i classici RC Bianchi Rossi e Gialli (quindi audio e video) con gli attacchi per le consolle.
Allora prima di decidermi vi chiedo una cosa, la differenza tra i due impianti vale la spesa di 10€ in più? oppure me ne posso altamente fregare?
travis90
29-12-2010, 16:52
Esiste anche quello jack 3.5 to RCA (x2 - Solo Cavo rosso e bianco)
A mio parere la questione è puramente estetica!
Gli impianti sono simili, anche se l'X-530 all'apparenza (non come audio, ma visivamente) sembra più potente avendo due speaker su ogni cassa (e non uno speaker normale + tweeter per z506) e un sub più grande, al contrario logitech ci dice che hanno potenza simile in watt, anzì, per lo Z506 0.6 watt in più sugli speaker e 2w in più sul sub!
Vai a vedere se sono reali o se è questione di marketing per spingere il nuovo modello!
Poi per la questione degli ingressi si può risolvere con pochi adattatori e cavi senza problemi!
Ma infatti come potenza mi sembravano simili! ora non mi ricordo se in totale dava 700W questo è l'altro 750W
Cmq esteticamente mi piace più l'X-530, cmq credo che ora come ora farò così mi prendo questo, prendo uno sdoppiatore RCA in modo da mettere ingresso pc e Xbox magari la wii la lascio perdere anche se effettivamente potrei collegarla e sono apposto! peccato la mancanza di ingresso ottico, se no attaccavo l'output della tv
Torghelle
12-01-2011, 12:59
ciao ragazzi...Help me!
Allora, mi si è rotta la cassa nella quale c'è il volume (l'anteriore destra credo che sia) e senza di questa non funziona nulla..
Volevo sapere se invece era possibile far funzionare lo stesso le altre casse oppure no?
Graaaaaaaaaaaaaaaaaazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.