PDA

View Full Version : Toshiba Qosmio a 200 euro!!!! incredibile ma vero


Pagine : 1 2 3 [4]

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 08:09
masseo nel carrello ora il prezzo esatto è:2726,40€.
magari visto L'ESTREMO successo del notebook adesso ci vogliono anche guadagnare.... :D :D

486sx25Mhz
26-04-2005, 08:09
Io ne ho ordinati talmente tanti che sto facendo spazio in casa ed in ufficio e in mansarda e bel garage! :D

genn@
26-04-2005, 08:14
Il prezzo è aggiornato. € 2.726,40 IVA inclusa :mc: :mc:
Se ne sono accorti :rolleyes:
Ma tanto ormai è tardi ce li daranno tutti :ciapet:
Ragazzi, pronti con gli avvocati: dobbiamo procedere con una bella diffida ad adempiere mediante raccomandata A/R :read:, sicuramente non dobbiamo arrenderci :mc:
Bona battaglia a tutti. :cool: :cool:

486sx25Mhz
26-04-2005, 08:16
Ribadisco e sono daccordo ... Qosmio (http://www.britishmarano.it/offerta2.jpg)

rorschach
26-04-2005, 08:17
sono cavoli loro. non li salva neanche il pool di mani pulite....sembra vero

lognomo33
26-04-2005, 08:19
Tutti a controllare le mail!!!!!

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 08:19
mi hanno appena mandato una mail :D

486sx25Mhz
26-04-2005, 08:19
Che c'è scritto?

dj.tolo
26-04-2005, 08:20
mi hanno appena mandato una mail :D


cosa dicono??

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 08:20
scrivono per scusarsi dell'inconveniente mi manderanno
una cpu con core san diego
una dfi nf4 sli
un giga di vitesta
e una x850xt pe
e se voglio anche un alimentatore ocq da 600w(solo che io non vorrei approfittare :D )

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 08:21
comunque a parte gli scherzi gli ordini credo saranno processati in modo sequenziale quindi ai primi che lo hanno ordinato dovrebbe arrivare la mail

digitalbrain
26-04-2005, 08:22
x shiva: un giga di vitesta.... sembra come "un etto di mortadella"
signore sono un giga e 128 mega, che faccio lascio?

486sx25Mhz
26-04-2005, 08:23
A me hanno scritto che mi offrono la poltrona di Direttore Comerciale, per scusarsi dell'inconveniente e di mandare il curriculum il libretto di lavor ed il tesserino del collocamento, per l'assunzione immediata, perchè improvvisamente si è liberato un posto! :asd: :fiufiu: :asd: :fiufiu:

dj.tolo
26-04-2005, 08:23
io ho eseguito l'ordine alle 16.49
inoltre ho mandato una mail di richiesta per l'ordine in corso...
vediamo che succede! :D

lognomo33
26-04-2005, 08:25
a me hanno promesso un assemblato da loro..amd64 3700+,2gb di ram,2*100 hd 7200rpm samsung,schermo 17" sony x black,scheda video ati x850 adattata per nb..tastiera 237tasti e il mitico masterizzatore trial layer!!!! :sofico:

genn@
26-04-2005, 08:25
Tratto da Aduc, associazione consumatori. :read:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=104580

"Ho fatto un ordine sul sito del negozio ePrice, l'ordine e' stato confermato (in automatico) ma successivamente annullato dicendo "Il prodotto da lei richiesto e' stato inserito per poche ore sul sito ad un prezzo errato a causa di un fallimento in una procedura automatica di calcolo - Non possiamo quindi confermare la spedizione del prodotto richiesto". A parte che l'articolo e' stato piu' di un giorno in vendita... sbagliare e' umano... ma se io acquisto un articolo non posso successivamente annullarlo cosi' facilmente; non mi pare giusto che neppure chi vende abbia il diritto di farlo. Qualche consiglio? Grazie.
Paolo, da Bulgorello/Como

Risposta dell'ADUC le diamo identica risposta fornita al signor Ugo da Mestre, in quanto non ci sono discordanze tra i due casi: puo' agire in giudizio, esigendo l'adempimento stante l'accettazione espressa dell'ordine, o il rimborso del danno subito: inviando una raccomandata A/R, dettando un termine di 15 gg entro cui provvedere in merito e dando avviso che in difetto agira' in giudizio, richiedendo il rimborso del danno subito - rivolgendosi pertanto al giudice di pace. " :eek: :eek:

Non ci avranno mai vivi :Prrr: :Prrr: :Prrr:

486sx25Mhz
26-04-2005, 08:25
masterizzatore trial layer

Quello che scrive anche di taglio! :sofico:

lognomo33
26-04-2005, 08:26
Quello che scrive anche di taglio! :sofico:
Veo che tu ne capisci!!! :rotfl: :rotfl:

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 08:26
io ho eseguito l'ordine alle 16.49
inoltre ho mandato una mail di richiesta per l'ordine in corso...
vediamo che succede! :D
a rigore al momento sei tu il primo in coda :D
parafrasando elementi presi sul forum del mercatino
io sono alle 23.18

secondo me faranno così:mandaranno una mail di scuse a tutti dicendo si sono sbagliati a causa di un errore,qualcuno abbandonerà a chi invece mettaerà l'avvocato saranno costretti a dare spiegazioni più convincenti

[RED][3D]
26-04-2005, 08:29
nel sito toshiba il prezzo è ancora basso.

digitalbrain
26-04-2005, 08:30
nono l'hanno messo giusto!

dj.tolo
26-04-2005, 08:31
Tratto da Aduc, associazione consumatori. :read:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=104580

"Ho fatto un ordine sul sito del negozio ePrice, l'ordine e' stato confermato (in automatico) ma successivamente annullato dicendo "Il prodotto da lei richiesto e' stato inserito per poche ore sul sito ad un prezzo errato a causa di un fallimento in una procedura automatica di calcolo - Non possiamo quindi confermare la spedizione del prodotto richiesto". A parte che l'articolo e' stato piu' di un giorno in vendita... sbagliare e' umano... ma se io acquisto un articolo non posso successivamente annullarlo cosi' facilmente; non mi pare giusto che neppure chi vende abbia il diritto di farlo. Qualche consiglio? Grazie.
Paolo, da Bulgorello/Como

Risposta dell'ADUC le diamo identica risposta fornita al signor Ugo da Mestre, in quanto non ci sono discordanze tra i due casi: puo' agire in giudizio, esigendo l'adempimento stante l'accettazione espressa dell'ordine, o il rimborso del danno subito: inviando una raccomandata A/R, dettando un termine di 15 gg entro cui provvedere in merito e dando avviso che in difetto agira' in giudizio, richiedendo il rimborso del danno subito - rivolgendosi pertanto al giudice di pace. " :eek: :eek:

Non ci avranno mai vivi :Prrr: :Prrr: :Prrr:



e mò so cazzi!!!
ci sarà da divertirsi... :stordita:

digitalbrain
26-04-2005, 08:31
invecie su MSC è ancora tale e quale e ti permettono di comprarne ancora... alle 9.30 non hanno ancora capito! :D

ultime offerte amici!!!!!! venghino!!! venghino!!!

lognomo33
26-04-2005, 08:32
e si..ma continua ad essere non disponibile..qui c'è qualcosa sotto..ATTENZIONE..sta per arrivare il momento da tutti noi sognato...momenti di tensione......rullo di tamburi................................................

quartex
26-04-2005, 08:39
Giovini nel riepilogo c'è ancora il prezzo vecchio, ma se cliccate per la descrizione dettagliata compare:

Il nostro prezzo
€ 2.726,40 IVA inclusa

Con scritto prodotto al momento non disponibile :confused: :confused: :confused:

Strane cose, vediamo che pasa...

Avremo diritto a qlcs.??? :read:

dj.tolo
26-04-2005, 08:39
ancora niente signori,nessuna mail,nessun comunicato ufficiale.

486sx25Mhz
26-04-2005, 08:42
Secondo me si stanno consultando con avvocato, commercialista, dottore, Guido Bertolaso! :D

dj.tolo
26-04-2005, 08:43
grande vertice ai "vertici" di Toshibashop :fagiano: :fagiano: :sofico:
qualcosa dovranno pur dire!!
Associazione dei consumatori dalla Nostra,aspettiamo con ansia il comunicato di toshibashop! :read:

486sx25Mhz
26-04-2005, 08:51
Ho parlato con il mio commercialista in questo momento, mi ha detto che avranno non poche rogne, ma che i notebook possiamo sognarceli! :mbe:

Però gli ho detto che se lui ed il suo avvocato si danno da fare uno a testo lo hanno! :D

lognomo33
26-04-2005, 08:52
riguardo al tuo nick..io avevo un 486dx33mhz.. :D :D

486sx25Mhz
26-04-2005, 08:53
riguardo al tuo nick..io avevo un 486dx33mhz..

Io preferivo l' sx perche mi piaceva affiancare il computer con una calcolatrice manuale e dargli una mano! :D

dj.tolo
26-04-2005, 08:54
sta a loro decidere cosa fare...
secondo me di rogne ne avranno tante tante tante,i PC anche secondo me sarà difficile ottenerli (salvo una enorme botta di :ciapet: )
mi sembra quasi inutile ripetere che l'Assoc.Consumatori è dalla nostra....
per cui tentar non nuoce.
sta a loro inoltre dimostrare la mancanza di buonafede del consumatore!!

rorschach
26-04-2005, 08:55
sono andato a controllare lo stato dell'ordine sul sito
l'dine è ancora lì con il prezo originale (goduria), ma vicino allo stato dell'ordine ancora un vuoto inquietante (???)
gira voce che per risarcimento organizzarenno una serie di orge sadomaso presso le sedi pick and pay di eprice
interessa l'articolo?

486sx25Mhz
26-04-2005, 08:55
Sembra di attendere la decisione del Conclave...


Fumata bianca ?

Fumata Nera ?

:boxe:

lognomo33
26-04-2005, 08:55
Io preferivo l' sx perche mi piaceva affiancare il computer con una calcolatrice manuale e dargli una mano! :D

ah...bei tempi!!!

hayato
26-04-2005, 08:58
ora dico un'eresia.. ( :mc: ) ma se fosse davvero una super offerta limitata ad un 'limitato' (scusate il gioco di parole) stok di portatili? questa malsana idea mi è passata in mente perchè il prezzo è "tornato" normale appena i portatili non sono stati più disponibili...

cmq a parte la mia malattia mentale che mi porta a pensare quanto scritto poco fa devo dire che io ne ho ordinato uno per me e uno per ognuno dei tre miei amici che erano a casa mia ieri quando abbiamo visto il prezzo ma lo abbiamo fatto perchè "provar non è pecato" sapendo che al 99,99% ci sarebbe andata male, ma per quello che ci è costato fare l'ordine...
se succederanno casini dubito che ci inpunteremo ci faremo una sonora risata :D :D :D

486sx25Mhz
26-04-2005, 08:59
Ma qualcuno ha provato a chiamare?

Larsen
26-04-2005, 08:59
uhm... a me ancora nessuna mail... visto quello che ho letto sul sito aduc direi che ci sara' da divertirsi :D:D
cmq attendo ancora una risposta ufficiale prima di muovermi in qualsiasi direzione

massosasso
26-04-2005, 09:01
Anche a me ancora nessuna comunicazione ufficiale...

roblow64
26-04-2005, 09:02
Ne ho acquistati due ieri sera con carta di credito.

Allo stato ordine mi dice: PAGAMENTO COMPLETATO.

Ho ricevuto subito da e-price una conferma via e-mail in cui c'è scritto che è tutto OK.

Vediamo cosa succede!!!

dj.tolo
26-04-2005, 09:02
vorrei capire a che ora avete fatto l'ordine perchè probabilmente c'è qualcosa che non torna...


l'idea di uno "stock" di PC a prezzo stracciato è balenata in mente pure a me così come mi era balzata in testa la possibilità di un attacco Hacker....

hayato
26-04-2005, 09:03
ma tra l'alto il data base del sito eprice/toshiba shop l'ha fatto topo gigio?? :confused:
no, perchè nella scheda del portatile il prezzo è tornato normale, ma nella home page portatili è ancora il prezzaccio... ma le 'chiavi esterne' le abiamo lasciate a casa?? :doh: :rolleyes:

dj.tolo
26-04-2005, 09:03
linea telefonica occupata....
stranissimo,in tutte le volte che ho acquistato qui non mi era mai capitato! :cool:

roblow64
26-04-2005, 09:05
Ordine fatto ieri sera alle 19:20 c.a.

Isomarcus
26-04-2005, 09:06
le grane maggiori le avranno poprio CON CHI ha effettuato il pagamento immediatamente dopo l'acquisto...

dj.tolo
26-04-2005, 09:08
no,in generale le grane le avranno con tutti perchè una volta avuto il numero di ordine il contratto si conclude...
andate a vedere se il pagamento è stato accettato,in teoria non dovrebbe essere stato accettato,in caso contrario se il pagamento è stato accettato allora i 162 portatili dovranno essere consegnati!

seanwilder
26-04-2005, 09:08
Ragzzi io direi di mettere negli annali del forum questa discussione. anch'io ho ordinato ieri, ma ancora niente... cmq è la più bella e divertente discussione a cui io abbia mai partecipato.
In bocca al lupo a tutti per il toshiba. compreso me :D :D :D :D :D

hayato
26-04-2005, 09:10
si, senza dubbio uno dei fatti più "divertenti" che mi siano capitati.
cmq in bocca al lupo a tutti, ora ho duue ora di lezione e poi schizzerò a casa a vedere cosa ne è del mio ordine. :D:D

Re_Lizard
26-04-2005, 09:10
Anche io ho fatto l'ordine per 2 notebook ieri sera verso le 23.
Sono molto dubbioso però...pensate che io non ho visto la cosa su questo forum, per cui questa "svista" ha fatto più o meno il giro di internet in 2 giorni :eek:
Pensate a quanti ordini sono stati fatti :sofico:
Speriamo bene cmq.... :mc:

dj.tolo
26-04-2005, 09:11
TUTTI GLI ORDINI VERRANNO ANNULLATI.

TELEFONATA APPENA CONCLUSA

henryass
26-04-2005, 09:13
no,in generale le grane le avranno con tutti perchè una volta avuto il numero di ordine il contratto si conclude...


Riporto quanto scritto nel sito della MSC

L'acquisto di quanto richiesto si perfezionerà attraverso le seguenti fasi:

1. Con l'invio dell'ordine, il cliente trasmette alla MSC una proposta di acquisto del prodotto o dei prodotti selezionati. L'invio dell'ordine di acquisto implica il consenso (ai sensi dell'art. 10 DL 185/1999 e Dlg 70/2003) a ricevere le successive comunicazioni della MSC SAS che qui di seguito vengono elencate, le quali sono finalizzate esclusivamente alla conclusione e all'esecuzione del contratto di vendita.
2. La Msc sas conferma con un messaggio di posta elettronica il ricevimento dell'ordine trasmesso dal cliente, con assegnazione di un 'Numero Ordine Cliente' che dovrà essere utilizzato in ogni ulteriore comunicazione con la MSC.
3. Una volta controllata la disponibilità del prodotto e i dati inseriti in fase di ordine, Msc sas segnalerà nell’area personale di ogni cliente che l’ordine è stato verificato e quindi accettato. Da questo momento l’ordine non potrà più essere annullato.
4. Se si volesse annullare l'ordine, prima che questo venga verificato, occorre tempestivamente comunicarlo ai seguenti numeri telefoni 091-6262443, 091-303056, oppure inviare un messaggio E-mail all'indirizzo info@msc-srl.it.
5. La Msc provvederà a consegnare la merce ordinata tramite corriere espresso all'indirizzo indicato dal cliente.



NO ! NON E' CONCLUSO :muro:

Pelino
26-04-2005, 09:14
si si, questo e' quello che proveranno a fare:)
da parte mia gli mettero' dei bei bastoni tra le ruote :D

michelev83
26-04-2005, 09:14
TUTTI GLI ORDINI VERRANNO ANNULLATI.

TELEFONATA APPENA CONCLUSA

inizia la guerra :stordita:

[RED][3D]
26-04-2005, 09:14
http://www.interlex.it/ecomm/dellorto.htm
http://www.interlex.it/ecomm/menicac1.htm
http://www.interlex.it/ecomm/obblighi.htm

lognomo33
26-04-2005, 09:14
TUTTI GLI ORDINI VERRANNO ANNULLATI.

TELEFONATA APPENA CONCLUSA


Avvocato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

dj.tolo
26-04-2005, 09:16
ora la battaglia probabilmente inizierà..
sto alla finestra per vedere lo svolgimento.
brutta però la telefonata in quanto si è messo a ridere l'operatore...
l'avrei mandato a cagare volentieri!!

quartex
26-04-2005, 09:16
HHHHHHHHHHHAAAAAAAAAAAAA!!!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

TERRIBILE CROLLO D'ENTUSIASMO - MILLE ILLUSIONI PER L'AFFARE DEL SECOLO !!!

********** :banned:

henryass
26-04-2005, 09:17
http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Notizie/E-business/E-commerce/20050426012
:D :D :D

michelev83
26-04-2005, 09:18
http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Notizie/E-business/E-commerce/20050426012
:D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

dj.tolo
26-04-2005, 09:20
ARRIVATA LA CANCELLAZIONE UFFICIALE DELL'ORDINE!!!!
CONTROLLATE LO STATUS.... :muro: :muro: :muro:

borgusio
26-04-2005, 09:22
Scusate se mi intrometto, ma...
Hanno tutto il diritto di non mandarvi quei portatili!!!

Possono offrirvi un rimborso e la cosa si chiude lì.. tenete presente che avete tutti ordinato quando i loro uffici erano chiusi e che, alla riapertura, hanno corretto subito il prezzo.

Inoltre la vostra malafede è dimostrabile da questo post e non potreste mai sostenere in un tribunale di aver pensato che 200 euro fosse il prezzo giusto (nel disclaimer non c'erano annunci di offerte speciali) per quel prodotto, il che sarebbe stato l'unico modo di averla vinta, perchè avrebbe dimostrato la vostra buona fede, FONDAMENTALE perchè il contratto sia valido..

cemperor
26-04-2005, 09:22
ragazzi...forse conviene aprire un'altra discussione per concentrarci sul ricorso da fare a toshiba........................

lognomo33
26-04-2005, 09:22
azz..è vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!me li mangio..giu di avvocati!!!

rorschach
26-04-2005, 09:22
TUTTI GLI ORDINI VERRANNO ANNULLATI.

TELEFONATA APPENA CONCLUSA

dicci qualcosa di più
in che modo si sono scusati?
li hai minacciati di chiedere i danni?
ti hanno proposto un qualche risarcimento?

[RED][3D]
26-04-2005, 09:24
Scusate se mi intrometto, ma...
Hanno tutto il diritto di non mandarvi quei portatili!!!

Possono offrirvi un rimborso e la cosa si chiude lì.. tenete presente che avete tutti ordinato quando i loro uffici erano chiusi e che, alla riapertura, hanno corretto subito il prezzo.

Inoltre la vostra malafede è dimostrabile da questo post e non potreste mai sostenere in un tribunale di aver pensato che 200 euro fosse il prezzo giusto (nel disclaimer non c'erano annunci di offerte speciali) per quel prodotto, il che sarebbe stato l'unico modo di averla vinta, perchè avrebbe dimostrato la vostra buona fede, FONDAMENTALE perchè il contratto sia valido..

quello che dici può valere per queli di queto forum, ma chi ha ordinato quel nb senza aver mai letto in vita sua questo forum?

dj.tolo
26-04-2005, 09:24
allora,mi ha risposto che è "inverosimile" pensare che il prezzo di 259€ potesse essere "reale" in quanto si è trattato di un "errore di immissione del sistema"..
naturalmente una bella A/R con ricevuta di ritorno non la leva nessuno! :cool:

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:24
ARRIVATA LA CANCELLAZIONE UFFICIALE DELL'ORDINE!!!!
CONTROLLATE LO STATUS.... :muro: :muro: :muro:
a me sono un ordine è cancellato
gli altri sono ancora integri

NuclearBlast
26-04-2005, 09:24
ho appena telefonato a eprice e mi hanno detto che l'ordine è annullato perchè c'è stato un errore a scrivere il vero prezzo sul sito. Mi ha detto che un errore può capitare a tutti....

[RED][3D]
26-04-2005, 09:25
ARRIVATA LA CANCELLAZIONE UFFICIALE DELL'ORDINE!!!!
CONTROLLATE LO STATUS.... :muro: :muro: :muro:


al momento è bianco

cemperor
26-04-2005, 09:26
immaginate un ingegnere che dice......ops......fare un errore puo' capitare a tutti.....e il palazzo crolla o si incendia!!! mha.........giu' di raccomandata!!!!

Larsen
26-04-2005, 09:26
se... :D:D un errore puo' capitare a tutti... :D:D
sotto con il post per il ricorso :D:D

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:28
se... :D:D un errore puo' capitare a tutti... :D:D
sotto con il post per il ricorso :D:D
invece di fare un azione isolata con la raccomandata,facciamo un azione comune.
Da soli non ci ascolteranno mai invece in gruppo...magari concludiamo qualcosa

NuclearBlast
26-04-2005, 09:31
nella raccomandata cosa devo scrivere ???

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:31
ma state tutti al tlefono a litigare con gli addetti eprice?

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:31
nella raccomandata cosa devo scrivere ???
tu nulla,l'avvocato deve scrivere :D ,a meno che tu non sia avvocato :D

lognomo33
26-04-2005, 09:32
ma state tutti al tlefono a litigare con gli addetti eprice?
SIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!me li mangio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D

SaintTDI
26-04-2005, 09:33
Ragazzi anche a me è stato cancellato l'ordine con la carta di credito, mentre per quello con pagamento al pick & pay non è stato cancellato!!

Come dice Shiva... per me bisogna fare qualcosa tutti quanti insieme, perchè da soli non ci ascolteranno mai! Su ragazzi facciamo qualcosa!! :)

Larsen
26-04-2005, 09:33
nono, per me l'ordine e' ancora buono... telefonero' poi

genn@
26-04-2005, 09:34
Si ragazzi...
dalle mie parti si dice che una noce in un sacco non fa rumore, tante invece...
Dobbiamo tutti accordarci e fare un'azione comune :O :O
L'unione fa la forza :mad: :mad:
Era comunque logico che loro avrebbero risposto in questo modo..
ci provano, no!! :mc: :mc:
Ma noi non siamo di meno ;) ;)

rorschach
26-04-2005, 09:34
tutti ci siamo accorti che il prezzo era eeeestremameeeente "conveniente"
ma non l'abbiamo certo scritto noi sul sito
che gli uffici fossero aperti o no a noi non deve interessare
il sito è aperto 24h, altrimenti che sito è? è come un negozio sempre aperto: devi lasciare almeno i commessi
l'offerta è stata presente per circa 2 giorni
signori: l'ecommerce è molto bello, ma ha le sue regole, non sta certo all'acquirente controllare se il prezzo proposto è giusto o sbagliato
i computer ce li sogneremo, ma almeno devono scusarsi e proporre una qualche compensazione per il disturbo, l'errore è stato loro

[RED][3D]
26-04-2005, 09:35
Annullato anche il mio.

Ma sarete contenti di sapere che ho appena trovato una falla nel sistema di eprice.
E' possibilie vedere tutti gli ordini in corso di qualsiasi utente.


Indagherò meglio :)

Larsen
26-04-2005, 09:36
chi ha gia' provato a sentire per come fare, posti qualcosa...

lognomo33
26-04-2005, 09:37
[3D]']Annullato anche il mio.

Ma sarete contenti di sapere che ho appena trovato una falla nel sistema di eprice.
E' possibilie vedere tutti gli ordini in corso di qualsiasi utente.


Indagherò meglio :)
GREAT!!!!

dalster
26-04-2005, 09:38
Anche io l'ho preso con pagamento alla consegna e l'ordine è ancora valido (mi sa per poco ancora...) cmq che dite? la prendiamo sul ridere (notnado però quanto ancora poco affidabile e serio sia il mondo dell'e-commerce) o tiriamo in ballo un casino tra avvocati ecc....??

Petekkia
26-04-2005, 09:39
Ho aperto un thread per come accordarci per l'azione di gruppo, anzi...di MASSA:
All'ATTAAACCOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!111 :read:

borgusio
26-04-2005, 09:39
tutti ci siamo accorti che il prezzo era eeeestremameeeente "conveniente"
ma non l'abbiamo certo scritto noi sul sito
che gli uffici fossero aperti o no a noi non deve interessare
il sito è aperto 24h, altrimenti che sito è? è come un negozio sempre aperto: devi lasciare almeno i commessi
l'offerta è stata presente per circa 2 giorni
signori: l'ecommerce è molto bello, ma ha le sue regole, non sta certo all'acquirente controllare se il prezzo proposto è giusto o sbagliato
i computer ce li sogneremo, ma almeno devono scusarsi e proporre una qualche compensazione per il disturbo, l'errore è stato loro

Errore! Se il consumatore si accorge che il prezzo è errato, e non può dimostrare di essere in buonafede, il commerciante può rivalersi!!!

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:39
[3D]']Annullato anche il mio.

Ma sarete contenti di sapere che ho appena trovato una falla nel sistema di eprice.
E' possibilie vedere tutti gli ordini in corso di qualsiasi utente.


Indagherò meglio :)
con la stringa di 26 cifre che danno loro ad ogni ordine vero?

genn@
26-04-2005, 09:41
Ecco un modello di diffida:
http://www.moduli.it/pdfhd_form.php
In internet ce ne sono di meglio, basta organizzarsi..
Volendo per ora potremmo procedere anche da soli senza avvocato, poi ....
:stordita:

Larsen
26-04-2005, 09:41
cmq sul sito a me da' ancora l'ordine attivo, ma sulla scheda prodotto hanno cambiato il prezzo...
adesso non vorrei dire, ma il prezzo e' completamente diverso da quello che si poteva considerare sbagliato, perfino il numero delle rate e' diverso...

mi spiace ma non hanno scusanti... uno zero puo' saltare... ma tutto il numero bha...

cmq quando si inseriscono gli articoli si da' per scontato che ci sia qualcuno a controllarli, non e' una scusa valida il fatto che erano in vacanza... quando avevo la reperibilita' informatica mi chiamavano anche di notte...

alebertaz
26-04-2005, 09:41
ORDINE CONFERMATOOOOOOOOOOO

http://img244.echo.cx/img244/3102/ddd3tr.jpg (http://www.imageshack.us)

spk
26-04-2005, 09:42
Anullato, facciamo qualcosa susu chi è competente competa! :stordita:

kobane
26-04-2005, 09:43
Se loro recindono il contratto, per legge non abbiamo diritto ad un rimborso?

PErchè amen se non mi arriva nulla, ma ho ancora sullo stomaco il box che mi hanno spedito fallato...

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:44
ORDINE CONFERMATOOOOOOOOOOO

http://img244.echo.cx/img244/3102/ddd3tr.jpg (http://www.imageshack.us)
come hai pagato?

alebertaz
26-04-2005, 09:45
CONTRASSEGNO

borgusio
26-04-2005, 09:46
cmq quando si inseriscono gli articoli si da' per scontato che ci sia qualcuno a controllarli, non e' una scusa valida il fatto che erano in vacanza... quando avevo la reperibilita' informatica mi chiamavano anche di notte...

Non è una scusa, ma conferma che era un palese errore e non un'offerta!!

borgusio
26-04-2005, 09:46
cmq quando si inseriscono gli articoli si da' per scontato che ci sia qualcuno a controllarli, non e' una scusa valida il fatto che erano in vacanza... quando avevo la reperibilita' informatica mi chiamavano anche di notte...

Non è una scusa, ma conferma che era un palese errore e non un'offerta!!

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:47
io ho un PERVENUTO!!!
pagamento con bonifico :D
quasi quasi pago!!! :D

[RED][3D]
26-04-2005, 09:47
Ammesso che sia vero (photoshop è un tool molto diffuso) è un'ottima notizia, in quanto questo crea un precedente sul quale "battere".

Se a un utente è stato validato l'ordine, perchè a gli altri no?

rave
26-04-2005, 09:47
anche a me hanno confermato un ordine...

Larsen
26-04-2005, 09:49
Ordine N. 156288 Data e ora: 25/4/2005 12:11:46 AM Dettaglio

Importo: € 259,09 Stato ordine: Cancellato

adesso voglio vedere...

<Straker>
26-04-2005, 09:50
Raga' che spasso! Ho finito di leggervi solo ora, mo' (compatibilmente col lavoro) partecipo :D

Dunque: mio ordine con consegna a mano, cancellato.
Ma c'e' gente che l'ha avuto CONFERMATO?? :eek: DAVVERO??? :eek: :eek:

dj.tolo
26-04-2005, 09:51
:D ENTRO SERA TUTTI GLI ORDINI SARANNO CANCELLATI.
ECCO LA RISPOSTA RIGUARDO CHI HA RICEVUTO LA CONFERMA DELL'ORDINE :D

ed adesso cosa farete/faremo? :help:

rorschach
26-04-2005, 09:51
Errore! Se il consumatore si accorge che il prezzo è errato, e non può dimostrare di essere in buonafede, il commerciante può rivalersi!!!

è un legge? (non sono avvocato)
che vuol dire errato? è errato un prezzo molto basso che sta su un sito di una azienda informatica come la toshiba per 2 giorni con tutta italia che compra e nessuno dell'azienda che se ne accorga?
buona fede? ho visto un prezzo stracciato e ho comprato, come avrebbe fatto chiunque, dov'è la mala fede?
mi risulta molto più difficile vedere la buona fede del venditore, che se ne sta in vacanza, poi dice vabbè abbiamo scherzato...troppo facile

lamalta
26-04-2005, 09:51
Cancellato anche a me

Re_Lizard
26-04-2005, 09:51
Ma voi che state ricevendo gli aggiornamenti di cancellazione, avete ordinato tra i primi...oppure ieri sera tra gli ultimi?
Almeno cosi ci facciamo una idea se stanno rispettando un ordine cronologico mentre controllano... :O

genn@
26-04-2005, 09:53
Cancellato...
è iniziata la guerra :muro: :muro:

borgusio
26-04-2005, 09:53
è un legge? (non sono avvocato)
che vuol dire errato? è errato un prezzo molto basso che sta su un sito di una azienda informatica come la toshiba per 2 giorni con tutta italia che compra e nessuno dell'azienda che se ne accorga?
buona fede? ho visto un prezzo stracciato e ho comprato, come avrebbe fatto chiunque, dov'è la mala fede?
mi risulta molto più difficile vedere la buona fede del venditore, che se ne sta in vacanza, poi dice vabbè abbiamo scherzato...troppo facile
Il fatto che non si sia sbagliata solo e-price, ma che il prezzo sbagliato sia sul sito toshiba.. vi gioca a favore in modo bestiale, ma se volete puntare su questo aspetto dovete parlare con toshiba e non con e-price...

[RED][3D]
26-04-2005, 09:53
Credo ci siano + operatoric he evadono gli ordini, man mano che arriva sotto mano, cancellano

rave
26-04-2005, 09:53
:D ENTRO SERA TUTTI GLI ORDINI SARANNO CANCELLATI.
ECCO LA RISPOSTA RIGUARDO CHI HA RICEVUTO LA CONFERMA DELL'ORDINE :D

ed adesso cosa farete/faremo? :help:
Questo è grave... prima mi confermano un ordine e poi lo cancellano, in base a cosa? :mc:

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:54
aggiornamento
adesso è cancellato

<Straker>
26-04-2005, 09:54
Ma voi che state ricevendo gli aggiornamenti di cancellazione, avete ordinato tra i primi...oppure ieri sera tra gli ultimi?
Almeno cosi ci facciamo una idea se stanno rispettando un ordine cronologico mentre controllano... :O


Il mio ordine e' di mezzanotte e dieci del 25, quindi suppongo tra i primi :confused:

Larsen
26-04-2005, 09:54
questa e' la mail che gli ho spedito ora, visto che la cancellazione dell'ordine non mi e' stata notificata, ma l'ho scoperta andando sul sito:

------------------
Gentili Signori,
mi piacerebbe sapere chi ha cancellato il mio ordine, visto che di sicuro non sono stato io.
Non avendo ricevuto nessuna notifica del fatto da parte vostra, ed essendo una iniziativa unilaterale, devo supporre che abbiate piu' di un valido motivo per questa cancellazione.
Cordiali saluti,

-----------------

Isomarcus
26-04-2005, 09:56
io la faccenda l'ho presa sul ridere, però se se ne fregano bellamente e cancellano semplicemente l'ordine allora mi arrabbio ;) mi devono scrivere scusandosi e dando le loro buone ragioni, poi al limite sono io a decidere se andare per avvocati o no :)

Isomarcus
26-04-2005, 09:56
questa e' la mail che gli ho spedito ora, visto che la cancellazione dell'ordine non mi e' stata notificata, ma l'ho scoperta andando sul sito:

------------------
Gentili Signori,
mi piacerebbe sapere chi ha cancellato il mio ordine, visto che di sicuro non sono stato io.
Non avendo ricevuto nessuna notifica del fatto da parte vostra, ed essendo una iniziativa unilaterale, devo supporre che abbiate piu' di un valido motivo per questa cancellazione.
Cordiali saluti,

-----------------

hai fatto benissimo, se cancellano pure il mio ne mando una uguale

borgusio
26-04-2005, 09:57
Questo è grave... prima mi confermano un ordine e poi lo cancellano, in base a cosa? :mc:

In base al fatto che, essendo un errore, solo un operatore umano può cancellarlo.. ma l'operatore umano al momento del tuo ordine non era lì!

genn@
26-04-2005, 09:57
Ragazzi ecco un modilo di diffida

[RED][3D]
26-04-2005, 09:57
hai fatto benissimo, se cancellano pure il mio ne mando una uguale

Mandata pure io, ma fcendo finta di non sapere nulla :P

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:58
hai fatto benissimo, se cancellano pure il mio ne mando una uguale
MAIL BOMBING a eprice :D

ridiamoci su va!!!

<Straker>
26-04-2005, 09:59
io la faccenda l'ho presa sul ridere, però se se ne fregano bellamente e cancellano semplicemente l'ordine allora mi arrabbio ;) mi devono scrivere scusandosi e dando le loro buone ragioni, poi al limite sono io a decidere se andare per avvocati o no :)

Ti quotissimo :D ;)
Se noi consumatori abbiano dei doveri nei confronti del venditore quando facciamo l'ordine, non vedo proprio perche' il venditore non debba avere degli obblighi nei nostri confronti, tipo quello di onorare un contratto di compravendita.
Non e' mica cosi' facile per noi disdire un ordine se non lo vogliamo piu'! :mad:
Poi, continuo a pensare che il portatile lo avro', certo... e me lo porta Claudia Schiffer vestita da babba natale!! :D :D

Isomarcus
26-04-2005, 09:59
ecco, i portatili non li avremo, ma gli facciamo collassare il server di posta :D

lognomo33
26-04-2005, 10:00
cancellato pure a me...

[RED][3D]
26-04-2005, 10:00
ecco, i portatili non li avremo, ma gli facciamo collassare il server di posta :D


Mi sa che collassa prima questo... :D

rave
26-04-2005, 10:01
In base al fatto che, essendo un errore, solo un operatore umano può cancellarlo.. ma l'operatore umano al momento del tuo ordine non era lì!
Che centra?? Se non controllano i prezzi che mettono mica è colpa mia!! Io ho semplicemente aderito ad un'offerta che ritenevo a dir poco eccezionale.

Il resto sono solo problemi loro e non ne voglio propio sapere.

Amk
26-04-2005, 10:01
io la faccenda l'ho presa sul ridere, però se se ne fregano bellamente e cancellano semplicemente l'ordine allora mi arrabbio ;) mi devono scrivere scusandosi e dando le loro buone ragioni, poi al limite sono io a decidere se andare per avvocati o no :)

Ma forse sul contratto indicano qualcosa del tipo: l'ordine può essere cancellato in qualsiasi momento per tot ragioni, oppure il prezzo può subire modifiche senza preavviso (ovviamente poi l'utente potrà acquistare dopo aver visionato il nuovo prezzo). Bisogna leggere il contratto sul sito di eprice, non so dove sia.

lamalta
26-04-2005, 10:01
Era ovvio che lo avrebbero cancellato, ma almeno una mail di scuse, un tentativo di rimediare ad un loro errore offrendo qualcosa...NIENTE

[RED][3D]
26-04-2005, 10:02
Ma forse sul contratto indicano qualcosa del tipo: l'ordine può essere cancellato in qualsiasi momento per tot ragioni, oppure il prezzo può subire modifiche senza preavviso (ovviamente poi l'utente potrà acquistare dopo aver visionato il nuovo prezzo). Bisogna leggere il contratto sul sito di eprice, non so dove sia.


Non c'è scritto da nessuna parte

Isomarcus
26-04-2005, 10:04
Ma forse sul contratto indicano qualcosa del tipo: l'ordine può essere cancellato in qualsiasi momento per tot ragioni, oppure il prezzo può subire modifiche senza preavviso (ovviamente poi l'utente potrà acquistare dopo aver visionato il nuovo prezzo). Bisogna leggere il contratto sul sito di eprice, non so dove sia.


ah beh guarda, non cambia mica niente. a quel punto invece di andare per avvocati per avere un portatile, mi rivolgerei ad una ass. consumatori per sapere perchè loro mi annullano gli ordini con un click, ma se io voglio annullare un ordine errato devo fare 3 giorni di inferno a mandare email e telefonate a ripetizione.... (successo realmente)

genn@
26-04-2005, 10:04
Ragazzi, qualcuno ha fatto l'ordine anche su dvd.it oltre che su eprice??
Io l'ho effettuato con carta, ma ancora nulla?? E voi :confused:

lele2004
26-04-2005, 10:05
cancellato :rolleyes:

Amk
26-04-2005, 10:05
Ti quotissimo :D ;)
Se noi consumatori abbiano dei doveri nei confronti del venditore quando facciamo l'ordine, non vedo proprio perche' il venditore non debba avere degli obblighi nei nostri confronti, tipo quello di onorare un contratto di compravendita.
Non e' mica cosi' facile per noi disdire un ordine se non lo vogliamo piu'! :mad:
Poi, continuo a pensare che il portatile lo avro', certo... e me lo porta Claudia Schiffer vestita da babba natale!! :D :D


Non sono da nessna parte, però sei sicuro che abbiamo degli obblighi quando concludiamo un ordine? Io ne ho conclusi 2 il mese scorso, annulati entrambi dopo 2 giorni. Meglio così, altrimenti entro 7 giorni avrei potuto rispedire la merce. Per il venditore potrebbe esistere qualcosa del genere...

lamalta
26-04-2005, 10:05
ah beh guarda, non cambia mica niente. a quel punto invece di andare per avvocati per avere un portatile, mi rivolgerei ad una ass. consumatori per sapere perchè loro mi annullano gli ordini con un click, ma se io voglio annullare un ordine errato devo fare 3 giorni di inferno a mandare email e telefonate a ripetizione.... (successo realmente)

Ti dirò che a parte tutto, ciò che scrivi è verissimo.

j0hN
26-04-2005, 10:06
qualcuno si scarichi il contratto di eprice e si tenga ben stretto gli screen delle offerte x questo portatile nei vari siti :)
mi sa che ce ne sara bisogno prima che modifichino qualcosa

Larsen
26-04-2005, 10:06
infatti...
cmq ho passato tutto ieri a spulciare il sito, e non c'e' nessun riferimento quanto ad annullamenti di ordini fatti in modo cosi' arbitrale!
e che cazzo! :D

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 10:06
Ragazzi, qualcuno ha fatto l'ordine anche su dvd.it oltre che su eprice??
Io l'ho effettuato con carta, ma ancora nulla?? E voi :confused:
a me hanno detto:paga quando vuoi però hai 15 giorni di tempo

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 10:11
visto che la situazione è delineata
tutti qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8120074#post8120074

Qosmio
26-04-2005, 10:12
Il mio ordine non è ne cancellato ne confermato... resto in attesa e comunque non cedo di sicuro, è un nostro diritto, sono loro responsabili della sicurezza (in caso di attacco hacker) o delle cose che scrivono.
Vedendo offerte simili in diversi siti e non in uno solo, seppur estremamente basse posso pensare solo ad un'offerta, non ad uno sbaglio.

Inoltre volevo chiedere una cosa a chi ha ricevuto la cancellazione... avevate già pagato o scelto contrassegno?

henryass
26-04-2005, 10:13
cancellato :cry:

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 10:15
su toshibashop è stato aggiornato il prezzo
http://www.toshibashop.it/Product.pasp?txtCategory=C1926_100(EPR_Base)&txtProductID=550349%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C1066%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C1926%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1
adesso sarei curioso di sapere se qualcuno ha fatto l'ordine 10 minuti fa quando era a 2700€ cosa dicono

lognomo33
26-04-2005, 10:15
Il mio ordine non è ne cancellato ne confermato... resto in attesa e comunque non cedo di sicuro, è un nostro diritto, sono loro responsabili della sicurezza (in caso di attacco hacker) o delle cose che scrivono.
Vedendo offerte simili in diversi siti e non in uno solo, seppur estremamente basse posso pensare solo ad un'offerta, non ad uno sbaglio.

Inoltre volevo chiedere una cosa a chi ha ricevuto la cancellazione... avevate già pagato o scelto contrassegno?

contro assegno.

[RED][3D]
26-04-2005, 10:16
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=110480

Interessante no?

[RED][3D]
26-04-2005, 10:18
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=104797

ecco il caso nostro

lognomo33
26-04-2005, 10:19
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928882
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928882
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928882
EMIGRARE TUTTI QUI!!!!!!!!!!!!!!!!!

Isomarcus
26-04-2005, 10:22
intanto su eprice sono così veloci ad annullarre gli ordini del qosmio che il mio ordine del 15/04/2005 riguardante un hd un lettore dvd e un mast dvd è ancora "autorizzato", nonostante i soldi se li siano ciucciati dalla mia postepay la settimana scorsa :rolleyes:

e poi dovrei avere i sensi di colpa

NeroAzzurro
26-04-2005, 10:28
su toshibashop è stato aggiornato il prezzo
http://www.toshibashop.it/Product.pasp?txtCategory=C1926_100(EPR_Base)&txtProductID=550349%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C1066%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C1926%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1
adesso sarei curioso di sapere se qualcuno ha fatto l'ordine 10 minuti fa quando era a 2700€ cosa dicono

non è quello il modello ma questo http://www.toshibashop.it/Product.pasp?txtCategory=C1926_100(EPR_Base)&txtProductID=567887%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C1066%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C1926%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1

clusterdom
26-04-2005, 10:34
non è quello il modello ma questo http://www.toshibashop.it/Product.pasp?txtCategory=C1926_100(EPR_Base)&txtProductID=567887%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C1066%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C1926%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1

:eek: :eek: 'mmazza oh, 2700 e rotti euros!! :ops: :ops: :ops:

non è durata un pò troppo poco la promozione??! :confused:

fortuna che l'ho preso tre giorni fa...allora... :mc:

Shapo
26-04-2005, 12:19
...Volevo solo dire che secondo me si da ora in avanti si creerà un precedente non da poco... Ho deciso di chiamarlo: "Ispettore Kallagan il caso QOSMIO è tuo" e lo studieranno in tutto il mondo negli anni a venire, ecco perché posso dire IO C'ERO!!! :cool:
Adesso mi modifico la firma... No qosmio no party :D :D :D

joden
26-04-2005, 12:20
Ordine N. xxxxxx Data e ora: 24/4/2005 8:07:08 PM
Importo: € 277,64 Stato ordine: Cancellato



:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Isomarcus
26-04-2005, 12:32
a me ancora è "bianco", però mi hanno mandato na mail dicendo che domani spediscono il mio ordine del 15/04 :rolleyes:

felixmarra
26-04-2005, 12:38
Ordine N. 156432 Data e ora: 25/4/2005 1:23:28 PM Dettaglio

Importo: € 530,04 Stato ordine: Cancellato

fancuuuuuuulo

Neon68
26-04-2005, 12:46
Perche' (come gia' qualcuno ha suggerito) non mandate sul serio una mail a "Mimandaraitre"?

Ognuno di voi ne mandi una, l'ingente numero non puo' passare inosservato!

Spiegate bene che secondo voi si e' trattato di pubblicita' ingannevole.

Se va bene..... se va male ci avete provato!

No?

felixmarra
26-04-2005, 12:49
a parte che me l'hanno annullato senza due righe di spiegazione... e i soldi della carta di credito sono stati detratti... :rolleyes:
Sarebbe stato corretto comunicare il motivo dell'annullamento e chiedere contestualmente dove riaccreditare i soldi pagati!

Isomarcus
26-04-2005, 12:57
non demordere, se poi ti hanno sottratto i soldi dalla carta di credito allora pretendi che te lo mandino ;)

mackillers
26-04-2005, 13:06
Ciao Top Urgent Hai Pvt

<Straker>
26-04-2005, 13:19
a parte che me l'hanno annullato senza due righe di spiegazione... e i soldi della carta di credito sono stati detratti... :rolleyes:
Sarebbe stato corretto comunicare il motivo dell'annullamento e chiedere contestualmente dove riaccreditare i soldi pagati!


Come sarebbe a dire "detratti"??? :mbe: :eek:

P.S.: Vieni di la' ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8122466#post8122466

Shapo
26-04-2005, 13:21
Tutta questa situazione per me ha qualcosa di surreale, allucinante...
Mi piace l'idea di fondo di quello che è successo, è stato bello ma perseverare è diabolico...
Chi di noi non ha pensato almeno per un momento di rivalersi per i torti subiti in passato acquistando questo portatile "in superipermegaofferta"... Secondo me la realtà è ben diversa... e non credo sia questo il modo di migliorare le cose... Dopo di che esiste il libero arbitrio... Scusate per questa pseudopaternale da parte di uno che l'ha presa in :ciapet: un sacco di volte, soprattutto con le donne... :muro: :muro: :muro:
Grazie a tutti per il sogno

spk
26-04-2005, 13:31
la scritta "Cancellato" da voi di che colore è? perche' a me prima era verde adesso blu, mi piacerebbe sapere che significa.

E' una domanda di pura curiosità, non la scrivo sull'altro thread che mi sembra piu serio.

<Straker>
26-04-2005, 13:34
la scritta "Cancellato" da voi di che colore è? perche' a me prima era verde adesso blu, mi piacerebbe sapere che significa.

E' una domanda di pura curiosità, non la scrivo sull'altro thread che mi sembra piu serio.


Piena par condicio: da una parte blu e dall'altra verde :D :D

spk
26-04-2005, 13:48
Piena par condicio: da una parte blu e dall'altra verde :D :D


asd ho fatto una gaffe hehe e' blu nel menu degli ordini e verde nella descrizione dell'ordine nel dettaglio ;D

CarloR1t
26-04-2005, 14:04
[3D]']Credo ci siano + operatoric he evadono gli ordini, man mano che arriva sotto mano, cancellano

Giornata di straordinari oggi da eprice, non si possono permettere di licenziare nessuno anzi dovranno assumere altri operatori per rimediare al fattaccio :D Larsen chiedi se hanno bisogno di te, è il minimo che puoi pretendere se ti annullano 2 Qosmi da 10 milioni :mad:
abbiamo fatto il miracolo italiano :sofico:

mormoros
26-04-2005, 14:18
NORMATIVA PER GLI ACQUISTI E-COMMERCE

In questa sezione , abbiamo raccolto tutta la normativa vigente in materia di e-commerce.
Viavai-aziende on line mantine contartti solo con i fornitori che si adeguano alle vigenti norme.


--------------------------------------------------------------------------------
Ogni acquisto fatto on line, è considerato transazione che richiede un contratto di acquisto. Quest'ultimo quindi è da considerarsi composto da due parti:
1) la proposta di acquisto, ossia il modulo d'ordine presentato al momento dell'acquisto;
2) lettere di accettazione e conferma da spedire una volta ricevuto il modulo d'ordine. Il contratto di acquisto si ritiene giuridicamente concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta, viene a conoscenza dell'accettazione dell'altra parte( questo avviene generalmente tramite e-mail).

Legge 15 marzo 1997, n. 59, Art. 15 comma 2,punto 2(Legge Bassanini)
In base a quanto indicato dalla Legge 15 marzo 1997, n. 59, Art. 15 comma 2,punto 2(Legge Bassanini) gli atti, dati e documenti formati dalla pubblica amministrazione e dai privati con strumenti informatici o telematici, i contratti stipulati nelle medesime forme, nonché la loro archiviazione e trasmissione con strumenti informatici, sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge.
Il decreto legislativo n. 185/99 all'art.3 e 4 indica che in tempo utile,prima della conclusione di qualsiasi contratto a distanza, il consumatore deve ricevere le seguenti informazioni:
a)identità del fornitore e, in caso di contratti che prevedono il pagamento anticipato, l'indirizzo del fornitore;
b) caratteristiche essenziali del bene o del servizio;
c) prezzo del bene o del servizio, comprese tutte le tasse o le imposte;
d) spese di consegna; e) modalità del pagamento, della consegna del bene o della prestazione del servizio e di ogni altra forma di esecuzione del contratto;
f) esistenza del diritto di recesso o di esclusione dello stesso;
g) modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso;
h) costo dell'utilizzo della tecnica di comunicazione a distanza, quando è calcolato su una base diversa dalla tariffa di base;
i) durata della validità dell'offerta e del prezzo;
l) durata minima del contratto in caso di contratti per la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi ad esecuzione continuata o periodica.
Le informazioni sopraindicate, devono essere fornite in modo chiaro e comprensibile, con ogni mezzo adeguato alla tecnica di comunicazione a distanza osservando sempre i principi di buona fede e di lealtà in materia di transazioni commerciali.


Art. 8 decreto legislativo n°185 del 1999 relativo a
-Pagamento con carta di credito;
-Esclusione dell'applicabilità del D. Lgs. 185/99;
-Sanzioni a carico del fornitore ;
- tutela degli interessi collettivi da parte delle associazioni dei consumatori;

-Pagamento con carta di credito;
1. Il consumatore può effettuare il pagamento mediante carta ove ciò sia previsto tra le modalità di pagamento, da comunicare al consumatore al sensi dell'articolo 3, comma 1, lettera e), del presente decreto legislativo.
2. L'istituto di emissione della carta di pagamento riaccredita al consumatore i pagamenti dei quali questi dimostri l'eccedenza rispetto al prezzo pattuito ovvero l'effettuazione mediante l'uso fraudolento della propria carta di pagamento da parte del fornitore o di un terzo, fatta salva l'applicazione dell'articolo 12 del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 luglio 1991, n. 197. L'istituto di emissione della carta di pagamento ha diritto di addebitare al fornitore le somme riaccreditate al consumatore.
Casi in cui è esclusa l'applicabilità del D. Lgs. 185/99
Servizi finanziari di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a): servizi d'investimento; operazioni di assicurazione e di riassicurazione; servizi bancari; operazioni riguardanti fondi di pensione; servizi riguardanti operazioni a termine o di opzione. Tali servizi comprendono in particolare: i servizi di investimento di cui all'allegato della direttiva 93/22/CEE, i servizi di società di investimenti collettivi; i servizi che rientrano nelle attività che beneficiano del riconoscimento reciproco di cui si applica l'allegato della seconda direttiva 89/646/CEE; le operazioni che rientrano nelle attività di assicurazione e riassicurazione di cui: all'articolo 1 della direttiva 73/239/CEE; all'allegato della direttiva 79/267/CEE; alla direttiva 64/225/CEE; alle direttive 92/49/CEE e 92/96/CEE
Sanzioni a carico del Fornitore
in caso di inottemperanza alla disciplina del D. Lgs. 185/99 e Art. 12
1. Fatta salva l'applicazione della legge penale qualora il fatto costituisca reato, il fornitore che contravviene alle norme di cui agli articoli 3, 4, 6, 9 e 10 del presente decreto legislativo, ovvero che ostacola l'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore secondo le modalità di cui all'articolo 5 o non rimborsa al consumatore le somme da questi eventualmente pagate, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da lire un milione a lire dieci milioni.
2. Nei casi di particolare gravità o di recidiva, i limiti minimo e massimo della sanzione indicata al comma 1 sono raddoppiati.
3. Le sanzioni sono applicate ai sensi della legge 24 novembre 1981, n. 689. Fermo restando quanto previsto in ordine ai poteri di accertamento degli ufficiali e degli agenti di polizia giudiziaria dall'articolo 13 della predetta legge 24 novembre 1981, n. 689, all'accertamento delle violazioni provvedono, di ufficio o su denunzia, gli organi di polizia amministrativa. Il rapporto previsto dall'articolo 17 della legge 24 novembre 1981, n. 689, è presentato all'ufficio provinciale dell'industria, del commercio e dell'artigianato della provincia in cui vi è la residenza o la sede legale dell'operatore commerciale.
Azioni a tutela degli interessi collettivi da parte delle associazioni dei consumatori
Art. 13 D. Lgs. 185/99 - Art. 3 legge 281/98
1. In relazione alle disposizioni del presente decreto legislativo, le associazioni dei consumatori e degli utenti sono legittimate ad agire a tutela degli interessi collettivi dei consumatori, ai sensi dell'articolo 3 della legge 30 luglio 1998, n. 281.
L. 30 luglio 1998, n. 281. 3. Legittimazione ad agire
1. Le associazioni dei consumatori e degli utenti inserite nell'elenco di cui all'articolo 5 sono legittimate ad agire a tutela degli interessi collettivi, richiedendo al giudice competente:
a) di inibire gli atti e i comportamenti lesivi degli interessi dei consumatori e degli utenti;
b) di adottare le misure idonee a correggere o eliminare gli effetti dannosi delle violazioni accertate;
c) di ordinare la pubblicazione del provvedimento su uno o più quotidiani a diffusione nazionale oppure locale nei casi in cui la pubblicità del provvedimento può contribuire a correggere o eliminare gli effetti delle violazioni accertate.
2. Le associazioni di cui al comma 1 possono attivare, prima del ricorso al giudice, la procedura di conciliazione dinanzi alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio a norma dell'articolo 2, comma 4, lettera a), della legge 29 dicembre 1993, n. 580. La procedura è, in ogni caso, definita entro sessanta giorni.
3. Il processo verbale di conciliazione, sottoscritto dalle parti e dal rappresentante della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, è depositato per l'omologazione nella cancelleria della pretura del luogo nel quale si è svolto il procedimento di conciliazione.
4. Il pretore, accertata la regolarità formale del processo verbale, lo dichiara esecutivo con decreto. Il verbale di conciliazione omologato costituisce titolo esecutivo.
5. In ogni caso l'azione di cui al comma 1 può essere proposta solo dopo che siano decorsi quindici giorni dalla data in cui le associazioni abbiano richiesto al soggetto da esse ritenuto responsabile, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, la cessazione del comportamento lesivo degli interessi dei consumatori e degli utenti.
6. Nei casi in cui ricorrano giusti motivi di urgenza, l'azione inibitoria si svolge a norma degli articoli 669-bis e seguenti del codice di procedura civile.
7. Fatte salve le norme sulla litispendenza, sulla continenza, sulla connessione e sulla riunione dei procedimenti, le disposizioni di cui al presente articolo non precludono il diritto ad azioni individuali dei consumatori che siano danneggiati dalle medesime violazioni.


tratto da http://www.viavai.com/aziendeonline/normativa.php#bassanini

<Straker>
26-04-2005, 14:19
Giornata di straordinari oggi da eprice, non si possono permettere di licenziare nessuno anzi dovranno assumere altri operatori per rimediare al fattaccio :D Larsen chiedi se hanno bisogno di te, è il minimo che puoi pretendere se ti annullano 2 Qosmi da 10 milioni :mad:
abbiamo fatto il miracolo italiano :sofico:


Si: UN MILIONE DI PORTATILI GRATIS (o quasi) !!! :D :D

:rotfl: :rotfl:

lognomo33
26-04-2005, 16:13
un omaggio al 3d più bello a cui abbia mai partecipato!!!

gino1221
26-04-2005, 18:17
insomma, rientro ora dopo una lunga giornata... com'è la sutuazione?

lognomo33
26-04-2005, 18:28
hi gino!!!
ecco il nuovo 3d!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928882

gino1221
26-04-2005, 18:30
hi gino!!!
ecco il nuovo 3d!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928882

no, non posso farcela aleggermelo tutto ora! un riassuntino veloce di come sta la situazione e di che discutete nell'altro 3d?

lognomo33
26-04-2005, 19:11
Praticamente si siscute sul come intraprendere un'azione legale vs toshiba dato che quasi tutti gli ordini sono stati annullati unilateralmente da loro senza neanke una mail di scuse..

gino1221
26-04-2005, 19:13
Praticamente si siscute sul come intraprendere un'azione legale vs toshiba dato che quasi tutti gli ordini sono stati annullati unilateralmente da loro senza neanke una mail di scuse..

grazie.. cmq dagli ultimi msg dell'altro iniziavo a capire ;)

Max(IT)
26-04-2005, 19:26
ho seguito il thread tra i primi, mi sono divertito, mi sono anche arrabbiato (per alcune esagerazioni) , adesso sembrava tutto tornato nella normalità.
Fino a che non hanno cominciato a cancellare gli ordini senza dare un minimo di spiegazione ! :mad:

Questo mi fa imbestialire (ed io non ho ordinato nulla, ve l' assicuro).
Una mail di scuse era il minimo da pretendere.
Magari anche un 5% di sconto su un prossimo acquisto (visto che l' errore è loro).
Direi che se agite legalmente, pur non avendo speranze di spuntarla, fate comuqnue bene.
la maleducazione merita una risposta degna ..

lognomo33
26-04-2005, 19:37
grazie.. cmq dagli ultimi msg dell'altro iniziavo a capire ;)

quello che mi fa schifo(letteralmente)è la mancanza di una mail che mi dia non dico le scuse..ma una motivazione del perkè è stato annullato!!!O quanto meno MI DICANO CHE è STATO ANNULLATO!!!no,nulla!!!devo andare a cercare sullo stato dell'ordine!!!!che schifo!!!

felixmarra
26-04-2005, 19:37
ho seguito il thread tra i primi, mi sono divertito, mi sono anche arrabbiato (per alcune esagerazioni) , adesso sembrava tutto tornato nella normalità.
Fino a che non hanno cominciato a cancellare gli ordini senza dare un minimo di spiegazione ! :mad:

e senza manco chiedermi dove rimettere i soldi prelevati dalla mia carta di credito...

Questo è veramente scandaloso...

cryptopsy_74
26-04-2005, 19:41
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICEBOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

Isomarcus
26-04-2005, 19:41
ho seguito il thread tra i primi, mi sono divertito, mi sono anche arrabbiato (per alcune esagerazioni) , adesso sembrava tutto tornato nella normalità.
Fino a che non hanno cominciato a cancellare gli ordini senza dare un minimo di spiegazione ! :mad:

Questo mi fa imbestialire (ed io non ho ordinato nulla, ve l' assicuro).
Una mail di scuse era il minimo da pretendere.
Magari anche un 5% di sconto su un prossimo acquisto (visto che l' errore è loro).
Direi che se agite legalmente, pur non avendo speranze di spuntarla, fate comuqnue bene.
la maleducazione merita una risposta degna ..


non posso che essere d'accordo con te. io ho ordinato da due shop e infatti ieri sera quando msc mi ha inviato la mail scusandosi e annullando l'ordine, non me la sono affatto presa, anzi l'ho buttata sul ridere

MA

se eprice mi annulla l'ordine senza inviarmi mail ecc, insomma per loro libero arbitrio

allora non solo chiederò la cancellazione dei miei dati dal sito, ma farò di tutto per fare loro cattiva pubblicità.

Isomarcus
26-04-2005, 19:46
cancellato in questo momento l'ordine riguardante il portatile


ancora in fase di "autorizzazione" il mio ordine sempre su eprice del 15 (QUINDICI) APRILE, di cui si son beccati i soldi già la settimana scorsa.


eprice entra di diritto nella mia blacklist, e adesso mi attivo anch'io per andare in fondo a questa faccenda.

sonique
26-04-2005, 19:48
Ragazzi cerchiamo di rerstare uniti...postiamo da una parte soltanto altrimenti rischiamo che le info arrivino in differita....

sonique
26-04-2005, 19:54
I VERI LADRI SONO LORO!!!!!!

cryptopsy_74
26-04-2005, 20:00
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

Max(IT)
26-04-2005, 20:28
ma quale 5 percento di sconto, come dire che nessuno di voi si era accorto che era un'errore palese di inserimento dati! e alcuni addirittura volevano mangiarci sopra facendo cause e chissache altro..
Siete veramente incredibili,allucinanti e davvero insolenti.
Fossi in eprice per i più infiammati del thread vieterei qualsiasi altra possibilità di acquisto.
stai calmo e fammi almeno il piacere di leggere il thread prima di sparare sentenze.
Io non ho ordinato un bel niente ed anzi ho invitato i più esagitati a darsi una calmata perchè l' errore era palese.
Detto questo, io non vedo quel 5% una mossa così sbagliata: a ePrice/Toshiba costa poco (o nulla, perchè i margini sono ben altri) ed evitano di perdere una fetta consistente di clientela.

vlacus
26-04-2005, 20:58
premetto che io non ho ordinato nulla però gli errori si sa si pagano

immaginate che lo aveva fatto uno di noi l'errore:
che per sbaglio avesse comprato un portatile da 5.000€ invece che quello da 2.000€ che desiderava e di essersi accorto dell'errore dopo che l'aveva gia pagato (magari con carta di credito),
secondo voi quelli di eprice gli facevano il cambio dell'oggetto e gli restituivano i 3.000€ di differenza?
meditate gente, meditate...

NeroAzzurro
26-04-2005, 21:16
premetto che io non ho ordinato nulla però gli errori si sa si pagano

immaginate che lo aveva fatto uno di noi l'errore:
che per sbaglio avesse comprato un portatile da 5.000€ invece che quello da 2.000€ che desiderava e di essersi accorto dell'errore dopo che l'aveva gia pagato (magari con carta di credito),
secondo voi quelli di eprice gli facevano il cambio dell'oggetto e gli restituivano i 3.000€ di differenza?
meditate gente, meditate...

esatto gli errori si pagano, se proprio non vogliono mollare tutti quei Cosimo a 259€ cadauno almeno a noi che abbiamo fatto l'ordine lo proponessero a prezzo di costo

Max(IT)
26-04-2005, 21:20
Parli forse della serietà degli utenti che hanno partecipato a questa discussione vero!?

come ad esempio un certo cryptopsy_74 che mi ha appena recapitato questo simpatico messaggio privato : "VATTI A FARE UNA SEGA FIGLIO DI PUTTANA"

bene, perchè se questa è la serietà dei partecipanti al thread :asd:
io è proprio contro utenti come quello che sono intervenuto.

il giusto
26-04-2005, 22:05
Ragazzi, visto che siamo un buon numero e che le ragioni ci sono tutte, non sarebbe il caso di portare a conoscenza degli Italiani questa vicenda servendoci del mezzo che meglio può tutelare i consumatori?
Se siete d'accordo si può portare avanti il discorso, segnalando a "Mi manda Raitre"
Dite la vostra...

CarloR1t
26-04-2005, 22:19
I VERI LADRI SONO LORO!!!!!!

"I Ladri...i Ladri
Quegli sporchi piccoli Ladri...
Dov'è dov'è...
Ce l'hanno tolto...rubato..
il mio Tesssssoro...
Maledetti noi li odiamo...
è nostro e lo vogliamo!"

:rotfl:

Detto ironicamente e non moralisticamente x i più irriducibili che si lamentano di aver subito un torto o una scortesia...
Mi sembra che stiamo esagerando, ePrice è il negozio online che abbiamo assaltato di più con centinaia di ordinazioni, siamo stati noi che spargendo la voce su internet abbiamo amplificato a dismisura le conseguenze di un errore che nel mondo reale non avrebbe notato quasi nessuno, e ora abbiamo costretto a fare gli straordinari agli impiegati :coffee: per cancellare tutti quegli ordini oltre alla normale attività di lavoro di un giorno feriale.
Siamo noi che dovremmo scusarci con loro, con gli impiegati intendo, e per quanto riguarda i titolari non stiamo parlando del caso Kodak che abbiamo citato dove le cifre in gioco erano ragionevoli a spiegare la buona fede dei clienti e sopettare della furbizia del venditore, qui siamo noi che pretendevamo di portarci a casa dei milioni gratis, dovrebbero scusarsi con noi?

Sinceramente se avessi un negozietto, piccolo, piccolo e ben più esposto a perdere la mia poca clientela di un negozio come ePrice e altri negozi online, se sapessi che della gente si passa parola per fregarmi con una spesa proletaria (o da figli della lupa...) solo perché in vetrina ho esposto per errore un prezzo senza uno zero, li avrei mandati affan@@@@ :incazzed: e sarei stato io a metterli sulla blacklist dei clienti che è meglio perdere che trovare a cui non praticare più nessuno sconto o promozione con tanto di cartello 'niente sconti a chi so io!' :read: Se poi mi sono pure assentato dal negozio lasciando erroneamente, o fiduciosamente, la porta aperta, e aprofittavano in massa per entrare e accaparrarsi i portatili lasciando sul bancone i 259€ invece di 2590€ in contanti o col pos, li avrei denunciati come ladri :banned: perché ca nisciun è fesso'. :asd:

Adesso si parla di coalizzarsi per spuntarla legalmente come se, in questo caso, avessimo ragione noi! :friend:
Ma non avevamo detto che era tutto un gioco? :cincin:
E che erano i moralisti che prendevano la cosa troppo sul serio?

Come ho risposto prima a chi diceva di andare su striscia o dalle associazioni per i consumatori (parlo da iscritto ad Altroconsumo) siamo sicuri che il torto e la figura sarebbero loro e non nostri? :tapiro: :ops2:

Il bello è che alla faccia del presunto moralismo vi avevo suggerito una dritta :fiufiu: per ottenere un congruo risarcimento-premio da spendere come sconto di 100€ e forse anche 200€ se non eravamo in molti ad esaurire la disponibilità del Qosmio su eprice, ma nessuno mi ha cagato, nemmeno un po'. :muro:

Oggi quando ho chiamato eprice per confermare che anche il mio ordine era annullato (e avevo un ordine di 42.000 € da sbolognare, mica bruscolini, neanche a me hanno scritto un'email, né fatto una telefonata o mandato un fax, chiedo l'ergastolo? Capivo che oggi avevano molto da fare...) parlando con l'operatrice, pur non avendo voce in capitolo, mi ha accennato che uno sconto o l'estensione della garanzia estesa contro i danni accidentali in regalo su un portatile da acquistare in seguito era fattibile, se solo li avvisavamo invece di cercare di fregarli per un palese e madornale errore. E prima che qualche malalingua faccia insinuazioni ho chiuso la telefonata dicendo di non mandarmi niente, non solo il camion di portatili ma neanche regali, ringraziamenti, sconti o cose del genere che casa non accetto pacchi sorpresa provenienti da eprice, toshiba, ecc. che non abbia ordinato io.

Tutto questo senza togliere nulla alle ingiuste tariffe dei produttori, i costi di riparazione fuori garanzia e tante altre cose che condivido pienamente, i costi delle adsl, di musica e film, di MS e i vari monopoli... Bush e la guerra, i treni che deragliano perchè la tecnologia viene usata solo per l'efficienza commerciale e non per aiutare il lavoro dei macchinisti intanto se sbagliano li cacciano...poi la gente muore. :nono: :cry:

Condivido il tentativo di combatterli, fare petizioni, e comprensibilmente anche fregarli :fuck: quando è ragionevole e non va a grave discapito di altri come noi, senza adottare il chissenefrega dei potenti. :nonsifa: Forse con un moderatore presente la discussione si sarebbe svolta in un modo un po' più costruttivo e si portava a casa qualcosa, pazienza alla fine non è successo niente di grave.

Cmq ad alcuni dico state tranquilli che non ci metto più lo zampino d'ora in poi, ho di meglio a cui pensare chiudo solo con un Game Over la festa è finita ragazzi :gluglu: è stato bello
ma ritornate nel mondo reale, lasciate perdere e pensate alla gnocca che è meglio. :oink:

Pace :flower:

PS x Larsen

Sono convinto che tu meriti di meglio nella vita che non vendere un paio di Qosmio su eBay, magari prendi una partita iva e fai tu il commerciante aprendo un negozio ebay o apri un negozio normale in franchising, basta intendersene un po', intanto la competenza dei commercianti di computer è stratosferica :sofico: e noi di hwupgrade siamo sempre qui ad aiutarti se qualche raro cliente competente ti farà domande a cui non sai rispondere. Magari ce l'avrai con me e capisco, ma ti auguro di trovare una soluzione, ciao e tanti auguri.

zerothehero
26-04-2005, 22:33
Quoto tutto..purtroppo le persone che utilizzano raziocinio latitano.....

clusterdom
26-04-2005, 22:41
si è tutto vero, ce mancherebbe... resta il fatto che io ormai avevo fatto gola al qosmio, e oggi sò andato pure a trovarlo, e m'h'accolto pure bene col suo schermo specchiante e il suo design mostruoso.. ormai ho buttato il 161 nel cesso perchè voglio il qosmio! voglio il qosmio! :cry: :cry: il mio qosmio! :cry: e se proprio non ci stanno a farmelo pagare 250 euro non c'è problema, vorrà dire che allora vogliono regalarmelo :)

vlacus
26-04-2005, 22:41
ho già inoltrato un descrizione del fatto a MiMandaRaiTre e al Codacons, appena mi rispondono (se mi rispondono) vi faccio sapere.

rave
26-04-2005, 22:43
ma perchè in Giappone è successa una cosa analoga e nessuno ha da ridire?

bah

cmq se posso fare qualcosa per aiutarvi mandatemi un mp...

Max(IT)
26-04-2005, 22:45
impressionante anche il numero di iscritti al forum di HWUpgrade solo per questa vicenda :eekk: :eekk:

Eprice/Toshiba ci avranno anche rimediato un bidone colossale, ma HWUpgrade ha rimediato decine di utenti ;)

rave
26-04-2005, 22:47
ma se hanno venduto 162 notebook nel giro di due giorni ci mancherebbe se si lamentassero!!! :ciapet:

Shapo
26-04-2005, 22:47
"I Ladri...i Ladri
Quegli sporchi piccoli Ladri...
Dov'è dov'è...
Ce l'hanno tolto...rubato..
il mio Tesssssoro...
Maledetti noi li odiamo...
è nostro e lo vogliamo!"

:rotfl:

Detto ironicamente e non moralisticamente x i più irriducibili che si lamentano di aver subito un torto o una scortesia...
Mi sembra che stiamo esagerando, ePrice è il negozio online che abbiamo assaltato di più con centinaia di ordinazioni, siamo stati noi che spargendo la voce su internet abbiamo amplificato a dismisura le conseguenze di un errore che nel mondo reale non avrebbe notato quasi nessuno, e ora abbiamo costretto a fare gli straordinari agli impiegati :coffee: per cancellare tutti quegli ordini oltre alla normale attività di lavoro di un giorno feriale.
Siamo noi che dovremmo scusarci con loro, con gli impiegati intendo, e per quanto riguarda i titolari non stiamo parlando del caso Kodak che abbiamo citato dove le cifre in gioco erano ragionevoli a spiegare la buona fede dei clienti e sopettare della furbizia del venditore, qui siamo noi che pretendevamo di portarci a casa dei milioni gratis, dovrebbero scusarsi con noi?

Sinceramente se avessi un negozietto, piccolo, piccolo e ben più esposto a perdere la mia poca clientela di un negozio come ePrice e altri negozi online, se sapessi che della gente si passa parola per fregarmi con una spesa proletaria (o da figli della lupa...) solo perché in vetrina ho esposto per errore un prezzo senza uno zero, li avrei mandati affan@@@@ :incazzed: e sarei stato io a metterli sulla blacklist dei clienti che è meglio perdere che trovare a cui non praticare più nessuno sconto o promozione con tanto di cartello 'niente sconti a chi so io!' :read: Se poi mi sono pure assentato dal negozio lasciando erroneamente, o fiduciosamente, la porta aperta, e aprofittavano in massa per entrare e accaparrarsi i portatili lasciando sul bancone i 259€ invece di 2590€ in contanti o col pos, li avrei denunciati come ladri :banned: perché ca nisciun è fesso'. :asd:

Adesso si parla di coalizzarsi per spuntarla legalmente come se, in questo caso, avessimo ragione noi! :friend:
Ma non avevamo detto che era tutto un gioco? :cincin:
E che erano i moralisti che prendevano la cosa troppo sul serio?

Come ho risposto prima a chi diceva di andare su striscia o dalle associazioni per i consumatori (parlo da iscritto ad Altroconsumo) siamo sicuri che il torto e la figura sarebbero loro e non nostri? :tapiro: :ops2:

Il bello è che alla faccia del presunto moralismo vi avevo suggerito una dritta :fiufiu: per ottenere un congruo risarcimento-premio da spendere come sconto di 100€ e forse anche 200€ se non eravamo in molti ad esaurire la disponibilità del Qosmio su eprice, ma nessuno mi ha cagato, nemmeno un po'. :muro:

Oggi quando ho chiamato eprice per confermare che anche il mio ordine era annullato (e avevo un ordine di 42.000 € da sbolognare, mica bruscolini, neanche a me hanno scritto un'email, né fatto una telefonata o mandato un fax, chiedo l'ergastolo? Capivo che oggi avevano molto da fare...) parlando con l'operatrice, pur non avendo voce in capitolo, mi ha accennato che uno sconto o l'estensione della garanzia estesa contro i danni accidentali in regalo su un portatile da acquistare in seguito era fattibile, se solo li avvisavamo invece di cercare di fregarli per un palese e madornale errore. E prima che qualche malalingua faccia insinuazioni ho chiuso la telefonata dicendo di non mandarmi niente, non solo il camion di portatili ma neanche regali, ringraziamenti, sconti o cose del genere che casa non accetto pacchi sorpresa provenienti da eprice, toshiba, ecc. che non abbia ordinato io.

Tutto questo senza togliere nulla alle ingiuste tariffe dei produttori, i costi di riparazione fuori garanzia e tante altre cose che condivido pienamente, i costi delle adsl, di musica e film, di MS e i vari monopoli... Bush e la guerra, i treni che deragliano perchè la tecnologia viene usata solo per l'efficienza commerciale e non per aiutare il lavoro dei macchinisti intanto se sbagliano li cacciano...poi la gente muore. :nono: :cry:

Condivido il tentativo di combatterli, fare petizioni, e comprensibilmente anche fregarli :fuck: quando è ragionevole e non va a grave discapito di altri come noi, senza adottare il chissenefrega dei potenti. :nonsifa: Forse con un moderatore presente la discussione si sarebbe svolta in un modo un po' più costruttivo e si portava a casa qualcosa, pazienza alla fine non è successo niente di grave.

Cmq ad alcuni dico state tranquilli che non ci metto più lo zampino d'ora in poi, ho di meglio a cui pensare chiudo solo con un Game Over la festa è finita ragazzi :gluglu: è stato bello
ma ritornate nel mondo reale, lasciate perdere e pensate alla gnocca che è meglio. :oink:

Pace :flower:

PS x Larsen

Sono convinto che tu meriti di meglio nella vita che non vendere un paio di Qosmio su eBay, magari prendi una partita iva e fai tu il commerciante aprendo un negozio ebay o apri un negozio normale in franchising, basta intendersene un po', intanto la competenza dei commercianti di computer è stratosferica :sofico: e noi di hwupgrade siamo sempre qui ad aiutarti se qualche raro cliente competente ti farà domande a cui non sai rispondere. Magari ce l'avrai con me e capisco, ma ti auguro di trovare una soluzione, ciao e tanti auguri.
Ti quoto alla grande in tutto

Bomber81
26-04-2005, 22:49
Io sono fra quelle persone che stanno partecipando alla cosa più per gioco che per altro,ma il comportamento di eprice è vergognoso!
Sbagliano loro,mi cancellano l'ordine e neanche si permettono di farmi sapere perchè,quando e per come! Qui è un discorso di rapporto con la clientela e di educazione!Chiedo un email di chiarimenti,mica una statua e che cribbio! :mad:

zerothehero
26-04-2005, 22:50
si è tutto vero, ce mancherebbe... resta il fatto che io ormai avevo fatto gola al qosmio, e oggi sò andato pure a trovarlo, e m'h'accolto pure bene col suo schermo specchiante e il suo design mostruoso.. ormai ho buttato il 161 nel cesso perchè voglio il qosmio! voglio il qosmio! :cry: :cry: il mio qosmio! :cry: e se proprio non ci stanno a farmelo pagare 250 euro non c'è problema, vorrà dire che allora vogliono regalarmelo :)


ma pesa pure 4 kilogrammi...è na pataccata...diciamolo....fosse un superportatile come i sony magari...a sto punto ve fate il desktop.. :sofico:

Shapo
26-04-2005, 22:51
Io sono fra quelle persone che stanno partecipando alla cosa più per gioco che per altro,ma il comportamento di eprice è vergognoso!
Sbagliano loro,mi cancellano l'ordine e neanche si permettono di farmi sapere perchè,quando e per come! Qui è un discorso di rapporto con la clientela e di educazione!Chiedo un email di chiarimenti,mica una statua e che cribbio! :mad:
Credo che manderanno la mail ma ci vorrà un po' visto il numero di ordini effettuati... :eek:

Max(IT)
26-04-2005, 22:54
Io sono fra quelle persone che stanno partecipando alla cosa più per gioco che per altro,ma il comportamento di eprice è vergognoso!
Sbagliano loro,mi cancellano l'ordine e neanche si permettono di farmi sapere perchè,quando e per come! Qui è un discorso di rapporto con la clientela e di educazione!Chiedo un email di chiarimenti,mica una statua e che cribbio! :mad:
su questo hai sacrosanta ragione

clusterdom
26-04-2005, 22:57
Io sono fra quelle persone che stanno partecipando alla cosa più per gioco che per altro,ma il comportamento di eprice è vergognoso!
Sbagliano loro,mi cancellano l'ordine e neanche si permettono di farmi sapere perchè,quando e per come! Qui è un discorso di rapporto con la clientela e di educazione!Chiedo un email di chiarimenti,mica una statua e che cribbio! :mad:

certo che come minimo sei un pò ridicolo.. dici che hai partecipato per giuoco e poi vuyoi una mail che ti spiega (blablabla) come se il tuo non fosse stao un ggiuoco :confused: :confused:

deciditi: è un giuoco oppure non è un giuoco :) ?

simmy2000
26-04-2005, 23:00
pura curiosità: mi fate un piccolo riassunto di quello che è successo perchè non mi va di leggere 48 pagine? :stordita:
gli avete ordinati e poi??......

CarloR1t
26-04-2005, 23:06
si è tutto vero, ce mancherebbe... resta il fatto che io ormai avevo fatto gola al qosmio, e oggi sò andato pure a trovarlo, e m'h'accolto pure bene col suo schermo specchiante e il suo design mostruoso.. ormai ho buttato il 161 nel cesso perchè voglio il qosmio! voglio il qosmio! :cry: :cry: il mio qosmio! :cry: e se proprio non ci stanno a farmelo pagare 250 euro non c'è problema, vorrà dire che allora vogliono regalarmelo :)

Ce ne sono di quasi identici che costano meno di 1500€ come l'ECS G900,
Demo (http://www.ecs.com.tw/extra/g900/g900.html)
su eBay tanto per indicare prezzo e caratteristiche (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=177&item=5189411131&rd=1&ssPageName=WDVW)
non è un centrino ma guarda che la batteria del qosmio non ha una grande autonomia, non è un Mac, mentre sarà anche esagerato, ma su ebay dice 3 ore per l'ECS, forse saranno quei 2 etti in più rispetto al Qosmio non so... leggiti bene tutte le caratteristiche dei due, sono quasi identici per il resto se vuoi un desktop replacement che ti rimpiazza il pc e pure la scrivania (visto il peso :D ) prenditi il G900, o aspetta modelli con x600/x700, i prezzi possono solo scendere, anche loro subiscono la legge di Moore. ;)

PS Intanto quando uscirà fra poco, la PS3 le schede grafiche dei pc se le mangia tutte a colazione x700 x900 x1500 x2000.... sarà come entrare in una nuova dimensione :sofico: e ai portatili penserete non a giocare ma al limite a vedere i film, che siano leggeri con la batteria durevole e lo schermo panoramico, dei super videowalkman per una ottima riproduzione dvd, anche in alta definizione mentre ai poligoni ci pensano le nuove console.

Icem@n
26-04-2005, 23:12
Ciao a tutti..........
Io sono con voi.
Domani chiamo e-price e gli e ne dico 4.
PER VETROFRAGILE :"permetti una domanda???????????????Che ruolo svolgi all'interno di e-price o toshibashop?????????????????????? "GRAZIE ANTICIPATAMENTE



P.S:Se tutti facessero come te vivremmo in un bel mondo di m..... E il consiglio che daqi tu agli altri,cioeè quello di non esagerare con avvocati etc io lo do a te al contrario.

Max(IT)
26-04-2005, 23:14
Ciao a tutti..........
Io sono con voi.
Domani chiamo e-price e gli e ne dico 4.
PER VETROFRAGILE :"permetti una domanda???????????????Che ruolo svolgi all'interno di e-price o toshibashop?????????????????????? "GRAZIE ANTICIPATAMENTE



P.S:Se tutti facessero come te vivremmo in un bel mondo di m..... E il consiglio che daqi tu agli altri,cioeè quello di non esagerare con avvocati etc io lo do a te al contrario.
altro nuovo utente per HWUpgrade ...
Ci sarebbe da fare una lettera di ringraziamento a ePirce ;)

clusterdom
26-04-2005, 23:16
Ciao a tutti..........
Io sono con voi.
Domani chiamo e-price e gli e ne dico 4.
PER VETROFRAGILE :"permetti una domanda???????????????Che ruolo svolgi all'interno di e-price o toshibashop?????????????????????? "GRAZIE ANTICIPATAMENTE



P.S:Se tutti facessero come te vivremmo in un bel mondo di m..... E il consiglio che daqi tu agli altri,cioeè quello di non esagerare con avvocati etc io lo do a te al contrario.


lascialo perdere vetrofragile... più che altro lui rosica :muro: perchè non l'ha (o forse gli) ordinato :D

Bomber81
26-04-2005, 23:17
certo che come minimo sei un pò ridicolo.. dici che hai partecipato per giuoco e poi vuyoi una mail che ti spiega (blablabla) come se il tuo non fosse stao un ggiuoco :confused: :confused:

deciditi: è un giuoco oppure non è un giuoco :) ?

Di ridicolo caso mai qui ci sei tu che non hai capito cosa ho detto e offendi pure! :doh:

Pretendo da eprice la serietà nel comunicare con il cliente e la chiarezza nel descrivere la situazione.E' una questione di principio,non voglio il portatile,non voglio buoni sconto,voglio l'educazione e la correttezza!
Loro non possono prendere e cancellare l'ordine senza neanche degnarsi di comunicarmi la situazione,questo mi manda in bestia!
Non ho proprio la più pallida idea di che cosa abbia capito tu! :confused: :read:

Icem@n
26-04-2005, 23:18
OK!!!!!!!!
Pero e brutto e molto comico sentire che adesso siamo noi a dover dare delle scuse a loro perche gli abbiamo intasato il server................... :D :D :D :D :D :D

clusterdom
26-04-2005, 23:28
Di ridicolo caso mai qui ci sei tu che non hai capito cosa ho detto e offendi pure! :doh:

Pretendo da eprice la serietà nel comunicare con il cliente e la chiarezza nel descrivere la situazione.E' una questione di principio,non voglio il portatile,non voglio buoni sconto,voglio l'educazione e la correttezza!
Loro non possono prendere e cancellare l'ordine senza neanche degnarsi di comunicarmi la situazione,questo mi manda in bestia!
Non ho proprio la più pallida idea di che cosa abbia capito tu! :confused: :read:

ho capito, è che tieni molto a cuore la burocrazia comunicattiva.. ma io non ho ancora capito una cosa: qui si parla di gioco ma non è che volete nascondervi dietro quel parolone per via della ridicolaggine di tutta questa situazione? che si sfarinerà e bucherà come un palloncino pieno d'aria trafitto da un ago manco tanto consistente? capisco tutta questa voglia di rivincita nei confronti dell'abnormità dei prezzi del commercio che ci stà più a cuore, ma sinceramente, prima vi disilludete, meglio è... ma d'altronde questo è solo la trita storia del capitalismo che ci spezza le gambe senza che noi ce n'è accorgiamo :muro: :muro:

scusatemi per l'ovvietà e complimenti per aver preso parte a questo magnificente giuoco... :)

Bomber81
26-04-2005, 23:41
scusatemi per l'ovvietà e complimenti per aver preso parte a questo magnificente giuoco... :)

Grazie mille! :winner: :winner: :winner: :winner:
Guardami mamma sono in TV!!! :yeah: :yeah: :yeah:

e sicuramente a nessuno di voi è venuto in mente che a 200 euro un portatile simile poteva solo vendervelo babbo natale !

Vatti a rileggere i miei interventi in questo thread di ieri prima di quotarmi a vanvera! :muro:



Lasciam perdere va... :doh:

clusterdom
26-04-2005, 23:43
Grazie mille! :winner: :winner: :winner: :winner:
Guardami mamma sono in TV!!! :yeah: :yeah: :yeah:

Lasciam perdere va... :doh:

complimenti per la firma, bombarolo :ciapet:

Bomber81
26-04-2005, 23:49
complimenti per la firma, bombarolo :ciapet:

Ancora grazie! :cool:
Cmq giro il consiglio che ho dato a vetrofragile anche a te,vatti a leggere i miei post di ieri prima di giudicare ciò che ho detto! :read:

clusterdom
26-04-2005, 23:53
Ancora grazie! :cool:
Cmq giro il consiglio che ho dato a vetrofragile anche a te,vatti a leggere i miei post di ieri prima di giudicare ciò che ho detto! :read:

uè, però non te la piglià così, dal mio piccolo sto solo cercando di dissacrare la situazione... quel che è certo è che anche a me piacerebbe che i qosmio, nella giornata di domani o anche più in là, scendessero dal cielo...e mi rincorrerebbero anche se io cercassi di evitarli :)

Bomber81
27-04-2005, 00:02
uè, però non te la piglià così, dal mio piccolo sto solo cercando di dissacrare la situazione... quel che è certo è che anche a me piacerebbe che i qosmio, nella giornata di domani o anche più in là, scendessero dal cielo...e mi rincorrerebbero anche se io cercassi di evitarli :)

Ma io non è che me la pijo,solo che non hai capito il mio spirito!E la battuta dei qosmio che scendono dal cielo lo dimostra! :muro:
Sarò petulante,se rileggi i miei post capirai il mio spirito e come ho vissuto la situazione,che è ben diverso da come pensi tu! ;)

ho letto qualche tuo post ,adesso, ma sinceramente anche voler un'email di cancellazione dell'ordine dopo che avete fatto richiesta in 160 mila mi sembra quantomeno improbabile nel senso che si sono accorti della vostra corsa all'oro e in tronco vi hanno segato.

Ma sicuramente non sono stupidi,il mio è un discorso di "pura forma"!
Io potrei anche essere uno di quei pochi "creduloni"(in senso buono) che ha ordinato il portatile convinto dell'occasionissima!E quindi è giusto che mi mandino un email di chiarimento!
Mi inpunto su sta cosa soprattutto perchè altri siti lo hanno fatto con i loro clienti,eprice invece se n'è fregata altamente! :(

Larsen
27-04-2005, 00:18
TOKYO, 11 NOV 2004 - Sbaglia a digitare il prezzo, togliendo uno zero, di un Pc ultimo modello in offerta speciale on-line, e la sua azienda, sommersa da un'ondata di contratti di acquisto, fa buon viso a cattiva sorte per non perdere la fiducia dei clienti, e accetta di consegnare a tutti il pc praticamente gratis. E' accaduto in Giappone, paese dove il rapporto di fiducia tra imprese e clienti e' legge inviolabile, alla grande societa' commerciale 'Marubeni' attiva anche nell'e-commerce. Il pc nuovo di zecca costava 199.800 yen (circa 1.585 euro) ma sul sito di vendita on-line il prezzo e' diventato 19.980 yen (158,5 euro) e in poche ore i 1.500 esemplari disponibili sono andati ovviamente esauriti. Accortosi dell'errore, il povero dipendente ha mandato a tutti gli acquirenti e-mail urgenti scusandosi dell'errore e pregandoli di pagare la vera somma. Ma le e-mail di protesta sono state tante e tali, del tipo ''Ho deciso l'acquisto non per il prezzo ma per la fiducia che ho sempre avuto nella Marubeni. Se le cose stanno cosi' da oggi boicottero' tutti i vostri prodotti'', che la societa' ha deciso di consegnare a tutti i pc al 'prezzo' di 158,5 euro. Il danno subito dalla Marubeni e' stato calcolato attorno a 270 milioni di yen (pari a 2,142 milioni di euro). Non si sa che cosa sia accaduto al munifico dipendente distratto.

Bomber81
27-04-2005, 00:21
guarda, ti posso solo dire che li non sono dei santi (ho avuto qualche brutta storiaccia con loro dovuta al semplice fatto che molti articoli era targati "disponibili" quando in realtà non lo erano affatto) ma questa volta come dargli torto!?..

Hi comprato più volte da loro e non potrò certo dimenticare quando un articolo risultava disponibile,poi indisponibile,poi disponibile e di nuovo indisponibile,cosi per un mese e nostante tutto il mio ordine non veniva mai evaso,ed ovviamente figurati se mi hanno mandato un email o dei chiarimenti! :doh:
Bravi bravi proprio non sono sicuramente!
Qui capisco la loro situazione in pieno,i 160 ordini,la situazione da risolvere,le telefonate e le email alle quali rispondere,etc..etc.. ma un email uguale per tutti con 2 righe potevano mandarla,come hanno fatto in questa stessa situazione altri siti! :(
Vabbe,camperò ugualmente,cmq quelli di eprice non sono certo dei grandi comunicatori! :D

endmirror
27-04-2005, 06:31
Questa mattina ecco cosa appare a chi prova a collegarsi a toshibashop.it
(vedi allegato)

Chissà se la manutenzione al sito è legata ai fatti di ieri?

endmirror
27-04-2005, 06:39
Adesso il sito funziona ma se clikkate sul link del Qosmio G10-120 ecco cosa vi appare

endmirror
27-04-2005, 06:42
CERCHIAMO DI NON PERDERE LA VERVE DI IERI
VENDIAMO CARA LA PELLE AFFINCHE' EPRICE VENDA A POCO IL QOSMIO!!!!!!!!!!!!

AlVall
27-04-2005, 06:59
Adesso il quosmio g10 è sparito, ci sono solo gli f10

seanwilder
27-04-2005, 08:33
RAGAZZI il 3d si è perso........ Idee costruttive nn ce ne sono

c'è solo chi sta rompendo le 00 dicendo che siamo una massi 1 di ladri2 di creduloni3 ma vaff....

se non avete fatto l'ordine che ci fate qui?????

solo a mettere discussione che non interessano a nessuno.vedi il signor vettovaglie, frattaglie non mi ricordo.

aspettiamo notizie da napoli dall'associazione consumatori. se loro ci dicono che nn si può far niente ok stop basta è staot bello finchè sè potuto.

se poi sta storia va in TV striscia o mi manda.. il consumatore in generale è quello che ci guadagna perchè la prox volta stiano attenti a mettere i prezzi. Noi probab il quosmio ce lo sognamo comunque. ma l'importante è mandare un chiaro segnale a loro: il consumatore non è più un cogli***.
questo è quello che penso

AlVall
27-04-2005, 08:40
se poi sta storia va in TV striscia o mi manda.. il consumatore in generale è quello che ci guadagna perchè la prox volta stiano attenti a mettere i prezzi. Noi probab il quosmio ce lo sognamo comunque. ma l'importante è mandare un chiaro segnale a loro: il consumatore non è più un cogli***.
questo è quello che penso


Per questo vado avanti anch'io.... il consumatore deve sempre girare con mutande di ferro, pagando a caro prezzo ogni sua minima svista; invece dall'altro lato del bancone se ne fregano quasi sempre. E' ora che ci siano diritti precisi dei consumatori e obblighi ben definiti per i venditori. Ovviamente vale anche il viceversa.
Poi se tutto va per il meglio :sperem: avrò un note che non mi sarei mai potuto permettere al prezzo di listino ufficiale

Bomber81
27-04-2005, 09:21
E' arrivata l'email di chiarimenti che tanto aspettavo! :p
Propongono addirittura la vendita del Qosmio a 1790 dato l'equivoco o uno sconto del 10% sul prossimo prodotto acquistato da Toshibashop.
Alla fine ammetto che mi hanno stupito con cosi tanta cordialità senza neanche io abbia detto niente! :D

Per me la storia ora è ovviamente chiusa! :cool:

Larsen
27-04-2005, 11:10
chiusa??
guarda che non stiamo parlando di avere sconti o altre boiate... qua si parla di inadempienze contrattuali!!
se tu accetti la loro offerta ovviamente e' chiusa :D li liberi dal contratto :D:D

Bomber81
27-04-2005, 11:58
chiusa??
guarda che non stiamo parlando di avere sconti o altre boiate... qua si parla di inadempienze contrattuali!!
se tu accetti la loro offerta ovviamente e' chiusa :D li liberi dal contratto :D:D

E' chiusa per me,nel senso che a me non interessa fare ricorsi,chiamare associazione,etc..
Io non volevo e non voglio niente.Ognuno è libero di fare come preferisce,ed io preferisco fare cosi! :)