View Full Version : Toshiba Qosmio a 200 euro!!!! incredibile ma vero
sashasnow
25-04-2005, 08:11
io mi sono stampato la mail di conferma....
cmq il problema sarà di eprice...
aspetto lunedì, poi si vedrà: se non dovessero confermarmi l'ordine, io andrei dal giudice di pace (il valore unitario del bene è inferiore al vecchio milione di lire, non ci dovrebbero essere costi eccessivi per una eventuale causa)
cmq io non ho effettuato il pagamento via carta di credito (porca miseria...)
Poveri illusi, è chiaramente un errore...il prezzo anche se ottimo dovrebbe essere di 1.259.00 euro...
se poi vi volete solo mettere nei casini...accomodatevi e registratevi!
Lo so che il tutto si concluderà con un nulla di fatto ma nn pensate che giuridicamente l'avrette vinta voi...anzi!!!
lo sapete che se trovate che ne so un mercedes nuovo che a prezzo di listino fa 80milaeuro, a 8mila euro siete in obbligo di nn comprarlo???
ehe eh...andate a controllare il codice penale riguardante "l'incauto acquisto" :read:
Salve a tutti :)
ps mi occupo di polizia amministrativa e giudiziaria
lognomo33
25-04-2005, 08:59
Poveri illusi, è chiaramente un errore...il prezzo anche se ottimo dovrebbe essere di 1.259.00 euro...
se poi vi volete solo mettere nei casini...accomodatevi e registratevi!
Lo so che il tutto si concluderà con un nulla di fatto ma nn pensate che giuridicamente l'avrette vinta voi...anzi!!!
lo sapete che se trovate che ne so un mercedes nuovo che a prezzo di listino fa 80milaeuro, a 8mila euro siete in obbligo di nn comprarlo???
ehe eh...andate a controllare il codice penale riguardante "l'incauto acquisto" :read:
Salve a tutti :)
il prezo reale è 2590€
Si e.price porta quel prezzo, pero' se noti tra "Con un prezzo simile puoi trovare:" ci sono notebook di: € 1.029,00 € 1.249,00 € 1.393,95
vabbè cmq nn importa, come ti dicevo è palesemente un errore.
Ciao :)
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 09:05
Si e.price porta quel prezzo, pero' se noti tra "Con un prezzo simile puoi trovare:" ci sono notebook di: € 1.029,00 € 1.249,00 € 1.393,95
vabbè cmq nn importa, come ti dicevo è palesemente un errore.
Ciao :)
assolutamente ne sono convinto anche io
anzi credo si siano scordati uno 0
lognomo33
25-04-2005, 09:08
Si e.price porta quel prezzo, pero' se noti tra "Con un prezzo simile puoi trovare:" ci sono notebook di: € 1.029,00 € 1.249,00 € 1.393,95
vabbè cmq nn importa, come ti dicevo è palesemente un errore.
Ciao :)
Veramente a me(come gia scritto piu su)come prezzo simile mi da gli altri 2 qosmio(2239€ e 2499€..)
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 09:13
Poveri illusi, è chiaramente un errore...il prezzo anche se ottimo dovrebbe essere di 1.259.00 euro...
se poi vi volete solo mettere nei casini...accomodatevi e registratevi!
Lo so che il tutto si concluderà con un nulla di fatto ma nn pensate che giuridicamente l'avrette vinta voi...anzi!!!
lo sapete che se trovate che ne so un mercedes nuovo che a prezzo di listino fa 80milaeuro, a 8mila euro siete in obbligo di nn comprarlo???
ehe eh...andate a controllare il codice penale riguardante "l'incauto acquisto" :read:
Salve a tutti :)
ps mi occupo di polizia amministrativa e giudiziaria
l'incauto acquisto riguarda la merce di "dubbia" provenienza
Qui nessuno rischia nulla,quello che può ricevere sono le scuse di eprice e toshiba e forse neanche quello
Oltretutto quello che abbiamo stipulato noi all'acquisto del portatile è una sorta di precontratto che un domani ci può servire solo per pulirci bene il di dietro :D
<Straker>
25-04-2005, 09:13
Ahrieccoci; ue', ieri sera abbiano fatto andare il db del forum in stallo eh :D
Vorrei ringraziare wild che ci ha un po' aperto gli occhi sull'argomento "incauto acquisto"; e infatti, come ho scritto piu' volte qua e la', non ho mai pensato che i portatili ci sarebbero mai arrivati pagandoli 250 euro. Anche se vorrei sapere come conciliare l'"incauto acquisto" con lanorma giuridica che obbliga (credo che esista una norma del genere) il negoziante a vendere al prezzo esposto... :confused:
<Straker>
25-04-2005, 09:20
l'incauto acquisto riguarda la merce di "dubbia" provenienza
Qui nessuno rischia nulla,quello che può ricevere sono le scuse di eprice e toshiba e forse neanche quello
Oltretutto quello che abbiamo stipulato noi all'acquisto del portatile è una sorta di precontratto che un domani ci può servire solo per pulirci bene il di dietro :D
In caso di "dubbia provenienza" e' ricettazione. Se invece la compri in un posto "ufficiale", o da un amico (per cui non hai il "dubbio della provenienza") allora e' incauto acquisto.
Bomber81
25-04-2005, 09:36
Ho effettuato l'ordine anche io:
"ePRICE CONFERMA ORDINE N.156330"
Sono assolutamente sicuro che non lo vedrò mai questo portatile,l'ho ordinato più per vedere cosa mi diranno che altro! :)
Staremo a vedere! :D
P.S. Io ho già comprato più volte da eprice e mi sono sempre trovato bene,se il prodotto è disponibile nell'arco della settimana è generalmente disponibile al loro "pick & pay"
<Straker>
25-04-2005, 09:37
Allora, ho trovato questo articolo 712 del codice penale, in merito all'incauto acquisto:
Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve cose che - o per la loro qualità o per il prezzo molto basso - si sospetta provengano da reato, può essere punito con un ammenda in denaro o con l'arresto fino a sei mesi.
C'e' da dire qui siamo semplicemente in presenza di un errore, e quindi IMHO finira' a tarallucci e vino :D
gino1221
25-04-2005, 09:38
ho letto parte della discussione, ma secondo me si sono palesemente dimenticati lo 0, è la prima cosa che ho pensato..impossibile che vada da 3000 a 250. pure le rate saranno 6 da 400 e rotti euri.
certo che sarebbe un bel casino andare nei casini per una cosa del genere, però: e mi rivolgo a wild: chiaramente il prezzo di listino (3000) è esposto, ma qui si parla chiaramente di un'offerta! ok, si saranno sbagliati e dovrebbe essere 2500, però è un'offerta, e come tale non è vincolata al prezzo di listino.
cmq, se in una notte hanno venduto 150 pezzi...... potrebbe essere pure una furbata: magari dei pezzi che sapevano non avrebbero mai venduto a prezzo base e che così non gli rimangono inutilizzati in magazzino... bhoooo :confused: :mbe:
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 09:44
ho letto parte della discussione, ma secondo me si sono palesemente dimenticati lo 0, è la prima cosa che ho pensato..impossibile che vada da 3000 a 250. pure le rate saranno 6 da 400 e rotti euri.
certo che sarebbe un bel casino andare nei casini per una cosa del genere, però: e mi rivolgo a wild: chiaramente il prezzo di listino (3000) è esposto, ma qui si parla chiaramente di un'offerta! ok, si saranno sbagliati e dovrebbe essere 2500, però è un'offerta, e come tale non è vincolata al prezzo di listino.
cmq, se in una notte hanno venduto 150 pezzi...... potrebbe essere pure una furbata: magari dei pezzi che sapevano non avrebbero mai venduto a prezzo base e che così non gli rimangono inutilizzati in magazzino... bhoooo :confused: :mbe:
se vai intorno a pagna 10/11 ci sono altri siti che lo vendono,anche a prezzo minore(239)....segno che è stato un errore di toshiba e non solo di eprice,come ipotizzavo,infatti,ci deve essere stato un passaggio sbagliato di listini,tra toshiba e i fornitori,listini che verrebbero aggiornati automaticamente e senza controllo
Allora, ho trovato questo articolo 712 del codice penale, in merito all'incauto acquisto:
Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve cose che - o per la loro qualità o per il prezzo molto basso - si sospetta provengano da reato, può essere punito con un ammenda in denaro o con l'arresto fino a sei mesi.
C'e' da dire qui siamo semplicemente in presenza di un errore, e quindi IMHO finira' a tarallucci e vino :D
"Si sospetta provengano da reato" ora erpice vende portatili rubati?
per eprice diventerebbe ricettazione!
<Straker>
25-04-2005, 09:53
se vai intorno a pagna 10/11 ci sono altri siti che lo vendono,anche a prezzo minore(239)....segno che è stato un errore di toshiba e non solo di eprice,come ipotizzavo,infatti,ci deve essere stato un passaggio sbagliato di listini,tra toshiba e i fornitori,listini che verrebbero aggiornati automaticamente e senza controllo
"Si sospetta provengano da reato" ora erpice vende portatili rubati?
per eprice diventerebbe ricettazione!
Ora rischiamo di far andare nelle grane eprice :D
"Secondo dottrina e giurisprudenza dominanti, infatti, il criterio distintivo tra ricettazione ed incauto acquisto va colto sul piano psicologico della conoscenza certa o del mancato accertamento della provenienza delittuosa del bene."
Il portatile in oggetto cmq era disponibile direttamente dal sito toshibashop -e infatti, se ieri sera non ho visto male, quel portatile a quel prezzo non c'era sul sito eprice.
Possiamo avere il ragionevole sospetto che toshiba venda "suoi" computer di provenienza illecita? :D :p
ordinato anche io, non si sa mai :)
Buongiorno a tutti, cosa dite finiremo a Striscia la notizia? :D :D :D
henryass
25-04-2005, 10:04
ordinato
gino1221
25-04-2005, 10:06
ehm.... ragazzi... vendo toshiba qosmio a 1000 euri... oh di listino viene 3000!!!
:D :D :D :D :D :D :sofico:
michelev83
25-04-2005, 10:22
ehm.... ragazzi... vendo toshiba qosmio a 1000 euri... oh di listino viene 3000!!!
:D :D :D :D :D :D :sofico:
ladro in rete si trova a 250 :sofico: :sofico: :sofico:
Quasi quasi un pensierino ce lo faccio anche io...
Penso che vedendosi arrivare così anti ordini in una volta qualche sospetto gli sarebbe dovuto venire, invece hanno riaggiornato con lo stesso prezzo e messi in vendita un'altra quantità...
Ora, considerato che di sicuro quelli di e-price NON sono pirla, non ci si sta convincendo di un affare che di sicuro un affare NON lo è?
Secondo mai nessuno venderà mai un portatile di quel tipo a 300 euro...
<Straker>
25-04-2005, 10:24
Dovevo andare a dormire e invece... ma non penso che siamo veramente così è che onestà a parte, alcuni sono stati presi dalla concitazione e forse anche io involontariamente li ho provocati a rispondere così, non credo affatto che si approfittano spietatamente degli errori delle persone è che come diceva straker certe cose fanno girare le...per cui la voglia di rivincita è grande come per i prezzi dell'adsl si cerca di farsi valere con i più forti, non con i più deboli, e possibilmente per cercare di cambiare le cose in meglio per tutti, almeno spero.
Poi c'è chi ha capito sulle sue spalle che nella vita a essere sempre buoni e passivi e a non far mai paura a nessuno si rischia troppo e rispetto chi ha queste ragioni, con i dovuti limiti.
Il motivo per cui sono intervenuto è anche che a parte noi del forum si stava divulgando l'errore ai quatro venti con un colpo finanziario notevole di cui ne farebbero le spese quelli come noi. Come dici è assurda l'idea che l'affare vada in porto, e spero proprio di no almeno per me perchè se no mi tocca pagare 40 mila euro!!!! :doh: :read: :eek: :D Dormiro? :help:
Ciao Carlo, vedo che piacevano anche a te quei tf ;)
Nella concitazione di ieri sera e di oggi, ho letto (e riflettuto su) questo msg solo ora; a rispondere a tutto rischiamo di andare OT :D magari in pvt, pero' ci tenevo a dire che la mia non vorrebbe essere una questione di rivalsa, tantomeno nei confronti di chi e' l'anello debole della catena commerciale (gli anelli piu' forti, cmq, chi li tocca...). Ed e' anche giusto cosi' in fondo: trovo assurdo che qualcuno rischi il posto per un errore che chiunque puo' commettere, anzi che ognuno di noi commette in continuazione (be', in generale, non parlo di riduzioni del 90 per cento :mbe: :p )
Pero' adesso voglio proprio vedere come va a finire questa storia: incauto acquisto non credo, visto che si tratta dello shop ufficiale toshiba (e' come se il concessionario ufficiale della marca X ti vendesse un'auto rubata dalla bisarca parcheggiata di fronte :D ) oppure ci daranno il portatile (magari consegnato da babbo natale in persona, chiamato apposta dalle ferie meritate che si sta godendo) :D oppure (come e' piu' probabile ovviamente) ci telefoneranno per dirci che l'ordine e' annullato e stop.
Io continuo a sostenere, senza per questo essere un ingenuo, che, come spesso le case sono cosi' pronte a non riconoscere la garanzia quando questa e' scaduta anche da solo una settimana, opppure la stessa toshiba a cercare cavilli per non riconoscere la garanzia di due anni sui suoi prodotti (garanzia che molte altre case invece riconoscono); ecco, io continuo a sostenere, dicevo, che dovrebbero riconoscere il loro errore e assumersene le responsabilita'.
Babbo natale e' avvisato :)
Ho già preso due inculate da eprice:
una scheda madre che mi si è guastata dopo due gg, ho aspettato 4 mesi per riaverla, mentre un hd che ho comprato circa 1 mese e mezo fa, guasto il primo gg, behh eprice mi ha da poco mandato una mail dove si evince che l'hd non tornerà prima di una ventina di giorni.
Diciamo che mi sembra un giusto risarcimento delle telefonate che gli ho fatto per la scheda madre e per quanto mi hanno fatto penare in questi 6 mesi.
<Straker>
25-04-2005, 10:24
ladro in rete si trova a 250 :sofico: :sofico: :sofico:
Miii, dimmi dove che lo prendo subito :D :D :rotfl:
Milan6Grande
25-04-2005, 10:45
Mio ordine 156197
A me piace pensarla così: se vendono tutti i portatili disponibili(credo fossero circa 200 all'inizio) si ritroveranno domani sera ad avere incassato circa... 52.000 Euro!
Resta solo da capire quanti ne hanno spesi loro... visto ke è piuttosto rinomato quanti soldi sgobbano su ogni articolo venduto...
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 10:48
il mio 2800mo messaggio
per dire che secondo me ora intorno alle 12 aggiornano il numero dei portatili rimasti sempre in modo automatico
gino1221
25-04-2005, 10:48
Miii, dimmi dove che lo prendo subito :D :D :rotfl:
ragazzi vi sbagliate!! state sicuri prenderlo da me a 1000 è di sicuro un affare!! :D :D (implicito modo di dire che l'ho ordinato pure io! :D :D :D :sofico: )
henryass
25-04-2005, 10:53
156355 speriamo
Milan6Grande
25-04-2005, 10:55
il mio 2800mo messaggio
per dire che secondo me ora intorno alle 12 aggiornano il numero dei portatili rimasti sempre in modo automatico
Tra 5 minuti passeremo da 56 a ..... 0!
gino1221
25-04-2005, 10:56
sentite, ma dove vedete la disponibilità? ovvero quanti ne rimangono?
e cmq mi riquoto, anche per i 52000euri appena nominati:
cmq, se in una notte hanno venduto 150 pezzi...... potrebbe essere pure una furbata: magari dei pezzi che sapevano non avrebbero mai venduto a prezzo base e che così non gli rimangono inutilizzati in magazzino...
Milan6Grande
25-04-2005, 10:56
il mio 2800mo messaggio
per dire che secondo me ora intorno alle 12 aggiornano il numero dei portatili rimasti sempre in modo automatico
Tra 5 minuti passeremo da 56 a ..... 0! e toshiba sarà definitivamente fo:ciapet: ta
henryass
25-04-2005, 11:00
ancora 56 .... :mbe:
gino1221
25-04-2005, 11:00
ma dove lo vedi??
Visto il post solo stamane,
ordinato al volo
Certo il sito lo dava sempre disponibile. Speriamo......una piccola rivincita degli utenti sull'obsolescenza del prodotto elettronico medio. Per una volta pagheremmo pochissimo qualcosa che se pagato al prezzo giusto dimezzerebbe il valore in sei mesi.
ePRICE CONFERMA ORDINE N.156376
Buon 25 Aprile a tutti....magari ci liberiamo per un giorno dalla dittatura dei prezzi ;)
In ogni caso non possono fare altro che annullare gli ordini, anche se per me si profilano le caratteristiche di una class action all'americana. Sostanzialmente più siamo meglio è, poi sono loro che devono rispondere di un errore. Non importa la congruità del prezzo, tanto più in un offerta fuori dai locali commerciali.
Milan6Grande
25-04-2005, 11:07
ma dove lo vedi??
Ancora 56..
Guarda qui
http://img257.echo.cx/img257/7926/senzatitolo2copia2rh.jpg (http://www.imageshack.us)
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 11:08
Allora ho appena parlato per telefono con un avvocato mio amico
Prendete le parole che vi dico con le pinze perchè fin quando non si vedeno le condizioni di acquisto(che tra l'altro non riesco a trovare)non c'è niente di sicuro.
Mi ha detto che una volta ricevuta la conderma dell'ordine tramite mail,il contratto può considerarsi concluso,ovviamente si dovrebbero dare i soldi :D
Quindi i portatili devono darceli! :)
Questo senza vedere le condizioni di contratto dove potrebbe esserci scrisso"salvo errori"ne leggere la relativa mail
mi unisco anche io...
quando si potràavere conferma che NON si tratta di un errore?? :mc: :mc: :mc:
Milan6Grande
25-04-2005, 11:11
Allora ho appena parlato per telefono con un avvocato mio amico
Prendete le parole che vi dico con le pinze perchè fin quando non si vedeno le condizioni di acquisto(che tra l'altro non riesco a trovare)non c'è niente di sicuro.
Mi ha detto che una volta ricevuta la conderma dell'ordine tramite mail,il contratto può considerarsi concluso,ovviamente si dovrebbero dare i soldi :D
Quindi i portatili devono darceli! :)
Questo senza vedere le condizioni di contratto dove potrebbe esserci scrisso"salvo errori"ne leggere la relativa mail
Lo stesso ke ha detto mio padre... :rolleyes:
henryass
25-04-2005, 11:13
ma qualcuno di voi ha trovato i termini di contratto di eprice ?
gino1221
25-04-2005, 11:15
Ancora 56..
Guarda qui
http://img257.echo.cx/img257/7926/senzatitolo2copia2rh.jpg (http://www.imageshack.us)
:D :D :D ah ok, grazie, non avevo avuto pazienza di tenerci sopra il cursore :D ;)
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 11:16
mi unisco anche io...
quando si potràavere conferma che NON si tratta di un errore?? :mc: :mc: :mc:
credo che orami dobbiamo pazientare fino a domani quando qualcuno andrà al pick and pay :)
in ogni caso non facciamoci illusioni
Allora ho appena parlato per telefono con un avvocato mio amico
Prendete le parole che vi dico con le pinze perchè fin quando non si vedeno le condizioni di acquisto(che tra l'altro non riesco a trovare)non c'è niente di sicuro.
Mi ha detto che una volta ricevuta la conderma dell'ordine tramite mail,il contratto può considerarsi concluso,ovviamente si dovrebbero dare i soldi :D
Quindi i portatili devono darceli! :)
Questo senza vedere le condizioni di contratto dove potrebbe esserci scrisso"salvo errori"ne leggere la relativa mail
Non per fare il guasta feste ma spero che nessuno creda davvero che la prossima settimana il corriere suonerà al nostro campanello per darci il pc... Io personalmente l'ho ordinato perché ho trovato tutta questa storia troppo divertente per non prendervi parte ma è un film di cui si conosce già il finale... E' bello poter sognare ogni tanto...
Secondo me ci sono tutti i presupposti per farseli consegnare a quel prezzo.
E tra un centinaio di acquirenti qualcuno fara' sicuramente ricorso al giudice di pace.
Secondo me a e-price cadra' qualche testa :=0
gino1221
25-04-2005, 11:23
credo che orami dobbiamo pazientare fino a domani quando qualcuno andrà al pick and pay :)
in ogni caso non facciamoci illusioni
perchè, essendo già disponibili domani al pick&pay sarebbero già ritirabili? spè che vado a prendere i contanti :D :D :D
ma se lo ordino con contrassegno, e me lo spediscono e mi arriva però me lo fanno pagare 2500€ posso non pagare e rimandare indietro il pacco?
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 11:24
Non per fare il guasta feste ma spero che nessuno creda davvero che la prossima settimana il corriere suonerà al nostro campanello per darci il pc... Io personalmente l'ho ordinato perché ho trovato tutta questa storia troppo divertente per non prendervi parte ma è un film di cui si conosce già il finale... E' bello poter sognare ogni tanto...
in ogni caso come detto ci sarà sicuramente la clausola che devono onorare il loro ordine salvo errori di listino(come in questo caso)
è ovvio che si sono scordati uno zero il prezzo sarebbe 2590,09
[RED-3D]
25-04-2005, 11:30
in ogni caso come detto ci sarà sicuramente la clausola che devono onorare il loro ordine salvo errori di listino(come in questo caso)
si ma questa clausola deve essere proposta, e nel sito, ne in fase d'ordine è possibile visionare il contratto.
TheGuren
25-04-2005, 11:34
Ragazzi, ma se io lo odino con ritiro al Pick 'n pay e poi vogliono 2500€...posso scappare senza problemi?
sashasnow
25-04-2005, 11:37
in ogni caso come detto ci sarà sicuramente la clausola che devono onorare il loro ordine salvo errori di listino(come in questo caso)
è ovvio che si sono scordati uno zero il prezzo sarebbe 2590,09
MA OVVIO PER CHI?
non c'è scritto da nessuna parte che un produttore o un venditore possa effettuare una vendita promozionale sottocosto.
io ho concluso un contratto e pretendo che venga eseguito.
ordinato anche io con contrassegno.
uff... manco ho fatto la doccia e sono venuto a finire di leggere il post :D:D
dai che si vede benissimo che e' una promozione :D
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 11:43
MA OVVIO PER CHI?
non c'è scritto da nessuna parte che un produttore o un venditore possa effettuare una vendita promozionale sottocosto.
io ho concluso un contratto e pretendo che venga eseguito.
ovvio per tutti noi che siamo dentro questo mondo
ma magari per il signor rossi è un affare :)
MaxxMatt
25-04-2005, 11:44
ordinati stamattina..numero d'ordine 156372.
posso konfermare kon piacere ke la disponibilità è kuella ke avete voi segnalato e ke amici avvocati sono sicuri della impossibilità legale dell'addebitarci il prodotto a prezzo intero ed anke della difficoltà ke avranno nel rifiutarci la consegna dei prodotti anke nel tempo.
gino1221
25-04-2005, 11:46
in ogni caso come detto ci sarà sicuramente la clausola che devono onorare il loro ordine salvo errori di listino(come in questo caso)
è ovvio che si sono scordati uno zero il prezzo sarebbe 2590,09
secondo me è 2590.90. 9 cent ti chiedono senno???
:D :D :D
cmq penso che a quel prezzo nella giornata di oggi ne avrebbero venduti 2, invece oltre 200 in una notte, se considerate che toshiba fa anche i suoi dischi rigidi... forse x loro non andrebbe così male!una produzione in stock esaurita nell'arco di una sera & mattina :eek:
gino1221
25-04-2005, 11:49
mo quasi ne ordino un altro... :D :D :D
solo i 2x512 che mi servono per upgradare il mio li avrei pagati così... :rotfl:
sashasnow
25-04-2005, 11:50
il concetto è molto semplice:
chi potrebbe lamentarsi è solo un altro sito di e-commerce per concorrenza sleale.
Se Toshiba ha deciso di effettuare un promozione eccezionale, ha solo effettuato una scelta di investimento (al posto di fare pubblicità tra le veline)
i pc si stanno evolvendo in maniera tumultuosa , la intel ha già preannunciato un taglio del 20% dei prezzi dei centrino, in vista dei nuovi Sonoma da 533 di FSB.
Xp media centre è una ciofeca, il concetto di portatile Media Centre magari non è stata una grande idea, piuttosto che prenderseli indietro, preferisce rivenderli a basso prezzo, così si crea una perdita che si può scalare dalle tasse....
non lo so, so solo che aspetto trepidante domani
pero' scusate, e' inutile andare al centro per il ritiro vero? bisogna aspettare che mi dicano che e' arrivato?
senno' piazzo una tenda li' davanti :D:D
cmq torno a ripetere, anche si trattasse di un errore, quando ho sbagliato io (nel mio lavoro intendo) ho sudato sangue per recuperare, non vedo perche' il cliente avrebbe dovuto farsi remore... gli errori si pagano
ho ordinato in contrassegno anche io e mi è arrivata subito l'email di conferma
questo è interessante ragazzi:
Pagamento in contanti
Quando ti verra' consegnata la merce, dovrai pagarla direttamente al corriere. L'importo dell'ordine massimo per pagamenti in contanti o assegno circolare intestato a TNT Global Express SpA e' pero' fissato ad un massimo di 2582,28 Euro (5 milioni di lire).
Il prezzo "reale" del portatile dovrebbe essere 2590,90 Euro +spese di spedizione, quindi in contrassegno non sarebbe possibile pagare quel prezzo..
In ogni caso, quando ci diranno "figlioli, abbiamo sbagliato, se volete il portatile sono 2590,90 eurosss", il diritto di recedere dal contratto è inequivocabile vero? e come si applica?
michelev83
25-04-2005, 11:59
Ragazzi, ma se io lo odino con ritiro al Pick 'n pay e poi vogliono 2500€...posso scappare senza problemi?
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
lognomo33
25-04-2005, 12:00
questo è interessante ragazzi:
Pagamento in contanti
Quando ti verra' consegnata la merce, dovrai pagarla direttamente al corriere. L'importo dell'ordine massimo per pagamenti in contanti o assegno circolare intestato a TNT Global Express SpA e' pero' fissato ad un massimo di 2582,28 Euro (5 milioni di lire).
Il prezzo "reale" del portatile dovrebbe essere 2590,90 Euro +spese di spedizione, quindi in contrassegno non sarebbe possibile pagare quel prezzo..
In ogni caso, quando ci diranno "figlioli, abbiamo sbagliato, se volete il portatile sono 2590,90 eurosss", il diritto di recedere dal contratto è inequivocabile vero? e come si applica?
Ho provato a dirlo pure io svariate volte..ma nessuno mi ha calcolato..
:D Ne ho preso uno anche io!
Ho notato che però i pezzi sono sempre 56 (- il mio dovrebbereo essere 55).... Forse perchè ancora non mi è arrivata l'email di conferma?
Kaiser70
25-04-2005, 12:01
art. 1427 c.c.
il contraente il cui consenso fu dato per errore, estorto con violenza o carpito con il dolo, può chiedere l'annullamento del contratto.
art. 1428 c.c.
l'errore è causa di annullamento del contratto quando è essenziale e riconoscibile dall'altro contraente.
art. 1433 c.c.
l'errore si considera riconoscibile quando,in relazione al contenuto, alle circostanze del contratto ovvero alla qualità dei contraenti, una persona di normale diligenza avrebbe potuto rilevarlo.
art. 1433 c.c.
le disposizioni degli articoli precedenti si applicano anche nel caso in cui l'errore cade sulla dichiarazione, o in cui la dichiarazione è stata inesattamente trasmessa dalla persona o dall'ufficio che ne è stato incaricato.
Qualcuno ve lo aveva già fatto notare (mi sembra ratko) il computer non lo avrete mai, e non per scorrettezza da parte del venditore, ma per legge. Potete fare tutte le copie delle mail di conferma che volete, la cosa non cambia, il contratto è concluso certo...ma è annullabile legittimamente dalla controparte per vizio della volontà (errore per la precisione). E non ha senso dire hanno sbagliato devono pagare, la legge non (sempre) è così stupida. Se l'errore è così macroscopico la parte in errore viene tutelata. E anche dal punto di vista morale, permettetemi di dire che è una rapina approfittare di un evidente errore del commerciante. E' capitato che mi abbiano dato un resto superiore al dovuto, e io l'ho fatto notare così come l'ho fatto notare quando l'errore di calcolo danneggiava me.
Se volete il Qosmio G10 compratelo, è una bellissima macchina (io ce l'ho) ma pagatelo il giusto.
gino1221
25-04-2005, 12:05
questo è interessante ragazzi:
Pagamento in contanti
Quando ti verra' consegnata la merce, dovrai pagarla direttamente al corriere. L'importo dell'ordine massimo per pagamenti in contanti o assegno circolare intestato a TNT Global Express SpA e' pero' fissato ad un massimo di 2582,28 Euro (5 milioni di lire).
Il prezzo "reale" del portatile dovrebbe essere 2590,90 Euro +spese di spedizione, quindi in contrassegno non sarebbe possibile pagare quel prezzo..
In ogni caso, quando ci diranno "figlioli, abbiamo sbagliato, se volete il portatile sono 2590,90 eurosss", il diritto di recedere dal contratto è inequivocabile vero? e come si applica?
col contrassegno infatti si può pagare, ma questo perchè, se ci fosse l'errore, il sito imposta tutto in automatico, pure le 6 rate da 44 e rotti euri, che sarebbero 440.
cmq è vero, un errore lo si paga caro, come quando ti stampano a un esame! magari poi sai tutto, ma so caxxi tuoi!! :D :D :D :sofico:
lognomo33
25-04-2005, 12:06
Ho telefonato al mio docente di diritto commerciale.Beh..a quello che mi ha detto lui ci sono grossi problemi per tutti coloro che lo hanno acquistato..
Mi spiace..ma per acquisto e vendita online valgono delle norme totalmente diverse da quelle del mercato standard.Oltre al fatto che quando c'è l'errore il venditore puo tranquillamente recedere dal contratto(é UN SUO DIRITTO),il problema fondamentale che il mio prof mi ha descritto è che poi puo obbligare il compratore a comprare a prezzo REALE!!!
Non è stato a spiegarmi tutti i motivi,ha accennato solo ai protocolli sicuri di pagamanto..
Sinceramente io di lui mi fiderei alquanto...
Ho telefonato al mio docente di diritto commerciale.Beh..a quello che mi ha detto lui ci sono grossi problemi per tutti coloro che lo hanno acquistato..
Mi spiace..ma per acquisto e vendita online valgono delle norme totalmente diverse da quelle del mercato standard.Oltre al fatto che quando c'è l'errore il venditore puo tranquillamente recedere dal contratto(é UN SUO DIRITTO),il problema fondamentale che il mio prof mi ha descritto è che poi puo obbligare il compratore a comprare a prezzo REALE!!!
Non è stato a spiegarmi tutti i motivi,ha accennato solo ai protocolli sicuri di pagamanto..
Sinceramente io di lui mi fiderei alquanto...
:eek: Ma stiamo scehrzando?? Io l'ho comprato a 259 euro perchè mi sembrava un prezzo interessante.. Se loro hanno sbagliato bene, annullano tutto e si va avanti ma mica ti possono obbligare a comprare a 2500 euro?? :D
Salve raggazzi. Ho anch'io ordinato questo costosissimo portatile.
Ho notato che navigando su kelkoo e ricercando il portatile in questione, mi collega ad eprice e li il prezzo è di 2600€, questo è il link http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=567887(EPR_Base)
Una domanda:
comprando con carta di credito il contratto non dovrebbe essere già perfezionato??
mentre con contrassegno non dovrebbe verificarsi al pagamento???
Io preciso di averlo effettuato con contrassegno ed ho timore che magari potrebbero non portarlo a termine perchè non è stato ancora pagato :doh: :doh:
Scusate la prolissità :mc: :mc:
In culo alla balena a tutti :D :D :D :D
Ho telefonato al mio docente di diritto commerciale.Beh..a quello che mi ha detto lui ci sono grossi problemi per tutti coloro che lo hanno acquistato..
Mi spiace..ma per acquisto e vendita online valgono delle norme totalmente diverse da quelle del mercato standard.Oltre al fatto che quando c'è l'errore il venditore puo tranquillamente recedere dal contratto(é UN SUO DIRITTO),il problema fondamentale che il mio prof mi ha descritto è che poi puo obbligare il compratore a comprare a prezzo REALE!!!
Non è stato a spiegarmi tutti i motivi,ha accennato solo ai protocolli sicuri di pagamanto..
Sinceramente io di lui mi fiderei alquanto...
ok, ma cmq se ti spediscono in contrassegno puoi non pagare e rimandare indietro il pacco giusto?
lognomo33
25-04-2005, 12:10
Purtroppo se mettono in mezzo gli avvocati dovrete tirare fuori il prezzo intero..la giustizia non ammette ignoranza,ricordatelo sempre.
Ho telefonato al mio docente di diritto commerciale.Beh..a quello che mi ha detto lui ci sono grossi problemi per tutti coloro che lo hanno acquistato..
Mi spiace..ma per acquisto e vendita online valgono delle norme totalmente diverse da quelle del mercato standard.Oltre al fatto che quando c'è l'errore il venditore puo tranquillamente recedere dal contratto(é UN SUO DIRITTO),il problema fondamentale che il mio prof mi ha descritto è che poi puo obbligare il compratore a comprare a prezzo REALE!!!
Non è stato a spiegarmi tutti i motivi,ha accennato solo ai protocolli sicuri di pagamanto..
Sinceramente io di lui mi fiderei alquanto...
ma scherzi? :D
felixmarra
25-04-2005, 12:11
Purtroppo se mettono in mezzo gli avvocati dovrete tirare fuori il prezzo intero..la giustizia non ammette ignoranza,ricordatelo sempre.
come dire... sta nerkia! Diritto di recesso rulez!
TheGuren
25-04-2005, 12:13
ok...è puramente un sogno. Resta il fatto che il contratto dice che il diritto di recesso è di 10 gg dalla ricezione della merce. Io lo vado a ritirare al pick'n pay (in questo caso sarà pick'n pray) se mi dicono che vogliono 2500€ non lo apro nemmeno e recedo.
E' comunque uno sbattimento che molto probabilmente nn porterà a nulla ma ...pareva brutto nn provare.
Purtroppo se mettono in mezzo gli avvocati dovrete tirare fuori il prezzo intero..la giustizia non ammette ignoranza,ricordatelo sempre.
se vogliono gliene "sguinzaglio" un po' anch'io...
MA STIAMO SCHERZANDO!!!!
io acquisto per € 250 e rotti, se il prezzo fosse stato €2500 non l'avrei fatto...
OBBLIGARMI????
che vengano a prendermeli di persona.... :D
Purtroppo se mettono in mezzo gli avvocati dovrete tirare fuori il prezzo intero..la giustizia non ammette ignoranza,ricordatelo sempre.
io cmq credo che domani manderanno un email a tutti scusandosi del disguido! non possono obbligare la gente a pagare!!!!
lognomo33
25-04-2005, 12:14
Ragazzi..stavamo cercando il parere di qualcino che ne capisse..io ve l'ho dato..ecco tutto.non prendetevela con me!!! :D :D
henryass
25-04-2005, 12:15
,il problema fondamentale che il mio prof mi ha descritto è che poi puo obbligare il compratore a comprare a prezzo REALE!!!
Non è stato a spiegarmi tutti i motivi,ha accennato solo ai protocolli sicuri di pagamanto..
Sinceramente io di lui mi fiderei alquanto...
cosa cosa cosa ??????
felixmarra
25-04-2005, 12:18
presi due e pagato con carta di credito... vediamo come evolve... tanto al massimo mi ridanno i soldi :)
Kaiser70
25-04-2005, 12:18
Purtroppo se mettono in mezzo gli avvocati dovrete tirare fuori il prezzo intero..la giustizia non ammette ignoranza,ricordatelo sempre.
Non è così. L'errore c'è stato, quindi l'unica cosa che possono chiedere è la risoluzione (non il recesso) per vizio della volontà. E se il contratto viene risolto cessa di produrre effetti per entrambe le parti, non possono obbligare a pagare un prezzo superiore a quello sul quale si era stabilito un accordo.
lognomo33
25-04-2005, 12:18
Puo anche darsi che eprice chieda scusa a tutti e finisca tutto li.ma se mettono gli avvocati per assurdo sarà cosi.
lognomo33
25-04-2005, 12:19
Sono 2 ipotesi separate.ho chiedono la risoluzione o mettono in mezzo gli avvocati.
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 12:20
io cmq credo che domani manderanno un email a tutti scusandosi del disguido! non possono obbligare la gente a pagare!!!!
questo è lo scenario più plausibile!
comunque nessuno può abbligare a pagare il prezzo di 2600€,se loro hanno commesso un errore io che ne potevo sapere sarebbero caxxi loro e la storia finisce li!
E come se per esempio compro un banco di ram da 512 a 40€ lo shop mi dice scusa abbiamo sbagliato il prezzo esatto è di 400€ .ORA CI DEVI 400€!!!!
Ragazzi..stavamo cercando il parere di qualcino che ne capisse..io ve l'ho dato..ecco tutto.non prendetevela con me!!! :D :D
scusa, non sono esperto, ma non penso che i protocolli per il metodo di pagamento centrino con il prezzo riportato del prodotto.
Allora a sto punto apro uno store, metto un prezzo a 200 euro e poi a causa di un errore te lo faccio pagare 2000...
mi sembra propio irreale la cosa.. :rolleyes:
Salve ragazzi. Ho anch'io ordinato questo costosissimo portatile.
Ho notato che navigando su kelkoo e ricercando il portatile in questione, mi collega ad eprice e li il prezzo è di 2600€, questo è il link http://www.eprice.it/product.pasp?t...567887(EPR_Base)
Una domanda:
comprando con carta di credito il contratto non dovrebbe essere già perfezionato??
mentre con contrassegno non dovrebbe verificarsi al pagamento???
Io preciso di averlo effettuato con contrassegno ed ho timore che magari potrebbero non portarlo a termine perchè non è stato ancora pagato :mc: :mc:
Scusate la prolissità
In culo alla balena a tutti :D :D
P.s. sicuramente non possono obbligarci a pagare 2500 e comunque credo che anche se questa storia dovesse finire a lieto fine, loro cercheranno in ogni modo di metterci i bastoni fra le ruote. :help: :help:
Bomber81
25-04-2005, 12:24
Io vi dico la mia dal mio piccolo; sto studiando proprio questi giorni il diritto nel commercio elettronico e qualcosa la dovrei aver imparata! :D
La società può rescindere il contratto tranquillamente,l'errore è macroscopico,le email di conferma valgono ben poco!
Ma, SICURAMENTE, non esiste da nessuna parte che ci costringano a pagare 2500€!!!
Ma che scherziamo!? :eek:
Il contratto o lo rispettano e quindi ci fanno pagare 250€ oppure lo rescindono e ciccia al culo! :read:
I guai noi non li passiamo di certo!L'articolo ha un prezzo,se questo è sbagliato o rimane cosi o l'acquisto si annulla!
Ad ogni modo,per prudenza,io non avrei acquistato con carta di credito,qualche rottura ci potrebbe essere!Magari più perdite di tempo che altro,ma so sempre scocciature! :doh:
Ordinato...
ePRICE CONFERMA ORDINE N.156407
Speriamo bene..
Cmq proprio perche la legge non dovrebbe essere cosi stupiuda, non possono obbligarmi successivamente ad acquistare un prodotto ad una cifra 10 volte maggiore. I 259 euro erano nelle mie possibilità economiche ed è per questo che ho deciso di prenderlo. I 3000 euro non rientrano + nelle mie possibilità. Io ignaro frequentatore dei siti e-commerce mi sono imbattutto in una OFFERTA DI VENDITA ad un prezzo ragionevole, senza conoscere cosa fosse il QOSMIO, cosa fosse un M centrino, etc etc...ed attenzione questa non è ignoranza...io la conosco bene la differenza tre 259 euro e 3000 euro!!!!!. Altrimenti chiunque si sentirebbe in diritto di mettere un portatile ad 1 euro e poi OBBLIGARTI ad acquistarlo a 2000 euro
Speriamo bene...
P.S: Ovviamente penso di non avere mai una macchina del genere a quel prezzo...e quindi al max dovranno avvertirmi dell' errore commesso
Milan6Grande
25-04-2005, 12:27
LOGNOMO è impossibile!
In questo modo loro farebbero passare noi dal torto!
Io ho comprato a 250 Euro, e lo posso dimostrare, e se loro recidono il contratto mi devono pagare una penale che equivale al doppio della somma da me anticipata o pagata.
Chi ha pagato con carta, quindi dovrà essere risarcito del doppio. Chi come noi non ha ancora pagato nulla... Se la prenderà in c**o!
Tutto qui, ma nessuno dovrà mai pagare 2600 Euro un articolo comprato a 260, tanto più che è ben evidenziato come questa sia un offerta :O
clusterdom
25-04-2005, 12:28
:) che bello
non vedo l'ora che mi arriva 'sto cosmo, ad un prezzo 'sì allettante... :mc:
per la cronaca, io me lo sono accaparrato quando le disponibilità erano ancora massime :) e ho deciso di comprarlo anche per mio zio, per mia sorella, per l'amante della mia fidanzata :muro: e per l'amico di mio fratello... nonchè per il cugino della sorella di mio cognato :) :)
...prezzo imbattibile rulez!! :)
CarloR1t
25-04-2005, 12:29
x straker scusa il ritardo ma ho dormito male, sognavo portatili che saltavano la staccionata, 1 qosmio, 2 qosmi, 3 qosmi...160-161-162 DRIIIN suona il campanello...
'chi è?' Bartolini eprais, dove scarico il camion...?' :eek:
ieri era tardi e non si poteva riflettere su tutto grazie della comprensione, vedremo come andrà a finire se ci risponderà qualcuno di toshiba o eprice!
Quoto shapo 'è bello poter sognare ogni tanto!'
Mi pare ovvio che è un errore, il centrino a 2GHz deve costare più dei modelli inferiori. Comunque le questioni legali sono contro di noi perchè non sta scritto da nessuna parte che come commerciante non posso rifiutarmi di vendere la mia merce a chi mi pare (salvo forse dicriminazioni razziali o altri motivi del genere) il negozio è mio e faccio come mi pare annullando tuti gli ordini che voglio, soprattutto con clienti che sostengono il diritto di fare come gli pare o raggirarmi. Non basta un'email automatica di conferma, quella è solo un riepilogo dei dati dell'ordine per dire che è stato registrato correttamente dal computer e al massimo garantisce la prenotazione dei pezzi su altri clienti che ordinano dopo, ma amministrativamente e fiscalmente non è un contratto vero non annullabile, perché i contratti veri devono essere firmati, no firma no party! ;)
Quanto ad andare con un avvocato in tribunale chi perde paga le spese processuali e sono migliaia di euro come minimo, e allora si che la prendiamo in quel posto. :read: :doh: :banned: :help:
Un'altra cosa anch'io pensavo che dietro ci fosse Toshiba ma adesso credo al 90% che l'errore sia di eprice, perchè facendo l'ordine pezzi (annullato) tutto puntava a eprice anche l'email dell'assistenza clienti, quindi il sito di toshiba non ha fatto altro che inglobare quella pagina ecommerce di eprice e non ha nessuna responsabilità dell'errore, evidentemente commesso dal webmaster o da qualche addetto alle vendite di eprice, quindi sarebbe colpita non una grande azienda giapponese, ma un rivenditore italiano, che è ancora più ingiusto.
Altra cosa che non quadra, ho ordinato 162 pezzi quando il contatore indicava 162, ma il non cambiava e come mai ce ne sono ancora 56? Siamo davvero sicuri che qualcuno non stia manipolando il sito in questi giorni festivi per rubarci le carte di credito? :confused:
O forse siamo su scherzi a parte! :sofico:
darkagnan
25-04-2005, 12:31
Che ne dite ne compro uno anche per il mio cane , almeno ha un computer decente da dove imparare :D
altro sito, identica offerta:
offerta Toshiba (http://www.shopinabox.it/stores/msc/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=25222)
il mistero si infittisce
:) che bello
non vedo l'ora che mi arriva 'sto cosmo, ad un prezzo 'sì allettante... :mc:
per la cronaca, io me lo sono accaparrato quando le disponibilità erano ancora massime :) e ho deciso di comprarlo anche per mio zio, per mia sorella, per l'amante della mia fidanzata :muro: e per l'amico di mio fratello... nonchè per il cugino della sorella di mio cognato :) :)
...prezzo imbattibile rulez!! :)
:D :D :oink:
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 12:38
Un'altra cosa anch'io pensavo che dietro ci fosse Toshiba ma adesso credo al 90% che l'errore sia di eprice, perchè facendo l'ordine pezzi (annullato) tutto puntava a eprice anche l'email dell'assistenza clienti, quindi il sito di toshiba non ha fatto altro che inglobare quella pagina ecommerce di eprice e non ha nessuna responsabilità dell'errore, evidentemente commesso dal webmaster o da qualche addetto alle vendite di eprice, quindi sarebbe colpita non una grande azienda giapponese, ma un rivenditore italiano, che è ancora più ingiusto.
Altra cosa che non quadra, ho ordinato 162 pezzi quando il contatore indicava 162, ma il non cambiava e come mai ce ne sono ancora 56? Siamo davvero sicuri che qualcuno non stia manipolando il sito in questi giorni festivi per rubarci le carte di credito? :confused:
O forse siamo su scherzi a parte! :sofico:
Credo che l'errore sia di toshiba,esiste,infatti,un altro sito a cui vendono il portatile a 239€ e su weblanet lo vendevano allo stesso prezzo(cme dimostra la ricerca su kelkoo)e poi invece hanno lasciato il vecchio quindi l'erroe non è solo di eprice ma anche di altri siti!
Il contatore viene aggiornato a orari predefiniti(credo che sia stato aggiornato ieri intorno alle 2 di notte)e si è passati direttamente da 162 a 56
Detto questo anche secondo me siamo su scherzi a parte!
in ogni caso appena un commerciale vede che sono stati fatti fuori 162 portatili,comincia a far scattare tutti gli allarmi
CarloR1t
25-04-2005, 12:39
altro sito, identica offerta:
offerta Toshiba (http://www.shopinabox.it/stores/msc/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=25222)
il mistero si infittisce
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
allora deve essere proprio colpa di toshiba, un errore nel listino? :confused:
[RED-3D]
25-04-2005, 12:39
x straker scusa il ritardo ma ho dormito male, sognavo portatili che saltavano la staccionata, 1 qosmio, 2 qosmi, 3 qosmi...160-161-162 DRIIIN suona il campanello...
'chi è?' Bartolini eprais, dove scarico il camion...?' :eek:
ieri era tardi e non si poteva riflettere su tutto grazie della comprensione, vedremo come andrà a finire se ci risponderà qualcuno di toshiba o eprice!
Quoto shapo 'è bello poter sognare ogni tanto!'
Mi pare ovvio che è un errore, il centrino a 2GHz deve costare più dei modelli inferiori. Comunque le questioni legali sono contro di noi perchè non sta scritto da nessuna parte che come commerciante non posso rifiutarmi di vendere la mia merce a chi mi pare (salvo forse dicriminazioni razziali o altri motivi del genere) il negozio è mio e faccio come mi pare annullando tuti gli ordini che voglio, soprattutto con clienti che sostengono il diritto di fare come gli pare o raggirarmi. Non basta un'email automatica di conferma, quella è solo un riepilogo dei dati dell'ordine per dire che è stato registrato correttamente dal computer e al massimo garantisce la prenotazione dei pezzi su altri clienti che ordinano dopo, ma amministrativamente e fiscalmente non è un contratto vero non annullabile, perché i contratti veri devono essere firmati, no firma no party! ;)
Quanto ad andare con un avvocato in tribunale chi perde paga le spese processuali e sono migliaia di euro come minimo, e allora si che la prendiamo in quel posto. :read: :doh: :banned: :help:
Un'altra cosa anch'io pensavo che dietro ci fosse Toshiba ma adesso credo al 90% che l'errore sia di eprice, perchè facendo l'ordine pezzi (annullato) tutto puntava a eprice anche l'email dell'assistenza clienti, quindi il sito di toshiba non ha fatto altro che inglobare quella pagina ecommerce di eprice e non ha nessuna responsabilità dell'errore, evidentemente commesso dal webmaster o da qualche addetto alle vendite di eprice, quindi sarebbe colpita non una grande azienda giapponese, ma un rivenditore italiano, che è ancora più ingiusto.
Altra cosa che non quadra, ho ordinato 162 pezzi quando il contatore indicava 162, ma il non cambiava e come mai ce ne sono ancora 56? Siamo davvero sicuri che qualcuno non stia manipolando il sito in questi giorni festivi per rubarci le carte di credito? :confused:
O forse siamo su scherzi a parte! :sofico:
non è assolutamente vero che un contratto per essere valido dev e essere firmato, per la legge italiana un contratto può essere interamente verbale. E' necessario un contratto scritto e firmato solo per determinati tipi di contratto, come quelli immobiliari e altri.
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 12:40
altro sito, identica offerta:
offerta Toshiba (http://www.shopinabox.it/stores/msc/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=25222)
il mistero si infittisce
sei arrivato tardi
l'avevo segnalato già intorno a pagina 11 :D
CarloR1t
25-04-2005, 12:40
shiva siamo in contatto telepatico :D
[RED-3D]
25-04-2005, 12:42
altro sito, identica offerta:
offerta Toshiba (http://www.shopinabox.it/stores/msc/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=25222)
il mistero si infittisce
Già postato ieri notte, e come già detto, tutti i siti che usano la piattaforma shopinabox sono stai "colpiti" dall'offerta.
Ho telefonato al mio docente di diritto commerciale.Beh..a quello che mi ha detto lui ci sono grossi problemi per tutti coloro che lo hanno acquistato..
Mi spiace..ma per acquisto e vendita online valgono delle norme totalmente diverse da quelle del mercato standard.Oltre al fatto che quando c'è l'errore il venditore puo tranquillamente recedere dal contratto(é UN SUO DIRITTO),il problema fondamentale che il mio prof mi ha descritto è che poi puo obbligare il compratore a comprare a prezzo REALE!!!
Non è stato a spiegarmi tutti i motivi,ha accennato solo ai protocolli sicuri di pagamanto..
Sinceramente io di lui mi fiderei alquanto...
l' ha sparata grossa il tuo docente.
Il contratto non si concluderà per vizio di forma, siamo d' accordo (io infatti non ho ordinato), ma non c' è modo per cui ti possano obbligare a pagare una cifra non conforme all' offerta che hai sottoscritto.
sei arrivato tardi
l'avevo segnalato già intorno a pagina 11 :D
ho seguito fino ad una certa ora, poi sono andato a nanna ;)
CarloR1t
25-04-2005, 12:44
']non è assolutamente vero che un contratto per essere valido dev e essere firmato, per la legge italiana un contratto può essere interamente verbale. E' necessario un contratto scritto e firmato solo per determinati tipi di contratto, come quelli immobiliari e altri.
ma qui non nè verbale è il compiuter che ha sbagliato! :O :D
cmq mi riferivo un contratto che non sia annullabile da una delle parti, per questo è sufficiente che sia verbale? Non c'è nessun avvocato nel forum...?
Para Noir
25-04-2005, 12:45
l' ha sparata grossa il tuo docente.
Il contratto non si concluderà per vizio di forma, siamo d' accordo (io infatti non ho ordinato), ma non c' è modo per cui ti possano obbligare a pagare una cifra non conforme all' offerta che hai sottoscritto.
Sono d'accordo. Se fosse altrimenti un venditore online potrebbe far concludere contratti a prezzi vantaggiosi e poi "pretendere" un prezzo più alto... assurdo.
']non è assolutamente vero che un contratto per essere valido dev e essere firmato, per la legge italiana un contratto può essere interamente verbale. E' necessario un contratto scritto e firmato solo per determinati tipi di contratto, come quelli immobiliari e altri.
infatti...
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 12:45
']Già postato ieri notte, e come già detto, tutti i siti che usano la piattaforma shopinabox sono stai "colpiti" dall'offerta.
io l'ho spiegata con un errore nel file di listino xml che ha passato toshiba
credo,infatti,ma non ne sono sicuro che i listini non vengano aggiornati manualmente bensì viene passato un file di tipo xml o qualcosa del genere che rileva le modifiche del listino e le aggiorna automaticamente senza intervento dell'operatore
senti e' come se al distributore il gestore mi mettesse la benzina a 0.50€ e poi, una volta finito il pieno me ne chiede 1.50€ :D:D fantascienza...
se proprio vogliono, ma non ci fanno una gran figura, possono dire che sono esauriti (anche se da quando ho fatto l'ordine io ce ne erano 162 e dopo erano 56... quindi il mio ordine di sicuro c'e'), perche' ripeto, qui non c'e' nulla di incauto, gli sbagli si pagano... se arrivo a pick & pay e mi si chiede anche solo 300€ se lo tengono, senza tanti recessi... il prodotto non e' conforme a quello acquistato (visto che il prezzo e' di 259.09€) e posso rifiutare il ritiro sul momento senza dover fare troppi giri...
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 12:53
sarete felici di sapere che:
http://www.ciao.it/ePrice_it__Opinione_573680
Pero, c' è chi ancora fa ordini...e da ieri notte alle 2, non sono finiti sti 56 NB residui?
Le mail di conferma continuano ad arrivare tranquillamente...
N.B: Se è come dice il "professore", allora chiunque si sentirebbe in diritto di impostare il prezzo di un NB ad 1 euro, e poi OBBLIGARTTI a comprarlo a 2000...cioe mi sembra assurdo
[RED-3D]
25-04-2005, 12:58
sarete felici di sapere che:
http://www.ciao.it/ePrice_it__Opinione_573680
già postato, già postato :D
[RED-3D]
25-04-2005, 13:00
Pero, c' è chi ancora fa ordini...e da ieri notte alle 2, non sono finiti sti 56 NB residui?
Le mail di conferma continuano ad arrivare tranquillamente...
N.B: Se è come dice il "professore", allora chiunque si sentirebbe in diritto di impostare il prezzo di un NB ad 1 euro, e poi OBBLIGARTTI a comprarlo a 2000...cioe mi sembra assurdo
in situazioni normali, se ho 10 pezzi disponibili e me ne vengono odinati 11, i primi 10 vengono evasi, l'undicesimo viene avvertito del ritardo dell'evasione, causa rifornimento.
in una parola, l'articolo viene messo in backorder e tu come cliente puoi aspettare o rinunciare e prenderlo da un'altra parte.
..quindi finche ti arrivano conferme i Note ci sono?
P.S:
Per l' Opinione postata due 3D prima....Certo hanno mantenuto la promessa di vendere la pen a 39 euro ma stiamo parlando comunque di un caso isolato e di una differenza di circa 40 euro. Nel nostro caso, siamo ormai un numero sconsiderevole di persone che hanno inoltrato l' ordine (almeno 3 NB per uno), e parliamo di circa 2250 euro in meno :doh:
io veramente ne ho ordinato uno solo... un conto e' fare il proprio gioco (e ne ho bisogno sul serio) un conto e' tirare a fregare....
lorenzo79
25-04-2005, 13:11
anche io ho ordinato uno solo...tantar non nuoce :p contrassegno rulez :sofico:
IDEM....puoi trovare mille altri miei post su consigli vari sugli NB...anke io ne ho bisogno davvero..
Cmq tieni conto che ci sono 2500 euro in meno...
la differenza di prezzo è troppo alta. Bene che vi vada otterrete uno sconto sull' acquisto, ma visto il numero di persone che ordinano IMHO neppure quello.
Io ho comprato a 250 Euro, e lo posso dimostrare, e se loro recidono il contratto mi devono pagare una penale che equivale al doppio della somma da me anticipata o pagata.
Chi ha pagato con carta, quindi dovrà essere risarcito del doppio.
Scusa, puoi spiegare meglio? Ne sei certo? perchè mi sembra POCO POCO impossibile :D :sofico:
Infatti mi sa che amdrà cosi...
IMHO l'errore è dovuto alla virgola spostata -> 259,09 = 2.590,9...
Comunquesia faranno ciò che vogliono, ovvero non daranno nulla a nessuno e se la legge non dice così si faranno fare una legge nuova... Forse ci stanno usando per fare qualche esperimento di marketing... magari noi crediamo di essere furbi inveci ci stanno usando aggratis.... O potrebbero aver trovato un modo per fare soldi in qualche modo creando appositamente questo errore... Io forse ho visto troppe volte matrix però... Meditate gente, meditate
Si magari per avere informazioni su di noi (ognuno di noi ha inserito numero di telefono, cellulare via etc etc)...da usare a fini commerciali.. :sofico:
Vabbè, cmq sia sarà bello finchè durerà, se mai però la cosa dovesse andare in porto ( nei miei sogni migliori) al pick and pay di torino andiamoci insieme :D :D :D :D
IMHO l'errore è dovuto alla virgola spostata -> 259,09 = 2.590,9...
Comunquesia faranno ciò che vogliono, ovvero non daranno nulla a nessuno e se la legge non dice così si faranno fare una legge nuova... Forse ci stanno usando per fare qualche esperimento di marketing... magari noi crediamo di essere furbi inveci ci stanno usando aggratis.... O potrebbero aver trovato un modo per fare soldi in qualche modo creando appositamente questo errore... Io forse ho visto troppe volte matrix però... Meditate gente, meditate
dai è un semplice errore. Non è la prima volta che succede e capiterà ancora.
ci sono anch'io :cool:
:eek:
Anche il mitico Karlini si è fatto coinvolgere in questa farsa?
Troppo lolloso questo thread!
La mia opinione è che ci possiamo scordare di pagare il notebook la cifra in questione.
Mi sembra evidente che non potrebbero mai onorare un numero di ordini così alto e in perdita (temo che abbiano ricevuto più ordini tra ieri e oggi che in tutto l'anno).
Fossero state una decina di persone... chissà... ma ormai la voce s'è sparsa e per principio non favoriranno nessuno.
Il tipo che ha aperto il thread non brilla certo per furbizia; se avesse taciuto l'errore di e-price forse avrebbe potuto scampare il toshiba, ma dico solo forse perchè in realtà mi sembra sempre difficile.
Comunque la chiacchere stanno a zero; domani si vedrà.
Certo non avrei mai pagato con la carta di credito, non per il rischio di perdere qualcosa, ma per il tempo perso che comporta la restituzione del denaro.
Comunque mi fa piacere ritrovare Karlini :)
Visto che questo thread è così quotato posso aprofittare per indicare alla vostra attenzione la mia richiesta di aiuto contenuta qui (se avete qualcosa da dire scrivete lì perfavore)?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=924993
A volte non bisogna essere esperti musicali per poter essere d'aiuto.
Grazie :)
CarloR1t
25-04-2005, 13:52
art. 1427 c.c.
il contraente il cui consenso fu dato per errore, estorto con violenza o carpito con il dolo, può chiedere l'annullamento del contratto.
art. 1428 c.c.
l'errore è causa di annullamento del contratto quando è essenziale e riconoscibile dall'altro contraente.
art. 1433 c.c.
l'errore si considera riconoscibile quando,in relazione al contenuto, alle circostanze del contratto ovvero alla qualità dei contraenti, una persona di normale diligenza avrebbe potuto rilevarlo.
art. 1433 c.c.
le disposizioni degli articoli precedenti si applicano anche nel caso in cui l'errore cade sulla dichiarazione, o in cui la dichiarazione è stata inesattamente trasmessa dalla persona o dall'ufficio che ne è stato incaricato.
Qualcuno ve lo aveva già fatto notare (mi sembra ratko) il computer non lo avrete mai, e non per scorrettezza da parte del venditore, ma per legge. Potete fare tutte le copie delle mail di conferma che volete, la cosa non cambia, il contratto è concluso certo...ma è annullabile legittimamente dalla controparte per vizio della volontà (errore per la precisione). E non ha senso dire hanno sbagliato devono pagare, la legge non (sempre) è così stupida. Se l'errore è così macroscopico la parte in errore viene tutelata. E anche dal punto di vista morale, permettetemi di dire che è una rapina approfittare di un evidente errore del commerciante. E' capitato che mi abbiano dato un resto superiore al dovuto, e io l'ho fatto notare così come l'ho fatto notare quando l'errore di calcolo danneggiava me.
Se volete il Qosmio G10 compratelo, è una bellissima macchina (io ce l'ho) ma pagatelo il giusto.
Quoto
Non so se sono io che li prendo troppo sul serio o sono loro che si stanno prendendo troppo sul serio...
Il tipo che ha aperto il thread non brilla certo per furbizia; se avesse taciuto l'errore di e-price forse avrebbe potuto scampare il toshiba, ma dico solo forse perchè in realtà mi sembra sempre difficile.
Ma và, stà tranquillo che anche se fosse stato solo uno non avrebbea avuto il mostro per 260
Ma và, stà tranquillo che anche se fosse stato solo uno non avrebbea avuto il mostro per 260
Lo penso anch'io infatti; l'ho scritto sopra.
Però se mai avesse avuto una possibilità di farla franca sbandierandolo ai quattro venti ora non ha neanche questa :)
art. 1427 c.c.
il contraente il cui consenso fu dato per errore, estorto con violenza o carpito con il dolo, può chiedere l'annullamento del contratto.
art. 1428 c.c.
l'errore è causa di annullamento del contratto quando è essenziale e riconoscibile dall'altro contraente.
art. 1433 c.c.
l'errore si considera riconoscibile quando,in relazione al contenuto, alle circostanze del contratto ovvero alla qualità dei contraenti, una persona di normale diligenza avrebbe potuto rilevarlo.
art. 1433 c.c.
le disposizioni degli articoli precedenti si applicano anche nel caso in cui l'errore cade sulla dichiarazione, o in cui la dichiarazione è stata inesattamente trasmessa dalla persona o dall'ufficio che ne è stato incaricato.
Qualcuno ve lo aveva già fatto notare (mi sembra ratko) il computer non lo avrete mai, e non per scorrettezza da parte del venditore, ma per legge. Potete fare tutte le copie delle mail di conferma che volete, la cosa non cambia, il contratto è concluso certo...ma è annullabile legittimamente dalla controparte per vizio della volontà (errore per la precisione). E non ha senso dire hanno sbagliato devono pagare, la legge non (sempre) è così stupida. Se l'errore è così macroscopico la parte in errore viene tutelata. E anche dal punto di vista morale, permettetemi di dire che è una rapina approfittare di un evidente errore del commerciante. E' capitato che mi abbiano dato un resto superiore al dovuto, e io l'ho fatto notare così come l'ho fatto notare quando l'errore di calcolo danneggiava me.
Se volete il Qosmio G10 compratelo, è una bellissima macchina (io ce l'ho) ma pagatelo il giusto.
... kaiser ha sintetizzato bene la questione che si è posta, ovviamente secondo il mio punto di vista.
Di là dalla problematica se sul "se" con la conferma dell'ordine si è concluso o meno un contratto di compravendita, mi sembra pacifico che il venditore può chiederne l'annullamento.
Il punto è questo, e secondo me va approfondito:
nell'ipotesi in cui l'acquirente, sulla premessa di aver concluso un contratto che obbliga il venditore alla consegna del bene, pretenda il bene medesimo, il venditore dovrebbe agire giudizialmente per far dichiarare l'annullamento del contratto che non opera "per legge".
Ovvero, la problematica che seriamente potrebbe innescarsi è correlata alle conseguenze di un'azione giudiziaria intrapresa per tutelare le reciproche pretese:
a) consegna del prodotto al prezzo pubblicizzato - per il consumatore;
b) rifiuto per errore nel consenso e richiesta di annullamento del (presunto) contratto - per il venditore.
rakso
ma veramente qualcuno ha fatto l' ordine convinto di farla franca ?!? :eek: :confused: :eek:
Credevo l' aveste fatto tutti più per gioco che per altro ...
clusterdom
25-04-2005, 14:03
Ma và, stà tranquillo che anche se fosse stato solo uno non avrebbea avuto il mostro per 260
:cry: :cry: :cry:
non è vero! non è vero!
per una volta che posso permettermi il portatile ad un prezzo quasi umano, voi mi state dicendo che sarei un fesso a credere anche solo di poterlo avere?
unguè!...unguè!
Scusa, puoi spiegare meglio? Ne sei certo? perchè mi sembra POCO POCO impossibile :D :sofico:
nel caso di specie non si tratta di recesso per "ripensamento" quanto di errore della dichiarazione del prezzo, che conduce semplicemente all'annullamento del contratto ed impone la restituzione del prezzo pagato.
rakso
rakso, ma tu sei un avvocato?
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 14:08
si configurerebbe anche il reato di "pubblicità ingannevole"
si configurerebbe anche il reato di "pubblicità ingannevole"
...ed anche quello di "sogni infranti", lool :D :D :D
...vabbe insomma continuano ad arrivare mail di conferma? Il numero è sempre fisso su 56?...
Un po di sano ottimismo su forza :cool:
sashasnow
25-04-2005, 14:19
la pubblicità ingannevole sarebbe il minimo...
in realtà ci si trova di fronte ad una distorsione del diritto...
però la legge non ammette ignoranza (da ambo le parti)
quindi a tutti quelli che si appellano agli articoli del codice civile, vorrei far notare che in questo ambito ci sono leggi specifiche e molto + stringenti, a garanzia del consumatore finale...
secondo la mia interpretazione:
difficilmente chi avrà acquistato 10 pezzi potrà assumere la veste di consumatore finale (si può facilmente presumere a un contratto tra parti "professionali")
io ne ho acquistato uno (ADERENDO ALLA PROMESSA DI VENDITA) in buona fede, se poi ci sono stati errori, non dipendono da me
se poi ho segnalato la cosa.. beh, mettiamola così... ho sempre letto con interesse le pagine di questo forum, dove ho trovato segnalazioni di decine di persone, che con interesse o meno, segnalavano offerte, facendo commenti...
ho solo detto la mia, non violando nessuna norma , anzi , facendo pubblicità gratuita...
poi chi vivrà , vedrà...
Quando ci sarà arrivato il qosmio propongo di trovarci tutti a cena per festeggiare, noi del forum e qualche responsabile della toshiba e di e-price :D :D :D :sofico:
Magari stanno seguendo anche loro il 3d e si stanno piegando dalle risate :D
lognomo33
25-04-2005, 14:26
l' ha sparata grossa il tuo docente.
Il contratto non si concluderà per vizio di forma, siamo d' accordo (io infatti non ho ordinato), ma non c' è modo per cui ti possano obbligare a pagare una cifra non conforme all' offerta che hai sottoscritto.
Ragazzi..io mi limito a riferire cio che ha detto..Dato che ormai è assodato che è un errore io non riskio..tutto qua!!!! :Perfido:
lognomo33
25-04-2005, 14:27
Quando ci sarà arrivato il qosmio propongo di trovarci tutti a cena per festeggiare, noi del forum e qualche responsabile della toshiba e di e-price :D :D :D :sofico:
Magari stanno seguendo anche loro il 3d e si stanno piegando dalle risate :D
Se ti arriva però offri tu!!!! :sofico:
sashasnow
25-04-2005, 14:27
già ho il berlucchi in frigo... :ciapet:
E io a chi mi sa rispondere qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=924993
regalo il mio toshiba; tanto per quello che mi è costato...
Veramente regà, dateci un occhiata plz
TheGuren
25-04-2005, 14:31
anch'io sono in buona fede...ordinato solo uno
io il portatile ce l'ho assolutamente bisogno...il mio vecchio portatile ha tirato le quoia venerdì dopo che mi è caduto lo zaino tornando dal lavoro... (ho perso 260 Mb di funzioni Matlab di cui spero di avere in giro un backup parziale. PORC!!). Ho trovato questo thread mentre cercavo qulche consiglio su notebook usati a meno di 300€....
Con 300€ pensavo di prrendere un portatile usato con un misero P3...se mi ritrovo con sto COSIMO ^_^ giuro che mi spoglio e giro nudo per tutta Milano con un cappello da cow-boy.
Se ti arriva però offri tu!!!! :sofico:
Cerrrto! Pizza e fichi per tutti!!!!!!! Hahahahahahahahahahahaha!!!!
E' il più bel 3d che ho letto ed a cui ho partecipato! :D
la pubblicità ingannevole sarebbe il minimo...
in realtà ci si trova di fronte ad una distorsione del diritto...
però la legge non ammette ignoranza (da ambo le parti)
quindi a tutti quelli che si appellano agli articoli del codice civile, vorrei far notare che in questo ambito ci sono leggi specifiche e molto + stringenti, a garanzia del consumatore finale...
secondo la mia interpretazione:
difficilmente chi avrà acquistato 10 pezzi potrà assumere la veste di consumatore finale (si può facilmente presumere a un contratto tra parti "professionali")
io ne ho acquistato uno (ADERENDO ALLA PROMESSA DI VENDITA) in buona fede, se poi ci sono stati errori, non dipendono da me
se poi ho segnalato la cosa.. beh, mettiamola così... ho sempre letto con interesse le pagine di questo forum, dove ho trovato segnalazioni di decine di persone, che con interesse o meno, segnalavano offerte, facendo commenti...
ho solo detto la mia, non violando nessuna norma , anzi , facendo pubblicità gratuita...
poi chi vivrà , vedrà...
chi ne ha ordinati più d' uno ha fatto, come al solito, l' "italiano" :rolleyes:
Cmq mi fa un pò specie vedere che qualcuno s' infervora, parlando di diritti. QUi l' errore è palese e sopratutto troppo grande.
La trattativa commerciale non si concluderà mai.
Spero per voi che magari il tutto si risolva con uno sconto sul prezzo di acquisto (soluzione probabile che permetterebba al commerciante almeno di salvare una parte della faccia).
Ciao
CarloR1t
25-04-2005, 14:48
chi ne ha ordinati più d' uno ha fatto, come al solito, l' "italiano" :rolleyes:
Cmq mi fa un pò specie vedere che qualcuno s' infervora, parlando di diritti. QUi l' errore è palese e sopratutto troppo grande.
La trattativa commerciale non si concluderà mai.
Spero per voi che magari il tutto si risolva con uno sconto sul prezzo di acquisto (soluzione probabile che permetterebba al commerciante almeno di salvare una parte della faccia).
Ciao
Appunto, ma pare che messuno legga quello che ho scritto nel primo post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8108765)...
sashasnow
25-04-2005, 14:49
chi ne ha ordinati più d' uno ha fatto, come al solito, l' "italiano" :rolleyes:
Cmq mi fa un pò specie vedere che qualcuno s' infervora, parlando di diritti. QUi l' errore è palese e sopratutto troppo grande.
La trattativa commerciale non si concluderà mai.
Spero per voi che magari il tutto si risolva con uno sconto sul prezzo di acquisto (soluzione probabile che permetterebba al commerciante almeno di salvare una parte della faccia).
Ciao
una sola nota a margine:
quante volte i diritti del consumatore sono state violate?
quante volte i produttori hanno fatto carta straccia delle leggi europee?
quanti 3d ci sono di malfunzionamenti, assistenza tardiva, merce arrivata che non corrisponde a quella ordinata?
articoli informatici comprati il giorno x, che il giorno x+2 costavano meno?
la legge non ammette ignoranza o distrazioni...
che mi dimostrino che hanno subito un defacement al sito, che è del tutto indipendente dalla loro volontà...
summum ius, summa iniuria....
:banned:
CarloR1t
25-04-2005, 14:56
una sola nota a margine:
quante volte i diritti del consumatore sono state violate?
quante volte i produttori hanno fatto carta straccia delle leggi europee?
quanti 3d ci sono di malfunzionamenti, assistenza tardiva, merce arrivata che non corrisponde a quella ordinata?
articoli informatici comprati il giorno x, che il giorno x+2 costavano meno?
la legge non ammette ignoranza o distrazioni...
che mi dimostrino che hanno subito un defacement al sito, che è del tutto indipendente dalla loro volontà...
summum ius, summa iniuria....
:banned:
est est... :D
Anche questo è sacrosanto, ma bisognerebbe prendersela con chi c'entra...
gino1221
25-04-2005, 15:08
io ne ho preso uno, servirebbe a mio padre! certo che non avrei mai speso 2600 euri per una bomba così! basterebbe un p3! :D però l'offerta era allettante! ma ne avrei preso uno molto meno costoso altrimenti!
e cmq, io che assolutamente non conosco alcuna componente per notebook, e non so la differenza tra p4, pentium, o pentium 2.. comq posso tutelarmi! mi servi va un portatile poco costoso e l'ho comprato.. :D
Bene, bene ho deciso che venderò la storia a qualche network televisivo e poi ne faranno una bella fiction all'italiana!!! Siiiiiiii! Ora che ho detto anche quest'ultima corbelleria posso scollare le chiappe dalla sedia e uscire a fare una passeggiata nudo ma col cappello da cow-boy... ;)
A rileggerci
gino1221
25-04-2005, 15:11
Bene, bene ho deciso che venderò la storia a qualche network televisivo e poi ne faranno una bella fiction all'italiana!!! Siiiiiiii! Ora che ho detto anche quest'ultima corbelleria posso scollare le chiappe dalla sedia e uscire a fare una passeggiata nudo ma col cappello da cow-boy... ;)
A rileggerci
:D :D :D
cmq secondo me la pagina ancora non si aggiorna perchè oggi è festa! :D :D :D :sofico:
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 15:12
Ho una novità non di poco conto
sull'altro sito dove ho anche ordinato lo stesso portatile(quello facente parte della piattaforma shopinabox)mi hanno risposto dicendomi che la disponibilità del prodotto è nulla ragion per cui l'ordine non è evadibile.....chissà perchè ma lo sospettavo
provo a scrivere una mail...dicendo che sul sito ne risultano 56
vediamo che dicono
Ciao ragazzi.
Cmq per rispondere a chi mi ha menzionato relativamente all'incauto acquisto:
Io nn intendevo dire che state violando quel codice, voi non rischiate assolutamente NIENTE!
e soprattutto nn possono obbligarvi a comprare, nn esiste proprio!
Pero' per chi pensava che alla fine di questa storia e.price o chi per loro l'avrebbe pagata e che voi eravate le povere pecorelle smarrite che ingenuamente avevano comprato senza che nemmeno un piccolo dubbio sul possibile e PALESE errore gli sfiorasse la mente....allora qui purtroppo mi scappa una risata :D
Non so se ho reso l'idea...
Ps mi viene in mente un episodio non analogo ma che rende l'idea...
circa 5 mesi fa un distributore di benzina automatico fece un errore erogando la benzina a 0.12 cent a litro si fece una fila chilometrica!!!! anche a me baleno' in mente la trovata di fare il pieno a tutti i miei conoscenti e magari di portare a riempire qualche bella tanica da 80 litri!! :sofico: ma nn lo feci anzi chiamai la centrale di PS e guardate un po'....le persone colte sul fatto furono denunciate!(cn questo nn voglio dire che è la stessa cosa che capiterà a voi) ma che la legge nn ammete ignoranza e nn perdono' coloro che fingendosi pecorelle ingenue si giustificarono dicendo "pensavamo fosse un promozione..."
uhm... a me, a parte la prima conferma, non e' arrivato nulla... ma e' su eprice...
Salve raga....visto che rileggere tutto il topic è impossibile...dovrei farvi alcune domande:
Su ePrice il prezzo è 2.640,00 mentre sul toshiba shop è 259,09...ora vi chiedo...se lo ordino dal toshiba shop lo pago 259 euri?? io dovrei prenderlo in contrassegno....se il corriere mi chiede 2640 euri posso non darglieli??non succede nulla??
Dai raga son disponibili solo 56 pezzi! :p
lognomo33
25-04-2005, 15:25
:D :D :D
cmq secondo me la pagina ancora non si aggiorna perchè oggi è festa! :D :D :D :sofico:
è stata aggiornata stanotte..ieri alle dieci era a 162..quindi si dovrebbe aggiornare pure oggi..
Bomber81
25-04-2005, 15:33
Che telenovela meravigliosa! :sofico:
Io sto gia facendo le prove per quando mi contatterà eprice dicendomi:"Salve,l'articolo da lei ordinato ha un prezzo errato nel listino,non possiamo evadere l'ordine" ed io:"Ah.....(trattengo la risata)..Mmm....Pf....Va bene,peccato però,c'avevo fatto la bocca ad avere un portatile della madonna a 2 soldi!" :D :D :D
Personalmente sto prendendo questa cosa come un gioco,ho fatto l'ordine per rimanerci in mezzo.Ma sono sicuro di non ricevere il notebook e tantomeno di dover sborsare soldi!
Non posso che consigliare a coloro che fremono nell'avere il portatile di non sperarci tanto! Vi sembra possibile che un noto negozio online venda senza dire niente 160 portatili al 10% del loro effettivo costo!?!? :(
Cmq....STRALOL per la situazione! :sofico:
Salve raga....visto che rileggere tutto il topic è impossibile...dovrei farvi alcune domande:
Su ePrice il prezzo è 2.640,00 mentre sul toshiba shop è 259,09...ora vi chiedo...se lo ordino dal toshiba shop lo pago 259 euri?? io dovrei prenderlo in contrassegno....se il corriere mi chiede 2640 euri posso non darglieli??non succede nulla??
Dai raga son disponibili solo 56 pezzi! :p
Raga lo ordino si o no?? :p
La vicenda è molto divertente. Voglio aggiungere il mio contributo a quello di amici avvocati, professori, ecc...
Si tratta di un errore di Toshiba nel comunicare il prezzo di vendita del prodotto.
Evidentemente nessuno può costringervi a pagare il prezzo reale, e a nessuno nemmeno passerebbe per la testa di chidervelo.
E-Price o altro sito di e-commerce non sono tenuti a vendervi il prodotto al prezzo indicato sui rispettivi siti. Questo perché la più recente giurisprudenza in merito al commercio elettronico ha stabilito che i prodotti esposti su un sito di e-commerce non rappresentano un'offerta ma un 'invito all'acquisto'. E' l'acquirente che fa un'offerta e il negozio online può rifiutarsi di accettarla.
Casi del genere (per importi molto più ridotti rispetto a quelli in gioco ora) hanno recentemente visto coinvolte altre multinazionali, Kodak, Sony, ecc. Questi casi, portati davanti ad un giudice a seguito della denuncia di un gruppo di clienti, hanno visto soccombere sempre questi ultimi.
[RED-3D]
25-04-2005, 15:39
Raga lo ordino si o no?? :p
ormai è tardi... ormai aspetta domani
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 15:40
E-Price o altro sito di e-commerce non sono tenuti a vendervi il prodotto al prezzo indicato sui rispettivi siti. Questo perché la più recente giurisprudenza in merito al commercio elettronico ha stabilito che i prodotti esposti su un sito di e-commerce non rappresentano un'offerta ma un 'invito all'acquisto'. E' l'acquirente che fa un'offerta e il negozio online può rifiutarsi di accettarla.
Casi del genere (per importi molto più ridotti rispetto a quelli in gioco ora) hanno recentemente visto coinvolte altre multinazionali, Kodak, Sony, ecc. Questi casi, portati davanti ad un giudice a seguito della denuncia di un gruppo di clienti, hanno visto soccombere sempre questi ultimi.
sarebbe pubblicità ingannevole
CarloR1t
25-04-2005, 15:41
Per chi volesse un note (quasi) come il Qosmio ma più economico:
http://www.ecs.com.tw/extra/g900/g900.html
non si tratta di pubblicità ingannevole perché non sussistono gli elementi di valutazione di cui all'art.3 del D.l. 74/92
una sola nota a margine:
quante volte i diritti del consumatore sono state violate?
quante volte i produttori hanno fatto carta straccia delle leggi europee?
quanti 3d ci sono di malfunzionamenti, assistenza tardiva, merce arrivata che non corrisponde a quella ordinata?
articoli informatici comprati il giorno x, che il giorno x+2 costavano meno?
la legge non ammette ignoranza o distrazioni...
che mi dimostrino che hanno subito un defacement al sito, che è del tutto indipendente dalla loro volontà...
summum ius, summa iniuria....
:banned:
dai, siamo seri.
Ma quali diritti del consumatore.
Qui stiamo parlando di un errore evidente, e tutti quelli che hanno fatto l' ordine lo sapevano.
Raga ma se lo ordino...e poi vogliono farmelo pagare 2600 euri...posso rifiutare di pagare vero?? mica dopo vado incontro a vicende legali o roba del genere?? :mc:
pippicalzelunghe
25-04-2005, 15:53
Che telenovela meravigliosa! :sofico:
Io sto gia facendo le prove per quando mi contatterà eprice dicendomi:"Salve,l'articolo da lei ordinato ha un prezzo errato nel listino,non possiamo evadere l'ordine" ed io:"Ah.....(trattengo la risata)..Mmm....Pf....Va bene,peccato però,c'avevo fatto la bocca ad avere un portatile della madonna a 2 soldi!" :D :D :D
Personalmente sto prendendo questa cosa come un gioco,ho fatto l'ordine per rimanerci in mezzo.Ma sono sicuro di non ricevere il notebook e tantomeno di dover sborsare soldi!
Non posso che consigliare a coloro che fremono nell'avere il portatile di non sperarci tanto! Vi sembra possibile che un noto negozio online venda senza dire niente 160 portatili al 10% del loro effettivo costo!?!? :(
Cmq....STRALOL per la situazione! :sofico:
ache io la penso come te...
solo che sarebbe divertente se inoltrassimo tutti un casino con l'associazione consumatori, e striscia....
per non fare una figura di merda, magari toshiba decide che è meglio dare i pc piuttosto che avere un boomerang di immagine...
sto forse sognando, ma i sogni come si sa non costano nulla, e ci rendono felici per qualche secondo!! :)
felixmarra
25-04-2005, 15:54
Raga ma se lo ordino...e poi vogliono farmelo pagare 2600 euri...posso rifiutare di pagare vero?? mica dopo vado incontro a vicende legali o roba del genere?? :mc:
se ordini in contrassegno al tuo rifiuto di pagare il corriere è autorizzato a metterti in catene e deportarti in alaska per 3 mesi ai lavori forzati. Fossi in te non rischierei.
se ordini in contrassegno al tuo rifiuto di pagare il corriere è autorizzato a metterti in catene e deportarti in alaska per 3 mesi ai lavori forzati. Fossi in te non rischierei.
Grazie mille mi sa ke non lo ordino! :ops:
Dai mica può succedere qualcosa'?? non vorrei poi pagare 2600 euri per un portatile che ne vale la metà :help:
raga a me il pagamento con carta di credito è andato...
ho ricevuto pure la mail di conferma della transazione... bho!
secondo voi adesso il contratto è perfezionato??? :muro:
Raga ma se lo ordino...e poi vogliono farmelo pagare 2600 euri...posso rifiutare di pagare vero?? mica dopo vado incontro a vicende legali o roba del genere?? :mc:
se ne stà parlando da due giorni ...
pippicalzelunghe
25-04-2005, 16:04
pensi che qui siamo tutti cretini??
certo che non succede nulla....
se io sono un cretino che giro per la rete e non so il reale valore di un notebook, e vedo un prezzo, mica possono poi in seguito farmene pagare un altro....
tranquillo, male che ti vada non prendi nulla. bene invece fai l'affare della tua vita (io non ci credo.. ma tentar non nuoce...)
Grazie allora provo! :rolleyes:
raga a me il pagamento con carta di credito è andato...
ho ricevuto pure la mail di conferma della transazione... bho!
secondo voi adesso il contratto è perfezionato??? :muro:
ecco, in questo caso vedo un maggior numero di casini, specie se la transazione è stata già effettuata.
Le note di credito sono più complesse da gestire.
Una cosa però è strana: oggi è festa in Italia, ma non nel resto del mondo. Possibile che nessuno sia al lavoro e si sia accorto ancora dell' errore ?
Ciao
bhe' se a lui il pagamento e' partito, direi che il contratto si puo' considerare concluso...
almeno credo...
l'accettazione da parte loro del pagamento presuppone l'accettazione del contratto... quindi...
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 16:08
ecco, in questo caso vedo un maggior numero di casini, specie se la transazione è stata già effettuata.
Le note di credito sono più complesse da gestire.
Una cosa però è strana: oggi è festa in Italia, ma non nel resto del mondo. Possibile che nessuno sia al lavoro e si sia accorto ancora dell' errore ?
Ciao
ho pagato spesse volte su eprice con la postepay e spesse volte l'articolo non era disponibile hanno fatto uno storno sulla stessa postepay,che è arrivato circa 2 giorni dopo
raga io ho scelto il pagamento alla consegna perche la carta non funz.....secondo voi il contratto puo essere considerato concluso? mi sa di no!
ache io la penso come te...
solo che sarebbe divertente se inoltrassimo tutti un casino con l'associazione consumatori, e striscia....
per non fare una figura di merda, magari toshiba decide che è meglio dare i pc piuttosto che avere un boomerang di immagine...
sto forse sognando, ma i sogni come si sa non costano nulla, e ci rendono felici per qualche secondo!! :)
Magari.....
inutile IMHO continuare a chiederci se si può considerare concluso il contratto.
Lo scoprirete domani ;)
beh se il contratto sia concluso lo decide la legge non loro... io ho letto che una volta ricevuta l'email si direbbe quasi concluso.
CarloR1t
25-04-2005, 16:18
ache io la penso come te...
solo che sarebbe divertente se inoltrassimo tutti un casino con l'associazione consumatori, e striscia....
per non fare una figura di merda, magari toshiba decide che è meglio dare i pc piuttosto che avere un boomerang di immagine...
sto forse sognando, ma i sogni come si sa non costano nulla, e ci rendono felici per qualche secondo!! :)
siamo sicuri che torto e figura sarebbero loro e non nostri?
siamo sicuri che torto e figura sarebbero loro e non nostri?
Ah...bella battuta... :D
ecco, in questo caso vedo un maggior numero di casini, specie se la transazione è stata già effettuata.
Le note di credito sono più complesse da gestire.
Ciao
in che senso sono più difficili da gestire?
:eek:
guarda, vivo benissimo con un portatile decente con cui lavorare... non mi faccio venire certo sensi di colpa....
:eek:
Anche il mitico Karlini si è fatto coinvolgere in questa farsa?
........
Comunque mi fa piacere ritrovare Karlini :)
.....la mia richiesta di aiuto contenuta qui....
Ciao Zara,
felice di ritrovarti :)
ho letto la tua richiesta, ma non sono di aiuto...
tornando In Topic.....
io un ordine l'ho fatto... ho trovato un prezzo che ritengo basso per la merce ordinata, ma giustificabile se si pensa che può essere una promozione (in effetti qui è indicata come tale http://www.shopinabox.it/stores/msc/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=25222)
e se come promozione viene identificata il prezzo può essere qualunque... anche gratis in teoria
ciao ;)
pippicalzelunghe
25-04-2005, 16:29
stiamo sognando.....
possibile che non capite??
come è possibile che toshiba perda qualcosa come duecento mila euro per un cretino ch eha fatto un errore, nella stesura del listino....
sicuramente al 200% il tizio sarà licenziato (cosa giusta dato che per un suo casino, l'ufficio vendite dovrà fare degli straordinari).
Domani arriverà una mail in cui dicono che il portatile non è in vendita più, oppure che si sono sbagliati.
Un mio amico lavora nel reparto vendite di un negozio on line, e naturalmente lui compra sul venduto.
Probabilmente la quantità è quella che si trova nei magazini toshiba.
Potrebbe esserci solo una via di uscita:
-l'ufficio vendite è staccato dall'ufficio che si occupa di spedire la roba.
Quelli vedono cosa hanno venduto e impacchettano.
Mi direte con che faccia ci presentiamo nei punti di ritiro con 250 euro...
ma a quello dovremmo pensarci tra un po' :D
gino1221
25-04-2005, 16:30
Per chi volesse un note (quasi) come il Qosmio ma più economico:
http://www.ecs.com.tw/extra/g900/g900.html
ma quello è un p4 sono ai poli opposti! a parte il display
gino1221
25-04-2005, 16:32
stiamo sognando.....
Potrebbe esserci solo una via di uscita:
-l'ufficio vendite è staccato dall'ufficio che si occupa di spedire la roba.
Quelli vedono cosa hanno venduto e impacchettano.
Mi direte con che faccia ci presentiamo nei punti di ritiro con 250 euro...
ma a quello dovremmo pensarci tra un po' :D
:D :D :D :D :D :sofico: su questo hai ragione! pure se il sogno fosse vero, quasi mi vergognerei...ahahaha Ranzani mi considererebbe un barbone!! :sofico:
pippicalzelunghe
25-04-2005, 16:34
sto notebook, ha pure il display a 17 pollici!!!
ma pesa 4,4 kg, non propiro comodo......
è una follia!!!!! :mc:
Non ci credo neanche se lo vedo nellla mia camera.
Ma non è che stiamo acquistando uno di quelle liste da 35 euro??? :D
CarloR1t
25-04-2005, 16:35
stiamo sognando.....
possibile che non capite?? come è possibile che toshiba perda qualcosa come duecento mila euro per un cretino ch eha fatto un errore, nella stesura del listino....
sicuramente al 200% il tizio sarà licenziato (cosa giusta dato che per un suo casino, l'ufficio vendite dovrà fare degli straordinari).
da amico ti dico, ripensaci bene pippi...
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 16:35
stiamo sognando.....
è vero però sto passando un bel pomeriggio divertendomi altrimenti avrei cazzeggiato alla grande
almeno andrà ricordato per quello :D
gino1221
25-04-2005, 16:38
è vero però sto passando un bel pomeriggio divertendomi altrimenti avrei cazzeggiato alla grande
almeno andrà ricordato per quello :D
quotissimo! :sofico: io però ancora sogno i due moduli da 512 trasferiti nel mio ferrari! :D :D :D :sofico:
pippicalzelunghe
25-04-2005, 16:38
da amico ti dico, ripensaci bene pippi...
non ho capito :fagiano:
CarloR1t
25-04-2005, 16:39
ma quello è un p4 sono ai poli opposti! a parte il display
hai ragione ma se guardi bene la demo, subwoofer incorporato e tante belle cosette non è male e comunque non si può mica avere tutto e poi per quel che pesa il qosmio, pochi etti meno, e se l'autonomia dell'ecs fosse decente (dicono 3 ore) non credo ci sia molta differenza pratica o pensi di portarti in giro 4 chili e mezzo di qosmio per 5 ore ammesso che duri la batteria. Non stiamo parlando dei mac...
pippicalzelunghe
25-04-2005, 16:40
ha addirittura due hard disk, 1 gb di ram!!!!!
è impensabile!!!!!
in italia ne avranno venduti a prezzo pieno neanche 10!!!
che ci si fa con un desktop replacement così?
la portabilità è relativa... immaginatevi all'aereoporto con quel coso sulle gambe!!!
dopo 10 minuti avere una frattura delle ginocchia per il peso!!!
gino1221
25-04-2005, 16:44
ha addirittura due hard disk, 1 gb di ram!!!!!
è impensabile!!!!!
in italia ne avranno venduti a prezzo pieno neanche 10!!!
che ci si fa con un desktop replacement così?
la portabilità è relativa... immaginatevi all'aereoporto con quel coso sulle gambe!!!
dopo 10 minuti avere una frattura delle ginocchia per il peso!!!
:D appunto per questo dico: magari ne hanno un casino in magazzino che non sanno dove mettere e speravano di fare una supervendita! e in effetti se fosse così ce l'hanno fatta! :p
però se vendevano singolarmante i 2 hd facevano più soldi! :sofico:
CarloR1t
25-04-2005, 16:54
che ci si fa con un desktop replacement così?
Questo portatile esprime il concetto più avanzato di deskop replacement :O
cioè lo compri e rimpiazzi la scrivania col note che è più leggero :sofico:
la portabilità è relativa... immaginatevi all'aereoporto con quel coso sulle gambe!!!
dopo 10 minuti avere una frattura delle ginocchia per il peso!!!
più lavoro per i fisioterapisti :doh: ;)
gino1221
25-04-2005, 16:57
più lavoro per i fisioterapisti :doh: ;)
ammortizzeranno così i soldi persi per st'errore! :D :D :D
cmq :mad: :mad: :mad: cavolo sull'altro sito ben 20 euri in meno!!! :D :D :D :D merda mi hanno gabbato! :D
e cmq strana coincidenza che su due siti diversi abbiano fatto stesso errore su stesso portatile ma a due prezzi diversi :eek: :mbe:
Raga una domandina....un pò stupida... :p
Ma se il corriere me lo consegna e mi chiede i 2600 euro....che cavolo gli dico?!?! :p
henryass
25-04-2005, 17:03
supervendita? assurdo: se li vendessero tutti a quel prezzo eprice ci perderebbe tantissimo:
(2640€ - 259€)*n°NB VENDUTI ≈ 476200 € se ne vendessero 200 :eek:
gino1221
25-04-2005, 17:05
supervendita? assurdo: se li vendessero tutti a quel prezzo eprice ci perderebbe tantissimo:
(2640€ - 259€)*n°NB VENDUTI ≈ 476200 € se ne vendessero 200 :eek:
ma e price non li paga mica a prezzo di vendita! :D :D :D
henryass
25-04-2005, 17:06
Raga una domandina....un pò stupida... :p
Ma se il corriere me lo consegna e mi chiede i 2600 euro....che cavolo gli dico?!?! :p
non ti può chiedere 2600€ perchè basta che leggi su eprice
"Quando ti verra' consegnata la merce, dovrai pagarla direttamente al corriere. L'importo dell'ordine massimo per pagamenti in contanti o assegno circolare intestato a TNT Global Express SpA e' pero' fissato ad un massimo di 2582,28 Euro (5 milioni di lire)."
:read:
Il contratto on-line si considera concluso quando il destinatario del servizio ha ricevuto dal fornitore, per via elettronica, l’avviso di ricevimento (cioè la ricevuta di ritorno) dell’accettazione dell’ordine
http://www.romaexplorer.it/marketing/business/leggi_internet.htm
aspettiamo domani ;)
henryass
25-04-2005, 17:10
ma e price non li paga mica a prezzo di vendita! :D :D :D
ufff... metti caso che eprice guadagni 200€ a portatile venduto ( cosa assurda )
→ (2640€ -200€ - 259€)*n°NB VENDUTI ≈ 436200 € se ne vendessero 200
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 17:13
e cmq strana coincidenza che su due siti diversi abbiano fatto stesso errore su stesso portatile ma a due prezzi diversi :eek: :mbe:
forse vi è sfuggito questo mio intervento
Ho una novità non di poco conto
sull'altro sito dove ho anche ordinato lo stesso portatile(quello facente parte della piattaforma shopinabox)mi hanno risposto dicendomi che la disponibilità del prodotto è nulla ragion per cui l'ordine non è evadibile.....chissà perchè ma lo sospettavo
provo a scrivere una mail...dicendo che sul sito ne risultano 56
vediamo che dicono
forse vi è sfuggito questo mio intervento
bhè raga, cmq fine prevedibile... diranno che il prodotto è esaurito :mc:
CarloR1t
25-04-2005, 17:19
ammortizzeranno così i soldi persi per st'errore! :D :D :D
cmq :mad: :mad: :mad: cavolo sull'altro sito ben 20 euri in meno!!! :D :D :D :D merda mi hanno gabbato! :D
e cmq strana coincidenza che su due siti diversi abbiano fatto stesso errore su stesso portatile ma a due prezzi diversi :eek: :mbe:
:D già molto strano vediamo se qualche rappresentante si registrerà al forum per darci spiegazioni... a proposito dove sono finiti i moderatori?
ordinato, inoltre on ine ho trovato questo:
La Kodak ha erroneamente messo in vendita nel suo negozio online la fotocamera digitale DX3700 Digital Camera con scheda di memoria a soli £100 contro i £329 del prezzo di listino.
Dopo aver ricevuto un mare di prenotazioni online per l'acquisto e di contro un mare di proteste da parte degli utenti che avevano acquistato la macchina al prezzo di listino, è corsa ai ripari cambiando il prezzo sbagliato e bloccando le vendite.
In un primo comunicato di un paio di giorni fa, annunciava che le vendite fatte sarebbero state annullate.
Oggi (forse dopo una più attenta valutazione legale) il passo indietro !!! Tutte le fotocamere vendute al prezzo sbagliato saranno consegnate !!!
Consumatori 1 Kodak 0 palla al centro.
gino1221
25-04-2005, 17:20
bhè raga, cmq fine prevedibile... diranno che il prodotto è esaurito :mc:
e si potrebbe fare come quel famoso delle penne usb: ha aspettato 2 mesi ma le ha avute a prezzo che le aveva ordinate
io aspetto pure 3 mesi, il bisogno non è impellente! se non fosse x l'occasione avrei aspettato ancora un po'
gino1221
25-04-2005, 17:22
:D già molto strano vediamo se qualche rappresentante si registrerà al forum per darci spiegazioni... a proposito dove sono finiti i moderatori?
a che ti servono i mod? cmq in questa sezione non si vedono spesso! :D
ordinato, inoltre on ine ho trovato questo:
La Kodak ha erroneamente messo in vendita nel suo negozio online la fotocamera digitale DX3700 Digital Camera con scheda di memoria a soli £100 contro i £329 del prezzo di listino.
Dopo aver ricevuto un mare di prenotazioni online per l'acquisto e di contro un mare di proteste da parte degli utenti che avevano acquistato la macchina al prezzo di listino, è corsa ai ripari cambiando il prezzo sbagliato e bloccando le vendite.
In un primo comunicato di un paio di giorni fa, annunciava che le vendite fatte sarebbero state annullate.
Oggi (forse dopo una più attenta valutazione legale) il passo indietro !!! Tutte le fotocamere vendute al prezzo sbagliato saranno consegnate !!!
Consumatori 1 Kodak 0 palla al centro.
bellaaa :D :D :D :cool:
henryass
25-04-2005, 17:23
:read:
Il contratto on-line si considera concluso quando il destinatario del servizio ha ricevuto dal fornitore, per via elettronica, l’avviso di ricevimento (cioè la ricevuta di ritorno) dell’ACCETTAZIONE dell’ordine
A titolo d'informazione quella che noi abbiamo ricevuto via mail NON è l'accettazione dell'ordine ma la conferma di ricezione dell'ordine. Poi segurà la verifica e poi l'accettazione.
Questo shop spiega bene come funzionano le cose http://www.shopinabox.it/stores/msc/convendita.asp?HSD=1
NuclearBlast
25-04-2005, 17:23
ragazzi quando arrivo alla pagina con pagamento in contraasrgno mi dice che non posso perchè supera i 250 euro ?
Come devo fare ?
trovato ancora da un'altra parte...
http://www.dvd.it/page/dett/arti/226072/nv/TD/qosmio_g10-120_cent_pm755_%282ghz%2C400_mhz%2Ccache_2mb%29%2C_512%2B512.html
e qui si fa' riferimento anche allo sconto... secondo me non ci sono giustificazioni...
gino1221
25-04-2005, 17:27
trovato ancora da un'altra parte...
http://www.dvd.it/page/dett/arti/226072/nv/TD/qosmio_g10-120_cent_pm755_%282ghz%2C400_mhz%2Ccache_2mb%29%2C_512%2B512.html
e qui si fa' riferimento anche allo sconto... secondo me non ci sono giustificazioni...
3^ coincidenza :rolleyes:
oh, va a finire che ce lo aggiudichiamo davvero! :sofico:
azz, e anche qua costa meno che dove l'ho preso io! più di 10 euri buttati nel cesso! azz, ho avuto fretta! :D :D
ordinato, inoltre on ine ho trovato questo:
La Kodak ha erroneamente messo in vendita nel suo negozio online la fotocamera digitale DX3700 Digital Camera con scheda di memoria a soli £100 contro i £329 del prezzo di listino.
Dopo aver ricevuto un mare di prenotazioni online per l'acquisto e di contro un mare di proteste da parte degli utenti che avevano acquistato la macchina al prezzo di listino, è corsa ai ripari cambiando il prezzo sbagliato e bloccando le vendite.
In un primo comunicato di un paio di giorni fa, annunciava che le vendite fatte sarebbero state annullate.
Oggi (forse dopo una più attenta valutazione legale) il passo indietro !!! Tutte le fotocamere vendute al prezzo sbagliato saranno consegnate !!!
Consumatori 1 Kodak 0 palla al centro.
si, è successo diverse volte, ma la differenza di prezzo è ben diversa in quel caso.
Un conto è smenarci 200 euro e stare zitti, un conto è smenarcene 2000 ...
ma è ovvio che trovi 93% di sconto...sono procedure automatiche che stabiliscono tutto...
la cosa strana è che non riesco a trovare nulla sul sito di eprice su prezzi sbagliati, altri negozi lo dicono molto chiaramente . ..
comunque ho trovato in giro che anche chl ha sbagliato i prezzi (anche di tanto) ed alla fine ha consegnato la merce senza problemi (ovviamente col prezzo scritto per errore) :mc: :)
gino1221
25-04-2005, 17:29
ma è ovvio che trovi 93% di sconto...sono procedure automatiche che stabiliscono tutto...
ok, ma come spieghi che su 3 siti diversi e 3 prezzi diversi?? non funziona più lo zero finale a nessuno?! :mbe: :D :D :D :D
certo... pero' vedi, con quello che ti ho appena postato, siamo a tre diversi shop... con tre diversi prezzi oltre tutto... quindi non possono dire che e' toshiba che ha fatto casino... se i prezzi avessero avuto tutti lo stesso "errore" allora potrei essere d'accordo sul fatto che e' il computer che puo' aver fatto casino (ed in ogni caso non giustifica nessuno, visto che se il computer fa' casino la colpa non la puoi dare certo a lui...)
cmq 3 shop diversi, 3 prezzi diversi... tutti sotto i 300€... per quello che mi riguarda possono aver deciso di svuotare il magazzino, a me non importa, quello che mi importa e' avere quello che promettono....
scusate :D ero per lo scherzo, ma qui ci sono un po' troppe coincidenze... non fa' piu' ridere... intanto io aspetto la mia conferma d'ordine...
..ma è ovvio che l' errore preoviene dalla TOSHIBA che evidentemente comunica i prezzi
MaxxMatt
25-04-2005, 17:31
Lo stesso avvocato ke prima mi ha detto ke non potevano tornare indietro per kuanto riguarda la revoca della consegna, ha aggiunto ( dopo aver saputo la CLAMOROSA differenza di prezzo ) ke in kuesto caso c attacchiamo al c**** e vincono loro... ( ovvero vince la "giustizia" :()
@Riguardo le differenze di prezzo:
Mi sembra abbastanza banale sopratutto kuesto punto.
Ogni sito fa riferimento ( in maniera NON ragionata ma puramente automatica ) ai valori di prezzo ke vengono riferiti dalla casa produttrice, impostando OGNI deprezzamento/sovrapprezzo rispetto ad esso SENZA stare a ponderare se e come e quale sia il prezzo in kuestione. RIsultato, ogni sito IN RELAZIONE ALL'ERRORE DELLA TOSHIBA, varia KUEL prezzo in modo automatico, accrescendone la "credibilità".
A kuesto punto ( pur essendo io uno di kuelli ke ha ordinato il pezzo confidando in non so cosa.. ) + ke di credibilità immagino ke si possa parlare di "credulità"... ;)
MAxxMAtt
vincono loro sta cippa :D:D possono venire sotto casa con il pacco, ma se non e' al prezzo che io ho accettato se lo mettono in tasca e tornano a casa :D:D senza nemmeno passare dal via
gino1221
25-04-2005, 17:34
vincono loro sta cippa :D:D possono venire sotto casa con il pacco, ma se non e' al prezzo che io ho accettato se lo mettono in tasca e tornano a casa :D:D senza nemmeno passare dal via
questo è ovvio! come già detto chiunque metterebbe su internet a 1 euro per chiederne quanti ne vuole!
NuclearBlast
25-04-2005, 17:40
come si fa a comprare in contrassegno ?
gino1221
25-04-2005, 17:41
...ritirando i 20 euro
quali 20 euri? :confused: :confused:
Io l'ho ordinato con l'opzione del ritiro a Roma. Speriamo :)
@Riguardo le differenze di prezzo:
Mi sembra abbastanza banale sopratutto kuesto punto.
Ogni sito fa riferimento ( in maniera NON ragionata ma puramente automatica ) ai valori di prezzo ke vengono riferiti dalla casa produttrice, impostando OGNI deprezzamento/sovrapprezzo rispetto ad esso SENZA stare a ponderare se e come e quale sia il prezzo in kuestione. RIsultato, ogni sito IN RELAZIONE ALL'ERRORE DELLA TOSHIBA, varia KUEL prezzo in modo automatico, accrescendone la "credibilità".
A kuesto punto ( pur essendo io uno di kuelli ke ha ordinato il pezzo confidando in non so cosa.. ) + ke di credibilità immagino ke si possa parlare di "credulità"... ;)
MAxxMAtt
vero, se Toshiba comunica loro un prezzo errato, ogni shop applica un ulteriore sconto calcolato, in percentuale, in automatico dall' applet del sito.
ma voi avete trovato qualcosa sui "prezzi errati" nel regolamento di e-price???
CarloR1t
25-04-2005, 17:55
trovato ancora da un'altra parte...
http://www.dvd.it/page/dett/arti/226072/nv/TD/qosmio_g10-120_cent_pm755_%282ghz%2C400_mhz%2Ccache_2mb%29%2C_512%2B512.html
e qui si fa' riferimento anche allo sconto... secondo me non ci sono giustificazioni...
Un bel casino! Possibile che possano accadere cose del genere per un banale errore di immisione dati nei listini? Nessuno sui vari siti ecommerce ha il compito di controllare i dati essenziali dei nuovi articoli messi in vendita, incluso il prezzo, ed eventalmente segnalare a chi di dovere?
Però saranno contenti così, perché per loro è meglio un caso del genere in cui di fronte al pubblico possano annullare gli ordini passando per vittime di un errore e di consumatori avidi piuttosto che il caso Kodak in cui si poteva pensare a consumatori vittime di un inganno promozionale con l'azienda che avrebbe cercato di aprofittare della richiesta tirando su i prezzi.
unico riferimento ai prezzi su eprice per ora e' questo... sto spulciando tutto il sito... quindi puo' essere che si trovi altro...
--------------------
I Prezzi
Ti ricordiamo che prezzi dei prodotti da noi presentati variano ogni giorno. E' possibile quindi che la quotazione di un prodotto possa essere piu' bassa o piu' alta a seconda della situazione di mercato, o della fluttuazione del cambio. Generalmente i prezzi tendono comunque al ribasso, a questo proposito vogliamo informarvi che i prezzi, le promozioni e le disponibilita' sono aggiornate giornalmente.
---------------------
ho ravanato ovunque... non si fa' riferimento a nulla che li scagioni in caso di loro errore... anzi... cmq chi faceva riferimento ad altri casi simili e' in grado di fornire dei link?? sarebbe interessante...
gino1221
25-04-2005, 18:09
Un bel casino! Possibile che possano accadere cose del genere per un banale errore di immisione dati nei listini? Nessuno sui vari siti ecommerce ha il compito di controllare i dati essenziali dei nuovi articoli messi in vendita, incluso il prezzo, ed eventalmente segnalare a chi di dovere?
Però saranno contenti così, perché per loro è meglio un caso del genere in cui di fronte al pubblico possano annullare gli ordini passando per vittime di un errore e di consumatori avidi piuttosto che il caso Kodak in cui si poteva pensare a consumatori vittime di un inganno promozionale con l'azienda che avrebbe cercato di aprofittare della richiesta tirando su i prezzi.
ho letto il tuo pensiero e dei 162 ordini, ma senti: e se non fosse un errore?? come li pagheresti?? :D :D :D :D
[ovviamente è una battuta!]
gino1221
25-04-2005, 18:09
Un bel casino! Possibile che possano accadere cose del genere per un banale errore di immisione dati nei listini? Nessuno sui vari siti ecommerce ha il compito di controllare i dati essenziali dei nuovi articoli messi in vendita, incluso il prezzo, ed eventalmente segnalare a chi di dovere?
Però saranno contenti così, perché per loro è meglio un caso del genere in cui di fronte al pubblico possano annullare gli ordini passando per vittime di un errore e di consumatori avidi piuttosto che il caso Kodak in cui si poteva pensare a consumatori vittime di un inganno promozionale con l'azienda che avrebbe cercato di aprofittare della richiesta tirando su i prezzi.
ho letto il tuo pensiero e dei 162 ordini, ma senti: e se non fosse un errore?? come li pagheresti?? :D :D :D :D
[ovviamente è una battuta!]
Vorrei sapere una cosa? Ma ki cerca di fare ordini riceve ancora mail di conferma? Ma quanti pezzi avevano a disposizione? 1000000..0000??...
CarloR1t
25-04-2005, 18:15
ho letto il tuo pensiero e dei 162 ordini, ma senti: e se non fosse un errore?? come li pagheresti?? :D :D :D :D
[ovviamente è una battuta!]
leggi bene, ho annullato l'ordine in triplice copia: nota dell'ordine, email, fax :O
cmq stanotte ho dormito male.. :D
gino1221
25-04-2005, 18:15
Vorrei sapere una cosa? Ma ki cerca di fare ordini riceve ancora mail di conferma? Ma quanti pezzi avevano a disposizione? 1000000..0000??...
mmmmille milioni!!! secondo me è andato tutto in panne! non avranno mai avuto tanti ordini concentrati così!
gino1221
25-04-2005, 18:16
leggi bene, ho annullato l'ordine in triplice copia: nota dell'ordine, email, fax :O
cmq stanotte ho dormito male.. :D
:D :D :D dai, se non è una bufala, uno che ne ha ordinato 10 te ne darà uno come segno di correttezza!! cmq se così non fosse è un errore e penso che annulleranno tutto! :D :D ;)
CarloR1t
25-04-2005, 18:18
mmmmille milioni!!! secondo me è andato tutto in panne! non avranno mai avuto tanti ordini concentrati così!
Ho capito siampo in paradiso!!!! Ai clienti che comprano un portatile danno i soldi per mantenerlo, per comprare il software, gli accessori, l'internèt, se no come fanno? :sofico:
Ragazzi questo post è fantastico...surreale!!non mi sono mai sbellicato così su questo forum...ahahah :D
In quanti avremo ordinato?in mille??peccato che domani finirà tutto!no anzi,noi continueremo...questo post deve durare!!!La faccenda del qosmio...sembra un poliziesco...ihihihi...
cmq a parte sui topic che riguardano la gnocca, non ho mai visto crescere i modo cosi' veloce un topic...
lognomo33
25-04-2005, 19:43
eccezionale..io ne farò studio per la mia tesi di laurea!!!In 24 ore 500 messaggi..contando che dalle tre alle nove non ce n'è stato neanke uno sono 18 ore..500/18 sono 28 post all'ora..uno ogni 2 minuti!!!!!
ragazzi vi saluto,mi tocca andare a studiare...domani ho un esame cavolo...non riuscirò a godermi come voi le risate di domani!ci vediamo domani sera...tristi tristi a ricordare come era bello quando il nostro amico "qosimo" e non qosmio stava per giungere da noi... :ahahah:
lognomo33
25-04-2005, 19:47
certo che è una bella tentazione ma sono liberissimi di fare come gli pare e anullare gli ordini (si fa anche su ebay malgrado il feedback) e non credo che vi addebiteranno uno zero in più sul cc.
Tuttavia anche se toshiba, non eprice, è una grande azienda con le spalle larghe per reggere ampiamente al nostro 'colpo' e che ci spillano un sacco di soldi con l'hw... ma non mi sembra corretto da parte nostra aprofittarne così, pretendendolo in nome della 'soddisfazione del cliente' o altra minaccia implicita di cattiva pubblicità, .
Per questo motivo non ho ordinato, e secondo me a questo punto sarebbe più giusto fare un'altra cosa, se proprio volete:
1) fate l'ordine, in contrassegno per maggiore sicurezza, anche di più pezzi.
2) Mandate un'email a toshiba spiegando il loro errore e segnalate questo forum spiegando: "ho 'prenotato' il Vostro articolo per esaurire la disponibilità online e sottrarlo ai furbi che approfitterebbero del Vostro errore, perchè noi di HWupgrade siamo persone ONESTE!!!" Non è vero ragazzi?
3) In compenso nella email se volete chiedete a Toshiba, FACOLTATIVAMENTE e per ciascuno di voi che ha ordinato e ha segnalato l'errore con un'email, un buono sconto su altro hw toshiba, portatili ecc. equivalente ai 250 euro del prodotto errato, o di quanto riterranno giusto. In ogni caso, comunque decidano, voi non vorrete ricevere l'articlo a quel prezzo errato.
4) Aspettiamo di vedere, e segnalare in questo forum, se anche loro sono onesti come noi...! Infatti uno sconto di quel tipo seppure rilevante non è nulla per un produttore anche sul portatile più economico da 700-1000€ significa al massimo venderlo senza guadagnare ma non certo perderci, e visto che voi gli avete fatto un favore sottraendo decine di milioni di vecchie lire di HW ai potenziali sciacalli (quali noi NON SIAMO vero?) facendo l'ordine virtuale dovrebbero esservi MOLTO RICONOSCENTI!!!
5) Se accettano, starà a voi scegliere che prodotto acquistare in seguito, magari un portatile economico, e se dare i soldi risparmiati in beneficenza...
Per cui propongo di chiamare a raccolta tutti i vostri amici e membri del forum onesti di cui vi fidate di accorrere in questo thread per salvare il c@@@ a Toshiba (che ci tocca fare a noi utenti...) e soprattutto salvare qualche povero dirigente o addetto alle vendite della compagnia dal dover fare harakiri martedì mattina dopo essersi prostrato in scuse e in lacrime con i nastrini della vergogna :D perché ci avete pensato che per una cosa del genere qualche padre di famiglia potrebbe essere licenziato di brutto?
Se invece li aiutiamo dimostrando un senso lealtà verso chi è a terra forse saremo ricompensati e comunque avremo dimostrato a tutti le nostre migliori qualità.
I miei 2 cent...
NOTA In ottemperanza a quanto sopra per sottrarre i notebook ad altri acquirenti ho fatto un ordine per tutti i 162 portatili disponibili, ordine prontamente annullato nella nota dell'ordine e via email al servizio clienti eprice e via fax! Con il forum come tesimone per correttezza non chiedo nessuno sconto per me stesso, chiedo solo che nessun lavoratore subisca conseguenze per questo errore.
non l'avevo vista!!!Sei un attentatore di professione o cosa???non dovevi farlo!!!!noooooooooooooooooooooooo...il mio qosmio...arghhh.... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
lognomo33
25-04-2005, 19:54
Ragazzi..è stato bello cazzeggiare su questa cosa..mai mi sono fatto tante risate per un 3d..ora vi saluto che mi guardo un po di tv poi a nanna..e chissà..magaro sognerò il nostro amico qosimo..oopppsssss..qosmio..W TOSHIBA!!!!
naaa.. e' solo un po' lecchino :D
Milan6Grande
25-04-2005, 20:10
Aia CarloR1t, se x caso non era un errore, ma solo un modo x recuperare dei soldi....
domani dovrai a Toshiba esattamente.... 41958 Euro :eek:
In bocca al lupo :(
<Straker>
25-04-2005, 20:12
cmq a parte sui topic che riguardano la gnocca, non ho mai visto crescere i modo cosi' veloce un topic...
Vuoi vedere che il qosmio tira piu' della gnocca?? :confused: :mbe: :fagiano: :D :rotfl:
quoto
l' ha sparata grossa il tuo docente.
Il contratto non si concluderà per vizio di forma, siamo d' accordo (io infatti non ho ordinato), ma non c' è modo per cui ti possano obbligare a pagare una cifra non conforme all' offerta che hai sottoscritto.
<Straker>
25-04-2005, 20:16
ho letto il tuo pensiero e dei 162 ordini, ma senti: e se non fosse un errore?? come li pagheresti?? :D :D :D :D
[ovviamente è una battuta!]
Be' dai, e giusto per sorridere un po' (pensa invece alle risate che ci faremo domani :D ): i soldi glie li prestiamo noi, li mettiamo all'asta su ebay e col ricavato ci facciamo una crocierona :D :D
secondo me vi sbagliate io ho effettuato l'ordine perchè è una promozione di eprice infatti si puo' leggere dell'affidabilità e dei prezzi competitivi che propone:da http://www.toshibashop.it/ePRICE_chisiamo.pasp
"Il ns. sito e' studiato e progettato utilizzando le tecnologie disponibili piu' attuali per la realizzazione di server internet, in grado di rendere fruibili informazioni ad alta velocita' ad un vasto numero di utenti.
Le caratteristiche tecniche, i prezzi e le disponibilita' di magazzino dei prodotti presenti nel ns. sito sono aggiornati in real time, grazie a collegamenti on-line con i nostri fornitori controllati e gestiti da applicazioni software realizzate ad hoc.
Grazie a questa infrastruttura, siamo in grado di assicurare a tutti i clienti la consultazione del ns. sito, con la sicurezza assoluta di avere i prezzi piu' competitivi con una disponibilita' esatta, effettiva e reale di magazzino.
Inoltre, con il potente motore di ricerca, e' possibile cercare e trovare il prodotto e l'articolo piu' adatto alle necessita' dei clienti piu' esigenti.
I risultati e gli obiettivi
ePRICE e' un punto di riferimento virtuale a livello nazionale con oltre 500.000 visitatori mensili, in grado di offrire una vasta gamma di prodotti garantendo alla propria clientela il miglior servizio pre e post-vendita, oltre che prezzi competitivi, velocita' nella consegne e sicurezza nelle transizioni economiche. ePRICE e' uno dei piu' importanti siti di e-commerce in Italia in grado di sviluppare la propria attivita' anche fuori dall'Italia, applicando le regole chiavi del successo Italiano anche su scala europea.
Secondo una analisi di Forrester Research Inc., importante societa' europea di analisi di mercato,ePRICE.it e' il 7º miglior sito europeo e unico italiano nei primi 20 siti di commercio elettronico europei.
ePRICE collabora direttamento con i principali produttori mondiali leader nel settore come Sony, Toshiba, Hewlett Packard, Kingston Technology, Fujitsu, Lacie, ViewSonic Europe, UsRobotics, Netgear, Microsoft, Symantec, etc."
probabilmente collaborando con toshiba sono riusciti a spuntare un'ottimo prezzo :Prrr:
nono, io uno a 150€ glielo compro pure :D:D
SHIVA>>LuR<<
25-04-2005, 20:17
Vuoi vedere che il qosmio tira piu' della gnocca?? :confused: :mbe: :fagiano: :D :rotfl:
LOL
mi fate morire :rotfl:
gino1221
25-04-2005, 20:19
:D :D :D :D :D quasi potrei chiedere se mi danno pure la borsa, altrimenti dove lo metto!??? weee mi sto divertendo una cifra...
:D
lognomo33
25-04-2005, 20:23
secondo me vi sbagliate io ho effettuato l'ordine perchè è una promozione di eprice infatti si puo' leggere dell'affidabilità e dei prezzi competitivi che propone:da http://www.toshibashop.it/ePRICE_chisiamo.pasp
"Il ns. sito e' studiato e progettato utilizzando le tecnologie disponibili piu' attuali per la realizzazione di server internet, in grado di rendere fruibili informazioni ad alta velocita' ad un vasto numero di utenti.
Le caratteristiche tecniche, i prezzi e le disponibilita' di magazzino dei prodotti presenti nel ns. sito sono aggiornati in real time, grazie a collegamenti on-line con i nostri fornitori controllati e gestiti da applicazioni software realizzate ad hoc.
Grazie a questa infrastruttura, siamo in grado di assicurare a tutti i clienti la consultazione del ns. sito, con la sicurezza assoluta di avere i prezzi piu' competitivi con una disponibilita' esatta, effettiva e reale di magazzino.
Inoltre, con il potente motore di ricerca, e' possibile cercare e trovare il prodotto e l'articolo piu' adatto alle necessita' dei clienti piu' esigenti.
I risultati e gli obiettivi
ePRICE e' un punto di riferimento virtuale a livello nazionale con oltre 500.000 visitatori mensili, in grado di offrire una vasta gamma di prodotti garantendo alla propria clientela il miglior servizio pre e post-vendita, oltre che prezzi competitivi, velocita' nella consegne e sicurezza nelle transizioni economiche. ePRICE e' uno dei piu' importanti siti di e-commerce in Italia in grado di sviluppare la propria attivita' anche fuori dall'Italia, applicando le regole chiavi del successo Italiano anche su scala europea.
Secondo una analisi di Forrester Research Inc., importante societa' europea di analisi di mercato,ePRICE.it e' il 7º miglior sito europeo e unico italiano nei primi 20 siti di commercio elettronico europei.
ePRICE collabora direttamento con i principali produttori mondiali leader nel settore come Sony, Toshiba, Hewlett Packard, Kingston Technology, Fujitsu, Lacie, ViewSonic Europe, UsRobotics, Netgear, Microsoft, Symantec, etc."
probabilmente collaborando con toshiba sono riusciti a spuntare un'ottimo prezzo :Prrr:
bastaaaaaaa...vi prego..mi ha preso una crisi di riso incontrollato....non ce la faccio piu..a SPUNTARE UN OTTIMO PREZZO..nooooooooooo..aiutooooooooooo...mi sento male.... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.