View Full Version : prestazioni 6600 liscia
massimo842
08-04-2005, 10:54
ciao, ho comprato una 6600 256 mb ram ecc.
con cool bits l'ho portata a 344-590 contro i 300- 500 originali.
dite che è buono?
rischio molto in temperatura? come posso fare a controllarla ?
Ci si può fare qualche altra cosa per migliorare le prestazioni?
AAACRISS
08-04-2005, 10:59
Io ho una 6600 agp 128mb della peak e fido ad adesso la porto a 400 di core e 650 di ram e fino ad adesso nessun problema, però non riesco ad alzare il core penso sia problema di voltaggio
massimo842
08-04-2005, 11:48
ok grazie, quindi la mia è più che tranquilla, ma per vedere la temperatura mi sai dire niente?
AAACRISS
08-04-2005, 16:49
Questo è un pò più complesso ma qua ne parlano
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=911286&highlight=6600+peak
fammi sapere se riesci a fare qualcosa in più
dadadavid
10-04-2005, 15:20
Io ho una Palit 6600 agp 128 mb e ho coolbits
al momento io viaggio a 365 e 633 rispettivamente per gpu e ram ma questi dati si ottengono in maniera praticamente automatica: dove c'è la voce impostazioni nel menù a tendina imposti "impostazioni 3D" e poi fai "rileva frequenze ottimali". penso che essendo un overclock dato dai driver (se così possiamo dire), sia abbastanza sicuro ed ancora sotto i limiti. non ho mai provato a fare di più ma penso che proverò quanto prima!
Ciao ciao
io con rivatuner e una peak arrivo a 450 e 651, però in genere la lascio default.
ma le vostre (agp) ce l'hanno il connettore molex per l'alimentazione come nella gt o no? in tutte le foto che vedo su internet c'è sempre, ma sulla mia gainward presa oggi non c'è un bel niente! :eek:
Se manca vuol dire che non si può occare perchè assorbirebbe troppo? :muro:
help!
ciao
ma sulla mia sparkle ce il molex
raga pero non mi si alza la frequenza della GPU perche?????????? L ram si. uso rivatuner
allora, da mia piccola indagine su foto in internet mi sembra che abbiano il connettore molex anche le Asus e le Leadtek, mentre non mi pare che l'abbiano le Peak. Cmq le foto sui siti dei produttori non sono molto affidabili, meglio sentire chi le ha.
Riepilogo:
con molex Asus, Sparkle, Leadtek;
senza molex Peak e Gainward.[Edit: anche Palit, le gainward in pratica sono delle palit dopo che l'hanno comprata][ariEdit: anche la peak sembra prodotta da palit]
confermate?
altri?
Perchè alcune si e altre no? :confused: :cry:
Senza molex come fa a salire a 500Mhz come la GT che ce l'ha? (maturin con la Peak) :help:
Mi era venuto il dubbio che la mia fosse una 6200 moddata e riciclata, tanto il chip è lo stesso.:mbe:
ciao
x gothic: hai attaccato il molex all'alimentazione? sul forum ci sono stati casi di sparkle difettose, fai una ricerca quando la riattivano, ma non sembra il tuo caso.
<il molex è il connettore per l'alimentazione supplementare>
Io ho una Palit 6600 agp 128 mb e ho coolbits
al momento io viaggio a 365 e 633 rispettivamente per gpu e ram ma questi dati si ottengono in maniera praticamente automatica: dove c'è la voce impostazioni nel menù a tendina imposti "impostazioni 3D" e poi fai "rileva frequenze ottimali". penso che essendo un overclock dato dai driver (se così possiamo dire), sia abbastanza sicuro ed ancora sotto i limiti. non ho mai provato a fare di più ma penso che proverò quanto prima!
Ciao ciao
giusto ieri ho comprato la 6600/256MB della Sparkle e adesso ho notato tale opzione dei driver.
Giurerei però che non vi fosse appena installati i driver, si tratta forse di un'aggiunta dei RivaTuner?
Quanto è affidabile la valutazione?
di fatto sembra propinarmi automaticamente un +20% sulle frequenze di default, ovvero 360/603 contro 300/500.
Quella sul core mi sembra ridottina, visto che dovrebbe arrivare tranquillamente a 400, mentre l'altra mi sembra eccessiva.
dadadavid
21-04-2005, 19:03
Al momento sto andando a 422 di core e 663 di ram. Credo di poter salire ancora con il core mentre uno di questi giorni ho provato a tirare su la ram ma non ha superato la prova. Forse ho semplicemente esagerato! Io non uso rivatuner, ho usato coolbit, un file che aggiorna qualche chiave di registro o magari magari la aggiunge!
Secondo me quel venti percento in più è tranquillamente sostenibile dalla scheda: probabilmente tengono le frequenze ancora più basse di default per "dare più soddisfazione" a chi smanetta o semplicemente per una questione di sicurezza e maggior durata della scheda.
Adesso ho io una domanda: quelli di voi che magari la overclokkano via driver come ho fatto io, usano la casella di spunta "ventola sempre accesa"?
Non so se sia necessaria o no in realtà...
Adesso provo a mettere i driver nuovi 71.89 e vedo che cosa riesco a fare, nei prossimi giorni posto i risultati ma immagino non siano molto distanti da quelli attuali! Lo stesso vale per la foto della scheda (che devo smontare per fare la foto)!
ciao ciao!
dadadavid
22-04-2005, 08:57
Nuovo aggiornamento: sono riuscito a portarla a 460 di gpu e 663 di ram. Penso di essere mooooooooolto vicino al limite, appena tocco i cursori per far salire le frequenze, mi dice che la prova delle nuove impostazioni non viene superata :mc: . Mi piacerebbe provare con l'installazione dei driver non "certificati" ma putroppo non ho l'adsl e devo farmeli scaricare ogni volta... :cry: comunque vi farò sapere! :)
David
x gothic: hai attaccato il molex all'alimentazione? sul forum ci sono stati casi di sparkle difettose, fai una ricerca quando la riattivano, ma non sembra il tuo caso.
<il molex è il connettore per l'alimentazione supplementare>no non e la sk video perche anche con una gfx 5200 mi faceva le stesse cose , con riva tunner non mi okka la gpu con i driver si perche??
dadadavid
23-04-2005, 00:54
giusto ieri ho comprato la 6600/256MB della Sparkle e adesso ho notato tale opzione dei driver.
Giurerei però che non vi fosse appena installati i driver, si tratta forse di un'aggiunta dei RivaTuner?
Quanto è affidabile la valutazione?
di fatto sembra propinarmi automaticamente un +20% sulle frequenze di default, ovvero 360/603 contro 300/500.
Quella sul core mi sembra ridottina, visto che dovrebbe arrivare tranquillamente a 400, mentre l'altra mi sembra eccessiva.
Il limite ultimo oltre il quale la mia scheda non va neanche a buttarla è 464 per il core e 672 per la ram. Non riesco ad aumentare nemmeno di un mhz in più!
A voi come va??
AAACRISS
23-04-2005, 08:40
Ma come fate ha portare il core a più di 400, appena salgo cominciano gli artefatti nei giochi e molto spesso non mi passa il test nei coolbits, avete aggiunto per caso qualche ventola aggiuntiva ?
dadadavid
23-04-2005, 09:57
Io personalmente no, non ho fatto niente... non saprei dirti un motivo valido perchè la tua non possa salire... boh! però è strano, pensavo che un certo modello di scheda avesse più o meno le stesse possibilità di overclock...
Qui (http://www.ht-arena.com/dadadavid/image5.jpg) ho messo uno screenshot dei miei risultati. Se da problemi e non visualizzate l'immagine, copiate e incollate l'indirizzo anzichè cliccarlo!
dadadavid
24-04-2005, 19:29
Ma come fate ha portare il core a più di 400, appena salgo cominciano gli artefatti nei giochi e molto spesso non mi passa il test nei coolbits, avete aggiunto per caso qualche ventola aggiuntiva ?
Faccio un appunto a quanto ho scritto prima: a quelle frequenze halo mi da qualche problemino lieve, need for speed underground 2 invece va bene, non da alcun problema! Anche sid meier pirates va bene ma in quel caso la scheda video non è esattamente sottoposta a stress, credo (visto il tipo di gioco!).
ciao, ho una peak 6600 liscia con una ventola della papst 9x9 posta a lato. Riesco a tenerla a 500/660 oltre non riesco a salire nel col core ne con le memorie,tutto impostato con cool bit con rivatuner arrivo a 374/652 oltre non va.Testata con 3d mark2001/2003/2005 nessun artefatto, non riesco però a vedere la temperatura.
dadadavid
02-05-2005, 19:08
Se non sbaglio c'è qualche 3d in cui spiegano come attivare il sensore della temperatura. Io non mi ci sono nemmeno messo, mi pare che sia necessario flashare il bios e per le mie capacità è decisamente troppo!!! comunque prova a cercarlo; se lo trovo io te lo posto!
Pauraaaa!!!!
05-05-2005, 20:56
Ho letto diversi tread, ho sbirciato su vari siti Hardware e Overclocking ma non sono ancora convinto che la 6600 liscia sia meglio della 5900XT.
Secondo voi faccio bene a vendere la mia 9600XT 256MB per prendere un 6600 256MB liscia?
In quanto a prestazioni ( nei test trovati in giro nessuno a confrontato la 6600 con la 9600XT) reali, la 6600 liscia la si può paragonare a.......?
Scusate se mi intrometto nelle vostre dimostrazioni di POTENZA :D ho pensato che questo era il tread più indicato per esporle i miei dubbi.
grazie :)
guarda un po' le vga chart su tomshardware.com, devi guardarla pci express (tanto va uguale) e poi confrontarla con le agp, o con le x600 che +o- sono simili alle 9600.
Non c'è un abisso ma qualcosa cambia, soprattutto in oc.
Rispetto alla 5900xt: se la moddi/overclocchi a 5900ultra (o come si chiama) va un po' di più la fx ma il supporto alle dx9 non è buono (vedi HL2, 3dm05) quindi imo è comunque meglio la 6600, anche perchè non è detto che ti riesca.
Pauraaaa!!!!
06-05-2005, 21:02
Però! Ho visto i Benchmarks fatti da tomshardware.com e devo dire che la 6600 è una bella bestiolina :oink: La X600 pro la distrugge, la geForce PCX 5900 viene battuta sia in assenza dell'antialias che in presenza, e ciò, nonostante la 5900 abbia sia avvantaggiata dal bus di 256 bit :eek:
Ma e' una bestia!!!! La prendo. :)
Red`XIII
16-05-2005, 17:28
Scusate se riesumo questo post, ma potreste dirmi quanti fps fa la 6600 liscia a ut2k4 (filtri off, 1024x768)? In rete girano pochissimi bench x la 6600, sono tutti sulla GT...
Se potete ditemi anche che cpu avete ;)
Tnx ciao!
guarda su tomshardware (gpu chart 5, quella pci-x), dicono 125 fps, ma con una loro demo senza bot e con un A64 4000+.
Io sinceramente nella stessa mappa stavo tra 30 e 50 all'aperto (più sui 30 comunque) con un P4 2.4 :cry: , ma forse era un problema mio .
Sicuramente c'è in parte anche un limite di cpu perchè in un'altra chart con un 3.2 (mi pare) si fermavano tutte le schede a 115 circa. ma tu che cpu hai? (mettila in sign)
Red`XIII
17-05-2005, 17:38
Io ho un athlon xp thoroughbread 1700+ @2GHz reali...ho cmq appena ordinato una 6600gt avendola trovato ad un ottimo prezzo :)
Grazie cmq!
Ciao ;)
Premetto che non gioco per molto ore consecutive, ma la mia 6600 peak (no molex) è arrivata a 520 di core (e non ho ancora provato a spingere oltre), e concluso 3dmark03 con 7000 punti circa (mem a 560, xp2500m@2400), non so le temperature, non ho ancora attivato il sensore...
ciao!
cocotimbo
26-05-2005, 16:35
Mi è arrivata ieri e la sto provando con un paio di giochi. Per ora sto come in firma. Ma non avendo mai avuto occasione/soldi per comperarmi schede video costose, non mi sono mai interessato più di tanto all'OC delle stesse. :(
Ora mi sto informando e aggiornando. Ho letto un po' di post e la guida all'OC delle schede nVidia. Ho quindi abilitato i CoolBits e ho fatto partire il rilevamento delle frequenze ottimali della tabella "Impostazioni frequenza di clock". Mi ha dato quello che potete vedere nella sign. Non so se è stabile:
Sto giocando a World of Warcraft (sono solo al lvl 3 :sob: mi uccidono sempre mentre cerco di recuperare un'ambercrombe...) con tutto attivato molto fluidamente (prima con la mia povera GeForce MX/400 non ce la facevo a giocare senza scatti se non a 800x600); Call of Duty idem, Star Trek - Voyager - Elite Force gira a mille e Ultimate race pro anche.
Come vedete non possiedo giochi di ultima generazione ma mi sto preparando ad alcuni test con 3DMark03 e sto scaricando il RivaTuner. Ci darò una smanettata a breve, tanto per vedere se ne capisco qualcosa... :)
Se avete consigli sono tutt'orecchie... e, meglio (per voi) se avete qualche test da suggerirmi sarò felice di postarvene le conclusioni.
Ciao a tutti.
cocotimbo
26-05-2005, 17:47
Ho provato a fare un test con il programma nel titolo... così più per vedere in che consisteva il test. Non ne avevo mai fatti per le schede video. Se leggete il mio post precedente capirete il perchè.
Allora, ho fatto 4476 punti. Però lo rifaccio: avevo alcuni programmi aperti. :fagiano: volevo, ripeto, vedere che tipo di test era...
Di seguito le immagini che ho catturato dal mio PC...
http://img138.echo.cx/img138/9062/3dmark03score6vb.th.jpg (http://img138.echo.cx/my.php?image=3dmark03score6vb.jpg) http://img288.echo.cx/img288/1187/frequenzeschedavideo6kp.th.jpg (http://img288.echo.cx/my.php?image=frequenzeschedavideo6kp.jpg)
Non so nemmeno se nel frattempo è un buon punteggio. Secondo voi?
Tenete presente che avevo:
Total Commander
ZoneAlarm with WebFiltering
SpeedFan
Firefox
Collegamento a Internet
Kaspersky
Che ne dite?
Ciauz intanto...
Red`XIII
26-05-2005, 18:02
Per caso hai installato ut2k4 e mi sapresti dire quanti fps fai a 1024? Se è troppo sbatti no problem ;)
Ciao!
cocotimbo
26-05-2005, 18:42
Purtroppo no. :( Non ce l'ho. Volentieri qualsiasi altra prova... ma non ho tanti giochi.
Sai se il mio punteggio è normale?
Red`XIII
26-05-2005, 19:13
Sinceramente mi sembra ok, anche se non sono particolarmente informato su quanti punti facciano quali schede...sicuramente qualcun altro saprà darti info + precise..oppure guarda nel forum generale, praticamente tutti hanno fatto un post con i propri 3dmarks ;)
Grazie per la disponibilità ma ut2k4 è praticamente l'unico gioco che uso :)
Tnx e complimenti x l'acquisto ;)
cocotimbo
27-05-2005, 08:02
Allora ho abbassato un po' il clock della memorie a 625, ho chiuso tutti i programmi in background che avevo la prima volta che ho effettuato il test e stavolta ho fatto 5940 circa... non mi ricordo di preciso, stasera posto lo screenshot! :)
Che ne dite? Può essere buono?
ma dicci tu quanto fai a UT2004? interessa anche a me.
Posta anche la tua config. completa o meglio mettila in sign.
X cocotimbo: se leggi qualche post sopra vedi che indico Tom's Hardware per i benchmark :rolleyes: è la pci-ex ma va uguale alla agp. Comuque ci sono anche altri siti anche meglio. :O
Ciao
Red`XIII
27-05-2005, 12:40
hehe io ero in dubbio se prendere la 6600 liscia o la gt, però non avendo trovato molti bench sulla prima e dato che gioco praticamente solo a ut2k4 ho preferito nn rischiare e comprare la gt...alla fine con la scusa che l'ho presa tramite un amico senza iva nn ho speso molto di + :)
cmq sia rimango curioso sulle prestazioni della liscia con ut, perchè ad oggi nn sono riuscito a trovarne in giro...
per quanto riguarda la config su cui ho montato la gt, si tratta di un xp thoro 1700+ @2GHz, ecs kt600, 512mb di ram (e passo i 130fps in 1280x1024, anche se in modalità multiplayer resto sempre forzatamente attorno agli 85).
ciao ;)
cmq sia rimango curioso sulle prestazioni della liscia con ut, perchè ad oggi nn sono riuscito a trovarne in giro...
ma sant@@@@@@@@ li leggete i miei post o no? è la centesima volta che vi dico dove si trova la prova della 6600 LISCIA, anche in UT (http://graphics.tomshardware.com/graphic/20050524/vga_charts-03.html)!!! :muro: :muro:
Fai 135fps con tutti i dettagli e con i bot?? :eek: :eek:
ma di media, non di picco, vero? anche in mappe impegnative come quella dei bench suddetti (fallen city)?
Perchè anch'io in mappe al chiuso e magari guardando contro un muro faccio punteggi così, ma quello che mi interessa sono i picchi in basso, in situazioni di gioco reale. Per es. con vctf-dinora2 (scaricata mapraider) scendo anche a 20fps.
A questo punto penso la colpa sia del mio procio, anche se il tuo non mi sembra molto più potente.
A cosa equivarrebbe circa il tuo procio okkato in +rating ?
Red`XIII
27-05-2005, 19:52
Scusami, li ho visti solo ora i bench :)
Cmq niente da fare, io in quella mappa (appena provato) a 1024x768 faccio un minimo di 60 e un massimo di 110fps (poco meno in 1280x1024, segno che sono proprio cpu limited :cry: ). Il tutto senza bot, come nel test.
Direi che il 4000+ fa proprio la sua bella differenza :)
Per quanto riguarda il mio procio è un po' difficile stabilire un p-rating corretto, perchè non esistono thoro a 200fsb, ma solo barton, che però hanno 512k di cache! Tuttavia posso dirti che dovrei essere sul 3000+ o poco meno :)
A breve dovrei montare la gt sull'altro pc, (nf7-s + sempron 2600+ che spero di portare a 2.2GHz), spero in qualche ulteriore miglioramento dato dal chipset migliore e dalla frequenza superiore della CPU :)
Cmq devo dire che anche così l'esperienza di gioco è perfetta. Probabilmente se non hai una cpu eclatante è meglio buttarsi sulla gt, dato che con la 6600 forse fai un po' fatica.
Ciao ;)
cocotimbo
28-05-2005, 20:51
http://img81.echo.cx/img81/8761/59463dmark033nf.th.jpg (http://img81.echo.cx/my.php?image=59463dmark033nf.jpg) http://img81.echo.cx/img81/719/frequenzeschedavideo5ni.th.jpg (http://img81.echo.cx/my.php?image=frequenzeschedavideo5ni.jpg)
Come dicevo... Che ne dite? Posso spingere ancora?
x cocotimbo: guarda il link postato da AAACRIS al post n.4 di questo stesso thread, lì arrivano a 500 di gpu, invece le ram sono quasi al limite e le terrei così per non rischiare di rovinarle.
X RED: fortunato te, io sto alla metà esatta con qualunque scheda, dalla 8500 alla 4200 alla 6600 liscia. :cry: :mad:
Non ho provato la GT ma mi sa che non cambierebbe molto se è la cpu/ram il problema...
Ciao
Red`XIII
31-05-2005, 18:36
E' vero, guardando la tua configurazione in sign avrebbe proprio bisogno di una rinfrescatina :) Peccato però che questo sia un periodo pessimo per un aggiornamento, troppe presentazioni in ballo + Computex!
Suvvia, resisti un po', magari abbassa i dettagli, così dopo l'estate avrai sicuramente le idee + chiare su dove buttarti ;)
Ciao!
Ho anch'io la tua scheda video, io starei più tranquillo con la frequenza delle ram e salire di core, il mio core è arrivato a 520 MHz poi non ho provato oltre e ho raggiunto circa 6000 punti 3d mark03 (e non 7000 come avevo scritto un un post precedente...sorry) purtroppo non lo posso postare, a casa non ho internet.
Ciao
cocotimbo
04-06-2005, 11:03
Ho anch'io la tua scheda video, io starei più tranquillo con la frequenza delle ram e salire di core, il mio core è arrivato a 520 MHz poi non ho provato oltre e ho raggiunto circa 6000 punti 3d mark03 (e non 7000 come avevo scritto un un post precedente...sorry) purtroppo non lo posso postare, a casa non ho internet.
Ciao
Io ho riprovato senza modificare nessuna impostazione è ho fatto 6200 e passa! Boh! Ho salvato nel formato che propone il 3DMark03... Se volete posto il file...
Il risultato non sembra male, però non capisco 'sta differenza...
Ciao
netbandit
04-06-2005, 22:59
salve sono nuovissimo di quì, quindi scusate ogni mia scortesia ;)
ho comprato di recente una Sparkle 6600 256mb 256bit, ho scaricato i driver di DNA reperibili dal sito hwupgrade e ho fatto un'oc, del core di 500Mhz, della memoria di 600Mhz, nn ho ho provato ad andare di + xkè penso che già così stia scaldando troppo, ho il dissipatore originale posso ancora andare oltre o pensate sia il caso di comprare un dissipatore nuovo? thx ps posto una foto che mette in chiaro il dissipatore originale spero di nn arrecare danni!
salve sono nuovissimo di quì, quindi scusate ogni mia scortesia ;)
ho comprato di recente una Sparkle 6600 256mb 256bit, ho scaricato i driver di DNA reperibili dal sito hwupgrade e ho fatto un'oc, del core di 500Mhz, della memoria di 600Mhz, nn ho ho provato ad andare di + xkè penso che già così stia scaldando troppo, ho il dissipatore originale posso ancora andare oltre o pensate sia il caso di comprare un dissipatore nuovo? thx ps posto una foto che mette in chiaro il dissipatore originale spero di nn arrecare danni!
mi dici come hai fatto a impostare il core a 500?? a me rivatuner non fa adare oltre i 450... ho una sparkle 6600 liscia ma da 128mb il dissi è identico al mio... la temp mi stava sui 60° senza oc... ora ho lappato il dissi e sto cercando dei distanziali da mettere sotto le molle...
ps. non ho capito bene quelle degli altri utenti del 3d ma la mia è agp quindi la vmod del link postato sopra non è possibile farla in quanto la scheda è mooolto diversa
lappato dissi, messi spessori tra le molle dei dissi e messa pasta argentata: 52-54° in idle... quasi 10 gradi in meno :eek:
netbandit
06-06-2005, 00:16
ho messo i driver dna, ps và molto di più ma ovviamente dovrei raffreddare a liquido. a 500 di core la ram nn và oltre 600 e qualcosa ora nn ricordo d preciso
cosa intendi x "lappare"?
x lappare intendo lisciare la parte del dissipatore a contatto col core cercando di ridurre al minimo le imperfezioni della superficie
franz3000
06-06-2005, 13:17
Ho flashato il bios della 6600 peak per sbloccare il sensore della temperatura
ma sul pannello di controllo nvidia non appare l'impostazione sulla temperatura..
chi ha sbloccato il sensore,che programma usa per vedere la temperatura del core?
peppos83
06-06-2005, 13:36
Ho flashato il bios della 6600 peak per sbloccare il sensore della temperatura
ma sul pannello di controllo nvidia non appare l'impostazione sulla temperatura..
chi ha sbloccato il sensore,che programma usa per vedere la temperatura del core?
Usa i Coolbits!!!
franz3000
06-06-2005, 13:51
ok sbloccato il sensore!!
sbagliavo a digitare la stringa per flashare il bios...
cocotimbo
06-06-2005, 16:01
ok sbloccato il sensore!!
sbagliavo a digitare la stringa per flashare il bios...
Potresti postare la procedura? Anche io vorrei vedere quanto scalda la Peak, ma con i coolbits non vedo temperature... :mad: :confused:
ho messo i driver dna, ps và molto di più ma ovviamente dovrei raffreddare a liquido. a 500 di core la ram nn và oltre 600 e qualcosa ora nn ricordo d preciso
cosa intendi x "lappare"?
che versione di DNA usi ?
netbandit
06-06-2005, 21:09
ho i forceware 76.50. cmq ho cambiato la pasta cn una di ottima fattura e c'ho giocato x + di un'ora a slinter cell chaos theory e nn si è liquefatta col dissi stock!! :cool:
netbandit hai abilitato il sensore della temp ? a quanto stai in idle ?
franz3000
07-06-2005, 04:25
Potresti postare la procedura? Anche io vorrei vedere quanto scalda la Peak, ma con i coolbits non vedo temperature... :mad: :confused:
L'operazione non è esente da pericoli e sbalzi di corrente o
imprevisti possono in taluni casi compromettere il buon funzionamento della scheda video...detto questo procediamo:
Procedura per geforce:
Ti servono i seguenti programmi:
1)nvflash 5.13
2)nibitor 2.1
3)Conoscenze base del sistema dos!
Si trovano sul sito www.mvktech.net comprese ulteriori istruzioni su come
flashare il bios.
prendi un floppy,lo formatti e lo rendi avviabile per il sistema dos.ci metti inoltre l'eseguibile nvflash 5.13.(lascia sprotetto il floppy)
riavvii il pc e fai partire il dos..per copiare il bios originale digiti:
nvflash -b backup.rom
con questa stringa copierai sul tuo dischetto il bios originale.
torni su windows,apri il file backup.rom con nibitor 2.1 e spunti fra le varie pagine l'opzione per abilitare la temperatura,(temperature 6600gt.circa si chiama cosi')a questo punto salvi sul tuo floppy anche il nuovo file che chiamerai newbios(o a discrezione tua).
torni su dos e digiti:
nvflash
(e ti comparirà un menù su come digitare la stringa)
dopo le scritte che ti compariranno...digita
nvflash newbios.rom -4 -5 -6
a questo punto tornando su windows e installando i coolbits ti apparirà un
ulteriore setting con la temperatura.
Io ho fatto cosi',non mi assumo responsabilità in caso di malfunzionamenti,
tieni sempre sul floppy la rom originale,per ripristinarla in caso di problemi
o buio improvviso digita:
nvflash backup.rom
su mvktech sono spiegate anche alcune varianti,dipendono dalla scheda video,
perciò questa procedura puo' non valere per schede video diverse dalla peak 6600...quindi fate moolta attenzione.
in bocca al lupo!!
netbandit
07-06-2005, 11:28
netbandit hai abilitato il sensore della temp ? a quanto stai in idle ? No nn l'ho abilitato ma la facciata in plexiglass del mio case ì, in corrispondenza della skeda video, è ben calda! quindi a occhio e croce dovrei stare oltre i 60 gradi a pieno ritmo! ;) cmq conto di abilitare il sensore entro oggi e ti faccio sapere
netbandit
07-06-2005, 17:12
allora...ho attivato il sensore della temperatura: 62C a riposo, metre 10 minuti di need for speed underground 2 è arrivata a 82C, che vuol dire nel menù della temperatura 145 degrees? che a 145C trovo la skeda sul fondo del case liquefatta?
forse i tuoi driver nn sono in ita... da me scrive "soglia di rallentamento del core" 145 gradi...
cmq io in idle sto a 52@default
netbandit
07-06-2005, 20:04
ricorda che io la stò facendo lavorare a 500 di core e 600 di mem. x quanto riguarda il 3D, in 2D stò a 400 / 600
franz3000
08-06-2005, 14:19
ricorda che io la stò facendo lavorare a 500 di core e 600 di mem. x quanto riguarda il 3D, in 2D stò a 400 / 600
Con la mia peak,quando arrivo ad impostare il core oltre i 430 mi si blocca tutto il pc,anche la freccia del mouse...
secondo voi è un limite della mia scheda oppure vanno disattivati i sistemi
di protezione della scheda?(tipo il trottle ecc....)
franz3000
10-06-2005, 01:01
Io ho una 6600 agp 128mb della peak e fido ad adesso la porto a 400 di core e 650 di ram e fino ad adesso nessun problema, però non riesco ad alzare il core penso sia problema di voltaggio
sei riuscito ad alzare il voltaggio?gira sul web un bios di una palit con
una voltmod a 1.5
credi che sarebbe in grado di stabilizzare l'overclock?
Fabry1972
10-06-2005, 18:50
ciao ragazzi.....
Mi aggiungo anche io alla lista dei possessori della peak 6600.
Non male come scheda, se si pensa che si overclokka molto bene e che costa sono 110 €
La mia scheda di default con il 3dmark2003 fa' circa 4600 punti.
Se con i coolbit gli faccio rilevare le frequenze ottimali ( che sono 375/660 ) faccio circa 6150.
Mentre se la clocco al limite ( 430/680 ) faccio circa 6600 punti.
Premetto che ho fleshato il bios e ho abilitato il sensore della temperatura, ho tolto il dissipatore l'ho pulito ( c'erano sotto 3 KG di pasta bianca ) ho messo l'artic silver 5 e' dei distanziali ( circa 1.5/2 mm ) sui pernini di fissaggio per fare aderire meglio il dissi alla GPU.
In ilde sono a circa 49/50 gradi e' dopo 1 ora di NFSU2 arrivo a 55/56 gradi
Purtroppo oltre ai 430 non sale... ( a 435 mhz perdo punti al 3dmark 2003 mentre a 440 mhz l'operativo quasi si blocca... diventa un "freno a mano"....
che fare???? servono piu' volt alla GPU???? ( di default la peak 6600 quanto succhia??? 1.4 v. ???? )
attendo illuminazioni...... :D
ciao
Fabry
cocotimbo
11-06-2005, 15:57
Intanto, prima di tutto BEN ARRIVATO SU HWUPGRADE! :D
Secondo, ma non t'accontenti? Guarda che non sono mica immortali 'ste 6600, sai!
No, scherzo... ma neanche tanto però. Già hai ottenuto buoni risultati. Che pretendere di più?
Ciao :)
Fabry1972
11-06-2005, 16:14
Hai ragione.....
e' da molto che vi leggo, ma nel mio promo post non mi sono nenache presentato..... :cry: chiedo perdono.....
ciao a tutti e complimenti per il fantasticissimo sito...... :D Fabry
E' vero'.... bisognerebbe accontentarci.... ma e' un dato di fatto che il mondo dell'overclock e' un "mondo malato".... e' come una droga.... non basta mai e ci vuole sempre qualcosa di piu'...... ma..... voglio arrivare a 500 MHZ con la GPU..... :Prrr:
ciao ciao.......
Fabry
infatti a me sembrava che le 6600 si potevano overcloccare a 6600gt ...
netbandit
11-06-2005, 20:25
ho montato un nuovo dissipatore alla mia 6600 sparkle e finalmente gioko senza il timore che case prenda fuoco! xò una volta impostato il core a 520 e la mem a 615 con il gioko splinter cell chaos theory con i dettagli a palla, mi si inchioda il pc dopo poco che ci gioko, impostando i dettagli mediocri, tutto liscio! la temperatura, nn può essere xkè mentre gioko raggiungo max 70c, penso sia più che altro questione di voltaggio della skeda ma ho provato con nibitor (2.1)a impostare il voltaggio ma nn se puede! :eek: cosa bisogna fare?
ho montato un nuovo dissipatore alla mia 6600 sparkle e finalmente gioko senza il timore che case prenda fuoco! xò una volta impostato il core a 520 e la mem a 615 con il gioko splinter cell chaos theory con i dettagli a palla, mi si inchioda il pc dopo poco che ci gioko, impostando i dettagli mediocri, tutto liscio! la temperatura, nn può essere xkè mentre gioko raggiungo max 70c, penso sia più che altro questione di voltaggio della skeda ma ho provato con nibitor (2.1)a impostare il voltaggio ma nn se puede! :eek: cosa bisogna fare?
quale dissipatore hai messo ? e come raggiungi i 520 di core ? a me nn fa andare oltre i 450...
netbandit
12-06-2005, 02:05
quale dissipatore hai messo ? e come raggiungi i 520 di core ? a me nn fa andare oltre i 450...
nn sò dirti la marca xkè l'ho preso senza scatola, cmq installando i driver forceware dna 76.50 reperibili sul sito
Fabry1972
12-06-2005, 21:59
Ho flashato il bios ed ho attivato il sensore della temperatura.
Tolto il dissi originale, l'ho lappato e' l'ho rimontato con l'artic silver 5 ed ho guadagnato 7 gradi, da 59° son passato a 52°.
A questo punto ho smontato la ventola originale e' ho costruito un gingillo che mi ha permesso di montargli una bella 8 x 8 della Thermaltake da 0.52 A ( non e' silenziosissima ma sposta una gran quantita d'aria )
Risultato..... sono a rrivato a 45° gradi in ilde e 52° dopo 1 ora di NFSU2....
non male.....
L'unico problema e' che nonostante la temperatura si scesa di molto oltre i 440 non salgo..... :cry:
Bisogna trovate il modo di fare una Vmod.....
Speriamo che qualche buon anima ci dia una mano.....
ciao...
Fabry
netbandit
13-06-2005, 00:36
posta una foto del tuo gingillo!
x Fabry1972
oltre i 440 non sali xkè nn ti passa il test x poter applicare le frequenze o li imposti ma poi sei instabile ?
io sto facendo i test x poter applicare le frequenze e sono arrivato a 582 di core e 671 le memorie solo con dissi lappato e pasta silver :eek: non ho bench installati ed è un po' tardi per giocare e vedere se regge...
ps. a voi facendo "rileva frequenze ottimali" a quanto ve le imposta ? a me 349core 649ram
TheTrooper
17-06-2005, 12:49
Salve a tutti, ho letto tutte le pagine di questo 3ad dopodichè ho deciso di postare...
Ho una 6600 128 della peak, con coolbits 2.0 nn riesco ad andare oltre i 400Mhz di core, come mai?
Ho inoltre flashato il bios in modo da anilitare il sensore della temperatura ed al momento mi segna 62°
Ho sentito che lappando il dissipatore potrei guadagnare qualche grado quindi mi potreste linkare anche una guida a questo proposito?
Thx
io ho una Sparkle 6600 256MB
ho installato solo i driver ufficiali nvidia e rivatuner.
Rivatuner mi permette di impostare le frequenze per le sole applicazioni 3d, ma provando giochi 3d in finestra cosi' da poter vedere anche i diagrammi delle velocita', si vede che subito dopo la partenza delle applicazioni i valori vengono reimpostati su quelli di default.
Qualcuno puo' dirmi cosa dovrei fare?
cocotimbo
17-06-2005, 15:42
Hai una scheda intelligente che alla prima difficoltà torna con i piedi per terra... :D
Fabry1972
17-06-2005, 17:39
Dopo aver messo la ventola della thermaltake ( 8*8 ) se gli faccio rilevare le frequenze ottimali mi da' 384/671.
Ho solo aggiunto dei dissipatori in alluminio sulle ram.
Per quanto riguarda la temperatura viaggio intorno ai 45/46° ( con il case aperto ) in ilde mentre arrivo sui 55 a pieno carico.....
Nonostante ria riuscito a guadagnare piu' di 10 ° rispetto all'origine al max sono riuscito ad arrivare a 430 Mhz.... ma gia a 440 Mhz quasi il sistema va' in crash......
le cose son 2.... o il limite fisico della scheda e' di 430 Mhz o...... per andare oltre la GPU vuole piu' tensione.
ciao ciao
Fabry
TheTrooper
17-06-2005, 19:59
Dopo aver messo la ventola della thermaltake ( 8*8 ) se gli faccio rilevare le frequenze ottimali mi da' 384/671.
Ho solo aggiunto dei dissipatori in alluminio sulle ram.
Per quanto riguarda la temperatura viaggio intorno ai 45/46° ( con il case aperto ) in ilde mentre arrivo sui 55 a pieno carico.....
Nonostante ria riuscito a guadagnare piu' di 10 ° rispetto all'origine al max sono riuscito ad arrivare a 430 Mhz.... ma gia a 440 Mhz quasi il sistema va' in crash......
le cose son 2.... o il limite fisico della scheda e' di 430 Mhz o...... per andare oltre la GPU vuole piu' tensione.
ciao ciao
Fabry
Mi spieghi come fare per mettere i dissi sulle memorie?
Fabry1972
17-06-2005, 23:52
Mi spieghi come fare per mettere i dissi sulle memorie?
semplice....... ho comprato questi dissipatori..... :D
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=972
semplice....... ho comprato questi dissipatori..... :D
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=972
ma poi si riescono a togliere ? o il biadesivo divena come il cemento ?
x Net Hack
se hai paura del biadesivo guarda qui che bella alternativa artigianale :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8360061#post8360061 post n.29 foto, e post 32
Fabry1972
19-06-2005, 10:10
ma poi si riescono a togliere ? o il biadesivo divena come il cemento ?
Tranquillo.... si tolgono con facilita'...... sulla mia vecchia 4200titanium avevo quelli in tame ( quelli che ti ho linkato sono in alluminio ).
Quando l'ho venduta ti ho tolti senza problemi.... basta tirarli con il minimo sforzo...
ciao
ilpratti
21-06-2005, 11:08
.
ilpratti
23-06-2005, 15:28
Vorrei fare l'aggiornamento del bios da CDrom. E' possibile?
nn credo sia possibile... almeno che nn lo trovi da qualche parte lo devi salvare da dos su floppy e dos nn masterizza che io sappia...
sgrisol@verklok
23-06-2005, 21:12
xche nn usi una chiavetta usb?
cmq si puo fare anche da cd-rom
ilpratti
24-06-2005, 08:38
La chiavetta usb mi sembra un'ottima idea. Ma viene riconosciuta all'avvio? è possibile bootare da li?
Per il cdrom mi servirebbe un bios gia modificato solamente da flashare... giustamente da dos non si masterizza! però è rischioso in quanto non ho una copia dell'originale
anch'io non lo monto, ma nel cassetto ne ho uno vecchio che collego quando mi serve = 1/2 volte l'anno :D
ilpratti
24-06-2005, 08:54
up
ilpratti
24-06-2005, 18:18
Aggiornamento bios effettuato.
adesso vedo la temperatua sul pannello Nvidia ma segna sempre 57°C
...
ho fatto girare 3Dmark 2005 (2077 punti) e subito dopo ho visto la temp: sempre 57???
è normale?
MI CORREGGO: arriva a 63.
Fabry1972
27-06-2005, 22:53
Nuovo aggiornamendo dopo aver riflashato il bios con quello della palit con Vmod a 1.4 volt.
temperatura in camera: 30°
temperatura GPU ilde: 57°
temperatura GPU stress 65°
3dmark2003: 7035 punti
che ne dite??????
Direi... STAND UP OVATION!!!!!!!!!!!!
ilpratti
28-06-2005, 09:02
per Fabry1972:
dove posso trovare questo bios?
La V originale è 1,4 e quella modificata da questo bios è V=1,5?
Fabry1972
28-06-2005, 16:00
per Fabry1972:
dove posso trovare questo bios?
La V originale è 1,4 e quella modificata da questo bios è V=1,5?
No. La mia peak 6600 liscia ( senza molex di alimentazione ausiliaria ) di default alimentava la GPU con 1.3 volt, pertanto arrivavo al max a 420/430 di frequenza.
Dopo aver montato questo nuovo bios Vmod della palit 6600 sono passato da 1.3 volt a 1.4volt ed adesso arrivo a 500 mhz tranquillo tranquillo.....
devo fare nun po' di esperimenti per vedere al max quanto sale....
se mi mandi in pvt il tuo indirizzo email te lo mando ciao ciao
Fabry
netbandit
29-06-2005, 02:42
la mia sparkle 6600 256mb cn molex arriva senza problem a 500/600 (3d mark 05, 3107punti) ma nn sono ancora soddisfatto! ma la palit permette di aumentare il voltaggio dal bios?? la mia nn me lo permette! qualcuno è così gentile da darmi qualke dritta?
TheTrooper
29-06-2005, 08:22
Con la mia peak 6600 128 cloccandola a 411/628 al 3dmark03 ho ottenuto 6222 punti, tirarandola al massimo (429/654) ho ottenuto solo 4700 punti (anche perchè mentre eseguivo il banchmark il 3dmark ha avuto dei blocchi di alcuni sencondi sul 4 gioco, sul 2 test cpu e sul pixel shader 2.0) :eek:
con il bios della palit e quindi alzando il voltaggio a 1.4 dite che riuscirei a tirarla d+?
Anzi, sinceramente parlando, i 6222 punti mi andrebbero anche bene, soltanto che con i giochi (nn tutti però) alle volte il pc si pianta e dopo pochi sencodi si riavvia da solo, questo fatto penso sia dovuto alle frequenza nn stabili della scheda...
Sarei più felice di trovare una frequenza che mi permettesse sempre ti ottenere un buon risultato al 3dmark ma che sia anche stabile, piuttosto di ottenere migliaia di punti che però quando gioco si rivelando inutili a causa dei crash...
Un'altra cosa... parlando di driver modificati... Aumentano veramente le prestazioni della scheda rispetto ai driver ufficiali nvidia? Ce ne sono tanti e di verso tipo (dna-force, xg driver ecc...), qual'è il migliore?
Per favore ragazzi datemi una mano, nn mi rispondete mai!! :cry: :cry: :cry:
Con la mia peak 6600 128 cloccandola a 411/628 al 3dmark03 ho ottenuto 6222 punti, tirarandola al massimo (429/654) ho ottenuto solo 4700 punti (anche perchè mentre eseguivo il banchmark il 3dmark ha avuto dei blocchi di alcuni sencondi sul 4 gioco, sul 2 test cpu e sul pixel shader 2.0) :eek:
con il bios della palit e quindi alzando il voltaggio a 1.4 dite che riuscirei a tirarla d+?
Anzi, sinceramente parlando, i 6222 punti mi andrebbero anche bene, soltanto che con i giochi (nn tutti però) alle volte il pc si pianta e dopo pochi sencodi si riavvia da solo, questo fatto penso sia dovuto alle frequenza nn stabili della scheda...
Sarei più felice di trovare una frequenza che mi permettesse sempre ti ottenere un buon risultato al 3dmark ma che sia anche stabile, piuttosto di ottenere migliaia di punti che però quando gioco si rivelando inutili a causa dei crash...
Un'altra cosa... parlando di driver modificati... Aumentano veramente le prestazioni della scheda rispetto ai driver ufficiali nvidia? Ce ne sono tanti e di verso tipo (dna-force, xg driver ecc...), qual'è il migliore?
Per favore ragazzi datemi una mano, nn mi rispondete mai!! :cry: :cry: :cry:
Quando esagero con le frequenze della 6600 anche il mio PC si pianta il qualche gioco, per i driver dicono che i migliori sono gli XG, se hai un po' di tempo provali! (e facci sapere :) )
TheTrooper
29-06-2005, 09:53
Ho trovato i driver XG su mvktech.net solo che la versione più recente risale al 27 frebbraio 2005, un po vecchiotti :eek:
vabè pomeriggio li provo e vi faccio sapere...
Ho trovato i driver XG su mvktech.net solo che la versione più recente risale al 27 frebbraio 2005, un po vecchiotti :eek:
vabè pomeriggio li provo e vi faccio sapere...
se hai attivato il sensore della temperatura, potresti postarle anche per noi lavoratori che non abbiamo + tempo per smanettare :mad: Grazie...
TheTrooper
29-06-2005, 18:06
Eh? :mbe:
No serio nn capisco cosa vuoi dire :stordita:
Cmq sia ho installato questi XG driver, avvio il 3dmark e di punto in bianco il pc si resetta, provo a fare la segnalazione errori e microsoft mi dice che il crash è stato causato proprio dai driver video...
unnilennium
29-06-2005, 21:43
per overcloccare le peak avete fatto delle modifiche al dissipatore?
per i driver, sto provando i 77.18 beta è nn mi hanno dato nessun problema
(a parte che le frequenze 2d erano uguali al 3d, ma le ho cambiate :-P
sto cominciando a provare l'overclock della mia Sparkle 6600 256.
finora sono andato tranquillo a soli 350/550 con +600 punti di 3dmark2003 (4600 -> 5200).
qualcuno sa' fin dove si puo' spingere con il dissi di fabbrica?
spingi fino a quando inizi ad avere artefatti (poi torna indietro di qualche mhz), poi si potrebbe attivare il sensore della temperatura flashando il bios originale, ma ho paura che sia un operazione che faccia decadere la garanzia...
cocotimbo
30-06-2005, 09:34
sto cominciando a provare l'overclock della mia Sparkle 6600 256.
finora sono andato tranquillo a soli 350/550 con +600 punti di 3dmark2003 (4600 -> 5200).
qualcuno sa' fin dove si puo' spingere con il dissi di fabbrica?
Beh, puoi spingere ancora un pochino! Con quello che ho in sign faccio 7200 e passa al 3DMark03... Quindi dovresti fare di più.
Hai provato a cliccare su "rileva frequenze ottimali" sulle impostazioni nel pannello della scheda? Dovrebbe fermarsi a molto di più che 350/550!
Poi chiudi tutti gli altri programmi e prova il 3DMark03.
Facci sapere...
Ciao
Beh, puoi spingere ancora un pochino! Con quello che ho in sign faccio 7200 e passa al 3DMark03... Quindi dovresti fare di più.
Che driver hai inatallati? :eek:
TheTrooper
30-06-2005, 10:34
Beh, puoi spingere ancora un pochino! Con quello che ho in sign faccio 7200 e passa al 3DMark03... Quindi dovresti fare di più.
Hai provato a cliccare su "rileva frequenze ottimali" sulle impostazioni nel pannello della scheda? Dovrebbe fermarsi a molto di più che 350/550!
Poi chiudi tutti gli altri programmi e prova il 3DMark03.
Facci sapere...
Ciao
Sto cominciando a nn capirci più nulla...
Con le tue frequenze ho ottenuto poco più di 5000, inoltre poco dopo che avvio un gioco il pc crasha, la segnalazione errori mi porta a questo link (http://support.microsoft.com/?kbid=293078)
Mentre con 411/628 stamattina ho ottenuto il mio punteggio migliore, ovvero 6234
Un'altra cosa, nel bios (della mobo) ho trovato l'opzione "AGP Voltage control" e l'ho settato a +0.1, in questo modo dovrei riuscire a mandare alla scheda un voltaggio di 1.4 giusto? Eppure nn riesco ad alzare ancora le frequenze...
cocotimbo
30-06-2005, 16:36
Che driver hai inatallati? :eek:
76.45-whql-[Guru3D.com] ;)
cocotimbo
30-06-2005, 16:43
Sto cominciando a nn capirci più nulla...
Con le tue frequenze ho ottenuto poco più di 5000, inoltre poco dopo che avvio un gioco il pc crasha, la segnalazione errori mi porta a questo link (http://support.microsoft.com/?kbid=293078)
Mentre con 411/628 stamattina ho ottenuto il mio punteggio migliore, ovvero 6234
Un'altra cosa, nel bios (della mobo) ho trovato l'opzione "AGP Voltage control" e l'ho settato a +0.1, in questo modo dovrei riuscire a mandare alla scheda un voltaggio di 1.4 giusto? Eppure nn riesco ad alzare ancora le frequenze...
Che mobo hai?
Metti la tua configurazione in sign, come ho fatto io e tanti altri utenti. Chi ne sa più di te, può aiutarti! Anche a me è servito: mi hanno aiutato a risolvere parecchie cosette.
Comunque, hai provato a trovare le frequenze ottimali?
Tieni conto che con le mie frequenze, magari ti crasha anche per il caldo di questi giorni... Sei bene dissipato all'interno del case? La scheda video ha il dissipatore fornito dalla Peak?
PS: Non è male il tuo punteggio! Soprattutto con le frequenze con le quali l'hai ottenuto!
TheTrooper
30-06-2005, 17:09
Che mobo hai?
Metti la tua configurazione in sign, come ho fatto io e tanti altri utenti. Chi ne sa più di te, può aiutarti! Anche a me è servito: mi hanno aiutato a risolvere parecchie cosette.
Comunque, hai provato a trovare le frequenze ottimali?
Tieni conto che con le mie frequenze, magari ti crasha anche per il caldo di questi giorni... Sei bene dissipato all'interno del case? La scheda video ha il dissipatore fornito dalla Peak?
PS: Non è male il tuo punteggio! Soprattutto con le frequenze con le quali l'hai ottenuto!
Fatto!
Rilevando le frequenze ottimali ottengo 369/641 ma il punteggio si aggira sempre in torno ai 5000, in questi giorni caldi, oltre alla ventola supplementare sto tenendo aperto il case.
Il dissi è quello originale della peak
cocotimbo
30-06-2005, 18:23
Fatto!
Rilevando le frequenze ottimali ottengo 369/641 ma il punteggio si aggira sempre in torno ai 5000, in questi giorni caldi, oltre alla ventola supplementare sto tenendo aperto il case.
Il dissi è quello originale della peak
NO!!! Questo è un errore che fanno in molti! Non tenere aperto il case. L'aerazione del case è paradossalmente maggiore a case chiuso! Ti garantisco che sta più fresco se lo tieni chiuso ma ben areato.
Ventole ben posizionate e cavi (rotondi) ordinati, magari con dei raccoglitori in modo che stiano uniti. Metti due belle ventole silenziose (meglio due silenziose piuttosto che una che fa un sacco di giri ma che sembra un aereo che decolla!) sotto gli HD che soffiano verso il centro del case - magari una la puoi anche convogliare (ci sono dei convogliatori molto buoni in vendita) proprio CONTRO la scheda video - sarebbe ottimo averne una sul pannello laterale del case! Poi ne puoi mettere una che butta fuori dal retro del computer l'aria generata da queste due ventole che nel frattempo, sbattendo contro i vari componenti del PC, si è scaldata.
Non so se mi sono spiegato bene... :D
Se hai un case ben strutturato, tra l'altro, può anche comportare un abbassamento di temperatura di un paio di gradi, con i cavi posizionati in modo che non facciano da "muro" al getto d'aria delle varie ventole. A proposito, quante ne hai? Assicurati che siano messe in modo che diano un flusso costante alla scheda video; è il componente che scalda di più!
Ma soprattutto quello che genera artefatti visuali quando è troppo caldo...
PS: Anche il mio procio in questo momento segna 55° (dopo che l'ho stressato un po' con alcuni test :) ). E l'interno del case è a 33°...
Ora è sceso a 49° il processore...
Comunque non è periodo di test e ci si deve accontentare di quello che viene. Anche perchè l'OC con quese temperature (in tutta Italia) è sempre ridotto.
Io per esempio guarda cosa faccio, solo questo:
http://usera.imagecave.com/c0c0timb0/Peak660030062005.png
Ti garantisco che più di così neanche m'interessa fare. Non mi fido a overcloccare di più, magari fondo la scheda con questo caldo! :D
PS: Però, sai che prima a 400/665 ho fatto solo 6000 e poco più? Mah!
TheTrooper
30-06-2005, 19:16
Ventole di qui ventole di là, mi piacerebbe veramente... solo una cosa... lo spazio??
Ne ho una sola supplementare che butta fuori aria appena sotto l'alimentatore, nn vedo la possibilità di aggiungerne altre...
cmq con speedfan (a case aperto) ho rilevato le seguenti temperature:
http://img88.imageshack.us/img88/4761/speedfan1yi.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=speedfan1yi.jpg)
allora di tutti gli overclokkers che tengono il pc su banco invece che in un case cosa dici ?? si divertono a fondere tutti i componenti ??
Fabry1972
30-06-2005, 19:41
Io son 2 anni che ho il case aperto.... e zero problemi.....
Ovviamente ogni 2 mesi devo dargli una bella "spolverata"
Un tempo avevo 4 ventole supplementari, 2 che tiravan debtro aria "fresca" e 2 sul retro che buttavano fuori l'aria calda.......
Adesso eliminate tutte e 4 le ventole ma con il case aperto le temperature sono scese di quasi 5 gradi.......
Per quanto riguarda la mia 6600 con questo caldo questo e' il meglio che sono riuscito a fare........
TheTrooper
30-06-2005, 19:47
Io son 2 anni che ho il case aperto.... e zero problemi.....
Ovviamente ogni 2 mesi devo dargli una bella "spolverata"
Un tempo avevo 4 ventole supplementari, 2 che tiravan debtro aria "fresca" e 2 sul retro che buttavano fuori l'aria calda.......
Adesso eliminate tutte e 4 le ventole ma con il case aperto le temperature sono scese di quasi 5 gradi.......
Per quanto riguarda la mia 6600 con questo caldo questo e' il meglio che sono riuscito a fare........
Esticazzi direi :D
Rispondimi al pm riguardo al bios moddato!
cmq sia, a me andrebbero anche bene i 6234 punti che ho fatto, il problema è che nn sono stabile! Dopo un pò che gioco l'immagine si pianta mentre l'audio continua ad andare, fino a quando il pc si resetta, mi aiutate a farlo diventare stabile?
Fabry1972
30-06-2005, 19:58
Esticazzi direi :D
Rispondimi al pm riguardo al bios moddato!
cmq sia, a me andrebbero anche bene i 6234 punti che ho fatto, il problema è che nn sono stabile! Dopo un pò che gioco l'immagine si pianta mentre l'audio continua ad andare, fino a quando il pc si resetta, mi aiutate a farlo diventare stabile?
Ti ho mandato una mail con il tutto in allegato...... buon divertimento!
Fabry
IspiCiosa
30-06-2005, 20:11
raga è meglio la 6600 oppure la ati x700pro?senza contare l'overclock......
raga è meglio la 6600 oppure la ati x700pro?senza contare l'overclock......
x700pro, costa anche di + però
;)
scusate....una volta salvati i risultati....come faccio a rivisualizzare il file *.3dr ??
TheTrooper
01-07-2005, 14:39
scusate....una volta salvati i risultati....come faccio a rivisualizzare il file *.3dr ??
Non lo so, per questo quando voglio salvare un risultato clicco su "To Excel" e poi lo salvo da lì :)
me ne sono accorto dopo
li rifarò così confrontiamo ;)
quasi la stessa config
io però non sono mai andato oltre alle frequenze ottimali della peak
cocotimbo
01-07-2005, 16:33
allora di tutti gli overclokkers che tengono il pc su banco invece che in un case cosa dici ?? si divertono a fondere tutti i componenti ??
Eppure sono proprio i più bravi overclockers che dicono di tenere il case chiuso che se ben strutturato, con ventole posizionate in modo da avere un ricircolo d'aria che raffreddi e faccia uscire la calda dall'altra parte, rinfresca meglio che aperto.
Ricordati che molti che lo tengo aperto solo per il fatto che sono più con le mani dentro che smanettano e fanno prove con i componenti che altro. Pensa apri e chiudi, apri e chiudi... come farebbero a cambiare questo o quello, tenere sotto controllo questo o quello con il case sempre chiuso?
Poi, come dicono anche alcuni utenti per i quali il sistema di raffreddamento ad aria è particolarmente importante per la durata dei vari componenti overclockati, un case chiuso deve avere le temperature più basse di uno aperto. Sennò i flussi d'aria non sono convogliati bene.
Prova a leggere che ne sò... su Modding Planet...
Sai, poi dipende...
@ TheTrooper. Questo:
http://img273.imageshack.us/img273/1993/ventole2jx.th.jpg (http://img273.imageshack.us/my.php?image=ventole2jx.jpg)
sicuramente è più fresco da chiuso! Ed è il PC di un ragazzo che fa modding e che evidentemente ci tiene al suo procio, alla sua scheda video...
Poi decidi tu chi ascoltare... Secondo me chi ha + fresco con il case aperto non ha messo bene ventole e/o convogliatori...
Ciao a tutti
TheTrooper
01-07-2005, 18:04
Non ti sto dando torto chiarimoci! Solamente che avedo solo una ventola supplementare, guadagno più gradi tenendo aperto il case!
cmq anche io tengo aperto il case x poterci smanettare in tranquillita :D
e cosi risparmio sulle ventole :sofico:
cocotimbo
02-07-2005, 07:26
Ci sono diverse scuole di pensiero... Comunque vistro il caldo un bel ventilatore sotto la scrivania e case aperto rinfresca noi e il PC allo stesso tempo! :D 2 piccioni con una fava... :fagiano:
TheTrooper
02-07-2005, 11:12
Dopo aver cloccato ulteriormente il procio (@2GHz), ho rifatto il 3dmark.
Rsultato: 6281 punti (sempre con 411/628) :D
netbandit
03-07-2005, 23:34
:D io con il procio overcloccato a 3.5 ghz con la 6600 agp a 500/600 con 3dmark 2005 faccio 3116punti! molti di + di un mio amico con una x700 pci-e :D p.s. ho finalmente risolto i miei prob riguardo gli overvoltaggi!
Ho installato coolbits2 e il nuovo rivatuner e mi sono successe 2 cose "strane": 1- il clock del core non passa più i 410Mhz (non passa il test), mentre prima arrivavo anche a 520Mhz... eventualmete potrei disabilitare il test? Mi sembra che si possa.
2- Quando chiedo di rilevare le frequenze ottimali, mi da 658Mhz per le memorie!!! e poi nei giochi va in crash, mi sa che non è per niente affidabile...
Cmq con Cpu@2200Mhz(per il caldo) e sk.video@410/640 faccio 6250 al 3d03 ancora con i 71.24, oggi aggiorno i driver ed il bios della sk.video.
Sapete se il bios dalla palit che ha girato Fabri attiva il sensore della temperatura?
Bye
TheTrooper
04-07-2005, 10:52
Nn lo so, cmq puoi sempre rimoddarlo attivandolo
:D io con il procio overcloccato a 3.5 ghz con la 6600 agp a 500/600 con 3dmark 2005 faccio 3116punti! molti di + di un mio amico con una x700 pci-e :D p.s. ho finalmente risolto i miei prob riguardo gli overvoltaggi!
anche io ho una sparkle... come hai risolto x i voltaggi ?
Fabry1972
04-07-2005, 18:38
Sapete se il bios dalla palit che ha girato Fabri attiva il sensore della temperatura?
Bye
Si tranquillo. Il sensore e' gia' attivato con il "mio bios" :D
è normale che aquamark mi segna + punti sulla cpu rispetto alla vga ?
Si tranquillo. Il sensore e' gia' attivato con il "mio bios" :D
Ciao Fabri, purtroppo non sono riuscito a flashare il "tuo" bios perchè utilizzando questo comando: "nvflash -p -u -f newbios.rom" (come indicato sulla guida) mi dava un errore di mismatch... Allora con nibhitor ho modificato sul bios originale peak il voltaggio del core, attivato il sensore della temperatura (e aggiunto la mia firma nel messaggio in avvio :D ) e flashato con questo comando: "nvflash -5 newbios.rom". Ora è tutto ok! più di 6600 punti al 3d03 a 68°C (e oggi tolgo i 71.24 :) ) in ottima stabilità.
Bye
Fabry1972
05-07-2005, 20:28
allora.....
non sempre il comando " nvflash -p -u -f " mi funzionava con certi bios.....
nel mio caso con il bios moddato a 1.4 volt ho usato il comando
" nvflash -4 -5 -6 "
sinceramente non so' cosa cambi..... ma funziona.....
ciao ciao
Fabry
PS x Jaco
mi mandi via posta o lo alleghi qua' il tuo bios peak originale?????
con il mio non riuscivo a vodificare i voltaggi.... :(
anche io ho una sparkle... come hai risolto x i voltaggi ?
netbandit ci sei ?? forse non intendevi i voltaggi della vga ?
allora.....
non sempre il comando " nvflash -p -u -f " mi funzionava con certi bios.....
nel mio caso con il bios moddato a 1.4 volt ho usato il comando
" nvflash -4 -5 -6 "
sinceramente non so' cosa cambi..... ma funziona.....
ciao ciao
Fabry
PS x Jaco
mi mandi via posta o lo alleghi qua' il tuo bios peak originale?????
con il mio non riuscivo a vodificare i voltaggi.... :(
Quando apri il bios con nibhitor hai provato a spuntare il flag (ora non ricordo come si chiama...) in basso a sinistra nella finestra del gpu vcore? Prova così, se non riesci, domani ti invio il mio bios (ora sono al lavoro).
Ciao!
Hai provato a spuntare il flag (ora non ricordo come si chiama...) in basso a sinistra nella finestra del gpu vcore? Prova così, se non riesci, domani ti invio il mio bios (ora sono al lavoro).
Ciao!
" nvflash -4 -5 -6 "
Permette di flashare il bios anche in caso di "GPU mismatch" e "subsystem mismatch", se vuoi saperne di più digita: "nvflash -?"
;)
TheTrooper
06-07-2005, 09:30
Ciao Fabri, purtroppo non sono riuscito a flashare il "tuo" bios perchè utilizzando questo comando: "nvflash -p -u -f newbios.rom" (come indicato sulla guida) mi dava un errore di mismatch... Allora con nibhitor ho modificato sul bios originale peak il voltaggio del core, attivato il sensore della temperatura (e aggiunto la mia firma nel messaggio in avvio :D ) e flashato con questo comando: "nvflash -5 newbios.rom". Ora è tutto ok! più di 6600 punti al 3d03 a 68°C (e oggi tolgo i 71.24 :) ) in ottima stabilità.
Bye
Prima quanto facevi??
Prima quanto facevi??
Prima facevo 6200 al 3d03, ma nei giochi non ero stabile, mentre adesso nessun problema!
Una domanda, riuscite a regolare separatamente nel 2D e 3D la freq. delle memorie? Io non riesco, il valore che setto nel 3D mi viene automaticamente impostato anche nel 2D... ci sarà un impostazione in rivatuner?
Ciao!
TheTrooper
06-07-2005, 11:19
No sia con coolbits che col rivatuner è la stessa cosa
dadadavid
06-07-2005, 11:36
Ma voi per curiosità con il 3dmark 2005 quanto fate? vedo che tutti usano il 2003: è più affidabile?
Ma voi per curiosità con il 3dmark 2005 quanto fate? vedo che tutti usano il 2003: è più affidabile?
Non credo proprio che il 2003 sia più affidabile, solo che è l'unico che ho... :mc:
TheTrooper
06-07-2005, 15:29
Diciamo che usiamo il '03 per comodità, dato che supporta una grossa fascia di schede video, cosa che il '05 ancora nn fa...
Comunque io con coolbits o rivatuner o ancora meglio powerstrip posso alzare di 10mhz ridicoli entrambe le frequenze ma poi non mi lascia fare nulla mi dice di abbassare.. su powerstrip è segnalato in area GIALLA (cioè medio rischio) solo spostarsi di poco.
Mi chiedo se sia per colpa dei driver vecchiotti, ovvero quelli dentro: 71.41. che non mi permettono di alzare tanto e non sono ottimizzati per l'overclock.
IL problema è che se metto driver più recenti dei 71.41 percepisco degli scatti nel desktop e i video si impiantano -_- sembra un problema di incompatibilità forse, se metto pero' dinuovo i 71 .41 della scatola torna a funzionare tutto senza problemi.... Ho una PALIT 6600 256mb presa da poco su una A7n8x deluxe..qualche dritta?
Se non posso mettere driver più recenti di quelli sarà dura un giorno che dovro' aggiornarli per forza e avrò sto problema...e poi overcloccarla un po' non mi dispiacerebbe.. :(
TheTrooper
06-07-2005, 15:53
Cmq sia, ho flashato il bios mettendo quello moddato di fabry1972, stamattina (ancora col bios originale) alle frequenze che vedete in sign, ho ottenuto 6286 punti al 3dmark03, nn ho ancora provato a rifare il bench, ma ho notato una cosa interessante riguardo il core, ovvero, adesso riesco ad andare oltre i 500, mentre per quanto riguarda il memory sempre nn oltre i 654....
Secondo voi, che frequenza di core dovrei tenere se volessi lasciare il memory a 654?
Cmq sia, ho flashato il bios mettendo quello moddato di fabry1972, stamattina (ancora col bios originale) alle frequenze che vedete in sign, ho ottenuto 6286 punti al 3dmark03, nn ho ancora provato a rifare il bench, ma ho notato una cosa interessante riguardo il core, ovvero, adesso riesco ad andare oltre i 500, mentre per quanto riguarda il memory sempre nn oltre i 654....
Secondo voi, che frequenza di core dovrei tenere se volessi lasciare il memory a 654?
Ecco un quesito che mi sono sempre chiesto, ma non sono mai riuscito a darmi una risposta precisa. Per la mia esperienza ho visto che alzando solo la freq. del core e tenendo la freq. ram standard, (o viceversa) le prestazioni della scheda migliorano comunque. Quindi la domanda "Secondo voi, che frequenza di core dovrei tenere se volessi lasciare il memory a 654" secondo me ha una sola risposta: tieni la freq. di core più alta che la tua scheda sopporta senza artefatti, in piena stabilità con un occhio di riguardo alle temperature. :D
Altro domanda/consiglio: sarebbe meglio dissipare le memorie della 6600 se da 500mhz std le portiamo a 650 (e oltre)....
Comunque io con coolbits o rivatuner o ancora meglio powerstrip posso alzare di 10mhz ridicoli entrambe le frequenze ma poi non mi lascia fare nulla mi dice di abbassare.. su powerstrip è segnalato in area GIALLA (cioè medio rischio) solo spostarsi di poco.
Mi chiedo se sia per colpa dei driver vecchiotti, ovvero quelli dentro: 71.41. che non mi permettono di alzare tanto e non sono ottimizzati per l'overclock.
IL problema è che se metto driver più recenti dei 71.41 percepisco degli scatti nel desktop e i video si impiantano -_- sembra un problema di incompatibilità forse, se metto pero' dinuovo i 71 .41 della scatola torna a funzionare tutto senza problemi.... Ho una PALIT 6600 256mb presa da poco su una A7n8x deluxe..qualche dritta?
Se non posso mettere driver più recenti di quelli sarà dura un giorno che dovro' aggiornarli per forza e avrò sto problema...e poi overcloccarla un po' non mi dispiacerebbe.. :(
Mi sembra che in un'altra discussione sulla 6600 si parlava di problemi simili, prova a fare un cerca ;)
Mi sembra che in un'altra discussione sulla 6600 si parlava di problemi simili, prova a fare un cerca ;)
nein. :( qualcuno ha qualche idea? E' veramente una rottura di balle, appena installo dei driver che non siano quelli della confezione si bloccano i video e vedo gli scatti sul desktop come se si bloccasse a rimuginare chissà che cosa.
ah aggiungo anche una stranezza che inserendo la scheda senza nessun driver, se provo a spostare una finestra in winzozz vedo lo schermo che fa refresh a 2 fps al secondo, insomma vedo il movimento della finestra come una presentazione in powerpoint...-_- anche io pensavo fosse normale ma mi sembra strano che sia così lento, solitamente una scheda attaccata senza i driver (non si vedrà liscio) ma almeno un po' viaggia... mah =_=
aiuto :eek:
nein. :( qualcuno ha qualche idea? E' veramente una rottura di balle, appena installo dei driver che non siano quelli della confezione si bloccano i video e vedo gli scatti sul desktop come se si bloccasse a rimuginare chissà che cosa.
ah aggiungo anche una stranezza che inserendo la scheda senza nessun driver, se provo a spostare una finestra in winzozz vedo lo schermo che fa refresh a 2 fps al secondo, insomma vedo il movimento della finestra come una presentazione in powerpoint...-_- anche io pensavo fosse normale ma mi sembra strano che sia così lento, solitamente una scheda attaccata senza i driver (non si vedrà liscio) ma almeno un po' viaggia... mah =_=
aiuto :eek:
prova a guardare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=899706, oppure posta anche nella sezione dedicata ai driver e descrivi la tua configurazione hardware (ci sono schede madri che non vanno d'accordo con la nostra 6600), potrebbe esserci qualcuno che ha già risolto un problema come il tuo ;)
TheTrooper
07-07-2005, 09:27
Sbalorditivo :eek: :eek: :eek: :eek:
500/641 risultato: 6771 punti :D
:eek: ...alla faccia di chi dice che è una scheda di merda... qualcuno ha anche superato i 7000 :D
Ciao
prova a guardare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=899706, oppure posta anche nella sezione dedicata ai driver e descrivi la tua configurazione hardware (ci sono schede madri che non vanno d'accordo con la nostra 6600), potrebbe esserci qualcuno che ha già risolto un problema come il tuo ;)
si, in effetti era solo una domanda veloce magari al limite postero' su driver.
:eek: ...alla faccia di chi dice che è una scheda di merda... qualcuno ha anche superato i 7000 :D
Ciao
ma sul 3dmark05 o 03?
03 immagino...
:eek: ...alla faccia di chi dice che è una scheda di merda... qualcuno ha anche superato i 7000 :D
Ciao
... :D
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?p=138843#post138843
ho dovuto postare i test fatti su un altro forum(spero non sia contro le regole..sono nuovo!)...qui non mi carica l'immagine...25kb sono trooooppo pochi! ;)
... :D
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?p=138843#post138843
ho dovuto postare i test fatti su un altro forum(spero non sia contro le regole..sono nuovo!)...qui non mi carica l'immagine...25kb sono trooooppo pochi! ;)
complimenti piotr!:D
ma che ram monta la tua giga? niente male 700Mhz...
sono 128mb ddr hynix...ma a 700mhz il 3dmark03 mi da artefatti...il 05 no! ;)
sono 128mb ddr hynix...ma a 700mhz il 3dmark03 mi da artefatti...il 05 no! ;)
Ma con quelle frequenze sei stabile nei giochi? Come dissipi il tutto?
Grazie per le info
Ma con quelle frequenze sei stabile nei giochi? Come dissipi il tutto?
Grazie per le info
a 550/650 sono stabile in tutto!
di più ancora ho fatto solo un 3dmark05...(550/700) senza artefatti!
ma per ora preferisco non esagerare...a default va benissimo!
a pes 4 gioco meglio che con la 6600gt agp che avevo prima!!!
la scheda è overclokkata dalla gygabyte a 450/500.
è dissipata tramite un grande dissi passivo Zalman sempre di serie!Bellissimo!
ho due ventole laterali da 8 nel case che soffiano proprio all'altezza della vga...credo siano mooooolto utili!
eccola:
http://www.gigabyte.com.tw/VGA/Products/Products_GV-NX66128DP.htm#
;)
TheTrooper
11-07-2005, 22:01
Complimenti, davvero bomba!
ho appena fatto qualche prova col 3dmark05...
a default 300x550 ho fatto 2921...
a 500x650 2918 :confused: :confused:
com'è possibile ??
ho appena fatto qualche prova col 3dmark05...
a default 300x550 ho fatto 2921...
a 500x650 2918 :confused: :confused:
com'è possibile ??
cosa usi per salire di clock?
magari se usi il file di registro coolbit hai aumentato le frequenze a 500x650 e prima di testare hai riavviato senza spuntare la casella che mantiene l'oc dopo il riavvio...oppure ha fallito il test e non te ne sei accorto e ha riportato le frequenze a default...
oppure non lo so...boh! :confused:
cmq 2900 è un signor risultato al 3dmark05!!! ;)
ho appena fatto qualche prova col 3dmark05...
a default 300x550 ho fatto 2921...
a 500x650 2918 :confused: :confused:
com'è possibile ??
ma le tue ram a default stanno a 550?
io sapevo 500!
anche sulla mia che è overcloccata di serie stanno a 500...solo la gpu sta a 450!contro i 300 di default soliti!
...ma ho questa scheda da venerdì...la conosco mooooolto poco... :)
la mia vechia 6600gt si che saliva...600/1200... :rolleyes:
non so se la ram è gia cloccata rispetto alle specifiche nvidia ma a default sta a 300gpu 550ram
la tua 6600gt sale di + xkè ha le gddr3 se non sbaglio invece questa a ddr normali
2900 è un buon punteggio ?? pensavo fosse poco visto che ho il pc incasinato perso e gli hd praticamente pieni...
la tua 6600gt sale di + xkè ha le gddr3 se non sbaglio invece questa a ddr normali
certo...sulla gt c'erano le ddr3...e lì è un altro discorso!
cmq questa liscia è un'ottima scheda! ;)
la mia peak 6600 di default ha 300 e 500
altre marche hanno le memorie sia a 500 che 550 (sempre parlando di 6600 lisce)
le memorie della mia peak sono winbond
a 550/650 sono stabile in tutto!
di più ancora ho fatto solo un 3dmark05...(550/700) senza artefatti!
ma per ora preferisco non esagerare...a default va benissimo!
a pes 4 gioco meglio che con la 6600gt agp che avevo prima!!!
la scheda è overclokkata dalla gygabyte a 450/500.
è dissipata tramite un grande dissi passivo Zalman sempre di serie!Bellissimo!
ho due ventole laterali da 8 nel case che soffiano proprio all'altezza della vga...credo siano mooooolto utili!
eccola:
http://www.gigabyte.com.tw/VGA/Products/Products_GV-NX66128DP.htm#
;)
Bella lì, buonissima scheda!
Ciao :)
Fabry1972
13-07-2005, 00:01
che spettacolo queste 6600.....
beccatevi il punteggio, quasi 52.00......
http://arc.aquamark3.com/arc/arc_view.php?run=1497404703
che spettacolo queste 6600.....
beccatevi il punteggio, quasi 52.00......
http://arc.aquamark3.com/arc/arc_view.php?run=1497404703
staquoto! :D
io supero i 52 portando le ram a 650 e la gpu a 550...ma a 550x700 completo il 3dmark05 quindi dovrebbero andare anche co aquamark3... ;)
http://img350.imageshack.us/my.php?image=am30fw.jpg
tribal123
13-07-2005, 18:01
Sapete se la 6600 Peak ha incompatibilità MOBO con chipset Via, la mia è la ASUS A7V8X-X ...
Sapete se la 6600 Peak ha incompatibilità MOBO con chipset Via, la mia è la ASUS A7V8X-X ...
le peak non mi piacciono... ;)
tribal123
13-07-2005, 18:07
le peak non mi piacciono... ;)
Esperienza personale o questione di "antipatia" ?
Esperienza personale o questione di "antipatia" ?
antipatia... :D
poi dipende quanto vuoi spendere... :)
TheTrooper
13-07-2005, 19:25
Ragazzi ho degli strani problemi con il 3dmark03....
praticamente nel bel mezzo del test, spesso il bench si interrompe avvisandomi dell'esistenza di file corrotti all'interno del programma stesso...
Ora, l'effettivo danneggiamento di 1 o più file del programma è da escludere perchè proprio ieri sera ho formattato eppure il problema persiste...
Cosa può essere?
Fabry1972
13-07-2005, 19:47
staquoto! :D
io supero i 52 portando le ram a 650 e la gpu a 550...ma a 550x700 completo il 3dmark05 quindi dovrebbero andare anche co aquamark3... ;)
http://img350.imageshack.us/my.php?image=am30fw.jpg
:D :D anche il tuo e' uno strabiliante punteggio........
peccato che il mio procio non titi quanto il tuo.........
Sapete se la 6600 Peak ha incompatibilità MOBO con chipset Via, la mia è la ASUS A7V8X-X ...
Non so con quella Asus in particolare, ma ho sentito (letto) di alcuni con problemi tra nvidia 6600 e chipset VIA, non ricordo di più, prova con una ricerca.... ;)
Non so con quella Asus in particolare, ma ho sentito (letto) di alcuni con problemi tra nvidia 6600 e chipset VIA, non ricordo di più, prova con una ricerca.... ;)
Anch'io ho letto di utenti con problemi di incompatibilità tra 6600peak e MB chipset via (Asrock principalmente). Io zero problemi, mitico nforce2 :D
scusate la domanda ultra-lamer ma... è normale che la mia 6600 non overclockata a riposo scaldi a 120°? :stordita:
scusate la domanda ultra-lamer ma... è normale che la mia 6600 non overclockata a riposo scaldi a 120°? :stordita:
o è rotto il sensore...o chiama i pompieri...subito! :eek:
ho capito, domani telefono a CHL ... :rolleyes:
CHE PALLE!!
TheTrooper
14-07-2005, 19:10
Non so con quella Asus in particolare, ma ho sentito (letto) di alcuni con problemi tra nvidia 6600 e chipset VIA, non ricordo di più, prova con una ricerca.... ;)
Posso confermare, avevo una qdi kudoz 7e/333 strapacco edition ed era incompatibile con la 6600
TheTrooper
14-07-2005, 19:42
Penso proprio di essere arrivato al massimo con l'overclock della scheda video, difatti con 520/637 faccio 6970 punti al 3dmark03, al momento ho installati gli ultimi driver ufficiali nvidia, dite che se installo dei driver moddati ( e quindi ottimizzati) potrei guadagnare quei 30 punticini che mi occorrono per arrivare a 7000 points?
Penso proprio di essere arrivato al massimo con l'overclock della scheda video, difatti con 520/637 faccio 6970 punti al 3dmark03, al momento ho installati gli ultimi driver ufficiali nvidia, dite che se installo dei driver moddati ( e quindi ottimizzati) potrei guadagnare quei 30 punticini che mi occorrono per arrivare a 7000 points?
io con i nuovi driver moddati 80.40 e la scheda a 550/650 faccio più di 7200...mi sa che ti conviene scaricarli ;)
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13454
io con i nuovi driver moddati 80.40 e la scheda a 550/650 faccio più di 7200...mi sa che ti conviene scaricarli ;)
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13454
moddati da chi ?
moddati da chi ?
sono questi...http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1116
sorri...ho controllato e non sono quelli "moddati"...è che solitamente scarico le versioni "xtreme" dallo stesso sito o gli omega che dovrebbero aumentare le prestazioni e permettono di installare solo quelli per la serie 6600!
ma questi pare vadano comunque molto bene! :D
TheTrooper
14-07-2005, 20:45
sono questi...http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1116
sorri...ho controllato e non sono quelli "moddati"...è che solitamente scarico le versioni "xtreme" dallo stesso sito o gli omega che dovrebbero aumentare le prestazioni e permettono di installare solo quelli per la serie 6600!
ma questi pare vadano comunque molto bene! :D
Grazie x le risposte, piotr, gli xtreme-g driver 80.40 esistono, ecco il link
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=240&Itemid=41
Un'altra cosa, ho scaricato l'aquamark, come lo devo settare?
tribal123
16-07-2005, 15:46
Ho acquistato la Peak 6600 liscia convinto di migliorare le prestazioni avute con la mia FX5700 ULtra (475/900 no OC). Il procio è un Athlon XP 2100+ no OC, mentre la RAM 1.38 Giga
La monto su e provo qualche 3dMark03 arrivando a 6072 di punteggio con OC della scheda a 500/650 (coolbits messi e core a 1,4)
Vado a provare Battlefield 2 (succhiatore di risorse!!) e noto che non va molto bene...per farla breve dopo un pò di prove rimonto la mia FX5700 Ultra, provo un OC da pannello Nvidia e me la OC a 542/1.0 Giga!!.
Riprovo BF2 e: VA DA DIO!! con impostazioni "High"
Rifacendo però il 3dMark03 il risultato è nettamente inferiore: 3737 cosa vuol dire questo? E sopratutto: possibile che la 5700 SIA MEGLIO DELLA 6600 col mio procio??? nei game?
tribal123
16-07-2005, 15:55
Metto la confi del pc in firma..
Grazie x le risposte, piotr, gli xtreme-g driver 80.40 esistono, ecco il link
Un'altra cosa, ho scaricato l'aquamark, come lo devo settare?
ho ri-ricontrollato...e sono quelli che ho io! :doh:
aquamark da select mesurement ho scelto la 1...i dettagli sono very higt ma pazienza...la mia versione non mi fa modificare quel parametro! :rolleyes:
tribal123
16-07-2005, 22:59
Ho acquistato la Peak 6600 liscia convinto di migliorare le prestazioni avute con la mia FX5700 ULtra (475/900 no OC). Il procio è un Athlon XP 2100+ no OC, mentre la RAM 1.38 Giga
La monto su e provo qualche 3dMark03 arrivando a 6072 di punteggio con OC della scheda a 500/650 (coolbits messi e core a 1,4)
Vado a provare Battlefield 2 (succhiatore di risorse!!) e noto che non va molto bene...per farla breve dopo un pò di prove rimonto la mia FX5700 Ultra, provo un OC da pannello Nvidia e me la OC a 542/1.0 Giga!!.
Riprovo BF2 e: VA DA DIO!! con impostazioni "High"
Rifacendo però il 3dMark03 il risultato è nettamente inferiore: 3737 cosa vuol dire questo? E sopratutto: possibile che la 5700 SIA MEGLIO DELLA 6600 col mio procio??? nei game?
Allora:
Prob. ho parzialmente risolto..non avevo disabilitato alcuni filtri nel pannello Nvidia, adesso i giochi vanno decisamente meglio anche se non come speravo..
A £dMark03 però faccio ancora schifetto... OC a 527/659 faccio 6216...
Leggevo di un consiglio per far aderire meglio il dissi alla GPU inserendo nei piolini dei bulloncini in modo che il dissi rimanga + a contatto e così facendo far scendere un pò la temp. (in idle mi sta sui 58, durante il gioco sale a 65..). Secondo voi questo influenzerebbe positivamente anche il risultato del benchmark??
TheTrooper
16-07-2005, 23:13
Ragazzi ho eseguito sia il 3dmark05 che l'aquamark, con i rispettivi risultati: 2996 e 48,153
Come sono?
Ragazzi ho eseguito sia il 3dmark05 che l'aquamark, con i rispettivi risultati: 2996 e 48,153
Come sono?
io ho fatto 2921 @ 500x650 con driver vecchi e s.o. molto sporco...
sono risultati molto buoni a quanto ho visto in giro...mi sa che è la mia vga paticolarmente fortunata...al 3dmark05 3367 a 550/700 con windows sporchissimo...dissipata passivamente...mah!
http://img351.imageshack.us/img351/8327/3dmark05550700sporco8xl.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=3dmark05550700sporco8xl.jpg)
... ;)
TheTrooper
17-07-2005, 08:12
sono risultati molto buoni a quanto ho visto in giro...mi sa che è la mia vga paticolarmente fortunata...al 3dmark05 3367 a 550/700 con windows sporchissimo...dissipata passivamente...mah!
http://img351.imageshack.us/img351/8327/3dmark05550700sporco8xl.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=3dmark05550700sporco8xl.jpg)
... ;)
Apperò!
Una cosa nn sono ancora riuscito a capire però: Perchè io riesco a tirare le memorie al massimo a 654 mentre tu a 700?
mistero della fede...
Apperò!
Una cosa nn sono ancora riuscito a capire però: Perchè io riesco a tirare le memorie al massimo a 654 mentre tu a 700?
mistero della fede...
credo dipenda dalla marca delle memorie...
e cmq al 3dmark03 non li reggo i 700!!! :(
Allora:
Prob. ho parzialmente risolto..non avevo disabilitato alcuni filtri nel pannello Nvidia, adesso i giochi vanno decisamente meglio anche se non come speravo..
A £dMark03 però faccio ancora schifetto... OC a 527/659 faccio 6216...
Leggevo di un consiglio per far aderire meglio il dissi alla GPU inserendo nei piolini dei bulloncini in modo che il dissi rimanga + a contatto e così facendo far scendere un pò la temp. (in idle mi sta sui 58, durante il gioco sale a 65..). Secondo voi questo influenzerebbe positivamente anche il risultato del benchmark??
Ciao, guarda che 6200 con un xp2100 non è male, nei giochi secondo me sei leggermente CPU limited ;)
Ciao, guarda che 6200 con un xp2100 non è male, nei giochi secondo me sei leggermente CPU limited ;)
quoto!
non avevo visto il procio... ;)
tribal123
18-07-2005, 13:38
Sentite un pò, dato che siete così gentili...
Vorrei appunto cambiare per ora solo il procio mantenendo il Socket A 462 (poi col tempo cambierò anche Mobo, procio, metterò Ram in Dual Channel, ecc...ma ora non ho i dindi :D ) Cosa mi consigliate per non essere + CPU limited?
Tipo un AMD Athlon XP-M 2500+ 512KB SktA tray Barton Mobile che poi occo un pò?
A proposito la mia Mobo è una Asus A7V8X-X chipset KT400, è compatibile questo processore e si può occare poi?
Grazie...
Sentite un pò, dato che siete così gentili...
Vorrei appunto cambiare per ora solo il procio mantenendo il Socket A 462 (poi col tempo cambierò anche Mobo, procio, metterò Ram in Dual Channel, ecc...ma ora non ho i dindi :D ) Cosa mi consigliate per non essere + CPU limited?
Tipo un AMD Athlon XP-M 2500+ 512KB SktA tray Barton Mobile che poi occo un pò?
A proposito la mia Mobo è una Asus A7V8X-X chipset KT400, è compatibile questo processore e si può occare poi?
Grazie...
l'xp-m 2500 è overclokkabilissimo...se lo trovi! :D
la mobo è compatibile...ma non è il massimo per l'oc spinto!
servono anche ram e alimentatore adatti...
e un ottimo dissipatore!
p.s.:io ho in vendita il migliore... ;)
tribal123
18-07-2005, 14:54
l'xp-m 2500 è overclokkabilissimo...se lo trovi! :D
la mobo è compatibile...ma non è il massimo per l'oc spinto!
servono anche ram e alimentatore adatti...
e un ottimo dissipatore!
p.s.:io ho in vendita il migliore... ;)
Quale e a che prezzo..??
Dici che non si trovano in giro i 2500?
Quale e a che prezzo..??
Dici che non si trovano in giro i 2500?
che io sappia è davvero difficile...
questo è il mio dissi... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967350
che io sappia è davvero difficile...
questo è il mio dissi... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967350
molto bello il dissi!
molto bello il dissi!
oltre che bello è meglio del pinguino de longhi!!! :sofico:
hai visto il link di ruggero che ho postato?è allucinante!!! :cool:
tribal123
19-07-2005, 10:31
Cosa mi consigliate per non essere + CPU limited?
Tipo un AMD Athlon XP-M 2500+ 512KB SktA tray Barton Mobile che poi occo un pò?
A proposito la mia Mobo è una Asus A7V8X-X chipset KT400, è compatibile questo processore e si può occare poi?
Grazie...
L'ho preso... 75 €urini... speriamo arrivi ....
Dato che è un mobile che quindi dovrebbe scaldare meno, pensate che come dissi possa bastare qualcosa di più "calmo" tipo questo? http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=ACC-L72&other_title=+ACC-L72+Vortex%20Dream%207
L'unica cosa è che lo danno compatibile con 3200+ e oltre...ma con un 2500+ ci dovrebbe andare bene lo stesso o no?
L'ho preso... 75 €urini... speriamo arrivi ....
Dato che è un mobile che quindi dovrebbe scaldare meno, pensate che come dissi possa bastare qualcosa di più "calmo" tipo questo? http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=ACC-L72&other_title=+ACC-L72+Vortex%20Dream%207
L'unica cosa è che lo danno compatibile con 3200+ e oltre...ma con un 2500+ ci dovrebbe andare bene lo stesso o no?
mitico!
speriamo sia un procio fortunato...se ti va bene salirà parecchio!
il dissi cooler master non mi piace molto onestamente...e nei vari oc di cui ho letto in giro non se ne parla...
cmq l'importante è che sia compatibile con soket A!
il 3200 può essere qualsiasi cosa...
se è compatibile e non vuoi oc in maniera seria prendilo...è pure abbastanza silenzioso!
se no vai sicuro su un termalright tipo il mio(cari ma i migliori!) o zalman!
io avevo il thermalright che vendo e ora per questioni economiche sul nuovo procio 939 ho uno zalman che comunque è ottimo...quindi ti parlo per esperienza personale!!! ;)
tribal123
19-07-2005, 16:59
Grazie mille delle risposte :)
Ora vedo un pò...effett.volevo occarlo un pò ma non alla morte, anche perchè credo che poi entrerebbe in gioco anche l'ali e/o la mobo non proprio performanti al 100% (l'ali è un 300 :cry: )
Vedo un pò cosa riesco a trovare, devo anche prendere uno Zalman VF700cu per la sckeda video....
scusate l'ot...
sto pensando di vendere la mia 6600... :D
mi sa che mi aspetta una 6800 ultra per la laurea...e non lo sapevo! :muro:
se a qualcuno DI ROMA interessa mandi pvt... ;)
salve
qualcuno l'ha fatto il mod del bios della peak per attivare il sensore di temperatura???
io ho seguito le istruzioni postate da un utente qui del forum...e nel momeno cruciale,appena fatto partire il flash....salta fuori un errore:GPU MISMATCH
che vuol dire?!
" nvflash -4 -5 -6 "
Permette di flashare il bios anche in caso di "GPU mismatch" e "subsystem mismatch", se vuoi saperne di più digita: "nvflash -?"
;)
vedo che è capitato anche ad altri
ma che vuol dire in soldoni!?
Liverpool
21-07-2005, 12:51
ho provato a overcloccare la mia 6600 liscia l'ho portata a 390/590 e al 3d mark03 faccio 6300 punti...dite che posso osare di più?
ho provato a overcloccare la mia 6600 liscia l'ho portata a 390/590 e al 3d mark03 faccio 6300 punti...dite che posso osare di più?
se sei "ben ventilato" osa!
a piccoli passi...5mhz alla volta.
quando inizi a vedere artefatti stoppi tutto, abbassi di qualche mhz e hai trovato il limite! :)
ovviamente nei giochi è un altra cosa...un 3dmark dura max 10minuti!!! ;)
ho poi risolto....ho fatto -4 -5 -6 ed ho flashato
per quanto riguarda le temp come siete messi?
una curiosità
io ho usato nbitor per attivare solo il sensore di temperatura
ora son andato nel pannello di controllo avanzati della 6600 e ho trovato una cosa nuova nella sezione overclock
ci sono 3 opzioni, una sotto l'altra:
-no overclock
-auto overclock
-manula overclock
prima c'erano solo la prima e la terza
la seconda è una novità!!
Che sia eredità dei driver 80.40 extreme che ho messo la settimana scorsa?!
ho poi risolto....ho fatto -4 -5 -6 ed ho flashato
per quanto riguarda le temp come siete messi?
io a temperature sono messo malino: dopo 2 ore di applicazioni 3D sono a 78/80 °C, con t.amb.=30°C. Dovrei smotare il dissipatore e vedere se è tutto a posto...
Ciao
osta però
mica poco
io ho giocato 1 oretta a battenfield
Poi ho resettato....preparato i disketti....flashato...poi ho guardato 63° con 28 gradi in casa
osta però
mica poco
io ho giocato 1 oretta a battenfield
Poi ho resettato....preparato i disketti....flashato...poi ho guardato 63° con 28 gradi in casa
La temperatura si abbassa abbastanza velocemente quando esci dal 3D, se vuoi fare un confronto gioca per un oretta e poi guardala subito ;)
dopo controllo
cmq le mie frequenze sono a valori di default per ora
Liverpool
21-07-2005, 13:57
voi che driver usate??? io ho messo i 77.76
dopo controllo
cmq le mie frequenze sono a valori di default per ora
ah, io ho quelle temperature con le freq in sign e la vmod...
cmq dopo ho controllato
dopo un'oretta di gioco ero a 68
tribal123
27-07-2005, 09:28
:eek: :eek: :eek:
Ma avete mai cambiato dissi sulla Peak 6600 liscia????
C'è anche il bridge HSI!!!!!!!!!!!!
Ma come, non è solo sulle GT???
E ora mi tocca dissipare anche quello con questo http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=162&code=013, avevo preso uno Zalman VF700 ma non con il dissi per l'HSI :muro: :muro: :muro: e chi lo sapeva???
Sapete dove posso trovarlo??
:eek: :eek: :eek:
Ma avete mai cambiato dissi sulla Peak 6600 liscia????
C'è anche il bridge HSI!!!!!!!!!!!!
Ma come, non è solo sulle GT???
E ora mi tocca dissipare anche quello con questo http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=162&code=013, avevo preso uno Zalman VF700 ma non con il dissi per l'HSI :muro: :muro: :muro: e chi lo sapeva???
Sapete dove posso trovarlo??
il bridge HSI è su tutte le 6600 agp...
ma sulla peak il dissi del bridge è un pezzo unico col dissi della gpu ?
quello che hai linkato è praticamente identico a quello che ho sulla sparkle...
ehi Nethack, la tua 6600 l'hai overclockata con il dissi di serie o cambiandola?
Io ho la Sparkle con 256 e mi sembre gia' che a 350/550 la temperatura sia bruciacchiante, soprattutto per il core.
ehi Nethack, la tua 6600 l'hai overclockata con il dissi di serie o cambiandola?
Io ho la Sparkle con 256 e mi sembre gia' che a 350/550 la temperatura sia bruciacchiante, soprattutto per il core.
il dissi è stato lappato e ho messo della pasta argentata... ora nn ricordo bene, ma la temp è scesa parecchio...
a ho messo anche degli spessori sotto le molle in modo che spingano di +...
le ram sn ancora senza dissi e infatti ho un po' paura x quelle, cmq devo metterci dei dissi
hai attivato il sensore termico?
hai attivato il sensore termico?
si... la procedura è stata postata anche in queste pagine... (io avevo saltato qualche passaggio tipo il floppy eseguibile x ripristinare il bios in caso di failure) ero andato un po' allo sbaraglio io :D
tribal123
27-07-2005, 19:13
il bridge HSI è su tutte le 6600 agp...
ma sulla peak il dissi del bridge è un pezzo unico col dissi della gpu ?
quello che hai linkato è praticamente identico a quello che ho sulla sparkle...
si, unico...
ora che dissi ci metto?
si, unico...
ora che dissi ci metto?
ha i fori ai lati dello his x metterci il dissi?
avevo visto qua sul forum uno che aveva tagliato il dissi originale x tenere la parte che raffredda lo his... ma nn trovo il 3d...
tribal123
27-07-2005, 23:06
Ma tra l'altro mi sembra che lo Zalman non sia nemmeno compatibile con la mia scheda...possibile??
E' una Peak 6600 AGP liscia, i fori dello Zalman non coincidono!!!....ma porc...
unnilennium
20-08-2005, 19:00
nle sito c'è la lista delle compatibiltà, la 6600 agp di qualsiasi marca non è compatibile, per colpa del bridge
nle sito c'è la lista delle compatibiltà, la 6600 agp di qualsiasi marca non è compatibile, per colpa del bridge
La 6600 agp non è menzionata ne compatibile ne incompatibile!Il discorso del bridge è solo che questo deve essere dissipato a parte....
TheTrooper
24-08-2005, 11:06
Con quali driver ottenete le migliori prestazioni? Fino ad ora secondo me i 77.72 sono i migliori, voi che dite?
Un'altra cosa, lappare il dissi originale della 6600 conviene veramente? Si guadagno gradi oppure sono tutte dicerie?+
Thx :D
Con quali driver ottenete le migliori prestazioni? Fino ad ora secondo me i 77.72 sono i migliori, voi che dite?
Un'altra cosa, lappare il dissi originale della 6600 conviene veramente? Si guadagno gradi oppure sono tutte dicerie?+
Thx :D
Io ho lappato senza troppa cura il dissi della sparkle ed ho steso un buono strato di artic silver5...i miglioramenti ci sono stati di sicuro sopratutto nell'escursione tra idle e load (ora max 10°, prima anche 20)!
TheTrooper
24-08-2005, 11:27
Ci sono delle guide che spiegano tutte le procedure per lappare correttamente?
TheTrooper
03-09-2005, 12:13
Sono usciti i forceware 78.11 xtreme-g
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=302&Itemid=41
presi i 3400 al 3dmark 05!!! :D
XG drivers 80.40; gpu550/ddr700; cpu oc 2200mhz.
carina sta scheda... :D ;)
http://img389.imageshack.us/img389/5660/34003dmark054pl.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=34003dmark054pl.jpg)
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=774515
A momenti ti prendo con un xp 2400+ :Prrr: :Prrr:
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=774515
A momenti ti prendo con un xp 2400+ :Prrr: :Prrr:
mitico!
cmq la cpu conta davvero poco!
con procio a default(1800mhz) faccio:
http://img351.imageshack.us/img351/8327/3dmark05550700sporco8xl.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=3dmark05550700sporco8xl.jpg)
l'oc del venice mi fa "guadagnare 30 punti! :p
cmq complimenti!
e complimenti alla 6600 liscia che mi stupisce sempre di più! :eek: ;)
qualcuno sa se con una pov 6600 è possibile sbloccare il sensore per la temperatura con la stessa procedura delle peak?
l'ho portata a 400/601 con dissipatore standard, ma dopo 6 mesi per la prima volta mi ha dato problemi e volevo verificare la temp...
qualcuno sa se con una pov 6600 è possibile sbloccare il sensore per la temperatura con la stessa procedura delle peak?
l'ho portata a 400/601 con dissipatore standard, ma dopo 6 mesi per la prima volta mi ha dato problemi e volevo verificare la temp...
secondo me è esattamente la stessa procedura. Ti conviene fare il backup del bios della tua 6600 e poi aprirlo con nibitor ed attivare il sensore della temperatura e salvare con un altro nome. Butti entrambi i bios su un floppy e poi vai di nvflash e :sperem:. ciao
la mia 6600 dopo 5-6 mesi di utilizzo al 98% a default ha pensato bene di lasciarmi a piedi...senza motivo....bruciandosi mentre il pc era in idle sul desktop di win xp
la mia 6600 dopo 5-6 mesi di utilizzo al 98% a default ha pensato bene di lasciarmi a piedi...senza motivo....bruciandosi mentre il pc era in idle sul desktop di win xp
R.I.P.
garanzia?
sostituita in garanzia
ma ho dovuto spedire i componenti al negozio dove l'avevo comprati (acquistati in internet) e ho dovuto attendere una decina di giorni
secondo me è esattamente la stessa procedura. Ti conviene fare il backup del bios della tua 6600 e poi aprirlo con nibitor ed attivare il sensore della temperatura e salvare con un altro nome. Butti entrambi i bios su un floppy e poi vai di nvflash e :sperem:. ciao
ho seguito questa procedura:
L'operazione non è esente da pericoli e sbalzi di corrente o
imprevisti possono in taluni casi compromettere il buon funzionamento della scheda video...detto questo procediamo:
Procedura per geforce:
Ti servono i seguenti programmi:
1)nvflash 5.13
2)nibitor 2.1
3)Conoscenze base del sistema dos!
Si trovano sul sito www.mvktech.net comprese ulteriori istruzioni su come
flashare il bios.
prendi un floppy,lo formatti e lo rendi avviabile per il sistema dos.ci metti inoltre l'eseguibile nvflash 5.13.(lascia sprotetto il floppy)
riavvii il pc e fai partire il dos..per copiare il bios originale digiti:
nvflash -b backup.rom
con questa stringa copierai sul tuo dischetto il bios originale.
torni su windows,apri il file backup.rom con nibitor 2.1 e spunti fra le varie pagine l'opzione per abilitare la temperatura,(temperature 6600gt.circa si chiama cosi')a questo punto salvi sul tuo floppy anche il nuovo file che chiamerai newbios(o a discrezione tua).
torni su dos e digiti:
nvflash -p -u -f newbios.rom
dopo le scritte che ti compariranno...digita
nvflash newbios.rom
a questo punto tornando su windows e installando i coolbits ti apparirà un
ulteriore setting con la temperatura.
Io ho fatto cosi',non mi assumo responsabilità in caso di malfunzionamenti,
tieni sempre sul floppy la rom originale,per ripristinarla in caso di problemi
o buio improvviso digita:
nvflash backup.rom
su mvktech sono spiegate anche alcune varianti,dipendono dalla scheda video,
perciò questa procedura puo' non valere per schede video diverse dalla peak 6600...quindi fate moolta attenzione.
in bocca al lupo!!
solamente che quando provo a installare il bios modificato ottengo questo
http://www.zombie-inside.net/zombies/zip/pics/bios.jpg
e se provo a reinstallare il backup mi da lo stesso errore :what:
volevo vedere sul sito indicato (www.mvktech.net) se parlavano della pov, ma al momento è down, riprovo più tardi o al limite domani...
ho seguito questa procedura:
solamente che quando provo a installare il bios modificato ottengo questo
http://www.zombie-inside.net/zombies/zip/pics/bios.jpg
e se provo a reinstallare il backup mi da lo stesso errore :what:
volevo vedere sul sito indicato (www.mvktech.net) se parlavano della pov, ma al momento è down, riprovo più tardi o al limite domani...
Anch'io ho seguito quella procedura e ottenevo il tuo stesso risultato. Poi mi sono letto l'help di nvflash e così ho capito che devi utilizzare questo comando: "nvflash *.rom -4 -5 -6" dove *.rom è il nome del bios che vuoi flashare. Ciao
sostituita in garanzia
ma ho dovuto spedire i componenti al negozio dove l'avevo comprati (acquistati in internet) e ho dovuto attendere una decina di giorni
dieci giorni non è male! Mi è capitato di molto peggio... :(
Ciao
10 giorni è un tempo ottimo, la mia 5900 l'hanno tenuta prima 2 settimane, poi me l'hanno ridata dicendomi che 80°C in idle erano normali e poi se la sono tenuta un altro mese prima di sostituirmela con questa ciofega di 6600 :|
Anch'io ho seguito quella procedura e ottenevo il tuo stesso risultato. Poi mi sono letto l'help di nvflash e così ho capito che devi utilizzare questo comando: "nvflash *.rom -4 -5 -6" dove *.rom è il nome del bios che vuoi flashare. Ciao
si stanotte è tornato up www.mvktech.net e ho letto lì questa procedura.
funziona perfettamente, il sensore ora è abilitato e segna 62°C in idle (a 389/588).
Qualche consiglio su un dissipatore non troppo costoso per la scheda?
franz3000
14-09-2005, 13:58
si stanotte è tornato up www.mvktech.net e ho letto lì questa procedura.
funziona perfettamente, il sensore ora è abilitato e segna 62°C in idle (a 389/588).
Qualche consiglio su un dissipatore non troppo costoso per la scheda?
Potresti provare con una soluzione economica come la mia:
Ho smontato dal dissi originale il piattino di metallo che protegge la ventola e la ventolina(ti consiglio di svitare le viti con la punta di un coltellino svizzero!!).Successivamente ho montato, sopra quello che ne e' restato del dissi ,una ventola 80x80.Ora in idle il sensore misura 55 gradi e al massimo dello sforzo non supera i 63 gradi....Considera anche che ho un case piccolissimo e la temperatura interna si aggira intorno ai 30-35 gradi.
franz3000
14-09-2005, 21:24
Nuovo aggiornamendo dopo aver riflashato il bios con quello della palit con Vmod a 1.4 volt.
temperatura in camera: 30°
temperatura GPU ilde: 57°
temperatura GPU stress 65°
3dmark2003: 7035 punti
Ciao Fabry,
gentilmente mi posti la "v.mod palit 6600 1.4v".
L'ho cercata a lungo ma trovo solo quelle da 1.5v o 1.55v!mah
Vorrei sapere di che colore e' la tua peak (la mia e' rossa) e
se hai il collegamento agp o pci express..
queste vmod sono fattibili solo x pcb peak e palit vero ?
dieci giorni non è male! Mi è capitato di molto peggio... :(
Ciao
bè sono stati onestissimi....han rilevato che non funzionava e l'hanno mandata in assistenza e nel frattempo me ne hanno spedito un'altra
Potresti provare con una soluzione economica come la mia:
Ho smontato dal dissi originale il piattino di metallo che protegge la ventola e la ventolina(ti consiglio di svitare le viti con la punta di un coltellino svizzero!!).Successivamente ho montato, sopra quello che ne e' restato del dissi ,una ventola 80x80.Ora in idle il sensore misura 55 gradi e al massimo dello sforzo non supera i 63 gradi....Considera anche che ho un case piccolissimo e la temperatura interna si aggira intorno ai 30-35 gradi.
c'ho riflettuto un pò ma ho pensto che alla fine mi converrebbe prendere un dissipatore tipo la zalman vf700 che ha un'alta compatibilità e che probabilmente potrò portare sul nuovo pc quando lo cambierò..
l'unico inconveniente è che sul sito originale non c'è traccia della 6600 agp, nè tra le compatibili nè tra le incompatibili, quindi o mi affido alla fortuna o cerco qualcuno che l'abbia già montato su una 6600, possibilmente una pov...
Questa è la mia scheda, ho visto che molti hanno una peak e hanno montato dissipatori senza problemi, se mi sapete dire se è uguale sarebbe un ottimo passo avanti:
http://www.hostfiles.org/miniature/20050915103318_pov.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=80373)
http://www.hostfiles.org/miniature/20050915103541_pov2.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=80374)
il "problema" che il dissi zalman in questione va preso in abbinamento al dissipatore per il bridge e questo non si trova da tutti i rivenditori
c'ho riflettuto un pò ma ho pensto che alla fine mi converrebbe prendere un dissipatore tipo la zalman vf700 che ha un'alta compatibilità e che probabilmente potrò portare sul nuovo pc quando lo cambierò..
l'unico inconveniente è che sul sito originale non c'è traccia della 6600 agp, nè tra le compatibili nè tra le incompatibili, quindi o mi affido alla fortuna o cerco qualcuno che l'abbia già montato su una 6600, possibilmente una pov...
Questa è la mia scheda, ho visto che molti hanno una peak e hanno montato dissipatori senza problemi, se mi sapete dire se è uguale sarebbe un ottimo passo avanti:
http://www.hostfiles.org/miniature/20050915103318_pov.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=80373)
http://www.hostfiles.org/miniature/20050915103541_pov2.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=80374)
Stai attento perchè L'utente tribal123 ha comprato lo Zalman VF700 per montarlo sulla sua 6600 e dice (pochi post indietro) che non è compatibile come fori di fissaggio, oltre a lasciarti il bridge scoperto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.