View Full Version : prestazioni 6600 liscia
capito ora mi leggo per bene tutti i post e vedo se c'è qualcuno che fa al caso mio, tnx :)
Stavo per moddare il bios ma guarda caso (Legge di Murphy rulez!) si è scassato il lettore floppy (N.B. MAI USATO)
Si può fare lo stesso allora con la chiavetta USB come proponevano indietro nel forum o mi devo comprare un altro lettore floppy?
Ah, vale davvero la pena di alzare il voltaggio o regge lo stesso? Anche perchè non ho cambiato dissi, c'è quello stock...
Stavo per moddare il bios ma guarda caso (Legge di Murphy rulez!) si è scassato il lettore floppy (N.B. MAI USATO)
Si può fare lo stesso allora con la chiavetta USB come proponevano indietro nel forum o mi devo comprare un altro lettore floppy?
Ah, vale davvero la pena di alzare il voltaggio o regge lo stesso? Anche perchè non ho cambiato dissi, c'è quello stock...
Per la chiavetta non so dirti niente, mentre per il voltaggio portare a 1.4V mi ha permesso di arrivare a 500Mhz di clock, prima mi fermavo a 420Mhz, Ovviamente si alzano anche le temperature, tienile d'occhio.
p.s. Se il floppy gira ma non legge prova a dare una soffiata d'aria compressa.
Ciao
franz3000
20-09-2005, 14:30
Stavo per moddare il bios ma guarda caso (Legge di Murphy rulez!) si è scassato il lettore floppy (N.B. MAI USATO)
Si può fare lo stesso allora con la chiavetta USB come proponevano indietro nel forum o mi devo comprare un altro lettore floppy?
Ah, vale davvero la pena di alzare il voltaggio o regge lo stesso? Anche perchè non ho cambiato dissi, c'è quello stock...
piu' o meno la temperatura si alza di 4-5 gradi,in idle.sotto stress e'arrivata anche a 70 ma senza particolari deficit!!
usb e dos non vanno d'accordo...
io comincio avere qualche problema con la mia scheda, a 400/601 che ha sempre retto benissimo (arrivava anche oltre senza artefatti), mentre ora dopo qualche ora di stress si pianta tutto...
la temp in idle è di 61-63°C sotto stress arriva sui 75°C (qualche raro caso anche a 79°C)
ho cercato nel bios il voltaggio, e l'unica cosa che ho trovato è:
AGP VDDQ Voltage [1.50V] con valori che possono variare tra 1.50 e 1.80...
perchè leggo che molti tengono 1.4? ho sbagliato voce nel bios?
usb e dos non vanno d'accordo...
io comincio avere qualche problema con la mia scheda, a 400/601 che ha sempre retto benissimo (arrivava anche oltre senza artefatti), mentre ora dopo qualche ora di stress si pianta tutto...
la temp in idle è di 61-63°C sotto stress arriva sui 75°C (qualche raro caso anche a 79°C)
ho cercato nel bios il voltaggio, e l'unica cosa che ho trovato è:
AGP VDDQ Voltage [1.50V] con valori che possono variare tra 1.50 e 1.80...
perchè leggo che molti tengono 1.4? ho sbagliato voce nel bios?
La Vmod a 1.4V è da fare nel bios della scheda video, segui la procedura che si utilizza per attivare il sensore della temperatura e poi quando apri (con nibitor) la copia del bios che vorrai utilizzare fai un giro tra le finestrelle e vai a modificare le impostazioni di voltaggio... se ti fidi!!!!!!!!
Ciao
ma che vantaggi e quali rischi comporta un voltaggio più basso?
ma tu sei sicuro di avere già 1.5V ?!
(parlo di bios della scheda video non della scheda madre)
la situazione mia e di altri era appunto che il voltaggio è a 1.3V....e non ti permette di salire molto in OC
quindi lo si alzava a 1.4
ma se tu dici che hai già 1.5V......
ma tu sei sicuro di avere già 1.5V ?!
(parlo di bios della scheda video non della scheda madre)
la situazione mia e di altri era appunto che il voltaggio è a 1.3V....e non ti permette di salire molto in OC
quindi lo si alzava a 1.4
ma se tu dici che hai già 1.5V......
quoto
secondo me sta confondendo il bios della mobo con quello della VGA.
Il valore 1.5V per la porta AGP che in genere è il default sul bios della mobo indica solo il voltaggio max. che la mobo dedica alla porta AGP, poi non è detto che la VGA "chieda" 1.5V, infatti la 6600 peak funziona a 1.3V di default, modificabile a 1.4V (non mi ricordo se si possa andare oltre 1.4V, ma mi sembra di no) tramite il programma nibitor che ti permette di editare il bios della 6600.
Ciao
ah ecco quindi probabilmente avevo ragione a dire che stavo sbagliando sezione, ho letto che alcuni avevano la possibilità di regolare il voltaggio della vga dal bios della mobo, evidentemente con la mia p4p800 non è possibile oppure non ho cercato abbastanza bene...
comunque meglio che non lo tocco il voltaggio che le temperature sono già troppo alte così...
tnx :)
ma a moddare il Vcore di quanto salgono le temperature?
mi quoto (da un altro thread)
Dunque sono arrivato a 2801 punti con la cpu a 210*15 (3150mhz), la gpu a 410 e la ram della VGA a 610 (anche se il check del 3dmark mi dava 627).
Tuttavia negli ultimi due test mi dava artefatti... come mai? Non li elabora la CPU? Non era un problema della ram video?
Il sensore della VGA non è abilitato ma il case era aperto. Ho toccato il pcb dalla parte opposta della GPU ed era appena tiepido mentre la ram era addirittura fredda.
Idem dicasi per la ram di sistema, mentre la CPU stava sui 50°.
La frequenza era a 60HZ, schermo a 1024*768.
15 giorni fa avevo fatto il test con CPU a 220*15 (3300mhz), GPU a 400 e RAM a 600 e aveva retto, completando senza artefatti a 2768.
600 sarà mica già il limite della RAM? Ribadisco che è fredda...
Problema di Vcore?
ogni scheda è a se, con la mia dopo decine di test ho scoperto che oltre 605 le ram non tengono, mentre il core può salire ancora se migliorassi il raffreddamento... :fagiano:
bene ho appena notato che la ventola del case era montata al contrario... (che geni che prendono ad assemblare i pc...) domani riprovo un pò a salire :)
ma a moddare il Vcore di quanto salgono le temperature?
mi quoto (da un altro thread)
Dunque sono arrivato a 2801 punti con la cpu a 210*15 (3150mhz), la gpu a 410 e la ram della VGA a 610 (anche se il check del 3dmark mi dava 627).
Tuttavia negli ultimi due test mi dava artefatti... come mai? Non li elabora la CPU? Non era un problema della ram video?
Il sensore della VGA non è abilitato ma il case era aperto. Ho toccato il pcb dalla parte opposta della GPU ed era appena tiepido mentre la ram era addirittura fredda.
Idem dicasi per la ram di sistema, mentre la CPU stava sui 50°.
La frequenza era a 60HZ, schermo a 1024*768.
15 giorni fa avevo fatto il test con CPU a 220*15 (3300mhz), GPU a 400 e RAM a 600 e aveva retto, completando senza artefatti a 2768.
600 sarà mica già il limite della RAM? Ribadisco che è fredda...
Problema di Vcore?
penso che il Vcore sia legato strettamente all'alimentazione della VPU e non influisca sull'alimentazione delle memorie. Ad avvalorare questa che è solo teoria (non avendo il circuito di alimentazione sotto mano :D ) posso riportare che quando ho alzato il Vcore a 1.4V ho ottenuto vantaggi solo sulle frquenze della VPU (da 420 a 500 mhz).
Curiosità... se utilizzate il comando "rileva freq ottimali" nella finestra di overclock del pannello Nvidia che freq vi dà? A me VPU 402mhz, mem 657 mhz :eek:
mi pare che si vada a circa 350/610
a me, con v core standard....da 350-627 se non erro
confermo 350/610 (anche se ho fatto salire il core fino a 400 senza problemi)
Tuttavia oggi ho moddato il biosper vedere le temperature: 64°@default e 94° in Heavy Load.
Regge o sarà ora di cambiare dissy (c'è quello stock su, finora non sapevo le temperature e tutto ha retto bene)?
confermo 350/610 (anche se ho fatto salire il core fino a 400 senza problemi)
Tuttavia oggi ho moddato il biosper vedere le temperature: 64°@default e 94° in Heavy Load.
Regge o sarà ora di cambiare dissy (c'è quello stock su, finora non sapevo le temperature e tutto ha retto bene)?
64°/94° a 1.3V mi sembrano alte rispetto alla media... il tuo case è ventilato?
ciao
la mia come frequenze ottimali mette 350core e 652memorie, ma io tengo core 500 e mem 600 visto che quest'ultime sono senza dissi... cmq a 500 il core sta a 55° in idle e supera i 70 in load... non ricordo a quanto arriva... ma il prog mi da 145° come soglia massima... ricordo che io ho lappato il dissi del core altrimenti le temp erano alle stelle
a me rileva 346/595
le temp sono 62°C idle, 75°C stress circa
le ram oltre 600 non vanno, il core fino a 415 c'è arrivato stabile, ora che ho cambiato un pò di cose riprovo...
a me rileva 346/595
le temp sono 62°C idle, 75°C stress circa
le ram oltre 600 non vanno, il core fino a 415 c'è arrivato stabile, ora che ho cambiato un pò di cose riprovo...
io la tengo in daily a 550/650.... :Prrr: ;)
io la tengo in daily a 550/650.... :Prrr: ;)
bhe.. la tua però è pci-ex se non sbaglio... forse è un po' diversa la questione... cmq io la tengo a valori conservativi...
bhe.. la tua però è pci-ex se non sbaglio... forse è un po' diversa la questione... cmq io la tengo a valori conservativi...
era tanto per dire...può dipendere da un sacco di cose...conta molto anche il fattore c....lo ;)
cmq si...è pci-e...e non credo c'entri con le frequenze in oc...lo dico perchè ho avuto 2 6600gt agp e pci-e e andavano uguale :)
franz3000
24-09-2005, 00:50
c'e' qualcuno che e' riuscito a portare il core della peak 6600 agp a 550?e giocare a tutto senza artefatti o piantoni?
il mio case non è il massimo della ventilazione, ma il test l'ho fatto col case aperto quindi quelle temperature sono state rilevate col case aperto... Sblalla il sensore o mi friggo la VGA (che peraltro continua ad andare bene... oggi un'ora di swat4 filtri a manetta e dettagli a manetta a 1024*768)?
C'è da dire che il pcb dalla parte opposta del core è freddo (anche se in IDLE segna 64° come ho già detto)
iuccio ma tu hai una Asus n6600 con 256mega di ram???
Hai provato a prelevare il bios per poi poter modificare il v.core della gpu per poter salire di core?
Io ci sto riprovando vedremo se ci riesco
ciaooooo fammi sapere =)
lol nn riesco propio a modificare i voltage della vga con nibitor :mc: :muro: :mc: :muro:
Qualcuno gentilmente mi puo' spiegare come si fa?
vi allego anche il bios cosi' potet provare voi stessi
Ho prelevato il bios e l'ho moddato per vedere la temperatura (che in full load a 360mhz di core e Vcore@default fa 92°) ma l'opzione per i voltaggi è bloccata...
Boooh!
Ho prelevato il bios e l'ho moddato per vedere la temperatura (che in full load a 360mhz di core e Vcore@default fa 92°) ma l'opzione per i voltaggi è bloccata...
Boooh!
Ora non ho nibitor sotto mano e sto andando a memoria, ma non c'è un flag da attivare in basso a sx nella finestra del vcore? Fatto quello dovrebbe dare la possibilità di modificare il valore nel menù a tendina. :) ciao
magari ci fosse... da me è bloccato pure quello
magari ci fosse... da me è bloccato pure quello
La Asus protegge i bios :mad:
Mi sembra di ricordare che c'è qualche opzione di nvflash che potrebbe fare al caso tuo (tipo x bios protetti), purtroppo xò non ho mai provato... :mc:
Altrimenti vai alla ricerca di qualcuno che ha la tua stessa sk.video, magari ha già risolto il problema :)
Cioa
piccolo aggiornamento:
cambiando l'alimentatore sono riuscito ad arrivare fino a 520/601 contro i 415/601 di prima, testato per 4 ore di fila e perfettamente stabile :) purtroppo sono stato un pò sfortunato con le ram ma vabbè
come punteggi sono sui 6900 al 3dmark03
ho notato che anche la mia pov non si riesce a modificare il voltaggio, o forse non ho ben chiaro come si fa. non so se c'entra il fatto che NiBiTor me la vede come asus
finalmente passati i 7000
http://www.zombie-inside.net/zombies/zip/pics/7004.jpg
core 524 mem 601
con windows in modalità daily use direi che per questa scheda è un buon risultato :P
whiteshade
08-10-2005, 21:12
anche io mi sono aggiunto al Club della 6600 :D. Ho provato CoolBits stasera e pare che la mia scheda non vado oltre i 544mhz con le ram!! Possibile tale sfortuna ?? La scheda è una ASUS N6600.
è impossibile per quel che ne so io le ram della 6600 vanno @default a 550 solo che le asus sono downcloccate... ma almeno 550 dovresti raggiungerlo
fulviettino
09-10-2005, 20:47
Ciao a tutti,
ho una 6600le silencer dell'ASUS, l'ho montata ieri e sul sito, oltre ai driver, ho trovato questi pacchetti software:
ASUS GameLiveShow version 1.21
ASUS Smart Doctor version 4.78
ASUS Enhanced Driver version 1.21
ASUS GameFace Messenger version 2.1.0.0.3668
Non ho capito bene cosa siano queste utility ed a cosa servano....qualcuno saprebbe illuminarmi?
Thanks
fulviettino
09-10-2005, 21:07
Ragazzi ho scaricato gli ultimi driver disponibili sul sito asus (78.01) ma lanciando l'exe mi da un errore e non riesco ad installarli...ho dovuto installare quelli sul cd (77.74) è capitato anche a voi?
a me dava errore con una versione dei 77.xx (non ricordo quale) ma i 78.01 funzionano perfettamente (ho una pov, ma non so perchè però nibtor me la vede come asus nel bios)
fulviettino
09-10-2005, 22:52
a me dava errore con una versione dei 77.xx (non ricordo quale) ma i 78.01 funzionano perfettamente (ho una pov, ma non so perchè però nibtor me la vede come asus nel bios)
Mah che misteri...io i 78.01 che ho scaricato dal sito non sono riuscito ad installarli invece i 77.74 che erano sul cd in dotazione sono riuscito...:boh:
Ora mi viene in mente una cosa però...tu li hai scaricati dal sito del produttore della tua scheda video oppure dal sito nvidia?
Poi hai installato per caso gli altri software?
scaricati da nvidia.com
gli altri software non so a cosa servono ho fatto una breve ricerca:
GameFace Messenger è una funzionalità che permette, attraverso un’intuitiva interfaccia simile a quelle dei più diffusi programmi di messaggistica istantanea, di semplificare la partecipazione simultanea di più giocatori ad una sfida in rete. Basta registrarsi, attendere qualche istante ed il divertimento ha inizio.
GameLive Show è un’esclusiva funzionalità messa a disposizione dalle schede grafiche ASUS a tutti i giocatori più esperti consentendogli di diffondere on line le proprie strategie di gioco. Gli altri giocatori potranno, quindi, conoscere le scelte tattiche dei giocatori più bravi e trarre vantaggio della loro esperienza e competenza.
quindi roba inutile praticamente...
ASUS Smart Doctor dovrebbe servire al monitoraggio e all'overclocking della scheda, cosa che puoi fare anche dal pannello dei driver nvidia utilizzando coolbits o in alternativa rivatuner
mentre ASUS Enhanced Driver non sono riuscito a capire bene di cosa si tratti, forse qualcun altro con una asus può darti una mano...
fulviettino
10-10-2005, 12:18
scaricati da nvidia.com
gli altri software non so a cosa servono ho fatto una breve ricerca:
GameFace Messenger è una funzionalità che permette, attraverso un’intuitiva interfaccia simile a quelle dei più diffusi programmi di messaggistica istantanea, di semplificare la partecipazione simultanea di più giocatori ad una sfida in rete. Basta registrarsi, attendere qualche istante ed il divertimento ha inizio.
GameLive Show è un’esclusiva funzionalità messa a disposizione dalle schede grafiche ASUS a tutti i giocatori più esperti consentendogli di diffondere on line le proprie strategie di gioco. Gli altri giocatori potranno, quindi, conoscere le scelte tattiche dei giocatori più bravi e trarre vantaggio della loro esperienza e competenza.
quindi roba inutile praticamente...
ASUS Smart Doctor dovrebbe servire al monitoraggio e all'overclocking della scheda, cosa che puoi fare anche dal pannello dei driver nvidia utilizzando coolbits o in alternativa rivatuner
mentre ASUS Enhanced Driver non sono riuscito a capire bene di cosa si tratti, forse qualcun altro con una asus può darti una mano...
Ok ti ringrazio!
Mi sa che era più ocnveniente scaricare i driver direttametne dal sito nvidia. Una cosa, ora che ho installato i 77.74, quale è il modo migliore per aggiornarli e passare ai 78.01?
scarica driver cleaner, segui le istruzioni, installa quelli nuovi, installa gli enhanced drivers (servono a far funzionare le altre tre di prima, quindi se non vuoi lo smart doctor ad esempio puoi anche lasciar stare) e poi smart doctor.
Ciao
risp io
ASUS Enhanced Driver sono dei driver utilizzati dalle scheda asus geforce 6xxx insieme al programma ASUS Smart Doctor, con esso si possono modificare i parametri relativi al colore, contrasto ecc... della scheda video, anche durante la visione a pieno schermo di un film o di un gioco.
fulviettino
10-10-2005, 12:53
scarica driver cleaner, segui le istruzioni, installa quelli nuovi, installa gli enhanced drivers (servono a far funzionare le altre tre di prima, quindi se non vuoi lo smart doctor ad esempio puoi anche lasciar stare) e poi smart doctor.
Ciao
Dove lo scarico driver cleaner?
risp io
ASUS Enhanced Driver sono dei driver utilizzati dalle scheda asus geforce 6xxx insieme al programma ASUS Smart Doctor, con esso si possono modificare i parametri relativi al colore, contrasto ecc... della scheda video, anche durante la visione a pieno schermo di un film o di un gioco.
Ma i parametri di contrasto, luminosità, ecc li posso regolare anche con i driver normali...non volevo installare fuffa :) Secondo te sono necessari gli "Enhanced"?
risp io
ASUS Enhanced Driver sono dei driver utilizzati dalle scheda asus geforce 6xxx insieme al programma ASUS Smart Doctor, con esso si possono modificare i parametri relativi al colore, contrasto ecc... della scheda video, anche durante la visione a pieno schermo di un film o di un gioco.
in pratica quello che fanno anche i driver nvidia :)
driver cleaner lo puoi trovare qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
-ot- fladanG quello scarso su q3? :asd: -ot-
fulviettino
10-10-2005, 22:31
in pratica quello che fanno anche i driver nvidia :)
driver cleaner lo puoi trovare qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
[..]
Ok grazie, pensavo fosse un'utility free ma va bene lo stesso! :)
nn so cosa fanno i driver nvidia, ma questi fanno apparire un menù sullo schermo premendo una combinazione di tasti, dove appunto si può regolare colore contrasto ecc...
Cmq nn riesco a farlo funzionare lol, io gli ho installati solo perchè in gestione periferiche mi dava un punto esclamativo = mancavo l'installazione di qualche driver, evidentemente era appunto Enhanced
Scusate l'ot
-ot- fladanG quello scarso su q3? -ot-
Si sono io :D
ma pensavo di essere molto scarso :ciapet:
fulviettino
12-10-2005, 08:47
Ok grazie, pensavo fosse un'utility free ma va bene lo stesso! :)
A titolo informativo: ho trovato ( grazie alla discussione sulle utility free ) ccleaner per disinstallare i driver. Abbinato a regcleaner ( per pulire il registro dopo la disinstallazione dei prog ) risulta utile ( anche se poi qualche schifezzina nel registro rimane lo stesso )
Ciao ciao
test della mia ex scheda:
6600 a default (300-500):
3DMark Score 5002 3DMarks
CPU Score 739 CPUMarks
Detailed Test Results
Game Tests
GT1 - Wings of Fury 160.4 fps
GT2 - Battle of Proxycon 35.3 fps
GT3 - Troll's Lair 30.5 fps
GT4 - Mother Nature 28.2 fps
CPU Tests
CPU Test 1 84.2 fps
CPU Test 2 12.8 fps
Feature Tests
Fill Rate (Single-Texturing) 856.3 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing) 2292.4 MTexels/s
Vertex Shader 13.3 fps
Pixel Shader 2.0 67.6 fps
Ragtroll 18.9 fps
Sound Tests
No sounds 59.4 fps
24 sounds 45.4 fps
60 sounds Not Supported
piccolo test con un pò di oc (390-591) alla 6600 :
3DMark Score 5991 3DMarks
CPU Score 654 CPUMarks
Detailed Test Results
Game Tests
GT1 - Wings of Fury 182.2 fps
GT2 - Battle of Proxycon 42.9 fps
GT3 - Troll's Lair 36.5 fps
GT4 - Mother Nature 35.1 fps
CPU Tests
CPU Test 1 78.1 fps
CPU Test 2 10.8 fps
Feature Tests
Fill Rate (Single-Texturing) 1029.3 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing) 2911.6 MTexels/s
Vertex Shader 17.3 fps
Pixel Shader 2.0 85.7 fps
Ragtroll 23.2 fps
Sound Tests
No sounds 59.3 fps
24 sounds 45.1 fps
60 sounds Not Supported
eccomi qui pure io... finalmente sul muletto ci ho messo anche io una 6600 della Peak da 256Mb...
il core sale molto bene... sto sui 460 senza tanti problemi e con il dissi originale... poi gli cambio la pasta e forse ci mezzo un bello zalman :p
la ram, dato che è da 256Mb e quindi è più scrausa rispetto a quella da 128Mb, non sale una cippa... da quanto ho letto anche in giro, sto nella media... ovvero 550Mhz... e va bhe... :)
meglio della ti4200 che avevo prima è di sicuro... quindi soddisfattissimo!
460 con dissi originale son tanti!
sel la vuoi tenere così.......,se non l'hai già fatto ti consiglierei di abilitare il sensore della temperatura
550 per la ram mi pare assurdo...
Le 6600 dovrebbero stare a 550 a default (solo che tipo le asus sono downcloccate)
Cmq abilita il sensore della temperatura...
Io l'ho fatto e ieri ho testato un pò la scheda.
Sono arrivato a 400/600 stabile però a 100°!!!! (dissy originale)
Tuttavia non credo sia molto veritiera come temperatura, visto che il dissy è appena tiepido e non ROVENTE!
http://img468.imageshack.us/img468/844/new3dmark052ei.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=new3dmark052ei.jpg)
questo è l'ultimo 3dmark 05 fatto 10 min fa con la mia 6600... :D
@550/700 con zalman vf700cu...ma se andate un pò indietro nella discussione vedrete che lo stesso risultato lo raggiungevo con dissi passivo... :cool:
ora mi tocca salire un pò... :sperem:
... ;)
460 con dissi originale son tanti!
sel la vuoi tenere così.......,se non l'hai già fatto ti consiglierei di abilitare il sensore della temperatura
non ti preoccupare.. .so come si tratta una scheda video... non sono un newbbo di queste cose...
ieri l'ho montata e subito ho provato a vedere come andava in oc... sui 470 ci arriva con qualche artefatto... a 460 senza artefatti... tutto qui...
io le vga le tengo sempre un po downclockate nel 2d e le overclocco solo quando gioco o quando faccio i test ;)
cmq la temp per ora non mi ha mai superato i 68 gradi ;)
550 per la ram mi pare assurdo...
Le 6600 dovrebbero stare a 550 a default (solo che tipo le asus sono downcloccate)
Cmq abilita il sensore della temperatura...
Io l'ho fatto e ieri ho testato un pò la scheda.
Sono arrivato a 400/600 stabile però a 100°!!!! (dissy originale)
Tuttavia non credo sia molto veritiera come temperatura, visto che il dissy è appena tiepido e non ROVENTE!
la mia peak ha la frequenza delle ram a 500Mhz di suo... cmq la mia è a 256Mb e di solito le vga con più ram hanno frequenza più bassa... la versione da 128Mb non so che frequenza ha...
cmq tutto dipende da che tipo di ram c'è montata su ogni singola scheda... la mia sicuramente avrà ram da 4 o al max da 3,6 ns (poi leggo che c'è scritto sopra il chip di ram)...
di solito sulle 256Mb ci mettono ram con dei ns più alti così per abbassare un po il prezzo dato che ci devono mettere 4 chip in più di ram... ;)
questo è un 3dmark03 fresco fresco... presi i 7500;)
http://img473.imageshack.us/img473/3070/new3dmark034ze.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=new3dmark034ze.jpg)
@550/670 :D ;)
athoslnx
08-11-2005, 10:38
Salve a tutii!
io ho una 6600 liscia Sparkle con 256Mb,
l'ho overclokata dal bios, ora va 550 il core ma le ram più di 534 non vanno!
Se gioco con un valore più alto o si pianta o impazisce e non si vede che colori!
Mi datte una mano a strizarla a 600 ste ram ......... ALMENO 600!
Io comunque mi sono fatto il disipatore se interessa a qualcuno metto le foto,
Basta un dremel e un disipatore per P2 o P3.
Salve a tutii!
io ho una 6600 liscia Sparkle con 256Mb,
l'ho overclokata dal bios, ora va 550 il core ma le ram più di 534 non vanno!
Se gioco con un valore più alto o si pianta o impazisce e non si vede che colori!
Mi datte una mano a strizarla a 600 ste ram ......... ALMENO 600!
Io comunque mi sono fatto il disipatore se interessa a qualcuno metto le foto,
Basta un dremel e un disipatore per P2 o P3.
in che senso OC da bios?
ho letto le pag precedenti ma nn ho capito..
io ho una Inno3D 6600 frequenze 300/550 (default) come si overclokka da bios?
scusate col pc in sign (ma tutto @ default) faccio 1441pti son pochi?
qui c'è gente che fa 3400 :eek: :muro:
il pc non lo formatto da 5 mesi :D potrebbe essere una causa?
edit: al 3dmark03 ho fatto 3560 :cry: @default
scusate col pc in sign (ma tutto @ default) faccio 1441pti son pochi?
qui c'è gente che fa 3400 :eek: :muro:
il pc non lo formatto da 5 mesi :D potrebbe essere una causa?
edit: al 3dmark03 ho fatto 3560 :cry: @default
3400 al 05 e 7580 al 03 li faccio con oc pesante.
ma il tuo punteggio è troppo basso...hai disabilitato tutti i filtri?
scusate col pc in sign (ma tutto @ default) faccio 1441pti son pochi?
qui c'è gente che fa 3400 :eek: :muro:
il pc non lo formatto da 5 mesi :D potrebbe essere una causa?
edit: al 3dmark03 ho fatto 3560 :cry: @default
ma va...così poco!!!?
a default 300-500:
http://img411.imageshack.us/img411/8717/6600default1dz.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=6600default1dz.jpg)
si sembra strano anche a me...
adesso ho provato a rifarlo ed ho fatto 4000pti...senza modificare niente... nn so..
può essere che ho l'alti che fa i capricci? (infatti cel'ho... a volte nn si apre il masterizzatore..) oppure qualche problema di software? bho...
ho paura di aver preso una bella inc**ata... credo sia 64bit ca**O!
ma com'è possibile!!! sul loro sito e sul manuale c'è scritto che è 128bit sono tutte 128bit!!!!!!
anche sul manuale della scheda c'è scritto 128bit!
ma come mai? c'è un modo per modificare bios o altrte cose??
ho paura di aver preso una bella inc**ata... credo sia 64bit ca**O!
ma com'è possibile!!! sul loro sito e sul manuale c'è scritto che è 128bit sono tutte 128bit!!!!!!
anche sul manuale della scheda c'è scritto 128bit!
ma come mai? c'è un modo per modificare bios o altrte cose??
no, guarda everest.. bus a 128 bit. riprova a fare di nuovo il test 2 o 3 volte ..e vedi se ti fa lo stesso scherzo di prima ... cmq si, il sistema pieno di lordume :D può influire abb ... :D
perchè se altrrimenti fosse a 64bit sarebbe stata castrata? magari da bios. che ne dite
Roberto151287
10-11-2005, 05:18
ma voi co sta scheda ci riuscite a giocare a FEAR o Quake 4 ad esempio?
sono meglio quelle AGP o PCI-E? che marche sono migliori in overclock?
io ho finito tutto quake4 con la mia configurazione :D
giocavo a 1024*768 con High quality tutto al max tranne le ombre mi pare, ma solo perchè nn mi piacevano lol mi facevano paura :D e AA nn so a quanto
athoslnx
10-11-2005, 08:10
in che senso OC da bios?
ho letto le pag precedenti ma nn ho capito..
io ho una Inno3D 6600 frequenze 300/550 (default) come si overclokka da bios?
Con nibitor, io ho l'overclock in auto mi da 550/534, ma volendo puoi mettere che resta overclokata senza fare coolbits ma non si sa mai e quindi ho preferito fare cosi.
Comunque comunque è perchè ho 256 di ram che la frequenza di esse arriva a 534?
O ragazzi rispondetemi per favore tutti che mi ignorano su ste ram che p.....e!!!
Con nibitor, io ho l'overclock in auto mi da 550/534, ma volendo puoi mettere che resta overclokata senza fare coolbits ma non si sa mai e quindi ho preferito fare cosi.
Comunque comunque è perchè ho 256 di ram che la frequenza di esse arriva a 534?
O ragazzi rispondetemi per favore tutti che mi ignorano su ste ram che p.....e!!!
l'overclock va di :ciapet: se le tue ram si fermano a 534mhz (come lo stai verificando questo?) non è che ci puoi fare molto... l'unica cosa è, se scottano, dissiparle, ma non credo che sia il tuo caso.
p.s. la versione della 6600 estremamente consigliata è quella 128MB...
Ciao :)
ma voi co sta scheda ci riuscite a giocare a FEAR o Quake 4 ad esempio?
sono meglio quelle AGP o PCI-E? che marche sono migliori in overclock?
io riesco a giocare a tutti i giochi anche + recenti (ovviamente senza filtri), a doom3 anche con filtri (non a chiodo!)
Ciao :)
athoslnx
10-11-2005, 11:18
l'overclock va di :ciapet: se le tue ram si fermano a 534mhz (come lo stai verificando questo?) non è che ci puoi fare molto... l'unica cosa è, se scottano, dissiparle, ma non credo che sia il tuo caso.
p.s. la versione della 6600 estremamente consigliata è quella 128MB...
Ciao :)
Allora con nibitor mi sono fatto l'overclock 550cpu/600 ram e il gioco si blocca apena parte.
Quindi è solo questione che le ram sono una m.......a assoluta perchè sono 256 mb ?
credo propio di si ora........
athoslnx
10-11-2005, 11:25
Sempre gl'ultimi
anche io ho gli ultimi, ma quindi vi trtovate meglio con quelli che con gli omega driver ecc...
athoslnx
10-11-2005, 11:38
a guarda io uso quelli e basta , non ho voglia di provare tutti i driver 2 palle!
non faccio nemeno i benchmark, mi son rotto i co.......oni ogni volta un mese prima di giocare!
comunque se ci fosse una pagina html con informazioni chiare sulle prestazioni datte da un certo driver ok fari un test per vedere se è verò, io sono di vechia generazione quando nei forum trovavi solo roba utile ora è un imondezaio, e non rispondono a domande semplici, quindi non mi fido!
Ho una scheda madre economica che a pochi valori di overclock che fa più di una nforce 2 la
forumata scheda (lo dicco perchè poseggo tutte e 2!) purtroppo ci sono interessi economici
anche i forum sballano ora!
Quindi faccio quasi sempre di testa mia.
a guarda io uso quelli e basta , non ho voglia di provare tutti i driver 2 palle!
non faccio nemeno i benchmark, mi son rotto i co.......oni ogni volta un mese prima di giocare!
comunque se ci fosse una pagina html con informazioni chiare sulle prestazioni datte da un certo driver ok fari un test per vedere se è verò, io sono di vechia generazione quando nei forum trovavi solo roba utile ora è un imondezaio, e non rispondono a domande semplici, quindi non mi fido!
Ho una scheda madre economica che a pochi valori di overclock che fa più di una nforce 2 la
forumata scheda (lo dicco perchè poseggo tutte e 2!) purtroppo ci sono interessi economici
anche i forum sballano ora!
Quindi faccio quasi sempre di testa mia.
;)
tnx
si sembra strano anche a me...
adesso ho provato a rifarlo ed ho fatto 4000pti...senza modificare niente... nn so..
può essere che ho l'alti che fa i capricci? (infatti cel'ho... a volte nn si apre il masterizzatore..) oppure qualche problema di software? bho...
credo sia un problema di sistema.. nel senso software o alimentastore ...
ho fatto solo 9500pti al 3dmark2001se!!! ci deve essere qualcosa che nn va... con la fx5700 facevo 14000 magari provo a formattare
TheTrooper
13-11-2005, 14:32
Raga mi sapete consigliare un buon dissi per la mia 6600 peak?
Inlogitech
13-11-2005, 15:07
Raga mi sapete consigliare un buon dissi per la mia 6600 peak?
come fanno tutti metti su lo zalman vf700cu...pure io nella mia lo metterò a breve.
TheTrooper
13-11-2005, 16:30
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=1794
Questo giusto?
Cmq nn avevo specificato che la mia è una 6600 "liscia" AGP, magari con qualche info in + potete indirizzarmi meglio :)
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=1794
Questo giusto?
Cmq nn avevo specificato che la mia è una 6600 "liscia" AGP, magari con qualche info in + potete indirizzarmi meglio :)
se è agp.....va aggiunto allo zalman sopracitato....un dissipatorino per il bridge (costo 3-4 euro)
TheTrooper
14-11-2005, 14:34
Sarebbe quel dissipatore blu che si vede nell'articolo sotto lo zalman?
Sarebbe quel dissipatore blu che si vede nell'articolo sotto lo zalman?
non so se sia quello sotto...si chiama:
zalman ZM VHS1 se non erro
TheTrooper
14-11-2005, 17:22
Si effettivamente è vero, c'è pure scritto sul sito ufficiale del dissipatore...
Cmq che tu sappia riesco a trovarlo se cerco nei negozi di pc o è meglio che lo ordini via internet?
Si effettivamente è vero, c'è pure scritto sul sito ufficiale del dissipatore...
Cmq che tu sappia riesco a trovarlo se cerco nei negozi di pc o è meglio che lo ordini via internet?
oddio...nella mia zona è difficile trovare uno zalman vf700.....figurati il dissipatorino per il bridge.
athoslnx
14-11-2005, 18:29
basta che fai come me metti una ventolina un po più grande e la fai dirigere sul bridge non scalda molto tanto.
basta che fai come me metti una ventolina un po più grande e la fai dirigere sul bridge non scalda molto tanto.
costa 3.90 euro quel dissipatorino.....non vedo perchè sostituirlo con una ventola....più costosa e rumorosa
athoslnx
14-11-2005, 19:12
costa 3.90 euro quel dissipatorino.....non vedo perchè sostituirlo con una ventola....più costosa e rumorosa
ahauuahauhauhauha
ma se vi comprate i disipatori "pino turbo plus 3000" che costano 4000 euro
io con un disipatore per pentium 3 mi son fatto il disipatore , e se la riderano i tipi che vendono disipatori per il bridge quando gli comprate roba del genere 8000 lire!
e poi secondo te per chè escono 45 schede viìdeo al mese???
al mio periodo c'era la voodoo e basta! forse son stato uno dei pochi che la mandava 120MHz la voodoo2 con disipatore per pentium MMX 166 un giro di colla bicomponente e un ripieno di pasta per processori che ho visto quanto la vendono ora.....
ahuahuahuauhauhauhauhauhahuauhauhuah
una siringhetta da una dose mi sa sui 6,90 (12000 lire) euro ....
con 5000 lire ho preso una che ho usato con la voodoo 2 che ancora oggi uso pure per lavori (sono 10 anni!)!
In definitiva non farmi ridere con lo pago di meno!
è un po' che non seguo il thread... in media a quanto arrivate di core ?
io sono arrivato a 560 senza artefatti e salirebbe ancora un po' anche se al 3marck faccio meno punti rispetto a 550...
di memorie invece non mi allontano dai 650
la temp della gpu è 52° all'uscita del 3dmark
è un po' che non seguo il thread... in media a quanto arrivate di core ?
io sono arrivato a 560 senza artefatti e salirebbe ancora un po' anche se al 3marck faccio meno punti rispetto a 550...
di memorie invece non mi allontano dai 650
la temp della gpu è 52° all'uscita del 3dmark
Ciao sono nuovo.... beati voi che arrivate a frequenze simili!Con la mia Peak 256 se sono fortunato mantengo i 340/540, oltre cominciano artefatti a nn finire o si blocca tutto! il problema principale credo che sia il tipo di memoria, per metterne di più, e risparmiare, ne hanno messa di quella scadente!Paradossalmente credo sia più performante una scheda da 128 che una da 256!Qualcuno che ha la mia stessa scheda (e chi ha quella da 128, sempre della Peak) mi scrive tutte le sigle indicate sulle ram please?
P.S. Ho modificato il bios per monitorare la temperatura... tutto come prima, nel senso che anche prima con coolbeat usciva il termometro ma è sempre fisso su 37 gradi!Può essere che nn esista proprio un sensore della temperatura?
ciao a tutti
ho scoperto che il 3dmark05 nn mi sfrutta la scheda... dopo 1 ora di cod2 iniziano e vedersi artefatti e la temp sale a 62... con un dissi migliore dovrebbe reggerle, magari raffreddando anche la ram
Ciao sono nuovo.... beati voi che arrivate a frequenze simili!Con la mia Peak 256 se sono fortunato mantengo i 340/540, oltre cominciano artefatti a nn finire o si blocca tutto! il problema principale credo che sia il tipo di memoria, per metterne di più, e risparmiare, ne hanno messa di quella scadente!Paradossalmente credo sia più performante una scheda da 128 che una da 256!Qualcuno che ha la mia stessa scheda (e chi ha quella da 128, sempre della Peak) mi scrive tutte le sigle indicate sulle ram please?
P.S. Ho modificato il bios per monitorare la temperatura... tutto come prima, nel senso che anche prima con coolbeat usciva il termometro ma è sempre fisso su 37 gradi!Può essere che nn esista proprio un sensore della temperatura?
ciao a tutti
per il tuo problema io non posso fare niente, ma mi pare che molti in questo 3d avevano la peak da 256mb...
devil mcry
27-11-2005, 11:53
lo 05 offre un periodo di stress relativamente breve . io ho testato la skeda cn atitool x più di mezzora quando ho abilitato le pipe x vedere se erano ok :)
per il tuo problema io non posso fare niente, ma mi pare che molti in questo 3d avevano la peak da 256mb...
troppo fastidio se ti chiedo di srivermi tutte le sigle che si trovano sui moduli ram della scheda? in ogni caso grazie.
lo 05 offre un periodo di stress relativamente breve . io ho testato la skeda cn atitool x più di mezzora quando ho abilitato le pipe x vedere se erano ok :)
abilitazione pipe sulla 6600 ?!? atitool funziona anche sulle geforce ?
troppo fastidio se ti chiedo di srivermi tutte le sigle che si trovano sui moduli ram della scheda? in ogni caso grazie.
le ram sono:
hynix 437A
HY5DU281622ET-36
KOR 46CC4527D
ma la mia è da 128mb quindi nn so se ti servono
non ti preoccupare.. .so come si tratta una scheda video... non sono un newbbo di queste cose...
ieri l'ho montata e subito ho provato a vedere come andava in oc... sui 470 ci arriva con qualche artefatto... a 460 senza artefatti... tutto qui...
io le vga le tengo sempre un po downclockate nel 2d e le overclocco solo quando gioco o quando faccio i test ;)
cmq la temp per ora non mi ha mai superato i 68 gradi ;)
la mia peak ha la frequenza delle ram a 500Mhz di suo... cmq la mia è a 256Mb e di solito le vga con più ram hanno frequenza più bassa... la versione da 128Mb non so che frequenza ha...
cmq tutto dipende da che tipo di ram c'è montata su ogni singola scheda... la mia sicuramente avrà ram da 4 o al max da 3,6 ns (poi leggo che c'è scritto sopra il chip di ram)...
di solito sulle 256Mb ci mettono ram con dei ns più alti così per abbassare un po il prezzo dato che ci devono mettere 4 chip in più di ram... ;)
:doh: bastava leggere qualche pagina più indietro per avere risposta e conferma alle mie perplessità...I'm sorry.
Mi resta il problema del core che nn sale e del sensore della temperatura che nn funge.... :(
http://img406.imageshack.us/img406/9893/immagine7ft.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immagine7ft.jpg)
:)
come li avete raggiunti i 4000 ? :confused:
http://img406.imageshack.us/img406/9893/immagine7ft.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immagine7ft.jpg)
:)
come li avete raggiunti i 4000 ? :confused:
4000 al 3dmark05 con 6600 liscia?
mi pare eccessivo...io toccavo i 3400 a 550/700.
cmq beato chi li fa... ;)
con che pc arrivi a 3400 ?
con che pc arrivi a 3400 ?
http://img468.imageshack.us/img468/844/new3dmark052ei.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=new3dmark052ei.jpg)
con quello in firma prima di montare la 6800gt... ;)
http://img468.imageshack.us/img468/844/new3dmark052ei.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=new3dmark052ei.jpg)
con quello in firma prima di montare la 6800gt... ;)
scusa mi dimentico sempre della versione pci-e :D
scusa mi dimentico sempre della versione pci-e :D
e io ripeto sempre che conta poco nulla...fidati!
ho fatto diverse prove con le 6600gt agp/pci-e e in molti me l'hanno confermato.
la differenza in oc si sente se hai 256m di ram...salgono di meno.
dipende molto anche dalla qualità delle memorie e ovviamente dal sistema di raffreddamento...
io usavo zalman + dissi in rame per le ram. :)
altro fattore importante: :ciapet:
... ;)
e io ripeto sempre che conta poco nulla...fidati!
ho fatto diverse prove con le 6600gt agp/pci-e e in molti me l'hanno confermato.
la differenza in oc si sente se hai 256m di ram...salgono di meno.
dipende molto anche dalla qualità delle memorie e ovviamente dal sistema di raffreddamento...
io usavo zalman + dissi in rame per le ram. :)
altro fattore importante: :ciapet:
... ;)
intendo che mi dimentico che questa scheda c'è anche pci-e e non solo agp... quindi ero convinto che anche la tua era agp...
cmq non mi lamento della mia visto che ha il dissi stock :D
intendo che mi dimentico che questa scheda c'è anche pci-e e non solo agp... quindi ero convinto che anche la tua era agp...
cmq non mi lamento della mia visto che ha il dissi stock :D
infatti 3000 sono tanti senza zalman... ;)
ciao, ho comprato una 6600 peak e non riesco a fare piu di 1500 punti sia a 3d mark 2003 che 2005, avete qualche sugerimento?
THE MATRIX M+
07-02-2007, 05:31
ciao, ho comprato una 6600 peak e non riesco a fare piu di 1500 punti sia a 3d mark 2003 che 2005, avete qualche sugerimento?
Mica avrà il bus a 64 bit? :stordita:
THE MATRIX M+
07-02-2007, 16:12
no e 128 bit
Il resto del sistema?
a64 3000+
a8n-e
2*256mb di ram non so la marca
120 gb maxtron
ali non di marca da 450w ma con ottimi voltaggi
THE MATRIX M+
07-02-2007, 19:51
a64 3000+
a8n-e
512mb di ram non so la marca
120 gb maxtron
ali non di marca da 450w ma con ottimi voltaggi
Quanto fai al 2003 e quanto fai al 2005?
al 2003 faccio 1890 punti circa
al 2005 faccio 1500 punti
quello che piu mi indubisce e che durante i test la temp della gpu non supera i 29°!
THE MATRIX M+
07-02-2007, 20:01
al 2003 faccio 1890 punti circa
al 2005 faccio 1500 punti
Sono terribilmente bassi questi punteggi, anzi assurdi :mbe:
Provato a reinstallare i driver del chipset della scheda madre? magari hai l'agp disattivato...
O gia provato a reinstallare varie volte ma niente!
la scheda e pci-express!
Ho scoperto che e da 64 bit e non 128!
THE MATRIX M+
07-02-2007, 20:10
O gia provato a reinstallare varie volte ma niente!
la scheda e pci-express!
Ho scoperto che e da 64 bit e non 128!
Ah ecco...ora si spiega tutto.
percui i punteggi sono giusti?? :cry:
e normale anche la temperatura?
THE MATRIX M+
07-02-2007, 20:21
percui i punteggi sono giusti?? :cry:
e normale anche la temperatura?
Guarda il punteggio che fai al 2005 è gusto. Ma quello che fai al 2003 no, dovrebbe essere il doppio.
La temperatura mi sembra fin troppo ottimistica.
unnilennium
13-02-2007, 17:51
io in oc nn ho mai superato i370/700,cmq ora che ho la7600gs sto molto meglio,ma niente oc,é bloccata da bios xchè é passiva :(
Salvo1962
09-11-2007, 08:24
Salve ragazzi potete darmi una mano passandomi il bios della 6600 vmod ? xkè non riesco a trovarlo già con alti voltaggi. Ho una PEAK 6600 AGP 256MB con memoria DDR a 400 Mhz. :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.