View Full Version : Gigabyte K8-NS pro
Izyrider
07-04-2005, 11:15
Salve a tutti,
non mi sembra che sul forum ci sia un 3d ufficiale dedicato a questa sk madre ma solo per la versione liscia, e mi chiedevo se oltre a me ci fosse qualche altro fortunato/sfortunato possessore di questa mobo intenzionato a scambiare esperienze e impressioni circa la GIGABYTE.
Sarei molto interessato in particolare al connubio K8-NSpro+A-Data Vitesta PC4000 (500mhz)... compatibilità, settaggi ottimali, oc, tune-up e quant'altro... spero qualcuno sia interessato.
Grazie per adesioni...
Izyrider
07-04-2005, 13:01
up:confused: :O
aceto876
07-04-2005, 15:08
Io ho la k8nspro. Ho un certo numero di problemi secondari.
1. la ventolina del chipset è andata dopo 3 mesi e daro che sta proprio dove c'è la scheda video non è possibile montare una ventolina sopra al dissi, ma deve essere invece incassata dentro. Quindi ho dovuto moddare una ventolina 4x4 per incassarla.
2.Con ram kingmax non c'era verso di farle andare a 400MHz usando 2 banchi. risolto usando delle Corsair PT (forse dipende dalla cpu, dato che il controller è la dentro. nel mio caso è un 3200+ clawhammer CG). Ultimamente dopo ave flashato l'ultimo bios F9 ha smesso di farmele andare a 400, anche se avvio usando il bios F1 di riserva :grrr:
3. il cool&quiet non va d'accordo con la scheda. Col bios F1 non va, coi successivi va per un po' e poi fa inchidare tutto.
4. con i bios successivi all'F1 è possibile settare i moltiplicatori, ma il processore non tollera molto l'oc. Con l'F1 regge bene fino a 2350Mhz - che però non uso - ma non ho i moltiplicatori sbloccati.
Di conseguenza posso dire che non è stato un grande acquisto
Mitico Paolo,cambiala,fatti una bella dfi lanparty e vedrai che risolverai tutti i problemi ;) :sofico:
aceto876
08-04-2005, 12:02
Ho cambiato idea: tengo il bios F9 che fa andare come un orologio il cool&quiet e non dà problemi. A parte che se metto due banchi la ram mi va a 333. Risolveranno spero con la prossima revision
Originariamente inviato da aceto876
Ho cambiato idea: tengo il bios F9 che fa andare come un orologio il cool&quiet e non dà problemi. A parte che se metto due banchi la ram mi va a 333. Risolveranno spero con la prossima revision
ormai non penso che escano altri bios sinceramente:(
Ryu Hoshi
08-04-2005, 14:03
Originariamente inviato da Izyrider
Sarei molto interessato in particolare al connubio K8-NSpro+A-Data Vitesta PC4000 (500mhz)... compatibilità, settaggi ottimali, oc, tune-up e quant'altro... spero qualcuno sia interessato.
Grazie per adesioni...
I settaggi sono gli stessi della liscia, il comportamento con le ram è lo stesso.
Alcune marche vanno bene, altre no.
Basandomi sulle info raccolte dai vari utenti di questo forum e dalla decine di prove che ho fatto traggo le seguenti conclusioni sulla GaK8ns:
Praticamente quando si sale con l'HTT tenendo le ram in sincrono si presenta la stesso identico problema che aveva con i vecchi bios montando 2 banchi di ram a doppia faccia.
In poche parole diventa instabile.
Con un banco sale senza problemi fino a 240 di HTT ram in sincrono a 1T (ovviamente bisogna avere delle ram adatte a lavorare fuori specifica).
Con 2 banchi dipende molto dal tipo di chip che montano le ram, quelle che salgono meglio si sono rivelate le vitesta con chip Hynix.
Generalmente con ram settate a 1T inizia a manifestare cedimenti dopo i 230 di HTT.
A 240 non è stabile nemmeno con timings 3 4 4 8, per "tenerla buona bisogna x forza attivare il 2T sulle ram.
Una volta attivato il 2T la mobo raggiunge e oltrepassa i 300 di HTT.
Il problema è che attivando il 2T si ha una perdita di prestazioni veramente notevole .
Infatti dai (numerosi) test che ho fatto risulta che il sistema è (anche se di poco) + performante a 230 di HTT con ram a 2,5 3 3 6 1T piuttosto che a 240 di HTT con ram a 2,5 3 3 7 2T.
Non mi risulta che grazie all'HTT + alto con ram a 2T si abbiano miglioramenti nei giochi rispetto a 100 Mhz in meno sul procio con ram a 1T.
Quindi tra le 2 configurazioni sopra elencare vince sicuamente la prima x ovvi motivi.
Con HT a 4X sono arrivato finoa 250 di HTT con ram a 2T.
L'overvolt sul VDDQ e sul VDD non mi ha aiutato a salire di + con le ram a 1T.
Ecco le tabelle x i timings:
Ram a 1T
molti HT a 4x
HTT a 230
Divisore ram 200
Cas 2,5
TRC 11
TRFC 13
TRCD 3
TRRD 3
TRAS 6
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 3
TREF 2X3120
enable 2T timming: DISABLE
Voltaggi tutti su normal tranne le ram che sono a +0,2.
Testato con 3 passate di gold memory mai dato nessun problema.
2T
molti HT a 4x HTT a 240
Divisore ram 200
Cas 2,5
TRC 14
TRFC 16
TRCD 4
TRRD 3
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120
enable 2T timming: ENABLE
Voltaggi tutti su normal tranne le ram che sono a +0,2.
Ram montate nel primo e terzo slot, montandole nel primo e secondo CPU-Z và fuori di testa e rileva 1,5GB di ram, senza contare che facendo lavorare i banchi attacati si scaldano molto di +.
Ryu Hoshi
08-04-2005, 14:08
Originariamente inviato da aceto876
Io ho la k8nspro. Ho un certo numero di problemi secondari.
1. la ventolina del chipset è andata dopo 3 mesi e daro che sta proprio dove c'è la scheda video non è possibile montare una ventolina sopra al dissi, ma deve essere invece incassata dentro. Quindi ho dovuto moddare una ventolina 4x4 per incassarla.
2.Con ram kingmax non c'era verso di farle andare a 400MHz usando 2 banchi. risolto usando delle Corsair PT (forse dipende dalla cpu, dato che il controller è la dentro. nel mio caso è un 3200+ clawhammer CG). Ultimamente dopo ave flashato l'ultimo bios F9 ha smesso di farmele andare a 400, anche se avvio usando il bios F1 di riserva :grrr:
3. il cool&quiet non va d'accordo con la scheda. Col bios F1 non va, coi successivi va per un po' e poi fa inchidare tutto.
4. con i bios successivi all'F1 è possibile settare i moltiplicatori, ma il processore non tollera molto l'oc. Con l'F1 regge bene fino a 2350Mhz - che però non uso - ma non ho i moltiplicatori sbloccati.
Di conseguenza posso dire che non è stato un grande acquisto
1 è vero la ventola non è un granchè.
2 mi risulta che attivando il 2T anche le kingmax vadano a 400.
3 non ho mai provato il C&C.
4 non è mica tanto chiaro quello che hai scritto, cmq il molti è sbloccato solo verso il basso x tutti gli amd64.
Izyrider
08-04-2005, 20:04
Originariamente inviato da wilson
Mitico Paolo,cambiala,fatti una bella dfi lanparty e vedrai che risolverai tutti i problemi ;) :sofico:
MITTTTICCCCCOOOOO WILSOOOON!!!!
io non mi trovo così male con sta mobo... per 100€ buona dotazione e cura dei materiali.
Va egregiamente e dopo aver aggiornato il bios sale anche in oc con le mie "bellissime" ELIXIR sono arrivato a 240 fsb ht 4x e winxp partiva ma super P si piantava... il pc comunque girava regolare... ora mi regalerò per il mio compleanno delle bellissime A-Data pc4000 e un bel case SHARK.... poi ti faccio sapere come va...
ciao... mitico...
Izyrider
08-04-2005, 20:17
ecco le snapshot di cpuz
Originariamente inviato da Izyrider
ecco le snapshot di cpuz
mitico :sofico:
Però la mia paura che con 2 banchi da 512 ti parta in asincrono :muro:
---edited---
10-04-2005, 07:08
in poche parole è una scheda madre di m@@@a, scusate, ma l' ho pagata 120€, ein overclock massimo 220 di HTT timings 2-3-2-5 (bh-5 @ 2.7V), con le kingmax
[email protected] non andava a 201 HTT neanche 2.5-4-4-8
le ho provate tutte, sono stufo comprerò una bella lanparty UT nforce 3 250 gb
se qualcuno la vuole è in vendita, ma quanto potrei guadagnarci?
L' UNICA COSA POSITIVA E' IL COOL & QUIET CHE MI FUNZIONA EGREGIAMENTE CON IL BIOS F9
---edited---
13-04-2005, 14:03
up
Izyrider
13-04-2005, 16:16
RYU HOSHI quando scrivi c'è da tremare!!!! :D
ho seguito il 3d sulla versione liscia e qualche risposta mi è stata molto utile... certo ora questa che hai messo qui è addirittura "traboccante"...
Grazie 1000.
Volevo chiedere: l'istallazione del s. o. su SAta richiede l'istallazione dei drivers del controller (al momento della richiesta di premere F6 per intenderci)? sono in procinto di montare un Hdd SATA e non ricordo il particolare...
Ciao a tutti.
tisserand
13-04-2005, 21:53
Con questa scheda economica si paga quello che si acquista, ovvero poco. Troppi problemi e i principali sono il boot e le ram. Una vera ca+++a. Cambiatela! Ciao
Ryu Hoshi
14-04-2005, 00:03
in poche parole è una scheda madre di m@@@a, scusate, ma l' ho pagata 120€, ein overclock massimo 220 di HTT timings 2-3-2-5 (bh-5 @ 2.7V), con le kingmax
[email protected] non andava a 201 HTT neanche 2.5-4-4-8
le ho provate tutte, sono stufo comprerò una bella lanparty UT nforce 3 250 gb
se qualcuno la vuole è in vendita, ma quanto potrei guadagnarci?
L' UNICA COSA POSITIVA E' IL COOL & QUIET CHE MI FUNZIONA EGREGIAMENTE CON IL BIOS F9
Se non riesci ad andare oltre i 220 di HTT vuol dire che il problema è da un'altra parte, la mobo non c'entra niente.
Ad esempio vedo che hai provato a mettere delle ram con chip BH-5, quelle sono ram che x salire con timings spinti hanno bisogno di tanta corrente, cosa che non può dare questa mobo.
Di Kingmax ce sono diversi modelli, ognuno con comportamento diverso in OC.
Ryu Hoshi
14-04-2005, 00:27
RYU HOSHI quando scrivi c'è da tremare!!!! :D
ho seguito il 3d sulla versione liscia e qualche risposta mi è stata molto utile... certo ora questa che hai messo qui è addirittura "traboccante"...
Grazie 1000.
Volevo chiedere: l'istallazione del s. o. su SAta richiede l'istallazione dei drivers del controller (al momento della richiesta di premere F6 per intenderci)? sono in procinto di montare un Hdd SATA e non ricordo il particolare...
Ciao a tutti.
Mi piace essere preciso e spiegare le cose x bene anche perchè come puoi vedere c'è gente che ha ancora grossi problemi a settare questa mobo :doh: .
Volevo aggiungere che secondo me questa mobo funziona benissimo, non ho mai avuto nessun problema.
L'unico fastidio che ho avuto si è verificato al primo avvio quando non mi partiva l'installazione dell'OS, ma quello era un problema dell'HD che avevo avuto anche sulla GA-7N400-L.
X installare l'HD S.ATA devi premere F6 quando ti chiede se vuoi installare driver di terze parti, poi inserisci il floppy con i driver e incroci le dita.
Presto posto anche la tabella con timings ottimizzati x il 2T.
Izyrider
17-04-2005, 22:52
In tutta onestà nemmeno io ho mai avuto problemi particolari con questa mobo... è ovvio che per un tune-up preciso ho dovuto documentarmi spesso ma venendo da ABIT KD7 sono molto soddisfatto... forse è un po' schizzinosa con alcune ram... ma non è la 1° ne sarà l'ultima ad aver problemi con le memorie.
Infine al prezzo che l'ho pagata (99€), la dotazione che offre era presente solo sulla mitica ABIT IC7-G con i875 che costa ancora 150-160€...
Grazie RYU!!!
io ho la versione con nf3 ultra...e i vari problemi che ho avuto sono documentati qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=920352)
Nel complesso, non è male .... soprattutto considerando l'ampia dotazione accessoria...
Però non mi sembra adattissima per l'o.c.
Invece mi sento di affermare che la scheda di rete gigabit integrata onboard (ma non nel chipset) lasci molto a desiderare. Mi fa' un transfer rate max di 24MegaByte/s, con schede gigabit onbard intel ho fatto anche 33/MegaByte/s.
Infine il ctrl eide secondo me funziona in modo più stabile con i driver di winxp anzichè con quelli nvidia
Izyrider
19-04-2005, 12:16
secondo voi le twinmos ddr 400 (pc3200) sono fuori range come tipologia di ram per questa mb? Dovessero andare bene che margine potrebbero offrire paragonate alle A-Data Vitesta? So bene che queste sono delle ddr 500 ma se non ricordo male le twinmos salivano abbastanza bene con timings buoni...
In considerazione del fatto che al costo di un banco 512 A-Data prendi 2 banchi 512 Twinmos mi piacerebbe sapere se un acquisto del genere sarebbe sensato...
ciao ciao
secondo voi le twinmos ddr 400 (pc3200) sono fuori range come tipologia di ram per questa mb? Dovessero andare bene che margine potrebbero offrire paragonate alle A-Data Vitesta? So bene che queste sono delle ddr 500 ma se non ricordo male le twinmos salivano abbastanza bene con timings buoni...
In considerazione del fatto che al costo di un banco 512 A-Data prendi 2 banchi 512 Twinmos mi piacerebbe sapere se un acquisto del genere sarebbe sensato...
ciao ciao
nn ci fai nulla con memorie 3200 a meno che nn le overvolti,ma la tua mobo da massimo 2,7v sulle ddr!!!
tisserand
19-04-2005, 14:31
A data vitesta e twinmos? Nessuna differenza sono ram oneste ed economiche che non costano molto e fanno il loro onesto lavoro. Gli overclockers si illudono di utilizzare ram "performanti" pagandole poco. Beati loro...ciao
Uaciupiciu
23-04-2005, 19:20
Ciao a tutti. Sono nuovo e mi sono iscritto perchè ho visto il thread sulla mobo della Gigabyte K8NS Pro (io ho il bios ver. F9) e non ho visto, oppure mi è sfuggita, nessuna segnalazione sul problema del boot.
Allora, per adesso non ho sata e di conseguenza ho disattivato il ctrl sata, ma un mio amico che li ha montati sulla stessa mobo ha avuto problemi di boot, gli stessi miei + quelli derivanti dai sata.
Ecco la mia configurazione con i canali IDE
NForce 3 250GB Canale Primario......Master...Masterizzatore DVD
NForce 3 250GB Canale Primario......Slave.....vuoto
NForce 3 250GB Canale Secondario..Master...Lettore DVD
NForce 3 250GB Canale Secondario..Slave.....Cassettino estraibile HDD
ITE IT8212........Canale Primario......Master...Maxtor 40GB in Striping (RAID 0)
ITE IT8212........Canale Primario......Slave.....Maxtor 40GB in Striping (RAiD 0)
ITE IT8212........Canale Secondario..Master...Maxtor 160GB
ITE IT8212........Canale Secondario..Slave.....vuoto
Dal bios principale della mobo si può settare di far partire i dischi dagli ide dell'Nforce, oppure da "SCSI.0-IT8212" (nel caso si attivi anche il ctrl sata apparirà la voce "SCSI.1-Sil3112") e poi la voce per le schede PCI di tipo IDE/RAID aggiuntive
Ovviamente siccome voglio avviare i s.o. dal ctrl ite entro nel suo bios: da qua per decidere ki avviare devo scegliere la voce "Define RAID" perchè è l'unica dove si può scegliere chi avviare dei 4 "Array" disponibili...siccome di array ne risulta uno solo (cioè i soli dischi in striping) non posso avviare il disco singolo. Con un'utility compresa nel cd dei driver, il "Gigaraid Utility", nelle informazioni sul sistema mi dice che solo i dischi in striping sono bootabili mentre per il maxtor da 160GB (dove ho una vecchia installazione di xp, e quindi bootabile) mi dice di no! :muro:
Anche considerando l'eventualità che si possano avviare solamente i sistemi raid e non i dischi singoli, allora perchè appaiono in "Define RAID":
Array 0
Array 1
Array 2
Array 3
...dato che i canali sono solamente 2, e ogni canale ne supporta solamente 2 di dischi, quindi al max si possono fare 2 array, perchè ne appaiono 4? Ho provato anche di impostare in "AutoConfiguration Card" la modalità "Normal" e poi costruirmi un striping con soli 2 diski:
il risulato non cambia!!! :muro:
E poi non si può scegliere quale dei dischi avviare nel caso il gigaraid sia impostato in "normal" e si colleghino 2 o più dischi
Ho avuto 2 mobo con ctrl raid integrato, tutte e 2 abit, e nel bios appariva direttamente la voce "Boot Disk" o simile per scegliere quale disco doveva avere la priorità del boot e partiva solamente quello, nel caso di un raid veniva indicata la presenza del tipo di raid (striping, mirror etc) e si poteva ovviamente selezionare solo uno dei dischi in quella modalità. E comunque facendo un raid e collegando anche un disco singolo sul controller, la funzionalità del boot non veniva influenzata, collegando i dischi nelle varie possibilità (es. uno striping con 1 disco nel canale primario e l'altro nel secondario, sia master che slave etc..)
Nel caso si usino sia il ctrl sata che il ctrl ITE ecco cosa si ottiene:
1) 2 hdd sata in striping, 2 hdd ide in striping: il boot avviene normalmente come da impostazioni
2) 2 hdd sata in striping, 1 hdd singolo nel ctrl ITE: il boot avviene come da impostazioni
3) 2 hdd sata in striping, 2 hdd singoli nel ctrl ITE: la mobo và a bootare solamente dal ctrl ITE, e dei sata se ne frega altamente!!
Se qualcuno si è imbattuto nel mio stesso problema potrebbe aiutarmi?? :help:
Grazie in anticipo
Pulciosv
24-04-2005, 11:00
Ho cambiato idea: tengo il bios F9 che fa andare come un orologio il cool&quiet e non dà problemi. A parte che se metto due banchi la ram mi va a 333. Risolveranno spero con la prossima revision
Dovrebbe essere cmq un problema comune nei socket 754 visto che manca il dual channel!
Se giri bene nel sito produttore c'è un file pdf che spiega le compatibilità con le memorie!!
Anchio avevo montato due banchi di corsair xll 512400mhz lat 2 2 2 5 e li vedeva 333!
Fortuna nn li ho comprati che erano di un mio amico!!! Sai che briscola? 170€ a banco!!
C'è scritto che tu puoi montare 2 banchi ddr 400 solo se sono a single-side, e nn double-side!!
A breve mi prestano un banco corsair pc4400 che ha in default 275mhz rispetto ai 200 delle pc3200, certo avro delle latenze più alte...dovro impostare il moltiplicatore...e altro!!
Appena faccio le prove posterò tutti (nn prima del 10/15 maggio!)
Cmq è una buona scheda... una delle prime che nvidia consigliava per il socket 754 (parlo dei primi di gennaio 2005)
Ciao a tutti... :cool: :D
tisserand
24-04-2005, 15:20
Il problema con le ram lo danno solo quelle ciofeghe delle giga. Ne ho provate alcune, tutte con lo stesso problema. Ora utilizzo Msi e Asus tutto liscio. A voi dare un giudizio. Ciao
Pulciosv
25-04-2005, 00:34
Il problema con le ram lo danno solo quelle ciofeghe delle giga. Ne ho provate alcune, tutte con lo stesso problema. Ora utilizzo Msi e Asus tutto liscio. A voi dare un giudizio. Ciao
Magari la MSI andrà alla grande ma l'Asus n sono contrario!! L'ho abbandonata da tempo xchè ho sempre avuto delle rogne!! La Asus è rinomata per incompatibilità di memorie!!! :cool:
Che scheda madre hai???
Ciao..
tisserand
25-04-2005, 07:23
Msi k8n neo platinum con amd 3,4+; Asus a8v dl con amd 3,0+; Asus k8vse dl con amd 3,2+.
Tre pc e MAI un problema con le mobo in questione. Avevo provato delle giga sia per me che per amici e sempre rogne. Le mobo più schifose mai viste, molto meglio le asrock! Ciao
Pulciosv
25-04-2005, 17:21
Msi k8n neo platinum con amd 3,4+; Asus a8v dl con amd 3,0+; Asus k8vse dl con amd 3,2+.
Tre pc e MAI un problema con le mobo in questione. Avevo provato delle giga sia per me che per amici e sempre rogne. Le mobo più schifose mai viste, molto meglio le asrock! Ciao
Che te devo di?! A me sta scheda va bene ed è molto stabile, con le asus mi sò sempre trovato male (e si sa bene in giro!) , potrebbe esser che le nuove asus vanno bene!!
Ma ci credo poco!!
Io ho rotto purtroppo una bella chaintech 7njs-ultra socket A proprio a fine anno, e ho dovuto abbandonare il socket A per passare ad un 754 , il 939 era irraggiungibile sia mobo che proc!! :mc:
Ciao... :sofico:
Izyrider
26-04-2005, 00:43
A me la K8ns-pro va benissimo... per di più con le memorie scrause che ho sono arrivato sino a 230 senza problemi... ma super P si bloccava dopo poco... cosa che nn accadeva con i giochi...Cmq dopo il tagliando alla moto vedo se posso prendere le A-data 500. :)
In sincerità ad ottobre mi sembrava il meglio che potessi prendere al prezzo pagato. Poi una cosa che non capisco è: :confused: ma perché tanta differenza di prezzo fra A64 con 512 cache l2 e quelli con 1 mega? Le persone ignoranti come me che non usano linux non avranno ancora per parecchio tempo la possibilità di gestire i 512 k in + dei processori "ricchi"... non è un mistero che winzozz non sfrutti a pieno le risorse dei nostri AMD... :mad:
Volevo sottoporre agli amici del 3d K8ns-Pro lo snapshot delle temperature che ho... a parte quella prossima allo 0 (ovviamente sballata) come vi sembrano? Ho la ventola del dissipatore ferma... è una caratteristica dello smart fan della mobo oppure è difettosa? :confused:
grazie...
P.s.: comunque grande merito e onore al case della TT che ho in sign... è veramente una gran figata... pensavo meno laborioso da montare ma una volta fatto...nulla di negativo da segnalare. Grazie a ZB per la fornitura.
Ecco snapshot
Uaciupiciu
26-04-2005, 22:23
Risolto il problema del boot.....
ORA FUNZIONA COME DEVE!!!
Hanno prodotto una nuova versione di bios: F10i
solo che ancora non l'hanno pubblicata. Il mio amico ha mandato un'email al Servizio di Supporto della Gigabyte e gli hanno risposto oggi, in meno di una settimana!Good!
E poi c'era il link per scaricarsi la nuova versione
Purtroppo ho provato a postarlo :mc: ma la dimensione degli allegati possibili è piccola, il file che si chiama "k8nsp.10i" è di 512KB. Se a qualcuno che possa postarlo interessa gli mando un'email e lo mette poi in circolazione.
Ciao :D
Izyrider
28-04-2005, 15:48
salve,
qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito di queste RAM?
TWINMOS DDR PC3500-433 CL2.5 SPEEDPREMIUM 512MB CHIP BH-5 :)
come vanno sulla GIGABYTE? sono recentemente state inserite in listino da un negozio ad un prezzo interessante...
se in default a 433Mhz stanno a cl 2.5 si possono spingere un po' secondo voi?...
Purtroppo pare che le A-Data siano difficili da reperire nei negozi in cui mi rifornisco di solito perciò mi sto guardando in giro x alternative valide...
ciao.
Ryu Hoshi
28-04-2005, 20:16
Io non le prenderei.
Che altre ram puoi prendere in quel negozio?
Izyrider
29-04-2005, 10:36
Ciao Ryu,
in quel negozio vengono vendute le seguenti ram:
di fascia medio/economica:
TWINMOS DDR PC4300-533 CL3.0 TWISTER 2.8V 256MB + DISSIP.
TWINMOS DDR2 PC4300-533 CL4.0 TWISTER BGA 512MB e 256Mb + DISSIP
e le già indicate
TWINMOS DDR PC3500-433 CL2.5 SPEEDPREMIUM 512MB e 256Mb CHIP BH-5
a costi quasi proibitivi ci sono anche le seguenti:
PC3200 (400) MUSHKIN BLUE LINE + DISSIPATORE 512MB e 256Mb
PC3200 (400) MUSHKIN LEVEL ONE BLACK +DISSIP. 512MB e 256Mb
PC3500 (433) MUSHKIN LEVEL ONE BLACK +DISSIP. 512MB e 256Mb
PC4000 (500) MUSHKIN BLACK LINE+ DISSIPATORE 512MB e 256Mb
non intendo svenarmi per le ram...
hai qualche alternativa da suggerirmi?
volevo chiedere agli amici del 3d una curiosità:
coloro che hanno fatto update del bios originale alla versione F9 sono riusciti a farlo con utility del dual bios, quick flash, o hanno dovuto come me utilizzare @BIOS a caldo da windows? Io non sono ruscito a flashare ne con floppy di avvio ne con le utilities del bios... :confused:
a qualcuno è capitato? sapreste dirmi in cosa ho peccato?
Premetto che non è la prima volta che aggiornavo il bios ad una mobo...
Grazie a tutti e buona giornata :)
paolo ptrendi le sped premium,solo che se nn puoi overvoltare,2,8volt son otroppo pochi x farle salire :muro:
Xè nn ti prendi l'ocz booster ? Senza nessuna modifica alla mobo con l'ocz booster overvolti le ram fino a 4volt !!! Alle bh5 x farle alndare almeno a 240 250 cas 2 2 2 5 devi dare 3,2volt :)
Altriemnti devi prenderti ram a cas 3 che salgono bene di frequenza però a discapito dei timing...ma ovviamente è meglio 220 cas 2 2 2 5 che 240 cas 2,5 3 3 8.
Ryu Hoshi
29-04-2005, 13:37
Ciao Ryu,
in quel negozio vengono vendute le seguenti ram:
di fascia medio/economica:
TWINMOS DDR PC4300-533 CL3.0 TWISTER 2.8V 256MB + DISSIP.
TWINMOS DDR2 PC4300-533 CL4.0 TWISTER BGA 512MB e 256Mb + DISSIP
e le già indicate
TWINMOS DDR PC3500-433 CL2.5 SPEEDPREMIUM 512MB e 256Mb CHIP BH-5
a costi quasi proibitivi ci sono anche le seguenti:
PC3200 (400) MUSHKIN BLUE LINE + DISSIPATORE 512MB e 256Mb
PC3200 (400) MUSHKIN LEVEL ONE BLACK +DISSIP. 512MB e 256Mb
PC3500 (433) MUSHKIN LEVEL ONE BLACK +DISSIP. 512MB e 256Mb
PC4000 (500) MUSHKIN BLACK LINE+ DISSIPATORE 512MB e 256Mb
non intendo svenarmi per le ram...
hai qualche alternativa da suggerirmi?
volevo chiedere agli amici del 3d una curiosità:
coloro che hanno fatto update del bios originale alla versione F9 sono riusciti a farlo con utility del dual bios, quick flash, o hanno dovuto come me utilizzare @BIOS a caldo da windows? Io non sono ruscito a flashare ne con floppy di avvio ne con le utilities del bios... :confused:
a qualcuno è capitato? sapreste dirmi in cosa ho peccato?
Premetto che non è la prima volta che aggiornavo il bios ad una mobo...
Grazie a tutti e buona giornata :)
Ciao, secondo me ti conviene prendere queste: TWINMOS DDR PC4300-533 CL3.0 TWISTER.
Come tipologia sembrano le + simili alle vitesta, montano dei buoni chip (i D5) che salgono con pochi volt.
Il bios l'ho sempre flashato con l'utility della giga da winnoz, se non riesci prova a dare un'occhiata nelle impostazioni, ci dovrebbe esssere un voce che riguarda la protezione del bios, disabilitala.
Izyrider
29-04-2005, 14:32
@WILSON
paolo ptrendi le sped premium,solo che se nn puoi overvoltare,2,8volt son otroppo pochi x farle salire :muro:
Xè nn ti prendi l'ocz booster ? Senza nessuna modifica alla mobo con l'ocz booster overvolti le ram fino a 4volt !!! Alle bh5 x farle alndare almeno a 240 250 cas 2 2 2 5 devi dare 3,2volt :)
Altriemnti devi prenderti ram a cas 3 che salgono bene di frequenza però a discapito dei timing...ma ovviamente è meglio 220 cas 2 2 2 5 che 240 cas 2,5 3 3 8.
WILSOOOOOOOOONNNN!!!
sul sito OCZ ho trovato 'sta compatibility list:
Gigabyte 7N400 Pro 2 3.4V Y
Gigabyte 8KNXP 3.1V N
Gigabyte K8NNXP 3.4V Y Can o*nly fit o*ne memory module w/o heatspreader
Gigabyte K8NSNXP-939 3.7V Y
Gigabyte K8NS Ultra-939 3.6V Y
la K8NS-Pro non mi sembra contemplata... :confused:
inoltre questo booster è necessario per ogni banco di ram oppure un solo apparecchio è sufficiente a tutte le ram istallate? (es. 2banchi 512 su 1° e 3° slot sto coso devo metterlo nel 2°?) :confused:
@RYU HOSHI
Ciao, secondo me ti conviene prendere queste: TWINMOS DDR PC4300-533 CL3.0 TWISTER....
Non sarebbero male in effetti ma mi sembra di capire che ci siano solo moduli da 256Mb per queste ram... :cry:
Per ciò che riguarda il bios anche io ho flashato a caldo da winzozz con @BIOS della Gigabyte ma con i metodi tradizionali non se ne parlava proprio.... :confused: le opzioni di protezione del bios disabilitate... ma nn son riuscito comunque. Alla fine con la suddetta utility ho risolto ma che frustrazione!!!! :muro:
@WILSON
WILSOOOOOOOOONNNN!!!
sul sito OCZ ho trovato 'sta compatibility list:
Gigabyte 7N400 Pro 2 3.4V Y
Gigabyte 8KNXP 3.1V N
Gigabyte K8NNXP 3.4V Y Can o*nly fit o*ne memory module w/o heatspreader
Gigabyte K8NSNXP-939 3.7V Y
Gigabyte K8NS Ultra-939 3.6V Y
la K8NS-Pro non mi sembra contemplata... :confused:
inoltre questo booster è necessario per ogni banco di ram oppure un solo apparecchio è sufficiente a tutte le ram istallate? (es. 2banchi 512 su 1° e 3° slot sto coso devo metterlo nel 2°?) :confused:
o:
Secondo me funziona lo stesso l'ocz booster,su molte mobo che dichiarano che nn va, invece funziona :)
In pratica lo monti su uno slot qualsiasi e ti gestisce il tutto,tu avendo 3 slot lo metti o sullo slot + vicino alla cpu o a quello + lontano,dipende dal verso delle ram perchè l'ocz da una parte ingombra e andrebbe a contatto col banchetto a fianco :stordita:
Ryu Hoshi
30-04-2005, 14:07
[QUOTE=Izyrider@RYU HOSHI
Non sarebbero male in effetti ma mi sembra di capire che ci siano solo moduli da 256Mb per queste ram... :cry:
Per ciò che riguarda il bios anche io ho flashato a caldo da winzozz con @BIOS della Gigabyte ma con i metodi tradizionali non se ne parlava proprio.... :confused: le opzioni di protezione del bios disabilitate... ma nn son riuscito comunque. Alla fine con la suddetta utility ho risolto ma che frustrazione!!!! :muro:[/QUOTE]
Secondo me se hanno disponibili i moduli da 256 vuol dire che possono recuperare anche quelli da 512, ti conviene chiedere, molto probabilmente se fai un'ordine te li procurano.
Izyrider
02-05-2005, 10:48
altro domandone per gli amici del 3d K8NS-Pro:
Chi possiede un case con riporto frontale di IEEE 1394 mi sa dire se funziona? Mi spiego: non ho ancora dispositivi firewire ma visto che sullo SHARK c'è la porta da collegare direttamente su MB e non facendo un "ponte" ho cercato di connettere il flat del case...
Unico neo è rappresentato dai contatti del cavo. Sul connettore del case ci sono i soliti forellini (da 6 a 8 non ricordo bene) mentre sul connettore della mamma ci sono più piedini.
Io ho collegato il flat del case nell'unico modo (e verso) che mi sembrava coerente e tutto si è acceso senza alcun problema... Ora dovrei fare una prova per vedere se la 1394 frontale fa il suo lavoro. Siccome ho letto che su alcune sk madri la connessione di porte usb e/o 1394 diverse da quelle fornite a corredo poteva portare a funzionamenti anomali volevo conoscere le vostre esperienze e se quanto succede a me si ripete anche ad altri possessori di Giga...
Buon inizio di settimana a tutti
Uaciupiciu
06-05-2005, 15:15
....Siccome ho letto che su alcune sk madri la connessione di porte usb e/o 1394 diverse da quelle fornite a corredo poteva portare a funzionamenti anomali volevo conoscere le vostre esperienze e se quanto succede a me si ripete anche ad altri possessori di Giga...
Anch'io ho lo stesso problema con il case Chieftec BigTower
http://www.chieftec.de/?page=products_show&item=3008&k_id=1&language=uk
con la firewire davanti!Il case possiede anke le usb e l'attacco audio (mic e line out) ke funzionano benissimo! Ho provato guardando la disposizione dei pin della mobo e del cavetto del case (perchè non sono compatibili con la disposizione dei pin) e mi son fatto un cavetto in modo da collegare i vari "segnali" (TPA+, TPA-, TPB+, TPB-, POWER, GND)...
Il risultato è ke la periferica firewire ke avevo, un masterizzatore cd esterno della Iomega, viene riconosciuto dal pc come unità CD-RW, però non legge i cd, poi avviando nero si impianta e non riesco neanke a kiudere il programma con Task Manager o persino riavviare il pc :mad:....questo non succede però quando utilizzo le porte 1394 incluse nella confezione della mobo.
i connettori firewire sulla Giga, se NON sbaglio, sono per la firewire 800 (retrocompatibili con la Fw400, usando la staffa in dotazione alla mobo).
Uaciupiciu
08-05-2005, 23:23
i connettori firewire sulla Giga, se NON sbaglio, sono per la firewire 800 (retrocompatibili con la Fw400, usando la staffa in dotazione alla mobo).
Nella K8NS Pro la firewire integrata è di tipo "a" (quindi a 400Mbps) e in dotazione, per la firewire, si utilizza un attacco sulla mobo che supporta due firewire: una normale e una mini.
Cmq per chi avesse anche problemi di diversa disposizione dei pin del cavetto del frontalino rispetto a quelli della mobo ho trovato un sito dove c'è la guida per modificarli senza problemi e facilmente (vi consiglio di salvarvi la pagina)
http://www.frontx.com/head_con.html
Jaguar64bit
15-05-2005, 12:31
ormai non penso che escano altri bios sinceramente:(
E' da poco uscito il bios F10 , l'ho aggiornato 2 minuti fa.
RagaZ volevo chiedervi...io ho overclocckato il mio A64 3000 + @ 2350 mhz con l'Easy tune 5... , ma per sbloccare nel bios i soliti controlli avanzati..si fa sempre ctrl + F1... , solo che non capisco perchè il settaggio per l'overcolock della cpu mi rimane solo a default sia col bios F9 che F10 ..avete ideee ?
cmq a me per la storia dei 200 mhz ho 2 banchi da 256mb di ram Kingmax ddr 400 e un banco a doppia faccia di Kingmax dd400 da 512 mb e NON ho mai avuto problemi la mobo anche col primo bios che c'era di default mi ha sempre tenuto i 200mhz senza problemi e con la massima stabilità... ;)
Io ho la k8nspro. Ho un certo numero di problemi secondari.
1. la ventolina del chipset è andata dopo 3 mesi e daro che sta proprio dove c'è la scheda video non è possibile montare una ventolina sopra al dissi, ma deve essere invece incassata dentro. Quindi ho dovuto moddare una ventolina 4x4 per incassarla.
2.Con ram kingmax non c'era verso di farle andare a 400MHz usando 2 banchi. risolto usando delle Corsair PT (forse dipende dalla cpu, dato che il controller è la dentro. nel mio caso è un 3200+ clawhammer CG). Ultimamente dopo ave flashato l'ultimo bios F9 ha smesso di farmele andare a 400, anche se avvio usando il bios F1 di riserva :grrr:
3. il cool&quiet non va d'accordo con la scheda. Col bios F1 non va, coi successivi va per un po' e poi fa inchidare tutto.
4. con i bios successivi all'F1 è possibile settare i moltiplicatori, ma il processore non tollera molto l'oc. Con l'F1 regge bene fino a 2350Mhz - che però non uso - ma non ho i moltiplicatori sbloccati.
Di conseguenza posso dire che non è stato un grande acquisto
Anche io posseggo tale scheda e a dire il vero non mi ci trovo male...
qualcuno ha provato il bios mod presente in questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101
Un saluto a tutti...
masand
Jaguar64bit
15-05-2005, 15:00
Anche io posseggo tale scheda e a dire il vero non mi ci trovo male...
qualcuno ha provato il bios mod presente in questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101
Un saluto a tutti...
masand
Aspettiamo il parere di qualcuno che ha provato questo bios moddato , è probabile che abbia valori superiori di seattaggio per il voltaggio di mem e cpu.. , pero è un bios moddato sul bios F8.
Dariosicilia
06-06-2005, 21:33
ho acquistato questa scheda madre e volevo sapere se con la ultima release del bios " f12 " esiste ancora il problema di supportazione della ram dual channel per farla andare tranquillamente a 400 mhz! :help:
Ryu Hoshi
07-06-2005, 00:43
Guarda che devi aver capito male xchè il socket 754 NON ha il dual ch.
Dariosicilia
07-06-2005, 21:18
Va bo' comunque mi avete capito insomma con l'ultima release del bio f12 riesce e leggere due banchi di memoria a 400 mhz o per forza bisogna acquistare un banco da 1 gb per farla andare a 400 mhz e non cambia niente se anziche mettere l' Athlon 64 metto il sempron? L'hard disk sata come master continua a dare delle noie? :help:
Ryu Hoshi
07-06-2005, 23:39
X risolvere quel problema (se si presenta) basta entrare nel bios e settare manualmente la velocità a 400.
:) eccomi qua, entro ufficialmente nella schiera dei possessori della fatidica scheda GA K8ns pro
provate ad indovinare il mio problema? :stordita: :stordita: :stordita:
LA RAM!!!! :mc: :mc:
ho 2 moduli di ram DDR400 Elixir, uno da 512 e uno da 256, purtroppo non posso montarle assieme, quindi vi chiedo secondo voi riesco a trovare un secondo modulo di ram che posso montare assieme all'elixir o sono costretto a cambiare e prenderene 2 da 512 o una da 1G della stessa marca?
:rolleyes: attendo consigli e :sperem:
Dariosicilia
08-06-2005, 07:30
Quello lo sapebo pero' c'è chi dice che poi facendo il test delle memorie da degli errori! :muro: E per quanto riguarada l'hard disk sata come master il problema sussiste?
dimenticavo, ho notato una cosa strana, facendo il test con PC-Check 5.30
anche se ho un banco da 512 montato me ne segnala 2 da 256, il test lo passa e sotto winzoz nessun errore anzi :confused:
comunque oggi vedo se riesco a trovare un modulo da 512 da montare
Ryu Hoshi
08-06-2005, 12:43
Quello lo sapebo pero' c'è chi dice che poi facendo il test delle memorie da degli errori! :muro: E per quanto riguarada l'hard disk sata come master il problema sussiste?
:doh: X forza che dà errori, se la gente si ostina a montare ram di terza scelta come le Elixir i problemi ci saranno sempre.
Infatti come tutti sanno ram di bassa qualità generano problemi su TUTTE le schede madri.
Il problema del led è una cosa insignificante che è successa solo ad alcuni, non capisco dov'è il problema, anche se il led non và L'hd funziona cmq.
Secondo me ti stai creando troppe paranoie, monta stò PC e poi ti diamo una mano se hai dei problemi è inutile che ti preoccupi così tanto.
Inoltre devi calolare che la GA K8NS x quello che costa adesso fà anche troppo, è inutile lamentarsi, se vuoi il top prendi la DFI (che cmq non è esente da difetti).
Poi CONSIGLIO VIVAMENTE di leggere il topic della Ga k8ns http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=788555&page=30&pp=20 :read: .
è tutto scritto lì, c'è anche una lista di ram consigliate x questa mobo, mi sembra stupido continuare a parlare di un'argomento trito e ritrito di cui è già stato detto tutto.
Altro consiglio, prima di comprare un pezzo o un pc nuovo è sempre meglio informarsi e chiedere, fare il contrario non mi sembra abbia tanto senso.........
Buona lettura ;)
:doh: X forza che dà errori, se la gente si ostina a montare ram di terza scelta come le Elixir i problemi ci saranno sempre.
...........
Altro consiglio, prima di comprare un pezzo o un pc nuovo è sempre meglio informarsi e chiedere, fare il contrario non mi sembra abbia tanto senso.........
Buona lettura ;)
io la scheda l'ho presa usata sul forum insieme al procio e conoscevo i problemi che aveva, le ram l'avevo già quindi........
adesso un mio amico mi ha dato da provare una V-DATA assieme alla elixir, montata tutto a posto ha passato sia PC-Check che il Ram Stress TEst solo che viaggiano a 166Mhz invece che 200Mhz
ora è possibile farle andare a 200? Oppure devo rinunciare e prendere un modulo unico da 1G?
Ryu Hoshi
08-06-2005, 22:18
X risolvere quel problema basta entrare nel bios e settare manualmente la velocità a 400.
Vedrai che una volta settati i 400 con le elixir il sistema diventerà instabile.
Era meglio se gli mettevi 2 banchi uguali, magari V-data che funzionano bene è costano poco.
Mettere un banco da 1GB è la soluzione peggiore x svariati motivi.
X risolvere quel problema basta entrare nel bios e settare manualmente la velocità a 400.
Vedrai che una volta settati i 400 con le elixir il sistema diventerà instabile.
Era meglio se gli mettevi 2 banchi uguali, magari V-data che funzionano bene è costano poco.
Mettere un banco da 1GB è la soluzione peggiore x svariati motivi.
il fatto è che sto cercando di fare tutto in economia, visto che ho preso un note da poco e già la mobo e il processore non erano previsti (non ho molti soldi da spendere :rolleyes: )
allora vendo la mia elixir e prendo le 2 V-data, domani vedo se posso provarle
la cosa strana che la elixir da sola va bene (lasciamo stare le latenze) e la vede a 200Mhz e quando le combino assieme che calano, "sfogliando" alcune pagine del thread da te segnalato a quanto ho capito il problema è dovuto proprio al tipo di ram (con i chip sui due lati, scusate il mio technicismo), quindi il problema potrebbe presentarsi lo stesso :confused:
a proprosito la versione del Bios è la F10 (trovato già sulla mobo)
io la scheda l'ho presa usata sul forum insieme al procio e conoscevo i problemi che aveva, le ram l'avevo già quindi........
adesso un mio amico mi ha dato da provare una V-DATA assieme alla elixir, montata tutto a posto ha passato sia PC-Check che il Ram Stress TEst solo che viaggiano a 166Mhz invece che 200Mhz
ora è possibile farle andare a 200? Oppure devo rinunciare e prendere un modulo unico da 1G?
:doh: ho usato il profilo di mio fratello, chiedo scusa se posso aver creato confusione nel thread
Vorrei farvi notare ............
http://impegno.altervista.org/x_hwup/cpuz.jpg
il Bios dovrebbe essere la versione F10 come segnalato in fase di boot e dalla data riportata ma cpuz mi dice che è la F4
:confused:
potrebbe essere per colpa del dual Bios?
X risolvere quel problema basta entrare nel bios e settare manualmente la velocità a 400.
Vedrai che una volta settati i 400 con le elixir il sistema diventerà instabile.
Era meglio se gli mettevi 2 banchi uguali, magari V-data che funzionano bene è costano poco.
non so se è colpa della elixir ma anche settando manualmente a 200Mhz, niente sempre 166Mhz, ho provato da bios, con easytune, nulla da fare, provo a vedere se il mio amico ha un'altro modulo V-Data :muro: :muro: :muro:
oggi ho fatto alcuni test e notavo che con ram economiche alla frequenza di 166Mhz si possono impostare timing migliori e il PC risulta + prestante che con il modulo a 200Mhz, cosa confermata anche dopo la lettura di tutte e 30 pagine dell'altro thread consigliatomi da "Ryu Hoshi"
da questa esperienza posso dire solo che appena possibile mi prendo 2 Moduli di Ram come si deve :D :D :D :D
Izyrider
11-07-2005, 10:18
Eccomi qua a scrivere la mia esperienza con questi due nuovi banchi di ram.
Tutto contento venerdì vado a comprare questo kit per Dual Channel che dalle premesse e dai risultati ottenuti in fase di test da amici del forum mi hanno spinto a sborsare questi 118€urozzi :cry:
Premesso che lo scrausissimo banco da 512 ELIXIR che avevo su, sebbene non entusiasmante, girava tranquillamente a 225 mhz di fsb con timings rilassati e 2T. :)
Nell'eccitazione monto il primo banco di G.SKILL e il pc dopo il POST se pianta :muro: ... levo il banco di ram e resetto il bios e attribuisco il problema alle impostazioni precedenti della ram. Riprovo e, con impostazioni base, finalmente il pc parte... winzozz si avvia tutto preciso e cpu-z riconosce la ram ma non la marca (stica@@i) ;)
Spengo il pc per mettere il 2° banco da 512 e non parte di nuovo... :mad: :muro: :mad:
...infuriato e sudato ritolgo le ram (beato il tasto INS della ABIT in avvio del post!!! :cry: esiste equivalente nella GIGA?) e resetto di nuovo... metto i banchi nel 1° e 3° slot e accendo... tutto fila... nel post leggo 1Gb a 200 Mhz e parte WinXp... faccio la verifica con cpu-z e tutto sembra ok così riavvio per provare a spingere un po' :D :D
Di default ste ram stanno a 200Mhz 2-3-3-6 1T VDIMM default io senza toccare i voltaggi imposto a 210 2-3-3-6 1T e HT su 4x.
Al riavvio windows parte e rilevo le statistiche con cpu-z ma poco dopo arriva la BSOD con i suoi messaggini del cavolo :mad: :mad:
Provo ad impostare 210 2,5-3-3-6 1T 4x e di nuovo si pianta tutto...dopo alcuni minuti di vari tentativi si verifica un errore madornale che sputtana winXp e io tra una bestemmia e l'altra parto con la consolle di ripristino :muro: :mad: :muro: :mad: dopo circa un'ora di sbattimento su tastiera riesco a far ripartire win ma molte cose devono essere sistemate... così mollo tutto ed esco per non pensare alla fatica che mi aspettava... un delirio... Anche in default ho rilevato instabilità... per non far bloccare il pc ho dovuto alzare il VDIMM di 0,1 e tutto è sembrato filare finché ieri HALF LIFE 2 mi ha SPUTATO FUORI :( :( nel mezzo di uno scontro con i mostrilli di turno.
Per informazione: Super Pi ha portato a termine i test su 1 e 2Mb con settings in default. Cercando di aumentare qualcosa si bloccava subito e non mi completava nessun test (nemmeno 512K!!!)... con un programmino per testare la memoria scaricato da HWUpgrade dopo il 10% di memoria testata in default rilevava 2 errori...
Spero proprio di arrivare ad un equilibrio... per il momento sono un po' perplesso... finalmente ho sto ca@@o di Gb di ram ma non riesco a frullare :mad: ....
attendo suggerimenti ed indicazioni. Ciao e a presto.
X risolvere quel problema basta entrare nel bios e settare manualmente la velocità a 400.
Vedrai che una volta settati i 400 con le elixir il sistema diventerà instabile.
Era meglio se gli mettevi 2 banchi uguali, magari V-data che funzionano bene è costano poco.
Mettere un banco da 1GB è la soluzione peggiore x svariati motivi.
Come si fanno a settare 400Mhz? A me le impstazioni arrivano al massimo a 200...
Un saluto a tutti...
masand
Eccomi qua a scrivere la mia esperienza con questi due nuovi banchi di ram.
Tutto contento venerdì vado a comprare questo kit per Dual Channel che dalle premesse e dai risultati ottenuti in fase di test da amici del forum mi hanno spinto a sborsare questi 118€urozzi :cry:
Premesso che lo scrausissimo banco da 512 ELIXIR che avevo su, sebbene non entusiasmante, girava tranquillamente a 225 mhz di fsb con timings rilassati e 2T. :)
Nell'eccitazione monto il primo banco di G.SKILL e il pc dopo il POST se pianta :muro: ... levo il banco di ram e resetto il bios e attribuisco il problema alle impostazioni precedenti della ram. Riprovo e, con impostazioni base, finalmente il pc parte... winzozz si avvia tutto preciso e cpu-z riconosce la ram ma non la marca (stica@@i) ;)
Spengo il pc per mettere il 2° banco da 512 e non parte di nuovo... :mad: :muro: :mad:
...infuriato e sudato ritolgo le ram (beato il tasto INS della ABIT in avvio del post!!! :cry: esiste equivalente nella GIGA?) e resetto di nuovo... metto i banchi nel 1° e 3° slot e accendo... tutto fila... nel post leggo 1Gb a 200 Mhz e parte WinXp... faccio la verifica con cpu-z e tutto sembra ok così riavvio per provare a spingere un po' :D :D
Di default ste ram stanno a 200Mhz 2-3-3-6 1T VDIMM default io senza toccare i voltaggi imposto a 210 2-3-3-6 1T e HT su 4x.
Al riavvio windows parte e rilevo le statistiche con cpu-z ma poco dopo arriva la BSOD con i suoi messaggini del cavolo :mad: :mad:
Provo ad impostare 210 2,5-3-3-6 1T 4x e di nuovo si pianta tutto...dopo alcuni minuti di vari tentativi si verifica un errore madornale che sputtana winXp e io tra una bestemmia e l'altra parto con la consolle di ripristino :muro: :mad: :muro: :mad: dopo circa un'ora di sbattimento su tastiera riesco a far ripartire win ma molte cose devono essere sistemate... così mollo tutto ed esco per non pensare alla fatica che mi aspettava... un delirio... Anche in default ho rilevato instabilità... per non far bloccare il pc ho dovuto alzare il VDIMM di 0,1 e tutto è sembrato filare finché ieri HALF LIFE 2 mi ha SPUTATO FUORI :( :( nel mezzo di uno scontro con i mostrilli di turno.
Per informazione: Super Pi ha portato a termine i test su 1 e 2Mb con settings in default. Cercando di aumentare qualcosa si bloccava subito e non mi completava nessun test (nemmeno 512K!!!)... con un programmino per testare la memoria scaricato da HWUpgrade dopo il 10% di memoria testata in default rilevava 2 errori...
Spero proprio di arrivare ad un equilibrio... per il momento sono un po' perplesso... finalmente ho sto ca@@o di Gb di ram ma non riesco a frullare :mad: ....
attendo suggerimenti ed indicazioni. Ciao e a presto.
Ragazzi, potreste cortesemente spiegarmi dove impostare questi parametri? Io i parametri 1T - 2T ecc. non li trovo...
Il parametro HT su cosa influisce? E come si rapporta il valore alle pretazioni? Più è alto (4x..5x) e più è performante oppure è il contrario?
Come BIOS ho la versione F10
Grazie a tutti...
masand
Izyrider
11-07-2005, 12:00
appena premuto il tasto CANC ed entrato nel bios premi la combinazione CTRL+F1 e si attiva una voce di menù nascosta diciamo per "power user" che dovrebbe chiamarsi "advanced settings" o roba simile; li dovrebbero trovarsi i timings delle ram, la frequenza a cui queste girano, e altre menate. ;)
Izyrider
11-07-2005, 12:23
...Il parametro HT su cosa influisce? E come si rapporta il valore alle pretazioni? Più è alto (4x..5x) e più è performante oppure è il contrario?...
masand
Parlando di HT credo si intenda un moltiplicatore necessario per settare il bus tra NORTHBRIDGE e CPU. Si parte ovviamente da FSB (200Mhz di solito) e si moltiplica per ottenere la frequenza HyperTransport a cui la mobo lavora secondo specifica del produttore.
Il valore standard per questo bus mi sembra sia 1Ghz
Dovrebbe + o - essere una cosa del genere:
FSB a 200Mhz * 5x HT = 1000Mhz
overclockando ovviamente per ottenere sempre un valore ENTRO i 1000Mhz si deve abbassare il moltiplicatore HT
FSB 220 fino 250Mhz * 4x HT = 1000Mhz
oltre questi parametri è necessario abbassare a 3x HT ma non saprei realmente quali vantaggi si potrebbero ottenere. Solo chi ha ram a 600 Mhz potrebbe avere necessità di mettere a 3/2x HT (300Mhz * 3HT)
Attendo smentite e correzioni :Prrr:
Ciao
appena premuto il tasto CANC ed entrato nel bios premi la combinazione CTRL+F1 e si attiva una voce di menù nascosta diciamo per "power user" che dovrebbe chiamarsi "advanced settings" o roba simile; li dovrebbero trovarsi i timings delle ram, la frequenza a cui queste girano, e altre menate. ;)
Parlando di HT credo si intenda un moltiplicatore necessario per settare il bus tra NORTHBRIDGE e CPU. Si parte ovviamente da FSB (200Mhz di solito) e si moltiplica per ottenere la frequenza HyperTransport a cui la mobo lavora secondo specifica del produttore.
Il valore standard per questo bus mi sembra sia 1Ghz
Dovrebbe + o - essere una cosa del genere:
FSB a 200Mhz * 5x HT = 1000Mhz
overclockando ovviamente per ottenere sempre un valore ENTRO i 1000Mhz si deve abbassare il moltiplicatore HT
FSB 220 fino 250Mhz * 4x HT = 1000Mhz
oltre questi parametri è necessario abbassare a 3x HT ma non saprei realmente quali vantaggi si potrebbero ottenere. Solo chi ha ram a 600 Mhz potrebbe avere necessità di mettere a 3/2x HT (300Mhz * 3HT)
Attendo smentite e correzioni :Prrr:
Ciao
Grazie delle risposte, e per il HT mi hai colmato alcune lacune che avevo...
Per quanto riguarda i timings della RAM, conosco la voce del menù per "power user", ma non ho visto nessuna voce riguardo !t, 2T e via dicendo.
Grazie ancora.
Un saluto a tutti...
masand
Izyrider
14-07-2005, 12:23
finalmente dopo diverse vicissitudini sono riuscito a trovare "l'equilibrio" :O :O :O ...
ho dovuto riavviare una 30na di volte il pc ma sembra che si sia assestato su valori decenti: 220Mhz FSB 4x HT 2,5-3-3-7@ 2,8v ;)
Con queste impostazioni gira tutto: HL2, masterizzazione, navigazione, P2P, riproduzione multimediale, e super Pi termina tranquillamente 1 e 2Mb.
Memtest rileva un sacco di errori ma dubito della genuinità delle rilevazioni del programma... :confused: :confused:
Concludendo: finalmente ho potuto tornare ad 1Gb di ram, ma la cosa + importante è che con poco meno di 120€ ho preso delle buone ram. Mi chiedo come starebbero le vitesta ma 1GB costerebbe davvero troppo. Le twinmos sembra invece che non riuscirei a spingerle visto il poco overvolt che fornisce la GiGA... per ora mi ritengo soddisfatto spero di riuscire a spingermi un po' oltre in futuro...
a voi la parola :sofico: :cool:
Ragazzi, un quesito...
maa voi con i driver nvidia (5.10) vi funziona tranquillamente il microfono?
Un saluto a tutti...
masand
Izyrider
27-07-2005, 14:31
Ragazzi, un quesito...
maa voi con i driver nvidia (5.10) vi funziona tranquillamente il microfono?
Un saluto a tutti...
masand
io non lo uso molto il mic ma mi sembra che l'ultima volta abbia funzionato... devo fare delle prove. Tra l'altro Non l'ho mai usato da quando ho lo SHARK... :doh: :confused: il jack per le cuffie sul case funziona ed esclude automaticamente le casse nel pannello della sk madre... non so il mic come si comporta...
io non lo uso molto il mic ma mi sembra che l'ultima volta abbia funzionato... devo fare delle prove. Tra l'altro Non l'ho mai usato da quando ho lo SHARK... :doh: :confused: il jack per le cuffie sul case funziona ed esclude automaticamente le casse nel pannello della sk madre... non so il mic come si comporta...
Ciao a tutti ragazzi...
il fatto che non mi si sentiva il microfono era dovuto al fatto che usava l'entrata microfono come uscita per il sub... Disabilitando questa opzione, tutto è tornato alla perfezione...
Un saluto a tutti...
masand
Ciao a tutti!
Ho acquistato da poco tempo una k8ns-pro dall'utente ziodamerica, e l'ho fornita di un bel clawhammer mobile 3400+ e due moduli da 256 di vitesta DDR500 :cool:
Intanto posto questo risultato ottenuto con ram più scrausa, 1 GB di elixir...
http://img397.imageshack.us/my.php?image=1tent1hq.jpg :sofico:
Ora vorrei tornare al GB di ram ma mi chiedevo se montare un modulo da 512 di vitesta DDR500 possa creare conflitti, avendone già una coppia di dimensioni diverse... Questa mobo non sembra digerire bene combinazioni non standard di RAM :(
Che dite? Esperienze? Intanto confermo quello che bene o male diceva il professionalissimo ryu hoshi: sopra i 240 di FSB la mobo dà i ciocchi :muro:
Ciao!
Ryu Hoshi
27-08-2005, 02:33
Complimenti x il processore, se è ad aria è veramente fortunato.
Il mio consiglio è di non mescolare ram diverse, sopratutto su questa mobo......
Come ultima spiaggia proveri a piazzarci un modulo da 1 GB, magari delle CORSAIR XMS3200 1GB CAS2 PLATINUM.
Con un solo banco dovrebbe salire senza problemi, dovrebbe............
Complimenti x il processore, se è ad aria è veramente fortunato.
Il mio consiglio è di non mescolare ram diverse, sopratutto su questa mobo......
Come ultima spiaggia proveri a piazzarci un modulo da 1 GB, magari delle CORSAIR XMS3200 1GB CAS2 PLATINUM.
Con un solo banco dovrebbe salire senza problemi, dovrebbe............
Si, il procio è raffreddato ad aria: Thermaltake pipe101 e ventola Coolermaster aero7 :D
CORSAIR XMS3200 1GB CAS2 PLATINUM? Sai, mi spiacerebbe lasciare le Vitesta sapendo che vanno bene per qualcosa che non è collaudato, frequenze e timing che ho ora mi sembrano sufficienti, volevo solo arrivare al giga... Non so, forse tenterò la fortuna con un altro modulo da 512... Vi farò sapere! Nel frattempo se qualche utente ha già provato la combinazione sarei ben felice di sapere come è andata :p
Ciao!
Ryu Hoshi
27-08-2005, 14:46
Ma con le vitesta che hai + di 220 non sale?
Ma con le vitesta che hai + di 220 non sale?
Sono arrivato a chiudere il superpi anche a 250, con 3-4-4-8, impostando il molti a 10... Fatto interessante, impostando la frequenza da bios il sistema è partito e mi ha consentito di effettuare il test, provandoci con l'utility di overclock fornita nel cd della mobo sotto windows mi si inchioda :(
220 li raggiungo con 2,6 volt e questo mi sembra l'ideale per il daily use, tutto qui...
ciao a tutti!
mi sapete dire dove si trova una lista di ram compatibili con quasta scheda?
ho addocchiato due adata vitesta da 512mb l'una ma non vorrei che siano una spesona inutile visto che non sono un overclocker...
in caso, quali ram per un utilizzo normale di default?
ciao a tutti!
mi sapete dire dove si trova una lista di ram compatibili con quasta scheda?
ho addocchiato due adata vitesta da 512mb l'una ma non vorrei che siano una spesona inutile visto che non sono un overclocker...
in caso, quali ram per un utilizzo normale di default?
Caro aleyah, come avrai notato anch'io avevo adocchiato le stesse ram ;) Anche se probabilmente mi bloccheresti l'acquisto mi sento di consigliartele :p Io ora ne monto due moduli da 256 e vanno benissimo permettendomi i risultati che vedi in sign...
Caro aleyah, come avrai notato anch'io avevo adocchiato le stesse ram ;) Anche se probabilmente mi bloccheresti l'acquisto mi sento di consigliartele :p Io ora ne monto due moduli da 256 e vanno benissimo permettendomi i risultati che vedi in sign...
me ne sono accorto non appena ho postato qui.
spero non me ne vorrai a male...
altra domanda su questa scheda (l'ho presa ieri mattina ad una fiera dell'elettronica, e non so ancora quando la monto...):
com'è il sistema audio? io al momento uso una Hercules Fortissimo III 7.1, posso pure farne a meno o meglio che me la tengo?
altra domanda su questa scheda (l'ho presa ieri mattina ad una fiera dell'elettronica, e non so ancora quando la monto...):
com'è il sistema audio? io al momento uso una Hercules Fortissimo III 7.1, posso pure farne a meno o meglio che me la tengo?
Tienitela ;)
Un saluto a tutti...
masand
Provata la combinazione vitesta ddr500, banchi da 256+256+512...
Purtroppo il sistema appena avviato bippa alla grande e non parte nemmeno il bios :muro:
Provate tutte le combinazioni, usando anche 512+256 e basta, con i timings + bassi possibili ma niente da fare :muro:
EVITATE quindi di usare banchi di dimensioni diverse con questa scheda :cry:
Chi volesse la coppia da 256 di vitesta mi può contattare che a questo punto la do via volentieri :(
Altra domandina... Usando clockgen ho notato che salendo di bus si alzano anche le frequenze di AGP e PCI, da clockgen riesco ad abbassare l'AGP, sapete se c'è un modo di far tornare a 33 anche il PCI?
Ciao!
ieri finalmente ho installato la scheda...
per i drivers al momento ho quelli del cd d'installazione. Per l'aggiornamento posso fidarmi di quelli che mi invita a installare la procedura automatica del sito gigabyte?? oppure tengo quelli del cd d'installazione?
l'audio non funziona male, quasi quasi la fortissimo III la rivendo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.