PDA

View Full Version : Nuove Info su R520


Pagine : [1] 2

Athlon 64 3000+
04-04-2005, 14:10
Un portavoce di Sapphire Technologies ha lasciato trapelare alcuni dettagli relativi alla ormai attesissima gpu di ATi conosciuta con il nome in codice R520.

Secondo quanto dichiarato sembra molto probabile che la nuova famiglia di schede grafiche verrà annunciata durante il mese di Giugno e che il tapeout è stato ormai terminato da alcuni mesi senza alcun problema utilizzando il processo produttivo a 90nm offerto dalla fonderia taiwanese TSMC.

Le specifiche che circolano in rete riportano con insistenza che R520 sarà una gpu composta fisicamente da 32 pipeline di rendering e sarà costituita da almeno 350 milioni di transistor e beneficerà del supporto allo Shader Model 3.0.

Sembra inoltre molto probabile che la nuova generazione sarà concepita con un approccio diverso rispetto alle classiche gpu, si parla infatti di unità pixel e vertex shader unificate.

Trapelano inoltre dettagli circa la gpu R500 che equipaggerà la prossima consolle di casa Microsoft, secondo le indiscrezioni la nuova gpu sarà composta da unità pixel e vertex unificate e sarà in grado di processare fino a 64 threads contemporaneamente siano essi pixel o vertex shader.

ATi non ha confermato ne smentito queste voci.

Fonte:
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1455

Mi sembra strano che avrà le unità shader unificate perchè solo con le architetture WGF 2.0 si avra l'unificazione delle unità shader.

fdadakjli
04-04-2005, 15:15
ottimo, la mia nuova scheda sta per arrivare:D

R@nda
04-04-2005, 15:29
Pensavo venisse presentata prima.
Ma è lo stesso,vorrei vedere Nvidia che fa però.

Micheal88
05-04-2005, 14:32
Originariamente inviato da delly
ottimo, la mia nuova scheda sta per arrivare:D
Idem per me :D

Simon82
05-04-2005, 14:43
Ci si avvicina.. :D

zerothehero
05-04-2005, 15:20
ma se è vera la notizia delle 32 pipeline, l'avranno fatto perchè così aumentano la possibilità che ci siano ALMENO 24 pipeline funzionanti (ricordando la difficoltà agli inizi ad averne 16 con la x800xt) o perchè così evitano di dover riprogettare un nuovo chip da 32 pipe tra qualche mese? certo che nelle schede grafiche si sta assistendo ad una progressione geometrica nelle performance...mi chiedo fino a quando dato che hanno raggiunto in pochi anni i 90 nanometri..

ero quasi tentato dal prendermi anche questa scheda..fortunatamente mi asterrò dopo aver visto che far cry a 1600*1200 4x-8x li regge ottimamente..:D

CICUS
05-04-2005, 15:41
finalmente una vera rivoluzione:D :D

fek
05-04-2005, 17:05
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Mi sembra strano che avrà le unità shader unificate perchè solo con le architetture WGF 2.0 si avra l'unificazione delle unità shader.

Credo si riferisse all'R500 dell'Xbox2

Originariamente inviato da CICUS
finalmente una vera rivoluzione:D :D

Piu' che rivoluzione, ATI sta andando a pareggiare NVIDIA dal punto di vista delle feature.

Ricky78
05-04-2005, 18:35
Originariamente inviato da R@nda
Pensavo venisse presentata prima.
Ma è lo stesso,vorrei vedere Nvidia che fa però.
Ma nVidia dovrebbe essere sul mercato già in Maggio no?...
Subito a volumi dopo la presentazione...

KenMasters
05-04-2005, 18:40
servono schede agp!!!! :rolleyes:

zerothehero
05-04-2005, 18:59
Originariamente inviato da KenMasters
servono schede agp!!!! :rolleyes:


il bridge rialto ce l'hanno, chissà se lo useranno.

Athlon 64 3000+
05-04-2005, 21:59
Invece di Nvidia si dice che faranno con NV47 un chip nativo a 24 pipeline sui 500-600 mhz per avere una miglior resar con processo produttivo a 0,11 micron

zerothehero
05-04-2005, 22:33
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Invece di Nvidia si dice che faranno con NV47 un chip nativo a 24 pipeline sui 500-600 mhz per avere una miglior resar con processo produttivo a 0,11 micron


sulla carta nvidia parte in svantaggio...bisognerà però vedere le rese produttive di ati su un processore così complesso a 90 nanometri...

Ricky78
05-04-2005, 22:36
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Invece di Nvidia si dice che faranno con NV47 un chip nativo a 24 pipeline sui 500-600 mhz per avere una miglior resar con processo produttivo a 0,11 micron
Ma è confermato che in Maggio c'è?...
Comunque hanno cambiato nome... si chiamerà G70 non più NV47:

http://www.penstarsys.com/editor/so3d/1h_2005/1h_2005_4.htm

TheZeb
06-04-2005, 15:14
la G80 avrà entro fine anno 40 pipe

Athlon 64 3000+
06-04-2005, 15:31
Originariamente inviato da TheZeb
la G80 avrà entro fine anno 40 pipe
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

TheZeb
06-04-2005, 15:33
:D

zerothehero
06-04-2005, 15:52
Originariamente inviato da Ricky78
Ma è confermato che in Maggio c'è?...
Comunque hanno cambiato nome... si chiamerà G70 non più NV47:

http://www.penstarsys.com/editor/so3d/1h_2005/1h_2005_4.htm


se è come per nv40 saranno disponibili un paio di mesi dopo la presentazione..

Tefnut
06-04-2005, 16:52
io come solito spero nel calo dei prezzi.. una XL sui 220-240 € mi andrebbe più che bene

DjLode
06-04-2005, 16:57
Originariamente inviato da zerothehero
sulla carta nvidia parte in svantaggio...bisognerà però vedere le rese produttive di ati su un processore così complesso a 90 nanometri...

Non mi pare parta in svantaggio :)
Deve solo affinare quei due o tre punti "deboli" della Nv40 e avrà una gpu al passo con i tempi. Da migliorare ovviamente a livello di numero di pipelines e di frequenze, ma l'architettura di base c'è ed è ottima :)

Ricky78
06-04-2005, 23:22
Originariamente inviato da zerothehero
se è come per nv40 saranno disponibili un paio di mesi dopo la presentazione..
Ma se hanno detto subito... inoltre se poco dopo esce R520 (disponibilità a settembre) nessuno le prenderà più...

DjLode
07-04-2005, 08:19
Originariamente inviato da Ricky78
Ma se hanno detto subito... inoltre se poco dopo esce R520 (disponibilità a settembre) nessuno le prenderà più...

Ovvio 520 > 47 quindi nessuno lo prenderà più :asd:

zerothehero
07-04-2005, 10:13
Originariamente inviato da Ricky78
Ma se hanno detto subito... inoltre se poco dopo esce R520 (disponibilità a settembre) nessuno le prenderà più...


vedremo..:sofico: l'esperienza dice altro.

zerothehero
07-04-2005, 10:15
Originariamente inviato da DjLode
Non mi pare parta in svantaggio :)
Deve solo affinare quei due o tre punti "deboli" della Nv40 e avrà una gpu al passo con i tempi. Da migliorare ovviamente a livello di numero di pipelines e di frequenze, ma l'architettura di base c'è ed è ottima :)


sulla carta mi pare di si..
ATI NVIDIA
processo a 90 nanometri low-k VS 110nm
frequenze maggiori ati<invidia
24 pipe +8 (nascoste)<24.

Certo che significa poco finchè è sulla carta..anche perchè i 90 nanometri potrebbero essere una mossa azzardata da parte di ati...vedremo.:)

DjLode
07-04-2005, 10:24
Il processo produttivo in quanto a prestazioni non c'entra nulla.
Le frequenze idem. Non si possono confrontare due architetture di cui non si sa niente partendo solamente da dei numeri sparati da chissà chi. Una volta che ci saranno le architetture o si conoscerà qualcosa, allora si potranno confrontare anche le frequenze.
Se Ati (da quanto si vocifera) ha progettato una gpu a 32 pipelines di cui 8 eventualmente disattivate, non ti sorge il dubbio possa averlo fatto anche Nvidia? :)
Sulla carta è Nvidia che parte in vantaggio. Ha un'architettura solida da migliorare non una gpu nuova (anche se anche in casa Ati l'architettura è riciclata). Non mi stupirei di vedere un NV40 con frequenze più alte e con TMU non dipendenti dalle ALU e la sezione di video coding/encoding funzionante, ci aggiungo solo un AA 6x reale invece che uno di tipo misto. Basta e avanza. Tanto lo sappiamo tutti che SM3.0+++++++ e compagnia bella in sostanza non vogliono dire nulla.

Matt77
07-04-2005, 10:48
Originariamente inviato da Ricky78
Ma se hanno detto subito... inoltre se poco dopo esce R520 (disponibilità a settembre) nessuno le prenderà più...

Sara' come per le altre, presentate a maggio, ma in realta' fino ad ottobre se ne sono viste davvero poche(sia di x800xt sia di 6800ultra), ormai e' cosi' si recensiscono mesi prima della loro effettiva distribuzione........:( :( sia ati che nvidia......

Ricky78
07-04-2005, 14:52
Originariamente inviato da Matt77
Sara' come per le altre, presentate a maggio, ma in realta' fino ad ottobre se ne sono viste davvero poche(sia di x800xt sia di 6800ultra), ormai e' cosi' si recensiscono mesi prima della loro effettiva distribuzione........:( :( sia ati che nvidia......
E ma che sfiga... che devo fare aspettare altri 4 mesi?... Devo cambiare il computer e non voglio spendere 200-300€ per una scheda tampone per spendere tra un anno altri 600€ per cambiarla ...

zerothehero
07-04-2005, 15:36
Originariamente inviato da DjLode
Il processo produttivo in quanto a prestazioni non c'entra nulla.
Le frequenze idem. Non si possono confrontare due architetture di cui non si sa niente partendo solamente da dei numeri sparati da chissà chi. Una volta che ci saranno le architetture o si conoscerà qualcosa, allora si potranno confrontare anche le frequenze.
Se Ati (da quanto si vocifera) ha progettato una gpu a 32 pipelines di cui 8 eventualmente disattivate, non ti sorge il dubbio possa averlo fatto anche Nvidia? :)
Sulla carta è Nvidia che parte in vantaggio. Ha un'architettura solida da migliorare non una gpu nuova (anche se anche in casa Ati l'architettura è riciclata). Non mi stupirei di vedere un NV40 con frequenze più alte e con TMU non dipendenti dalle ALU e la sezione di video coding/encoding funzionante, ci aggiungo solo un AA 6x reale invece che uno di tipo misto. Basta e avanza. Tanto lo sappiamo tutti che SM3.0+++++++ e compagnia bella in sostanza non vogliono dire nulla.

sul processo produttivo hai ragione..ma a me interessano anche i consumi e il low-k a 90 nanometri dovrebbe essere migliore di un 110nanometri....è vero che ati rischia, perchè se non dovesse essere un processo maturo sono azzi..

Sulle pipeline ad ora si sa che ati ne mette 24+8 e invidia 24...è molto probabile che queste voci non siano attendibili ma ad ora da quello che si dice è "in vantaggio ati" che sia un vantaggio sulla carta è ovvio..nessuno ha una palla di vetro.

Sul fatto delle frequenze si è vero...da sole non significano nulla, ma è comunque un grosso vantaggio di partenza avere una riserva di frequenza che invidia per via del processo produttivo non può avere..alla fine della fiera è sempre un vantaggio...certo che se l'architettura è penosa è un altro paio di maniche.

Non sono d'accordo invece con il fatto che le sm3 siano inutili.

zerothehero
07-04-2005, 15:44
Originariamente inviato da Ricky78
E ma che sfiga... che devo fare aspettare altri 4 mesi?... Devo cambiare il computer e non voglio spendere 200-300€ per una scheda tampone per spendere tra un anno altri 600€ per cambiarla ...

non devi per forza prenderti l'r520....
ad ora con un "semplice" 6800gt puoi giocare tranquillo a 1600*1200 4x-8x in: far cry, doom3, doom3 roe, half life 2 .....praticamente tutti i giochi....

se giochi a 1024*768 ti basta un 6600gt...discorso diverso a mio parere se giochi a 1920*1200 o a 2048*1536 con i filtri a queste risoluzioni estreme credo che servi l'r520 o altre schede di futura generazione..io vedo moltissime persone che hanno x800xt con monitor da 17 pollici :eek:

hai vare possibilità...o prendi magari una scheda tampone facilmente rivendibile e poi ti prendi una r520 (sapendo che il giorno dell'annuncio a meno di miracoli NON SIGNIFICA affatto che le schede saranno disponibili in volumi...) oppure aspetti...:sofico:

DjLode
07-04-2005, 15:59
Originariamente inviato da zerothehero
Non sono d'accordo invece con il fatto che le sm3 siano inutili.

Infatti non l'ho mai detto :)
Io parlo di SM3++++ e compagnia bella non di Sm3. E se vedi i rumors su R520 parlano già di SM3.0+ e di caratteristiche che superano le richieste dello SM3. A questo mi riferivo :)

Ricky78
07-04-2005, 17:00
Originariamente inviato da zerothehero
non devi per forza prenderti l'r520....

Infatti non voglio prendere la R520... perchè dicevano che arriva dopo quella di nVidia... Io vorrei aspettare quella di nVidia ma se esce in settembre, come R520, a quel punto subentra il mio discorso di sopra e 200 € (una 6600GT) o anche 100€ da buttar via mi girano non poco... e non voglio aver pure lo sbattimento di rivendere dopo a prezzo stracciato qualcosa che ho pagato per intero...
Vorrei solo capire come facciano a passare mesi, da Maggio, prima che i primi esemplari siano disponibili... proprio perchè R520 la spazzerà via... e quelli di nVidia perderanno la possibilità di venderne molte di più se Ati non è ancora presente sul mercato.

zerothehero
07-04-2005, 17:33
Originariamente inviato da DjLode
Infatti non l'ho mai detto :)
Io parlo di SM3++++ e compagnia bella non di Sm3. E se vedi i rumors su R520 parlano già di SM3.0+ e di caratteristiche che superano le richieste dello SM3. A questo mi riferivo :)

ah ok..non ho tenuto conto dei +

OverClocK79®
07-04-2005, 17:42
si infatti
possiamo fare fantaskedevideo
ma alla fine dovremo vedere il prodotto finito

sta cosa delle 24+8 proprio nn mi torna.....
nn so che senso abbia.... impestare la GPU di transistor per delle pipe disattivate/nascoste
forse nn attivabili
forse si
forse 24 che ne emulano 32 bha....
spero ci sia una rece o una preview a breve per spiegare la cosa

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

davestas
07-04-2005, 19:37
Originariamente inviato da Ricky78
Infatti non voglio prendere la R520... perchè dicevano che arriva dopo quella di nVidia... Io vorrei aspettare quella di nVidia ma se esce in settembre, come R520, a quel punto subentra il mio discorso di sopra e 200 € (una 6600GT) o anche 100€ da buttar via mi girano non poco... e non voglio aver pure lo sbattimento di rivendere dopo a prezzo stracciato qualcosa che ho pagato per intero...
Vorrei solo capire come facciano a passare mesi, da Maggio, prima che i primi esemplari siano disponibili... proprio perchè R520 la spazzerà via... e quelli di nVidia perderanno la possibilità di venderne molte di più se Ati non è ancora presente sul mercato.



Anche io sono nelle stesse condizioni, sono costretto a darmi un pizzico sulla pancia perchè non posso e voglio aspettare Settembre per le nuove schede e prendero' la settimana prossima la X800XL sperandola di trovarla a circa 300 euro, anche se so che faro' un grossolano oerore in vista di R520 E NV47...:cry: :cry:

belin
07-04-2005, 20:58
...guardate cosa ho trovato su Beyond 3D: ATI Multi-Threading Patent - for WGF2.0 and Xenon Graphics? (http://www.beyond3d.com/)

http://www.beyond3d.com/news/images/20050402_atimulti.gif

...non ho capito una cosa...ma si parla di R500 o R520???

...ciao!

DjLode
07-04-2005, 21:11
A vedere dal titolo sicuramente di R500 visto che si parla di WGF 2.0

DarKilleR
08-04-2005, 20:13
HIS X800 Pro@XT PE e gioco a tutto 1280X1024 AA6X e ANISO 16X....non mi scatta niente....

P.S. Doom 3 non l'ho provato con questa, l'avevo finito su un altro monitor che reggeva max 1024X768 e una splendida ASUS AX800 Pro..

G-DannY
08-04-2005, 21:38
Originariamente inviato da DarKilleR
HIS X800 Pro@XT PE e gioco a tutto 1280X1024 AA6X e ANISO 16X....non mi scatta niente....


G.A.C.

dicesi Grazie Al Cazzo...

:coffee:

Dark Schneider
09-04-2005, 00:56
Originariamente inviato da Ricky78
Infatti non voglio prendere la R520... perchè dicevano che arriva dopo quella di nVidia... Io vorrei aspettare quella di nVidia ma se esce in settembre, come R520, a quel punto subentra il mio discorso di sopra e 200 € (una 6600GT) o anche 100€ da buttar via mi girano non poco... e non voglio aver pure lo sbattimento di rivendere dopo a prezzo stracciato qualcosa che ho pagato per intero...
Vorrei solo capire come facciano a passare mesi, da Maggio, prima che i primi esemplari siano disponibili... proprio perchè R520 la spazzerà via... e quelli di nVidia perderanno la possibilità di venderne molte di più se Ati non è ancora presente sul mercato.


Ma perchè è dato per scontato che R520 spazza NV47? Perchè esce dopo? Perchè ha il processo produttivo a 0.09 micron? Perchè ha frequenze più alte?
Son tutti numeri che non dicono nulla di nulla.
Un anno fa per dire Ati ha prodotto le X800 con un processo produttivo a 0.13 micron con low-k (quindi anche meglio di 0.13 micron normali..visto che il low-k permette frequenze maggiori di circa il 25% rispetto ad un classico a 0.13 micron), ed ha tirato fuori un chip video da 165 milioni di transistor e meno complesso dalla controparte nVidia. nVidia è riuscita a sfoderare una gpu da ben 222 milioni di transistor, più complessa, tecnologica ed efficente con il classico processo produttivo a 0.13 micron.
nVidia grazie alla migliore efficenza dell'architettura non ha avuto nessuna difficoltà nel competere con il concorrente, nonostante le frequenze abbastanza più basse.

La verità è che alla fine i prodotti si riveleranno entrambi competitivi e sullo stesso livello. Così come successo un anno fa. Non ci sarà una scheda che distrugge l'altra. Ormai è molto difficile che si verifichi una situazione simile. Il rischio ci può stare quando viene presentata una gpu con architettura nuova. Ma NV47 è sempre NV40..mica una GPU diversa. Potenziata nelle frequenze e nelle Pipeline..ma è pur sempre NV40.
Stessa cosa R520...un anno fa chiamavano R420: R300x2. Questo R520 avrà un comparto tecnologico superiore rispetto al predecessore, ma è cmq l'ennesimo refresh dell'R300: un R300x3 direi.
Insomma non ha senso parlare di schede che spazzano via altre schede. Sono dei potenziamenti, non chip video nuovi. :)

Dark Schneider
09-04-2005, 01:21
Originariamente inviato da OverClocK79®
si infatti
possiamo fare fantaskedevideo
ma alla fine dovremo vedere il prodotto finito

sta cosa delle 24+8 proprio nn mi torna.....
nn so che senso abbia.... impestare la GPU di transistor per delle pipe disattivate/nascoste
forse nn attivabili
forse si
forse 24 che ne emulano 32 bha....
spero ci sia una rece o una preview a breve per spiegare la cosa

BYEZZZZZZZZZZZZZZ


Quoto. :)
Tra l'altro voglio ricordare che un anno fa, fino ad un mese e mezzo prima del lancio delle X800 si parlava di una GPU 8x2 e non a 12/16 Pipeline. In più in molti ricorderanno le famose 8 "Extreme Pipeline" dell'R420. Si diceva che il numero di Pipeline era 8, ma non erano "normali", ma "Extreme" e quindi avevano un efficienza molto maggiore,ecc.
Mentre alla fine le Pipeline erano 12/16.
IMHO questa vicenda delle 32 Pipeline è uguale alla storiella delle "Extreme Pipeline". :D

Ricky78
09-04-2005, 10:42
Originariamente inviato da Dark Schneider
Insomma non ha senso parlare di schede che spazzano via altre schede. Sono dei potenziamenti, non chip video nuovi. :)
Ok... ma quando ci sarà sul mercato la nuova di nVidia?...
Maggio si diceva presentazione e commercializzazione...

davestas
10-04-2005, 15:35
Ragazzi io sono nelle stesse condizioni, con A64 Winchester o Venice se arriverà nei prossimi giorni, VORREI PRENDERE UNA X800XL a circa 300 euro. Il problema pero' appunto è l'arrivo delle nuove schede video: calcolando che R520 arriverà sugli scaffali a Luglio-Settembre, diciamo che la potenza e resa sarà molto simile al chip R500 alla base di XBOX2, i cui giochi dovrebbero rappresentare un netto passo in avanti rispetto a xbox.Divario che ormai NON ESISTE DA TEMPO tra i giochi multipiattaforma, la maggioranza, tra XBOX E PC vedi Brothers in Arms anche se si possiede una X800XT. Quindi teoricamente sarà PROPRIO UNA RIVOLUZIONE rispetto a R420 e quindi x800xl.
Pero' mi chiedo allora perchè dopo nel 2006 ci saranno le nuove schede direct 10 WFG 2.0 e per quale motivo si giocano due generazioni una appresso all'altra?
:muro: :cry:

Ramon77
12-04-2005, 23:24
G.A.C.

dicesi Grazie Al Cazzo...

:coffee:

:D

Dark Schneider
13-04-2005, 00:10
Ok... ma quando ci sarà sul mercato la nuova di nVidia?...
Maggio si diceva presentazione e commercializzazione...


Purtroppo Ricky tieni conto che si dice sempre...ma poi non sempre è così. C'è sempre qlc ritardo. Poi tieni conto che in Giugno mi pare ci sia la convetion di Taipei(che mi pare sia la più grande). I produttori annunciano e mostrano i loro prodotti..ma poi la distribuzione di massa è sempre tutt'altra cosa. La 6800 Ultra è stata presentata ad Aprile. A Maggio il lancio della GT. Ma la GT è arrivata solo a fine giugno(son stato uno dei primissimi ad averla ricordo qui nel forum..o il secondo o il terzo per dire). Ma di massa massa a Settembre. Stessa cosa le Ati.

Una cosa è presentare un esemplare da parte di nVidia. Tutt'altra è la diffusione in massa da parte dei produttori. Ottimisticamente parlando a mio avviso vedrai le nuove schede(poche) verso fine giugno-inizio luglio. Come è successo lo scorso anno. Quest'anno poi la presentazione avviene anche un mese dopo. Quindi boh. Un anno fa presentazione ad Aprile e si diceva(appena dopo la presentazione) che la distribuzione ci sarebbe stata a fine maggio-inizio giugno. Invece alla fine è stato fine giugno inizio luglio.

Insomma alla fine qls scelta fai IMHO non devi avere rimpianti...anche perchè non c'è il tempo per dei rimpianti in un mondo come l'informatica che corre a 1000. :) Se vuoi il NV47...aspetta e prendilo. Poi di quello che viene dopo non te ne fregare. L'importante è essere sicuri di quello che si vuol comprare.

Dark Schneider
13-04-2005, 00:21
Ragazzi io sono nelle stesse condizioni, con A64 Winchester o Venice se arriverà nei prossimi giorni, VORREI PRENDERE UNA X800XL a circa 300 euro. Il problema pero' appunto è l'arrivo delle nuove schede video: calcolando che R520 arriverà sugli scaffali a Luglio-Settembre, diciamo che la potenza e resa sarà molto simile al chip R500 alla base di XBOX2, i cui giochi dovrebbero rappresentare un netto passo in avanti rispetto a xbox.Divario che ormai NON ESISTE DA TEMPO tra i giochi multipiattaforma, la maggioranza, tra XBOX E PC vedi Brothers in Arms anche se si possiede una X800XT. Quindi teoricamente sarà PROPRIO UNA RIVOLUZIONE rispetto a R420 e quindi x800xl.
Pero' mi chiedo allora perchè dopo nel 2006 ci saranno le nuove schede direct 10 WFG 2.0 e per quale motivo si giocano due generazioni una appresso all'altra?
:muro: :cry:


Davestas l'R520 NON è per niente una rivoluzione. Ma un R300x3. Tecnologicamente si metterà alla pari o quasi a NV40 riguardo lo SM 3.0(pare che il chip possa essere chiamato chip SM 3.0, però gli manca ancora qlcsina rispetto a NV40..pare).
La rivoluzione di cui parli, invece lo si avrà con le schede WFG 2.0. Saranno quelle le schede di nuova generazione ed usciranno in concomitanza con Longhorn. L'R500 di cui parli è molto diverso da R520. L'R500 ha le vertex e pixel unit unificate. Guarda caso questo è un requisito che dovranno avere le schede WFG 2.0! :) Sarà l'R600 ad avere delle cose in comune con l'R500 dell'X-Box, NON R520. :) Stessa discorso è da applicare a nVidia. :) Queste nuove schede sono dei refresh della generazione attuale, potenziata nelle pipeline e nelle frequenze. Ma pur sempre chip video DX9. Nulla più. :)

Ricky78
13-04-2005, 01:20
Purtroppo Ricky tieni conto che si dice sempre...ma poi non sempre è così. C'è sempre qlc ritardo. Poi tieni conto che in Giugno mi pare ci sia la convetion di Taipei(che mi pare sia la più grande). I produttori annunciano e mostrano i loro prodotti..ma poi la distribuzione di massa è sempre tutt'altra cosa. La 6800 Ultra è stata presentata ad Aprile. A Maggio il lancio della GT. Ma la GT è arrivata solo a fine giugno(son stato uno dei primissimi ad averla ricordo qui nel forum..o il secondo o il terzo per dire). Ma di massa massa a Settembre. Stessa cosa le Ati.

Una cosa è presentare un esemplare da parte di nVidia. Tutt'altra è la diffusione in massa da parte dei produttori. Ottimisticamente parlando a mio avviso vedrai le nuove schede(poche) verso fine giugno-inizio luglio. Come è successo lo scorso anno. Quest'anno poi la presentazione avviene anche un mese dopo. Quindi boh. Un anno fa presentazione ad Aprile e si diceva(appena dopo la presentazione) che la distribuzione ci sarebbe stata a fine maggio-inizio giugno. Invece alla fine è stato fine giugno inizio luglio.

Se vuoi il NV47...aspetta e prendilo. Poi di quello che viene dopo non te ne fregare. L'importante è essere sicuri di quello che si vuol comprare.
Grazie... apprezzo la tua "onestà intellettuale"! :)

DjLode
13-04-2005, 08:24
Ma un R300x3.

Si comincia già eh? :D

davestas
13-04-2005, 09:52
Davestas l'R520 NON è per niente una rivoluzione. Ma un R300x3. Tecnologicamente si metterà alla pari o quasi a NV40 riguardo lo SM 3.0(pare che il chip possa essere chiamato chip SM 3.0, però gli manca ancora qlcsina rispetto a NV40..pare).
La rivoluzione di cui parli, invece lo si avrà con le schede WFG 2.0. Saranno quelle le schede di nuova generazione ed usciranno in concomitanza con Longhorn. L'R500 di cui parli è molto diverso da R520. L'R500 ha le vertex e pixel unit unificate. Guarda caso questo è un requisito che dovranno avere le schede WFG 2.0! :) Sarà l'R600 ad avere delle cose in comune con l'R500 dell'X-Box, NON R520. :) Stessa discorso è da applicare a nVidia. :) Queste nuove schede sono dei refresh della generazione attuale, potenziata nelle pipeline e nelle frequenze. Ma pur sempre chip video DX9. Nulla più. :)

e quando usciranno queste schede WFG 2.0???
Tu parli di tre step diversi R500 (che dovrebbe essere SOLO il chip di xbox2), R520 E R600- R520 esce tra poco, R600 tra un anno dopo Longhorn, giusto?
Quindi se si trova una x800xl a meno di 300 euro dovrebbe essere un buon acquisto o è meglio la 6600gt a 200euro?
Io sto facendo una fatica enorme, impossibile, a trovare queste schede, il processore in negozi fisici...

DjLode
13-04-2005, 10:07
Non ci sono tre step diversi di R500. Ce n'è solo uno, R500 appunto o l'X-gpu.
R520 deriva dal progetto R300 che ha visto R3x0-R4x0 e vedrà R520.
R600 sarà l'architettura tutta nuova, con pixel e vertex shader unificati e vedrà solo qualche funzione derivata da R500 ma sarà un progetto totalmente nuovo. Su cui quasi sicuramente si baseranno le gpu future (anche se dubito che staremo di nuovo 2 anni e più con le stesse Api).

davestas
13-04-2005, 11:53
Ma lo sai che probabilmente XBOX2 costera' SOLO circa 300 dollari? :eek:

DjLode
13-04-2005, 14:53
Ma lo sai che con 256mb di ram ci fa sia ram di sistema che ram video? Ma lo sai che Ati vende solo la gpu a MS e non di certo una scheda stand alone? Non ha senso fare confronti di prezzo. Dubito fortemente la vedremo a meno di 600€ da noi :)

davestas
13-04-2005, 15:24
nooooooooo.....
cmq HA SENSO...

Dark Schneider
13-04-2005, 17:53
Si comincia già eh? :D


Si. Ma anche nVidia alla fine. Un NV40x2. :) Oddio se ha 24 pipeline...mi sa che è più corretto dire NVx1.5. :D

Dark Schneider
13-04-2005, 18:03
e quando usciranno queste schede WFG 2.0???
Tu parli di tre step diversi R500 (che dovrebbe essere SOLO il chip di xbox2), R520 E R600- R520 esce tra poco, R600 tra un anno dopo Longhorn, giusto?
Quindi se si trova una x800xl a meno di 300 euro dovrebbe essere un buon acquisto o è meglio la 6600gt a 200euro?
Io sto facendo una fatica enorme, impossibile, a trovare queste schede, il processore in negozi fisici...


No dicevo x3. Nel senso che è come ti ha già detto DjLode, R520 sarà ancora un derivato dell'architettura R300. Appunto è il terzo potenziamento in ordine di tempo e sarà l'ultimo. Il secondo è stato appunto R420. :)
Una X800XL a mio avviso è un buonissimo acquisto. :) Ma poi dipende dalle tue esigenze. Magari ti basterebbe anche una 6600GT. Ma è sempre una questione di esigenze personali. Ovvio che una X800XL è più potente e duratura. Però se tu vuoi una scheda WGF 2.0...quindi non vuoi tenerti molto tempo quella che ti vuoi comprare adesso...beh allora la 6600GT forse potrebbe fare a tuo caso. Quelle WGF 2.0....dovrebbero uscire sempre nel solito periodo di maggio, ma ovviamente nel 2006. Ovvio che non ha senso comprarsi una super scheda costosa adesso, se poi la si tiene per poco tempo. Ma dipende sempre da quello che vuoi farci tu con la scheda e per quanto tempo pensi di tenerla.
Per dirti la mia 6800GT ha già 10 mesi di vita nel case...e non me la cambio se non a fine 2006(in realtà la passerò sul secondo pc).


X-Box 2 penso che costerà proprio un 500-600 euro almeno. Cioè solitamente al lancio sono sempre costosissime le console. Poi con il passare del tempo subiscono tagli.

lele980
20-04-2005, 11:48
io aspetto l uscita di questa meraviglia tecnologica, non per acquistarla ma spero in una discesa repentina dei prezzi della x850xt agp,che basta per doom 3 doom 4 e forse anche per doom 5 :sofico:

dwfgerw
20-04-2005, 12:42
Ok... ma quando ci sarà sul mercato la nuova di nVidia?...
Maggio si diceva presentazione e commercializzazione...


Nvidia G70 sembra Tape OUT

http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1521&mode=&order=0&thold=0

Athlon 64 3000+
20-04-2005, 13:49
Naturalmente speriamo che le facciano agp così mi danno più possibilità sul tipo di upgrade che volgio fare al PC nel 2006(nel caso le architetture WGF 2.0 dovressero essere presentate troppo tardi)

Athlon 64 3000+
20-04-2005, 14:05
Guardate questo:
http://www.hwinit.it/modules/news/article.php?storyid=1112

Se è vera confermerebbe che Ati ha ancora intenzione di produrre schede agp credo usando il bridge Rialto.

Alberello69
20-04-2005, 23:08
HIS X800 Pro@XT PE e gioco a tutto 1280X1024 AA6X e ANISO 16X....non mi scatta niente....

P.S. Doom 3 non l'ho provato con questa, l'avevo finito su un altro monitor che reggeva max 1024X768 e una splendida ASUS AX800 Pro..
si come no....
non abbiamo lo stesso concetto di fluidità
;)

Ricky78
22-04-2005, 00:00
Nvidia G70 sembra Tape OUT

http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1521&mode=&order=0&thold=0
Vuol dire che saranno sul mercato per fine Giugno-Luglio?

DjLode
22-04-2005, 08:20
Considerato che R520 è atteso per quel periodo ed è Tape Out da Febbraio, direi che per quel periodo al massimo Nvidia farà un paper launch.

Simon82
22-04-2005, 09:07
Considerato che R520 è atteso per quel periodo ed è Tape Out da Febbraio, direi che per quel periodo al massimo Nvidia farà un paper launch.
Bisogna anche vedere se quando noi veniamo a sapere certe info su possibili taped out queste informazioni siano veritiere. The Inquirer ogni tanto ci azzecca, ogni tanto no.

DjLode
22-04-2005, 09:23
La fonte Ati se non ricordo male era... Ati stessa. In un intervista di non ricordo chi aveva parlato di tape out a febbraio.

Simon82
22-04-2005, 09:46
La fonte Ati se non ricordo male era... Ati stessa. In un intervista di non ricordo chi aveva parlato di tape out a febbraio.
Si ma potrebbero dire comunque quello che vogliono... vedi BitBoys.. :D

Ovviamente a parte gli scherzi imho molte sono mosse tattiche che non corrispondono sempre a verita'.

Alberello69
22-04-2005, 18:34
sulla possibilità di montarne 2 in parallelo non ci sono novità?

nonikname
22-04-2005, 20:31
La fonte Ati se non ricordo male era... Ati stessa. In un intervista di non ricordo chi aveva parlato di tape out a febbraio.

Se questa info fosse vera vorrebbe dire solo una cosa : il tape-out non ha restituito sample qualitativamente accettabili : dopo 3 mesi dal tape-out , se tutto va bene , c'è la spedizione delle prime GPU in questione ai partners tecnologici , che hanno da poco lanciato l'X850XT , l'X850XTpe e le varie XL (AGP e PCI-E) e se questo fosse accaduto avremmo moooolte più informazioni ...(quando su The Inquirer si legge:"fonti vicino a nVIDIA o ATI hanno cofermato che...." vuol dire PNY o CP tec. mi hanno detto che... ;) )

Sono Arci sicuro che vedremo da entrambi i fronti il classico paper-L. a inizio/metà Giugno , con disponibilità effettiva per i soliti recensori fortunati ...
Per la disponibilità in volumi , tutti parlano di inizio autunno.... :(

Una cosa interessante che ho sentito dire è che Nvidia è riuscita ad ottenere un ottima resa da TSMC per le prossime GPU a 24 pipeline ed ha apportato notevoli miglioramenti nell'efficienza generale delle pixel pipelines e nella riduzione del TDP....
Ho anche sentito che le prossime schede mid-hend saranno praticamente delle NV40 PCI-E native a 110nanometri con le migliorie alle pixel-pipes e che alle freq di funzionamento delle attuali 6800GT consumerebbero il 40% in meno ...
Non vi posso fornire link , perchè sono voci che circolano nell'ambiente dei "soliti bene informati" , perciò prendetele come vengono....

Una cosa Interessantissima invece , anche se leggermente O.T. , sarebbe la possibilità che ATI o NVIDIA riescano ad accaparrarsi una compagnia indiana che ha sviluppato il primo PPU..

Dicasi PPU , Physics Processing Unit , un "coProcessore" dedicato alla gestione della fisica in tempo reale in una applicazione , in particolare nei nostri amati giochi ...

http://media.teamxbox.com/dailyposts/ageia/physx_devboard.jpg

Volevo avviare un Thread dedicato , dato che non ho trovato (search) nulla , ma non ho proprio il tempo necessario..
Cmq le informazioni per tale PPU sono Qui (http://interviews.teamxbox.com/xbox/1117/AGEIA-Technologies-Interview/p2/) e qui (http://www.ageia.com/) ....

Athlon 64 3000+
22-04-2005, 20:37
Se questa info fosse vera vorrebbe dire solo una cosa : il tape-out non ha restituito sample qualitativamente accettabili : dopo 3 mesi dal tape-out , se tutto va bene , c'è la spedizione delle prime GPU in questione ai partners tecnologici , che hanno da poco lanciato l'X850XT , l'X850XTpe e le varie XL (AGP e PCI-E) e se questo fosse accaduto avremmo moooolte più informazioni ...(quando su The Inquirer si legge:"fonti vicino a nVIDIA o ATI hanno cofermato che...." vuol dire PNY o CP tec. mi hanno detto che... ;) )

Sono Arci sicuro che vedremo da entrambi i fronti il classico paper-L. a inizio/metà Giugno , con disponibilità effettiva per i soliti recensori fortunati ...
Per la disponibilità in volumi , tutti parlano di inizio autunno.... :(

Una cosa interessante che ho sentito dire è che Nvidia è riuscita ad ottenere un ottima resa da TSMC per le prossime GPU a 24 pipeline ed ha apportato notevoli miglioramenti nell'efficienza generale delle pixel pipelines e nella riduzione del TDP....
Ho anche sentito che le prossime schede mid-hend saranno praticamente delle NV40 PCI-E native a 110nanometri con le migliorie alle pixel-pipes e che alle freq di funzionamento delle attuali 6800GT consumerebbero il 40% in meno ...
Non vi posso fornire link , perchè sono voci che circolano nell'ambiente dei "soliti bene informati" , perciò prendetele come vengono....

Una cosa Interessantissima invece , anche se leggermente O.T. , sarebbe la possibilità che ATI o NVIDIA riescano ad accaparrarsi una compagnia indiana che ha sviluppato il primo PPU..

Dicasi PPU , Physics Processing Unit , un "coProcessore" dedicato alla gestione della fisica in tempo reale in una applicazione , in particolare nei nostri amati giochi ...

http://media.teamxbox.com/dailyposts/ageia/physx_devboard.jpg

Volevo avviare un Thread dedicato , dato che non ho trovato (search) nulla , ma non ho proprio il tempo necessario..
Cmq le informazioni per tale PPU sono Qui (http://interviews.teamxbox.com/xbox/1117/AGEIA-Technologies-Interview/p2/) e qui (http://www.ageia.com/) ....

Sai per caso circa a che frequenza andrà la prossima gpu Nvidia a 24 pipeline e se magari faranno versioni agp di questa scheda?

DjLode
22-04-2005, 20:41
Se questa info fosse vera vorrebbe dire solo una cosa : il tape-out non ha restituito sample qualitativamente accettabili : dopo 3 mesi dal tape-out , se tutto va bene , c'è la spedizione delle prime GPU in questione ai partners tecnologici , che hanno da poco lanciato l'X850XT , l'X850XTpe e le varie XL (AGP e PCI-E) e se questo fosse accaduto avremmo moooolte più informazioni ...(quando su The Inquirer si legge:"fonti vicino a nVIDIA o ATI hanno cofermato che...." vuol dire PNY o CP tec. mi hanno detto che... ;) )


Bhè è sempre stato così, ma può anche essere cambiato qualcosa :)
Considera che fanno fatica a scoprire le carte prima dell'altra :)


Sono Arci sicuro che vedremo da entrambi i fronti il classico paper-L. a inizio/metà Giugno , con disponibilità effettiva per i soliti recensori fortunati ...
Per la disponibilità in volumi , tutti parlano di inizio autunno.... :(


Su questo ormai ci abbiamo fatto l'abitudine. Ahinoi :)


Una cosa interessante che ho sentito dire è che Nvidia è riuscita ad ottenere un ottima resa da TSMC per le prossime GPU a 24 pipeline ed ha apportato notevoli miglioramenti nell'efficienza generale delle pixel pipelines e nella riduzione del TDP....
Ho anche sentito che le prossime schede mid-hend saranno praticamente delle NV40 PCI-E native a 110nanometri con le migliorie alle pixel-pipes e che alle freq di funzionamento delle attuali 6800GT consumerebbero il 40% in meno ...
Non vi posso fornire link , perchè sono voci che circolano nell'ambiente dei "soliti bene informati" , perciò prendetele come vengono....


Il che confermerebbe il trend di schede mid end veloci come le high end della generazione precedente. Francamente però il 40% in meno mi pare troppo. Puè anche darsi però che le GT siano voltate ad una tensione un pò alta e consumino. Ma consumare circa la metà è troppo :)


Una cosa Interessantissima invece , anche se leggermente O.T. , sarebbe la possibilità che ATI o NVIDIA riescano ad accaparrarsi una compagnia indiana che ha sviluppato il primo PPU..

Dicasi PPU , Physics Processing Unit , un "coProcessore" dedicato alla gestione della fisica in tempo reale in una applicazione , in particolare nei nostri amati giochi ...



L'avevo letta tempo fa, se fosse veramente valida come soluzione, sarebbe una gran cosa. Anche se preferirei che le due case comprino la PPU da terzi, così da non vedere una cosa del genere relegata solo ad una marca. Sia essa Nvidia o Ati.

Alberello69
22-04-2005, 21:21
che figata....avremo 2 schede in SLI è un altra come co-processore!!!!
:eek: :eek:

Alberello69
22-04-2005, 21:26
anzi vedo un connettore in altro! Faremeo un altro SLIIIIIIii.....
:oink:

nonikname
22-04-2005, 21:34
Il che confermerebbe il trend di schede mid end veloci come le high end della generazione precedente. Francamente però il 40% in meno mi pare troppo. Puè anche darsi però che le GT siano voltate ad una tensione un pò alta e consumino. Ma consumare circa la metà è troppo

Non ne sono sicuro , ma presumo che si parli di cosumo medio :oltre ad avere il controller della mem a 128 bit ha una gestione della freq simile a quella della serie 6 attuale , ma al contrario delle schede attuali ha la possibilità di disattivare una o 2 quad pipe via driver quando necessario (navigazione internet o visione DVD tramite PPP realmente funzionante)...

Sai per caso circa a che frequenza andrà la prossima gpu Nvidia a 24 pipeline e se magari faranno versioni agp di questa scheda?

Ho sentito che i valori attuali sono "solo" 400Mhz la "GT" e 450Mhz "l'ultra" , ma le cose in 2 o 3 mesi potrebbero ancora migliorare.... :) Tieni presente che hanno come tetto massimo un'assorbimento di 150W , oltre qualsiasi sistema ad aria comincia a"svenire".

Mentre per la questione AGP , tutte le schede della nuova generazione saranno progettate PCI-E native , ma saranno rese disponibili anche le versioni AGP...solo che non vedremo più schede 6600GT AGP style : il bridge sarà integrato sul die , tipo l'NV45 PCI-E solo che sarà montato al contrario (da PCI-E ad AGP8X)

http://images.anandtech.com/reviews/video/nvidia/nv45/nv45package.jpg

MaBru
23-04-2005, 00:02
Volevo avviare un Thread dedicato , dato che non ho trovato (search) nulla , ma non ho proprio il tempo necessario..
Nella sezione videogiochi per PC trovi tutto quello che ti serve.

Athlon 64 3000+
23-04-2005, 01:22
Non ne sono sicuro , ma presumo che si parli di cosumo medio :oltre ad avere il controller della mem a 128 bit ha una gestione della freq simile a quella della serie 6 attuale , ma al contrario delle schede attuali ha la possibilità di disattivare una o 2 quad pipe via driver quando necessario (navigazione internet o visione DVD tramite PPP realmente funzionante)...



Ho sentito che i valori attuali sono "solo" 400Mhz la "GT" e 450Mhz "l'ultra" , ma le cose in 2 o 3 mesi potrebbero ancora migliorare.... :) Tieni presente che hanno come tetto massimo un'assorbimento di 150W , oltre qualsiasi sistema ad aria comincia a"svenire".

Mentre per la questione AGP , tutte le schede della nuova generazione saranno progettate PCI-E native , ma saranno rese disponibili anche le versioni AGP...solo che non vedremo più schede 6600GT AGP style : il bridge sarà integrato sul die , tipo l'NV45 PCI-E solo che sarà montato al contrario (da PCI-E ad AGP8X)

http://images.anandtech.com/reviews/video/nvidia/nv45/nv45package.jpg


Ottima notizia che le faranno anche in versione agp.
Non sapevo che faranno come L'NV45 per montare il bridge.
Speriamo che la versione "GT" abbia almeno 500 mhz di core e mi dia la possibilità di raddoppiare le prestazioni con il mio sistema rispetto ad una Geforce 6800GT e potrebbe essere una buona scelta per l'inizio del 2006

R3ddyz
23-04-2005, 02:14
Ho trovato un primo test della r520 col 3dmark 05... Accidenti, se non è 1 bufala sfonda DA SOLA i 14k!!
Lo screen lo trovate qua (http://world.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?url=http%3A%2F%2Fdocument.pcpop.com%2F0%2F82%2F82331.shtml&lp=zh_en)

halduemilauno
23-04-2005, 08:20
Ho trovato un primo test della r520 col 3dmark 05... Accidenti, se non è 1 bufala sfonda DA SOLA i 14k!!
Lo screen lo trovate qua (http://world.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?url=http%3A%2F%2Fdocument.pcpop.com%2F0%2F82%2F82331.shtml&lp=zh_en)

14642 ottimo. se interessa la G70 ha raggiunto(pare)i 15394.
;)

Nie73
23-04-2005, 10:53
14642 ottimo. se interessa la G70 ha raggiunto(pare)i 15394.
;)


fonte?

Alberello69
23-04-2005, 10:57
top secret!
;)

Athlon 64 3000+
23-04-2005, 11:15
14642 ottimo. se interessa la G70 ha raggiunto(pare)i 15394.
;)

sarebbe davvero notevole.
Dovrebbe essere il punteggio di una singola scheda.
Se fosse realmente così veloce e la faranno in versione agp potrebbe essere un'ottimo acquisto
ad inizio 2006 dato che probabilmente le architetture WGF 2.0 non saranno presentate prima di oltre un'anno.

MaBru
23-04-2005, 11:59
top secret!
;)
Se non si cita la fonte un'indiscrezione vale meno di zero.
;)

MaBru
23-04-2005, 12:15
Nella sezione videogiochi per PC trovi tutto quello che ti serve.
Ecco il link al (mio) 3d originale sulll'Ageia
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=897664

david-1
23-04-2005, 13:00
:eek: :eek: :eek:
http://news.hwupgrade.it/14476.html

xxxyyy
23-04-2005, 14:14
:eek: :eek: :eek:
http://news.hwupgrade.it/14476.html

Un bel pesce d'Aprile...
:D

85kimeruccio
23-04-2005, 14:56
mah... le prestazioni potrebbero anche essere quelle neh... :cool:

Alberello69
23-04-2005, 16:25
mah... le prestazioni potrebbero anche essere quelle neh... :cool:
certo, non ha senso una nuova architettura se non va almeno al doppio...

85kimeruccio
23-04-2005, 17:02
certo, non ha senso una nuova architettura se non va almeno al doppio...


beh non è sempre stato così in passato.. ora non ricordo i modelli precisi.. ma era nvidia... :D parlo di qualche anno fa

Alberello69
23-04-2005, 17:21
beh non è sempre stato così in passato.. ora non ricordo i modelli precisi.. ma era nvidia... :D parlo di qualche anno fa
si, hai ragione, anche io seguo da molto il mercato, ma pensa a cosa avrà bisogno Unreal3 per girare dai 60fps in su a 1600x1200 AA4 AF16....
:cool:

davestas
24-04-2005, 11:28
ammazza, uno oggi spende piu' di 300 euro per una 6800gt o x800xl con l'impossibilità di giocare decentemente ai giochi con U3??

Alberello69
24-04-2005, 11:50
ammazza, uno oggi spende piu' di 300 euro per una 6800gt o x800xl con l'impossibilità di giocare decentemente ai giochi con U3??
ma scusa...hai visto i video di u3? si parla di 1gb di ram video per giocare ai massimi dettagli, e sicuramente 2gb di ram di sistema....non puoi pretendere di avere quegli effetti grafici con l'hardware attuale...

Athlon 64 3000+
24-04-2005, 12:00
ammazza, uno oggi spende piu' di 300 euro per una 6800gt o x800xl con l'impossibilità di giocare decentemente ai giochi con U3??

Questa situazione si sapeva fin dalla presentazione dell'NV40 ad aprile 2004 che fecero girare un demo del motore in questione e andava a 20 fps.
Ci vuogliono delle GPU più potenti delle attuali.
Il problema se anche le prossime gpu che verranno presentate a giugno(R520e G70) che avranno 512 MB nelle versione più grosse avranno potenza sufficiente per far girare un motore del genere in maniera decente.
Non vorrei che ci vorranno le architettuare WGF 2.0 che verranno presentate a 2006 inoltrato.

aceto876
24-04-2005, 12:10
Ma figuriamoci se i giochi U3 non girano su 6800 e X800. Allora non ci può giocare nessuno.
Secondo me gireranno e anche abbastanza bene su 6600GT e X700PRO. Quella era una demo tecnologica per dimostrare le potenzialità MASSIME dell'engine (che di certo dovrà durare per qualche anno sennò i costi di sviluppo gli restano sulla gobba), che verranno sfruttate tra un po' di tempo, non certo entro quest'anno o il prossimo.

Alberello69
24-04-2005, 12:15
Ma figuriamoci se i giochi U3 non girano su 6800 e X800. Allora non ci può giocare nessuno.
Secondo me gireranno e anche abbastanza bene su 6600GT e X700PRO. Quella era una demo tecnologica per dimostrare le potenzialità MASSIME dell'engine (che di certo dovrà durare per qualche anno sennò i costi di sviluppo gli restano sulla gobba), che verranno sfruttate tra un po' di tempo, non certo entro quest'anno o il prossimo.
si che gireranno su queste schede!....ma stiamo parlando dei massimi dettagli!

andreamarra
24-04-2005, 12:17
Ma figuriamoci se i giochi U3 non girano su 6800 e X800. Allora non ci può giocare nessuno.
Secondo me gireranno e anche abbastanza bene su 6600GT e X700PRO. Quella era una demo tecnologica per dimostrare le potenzialità MASSIME dell'engine (che di certo dovrà durare per qualche anno sennò i costi di sviluppo gli restano sulla gobba), che verranno sfruttate tra un po' di tempo, non certo entro quest'anno o il prossimo.

Appunto.

Io non capisco questa frenesia nell'additare il motore di Unreal 3 come il disitegra scheda e sistema. Certo sarà pesante, ma non come lo percepite adesso.

Quello che si è visto sono demo al massimo della potenzialità, un gioco finito non sarà così.

Poi che senso ha spendere milioni di dollari e tempo di progettazione in un motore grafico che alla fine ci possono giocare lo 0.o001% della popolazione maschia adulta???

R@nda
24-04-2005, 15:37
Quei risultati DEVONO essere veri :cool:
Altrimenti la prossima generazione se la possono tenere....la salto e mi compro una Ps3 o una Xbox2.
E prenderò la generazione successiva di Vga....Ati o Nvidia che sia.

85kimeruccio
24-04-2005, 15:49
cmq.. ho visto i nuovi WR dei grandi overclockers con le sli.. 14'4XX al 3dMerd.

sono di poco sotto i punteggi che si fanno nei bench di default con queste r520 ;) buono..

Athlon 64 3000+
24-04-2005, 18:12
cmq.. ho visto i nuovi WR dei grandi overclockers con le sli.. 14'4XX al 3dMerd.

sono di poco sotto i punteggi che si fanno nei bench di default con queste r520 ;) buono..

Se e vero che R520 fà 14000 e passa punti al 3d Mark 2005 significherebbe un punteggio quasi 3 volte superiore a quello della mia 6800GT e nei giochi dovrebbe almeno andare più del doppio delle X850XT PE.
Se faranno R520 e G70 in versione agp potrebbe essere un'ottimo acquisto da affiancare al mio Athlon 64 3000+.
Tanto e la mia è solo un ipotesi.

davestas
25-04-2005, 11:55
AVETE VISTO LA DIFFERENZA TRA GLI SCREENS DI MADDEN 2006 PER XBOX 360 E PC?
Ve lo chiedo, a questo punto sono convinto che tantissimi giocatori si sposteranno su consoles, uno oggi non sa che pesci pigliare..., la x800xl che volevo prendere non costa meno di 320 euro, quanto una XBOX360...


CHE DEVO FARE, PRENDERE LA 6600GT?
Tanto lo stesso non potro' giocare decentemente ai prossimi giochi con U3, ECC..., mentre per i Battlefield2, Cod2, Quake4 ,Cs:Source e mod,PENSO CHE NON AVRO' PROBLEMI..
il prezzo di xbox2 è semiufficiale, non supererà le 350 euro....cifra con cui oggi ti compri una 6800gt con molte difficoltà, e cifra sicuramente nettamente inferiore a quello che sarà il prezzo di R520 che dovrebbe essere perdipiu' meno potente di R500 chip alla base di xbox2.
e CHI COME ME DEVE prendersi una scheda video ora non sa davvero che PESCI PIGLIARE... :muro: :(

Alberello69
25-04-2005, 12:13
AVETE VISTO LA DIFFERENZA TRA GLI SCREENS DI MADDEN 2006 PER XBOX 360 E PC?
Ve lo chiedo, a questo punto sono convinto che tantissimi giocatori si sposteranno su consoles, uno oggi non sa che pesci pigliare..., la x800xl che volevo prendere non costa meno di 320 euro, quanto una XBOX360...


CHE DEVO FARE, PRENDERE LA 6600GT?
Tanto lo stesso non potro' giocare decentemente ai prossimi giochi con U3, ECC..., mentre per i Battlefield2, Cod2, Quake4 ,Cs:Source e mod,PENSO CHE NON AVRO' PROBLEMI..
il prezzo di xbox2 è semiufficiale, non supererà le 350 euro....cifra con cui oggi ti compri una 6800gt con molte difficoltà, e cifra sicuramente nettamente inferiore a quello che sarà il prezzo di R520 che dovrebbe essere perdipiu' meno potente di R500 chip alla base di xbox2.
e CHI COME ME DEVE prendersi una scheda video ora non sa davvero che PESCI PIGLIARE... :muro: :(
ci fai vedere gli shot?

85kimeruccio
25-04-2005, 17:25
se prendi un pc SOLO per giocare...

AL DEBUTTO.. potresti pensare alla xbox...

;)

TNR Staff
26-04-2005, 00:50
AVETE VISTO LA DIFFERENZA TRA GLI SCREENS DI MADDEN 2006 PER XBOX 360 E PC?
Ve lo chiedo, a questo punto sono convinto che tantissimi giocatori si sposteranno su consoles, uno oggi non sa che pesci pigliare..., la x800xl che volevo prendere non costa meno di 320 euro, quanto una XBOX360...


CHE DEVO FARE, PRENDERE LA 6600GT?
Tanto lo stesso non potro' giocare decentemente ai prossimi giochi con U3, ECC..., mentre per i Battlefield2, Cod2, Quake4 ,Cs:Source e mod,PENSO CHE NON AVRO' PROBLEMI..
il prezzo di xbox2 è semiufficiale, non supererà le 350 euro....cifra con cui oggi ti compri una 6800gt con molte difficoltà, e cifra sicuramente nettamente inferiore a quello che sarà il prezzo di R520 che dovrebbe essere perdipiu' meno potente di R500 chip alla base di xbox2.
e CHI COME ME DEVE prendersi una scheda video ora non sa davvero che PESCI PIGLIARE... :muro: :(

http://screenshots.teamxbox.com/gallery/1136/Madden-NFL-06/p1/

A me sinceramente non sembra niente di che,gli screen in-game non sono sta gran cosa

Alberello69
26-04-2005, 07:49
http://media.teamxbox.com/games/ss/1136/1113940024.jpg
Stupenda!(sicuramente non è ''in game'' ma un filmato)

Qua sembra un altro gioco , manca addirittura l'AA !! Non vedo nulla di nuovo... :mbe:

http://media.teamxbox.com/games/ss/1136/1113610786.jpg

:stordita: :what: :nono: :Puke:

fdadakjli
26-04-2005, 08:05
già in gioco la grafica non è questo gran chè!
nei filmati non c'è male :D
cmq per essere una console non c'è da lamentarsi :)

Athlon 64 3000+
26-04-2005, 08:12
http://media.teamxbox.com/games/ss/1136/1113940024.jpg
Stupenda!(sicuramente non è ''in game'' ma un filmato)

Qua sembra un altro gioco , manca addirittura l'AA !! Non vedo nulla di nuovo... :mbe:

http://media.teamxbox.com/games/ss/1136/1113610786.jpg

:stordita: :what: :nono: :Puke:

LA foto della versione per PC è un titolo multipiattaforma che uscira anche per PS2 e Xbox ed è normale che abbia quella grafica.

street
26-04-2005, 10:56
Appunto.

Io non capisco questa frenesia nell'additare il motore di Unreal 3 come il disitegra scheda e sistema. Certo sarà pesante, ma non come lo percepite adesso.

Quello che si è visto sono demo al massimo della potenzialità, un gioco finito non sarà così.

Poi che senso ha spendere milioni di dollari e tempo di progettazione in un motore grafico che alla fine ci possono giocare lo 0.o001% della popolazione maschia adulta???

quoto.

Questo é il link al sondaggio periodico di valve sull' hw su cui viene giocato hl2: http://www.steampowered.com/status/survey.html

La più usata tra le schede di nuova generazione é la 6800 gt, con il 2% delle presenze. la 6800 é l' 1%, più altri spiccioli degli altri modelli per un totale al massimo del 4%. Stesso dicasi per le x800 (anzi, di x800 ce ne sono molte meno).

Più del 60% del mercato é spartito fra 9800,9700,9600,9500,9200,8500/9100 ati e geforce inferiori alla serie 6. E tra queste, almeno il 30% é nelle schede dx9 (soprattutto ati, ribaltando quanto succede nella fascia superiore)

halduemilauno
26-04-2005, 11:05
quoto.

Questo é il link al sondaggio periodico di valve sull' hw su cui viene giocato hl2: http://www.steampowered.com/status/survey.html

La più usata tra le schede di nuova generazione é la 6800 gt, con il 2% delle presenze. la 6800 é l' 1%, più altri spiccioli degli altri modelli per un totale al massimo del 4%. Stesso dicasi per le x800 (anzi, di x800 ce ne sono molte meno).

Più del 60% del mercato é spartito fra 9800,9700,9600,9500,9200,8500/9100 ati e geforce inferiori alla serie 6. E tra queste, almeno il 30% é nelle schede dx9 (soprattutto ati, ribaltando quanto succede nella fascia superiore)

da 3d Italia
Secondo i risultati di un sondaggio condotto da Valve Software, sviluppatrice della nota saga di Half-Life, i videogiocatori continuano a scegliere per i loro computer i prodotti marchiati Nvidia a discapito di quelli marchiati ATi.
Il 50% dei clienti Valve utilizza infatti i chip grafici della Casa di S.ta Clara mentre le VPU canadesi sono scelte dal 41% dei clienti.
Le GPU di ultima generazione non sono però diffusissime. Prendendo come riferimento i prodotti ATi, il 21% del totale è occupato da VPU Radeon 9800 e 9600 mentre solo l'1,4% possiede un Radeon X800 Pro, lo 075% un Radeon X800 XT e lo 0,57% un Radeon X800 XT Platinum Edition.

Per quanto riguarda le CPU, invece, i dati forniti da Valve indicano che il 52,6% utilizza processori Intel mentre il 47,3% prodotti AMD. Di tutte queste CPU, più del 60% supportano le istruzioni SSE2, il che significa che le CPU sono Intel Pentium 4, Celeron, Celeron D o AMD Athlon 64 e Sempron. Circa il 22% supporta l'Hyper-Threading, tecnologia presente nelle ultime CPU Intel della famiglia Pentium 4.
Fonte: x-bit labs
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20050424151134.html
;)

davestas
26-04-2005, 13:24
ragazzi mi spoegate quindi come potranno convertire i giochi per pc nei prossimi mesi dalle console di nuove generazioni visto che queste hanno un'architettura 10 volte piu' prestazionale e potente di un pc medio??????

zerothehero
26-04-2005, 23:09
ragazzi mi spoegate quindi come potranno convertire i giochi per pc nei prossimi mesi dalle console di nuove generazioni visto che queste hanno un'architettura 10 volte piu' prestazionale e potente di un pc medio??????


il 10 è un valore documentabile o è una tua speranza? :confused:..su sarà come sempre in un annetto l'hardware del pc supererà quello delle console..

Athlon 64 3000+
27-04-2005, 09:20
ragazzi mi spoegate quindi come potranno convertire i giochi per pc nei prossimi mesi dalle console di nuove generazioni visto che queste hanno un'architettura 10 volte piu' prestazionale e potente di un pc medio??????

Molto probabilmente le architetture WGF 2.0 saranno superiori alle GPU della Xbox 360 e della PS3.

Simon82
27-04-2005, 09:43
il 10 è un valore documentabile o è una tua speranza? :confused:..su sarà come sempre in un annetto l'hardware del pc supererà quello delle console..
Concordo.. ormai l'evoluzione dell'hardware dei pc ha un incremento tale che non permette alle console di stabilirsi per piu' di un'anno come punto di riferimento nella resa grafica. E' sempre stato cosi'.

Alberello69
27-04-2005, 10:13
Concordo.. ormai l'evoluzione dell'hardware dei pc ha un incremento tale che non permette alle console di stabilirsi per piu' di un'anno come punto di riferimento nella resa grafica. E' sempre stato cosi'.
Più di un anno? un mese vuoi dire...
Ma se tra un paio di mesi avremo 2 r520 in sli...che ci fai con xbox....non cominciamo a fare paragoni col pc per favore dato che ci sono già centinaia di pagine di discussioni...

Simon82
27-04-2005, 10:23
Più di un anno? un mese vuoi dire...
Ma se tra un paio di mesi avremo 2 r520 in sli...che ci fai con xbox....non cominciamo a fare paragoni col pc per favore dato che ci sono già centinaia di pagine di discussioni...
Beh, nessuno fa paragoni con il pc, tantomeno non saro' io a farne mai visto che fin da sempre sono stato d'accordo nel pensare che il pc ormai la fa da padrone. Il problema pero' e' quasi sempre l'ottimizzazione del software. Avere 2 R520 in SLI significa piu' potenza bruta, piu' frames/s, ma questo non vuol dire che il software verra' ottimizzato per sfruttarne a breve le potenzialita', cosa che con le console IN TEORIA si fa' fin dai primi titoli.
Io delle console ho sempre ammirato il livello di ottimizzazione a cui si riesce a scendere programmando su un unico hardware.

Alberello69
27-04-2005, 10:32
Beh, nessuno fa paragoni con il pc, tantomeno non saro' io a farne mai visto che fin da sempre sono stato d'accordo nel pensare che il pc ormai la fa da padrone. Il problema pero' e' quasi sempre l'ottimizzazione del software. Avere 2 R520 in SLI significa piu' potenza bruta, piu' frames/s, ma questo non vuol dire che il software verra' ottimizzato per sfruttarne a breve le potenzialita', cosa che con le console IN TEORIA si fa' fin dai primi titoli.
Io delle console ho sempre ammirato il livello di ottimizzazione a cui si riesce a scendere programmando su un unico hardware.
lo so, purtroppo questa è una cosa che sappiamo tutti, ma è l'altra facci della medaglia...non è facile sviluppare software che girerà su decine di schede video diverse, driver, processori, configurazioni hardware ecc...

fdadakjli
27-04-2005, 10:50
Beh, nessuno fa paragoni con il pc, tantomeno non saro' io a farne mai visto che fin da sempre sono stato d'accordo nel pensare che il pc ormai la fa da padrone. Il problema pero' e' quasi sempre l'ottimizzazione del software. Avere 2 R520 in SLI significa piu' potenza bruta, piu' frames/s, ma questo non vuol dire che il software verra' ottimizzato per sfruttarne a breve le potenzialita', cosa che con le console IN TEORIA si fa' fin dai primi titoli.
Io delle console ho sempre ammirato il livello di ottimizzazione a cui si riesce a scendere programmando su un unico hardware.

quoto su all!

Simon82
27-04-2005, 12:41
lo so, purtroppo questa è una cosa che sappiamo tutti, ma è l'altra facci della medaglia...non è facile sviluppare software che girerà su decine di schede video diverse, driver, processori, configurazioni hardware ecc...
Certamente, poi c'e' anche da dire che da li che escono certe schede video ad un'anno o due le stesse vengono poi effettivamente sfruttate appieno, magari non ottimizzando l'ottimizzabile, ma comunque ben sfruttate. Abbiamo l'esempio delle Radeon 9700/9800 e company che solo con i titoli di questo ultimo anno vedono veramente degli ossi duri da digerire, ma quanto sono durate? Io ancora ho una 9500@9700 e ci gioco tranquillamente a tutto a 1024 senza filtri, anche se c'e' da dire che purtroppo chi l'ha presa all'inizio non puo' certo dire che se la e' goduta subito.
Con le console ammetto io stesso che e' diverso: se uno ha la voglia di comprarla appena uscita e di prendere subito tutti i giochi probabilmente vedra' una grafica qualitativamente leggermente superiore a quella disponibile in quel momento per il mondo pc. Allo stesso modo piu' andra' avanti e piu' probabilmente si faranno miracoli anche se purtroppo il limite sara' raggiunto gia' quasi subito.

KuWa
27-04-2005, 17:12
mah cmq prima di gridare a miracoli vari, raddoppi di prestazioni ecc ecc io voglio vedere bench ufficiali.

Athlon 64 3000+
27-04-2005, 20:15
mah cmq prima di gridare a miracoli vari, raddoppi di prestazioni ecc ecc io voglio vedere bench ufficiali.

Quoto!

TNR Staff
28-04-2005, 11:38
LA foto della versione per PC è un titolo multipiattaforma che uscira anche per PS2 e Xbox ed è normale che abbia quella grafica.

Si ma sta grafica qua ce l'aveva Pes3... e sono di manica larga :rolleyes:

peppos83
28-04-2005, 12:02
Si ma sta grafica qua ce l'aveva Pes3... e sono di manica larga :rolleyes:

Quoto :D

Maury
28-04-2005, 14:09
Più di un anno? un mese vuoi dire...
Ma se tra un paio di mesi avremo 2 r520 in sli...che ci fai con xbox....non cominciamo a fare paragoni col pc per favore dato che ci sono già centinaia di pagine di discussioni...

Ok, ma su Pc questa potenza bruta chi la sfrutta ? nessuno, un paio di titoli forse, su console la potenza bruta (che sarà davvero tanta) sarà sfruttabile al 100% dal primo all'ultimo Team di programmazione.

Poi 2 R520 in // darebbero rese uguali ad una singola scheda, fps a parte.

Alberello69
28-04-2005, 17:24
Ok, ma su Pc questa potenza bruta chi la sfrutta ? nessuno, un paio di titoli forse, su console la potenza bruta (che sarà davvero tanta) sarà sfruttabile al 100% dal primo all'ultimo Team di programmazione.

Poi 2 R520 in // darebbero rese uguali ad una singola scheda, fps a parte.
Hl2, Farcry,Doom3,SplinterCell,NeedForSpeedU2,XpandRally,CroniclesOfRiddik,FlatOut....devo elencarli tutti?

halduemilauno
28-04-2005, 17:27
torniamo in OT
http://www.theinquirer.net/?article=22882
;)

Alberello69
28-04-2005, 17:30
finalmente con r520 si protrà giocare a tutti i titoli a 1600x1200 AA4(o 6) AF 16.... e non mi dite che lo puoi fare già ora perchè nemmeno 2 6800 ultra in SLI riescono a tenere in alcuni giochi i 60fps minimi con queste impostazioni.
Io ritengo che un gioco gira alla perfezione quando non scende mai sotto i 50-60 fps....poi c'è chi la pensa diversamente e si accontenta di 50 come media, che significa scendere a 30 in situazioni critiche

halduemilauno
28-04-2005, 17:37
finalmente con r520 si protrà giocare a tutti i titoli a 1600x1200 AA4(o 6) AF 16.... e non mi dite che lo puoi fare già ora perchè nemmeno 2 6800 ultra in SLI riescono a tenere in alcuni giochi i 60fps minimi con queste impostazioni.
Io ritengo che un gioco gira alla perfezione quando non scende mai sotto i 50-60 fps....poi c'è chi la pensa diversamente e si accontenta di 50 come media, che significa scendere a 30 in situazioni critiche

questa me la segno.
;)

Alberello69
28-04-2005, 17:40
:Prrr:

Athlon 64 3000+
28-04-2005, 19:39
come avrò gia detto 1000 volte ormai se R520 e G70 saranno veramente performanti da assicurarmi un raddoppio di prestazioni e sopratutto le faranno in versione agp,uno delle due schede video potrebbe finire nel mio case.
E chisse ne frega se dicono che sarò cpu limited,perchè io la accoppierò(se la prendo) al mio Athlon 64 3000+ e ci giocherò a 1280x1024 con AF 16x
Se veramente una di quella gpu fa 14000 punti al 3dmark 2005 farei persino impallidire il PC di mio cugino che ha un 3500+ con 2 6800GT in SLI spendendo la metà di quello che ha speso lui. :D

Maury
29-04-2005, 07:51
Hl2, Farcry,Doom3,SplinterCell,NeedForSpeedU2,XpandRally,CroniclesOfRiddik,FlatOut....devo elencarli tutti?


Ci sn tutti quasi tutti su XBox e sn praticamente uguali, risoluzione a parte, figurati sulle prossime console cosa ci buttano sopra.... ;)

Korn
29-04-2005, 09:49
immagino faranno una spremuta di texture per farle stare nella memoria di un xbox

Alberello69
29-04-2005, 09:54
...diciamo una spremuta di tutto... :D

Simon82
29-04-2005, 10:29
Sarebbe interessante avere una grossa comparativa di screenshots degli stessi giochi tra xbox e pc. ;)

Alberello69
29-04-2005, 10:48
Sarebbe interessante avere una grossa comparativa di screenshots degli stessi giochi tra xbox e pc. ;)
vuoi dire la nuova xbox!

davestas
29-04-2005, 12:09
Ma se le differenza tra R420 E 520 SONO COSI DEVASTANTI CON QUALE CORAGGIO VENDONO UNA X800XL A 320 EURO???
XBIX2 avrà inoltre anche la cpu a 3,6ghz :eek: , questo fa pensaro a quanto ci guadagnanop a vendere le schede video video attuali...

wiltord
29-04-2005, 12:24
come avrò gia detto 1000 volte ormai se R520 e G70 saranno veramente performanti da assicurarmi un raddoppio di prestazioni e sopratutto le faranno in versione agp,uno delle due schede video potrebbe finire nel mio case.
E chisse ne frega se dicono che sarò cpu limited,perchè io la accoppierò(se la prendo) al mio Athlon 64 3000+ e ci giocherò a 1280x1024 con AF 16x
Se veramente una di quella gpu fa 14000 punti al 3dmark 2005 farei persino impallidire il PC di mio cugino che ha un 3500+ con 2 6800GT in SLI spendendo la metà di quello che ha speso lui. :D

penso proprio che ti seguirò a ruota ! :D

dwfgerw
29-04-2005, 20:38
questa me la segno.
;)


anche io :D :D

;)

zerothehero
29-04-2005, 21:04
Ma se le differenza tra R420 E 520 SONO COSI DEVASTANTI CON QUALE CORAGGIO VENDONO UNA X800XL A 320 EURO???
XBIX2 avrà inoltre anche la cpu a 3,6ghz :eek: , questo fa pensaro a quanto ci guadagnanop a vendere le schede video video attuali...

IMHO continui a paragonare 2 cose diverse..sull 'x-box 2 l'obbiettivo è quello di vendere più hardware possibile andando anche in perdita perchè ci guadagnano sulle licenze dei giochi.
Le schede video di fascia altissima fanno bene a venderle a prezzi alti, perchè non ne possono produrre una quantità eccessiva dato che produrre schede high level è oneroso..se abbassassero il prezzo corrono il rischio che la domanda aumenti troppo e che non siano in grado di soddisfare la richiesta..

ho qualche leggero dubbio anche sulle cpu a 3.6 gigahertz..cmq vedremo.

Dragon2002
29-04-2005, 23:52
Anche l'xbox doveva spaccare il mondo e poi il gioco di punta è stata halo,che quando è uscito su pc faceva ridere sia come grafica che come gameplay,ut2003 era 300volte superiore graficamente,poi nn parliamo di quando sono usciti farcry,doom3,half life2,che fine ha fatto l'x-box,il pc gli ha fatto vedere cos'è una grafica superpompata e l'x-box si e messo a terra implorando pieta,come quando un volpino incontra un pastore tedesco. Io ci andrei cauto con i trionfalismi,processore a 3,6ghz, r520,ma siete sicuri che riescano a contenere i costi mettendo dento una scheda video che costa 500euro appena uscita,forse la faranno ma invece di avere 18 pipeline ne avra 8 e invece di avere le frequenze di 700 per gpu e 700 per le memorie le avra dimezzate. Prima di dire che le console straccerano i pc,andiamoci cauti,per come la vedo io le nuove console faranno la fine di xbox,cioè per 1,2 anni terrano il passo della grafica su pc,ma a risoluzione e dettagli di gran lunga inferiori poi abdicheranno senza appello e il pc le straccera.Prima di proclamare la fine dei pc,riguadatevi la grafica e anche il gameplay di half life2,doom3 e farcry e guardate se su console ci sono dei mostri del genere e nn inventatevi che c'è bisogno di una scheda di ultimissima generazione perchè con una 9700pro di oltre 2 anni fa questi giochi vanno a 1024x768 a dettagli massimi.

peppos83
29-04-2005, 23:58
Anche l'xbox doveva spaccare il mondo e poi il gioco di punta è stata halo,che quando è uscito su pc faceva ridere sia come grafica che come gameplay,ut2003 era 300volte superiore graficamente,poi nn parliamo di quando sono usciti farcry,doom3,half life2,che fine ha fatto l'x-box,il pc gli ha fatto vedere cos'è una grafica superpompata e l'x-box si e messo a terra implorando pieta,come quando un volpino incontra un pastore tedesco. Io ci andrei cauto con i trionfalismi,processore a 3,6ghz, r520,ma siete sicuri che riescano a contenere i costi mettendo dento una scheda video che costa 500euro appena uscita,forse la faranno ma invece di avere 18 pipeline ne avra 8 e invece di avere le frequenze di 700 per gpu e 700 per le memorie le avra dimezzate. Prima di dire che le console straccerano i pc,andiamoci cauti,per come la vedo io le nuove console faranno la fine di xbox,cioè per 1,2 anni terrano il passo della grafica su pc,ma a risoluzione e dettagli di gran lunga inferiori poi abdicheranno senza appello e il pc le straccera.Prima di proclamare la fine dei pc,riguadatevi la grafica e anche il gameplay di half life2,doom3 e farcry e guardate se su console ci sono dei mostri del genere e nn inventatevi che c'è bisogno di una scheda di ultimissima generazione perchè con una 9700pro di oltre 2 anni fa questi giochi vanno a 1024x768 a dettagli massimi.

Quoto in tutto e x tutto :D

Athlon 64 3000+
30-04-2005, 10:45
Anche l'xbox doveva spaccare il mondo e poi il gioco di punta è stata halo,che quando è uscito su pc faceva ridere sia come grafica che come gameplay,ut2003 era 300volte superiore graficamente,poi nn parliamo di quando sono usciti farcry,doom3,half life2,che fine ha fatto l'x-box,il pc gli ha fatto vedere cos'è una grafica superpompata e l'x-box si e messo a terra implorando pieta,come quando un volpino incontra un pastore tedesco. Io ci andrei cauto con i trionfalismi,processore a 3,6ghz, r520,ma siete sicuri che riescano a contenere i costi mettendo dento una scheda video che costa 500euro appena uscita,forse la faranno ma invece di avere 18 pipeline ne avra 8 e invece di avere le frequenze di 700 per gpu e 700 per le memorie le avra dimezzate. Prima di dire che le console straccerano i pc,andiamoci cauti,per come la vedo io le nuove console faranno la fine di xbox,cioè per 1,2 anni terrano il passo della grafica su pc,ma a risoluzione e dettagli di gran lunga inferiori poi abdicheranno senza appello e il pc le straccera.Prima di proclamare la fine dei pc,riguadatevi la grafica e anche il gameplay di half life2,doom3 e farcry e guardate se su console ci sono dei mostri del genere e nn inventatevi che c'è bisogno di una scheda di ultimissima generazione perchè con una 9700pro di oltre 2 anni fa questi giochi vanno a 1024x768 a dettagli massimi.

Quoto!

Crashman
30-04-2005, 16:03
Anche l'xbox doveva spaccare il mondo e poi il gioco di punta è stata halo,che quando è uscito su pc faceva ridere sia come grafica che come gameplay,ut2003 era 300volte superiore graficamente,poi nn parliamo di quando sono usciti farcry,doom3,half life2,che fine ha fatto l'x-box,il pc gli ha fatto vedere cos'è una grafica superpompata e l'x-box si e messo a terra implorando pieta,come quando un volpino incontra un pastore tedesco. Io ci andrei cauto con i trionfalismi,processore a 3,6ghz, r520,ma siete sicuri che riescano a contenere i costi mettendo dento una scheda video che costa 500euro appena uscita,forse la faranno ma invece di avere 18 pipeline ne avra 8 e invece di avere le frequenze di 700 per gpu e 700 per le memorie le avra dimezzate. Prima di dire che le console straccerano i pc,andiamoci cauti,per come la vedo io le nuove console faranno la fine di xbox,cioè per 1,2 anni terrano il passo della grafica su pc,ma a risoluzione e dettagli di gran lunga inferiori poi abdicheranno senza appello e il pc le straccera.Prima di proclamare la fine dei pc,riguadatevi la grafica e anche il gameplay di half life2,doom3 e farcry e guardate se su console ci sono dei mostri del genere e nn inventatevi che c'è bisogno di una scheda di ultimissima generazione perchè con una 9700pro di oltre 2 anni fa questi giochi vanno a 1024x768 a dettagli massimi.
Ti rendi conto che paragoni un HW del 2001 (anno in cui l'xbox era molto + potente rispetto dei PC) con giochi usciti da pochissimo... Vatti a vedere i giochi precedenti a HL2 Doom 3 e Far Cry e poi ritorna qui a paragonli con DoAU, Ninja Gaiden o Riddick. Ed in oltre la prossima generazione promette supporto nativo per l'hdtv quindi finiranno anche i commenti sulle risoluzioni... E l'xbox 360 è in uscita a fine anno (le cui presunte specifiche tecniche ridicolizzano anche i computer ninja dei prossimi 2 anni, senza calcolare la tipica ottimizzazione del mondo console) quindi i possessori delle console non dovranno aspettare secoli per la grafica che si può osservare negli screen delle next gen...

Ps: E poi il commento sul gameplay te lo potevi proprio risparmiare :rolleyes:

Vifani
30-04-2005, 22:42
E l'xbox 360 è in uscita a fine anno (le cui presunte specifiche tecniche ridicolizzano anche i computer ninja dei prossimi 2 anni, senza calcolare la tipica ottimizzazione del mondo console) quindi i possessori delle console non dovranno aspettare secoli per la grafica che si può osservare negli screen delle next gen...

Ps: E poi il commento sul gameplay te lo potevi proprio risparmiare :rolleyes:

Beh adesso non esageriamo. Per la fine dell'anno ci sarà R520 e G70 e le CPU Dual Core. Anche ammettendo che XBOX 360 possa essere superiore ad un sistema PC con le più potenti specifiche del momento in cui uscirà, il suo predominio durerà pochi mesi. Il tempo di avere le evoluzioni di R520 o G70 o al più tardi la successiva generazione (che arriverà molto prima di 2 anni) e XBOX 360 risulterà essere tecnicamente inferiore.

Comunque il confronto "console VS PC" ha da sempre negli ultimi anni visto un netto predominio tecnico dei PC per ragioni del tutto ovvie: il PC può evolvere nell'hardware, la console quella è e non si tocca. Ci sono pro e contro nell'adozione di entrambe le piattaforme e alla fine la scelta di una o dell'altra è una questione di gusti e/o esigenze, aspetti che variano da persona a persona.

Ricky78
01-05-2005, 00:11
Beh adesso non esageriamo. Per la fine dell'anno ci sarà R520 e G70
Ciao Raffaele,
per quando dobbiamo attenderci G70 e R520 a volumi sul mercato?
Di G70 si parlava di presentazione in Aprile e commercializzazione in Maggio...
Siamo un po' a corto di notizie da un po'... che roba però ogni volta vedere presentazioni e commercializzazioni varie ritardate... e i soliti problemi di produzione dell'uno e dell'altro... avrebbero bisogno di un po' più di competizione per le soluzioni high end. :rolleyes:

Crashman
01-05-2005, 00:24
Beh adesso non esageriamo. Per la fine dell'anno ci sarà R520 e G70 e le CPU Dual Core. Anche ammettendo che XBOX 360 possa essere superiore ad un sistema PC con le più potenti specifiche del momento in cui uscirà, il suo predominio durerà pochi mesi. Il tempo di avere le evoluzioni di R520 o G70 o al più tardi la successiva generazione (che arriverà molto prima di 2 anni) e XBOX 360 risulterà essere tecnicamente inferiore.

Comunque il confronto "console VS PC" ha da sempre negli ultimi anni visto un netto predominio tecnico dei PC per ragioni del tutto ovvie: il PC può evolvere nell'hardware, la console quella è e non si tocca. Ci sono pro e contro nell'adozione di entrambe le piattaforme e alla fine la scelta di una o dell'altra è una questione di gusti e/o esigenze, aspetti che variano da persona a persona.
Prima di avere un R600, che dovrebbe avere prestazioni simili all'R500, dovranno uscire R520 ed R580, magari non sono 2 anni ma poco ci manca. E in questo discorso manca l'ottimizzazione che come minimo regala un altro annetto di superiorità...

Alberello69
01-05-2005, 00:31
Prima di avere un R600, che dovrebbe avere prestazioni simili all'R500, dovranno uscire R520 ed R580, magari non sono 2 anni ma poco ci manca. E in questo discorso manca l'ottimizzazione che come minimo regala un altro annetto di superiorità...
mmm...non hai calcolato lo SLI

Vifani
01-05-2005, 00:47
Prima di avere un R600, che dovrebbe avere prestazioni simili all'R500, dovranno uscire R520 ed R580, magari non sono 2 anni ma poco ci manca. E in questo discorso manca l'ottimizzazione che come minimo regala un altro annetto di superiorità...

Dubito altamente che R500 abbia prestazioni simili a R600. Se così fosse ATI potrebbe starsene con le mani in mano per i prossimi due anni, tanto il chip lo ha già pronto, giusto? Non penso proprio sia così. Il confronto tra R500 e R600 in termini di potenza e di supporto tecnologico, poi, a mio parere non si può neanche mettere in campo.

In ogni caso, basta guardare al passato per accorgersi che quanto affermi tu è impossibile. Quando uscirono PS2 o XBOX non mi sembra ci siano voluti 2 anni per superarli tecnologicamente.

L'ottimizzazione è discutibile. Ricordo che le console utilizzano texture quasi sempre meno dettagliate, geometrie più semplici, una risoluzione dello schermo bassissima rispetto a quella usata dai monitor di oggi e godono di un antialiasing for free proprio grazie all'uso delle TV. L'hardware di XBOX alle risoluzioni e ai dettagli in cui si gioca con i PC non farebbe molto meglio di una configurazione PC dalla potenza analoga. Inoltre se XBOX 360 ha tutta la potenza che tu pensi che abbia, perché gli sviluppatori devono dannarsi l'anima per ottimizzare i giochi scusa? Tanto di risorse ne hanno moltissime, vero?

Vifani
01-05-2005, 00:54
Ciao Raffaele,
per quando dobbiamo attenderci G70 e R520 a volumi sul mercato?
Di G70 si parlava di presentazione in Aprile e commercializzazione in Maggio...
Siamo un po' a corto di notizie da un po'... che roba però ogni volta vedere presentazioni e commercializzazioni varie ritardate... e i soliti problemi di produzione dell'uno e dell'altro... avrebbero bisogno di un po' più di competizione per le soluzioni high end. :rolleyes:

Non so dove hai letto quelle informazioni su G70, ma non penso sia molto affidabili.

Come tempi penso che ATI sia più avanti di NVIDIA. Le notizie di tape out di R520 risalgono a Novembre 2004, mentre quelle di G70 risalgono ad Aprile 2005. Potenzialmente, quindi, ATI ha diversi mesi di vantaggio in termini di presentazion e immissione sul mercato.

Al di là di questo dato, tuttavia, è evidente che sia ATI che NVIDIA non hanno nessuna fretta di aggiornare il proprio parco di schede video. ATI, inoltre, ha solo da tre mesi risolto il problema di produzione di R420 introducendo R430 e R480 e sicuramente ci vorrà guadagnare il più possibile.

Penso che avremo la presentazione di R520 nell'estate e la commercializzazione verso Settembre e NVIDIA seguirà a ruota, ma sia chiaro che sono solo mie supposizioni ;)

davestas
01-05-2005, 11:25
Beh adesso non esageriamo. Per la fine dell'anno ci sarà R520 e G70 e le CPU Dual Core. Anche ammettendo che XBOX 360 possa essere superiore ad un sistema PC con le più potenti specifiche del momento in cui uscirà, il suo predominio durerà pochi mesi. Il tempo di avere le evoluzioni di R520 o G70 o al più tardi la successiva generazione (che arriverà molto prima di 2 anni) e XBOX 360 risulterà essere tecnicamente inferiore.

Comunque il confronto "console VS PC" ha da sempre negli ultimi anni visto un netto predominio tecnico dei PC per ragioni del tutto ovvie: il PC può evolvere nell'hardware, la console quella è e non si tocca. Ci sono pro e contro nell'adozione di entrambe le piattaforme e alla fine la scelta di una o dell'altra è una questione di gusti e/o esigenze, aspetti che variano da persona a persona.


si ma ti rendi conto che differenza di costo ci sarà tra dual-core R520-600 ed xbox360????

halduemilauno
01-05-2005, 11:47
Ciao Raffaele,
per quando dobbiamo attenderci G70 e R520 a volumi sul mercato?
Di G70 si parlava di presentazione in Aprile e commercializzazione in Maggio...
Siamo un po' a corto di notizie da un po'... che roba però ogni volta vedere presentazioni e commercializzazioni varie ritardate... e i soliti problemi di produzione dell'uno e dell'altro... avrebbero bisogno di un po' più di competizione per le soluzioni high end. :rolleyes:

ad aprile con conseguente commercializzazione era l'NV47. il G70 era previsto per novembre. ultime info danno il G70 in anticipo. tant'è che il suo tape-out è gia stato effettuato. per confronto quello dell'R520 è del 12 febbraio.
l'r520 è/sarebbe atteso per il prossimo 1 giugno con vendite a settembre.
che fine ha fatto/farebbe l'NV47? o forse G70 è il nuovo nome e a novembre il G75/80. in tutti i casi pare che nVidia voglia aspettare le mosse ati. e mi pare giusto.
ciao.
;)

Ricky78
01-05-2005, 13:07
Non so dove hai letto quelle informazioni su G70, ma non penso sia molto affidabili.

Come tempi penso che ATI sia più avanti di NVIDIA. Le notizie di tape out di R520 risalgono a Novembre 2004, mentre quelle di G70 risalgono ad Aprile 2005. Potenzialmente, quindi, ATI ha diversi mesi di vantaggio in termini di presentazion e immissione sul mercato.

Al di là di questo dato, tuttavia, è evidente che sia ATI che NVIDIA non hanno nessuna fretta di aggiornare il proprio parco di schede video. ATI, inoltre, ha solo da tre mesi risolto il problema di produzione di R420 introducendo R430 e R480 e sicuramente ci vorrà guadagnare il più possibile.

Penso che avremo la presentazione di R520 nell'estate e la commercializzazione verso Settembre e NVIDIA seguirà a ruota, ma sia chiaro che sono solo mie supposizioni ;)

Leggendo anche qua nelle news.
Si parlava alcuni mesi fa di NV47 con presentazione in Marzo-Aprile e in Maggio di commercializzazione... tanto è che oramai da mesi in questa sezione si parla di nVidia come la prima ad essere commercializzata invece di ATi che è data per Settembre.
Poi è uscita la notizia, non più tardi di un mese fa, che G70 andava a sostituire NV47 per non ben precisati motivi.
Allora si deve aspettare Settembre per avere una scheda della nuova generazione?...
Mi sembra clamoroso... 5 mesi in più di attesa...

zerothehero
01-05-2005, 14:42
Prima di avere un R600, che dovrebbe avere prestazioni simili all'R500, dovranno uscire R520 ed R580, magari non sono 2 anni ma poco ci manca. E in questo discorso manca l'ottimizzazione che come minimo regala un altro annetto di superiorità...


La console necessariamente sarà sempre inferiore sia come hardware che come varietà di giochi...io credo che in un annetto massimo il pc supererà l'hardware della x-box 2... :)

zerothehero
01-05-2005, 14:44
si ma ti rendi conto che differenza di costo ci sarà tra dual-core R520-600 ed xbox360????

sul prezzo non c'è ovviamente paragone..ma una console e un computer sono due prodotti non paragonabili.

zerothehero
01-05-2005, 14:48
Non so dove hai letto quelle informazioni su G70, ma non penso sia molto affidabili.

Come tempi penso che ATI sia più avanti di NVIDIA. Le notizie di tape out di R520 risalgono a Novembre 2004, mentre quelle di G70 risalgono ad Aprile 2005. Potenzialmente, quindi, ATI ha diversi mesi di vantaggio in termini di presentazion e immissione sul mercato.


MA un processo 90nanometri low-k su una scheda così complessa come l'R520 non potrà provocare ritardi come è successo per nv30 di invidia? non è un pò azzardato da parte di ati fare una mossa del genere?

Crashman
01-05-2005, 14:56
La console necessariamente sarà sempre inferiore sia come hardware che come varietà di giochi...io credo che in un annetto massimo il pc supererà l'hardware della x-box 2... :)
Ti rendi conto che quello che dici è senza senso vero?
Hai nominato proprio la varietà dei giochi, cosa che nei Pc è scomparsa. Poi lo hai detto anche tu che ci vuole un annetto perchè l'HW de Pc superi quello della console (per me di +) ma dici che la console sarà sempre inferiore come HW. Lollissimo
Vi invito a ragionare su un altro discorso: con la prima xbox Ms per quanto riguarda l'HW aveva seguito la strada delle royality (in particolare nei confronti di Nvidia), in altre parole acquistava i pezzi e li assemblava. Questa volta Sys, Ati e Ageia (nel caso dovesse essere integrata una PPU) quadagneranno in base all'HW venduto, quindi non avrebbe senzo per Ati farsi immediatamente concorrenza con una SV per Pc prestante come l'R500...

Dark Schneider
01-05-2005, 16:37
Ragà ma perchè vi fate le pippe mentali su ste cose? :mbe:
Non ha senso farsi le pippe mentali e pensare "oddio le console sono più potenti del pc" e roba simile. A parte che PC e Console non sono "strumenti" comparabili. Ma poi se volete solo giocare pijatevi la console. Se volete fare qlc di più pijatevi il pc.
Se vi lamentate che le schede video costano troppo e che non vale la pena spendere 600 euro quando ci potete comprare una console.......compratevi la console. Oppure poche menate mentali ed invece di spenderci 600 euro..ne spendete 200 per una scheda video e giocate. Che tanto giocate lo stesso e bene. Non capisco questo "male psicologico" che avete quando confrontate l'hardware della prossima X-Box con quello del PC. Ma a voi che ve ne frega se la nuova X-Box avrà una scheda video migliore di quelle del pc al momento del suo lancio.

halduemilauno
01-05-2005, 16:55
Leggendo anche qua nelle news.
Si parlava alcuni mesi fa di NV47 con presentazione in Marzo-Aprile e in Maggio di commercializzazione... tanto è che oramai da mesi in questa sezione si parla di nVidia come la prima ad essere commercializzata invece di ATi che è data per Settembre.
Poi è uscita la notizia, non più tardi di un mese fa, che G70 andava a sostituire NV47 per non ben precisati motivi.
Allora si deve aspettare Settembre per avere una scheda della nuova generazione?...
Mi sembra clamoroso... 5 mesi in più di attesa...

si fanno uscire nuove schede video quando è il mercato a richiederlo. in questo momento nVidia si sente competitiva su tutti i fronti.
in agp c'è praticamente solo lei, le 6600 liscie e gt la fanno da padrone le 6800 vanno benissimo. in entry level le 6200 comincino ad essere diffuse.
quindi...
;)

Dark Schneider
01-05-2005, 16:56
Leggendo anche qua nelle news.
Si parlava alcuni mesi fa di NV47 con presentazione in Marzo-Aprile e in Maggio di commercializzazione... tanto è che oramai da mesi in questa sezione si parla di nVidia come la prima ad essere commercializzata invece di ATi che è data per Settembre.
Poi è uscita la notizia, non più tardi di un mese fa, che G70 andava a sostituire NV47 per non ben precisati motivi.
Allora si deve aspettare Settembre per avere una scheda della nuova generazione?...
Mi sembra clamoroso... 5 mesi in più di attesa...


Purtroppo Ricky quanto detto da Raffaele corrisponde a verità. C'è voluto sempre del tempo per la commercializzazione. Poi al momento nè Ati e nè nVidia(sopratutto) non hanno questa gran fretta di lanciare i propri prodotti. In casa Ati..è come se solo adesso hanno iniziato a vendere le X800, dopo un anno dal lancio. Dico questo perchè Ati ha avuto grossi problemi di produzione e adesso li ha sistemati con il nuovo processo produttivo. Quindi ovvio che adesso vogliono "vendere" le X800. Sennò non le lanciavano le X800-XL-X850.
nVidia d'altra parte ha avuto meno problemi e non ha rilasciato nessuna revisione delle 6800 da un anno a questa parte. Perchè la produzione va bene, i prodotti sono graditissimi al publico. Il successo della serie GeForce 6 continua, quindi non c'è fretta per immettere qualcosa di nuovo. A maggior ragione attende di vedere cosa tira fuori il concorrente e quindi lanciare la sua nuova soluzione.


Menomale che io ho comprato 1 anno fa. Che tra l'altro poi queste nuove GPU (G70 e R520) non sono altro che le ultime schede video di "vecchia generazione". La nuova, quella basate su WFG 2.0 arriva tra un anno...e quella si che potrà essere chiamata "nuova generazione". :)
Riguardo te, fatti bene i tuoi conti e decidi cosa comprare. L'importante è una volta fatta la scelta non pentirsene. ;)

Vifani
01-05-2005, 17:50
si ma ti rendi conto che differenza di costo ci sarà tra dual-core R520-600 ed xbox360????

Infatti ho scritto che esistono vantaggi e svantaggi nell'acquisto sia di una console che di un PC e che, pertanto, tale acquisto è legato ai gusti e alle esigenze di ogni persona. Detto in parole povere ciò significa che se uno vuole essenzialmente giocare e non gli interessa avere la grafica all'ultimo grido o menate simili, si prende una console che tra l'altro non richiede configurazione, driver aggiornati o altro. Chi, invece, ha più soldi a disposizione, vuole uno strumento per fare anche altro oltre a giocare e vedere film su DVD e vuole essere sempre aggiornato in termini di tecnologici (perché poi alla fine è questo il punto principale attorno al quale ruota l'industria delle schede video high-end), si compra un PC.

Quindi il confronto tra PC e console si può anche fare, ma bisogna tener conto di tutti questi fattori. Chi, invece, fa un confronto dal punto di vista puramente tecnologico, beh tale confronto è inevitabilmente a vantaggio dei PC.

zerothehero
01-05-2005, 19:16
Ti rendi conto che quello che dici è senza senso vero?
Hai nominato proprio la varietà dei giochi, cosa che nei Pc è scomparsa. Poi lo hai detto anche tu che ci vuole un annetto perchè l'HW de Pc superi quello della console (per me di +) ma dici che la console sarà sempre inferiore come HW. Lollissimo
Vi invito a ragionare su un altro discorso: con la prima xbox Ms per quanto riguarda l'HW aveva seguito la strada delle royality (in particolare nei confronti di Nvidia), in altre parole acquistava i pezzi e li assemblava. Questa volta Sys, Ati e Ageia (nel caso dovesse essere integrata una PPU) quadagneranno in base all'HW venduto, quindi non avrebbe senzo per Ati farsi immediatamente concorrenza con una SV per Pc prestante come l'R500...


In prospettiva l'hardware del pc sarà sempre più potente delle console, poi puoi girartele come vuoi le frasi ma per forza di cose sarà così perchè le console sono un prodotto finito, chiuso non destinato all'upgrade, che rimane "congelato"...che le console saranno superiori per qualche mese NON cambia il discorso..e ho detto qualche mese quando 2 R520 in sli + un FX 57 polverizzeranno IMHO già da subito qualsiasi console..
sulle console dove sta la varietà di giochi? c'è qualche gioco di calcio, qualche gioco di guida, platform e qualche altro giochetto il tutto condito da texture orribili e grafica pessima...mazza che meraviglia.. :mbe: strategici quasi zero..

Ricky78
01-05-2005, 19:19
Purtroppo Ricky quanto detto da Raffaele corrisponde a verità. C'è voluto sempre del tempo per la commercializzazione. Poi al momento nè Ati e nè nVidia(sopratutto) non hanno questa gran fretta di lanciare i propri prodotti. In casa Ati..è come se solo adesso hanno iniziato a vendere le X800, dopo un anno dal lancio. Dico questo perchè Ati ha avuto grossi problemi di produzione e adesso li ha sistemati con il nuovo processo produttivo. Quindi ovvio che adesso vogliono "vendere" le X800. Sennò non le lanciavano le X800-XL-X850.
nVidia d'altra parte ha avuto meno problemi e non ha rilasciato nessuna revisione delle 6800 da un anno a questa parte. Perchè la produzione va bene, i prodotti sono graditissimi al publico. Il successo della serie GeForce 6 continua, quindi non c'è fretta per immettere qualcosa di nuovo. A maggior ragione attende di vedere cosa tira fuori il concorrente e quindi lanciare la sua nuova soluzione.

Dunque commercializzazione oltre Settembre per R520?...


Menomale che io ho comprato 1 anno fa. Che tra l'altro poi queste nuove GPU (G70 e R520) non sono altro che le ultime schede video di "vecchia generazione". La nuova, quella basate su WFG 2.0 arriva tra un anno...e quella si che potrà essere chiamata "nuova generazione". :)
Riguardo te, fatti bene i tuoi conti e decidi cosa comprare. L'importante è una volta fatta la scelta non pentirsene. ;)

Io sto aspettando già da tre mesi.
Sto cambiando un computer del 2000 e non ho intenzione di spendere 350 € per una X800XL o una 6800GT ora (chiedo di evitare i soliti discorsi di chi dice: <<rispetto ad un computer del 2000 già solo con una 6600 spacchi tutto...>>. Non ho mai giocato con questo computer chiaramente :D ).
Vorrei sapere quando saranno sicuramente sul mercato o uno o l'altro modello (preferirei ATi... anche perchè finalmente implementerà il PS 3.0) ed il primo che arriva acquisto.
Anche questo è un fattore che spesso le case sottovalutano...

zerothehero
01-05-2005, 19:24
Dunque commercializzazione oltre Settembre per R520?...



Vorrei sapere quando saranno sicuramente sul mercato o uno o l'altro modello (preferirei ATi... anche perchè finalmente implementerà il PS 3.0) ed il primo che arriva acquisto.
Anche questo è un fattore che spesso le case sottovalutano...


Sicuramente non lo sa nessuno :help: ....ma si prevede per settembre-ottobre..

Ricky78
01-05-2005, 19:57
Sicuramente non lo sa nessuno :help: ....ma si prevede per settembre-ottobre..
Magari Dicembre-Gennaio... o Febbraio-Marzo.
Siam partiti da Giugno per R520 e ora andiamo a tra un anno

zerothehero
02-05-2005, 17:05
Magari Dicembre-Gennaio... o Febbraio-Marzo.
Siam partiti da Giugno per R520 e ora andiamo a tra un anno


se non capisci la differenza tra presentare un prodotto e averlo nel mercato non ne usciamo più :mc: a giugno la gente pensa alle vacanze e alle ragazze in bikini non alla g70 o alla r520...quindi le schede le vedrai a dopo le vacanze...le recensioni a giugno magari..

davestas
03-05-2005, 08:59
Dunque commercializzazione oltre Settembre per R520?...



Io sto aspettando già da tre mesi.
Sto cambiando un computer del 2000 e non ho intenzione di spendere 350 € per una X800XL o una 6800GT ora (chiedo di evitare i soliti discorsi di chi dice: <<rispetto ad un computer del 2000 già solo con una 6600 spacchi tutto...>>. Non ho mai giocato con questo computer chiaramente :D ).
Vorrei sapere quando saranno sicuramente sul mercato o uno o l'altro modello (preferirei ATi... anche perchè finalmente implementerà il PS 3.0) ed il primo che arriva acquisto.
Anche questo è un fattore che spesso le case sottovalutano...



Ma infatti è questo il problema, conviene spendere oggi 300 euro rica per una x800xl o 6800gt?

Athlon 64 3000+
03-05-2005, 09:12
Ma infatti è questo il problema, conviene spendere oggi 300 euro rica per una x800xl o 6800gt?

Riscrivo il mess perchè ho detto una cretinata.
Sarebbe meglio prendere una 6600GT e aspettare verso la fine dell'anno e prendersi una delle nuove gpu.

Ricky78
03-05-2005, 18:54
Ma infatti è questo il problema, conviene spendere oggi 300 euro rica per una x800xl o 6800gt?
IMHO no... che poi sono 350€=700.000 Lire...
Con sto maledetto euro forse ci dimentichiamo quanto costano davvero...

_. SLM ._
03-05-2005, 20:34
Ma infatti è questo il problema, conviene spendere oggi 300 euro rica per una x800xl o 6800gt?
No, prendi una 6600GT, scopri che puoi giocare egregiamente a tutto per un annetto e poi cambi quando le schede nuove saranno uscite, finalmente disponibili, a prezzi già più umani ecc ecc...

Non ti rodere il fegato, divertiti ;)

davestas
03-05-2005, 21:55
si pero' dato che si dice che R520 non comporterà una rivoluzione, non sarebbe migliore prendere ora la x800xl e tra un anno la nuova generazione wfg 2.0???
Non so...

_. SLM ._
04-05-2005, 08:53
si pero' dato che si dice che R520 non comporterà una rivoluzione, non sarebbe migliore prendere ora la x800xl e tra un anno la nuova generazione wfg 2.0???
Non so...
[Libera la MenTE Mode ON]
Da quello che posso aver capito io del mondo dell'informatica ti dico che se entri nella spirale del "aspetto così esce quel pezzo e lo prendo" non ne vieni più fuori.

Aspetti a prendere le nuove schede video. Ma poi si profila all'orizzonte il dual core nei processori e allora aspetto anche quelli.
Poi girando su internet leggi che dopo il dual core prima revisione, AMD introdurrà il dual core con supporto alle ddr2 e giù ad aspettare anche quello...

... nel frattempo la scheda video che aspettavi è diventata vecchia e allora bisognerà pure aspettare la nuova no? :sofico:
e vai! il classico cane che si morde la coda, nuovo giro nuova corsa!
L'unica soluzione per uscirne è buttarsi e comprare qualcosa che va bene per il momento senza troppi calcoli futuri.

Questo d'altronde è il gioco dei produttori hardware, creare nei consumatori bisogni che non esistono ma che ti fanno sentire il tuo nuovissimo hardware inadatto dopo appena 3 mesi dall'acquisto per spingerti a spendere ancora per aggiornarlo.
[Libera la MenTE Mode OFF]

azz' quant'ho scritto! vabbé mo la smetto :sofico: :sofico: :D

zerothehero
04-05-2005, 15:48
[Libera la MenTE Mode ON]
Da quello che posso aver capito io del mondo dell'informatica ti dico che se entri nella spirale del "aspetto così esce quel pezzo e lo prendo" non ne vieni più fuori.

Aspetti a prendere le nuove schede video. Ma poi si profila all'orizzonte il dual core nei processori e allora aspetto anche quelli.
Poi girando su internet leggi che dopo il dual core prima revisione, AMD introdurrà il dual core con supporto alle ddr2 e giù ad aspettare anche quello...

... nel frattempo la scheda video che aspettavi è diventata vecchia e allora bisognerà pure aspettare la nuova no? :sofico:
e vai! il classico cane che si morde la coda, nuovo giro nuova corsa!
L'unica soluzione per uscirne è buttarsi e comprare qualcosa che va bene per il momento senza troppi calcoli futuri.

Questo d'altronde è il gioco dei produttori hardware, creare nei consumatori bisogni che non esistono ma che ti fanno sentire il tuo nuovissimo hardware inadatto dopo appena 3 mesi dall'acquisto per spingerti a spendere ancora per aggiornarlo.
[Libera la MenTE Mode OFF]

azz' quant'ho scritto! vabbé mo la smetto :sofico: :sofico: :D


QUOTO..si cambia quando se ne sente bisogno...la 6800gt l'ho presa dopo che ho visto che la povera geforce 4 ti 4200 non ce la faceva più...

peppos83
04-05-2005, 15:50
QUOTO..si cambia quando se ne sente bisogno...la 6800gt l'ho presa dopo che ho visto che la povera geforce 4 ti 4200 non ce la faceva più...

Riquoto :D

zerothehero
04-05-2005, 16:27
Riquoto :D


ci quotiamo ad oltranza? :) :sofico:


Cmq la questione è semplice: finchè ATI e NVIDIA continueranno ad avere una quota di mercato "ondivaga", in cui nessuna delle due aziende riesce ad avere un forte dominanza nel mercato avremo nuove generazioni di schede che permetterano grossi passi in avanti da un punto di vista prestazionale.
Questo significa che a prescindere del comportamento del compratore la sua scheda verrà rapidamente sostituita con un modello con maggiori prestazioni:
Per dire r520 non è ancora uscito che già si prospettano altre schede con supporto per le nuove direct x....ci si deve fasciare la testa?
No, io personalmente auspico l'uscita di schede sempre più potenti e in grado di "umiliare" la mia 6800gt...
Quindi chi compra ora, deve già sapere che la sua scheda nasce praticamente già vecchia, ma uno dovrebbe comprare seguendo le proprie necessità:
-giochi a 1024*768? =prenditi una 6600gt
-giochi a 1280*1024 4x-8x a doom3-far cry-hl2=x800xl o 6800gt
-giochi a 1920*1200? ecco aspetta l'r520... :) :read:
-ti piacciono i giochi di calcio, di guida e i platform?= prenditi x-box 360..

Vifani
04-05-2005, 18:18
ci quotiamo ad oltranza? :) :sofico:
Quindi chi compra ora, deve già sapere che la sua scheda nasce praticamente già vecchia, ma uno dovrebbe comprare seguendo le proprie necessità:
-giochi a 1024*768? =prenditi una 6600gt
-giochi a 1280*1024 4x-8x a doom3-far cry-hl2=x800xl o 6800gt
-giochi a 1920*1200? ecco aspetta l'r520... :) :read:
-ti piacciono i giochi di calcio, di guida e i platform?= prenditi x-box 360..

Quoto quanto detto e aggiungo che nell'informatica, in generale, è necessario entrare nell'ottica di idee che se si vuole restare al passo con i tempi e giocare sempre al massimo del dettaglio, un upgrade ogni 12/18 mesi bisogna metterlo in conto. Questo ovviamente può dar fastidio, specie a coloro che fanno molti sacrifici in termini economici per permettersi questo upgrade, ma in fin dei conti non ci si può far niente. In definitiva la frequenza degli aggiornamenti dipende solo dal tenore di "prestazioni-qualità-spesa" che si vuole mantenere.

Athlon 64 3000+
04-05-2005, 19:48
Quoto quanto detto e aggiungo che nell'informatica, in generale, è necessario entrare nell'ottica di idee che se si vuole restare al passo con i tempi e giocare sempre al massimo del dettaglio, un upgrade ogni 12/18 mesi bisogna metterlo in conto. Questo ovviamente può dar fastidio, specie a coloro che fanno molti sacrifici in termini economici per permettersi questo upgrade, ma in fin dei conti non ci si può far niente. In definitiva la frequenza degli aggiornamenti dipende solo dal tenore di "prestazioni-qualità-spesa" che si vuole mantenere.

Questo però vale al giorno d'oggi sopratutto per la scheda video perchè per esempio per io che ho un'Athlon 64 3000+ nonostante ce lo abbia già da più di un'anno (esattamente 1 anno e 3 mesi) gioco tutti i giochi a 1024x768 e 1280x1024 con AF a16x senza una piega e questo grazie alla 6800GT.
Dato che io gioco sempre ad alte risoluzione e con i filtri a me serve una GPU potente che una super CPU.
Molto probabilmente ad inizio 2006 al mio Athlon 64 3000+ affiancherò una R520 o G70 che mi permetterà di giocare al top per tutto il 2006 fino al 2007 così dar poter far arrivare la mia CPU a 3 anni di vita senza mai che i giochi arrancheranno.

sephiroth_85
04-05-2005, 20:42
azz solo io giocavo con la 9200se a d3 a 1024 con i filtri a 2x e non avevo nessun rallentamento e idem x hl2 ho cambiato il tutto solo x provare amd sli

peppos83
04-05-2005, 20:54
azz solo io giocavo con la 9200se a d3 a 1024 con i filtri a 2x e non avevo nessun rallentamento e idem x hl2 ho cambiato il tutto solo x provare amd sli

Mi sembra strano ke tu riesca a giocare a 1024 con filtri a 2x e magari tutto al max con una 9200, x giunta SE :rolleyes:

Ricky78
04-05-2005, 23:51
Quoto quanto detto e aggiungo che nell'informatica, in generale, è necessario entrare nell'ottica di idee che se si vuole restare al passo con i tempi e giocare sempre al massimo del dettaglio, un upgrade ogni 12/18 mesi bisogna metterlo in conto. Questo ovviamente può dar fastidio, specie a coloro che fanno molti sacrifici in termini economici per permettersi questo upgrade, ma in fin dei conti non ci si può far niente. In definitiva la frequenza degli aggiornamenti dipende solo dal tenore di "prestazioni-qualità-spesa" che si vuole mantenere.
Certo... ma questo ragionamento parte dal presupposto che una persona che deve acquistare possiede già una buona scheda video che gira molto bene con i giochi presenti sul mercato.
Per chi ha una 9200 e vuole cambiare tutto il computer e si trova a scegliere soluzioni high end nel periodo attuale che fa... si trova con un A64 S.Diego 4.000, 1 mobo con nForce 4 Ultra, 1 GB di G.Skill a 2-2-2-5, ali Enermax 600W, dissi Zalman, etc. etc. e mette accanto una X800XL o un 6800GT da 350 € (700.000 Lire...) per non aver aspettato 3-4-5-6-7-8-9-12 mesi (tra poco si dirà che usciranno l'anno prossimo... visto che doveva uscire in Maggio di quest'anno la maledetta NV47 che poi è diventata G70 :mad: )?
Una persona può prendere una X800XL o una 6800GT e poi rivenderla... certo... ma se nuove, quando saranno fuori mercato, costeranno 200€ le si rivenderanno a 100€ perdendone 250€ e aggiungendone altre 500 per la quella nuova?
Non esiste...

sephiroth_85
05-05-2005, 05:58
Mi sembra strano ke tu riesca a giocare a 1024 con filtri a 2x e magari tutto al max con una 9200, x giunta SE :rolleyes:

bhe io ci giocavo cosi visto ke mi ha fatto questo ^^
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=44027

Korn
05-05-2005, 11:44
Certo... ma questo ragionamento parte dal presupposto che una persona che deve acquistare possiede già una buona scheda video che gira molto bene con i giochi presenti sul mercato.
Per chi ha una 9200 e vuole cambiare tutto il computer e si trova a scegliere soluzioni high end nel periodo attuale che fa... si trova con un A64 S.Diego 4.000, 1 mobo con nForce 4 Ultra, 1 GB di G.Skill a 2-2-2-5, ali Enermax 600W, dissi Zalman, etc. etc. e mette accanto una X800XL o un 6800GT da 350 € (700.000 Lire...) per non aver aspettato 3-4-5-6-7-8-9-12 mesi (tra poco si dirà che usciranno l'anno prossimo... visto che doveva uscire in Maggio di quest'anno la maledetta NV47 che poi è diventata G70 :mad: )?
Una persona può prendere una X800XL o una 6800GT e poi rivenderla... certo... ma se nuove, quando saranno fuori mercato, costeranno 200€ le si rivenderanno a 100€ perdendone 250€ e aggiungendone altre 500 per la quella nuova?
Non esiste...
porca miseria, io mi trovo così bene con xp 2100 MHz e una 9800pro...

zerothehero
05-05-2005, 17:35
porca miseria, io mi trovo così bene con xp 2100 MHz e una 9800pro...


Perchè ognuno ha esigenze diverse, non esiste una configurazione ideale...io fino al 2002 sono campato con una vodoo3 3500, dato che giocavo praticamente solo a strategici..e mi trovavo benissimo.

Simon82
06-05-2005, 08:15
Personalmente con la mia 9500 moddata a 9700 mi trovo ancora bene.. ho giocato decentemente a Far Cry, Doom3, HL2 e ho provato ieri la demo di Splinter Cell CT e gira benissimo a 1024x768 ovviamente senza filtri. :)

Vifani
06-05-2005, 10:56
Questo però vale al giorno d'oggi sopratutto per la scheda video perchè per esempio per io che ho un'Athlon 64 3000+ nonostante ce lo abbia già da più di un'anno (esattamente 1 anno e 3 mesi) gioco tutti i giochi a 1024x768 e 1280x1024 con AF a16x senza una piega e questo grazie alla 6800GT.
Dato che io gioco sempre ad alte risoluzione e con i filtri a me serve una GPU potente che una super CPU.
Molto probabilmente ad inizio 2006 al mio Athlon 64 3000+ affiancherò una R520 o G70 che mi permetterà di giocare al top per tutto il 2006 fino al 2007 così dar poter far arrivare la mia CPU a 3 anni di vita senza mai che i giochi arrancheranno.

Beh naturalmente l'aggiornamento più frequente riguarda la scheda video. Il mondo dei videogames per PC è spietato da questo punto di vista.

Riguardo Athlon 64, beh è una piattaforma particolarmente adatta ai videogames in quanto rende il sistema molto efficiente grazie alle bassissime latenze di funzionamento che ha la sua architettura. Inoltre i videogames tendono a sfruttare sempre più la scheda video e sempre meno la CPU per quanto concerne la grafica 3D (fisica e IA sono un altro discorso).

Sono sicuro che riuscirai ad utilizzare R520 o G70 senza particolari aggiornamenti (al massimo, oltre la scheda video, anche la scheda madre per il discorso PCI Express).

Vifani
06-05-2005, 11:02
Certo... ma questo ragionamento parte dal presupposto che una persona che deve acquistare possiede già una buona scheda video che gira molto bene con i giochi presenti sul mercato.
Per chi ha una 9200 e vuole cambiare tutto il computer e si trova a scegliere soluzioni high end nel periodo attuale che fa... si trova con un A64 S.Diego 4.000, 1 mobo con nForce 4 Ultra, 1 GB di G.Skill a 2-2-2-5, ali Enermax 600W, dissi Zalman, etc. etc. e mette accanto una X800XL o un 6800GT da 350 € (700.000 Lire...) per non aver aspettato 3-4-5-6-7-8-9-12 mesi (tra poco si dirà che usciranno l'anno prossimo... visto che doveva uscire in Maggio di quest'anno la maledetta NV47 che poi è diventata G70 :mad: )?
Una persona può prendere una X800XL o una 6800GT e poi rivenderla... certo... ma se nuove, quando saranno fuori mercato, costeranno 200€ le si rivenderanno a 100€ perdendone 250€ e aggiungendone altre 500 per la quella nuova?
Non esiste...

Come ho già scritto, il mondo dei videogames per PC è particolarmente spietato, ma io penso che se una persona riesce a resistere alla smania di avere sempre la tecnologia più recente, riesce a risparmiare un bel po. Nel tuo esempio, una persona che compra oggi una X800XL o 6800GT non penso debba necessariamente e obbligatoriamente cambiarla quando usciranno R520 e G70. Potrebbe tranquillamente tirare avanti per i prossimi due anni e saltare la generazione di GPU in arrivo a patto, però, di sacrificare filtri e dettagli nei videogames con il passare del tempo.

Dark Schneider
06-05-2005, 12:09
Dunque commercializzazione oltre Settembre per R520?...



Io sto aspettando già da tre mesi.
Sto cambiando un computer del 2000 e non ho intenzione di spendere 350 € per una X800XL o una 6800GT ora (chiedo di evitare i soliti discorsi di chi dice: <<rispetto ad un computer del 2000 già solo con una 6600 spacchi tutto...>>. Non ho mai giocato con questo computer chiaramente :D ).
Vorrei sapere quando saranno sicuramente sul mercato o uno o l'altro modello (preferirei ATi... anche perchè finalmente implementerà il PS 3.0) ed il primo che arriva acquisto.
Anche questo è un fattore che spesso le case sottovalutano...


Ricky allora il periodo è settembre-ottobre. Devi tenere conto che l'uscita e la data di presentazione son due cose "purtroppo" ben distinte.
nVidia la 6800 l'ha presentata il 14 Aprile 2004. Io la 6800GT l'ho presa intorno al 20 Giugno 2004(il 24 per la precisione) e son stato uno dei primi ad averla qui nel forum(il secondo o il terzo). Questo per dirti che almeno un paio di mesi dopo la presentazione bisogna aspettare. Visto che le nuove soluzioni verranno lanciate nel periodo estivo, la disponibilità senz'altro ci sarà da Settembre-Ottobre.

Athlon 64 3000+
06-05-2005, 12:13
Beh naturalmente l'aggiornamento più frequente riguarda la scheda video. Il mondo dei videogames per PC è spietato da questo punto di vista.

Riguardo Athlon 64, beh è una piattaforma particolarmente adatta ai videogames in quanto rende il sistema molto efficiente grazie alle bassissime latenze di funzionamento che ha la sua architettura. Inoltre i videogames tendono a sfruttare sempre più la scheda video e sempre meno la CPU per quanto concerne la grafica 3D (fisica e IA sono un altro discorso).

Sono sicuro che riuscirai ad utilizzare R520 o G70 senza particolari aggiornamenti (al massimo, oltre la scheda video, anche la scheda madre per il discorso PCI Express).

che io sappia probabilmente R520 e G70 verranno fatte anche in versione agp e se lo fanno e una delle 2 soluzioni.
Prendere a Inizio 2006 R520 o G70 in versione agp senza cambiare scheda madre e poi tirare fino al 2007 quando cambierò tutto il PC.
Se no prenderla PCi-ex cambiando scheda madre prendendo una nForce4-4x socket 754 e tirare sempre fino al nel 2007 e cambiare PC senza cambiare la scheda video o addirittura prendere nel 2007 una scheda WFG 2.0 da affiancare al'Athlon 64 3000+ con il nForce4-4x da potergli magari dare fiato per alcuni mesi prima di rinnovare il sistema intero.
Che fantasticherie che mi vengono in mente. :D

Ricky78
06-05-2005, 18:03
Ricky allora il periodo è settembre-ottobre. Devi tenere conto che l'uscita e la data di presentazione son due cose "purtroppo" ben distinte.
nVidia la 6800 l'ha presentata il 14 Aprile 2004. Io la 6800GT l'ho presa intorno al 20 Giugno 2004(il 24 per la precisione) e son stato uno dei primi ad averla qui nel forum(il secondo o il terzo). Questo per dirti che almeno un paio di mesi dopo la presentazione bisogna aspettare. Visto che le nuove soluzioni verranno lanciate nel periodo estivo, la disponibilità senz'altro ci sarà da Settembre-Ottobre.
Ma io me la prendo con nVidia... chew ha cambiato le carte in tavola...
Doveva presentare NV47 in Aprile + 2-3 mesi avrei avuto la scheda in Giugno e invece ora si parla di Settembre...
Comunque non si diceva mica disponibilità subito per nVidia visto che il processo produttivo non cambiava?

Quando faranno le presentazioni ATi e nVidia?
In Giugno?

halduemilauno
06-05-2005, 18:28
Ma io me la prendo con nVidia... chew ha cambiato le carte in tavola...
Doveva presentare NV47 in Aprile + 2-3 mesi avrei avuto la scheda in Giugno e invece ora si parla di Settembre...
Comunque non si diceva mica disponibilità subito per nVidia visto che il processo produttivo non cambiava?

Quando faranno le presentazioni ATi e nVidia?
In Giugno?

erano rumors. e in quanto a rumors la data prevista in origine era il 18 maggio prossimo. ora invece si parla insistentemente di 1 giugno e forse per ambedue.
ciao.
;)

Ricky78
06-05-2005, 18:34
erano rumors. e in quanto a rumors la data prevista in origine era il 18 maggio prossimo. ora invece si parla insistentemente di 1 giugno e forse per ambedue.
ciao.
;)
Ciao, :)
E in Luglio-Agosto nada in giro... anche in Germania o altri lidi?

halduemilauno
06-05-2005, 19:04
Ciao, :)
E in Luglio-Agosto nada in giro... anche in Germania o altri lidi?

di solito un 3/4 settimane dopo inizia la commercializzazione negli usa,canada e giappone. il fatto è che da noi a luglio e agosto si chiude per ferie e nessuno si prende la briga di anticipare bei soldini che si possono poi incassare a settembre. quindi il tutto da noi è fatalmente posticipato a fine settembre.
poi dipende dai volumi produttivi e dai prezzi in €. si in germania e uk è prima.
ciao.
;)

Dark Schneider
06-05-2005, 21:04
Ma io me la prendo con nVidia... chew ha cambiato le carte in tavola...
Doveva presentare NV47 in Aprile + 2-3 mesi avrei avuto la scheda in Giugno e invece ora si parla di Settembre...
Comunque non si diceva mica disponibilità subito per nVidia visto che il processo produttivo non cambiava?

Quando faranno le presentazioni ATi e nVidia?
In Giugno?


Si in Giugno. Tra l'altro a Giugno c'è la fiera a Taipei(la più grande del mondo). Quindi un ottima occasione per i produttori.

Riguardo nVidia: come ti ha detto Hal quelle erano voci, rumors,ecc. nVidia non aveva stabilito ufficialmente niente. Mentre un anno fa, si sapeva almeno da 1 mese e mezzo prima che presentava NV40 a metà Aprile.
Aggiungo anche un altra cosa: nVidia un anno fa ha deciso di uscire prima del concorrente, anche perchè dopo la sfortunata serie NV3x doveva dare una certa dimostrazione di "forza". Ed infatti NV40 si è dimostrato una soluzione eccellente, che tra l'altro le ha permesso di sfoderare un intera ottima gamma(vedi le 6600GT nella fascia media). Dire che il progetto NV4x sia "riuscito" è riduttivo.
Quindi quest'anno se la può prendere con comodo. Non ha fretta, perchè le soluzioni attualmente proposte sono apprezzatissime e poi ha poco senso uscire adesso. Può sembrare strano, ma nVidia e Ati lottano anche di strategia.

Ati probabilmente ha deciso di presentare più tardi perchè R520 utilizzerà un processo a 0.09 micron e sicuramente allo stato attuale TSMC & Co. non riescono a produrne a quantità. In parole povere: vuole evitare i problemi di produzione della X800XT PE. Quindi quando si sentirà pronta di debuttare lo farà. nVidia d'altro canto non ha fretta di uscire.

davestas
07-05-2005, 19:52
bah...ma secondo voi quanti sono i pazzi che attualmente si comprano una 6800gt o x800xt in vista di ps3 , xbox360. r520 e NV42???
Quindi come fanno ancora a cercarle di vendere a 300- 400 euro?

street
08-05-2005, 10:40
bah...ma secondo voi quanti sono i pazzi che attualmente si comprano una 6800gt o x800xt in vista di ps3 , xbox360. r520 e NV42???
Quindi come fanno ancora a cercarle di vendere a 300- 400 euro?

imho sono meno pazzi di quelli che stanno dietro ai rumors di console di cui per ora si sa ancora pochissimo, tranne le uscite dei publisher di videogiochi.

Per ora non c'é neanche un filmato in-game di una console next-gen, se non sbaglio. in game intendo di gioco, non la presentazione di un gioco.

Se hai bisogno di una scheda video, quelle sono le alternative. Altrimenti aspetti fino a non so quando, prima di avere la macchina da gioco "ideale".

Oltretutto, siamo sicuri per esempio che le nuove console siano compatibili con i giochi vecchi? Su radio24 parlavano di una presunta incompatibilità tra la ps3 e i giochi ps1/2, il che vorrebbe dire un bell' esborso monetario per poter giocare a qualcosa, visto che chi ha una ps2 dovrebbe cambiare tutti i giochi (aka ricomprarli)

halduemilauno
08-05-2005, 12:31
bah...ma secondo voi quanti sono i pazzi che attualmente si comprano una 6800gt o x800xt in vista di ps3 , xbox360. r520 e NV42???
Quindi come fanno ancora a cercarle di vendere a 300- 400 euro?

non si confonda pc con consolle. cose ben diverse.
l'NV42 poi è la 6800liscia pci-e.
300/400€ perchè tu credi che la nuova r520 costerà poco di più? si venderanno sempre e a quei prezzi finche non usciranno le medie derivate dalle nuove.
;)

Simon82
09-05-2005, 06:41
Come ho già scritto, il mondo dei videogames per PC è particolarmente spietato, ma io penso che se una persona riesce a resistere alla smania di avere sempre la tecnologia più recente, riesce a risparmiare un bel po. Nel tuo esempio, una persona che compra oggi una X800XL o 6800GT non penso debba necessariamente e obbligatoriamente cambiarla quando usciranno R520 e G70. Potrebbe tranquillamente tirare avanti per i prossimi due anni e saltare la generazione di GPU in arrivo a patto, però, di sacrificare filtri e dettagli nei videogames con il passare del tempo.
Esatto... personalmente saltare "almeno" una generazione di schede video e' d'obbligo per non buttare via soldi inutilmente. Ci sono schede come le 9800 e compagnia che riescono ancora oggi a dire la loro pur avendo un bel po' d'annetti alle spalle. ;)

halduemilauno
09-05-2005, 13:03
http://www.theinquirer.net/?article=23097
;)

Simon82
09-05-2005, 13:11
http://www.theinquirer.net/?article=23097
;)
Ci sara' d'aspettare quindi... l'importante comunque e' vederle gia' annunciate ufficialmente con dati su carta.. il resto poi e' solo questione di marketing nella scelta del momento adatto per metterle sul mercato.
Credo che ATI pero' abbia bisogno al piu' presto di "mostrare qualcosa" se non voglia rimanere indietro.

Maury
09-05-2005, 13:40
Nn c'è fretta... per ora queste schede non servono a nulla :)

Simon82
09-05-2005, 13:56
Nn c'è fretta... per ora queste schede non servono a nulla :)
Sicuramente per quello che servono a noi... per ATi pero' e' piu' una questione di immagine che una reale necessita' al momento.

Vifani
09-05-2005, 14:01
Sicuramente per quello che servono a noi... per ATi pero' e' piu' una questione di immagine che una reale necessita' al momento.

Priorità di ATI non penso sia introdurre R520 il più presto possibile. Il tapeout di questa GPU è stato fatto l'anno scorso ed è presumibile che abbiano le schede già pronte e funzionanti. ATI vuole proporre innanzitutto un'alternativa a SLI e insediarsi nel mercato dei chipset: è questa la sua priorità e direi che è proprio quello che le manca oggi e che invece ha NVIDIA.

Simon82
09-05-2005, 14:32
Priorità di ATI non penso sia introdurre R520 il più presto possibile. Il tapeout di questa GPU è stato fatto l'anno scorso ed è presumibile che abbiano le schede già pronte e funzionanti. ATI vuole proporre innanzitutto un'alternativa a SLI e insediarsi nel mercato dei chipset: è questa la sua priorità e direi che è proprio quello che le manca oggi e che invece ha NVIDIA.
Concordo, sicuramente l'SLI permette agli utenti una grande liberta' di scelta nel decidere le proprie configurazioni, e in questo momento e' indubbiamente un punto a favore di Nvidia. Speriamo che la parola MAXX non porti sfiga dal passato.. :p

halduemilauno
09-05-2005, 14:41
Priorità di ATI non penso sia introdurre R520 il più presto possibile. Il tapeout di questa GPU è stato fatto l'anno scorso ed è presumibile che abbiano le schede già pronte e funzionanti. ATI vuole proporre innanzitutto un'alternativa a SLI e insediarsi nel mercato dei chipset: è questa la sua priorità e direi che è proprio quello che le manca oggi e che invece ha NVIDIA.

ma se è vero che il tapeout è accaduto a fine anno scorso e quindi un sei mesi fa come è possibile tutto questo ritardo? può dipendere tutto solo dal processo produttivo/resa?
ciao.
;)

Simon82
09-05-2005, 14:46
ma se è vero che il tapeout è accaduto a fine anno scorso e quindi un sei mesi fa come è possibile tutto questo ritardo? può dipendere tutto solo dal processo produttivo/resa?
ciao.
;)
Credo sia piu' solo questione di scelta. Evidentemente si stanno dedicando maggiormente alla loro tecnologia sli perche in questo lasso di tempo e' impossibile che solo il processo produttivo possa aver dato cosi' tanti problemi.

halduemilauno
09-05-2005, 15:04
Credo sia piu' solo questione di scelta. Evidentemente si stanno dedicando maggiormente alla loro tecnologia sli perche in questo lasso di tempo e' impossibile che solo il processo produttivo possa aver dato cosi' tanti problemi.

a quindi secondo te hanno scientemente scelto che nVidia venda vagonate di schede video in più al posto loro.
ciao.
;)

Simon82
09-05-2005, 15:13
a quindi secondo te hanno scientemente scelto che nVidia venda vagonate di schede video in più al posto loro.
ciao.
;)
Sappiamo tutti che uscirsene il prima possibile con una nuova soluzione non sempre favorisce l'azienda stessa. Nel caso ATI se ne uscisse invece con il suo SLI potrebbe vendere anch'essa vagonate di schede senza dover scomodare l'R520 di fretta e furia facendosi tra l'altro anche concorrenza da sola.

davestas
09-05-2005, 16:46
non si confonda pc con consolle. cose ben diverse.
l'NV42 poi è la 6800liscia pci-e.
300/400€ perchè tu credi che la nuova r520 costerà poco di più? si venderanno sempre e a quei prezzi finche non usciranno le medie derivate dalle nuove.
;)



Ovviamente volevo dire G70,appunto dicevo se ora una x800xl o 6800gt sta 350 euro, con quale criterio visto che ormai tecnilogicamente già tra un paio di mesi sarà moooolto indietro???
Appunto noi qui ci troviamo di fronte ad un grande salto generazionale e non mi spiego come una R520 o xbox360 potrà essere venduta allo stesso prezzo quasi di una x800xl? Inoltre ripeto, possibile che una 9800pro o altre sv anche di fascia piu' altam faccia andare giochi che gireranno su xbox360, dato le conversioni numerosissime già annunciate e che inesorabilmente ci saranno??
E' una questione tecnica che non riesco a spiegarmi...

_. SLM ._
09-05-2005, 16:49
Sappiamo tutti che uscirsene il prima possibile con una nuova soluzione non sempre favorisce l'azienda stessa. Nel caso ATI se ne uscisse invece con il suo SLI potrebbe vendere anch'essa vagonate di schede senza dover scomodare l'R520 di fretta e furia facendosi tra l'altro anche concorrenza da sola.
Secondo me invece fa più pensare questo:

"Even if ATI launches the R520 next month, Nvidia will still beat it with its two 6800 Ultra cards, so what ATI really needs is that Multi VPU."

Ovviamente la fonte è sempre la stessa, quindi da prendere con le pinze... ma chi può dire...

Vifani
09-05-2005, 16:51
ma se è vero che il tapeout è accaduto a fine anno scorso e quindi un sei mesi fa come è possibile tutto questo ritardo? può dipendere tutto solo dal processo produttivo/resa?
ciao.
;)

Dubito abbiano problemi di resa detto fra noi. I tempi per il nuovo processo produttivo sono maturi ormai. Non sta scritto da nessuna parte che un prodotto debba essere presentato non appena è fisicamente disponibile. Esistono strategie di mercato e ricordiamo che ATI ha anche R430 e R480 sul mercato da meno di sei mesi e dai quali vorrà guadagnarci il più possibile. Se è veramente nella posizione di potersela giocare come vuole, penso che introdurrà R520 prima di G70, ma non prima della sua risposta a SLI e ai chipset NVIDIA. Anche perché probabilmente R520 sarà compatibile con AMR.

_. SLM ._
09-05-2005, 16:59
Sempre da INQUIRER, e quindi sempre da prendere con le molle,
nuove informazioni su G70 ----> LINK (http://www.theinquirer.net/?article=23098)

halduemilauno
09-05-2005, 18:24
Dubito abbiano problemi di resa detto fra noi. I tempi per il nuovo processo produttivo sono maturi ormai. Non sta scritto da nessuna parte che un prodotto debba essere presentato non appena è fisicamente disponibile. Esistono strategie di mercato e ricordiamo che ATI ha anche R430 e R480 sul mercato da meno di sei mesi e dai quali vorrà guadagnarci il più possibile. Se è veramente nella posizione di potersela giocare come vuole, penso che introdurrà R520 prima di G70, ma non prima della sua risposta a SLI e ai chipset NVIDIA. Anche perché probabilmente R520 sarà compatibile con AMR.

quindi ati avrebbe(o ha) pronta la scheda ammazza 6800 ma la tiene nel cassetto perchè deve prima fare i soldi con le schede attuali. che dovendosi scontrare proprio con la 6800 ne vende quello che ne sappiamo.
ok.
;)

_. SLM ._
09-05-2005, 18:31
quindi ati avrebbe(o ha) pronta la scheda ammazza 6800 ma la tiene nel cassetto perchè deve prima fare i soldi con le schede attuali. che dovendosi scontrare proprio con la 6800 ne vende quello che ne sappiamo.
ok.
;)
:asd:
Colgo il sottile controsenso della situazione e mi unisco alle tue perplessità.

halduemilauno
09-05-2005, 18:53
:asd:
Colgo il sottile controsenso della situazione e mi unisco alle tue perplessità.


allora non sono solo.
ciao amico.
:mano:

Vifani
09-05-2005, 19:38
quindi ati avrebbe(o ha) pronta la scheda ammazza 6800 ma la tiene nel cassetto perchè deve prima fare i soldi con le schede attuali. che dovendosi scontrare proprio con la 6800 ne vende quello che ne sappiamo.
ok.
;)

Veramente dubito che i dati di vendita che conosciamo siano riferiti al periodo che va dall'introduzione di R430 e R480 in poi ;)
Il 2004 è stato dominato dalle 6800 (GT aggiungerei) per ovvie ragioni: eccellenti prestazioni, buona convenienza, supremazia tecnologia e scarsa disponibilità delle schede concorrenti. L'unica ad essere reperibile delle schede X800 era la X800 PRO che non ha mai retto il confronto con la 6800 GT e costava evidentemente troppo.

halduemilauno
09-05-2005, 19:41
Veramente dubito che i dati di vendita che conosciamo siano riferiti al periodo che va dall'introduzione di R430 e R480 in poi ;)
Il 2004 è stato dominato dalle 6800 (GT aggiungerei) per ovvie ragioni: eccellenti prestazioni, buona convenienza, supremazia tecnologia e scarsa disponibilità delle schede concorrenti. L'unica ad essere reperibile delle schede X800 era la X800 PRO che non ha mai retto il confronto con la 6800 GT e costava evidentemente troppo.

nel primo trimestre del 2005 stiamo 70 a 30 in favore di nVidia. nel settore specifico.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14529.html
;)

OverClocK79®
09-05-2005, 19:48
quindi ati avrebbe(o ha) pronta la scheda ammazza 6800 ma la tiene nel cassetto perchè deve prima fare i soldi con le schede attuali. che dovendosi scontrare proprio con la 6800 ne vende quello che ne sappiamo.
ok.
;)

adesso è da verificare se le voci di prob di produzione o slittamento di R520 siano vere....
però il discorso ha un suo filo logico
se tu fossi Ati o nVidia e avessi la skeda SUCCESSIVA all'attuale serie di GPU in produzione
sia essa R520 o G70 che faresti????
la ritarderesti il + possibile o almeno fino a quando il concorrente nn rilascia la sua o la immetteresti subito sul mercato andando a coprire la fascia della vekkia skeda.....andando quindi a farti concorrenza da solo????
ricordiamo che le 2 case hanno investito per progettare un chip
se il chip nn resta nel mercato abbastanza per recuperare le spese e guadagnarci sopra è stato un flop

infatti è per questo che in regime di monopolio le cose vanno avanti lentamente
la casa rilascia un chip......lo lascia sul mercato finkè vende...tanto c'è solo questo quando le vendite calano magari per saturazione del mercato ecc ecc
fai spuntare il nuovo chip così i maniaci dell'upgrade passano al nuovo e buttando il vekkio e reinizia la catena.....

in caso di 2 grossi competitor
oguno studia l'altro e cerca di rilasciare il nuovo prodotto il + tardi possibile
cercando di tenere d'okkio l'avversario e nel mentre cerca di piazzare + GPU possibile.....

un po' come AMD che ultimamente ha ritardato l'uscita di FX57
visto che INTEL è ferma da un po' con gli EE e un FX55 tiene a bada l'ultimo EE di INTEL diciamo......
nn ha senso fare uscire la nuova CPU troppo presto
meglio prendere soldi dal 55

nn so se mi sono spiegato....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

halduemilauno
09-05-2005, 19:54
adesso è da verificare se le voci di prob di produzione o slittamento di R520 siano vere....
però il discorso ha un suo filo logico
se tu fossi Ati o nVidia e avessi la skeda SUCCESSIVA all'attuale serie di GPU in produzione
sia essa R520 o G70 che faresti????
la ritarderesti il + possibile o almeno fino a quando il concorrente nn rilascia la sua o la immetteresti subito sul mercato andando a coprire la fascia della vekkia skeda.....andando quindi a farti concorrenza da solo????
ricordiamo che le 2 case hanno investito per progettare un chip
se il chip nn resta nel mercato abbastanza per recuperare le spese e guadagnarci sopra è stato un flop

infatti è per questo che in regime di monopolio le cose vanno avanti lentamente
la casa rilascia un chip......lo lascia sul mercato finkè vende...tanto c'è solo questo quando le vendite calano magari per saturazione del mercato ecc ecc
fai spuntare il nuovo chip così i maniaci dell'upgrade passano al nuovo e buttando il vekkio e reinizia la catena.....

in caso di 2 grossi competitor
oguno studia l'altro e cerca di rilasciare il nuovo prodotto il + tardi possibile
cercando di tenere d'okkio l'avversario e nel mentre cerca di piazzare + GPU possibile.....

un po' come AMD che ultimamente ha ritardato l'uscita di FX57
visto che INTEL è ferma da un po' con gli EE e un FX55 tiene a bada l'ultimo EE di INTEL diciamo......
nn ha senso fare uscire la nuova CPU troppo presto
meglio prendere soldi dal 55

nn so se mi sono spiegato....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ


certo è tutto da verificare. però si parlava di scheda gia pronta da un sei mesi.
venendo alla tua domanda è ovvio che vale per quella delle due che sta sotto.
mi spiego se nVidia ha gia bella che pronta la g70 è ovvio che non gli conviene, perchè la sua attuale generazione si stravende. ma ati no. ati sta al 30% della fascia specifica e che fa? ritarda? cosi la concorrente continua a vendere vagonate di 6800. e più passa il tempo e più ne vende. è ovvio se ha la scheda ammazza 6800 la deve tirar fuori. se non lo fa è perchè ha dei problemi.
certo è tutto da vedere.
ciao.
;)

OverClocK79®
09-05-2005, 20:14
capisco il tuo discorso....
per il sta sotto dipende.....

mi piacerebbe vedere di quell'articolo con le percentuali che skede effettivamente coprono la percentuale totale così per curiosità
IMHO 6800U e X850XT si equivalgono parekkio (magari con qlk piccolo punticino in + per la seconda IMHO che rapp un legg OC della vekkia)
ci sono benk dove la prima ve meglio e la seconda peggio ecc ecc
la prima ha varie feature interessanti....lo sli che attira....la seconda ha altri pregi.....

nn c'è una vera e propria superiorità NETTA di un rispetto agli altri
adesso nn so cosa si intende per TOP di gamma e se prendono le 6600GT è un discorso.....
fascia media però dove IMHO ultimamente ATi è restata indietro....
X700 ne piazzo veramente poke rispetto a 6600GT mentre le top di gamma mi vanno via con un 50/50

BYEZZZZZZZZZZZZ

hackboyz
09-05-2005, 20:21
nel primo trimestre del 2005 stiamo 70 a 30 in favore di nVidia. nel settore specifico.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14529.html
;)
Fino a marzo le X800XL non sono state disponibili in grandi volumi. IMHO per il secondo trimestre ritorneranno in pari o quasi ... certo è che ATI si è svegliata tardi e che l'SLI ha trainato le vendite delle GT... :)

Per quanto riguarda il ritardo (vero o presunto) dell'R520 quoto in toto OverClocK79 e aggiungo che infondo attualmente c'è potenza a sufficienza per qualsiasi gioco in uscita nei prossimi 6 mesi (almeno sulla carta e considerando anche l'SLI per chi vuole il top del top), mentre non si poteva dire la stessa cosa un anno fa con 9800/5900 e con Doom 3 e HL2 alle porte... (che in ogni caso girano più che bene anche su R350)

Vifani
09-05-2005, 20:26
nel primo trimestre del 2005 stiamo 70 a 30 in favore di nVidia. nel settore specifico.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14529.html
;)

Ti ha già risposto hackboyz al riguardo. Comunque come ti ho già detto è una questione di strategia. Secondo me fanno meglio a presentare prima AMR e i loro chipset e solo successivamente R520, anche perché di questo benedetto AMR e dei loro chipset se ne sente parlare da troppo tempo ed è il momento di concretizzare.

Simon82
09-05-2005, 20:36
Secondo me invece fa più pensare questo:

"Even if ATI launches the R520 next month, Nvidia will still beat it with its two 6800 Ultra cards, so what ATI really needs is that Multi VPU."

Ovviamente la fonte è sempre la stessa, quindi da prendere con le pinze... ma chi può dire...
La fonte ne ha sparate molte in passato e quindi altro che pinze.. ;)

Vifani
09-05-2005, 20:40
La fonte ne ha sparate molte in passato e quindi altro che pinze.. ;)

Si infatti non dobbiamo dimenticare che The Inquirer fa molta speculazione. Molto interessante anche l'ultima news su G70 :)

_. SLM ._
09-05-2005, 20:52
allora non sono solo.
ciao amico
:mano:
:cincin:
Secondo me fanno meglio a presentare prima AMR e i loro chipset e solo successivamente R520, anche perché di questo benedetto AMR e dei loro chipset se ne sente parlare da troppo tempo ed è il momento di concretizzare.
La vedo dura recuperare quote ad nVidia semplicemente con AMR e chipset sli proprietario e poi andando a sfruttare le schede attuali.

Considera che chi ha una 800xl per es,la monta quasi sempre su un nf4.
Se ATI crede di poter recuperare volumi di vendita immettendo un suo chipset sli dovrebbe avere buoni motivi di credere che ci sia molta gente disposta ad abbandonare nf4 per passare al suo sistema.

Considerata la quantità di nf4 che nVidia ha piazzato negli ultimi mesi, non so quanto questo sia fattibile.

Sotto questo punto di vista quindi il ritardo di r520 per motivi di marketing o di strategia poggia su basi piuttosto fragili.

Dark Schneider
09-05-2005, 21:35
Ovviamente volevo dire G70,appunto dicevo se ora una x800xl o 6800gt sta 350 euro, con quale criterio visto che ormai tecnilogicamente già tra un paio di mesi sarà moooolto indietro???
Appunto noi qui ci troviamo di fronte ad un grande salto generazionale e non mi spiego come una R520 o xbox360 potrà essere venduta allo stesso prezzo quasi di una x800xl? Inoltre ripeto, possibile che una 9800pro o altre sv anche di fascia piu' altam faccia andare giochi che gireranno su xbox360, dato le conversioni numerosissime già annunciate e che inesorabilmente ci saranno??
E' una questione tecnica che non riesco a spiegarmi...

Scusa ma sinceramente il tuo discorso non regge.
Ma credi davvero che i giochi per X-BoX360 da subito avranno una grafica spaziale?
Ti dico io cosa vedrai: techdemo fatte girare con la nuova console che dimostrano le potenzialità(se per questo anche le attuali VGA riescono a far girare techdemo dalla grafica assurda..e che è lontanissima da quella dei giochi). Poi almeno il primo anno avranno una grafica "già vista" i giochi. E' sempre stato così.

Poi sinceramente ma chi se ne frega dell'hardware delle console. O meglio ma chi se ne frega se per qualche mese l'hardware console sarà più avanti di quella pc.

Che poi scusa...non capisco tutte ste pippe mentali: se uno vuole giocare con la console...si compra la console. Chi vuole giocare col pc...si pija il pc o si aggiorna il sistema con una vga più recente. Cosa me ne dovrebbe fregare se l'X-Box ha R500 e sul Pc c'è R520 che è meno evoluto.

Non capisco che senso ha fare il confronto console-pc visto che sono due piattaforme ben diverse. Le conversioni ci son sempre state e sempre ci saranno.

La tua paura è semplicemente scaturita dal fatto che credi che i giochi della nuova X-Box avranno una grafica stellare. Ma la storia fino ad ora ha insegnato che ci vuole del tempo.

zerothehero
09-05-2005, 21:59
Ovviamente volevo dire G70,appunto dicevo se ora una x800xl o 6800gt sta 350 euro, con quale criterio visto che ormai tecnilogicamente già tra un paio di mesi sarà moooolto indietro???
Appunto noi qui ci troviamo di fronte ad un grande salto generazionale e non mi spiego come una R520 o xbox360 potrà essere venduta allo stesso prezzo quasi di una x800xl? Inoltre ripeto, possibile che una 9800pro o altre sv anche di fascia piu' altam faccia andare giochi che gireranno su xbox360, dato le conversioni numerosissime già annunciate e che inesorabilmente ci saranno??
E' una questione tecnica che non riesco a spiegarmi...


Perchè nvidia e ati dovrebbero vendere a meno delle schede che a 500 euro QUI in Italia venivano esaurite in giornata?
Per rischiare di avere delle file di prenotazione come le ha la DELL per il suo 24" venduto a prezzo bassino rispetto alla concorrenza (1000euro)?
Pc e x-box-2 sono 2 cose diverse, non paragonabili (a me viene l'orticaria quando lo si fa, ma è un mio problema ^_^), le console le vendono praticamente sottocosto, sulle schede invece ci devono pagare il S&D per la prossima generazione. Cosa non riesci a spiegarti ancora? si continua a ripeterti sempre le stesse cose ^_^...

Vifani
09-05-2005, 22:26
:cincin:

La vedo dura recuperare quote ad nVidia semplicemente con AMR e chipset sli proprietario e poi andando a sfruttare le schede attuali.

Considera che chi ha una 800xl per es,la monta quasi sempre su un nf4.
Se ATI crede di poter recuperare volumi di vendita immettendo un suo chipset sli dovrebbe avere buoni motivi di credere che ci sia molta gente disposta ad abbandonare nf4 per passare al suo sistema.

Considerata la quantità di nf4 che nVidia ha piazzato negli ultimi mesi, non so quanto questo sia fattibile.

Sotto questo punto di vista quindi il ritardo di r520 per motivi di marketing o di strategia poggia su basi piuttosto fragili.

Recuperare quote di mercato nel segmento high-end non è mai stato un problema per nessuno. Non si tratta come per il settore low-end di quote derivanti da accordi con OEM che durano anni o contratti simili, ma semplicemente dalla bontà e dalla disponibilità del prodotto. Di ciò ha peccato ATI da un anno a questa parte e ciò sta pagando. Esattamente come del resto accadde con NVIDIA e NV30 la cui disponibilità fu praticamente nulla (al di là del discorso prestazioni) e che avvantaggiò R300. Quindi per recuperare il mercato high-end ATI non deve far altro che augurarsi che le vendite e la disponibilità di R430 e R480 siano superiori a quelle di R420 e che R520 sia più veloce di G70. Non è l'uscita uno o tre mesi prima a fare la differenza.

Alla luce del fatto che G70 ha eseguito il tape out solo un mese fa, ritengo che ATI possa gestire la cosa come vuole. Ritengo più probabile che ATI non giudichi la situazione del mercato high-end (che ricordiamo è quello meno ampio e che dà meno guadagni in termini globali) disastrosa come la dipinge halduemilauno e non che R520 sia affetto da chissà quali strani problemi, soprattutto considerando che il suo tapeout è stato eseguito più di sei mesi, durante i quali possono aver fatto anche un paio di nuove revisioni del chip per corregge eventuali mostruosità. Secondo me è del tutto ovvio che R520 danneggierebbe il mercato di R480 e R430 i cui dati di vendita ad oggi non li conosciamo a regime, ma probabilmente (anzi direi sicuramente per una semplice questione di disponibilità) sono migliori di R420.

Sia chiaro che questa è la mia personalissima analisi che si basa sull'esperienza e sui rumours che girano, non su informazioni a cui io posso attingere e voi no.

Simon82
10-05-2005, 06:40
Recuperare quote di mercato nel segmento high-end non è mai stato un problema per nessuno. Non si tratta come per il settore low-end di quote derivanti da accordi con OEM che durano anni o contratti simili, ma semplicemente dalla bontà e dalla disponibilità del prodotto. Di ciò ha peccato ATI da un anno a questa parte e ciò sta pagando. Esattamente come del resto accadde con NVIDIA e NV30 la cui disponibilità fu praticamente nulla (al di là del discorso prestazioni) e che avvantaggiò R300. Quindi per recuperare il mercato high-end ATI non deve far altro che augurarsi che le vendite e la disponibilità di R430 e R480 siano superiori a quelle di R420 e che R520 sia più veloce di G70. Non è l'uscita uno o tre mesi prima a fare la differenza.

Alla luce del fatto che G70 ha eseguito il tape out solo un mese fa, ritengo che ATI possa gestire la cosa come vuole. Ritengo più probabile che ATI non giudichi la situazione del mercato high-end (che ricordiamo è quello meno ampio e che dà meno guadagni in termini globali) disastrosa come la dipinge halduemilauno e non che R520 sia affetto da chissà quali strani problemi, soprattutto considerando che il suo tapeout è stato eseguito più di sei mesi, durante i quali possono aver fatto anche un paio di nuove revisioni del chip per corregge eventuali mostruosità. Secondo me è del tutto ovvio che R520 danneggierebbe il mercato di R480 e R430 i cui dati di vendita ad oggi non li conosciamo a regime, ma probabilmente (anzi direi sicuramente per una semplice questione di disponibilità) sono migliori di R420.

Sia chiaro che questa è la mia personalissima analisi che si basa sull'esperienza e sui rumours che girano, non su informazioni a cui io posso attingere e voi no.
Quoto, era quello che intendevo.

halduemilauno
10-05-2005, 08:03
Recuperare quote di mercato nel segmento high-end non è mai stato un problema per nessuno. Non si tratta come per il settore low-end di quote derivanti da accordi con OEM che durano anni o contratti simili, ma semplicemente dalla bontà e dalla disponibilità del prodotto. Di ciò ha peccato ATI da un anno a questa parte e ciò sta pagando. Esattamente come del resto accadde con NVIDIA e NV30 la cui disponibilità fu praticamente nulla (al di là del discorso prestazioni) e che avvantaggiò R300. Quindi per recuperare il mercato high-end ATI non deve far altro che augurarsi che le vendite e la disponibilità di R430 e R480 siano superiori a quelle di R420 e che R520 sia più veloce di G70. Non è l'uscita uno o tre mesi prima a fare la differenza.

Alla luce del fatto che G70 ha eseguito il tape out solo un mese fa, ritengo che ATI possa gestire la cosa come vuole. Ritengo più probabile che ATI non giudichi la situazione del mercato high-end (che ricordiamo è quello meno ampio e che dà meno guadagni in termini globali) disastrosa come la dipinge halduemilauno e non che R520 sia affetto da chissà quali strani problemi, soprattutto considerando che il suo tapeout è stato eseguito più di sei mesi, durante i quali possono aver fatto anche un paio di nuove revisioni del chip per corregge eventuali mostruosità. Secondo me è del tutto ovvio che R520 danneggierebbe il mercato di R480 e R430 i cui dati di vendita ad oggi non li conosciamo a regime, ma probabilmente (anzi direi sicuramente per una semplice questione di disponibilità) sono migliori di R420.

Sia chiaro che questa è la mia personalissima analisi che si basa sull'esperienza e sui rumours che girano, non su informazioni a cui io posso attingere e voi no.

io dico che se l'R520 era pronto per novembre scorso perchè ati ha fatto uscire a gennaio/febbraio l'R420/430/480? e non ha fatto uscire direttamente l'R520?
io non dipingo situazioni ho riportato una news che dipinge situazioni.
ciao.
;)

Vifani
10-05-2005, 08:14
io dico che se l'R520 era pronto per novembre scorso perchè ati ha fatto uscire a gennaio/febbraio l'R420/430/480? e non ha fatto uscire direttamente l'R520?
io non dipingo situazioni ho riportato una news che dipinge situazioni.
ciao.
;)

R430 e R480 sono stati presentati a inizio Dicembre dell'anno scorso. Eseguire la fase di tape-out non significa avere il chip pronto, ma solo avere la revisione A00 in mano, una revisione che non funziona praticamente mai. Si arriva sempre almeno alla A01 per il corretto funzionamento e ci vogliono 3-4 mesi dalla fase di tape-out per ottenere una nuova revisione.

Secondo me R520 a inizio di quest'anno sarebbe stato del tutto sprecato. E' il concorrente di G70, non di NV40.

halduemilauno
10-05-2005, 08:23
R430 e R480 sono stati presentati a inizio Dicembre dell'anno scorso. Eseguire la fase di tape-out non significa avere il chip pronto, ma solo avere la revisione A00 in mano, una revisione che non funziona praticamente mai. Si arriva sempre almeno alla A01 per il corretto funzionamento e ci vogliono 3-4 mesi dalla fase di tape-out per ottenere una nuova revisione.

Secondo me R520 a inizio di quest'anno sarebbe stato del tutto sprecato. E' il concorrente di G70, non di NV40.

si lo so che tra il tapeout e l'avvio della produzione passano un 3/4 mesi. infatti sto parlando di averlo fatto uscire per febbraio/marzo. dato che ati le sue cose le sa perchè per quel periodo non ha fatto uscire direttamente l'R520 invece delle altre. non credo che gli sarebbe dispiaciuto uscire ancor più prima del nuovo chip di nVidia.
non hai notato che grazie a questo nVidia stessa ha cambiato in corsa la sua strategia?
;)

Simon82
10-05-2005, 08:51
R430 e R480 sono stati presentati a inizio Dicembre dell'anno scorso. Eseguire la fase di tape-out non significa avere il chip pronto, ma solo avere la revisione A00 in mano, una revisione che non funziona praticamente mai. Si arriva sempre almeno alla A01 per il corretto funzionamento e ci vogliono 3-4 mesi dalla fase di tape-out per ottenere una nuova revisione.

Secondo me R520 a inizio di quest'anno sarebbe stato del tutto sprecato. E' il concorrente di G70, non di NV40.
Credo anche che sia intenzione di ATI "speculare" un po' su soluzioni "piu' vecchie" che sicuramente gli costano meno in questo momento. ;)

_. SLM ._
10-05-2005, 08:52
Recuperare quote di mercato nel segmento high-end non è mai stato un problema per nessuno. Non si tratta come per il settore low-end di quote derivanti da accordi con OEM che durano anni o contratti simili, ma semplicemente dalla bontà e dalla disponibilità del prodotto. Di ciò ha peccato ATI da un anno a questa parte e ciò sta pagando. Esattamente come del resto accadde con NVIDIA e NV30 la cui disponibilità fu praticamente nulla (al di là del discorso prestazioni) e che avvantaggiò R300. Quindi per recuperare il mercato high-end ATI non deve far altro che augurarsi che le vendite e la disponibilità di R430 e R480 siano superiori a quelle di R420 e che R520 sia più veloce di G70. Non è l'uscita uno o tre mesi prima a fare la differenza.

Alla luce del fatto che G70 ha eseguito il tape out solo un mese fa, ritengo che ATI possa gestire la cosa come vuole. Ritengo più probabile che ATI non giudichi la situazione del mercato high-end (che ricordiamo è quello meno ampio e che dà meno guadagni in termini globali) disastrosa come la dipinge halduemilauno e non che R520 sia affetto da chissà quali strani problemi, soprattutto considerando che il suo tapeout è stato eseguito più di sei mesi, durante i quali possono aver fatto anche un paio di nuove revisioni del chip per corregge eventuali mostruosità. Secondo me è del tutto ovvio che R520 danneggierebbe il mercato di R480 e R430 i cui dati di vendita ad oggi non li conosciamo a regime, ma probabilmente (anzi direi sicuramente per una semplice questione di disponibilità) sono migliori di R420.

Sia chiaro che questa è la mia personalissima analisi che si basa sull'esperienza e sui rumours che girano, non su informazioni a cui io posso attingere e voi no.

Posso anche essere d'accordo con te nel dire che non è complicato recuparare quote nella fascia alta.
Ma non credo sia facile a queste condizioni e con questi prodotti.
Sarebbe semplice con prodotti nuovi che si rivelassero competitivi, meno facile con prodotti che:

1) andrebbero acquistati a 3-4 mesi dall'uscita delle nuove generazioni;
2) richiedono un cambio di scheda madre per essere usati;
3) il cambio di scheda madre vorrebbe dire accantonare niente meno che il chipset più performante attualmente disponibile per Athlon 64.

Alla luce di questo non so quanto sia preferibile ritardare ulteriormente il lancio di r520 se quest'ultimo fosse davvero "risolto" e ati potesse disporne come vuole.

peppos83
10-05-2005, 09:09
Posso anche essere d'accordo con te nel dire che non è complicato recuparare quote nella fascia alta.
Ma non credo sia facile a queste condizioni e con questi prodotti.
Sarebbe semplice con prodotti nuovi che si rivelassero competitivi, meno facile con prodotti che:

1) andrebbero acquistati a 3-4 mesi dall'uscita delle nuove generazioni;
2) richiedono un cambio di scheda madre per essere usati;
3) il cambio di scheda madre vorrebbe dire accantonare niente meno che il chipset più performante attualmente disponibile per Athlon 64.

Alla luce di questo non so quanto sia preferibile ritardare ulteriormente il lancio di r520 se quest'ultimo fosse davvero "risolto" e ati potesse disporne come vuole.

Nn posso nn quotare :D nn so fino a ke punto qst strategia convenga ad ATI :rolleyes:

halduemilauno
10-05-2005, 09:25
Posso anche essere d'accordo con te nel dire che non è complicato recuparare quote nella fascia alta.
Ma non credo sia facile a queste condizioni e con questi prodotti.
Sarebbe semplice con prodotti nuovi che si rivelassero competitivi, meno facile con prodotti che:

1) andrebbero acquistati a 3-4 mesi dall'uscita delle nuove generazioni;
2) richiedono un cambio di scheda madre per essere usati;
3) il cambio di scheda madre vorrebbe dire accantonare niente meno che il chipset più performante attualmente disponibile per Athlon 64.

Alla luce di questo non so quanto sia preferibile ritardare ulteriormente il lancio di r520 se quest'ultimo fosse davvero "risolto" e ati potesse disporne come vuole.

quello che intendevo.
ciao.
;)

Vifani
10-05-2005, 09:27
si lo so che tra il tapeout e l'avvio della produzione passano un 3/4 mesi. infatti sto parlando di averlo fatto uscire per febbraio/marzo. dato che ati le sue cose le sa perchè per quel periodo non ha fatto uscire direttamente l'R520 invece delle altre. non credo che gli sarebbe dispiaciuto uscire ancor più prima del nuovo chip di nVidia.
non hai notato che grazie a questo nVidia stessa ha cambiato in corsa la sua strategia?
;)

Credo molto poco agli annunci (o meglio, ai rumours) che dicono che NVIDIA ha abbandonato NV47 o NV50 in favore di G70 o cose simili. Non è in 4 mesi che si fa un chip e se NVIDIA avesse davvero abbandonato NV50 e/o NV47 all'inizio di quest'anno in favore di G70, sarebbe impossibile per G70 essere già in tape out. Di fatto, quindi, G70 è un prodotto il cui sviluppo era già previsto da almeno un anno e la cui commercializzazione per quest'anno non è mai stata in dubbio. NV50 e/o NV47 per me non sono mai neanche esistiti.

Simon82
10-05-2005, 09:32
Credo molto poco agli annunci (o meglio, ai rumours) che dicono che NVIDIA ha abbandonato NV47 o NV50 in favore di G70 o cose simili. Non è in 4 mesi che si fa un chip e se NVIDIA avesse davvero abbandonato NV50 e/o NV47 all'inizio di quest'anno in favore di G70, sarebbe impossibile per G70 essere già in tape out. Di fatto, quindi, G70 è un prodotto il cui sviluppo era già previsto da almeno un anno e la cui commercializzazione per quest'anno non è mai stata in dubbio. NV50 e/o NV47 per me non sono mai neanche esistiti.
Raffaele tu hai gia' assistito a qualche conferenza riguardo queste nuove soluzioni?

halduemilauno
10-05-2005, 09:39
Credo molto poco agli annunci (o meglio, ai rumours) che dicono che NVIDIA ha abbandonato NV47 o NV50 in favore di G70 o cose simili. Non è in 4 mesi che si fa un chip e se NVIDIA avesse davvero abbandonato NV50 e/o NV47 all'inizio di quest'anno in favore di G70, sarebbe impossibile per G70 essere già in tape out. Di fatto, quindi, G70 è un prodotto il cui sviluppo era già previsto da almeno un anno e la cui commercializzazione per quest'anno non è mai stata in dubbio. NV50 e/o NV47 per me non sono mai neanche esistiti.

guarda io su questo argomento so da alcuni mesi(poco prima di natale)che l'intenzioni di nVidia era di presentare due chip di fascia alta nel corso del 2005. voce poi successivamente confermata da Mike Hara.
ora pare che lo scenario inizialmente previsto sia cambiato. e credo che sia cambiato anche per via di questo(chiamiamolo)ritardo.
chi vivrà vedrà.
;)

davestas
10-05-2005, 09:40
Perchè nvidia e ati dovrebbero vendere a meno delle schede che a 500 euro QUI in Italia venivano esaurite in giornata?
Per rischiare di avere delle file di prenotazione come le ha la DELL per il suo 24" venduto a prezzo bassino rispetto alla concorrenza (1000euro)?
Pc e x-box-2 sono 2 cose diverse, non paragonabili (a me viene l'orticaria quando lo si fa, ma è un mio problema ^_^), le console le vendono praticamente sottocosto, sulle schede invece ci devono pagare il S&D per la prossima generazione. Cosa non riesci a spiegarti ancora? si continua a ripeterti sempre le stesse cose ^_^...



Guarda che schede di fasca altra come la x800xl o 6800gt se ne vendini davvero poco rispetto alle altre, ho girato tanti negozi, conosco la situazione di rivenditori all'ingrosso , ecc. e certamente non vanno a ruba come dici tu, ANZI...si fa davvero fatica a spendere certe cifre per una sv, anche per gli appassionati...
Il paragone regge, perchè io che sono sia giocatore su pc che su consoles, mi accorgo che prima i vari Ghost recon, rainbowsix, gli fps,ecc venievano sviluppati specificamente per pc, cercando di sfruttare in modo peculiare l'architettura pc, mentre ora ci sono quasi tutte conversione da o per consoles, che ne inficiano la qualità dei giochi pc...
E vedendo la release listi di giochi xbox2 , questo andazzo si allargherà sempre piu', visto che con la nuova generazione ci saranno nuovi tools di sviluppo, l'evoluzione del LIVE, dell'interazione con altri accessori, ecc...

Simon82
10-05-2005, 09:45
guarda io su questo argomento so da alcuni mesi(poco prima di natale)che l'intenzioni di nVidia era di presentare due chip di fascia alta nel corso del 2005. voce poi successivamente confermata da Mike Hara.
ora pare che lo scenario inizialmente previsto sia cambiato. e credo che sia cambiato anche per via di questo(chiamiamolo)ritardo.
chi vivrà vedrà.
;)
Di sicuro non si vede l'ora che qualcuno presenti qualcosa.. :sofico:

OverClocK79®
10-05-2005, 10:59
IMHO R520 e G70 saranno inutilizzate per un bel po'
se nn per ris da capogiro con AA e AF attivi.....

già con una 6800 o X850 i gioki VOLANO......con queste skede così presto sul mercato decolleranno e vedremo MILIONI di FPS su skermo :D :D
i game purtroppo sono restati un po' indietro
togliendo forse 1 o 2 titoli validi

BYEZZZZZZZZZZZZZ

zerothehero
10-05-2005, 11:56
Guarda che schede di fasca altra come la x800xl o 6800gt se ne vendini davvero poco rispetto alle altre, ho girato tanti negozi, conosco la situazione di rivenditori all'ingrosso , ecc. e certamente non vanno a ruba come dici tu, ANZI...si fa davvero fatica a spendere certe cifre per una sv, anche per gli appassionati...
Il paragone regge, perchè io che sono sia giocatore su pc che su consoles, mi accorgo che prima i vari Ghost recon, rainbowsix, gli fps,ecc venievano sviluppati specificamente per pc, cercando di sfruttare in modo peculiare l'architettura pc, mentre ora ci sono quasi tutte conversione da o per consoles, che ne inficiano la qualità dei giochi pc...
E vedendo la release listi di giochi xbox2 , questo andazzo si allargherà sempre piu', visto che con la nuova generazione ci saranno nuovi tools di sviluppo, l'evoluzione del LIVE, dell'interazione con altri accessori, ecc...


Io questa fatica di vendere le schede video di fascia alta non l'ho mai vista..magari ho visto male...
le poche x800xt PE venivano esaurite non in settimane, ma in giorni..idem per le 6800gt/ultra...tanto è vero che ho seriamente fatto fatica a prendermi questa scheda.
Conversioni da x-box in su ne ho viste ma quest'anno per chi predica sulla morte del pc io ricordei 3 colossi grafici: half life 2, far cry e doom3, ottimi giochi come rome total war, l'imminente age of empires 3,grandissimi giochi di strategia come earth of iron 2, morpg quali WOW, DAOC...insomma personalmente non ricordo anno migliore per i giochi..IMHO...mentre la x-box si arrabatta su titoli in 800X600 che anche la mia 9200 su un celeron sa far andare...il mito dell'ottimizzazione delle console...se si gioca a 800*600 basta una 6200turbo cache anche sul pc..

Sull'argomento conversioni x-box 2->pc forse non è affatto detto che la cosa sia negativa, almeno sul comparto tecnico (sui contenuti magari temo l'appiattimento delle console) così usciranno giochi che sfrutteranno i dual core e schede grafiche potenti...
mi hai cmq fatto andare molto ot...qua si dovrebbe parlare dell'r520 che è altro dalle console.

Vifani
10-05-2005, 19:23
Raffaele tu hai gia' assistito a qualche conferenza riguardo queste nuove soluzioni?

Se ci fosse stata qualche conferenza sarebbero già saltate fuori specifiche e date precise come all'epoca fu per NV40 e R420 e come è sempre stato.

checo
10-05-2005, 22:37
si lo so che tra il tapeout e l'avvio della produzione passano un 3/4 mesi. infatti sto parlando di averlo fatto uscire per febbraio/marzo. dato che ati le sue cose le sa perchè per quel periodo non ha fatto uscire direttamente l'R520 invece delle altre. non credo che gli sarebbe dispiaciuto uscire ancor più prima del nuovo chip di nVidia.
non hai notato che grazie a questo nVidia stessa ha cambiato in corsa la sua strategia?
;)

scusa ma gli converrà fare uscire una scheda che è solo un oc della precedente piuttosto che una scheda nuova, tanto è solo questione di immagine per chi ha la scheda più veloce.

_. SLM ._
10-05-2005, 23:09
scusa ma gli converrà fare uscire una scheda che è solo un oc della precedente piuttosto che una scheda nuova, tanto è solo questione di immagine per chi ha la scheda più veloce.
se è per questo ati ha "già dato" con la serie x850...

ATi7500
10-05-2005, 23:18
se è per questo ati ha "già dato" con la serie x850...
appunto, non vedo cosa l'x850 abbia di così tremendamente inferiore rispetto le 6800ultra.. :rolleyes:
non sono più i tempi di nv3x e R3xx vi ricordo..

bYeZ!

Simon82
11-05-2005, 07:22
Se ci fosse stata qualche conferenza sarebbero già saltate fuori specifiche e date precise come all'epoca fu per NV40 e R420 e come è sempre stato.
Beh, quando ci sono notizie sotto NDA non sempre le cose fuoriescono facilmente.

_. SLM ._
11-05-2005, 09:55
appunto, non vedo cosa l'x850 abbia di così tremendamente inferiore rispetto le 6800ultra.. :rolleyes:
non sono più i tempi di nv3x e R3xx vi ricordo..

bYeZ!
Andando su due colossi come 6800 Ultra e x850 XT, quest'ultimo non ha assolutamente niente di inferiore rispetto al primo...
... ha semplicemente 8 mesi di ritardo e 3-4 dall'uscita delle generazioni successive.

Quindi puntare su x850 e amr per contrastare lo sli Nvidia mi sembra quantomeno strano per i problemi che ho esposto poco sopra.

Vifani
11-05-2005, 12:04
Beh, quando ci sono notizie sotto NDA non sempre le cose fuoriescono facilmente.

Da noi no, ma alla fine le cose saltano fuori te lo assicuro ;)

checo
11-05-2005, 12:16
se è per questo ati ha "già dato" con la serie x850...

mi riferivo proprio a quella

Simon82
11-05-2005, 15:35
Da noi no, ma alla fine le cose saltano fuori te lo assicuro ;)
E' un bel rischio comunque per quelli che le fanno trapelare. ;)

Vifani
11-05-2005, 16:27
E' un bel rischio comunque per quelli che le fanno trapelare. ;)

Teoricamente si, ma tanto alla fine le informazioni saltano fuori lo stesso e non penso che faccia così fastidio alle aziende interessate visto che non fanno altro che creare hype ;)

Simon82
12-05-2005, 06:43
Teoricamente si, ma tanto alla fine le informazioni saltano fuori lo stesso e non penso che faccia così fastidio alle aziende interessate visto che non fanno altro che creare hype ;)
C'e' anche da chiedersi se certe fughe un po' come succede per le software house e le perennemente presenti versioni "leaked" dei giochi, non siano diciamo "fughe controllate" dalle aziende consapevoli di creare hype. Un po' come era successo con Doom3 e UT2003. L'alpha demo del primo ha creato un benchmark utilizzato piu' o meno da tutti i recensori per non parlare della comunita' di giocatori che lo usavano quotidianamente. Per il secondo invece sembrava quasi che ogni giorno uscissero versioni... una leaked release al giorno.. :rolleyes: :stordita:

Vifani
12-05-2005, 09:27
C'e' anche da chiedersi se certe fughe un po' come succede per le software house e le perennemente presenti versioni "leaked" dei giochi, non siano diciamo "fughe controllate" dalle aziende consapevoli di creare hype. Un po' come era successo con Doom3 e UT2003. L'alpha demo del primo ha creato un benchmark utilizzato piu' o meno da tutti i recensori per non parlare della comunita' di giocatori che lo usavano quotidianamente. Per il secondo invece sembrava quasi che ogni giorno uscissero versioni... una leaked release al giorno.. :rolleyes: :stordita:

Per Doom III non credo proprio. Ricordo che Carmak si arrabbiò non poco all'epoca. Inoltre usare un software in versione alpha come Doom III all'epoca per i benchmark è sempre stata ritenuta da me come una mossa sbagliata.

_. SLM ._
12-05-2005, 16:09
Alcune vocine taiwanesi direbbero che sia NVidia a fare la prima mossa:

PRESENTAZIONE G70 (http://www.digitimes.com/NewsShow/MailHome.asp?datePublish=2005/5/10&pages=A6&seq=26)

Athlon 64 3000+
12-05-2005, 17:13
Speriamo naturalmente che facciano G70 anche in versione agp perchè almeno così non dovrei stare a cambiare scheda madre che ho preso a settembre 2004.

Vifani
12-05-2005, 18:20
Alcune vocine taiwanesi direbbero che sia NVidia a fare la prima mossa:

PRESENTAZIONE G70 (http://www.digitimes.com/NewsShow/MailHome.asp?datePublish=2005/5/10&pages=A6&seq=26)

Dubito si tratti di una presentazione ufficiale al pubblico anche perché fare una presentazione a fine Maggio di un prodotto che arriverà "in the latter half of the third quarter", cioè non prima di Settembre, mi sembra un po eccessivo. Cioè va bene fare un paper launch, ma tre mesi prima dell'inizio della produzione è esagerato. E' pià realistica una dimostrazione alla stampa sotto NDA, non aperta al pubblico.