View Full Version : Nuove Info su R520
peppos83
12-05-2005, 18:43
Dubito si tratti di una presentazione ufficiale al pubblico anche perché fare una presentazione a fine Maggio di un prodotto che arriverà "in the latter half of the third quarter", cioè non prima di Settembre, mi sembra un po eccessivo. Cioè va bene fare un paper launch, ma tre mesi prima dell'inizio della produzione è esagerato. E' pià realistica una dimostrazione alla stampa sotto NDA, non aperta al pubblico.
Infatti, è un po troppo presto x le presentazioni :D
Per Doom III non credo proprio. Ricordo che Carmak si arrabbiò non poco all'epoca. Inoltre usare un software in versione alpha come Doom III all'epoca per i benchmark è sempre stata ritenuta da me come una mossa sbagliata.
Mah.. a me parevano piu' lacrime di coccodrillo... Carmack sapeva bene di farsi un bel po' di pubblicita' con l'alpha, altro che'.
Io non ho mai creduto in favolosi hacker che portano via qualcosa come centinaia di megabytes senza che nessuno li vede, oppure di cd casualmente rubati alle fiere.. ma chi ci mettono a fare da "guardie"? Pinocchio e paperino? ;)
Poi ovviamente imho...
_. SLM ._
13-05-2005, 09:25
Alcune vocine taiwanesi direbbero che sia NVidia a fare la prima mossa:
PRESENTAZIONE G70 (http://www.digitimes.com/NewsShow/MailHome.asp?datePublish=2005/5/10&pages=A6&seq=26)
Dirò di più, sembra che i primi esemplari faranno mostra di sé addirittura già al prossimo E3, cioé la settimana prossima! :eek:
G70 ALL'E3 (http://www.beyond3d.com/#news22830)
andreamarra
13-05-2005, 10:51
strano mettere fuori la nuova GPU nvidia così "presto"
Si potrebbe creare il thread "Nuove Info su G70" :D
_. SLM ._
13-05-2005, 14:21
strano mettere fuori la nuova GPU nvidia così "presto"
Decisamente... fa pensare parecchio.
speriamo, sono curioso per ste schede bestione, certo spiazzerebbe ati di un bel pò
andreamarra
13-05-2005, 18:40
Decisamente... fa pensare parecchio.
sicuramente ci sarà sotto un controllo tramite spie, lo spionaggio industriale non è una fantasia di qualche scrittore regista... :D
forse l'nvidia, cche non potrà puntare più sul fatto di essere l'unica scheda sm 3.0 (sempre da vedere la ati come ottimizzerà le sue nuove schede) vuole irrompere subito per avere un vantaggio nei confronti dei canadesi.
oppure spingono prima il loro prodotto perchè hanno saputo che la ati ha fatto un mostrone vero e proprio.
Non avrebbe tanto senso far uscire a distanza di così poco tempo (considerando che le Gt e le Ultra le hanno davvero in pochi) un modello che raddoppia le performance.
Bello farsi le seghe mentali sulle pianificazioni strategiche di queste due aziende, se non l'avessi già data ci farei la tesi per marketing :D :asd:
halduemilauno
13-05-2005, 19:56
sicuramente ci sarà sotto un controllo tramite spie, lo spionaggio industriale non è una fantasia di qualche scrittore regista... :D
forse l'nvidia, cche non potrà puntare più sul fatto di essere l'unica scheda sm 3.0 (sempre da vedere la ati come ottimizzerà le sue nuove schede) vuole irrompere subito per avere un vantaggio nei confronti dei canadesi.
oppure spingono prima il loro prodotto perchè hanno saputo che la ati ha fatto un mostrone vero e proprio.
Non avrebbe tanto senso far uscire a distanza di così poco tempo (considerando che le Gt e le Ultra le hanno davvero in pochi) un modello che raddoppia le performance.
Bello farsi le seghe mentali sulle pianificazioni strategiche di queste due aziende, se non l'avessi già data ci farei la tesi per marketing :D :asd:
meglio. ti avrebbero bocciato seduta stante.
distanza di cosi poco tempo? ma se son uscite 13 mesi fa.
le hanno davvero in pochi? ma se se ne sono vendute a iosa.
;)
andreamarra
13-05-2005, 20:00
meglio. ti avrebbero bocciato seduta stante.
distanza di cosi poco tempo? ma se son uscite 13 mesi fa.
le hanno davvero in pochi? ma se se ne sono vendute a iosa.
;)
al massimo mi respingevano e radiavano il relatore :asd:
io intendevo uno studio sulle strategie delle due case negli anni, non solo in occasione di questa tornata.
Azz, mi ricordavo che erano uscite meno di un anno fa comunque, non oltre un anno... che memoria :asd:
Dark Schneider
13-05-2005, 22:26
sicuramente ci sarà sotto un controllo tramite spie, lo spionaggio industriale non è una fantasia di qualche scrittore regista... :D
forse l'nvidia, cche non potrà puntare più sul fatto di essere l'unica scheda sm 3.0 (sempre da vedere la ati come ottimizzerà le sue nuove schede) vuole irrompere subito per avere un vantaggio nei confronti dei canadesi.
oppure spingono prima il loro prodotto perchè hanno saputo che la ati ha fatto un mostrone vero e proprio.
Non avrebbe tanto senso far uscire a distanza di così poco tempo (considerando che le Gt e le Ultra le hanno davvero in pochi) un modello che raddoppia le performance.
Bello farsi le seghe mentali sulle pianificazioni strategiche di queste due aziende, se non l'avessi già data ci farei la tesi per marketing :D :asd:
Hai mancato alcune possibilità: conscia delle difficoltà Ati nella produzione di un chip a 0.09 micron(o meglio le difficoltà di tsmc di produrre per ati questi chip), vuole sferrare l'attacco senza aspettare più di tanto. nVidia alla fine utilizzerà il collaudatissimo 0.11 micron.
IMHO Ati ha azzardato questa volta andando sui 0.09 micron così presto. E' anche vero però che passare a 0.09 micron era l'unico modo di potenziare abbastanza la sua attuale architettura per farla andare il doppio di una X800XT attuale ed inserirci allo stesso tempo delle novità tecnologiche. :)
Altra possibilità: semplicemente è Ati che esce più tardi, perchè deve prima lanciare l'AMR per contrastare lo SLI.
Altra possibilità: entrambi i motivi.
In ogni caso non mi sembra che nVidia esca tanto prima rispetto ad Ati. Se nVidia lancia in giugno....e Ati a luglio cmq stiamo lì. Un anno fa anche fu così.
Tra l'altro se entrambi distribuiranno a settembre-ottobre, vuol dire che escono nello stesso periodo.
Poi se è come ha detto Raffaele si tratta di una presentazione solo per giornalisti, beh allora la presentazione al publico avverrà per entrambi ancora più vicina l'una dall'altra.
Cmq no...direi il contrario sull'uscita di queste schede: questa volta tra una presentazione/distribuzione di una scheda video ed un altra è passato più tempo rispetto al solito. Pensa a chi ha comprato in Giugno scorso una 6800GT e adesso si prende un G70 in Ottobre.
Pensa invece a chi ha preso una 9700 e poi una 9800.
Bisogna dire che se i produttori fanno passare più tempo c'è anche un motivo: dare maggiore differenza di prestazioni. Da una 9700 ad una 9800 ad esempio non c'è una così grande differenza di performance. Invece qui ci sarà un raddoppio ancora una volta.
Penso che sia meglio così: invece di far uscire una scheda ogni 6 mesi..e con poca differenza prestazionale, meglio far uscire una scheda nuova ogni 1 anno e mezzo o quasi...e con prestazioni doppie, no? ;)
Cmq sinceramente non me ne frega niente di ste schede. :asd:
davestas
14-05-2005, 14:01
Io questa fatica di vendere le schede video di fascia alta non l'ho mai vista..magari ho visto male...
le poche x800xt PE venivano esaurite non in settimane, ma in giorni..idem per le 6800gt/ultra...tanto è vero che ho seriamente fatto fatica a prendermi questa scheda.
Conversioni da x-box in su ne ho viste ma quest'anno per chi predica sulla morte del pc io ricordei 3 colossi grafici: half life 2, far cry e doom3, ottimi giochi come rome total war, l'imminente age of empires 3,grandissimi giochi di strategia come earth of iron 2, morpg quali WOW, DAOC...insomma personalmente non ricordo anno migliore per i giochi..IMHO...mentre la x-box si arrabatta su titoli in 800X600 che anche la mia 9200 su un celeron sa far andare...il mito dell'ottimizzazione delle console...se si gioca a 800*600 basta una 6200turbo cache anche sul pc..
Sull'argomento conversioni x-box 2->pc forse non è affatto detto che la cosa sia negativa, almeno sul comparto tecnico (sui contenuti magari temo l'appiattimento delle console) così usciranno giochi che sfrutteranno i dual core e schede grafiche potenti...
mi hai cmq fatto andare molto ot...qua si dovrebbe parlare dell'r520 che è altro dalle console.
TRiplo core a 3,2ghz,tutto wireless,xboxLive completamente nuovo e con tantissime funzionalitè, GPU ATI a 500mhz...
Guardando la lista dei vari giochi presentati all'E3 Losangelino di quest'anno ho notato che le esclusive per pc sono rimaste veramente poche. Anche i giochi che non mi sarei mai aspettato di vedere su console usciranno per l'Xbox 360 . Vedi addirittura Call of Duty 2, Morrowind Oblivion , Quake 4, The Movies,GhostRecon3,Battledield2(modernCombat) Ma anche giochi già usciti come Half Life 2, Doom 3, Far Cry, Kotor 1 e 2, Splinter Cell, Prince of Persia, Max Payne 2, Mafia e così via. La domanda nasce spontanea: a che scopo spendere centinaia e centinaia di euro per aggiornare il proprio pc quando con trecento cinquanta euro circa posso comprarmi la nuova console della Microsoft che rimarrà al top per almeno 4 anni senza dover fare ulteriori acquisti in hardware e affini.MA vi rendete conto che mostro è xbox360?
Io che ero tutto contento di prendere un bel pc nuovo con A64 3200+ o3500+ E X800XL, non so davvero cosa fare visto che mi costerebbe un botto rispetto a xbox360 e sia dal punto di vista delle prestazioni del procio che della gpu avrei un sistema che cederebbe al botolo2 tantissimo... Voi cosa ne pensate? :muro:
_. SLM ._
14-05-2005, 14:37
TRiplo core a 3,2ghz,tutto wireless,xboxLive completamente nuovo e con tantissime funzionalitè, GPU ATI a 500mhz...
Guardando la lista dei vari giochi presentati all'E3 Losangelino di quest'anno ho notato che le esclusive per pc sono rimaste veramente poche. Anche i giochi che non mi sarei mai aspettato di vedere su console usciranno per l'Xbox 360 . Vedi addirittura Call of Duty 2, Morrowind Oblivion , Quake 4, The Movies,GhostRecon3,Battledield2(modernCombat) Ma anche giochi già usciti come Half Life 2, Doom 3, Far Cry, Kotor 1 e 2, Splinter Cell, Prince of Persia, Max Payne 2, Mafia e così via. La domanda nasce spontanea: a che scopo spendere centinaia e centinaia di euro per aggiornare il proprio pc quando con trecento cinquanta euro circa posso comprarmi la nuova console della Microsoft che rimarrà al top per almeno 4 anni senza dover fare ulteriori acquisti in hardware e affini.MA vi rendete conto che mostro è xbox360?
Io che ero tutto contento di prendere un bel pc nuovo con A64 3200+ o3500+ E X800XL, non so davvero cosa fare visto che mi costerebbe un botto rispetto a xbox360 e sia dal punto di vista delle prestazioni del procio che della gpu avrei un sistema che cederebbe al botolo2 tantissimo... Voi cosa ne pensate? :muro:
Penso che se l'unica cosa che t'interessa è il gioco, non vedo dove sono i dubbi, prendi xbox 360 o ps3.
Se usi il pc anche per altro oltre che per giocare, di nuovo, non vedo dove siano i dubbi dal momento che comunque potrai continuare a giocare bene anche senza spendere cifre da capogiro per l'ultimo hardware.
Se in ultimo, usi il pc per altro ma vuoi giocare a tutti i costi all'ultimo fotogramma ed effetto visivo, allora dovrai aspettare almeno un annetto prima che l'hardware per pc superi quello di xbox e ps3 e a quel punto non dovresti avere problemi di sorta.
Nel frattempo nuove conferme di una possibile presentazione di G70 a stampa e partner già la prossima settimana all'E3.
LINK ALLA NOTIZIA (http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20050512035137.html)
halduemilauno
16-05-2005, 15:50
http://gathering.tweakers.net/forum/list_message/23376644#23376644
davestas
16-05-2005, 16:15
vi risulta che la gpu di xbox360 sarà leggermente piu' "prestazionale" di 850xt???
Quindi per stare al passo ipoteticamente già oggi basterebbe una x800xl o 6800gt, dato che poi R520 o G70 saranno solo una evoluzione, e le nuove schede directx10 e WFG.2.0 credo che le vedremo tra piu' di in un anno...
Cioè alla fine che scheda acquistare per TAMPONARE, una 6600gt non è troppo scadente da aspettare 1 anno e mezzo per giocare decentemente visto i prossimi giochi?? (cod2, quake4, giochi col motore u3, ecc...)?
halduemilauno
16-05-2005, 16:28
vi risulta che la gpu di xbox360 sarà leggermente piu' "prestazionale" di 850xt???
Quindi per stare al passo ipoteticamente già oggi basterebbe una x800xl o 6800gt, dato che poi R520 o G70 saranno solo una evoluzione, e le nuove schede directx10 e WFG.2.0 credo che le vedremo tra piu' di in un anno...
Cioè alla fine che scheda acquistare per TAMPONARE, una 6600gt non è troppo scadente da aspettare 1 anno e mezzo per giocare decentemente visto i prossimi giochi?? (cod2, quake4, giochi col motore u3, ecc...)?
questa no.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942111
199€.
Nvidia 6600GT 128MB DDR3 AGP Gigabyte diss. passiva
GV-N66T128VP Silentpipe GPU 500Mhz MEM 1120Mhz !! (1,6ns)
Dissipatore passivo ottima per chi non vuole sentire volare una mosca.
Chipset NVIDIA GeForce 6600GT
Mem Clock 1120 MHz
;)
davestas
17-05-2005, 15:02
perchè questa no? Cmq ps3 dovrebbe montare un chip simile a G70, si è detto che praticamente equivalerà a due 6800ultra, guarda caso la stessa "potenza" di G70 sempre di Nvidia...
Ma lo stesso non so cosa axquistare sia come procio che GPU...
vi risulta che la gpu di xbox360 sarà leggermente piu' "prestazionale" di 850xt???
Quindi per stare al passo ipoteticamente già oggi basterebbe una x800xl o 6800gt, dato che poi R520 o G70 saranno solo una evoluzione, e le nuove schede directx10 e WFG.2.0 credo che le vedremo tra piu' di in un anno...
Cioè alla fine che scheda acquistare per TAMPONARE, una 6600gt non è troppo scadente da aspettare 1 anno e mezzo per giocare decentemente visto i prossimi giochi?? (cod2, quake4, giochi col motore u3, ecc...)?
Come ti è già stato risposto nel 3d su Giochi per pc, l'xbox360 monta NON l'r520, ma l'r500. E a dispetto del nome R500 è MOSTRUOSAMENTE più potente di R520, CHE A SUA VOLTA è PARECCHIO, MA PARECCHIO PIù POTENTE DI UNA X850XT.
Evitiamo le sparate come quella sempre tua sul fatto che "secondo te" un a64 3500 è più potente del 3x3,6ghz dell'xbox360. (leggi bene, 1 processore con 3 core fisici da 3,6ghz, per un totale di 6 threads con HTT... Sisi, uguale all'a64, sisi...)
halduemilauno
17-05-2005, 16:49
perchè questa no? Cmq ps3 dovrebbe montare un chip simile a G70, si è detto che praticamente equivalerà a due 6800ultra, guarda caso la stessa "potenza" di G70 sempre di Nvidia...
Ma lo stesso non so cosa axquistare sia come procio che GPU...
hai detto
"una 6600gt non è troppo scadente"
quella linkata da me pare di no.
;)
davestas
17-05-2005, 22:47
SCUSTE UN ATTIMO. Punto primo sono tre core da 3.2 ghz e non il contrario....
Punto secondo dato che se vedete steam la scheda piu' utilizzata è una geforce4, e i possessoro di schede topo di gamma attuale (che cmq come detto sono nettamente inferiori a r500 di xbox 360 e g70-2x600ultra di ps3) SONO APPENA IL 5%, mi spoegate nei prossimi mesi, anzi neio prossimi due anni diciamo, i giocaotori pc a COSA GIOCHERANNO E COME GIOCHERANNO I GIOCHI ANNUNCIATI PER PC COME COD2,OBLIVIONGR3,QUAKE4,EASPORTS2006, CHE SONO PERO' ANCHE GLI STESSI GIOCHI ANNUNCIATI DA MICROSOFT PERLOPIU' e da sony per il lancio delle nuove consoles????
quake 4 come doom 3 dicono, e se per l'uscita di questi giochi è prevista che la media delle schede sarà ancora la g4 i programmatori ne terranno di conto
davestas
19-05-2005, 14:53
CMQ non esiste che una scheda video per pc costi di + di tutta una consolle tipo la ps3 ixbox360 che monta una scheda video ancora + potente............ Non ci sarebbe proprio mercato e questo NVidia nn se lo può permettere........
Che le produrrebbero a fare delle 7800ultra a 600 euro€ quando a 350€ c'è una play station 3???
Penso che o la scheda sulla play3 è solo un modo per abbindolarci con le cifre o i prezzi delle schede video scenderanno notevolmente, o ( se i prezzi rimarranno gli stessi) finirà il gioco su PC........................
CMQ non esiste che una scheda video per pc costi di + di tutta una consolle tipo la ps3 ixbox360 che monta una scheda video ancora + potente............ Non ci sarebbe proprio mercato e questo NVidia nn se lo può permettere........
Che le produrrebbero a fare delle 7800ultra a 600 euro€ quando a 350€ c'è una play station 3???
Penso che o la scheda sulla play3 è solo un modo per abbindolarci con le cifre o i prezzi delle schede video scenderanno notevolmente, o ( se i prezzi rimarranno gli stessi) finirà il gioco su PC........................
Invece è così, le schede high end costeranno più di tutta la console, da questo nasce il contenzioso... :)
Ragazzi ma non si sa più niente su r520?Nuove info?
Come ho scritto altrove:
"Intanto salta fuori una fantomatica versione 3.0a per i Pixel Shader dell'R520.
Il tutto saltato fuori da un sito ufficiale di un gioco (Inside Heart 2160) che supporta già i Ps3 della 6800, questo è il changelog dell'ultimo update:
GRAFIK
* Unterstützung für Pixel Shader 3.0a, den R520 Chipsatz (ATI)
* Kartenränder werden überblendet
* Partikeleffekte der Explosionen mit Echtzeitberechnung
Tutto in tetesco purtroppo:
http://www.insideearth.de/index_ger.php?mod=download/details&id=80"
halduemilauno
04-06-2005, 08:35
26 luglio.
http://www.vr-zone.com/?i=2290&s=1
;)
Le ultime news: http://www.theinquirer.net/?article=23752
halduemilauno
08-06-2005, 10:23
da tom's hardware
Il sito Penstarsys ha ricevuto alcune informazioni sui problemi che ATi sta incontrando in questo momento con R520. Molti mesi fa si parlava prima a un rilascio in Aprile, poi in Maggio, infine durante il Computex. Ora, tutte queste date sono passate e della presentazione di ATi nemmeno l'ombra (anche se ora si parla del 26 Luglio).
R520 ha passato molto probabilmente la fase di tape out 7/8 mesi fa. Di solito, si impiegano tre mesi circa prima di produttore un silicio di qualità e riceverlo indietro dalla Fab. Una volta che la qualità nella produzione è raggiunta, partono gli ordini iniziali per la produzione che impiegano altri tre mesi per essere realizzati e distribuiti ai partner. Quindi, si impiegano circa sei mesi tra l'inziale tape out e la disponibilità ai produttori. Questo non è avvenuto come avrete visto.
Nei mesi scorsi abbiamo parlato di come il processo produttivo a 90 nm Low-K di TSMC dia ampie garanzie, ma allora, dove sono i chip R520?.
Le informazioni ricevute non sono delle più rosee per ATi. Si aggiungano inoltre le previsioni trimestrali inferiori alle aspettative, vediamo un presente poco incoraggiante per l'azienda.
Le informazioni su R520 suggeriscono che ci sono problemi di resa con il design. Non solo ci sono pochi chip utilizzabili per wafer, ma un gran numero di questi vede funzionanti solo 16 unità pixel pipeline mentre i chip fortunati fino a 24. Le informazioni in nostro possesso, dichiarano che il progetto R520 prevede 32 unità pixel pipeline (ciascuna con più ALU), ma questi problemi vedono solo pochi esemplari completamente funzionanti. Alcuni di questi sono stati mostrati a porte chiuse, come Abit che ha mostrato una scheda funzionante alla manifestazione Acon con risultati impressionanti al 3DMark.
Altri problemi derivano dalla dispersione di corrente e dal perfezionamenteo del progetto R500, ovvero il chip grafico di X-Box 360.
Con queste informazioni possiamo dire che nVIDIA si trova una posizione migliore per i prossimi trimestri. Mentre le informazioni rilasciate non sono impressionanti come quelle di R520, G70 non dà infatti tutti questi problemi di produzione. Questo ci ricorda la situazione R300/NV30, ma ad aziende invertite, ovvero con una che punta su un prodotto complesso, mentre l'altra tende a proporre una soluzione con frequenze ridotte ma con un design perfetto. Se ATi non risolverà in tempi brevi la situazione, potremmo pensare che R520 non arriverà sul mercato, mentre G70 con un design più solido sarà la soluzione ideale per i prossimi mesi.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4072
http://www.penstarsys.com/editor/company/ati/r520/index.html
ciao.
;)
Athlon 64 3000+
08-06-2005, 10:41
da tom's hardware
Il sito Penstarsys ha ricevuto alcune informazioni sui problemi che ATi sta incontrando in questo momento con R520. Molti mesi fa si parlava prima a un rilascio in Aprile, poi in Maggio, infine durante il Computex. Ora, tutte queste date sono passate e della presentazione di ATi nemmeno l'ombra (anche se ora si parla del 26 Luglio).
R520 ha passato molto probabilmente la fase di tape out 7/8 mesi fa. Di solito, si impiegano tre mesi circa prima di produttore un silicio di qualità e riceverlo indietro dalla Fab. Una volta che la qualità nella produzione è raggiunta, partono gli ordini iniziali per la produzione che impiegano altri tre mesi per essere realizzati e distribuiti ai partner. Quindi, si impiegano circa sei mesi tra l'inziale tape out e la disponibilità ai produttori. Questo non è avvenuto come avrete visto.
Nei mesi scorsi abbiamo parlato di come il processo produttivo a 90 nm Low-K di TSMC dia ampie garanzie, ma allora, dove sono i chip R520?.
Le informazioni ricevute non sono delle più rosee per ATi. Si aggiungano inoltre le previsioni trimestrali inferiori alle aspettative, vediamo un presente poco incoraggiante per l'azienda.
Le informazioni su R520 suggeriscono che ci sono problemi di resa con il design. Non solo ci sono pochi chip utilizzabili per wafer, ma un gran numero di questi vede funzionanti solo 16 unità pixel pipeline mentre i chip fortunati fino a 24. Le informazioni in nostro possesso, dichiarano che il progetto R520 prevede 32 unità pixel pipeline (ciascuna con più ALU), ma questi problemi vedono solo pochi esemplari completamente funzionanti. Alcuni di questi sono stati mostrati a porte chiuse, come Abit che ha mostrato una scheda funzionante alla manifestazione Acon con risultati impressionanti al 3DMark.
Altri problemi derivano dalla dispersione di corrente e dal perfezionamenteo del progetto R500, ovvero il chip grafico di X-Box 360.
Con queste informazioni possiamo dire che nVIDIA si trova una posizione migliore per i prossimi trimestri. Mentre le informazioni rilasciate non sono impressionanti come quelle di R520, G70 non dà infatti tutti questi problemi di produzione. Questo ci ricorda la situazione R300/NV30, ma ad aziende invertite, ovvero con una che punta su un prodotto complesso, mentre l'altra tende a proporre una soluzione con frequenze ridotte ma con un design perfetto. Se ATi non risolverà in tempi brevi la situazione, potremmo pensare che R520 non arriverà sul mercato, mentre G70 con un design più solido sarà la soluzione ideale per i prossimi mesi.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4072
http://www.penstarsys.com/editor/company/ati/r520/index.html
ciao.
;)
Se la notizia si rilevasse vera sarà una batosta tremenda per Ati.
Io spero che questo non comporti il rinvio della presentazione di G70 per il 21 giugno.
C'è da ricordare che Nvidia non presenta un chip di fascia alta nuovo da ben 14 mesi,che sono tanti nel mondo informatico.
da tom's hardware
Quindi, si impiegano circa sei mesi tra l'inziale tape out e la disponibilità ai produttori...
Povera ATI :(
ma una volta che vi è la disponibilità ai produttori, quanto tempo passa circa prima che le schede siano presenti sul mercato in volumi?!...
1100000110100000
Fantastica la traduzione in italiano di quel sito. La frase finale poi è una chicca immensa :rotfl:
Povera ATI :(
ma una volta che vi è la disponibilità ai produttori, quanto tempo passa circa prima che le schede siano presenti sul mercato in volumi?!...
1100000110100000
6mesi?
halduemilauno
10-06-2005, 08:17
6mesi?
fino a ieri nessun chip è arrivato ai partner commerciali.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20050609093014.html
;)
Guardate qua:
http://www.ati-news.de/cgi-bin/News/viewnews.cgi?category=1&id=1117138247
halduemilauno
11-06-2005, 09:15
Guardate qua:
http://www.ati-news.de/cgi-bin/News/viewnews.cgi?category=1&id=1117138247
Radeon X900 XT-PE
• 32 Pixel-Pipelines
• 10 Vertex-Shader Einheiten
• 90nm low-k bei TSMC
• 500 Mhz Chiptakt
• 700 MHz (1,4 Ghz) Speichertakt
• 512 MB GDDR-3
Radeon X900 XT
• 32 Pixel-Pipelines
• 10 Vertex-Shader Einheiten
• 90nm low-k bei TSMC
• 450 Mhz Chiptakt
• 600 MHz (1,2 Ghz) Speichertakt
• 512 MB GDDR-3
Radeon X900 Pro
• 24 Pixel-Pipelines
• 10 Vertex-Shader Einheiten
• 90nm low-k bei TSMC
• 450 Mhz Chiptakt
• 600 MHz (1,2 Ghz) Speichertakt
• 256/512 MB GDDR-3
Radeon X900
• 16 Pixel-Pipelines
• 8 Vertex-Shader Einheiten
• 110nm low-k bei TSMC
• 500 Mhz Chiptakt
• 500 MHz (1,0 Ghz) Speichertakt
• 256/512 MB GDDR-3
bene. tra l'altro tutte cose che si erano gia viste(e forse ora "confermate")*. ma la x900 500/1000 16/8 con le attuali x800/850xt(pe)580/1180 16/6 chi se la compra?
;)
* da notare le "
ma la x900 500/1000 16/8 con le attuali x800/850xt(pe)580/1180 16/6 chi se la compra?
;)
Beh penso che siano di fascia medio-bassa e andranno a sostituire le x800 e x850xt. E poi non devi dare per scontare che a parità di pipeline e fill rate le prestazioni siano uguali a R480 o R430.
halduemilauno
11-06-2005, 11:57
Beh penso che siano di fascia medio-bassa e andranno a sostituire le x800 e x850xt. E poi non devi dare per scontare che a parità di pipeline e fill rate le prestazioni siano uguali a R480 o R430.
la x900 di fascia medio-bassa???? forse volevi dire medio-alta. no no io non do per scontato nulla.
ciao.
;)
ma la x900 500/1000 16/8 con le attuali x800/850xt(pe)580/1180 16/6 chi se la compra?
;)
Forse quelli che hanno ancora una 9700/9800 e non tanti soldi da spendere?
;)
halduemilauno
11-06-2005, 14:29
Forse quelli che hanno ancora una 9700/9800 e non tanti soldi da spendere?
;)
ma perchè quella secondo te quanto costerà???
;)
la x900 di fascia medio-bassa???? forse volevi dire medio-alta. no no io non do per scontato nulla.
ciao.
;)
Si, volevo dire medio-alta, ma più verso il medio. Ci sono già le 24 pipeline per la medio-alta e le 32 pipeline per l'alta.
Dark Schneider
11-06-2005, 16:27
Beh oddio mica sono male le X900 lisce. 16 Pipeline, 8 vertex unit..e Shader Model 3.0!! :) Se le piazzano a 200-250 euro andranno a ruba. Anche se da una roamap mi sembra di aver visto che saranno solo pci express.
Cmq imho nVidia se non fa uscire già da ora una scheda da 32 pipeline, cmq lo farà poco dopo.
Non penso si farà schiacciare così facilmente da Ati. Sarebbe il colmo....architettura solida..ma "solo" 24 pipeline da contrappore all'ammiraglia Ati da 32 Pipeline. Ci credo poco. :) O esce subito anche a 32 Pipeline oppure per ottobre sicuro uscirà una 7800 Ultra con 32 Pipeline.
certo il processo produttivo a 0.11 micron non gli facilita la realizzazione di una gpu così grande...
halduemilauno
11-06-2005, 17:09
Beh oddio mica sono male le X900 lisce. 16 Pipeline, 8 vertex unit..e Shader Model 3.0!! :) Se le piazzano a 200-250 euro andranno a ruba. Anche se da una roamap mi sembra di aver visto che saranno solo pci express.
Cmq imho nVidia se non fa uscire già da ora una scheda da 32 pipeline, cmq lo farà poco dopo.
Non penso si farà schiacciare così facilmente da Ati. Sarebbe il colmo....architettura solida..ma "solo" 24 pipeline da contrappore all'ammiraglia Ati da 32 Pipeline. Ci credo poco. :) O esce subito anche a 32 Pipeline oppure per ottobre sicuro uscirà una 7800 Ultra con 32 Pipeline.
magari esce il 26 luglio. cmq le x900 liscie a 200/250€ te le puoi sognare. ucciderebbe all'istante tutte le x800/850.
:fiufiu:
Dragon2002
11-06-2005, 17:17
magari esce il 26 luglio. cmq le x900 liscie a 200/250€ te le puoi sognare. ucciderebbe all'istante tutte le x800/850.
:fiufiu:
Secondo il prezzo invece sara 300 appena uscita e 250 nel giro di un paio di mesi e allora io vendero la mia x800pro e mi prendero la x900,pero devo togliermi pure scheda madre e procio,visto che sara solo pci express. :muro: :muro: :muro:
Dark Schneider
11-06-2005, 17:20
certo il processo produttivo a 0.11 micron non gli facilita la realizzazione di una gpu così grande...
Ma secondo me una fantomatica 7800 Ultra 32 Pipeline sarà a 0.09 micron.
La GPU della PS3 ad esempio se ricordo ha molto in comune con G70...ed è fatta a 0.09 micron.
IMHO nVidia se non lancia adesso il chip da 32 pipeline è solo perchè lo ritiene prematuro.
Quello che però mi lascia perplesso è che si parla continuamente di chip G70 a 24 pipeline da presentare tra pochi giorni per nVidia. Anche se Ati è in difficoltà, mi sa che gli basta mostrare il suo R520 32 Pipeline, per non far fare bella figura a nVidia.
Questo mi sembra strano. Troppo strano. Penso che nVidia già per il 21 Giugno mostrerà le sue vere carte...sicuramente avrà qlc sorpresa in serbo. Non credo voglia farsi ridicolizzare appena 1 mese dopo.
halduemilauno
11-06-2005, 17:25
Ma secondo me una fantomatica 7800 Ultra 32 Pipeline sarà a 0.09 micron.
La GPU della PS3 ad esempio se ricordo ha molto in comune con G70...ed è fatta a 0.09 micron.
IMHO nVidia se non lancia adesso il chip da 32 pipeline è solo perchè lo ritiene prematuro.
Quello che però mi lascia perplesso è che si parla continuamente di chip G70 a 24 pipeline da presentare tra pochi giorni per nVidia. Anche se Ati è in difficoltà, mi sa che gli basta mostrare il suo R520 32 Pipeline, per non far fare bella figura a nVidia.
Questo mi sembra strano. Troppo strano. Penso che nVidia già per il 21 Giugno mostrerà le sue vere carte...sicuramente avrà qlc sorpresa in serbo. Non credo voglia farsi ridicolizzare appena 1 mese dopo.
la PS3 mostrata aveva il G70.
;)
Ma secondo me una fantomatica 7800 Ultra 32 Pipeline sarà a 0.09 micron.
La GPU della PS3 ad esempio se ricordo ha molto in comune con G70...ed è fatta a 0.09 micron.
IMHO nVidia se non lancia adesso il chip da 32 pipeline è solo perchè lo ritiene prematuro.
Quello che però mi lascia perplesso è che si parla continuamente di chip G70 a 24 pipeline da presentare tra pochi giorni per nVidia. Anche se Ati è in difficoltà, mi sa che gli basta mostrare il suo R520 32 Pipeline, per non far fare bella figura a nVidia.
Questo mi sembra strano. Troppo strano. Penso che nVidia già per il 21 Giugno mostrerà le sue vere carte...sicuramente avrà qlc sorpresa in serbo. Non credo voglia farsi ridicolizzare appena 1 mese dopo.
Speriamo...
Jaguar64bit
14-06-2005, 13:09
Radeon X900 XT-PE
• 32 Pixel-Pipelines
• 10 Vertex-Shader Einheiten
• 90nm low-k bei TSMC
• 500 Mhz Chiptakt
• 700 MHz (1,4 Ghz) Speichertakt
• 512 MB GDDR-3
Radeon X900 XT
• 32 Pixel-Pipelines
• 10 Vertex-Shader Einheiten
• 90nm low-k bei TSMC
• 450 Mhz Chiptakt
• 600 MHz (1,2 Ghz) Speichertakt
• 512 MB GDDR-3
Radeon X900 Pro
• 24 Pixel-Pipelines
• 10 Vertex-Shader Einheiten
• 90nm low-k bei TSMC
• 450 Mhz Chiptakt
• 600 MHz (1,2 Ghz) Speichertakt
• 256/512 MB GDDR-3
Radeon X900
• 16 Pixel-Pipelines
• 8 Vertex-Shader Einheiten
• 110nm low-k bei TSMC
• 500 Mhz Chiptakt
• 500 MHz (1,0 Ghz) Speichertakt
• 256/512 MB GDDR-3
Con questa serie di vga.. l'Ati può ripercorrere quanto fatto di buono con l'R300 , sempre che i prezzi di vendita siano ragionevoli e ci siano anche le versioni in agp.
Radeon X900 XT-PE
• 32 Pixel-Pipelines
• 10 Vertex-Shader Einheiten
• 90nm low-k bei TSMC
• 500 Mhz Chiptakt
• 700 MHz (1,4 Ghz) Speichertakt
• 512 MB GDDR-3
Radeon X900 XT
• 32 Pixel-Pipelines
• 10 Vertex-Shader Einheiten
• 90nm low-k bei TSMC
• 450 Mhz Chiptakt
• 600 MHz (1,2 Ghz) Speichertakt
• 512 MB GDDR-3
Radeon X900 Pro
• 24 Pixel-Pipelines
• 10 Vertex-Shader Einheiten
• 90nm low-k bei TSMC
• 450 Mhz Chiptakt
• 600 MHz (1,2 Ghz) Speichertakt
• 256/512 MB GDDR-3
Radeon X900
• 16 Pixel-Pipelines
• 8 Vertex-Shader Einheiten
• 110nm low-k bei TSMC
• 500 Mhz Chiptakt
• 500 MHz (1,0 Ghz) Speichertakt
• 256/512 MB GDDR-3
bene. tra l'altro tutte cose che si erano gia viste(e forse ora "confermate")*. ma la x900 500/1000 16/8 con le attuali x800/850xt(pe)580/1180 16/6 chi se la compra?
;)
* da notare le "
Magari avranno un buon prezzo rispetto a quello delle attuali X800/850xt. ;)
Comunque la top di gamma e' davvero mostruosa.. :eek:
vi risulta che la gpu di xbox360 sarà leggermente piu' "prestazionale" di 850xt???
Non sono facili da confrontare visto le architetture completamente diverse, ma pixel piu' pixel meno, dovrebbe essere il doppio piu' veloce.
Ma secondo me una fantomatica 7800 Ultra 32 Pipeline sarà a 0.09 micron.
24
24
La Ultra con appena 24 pipe ? :confused:
Ha fatto bene ATI ad osare di più e tentare la strada delle 32... :)
Athlon 64 3000+
15-06-2005, 11:06
se G70 avrà 24 pipeline mi viene da pensare che quelle specifiche che sono state messe fuori su R520 sono un bel po' pompate visto che si dice che Ati stà avendo parecchie difficoltà con il processo produttivo a 0,09 micron e si dice che à grosse difficolta ad avere dei chip con 24 PP funzionanti e con 32 praticamente i chip si conterebbero sulle dite della mani.
Ha fatto bene ATI ad osare di più e tentare la strada delle 32... :)
Non e' detto :)
Vedrai che battaglia di marketing al prossimo giro. Quando escono le specifiche del G70 ufficiali ti dico il perche' 32 di qua non sono come le possibili 24 di la'.
Athlon 64 3000+
15-06-2005, 11:55
Non e' detto :)
Vedrai che battaglia di marketing al prossimo giro. Quando escono le specifiche del G70 ufficiali ti dico il perche' 32 di qua non sono come le possibili 24 di la'.
:confused:
Dark Schneider
15-06-2005, 12:46
24
Quindi sempre e solo 24 :D
Dark Schneider
15-06-2005, 12:53
Non e' detto :)
Vedrai che battaglia di marketing al prossimo giro. Quando escono le specifiche del G70 ufficiali ti dico il perche' 32 di qua non sono come le possibili 24 di la'.
Ma ti riferisci a livello di performace? :)
Perchè alla fine nel marketing per quante minchiate ci possono dire...se i dati reali sono a favore di R520 e alle sue 32 Pipeline...nVidia che si vuol inventare? :mbe:
Diverso è il concetto se le prestazioni in ogni caso saranno paragonabili.
Io bado al sodo, 32 pipe is mel che 24 :sofico:
OvErClOck82
15-06-2005, 13:07
Io bado al sodo, 32 pipe is mel che 24 :sofico:
se riuscirai a trovare le sk con 32 pipe come è possibile trovare le X850.... :D
Io bado al sodo, 32 pipe is mel che 24 :sofico:
Dipende da quello che c'e' dentro ogni pipeline.
se riuscirai a trovare le sk con 32 pipe come è possibile trovare le X850.... :D
Le X850XT si trovano, pure le Platinum.
peppos83
15-06-2005, 14:06
Dipende da quello che c'e' dentro ogni pipeline.
X esempio :confused:
OvErClOck82
15-06-2005, 14:07
Le X850XT si trovano, pure le Platinum.
in grandi volumi?!?!?!
in grandi volumi?!?!?!
Alcuni rivenditori online ne hanno, in che quantità non posso naturalmente sapere
Non ci sono problemi di volumi per le Radeon X850 e le Radeon X800 oggi. E' diversi mesi ormai che non ce ne sono.
halduemilauno
15-06-2005, 14:46
Non ci sono problemi di volumi per le Radeon X850 e le Radeon X800 oggi. E' diversi mesi ormai che non ce ne sono.
si ma pare che i problemi di indisponibilità che hanno afflitto ati nell'attuale generazione al suo inizio possono di nuovo riproporsi nella futura.
pare.
;)
Dipende da quello che c'e' dentro ogni pipeline.
:mbe: :confused:
Ma che c@@@@@@@ :help:
azzardo un'ipotesi..2 TMU per G70 e 1 per R520?
bYeZ!
azzardo un'ipotesi..2 TMU per G70 e 1 per R520?
bYeZ!
Mi sembra molto strano, xchè buttare transistor per le tmu e non per le pipe ?
credo se ne "buttino" meno raddoppiano le TMU che non raddoppiando le pipe..
bYeZ!
si ma pare che i problemi di indisponibilità che hanno afflitto ati nell'attuale generazione al suo inizio possono di nuovo riproporsi nella futura.
pare.
;)
Hai detto bene... pare ;)
E' facile fare speculazione su un prodotto che "non arriva". Si può dire quello che si vuole. Vedremo quanto si farà attendere R520. Vedremo se avrà bisogno di tutte le sue 32 pipeline funzionanti per battere le 24 di G70. Vedremo un sacco di cose ;)
azzardo un'ipotesi..2 TMU per G70 e 1 per R520?
bYeZ!
Le due TMU per pipeline si erano gia' rivelate una cattiva idea nell'NV3X.
halduemilauno
15-06-2005, 15:45
Hai detto bene... pare ;)
E' facile fare speculazione su un prodotto che "non arriva". Si può dire quello che si vuole. Vedremo quanto si farà attendere R520. Vedremo se avrà bisogno di tutte le sue 32 pipeline funzionanti per battere le 24 di G70. Vedremo un sacco di cose ;)
certo vedremo un sacco di cose. però dovrai, credo, convenire con me che vedere un chip presentato 8 mesi dopo il tape-out non credo che si era mai visto.
ciao.
;)
Le due TMU per pipeline si erano gia' rivelate una cattiva idea nell'NV3X.
nell'Nv3x era tutta l'architettura che non andava.. perchè condanni anche le due TMU?
bYeZ!
certo vedremo un sacco di cose. però dovrai, credo, convenire con me che vedere un chip presentato 8 mesi dopo il tape-out non credo che si era mai visto.
ciao.
;)
Tutte le informazioni relative al tape out dei chip ci sono pervenute tramite rumours. Secondo The Inquirer, la fonte alla quale dato tanto adito, G70 ha eseguito il tape out ad Aprile il che renderebbe impossibile la sua presentazione tra pochi giorni eppure è così. Inoltre eseguire il tape out di un chip, specie se basato su un'architettura totalmente nuova (perché R520, anche se non è come R500, ha comunque unità di shading completamente nuove), non significa chiaramente avere il prodotto funzionante da subito, ma ciò non significa che rimarrà un prodotto fantasma o che non arriverà ancora per diversi mesi (come dice The Inquirer). La realtà è che qui stiamo facendo pura speculazione perché tutto ciò che sappiamo sono solo rumours (che possono anche essere messi in giro da NVIDIA ad esempio) e niente di più. Personalmente non penso che ATI sia in ritardo o almeno non nel modo in cui si parla (e cioè come NV30 fu in ritardo rispetto a R300). Ritengo più probabile che ATI arriverà dopo G70 per due motivi: 1) evitare la sovrapposizione a breve termine con CrossFire; 2) calibrare frequenze e caratteristiche del lancio in maniera da essere sicuri di essere avanti a G70. La disponibilità si valuterà a seguire, dopo la presentazione.
Per il momento godiamoci G70 :D
halduemilauno
15-06-2005, 16:24
Tutte le informazioni relative al tape out dei chip ci sono pervenute tramite rumours. Secondo The Inquirer, la fonte alla quale dato tanto adito, G70 ha eseguito il tape out ad Aprile il che renderebbe impossibile la sua presentazione tra pochi giorni eppure è così. Inoltre eseguire il tape out di un chip, specie se basato su un'architettura totalmente nuova (perché R520, anche se non è come R500, ha comunque unità di shading completamente nuove), non significa chiaramente avere il prodotto funzionante da subito, ma ciò non significa che rimarrà un prodotto fantasma o che non arriverà ancora per diversi mesi (come dice The Inquirer). La realtà è che qui stiamo facendo pura speculazione perché tutto ciò che sappiamo sono solo rumours (che possono anche essere messi in giro da NVIDIA ad esempio) e niente di più. Personalmente non penso che ATI sia in ritardo o almeno non nel modo in cui si parla (e cioè come NV30 fu in ritardo rispetto a R300). Ritengo più probabile che ATI arriverà dopo G70 per due motivi: 1) evitare la sovrapposizione a breve termine con CrossFire; 2) calibrare frequenze e caratteristiche del lancio in maniera da essere sicuri di essere avanti a G70. La disponibilità si valuterà a seguire, dopo la presentazione.
Per il momento godiamoci G70 :D
"Per il momento godiamoci G70"
certo.
;)
PS l'NV30 non era affatto in ritardo ripetto all'R300. fu presentato volutamente/necessariamente in ritardo. ma questa è un'altra storia.
nell'Nv3x era tutta l'architettura che non andava.. perchè condanni anche le due TMU?
bYeZ!
Senza entrare troppo nel particolare, l'NV3X privilegiava pattern di esecuzione di questo tipo per via delle 2 TMU per pipeline:
FETCH
FETCH
ALU
(ALU)
Questi pattern non si verificavano negli shader "sul campo", quindi parte dell'hardware restava inutilizzato nella maggior parte dei casi. Di qui gli sforzi dei driver di riordinare le istruzioni di modo da far spuntare questo pattern il piu' possibile e utilizzare le pipeline il piu' possibile al picco di efficienza.
Detto molto alla buona.
(che possono anche essere messi in giro da NVIDIA ad esempio)
Ehehe, questa la posso raccontare :)
Gli ho domandato perche' hanno chiamato il G70 cosi' e non NV50 o NV47 come era naturale.
Risposta: "Perche' non e' l'NV50 e volevamo confondere le acque, e ci siamo riusciti :p"
:D
hackboyz
15-06-2005, 16:55
Fek, ma che sensazione hai riguardo al mercato e allo sviluppo di VG su pc? E' vero che il pc attira sempre meno?
Voglio dire noi ci possiamo esaltare anche con G70, R520 e magari con le nuove WFG 2.0, ma senza la materia prima (i videogiochi :D) ce ne faremmo ben poco ... (a parte per il wfg 2.0 che servirà per far girare a 25 fps l'interfaccia di Longhorn :asd: )
Fek, ma che sensazione hai riguardo al mercato e allo sviluppo di VG su pc? E' vero che il pc attira sempre meno?
Ne abbiamo parlato tempo fa nella sezione "Giochi". La mia sensazione non e' buona.
Quindi Marketing. Cvd :)
Indovina chi ci e' cascato in pieno ;)
Secondo me a qst giro nVidia prende una tranvata in faccia :stordita:
halduemilauno
15-06-2005, 18:37
Ehehe, questa la posso raccontare :)
Gli ho domandato perche' hanno chiamato il G70 cosi' e non NV50 o NV47 come era naturale.
Risposta: "Perche' non e' l'NV50 e volevamo confondere le acque, e ci siamo riusciti :p"
:D
quindi conferma quel che sapevo e che ho gia detto. il G70 è la nuova denominazione dell'NV47 il famoso chip primaverile e l'NV50 era(è/sarà) il chip autunnale. e che probabilmente ha anch'esso cambiato denominazione, G75? il cui futuro ovviamente è sempre suscettibile di verifica da mercato in tempo reale.
il primo è un bel refresh dell'NV40 e il secondo ancora qualcosa di più. d'altronde nVidia non aveva necessità di un chip completamente nuovo(l'NV40 supporta gia da più di un'anno tutto il supportabile)ma di un'aggiornamento giudicato sufficientemente corposo che le permettesse di meglio affrontare l'attesa risposta di ati. da leggere anche come mantenere la leadership. quanto poi questo sarà raggiunto è ovviamente ancora tutto da verificare. ed è in quest'ottica che praticamente va inquadrato anche il chip successivo. un'occhio puntato sulla concorrenza.
a tal proposito avevo anche pensato a un'anticipazione di questo come a un componente della famiglia che sta per essere presentata.
;)
quindi conferma quel che sapevo e che ho gia detto. il G70 è la nuova denominazione dell'NV47 il famoso chip primaverile e l'NV50 era(è/sarà) il chip autunnale. e che probabilmente ha anch'esso cambiato denominazione, G75? il cui futuro ovviamente è sempre suscettibile di verifica da mercato in tempo reale.
il primo è un bel refresh dell'NV40 e il secondo ancora qualcosa di più. d'altronde nVidia non aveva necessità di un chip completamente nuovo(l'NV40 supporta gia da più di un'anno tutto il supportabile)ma di un'aggiornamento giudicato sufficientemente corposo che le permettesse di meglio affrontare l'attesa risposta di ati. da leggere anche come mantenere la leadership. quanto poi questo sarà raggiunto è ovviamente ancora tutto da verificare. ed è in quest'ottica che praticamente va inquadrato anche il chip successivo. un'occhio puntato sulla concorrenza.
a tal proposito avevo anche pensato a un'anticipazione di questo come a un componente della famiglia che sta per essere presentata.
;)
Certo che mi sembra un po' assurdo che il G70 sia un semplice refresh. Magari una mossa di marketing per confondere realmente il mercato ma se le specifiche sono quelle che girano e' ben piu' che una semplice evoluzione.
Secondo me a qst giro nVidia prende una tranvata in faccia :stordita:
Dopo NV40 io non mi aspetto piu' nulla.. Nvidia ha le capacita' di tirarsi fuori dalle situazioni piu' brutte come nessuno e' mai riuscito a fare. Quindi imho o questa volta la via piu' probabile sara' quella che azzardava halduemilauno e cioe' un G70 come evoluzione diretta dell'NV40 per poi spaccare tutto con un ipotetico G75 che sia, oppure non so piu' che pensare.
Spero solo che le armi vincenti di queste schede non si limitino al solo continuo supporto dei rispettivi SLI.
halduemilauno
15-06-2005, 19:15
Certo che mi sembra un po' assurdo che il G70 sia un semplice refresh. Magari una mossa di marketing per confondere realmente il mercato ma se le specifiche sono quelle che girano e' ben piu' che una semplice evoluzione.
beh certo che bisognerebbe mettersi d'accordo su cosa si intende per refresh. e cmq io ho usato il termine bello e non il termine semplice.
6800gt/ultra 350/1000-400/1100 16/6. 7800gtx 430/1200 24/8. il tutto tenendo conto che non si aggiunge nulla di nuovo allo standard dx9.0c. tranne ovvio aggiornamento di features specifiche che credo sia fisiologico.
cmq per sapere la misura esatta di quello che sarà basterà aspettare meno di una settimana.
ciao.
;)
beh certo che bisognerebbe mettersi d'accordo su cosa si intende per refresh. e cmq io ho usato il termine bello e non il termine semplice.
6800gt/ultra 350/1000-400/1100 16/6. 7800gtx 430/1200 24/8. il tutto tenendo conto che non si aggiunge nulla di nuovo allo standard dx9.0c. tranne ovvio aggiornamento di features specifiche che credo sia fisiologico.
cmq per sapere la misura esatta di quello che sarà basterà aspettare meno di una settimana.
ciao.
;)
L'incremento deve essere comunque bello tosto; spero comunque anche di vedere qualche ottimizzazione oltre all'incremento di pipeline e & che ovviamente non fanno certo schifo.;)
Quello che mi stupisce e' che nell'aria non c'e' il solito brusio di rumors e indiscrezione che normalmente ci si aspetta ad una settimana da quello che dovrebbe essere il giorno della "verita".
Athlon 64 3000+
15-06-2005, 19:48
bisognerà vedere anche che incrementi prestazionali ci saranno nei giochi che usano lo SM 3.0.
In sintesi voglio vedere G70 che incremento % avrà per l'esecuzione di freature SM 3.0 con HDR e altre rispetto a NV40.
quindi conferma quel che sapevo e che ho gia detto. il G70 è la nuova denominazione dell'NV47 il famoso chip primaverile e l'NV50 era(è/sarà) il chip autunnale. e che probabilmente ha anch'esso cambiato denominazione, G75? il cui futuro ovviamente è sempre suscettibile di verifica da mercato in tempo reale.
Ti assicuro che l'NV50 non sara' il chip autunnale.
In sintesi voglio vedere G70 che incremento % avrà per l'esecuzione di freature SM 3.0 con HDR e altre rispetto a NV40.
Circa doppio.
Athlon 64 3000+
15-06-2005, 20:02
Circa doppio.
Che vuol dire che in un gioco come Splintel Cell: Chaos Teory dove c'è un buon uso dello SM 3.0 che gira per esempio sui 40 fps con G70 girerà sui 80 fps.
Athlon 64 3000+
15-06-2005, 20:04
Ti assicuro che l'NV50 non sara' il chip autunnale.
cercatevi di mettere d'accordo perchè sinceramente devo capire se Nvidia presenterà un nuovo chip o no in autunno.
cercatevi di mettere d'accordo perchè sinceramente devo capire se Nvidia presenterà un nuovo chip o no in autunno.
Possibile che presenti un chip in autunno. Sicuramente non sara' l'NV50 a pipeline unificate.
Athlon 64 3000+
15-06-2005, 20:10
Possibile che presenti un chip in autunno. Sicuramente non sara' l'NV50 a pipeline unificate.
Stavolta l'hai fatta grossa! :D
:sofico:
Hai appena ammesso che NV50 sarà il Chip WGF 2.0
:D
tornando in topic, di R520 sai darci qualche info ??
Lord style
15-06-2005, 21:41
Circa doppio.
Ammazza :eek:
halduemilauno
15-06-2005, 21:47
Possibile che presenti un chip in autunno. Sicuramente non sara' l'NV50 a pipeline unificate.
nei limiti del possibile nVidia presenterà un chip che sarà specchio fedele della situazione che si verrà a creare. e cmq ormai NV50 è una vecchia denominazione. cmq io non parlavo di pipe unificate ma di un qualcosa ancora in più di un bel refresh(quello attuale)in grado(eventualmente)di riportare la leadersip a nVidia qualora questa si fosse perduta. il tutto quindi attendendo le mosse di ati.
;)
Hurry Up
15-06-2005, 21:58
Vabe... intel è anni che ci rifila i refresh dei pentium 4 :D
Forse hanno capito che anche le gpu se architetturamente buone si posso spremere un bel po prima di abbandonarle :Prrr: ed è cosa buona e giusta :)
halduemilauno
15-06-2005, 22:02
Vabe... intel è anni che ci rifila i refresh dei pentium 4 :D
Forse hanno capito che anche le gpu se architetturamente buone si posso spremere un bel po prima di abbandonarle :Prrr: ed è cosa buona e giusta :)
non devi scomodare intel basta vedere ati con i vari 300,350,360,420,480 e pare che anche l'R520 sia il capolinea di questa famiglia. che per carità quando è vincente/competitiva va tutto bene.
in questo caso per me nVidia non deve far altro che far uscire una probabilissima 7800ultra 550/1400 e vedere.
più o meno come questa.
http://www.nvnews.net/vbulletin/attachment.php?attachmentid=12076
;)
nei limiti del possibile nVidia presenterà un chip che sarà specchio fedele della situazione che si verrà a creare. e cmq ormai NV50 è una vecchia denominazione. cmq io non parlavo di pipe unificate ma di un qualcosa ancora in più di un bel refresh(quello attuale)in grado(eventualmente)di riportare la leadersip a nVidia qualora questa si fosse perduta. il tutto quindi attendendo le mosse di ati.
;)
Sulle vecchie e nuove denominazioni non prendere per oro colato quello che ti dicono. Lo fanno di proposito a "far trapelare" denominazioni.
Al momento non serve altro refresh "corposo" fino al chip WGF2.0. L'architettura odierna implementa tutto quello che deve implementare e su questa e' giusto puntare. Basta solo ottimizzarla ulteriormente; non serve altro.
E NV50 non e' una vecchia denominazione...
non devi scomodare intel basta vedere ati con i vari 300,350,360,420,480 e pare che anche l'R520 sia il capolinea di questa famiglia. che per carità quando è vincente/competitiva va tutto bene.
in questo caso per me nVidia non deve far altro che far uscire una probabilissima 7800ultra 550/1400 e vedere.
più o meno come questa.
http://www.nvnews.net/vbulletin/attachment.php?attachmentid=12076
;)
Ti assicuro che R520 non ha nulla a che fare con R300,R4x0, ecc... Secondo me sbagli a ritenere che una GPU con unità di vertex e pixel shading completamente nuove (perché supportano FP32, SM3, ecc...) non sia innovativa semplicemente perché non ha l'architettura unificata. Se fosse così allora secondo te tutti i processori grafici usciti dall'inizio dei tempi ad ora non hanno innovazioni perché hanno "semplicemente modificato le pipeline per supportare i nuovi shader model".
P.S. Io sono stato anche + bravo di quel sito :D
Circa doppio.
Beh non esagerare... :)
halduemilauno
16-06-2005, 06:32
Ti assicuro che R520 non ha nulla a che fare con R300,R4x0, ecc... Secondo me sbagli a ritenere che una GPU con unità di vertex e pixel shading completamente nuove (perché supportano FP32, SM3, ecc...) non sia innovativa semplicemente perché non ha l'architettura unificata. Se fosse così allora secondo te tutti i processori grafici usciti dall'inizio dei tempi ad ora non hanno innovazioni perché hanno "semplicemente modificato le pipeline per supportare i nuovi shader model".
P.S. Io sono stato anche + bravo di quel sito :D
nei confronti dell'R520 infatti ho detto pare. no no per carità le innovazioni ci sono state eccome.
;)
halduemilauno
16-06-2005, 06:35
Sulle vecchie e nuove denominazioni non prendere per oro colato quello che ti dicono. Lo fanno di proposito a "far trapelare" denominazioni.
Al momento non serve altro refresh "corposo" fino al chip WGF2.0. L'architettura odierna implementa tutto quello che deve implementare e su questa e' giusto puntare. Basta solo ottimizzarla ulteriormente; non serve altro.
E NV50 non e' una vecchia denominazione...
"Al momento non serve altro refresh "corposo" fino al chip WGF2.0. L'architettura odierna implementa tutto quello che deve implementare e su questa e' giusto puntare. Basta solo ottimizzarla ulteriormente; non serve altro."
completamente d'accordo. quando intendevo refresh quello intendevo.
sul primo punto gia lo sapevo.
sul terzo vedremo. ma poi credo che poco inporta come lo si chiama.
;)
Athlon 64 3000+
17-06-2005, 07:52
Se la presentazione avverrà veramente il 26 luglio per R520 sapremo tutto con certezza quel giorno.
Edito immediato! :D
Ma Kirk non diceva che le pipeline unificate non servono? :confused:
Ma Kirk non diceva che le pipeline unificate non servono? :confused:
se l'ha mai detto credo si riferisse all'attuale generazione..
serviranno eccome in futuro :)
bYeZ!
Quincy_it
23-06-2005, 10:17
UP! :)
Ma quando dovrebbe essere presentata la nuova generazione di schede video Ati? Si sa una data, quantomeno indicativa?
halduemilauno
23-06-2005, 10:20
UP! :)
Ma quando dovrebbe essere presentata la nuova generazione di schede video Ati? Si sa una data, quantomeno indicativa?
si parla del 26 luglio.
;)
Ciao!
Qualcuno mi sa dare delle dritte su R520?
Sarà migliore di NV50 ad occhi e croce?
Che processore ci vorrebbe per sfruttarla?
Grazie per il tempo :)
Nv50? Da dove esce fuori? :)
Nv50? Da dove esce fuori? :)
:eek:
:D
Immagino che Geforce 6800 → NV40.... Geforce 7800 → NV50 :sofico:
Dark Schneider
24-06-2005, 14:45
:eek:
:D
Immagino che Geforce 6800 → NV40.... Geforce 7800 → NV50 :sofico:
No. GeForce 6800 è il NV40. GeForce 7800 è il G70(ossia NV47).
NV50 sarà la GPU di nuovissima generazione basata sulle librerie WGF 2.0!! Che avrà un architettura molto differente dai chip video DX9(o WGF 1.0 che dir si voglia). Arriverà tra un anno di questi tempi.
andreamarra
24-06-2005, 18:42
Ma ancora non si sa nulla di ufficioso almeno su questo chip?
nulla nulla?
Dark Schneider
24-06-2005, 19:14
Beh le caratteristiche dovrebbero essere quelle che si dice in giro.
Ma riguardo la presentazione nulla di nulla, alcuni rumors dicono che forse è slitterà ancora: settembre. Boh staremo a vedere.
andreamarra
24-06-2005, 19:28
Beh le caratteristiche dovrebbero essere quelle che si dice in giro.
Ma riguardo la presentazione nulla di nulla, alcuni rumors dicono che forse è slitterà ancora: settembre. Boh staremo a vedere.
sulle pipeline in effetti non si sa ancora bene se saranno 32 o 24.
Se sono 32, ecco spiegato un eventuale slittamento della prsentazione. Anche perchè dovrebbe essere costruita con un processo produttivo a 0.09 se non sbaglio (mi pare di averlo letto in giro tante volte, chissà).
Dark Schneider
24-06-2005, 19:45
Pare saranno 32 e 24.
Si sarà costruito a 0.09 micron e pare che Ati sia in difficoltà ad ottenere chip video perfettamente funzionanti. Se continua a slittare sicuramente è legato a questo motivo.
bartolino3200
25-06-2005, 20:03
sulle pipeline in effetti non si sa ancora bene se saranno 32 o 24.
Se sono 32, ecco spiegato un eventuale slittamento della prsentazione. Anche perchè dovrebbe essere costruita con un processo produttivo a 0.09 se non sbaglio (mi pare di averlo letto in giro tante volte, chissà).
Forse questa notizia http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4072 ti può essere d' ulteriore aiuto.
Te la riporto anche nel caso qualcuno si stanchi a cliccare, da tom's Hw:
"Nei mesi scorsi abbiamo parlato di come il processo produttivo a 90 nm Low-K di TSMC dia ampie garanzie, ma allora, dove sono i chip R520?.
Le informazioni ricevute non sono delle più rosee per ATi. Si aggiungano inoltre le previsioni trimestrali inferiori alle aspettative, vediamo un presente poco incoraggiante per l'azienda.
Le informazioni su R520 suggeriscono che ci sono problemi di resa con il design. Non solo ci sono pochi chip utilizzabili per wafer, ma un gran numero di questi vede funzionanti solo 16 unità pixel pipeline mentre i chip fortunati arrivano a un massimo di 24. Le informazioni in nostro possesso, dichiarano che il progetto R520 prevede 32 unità pixel pipeline (ciascuna con più ALU), ma questi problemi restituiscono solo pochi esemplari completamente funzionanti. Alcuni di questi sono stati mostrati a porte chiuse, come Abit che ha mostrato una scheda funzionante alla manifestazione Acon con risultati impressionanti al 3DMark.
Altri problemi derivano dalla dispersione di corrente e dal perfezionamenteo del progetto R500, ovvero il chip grafico di X-Box 360.
Con queste informazioni possiamo dire che nVIDIA si trova una posizione migliore per i prossimi trimestri. Mentre le informazioni rilasciate non sono impressionanti come quelle di R520, G70 non dà infatti tutti questi problemi di produzione. Questo ci ricorda la situazione R300/NV30, ma ad aziende invertite, ovvero con una che punta su un prodotto complesso, mentre l'altra tende a proporre una soluzione con frequenze ridotte ma con un design perfetto. Se ATi non risolverà in tempi brevi la situazione, potremmo pensare che R520 non arriverà sul mercato, mentre G70 con un design più solido sarà la soluzione ideale per i prossimi mesi."
Da quanto scritto sembra che la situazione non sia delle migliori in casa ATI :(
Speriamo che riescano a risolvere la situazione!!
Da quanto scritto sembra che la situazione non sia delle migliori in casa ATI :(
Speriamo che riescano a risolvere la situazione!!
Se fosse vero, non necessariamente è tutto vero quello che si dice, ovvio che lo slittamento deriva da difficoltà ma quantificarne la natura e così specificatamente mi sembra troppo, nemmeno frate indovino ne saprebbe di più...
Aspettiamo e vedremo, imho per Natale si vedrà, o a 32 o a 24...magari a costruito a 32 ma fatto funzionare a 24 per i vari problemi...
ciao
halduemilauno
27-06-2005, 08:20
http://www.theinquirer.net/?article=24203
;)
http://www.theinquirer.net/?article=24203
;)
Meglio non farsi troppe pippe mentali sulle notizie e indiscrezioni di TheInquirer...
Ci sono, più probalità certe rispetto a nvidia che il chip r520 e in particolar modo sulla versione più potente "Radeon X900 XT-PE" , la facciano uscire anche agp?
http://www.theinquirer.net/?article=24203
;)
Ancora leggi quello che spara theinquirer? :D
halduemilauno
27-06-2005, 18:53
Ancora leggi quello che spara theinquirer? :D
si.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.