View Full Version : HP Pavilion dv1131EA offerta mediaworld: caratteristiche
mbenecchi
30-03-2005, 20:16
c'e' l'offerta al mediaworld questo notebook HP Pavilion dv1131EA sul web pero' non ho trovato informazione qualcuno sa qualcosa di piu' sulle caratteristiche del notebook?:( :O :p :confused: :rolleyes: :muro: :cry: :eek: :D
mbenecchi
31-03-2005, 08:43
su depliant
pentium m 715, 512 Mb ram, hd 40 Gb , Dvd +/- R/Rw, 14 WXGA
Ati Radeon 9700 da 128 Mb sul web non ho trovato nulla sul web,
qualcuno ha notizie e puo' confermare le caratteristiche?:( :O :p :eek: :D :) :cool:
Io oggi lo vado a vedere ne ho visti un paio interessanti ma sapevo che quello non avesse 128m di ram ma 64 condivisa.
Che schermo ha? Qello lucido?
Inoltre in che mediworld?
allora l'avevano fino a ieri a 1090 io ero indeciso fra il 1167 che costava 190 euro in più ed aveva il centrino 1.7 80 di hd e 1024.
Cerco la differenza adesso è circa 300 euro per cui ci devo pensare meglio nella scelta.
ciao
ho preso il notebook in questione...a 999 € da mediaworld.
ah vi posso gia' assicurare che non ha la radeon 9700 ma il chip grafico di intel con la memoria condivisa, si tratta di un errore del depliant.
prossimamente postero' una recensione + approfondita...
oggi lo voglio prendere anche io tu che dici ne vale la pena risoetto al 1167?
dipende dalle tue esigenze...
se non hai necessita' di una potenza di calcolo particolarmente elevata opta per il dv1131ea, tanto al max se le tue esigenze dovessero aumentare in futuro puoi sempre acquistare un paio di banchi di ram
si è che ci sono quasi 300 euro di differenza, io avevo un p4 1800 ma era troppo grande, lo uso per tipiche applicazione di ufficio, e qualche sito internet con dreamriver, niente di piu.
Per 200 euro di diff prendevo il 1167 ma adesso vedo.
Lo schermo come è ?
mbenecchi
31-03-2005, 13:41
anche io lo prenderei subito pero' volevo sapere se longhorn puo' supportarlo oppure e' meglio optare per un notebook piu' potente con hd da 5400 rpm e scheda video dedicata.
e linux le ultime distro lo supportano oppure l'hardware e' troppo ridotto? :( :O :p :mad: :cool: :eek: :D :cry: ;) :rolleyes: :confused:
e linux le ultime distro lo supportano oppure l'hardware e' troppo ridotto?
???? non ho ancora provato linux sopra ma non vedo proprio che problema dovrebbe esserci...ormai linux gira facilmente dappertutto.
feba se hai quelle esigenze anche il 1131 dovrebbe andare benissimo.
circa lo schermo il dv1131 ha il medesimo schermo del dv1167, con tecnologia cristalview( o clearview?adesso non sono sicuro del nome esatto): si tratta comunque di uno schermo che emula i famosi x-black di sony ed assicura un maggior contrasto e luminosita' rispetto allo schermo ordinario.
Allora prendo il 1131, domani lo compero
Per me l'esigenza fondamentale è la portabilità, non lo uso per giocare ne a fare rendering video.
Mi sembra un acquisto discreto e un buon rapporto qualita prezzo.
ciao
orlando_b
31-03-2005, 20:34
si ma... io che ho preso 1168 un mese fa a 1499 € ......... so scemooooooooooooooooooooooo???????? :cry:
postate caratteristiche di questo 1131
mbenecchi
31-03-2005, 20:41
lo schermo e' brightview lo produce la quanta computer che e' la stessa che produce i notebook e gli schermi di acer hp e sony
i miei dubbi riguardano il fatto che la scheda video e' condivisa che vantaggi e svantaggi da tale soluzione?
e' compatibile con il nuovo sistema operativo longhorn o puo' avere delle difficolta'?:( :confused: :rolleyes: :mad: :p :O :( :)
Queste sono le caratteristiche si differenzia dal 1167 per il centrino meno performante l'hd da 40 e 512 di ram
Per orlano com eti dicvebo nell'altro post il 1167 è uguale al 1168 costa 1290.
A mio avviso ha un paio di protrammi in meno tipo autoroute ed encarta che dovrebbero eddeci sul 1168
comunque vai sul sito
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
quello della mediaworld e livedi
Ma quando paghi la cena?? Ci si accontenta della pizza
ciao
Produttore Intel
Tipo Centrino M 715
Velocità del clock 1.50 GHz
Front side bus 400 MHz
Chipset -
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR RAM
Standard 512 MB (2 x 256 MB)
Espandibilità (fino a) 2 GB
Slot liberi -
Hard Disk Tipo ATA/100
Capacità 40 GB
Velocità 4200 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW
Velocità Massima in Lettura -
Velocità Massima in Scrittura -
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD TFT WXGA BrightView
Dimensioni 14.0''
Risoluzione 1280 x 768 pixel
Adattatore Grafico Produttore Intel
Tipo Extreme Graphics 2
Memoria totale 64 MB condivisa
Dettagli -
Sistema Audio Scheda Compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit integrata
Altoparlanti Altoparlanti Harman / Kardon
Comunicazione Modem 56 Kbps V.92
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi Ricevitore infrarossi per telecomando
Wi-Fi 802.11b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 3 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA 1
Card reader 6 in 1
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 2
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro Connettore docking per il cavo
Batteria Tipo Ioni di litio a 6 celle
Capacità -
Tempo di ricarica -
Dimensioni e peso Larghezza 334 mm
Profondità 235 mm
Altezza 30 mm
Peso 2.42 Kg
Tastiera e mouse Tastiera Completa 88/89 tasti
Mouse Touch pad con pulsanti di accensione/spegnimento e
area dedicata di scorrimento su/giù, pulsanti per regolazione e mute del volume
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Applicativi MS Works 8.0, MS Internet Explorer 6.0, MS Outlook Express, Adobe Reader 6.0
Utilities InterVideo WinDVD, InterVideo WinDVD Creator
Sonic RecordNow, HP Image Zone, MS Windows Media Player 9, Apple iTunes
Antivirus Norton AntiVirus 2005 (liveupdate per 60 giorni)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Ppick-up and return, parti e manodopera.
:D :D :D
orlando_b
31-03-2005, 20:59
si ma visto che sul volantino dicevano che la scheda video non era condsivisa.... le caretteristiche vanno messe quelle del portatile quando lo si ha davanti.
la scheda è la solita il volantino è sbagliato
orlando_b
31-03-2005, 21:40
comunque mi sa che hai ragione tu. nel senso che nel 1168 in più ci stanno autoroute, works2005 e encarta.- ma sti stronzi della hp. domani me sentono.
è che il listino è quello che dici tu sono i grandi magazzini che fanno le promozioni.
Il 1138 e gioni fa quando ero indeciso se prendere quello o il 1167 costava 100 euro in piu.
Oggi l'hanno abbasstao.
E chi lo ha acquistatao ieri?
mbenecchi
31-03-2005, 21:44
secondo voi come e' il rapporto qualita/prezzo e' vantaggioso il prezzo?
e' una occasione?
:( :O :p :mad:
per me abbastanza, nel senso che ormai trovi tutti schermi grandi, cosi piccoli trovi poco a quel prezzo di marca
mbenecchi
01-04-2005, 00:30
Asus M6530alh e hp dv1131ea si possono confrontare tra loro?:( :p :O
ieri sera ho provato per la prima volta il mio dv1131: gli ho fatto effettuare una riproduzione di divx da cdrom allo scopo di testarne sia l'autonomia sia la resa dello schermo.
senza settare alcuna opzione di risparmio energetico, con lo schermo alla massima luminosita' mi ha segnato una durata di 2 h e un quarto (un battery-mark effettuato da pcprofessionale aveva restituito un valore di 2 h e 40 min).
per quanto riguarda lo schermo confermo le sensazioni positive circa contrasto e brillantezza anche se devo dar atto di un non eccezionale angolo di visuale; mi spiego meglio: guardando lo schermo di lato, in posizione angolata, i colori scuri tendono a confondersi un po'.
davvero piacevole e forte il sonoro restituito dagli altoparlanti.
il notebook e' molto silenzioso, non ho sentito affatto il rumore della ventola (anzi non so neppure se sia mai partita), sembrerebbe del tutto inerte se non fosse per il leggero picchiettare delle testine dell'hard-disk. non scalda neppure tanto: dopo 2 ore e 15 di utilizzo poggiapolsi e tastiera nn scaldavano affatto, solo il fondo del case era caldo ma nulla che impedisca di tenere il notebook in grembo durante l'utilizzo.
il primo giudizio insomma e' positivo nonostante qualche piccola pecca.
Questi è il link dove potete trovare le brochure per i portatili HP
http://h20195.www2.hp.com/default.aspx?reg=it&lang=it&pn=Mobile%20Products/HP%20Pavilion%20dv1100%20Notebook%20PC%20series
La differenza tra 1167 e 1168 è nel Bluetooth che manca nell'1167 (1300 euro) contro l'1168 (1500 euro).
Adattatore porta USB/Bluetooth= 30/35 euro circa.
Non fatevi fregare acquistando l'1168 (è uguale all'1167).
L'unico dubbio, rimane la scheda grafica dedicata Intel Extreme Technology 2 a 64 Mega.
Come risponde se dobbiamo passare dei filmati da telecamera a portatile HP ????
La differenza è notevole, comunque stamattina ho acquistato il 1131 mi sembra decisamente bello il prezzo 999- 200 perche l'ho preso con una amica con la promozione via con internet + 11 per l'estensione della garanzia a 4 anni.
L'unica oerplessità pè che il venditore mi ha ribadito che l'HP da la garanzia di 1 anno e per faresela riconoscere per 2 anni diventa molto complesso.
Bo staremo a vedere.
ciuao
Anche io ho preso stamattina l'1167. Meno 200 eu con Vai Internet + 10,27 estensione garanzia a 4 anni esclusa manod'opera.= 1100 eu
La scelta è ricaduta sull'1167 per la scheda video a 64 Mb (unico dubbio) ma con 1024 di RAM per l'acquisizione filmati da telecamera dovrebbe farcela.
Attenzione che il DVD Non è Dual Layer come indicato nel sito HP. Visto che i supporti Dual Layer costano 10 eu, va bene così.
Presto lo proverò. Vi farò sapere.
Bye
orlando_b
01-04-2005, 13:31
il 1168 in più del 1167 ha 3 zozzi software che nessuno gli ha chiesto. purtroppo un mese fa 1167 non esisteva ancora. 200 euri buttati :cry: ultimo prodotto hp che compro. con me hanno chiuso
mbenecchi
01-04-2005, 13:47
come funziona l'offerta vai internet e chi la offre?:O :p :mad: :( :O
Originariamente inviato da orlando_b
il 1168 in più del 1167 ha 3 zozzi software che nessuno gli ha chiesto. purtroppo un mese fa 1167 non esisteva ancora. 200 euri buttati :cry: ultimo prodotto hp che compro. con me hanno chiuso
Ma il tuo ha anche il bluetooth, che purtroppo l' 1167 non ha!
Per quanto riguarda i prezzi, ho scritto ad HP e mi hanno risposto che il dv1168 si trova in vendita solo nei rivenditori Euronics e il dv1167 da Mediaworld, e quindi i prezzi li fanno loro.
Per dire la verità, ieri ho visto in vendita l'1167 da Saturn e costava ben 100 euro in più rispetto ai 1299 euro di Mediaworld, cioè 1399 euro!!!
Potresti dirmi quanto dura la batteria? (Te l'ho chiesto anche nell'altra discussione :) )
feba complimenti, bell'acquisto... :)
puoi darmi 2 informazioni?
1) dopo aver fatto un ciclo completo di ricarica, con la batteria completamente carica e con lo schermo alla massima luminosita' e senza l'ausilio di alcun software per il risparmio energetico, la batteria quanta autonomia ti segna in ore e minuti? (puoi controllarlo cliccando sull'icona della batteria sulla taskbar)
2)puoi cronometrare la durata della batteria vedendo dei divx?
ti chiedo queste info per poter fare un confronto visto che abbiamo l'identico modello, thanks
ciao ragazzi, anke io ho il dv1000, per l'esattezza il dv1154ea:
1,70 Ghz
80gb
bluetooth
512Mb ram
è veramente un ottimo portatile e secondo me ha un'ottima tastiera (visto che mi serve per programmare)! L'autonomia non l'ho ancora testata con precisione, cmq navigando e scrivendo cn word o cose simili dura 3,5-4 ore. Se avete domande chiedete pure!
La scheda video se non dovete giocare va benissimo.
ps:confermo la silenziosità del portatile(non si sente per niente, specialmente in moalità portatile/laptop visto che viene ridotta la velocità dei Mhz quando non servono - ho provato a vedere con cpu-z il cambiamento di velocità della cpu e va a 600Mhz per esempio scrivendo con word-)
bye...Enry05
Davvero ti dura così tanto la batteria? Bene a sapersi. Credo però che i modelli con schermo glare consumeranno sensibilmente di più.
Ho letto molte recensioni positive su questo portatile, in particolar modo su design, audio, silenziosità, temperatura, dotazione. Un po' meno positivo il giudizio sullo schermo glare, che pur essendo qualitativamente superiore alla media, ha qualche problema per spostamenti verticali della visuale (in pratica non si può paragonare agli schermi di Sony e di Toshiba).
Comunque, se non interessano i giochi, il portatile ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Le uniche perplessità che ho riguardano l'autonomia, soprattutto per i modelli con schermo glare, e la velocità di rotazione dell'HD.
orlando_b
01-04-2005, 20:32
Originariamente inviato da Gromit
Ma il tuo ha anche il bluetooth, che purtroppo l' 1167 non ha!
Per quanto riguarda i prezzi, ho scritto ad HP e mi hanno risposto che il dv1168 si trova in vendita solo nei rivenditori Euronics e il dv1167 da Mediaworld, e quindi i prezzi li fanno loro.
Per dire la verità, ieri ho visto in vendita l'1167 da Saturn e costava ben 100 euro in più rispetto ai 1299 euro di Mediaworld, cioè 1399 euro!!!
Potresti dirmi quanto dura la batteria? (Te l'ho chiesto anche nell'altra discussione :) )
la batteria non dura tanto. 3 ore e mezzo. circa con rm clock al minimo. ma io non ho ancora fatto una prova con uso continuo. comunque credo che più di 3,5 ore non si spuntano.
orlando_b
01-04-2005, 20:34
Oggi ho scritto ad HP italia dicendo che fanno giochi sporchi con i vari modelli. ancora non mi rispondono. ma so azzi loro se non lo fanno.
Orlando_b:
Grazie per la risposta.
Beh, pensavo peggio... Vuol dire che per un utilizzo medio si possono tirare circa 3 ore. Mi interessa in particolare il consumo con utilizzo wi-fi.
Stavo valutando l'acquisto della batteria a 12 celle nel caso acquistassi questo portatile, ma non ho ancora trovato un rivenditore che ne sia provvisto.
orlando_b
01-04-2005, 21:00
Originariamente inviato da Gromit
Orlando_b:
Grazie per la risposta.
Beh, pensavo peggio... Vuol dire che per un utilizzo medio si possono tirare circa 3 ore. Mi interessa in particolare il consumo con utilizzo wi-fi.
Stavo valutando l'acquisto della batteria a 12 celle nel caso acquistassi questo portatile, ma non ho ancora trovato un rivenditore che ne sia provvisto.
attento però a non aumentare troppo la luminosità
utilizzo wifi non so. mai usato
la batteria 12 celle raddoppia la durata ma è un po' "cicciotta".solleva il portatile nella parte posteriore ( unica cosa buona è che favorisce la ventilazione)
Originariamente inviato da orlando_b
attento però a non aumentare troppo la luminosità
utilizzo wifi non so. mai usato
la batteria 12 celle raddoppia la durata ma è un po' "cicciotta".solleva il portatile nella parte posteriore ( unica cosa buona è che favorisce la ventilazione)
Sì è vero, è ingombrante ma ho letto di molti che si trovano bene, sia per la ventilazione, sia per la stabilità del portatile.
Comunque la userei solo in caso di necessità, ma non vorrei spendere troppo!
orlando_b
01-04-2005, 21:19
sul sito hp usa sta intorno ai 170 $ :(
anche se ho utilizzato il notebook solo una volta in batteria il fatto che nella riproduzione di divx mi sia durato "solo" 2:15 ore un po' mi preoccupa...
ho effettuato un paio di test con mobile meter ed ho ottenuto questi valori:
designed capacity=88800
fully charged capacity=63936 (nel primo test avevo ottenuto 64410)
wear level=28% (nel primo test 27%)
questo invece il risultato dello stesso test effettuato da orlando_b e che mi permetto di quotare come raffronto
mobile meter mi dice:
designed capacity: 88800 mWh
fully charged capacity: 60621 mWh
wear level 31%
usate qualche utility o impostazione particolare per raggiungere un'autonomia di 3,5 ore e oltre?
potete postare anche i vostri risultati ottenuti con mobmeter?
ho downloaddato anche un'altra utility, battery monitor o batterymon che mi ha restituito valori in mWh identici a quelli dati da mobile meter
ieri ho utilizzato il notebook x installare applicazioni da cd, per lavorare con word e per giochicchiare un po' con spider e la batteria m'e' durata 2:40 ore anche in questo caso con lo schermo alla massima luminosita' e senza alcun software di risparmio energetico attivo (un valore perfettamente il linea col risultato del business winstone battery mark effettuato da pc professionale)
provando invece a ridurre la luminosita' dello schermo al massimo il battery charge display di windows mi ha dato una stima di 4:20 ore con la batteria completamente carica.
Il masterizzatore dell'1167 HP è Dual Layer o no? E' un Pioneer DVR-K14.
Quello montato su Asus W1700N è Dual Layer.
Dovrebbe essere DL, qualcuno ha provato???
sulla brochure del dv1167ea non c'e' scritto che il masterizzatore e' DL ma "dual format" (+/-R)
http://h20195.www2.hp.com/search/pdf/090017ad82156fc9.pdf
Ho finito adesso
batteria al 100% mi dice 3 ore quindici minuti
Film dvd lettura da lettore 2 ore e mezza ma senza audio. a schermo intero.
Non era pero un dvx e non ho potuto alzare l'audio
Nessuna impostazione particolare, schermo alla max luminosità
Mi sembra che piu o meno siamo li
A proposito ma all'interno della confezione c'è un amnuale utente cartaceo? Ce ne seon 10 ma nessuno che spieghi le funzioni del portatile.
Inoltre nella parte dx quella presa dovrebbe essere per il supervhs, quindi per collegare il notebok alla televisione.
L'hai provata? A me non funziona
Grazie
E' normale che il notebook scaldi tanto sulla parte inferiore a sinistra, anche quando non è a pieno carico? Nelle altre parti, niente da dire, ma se lo si appoggia sulle gambe...
La temperatura della motherboard passa velocemente a 60°C, quella del HD si attesta sui 37. Non sono troppi 60 gradi se non si sottopone a stress il sistema?
A parte questo, per il resto sembra tutto perfetto: schermo (niente dead pixels), batteria (da 3:15h a 3:30h con navigazione fire-wire, ascolto di qualche file audio a volume medio, dowload di qualche programmino, tutto con luminosità medio-alta), collegamento wi-fi (da una stanza a quella accanto), rumorosità (è veramente silenzioso).
Non ho ancora testato il masterizzatore DVD, vorrei prima trovare info sul problema del calore. Sui forum dedicati, come ad esempio:
http://www.dv1000forums.com/index.php
non se ne parla proprio.
Se la temperatura della mb non è normale, vado da Mediaworld e mi faccio cambiare il portatile, anche se mi secca visto che sembra tutto funzionare benissimo!
Mi potete dire se il problema riguarda solo il mio notebook (dv1167)?
michelev83
04-04-2005, 10:40
ma la scheda video è a memoria condivisa? quindi niente aplicazioni grafiche pesantine, penso sia la vera epcca di questo note
na avete provato a togliere la batteria a me non esce inoltre quando legge da cd a volte fa dei rumorini
Originariamente inviato da feba
na avete provato a togliere la batteria a me non esce inoltre quando legge da cd a volte fa dei rumorini
Devi spostare la leva con un po' di forza finché non scatta, e automaticamente la batteria esce dall' alloggiamento.
Per q.to riguarda il lettore CD non ho sentito nessun rumore strano, ma non so se sono io che non ci ho fatto caso.
Anche il tuo scalda troppo sul retro a sinistra?
controllero' se scalda a sinistra...pero' sono sicuro di averlo messo in grembo dopo 2:15 h di riproduzione di divx e non ho avvertito nulla di particolare...il lettore cd e' silenzioso (solo un rumore secco all'inizio della lettura ma poi per tutta la lettura non fa assolutamente nessun rumore).
testero' la temperatura della cpu...
forse e' il caso di fare qualche bench... per favore downloaddate mobile meter e postate i valori di mWh della vostra batteria? io l'ho fatto qualche post fa...sarebbe utile avere un termine di raffronto obiettivo come un bench.
prossimamente conto di postare qualche bench come pcmark e business winstone batterymark 2004.
P.S:lo so che e' una scemenza ma non riesco a far funzionare il telecomandino, qualcuno mi puo' dare qualche dritta su come fare?grazie
Ho telefonato al centro assistenza HP e mi hanno detto che 60°C è la normale temperatura della CPU, ma che se mi sembra che scaldi troppo esteriormente di andare dal rivenditore per farmelo cambiare. E se anche l'altro mi fa questo scherzo? Mi viene il dubbio di essere troppo sensibile al calore... Boh!
D'altro canto quello che avevano in esposizione non mi sembrava scaldasse così tanto...
Per quanto riguarda il telecomando, non ho avuto problemi: una volta inserita la pila, è entrato subito in funzione. Occorre fare attenzione a non coprire la lente a infrarossi.
I vari test della batteria a questo punto li farò con il nuovo notebook. Speriamo bene!
ok li proverò, a proposito ho visto la presa svhs va solo con il il lettore dvd, non è possibile attaccare tutto alla tele vedere quello che c'è a monitor.
Con la batteria non spingevo abbastanza, per quanto riguarda il calore un po c'è ma io che vengo da un p4 portatile non me ne accorgo nemmeno.
Per la tempreratura della CPU e della scheda madre li vedi da bios o da programmi appositi?
Grazie
Ho scaricato un paio di programmi, che mi davano gli stessi risultati. Uno di questi è SpeedFan. L'altro non ricordo.
Originariamente inviato da Gromit
Devi spostare la leva con un po' di forza finché non scatta, e automaticamente la batteria esce dall' alloggiamento.
Per q.to riguarda il lettore CD non ho sentito nessun rumore strano, ma non so se sono io che non ci ho fatto caso.
Anche il tuo scalda troppo sul retro a sinistra?
ciao gromit, nn scalda troppo, è normale...! li c'è l'alimentatore...xciò, passando corrente...2+2=4 ==> scalda!
bye...cmq nn scalda molto a mio parere...ne ho sentiti di molto peggio (ci potevi cucinare sopra)
Ma riesci a tenere il note in grembo? Mi sembra insopportabile!
Originariamente inviato da feba
ok li proverò, a proposito ho visto la presa svhs va solo con il il lettore dvd, non è possibile attaccare tutto alla tele vedere quello che c'è a monitor.
Con la batteria non spingevo abbastanza, per quanto riguarda il calore un po c'è ma io che vengo da un p4 portatile non me ne accorgo nemmeno.
Per la tempreratura della CPU e della scheda madre li vedi da bios o da programmi appositi?
Grazie
beh, riprova meglio xkè ti assicuro che va! Giusto ieri ho collegato il notebook alla tv e il tutto senza alcun problema!
(apparte il fatto che per passare da una visualizzazione all'altra, cioè Tv, TV+pc, Pc, si deve fare schiacciando i tasti fn+f4 ma da desktop e senza finestre aperte! il perchè nn l'ho capito)
ciao a tutti...bye
Originariamente inviato da Gromit
Ma riesci a tenere il note in grembo? Mi sembra insopportabile!
Mah, mi sembra strano...a me nn da fastidio....forse hai effetivamente un prob al notebook, o forse nn 6 abituato....cmq è + che normale che scaldi un pochino (un mio amico che ha provato il sony fs115 ha detto che secondo lui scaldava di + quello che il dv 1000)
ciao
Ma xkè qualcuno che sa farlo nn fa un thread ufficiale?
Ci sono 3 o 4 discussioni aperte su questo notebook che evidentemente sta risquotendo un buon successo!!!
Ciao Enry!
La cosa più ardua è proprio capire se è un problema del mio portatile, oppure se è una cosa normale. Penso che seguirò il consiglio dell'operatore di HP. Se il problema si ripresenterà, vorrà dire che mi ci abituerò. Sperando di non ritrovarmi alle prese con un notebook con altri problemi! Ero così affezionata ...
ok, cmq sia fammi sapere...sono curioso!
Ah, 6 una ragazza...:D :D :D , nn sò perchè, ma nn pensavo...
bye
Cerco sempre di occultarlo, per molti significherebbe essere meno credibili...;)
:confused: beh...considerali solo degli stupidi...nn devi x niente occultarlo, altrimenti voi donne nn vi riscattate +..., o no?
bye ;) :cool: ;)
ps: hai registrato il notebook sul sito hp?
orlando_b
04-04-2005, 20:43
le donne dovrebbero stare in forum sull'uncinetto :D
Bello!:old:
Sfido chiunque di voi su argomenti di fisica teorica o sperimentale!!!
E chi di noi è più sexy?
Ah... dimenticavo, ho fatto il cambio, ora il nuovo pillowbook si sta ricaricando.
orlando_b
04-04-2005, 21:00
forse più sexy io. che ne so??? :asd:
p.s. se il portatile scalda troppo comuncia a valutare la possibilità di usarlo per fare du ova al tegamino :D
orlando_b
04-04-2005, 21:02
si scherza. comunque se scalda troppo prova con rmclock.
L'ho sostituito||||| Ma guarda che roba! Dovevo rimanere in incognito...
Quindi se il collego il computer alla tele con fn+f4 vedo quello che ho a monitor?
Grazie
michelev83
05-04-2005, 00:14
oggi sono andtao da mw r ho visto questi portatili, sono davvero belli, e vist che devo cambaire noteed essendo affezionato ad hp ci sto facendo un pensierino. L unica cosa che non mi convince e la scheda video. C equalcuno che ha testato i suioi limiti?
se aspetti qualche giorno dovrei postare la mia review e qualche bench...cmq penso che sulla scheda video non ci siano dubbi: è l'arcinoto chip grafico intel integrato nella piattaforma centrino...va bene per tutto ma non per il 3d
Scusa gromit se ti faccio un'altra domanda: Hai provato a passare da modalità lcd a schermo pc oppure tv cn i tasti fn+f4 dopo aver collegato il notebook ad uno schermo esterno?(vedi risposta mia pagina 3)
ti capita lo stesso? grazie x l'eventuale risposta...
bye...grazie x l'eventuale risposta
Ciao Enry,
non ho ancora provato l'uscita s-video, perchè mi manca il cavo di connessione. Spero di riuscire a prenderlo domani. Ho fatto solo la prova con l'uscita vga verso il monitor del desktop, e tutto funziona in modo regolare, utilizzando i tasti Fn + F4 per commutare (in qualunque momento e con qualsiasi finestra aperta).
Il nuovo notebook (preso in sostituzione ieri) effettivamente scalda un po' meno, fluttuando tra i 53° e i 57°C a livello di cpu.
La differenza si sente, anche se speravo meglio.
Non ci sarà un modo per far partire più spesso la ventola di raffreddamento?
ciao gromit, si ci sono dei programmi, ma adesso nn sono a casa e nn mmi ricordo i nomi...appena trovo ti dico!
se intendi dire dal pc così com'è, nn so!
bye...(grazie mille per la risposta):)
Il collegamento alla TV va benissimo se si tratta di immmagini o filmati. I testi (ad es. delle pag. web) si vedono invece poco definiti, a meno che non si riducano le dimensioni della finestra. Che peccato... :( Io che speravo di navigare usando lo schermo della tele...
Allora, vi riassumo le mie impressioni per l'HP Pavilion dv1167EA:
-Schermo: Glare. Buono, non a livello dei Sony, ma più che accettabile. L'unico neo riguarda lo spostamento dell'angolo di visuale.
-Audio: Ottimo, le casse sono molto potenti.
-Dimensioni: E' un 14 wide, pesa quasi 2,5kg. Non male, ma potrebbe essere più leggero.
-Design: mi piace molto, ha molte spie tutte azzurre, è proprio figo.
-Rumorosità: é assolutamente silenzioso; c'è qualcuno che si lamenta del ticchettio dell'HD (Toshiba), ma a ma non dà fastidio.
-HD: 80GB con 4200rpm, non è un granché...
-Calore: la parte superiore del notebook è fredda; la parte inferiore scalda un po' ma meno della media; non è consigliabile tenerlo a lungo in grembo. Nella media.
-CPU: non male, 1.7GHz.
-Tastiera/Touchpad: perfetti
-RAM: 1GB ottimo!!!
-VGA: integrata; tasto dolente per chi ha bisogno di elevate prestazioni grafiche, ma non è il mio caso - :)
-Unità Ottica: perfetta.
-Autonomia: ottima. Più di 4 ore con navigazione web WiFi, ascoltando musica a volume basso, scaricando qualche software.
-Altro: ha l'uscita TV e la possibilità di vedere DVD o ascoltare musica con pc spento. E ha anche il telecomando!
-Assistenza: ottima. Avevo qualche dubbio sulla temperatura del portatile, e mi hanno detto subito che potevo cambiarlo.
-Prezzo: 1290 euro da Mediaworld + 11,70 euro per l'estensione della garanzia a 4 anni.
P.S.: Se interessa il bluetooth si può prendere il dv1168EA con 100 euro in più da Euronics.
gromit sono un po' crucciato dall'autonomia del mio dv1131...l'ho provata piu' che altro nella riproduzione di divx ma l'autonomia mi va sulle 2:15 ore(con lo schermo alla max luminosita' e nessuna utility di risparmio energetico aggiuntiva)...come hai ottenuto una durata di 4 ore?in che condizioni?l'hai cronometrata o ti sei basata sulla stima di durata che ti da il "misuratore alimentazione" di windows?
puoi effettuare un test con mobile meter o con batterymonitor e dirmi i valori di mWh della tua batteria?
avevo gia' postato un messaggio simile ma non ho avuto risposte...ovviamente la mia domanda è estesa anche agli altri possessori di dv1000
Per One 1:
Al momento dell'accensione con batteria al 100%, wi-fi attivo, luminosità media (quella che uso anche quando è alimentato a rete), impostazione batteria max. il misuratore alimentazione di Windows mi dava 4:20h.
Ho poi cronometrato l'autonomia nelle suddette condizioni (senza andare mai in standby o in spegnimento monitor o in disattivazione HD) navigando, scaricando qualche sw (con successiva installazione e relativo utilizzo). Il tutto in 2 tempi (quindi con un riavvio). Quando la batteria è arrivata al 6% ho rimesso in carica il notebook. Erano trascorse 4:03h.
Credo che questo valore sia il max che si può ottenere, a meno di utilizzo in solo Word o simili. Sicuramente le condizioni in cui hai fatto tu la misura sono più dispendiose a livello energetico.
Se mi dici dove scaricare batterymonitor, purché free, faccio anch'io il test.
P.S. I valori li ho ottenuti dopo 2 o 3 cicli completi di carica-scarica.
si e' gratuito...il link è http://www.passmark.com/ftp/batmon.exe
sapete x caso se c'è una maniera x far si che il notebook non vada in standby quando chiudo lo schermo (mi sarebbe utile x quando lo collego ad uno schermo esterno o alla tv)
grazie...bye
Originariamente inviato da Gromit
-Prezzo: 1290 euro da Mediaworld + 11,70 euro per l'estensione della garanzia a 4 anni.
P.S.: Se interessa il bluetooth si può prendere il dv1168EA con 100 euro in più da Euronics.
cosa?:eek: 11,70 per l'setensione a 4 anni?
dove?qundo? perchè??????haaaaaa nn lo sapevo!!! ma sei sicura?
Ormai nn posso + farla vero?
Doh!!!!:cry: :cry:
1) guardate in america che configurazioni si possono avere!(sul sito hp americano si può configurare a proprio piacimento)...in italia nn si fa mai niente di simile?
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2106
2) qualcuno di voi ha mai usato Release Ram Pro oppure Ram Idle Professional 3.6 ?
Sono programmi per liberare la ram! sapete dirmi qualcosa? graziel
Per One 1:
Full charge capacity: 64883mWh.
Ho la carica al 97,5%. Mi segna discharged rate 4:28h con impostazione batt. max.
Che altri dati ti servono?
Per Enry:
Non so cosa copra esattamente l'estensione della garanzia Mediaworld, ma visto il basso costo conviene farla di sicuro. Prova a chiedere se la puoi ancora avere. Se non hai la tessera Mediaworld costa 18 euro circa.
Per quanto riguarda lo shermo prova ad andare in proprietà-opzioni risparmio energia --> avanzate e impostare "non intervenire" quando si chiude il coperchio.
donsaimon
12-04-2005, 22:11
come fate a cambiare la luminosità dello schermo???????????????????
Prova con fn+ f8 se vuoi aumentare la luminosità o con fn+ f7 se vuoi diminuirla.
donsaimon
12-04-2005, 22:29
hmmmmm dov'è il tasto fn?????????
Per Enry:
Non so cosa copra esattamente l'estensione della garanzia Mediaworld, ma visto il basso costo conviene farla di sicuro. Prova a chiedere se la puoi ancora avere. Se non hai la tessera Mediaworld costa 18 euro circa.
Per quanto riguarda lo shermo prova ad andare in proprietà-opzioni risparmio energia --> avanzate e impostare "non intervenire" quando si chiude il coperchio.
Grande Gromit, nn lo avevo visto, mi era sfuggito! Ma hai una risposta a tutto? Thanks...sei big!!!!
Sei sempre troppo gentile. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.