View Full Version : Da DIVX a DVD Video (anche prove e suggerimenti)
Pesciolino
29-12-2004, 13:58
Salve, volevo sapere il nome di qualche programma ke trasforma i film divX in dvd.
Grazie x la collaborazione
:cool:
.........................................
thread sullo stesso argomento unificati
::::::::::::::::::::
post di andreagiusti
Ho analizzato i software in grado di convertire DIVX e XVID in MPEG2 per essere masterizzati da DVDit in DVD Video.
Per testare la qualità, ho convertito un pezzetto di film in DIVX (il bellissimo Labyrinth con David Bowie) in MPEG2 con bit-rate costante di 5600 kbits/sec e ho confrontato i vari risultati con il Pc, utilizzando Power DVD.
Infine, ho creato alcuni DVD Video testati sui miei tre lettori da tavolo: un vecchissimo Mustek, un Philips (quello della Q8) e un Pioneer nuovo.
Ecco i risultati:
Nero Vision Express: Qualità: 8 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 10 - Compatibilità: 9
Qualità ottima ma attenzione a non settare CBR insieme alla doppia passata, Nero non se ne accorge e crea MPEG2 corrotti!
Facilissimo da usare, ci mette circa un ora e un quarto per un film di media lunghezza.
Da usare il"Costant bitrate" - "una passata" - audio "Stereo".
Comunque sia va sempre ricontrollato il risultato con DVDit... alcuni film non sempre li converte bene.
Canopus Procoder 1.5: Qualità: 9 - Velocità: 3 - Facilità d'uso: 5 - Compatibilità: ?
La qualità è ottima (forse la migliore in CBR), ci mette ben quattro ore per un film.
Lo devo ancora testare sui lettori (DVDit li carica tranquillamente, buon segno).
La versione 2.0 mi crea grossi conflitti sul mio Pc.
Main Concept Mpeg Encoder: Qualità: 7 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 4 - Compatibilità: 7
Crea MPEG2 di buona qualità, mettendoci solo un'ora e un quarto per un film di media lunghezza.
Ha un unico grosso difetto: non ridimensiona bene l'aspect ratio (un film da 16:9 lo taglia a destra e a sinistra).
Pinnacle Studio: Qualità: 6 - Velocità: 2 - Facilità d'uso: 9 - Compatibilità: 9
Se non fosse per la lentezza epocale (cinque ore per convertire un film) sarebbe un ottimo software.
Ha un infinità di opzioni e crea sia file MPEG2 compatibili con DVDit che DVD Video completi di menù.
Tmpeg Pro: Qualità: 6 - Velocità: 6 - Facilità d'uso: 8 - Compatibilità: 10
Totale la compatibilità con DVDit e con tutti e tre i lettori e indispensabile per tagliare gli MPEG2 in modo veloce.
Devo ancora fare delle prove di qualità (non ho fatto quella in VBR), ma per ora non sono molto soddisfatto.
Cucusoft AvitoDVD: Qualità: 4 - Velocità: 4 - Facilità d'uso: 9 - Compatibilità: ?
Peggio del Tmpeg, ovviamente non l'ho testato sui lettori.
WinAvi: Qualità: ? - Velocità: 10 - Facilità d'uso: 10 - Compatibilità: 2
Gli MPEG2 che crea sono inutili (non si può scegliere il bit-rate video e Power DVD non li vede).
Converte e masterizza i DIVX in un DVD Video senza menù, che risultano incompatibili con i lettori più vecchi.
Peccato perché è il più veloce di tutti ed è facile da usare.
Per fare le prove vi consiglio di tagliare con VDM (Virtual dub Mod) un pezzettino di film in DIVX, avendo cura di selezionare "Direct stream copy", poi "Save as AVI".
Convertite il pezzetto con i Vs software e poi fate il confronto fra di loro e naturalmente per vedere la differenza, anche con il DIVX originale.
----------------------------------------------------------------
parte precedente:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677518
Lo puoi fare semplicemente con NeroVision
Se vuoi qualcosa di più professionele: Mainconcept per la conversione dei video e Ulead Workshop2 per l'editing dei menù
Byezz
:sofico:
indelebile
29-12-2004, 17:33
Originariamente inviato da Zebiwe
Se vuoi qualcosa di più professionele: Mainconcept per la conversione dei video
non lo conoscevo , ma quale è di questa lista http://www.mainconcept.com/downloads.shtml il programma che fa tutto ciò?
Io uso MainConcept MPEG Encoder v1.4 per passare da avi a mpeg compatibili con il lettore DVD...e lo fa in modo semi-professionale..con tanto di possibile scelta tra bitrate costante o variabile..
Byezz
:sofico:
Pesciolino
29-12-2004, 22:35
Ringrazio x la gradita collaborazione...
Proverò e vi farò sapere!
:)
Fenomeno85
30-12-2004, 12:08
sto provando a fare una conversione con nero express :eek: tempo per fare tutto 3 h 20m :eek:
va be ma voi quanto ci mettete?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lo stesso tempo che ci ha messo MainConcept MPEG Encoder , che però è richissimo di opzioni, se solo ne capissi qualcuna,
comunque sto provando diversi software ed il più veloce è , purtroppo a pagamento winavi, meno di un ora per fare una conversione
Fenomeno85
30-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da gervy
lo stesso tempo che ci ha messo MainConcept MPEG Encoder , che però è richissimo di opzioni, se solo ne capissi qualcuna,
comunque sto provando diversi software ed il più veloce è , purtroppo a pagamento winavi, meno di un ora per fare una conversione
winavi? vado a guardare
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
peppecbr
30-12-2004, 21:10
:muro: raga io cercavo lo stesso programma uso nero vision express 3 ma alcuni divx non me li fa fare!!!!! saranno xdivx mi sembra a voi risulta????:muro:
Fenomeno85
31-12-2004, 10:04
Originariamente inviato da peppecbr
:muro: raga io cercavo lo stesso programma uso nero vision express 3 ma alcuni divx non me li fa fare!!!!! saranno xdivx mi sembra a voi risulta????:muro:
provato winavi su un pezzetto :) meglio lasciarlo stare si perde troppa qualità.
Adesso proverò a fare qualche prova con mpeg encoder ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
peppecbr
01-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da Fenomeno85
provato winavi su un pezzetto :) meglio lasciarlo stare si perde troppa qualità.
Adesso proverò a fare qualche prova con mpeg encoder ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:muro: anche io ho provato winavi ma non va mi fa un video di 200 mb è senza audio bo ho fatto un sacco di prove possibile che non ci sia un programma come nero vision express?????????:muro:
sto cercando di capire questo MainConcept MPEG Encoder , solo che ci sono un casino di opzioni! che settaggi uso? va bene quello predefinito? poi mi fa un file mpg, che faccio lo masterizzo con nero direttamente o devo fare altre conversioni? i file per dvd non sono FILE *.VOB* :confused:
La guida per mainconcept la trovi qui (http://www.roderz.pwp.blueyonder.co.uk/ac3/mainconcept.htm)..
Una volta che hai i files mpeg devi usare un programma tipo Ulead DVDWorkshop2 per creare i menù e ottenere i vob..quest'ultimo processo durerà poco perchè la conversione è stata già fatta..
Byezz
:sofico:
Intel-Inside
05-01-2005, 19:13
Ho un dubbio riguardo Nero Vision Express...
Nelle opzioni audio si può scegliere Stereo o AC3 2.0 :( dunque se il mio DivX d'origine ha l'audio AC3 a 6 Canali il DVD finale avrà l'audio AC3 a soli 2 Canali giusto?
Esiste un altro programma che non abbia questo problema?
io uso divxtodvd..un programma molto semplice, facile e che funziona perfettamente.
lo puoi scaricare qui!! (javascript:downloadNow('http://software-files.download.com/software/10351865/10341695/3/vsoDivxToDVD_setup_031.exe?lop=link&ptype=3000&ontid=7970&siteId=4','http://dw.com.com/redir?pid=10351865&merid=86790&mfgid=86790<ype=dl_dlnow&lop=btn&edId=3&siteId=4&oId=3000-7970_4-10351865&ontId=7970_4&destUrl=http://www.download.com%2F3001-7970_4-10351865.html','0'))
Intel-Inside
05-01-2005, 19:42
Grazie genk... lo sto provando... fa proprio tutto da solo!
Ma il risultato finale non occuperà più di un dvd da 4,7 giusto? xè altrimenti non ha senso :rolleyes:
Te lo kiedo xè nn ce' nessuna opzione... ;)
Originariamente inviato da Intel-Inside
Grazie genk... lo sto provando... fa proprio tutto da solo!
Ma il risultato finale non occuperà più di un dvd da 4,7 giusto? xè altrimenti non ha senso :rolleyes:
Te lo kiedo xè nn ce' nessuna opzione... ;)
boh..io so che ho trasformato un filmato da 693 MB e ci stava comodamente
Ora sto usando Cucusoft per convertire l'avi in DVD e TMPGEnc author DVD per la creazione dei file .vob etc....
Ma la conversione di un film dura circa 8 ore...troppe...non credete?
Mi sapete per caso indicare programmi o procedure più veloci per fare il tutto?
Tetsuya1977
14-01-2005, 17:43
Originariamente inviato da Alfa147
Ora sto usando Cucusoft per convertire l'avi in DVD e TMPGEnc author DVD per la creazione dei file .vob etc....
Ma la conversione di un film dura circa 8 ore...troppe...non credete?
Mi sapete per caso indicare programmi o procedure più veloci per fare il tutto?
La cosa più veloce è andare in videoteca e noleggiarlo per 2 euro.
Avevo chiesto una cosa ben precisa...è inutile inzozzare il 3dt con interventi inutili
Grazie
Tetsuya1977
14-01-2005, 17:51
Originariamente inviato da Alfa147
Avevo chiesto una cosa ben precisa...è inutile inzozzare il 3dt con interventi inutili
Grazie
Perchè ti sembra utile passare 8 ore a fare encoding divx?
;)
Usare la funzione Cerca?
Cmq io e altri abbiamo già espresso qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=846160) la nostra opinione.
Byez
:sofico:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Perchè ti sembra utile passare 8 ore a fare encoding divx?
;)
Beh io direi di si...è ovvio che non passo tutte e otto le ore davanti al pc...
Tetsuya1977
16-01-2005, 09:33
Originariamente inviato da ivanao
che risposta stupida... che vuol dire io li posso noleggiare gratis, ma se voglio vedermi un divx che non si trova ancora a noleggio alla tv, per esempio ho appena fatto in dvd deep blue che deve ancora uscire al cinema.
Quindi la prossima volta caro amico usa un po' meglio la testa prima di rispondere con interventi inutili e stupidi.
E' la gente come te cherovina questo mercato.
Non sei neanche lontanamente un amante del cinema.Una schifezza di Divx,una ripresa fatta su treppiede in un cinema,un audio distorto e in delay...modera i termini prima di parlare.Io preferisco un bell'impianto contanto di D.D. o DTS e una visione perfetta.E hai il coraggio anche di rispondere?
Tetsuya1977
16-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da ivanao
altra risposta stupida... qui si apre la solita diatriba sui divx...io al cinema ci vado molto, vuoi vedere il mio abbonamento? ma guardo i film che vale la pena vedere...un film tipo il diario di bridget jones me lo guardo in versione scadente xke non vale la pena vederlo al cine a 6,5€, alexander , il signore degli anelli,shrek2, invece lo voglio vedere al cinema...chi sei per venire a dire a me che non amo il cinema? Non sei nessuno! Modera i termini tu... in ogni modo la tua risposta di prima è veramente stupida... che senso ha rispondere vai a noleggairti il film? Posso farmi anche il dvd da un dvx del filmato del mio gatto...e tu rispondi così? lUi ha chiesto come convertire un divx in dvd, non ha mica parlato di film pirata ecc... quindi stai zitto! è la gente come te che rovina bla bla... Non diciamo cavolate... io penso che certe risposte fuori luogo come in questo topic rovinano il forum. Se vuoi protestare sui divx bene vai in off topic e apri un nuovo 3d! Ma non venire qui a dire baggianate... Ciao e divertiti.
Fai una bella cosa...torna al paesello.....
Originariamente inviato da ivanao
non capisce, rinunciaci.:muro:
a parte che io ci metto solo un'ora...
Si non gli dar retta...Ognuno la pensa come vuole se io voglio scaricarmi un film vecchissimo di Bud Spencer o un cartone animato degli anni '80 e me lo voglio portare su DVD non vedo che c'è di male...io non ho parlato affatto delle nuove uscite del cinema...quindi caro Tetsuya è inutile alimentare polemiche inutili...ed in particolare un 3dt che potrebbe essere utile ad altre persone...Se vuoi sparare a 0 su chi usa il mulo...vallo a fare da un altra parte...
Che programmi usi tu Ivanao?
Io ultimamente uso VSO DivxtoDvd...che in circa 2 ore mi trasforma il divx in mpeg e automaticamente già me lo suddivide in file .vob...solo che non posso inserirvi i menu....come potrei inserirvi i menu?
Tetsuya1977
16-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da ivanao
bo veramente sei tu che abiti in un paesello a 10km dal piemonte.... io abito in una città.
Altra risposta stupida, ovvio non sai che rispondere e forse è meglio che non lo fai.
Ciao e divertiti.
:asd: :asd: :asd:
Me la sto facendo dentro...torna a vedere i divx sulla sedia della tua camera....io mi gusto King Arthur in DTS a 1500 kbps con un bel 42 pollici e 6 casse da paura comodo sul mio salotto.....dando il giusto appoggio a gente che nel cinema lavora e magari,nel caso di b-movies,ha un budget limitato.
Videoteche ne hai vicino a casa o sei allergico?Ah,già,tu vivi in una metropoli europea...ancora sei qui?:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :asd: :asd: :asd: :huh:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Videoteche ne hai vicino a casa o sei allergico?
ceeerto che ne ha, suo fratello ha un paio di Blockbuster a Cagliari...
:D :D :D :D
seguendo la discussione non si può fare a meno di notare che te ivanao se davvero indisponente e maleducato!
Ma scusa, è ovvio che rispondendo così fai inmervosire il tuo interlocutore... cosa vuol dire stupido? stai zitto? ecc.
Sei tu che rovini il forum con tutta questa aggressività e maleducazione!!
Una risposta come "La cosa più veloce è andare in videoteca e noleggiarlo per 2 euro" non è assolutamnete da considerare come un invito al flame sui divx non divx... piuttosto una battuta o un consiglio "al volo" che io stesso ho dato ad alcuni miei amici che chiedevano come convertire dei film....
cmq spero che qualche moderatore prenda dei provvedimenti per i tuoi post
[B]
Una risposta come "La cosa più veloce è andare in videoteca e noleggiarlo per 2 euro" non è assolutamnete da considerare come un invito al flame sui divx non divx... piuttosto una battuta o un consiglio "al volo" che io stesso ho dato ad alcuni miei amici che chiedevano come convertire dei film....
Non sono d'accordo...se uno chiede qualcosa su un forum , si aspetta di essere risposto in maniera seria non con battutine che fanno solo innervosire...
Tetsuya1977
16-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da mamoor
ceeerto che ne ha, suo fratello ha un paio di Blockbuster a Cagliari...
:D :D :D :D
Quindi tutto quadra...mi immagino che bei "giochetti" coi dvd vero?
Per me è chiusa,sei solo una persona con molta poca intelligenza.
Ahimè,non è da tutti.
Originariamente inviato da ivanao
non sono d'accordo, alfa ha chiesto una cosa, e lui ha risposto in una maniera che non c'entra nulla, come ha detto alfa ha solo inzozzato il 3d, è come chiedere: come si masterizza un cd audio e uno risponde: vai comprarti il cd!
Non penso di essere stato maleducato...lui mi accusa di rovinare il cinema e secondo te non mi devo offendere? E poi chi ha mai detto che è uno stupido, ho detto risposta stupida , è diverso, quindi rileggi bene... non ho usato nemmeno parolacce...
Sono d'accordo con te solo sul fatto che sia meglio smettere. Solo su questo.
ciao
non mi riferivo solo allo stupido... "non sei nessuno" ad esempio non è un bel complimento...
Per quanto riguarda la risposta bisognerebbe analizzare la domanda... è ovvio che se uno dice che ci vogliono 8 ore per convertire un divx una risposta frettolosa e con tono umoristico possa essere quella data da Tetsuya... effettivamente non ha tutti i torti... se ci devi mettere 8 ore per convertire una cosa di scarsa qualità fai prima a nolleggiarti lo stesso film su dvd e copiarlo con audio e video buoni.. no? (ovviamente se già presente nei videonoli)
C'è anche da dire che Tetsuya ha l' ottima capacità di passare dalla parte del torto con un paio di post....
Una dote comune a molti qui nel forum :rolleyes:
Vabbè amici come prima!! ;)
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Quindi tutto quadra...mi immagino che bei "giochetti" coi dvd vero?
Per me è chiusa,sei solo una persona con molta poca intelligenza.
Ahimè,non è da tutti.
cosa vorresti dire con questi giochetti? Sappi che se piglio un dvd è per guardarlo non per masterizzarlo...
qui sei tut che offende, ti ho forse dato dello stupido io? Ho detto che le tue risposte sono state stupide come questa del resto...
.
Originariamente inviato da UB
non mi riferivo solo allo stupido... "non sei nessuno" ad esempio non è un bel complimento...
Per quanto riguarda la risposta bisognerebbe analizzare la domanda... è ovvio che se uno dice che ci vogliono 8 ore per convertire un divx una risposta frettolosa e con tono umoristico possa essere quella data da Tetsuya... effettivamente non ha tutti i torti... se ci devi mettere 8 ore per convertire una cosa di scarsa qualità fai prima a nolleggiarti lo stesso film su dvd e copiarlo con audio e video buoni.. no? (ovviamente se già presente nei videonoli)
C'è anche da dire che Tetsuya ha l' ottima capacità di passare dalla parte del torto con un paio di post....
Una dote comune a molti qui nel forum :rolleyes:
Vabbè amici come prima!! ;)
ok allora bastava una faccina alla fine del messaggio, e poi rispondeva seriamente alla domanda. Così dimostrava intelligenza. no?
mi sono rotto, chiedo di chiudere il 3d, scusa alfa.
Gianni OC
16-01-2005, 16:00
usa vso divx to dvd
non l'ho ancora provato ma sembra carino ed è freeware
Smileface
17-01-2005, 11:11
Intanto leggetevi questa guida per fare tutto il processo:
http://www.afterdark.it/afterdark.cgi?dvddivx2dvd
Poi volevo un'informazione: ma quanto vi occupano i film divx ricodificati in dvd?
Non si riesce a mettere più film in un solo dvd senza perdere di qualità?
Thx!
Originariamente inviato da Smileface
Intanto leggetevi questa guida per fare tutto il processo:
http://www.afterdark.it/afterdark.cgi?dvddivx2dvd
Poi volevo un'informazione: ma quanto vi occupano i film divx ricodificati in dvd?
Non si riesce a mettere più film in un solo dvd senza perdere di qualità?
Thx!
volevo fare la stessa domanda...e poi: ho sentito che il migliore è dvdsanta.
Questo (www.dvdsanta.com) è il sito. Qualcuno che ha già usato altri programmi può fare un confronto...nella versione trial, però, esce una scritta sul video
Ah ma è possibile rippare il divx in dvd mettendogli l'audio 5.1??
Originariamente inviato da Alfa147
Ah ma è possibile rippare il divx in dvd mettendogli l'audio 5.1??
penso di si se il divx ha il 5.1
Originariamente inviato da Smileface
Poi volevo un'informazione: ma quanto vi occupano i film divx ricodificati in dvd?
Non si riesce a mettere più film in un solo dvd senza perdere di qualità?
Thx!
Io x l'encoding uso DVD2SVCD e CCE e x l'authoring DVDLab
ciao:)
TheBenchmarkSHuB
22-01-2005, 11:04
X Pesciolino,
Per me puoi usare All Video to VCD SVCD DVD Creator & Burner (http://www.zealotsoft.net/)
se intendi un file .Avi-Divx
Prova:)
cosi converti/crei/ e masterizzi:cool:
Ah con CCE andiamo sull impegnativo (Per Newbies)
a ragà :mad: si può sapè sto cacchio di file convertito quanto è grande??:muro: :muro:
700 mega di divx convertiti in vob che dimensione hanno?
Anch'io consiglio di usare VSO DivxToDVD. Semplice ed automatico. La mia domanda, invece, è un'altra. Qualcuno sa come riuscire a mettere nel DVD finale (proveniente da Divx) i sottotitoli (ad esempio provenienti da files .srt o files .sub ecc...)? Ho provato programi di authoring come DVDLab pro, ma non ho trovato nulla a questo riguardo.
TheBenchmarkSHuB
22-01-2005, 16:58
Creare DVD o CD movie con sottotitoli (http://www.popolodellanotte.it/cgi-bin/kiss/kiss.pl?board=tutorial;action=display;num=1096042596)
Facci sapere !
Palatinus
22-01-2005, 19:57
Meglio masterizzare direttamente dal DVD originale. Al di là di ciò la mia domanda è:
Come accelerare il processo di codifica da divx xvid a DVD? E la qualità?
TheBenchmarkSHuB
22-01-2005, 21:00
Masterizare direttamente dal DVD originale in uno vuoto?
Vedi se riesci a farci entrare un bel (7.0GB) Originale in uno vuoto (4.7 GB) dvd vuoto e farcelo sapere;) da source adestinazione pero:cool:
Come accelerare il processo di codifica da divx xvid a DVD??
un bel processore piu potente:cool:
no software per trucare e/o migliorare la performance del pc!
Un bel CPU powered perchè quando lavori con i filmati la potenza di calcolo/elaborazione conta eccome....
Che cpu hai?
HD?:rolleyes:
Palatinus
22-01-2005, 21:43
Bhe basta togliere gli extra o usare il dual layer. Io per ora ho masterizzato benissimo tutti i dvd originali, shrink rulez...
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
Creare DVD o CD movie con sottotitoli (http://www.popolodellanotte.it/cgi-bin/kiss/kiss.pl?board=tutorial;action=display;num=1096042596)
Facci sapere !
Probabilmente non mi sono spiegato bene. Il problema è il seguente: ho un film in Divx codificato con qualche opzione che fanno sì che il mio lettore Kiss non riesca a leggerlo. Allora volevo convertirlo in DVD (dato che è di ottima qualità e con audio AC3) per poterlo anche usare sul mio lettore DVD per sfruttare il progressive scan. Ovviamente so come si passa da Divx a DVD. Il problema è invece come inserire nel DVD finale i sottotitoli che ho in formato .srt per il Divx. C'è un programma in grado di fare quest'operazione?
Palatinus
22-01-2005, 23:54
Avevo capito benissimo quello di cui necessiti. Io ho detto solamente che conviene masterizzarli da quelli originali invece di scaricarli.....
Questo è sicuro. Ma il problema è che si tratta di un film asiatico che non si trova dalle nostre parti e sono riuscito solo a trovare in divx con sottotitoli in inglese. Al limite posso rifrare la conversione in Divx in un formato utilizzabile dal mio lettore Kiss.
TheBenchmarkSHuB
23-01-2005, 10:10
La soluzione la avevi anche ieri a portata di clickOriginariamente inviato da MarcoM
Probabilmente non mi sono spiegato bene. Il problema è il seguente: ho un film in Divx codificato con qualche opzione che fanno sì che il mio lettore Kiss non riesca a leggerlo. Allora volevo convertirlo in DVD (dato che è di ottima qualità e con audio AC3) per poterlo anche usare sul mio lettore DVD per sfruttare il progressive scan. Ovviamente so come si passa da Divx a DVD. Il problema è invece come inserire nel DVD finale i sottotitoli che ho in formato .srt per il Divx. C'è un programma in grado di fare quest'operazione?
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
La soluzione la avevi anche ieri a portata di click
Ho cercato nel link che hai postato, ma non c'è nulla di ciò che chiedo io.
gallomichele
25-01-2005, 23:33
Salve a tutti io uso il nero vision express 3 SE e sono riuscito a masterizzare solo un film. Il primo problema e' che con alcuni film appena li seleziono per convertirli mi si chiude il programma e non riesco a terminare il processo, un altro problema invece e' che altri film me li masterizza con un effetto tremulo.
Come posso risolvere???
:muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da MarcoM
Probabilmente non mi sono spiegato bene. Il problema è il seguente: ho un film in Divx codificato con qualche opzione che fanno sì che il mio lettore Kiss non riesca a leggerlo. Allora volevo convertirlo in DVD (dato che è di ottima qualità e con audio AC3) per poterlo anche usare sul mio lettore DVD per sfruttare il progressive scan. Ovviamente so come si passa da Divx a DVD. Il problema è invece come inserire nel DVD finale i sottotitoli che ho in formato .srt per il Divx. C'è un programma in grado di fare quest'operazione?
@MarcoM
Leggi la mia guida:
Guida da avi a DVD (+ srt) con CCE (http://utenti.lycos.it/gimazo/Terza%20Guida/Convertire%20un%20avi-Divx%20in%20DVD%20con%20CCE.pdf)
Saluti
Mark-77
Grazie! Comunque adesso uso DVD Encore dell'Adobe e con quello (quasi) tutto è possibile. Unico problema, appunto, è quello di trasformare i sottotitoli da srt (o formati analoghi) nel formato di DVD Encore che usa un formato ibrido per i tempi dei sottotitoli, misto appunto tra tempo e frames.
Complimenti per la guida. E' fatta veramente bene.
Intel-Inside
26-01-2005, 17:06
Il principale difetto ke ho riscontrato io nella conversione da DivX a DVD è ke non esiste un unico programma ke faccio tutto, conversione e creazione di menù e mantenga l'Audio Ac3 originale 5.1 :(
Allora, alla fine ce l'ho fatta. Il mio bel divx è stato convertito in DVD e sono riuscito a mettere anche i sottotitoli in inglese. E' stato un bel po' complicato (essendo per me la prima volta), ma il risultato è stato veramente ottimo. Se non sapessi io che il tutto proviene da un divx (ma molto buono, devo ammetterlo) direi che non ha nulla da invidiare ad un DVD di buon livello. Certo come dice Intel-inside, occorrono svariati programmi per arrivare al risultato finale. Ho usato: DVD-lab (per la conversione mpg2), Encore DVD per l'authoring, Subtitle Workshop per la conversione dei sottotitoli da formato .sub a formato .smi, Encore Subtitles per convertire i sottotitoli da .smi in formato Encore DVD. Encore DVD provvede poi a costruire tutto il DVD e a masterizzarlo sul supporto.
Adesso mi godo il mio bel film cinese (sottotitoli in inglese compresi) in progressive scan e audio multicanale sul mio Pansonic 32PD30 :D
io vorrei usare ulead dvd workshop che fa tutto quello che seve , tranne per il particolare che non riesco a fargli rimettere le striscie nere sopra e sotto che nel divx sono state tolte e quindi mi viene fuori un filamto stirato ( occupa tutto lo schermo con l'effetto testa d'uovo )
come si fa ad impostare ulead in modo che produca dvd con le bande nere ?
Encore DVD per l'authoring, Subtitle Workshop per la conversione dei sottotitoli da formato .sub a formato .smi, Encore Subtitles per convertire i sottotitoli da .smi in formato Encore DVD.
Ti ho linkato la guida solo per evitarti questi passassi, avrsti potuto fare l'uthoring con Dvd author gui senza dover preliminarmente convertire il file srt...
Ma tant'è....
Saluti
Mark-77
Sì, probabilmente hai ragione, ma mi è parso dalla tua guida che il tuo procedimento usasse molti più programmi e passaggi di quanti, alla fine (una volta individuato il procedimento) non abbia usato io e richiede anche alcuni calcoli che io non ho dovuto fare. Purtroppo c'è questa doppia conversione dei sottotitoli perchè Encore Subtitle legge solamente i sottotitoli in formato .smi, mentre io avevo i sottotitoli in formato .sub. Comunque il risultato finale è veramente ottimo. Però è strano che programmi del livello di Encore DVD siano in grado di leggere unicamente un solo formato di sottotitoli per di più uno strano ibrido tra tempo e frames.
Comunque tutta l'operazione di conversione, che ai più apparirà inutile, mi ha consentito di imparare molte cose che non conoscevo affatto e quindi l'esperimento si è rivelato anche estremamente formativo.
furetto's
27-01-2005, 23:11
scusate l'ignoranza.
L'utilità di passare un file avi (divx) a dvd è quella di ottenere una qualità migliore,sia audio che visiva, del file avi (divx) ??
O l'utilità è quella,per quelli che non hanno lettore divx, di poter vedere il file (.avi) su lettore dvd??
Grazie
TheBenchmarkSHuB
27-01-2005, 23:28
Ciao,
furetto's
io amo la copia al "volo" ma certamente chi non ha il lettore da tavolo Divx è utile delle elaborate/operazioni per poterne usufruirne del film scaricato in divx ma visto dal dvd!
se cerchi il massimo della qualita affidati all mpeg2 (DVD) cioè quello che noleggi anche se perche da quello tiri fuori un bel divx la qualita sara sempre buona e non dovresti sbavare sulla qualita del player Divx.
Originariamente inviato da furetto's
scusate l'ignoranza.
L'utilità di passare un file avi (divx) a dvd è quella di ottenere una qualità migliore,sia audio che visiva, del file avi (divx) ??
O l'utilità è quella,per quelli che non hanno lettore divx, di poter vedere il file (.avi) su lettore dvd??
Grazie
Originariamente inviato da furetto's
scusate l'ignoranza.
L'utilità di passare un file avi (divx) a dvd è quella di ottenere una qualità migliore,sia audio che visiva, del file avi (divx) ??
O l'utilità è quella,per quelli che non hanno lettore divx, di poter vedere il file (.avi) su lettore dvd??
Grazie
La conversione da divx a DVD viene fatta solo per ragioni di compatibilità, la qualità non migliora anzi se non c'è competenza nello svolgere l'operazione si rischia di peggiorarla...
Saluti
Mark-77
furetto's
28-01-2005, 09:28
Capito!
Grazie
ma porca miserai !
con ulead dvd workshop 2 mi viene il video allungato , ho provato a fare resize con virtual dub per avere un video 720 x 576 e ci ha messo 7 ore a farlo e poi con ulead ho provato a fare il progetto ma ci ha messo 3 ore e mezza per arrivare all' 1 %
ma come cavolo si fa ?
Originariamente inviato da ari
ma porca miserai !
con ulead dvd workshop 2 mi viene il video allungato , ho provato a fare resize con virtual dub per avere un video 720 x 576 e ci ha messo 7 ore a farlo e poi con ulead ho provato a fare il progetto ma ci ha messo 3 ore e mezza per arrivare all' 1 %
ma come cavolo si fa ?
non puoi fare un resize a 720*576 perchè il video è solitamente anamorfico, dovrsti casomai metterci delle bande nere sopra e sotto...
Io con CCE (il miglior encoder Mpeg 1/2 ma non proprio use-friendly) ci metto 3 ore per un film...
Saluti
Mark-77
Originariamente inviato da furetto's
scusate l'ignoranza.
L'utilità di passare un file avi (divx) a dvd è quella di ottenere una qualità migliore,sia audio che visiva, del file avi (divx) ??
O l'utilità è quella,per quelli che non hanno lettore divx, di poter vedere il file (.avi) su lettore dvd??
Grazie
Nel mio caso, a parte che mi interessava l'esperimento ed anche per entrare un po' nel mondo del DVD authoring, l'utilità è solo quella che, poichè dispongo di lettore DVD e TV progressive scan, convertendo il tutto in DVD posso sfruttare questa possibilità che migliora notevolmente la visione rispetto alla normale modalità interallacciata. Certo il Divx di partenza deve essere molto buono, altrimenti non vale la pena e, come già detto, c'è pure il rischio di peggiorare la qualità nella conversione. Nel mio caso specifico, poi il divx di partenza era stato compresso con qualche opzione che rendeva il video illeggibile al mio lettore divx (un Kiss DP-450), per cui la conversione (magari sempre in divx ma leggibile dal mio lettore) era d'obbligo. Per finire, così in formato DVD posso anche prestare il film agli amici che non dispongono di lettore divx.
e il cce mette anche le bande nere ?
ero convinto che ulead potesse anche fare il lavoro tutto lui
il vso vidv to dvd fa il dvd con i vob ma per fare i menu poi come si fa ?
e poi , comunque , una volta convertito il divx in formato dvd ( mpeg ) , con ulead dvd workshop , le bande nere vengono oppure no ?
Le bande nere ci saranno invitabilmente se il film è in scope (2.35:1), mantre non ci saranno se il fim è in panoramico.
VSO DivxToDVD si limita a convertire il divx in DVD, quindi i menù li devi fare con qualche altra applicazione.
ok ,ricapitoliamo , lo scope , come si ottiene ?
mi puoi suggerire un'applicazione per are i menu , ulead dvd workshop non elabora i vob
Per i menù puoi usare un programma di DVD authoring, ad esempio DVD-Lab, Encore DVD ecc...
gallomichele
30-01-2005, 15:24
Salve a tutti...
dopo aver convertito un divx con il programma vso DivxToDVD l'ho provato a masterizzare prima con il nero 6603 e poi con il CopyToDVD ma in tutti e due i casi il film si blocca verso la fine sui vari lettori DVD da tavolo (ne ho provato 3 modelli).
Mentre se lo leggo con il lettore DVD del PC si vede bene fino alla fine.
C'e' qualcuno che puo' spiegarmi dove sbaglio ....prima che brucio altri DVD???
Grazie anticipatamente...
P.S.
Se provo a convertire il divx con nero vision express 3 mi si chiude il programma dopo alcuni secondi dall'inizio della conversione...
vision express si inchioda sempre e l'ho buttato nel bidone
ho risolto convertendo in mpeg con main concept e poi facendo i vob con i menu con ulead dvd workshop
gallomichele
30-01-2005, 16:50
quando provo ad installare il programma main concept mi dice che non trova l'installazione di adobe premiere pro.....
E' proprio necessario questo programma???
P.S.
ho fatto un giro sul sito di adobe.it va bene lo stesso se installo la Tryout di Adobe Premiere Pro 1.5???
strano... io non l'ho premiere sul computer che ho usato per main concept...
Dj Dexter
05-02-2005, 00:51
mi sapreste consigliare un buon programma per trasformare i divx in dvd?
grazie in anticipo
ginoland
05-02-2005, 08:08
il migliore in assoluto canopus procoder, poi al secondo posto tmpeg. :D
Dj Dexter
05-02-2005, 09:32
ah, ho dimenticato di specificare che sia gratis :D
m31-andromeda
05-02-2005, 12:56
DivxToDvd della VSO (gratuito)
Dj Dexter
05-02-2005, 13:06
l'ho provato, però ho bisogno di qualche delucidazione in quanto sono niubbo per queste cose, mi ha creato dei file VOB e IFO, ma per masterizzarli e farli diventare un DVD a tutti gli effetti che devo fare?
Ciao Dj Dexter se permetti sfrutto la tua discussione per chiarirmi le idee sulla questione.
Anch'io sono totalmente inesperto di queste cose e ho provato a fare la mia prima conversione divx-dvd ieri con risultati disastrosi:muro:
A parte il fatto che anche io come Dj Dexter non so che fare per masterizzare i file vob in un'unico dvd,in pratica per ricomporre tutto il film;
Poi ho provato ad aprire un file vob e il video è ok,ma l'audio si sente come se fosse accelerato (sapete quando fa quella voce stridula come se si mandasse avanti velocemente),da che può dipendere secondo voi?Qualche codec bacato?Il pc in oveclock(che però è stabile ai vari sp e dopo ore di gioco a far cry)?
Infine volevo sapere se DivxToDvd è in grado di fare la conversione anche dal formato Xvid a quello dvd,e se no quale programma si può usare per farlo.
Ciao!
m31-andromeda
05-02-2005, 14:44
Quando sarà finita la decodifica puoi utilizzare CopytoDVD come consiglia DivvToDVD, oppure puoi usare Nero.
Il programma converte pure gli Xvid
se non siete molto esperti con i fillmati e programmi vari io consiglierei nero visionexpress, con pochi clik fai tutto e ti trovi il film gia su dvd con anche un menu personalizzabile, penso ci sia bisogno solo del codec ac3 per fare certi divx con quell'audio
se no potete usare tmpeg o canopus che sono tra i migliori, ottenete il vostro file mpg2 e poi con altri programmi create la struttura del dvd
Originariamente inviato da mantes
Ciao Dj Dexter se permetti sfrutto la tua discussione per chiarirmi le idee sulla questione.
Anch'io sono totalmente inesperto di queste cose e ho provato a fare la mia prima conversione divx-dvd ieri con risultati disastrosi:muro:
A parte il fatto che anche io come Dj Dexter non so che fare per masterizzare i file vob in un'unico dvd,in pratica per ricomporre tutto il film;
Poi ho provato ad aprire un file vob e il video è ok,ma l'audio si sente come se fosse accelerato (sapete quando fa quella voce stridula come se si mandasse avanti velocemente),da che può dipendere secondo voi?Qualche codec bacato?Il pc in oveclock(che però è stabile ai vari sp e dopo ore di gioco a far cry)?
Infine volevo sapere se DivxToDvd è in grado di fare la conversione anche dal formato Xvid a quello dvd,e se no quale programma si può usare per farlo.
Ciao!
con che cosa l'hai fatto questo "primo dvd"?
non capisco cosa intendi per masterizzare il vob in un'unico dvd?
se ti viene più grosso di un dvd puoi sempre usare i programmi che si usano per backuppare i dvd, se dici per masterizzare basta che con nero crei un dvdvideo e metti i file nella cartella VIDEO_TS, cmq ci pensa lui a controllare che la struttura e tutti i file siano corretti e se non lo sono ti da un messaggio di errore
;)
Dj Dexter
05-02-2005, 14:48
CopytoDVD è un altro programma?
Originariamente inviato da Dj Dexter
CopytoDVD è un altro programma?
mi sembra solo un programma di masterizzazione questo
Dj Dexter
05-02-2005, 14:52
ma c'è un modo per far diventare i file vob e ifo un dvd senza dover necessariamente masterizzare?
m31-andromeda
05-02-2005, 14:53
Si, infatti dopo aver fatto la conversione da Divx o Xvid in DVD,
m31-andromeda
05-02-2005, 14:55
Si, infatti dopo aver fatto la conversione da Divx o Xvid in DVD, puoi uasre CopyToDvd o nero per masterizzare.
Originariamente inviato da Dj Dexter
ma c'è un modo per far diventare i file vob e ifo un dvd senza dover necessariamente masterizzare?
per vederli dici? puoi usare power dvd facendogli aprire il dvd da cartella
Originariamente inviato da fgiova
se non siete molto esperti con i fillmati e programmi vari io consiglierei nero visionexpress, con pochi clik fai tutto e ti trovi il film gia su dvd con anche un menu personalizzabile, penso ci sia bisogno solo del codec ac3 per fare certi divx con quell'audio
se no potete usare tmpeg o canopus che sono tra i migliori, ottenete il vostro file mpg2 e poi con altri programmi create la struttura del dvd
con che cosa l'hai fatto questo "primo dvd"?
non capisco cosa intendi per masterizzare il vob in un'unico dvd?
se ti viene più grosso di un dvd puoi sempre usare i programmi che si usano per backuppare i dvd, se dici per masterizzare basta che con nero crei un dvdvideo e metti i file nella cartella VIDEO_TS, cmq ci pensa lui a controllare che la struttura e tutti i file siano corretti e se non lo sono ti da un messaggio di errore
;)
Ciao fgiova!
io avevo usato DivxToDvd,perchè era free e perchè avevo letto fosse il più semplice da usare.
Mi ha diviso il film però in tre parti,cioè in tre file vob,in questo senso chiedevo come fare a rimetterli insieme per masterizzarli;ma a quanto ho capito ci pensa Nero,giusto?
Nero visionexpress è a pagamento presumo,vero?
Per il fatto che l'audio si sentiva male che mi dite,avete qualche idea?
Originariamente inviato da mantes
Ciao fgiova!
ciaooo :)
io avevo usato DivxToDvd,perchè era free e perchè avevo letto fosse il più semplice da usare.
Mi ha diviso il film però in tre parti,cioè in tre file vob,in questo senso chiedevo come fare a rimetterli insieme per masterizzarli;ma a quanto ho capito ci pensa Nero,giusto?
il file è diviso in tanti file da 1Gb per la compatibiltà con i vecchi filesystem che non gestiscono file da più di 1 Gb.
è normalissima la cosa
se guardi, anche la struttura di un dvd normale è composta da molti file vob per ogni VTS
Nero visionexpress è a pagamento presumo,vero?
ah si, davvero? http://www.simonerossi.it/faccine/fischietta.gif
:D :D
Per il fatto che l'audio si sentiva male che mi dite,avete qualche idea?
non so...potrebbe essere la frequenza di campionamento diversa (il dvd solitamente è a 48000 mentre i file che si trovano in giro sono a 44000 (potrei anche aver detto una cagata,però i problemi che dava a me con l'audio erano proprio per quello)anche se nel mio caso proprio non si sentiva)
Originariamente inviato da fgiova
ciaooo :)
il file è diviso in tanti file da 1Gb per la compatibiltà con i vecchi filesystem che non gestiscono file da più di 1 Gb.
è normalissima la cosa
se guardi, anche la struttura di un dvd normale è composta da molti file vob per ogni VTS
Ah ok,non ci avevo mai fatto caso,che niubbione eh?:D
ah si, davvero? http://www.simonerossi.it/faccine/fischietta.gif
:D :D
:asd:
non so...potrebbe essere la frequenza di campionamento diversa (il dvd solitamente è a 48000 mentre i file che si trovano in giro sono a 44000 (potrei anche aver detto una cagata,però i problemi che dava a me con l'audio erano proprio per quello)
Ehm,e come faccio a mettere la frequenza di campionamento giusta?
Originariamente inviato da mantes
Ehm,e come faccio a mettere la frequenza di campionamento giusta?
si ma non sono sicuro che quello sia il tuo problema...davvero, prima di dirti di fare qualcosa preferirei setire il parere di qualcun'altro...
LordArthas
05-02-2005, 15:38
Un' altra soluzione è utilizzare il programma gratuito, The Film Machine, con l'encoder gratuito QuEnc.
Qualcuno sà com'è la qualità di questo encoder? Non l'ho mai provato.
Ciao.
Originariamente inviato da fgiova
si ma non sono sicuro che quello sia il tuo problema...davvero, prima di dirti di fare qualcosa preferirei setire il parere di qualcun'altro...
mmmm...ho visto che il programma che usi converte gia in 48000...non so, magari genera un errore nella riconversione......
..prova anche 1altro programma magari....io quello non l'ho mai usato (preferisco tmpeg con cui posso anche applicare dei filtri al video e farmi il dvd "a mano") ma ho anche usato vision express e non ho mai avuto un problema
Originariamente inviato da fgiova
si ma non sono sicuro che quello sia il tuo problema...davvero, prima di dirti di fare qualcosa preferirei setire il parere di qualcun'altro...
Ok,intanto farò una prova con il procio a default così da escludere che possa dipendere dall'oc ;)
Adalgrim
05-02-2005, 16:01
Io uso MainConcept per convertire i files e poi Encore per fare i menu.
Comunque sono solo all'inizio e quindi ancora ignorante in materia.
Questi programmi però mi sembrano ottimi :cool:
masmonty
05-02-2005, 16:11
Scusate se mi intrometto ma da quanto ho capito ve ne intendete di masterizzazione di DVd, a differenza mia..non ridete se vi chiedo...come faccio a masterizzare un file avi di 135 minuti su un dvd, dato che , mi sembra, i DVD sono al max di 120 minuti? Esiste un qualche programma? Ho provato con Nero Vision ma dopo aver fatto la codifica mi dice , giustamente, che lo spazio du DVd è insufficente...scusate la mia ignoranza..consigli???
Originariamente inviato da masmonty
Scusate se mi intrometto ma da quanto ho capito ve ne intendete di masterizzazione di DVd, a differenza mia..non ridete se vi chiedo...come faccio a masterizzare un file avi di 135 minuti su un dvd, dato che , mi sembra, i DVD sono al max di 120 minuti? Esiste un qualche programma? Ho provato con Nero Vision ma dopo aver fatto la codifica mi dice , giustamente, che lo spazio du DVd è insufficente...scusate la mia ignoranza..consigli???
cambia la qualità del video...nelle opzioni video di vision express puoi settare (mi pare di ricordare) 3 qualità video diverse (cambia il bitrate del video) che, ovviamente, fanno stare diversi minuti di filmato sul dvd, scegli quello più upportuno e usi quello.
se no, se ti fa creare il dvd lo stesso anche con 135min di filmato poi lo puoi ricomprimere con shrink
non saprei con quale dei 2 metodi ottieni la qualità migliore...direi con il secondo visto che fai il dvd a una qualità più elevata e poi la riduci solo di poco (per quei 15 min in più rispetto ai 120 che ti da visionexpress)però di certo la prima è la più rapida....e visto che immagino cosa siano quei divx da convertire in dvd :D ti consiglio quella
masmonty
05-02-2005, 16:42
:D ...non è un file avi che pensi tu....:D ..e solo un concerto di un vecchi gruppo degli anni 80..tali Spandau Ballet......un gruppo della mia giovinezza..... Recapitoliamo, ho due DVD vergini a disposizione , un DVD R da 120 min ed un DVD+RW da 4x 4.7gb...quale è il + indicato? Una volta stabilito questo,devo modificare la risoluzione? Mi spiego meglio, nel nome del file originale avi sta scritto "Spandau Ballet - LIVE(DVD rip 640-480 1h35m05s DivX5.01)"..mi può essere d'aiuto ciò? Ovvero vuol dire che devo modificare la risoluzione a 640 x 480 invece che quella prestabilita da Nero Vison di 720 x (non ricordo l'altro valore)...? per farlo entrare in un unico DVD o mi devo rassegnare a dividerlo in due?:muro:
Originariamente inviato da masmonty
:D ...non è un file avi che pensi tu....:D ..e solo un concerto di un vecchi gruppo degli anni 80..tali Spandau Ballet......un gruppo della mia giovinezza..... Recapitoliamo, ho due DVD vergini a disposizione , un DVD R da 120 min ed un DVD+RW da 4x 4.7gb...quale è il + indicato? Una volta stabilito questo,devo modificare la risoluzione? Mi spiego meglio, nel nome del file originale avi sta scritto "Spandau Ballet - LIVE(DVD rip 640-480 1h35m05s DivX5.01)"..mi può essere d'aiuto ciò? Ovvero vuol dire che devo modificare la risoluzione a 640 x 480 invece che quella prestabilita da Nero Vison di 720 x (non ricordo l'altro valore)...? per farlo entrare in un unico DVD o mi devo rassegnare a dividerlo in due?:muro:
scusa se ho pensato male :D
allora..ricapitoliamo....non devi modificare proprio nessuna risoluzione.
fai come hai fatto precedentemente....ti linko una pagina dove c'è una guida molto semplice (http://www.alientech.it/dvd/vision/1.htm) a vision express se dovessi trovarti in difficoltà ;)
prima di aggiungere il video basta cliccare in basso su More (Opzioni) e quindi Video Options--> DVD Video:
ti comparirà questa finestra
http://earth.prohosting.com/paolowww/NeroVision2.jpg
alla voce quality setting scegli un 'impostazione che ti permetta di fare stare tutto il film sul dvd ( se no puoi mettere custom e selezionare il bitrate a mano, parti da 8000 e scendi fin che il film non sta sul dvd)
in encoding mode scegli 2 pass VBR
e poi fai il film ;)
per il supporto.....certo ti consiglio subito di usare il dvd+RW così se non ti soddisfa la qualità/commetti qualche errore visto che è la prima volta puoi cancellare tutto senza perdere nessun dvd, poi una volta ottenuto il riusultato da te desiderato usa il dvd normale
NB l'RW non è detto che venga letto dal lettore da tavolo (nemmeno quello normale ma è MOLTO meno probabile)
ps il dvd non lo puoi fare a 640x480 la risoluzione standard è 720x576 ;)
masmonty
05-02-2005, 17:11
Proverò + tardi...a che ci sei, consiglio su masterizzatore DVD? Vorrei prendere un masterizz.DVD+ un box USB in modo da poterlo usare indifferentemente al lavoro o a casa...consiglio? Non vorrei spendere + di 75 euro per il mast. e 30-35 per il box...chiedo troppo?
Originariamente inviato da masmonty
Proverò + tardi...a che ci sei, consiglio su masterizzatore DVD? Vorrei prendere un masterizz.DVD+ un box USB in modo da poterlo usare indifferentemente al lavoro o a casa...consiglio? Non vorrei spendere + di 75 euro per il mast. e 30-35 per il box...chiedo troppo?
per il masterizzatore direi che non ci sono problemi, almeno dando un occhiata veloce su internet gli LG-NEC-Liteon-Pioneer (tutti dual layer naturalmente) si trovano sui 70€ per il box usb esterno proprio non saprei però :boh:
Dj Dexter
05-02-2005, 17:24
ho usato VSO DivxToDVD che mi ha creato i vari file, ma nn crea anche quelli audio?
adesso stavo provando a creare il dvd con CopyToDVD ma lse carico i file la cartella audio resta vuota...
masmonty
05-02-2005, 17:26
Ok, grazie, non appena riprovo a masterizz.(dopodomanisera, a casa da un amico che ne capisce meno di me....!) ti faccio sapere come è andata:D ..ciao e buona domenica....
Originariamente inviato da Dj Dexter
ho usato VSO DivxToDVD che mi ha creato i vari file, ma nn crea anche quelli audio?
adesso stavo provando a creare il dvd con CopyToDVD ma lse carico i file la cartella audio resta vuota...
la cartella audio_ts DEVE rimanere vuota....(sinceramente non so nemmeno perchè ci sia) tutto il film è nella cartella VIDEO_TS, infatti nei vob è contenuto il film, le varie tracce audio e gli eventuali sottotitoli ;)
Originariamente inviato da masmonty
Ok, grazie, non appena riprovo a masterizz.(dopodomanisera, a casa da un amico che ne capisce meno di me....!) ti faccio sapere come è andata:D ..ciao e buona domenica....
ok ...fammi sapere
ciaooo :)
Dj Dexter
05-02-2005, 17:49
Originariamente inviato da fgiova
la cartella audio_ts DEVE rimanere vuota....(sinceramente non so nemmeno perchè ci sia) tutto il film è nella cartella VIDEO_TS, infatti nei vob è contenuto il film, le varie tracce audio e gli eventuali sottotitoli ;)
grazie, una cosa però, ho provato a masterzzare un dvd con nero, con l'apposita opziona, ma mi ha fatto semplicemente un disco dati con gli stessi file che avevo sul pc...
Originariamente inviato da Dj Dexter
grazie, una cosa però, ho provato a masterzzare un dvd con nero, con l'apposita opziona, ma mi ha fatto semplicemente un disco dati con gli stessi file che avevo sul pc...
perchè un dvd cos'è, se non un disco dati con su i filmati in alcune particolari cartelle? ;)
l'apposita opzionicina di nero sarebbe "dvd video"?
Allora ho provato NeroVision,solo che quando avvio la connessione dice che si è verificato un errore;sul log che ho salvato ho trovato questo:
-----------------------------------------------------
ERROR:
cause: 128 (nmc_processing_exception)
source: CAC3Encoder::Initialize
description: cannot find NeAcEnc.dll
------------------------------------------------------
Dove trovo questo file?
Ho provato ad installare anche il k-lite codec full,quindi ora i codec dovrei averceli propio tutti,ma mi da sempre quell'errore:muro:
Se può essere utile questo è il log per intero.
Dj Dexter
05-02-2005, 18:25
Originariamente inviato da fgiova
perchè un dvd cos'è, se non un disco dati con su i filmati in alcune particolari cartelle? ;)
l'apposita opzionicina di nero sarebbe "dvd video"?
esatto
quindi è normale che sia cosi no?
Originariamente inviato da mantes
Allora ho provato NeroVision,solo che quando avvio la connessione dice che si è verificato un errore;sul log che ho salvato ho trovato questo:
-----------------------------------------------------
ERROR:
cause: 128 (nmc_processing_exception)
source: CAC3Encoder::Initialize
description: cannot find NeAcEnc.dll
------------------------------------------------------
Dove trovo questo file?
Ho provato ad installare anche il k-lite codec full,quindi ora i codec dovrei averceli propio tutti,ma mi da sempre quell'errore:muro:
dovrebbe essere nella cartella di nero, e cmq mi sa che da errore perchè manca proprio il plugin AC3, cerca su internet se trovi quel file che ti manca o il plugin per nero vision
tu scrivi "quando avvio la connessione" cioè? forse è conversione?
elimina quel log va...che il film che fai non mi interessa :D :D
Originariamente inviato da Dj Dexter
esatto
quindi è normale che sia cosi no?
si certo...la differenza tra masterizzarlo utilizzando dvd-video o disco dati è solo nel fatto che con dvd-video nero fa un controllo sui file per accertarsi che non manchi nulla di quello dichiarato nel file video_ts.ifo (quindi che il dvd sia funzionante), mentre nell'altro modo tratta il contenuto come normali files
Originariamente inviato da fgiova
dovrebbe essere nella cartella di nero, e cmq mi sa che da errore perchè manca proprio il plugin AC3, cerca su internet se trovi quel file che ti manca o il plugin per nero vision
tu scrivi "quando avvio la connessione" cioè? forse è conversione?
elimina quel log va...che il film che fai non mi interessa :D :D
:O
ehm,già,ho scritto "connessione"...va beh sto un po fuso:D
ora vedo di trovare sto plugin,anche se non so bene da dove cominciare a cercare.:mc:
LordArthas
05-02-2005, 18:55
Originariamente inviato da fgiova
la cartella audio_ts DEVE rimanere vuota....(sinceramente non so nemmeno perchè ci sia)
Per aumentare la compatibilita' con i vecchi DVD players, che avevano l'audio in quella cartella.
Ciao.
Originariamente inviato da LordArthas
Per aumentare la compatibilita' con i vecchi DVD players, che avevano l'audio in quella cartella.
Ciao.
non si finsce mai di imparare :)
ma vecchi quanto? io da quando hanno iniziato a diffondersi i dvd non ho mai visto che ci fosse l'audio in quella cartella
LordArthas
05-02-2005, 19:17
Non ti so' dire. L'ho anchio letto da qualche parte :)
Dj Dexter
05-02-2005, 19:33
Originariamente inviato da fgiova
si certo...la differenza tra masterizzarlo utilizzando dvd-video o disco dati è solo nel fatto che con dvd-video nero fa un controllo sui file per accertarsi che non manchi nulla di quello dichiarato nel file video_ts.ifo (quindi che il dvd sia funzionante), mentre nell'altro modo tratta il contenuto come normali files
però qualche problema c'è, perchè se provo a vederlo con power dvd dice errore interno...
Originariamente inviato da Dj Dexter
però qualche problema c'è, perchè se provo a vederlo con power dvd dice errore interno...
sii un po più preciso, se no non so che dirti....
come l'hai masterizzato?
COSA hai masterizzato?
se provi a vedere la cartella che hai masterizzato con power dvd la vedi?
Dj Dexter
05-02-2005, 19:55
ho trasformato un divx in dvd con VSO DivxToDVD poi l'ho masterizzato con nero e poi l'ho aperto con power dvd e mi dice errore interno
se provo ad aprirlo con media player mi visualizza i capitoli ma nn riesce ad aprirli
Originariamente inviato da Dj Dexter
ho trasformato un divx in dvd con VSO DivxToDVD poi l'ho masterizzato con nero e poi l'ho aperto con power dvd e mi dice errore interno
se provo ad aprirlo con media player mi visualizza i capitoli ma nn riesce ad aprirli
allora divxtoDVD ti avrà creato una cartella con il film convertito in dvd che poi hai masterizzato giusto? prova ad aprire con power dvd quella cartella....se non va può essere un problema del programma (ma per curiosià quanto ci ha messo a farlo?)
Dj Dexter
05-02-2005, 21:02
1 ora circa
ecco i file che mi ha creato
http://img100.exs.cx/img100/6971/dvd7fv.jpg
Dj Dexter
05-02-2005, 21:07
ok ho provato ad aprirlo da pc e va bene, quindi probabilmente è stato masterizzato male...
Originariamente inviato da Dj Dexter
ok ho provato ad aprirlo da pc e va bene, quindi probabilmente è stato masterizzato male...
1 ora è veramente poco sai....
cmq prova a masterizzarlo con nero->dvd video poi dimmi se va (prova 1 RW prima ;))
Conversione riuscita perfettamente con Nerovision!:)
Veramente bello questo programma,l'unica pecca è che non è free,va beh.
Poi ho scoperto che il mio lettore da tavolo digerisce bene anche i dvd+rw,svolta non da poco:D
Grazie per l'aiuto raga!;)
Originariamente inviato da mantes
Conversione riuscita perfettamente con Nerovision!:)
Veramente bello questo programma,l'unica pecca è che non è free,va beh.
Poi ho scoperto che il mio lettore da tavolo digerisce bene anche i dvd+rw,svolta non da poco:D
Grazie per l'aiuto raga!;)
eh si...l'unica pecca è che purtroppo non è free http://www.simonerossi.it/faccine/fischietta.gif
;)
albatros1993
13-03-2005, 20:44
Ciao a tutti....dovrei convertire un film inn dvix in dvd...che programma potrei utilizzare?Graziesss
Nero Vision oppure, se vuoi un risultato più profssionale: Maiconcept Encoder per la conversione + Ulead DVD Workshop 2 per i menù.
Byezzz
:sofico:
ciao, puoi usare anche DivXtoDVD gratuito, e poi lo masterizzi
ciao
io uso sempre questa guida
LINK (http://www.divax.it/guideutenti/dettagliguide.asp?Codice=109267)
Originariamente inviato da Zebiwe
Nero Vision oppure, se vuoi un risultato più profssionale: Maiconcept Encoder per la conversione + Ulead DVD Workshop 2 per i menù.
Byezzz
:sofico:
comè mainconcept? io uso tmpeg encoder e mi trovo benissimo...puoi aggiungere filtri e altre cose con quell'encoder?
Originariamente inviato da fgiova
comè mainconcept? io uso tmpeg encoder e mi trovo benissimo...puoi aggiungere filtri e altre cose con quell'encoder?
Leggi qui (http://www.videohelp.com/tools?tool=142)
Byezz
:sofico:
discussioni similari unificate-
andreagiusti
23-03-2005, 10:12
Sto provando a riversare divx su dvd video
Diciamo che nero vision converte in modo eccellente, ma i menu animati che crea non vanno bene con il mio lettore (un vecchio Mustek) mentre il dvd gira benissimo (stento a credere che sia un divx riversato, vista la qualità) sul Philips che davano alla Q8 qualche anno fa.
Tmpeg comprime abbastanza bene e ho creato i menu con l'ottimo Dvdit, ma in certi punti del film ho notato dei rallentamenti (su tutti e due i miei lettori).
Ora sto provando a esportare in MPEG2 con nero vision per poi fare i menu con dvdit.
Poi proverò i vari dvxtodvd, dvd santa etc etc
Vi aggiorno
Originariamente inviato da masmonty
Scusate se mi intrometto ma da quanto ho capito ve ne intendete di masterizzazione di DVd, a differenza mia..non ridete se vi chiedo...come faccio a masterizzare un file avi di 135 minuti su un dvd, dato che , mi sembra, i DVD sono al max di 120 minuti? Esiste un qualche programma? Ho provato con Nero Vision ma dopo aver fatto la codifica mi dice , giustamente, che lo spazio du DVd è insufficente...scusate la mia ignoranza..consigli???
Usi DVD RECODE di nero che ti fa stare il film automaticamente in un DVD da 4,7 gb
divxtodvd non mi piace.
certi files li comprime troppo e la qualità diventa pessima
andreagiusti
26-03-2005, 13:32
Attenzione: primo aggiornamento ufficiale al 17-05-05
In fondo alla pagina 14 (http://www4.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=909943&page=14&pp=20), classifica dei migliori convertitori da Avi (Divx) a Mpeg2
-Andrea Giusti-
Ho analizzato i software in grado di convertire DIVX e XVID in MPEG2 per essere masterizzati da DVDit in DVD Video.
Per testare la qualità, ho convertito un pezzetto di film in DIVX (il bellissimo Labyrinth con David Bowie) in MPEG2 con bit-rate costante di 5600 kbits/sec e ho confrontato i vari risultati con il Pc, utilizzando Power DVD.
Infine, ho creato alcuni DVD Video testati sui miei tre lettori da tavolo: un vecchissimo Mustek, un Philips (quello della Q8) e un Pioneer nuovo.
Ecco i risultati:
Nero Vision Express: Qualità: 8 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 10 - Compatibilità: 9
Qualità ottima ma attenzione a non settare CBR insieme alla doppia passata, Nero non se ne accorge e crea MPEG2 corrotti!
Facilissimo da usare, ci mette circa un ora e un quarto per un film di media lunghezza.
Da usare il"Costant bitrate" - "una passata" - audio "Stereo".
Comunque sia va sempre ricontrollato il risultato con DVDit... alcuni film non sempre li converte bene.
Canopus Procoder 1.5: Qualità: 9 - Velocità: 3 - Facilità d'uso: 5 - Compatibilità: ?
La qualità è ottima (forse la migliore in CBR), ci mette ben quattro ore per un film.
Lo devo ancora testare sui lettori (DVDit li carica tranquillamente, buon segno).
La versione 2.0 mi crea grossi conflitti sul mio Pc.
Main Concept Mpeg Encoder: Qualità: 7 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 4 - Compatibilità: 7
Crea MPEG2 di buona qualità, mettendoci solo un'ora e un quarto per un film di media lunghezza.
Ha un unico grosso difetto: non ridimensiona bene l'aspect ratio (un film da 16:9 lo taglia a destra e a sinistra).
Pinnacle Studio: Qualità: 6 - Velocità: 2 - Facilità d'uso: 9 - Compatibilità: 9
Se non fosse per la lentezza epocale (cinque ore per convertire un film) sarebbe un ottimo software.
Ha un infinità di opzioni e crea sia file MPEG2 compatibili con DVDit che DVD Video completi di menù.
Tmpeg Pro: Qualità: 6 - Velocità: 6 - Facilità d'uso: 8 - Compatibilità: 10
Totale la compatibilità con DVDit e con tutti e tre i lettori e indispensabile per tagliare gli MPEG2 in modo veloce.
Devo ancora fare delle prove di qualità (non ho fatto quella in VBR), ma per ora non sono molto soddisfatto.
Cucusoft AvitoDVD: Qualità: 4 - Velocità: 4 - Facilità d'uso: 9 - Compatibilità: ?
Peggio del Tmpeg, ovviamente non l'ho testato sui lettori.
WinAvi: Qualità: ? - Velocità: 10 - Facilità d'uso: 10 - Compatibilità: 2
Gli MPEG2 che crea sono inutili (non si può scegliere il bit-rate video e Power DVD non li vede).
Converte e masterizza i DIVX in un DVD Video senza menù, che risultano incompatibili con i lettori più vecchi.
Peccato perché è il più veloce di tutti ed è facile da usare.
Per fare le prove vi consiglio di tagliare con VDM (Virtual dub Mod) un pezzettino di film in DIVX, avendo cura di selezionare "Direct stream copy", poi "Save as AVI".
Convertite il pezzetto con i Vs software e poi fate il confronto fra di loro e naturalmente per vedere la differenza, anche con il DIVX originale.
:read:
Ho provato ad usare un programma nuovo, Allok AVI to dvd svcd vcd converter.
Il lavoro lo fa in 2 passate , una volta terminata la conversione, analizza il lavoro svolto. Solo non ho capito i files che crea.........:confused:
Sinclair63
27-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da Ligos
Ho provato ad usare un programma nuovo, Allok AVI to dvd svcd vcd converter.
Il lavoro lo fa in 2 passate , una volta terminata la conversione, analizza il lavoro svolto. Solo non ho capito i files che crea.........:confused:
In che estensione sono?
Originariamente inviato da Sinclair63
In che estensione sono?
che lamer, non ho guardato.
ora riprovo poi ti dico
Allora, la dimensione totale dei files è di ben 5,74 gb!!
Mi ha creato 2 files .M2V da 1,70 gb circa e 4 fils .mpeg
Sinclair63
27-03-2005, 20:23
Originariamente inviato da Ligos
Allora, la dimensione totale dei files è di ben 5,74 gb!!
Mi ha creato 2 files .M2V da 1,70 gb circa e 4 fils .mpeg
Allora devi usare un'authoring tipo tmpgenc dvd author oppure dvd author gui che trasforma quei file in .vob da masterizzare sul dvd per renderlo compatibile coi lettori domestici! ;)
mh.... troppo lavoro da fare, meglio usare NVE3
Originariamente inviato da Ligos
mh.... troppo lavoro da fare, meglio usare NVE3
si è molto + comodo....ma fatto con altri encoder viene nettamente meglio...;)
Sinclair63
28-03-2005, 09:38
Originariamente inviato da fgiova
si è molto + comodo....ma fatto con altri encoder viene nettamente meglio...;)
Appunto, ripparlo prima in mpeg2 con un prog. tipo tmpgenc oppure il CCE per poi convertirlo con un programma di authoring compatibile dvd significa maggiore qualità rispetto ad un prog. "all in one" che ci mette molto meno tempo per fare tutto il processo!
Originariamente inviato da Sinclair63
Appunto, ripparlo prima in mpeg2 con un prog. tipo tmpgenc oppure il CCE per poi convertirlo con un programma di authoring compatibile dvd significa maggiore qualità rispetto ad un prog. "all in one" che ci mette molto meno tempo per fare tutto il processo!
non posso che quotare....
cmq diciamo che gia con NVE si hanno dei buoni risultati...poi se uno desidera il top (e ha possibiltà di tenere il pc impegnato a lungo) è meglio andare su altri encoder/progr di authoring
non è come fare i dvd con shrink o con rebuilder che non c'è paragone! ;)
Sinclair63
28-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da fgiova
non posso che quotare....
cmq diciamo che gia con NVE si hanno dei buoni risultati...poi se uno desidera il top (e ha possibiltà di tenere il pc impegnato a lungo) è meglio andare su altri encoder/progr di authoring
non è come fare i dvd con shrink o con rebuilder che non c'è paragone! ;)
Non posso che quotare anche questo! ;)
si ma dovevo fare un film uscito nel 1977 che , come qualità, era già scarsa di suo.
Cmq vedrò in futuro se mi vien voglia di migliorare la qualità dei miei prodotti, magari con i film fatti in 2 cd AC3
Ciao, io aggiungerei a questa lista CCE SP 2.50 (con l'ausilio di dvd2svcd)
è l'encoder che uso x ogni mia conversione avi>dvd....
le mie valutazioni:
Qualità: 9 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 5 - Compatibilità: 9
Degli encoder che hai citato ho provato NeroVision, Canopus Procoder, Main Concept e Tmpgenc e sono d'accordo con le tue valutazioni:)
Ti chiedo una cosa: DVDit ha qualche funzione particolare x controllare la qualità degli mpeg2? ho visto che lo nomini spesso...
Ciao:)
andreagiusti
14-04-2005, 18:28
Intanto, caro tnotb un carissimo saluto :mano:
Rispondo alla tua domanda su DVDit e ti dico che è un software a dir poco indispensabile: è capace di creare facilmente la struttura del DVD Video con menù, musica di sottofondo e capitoli con le relative miniature.
Masterizza direttamente gli MPEG2 e, anche se solo con la versione PE, è capace di convertire l'audio da WAV a Dolby AC3 in modo automatico.
Ma la cosa più importante è la funzione di controllo implicito dei file importati: in presenza di MPEG2 corrotti, convertiti male o comunque non conformi con lo standard del DVD Video, DVDit 2.5 PE non li carica (spiegando il motivo), o addirittura si blocca durante la riproduzione in modalità anteprima.
Concludendo: un MPEG2, se caricato correttamente da questo programma (e masterizzato su un DVD-R di marca con un masterizzatore Pioneer o Nec), avrà un elevatissima percentuale di compatibilità con i lettori DVD, anche i più vecchi.
Finisco col dirti che oramai ho scelto il programma per fare questa operazione (da divx a DVD Video): NERO VISION EXPRESS 3, che ha ottima qualità ad una velocità di conversione ridicola in confronto ad altri software..
Dopo averlo avviato, clicco su "Crea DVD", poi su "DVD-Video", di seguito su "Aggiungi File Video", dove vado a selezionare il film (o gli spezzoni) in DIVX.
A questo punto, clicco su "Esporta", e a "Seleziona un modello di esportazione", metto "DVD".
Apro la mascherina "Configura", dove scelgo la compressione MPEG2 in "Formato di destinazione", mentre su "Video" seleziono "Pal" e in "Proporzioni" metto il pallino su "4:3".
In "Impostazioni della qualità" scelgo "Personalizzata", poi il bit-rate in modo tale da riempire quasi completamente il disco, su "Modo di codifica" opto per quella veloce (una passata), ed infine su "Formato audio" seleziono "Stereo".
Dopo la conversione, tutto sarà pronto per essere caricato con DVDit 2.5 PE: dopo averlo avviato, nella schermata "film" richiamo il file e lo trascino nella mascherina "First play" della tavolozza centrale (in questo modo, appena inserito il disco, partirà il film).
Nella schermata "menù" vado a scegliere lo sfondo, poi creo i vari capitoli, cliccando due volte nel punto desiderato della barra della cronologia del film: per visualizzare le miniature basterà trascinare uno per volta i triangolini dei capitoli all'interno della schermata "menù".
Poi controllo il tutto con l'anteprima.
:p
Sinclair63
14-04-2005, 20:29
Ciao Andrea, ho fatto tesoro di questa tua miniguida, tanto che l'ho copiata in .doc :D toglimi una curiosità, nelle impostazioni hai impostato in "proporzioni il 4:3, questo vale anche per convertire un divx 16:9?
Mi spiego meglio, devo impostare 16:9 se ho un divx dello stesso formato?
Grazie per l'eventuale risposta! :)
Ciao Ragazzi,
per convertire un file avi di 700 MB circa ho usato VSO DivxToDVD. E' successa una cosa strana, cioè oltre a dirmi che avrebbe impiegato nella conversione circa 1 ora (gia cosa strana) giunti agli ultimi 5 min, in realta ci rimane minimo per un altra ora, variando il tempo tra 2 min, 3 min 5 min etc etc..E' normale? C' è qualcosa che non faccio?
Grazie
giunti agli ultimi 5 min, in realta ci rimane minimo per un altra ora
La cosa strana è questa,che ti ci metta un'ora e più mi sembra normalisimo!
Comunque il risultato finale com'è?
Mantes, allora ho controllato i VOB che mi ha creato fino al momento che ho deciso di stoppare. In effetti ne aveva creati 4, di cui 3 completi di circa 1 GB ognuno ed il terzo era in conclusione...cazzo ed io l' ho stoppato..chissa perche dava quel problema...cmq la qualità mi sembrava identica a quella dell' .avi
Se la qualità va bene,fregatene di quell'errore di valutazione sul tempo rimanente;)
Comunque è normalissimo che ci impieghi tanto tempo,anche con i processori più recenti,non ti preoccupare:)
Se la qualità va bene,fregatene di quell'errore di valutazione sul tempo rimanente;)
Comunque è normalissimo che ci impieghi tanto tempo,anche con i processori più recenti,non ti preoccupare:)
bhè....tanto tempo non sono 2 ore per me....
tanto tempo a convertire (tipo con tmpeg) sono 4-5 ore anche senza filtri....
e cmq la qualità si vede quando ci impiega più tempo... ;)
Infatti ragazzi, me ne sbatto dell' errore e la qualità è accettabile.
Altra domandina: Io un film separato su 2 CD, entrambi di 700 MB con estensione .avi. Come devo fare per inserirlo su di un DVD da 4.7 GB?
Ci riesco lo stesso? Devo prima unirli?
andreagiusti
15-04-2005, 09:55
Ciao Sinclair (come il mitico ZX81??) ;)
Mettendo il 4:3, noto che sulle mie 2 televisioni (due Panasonic, uno 4:3 e l'altra panoramica), non ho problemi di visualizzazione.
L'altro giorno ho fatto il DVD Video del mitico Top Secret che in Divx aveva una risoluzione di 720*384.
Su tutte e due le tv si vede come se mettessi un DVD normale (cioè sul 4:3 con le bande nere sopra e sotto, mentre nel 16:9 si vede a tutto schermo, anche se in questo caso la tv mi fa il ridimensionamento automatico).
Sò che però mettendo il pallino su 16:9, le televisioni normali potrebbero tagliare a destra e sinistra il film, facendo cosi il famoso effetto zoom, molto fastidioso.
Ti ripeto che non mi sono posto tanto il problema visto che mettendo 4:3 li vedo come se fossero DVD Video normalissimi.
CIAO!!!
Ps: per aver copiato la mia guida (frutto di due mesi di prove), mi dovrai pagare i diritti d'autore.. :cincin:
genodave
15-04-2005, 12:01
usa Virtualdub, funzione "append avi segment".
Se vuoi farcelo stare su un SL attento al valore del BR.
Infatti ragazzi, me ne sbatto dell' errore e la qualità è accettabile.
Altra domandina: Io un film separato su 2 CD, entrambi di 700 MB con estensione .avi. Come devo fare per inserirlo su di un DVD da 4.7 GB?
Ci riesco lo stesso? Devo prima unirli?
sul fatto che devi unirli non credo (ma non sono per niente sicuro)
....cmq prova con nero vision express ;)
Ragazzi allora:
il programma DVX to DVD mi ha creato una cartella con il nome del vdeo convertito ed all' interno mi ha creato una cartella intitolata VIDEO_TS nella quale ci sono:
4 file .vob
Alcuni file .bup e .ifo
Tutto occupa 4 GB e 45 mega...
Ora come si masterizza con nero il tutto?
:stordita:
Sinclair63
15-04-2005, 13:21
Ciao Sinclair (come il mitico ZX81??) ;)....
Ps: per aver copiato la mia guida (frutto di due mesi di prove), mi dovrai pagare i diritti d'autore.. :cincin:
Ah si ricordo il mitico zx81 :) no ho preso il nick dal nome di uno dei 2 attori della celebre serie televisiva degli anni 80 "attenti a quei 2" infatti uno era Lord brett Sinclair (Roger Moore) e l'altro Danny Wilder (Tony Curtis) ;) ...per quanto riguarda i diritti di autore beh allora la cancello :Prrr: :D ...scherzo ovviamente, stamattina ho provato a fare una conversione di un divx 16:9 con il parametro 4.3 nei settaggi ebbene a circa metà conversione si è bloccato con un'errore che diceva "si è verificato un'errore durante l'esportazione del file" senza aggiungere altro :muro: cosa può essere stato?
Lo stesso l'ho fatto con il "main concept" ed è andato a buon fine...
Sinclair63
15-04-2005, 13:31
Ragazzi allora:
il programma DVX to DVD mi ha creato una cartella con il nome del vdeo convertito ed all' interno mi ha creato una cartella intitolata VIDEO_TS nella quale ci sono:
4 file .vob
Alcuni file .bup e .ifo
Tutto occupa 4 GB e 45 mega...
Ora come si masterizza con nero il tutto?
:stordita:
Allora con nero "scrivi file dvd video" trascina la cartella "video_ts" nel riquadro a sinistra poi scegli i parametri di masterizzazione e il gioco è fatto!
andreagiusti
15-04-2005, 13:59
Non so cosa dirti.. che programma hai usato, Nero VE 3??
Se si, è strano perché a me non è mai successo: ho esportato 15-20 film e non mi ha mai dato un errore.
Prova a rifare l'esportazione con questi parametri esatti (come scritto sopra):
Dopo averlo avviato, clicco su "Crea DVD", poi su "DVD-Video", di seguito su "Aggiungi File Video", dove vado a selezionare il film in DIVX.
A questo punto, clicco su "Esporta", e a "Seleziona un modello di esportazione", metto "DVD".
Apro la mascherina "Configura", dove scelgo la compressione MPEG2 in "Formato di destinazione", mentre su "Video" seleziono "Pal" e in "Proporzioni" metto il pallino su "4:3".
In "Impostazioni della qualità" scelgo "Personalizzata", poi il bit-rate in modo tale da riempire quasi completamente il disco, su "Modo di codifica" opto per quella veloce (una passata), ed infine su "Formato audio" seleziono "Stereo".
Se ti fallisce ancora, prova con altri film, e comunque sia, è buona regola avere installato nel Pc un programma di ripristino del sistema operativo (consiglio: Acronis True Image server)..
Questo perché forse hai un po di conflitti nel computer, nel senso che parecchi programmi istallati di codifica mpeg2 potrebbero darsi noia e per questo ogni tanto è consigliato di ripristinare il Pc (come se fosse fresco di formattazione e installazione dei programmi principali).
Bye :boh:
a ok SINCLAIR grazie...
COme posso masterizzare al meglio per essere sicuro di poterlo vedere su DVD HOme?
Grazie
a ok SINCLAIR grazie...
COme posso masterizzare al meglio per essere sicuro di poterlo vedere su DVD HOme?
Grazie
fare 1 dvd video è come fare 1 dvd dati....non fa altro che fare il check della struttura del dvd per verificare che non manchino files.
basta che lo masterizzi "piano" se il tuo lettore è 1 po "schizzinoso" :D
ahahahah ok...pensavo di masterizzare ad 1x ke ne dite?
genodave
15-04-2005, 19:29
Attento che con 4 e 45 sei un po' al limite con lo pazio, nero potrebbe rifiutarsi di masterizzare.
Se hai un DVD riscrivibile, usalo, in caso di errori non butti un DVD.
Attento che con 4 e 45 sei un po' al limite con lo pazio, nero potrebbe rifiutarsi di masterizzare.
Se hai un DVD riscrivibile, usalo, in caso di errori non butti un DVD.
mah....per me 4Gb e 45Mb ci sta e gliene avanza (in tutto sarebbero 4141Mb e il dvd ne tiene 4484.9)
@sonique
per me puoi farlo anche a 2...fai i conti che a 1 ci mette 1 ora a masterizzare...
io li faccio tutti a 4 (il mio master arriva fin li) e non ho MAI avuto un problema...basta usare dei supporti decenti ;)
Raga c' è un problema...come devo masterizzare la cartella dei VOB? come dei dati normali? Perche non esiste una voce tipo DVD Video.....
Intanto se masterizzo la cartella normalmente, mi visualizza un messaggio di warning in cui probabilmente si accorge dei file vob all' interno e mi dice di stare attento per una certa struttura che manca..ma nn ho capito bene...
Quando ho convertito il mio file .avi in VOB mi ha creato 5 VOB ma io non voglio selezionarli uno alla volta per vederli nè nel mio DVD PC nè eventualmente nel DVD Home...COme devo fare?
Grazie
Ciau
Raga c' è un problema...come devo masterizzare la cartella dei VOB? come dei dati normali? Perche non esiste una voce tipo DVD Video.....
Intanto se masterizzo la cartella normalmente, mi visualizza un messaggio di warning in cui probabilmente si accorge dei file vob all' interno e mi dice di stare attento per una certa struttura che manca..ma nn ho capito bene...
Quando ho convertito il mio file .avi in VOB mi ha creato 5 VOB ma io non voglio selezionarli uno alla volta per vederli nè nel mio DVD PC nè eventualmente nel DVD Home...COme devo fare?
Grazie
Ciau
allora...
innanzi tutto devi avere almeno la verisione 5.5 di nero
avvii nero e scegli nuova compilation
scegli dvd->"dvd video"
e trascini i file vob (e tutto il resto ifo e bup) nella cartella VIDEO_TS
fai partire la masterizzazione (con un RW così non sputtaniamo nulla ;) )
se manca qualcosa ti avvertirà lui con 1 mess di errore
;)
Domanda da neofita. Quanti film da 700mb circa possono essere convertiti in dvd ottenendo un buon compromesso qualità/quantità?
andreagiusti
16-04-2005, 10:20
Domanda da neofita. Quanti film da 700mb circa possono essere convertiti in dvd ottenendo un buon compromesso qualità/quantità?
Non ho ben capito la domanda: forse chiedi se è possibile mettere più di un film Divx in un DVD?
Se è questa, uno solo (o 2 corti) per un DVD-R da 4.7Gb e 2-3 per uno da 9 Gb.
Questo perchè quando vai a fare la conversione in Mpeg2, calcola che il film ha gia sùbito una compressione non indifferente.
Se non gli dai il massimo della qualità (solitamente 5000-6000 bit-rate video costante) cominci a vedere gli artefatti della compressione.
Forse se utilizzi il bit-rate variabile (ma ci sarebbero da fare delle prove) puoi guadagnare spazio per arrivare a mettere due film su un DVD-R da 4.7 Gb.
Spero di aver capito la domanda.. ciao :cool:
Allora ho fatto tutto quello che mi hai chiesto, pero nel momento in cui masterizzo mi dice che il DVD potrebbe non leggersi nel lettore...
Nero mi chiede una cartella AUDIO_TS che nella mia conversione non esiste...
Scusate se vado legermente ot...ho un file .iso da 3,06 GB,ho provato a vedere con gspot che codec ha ma non lo riconosce,ma se lo monto su alchool me lo apre in automatico con un lettore dvd...significa che lo posso masterizzare così com'è per vederlo in un lettore dvd?
Grazie!
Allora ho fatto tutto quello che mi hai chiesto, pero nel momento in cui masterizzo mi dice che il DVD potrebbe non leggersi nel lettore...
Nero mi chiede una cartella AUDIO_TS che nella mia conversione non esiste...
ma come fa a non esserci la audio_ts che la mette di default lui?
tu devi trascinare solo i file nella cartella video_ts
Scusate se vado legermente ot...ho un file .iso da 3,06 GB,ho provato a vedere con gspot che codec ha ma non lo riconosce,ma se lo monto su alchool me lo apre in automatico con un lettore dvd...significa che lo posso masterizzare così com'è per vederlo in un lettore dvd?
Grazie!
il file che estensione ha? magari è un immagine di dvd, per forza gspot non ti vede il codev ;)
L'ho masterizzato così com'era con la funzione Scrivi Immagine di Nero e va benissimo!:)
Ciao!
GogetaSSJ
16-04-2005, 15:21
ne approfitto anche io per farti una domanda ;)
Ho provato ad usare sia Canopus Pro Coder 2 e Nero vision express 3 per fare un pò di prove di codifica in Mpeg2 per poi darli in pasto a Dvdit e creare un dvd, con piccoli filmati divx da 1 minuto circa.. Sto facendo delle prove in questa maniera per scegliere la migliore strategia perchè dovrei riversare delle vhs su dvd e voglio farlo nella migliore maniera possibile.
Canopus Pro Coder mi crea 2 files: uno con estensione mva (audio) e uno m2v (video). In questo caso DvdIt mi prende solo il m2v e l'audio dice che non è un file valido :confused:
Nero Vision Express: mi crea correttamente un file Mpg. Il problema è che quando vado ad esportare il dvd con DvdIt, ad un certo punto fa la transcodifica del video, cosa che non dovrebbe fare.
Di fatti nelle opzioni c'è scritto "Effort control: For video that requires transcoding to MPEG2, trade off speed for quality:" e c'è da settare la relaviva opzione. Questo mi capita anche con il video generato da Procoder. E' normale che transcodifica un MPEG2, il quale ha già questa struttura?
Ti ringrazio in anticipo
andreagiusti
16-04-2005, 17:36
ne approfitto anche io per farti una domanda ;)
Ho provato ad usare sia Canopus Pro Coder 2 e Nero vision express 3 per fare un pò di prove di codifica in Mpeg2 per poi darli in pasto a Dvdit e creare un dvd, con piccoli filmati divx da 1 minuto circa.. Sto facendo delle prove in questa maniera per scegliere la migliore strategia perchè dovrei riversare delle vhs su dvd e voglio farlo nella migliore maniera possibile.
Canopus Pro Coder mi crea 2 files: uno con estensione mva (audio) e uno m2v (video). In questo caso DvdIt mi prende solo il m2v e l'audio dice che non è un file valido :confused:
Nero Vision Express: mi crea correttamente un file Mpg. Il problema è che quando vado ad esportare il dvd con DvdIt, ad un certo punto fa la transcodifica del video, cosa che non dovrebbe fare.
Di fatti nelle opzioni c'è scritto "Effort control: For video that requires transcoding to MPEG2, trade off speed for quality:" e c'è da settare la relaviva opzione. Questo mi capita anche con il video generato da Procoder. E' normale che transcodifica un MPEG2, il quale ha già questa struttura?
Ti ringrazio in anticipo
:read:
Allora... intanto ti spiego l'audio di DVDit:
Se l'MVA non va, sappi che DVDit (come però tutti gli altri software di masterizzazione diretta) accetta anche MP2, WAV a 48000 hz o Dolby AC3.
O provi a rinominare il file MVA in Mp2, o lo converti in WAV con TMPEg: in "Browse" di "Audio Source" della mascherina principale (la casella "Video Source" va lasciata vuota), seleziona il file MP2, poi in "File", su "Output to file", seleziona "Wave file", impostandolo PCM a 16 Bit, 48000 Hz stereo.
A questo punto il film è pronto per essere caricato con DVDit 2.5 PE: dopo averlo avviato, nella schermata "film" richiama il file video M2V e relativo audio PCM.
Prima trascina nella mascherina "First play" della tavolozza centrale il file video, e di seguito l'audio al suo interno (in questo modo, appena inserito il disco, partirà il film).
Per quanto riguarda Nero Vision Express 3 e la transcodifica video, intanto riprova a fare una conversione con questo settaggio: dopo averlo avviato, clicco su "Crea DVD", poi su "DVD-Video", di seguito su "Aggiungi File Video", dove vado a selezionare il film in DIVX.
A questo punto, clicco su "Esporta", e a "Seleziona un modello di esportazione", metto "DVD".
Apro la mascherina "Configura", dove scelgo la compressione MPEG2 in "Formato di destinazione", mentre su "Video" seleziono "Pal" e in "Proporzioni" metto il pallino su "4:3".
In "Impostazioni della qualità" scelgo "Personalizzata", poi il bit-rate in modo tale da lasciare un certo margine sul disco (lascia un 15% di vuoto), su "Modo di codifica" opto per quella veloce (una passata), ed infine su "Formato audio" seleziono "Stereo".
Al limite scrivimi le impostazioni che metti per capire dove è l'errore.
ne approfitto anche io per farti una domanda ;)
Ho provato ad usare sia Canopus Pro Coder 2 e Nero vision express 3 per fare un pò di prove di codifica in Mpeg2 per poi darli in pasto a Dvdit e creare un dvd, con piccoli filmati divx da 1 minuto circa.. Sto facendo delle prove in questa maniera per scegliere la migliore strategia perchè dovrei riversare delle vhs su dvd e voglio farlo nella migliore maniera possibile.
Canopus Pro Coder mi crea 2 files: uno con estensione mva (audio) e uno m2v (video). In questo caso DvdIt mi prende solo il m2v e l'audio dice che non è un file valido :confused:
Nero Vision Express: mi crea correttamente un file Mpg. Il problema è che quando vado ad esportare il dvd con DvdIt, ad un certo punto fa la transcodifica del video, cosa che non dovrebbe fare.
Di fatti nelle opzioni c'è scritto "Effort control: For video that requires transcoding to MPEG2, trade off speed for quality:" e c'è da settare la relaviva opzione. Questo mi capita anche con il video generato da Procoder. E' normale che transcodifica un MPEG2, il quale ha già questa struttura?
Ti ringrazio in anticipo
ProCoder dovrebbe restituirti un m2a non mva, in ogni caso prova a rinominarlo il in mpa dovrebbe accettarlo...
per la cosa di VisionExpress>DVDit non saprei ancora nn l'ho usati il prodotto Sonic... Comunque + che una transcodifica quel msg sembra + relativo ad un controllo dell'm2v prima di multiplexarlo con l'audio x i vob :rolleyes:
Ciao
P.S. anzi mi corrego, è sempre una mia ipotesi:
l'operazione che descrivi sull'mpeg2 potrebbe essere la stessa che esegue dvdlab quando gli dai in pasto un mpeg2 e non uno stream elementare (m2v, mpv, ecc.)... in pratica analizza l'mpeg importato per evitare eventuali problemi di compatibilità e codifica mpeg2....
ri-ciao
Se può essere utile, ecco cosa dice DVDlab quando carico un mpeg2 e nn un ES:
"...during compile the quick mode re-multiplex the mpeg in place....
The file will be remuxed during compile process. If the mpeg uses non-DVD mux rate this process may not supply the data fast enough which may cause sudden loss of audio...."
GogetaSSJ
16-04-2005, 18:45
Andreagiusti avevo già letto la tua guida sopra, ma questi erano i risultati :(
Comunque smanettando ancora un pò ho notato che la fase di Transcoding riguardava solo l'audio, forse perchè lo avevo settato in maniera diversa rispetto all'originale.
Per quanto riguarda l'altro file generato era m2a e non mva, sorry errore di battitura :P
Ho un'altra piccola domanda: sto utilizzando DvdIt 5 ma vorrei che al primo avvio si veda il menù e non il video, è possibile?
Inoltre se cerco di catturare con Studio 9 in formato MPEG, selezionando Personalizza ecc.. (come menzionato nella tua guida), non mi fa personalizzare le opzioni audio, rimane in grigio MPEG Layer2 e non posso scegliere PCM :(
Help me!
Sinclair63
16-04-2005, 19:56
Non so cosa dirti.. che programma hai usato, Nero VE 3??
Se si, è strano perché a me non è mai successo: ho esportato 15-20 film e non mi ha mai dato un errore...
Ho provato con un'altro divx e devo dire che oltre a non bloccarsi è venuto praticamente perfetto (era quello corrotto evidentemente) credo che da oggi in poi il mio encoder per la conversione sarà nve3...grazie Andrea per le dritte! :mano:
genodave
16-04-2005, 20:02
Allora ho fatto tutto quello che mi hai chiesto, pero nel momento in cui masterizzo mi dice che il DVD potrebbe non leggersi nel lettore...
Nero mi chiede una cartella AUDIO_TS che nella mia conversione non esiste...
non succede niente quella cartella non serve.
Come ha detto fgiova usa un RW.
Eddie666
16-04-2005, 20:30
Ciao, io aggiungerei a questa lista CCE SP 2.50 (con l'ausilio di dvd2svcd)
è l'encoder che uso x ogni mia conversione avi>dvd....
le mie valutazioni:
Qualità: 9 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 5 - Compatibilità: 9
sottoscrivo;anche per me la migliore accoppiata per convertire divx in dvd e' quella di DVD2SVCD + CCE:pero' rispetto ai voti da te assegnati io metto 5 alla voce velocita',in quanto il tempo di conversione selezionando la modalita' vbr 4 o 5 passate e' abbastanza lungo.
ciao
sottoscrivo;anche per me la migliore accoppiata per convertire divx in dvd e' quella di DVD2SVCD + CCE:pero' rispetto ai voti da te assegnati io metto 5 alla voce velocita',in quanto il tempo di conversione selezionando la modalita' vbr 4 o 5 passate e' abbastanza lungo.
ciao
gli ho dato 9 in velocià in considerazione del fatto che a parità di passate e qualità finale del video è sicuramente il + veloce tra gli encoder + blasonati (ProCoder2, TMPGenc, ecc...)
sicuramente oltre le 3 passate sono infiniti i tempi di encoding...
a tal fine consiglio x DVD2SVCD + cce il plug D2Sroba, che con una sola max 2 passate di permette di produrre un'ottima qualità... in pratica afferma l'autore che riesce a dare con una sola passata la stessa qualità di un multipass vbr 4/5pass di cce....
ciao:)
P.S. UP THE IRONS :D
Eddie666
17-04-2005, 02:42
gli ho dato 9 in velocià in considerazione del fatto che a parità di passate e qualità finale del video è sicuramente il + veloce tra gli encoder + blasonati (ProCoder2, TMPGenc, ecc...)
sicuramente oltre le 3 passate sono infiniti i tempi di encoding...
a tal fine consiglio x DVD2SVCD + cce il plug D2Sroba, che con una sola max 2 passate di permette di produrre un'ottima qualità... in pratica afferma l'autore che riesce a dare con una sola passata la stessa qualità di un multipass vbr 4/5pass di cce....
ciao:)
P.S. UP THE IRONS :D
si,effettivamente e si confrontano i tempi a parita' di passate,soprattutto in relazione al prodotto finale,il voto migliora senz'altro.
interessante quel plug di cui parli:faro' una ricerca per vedere cosa salta fuori.
ciao
P.S bell'avatar e gran nick(uno dei loro lavori migliori! ;) )
Si ok raga,
tutto a posto grazie
si,effettivamente e si confrontano i tempi a parita' di passate,soprattutto in relazione al prodotto finale,il voto migliora senz'altro.
interessante quel plug di cui parli:faro' una ricerca per vedere cosa salta fuori.
ciao
P.S bell'avatar e gran nick(uno dei loro lavori migliori! ;) )
Con D2Sroba i tempi migliorano di molto ma sono cmq + lunghi rispetto a VisionExpress x il quale condivido le opinioni di andreagiusti...effettivamente come rapporto velocità/qualità del prodotto finale è sicuramente il migliore...
A chi piacciono invece i passaggi lunghi consiglio l'ormai affezionato DVD2SVCD+cce+d2sroba....
ByE:)
andreagiusti
17-04-2005, 10:48
Andreagiusti avevo già letto la tua guida sopra, ma questi erano i risultati :(
Comunque smanettando ancora un pò ho notato che la fase di Transcoding riguardava solo l'audio, forse perchè lo avevo settato in maniera diversa rispetto all'originale.
Per quanto riguarda l'altro file generato era m2a e non mva, sorry errore di battitura :P
Ho un'altra piccola domanda: sto utilizzando DvdIt 5 ma vorrei che al primo avvio si veda il menù e non il video, è possibile?
Inoltre se cerco di catturare con Studio 9 in formato MPEG, selezionando Personalizza ecc.. (come menzionato nella tua guida), non mi fa personalizzare le opzioni audio, rimane in grigio MPEG Layer2 e non posso scegliere PCM :(
Help me!
Ciao Gogeta, sinceramente trovo strano il fatto che non riesci a settare per bene NVE, come vedi altri ragazzi fanno le conversioni e non hanno problemi!
Probabilmente stai facendo qualche passaggio sbagliato: o fai altre prove, o al limite mandami una spiegazione dettagliata di quello che usi (il codec utilizzato del film: divx, xvid etc etc) e delle impostazioni che metti su NVE, poi forse riesco ad aiutarti.
Per quanto riguarda DVDit, io uso il 2.5 PE, perché il 5 mi dava alcuni conflitti (sai, io nel mio Pc ho installato roba come 10 sw di conversione...), in questo caso non so come aiutarti, prova a cercare in "opzioni" o "configurazioni".
Studio purtroppo non offre altre possibilità di settare l'audio in cattura oltre che in "Mpeg audio" e devi per forza demultiplexare il film per poi riconvertire l'audio (o PCM o AC3) per poi caricarlo con DVDit.
BYEZZZZ :ubriachi:
andreagiusti
17-04-2005, 10:53
Ho provato con un'altro divx e devo dire che oltre a non bloccarsi è venuto praticamente perfetto (era quello corrotto evidentemente) credo che da oggi in poi il mio encoder per la conversione sarà nve3...grazie Andrea per le dritte! :mano:
Normalissimo, alcuni Divx sono corrotti, specie quelli tirati giu dalla rete.
Ho letto di recente da qualche parte che esistono dei programmi in grado di rimettere a posto questi file, anche se io ci credo poco sulla loro efficacia.
Per quanto riguarda la tua scelta di usare NVE: :yeah:
GogetaSSJ
17-04-2005, 11:21
Ciao Gogeta, sinceramente trovo strano il fatto che non riesci a settare per bene NVE, come vedi altri ragazzi fanno le conversioni e non hanno problemi!
Probabilmente stai facendo qualche passaggio sbagliato: o fai altre prove, o al limite mandami una spiegazione dettagliata di quello che usi (il codec utilizzato del film: divx, xvid etc etc) e delle impostazioni che metti su NVE, poi forse riesco ad aiutarti.
Per quanto riguarda DVDit, io uso il 2.5 PE, perché il 5 mi dava alcuni conflitti (sai, io nel mio Pc ho installato roba come 10 sw di conversione...), in questo caso non so come aiutarti, prova a cercare in "opzioni" o "configurazioni".
Studio purtroppo non offre altre possibilità di settare l'audio in cattura oltre che in "Mpeg audio" e devi per forza demultiplexare il film per poi riconvertire l'audio (o PCM o AC3) per poi caricarlo con DVDit.
BYEZZZZ :ubriachi:
Bè niente il problema è stato risolto come ho detto prima, perchè NVE3 fa la fase di transcoding fa solo sull'audio e non sul video.
Per quanto riguarda Studio 9, se acquisisco a 720x576 in MPEG2 dopo circa 30 secondi inizia a dropparmi frames, mentre con un codec DV posso stare all'infinito senza problemi ma occupa molto spazio. Se acquisisco a 480x576 in MPEG2 idem, non ci sono frames droppati, eppure la mia scheda supporta la codifica hardware MPEG2, non dovrei avere problemi :mad:
Siccome devo riversare le vhs in dvd, come ho detto in precedenza, secondo te è meglio acquisire in MPEG2 a 480x576 (che poi DVDit transcodificherà perchè la risoluzione non è standard) oppure a 720x576 ma in DV?
Se acquisisco con VirtualDub a 720x576 con un codec tipo Huffyuv o PicMJpeg, non ho problemi. Però vorrei acquisire direttamente in Mpeg in modo tale da fare meno passaggi possibili ed ottenere una migliore qualità... cosa mi consigli di fare?
Scusa la marea di domande, grazie ancora, sei grande! :D
andreagiusti
17-04-2005, 14:59
Per quanto riguarda Studio 9, se acquisisco a 720x576 in MPEG2 dopo circa 30 secondi inizia a dropparmi frames, mentre con un codec DV posso stare all'infinito senza problemi ma occupa molto spazio. Se acquisisco a 480x576 in MPEG2 idem, non ci sono frames droppati, eppure la mia scheda supporta la codifica hardware MPEG2, non dovrei avere problemi
Siccome devo riversare le vhs in dvd, come ho detto in precedenza, secondo te è meglio acquisire in MPEG2 a 480x576 (che poi DVDit transcodificherà perchè la risoluzione non è standard) oppure a 720x576 ma in DV?
Se acquisisco con VirtualDub a 720x576 con un codec tipo Huffyuv o PicMJpeg, non ho problemi. Però vorrei acquisire direttamente in Mpeg in modo tale da fare meno passaggi possibili ed ottenere una migliore qualità... cosa mi consigli di fare?
Intanto, che scheda hai?
Io ho una Pinnacle Av/Dv con la quale catturo con Studio 9 (ed è il modo migliore), direttamente in MPEG2 a ris. di 720x576 senza il minimo problema.
Può darsi che sia la tua scheda a non essere perfettamente compatibile con questo tipo di risoluzione (anche se a me mi sembra strano).
Se quindi non è una Pinnacle, l'unica cosa è sentire in qualche forum qualcuno che ce l'ha e sentire se a lui gli cattura nel modo che vuoi tu.
Se è una Pinnacle, fammi sapere com'è configurato il tuo Pc e vedo di risolvere il problema.
Ps: catturare a 480x576 o a 750x576 in avi è insensato a meno che tu non voglia fare montaggio, visto che poi dovrai poi aspettare chissà quanto tempo per la riconversione..
GogetaSSJ
17-04-2005, 15:54
Mi pare di averlo detto prima, comunque ho una Pinnacle PcTv Pro che supporta nativamente MPEG2, inoltre ho 512mb DDR, Athlon 1,4ghz, Sapphire 9600, hd 160gb con UDMA4 attivato. Ho installato anche il PPE (Pinnacle Performance Enhancer)
Un fatto strano è che se non forzo da bios l'IRQ delle PCI, in fase di visione o cattura il pc si blocca. Se disabilito la scheda audio integrata funziona tutto a meraviglia. Di fatti se non forzo la priorità di IRQ, in windows verrà condiviso lo stesso valore da Scheda di acquisizione e scheda audio.... se agisco da bios posso ridurre il problema, ma non eliminarlo del tutto.
Infatti se provo ad acquisire un video con NVE3 e dopo passo nella schermata di editing, si blocca :(
Dici che posso risolvere disabilitando la scheda audio integrata ed acquistare una PCI?
Grazie ancora per l'immenso aiuto che mi stai dando, se mi risolvi pure questo problema ti faccio una statua :D ;)
andreagiusti
17-04-2005, 16:14
Mi pare di averlo detto prima, comunque ho una Pinnacle PcTv Pro che supporta nativamente MPEG2, inoltre ho 512mb DDR, Athlon 1,4ghz, Sapphire 9600, hd 160gb con UDMA4 attivato.
Un fatto strano è che se non forzo da bios l'IRQ delle PCI, in fase di visione o cattura il pc si blocca. Se disabilito la scheda audio integrata funziona tutto a meraviglia. Di fatti se non forzo la priorità di IRQ, in windows verrà condiviso lo stesso valore da Scheda di acquisizione e scheda audio.... se agisco da bios posso ridurre il problema, ma non eliminarlo del tutto.
Infatti se provo ad acquisire un video con NVE3 e dopo passo nella schermata di editing, si blocca :(
Dici che posso risolvere disabilitando la scheda audio integrata ed acquistare una PCI?
Grazie ancora per l'immenso aiuto che mi stai dando, se mi risolvi pure questo problema ti faccio una statua :D ;)
In questo campo non sono molto ferrato, quindi niente statua! :confused:
Comunque mi sembra strano che il tuo Pc ti attribuisca lo stesso IRQ delle 2 schede..
Dico una cazzata, ma hai caricato per bene i drivers della scheda tv da CD?
Prova a disistallarli e poi re-installarli (fallo con uno che ci capisce però, io mi faccio aiutare da un mio amico).
Credo che comunque tu abbia un po di casino nel Pc visto tutti i problemi che hai: io mi faccio un immagine (con Acronis true Image server) appena formattato e con tutti i programmi dentro.
Quando il mio Pc comincia a dare segni di squilibrio la richiamo e tutto va come prima.
Se continui ad avere problemi prova nel forum hardware di hw, li ti daranno sicuramente la dritta giusta.
Bye
Eddie666
17-04-2005, 16:31
Mi pare di averlo detto prima, comunque ho una Pinnacle PcTv Pro che supporta nativamente MPEG2, inoltre ho 512mb DDR, Athlon 1,4ghz, Sapphire 9600, hd 160gb con UDMA4 attivato. Ho installato anche il PPE (Pinnacle Performance Enhancer)
Un fatto strano è che se non forzo da bios l'IRQ delle PCI, in fase di visione o cattura il pc si blocca. Se disabilito la scheda audio integrata funziona tutto a meraviglia. Di fatti se non forzo la priorità di IRQ, in windows verrà condiviso lo stesso valore da Scheda di acquisizione e scheda audio.... se agisco da bios posso ridurre il problema, ma non eliminarlo del tutto.
Infatti se provo ad acquisire un video con NVE3 e dopo passo nella schermata di editing, si blocca :(
Dici che posso risolvere disabilitando la scheda audio integrata ed acquistare una PCI?
Grazie ancora per l'immenso aiuto che mi stai dando, se mi risolvi pure questo problema ti faccio una statua :D ;)
a parte il discorso dell' IRQ che e' effettivamente strano.ti domando una cosa:sei sicuro che la pctv pro acquisisca in mpeg2 in hardware,e non demandi invece il compito di comprimere alla cpu?ti chiedo questo perche' io ho una pinnacle pctv (versione base,ma non la rave....non so come mai ma ora non c'e' piu' a listino),che rispetto alla tua presenta l'audio mono anziche' stereo,e non ha il tuner fm:tuttavia tra le opzioni di acquisizione posso scegliere anche io l'mpeg2,solo che la cattura e compressione in real time avvengono tramite cpu,e non in hardware,e quindi c'e' bisogno di una cpu bella potente (ho un barton 3200+):siccome ho letto che come processore hai un athlon 1400,e hai detto che se acquisisci in dv non hai drop frames,al contrario che in mpeg2,mi e' venuto in mente che il "problema" potrebbe essere quello
ciao
GogetaSSJ
17-04-2005, 17:10
Bè ho questa scheda da oltre 1 anno, quasi mai usata perchè mi da questo problema di Freeze di pc... ci ho smanettato davvero tanto, ho installato e reinstallato i driver NUMEROSE volte.
Al momento il pc è in uno stato che anche gli utilizzatori di Linux, per quanto riguarda stabilità ecc, mi invidierebbero, anche perchè ho installato il tutto da poco. L'UNICO problema che ho è quello della scheda di acquisizione. Dovrei essere l'amico che va ad aiutare gli altri per quanto riguarda problemi di os, driver ecc :D
Comunque vedo di ripostare nel forum, anche se lo feci l'anno scorso con esito negativo :(
Quindi dopo un anno circa posso quasi affermare che sia la scheda audio onboard che vada in conflitto, per cui vedo di farmi prestare una in formato PCI nei prossimi giorni, se risolvo me ne compro una nuova (con 20 euro si trova una di fascia media)
Per quanto riguarda la scheda Pinnacle PcTv Pro, ho trovato una descrizione molto simile a quella presente sulla scatola, a questo (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PNSTV003) indirizzo.
Dice solamente che è in grado di acquisire in MPEG e MPEG2, non specifica che ha un chip hardware che si occupa di ciò.... è un pò ambiguo. Ma a questo punto credo non lo faccia nativamente.
In conclusione io dovrei anche montarli i filmati (es: aggiungere transazioni) con Studio 9 o altri software... per cui meglio DV o MPEG2 con qualche stratagemma?
Eddie666
17-04-2005, 17:30
Bè ho questa scheda da oltre 1 anno, quasi mai usata perchè mi da questo problema di Freeze di pc... ci ho smanettato davvero tanto, ho installato e reinstallato i driver NUMEROSE volte.
Al momento il pc è in uno stato che anche gli utilizzatori di Linux, per quanto riguarda stabilità ecc, mi invidierebbero, anche perchè ho installato il tutto da poco. L'UNICO problema che ho è quello della scheda di acquisizione. Dovrei essere l'amico che va ad aiutare gli altri per quanto riguarda problemi di os, driver ecc :D
Comunque vedo di ripostare nel forum, anche se lo feci l'anno scorso con esito negativo :(
Quindi dopo un anno circa posso quasi affermare che sia la scheda audio onboard che vada in conflitto, per cui vedo di farmi prestare una in formato PCI nei prossimi giorni, se risolvo me ne compro una nuova (con 20 euro si trova una di fascia media)
Per quanto riguarda la scheda Pinnacle PcTv Pro, ho trovato una descrizione molto simile a quella presente sulla scatola, a questo (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PNSTV003) indirizzo.
Dice solamente che è in grado di acquisire in MPEG e MPEG2, non specifica che ha un chip hardware che si occupa di ciò.... è un pò ambiguo. Ma a questo punto credo non lo faccia nativamente.
In conclusione io dovrei anche montarli i filmati (es: aggiungere transazioni) con Studio 9 o altri software... per cui meglio DV o MPEG2 con qualche stratagemma?
beh,il dv ha una qualita' superiore all'mpeg2,quindi se devi elaborare il fimato per poi convertirlo nel formato che preferisci (es divx o dvd),e' senz'altro consigliato utilizzare il primo,anche se la richiesta in termini di spazio e' molto piu' onerosa;io ad esempio,quando devo acquisire da fonte analogica (tipo il tuner tv della pinnacle, o tramite ingresso composito o s-video),lo faccio in avi utilizzando come codec di compressione l'huffyuv,che a livello di spazio occupa ancora di piu',pero' mi garantisce una qualita' iniziale superiore,molto utile nel caso il filmato abbia bisogno di fasi di post elaborazione successive.
ciao
GogetaSSJ
17-04-2005, 17:56
Infatti già usavo lo Huffyuv ma da quanto leggevo in varie guide e qui sul forum, era consigliato anche il DV e MPEG2. Ma mi sa che opterò per lo Huffyuv visto che dovrebbe dare i risultati migliori.
Il fatto è che mi piacerebbe acquisire con Huffyuv tramite Virtual Dub, fare i montaggi in Pinnacle Studio 9, esportare in MPEG2 e poi importare tutto in DvdIt per creare il dvd. Secondo voi è buona come strategia oppure avete alternative migliori?
Eddie666
17-04-2005, 18:13
per acquisire personalmente preferisco utilizzare virtual vcr,anziche' virtualdub:i passaggi successivi vanno bene,anche se per la creazione dell'mpeg finale io utilizzerei appunto dvd2svcd.
GogetaSSJ
17-04-2005, 18:15
Il problema è quello successivo all'editing con Pinnacle Studio... in che formato lo salvo per poi darlo in pasto a programmi tipo DVD2SVCD / Procoder 2 / CCE / NVE3?
La qualità MPEG2 di Pinnacle non dovrebbe essere dei migliori, vorrei usare uno dei sopracitati. Non so ditemi voi.
alecampa
18-04-2005, 07:38
ciao
da studio per mantenere la miglior qualita' possibilre lo salvi semplicemente in avi-dv e poi lo dai in pasto ai vari cce, nero, ecc. ecc :) :) :) ..
GogetaSSJ
18-04-2005, 15:52
Ti ringrazio, allora farò proprio così ;)
Per quanto riguarda il mio problema ho provato ad aprire un Thread nella sezione Schede audio ed altoparlanti, speriamo bene :rolleyes:
Come ultima cosa ho scoperto perchè Adobe Premiere Pro non si avvia nel mio pc, dice che la mia cpu non supporta il set di istruzioni SSE, mentre io ricordavo il contrario :(
Spero di poter cambiare pc a breve... :(
OverClocK79®
19-04-2005, 00:09
io uso VSO DiVX to DVD
molto semplice e la qualità mi garba...... ;)
velocità 2X 1.90X a seconda della CPU
lo uso quando devo andare dalla morosa con il DiVX ma lei nn ha il lettore e mi tocca convertilo din DVD ogni volta :p
BYEZZZZZZZZZZZZ
andreagiusti
19-04-2005, 18:14
Ciao Gogeta, non ti ho risposto perché noto che ti hanno già dato le dritte giuste.
Comunque dice bene eddie, anche secondo me il tuo athlon 1400 è sottodimensionato per digitalizzare e fare editing.
Poi volevo chiedere una cosa a Overclock: Vso divx to dvd ce l'ho ma non l'ho mai provato, per caso crea automaticamente i capitoli?
Byyyyyye a tutti. :sbavvv:
GogetaSSJ
19-04-2005, 22:43
Bè sì credo sia proprio al limite il mio 1,4, anche se acquisendo a 720x576 con il codec Huffyuv, occupo la cpu al 70% circa.
Solo che ora ho un problema... catturo il tutto con virtual dub, però se dopo rivedo il filmato, l'audio e fuori sincrono :(
Ho provato a disabilitare il resync automatico ecc ma niente da fare, uso la verione 1.6.4.
Ho visto che nella 1.4.8 le opzioni di resync sono diverse (sembrano anche migliori) del tipo "Lock video to audio stream", cosa che nella versione nuova non c'è. Vorrei provare ad utilizzare questa vecchia versione, però non mi supporta la risoluzione 720x576, che bel dilemma :(
Dovrei provare con virtual vcr... speriamo bene, sono 30 minuti di acquisizione che devo buttare ogni volta :(
Eddie666
19-04-2005, 22:51
io con virtual vcr mi sono sempre trovato benissimo:prova e facci sapere. ;)
ciao
GogetaSSJ
20-04-2005, 00:45
Ebbene sì, sono quasi le 2 di notte e sto ancora provando :D
Con virtualvcr non ho problemi di sync, come avevi detto tu!!!
Solo che su circa 47000 frame catturati (31 minuti) alla dicitura Dropped mi segna 0, mentre su Dropped 2 mi segna 77. Ho notato che mi droppava quel tipo di frame quando la vhs faceva apparire quel disturbo grigiastro... quando si prova a sovrascrivere un filmato, non so se mi sono spiegato.
E' normale oppure devo riacquisire con qualche settaggio particolare?
Fatemi sapere perchè qua impazzisco :D
Eddie666
20-04-2005, 08:22
Ebbene sì, sono quasi le 2 di notte e sto ancora provando :D
Con virtualvcr non ho problemi di sync, come avevi detto tu!!!
Solo che su circa 47000 frame catturati (31 minuti) alla dicitura Dropped mi segna 0, mentre su Dropped 2 mi segna 77. Ho notato che mi droppava quel tipo di frame quando la vhs faceva apparire quel disturbo grigiastro... quando si prova a sovrascrivere un filmato, non so se mi sono spiegato.
E' normale oppure devo riacquisire con qualche settaggio particolare?
Fatemi sapere perchè qua impazzisco :D
bene,piano piano ci stiamo avvicinando al risultato voluto :D
anzitutto ti consiglio,tra i settaggi di virtual vcr,alla voce "video",di selezionare "colour format" in "yuy2" (Piu' leggero in termini di spazio e adatto alla cattura da vhs),e guarda se cosi' la situazione rimane immutata.
La perdita di frames nei momenti da te citati e' piu' o meno normale:infatti queste schede lavorano molto bene su un segnale pulito,ma nel caso ci siano disturbi,la cpu non regge il passo e droppa dei frames (ad es, io ho acquisito tranquillamente dei film completi da tv tramite codec huffyuv,ottenendo dei file da circa 80gb senza alcuna perdita di frame,e lo stesso quando ho acquisito da vhs:invece una volta volli provare a registrare un programma tv da un'emittente locale,che aveva un segnale molto debole e disturbato;ebbene,dopo pochi minuti inizio' a dropparmi frames esattamente come a te!).
eventualmente puoi anche fare un po' di prove con la risoluzione di acquisiszione(anche se nel caso specifico delle vhs e' inutile salire sopra i 352x288).
ciao
GogetaSSJ
20-04-2005, 09:08
Il formato del colore lo imposto sempre in YUY2 e successivamente mi da la possibilità di usare lo Huffyuv.
Ho caricato il video in vegas 5 e sembra vedersi bene dall'inizio alla fine, quei pochissimi frames credo non faranno la differenza. In ogni caso spero che non mi capiti più, non si sa mai.
Vado a montare il mio primo filmato! Se ho problemi torno qua :P
Grazie mille a tutti quanti per avermi sopportato e che la mia esperienza possa essere di aiuto a qualcuno :D
GogetaSSJ
20-04-2005, 09:31
Rieccomi qua perchè ho notato una cosa un pò strana. in VirtualVCR quando devo selezionare il codec di cattura, non mi esce HuffyUv 2.2.0 come in virtualdub, bensì Huffyuv v2.1.1 - CCESP Patch v0.2.2... è normale?
Eddie666
20-04-2005, 09:37
si,anche a me segnala cosi': tutto ok :)
GogetaSSJ
20-04-2005, 22:03
Arriviamo quasi alla conclusione :D
Ho montato il mio filmatino di 31 minuti con Vegas 5. Come mi hanno consigliato prima, ho salvato il tutto in formato PAL DV, che in teoria mi dovrebbe assicurare la migliore qualità possibile.
Ora controllando i dati tecnici tramite GSpot posso notare che il bitrate video è di 3890 circa (non ricordo). Secondo voi non è troppo poco?
Il video originale codificato con huffyuv è di 16.3 Gb mentre in DV è 6.960 Gb.
Inoltre come tipo di deinterlacciamento ho messo NONE, il risultato non si vede come un semplice video interlacciato, sembra un pò strano. Con delle specie di onde in movimento e non righe che identifica il singolo field (non so spiegarmi)
Ora sto codificando con Procoder 2 per ottenere il m2v e m2a, per poi fare un dvd di prova.
Il risultato di Vegas è accettabile o devo risalvare il file? fatemi sapere perchè non vorrei perderne in qualità, grazie ancora per sopportarmi :D
Uh, thread interessante, m'era sfuggito... :p
Ho una domanda su una cosa che non ho mai capito bene...
Mettiamo che io abbia dei divx con delle dimensioni strane, non proprio canoniche. Mettiamo per esempio 640x272, che non mi pare sia nessuna risoluzione standard.
Chiaramente il video è lungo e stretto... Se voglio metterlo su DVD, facendo in modo che non venga distorto, che procedimento devo fare? C'è qualche programma che mi permette di farlo in maniera rapida e automatica? Dopo posso avere problemi su TV in 4:3?
gattonero69
21-04-2005, 01:38
usa tempgenc....in setting-video-advanced setta la voce center (customize size)...ti si attivano i tasti x regolare i pixel...avevo anch'io problemi con un filmato avi formato 720x288....che o mi veniva schiacciato oppure allungato e stretto...ho risolto cosi grazie alle dritte di questa sezione stupenda....
ciauz ;) ®
usa tempgenc....in setting-video-advanced setta la voce center (customize size)...ti si attivano i tasti x regolare i pixel...avevo anch'io problemi con un filmato avi formato 720x288....che o mi veniva schiacciato oppure allungato e stretto...ho risolto cosi grazie alle dritte di questa sezione stupenda....
ciauz ;) ®
Grazie per il suggerimento... solo che... tmgpenc... argh, devo prendermi le ferie perchè finisca un film...
Ma, a parte questo, tu che dimensioni poi hai messo per il file finale?
gattonero69
21-04-2005, 09:32
dopo aver fatto girare alcuni minuti di film...ho scelto 720x 320...sul pc mi sembra che sia venuto bene...adesso faccio l'authoring e poi prima di masterizzare lo provo...
ciauz ;) ®
dopo aver fatto girare alcuni minuti di film...ho scelto 720x 320...sul pc mi sembra che sia venuto bene...adesso faccio l'authoring e poi prima di masterizzare lo provo...
ciauz ;) ®
Ah perfetto, grazie! Sappimi dire...
Perchè il mio dubbio è, se metto su dvd un video con delle dimensioni strane, il lettore si comporta come il computer che adatta le dimensioni a quelle del monitor mettendo le bande nere sopra e sotto oppure me lo distorce per farlo stare dentro la tv o comunque nei 4:3 o 16:9 di formato che si seleziona?
Ho NERO VISION EXPRESS 3.
Ho provato a convertire un file *.AVI in MPEG-2.
Quando ho aggiunto il file *.AVI mi ha dato errore: manca decoder MPEG-4 (problema di licenza).
Ho installato i file adeguati soltanto che il file in questione non me lo apre. Mi da errore. E adesso non me lo dice più il tipo di errore (come ha fatto la prima volta).
Però altri file *.AVI me li apre. Solo quello che mi ha dato la prima volta errore non vuole aprire. Come mai?
andreagiusti
21-04-2005, 17:29
Uh, thread interessante, m'era sfuggito... :p
Ho una domanda su una cosa che non ho mai capito bene...
Mettiamo che io abbia dei divx con delle dimensioni strane, non proprio canoniche. Mettiamo per esempio 640x272, che non mi pare sia nessuna risoluzione standard.
Chiaramente il video è lungo e stretto... Se voglio metterlo su DVD, facendo in modo che non venga distorto, che procedimento devo fare? C'è qualche programma che mi permette di farlo in maniera rapida e automatica? Dopo posso avere problemi su TV in 4:3?
Anche se hai risolto il problema, volevo aggiungere un commento...
Se per distorsione del film intendi l'allargamento verticale (con conseguente effetto "zoom") su televisori 4:3, nel software di conversione non devi far altro che selezionare in "Aspect ratio" la scelta su "4:3".
Il tuo televisore riprodurrà il film con le classiche bande nere in alto e in basso mantenendo cosi la risoluzione originale.
Ho convertito decine di film in Divx dalle risoluzioni più disparate in Dvd Video, e non ho mai avuto problemi di distorsioni, neanche su mio televisore panoramico.
Comunque, oltre a Tmpeg, volendo puoi usare anche Nero Vision Express 3 (a parità di qualità ci mette molto meno per la conversione).
Per il procedimento basta che tu guardi la prima pagina. :read:
andreagiusti
21-04-2005, 17:36
Ho NERO VISION EXPRESS 3.
Ho provato a convertire un file *.AVI in MPEG-2.
Quando ho aggiunto il file *.AVI mi ha dato errore: manca decoder MPEG-4 (problema di licenza).
Ho installato i file adeguati soltanto che il file in questione non me lo apre. Mi da errore. E adesso non me lo dice più il tipo di errore (come ha fatto la prima volta).
Però altri file *.AVI me li apre. Solo quello che mi ha dato la prima volta errore non vuole aprire. Come mai?
Sicuramente è un file che è stato compresso con un codec che non hai installato nel tuo Pc.
Io nel mio ho installato il KL codec pack e mi ha sempre aperto tutti i film .AVI.
Se per caso non ti dovesse funzionare, dovrai installare nel Pc un software tipo Gs spot che ti analizza il codec utilizzato e di conseguenza dovrai cercarlo da qualche parte (come E***e, capito mi hai???)
Per quanto riguarda la scelta di utilizzare Nero Vision.... :yeah:
Anche se hai risolto il problema, volevo aggiungere un commento...
Se per distorsione del film intendi l'allargamento verticale (con conseguente effetto "zoom") su televisori 4:3, nel software di conversione non devi far altro che selezionare in "Aspect ratio" la scelta su "4:3".
Il tuo televisore riprodurrà il film con le classiche bande nere in alto e in basso mantenendo cosi la risoluzione originale.
Ho convertito decine di film in Divx dalle risoluzioni più disparate in Dvd Video, e non ho mai avuto problemi di distorsioni, neanche su mio televisore panoramico.
Comunque, oltre a Tmpeg, volendo puoi usare anche Nero Vision Express 3 (a parità di qualità ci mette molto meno per la conversione).
Per il procedimento basta che tu guardi la prima pagina. :read:
...nel caso di un dvd 4:3 come verrebbe riprodotto su un televisore panoramico?
fino ad ora ho sempre encodato in 4:3 i film in 16:9 ma vorrei provare lasciando l'aspect ratio originale...
ciao:)
andreagiusti
21-04-2005, 18:16
...nel caso di un dvd 4:3 come verrebbe riprodotto su un televisore panoramico?
fino ad ora ho sempre encodato in 4:3 i film in 16:9 ma vorrei provare lasciando l'aspect ratio originale...
ciao:)
Ho sempre creato DVD Video in 4:3, perché anche sul panoramico li vedo come se fossero come quelli in commercio.
In più, avendo il mio tv la possibilità di modificare l'aspect ratio, posso addirittura vederli a schermo intero, senza bande nere (anche se mi allarga leggermente in verticale).
Ma ripeto, comunque sia li vedo benissimo!
:sborone:
Ho sempre creato DVD Video in 4:3, perché anche sul panoramico li vedo come se fossero come quelli in commercio.........................
Quindi li vedi senza bande nere? intendo i 16:9 encodati a 4:3...
andreagiusti
21-04-2005, 18:57
Quindi li vedi senza bande nere? intendo i 16:9 encodati a 4:3...
Li vedo con le bande nere anche nel tv panoramico, più sottili che sul 4:3 (come nei film acquistati, poi facci caso).
Per vederli senza bande devo farli ridimensionare dal televisore.
Ah ecco...chiarissimo:)
ho una marea di dvd in 4:3 e non ero certo di poterli vedere correttamente nella futura tv panoramica...
Grazie ciao:)
Hai colpito nel segno.
Effettivamente quando ho provato ad aprirlo (con NERO VISION EXPRESS 3 = NVE3) la prima volta non avevo il codec necessario (penso MPEG-4)... e NERO me lo ha messaggiato dopo l'errore.
Poi l'ho installato....infatti file *.AVI similari ora me li apre e faccio quello che voglio.
PERO' il primo file non me lo apre....e ora non mi dice neanche più che manca il codec. Come mai? (Per caso non è che si è registrato la prima volta che non poteva aprirlo per mancanza di licenza e ora non me lo apre più?)
GRAZIE
Anche se hai risolto il problema, volevo aggiungere un commento...
Se per distorsione del film intendi l'allargamento verticale (con conseguente effetto "zoom") su televisori 4:3, nel software di conversione non devi far altro che selezionare in "Aspect ratio" la scelta su "4:3".
Il tuo televisore riprodurrà il film con le classiche bande nere in alto e in basso mantenendo cosi la risoluzione originale.
Ho convertito decine di film in Divx dalle risoluzioni più disparate in Dvd Video, e non ho mai avuto problemi di distorsioni, neanche su mio televisore panoramico.
Comunque, oltre a Tmpeg, volendo puoi usare anche Nero Vision Express 3 (a parità di qualità ci mette molto meno per la conversione).
Per il procedimento basta che tu guardi la prima pagina. :read:
Ho capito...
Perchè io pensavo che, se il video non era in 4:3 o 16:9, ovvero in risoluzioni standard, quando creo un dvd comunque venga "stirato" in modo da essere in una risoluzione standard. Dandogli in pasto quindi un file con dimensioni strane credevo potesse avere problemi o distorcerlo.
Però mi viene a questo punto un'altra domanda: quando vado a trasformare il divx in mpeg, io non posso scegliere una dimensione arbitraria ma devo utilizzare uno dei formati che mi dà già lui (uso Mediastudio perchè tmpgenc è leeeeeeentoooo... :D ). Se il video non corrisponde a nessun formato che ho disponibile, tu come fai a convertirlo in mpeg?
Ciao vorrei dire la mia in questo interessante topic.Ho passato moltissimo tempo a cercare la conversione perfetta usando circa una ventina di programmi.
Il risultato finale è che se vogliamo far stare 1 divx (o sat-rip) in 1 dvd-r il 90% dei programmi vanno benissimo a livello di qualità per cui si può tranquillamente scegliere il può semplice o veloce a seconda dei casi (io direi NVE per il più semplice e VsotoDVD/DvdSanta/WinAVI come i più veloci).
Il discorso cambia se si vogliono mettere 2 divx di media durata su un singolo dvd-r. NVE è da escludere perchè la qualità è orrenda.Ho ottenuto buoni risultati solo con VsoToDvd e a volte con Winavi.Ovviamente bisogna partire da film in divx di qualità non perfetta,i classici vhs rip o simili,altrimenti si perde troppo.
Se volete informazioni chiedete pure.
Ciao
Andrea
Uh, thread interessante, m'era sfuggito... :p
Quoto.
C'è una formula x svolgere l'operazione citata da gattonero69, presa dal sito di Benny:
Template con risoluzione 720*576
x=720
y=768 * y / x (dove queste 2 ultime y ed x sono le risoluzioni originali del divx).
In parole povere 720 sarà la risoluzione orizzontale da mettere in video arrange method, mentre quella verticale la ricavi moltiplicando 768 (valore fisso) x la risoluzione verticale del tuo divx, dividendo poi x la risoluzione orizzontale sempre del tuo divx.
Nel caso di un divx con risoluzione originale (come nell'esempio di gpc):640*272
abbiamo: 768*272=208896
208896/640=326,4
I valori da porre in setting-video-advanced-center (customize size) dovrebbero essere 720*326.
Da qualche parte ho letto che qualcuno arrotonda al numero + vicino divisibile x 32, nel tuo caso sarebbe 320, con una distorsione dell'immagine impercettibile.
ciao
Grazie anche per questi suggerimenti ;)
Ora ho provato ad usare Nero Vision Express, e a parte la lentezza immane, pare abbia fatto un buon lavoro. Dopo lo riverso su dvd e vedo... ;)
Scusate la domanda da UltraNeofita ma come mai se importo un file AVI codificato in DivX in TMPGenc o in Xepress non mi vedono la traccia audio e se faccio codicficare mi codificano un file MPEG muto? C'è qualche accorgimento particolare? Devo installare qualche codec specifico?
Grazie
enrico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.