View Full Version : Da DIVX a DVD Video (anche prove e suggerimenti)
andreagiusti
22-04-2005, 17:59
Hai colpito nel segno.
Effettivamente quando ho provato ad aprirlo (con NERO VISION EXPRESS 3 = NVE3) la prima volta non avevo il codec necessario (penso MPEG-4)... e NERO me lo ha messaggiato dopo l'errore.
Poi l'ho installato....infatti file *.AVI similari ora me li apre e faccio quello che voglio.
PERO' il primo file non me lo apre....e ora non mi dice neanche più che manca il codec. Come mai? (Per caso non è che si è registrato la prima volta che non poteva aprirlo per mancanza di licenza e ora non me lo apre più?)
GRAZIE
Quel file è codificato in una versione di un codec che ancora non hai installato nel Pc.
A differenza dell'Mpeg2, che non è modificabile, questi codec (Divx, Xvid, 3vid...) sono quasi tutti Open source.
Nel senso che possono essere modificati liberamente da chiunque e rilasciati in rete, creando cosi innumerevoli versioni.
Se per esempio il tuo file fosse codificato in Divx (analizzalo con Gspot), sappi che di questo ne esistono svariate versioni (3, 4, 5, Low Motion...).
Anch'io ho avuto problemi con un film, perché era l'unico codificato in "Divx Low Motion", e sono riuscito ad aprirlo solo quando ho installato questo codec (lo trovi in "KL Codec Pack" nel quale è compreso anche Gspot).
:read:
andreagiusti
22-04-2005, 18:00
Ho capito...
Perchè io pensavo che, se il video non era in 4:3 o 16:9, ovvero in risoluzioni standard, quando creo un dvd comunque venga "stirato" in modo da essere in una risoluzione standard. Dandogli in pasto quindi un file con dimensioni strane credevo potesse avere problemi o distorcerlo.
Però mi viene a questo punto un'altra domanda: quando vado a trasformare il divx in mpeg, io non posso scegliere una dimensione arbitraria ma devo utilizzare uno dei formati che mi dà già lui (uso Mediastudio perchè tmpgenc è leeeeeeentoooo... :D ). Se il video non corrisponde a nessun formato che ho disponibile, tu come fai a convertirlo in mpeg?
Per capire il concetto, devi sapere che la risoluzione standard del Dvd Video è di 720x576.
Quando il tuo encoder va a convertire un film in Divx con una risoluzione (ad esempio) di 720 di lunghezza per 288 di altezza, non fa altro che aggiungere alle parti mancanti le bande nere.
In questo caso, 576-288=288/2=144 pixel di banda nera in alto e 144 pixel di banda nera in basso: questo per non stirare in verticale il film.
Da questo capisci che qualsiasi risoluzione originaria tu gli dia, l'encoder dovrà aggiungere le bande fino ad arrivare alla risoluzione standard del Dvd Video.
Se tu usassi Tmpeg, e forzatamente volessi lasciare la risoluzione originale di 720x288, il lettore Dvd da tavolo potrebbe rifiutare il disco, non essendo conforme con le specifiche del Dvd Video.
Ecco perché il tuo encoder non ti da la possibilità di variarlo. ;)
Grazie anche per questi suggerimenti
Ora ho provato ad usare Nero Vision Express, e a parte la lentezza immane, pare abbia fatto un buon lavoro. Dopo lo riverso su dvd e vedo...
LENTEZZA IMMANE???? Ma sei sicuro?
Guarda che con le impostazioni che ho scritto nella prima pagina di questo thread, per un film di media lunghezza ci mette solo 1 ora!! :uh:
andreagiusti
22-04-2005, 18:14
Scusate la domanda da UltraNeofita ma come mai se importo un file AVI codificato in DivX in TMPGenc o in Xepress non mi vedono la traccia audio e se faccio codicficare mi codificano un file MPEG muto? C'è qualche accorgimento particolare? Devo installare qualche codec specifico?
Grazie
enrico
Le cose sono due: o hai installato il codec Divx in modo non corretto, o più probabilmente non ti rendi conto che Tmpeg, quando converte un film da Divx in Mpeg2, ti crea due file: uno video (solitamente con estensione .m2v) e uno audio (.mp2).
Molti software di authoring (quelli con i quali crei la struttura del Dvd Video), vogliono che tu gli fornisca questi due file separati (in gergo tecnico si dice demultiplexati).
Ricordati che per quanto riguarda l'audio, devi fornirlo in Wav a 48000 Hz o in Dolby Ac3.
Se non capisci, leggiti la mia guida (c'è un link nella prima pagina di questo trhead), dove trovi le basi per fare questa operazione.
;)
Qua sotto ti scrivo il mio modo (iper-testato) per riversare Divx in DVD Video con Nero Vision Express 3 e DVDit 2.5 PE.
In questo modo crei DVD Video di alta qualità, velocemente e con il 99% di compatibilità con i lettori DVD da tavolo.
Per la conversione Divx -> MPEG2 utilizzo Nero Vision Express 3, compreso nella versione completa di Nero Burning Rom 6, visto che la qualità della conversione è fra le migliori.
In più, ci mette pochissimo tempo (meno di un ora e mezzo per un film di media lunghezza) rispetto a Tmpeg (circa tre ore) e altri software.
Dopo averlo avviato, clicco su "Crea DVD", poi su "DVD-Video", di seguito su "Aggiungi File Video", dove vado a selezionare il film in DIVX.
A questo punto, clicco su "Esporta", e a "Seleziona un modello di esportazione", metto "DVD".
Apro la mascherina "Configura", dove scelgo la compressione MPEG2 in "Formato di destinazione", mentre su "Video" seleziono "Pal" e in "Proporzioni" metto il pallino su "4:3".
In "Impostazioni della qualità" scelgo "Personalizzata", poi il bit-rate in modo tale da riempire il disco, su "Modo di codifica" opto per quella veloce (una passata), ed infine su "Formato audio" seleziono "Stereo".
Dopo la conversione, tutto sarà pronto per essere caricato con DVDit 2.5 PE: dopo averlo avviato, per prima cosa, nella schermata "menù" vado a scegliere lo sfondo, aggiungendolo nella tavolozza centrale.
Poi, nella schermata "film", richiamo il file: basterà trascinarlo nella mascherina "Film 1" della tavolozza.
Vado poi a creare i vari capitoli, cliccando due volte nel punto desiderato della barra della cronologia del film: per creare automaticamente le miniature li trascino uno per volta all'interno della schermata "menù".
Prima di masterizzare, provo il tutto con l'anteprima.
:read:
andreagiusti
22-04-2005, 18:51
Ho avuto problemi con un film in Divx: con Nero Vision non c'è stato verso di codificarlo per bene.
L'ho fatto con Canopus Procoder (VERSIONE 1.5!, la 2.0 mi crea conflitti nel Pc), ed è venuto perfetto...
Unico inconveniente: 4 ore di conversione.
Quindi, ricapitolando, per i Divx "caccosi", provate con il Procoder.
Bye :p
Per capire il concetto, devi sapere che la risoluzione standard del Dvd Video è di 720x576.
Quando il tuo encoder va a convertire un film in Divx con una risoluzione (ad esempio) di 720 di lunghezza per 288 di altezza, non fa altro che aggiungere alle parti mancanti le bande nere.
In questo caso, 576-288=288/2=144 pixel di banda nera in alto e 144 pixel di banda nera in basso: questo per non stirare in verticale il film.
Da questo capisci che qualsiasi risoluzione originaria tu gli dia, l'encoder dovrà aggiungere le bande fino ad arrivare alla risoluzione standard del Dvd Video.
Se tu usassi Tmpeg, e forzatamente volessi lasciare la risoluzione originale di 720x288, il lettore Dvd da tavolo potrebbe rifiutare il disco, non essendo conforme con le specifiche del Dvd Video.
Ecco perché il tuo encoder non ti da la possibilità di variarlo. ;)
Ok! ;)
Ho visto infatti che vengono aggiunte le bande nere!
Grazie anche per questi suggerimenti
Ora ho provato ad usare Nero Vision Express, e a parte la lentezza immane, pare abbia fatto un buon lavoro. Dopo lo riverso su dvd e vedo...
LENTEZZA IMMANE???? Ma sei sicuro?
Guarda che con le impostazioni che ho scritto nella prima pagina di questo thread, per un film di media lunghezza ci mette solo 1 ora!! :uh:
A me ha impiegato 5 ore per un film da poco meno di due ore... :fagiano:
Sarà anche il PC che non è velocissimo, è un XP 1800+... Però usando Mediastudio 7, senza resize, la conversione dura generalmente circa lo stesso tempo del video...
andreagiusti
22-04-2005, 20:30
Ok! ;)
A me ha impiegato 5 ore per un film da poco meno di due ore... :fagiano:
Sarà anche il PC che non è velocissimo, è un XP 1800+... Però usando Mediastudio 7, senza resize, la conversione dura generalmente circa lo stesso tempo del video...
Mi sembra proprio strano, io con il mio P4 a 2.4 Mhz ci metto 1H e mezzo per un film di due ore!
Hai usato le impostazioni che ti dicevo nel post qua sopra??
Ciao :wtf:
Mi sembra proprio strano, io con il mio P4 a 2.4 Mhz ci metto 1H e mezzo per un film di due ore!
Hai usato le impostazioni che ti dicevo nel post qua sopra??
Ciao :wtf:
Sì, esattamente le stesse impostazioni.
Comunque mi pare che come rapporto di prestazioni tra le due cpu ci siamo, eh... magari il mio invece di cinque ore ce ne ha messe quattro (adesso, non è che sto col cronometro, vedo quanto mi dice che c'impiega, esco, e dopo mezza giornata vedo che ha finito :D )... per cui tra un XP1800 e un P4-2.4 mi pare che ci possa stare la differenza.
Comunque complimenti, per essere un 2.4Mhz va veloce :D
gattonero69
24-04-2005, 18:09
Ah perfetto, grazie! Sappimi dire...
scusatemi se non mi sono fatto vivo prima...ma un po la carenza di tempo...un po che mi ero perso sto 3d...ma perche non lo stikkate... :D
al momento non ti posso dire niente + di quello che ho detto fino ad ora...in quanto...risolto i problemi video...ora li ho con l'audio... :muro: ...come consigliatomi da andreagiusti...provo sto NVE...ma prima corro ad acquistarlo...lo vendono anche separatamente oppure bisogna comperare tutto il pacchetto di nero..?...che a me non interessa...
ciauz ;) ®
andreagiusti
24-04-2005, 21:12
scusatemi se non mi sono fatto vivo prima...ma un po la carenza di tempo...un po che mi ero perso sto 3d...ma perche non lo stikkate... :D
al momento non ti posso dire niente + di quello che ho detto fino ad ora...in quanto...risolto i problemi video...ora li ho con l'audio... :muro: ...come consigliatomi da andreagiusti...provo sto NVE...ma prima corro ad acquistarlo...lo vendono anche separatamente oppure bisogna comperare tutto il pacchetto di nero..?...che a me non interessa...
ciauz ;) ®
La versione SE, rispetto a quella completa non ti fa tagliare il filmato (che comunque puoi farlo tranquillamente con MPEG2VCR o Tmpeg).
L'ho letto nell'help della versione completa, ma non so se mancano altre cose..
Ps: se proprio lo devi comprare, perché non provi a cercare un demo ;) in rete??
E poi ti volevo chiedere, dall'alto della mia ignoranza, che vuol dire stikkate?? :bimbo: (si vede che sono nuovo dei forum.....)
Byez
Ragazzi ho un problema... chi mi aiuta?
Stò usando DVDit per fare menù e passare il tutto su dvd. Ho caricato anche una canzone di sottofondo per il menu principale. In origine era un'mp3 ma poi l'ho convertita in WAV con 16 bit, 44100 hz e 2 canali (stereo).
Quando vado a creare il dvd mi dice che il file ha una frequenza di campionamento non supportata... eppure nell'help dice proprio di mettere i parametri che ho messo io...
Sapete aiutarmi?
Grazie ^_^
gattonero69
24-04-2005, 23:46
La versione SE, rispetto a quella completa non ti fa tagliare il filmato (che comunque puoi farlo tranquillamente con MPEG2VCR o Tmpeg).
L'ho letto nell'help della versione completa, ma non so se mancano altre cose..
Ps: se proprio lo devi comprare, perché non provi a cercare un demo ;) in rete??
E poi ti volevo chiedere, dall'alto della mia ignoranza, che vuol dire stikkate?? :bimbo: (si vede che sono nuovo dei forum.....)
Byez
stikkare...mettergli il titolo...IMPORTANTE...in modo che rimanga tra i primi post della sezione...x quanto riguarda l'acquisto...io ho un fornitore che e' aperto 24 ore su 24... :ciapet: ...e' un po somaro...ma di manica larga...
volevo solo NVE x non installare roba che poi non mi serve...in ogni caso x i tagli non ce' problema...uso anch'io mpegvcr e lo trovo ottimo...
ciauz ;) ®
Io ho un problemino con NVE e un video a 720x288...
Se gli dico di regolare l'aspetto in automatico, seleziona 4:3 e il video finale mi salta fuori con le bande nere sopra e sotto... ma troppo sottili! E il video risulta tutto stirato verso l'alto. Se gli metto 16:9, non mette le bande sopra e sotto ma a fianco :mbe: e risulta completamente stirato.
Come posso fare?
Scusate ma io ho fatto calcolare un DivX da 700MB a Nero VE nel modo qualitativamente migliore, cioè con Bitrate Variabile e un valore di Bitrate massimo per poter riempire il DVD da 4,7. Ho masterizzato il DVD-Video con Nero e il risultato è che l'audio è fuori sincronia dopo la prima mezz'ora, si notano degli scattini ad intervalli regolari e il DVD-RW prodotto visto su un lettore di PC dopo trequarti di film inizia a manifestare blocchi di circa 1secondo.
Meno male che Nero VE doveva dare la massima qualità!! Siete sicuri?
Poteva essere il divx danneggiato. L'hai controllato in qualche modo?
Io ho già messo diversi divx su dvd con NVE ma non ho avuto alcun problema di questo tipo, però io li converto solo e il dvd lo faccio con dvdlab...
andreagiusti
25-04-2005, 12:10
Scusate ma io ho fatto calcolare un DivX da 700MB a Nero VE nel modo qualitativamente migliore, cioè con Bitrate Variabile e un valore di Bitrate massimo per poter riempire il DVD da 4,7. Ho masterizzato il DVD-Video con Nero e il risultato è che l'audio è fuori sincronia dopo la prima mezz'ora, si notano degli scattini ad intervalli regolari e il DVD-RW prodotto visto su un lettore di PC dopo trequarti di film inizia a manifestare blocchi di circa 1secondo.
Meno male che Nero VE doveva dare la massima qualità!! Siete sicuri?
Per gli scattini, come ho scritto sopra, consiglio di usare il bit-rate costante a una passata (ma perché non mi date retta?? :what: )
Comunque prova a fare una prova anche con il BLASONATISSIMO Procoder (l'ho fatta l'altro ieri con un film in origine perfetto), e mi ha dato problemi di scatto di 1 Sec verso la fine del film...
Per quanto riguarda l'audio, probabilmente era già fuori sincronia l'originale.
Vai tranquillo, la qualità di Nero (e non sono l'unico a dirlo) è una delle migliori...
Ciao :D
Per gli scattini, come ho scritto sopra, consiglio di usare il bit-rate costante a una passata (ma perché non mi date retta?? :what: )
Comunque anche con due passate viene bene... ;)
Per il mio problema hai qualche consiglio?
andreagiusti
25-04-2005, 12:15
Io ho un problemino con NVE e un video a 720x288...
Se gli dico di regolare l'aspetto in automatico, seleziona 4:3 e il video finale mi salta fuori con le bande nere sopra e sotto... ma troppo sottili! E il video risulta tutto stirato verso l'alto. Se gli metto 16:9, non mette le bande sopra e sotto ma a fianco :mbe: e risulta completamente stirato.
Come posso fare?
Beh, con 720 x soli 288, è chiaro che le bande verranno belle grosse, indipendentemente da software utilizzato...
Probabilmente ti viene stirato verso l'alto perché al tuo televisore (o al lettore DVD) gli hai messo il ridimensionamento dell'immagine in "automatico" e lui ti stira il film in senso verticale.
Ciao
andreagiusti
25-04-2005, 12:17
stikkare...mettergli il titolo...IMPORTANTE...in modo che rimanga tra i primi post della sezione...x quanto riguarda l'acquisto...io ho un fornitore che e' aperto 24 ore su 24... :ciapet: ...e' un po somaro...ma di manica larga...
volevo solo NVE x non installare roba che poi non mi serve...in ogni caso x i tagli non ce' problema...uso anch'io mpegvcr e lo trovo ottimo...
ciauz ;) ®
AAAHAHAHAHAAH! Sei forte!! :p
"un po somaro".... AHAHAHAHAH!!! :p
CIAO!
Beh, con 720 x soli 288, è chiaro che le bande verranno belle grosse, indipendentemente da software utilizzato...
Probabilmente ti viene stirato verso l'alto perché al tuo televisore (o al lettore DVD) gli hai messo il ridimensionamento dell'immagine in "automatico".
Ciao
Infatti, il problema è che le bande che mette sono sottili e quindi il video viene stirato.
L'ho guardato come mpeg, e si vede distorto...
andreagiusti
25-04-2005, 12:24
Infatti, il problema è che le bande che mette sono sottili e quindi il video viene stirato.
L'ho guardato come mpeg, e si vede distorto...
Se lo vedi distorto anche col Pc puo darsi che sia il divx stesso..
Cmq prova a settare l'opzione 4:3 (se hai il DVD Video fatto in 4:3, naturalmente) nel Tv, puo darsi con non te lo stiri..
Ciao :)
Ps: Perche Ferrara sigh sigh??
Se lo vedi distorto anche col Pc puo darsi che sia il divx stesso..
Cmq prova a settare l'opzione 4:3 (se hai il DVD Video fatto in 4:3, naturalmente) nel Tv, puo darsi con non te lo stiri..
Ciao :)
No, il divx lo vedo bene...
Vabbè, questo lo faccio artigianalmente e buonanotte... :p
Ps: Perche Ferrara sigh sigh??
Perchè è una città morta e non vedo l'ora di andarmene.
Raga ma è possibile che con Nerovision Express 2 ci metto 61h( :eek: ) per convertire e masterizzare un divx su dvd???
gattonero69
25-04-2005, 13:25
provato NVE....grande soft....molto semplice....anzi...troppo semplice...in un paio d'ore mi ha trasformato il film desiderato...peccato che non ci siamo con i pixel..anch'io mi trovo davanti a....Frame Size: 720 x 288....ma NVE...ha la possibilita di modificare tali parametri...io ho visto che con tempgenc...mettendo i pixel a 720x320...il video era stupendo...ma mi manvcava l'audio...qui invece l'audio e' perfetto...ma il video no....
ciauz ;) ®
@teox82...mi sembrano un po troppe 61h....forse hai sbagliato qualcosa... :D
andreagiusti
25-04-2005, 13:38
Raga ma è possibile che con Nerovision Express 2 ci metto 61h( :eek: ) per convertire e masterizzare un divx su dvd???
Con NVE 3 ci vuole 1H e un quarto per la conversione + 1H x masterizzazione.
Nella prima pagina c'è la mia guida.. bye :p
provato NVE....grande soft....molto semplice....anzi...troppo semplice...in un paio d'ore mi ha trasformato il film desiderato...peccato che non ci siamo con i pixel..anch'io mi trovo davanti a....Frame Size: 720 x 288....ma NVE...ha la possibilita di modificare tali parametri...io ho visto che con tempgenc...mettendo i pixel a 720x320...il video era stupendo...ma mi manvcava l'audio...qui invece l'audio e' perfetto...ma il video no....
Se lo riscrivi in italiano forse posso capire qualcosa :mbe:
andreagiusti
25-04-2005, 13:42
-----provato NVE....grande soft....molto semplice....anzi...troppo semplice...in un paio d'ore mi ha trasformato il film desiderato...peccato che non ci siamo con i pixel..anch'io mi trovo davanti a....Frame Size: 720 x 288....ma NVE...ha la possibilita di modificare tali parametri...io ho visto che con tempgenc...mettendo i pixel a 720x320...il video era stupendo...ma mi manvcava l'audio...qui invece l'audio e' perfetto...ma il video no....---
Per capire il concetto dell'aspect ratio, devi sapere che la risoluzione standard del Dvd Video è di 720x576.
Quando il tuo encoder va a convertire un film in Divx con una risoluzione di 720 di lunghezza per 288 di altezza, non fa altro che aggiungere alle parti mancanti le bande nere.
I Divx solitamente hanno una risoluzione di questo genere perché il programma con il quale vengono fatti (Dvd "rip" -> Divx) toglie le bande nere esistenti nel film originale.
Prova a guardare un Divx col Winamp e ti accorgerai che non ci sono, questo perché te lo fa vedere alla risoluzione effettive (720 x 288) e lo vedrai bello allungato (tipo cinema per capirsi).
Quando lo vai a riconvertire in Mpeg2, quindi, NVE ti va ad aggiungere le bande: 576-288=288/2=144 pixel di banda nera in alto e 144 pixel di banda nera in basso.
Da questo capisci che qualsiasi risoluzione originaria tu gli dia, l'encoder dovrà aggiungere le bande fino ad arrivare alla risoluzione standard del Dvd Video.
SE dopo la masterizzazione in un Dvd LO VEDI STIRATO è perché nel tuo Tv hai impostato come Aspect ratio "Automatico", e il Tv va a eliminare le bande nere allungando o allargando il film.
Se invece tu usassi Tmpeg, e forzatamente volessi lasciare la risoluzione originale di 720x288, il lettore Dvd da tavolo potrebbe rifiutare il disco, non essendo conforme con le specifiche del Dvd Video.
Tmpeg ti crea 2 file, uno M2V (video) e l'altro Mp2 (audio) che poi li metti insieme con DVDit o altro sw di authoring.
Nero Vision ti crea un unico file MPG multiplexato (audio + video insieme).
andreagiusti
25-04-2005, 14:52
Ragazzi ho un problema... chi mi aiuta?
Stò usando DVDit per fare menù e passare il tutto su dvd. Ho caricato anche una canzone di sottofondo per il menu principale. In origine era un'mp3 ma poi l'ho convertita in WAV con 16 bit, 44100 hz e 2 canali (stereo).
Quando vado a creare il dvd mi dice che il file ha una frequenza di campionamento non supportata... eppure nell'help dice proprio di mettere i parametri che ho messo io...
Sapete aiutarmi?
Grazie ^_^
Semplicemente: lo standard DVD impone che l'audio sia (se è WAV) a 48.000 Hz (tu hai messo 44.100...).
Ritrasforma il tutto con Tmpeg o Nero wav edit.
Quello che è scritto sull'help è sbagliato. :cincin:
andreagiusti
25-04-2005, 15:09
Canopus Procoder 1.5: Qualità: 9 - Velocità: 3 - Facilità d'uso: 5 - Compatibilità: 4
La qualità è ottima (forse la migliore in CBR), ci mette ben quattro ore per un film.
Lo devo ancora testare sui lettori (DVDit li carica tranquillamente, buon segno).
La versione 2.0 mi crea grossi conflitti sul mio Pc.
Ho fatto un Dvd con un Divx perfetto, e alla fine ha cominciato a fare quei maledettissimi :grrr: scatti di 1sec....
Qualità ottima quindi, ma scarsa compatibilità..
Ora mi sono messo a provare Vso Divx to Dvd, vediamo.
gattonero69
25-04-2005, 17:17
Se lo riscrivi in italiano forse posso capire qualcosa :mbe:
eddai che era abbastanza potabile... :D quello che forse ho sbagliato era..
...ma NVE...non...ha la possibilita di modificare tali parametri
infatti leggendo il post di andreagiusti...(grazie)...si capisce che NVE dovrebbe mettere le bande nere in auto x sopperire alla mancanza di pixel orrizzontali...probabilmente durante le mie prove...devo aver sbagliato qualcosa...anche se mi pare di aver spuntato 16:9 come da origine del film...stasera si riprova...
ciauz ;) ®
Semplicemente: lo standard DVD impone che l'audio sia (se è WAV) a 48.000 Hz (tu hai messo 44.100...).
Ritrasforma il tutto con Tmpeg o Nero wav edit.
Quello che è scritto sull'help è sbagliato. :cincin:
Ho provato a mettere 48000 hz ma il problema permane...
Ora in più ho un'altro problema.... in DVDit rinunciando alla canzone del menù procedo e vado a creare il dvd ma proprio appena inizia mi dice che il tasso di dati del filmato che voglio mettere (è in mpeg2 fatto con nero come dici tu nella guida) puà essere troppo alto per DVD. Per sicurezza sostituire il file con un altro con un tasso più basso. Premere ok per ignorare... Io premo ok dopo un ora che si fà i suoi lavoretti si ferma per quel problema...
Che vuol dire? Il filmato accupa solo 3,72 Gb quindi entra benissimo nel dvd da 4,7 che ho messo nel masterizzatore...
Che faccio per questi 2 problemi?
Ho provato a mettere 48000 hz ma il problema permane...
Ora in più ho un'altro problema.... in DVDit rinunciando alla canzone del menù procedo e vado a creare il dvd ma proprio appena inizia mi dice che il tasso di dati del filmato che voglio mettere (è in mpeg2 fatto con nero come dici tu nella guida) puà essere troppo alto per DVD. Per sicurezza sostituire il file con un altro con un tasso più basso. Premere ok per ignorare... Io premo ok dopo un ora che si fà i suoi lavoretti si ferma per quel problema...
Che vuol dire? Il filmato accupa solo 3,72 Gb quindi entra benissimo nel dvd da 4,7 che ho messo nel masterizzatore...
Che faccio per questi 2 problemi?
L'audio codificalo in mp2 o ac3 (sempre a 48khz)
x l'altro problema credo si tratti di un bitrate video troppo alto, a quanto lo hai settato?
L'audio codificalo in mp2 o ac3 (sempre a 48khz)
x l'altro problema credo si tratti di un bitrate video troppo alto, a quanto lo hai settato?
Come faccio a codificare un'mp3 in mp2 o ac3?
Il bit rate l'ho messo a qualità standard: 5073 kbps... più basso di così...
O ma solo io c'ho sti problemi :D ?
:cry:
andreagiusti
26-04-2005, 12:43
Come faccio a codificare un'mp3 in mp2 o ac3?
Il bit rate l'ho messo a qualità standard: 5073 kbps... più basso di così...
O ma solo io c'ho sti problemi :D ?
:cry:
Il bit rate l'ho messo a qualità standard: 5073 kbps... più basso di così...
No, Knauss, non hai fatto come ho spiegato...
Riguardati la prima pagina e setta come ho scritto (il bit-rate va messo costante - 1 passata).
Cmq, il problema del bit-rate è capitato anche a me, può darsi che sia la colpa dei Divx rognosi da codificare.
Ce n'ho avuti due che sono riuscito a codificare SOLO con Vso divxtoDVD (ma sono venuti uno schifo..).
Ho notato che sono quelli in allegato di Win Magazine in Xvid..
Ma forse è un caso.
Tu fai una prova con un altro film e facci sapere.
E poi ti prego di non prendere tutto quello che ho scritto come oro colato, non sono un tecnico, sono solo uno come tanti che ha fatto un mare di prove...
E nonostante tutto, anch'io ho tutt'ora problemi che non riesco a risolvere!
:boh:
andreagiusti
26-04-2005, 12:49
Ho provato questo software: Qualità: 2 - Velocità: 6 - Facilità d'uso: 10 - Compatibilità: 9
Non sarebbe male, anche perché mi ha codificato un Divx che non sono riuscito a fare con nessun altro software (NVE compreso).
Ma il Dvd ottenuto è di qualità scadente (si notano blocchi dappertutto).
Come faccio a codificare un'mp3 in mp2 o ac3?
.....
Con Besweet:
http://besweet.notrace.dk/BeSweetv1.5b29.zip
http://besweet.notrace.dk/BeSweetGUIv0.7b8.zip
Estrai entrambi i files in una cartella, poi avvia la GUI
trovi una guida x la conversione qui (http://www.doom9.it/audio-guides.htm)
ByE:)
Sinclair63
26-04-2005, 16:33
Ho provato questo software: Qualità: 2 - Velocità: 6 - Facilità d'uso: 10 - Compatibilità: 9
Non sarebbe male, anche perché mi ha codificato un Divx che non sono riuscito a fare con nessun altro software (NVE compreso).
Ma il Dvd ottenuto è di qualità scadente (si notano blocchi dappertutto).
Sono d'accordo con te, persino winavi video converter è migliore! ;)
andreagiusti
26-04-2005, 19:18
:cry: Ho provato a mettere 48000 hz ma il problema permane...
Ora in più ho un'altro problema.... in DVDit rinunciando alla canzone del menù procedo e vado a creare il dvd ma proprio appena inizia mi dice che il tasso di dati del filmato che voglio mettere (è in mpeg2 fatto con nero come dici tu nella guida) puà essere troppo alto per DVD. Per sicurezza sostituire il file con un altro con un tasso più basso. Premere ok per ignorare... Io premo ok dopo un ora che si fà i suoi lavoretti si ferma per quel problema...
Che vuol dire? Il filmato accupa solo 3,72 Gb quindi entra benissimo nel dvd da 4,7 che ho messo nel masterizzatore...
Che faccio per questi 2 problemi?
Caro Knauss, devo dire che la sfiga ci vede benissimo, è il terzo Divx in due giorni che mi da errore di "tasso di dati del filmato troppo alto"...
Ho provato con VSO divx to dvd con scarsi risultati, ORA STO provando DVDSANTA..
Speriamo bene, domani ti faccio sapere.
Cmq, ripeto che ho trovato problemi con i Divx e Xvid allegati con Win Magazine, non vorrei che NVE non facesse bene la codifica con film fatti con un certo codec.
Gli "altri" Divx (tirati giu o scam...ti) non mi hanno MAI dato problemi.
Boh.............
:cry:
Caro Knauss, devo dire che la sfiga ci vede benissimo, è il terzo Divx in due giorni che mi da errore di "tasso di dati del filmato troppo alto"...
Ho provato con VSO divx to dvd con scarsi risultati, ORA STO provando DVDSANTA..
Speriamo bene, domani ti faccio sapere.
Cmq, ripeto che ho trovato problemi con i Divx e Xvid allegati con Win Magazine, non vorrei che NVE non facesse bene la codifica con film fatti con un certo codec.
Gli "altri" Divx (tirati giu o scam...ti) non mi hanno MAI dato problemi.
Boh.............
Ciao Andrea.
Ho fatto altre prove... il filmato di partenza era un divx NTSC quindi con 30 frame al secondo anzichè 25 fps.
Con Nero avevo messo il progetto il PAL ed il programma prima di iniziare la codifica mi ha avvertito che mettendo pal perdevo dei dati (i 5 fps appunto),
Risultato: quello che gia sappiamo... con dvdit mi dice flusso dati troppo alto...
Poi ho rifatto la codifica con Nero lasciandolo stavolta NTSC... finisco, passo a dvdit e FUNZIONA! O almeno in parte... quando lo metto sui lettori dvd non parte l'audio mentre con l'anteprima di dvdit partiva benissimo... cosa può essere?
Ciao!
Sinclair63
26-04-2005, 20:30
....ORA STO provando DVDSANTA.......
Non perdere tempo, l'ho provato anch'io è inferiore come qualità al Nero ma è praticamente uguale al divxtodvd con la differenza che dvdsanta ci mette a parità di durata divx circa mezzora in più! :rolleyes:
:cry:
Caro Knauss, devo dire che la sfiga ci vede benissimo, è il terzo Divx in due giorni che mi da errore di "tasso di dati del filmato troppo alto"...
Ho provato con VSO divx to dvd con scarsi risultati, ORA STO provando DVDSANTA..
Speriamo bene, domani ti faccio sapere.
Cmq, ripeto che ho trovato problemi con i Divx e Xvid allegati con Win Magazine, non vorrei che NVE non facesse bene la codifica con film fatti con un certo codec.
Gli "altri" Divx (tirati giu o scam...ti) non mi hanno MAI dato problemi.
Boh.............
DVDSanta è penoso come qualità lascia stare...
Se hai abbastanza spazio su disco (almeno 80Gb) prova a ricreare il divx con VirtualDub senza compressione... io una volta ho risolto così con un avi che aveva un problema di conversione in mpeg2...
- con NVE3 ho convertito dei file *.AVI settando l'audio AC-3 2.0;
- WMP me li fa vedere e sentire bene;
- uso SONY DVD ARCHITECT 2.0 per creare il DVD.....soltanto che dei file *.AVI importa solo la parte video (stream...1 e non due).
- come mai?
PS: in DVD ARCHITECT nei parametri del progetto l'audio è impostato in AC-3 (infatti altri file *.AVI con audio normale me li importa correttamente, e poi li converte per creare il DVD).
andreagiusti
27-04-2005, 18:25
- con NVE3 ho convertito dei file *.AVI settando l'audio AC-3 2.0;
- WMP me li fa vedere e sentire bene;
- uso SONY DVD ARCHITECT 2.0 per creare il DVD.....soltanto che dei file *.AVI importa solo la parte video (stream...1 e non due).
- come mai?
PS: in DVD ARCHITECT nei parametri del progetto l'audio è impostato in AC-3 (infatti altri file *.AVI con audio normale me li importa correttamente, e poi li converte per creare il DVD).
Prova a settare ad audio "Stereo", può darsi che non gli piaccia l'audio Ac3 fatto da Nero.
Ti toccherà aspettare per la conversione dell'audio.
Se funzia fammi sapere, cosi provo Architect che non so come va.
andreagiusti
27-04-2005, 18:29
DVDSanta è penoso come qualità lascia stare...
Se hai abbastanza spazio su disco (almeno 80Gb) prova a ricreare il divx con VirtualDub senza compressione... io una volta ho risolto così con un avi che aveva un problema di conversione in mpeg2...
DVD Santa: Qualità: 5 - Velocità: 6 - Facilità d'uso: 10 - Compatibilità: ?
Per me la qualità è leggermente migliore di Vso DivxtoDvd.
Come quest'altro però ha problemi di ridimensionamento su Tv 4:3, e peccato per la fastidiosa striscia verde in basso che appare non si sa perché (ma voi che l'avete provato vi ci è venuta?).
Bye :rolleyes:
- se in NVE3 metto stero (invece di AC-3).... ARCHITECT fa la riconversione dell'audio e crea il DVD.
Per me il software della SONY è grandioso! (Prima usavo ULEAD MOVIE FACTORY che è molto limitato per i menù).... e tutto sommato anche semplice.
PS: con NVE impostato su AC-3 volevo saltare la riconversione con ARCHITECT dell'audio.
Segnalo, nel caso potesse interessare, che io con DVD-Lab Pro e l'audio AC-3 non ho nessun problema ;)
andreagiusti
27-04-2005, 18:42
- se in NVE3 metto stero (invece di AC-3).... ARCHITECT fa la riconversione dell'audio e crea il DVD.
Per me il software della SONY è grandioso! (Prima usavo ULEAD MOVIE FACTORY che è molto limitato per i menù).... e tutto sommato anche semplice.
PS: con NVE impostato su AC-3 volevo saltare la riconversione con ARCHITECT dell'audio.
Se non ci mette tanto (quanto?), ti conviene far fare la codifica e non romperti l'anima :p
MMh, se mi dici che questo sw è grandioso, quasi quasi lo provo!
Io uso DVDit, che è favoloso, ma ultimamente mi sta dando problemi con Mpeg2 convertiti da Divx....
Hai mai avuto problemi con il tuo sw??
Ciao
Lo uso da poco....per ora solo per file *.AVI convertiti da NVE in MPEG2.
Per riconvertire (solo audio) 10 filmati da circa 20 min l'uno e creare il DVD ci ha messo circa 90 min. (Io però ho solo un PIII a 733 Mhz con 1 GB di SDRAM PC100).
DOMANDA: ora ho un file MPEG2 con audio AC-3: come faccio a estrarre la traccia audio in AC-3? In passato ho usato "riverpast" ma mi sa che non estrae in AC-3: tu hai dei consigli?
andreagiusti
27-04-2005, 18:53
Lo uso da poco....per ora solo per file *.AVI convertiti da NVE in MPEG2.
Per riconvertire (solo audio) 10 filmati da circa 20 min l'uno e creare il DVD ci ha messo circa 90 min. (Io però ho solo un PIII a 733 Mhz con 1 GB di SDRAM PC100).
DOMANDA: ora ho un file MPEG2 con audio AC-3: come faccio a estrarre la traccia audio in AC-3? In passato ho usato "riverpast" ma mi sa che non estrae in AC-3: tu hai dei consigli?
90 min è tanto... :nono:
Per separare l'audio dal video io uso Tmpeg (o MPEG-vcr): opzione "simple demultiplex".
Però io faccio i filmati con audio in WAV, non so se te li separa anche in Ac3 (io penso di si).
Ciao
PRECISAZIONE:
- 90 min -> però considerà il mio PC e che sono oltre 200 minuti (10 filmati di circa 20 minuti l'uno).
ora provo con TMPGEnc....GRAZIE.
6 un mito! :cool:
Facendo il demultiplexing con TMPGEnc (solo dell'audio) risolvo tutti i miei problemi e mi riconosce le tracce AC-3 fatte con NVE3.
CIAO
Sinclair63
28-04-2005, 21:13
DVD Santa: Qualità: 5 - Velocità: 6 - Facilità d'uso: 10 - Compatibilità: ?
Per me la qualità è leggermente migliore di Vso DivxtoDvd.
Come quest'altro però ha problemi di ridimensionamento su Tv 4:3, e peccato per la fastidiosa striscia verde in basso che appare non si sa perché (ma voi che l'avete provato vi ci è venuta?).
Bye :rolleyes:
Ciao Andrea, dvdsanta io l'ho provato e devo dire che è molto simile al vso con tempi di codifica un pò più lunghi...per il ridimensionamento io ho impostato il formato su 16:9 e lo si vede perfettamente sul TV.
Ah dimenticavo a me la striscia verde non c'è...che versione hai usato?
Li vedo con le bande nere anche nel tv panoramico, più sottili che sul 4:3 (come nei film acquistati, poi facci caso).
Per vederli senza bande devo farli ridimensionare dal televisore.
riprendo un attimo il discorso aspect ratio...
nel caso di filmati in 4:3 reali, full screen senza bande, come vengono visualizzati su schermi panoramici? Hai provato?
io ho provato su un portatile con schermo 16:9...
Vengono messe le bande laterali, e mi pare che fosse così anche sui televisori quelle rare volte che ne ho visti.
io ho provato su un portatile con schermo 16:9...
Vengono messe le bande laterali, e mi pare che fosse così anche sui televisori quelle rare volte che ne ho visti.
intendi che prende tutto lo schermo in altezza ed aggiunge bande ai lati?
intendi che prende tutto lo schermo in altezza ed aggiunge bande ai lati?
Sì, esatto, proprio così.
Senti, ti dispiacerebbe sistemare la sign? Devasta tutto il layout...
OverClocK79®
29-04-2005, 13:28
Poi volevo chiedere una cosa a Overclock: Vso divx to dvd ce l'ho ma non l'ho mai provato, per caso crea automaticamente i capitoli?
li crea per scorrimento next prev
ma non crea menu con la scelta......
(dicono che sarà una delle prossime funzioni)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Sì, esatto, proprio così.
Senti, ti dispiacerebbe sistemare la sign? Devasta tutto il layout...
Ok grazie:)
La sign mi sembra in ordine, a me il layout è perfetto:rolleyes:
La sign mi sembra in ordine, a me il layout è perfetto:rolleyes:
A 1024x768 esce dallo schermo e scombina tutto... :mbe:
andreagiusti
29-04-2005, 17:52
Ciao, io aggiungerei a questa lista CCE SP 2.50 (con l'ausilio di dvd2svcd)
è l'encoder che uso x ogni mia conversione avi>dvd....
le mie valutazioni:
Qualità: 9 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 5 - Compatibilità: 9
Ciao:)
Allora, prima di fare altre prove con Main Concept (DEVO per forza sistemare il discorso Aspect ratio) e rispondere alle vs. domande, ho testato CCE con questi OTTIMI risultati:
Qualità: 9 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 7 - Compatibilità: 9
Devo dire a TNOTB che ci ha proprio azzeccato, CCE non è affatto male!! :)
La qualità del DVD ottenuto è ottima ed è molto veloce: un ora solamente per riconvertire un film di 1H e 45 Min!
Mi ha convertito Divx rognosi (che NVE3 non è riuscito a fare), e ha un'altra funzione eccellente: demultiplexa il video dall'audio, e quest'ultimo lo salva già come Wav a 48.000!!!!! :eekk:
Vado a fare altri DVD (da divx), speriamo bene... :ops: PERCHE' SEMBRA che sia.. :ave: IL MIGLIORE!
andreagiusti
29-04-2005, 17:59
6 un mito! :cool:
Facendo il demultiplexing con TMPGEnc (solo dell'audio) risolvo tutti i miei problemi e mi riconosce le tracce AC-3 fatte con NVE3.
CIAO
Ehm... :uh: grazie dei complimenti, son contento anche perché sono un anno e mezzo che non faccio altro che fare prove di tutti i tipi (VHS->DVD, TV->DVD, Divx->DVD etc etc...).
Ti consiglio di seguire sempre questo thread anche perché continuo a fare prove (hai notato quella del CCE, qua sopra???).
Bye
Allora, prima di fare altre prove con Main Concept (DEVO per forza sistemare il discorso Aspect ratio) e rispondere alle vs. domande, ho testato CCE con questi risultati:
Qualità: 9 - Velocità: 8 - Facilità d'uso: 6 - Compatibilità: 9
Devo dire a TNOTB che ci ha proprio azzeccato, CCE non è affatto male!! :)
Anzi, devo dire che, oltre a convertirmi Divx rognosi (che NVE3 non è riuscito a fare), ha un'altra funzione eccellente: demultiplexa il video dall'audio, e quest'ultimo lo salva già come Wav a 48.000!!!!! :eekk:
VADO SUBITO a fare altri DVD (da divx), speriamo bene... :ops:
E sì cce è una bomba, non mi ha mai tradito :D
Lo hai usato da solo o con dvd2svcd?
Una curiosità, ma perchè usi il formato wav x l'audio e non mp2?
cmq quando usi dvd2svcd+cce ti restituisce l'audio in mp2 (o l'ac3 originale dell'avi a seconda della rev di dvd2svcd)
andreagiusti
29-04-2005, 18:09
li crea per scorrimento next prev
ma non crea menu con la scelta......
(dicono che sarà una delle prossime funzioni)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Overclock, lascia perdere VSO DivxtoDVD e DVD Santa!!!!!!!!!!!
La qualità in confronto a NVE, CCE e Main Concept Mpeg Encoder è penosa!!!
Finisco di fare le prove con Main Concept (problemi di Aspect ratio) e poi potrò fare la classifica dei migliori Encoders (per ora mi sembra che siano Nero Vision Express 3, Cinema Craft Encoder e Main Concept Mpeg Encoder)!
A proposito, ho letto che è buono anche Quenc (insieme ad Avisinth), presto gli farò un bel test...
:lamer:
A 1024x768 esce dallo schermo e scombina tutto... :mbe:
a me a 1024x768 è tutto perfetto :confused:
andreagiusti
29-04-2005, 18:19
a me a 1024x768 è tutto perfetto :confused:
Anche a me è perfetto.. ma non impantaniamo il thread con questi messaggi di servizio.. :D
Per quanto riguarda il discorso del filmato 4:3 su panoramico, credo che faccia come se fosse un normale film televisivo.
Bande nere sotto e sopra, con la possibilità di eliminarle stirando il film con la funzione "Aspect" del telecomando del tuo televisore.
Bye ;)
andreagiusti
29-04-2005, 18:23
E sì cce è una bomba, non mi ha mai tradito :D
Lo hai usato da solo o con dvd2svcd?
Una curiosità, ma perchè usi il formato wav x l'audio e non mp2?
cmq quando usi dvd2svcd+cce ti restituisce l'audio in mp2 (o l'ac3 originale dell'avi a seconda della rev di dvd2svcd)
Io uso per l'authoring e masterizzazione DVDit PE, che vuole l'audio in WAV o AC3.
Mi piace perché come ho detto in qualche post precedente, mi fa anche la verifica del filmato (se è compatibile o no con i miei lettori da tavolo).
Ciao :cincin:
Io uso per l'authoring e masterizzazione DVDit PE, che vuole l'audio in WAV o AC3.....
aah ecco, capito:)
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho installato NERO Vision Express3 perchè vorrei mettere 3 video in un dvd per poi vederli sul dvd da salotto.
Prima domanda:
- se metto 3 video, il DVD me li farà vedere tutti e 3 o devo creare un menù di selezione? (ho visto che c'è l'opzione "crea capitoli automaticamente", devo spuntarlo?)
Seconda domanda:
- per quanto riguarda la qualità; che parametri mi consigliate? (bitrate, risoluzione, modo codifica..)
Grazie.
Ciao e buon sabato.
3 film fai fatica a farceli stare, secondo me.
Se sono film di lunghezza media, ti consiglio di metterne al massimo due... Io faccio così: creo il DVD e anche se è da 7 massimo 8 GB fa niente, poi lo riduco delle dimensioni giuste con DVD-Shrink che fa un bel lavoro, e masterizzo. Però tre mi sa che sono proprio troppi...
In ogni caso, il menù lo devi creare tu (non sono i capitoli, quelli sono all'interno di ogni singolo video), o al massimo affidarti ad un wizard, però qui non ti so aiutare perchè non uso questo programma.
sidbicius
30-04-2005, 11:03
Overclock, lascia perdere VSO DivxtoDVD e DVD Santa!!!!!!!!!!!
La qualità in confronto a NVE, CCE e Main Concept Mpeg Encoder è penosa!!!
Finisco di fare le prove con Main Concept (problemi di Aspect ratio) e poi potrò fare la classifica dei migliori Encoders (per ora mi sembra che siano Nero Vision Express 3, Cinema Craft Encoder e Main Concept Mpeg Encoder)!
A proposito, ho letto che è buono anche Quenc (insieme ad Avisinth), presto gli farò un bel test...
:lamer:
Ciao, spero che tu possa darmi una mano, ho installato nve3 ultima relase, ho seguito la tua guida su come creare un dvd da un divx e fin qua tutto perfetto compreso la creazione della cartella video_ts con i file .vob, il problema e che dopo la masterizzazione fatta con nero ed eseguita correttamente durante la fase di verifica dati mi da diversi errori questo sempre verso la fine dal 98% al 100%, la cosa me l'ha
fatta con 3 file divx diversi.
Sinclair63
30-04-2005, 12:45
Allora, prima di fare altre prove con Main Concept (DEVO per forza sistemare il discorso Aspect ratio) e rispondere alle vs. domande, ho testato CCE con questi OTTIMI risultati:
Qualità: 9 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 7 - Compatibilità: 9
Devo dire a TNOTB che ci ha proprio azzeccato, CCE non è affatto male!! :)
La qualità del DVD ottenuto è ottima ed è molto veloce: un ora solamente per riconvertire un film di 1H e 45 Min!
Mi ha convertito Divx rognosi (che NVE3 non è riuscito a fare), e ha un'altra funzione eccellente: demultiplexa il video dall'audio, e quest'ultimo lo salva già come Wav a 48.000!!!!! :eekk:
Vado a fare altri DVD (da divx), speriamo bene... :ops: PERCHE' SEMBRA che sia.. :ave: IL MIGLIORE!
Devo dire che dalle poche prove che ho fatto il main concept lo vedo leggermente superiore al CCE, ma aspetto il verdetto del testatore ufficiale esperto "Andreagiusti" per essere sicuro :D , anzi Andrea delucidaci sulle impostazioni che hai usato e se lo hai usato da solo il CCE :stordita: :D ;)
andreagiusti
30-04-2005, 13:51
Ciao, spero che tu possa darmi una mano, ho installato nve3 ultima relase, ho seguito la tua guida su come creare un dvd da un divx e fin qua tutto perfetto compreso la creazione della cartella video_ts con i file .vob, il problema e che dopo la masterizzazione fatta con nero ed eseguita correttamente durante la fase di verifica dati mi da diversi errori questo sempre verso la fine dal 98% al 100%, la cosa me l'ha
fatta con 3 file divx diversi.
Allora, intanto per masterizzare la cartella video_ts con il film dentro ti consiglio di usare Clone dvd 2 o Dvd Shrink (quest'ultimo freeware).
Se non ti funziona, prova a esportare sempre con NVE in MPEG2 (come ho scritto nella prima pagina di questo thread), poi fai l'authoring con il mitico :ave: DVDit 2.5 PE della Sonic.
Mentre con DVDit ti crei i capitoli (sulla barra del film) se noti che ti si blocca il film o lo vedi pieno di artefatti, allora è NVE che non ti converte bene i Divx.
NVE3 converte splendidamente i film da Divx a Mpeg2, ma quando un film non gli piace, allora niente da fare.....
A quel punto, usa Cinema craft encoder (CCE) e fai sempre authoring con DVDit.
Ricordati di installare nel tuo Pc TUTTI i codec Divx (compreso Low motion), Xvid e MPeg4 che trovi su KL codec Pack.
Bye :read:
andreagiusti
30-04-2005, 14:00
Devo dire che dalle poche prove che ho fatto il main concept lo vedo leggermente superiore al CCE, ma aspetto il verdetto del testatore ufficiale esperto "Andreagiusti" per essere sicuro :D , anzi Andrea delucidaci sulle impostazioni che hai usato e se lo hai usato da solo il CCE :stordita: :D ;)
Intanto, :ubriachi: GRAZIE per la stima!
Ieri sera Main Concept mi ha fatto impazzire...
Ho trovato la formuletta per risolvere il problema del video stirato in altezza (che poi problema non è, visto che è una funzione che questo programma non imposta automaticamente rispetto agli altri, ma bisogna farla manualmente): mi si è piantato il programma e non c'è stato il verso di farlo ripartire...... :nera:
Oggi riprovo, CMQ posso dire che il terzo Dvd Video fatto con CCE è andato alla grande.
Bye
......Oggi riprovo, CMQ posso dire che il terzo Dvd Video fatto con CCE è andato alla grande.
lo avevo detto io :sofico: :D :)
andreagiusti
01-05-2005, 10:33
Main Concept Mpeg Encoder: Qualità: 7 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 4 - Compatibilità: 7
Crea MPEG2 di buona qualità, mettendoci solo un'ora e un quarto per un film di media lunghezza.
Ha un unico grosso difetto: non ridimensiona bene l'aspect ratio (un film da 16:9 lo taglia a destra e a sinistra).
:read:
RISOLTO IL PROBLEMA! Ho provato dopo mille tentativi a ridimensionare l'aspect e alla fine ho trovato la formula (anche grazie a www.divxdoor.it)
Quindi, ammettiamo di voler convertire un film in Divx con questa risoluzione 656x272:
Aprite Main Concept Mpeg Encoder e impostate:
Nella mascherina principale:
Mpeg type: MPEG 2
Video Mode: Pal
Program (Video+Audio)
Audio: Layer 2
Mascherina Details:
Video: Width: 720 - Height: 576
keep proportion: non selezionato
Frame rate: 25
Field encoding: bottom
Deinterlacing: None
Audio: 48000 Hz Stereo
Mascherina Crop & scale:
Height: METTERE il risultato di questa formula, per questo Divx di 656x272 fare:
720/656*272=298
Height= 298
Wight = 720
Advanced:
Frame rate: 25 Pal
Aspect ratio: 4:3
Costant bitrate: provare
Rate control mode: Mode 1
La qualità di questo encoder è superiore a quella del CCE.
Bye :read:
La qualità di questo encoder è superiore a quella del CCE.
Scusa, con quali impostazioni di "search method" e "search range" e in che tempi di codifica?
Personalmente non condivido, a suffragio basta guardare queste due immagini, la prima si riferisce a Mainconcept usato con queste impostazioni:
Mpeg type: DVD
Stream type: : elementary stream
Video mode: PAL
-
Frame rate: 25
Fiel Encoding: progressive
Deinterlacing: None
Search Method: 10
Search range: 16
2 pass encoding
-
Aspect Ratio: 16:9
I frames: 12
P frames: 3
Auto GOP: none
Closed GOP interval: 0
Bitrate type: Variable bitrate
Rate control mode: Mode 1
La seconda si riferisce a CCE usato con queste impostazioni:
Timecode setting: 00
Mpeg2 multipass vbr Elementary
V/C: 25
Pass: 1 + 1
Aspect ratio: 16:9
GOP Sequence: M=3 ; N/M= 4; Seq Header every 1 GOP(s)
Offset line: 0
Luminance level: 16-235
Quantization scale type: Non linear
Packet size: 2048
Quantizer characteristics: 24
Intrablock DC precision: 10
Block scan order: zig zag
Progressive frames
In termini di velocità sono pressochè identici: Mainconcept 18.90 fps e CCE 18.15 fps
http://gimazo.altervista.org/Test/80bis/mainconcept80.JPG
http://gimazo.altervista.org/Test/80bis/cce80.JPG
Saluti
Mark-77
Ho seguito attentamente i vostri consigli per passare un divx su un DVD, ma ho un problema....
Faccio l'encoding con NVE3 e poi passo il file su DVDit in cui non ho problemi inserisco i capitoli, le miniature tutto ok.
Quando voglio scrivere il DVD vado in "Crea" -->"Creazione di un DVD", seleziono "Progetto attuale" e seleziono il mio masterizzatore: un NEC3520A (1.04). Nel tab "Avanzate" non tocco nulla e lascio tutto com'è. Premo "Ok" e mi appare il seguente messaggio:
"Il tasso di dati di questo file può essere troppo alto per DVD. Per sicurezza sostituire il file con uno che ha un tasso più basso"
Il file ha 2,5Gb di dimensioni ed è stato usato un bitrate di 5600.
Che cosa posso fare?
Sono completamente niubbo in questo genere di cose aiutatemi! :help:
Sinclair63
01-05-2005, 20:35
La qualità di questo encoder è superiore a quella del CCE.
Bye :read:
Beh allora avevo ragione e tu l'hai confermato! :D ;)
Ragazzi una domanda,io faccio tutto il lavoro e dopo aver usato CCE uso DvdAuthorGui per l'authoring prima di masterizzare,il problema é che non riesco a fare bene i capitoli con questo programma perche praticamente devo vedere tutto il film e stopparlo io mano a mano.
Mi consigliate un programma simile ma migliore???
Grazie!!
Sinclair63
02-05-2005, 09:26
Ragazzi una domanda,io faccio tutto il lavoro e dopo aver usato CCE uso DvdAuthorGui per l'authoring prima di masterizzare,il problema é che non riesco a fare bene i capitoli con questo programma perche praticamente devo vedere tutto il film e stopparlo io mano a mano.
Mi consigliate un programma simile ma migliore???
Grazie!!
Io uso il "tmpgenc dvd author" mi trovo benissimo, puoi creare menu e capitoli a tuo piacimento, qui (http://www.mondodvd.net/mod-subjects-viewpage-pageid-35.phtml) una guida dettagliata all'uso del programma! ;)
indelebile
02-05-2005, 09:48
cavolo, bello questo thread. peccato che non me ne intendo granchè, ma sono alla finestra :) fin ora ho usato sempre winavi velocissimo, ma che qualitivamente non sembra granche, spesso i dvd che faccio sul lettore dvd si bloccano o si vedono i quadrattini sullo schermo.
Girovagando sulla rete ho trovato un nuovo programma ancora in beta ma che sembra interessante :
Avi2Dvd
http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html
non è che qualche specialista possa fare una prova e dirci come va?
Sinclair63
02-05-2005, 09:54
cavolo, bello questo thread. peccato che non me ne intendo granchè, ma sono alla finestra :) fin ora ho usato sempre winavi velocissimo, ma che qualitivamente non sembra granche, spesso i dvd che faccio sul lettore dvd si bloccano o si vedono i quadrattini sullo schermo.
Girovagando sulla rete ho trovato un nuovo programma ancora in beta ma che sembra interessante :
Avi2Dvd
http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html
non è che qualche specialista possa fare una prova e dirci come va?
Già in download :D ...si proverà! ;)
Ma il "tmpgenc dvd author" va usato dopo CCE giusto??? :D :stordita:
Sinclair63
02-05-2005, 12:43
Ma il "tmpgenc dvd author" va usato dopo CCE giusto??? :D :stordita:
:doh: giusto.. :D ;)
Gracias molto gentile!!!!! :D :D :D
Comunque preferisco di gran lunga sbattermi e crearmi il dvd piuttosto che comprarmi un lettore divx!!!! :muro: ;)
andreagiusti
02-05-2005, 21:18
Scusa, con quali impostazioni di "search method" e "search range" e in che tempi di codifica?
Personalmente non condivido, a suffragio basta guardare queste due immagini, la prima si riferisce a Mainconcept usato con queste impostazioni:
Mpeg type: DVD
Stream type: : elementary stream
Video mode: PAL
-
Frame rate: 25
Fiel Encoding: progressive
Deinterlacing: None
Search Method: 10
Search range: 16
2 pass encoding
-
Aspect Ratio: 16:9
I frames: 12
P frames: 3
Auto GOP: none
Closed GOP interval: 0
Bitrate type: Variable bitrate
Rate control mode: Mode 1
La seconda si riferisce a CCE usato con queste impostazioni:
Timecode setting: 00
Mpeg2 multipass vbr Elementary
V/C: 25
Pass: 1 + 1
Aspect ratio: 16:9
GOP Sequence: M=3 ; N/M= 4; Seq Header every 1 GOP(s)
Offset line: 0
Luminance level: 16-235
Quantization scale type: Non linear
Packet size: 2048
Quantizer characteristics: 24
Intrablock DC precision: 10
Block scan order: zig zag
Progressive frames
Saluti
Mark-77
Per prima cosa, io ho fatto le prove con il Bit-rate video costante, secondo, non sono stato li a guardare il pelo nell'uovo...
Ho solo guardato la differenza e a me pareva leggermente migliore il Main concept.
Però con questo software ho un grosso problema: ho fatto 3 Dvd con 3 film in Divx diversi e su due mi ha dato problemi di asincronia audio-video (gli originali erano sincronizzati).
Come mai? a te è successo????? :wtf:
andreagiusti
02-05-2005, 21:23
Ho seguito attentamente i vostri consigli per passare un divx su un DVD, ma ho un problema....
Faccio l'encoding con NVE3 e poi passo il file su DVDit in cui non ho problemi inserisco i capitoli, le miniature tutto ok.
Quando voglio scrivere il DVD vado in "Crea" -->"Creazione di un DVD", seleziono "Progetto attuale" e seleziono il mio masterizzatore: un NEC3520A (1.04). Nel tab "Avanzate" non tocco nulla e lascio tutto com'è. Premo "Ok" e mi appare il seguente messaggio:
"Il tasso di dati di questo file può essere troppo alto per DVD. Per sicurezza sostituire il file con uno che ha un tasso più basso"
Il file ha 2,5Gb di dimensioni ed è stato usato un bitrate di 5600.
Che cosa posso fare?
Sono completamente niubbo in questo genere di cose aiutatemi! :help:
NVE3 converte splendidamente i film da Divx a Mpeg2, ma quando un film non gli piace, allora niente da fare.....
A quel punto, usa Cinema craft encoder (CCE) e riprova a fare authoring con DVDit.
Ricordati di installare nel tuo Pc TUTTI i codec Divx (compreso Low motion), Xvid e MPeg4 che trovi su KL codec Pack.
Ragazzi ho l'ennesimo problema:
Ho fatto tutto il lavoro per creare il mio dvd da un divx solo che arrivato al momento di masterizzare con nero questo mi dice che i file non si possono masterizzare perche si supera il limite massimo di grandezza del dvd!!!!!Ma com'é possibile che il dvd é da 4,7 Giga mentre i file video che ho creato arrivano a 4,40????
Ci sara' un modo per passare anche questo problema???
Grazie della risposta!!! :doh: :help:
gattonero69
03-05-2005, 07:22
Mascherina Crop & scale:
Height: METTERE il risultato di questa formula, per questo Divx di 656x272 fare:
720/656*272=298
Height= 298
Wight = 720
:
interessante....mi spieghi in poche parole a me ad a chi non e' matematico...esattamente cosa fai..??...dividi ..moltiplichi oppure...??....
ciauz ;) ®
gattonero69
03-05-2005, 07:29
Ragazzi ho l'ennesimo problema:
Ho fatto tutto il lavoro per creare il mio dvd da un divx solo che arrivato al momento di masterizzare con nero questo mi dice che i file non si possono masterizzare perche si supera il limite massimo di grandezza del dvd!!!!!Ma com'é possibile che il dvd é da 4,7 Giga mentre i file video che ho creato arrivano a 4,40????
Ci sara' un modo per passare anche questo problema???
Grazie della risposta!!! :doh: :help:
io non so esattamente spiegarti il perche...ma e' una questione di byte&megabyte... :D ....i matematici sapranno risponderti meglio di me...mi pare che 4.7gb....siano all'incirca 4300mb...comunque usa dvdshrink oppure tempgencplus x ridurlo...
ciauz ;) ®
Ragazzi ho l'ennesimo problema:
Ho fatto tutto il lavoro per creare il mio dvd da un divx solo che arrivato al momento di masterizzare con nero questo mi dice che i file non si possono masterizzare perche si supera il limite massimo di grandezza del dvd!!!!!Ma com'é possibile che il dvd é da 4,7 Giga mentre i file video che ho creato arrivano a 4,40????
Ci sara' un modo per passare anche questo problema???
Grazie della risposta!!! :doh: :help:
Ragazzi aiutatemi davvero non riesco a risolvere il problema non é possibile che non mi masterizzi un dvd quando non arrivo neanche al massimo della sua grandezza!!!! :help: :mbe:
Sapevo che c'era un modo per levare questa protezione sulla masterizzazione dei dvd che non ti facevano arrivare al limite o forse mi sbaglio?! boooo :muro: :muro:
Help please!!!
il limite di un DVD se mi ricordo bene è di 4,38GB.
Per saperlo in MB bisogna moltiplicare per 1024 (non per 1000).
Se lo conosci in MB per averlo in GB devi dividerlo per 1024 (non per 1000).
In questo campo non si usa il sistema decimale!!!
il limite di un DVD se mi ricordo bene è di 4,38GB.
Per saperlo in MB bisogna moltiplicare per 1024 (non per 1000).
Se lo conosci in MB per averlo in GB devi dividerlo per 1024 (non per 1000).
In questo campo non si usa il sistema decimale!!!
Ok Adam ma a questo punto ci sara' un modo o no per copiarlo lo stesso senza andarsi per forza a comprare il dual layer????
Cioe potrei usare shrink ma non ho ancora il dvd in mano per poterlo "rimpicciolire un po";ho solo i file video per formare il dvd!!!!
Ditemi se esiste un'altro modo per farlo vi prego!!! :D :D
P.S:Non é che muoio é solo che devo vincere anche questa battaglia con il pc!!!! :muro: :read:
Eddie666
03-05-2005, 17:08
Ok Adam ma a questo punto ci sara' un modo o no per copiarlo lo stesso senza andarsi per forza a comprare il dual layer????
Cioe potrei usare shrink ma non ho ancora il dvd in mano per poterlo "rimpicciolire un po";ho solo i file video per formare il dvd!!!!
Ditemi se esiste un'altro modo per farlo vi prego!!! :D :D
P.S:Non é che muoio é solo che devo vincere anche questa battaglia con il pc!!!! :muro: :read:
crea lo stesso il dvd tramite un programma come tmpg author,ovviamente senza masterizzarlo direttamente ma creando la cartella VIDEO_TS sull'hard disk:il prog probabilmente ti dira' che il file risultera' essere troppo grande per essere masterizzato su di un dvd single layer,ma tu ignora pure l'avviso e procedi alla creazione dello stesso:una volta terminato il processo apri dvd shrink,selezioni open files,vai appunto allacartella VIDEO_TS appena creata e puoi comprimere il filmato quel poco che basta per farlo entrare nel dvd.
ciao
crea lo stesso il dvd tramite un programma come tmpg author,ovviamente senza masterizzarlo direttamente ma creando la cartella VIDEO_TS sull'hard disk:il prog probabilmente ti dira' che il file risultera' essere troppo grande per essere masterizzato su di un dvd single layer,ma tu ignora pure l'avviso e procedi alla creazione dello stesso:una volta terminato il processo apri dvd shrink,selezioni open files,vai appunto allacartella VIDEO_TS appena creata e puoi comprimere il filmato quel poco che basta per farlo entrare nel dvd.
ciao
Confermo, faccio sempre così ;)
- ti hanno già dato la risposta "giusta".
CONSIGLIO: controlla se hai già la directory "VIDEO-ts" con tutti i file del DVD.... se così ti risparmi il processo più lungo. Apri con SHRINK, stringi, masterizzi, guardi.
CIAO
Confermo, faccio sempre così ;)
Idem:)
andreagiusti
03-05-2005, 18:12
interessante....mi spieghi in poche parole a me ad a chi non e' matematico...esattamente cosa fai..??...dividi ..moltiplichi oppure...??....
ciauz ;) ®
Mascherina Crop & scale:
Height: METTERE il risultato di questa formula, per questo Divx di 656x272 fare:
720/656*272=298 /= diviso *=moltiplicato
CIOE'
720 diviso 656 moltiplicato 272 uguale 298
Height= 298
Wight = 720
Tutta la spiegazione è a metà della settima pagina, segui i passaggi con quelle impostazioni davanti e poi fammi sapere (come ho già detto con questo encoder il file Mpeg convertito ha problemi di sincronia audio - video).
:nonio:
andreagiusti
03-05-2005, 18:17
Ho voluto fare un classifica dei convertitori Divx -> Mpeg2.
Messaggio per Mark 77= classifica MOOOLTO soggettiva! :p
Vorrei che qualcuno mi aiutasse a risolvere i problemi che mi danno i primi tre.
1) Nero Vision Express 3 (testato per esportazioni in Mpeg2)
Il miglior compromesso fra qualità, velocità e facilità d'uso.
Purtroppo con qualche film ha problemi di bit-rate e il file Mpeg2 risultante non può essere caricato con DVDit (da errore di tasso troppo alto).
2) Cinema Craft Encoder (CCE) 2.67
Nonostante l'interfaccia grafica sia quasi uguale al blocco note di Windows, la codifica viene effettuata in modo velocissimo con una qualità perfetta.
Ma è davvero un peccato che in alcuni film mi crei sottili quanto fastidiose bande colorate nel contorno del video.
3) Main Concept Mpeg Encoder 1.4
Qualità eccellente, conversione veloce, dispone di molte opzioni e filtri.
Ma è difficile da settare e stranamente con alcuni film crea una leggera asincronia fra audio e video.
In Detailed Settings mettere 720 x 576 e deselezionare Keep proportion
Bisogna impostare questa formula in Detailed Settings -> Crop & Scale - > Scale -> Height
Esempio di Divx di 656 x 288: 720/656*288=316 (da scrivere in Height)
In Width impostare 720 e deselezionare Keep proportion
4) Canopus Procoder 1.5
Ottima qualità, ma è veramente difficile da settare, e in alcuni film il video tende a bloccarsi verso la fine.
5) Studio 9.0
La qualità di questo encoder è buona, ed è facile da usare.
Ma la velocità di conversione è assurda (quattro ore e più per un film di media lunghezza).
6) Tmpeg Plus
Purtroppo ho notato che in alcuni film il video tende a scattare.
Peccato perché la qualità non è male, è facile da usare e ha molte opzioni e filtri.
7) WinAvi (testato solo per esportazioni in Mpeg2)
Il pregio maggiore di questo programma è la velocità, superiore a tutti.
Ma la compatibilità è scarsa, visto che gli Mpeg2 creati sono incompatibili con DVDit.
Anche la qualità, poi, è appena sufficiente.
8) Dvd Santa
Ha come pregio il fatto di creare un Dvd senza tante impostazioni, ma la qualità è insufficiente.
9) Vso DivxtoDvd
Come Dvd Santa, con una qualità ancor più inferiore.
10)Cucusoft Encoder
Di quelli da me provati, sicuramente il peggiore come qualità.
11)ImToo Encoder
Troppo complicato settarlo, ho lasciato perdere.
--)Quenc (+ Avisynth)
Lo sto testando adesso con la guida di Mark 77, ma ci vuole un sacco di tempo.
Bye raga :read:
Ecco come al solito dopo mille spiegazioni,data la mia ignoranza in materia :eek: ,sono riuscito a fare quello che volevo.
Grazie a tutti per la pazienza e per le spiegazioni siete grandi!!!!
:Prrr: :D
andreagiusti
03-05-2005, 18:51
Vorrei che qualcuno mi aiutasse a risolvere i problemi che mi danno i migliori tre software per la conversione Divx -> Mpeg2.
1) Nero Vision Express 3
Purtroppo con qualche film ha problemi di bit-rate e il file Mpeg2 risultante non può essere caricato con DVDit (da errore di tasso troppo alto).
Sapete il motivo?
2) Cinema Craft Encoder (CCE)
In alcuni film mi crea sottili quanto fastidiose bande colorate nel contorno del video, solitamente a destra e sinistra del Televisore.
QUESTA COSA mi interessa particolarmente, perché vorrei usare questo programma per le mie conversioni.
TNOTB... :help:
3) Main Concept Mpeg Encoder
Con alcuni film mi crea una leggera asincronia fra audio e video.
A voi succede??
Ps: in fondo alla pagina precedente (la 8) ho fatto una classifica di tutti gli encoder da me provati.. si accettano critiche!
Intanto, AIUTATEMI!
Ciao :help:
Messaggio per Mark 77= classifica MOOOLTO soggettiva! :p
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ..... :mano:
È una valutazione che in gran parte condivido, poi sai, per alcuni encoder (come mainconcept) la qualità e il conseguente tempo di codifica cambia in ragione di alcuni settaggi e in particolare quelli che ho indicato nel post precedente.
Per quello che può valre il mio giudizio, credo che i migliori siano:
CCE (il miglior rapporto qualità/tempo, non facile da settare e richiede spesso l'uso di avisynth)
QuEnc (Ottima qualità, è freeware, ma non velocissimo)
Procoder (Ottima/straordinaria qualità ma lentissimo, improponibile con settaggi aggressivi, non di certo user-friendly)
Mainconcept La qualità dipende molto dai settaggi utilizzati, lasciando le impostazioin standard produce dei filmati appena guardabili ma nel contempo è molot veloce (più di CCE)
Gli altri lasciano il tempo che trovano.... :D
Ti manca all'elenco, il nuovissimo encoder freeware HC, puoi trovarlo sul forum doom9.org
Per quanto concerne QuEnc, tieni conto che nella mia guida ho inserito i settaggi per una qualità ALTA (non altissima, si potrebbe spremerlo di più ma i tempi sarebbero biblici), per cui puoi modificarli togliendo il flag da "high quality" (per esempio) e guadagnare un po' di velocità...
Vorrei che qualcuno mi aiutasse a risolvere i problemi che mi danno i primi tre.
Per i problemi che hai con Mainconcept e CCE non ti posso aiutare perchè uso sempre un frameserver come avisynth.... e quei problemi non li ho mai avuti....
Per il resto, complimenti e grazie per il lavoro che stai facendo....
Saluti
Mark-77
Per CCE, i problemi te li crea anche usando avisynth?
andreagiusti
03-05-2005, 19:18
Collega... :mano:
Ora devo scappare, ti faccio risapere..
Intanto sto provando, come ti ho detto, QuEnc con la tua guida..
CIAO!!!!
Sinclair63
03-05-2005, 20:57
11)ImToo Encoder
Troppo complicato settarlo, ho lasciato perdere.
Bye raga :read:
L'ho provato io e devo dire che mi ha sorpreso piacevolmente, ho fatto una prova con un divx in 16:9 640x384 1200kbs di bitrate ed è venuto veramente bene, direi uguale al main concept, ben contrastato senza ritardi nell'audio e abbastanza veloce, il film di 85 minuti l'ha encodato in 55 minuti un'ottimo tempo...da considerare secondo me ;)
PS
Io nelle proprità per esperti ho lasciato tutto di default, ho settato 16:9 in aspect ratio, 25 fps, buffer size 225, bitrate 4000, il resto di defaault, l'audio codec mp2, bitrarte 192, sample rate 48000!
Sinclair63
03-05-2005, 22:03
Domani proverò quast'altro (LINK) (http://www.honestech-e.com/us/product27pro.asp) HT MPEG Encoder 7.0 ;)
http://www.honestech-e.com/us/images/product/product_27pro_img02.gif
gattonero69
03-05-2005, 23:09
Mascherina Crop & scale:
Height: METTERE il risultato di questa formula, per questo Divx di 656x272 fare:
720/656*272=298 /= diviso *=moltiplicato
CIOE'
720 diviso 656 moltiplicato 272 uguale 298
Height= 298
Wight = 720
Tutta la spiegazione è a metà della settima pagina, segui i passaggi con quelle impostazioni davanti e poi fammi sapere (come ho già detto con questo encoder il file Mpeg convertito ha problemi di sincronia audio - video).
:nonio:
nuovamente grazie...ora mi metto all'opera...e poi vi aggiorno...
ciauz ;) ®
2) Cinema Craft Encoder (CCE)
In alcuni film mi crea sottili quanto fastidiose bande colorate nel contorno del video, solitamente a destra e sinistra del Televisore.
QUESTA COSA mi interessa particolarmente, perché vorrei usare questo programma per le mie conversioni.
[COLOR=DarkSlateBlue]TNOTB... :help:
Ciao, dunque ti dico subito che a me non è mai successo una cosa del genere ed ho encodato una marea di film con CCE
non vorrei sbagliarmi ma mi pare di aver letto qualcosa online tempo fa ma nn ti assicuro nulla :rolleyes:
Magari possiamo provare a risolvere insieme se ti va...
le bande colorate ti appaiono solo sulla TV o anche sul monitor del pc?
lo usi da solo CCE o con dvd2svcd? quale versione usi e con quali settaggi?
Io ho la SP 2.50 con dvd2svcd per l'encoding dei film, alcuni avi di breve durata (max 10/15min) li codifico col solo CCE...
1) Nero Vision Express 3
Purtroppo con qualche film ha problemi di bit-rate e il file Mpeg2 risultante non può essere caricato con DVDit (da errore di tasso troppo alto).
Sapete il motivo?
a me qualche tempo fa mi crashava con un clip di una song dei JudasPriest :rolleyes:
hai provato a caricare gli mpeg2 in DVDlab? anche questo sw fa un controllo dei files, magari DVDit è troppo selettivo e/o non digerisce alcuni files prodotti da NVE
[QUOTE=TNOTB]......lo usi da solo CCE o con dvd2svcd? quale versione usi e con quali settaggi?.....[QUOTE]
Mi son risposto da solo leggendo la pag precedente (stanotte era un pò complicato a farsi :D)....
Quindi usi la 2.67 senza dvd2svcd....
Il primo suggerimento che posso darti è quello di provare ad usare la 2.50, meglio se con l'ausilio di dvd2svcd+D2Sroba (risparmi tempo e la dimensione finale del file sarà perfetta)...
Preparo una miniguida del metodo che uso io e la posto + tardi.... :sofico:
Ciao:)
Ecco la mia guida :D
PDF (http://www.webalice.it/tennents74/Da%20AVI%20a%20DVD%20.pdf)
andreagiusti
04-05-2005, 18:03
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ..... :mano:
È una valutazione che in gran parte condivido, poi sai, per alcuni encoder (come mainconcept) la qualità e il conseguente tempo di codifica cambia in ragione di alcuni settaggi e in particolare quelli che ho indicato nel post precedente.
Per quello che può valre il mio giudizio, credo che i migliori siano:
CCE (il miglior rapporto qualità/tempo, non facile da settare e richiede spesso l'uso di avisynth)
QuEnc (Ottima qualità, è freeware, ma non velocissimo)
Procoder (Ottima/straordinaria qualità ma lentissimo, improponibile con settaggi aggressivi, non di certo user-friendly)
Mainconcept La qualità dipende molto dai settaggi utilizzati, lasciando le impostazioin standard produce dei filmati appena guardabili ma nel contempo è molot veloce (più di CCE)
Gli altri lasciano il tempo che trovano.... :D
Ti manca all'elenco, il nuovissimo encoder freeware HC, puoi trovarlo sul forum doom9.org
Per quanto concerne QuEnc, tieni conto che nella mia guida ho inserito i settaggi per una qualità ALTA (non altissima, si potrebbe spremerlo di più ma i tempi sarebbero biblici), per cui puoi modificarli togliendo il flag da "high quality" (per esempio) e guadagnare un po' di velocità...
Per i problemi che hai con Mainconcept e CCE non ti posso aiutare perchè uso sempre un frameserver come avisynth.... e quei problemi non li ho mai avuti....
Per il resto, complimenti e grazie per il lavoro che stai facendo....
Saluti
Mark-77
Beh, anche tu non è che stia con le mani in mano, hai fatto diverse guide molto complete.
Per quanto riguarda i vari problemi, spero che sia per il fatto che il mio Pc fosse impallato dai numerosi encoder e codec installati per le prove.
Ieri gli ho finalmente ripristinato un immagine pulita e la prova con QuEnc è andata alla grande!
E devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualità del film, perfetto e senza il minimo "saltellamento" vedendolo col mio lettore Dvd!
Ora ti chiedo alcune cose su Avisynth: come funziona e cosa significa frameserver?
Come mai secondo te riesce a eliminare tutti i problemi di conversione?
Migliora le conversioni anche solo a farlo lavorare in background (senza usare Fitcd)?
Ciao, grande. :cincin:
andreagiusti
04-05-2005, 18:05
Ciao, dunque ti dico subito che a me non è mai successo una cosa del genere ed ho encodato una marea di film con CCE
non vorrei sbagliarmi ma mi pare di aver letto qualcosa online tempo fa ma nn ti assicuro nulla :rolleyes:
Magari possiamo provare a risolvere insieme se ti va...
le bande colorate ti appaiono solo sulla TV o anche sul monitor del pc?
lo usi da solo CCE o con dvd2svcd? quale versione usi e con quali settaggi?
Io ho la SP 2.50 con dvd2svcd per l'encoding dei film, alcuni avi di breve durata (max 10/15min) li codifico col solo CCE...
Come ho detto a Mark77, spero che sia più un problema di impallamento del mio Pc (ho installato decine di encoder e codec vari).
Comunque ho appena ripristinato un immagine pulita e ho provato per la prima volta QuEnc (con Avisynth): il film è venuto perfetto.
Continuo a farli cosi e vediamo che succede, naturalmente li proverò anche con CCE.
Ho scaricato la tua guida, quando posso me la leggo.
Bye e grazie! :mano:
Snake156
04-05-2005, 22:22
con vision express 3 ho un problema.
quando scelgo discrivere i dvd sul mio hd non me li converte mai tutti ma mi crea 4 file .vob di cui due sono buoni e due sono vuoti e il film me lo converte solo per una durata di 45min.
come mai?mi aiutate?come risolvo?
E devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualità del film, perfetto e senza il minimo "saltellamento" vedendolo col mio lettore Dvd!
Ora ti chiedo alcune cose su Avisynth: come funziona e cosa significa frameserver?
Come mai secondo te riesce a eliminare tutti i problemi di conversione?
Migliora le conversioni anche solo a farlo lavorare in background (senza usare Fitcd)?
Mi fa piacere che QuEnc ti sia piaciuto, è (a mio parere) un ottimo encoder, consideriamo poi che è freeware.... mentre altri cone CCE costano un occhio della testa (1950 $)...
Veniamo ad avisynth:
Dal sito di alex e basta (http://members.lycos.co.uk/alexebasta/avs_frames/Prima.php) - Grande Maestro! -AviSynth è un potente tool per la post-production dei video. Esso fornisce possibilità quasi illimitate per editare ed elaborare video. AviSynth funziona come un FrameServer, garantendo funzionalità di editing immediate e veloci senza la necessità di files temporanei.
Un FrameServer è una applicazione che alimenta direttamente un'altra applicazione. Nel caso di Avisynth e della maggioranza degli altri frameservers, questo è realizzato creando un file "fittizio" che i programmi possono leggere come se fosse un grande AVI (di solito non compresso).
non è che migliora la conversione in generale, però fornisce al programma di codifica un file (AVS) nel quale puoi inserire filtri transzioni, sottotitoli, ecc, ecc ... nel caso della mia guida l'ho utlizzato per poter fare il resize (ridimensionamento dell'immagine) e poi per inserire le bande nere sopra e sotto... fitcd serve solo per chi non sa creare da solo il file avs, l'ho inserito apposta così uno non deve star li a fare calcoli su come fare il resize e su quanto devono essere grandi le bande nere...
Ricordi i calcoli che hai fatto per Mainconcept? Ecco quei calcoli li fa fitcd e di da un bel file avs pronto da dare in pasto a QuEnc, Mainconcept, CCE, Procoder...
Saluti
Mark-77
Oskar2040
05-05-2005, 12:00
Salve ragazzi... sono nuovo...
bene passo al mio problema!
Ho un film in dvx e vorrei passarlo in DVD ... ma il problema non è tanto questo ma il fatto che il mio film e diviso in due file dvx (1° e 2° tempo)
Ho provato con VirtualDub ad unire i due file... sembra andare tutto ok ... ma ad un certo punto mi da un errore e credo dia per il fatto che mi crea un file troppo grande...addirittura è arrivato a crearmi un file di 40 GB!!!!
-Ecco la mia domanda è appunto come fare a passare questo film in DVD?
- VirtualDub forse sta impostato male...se la risposta è si qualcuno sa dirmi come impostarlo?
- Che altri programmi posso usare in alternativa per unire il film?
- Oppure esiste u naltro sistema per vedere i due tempi su un unico supporto DVD?
Spero si sia capito il problema!
Grazie a chi risponderà ve ne sarò grato!
Salve ragazzi... sono nuovo...
bene passo al mio problema!
Ho un film in dvx e vorrei passarlo in DVD ... ma il problema non è tanto questo ma il fatto che il mio film e diviso in due file dvx (1° e 2° tempo)
Ho provato con VirtualDub ad unire i due file... sembra andare tutto ok ... ma ad un certo punto mi da un errore e credo dia per il fatto che mi crea un file troppo grande...addirittura è arrivato a crearmi un file di 40 GB!!!!
-Ecco la mia domanda è appunto come fare a passare questo film in DVD?
- VirtualDub forse sta impostato male...se la risposta è si qualcuno sa dirmi come impostarlo?
- Che altri programmi posso usare in alternativa per unire il film?
- Oppure esiste u naltro sistema per vedere i due tempi su un unico supporto DVD?
Spero si sia capito il problema!
Grazie a chi risponderà ve ne sarò grato!
Per unire i due film con virtualdub segui questa procedura:
Apri il primo avi, poi da "File" selezioni "Append avi segment" e carichi il 2° dopo in "Video" selezioni "Direct stream copy" (questo è l'errore che commettevi, lasciavi su "Full precessing mode"
per concludere File>Save as avi...
Bye
Oskar2040
05-05-2005, 12:09
Per unire i due film con virtualdub segui questa procedura:
Apri il primo avi, poi da "File" selezioni "Append avi segment" e carichi il 2° dopo in "Video" selezioni "Direct stream copy" (questo è l'errore che commettevi, lasciavi su "Full precessing mode"
per concludere File>Save as avi...
Bye
Ti ringrazio tantissimo ... vado subito a provare..
Grazie infinite!
Snake156
05-05-2005, 13:32
ehi ragazzi mi aiutate?
@Snake156
Detta così può essere qualsiasi cosa, e sicnceramente e difficile aiutarti... se ti va leggi la guida che ho in firma...
Saluti
Mark-77
Snake156
05-05-2005, 16:57
e cosa devo dettare?
oi ho un altro problema.....quando con vision express 3 masterizzo direttamente su dvd mi crea solo la cartella video_ts mentre quella audio no.cmoe mai?come faccio a fargliela creare?
Sinclair63
05-05-2005, 17:17
e cosa devo dettare?
oi ho un altro problema.....quando con vision express 3 masterizzo direttamente su dvd mi crea solo la cartella video_ts mentre quella audio no.cmoe mai?come faccio a fargliela creare?
Non serve più quella cartella, si usava una volta per la piena compatibilità con i lettori da tavola vecchi...masterizza direttamente solo quella! ;)
Snake156
05-05-2005, 17:30
quindi anche se nn cè la cartella audio non fa nulla?
P.S.
dove posso trovare una guida che mi aiuti nell'utlizzo di canopus?
andreagiusti
05-05-2005, 17:59
Avisynth ... nel caso della mia guida l'ho utlizzato per poter fare il resize (ridimensionamento dell'immagine) e poi per inserire le bande nere sopra e sotto... fitcd serve solo per chi non sa creare da solo il file avs, l'ho inserito apposta così uno non deve star li a fare calcoli su come fare il resize e su quanto devono essere grandi le bande nere...
Ricordi i calcoli che hai fatto per Mainconcept? Ecco quei calcoli li fa fitcd e di da un bel file avs pronto da dare in pasto a QuEnc, Mainconcept, CCE, Procoder...
Saluti
Mark-77
:winner: ottimo, davvero ottimo!
Secondo DVD, venuto perfetto! :ave: Avisynth + QuEnc....
Sinclair63
05-05-2005, 19:21
Mi fa piacere che QuEnc ti sia piaciuto, è (a mio parere) un ottimo encoder, consideriamo poi che è freeware.... mentre altri cone CCE costano un occhio della testa (1950 $)...
Veniamo ad avisynth:
Dal sito di alex e basta (http://members.lycos.co.uk/alexebasta/avs_frames/Prima.php) - Grande Maestro! -AviSynth è un potente tool per la post-production dei video. Esso fornisce possibilità quasi illimitate per editare ed elaborare video. AviSynth funziona come un FrameServer, garantendo funzionalità di editing immediate e veloci senza la necessità di files temporanei.
Un FrameServer è una applicazione che alimenta direttamente un'altra applicazione. Nel caso di Avisynth e della maggioranza degli altri frameservers, questo è realizzato creando un file "fittizio" che i programmi possono leggere come se fosse un grande AVI (di solito non compresso).
non è che migliora la conversione in generale, però fornisce al programma di codifica un file (AVS) nel quale puoi inserire filtri transzioni, sottotitoli, ecc, ecc ... nel caso della mia guida l'ho utlizzato per poter fare il resize (ridimensionamento dell'immagine) e poi per inserire le bande nere sopra e sotto... fitcd serve solo per chi non sa creare da solo il file avs, l'ho inserito apposta così uno non deve star li a fare calcoli su come fare il resize e su quanto devono essere grandi le bande nere...
Ricordi i calcoli che hai fatto per Mainconcept? Ecco quei calcoli li fa fitcd e di da un bel file avs pronto da dare in pasto a QuEnc, Mainconcept, CCE, Procoder...
Saluti
Mark-77
Ciao Mark complimenti per la tua ottima guida ;) , stavo provando a convertire come dici nella tua guida appunto l'mp3 in AC3 con ffmpeggui, però purtroppo mi dà un'errore strano e si chiude,lo riporto in uno screen sotto...cosa può essere?
http://img259.echo.cx/img259/4853/taglia6fc.jpg
Sinclair63
05-05-2005, 21:56
Mi rispondo da solo, ora va bene, non avevo scompattato il file ffmpeg.exe nella stessa cartella del gui... :doh: :stordita: :muro: :D...a proposito mark, che senso ha ricomprimere un'mp3 che ha solo 2 canali in ac3 che ne dovrebbe avere 5, in pratica il file creato ha le sole tracce stereo distribuite sui 5 canali?...allora non è meglio lasciarlo così im mp3 o al max convertirlo in mp2?
Può darsi che abbia detto una caxxata :D correggimi se ho sbagliato è ovvio ;) ...ah dimenticavo, facendo ancora riferimento a quello che ho scritto sulla conversione in ac3, al posto di quest'ultimo si può lasciare l'mp3 (o mp2) per poi darlo in pasto all'authoring? si avrebbero problemi di desincronizzazione A/V? :stordita:
................non è che migliora la conversione in generale, però fornisce al programma di codifica un file (AVS) nel quale puoi inserire filtri transzioni, sottotitoli, ecc, ecc ... nel caso della mia guida l'ho utlizzato per poter fare il resize (ridimensionamento dell'immagine) e poi per inserire le bande nere sopra e sotto... fitcd serve solo per chi non sa creare da solo il file avs, l'ho inserito apposta così uno non deve star li a fare calcoli su come fare il resize e su quanto devono essere grandi le bande nere...
Ricordi i calcoli che hai fatto per Mainconcept? Ecco quei calcoli li fa fitcd e di da un bel file avs pronto da dare in pasto a QuEnc, Mainconcept, CCE, Procoder........
In base a quale formula FitCD esegue il resize?
la risoluzione di un DVD PAL è 720*576, quindi si sa per certo che la dimensione orizzontale è 720...come si arriva a calcolare quella verticale per il resize? Per la dimensione delle bande nere è palese che si otterrà dividendo per 2 la differenza tra 576 e la ris. verticale....
Ho dato un'occhiata a parecchi avs di dvd2svcd ma non mi è tanto chiaro il calcolo per il resize verticale :mbe::confused::D
Mi rispondo da solo, ora va bene, non avevo scompattato il file ffmpeg.exe nella stessa cartella del gui... :doh: :stordita: :muro: :D...a proposito mark, che senso ha ricomprimere un'mp3 che ha solo 2 canali in ac3 che ne dovrebbe avere 5, in pratica il file creato ha le sole tracce stereo distribuite sui 5 canali?...allora non è meglio lasciarlo così im mp3 o al max convertirlo in mp2?
Può darsi che abbia detto una caxxata :D correggimi se ho sbagliato è ovvio ;) ...ah dimenticavo, facendo ancora riferimento a quello che ho scritto sulla conversione in ac3, al posto di quest'ultimo si può lasciare l'mp3 (o mp2) per poi darlo in pasto all'authoring? si avrebbero problemi di desincronizzazione A/V? :stordita:
Ciao Sinclair63,
l'ac3 che viene creato con ffmpeggui ha solo 2 canali e non 5, infatti il suo bitrate è 192 o 224 mentre quello per 5 canali è 384 o 448.... il motivo della conversione in ac3 è semplicemnete di compatibilità, il dvd infatti accetta come formati audio solo l'ac3, mp2, e wav....
La differenza tra l'ac3 e l'mp2 (mpeg1 layer 2) è irrisoria in ragione della provenienza (mp3) del flusso audio, si nota una qualità maggiore dell'ac3 se ha una buona sorgente originale. Per cui non fa alcuna differenza se usi l'ac3 o l'mp2, mentre non puoi usare l'mp3 (mpeg1 layer 3), non mi risulta ci siano programmi si authoring che riescono a muxate un flusso audio mp3 all'interno di un vob.
Se non sbagli ffmpeggui dovrebbe essere in grado di creare un ac3 con 5.1 canali partendo da un mp3, 5.1 canali reali, credo che usi un algoritmo simile a quello usato dal dolby pro logic (che fa la stessa cosa nel lettori), ma non l'ho mai usato e non ti so dire che qualità si ottiene.
Saluti
Mark-77
In base a quale formula FitCD esegue il resize?
la risoluzione di un DVD PAL è 720*576, quindi si sa per certo che la dimensione orizzontale è 720...come si arriva a calcolare quella verticale per il resize? Per la dimensione delle bande nere è palese che si otterrà dividendo per 2 la differenza tra 576 e la ris. verticale....
Ho dato un'occhiata a parecchi avs di dvd2svcd ma non mi è tanto chiaro il calcolo per il resize verticale :mbe::confused::D
La formula all'incirca è questa: immagina d'avere un film con risoluzione 640 * 352, a questo punto la prima cosa da fare è il resize cioè portare il film ad una risoluzione di 720 * xxx che nel nostro caso sarà: 720 * 400, ora non resta altro da fare che aggiungere le bande nere, la cui dimensione sarà: (576-400)/2 = 88.
Tieni conto però che fitcd fa un resize leggermente più complesso, i settaggi che ho impostato nella mia guida servono per rispettare al massimo l'aspect ratio del film.
Si potrebbe anche creato un formato anamorfico ma richiederebbe più bitrate.
Saluti
Mark-77
indelebile
06-05-2005, 08:28
cavolo, bello questo thread. peccato che non me ne intendo granchè, ma sono alla finestra :) fin ora ho usato sempre winavi velocissimo, ma che qualitivamente non sembra granche, spesso i dvd che faccio sul lettore dvd si bloccano o si vedono i quadrattini sullo schermo.
Girovagando sulla rete ho trovato un nuovo programma ancora in beta ma che sembra interessante :
Avi2Dvd
http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html
non è che qualche specialista possa fare una prova e dirci come va?
mi riquoto
La formula all'incirca è questa: immagina d'avere un film con risoluzione 640 * 352, a questo punto la prima cosa da fare è il resize cioè portare il film ad una risoluzione di 720 * xxx che nel nostro caso sarà: 720 * 400, ora non resta altro da fare che aggiungere le bande nere, la cui dimensione sarà: (576-400)/2 = 88.
Tieni conto però che fitcd fa un resize leggermente più complesso, i settaggi che ho impostato nella mia guida servono per rispettare al massimo l'aspect ratio del film.
Si potrebbe anche creato un formato anamorfico ma richiederebbe più bitrate.
Saluti
Mark-77
Ciao Mark... Il fatto è che vorrei capire come vien fuori la risoluzione verticale
prendo ad esempio questo script avs per un sorgente di 640*368:
LoadPlugin("C:\PROGRA~1\DVD2SVCD\AVISYN~1.5PL\Mpeg2dec\MPEG2D~1.DLL")
AVISource("E:\lab\******.AVI",False)
ConvertToYUY2()
BicubicResize(720,452,0.0,0.6)
AddBorders(0,62,0,62)
con quale calcolo si ricava 452 o nel tuo caso 400? :confused:
Sinclair63
06-05-2005, 09:26
Ciao Sinclair63,
l'ac3 che viene creato con ffmpeggui ha solo 2 canali e non 5, infatti il suo bitrate è 192 o 224 mentre quello per 5 canali è 384 o 448.... il motivo della conversione in ac3 è semplicemnete di compatibilità, il dvd infatti accetta come formati audio solo l'ac3, mp2, e wav....
La differenza tra l'ac3 e l'mp2 (mpeg1 layer 2) è irrisoria in ragione della provenienza (mp3) del flusso audio, si nota una qualità maggiore dell'ac3 se ha una buona sorgente originale. Per cui non fa alcuna differenza se usi l'ac3 o l'mp2, mentre non puoi usare l'mp3 (mpeg1 layer 3), non mi risulta ci siano programmi si authoring che riescono a muxate un flusso audio mp3 all'interno di un vob.
Se non sbagli ffmpeggui dovrebbe essere in grado di creare un ac3 con 5.1 canali partendo da un mp3, 5.1 canali reali, credo che usi un algoritmo simile a quello usato dal dolby pro logic (che fa la stessa cosa nel lettori), ma non l'ho mai usato e non ti so dire che qualità si ottiene.
Saluti
Mark-77
Ciao Mark, ti ringrazio per l'esaurientissima risposta, ho fatto un dvd da un divx praticamente perfetto con il quenc, mi ha sbalordito è praticamente uguale al divx, nulla a che vedere con i vari all in one :D e secondo me superiore anche al main concept (devo provare solo il CCE)...da oggi in poi la tua guida sempre a portata di click :D questa è la mia procedura definitiva (ho disinstallato i varo vso divxtodvd, dvdsanta, winavi, ecc.) :D :ave: :mano: ;)
Ciao Mark... Il fatto è che vorrei capire come vien fuori la risoluzione verticale
prendo ad esempio questo script avs per un sorgente di 640*368:
LoadPlugin("C:\PROGRA~1\DVD2SVCD\AVISYN~1.5PL\Mpeg2dec\MPEG2D~1.DLL")
AVISource("E:\lab\******.AVI",False)
ConvertToYUY2()
BicubicResize(720,452,0.0,0.6)
AddBorders(0,62,0,62)
con quale calcolo si ricava 452 o nel tuo caso 400? :confused:
640/368= 1.74
720/1.74 = 413
----
640/352= 1.81
720/1.81 = 398 = 400 (perchè devono essere multipli di 16)
Quel valore 1.74 è il rapporo tra risoluzion orizzontale e risoluzione verticale, mi sembra però strano che ci sia una differenza coì evidente, 452 e 413 .... uhm ... uhm ... sei sicuro di aver impostato i parametri in fitcd come ho specificato? Molto psesso infatti altri programmi di conversione modificano/alterano questo rapporto, la conseguenza è che (nel tuo caso) l'immagine verrà leggermente "allungata"....
Saluti
Mark-77
Grazie sinclair63, il merito va a Nic per aver creato questo encoder e per averlo reso freeware .... :ave: :ave: :ave:
Saluti
Mark-77
640/368= 1.74
720/1.74 = 413
----
640/352= 1.81
720/1.81 = 398 = 400 (perchè devono essere multipli di 16)
Quel valore 1.74 è il rapporo tra risoluzion orizzontale e risoluzione verticale, mi sembra però strano che ci sia una differenza coì evidente, 452 e 413 .... uhm ... uhm ... sei sicuro di aver impostato i parametri in fitcd come ho specificato? Molto psesso infatti altri programmi di conversione modificano/alterano questo rapporto, la conseguenza è che (nel tuo caso) l'immagine verrà leggermente "allungata"....
Saluti
Mark-77
Difatti avevo provato anch'io quel rapporto ma alla fine i 452 non usivano mai...
quello era l'avs di dvd2svcd, questo è quello di Fitcd:
# -= AviSynth v2.5.5.0 script by FitCD v1.2.4 =-
AVISource("E:\lab\*****.avi")
LanczosResize(720,456,0,0,640,368)
AddBorders(0,56,0,64)
#Trim(0,139313).FadeOut(150)
e cmq siamo a 456:rolleyes:
In quest'altro caso, da Fitcd...
# -= AviSynth v2.5.5.0 script by FitCD v1.2.4 =-
AVISource("E:\lab\*****AC3.avi")
BicubicResize(720,320,0,0.6,0,0,672,272)
AddBorders(0,128,0,128)
#Trim(0,73311).FadeOut(150)
....dovrebbe essere 291? o da 320 xkè è un multiplo di 16?:mbe:
Sinclair63
06-05-2005, 11:54
Grazie sinclair63, il merito va a Nic per aver creato questo encoder e per averlo reso freeware .... :ave: :ave: :ave:
Saluti
Mark-77
Questa è la dimostrazione che a volte ci son programmi freeware che non hanno nulla da invidiare a quelli più blasonati e supercostosissimi... ;)
andreagiusti
06-05-2005, 19:11
Originariamente inviato da indelebile
cavolo, bello questo thread. peccato che non me ne intendo granchè, ma sono alla finestra fin ora ho usato sempre winavi velocissimo, ma che qualitivamente non sembra granche, spesso i dvd che faccio sul lettore dvd si bloccano o si vedono i quadrattini sullo schermo.
Girovagando sulla rete ho trovato un nuovo programma ancora in beta ma che sembra interessante :
Avi2Dvd
http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html
non è che qualche specialista possa fare una prova e dirci come va?
Ciao Indelebile, lascia stare tutti gli encoders e scàricati il file zippato che trovi QUI (http://andreagiusti.supereva.it).
Ci sono TUTTI i programmi, rigorosamente freeware, necessari per convertire con la massima compatibilità e qualità un Divx in un Mpeg2 pronto per essere caricato da DVDit o DVDlab.
C'è una guida esaustiva, originariamente scritta da :ave: Mark77 (senza il quale non avrei mai provato Avisynth e QuEnc), riadattata alle mie esigenze.
E un grazie a Tnotb e Sinclair63 per gli aiuti.
Bye
Difatti avevo provato anch'io quel rapporto ma alla fine i 452 non usivano mai...
quello era l'avs di dvd2svcd, questo è quello di Fitcd:
# -= AviSynth v2.5.5.0 script by FitCD v1.2.4 =-
AVISource("E:\lab\*****.avi")
LanczosResize(720,456,0,0,640,368)
AddBorders(0,56,0,64)
#Trim(0,139313).FadeOut(150)
e cmq siamo a 456:rolleyes:
In quest'altro caso, da Fitcd...
# -= AviSynth v2.5.5.0 script by FitCD v1.2.4 =-
AVISource("E:\lab\*****AC3.avi")
BicubicResize(720,320,0,0.6,0,0,672,272)
AddBorders(0,128,0,128)
#Trim(0,73311).FadeOut(150)
....dovrebbe essere 291? o da 320 xkè è un multiplo di 16?:mbe:
nel primo caso (fitcd) la differenza è irrisoria... va benissimo.
il secondo è leggermente più complesso:si passa da un A.R. pari a 2.47 ad un ad pari a 2.25 .... sinceramente non lo so....
Originariamente inviato da indelebile
cavolo, bello questo thread. peccato che non me ne intendo granchè, ma sono alla finestra fin ora ho usato sempre winavi velocissimo, ma che qualitivamente non sembra granche, spesso i dvd che faccio sul lettore dvd si bloccano o si vedono i quadrattini sullo schermo.
Girovagando sulla rete ho trovato un nuovo programma ancora in beta ma che sembra interessante :
Avi2Dvd
http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html
non è che qualche specialista possa fare una prova e dirci come va?
Allora, l'ho provato, non mi piace tanto... gli ho dato in pasto un file avi con audio ac3 (5.1) non è stato in grado di capire che l'audio non andava ricodificato e l'ha ricodificato comunque.
Ha sbagliato l'Aspect ratio (come molti dei programmi all in one), e anche di parecchio... gli oggetti tondi son diventati improvvisamente ovali...
Per l'encoder ho usato QuEnc, e ha fatto il fatto suo... peril restao va bene, ma i due problemi citati sono troppo evidenti... mica cotiche.
Saluti
Mark-77
nel primo caso (fitcd) la differenza è irrisoria... va benissimo.
il secondo è leggermente più complesso:si passa da un A.R. pari a 2.47 ad un ad pari a 2.25 .... sinceramente non lo so....
Si infatti la cosa è strana :rolleyes:
ho dato un'occhiata qui (http://www.doom9.it/mpg/avistretching.htm) sperando di ricavarne qualcosa ma nulla...con i calcoli non mi trovo..
fa nulla và.... l'importante è che le conversioni vengano perfette :D
- ho appena scaricato il tuo zip con tutto il necessario per convertire gli AVI e la guida annessa.
- prima di installare il solo AVISINTH come dici nella guida, quali codec devo installare? Oppure è già tutto compreso nei file dello zip?
- GRAZIE
CIAO.
- ho appena scaricato il tuo zip con tutto il necessario per convertire gli AVI e la guida annessa.
- prima di installare il solo AVISINTH come dici nella guida, quali codec devo installare? Oppure è già tutto compreso nei file dello zip?
- GRAZIE
CIAO.
Non serve null'altro tranne i soliti codec Divx/Xvid;)
ByE:)
andreagiusti
07-05-2005, 11:28
- ho appena scaricato il tuo zip con tutto il necessario per convertire gli AVI e la guida annessa.
- prima di installare il solo AVISINTH come dici nella guida, quali codec devo installare? Oppure è già tutto compreso nei file dello zip?
- GRAZIE
CIAO.
No Adam, non ho messo i codec.
Intanto, dipende se il Divx che vuoi convertire ha il codec installato nel tuo Pc.
Semplicemente lo carichi con VDM (come è scritto nella guida), se non te lo carica (o il video, o l'audio o tutt'e due), lo vedi perché ti da un messaggio di errore tipo: codec mancante... etc etc.
In questo caso, su File information ti dirà con quali codec audio-video è stato fatto il film.
Tutti questi li puoi trovare su "KL mega codec": questo è un programma dove ci sono compresi praticamente tutti.
Per scaricarlo, basta che tu vada su E...e (ci sono stato, c'è), oppure io li trovo su Win Magazine.
Basterà installarlo, e ti darà la scelta di cosa vuoi mettere nel Pc: ci sono tutti i Divx (3,4,5, slow motion), gli Xvid e Mpeg4 + anche quelli audio (Mp3, Lame, ogg etc etc).
Naturalmente, per capire se VDM ti carica il film lo vedi cliccando su play, e se vedi l'audio e il video correttamente, è tutto ok, puoi fare la conversione.
Fammi sapere come va!!
Ciao :read:
Ps: Sapete dove posso trovare uno spazio web gratuito (senza connessione obbligatoria naturalmente) dove mettere il file zippato per farvelo scaricare?
Supereva (http://andreagiusti.supereva.it) (provate un pò...) mi dice che c'è gia troppo traffico e non fa + downloadare..... :sofico:
Risp. in PVT grazie
andreagiusti
08-05-2005, 15:08
Ps: Sapete dove posso trovare uno spazio web gratuito (senza connessione obbligatoria naturalmente) dove mettere il file zippato per farvelo scaricare?
Supereva (http://andreagiusti.supereva.it) (provate un pò...) mi dice che c'è gia troppo traffico e non fa + downloadare..... :sofico:
Risp. in PVT grazie
Grazie Mark per la risposta, ma Supereva mi dovrebbe funzionare.
Ieri ho guardato un altro DVD fatto con QuEnc... che qualità, ed è freeware!
Non finirò mai di ringraziarti per aver insistito a provare questo software. :vicini:
Da Divx a Mpeg2 (Quenc + Avisynth) + GUIDA! (http://andreagiusti.supereva.it)
(se non vi scarica togliete le restrizioni al Pc, poi dopo rimettetele).
Oppure andate sul :ave: Mulo e digitate "divx mpeg2 guida"..
;) ;)
Snake156
08-05-2005, 16:07
meglio QuEnc o vision express?
andreagiusti
08-05-2005, 16:20
meglio QuEnc o vision express?
Diciamo che sono valutazioni soggettive.
Come si è visto, fra i vari pareri dei visitatori di questo thread, si può dire che i migliori sono QuEnc (che è l'unico freeware ma ha bisogno di altri programmi, ci sono tutti nel link sopra), Nero Vision 3 (qualche film non lo converte), CCE (ottimo, ma costoso :D ), Main Concept e Canopus Procoder....
Io li ho provati tutti e devo dire che ora uso QuEnc e mi trovo benissimo.
Bye :read:
ormai, almeno per quanto mi riguarda, questa discussione è la prima in cui scrivo per quanto riguarda l'EDITING VIDEO, e tutto ciò ad esso relativo.
Vista la competenza, vi pongo un altro quesito:
Ho un file *AVI (un filmino familiare) dove l'audio è a dir poco pessimo. Non so come mai.
Ora con NVE3 l'ho convertitto in MPEG2 (con audio in WAV), sperando di poterlo EDITARE e almeno migliorare un pochino. Soltanto che non so come si fa a migliorare l'audio.
Ho provato ad alzare il volume ma non cambia gran che. Sapete aiutarmi?
Spero di essermi spiegato, altrimenti postate e cercherò di essere più chiaro.
GRAZIE MILLE.
ormai, almeno per quanto mi riguarda, questa discussione è la prima in cui scrivo per quanto riguarda l'EDITING VIDEO, e tutto ciò ad esso relativo.
Vista la competenza, vi pongo un altro quesito:
Ho un file *AVI (un filmino familiare) dove l'audio è a dir poco pessimo. Non so come mai.
Ora con NVE3 l'ho convertitto in MPEG2 (con audio in WAV), sperando di poterlo EDITARE e almeno migliorare un pochino. Soltanto che non so come si fa a migliorare l'audio.
Ho provato ad alzare il volume ma non cambia gran che. Sapete aiutarmi?
Spero di essermi spiegato, altrimenti postate e cercherò di essere più chiaro.
GRAZIE MILLE.
Ciao, per migliorare l'audio (per quel che si può, poi dipende da cosa intendi per pessimo) devi estrarre la traccia audio dal file e poi editare il wav con un sw di editing audio (tipo Wavelab:ave:, Adobe Audition, SoundForge)
ti ripeto dipende poi dai "difetti" che riscontri nell'audio...
Se non sono necessari filtri particolari, un software che potrebbe migliorare l'audio relativamente alla dinamica ed la cristallinità della traccia è DFX per Winamp..semplice e funzionale
ByE:)
andreagiusti
09-05-2005, 10:18
Vista la competenza, vi pongo un altro quesito:
Ho un file *AVI (un filmino familiare) dove l'audio è a dir poco pessimo. Non so come mai.
Ora con NVE3 l'ho convertitto in MPEG2 (con audio in WAV), sperando di poterlo EDITARE e almeno migliorare un pochino. Soltanto che non so come si fa a migliorare l'audio.
Ho provato ad alzare il volume ma non cambia gran che. Sapete aiutarmi?
Spero di essermi spiegato, altrimenti postate e cercherò di essere più chiaro.
GRAZIE MILLE.
Per prima cosa demultiplexi (separi) l'audio dal video con Tmpeg (o Mpeg-vcr).
Devi andare a Mpeg tools, poi a "simple demultiplex" ti scegli il tuo file Mpeg e dai un nome ai file risultanti: "Filmino audio" e "Filmino video".
Poi, ottenuto il file audio da solo, lo importi con un software per la modifica dei Wav come Audacity (o come quelli che ti diceva Tnotb), e te lo modifichi: gli alzi il volume, lo equalizzi, lo filtri...
Poi lo riarchivi sempre in Wav a 48.000 (controlla bene, Audacity di default potrebbe fartelo a 44.100), nominandolo "Filmino audio ok".
A questo punto lo multiplexi (riunisci il "Filmino audio ok" col video) sempre con Tmpeg, stavolta con la funzione "multiplex" e gli dai il nome "Filmino completo ok" (con estensione Mpg).
Infine, lo controlli con un software tipo Winamp o Power DVD, e verifichi fino in fondo che non ci siano problemi di sincronia audio-video.
Bye
- consiste in un alto volume dei rumori di sottofondo (in particolare musica) e basso volume del parlato. In sostanza ho registrato in caso scene familiari soltanto che c'era lo stereo acceso.
- se avete qualche suggerimento particolare per questo difetto postatelo visto che non ho mai usato sw di editing audio e non ci capisco molto (di audio).
Se i suoni sono sovrapposti dubito molto che si possano variare i volumi di uno indipendentemente dall'altro... non per niente hanno inventato i registratori multitraccia :D
mi sembrava una cosa difficile da fare..... però speravo in un qualche miracolo.
indelebile
09-05-2005, 20:27
grazie a tutti, sto provando come consigliato in guida, solo che ho un problema: quando premo encode di QuEnc mi viene fuori uno strano messagio: Could not use e:\...\j.avs as input!
input format is not YV12 ColorSpace!
e non va avanti :(
lo script che ho usato è
# -= AviSynth v2.5.5.0 script by FitCD v1.2.4 =-
AVISource("E:\donwload\dvd\video.avi")
LanczosResize(720,488,0,0,640,400)
AddBorders(0,40,0,48)
#Trim(0,137549).FadeOut(150)
indelebile
09-05-2005, 21:08
eh eh ho risolto da me :D
volevo anche segnalare quest altro encoder FreeEnc 0.43
http://www.vmesquita.com/en/index.htm
# -= AviSynth v2.5.5.0 script by FitCD v1.2.4 =-
AVISource("E:\donwload\dvd\video.avi")
LanczosResize(720,488,0,0,640,400)
AddBorders(0,40,0,48)
#Trim(0,137549).FadeOut(150)
Modificalo così:
# -= AviSynth v2.5.5.0 script by FitCD v1.2.4 =-
AVISource("E:\donwload\dvd\video.avi")
LanczosResize(720,488,0,0,640,400)
AddBorders(0,40,0,48)
#Trim(0,137549).FadeOut(150)
ConvertToYV12()
Anche se ho i miei dubbi, anche un altro ha avuto lo stesso problema...
Saluti
Mark-77
temprato
09-05-2005, 22:14
:read: Ho letto quasi tutti i post ma mi sembra che nessuno abbia parlato dell'uso di un programma molto semplice da usare; ossia carichi il file .avi e lo trasforma in automatico in DVD. Naturalmente questo programma è da usare nel caso non dobbiate creare menu di supporto.
Parlo del "DVDSanta". Tempo totale di trasformazione totale sulle 2 ore con qualità dvd ottima.
indelebile
09-05-2005, 22:22
Modificalo così:
# -= AviSynth v2.5.5.0 script by FitCD v1.2.4 =-
AVISource("E:\donwload\dvd\video.avi")
LanczosResize(720,488,0,0,640,400)
AddBorders(0,40,0,48)
#Trim(0,137549).FadeOut(150)
ConvertToYV12()
Anche se ho i miei dubbi, anche un altro ha avuto lo stesso problema...
Saluti
Mark-77
si era proprio così, solo che ho fermato tutto, ero abituato a winavi e questo mi chiede più di 3 ore
andreagiusti
10-05-2005, 09:21
:read: Ho letto quasi tutti i post ma mi sembra che nessuno abbia parlato dell'uso di un programma molto semplice da usare; ossia carichi il file .avi e lo trasforma in automatico in DVD. Naturalmente questo programma è da usare nel caso non dobbiate creare menu di supporto.
Parlo del "DVDSanta". Tempo totale di trasformazione totale sulle 2 ore con qualità dvd ottima.
Ti sbagli... leggi meglio! :read:
E comunque non è piaciuto a nessuno, specialmente x la qualità...
Ciao
Sinclair63
11-05-2005, 07:54
:read: Ho letto quasi tutti i post ma mi sembra che nessuno abbia parlato dell'uso di un programma molto semplice da usare; ossia carichi il file .avi e lo trasforma in automatico in DVD. Naturalmente questo programma è da usare nel caso non dobbiate creare menu di supporto.
Parlo del "DVDSanta". Tempo totale di trasformazione totale sulle 2 ore con qualità dvd ottima.
Io ho fatto una prova più approfondita sugli all in one, ebbene devo dirti che nessuno mi ha soddisfatto o per meglio dire nessuno da me provati ha raggiunto la qualità degli encoder mpeg2 tipo CCE QueNc Mainconcept.
Ho provato sia il Dvdsanta che Winavi video converter e il Vso divxtodvd, gli altri non li menziono nemmeno tanto la qualità era scadente :D ...tra i 3 se proprio vogliamo fare una classifica salverei solo il freeware e cioè il VSO, con qualità mediocre e abbastanza veloce, mentre il winavi è velocissimo ma ha una qualità pessima...il dvdsanta è leggermente superiore al winavi ma decisamente inferiore al VSO con l'aggravante del tempo troppo lungo di codifica (2 ore in media) troppo per un' all in one :D ...morale della favola? se proprio vuoi usare un all in one per comodità e tempo con una qualità appena accettabile (ma sempre nulla a che vedere con gli encoder sopra citati) usa il VSO il migliore tra tutti ed è anche freeware il che non dispiace anzi... ;)
:read: Ho letto quasi tutti i post ma mi sembra che nessuno abbia parlato dell'uso di un programma molto semplice da usare; ossia carichi il file .avi e lo trasforma in automatico in DVD. Naturalmente questo programma è da usare nel caso non dobbiate creare menu di supporto.
Parlo del "DVDSanta". Tempo totale di trasformazione totale sulle 2 ore con qualità dvd ottima.
nooo...da evitare assolutamente se si desidera avere una certa qualità
Se proprio si desidera un sw veloce e userfriendly di certo il migliore come qualità è DivvxToDvd...
ByE:)
Sinclair63
12-05-2005, 07:39
Ragazzi ultimamente mi sta succedendo una cosa strana, me lo fa con qualunque encoder sia Quenc che CCE e il Mainconcept, dopo aver fatto l'authoring con dvd authorgui (ma pure col tmpgenc dvd author) l'audio verso la fine del film mi si sfasa di brutto in ritardo...devo dire che seguo la guida alla lettera :D , ho provato con svariati divx tutti con lo stesso risultato :muro: cosa può essere? tra l'altro gli stessi se li dò in pasto al VSO non sfasano quindi io escluderei i divx rippati male... :(
Sinclair63
12-05-2005, 10:45
Ragazzi ho trovato questo encoder, il Videomach 3.0.0, dicono sia il migliore in assoluto addirittura superiore al CCE lo proviamo che dite? :D
Link all'home page del programma (http://www.gromada.com/videomach.html)
http://www.gromada.com/videomach_scrshot_1.jpg
- ho cercato di provare il QENc nel file zippato da te preparato;
- soltanto che il file *.AVI non eras in DIVX e VIRTUALDUBMOD non lo riconosceva e quindi non riusciva a estrarre il solo video in un +.AVI;
- così sono tornato a NVE3 che comunque, dalle comparazioni fatte da te e da altri, lo considerate sempre di buon livello;
- un altro pregio che ha sicuramente NVE3 è che con pochi click lo fai partire e fa tutto lui (mentre per QENC bisogna fare varie operazioni e lanciare vari programmi, r se alla fine di una operazione non si fa la seguente ci sono dei tempi morti..... per dire io i processi lunghi di 4-5 ore li faccio quando non sono in casa e NVE3 mi fa tutto, così al mio ritorno devo solo masterizzare).
x ALTRI:
- alla fine ho rinunciato a modificare il video con l'audio messo male (a meno che non mi suggeriate qualche operazione specifica).
- cmq GRAZIE a TUTTI!
CIAO
- ho cercato di provare il QENc nel file zippato da te preparato;
- soltanto che il file *.AVI non eras in DIVX e VIRTUALDUBMOD non lo riconosceva e quindi non riusciva a estrarre il solo video in un +.AVI;
Molto probabilmente ti mancano i codec con cui è stato codificato.
- così sono tornato a NVE3 che comunque, dalle comparazioni fatte da te e da altri, lo considerate sempre di buon livello;
Io dissento dalla valutazione positiva di NVE3.
- un altro pregio che ha sicuramente NVE3 è che con pochi click lo fai partire e fa tutto lui (mentre per QENC bisogna fare varie operazioni e lanciare vari programmi, r se alla fine di una operazione non si fa la seguente ci sono dei tempi morti..... per dire io i processi lunghi di 4-5 ore li faccio quando non sono in casa e NVE3 mi fa tutto, così al mio ritorno devo solo masterizzare).
Sulla praticità siamo d'accordo ma, non va mai "a bracetto" con Qualità
Saluti
Mark-77
come si uniscono 2 file MPEG2 con audio AC-3?
Ho provato con TMPGEnc ma unisce solo il video (perfettamente) però senza audio.
Avendo ancora gli originali, potrei estrarre i due file *.AC3, però poi non so come unirli.
GRAZIE.
come si uniscono 2 file MPEG2 con audio AC-3?
Ho provato con TMPGEnc ma unisce solo il video (perfettamente) però senza audio.
Avendo ancora gli originali, potrei estrarre i due file *.AC3, però poi non so come unirli.
GRAZIE.
prova con TMPGEnc express ma per l'ac3 hai bisogno di un plug mi pare...
tenta anche con mpegvcr
andreagiusti
12-05-2005, 20:51
- ho cercato di provare il QENc nel file zippato da te preparato;
- soltanto che il file *.AVI non eras in DIVX e VIRTUALDUBMOD non lo riconosceva e quindi non riusciva a estrarre il solo video in un +.AVI;
CIAO
Scaricati KL mega codec... tientelo sempre a portata di mouse: ogni volta che apri un Divx, Xvid etc fallo con VDM con file -> information.
Cosi saprai con quali codec (audio - video) è stato codificato.
Apri KL mega codec e installa SOLO il codec che ti serve........ :D
Per quanto riguarda QuEnc, sono d'accordo che sia un po complicato, ma cerca di farti almeno un film, è un modo di riversare divx -> mpeg2 che merita di essere almeno provato, poi decidi se continuare con NVE.
Ciao :read:
andreagiusti
13-05-2005, 07:00
Mark, si parlava in un altro 3D di Divx in NTSC.
Hai accennato a DVD rebuilder: siccome questo fine settimana voglio farmi un DVD video PAL con un film Divx Ntsc, ma voglio crearmi i menu, vorrei un programma che mi converta Divx NTSC -> Divx PAL, oppure Divx NTSC -> Mpeg2 PAL.
Rebuilder può fare questo??
Gli encoder che abbiamo analizzato fino ad ora (CCE, Main Concept etc etc), riescono a farlo??
Io per adesso ho "tastato il terreno" con CCE: ho messo 3:2 pulldown, ma mi è venuto il video a scatti..
Con Quenc si potrà fare???????
HELP!! CIAO! :muro:
Una volta creato il file avs con FitCd (ma ora dovresti essere in grado anche di crearlo a manina, no?) aggiungi questa riga:
ConvertFPS(25)
Saluti
Mark-77
Sinclair63
13-05-2005, 08:43
Ragazzi ultimamente mi sta succedendo una cosa strana, me lo fa con qualunque encoder sia Quenc che CCE e il Mainconcept, dopo aver fatto l'authoring con dvd authorgui (ma pure col tmpgenc dvd author) l'audio verso la fine del film mi si sfasa di brutto in ritardo...devo dire che seguo la guida alla lettera :D , ho provato con svariati divx tutti con lo stesso risultato :muro: cosa può essere? tra l'altro gli stessi se li dò in pasto al VSO non sfasano quindi io escluderei i divx rippati male... :(
Hai una dritta per questo problema mark? io ne ho provati 3 tutti allo stesso modo con audio sfasato... :muro: :(
Ciao Andrea, ti dico la mia in attesa di Mark...
con Rebuilder mi pare si possa fare ma non ricordo come e credo sia possibile solamente da DVD a DVD...
Per la conversione di AVI ntsc a dvd/mpeg2 pal ne ho fatta qualcuna con dvd2svcd con il metodo che uso normalmente x le mie conversioni avi>dvd...
il risultato è accettabile ma l'mpeg2 che viene fuori presenta delle righe orizzontali tipo interlacciamento dovute al cambio di frame rate (29.97/23.976 a 25). Questo inconveniente si potrebbe ridurre con qualche filtro ma il risultato non è cmq eccezionale almeno dalle prove che ho fatto...
La conversione pal>ntsc si può fare anche con altri encoder, ad esempio con il procedimento che usi tu basta aggiunger la riga
AssumeFPS(25.000, true) allo script di AviSynth e questa è una cosa che fa anche FitCD selezionando come output PAL. in tal caso però bisogna convertire anche l'audio, cambiargli il framerate e questa è un'operazione fattibile ad esempio con BeSweet che ha dei preset per il passaggio tra i vari fps
Per l'audio però bisogna tener presente che il cambio di framerate accellera o rallenta l'audio ed è una cosa che si nota soprattutto passando da 29.97 a 25, tant'è che in caso di filmati a 29.97 converrebbe trattare l'audio come se fosse a 23.976 e quindi fare una conversione da 23.97@25....
Uhm...
Non saprei, posso buttare giù delle ipotesi:
1) Prova ricodificando l'audio, magari in formato m2a, puoi farlo con ffmpeg oppure anche con tmpgenc.
2) Prova a far fare l'authoring a IfoEdit .... Author new dvd .... è molto semplice.
:ciao:
Sinclair63
13-05-2005, 08:58
Uhm...
Non saprei, posso buttare giù delle ipotesi:
1) Prova ricodificando l'audio, magari in formato m2a, puoi farlo con ffmpeg oppure anche con tmpgenc.
2) Prova a far fare l'authoring a IfoEdit .... Author new dvd .... è molto semplice.
:ciao:
Dici di recodificarlo in mp2 invece che ac3 con lo stesso ffmpeggui? già fatto...risultato uguale :( ..tu pensi possa essere il prog. di authoring? non vorrei cambiare encoder ora che avevo trovato grazie a te il miglior modo divx-->dvd :( non mi rimane che provare ifoedit che hai menzionato...thanks ;)
- GRAZIE Andrea, sei sempre puntualissimo.
- IL problema che ho avuto con QEnc non era di mancanza di CODEC (il video lo vedo benissimo), il file che volevo codificare non è un AVI.
- NVE3 per ora va bene, e poi ha il vantaggio, come ho detto, che faccio partire e si ferma solo quando ha finito (e per me ogni processo dura varie ore -> ho un PC molto vecchio).
- forse + avanti ci riproverò (appena ho un po' di tempo).
CIAO
PS: per chi avesse bisogno di unire, in particolare più file AC3 (o, anche altro), ho trovato un programmino semplicissimo, veloce, e che non si deve neanche installare: "BESPLIT".
troppoio
13-05-2005, 17:05
AIUTO!!!
Perche' con nero vision express 2 mi dice sempre che non c'è mai MAI spazio sul dvd?? anche se mi indica che il file e' di meno di 4 Gb...
Non so che fare.. e' mai capitato a qualcuno???
andreagiusti
13-05-2005, 17:58
- GRAZIE Andrea, sei sempre puntualissimo.
Figurati, nei forum è normale, io aiuto te, a me aiutano altri.... :p
andreagiusti
13-05-2005, 18:02
Ciao Andrea, ti dico la mia in attesa di Mark...
Per l'audio però bisogna tener presente che il cambio di framerate accellera o rallenta l'audio ed è una cosa che si nota soprattutto passando da 29.97 a 25, tant'è che in caso di filmati a 29.97 converrebbe trattare l'audio come se fosse a 23.976 e quindi fare una conversione da 23.97@25....
Dico una ca**ata, ma se io converto solo la parte video, perché mi dovrebbe cambiare la velocità dell'audio?
Oddio, potresti anche aver ragione, cmq stasera (se il mio bambino me lo fa fare, sai, gli stanno crescendo i dentini e piange come un disperato :cry: ) faccio il DVD... Bye
andreagiusti
13-05-2005, 18:04
Ragazzi ho trovato questo encoder, il Videomach 3.0.0, dicono sia il migliore in assoluto addirittura superiore al CCE lo proviamo che dite? :D
Ciao Sinclair, l'hai provato??????? :confused:
Dico una ca**ata, ma se io converto solo la parte video, perché mi dovrebbe cambiare la velocità dell'audio?
Oddio, potresti anche aver ragione, cmq stasera (se il mio bambino me lo fa fare, sai, gli stanno crescendo i dentini e piange come un disperato :cry: ) faccio il DVD... Bye
Ciao, mi son spiegato male...se converti solo il video e cambi il framerate ti ritrovi con l'audio desincronizzato per cui devi convertire anche l'audio per avere il tutto in sincronia...:)
andreagiusti
13-05-2005, 18:23
Ciao, mi son spiegato male...se converti solo il video e cambi il framerate ti ritrovi con l'audio desincronizzato per cui devi convertire anche l'audio per avere il tutto in sincronia...:)
No, non sei te che ti sei spiegato male, sono io che non afferro il concetto: in questo istante sto masterizzando in DVD questo film convertito da NTSC->PAL.
Appena fatto, lo provo sul lettore e ti saprò dire meglio.
Cmq nell'anteprima di Dvdit il suono mi è sembrato sincronizzato.
:ops:
andreagiusti
13-05-2005, 18:36
AIUTO!!!
Perche' con nero vision express 2 mi dice sempre che non c'è mai MAI spazio sul dvd?? anche se mi indica che il file e' di meno di 4 Gb...
Non so che fare.. e' mai capitato a qualcuno???
Intanto dimmi quanto è grande il file audio e il file video, cmq ho bisogno di + info.
Hai provato a masterizzare un file di soli 2 Gb? Se te lo dice ancora, significa che c'è qualcosa a livello software!
Infine, consiglio personale, passa a NVE3, CCE o QuEnc (http://andreagiusti.supereva.it)!
:read:
Scusate ma alcuni post mi sono sfuggiti....
allora dvd rebuilder non si può usare allo scopo, nell'altro post ne ho parlato perche si trattava di convesione da dvd a dvd .....
Si può tranquillamente usare la mia guida aggiungendo al file avs la seguente riga:
ConvertFPS(25)
Non usate AssumeFPS perchè non funziona bene....
Saluti
Mark
No, non sei te che ti sei spiegato male, sono io che non afferro il concetto: in questo istante sto masterizzando in DVD questo film convertito da NTSC->PAL.
Appena fatto, lo provo sul lettore e ti saprò dire meglio.
Cmq nell'anteprima di Dvdit il suono mi è sembrato sincronizzato.
:ops:
allora se codifichi cambiando il framerate del video cambia, anche se di pochi secondi, la durata del video mentre quella dell'audio rimane inalterata..
da 23,976@25 il video diventa in un ceto senso + veloce mentre l'audio non convertito rimane uguale....
Scusate ma alcuni post mi sono sfuggiti....
allora dvd rebuilder non si può usare allo scopo, nell'altro post ne ho parlato perche si trattava di convesione da dvd a dvd .....
Si può tranquillamente usare la mia guida aggiungendo al file avs la seguente riga:
ConvertFPS(25)
Non usate AssumeFPS perchè non funziona bene....
Saluti
Mark
Ciao mark, visto che siamo in argomento... per l'audio come ti comporti in caso di codifica ntsc>pal?
andreagiusti
13-05-2005, 18:58
allora se codifichi cambiando il framerate del video cambia, anche se di pochi secondi, la durata del video mentre quella dell'audio rimane inalterata..
da 23,976@25 il video diventa in un ceto senso + veloce mentre l'audio non convertito rimane uguale....
Non chiedermi perché.. ma il film NTSC->PAL è venuto PERFETTO!! :winner:
Ho usato la guida di Mark (QuEnc + Avisynth + FitCd), naturalmente ho messo PAL in Fitcd.
Tutto ok, nessuna perdita di sincronia audio-video, e FRA L'ALTRO il video ha lo stesso tempo sia l'Avi originale che l'm2v finale...
Che dici, ho avuto solo :ciapet: ??
Mah, meglio cosi, CIAO!!
In verità non sono un grande esperto di codifiche ntsc vs pal però utilizzando Convertfps anzichè assume ... la durata del video resta identica per cui non ci dovrebbero essere problemi di asincronia.
Con l'audio ho avuto un problema una sola volta (non ricordo oerchè e erp come) e l'ho sistemato con sound forge che ha una funzione per allungare o stringere....
Sinclair63
13-05-2005, 19:31
Ciao Sinclair, l'hai provato??????? :confused:
Ciao Andrea :) no purtroppo no, appena ho un pò di tempo lo faccio, ultimamente stò troppo incasinato... :muro: :D :(
Eddie666
13-05-2005, 20:00
per esperienza personale,quando devo convertire un video ntsc in pal utilizzo:
1) tmpgenc:carico il filmato,clicco su setting,poi advandced,e li spunto inverse telecine 9questo per i filmati aventi frame rate di 29.97)
2) dvd2svcd: carico il filmato e spunto,sempre nella sezione Conversion,l'opzione ntsc to pal
utilizzando questi due metodi non ho mai avuto problemi di desync tra video e audio riconvertiti.
ciao
troppoio
14-05-2005, 00:08
Intanto dimmi quanto è grande il file audio e il file video, cmq ho bisogno di + info.
Hai provato a masterizzare un file di soli 2 Gb? Se te lo dice ancora, significa che c'è qualcosa a livello software!
Infine, consiglio personale, passa a NVE3, CCE o QuEnc (http://andreagiusti.supereva.it)!
:read:
Ciao,
il file che converto e' un Divx di 1.434 Mb.. quando imòposto tutto in video express mi dice che il file da scrivere e' di 3,94 Gb... inizia la codifica e quando manca poco alla fine appare l'errore che non c'e' abbastanza spazio.
Cmq mi crea 4 file temp (che non riesco ad aprire) della grandezza totale dei 3,94 Gb... non parte neanche il processo di masterizzazione...
Non chiedermi perché.. ma il film NTSC->PAL è venuto PERFETTO!! :winner:
Ho usato la guida di Mark (QuEnc + Avisynth + FitCd), naturalmente ho messo PAL in Fitcd.
Tutto ok, nessuna perdita di sincronia audio-video, e FRA L'ALTRO il video ha lo stesso tempo sia l'Avi originale che l'm2v finale...
Che dici, ho avuto solo :ciapet: ??
Mah, meglio cosi, CIAO!!
:eek: azz ottimo! quindi tutto sincronizzato, con l'audio originale dell'avi?
bella storia questa... dunque credo che il segreto di tutto stia nel comando ConvertFPS.... è come se non cambiasse effettivamente il numero dei frames e di conseguenza la durata del video...
è da approfondire questa cosa :mbe: aspettiamo mark cosa ci dice...
intanto oggi provo la conversione di un concerto a 29,97...
per esperienza personale,quando devo convertire un video ntsc in pal utilizzo:
1) tmpgenc:carico il filmato,clicco su setting,poi advandced,e li spunto inverse telecine 9questo per i filmati aventi frame rate di 29.97)
2) dvd2svcd: carico il filmato e spunto,sempre nella sezione Conversion,l'opzione ntsc to pal
utilizzando questi due metodi non ho mai avuto problemi di desync tra video e audio riconvertiti.
ciao
Ciao Eddie...Up The Irons:D
dunque il procedimento con dvd2svcd è quello che ho sempre usato anch'io e in effetti il sw non fa altro che cambiare gli fps del video e convertire l'audio con i preset di Besweet per portarlo da ntsc@pal
quindi in questo caso cambia gli fps anche all'audio...
Per quanto riguarda tmpgenc non l'ho mai provato per passaggi ntsc@pal...e cmq l'inverse telecine non porta a 24fps (framerate delle pellicole originali) una sorgente a 29.97fps?:rolleyes: quindi non siamo a pal che è a 25fps...
mah che casino....
andreagiusti
14-05-2005, 10:32
Ciao,
il file che converto e' un Divx di 1.434 Mb.. quando imòposto tutto in video express mi dice che il file da scrivere e' di 3,94 Gb... inizia la codifica e quando manca poco alla fine appare l'errore che non c'e' abbastanza spazio.
Cmq mi crea 4 file temp (che non riesco ad aprire) della grandezza totale dei 3,94 Gb... non parte neanche il processo di masterizzazione...
Guarda, secondo me è un problema di software: io che uso Nero Vision 3 non mi è mai successa una cosa del genere.
Magari rischi di fare 1000 prove per poi non risolvere il problema..
Perché non provi ad usare un software di quelli elencati sopra?
Magari ci perdi all'inizio un po di tempo per installare il tutto e imparare, ma poi quando ci prendi la mano...
Ti consiglio al 100% QuEnc (http://andreagiusti.supereva.it), è il massimo in qualità (ed è freeware).
Bye :)
Problemino!:D
ho provato a convertire un filmato ntsc in pal con qenc aggingendo la riga "ConvertFPS(25)" ma mi è apparso un errore (screen in allegato)... sapete come ovviare a ciò?
Sinclair63
14-05-2005, 21:50
Uhm...
Non saprei, posso buttare giù delle ipotesi:
1) Prova ricodificando l'audio, magari in formato m2a, puoi farlo con ffmpeg oppure anche con tmpgenc.
2) Prova a far fare l'authoring a IfoEdit .... Author new dvd .... è molto semplice.
:ciao:
Niente da fare, anche con ifoedit lo stesso problema...sto impazzendo :muro:
andreagiusti
15-05-2005, 09:28
Ragazzi ultimamente mi sta succedendo una cosa strana, me lo fa con qualunque encoder sia Quenc che CCE e il Mainconcept, dopo aver fatto l'authoring con dvd authorgui (ma pure col tmpgenc dvd author) l'audio verso la fine del film mi si sfasa di brutto in ritardo...devo dire che seguo la guida alla lettera :D , ho provato con svariati divx tutti con lo stesso risultato :muro: cosa può essere? tra l'altro gli stessi se li dò in pasto al VSO non sfasano quindi io escluderei i divx rippati male... :(
Non ti intestardire...
Visto che te lo fa con quasi TUTTI gli encoders e con TUTTI i divx, penso che sia un problema di conflitti con i codec o fra i vari soft.
Prova a richiamare un immagine pulita del disco fisso (ce l'hai vero, spero di si!!) e reinstalla solo QuEnc (+ Avisynth etc etc) e riprovi.
:rolleyes:
Non ti intestardire...
Visto che te lo fa con quasi TUTTI gli encoders e con TUTTI i divx, penso che sia un problema di conflitti con i codec o fra i vari soft.
Prova a richiamare un immagine pulita del disco fisso (ce l'hai vero, spero di si!!) e reinstalla solo QuEnc (+ Avisynth etc etc) e riprovi.
:rolleyes:
Quoto, una cosa simile mi è capitata qualke mese fa ed ho risolto reinstallando il SO...
Snake156
15-05-2005, 12:46
ci sono novita su videomach?
Sinclair63
15-05-2005, 14:07
ci sono novita su videomach?
L'ho installato ma appena carico l'avi mi dà un sacco di errori e và in crash :muro: non capisco il perchè :( ...aspettiamo Andrea per vedere se anche a lui fà la stessa cosa...
andreagiusti
15-05-2005, 14:30
L'ho installato ma appena carico l'avi mi dà un sacco di errori e và in crash :muro: non capisco il perchè :( ...aspettiamo Andrea per vedere se anche a lui fà la stessa cosa...
A me converte solo in MPEG1... Lasciamo stare va! :Puke:
W QuEnc (+Avisynth) (http://andreagiusti.supereva.it) (5 divx convertiti in DVD, uno addirittura in NTSC): tutti PERFETTI, senza saltellamenti, qualità identica all'originale, senza problemi di sincronia). :winner:
Sinclair63
15-05-2005, 16:17
A me converte solo in MPEG1... Lasciamo stare va! :Puke:
W QuEnc (+Avisynth) (http://andreagiusti.supereva.it) (5 divx convertiti in DVD, uno addirittura in NTSC): tutti PERFETTI, senza saltellamenti, qualità identica all'originale, senza problemi di sincronia). :winner:
Magari, a me vengono tutti fuori sincrono :cry: devo provare come mi hai consigliato su un S.O. pulito per vedere se la cosa persiste come ultima chance... :boh: :sperem:
andreagiusti
15-05-2005, 17:26
Come si fa a sfumare un Divx??
Ho un film di 707 Mb e lo devo portare a 703 (senno non mi c'entra in un Cd).
Quale programma posso usare??
:help:
- con scheda TV registro programmi TV in MPEG2 già pronti per fare DVD.
- devo solo togliere la pubblicità, ovviamente senza fare rendering del file;
- TMPGEnc lo fa ("MPEG TOOL") soltanto che non è accurato nei tagli, ci sono altri software più accurati? (Che non mi modificano il filmato così da rimanere pronto per la masterizzazione?)
GRAZIE
Ho un Divx un po' rognoso da trasformare... Se lo prendo dentro con NVE, dopo un po' si blocca dicendo che ha trovato un errore. Se lo provo a sistemare con DivFix, mi dà errore subito... Eppure il video lo vedo. Che cosa posso usare secondo voi?
Come si fa a sfumare un Divx??
Ho un film di 707 Mb e lo devo portare a 703 (senno non mi c'entra in un Cd).
Quale programma posso usare??
:help:
Io ti consiglio l'overburning in questo caso, fai molto prima...
andreagiusti
15-05-2005, 18:38
- con scheda TV registro programmi TV in MPEG2 già pronti per fare DVD.
- devo solo togliere la pubblicità, ovviamente senza fare rendering del file;
- TMPGEnc lo fa ("MPEG TOOL") soltanto che non è accurato nei tagli, ci sono altri software più accurati? (Che non mi modificano il filmato così da rimanere pronto per la masterizzazione?)
GRAZIE
Mpeg-vcr della Womble: il migliore... ma a differenza di Tmpeg non è freeware ;)
andreagiusti
15-05-2005, 18:41
Io ti consiglio l'overburning in questo caso, fai molto prima...
Ok, il mio :ave: Nec 3520 dovrebbe supportarlo.
Comunque sia, esiste un programma in grado di sfumare un Divx senza ricomprimerlo???
Bye
Ok, il mio :ave: Nec 3520 dovrebbe supportarlo.
Comunque sia, esiste un programma in grado di sfumare un Divx senza ricomprimerlo???
Bye
Beh, senza ricomprimerlo puoi solo tagliarlo.
Puoi usare Virtualdub o Nundub per questo...
Mpeg-vcr della Womble: il migliore... ma a differenza di Tmpeg non è freeware ;)
Sono riuscito a provarlo..... ma ci mette un sacco!
E mi sembra anche che il file file sia un 20% più grande rispetto a quello fatto con TMPEnc.
Ho sbagliato a impostare qualcosa, oppure è normale che sia così?
CIAO
Sono riuscito a provarlo..... ma ci mette un sacco!
E mi sembra anche che il file file sia un 20% più grande rispetto a quello fatto con TMPEnc.
Ho sbagliato a impostare qualcosa, oppure è normale che sia così?
CIAO
E' normale, tmpgenc effettua una piccola compressione;)
E' normale, tmpgenc effettua una piccola compressione;)
Ma come mai ci sono queste differenze così colossali di velocità di compressione senza che ci sia una differenza altrettanto evidente nella qualità?
- visto che sei preparato, e come mai TMPGEnc non è accurato nei tagli dei file MPG (quando vado a togliere la pubblicità, anche se taglio molto prima del suo inizio delle volte qualche fotogramma rimane)?
CIAO
Ma come mai ci sono queste differenze così colossali di velocità di compressione senza che ci sia una differenza altrettanto evidente nella qualità?
dipende dagli algoritmi di compressione a quanto pare, è noto che tmpgenc è tra i più lenti in encoding
- visto che sei preparato, e come mai TMPGEnc non è accurato nei tagli dei file MPG (quando vado a togliere la pubblicità, anche se taglio molto prima del suo inizio delle volte qualche fotogramma rimane)?
CIAO
Guarda non saprei, azzardo un ipotesi...è probabile che effettua i tagli solo in corrispondenza di keyframe come talvolta fa virtualdub
dipende dagli algoritmi di compressione a quanto pare, è noto che tmpgenc è tra i più lenti in encoding
Anche se è lento, dovrà avere altri vantaggi rispetto ad altri più veloci... no? Mi chiedevo appunto quali fossero le differenze...
andreagiusti
17-05-2005, 12:38
Ma come mai ci sono queste differenze così colossali di velocità di compressione senza che ci sia una differenza altrettanto evidente nella qualità?
Sincermente non trovo tutte queste "colossali" differenze!!
Ma sei sicuro che non hai settato qualcosa di strano nel programma???
Controlla bene, cmq appena posso faccio una prova anch'io, ma a occhio, ripeto, la velocità mi sembra simile.
:rolleyes:
andreagiusti
17-05-2005, 12:41
AGGIORNAMENTO UFFICIALE THREAD (Andrea Giusti)
Classifica aggiornata al 17-05-05 dei migliori convertitori da Divx a Mpeg2 con le specifiche del DVD Video
Considerazioni fatte tenendo conto anche dei commenti di Mark-77, Tnobt e Sinclair63
1) QuEnc (con Avisynth e Fit Cd)
Pregi: eccellente qualità, codifica veloce, converte da Ntsc a Pal, freeware
Difetti: procedimento inizialmente complesso (guida (http://andreagiusti.supereva.it))
2) Cinema Craft Encoder
Pregi: eccellente qualità, codifica veloce
Difetti: raramente in alcuni film crea problemi di aspect ratio
3) Main Concept Mpeg Encoder
Pregi: ottima qualità, molte opzioni
Difetti: impostazioni complesse, in alcuni film crea problemi di sincronia audio-video
4) Nero Vision Espress 3
Pregi: buona qualità, facilissimo da usare, codifica veloce
Difetti: alcuni film non li codifica bene
5) Tmpeg
Pregi: freeware, molte opzioni, include il tool per editare gli Mpeg2 senza ricompressione
Difetti: qualità solo sufficiente, lento
PS: postate eventuali commenti!
Sinclair63
17-05-2005, 13:01
AGGIORNAMENTO UFFICIALE THREAD (Andrea Giusti)
Classifica aggiornata al 17-05-05 dei migliori convertitori da Divx a Mpeg2 con le specifiche del DVD Video
Considerazioni fatte tenendo conto anche dei commenti di Mark-77, Tnobt e Sinclair63
1) QuEnc (con Avisynth e Fit Cd)
Pregi: eccellente qualità, codifica veloce, converte da Ntsc a Pal, freeware
Difetti: procedimento inizialmente complesso (guida (http://andreagiusti.supereva.it))
2) Cinema Craft Encoder
Pregi: eccellente qualità, codifica veloce
Difetti: raramente in alcuni film crea problemi di aspect ratio
3) Main Concept Mpeg Encoder
Pregi: ottima qualità, molte opzioni
Difetti: impostazioni complesse, in alcuni film crea problemi di sincronia audio-video
4) Nero Vision Espress 3
Pregi: buona qualità, facilissimo da usare, codifica veloce
Difetti: alcuni film non li codifica bene
5) Tmpeg
Pregi: freeware, molte opzioni, include il tool per editare gli Mpeg2 senza ricompressione
Difetti: qualità solo sufficiente, lento
PS: postate eventuali commenti!
Beh una classifica che corrisponde a verità nulla da dire, frutto di prove prove e prove :D ...una sola cosa Andrea, Tmpeg mi sembra non sia freeware almeno nella codifica mpeg2... :fiufiu: :D ;)
Anche se è lento, dovrà avere altri vantaggi rispetto ad altri più veloci... no? Mi chiedevo appunto quali fossero le differenze...
La velocità non è legata ai vantaggi e/o qualità migliore o peggiore, difatti encoder veloci (per modo di dire) come cce o quenc offrono una qualità di certo al pari di altri encoder + lenti tipo il procoder o appunto tmpgenc
oppure ad esempio NVE restituisce una qualità discreta ma non al pari degli altri pur essendo più veloce...
Sincermente non trovo tutte queste "colossali" differenze!!
Ma sei sicuro che non hai settato qualcosa di strano nel programma???
Controlla bene, cmq appena posso faccio una prova anch'io, ma a occhio, ripeto, la velocità mi sembra simile.
:rolleyes:
Film da 45 minuti, doppia passata con NVE un'ora e mezza circa, reencoding con Tmpgenc quasi due ore e mezza... fai tu...
andreagiusti
17-05-2005, 17:25
Non so cosa sia successo, ma mi hanno "fregato il thread"...
Ora si chiama in un altro modo e non ci sono piu le mie imfo all'inizio..
Mi spiegato cosa è SUCCESSO????
andreagiusti
17-05-2005, 17:26
Anche perché sono alquanto incazzato...
Sono stati uniti i due thread; i post ci sono tutti quindi vedi di calmarti.
Snake156
17-05-2005, 17:54
allora nn era una mia impressione che fosse cambiato il titolo del 3d.
sopprusooooooooooooooooooooooooooooooo
Snake156
17-05-2005, 17:58
ho un divx formato da due cd con l'audio molto molto basso.pensate che devo mettere il volume delle casse al max x sentire un po.
come faccio ad aumentare l'audio del film?
Sono stati uniti i due thread; i post ci sono tutti quindi vedi di calmarti.
Adric, visto che nel primo post c'erano i resoconti delle prove, non si potrebbe invertire l'ordine con cui sono stati uniti i thread? Perchè così in effetti è un po' impossibile andarlo a pescare in mezzo...
andreagiusti
17-05-2005, 18:20
Beh una classifica che corrisponde a verità nulla da dire, frutto di prove prove e prove :D ...una sola cosa Andrea, Tmpeg mi sembra non sia freeware almeno nella codifica mpeg2... :fiufiu: :D ;)
Grazie Sinclair, ma da come stai vedendo (mi hanno "fregato" il thread), mi sa che se non mi daranno una buona spiegazione migrerò in qualche altro sito (magari + SERIO!!!).
A MENO CHE "pesciolino" non mi abbia FOTTUTO la Password....
Adric, visto che nel primo post c'erano i resoconti delle prove, non si potrebbe invertire l'ordine con cui sono stati uniti i thread? Perchè così in effetti è un po' impossibile andarlo a pescare in mezzo...
il post a cui vi riferite si trova qui:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=7833903#post7833903
Faccio notare che andreagiusti aveva postato anche nell'altra discussione, facendovi riferimento:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=7799303#post7799303
Sto provando a riversare divx su dvd video. Diciamo che nero vision converte in modo eccellente, ma i menu animati che crea non vanno bene con il mio lettore (un vecchio Mustek) mentre il dvd gira benissimo (stento a credere che sia un divx riversato, vista la qualità) sul Philips che davano alla Q8 qualche anno fa.
Tmpeg comprime abbastanza bene e ho creato i menu con l'ottimo Dvdit, ma in certi punti del film ho notato dei rallentamenti (su tutti e due i miei lettori).
Ora sto provando a esportare in MPEG2 con nero vision per poi fare i menu con dvdit.
Poi proverò i vari dvxtodvd, dvd santa etc etc
Vi aggiorno
Vi prego di evitare polemiche, insinuazioni e tornare sull'argomento di questa discussione. Le discussioni le gestiamo noi, non sono di proprietà di chi le apre ma della comunità. Cerchiamo di avere un atteggiamento più responsabile e serio e meno infantile.
andreagiusti
17-05-2005, 18:39
il post a cui vi riferite si trova qui:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=7833903#post7833903
Vi prego di evitare polemiche, insinuazioni e tornare sull'argomento di questa discussione. Le discussioni le gestiamo noi, non sono di proprietà di chi le apre ma della comunità. Cerchiamo di avere un atteggiamento più responsabile e serio,
SERIETA'???????????????
MISCHIARE DUE THREAD CON PIU DI 3000 VISITE è UNA SEMPLIFICAZIONE??
MA NON FARMI RIDERE.
E POI, NEL FORUM CI SONO 15.000 THREAD, PROPRIO IL MIO AVETE UNITO CON UN ALTRO CHE NON C'HA PERSO MANCO 2 MINUTI...
COMUNQUE IL MIO LAVORO DI DUE MESI, DI PROVE, DI RIFLESSIONI, DI COINVOLGIMENTO NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI UTENTI (LEGGI...), VISTO CHE NON VI INTERESSA, FINISCE QUI....
ANDREA GIUSTI
Snake156
17-05-2005, 19:33
mi spiace adric ma devo dar ragione ad andreagiusti
l'unificazione è stata sbagliata per due motivi....il primo che è il + importante è quello detto dallo stesso andrea...lui per poter fare la recensione dei vari soft ha impiegato molto tempo nn è stata una cosa fatta da un giorno a l'altro.in questo modo hai unificato un lavoro "sudato"con uno meno "impegnato"
il secondo motivo (forse un po banale ma non credo)è che questo 3d era diventato un punto di riferimento per i vari partecipanti che sapevano perfettamente in che pagina andare se gli serviva una determinata cosa mentre ora bisogna leggere tutte le pag o rifare le stesse domande appesantendo il forum e andando contro il motivo principe di questa unificazione.
naturalmente queste sono mie considerazioni.
Anche io "condanno" (notare le virgolette) la condotta dei moderatori!
Era da tempo che avevo notato un vistoso calo di questo FORUM (tutto il forum), ormai postavo solo in questa discussione per la competenza dei vari "visitatori" (leggi ANDREAGIUSTI che lo ha aperto e tutti gli altri che hanno postato).
Mi sa che bisogna allargare gli orizzonti.
Snake156
17-05-2005, 21:56
ho un divx formato da due cd con l'audio molto molto basso.pensate che devo mettere il volume delle casse al max x sentire un po.
come faccio ad aumentare l'audio del film?
ho un divx formato da due cd con l'audio molto molto basso.pensate che devo mettere il volume delle casse al max x sentire un po.
come faccio ad aumentare l'audio del film?
in quale formato è l'audio?
in ogni caso devi unire i due avi, poi estrarre l'audio e aumentare il volume o il punch con un sw di editing audio (AdobeAudition, SoundForge)
x una cosa + rapida puoi anche affidarti a DFX per winamp che restituisce all'audio un po della dinamica e della cristallinità persa con la compressione...
ByE
Sinclair63
17-05-2005, 22:34
mi spiace adric ma devo dar ragione ad andreagiusti
l'unificazione è stata sbagliata per due motivi....il primo che è il + importante è quello detto dallo stesso andrea...lui per poter fare la recensione dei vari soft ha impiegato molto tempo nn è stata una cosa fatta da un giorno a l'altro.in questo modo hai unificato un lavoro "sudato"con uno meno "impegnato"
il secondo motivo (forse un po banale ma non credo)è che questo 3d era diventato un punto di riferimento per i vari partecipanti che sapevano perfettamente in che pagina andare se gli serviva una determinata cosa mentre ora bisogna leggere tutte le pag o rifare le stesse domande appesantendo il forum e andando contro il motivo principe di questa unificazione.
naturalmente queste sono mie considerazioni.
Sono daccordo con snake, è vero che quel thread ha lo stesso argomento, ma è anche vero che non era stato più aggiornato e sicuramente molto meno ricco di prove e guide, tra l'altro fermo anche a molte settimane fa.
Non mi sembra giusto ridimensionare così il lavoro di Andrea e la nostra collaborazione sull'argomento ormai diventato un punto di riferimento per molti utenti, quel thread l'aveva creato lui e suo doveva rimanere (in senso metaforico logico) non discuto l'operato di Adric persona intelligente esperta e responsabile, ma questa volta non mi sembra giusta questa unificazione e capisco pure la rabbia di Andrea (si poteva almeno rimanere il nome originale del suo thread)...questa cmq è solo la mia opinione personale!
Sinclair63
17-05-2005, 22:39
ho un divx formato da due cd con l'audio molto molto basso.pensate che devo mettere il volume delle casse al max x sentire un po.
come faccio ad aumentare l'audio del film?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=921736&highlight=aumentare+audio+divx ;)
Snake156
17-05-2005, 22:48
ora do un occhiata e v fo saxe
Uff, ho un paio di problemi...
Ho due video da convertire, e mi danno degli errori con NVE.
Il primo, quando arriva ad un certo punto (ho fatto una prova con la doppia passata e si ferma a circa 17 minuti di video e un'altra prova in singola passata e si ferma a 30 minuti...) mi dà errore nell'esportazione e si ferma. Ho passato il file con DivFix, non rileva errori e di conseguenza non so come fare...
Un altro file, invece, non viene nemmeno importato, DivFix ad aprirlo dà errore e non fa nulla... ma il file si vede bene.
L'unico denominatore comune di questi due file è che sono stati fatti unendo più file video con virtualdub.
Qualche suggerimento su come muovermi?
In considerazione
a) del numero elevato di thread su questo argomento che ha determinato l'unificazione assolutamente necessaria dei due thread
b) delle vostre proteste e dell'utilità del post di andreagiusti
1) il thread viene messo in rilievo
2) il post di andreagiusti l'ho incluso citandolo come autore anche nel primo post della discussione unificata, visto che non intendevo certo sminuirne il lavoro.
Snake156
18-05-2005, 06:36
complimenti adric.ora sn d'accordo.
provvedimento giusto e saggio.
:eek: azz non mi ero accorto dei casini di ieri... uhm
si e tutto risolto in modo equo, mi fa piacere:)
Uff, ho un paio di problemi...
Ho due video da convertire, e mi danno degli errori con NVE.
Il primo, quando arriva ad un certo punto (ho fatto una prova con la doppia passata e si ferma a circa 17 minuti di video e un'altra prova in singola passata e si ferma a 30 minuti...) mi dà errore nell'esportazione e si ferma. Ho passato il file con DivFix, non rileva errori e di conseguenza non so come fare...
Un altro file, invece, non viene nemmeno importato, DivFix ad aprirlo dà errore e non fa nulla... ma il file si vede bene.
L'unico denominatore comune di questi due file è che sono stati fatti unendo più file video con virtualdub.
Qualche suggerimento su come muovermi?
Ciao, guarda per essere certi che non siano problemi dei divx inizierei a provare con un altro encoder...cce o qenc
se ti va dai un'occhiata alla mia guida o quella di andrea giusti che che come tempi è di certo più rapida
ByE
Ciao, guarda per essere certi che non siano problemi dei divx inizierei a provare con un altro encoder...cce o qenc
se ti va dai un'occhiata alla mia guida o quella di andrea giusti che che come tempi è di certo più rapida
ByE
Hm, è che speravo di restare su NVE, anche perchè sono video di dimensioni un po' strane e lui li converte bene in formato 16:9... Non c'è comunque un programma per controllare i divx e verificare se sono danneggiati ed eventualmente sistemarli, tipo VisualReDo per gli mpeg tanto per intenderci? Comunque inizio a vedere dove procurarmi questi altri encoder, magari... Oppure posso provare con tmpgenc, che ne dici? Potrei passare in mpeg senza cambiare le dimensioni poi farlo rielaborare con NVE per sistemare le proporzioni, in effetti.
Hm, è che speravo di restare su NVE, anche perchè sono video di dimensioni un po' strane e lui li converte bene in formato 16:9... Non c'è comunque un programma per controllare i divx e verificare se sono danneggiati ed eventualmente sistemarli, tipo VisualReDo per gli mpeg tanto per intenderci? Comunque inizio a vedere dove procurarmi questi altri encoder, magari... Oppure posso provare con tmpgenc, che ne dici? Potrei passare in mpeg senza cambiare le dimensioni poi farlo rielaborare con NVE per sistemare le proporzioni, in effetti.
Oltre a DivFix c'è DivX Repair magari prova con questo...
Se ti va puoi provare con tmpgenc ma se poi lo ripassi a nve ricomprimi di nuovo e perdi ulteriore qualità:rolleyes:
a questo punto fai l'encoding solo con tmpgenc ma tieni cmq presente che è lento questo encoder...
Oltre a DivFix c'è DivX Repair magari prova con questo...
Se ti va puoi provare con tmpgenc ma se poi lo ripassi a nve ricomprimi di nuovo e perdi ulteriore qualità:rolleyes:
a questo punto fai l'encoding solo con tmpgenc ma tieni cmq presente che è lento questo encoder...
A me lo dici che è lento? :D
Comunque, se setti una bitrate superiore a quella del file mpeg originale, non dovrebbe perdere di qualità ma solo sitemare le proporzioni del video... Comunque, il problema è che non posso convertirlo solo con tmpgenc, perchè è uno di quei video lunghi e stretti e ho bisogno del programmino che me lo metta in 16:9...
Adesso cerco quel DivX Repair... è freeware, shareware o cosa?
Sinclair63
18-05-2005, 08:53
In considerazione
a) del numero elevato di thread su questo argomento che ha determinato l'unificazione assolutamente necessaria dei due thread
b) delle vostre proteste e dell'utilità del post di andreagiusti
1) il thread viene messo in rilievo
2) il post di andreagiusti l'ho incluso citandolo come autore anche nel primo post della discussione unificata, visto che non intendevo certo sminuirne il lavoro.
Perfetto Adric decisione giusta e saggia, d'altronde ero sicuro che avresti ovviato per una soluzione equa, credo a questo punto che anche Andreagiusti sia daccordo! :mano:
A me lo dici che è lento? :D
Comunque, se setti una bitrate superiore a quella del file mpeg originale, non dovrebbe perdere di qualità ma solo sitemare le proporzioni del video... Comunque, il problema è che non posso convertirlo solo con tmpgenc, perchè è uno di quei video lunghi e stretti e ho bisogno del programmino che me lo metta in 16:9...
Adesso cerco quel DivX Repair... è freeware, shareware o cosa?
Guarda io sono contrario a troppe compressioni, in ogni caso vedi che anche tmpgenc permette il 16:9, almeno tmpgenc xpress, basta che nel resize selezioni "center (custom size)" e gli dai come dimensione orizzontale 720 e verticale il risultato del rapporto tra 720 e quello delle dimensioni del divx originale...ovviamente come output selezioni il 16:9
DivxRepair è freeware;)
Guarda io sono contrario a troppe compressioni, in ogni caso vedi che anche tmpgenc permette il 16:9, almeno tmpgenc xpress, basta che nel resize selezioni "center (custom size)" e gli dai come dimensione orizzontale 720 e verticale il risultato del rapporto tra 720 e quello delle dimensioni del divx originale...ovviamente come output selezioni il 16:9
DivxRepair è freeware;)
Ok, grazie, dopo provo ;)
Allora quale software consigliate per convertire i Divx .avi in DVD Video?
Il risultato finale è buono?
Grazie!
Divx Repair non mi dà alcun errore per nessuno dei due file... mah... Dopo proverò con tmpgenc per vedere se ottengo qualcosa...
t.enigma
18-05-2005, 19:35
Salve,
avrei bisogno di un aiutino!
Ho dei filmati in divx di telefilm che registo in tv, e volevo registrarli su dvd in modo da poterli vedere nel lettore dvd da tavolo (non legge divx) :rolleyes: :rolleyes: !!!
Ho provato con Nero Vision, creando anche il menù, ma dopo aver masterizzato il dvd e inserito dentro al lettore, tutte le tracce (i filmati) si sono fusi insieme e in modo casuale!!
Come posso fare per risolvere questo problema :cry: :cry: :cry: ???
Grazie Tommy.....
Io converto con Nero Vision Express e uso DVDLab-pro per creare il dvd, che è secondo me un programma ottimo...
Allora quale software consigliate per convertire i Divx .avi in DVD Video?
Il risultato finale è buono?
Grazie!
Dipende un pò da quello che vuoi... praticità, velocità, qualità...elementi che spesso non vanno a braccetto
per la praticità e velocità direi NVE, se invece vuoi la qualità con una discreta velocità e lasciando stare la praticità ti consiglio :ave:CCE o Qenc...
dai un occhio alla mia guida o quelle di andragiusti o mark77....
se dai un'occhiata qualche pag indietro c'è una classifica tra i vari encoder;)
ByE:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.