View Full Version : Da DIVX a DVD Video (anche prove e suggerimenti)
.............. uso DVDLab-pro per creare il dvd............
:ave::ave::ave: :D
Uff, sto sclerando...
Queste sono le caratteristiche del file video che mi vengono date da Gspot:
720 x 320 (2.250 : 1)
Che cosa devo mettere nelle impostazioni di TMPGEnc perchè il file video non risulti deformato? Ho provato di tutto, ma diventa sempre più alto (e quindi stirato) dell'originale... :rolleyes:
t.enigma
19-05-2005, 13:32
Io converto con Nero Vision Express e uso DVDLab-pro per creare il dvd, che è secondo me un programma ottimo...
Scusa l'ignoranza, io apri NVE -> crea DVD-Video. Poi scelgo i filmati che voglio mettere sul DVD..... Devo creare anche il menù?? Poi gli dico di mettere tutto in una cartella sul pc e poi usa DVDlab pro!! OK?? Oppure devo seguire tutt'altra procedura?? :mbe: :mbe:
Uff, sto sclerando...
Queste sono le caratteristiche del file video che mi vengono date da Gspot:
720 x 320 (2.250 : 1)
Che cosa devo mettere nelle impostazioni di TMPGEnc perchè il file video non risulti deformato? Ho provato di tutto, ma diventa sempre più alto (e quindi stirato) dell'originale... :rolleyes:
se lo fai in 4:3 devi aggiungere le bande nere 128 sopra e 128 sotto per raggiungere i 576
x i 16:9 devi lasciare in automatico e settare come formato di uscita 16:9, almeno con TmpgEnc Express...
Scusa l'ignoranza, io apri NVE -> crea DVD-Video. Poi scelgo i filmati che voglio mettere sul DVD..... Devo creare anche il menù?? Poi gli dico di mettere tutto in una cartella sul pc e poi usa DVDlab pro!! OK?? Oppure devo seguire tutt'altra procedura?? :mbe: :mbe:
Le istruzioni dettagliate le aveva date Andreagiusti (da qualche parte qui in mezzo...), in pratica prendi dentro i video con NVE, li esporti in mpeg, quindi crei il dvd con DVD-Lab Pro.
se lo fai in 4:3 devi aggiungere le bande nere 128 sopra e 128 sotto per raggiungere i 576
x i 16:9 devi lasciare in automatico e settare come formato di uscita 16:9, almeno con TmpgEnc Express...
Sì, credo che funzioni... era il mediaplayer che mi distorceva tutto, non riconoscendo i 16:9 probabilmente (ho notato che lo fa con gli mpeg)...
Snake156
19-05-2005, 20:06
ma dvd-lab pro è freeware?
Sinclair63
19-05-2005, 20:13
ma dvd-lab pro è freeware?
NI :D :stordita:
Guarda qua! (http://www.doom9.it/mpg/dvd-lab.htm) ;)
Sinclair63
20-05-2005, 08:27
Ho come l'impressione che in questo thread manchi qualcuno da troppi giorni...Andreagiusti se ci sei batti un colpo :D ;)
t.enigma
20-05-2005, 13:17
Le istruzioni dettagliate le aveva date Andreagiusti (da qualche parte qui in mezzo...), in pratica prendi dentro i video con NVE, li esporti in mpeg, quindi crei il dvd con DVD-Lab Pro.
Scusa se insisto, ma probabilmente sto sbagliando qualcosa :confused: ! Con NVE i file vengono esportati in file vob e non mpeg :confused: ! Come faccio per esportarli in mpeg???
Sinclair63
20-05-2005, 13:58
Scusa se insisto, ma probabilmente sto sbagliando qualcosa :confused: ! Con NVE i file vengono esportati in file vob e non mpeg :confused: ! Come faccio per esportarli in mpeg???
Una volta caricato l'avi premi "esporta" e te lo converte in mpeg, da quella schermata puoi anche cambiare le impostazioni! ;)
t.enigma
20-05-2005, 17:27
Una volta caricato l'avi premi "esporta" e te lo converte in mpeg, da quella schermata puoi anche cambiare le impostazioni! ;)
Ok, questo ho risolto :D !
andreagiusti
20-05-2005, 17:46
Ho come l'impressione che in questo thread manchi qualcuno da troppi giorni...Andreagiusti se ci sei batti un colpo :D ;)
Nonostante i problemi sorti con lo staff di HWUpgrade, ho deciso di ricominciare a postare (moderatamente) nel forum.
Due sono i motivi che mi spingono a farlo: il primo nei confronti di chi, nei momenti seguenti al mio "esilio volontario", ha continuato a manifestare la completa solidarietà, richiedendo addirittura la mia presenza...
Il secondo, ho considerato che anche io sono riuscito a risolvere diversi problemi grazie a questo forum, e mi sembra giusto che debba continuare a dare il mio piccolo contributo.
Mi troverete sul thread "LE MIE GUIDE: riversamento su DVD Video" (http://www3.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098) sperando che possa sempre mantenersi con il titolo originale e con il nome dell'autore....
Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno postato in mio favore.
Sinclair63
21-05-2005, 10:42
Nonostante i problemi sorti con lo staff di HWUpgrade, ho deciso di ricominciare a postare (moderatamente) nel forum.
Due sono i motivi che mi spingono a farlo: il primo nei confronti di chi, nei momenti seguenti al mio "esilio volontario", ha continuato a manifestare la completa solidarietà, richiedendo addirittura la mia presenza...
Il secondo, ho considerato che anche io sono riuscito a risolvere diversi problemi grazie a questo forum, e mi sembra giusto che debba continuare a dare il mio piccolo contributo.
Mi troverete sul thread "LE MIE GUIDE: riversamento su DVD Video" (http://www3.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098) sperando che possa sempre mantenersi con il titolo originale e con il nome dell'autore....
Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno postato in mio favore.
Bravo, mi fa piacere di averci ripensato :) , il thread senza di te avrebbe perso colui che più ha contribuito al suo successo, Adric secondo me ha fatto meglio ancora mettendolo in rilievo come d'altronde meritava, il che non è poco, ora lo si può considerare a tutti gli effetti "la bibbia" della conversione :D senza nulla togliere a "pesciolino" autore dell'altro thread unificato al tuo! :cincin: :mano: ;)
Bravo, mi fa piacere di averci ripensato :) , il thread senza di te avrebbe perso colui che più ha contribuito al suo successo, Adric secondo me ha fatto meglio ancora mettendolo in rilievo come d'altronde meritava, il che non è poco, ora lo si può considerare a tutti gli effetti "la bibbia" della conversione :D senza nulla togliere a "pesciolino" autore dell'altro thread unificato al tuo! :cincin: :mano: ;)
Sono d'accordo, difatti era strano accedere a questo 3d e nn vedere andrea...
Dell'unificazione dei 3d non sono tanto convinto in verità, ma d'altronde non sta a noi giudicare le azioni dei mod i queli cercano di tenere il forum snello e in ordine...in ogni caso mi fa piacere della messa in rilievo:)
andreagiusti
21-05-2005, 11:04
Sono d'accordo, difatti era strano accedere a questo 3d e nn vedere andrea...
Dell'unificazione dei 3d non sono tanto convinto in verità, ma d'altronde non sta a noi giudicare le azioni dei mod i queli cercano di tenere il forum snello e in ordine...in ogni caso mi fa piacere della messa in rilievo:)
Prova a cliccare su "risposte" e conta le mie con quelle di Pesciolino (che manca dal forum dall'inizio dell'anno...).
Comunque, ora sono QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098).. per qualsiasi problema!
Bye :mano:
Snake156
21-05-2005, 23:15
era ora andrea che ti facessi vivo.
ben tornato.
ho capito male o hai aperto un nuovo 3d dove starai principalmente?
andreagiusti
22-05-2005, 09:46
era ora andrea che ti facessi vivo.
ben tornato.
ho capito male o hai aperto un nuovo 3d dove starai principalmente?
Si, ne ho aperto un'altro (ma gia c'era prima che succedesse il "casino"), se hai qualche domanda io ti rispondo a "
Le mie guide... (http://www2.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098)".
Anzi, ogni tanto scrivici qualcosa, cosi me lo porti "su".
Ciao e grazie
Snake156
22-05-2005, 10:32
ok allora ci si vede li.
Per chi fosse interessato:
È uscita la versione 0.61 dell'encoder QuEnc -----> link (http://nic.dnsalias.com/QuEnc.html)
Saluti
Mark-77
Sinclair63
23-05-2005, 16:23
Per chi fosse interessato:
È uscita la versione 0.61 dell'encoder QuEnc -----> link (http://nic.dnsalias.com/QuEnc.html)
Saluti
Mark-77
La prelevo subitissimo... :mano: :ops:
Salve... fino a pochi giorni fa utilizzavo winavi per convertire i filmati avi in formato dvd... ora, senza aver fatto modifiche hardware mi da una segnalazione di errore e chiude il programma... vabbè, provato a reinstallare... niente da fare! metto avi2dvd appena inizia mi da errore (un certo file che lancia che si chiama besweet.exe!) .... insomma non posso fare conversioni!!!
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?!
Aggiungo che:
-non è questioni di ram in quanto ho provato con 2 memtest e nessun problema..
-ho provato a reinstallare anche i codec...
-ho provato a reinstallare i driver della mia ati9000
-non si verificano errori con altri programmi anche impegnativi...
grazie a tutti
Sinclair63
01-06-2005, 17:29
Salve... fino a pochi giorni fa utilizzavo winavi per convertire i filmati avi in formato dvd... ora, senza aver fatto modifiche hardware mi da una segnalazione di errore e chiude il programma... vabbè, provato a reinstallare... niente da fare! metto avi2dvd appena inizia mi da errore (un certo file che lancia che si chiama besweet.exe!) .... insomma non posso fare conversioni!!!
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?!
Aggiungo che:
-non è questioni di ram in quanto ho provato con 2 memtest e nessun problema..
-ho provato a reinstallare anche i codec...
-ho provato a reinstallare i driver della mia ati9000
-non si verificano errori con altri programmi anche impegnativi...
grazie a tutti
Dalla rete:
BeSweet mette insieme una serie dei migliori programmi per audio encoding: azid per il decode AC3, ssrc per il downsample, WavBooster per aumentare il volume del tuo file di output, lame per l'encode in mp3, encoding ad alta qualita' in mp2, output in Ogg Vorbis, etc. Il programma non necessita di file temporanei e quando e' possibile opera in floating point, assicurando cosi' una conversione veloce e di alta qualita'. BeSweet supporta anche vari tipi di inputs, dal mp2, mp3 fino al wav e all'AC3. Visto che BeSweet e' una utility da linea di comando vi illustrero' i procedimenti usando DD's GUI.
Ma tu lo hai installato?
Se così prova a rimuovere tutto!
Salve... fino a pochi giorni fa utilizzavo winavi per convertire i filmati avi in formato dvd... ora, senza aver fatto modifiche hardware mi da una segnalazione di errore e chiude il programma... vabbè, provato a reinstallare... niente da fare! metto avi2dvd appena inizia mi da errore (un certo file che lancia che si chiama besweet.exe!) .... insomma non posso fare conversioni!!!
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?!
Aggiungo che:
-non è questioni di ram in quanto ho provato con 2 memtest e nessun problema..
-ho provato a reinstallare anche i codec...
-ho provato a reinstallare i driver della mia ati9000
-non si verificano errori con altri programmi anche impegnativi...
grazie a tutti
Ma intendi avi2dvd della vso o quello di dvd2svcd? Besweet è in bundle con quest'ultimo e viene installato contestualmente all'installazione del sw principale
Salve... l'avi2dvd che ho usato è quello freeware scaricato da http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html
ma il problema è che anche con altri programmi non posso fare conversioni... ho provato winavi 6.2 e 6.3 ... tutti danno errori... a qualcuno è capitato qualcosa del genere... vorrei evitare di reinstallare per l'ennesima volta xp!
Grazie
Salve... l'avi2dvd che ho usato è quello freeware scaricato da http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html
ma il problema è che anche con altri programmi non posso fare conversioni... ho provato winavi 6.2 e 6.3 ... tutti danno errori... a qualcuno è capitato qualcosa del genere... vorrei evitare di reinstallare per l'ennesima volta xp!
Grazie
Non l'ho mai usato, ma da quel che vedo dovrebbe essere una sorta di dvd2svcd semplificato...
i software necessari li installa contestualmente o devi installarli tu manualmente? Potrebbe essere questo il problema....assicurati che installi gli encoder video/audio, in caso contrario devi installarli tu manualmente...
ciao:)
ciao...
Installa tutto lui! io non devo far niente... come programma sembra buono, ma non capisco perchè sia questo, sia winavi converter si bloccano se faccio una conversione... inoltre ho problemi anche se gioco a Swat... ma è possibile che siano i driver della scheda video? cioè i catalyst? (che tra l'altro tengo sempre aggiornato all'ultima versione e ho reinstallato?!)
Grazie
Guarda considerato che hai anche altri problemi credo proprio che dipenda dal SO, secondo me ti conviene reinstallare Win ex-novo:)
echenesofaite
06-06-2005, 20:43
Volevo sapere che differenza c' è tra .dvd, .vob ed .avi?
Io ho una playstation 2 e quale formato devo utilizzare per vedere i films con questo apparecchio?
Nelle info della preziosa area di discussione ho notato che si parla di Mpeg....con la PS2 posso usare l' Mpeg per vedere i ifilms?
Inoltre, ho letto anche di separazione tra audio e video dei films per ottenere una buona compatibilità nel file di destinazione, finalizzato alla lettura sui lettori dvd....c' è uno standard (o valori standard) da utilizzare per la conversione, affinchè potremo essere sicuri che il file in uscita sia ok?
Grazie. Ciao a tutti!
:lamer:
Sinclair63
06-06-2005, 20:52
Volevo sapere che differenza c' è tra .dvd, .vob ed .avi?
Io ho una playstation 2 e quale formato devo utilizzare per vedere i films con questo apparecchio?
Nelle info della preziosa area di discussione ho notato che si parla di Mpeg....con la PS2 posso usare l' Mpeg per vedere i ifilms?
Inoltre, ho letto anche di separazione tra audio e video dei films per ottenere una buona compatibilità nel file di destinazione, finalizzato alla lettura sui lettori dvd....c' è uno standard (o valori standard) da utilizzare per la conversione, affinchè potremo essere sicuri che il file in uscita sia ok?
Grazie. Ciao a tutti!
:lamer:
Allora .dvd come estensione non esiste :D , il DVD è mpeg2, i .vob sono i file che insieme ai .bup e ai .ifo vengono masterizzati dentro ad una cartella VIDEO_TS su supporto DVD per renderlo compaatibile sia con i lettori da tavolo che con la playstation2.
Il .avi è il contenitore o estensione dei divx/xvid oppure può essere non compresso (da acquisizione telecamera vhs o TV per esempio) e anch'esso può essere letto dai lettori da tavolo DVD che leggono anche l'mpeg4 (appunto divx/xvid) o anche la ps2 opportunamente preparata all'uopo :D ...per quanto riguarda la conversione ti consiglio di leggere le ottime guide che hanno in sign gli utenti Andreagiusti, TNOTB e Mark 77 in questo stesso thread! ;)
Ah dimenticavo, c'è anche quest'ottimo thread sull'argomento!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
mimmomerelli
07-06-2005, 13:10
salve a tutti, sono praticamente principiante, ho letto quasi tutto il tread, ma una cosa mi ha colpito: moltissimi usano nero vision express per convertire da AVI a DVD e non hanno problemi. io ho provato tempo fa e non riuscivo a ottenere un aspect ratio decente (vision non inseriva le bande nere e deformava il filmato fino a riempire completamente il 4:3 sia che scegliessi come opzione il 4:3 sia il 16:9. :mc: Domande:
-come si gestiscono quei divx e xvid che hanno una risoluzione differente dallo standard dvd, e che, soprattutto, non hanno le bande nere sopra e sotto?
esempio di xvid da convertire in dvd:
risoluzione 592x240
pixel aspect ratio 1
display aspect ratio 2.467
da gspot
risulta evidente che non possono bastare le sole due opzioni di nevo vision, a meno che: lui non riconosca i valori che ho riportato sopra e
ricampioni il filmato fino a riempire il frame in orizzontale e aggiunga bande nere quanto basta per riempire in verticale il formato dvd, che è sempre 720x576. e dovrebbe solo variare il pxel aspect ratio per ottenere il 4:3 o il 16:9
ma a me non lo faceva...
sono confuso riguardo i vati pixel aspect ratio e anamorfici...
avevo quasi trovato una soluzione con premiere 1.5 (sparare ad una mosca col cannone?) ma poi scopro che col divx va bene, col xvid ha problemi, riconosce correttamente la clip, ma quando la importo nella timeline non riesce a darmi il video e l'audio...
qualcuno che mi dà una mano?
grazie :help:
mimmomerelli
07-06-2005, 19:33
che piccionazzo! ho provato Nero vision express con altri avi e va una meraviglia...
chissa perchè con quel xvid si impunta e non gestisce bene l'aspect ratio...
forse un poco lento, ma che volete: 6 ore un film da due ore per un PIII 700 :D
allego una schermata di gspot sul file incriminato
speriamo che qualcubo ci capisca...
intanto resta un mistero la mancata gestione degli xvid da parte di premiere pro...
Ragazzi ho letto tutto il thread, ma ancora non ho capito che programma devo usare per masterizzare un DVD con audio ac3 5.1 :fagiano:
Ho provato tmpgenc dvd author ma inserisce solo tracce ac3 2.0...
Il divx d'origine deve avere l'audio AC3 5.1, se non è così c'è poco da fare....
La mia guida in firma ti spiega come riconoscere il tipo di audio e come creare il dvd con l'audio 5.1.
Saluti
Mark-77
Ragazzi ho letto tutto il thread, ma ancora non ho capito che programma devo usare per masterizzare un DVD con audio ac3 5.1 :fagiano:
Ho provato tmpgenc dvd author ma inserisce solo tracce ac3 2.0...
Dipende dalla traccia audio che dai in pasto al sw di authoring...se l'audio è a 2 canali il dvd sarà a 2 canali, se 5.1 il dvd sarà 5.1
alcuni sw di authoring permettono anche la ricodifica dell'audio ma per avere il 5.1 devi comunque partitre da una traccia audio 5.1
ByE:)
la traccia è già in 5.1, ma il mio problema nasce da questo:
http://www.pegasys-inc.com/en/product/tsp_ac3.html
e cercando in altre discussioni ho trovato persone che avevano problemi analoghi anche con altri software.
Oggi proverò (perchè ancora non l'ho fatto) e vediamo che esce fuori...
la traccia è già in 5.1, ma il mio problema nasce da questo:
http://www.pegasys-inc.com/en/product/tsp_ac3.html
e cercando in altre discussioni ho trovato persone che avevano problemi analoghi anche con altri software.
Oggi proverò (perchè ancora non l'ho fatto) e vediamo che esce fuori...
Quel plug seve solo se vuoi ricodificare l'audio, se carichi un file 5.1 ti compila il dvd senza problemi
ByE:)
ragazzi,anche io ho provato ad usare neroexpress ma mi si pianta,su due divx diversi, nn so quale possa essere il motivo,appena sono a casa riprovo e vi posto l'errore!!!!
mimmomerelli
10-06-2005, 01:34
scusate ma a me QuEnc 0.61, se non gli dico di effettuare il 2° pass mi crea un file mpeg di zero byte. parte con l'encoding, dopo mezzo secondo o meno ha finito e mi produce questo file vuoto. se spunto 2° pass parte con l'encoding.
A voi dà lo stesso problema?
:muro:
Quel plug seve solo se vuoi ricodificare l'audio, se carichi un file 5.1 ti compila il dvd senza problemi
ByE:)
:doh:
è vero lì parla di encoder!
Ok, l'ho fatto ed effettivamente è 5.1 :)
echenesofaite
10-06-2005, 09:15
[QUOTE=Sinclair63]Allora .dvd come estensione non esiste :D , il DVD è mpeg2, i .vob sono i file che insieme ai .bup e ai .ifo vengono masterizzati dentro ad una cartella VIDEO_TS su supporto DVD per renderlo compaatibile sia con i lettori da tavolo che con la playstation2.
Quindi per poter vedere il film su una playstation 2 non modificata è sufficiente convertirli in mpeg2?
E l' audio? Quale formato è compatibile x la ps2?
Ciao.
peppecbr
12-06-2005, 15:31
raga , io ho un problema con nero vision express 3.1.0.7 praticamente su 20 file in formato .avi me ne carica solo uno!!!
il procedimento che faccio e questo apro il programma , poii faccio crea dvd esce la finestra crea dvd video poi clicco su aggiungi file video e da questo momento qualsiasi file seleziono mi da errore esce una finestra che dice : impossibile inserire il file :( su 20 soltanto uno si e preso!!!! mi potete aiutare??? grazie!!!
[QUOTE=Sinclair63]Allora .dvd come estensione non esiste :D , il DVD è mpeg2, i .vob sono i file che insieme ai .bup e ai .ifo vengono masterizzati dentro ad una cartella VIDEO_TS su supporto DVD per renderlo compaatibile sia con i lettori da tavolo che con la playstation2.
Quindi per poter vedere il film su una playstation 2 non modificata è sufficiente convertirli in mpeg2?
E l' audio? Quale formato è compatibile x la ps2?
Ciao.
ac3/mp2/wav, come un normale dvd
peppecbr
13-06-2005, 13:16
raga , io ho un problema con nero vision express 3.1.0.7 praticamente su 20 file in formato .avi me ne carica solo uno!!!
il procedimento che faccio e questo apro il programma , poii faccio crea dvd esce la finestra crea dvd video poi clicco su aggiungi file video e da questo momento qualsiasi file seleziono mi da errore esce una finestra che dice : impossibile inserire il file :( su 20 soltanto uno si e preso!!!! mi potete aiutare??? grazie!!!
up tutti morti?? :mc:
up tutti morti?? :mc:
Sicuro di aver installato i codec video necessari x i divx/xvid?
ti da errore anche con altri sw di encoding mpeg2?
Comunque NVE non è nuovo a questi casini :rolleyes:
peppecbr
17-06-2005, 12:55
Sicuro di aver installato i codec video necessari x i divx/xvid?
ti da errore anche con altri sw di encoding mpeg2?
Comunque NVE non è nuovo a questi casini :rolleyes:
ho installato il codec pack full di kazaa lite vers. 2.49
buongiorno a tutti.. scusate se mi intrometto, ma avrei una domanda da porvi.
vorrei convertire i miei divx di ottima qualità in dvd che abbiano l'audio 5.1.
C'è qualcuno che può aiutarmi dicendomi in dettaglio che programmi devo usare oppure dove trovare una buona guida.
Ho provato fino ad ora NVE3 ma il massimo che riesce a dare è un audio AC32 Ch, su altri forum ho letto che si può usare HeadAC3 ma vi giuro che non ci si capisce nulla. Fatemi sapere. Grazie in anticipo per la collaborazione. :)
buongiorno a tutti.. scusate se mi intrometto, ma avrei una domanda da porvi.
vorrei convertire i miei divx di ottima qualità in dvd che abbiano l'audio 5.1.
C'è qualcuno che può aiutarmi dicendomi in dettaglio che programmi devo usare oppure dove trovare una buona guida.
Ho provato fino ad ora NVE3 ma il massimo che riesce a dare è un audio AC32 Ch, su altri forum ho letto che si può usare HeadAC3 ma vi giuro che non ci si capisce nulla. Fatemi sapere. Grazie in anticipo per la collaborazione. :)
Se vuoi l'audio in 5.1 devi partire cmq da un divx con ac3 5.1 altrimenti ti ritroverai sempre con audio a 2canali
se invece il sw che utilizzi x la codifica in mpeg2 ti restituisce esclusivamente audio a 2canali nonostante l'avi di origine sia a 6 canali, basta che utilizzi x l'authoring la traccia audio 5.1 dell'avi demuxata..
Se ti va dai uno sguardo alla guida in firma, produce ottimi risultati;):)
Ciao
junkman1980
18-06-2005, 14:38
secondo me l'accoppiata migliore e' vso e dvd shrink.
con vso creo la struttura dvd e con shrink ne modifico la dimensione.
infatti di solito metto 2 film in un dvd se non 3(dipende dalla qualita' della sorgente divx).di solito vso mi crea file da 3,5 giga che poi riduco a 2,2 giga o 1,5 giga.la qualita' e' la stessa.quindi mi pare sprecato usare 1 dvd per un film divx
secondo me l'accoppiata migliore e' vso e dvd shrink.
con vso creo la struttura dvd e con shrink ne modifico la dimensione.
infatti di solito metto 2 film in un dvd se non 3(dipende dalla qualita' della sorgente divx).di solito vso mi crea file da 3,5 giga che poi riduco a 2,2 giga o 1,5 giga.la qualita' e' la stessa.quindi mi pare sprecato usare 1 dvd per un film divx
Non dubito che in televisione la differenza sia quasi impercettibile, ma non credo che un mpeg2 da 4Gb abbia la stessa qualità di un mpeg2 da 2Gb.
A questo punto se vuoi usare un DVD per più film potresti optare per un lettore Divx da tavolo, così sicuramente non perdi niente in qualità e puoi metterne anche di più ;)
Se vuoi l'audio in 5.1 devi partire cmq da un divx con ac3 5.1 altrimenti ti ritroverai sempre con audio a 2canali
se invece il sw che utilizzi x la codifica in mpeg2 ti restituisce esclusivamente audio a 2canali nonostante l'avi di origine sia a 6 canali, basta che utilizzi x l'authoring la traccia audio 5.1 dell'avi demuxata..
Se ti va dai uno sguardo alla guida in firma, produce ottimi risultati;):)
Ciao
ti ringrazio ma il file che tu mi hai detto di consultare in firma mi risulta danneggiato. se non ti è di troppo disturbo potresti inviarmelo tu via mail se lo hai salvato da qualche parte oppure mi rispondi sul forum scrivendomi qualche riga
Tks
junkman1980
18-06-2005, 16:07
Non dubito che in televisione la differenza sia quasi impercettibile, ma non credo che un mpeg2 da 4Gb abbia la stessa qualità di un mpeg2 da 2Gb.
A questo punto se vuoi usare un DVD per più film potresti optare per un lettore Divx da tavolo, così sicuramente non perdi niente in qualità e puoi metterne anche di più ;)
mah.io li controllo sempre prima con power dvd 6 e li confronto pure.ma non vedo differenze.e poi scusa,vabbe che l'mpeg4 e' piu efficiente,ma rimane pur sempre un file da 700mb.quindi mi pare troppo usare 4gb.non credo che l'mpeg2 faccia cosi schifo da dover sestuplicare la dimensione del file per non perdere qualita...o mi sbaglio?
p.s. io vivo a tokyo e qui in giappone i lettori dvd di marca sono sprovvisti di funzione divx,anche gli stessi modelli che in europa hanno(per esempio pioneer 578)...
e vendono solo ciofeche cinesi con questa funzione
mah.io li controllo sempre prima con power dvd 6 e li confronto pure.ma non vedo differenze.e poi scusa,vabbe che l'mpeg4 e' piu efficiente,ma rimane pur sempre un file da 700mb.quindi mi pare troppo usare 4gb.non credo che l'mpeg2 faccia cosi schifo da dover sestuplicare la dimensione del file per non perdere qualita...o mi sbaglio?
p.s. io vivo a tokyo e qui in giappone i lettori dvd di marca sono sprovvisti di funzione divx,anche gli stessi modelli che in europa hanno(per esempio pioneer 578)...
e vendono solo ciofeche cinesi con questa funzione
intanto beato te che vivi a tokyo :D
Il fatto è che tu prima li converti in mpeg2 da 3.5Gb e poi li riduci a 1.5Gb, è ovvio che un file dello stesso formato ridotto a meno della metà delle dimensioni non conservi la stessa qualità, non sto parlando di quanta ne perde, sto solo dicendo che la perde.
Per quanto riguarda il discorso mpeg4 VS mpeg2, sinceramente non conosco i rapporti di compressione e non sò darti un confronto, posso dirti solo che non ha molto senso dire "rimane pur sempre un file da 700Mb", bisogna vedere come si fa a farli diventare 700Mb. Pensa ai metodi di compressione senza perdita, si può ridurre anche di parecchio la dimensione di un file senza che NESSUNA informazione venga persa. Oppure guarda le differenze qualitative tra immagini jpeg e jpeg2000 con rapporti di compressione molto alti, a parità di dimensione c'è una differenza impressionante.
junkman1980
18-06-2005, 17:00
intanto beato te che vivi a tokyo :D
Il fatto è che tu prima li converti in mpeg2 da 3.5Gb e poi li riduci a 1.5Gb, è ovvio che un file dello stesso formato ridotto a meno della metà delle dimensioni non conservi la stessa qualità, non sto parlando di quanta ne perde, sto solo dicendo che la perde.
Per quanto riguarda il discorso mpeg4 VS mpeg2, sinceramente non conosco i rapporti di compressione e non sò darti un confronto, posso dirti solo che non ha molto senso dire "rimane pur sempre un file da 700Mb", bisogna vedere come si fa a farli diventare 700Mb. Pensa ai metodi di compressione senza perdita, si può ridurre anche di parecchio la dimensione di un file senza che NESSUNA informazione venga persa. Oppure guarda le differenze qualitative tra immagini jpeg e jpeg2000 con rapporti di compressione molto alti, a parità di dimensione c'è una differenza impressionante.
1,5 lo uso poco,solo in caso di film con qualita' video non molto buona.di solito
invece uso 2,2gb(80% dei casi).si,il tuo discorso e' giustistimo.ma se un mpeg4 a 700mb ha quella qualita',penso che su mpeg2 2,2gb sono ok.e'normale che se metto a 700mb un mpeg2 faccia schifo.ma andando oltre 2gb penso che il margine di rapporto efficienza sia stato superato e che quindi molti dati risultano ridondanti,quindi inutili...non credi? :)
ti ringrazio ma il file che tu mi hai detto di consultare in firma mi risulta danneggiato. se non ti è di troppo disturbo potresti inviarmelo tu via mail se lo hai salvato da qualche parte oppure mi rispondi sul forum scrivendomi qualche riga
Tks
:rolleyes:strano, a me è ok
mandami un pvt con la tua mail e ti spedisco il pdf
ciao
:rolleyes:strano, a me è ok
mandami un pvt con la tua mail e ti spedisco il pdf
ciao
c'è qualcuno che mi può dire dove posso trovare il plug-in D2SroBA a parte sul sito di Tylo che non funziona e su gravure et traductions che è in manutenzione. Vi ringrazio
AnonimoVeneziano
25-06-2005, 18:37
Raga, stavo provando Nero Vision Express, ma non ho capito come si impostano il VBR e le opzioni per l'audio (ho solo Stereo e AC3 come opzioni, bit rate e altre cose non le posso settare) .
QUalcuno ha idea se si possono impostare?
Grazie
Ciao
1,5 lo uso poco,solo in caso di film con qualita' video non molto buona.di solito
invece uso 2,2gb(80% dei casi).si,il tuo discorso e' giustistimo.ma se un mpeg4 a 700mb ha quella qualita',penso che su mpeg2 2,2gb sono ok.e'normale che se metto a 700mb un mpeg2 faccia schifo.ma andando oltre 2gb penso che il margine di rapporto efficienza sia stato superato e che quindi molti dati risultano ridondanti,quindi inutili...non credi? :)
certo, siamo d'accordo ;)
Sinclair63
26-06-2005, 08:51
Raga, stavo provando Nero Vision Express, ma non ho capito come si impostano il VBR e le opzioni per l'audio (ho solo Stereo e AC3 come opzioni, bit rate e altre cose non le posso settare) .
QUalcuno ha idea se si possono impostare?
Grazie
Ciao
Consulta quest' (http://www.andreagiusti.altervista.org/) ottima guida dell'autore di questo thread Andreagiusti! ;)
PS
Ce l'ha anche in sign. ;)
AnonimoVeneziano
26-06-2005, 09:16
Consulta quest' (http://www.andreagiusti.altervista.org/) ottima guida dell'autore di questo thread Andreagiusti! ;)
PS
Ce l'ha anche in sign. ;)
Ho già provato, ma non mi è sembrato di leggere alcun riferimento a quello che cercavo :(
Sinclair63
26-06-2005, 09:47
Ho già provato, ma non mi è sembrato di leggere alcun riferimento a quello che cercavo :(
Hai visto qua? (http://www.andreagiusti.altervista.org/nve3.htm)
AnonimoVeneziano
26-06-2005, 22:28
Hai visto qua? (http://www.andreagiusti.altervista.org/nve3.htm)
Si, è il primo posto dove ho guardato, ma non c'è niente riguardo a quello
Ciao
tatovm2s
12-07-2005, 19:23
Ciao ragazzi, ho un problema con il portare un divx su DVD. Converto un film da circa 1h50' con il programma divxtodvd (la dimensione è di poco superiore ai 2GB lasciando le impostazioni in automatico) e poi lo masterizzo con Nero, lo metto nel lettore DVD di casa, tutto bene se nn fosse che la qualità peggiora (tipo si vedono delle macchie fatte a quadretti verdi quando cambia la scena). Avevo provato anche con Nero Express e poi TempEnc Author solo che nero mi crea 3 file da quasi 1,8GB e poi quando vado ad usare Temp mi dice che il bitrate complessivo è maggiore di 9,840 kb/s o una roba del genere. Qualcuno saprebbe aiutarmi su come migliorare la qualità o risolvere questa situazione? Grazie
Ciao ragazzi, ho un problema con il portare un divx su DVD. Converto un film da circa 1h50' con il programma divxtodvd (la dimensione è di poco superiore ai 2GB lasciando le impostazioni in automatico) e poi lo masterizzo con Nero, lo metto nel lettore DVD di casa, tutto bene se nn fosse che la qualità peggiora (tipo si vedono delle macchie fatte a quadretti verdi quando cambia la scena). Avevo provato anche con Nero Express e poi TempEnc Author solo che nero mi crea 3 file da quasi 1,8GB e poi quando vado ad usare Temp mi dice che il bitrate complessivo è maggiore di 9,840 kb/s o una roba del genere. Qualcuno saprebbe aiutarmi su come migliorare la qualità o risolvere questa situazione? Grazie
Ciao, prova con la guida in firma o quella di Andreagiusti/Mark-77...otterrai ottimi risultati
ciao
tatovm2s
13-07-2005, 14:11
ho provato usando quella di Mark77 e devo dire che la qualità e incredibilmente pari a quella del divx anche se ci vuole un po' di tempo in +
TNR Staff
13-07-2005, 23:09
Nero Vision Express: Qualità: 8 - Velocità: 9 - Facilità d'uso: 10 - Compatibilità: 9
Qualità ottima ma attenzione a non settare CBR insieme alla doppia passata, Nero non se ne accorge e crea MPEG2 corrotti!
Facilissimo da usare, ci mette circa un ora e un quarto per un film di media lunghezza.
Da usare il"Costant bitrate" - "una passata" - audio "Stereo".
Mi ha lasciato perplesso l'ultima riga...c'è una differenza -tangibile- tra la singola e la doppia passata,a parte il tempo di codifica?
Mi ha lasciato perplesso l'ultima riga...c'è una differenza -tangibile- tra la singola e la doppia passata,a parte il tempo di codifica?
se per tangibile intendi visibile a schermo direi di no...poi dipende anche dal filmato
la doppia o multi passata serve generalmente per una migliore distribuzione del bitrate (maggior bitrate nelle parti complesse dei filmati) e delle varie impostazioni dell'encoder; diciamo anche per rendere più precisa la dimensione dell'mpeg finale
il multipass è indicato per le codifiche a bitrate variabile e nei filmati di lunga durata...diciamo dalle 2h a salire
in linea generale cmq il multipass (e vbr aggiungo) dovrebbe restituire una qualità migliore in quanto l'encoder lavora meglio sulla sorgente...una prima passata analizza il filmato, la successiva codifica realmente
ciao:)
TNR Staff
14-07-2005, 11:18
se per tangibile intendi visibile a schermo direi di no...poi dipende anche dal filmato
la doppia o multi passata serve generalmente per una migliore distribuzione del bitrate (maggior bitrate nelle parti complesse dei filmati) e delle varie impostazioni dell'encoder; diciamo anche per rendere più precisa la dimensione dell'mpeg finale
il multipass è indicato per le codifiche a bitrate variabile e nei filmati di lunga durata...diciamo dalle 2h a salire
in linea generale cmq il multipass (e vbr aggiungo) dovrebbe restituire una qualità migliore in quanto l'encoder lavora meglio sulla sorgente...una prima passata analizza il filmato, la successiva codifica realmente
ciao:)
Si conosco abbastanza la tecnica usata dal vbr,non credo si discosti molto da quella usata nell'audio :)
In soldoni la domanda è:fermo restanto che il paragone lo si fa su un televisore (che "nasconde" difetti visibili su un monitor),vale la pena risparmiare (quanto?) tempo usando una singola passata?
Si conosco abbastanza la tecnica usata dal vbr,non credo si discosti molto da quella usata nell'audio :)
In soldoni la domanda è:fermo restanto che il paragone lo si fa su un televisore (che "nasconde" difetti visibili su un monitor),vale la pena risparmiare (quanto?) tempo usando una singola passata?
Si infatti...
in base al tuo presupposto direi proprio di si
tieni però conto che comprimendo un divx (che di per se è già compresso) conviene tentare se possibile di mantenere quanto più alta la qualità dell'mpeg2...ed una migliore qualità in rapporto anche alle dimensioni del prodotto finale la da solo il multipass vbr
poi imho dipende anche un pò dai gusti, dalla praticità (intesa come velocità di encoding/facilità d'uso del sw) etc etc
non ultimo teniamo conto anche che ormai col dual layer il problema dimensioni si assottiglia
ciao:)
TNR Staff
14-07-2005, 16:59
non ultimo teniamo conto anche che ormai col dual layer il problema dimensioni si assottiglia
Però di contro aumenta il problema del costo :D
Però di contro aumenta il problema del costo :D
e si....e quello è il più importante:D
cmq in conclusione io personalmente ti consiglio il multipass vbr, la qualità è di certo migliore nelle scene complesse
ciao:)
cmq in conclusione io personalmente ti consiglio il multipass vbr, la qualità è di certo migliore nelle scene complesse
Assolutamente d'accordo!
TNR Staff
14-07-2005, 19:47
e si....e quello è il più importante:D
cmq in conclusione io personalmente ti consiglio il multipass vbr, la qualità è di certo migliore nelle scene complesse
ciao:)
Ok ti ringrazio,il dubbio mi era sorto perchè quella descrizione "cozzava" un po' con le mie esperienze (sono secoli che non uso più il cbr per l'audio,proprio perchè conosco i benefici del vbr :D)
Ciaoz ;)
tatovm2s
16-07-2005, 09:15
ciao a tutti, ho provato a convertire un divx a dvd con il solito metodo scritto sulla guida di Mark77. Quando uso FitCD creo il file .avs e poi lo vado a caricare dentro a QuEnc solo che se faccio partire l'encode mi dice:
"Could not use E:\.........\.avs as input! Input format is not YV12 ColorSpace!"
Che cosa vuol dire ciò? Come risolvo il problema? Grazie
aggiungi alla riga :
avisource("C:\miofilmato.avi").converttoyv12
solo la parte in grassetto
Saluti
Mark-77
tatovm2s
16-07-2005, 09:52
aggiungi alla riga :
avisource("C:\miofilmato.avi").converttoyv12
solo la parte in grassetto
Saluti
Mark-77
ciao scusa l'ignoranza ma proprio nn ho capito dove devo mettere questo .converttoyv12
Apri col blocco note il file avs che ti ha generato fitcd.....
tatovm2s
16-07-2005, 14:06
Apri col blocco note il file avs che ti ha generato fitcd.....
niente da fare: se lascio tutto com'è scritto nella tua guida in FitCD, poi apro il file .avs e scrivo .converttoyv12 e poi vado a fare l'encode, l'encode parte ma si feram subito creando un file .m2v da 0kb; se invece in FitCD YUY2-output e faccio sempre la stessa modifica che mi hai detto tu mi esce cmq il messaggio di errore che ho detto prima. Idee?
TNR Staff
16-07-2005, 15:55
Una domandina tecnica :D
Con Nero Vision,a parità di bitrate,conviene scegliere la risoluzione media anzichè la più alta? Ci sono test in giro?
:) Scusate l'intrusione,avrei un problema , nel convertire con nerovision3 un divx in dvd l'immagine si rovescia :( ne ho già trasformati altri ma senza avere questo difetto,da cosa può dipendere? :cry:
forse c'è già un 3D sull'argomento ma non lo trovo :(
Grazie in anticipo Ciao a tutti :)
adsasdhaasddeasdd
21-07-2005, 23:10
Ragazzi salve! vi prego abbiate un po di pazienza ve lo chiedo in ginocchio! :cry: :cry: :cry:
allora: io ho un film IN AC3 divx diviso in 2 parti entrambe di 750mb circa e vorrei fare in modo di convertirli in dvd per vederli nel classico lettore da salotto, però mantenendo il 16/9 del divx originale, si insomma.. nessun cambiamento! però vorrei che andasse pure il dolby!
cosa posso fare??? Me la date una mano?!
Non è una domanda normale di conversione! è che c'è pure il dolby!
Grazie
Magico sarebbe pure sapere un programma per unire i 2 divx mantenendo inalterato il dolby!
ma quanti divx convertiti a dvd ci stanno in un disco da 4.7gb???!?!?
rigrazie
Leggi la guida che ho in firma.
Per unire i due files: usa virtualdubmod (link in guida)
File ---> Open Video File ....e apri il primo tempo
File ---> Append Segment ... e aggiungi il secondo tempo
Video ---> Direct stream copy
File --- > Save ... e salvi acome avi
Nella guida trovi tutto, anche come mantenere l'audio in dolby 5.1
Saluti
Mark-77
adsasdhaasddeasdd
22-07-2005, 12:16
grazie ci provo ma encoder mi da problemi non riesco a fare niente mi da errore.
adsasdhaasddeasdd
22-07-2005, 14:21
non riesco a trovarlo sul mulo..
Che bisogno c'è d'usare il mulo? >>DOWNLOAD<< (http://nic.dnsalias.com/QuEnc.zip)
Saluti
Mark-77
papasito
19-08-2005, 09:23
ciao ragazzi io ho usato per convertire nero express 2 ma come è possibile che ci ha impiegato 8 dico 8 ore per fare la conversione? :muro:
Ciao a tutti.
è da tempo che converto avi in dvd con Tmpge 2.xxx.
negli ultimi due mesi non mi sono più cimentato visto il caldo e l'assenza di lavoro.
Ora pero' sto per ripartire e visto che ho anche come CPu un Venice che sfrutta le SSE3 sto cercadno un software con queste istruzioni.
Ho provato Mainconcept 1.4.2 che purtroppo mi utilizza solo le SSE2, la cosa è strana visto ke dalla 1.4.1 usa le SSE3 per P4. forse non rilava le sse3 solo x i prescott ma non x i venice.
a parte questo i tempi sono ottimi. meno di due ore x fare un fil di 100 minuti in due passate. (50 minuti una passata)
Purtroppo pero' non trovo l'opzione per sistemare l'immagine , luminosità contrasto colore ecc.
Allora ho provato Tmpgenc 3.0 e devo dire niente male. è un po' più complicato all'inizio,ma dopo qualke minuto ho preso subito la mano. Questo sfrutta a pieno tutte le istruzioni compreso le SSE3. Tepi di encoding sono di 3 ore con quale sistematina all'immagine.
Non so cosa scegleire prenderei al volo il Tmpge ma vedo che lo vendono solo tramite rete da dl, a mè interesserebbe la versione con scatola e cd. Mi scoccia abbastanza comprare una cosa senza averla in mano.
Leggi la guida che ho in firma.
Per unire i due files: usa virtualdubmod (link in guida)
File ---> Open Video File ....e apri il primo tempo
File ---> Append Segment ... e aggiungi il secondo tempo
Video ---> Direct stream copy
File --- > Save ... e salvi acome avi
Nella guida trovi tutto, anche come mantenere l'audio in dolby 5.1
Saluti
Mark-77
Ciao Mark. Non sapevo che girassi anche qui. avevo trovato la tua guida sul sito divax.
Mi sai dire se il Mainconcept ha delle opzioni per sistemare anche il contrasto, luminosità, colore ecc. ?
thx
PS- ho provato ad usare lo script con il tmpgenc 3.0 ma i tempi di encoding sono raddoppiati da 5 ore a 10 ore. pazzesco. invece con mainconcept tutto oki,ma appunto non trovo il modo di regolare l'immagine dell'avi
Super_Cloud
24-08-2005, 19:13
piccolo problema...
ho creato un DVD Video con 27 filmati musicali con Nero Vision Express
La creazione e la masterizzazione perfette, il DVD funziona
il problema è i titoletti dei vari video non si vedono, cioè, forse ci sono, ma sono microscopici, e ci sono 6 Vids per pagina nel menù, ma i titoli dei vari video me li scrive piccolissimi, e non si vedono, c'è qualke modo per renderli visibili, o non c'è nulla da fare?
Cavoli più uso il Tmpg 3.0 e più mi viene voglia di prenderlo. è assurda la qualità rapportata ai tempi di encoding. ci puoi fare tutto quello ke vuoi.
peppecbr
27-08-2005, 18:14
raga ho 2 video di 700mb in formato avi , di solito li passo su dvd con nero , è possibile convertirli sempre con nero e metterli su un solo dvd??? grazie
master3000
29-08-2005, 15:57
ragazzi ma ner vision express nn è compreso già nel pacchetto di nero?
bisogna istallarlo a parte?
ragazzi ma ner vision express nn è compreso già nel pacchetto di nero?
bisogna istallarlo a parte?
Che io sappia di solito è compreso nel pacchetto di Nero 6. :)
Ragazzi per favore mi postate un programma che mi permetta di convertire da Avi a Dvd?Nero Vision express alcuni non li converte bene :(
Grazie
casertano
10-09-2005, 00:09
ma convertire un video in dvd cosa comporta in termini di quantità di dati?ho diversi film registrati dalla tv e sono da 700 mb, vorrei poterli leggere nel lettore dvd classico senza aumentare i mb, è posibile?
ma convertire un video in dvd cosa comporta in termini di quantità di dati?ho diversi film registrati dalla tv e sono da 700 mb, vorrei poterli leggere nel lettore dvd classico senza aumentare i mb, è posibile?
un film in avi da 700mb della durata presuppongo di circa 1,30h non ti conviene convertirlo in dvd senza aumentare le dimensioni in quanto per far ciò dovresti usare bitrate bassissimi con conseguente qualità pessima (peggio dell'avi di origine)
ciao:)
Ragazzi per favore mi postate un programma che mi permetta di convertire da Avi a Dvd?Nero Vision express alcuni non li converte bene :(
Grazie
ho sempre usato tmpge che và da dio. infatti anche se hai un avi in due tempi converti le due parti poi usi tmpge dvd author x trasformare i file mpg2 in vob. pero' io l'audio e il video li lavoro singolarmente che è meglio. Poi con dvd author ti assembla tutto lui creando i vob x masterizzarli su dvd.
casertano
10-09-2005, 11:57
un film in avi da 700mb della durata presuppongo di circa 1,30h non ti conviene convertirlo in dvd senza aumentare le dimensioni in quanto per far ciò dovresti usare bitrate bassissimi con conseguente qualità pessima (peggio dell'avi di origine)
ciao:)
ciao e grazie della risp.per me andrebbe bene trasformarlo anche in video cd o altro che è leggibile dal dvd di casa solo che non vorrei occupare più di 1 gb(sempre dai 0,7), non c'è niente da fare senza perdere ulteriore qualità?
ciao e grazie della risp.per me andrebbe bene trasformarlo anche in video cd o altro che è leggibile dal dvd di casa solo che non vorrei occupare più di 1 gb(sempre dai 0,7), non c'è niente da fare senza perdere ulteriore qualità?
Guarda considera che in ogni caso si tratta di ricomprimere quindi una certa perdita di qualità la si ha comunque, poi dipende da te se ti accontenti...
se vuoi rimenere su 1gb prova a fare un dvd su un riscrivibile e vedi se la qualità ti soddisfa (credo che poi su un solo dvd ne metterai 4 di film)
potresti provare anche a farne dei svcd, ma imho in questi casi la cosa è soggettiva tutto dipende ripeto se ti accontenti del risultato finale
non ti rimane che provare, ciao:)
HyperOverclock
11-09-2005, 11:22
Ho un problema abbastanza strano.... come mai nero vision express 3 non mi fa creare dvd video ma soltanto cd video????? :muro: :muro: :muro: :mbe:
prova qui (http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/divxtodvd/tmpgenc/tmpgdivxtodvd.html)
ho convertito + di 10 divx con risultati ottimi ;)
nicola001
13-09-2005, 01:24
ragazzi scusatemi, ma ho uno strano problema nel convertire un film da divx a dvd.
In pratica usando nero vision express3 ci metto la belezza di un oretta scarsa, e una volta copiato il file su un dvd, questo viene letto come dvd solo da uno dei miei 2 lettori dvd da tv,mentre l'altro che ho in camera, non lo legge(ps:non legge neanche i vcd).Può essere un problema di lettore?
Non c'è un modo di poter far leggere anche al secondo lettore i film in avi?
foxmolder5
18-09-2005, 21:39
ho sentito che vi sono anche altri programmi come : vsoToDvd (o qualcosa di simile) e poi CCE. come sono in qualità e velocità rispetto agli altri provati?
lucas86mj23
21-09-2005, 13:15
ragazzi , esiste un metodo - con qualsiasi programma - di impostare il video in modalità loop ? cioè quando finisce ricomincia da capo?
o di solito i dvd lo fanno già in automatico ?
ragazzi , esiste un metodo - con qualsiasi programma - di impostare il video in modalità loop ? cioè quando finisce ricomincia da capo?
o di solito i dvd lo fanno già in automatico ?
basta indicarlo nel software di authoring dvd
nicola001
21-09-2005, 17:29
ragazzi è normale che non tutti i film in avi riesco a passarli in dvd con nero vision express?X esempio non riesco a passare le iene da avi a dvd,in quanto mi si blocca la decodifica a circa i primi 5 minuti di film..Altri film poi(sempre nero vision express)non me li fa neanche partire..
Ci sono altri programmi che permetteno la conversione da avi a dvd?Tmpeg com'è?Ho notato che al termine della conversione da avi a dvd mi da un file con diverse cartelle,e non come quelle tipiche un file dvd(video ts,audio ts)
Leggi la guida che ho in firma.
lucas86mj23
21-09-2005, 19:43
Leggi la guida che ho in firma.
funziona anche con file mpeg/mpg ?
Si, salvo che siano mpeg provenienti da SVCD, in questo caso infatti è necessario apportare dei cambiamenti alle impostazioni di fitcd. Come te ne accorgi se proviene da SVCd? dalla risoluzione del file mpeg.
Saluti
Mark-77
ciao
la scorsa settimana ho avuto l'amara sorpresa di trovare il DVD dei bimbi DISTRUTTO.
fortuna che ho da parte una copia in DVX
provo a fare la conversione con WinAVI e ... fortunatamente tutto ok.... solamente l'audio e bassissimo....
ho provato a fare il demux per avere la traccia audio separata, ma non riesco a trovare un programma per alzare il livello audio....
potete darmi una mano....
grazie
miki
^Krasty^
23-09-2005, 21:09
raga io sto usando NeroVision e sinceramente mi sto trovando bene anche se nn ho il termine di paragone in quanto non ho provato altri sw che assolvono la stessa funzione..cmq volevo chiedere una cosa; come da consiglio ho settato l' audio su stereo ma mi chiedo, dovendo decomprimere un divx con l' audio 5.1 in AC3 come si fa mantenere l'audio multicanale trasfomrandolo in dvd?
chiedo questo perchè il Nero lascia per l' audio solo la possibilità Stereo e AC3 2.0
.:StEfAnO:.
30-09-2005, 15:12
scusate la mia ignoranza nel campo, ma i programmi elencati nel primo post del 3d sono solo per divx to dvd o vanno bene per convertire tutti i formati in dvd? ho vari video mpeg che vorrei trasformare in dvd
Salve ragazzi,volevo chiedervi cortesemente un'informazione.
Perchè quando vado a convertire un video da divx a dvd impostando 4:3 il risutato finale di tale video risulta essere 16:9?
A volte succede che il video viene convertito a 4:3 e pertano viene visualizzato per intero.
Forse perchè il video di d'origine è 16:9 e non può essere convertito a 4.9?
Grazie :)
Ciao a tutti,
ho usato Nero vision ed il rsultato di conversione è per me molto buono; peccato che però sul dvd finale appare alla base dello schermo una bella riga verde per tutto il tempo; ho già convertito altri filmati ma mai mi era successo.
Che può essere e come risolto?
Mi sembra di avere letto già questo caso ma non ricordo dove|!
grazie in anticipo
Kihmor
Ciao a tutti,
ho usato Nero vision ed il rsultato di conversione è per me molto buono; peccato che però sul dvd finale appare alla base dello schermo una bella riga verde per tutto il tempo; ho già convertito altri filmati ma mai mi era successo.
Che può essere e come risolto?
Mi sembra di avere letto già questo caso ma non ricordo dove|!
grazie in anticipo
Kihmor
Ciao, in verità non ricordo perfettamente il motivo di questo problemino, ma mi pare sia relativo all'aggiunta di bande nere in fase di encoding del file di input...
cmq mi è capitato più volte ed ho risolto aggiungendo un paio di pixel in + alle bande nere in fase di conversione in mpeg2
cmq tale inghippo si ferifica nel caso di files, generalmente in mpeg1, che in origine erano in 16:9 e poi convertiti in svcd 4:3 con l'aggiunta di bande...
ciao:)
Espertissimi ho un problemino che mi assilla e spero riuscirete ad aiutarmi:
Dopo aver atteso anni che in Italia si pubblicasse un vecchio film di animazione di Miyazaki alla fine non ho più resistito e me lo sono scroicato dalla rete in jap + sottotitoli in italiano. Volendo fare le cose alla grande ho scelto anche una versione da oltre un Gb con risoluzione 640x352,bit rate di 1350, 24 frame ale secondo, progressivo, pixel sqare, expect ratio 20:11
Orbene ho provato a darlo in pasto a Procoder
Inanzitutto per mantenere il no-interlaced ho dovuto scegliere un profilo customizzato perche altrimenti i vari dvd Pal me lo interlacciavano.
Poi mi sono accorto che se lo setto a 16:9 o 4:3 con bit rate costante o variabile alla fine il risultato mi si presenta con scalettature! Per carità non che siano fastidiosissime ma confrontandole con il divx dove le linee sono perfettamente "diritte" la cosa mi secca tantissimo!
Viceversa se setto su 2,221:1 inanzitutto mi crea una cornice nera ( non solo le bande orizzontali superiori ed inferiori) e poi secondo me è comunque distorta come immagine ripsetto all'originale, direi più panciuta, in compenso non ho alcuna scalettatura.
Voreei proprio usare procoder 2.0 vista anche la sua elevata e decantata qualità, non mi importa la durata dell'operazione,...
fatemi un po' sapere.
Anto
Ciao, ricordo di aver avuto problemi di seghettature con alcuni divx e non sono mai riusciti a risolverli evidentemente il Procoder semplicemente non digeriva tali files
non so se è il tuo stesso caso, difatti ho visto che a 2,221:1 la qualità ti garba; in questo caso la cornice potrebbe essere solo dovuta al fatto che il procoder per mantenere l'aspect ratio aggiunga oltre alle bande orizzontali anche quelle verticali
cmq se hai ancora problemi o effettivamente l'immagine a 2,221:1 ti risulta distorta ti consiglio di provare con CCE mgari col supporto di Avisynth/FitCD
la qualità è ad alti livelli
ciao:)
Bhe a 2,21:11 comuque sia secondo me c'è distorsione di immagine.
Io però, non mi capacito nel credere che un programma come procoder non possa riuscire a fare un risultato migliore!
Il divx nativo è sicuramente più bello sia come luminosità dei colori che come dettaglio. Secondo me bisogna inserire qualche settaggio più adeguato.
Ora proverò a vedere come funziona nerovideo express ma mi sembra ssurdo che sia migliore del programma canopus...
Anto
Per carità! Lascia stare nero vision e usa un encoder più serio come CCE o QuEnc .... guida in firma.
Saluti
Mark-77
quoto quanto detto da mark ed aggiungo che se proprio vuoi usare il procoder dagli in pasto uno script di avisynth ed utilizza il template DVD>MPEG2standard - DVD - PAL (mastering quality), ovviamente occhio al Video Bitrate(kbps)
Vi ringrazio entrambi per i suggrimenti:
ho provato quenc ed in effetti la qualità è sbalorditiva..
Ciononostante vorrei provare a rendere più accettabile anche la qualità di procoder. Devo decidere se acquistarlo o meno, soprattutto in relazione alle acquisizioni che faccio con l'advc100 devo capire quale sia il softare ottimale per passare al formato finale per dvd. In questa logica mi attirava perchè sembrava un software per tutte le stagioni, ovvero che in fatto di conversioni fosse la parola definitiva per tutti i formati. Mi sembrava in effetti decisivo il fatto che venisse proposto insieme ad edius di canopus.
Però prima di tirare fuori la grana secondo me BISOGNA provare sul campo i programmi e come inizio direi che è deludente: un freeware batte tranquillamente un programma così blasonato. Va bhe che il freeware è mirato su quella particolare operazione ma la differanza qualitativa è notavole.
x TNOTB
mi stai per caso dicendo che se utilizzassi lo script generato da fitcd in procoder potrei avere migliori risultati? Come fare per caricarlo?
A che template ti riferisci? Nella versione 2.0 di procoder quando si seleziona il formato target sulla sinistra si posssono scegliere le modalità
storage
cd/dvd
application specific
per poter settare propriamente la conversione non interlacciata io ho dovuto scegliere un profilo tra quelli proprosti nella categoria application specific ovvero: dvd production/authoring e più specificatamente MPEG2custom fix dvd pal, nonchè poi selezionare nella finestra stream format il "generic iso mpeg stream" in quanto unico a farmi selezionare la modalità non interlacciata.
Poi certamente la modalità mastering quality
Nelle sezioni cd/dvd oppure storage seguende le indicazioni pal finisco lo stesso per dover impostare come stream format il solito "Generic ISO mpeg stream" altrimenti come al solito non compare la voce non interlacciato. quindi mi sa che una sezione vale l'altra.
Anto
Vi ringrazio entrambi per i suggrimenti:
ho provato quenc ed in effetti la qualità è sbalorditiva..
Ciononostante vorrei provare a rendere più accettabile anche la qualità di procoder. Devo decidere se acquistarlo o meno, soprattutto in relazione alle acquisizioni che faccio con l'advc100 devo capire quale sia il softare ottimale per passare al formato finale per dvd. In questa logica mi attirava perchè sembrava un software per tutte le stagioni, ovvero che in fatto di conversioni fosse la parola definitiva per tutti i formati. Mi sembrava in effetti decisivo il fatto che venisse proposto insieme ad edius di canopus.
Però prima di tirare fuori la grana secondo me BISOGNA provare sul campo i programmi e come inizio direi che è deludente: un freeware batte tranquillamente un programma così blasonato. Va bhe che il freeware è mirato su quella particolare operazione ma la differanza qualitativa è notavole.
x TNOTB
mi stai per caso dicendo che se utilizzassi lo script generato da fitcd in procoder potrei avere migliori risultati? Come fare per caricarlo?
A che template ti riferisci? Nella versione 2.0 di procoder quando si seleziona il formato target sulla sinistra si posssono scegliere le modalità
storage
cd/dvd
application specific
per poter settare propriamente la conversione non interlacciata io ho dovuto scegliere un profilo tra quelli proprosti nella categoria application specific ovvero: dvd production/authoring e più specificatamente MPEG2custom fix dvd pal, nonchè poi selezionare nella finestra stream format il "generic iso mpeg stream" in quanto unico a farmi selezionare la modalità non interlacciata.
Poi certamente la modalità mastering quality
Nelle sezioni cd/dvd oppure storage seguende le indicazioni pal finisco lo stesso per dover impostare come stream format il solito "Generic ISO mpeg stream" altrimenti come al solito non compare la voce non interlacciato. quindi mi sa che una sezione vale l'altra.
Anto
Ciao, guarda secondo me il Procoder è ottimo, io lo uso solo per conversioni di piccoli files ed i risultati sono soddisfacenti
rimane il fatto che cmq con alcuni files mi ha dato problemi e non saprei darne una spiegazione se non che la causa siano incompatibilità con il files di input:rolleys: o dai settaggi ma ricordo di averli provati tutti e in svariate combinazioni senza rislvere nulla
Per la cosa dello script di avisynth basta trascinarlo nella finestra di input o selezionarlo alla normale apertura del file
Il template a indicato si trova sotto la categoria CD/DVD>DVD
dopo allego uno screen con i settaggi che di solito uso...
Ho visto che il tuo file di input è a 24fps indi per cui per evitare asincronia audio/video devi aggiungere allo script di Avisynth la riga ConvertFPS(25)
che ti cambierà gli fps senza modificare la durata del filmato a differenza di AssumeFPS che comporta il cambio di fps anche dell'audio
per l'audio ti basterà usare quello originale oportunamente convertito in ac3
ciao:)
ecco i settings, che sono ok anche per il template che usi tu
http://img475.imageshack.us/img475/8586/pcod6nj.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=pcod6nj.jpg)
Questo è il mio script avisinth:
# -= AviSynth v2.5.6.0 script by FitCD v1.2.8 =-
AVISource("H:\miyazaki\porcr.avi").converttoyuy2
LanczosResize(720,432,0,0,640,352)
AddBorders(0,72,0,72)
convertFPS(25)
converttoyv12
#Trim(0,134509).FadeOut(150)
per quanto riguarda i settaggi di procoder, sono praticamente uguali ad una configurazione da me provata tranne per questi due:
max Gop size 15 invece che 12
Intra Dc precision 9 invece che 10
il risultato finale è con le scalettature.
In realtà questo è stato uno dei miei primi tentativi, poi l'ho cambiato in quanto così facendo si imposta una modalità interlacciata invece che prograssiva ( non dovrebbe introdurre dello sporco codificare un progressivo in interlacciato?)
poi c'è il doscorso dell'aspect ratio: mi chiedo, ma quando mai bisogna impostarlo a 4:3 rispetto a 16:9
Questo per dire anche che con il dvd creato con Quenc mi è successo questo: il mio lettore da tavolo collegato ad un normale televisore 4:3 ( un vecchio sony di una decina di anni) mi visualizza il film sbagliando il formato, in pratica le bande nere orizzontali sono più sottili del necessario e di conseguenza l'immagine è tagliata ai lati, insomma una sorta di pan e scan di minore entità.
Viceversa se lo visualizzo, sempre sul medesimo televisore, ma tramite il player software del mio mini pc da salotto, tramite uscita video della mia radeon 9500@9700, non ci sono problemi ( sia windvd che powerdvd) ed i fotogrammi si vedono nella loro interezza.Sul pc maggiore ed il suo monitor ovviamente nessun problema e grande qualità...
Mi chiedo quindi: ma siamo sicuri che devo inpostare Quenc con l'opzione 4:3 e non 16:9, altrimenti quando va settata questa benedetta opzione?
Il filmato originale ( sto bendetto Porco Rosso di Miyazaki) è chiaramente un 16:9 date le bande nero ed il formato - 640x352 - a 23,9 frame secondo.
Inoltre, anche se non ho notato distorsioni di immagini in questo caso, qualcuno potrebbe dirmi quando utilizzare le opzioni anamorfiche?
Scusate tutti questi dubbi, ma mi rode avere tra le mani qualcosa che potrebbe essere quasi perfetto ed invece... mi sfugge dalle mani.
Anto
quindi con lo script di avisynth hai cmq le scanalettature?
il discorso dell'interlacciamento è secondo me relativo in quanto il dvd verrà visualizzato su TV, tra l'altro pensa che CCE codifica sempre con interlacciamento e col bottom field e la qualità è sempre ottima
per quanto riguarda l'aspect ratio, tutto dipende da come vuoi il prodotto finale;
se vuoi il 16:9 per successiva visualizzazione su tv 16:9 devi impostare FitCd in Anamorphic (difatti cambia anche il resize, vedrai infatti che l'anteprima sarà stirata) e poi impostare 16:9 nell'encoder (in tal modo si imposta l'header nell'mpeg che permetterà al player di schiacciare il filmato per dare il corretto aspect ratio)
quindi in quenc, cce o altro encoder il 16:9 andrà impostato quando si desidera un filmato in uscita in 16:9 stando attenti in primis al resize che è diverso da quello per filmati di output in 4:3
Ciao
NO, con lo script avisinth, non ho ancora provato.
Ho provato solo con i settaggi da te indicati in procoder, ma senza script avisinth. Quello fu propio il mio primo tentativo.
Ora riproverò con lo script avisinth.
Intanto mi rode già abbastanza che con il lettore da tavolo vedo il film tagliato ai lati...
Anto
NO, con lo script avisinth, non ho ancora provato.
Ho provato solo con i settaggi da te indicati in procoder, ma senza script avisinth. Quello fu propio il mio primo tentativo.
Ora riproverò con lo script avisinth.
Intanto mi rode già abbastanza che con il lettore da tavolo vedo il film tagliato ai lati...
Anto
magari prova solo con uno spezzone del film
ma è tagliato di parecchio? sulla tv cmq si perdono alcuni pixel in visualizzazione
eh, non sono alcuni pixel, mi trancia un bel pezzettino ai due lati..
ora sto provando a masterizzare una versione in cui ho usato tmpeg 3 come encoder ( buon risultato, senza scalettature,con un tempo superiore a quenc)
Per l'authoring ho usato il medesimo programma tmpeg dvd author 1.6
per la masterizzazione nero 6 - come per tutti gli altri -
Se questo mi si vede correttamente, ne deduco che devo cambiare qualcosina con quenc..
Vedremo
Anto
stupefacente!
Anche la versione fatta con tmpeg mi da lo stesso problema: tagliata ai lati.
Ripeto è come se mi facesse un mezzo pan e scan.
Sicuramente bisogna dire all'encoder quanto nero aggiungero sopra e sotto per bilanciare la larghezza giusta. Proverò a leggere i vecchi articoli di benny e a provare anche con altri lettori da tavolo.
Ma, visto che facendo i dvd partendo da materiale di acquisizione in 4:3 seguendo gli articoli di benny non ho mai avuto tale problema, secondo me tutto è dovuto alla sorgente che presenta un formato diverso e che deve essere trattato nel modo adeguato ( questo con tmpeg, programma che conosco molto meglio di quenc)
Ci ragionerò su, anche se ovviamente, ogni consiglio è ben accetto.
Anto
scusami, ma sto cercando di far leggere a procoder lo script di avisinth (quello salvato con fitcd con estensione avs) solo che proprio non ci riesco.
Cosa devo fare?
Grazie
Anto
scusami, ma sto cercando di far leggere a procoder lo script di avisinth (quello salvato con fitcd con estensione avs) solo che proprio non ci riesco.
Cosa devo fare?
Grazie
Anto
basta trascinarlo o aprirlo come un normale file con ADD
è il Procoder2? ma hai installato avisynth?
per la questione del taglio ai lati non saprei:rolleyes:
potrebbe dipendere dalla sorgente o dal resize
in ogni caso considera che alla TV non vengono visualizzati alcuni pixel il cosiddetto Overscan....
e proprio a tal proposito prova a ridurre le dimensioni nel resize con FitCD (Blocks Overscan) così ti ritrovi con piccole bande nere ai lati le quali andranno a riempire l'overscan della tv ed il filmato sarà totalmente visualizzabile
http://img332.imageshack.us/img332/9553/immagine14co.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=immagine14co.jpg)
Allora:Visto che non ne venivo assolutamente a capo mi sono preso un po' di tempo per ragionarci sopra e fare qualche prova.
Adesso sono pronto a presentare i risultati e a sentire pareri e consigli.
Inanzitutto: ho visionato con bsplayer il filmato divx in questione ( un taglio di circa 2 minuti così da renderlo leggero, ma con tutte le caratteristiche per cogliere differenze di forma e colore) con l'opzione "rapporto di forma originale" così da concludere che nel fotogramma NON ci sono bande nere e/o deformazioni da caompressioni anarmofiche. Se qualcuno sa qualche altro mezzo per sincerarmi di tale caratteristica lo pregherei di dirmelo.
Quindi il fotogramma progressivo 640x352 è puro video.
Il rapporto x/y è quindi 1,8182 come la si vede anche con fitcd.Mi sono detto, per mantenere queste proprorzioni devo dire all'encoder di creare un fotogramma da 720 x xxx e poi aggiungergi sopra e sotto le bande nere per raggiungere i 576 del classico formato 720x576
Con una banale proporzione si trova il valore 720*352/640 0vvero 396
Valore che possiamo arotondare a 400 per la storia dei multipli di 16
notare che 720/400 da 1,8 ( ovviamente 720/396 invece 1,8182)
Basterà quindi aggiungere sopra e sotto due bande nere da 88 per raggiungere le dimensioni di 576 rispettando tutte le proprorzioni.
Bhe, NON sono riuscito con nessun encoder a raggiungere tali valori. :confused: :confused: :confused:
Allora ho provato in serie con Quenc
sempre come destinazione Pal 4:3
con fit cd ho provato i seguenti valori
704 x 424 1,8165
672 x 400 1,8379
640 x 384 1,8234
592 x 352 1,8399 error aspect ratio -1,18%
L'unico settaggio che mi ha permesso di vedere nella sua completa interezza il fotogramma senza tagli laterali è stato proprio l'ultimo!!!!!
Tutti gli altri sono stati dei pan e scan parziali, in sostanza gli errori dovuti al differente ascpect ratio non sono avvertabili in nessuno di questi casi - come avrete notato nessuno da un preciso 1,8182 - ma in compenso all'aumentare dei punti orizzontali e di conseguenza verticali, le bande nere orizzontali si assottigliano ed il fotogramma del video viene progressivamente tagliato ai lati, aumentando ancora i punti arriveremmo ad un completo 4:3 con la visione della sola porzione centrale del fotogramma.E devo aggiungere che già la versione a 640x384 - seppur ancora vedibile e godibile - taglia dei particolari importanti dell'immagine. Le altre stravolgono proprio la composizione della scena...
Da notare che comunque vada il rapporto y/x viene costantemente disatteso dell'encoder (Perchè vorrei sapere), illuminanti sono gli ultimi due casi se rapportati alle dimensioni originali del video - 640x352 -. In sostanza il video o viene schiacciato in orizzantale o viene stirato i verticale. alla riprova dei fatti sono modifiche inavvertibili. Solo mi chiedo perchè di tale comportamento.
Ribadisco che non sono avvertibili distorsioni dell'immagini tipiche dei filmati anamofizzati.
Ho provato anche su una diversa combinazione di televisore e lettore dvd da tavola con i medesimi risultati, tanto per vedere se sistemi oiù recenti dei miei fossero in grado di ridimensinare diversamente le immagini.
Di più anche tmpg si comporta allo stesso modo!
Procoder non sono proprio riuscito ad utilizzarlo oltre alla scalettatura, (che scompare solo con l'opzioni 2.221 a scapito ovviamnte di una deformazione orizzantale) non sono riuscito a fargli digerire lo script avisinth ( installato nel sistema): lo carica ma quando faccio partire la compressione mi dice che non riesce ad aprire il file.
Di più se setto ad un formato come 720x400 poi dv author 1.6 mi dice che non è un formato compatibile con i dvd ( immagino manchino le bande nere che evidentemente non so come far aggiumgere a procoder).
Questo è quanto.
Anto
Come, non hai capito niente....
Ricapitolando: io devo convertire un file divx dalla risoluzione di 640x352 progressivo non anomorfico e con 23,9 frame al secondo in un filmato Pal compatibile con lo standard DVD 4:3 visibile con le comuni bande nere orizzontali ( letter box).
Ho fatto la conversione usando sia Quenc che Tmpg ( Procoder mi produce un filmato con scalettature) ma rivededndolo sul mio televisore tramite un lettore dvd da tavolo mi sono accorto che il filmato viene visualizzato tagliato ai lati rispetto all'originale.
Questo non succede quando lo visualizzo sul monitor del computer o sul televisore tramite uscita video del computer.
Da qui ho cercato di capire come funzionassero gli encoder e perchè producessero questo risultato.
Anto
Ora ho capito, non si tratta di un problema degli encoders ma dei lettori da salotto, quasi tutti tagliano un pezzo di filmato ai lati (+/- 10% - per lato).
Saluti
Mark-77
difatti, perciò se proprio vuoi gustarti il filmato nella sua interezza ti consiglio un resize con le bande per l'overscan
Sì,ma avete presente che razza di resize o overscan che sia bisogna fare?
Non è che tagliano due piccole bande nere , tagliano due fette belle grandi.
Comunque sia, non mi spiego perchè non si possano impostare come dimensioni in fitcd 720x400 che sarebbe poi l'equivalente di 640x352 mantenendo il corretto rapporto y/x mentre bisogna scegliere tra 640x384 e 592x352 ( ambedue come si diceva con overscan).
Questa direi che è una scelta precisa di ha fatto il programma...
Anto
no fitcd non sbaglia, il fatto è che per il resize non è usata la formula x/y o meglio il 720*il rapporto tra le dim originali+le bande nere, si tiene conto di altre variabili quali la lo standard TV e l'aspectratio dei pixel del filmato di input
A questo punto la cosa mi incuriosisce...
Mi piacerebbe approfondire in linea teorica questi aspetti.
Non sai per caso dove potrei trovare qualcosa da leggere e studiare?
Anto
fravvocato
16-11-2005, 15:27
Ciao ragazzi!qualcuno sa come poter salvare file multimediali che possono soltanto essere ascoltati o visti via internet?esiste qualche programma?ad esempio i video delle iene,senza doversi collegare ad internet ogni volta e vederli quando si ha voglia.Aiutoooooooooooooo!!! :help:
A questo punto la cosa mi incuriosisce...
Mi piacerebbe approfondire in linea teorica questi aspetti.
Non sai per caso dove potrei trovare qualcosa da leggere e studiare?
Anto
e ci credo, penso agli ingrippi mentali che ho preso a causa dei resize e aspect ratio :sofico:
guarda c'è un po di tutto sul sito e forum di doom9.org
e sull'aspect ratio e resize qui http://www.uwasa.fi/~f76998/video/conversion/
Ciao:)
Ciao ragazzi!qualcuno sa come poter salvare file multimediali che possono soltanto essere ascoltati o visti via internet?esiste qualche programma?ad esempio i video delle iene,senza doversi collegare ad internet ogni volta e vederli quando si ha voglia.Aiutoooooooooooooo!!! :help:
c'è una discussione in merito http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=873451
OK, grazie :) :) :)
Mi immergerò nello studio...
Intanto voglio provare a fare un apio di conversioni in anamorfico con overscan 2 e 3 tanto per vedere se il risultato migliora rispetto a 592x352
Anto
come posso trasformare un divx ke dura 3 ore circa in dvd ???
Mi interessa + la qualità ke la velocità di conversione .. grassie :D
.:StEfAnO:.
21-11-2005, 18:00
salve a tutti, ho una domanda sull'utilizzo di nero vision express 3, ho vari video di 40minuti, ho provato a metterli in un dvd ma nero vision me ne fa entrare al massimo 3 per dvd altrimenti dice che ridurrà la qualità per farne entrare di più. qual'è un giusto compromesso tra qualità e durata? c'è qualche impostazione particolare che devo settare??
grazie per l'aiuto :)
io uso divxtodvd della VSO...volevo sapere se uso un file di origine da 1.4gb(cioè 2 cd divx) lui mi fa un dvd sempre da 4.5gb o + grande??
come posso trasformare un divx ke dura 3 ore circa in dvd ???
Mi interessa + la qualità ke la velocità di conversione .. grassie :D
Il bitrate che dovresti usare sarebbe troppo poco, ti consiglio di dividere in due e poi di trasformali in dvd (2).
Saluti
Mark-77
io uso divxtodvd della VSO...volevo sapere se uso un file di origine da 1.4gb(cioè 2 cd divx) lui mi fa un dvd sempre da 4.5gb o + grande??
dovrebbe rispettare la dimensione di un dvd 5, per cui 4.38 gb
dovrebbe rispettare la dimensione di un dvd 5, per cui 4.38 gb
ottimo dpo provo!
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano.
Vorrei convertire più puntate in divx con doppio audio ita e jap in formato dvd- video creando anche un menù con la possibilità di scegliere l'audio e le puntata che uno vuole guardare.
Avete qualche guida ?
Vorrei ottenere un buona qualità e non mi interessa se devo usare diversi porgrammi.
.:StEfAnO:.
03-12-2005, 05:56
salve a tutti, ho una domanda sull'utilizzo di nero vision express 3, ho vari video di 40minuti, ho provato a metterli in un dvd ma nero vision me ne fa entrare al massimo 3 per dvd altrimenti dice che ridurrà la qualità per farne entrare di più. qual'è un giusto compromesso tra qualità e durata? c'è qualche impostazione particolare che devo settare??
grazie per l'aiuto :)
nessuno sa aiutarmi?? :stordita:
^Krasty^
03-12-2005, 12:29
raga sto avendo tantissimi problemi a passare da divx a dvd un file di 2,04gb dalla durata di 3,19 ore...
Il nero Express 3 è risultato sicuramente più stabile nella creazione dei menù del Express 2,ma cmq mi si blocca in fase iniziale di trasformazione;praticamente nn arriva neanche al 1% che mi da un messaggio di errore e mi chiede se voglio salvare un log file...
il vsoDivxToDVD sinceramente (per quanto stabile e velocissimo) mi ha dato un risultato finale insoddisfacente.
il Tmpgenc invece mi si è bloccato al 49% sinceramente nn so per quale motivo..
Sapreste indicarmi qualche soluzione favorevole?
nicola001
18-12-2005, 10:47
Salve a tutti, sto provando a convertire un film in divx a dvd con nero vision espress4(nero 7premium),ma quando vado a provare il film in dvd, ho scoperto che l'audio è un tantino in ritardo rispetto alle immagini del film..Non capisco,eppure in divx andava tutto bene..
Qualcuno potrebbe consigliarmi come fare..?
^Krasty^
19-12-2005, 14:02
raga qualcuno mi conferma qualche incompatibilità con il nero express e file divx con audio in ac3?
ciccenji
21-12-2005, 08:26
Ragazzi io ho nero vision espress4.
Vorrei creare dei dvd veri e propri dai miei divx:ho regalato alla mia ragazza un lettore DVD (ma nn legge i divx)...come posso fare usando il programma su citato?...mi sapreste indicare una guida per utilizzarlo?mi occorrono altri programmi?
La qualità del dvd migliora rispetto a quella del divx?(premettendo che cmq il divx sia buono)
ciccenji
22-12-2005, 22:39
Ragazzi io ho nero vision espress4.
Vorrei creare dei dvd veri e propri dai miei divx:ho regalato alla mia ragazza un lettore DVD (ma nn legge i divx)...come posso fare usando il programma su citato?...mi sapreste indicare una guida per utilizzarlo?mi occorrono altri programmi?
La qualità del dvd migliora rispetto a quella del divx?(premettendo che cmq il divx sia buono)
:help: di queste cose ne capisco meno di 0 :mc: :cry:
ti dico subito che la qualità del filmato non migliora passandolo in dvd, anzi se l'encoding non è fatto per bene si rischia di peggiorare la qualità....
cmq un po di guide le trovi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
ciccenji
23-12-2005, 08:27
ti dico subito che la qualità del filmato non migliora passandolo in dvd, anzi se l'encoding non è fatto per bene si rischia di peggiorare la qualità....
cmq un po di guide le trovi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
grazie mille ;)
^Krasty^
23-12-2005, 14:56
Ragazzi io ho nero vision espress4.
:eek: beh diciamo che al momento la versione più nuova esistente è la 3.0.1.18, a meno che non ci riferiamo a sw diversi, io sto parlando del Vision eXpress... :p
ciccenji
27-12-2005, 15:14
:eek: beh diciamo che al momento la versione più nuova esistente è la 3.0.1.18, a meno che non ci riferiamo a sw diversi, io sto parlando del Vision eXpress... :p
nn ti so dire...anche perchè ho precisato che io di questi programmi ancora non me ne intendo molto...cmq avviando nero premium 7 e selezionando nero vision express mi dice che è il 4 :boh:
gighen78
27-12-2005, 15:29
Io sto provando a usare divx to dvd converter.Volevo sapere se trasformando un divx in dvd le proprieta del divx cambiano in un dvd,ossia se da 700 mega passa a diversi giga o meno...Sara una domanda stupida ma siccome a fare la conversione ho visto ci mette due orette (per un divx piccolo)allora volevo sapere questa cosa senza perdere tempo per nulla.Qualcuno sa aiutarmi?
Salve a tutti. Ho assoluto bisogno di aiuto. Da poco ho iniziato a convertire divx in dvd. Ho dapprima usato VsoDivxToDvd con risultato: immagini discrete ma il dvd si blocca nella parte finale. Ho provato allora NVE3 seguendo la guida di Andrea Giusti fino all'estrazione poi ho creato capitoli, menù e infine ho masterizzato. Risultato:immagini ottime ma l'audio non si sente. Cosa ho sbagliato? Faccio presente che ho selezionato audio stereo. Se può servire aggiungo che nelle proprietà del divx di origine c'è scritto: formato audio MPEG Layer-3 (come anche quello masterizzato con Vso dove però l'audio si sente). In tutto ho impiegato 1 ora e 40 per l'estrazione e 1 ora per la masterizzazione. Vi prego aiutatemi.
^Krasty^
30-12-2005, 19:52
Salve a tutti. Ho assoluto bisogno di aiuto. Da poco ho iniziato a convertire divx in dvd. Ho dapprima usato VsoDivxToDvd con risultato: immagini discrete ma il dvd si blocca nella parte finale. Ho provato allora NVE3 seguendo la guida di Andrea Giusti fino all'estrazione poi ho creato capitoli, menù e infine ho masterizzato. Risultato:immagini ottime ma l'audio non si sente. Cosa ho sbagliato? Faccio presente che ho selezionato audio stereo. Se può servire aggiungo che nelle proprietà del divx di origine c'è scritto: formato audio MPEG Layer-3 (come anche quello masterizzato con Vso dove però l'audio si sente). In tutto ho impiegato 1 ora e 40 per l'estrazione e 1 ora per la masterizzazione. Vi prego aiutatemi.
leggi la prima pagina di questo post e poi prova con il nero express...
Ho letto tutti i vari post ma purtroppo il risultato è stato quello che ho detto. Manca l'audio. Ho impostato 4:3, bit rate 5073, audio stereo, 1 passata.
walter89
31-12-2005, 12:04
Perchè manca Divx to DVd????' :confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti,
volevo creare un DVD a partire da un Xvid e dopo vari tentativi con diversi programmi sono arrivato a questa sequenza:
Main concept Mpeg encoder per trasformare xvid in mpeg, poi Aurora mpeg to DVD per il burn.
Ma arrivato a questo punto Aurora mi si inchioda per ore nel processo " fix file mpeg" ( o roba del genere ).
Dove ho sbagliato. C'e' qualcosa che non ho fatto correttamente o e' il software che non va?
forse il problema non e' limitato a quanto ho segnalato nel precedente post. Inaftti non riesco piu' a fare nessun burn con nessun programma. Per chi mi vuole e puo' dare una mano, qui di seguito il log di nero:
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
Windows XP 5.1
IA32
WinAspi: -
ahead WinASPI: File 'C:\Programmi\Ahead\Nero\Wnaspi32.dll': Ver=2.0.1.74, size=164112 bytes, created 26/10/2004 17.35.34
Nero Version: 6.6.0.15
Internal Version: 6, 6, 0, 15h
(Nero Express)
Recorder: <DVDRW DRW-3S165> Version: CSG1 - HA 1 TA 1 - 6.6.0.15
Adapter driver: <atapi> HA 1
Drive buffer : 2048kB
Bus Type : default (0) -> ATAPI, detected: ATAPI
CD-ROM: <AXV CD/DVD-ROM >Version: 2.2a - HA 2 TA 0 - 6.6.0.15
Adapter driver: <a347scsi> HA 2
=== Scsi-Device-Map ===
DiskPeripheral : Maxtor 6Y080L0 atapi Port 0 ID 0 DMA: On
DiskPeripheral : ExcelStor Technology J240 atapi Port 0 ID 1 DMA: On
CdRomPeripheral : BTC BCE2410IM atapi Port 1 ID 0 DMA: On
CdRomPeripheral : DVDRW DRW-3S165 atapi Port 1 ID 1 DMA: On
CdRomPeripheral : AXV CD/DVD-ROM 2.2a a347scsi Port 2 ID 0 DMA: Off
=== CDRom-Device-Map ===
BTC BCE2410IM D: CDRom0
DVDRW DRW-3S165 E: CDRom1
AXV CD/DVD-ROM H: CDRom2
=======================
AutoRun : 1
Excluded drive IDs:
WriteBufferSize: 74448896 (0) Byte
ShowDrvBufStat : 0
BUFE : 0
Physical memory : 511MB (523760kB)
Free physical memory: 187MB (191976kB)
Memory in use : 63 %
Uncached PFiles: 0x0
Use Inquiry : 1
Global Bus Type: default (0)
Check supported media : Disabled (0)
14.1.2006
ISO compilation
10.41.50 #1 Text 0 File Isodoc.cpp, Line 6314
Iso document burn settings
------------------------------------------
Determine maximum speed : FALSE
Simulate : FALSE
Write : TRUE
Finalize CD : TRUE
Multisession : FALSE
Burning mode : DAO
Mode : 1
ISO Level : 1 (Max. of 11 = 8 + 3 char)
Character set : ISO 9660
Joliet : TRUE
Allow pathdepth more than 8 directories : TRUE
Allow more than 255 characters in path : TRUE
Write ISO9660 ;1 file extensions : TRUE
10.41.51 #2 Text 0 File Reader.cpp, Line 127
Reader running
10.41.51 #3 Text 0 File Writer.cpp, Line 122
Writer DVDRW DRW-3S165 running
10.41.51 #4 ISO9660GEN -11 File geniso.cpp, Line 3309
First writeable address = 0 (0x00000000)
10.41.51 #5 Text 0 File Burncd.cpp, Line 3231
Turn on Disc-At-Once, using DVD media
10.41.51 #6 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 269
Last possible write address on media: 2298495 (510:46.45, 4489MB)
Last address to be written: 350287 ( 77:50.37, 684MB)
10.41.51 #7 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 281
Write in overburning mode: NO (enabled: CD)
10.41.51 #8 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 2477
Recorder: DVDRW DRW-3S165, Media type: DVD-RW
Disc Manufacturer: SONY00 - 0000U9
Disc Application Code: 64, Disc Physical Code: 214
10.41.51 #9 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 447
>>> Protocol of DlgWaitCD activities: <<<
=========================================
10.41.51 #10 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 830
Setup items (after recorder preparation)
0: TRM_DATA_MODE1 ()
2 indices, index0 (150) not provided
original disc pos #0 + 350288 (350288) = #350288/77:50.38
relocatable, disc pos for caching/writing not required/ required, no patch infos
-> TRM_DATA_MODE1, 2048, config 0, wanted index0 0 blocks, length 350288 blocks [DVDRW DRW-3S165]
--------------------------------------------------------------
10.41.51 #11 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1043
Prepare recorder [DVDRW DRW-3S165] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1:
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 717389824, ISRC ""
DAO layout:
===========
__Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 0x00
350288 | lead-out | 1 | 0x41 | 0x00
10.41.51 #12 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Caching of files started
10.41.51 #13 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4116
Cache writing successful.
10.41.51 #14 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Caching of files completed
10.41.51 #15 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process started at 1x (1.385 KB/s)
10.41.52 #16 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2643
Verifying disc position of item 0 (relocatable, disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0
10.41.52 #17 Text 0 File DVDMinusRW.cpp, Line 269
Perform 'Quick Format' (type 15h) to set disc in 'Restricted Overwrite Mode'.
10.41.52 #18 Phase 136 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Quick Format DVD-RW
10.41.58 #19 Phase 65 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process started
10.41.58 #20 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2357
Recording mode: Sequential Recording Mode
10.41.58 #21 Text 0 File Mmc.cpp, Line 21663
Set BUFE: Buffer underrun protection -> ON , Adapt writespeed to disc : ON
10.41.58 #22 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2511
Start write address at LBA 0
DVD high compatibility mode: No
10.41.58 #23 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 8821
---- DVD Structure: Physical Format Information (00h) ----
Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-RW (3), Part Version: 2
Disc Size: 120 mm, Maximum Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
End Physical Sector Number of Data Area: 0 h
End Sector Number in Layer 0: 0 h (LBN: FFFD0000 h, 4193920 MB)
Data in Burst Cutting Area (BCA) exist
Start sector number of the current Border-Out: 0 h
Start sector number of the next Border-In: 0 h
Media Specific [16..63]:
80 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
10.42.11 #24 SCSI -1046 File Cdrdrv.cpp, Line 1436
SCSI Exec, HA 1, TA 1, LUN 0, buffer 0x0B4E0000
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x02 (KEY_NOT_READY)
Sense Code: 0x30
Sense Qual: 0x05
CDB Data: 0x2A 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x20 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0x70 0x00 0x02 0x00 0x00 0x00 0x00 0x0A
0x00 0x00 0x00 0x00 0x30 0x05
10.42.11 #25 CDR -1046 File Writer.cpp, Line 311
Illegal disc
10.42.11 #26 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
all writers idle, stopping conversion
10.42.11 #27 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
conversion idle, stopping reader
10.42.12 #28 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2749
EndDAO: Last written address was -1
10.42.12 #29 Phase 181 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Writing lead-out...
10.42.12 #30 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2782
Estimated time for 30mm Borders: 12min 29sec
10.42.12 #31 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process failed at 1x (1.385 KB/s)
Existing drivers:
File 'Drivers\atapi.sys': Ver=?.?.?.?, size=86912 bytes, created 10/09/2002 13.00.00 (Adapter driver for rec)
File 'Drivers\a347scsi.sys': Ver=3.47.0.0 built by: WinDDK, size=5248 bytes, created 30/04/2004 8.33.00 (Adapter driver for src)
Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 0 (Security Option)
:help: :confused: :help: :confused:
Sto usando un DVD-RW, ma lo stesso mi succede con un DVD-R. In rosso ho evidenziato l'unica cosa a me chiara, anche se non del tutto.
Saluti
nicola001
17-01-2006, 12:17
Salve ragazzi, vorrei se possibile avere qualche consiglio riguardo il programma migliore secondo voi x passare un film da avi a dvd.
Seguendo alcune guide ho utilizzato vari programmi come: QuEnc , Mainconcept , e perfino il costosissimo CCE e seguendo i suggerimenti in tale guida(quella by Mark77 ver.2)mi sono trovato molto bene utilizzando il QuEnc.
Tuttavia non mi è chiaro come effettuare la decodifica migliore x l'audio..Nella guida di Mark consiglia di utilizzare il programma "ffmpegGUI" ma vorrei che qualcuno mi spiegasse a quale bitrate oltre che a 192(come viene consigliato di settare nella guida di mark77) è possibile avere un risultato migliore in termini di audio x esempio potrei settare 320?(dato che spesso il tallone d'Achille dei divx è l'audio e non il video).
Ho provato x caso ad utilizzare nerovision3 ed abilitando le 2 passate di decodifica e il sonoro AC3 mi è sembrato di ottenere un ottimo risultato..Secondo voi è preferibile utilizzare quest'ultimo,dato che praticamente devi solo avviare il processo e poi fa tutto da solo, mentre utilizando il procedimento indicato nella guida bisogna utilizzare tutta una serie di programmi..
Alla fine secondo voi qual'è il metodo con il miglior risultato finale?
io uso divxtodvd..un programma molto semplice, facile e che funziona perfettamente.
lo puoi scaricare qui!! (javascript:downloadNow('http://software-files.download.com/software/10351865/10341695/3/vsoDivxToDVD_setup_031.exe?lop=link&ptype=3000&ontid=7970&siteId=4','http://dw.com.com/redir?pid=10351865&merid=86790&mfgid=86790<ype=dl_dlnow&lop=btn&edId=3&siteId=4&oId=3000-7970_4-10351865&ontId=7970_4&destUrl=http://www.download.com%2F3001-7970_4-10351865.html','0'))
Ho provato ad usare questo programma, ma mi rende il film in bianco e nero... :confused:
Vi mando qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1131627 !
^Krasty^
09-02-2006, 09:55
raga qualcuno ha mai provato Unlead Dvd Movie Factor?
io l' ho provato stanotte. sembra molto stabile ma altretanto lento su un film di 3ore dopo 9ore di conversione stava ancora al 21% :eek: con una barton a 2,2ghz...sinceramente ho staccato la spina
raga qualcuno ha mai provato Unlead Dvd Movie Factor?
io l' ho provato stanotte. sembra molto stabile ma altretanto lento su un film di 3ore dopo 9ore di conversione stava ancora al 21% :eek: con una barton a 2,2ghz...sinceramente ho staccato la spina
Provata la versione 4 ,anche a me lo stesso problema al 24% ha smesso di elaborare il filmato, ma senza bloccarsi.
Probabilmente sono i divx presi dal mulo.
Pensavo di aver trovato un modo facile per fare un DVD da Divx ma... ora sto provando con tmpgenc e poi lo rifilerò nuovamente a MF4
:cool:
ciao..
non ho letto tutte le discussioni, quindi nn sò se è stato mai detto....cmq io x passare da avi a dvd uso dvd santa!! è ottimo!! è mi sn sempre trovato bene...
Ragazzi sono nuovo del editing video....voglio fare un dvd unendo un divx che è diviso in 4 parti... mi potreste suggerire un programma veloce che mi unisca e converta le 4 parti (che insieme durano quasi 4 ore) in un formato leggibile da un lettore dvd.
gioran888
05-03-2006, 18:32
Provata la versione 4 ,anche a me lo stesso problema al 24% ha smesso di elaborare il filmato, ma senza bloccarsi.
Probabilmente sono i divx presi dal mulo.
Pensavo di aver trovato un modo facile per fare un DVD da Divx ma... ora sto provando con tmpgenc e poi lo rifilerò nuovamente a MF4
:cool:
Scusate, ma anche a me lo fa con nero vision.........arriva al 24% e si blocca..........lo fa con tutti...........
Che centra emule??
Ciao e grazie
Scusate, ma anche a me lo fa con nero vision.........arriva al 24% e si blocca..........lo fa con tutti...........
Che centra emule??
Ciao e grazie
Stesso problema che succede a me.
walter89
12-03-2006, 10:05
Ragazzi sono nuovo del editing video....voglio fare un dvd unendo un divx che è diviso in 4 parti... mi potreste suggerire un programma veloce che mi unisca e converta le 4 parti (che insieme durano quasi 4 ore) in un formato leggibile da un lettore dvd.
usa nero vision ;) oppure vso convert x todvd
antnasca
14-03-2006, 22:21
Ciao raga avrei dei Dvx con sottotitoli .ssa esterni che vorrei passare a Dvd...
Ho provato Nero Vision Express ma non ho capito come caricare questi sottotitoli
Ho provato avi2dvd ma non riconosce il formato dei sottotitoli...cosa posso fare?
Grazie
Ci osno programmi che in fase di authoring sono in grado di importare files di testo (come appunto SSA) e trasformarli in sottotitoli per dvd.
Dvdlabpro (per esempio).
Sta di fatto che l'authoring lo devi fare a mano.
Oppure strasformi il file SSA in SRT con subtitleworkshop e controlli che sia supportato dal tuo programma preferito.
Saluti
Mark-77
ciao a tutti sapete se esiste qualche software per convertire da avi (divx o xvid) in formato dvd a 64 bit o ottimizzato per A64??
grazie !!!
ciao ciao
per chi usa dvdsanta convertire i divx in dvd succede che si ha un sfalsamento dell'audio con l'immmagine? io ho provato e avro 15 secondi di sfasamento fra video e dopo l'audio
dipende dalla velocita' della cpu?
ma non c'è nulla di free per la conversione divX-->dvd ??
Se leggi la guida che ho in firma trovi una catena che usa solo programmi freeware...
Se leggi la guida che ho in firma trovi una catena che usa solo programmi freeware...
ottimo grazie !!!
the_azzi
04-04-2006, 13:10
Ciao a tutti...ho avuto un problema( x 2 volte) a masterizzare un video su dvd...io uso nero vision express, e fino a ieri non ne avevamo sbagliata una.
Comunque l'errore consiste ke durante la lettura del dvd (su qualunque supporto) l'audio è giusto mentre il video è stra lento, infatti x i primi 40 min c'è skermata nera, poi la scritta di presentazione e metà sigla della casa produtrice...poi il mio bel film finisce là....cosa può essere?
Il video è:
frequenza fotogrammi 25 al secondo
velocità dati 99kbps
dimensioni campione video 24 bit
compressione video divx codec.
GRazie a tutti anticipatamente
sualocin
06-04-2006, 17:55
non riesco a sincronizzare audio e video io :cry:
con nero visio express :cry:
Ciao a tutti, ho diversi film in divx che sto trasformando in dvd con VSO DivxToDVD 0.5.2b.....
Va bene questo programma x fare questo lavoro?
Inoltre i film che trasformo saranno si e no 2 gb....quindi ne vorrei masterizzare diversi su un' unico dvd!
Esiste un programma apposta x fare questo oppure lo si fa anche con il nero? e se si come?
Grazie mille!
sualocin
07-04-2006, 09:14
horisolto facendo tutte le impostazioni in manuale...
boh
Ciao a tutti, ho un problemino con un Xvid che proprio non si vuole convertire in mpeg, non è il primo che converto ma questo proprio non vuole... :muro:
In genere utilizzo Virtualdub per separare audio e video, poi tmpgenc per creare il file mpeg, infine con ulead movie factory realizzo il DVD.
In fase di conversione Tmpgenc si blocca e scrive:
index of scan line is out of range (480)
le caratteristiche del mio xvid sono:
video 704x480 25fps 1567kbps
audio mp3 192kbps 48KHz
Cerco di convertirlo in : pal 720x576 25 fps CQ VBR 8000Max 4:3 48KHz 224Kbps
Ho notato che non tutto il filmato sembra essere 704x480, ci sono alcuni intermezzi che è probabile siano 704x576, è possibile che sia questa la causa del mio problema?
Penso che procederò nel seguente modo:
taglierò con virtualdub tutti i pezzi (saranno 3 o 4) con formato 704x576 e convertirò il filmato restante in mpeg
poi convertirò i 4 pezzi tagliati separatamente in mpeg
infine cucirò il tutto e.... :D
Fatemi gli auguri!
Ciao a tutti!
Posto qua perchè ho un problema nella conversione divx/xvid in dvd.
Vabbè, utilizzo su linux il sw tovid, ma più che altro la mia è una domanda "generale".
Il video da convertire è tratto dal satellite, tv inglesi e americane. Il formato d'origine è 16:9 con risoluzione 624*352 ed un frame rate di 23.976 (da quello che ho capito vuol dire che è in formato NTSC).
La conversione avviene correttamente, ho impostato 16:9, e formato pal. Il punto è che sul mio televisore (4:3) non mi vengono visualizzate le parti laterali del video, me le taglia perchè non è 16:9. Se provo qualche impostazione di visualizzazione dalla tv mi deforma l'immagine. Cosa devo impostare per la conversione in modo che possa vederlo uguale ad un film in dvd, cioè 16:9 con le barre nere sopra e sotto?
Grazie e ciauz!!
ragazzi scusate ma non ho tempo di leggermi tutto il 3d.
in definitiva qual è secondo voi il miglior programma per convertire file divx o avi in DVD?!
PS un'altra domanda: ieri ho usato per la prima volta cloneDVD per masterizzare un dvd-video, ho notato che è molto più veloce di nero nella masterizzazione, sto fatto mica comporta una riduzione della qualità video?!
saluti ;)
the_azzi
18-04-2006, 12:10
Ho già notato te qua non risponde mai nessuno, solo un mucchio di domane....cmq ci provo, io uso VSO converter ma trasferendo i divx i dvd si notano due particolarità:
1) un film occupa poco spazzio...e fà pensare alla diminuzione di qualità
2) il film, alla visione in un dvd player risulta scattosa per tutta la sua durata.
Il problema a cui tengo maggiormente è il secondo...ma se ricevo una risposta per il primo non piango, ecco.
YO!
Ho già notato te qua non risponde mai nessuno, solo un mucchio di domane....cmq ci provo, io uso VSO converter ma trasferendo i divx i dvd si notano due particolarità:
1) un film occupa poco spazzio...e fà pensare alla diminuzione di qualità
2) il film, alla visione in un dvd player risulta scattosa per tutta la sua durata.
Il problema a cui tengo maggiormente è il secondo...ma se ricevo una risposta per il primo non piango, ecco.
YO!
Quanto è il divx e quanto diventa in mpeg?
Prova con i progrmammi che ho citato nel mio messaggio poche righe più su e vedi se noti differenza rispetto ai programmi che usi solitamente.
Li trovi tutti con il mulo!
Ciao
the_azzi
26-04-2006, 15:15
Quanto è il divx e quanto diventa in mpeg?
Prova con i progrmammi che ho citato nel mio messaggio poche righe più su e vedi se noti differenza rispetto ai programmi che usi solitamente.
Li trovi tutti con il mulo!
Ciao
risposta inutile, se ne avete delle migliori sono sempre ben accette....
DrZoidberg
01-05-2006, 21:56
ma conviene passare da Divx a DVD ? La differenza di qualità è tanta?
Probabilmente l'argomento è già stato affrontato e se sì vi chiedo solo un'indicazione dove cercare... comunque vi espongo il mio problema.
Utilizzo VSO divx to dvd per rendere leggibili dal mio lettore dvd alcuni film che ho in dvx. In alcuni casi i dvx una volta convertiti in dvd presentano un'evidente asincronia di audio e video. Il problema si manifesta solo in dvd perchè in dvx il ritardo, se c'è, è del tutto trascurabile. Posso intervenire sull'audio del dvd? oppure come posso intervenire sull'audio del dvx se in questa versione non è così poi sfalsato?
Grazie mille per qualsiasi aiuto!
Oltre che fare la conversione, conoscete qualche programma che effettua anche una sorta di migoramento/elaborazione dell'immagine di un divx?
Ho usato la versione 2 di Canopus Procoder per trasformare un divx in dvd, a parte il tempo richiesto di due ore e mezza per la trasformazione, il risultato sembra su pc inferiore all'originale, è possibile?
Io nn ho mai fatto una cosa del genere, quindi nn ho idea dei riferimenti, ma nn pensavo sembrasse addirittura peggio
Ho usato la versione 2 di Canopus Procoder per trasformare un divx in dvd, a parte il tempo richiesto di due ore e mezza per la trasformazione, il risultato sembra su pc inferiore all'originale, è possibile?
Io nn ho mai fatto una cosa del genere, quindi nn ho idea dei riferimenti, ma nn pensavo sembrasse addirittura peggio
trattandosi di riconpressione c'è cmq una perdità di qualità
ma la conversione avi>dvd se fatta per bene permette di non accorgersi delle differenze con l'originale...
se l'mpeg ti sembra peggiore dell'avi di input potrebbe essere dovuto ad un basso bitrate utilizzato... considernado anche il fatto che il procoder è il top degli encoder mpeg2 direi che qualcosa non va
ciao
trattandosi di riconpressione c'è cmq una perdità di qualità
ma la conversione avi>dvd se fatta per bene permette di non accorgersi delle differenze con l'originale...
se l'mpeg ti sembra peggiore dell'avi di input potrebbe essere dovuto ad un basso bitrate utilizzato... considernado anche il fatto che il procoder è il top degli encoder mpeg2 direi che qualcosa non va
ciao
Se sai quale settaggio usare, perchè ho seguito la procedura guidata(wizzard) settando lo standard dvd 576 linee, solo che ricordo della modaità singola passata, perchè mi pare di capire che sia + compatibile, te lo dice anche il programma
Se sai quale settaggio usare, perchè ho seguito la procedura guidata(wizzard) settando lo standard dvd 576 linee, solo che ricordo della modaità singola passata, perchè mi pare di capire che sia + compatibile, te lo dice anche il programma
per il max della qualità devi utilizzare la doppia passata anche se i tempi raddoppiano... gli altri setting dipendono dall'output che desideri
se vuoi già i vob belli e pronti da master devi usare il preset DVD - PAL (VOB)
altrimenti per il successivo authoring puoi usare gli altri preset PAL, ovviamente con Mastering Quality hai il max della qualità purtroppo con tempi elevati e a seconda della fonte differenze non sempre visibili rispetto agli altri preset
http://img135.imageshack.us/img135/2244/immagine16ly.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagine16ly.jpg)
P.S. importante è anche il bitrate da utilizzare (sempre vbr ;)) il cui valore varia a seconda della durata dell'avi, quindi attenzione ad inserire un adeguato bitrate
E come faccio a sapere che bitrate usare ?
E come faccio a sapere che bitrate usare ?
usa powerbit o videocalc, in base alla durata del filmato ed al bitrate che userai per l'audio ti restituiscono il bitrate da utilizzare nel procoder alla voce Video Bitrate(kbps)
-andrea-
08-06-2006, 19:16
raga mi serve 1 mano e la prima volta ke scarico 1 divx!!
allor ho scaricato un filmozzo diviso in 2 parti e dovrei passarlo su DVD
il prob e kon ke prog kreo 1 solo divx e poi lo trasformo in DVD video
Help!!!!
Ripropongo qui.
Ho un divx con un problema : l'audio nn si sente con Wmp ma solo con vlc: ovviamente :( nella conversione in dvd l'audio non viene rielaborato e il risultato finale è di 4 .vob muti.
Ho fatto la conversione con Vso con MAinconcept e super dvd creator.
Che devo controllare nel file originale per poter avere un dvd finale con l'audio?
Mi scuso già per quello che dirò (non mi intendo molto di Divx Xvid e cnversione in dvd )
Bene la mie domande sono queste :
quando parlate di divix compatibili con lettori dvd intendete quelli normali o i lettori divix ??
mi sapete consigliare un programma che mi metta i miei video Xvid su dvd compatibili con lettori "normali" in modo semi-professionale con file .vob e .info non so se quello che vi ho appena chiesto è possibile
:confused: :confused: :confused:
Grazie
tavano10
22-07-2006, 16:34
io ho usato questo programmino per convertire da divx a dvd....
vsoDivxToDVD_0.52.99
cmq basta che ricerchi con google e qualcosa trovi
Il programma che mi hai dato ci mette pochissimo a convertire il file ma mi anticipa l'audio rispetto al video in modo impressionante ....adesso faccio un' altra prova .....
tavano10
01-08-2006, 09:59
boh... :confused: a me non sembrava di aver notato questo problema...cmq sono sicuro che c'è di meglio in giro...magari anche con virtual dub si può fare una conversione,prova a guardare un po'in rete
sycret_area
05-08-2006, 09:34
Domanda urgente: un programma che converta da xvid ac35.1 in mpeg ac3 5.1? ho provato procoder (il mio preferito) ma trasforma tutto in stereo 2 canali... e io vorrei tenere il 5+1.. suggerimenti? e un prog. che vada a 64bitti?
Domanda urgente: un programma che converta da xvid ac35.1 in mpeg ac3 5.1? ho provato procoder (il mio preferito) ma trasforma tutto in stereo 2 canali... e io vorrei tenere il 5+1.. suggerimenti? e un prog. che vada a 64bitti?
se non hai il sistema operativo a 64 bit dubito che tu lo possa usare! :)
cmq resto in attesa pure io per sapere il programma!!! ;)
per l'audio in ac3 5.1 non è necessario ricodificarlo, basta utilizzare quello dell'xvid originale demultiplexandolo con VirtualDubMod;)
Merovingio
06-08-2006, 08:11
se non hai il sistema operativo a 64 bit dubito che tu lo possa usare! :)
cmq resto in attesa pure io per sapere il programma!!! ;)
io utilizzo vso Convertxtodvd e mi trovo molto bene ecco le caratteristiche :
* Supporta numerosi formati video, quali DivX, Xvid, MPEG4, MOV, AVI, WMV e molti altri.
* Supporta numerosi formati audio, quali AC3, DTS, PCM, OGG, MP3 e molti altri.
* Consente di unire fra loro film o episodi TV diversi in un unico filmato della durata massima di 4 ore.
* Supporta i sottotitoli (.SRT).
* Consente di impostare manualmente o automaticamente i formati NTSC o PAL.
* Consente di impostare manualmente o automaticamente i formati Widescreen o schermo intero.
* Consente di creare automaticamente i capitoli (novità).
* Consente di visualizzare in anteprima il filmato da convertire per verificarne il corretto caricamento.
* Consente di memorizzare sul disco locale il filmato convertito oppure di masterizzarlo direttamente su DVD.
* Integra una tecnologia proprietaria per la masterizzazione su DVD (supporta tutti i formati DVD).
* Consente la personalizzazione dell'interfaccia (supporta i temi visivi e le finestre ancorabili).
* Dispone di impostazioni avanzate per utenti esperti.
* Supporta la localizzazione dell'interfaccia in lingue diverse (lingue disponibili...).
io utilizzo vso Convertxtodvd e mi trovo molto bene ecco le caratteristiche :
* Supporta numerosi formati video, quali DivX, Xvid, MPEG4, MOV, AVI, WMV e molti altri.
* Supporta numerosi formati audio, quali AC3, DTS, PCM, OGG, MP3 e molti altri.
* Consente di unire fra loro film o episodi TV diversi in un unico filmato della durata massima di 4 ore.
* Supporta i sottotitoli (.SRT).
* Consente di impostare manualmente o automaticamente i formati NTSC o PAL.
* Consente di impostare manualmente o automaticamente i formati Widescreen o schermo intero.
* Consente di creare automaticamente i capitoli (novità).
* Consente di visualizzare in anteprima il filmato da convertire per verificarne il corretto caricamento.
* Consente di memorizzare sul disco locale il filmato convertito oppure di masterizzarlo direttamente su DVD.
* Integra una tecnologia proprietaria per la masterizzazione su DVD (supporta tutti i formati DVD).
* Consente la personalizzazione dell'interfaccia (supporta i temi visivi e le finestre ancorabili).
* Dispone di impostazioni avanzate per utenti esperti.
* Supporta la localizzazione dell'interfaccia in lingue diverse (lingue disponibili...).
lo sto provando ora grazie!
Se ne avete altri ditemeli!!! :D
mi sembra che questo programma però converta non proprio con qualità buona, ho usato la doppia passata ma è venuto più sgranato che nel divx :(
gioran888
06-08-2006, 17:56
io utilizzo vso Convertxtodvd e mi trovo molto bene ecco le caratteristiche :
* Supporta numerosi formati video, quali DivX, Xvid, MPEG4, MOV, AVI, WMV e molti altri.
* Supporta numerosi formati audio, quali AC3, DTS, PCM, OGG, MP3 e molti altri.
* Consente di unire fra loro film o episodi TV diversi in un unico filmato della durata massima di 4 ore.
* Supporta i sottotitoli (.SRT).
* Consente di impostare manualmente o automaticamente i formati NTSC o PAL.
* Consente di impostare manualmente o automaticamente i formati Widescreen o schermo intero.
* Consente di creare automaticamente i capitoli (novità).
* Consente di visualizzare in anteprima il filmato da convertire per verificarne il corretto caricamento.
* Consente di memorizzare sul disco locale il filmato convertito oppure di masterizzarlo direttamente su DVD.
* Integra una tecnologia proprietaria per la masterizzazione su DVD (supporta tutti i formati DVD).
* Consente la personalizzazione dell'interfaccia (supporta i temi visivi e le finestre ancorabili).
* Dispone di impostazioni avanzate per utenti esperti.
* Supporta la localizzazione dell'interfaccia in lingue diverse (lingue disponibili...).
Un link per scaricarlo per favore?? E' free?'
Ciao
sycret_area
06-08-2006, 18:10
se non hai il sistema operativo a 64 bit dubito che tu lo possa usare! :)
cmq resto in attesa pure io per sapere il programma!!! ;)
il programma ce l'ho, windows XP 64 bit (non vista, proprio xp!!)
e per quello che l'ho provato è un 15% più veloce (nella codifica) di winzozz 32bit
Merovingio
06-08-2006, 23:09
mi sembra che questo programma però converta non proprio con qualità buona, ho usato la doppia passata ma è venuto più sgranato che nel divx :(
nel dvd viene un pelo + pixxelloso rispetto al dvix ma nel tv è impercettibile mentre nel computer si nota un pochino.Hai messo qualità codifica alta??
questo è un immagine del dvd riprodotto da vlc:
http://img429.imageshack.us/img429/3381/immaginedvdlz3.th.png (http://img429.imageshack.us/my.php?image=immaginedvdlz3.png)
questo è il dvix sempre con vlc:
http://img390.imageshack.us/img390/4905/immaginedvixbu2.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=immaginedvixbu2.jpg)
Da notare che la conversione fa scurire l'immagine ;)
:D
si il programma che avete detto è ok ma ti mette sul video che è stato creato con una copia non registrata è così non ha sensoooooooooo
Ho provato con un altro programma è anche quello mi anticipa l' audio come faccio a metterlo nuovamente a posto ??' e pure il xvid è ok ...
Scusatemi se scrivo un altro messaggio ....
Arrivo subito al punto con divx to dvd mi crea i file vob info ecc. per ogni filmato. cosa succede se li metto tutti in sieme in un solo dvd ...
in pratica come faccio a creare un dvd con questi file senza fare confusione ???
ciao ragazzi...
ho letto le prime pagine di questo 3d...c'erano solo delle diatribe tra alcuni utenti del forum...boo...pensavo d aver sbagliato sezione...
cmq...vengo direttamente qua a kiedervi sulla conversione da DIVX a DVD..
ho letto in questo 3d...di una marea d programmi x fare conversioni...alcuni k perdono qualità ma stanno poko tempo...altri k stanno 6 ore.... altri programmi x creare "VOB"...e ankora altri...
alla fine al posto d capire ho fatto ankora piu confusione.. :confused:
io ho il problema, ke a casa, giu in salotto, ho solo il lettore DVD k non legge i DIVX...e mi piacerebbe convertire alcuni filmati "AVI" in DVD, in modo da vederli anche in salotto..
quello k kiedo è un programma completo, k nn perda di qualità video e audio e k lo faccia bene ...
vi ringrazio!! ...ciao boro :read:
io uso vso convertXtoDVD, a me piace, mantiene la qualità dei divx di partenza con un VBR sia audio che video. Permette di masterizzare subito dopo la conversione, crea un menù all'inizio e puoi aggiungere + filmati sullo stesso dvd anche in modo concatenato (quando finisce uno, parte subito l'altro). Mi sembra anche abbastanza veloce (1 ora con master inclusa). ora volevo trovare però un programma che usasse i 2 core del mio processore insieme! (altrimenti l'altro dorme :muro: ) Ho sentito di avi2dvd, ma non mi prende 2 file insieme :muro: :muro:
ho un file che dopo la conversione mi ritarda l' audio come faccio a mettero ok se ho dei file .vob e info
mbenecchi
04-09-2006, 23:09
mi date qualche dritta per convertire 1,4 GB dvx in dvd5
dato che il form di ricerca del forum mi dice che e' in manuntenzione
ciao ragazzi..
come consiglio d alcuni utenti...ho provato CONVERTxToDVD... è un bel programmino di facile utilizzo...ma nn riesco a fare un passaggio, molto probabilmente x colpa mia..
in pratica : CARICO il FILM in ".avi"
metto titolo, sottotitolo, ecc
quando vado alla creazione dei CAPITOLI, (cioè vorrei dividere il film in piu capitoli, in modo da poter vedere il film anke partendo da ; 8.00 min, 16.00 min, 24.00 min...ecc... soltanto che nn riesco a mettere le traccie in ordine sul menu...come ( 1° capitolo, 2° capitolo, ecc)
qualkuno sa kome fare meglio i menu?
CONVERTxToDVD non lascia scritte del genere "questo l' ho fatto io" :D :D :D
funziona pure per xvid ???
funziona pure per xvid ???
yessss..!!!!!!
lascia delle scritte nella versione free ????
boltonmaster
12-09-2006, 09:52
Ciao ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione, sto cercando di trasformare in Mpeg alcuni filmati che ho rippato con Smartripper con il programma FlasKMPEG però quando mi completa il processo di trasformazione (cioè da vob a mpeg) il file è enorme, cioè un filmato che dura 5 minuti preso da un dvd mi diventa grande 1 Gb!! Come faccio per diminuire le dimensioni del filmato con FlasKMPEG oppure con un altro programma?? Grazie ciao!!
lascia delle scritte nella versione free ????
si xke devi registrare il programma.....
master3000
12-09-2006, 12:49
Alla fine il migliore è Nero Vision da come ho capito
boltonmaster
12-09-2006, 12:50
yuuu....qualcuno può rispondermi??
giusto ora sto testando il nero vision, nn sembra male i menu sn anke carini da fare kosi...in modo molto semplice un dvd dovrebbe venire fuori bene..
una domanda: Nel menu dopo compariranno solo i capitoli'?????...io ho diviso in 9 capitoli un film, ma poi non si riesce a mettere anke un pulsante PLAY k parta subito senza clikkare sul primo capitolo???
almeno kosi verrebbe piu ordinato!! :. :mc:
Salve a tutti, vorrei farvi una domanda.
Il programma CCE SP2 quando effettua la conversione crea sempre due file? uno video e l'altro audio. E' possibile ottenere un unico file compreso di audio?
Tale programma fà solo la conversione dal formato avi a mpeg? Quindi supporta solo tali formati?
Ciao e grazie per la pazienza.
mbenecchi
20-09-2006, 12:16
giusto ora sto testando il nero vision, nn sembra male i menu sn anke carini da fare kosi...in modo molto semplice un dvd dovrebbe venire fuori bene..
una domanda: Nel menu dopo compariranno solo i capitoli'?????...io ho diviso in 9 capitoli un film, ma poi non si riesce a mettere anke un pulsante PLAY k parta subito senza clikkare sul primo capitolo???
almeno kosi verrebbe piu ordinato!! :. :mc:
basta digitare il num del capitolo e funziona
schiacciando play a me un capitolo diverso dal primo non parte
Salve a tutti, vorrei farvi una domanda.
Il programma CCE SP2 quando effettua la conversione crea sempre due file? uno video e l'altro audio. E' possibile ottenere un unico file compreso di audio?
Tale programma fà solo la conversione dal formato avi a mpeg? Quindi supporta solo tali formati?
Ciao e grazie per la pazienza.
Per evitare la frammentazione, proseguiamo nell'altro topic. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13903782#post13903782)
Saluti
Mark-77
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che può rispondermi alle mie domande?
Grazie
basta digitare il num del capitolo e funziona
schiacciando play a me un capitolo diverso dal primo non parte
io nn vorrei clikkare sul prima capitolo x far partire il film...ma da un pulsante a parte....io se clikko su gli altri 9 capitoli..il film m parte da li..nn dall'inizio...e questo m va bene...ma nn voglio dover clikkare sul primo capitolo x far partire il film...tutto qua...
un'altra kosa.
in nero vision express nn ce un modo x far caricare dei file fatti a power point da mettere kome MENU' kon animazioni e altro...?????? :D
thanksssss
ferrari.m
01-10-2006, 14:42
Ho dei file .avi che voglio convertire per vederli sul DVD da tavolo.
Ho provato con Nero vision express: risultato video OK audio fuori sincrono (molto)
Ho provato con VSO Convertxtodvd: risultato video con dei piccoli "scatti" e audio OK.
Avete altri programmi da suggerirmi?
P.S. sto scaricando avi2dvd...
Quali sono le migliori condizioni per fare lavorare bene i due programmi sopra citati (ad esempio meglio fare lavorare solo quel programma disattivando tutti i processi che non servono)?
ciao a tutti sicuramente faro' una domanda gia' fatta :)
volevo chiedere se esiste qualkuno di questi programmi per convertire dvix in DVD video che sfrutti il dual core :)
ora sto usando il soft vso dvix to dvd (lasciamo perdere la qualita) mi interessa vedere il film e basta....ma vorrei merrerci poco a convertire sti film.
grazie :)
ciao a tutti sicuramente faro' una domanda gia' fatta :)
volevo chiedere se esiste qualkuno di questi programmi per convertire dvix in DVD video che sfrutti il dual core :)
ora sto usando il soft vso dvix to dvd (lasciamo perdere la qualita) mi interessa vedere il film e basta....ma vorrei merrerci poco a convertire sti film.
grazie :)
allora qualkuno che mi illumina??? :D
ho notato questa pekka...
in NERO VISION EXPRESS ..quando creo capitoli del film....quando poi apro un capitolo in avanti...l'audio m va in ritardo..
kome s puo migliorare sto discorso?
grazie :p
pippo1957
18-10-2006, 18:19
ho notato questa pekka...
in NERO VISION EXPRESS ..quando creo capitoli del film....quando poi apro un capitolo in avanti...l'audio m va in ritardo..
kome s puo migliorare sto discorso?
grazie :p
LO fa anche se non crei capitoli, penso sia un bug di nero 7 :(
Ho dei file .avi che voglio convertire per vederli sul DVD da tavolo.
Ho provato con Nero vision express: risultato video OK audio fuori sincrono (molto)
Ho provato con VSO Convertxtodvd: risultato video con dei piccoli "scatti" e audio OK.
Avete altri programmi da suggerirmi?
P.S. sto scaricando avi2dvd...
Quali sono le migliori condizioni per fare lavorare bene i due programmi sopra citati (ad esempio meglio fare lavorare solo quel programma disattivando tutti i processi che non servono)?
Ciao WinAVI Videoconverter 7.7,è il migliore avi to dvd,veloce e con ottimi risultati....provalo poi mi dirai...
http://www.winavi.com/
bye herny
Ciao WinAVI Videoconverter 7.7,è il migliore avi to dvd,veloce e con ottimi risultati....provalo poi mi dirai...
http://www.winavi.com/
bye herny
che sia il più veloce siamo d'accordo ma sul migliore proprio no, anzi a detta di tantissimi qualitativamente parlando è il peggiore.
Saluti
Mark-77
che sia il più veloce siamo d'accordo ma sul migliore proprio no, anzi a detta di tantissimi qualitativamente parlando è il peggiore.
Saluti
Mark-77
quindi mark tu che consigli?? ...qualkosa k abbia un compromesso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.