PDA

View Full Version : Come ottenere questo effetto?


digital_brain
21-03-2005, 18:34
Vorrei ottenere un effetto di messa a fuoco di un oggetto non vicino e tutto il resto sfocato...con la mia canon a70 c'è la modalità ritratto,ma la sfocatura che voglio ottenere deve essere molto più intensa.Anche con la messa a fuoco manuale, non riesco ad ottenere il soggetto a fuoco in primo piano e il resto tutto sfocato.C'è un modo con la canon a70 o devo ricorrere per forza a photoshop??Come??
Grazie!

Griso
21-03-2005, 19:17
apri il diaframma al massimo, nel tuo caso credo f/2.8 ... comunque devi fare qualche prova... con una reflex è più facile.

Altrimenti se il soggetto è lontano potresti comunque provare ad aprire il diaframma il più possibile ed a zoomare... inutile dire che il soggetto e lo sfondo sfocato devono essere sufficientemente distanti (molto meglio senza zoom per questo aspetto)

digital_brain
21-03-2005, 19:37
Ho provato ad aprire il diaframma ma soprattutto quando gli oggetti intorno sono immobili,l'effetto sfocato non lo ottengo come vorrei...
Non c'è altro modo??
Grazie!

Griso
21-03-2005, 19:40
no beh se si muovono con tempi lunghi è mosso, non sfocato

Hai provato a mettere a fuoco (sempre col diaframma più aperto possibile) oggetti vicini?
parlo di 5-10 cm (la a70 dovrebbe mettere a fuoco già a 5 se non sbaglio)

digital_brain
22-03-2005, 00:33
Boh,forse quello che dico io si può ottenere solo col fotoritocco sulle digitali..
Ho preso spunto da una foto fatta con una reflex ad un matrimonio,dove gli sposi stavano al centro ed il resto era tutto sfocato...davvero un buon effetto ed un ottimo lavoro del fotografo!
Con la mia mi sa che nn mi ci posso neanche avvicinare...:(

nicovent
22-03-2005, 00:48
tecnicamente è possibile ma tutto dipende anche dalla distanza tra soggetto e "tutto il resto sullo sfondo".

La "tecnica" è quella del medio tele (un 135 mm è un must per i ritratti) e massima apertura focale.

...altrimenti vai di Photoshop :D

jiadin
22-03-2005, 08:52
esatto, con una reflex è molto facile, ma con una macchina digitale "compatta"è impossibile farlo in modo così intenso...!

etzocri
22-03-2005, 09:03
è impossibile perchè la focale reale è intorno ai 10mm quindi ha profondità di campo elevata.. o lo ottieni con photoshop.. o passi ad una reflex. personalmente non amo lo sfocato di photoshop.. si nota troppo che è "finto":)

the_joe
22-03-2005, 09:11
Originariamente inviato da digital_brain
Boh,forse quello che dico io si può ottenere solo col fotoritocco sulle digitali..
Ho preso spunto da una foto fatta con una reflex ad un matrimonio,dove gli sposi stavano al centro ed il resto era tutto sfocato...davvero un buon effetto ed un ottimo lavoro del fotografo!
Con la mia mi sa che nn mi ci posso neanche avvicinare...:(
Un effetto come questo è impossibile da ottenere nella realtà dell'ottica, si possono sfocare solo soggetti posti su piani focali diversi usando il metodo della focale lunga + diaframma tutto aperto, ma se i soggetti sono sullo stesso piano focale, se metti a fuoco gli sposi, naturalmente lo saranno pure le persone al loro fianco.
Effetto ricreato in postproduzione.

A meno che tu non parli dell'effetto zoom dove effettivamente il soggetto al centro è a fuoco e tutto intorno è sfocato, si fa facendo uno scatto con un tempo relativamente lungo e facendo scorrere nel contempo la ghiera dello zoom, ma non credo che la A70 permetta di farlo.

tdi150cv
22-03-2005, 12:00
oppure ... vai di filtro cookin ...

lima
22-03-2005, 13:06
Non so.... normalmente mi pare che le digitali abbiano una messa a fuoco a più punti ed alcune macchine permettano una messa a fuoco in spot. Con questa funzione è più facile creare l'effetto, se il fuoco è su più punti penso sia impossibile arrivarci.
Poi sicuramente è fondamentale l'apertura ed il diaframma.

the_joe
22-03-2005, 14:44
Originariamente inviato da lima
Non so.... normalmente mi pare che le digitali abbiano una messa a fuoco a più punti ed alcune macchine permettano una messa a fuoco in spot. Con questa funzione è più facile creare l'effetto, se il fuoco è su più punti penso sia impossibile arrivarci.
Poi sicuramente è fondamentale l'apertura ed il diaframma.
Non ti far ingannare da quanti punti di messa a fuoco ci sono in una macchina, è una questione di ottica, puoi pure avere 100.000 punti di messa a fuoco, ma è impossibile mettere a fuoco correttamente oggetti che sono su piani diversi che non rientrano nell'intervallo di profondità di campo data dal rapporto lunghezza focale/diaframma/distanza del soggetto e viceversa puoi pure avere una messa a fuoco spot su in mm quadro del soggetto, ma se usi un 20mm con diaframma f32 e il soggetto è a qualche mt di distanza, è impossibile fare un fuori fuoco selettivo.

marklevi
22-03-2005, 14:51
QUI (http://www.dofmaster.com/dofjs.html)
trovate un calocolatore della prof di campo.

jannaz
22-03-2005, 15:23
http://www2.photosig.com/go/photos/view?id=324884&forward=viewportfolio

questa l'ho fatta con la mia vecchia compatta e lo sfondo e' fatto ovviamente con photoshop non c'e' molto da fare e' gia' difFicile con la reflex...

JanNaZ

massimo78
25-03-2005, 09:42
secondo me non riuscirai mai a farlo con la tua Powershot A70.
Purtroppo è un problema di focale.

L'effetto che piace a te si ottiene con un obiettivo a focale molto più ampia. Tanto più è ampia la focale, tanto più quando metti a fuoco il soggetto lo sfondo sarà sfuocato.

ndr: a me questo effetto piace molto, se lo fai con un obbietivo 76mm gia si nota... se provi con un 200mm è evidentissimo. Con la tua macchinetta purtroppo credo non si possa far nulla.

Stigmata
25-03-2005, 10:51
quotone, anche io avevo la A70 e di questi effetti nemmeno l'ombra.
con la lente standard della rebel invece si vede eccome, se tiri a 55mm.
quando avevo il 70-200 f/4L era una cosa paurosa :sbav:

digital_brain
25-03-2005, 13:06
:( :cry:

jannaz
25-03-2005, 15:28
Originariamente inviato da Stigmata
quotone, anche io avevo la A70 e di questi effetti nemmeno l'ombra.
con la lente standard della rebel invece si vede eccome, se tiri a 55mm.
quando avevo il 70-200 f/4L era una cosa paurosa :sbav:

perche che fine hai fatto fare al 70-200?

JaNnAz

Stigmata
25-03-2005, 15:31
Originariamente inviato da jannaz
perche che fine hai fatto fare al 70-200?

JaNnAz

venduto, dato che non lo usavo... ora è in arrivo un 28-135 IS e aspetto di vedere come va il nuovo tokina 12-24... altrimenti canon 17-40L :)

jannaz
25-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da Stigmata
venduto, dato che non lo usavo... ora è in arrivo un 28-135 IS e aspetto di vedere come va il nuovo tokina 12-24... altrimenti canon 17-40L :)

Non lo usavi?Per fare i ritratti che usi adesso?
Con il canon vai tranquillo ...
Il problema dei compatibili e' non tanto la qualita'della progettazione dell'ottica o la costruzione della stessa (spesso inferiori comunque) ma sopratutto il controllo della qualita' del processo produttivo.
Anche il sgma 12-24 o il 15-30 non vanno male ma sopratutto il primo c'e' una caterba di gente che si lamenta che mette a fuoco meta' foto appena...

JaNnAz

Stigmata
25-03-2005, 15:49
Originariamente inviato da jannaz
Non lo usavi?Per fare i ritratti che usi adesso?
Con il canon vai tranquillo ...
Il problema dei compatibili e' non tanto la qualita'della progettazione dell'ottica o la costruzione della stessa (spesso inferiori comunque) ma sopratutto il controllo della qualita' del processo produttivo.
Anche il sgma 12-24 o il 15-30 non vanno male ma sopratutto il primo c'e' una caterba di gente che si lamenta che mette a fuoco meta' foto appena...

JaNnAz


in genere non faccio ritratti, per lo più fotografo panorami naturali o cittadini. il canon è stato un sfizio, costoso :muro: ma sempre uno sfizio... dopo un po' mi sono accorto che passava molto più tempo nella custodia che attaccato alla macchina.

per la questione dei compatibili non saprei esprimermi... le foto che vedo su pbase non sono in genere male, anzi. cmq prima di decidermi aspetto di vedere un po' di samples di questo nuovo tokina, dato che le foto del 17-40L le conosco :D

cmq basta ot che abbiamo inquinato il thread peggio che il po :D