View Full Version : Perchè tutti disprezzate i Diesel?
*sasha ITALIA*
01-03-2005, 20:17
Devo ancora capirlo...vabbè, ormai non convengono neanche più a parte per chilometraggio, costano di più, il gasolio ormai viene come la benzina...ma qui non sembra che risentiate di questo problema...a voi (alcuni!!! :D ) non và proprio giù il fatto che sia DIESEL! :mbe:
Boh, adesso spiegatemi il perchè...
-kurgan-
01-03-2005, 20:20
oh signur.. ancora? :D
ninja750
01-03-2005, 20:34
e via col flame :D
*sasha ITALIA*
01-03-2005, 20:42
sono solo curioso! :D
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
sono solo curioso! :D
A te xchè piace il diesel?
E' la stessa cosa! :O
*sasha ITALIA*
01-03-2005, 20:50
una motivazione? che tiene anche a bassissimi giri e non devo star lì lì col piede scattante verso la frizione come sui benzina :O
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
una motivazione? che tiene anche a bassissimi giri e non devo star lì lì col piede scattante verso la frizione come sui benzina :O
ad altri nn piace che il diesel è 0-1 dai gas e va in pratica nn c'è dosaggio della potenza,nn piace il rumore e il fatto che nn salga di giri limita la guida sportiva,la troppa coppia in basso può essere 1 problema e nei benzina basta scalare x recuperarla senza problemi.......
serve altro? :O
E' solo x farti capire che è questione di gusti!
A me la guida del diesel fa schifo,nn mi ci trovo x niente e se si sale su benzina seri tutto sto problema della mancanza di coppia nn esiste proprio!
PS Questa tanto famigerata coppia poi vorrei vederla sfruttata su fondi ghiacciati o innevati...... :asd:
Capirossi
01-03-2005, 21:04
:muro:
mpattera
01-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da energy+
ad altri nn piace che il diesel è 0-1 dai gas e va in pratica nn c'è dosaggio della potenza,nn piace il rumore e il fatto che nn salga di giri limita la guida sportiva,la troppa coppia in basso può essere 1 problema e nei benzina basta scalare x recuperarla senza problemi.......
le scalate fanno perdere tempo che non si recupera
E' solo x farti capire che è questione di gusti!
A me la guida del diesel fa schifo,nn mi ci trovo x niente e se si sale su benzina seri tutto sto problema della mancanza di coppia nn esiste proprio!
PS Questa tanto famigerata coppia poi vorrei vederla sfruttata su fondi ghiacciati o innevati...... :asd:
il fatto è che il momento migliore di un diesel lo hai nell'arco di contagiri dove ti trovi sempre, mentre quello di un benzina è sempre più in alto di quanto ci si trovi.. e poi il turbo si gode. e sul diesel un turbo non ha controindicazioni, su un benzina porta anche dei lati negativi (come il consumo) e comunque non può operare dai regimi a cui iniziano a operare i turbo sui diesel.
Originariamente inviato da mpattera
le scalate fanno perdere tempo che non si recupera
il fatto è che il momento migliore di un diesel lo hai nell'arco di contagiri dove ti trovi sempre, mentre quello di un benzina è sempre più in alto di quanto ci si trovi.. e poi il turbo si gode. e sul diesel un turbo non ha controindicazioni, su un benzina porta anche dei lati negativi (come il consumo) e comunque non può operare dai regimi a cui iniziano a operare i turbo sui diesel.
:nonsifa: :D
naaaaaaaaaa
Basta 1 turbina a geometria variabile x disintegrare 1 diesel di pari potenza! ;)
E cmq ti dico che la mia macchina con 145Nm di coppia ne ha fin troppa essendo leggera e ha di bello che se vuoi guidare in relax stai nella zona bassa del contagiri altrimenti schizza su che è 1 favola!
Nn le ho mai prese da nessun diesel neanche + potenti alla peggio restavo pari......
Alla fine se si è + o - a parità di cavalli nn cambia poi molto,considera che tutta la coppia in + è tagliata dalle marce molto + lungu e che il contagiri sale moooolto meno velocemente!
PS Oggi i td sono ottimi e nn lo metto in dubbio ma resta il fatto che nn sono la soluzione al problema consumo nè durata considerando quanto sono spinti! :O
PPS Oggi avevo dietro 1 Golf V penso 2000cc cazzo mi son girato di scatto nn lo avevo visto xchè pensavo mi stesse tamponando 1 trattore! :asd:
Nn voglio polemizzare i diesel moderni fanno meno rumore ma nn so xchè quello della golf nuova è tremendo!!! Sembra di sentire i vecchi Mercedes modello marocchino! :D
ciao
Tra l'altro avere maggiore coppia a parità di prestazioni significa avere maggiore stress, e quindi componenti più robusti ... come le pareti del basamento, il cambio ecc... e quindi maggiore peso, e a sua volta maggiori costi ... :asd: ... beh svantaggi, ce ne sono ... rapporto CV/litro ridicolo, impossibilità di salire ad alti regimi, sound, necessità di turbocompressore e pressioni di iniezione elevate, e quindi ancora peso e costi ... ecc ... siamo arrivati ad un punto, specie nei naftoni di fascia alta tipo il 4.0 V8 BMW in cui il pari benzina oltre a costare molto meno consuma uguale :asd: ...
I motori a diesel non si possono mettere a metano:O :D
R|kHunter
01-03-2005, 22:29
Io vi rispondo solo questo, che faccio 45 mila km all'anno e il diesel mi conviene, visto che la macchina che ho adesso (diesel) fa i 18km/litro di media calcolata su di un pieno... guidando normale senza correre ma anche senza andare in modalità NONNETTO rincoglionito...
Per fare una cifra simile di km con un benzina mi servirebbe minimo un 1.6 o un 1.8, del resto non puoi fare tutta sta strada con motori piccoli e COL CAZZO che con un motore 1.6 o 1.8 benzina faccio 18km/litro, forse a fatica se guido piano ci faccio gli 11-12 di media
GASOLIO
Facciamo due conti, 45 mila km diviso 18km/litro fanno 2500 litri di gasolio all'anno.
Assumendo che 1 litro gasolio = 1 euro la spesa è 2500 euro / anno di carburante
BENZINA
45 mila km/anno diviso 12km/litro fanno 3750 litri di benzina l'anno.
Assumendo che 1 litro benzina = 1.15 euro la spesa è di 4312 euro / anno di carburante
RISULTATO
Risparmio qualcosa come 1800 euro / anno di carburanti.
Credo che nel mio specifico caso i motivo per cui scelgo il diesel sia più che ben chiaro.
GRIFONE_85
01-03-2005, 22:30
TRUNTUNTUNTUNTUNTUTNTUTNTUNTUNTUNTUNT
Io cio la stilo 1.9 Jtd..... è troppo bello il rumore.....:D
Junior83
01-03-2005, 22:35
Originariamente inviato da energy+
ad altri nn piace che il diesel è 0-1 dai gas e va in pratica nn c'è dosaggio della potenza,nn piace il rumore e il fatto che nn salga di giri limita la guida sportiva,la troppa coppia in basso può essere 1 problema e nei benzina basta scalare x recuperarla senza problemi.......
sante parole
Originariamente inviato da energy+
E' solo x farti capire che è questione di gusti!
A me la guida del diesel fa schifo,nn mi ci trovo x niente e se si sale su benzina seri tutto sto problema della mancanza di coppia nn esiste proprio!
PS Questa tanto famigerata coppia poi vorrei vederla sfruttata su fondi ghiacciati o innevati......
santissime parole
Originariamente inviato da sortak
I motori a diesel non si possono mettere a metano
giustissimo anche questo
mi permetto di dare un'opinione obiettiva: il diesel fa schifo, il benzina è perfetto :D
penso che la mia argomentazione sia stata più che completa :D
:sofico:
vado a nanna....brum brum
Originariamente inviato da R|kHunter
Io vi rispondo solo questo, che faccio 45 mila km all'anno e il diesel mi conviene, visto che la macchina che ho adesso (diesel) fa i 18km/litro di media calcolata su di un pieno... guidando normale senza correre ma anche senza andare in modalità NONNETTO rincoglionito...
Per fare una cifra simile di km con un benzina mi servirebbe minimo un 1.6 o un 1.8, del resto non puoi fare tutta sta strada con motori piccoli e COL CAZZO che con un motore 1.6 o 1.8 benzina faccio 18km/litro, forse a fatica se guido piano ci faccio gli 11-12 di media
GASOLIO
Facciamo due conti, 45 mila km diviso 18km/litro fanno 2500 litri di gasolio all'anno.
Assumendo che 1 litro gasolio = 1 euro la spesa è 2500 euro / anno di carburante
BENZINA
45 mila km/anno diviso 12km/litro fanno 3750 litri di benzina l'anno.
Assumendo che 1 litro benzina = 1.15 euro la spesa è di 4312 euro / anno di carburante
RISULTATO
Risparmio qualcosa come 1800 euro / anno di carburanti.
Credo che nel mio specifico caso i motivo per cui scelgo il diesel sia più che ben chiaro.
Quel consumo è altino,c'è motore e motore,il mio vetusto 1.6 106Cv del '92 fa tranquillamente i 13 con guida mista e diciamo che nn sono proprio leggerino di piede! ;)
e ha su ormai 120.000Km ;)
Detto questo se pensi solo al risparmio c'è il metano o il GPL a seconda delle preferenze che fanno risparmiare molto di + e ti permettono di girare anche nelle ZTL! ;)
Cmq come ho detto è questione di gusti,aggiungo ora fino a 20.000 km annui oltre dipende dalle esigenze......
PS Il metano a quanto pare si potrebbe mettere anche sui diesel ma finchè nn li fanno hai voglia di gasolio! :asd:
-kurgan-
01-03-2005, 22:37
Originariamente inviato da R|kHunter
Io vi rispondo solo questo, che faccio 45 mila km all'anno e il diesel mi conviene
solo perche' non hai un distributore metano o gpl nei paraggi ;)
R|kHunter
01-03-2005, 22:43
Il gas è na palla raga, ti limita l'autonomia, ti limita i parcheggi, ti fotte il bagagliaio, i distributori almeno nella mia zona sono pochetti e devi metterci anche il costo del'impianto...
Eddai cazzo ho capito che odiate sto cristo di diesel ma se uno fa 45 mila l'anno gli conviene e non provate a dire di no sennò vi meno tutti :D
Originariamente inviato da R|kHunter
Il gas è na palla raga, ti limita l'autonomia, ti limita i parcheggi, ti fotte il bagagliaio, i distributori almeno nella mia zona sono pochetti e devi metterci anche il costo del'impianto...
Eddai cazzo ho capito che odiate sto cristo di diesel ma se uno fa 45 mila l'anno gli conviene e non provate a dire di no sennò vi meno tutti :D
no :O :asd:
-kurgan-
01-03-2005, 22:45
Originariamente inviato da R|kHunter
Il gas è na palla raga, ti limita l'autonomia, ti limita i parcheggi, ti fotte il bagagliaio, i distributori almeno nella mia zona sono pochetti e devi metterci anche il costo del'impianto...
Eddai cazzo ho capito che odiate sto cristo di diesel ma se uno fa 45 mila l'anno gli conviene e non provate a dire di no sennò vi meno tutti :D
io preferisco il benzina solo per litigare con te :D
R|kHunter
01-03-2005, 23:00
Fate conto che quando ho venduto quella Merd@ della mia 147 (aveva milel problemi, era nata male, purtroppo :( ) e mi hanno dato 11.500 euro, potevo scegliere fra prendermi la Golf TDI 110cv oppure la R32 (3.2 V6 250 cv integrale) la prima costava 12 mila, la seconda costava 17 mila e rotti, entrambe avevano pochi anni di vita (2 il TDI, 3 la R) ed entrambe avevano pochi km (48 mila il TDI, 40 mila la R)
Credete che non mi facesse voglia la R??? Sono andato a farmi un giretto ed era davvero splendida, potevo anche mettere i 5 mila euro in più e prenderla, ma a mantenere un coso del genere che fa ben meno di 10km/litro davvero non ci riuscirei mai, dovrei spendere 6-7 mila euro l'anno di benzina, e come si fa????
Alla fine ho preso il TDI e vivo felice così, del resto ci corro su strada, non su pista! ;)
Originariamente inviato da R|kHunter
Fate conto che quando ho venduto quella Merd@ della mia 147 (aveva milel problemi, era nata male, purtroppo :( ) e mi hanno dato 11.500 euro, potevo scegliere fra prendermi la Golf TDI 110cv oppure la R32 (3.2 V6 250 cv integrale) la prima costava 12 mila, la seconda costava 17 mila e rotti, entrambe avevano pochi anni di vita (2 il TDI, 3 la R) ed entrambe avevano pochi km (48 mila il TDI, 40 mila la R)
Credete che non mi facesse voglia la R??? Sono andato a farmi un giretto ed era davvero splendida, potevo anche mettere i 5 mila euro in più e prenderla, ma a mantenere un coso del genere che fa ben meno di 10km/litro davvero non ci riuscirei mai, dovrei spendere 6-7 mila euro l'anno di benzina, e come si fa????
Alla fine ho preso il TDI e vivo felice così, del resto ci corro su strada, non su pista! ;)
Beh ovvio che quella è 1 esagerazione basta molto meno x divertirsi! ;)
Cmq l'hai detto nn fosse stato x il mantenimento l'avresti presa! ;)
ciao :D
[©Ice, 2004]™
01-03-2005, 23:32
personalmente li trovo ottimi motori (in media) per una guida normale e per i consumi, la coppia spesso torna utile ma mica devi sempre trainare / viaggiare a pieno carico ecc.
MA...
non è vantaggioso se non fai tanti km, è troppo mitizzato, ormai fanno più "sportive a gasolio" che a benzina anche sulle piccole, fanno spesso troppo particolato quando sono ritoccati nell'elettronica (tantissimi rimappano xkè è un turbo), e ai più sembra che il benzina sia merda.
(Per lavoro uso mezzi a gasolio, sia macchine che furgoni) ma nel tempo libero mi godo di più i benzina..dal bmw 2.0 6 cil 150 cv, alla saab 2.0 turbo, alla mia misera mille fire ed alla 1.3 di mia mamma...
-kurgan-
02-03-2005, 01:54
cmq, per rispondere finalmente seriamente al topic... mi piace come viene erogata la coppia nel benzina, tutto qui.
i diesel li ho guidati e li guido ogni tanto, non mi piacciono e non mi piace trovare coppia in basso e il motore spento in alto, preferisco il contrario.
tengo la mia 206 2000gti felice e in (un lontano) futuro penso prenderò l'opel astra gtc 2000 turbo (l'unico dubbio è tra la 170 e 200 cv)
problemi con i consumi non ne ho, nel caso farò l'impianto a metano e perderò quei 5cv e un pò di bagagliaio.
ognuno fa le scelte che preferisce in base ai propri gusti ;)
slipknot2002
02-03-2005, 08:25
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Devo ancora capirlo...vabbè, ormai non convengono neanche più a parte per chilometraggio, costano di più, il gasolio ormai viene come la benzina...ma qui non sembra che risentiate di questo problema...a voi (alcuni!!! :D ) non và proprio giù il fatto che sia DIESEL! :mbe:
Boh, adesso spiegatemi il perchè...
Odio i DIESEL perchè una volta convenivano, adesso per colpa dei figli di papà che usano il diesel per uscire il sabato sera hanno aumentato il prezzo del carburante e io povero lavoratore a cui servono 4 pieni al mese devo sborsare circa 12-13€ in più a pieno.
adsasdhaasddeasdd
02-03-2005, 08:56
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Devo ancora capirlo...vabbè, ormai non convengono neanche più a parte per chilometraggio, costano di più, il gasolio ormai viene come la benzina...ma qui non sembra che risentiate di questo problema...a voi (alcuni!!! :D ) non và proprio giù il fatto che sia DIESEL! :mbe:
Boh, adesso spiegatemi il perchè...
se è turbdiesel nn disperzzo x niente!!
Coyote74
02-03-2005, 10:38
I diesel dovrebbero essere tutti mandati al macero....
:sofico:
Ma voi l'auto la vedete come un mezzo per divertirsi che funge pure da mezzo di trasposrto o la vedete come un mezzo per spostarsi e basta?
Ho sentito persone che non amano guidare, altre che oltre un tot di KM si annoiano altre che addirittura si addormentano alla guida, fatevi 1000 km di autostrada su di un'auto diesel magari con tutti i confort possibili e ditemi se non vi viene voglia di addormentarvi o di interrompere il viaggio. Fortunatamente ho l'auto a benzina e passerei al diesel solo esclusivamente per ovvie ragioni di lavoro, non riesco proprio ad immaginare un viaggio lungo di piacere senza sentire quello scoppiettio e quei ritorni di fiamma in rilascio del gas. L'odore della benza quando fai rifornimento, il minimo a volte irregolare, sfruttare quei 7/8000 giri ad ogni marcia e molto altro questo è l'auto a benzina, se poi mi dite che l'auto deve essere solo un mezzo di trasporto per spostarsi da un posto all'altro magari in modo noioso e faticoso allora viva il diesel!
Coyote74
02-03-2005, 11:58
Originariamente inviato da Cali17
Ma voi l'auto la vedete come un mezzo per divertirsi che funge pure da mezzo di trasposrto o la vedete come un mezzo per spostarsi e basta?
Ho sentito persone che non amano guidare, altre che oltre un tot di KM si annoiano altre che addirittura si addormentano alla guida, fatevi 1000 km di autostrada su di un'auto diesel magari con tutti i confort possibili e ditemi se non vi viene voglia di addormentarvi o di interrompere il viaggio. Fortunatamente ho l'auto a benzina e passerei al diesel solo esclusivamente per ovvie ragioni di lavoro, non riesco proprio ad immaginare un viaggio lungo di piacere senza sentire quello scoppiettio e quei ritorni di fiamma in rilascio del gas. L'odore della benza quando fai rifornimento, il minimo a volte irregolare, sfruttare quei 7/8000 giri ad ogni marcia e molto altro questo è l'auto a benzina, se poi mi dite che l'auto deve essere solo un mezzo di trasporto per spostarsi da un posto all'altro magari in modo noioso e faticoso allora viva il diesel!
Io dico W i benzina.... e sono contento finalmente di vedere un post dove i benza non vengono messi alla gogna. Ero ormai convinto che su questo forum ci fossero solo amanti dei diesel e invece, ecco i benzinari che vengono fuori... facciamoci sentire, forza ragazzi:D
R|kHunter
02-03-2005, 12:01
Io l'auto la vedo come un mezzo di lavoro, visto che faccio il rappresentante e senza auto sarei fottuto. Per me è importante che sia comoda, sicura, che consumi poco, e che mi consenta di tenere medie decenti se faccio viaggi lunghi in autostrada. Quindi ho preso il diesel. Ma mi piace anche il benzina, potendo me lo prenderei. Ma non tiro merda nè su questo nè su quello. Perchè non siete capaci di comportarvi come me? Perchè? :rolleyes:
marKolino
02-03-2005, 12:23
Originariamente inviato da R|kHunter
Io l'auto la vedo come un mezzo di lavoro, visto che faccio il rappresentante e senza auto sarei fottuto. Per me è importante che sia comoda, sicura, che consumi poco, e che mi consenta di tenere medie decenti se faccio viaggi lunghi in autostrada. Quindi ho preso il diesel. Ma mi piace anche il benzina, potendo me lo prenderei. Ma non tiro merda nè su questo nè su quello. Perchè non siete capaci di comportarvi come me? Perchè? :rolleyes:
...qui è pieno di truzzetti diciottenni che per loro "auto" vuol dire solo 7000 giri... poi la storia del diesel che in autostrada fa addormentare è eccezionale...:D
Il diesel può andare ad olio di colza :sofico: :sofico: (a anche a gas secondo alcuni progetti... ma.-...campa cavallo che l'erba cresce (E noi ce la fumiamo :asd: :asd: ) )
Billy-joe
02-03-2005, 13:21
Premetto che io preferisco un benzina ad un diesel. Lo preferisco perchè mi piace di più il sound, perchè ho un arco di utilizzo delle marce molto ampio, costa di meno all'acquisto e si adatta perfettamente al mio stile di guida. Non disprezzo il diesel (come concetto intendo), ma i motori attuali hanno perso diciamo l'obbiettivo principale del diesel: macinare tanti km! Attualmente ci troviamo con motori diesel votati alle prestazioni (1.9 mjet da 150Cv o 2.4 mjet da 200cv). Potenze assurde per un diesel... perchè vi state chiedendo voi? Perchè dal mio punto di vista una motorizzazione diesel è obbligatoria per chi percorre molti Km all'anno (diciamo dai 25.000 in su); una volta ci si affidava a queste motorizzazioni perchè avevano un'ottima durata (superavano quasi sempre i 400.000Km), consumavano poco e la differenza di prezzo tra benzina e diesel era più marcata. Diesel così potenti, quanti km possono macinare? Secondo me non arriveranno mai (se non in rari casi) a durate simili a diesel ci vecchia concezione! Attualmente, facendo uscire macchine diesel molto potenti è avvenuto questo secondo me: molte persone che volevano una macchina potente (quindi la scelta sarebbe ricaduta su diesel) acquistano un diesel (facendosi pochi conti in tasca, perchè sì un diesel consuma di meno, ma con un prezzo di 1000€ in + rispetto alla motorizzazione benzina e con un prezzo del gasolio quasi allineato con la benzina, un motore a gasolio conviene solo chi fa + chilometri). Non si rendono conto che magari per loro non ha senso, ma lo fanno perchè oramai sono megapubblicizzati da tutte le parti. Risultato... mercato dell'usato diesel praticamente saturo, prezzi di rivendita dell'usato molto bassi, molte macchine in circolazione e prezzi del carburante allineato con la benzina con conseguente svantaggio per chi con i diesel è costretto a che farci tutti i giorni per lavoro. Voglio dire, secondo voi, quanti di tutti i diesel in circolazione, sono convenienti per chi gli ha acquistati? Volete dirmi che nel giro di un paio di anni, di botto, tutti si sono messi a fare più di 25.000km l'anno, così da giustificare la spesa iniziale maggiore?
Viperfish
02-03-2005, 13:41
Originariamente inviato da marKolino
...qui è pieno di truzzetti diciottenni che per loro "auto" vuol dire solo 7000 giri... poi la storia del diesel che in autostrada fa addormentare è eccezionale...:D
i truzzetti saranno quelli fissati con il diesel invece, perchè va tanto di moda, se non hai la targhettina tdci tdi cdi ddt, il sound tipo trattore e la marmitta depressa che guarda verso il basso sei out :O :D
Coyote74
02-03-2005, 13:45
Originariamente inviato da Billy-joe
Premetto che io preferisco un benzina ad un diesel. Lo preferisco perchè mi piace di più il sound, perchè ho un arco di utilizzo delle marce molto ampio, costa di meno all'acquisto e si adatta perfettamente al mio stile di guida. Non disprezzo il diesel (come concetto intendo), ma i motori attuali hanno perso diciamo l'obbiettivo principale del diesel: macinare tanti km! Attualmente ci troviamo con motori diesel votati alle prestazioni (1.9 mjet da 150Cv o 2.4 mjet da 200cv). Potenze assurde per un diesel... perchè vi state chiedendo voi? Perchè dal mio punto di vista una motorizzazione diesel è obbligatoria per chi percorre molti Km all'anno (diciamo dai 25.000 in su); una volta ci si affidava a queste motorizzazioni perchè avevano un'ottima durata (superavano quasi sempre i 400.000Km), consumavano poco e la differenza di prezzo tra benzina e diesel era più marcata. Diesel così potenti, quanti km possono macinare? Secondo me non arriveranno mai (se non in rari casi) a durate simili a diesel ci vecchia concezione! Attualmente, facendo uscire macchine diesel molto potenti è avvenuto questo secondo me: molte persone che volevano una macchina potente (quindi la scelta sarebbe ricaduta su diesel) acquistano un diesel (facendosi pochi conti in tasca, perchè sì un diesel consuma di meno, ma con un prezzo di 1000€ in + rispetto alla motorizzazione benzina e con un prezzo del gasolio quasi allineato con la benzina, un motore a gasolio conviene solo chi fa + chilometri). Non si rendono conto che magari per loro non ha senso, ma lo fanno perchè oramai sono megapubblicizzati da tutte le parti. Risultato... mercato dell'usato diesel praticamente saturo, prezzi di rivendita dell'usato molto bassi, molte macchine in circolazione e prezzi del carburante allineato con la benzina con conseguente svantaggio per chi con i diesel è costretto a che farci tutti i giorni per lavoro. Voglio dire, secondo voi, quanti di tutti i diesel in circolazione, sono convenienti per chi gli ha acquistati? Volete dirmi che nel giro di un paio di anni, di botto, tutti si sono messi a fare più di 25.000km l'anno, così da giustificare la spesa iniziale maggiore?
Io per esempio non supero mai i 10000Km annui e un diesel a che lo prenderei a fare? Quindi mi sono dotato di un bel benza 2.8 6 cilindri in linea e mi diverto come un pazzo. Altro che diesel. Capisco però chi ci deve fare oltre 30000 Km annui, in quel caso il diesel, se si vuole risparmiare, è quasi d'obbligo. Ma a me sembra che qui ci siano molti che comprano diesel facendo anche meno km di me, solo per dire ho un TDI o un JTD che sia. Perchè è la moda.... perchè non venitemi a dire che l'Italia è il paese dei rappresentanti....:D
Coyote74
02-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da Viperfish
i truzzetti saranno quelli fissati con il diesel invece, perchè va tanto di moda, se non hai la targhettina tdci tdi cdi ddt, il sound tipo trattore e la marmitta depressa che guarda verso il basso sei out :O :D
Mi ispira quel DDT... niente più insetti sulla macchina:D
Viperfish
02-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da Coyote74
Mi ispira quel DDT... niente più insetti sulla macchina:D
per non parlare dei moscerini in autostrada! :asd:
Billy-joe
02-03-2005, 14:02
Originariamente inviato da Coyote74
Io per esempio non supero mai i 10000Km annui e un diesel a che lo prenderei a fare? Quindi mi sono dotato di un bel benza 2.8 6 cilindri in linea e mi diverto come un pazzo. Altro che diesel. Capisco però chi ci deve fare oltre 30000 Km annui, in quel caso il diesel, se si vuole risparmiare, è quasi d'obbligo. Ma a me sembra che qui ci siano molti che comprano diesel facendo anche meno km di me, solo per dire ho un TDI o un JTD che sia. Perchè è la moda.... perchè non venitemi a dire che l'Italia è il paese dei rappresentanti....:D
Mumble... leggendo le prime righe ho pensato che mi stessi prendendo per il culo per le mie affermazioni... confermi? Non lo so, dico "ho pensato" perchè nel finale sembrava che appoggiassi il mio ragionamento. Se non scherzi, che macchina hai?
Coyote74
02-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da Billy-joe
Mumble... leggendo le prime righe ho pensato che mi stessi prendendo per il culo... confermi? Non lo so, perchè nel finale mi è sembrato che scherzassi. Se non scherzi, che macchina hai?
Perchè dovrei scherzare? Su cosa?:confused: Sul fatto che faccio meno di 10000km all'anno?
No, no... non voglio affatto prenderti per il sedere;) Ho solo detto che sono una minoranza le persone che fanno più di 30000km annui con la macchina e allora come si spiega che ormai le macchine diesel sono di più delle benzina? Non vi sembra un'incongruenza?
Comunque ho una BMW Z3.
marKolino
02-03-2005, 14:07
Originariamente inviato da Viperfish
i truzzetti saranno quelli fissati con il diesel invece, perchè va tanto di moda, se non hai la targhettina tdci tdi cdi ddt, il sound tipo trattore e la marmitta depressa che guarda verso il basso sei out :O :D
non so chi sia più "truzzo" tra quello col diesel e quello che tira le marce fino a 8000 giri solo perchè vuole sentire il "sound"...:rolleyes:
Coyote74
02-03-2005, 14:13
Originariamente inviato da marKolino
non so chi sia più "truzzo" tra quello col diesel e quello che tira le marce fino a 8000 giri solo perchè vuole sentire il "sound"...:rolleyes:
Di solito quello che tira la marcia fino a 8000 non lo fa solo per il sound, ma per sverniciare il truzzo di turno che sfoggia la sua fiammante turbo diesel con cui fa 5000 km all'anno e l'ha comprata per risparmiare sul carburante, ma che una volta accortosi di aver sbagliato qualcosa inizia a rifornirsi di barattoli da 1L di olio di colza, li apre uno a uno e li versa nel serbatoio, poi porta le tonnellate di lattine allo smaltimento rifiuti, tutto contento di aver risparmiato con il suo diesel:D E proprio in quel momento viene sverniciato dal benza che urla a 8000 giri:sofico:
hikari84
02-03-2005, 14:20
Originariamente inviato da Viperfish
se non hai la targhettina tdci tdi cdi ddt
Questo markolino lo sa benissimo, vero? :asd:
Viperfish
02-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da Coyote74
Di solito quello che tira la marcia fino a 8000 non lo fa solo per il sound, ma per sverniciare il truzzo di turno che sfoggia la sua fiammante turbo diesel con cui fa 5000 km all'anno e l'ha comprata per risparmiare sul carburante, ma che una volta accortosi di aver sbagliato qualcosa inizia a rifornirsi di barattoli da 1L di olio di colza, li apre uno a uno e li versa nel serbatoio, poi porta le tonnellate di lattine allo smaltimento rifiuti, tutto contento di aver risparmiato con il suo diesel:D E proprio in quel momento viene sverniciato dal benza che urla a 8000 giri:sofico:
bella scena :asd: che poi con quello che si pagano in più i diesel ci pagheresti con la differenza la benzina per 3 anni :D
Billy-joe
02-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da Coyote74
Di solito quello che tira la marcia fino a 8000 non lo fa solo per il sound, ma per sverniciare il truzzo di turno che sfoggia la sua fiammante turbo diesel con cui fa 5000 km all'anno e l'ha comprata per risparmiare sul carburante, ma che una volta accortosi di aver sbagliato qualcosa inizia a rifornirsi di barattoli da 1L di olio di colza, li apre uno a uno e li versa nel serbatoio, poi porta le tonnellate di lattine allo smaltimento rifiuti, tutto contento di aver risparmiato con il suo diesel:D E proprio in quel momento viene sverniciato dal benza che urla a 8000 giri:sofico:
Non posso che quotarti.
Ognuno è liberissimo di spendere i soldi come meglio crede, ma di certo uno che compra un diesel per spendere poco di carburante e perchè consuma meno, e poi fa 10/15.000Km l'anno, ha sbagliato qualcosa, perchè spende di + che con un benzina :muro:
tralasciando il costo d'aquisto se potessi segliere tra un diesel da 130cv come quello della ibiza fr di un mio amico che fa i 17-18 in media e il mio 1.4 benzina da 75 cavalli stanchi che fa i 14 di media anche se facessi 5000km all' anno prenderei il primo
Originariamente inviato da marKolino
...qui è pieno di truzzetti diciottenni che per loro "auto" vuol dire solo 7000 giri... poi la storia del diesel che in autostrada fa addormentare è eccezionale...:D
E' da quando ero piccolo che ho la passione per i motori e già a 12 anni mi divertivo ad elaborare i cilindri dei 50 con lime e frese, la passione non conosce età, c'è chi a 50 anni va ancora in discoteca, chi a 50 anni gioca a GPL con il suo volantino, chi a carnevale si veste come un deficiente e............ ragazzini di 50 anni fuori di testa?
Ognuno ha le sue passioni e dire che guidare un'auto diesel magari comoda mi deprime penso non sia un eresia, e sai che di km ormai ne ho fatti...... quando guido voglio divertirmi non annoiarmi, poi per la questione lavoro e tutta un'altra cosa (sfido chi va al lavoro per divertirsi) e allora vada per l'auto diesel che consuma poco.
ciao a tutti :)
personalmente ho una 145 1.4 twin spark del 2000 (105cv)
Metanata, e quindi benzina.
Faccio più di 30000km l'anno, ne ha più di 146'000km in totale e col metano ci risparmio tanto rispetto a un diesel.
Se dovessi cambiarla sicuramente la scelta ricadrebbe ancora sul benzina, magari da qualche cv in +, visto che poi dovrei metterlo a metano (la perdita di potenza è circa di 20cv, non 5) così da mantenere una brillantezza sufficiente.
Poi se uno proprio vuole correre in qualche occasione (meglio di no...:rolleyes: ) basta premere il magico tastino e la benza torna a scorrere nel motore con pieno ripristino della scuderia :D
Si, certo, belli i tdi o jtd da 150-160, sicuramente possono dare soddisfazioni, ma comprare una macchina turbodiesel che già costa di più, e pagare un litro di nafta quasi come un litro di benza proprio no.
Billy-joe
02-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da checo
tralasciando il costo d'aquisto se potessi segliere tra un diesel da 130cv come quello della ibiza fr di un mio amico che fa i 17-18 in media e il mio 1.4 benzina da 75 cavalli stanchi che fa i 14 di media anche se facessi 5000km all' anno prenderei il primo
Beh sì... bel ragionamento... tralasciando i costi anche io preferisco una 147mjet da 150cv rispetto alla 147 1.6 da 120cv. La prima consuma sicuramente di meno! Ma tralasciando i costi sempre, preferirei una 147gta che fa i 5Km/l rispetto alla 147 1.9mjet 150cv che farà i 16Km/l! Tanto io faccio poco + di 10.000Km l'hanno quindi la differenza di prezzo di carburante sarebbe irrisoria!
Bei discorsi, uno deve paragonare stesse potenze, dopodichè si fa i conti. Perchè te preferisci il 130cv dell'ibiza? Perchè consuma meno ed è + spinto del tuo? Bene, ora te calcola quanti km fai all'anno, calcola quanto spenderesti di benzina o di gasolio e poi sommaci la differenza di un ipotetico costo iniziale ed infine la differenza di prezzo del bollo (eh sì, perchè ha quasi del doppio dei tuoi cavalli e quindi bollo doppio!). Così si fanno i conti...
marKolino
02-03-2005, 14:36
boh... io i miei calcoli me li sono fatti eccome... potevo scegliere tra un 1.6 benzina stanco e un 1.9 diesel che sa il fatto suo. Vivo in zone montuose e guidare un diesel su per i passi alpini è una goduria... butti la quarta e sono finiti gli sbattimenti di gas/frizione/marcia e pippe varie.
Coyote74
02-03-2005, 14:37
Originariamente inviato da checo
tralasciando il costo d'aquisto se potessi segliere tra un diesel da 130cv come quello della ibiza fr di un mio amico che fa i 17-18 in media e il mio 1.4 benzina da 75 cavalli stanchi che fa i 14 di media anche se facessi 5000km all' anno prenderei il primo
Si, ma l'errore stà proprio nel tralasciare il costo d'acquisto. E poi stai paragonando due vetture assolutamente imparagonabili, insomma il tuo discorso non regge:D
Coyote74
02-03-2005, 14:40
Originariamente inviato da Billy-joe
Beh sì... bel ragionamento... tralasciando i costi anche io preferisco una 147mjet da 150cv rispetto alla 147 1.6 da 120cv. La prima consuma sicuramente di meno! Ma tralasciando i costi sempre, preferirei una 147gta che fa i 5Km/l rispetto alla 147 1.9mjet 150cv che farà i 16Km/l! Tanto io faccio poco + di 10.000Km l'hanno quindi la differenza di prezzo di carburante sarebbe irrisoria!
Bei discorsi, uno deve paragonare stesse potenze, dopodichè si fa i conti. Perchè te preferisci il 130cv dell'ibiza? Perchè consuma meno ed è + spinto del tuo? Bene, ora te calcola quanti km fai all'anno, calcola quanto spenderesti di benzina o di gasolio e poi sommaci la differenza di un ipotetico costo iniziale ed infine la differenza di prezzo del bollo (eh sì, perchè ha quasi del doppio dei tuoi cavalli e quindi bollo doppio!). Così si fanno i conti...
E non hai nemmeno messo sulla bilancia il costo dei tagliandi, che per i diesel ti dissanguano...;)
Billy-joe
02-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da marKolino
boh... io i miei calcoli me li sono fatti eccome... potevo scegliere tra un 1.6 benzina stanco e un 1.9 diesel che sa il fatto suo. Vivo in zone montuose e guidare un diesel su per i passi alpini è una goduria... butti la quarta e sono finiti gli sbattimenti di gas/frizione/marcia e pippe varie.
Ok. Qua entrano in gioco altri fattori. In montagna o cmq in strade con molta pendenza, un diesel rimane favorito rispetto ad un benzina (per la coppia vigorosa sui bassi). Ma, visto che ti sei fatto i tuoi conti, avrai visto che per bassi chilometraggi un diesel è sconveniente rispetto ad un benzina. Ripeto, ognuno può spendere i soldi come meglio crede e di certo io non sto a criticarlo. Se io abito in montagna e preferisco un diesel, non vedo che problemi ci siano. Il punto sta che in questi un ultimi anni, o tutti vanno ad abitare in montagna, o tutti macinano tonnellate di km oppure il diesel sia diventato di moda...
hikari84
02-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da marKolino
boh... io i miei calcoli me li sono fatti eccome... potevo scegliere tra un 1.6 benzina stanco e un 1.9 diesel che sa il fatto suo. Vivo in zone montuose e guidare un diesel su per i passi alpini è una goduria... butti la quarta e sono finiti gli sbattimenti di gas/frizione/marcia e pippe varie.
Perchè non ne sei capace. :p
E cmq zone montuose e passi alpini mi sembrano un po' esagerato eh. :D
Coyote74
02-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da marKolino
boh... io i miei calcoli me li sono fatti eccome... potevo scegliere tra un 1.6 benzina stanco e un 1.9 diesel che sa il fatto suo. Vivo in zone montuose e guidare un diesel su per i passi alpini è una goduria... butti la quarta e sono finiti gli sbattimenti di gas/frizione/marcia e pippe varie.
Si, ma anche il divertimento finisce. Inoltre non dirmi che il 1.6 benza ti costava quanto il 1.9 diesel...
Billy-joe
02-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da Coyote74
E non hai nemmeno messo sulla bilancia il costo dei tagliandi, che per i diesel ti dissanguano...;)
Appunto... gli ho sparato 2 dati che potesse confrontare molto rapidamente...
Coyote74
02-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da Billy-joe
Ok. Qua entrano in gioco altri fattori. In montagna o cmq in strade con molta pendenza, un diesel rimane favorito rispetto ad un benzina (per la coppia vigorosa sui bassi). Ma, visto che ti sei fatto i tuoi conti, avrai visto che per bassi chilometraggi un diesel è sconveniente rispetto ad un benzina. Ripeto, ognuno può spendere i soldi come meglio crede e di certo io non sto a criticarlo. Se io abito in montagna e preferisco un diesel, non vedo che problemi ci siano. Il punto sta che in questi un ultimi anni, o tutti vanno ad abitare in montagna, o tutti macinano tonnellate di km oppure il diesel sia diventato di moda...
Ah, l'Italia... paese di montanari, rappresentanti e modaioli:asd: :asd: :asd:
marKolino
02-03-2005, 14:49
Originariamente inviato da Coyote74
Si, ma anche il divertimento finisce. Inoltre non dirmi che il 1.6 benza ti costava quanto il 1.9 diesel...
non mi interessa il "divertimento" anche perchè non sarei in grado di farlo.
il 1.6 costava circa 1500 euro in meno mi sembra... ma era l'unica macchina che al tempo mi piaceva e prendere un motore goffo non mi sembrava il caso. Inoltre i 1500 euro li ho ampiamente recuperati.
riporto la mia personale esperienza
allora posseggo un golf tdi 115cv (si vede anche dal nick:D ) e ne sono pienamente soddisfatto.
l'ho presa td perchè avendo la ragazza in un altra città rispetto alla mia, percorro un po d ikm all'anno(+ di 15k sicuramente)
non avevo mai avuto un td prima e nemmeno ero eccitato + di tanto dall'idea di prenderne uno ma quando l'ho guidato ho cambiato idea completamente
premetto che anche io amo i benzina che urlano fino a 8000giri e più ma mi sono impressionato per la coppia cosi alta già a 1800 giri!!
cosa che nei benzina è impossibile!!
un mio amico ha una mini cooper(quindi 115cv come me) ma non ti da le stesse sensazioni di velocità che ti da la mia golf...
in nessun frangente...
e lui conferma la stessa cosa...
sulla mini che pesa meno e ha gli stessi cavalli si va più piano in tutte le situazioni(soprattutto autostrada)
abbiamo anche fatto qualche tiratina ma non mi sta davanti nemmeno se tira le marce fino alla morte!!
e mio padre ha una A4 1.8T e quelle botte di turbo nella schiena non te le da nemmeno lei!
cmq se mi avanzasse qualche euro mi farei subito una S2000 e li altro che golf tdi:D
Originariamente inviato da marKolino
boh... io i miei calcoli me li sono fatti eccome... potevo scegliere tra un 1.6 benzina stanco e un 1.9 diesel che sa il fatto suo. Vivo in zone montuose e guidare un diesel su per i passi alpini è una goduria... butti la quarta e sono finiti gli sbattimenti di gas/frizione/marcia e pippe varie.
E poi dite come si fa ad addormentarsi?
Se mentre guido non uso gas/frizione/marcia mi sento un disabile, esiste la smart per queste cose. Sai che p..le mettere la quarta e via senza + cambiare..... ogni viaggio una noia, magari con quelle auto elettriche che non si sentono i rumori e le asperità dell'asfalto. Mia nonna diceva prendi la corriera che è meglio..... non devi nemmeno guidare.
marKolino
02-03-2005, 14:51
Originariamente inviato da golftdi
allora posseggo un golf tdi 115cv
la golf è diesel per definizione :asd: :D
hikari84
02-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da marKolino
la golf è diesel per definizione :asd: :D
Perchè non mi rispondi? ;)
marKolino
02-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da Cali17
E poi dite come si fa ad addormentarsi?
Se mentre guido non uso gas/frizione/marcia mi sento un disabile, esiste la smart per queste cose. Sai che p..le mettere la quarta e via senza + cambiare..... ogni viaggio una noia, magari con quelle auto elettriche che non si sentono i rumori e le asperità dell'asfalto. Mia nonna diceva prendi la corriera che è meglio..... non devi nemmeno guidare.
infatti... se avessi avuto soldi in più l'avrei presa automatica...
hikari84
02-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da marKolino
infatti... se avessi avuto soldi in più l'avrei presa automatica...
Ma non ha senso dai...
slipknot2002
02-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da Viperfish
i truzzetti saranno quelli fissati con il diesel invece, perchè va tanto di moda, se non hai la targhettina tdci tdi cdi ddt, il sound tipo trattore e la marmitta depressa che guarda verso il basso sei out :O :D
grandissimi quei personaggi li, ho visto una golf IV super tappo edition, minigonne da ogni parte, alettoni sopra e sotto e cerchi da 40'', va per accenderla e .... brum è un TDI, grande, gli avrei spaccato la faccia. :D :D
Il problema è che adesso va di moda la l'A3 2.0 TDI e il Golf 1.9 o 2.0 TDI, il ragazzetto si vanta pure di averla e salta fuori con frasi tipo "e ha il turbo" "e tira come una dannata" "senti che coppia." :D :D
qualche anno fa, quando non avevo ancora la patente, sbavavo dietro all'opel calibra 2.0 turbo e alla fiat coupè 2.0 turbo 20 V, adesso è tutto diverso, tutti con il diesel. :sofico: e a chi serve veramente se la prende nelle ciap. :D
Viperfish
02-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da marKolino
infatti... se avessi avuto soldi in più l'avrei presa automatica...
a quel punto potevi mettere anche una bella poltrona sul tetto come mr bean, che comodo però dev'essere :D
Il divertimento che riesce a dare un auto non dipende dalla potenza del motore, ma dal comportamento generale nelle + svariate situazioni.
Coyote74
02-03-2005, 14:57
Originariamente inviato da slipknot2002
grandissimi quei personaggi li, ho visto una golf IV super tappo edition, minigonne da ogni parte, alettoni sopra e sotto e cerchi da 40'', va per accenderla e .... brum è un TDI, grande, gli avrei spaccato la faccia. :D :D
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Mi hai fatto ribaltare dalla sedia...
Originariamente inviato da Viperfish
a quel punto potevi mettere anche una bella poltrona sul tetto come mr bean, che comodo però dev'essere :D
Qualche notte fa ho sognato di comprare un camper cabrio, + comodo di così si muore :D
Coyote74
02-03-2005, 14:58
Originariamente inviato da Cali17
Il divertimento che riesce a dare un auto non dipende dalla potenza del motore, ma dal comportamento generale nelle + svariate situazioni.
Quoto, ed è per questo che mi sono preso una macchina benza, 6 cilindri e trazione posteriore;)
Originariamente inviato da slipknot2002
grandissimi quei personaggi li, ho visto una golf IV super tappo edition, minigonne da ogni parte, alettoni sopra e sotto e cerchi da 40'', va per accenderla e .... brum è un TDI, grande, gli avrei spaccato la faccia. :D :D
Il problema è che adesso va di moda la l'A3 2.0 TDI e il Golf 1.9 o 2.0 TDI, il ragazzetto si vanta pure di averla e salta fuori con frasi tipo "e ha il turbo" "e tira come una dannata" "senti che coppia." :D :D
qualche anno fa, quando non avevo ancora la patente, sbavavo dietro all'opel calibra 2.0 turbo e alla fiat coupè 2.0 turbo 20 V, adesso è tutto diverso, tutti con il diesel. :sofico: e a chi serve veramente se la prende nelle ciap. :D
guarda che anche io sbavavo per la calibra turbo o per il deltone integrale ma non posso dire che la mia golf è una schifezza solo perchè è diesel!!
la coppia c'è e mi diverto a guidarla!!
certo se avessi un S2000 sarei più contento ma non dico certo che il diesel fa cacare come dite voi...
e non vado di certo a vantarmi di avere un golf tdi 115cv
me ne vanteri se avessi una R32:ave: :ave:
Coyote74
02-03-2005, 15:00
Originariamente inviato da Cali17
Qualche notte fa ho sognato di comprare un camper cabrio, + comodo di così si muore :D
Ma che sogni fai?:confused: :D
Un camper cabrio:sbonk:
Te mi sa che sei malato:D ;)
marKolino
02-03-2005, 15:00
Originariamente inviato da hikari84
Perchè non ne sei capace. :p
E cmq zone montuose e passi alpini mi sembrano un po' esagerato eh. :D
non vivo in montagna, ma in estate la uso per andare nei posti qui vicino... tutti in montagna.
Inoltre l'ho presa diesel anche per un'altra ragione: 2 anni fa avevo la "fidanzata" lontana... il diesel mi sarebbe tornato comodo... peccato che una volta portata a casa la macchina, la "fidanzata" se n'è andata... :D
Originariamente inviato da Coyote74
Quoto, ed è per questo che mi sono preso una macchina benza, 6 cilindri e trazione posteriore;)
Io ho la fissa per l'auto che ho in firma e cmq per le auto anni '80 in generale guidarle da una sensazione indescrivibile
Originariamente inviato da Coyote74
Ma che sogni fai?:confused: :D
Un camper cabrio:sbonk:
Te mi sa che sei malato:D ;)
Avere amici che da anni ti dicono
"ma dai lascia perdere sei grande e fatti un'auto comoda spaziosa e che consumi poco" succede che fai questi incubi.
Coyote74
02-03-2005, 15:03
Originariamente inviato da golftdi
riporto la mia personale esperienza
allora posseggo un golf tdi 115cv (si vede anche dal nick:D ) e ne sono pienamente soddisfatto.
l'ho presa td perchè avendo la ragazza in un altra città rispetto alla mia, percorro un po d ikm all'anno(+ di 15k sicuramente)
non avevo mai avuto un td prima e nemmeno ero eccitato + di tanto dall'idea di prenderne uno ma quando l'ho guidato ho cambiato idea completamente
premetto che anche io amo i benzina che urlano fino a 8000giri e più ma mi sono impressionato per la coppia cosi alta già a 1800 giri!!
cosa che nei benzina è impossibile!!
un mio amico ha una mini cooper(quindi 115cv come me) ma non ti da le stesse sensazioni di velocità che ti da la mia golf...
in nessun frangente...
e lui conferma la stessa cosa...
sulla mini che pesa meno e ha gli stessi cavalli si va più piano in tutte le situazioni(soprattutto autostrada)
abbiamo anche fatto qualche tiratina ma non mi sta davanti nemmeno se tira le marce fino alla morte!!
e mio padre ha una A4 1.8T e quelle botte di turbo nella schiena non te le da nemmeno lei!
cmq se mi avanzasse qualche euro mi farei subito una S2000 e li altro che golf tdi:D
Adesso però mi devi spigare come fai a dare la polvere ad una Mini Cooper con il tuo Golf TDI da 115CV.... mi sa che il tuo amico non sa come si porta, perchè la Mini Cooper ce l'ha la mia ragazza ed è una vera bomba se la sai portare, da non crederci!!!!
slipknot2002
02-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da golftdi
guarda che anche io sbavavo per la calibra turbo o per il deltone integrale ma non posso dire che la mia golf è una schifezza solo perchè è diesel!!
la coppia c'è e mi diverto a guidarla!!
certo se avessi un S2000 sarei più contento ma non dico certo che il diesel fa cacare come dite voi...
e non vado di certo a vantarmi di avere un golf tdi 115cv
me ne vanteri se avessi una R32:ave: :ave:
guarda che pure io ho una macchina diesel, ho una 156 e non mi sognerei mai di dire che il diesel è una schifezza, sto solo dicendo che odio quelli che si comprano il diesel solo per fare quei 3000-4000 km all'anno, perchè è per merito loro che il diesel è andato alle stelle in quest'ultimo anno. Io ho una macchina diesel e mio zio pure, io in 3 mesi ho fatto 14.000 km e mio zio ne ha fatti circa 600, bello spreco. :muro:
Coyote74
02-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da Cali17
Avere amici che da anni ti dicono
"ma dai lascia perdere sei grande e fatti un'auto comoda spaziosa e che consumi poco" succede che fai questi incubi.
:sbonk: :sbonk:
hikari84
02-03-2005, 15:06
Uhm...
Originariamente inviato da Coyote74
Adesso però mi devi spigare come fai a dare la polvere ad una Mini Cooper con il tuo Golf TDI da 115CV.... mi sa che il tuo amico non sa come si porta, perchè la Mini Cooper ce l'ha la mia ragazza ed è una vera bomba se la sai portare, da non crederci!!!!
ma bomba di cosa????
non è mica una cooper s!!!
ha delle marce talmente lunghe che finisce prima la messa cantata che una prima seconda!!!
guardo cha la mini del mio amico la guido spesso e lui guida la mia e la cosa è confermata acnhe da lui che ne è il proprietario!
una mini cooper na bomba...allora hai solo guidato 500 fino ad ora....
e non è certo una bomba nemmeno la mia golf...
Originariamente inviato da slipknot2002
guarda che pure io ho una macchina diesel, ho una 156 e non mi sognerei mai di dire che il diesel è una schifezza, sto solo dicendo che odio quelli che si comprano il diesel solo per fare quei 3000-4000 km all'anno, perchè è per merito loro che il diesel è andato alle stelle in quest'ultimo anno. Io ho una macchina diesel e mio zio pure, io in 3 mesi ho fatto 14.000 km e mio zio ne ha fatti circa 600, bello spreco. :muro:
allora se è cosi siamo pienamente d'accordo!!:D
Coyote74
02-03-2005, 15:08
Comunque vi dico una cosa, mio padre ha un Mercedes classe C 220 Turbo Diesel e quando vuole divertirsi mi fa... "Dove sono le chiavi della tua macchina? Sempre nell'entrata?" le acchiappa senza ascoltare neppure quello che ho da dire e si fionda in garage...
Ma dico io, questo non lo dovrebbero fare i figli:D
Per fortuna è altruista e spesso e volentieri mi fa anche il pieno di benza di tasca sua:sofico:
Se volete parlare di rapporti corti il mio amico vi batte a tutti
(V marcia 3000 giri 80 km/h scarsi) peugeot 205 rally 1.3 101 cv
slipknot2002
02-03-2005, 15:12
Originariamente inviato da golftdi
allora se è cosi siamo pienamente d'accordo!!:D
considera che ha voluto fare lo sborone e sia è preso la 147 mjet da 140 cv, così paga un botto di manutenzione e assicurazione ed è venuto a dire un giorno "ho venduto la macchina a benzina credendo di risparmiare, invece guarda qua"....tra l'altro ha venduto la 75, l'ultima vera alfa, ma perchè :cry:
io zitto zitto con il mio jtd 105 macino km su km, sarà meno prestazionale, ma chi se ne frega. :D :D
Coyote74
02-03-2005, 15:14
Originariamente inviato da golftdi
ma bomba di cosa????
non è mica una cooper s!!!
ha delle marce talmente lunghe che finisce prima la messa cantata che una prima seconda!!!
guardo cha la mini del mio amico la guido spesso e lui guida la mia e la cosa è confermata acnhe da lui che ne è il proprietario!
una mini cooper na bomba...allora hai solo guidato 500 fino ad ora....
e non è certo una bomba nemmeno la mia golf...
Intanto direi che non guido solo 500, ma anche 600 e 1000 (con due ruote:D ), Panda 750 (della mamma), Mercedes 220 TD (del papà) e BMW 2.8 (mia). Come vedi non sono proprio fuori allenamento.
Ti dico poi una cosa... le macchine benza sono più impegnative delle TD da portare al massimo e bisogna saperlo fare e specialmente uno come te che porta giornalmente un diesel, mettendo il sedere su un benza non ha idea di cosa si debba fare... ti ripeto una Mini da 115 CV non resta dietro alla tua TD 115CV, se uno la sa portare.
Mi sono poi dimenticato anche del Camper... guido pure quello:asd: :asd:
Originariamente inviato da slipknot2002
considera che ha voluto fare lo sborone e sia è preso la 147 mjet da 140 cv, così paga un botto di manutenzione e assicurazione ed è venuto a dire un giorno "ho venduto la macchina a benzina credendo di risparmiare, invece guarda qua"....tra l'altro ha venduto la 75, l'ultima vera alfa, ma perchè :cry:
io zitto zitto con il mio jtd 105 macino km su km, sarà meno prestazionale, ma chi se ne frega. :D :D
certo che se fa 5000km all'anno il risparmio non lo vede nemmeno tra 20 anni!!
quello è uno dei casi in cui il benzina conviene eccome
infatti mio padre farà a malapena 6000km all'anno e si è preso una A4 1.8T proprio perchè non gliene frega niente del consumo.
ma io che mi faccio almeno 300km alla settimana ho preso il tdi
Originariamente inviato da Coyote74
Intanto direi che non guido solo 500, ma anche 600 e 1000 (con due ruote:D ), Panda 750 (della mamma), Mercedes 220 TD (del papà) e BMW 2.8 (mia). Come vedi non sono proprio fuori allenamento.
Ti dico poi una cosa... le macchine benza sono più impegnative delle TD da portare al massimo e bisogna saperlo fare e specialmente uno come te che porta giornalmente un diesel, mettendo il sedere su un benza non ha idea di cosa si debba fare... ti ripeto una Mini da 115 CV non resta dietro alla tua TD 115CV, se uno la sa portare.
Mi sono poi dimenticato anche del Camper... guido pure quello:asd: :asd:
guardo che mio padre ha una A4 1.8T e quindi i benzina li guido eccome
e ti dirò che anche l'audi di mio padre, pur essendo molto più veloce, per darti la sensazione di andare forte devi spingere molto di più che con la mia povera golf...
e per la mini stai tranquillo...non la passa la mia golf...il motore è tuttaltro che ottimo(è lo stesso della PTCruiser) e ha delle marce troppo lunghe
se avesse rapporti più corti allora mi andrebbe vai ma a quel punto solo per questioni di peso...
Originariamente inviato da Coyote74
Mi sono poi dimenticato anche del Camper... guido pure quello:asd: :asd:
Allora se lo guidi che ne dici di uno cabrio :D ?
Anche io ho un 900 (moto) e certo che le velocità rispetto alle auto sono leggermente diverse :eek:
Cmq a parere mio potrei dire che l'auto diesel e per chi ha esigenze di consumo e alla fin fine non gli importa + di tanto dell'auto. Con questo non voglio dire meglio diesel o benza ad ognuno il suo e quello che si merita.
Coyote74
02-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da golftdi
certo che se fa 5000km all'anno il risparmio non lo vede nemmeno tra 20 anni!!
quello è uno dei casi in cui il benzina conviene eccome
infatti mio padre farà a malapena 6000km all'anno e si è preso una A4 1.8T proprio perchè non gliene frega niente del consumo.
ma io che mi faccio almeno 300km alla settimana ho preso il tdi
Con 300Km alla settimana, quindi 1200km al mese e 14400km all'anno un diesel non conviene ancora... come fai a vedere tutta questa convenienza:confused:
Originariamente inviato da Coyote74
Con 300Km alla settimana, quindi 1200km al mese e 14400km all'anno un diesel non conviene ancora... come fai a vedere tutta questa convenienza:confused:
ALMENO 300km a settimana...
quello è il minimo sindacale...
il più delle volte si arriva a 500 in scioltezza e di media in un anno faccio sempre + di 15000
il max cmq è stato 19000 nel 2004.
la convenienza c'è stai tranquillo...
non faccio l'autostrada dove consuma poco anche un M3 in sesta ma tutte strade statali e soprtatutto la senese che collega GR-SI
strada di m....
ed è tutta un saliscendi...
con il td riesco a fare medie decenti anche premendo ma con un benza sarebbe una disperazione!!!:D
Coyote74
02-03-2005, 15:31
Originariamente inviato da golftdi
guardo che mio padre ha una A4 1.8T e quindi i benzina li guido eccome
e ti dirò che anche l'audi di mio padre, pur essendo molto più veloce, per darti la sensazione di andare forte devi spingere molto di più che con la mia povera golf...
e per la mini stai tranquillo...non la passa la mia golf...il motore è tuttaltro che ottimo(è lo stesso della PTCruiser) e ha delle marce troppo lunghe
se avesse rapporti più corti allora mi andrebbe vai ma a quel punto solo per questioni di peso...
Ma ti rendi conto? Stai paragonando quasi il 1.8T di tuo padre con la tua TDI 115CV:muro:
Ora non è per fare il presuntuoso, ma se anche in quel caso non noti la differenza beh, c'è qualcosa che non va. Se non sbaglio la A4 1.8T supera i 150CV... correggimi se ho detto un'eresia;)
Comunque ammetto che la Golf TDI non l'ho mai guidata e potrebbe anche essere come dici te, ma la Mini Cooper la trovo molto performante per essere lo scatolotto che è in realtà.
Coyote74
02-03-2005, 15:33
Originariamente inviato da golftdi
ALMENO 300km a settimana...
quello è il minimo sindacale...
il più delle volte si arriva a 500 in scioltezza e di media in un anno faccio sempre + di 15000
il max cmq è stato 19000 nel 2004.
la convenienza c'è stai tranquillo...
non faccio l'autostrada dove consuma poco anche un M3 in sesta ma tutte strade statali e soprtatutto la senese che collega GR-SI
strada di m....
ed è tutta un saliscendi...
con il td riesco a fare medie decenti anche premendo ma con un benza sarebbe una disperazione!!!:D
Bella quella strada, non in se stessa, ma ci sono dei panorami da favola. Ci sono stato lo scorso anno in quelle zone e me ne sono innamorato;)
Originariamente inviato da golftdi
tutte strade statali e soprtatutto la senese che collega GR-SI
strada di m....
ed è tutta un saliscendi...
:D
Che bella strada la faccio un pezzo per andare al mare da Paganico verso Grosseto, cmq sempre meglio della Bettolle-Siena non considerando tutte le foto che ti fanno.
Coyote74
02-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da Cali17
Allora se lo guidi che ne dici di uno cabrio :D ?
Anche io ho un 900 (moto) e certo che le velocità rispetto alle auto sono leggermente diverse :eek:
Cmq a parere mio potrei dire che l'auto diesel e per chi ha esigenze di consumo e alla fin fine non gli importa + di tanto dell'auto. Con questo non voglio dire meglio diesel o benza ad ognuno il suo e quello che si merita.
Ma si, mi hai convinto, sai che faccio prendo il camper e provo ad entrare in garage, così faccio un bel lavoro di decappottamento:D
Originariamente inviato da Coyote74
Ma ti rendi conto? Stai paragonando quasi il 1.8T di tuo padre con la tua TDI 115CV:muro:
Ora non è per fare il presuntuoso, ma se anche in quel caso non noti la differenza beh, c'è qualcosa che non va. Se non sbaglio la A4 1.8T supera i 150CV... correggimi se ho detto un'eresia;)
Comunque ammetto che la Golf TDI non l'ho mai guidata e potrebbe anche essere come dici te, ma la Mini Cooper la trovo molto performante per essere lo scatolotto che è in realtà.
allora non paragono assolutamente l'audi di mio padre che ha quasi 190cv (150cv rimappata) con la mia 115cv...
la differenza c'è tutta e vorrei vedere...
è solo che la mia non è che vada cosi tanto di meno come credevo all'inizio...
certo la mia fa 10 sec da 0-100 e quella di mio padre meno di 8 ma in ripresa non c'è tutta questa differenza...
la mini non dico che è una schifezza ma deve ringraziare solo che pesa poco...
se pesassa 1300 kg come la mia ci sarebbe da ridere....:D
Originariamente inviato da Billy-joe
Beh sì... bel ragionamento... tralasciando i costi anche io preferisco una 147mjet da 150cv rispetto alla 147 1.6 da 120cv. La prima consuma sicuramente di meno! Ma tralasciando i costi sempre, preferirei una 147gta che fa i 5Km/l rispetto alla 147 1.9mjet 150cv che farà i 16Km/l! Tanto io faccio poco + di 10.000Km l'hanno quindi la differenza di prezzo di carburante sarebbe irrisoria!
Bei discorsi, uno deve paragonare stesse potenze, dopodichè si fa i conti. Perchè te preferisci il 130cv dell'ibiza? Perchè consuma meno ed è + spinto del tuo? Bene, ora te calcola quanti km fai all'anno, calcola quanto spenderesti di benzina o di gasolio e poi sommaci la differenza di un ipotetico costo iniziale ed infine la differenza di prezzo del bollo (eh sì, perchè ha quasi del doppio dei tuoi cavalli e quindi bollo doppio!). Così si fanno i conti...
ovviamente la mia è u atto diversa ma prendiamo 2 ibiza, una diesel da 101cv e l'alra benzina, 1.4 da 75 steso allestimento differenza di 2600€.
ora se fai pochi km non hai vantaggi tangibili quindi i 2600€ li paghi per i cv in più
se fai km i 2600€ li paghi oltre che per i cv per la convenienza al km.
Originariamente inviato da Coyote74
Bella quella strada, non in se stessa, ma ci sono dei panorami da favola. Ci sono stato lo scorso anno in quelle zone e me ne sono innamorato;)
allora visto che hai presente la strada capirai perchè ho preso un tdi!!!
falla 2 volte a sett avanti e indietro e poi me lo ridici!!!
cmq il panorama è stupendo,almeno quello...
certo che in questi giorni dove fa -3 non è tanto bello:D
sopratutto il ghiaccio è proprio bello...
Viperfish
02-03-2005, 15:47
edit
Coyote74
02-03-2005, 15:48
Originariamente inviato da golftdi
allora non paragono assolutamente l'audi di mio padre che ha quasi 190cv (150cv rimappata) con la mia 115cv...
la differenza c'è tutta e vorrei vedere...
è solo che la mia non è che vada cosi tanto di meno come credevo all'inizio...
certo la mia fa 10 sec da 0-100 e quella di mio padre meno di 8 ma in ripresa non c'è tutta questa differenza...
la mini non dico che è una schifezza ma deve ringraziare solo che pesa poco...
se pesassa 1300 kg come la mia ci sarebbe da ridere....:D
E' qui che i conti non tornano, se la tua è data nei 0-100 sui 10" e la Mini Cooper 9,1"... mi spieghi come fai a dargli la polvere?
Comunque complimenti alla macchina di papà... azz... 190CV:eek: ... Ne ha quanti la mia, solo che io ho il vantaggio di avere un motore aspirato:D
Viperfish
02-03-2005, 15:48
boh io tutte le sere mi faccio una bella stradina per i campi con curvette strette e mi piace cambiare e giocare sui pedali,non dovessi farlo mi porterei dietro un thermos di caffè :D
Però diesel o benza che sia, un bel tornante di traverso a gas aperto ve lo fareste? :D
scagli la prima pietra chi non ci fa....qualche volta
Originariamente inviato da Viperfish
boh io tutte le sere mi faccio una bella stradina per i campi con curvette strette e mi piace cambiare e giocare sui pedali,non dovessi farlo mi porterei dietro un thermos di caffè :D
Cavolo allora c'è gente normale in questo forum.....:D scherzo per gli anormali :D :D
Originariamente inviato da Coyote74
E' qui che i conti non tornano, se la tua è data nei 0-100 sui 10" e la Mini Cooper 9,1"... mi spieghi come fai a dargli la polvere?
Comunque complimenti alla macchina di papà... azz... 190CV:eek: ... Ne ha quanti la mia, solo che io ho il vantaggio di avere un motore aspirato:D
e no caro....:D
su auto la mia in prova stacca 9,9 e la mini siamo li mi sembra(sono a "lavoro"e non posso controllare su auto ora:D )
quindi vedi che siamo li...
poi non tutte le macchine vengono uguali quindi basta che la mia stacchi un 0-100 migliore di un decimo o due e la sua uno 0-100 peggiore di qualche decimo e la frittata è fatta!!!
Audi di mio padre
proprio perchè è turbo sotto i 3000 è abbastanza vuota e la mia mi sembra più grintosa...
tutto li...
se fosse aspirato allora non ci sarebbe mai storia...
cmq poi sopra i 3000 spinge da favola anche se la coppia è sempre un po troppo piatta per i miei gusti...
non li fanno più i turbo di una volta!!!!
Viperfish
02-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da Coyote74
Ma si, mi hai convinto, sai che faccio prendo il camper e provo ad entrare in garage, così faccio un bel lavoro di decappottamento:D
se vedesse la scena Paolo Bitta sverrebbe :asd:
Coyote74
02-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da golftdi
e no caro....:D
su auto la mia in prova stacca 9,9 e la mini siamo li mi sembra(sono a "lavoro"e non posso controllare su auto ora:D )
quindi vedi che siamo li...
poi non tutte le macchine vengono uguali quindi basta che la mia stacchi un 0-100 migliore di un decimo o due e la sua uno 0-100 peggiore di qualche decimo e la frittata è fatta!!!
Audi di mio padre
proprio perchè è turbo sotto i 3000 è abbastanza vuota e la mia mi sembra più grintosa...
tutto li...
se fosse aspirato allora non ci sarebbe mai storia...
cmq poi sopra i 3000 spinge da favola anche se la coppia è sempre un po troppo piatta per i miei gusti...
non li fanno più i turbo di una volta!!!!
Certo, quello che dici è verosimile... però a questo punto non puoi dire che la Mini le busca ed è un chido. Secondo me va anche troppo per il tipo di macchina che è;)
Io ho preso un 2.0 diesel, a vedere quanto consumava il benzina mi son preso paura :D
poi faccio circa 30.000 Km l'anno
Originariamente inviato da Coyote74
Certo, quello che dici è verosimile... però a questo punto non puoi dire che la Mini le busca ed è un chido. Secondo me va anche troppo per il tipo di macchina che è;)
infatti mica ho detto che la mini è un troiaio(detto alla toscana:D )
ho solo detto che mi sta dietro,di poco ma mi sta dietro...
che poi la mini sia abbastanza scattante sono d'accordo con te;)
slipknot2002
02-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da golftdi
e no caro....:D
su auto la mia in prova stacca 9,9 e la mini siamo li mi sembra(sono a "lavoro"e non posso controllare su auto ora:D )
quindi vedi che siamo li...
poi non tutte le macchine vengono uguali quindi basta che la mia stacchi un 0-100 migliore di un decimo o due e la sua uno 0-100 peggiore di qualche decimo e la frittata è fatta!!!
Audi di mio padre
proprio perchè è turbo sotto i 3000 è abbastanza vuota e la mia mi sembra più grintosa...
tutto li...
se fosse aspirato allora non ci sarebbe mai storia...
cmq poi sopra i 3000 spinge da favola anche se la coppia è sempre un po troppo piatta per i miei gusti...
non li fanno più i turbo di una volta!!!!
anni fa avevamo una 164 2.0 turbo benza...sotto i 2000 era vuota,vuotissima,se sbagliavi marcia era una tragedia,però appena la garrett iniziava a sibilare era una goduria, in più avevamo anche l'overboost, quello che mi piace dei turbo benza è quel ghigno basso e cupo. Appena metto da parte un pò di dindi mi prendo ancora la 164, tanto la si trova a cifre intorno ai 500 - 1000€. :D :D :D
Originariamente inviato da slipknot2002
anni fa avevamo una 164 2.0 turbo benza...sotto i 2000 era vuota,vuotissima,se sbagliavi marcia era una tragedia,però appena la garrett iniziava a sibilare era una goduria, in più avevamo anche l'overboost, quello che mi piace dei turbo benza è quel ghigno basso e cupo. Appena metto da parte un pò di dindi mi prendo ancora la 164, tanto la si trova a cifre intorno ai 500 - 1000€. :D :D :D
quella si che era una macchina!!!
altro che le alfa di oggi!!
ho sempre sognato una macchina del genere!!!:sbav:
http://www.swarbrick.com/alfa/images/Events/alfaday/a99_gt_junior.jpg
Coyote74
02-03-2005, 16:11
Originariamente inviato da slipknot2002
anni fa avevamo una 164 2.0 turbo benza...sotto i 2000 era vuota,vuotissima,se sbagliavi marcia era una tragedia,però appena la garrett iniziava a sibilare era una goduria, in più avevamo anche l'overboost, quello che mi piace dei turbo benza è quel ghigno basso e cupo. Appena metto da parte un pò di dindi mi prendo ancora la 164, tanto la si trova a cifre intorno ai 500 - 1000€. :D :D :D
FIGOSOOO... L'overboost... "Kit, overboost", schiacci un bottone e la macchina zompa per aria:D
Beh, quello veramente si chiamava Turbo-boost, se non ricordo male, ma fa figo uguale:D
slipknot2002
02-03-2005, 16:12
Originariamente inviato da Coyote74
FIGOSOOO... L'overboost... "Kit, overboost", schiacci un bottone e la macchina zompa per aria:D
Beh, quello veramente si chiamava Turbo-boost, se non ricordo male, ma fa figo uguale:D
se non ricordo male c'era scritto overboost sotto la lancetta, il turbo boost ce l'aveva kit .:D :D
Coyote74
02-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da slipknot2002
se non ricordo male c'era scritto overboost sotto la lancetta, il turbo boost ce l'aveva kit .:D :D
Si, infatti, è quello che volevo dire....:D
slipknot2002
02-03-2005, 16:17
Originariamente inviato da Coyote74
Si, infatti, è quello che volevo dire....:D
avevo letto male la tua frase, mea culpa. :D :D :D
mio padre quando ero piccolo aveva una Giulietta 1.6 e mi ricordo che mi emozionavo quando sentivo il rombo...
certo erano solo 109cv ma per una macchina dell'82(mio padre l'acquistò proprio nell' 82) era tanti mi dice ancora oggi mio padre...
color crema...
scarico della 1.8...
insomma na figata a quei tempi...
Originariamente inviato da golftdi
mio padre quando ero piccolo aveva una Giulietta 1.6 e mi ricordo che mi emozionavo quando sentivo il rombo...
certo erano solo 109cv ma per una macchina dell'82(mio padre l'acquistò proprio nell' 82) era tanti mi dice ancora oggi mio padre...
color crema...
scarico della 1.8...
insomma na figata a quei tempi...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
slipknot2002
02-03-2005, 16:32
La nostra era questa, identica a parte i cerchi.
http://avtobaza.ru/images/user/car_photos/img1094288779.JPG
175 CV a 5300 giri, 28 kg di coppia a partire da 2500 giri che aumentavano quasi a 30 con l'overboost, 7 secondi da 0 a 100, ma anche tanto sottosterzante nonostante le gomme più larghe e l'assetto un pò più rigido modificate da mio papà.
La rivoglio. :cry: :cry: :cry:
slipknot2002
02-03-2005, 16:33
Originariamente inviato da golftdi
mio padre quando ero piccolo aveva una Giulietta 1.6 e mi ricordo che mi emozionavo quando sentivo il rombo...
certo erano solo 109cv ma per una macchina dell'82(mio padre l'acquistò proprio nell' 82) era tanti mi dice ancora oggi mio padre...
color crema...
scarico della 1.8...
insomma na figata a quei tempi...
la giulietta 1.6, con carburatore a doppio corpo magari, bei tempi. :cry: :cry:
R|kHunter
02-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da slipknot2002
grandissimi quei personaggi li, ho visto una golf IV super tappo edition, minigonne da ogni parte, alettoni sopra e sotto e cerchi da 40'', va per accenderla e .... brum è un TDI, grande, gli avrei spaccato la faccia. :D :D
Potevi spaccargliela, se poi lui ti ammazzava di botte mi faceva davvero felice.
Non sopporto la gente come te. Cazzo ne sai tu di cosa faceva il tipo? Magari ha la ragazza che abita a 500 km, magari fa il rappresentante, magari vive in montagna, magari gli piace andare ai raduni in germania, chi ti dà il diritto di guidicarlo a priori?
E cmq, per la cronaca, un TDI NON E' MERDA, hai mai guidato una GTI TDI 150 cv rimappata a 190-200 cv? No? Bhe dovresti provarci. :rolleyes: Saluti.
R|kHunter
02-03-2005, 16:40
Originariamente inviato da Coyote74
Adesso però mi devi spigare come fai a dare la polvere ad una Mini Cooper con il tuo Golf TDI da 115CV.... mi sa che il tuo amico non sa come si porta, perchè la Mini Cooper ce l'ha la mia ragazza ed è una vera bomba se la sai portare, da non crederci!!!!
Col mio 110 rimappato e assettato le mini cooper della mia auto vedono solo il baule posteriore
:D
Billy-joe
02-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da R|kHunter
Potevi spaccargliela, se poi lui ti ammazzava di botte mi faceva davvero felice.
Non sopporto la gente come te. Cazzo ne sai tu di cosa faceva il tipo? Magari ha la ragazza che abita a 500 km, magari fa il rappresentante, magari vive in montagna, magari gli piace andare ai raduni in germania, chi ti dà il diritto di guidicarlo a priori?
E cmq, per la cronaca, un TDI NON E' MERDA, hai mai guidato una GTI TDI 150 cv rimappata a 190-200 cv? No? Bhe dovresti provarci. :rolleyes: Saluti.
Certo, ma se vuoi una macchina sportiva non ti prendi un diesel :D
Originariamente inviato da R|kHunter
Potevi spaccargliela, se poi lui ti ammazzava di botte mi faceva davvero felice.
Non sopporto la gente come te. Cazzo ne sai tu di cosa faceva il tipo? Magari ha la ragazza che abita a 500 km, magari fa il rappresentante, magari vive in montagna, magari gli piace andare ai raduni in germania, chi ti dà il diritto di guidicarlo a priori?
E cmq, per la cronaca, un TDI NON E' MERDA, hai mai guidato una GTI TDI 150 cv rimappata a 190-200 cv? No? Bhe dovresti provarci. :rolleyes: Saluti.
Non è per difendere nessuno ma i neon, le minigonne e vari cazz..ni alle auto li odio anche io sia su un diesel che su un benza, ma su un diesel poi.............da me si dice mettere una cravatta ad un somaro
Billy-joe
02-03-2005, 16:44
Esatto... poi me lo vedo un rappresentante che viaggia con un golf tutto tabozzato, minigonne, cerchi maggiorati, scarico a modi stufa... però è diesel, perchè deve macinare km...
Originariamente inviato da golftdi
mio padre quando ero piccolo aveva una Giulietta 1.6 e mi ricordo che mi emozionavo quando sentivo il rombo...
certo erano solo 109cv ma per una macchina dell'82(mio padre l'acquistò proprio nell' 82) era tanti mi dice ancora oggi mio padre...
color crema...
scarico della 1.8...
insomma na figata a quei tempi...
poi oltre al mitico bialbero (in alluminio già mezzo secolo fa) derivava dall'Alfetta (non la campione del mondo di F1:D, quella che ha mio padre (elaborata con componenti racing)) e quindi aveva alcune chicche come sospensioni a quadrilateri anteriormente, de Dion posteriormente con freni posteriori in-board e soprattutto schema transaxle (cambio dietro per una distribuzione dei pesi intorno al 50-50) che oggi hanno solo poche auto (la Corvette, alcune Maserati e Ferrari ecc.)
E poi bisognerebbe avere rispetto per le auto e non decorarle come un abete a Natale! Modifiche al motore che ben vengano, ma sti ca...o di film hanno dato alla testa a molte persone, ormai avere paraurti originali è da diversi
slipknot2002
02-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da R|kHunter
Potevi spaccargliela, se poi lui ti ammazzava di botte mi faceva davvero felice.
Non sopporto la gente come te. Cazzo ne sai tu di cosa faceva il tipo? Magari ha la ragazza che abita a 500 km, magari fa il rappresentante, magari vive in montagna, magari gli piace andare ai raduni in germania, chi ti dà il diritto di guidicarlo a priori?
E cmq, per la cronaca, un TDI NON E' MERDA, hai mai guidato una GTI TDI 150 cv rimappata a 190-200 cv? No? Bhe dovresti provarci. :rolleyes: Saluti.
giovane, stiamo calmi, non serve scaldarsi così. :D :D
Prima di tutto non ho detto TDI = merda, mai detta una cosa così. Secondo il diesel lo uso pure io
Terzo, permettimi che un personaggio che fa del tuning nella sua macchina (non era una semplice minigonna, quell'auto era tamarrissima) e poi l'accende e si scopre che è un diesel mi fa sorridere.
Quarto calmati che non ho offeso nessuno, nel post la faccina era sorridente e non provocatoria.
Passo e chiudo. :D
Capirossi
02-03-2005, 16:51
roger dead :cool:
:huh: :boxe: e le botte? :boxe: :huh:
slipknot2002
02-03-2005, 17:02
Originariamente inviato da Billy-joe
Esatto... poi me lo vedo un rappresentante che viaggia con un golf tutto tabozzato, minigonne, cerchi maggiorati, scarico a modi stufa... però è diesel, perchè deve macinare km...
:rotfl: :rotfl:
Beh ne conosco tanta di gente che fà 5000 Km annui è si è fatta il naftone perchè dice che con quello turbi di più :asd: :asd:
slipknot2002
02-03-2005, 17:09
Originariamente inviato da maxsona
Beh ne conosco tanta di gente che fà 5000 Km annui è si è fatta il naftone perchè dice che con quello turbi di più :asd: :asd:
turbo di qua, turbo di la e turbi allegramente. :D :D :D
Coyote74
02-03-2005, 17:22
Originariamente inviato da R|kHunter
Potevi spaccargliela, se poi lui ti ammazzava di botte mi faceva davvero felice.
Non sopporto la gente come te. Cazzo ne sai tu di cosa faceva il tipo? Magari ha la ragazza che abita a 500 km, magari fa il rappresentante, magari vive in montagna, magari gli piace andare ai raduni in germania, chi ti dà il diritto di guidicarlo a priori?
E cmq, per la cronaca, un TDI NON E' MERDA, hai mai guidato una GTI TDI 150 cv rimappata a 190-200 cv? No? Bhe dovresti provarci. :rolleyes: Saluti.
Ecco di nuovo la storia degli Iltaliani montanari e rappresentanti:asd:
Coyote74
02-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da R|kHunter
Col mio 110 rimappato e assettato le mini cooper della mia auto vedono solo il baule posteriore
:D
Vabbeh, che centra... allora a quel punto prendi una Cooper S e ti fa un mazzo tanto. Come fai a paragonare la tua macchina elaborata ad una di serie, dai!!!;)
Originariamente inviato da Coyote74
Vabbeh, che centra... allora a quel punto prendi una Cooper S e ti fa un mazzo tanto. Come fai a paragonare la tua macchina elaborata ad una di serie, dai!!!;)
almeno la mia è di serie....
tranne assetto,cerchi millemiglia evo5 7,5x16 e Goodyear F1:D
assetto cosi composto:
ammortizzatori Bilstein e molle Eibach
Coyote74
02-03-2005, 17:27
Originariamente inviato da maxsona
Beh ne conosco tanta di gente che fà 5000 Km annui è si è fatta il naftone perchè dice che con quello turbi di più :asd: :asd:
... al massimo ti masturbi di più, con un diesel...
Scusate la battutaccia:D
Nevermind
03-03-2005, 09:08
Secondo me c'è tanta gente che si masturba guidando punto e basta.
Pensano tutti di essere maestri del voltante parlano di sensazioni, piacere di guida quando alla fine magari vivono in città tipo Roma o mIlano dove piacere e guidare sono due parole provenienti da un'altro pianeta..
Saluti.
Nevermind
03-03-2005, 09:10
Originariamente inviato da Billy-joe
Esatto... poi me lo vedo un rappresentante che viaggia con un golf tutto tabozzato, minigonne, cerchi maggiorati, scarico a modi stufa... però è diesel, perchè deve macinare km...
C'è di peggio vedi gente con la megasportiva a benza che cosuma come una prostituta e poi fanno il pieno di metano perchè risparmiano :D :D
Saluti.
io sono convinto che le auto ce l'hanno sempre le persone sbagliate
ad esempio
gente che gira in città e solo in citta con macchinoni grandi e potenti, quando con un utilitaria girerebbero ben meglio
gente che ha un 2000 td e fa 5 km al giorno
o gente come me che ha un 1400 con pochi cv gomme larghe e lisce, ideale per salite in montagna e neve :muro:
slipknot2002
03-03-2005, 09:24
Originariamente inviato da checo
io sono convinto che le auto ce l'hanno sempre le persone sbagliate
ad esempio
gente che gira in città e solo in citta con macchinoni grandi e potenti, quando con un utilitaria girerebbero ben meglio
gente che ha un 2000 td e fa 5 km al giorno
o gente come me che ha un 1400 con pochi cv gomme larghe e lisce, ideale per salite in montagna e neve :muro:
cosa me ne frega se spendo 800€ di assicurazione e 2000€ in più sul prezzo finale, guarda che se fai 5 km, con il diesel risparmi cmq. :D
Originariamente inviato da slipknot2002
cosa me ne frega se spendo 800€ di assicurazione e 2000€ in più sul prezzo finale, guarda che se fai 5 km, con il diesel risparmi cmq. :D
e il bollo?
cmq i miei hanno un 1.3mj bollo e assicurazione costano meno del mio 1.4 benzina e il prezzo d'aquisto è stato di 1500€ in più.
alla fine li ammortizzi comunque.
discorso diverso se prendevano un 1,9
Originariamente inviato da Nevermind
C'è di peggio vedi gente con la megasportiva a benza che cosuma come una prostituta e poi fanno il pieno di metano perchè risparmiano :D :D
Saluti.
Meno male che di queste persone ce ne sono poche, mettere un impianro a metano o a gas in un'auto, oltre che a danneggiarla vuol dire che non te ne frega nulla, ma a chi piace l'auto a benza non farà mai e poi mai queste cose, altrimenti si farebbero un diesel.
Cmq riferendomi a quanto hai detto prima nessuno crede di essere un asso al volante, ma non per questo percorrere giornalmente stradine tutte curve non da divertimento, allora tutto ciò che non ci riesce di fare nel miglior modo non dovrebbe darci divertimento. Credo che chi parla di passione, piacere di guida ed altro certo non si riferisce a guidare nei raccordio autostrade la mia auto è apposita per tornanti e curve strette quindi non mi sognerei mai di fare il cretino nei raccordi o in autostrada, quando voglio la velocita prendo la mia due ruote e..... altro che auto.
Cavolo qui parlate tutti di motori a benzina che urlano a 8000giri...
che avete tutti l'honda s2000?
Nella maggior parte dei casi il limitatore sulle auto normali taglia a 7000giri quando va bene e a vedere il 3d delle auto che possedete non mi sembra che sia pieno di motori 3000cc v6 o altro anzi mi sembra che la media dei motori siano i 1.2 16v e qui a sentire che vi piace la guida sportiva mi viene solo da ridere...
Ho sempre avuto auto a benzina fino a quando non ho comprato un TDI per motivi di lavoro(circa 30000km/anno)...
Ho avuto sempre auto a da 2000cc da minimo 140cv quindi non proprio macchinine da 60-70cv e passando al diesel mi sono trovato bene e non vedo tutta questa lentezza che dite...(bisogna solo adeguare lo stile di guida)...
La coppia in basso nella guida cittadina aiuta ad abbasare lo stress e in autostrada aiuta nei sorpassi e non ditemi che non è vero...
E' solo un fattore di KM poi vabbè in giro è pieno di tamarri che comprano auto diesel e fanno km al giorno (manco entra in temperatura il motore)....
Io direi eliminiamo i tamarri che fanno 2km al giorno e si comprano il diesel per moda ed elimiano i tamarri che con macchine con 50cv le riempiono di alettoni e prese d'aria.....
:) ;)
Non smetterò mai di dirlo la potenza e le prestazioni non sono le sole ad influire sul gusto di guidare un auto, la velocità non è tutto, guidare un'auto senza elettronica, quello è divertente poi avere 100 cv o 300 è una cosa in più. Esistono diesel con prestazioni simili al benza, ma non per questo è la stessa cosa. Guidare una 500 di quelle vecchie da gusto eppure una Smart ha prestazioni migliori, ma a voi cosa piacerebbe guidare tra le due?
Per girare un tornante con l'auto intraversata non servono cavalli, poi se l'auto serve per fare i "GROSSI" con gli altri per farli stare dietro allora è un'altra cosa.
Coyote74
03-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da ceccoos
Cavolo qui parlate tutti di motori a benzina che urlano a 8000giri...
che avete tutti l'honda s2000?
Nella maggior parte dei casi il limitatore sulle auto normali taglia a 7000giri quando va bene e a vedere il 3d delle auto che possedete non mi sembra che sia pieno di motori 3000cc v6 o altro anzi mi sembra che la media dei motori siano i 1.2 16v e qui a sentire che vi piace la guida sportiva mi viene solo da ridere...
Ho sempre avuto auto a benzina fino a quando non ho comprato un TDI per motivi di lavoro(circa 30000km/anno)...
Ho avuto sempre auto a da 2000cc da minimo 140cv quindi non proprio macchinine da 60-70cv e passando al diesel mi sono trovato bene e non vedo tutta questa lentezza che dite...(bisogna solo adeguare lo stile di guida)...
La coppia in basso nella guida cittadina aiuta ad abbasare lo stress e in autostrada aiuta nei sorpassi e non ditemi che non è vero...
E' solo un fattore di KM poi vabbè in giro è pieno di tamarri che comprano auto diesel e fanno km al giorno (manco entra in temperatura il motore)....
Io direi eliminiamo i tamarri che fanno 2km al giorno e si comprano il diesel per moda ed elimiano i tamarri che con macchine con 50cv le riempiono di alettoni e prese d'aria.....
:) ;)
Visto che hai parlato... adesso indichi uno per uno i nomi degli utenti che si vantano della guida sportiva avendo un 1.2 benzina. Altrimenti la tua sparata resta una boiata (e fa pure rima:D )!!!!!
Avendo fatto circa 1.000.000 di Km(media 40.000/anno) penso che il motore diesel sia proprio il migliore.
Non prende fuoco se non incendiato da qualche piromane o da qualche auto a benzina,non si spegne ai semafori,è una sicurezza con la neve poichè può girare a bassi regimi.
È pesante e perciò forse più lento del benzina ma più sicuro.
Massima soddisfazione:)
Coyote74
03-03-2005, 10:49
Originariamente inviato da adele97
Avendo fatto circa 1.000.000 di Km(media 40.000/anno) penso che il motore diesel sia proprio il migliore.
Non prende fuoco se non incendiato da qualche piromane o da qualche auto a benzina,non si spegne ai semafori,è una sicurezza con la neve poichè può girare a bassi regimi.
È pesante e perciò forse più lento del benzina ma più sicuro.
Massima soddisfazione:)
Questa poi!!! Il diesel è più sicuro.... me la devo proprio segnare.:asd:
Originariamente inviato da adele97
Avendo fatto circa 1.000.000 di Km(media 40.000/anno) penso che il motore diesel sia proprio il migliore.
Non prende fuoco se non incendiato da qualche piromane o da qualche auto a benzina,non si spegne ai semafori,è una sicurezza con la neve poichè può girare a bassi regimi.
È pesante e perciò forse più lento del benzina ma più sicuro.
Massima soddisfazione:)
cosa vuol dire che non si spegne ai semafori?
Originariamente inviato da Coyote74
Questa poi!!! Il diesel è più sicuro.... me la devo proprio segnare.:asd:
Perchè ti sembra strano?
Originariamente inviato da adele97
Avendo fatto circa 1.000.000 di Km(media 40.000/anno) penso che il motore diesel sia proprio il migliore.
Non prende fuoco se non incendiato da qualche piromane o da qualche auto a benzina,non si spegne ai semafori,è una sicurezza con la neve poichè può girare a bassi regimi.
È pesante e perciò forse più lento del benzina ma più sicuro.
Massima soddisfazione:)
La mia non tiene neppure il minimo agli stop, in scalata e in qualsiasi altra situazione devo frenare e accellerare contemporaneamente, ormai è abitudine, come fumare una sigaretta dopo colazione.
Originariamente inviato da Coyote74
Visto che hai parlato... adesso indichi uno per uno i nomi degli utenti che si vantano della guida sportiva avendo un 1.2 benzina. Altrimenti la tua sparata resta una boiata (e fa pure rima:D )!!!!!
tiè:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=720430
Non mi sembrano macchine da 8000giri al minuto....
:O
Originariamente inviato da checo
cosa vuol dire che non si spegne ai semafori?
Si vede che in passato non hai mai guidato un Alfa!
:D
Originariamente inviato da adele97
Si vede che in passato non hai mai guidato un Alfa!
:D
coooosa????????
quarda che palri con paolo bitta!
scherzi a parte mai guidato un alfa
Coyote74
03-03-2005, 10:56
Originariamente inviato da ceccoos
tiè:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=720430
Non mi sembrano macchine da 8000giri al minuto....
:O
Ma LOL... mi hai segnalato il 3d con tutte le macchine di ogni singolo utente del forum... che centra con quelli intervenuti qui?:D
Non vorrai mica che me la faccio io la ricerca... tu hai sparato e tu devi portare le prove;)
Coyote74
03-03-2005, 10:59
Originariamente inviato da adele97
Perchè ti sembra strano?
Si, alquanto... ma forse hai ragione, le benza moderne prendono fuoco ugni 3x2, le diesel pur avendo un'erogazione meno progressiva e modulare delle benzina sono più sicure sulla neve.... già, già... hai proprio ragione:D
marKolino
03-03-2005, 11:02
...ma vi da cosi fastidio che uno prenda un diesel per moda?
...io proprio non capisco...
Sbaglio o con il gasolio ci vanno queste auto e basta?
http://www.repubblica.it/images/guida/trattore.jpg
Robuste, sicure e utilissime le ultime hanno pure il condizionatore, TV e stereo!
marKolino
03-03-2005, 11:07
Originariamente inviato da Cali17
Robuste, sicure e utilissime le ultime hanno pure il condizionatore, TV e stereo!
commento assai inutile...
Capirossi
03-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da Cali17
Sbaglio o con il gasolio ci vanno queste auto e basta?
http://www.repubblica.it/images/guida/trattore.jpg
Robuste, sicure e utilissime le ultime hanno pure il condizionatore, TV e stereo!
nn offendere :rolleyes:
Originariamente inviato da marKolino
commento assai inutile...
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Non capisco perché inutile, ormai quasi tutti hanno la TV in auto, poi si cerca sempre la sicurezza...meglio di così.
Nella mia auto ho l'aria condizionata e non l'ho mai usata, preferisco il finestrino aperto, non mi interessano le comodità in auto, poi succede che sogno di comprare i camper cabrio :muro:
Originariamente inviato da Capirossi
nn offendere :rolleyes:
Non voglio offendere nessuno, sul forum di elaborare sono cose normali queste battute, non prendete subito di acido. Come seconda auto anche voglio farmi un diesel da utilizzare solo per lavoro che consumi poco, quindi....
Capirossi
03-03-2005, 11:18
Originariamente inviato da Cali17
Non voglio offendere nessuno, sul forum di elaborare sono cose normali queste battute
e quà siamo su hwu o sbaglio :rolleyes:
Ma voi non scherzate mai?
Ognuno dice la sua poi ogni tanto ci scappa la battuta, se a voi piace il diesel e vi ci divertite, tanto contento per voi io mi diverto con il benza.
Ad ognuno l'auto che si merita, penso che se la propria auto non ci piaccia nemmeno l'avremmo comprata, quindi.... xché prendersela tanto.
Coyote74
03-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da Capirossi
e quà siamo su hwu o sbaglio :rolleyes:
Oh che roba!!!!:doh:
Ma che è questo, un forum di bacchettoni? Non si può neppure più scherzare... ma daiiii!!! ma daiiiiiiiii!!!!!
-kurgan-
03-03-2005, 17:40
Originariamente inviato da Cali17
Meno male che di queste persone ce ne sono poche, mettere un impianro a metano o a gas in un'auto, oltre che a danneggiarla vuol dire che non te ne frega nulla, ma a chi piace l'auto a benza non farà mai e poi mai queste cose, altrimenti si farebbero un diesel.
va beh, ma questa e' una cretinata.. con il metano puoi pure aumentare il rapporto di compressione del turbo e spremerci piu' cavalli.
ci sono in circolazione delle delta hf integrali a metano che sono dei mostri.
e il motore vive di piu' a gas, non certo di meno.
La tecnologia di iniezione del GPL Subaru chiamata JTG è fantastica ... và più a GPL che a benza.
Io per esempio non sò cosa abbia di fantastico la tecnologia dei naftoni ... il 3.0 BMW da 272 Cv con due turbine a malapena raggiunge i 90 Cv/litro ... mah ...
Originariamente inviato da -kurgan-
va beh, ma questa e' una cretinata.. con il metano puoi pure aumentare il rapporto di compressione del turbo e spremerci piu' cavalli.
ci sono in circolazione delle delta hf integrali a metano che sono dei mostri.
e il motore vive di piu' a gas, non certo di meno.
Certo con adeguate modifiche tutto si fa e si migliora ma quanto ti costa? Conviene un diesel a questo punto invece che taroccare un auto. Inoltre gas o metano che sia pregiudica spazio nel portabagagli, avere una bomba dietro alle spalle (ditemi che non ci sono rischi, ma io il mio dubbio l'avrei uguale), assenza di odore quando si fa rifornimento e non è poco, distributori di gas rari, carburazioni sballate quando si ritorna a benza ed altri inconvenienti. Ma se devo diventare scemo e complicarmi la vita mi faccio un diesel.....e poi ancora co ste prestazioni.... ma fatevi un jet , volete viaggiare alla velocità della luce e tornare indietro nel tempo?
Sul fatto poi che un motore viva di più a gas..........dipende che impianto si realizza e nelle auto anziane ci penserei un attimo.... se poi mi dici un motore progettato per funzionare a gas allora....le cose cambiano
il costo di un'auto a benzina più impianto a gas dovrebbe essere simile se non inferiore rispetto alla stessa auto in versione diesel ma si spende molto meno in carburante, col metano è vero che si occupa spazio nel bagagliaio perchè viene immagazzinato allo stato gassoso, con il gpl invece il discorso cambia perchè liquefa a pressioni decisamente inferiori e quindi può essere immagazzinato allo stato liquido, i serbatoi pertanto sono più piccoli e leggeri, in vendita ci sono anche quelli da mettere al posto della ruota di scorta
per quanto riguarda la sicurezza, i test sono molto più severi rispetto ai serbatoi della benzina, quindi al massimo la bomba è il serbatoio della benzina
-kurgan-
03-03-2005, 22:34
Originariamente inviato da Cali17
Certo con adeguate modifiche tutto si fa e si migliora ma quanto ti costa? Conviene un diesel a questo punto invece che taroccare un auto. Inoltre gas o metano che sia pregiudica spazio nel portabagagli, avere una bomba dietro alle spalle (ditemi che non ci sono rischi, ma io il mio dubbio l'avrei uguale), assenza di odore quando si fa rifornimento e non è poco, distributori di gas rari, carburazioni sballate quando si ritorna a benza ed altri inconvenienti. Ma se devo diventare scemo e complicarmi la vita mi faccio un diesel.....e poi ancora co ste prestazioni.... ma fatevi un jet , volete viaggiare alla velocità della luce e tornare indietro nel tempo?
Sul fatto poi che un motore viva di più a gas..........dipende che impianto si realizza e nelle auto anziane ci penserei un attimo.... se poi mi dici un motore progettato per funzionare a gas allora....le cose cambiano
mi sono informato bene sulla cosa ;)
il costo di un'auto a benzina + installazione impianto a metano comporta una spesa inferiore all'acquisto di un diesel.
su una macchina aspirata si ha perdita di cv.. su una turbo come ho scritto si puo' giocare con l'elettronica guadagnando pure qualcosa.
per quanto riguarda la leggenda urbana della "bomba", niente di piu' falso.. non esistono in italia casi di bombole a metano perforate in un incidente.. gli unici (pochi) casi sono quelli di auto a gpl: questo perche' questi serbatoi sono costruiti per resistere a pressioni davvero molto alte, ed e' piu' probabile che esploda il serbatoio della benzina (che, se vuoi fare una prova, si puo' bucare con un colpo ben assestato di cacciavite.. o di penna bic). Il metano inoltre tende a disperdersi, cosa che non succede con la benzina.
la bomba sotto le chiappe, in definitiva, ce la stiamo gia' portando dietro dall'acquisto dell'automobile... per assurdo ti assicuro che puo' disintegrarsi completamente tutta l'auto prima che si fori una bombola di metano moderna.
il problema vero sono i rari distributori.. questo si. Ma penso sia solo un discorso di "moda", non assolutamente un problema "tecnico".. vedrai che quando diesel e benzina saliranno ancora un poco saranno parecchi gli italiani che inizieranno a cercare soluzioni alternative. Gia' ora col metano si risparmia il 70 per cento ad ogni pieno.
ninja750
04-03-2005, 09:18
Quoto kurgan, e aggiungo che se si gpllizza un turbo sui 200cv si hanno costi di esercizio dimezzati rispetto all'equivalente diesel ma con prestazioni DOPPIE :sofico:
GRIFONE_85
04-03-2005, 10:16
Un amico mio ecco che ci lascia le penne con il gpl o metano ora non so cosa aveva......
praticamente quando ha acceso la macchina c'è stata una fuoriuscita di gas che è andato dentro l'auto, le esalazioni l'hanno fatto svenire dentro e se non era per il nonno.... ciao nini.....
comunque dopo 4 pompieri all'ospedale perchè hanno versato acqua sulla bombola....
COL CACCHIO CHE CEL METTO ADESSO.....
e poi..... cio il JTD:D
Coyote74
04-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da GRIFONE_85
Un amico mio ecco che ci lascia le penne con il gpl o metano ora non so cosa aveva......
praticamente quando ha acceso la macchina c'è stata una fuoriuscita di gas che è andato dentro l'auto, le esalazioni l'hanno fatto svenire dentro e se non era per il nonno.... ciao nini.....
comunque dopo 4 pompieri all'ospedale perchè hanno versato acqua sulla bombola....
COL CACCHIO CHE CEL METTO ADESSO.....
e poi..... cio il JTD:D
:what: Ma tu parli proprio come scrivi?:what:
GRIFONE_85
04-03-2005, 11:08
m'ero appena alzato..... un po di comprensione:O
c'è un po di dialetto... ma poco poco....
Coyote74
04-03-2005, 11:24
Originariamente inviato da GRIFONE_85
m'ero appena alzato..... un po di comprensione:O
c'è un po di dialetto... ma poco poco....
:D ;)
Originariamente inviato da GRIFONE_85
m'ero appena alzato..... un po di comprensione:O
c'è un po di dialetto... ma poco poco....
Castiglion del Lago?
GRIFONE_85
04-03-2005, 11:36
Originariamente inviato da Cali17
Castiglion del Lago?
No... sto vicino ad Assisi ;)
Originariamente inviato da GRIFONE_85
No... sto vicino ad Assisi ;)
Avrei scommesso più sul confine PG - AR, ci capito spesso dalle tue parti vuoi MW a Collestrada vuoi la Conb.... a Bastia
GRIFONE_85
04-03-2005, 11:51
Anche io ce sto spesso a collestrada....
tu do stai? vicino al confine?
Originariamente inviato da GRIFONE_85
Anche io ce sto spesso a collestrada....
tu do stai? vicino al confine?
Si sul confine, ai presente Città della Pieve? però in Toscana.
GRIFONE_85
04-03-2005, 11:54
Originariamente inviato da Cali17
Si sul confine, ai presente Città della Pieve? però in Toscana.
Un po di Off Topic....
Che tifi? Perugia o Arezzo??
Originariamente inviato da GRIFONE_85
Un po di Off Topic....
Che tifi? Perugia o Arezzo??
A Perugia ho giocato tre anni nelle giovanili, quindi un pò ci tifo sempre, ma visto che sono in provincia di Siena.....
Originariamente inviato da Cali17
A Perugia ho giocato tre anni nelle giovanili, quindi un pò ci tifo sempre, ma visto che sono in provincia di Siena.....
OT
belle zone quelle...
io abito a gr e ho fatto l'univesità a siena dove ho pure la fidanzata...e un sacco di amici a Montepulciano,Pienza,Chiusi...
davvero bei posti...
almeno da me c'è il mare!!!
:sofico:
Originariamente inviato da golftdi
OT
belle zone quelle...
io abito a gr e ho fatto l'univesità a siena dove ho pure la fidanzata...e un sacco di amici a Montepulciano,Pienza,Chiusi...
davvero bei posti...
almeno da me c'è il mare!!!
:sofico:
Chiusi, Cetona, Chianciano sono le mie parti.
Salve a tutti!
Volevo dire che anche io sono avverso ai diesel:ciapet: Non capisco come possano piacere dei morori rumorosi come camion, che inquinano da morire e che quando affondi l'acceleratore in partenza hanno come un buco iniziale orrendo a dir poco. Andar via con un diesel è tutto un tiramolla, non sai se star attaccato al sedile o essere schiaffato contro il parabrezza:cry: . Nei diesel la delicatezza non è di casa. E prega che non si rompano mai parti meccaniche, son cazzi ad aggiustarle.:muro:
Secondo me c'é stato un boom di vendite anni fa con tutti quegli incentivi con cui i diesel costavano come i benzina..........e tutti a carrore dietro alla palla :confused: come cagnolini :mbe: E ora che succede? Ecco che arrivano le fregature.......il prezzo del diesel si alza, fregatiii. Ma la cosa che mi fa più paura e della quale la gente sembra fregarsene è che a causa dei magnifici diesel il livello di polveri sottili nelle nostre città è aumentato quasi esponenzialmente, inquinano come degli schifi immondi sti motori a carbone e legna:mad:
Il rumore di un benzina è unico, liscio. Con acceleratore e frizione ti puoi giocare un sacco di cose, si può guidare in una gradazione di modi. Il diesel va ad estremi, non c'é costanza con sti trattori della strada.
E a chi mi dice che sono sfigato perché col benzina consumo di più? io rispondo e chi se ne frega, vado a metano, sempre, qualsiasi giorno, anche col blocco e in ogni parcheggio. Non consumo niente, con 10 euro in media faccio 280Km, chi li fa di voi? Il motore rimane pulitissimo e dura anche di più. L'olio del motore dopo 15000km diventa un giallino un pò più scuro mentre con i diesel se ti dimentichi si trasforma in pece collosa e dannosa. Nei nuovi impianti a metano e GPL ci sono delle centraline che variano l'anticipo del motore e così il metano va tanto quanto un benzina, anzi, la velocità di punta aumenta pure, parola mia che ho tirato l'auto in autostrada e comunque me l'aveva detto anche l'impiantista. E poi abito nel veneto e di distributori ce ne sono un sacco tanto che attorno al mio paese ne ho ben tre. E' vero che le bombole occupano metà bagagliaio ma che m'importa, per quella settimana all'anno che vado in ferie posso anche soffrire un pò e per i rimanenti 360 giorni all'anno me la godo.
Abbasso i diesel:Prrr:
Ditemi la vostra...
Andy'80
Conviene un diesel a questo punto invece che taroccare un auto. Inoltre gas o metano che sia pregiudica spazio nel portabagagli, avere una bomba dietro alle spalle (ditemi che non ci sono rischi, ma io il mio dubbio l'avrei uguale), assenza di odore quando si fa rifornimento e non è poco, carburazioni sballate quando si ritorna a benza ed altri inconvenienti. Ma se devo diventare scemo e complicarmi la vita mi faccio un diesel.....
Sul fatto poi che un motore viva di più a gas..........dipende che impianto si realizza e nelle auto anziane ci penserei un attimo.... se poi mi dici un motore progettato per funzionare a gas allora....le cose cambiano
Tanto per essere chiari non si tarocca niente perché nel costo dell'impianto è compresa la centralina mappata a misura per qualsiasi modello d'auto. Questo vuol dire che problemi di carburazioni non ce ne sono e poi detto da uno che va a diesel gurda..............prima che carburi d'inverno fanno ora a cambiar papa. Il metano puzza? Ma dove scusa? E' solo il momento in cui staccano il bocchettone, ne esce un pochetto che se ne va subito e pure i gas di scarico non sono inquinanti. Se fai diesel con la pompa al distributore ti rimangono le mani infettate per ore con quell'odore da trattore olioso e sudicio. E poi il mio motore è progettato per andare a benzina, non a gas, e comunque il rendimento è ottimo.
Pensa prima di parlare e continua pure a fare i sorpassi lasciando dietro di te quel turbine nero vergognoso e tipico dei diesel :doh: Ho vergogna per loro quando mi sorpassano, e poveretti si vantano pure di sorpassarti con quella scia tipo locomotiva...:eek:
Love & Piece benzinari d'Italia!
tdi150cv
20-02-2007, 23:07
... rapporto CV/litro ridicolo
ehmmmm ... direi di no ... io ho 85 cv/l ... non e' poco ... contando anche il peso della vettura ... :D
tdi150cv
20-02-2007, 23:13
E non hai nemmeno messo sulla bilancia il costo dei tagliandi, che per i diesel ti dissanguano...;)
diceria metropolitana ...
io ho una cupra tdi e a 60.000 km si spende 280 euro ... se credi sia un dissanguare trovami anche una utilitaria che da un conce ufficiale spende meno ... sono balle belle e buone ...
E per una serie E 280CDI stai su 500 euro ... le cifre sono facilmente verificabili su qualsiasi forum di auto ... ripeto se mi trovi alternative piu' economiche fatti avanti ...
Di sicuro cavalli ne hai, 150 son tanti! Ma quando pesti poi la gente che guida dietro di te ci vede o naviga tra la nebbia profonda? Inquina caro, inquina tutti
tdi150cv
20-02-2007, 23:24
Ma voi non scherzate mai?
Ognuno dice la sua poi ogni tanto ci scappa la battuta, se a voi piace il diesel e vi ci divertite, tanto contento per voi io mi diverto con il benza.
Ad ognuno l'auto che si merita, penso che se la propria auto non ci piaccia nemmeno l'avremmo comprata, quindi.... xché prendersela tanto.
oddio ... che mi piaccia effettivamente e' un parolone ... che mi ci faccia spaccare dal divertimento e' spaventosamente vero ... spinge decentemente forte , anche se la usi in pista mantiene medie ottime di consumi , in appoggio tiene bene , ha il culotto ballerino che avvisa sempre per tempo , non e' mai brusco ed io mi ci diverto un casino ...
La stessa cupra a benza forse avrebbe dato maggiori emozioni , ma facendoci 30.000km all'anno il portafogli avrebbe pianto.
Quindi , contando che commerciabilita' del modello e' 0 , la vettura era semestrale , quindi risparmio di 8000 euro sul listino , bassi consumi , motore discreto , full optional , sono felice e contento ... vabbo' non ha il rumore del benza , e avendo avuto solo benzina turbo , un biturbo 1400 , tranne una golf 16 che faceva bestemmiare tanto era una baracca , direi che conosco bene le emozioni del benza spinto , ma qui si tratta di un bel compromesso , poca spesa massima resa ... per questo sono felicissimo.
tdi150cv
20-02-2007, 23:29
Di sicuro cavalli ne hai, 150 son tanti! Ma quando pesti poi la gente che guida dietro di te ci vede o naviga tra la nebbia profonda? Inquina caro, inquina tutti
non sono 150 ... il nick non ha nulla a che vedere con l'attuale ... ;)
Poi se tu credi che il problema dell'inquinamento siano le auto non so che dirti , io credo piuttosto che il problema siano i camion mai controllati che rimangono accesi 24 ore al giorno anche quando non serve , fabbriche che nell'aria scaricano qualsiais cosa , termosifoni sempre accesi , navi che affondano inspiegabilmente e tante altre cose ...
e proprio perchè la gente ragiona come te siamo finiti ai blocchi totali del traffico ... ma ti rendi conto ? Invece di limitare l'uso dei trasporti su terra e incentivare valide e gia presenti alternative vengono a rompere i maroni a me fermando auto e moto ...
Ecco che quindi se mi permetti fino a quando il concetto non sara' chiaro per tutti mi diverto e me ne sbatto ...
Poi non sono io ad aver costretto e incentivato la vendita dei diesel ... ;)
ninja750
21-02-2007, 09:59
TRTRTRTRTRTRTRTRTRTRTRTRTRTRTR
Giuseppe Tubi
21-02-2007, 10:16
Io ho sempre avuto macchine a benzina di una certa potenza, ma nel 2004 per richiesta in famiglia di un mezzo più alto e robusto e tanto per cambiare un po' ho preso un Rav turbodiesel da 115 CV, visto che la versione a benzina non è commercialmente conveniente.
Mi ci sono trovato benissimo, viaggiando quasi sempre su strada, con un gran comfort e consumi inferiori a quelli a cui ero abituato. Unico neo le slittate di cinghia che nessuno è mai riuscito a eliminarmi completamente :asd:
L'anno scorso, per tornare ad avere una macchina veloce e scattante e per non aspettare troppo la svalutazione del Rav modello vecchio ne ho preso uno nuovo 177 Cv Dcat.
Tutto un altro mondo, con accelerazione da turbo a benzina di 20 anni fa, confort da berlina media-superiore (a parte il rumore dei pneumatici Yokoama M+S ai 160 all'ora sembra di essere a 130) e una linea che mi piace. E la scimmia che mi ha preso per i diesel potenti, dopo più di 15 anni di di benzina a 180-220 Cv.
Unico neo che mi ha deluso piuttosto i rumorini da cambio e frizione che la Toyota dichiara essere "di serie" e che se pur non inficiano la godibilità del mezzo (che rimane comunque uno dei migliori nel suo segmento come appare anche dalla prova su neve con gomme di serie dell'ultimo Quattroruote a confronto con una dozzina di altri 4wd) non trovo degni di una vettura quasi di lusso che costa 35K €. Come pure il serbatoio che da pieno in frenata sciacqua che sembra una mareggiata...
Se dici ai meccanici Toyota "ma quella vecchia rumori non ne faceva e guidarla era un piacere..." ti rispondono "ah, ma questa è una vettura completamente nuova, la trasmissione non ha nulla a che vedere con la vecchia..." E grazie al cavolo! Io speravo in un ulteriore miglioramento :D
Io non mi sento in colpa per i PM 10 o 2,5 che si voglia, in primis perchè è una macchina euro 4 che non si limita a filtro antiparticolato ma ricicla alla combustione i gas di scarico (a credere a loro è il diesel 2.2 più pulito che esista, e in effetti non ho mai visto un filo di fumo ed emana un piacevole odore di cipolle crude...), ed in secundis perchè non è vero che adesso ci stiamo inondando di PM da diesel. Semplicemente una volta non le misuravano e in città come Milano 40 anni fa erano il triplo di adesso. Inoltre molte di esse sono dovute, oltre che ad altre combustioni civili ed industriali, a cause naturali. Tanto che pare a Sondrio ci sia molto più PM 2.5 che a Milano...
Oltre tutto sono parametri calcolati a quanto pare su località molto più ventilate che la pianura padana. A Torino basta un giorno di venticello per riportare l'aria da livello 5 a 2 o 3...
djufuk87
21-02-2007, 10:50
a me i diesel non piacciono molto per 2 motivi:
1) il rumore non è appagante come il benzina
2) PUZZANOOOOOOO
slipknot2002
21-02-2007, 11:08
I Diesel non piacciono nemmeno a me, ma per esigenze di lavoro li devo utilizzare...non posso neache avere un'auto a benzina e convertirla a GPL o Metano per penuria di distributori.
Alla fine uno mette tutto da parte e si adegua.
Poi comunque i diesel hanno dalla loro i bassi consumi, prestazioni buone e soprattutto rosbustezza e durata, alla fine io bado a questi parametri...le emozioni le ho lasciate da parte, senza € non si campa ;)
odio che prende ad esempio il bmw serie 3 coupè 330d,vorrei proprio vedere quanti km fa
c'è il 330i o il 335i biturbo che sono da sbavoooo
v10_star
21-02-2007, 11:18
fare 19-20 km/l (ovvero quasi il DOPPIO rispetto al benza che avevo prima) senza lesinare sull'acceleratore fa passare in secondo piano tutto il resto.
a me i diesel non piacciono molto per 2 motivi:
1) il rumore non è appagante come il benzina
2) PUZZANOOOOOOO
A te invece si vede che piace spendere soldi per mettere benzina....costa di più e la vettura consuma di più.
Non tutti sono ricchi quanto te.....:D
ninja750
21-02-2007, 11:22
fare 19-20 km/l (ovvero quasi il DOPPIO rispetto al benza che avevo prima) senza lesinare sull'acceleratore fa passare in secondo piano tutto il resto.
forse non a tutti è chiaro che non lesinando sull'acceleratore anche il diesel consuma...
il grosso vantaggio lo si ha a carichi medio-bassi
slipknot2002
21-02-2007, 11:23
Ma è un 3d vecchissimo...chi cazz l'ha riesumato :D :D
v10_star
21-02-2007, 11:25
forse non a tutti è chiaro che non lesinando sull'acceleratore anche il diesel consuma...
il grosso vantaggio lo si ha a carichi medio-bassi
essendo + parsimonioso con l'acceleratore farei di +, mi pare ovvio... ma mi va già bene così
forse non a tutti è chiaro che non lesinando sull'acceleratore anche il diesel consuma...
il grosso vantaggio lo si ha a carichi medio-bassi
Hai detto una gigantesca ca....ta!!! :doh:
Prima o poi.... nel serbatoio della macchina finisce il carburante,qualunque esso sia(diesel o benzina).
Tra i due carburanti però..... il gasolio(diesel) è quello che costa di meno e offre consumi più ridotti.
Sgt. Bozzer
21-02-2007, 11:30
Il Diesel a me non dispiace per niente.. chiaramente parlo dei motori degli ultimi hanni.. hanno tanta coppia.. vanno come un benzina e consumano meno.. ma il rumore.. il sound di un bel benzina non ha equali.. e il fatto di tirare la macchina fino a 7.000 giri.. :sbav:
In casa mia abbiamo avuto fino all'anno scorso.. per circa 5 anni praticamente solo diesel ( a parte la macchina da "weekend").. adesso il trand si sta nuovamente invertendo a favore del benzina.. ormai il prezzo tra gasolio.. e benzina è uguale.. e per la stessa macchina tra la versione benzina e quella diesel ci sono 3/4mila euro di differenza.. per quanto durano le macchina in casa mia.. quella differenza la spendo in benzina..
ninja750
21-02-2007, 11:34
Hai detto una gigantesca ca....ta!!! :doh:
Prima o poi.... nel serbatoio della macchina finisce il carburante,qualunque esso sia(diesel o benzina).
Tra i due carburanti però..... il gasolio(diesel) è quello che costa di meno e offre consumi più ridotti.
1) modera i toni
2) si parla di consumi KM/L non risparmio monetario €
3) la "enorme" differenza alla pompa ora è 0,1€/L
4) sui consumi ridotti vedi il mio intervento prima
PS: :rolleyes:
Gemini77
21-02-2007, 11:34
forse non a tutti è chiaro che non lesinando sull'acceleratore anche il diesel consuma...
il grosso vantaggio lo si ha a carichi medio-bassi
senza contare che l'auto diesel costa mediamente più della stessa macchina a benzina :)
insomma, è sempre il solito discorso, basta farsi due calcoli mettendo sulla bilancia un po tutto (anche se si vuol scendere a compromessi tra rumore, piacere di guida, consumi ecc ecc) :D
Gemini77
21-02-2007, 11:41
Hai detto una gigantesca ca....ta!!! :doh:
Prima o poi.... nel serbatoio della macchina finisce il carburante,qualunque esso sia(diesel o benzina).
Tra i due carburanti però..... il gasolio(diesel) è quello che costa di meno e offre consumi più ridotti.
:eek: intendeva dire (secondo me) che se schiacci sull'accellertore, anche un diesel ha alti consumi.
ad esempio, mio padre con una E280 (MY2006) sta mediamente intorno ai 9km/l (uso extraurbano) se viaggi in autostrada o tangenziale supera gli 11km/l
v10_star
21-02-2007, 11:44
sopra i 20k km all'anno è quasi una scelta obbligata il diesel a conti fatti
Ecco che quindi se mi permetti fino a quando il concetto non sara' chiaro per tutti mi diverto e me ne sbatto ...
Eh si, è sbattendosene che si risolvono i problemi, parole sante! Comunque in città sono tante le macchine, fai una percentuale. Ottima l'idea della FIAT di fare veicoli commerciali a metano, ottimo ottimo!
Dal 2002 sono passato, visto il chilometraggio al diesel..
Dal 2002 al 2006 con un Seat Leon TDI e adesso con una Mazda 6 2000diesel..
Come sound non c'è paragone...specialmente visto che prima della leon avevo una Honda 2000 benzina che tirava allegramente oltre i 7000rpm...
Come guida, per tutti i giorni, preferisco il diesel.Più rilassante e più pronto...
Ovvio che se mi devo divertire prediligo il benzina...ma da almeno 150cv..
Cmq tra diesel e diesel c'è parecchia differenza..
La mazda per essere un nafta non ha per nulla un suono malvagio, mentre la leon come suono,vuoi per il tipo di iniezione ecc è più un trattorino...
ziozetti
21-02-2007, 14:43
E poi dite come si fa ad addormentarsi?
Se mentre guido non uso gas/frizione/marcia mi sento un disabile, esiste la smart per queste cose. Sai che p..le mettere la quarta e via senza + cambiare..... ogni viaggio una noia, magari con quelle auto elettriche che non si sentono i rumori e le asperità dell'asfalto. Mia nonna diceva prendi la corriera che è meglio..... non devi nemmeno guidare.
infatti... se avessi avuto soldi in più l'avrei presa automatica...
C'è anche chi non usa l'auto per piacere ma per lavoro. C'è anche chi non abita in provincia di Siena e molto probabilmente della Tangenziale Est ne ha sentito parlare solo ad Onda Verde...
Se fossi costretto a viaggiare 365 giorni all'anno su A4, A7, Tg Este e Tg Ovest capiresti anche tu cosa significa.
La mia prossima auto avrà il cambio automatico, perché preferisco perdere un po' del "piacere di guida" ma arrivare a casa senza avere la gamba sinistra con i crampi.
Per me l'auto è un mezzo, non un fine.
Giuseppe Tubi
21-02-2007, 14:44
:eek: intendeva dire (secondo me) che se schiacci sull'accellertore, anche un diesel ha alti consumi.
ad esempio, mio padre con una E280 (MY2006) sta mediamente intorno ai 9km/l (uso extraurbano) se viaggi in autostrada o tangenziale supera gli 11km/l
Io col Rav 2.0 vecchio modello (ultima serie) facevo dai 9 in città a 14-15 in autostrada e extraurbano (sui lunghi viaggi senza pestare troppo).
Col 2.2 da 177 Cv per ora faccio dagli 8 in città ai 12-13 fuori. C'è da dire che ha il 10% di cilindrata e il 50% di potenza in più...
Comunque sono motori che come brio non sfigurano rispetto ai benzina, mi piacciono molto per la brillantezza e l'accelerazione, e io in passato ho avuto anche un paio di Delte integrali...
ziozetti
21-02-2007, 14:59
Un amico mio ecco che ci lascia le penne con il gpl o metano ora non so cosa aveva......
praticamente quando ha acceso la macchina c'è stata una fuoriuscita di gas che è andato dentro l'auto, le esalazioni l'hanno fatto svenire dentro e se non era per il nonno.... ciao nini.....
comunque dopo 4 pompieri all'ospedale perchè hanno versato acqua sulla bombola....
???
Il metano è aromatizzato, è difficile non accorgersi... il GPL non ne sono sicuro ma suppongo si riconosca all'olfatto.
Per quanto riguarda i pompieri... bah... acqua+gpl non fa nulla, idem acqua+metano.
E se non sbaglio non è un problema spegnere incendi di metano o gpl con acqua... ma su questo devo informarmi bene.
ziozetti
21-02-2007, 15:06
Confermo che entrambi si possono spegnere con ogni estinguente: http://www.linde-gas.it/International/Web/LG/IT/likelgit.nsf/DocByAlias/safety_data
Senza Fili
21-02-2007, 15:11
Detesto i motori diesel, soprattutto per il rumore e per la puzza che fanno.
p.s. l'aumento enorme delle polveri sottili nelle nostre città per la cronaca è causato principalmente dalla combustione di gasolio, visto la'umetare delle auto diesel circolanti...per anni ci hanno rotto (giustamente) il caxxo per farci cambiare tutte le caldaie e passare dal gasolio inquinante al metano, ora bruciare gasolio, come per magia, non inquina più? :muro:
Il piacere di guida di un benzina (possibilmente un grosso aspirato) è indubbiamente superiore. Poi oggi come oggi una vettura diesel in linea di massima è anche sconveniente come prezzo d'acquisto, RCA, manutenzione etc.
ziozetti
21-02-2007, 15:16
Detesto i motori diesel, soprattutto per il rumore e per la puzza che fanno.
p.s. l'aumento enorme delle polveri sottili nelle nostre città per la cronaca è causato principalmente dalla combustione di gasolio, visto la'umetare delle auto diesel circolanti...per anni ci hanno rotto (giustamente) il caxxo per farci cambiare tutte le caldaie e passare dal gasolio inquinante al metano, ora bruciare gasolio, come per magia, non inquina più? :muro:
Curioso come in questi anni siano di moda le polveri sottili e non si senta più parlare di CO2... :D
Senza Fili
21-02-2007, 15:18
Il piacere di guida di un benzina (possibilmente un grosso aspirato) è indubbiamente superiore. Poi oggi come oggi una vettura diesel in linea di massima è anche sconveniente come prezzo d'acquisto, RCA, manutenzione etc.
Quoto.
ziozetti
21-02-2007, 15:23
Il piacere di guida di un benzina (possibilmente un grosso aspirato) è indubbiamente superiore.
...
Grazie al ciufolo! :D
Grazie al ciufolo! :D
Ho detto "possibilmente", ma in generale è comunque così. :D
Senza Fili
21-02-2007, 15:27
Curioso come in questi anni siano di moda le polveri sottili e non si senta più parlare di CO2... :D
Curioso come allla co2 si siano agigunte le polveri sottili, inquinante che prima era quasi assente nelle nostre città.
p.s. procurati i dati di una qualunque stazione di rilevamento all'interno di una grande città, possibilmente paragonando quelli attuali a quelli rilevati 7 anni fa e stupisciti ;)
p.p.s. le polveri sottili provengono principalmente da:
-combustione di gasolio
-attività industriali
-polveri desertiche
Secondo te l'enorme aumento di pm10 e pm2,5 registrato nel CENTRO di Roma da quale di queste tre opzioni proviene principalmente?
Il Sahara non è ad Ostia, industrie a Piazza Venezia non ne ho mai viste...quindi?
il problema delle polveri sottili è stato analizzato anche nell'ultimo numero di 4R. è risultato che è responsabilità delle auto diesel l'8% delle polveri sottili emesse, mentre il trasporto stradale nel suo complesso contribuisce per il 29%. ah, il 4% è frutto di usura (freni etc).
Senza Fili
21-02-2007, 15:40
il problema delle polveri sottili è stato analizzato anche nell'ultimo numero di 4R. è risultato che è responsabilità delle auto diesel l'8% delle polveri sottili emesse, mentre il trasporto stradale nel suo complesso contribuisce per il 29%. ah, il 4% è frutto di usura (freni etc).
Quindi è più attendibile il parere di una rivista rispetto ai dati forniti dalle centraline che rilevano l'inquinamento nelle città?
Domandona: come mai nelle auto diesel, per abbattere le emissioni, c'è stato bisogno di utilizzare filti antiparticolato, mentre nelle auto a benzina questa esigenza non c'è stata?
Devo ancora capirlo...vabbè, ormai non convengono neanche più a parte per chilometraggio, costano di più, il gasolio ormai viene come la benzina...ma qui non sembra che risentiate di questo problema...a voi (alcuni!!! :D ) non và proprio giù il fatto che sia DIESEL! :mbe:
Boh, adesso spiegatemi il perchè...
io non disprezzo il diesel ( cosa che nessuno ha detto , a parte i pareri personali , sono venuti dietro al tuo titolo come dei pollastri :D )
Mi da solo fastidio quando ne ho uno davanti ed io ho l'aria accesa , entra na puzza ( ok , ho il ricircolo automatico , ma se stai 30 minuti nel traffico diventa inutile pure questo )
Per il resto mi sono trovato bene guidando sia diesel che benzina .
Quindi è più attendibile il parere di una rivista rispetto ai dati forniti dalle centraline che rilevano l'inquinamento nelle città?
Domandona: come mai nelle auto diesel, per abbattere le emissioni, c'è stato bisogno di utilizzare filti antiparticolato, mentre nelle auto a benzina questa esigenza non c'è stata?
a) non ho detto che sia oro colato quello che scrive 4R.
b) anche l'ARPA FVG è arrivata a conclusioni simili a quelle dell'articolo tanto che a Udine in occasione delle targhe alterne si attuano limitazioni sugli orari degli impianti di riscaldamento e sulle temperature massime consentite. questo proprio per ridurre le polveri sottili.
c) i diesel hanno come svantaggio l'emissione di particolato (tra le varie), i benzina altri inquinanti egualmente dannosi. o vuoi dirmi che i benzina sono motori puliti?
d) il futuro probabilmente sarà nei motori ibridi elettrici+metano/gpl. però prima di arrivare a questo sarà necessario ampliare di molto la rete dei distributori di gas, perchè attualmente per chi fa molti km all'anno ed abita in zone "sfigate" il diesel rappresenta una scelta quasi obbligata.
__________________
Giuseppe Tubi
21-02-2007, 15:51
Curioso come allla co2 si siano agigunte le polveri sottili, inquinante che prima era quasi assente nelle nostre città.
p.s. procurati i dati di una qualunque stazione di rilevamento all'interno di una grande città, possibilmente paragonando quelli attuali a quelli rilevati 7 anni fa e stupisciti ;)
p.p.s. le polveri sottili provengono principalmente da:
-combustione di gasolio
-attività industriali
-polveri desertiche
Secondo te l'enorme aumento di pm10 e pm2,5 registrato nel CENTRO di Roma da quale di queste tre opzioni proviene principalmente?
Il Sahara non è ad Ostia, industrie a Piazza Venezia non ne ho mai viste...quindi?
Ma non erano assenti. Erano molto superiori, solo che nessuno le misurava.
Negli anni 60 le auto eruttavano benzene e piombo, i diesel erano quel che erano anche se pochi, i mezzi pubblici e i camion sembravano locomotive, molte strade non erano asfaltate, il riscaldamento era a nafta alto tenore di zolfo o addirittura a carbone, le centrali termiche e termoelettriche di tutte le industrie e dell'Enel se non andavano a carbone usavano oli pesanti che per poter essere vaporizzati dovevano essere preriscaldati se no avevano la consistenza del catrame.
Possibile che l'aria fosse meno inquinata?
Quanto ai pm 10 e 2.5 naturali, a quanto pare le centraline non sono in grado di differenziarli per cui misurano tutto. Compresi ceneri, pollini, polveri portate dal vento ecc. Difatti pare ci siano posti insospettabili come Bormio e un altro in Puglia che hanno poche macchine ma PM molto alti.
ziozetti
21-02-2007, 15:51
Quindi è più attendibile il parere di una rivista rispetto ai dati forniti dalle centraline che rilevano l'inquinamento nelle città?
Le centraline forniscono le quantità, lo studio di 4R (mi fido ovviamente di dibe) dice da dove vengono.
Domandona: come mai nelle auto diesel, per abbattere le emissioni, c'è stato bisogno di utilizzare filti antiparticolato, mentre nelle auto a benzina questa esigenza non c'è stata?
I filtri antiparticolato abbattono il particolato. E basta. La combustione della benzina evidentemente non produce particolato e quindi non è necessario. Cosa non ti è chiaro?
Senza Fili
21-02-2007, 16:03
Ma non erano assenti. Erano molto superiori, solo che nessuno le misurava.
Negli anni 60 le auto eruttavano benzene e piombo, i diesel erano quel che erano anche se pochi, i mezzi pubblici e i camion sembravano locomotive, molte strade non erano asfaltate, il riscaldamento era a nafta alto tenore di zolfo o addirittura a carbone, le centrali termiche e termoelettriche di tutte le industrie e dell'Enel se non andavano a carbone usavano oli pesanti che per poter essere vaporizzati dovevano essere preriscaldati se no avevano la consistenza del catrame.
Possibile che l'aria fosse meno inquinata?
Quanto ai pm 10 e 2.5 naturali, a quanto pare le centraline non sono in grado di differenziarli per cui misurano tutto. Compresi ceneri, pollini, polveri portate dal vento ecc. Difatti pare ci siano posti insospettabili come Bormio e un altro in Puglia che hanno poche macchine ma PM molto alti.
Infatti ho proposto di fare un paragone tra i dati rilevati 7 anni fa e quelli rilevati oggi, nella stessa città, non paragonare i dati odieni ai dati del 1967...
Da questo confronto emerge che in città, nel 2000, i dati relativi alle polveri sottili erano di molto infeiori rispetto a quelli rilevati oggi...nello specifico parlo della situazione rilevata da centraline di Roma città, quindi una zona in cui le polveri sottili sono prodotte quasi esclusivamente dal traffico veicolare...aggiungo, sicuramente dal 2000 al 2007 molte centrali di riscaldamento obsolete sono state convertite o sostituite con nuove a metano, quindi a cosa attribuiresti l'aumento nelle città di questo inquinante, prima poco presente?
Le centraline forniscono le quantità, lo studio di 4R (mi fido ovviamente di dibe) dice da dove vengono.
I filtri antiparticolato abbattono il particolato. E basta. La combustione della benzina evidentemente non produce particolato e quindi non è necessario. Cosa non ti è chiaro?
Grazie di avermi dato ragione.
I filtri antiparticolato sono stati creati appunto per abbattere il particolato, che inevitabilmente viene prodotto dalla combustione di gasolio, e quindi abbattere le emissioni delle automobili con motore diesel...
Come mai sugli stessi modelli alimentati a benzina non c'è stato bisogno di questo escamotage per abbattere il particolato/polveri sottili prodotte?
Forse forse perchè le auto a benzina non producono particolato/polveri sottili? ;)
Giuseppe Tubi
21-02-2007, 17:09
quindi a cosa attribuiresti l'aumento nelle città di questo inquinante, prima poco presente?
Qui a Torino invece parlano con soddisfazione di un sensibile calo degli sforamenti annui, e meglio ancora in altre città come Alessandria.
Forse influisce molto la posizione delle centraline. Se sono negli incroci più trafficati forse non sono rappresentative di tutta la città.
Senza Fili
21-02-2007, 17:26
Il Messaggero
Mercoledì 31 Gennaio 2007
di MAURO EVANGELISTI
A cosa è servito il blocco totale del traffico di domenica? Lo smog è stato sconfitto? Rispondono i numeri, i rilevamenti delle centraline che registrano la presenza di polveri sottili nell’aria. Sintesi: sabato, prima del blocco, la punta massima è stata toccata alla centralina della Tiburtina, 50 microgrammi per metrocubo (limite da non raggiungere secondo la normativa europea). Domenica, dalle 10 alle 18, stop di automobili e motorini. Risultato? Lo smog è aumentato, il picco massimo della stessa centralina è stato più alto del 50 per cento, arrivando a 78. Altre sei centraline hanno superato i limiti (Arenula, Preneste, Francia, Magna Grecia, Cinecittà e Fermi). Vabbè, magari l’effetto del blocco totale è stato ritardato nel tempo? Macchè. Lunedì i dati sono stati peggiori: la centralina Tiburtina era tre volte oltre i limiti - a 152 -; sopra 100 microgrammi per metrocubo anche Cinecittà e Fermi. Morale: guardando i numeri si può concludere che il blocco totale non è servito. Dario Esposito, assessore all’Ambiente del Comune di Roma, contesta questa analisi: «I dati vanno guardati con attenzione. Domenica alle 18, quando il blocco è terminato, le centraline hanno raggiunto i picchi più alti. Insomma, quando sono ripartite le auto l’inquinamento è aumentato, ma prima era diminuito». Sì, ma a cosa serve il blocco totale se poi, appena lo stop termina e si riaccendono i motori, tutto torna come prima? Esposito: «Sapevamo che la situazione meteorologica di domenica sarebbe stata favorevole al ristagno dell’aria e all’accumulo delle polveri sottili. Ma senza il blocco avremmo avuto dei dati molto peggiori». Questa domenica a piedi lascia anche altri dubbi: potevano circolare le auto euro 4. E sono quasi 500 mila. E dovevano fermarsi i motorini euro 3, i meno inquinanti in produzione. Come dire ai romani: compratevi la macchina. Paradossale. «E’ una riflessione seria. La logica che guida noi e tutti gli altri comuni d’Italia è che un veicolo euro 4 inquina meno di uno euro 3. Ma ci rendiamo conto che in questo modo si penalizzano gli scooter. Poniamo la questione al Ministero dell’Ambiente, chiediamo un pronunciamento che valga per tutte le città».
Polveri sottili, 2007: i dati raccontano che le cose stanno andando peggio di un anno fa, i superamenti sono già stati 21, nell’intero mese di gennaio 2006 furono 20. Ma il vero nodo è quello della domenica a piedi che non è stata promossa dai dati delle centraline, tanto che oggi ci sarà il blocco parziale dei veicoli più inquinanti. Lorenzo Parlati, responsabile di Legambiente: «Le polveri sottili si accumulano nel corso della settimana e, in condizioni meteorologiche sfavorevoli, non basta il blocco a farle scomparire. Ma la deroga alle auto euro 4 di fatto ha dato il via libera a mezzo milione di vetture. E teniamo conto che su 275 mila macchine nuove vendute nel 2006, 190 mila erano diesel. Un diesel euro 4 inquina quanto un’auto a benzina euro 0». Insomma, per Legambiente il blocco per funzionare deve essere reale.
Ivo Allegrini, direttore dell’Istituto per l’inquinamento atmosferico del Cnr, è stato uno dei primi a mettere in guardia di fronte alla semplificazione: meno traffico, meno smog. «Chi pensa che basti un blocco domenicale del traffico per eliminare le polveri sottili resterà deluso - ricorda Allegrini - Il fenomeno è molto più complesso e articolato. Diminuire la quantità di emissioni può dare risultati sconfortanti se le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli. Le fonti di emissioni sono molteplici. Teniamo conto che sul totale delle polveri sottili il traffico veicolare incide in una percentuale che varia fra il 20 e il 40 per cento, a seconda della centralina presa in considerazione. Non solo: nel conto complessivo vanno messe anche le Pm10 prodotte dal traffico anche lontano da Roma». Semplificando: la centralina di corso Francia può superare i limiti anche per le polveri sottili prodotte sul Grande raccordo. «O perfino fuori dal comune».
Ultimi due tasselli. Il primo: le previsioni del tempo, per altri due giorni, parlano di ristagno dell’aria, difficile che lo smog diminuisca in tempi brevi. Il secondo: la Regione Lazio, già ai tempi della giunta Storace, aveva promesso un piano di risanamento dell’aria. Oggi l’assessorato regionale all’Ambiente rimanda alla prossima primavera il varo del piano. Ma domenica 18 febbraio ci sarà un nuovo blocco totale del traffico.
Grazie di avermi dato ragione.
I filtri antiparticolato sono stati creati appunto per abbattere il particolato, che inevitabilmente viene prodotto dalla combustione di gasolio, e quindi abbattere le emissioni delle automobili con motore diesel...
Come mai sugli stessi modelli alimentati a benzina non c'è stato bisogno di questo escamotage per abbattere il particolato/polveri sottili prodotte?
Forse forse perchè le auto a benzina non producono particolato/polveri sottili? ;)
e come mai le moderne auto a benzina devono essere munite di catalizzatore per essere meno inquinanti?
Forse anche questo è un "escamotage" per inquinare meno, ne più ne meno come il FAP?
wheisback
21-02-2007, 18:17
Tralasciando i commenti sul diesel/benzina che sono tipici di ragazzini che se va bene sono neopatentati....e che non sanno nemmeno fare benzina :D (chi ha letto l'altra discussione capirà il riferimento)....riguardo il particolato dei diesel, non è vero che i diesel producono particolato e i benzina invece no.
Semplicemente i diesel tendono a produrne in quantità maggiore e di dimensioni maggiori (il fatidico pm10). La legge parla di pm10 perchè è quello che con la tecnologia attuale riusciamo a misurare, esistono sicuramente particelle più fini che fanno anche più male del pm10, perchè attraversano la pelle e gli alveoli. provocando malattie polmonari, e non solo.
Se poi si dice che i diesel inquinano più dei benzina o del metano, bisogna anche porre un termine di paragone: i diesel producono più particolato, ma con la CO2, il CO, l'HC, gli aromatici, come la mettiamo?
Quando tutte le auto diesel saranno equipaggiate di serie con trappole per il particolato, così come anni fa si fece nei benzina rendendo obbligatorio il catalizzatore, probabilmente i diesel saranno presi ad asempio di motori puliti.
Riguardo gli 8000rpm poi....tutti felici possessori di s2000 e integra? :sofico:
VirusITA
21-02-2007, 20:44
Quando tutte le auto diesel saranno equipaggiate di serie con trappole per il particolato, così come anni fa si fece nei benzina rendendo obbligatorio il catalizzatore, probabilmente i diesel saranno presi ad asempio di motori puliti.
Trappole?! Sai come funziona un fap? Avviene una reazione chimica ad altissima temperatura che smonta il PM10 (10 è il diametro, in micron, cioè "millesimi di millimetro":eek: ) in PM5,PM2,PM1! Cioè ancora più piccoli (anche di 10 volte), avete paura che il PM10 vi entri nel sangue (beh in effetti lo fa :D )? Il PM1 entra nella membrana cellulare.. :rolleyes:
Se non ricordo male un diesel a parità di cilindrata e tutto il contorno fa PM10 come 8 motori a benzina.. L'unico che fa il fazzoletto bianco dalla marmitta perchè di PM NON NE EMETTE (e non perchè trapassa la carta, facendoci pure un bel gesto :tie: ) è il metano..
wheisback
21-02-2007, 21:04
Trappole?! Sai come funziona un fap? Avviene una reazione chimica ad altissima temperatura che smonta il PM10 (10 è il diametro, in micron, cioè "millesimi di millimetro":eek: ) in PM5,PM2,PM1! Cioè ancora più piccoli (anche di 10 volte), avete paura che il PM10 vi entri nel sangue (beh in effetti lo fa :D )? Il PM1 entra nella membrana cellulare.. :rolleyes:
Se non ricordo male un diesel a parità di cilindrata e tutto il contorno fa PM10 come 8 motori a benzina.. L'unico che fa il fazzoletto bianco dalla marmitta perchè di PM NON NE EMETTE (e non perchè trapassa la carta, facendoci pure un bel gesto :tie: ) è il metano..
Penso di sapere come funziona un filtro antiparticolato :D
Il diesel emette più particolato dei benzina, quindi non è vero che i benzina non ne emettono, ne emettono di meno.
Il fatto è che gli agenti inquinanti non sono solo il particolato, che comunque si può ridurre notevolmente col filtro antiparticolato, ma sono anche incombusti, mono e biossido di carbonio, aromatici, polveri fini. E i benzina emette queste cose in quantità industriali se paragonate a un diesel, tanto è vero che i benzina per legge devono avere il catalizzatore, così come fra pochi anni tutti i diesel dovranno montare di serie il filtroantiparticolato, che non è ancora stato fatto semplicemente perchè costa e perchè fino ad ora non c'è una legge che ti obbliga a farlo.
Il metano è si più pulito, ma ha anche lui i suoi problemi, non da poco l'autonomia.
Se il confronto è benzina-diesel i diesel sono molto più puliti dei benzina.
EDIT: comunque i filtri per il particolato funzionano tra i 350 e i 500 gradi, sarà che sono abituato a temperature molto più alte, ma non mi sembra una temperatura elevatissima :D
Curioso come allla co2 si siano agigunte le polveri sottili, inquinante che prima era quasi assente nelle nostre città.
p.s. procurati i dati di una qualunque stazione di rilevamento all'interno di una grande città, possibilmente paragonando quelli attuali a quelli rilevati 7 anni fa e stupisciti ;)
p.p.s. le polveri sottili provengono principalmente da:
-combustione di gasolio
-attività industriali
-polveri desertiche
Secondo te l'enorme aumento di pm10 e pm2,5 registrato nel CENTRO di Roma da quale di queste tre opzioni proviene principalmente?
Il Sahara non è ad Ostia, industrie a Piazza Venezia non ne ho mai viste...quindi?
qua in Liguria talvolta nella pioggia è presente della sabbia trasportata dal vento (di solito dopo che ho lavato la macchina o lo scooter:cry: )
F1R3BL4D3
21-02-2007, 21:32
Semplicemente i diesel tendono a produrne in quantità maggiore e di dimensioni maggiori (il fatidico pm10). La legge parla di pm10 perchè è quello che con la tecnologia attuale riusciamo a misurare, esistono sicuramente particelle più fini che fanno anche più male del pm10, perchè attraversano la pelle e gli alveoli. provocando malattie polmonari, e non solo.
Riusciamo a misurarli benissimo anche quelli più sottili che, come dici giustamente, fanno più male perchè arrivano più in profondità (il PM10 non arriva fino agli alveoli). :O ;)
P.S: attraversano la "pelle" però è una cavolata eh! :p
VirusITA
21-02-2007, 21:43
Penso di sapere come funziona un filtro antiparticolato :D
Il diesel emette più particolato dei benzina, quindi non è vero che i benzina non ne emettono, ne emettono di meno.
Il fatto è che gli agenti inquinanti non sono solo il particolato, che comunque si può ridurre notevolmente col filtro antiparticolato, ma sono anche incombusti, mono e biossido di carbonio, aromatici, polveri fini. E i benzina emette queste cose in quantità industriali se paragonate a un diesel, tanto è vero che i benzina per legge devono avere il catalizzatore, così come fra pochi anni tutti i diesel dovranno montare di serie il filtroantiparticolato, che non è ancora stato fatto semplicemente perchè costa e perchè fino ad ora non c'è una legge che ti obbliga a farlo.
Il metano è si più pulito, ma ha anche lui i suoi problemi, non da poco l'autonomia.
Se il confronto è benzina-diesel i diesel sono molto più puliti dei benzina.
EDIT: comunque i filtri per il particolato funzionano tra i 350 e i 500 gradi, sarà che sono abituato a temperature molto più alte, ma non mi sembra una temperatura elevatissima :D
Superlativo assoluto o no (e chissene, il risultato è poi quello :D) il problema è dare il giusto peso alle cose.. Se un motore benzina fa (poco) più CO2 perchè ha una combustione meno efficente è una cosa, se un diesel butta fuori polveri ad alto rischio di cancerogenicità è un'altra. So cosa sono SOx, NOx, COx (ci lavoro eh :)) e sinceramente non sono un grandissimo problema. Ovvio che se non ci fossero sarebbe meglio e ovvio anche che i motori a benzina ne producono più dei diesel, però sentirmi dire "il diesel è pulito" mi fa morire dentro :sofico:
In definitiva io sostengo ciecamente il metano (metano, non gpl), meglio anche dell'idrogeno.. Ma qua vado OT..
@lessandro
21-02-2007, 21:44
Ho dovuto prendere la nuova macchina diesel, dato che come MINIMO ci faccio 60km al giorno per lavoro...
Indi per cui, 1200km al mese (13.200 annui solo per lavoro) non me li toglie nessuno... :tie:
Se poi mettiamo altri 5-6-7000 km per il "divertimento" e svago...i conti sono presto fatti ;)
Cmq sia...anche se è da 1 mese che guido 1 diesel (e mi ci devo abituare bene ancora)...le tirate fino a 6000rpm della clio 1.2 (e megane del '98 1.6 benzina) non hanno paragoni :sofico:
ninja750
21-02-2007, 21:48
Ho dovuto prendere la nuova macchina diesel, dato che come MINIMO ci faccio 60km al giorno per lavoro...
Indi per cui, 1200km al mese (13.200 annui solo per lavoro) non me li toglie nessuno... :tie:
Se poi mettiamo altri 5-6-7000 km per il "divertimento" e svago...i conti sono presto fatti ;)
Cmq sia...anche se è da 1 mese che guido 1 diesel (e mi ci devo abituare bene ancora)...le tirate fino a 6000rpm della clio 1.2 (e megane del '98 1.6 benzina) non hanno paragoni :sofico:
anche io faccio 60km al giorno per lavoro e ho un grosso benzina
"i conti presto fatti" sono solamente scelte di vita e preferenze di guida ;)
@lessandro
21-02-2007, 21:52
anche io faccio 60km al giorno per lavoro e ho un grosso benzina
"i conti presto fatti" sono solamente scelte di vita e preferenze di guida ;)
Beh, sarò che ho il piede molto + leggero con questa nuova (e che devo farci il "rodaggio")...sarà che consuma 1 pò meno...ma con la clio o la megane, non ci facevo una settimana con 20€...
E cmq...ho 20 anni, quindi non posso stare a buttare soldi in benzina, come facevo prima :)
P.S. La macchina la cambierò quando vedrò esplodere il motore o azzerarsi il contachilometri :sofico:
wheisback
21-02-2007, 22:00
Superlativo assoluto o no (e chissene, il risultato è poi quello :D) il problema è dare il giusto peso alle cose.. Se un motore benzina fa (poco) più CO2 perchè ha una combustione meno efficente è una cosa, se un diesel butta fuori polveri ad alto rischio di cancerogenicità è un'altra. So cosa sono SOx, NOx, COx (ci lavoro eh :)) e sinceramente non sono un grandissimo problema. Ovvio che se non ci fossero sarebbe meglio e ovvio anche che i motori a benzina ne producono più dei diesel, però sentirmi dire "il diesel è pulito" mi fa morire dentro :sofico:
In definitiva io sostengo ciecamente il metano (metano, non gpl), meglio anche dell'idrogeno.. Ma qua vado OT..
Appunto, il problema è dare il giusto peso alle cose :D
Se vuoi fare un confronto serio paragona i due motori in maniera seria: o togli il catalizzatore ai benzina o metti il filtro antiparticolato ai diesel, farai scoperte sconvolgenti :D
CO2 dei benzina poca rispetto ai diesel?
SOx, NOx, COx non sono un problema?
Lo ribadisco, dal punto di vista delle emissioni inquinanti i diesel di nuova generazione sono molto più puliti dei corrispettivi benzina.
Il problema grosso dei diesel era lo zolfo, così come quello grosso della benzina era il piombo, entrambi i problemi sono stati risolti (ah, dove lavoro io i carburanti li produciamo, quindi di inquinanti qualcosa so pure io :D).
Il problema del particolato è praticamente risolto nei diesel con i filtri.
Quello che non puoi risolvere sono la CO2, senza la quale non avresti combustione (ed è molto maggiore nei benzina), il CO visto che non puoi avere rendimento unitario (e anche in questo caso sono maggiori nei benzina), gli HC per lo stesso motivo dei CO, gli aromatici, le polveri fini.
Globalmente i motori diesel con filtro antiparticolato sono più puliti dei benzina con marmitta catalitica.
VirusITA
21-02-2007, 22:13
Appunto, il problema è dare il giusto peso alle cose :D
Se vuoi fare un confronto serio paragona i due motori in maniera seria: o togli il catalizzatore ai benzina o metti il filtro antiparticolato ai diesel, farai scoperte sconvolgenti :D
CO2 dei benzina poca rispetto ai diesel?
SOx, NOx, COx non sono un problema?
Lo ribadisco, dal punto di vista delle emissioni inquinanti i diesel di nuova generazione sono molto più puliti dei corrispettivi benzina.
Il problema grosso dei diesel era lo zolfo, così come quello grosso della benzina era il piombo, entrambi i problemi sono stati risolti (ah, dove lavoro io i carburanti li produciamo, quindi di inquinanti qualcosa so pure io :D).
Il problema del particolato è praticamente risolto nei diesel con i filtri.
Quello che non puoi risolvere sono la CO2, senza la quale non avresti combustione (ed è molto maggiore nei benzina), il CO visto che non puoi avere rendimento unitario (e anche in questo caso sono maggiori nei benzina), gli HC per lo stesso motivo dei CO, gli aromatici, le polveri fini.
Globalmente i motori diesel con filtro antiparticolato sono più puliti dei benzina con marmitta catalitica.
Eh no! :D Metti il fap, ok, allora? Meno PM10 significa niente polveri? :eek: Nein! Perchè quello diventa PM2,5 o peggio.. E' come scegliere se farsi mordere da un cane o da 1500 api... :sofico: Forse non hai capito il mio "dare il giusto peso": la CO2 maggiore per me è poco grave, il CO pure (in ambiente molto ossigenato, leggi "atmosfera", diventa CO2 come ridere)(e l'organismo lo tollera piuttosto bene a medio-basse concentrazioni), HC e aromatici sono pericolosi di per se ma sono comunque basse concentrazioni (moolto peggio certe stufe, ad esempio) e la differenza col diesel non è così alta come, ad esempio, l'8:1 per il particolato (quello si che è 'na bella rogna...).
Fradetti
21-02-2007, 22:17
qua in Liguria talvolta nella pioggia è presente della sabbia trasportata dal vento (di solito dopo che ho lavato la macchina o lo scooter:cry: )
confermo visto che siamo ad una 50ina di km (forse qualcosina di più)... quando viene la pioggia mista sabbia tutto assume un colore rossastro.
Io pero ho il garage (anche se piove sabbia solo ed esclusivamente se ho la macchina temporaneamente fuori :O :D )
tdi150cv
22-02-2007, 00:02
Il Messaggero
Mercoledì 31 Gennaio 2007
di MAURO EVANGELISTI
A cosa è servito il blocco totale del traffico di domenica? Lo smog è stato sconfitto? Rispondono i numeri, i rilevamenti delle centraline che registrano la presenza di polveri sottili nell’aria. Sintesi: sabato, prima del blocco, la punta massima è stata toccata alla centralina della Tiburtina, 50 microgrammi per metrocubo (limite da non raggiungere secondo la normativa europea). Domenica, dalle 10 alle 18, stop di automobili e motorini. Risultato? Lo smog è aumentato, il picco massimo della stessa centralina è stato più alto del 50 per cento, arrivando a 78. Altre sei centraline hanno superato i limiti (Arenula, Preneste, Francia, Magna Grecia, Cinecittà e Fermi). Vabbè, magari l’effetto del blocco totale è stato ritardato nel tempo? Macchè. Lunedì i dati sono stati peggiori: la centralina Tiburtina era tre volte oltre i limiti - a 152 -; sopra 100 microgrammi per metrocubo anche Cinecittà e Fermi. Morale: guardando i numeri si può concludere che il blocco totale non è servito. Dario Esposito, assessore all’Ambiente del Comune di Roma, contesta questa analisi: «I dati vanno guardati con attenzione. Domenica alle 18, quando il blocco è terminato, le centraline hanno raggiunto i picchi più alti. Insomma, quando sono ripartite le auto l’inquinamento è aumentato, ma prima era diminuito». Sì, ma a cosa serve il blocco totale se poi, appena lo stop termina e si riaccendono i motori, tutto torna come prima? Esposito: «Sapevamo che la situazione meteorologica di domenica sarebbe stata favorevole al ristagno dell’aria e all’accumulo delle polveri sottili. Ma senza il blocco avremmo avuto dei dati molto peggiori». Questa domenica a piedi lascia anche altri dubbi: potevano circolare le auto euro 4. E sono quasi 500 mila. E dovevano fermarsi i motorini euro 3, i meno inquinanti in produzione. Come dire ai romani: compratevi la macchina. Paradossale. «E’ una riflessione seria. La logica che guida noi e tutti gli altri comuni d’Italia è che un veicolo euro 4 inquina meno di uno euro 3. Ma ci rendiamo conto che in questo modo si penalizzano gli scooter. Poniamo la questione al Ministero dell’Ambiente, chiediamo un pronunciamento che valga per tutte le città».
Polveri sottili, 2007: i dati raccontano che le cose stanno andando peggio di un anno fa, i superamenti sono già stati 21, nell’intero mese di gennaio 2006 furono 20. Ma il vero nodo è quello della domenica a piedi che non è stata promossa dai dati delle centraline, tanto che oggi ci sarà il blocco parziale dei veicoli più inquinanti. Lorenzo Parlati, responsabile di Legambiente: «Le polveri sottili si accumulano nel corso della settimana e, in condizioni meteorologiche sfavorevoli, non basta il blocco a farle scomparire. Ma la deroga alle auto euro 4 di fatto ha dato il via libera a mezzo milione di vetture. E teniamo conto che su 275 mila macchine nuove vendute nel 2006, 190 mila erano diesel. Un diesel euro 4 inquina quanto un’auto a benzina euro 0». Insomma, per Legambiente il blocco per funzionare deve essere reale.
Ivo Allegrini, direttore dell’Istituto per l’inquinamento atmosferico del Cnr, è stato uno dei primi a mettere in guardia di fronte alla semplificazione: meno traffico, meno smog. «Chi pensa che basti un blocco domenicale del traffico per eliminare le polveri sottili resterà deluso - ricorda Allegrini - Il fenomeno è molto più complesso e articolato. Diminuire la quantità di emissioni può dare risultati sconfortanti se le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli. Le fonti di emissioni sono molteplici. Teniamo conto che sul totale delle polveri sottili il traffico veicolare incide in una percentuale che varia fra il 20 e il 40 per cento, a seconda della centralina presa in considerazione. Non solo: nel conto complessivo vanno messe anche le Pm10 prodotte dal traffico anche lontano da Roma». Semplificando: la centralina di corso Francia può superare i limiti anche per le polveri sottili prodotte sul Grande raccordo. «O perfino fuori dal comune».
Ultimi due tasselli. Il primo: le previsioni del tempo, per altri due giorni, parlano di ristagno dell’aria, difficile che lo smog diminuisca in tempi brevi. Il secondo: la Regione Lazio, già ai tempi della giunta Storace, aveva promesso un piano di risanamento dell’aria. Oggi l’assessorato regionale all’Ambiente rimanda alla prossima primavera il varo del piano. Ma domenica 18 febbraio ci sarà un nuovo blocco totale del traffico.
ancora ????????????????????????????
ma comincia a inviare sti rompimenti a camion accesi MA FERMI 24 ore al giorno , a chi non effettua manutenzione sui mezzi di lavoro , alle industrie che scaricano qualsiasi cosa nell'aria , ai petrolieri con le loro navi e a chi non incentiva il trasporto alternativo ... eddai su ... ci vuol poco per capire che ci prendono per il culo con ste cazzate dell'inquinamento a causa delle auto ... eppure pare abbiano fatto un bel lavoro !
tdi150cv
22-02-2007, 00:03
approposito ma se e' solo un problema di sound , ampli e via con il CD di un bel rally ... qual'è il problema ??? :D
VirusITA
22-02-2007, 10:05
ancora ????????????????????????????
ma comincia a inviare sti rompimenti a camion accesi MA FERMI 24 ore al giorno , a chi non effettua manutenzione sui mezzi di lavoro , alle industrie che scaricano qualsiasi cosa nell'aria , ai petrolieri con le loro navi e a chi non incentiva il trasporto alternativo ... eddai su ... ci vuol poco per capire che ci prendono per il culo con ste cazzate dell'inquinamento a causa delle auto ... eppure pare abbiano fatto un bel lavoro !
Giustissimo.. Solo che anche le auto fanno polveri (in % minoritaria comuque) e te le fanno dritte in città, quindi la mossa è sempre quella: o stop totale o targhe alterne, purtroppo non basta (oltre ad essere una enorme rottura di p@ll€).. Serve un provvedimento strutturale, ad esempio vedo molto bene l'ultima rottamazione del governo-ex-governo :D che spinge molto sul metano e le piccole cilindrate (anche se avrei dato un bel :tie: a tutti i diesel, se il problema è il PM)(e lo è) :)
Comunque così come il diesel ci avvelena di PM i benzina buttano fuori benzene (che sappiamo essere certamente cancerogeno), solo in quantità molto minore..
...solo che le auto fanno polveri (in % minoritaria comuque) e te le fanno dritte in città...
Aggiungerei che in proporzione ai camion, che continuate a nominare, le auto sono il 90% in più del traffico :O Le polveri sottili provengono dai diesel che bruciano male sia da freddi (ci vuole un'eternità per scaldarli) che quando si pesta sul pedale....non parliamo dell'inverno :muro: Quindi invece di dare la colpa ai camion la rivoluzione positiva dovrebbe partire dagli automobilisti responsabili in primo grado dell'inquinamento aereo!
Stasera tornando dal lavoro davanti a me avevo una Skoda familiare che scorreggiava fumanate nere di gasolio ad ogni accelerata, na vergogna oltre che uno schifo.
Prima di arrivare alla dannosità dello scarico dei benzina io toglierei tutte le auto a gasolio :eek: e le sotituirei con macchine a benzina/gas!
Andy'80
...riguardo il particolato dei diesel, non è vero che i diesel producono particolato e i benzina invece no.
E chi l'ha detto, tutto ciò che ha una combustione inquina, nemmeno i benzina sono santi anche se lo sarebbero se paragonati all'altra sponda.
Semplicemente i diesel tendono a produrne in quantità maggiore e di dimensioni maggiori (il fatidico pm10).
E ti sembra di dire poco? :read: Particelle di quelle dimensioni entrano ovunque nel nostro corpo per cui non cavartela con quel "Semplicemente" come fosse acqua di rose. Sono uno dei principali responsabili della formazione di neoplasie maligne :eek:
Per i benzina i composti benzenici vengono eliminati per lo più dal catalizzatore mentre CO e altri li producono ancor di più i diesel :doh: per cui i peggiori rimangono sempre questi ultimi! :banned:
tdi150cv
23-02-2007, 00:01
Aggiungerei che in proporzione ai camion, che continuate a nominare, le auto sono il 90% in più del traffico :O Le polveri sottili provengono dai diesel che bruciano male sia da freddi (ci vuole un'eternità per scaldarli) che quando si pesta sul pedale....non parliamo dell'inverno :muro: Quindi invece di dare la colpa ai camion la rivoluzione positiva dovrebbe partire dagli automobilisti responsabili in primo grado dell'inquinamento aereo!
Stasera tornando dal lavoro davanti a me avevo una Skoda familiare che scorreggiava fumanate nere di gasolio ad ogni accelerata, na vergogna oltre che uno schifo.
Prima di arrivare alla dannosità dello scarico dei benzina io toglierei tutte le auto a gasolio :eek: e le sotituirei con macchine a benzina/gas!
Andy'80
ma che dici ? guarda che ti basta www.google.it per cercare informazioni in merito e scoprire che tutt'altre sono le fonti di inquinamento ... altro che le auto !
Eppure basta cosi' poco per capirlo ... vai ad una rimessa per camion la mattina presto ... vediamo come rientri ...
Giuro che ancora faccio fatica a credere che in questo paese ci sia gente che crede che la principale fonte di inquinamento siano le auto ... :doh:
tdi150cv
23-02-2007, 00:02
E chi l'ha detto, tutto ciò che ha una combustione inquina, nemmeno i benzina sono santi anche se lo sarebbero se paragonati all'altra sponda.
E ti sembra di dire poco? :read: Particelle di quelle dimensioni entrano ovunque nel nostro corpo per cui non cavartela con quel "Semplicemente" come fosse acqua di rose. Sono uno dei principali responsabili della formazione di neoplasie maligne :eek:
Per i benzina i composti benzenici vengono eliminati per lo più dal catalizzatore mentre CO e altri li producono ancor di più i diesel :doh: per cui i peggiori rimangono sempre questi ultimi! :banned:
gia i camion non bruciano , le industrie non scaricano etc. etc. etc. tutta colpa delle auto ... davvero son senza parole ...
tdi150cv non te la prendere tanto è una battaglia persa:D :D ;)
Giuseppe Tubi
23-02-2007, 10:35
E ti sembra di dire poco? :read: Particelle di quelle dimensioni entrano ovunque nel nostro corpo per cui non cavartela con quel "Semplicemente" come fosse acqua di rose. Sono uno dei principali responsabili della formazione di neoplasie maligne :eek:
Se non ricordo male secondo il Prof. Veronesi solo il 2% dei tumori al polmone sono provocati dalle micropolveri, mentre la stragrande maggioranza è ancora dovuta al fumo.
djufuk87
23-02-2007, 10:42
A te invece si vede che piace spendere soldi per mettere benzina....costa di più e la vettura consuma di più.
Non tutti sono ricchi quanto te.....:D
Non faccio molti km.. 15000 all'anno e fare 3 pieni al mese è una spesa ancora sostenibile...
e quando non lo sarà piu' passero' al GPL... rendimento pressochè identico, libertà di circolare anche col blocco e risparmio economico di un buon 40%...;)
Ho iniziato solo con macchine diesel...
prima una 206 hdi della scuola guida che quando arrivava sui 1500 giri iniziava a sembrare un trattore... poi una punto 1.7 TD.. e poi una grande punto 1.3MJ.... Adesso che ho il 1.6 twin spark 120cv sono in paradiso...
Rumore appagante, linearità fantastica e una cattiveria eccitante quando affondi sopra i 4500 giri...
Con la grande punto facevo in media i 20km/l... mettendomi di impegno una notte sono arrivato a fare i 28 km/l nell'extraurbano + milano...
Con la mia andando normale faccio i 10... e fidati che tornassi indietro rifarei la stessa scelta 100 volte!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.