View Full Version : Asus W3450 [official thread]
Hurricane Polymar
01-04-2005, 16:42
Adesso salti fuori chi di voi ha comprato il W3450 che avevano nel negozio in via Wildt a Milano!...mi sono sparato 1 ora di macchina per vederlo e quando sono arrivato lo avevano appena venduto!
:(
tenonino
01-04-2005, 23:23
Originariamente inviato da fumaste
Finalmente ho visto e toccato questo W3. Molto gentile il ragazzo del negozio in via wildt me lo ha anche acceso.Mi sono portato dietro due compagni di università che mi hanno dato una mano a trovare tutti i difetti possibili immaginabili del design esteriore, ve li elenco:
- PESO, effettivamente pensavo meno, non c'è molta differenza da i wide screen 15,4''
- SCHERMO, non corrisponde, come superfice, all'altra metà del computer, sembra leggermente "sproporzionato" e in più ha un bordo non proprio millimetrico.
- CHIUSURA PORTATILE, chiudendo il portatile ho notato che quando mancano circa centimetri tra lo schermo e il resto del pc, non c'è nessuna molla che va contro la gravità e lo schermo va in caduta libera sull'appoggio, non so se è un problema del particolare pc che ho visto, quindi chiederei a chi ha già sotto mani l'oggetto in questione a postare un suo riscontro
- POSIZIONAMENTO DEL TASTO DI ACCENSIONE, un po' inusuale e forse un po' troppo esposto a urti e possibili accensioni involontarie.
Queste sono le mie osservazioni per averlo visto dieci minuti, se secondo voi sono sbagliate vi prego di correggermi, così non avrò più nessuna remora a comprare questo splendido notebook!
Mah..... quello che dici su è un po diverso da "splendido notebook"di cui parli giu!!
dire che pesa come un 5,4 è quantomeno sorprendente!trovare strana la chiusura altrettanto,il tasto di accensione poi....un po spiazzante(posto piu lontano forse solo un comando a distanza!!)comunque penso piuttosto tu voglia trovare anche i piu nascosti difetti per poi non pentirtene dopo....buon proposito,ma nulla è perfetto e certo cio che lo è per me non lo è per te!!
io reputo questo proprio un bel notebook e non avrei mai pensato di prendere asus e non avrei mai pensato un 14" e mai di impulso.......ma se non lo avessi fatto sarei stato senza notebook;)
giorget1
02-04-2005, 05:49
x chi lo ha gia' .... mi dite che versione di bios avete su?? io ho la 0202 ma sul sito asus risulta solo la 0201 BOOOOH.
Originariamente inviato da Hurricane Polymar
Adesso salti fuori chi di voi ha comprato il W3450 che avevano nel negozio in via Wildt a Milano!...mi sono sparato 1 ora di macchina per vederlo e quando sono arrivato lo avevano appena venduto!
:(
Dovevi telefonare e chiedere se potevi vederlo. Io ho telefonato ad inizio settimana per chiedere di vederlo, mi hanno detto che ne ordinavano uno in più perchè era un modello che andava. Venerdì mattina sono andato a vederlo e il tipo del blue chip mi ha detto che erano già venuti in due e volevano portarselo via direttamente, ma gli ha detto di ripassare perchè aveva promesso a me che me lo faceva vedere!
Sto confrontando anch'io questo joybook 7000, ma c'è da fidarsi della benq? Qualcuno a voglia di fare un commento comparato sui due prodotti?
L'unica cosa che posso dire di BenQ è che un'azienda sicuramente molto più giovane che Asus e ciò ha sia pro che contro...
Negli ultimi 2/3 anni comunque BenQ ha cresciuto il fatturato in maniera spropositata per cui qualcosa di buono deve avere pure combinato ;)
Per ciò che riguarda l'assistenza... le condizioni di garanzia sono le stesse, l'assistenza asus ogni tanto se ne sente parlare male (ma credo sia normale per una grossa azienda che tra tanti clienti qualcuno non sia contento).
L'unica esperienza e sensazione personale è che ho telefonato più volte al centro clienti asus e Benq e il secondo mi è sembrato più disponibile.
Per la dotazione hardware se leggi i due 3d trovi già un sacco di info...
Hurricane Polymar
02-04-2005, 11:18
Originariamente inviato da fumaste
Dovevi telefonare e chiedere se potevi vederlo
Hai perfettamente ragione...il problema è che l'ho mancato di poco!
Il ragazzo mi ha anche comunicato che ne ha in arrivo altri due la prox settimana...molto probabilmente Lunedì o Mercoledì!
Per quanto riguarda il benq, io l'ho visionato più di una volta, e mi ha fatto un'ottima impressione, soprattutto il monitor da 200nits...per la dotazione, secondo me, l'asus resta superiore in quanto sono previsti altri modelli con processori più spinti. Per il benq invece bisognerà attendere l'uscita dell'S72 (maggio)!
Ciao ;)
giorget1
02-04-2005, 13:47
altra cosa... quanto vi arriva in overclock?
Originariamente inviato da giorget1
altra cosa... quanto vi arriva in overclock?
:confused: :confused: :confused:
quante cose non so...
:cry:
Ripropongo la mia questione della skin. Io non volevo sapere se nella dotazione del note all'acquisto è compresa anche la skin, ma solo se ne esiste una sul mercato adatta alle sue misure. Forse nei modelli fatti per i 14" non va bene e occorrerà ripiegare su quelli da 15"...boh...
UncleSam76
04-04-2005, 21:56
Originariamente inviato da fumaste
Ripropongo la mia questione della skin. Io non volevo sapere se nella dotazione del note all'acquisto è compresa anche la skin, ma solo se ne esiste una sul mercato adatta alle sue misure. Forse nei modelli fatti per i 14" non va bene e occorrerà ripiegare su quelli da 15"...boh...
Perdona la mia ignoranza, per skin intendi le pellicole proteggi schermo (tipo quelle per palmari o cellulari) o sono delle custodie protettive (sempre tipo quelle per palmari e cellulari)? :boh:
Ciao :)
Per skin intendo quelle custiode in neoprene o altro materiale con chiusura a cerniera di dimensioni ridotte giuste giuste per contenere solo il portatile, molto usate per gli apple e prodotte ad esempio dalla tucano
giorget1
05-04-2005, 16:21
no e' compresa solo la borsa, carina ma nulla piu'
Originariamente inviato da giorget1
no e' compresa solo la borsa, carina ma nulla piu'
bhe borsa e muose...
:muro: Io non chiedo se è compresa, ma se ne esiste una che vada bene in circolazione!!!!
giorget1
05-04-2005, 16:46
arghhh e' boh non lo so, io mi prenderei volentieri quella della tucano...
Originariamente inviato da fumaste
:muro: Io non chiedo se è compresa, ma se ne esiste una che vada bene in circolazione!!!!
quelli della tucano x es hanno diverse misure che vanno bene sia x 14 che x 15''
UncleSam76
05-04-2005, 16:52
Originariamente inviato da fumaste
Per skin intendo quelle custiode in neoprene o altro materiale con chiusura a cerniera di dimensioni ridotte giuste giuste per contenere solo il portatile, molto usate per gli apple e prodotte ad esempio dalla tucano
Ok, grazie mille, sinceramente dei portatili e accessori conosco molto poco! :)
Secondo voi, quali sono le operazioni primarie da fare una volta comprato il notebook e in che ordine occorre farle? Ad esempio: fare scaricare tutta la batteria per poi ricaricarla completamente senza usare il notebook, verificare bad-pixel e altro...insomma sbizzarritevi!!
finalmente è arrivato!!!!!!!!!!!!! è mio da 1 ora!!!!
l'ho tenutoacceso x una mezzoretta. l'unico difetto che hotrovato fino ad ora è il Touchpad non mi sembra abbastanza sensibile.. cioè bisogna pigiare x bene x farlo andare... non so se si può regolare in questo senso...
LO SCHERMO è FANTASTICO!!!
..Dimenticavo..
pesato con la batteria 2550 non prendetelo per sicuro al 100% non so se la bilancia è precisissima
tenonino
06-04-2005, 17:17
:mano: :cincin: :happy: :winner: :friend:
Originariamente inviato da tenonino
:mano: :cincin: :happy: :winner: :friend:
:bsod:
giorget1
06-04-2005, 18:56
Originariamente inviato da shecort
finalmente è arrivato!!!!!!!!!!!!! è mio da 1 ora!!!!
l'ho tenutoacceso x una mezzoretta. l'unico difetto che hotrovato fino ad ora è il Touchpad non mi sembra abbastanza sensibile.. cioè bisogna pigiare x bene x farlo andare... non so se si può regolare in questo senso...
LO SCHERMO è FANTASTICO!!!
idem... e' solo la regolazione che e' impostata di fabbrica alla "viva il parroco" vai nel pannello di controllo e setta la sensibilità
infatti basta regolarlo bene...
essendo il mio primo portatile avrò un po di domande da fravi....:D inizio con queste....
è vero che se lavoro con l'alimentazione attaccata òla batteia va tolta??? mi sembra di ricordare questa cosa ma non sono sicuro.. e poi
x quelli che lo hanno.. schiacciando il asto delle varie modalità del risparmio energetico (in alto a dx sul bordo) al cambio di modalità mi cambia la risoluzione monitor a 800 x 600 in uttte le modalittà e poi non torna + come prima. è giusto? si può "aggiustare" ??
grazzie;)
p.s altro difettuccio potrebbe essere il suono. ieri ho ascoltato x un po un cd e non i è sembrato granchè...
tenonino
07-04-2005, 16:22
Allora: ho installato i driver taroccati con supporto vga mobile UniANCatalyst1153 e vi posso solo dire che il risultato è stupefacente!! dimenticate atitool e power strip, siamo senza frattali a 540 mhz di scheda video, ho giocato a doom3 così e credevo di avere un altro pc!!
propongo una sotto sezione in cui sperimentare un po di driver e riportare pregi e difetti, cercando di migliorare al massimo la resa del w3.
rispondendo a shecort ti consiglio di leggere qualche pagina precedente dove gia affrontiamo il problema audio!!
ciao!!;)
:sofico: :sofico: :sofico:
Dopo averne parlato tanto, dopo aver visto molte foto finalmente l'ho visto in 3D! Ebbene posso dire solo una cosa: complimenti asus, veramente un bellissimo portatile.
Il rivenditore è stato gentilissimo, l'ho guardato ben benino, l'ho soppesato più volte... chiuso, aperto, girato sotto sopra, di lato e poi acceso :eek: Una sola considerazione sul display (che aveva ancora la pelicola protettiva di acetato): STUPENDO!!! :cool: Luminosissimo e con un ottimo angolo di visione. Veramente ampio per un 14 wide, voto 10 e lode.
Il notebook si presenta davvero bene; compatto, solido, curatissimo nell'assemblaggio, tastiera ampia e di ottima qualità, piacevole al tatto, stupendo anche il coperchio in alluminio satinato. Non è così spesso come mi sembrava in foto, lo spessore in più è dato dai piedini in gomma sotto la scocca di dimensioni davvero generose.
Le uniche cose di cui non sono molto entusiasta:
-IL PESO: :( effettivamente lo credevo più leggero... L'ho pesato "a mano" con e senza batteria, inoltre ho visto e "pesato" anche il V6 (2,5kg) e secondo me pesavano praticamente uguale ma non faccio la bilancia di professione... :)
-IL TOUCHPAD:... ma quello è un problema di settaggio quindi non un vero difetto;
-I TASTI LATERALI: (come mi pare di aver letto in precedenza) anche secondo me la posizione dei tasti ne facilita la presione accidentale ma questo si può verificare solo nell'uso pratico;
-LA CHIUSURA: nessun sistema di bloccaggio o comunque un sistema di bloccaggio magnetico che non mi sembra molto affidabile... per usare un termine tecnico del rivenditore: "si chiude e basta"... :)
-L'HD a 4200rpm... si commenta da solo;
-LA RAM 2x256... vedi hd.
Questo è quello che ho potuto percepire in circa 20 minuti che sono stato in negozio. In conclusione, considerando anche tutta la dotazione devo dire che vale ogni centesimo di quello che costa.
PS: ho visto che nel sito asus hanno messo a listino il modello sonoma (W4370VLP) con pentium-M 740, 1x512, hd 80gb, x600@64mb, dvd double e xppro.
Quello dovrebbe essere serie w3v --> sonoma... e non so se vale veramente la pena...
Originariamente inviato da tenonino
Allora: ho installato i driver taroccati con supporto vga mobile UniANCatalyst1153 e vi posso solo dire che il risultato è stupefacente!! dimenticate atitool e power strip, siamo senza frattali a 540 mhz di scheda video, ho giocato a doom3 così e credevo di avere un altro pc!!
propongo una sotto sezione in cui sperimentare un po di driver e riportare pregi e difetti, cercando di migliorare al massimo la resa del w3.
rispondendo a shecort ti consiglio di leggere qualche pagina precedente dove gia affrontiamo il problema audio!!
ciao!!;)
purtroppo non capendone una cippa di tutto quello che hai scritto.. non potrò partecipare:(
tenonino
08-04-2005, 09:56
Originariamente inviato da shecort
purtroppo non capendone una cippa di tutto quello che hai scritto.. non potrò partecipare:(
mi spiace...cerco di essere piu chiaro:
http://www.nemesis.pe.kr/L.K./UniANCatalyst1153.exe
da qui scarichi questi driver per la 9700, fai installazione completa e dal tool che appare nella barra fai l'overclokking della scheda video fino a frequenze molto piu alte di quelle permesse da altri programmi!!!
evidentemente facendo parte dello stesso pacchetto di drivers sono particolarmente ottimizzati!!
quindi vanno al meglio, e poi sfruttarli per spremere piu a lungo possibbile la vga, che cosi(anche se su un notebook non è la cosa piu importante)ti permetterà di giocare in scioltezza con molti giochi.
bhe già così va meglio:D
grazie x la pazienza...
appena ho un po di tempo provo:)
Originariamente inviato da soalle
Quello dovrebbe essere serie w3v --> sonoma... e non so se vale veramente la pena...
secondo me invece ne vale parecchio la pena! cos'è tutto sto astio verso il sonoma? :O
giorget1
08-04-2005, 13:39
gia detto....
memorie piu' lente
meno batteria
prestazioni identiche
avesse avuto x700 ci si poteva fare un pensierino, cosi' non ne vale la pena
c'è da dire però che il modello sonoma ha 1 banco da 512mb contro i 2x256 degli altri centrino.. e questo non lo sottovaluterei in vista di un upgrade..
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
aiutoooo
ho appena provato qualche dvd.. tutti i volumi dell'audio sono al massimo ma si sente bassssssissimo!!!!! praticamente non si snete
sono disperato che devo fare????
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
UncleSam76
08-04-2005, 14:52
Originariamente inviato da shecort
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
aiutoooo
ho appena provato qualche dvd.. tutti i volumi dell'audio sono al massimo ma si sente bassssssissimo!!!!! praticamente non si snete
sono disperato che devo fare????
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sicuro di aver controllato le impostazioni audio dal pannello di controllo di Windows dedicato? Nelle avanzate puoi regolare il volume di ogni fonte (lettori ottici, microfono, ecc), oltre che naturalmente il volume "generale".
Ciao!
si e cmq ieri ho ascoltato un cd e non si sentiva così basso:(
it_developer
08-04-2005, 16:22
Originariamente inviato da shecort
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
aiutoooo
ho appena provato qualche dvd.. tutti i volumi dell'audio sono al massimo ma si sente bassssssissimo!!!!! praticamente non si snete
sono disperato che devo fare????
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao shecort,
io ho un M6800 sempre di Asus...
...ho notato che in genere gli asus non hanno una buona qualità audio e speaker non molto potenti per non degradare troppo le prestazioni della batteria...
...in effetti dovrebbero essere da 1W...
(in genere se sei in viaggio...usa delle cuffiette...che se di buona qualità anche loro...premiano molto! :-D)
Ciao,
developer
PS: per la musica...dipende se il w3 è come il w1 che integra un piccolo subwoofer...che premia abbastanza nel riprodurre tutto lo spettro audio!
non tanto potenti ok ma così non è possibile..
ero in una stanza da solo in silenzio e conl volume al massimo si sente appena non è possibile... bho
it_developer
08-04-2005, 17:20
forse la batteria era giù!
Rivedi le impostazioni sia del OS che del player...e provalo con l'alimentazione da rete! :-D
Ciao
bho lo farò vedere al ragazzo del negozio che me lo ha venduto...
ho settato al massimo tutti i volumi esistenti pure quelli del micrfono etcc. ho riprovato a vedere il dvd con il cavo dell'alimentazione e nietne.. si sente ancora bassissimo, anche con le cuffie. va un po meglio con i cd musicali ma mi sembra assurdo che sia così basso
tenonino
08-04-2005, 18:29
Scusa ma avevo gia risposto a questo problema!!
c'è una decina di post a riguardo ma credo tu non li abbia letti!!
il problema sta nel fatto che ci sono 3 programmi che gestiscno l'audio nel notebook cosi come esce di fabbrica, e non essendo l'audio molto potente soffre la non perfetta regolazione!!
consiglio: vai sul sito della realtek e scaricati gli ultimi driver, disinstalla tuuuuttti i programmi di gestione audio che "cortesemente"asus installa, installa i nuovi e avrai come programma solo " Sound Effect Manager" che ha un equalizzatore che ti concede qualcosa in fatto di potenza!!
ora , purtroppo, nn credere di ritrovarti delle jbl o harman,ma delle casse che fanno il loro dovere, rendono la peggiore resa con gli mp3, decenti con i film in divx piu che buona con i giochi!!!
non mi chiedere il perchè di questa differenza, non lo so, ma tantè......
giorget1
08-04-2005, 18:47
Originariamente inviato da shecort
bho lo farò vedere al ragazzo del negozio che me lo ha venduto...
ho settato al massimo tutti i volumi esistenti pure quelli del micrfono etcc. ho riprovato a vedere il dvd con il cavo dell'alimentazione e nietne.. si sente ancora bassissimo, anche con le cuffie. va un po meglio con i cd musicali ma mi sembra assurdo che sia così basso
non e' l'audio il punto forte del notebook, cmq puoi ovviare settando la preamplificazione
pannello di controllo->sound effect manager->equalizzatore
lo setti acceso e regoli, attenzione perche' puo' essere anche colpa del player che usi
giorget1
08-04-2005, 18:49
Originariamente inviato da cesko
c'è da dire però che il modello sonoma ha 1 banco da 512mb contro i 2x256 degli altri centrino.. e questo non lo sottovaluterei in vista di un upgrade..
bah mica troppo... ho appena un preso gigo su ebay(2x512) per 90 euri e venduto le mie per 50, trascurabile cnsiderando il fatto che le ddr2 costano un botto e che mai perderei tre quarti d'ora di batteria (a quanto si legge dai test su web)
http://www.tomshardware.com/mobile/20050119/sonoma_alviso-24.html
oltretutto il v6 ha anche batteria maggiorata
tenonino
08-04-2005, 20:40
Originariamente inviato da giorget1
bah mica troppo... ho appena un preso gigo su ebay(2x512) per 90 euri e venduto le mie per 50, trascurabile cnsiderando il fatto che le ddr2 costano un botto e che mai perderei tre quarti d'ora di batteria (a quanto si legge dai test su web)
http://www.tomshardware.com/mobile/20050119/sonoma_alviso-24.html
oltretutto il v6 ha anche batteria maggiorata
dimmi un po che tipo di ram metti sul notebook che marca e che caratteristiche?? io ho la possibilità di kingston......
giorget1
08-04-2005, 21:13
www.ebay.de
cerca sodimm 512 e sono quelle, timings identici (ma tanto non mi interesavano) alle originalki. compatibilità assicurata col w3
Misterxxxx
09-04-2005, 09:11
Qualcuno mi sa dire dove posso attualmente andare a vedero?
Grazie a tutti.
Prova a telefonare all'asus point di via wildt! Io l'ho visto lì e sembra che sia un negozio che vende abbastanza questo portatile. Se becchi il momento in cui qualcuno l'ha già ordinato ma non ancora ritirato te lo fanno vedere senza problemi
Misterxxxx
09-04-2005, 10:52
Originariamente inviato da fumaste
Prova a telefonare all'asus point di via wildt! Io l'ho visto lì e sembra che sia un negozio che vende abbastanza questo portatile. Se becchi il momento in cui qualcuno l'ha già ordinato ma non ancora ritirato te lo fanno vedere senza problemi
Via che ????????? wildt ? E dov'è?
E' appena stato qui un nostro cliente che mi ha parlato di questo thread... dove si parla di noi :) (e' appena andato via con l' ultimo w3450nlh...)
Chiunque lo voglia visionare venga pure senza problemi e senza alcun impegno, Asus ha giusto promosso un' iniziativa da questo mese per fare in modo che i clienti possano visionare le serie w3 e w5...
Spero di non infrangere nessuna regola con questo post :nonio:
Cmq li faccio arrivare di nuovo per martedì...
Misterxxxx
09-04-2005, 15:15
Originariamente inviato da fumaste
Zona Lambrate.
Mi sa che da FI dista un po' troppo ...
Cosa ne pensate di questo simpatico accessorio?
http://www.brack.ch/aspx/default.aspx?ID=10867&mod=artikel
Dovrebbe essere disponibile anche da noi stando al sito ufficiale...
Errata corrige sul nome del w3 sonoma: si chiama w3470vlp e non w4370vlp come erroneamente riportato nel sito asus :)
Non è male, ce l'aveva un professore di un corso che ho seguito!....fa molto fico!
tenonino
10-04-2005, 13:24
Ho un problemone!! il masterizzatore fa lo schizzinoso, mi brucia troppi dvd e spesso li legge con difficoltà!!
avete un problema simile e se no che tipo di supporti usate per trovarvi bene??
tenonino
10-04-2005, 13:27
Originariamente inviato da Shapo
Cosa ne pensate di questo simpatico accessorio?
http://www.brack.ch/aspx/default.aspx?ID=10867&mod=artikel
Dovrebbe essere disponibile anche da noi stando al sito ufficiale...
Errata corrige sul nome del w3 sonoma: si chiama w3470vlp e non w4370vlp come erroneamente riportato nel sito asus :)
utile ma vi do una dritta, se avete un telefonino symbian esiste un programmache fa le stresse cose e mooolto di piu,tipo vedere il vostro desktop sul display del cell e muovere il cursore.....e si connette via bluetoth!!!
unico problema: con questo disgraziato di sp2 non va daccordo!!
giorget1
11-04-2005, 01:28
Originariamente inviato da tenonino
Ho un problemone!! il masterizzatore fa lo schizzinoso, mi brucia troppi dvd e spesso li legge con difficoltà!!
avete un problema simile e se no che tipo di supporti usate per trovarvi bene??
bah io mi trovo molto bene, pero' uso verbatim e sony (dvd-r e dvd+-rw) potresti provare a trasformare il lettore in sd-r6472
Molto tentato da questo portatile.
Vi chiedo: come mai dite che dothan è meglio di sonoma? Mi sembra di aver capito che il problema riguardi la durata delle batterie... io sapevo che le ram DDR2 (lasciamo stare il costo) lavorano a voltaggi più bassi e consumano meno batterie.
L'altra differenza sta nella scheda video: dite che la X600 è peggio della 9700?
Se prendiamo un sonoma e un dothan entrambi a 2 Ghz che differenze ci sarebbero (prestazioni e autonomia)?
E infine: tra un processore a 1.7Ghz e uno a 2.0Ghz ci sono differenze, sempre in termini di durata delle batterie?
Grazie e ciao,
Palinus
giorget1
13-04-2005, 14:52
Molto tentato da questo portatile.
Vi chiedo: come mai dite che dothan è meglio di sonoma? Mi sembra di aver capito che il problema riguardi la durata delle batterie... io sapevo che le ram DDR2 (lasciamo stare il costo) lavorano a voltaggi più bassi e consumano meno batterie.
L'altra differenza sta nella scheda video: dite che la X600 è peggio della 9700?
Se prendiamo un sonoma e un dothan entrambi a 2 Ghz che differenze ci sarebbero (prestazioni e autonomia)?
E infine: tra un processore a 1.7Ghz e uno a 2.0Ghz ci sono differenze, sempre in termini di durata delle batterie?
Grazie e ciao,
Palinus
le prestazioni variano di un 5% circa a parità di clock su ddr1, su ddr2 che sono piu' lente penso che la cosa sia compensata. quanto ai cosumi i sonoma sono passati da 21 a 27 watt di tdp il che significa circa una mezz'oretta in meno di durata sulla batteria.
giorget1
13-04-2005, 18:51
le prestazioni variano di un 5% circa a parità di clock su ddr1, su ddr2 che sono piu' lente penso che la cosa sia compensata. quanto ai cosumi i sonoma sono passati da 21 a 27 watt di tdp il che significa circa una mezz'oretta in meno di durata sulla batteria.
ragazzi in settimana dovrebbe, FINALMENTE... , arrivare il 7k60 e credo il gigo di ram... vi faccio sapere. il procio se ne parla tra un 3-4 settimane :(
E' arrivato!!!! Mitico, l'ho fatto scaricare ed ora è in carica spento! Poi dovrò formattarlo per mettere XPpro.... Ma il mouse ottico senza fili....funziona senza batteria?? Mah! ora mi leggo il manuale e poi magari mi rispondo da solo!
Hurricane Polymar
13-04-2005, 19:43
Il mouse ottico wireless funziona solo con le batterie! ;)
Ciao :p
io sono indeciso tra in w3400 sonoma e x600 o il nuovo s72 con x600(la 128), l'unico difetto che ho visto guardando alcune foto del w3400 è il display a mio avviso troppo lucido, sembra quasi uno specchio, confermate o smentite categoricamente?
Hurricane Polymar
13-04-2005, 20:20
Ho visto di persona lo schermo del w3400...a me, personalmente, piace un casino e a quanto ne dicono i possessori, con i giusti settaggi contrasto/illuminazione, è ancora meglio!
Ciao ;)
le prestazioni variano di un 5% circa a parità di clock su ddr1, su ddr2 che sono piu' lente penso che la cosa sia compensata. quanto ai cosumi i sonoma sono passati da 21 a 27 watt di tdp il che significa circa una mezz'oretta in meno di durata sulla batteria.
Chiarissimo, grazie mille.
Penso allora che prenderò un Dothan, risparmiando anche 100 eurini.
Circa la differenza di autonomia tra 1.7ghz e 2.0ghz sai qualcosa?
Troverei il notebook a 2.035 euro in Germania: processore 2ghz, HD da 7200 giri, garanzia sui pixel, tastiera italiana, spedizione. E' un buon prezzo?
Si trova in Italia (il 2ghz non credo ci sia, vero?) direttamente con HD 7200 giri? Eventualmente mi indicate in privato qualche negozio in Italia (on line)?
Grazie e ciao,
Palinus
giorget1
14-04-2005, 07:07
guarda, facendo 2 conti mi è venuto 1900 con 2.0 ghz,pixel,7200, 1 gigo devi sbatterti solo un po' a trovare i pezzi
ciao a tutti
ho risolto il problema audio. una mia mica aveva visto la stessa cosa e ha chiesto in negozio era solo un settaggio (un po nascosto) a metà volume...
cmq io mi trovo mooolto bene x ora ripeto che l'unico difettuccio è l'audio, cmq fignitoso x ascoltare cd dvd e pesonalmente mi va benissimo perchè io ci devo x lo + lavorare .....
confermo anche il monitor belllissimo .. ho letto in qualch messaggio precedente che è troppo lucido!! devo dire che io ho già provato diverse condizioni di luce e devo dire che l'ho sempre visto bene.
a proposito di questo monitor mi chiedevo che posso fare x la "manutenzione" esiste qualche prodotto apposta x esempio per pulirlo o x proteggerlo??
... ciao :D
giorget1
14-04-2005, 09:13
ciao a tutti
ho risolto il problema audio. una mia mica aveva visto la stessa cosa e ha chiesto in negozio era solo un settaggio (un po nascosto) a metà volume...
cmq io mi trovo mooolto bene x ora ripeto che l'unico difettuccio è l'audio, cmq fignitoso x ascoltare cd dvd e pesonalmente mi va benissimo perchè io ci devo x lo + lavorare .....
confermo anche il monitor belllissimo .. ho letto in qualch messaggio precedente che è troppo lucido!! devo dire che io ho già provato diverse condizioni di luce e devo dire che l'ho sempre visto bene.
a proposito di questo monitor mi chiedevo che posso fare x la "manutenzione" esiste qualche prodotto apposta x esempio per pulirlo o x proteggerlo??
... ciao :D
bah io lo bagno con un uno scottex umido e ci passo sopra con un panno per occhiali, viene benissimo
tenonino
14-04-2005, 09:42
ciao a tutti
ho risolto il problema audio. una mia mica aveva visto la stessa cosa e ha chiesto in negozio era solo un settaggio (un po nascosto) a metà volume...
cmq io mi trovo mooolto bene x ora ripeto che l'unico difettuccio è l'audio, cmq fignitoso x ascoltare cd dvd e pesonalmente mi va benissimo perchè io ci devo x lo + lavorare .....
confermo anche il monitor belllissimo .. ho letto in qualch messaggio precedente che è troppo lucido!! devo dire che io ho già provato diverse condizioni di luce e devo dire che l'ho sempre visto bene.
a proposito di questo monitor mi chiedevo che posso fare x la "manutenzione" esiste qualche prodotto apposta x esempio per pulirlo o x proteggerlo??
... ciao :D
Spiegati meglio....quale settaggio un po nascosto??
volume a metà??
tenonino
14-04-2005, 09:48
io sono indeciso tra in w3400 sonoma e x600 o il nuovo s72 con x600(la 128), l'unico difetto che ho visto guardando alcune foto del w3400 è il display a mio avviso troppo lucido, sembra quasi uno specchio, confermate o smentite categoricamente?
Guarda il monitor veramente è ineccepibbile!!
nota anche che è anche un "portatile" , essendo 14"....2,3kg....quindi diciamo che un monitor di qualità è una rarità in questa categoria ed è un valore aggiunto piu che un problema!! certo solo benq è in corsa come rivale ma poi diventa questione di gusti!! ;)
giorget1
14-04-2005, 10:00
Spiegati meglio....quale settaggio un po nascosto??
volume a metà??
penso la preamplificazione dall'audio manager
Ho controllato il manuale e non parla del mouse wireless. Qualcuno lo usa? Io l'ho disimballato e la levetta sul mouse era già su ON. Poi ho attaccato la chiave USB ma il mouse non parte.... Eppure mi sembra strano che non abbia le batterie, ma io di buchi per mettercele non ne vedo!!
Ritiro tutto!!! Trovato il vano batterie!!! Cavolo era bello nascosto!!!
Ho controllato il manuale e non parla del mouse wireless. Qualcuno lo usa? Io l'ho disimballato e la levetta sul mouse era già su ON. Poi ho attaccato la chiave USB ma il mouse non parte.... Eppure mi sembra strano che non abbia le batterie, ma io di buchi per mettercele non ne vedo!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
giorget1
14-04-2005, 17:31
:D :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ho deciso anch'io questo portatile probabilmente lo prendo in Germania, voi mi consigliate di tenere il 5400 80gb o di prendere il 7200 60gb(a me sembrano pochini..)?
Grazie..
ho deciso anch'io questo portatile probabilmente lo prendo in Germania, voi mi consigliate di tenere il 5400 80gb o di prendere il 7200 60gb(a me sembrano pochini..)?
Grazie..
Dicono che il 7200 giri sia sensibilmente più veloce (e soprattutto che non influisca nell'autonomia).
Circa la capienza dipende da quello che ci devi mettere dentro... se lo utilizzi come secondo PC penso che 60gb non siano pochi. Se invece lo usi come PC principale possono stare stretti. Ma in questo caso potresti sempre collegarci uno di quei bellissimi HD esterni USB2.
Quale prendi e con che caratteristiche?
PS Centesimo post!
giulioballio
14-04-2005, 19:16
ma il w3 sonoma ha l'hd da 4200 o 5400??
giulioballio
14-04-2005, 19:26
il 5400 con 80gb..
yahoo!!
ma perchè non si riescono a trovare le specifiche da nessuna parte??
grazie mille
il 5400 con 80gb..
Ne sei sicuro? Io non ho trovato ancora specifiche sull'hd del sonoma w3v venduto in Italia... Certo se così fosse (1x512 + hd 80/5400), per 20 minuti di autonomia in meno forse varrebbe prendere il sonoma... Ditemi che la prossima settimana vado a prendere il portatile!!!
si, guarda su notebook-shop.de oppure cerca su google "asus w3400v" su alcuni siti tedeschi ci sono le specifiche..
In Italia non so quando arrivi sinceramente..
edit:
guarda le belle foto-recensione su questo forum: http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=15096
sulle specifiche sul note c'è scritto 80gb 5400
si, guarda su notebook-shop.de oppure cerca su google "asus w3400v" su alcuni siti tedeschi ci sono le specifiche..
In Italia non so quando arrivi sinceramente..
Già fatto... Ma io volevo prenderlo in Italia... Come ho già postato nel sito asus Italia c'è già il w3470vlp ed è inserito anche a listino. Il fatto è che su netebook-shop puoi configurarti la macchina come vuoi in fase di acquisto (tipo dell), in Italia le configurazioni sono diverse tant'è vero che il w3n monta hd da 4200rpm e molto probabilmente anche il fratello sonoma venduto da noi monterà il 4200 non essendo espressamente indicato nelle specifiche come ad esempio per il v6...
anch'io avrei voluto prenderlo in Italia ma sto aspettando da mesi e sinceramente mi sono un pò rotto.. :muro:
cmq tu sapresti dirmi la differenza tra una scheda Wlan 54 mbit e una 108 mbit, a parte logicamente la velocità? Non so se configurarlo con la scheda a 108...
tenonino
15-04-2005, 10:15
Scusate ma ritorno sul problema maggiore che mi da il masterizzatore!
io ho sempre usato dvd diciamo economici su altri masterizzatori avendo problemi su al massimo il 5% dei supporti! bene, anzi male,questo masterizzatore èproprio schizzinoso,vuole dvd di marca e certificati digerendo tra le altre cose benissimo gli 8x senza incertezze!
domanda:
è uno sfortunato caso oppure in qualche modi una scelta voluta dal produttore?? mi appare troppo strano aver bruciato 10 dvd di fila su file diversi con supporti diversi con release diverse di nero NELLO STESSO PUNTO!!
poi metto i certificati e vanno benissimo..... :muro:
Scusate ma ritorno sul problema maggiore che mi da il masterizzatore!
io ho sempre usato dvd diciamo economici su altri masterizzatori avendo problemi su al massimo il 5% dei supporti! bene, anzi male,questo masterizzatore èproprio schizzinoso,vuole dvd di marca e certificati digerendo tra le altre cose benissimo gli 8x senza incertezze!
domanda:
è uno sfortunato caso oppure in qualche modi una scelta voluta dal produttore?? mi appare troppo strano aver bruciato 10 dvd di fila su file diversi con supporti diversi con release diverse di nero NELLO STESSO PUNTO!!
poi metto i certificati e vanno benissimo..... :muro:
cavolo mi fai pensare che io non ho acnora provato a masterizzare un dvd...
giorget1
15-04-2005, 13:42
Scusate ma ritorno sul problema maggiore che mi da il masterizzatore!
io ho sempre usato dvd diciamo economici su altri masterizzatori avendo problemi su al massimo il 5% dei supporti! bene, anzi male,questo masterizzatore èproprio schizzinoso,vuole dvd di marca e certificati digerendo tra le altre cose benissimo gli 8x senza incertezze!
domanda:
è uno sfortunato caso oppure in qualche modi una scelta voluta dal produttore?? mi appare troppo strano aver bruciato 10 dvd di fila su file diversi con supporti diversi con release diverse di nero NELLO STESSO PUNTO!!
poi metto i certificati e vanno benissimo..... :muro:
tutti masterizatori da noteboook sono abbastanza schizzinosi..... cmq prova a trasformarlo in sd-r6472
tenonino
15-04-2005, 13:51
tutti masterizatori da noteboook sono abbastanza schizzinosi..... cmq prova a trasformarlo in sd-r6472
Hai gia fatto la modifica??
dove trovo eventualmente il firmware??
cmq tu sapresti dirmi la differenza tra una scheda Wlan 54 mbit e una 108 mbit, a parte logicamente la velocità? Non so se configurarlo con la scheda a 108...
A parte la velocità.... Non saprei :stordita:
Ipotizzando che prima o poi uscirà un centrino64bit (lo vorrò): pensate che sarà possibile fare un semplice upgrade del processore? In caso affermativo sarà possibile farlo sia partendo da un processore Sonoma che da un Dothan, oppure solo da Sonoma?
Grazie,
Palinus
PS Devo decidere quale versione prendere di questo notebook....
Ciao a tutti, ho formatto il w3 e ora sto rimettendo a posto tutti i programmi. PowerGear mi sta facendo dannare!!Non riesco a fargli entrare in testa che in modalità superperformance attaccato alla corrente la luminosità dello schermo deve essere alta. Cioè, proprio non esiste il parametro luminosità dello schermo per la configurazione superperformance.... Qualcuno sa aiutarmi?
Ipotizzando che prima o poi uscirà un centrino64bit (lo vorrò): pensate che sarà possibile fare un semplice upgrade del processore? In caso affermativo sarà possibile farlo sia partendo da un processore Sonoma che da un Dothan, oppure solo da Sonoma?
Grazie,
Palinus
PS Devo decidere quale versione prendere di questo notebook....
mi spiace ma da nessuno dei due. Yonah (= Pentium M dual core) uscirà nella prima metà del 2006 e necessiterà un nuovo chipset. Le prime soluzioni Pentium M a 64 bit usciranno per fine 2006 stando alle dichiarazioni di Intel, quindi sarà un Pentium M 64bit dual core, e chiaramente necessiterà di un altro chipset. Aloha :stordita:
mi spiace ma da nessuno dei due. Yonah (= Pentium M dual core) uscirà nella prima metà del 2006 e necessiterà un nuovo chipset. Le prime soluzioni Pentium M a 64 bit usciranno per fine 2006 stando alle dichiarazioni di Intel, quindi sarà un Pentium M 64bit dual core, e chiaramente necessiterà di un altro chipset. Aloha :stordita:
Da quello che ho capito Yonah sarà il dual core, ma oltre a quello dovrebbe uscire anche una versione normale con supporto ai 64bit (e qui è da vedere se il socket e il chipset saranno gli stessi degli attuali...). C'è proprio una news oggi su HWUpgrade a riguardo (guarda caso!).
Forse stiamo andando un po' ot.
Comunque grassie!
Palinus
tutto è possibile! aspettiamo e vedremo cosa ci propone mamma Intel.. ;)
:D :D :D
Convinto dai vostri entusiasti e competenti commenti ho acquistato il mio PRIMO portatile ed ho scelto ovviamente il W3450N.
VERAMENTE FANTASTICO.
Ringrazio tutti per le info che ho potuto trovare nel thread.
Se può essere utile a qualcuno nell'ASUS point di Trieste ne avevano 2 (ora ne è rimasto uno).
Saluti a tutti.
Arroyomustdie
16-04-2005, 18:36
Scusate se vi interrompo...qualcuno di voi è architetto ed usa il w3450?
Voglio dire...secondo voi lo schermo wide 14.1 è buono per lavorare con programmi tipo autocad,photoshop,c4d ecc...Il portatile è stuplendido, ma non vorrei dover pagare qualcosa anche all'oculista...
architetti con w3450,UP!
Scusate se vi interrompo...qualcuno di voi è architetto ed usa il w3450?
Voglio dire...secondo voi lo schermo wide 14.1 è buono per lavorare con programmi tipo autocad,photoshop,c4d ecc...Il portatile è stuplendido, ma non vorrei dover pagare qualcosa anche all'oculista...
architetti con w3450,UP!
Non sono architetto!!
Per quanto riguarda immagini, foto, ecc. la visione è buonissima.
Penso che devi lavorare a lungo con prog. tipo autocad o simili forse sarebbe meglio uno schermo più grande. La miglior cosa è vederlo dal vivo, anche per valutare bene le dimensioni effettive, portabilità, ecc.
Arroyomustdie
17-04-2005, 23:58
Grazie darkino,
nessun altro fa uso di programmi di fotoritocco o modellazione su questo note?
sono innamorato delle sue forme...ma ho paiura dello schermo.
Una cosa è vederlo dal vivo,un'altra lavorarci per qualche ora.
Alla fine mi sono trovato a lavorare con schermi 15 e 15.4, c'è poi così tanta differenza?
giorget1
18-04-2005, 00:04
Grazie darkino,
nessun altro fa uso di programmi di fotoritocco o modellazione su questo note?
sono innamorato delle sue forme...ma ho paiura dello schermo.
Una cosa è vederlo dal vivo,un'altra lavorarci per qualche ora.
Alla fine mi sono trovato a lavorare con schermi 15 e 15.4, c'è poi così tanta differenza?
la risoluzione e' la medesima di un wide 1280x800 (22 pixel in meno in verticale) se ti sei trovato bene su quelli non dovrebbero esserci problemi
Ciao a tutti! La creatura è arrivata!! :D
Che dire: veramente soddisfatto. Non ho avuto ancora modo di testare il W3 in applicazioni pesanti, per cui rimando al prossimo futuro considerazioni sulle presatazioni, ma la qualità del prodotto è percepibile ad occhio nudo.
Monitor stratosferico!
Audio: beh, dopo alcuni post allarmanti letti nel 3d, ero un po' preoccupato ma devo dire che, per il tipo di prodotto non è poi così malvagio. certo le Harmann Kardon del Toshi sono un gradino sopra sia come qualità che come potenza.
Bene, veniamo ai miei dubbi: cosa mi consigliate di fare in merito alla formattazione? E' utile farla? il Notebook ne guadagna così tanto? Non basta limitarsi a disinstallare i programmi inutili e pesanti (es. Norton se si vuole utilizzare un antivirus più leggero).
Tenete presente che il mio livello di conoscenze è intermedio e non vorrei andare incontro a troppi casini.
Se decido di formattare devo prima creare un disco di ripristino o bastano il CD di Windows XP home e il CD dei driver asus che i trovano nella scatola?
Grazie a tutti e.... a buon rendere!
P.S.
Ho scaricato i driver aggiornati dekl controllo audio.
Ci sono altri aggiornamenti utili da scaricare (bios driver......)
Cosa fà esattamente Asus update. A me pare nulla, non scarica mai niente da internet, nemmeno la prima volta che ho acceso il note!!!
inverno72
19-04-2005, 17:28
Ciao a tutti i frequentatori di questo 3d, che è stato decisivo per dissipare gli ultimi dubbi nell'acquisto del mio primo notebook. Sì perchè sono un soddisfatto possessore del w3, ne sto tuttora scoprendo le potenzialità. :D
Volevo chiedere a chi di voi usa il wifi per connettersi ad un accesspoint e navigare in internet se ha notato dei comportamenti strani del segnale, come cadute improvvise e riagganci, apparentemente senza motivo. Io uso il wifi per collegarmi alla mia rete domestica, attraverso un AP della netgear (wg602), che serve anche un altro pc fisso attraverso una chiavetta USB sempre netgear. Entrambi i pc si trovano nella stessa stanza, nel raggio di 2-3 metri, ma la connessione del pc fisso è granitica rispetto al note.
Il fenomeno si verifica sia col gestore wlan di intel (driver ult versione), sia se commuto sull'utility di XP. :(
Il bello è che appena aggancia, la qualità del segnale è ottima! Ho provato anche a togliere la crittografia dal wifi, e lasciarlo completamente aperto, ma i risultati non cambiano....
Ciao e grazie dell'attenzione!
giorget1
19-04-2005, 17:53
Ciao a tutti i frequentatori di questo 3d, che è stato decisivo per dissipare gli ultimi dubbi nell'acquisto del mio primo notebook. Sì perchè sono un soddisfatto possessore del w3, ne sto tuttora scoprendo le potenzialità. :D
Volevo chiedere a chi di voi usa il wifi per connettersi ad un accesspoint e navigare in internet se ha notato dei comportamenti strani del segnale, come cadute improvvise e riagganci, apparentemente senza motivo. Io uso il wifi per collegarmi alla mia rete domestica, attraverso un AP della netgear (wg602), che serve anche un altro pc fisso attraverso una chiavetta USB sempre netgear. Entrambi i pc si trovano nella stessa stanza, nel raggio di 2-3 metri, ma la connessione del pc fisso è granitica rispetto al note.
Il fenomeno si verifica sia col gestore wlan di intel (driver ult versione), sia se commuto sull'utility di XP. :(
Il bello è che appena aggancia, la qualità del segnale è ottima! Ho provato anche a togliere la crittografia dal wifi, e lasciarlo completamente aperto, ma i risultati non cambiano....
Ciao e grazie dell'attenzione!
guarda... problemi simili mi capitavano tra acecss point di marche diverse.. la stessa cosa a lavoro tra scheda di rete dell e access point usrobotics. proverei cmq a controllare i settaggi del risparmio energetico sulla scheda.
inverno72
19-04-2005, 18:07
Ciao!
Ti ringrazio del consiglio. Ho controllato tutti i possibili settaggi della scheda di rete, ma l'indicatore non si smuove: velocità 1 Mb, segnale insufficiente...
:mad:
mah...
giorget1
19-04-2005, 18:32
Ciao!
Ti ringrazio del consiglio. Ho controllato tutti i possibili settaggi della scheda di rete, ma l'indicatore non si smuove: velocità 1 Mb, segnale insufficiente...
:mad:
mah...
boh! io non ho problemi di sorta, cmq solleverei la pro wireless 2200 bg che e' stra collaudata come scheda di rete. vedi se c'e' un qualche aggiornamento del netgear o prova con un'altro access point.
Nessun suggerimento per me??! :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:
inverno72
19-04-2005, 18:51
Ciao a tutti! La creatura è arrivata!! :D
Bene, veniamo ai miei dubbi: cosa mi consigliate di fare in merito alla formattazione? E' utile farla? il Notebook ne guadagna così tanto? Non basta limitarsi a disinstallare i programmi inutili e pesanti (es. Norton se si vuole utilizzare un antivirus più leggero).
P.S.
Ho scaricato i driver aggiornati dekl controllo audio.
Ci sono altri aggiornamenti utili da scaricare (bios driver......)
Cosa fà esattamente Asus update. A me pare nulla, non scarica mai niente da internet, nemmeno la prima volta che ho acceso il note!!!
Ciao, io non ho formattato, ho solo tolto le cose che non mi erano utili, vedi tutti i programmi della norton per esempio :Prrr:
Un pò perchè come te non ho molta esperienza, e dover formattare e rinstallare tutto solo col disco di ripristino non mi andava, un pò perchè il notebook va bene anche così...
Riguardo alle cose da scaricare, idem come te, solo i driver audio, anche perchè riguardo al bios e ai driver video quelli che ci sono dovrebbero essere già aggiornati. Asus update dovrebbe servire a scaricare e installare il nuovo bios in automatico, ma per ora non ti serve, vedi sopra. Cmq ho già provveduto a inibire l'avvio automatico, anche perchè l'upgrade del bios se non è strettamente necessario penso sia meglio non farlo, almeno finchè il note è in garanzia... ciao!
inverno72
19-04-2005, 18:57
boh! io non ho problemi di sorta, cmq solleverei la pro wireless 2200 bg che e' stra collaudata come scheda di rete. vedi se c'e' un qualche aggiornamento del netgear o prova con un'altro access point.
Ciao, io solleverei anche il netgear, perchè per funzionare funziona bene, lo riscontro con l'altro pc.
Dato che questa è la mia prima esperienza wifi, non so se in questo campo ci possono essere delle incompatibilità, delle... antipatie tra dispositivi di diverse marche, anche se usano gli stessi standard.
Ciao!
giorget1
19-04-2005, 19:03
Ciao, io solleverei anche il netgear, perchè per funzionare funziona bene, lo riscontro con l'altro pc.
Dato che questa è la mia prima esperienza wifi, non so se in questo campo ci possono essere delle incompatibilità, delle... antipatie tra dispositivi di diverse marche, anche se usano gli stessi standard.
Ciao!
bohhh effettivamente e' difficile dirlo! prova cmq col firmware
Grazie inverno72.
Senti, un'altra cosa. Hai provato a vedere dei DVD?
C'è qualche cosa che non mi torna! Visto che lo schermo è in formato wide (anche se 16:10 e non 16:9 come la tele) come mai quando vedo un DVD mi compaiono due ampie bande orizzontali nere all'estremità supreiore ed inferiore dello schermo?? Non dovrei avere l'immagine a tutto schermo?
inverno72
19-04-2005, 22:34
Grazie inverno72.
Senti, un'altra cosa. Hai provato a vedere dei DVD?
C'è qualche cosa che non mi torna! Visto che lo schermo è in formato wide (anche se 16:10 e non 16:9 come la tele) come mai quando vedo un DVD mi compaiono due ampie bande orizzontali nere all'estremità supreiore ed inferiore dello schermo?? Non dovrei avere l'immagine a tutto schermo?
Mi sembra di ricordare che i film in wide screen possono essere in 2 tipi di formato, a seconda del rapporto lunghezza/altezza, 1,85/1 e 2,35/1. Evidentemente hai visto un film nel secondo formato. Con uno del primo, le bande nere saranno quasi invisibili.
Ciao!
Ragazzi, i have a problem...
Sono stato dal rivenditore asus per trattare sul w3 (cambio ram e hd), ha storto il naso ma poi ha cambiato idea e deve farmi sapere qualcosa via mail entro breve spero... Se la cosa non dovesse andare a buon fine mi sapreste indicare un sito affidabile dove acquistare il w3 sotto i 1500 euro? Anche in pvt enventually
PS: qualcuno ha news sulla commercializzazione/specifiche del w3 sonoma in Italia?
Thanks
tenonino
20-04-2005, 09:45
Ragazzi, i have a problem...
Sono stato dal rivenditore asus per trattare sul w3 (cambio ram e hd), ha storto il naso ma poi ha cambiato idea e deve farmi sapere qualcosa via mail entro breve spero... Se la cosa non dovesse andare a buon fine mi sapreste indicare un sito affidabile dove acquistare il w3 sotto i 1500 euro? Anche in pvt enventually
PS: qualcuno ha news sulla commercializzazione/specifiche del w3 sonoma in Italia?
Thanks
guarda c'è un sito piuttosto famoso che lo vende 1300!!!
pcm@bil&.it non mi chiedere come faccia....forse sa gia di un abbassamento prezzi imminente.... ;)
guarda c'è un sito piuttosto famoso che lo vende 1300!!!
pcm@bil&.it non mi chiedere come faccia....forse sa gia di un abbassamento prezzi imminente.... ;)
Ho appena visto e chiesto info visto che riportano il W3NBP con le specifiche dell'NLH... Non vorrei ritrovarmi con una cosa diversa se ordino da loro...
Non so la loro affidabilità... Non vorrei fare l'ordine con indicato merce disponibile e poi dover aspettare un mese per avere il pc perché per cause non imputabili alla loro volontà il giorno dopo il mio bonifico gli sono finiti i pc... :rolleyes:
Certo che il prezzo è davvero allettante però :D :D :D
...inchia! Quelli di pcmobiliesalotti mi hanno già risposto! La sigla è corretta, quindi loro vendono il w3nbp (combo+xppro)... :( :( :cry:
Un vero peccato... Link per nlh magari dove avete già fatto acquisti?
giorget1
20-04-2005, 11:29
Ragazzi, i have a problem...
Sono stato dal rivenditore asus per trattare sul w3 (cambio ram e hd), ha storto il naso ma poi ha cambiato idea e deve farmi sapere qualcosa via mail entro breve spero... Se la cosa non dovesse andare a buon fine mi sapreste indicare un sito affidabile dove acquistare il w3 sotto i 1500 euro? Anche in pvt enventually
PS: qualcuno ha news sulla commercializzazione/specifiche del w3 sonoma in Italia?
Thanks
per cambbiare disco e ram ci voglioni esagerando 10 minuti.... fallo direttamente tu..
per cambbiare disco e ram ci voglioni esagerando 10 minuti.... fallo direttamente tu..
Sto tentando di farmi rientrare la ram e l'hd dal negoziante in fase di acquisto ma ovviamente lui non ci sta... mi ha accampato mille scuse ma poi vedendo che stavo per lasciare ci ha ripensato... Sto attendendo sue notizie, nel mentre sto cercando un altro posto tanto, le garanzie sono sempre le medesime quindi se trovo il w3 ad un prezzo minore tanto meglio.
Hurricane Polymar
22-04-2005, 18:45
Ciao a tutti! ;)
Sono passati due giorni dall'ultimo post...evidentemente grossi problemi con questo portatile non ce ne sono!
Rimane sempre in cima alla lista dei miei desideri, bye! :)
Ciao hurricane, non è che per caso tu mi sapresti indicare un sito affidabile dove acquistare il w3nlh sotto i 1500?
Hurricane Polymar
22-04-2005, 18:56
Il migliore che ho trovato è questo (http://www.aginformpc.com/negozio/) , sono decisamente affidabili!
Ciao, shapo ;)
Il migliore che ho trovato è questo (http://www.aginformpc.com/negozio/) , sono decisamente affidabili!
Ciao, shapo ;)
C'ho fatto un giro adesso e non mi sembra affatto male, soprattutto il discorso della spedizione. Sto aspettando delle notizie dall'asus point vicino a casa mia ma se non sento niente mi sa che la prossima settimana lo ordino dove mi hai consigliato, thanks ;)
Hurricane Polymar
22-04-2005, 19:15
Di nulla figurati!
Tra l'altro il negozio in questione l'ho visto la settimana scorsa mentre mi trovavo a Torino per lavoro...ti assicuro: è un buco! Ma ho visto una coda di persone tipo supermarket che aspettavano di entrare!
Hanno degli ottimi prezzi/offerte! Ciao ;)
Rettifico...il miglior prezzo lo ha www.pcmob**e.it! Ciao ;)
@ rave: ho letto nel 3d sul joybook 7000 ke hai ordinato il w3 su pc***ile.it quale hai preso, l'nlh o nbp? Ti è arrivato? Avevi già acquistato da loro o li hai scelti in base al basso prezzo di vendita? Questa settimana ordino il portatile e volevo avere un parere... Non mi cambia la vita spendere 20 euro in più ma li spendo volentieri se questo vuol dire una maggiore tranquillità.
mi dovrebbe arrivare questa settimana... il modello è quello da 1300 euro con windows xp pro... incredibile ma vero la versione con xp pro costa meno di quella con xp home. Ho mandato una email e mi hanno confermato che il modello da 1300 ha windows xp pro... :eek:
mi dovrebbe arrivare questa settimana... il modello è quello da 1300 euro con windows xp pro... incredibile ma vero la versione con xp pro costa meno di quella con xp home. Ho mandato una email e mi hanno confermato che il modello da 1300 ha windows xp pro... :eek:
Costa meno perché ha il combo e non il masterizzatore dvd, te ne eri accorto vero?
:eek:
no.. :(
pazienza... :muro:
Doh!!! :doh:
In fin dei conti la macchina è sempre la stessa e il modular bay ti permetterà di sostituire più agevolmente il masterizzatore in futuro... Per curiosità quando lo hai ordinato?
si ma tanto i dvd li masterizzo da desktop ora che ci penso.. ho concluso il tutto e pagato giovedì. Forse a causa del ponte c'è qualche giorno di ritardo.. cmq in settimana arriva. Se ho tempo faccio pure una recensione..
Grazie. Adesso non mi resta che fare l'ordine :D
Salve,
volevo sapere la differenza tra il ASUS W3450NLH e il ASUS W3450NBP è solamente la presenza su uno del dvd doublelayer e sull altro il combo? cioe' se è solo questa la differenza prendo que,llo da 1300 euri :)
Salve,
volevo sapere la differenza tra il ASUS W3450NLH e il ASUS W3450NBP è solamente la presenza su uno del dvd doublelayer e sull altro il combo? cioe' se è solo questa la differenza prendo que,llo da 1300 euri :)
L' ASUS W3450NBP ha xp professional e il combo, l' ASUS W3450NLH ha xp home e il masterizzatore dvd... tenete presente che asus nei suoi codice usa la L per indicare il masterizzatore dvd dual layar, la U per il master dvd dual standard (+ e - r) e B per le unità combo. Alla fine il suffisso P identifica professional e H home :)
Ciao!
Ciao a tutti, è da un po che non mi faccio sentire, il piccolo w3 è bello e funzionale. Devo rimangiarmi il difetto che avevo segnalato del tasto di accensione laterale. Entra in funzione solo quando lo schermo è aperto, perciò non ci sono problemi di accensioni involontarie.
Però ho altre due cose da segnalare:
power4gear: mi da un po' di problemi, ovvero non sempre parte e alcune volte mi nasconde l'indicatore della batteria(ho messo visualizza sempre indicatore batteria nelle opzioni sdel risparmio energetico).
calore: direi che un po' scalda questo note! tenendolo sulle ginocchia in treno mi sono accorto di un considerevole calore. ho installato un programmino x monitorare la temperatura e i valori si aggirano spesso intorno ai 50°!!(ora mi scarico il manuale dei componenti per controllare le soglie massime).
Qualcun'altro ha riscontrato problemi simili?
giorget1
26-04-2005, 18:14
Ciao a tutti, è da un po che non mi faccio sentire, il piccolo w3 è bello e funzionale. Devo rimangiarmi il difetto che avevo segnalato del tasto di accensione laterale. Entra in funzione solo quando lo schermo è aperto, perciò non ci sono problemi di accensioni involontarie.
Però ho altre due cose da segnalare:
power4gear: mi da un po' di problemi, ovvero non sempre parte e alcune volte mi nasconde l'indicatore della batteria(ho messo visualizza sempre indicatore batteria nelle opzioni sdel risparmio energetico).
calore: direi che un po' scalda questo note! tenendolo sulle ginocchia in treno mi sono accorto di un considerevole calore. ho installato un programmino x monitorare la temperatura e i valori si aggirano spesso intorno ai 50°!!(ora mi scarico il manuale dei componenti per controllare le soglie massime).
Qualcun'altro ha riscontrato problemi simili?
se vuoi evitare il calore agisci con rmclock o speedswitch, abbassi frequenza e voltaggio e la ventola la dimentichi
Salve,
volevo sapere la differenza tra il ASUS W3450NLH e il ASUS W3450NBP è solamente la presenza su uno del dvd doublelayer e sull altro il combo? cioe' se è solo questa la differenza prendo que,llo da 1300 euri :)
W3450NLH: dvd-rw double layer - windows xp home edition
W3450NBP: combo - windows xp professional
differenza di prezzo 140€ circa...
esiste anche la versione sonoma che sarà in vendita da maggio:
W3470VLP: pentium-m 1.7 - 1x512ddrII - hd 80gb@4200 - dvd-rw double layer - ati x600/64mb - winxp pro... il prezzo più basso a cui l'ho visto è 1726 €...
Bye ;)
cryptopsy_74
26-04-2005, 19:42
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE
giorget1
26-04-2005, 20:30
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE
ma bastaaaaa cazzo ma devi spammare per tutto il forum??!?!?!? fatti il tuo bel thread e basta MODERATOOORIIII :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
ma bastaaaaa cazzo ma devi spammare per tutto il forum??!?!?!? fatti il tuo bel thread e basta MODERATOOORIIII :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
Straquotatissimo!!! A ciascuno la sua discussione... Personalmente non credevo che la cosa avrebbe raggiunto queste proporzioni ma ho già espresso il mio pensiero e qui sarei OT
Detto questo torniamo a noi...
@ giorget1: allora ti è arrivato il disco da 7200 e la ram? Se si mi dai qualche impressione sul note upgradato? Credo che la prima cosa che cambierò sarà il disco fisso appena mi arriva il pc ma sono un po' in dubbio su cosa sia meglio come rapporto prezzo/prestazioni/spazio.
L'hitachi 7k60 da 60gb o il 5k100 da 80gb... Secondo te per fare un po' di editing video a livello amatoriale è meglio il primo o il secondo?
giorget1
26-04-2005, 23:01
Straquotatissimo!!! A ciascuno la sua discussione... Personalmente non credevo che la cosa avrebbe raggiunto queste proporzioni ma ho già espresso il mio pensiero e qui sarei OT
Detto questo torniamo a noi...
@ giorget1: allora ti è arrivato il disco da 7200 e la ram? Se si mi dai qualche impressione sul note upgradato? Credo che la prima cosa che cambierò sarà il disco fisso appena mi arriva il pc ma sono un po' in dubbio su cosa sia meglio come rapporto prezzo/prestazioni/spazio.
L'hitachi 7k60 da 60gb o il 5k100 da 80gb... Secondo te per fare un po' di editing video a livello amatoriale è meglio il primo o il secondo?
il disco lo ritiro venerdi', bow ha ritardato in maniera impressionante, la ram tuuto ok, si va a 1gb. il disco 7200 tutta la vita, io prediligo le prestazioni masime piu' che lo spazio e in 60gb ci sto comodamente, cmq anche il 5400 è onestissimo! :)
Anch'io sinceramente sono per il 7200 però visto che la differenza di prestazioni non dovrebbe essere così netta stavo valutando l'80 giga che ho trovato a 145 €...
Ma aumentando il disco in velocità, non si rischia di perdere in durata della batteria?Penso di si. La questione è quanto....
giorget1
27-04-2005, 18:23
Ma aumentando il disco in velocità, non si rischia di perdere in durata della batteria?Penso di si. La questione è quanto....
se miricordo bene perdi circa 3 minuti di autonomia.... quindi nulla
Voi che avete questo portatile mi sapete dire la qualita dello schermo com'è? è paragonabile ad un sony? xche son indeciso se prendere questo oppure il sony vaio fs
grazie
Hurricane Polymar
27-04-2005, 18:32
Raulnet, io li ho visionati bene entrambi e, a mio parere, il monitor del vaio fs è superiore.
Per tutto il resto: dimensioni/peso, prestazioni grafiche, autonomia e dotazione porte/software l'asus surclassa il vaio...tutto sempre IMHO.
Sto' anch'io valutando l'acquisto del w3450...Ciao! ;)
Ciao,
tra i vari portatili che ho preso in considerazione c'è pure il w3; ma non volevo uno schermo glare: sai dirmi se tale schermo glare viene montato su tutti modelli di w3 oppure se ci sono pure dei modelli senza schermo "lucido"?
Grazie
Hurricane Polymar
27-04-2005, 19:08
Ciao,
tra i vari portatili che ho preso in considerazione c'è pure il w3; ma non volevo uno schermo glare: sai dirmi se tale schermo glare viene montato su tutti modelli di w3 oppure se ci sono pure dei modelli senza schermo "lucido"?
Grazie
Ciao, purtroppo non credo esista il w3 senza schermo glare...c'è sempre il joybook 7000 che è il "diretto antagonista" del w3! quest'ultimo ha lo schermo non glare, luminosissimo da 200nits e con la stessa identica risoluzione dell'asus 1280x768.
Bye ;)
Ciao!
Innanzitutto voglio ringraziare tutti coloro che hanno scritto su questo thread prima di me: mi avete convinto ad acquistare un ottimo notebook!!! Ebbene si, ho il W3450nlh da qualche giorno e devo dire che mi trovo molto bene.
Il monitor è davvero ottimo: ho avuto modo di confrontarlo direttamente con il vaio di un amico, e devo dire che è solo leggermente inferiore come qualità dell'immagine, anche se mi è sembrato che quello del vaio soffrisse molto di più i riflessi.
In compenso l'architettura della chassis è sicuramente superiore sia per funzionalità che per bellezza!!!
Ho avuto problemi solo da parte del Norton fornito a corredo: dopo un paio di gg è impazzito, nn mi faceva aprire più nè pagine web nè altri file... :(
L'ho disinstallato, e tutte le volte che ho provato a reinstallarlo l'installazione è fallita per un errore non ben precisato... Ho provato anche altre distribuzioni norton che avevo in casa sempre con lo stesso risultato... ho provato a eliminare dal registro le chiavi create dal programma Symantec, ma nn ha funzionato.
Qualcuno ha qualche idea su come farlo funzionare? :help:
Per il resto devo dire che le prestazioni sono davvero ottime, per non parlare dell'aspetto esteriore: solido, compatto, elegante, leggero...
A spremerlo un po' in modalità super performance ho notato che scalda parecchio: in una sessione intensa di ripping di cd sono arrivato fino a 67-68° C, senza avere però mai alcun problema di stabilità... è troppo? voi a che temperature arrivate?
Non ho ancora provato nè HL2 nè Doom 3 per problemi di tempo, voi li avete provati? Se si con che risultati?
X ora vi saluto, grazie ancora e a presto!
Hurricane Polymar
27-04-2005, 20:51
Benvenuto Tulio!
Ottimo acquisto e grazie per le nuove info...per ciò che concerne li tuo problema con NAV potrei solo consigliarti di utilizzare l'utility di rimozione (norton remover) che puoi scaricare sul sito symantec, altre idee non me ne vengono!
Ciao ;)
Grazie Polymar!
Ho subito un'altra domanda x voi: come faccio a sapere il modello di motherboard del W3450?
Volevo installare MBM 5 ma nn funziona se nn gli dico il modello di motherboard! :mc:
Hurricane Polymar
27-04-2005, 22:20
Grazie Polymar!
Ho subito un'altra domanda x voi: come faccio a sapere il modello di motherboard del W3450?
Volevo installare MBM 5 ma nn funziona se nn gli dico il modello di motherboard! :mc:
Mmmhh, la mobo del w3 non la conosco...prova a leggerti questa (http://web.tiscali.it/alexmed/software/info2.htm) pagina, credo ti possa aiutare in qualche modo!
Ciao ;)
Ragazzi l'ho ordinato! :cincin:
Domani faccio il bonifico e la prossima settimana dovrei averlo a casa.
Grazie a tutti per il supporto
Hurricane Polymar
27-04-2005, 22:26
Ottimo Shapo! I miei complimenti per la scelta!
Dove l'hai ordinato?...sempre che si possa chiederlo! ;)
Ciao :)
Ottimo Shapo! I miei complimenti per la scelta!
Dove l'hai ordinato?...sempre che si possa chiederlo! ;)
Ciao :)
L'ho preso da agin... dove mi avevi consigliato ;)
Ho fatto diverse ricerche ma alla fine mi sembravano i più seri e affidabile in termini di spedizione, inoltre nel sito da disponibilità buona del prodotto quindi anche i tempi di attesa dovrebbero essere accettabili.
Hurricane Polymar
27-04-2005, 22:35
Vai tranquillo allora!
Ci sentiamo presto per le tue impressioni a caldo!
Ciao ;)
UncleSam76
27-04-2005, 23:55
@Tulio: se posso darti un consiglio (un pò OT), disinstalla il Norton con il remover e rimpiazzalo con un altro antivirus+firewall, anche free ce ne sono di validi, i primi che mi vengono in mente sono Avast 4 Home o Antivir Personal Edition come antivirus e Sygate Personal Firewall o ZoneAlarm come firewall.
Ciao
Grazie x il consiglio UncleSam!
In effetti ci avevo pensato, ho installato AntiVir e il firewall della Sygate giusto ieri sera. Pensate siano validi anche a lungo termine o solo come soluzione tampone?
Non sono però riuscito a trovare il programma di rimozione di norton, nè su google nè sul sito symantec... qualcuno ha un link?
Altra cosa: come andate voi a temperature? Io viaggio fra i 45 e i 55 nell'uso quotidiano, arrivando a 68-70 nelle situazione più stressanti, anche se non l'ho ancora messo alla frusta con qualche gioco 3D... Mi devo preoccupare o è normale con questo tipo di portatili? Ve lo chiedo anche perchè è il primo portatile che ho...
PS: ieri sera l'ho collegato allo stereo di camera e mi sono visto un DVD... che spettacolo!!!
Hurricane Polymar
28-04-2005, 16:25
Grazie x il consiglio UncleSam!
In effetti ci avevo pensato, ho installato AntiVir e il firewall della Sygate giusto ieri sera. Pensate siano validi anche a lungo termine o solo come soluzione tampone?
Non sono però riuscito a trovare il programma di rimozione di norton, nè su google nè sul sito symantec... qualcuno ha un link?
Il programma di rimozione di norton lo trovi qui (http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039?Open&src=&docid=2001092114452606&nsf=nav.nsf&view=docid&dtype=&prod=&ver=&osv=&osv_lvl=) ...per quanto riguarda i due programmi sopracitati sono dei prodotti validi ed in costante aggiornamento, penso tu possa stare abbastanza tranquillo anche senza spendere un eurocent!
Ciao ;)
giorget1
28-04-2005, 19:15
installato il 7200 e il gigozzo di ram, direi che corre molto piu' di prima.... ora rimane il dothan 2ghz che penso di ordinare a breve :)
Hurricane Polymar
28-04-2005, 19:18
Ottimo giorget1!
A proposito, aggiorna il sign! non sei più @...
Ciao ;)
giorget1
28-04-2005, 22:17
Ottimo giorget1!
A proposito, aggiorna il sign! non sei più @...
Ciao ;)
dopo aggiorno.... intanto segnalo:
nuova versione di bios 0204 scaricarbile direttamente sal sito asus global e aggiornamento stack bluetooth da scaricarsi direttamente da toshiba
http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/pages/download.php
Voi che avete questo portatile mi sapete dire la qualita dello schermo com'è? è paragonabile ad un sony? xche son indeciso se prendere questo oppure il sony vaio fs
grazie
io non ho visto molti vaio ma x la mia esperienza questo schermo è FANTASTICO!!!! E come ha già detto qualcuno quello che ho notato io è che x il vaio in effetti ha + problemi di riflessi.
io ancora non ne ho avuti non pensavo fosse possibile con lo schermo lucido non avere mai di questi problemi ma fino ad ora invece e' stato perfetto!!!
ciao
ho notato purtroppo che quando gioco anche x brevi periodi il notebook scalda tantissimo diventa quasi bollente.. :cry:
è normale? si può fare qualcosa?
e poi .. ho un'altra domandina sullla bateria.
spesso posso usare il cavo quindi la batteria la stacco. ma x caricare la batteria è meglio che il comp. sia spento o è indifferente caricarla mentre si lavora??
grazie come sempre ciao
Ciao!
x Polymar: grazie mille per i link e per i consigli! penso che per un po' terrò norton alla larga dal mio nuovo cucciolo!
x shecort: anche il mio scalda parecchio... prova a usare un programmino tipo asusprob o speedfan e vedere a quanto arrivi.
a presto
1 grazie tulio... non ho idea di che programmi siano ma mi documenterò :)
2 ho un'altro problemino...
è già la seconda volta che all'avvio mmi chiede il "controllo di coerenza su uno dei dischi" x il file di sitema FAT32 .... e che c***o vuol dire???? :confused:
ahhh il bimbo mi fa preoccupare :rolleyes:
Hurricane Polymar
01-05-2005, 18:27
ho un'altro problemino...
è già la seconda volta che all'avvio mmi chiede il "controllo di coerenza su uno dei dischi" x il file di sitema FAT32 .... e che c***o vuol dire???? :confused:
ahhh il bimbo mi fa preoccupare :rolleyes:
Hai chiuso correttamente la sessione di windows xp? In caso di sì, prova ad eseguire qualche programma diagnostico dell'hard disk.
Ciao ;)
tenonino
01-05-2005, 20:21
dopo aggiorno.... intanto segnalo:
nuova versione di bios 0204 scaricarbile direttamente sal sito asus global e aggiornamento stack bluetooth da scaricarsi direttamente da toshiba
http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/pages/download.php
guarda....scaricati drivers bluetooth con tanta speranza....installati....PANICO....non andava piu niente!!!
disinstallato tutto, uso bluetooth ropper su usb....almeno posso spostarmi di 20 cm senza perdere la linea bluetooth...non lo sopportavo piu!!!
assurdo,per la prima volta credo che il bluetooth messo così sia semplicemente inutile!
infatti oltre che scambiare qualche file (lentamente)non mi faceva usare nessun programmino un po piu complesso telefono/pc!!
assurdo,appena formatto levo tutto cio che è standard e metto xp"vergine"!!
a proposito,quale era il programmino per fare il backup(la copia) del sistema operativo con partizione nascosta??
eagle_68
01-05-2005, 22:10
Salve a tutti.
Sono nuovo qui, anche se è un pò che vi leggo.
Alla fine, anche per gli ottimi giudizi ho deciso anch'ìo di prendere un W3.
Bellissimo, monitor spettacolare e ottime prestazioni.
E' il terzo ASUS che compro (ho già un L1 ed un M3).
La ventola è un po rumorosa (l'M3 c'è la quasi sempre spenta) e il disco scalda parecchio, ma il problema maggiore è la sezione WIFI, infatti la connessione con l'AP (USR450) cade spesso e comunque raramente al massimo ed è molto instabile. Anche il range è minore a quello dell'M3 (centrino con 802.11b), e dell'L1 che ha una scheda Netgear (802.11G).
Ho provato ad aggiornare bios e i driver (9.0.0.60) senza risultati.
Ho letto altri messaggi con lo stesso problema (avete risolto?) o tocca contattare la 'scarsa' assistenza ASUS. Mi dispiacerebbe mandarlo indietro dopo 3 giorni.
Gli esperti hanno qualche dritta? :cry:
karmakoma
01-05-2005, 23:44
benq 7000 concorrente diretto...e costa pure meno...e forse credo ceh sia anche meglio l'assistenza...
giorget1
02-05-2005, 00:13
benq 7000 concorrente diretto...e costa pure meno...e forse credo ceh sia anche meglio l'assistenza...
uhmm mancano bt, batteria piu' piccola e come costruzione e' inferiore, il mio presentava il difetto del fischio (avuti entrambi)
assistenza non mi pronuncio..
karmakoma
02-05-2005, 00:58
uhmm mancano bt, batteria piu' piccola e come costruzione e' inferiore, il mio presentava il difetto del fischio (avuti entrambi)
assistenza non mi pronuncio..
il w non l'ho visto ma il 7000 toccato sabato con mano non mi sembra di costruzione così inferiore (il magnesio non è l'acciaio ma da parecchia solidità)...in questo forum ho letto che parecchie eprsone arrivavanoa toccare le 4 ore di autonomia tranquillamente...
Il fischio?...intendi la ventola che tocca?...ma è un "difetto", o uan caratteristica presente su tutti??
Circa la'ssistenza non ti pronunci eprchè non sai o perchè fa pena...non mi pare che asus navighi nell'oro...devi avere il c**o di avere la macchian perfetta, perchè se ha qualcosa che non va finisci nell'oblio dell'incertezza...in abse a quanto si dice qui sul forum...e siccome la macchian difettata è semrpe in agguato...
giorget1
02-05-2005, 07:47
il w non l'ho visto ma il 7000 toccato sabato con mano non mi sembra di costruzione così inferiore (il magnesio non è l'acciaio ma da parecchia solidità)...in questo forum ho letto che parecchie eprsone arrivavanoa toccare le 4 ore di autonomia tranquillamente...
Il fischio?...intendi la ventola che tocca?...ma è un "difetto", o uan caratteristica presente su tutti??
Circa la'ssistenza non ti pronunci eprchè non sai o perchè fa pena...non mi pare che asus navighi nell'oro...devi avere il c**o di avere la macchian perfetta, perchè se ha qualcosa che non va finisci nell'oblio dell'incertezza...in abse a quanto si dice qui sul forum...e siccome la macchian difettata è semrpe in agguato...
no intendevo il fischio dalla pcmcia, non so se e' stato poi risolto da bios... ti elenco i motivi per cui alla fine son passato al w3...
scocca migliore, piu' solido (secondo me, verificate dal vivo)
schermo glare (lo preferisco, ma puo' essere soggettivo)
batteria 4800 vs 4400 benq
bluetooth vs no bluetooth
modular bay vs no modular (in pratica puoi levare il cd e inserire una seconda batteria o un hd)
dvd dual layer 8x Vs no dual 4x (almeno su quello che avevo io...)
2 anni di garanzia ufficiale (seppur non rinomata) contro 1 anno "dos is megl che uan" :D
mouse radio e borsa compresi nel prezzo
i 150 euri di differenza secondo me valgono la candela...
ci ho aggiunto 1 gigozzo di ram e un bel disco 7200 e vivo felice :)
dalla sua il benq ha il vantaggio di essere un filo piu' leggero, avere il telecomando a infrarossi, 1x512, 5400 di serie su alcune versioni (ma non c'e' possibilità di cambiarlo pena la perdita di garanzia) e ovviamente il prezzo inferiore.
ripeto... opinioni personali...
giorget1
02-05-2005, 07:50
guarda....scaricati drivers bluetooth con tanta speranza....installati....PANICO....non andava piu niente!!!
disinstallato tutto, uso bluetooth ropper su usb....almeno posso spostarmi di 20 cm senza perdere la linea bluetooth...non lo sopportavo piu!!!
assurdo,per la prima volta credo che il bluetooth messo così sia semplicemente inutile!
infatti oltre che scambiare qualche file (lentamente)non mi faceva usare nessun programmino un po piu complesso telefono/pc!!
assurdo,appena formatto levo tutto cio che è standard e metto xp"vergine"!!
a proposito,quale era il programmino per fare il backup(la copia) del sistema operativo con partizione nascosta??
uhmmmm strano c'è qualcosa che non ti va, io utilizzo un auricolare bluetooth e tiro tranquillamente 7-8 metri in casa.
tenonino
02-05-2005, 09:38
Cosa sia non lo so....comunque il dispositivo bluetooth ha raggio teorico massimo di 10mt...io non riesco a farlo andare olte il metro scarso!!
un cavetto è piu lungo :D
cmq appena formatto provo i driver microsoft che,assurdo a dirsi,mi sembrano meno sclerotici e piu funzionali!!
Hurricane Polymar
02-05-2005, 09:48
Guarda caso, quello che sembra avere meno problemi di sorta, è Giorget1 che mi pare l'unico abbia formattato subito il NB ed installato solo ciò che gli serva!
Effettivamente questi software in bundle sembrano incasinare non poco i portatili.
Ciao ;)
a proposito,quale era il programmino per fare il backup(la copia) del sistema operativo con partizione nascosta??
Forse parlavi di Acronis TrueImage?
Ciao ;)
Giorget1 sei riuscito a cambiare il processore?
Ciao!
x shecort: anche il mio scalda parecchio... prova a usare un programmino tipo asusprob o speedfan e vedere a quanto arrivi.
a presto
se ho capito bene questi programmi dopvrebbero regolare le ventole giousto??
ma è meglio quello "ufficiale" asus o l'altro?? non vorrei mettere schifezze che mi incasinano il notebook
karmakoma
02-05-2005, 16:20
no intendevo il fischio dalla pcmcia, non so se e' stato poi risolto da bios... ti elenco i motivi per cui alla fine son passato al w3...
scocca migliore, piu' solido (secondo me, verificate dal vivo)
schermo glare (lo preferisco, ma puo' essere soggettivo)
batteria 4800 vs 4400 benq
bluetooth vs no bluetooth
modular bay vs no modular (in pratica puoi levare il cd e inserire una seconda batteria o un hd)
dvd dual layer 8x Vs no dual 4x (almeno su quello che avevo io...)
2 anni di garanzia ufficiale (seppur non rinomata) contro 1 anno "dos is megl che uan" :D
mouse radio e borsa compresi nel prezzo
i 150 euri di differenza secondo me valgono la candela...
ci ho aggiunto 1 gigozzo di ram e un bel disco 7200 e vivo felice :)
dalla sua il benq ha il vantaggio di essere un filo piu' leggero, avere il telecomando a infrarossi, 1x512, 5400 di serie su alcune versioni (ma non c'e' possibilità di cambiarlo pena la perdita di garanzia) e ovviamente il prezzo inferiore.
ripeto... opinioni personali...
in effetti e' tutto mooolto soggettivo....in cosa consisteva il fischio pcmcia??
Anche benq da 2 anni di garanzia...o sbaglio...
La garanzia tra w3 e j7000 è analoga: 2 anni in europa - 1 fuori
Le versioni attuali del j7000 hanno tutte hd da 5400 e _credo_ anche dvd 8x dual layer (almeno il mio era così...)
giorget1
02-05-2005, 18:07
La garanzia tra w3 e j7000 è analoga: 2 anni in europa - 1 fuori
Le versioni attuali del j7000 hanno tutte hd da 5400 e _credo_ anche dvd 8x dual layer (almeno il mio era così...)
vero per la garanzia, sbagliavo io seguendo il thread... il resto nn so dirti
se ho capito bene questi programmi dopvrebbero regolare le ventole giousto??
ma è meglio quello "ufficiale" asus o l'altro?? non vorrei mettere schifezze che mi incasinano il notebook
Guarda io ho installato tutti e due, e li uso entrambi: speedfan secondo me è migliore x le temperature, asusprob ti dice anche come sta andando la ventola e a quanto sta andando... x la regolazione non so, non mi sembra che la ventola del W3 sia molto regolabile... comunque non sono certo "schifezze", li usano un mare di utenti in tutto il mondo... :cool:
giorget1
03-05-2005, 19:02
Guarda io ho installato tutti e due, e li uso entrambi: speedfan secondo me è migliore x le temperature, asusprob ti dice anche come sta andando la ventola e a quanto sta andando... x la regolazione non so, non mi sembra che la ventola del W3 sia molto regolabile... comunque non sono certo "schifezze", li usano un mare di utenti in tutto il mondo... :cool:
io ho levato TUTTO... :D
Hurricane Polymar
03-05-2005, 20:45
Ragazzi datemi il benvenuto...guardate in sign! :D
Ciao ;)
Ragazzi datemi il benvenuto...guardate in sign! :D
Ciao ;)
Complimenti per l'acquisto, spero arrivi presto anche il mio w3... quei bischeri di agin mi hanno scritto che ci sono ritardi nella fornitura... :doh: a questo punto conto di avere il "bimbo" a casa la prossima settimana :D
Hurricane Polymar
03-05-2005, 23:06
Spero ti arrivi presto!
Intanto sono a tua disposizione per le domande!
Ciao ;)
Intanto sono a tua disposizione per le domande!
Ciao ;)
Ormai l'hai detto e non ti puoi più sottrarre! :D :D :cool: So che adesso non è proprio ora ma qualcuno si è lamentato del calore, che mi dici? Per me calore = ventola accesa = rumore = fastidio... Spero non sia esattamente così
Hurricane Polymar
03-05-2005, 23:21
Guarda Shapo,
non lo ho ancora spremuto con i giochi...ma per l'utilizzo che ne ho fatto finora (configurazione internet, settaggi, navigazione, ecc), la ventola l'ho sentita solo all'avvio del NB (circa 2 secondi)!
Ciao ;)
Stessa reazione l'aveva fatta quando c'ho smanettato il giorno che lo vidi in asus point. Muto come un pesce :) ... L'avrei preso subito se non fosse stato per la cresta di 200 euro che voleva farmi pagare l'onesto rivenditore... E ha pure avuto il coraggio di dire che mi faceva lo sconto di 100 euro... :D Certo credo sia normale che messo sotto torchio scaldi ma non credo più di un qualsiasi altro note centrino. Marca masterizzatore?
Hurricane Polymar
03-05-2005, 23:34
Il masterizzatore è come quello di giorget1:
TS-L532A credo Toshiba/Samsung
Ciao ;)
PS=quanto voleva fartelo pagare??? Il mio è costato 1400€ netti!
Il masterizzatore è come quello di giorget1:
TS-L532A credo Toshiba/Samsung
Ciao ;)
PS=quanto voleva fartelo pagare??? Il mio è costato 1400€ netti!
:eek: L'hai preso in negozio o online a quel prezzo? Il primo asuspoint dove sono andato voleva farmi pagare 1700 euro... L'altro invece voleva 1530 ma non mi rientrava nessun componente che volevo cambiare (hd e ram) allora ho preferito prenderlo online, tanto la garanzia la da sempre asus alla fine.
Come ti sembra la borsa?
Hurricane Polymar
03-05-2005, 23:48
:eek: L'hai preso in negozio o online a quel prezzo? Il primo asuspoint dove sono andato voleva farmi pagare 1700 euro... L'altro invece voleva 1530 ma non mi rientrava nessun componente che volevo cambiare (hd e ram) allora ho preferito prenderlo online, tanto la garanzia la da sempre asus alla fine.
Come ti sembra la borsa?
L'ho comprato in negozio, ma il listino è online (nexths.it)...appena è arrivato sono corso a comprarlo!
Per la garanzia straquoto! cmq appena l'ho disimballato ho controllato con deadpix...risultato ==> no dead pixel! :D :D :D
Ciao ;)
UncleSam76
03-05-2005, 23:53
L'ho comprato in negozio, ma il listino è online (nexths.it)...appena è arrivato sono corso a comprarlo!
Per la garanzia straquoto! cmq appena l'ho disimballato ho controllato con deadpix...risultato ==> no dead pixel! :D :D :D
Ciao ;)
:eek: è il prezzo più basso che abbia visto finora per il w3450nlh :eek:
Conosco next perché ho già fatto acquisti da loro in passato e mi sono trovato bene. A saperlo una settimana fa l'avrei ordinato anch'io da loro. Comunque alla fine ho speso poco di più da agin e la lor formula di spedizione assicurata mi sembra molto valida. Speriamo in bene, ma soprattutto spero che anche il mio w3 sarà BAD PIXEL FREE!!! :D :cool: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
Hurricane Polymar
04-05-2005, 11:50
:eek: è il prezzo più basso che abbia visto finora per il w3450nlh :eek:
Infatti...non ho trovato in rete un'offerta economica migliore di questa!
Credo cmq che tra poco i prezzi scenderanno ancora sia per l'arrivo della versione sonoma del W3 sia per un migliore approvigionamento da parte dei rivenditori!
Ciao ;)
Se avessi trovato il w3n in negozio a 1400 lo avrei preso anch'io ma dovendolo ordinare... Comunquesia il w3v si trova già online con prezzi oscillanti tra i 1700 e 1800 euro... Meglio l'n adesso come adesso imho ;)
Arrivata mail di conferma della spedizione - stop - il pc è bello e pronto che aspetta il corriere e se tutto va bene domani potrebbe essere nelle mie mani! :D :D :sofico: :sofico: ;)
to be continued...
ragazzi ho annullato l'ordine.. quei bastardi di pcm0bile mi hanno fatto aspettare 2 settimane e non si degnano neanche a rispondere alle mail cosicchè ho annullato l'ordine!!!! :cry: :mad:
Consigliatemi dove lo posso acquistare ad un buon prezzo!! :(
Consigliatemi dove lo posso acquistare ad un buon prezzo!! :(
Mi spiace per l'inconveniente ma adesso hai la possibilità di avere il w3 col masterizzatore dvd a 1400 euro qui (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=W3450NLH) quando sarà nuovamente disponibile purtroppo...
Io l'ho preso qui (http://www.aginformpc.com/negozio/) costa un po' di più ma la spedizione è compresa e assicurata contro furto, rapina, smarrimento e danneggiamento accidentale; inoltre l'ho ordinato mercoledì scorso, lo hanno spedito oggi pomeriggio quindi domani dovrebbe essere a casa mia :sofico:
karmakoma
05-05-2005, 20:41
Joybook 7000 presso c.discount...ritornato in listino...a 1290...case in magnesio e hd da 5400 rpm...che si vuole di più?... :read:
UncleSam76
05-05-2005, 20:57
Joybook 7000 presso c.discount...ritornato in listino...a 1290...case in magnesio e hd da 5400 rpm...che si vuole di più?... :read:
il bluetooth :D :D
No scherzo, ottimo note! :)
giorget1
05-05-2005, 21:14
Joybook 7000 presso c.discount...ritornato in listino...a 1290...case in magnesio e hd da 5400 rpm...che si vuole di più?... :read:
bluetooth,schermo xblack e batteria piu' grossa per dirne alcune :D se aggiungi anche la borsa il mouse senza fili e la scocca in alluminio imho il joy non conviene piu' a meno che si voglia risparmiare
Sono interessato al w3..... prima di fare il paso più lungo della gamba vorrei sapere alcune cose
1)Qualcuno che l'ha preso ha lamentato qualche difetto?
2)Vengo da notebooks dell e sony ed in fatto di assistenza tecnica non mi posso lamentare....asus sta messa così male?
Ho notato che monta uno schermo simile agli onyx black della sony......questo significa che l'autonomia fa pena?
Inoltre soffre dello stesso difetto degli schermi ony black....ovvero forte effetto riflesso-specchio.
Con gli onyx black quando si usano sotto la luce solare diventano illeggibili e si nota benissimo la pellicola traslucida che riveste il monitor (non è un bel vedere credetemi).
tenonino
05-05-2005, 22:45
Ho notato che monta uno schermo simile agli onyx black della sony......questo significa che l'autonomia fa pena?
Inoltre soffre dello stesso difetto degli schermi ony black....ovvero forte effetto riflesso-specchio.
Con gli onyx black quando si usano sotto la luce solare diventano illeggibili e si nota benissimo la pellicola traslucida che riveste il monitor (non è un bel vedere credetemi).
-guarda 5ore senza problemi.....il monitor non soffre come il sony dei riflessi, anzi mi convince sempre di piu!!
poi a conti fatti se non piace non piace ma il monitor non ha problemi e non ne da!!
PROBLEMONE
Ma la memoria della scheda video è vram.....significa che è condivisa e non è dedicata????????????? :confused: :confused: :confused:
Se fosse così....... :doh: non lo prendo più
giorget1
06-05-2005, 12:37
PROBLEMONE
Ma la memoria della scheda video è vram.....significa che è condivisa e non è dedicata????????????? :confused: :confused: :confused:
Se fosse così....... :doh: non lo prendo più
?!?!?!?!?!??!?!?
no è dedicata
3 domande veloci rivolte a tutti i possesori (grazie in anticipo per le vostre preziose risposte)
1)L'avetei provato con qualche gioco???il monitor soffre dell'effeto scia?
2)La tastiera balla? è solida?
3)Il dispay è ben saldato allo chassis oppure quando battete sui tasti balla?
Grazie mille in anticipo
Qualchr difetto?
Ragà guardate la foto dell'allegato.....mi sembra che il monitor rifletta un po' troppo....oppure è solo una mia impressione???
giorget1
06-05-2005, 16:33
Ragà guardate la foto dell'allegato.....mi sembra che il monitor rifletta un po' troppo....oppure è solo una mia impressione???
beh sotto la luce mi pare inveitabile.. cmq invece che fare un miliardo di domande perche' non vai a vederlo dal vero e ti levi ogni dubbio?
Il monitor per riflettere...riflette. Sinceramente un po' di riflessi li dà e in alcune circostanze la cosa mi ha dato disagio. Però qualitativamente è un'altra cosa rispetto ad un lcd normale. Veramente veramente bello. Dovendo scegliere tra un monitor glare e uno normale rifarei la stessa scelta a testimonianza del fatto che la qualità dello schermo "lucido" compensa ampiamente IMHO i vastidi che si possono avere in certe condizioni.
Per il resto.... mi pare che tu stia facendo le pulci al note!!! :D
Il monitor non balla, la tastiera è stupenda, non ho riscontrato effetti scia anche se ho giocato pochissimo e solo a Pro Evolution soccer.
Unici difetti del note è che secondo me scalda abbastanza, anche se la ventola parte poco. Vista la posizione della griglia di areazione c'è un fastidioso flusso di aria calda che può andare a colpire la mano destra se si lavora col mouse. Niente di trascendentale, uno si abitua e corregge la propria posizione.
Altro aspetto l'HD da 4200 che penalizza il computer.
Per il resto totalmente e pienamente soddisfatto. Me lo invidiano tutti.
CaptainD
06-05-2005, 18:02
Il monitor non balla, la tastiera è stupenda, non ho riscontrato effetti scia anche se ho giocato pochissimo e solo a Pro Evolution soccer.
Hai registrato rallentamenti?
Unici difetti del note è che secondo me scalda abbastanza
Tipico dei dothan con i sonoma questo non succede più (almeno in teoria)....anche per questo motivo sto valutando di prendere un v6800v invece di un w3
P.S
L'ho visto in prova e mi è piaciuto.
Ragà guardate la foto dell'allegato.....mi sembra che il monitor rifletta un po' troppo....oppure è solo una mia impressione???
guarda avevo il tuo stesso dubbio poi l'ho visto dal vivo e mi sono ricreduto..
Scusatemi ancora, ma leggendo le specifiche noto che il w3 supporta le ddr2 ed ha un frontbus a 400 Mhz....ma allora mi chiedo e dothan o sonoma???
Infine un'ultima domanda, la più importante (poi smetto di merarvela lo giuro :oink: ) , il meccanismo di chiusura del display non è a scatto? ditemi di si per favore :cry: :cry: :cry:
tenonino
06-05-2005, 22:00
Hai registrato rallentamenti?
Tipico dei dothan con i sonoma questo non succede più (almeno in teoria)....anche per questo motivo sto valutando di prendere un v6800v invece di un w3
P.S
L'ho visto in prova e mi è piaciuto.
scusami...2 cose:
pro evolution soccer lo puoi addirittura giocare a batteria....e non aggiungo altro!!
ilv6 è un pc dalle ottime caratteristiche ma il monitor lo reputo non all'altezza,oserei dire imbarazzante!! ci sono a questo punto macchine mooolto+ interessanti!!
Per il meccanismo di chiusura del display cosa mi dici?
Non è a scatto.....è magnetico---->questo non è sinonimo di poca sicurezza e di scarsa qualtà????
Ragazzi è arrivato oggi!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Dopo averlo mancato per una manciata di minuti stamattina il corriere è ripassato e questa volta c'era qualcuno per prendere in consegna il "bambino" :D
Che dire... BEEELLLOOOO!!! :D :D :D
Tempo di attesa tra ordine e consegna 9 giorni. Pacco perfetto, imballaggio immacolato ma soprattutto ZERO BAD PIXEL ;)
Non ho ancora smanettato ma provvederò quanto prima :D
Un commento postivo sulla borsa, davvero bella; il mouse solo discreto ma tanto per il pupetto ho il mio bel logitech v500 :D
Per curiosità l'ho messo in bilancia ed effettivamente siamo sui 2,5 kg come scritto su portatile&wireless, direi buono ma non ottimo visto che lo dichiaravano 2,2 kg (che sia ingrassato strada facendo?... :D ).
Alimentato a corrente la ventola è sempre accesa il butta fuori un bel po' di calore... Normale?
X Gunny 7: la chiusura è effettivamente magnetica. Più che di scarsa qualità parlerei di tendenze del momento. Molti produttori, in primis sony hanno adottato questo tipo di chiusura per i loro prodotti...
tenonino
06-05-2005, 23:37
Ragazzi è arrivato oggi!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Dopo averlo mancato per una manciata di minuti stamattina il corriere è ripassato e questa volta c'era qualcuno per prendere in consegna il "bambino" :D
Che dire... BEEELLLOOOO!!! :D :D :D
Tempo di attesa tra ordine e consegna 9 giorni. Pacco perfetto, imballaggio immacolato ma soprattutto ZERO BAD PIXEL ;)
Non ho ancora smanettato ma provvederò quanto prima :D
Un commento postivo sulla borsa, davvero bella; il mouse solo discreto ma tanto per il pupetto ho il mio bel logitech v500 :D
Per curiosità l'ho messo in bilancia ed effettivamente siamo sui 2,5 kg come scritto su portatile&wireless, direi buono ma non ottimo visto che lo dichiaravano 2,2 kg (che sia ingrassato strada facendo?... :D ).
Alimentato a corrente la ventola è sempre accesa il butta fuori un bel po' di calore... Normale?
X Gunny 7: la chiusura è effettivamente magnetica. Più che di scarsa qualità parlerei di tendenze del momento. Molti produttori, in primis sony hanno adottato questo tipo di chiusura per i loro prodotti...
BENVENUTO!!!!!!
;)
Grazie. Prima di andare a letto l'ho dovuto smontare... ero troppo curioso di vederlo dentro. Ebbene con mia sorpresa ho 1x512 apacer invece di 2x256!!! Ottimo direi. Il disco è un hitachi 4200 senza pretese e senza sigilli... :D :D :D Asta la vista!
giorget1
07-05-2005, 03:16
Hai registrato rallentamenti?
Tipico dei dothan con i sonoma questo non succede più (almeno in teoria)....anche per questo motivo sto valutando di prendere un v6800v invece di un w3
P.S
L'ho visto in prova e mi è piaciuto.
letto dove?? su topolino e wireless??? vai a darti unìocchiata ai tdp.... :mbe:
giorget1
07-05-2005, 03:28
Grazie. Prima di andare a letto l'ho dovuto smontare... ero troppo curioso di vederlo dentro. Ebbene con mia sorpresa ho 1x512 apacer invece di 2x256!!! Ottimo direi. Il disco è un hitachi 4200 senza pretese e senza sigilli... :D :D :D Asta la vista!
che culo..... io intanto ho ordinato il procio.... e..... sopresona dothan@2.1 ghz in finale verra' cosi configurato
dothan 2.1 ghz
1 gb ram
disco 7200
:) devo dire che già con disco e ram vola cmq...
per ora il miglior notebook che ho posseduto tra i tanti, piccolo quanto basta e con tutta la potenza che mi serve, forse il vecchio vaio aveva la tastiera un attimino migliore, l'x300 e il portegè sono delle piume ma questo e' il miglior compromesso stra contento!!
CaptainD
07-05-2005, 06:58
la chiusura è effettivamente magnetica. Più che di scarsa qualità parlerei di tendenze del momento. Molti produttori, in primis sony hanno adottato questo tipo di chiusura per i loro prodotti...
hhmmmmm....veramente gli ultimi sony della nuova serie FS hanno la chiusura a scatto.
Ma il meccanismo a chiusura magnetica non è più sottoposto a possibili "stress meccanici" (continue aperture e chiusure) che a lungo andare ne potrebbero compromettere il funzionamento? (parlo da profano in materia)
giorget1
07-05-2005, 11:41
hhmmmmm....veramente gli ultimi sony della nuova serie FS hanno la chiusura a scatto.
Ma il meccanismo a chiusura magnetica non è più sottoposto a possibili "stress meccanici" (continue aperture e chiusure) che a lungo andare ne potrebbero compromettere il funzionamento? (parlo da profano in materia)
direi il contrario, meccanicamente parlando menoparti in contatto
CaptainD
07-05-2005, 12:45
direi il contrario, meccanicamente parlando menoparti in contatto
Ok menoparti in contatto ma il display è meno saldo al notebook....quando invece chiudi un display con chiusura meccanica sei sicuro che ti rimane chiuso e che non ci sono microsollecitazioni.
il portatile l'avete provato alla luce del giorno??????
giorget1
07-05-2005, 12:56
Ok menoparti in contatto ma il display è meno saldo al notebook....quando invece chiudi un display con chiusura meccanica sei sicuro che ti rimane chiuso e che non ci sono microsollecitazioni.
il portatile l'avete provato alla luce del giorno??????
nessun problema sotto questo punto di vista...
tenonino
07-05-2005, 13:14
@giorget1
dimmi un po....che adesso vada piu veloce con hd e ram non ci piove.....ma quanto piu veloce e quanto piu calore e meno autonomia(sempre che ci siano differenze!!) perchè qualcosa in piu di un pensierino a sostituire il sostituibbile mi è venuto e visto che tu lo hai gia fatto dammi le tue impressioni.
ciao
CaptainD
07-05-2005, 13:39
giorget1 ti ho spedito un pvt
giorget1
07-05-2005, 13:53
@giorget1
dimmi un po....che adesso vada piu veloce con hd e ram non ci piove.....ma quanto piu veloce e quanto piu calore e meno autonomia(sempre che ci siano differenze!!) perchè qualcosa in piu di un pensierino a sostituire il sostituibbile mi è venuto e visto che tu lo hai gia fatto dammi le tue impressioni.
ciao
guarda... il tdp dichiarato è lo stesso, presumo pero che salendo di frequenza consumi qualcosa di piu' lo consumi... nessun problema pero' dato che voltaggi e moltiplicatore li decido io :D 600 mhz@0.700v ed è uguale a prima
CaptainD
07-05-2005, 13:55
IL masterizzatore è double layer?+
A che velocità masterizza i dvd?
giorget1
07-05-2005, 14:01
IL masterizzatore è double layer?+
A che velocità masterizza i dvd?
si, 8x..
risposto al pvt. tra l'altro per chi guardava il peso, lo stesso master e' estraibile (io non lo uso spesso) e si guadagnano circa 200 grammi.
CaptainD
07-05-2005, 14:14
insomma mi sembra di poter dire che questa volta asus c'ha azzeccato....speriamo che sia l'inizio di un cambiamento interno all'azienda che riguarderà tutti prossimi prodotti.
CaptainD
07-05-2005, 16:09
Ma come è il discorso sulla garanzia 0 pixels bruciati?
Io avrei trovato il w3 con Garanzia Zero Bright Dot, significa che mi verrebbe sostituito il portatile in caso di pixels bruciati????
Chi è che produce i display degli asus w3 (samsung, sharp altri???)
Hurricane Polymar
07-05-2005, 17:00
La garanzia ZBD di Asus copre solo i pixel bianchi sempre accesi...che sono quelli più comuni!
Non conosco la marca del produttore dei pannelli, ma il monitor è in assoluto IMHO la parte del notebook che mi piace di più!
Ciao ;)
CaptainD
07-05-2005, 17:04
La garanzia ZBD di Asus copre solo i pixel bianchi sempre accesi...che sono quelli più comuni!
Non conosco la marca del produttore dei pannelli, ma il monitor è in assoluto IMHO la parte del notebook che mi piace di più!
Ciao ;)
mi logoro nel dubbio....lasciare la sicurezza di un notebook DELL per l'icertezza di asus (assistenza pessima, alta percentuale di notebook rotti dopo un po' di tempo......)
Il modello sonoma che sigla ha?
Se dovessi prendete un w3 prenderei questo....1 solo banco di memoria 512 Mbyte ddr2 ----> basterebbe aggiungerne solo un altro per raggiungere 1 Gb.....mentre sul modello dothan dovrei eliminare i 2 da 256 e comprarne 2 nuovi da 512 (troppa costosa come operazione).
Ah....un'ultima cosa, la risoluzione esatta è 1280x800 oppure 1280x768 ????
Il modello sonoma che sigla ha?
Se dovessi prendete un w3 prenderei questo....1 solo banco di memoria 512 Mbyte ddr2 ----> basterebbe aggiungerne solo un altro per raggiungere 1 Gb.....mentre sul modello dothan dovrei eliminare i 2 da 256 e comprarne 2 nuovi da 512 (troppa costosa come operazione).
Ah....un'ultima cosa, la risoluzione esatta è 1280x800 oppure 1280x768 ????
1280*768! ;)
Domanda: Avendo un banco apacer installato e avendo letto sul 3d dell'asus L2 di problemi di compatibilità con kingston dove posso trovare ram apacer a buon prezzo?
Domanda di riserva: il mio modulo è con cl2.5 e l'unico banco che ho trovato lo vende chl ma è con cl2 potrebbe andare (prezzo a parte)?
Leggendo il thread è stato detto che il sonoma con l'x600 pur essendo più recente ha i seguenti svantaggi rispetto al dothan
-Batteria dura meno
-x600 meno performante del 9700
Domanda
Sul punto 1 concordo ma sul punto 2 un pò meno
Nell'ipotesi (tutta da verificare) che l'x600 abbia prestazioni inferiori al 9700, questo leggero divario non dovrebbe essere colmato in pieno dal un fsb più veloce e dalla possibiltà di sfruttare ramm dd2 in modalità dual channel????
Chiedo Lumi
giorget1
08-05-2005, 18:02
Leggendo il thread è stato detto che il sonoma con l'x600 pur essendo più recente ha i seguenti svantaggi rispetto al dothan
-Batteria dura meno
-x600 meno performante del 9700
Domanda
Sul punto 1 concordo ma sul punto 2 un pò meno
Nell'ipotesi (tutta da verificare) che l'x600 abbia prestazioni inferiori al 9700, questo leggero divario non dovrebbe essere colmato in pieno dal un fsb più veloce e dalla possibiltà di sfruttare ramm dd2 in modalità dual channel????
Chiedo Lumi
dai test risulta un filo piu' lenta su 2001 e un filo piu' veloce su 2003 (questo si intende già su sonoma, le prestazioni sono praticamente le stesse... per quanto riguarda il consumo invece e' maggiore. la ddr2 hanno latenze da scandalo che equiparate a un bus lento (intendo non veloce come i p4) offrono prestazioni inferiori seppur in dual channel
Giorget1 cosa mi dici del display??? hai provato ad usarci qualche applicativo office in pieno giorno (alla luce del sole intendo).
Si vede bene?.....oppure l'effetto riflesso è fastidioso???
Hurricane Polymar
08-05-2005, 21:07
Domanda di riserva: il mio modulo è con cl2.5 e l'unico banco che ho trovato lo vende chl ma è con cl2 potrebbe andare (prezzo a parte)?
Potrebbe andare bene...solamente che ti andrebbero entrambi i banchi a Cl2.5!
Ciao :)
Hurricane Polymar
08-05-2005, 21:10
[QUOTE=gunny7]Il modello sonoma che sigla ha?QUOTE]
Ha la sigla W34**V
Ciao ;)
Polymar, Shapo o chiunque abbia l'asus w3 mi potreste dire come ti vi ci trovate con il display, se dovete usare
il notebook in ambienti parecchio luminosi....tipo gli esterni???
Ovviamente se l'avete provato.
Notate riflessi fastidiosi?
Potrebbe andare bene...solamente che ti andrebbero entrambi i banchi a Cl2.5!
Ciao :)
Tradotto una mezza chiav... fregatura. Visto che ho avuto la fortuna di trovarmi un banco solo da 512 anziché 2 da 256 mi sa che do la precedenza al disco fisso :D. Sono solo un po' indeciso per la capienza... L'ideale per me sarebbe 80gb a 7200 ma non c'è ancora...
Shapo ??? rispondi almento tu
Polymar, Shapo o chiunque abbia l'asus w3 mi potreste dire come ti vi ci trovate con il display, se dovete usare
il notebook in ambienti parecchio luminosi....tipo gli esterni???
Ovviamente se l'avete provato.
Notate riflessi fastidiosi?
Ti posso dire, per la mia breve esperienza di possessore del w3 (3 giorni) che ieri ho fatto un po' di prove in esterno e non mi ha infastidito. Ovviamente sotto il sole aumenta il riflesso ma rimane possibile vedere chiaramente le immagini sul display. Io come te avevo gli stessi dubbi perché nelle foto si nota un riflesso incredibile ma dal vivo è un altro discorso. L'unico modo che hai per toglierti il dubbio, come ho fatto io prima di tirare fuori il grano, è sincerarti personalmente che il trattamento del display sia conforme alle tue esigenze. Io ne sono molto soddisfatto
Shapo ??? rispondi almento tu
Ti stavo rispondendo!!! Devi avere più fede nel forum ;)
Ti stavo rispondendo!!! Devi avere più fede nel forum ;)
Hai provato ad usare office all'esterno?
Per esempio se dovessi paragonare la resa all'esterno di un normale tft rispetto a quella dell'asus (al chiuso ho constatato anch'io la bontà degli schermi lucidi) come la valuteresti???
Siii il più oggettivo possibile.
Hai fatto un confronto con gli onyx black della sony?
Hai provato ad usare office all'esterno?
Per esempio se dovessi paragonare la resa all'esterno di un normale tft rispetto a quella dell'asus (al chiuso ho constatato anch'io la bontà degli schermi lucidi) come la valuteresti???
Siii il più oggettivo possibile.
Hai fatto un confronto con gli onyx black della sony?
In ambiente esterno ho provato a visualizzare immagini, video e word con buoni risultati. In un confronto diretto tft/glare per il mio bulbo oculare vince il w3.
Credo che lo schermo lucido migliore in assoluto al momento attuale sia l'x-black di seconda generazione montato sui sony vaio della serie fs, al secondo posto metto quello dell'asus w3. Concludendo trovo che i buoni valori di contrasto e luminosità uniti ad un ampissimo angolo di visuale orizzontale permettano un perfetta leggibilità in qualsiasi condizione di luce. Spero di esserti stato utile. :)
IL wireless fa bene il suo dovere?
Il wifi non l'ho provato ma il bluetooth mi funziona egregiamente :D
PRESO!!!!!
Ritiro tutto quanto di diffamante ho detto sulla quualità dei notebook asus.
IL w34500 nlh è una bomba ed è ben fatto
Appena l'ho accesso ho visto un puntino rosso su sfondo nero e mi è preso un colpo, poi ho tolto la pellicola protettiva ed ho capito che era solo un granello di povere :doh: fiuuuuh
Comunque il portatile è MICIDIALE.
La pellicola che protegge il display penso di tenerla....coì per un pò evito che ci si attachi la polvere....domani lo proverò in profondità e ci montero un hd da 7200 rpm
Ragazzi chiedo consiglio a voi. Ho trovato su ebay il banco di ram apacer da 512mb che farebbe al caso mio per 65 euro... Non avendo mai preso nulla su questo sito non so se mi posso fidare. Che mi dite? :help: ...Non è che mi arriva a casa un mattone al posto della ram? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.