Entra

View Full Version : [INFO] da Alice Gigaset ADSL @ Router ADSL Dynalink


Pagine : [1] 2 3 4

EFFERATUM
24-02-2005, 02:05
salve a tutti! dopo il d-link dsl-302t, ora tocca al siemens gigaset diventare un router... :D
questo modem ethernet è un router con un sistema
GNU/Linux la cui versione del software è la 2.12.3.21_a023g con funzioni di NAT, Firewall e IP Routing.
ciancio alle bande :O

ecco la procedura:

1. scaricate da questo siti il nuovo firmware http://fwiffo.altervista.org/ (ma ricordatevi dove lo avete messo! :sofico: )

2. aprite firefox (o ie, o explorer, fate voi...) e digitate
http://192.168.1.1/upload.html

3. alla richiesta di user e pass inserite in entrambi i campi admin

4. ora nel campo Upgrade cliccate su sfoglia e selezionate il file precedentemente scaricato

5. atendete, attendete, attendete...

6. l'upgrade termina e vi da un messaggio di successo e attendete il riavvio del vostro nuovo router! :D

7. al riavvio vi chiederà nuovamente user e pass che sono sempre le stesse

8. fatevi un giro, settate le varie cosucce e avete finito!


io, da grande autolesionista ho provato subito questa procedura sul mio gigaset ritirato oggi stesso in sostituzione di un 302t andato a male...
sembra funzionare abbastanza bene. l'unica cosa che mi dispiace è che non abbia la possibilità di settare il port forwarding. ma è probabile che sia io a non sapere come fare a settarlo, non essendo un cervellone... :rolleyes:
cmq la mia parte l'ho fatta e non posso mica fare tutto io! :O
spero che queste 4 righe vi servano.

ciao a tutti

eFFe


PS: l'autore non si assume nessuna responsabilità in caso di danni etc etc...

EFFERATUM
24-02-2005, 13:45
c'è un nuovo firmware disponibile a quest'indirizzo (http://www.dynalink.co.nz/support/broadband_download_au.htm)
bisogerebbe scaricare quello del RTA230 ke come vedete ora support il port forwarding per il mulo. c'è solo un piccolo problemuccio di password... date un'occhiata.

ah. non sono riuscito a trovare il firmware originale in giro e non ho neanke provato a salvare il mio precedente per colpa dell'impazienza. fatemi sapere se lo beccate in giro.

zetec
24-02-2005, 15:13
come sarebbe non è possibile effetteuare i port forwarding?sicuro?sarebbe proprio una bella limitazione.....

EFFERATUM
24-02-2005, 20:12
ho trovato questo (http://fwiffo.altervista.org/files/gigaset.bin)
dovrebbe essere il firmware aggiornato con il port forwarding!
lo provo appena possibile e vi faccio sapere. diciamo fra un'oretta.

ps: ho l'impressione che non esista il backup del firmware originale...

atidem
24-02-2005, 20:19
Fw_v: 2.14.02.08_a2a013b :D

EFFERATUM
24-02-2005, 20:37
Originariamente inviato da atidem
Fw_v: 2.14.02.08_a2a013b :D

:eek: ke vuoi dire?

EFFERATUM
24-02-2005, 20:40
ma lol! mi ero quotato da solo :D

atidem
24-02-2005, 21:27
Versione del fw in mio possesso.

EFFERATUM
24-02-2005, 21:32
di quando è? l'hai già testato? fammi avere info...
o meglio, postalo! :D





avete notato ke ho raggiunto i 300 msg??? :asd:

atidem
24-02-2005, 21:36
Price: 100$

EFFERATUM
24-02-2005, 21:39
Originariamente inviato da atidem
Price: 100$

:eek: ma scusa... con i 300 msg non vinco nemmeno un bonus x il firmware???

atidem
24-02-2005, 21:43
Scherzi a parte...

Download effettuato nel mese di settembre dello scorso anno direttamente dalla casa madre. Testato e ritestato. Nessun problema nell'utilizzo.

Adesso non posso postarlo.
Dovrai attendere un paio di giorni. :D

EFFERATUM
24-02-2005, 21:51
per un paio di giorni posso pazientare... :D
io intanto provo l'ultimo che ho linkato.

EFFERATUM
24-02-2005, 22:38
allora... la versione dell'ultimo che ho linkato è 2.18.01.09_a023g.d15d ed è del 18/01/2005!!! quello del sito ufficiale! solo che cmq non riesco a trovare il modo per fare il port forwarding. qualche info?
atidem, visto che tu già ce l'hai, ci sei riuscito?

EFFERATUM
24-02-2005, 22:53
mi rispondo da solo... nell'ultimo firmware c'è, l'ho trovato solo ora
Advanced -> Virtual Server -> Port Forwarding

zetec
24-02-2005, 23:31
eheh ora spremilo un po' e facci sapere,non dovrebbe essere inferiore al 502t.....

EFFERATUM
25-02-2005, 00:10
va benissimo. ormai lo sto usando da un'ora quasi e il mulo carica e scarica senza lamentarsi :D
ho notato che sto router scalda di più del 302t devo dire... a parte questo dettaglio (credo) superficiale sono veramente contento di questo modem.

dado84
25-02-2005, 17:47
ciao EFFE !

siccome hai avuto tutti e due, puoi darmi qualche info ??

io sono indeciso sull'acquisto di uno dei due ... te quale mi consigli ???

sciauuu

zetec
25-02-2005, 17:55
se posso permettermi,dato che li conosco bene entrambi (ma il siemens solo in versione modem) posso dirti che vanno bene entrambi...se proprio dovessi scegliere io preferirei il dlink ma solo x una questione estetica http://www.hbi.de/clients/D-Link/cebit04/bilder/DSL-302T.jpg

dado84
25-02-2005, 18:09
Ciao ! in effetti è bellino quello, ma quanto costa ?? :P ke modello è ? è il 502 ?

come estetica il 302t di alice è simile a parte il brand ovviamente !!cmq effettivamente a livello di funzioni, riscaldamento, consumo corrente, ecc ecc ... quale mi consigliate tra il d-link302 e il siemens gigaset ?? ovviamente tute le funzioni di router si hanno solo se utilizzato via lan e non via usb, giusto ??

sciauu :D

dado84
25-02-2005, 18:12
dimenticavo... siccome lo userò con libero 2Mbs, come banda massima in dw e up quanto riescono a gestire ?? avevo letto da qualche parte che entrambi gestiscono fino a 8Mbs in dw e 1Mbs in up è vero o era na palla ???

zetec
25-02-2005, 18:12
certo le funzionalità router possono essere utilizzate al meglio solo con la porta ethernet (potresti lo stesso usare la porta usb cmq) detto questo le versione by telecom italia presentano dei firmware "bloccati" che nn ti lasciano utilizzare le funzioni che integrano....quindi dal punto di vista della funzionalità sono uguali:sono modem devono collegare un pc ad internet ,punto....

dado84
25-02-2005, 18:25
si questo lo immaginavo... xò io nn penso di utilizzarli con i Fw originale bloccato :P :P :P

in rete c'è tutto il necessario per "farsi la torta" :P

quindi con il fw standard e con tutte le funzionalità sbloccate... quale dei due mi consigli ??:D :D :D

zetec
25-02-2005, 19:03
guarda nn saprei ora xkè il gigaset non essendo mio nn ho il "permesso" di "sbloccarlo...xò io mi orienterei sul d-linkl per il fatto che ormai i forum italiani pullulano di discussioni su questo routerino....quindi hai un supporto che ,seppur non yfficiale, è quello che è :D

dado84
25-02-2005, 19:21
hehehe ok :D ! grassie per l'info... la terro molto in considerazione :) ! ;) ;)

EFFERATUM
25-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da zetec
se posso permettermi,dato che li conosco bene entrambi (ma il siemens solo in versione modem) posso dirti che vanno bene entrambi...se proprio dovessi scegliere io preferirei il dlink ma solo x una questione estetica http://www.hbi.de/clients/D-Link/cebit04/bilder/DSL-302T.jpg

quoto

sinceramente il gigaset mi ha veramente sorpreso come prestazioni e stabilità. pensavo fosse, passatemi il termine, una merdina rispetto al dlink


ps: io li ho ancora tutti e due. ma è una storia lunga... ;) :D

dado84
25-02-2005, 20:32
hehehe in effetti l'impressione visiva anke a me aveva suggestionato una sensazione simile... sol oche non avendo mai provato nessuno dei due ovviamente non posso giudicare :P


cmq alla fine te ke mi suggerisci ?? dlink a manetta o siemens ???

con quale ti sei trovato meglio ?? ;)

EFFERATUM
25-02-2005, 21:19
una dura scelta. dipende molto da cosa ci devi fare... per fare uan cosa tipo la foto hai bisogno del dlink :D
devi valutare anke ke aggiornando il dlink perdi l'uso dell'usb. quindi se ne hai bisogno... ciccia. e poi mi si è bloccato due min fa!
se devo proprio esprimere un a preferenza, bhè, gigaset!

dado84
25-02-2005, 21:35
uhauhauhauhauhauh ke hai fatto la torretta con i d-link ? ma tutti funzionanti oppure sono abbellimenti estetici ?? :P

cmq il mio utilizzo sarebbe sul mio pc che fa da server (online 24-24 a scarrrricare :P) in casa ho una piccola lan domestica con connessione internet condivisa ... se piglio uno dei due è anke un po' per sfizio... dato che sto passando da alice a libero e avevo un merdosissimo modem standard in comodato e devo restituirlo già ke voglio comprarlo almeno lo compro decente :D cmq con il dlink l'usb va per forza a quel paese ? ... il siemens invece funziona con l'usb mantenendo qualke funzione di router ? magari se riesco a mettere il Firewall eliminando quello software non sarebbe male :)

vabbe se perdo l'usb pazienza... tanto dovrei avere un'altra skeda di rete in qualche cassetto o scatola :D :D :D

cmq li pago entrambi sulla 30ina + ss quindi siccome spendo = con tutti e due ... preferisco prendere quello + affidabile (ke nn si blokki) e duttile :) dell'estetica nn me ne faccio una fava... tanto rimane nascosto :P

Sciauu

EFFERATUM
25-02-2005, 22:13
la mia torretta dlink funziona così:

1. hub switch 5 porte
2. alice router :D
3. acces point per rendere accessibile la lan da qualsiasi dispositivo wireless, in particolare il mio portatilozzo...

dado84
25-02-2005, 22:18
uhauhauh alla faccia !!!!!!! ma ke hai a casa un azienda pirata ?? :sofico: uhauhauhauh

cmq quanto hai speso per tutto ???

kakkio sò proprio indeciso su quale prendere... arggggggggg !!!!!!

il dlink ha una linea ke mi attizza.... xò se il siemens è migliore .... bho... dai dimmi tu ke fare :D :D :D :D :D

io mi arrendo :D

p.s. te che gestore hai ?? alice,libero, tiscali ???

dado84
25-02-2005, 22:21
lassa perdere il p.s. son tanto rimba ke nn ho letto ke hai alice :P :P

piuttosto... vai a 1.2 o a 640 ??? io attualmente sono con alice 640 xò sto passando a libero 2M ... sti router/modemmini dovrebbero supportare fino ad 8M in dw e 1M in up giusto ?

dado84
25-02-2005, 22:25
p.p.s. forse il siemens mi costa qualke € in meno del d-link e in + mi da 2 filtri :P :P e dato ke la telecom si ripiglia pure quello ke ho potrebbero venirmi comodi :P :P

cmq riguardo al surriscaldamento... sono entrambi nella norma ? oppure uno scalda + dell'altro ?

p.p.p.s. scusa se ti sto spammando il post ma sei l'unico che ho trovato che li ha provati entrambi :D :D :D :D :D

EFFERATUM
25-02-2005, 22:28
io ho alice mega :sofico: quindi 1.2 mbps
cmq tutti gli ultimi modelli di modem ora in circolazione sono 8Mbps in down e 1 in up

x la torretta ho speso: x il router 0, per l'hub switch 15 e l'acces point ce l'ho da quasi un anno cmq lo pagai intorno ai 50 euro from states :D
niente aziende pirata... mi piace smanettare nel tempo libero
:cool:

EFFERATUM
25-02-2005, 22:31
il giga scalda d + rispetto al dlink ma credo che sia accettabile e normale dato che per ora non è scoppiato in faccia a nessuno :D

facciamo così, prendi il gigaset. se non sei soddisfatto te lo sostituisco io col dlink.

dado84
25-02-2005, 22:54
mitico ! :D

grassie mille :D allora prendo il gigaset ;)

uhauhauha anke secondo me non dovrebbe essere un problema... penso ke la differenza sarà al max di qualke grado :P

cmq speriamo ke la wind/infostrada non dia problemi... qualke amico che l'ha avuta non ne è stato soddisfatto mentre altri lo sono stati pienamente !! cmq a me basta togliermi il canone di telecom che con quella cifra mi ci viene 1 mese di ADSL ;)
tra l'altro poi dopo 1 anno che lo pago non mi lasciano nemmeno la ciofeca di modem che mi han dato (sagem F@st 800) spero di riuscirmi a fregare almeno il filtro :D :D :D :D

anke io sono un po' smanettone xò aimè il tempo è quello ke è e il poco tempo libero lo passo a cazzeggiare :D ehhehe

in attesa ke mi arrivi il modemmuzzo... puoi consigliarmi qualke 3d con le procedure per il fw upgrade e ovviamente i .bin aggiornati ?? :P :P

x ora grassie di tutto ;) ;) ;) ;)

EFFERATUM
25-02-2005, 22:59
meglio di questo? :eek: :D
vai alla prima pagina e salvati la procedura in formato txt. scarica questo (http://fwiffo.altervista.org/files/gigaset.bin) e quando ti arriva ne riparliamo ;)

dado84
25-02-2005, 23:33
ottimo :)

si bhe.. qua parlavi del passaggio dal gigaset all'altro :P

cmq ho già salvato tutto in una cartelina :) il modem penso mi arriverà mercoledì prossimo... lo compro stasera lo pago domani e lo spedirà lunedì :)

come prezzo 30€ non è male no ? 37.50 spedizione inclusa ;)

alal prima occasione ke spengo il pc ( è 2 mesi ke è acceso :D :D :D) metto la 2° skeda di rete (la 1° è integrata) così lo metto via ethernet e taglio la testa al toro e posso sfruttarlo al massimo ;) giusto no ?

EFFERATUM
25-02-2005, 23:52
giusto! :D

zetec
26-02-2005, 02:04
ma il d-link a quanto lo vendono?

EFFERATUM
26-02-2005, 09:45
non lo so. non gli ho acquistati i modems... cmq posso informarmi.

birbantella
26-02-2005, 11:20
salve! anche io ho l'alice gigaset e fin quando ho avuto la linea alice nessun problema, ora sono passata a libero, sono 3 gg che ci sbatto vicino e non so più che fare (sono anche molto ignorante in materia). Ho seguito la procedura per aggiornare il firmware, l'ho aggiornato con l'ultima versione così come indicato nel sito :http://fwiffo.altervista.org/ quindi adesso ho un router giusto?
ma non riesco comunque a connettermi ad internet, forse perchè ci sono dei parametri da settare???
VI PREGO AIUTATEMI!!!
ho bisogno di qualcuno nobile d'animo che mi indirizzi passo passo...:help

Artiko
26-02-2005, 11:56
metti nel primo post questo sito: http://fwiffo.altervista.org/

che comprende anche l'ultimo firmware modificato per risolvere tutti i tipi di problemi.


cmq io vi consiglio i Linksys nuova generezione (praticamente dei cisco rimarchiati) che supportano di serie l'ADSL 2+

Artiko
26-02-2005, 12:01
anche qui???


allora il router ti funziona!


ora devi configurarlo, hai libero?

Fenomeno85
26-02-2005, 12:08
scusate ma qual'è esattemente il file x il gigaset ??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Artiko
26-02-2005, 12:11
io ti consiglio quello del sito che ho postato. lo sto testando personalmente con il gigaset sottratto ad un mio vicino di casa e va molto ben!


certo che pero' sto gigaset emette un fischio fastidiosissimo!

birbantella
26-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da Artiko
anche qui???


allora il router ti funziona!


ora devi configurarlo, hai libero?

ciao artiko il modem nuovo router non funziona, infatti sono connessa col 56k.
non è che non funziona, semplicemente non si connette ad internet, però il led della lan e dsl sono accesi fissi, quindi dovrebbe essere attivo no?
ho libero comunque e non so che parametri settare per connettermi ad internet...in fondo a me non interessava avere un router, ma semplicemente una connessione funzionante... Mi aiutiiii :D

ps: scusa per la domanda idiota che ti ho fatto...solo ora ho capito che il dlink e aice gigaset sono 2 cose diverse :p

Fenomeno85
26-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da Artiko
io ti consiglio quello del sito che ho postato. lo sto testando personalmente con il gigaset sottratto ad un mio vicino di casa e va molto ben!


certo che pero' sto gigaset emette un fischio fastidiosissimo!

ma questo fischio dopo l'aggiornamento? adesso che è solo modem a me non fa nessun rumore ... altra cosa come si configura poi il tutto??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Artiko
26-02-2005, 12:24
figurati!

che bello tornare con il 56k aspettare 30 secondi l'apertura della pagina!

allora fai cosi' ti do una mano io che se devi aprire le pagine di libero con 56k ti spari un colpo in testa!

allora la luce LAN E ADSL sono accese perchè hai i cavi collegati corretamente e ti arriva la portante.

ora devi verificare che quella che ti arriva sia la portante di libero e non ancora quella di alice.

questo lo sai solo chiamando il numero di libero di assistenza.

2 controlla che il gigaset sia tuo e non in comodato... altrimenti un giorno ti suona il corriere che viene a riprenderselo!


innanzi tutto collegati alla pagina
192.168.1.1 del modem

user admin
pass admin

Tipi di username


- Se il tuo servizio ADSL è stato attivato su rete Telecom Italia a 640 Kbps/1.2 Mega, la tua username dovrà essere seguita da:
@liberoadsl se hai richiesto Libero ADSL Free (es. user@liberoadsl)
@liberolight se hai richiesto Libero ADSL Flat (es. user@liberolight)

oppure nel caso di abbonamenti Libero ADSL Affari:
@adsl256 se hai richiesto Libero ADSL Affari Free oppure Affari MB (es. user@adsl256)
@adsl300 se hai richiesto Libero ADSL Affari Flat (es. user@adsl300)

- Se il tuo servizio ADSL è stato attivato su rete Libero a 1.2 Mega/2Mega la tua username dovrà invece essere seguita da:
@adsltutti se hai richiesto Libero ADSL Free 1.2 Mega (es. user@adsltutti)
@adslfast se hai richiesto Libero ADSL Flat 2Mega (es. user@adslfast)

oppure nel caso di abbonamenti Libero ADSL Affari:
@adsl640 se hai richiesto Libero ADSL Affari Free, Mb oppure Flat (es. user@adsl640)


tipi di modulazione

pppoA vc 8 35

pppoE 8 35

prova queste configurazioni.

ricordati di salvare..

fatto!

Fenomeno85
26-02-2005, 12:26
help :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

EFFERATUM
26-02-2005, 13:37
artiko = fenomeno :D

birbantella
26-02-2005, 13:53
Originariamente inviato da Artiko
figurati!

che bello tornare con il 56k aspettare 30 secondi l'apertura della pagina!

allora fai cosi' ti do una mano io che se devi aprire le pagine di libero con 56k ti spari un colpo in testa!

allora la luce LAN E ADSL sono accese perchè hai i cavi collegati corretamente e ti arriva la portante.

ora devi verificare che quella che ti arriva sia la portante di libero e non ancora quella di alice.

questo lo sai solo chiamando il numero di libero di assistenza.

e già questo è impossibile perchè non rispondono mai...comunque mi è arrivata una mail di conferma che il servizio era attivo e dovevo solo sbloccarlo, cosa che ho fatto andando sul link adsl.libero.it e poi ho registrato i miei dati ma è un semplice indirizzo mail mionome@libero.it

2 controlla che il gigaset sia tuo e non in comodato... altrimenti un giorno ti suona il corriere che viene a riprenderselo!

è in comodato d'uso...ma se provano ad accostarsi alla mia porta gli spacco la faccia...

innanzi tutto collegati alla pagina
192.168.1.1 del modem
fatto

user admin
pass admin

fatto... e qui mi chiede il broadban user name e la password...che ci metto???


Tipi di username


- Se il tuo servizio ADSL è stato attivato su rete Telecom Italia a 640 Kbps/1.2 Mega, la tua username dovrà essere seguita da:
@liberoadsl se hai richiesto Libero ADSL Free (es. user@liberoadsl)
@liberolight se hai richiesto Libero ADSL Flat (es. user@liberolight)

oppure nel caso di abbonamenti Libero ADSL Affari:
@adsl256 se hai richiesto Libero ADSL Affari Free oppure Affari MB (es. user@adsl256)
@adsl300 se hai richiesto Libero ADSL Affari Flat (es. user@adsl300)

- Se il tuo servizio ADSL è stato attivato su rete Libero a 1.2 Mega/2Mega la tua username dovrà invece essere seguita da:
@adsltutti se hai richiesto Libero ADSL Free 1.2 Mega (es. user@adsltutti)
@adslfast se hai richiesto Libero ADSL Flat 2Mega (es. user@adslfast)

è questo il mio caso, ho attivato con libero una flat... ma al posto di user@adslfast che metto? e dove? al broadband user? oppure in qualche altra sezione?


oppure nel caso di abbonamenti Libero ADSL Affari:
@adsl640 se hai richiesto Libero ADSL Affari Free, Mb oppure Flat (es. user@adsl640)


tipi di modulazione

pppoA vc 8 35

pppoE 8 35

prova queste configurazioni.

ricordati di salvare..

fatto!
grazie mille!!!

ps: ma devo settare altri parametri?

fedro99
26-02-2005, 14:18
Anche io ho appena aggiornato il modem di Alice (Siemens Gigaset) in un router con il firmware non buggato. E anche a me non si connette, o meglio: non si connette fino a che non stacco e riattacco il doppino telefonico.

In sostanza sono costretto a questa procedura:

1. Avvio la Connessione col programma di Alice;
2. il server mi fa errore;
3. stacco il doppino;
4. lo riattacco;
5. aspetto che il led 'DSL' si riaccenda;
6. riavvio la connessione;
7. sono su internet.

Ma una cosa del genere non è accettabile, deve esserci qualcosa.

Dal pannello di controllo del router (192.168.1.1) ho fatto tutte le impostazioni, ma forse devo impostare altre variabili...

atidem
26-02-2005, 14:19
Un sibilo?
Il mio non emette alcun rumore.

to efferatum: ti serve il fw o no? :D

zetec
26-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da fedro99
Anche io ho appena aggiornato il modem di Alice (Siemens Gigaset) in un router con il firmware non buggato. E anche a me non si connette, o meglio: non si connette fino a che non stacco e riattacco il doppino telefonico.

In sostanza sono costretto a questa procedura:

1. Avvio la Connessione col programma di Alice;
2. il server mi fa errore;
3. stacco il doppino;
4. lo riattacco;
5. aspetto che il led 'DSL' si riaccenda;
6. riavvio la connessione;
7. sono su internet.

Ma una cosa del genere non è accettabile, deve esserci qualcosa.

Dal pannello di controllo del router (192.168.1.1) ho fatto tutte le impostazioni, ma forse devo impostare altre variabili...

hai messo di collegarsi automaticamente ai dns?prova ad impostarli manualmente...

EFFERATUM
26-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da fedro99
Anche io ho appena aggiornato il modem di Alice (Siemens Gigaset) in un router con il firmware non buggato. E anche a me non si connette, o meglio: non si connette fino a che non stacco e riattacco il doppino telefonico.

In sostanza sono costretto a questa procedura:

1. Avvio la Connessione col programma di Alice;
2. il server mi fa errore;
3. stacco il doppino;
4. lo riattacco;
5. aspetto che il led 'DSL' si riaccenda;
6. riavvio la connessione;
7. sono su internet.

Ma una cosa del genere non è accettabile, deve esserci qualcosa.

Dal pannello di controllo del router (192.168.1.1) ho fatto tutte le impostazioni, ma forse devo impostare altre variabili...

:eek: ma se aggiorni non devi + usare il programma di alice!!! :eek:
il modem diventa un router. quindi tu configuri la connessione sul router e lui si connette da solo e ti condivide la connessione col pc.

EFFERATUM
26-02-2005, 14:28
Originariamente inviato da atidem
Un sibilo?
Il mio non emette alcun rumore.

to efferatum: ti serve il fw o no? :D
l'ultimo ke ho linkato io e ke sta sul sito ke ha dato artiko è + aggiornato del tuo :O
cmq grazie :mano:

birbantella
26-02-2005, 15:01
:fiufiu:

ragazzi...mi sono sbattuta tanto e alla fine era sufficiente mettere mionome@liberolight ...scusateeeeeeeeeeeeee! però ne ho guadagnato un router e qualche nozione in più che non guasta! Grazie mille Artiko !!! :kiss:

comunque è stato semplice aggiornare il firmware e se ci sono riuscita io....;)
addio 56 k....speriamo!!!:rolleyes:

zetec
26-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da birbantella
:fiufiu:

ragazzi...mi sono sbattuta tanto e alla fine era sufficiente mettere mionome@liberolight ...scusateeeeeeeeeeeeee! però ne ho guadagnato un router e qualche nozione in più che non guasta! Grazie mille Artiko !!! :kiss:

comunque è stato semplice aggiornare il firmware e se ci sono riuscita io....;)
addio 56 k....speriamo!!!:rolleyes:



a me nessun ringraziamento?:sofico: lo so è bella questa sensazione...forse x la prima volte si riesce a fregare la telecom :D

birbantella
26-02-2005, 15:32
certo che ti ringrazio...speriamo però che la telecom adesso che ho risolto tutto non freghi me!... in effetti non volevo comprare un nuovo modem semplicemente perchè questi b.....di della telecom come ti giri e ti volti ti fregano sempre!


ma secondo voi verranno????:mad: li aspetto già sulla soglia! :huh: :boxe:
eheheheh

zetec
26-02-2005, 15:38
mah come ti ho detto prima,a me dopo 4 mesi ancora nn si è fatto sentire nessuno...stessa cosa con un abbonamento tin.it (solo che il modem che mi hanno lasciato è uno schifosissimo fastrate 100)

Artiko
26-02-2005, 16:18
il fastrate 100 te lo lasciano (lo vendevano a 10€ con anche i filtri) i dlink gli anthera e i gigaset di solito te li chiedono in dietro.

poi dipende, se ti è arrivato a casa sanno che c'è l'hai...

se te lo sei preso al negozio, ormai è tuo!

birbantella
26-02-2005, 16:21
me lo hanno mandato a casa.... e se me lo richiedono? che faccio? oramai ho modificato il firmware... si può ripristinare quello vecchio nel'ipotesi che lo rivogliano indietro!

Artiko
26-02-2005, 16:36
cosa te ne frega, lasciaglielo cosi'!

poi nel caso puoi comprerti un bel linksys e non hai più problemi!


sono tornato al dlink!

il mio vicino è stato entusiasto di avere un modem che si connette in automatico!


Il rumore è un sibilo che si sente. penso che lo abbia sempre fatto visto che non mi ha detto niente!

a ora proporrei a telecom di smetterla di proporre servizi e di aprire un bel negozio di modem!

birbantella
26-02-2005, 16:55
il mio modem è silenziosissimo quindi presumo sia un problema del modem del tuo vicino.

Fenomeno85
26-02-2005, 17:22
gente dai lo cambio :D ... cmq nessuno sa come avere la versione del firm originale?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Artiko
26-02-2005, 17:23
oppure ti prendi un 300t. con l'ultimo kernel è una bomba!!!!!!!!!!!

Fenomeno85
26-02-2005, 17:24
gente ma bisogna settare altro dopo aver fatto l'aggiornamento??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
26-02-2005, 17:32
c'è nessuno??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

birbantella
26-02-2005, 17:36
io non ho settato nulla, semplicemente messo nel broadband user il mio id, nel mio caso mionome@liberolight e passwd, a me ha fatto tutto da solo!

Fenomeno85
26-02-2005, 17:38
non vorrei ritrovarmi in un punto dove non so + che cosa fare ... mi mandi lo screen del punto dove hai messo le info??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
26-02-2005, 17:40
gente son andato su upload ... ci metto il file ... faccio carica e ...

The page cannot be displayed
There is a problem with the page you are trying to reach and it cannot be displayed.

Please try the following:

* Click the Refresh button, or try again later.
* Open the Web site home page, and then look for links to the information you want.
* If you believe you should be able to view this directory or page, please contact the Web site administrator by using the e-mail address or phone number listed on the Web site home page.

HTTP 502 - Gateway timeout
avast! Web Proxy

The proxy server did not receive a correct response from the upstream server specified by URI or the response was not understood by proxy.

Winsock: (997) L'evento di I/O sovrapposto è in corso.

POST http://192.168.1.1/upload.cgi
Winsock: (997) L'evento di I/O sovrapposto è in corso.

azzo significa

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Artiko
26-02-2005, 17:41
cavolo ma se c'è l'ha fatta una donna, e una vera cazzata!


dai un po di impegno!

Fenomeno85
26-02-2005, 17:45
si ma mi da quell'errore del cazzo

The page cannot be displayed
There is a problem with the page you are trying to reach and it cannot be displayed.

Please try the following:

* Click the Refresh button, or try again later.
* Open the Web site home page, and then look for links to the information you want.
* If you believe you should be able to view this directory or page, please contact the Web site administrator by using the e-mail address or phone number listed on the Web site home page.

HTTP 502 - Gateway timeout
avast! Web Proxy

The proxy server did not receive a correct response from the upstream server specified by URI or the response was not understood by proxy.

Winsock: (997) L'evento di I/O sovrapposto è in corso.

POST http://192.168.1.1/upload.cgi
Winsock: (997) L'evento di I/O sovrapposto è in corso.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Artiko
26-02-2005, 17:49
in effetti è un bel problema!

birbantella
26-02-2005, 17:54
ahoooo come se ce l'ha fatta una donna???? li mort....:ciapet:
io comunque l'ho scaricato lì al sito che ho indicato nel mio primo post non so... e poi prima di fare i cambiamenti ho impostato il protocollo tcp/ip e ho messo i dns di libero...può c'entrare qualcosa?

PS: DONNA non è = GALLINELLA STUPIDA... o meglio non sempre!:D

Artiko
26-02-2005, 17:58
:ot:
LA CONOSCENZA INFORMATICA E LA PASSIONE X L'INFORMATICA DI UNA TIPA NON SARANNO MAI PARI A QUELLE DI UN TIPO!

provatemi a smentirmi
:ot:

Fenomeno85
26-02-2005, 18:07
ho disabilitato avast e ho fatto l'aggiornamento ... ho dovuto settare vari parametri e poi adesso sembra funzionare il tutto.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
26-02-2005, 18:16
gente il mio problema adesso è su emule ... mi da id basso come faccio a configurare il router??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Artiko
26-02-2005, 18:22
è un router...

devi aprire le porte

vai www.portforward.com

Fenomeno85
26-02-2005, 18:25
altra cosa come si fa a far connettere direttamente il modem senza che io debba per forza cliccare su connect nel menu del router ??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
26-02-2005, 18:31
io ho fatta sta regola

Application Name External Packet Internal Host Delete
Protocol Port IP Address Port
Emule TCP 4662 192.168.1.1 4662
Emule UDP 4672 192.168.1.1 4672

ma non funziona
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Artiko
26-02-2005, 19:18
OK HAI APPLICATO AL CLIENT IP GIUSTO?

d@vid
26-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da birbantella
innanzi tutto collegati alla pagina
192.168.1.1 del modem
fatto

user admin
pass admin

fatto... e qui mi chiede il broadban user name e la password...che ci metto???

ma xkè se io mi collego a 192.168.1.1 del gigaset (formware ancora originale purtroppo) nn mi kiede nsn password? :cry: nn so dove inserirla...

fedro99
26-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da zetec
hai messo di collegarsi automaticamente ai dns?prova ad impostarli manualmente...
Già provato... Per quanto riguarda il programma di Alice l'avevo disinstallato, ma l'ho dovuto reinstallare altrimenti non andavo più su internet.

Qualche videata delle impostazioni di chi è riuscito a settarlo? :D

Artiko
26-02-2005, 19:47
secondo me prima di scaricarvi il firmware mi scaricherei il manuale del router

d@vid
26-02-2005, 20:01
se vi può essere utile vi posto ciò ke vedo se digito 192.168.1.1
(da notare ke la skermata ke mi si apre, c'è scritto, come potete vd, Indirizzo IP:192.168.1.1, ma se provo a digitarlo come indirizzo mi dice "impossibile visualizzare la pagina" )
possibile ke sia blocco impostato dalla Telecom ke nn mi permette di accedere correttamente? Fino a 'sto punto?
http://img224.exs.cx/img224/4453/statomodem3ys.th.jpg (http://img224.exs.cx/my.php?loc=img224&image=statomodem3ys.jpg)

EFFERATUM
26-02-2005, 20:02
Originariamente inviato da birbantella
il mio modem è silenziosissimo quindi presumo sia un problema del modem del tuo vicino.
anke il mio è silenzioso...

zetec
26-02-2005, 20:37
anche il mio :D

atidem
26-02-2005, 22:34
Originariamente inviato da Fenomeno85
altra cosa come si fa a far connettere direttamente il modem senza che io debba per forza cliccare su connect nel menu del router ??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


Advanced --> Internet --> Edit --> Next (count=3) ---> Session established by: Always on --> Next (count=1) --> Apply

RTFM! :D

Fenomeno85
27-02-2005, 09:34
Originariamente inviato da Artiko
OK HAI APPLICATO AL CLIENT IP GIUSTO?

what? in che senso

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Artiko
27-02-2005, 09:52
che se tu sei il 192.168.1.2

e la regola l'hai applicata al 192.168.1.3 col cavolo che funziona!

Fenomeno85
27-02-2005, 10:02
no niente ho sistemato ... ho configurato la scheda di rete e ho fatto con l'ip giusto adesso funziona tutto.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

millerrr
05-03-2005, 14:37
Ecco i mei settaggi

Application Name External Packet Internal Host Delete
Protocol Port IP Address Port

emule TCP 4661 192.168.1.2 4661
emule TCP 4662 192.168.1.2 4662
emule TCP 4663 192.168.1.2 4663
emule udp UDP 4671 192.168.1.2 4671
emule udp UDP 4672 192.168.1.2 4672
emule udp UDP 467 192.168.1.2 467
emulee TCP 4662 192.168.1.1 4662
emulee UDP 4672 192.168.1.1 4672

Uso il modem in question con l'ultimo firmware ma con la porta usb e non riesco a configurare il nat, continuo ad avere problemi.
Le porte settate su emule sono la 4662 e la 4672


192.168.1.1 è il ruoter
192.168.1.2 è il pc
qualche idea?

grazie

EFFERATUM
05-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da millerrr
Ecco i mei settaggi

Application Name External Packet Internal Host Delete
Protocol Port IP Address Port

emule TCP 4661 192.168.1.2 4661
emule TCP 4662 192.168.1.2 4662
emule TCP 4663 192.168.1.2 4663
emule udp UDP 4671 192.168.1.2 4671
emule udp UDP 4672 192.168.1.2 4672
emule udp UDP 467 192.168.1.2 467
emulee TCP 4662 192.168.1.1 4662
emulee UDP 4672 192.168.1.1 4672

Uso il modem in question con l'ultimo firmware ma con la porta usb e non riesco a configurare il nat, continuo ad avere problemi.
Le porte settate su emule sono la 4662 e la 4672


192.168.1.1 è il ruoter
192.168.1.2 è il pc
qualche idea?

grazie
ma ki te l'ha data sta config??? :confused:
sul mio mi basta mettere 2 rules: una x la porta TCP 4662 su 192.168.1.2, e l'altra x la porta UDP 4672 sempre su 192.168.1.2 e non ho mai avuto id bassi etc etc

millerrr
05-03-2005, 20:20
ne ho messo in piu per essere sicuro... ma credo che con la porta usb il nat non funzioni bene



sul mio mi basta mettere 2 rules tu cosa usi usb o ethernet?[

EFFERATUM
05-03-2005, 20:31
Originariamente inviato da millerrr
ne ho messo in piu per essere sicuro...

:rolleyes:
Originariamente inviato da millerrr tu cosa usi usb o ethernet?
ethernet. ma non credo influisca...

metti solo ste due:
emule TCP 4662 192.168.1.2 4662
emule UDP 4672 192.168.1.2 4672

EFFERATUM
05-03-2005, 20:33
e disabilita il firewall

millerrr
05-03-2005, 20:49
emule TCP 4662 192.168.1.2 4662
emule udp UDP 4672 192.168.1.2 4672

IP Filtering: Disabled


ecco fatto l 'id è ancora basso

insisto col dire che sia un bug dell usb

EFFERATUM
05-03-2005, 20:59
hai la possibilità di provare ethernet?

Stitichezza
06-03-2005, 18:18
Come faccio a sapere il fornitore dell'adsl e la relativa password a casa mia?

Il contratto lo ha fatto la ragazza che viveva con me fino a qualche settimana fa. Ora mi ha lasciato, ho la connessione, ho moddato il gigaset, ma non so quale password immettere.

:muro:

millerrr
06-03-2005, 18:29
Come faccio a sapere il fornitore dell'adsl e la relativa password a casa mia? Che connessione che isp?


EFFERATUM hai la possibilità di provare ethernet? mmm no , se no avrei provato

Stitichezza
06-03-2005, 18:53
Sto navigando con il d-link dsl-300g+.
Con quest'ultimo accendo il computer e sono in rete.

Ora vorrei provare il gigaset moddato, ma non ho la password e la username. Non conosco nemmeno l'ISP.

La connessione e' ppoa

:cry:

millerrr
06-03-2005, 20:55
prova a mettere il tuo numero di telefono sui siti degli isp adsl tipo tiscali, libero.....

e vedi dove dice che risulta un abb..

poi chiama il call center e digli che hai perso la pasw

millerrr
06-03-2005, 21:00
per emule ho risolto, con la usb crea un connessione di rete finta col router, pero in automatico xp mette anche il firewall


non credevo si potesse mettere il firwall di xp su connessioni lan---> lol, è inutile

zetec
07-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da millerrr


non credevo si potesse mettere il firwall di xp su connessioni lan---> lol, è inutile


beh è utile x rendele inaccessibile il pc dagli altri pc della lan ad esempio ;)

fedro99
13-03-2005, 14:30
Inutile, non mi funziona. Lo sto usando ancora come modem avviandolo di volta in volta col programma di Alice.

Ho fatto il test con i seguenti risultati:

Test the connection to your local network
Test your Ethernet Connection: PASS Help

Test the connection to your ADSL service provider
Test ADSL Synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: PASS Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help
Test ATM OAM F4 segment ping: FAIL Help
Test ATM OAM F4 end-to-end ping: FAIL Help

Test the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection: PASS Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: FAIL Help
Ping primary Domain Name Server: N/A Help

Sull'help del test ATM OAM F4 leggo:
indicates that the ADSL router may not be able to communicate with the ADSL provider network. This test may have an effect on your Internet connectivity. Occasionally the ADSL provider network may intentionally block this traffic. Therefore if this test fails but you are still able to access the Internet, there is no need to troubleshoot this issue.

Troubleshooting:

NOTE: This test will fail if Test ADSL Synchronization also fails. Troubleshoot the Test ADSL Synchronization test first.

1. Turn off the ADSL router, wait 10 seconds and turn it back ON.
2. With the router on, press the reset button on the ADSL router for at least five seconds and release it. This resets the ADSL router to its default settings. Wait for the ADSL router to initialize, then close and restart your Web browser. To reconfigure the router, type your ADSL Account username and password.
3. If this is the first time you are setting up your ADSL router, you may need to reconfigure your VPI/VCI settings. Contact ISP Technical Support for assistance.

d@vid
20-03-2005, 18:35
ma a voi il ping è rimasto uguale? A me è raddoppiato e lo dico con cognizione di causa: sono diversi giorni ke lo provo e mi dà mediamente 130 contro i 60/65 di prima :muro: :muro:

EFFERATUM
20-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da d@vid
ma a voi il ping è rimasto uguale? A me è raddoppiato e lo dico con cognizione di causa: sono diversi giorni ke lo provo e mi dà mediamente 130 contro i 60/65 di prima :muro: :muro:
identico...

d@vid
21-03-2005, 07:16
allora è un problema di firmware :muro: . nn ce n'è qcn altro in giro ke risolva questo inconveniente? eppure x farlo funzionare come router sto firmware va + ke bene! e ke ...!

EFFERATUM
21-03-2005, 09:55
ma quale c hai messo?

d@vid
21-03-2005, 10:25
quello ke tu hai consigliato nel post iniziale v. 2.18.01.09_a023g.d15d :D

EFFERATUM
21-03-2005, 10:38
potrebbe essere la configurazione di rete...

d@vid
21-03-2005, 12:38
cmq non dovrebbe dip dal firmware, se a te va!
posso capire ke quando ci sono + computer collegati aumenti un pò il ping x la necessità di instradare i pakketti ecc. ecc. xò, se li scolleghi tutti tranne 1 e da quello ti trovi un ping raddoppiato rispetto a prima...
cmq a cosa ti riferisci precisamente?

EFFERATUM
21-03-2005, 19:21
provato con gli ip statici?

d@vid
21-03-2005, 19:51
se ti riferisci a quelli locali sì, li ho impostati io disattivando il DHCP :(
cmq possibile ke debba cliccare sempre su connessione alice x connettermi?io credevo si potesse fare direttamente dal router, ma a me nn va

Vision82
24-03-2005, 21:39
Scusate io ho modificato oggi il gigaset...funziona benissimo escluso per una cosa...quando utilizzo dc++ mi fà entrare nei vari hub...ma non mi permette ne di scaricare ne di cercare nuovi file...qualcuno sà aiutarmi?
Grazie a tutti :)

dado84
24-03-2005, 23:07
devi impostare l'IP pubblico su DC e aprire le porte (TCP e UDP sulla stessa porta. Il numero della porta lo scegli tu, va bene uno qualunque da 1025 a 65000) sul firewall del router.

siccome ogni volta che ti connetti l'IP cambia, se vuoi usare DC ogni volta ke ti connetti devi aggiornare l'IP nelle impostazioni del programma

un'altra soluzione molto + semplice è scegliere , sempre dalle impostazioni, la connessione passiva anzichè attiva, però ti porta degli svantaggi !

a te la scelta !

Ciao !

dkS`
25-03-2005, 01:18
salve a tutti!
qualcuno di voi ha provato ad utilizzare questo modem/router tenendolo connesso ad emule x periodi lunghi (es una settimana o +)?
avete riscontrato blocchi del modem o rallentamenti della connessione in tal caso?
dove si può trovare nuovo online?
tnx & c ya!

Vision82
25-03-2005, 08:59
Originariamente inviato da Vision82
Scusate io ho modificato oggi il gigaset...funziona benissimo escluso per una cosa...quando utilizzo dc++ mi fà entrare nei vari hub...ma non mi permette ne di scaricare ne di cercare nuovi file...qualcuno sà aiutarmi?
Grazie a tutti :)
Per ora non mi posso mettere a smanettare più di tanto...quindi ho messo passive(ma che svantaggi porta?)
Ti ringrazio moltissimo della risposta :D

d@vid
26-03-2005, 12:44
Originariamente inviato da d@vid
se ti riferisci a quelli locali sì, li ho impostati io disattivando il DHCP :(
cmq possibile ke debba cliccare sempre su connessione alice x connettermi?io credevo si potesse fare direttamente dal router, ma a me nn va
ok il problema della connessione tramite router è risolto: bastava inserire direttamente i DNS, mentre invece io li lasciavo in bianco (anke a voi è così, vero?)

X l'altro problema del ping qcn può darmi qc dritta?

d@vid
26-03-2005, 13:26
Originariamente inviato da d@vid
ok il problema della connessione tramite router è risolto: bastava inserire direttamente i DNS, mentre invece io li lasciavo in bianco (anke a voi è così, vero?)

...
edit: al posto del DNS si può inserire l'indirizzo del modem :D

resta xò il problemuccio del ping... :cry:

barros
27-03-2005, 21:22
Ma sti errori qui sono nella norma oppure ho la connessione che fa cagare..?

Gigaset (http://guzman.altervista.org/existEnz/gigaset.JPG )

Vision82
28-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da barros
Ma sti errori qui sono nella norma oppure ho la connessione che fa cagare..?

Gigaset (http://guzman.altervista.org/existEnz/gigaset.JPG )
Io ho il router connesso da 3 giorni e nemmeno un errore

d@vid
28-03-2005, 11:43
Originariamente inviato da barros
Ma sti errori qui sono nella norma oppure ho la connessione che fa cagare..?

Gigaset (http://guzman.altervista.org/existEnz/gigaset.JPG )
ma hai la modalità interleaved o fast?

barros
28-03-2005, 11:47
Fast.

d@vid
28-03-2005, 12:00
Originariamente inviato da barros
Fast.
allora è molto probabile ke tu li abbia. credo ke se fossi in interleaved nn ti capiterebbe, cmq se a te interessa avere un ping basso xkè x es. giochi on line, se nn hai particolari problemi con la connessione (es. pagine nn caricate, oppure nn puoi accedere a qc sito, ...), nn preoccuparti.
;)

barros
28-03-2005, 13:45
Poi mi succede un altro fenomeno... nn riesco a venirne a capo: ogni PRIMA volta che mi connetto, il modem al quindicesimo minuto inesorabilmente si disconnette e poi si riconnette. Ripeto tutto cio si manifesta solo alla prima connessione perche poi mantiene la linea per giorni. Che potrebbe essere?

d@vid
28-03-2005, 19:06
strano... ho visto ke usi ethernet, quindi nn c'entrano niente i driver usb e l'installazione, come avevo pensato...
sarà forse x sti errori qua? fai una cosa: entro i primi 15 minuti di collegamento tieni sotto controllo la pagina del router ke hai postato, x vedere se li errori li accumula solo (o principalmente) nei primi 15 min della prima connessione, nel qual caso potrebbe essere questa la causa

gabri74
30-03-2005, 17:36
ciao a tutti
Ho appena comprato il Gigaset.
Stavo valutando di Flasharlo quando mi è sovvenuta questa domanda fondamentale:
"avendo comprato anche un Router Ovislynk WIFI...ha senso che io trasformi il Gigaset in un router? è preferibile che lo lasci così come TELEK lo rilascia?"

Utilizzerò LIBERO ADSL e una piccola rete locale (uper cui Gigaset con connessione Ethernet all'altro router).

Qual'è la sequenza delle configurazioni:

1) collego il Gigaset direttamente al PC e immetto i settaggi dall'interfaccia del Modem o i settaggi vanno messi anche nelle proprietà del TCP/IP

2) Collego tutto subito? Modem->Router->PC e poi quale devo settare? tutti e 3?

Scusate ma non ho mai avuto a che fare con la materia, mi sono documentato ma la confusione è tanta....
Grazie :confused:

d@vid
30-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da d@vid
...resta xò il problemuccio del ping... :cry:
tutto risolto!!!
Era la linea (forse Telecom x aggiornare la centrale).
Infatti quando mi sono connesso ieri dopo l'avvenuto upgrade ho trovato 92/94 ms di ping, ke nn sono certo i 60 ke avevo prima, ma neppure i 140 degli ultimi giorni

d@vid
30-03-2005, 20:10
Originariamente inviato da gabri74
ciao a tutti
Ho appena comprato il Gigaset.
Stavo valutando di Flasharlo quando mi è sovvenuta questa domanda fondamentale:
"avendo comprato anche un Router Ovislynk WIFI...ha senso che io trasformi il Gigaset in un router? è preferibile che lo lasci così come TELEK lo rilascia?"

Utilizzerò LIBERO ADSL e una piccola rete locale (uper cui Gigaset con connessione Ethernet all'altro router).

Qual'è la sequenza delle configurazioni:

1) collego il Gigaset direttamente al PC e immetto i settaggi dall'interfaccia del Modem o i settaggi vanno messi anche nelle proprietà del TCP/IP

2) Collego tutto subito? Modem->Router->PC e poi quale devo settare? tutti e 3?

Scusate ma non ho mai avuto a che fare con la materia, mi sono documentato ma la confusione è tanta....
Grazie :confused:
nn ho capito una cosa: vuoi creare la rete locale in mod wireless o cablata?

d@vid
30-03-2005, 20:41
c'è qualcuno che ha provato il router Gigaset con linux? cosa occorre x farlo lavorare col pinguino?

EFFERATUM
30-03-2005, 20:52
Originariamente inviato da d@vid
c'è qualcuno che ha provato il router Gigaset con linux? cosa occorre x farlo lavorare col pinguino?
configurare x bene la skeda d rete...:asd:

gabri74
30-03-2005, 22:23
Originariamente inviato da d@vid
nn ho capito una cosa: vuoi creare la rete locale in mod wireless o cablata?

ciao
metà e metà.

Nel frattempo ho collegato direttamente il modem (non ancora diventato router) al PC. ho settato le proprietà del protocollo TCP/IP con i vari 192......
Riesco a vedere la pagina di accesso del modem ma se cerco di raggiungere http://adsl.libero.it/ per registrarti mi segnala un errore 678. E' possibile che tale errore dipenda dal PPPoa/PPPoE? nelle guide del modem Dynalink (dovrebbe essere ciò che c'è sotto l'involucro Siemens) sembra che vengano supportati entrambi i protocolli mentre sul forum si sostiene che sia supportato solo PPPoE...
Come faccio a sapere se a centrale è di tipo Autosense e quale protocollo è attualmente attivo sul mio abbonamento?

Se riuscirò a connetermi direttamente col modem poi cercherò di far funzionare il router OvsLink.

ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi

EFFERATUM
30-03-2005, 22:31
io con alice uso pppoa e funziona. ho configurato altri router proprietari di libero e vanno messi tutti si pppoa...
pppoe credo sia business... :confused:

d@vid
31-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da EFFERATUM
configurare x bene la skeda d rete...:asd:
sì è vero d'accordissimo!
purtroppo io il pinguino l'ho sul muletto e lì uso la porta usb x connetterlo al routerino, ma sto fatto crea qc casinuccio (anzi non poki direi) al pinguino,...
(sembra una filastrocca :D )
cos'è ke devo fare x usarlo con l'USB? c'è qc speranza ke funzioni?

EFFERATUM
31-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da d@vid
sì è vero d'accordissimo!
purtroppo io il pinguino l'ho sul muletto e lì uso la porta usb x connetterlo al routerino, ma sto fatto crea qc casinuccio (anzi non poki direi) al pinguino,...
(sembra una filastrocca :D )
cos'è ke devo fare x usarlo con l'USB? c'è qc speranza ke funzioni?
personalmente non ci proverei neanke a connetterlo usb (sia sul pinguino ke su xp) :O
tramite ethernet viaggia tanto bene... :rolleyes:
cmq non ho la più pallida idea di come configurarlo...
hai provato a dare un'okkiata su goooooooogle? :D

barros
04-04-2005, 12:18
Sto facendo un po di esperimenti. Ora ho messo il gigaset Usb e con questa modalita' non si disconnette piu' al 15esimo minuto e pingo uguale. A cosa serve quest' opzione?

>> Dynamic Routing << (http://www.hostfiles.org/files/20050404011055_lop.JPG)

Hosta gratuitamente le tue immagini su Hostfiles.org (http://www.hostfiles.org)

*R25*
07-04-2005, 09:59
Originariamente inviato da d@vid
ok il problema della connessione tramite router è risolto: bastava inserire direttamente i DNS, mentre invece io li lasciavo in bianco (anke a voi è così, vero?)

X l'altro problema del ping qcn può darmi qc dritta?

Io ho Windows 2000 con il Gigaset moddato a router, però essendo impedito non capisco come devo fare a connettermi!!! Non so che significa inserire i DNS :(

Il router è collegato all'USB, come devo fare??? HELP ME!

Grazie

Altra domanda: quale firmware è meglio mettere? Perchè se non sbaglio in giro ce n'è più di uno...

*R25*
07-04-2005, 10:39
AIUTO!!!

Non mi apre nulla se mette 192.168.1.1!!!

HELP!!!

EFFERATUM
07-04-2005, 13:31
spiegami bene quello ke hai fatto...

barros
07-04-2005, 13:51
http://fwiffo.altervista.org/

Gordon Freeman '87
07-04-2005, 15:34
Io ho messo l'ultimo firmware al Gigaset, facendolo diventare così un router

E' velocissimo, nessun problema...però ci sono delle opzioni che non so come impostare, per ora sono a default, ad esempio:

Sotto la voce firewall c'è IP Filtering...deve stare enebled o disabled?

Dynamic DNS deve essere enabled o disabled?

i QoS non li ho abilitati, ho fatto bene?

UPnP lo devo mettere su enabled?

Se ci sono altre opzioni importanti da cambiare ditemelo, grazie

barros
07-04-2005, 16:11
Firewall >> Disabled

Dynamic DNS >> Disabled

QoS >> Io ce l'ho Enabled

UPnP >> Io ce l'ho Enabled


In Management, mettigli l' Internet Time e sei a posto.

d@vid
07-04-2005, 17:18
Originariamente inviato da *R25*
Io ho Windows 2000 con il Gigaset moddato a router, però essendo impedito non capisco come devo fare a connettermi!!! Non so che significa inserire i DNS :(

Il router è collegato all'USB, come devo fare??? HELP ME!

Grazie

Altra domanda: quale firmware è meglio mettere? Perchè se non sbaglio in giro ce n'è più di uno...
Primo: scarica firmware consigliato in prima pag.
Secondo:
Clic col tasto dx sull'icona della connessione in Connessioni di Rete, Proprietà, selezioni Protocollo Internet TCP/IP, clic su Proprietà,
quindi spunti la voce: Utilizza il seguente indirizzo IP e inserisci come gateway l'ip del router,
spunti la voce Utilizza i segg server DNS, e inserisci come preferito sempre l'ip del router.

Gordon Freeman '87
07-04-2005, 18:21
Originariamente inviato da barros
Firewall >> Disabled

Dynamic DNS >> Disabled

QoS >> Io ce l'ho Enabled

UPnP >> Io ce l'ho Enabled


In Management, mettigli l' Internet Time e sei a posto.

L'unico dubbio è sul QoS, infatti tempo fa mi avevano detto di disabilitarlo, ma ora sinceramente non mi ricordo cos'è e perchè disabilitarlo

Se c'è qualcuno che ne capisce di +...

Fenomeno85
07-04-2005, 19:24
QoS puoi anche toglierlo tranquillamente. Una cosa che però è meglio abilitare sul router è il firewall, infatti se fate un test vi rimangono molte porte aperte anche con un firewall soft installato.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
07-04-2005, 19:25
ah link:

http://www.webopedia.com/TERM/Q/QoS.html

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

EFFERATUM
07-04-2005, 20:33
avete detto tutto voi! :D
cmq elimina la connessione ke trovi dopo il flash e creane un'altra.
se usi alice:

VPI 8
VCI 35
UBR without PCR
PPPoA
GDM.T

Gordon Freeman '87
08-04-2005, 22:52
Originariamente inviato da d@vid
ok il problema della connessione tramite router è risolto: bastava inserire direttamente i DNS, mentre invece io li lasciavo in bianco (anke a voi è così, vero?)


Anche a me è così, appena installo l'OS dalle opzioni metto "ottieni automaticamente un indirizzo IP" invece i DNS li imposto io, perchè altrimenti non funziona

barros
09-04-2005, 10:35
Visto che dite che é meglio lasciar attivato il firewall mi dite come settarlo. Ho provato a chiudere la porta 445 ma rimane sempre aperta.

EFFERATUM
09-04-2005, 13:18
Originariamente inviato da barros
Visto che dite che é meglio lasciar attivato il firewall mi dite come settarlo. Ho provato a chiudere la porta 445 ma rimane sempre aperta.
rimane sempre aperta ma sul pc... non sul router.

Gordon Freeman '87
09-04-2005, 13:41
Originariamente inviato da barros
Visto che dite che é meglio lasciar attivato il firewall

Il firewall del router può dare fastidio (ho letto la guida di eMule) quindi io lo toglierei

barros
15-04-2005, 19:15
Non ce la faccio piu!! Sta' ciofeca continua ossessiva a disconnettermi al 15/18 minuto ogni PRIMA volta che mi connetto.
Se qualcuno volesse aiutarmi a decifrare il log. Vi ringrazio

Log (http://img7.echo.cx/img7/4356/log6np.jpg)

M@arco_000
26-04-2005, 12:33
x favore mi aiutate?

ho aggiornato il firmware, ma ora non riesco ad aprire alcuni siti (tipo tin.it) cosa devo configurare nel router??

grazie

barros
26-04-2005, 13:13
Ma con gli altri siti va bene? Te li apre?

EFFERATUM
26-04-2005, 13:30
Non ce la faccio piu!! Sta' ciofeca continua ossessiva a disconnettermi al 15/18 minuto ogni PRIMA volta che mi connetto.
Se qualcuno volesse aiutarmi a decifrare il log. Vi ringrazio

Log (http://img7.echo.cx/img7/4356/log6np.jpg)
guarda... la terza riga del log dove dice "klogd: ADSL link down" è kiarissima...
ti cade il link probabilmente x colpa della centrale.

EFFERATUM
26-04-2005, 13:32
ma sto log da dove kazzarola lo prendi?

barros
26-04-2005, 14:17
Esasperato dalle disconnessioni ho acquistato un router nuovo... Sul Giga avevo su il firmware nuovo: 2.18.01.09_a023g.d15d

Management >> System Log (http://img187.echo.cx/img187/1452/nem9ek.jpg)

Se vi serve ve lo uppo...

EFFERATUM
26-04-2005, 14:23
ci sono passato sopra + 4 volte col mouse ma non ci ho mai fatto caso... :eek: :D

M@arco_000
27-04-2005, 01:43
x favore mi aiutate?

ho aggiornato il firmware, ma ora non riesco ad aprire alcuni siti (tipo tin.it) cosa devo configurare nel router??

grazie

ho risolto tutto il problema era dato dal sygate personall firewall che era installato nel pc perchè prima di avere il router ovviamente era indispensabile, disattivandolo non ho più limitazioni nella navigazione, nn so come mai ora sygate da questi problemi cmq...

quello che mi interessa capire adesso è se mi serve lo stesso un firewall software ora che ho il router. il router chiude tutte le porte e non mi serve? ...bho nel dubbio ho messo quello di xp x ora! illuminatemi su questo punto:D

Fenomeno85
27-04-2005, 09:11
il firewall del modem attivalo pure con protezione dall'esterno sygate non da nessun problema a me :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

M@arco_000
27-04-2005, 16:40
..quindi il firewall software mi è indispensabile anche ora con il router, giusto? è più per capire che per altro..

poi qui cosa devo fare?:D

http://img225.echo.cx/img225/8146/routerfirewall2mx.jpg

M@arco_000
29-04-2005, 07:12
...nessuno che mi aiuta? :(

EFFERATUM
29-04-2005, 13:16
...nessuno che mi aiuta? :(
ora lì devi impostare le regole (rules) per le porte da negare (deny) o concedere (allow) da (inbound) e verso (outbound) un determinato indirizzo ip...
ma è tanto difficile? c'è pure scritto... un pò di impegno però... :rolleyes:
e ke kazz...

M@arco_000
29-04-2005, 19:31
non è questo il punto, è che io non so da che parte cominciare a mettere queste regole:D volevo sapere se potete darmi una mano in questo, magari c'è qualcuno che può mostrarmi la propria configurazione per avere un sempio?

M@arco_000
01-05-2005, 02:09
nessuno può postarmi la propria configurazione del firewall per avere un esempio? :(

EFFERATUM
01-05-2005, 09:52
nessuno può postarmi la propria configurazione del firewall per avere un esempio? :(
io non lo uso. cmq ti posso suggerire qlk porta da kiudere x non beccare virus tipo blaster:
1. x quanto riguarda il servizio dcom rpc: 135, 139, 445 e 593 sia tcp ke upd (fonte microsoft (http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS03-026.mspx))
2. il servizio rpc locator (quello buggato del blaster): porta 445 tcp e udp
3. il servizio netbios: porte 138, 139, 445 tcp e udp (fonte microsoft (http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS03-049.mspx))
4. il servizio upnp: porte 1900 e 5000 tpc e udp (fonte microsoft (http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS01-059.mspx)

Fenomeno85
01-05-2005, 10:58
state attenti che io ho provato a disabilare il firewall del router e fate un test on line con sygate attivo vi rimangono un sacco di porte aperte.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

M@arco_000
01-05-2005, 13:12
che test hai fatto? così lo faccio anche io, per ora ho provato a fare il "quick scan" e lo "stealth scan" dal sito della sygate e tutto ok.

ora cmq aggiungo le regole che mi ha segnalato EFFERATUM.

poi qualcuno sa come mai se uso sygate personal firewall pro (ultmissima versione) col router ho problemi con alcune pagine web? (ad esempio su imageshack non riesco ad uploadare - mentre con windows firewall nessun problema).

Ice_eye
09-06-2005, 16:24
Sentite, non è ke qualke anima pia (e ke sia benedetta se c'è ne fosse una) potrebbe x un cretino come me descrivere "PASSO PASSO" e ripeto "PASSO PASSO" come impostare il modem già trasformato in router per avere un id alto su eMule? Premetto ke nn parlo x nulla l'inglese e il link 192.168... è tutto in inglese! Cmq se c fosse qualkuno ke ha voglia di aiutarmi lo prego di nn dire le cose ke sono già sul forum, io cerco qualkuno ke scriva apri qua e clicca qua e cose del genere!! Spero d essere stato kiaro e ringrazio già da ora colui ke risparmiera i miei ultimi 4 o 5 neuroni dal suicidio x esaurimento nervoso!

M@arco_000
09-06-2005, 18:45
http://img129.echo.cx/img129/4369/nat2rt.jpg

per iniziare digiti nel browser 192.168.1.1 poi va su "advanced" > virtual server > port forwarding, metti il tuo ip e le porte come le ho messe io x emule.

ciao

Ice_eye
10-06-2005, 21:41
innanzi tutto t ringrazio infinitamente x l'aiuto ke m stai dando, ma dopo aver fatto 192.168.1.1 poi "advanced" > virtual server > port forwarding a questo punto nn trovo la skermata da te illustata ma questa:
Add New Port Forwarding Rule

Application Name:
Pre-defined: (qui c'è una scroll bar con varie opzioni ma nn c'è eMule
User defined: (campo in cui possono essere inseriti dati)
Forwarded to Internet Host IP Address:(campo in cui possono essere inseriti dati)

Apply (tasto)


cosa faccio???? Ciao e grazie, Andrea

d@vid
10-06-2005, 23:07
innanzi tutto t ringrazio infinitamente x l'aiuto ke m stai dando, ma dopo aver fatto 192.168.1.1 poi "advanced" > virtual server > port forwarding a questo punto nn trovo la skermata da te illustata ma questa:
Add New Port Forwarding Rule

Application Name:
Pre-defined: (qui c'è una scroll bar con varie opzioni ma nn c'è eMule
User defined: (campo in cui possono essere inseriti dati)
Forwarded to Internet Host IP Address:(campo in cui possono essere inseriti dati)

Apply (tasto)


cosa faccio???? Ciao e grazie, Andrea

allora:
Pre-defined: nn selezionare questo
User defined: inserisci "emule" in questo campo (nota ke il nome lo scegli tu, in genere è comodo scegliere quello dell'applicazione x la quale stabilisci tale regola, ma nulla vieta di scrivere x es. "ciccio" :p )
Forwarded to Internet Host IP Address: inserisci il tuo ip (credo 192.168.1.2, a meno ke tu nn abbia collegato più computer al router, e nn stia usando quello al quale hai assegnato/è stato assegnato tale ip)
Apply clicca qui come ultima operazione da fare

Ice_eye
11-06-2005, 10:48
Grazie mille ragazzi, stavo x diventare pazzo!! Se avete qualke altra dritta su come scaricare + velocemente ogni consiglio è ben accetto! Ancora grazie animacce sante!

Ice_eye
11-06-2005, 11:09
tipo io ho 2 pc con il mulo al lavoro e l'Alice 4 mega. Quali potrebbero essere le impostazioni migliori?

M@arco_000
11-06-2005, 11:47
ragazzi ma ho notato che da quadno uso il gigaset come router windows update mi scarica lentissimo?:( come posso risolvere?

EFFERATUM
11-06-2005, 20:55
ragazzi ma ho notato che da quadno uso il gigaset come router windows update mi scarica lentissimo?:( come posso risolvere?
con aggiornamenti automatici...

M@arco_000
12-06-2005, 15:04
spiegati meglio....

dovrei rimettere in automatico il servizio degli aggiornamenti? facendolo da explorer non c'è modo di farlo andare a velocità normale?:(

EFFERATUM
12-06-2005, 18:52
proprio così. evidentemente windows update da ie utilizzerà qlk porta particolare o kessò io... cn il servizio attivo invece è un fulmine. sinceramente nn mi sn soffermato molto su questa cosa, anke xkè nn mi interessa + d tanto.

francobo
14-06-2005, 11:22
Scusate.
Non ne capisco molto (ho utilizzato fino a ieri il pacchetto fornito con ALiceFree - Gigaset+Enternet300 - senza capirci un gran che).
Volevo gomberare il campo da dubbi che mi attanagliano (forse non sono l'unico...) ed ho paura di combinare cavolate.

Ecco cosa ho fatto
1) Messo il firmware Dynalink RTA-230
2) Disabilitato Enternet 300 (il manager di connessione di Alice). Pensavo anche di dis-installarlo, ma non si sa mai...
3) Scheda di rete -> Protocollo TCP/IP -> Proprietà
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predef: 192.168.1.1
.............
Server DNS preferito: 192.168.1.1
Server DNS alterativo: (nulla)

4) Settato la connessione del router:

LAn IP Address Configuration
Primary IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
.......................
MTU: 1500

DHCP Server Configuration
DHCP Server On Start IP: 192.168.1.2
End IP: 192.168.1.254

UPnP Configuration
Enable UPnP

Internet Connection Configuration
PVC Name VPI/VCI Category Protocol NAT QoS WAN IP Address MTU
pppoa_8_35 8/35 UBR PPPoA VC MUX On On Auto assigned 1500

ADSL Settings
tutto "flaggato"

IP Routing
Static Route niente
Dynamic Routing nessun flag

DNS Server Configuration
Enable Automatic Assigned DNS flaggato

Il resto non l'ho toccato anche se è mia intenzione forwardare le porte per poter usare il mulo (che è poi lo scopo di tutto 'sto casino)....

Ora in STATUS trovo:

ADSL Port Enabled

Downstream Line Rate 800 Kbps
Upstream Line Rate 320 Kbps
LAN IP Address 192.168.1.1
Default Gateway
Primary DNS server 192.168.1.1
Secondary DNS server 192.168.1.1
Firmware Version 2.18.01.09_a0_23e8.d15d

Attualmente navigo ma mi rimane un dubbio + alcune domande:

a) vanno bene i settaggi così come sono per la navigazione "normale"?

b) se voglio utilizzare eMule (o DC++ ecc) nelle Proprietà della scheda di rete oltre al Protocollo TCP/IP attivo devo attivare qualcosa d'altro (tipo "Condivisione file e stampanti per reti Microsoft") ?

c) Serve per l'IP statico mettere in "DHCP Server Configuration: Relay On" -> "Relay to Server IP: 192.168.1.2" (sempre per lo scopo di cui sopra)?

d) se tolgo in "DNS Server Configuration": Enable Automatic Assigned DNS poi posso mettere i DNS di ALICE (anche qui non è

chiaro quali è meglio mettere: 212.216.172.222 - 212.216.112.112 - 212.216.172.162 - 212.216.172.62 - 151.99.125.2 -

151.99.125.3 ?) in TCP/IP -> proprietà della mia scheda di rete? Attualmente come si vede ho messo come DNS primario quello del Router (192.168.1.1).

Grazie mille a chi mi vorrà rispondere!

d@vid
14-06-2005, 18:53
nn quoto xkè occuperebbe solo spazio, ma risp al post di cui sopra
a) sì
b) no, nn c'entra
c) non è così ke ottieni un IP statico: quelli di alice sn dinamici, poi nn so se danno l'opzione di acquistare un ip statico pagando un canone
4) sì puoi farlo se vuoi

francobo
14-06-2005, 20:05
grazie. almeno ora sto tranquillo.

Mi chiedevo anche se a questo punto è consigliabile rinunciare al firewall software (attualmente ZAlarm free) oppure almeno cambiarlo (causa impossibilità di configurarlo "finemente") con Sygate o Outpost....

d@vid
15-06-2005, 16:07
io un firewall software lo terrei cmq, poi per la scelta... quella spetta a te ;)

francobo
15-06-2005, 18:15
... era solo per i noti problemi di ZA con i client di file sharing.

Ah, la mia domanda sull'IP statico era male espressa: intendevo se non era + corretto settare il router così, in corcondanza con la scheda di rete.

d@vid
17-06-2005, 19:13
x l'ip statico
io nn l'ho fatto (ma nn escludo ke possa funzionare)

DrFalken
18-06-2005, 14:43
Sto cercando il modem in oggetto: qualcuno ha idea di dove trovarlo a Roma ?
Al limite va bene anche usato... :)

francobo
23-06-2005, 19:54
"Il modem in oggetto" viene fornito attivando ALICE ADSL.
Per la precisione io ho attivato ALICE FREE. Non so gli altri.
Non so se si trovi in vendita. Forse marcato Dynalink o Askey (reali produttori/distributori)....

grazie d@vid. per la cronaca ho flaggato l'opzione anche se non è spiegato da nessuna parte cosa fa (nel manuale non c'è traccia) e funziona (nel senso che navigo).

Majere
27-08-2005, 23:02
uppo lo discussione con una news interessante, qui: http://www.dynalink.com.au/firmware.htm?prod=RTA230, si nota che è uscita una versione del firmware più aggiornata rispetto a quella del sito fwiffo, la cosa brutta però è che richiede una password.

ciao

Majere
27-08-2005, 23:05
uppo lo discussione con una news interessante, qui: http://www.dynalink.com.au/firmware.htm?prod=RTA230, si nota che è uscita una versione del firmware più aggiornata rispetto a quella del sito fwiffo, la cosa brutta però è che richiede una password.

ciao


mi sa proprio che la password è dynalink :sofico:



adesso aggiorno il firmware e vi dico

EFFERATUM
28-08-2005, 00:38
mi sa proprio che la password è dynalink :sofico:



adesso aggiorno il firmware e vi dico
ma lol!
non riesco a credere che siano così scontati... :doh:

cmq la versione che si scarica è addirittura più recente di quella riportata sulla pagina! :D
nella pag vers 2.18.1.12 nello zip vers 2.18.1.16... mbah :mbe:
la provo al più presto e vi dico

Majere
28-08-2005, 00:47
la sto provando adesso, non sembra male, mi da la sensazione di essere più veloce nella navigazione tra i menù del router, ma è ancora presto per tirare conclusioni. :)

ciao

EFFERATUM
28-08-2005, 01:04
la sto provando adesso, non sembra male, mi da la sensazione di essere più veloce nella navigazione tra i menù del router, ma è ancora presto per tirare conclusioni. :)

ciao
stavo x postare la stessa cosa. quale hai caricato tu? au o nz? io au...
sembra abbastanza buono. supporta l'adsl2 :D
consiglio cmq di fare un reset dopo aver aggiornato.
la cosa bella è che il quick start rileva in auto tutti i parametri della connessione! basta dare username e pass (ho alice mega flat).

Majere
28-08-2005, 09:14
stavo x postare la stessa cosa. quale hai caricato tu? au o nz? io au...
sembra abbastanza buono. supporta l'adsl2 :D
consiglio cmq di fare un reset dopo aver aggiornato.
la cosa bella è che il quick start rileva in auto tutti i parametri della connessione! basta dare username e pass (ho alice mega flat).


ho scaricato l'AU.

Avevo notato anche io dell'adsl2, ma non ricordavo se la supportava già da prima.
Il quick start funzionava già da prima :)

Majere
28-08-2005, 09:18
Navigando tra i menu ho trovato un opzione per il voip :) sta diventando un signor router...
Si trova in advanced - Quality of service - Voice quality.

ciao

EFFERATUM
28-08-2005, 10:49
ho scaricato l'AU.
caspita... dovevamo metterci d'accordo e provare uno l'nz e l'altro l'au... :doh:
bèh, se qualcuno è intenzionato a fare l'upgrade potrebbe provare l'nz e postare dei commenti?
Il quick start funzionava già da prima :)
ma non così bene... :D prima dovevo dare una controllata generale prima di partire con la connessione.

EFFERATUM
03-09-2005, 01:11
ma sono io che sono ebete o i drivers usb non fungono??? :mbe:

d@vid
06-09-2005, 13:12
raga ma nessuno ha provato ad attaccare, al didietro dell'aggeggino ( :D ), 2 pc, uno in ethernet e uno in usb, e a testare la velocità della rete LAN?

No xkè a me sembra una ciofeca

d@vid
06-09-2005, 13:29
ma sono io che sono ebete o i drivers usb non fungono??? :mbe:
cioè con il nuovo firmware i driver usb nn vanno?

meno male ke nn l'ho ancora aggiornato...
a me il collegamento USB serve....

EFFERATUM
06-09-2005, 13:41
io ho provato il collegamento usb ma i drivers mi restituiscono errore e al riavvio ricomincia la procedura di installazione nuovo hardware... mah...

d@vid
06-09-2005, 14:15
ma con il firmware vecchio (quello nel tuo primo post) nn hai provato come andava l'usb?

d@vid
06-09-2005, 14:17
magari si deve un pò aspettare, nell'attesa ke esca una nuova release ke supporti l'ultimo firmware

Majere
06-09-2005, 14:27
raga ma nessuno ha provato ad attaccare, al didietro dell'aggeggino ( :D ), 2 pc, uno in ethernet e uno in usb, e a testare la velocità della rete LAN?

No xkè a me sembra una ciofeca


se è connesso in usb 1 (ci sarebbero da spulciarsi le specifiche tecniche del router) allora è normale che sia una ciofeca, visto che sei limitato a massimo 1.2mbit, quando va bene...

ciao

d@vid
06-09-2005, 16:23
se è connesso in usb 1 (ci sarebbero da spulciarsi le specifiche tecniche del router) allora è normale che sia una ciofeca, visto che sei limitato a massimo 1.2mbit, quando va bene...

ciao
a me la velocità oscilla tra 5,6 e 6 Mbps
quindi credo sia x lo meno una USB 1.x

d'altronde, se è così, una velocità di 6 Mbps su su massimo di 12 Mbps (la metà) mi sembra un pò pokino

brujah83
10-09-2005, 21:28
Scusate se mi intrometto... ma voi che avete Alice flat e usate il modem in questione come router non avete problemi a collegarvi usando il protocollo pppoa ? Ve lo chiedo perché fino a due settimane fa circa anch'io ci riuscivo... poi all'improvviso ha smesso di collegarsi e non ne vuole sapere di collegarsi con quel protocollo.

Riesco solo ad usarlo come router impostandolo su pppoe ma con diversi limiti. Ad esempio funziona solo se tolgo il sygate... prima in pppoa si collega senza problemi...

Non è che devo configurare qualche parametro in particolare?

Uff, per due mesi è andato tutto liscio poi all'improvviso... :muro:

EFFERATUM
10-09-2005, 23:01
mai un problema :D
io l'ho configurato così:
pppoa
llc/snap
multimode
dns automatici

d@vid
11-09-2005, 01:58
io ho sempre usato ppoe e ank'io mai un problema

strano ke in ppoe ti dia dei fastidi...

brujah83
11-09-2005, 13:12
io ho sempre usato ppoe e ank'io mai un problema

strano ke in ppoe ti dia dei fastidi...

Mi dici che configurazione hai settato in PPPoE ? Perché a me se navigo in PPPoE tanto cose non funzionano. Ad esempio non si collega al sito di yahoo.it e ad una decina di board italiane... :muro:

d@vid
11-09-2005, 17:48
Mi dici che configurazione hai settato in PPPoE ? Perché a me se navigo in PPPoE tanto cose non funzionano. Ad esempio non si collega al sito di yahoo.it e ad una decina di board italiane... :muro:
VPI/VCI 8/35
LLC/SNAP
Nat on
Qos on
DHCP off
e poi ho attivato l'opzione di connessione automatica

mlk81
12-09-2005, 17:23
Ciao a tutti ho qualche giorno fa ho aggiornato il firmware con il dlink,
va adesso vorrei tornare indietro :p
qualcuno ha, oppure sa dirmi dove trovare, il firmware alice che c'era prima?
thank!
ps. in ogni caso come si imposta il Port Forwarding per scaricare con dc++?
pps. si può fare in modo di velocizzare la procedura di connessione? quando
era ancora modem alice si connetteva automaticamente alla connessione, ora invece devo aprire la pagina dello stato modem e clikkare ogni volta quella odiosa richiesta password admin/admin e poi per connettersi ci mette 20s mentre prima con alice era immediato. qualcuno mi aiuta?

brujah83
12-09-2005, 21:18
VPI/VCI 8/35
LLC/SNAP
Nat on
Qos on
DHCP off
e poi ho attivato l'opzione di connessione automatica

Ecco è uguale alla mia... solo che via PPPoE se non spengo il Sygate (e con XP non è una scelta saggia) non posso collegarmi a parecchi forum... uff m'è passata la voglia di stargli dietro.

Unico vantaggio che ho avuto nel passaggio modem--->router è stato quello di poter navigare sotto Linux, qualsiasi distro senza dover configrare alcuna connessione. Per il resto solo intoppi e complicazioni... :rolleyes:

EFFERATUM
12-09-2005, 23:06
Ecco è uguale alla mia... solo che via PPPoE se non spengo il Sygate (e con XP non è una scelta saggia) non posso collegarmi a parecchi forum... uff m'è passata la voglia di stargli dietro.

Unico vantaggio che ho avuto nel passaggio modem--->router è stato quello di poter navigare sotto Linux, qualsiasi distro senza dover configrare alcuna connessione. Per il resto solo intoppi e complicazioni... :rolleyes:
dovresti controllare il tuo contratto x capire dov'è che sbagli nella config...
cmq io lo uso ormai da mesi e ho abbandonato il d-link 302t x questo che va di granlunga molto ma MOLTO MEGLIO.
Ciao a tutti ho qualche giorno fa ho aggiornato il firmware con il dlink,
va adesso vorrei tornare indietro :p
qualcuno ha, oppure sa dirmi dove trovare, il firmware alice che c'era prima?
thank!
ps. in ogni caso come si imposta il Port Forwarding per scaricare con dc++?
pps. si può fare in modo di velocizzare la procedura di connessione? quando
era ancora modem alice si connetteva automaticamente alla connessione, ora invece devo aprire la pagina dello stato modem e clikkare ogni volta quella odiosa richiesta password admin/admin e poi per connettersi ci mette 20s mentre prima con alice era immediato. qualcuno mi aiuta?
x quanto riguarda il vecchio firm. non c'è niente da fare. il mio ormai è aggiornato. se mi fossi posto il problema prima dell'upgrade avrei fatto qualche prova. ormai...

d@vid
13-09-2005, 07:49
Ciao a tutti ho qualche giorno fa ho aggiornato il firmware con il dlink,
va adesso vorrei tornare indietro :p
qualcuno ha, oppure sa dirmi dove trovare, il firmware alice che c'era prima?
thank!
ps. in ogni caso come si imposta il Port Forwarding per scaricare con dc++?
pps. si può fare in modo di velocizzare la procedura di connessione? quando
era ancora modem alice si connetteva automaticamente alla connessione, ora invece devo aprire la pagina dello stato modem e clikkare ogni volta quella odiosa richiesta password admin/admin e poi per connettersi ci mette 20s mentre prima con alice era immediato. qualcuno mi aiuta?
quel problema te lo fa se nn imposti la connessione automatica. Mi sembra in Quick Setup

Ma hai aggiornato il firmware con quello della Dynalink o della Dlink?

mlk81
13-09-2005, 11:31
Dynalink! comunque sono riuscito a connettermi automaticamente, ma ho alcune domande, posso?
1. in questo modo (connessione automatica) ho problemi di sicurezza? ad esempio ho notato sullo status del router che se spengo il pc ma non il router quando lo riaccendo il timer di connessione non si interrompe. quindi resto connesso anche a pc spento, giusto? fa qualcosa?
2. come si settano le port forwarding per il p2p? ad esempio dc++? mi dareste una mano?
3. una volta settate le port forwarding devo fare qualcos'altro per avere un funzionamento completo su tutta la linea?
grazie mille!!!! :p
MLK

d@vid
13-09-2005, 12:24
Dynalink! comunque sono riuscito a connettermi automaticamente, ma ho alcune domande, posso?
1. in questo modo (connessione automatica) ho problemi di sicurezza? ad esempio ho notato sullo status del router che se spengo il pc ma non il router quando lo riaccendo il timer di connessione non si interrompe. quindi resto connesso anche a pc spento, giusto? fa qualcosa?
2. come si settano le port forwarding per il p2p? ad esempio dc++? mi dareste una mano?
3. una volta settate le port forwarding devo fare qualcos'altro per avere un funzionamento completo su tutta la linea?
grazie mille!!!! :p
MLK
1. guarda ke sarebbe successo lo stesso se avessi usato la connessione manuale. Il router nn si disconnette finkè nn lo spegni tu: o cliccando su Disconnect nel pannello del router o... spegnendo il pulsante :p

X la questione sicurezza: tieni conto ke con la connessione automatica il router si connetterà ogni volta ke riceve rikieste in tal senso da altri programmi (anke a tua insaputa: x es. Windows Media Player e tutti i progr ke hanno aggiornamenti automatici - se nn li hai disabilitati). Se hai una connessione flat poco t'importa, ma cmq la sicurezza va a quel paese...
Ti conviene installare un buon firewall (così decidi tu quali progr possono accedere e quali no), ke è l'unico modo x garantirti un pò di sicurezza...

In effetti il router integra un buon firewall, ma meglio qcs in + imho ke in meno

2. Advanced --> Virtual Server --> Add
e imposti le regole da lì

le porte nn le so, devi vd sulle impostaz del progr quali devi nattare

ovviamente internal host ip è l'ip del pc ke è connesso al router
se vuoi nattare su + di un pc, devi ripetere la configurazione usando ongi volta un'internal host diverso (quello di ciascun pc)

3. no, sei a posto

brujah83
13-09-2005, 13:32
Scusate ma l'ultimo firmware disponibile è questo ?

"cfe-rta230au-v021801_16_a2a015h"

E' un file senza estensione.

EFFERATUM
13-09-2005, 13:35
Scusate ma l'ultimo firmware disponibile è questo ?

"cfe-rta230au-v021801_16_a2a015h"

E' un file senza estensione.
esatto

mlk81
13-09-2005, 15:02
1. guarda ke sarebbe successo lo stesso se avessi usato la connessione manuale. Il router nn si disconnette finkè nn lo spegni tu: o cliccando su Disconnect nel pannello del router o... spegnendo il pulsante :p

X la questione sicurezza: tieni conto ke con la connessione automatica il router si connetterà ogni volta ke riceve rikieste in tal senso da altri programmi (anke a tua insaputa: x es. Windows Media Player e tutti i progr ke hanno aggiornamenti automatici - se nn li hai disabilitati). Se hai una connessione flat poco t'importa, ma cmq la sicurezza va a quel paese...
Ti conviene installare un buon firewall (così decidi tu quali progr possono accedere e quali no), ke è l'unico modo x garantirti un pò di sicurezza...

In effetti il router integra un buon firewall, ma meglio qcs in + imho ke in meno

2. Advanced --> Virtual Server --> Add
e imposti le regole da lì

le porte nn le so, devi vd sulle impostaz del progr quali devi nattare

ovviamente internal host ip è l'ip del pc ke è connesso al router
se vuoi nattare su + di un pc, devi ripetere la configurazione usando ongi volta un'internal host diverso (quello di ciascun pc)

3. no, sei a posto

Io ho zonealarm e finora mi sono sempre trovato bene. ma quando il pc è
spento e dimentico il router acceso ci sono problemi?

Per le regole delle porte mi chiede:
External packet: port start e port end
Forward to Internal Host: port start e port end

sono tutte diverse solitamente? Io ho trovato questa guida per dc++:

Fill out the personal information of this page. Use the Connection Type drop down box to select the type of connection you have. Now we are going to configure the Connection Settings section. Make sure there is a green dot in the Active radio button. Enter the external ip address of your router into the IP box. This is important you will not be able to connect without doing that. Your web browser is reporting that your external ip address is 82.55.146.131. Choose a port for DC++ to run on, and enter it into the Port box. If you want to use the standard default port enter 1412 into that box. This is the port you will have to forward to run DC++, so remember it. You need to forward the TCP and UDP protocols of the port you chose in your router. Do that after you complete this guide.

da qui si evince che posso usare la porta 1412 attivando sia il protocollo TCP che UDP sul router, giusto? ma per quanto riguarda External, internal, port start e port end devo mettere sempre 1412? e ancora il mio external ip da inserire in dc++ come indicato nella giuda che ho postato è quello della lan? se no come lo trovo? ed è lo stesso da inserire nel router?

=> Informazione di carattere generale: io uso adsl alice flat, e il router è collegato via ethernet ma quando ho settato il router ho impostato PPPoATM anzicchè PPPoE, premesso che alice li supporta entrambi quale è meglio usare nel mio caso? sapevo che è meglio over ATM ma anche se l'ho collegato con Ethernet e non con USB?

grazie ancora per l'aiuto!

d@vid
13-09-2005, 16:00
bah! se il pc è spento nn ci dovrebbero essere problemi. almeno finora nn ho sentito di virus ke colpiscono i router :p

port start & end (sia external ke internal) coincidono in generale

l'ip esterno del router lo trovi in Status --> Internet COnnection (WAN IP ADDRESS)
dalla guida sembra ke lo vuole, ma guarda ke potrebbe cambiare ogni volta ke ti connetti allla rete
il funzionamento di dc++ nn lo conosco cmq

ppoa se a te nn crea prob va benissimo

ciao :)

mlk81
13-09-2005, 18:43
bah! se il pc è spento nn ci dovrebbero essere problemi. almeno finora nn ho sentito di virus ke colpiscono i router :p

port start & end (sia external ke internal) coincidono in generale

l'ip esterno del router lo trovi in Status --> Internet COnnection (WAN IP ADDRESS)
dalla guida sembra ke lo vuole, ma guarda ke potrebbe cambiare ogni volta ke ti connetti allla rete
il funzionamento di dc++ nn lo conosco cmq

ppoa se a te nn crea prob va benissimo

ciao :)

OK tutto.. ero riuscito a farlo funzionare ma il problema è proprio quello che dici tu: cambia ogni volta che si connette!! come posso fare? se uso pppoe non è che rimane lo stesso?

M@arco_000
13-09-2005, 23:08
a volte dopo un pò (ore, giorni) che sto usando emule il router "s'impalla", ovvero non apre più le pagine o lo fa lentamente, e se si tenta di aprire il pannello di controllo del router dal browser non ci entra... poi spengo e riaccendo e funziona tutto benissimo... come mai? il router non riesce a gestire tutte le connessioni necessarie ad emule?

edit: pare che si un problema noto risolvibile con firmware moddati... questi firmware vanno bene x il gigaset adsl vero?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870

EFFERATUM
14-09-2005, 01:16
a volte dopo un pò (ore, giorni) che sto usando emule il router "s'impalla", ovvero non apre più le pagine o lo fa lentamente, e se si tenta di aprire il pannello di controllo del router dal browser non ci entra... poi spengo e riaccendo e funziona tutto benissimo... come mai? il router non riesce a gestire tutte le connessioni necessarie ad emule?

edit: pare che si un problema noto risolvibile con firmware moddati... questi firmware vanno bene x il gigaset adsl vero?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870
:eek: :eek: :eek:
il router è un dynalink! non un d-link!

d@vid
14-09-2005, 10:44
OK tutto.. ero riuscito a farlo funzionare ma il problema è proprio quello che dici tu: cambia ogni volta che si connette!! come posso fare? se uso pppoe non è che rimane lo stesso?
purtroppo no

ma com'è possibile ke dc++ voglia l'IP? Non lo sa ottenere da solo? :confused:

se nn metti niente nn va proprio?

FAM
14-09-2005, 14:05
ma com'è possibile ke dc++ voglia l'IP? Non lo sa ottenere da solo? :confused:

Così è purtroppo.

se nn metti niente nn va proprio?

Stai in passivo.
- Ricerche più lente
- Meno risultati
- Puoi scaricare solo dagli utenti attivi.

E considerato che mediamente quasi la metà degli utenti di un hub sono passivi...

d@vid
14-09-2005, 17:18
meglio emule :D

zetec
14-09-2005, 17:28
meglio emule :D


molto meglio.....e te lo dice uno che ha usato idc x un anno e mezzo

M@arco_000
19-09-2005, 20:59
comoda la regola preinpostata per msn messenger nel port fordwaring :D

`CrAcK`
21-09-2005, 19:11
allora... la versione dell'ultimo che ho linkato è 2.18.01.09_a023g.d15d ed è del 18/01/2005!!! quello del sito ufficiale! solo che cmq non riesco a trovare il modo per fare il port forwarding. qualche info?
atidem, visto che tu già ce l'hai, ci sei riuscito?

salve a tutti...sono nuovo e anche io ho il gigaset di alice...anche io vorrei installare questa nuova versione xò sul sito mi rikiede la pass x scaricarla...voi che l'avete scaricata me la potete dire o mi passate direttamente il file magari tramite msn...fatemi sapere regà conto su di voi...grazie a tutti

ps...sto forum è proprio un riferimento importante sulla rete...avevo un'altro dubio e ho trovato la soluzione quì...siete proprio i meglio...grazie!!

`CrAcK`
21-09-2005, 21:12
possibile che nessuno mi può aiutare??? :( :( :( :(

FAM
21-09-2005, 21:32
possibile che nessuno mi può aiutare??? :( :( :( :(

C'è tutto nel primo post ;)

`CrAcK`
21-09-2005, 22:08
C'è tutto nel primo post ;)

è ma nn trovo la pass x scaricare l'ultima versione del firmware...voi che l'avete scaricata se me potete dì la pass almeno la scarico pure io

`CrAcK`
21-09-2005, 22:09
o magari dove posso trovare sempre quella versione senza che me rikiedono pass x scaricare...

Majere
21-09-2005, 22:37
è ma nn trovo la pass x scaricare l'ultima versione del firmware...voi che l'avete scaricata se me potete dì la pass almeno la scarico pure io


dynalink è la pass :)

`CrAcK`
21-09-2005, 22:47
dynalink è la pass :)

grazie mille...senti ma come va sto nuovo firmware???io ora ho quello che ho scaricato dal sito che c'è nel primo post...vale la pena aggiornarlo???

Ghepardo
25-09-2005, 13:08
Qualcuno ha il firmware ORIGINALE ? E' urgente!

EFFERATUM
25-09-2005, 13:16
Qualcuno ha il firmware ORIGINALE ? E' urgente!
non esiste il firmware originale. :rolleyes:

M@arco_000
25-09-2005, 13:22
forse voleva dire il firmware telecozz

EFFERATUM
25-09-2005, 13:25
forse voleva dire il firmware telecozz
infatti è quello che non esiste...

DataTrax
28-09-2005, 20:03
http://img129.echo.cx/img129/4369/nat2rt.jpg

per iniziare digiti nel browser 192.168.1.1 poi va su "advanced" > virtual server > port forwarding, metti il tuo ip e le porte come le ho messe io x emule.

ciao
Considera che molti non usano le porte di default nell'uso dei programmi p2p, quindi dovresti nattare + porte esterne verso la porta interna che hai settato nel prog di p2p, sempre che tu voglia ottimmizzare le prestazioni e soprattutto le possibilità di scambio..

:D :) :p :Prrr:

aletlinfo
28-09-2005, 22:28
:D grazie a tutti per le informazioni.. scorrendo questa discussione sono riuscito a far funzionare il gigaset come router (e su connessione alcotek :Prrr: ) e nattare le porte per emule e quake III anche con firewall attivato. tutto funziona alla perfezione.

una domanda:
Adesso disinstallo sygate personal firewall oppure è meglio lasciarlo?
Ho il firewall del router attivato e ho fatto il test sulla sicurezza symantec (http://security.symantec.com) con il sygate disattivato e non mi trova niente di aperto.

notte a tutti

Lombrico
07-10-2005, 21:19
Ciao, uso questo router da quasi 1 anno ormai. Nn ho ancora capito una cosa: qual è la differenza tra il firmware australiano e quello neozelandese??? :confused:
Li ho provati entrambi e nn ho riscontrato differenze...Voi quale usate??
Ciao :)

Majere
08-10-2005, 00:01
Ciao, uso questo router da quasi 1 anno ormai. Nn ho ancora capito una cosa: qual è la differenza tra il firmware australiano e quello neozelandese??? :confused:
Li ho provati entrambi e nn ho riscontrato differenze...Voi quale usate??
Ciao :)

anche io credo non ci siano differenze, adesso sto usando l'australiano.

Noto però una cosa strana, con il mulo attivo la navigazione è lenta... parecchio lenta, non so però se è un fatto imputabile al router o alla mia linea (libero non ancora ull)

aletlinfo
08-10-2005, 00:47
anche io credo non ci siano differenze, adesso sto usando l'australiano.

Noto però una cosa strana, con il mulo attivo la navigazione è lenta... parecchio lenta, non so però se è un fatto imputabile al router o alla mia linea (libero non ancora ull)

no.. ti confermo che è colpa del mulo ceh ruba banda quando è settato per bene... se poi sbagli settaggi può anche impallarti il pc

notte

Majere
08-10-2005, 08:07
come settaggi ho messo come porte aperte 70 e 25 max upload, inoltre è su un altro pc.

M@arco_000
08-10-2005, 12:44
anche io credo non ci siano differenze, adesso sto usando l'australiano.

Noto però una cosa strana, con il mulo attivo la navigazione è lenta... parecchio lenta, non so però se è un fatto imputabile al router o alla mia linea (libero non ancora ull)

quante connessioni massime hai settato in emule? a me con 800 si impallava il router (navigazione lenta o impossibile, impossibilità di accedere al pannello di controllo del router stesso) poi ne ho messe massime 650 e non ho + avuto quel problema).

Lombrico
08-10-2005, 13:29
Dai, qui si parla del Gigaset e nn di Emule, plz :read: :cool:

anche io credo non ci siano differenze, adesso sto usando l'australiano.
Qualke differenza deve pur esserci...altrimenti perkè la scelta? E se guardi bene sn anke di dimensioni differenti... :confused:
Ciao.

M@arco_000
08-10-2005, 13:41
Dai qui si parla del Gigaset e nn di Emule, plz :read: :cool: :confused:

ah xchè secondo te aiutare qualcuno a non avere problemi con questo router usando i programmi che gli pare, come ad esempio emule, è off-topic? :mbe:

sei completamente fuoristrada, cmq se credi di aver ragione chiedi pure il parere di un moderatore. :O

Majere
08-10-2005, 13:42
Dai, qui si parla del Gigaset e nn di Emule, plz :read: :cool:


Qualke differenza deve pur esserci...altrimenti perkè la scelta? E se guardi bene sn anke di dimensioni differenti... :confused:
Ciao.


tornando in tema, quando misi l'ultima volta il firmware aggiornato, li scaricai entrambi ed erano la stessa versione una au e l'altra nz, non c'erano differenze, adesso non so, vado a vedere se ne è uscita una nuova versione.

Majere
08-10-2005, 13:44
:confused:

ah xchè secondo te aiutare qualcuno a non avere problemi con questo router usando i programmi che gli pare, come ad esempio emule, è off-topic? :mbe:

sei completamente fuoristrada, cmq se credi di aver ragione chiedi pure il parere di un moderatore. :O

in ogni caso la tua domanda di prima era superflua, in quanto ciò che cerchi è scritto appena sopra il tuo intervento.