View Full Version : Programmi Portabili/trasportabili
EDIT BY LERON: su segnalazione dell'autore originale, si fa presente che la discussione originale è stata aperta da eric654, lo si ringrazia per l'idea;)
Questo thread racchiude una lista di programmi e utility funzionanti e adatti per essere portati "a spasso" su penna USB o su HD portatili. uso la stessa struttura usata da ZioBystek dato che è già rodata e comoda nella lettura ;)
si privilegiano le seguenti caratteristiche:
- Non richiedono installazione, e se la richiedono non usano comunque chiavi di registro particolari
-NON sporcano il sistema "ospite"
-Dimensioni ridotte
-Sono nel limite del possibile gratuiti (in caso contrario sarà segnato)
ecco quindi la lista dei programmi che potete comodamente usare su chiavetta o su HD portatile:
[quelli segnati in rosso hanno un file di installazione , mentre quelli segnati in blu sono in versione zip/archivio]
LAUNCHER
MozUP : pensato per lanciare i prodotti mozilla da USB, MozUP permette anche di fare da launcher per programmi generici
ottimo programma per avere sotto controllo tramite un comodo menu che si può configurare facilmente e mettere in esecuzione automatica tutti i programmi che abbiamo su chiavetta :cool:
esempio
http://www.igpozzo.it/altro/mozup1.png
http://img169.exs.cx/img169/9017/mir2yt.jpg
http://www.igpozzo.it/altro/mozup3.png
per informazioni e download
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/
PROGRAMMI PORTATILI
Compressione
TugZip (http://www.tugzip.com/): compressore, supporta anche BIN, C2D, IMG, ISO e immmagini NRG (Nero Burning Rom).
Masterizzazione
Editor HTML
NVU (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/): , progetto open source ancora in beta ma che promette bene
Browser, posta elettronica, newsgroup e RSS
Mozilla Firefox Portatile (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/): basato sul motore Gecko, tabbrowsing, popupkiller e altre funzionalità aggiuntive (Extension e temi) (la versione è con installer ma è creata APPOSTA per chiavette USB)
Mozilla Thunderbird Portatile (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/): Client posta derivato dal progetto Mozilla, integra un RSS reader (la versione è con installer ma è creata APPOSTA per chiavette USB)
i.Scribe (http://www.memecode.com/scribe.php): sostitutivo di outlook e thunderbird
Navigazione web e download manager
Free Download Manager (http://www.freedownloadmanager.org/): download manager
Chat
Miranda (http://www.angelfire.com/folk/n2j3/files.html): sistema modulare. Supporta ICQ, MSN, Yahoo, IRC, Jabber. la versione in questione funziona anche su Floppy Discussione ufficiale (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=711354)
guida (http://forums.miranda-im.org/viewtopic.php?p=110259&sid=779c71918c091b0c90481230b22cdb59)
Web/Reti/FTP
Filezilla (http://filezilla.sourceforge.net/): client FTP
UltraVNC (http://ultravnc.sourceforge.net/): controllo remoto del pc, supporto Active Directory, driver video frame buffer aggiuntivi.
Filesharing/P2P
Suite Office ed editor txt
Abiword (http://www.abisource.com/): word processor molto simile a Microsoft Word (da provare)
KeyNote (http://www.tranglos.com/free/keynote.html): gestore di appunti ad albero
Notepad2 (http://www.flos-freeware.ch/notepad2.html): sostitutivo più raffinato di notepad, evidenzia la sintassi di HTML, Php, ecc...
Lavoro su file PDF
Foxit PDF reader (http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php): pdf reader molto leggero
Antivirus e sicurezza
F-Prot (http://www.claymania.com/f-prot.html): Antivirus
Video player
Media Player Classic (http://sourceforge.net/projects/guliverkli/): supporta DVD video e le funzioni avanzate (menù, capitoli ecc.), avi, mkv, ogm
BsPlayer (http://www.bsplayer.org/): lettore multimediale, controllo remoto WinLIRC, desktop mode
VideoLan (VLC) (http://www.videolan.org/): ottimo per lo streamin audio/video, riproduce senza aver codec installati sul OS
Video editing/ripping
Audio player
Foobar 2000 (http://www.foobar2000.org): lettore leggerissimo con moltissimi funzionalità aggiuntive
Audio editing/ripping
streambox ripper (http://streamboxripper.cjb.net/): convertire cd, file wav, mp3, wma, ma soprattutto rm, ra, e rmm, in wav, mp3 o wma
mediainfo (http://mediainfo.sourceforge.net/index.html): permette di conoscere le caratteristiche di file audio e video
Visualizzatori immagini
Vallen JPegger (http://www.vallen.de/freeware/#Vallen%20JPegger): ottimo visualizzatore di immagini
Grafica ed Icone
Utility Sistema (Hardware in generale)
Everest (http://www.lavalys.com/index.php?page=product&view=1): informazioni sul sistema
Disaster Recovery
REST2514 (http://www.federicocurci.it/download.htm): per recuperare file eliminati
Utility Windows (attenzione ad usare i programmi elencati qua sotto!!!)
Process Explorer (http://www.sysinternals.com/): gestore di processi
Ufficio e Planning
Sunbird Portatile (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/TheHomeOfTittoproject/thunderbird.html): da mozilla.org, il planner per gli appuntamenti di lavoro e casa. (la versione è con installer ma è creata APPOSTA per chiavette USB)
EssentialPIM (http://www.essentialpim.com/index.php): manager di appuntamenti, contatti, note e appunti
Magic Mail Monitor (http://mmm3.sourceforge.net/): per controllare la posta elettronica direttamente sul server
Desktop Utility
MWSnap (http://www.mirekw.com/winfreeware/index.html): per fotografare il desktop, non ha bisogno di essere installato
http://img383.imageshack.us/img383/8263/wpp28xm8.png (http://www.winpenpack.com/)
rappresenta un nuovo modo di utilizzare il software sul computer: è una collezione di software standalone da copiare su una Pen Drive USB o da utilizzare da Hard Disk.
Al momento è disponibile in tre edizioni, PenPack FLASH 128, PenPack FLASH 256 e PenPack FLASH 512, contenenti tutti i migliori software Open Source e molti programmi gratuiti e gratuiti per uso personale suddivisi tra le varie categorie (grafica, multimedia, internet, ufficio, sistema, sicurezza). Inoltre da oggi è disponibile PenPack FLASH SCHOOL, un'edizione contenente software didattico. Sono si prossima pubblicazione anche nuove versioni di taglia ridotta contenente software specifico, da utilizzare a seconda delle esigenze del momento e delle dimensioni della Pen Drive.
Il software contenuto nel PenPack è di tipo standalone, pertanto non richiede installazione: infatti, tutte le applicazioni possono essere lanciate direttamente dalla Pen Drive, e vengono gestite da un pratico menù principale simile al Quick Launch di Windows: PStart. All'inserimento della Pen Drive in una porta USB del computer, immediatamente si potranno avere a disposizione i propri software già configurati e pronti all'uso. Sarà come avere con sè il proprio computer: il browser per la navigazione che contiene i preferiti e le proprie password, il client e-mail con i propri account già configurati, il client ftp, i programmi per le immagini, per la chat, per la manutenzione del pc, per la sicurezza. Tutto ciò che occorre e sempre a portata di mano.
Ma il PenPack può essere utilizzato benissimo anche da Hard Disk! Anche in questo caso non occorre installare i programmi: basterà copiarne il contenuto in una cartella e avviare l'applicazione che occorre, scegliendo fra quelle inserite e suddivise nelle varie categorie.
LINK (http://www.winpenpack.com/)
Link utili
http://www.portablefreeware.com/ -> lista di programmi freeware (sono indicati quelli portatili)
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/portableapps.html
dal sito di MozUp una nuova sezione sui programmi portatili ;)
http://osswin.sourceforge.net/
http://gnuwin.epfl.ch/
Tra i programmi di filesharing portatili puoi inserire eMule (per la rete edonkey)..non necessità di nessun tipo di installazione.sta tutto in una cartella :D
Byezz
:sofico:
DioBrando
17-02-2005, 19:48
tutti i P2P basati sul protocollo Direct Connect si trovano in versioni no-install ( anche se io mi limiterei a segnalare zdc++ e ldc++ che sn quelli che funzionano meglio e sn dotati di d/l multisorgente), poi c'è VirtualDub per il videoediting, GSpot utility molto utile per riconoscere i codecs usati da un filmato, Spamihilator come antispam, Notepad++ tra gli editor testuali e rimanendo nell'ambito programmazione, Eclipse, un IDE multipiattaforma molto versatile e ricco di plugins.
Cmq se posso, suggerirei di cambiare il titolo che forse può trarre in inganno perchè sembra riferirsi ai portatili ( intesi come notebook).
Scriverei +ttosto "Programmi portabili/trasportabili"
:) saluti
azz hanno messo a pagamento il popcorn
http://www.ultrafunk.com/products/popcorn/
beh c'è anche la versione free che non scade...ma si può gestire solo un account....
è molto utile per le mail ;)
MagicMail
Ti fa vedere le mail che hai sul server e le puoi eliminare già dal programma senza scaricarle
Infinite caselle mail controllabili, funge solo sulla 110 unica pecca
Da quando l'ho messo sono salvo da spam ecc ... e il client mail sorride che ha tutte le mail "sane"
grandeeee Leron, spettacolare 3d!
vero, ottimo 3d!!!
aspetto con ansia un antivirus portabile con il motore di kaspersky :)
nel frattempo ho provato ad installare la versione normale sul disco usb... alla prima occasione la provo
Originariamente inviato da DioBrando
Cmq se posso, suggerirei di cambiare il titolo che forse può trarre in inganno perchè sembra riferirsi ai portatili ( intesi come notebook).
Scriverei +ttosto "Programmi portabili/trasportabili"
:) saluti
hai ragione -> cambiato ;)
più tardi aggiorno anche la lista ;)
DioBrando
18-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da Leron
hai ragione -> cambiato ;)
più tardi aggiorno anche la lista ;)
se ti servono gli url, facci sapere :)
KeePass... Un programma opensource che permette di memorizzare le proprie password e proteggerle con un'unica master password (o con un key-disc (ad esempio un floppy)).
http://keepass.sourceforge.net/
C'è anche una versione zip che non necessita di installazione. Questo è quello che c'è scritto nel sito a questo proposito:
# KeePass doesn't, in contrast to many other applications, use any functions that require the latest Windows operating system, such like theming on XP or like a .NET application requiring a .NET framework.
# The application doesn't need to be installed. The KeePass development team provides you an installer which automates creating links in the startmenu etc., but you also can download the binary zip package which contains only the main executable, which runs fine without installing anything.
# KeePass doesn't store anything on your system. The program doesn't create any new registry keys and it doesn't create any initialization files (ini) in your Windows directory. Deleting the KeePass directory (in case you downloaded the binary zip package) or using the uninstaller (in case you downloaded the installer package) leaves no trace of KeePass on your system.
# KeePass runs, without downloading any additional libraries, on Windows 95, 98, 98SE, ME, NT, 2000, XP, 2003
;)
bolkonskij
18-02-2005, 15:38
Segnalo un altro password manager che non richiede installazione: Passbook 2 http://www.passbook.it/ (purtroppo attualmente lo sviluppo sembra fermo).
Ottimo 3ead Leron, niente di meglio, ma quindi ogni programma che ha una versione zip e' trasportabile?
Originariamente inviato da kwb
Ottimo 3ead Leron, niente di meglio, ma quindi ogni programma che ha una versione zip e' trasportabile?
dipende dal programma
firefox per esempio no, dato che se lo avvii si crea il profilo in %appdata%
Originariamente inviato da Leron
dipende dal programma
firefox per esempio no, dato che se lo avvii si crea il profilo in %appdata%
Per il profilo si potrebbe anche risolvere (avviando il programma con dei parametri particolari), ma comunque non funziona più niente con estensioni/temi... E oltretutto, se c'è una versione "apposita", perché non usarla? :) :D
Originariamente inviato da gotenks
Per il profilo si potrebbe anche risolvere (avviando il programma con dei parametri particolari), ma comunque non funziona più niente con estensioni/temi... E oltretutto, se c'è una versione "apposita", perché non usarla? :) :D
funziona perfettamente tutto, c'è la guida su mozillaitalia ;)
devi usare comunque il launcher che trovi linkato nel primo post
Originariamente inviato da Leron
funziona perfettamente tutto, c'è la guida su mozillaitalia ;)
devi usare comunque il launcher che trovi linkato nel primo post
Si, insomma, si fa prima ad usare la versione portatile :p :D
Originariamente inviato da gotenks
Si, insomma, si fa prima ad usare la versione portatile :p :D
naturale, come si fa prima a prendere il binario che compilarselo
io mi faccio la mia versione portatile con le nightly per esempio
Per leggere i file pdf provate
Foxit pdf reader (http://foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php)
velocissimo e leggero...
--------------------------------
Ho notato ora il link http://www.portablefreeware.com/
ed il programma che ho menzionato già c'è... che bisogna fare?
lo segnalo ugualmente perchè mi è parso un bel programma, o evito il doppione?
ma tipo tugzip che ha l installer come si deve fare??
Originariamente inviato da Jedi82
ma tipo tugzip che ha l installer come si deve fare??
quelli con l'installer vanno installati dove vuoi
poi copi la cartella sulla chiavetta
Originariamente inviato da Festona
Per leggere i file pdf provate
Foxit pdf reader (http://foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php)
velocissimo e leggero...
--------------------------------
Ho notato ora il link http://www.portablefreeware.com/
ed il programma che ho menzionato già c'è... che bisogna fare?
lo segnalo ugualmente perchè mi è parso un bel programma, o evito il doppione?
aggiunto nella lista ;)
a dire il vero è una mia dimenticanza :D è il secondo programma che ho messo in chiavetta, e lo uso da mesi come reader di default :D
dragone17
21-02-2005, 11:10
Originariamente inviato da Leron
aggiunto nella lista ;)
a dire il vero è una mia dimenticanza :D è il secondo programma che ho messo in chiavetta, e lo uso da mesi come reader di default :D
anche io uso quel prog, è leggerissimo e comodissimo (altro che acrobat) :D
ho provato miranda portatile. devo fare ancora qualche prova, ma mi sembra che anche mettendo nconvers al posto di tabsrmm (che proprio non mi piace) funzioni bene. però non si riesce a cambiare le icone del pacchetto con altre, io pensavo che miranda fosse stato modificato per prendere path relativi anche per le icone ma a quanto pare se si cambia il set poi non le carica più (cambiando pc)
però considerando la comodità di potersi portare dietro miranda un po' ovunque direi che è una cosa secondaria :D
Leron io quando ho avviato l installer gli ho detto di installare il tutto in e:\Programmi\xxxx che e il percorso nella chiave, ho fatto male?
Originariamente inviato da dragone17
anche io uso quel prog, è leggerissimo e comodissimo (altro che acrobat) :D
ho provato miranda portatile. devo fare ancora qualche prova, ma mi sembra che anche mettendo nconvers al posto di tabsrmm (che proprio non mi piace) funzioni bene. però non si riesce a cambiare le icone del pacchetto con altre, io pensavo che miranda fosse stato modificato per prendere path relativi anche per le icone ma a quanto pare se si cambia il set poi non le carica più (cambiando pc)
però considerando la comodità di potersi portare dietro miranda un po' ovunque direi che è una cosa secondaria :D
le icone sono archiviate all'interno dell'exe di miranda, se le vuoi cambiare devi decompilare e ricompilare l'exe, puoi usare resource hacker per questo
Originariamente inviato da Jedi82
Leron io quando ho avviato l installer gli ho detto di installare il tutto in e:\Programmi\xxxx che e il percorso nella chiave, ho fatto male?
no, basta che non gli fai creare i collegamenti
dragone17
21-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da Leron
le icone sono archiviate all'interno dell'exe di miranda, se le vuoi cambiare devi decompilare e ricompilare l'exe, puoi usare resource hacker per questo
non parlo delle icone di default (l'omino rosso/verde per capirci), parlo di un set di icone che sta nella cartella icons, quello con i cubetti verdi/blu/arancioni che è impostato di default in questa versione portatile. ho provato a mettere un altro set nella cartella e a impostarlo, ma riavviando miranda su un altro pc non ricarica più quelle icone e torna all'omino di default..
potrei anche fare come dici e usare resource hacker, se solo avessi un'idea anche vaga di cosa comporta ciò. sono un tantinello ignorante in cose simili :P
Originariamente inviato da Leron
no, basta che non gli fai creare i collegamenti
allora tutto ok xfetto eh eh!
ma perchè avete aperto un altro 3d mezzo vuoto?:confused: avevamo appena cominciato...
comunque, in questi giorni ho usato firefox portatile in lungo e in largo e devo dire che
1: non mi sembra più veloce di internet explorer nonostante sia installato su un normale disco ide
2: nella cartella C:\Documents and Settings\eric\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox c'è circa un mega di roba tra cui anche i miei bookmarks (che però si trovano anche nella cartella di firefox portatile)
quindi questo programma lascia tracce nel sistema ospite
dragone17
21-02-2005, 22:54
Originariamente inviato da eric654
ma perchè avete aperto un altro 3d mezzo vuoto?:confused: avevamo appena cominciato...
comunque, in questi giorni ho usato firefox portatile in lungo e in largo e devo dire che
1: non mi sembra più veloce di internet explorer nonostante sia installato su un normale disco ide
2: nella cartella C:\Documents and Settings\eric\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox c'è circa un mega di roba tra cui anche i miei bookmarks (che però si trovano anche nella cartella di firefox portatile)
quindi questo programma lascia tracce nel sistema ospite
sei sicuro che quel profilo non derivi da usi precedenti di firefox in versione normale? la mia versione di FF portatile non lascia nessuna traccia in giro.
e cmq ricorda che FF portatile è compresso (per occupare meno spazio), quindi mi pare normale che sia un attimino meno veloce del normale.
edit: penso che leron abbia aperto un nuovo 3d per poter tenere tutto in ordine fin dall'inizio
Originariamente inviato da dragone17
sei sicuro che quel profilo non derivi da usi precedenti di firefox in versione normale? la mia versione di FF portatile non lascia nessuna traccia in giro.
e cmq ricorda che FF portatile è compresso (per occupare meno spazio), quindi mi pare normale che sia un attimino meno veloce del normale.
edit: penso che leron abbia aperto un nuovo 3d per poter tenere tutto in ordine fin dall'inizio
avrei una domanda su firefox portable....l'ho installato ma non ne vuole saper di andare....faccio partire il launcher ma non fa nulla, comapre lo splash screen, scompare e null'altro....
quanche idea? per caso gli può dare fastidio il fatto che ci sia installatoa anche un firefox normale?
dragone17
21-02-2005, 23:11
se firefox normale è in esecuzione si, altrimenti non dovrebbero esserci problemi.
Originariamente inviato da dragone17
se firefox normale è in esecuzione si, altrimenti non dovrebbero esserci problemi.
no l'ho chiuso... :confused:
EDIT: e non compare nemmeno nei processi (nel caso si fosse piantato)
mah, strano.
è la prima installazione che faccio di firefox e comunque quei files sul drive c: risultano modificati pochi minuti fa quindi significa che vengono utilizzati.
non so se ho sbagliato qualcosa nelle opzioni ma non mi pare di aver cambiato i percorsi di memorizzazione predefiniti, anzi non so neanche come si faccia.
la mia cartella di firefox portatile occupa circa 16 mega di cui circa la metà nella cartella profilo. magari qualcuno che ha la versione standard può dirmi quanto gli occupa, comunque non mi sembra una dimensione eccessivamente compressa.
inoltre devo confermare che c'è un certo numero di siti che danno problemi con firefox. sarà anche colpa dei webmaster ma è chiaro che se uno vuole avere solo un browser per andare dappertutto non può essere che ie
Originariamente inviato da fgiova
avrei una domanda su firefox portable....l'ho installato ma non ne vuole saper di andare....faccio partire il launcher ma non fa nulla, comapre lo splash screen, scompare e null'altro....
quanche idea? per caso gli può dare fastidio il fatto che ci sia installatoa anche un firefox normale?
lo hai installato nella cartella predefinita? (cioè nella root di un drive)
sai che per spostarlo in una cartella diversa bisogna modificare il file firefoxportatile.ini con il nuovo percorso?
se non è questo non saprei...
Originariamente inviato da eric654
lo hai installato nella cartella predefinita? (cioè nella root di un drive)
sai che per spostarlo in una cartella diversa bisogna modificare il file firefoxportatile.ini con il nuovo percorso?
se non è questo non saprei...
a me non da nessuna cartella predefinita nell'installazione... cmq ora faccio come mi hai detto
dragone17
21-02-2005, 23:34
Originariamente inviato da eric654
mah, strano.
è la prima installazione che faccio di firefox e comunque quei files sul drive c: risultano modificati pochi minuti fa quindi significa che vengono utilizzati.
non so se ho sbagliato qualcosa nelle opzioni ma non mi pare di aver cambiato i percorsi di memorizzazione predefiniti, anzi non so neanche come si faccia.
la mia cartella di firefox portatile occupa circa 16 mega di cui circa la metà nella cartella profilo. magari qualcuno che ha la versione standard può dirmi quanto gli occupa, comunque non mi sembra una dimensione eccessivamente compressa.
inoltre devo confermare che c'è un certo numero di siti che danno problemi con firefox. sarà anche colpa dei webmaster ma è chiaro che se uno vuole avere solo un browser per andare dappertutto non può essere che ie
il mio FF normale occupa circa 22mb, quindi un risparmio di spazio c'è (piccolo ma c'è, e su chiavette piccole quei 6mb possono fare la differenza).
io di siti che danno problemi con FF non ne trovo più da tempo, l'unico con cui avevo qualche problema era la webmail di libero ma hanno sistemato pure quello. non apro IE da tempo ormai, e penso che FF vada più che bene. se però tu sei convinto del contrario sono affari tuoi, io rimango della mia idea e tu della tua.
Originariamente inviato da fgiova
a me non da nessuna cartella predefinita nell'installazione... cmq ora faccio come mi hai detto
funzia....grazie.. ;)
foobar non mi piace ,troppo pesante .
Mi trovo molto bene con Xmplay , leggero , numerosi plugin per leggere qualsiasi formato , anche archivi zippati e flac. Buono per lo streaming .
Ha numerosi plugin disponibili e skin.
http://www.un4seen.com/_/logo_xmplay.gif http://www.un4seen.com/ (http://www.un4seen.com/)
Originariamente inviato da kaioh
Mi trovo molto bene con Xmplay
una potenza ;)
>bYeZ<
in rilievo, in rilievo! :) :) :) :) :)
Originariamente inviato da kaioh
foobar non mi piace ,troppo pesante .
Mi trovo molto bene con Xmplay , leggero , numerosi plugin per leggere qualsiasi formato , anche archivi zippati e flac. Buono per lo streaming .
Ha numerosi plugin disponibili e skin.
http://www.un4seen.com/_/logo_xmplay.gif http://www.un4seen.com/ (http://www.un4seen.com/)
io uso billy :D
Originariamente inviato da Leron
io uso billy :D
Ma e' quello che caricava 2000 canzoni in pochi millesimi di secondo che era meglio di winamp?
Cmq io ho problemi col FF portatile, ho seguito la guida ma il profilo non me lo legge e neppure i bookmark
il file bat creato e' il seguente:
start \Firefox\firefox.exe -profile \FFProfile
Cose' che non va?
e cartelle ci sono tutte e hanno il nome (maiuscole e minuscole) giusto!
Inoltre vorrei un programma di posta valido, io uso npop che xo' e' troppo "rude" e non e' molto pratico, TB x chiavette se e' come velocita' di apertura uguale a quello normale, non mi va....
...altro?
dragone17
24-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da kwb
Ma e' quello che caricava 2000 canzoni in pochi millesimi di secondo che era meglio di winamp?
Cmq io ho problemi col FF portatile, ho seguito la guida ma il profilo non me lo legge e neppure i bookmark
il file bat creato e' il seguente:
start \Firefox\firefox.exe -profile \FFProfile
Cose' che non va?
e cartelle ci sono tutte e hanno il nome (maiuscole e minuscole) giusto!
quelle sono le istruzioni del sito per far caricare a FF un profilo in posizione non standard, anche a me funzionava male.
hai provato con il pacchetto di FF portatile che trovi in questo (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/TheHomeOfTittoproject/) sito?
per la posta non so nulla
Originariamente inviato da dragone17
quelle sono le istruzioni del sito per far caricare a FF un profilo in posizione non standard, anche a me funzionava male.
hai provato con il pacchetto di FF portatile che trovi in questo (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/TheHomeOfTittoproject/) sito?
per la posta non so nulla
Gia' non e' gran che cmq ora provo quello che mi hai linkato tu, ma posso usare il mio profilo?
Cmq se cancello tutto dalla chiave (tutto cio che riguarda FF) va bene o devo fare qualkosa di particolare x toglierlo?
Originariamente inviato da kwb
Ma e' quello che caricava 2000 canzoni in pochi millesimi di secondo che era meglio di winamp?
Cmq io ho problemi col FF portatile, ho seguito la guida ma il profilo non me lo legge e neppure i bookmark
non è che va meglio, è che occupa pochissimo, è fulmineo e manda in play mp3 in un attimo, è di una semplicità disarmante ma quando ascolto musica voglio ascoltare musica, non me ne frega di aver sotto space invaders o una console di aeroplano piena di foto come fa winamp :D
Originariamente inviato da kwb
il file bat creato e' il seguente:
start \Firefox\firefox.exe -profile \FFProfile
Cose' che non va?
e cartelle ci sono tutte e hanno il nome (maiuscole e minuscole) giusto!
se vuoi firefox portatile devi seguire tutta la guida e usare gli eseguibili postati poco sopra, oppure installare direttamente firefoxPortatile
Originariamente inviato da Fichico
MagicMail
Ti fa vedere le mail che hai sul server e le puoi eliminare già dal programma senza scaricarle
Infinite caselle mail controllabili, funge solo sulla 110 unica pecca
Da quando l'ho messo sono salvo da spam ecc ... e il client mail sorride che ha tutte le mail "sane"
Sporca il sistema ospite?
Originariamente inviato da Leron
non è che va meglio, è che occupa pochissimo, è fulmineo e manda in play mp3 in un attimo, è di una semplicità disarmante ma quando ascolto musica voglio ascoltare musica, non me ne frega di aver sotto space invaders o una console di aeroplano piena di foto come fa winamp :D
se vuoi firefox portatile devi seguire tutta la guida e usare gli eseguibili postati poco sopra, oppure installare direttamente firefoxPortatile
Vada x il portatile ma il mio profilo me lo posso usare?
Cmq a me neppure piace winamp (lol avevo scritto winmx!:D )
e' troppo "massiccio"
Originariamente inviato da kwb
Vada x il portatile ma il mio profilo me lo posso usare?
Cmq a me neppure piace winamp (lol avevo scritto winmx!:D )
e' troppo "massiccio"
io farei un profilo nuovo per sicurezza, cmq dovrebbe poter andare
Originariamente inviato da Leron
io farei un profilo nuovo per sicurezza, cmq dovrebbe poter andare
Ora provo, salvo xo' prima la cosa che c'e' gia!
Cmq mi potete rispondere al post unj po + su sulla roba della mail che ho quotato?
THX
ma xc sporcare sto 3d con domande su FF portatile? ma parliamone nel 3d di FF no? boh x me sarebbe meglio!
Originariamente inviato da Jedi82
ma xc sporcare sto 3d con domande su FF portatile? ma parliamone nel 3d di FF no? boh x me sarebbe meglio!
Non so sai come' mi serviva chiedere na cosa di un prog portatile e dato che FF lo e' ho chiesto anche qui x questo, mi pare + adatto...
Cmq non capisco come funzia la versione fatta apposta x la chiave, se faccio partire il file firefox.bat mi viene uno splash screen di portable FF e poi + niente, devo andare manualmente nella sua cartella ad aprirlo, come funzia?
E x un qualche programma di mail che cancelli la posta anche sul server? Non troppo pesante?
Chi ha provato TB x chiavetta, magari su una 256 imegamini?
THX
Originariamente inviato da kwb
Chi ha provato TB x chiavetta, magari su una 256 imegamini?
THX
io uso tb su chiavetta come client di default
la chiavetta è da 1gb
ricevo circa 300 mail al giorno, niente di pesante cmq
Originariamente inviato da kwb
Non so sai come' mi serviva chiedere na cosa di un prog portatile e dato che FF lo e' ho chiesto anche qui x questo, mi pare + adatto...
Cmq non capisco come funzia la versione fatta apposta x la chiave, se faccio partire il file firefox.bat mi viene uno splash screen di portable FF e poi + niente, devo andare manualmente nella sua cartella ad aprirlo, come funzia?
devi modificare FirefoxPortatile.ini nella cartella mozilla con il percorso dove l'hai installato....
dava quel problema anche a me.... ;)
Originariamente inviato da fgiova
devi modificare FirefoxPortatile.ini nella cartella mozilla con il percorso dove l'hai installato....
dava quel problema anche a me.... ;)
Ora provo e ti dico
X leron: ora provo TB e ti fo sapere
Forse tb lo provo domani dato che ora mi vardo Zelig, se c'e' in tele....
Originariamente inviato da kwb
Ora provo e ti dico
X leron: ora provo TB e ti fo sapere
Forse tb lo provo domani dato che ora mi vardo Zelig, se c'e' in tele....
guarda che è giovedì.....zelig c'è domani.... ;) :D :D :D
Originariamente inviato da fgiova
devi modificare FirefoxPortatile.ini nella cartella mozilla con il percorso dove l'hai installato....
dava quel problema anche a me.... ;)
FF mi va ma non mi legge il profilo che e' in I:\Firefox\Mozilla\Firefox\Profilo
:mad:
Originariamente inviato da kwb
FF mi va ma non mi legge il profilo che e' in I:\Firefox\Mozilla\Firefox\Profilo
:mad:
leggi le istruzioni, quando installi firefox portatile c'è un readme in txt nella cartella mozilla
PS: se usi le lettere col percorso (D:\, E:\, I:\, H:\) appena ti sposti o reinserisci la chiavetta quando win cambia il nome dell'unità ti va a puttane tutto ;)
Originariamente inviato da Leron
leggi le istruzioni, quando installi firefox portatile c'è un readme in txt nella cartella mozilla
PS: se usi le lettere col percorso (D:\, E:\, I:\, H:\) appena ti sposti o reinserisci la chiavetta quando win cambia il nome dell'unità ti va a puttane tutto ;)
Va bhe, ho capito che me devo rifa' il profilo :cry:
dragone17
24-02-2005, 21:38
Originariamente inviato da kwb
Va bhe, ho capito che me devo rifa' il profilo :cry:
puoi copiare i file fondamentali dal tuo profilo a quello che usa FF portatile
bookmarks.html per i preferiti
key3.db e signons.txt per le password
hostperm.1 per le impostazioni dei siti che possono aprire popup e installare file (almeno, mi pare serva a quello)
cookies.txt per i cookies
non ti conviene copiare tutto che poi potresti avere dei problemi, ma le cose fondamentali le puoi importare.
Originariamente inviato da dragone17
puoi copiare i file fondamentali dal tuo profilo a quello che usa FF portatile
bookmarks.html per i preferiti
key3.db e signons.txt per le password
hostperm.1 per le impostazioni dei siti che possono aprire popup e installare file (almeno, mi pare serva a quello)
cookies.txt per i cookies
non ti conviene copiare tutto che poi potresti avere dei problemi, ma le cose fondamentali le puoi importare.
Lo tengo da conto questo....
dragone17
24-02-2005, 21:46
Originariamente inviato da kwb
Lo tengo da conto questo....
alla fine queste cose sono importanti di un profilo di FF (anzi, per me solo bookmarks e password), il resto è meglio reinstallarlo sempre per evitare problemi e/o incompatibilità.
Originariamente inviato da dragone17
alla fine queste cose sono importanti di un profilo di FF (anzi, per me solo bookmarks e password), il resto è meglio reinstallarlo sempre per evitare problemi e/o incompatibilità.
Gia'.....
Cmq anche se e' off topic poi provo quel resource hacker, ma e' difficile da usare?:cool:
dragone17
24-02-2005, 22:11
Originariamente inviato da kwb
Gia'.....
Cmq anche se e' off topic poi provo quel resource hacker, ma e' difficile da usare?:cool:
non guardare me se cerchi info su resource hacker, non ne so niente io :D :p
Originariamente inviato da kwb
Gia'.....
Cmq anche se e' off topic poi provo quel resource hacker, ma e' difficile da usare?:cool:
una cavolata
Originariamente inviato da Leron
una cavolata
Sta minchia l'ho aperto e non ci ho capito niente!
Come quando x la prima volta ho aperto il programma Delphy della Borland x programmare in delphi:D
Si e' aperto e l'ho richiuso quando ho visto che c'erano tipo 20 finestre di default all'apertura!:D
Cmq Leron puzzi di hacker:D :D :D :asd:
non guardare me se cerchi info su resource hacker, non ne so niente io
:D :eek: :D
Originariamente inviato da kwb
Sta minchia l'ho aperto e non ci ho capito niente!
Come quando x la prima volta ho aperto il programma Delphy della Borland x programmare in delphi:D
Si e' aperto e l'ho richiuso quando ho visto che c'erano tipo 20 finestre di default all'apertura!:D
Cmq Leron puzzi di hacker:D :D :D :asd:
:D :eek: :D
bbeh dipende da cosa apri: se apri l'eseguibile di miranda ad esempio è una cavolata davvero: ti lista tutti i componenti che puoi editare e cambiare
Originariamente inviato da Leron
bbeh dipende da cosa apri: se apri l'eseguibile di miranda ad esempio è una cavolata davvero: ti lista tutti i componenti che puoi editare e cambiare
:D Ho aperto l'installer di FF portatile!:D :D
UP!
sono passato a una versione autocostruita di firefox 1.0.1 reso portatile tramite l'eseguibile
se lo volete potete trovarlo su www.gilandir.com/1/Mozilla.rar
non mi ritengo responsabile di danni a cose o persone ecc ecc ecc... :D
lo svantaggio rispetto alla verisione fatta da tittoproject è che non è compresso (ma credo che questo lo renda un filo più veloce (poi non me ne frega perchè ho la chiavetta da 1 GB :D)
il vantaggio è che ha i fix nella sicurezza che hanno portato al rilascio della nuova versione
in pratica non è altro che la 1.0.1 con le ottimizzazioni dell'user.js per penna USB e Bookmarks syncronizer e Chromedit preinstallate
Per farla andare da USB dovete copiare la cartella Mozilla nella radice della chiavetta
(quindi X:\Mozilla )
Originariamente inviato da Leron
UP!
sono passato a una versione autocostruita di firefox 1.0.1 reso portatile tramite l'eseguibile
se lo volete potete trovarlo su www.gilandir.com/1/Mozilla.rar
non mi ritengo responsabile di danni a cose o persone ecc ecc ecc... :D
lo svantaggio rispetto alla verisione fatta da tittoproject è che non è compresso (ma credo che questo lo renda un filo più veloce (poi non me ne frega perchè ho la chiavetta da 1 GB :D)
il vantaggio è che ha i fix nella sicurezza che hanno portato al rilascio della nuova versione
in pratica non è altro che la 1.0.1 con le ottimizzazioni dell'user.js per penna USB e Bookmarks syncronizer e Chromedit preinstallate
Per farla andare da USB dovete copiare la cartella Mozilla nella radice della chiavetta
(quindi X:\Mozilla )
Ho aperto l'installer di FF portatile!
Ma ti ho fatto venire la voglia di fare un exe ti FF?:D
Cmq non e' che puoi fare una versione +uttosto compressa della 1.0.1?
Sai, non tutti come te hanno la chiavetta da 1gb!:eek: :cry:
(nella mia citta' non la si trova neppure!):muro:
Originariamente inviato da kwb
Ma ti ho fatto venire la voglia di fare un exe ti FF?:D
Cmq non e' che puoi fare una versione +uttosto compressa della 1.0.1?
Sai, non tutti come te hanno la chiavetta da 1gb!:eek: :cry:
(nella mia citta' non la si trova neppure!):muro:
non ho fatto nessun exe: non è altro che ff liscio con l'eseguibile, un profilo e qualche ottimizzazione
non ho voglia di star qui a ricomprimermi tutte le dll, exe e js :O
Originariamente inviato da Leron
non ho voglia di star qui a ricomprimermi tutte le dll, exe e js :O
Bhe quando hai tempo, x il bene di tutti..... :asd:
Originariamente inviato da kwb
Bhe quando hai tempo, x il bene di tutti..... :asd:
lascio lavorare quelli che hanno già fatto ff portatile, io con il mio resto così: occupa 18 MB e mi va bene
un altro da aggiungerte alla lista
NVU , un web editor wysiwyg open source creato dalla Mozilla foundation con la stessa filosofia degl ialtri programmi aziendali
http://www.nvu.com/
qui è scritto come renderlo portatile http://www.mozillaitalia.org/nvu/portable.html
Ciao a tutti,
per quanto riguarda la sezione Audio ripping, vorrei segnalare Cdex 1.51 (http://cdexos.sourceforge.net/index.php) .
Si possono scaricare due versioni, quella con l'installer e la versione .zip.
Un saluto a tutti.
masand
Originariamente inviato da kaioh
un altro da aggiungerte alla lista
NVU , un web editor wysiwyg open source creato dalla Mozilla foundation con la stessa filosofia degl ialtri programmi aziendali
http://www.nvu.com/
qui è scritto come renderlo portatile http://www.mozillaitalia.org/nvu/portable.html
C'è anche la versione portatile fatta dallo stesso autore di FirefoxPortatile :)
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/TheHomeOfTittoproject/nvu.html
Ps. Qualcuno l'ha provato questo nvu? E' ancora immaturo o è già un prodotto valido? :)
Originariamente inviato da gotenks
C'è anche la versione portatile fatta dallo stesso autore di FirefoxPortatile :)
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/TheHomeOfTittoproject/nvu.html
Ps. Qualcuno l'ha provato questo nvu? E' ancora immaturo o è già un prodotto valido? :)
lo tengo sotto occhio sia in versione portatile che in versione normal ormai da parecchio (la prima versione la uso ormai da 4 o 5 mesi)
è ancora indietro quanto a qualità di codice ma promette molto ma molto bene, direi che può andare a sfidare front page se continua così
Originariamente inviato da Leron
lo tengo sotto occhio sia in versione portatile che in versione normal ormai da parecchio (la prima versione la uso ormai da 4 o 5 mesi)
è ancora indietro quanto a qualità di codice ma promette molto ma molto bene, direi che può andare a sfidare front page se continua così
:eek: :eek:
Spero che diventi un po' meglio di FrontPage! :mbe: :mbe: :D
Originariamente inviato da gotenks
:eek: :eek:
Spero che diventi un po' meglio di FrontPage! :mbe: :mbe: :D
sto parlando della praticità e del target di utilizzo, non della qualità del codice
Originariamente inviato da Leron
sto parlando della praticità e del target di utilizzo, non della qualità del codice
Ah, allora ok :D :)
chi mi da una mano a mettere trillian o miranda su chiavetta??
dragone17
09-03-2005, 19:04
miranda in versione portatile è linkato a inizio 3d.
basta che lo scarichi, scompatti in una cartella e lo metti su chiavetta. poi quando lo avvii inserisci i dati dei tuoi account icq/msn
Ho provato Foxit Pdf reader... :)
Dopo circa 30 secondi ho deciso di "archiviare" Acrobat reader (un mattone :O ) e di impostare Foxit come predefinito :) :cool: :cool:
Leggere, trasportabile... Che si vuole di più? :D :sofico:
Originariamente inviato da gotenks
Ho provato Foxit Pdf reader... :)
Dopo circa 30 secondi ho deciso di "archiviare" Acrobat reader (un mattone :O ) e di impostare Foxit come predefinito :) :cool: :cool:
stessa cosa ho fatto io ;)
>bYeZ<
è uscito firefox 1.0.1 ita portatile
Originariamente inviato da dragone17
miranda in versione portatile è linkato a inizio 3d.
basta che lo scarichi, scompatti in una cartella e lo metti su chiavetta. poi quando lo avvii inserisci i dati dei tuoi account icq/msn
tutte le versioni di miranda sono portatili, basta editare l' *ini che c'è nella cartella di miranda cambiando il percorso assoluto a relativo
io uso la versione che avevo fatto a settembre, funziona benissimo con tutti i plugin
dragone17
12-03-2005, 11:52
Originariamente inviato da Leron
tutte le versioni di miranda sono portatili, basta editare l' *ini che c'è nella cartella di miranda cambiando il percorso assoluto a relativo
io uso la versione che avevo fatto a settembre, funziona benissimo con tutti i plugin
ok per la modifica dell'ini per decidere dove sta il profilo (di solito lo tengo nella cartella del programma), ma avevo fatto delle prove e non tutto funzionava benissimo.
soprattutto le icone. se le cambiavo rispetto a quelle di default poi cambiando pc non me le ritrovava, sembrava che cercasse la posizione delle .dll con un percorso assoluto. stessa cosa per i pacchetti di smile di nconvers. i plugin invece mi pare funzionino tutti (a parte forse quello che salva i log delle conversazioni)
Originariamente inviato da dragone17
ok per la modifica dell'ini per decidere dove sta il profilo (di solito lo tengo nella cartella del programma), ma avevo fatto delle prove e non tutto funzionava benissimo.
soprattutto le icone. se le cambiavo rispetto a quelle di default poi cambiando pc non me le ritrovava, sembrava che cercasse la posizione delle .dll con un percorso assoluto. stessa cosa per i pacchetti di smile di nconvers. i plugin invece mi pare funzionino tutti (a parte forse quello che salva i log delle conversazioni)
a me va tutto perfettamente...
ATTENZIONE: è uscito MozUP, launcher ottimo per programmi mozilla portatili
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/USBZilla.png
UPDATE
annuncio che sono usciti i programmi portatili Firefox 1.0.2 e thunderbird 1.0.2 in italiano su MozUP
e c'è la RC2 di mozUP 0.5 :cool:
PS: ho scritto una mail a Adrian Sassatelli chiedendogli se sarebbe per lui un problema integrare l'esecuzione di programmi "normali" in mozUP, in modo da poter lanciare anche altre cose tipo Miranda, filezilla, eccc...
ecco la risposta :)
----------------------------------------------------
On 24/03/2005 9.53, leron wrote:
> perchè non integrate l'esecuzione di eseguibili "generici" ? in altre parole sarebbe interessante poter creare una nuova voce per eseguire programmi diversi da quelli di mozilla, in altre parole far partire un semplice exe senza profilo (io ad esempio lo userei per Miranda) (con mozup 0.4 avevo sopperito modificando l'INI dicendogli di cercare miranda.exe anzichè sunbird, e facevo partire sunbird... ma sarebbe una cosa simpatica se si potesse impostare direttamente dalle opzioni, magari aggiungendo la voce "altro" dal menu a tendina della versione 0.5)
Buona idea! Provo a metterlo nel to-do. Non sarebbe tanto difficile da implementare.
> Ringrazio per la pazienza, e mi scuso se mi sono permesso di avanzare proposte :D
Grazie a te!
-------------------------------------------------------
Non posso che rinnovare i miei complimenti per il programma e ringraziare per la disponibilità :)
di download manager che possano andare senza installazione non ne esistono?
Truzzone
29-03-2005, 19:13
Consiglio questa (http://www.azheavymetal.com/~lupasrename/news.php) utility per il rename di più file, molto comoda ;)
Ciao by Truzzone :D
Originariamente inviato da Truzzone
Consiglio questa (http://www.azheavymetal.com/~lupasrename/news.php) utility per il rename di più file, molto comoda ;)
Ciao by Truzzone :D
io invece vi consiglio questa (http://www.snapfiles.com/get/renamemaster.html) ;)
annuncio: adrian sassatelli mi ha fatto avere la nuova build di MozUP, il launcher per programmi Mozilla da chiavetta USB
ha introdotto la funzione per fare da launcher anche a programmi generici, così che possiamo usarlo per far partire tutti i programmi ch vogliamo attraverso mozup :cool:
un esempio
http://www.igpozzo.it/altro/mozup1.png
http://www.igpozzo.it/altro/mozup2.png
per informazioni
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/
Originariamente inviato da Leron
annuncio: adrian sassatelli mi ha fatto avere la nuova build di MozUP, il launcher per programmi Mozilla da chiavetta USB
ha introdotto la funzione per fare da launcher anche a programmi generici, così che possiamo usarlo per far partire tutti i programmi ch vogliamo attraverso mozup :cool:
un esempio
http://www.igpozzo.it/altro/mozup1.png
http://www.igpozzo.it/altro/mozup2.png
per informazioni
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/
sposto la cartella di miranda nella chiavetta apro mozup e creo il collegamento ma poi quando riavvio mozup non diventa eseguibile miranda
come si fa??
e per fare scomparire le altre applicazioni che non mi interessano all'avvio di mozup???
grazie
esiste una versione portabile di Totalcommander??
Originariamente inviato da Merluz
sposto la cartella di miranda nella chiavetta apro mozup e creo il collegamento ma poi quando riavvio mozup non diventa eseguibile miranda
come si fa??
e per fare scomparire le altre applicazioni che non mi interessano all'avvio di mozup???
grazie
consiglio: cancella Mozup.ini e rifai i profili a mano (oppure clicca sul "meno" nelle opzioni dei profili per togliere quelli che non ti interessano)
per l'eseguibile che non resta cliccabile, la versione scaricabile ora da mozup non permette ancora di avviare programmi diversi, presumo che adrian la uppi prossimamente :)
la versione dello screenshot la ho fatta con la built che mi ha passato lui via mail, ma non so se è "ufficiale" :D e non è corretto che la distribuisca io naturalmente ;) aspetta che uppino sul sito: attualmente c'è la versione 0145, quella che mi ha passato che funziona con i programmi diversi è la 0147
Originariamente inviato da Merluz
esiste una versione portabile di Totalcommander??
c'è freecommander che è portabile, total commander non so
gottardi_davide
30-03-2005, 14:52
sarebbe utile portarsi in giro sempre questi porgrammini?
perchè?
Originariamente inviato da gottardi_davide
sarebbe utile portarsi in giro sempre questi porgrammini?
perchè?
perchè se uno si sposta spesso può averne bisogno, e è decisamente scomodo, controproducente e in molti casi scorretto mettersi a installare programmi sui pc degli altri (e spesso non puoi neanche farlo ad esempio se sei al lavoro o all'università e hai accesso limitato alle macchine)
dragone17
30-03-2005, 16:00
di programmi portatili alla fine l'unico che uso davvero è FF, che mi consente di portarmi dietro il mio browser, con i miei preferiti, e soprattutto le mie password. così anche dall'università, o in giro, posso usare i miei account (forum, ebay etc...) e non rischio che rimangano memorizzate le password nei browser altrui.
leron forse dovresti ampliare la parte introduttiva nel primo post.
ad esempio anche se si usa solo un pc si può beneficiare dei programmi portatili perchè si possono spostare tranquillamente prima di formattare l'hard disk senza diventare matti con le procedure per esportare le opzioni e reimportarle dopo il format
Originariamente inviato da eric654
leron forse dovresti ampliare la parte introduttiva nel primo post.
ad esempio anche se si usa solo un pc si può beneficiare dei programmi portatili perchè si possono spostare tranquillamente prima di formattare l'hard disk senza diventare matti con le procedure per esportare le opzioni e reimportarle dopo il format
hai ragione, magari sta sera scrivo qualcosa ;)
PS: sto provando la nuova versione di mozup, ora si vedono anche le icone di tutti i programmi :cool:
è veramente un launcher "totale" ora :D
http://img169.exs.cx/img169/9017/mir2yt.jpg
hackboyz
30-03-2005, 17:21
Cavolo proprio qualche giorno fa stavo pensando di fare una lista ma mi hai preceduto eheheh ;) :D
Allora segnalo:
- RegSeeker (peccato non sia più aggiornato, rimane comunque un ottimo editor/cleaner di registro e cosa più importante NON necessita d'installazione)
- CPU-Z beh penso lo conoscano tutti
- DC++ anche qui non c'è bisogno di presentazioni, il fatto che stia tutto in una cartella è ottimo per quando si deve backuppare senza dovere reinserire le liste degli hub o i settaggi ;)
scusa ma che differenza c'è tra usare il launcher e andare a pescare l'eseguibile da explorer?
è solo per la comodità di avere tutta la lista sul tray?
io ho messo firfox portatile come browser di default sul mio pc principale e lo trovo sul menù start. non è più semplice?:confused:
Originariamente inviato da eric654
scusa ma che differenza c'è tra usare il launcher e andare a pescare l'eseguibile da explorer?
è solo per la comodità di avere tutta la lista sul tray?
io ho messo firfox portatile come browser di default sul mio pc principale e lo trovo sul menù start. non è più semplice?:confused:
usando il launcher puoi specificare dove mettere il profilo
e usare un launcher è l'unico modo per far funzionare da chiavetta i prodotti mozilla
gottardi_davide
30-03-2005, 18:29
ok.. così è chiaro
se volessi usare la versione di miranda di hwupgrade ma in versione portatile basta che copio l'exe di quella linkata su questo 3d o ci sono da fare altre cose?
Originariamente inviato da fgiova
se volessi usare la versione di miranda di hwupgrade ma in versione portatile basta che copio l'exe di quella linkata su questo 3d o ci sono da fare altre cose?
devi installarla in locale e copiare la cartella c:\programmi\miranda sulla tua chiavetta
Originariamente inviato da Leron
devi installarla in locale e copiare la cartella c:\programmi\miranda sulla tua chiavetta
si ma il profilo? (che si trova in in dati applicazioni)
dragone17
30-03-2005, 20:27
Originariamente inviato da fgiova
si ma il profilo? (che si trova in in dati applicazioni)
se vai a guardare il file mirandaboot.ini c'è una voce che indica dove va a cercare il profilo, puoi modificarla. il percorso è relativo, e fa riferimento alla cartella dove sta miranda32.exe.
io per esempio ho la cartella miranda\profilo :D
Originariamente inviato da dragone17
se vai a guardare il file mirandaboot.ini c'è una voce che indica dove va a cercare il profilo, puoi modificarla. il percorso è relativo, e fa riferimento alla cartella dove sta miranda32.exe.
io per esempio ho la cartella miranda\profilo :D
grazie per la dritta...appena finisco di chattare provo :D
ciao ;)
adesso vorrei sostituire outlook che è lentissimo con gli account imap. il problema è che per sostituire outlook dovrei testare contemporaneamente 2 programmi: thunderbird e sunbird.
qualcuno ha già provato a switchare?
la cosa che mi preoccupa di più è il calendario. non so se quello di sunbird si aparagonabile a outlook
Originariamente inviato da eric654
adesso vorrei sostituire outlook che è lentissimo con gli account imap. il problema è che per sostituire outlook dovrei testare contemporaneamente 2 programmi: thunderbird e sunbird.
qualcuno ha già provato a switchare?
la cosa che mi preoccupa di più è il calendario. non so se quello di sunbird si aparagonabile a outlook
sunbird non è paragonabile a outlook: è ancora in uno stadio di sviluppo
lightning quando uscirà andrà a sfidare outlook
adesso mi dovete spiegare a che caxxo serve quel nuovo launcher che bisogna usare per far partire le nuove versioni di tutti i programmi mozilla.
scusate eh ma invece di usare un launcher unico per tutti i programmi non era meglio che ogni programma avesse il proprio launcher come nelle versioni precedenti?
http://img235.exs.cx/img235/5407/immagine10pt.jpg
così si poteva anche mettere sullo start il collegamento diretto al launcher che poi faceva partire il programma.
mentre con questo nuovo mozup bisogna fare un passaggio in più aprendo un'altra finestra (che poi va anche a finire nel tray)
Originariamente inviato da eric654
adesso mi dovete spiegare a che caxxo serve quel nuovo launcher che bisogna usare per far partire le nuove versioni di tutti i programmi mozilla.
scusate eh ma invece di usare un launcher unico per tutti i programmi non era meglio che ogni programma avesse il proprio launcher come nelle versioni precedenti?
[*IMG]http://img235.exs.cx/img235/5407/immagine10pt.jpg[/IMG]
così si poteva anche mettere sullo start il collegamento diretto al launcher che poi faceva partire il programma.
mentre con questo nuovo mozup bisogna fare un passaggio in più aprendo un'altra finestra (che poi va anche a finire nel tray)
prima di parlare con tutta 'sta arroganza almeno documentati!! :rolleyes:
se guardavi sul sito di Mozup (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/) avresti notato questa opzione da riga di comando (/L*NOME PROFILO*) che ti permette di lanciare direttamente il profilo *NOME PROFILO* senza avviare l'interfaccia di mozup...quindi eccoti servito il tuo bel launcher. ;)
EDIT: cmq non serve per TUTTE le nuove versioni, solo se vuoi rendere i programmi "portabili" oppure se vui spostare il profilo in un'altra cartella diversa da quella di default ;)
Originariamente inviato da eric654
adesso mi dovete spiegare a che caxxo serve quel nuovo launcher che bisogna usare per far partire le nuove versioni di tutti i programmi mozilla.
scusate eh ma invece di usare un launcher unico per tutti i programmi non era meglio che ogni programma avesse il proprio launcher come nelle versioni precedenti?
[ttp://img235.exs.cx/img235/5407/immagine10pt.jpg[/IMG]
così si poteva anche mettere sullo start il collegamento diretto al launcher che poi faceva partire il programma.
mentre con questo nuovo mozup bisogna fare un passaggio in più aprendo un'altra finestra (che poi va anche a finire nel tray)
avere un launcher unico
1. permette di aprire tutti i programmi da una unica finestra
2. permette di gestire al meglio tutti i profili
3. occupa meno risorse
4. permette di avviare i programmi dalla tray senza dover riaprire tutte le volte la chiavetta
5. permette di avviare in autostart i programmi mozilla
6. permette di gestire PIU' PROFILI (cosa impossibile con il launcher normale)
PS: mettere il collegamento in start è impossibile dato che l'unità della chiavetta non è fissa
se poi non lo vuoi usare per motivi tuoi non so, e basta che continui a usare il vecchio sistema andandoti a cercare a mano i launcher singoli tutte le volte che apri firefox, oppure abiliti la comodissima opzione di MOZUP che ti permette di avviare i profili da riga ri comando
usare un launcher per ogni programma è (come si sono accorti) controproducente e scomodo
Originariamente inviato da Leron
avere un launcher unico
1. permette di aprire tutti i programmi da una unica finestra
2. permette di gestire al meglio tutti i profili
3. occupa meno risorse
4. permette di avviare i programmi dalla tray senza dover riaprire tutte le volte la chiavetta
5. permette di avviare in autostart i programmi mozilla
6. permette di gestire PIU' PROFILI (cosa impossibile con il launcher normale)
PS: mettere il collegamento in start è impossibile dato che l'unità della chiavetta non è fissa
se poi non lo vuoi usare per motivi tuoi non so, e basta che continui a usare il vecchio sistema andandoti a cercare a mano i launcher singoli tutte le volte che apri firefox, oppure abiliti la comodissima opzione di MOZUP che ti permette di avviare i profili da riga ri comando
usare un launcher per ogni programma è (come si sono accorti) controproducente e scomodo
Leron ma tu hai gia la beta 149 di mozup?????
;) ;)
ciao ciao
allora ti rispondo punto per punto
1 se guardi la foto sopra vedi che anch'io posso lanciare tutti i programmi da un'unica finestra di explorer
2 non capisco perchè uno dovrebbe volere più di un profilo su un programma portatile. se il programma è su chiavetta si suppone che lo usi sempre la stessa persona no? se è per fare i test, quella è un'esigenza dei tester ma non della maggioranza degli utenti
3 se intendi che occupa meno spazio stiamo parlando di pochi kB. ma hai notato che dopo aver lanciato qualsiasi programma il processo di mozup occupa circa 3 mega in ram? io preferisco avere la ram il più possibile libera
4 ok questo è utile se uno fa sessioni molto lunghe su pc sempre diversi. ma se usi sempre gli stessi 2 o 3 pc puoi farti i collegamenti sullo start o sul desktop e sei a posto. quando sei su un pc nuovo (o su cui non puoi modificare lo start) c'è sempre l'explorer (che per un motivo o per l'altro è sempre aperto, almeno da me)
5 non ho proprio capito cos'è
6 vedi punto 2
e ripeto che si possono fare i collegamenti sul desktop o sullo start o dove ti pare, basta puntarli sui rispettivi launcher (quelli vecchi che si vedono nella foto)
è ovvio che funzioneranno solo con la chiavetta presente ma non ci vedo nessun problema, basta collegarla all'inizio di ogni sessione.
sulla mia presunta arroganza vorrei dire che è originata dal disappunto per aver trovato le regole del gioco cambiate (e peggiorate).
prima, per installare un programma della famiglia mozilla portatile bastava installarlo e eventualmente se si voleva spostare in un'altra cartella si doveva modificare una riga nel file ini. cosa fattibile da chiunque visto che era anche spiegata chiaramente.
adesso per fare la stessa cosa devo sapere cos'è e come si scrive un file batch
Originariamente inviato da eric654
allora ti rispondo punto per punto
1 se guardi la foto sopra vedi che anch'io posso lanciare tutti i programmi da un'unica finestra di explorer
2 non capisco perchè uno dovrebbe volere più di un profilo su un programma portatile. se il programma è su chiavetta si suppone che lo usi sempre la stessa persona no? se è per fare i test, quella è un'esigenza dei tester ma non della maggioranza degli utenti
3 se intendi che occupa meno spazio stiamo parlando di pochi kB. ma hai notato che dopo aver lanciato qualsiasi programma il processo di mozup occupa circa 3 mega in ram? io preferisco avere la ram il più possibile libera
4 ok questo è utile se uno fa sessioni molto lunghe su pc sempre diversi. ma se usi sempre gli stessi 2 o 3 pc puoi farti i collegamenti sullo start o sul desktop e sei a posto. quando sei su un pc nuovo (o su cui non puoi modificare lo start) c'è sempre l'explorer (che per un motivo o per l'altro è sempre aperto, almeno da me)
5 non ho proprio capito cos'è
6 vedi punto 2
e ripeto che si possono fare i collegamenti sul desktop o sullo start o dove ti pare, basta puntarli sui rispettivi launcher (quelli vecchi che si vedono nella foto)
è ovvio che funzioneranno solo con la chiavetta presente ma non ci vedo nessun problema, basta collegarla all'inizio di ogni sessione.
sulla mia presunta arroganza vorrei dire che è originata dal disappunto per aver trovato le regole del gioco cambiate (e peggiorate).
prima, per installare un programma della famiglia mozilla portatile bastava installarlo e eventualmente se si voleva spostare in un'altra cartella si doveva modificare una riga nel file ini. cosa fattibile da chiunque visto che era anche spiegata chiaramente.
adesso per fare la stessa cosa devo sapere cos'è e come si scrive un file batch
se per te sono peggiorate non so cosa farci, ma ti assicuro che sei l'unico che la pensa così
i collegamenti non saprei come fai a farli funzionare dato che se oggi la chiavetta la hai come lettera G e domani come lettera F sballeranno e non si avvieranno
mozup al momento attuale è la scelta migliore per l'avvio di programmi portatili, se non sai apprezzarlo basta che ti fai un batch, ci metti 5 secondi seguendo le guide di mozillaitalia
e inoltre tutti i "vecchi" launcher funzionano benissimo (a parte che occupano di più, sono infinitamente più scomodi, costringono a aprirsi a mano il programma, non consentono la gestione di più profili)
ripeto: se per te è peggio non so cosa ci sia da protestare: per gli altri è una cosa decisamente migliore e direi che è stato fatto un lavoro eccellente che semplifica la vita a coloro che usano programmi portatili
io uso parecchio programmi portatili, e mozup è IN ASSOLUTO l'utility più comoda: inserisco la chiavetta e partono automaticamente firefox e thunderbird, poi tengo il launcher nella tray così da poter avviare i miei 11 programmi all'evenienza (cioè svariate volte al giorno) senza dover per forza aprire la chiavetta a mano tutte le volte (o dover sporcare il pc con collegamenti che poi non funzionano)
se non ho intenzione di avviare altri programmi avvio quelli che mi servono e poi chiudo mozup
se voglio farmi collegamenti diversi basta che mi faccio un batch con il collegamento a mozup e all'applicazione che mi serve e (ma probabilmente non ci sei arrivato) in questo modo fare la STESSA COSA che tufai con un launcher per programma, ma usandone UNO SOLO con una interfaccia di personalizzazione estremamente più comoda e intuitiva
se poi a te non piace... beh mica nessuno ti obbliga a usarlo, puoi sempre usare i vecchi launcher che vanno benissimo (anche se non ha senso)
Originariamente inviato da Merluz
Leron ma tu hai gia la beta 149 di mozup?????
;) ;)
ciao ciao
si, sto usando quella ora, e funziona alla grande :cool:
Originariamente inviato da Leron
si, sto usando quella ora, e funziona alla grande :cool:
eh si....è veramente 1 spettacolo 'sto programmino ;)
Originariamente inviato da Leron
...CUT...
boh, gusti...
io mi trovo meglio così, sarà anche perchè uso un normale hard disk che sposto solo tra due pc.
continuo a usare i launcher vecchi con collegamento su start.
non so cosa ci trovi di + scomodo
se non fosse che si chiama firefox portatile diresti che sul mio pc c' è un firefox normale e potrei fare lo stesso con thunderbird qualora decidessi di sostituirlo ad outlook
comunque resto della mia opinione.
credo che si dovrebbe cercare di fare i programmi portatili il più simile possibile agli originali, anzi non dovrebbero neanche esistere programmi che seminano files in giro per tutto il disco.
già il fatto di dover installare una versione apposita che va per forza sulla root e parte con un launcher è una forzatura ma tutto sommato era accettabile finchè ogni programma aveva li suo launcher.
nel modello mentale di un utente il launcher poteva essere visto come una sorta di collegamento necessario per far partire il programma ovvero poteva essere ricondotto a una situazione già conosciuta, seppure con qualche aggiustamento.
il nuovo launcher invece è una novità assoluta e aumenta le differenze tra programmi portatili e normali anzichè ridurle.
HO CAPITO CHE CI SI PUò FARE I FILES BATCH ma leron, la gente normale vuole programmi che si installino con il minor numero possibile di click, che funzionino subito e che si comportino nel modo più prevedibile possibile. tu forse ti diverti a leggere le istruzioni, a personalizzare le cose e a scoprire come funzionano ma tutto ciò richiede tempo e voglia che non tutti hanno.
Originariamente inviato da eric654
HO CAPITO CHE CI SI PUò FARE I FILES BATCH ma leron, la gente normale vuole programmi che si installino con il minor numero possibile di click, che funzionino subito e che si comportino nel modo più prevedibile possibile. tu forse ti diverti a leggere le istruzioni, a personalizzare le cose e a scoprire come funzionano ma tutto ciò richiede tempo e voglia che non tutti hanno.
ma la gente normale non credo che usi la chiavetta usb per portasi il browser personalizzato su tutti i pc dove va,per loro c'è la versione standard di firefox, il portarsi in giro tutto quello lo fanno "gli smanettoni" o qualcuno che ha gia 1 minimo di conoscenze IMHO ;)
ma poi scusa....ma le versioni normali con il launcher non ci sono +? e questo (http://johnhaller.com/jh/mozilla/portable_firefox/) cosè? ;)
Originariamente inviato da eric654
HO CAPITO CHE CI SI PUò FARE I FILES BATCH ma leron, la gente normale vuole programmi che si installino con il minor numero possibile di click, che funzionino subito e che si comportino nel modo più prevedibile possibile.
in altre parole MozUP :cool:
e comunque come ti ho già detto, basta che continui a usare i vecchi launcher
mi domando chi diavolo te lo faccia fare di usare qualcosa di diverso. non ti piace? usa gli altri launcher
ma che vuoi di più?
qui siamo al limite dell'assurdo :D robe-da-matti:rotfl:
gottardi_davide
01-04-2005, 16:32
voglio anche io la nuova versione!! :p
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti,
per quanto riguarda la sezione Audio ripping, vorrei segnalare Cdex 1.51 (http://cdexos.sourceforge.net/index.php) .
Si possono scaricare due versioni, quella con l'installer e la versione .zip.
Un saluto a tutti.
masand
evidentemente non ci capiamo.
secondo me questa cosa del launcher è una complicazione inutile comunque contenti voi...
tutto questo casino è nato quando ho tentato di installare sunbird che rispetto ad outlook utilizza un formato aperto per la memorizzazione delle informazioni, cosa che lo rende preferibile ad outlook.
il problema: (pare) che non si possa sincronizzare con i cellulari.
qualcuno ha esperienze di migrazione dal calendario di outlook a sunbird?
Adrian Sassatelli
04-04-2005, 21:08
Per adesso potete trovare l'ultima versione di MozUp su www.sassatelli.it/mozup
Se avete dei commenti/suggerimenti contattatemi.
Originariamente inviato da Adrian Sassatelli
Per adesso potete trovare l'ultima versione di MozUp su www.sassatelli.it/mozup
Se avete dei commenti/suggerimenti contattatemi.
Grazie tante !!!
Sono proprio contento. Lo testo subito!!!!
ciao ciao :) :) ;) ;)
colgo l'occasione per riportare quanto avevamo pensato prima
Prima stavo dicendo a Adrian che abbiamo parlato in icq con alcuni del forum e si era detto che magari potrebbe essere utile se si potesse usare mozup con profilo e browser in partizioni separate...
in questo modo ad esempio si potrebbe installare firefox sulla macchina e tenere il profilo sulla chiavetta (utile per velocizzare il lavoro se uno usa sempre lo stesso pc dall'ufficio, tra il resto usabile anche insieme a una versione totalmente portatile da avviare se non si è sulla macchina "predefinita")
utile anche per chi vuole tenere firefox locale col profilo su una partizione di default
voi che dite?
naturalmente se non fosse troppo complicato da implementare
sta diventando "una bestia" mozup :D
Originariamente inviato da Leron
colgo l'occasione per riportare quanto avevamo pensato prima
Prima stavo dicendo a Adrian che abbiamo parlato in icq con alcuni del forum e si era detto che magari potrebbe essere utile se si potesse usare mozup con profilo e browser in partizioni separate...
in questo modo ad esempio si potrebbe installare firefox sulla macchina e tenere il profilo sulla chiavetta (utile per velocizzare il lavoro se uno usa sempre lo stesso pc dall'ufficio, tra il resto usabile anche insieme a una versione totalmente portatile da avviare se non si è sulla macchina "predefinita")
utile anche per chi vuole tenere firefox locale col profilo su una partizione di default
voi che dite?
naturalmente se non fosse troppo complicato da implementare
sta diventando "una bestia" mozup :D
che è un'ottima idea.... ;)
grande discussione leron ;)
anke Opera è portabile con qualche accorgimento. se volete contattatemi.
aggiungo notepad2
http://www.flos-freeware.ch/img/np2scr2.gif
The original Notepad shipped with Windows is probably the handiest program of all times, small, fast, without frills! Notepad2 tries to follow this principle, it's a small, fast and free text editor with syntax highlighting for HTML and other common languages
http://www.flos-freeware.ch/np2intl.html
dragone17
05-04-2005, 09:38
Originariamente inviato da Leron
colgo l'occasione per riportare quanto avevamo pensato prima
Prima stavo dicendo a Adrian che abbiamo parlato in icq con alcuni del forum e si era detto che magari potrebbe essere utile se si potesse usare mozup con profilo e browser in partizioni separate...
in questo modo ad esempio si potrebbe installare firefox sulla macchina e tenere il profilo sulla chiavetta (utile per velocizzare il lavoro se uno usa sempre lo stesso pc dall'ufficio, tra il resto usabile anche insieme a una versione totalmente portatile da avviare se non si è sulla macchina "predefinita")
utile anche per chi vuole tenere firefox locale col profilo su una partizione di default
voi che dite?
naturalmente se non fosse troppo complicato da implementare
sta diventando "una bestia" mozup :D
l'idea mi pare interessante :)
(d'altra parte io avevo chiesto se si poteva fare.... :D :sofico: )
Originariamente inviato da Gremo
grande discussione leron ;)
anke Opera è portabile con qualche accorgimento. se volete contattatemi.
aggiungo notepad2
http://www.flos-freeware.ch/img/np2scr2.gif
The original Notepad shipped with Windows is probably the handiest program of all times, small, fast, without frills! Notepad2 tries to follow this principle, it's a small, fast and free text editor with syntax highlighting for HTML and other common languages
http://www.flos-freeware.ch/np2intl.html
ottima segnalazione
per opera portatile avevo provato a seguire una guida ma era in tedesco... tu hai trovato una guida comprensibile non in crukkese? :D
Su Portable MozUp Thunderbird avrei una domanda: l'ho installato sulla chiavetta ma ora vorrei importargli i dati del Thenderbird che ho a casa, dove li devo sistemare (profili Posta ecc...)?
NapalM
Originariamente inviato da Leron
ottima segnalazione
per opera portatile avevo provato a seguire una guida ma era in tedesco... tu hai trovato una guida comprensibile non in crukkese? :D
ho cambiato un pò il metodo che si trova su opera forum
solo per xp e 2000
1) installi opera nella chiavetta senza creare i profili per ogni utente (nella cartella "Opera" nella root della chiavetta)
2) lo apri e setti tutto quello che vuoi
3) con notepad 2 apri il file opera6.ini in Opera\profile e sostituisci tutte le occorrenze di H:\ (o la lettera del drive) con \
4) crei una cartella PORTABLE in \Opera
5) ci sposti il file \Opera\OperaDef6.ini, rinominandolo in settings.ini
6) editi settings.ini con notepad2 e sostituisci tutte le occorrenze di H:\ (o quello che è) con "daCambiare" (senza virgolette...)
7) scrichi minitrue (che sostiuisce le stringhe) e lo metti in PORTABLE
8) metti il file Opera.bat in root della chiavetta e da questo fai partire sempre opera
opera.bat controlla un pò di cose e cambia tutte le occorrenze di daCambiare in operadef6.ini con la lettera della penna sub corrente
Originariamente inviato da Gremo
ho cambiato un pò il metodo che si trova su opera forum
solo per xp e 2000
1) installi opera nella chiavetta senza creare i profili per ogni utente (nella cartella "Opera" nella root della chiavetta)
2) lo apri e setti tutto quello che vuoi
3) con notepad 2 apri il file opera6.ini in Opera\profile e sostituisci tutte le occorrenze di H:\ (o la lettera del drive) con \
4) crei una cartella PORTABLE in \Opera
5) ci sposti il file \Opera\OperaDef6.ini, rinominandolo in settings.ini
6) editi settings.ini con notepad2 e sostituisci tutte le occorrenze di H:\ (o quello che è) con "daCambiare" (senza virgolette...)
7) scrichi minitrue (che sostiuisce le stringhe) e lo metti in PORTABLE
8) metti il file Opera.bat in root della chiavetta e da questo fai partire sempre opera
opera.bat controlla un pò di cose e cambia tutte le occorrenze di daCambiare in operadef6.ini con la lettera della penna sub corrente
ottimo, poi me lo installo :cool:
come funziona in modalità portable? funziona tutto? è veloce?
io ho la licenza di opera: funziona dappertutto o solo sul mio pc?
Originariamente inviato da Napalm
Su Portable MozUp Thunderbird avrei una domanda: l'ho installato sulla chiavetta ma ora vorrei importargli i dati del Thenderbird che ho a casa, dove li devo sistemare (profili Posta ecc...)?
NapalM
apri TB col profilo da cui vuoi copiare le mail.
Crea una cartella (in cartelle locali va bene) e copiaci dentro le mail che vuoi trasportare.
Chiudi TB.
Apri la cartella del profilo su cui hai appena creato quella cartella (trovi i profili in %appdata%\Thunderbird) , apri la cartella mail e la sotto-cartella local foldes.
Taglia il file senza estensione che ha lo stesso nome della cartella che avevi creato.
Apri la cartella del profilo portatile, poi apri la cartella mail e la sotto-cartella local folders. Copiaci dentro il file senza estensione che hai tagliato prima.
A questo punto apri TB portatile e in cartelle locali dovresti trovare la cartella con le mail che volevi trasportare.
Originariamente inviato da Leron
ottimo, poi me lo installo :cool:
come funziona in modalità portable? funziona tutto? è veloce?
io ho la licenza di opera: funziona dappertutto o solo sul mio pc?
l'unica accortezza che devi avere è non modificare le preferenze di opera da chiavetta... l'ideale è quello di settare tutto ma proprio tutto e poi renderlo portabile
altrimenti se devi proprio ricordati dopo aver finito e chiuso opera di ripetere il punto 3)
studierò un modo per farlo automaticamente
se hai problemi chiamami in messenger ;)
Originariamente inviato da Gremo
l'unica accortezza che devi avere è non modificare le preferenze di opera da chiavetta... l'ideale è quello di settare tutto ma proprio tutto e poi renderlo portabile
altrimenti se devi proprio ricordati dopo aver finito e chiuso opera di ripetere il punto 3)
studierò un modo per farlo automaticamente
se hai problemi chiamami in messenger ;)
non mi funziona molto bene il client mail (mi da un errore anche se poi va)
cmq non male, lo ho pure collegato con mozup
è più veloce di firefox all'avvio
cmq resto con firefox, con mozup è troppo comodo :cool:
Originariamente inviato da Leron
non mi funziona molto bene il client mail (mi da un errore anche se poi va)
cmq non male, lo ho pure collegato con mozup
è più veloce di firefox all'avvio
cmq resto con firefox, con mozup è troppo comodo :cool:
controlla probabilmente non hai cambiato le path da assolute a relative in opera6.ini
cmq si, hai ragione, è una pena che quelli di opera non abbiano previsto un installer particolare per chiavette usb :(
EDIT: metodo migliore escogitato, dal tuo opera su hard-disk copia OperaDef6.ini e \profile\opera6.ini in PORTABLE dove deve stare anche mtr.exe.
EDITA tutti e due i file con notepad2, cerca e sostituisci "C:\Programmi\" con "daCambiare". fatto questo non ti rimane che rinominare OperaDef6.ini -> settings.ini e
opera6.ini -> profile.ini
inoltre DEVI far partire opera da questo file bat, altrimenti ti da un errore su la mail
@echo off
cd \
IF EXIST \Opera\OperaDef6.ini (
DEL \Opera\OperaDef6.ini
ECHO "OLD OperaDef6.ini REMOVED SUCCESSFULLY"
)
IF EXIST \Opera\settings.ini (DEL \Opera\settings.ini)
IF EXIST \Opera\PORTABLE\settings.ini (
IF EXIST \Opera\PORTABLE\mtr.exe (
COPY \Opera\PORTABLE\settings.ini \Opera\settings.ini /Y
\Opera\PORTABLE\mtr.exe -nb- \Opera\settings.ini daCambiare = "%cd%"
\Opera\PORTABLE\mtr.exe -nb- \Opera\settings.ini :\" = :
REN \Opera\settings.ini OperaDef6.ini
) ELSE (ECHO "MISSING FILE \Opera\PORTABLE\mtr.exe"
GOTO END)
) ELSE (ECHO "MISSING FILE \Opera\PORTABLE\settings.ini"
GOTO END)
IF EXIST \Opera\profile\opera6.ini (
DEL \Opera\profile\opera6.ini
ECHO "OLD \Opera\profile\opera6.ini REMOVED SUCCESSFULLY"
)
IF EXIST \Opera\profile.ini (DEL \Opera\profile.ini)
IF EXIST \Opera\PORTABLE\profile.ini (
IF EXIST \Opera\PORTABLE\mtr.exe (
COPY \Opera\PORTABLE\profile.ini \Opera\profile\profile.ini /Y
\Opera\PORTABLE\mtr.exe -nb- \Opera\profile\profile.ini daCambiare = "%cd%"
\Opera\PORTABLE\mtr.exe -nb- \Opera\profile\profile.ini :\" = :
REN \Opera\profile\profile.ini opera6.ini
) ELSE (ECHO "MISSING FILE \Opera\PORTABLE\mtr.exe"
GOTO END)
) ELSE (ECHO "MISSING FILE \Opera\PORTABLE\profile.ini")
start /max \Opera\opera.exe
:END
salvalo come .bat e vedrai che tutto funziona. inoltre come vedi il bat elimina ogni volta i vecchi OperaDef6.ini e opera6.ini, quindi ripristina le impostazioni di default che tu gli hai detto con i file dentro la cartella PORTABLE
fammi sapere saluti
Originariamente inviato da Leron
apri TB col profilo da cui vuoi copiare le mail.
Crea una cartella (in cartelle locali va bene) e copiaci dentro le mail che vuoi trasportare.
Chiudi TB.
Apri la cartella del profilo su cui hai appena creato quella cartella (trovi i profili in %appdata%\Thunderbird) , apri la cartella mail e la sotto-cartella local foldes.
Taglia il file senza estensione che ha lo stesso nome della cartella che avevi creato.
Apri la cartella del profilo portatile, poi apri la cartella mail e la sotto-cartella local folders. Copiaci dentro il file senza estensione che hai tagliato prima.
A questo punto apri TB portatile e in cartelle locali dovresti trovare la cartella con le mail che volevi trasportare.
Io ho fatto che copiare il mio intero profilo+mail che ho nel TB sul pc sul profilo di default che ho su tb portatile... credo vada bene lo stesso no?
NapalM
Originariamente inviato da Napalm
Io ho fatto che copiare il mio intero profilo+mail che ho nel TB sul pc sul profilo di default che ho su tb portatile... credo vada bene lo stesso no?
NapalM
se va, si
io ti ho scritto la strada sicura, perchè spesso copiare il profilo non funziona
DeeezNuuutz
06-04-2005, 14:57
Molto utile questo 3d, posso consigliare MWSnap per fotografare il desktop, non ha bisogno di essere installato, lo trovate quì http://www.mirekw.com/winfreeware/index.html
e REST2514 per recuperare file eliminati, non ha bisogno di installazione, lo trovate quì http://www.federicocurci.it/download.htm
ottimo, sta sera aggiorno la lista con i programmi che avete postato in questi giorni
Originariamente inviato da Leron
si, sto usando quella ora, e funziona alla grande :cool:
grazie Leron della segnalazione, molto utile
DeeezNuuutz
06-04-2005, 21:49
Mi sono ricordato di altri due programmini che non hanno bisogno di installazione, uno è streambox ripper serve per convertire cd, file wav, mp3, wma, ma soprattutto rm, ra, e rmm, in wav, mp3 o wma, il link (che avevo dimenticato!!!) http://streamboxripper.cjb.net/, l'altro è mediainfo, che permette di conoscere le caratteristiche di file audio e video, il link http://mediainfo.sourceforge.net/index.html
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti,
per quanto riguarda la sezione Audio ripping, vorrei segnalare Cdex 1.51 (http://cdexos.sourceforge.net/index.php) .
Si possono scaricare due versioni, quella con l'installer e la versione .zip.
Un saluto a tutti.
masand
Ciao a tutti...
è la seconda volta che quoto questo messaggio, ma fa così schifo cdex? Io mi ci trovo benissimo...
Dimmi tu Leron...
Un saluto a tutti...
masand
appena possibile aggiorno il thread
calma, lavoro pure io :D
Originariamente inviato da Leron
calma, lavoro pure io :D
ah si?? :eek: :D :p
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...
è la seconda volta che quoto questo messaggio, ma fa così schifo cdex? Io mi ci trovo benissimo...
Dimmi tu Leron...
Un saluto a tutti...
masand
Lo uso anch'io CdEx e sinceramente mi ci trovo bene :)
gottardi_davide
09-04-2005, 16:44
anche io mi trovo bene.
dove trovo notepad 2?
negator136
15-04-2005, 15:30
ciao a tutti!
bellissimo questo thread... :D
qualcuno sa dirmi come fare a mettere le icone dei programmi in MozUp?
comunque, tempo fa, per i video io usavo zoom player... esisterà ancora?
grazie :)
gottardi_davide
15-04-2005, 15:51
puoi farlo solo se hai la versione nuova che ancora è in test
ciao a tutti!
bellissimo questo thread... :D
qualcuno sa dirmi come fare a mettere le icone dei programmi in MozUp?
comunque, tempo fa, per i video io usavo zoom player... esisterà ancora?
grazie :)
lo fa da sola con le nuove versioni
lo trovi qui
www.sassatelli.it/mozup
ATTENZIONE
Adrian sassatelli ha pubblicato una nuova versione di MozUP che consente di SALVARE i profili anche in unità DIVERSE
in questo modo potete:
a) usare firefox da chiavetta con il programma installato in locale ma il profilo sulla chiavetta
b) usare tutto in locale, normalmente, ma potendo tenere il profilo in una partizione DIVERSA, magari di backup
non ho fatto in tempo a ringraziare adrian via msn dato che ero via, ne approfitto per farlo ora :)
lo trovate su www.sassatelli.it/mozup
Il miei TrID (http://mark0.net/soft-trid.html) e TrIDNet (http://mark0.net/soft-trid.html) (vedi sign) non richiedono alcuna installazione (li uso regolarmente anch'io da una piccola USB key); sono freeware per uso personale o an passant! ;)
P.S. TrIDNet si appoggia al NET Framework, ma in effetti questo ormai è considerabile una componente standard di Windows.
Bye!
Bahamut Zero
17-04-2005, 17:00
ho messo l'ultima versione di MozUp ma non riesco a far aprtire firefox e thunderbird...mi escono in grigio...forse sbaglio a mettere la cartella dei profili ma non so quale sia.....e poi quando li faccio partire dalla chiavetta USB sull'*.exe mi va a riprendere il profilo salvato in locale....ma io non voglio questo....come faccio a resettare tutto?
ho messo l'ultima versione di MozUp ma non riesco a far aprtire firefox e thunderbird...mi escono in grigio...forse sbaglio a mettere la cartella dei profili ma non so quale sia.....e poi quando li faccio partire dalla chiavetta USB sull'*.exe mi va a riprendere il profilo salvato in locale....ma io non voglio questo....come faccio a resettare tutto?
dimmi dove si trova il programma e dove si trova il profilo che ti dico come impostarli
ma stai usando l'ultima versione di mozup? www.sassatelli.it/mozup
altrimenti se hai le vecchie versioni, sia il profilo che il programma devono essere nella chiavetta, e non puoi usare il profilo su chiavetta e il programma da qualche altra parte
con la nuova versione puoi installare il programma in C e usare il profilo sulla chiavetta
Bahamut Zero
17-04-2005, 18:44
Risolto abbastanza ora ho quest'altro problema....
Sul pc ho firefox 1.0.3 mentre sulla chiavetta ho firefox 1.0.2 e thunderbird.....
Se apro un link in una mail mi si apre firefox 1.0.3 e non quello della chiavetta probabilmente xchè settato come predefinito!
Ma cosi si va a benedire tutto il lavoro perchè non si aprirà il mio brownser!
C'è un modo x dire a thunderird apri QUEL firefox e non QUELL'ALTRO?
Risolto abbastanza ora ho quest'altro problema....
Sul pc ho firefox 1.0.3 mentre sulla chiavetta ho firefox 1.0.2 e thunderbird.....
Se apro un link in una mail mi si apre firefox 1.0.3 e non quello della chiavetta probabilmente xchè settato come predefinito!
Ma cosi si va a benedire tutto il lavoro perchè non si aprirà il mio brownser!
C'è un modo x dire a thunderird apri QUEL firefox e non QUELL'ALTRO?
no
ma non è un problema di tb ma di windows
Bahamut Zero
17-04-2005, 19:05
è possibile far partire Mozup direttamente quando inserisco la chiavetta USB?
no
ma non è un problema di tb ma di windows
confermo. con outlook è lo stesso.
non si può proprio risolvere?
gottardi_davide
19-04-2005, 17:44
certo, io ad esempio usando win xp.. appena metto la chiavetta parte mozup!
è solo questione di file 'autoexec'
Adrian Sassatelli
19-04-2005, 18:24
certo, io ad esempio usando win xp.. appena metto la chiavetta parte mozup!
è solo questione di file 'autoexec'
Sbagliato! :nono: E' un problema di autorun.ini e di windows. XP supporta l'avvio da USB, gli altri no. Almeno così credo. :rolleyes:
è possibile far partire Mozup direttamente quando inserisco la chiavetta USB?
direi che devi crearti sulla chiavetta un file autorun.inf
con all'interno una cosa tipo questa
[autorun]
open=mozup.exe
non l'ho mai fatto, non sono sicuro che vada ma so che sono fatti così ;)
Sbagliato! :nono: E' un problema di autorun.ini e di windows. XP supporta l'avvio da USB, gli altri no. Almeno così credo. :rolleyes:
ma non è autorun.inf ?
Adrian Sassatelli
20-04-2005, 09:02
ma non è autorun.inf ?
:doh:
Piccìvendolo
20-04-2005, 12:44
Risolto il problema dell'autorun in MozUp mancano tre cose semplici semplici..
1. La possibilità di mostrare nel menù di MozUp le icone piccole e non solo quelle grandi.. oppure magari solo il testo (meno utile)
2. Un link o qualcosa che apra il contenuto della pen drive o di una determinata cartella preimpostata.. tipo "apri documenti" oppure "apri software"
3. un pulsante "aggiorna MozUp" per avere sempre l'ultima versione...
per il resto MozUp è perfetto
ps. uso MozUp V0.5 build 0194 RC3
gottardi_davide
20-04-2005, 18:33
ho sbagliato.. beh.. +/- c'ero!
nuova versione di Mozup
dovrebbe fixare la gestione dei profili multipli ;)
http://www.sassatelli.it/mozup/
PS sta sera se arrivo agiorno il primo post... non ho tempo :cry:
gottardi_davide
21-04-2005, 16:30
subito a fare il download! grazie.
http://osswin.sourceforge.net/
;)
gottardi_davide
05-05-2005, 21:24
bellissimo!
dragone17
05-05-2005, 21:29
davvero un bel link, grazie ;)
Thanks for the info :D :)
bellissimo!
davvero un bel link, grazie ;)
;)
c'è anche questo (http://gnuwin.epfl.ch/) ma non è molto aggiornato ;)
cmq il tutto l'ho trovato grazie a questo forum (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=4727) :D
ciao
Thanks for the info :D :)
caxxo non ci capisco + un nulla, quasi tutti avete cambiato avatar e non riconosco + nessuno :D :muro:
dragone17
05-05-2005, 22:07
;)
c'è anche questo (http://gnuwin.epfl.ch/) ma non è molto aggiornato ;)
cmq il tutto l'ho trovato grazie a questo forum (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=4727) :D
ciao
se conosci isleoftortuga conoscerai anche il buon vecchio mnmric :D
(se mi sente che l'ho chiamato vecchio mi uccide :D :mc: )
io cmq rimango fedele all'avatar, l'ho solo ingrandito per l'occasione :p
se conosci isleoftortuga conoscerai anche il buon vecchio mnmric :D
ehm...no :p l'ho conoscuito tramite Carcass/Voivod ;)
dragone17
05-05-2005, 22:14
ehm...no :p l'ho conoscuito tramite Carcass/Voivod ;)
sai com'è, mnmric non perde occasione per spammare il link di isle su overnet-italia..... :D :p
sai com'è, mnmric non perde occasione per spammare il link di isle su overnet-italia..... :D :p
:D :D ;)
Ma se po mettere l'avatar grosso? Allura mi sbizzarisco!
gottardi_davide
07-05-2005, 18:55
e si! 80x80!
ragazzi non c'è un modo per velocizzare l'apertura di firefox portatile?
magari usando la dll non compresse...
come si può fare?
ragazzi non c'è un modo per velocizzare l'apertura di firefox portatile?
magari usando la dll non compresse...
come si può fare?
usa quello normale con mozup ;)
gottardi_davide
09-05-2005, 23:09
ragazzi non c'è un modo per velocizzare l'apertura di firefox portatile?
magari usando la dll non compresse...
come si può fare?
in effetti è un pò lento.. poi con la mia pendrive usb 1.1.. :cry:
dragone17
10-05-2005, 10:04
in effetti è un pò lento.. poi con la mia pendrive usb 1.1.. :cry:
come ha detto fgiova, usate FF normale con mozup per caricare il profilo da chiavetta.
occhio però che ci sono alcune impostazioni da fare su FF normale per renderlo uguale alla versione portatile (come disattivare la cache o altro)
sono segnate sul sito di mozup queste differenze.
ehm, vorrei evitare di combinare casini.
e poi mi va bene avere tutto sul disco rimovibile, solo che lo vorrei un po' meno compresso visto che non ho problemi di spazio
dragone17
10-05-2005, 11:23
ehm, vorrei evitare di combinare casini.
e poi mi va bene avere tutto sul disco rimovibile, solo che lo vorrei un po' meno compresso visto che non ho problemi di spazio
da quello che ho visto le impostazioni differenti non portano a nessun danno, semplicemente nella versione portatile è disattivata la cache e altre cose simili che portano a occupare spazio, cosa che su una chiavetta normalmente non è gradita (io ho una chiavetta da 256mb che fa anche da lettore mp3, di spazio non ne ho moltissimo da riservare a FF per esempio)
Piccìvendolo
10-05-2005, 11:47
volevo segnalare che Antivir è portabile e quindi può essere utilizzato come antivirus portatile su pen drive usb.
Provato con MozUp.. funziona bene
ciao!!
volevo segnalare che Antivir è portabile e quindi può essere utilizzato come antivirus portatile su pen drive usb.
Provato con MozUp.. funziona bene
ciao!!
ovvero devo avere anche mozup sulla chiavetta ?
ma lo usi anche per fare il boot del pc ?
grazie
ps: qualche info in +
dragone17
10-05-2005, 12:36
ovvero devo avere anche mozup sulla chiavetta ?
ma lo usi anche per fare il boot del pc ?
grazie
ps: qualche info in +
mozup deve essere sulla chiavetta per essere davvero utile.
non serve per fare il boot del pc.
mozup è nato come launcher per i prodotti mozilla, permette di lanciare FF/TB/etc usando un profilo sulla chiavetta piuttosto che nella posizione di default.
però è stato ampliato come funzioni, ora permette di lanciare anche altri programmi. sotto questo aspetto è un semplice menu con l'elenco dei programmi inseriti che permette di scegliere quale lanciare senza andare a cercare l'exe nella cartella.
tittoproject
11-05-2005, 13:55
ehm, vorrei evitare di combinare casini.
e poi mi va bene avere tutto sul disco rimovibile, solo che lo vorrei un po' meno compresso visto che non ho problemi di spazio
La compressione è necessaria sia per ridurre le dimensioni del programma (di circa il 50%), sia per velocizzarne il funzionamento. Infatti, la lettura da dispositivo USB richiede più tempo rispetto alla decompressione in memoria, quindi, più è compresso il programma da eseguire e più veloce saranno il caricamento e il funzionamento.
ragazzi ma tutto questi tool sono ottimizzati come ho letto x penne usb o dobbiamo ricorrere ad Upx x comprimerli?
dragone17
25-05-2005, 22:06
i programmi della famiglia mozilla che trovi sul sito di mozup sono già compressi con upx, gli altri segnalati sono semplicemente programmi che sono adatti a funzionare da chiavetta. se vuoi puoi comprimerteli tu con upx (io lo faccio avendo poco spazio)
ah beh ottimo allora anche io visto che ho una pennetta di soli 256mb...quindi si compattano senza prob vero?
se vuoi puoi comprimerteli tu con upx (io lo faccio avendo poco spazio)
Come si fa a comprimerli in upx? e cose' l'upx? :confused:
dragone17
26-05-2005, 19:17
Come si fa a comprimerli in upx? e cose' l'upx? :confused:
upx è un programma che permette di comprimere i file .exe e .dll ma lasciandoli utilizzabili, quindi sempre con estensione .exe/.dll (e non dentro a un file .zip/.rar/quellochevuoi)
i programmi compressi così occupano meno spazio ma sono cmq utilizzabili.
sul sito di mozup trovi informazioni e link, visto che firefox portatile e famiglia sono compressi in questo modo
oggi ci ho provato con quella utility che crea una specie di interfaccia x upx in ITA, xfetto ma....dopo la compressione la cartella occupa il doppio!!!!! come si fa invece a sto punto col semplice upx senza GUI?
dragone17
26-05-2005, 19:40
oggi ci ho provato con quella utility che crea una specie di interfaccia x upx in ITA, xfetto ma....dopo la compressione la cartella occupa il doppio!!!!! come si fa invece a sto punto col semplice upx senza GUI?
ma hai cancellato i file vecchi?
upx prima di comprimere un file ne crea una copia di backup per recuperare nel caso ci siano problemi.
ehm i vecchi files intendi le copie di backup che cra upx? i que caso no ma ora provvedo e vi dico
upx è un programma che permette di comprimere i file .exe e .dll ma lasciandoli utilizzabili, quindi sempre con estensione .exe/.dll (e non dentro a un file .zip/.rar/quellochevuoi)
i programmi compressi così occupano meno spazio ma sono cmq utilizzabili.
sul sito di mozup trovi informazioni e link, visto che firefox portatile e famiglia sono compressi in questo modo
Grazie mille! :D
Come si usa mozUp? Scusate se vi ho fatto cadere dalla sedia ma vi spiego:
Ho installato l'ultima versione aggiornandola e sono andato su opzioni, ma non so cosa impostare in:
Principale----HTML2pop3--->nome completo applicazione w32
Directory applicazione java
Opzioni riga di comando li devo lasciare cosi'?
Inoltre ho cliccato sul + in basso a sinistra e ho scelto come applicazione Firefox (sulla chiavetta ho la versione scaricata da qualche parte che si apre tramite quel exe chiamato FirefoxPortatile.exe) e ho impostato tutto, ma chiudo e riapro ma l'icona di firefox rimane grigia incliccabile, che devo fare? le impostazioni che ho messo sono queste: http://img51.echo.cx/img51/7227/12cq1.th.jpg (http://img51.echo.cx/my.php?image=12cq1.jpg)
http://img51.echo.cx/img51/161/22yv.th.jpg (http://img51.echo.cx/my.php?image=22yv.jpg)
http://img51.echo.cx/img51/8560/35wi.th.jpg (http://img51.echo.cx/my.php?image=35wi.jpg)
Inoltre per upx non c'e' un modo x comprimere in un unico colpo tutte le dll e gli exe presenti in una cartella?
Pardon :D risolto tutto XD
Ancora una cosa, non mi ricordo + che file e dove devo esportare per avere tutte le mie pass registrate, in modo che quando entro in un forum o altro sono gia' pronto per cliccare entra, insomma che ci siano gia' l'id e la pass inseriti o ancora meglio salvare anche i ricordi dei forum nel quale entrando sono gia' loggato.
Cmq vi sto scrivendo col firefox nuovo e lustro, xk avevo fatto un pasticcio e solo lui mi occupava circa 70mb della mia memoria flash.
Ho messo anche mozup devo dire che e' ottimo ma e' leggermente da migliorare xk a volte mi fa cileccca e non mi apre firefox (dopo averlo chiuso subito dopo riprovo ad aprirlo carica un attimo e poi se ferma).
dragone17
27-05-2005, 22:45
Ancora una cosa, non mi ricordo + che file e dove devo esportare per avere tutte le mie pass registrate, in modo che quando entro in un forum o altro sono gia' pronto per cliccare entra, insomma che ci siano gia' l'id e la pass inseriti o ancora meglio salvare anche i ricordi dei forum nel quale entrando sono gia' loggato.
Cmq vi sto scrivendo col firefox nuovo e lustro, xk avevo fatto un pasticcio e solo lui mi occupava circa 70mb della mia memoria flash.
Ho messo anche mozup devo dire che e' ottimo ma e' leggermente da migliorare xk a volte mi fa cileccca e non mi apre firefox (dopo averlo chiuso subito dopo riprovo ad aprirlo carica un attimo e poi se ferma).
per le password devi copiarti i file key3.db e signons.txt del profilo
tittoproject
28-05-2005, 12:43
(sulla chiavetta ho la versione scaricata da qualche parte che si apre tramite quel exe chiamato FirefoxPortatile.exe)
E' una versione vecchia, se non ricordo male dovrebbe essere 1.0. Sul sito di MozUp trovi la 1.0.4 ;)
Inoltre per upx non c'e' un modo x comprimere in un unico colpo tutte le dll e gli exe presenti in una cartella?
Comprimere *.exe e *.dll con upx (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/tutorial.html#Comprimere_.exe_e_.dll_con_upx_)...con i batch si possono fare tante belle cosette in automatico :)
Ancora una cosa, non mi ricordo + che file e dove devo esportare per avere tutte le mie pass registrate
Importare impostazioni da un profilo esistente (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/firefox.html#Importare_impostazioni_da_un_profilo_)
Cmq vi sto scrivendo col firefox nuovo e lustro, xk avevo fatto un pasticcio e solo lui mi occupava circa 70mb della mia memoria flash.
Cache abilitata? Son 50 Mb!
Ho messo anche mozup devo dire che e' ottimo ma e' leggermente da migliorare xk a volte mi fa cileccca e non mi apre firefox (dopo averlo chiuso subito dopo riprovo ad aprirlo carica un attimo e poi se ferma).
Putroppo è un problema noto
tittoproject
28-05-2005, 12:55
benvenuto su hwu ;)
Grazie del benvenuto :)
Ho una proposta per chiunque voglia accettarla: nel mio sito ho messo una pagina riguardante i programmi portatili (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/portableapps.html), con un link a questa discussione. Quello che mi piacerebbe fare è creare un'intera sezione, divisa per categorie, in cui segnalare i programmi che possono essere usati in versione portatile, con una piccola descrizione, ecc... Proprio come avete fatto voi qui.
Questa discussione infatti è interessantissima, ma se uno deve spulciarsi tutte le 11 (finora) pagine, esce pazzo :muro:
Putroppo al momento non ho il tempo di dedicarmi ad lavoro del genere, che sarebbe abbastanza impegnativo sia dal punto di vista della creazione che dell'aggiornamento. Quindi, se qualcuno ha voglia di cimentarsi, sarò ben lieto di accettare il suo aiuto.
una ottima idea ;)
aggiungo il link a quella pagina anche all'inizio del thread se ti va
ti darei una mano volentieri ma pure io son pieno di lavoro in questo periodo :D
cmq se ti basta l'elenco basta che copi tale e quale quello del primo post :D
tittoproject
28-05-2005, 15:03
una ottima idea ;)
aggiungo il link a quella pagina anche all'inizio del thread se ti va
Ok, anche se per il momento non c'è granchè sulla mia pagina
cmq se ti basta l'elenco basta che copi tale e quale quello del primo post :D
In realtà volevo fare qualcosa di più elaborato, qualcosa sullo stile di Portable Freeware (http://www.portablefreeware.com) (beh, non così elaborato).
E poi ho visto che in giro per il topic sono segnalati molti altri programmi interessanti, che sarebbe carino includere.
Magari basterebbe mettere un pò in ordine l'elenco, aggiungendo le altre cose segnalate.
Ok, anche se per il momento non c'è granchè sulla mia pagina
In realtà volevo fare qualcosa di più elaborato, qualcosa sullo stile di Portable Freeware (http://www.portablefreeware.com) (beh, non così elaborato).
E poi ho visto che in giro per il topic sono segnalati molti altri programmi interessanti, che sarebbe carino includere.
Magari basterebbe mettere un pò in ordine l'elenco, aggiungendo le altre cose segnalate.
se aspetti una settimanella ti do una mano volentieri, per ora son troppo pieno di lavoro :D
E' una versione vecchia, se non ricordo male dovrebbe essere 1.0. Sul sito di MozUp trovi la 1.0.4 ;)
Comprimere *.exe e *.dll con upx (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/tutorial.html#Comprimere_.exe_e_.dll_con_upx_)...con i batch si possono fare tante belle cosette in automatico :)
Importare impostazioni da un profilo esistente (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/firefox.html#Importare_impostazioni_da_un_profilo_)
Cache abilitata? Son 50 Mb!
Putroppo è un problema noto
Grazie mille di tutto cmq x quella cosa che mi occupava 70mb sulla memoria flash non x la cache che ho disabilitato xk non me ne frega nulla ma xk avevo copiato il mio profilo (70mb se non di +) che per altro non funzionava :muro:
tittoproject
29-05-2005, 01:05
Grazie mille di tutto cmq x quella cosa che mi occupava 70mb sulla memoria flash non x la cache che ho disabilitato xk non me ne frega nulla ma xk avevo copiato il mio profilo (70mb se non di +) che per altro non funzionava :muro:
Nel profilo c'è la cartella "cache" ;)
se aspetti una settimanella ti do una mano volentieri, per ora son troppo pieno di lavoro
Tranquillo!
Se ti pagassi sarei un pò più esigente... :)
Ho notato che mozbackup ha una versione zip, cio' sta a significare che lo si puo' mettere su chiavetta no? Xk non aggiungerlo ai programmi portatili potrebbe sempre tornare utile anche se ne hanno fermato lo sviluppo, non credete?
federico89
29-05-2005, 13:31
raga, un programma free per proteggere con password un pen drive? :)
visualizzatori video che non necessitano installazione?? ;)
Bahamut Zero
17-06-2005, 16:29
visualizzatori video che non necessitano installazione?? ;)
Video Lan....legge quasi di tutto senza installare codec
Video Lan....legge quasi di tutto senza installare codec
A me servirebbe per vedere dei video sui computer dell'università, ove non si puo' installare nulla.
Video Lan risponde a questi requisiti? ;)
gottardi_davide
18-06-2005, 16:29
dove si trova questo "miracoloso" programma ?
A me servirebbe per vedere dei video sui computer dell'università, ove non si puo' installare nulla.
Video Lan risponde a questi requisiti? ;)
certamente ;)
dove si trova questo "miracoloso" programma ?
il primo post, ah questo sconosciuto :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=884252&page=1&pp=20
Alpha Centauri
19-06-2005, 00:56
Si può usare pure virtual dub su chiavetta, visto che non necessita di installazione. Mitico soft. x editing video.
Anche Gspot funge: serve x analizzare file multimediali e ricavarne info (es il codec usato etc...).
Ahhh, io riesco ad usare anche serious Sam 2 su chiavetta... xò è un po' lentino a caricare!! :D
Ps vedo che nessuno ne parla xchè vi siete concentrati tutti su ff (che peraltro una volta avevo provato e non mi andava, ora riproverò con le nuove versioni), ma rendendo bootable la chiavetta si possono fare cose mirabili! Io ho 2 partizioni, una avviabile, e ci carico un sacco di programmi da dos: tutte le ver. di ghost che ho provato, bootmagic (il disco d'emergenza), ho provato, ma non va x ora il partition magic, uso ntsf reader. Naturalmente ho i comandi del dos (uso spesso il format/ mbr quando si incasina il boot magic).
E sono anche riuscito ad aggiornare il bios della mia mobo da usb pen drive (lol, era il primo update che facevo e ho provato direttamente da pen drive). Le operazioni sono + veloci, e xciò + sicure, visto il rischio insito nell'update. Anche se mi sa che alla fine le operazioni le carica sulla ram, e quindi non cambia la velocità tra floppy e chiavetta.
Insomma, si può dire che ho usato quasi x tutto la pen drive al posto del floppy, con notevoli guadagni di tempo (grandioso ad es caricare il ghost in 1 secondo anzicchè il suo minutino da floppy).
Mi pare, ma non ricordo, di aver provato pure le utility di recovery della Maxtor, ma non ne sono sicuro.
Altri progr da dos utili che usate voi? In particolare tool x le emergenze (io di solito uso il dos quando succede qualche casino grosso su Winzoz!) :D .
Alpha Centauri
19-06-2005, 02:49
Una considerazione ed una domanda.
La considerazione:
Occhio ad usare i programmi direttamente dalla chiavetta (a meno che non sia del tutto indispensabile): le pen drive hanno un numero di cicli scrittura (e non ricordo se pure di lettura) limite x cella di memoria. Dunque continui accessi in scrittura ad una stessa cella -e forse anche solo in lettura- portano la memoria solida ad un deterioramento assai + rapido che non con un semplice uso da periferica di archiviazione e trasporto dati. I programmi che creano una cartella di cache sulla pen drive sono nefandi x la durata del chip di memoria...
La domanda:
Ovviamente i progr da voi citati (che non si installano), non si possono usare se il pc sul quale si usa la chiavatta ha una rete interna ben configurata e molto restrittiva, giusto? Cioè intendo una rete che non solo ha i vari account e privilegi x utente, ma che blocca anche l'esecuzione di programmi non espressamente autorizzati dagli admin, (quindi non solo l'installazione degli stessi tramite modifica del SO e del registro di sistema).
Ad es mio padre ha una rete in ufficio dove pare che anche l'esecuzione di programmi non da installare , sia negata (ad es le utility della stessa chiavetta adibite al suo partizionamento, che nel suo caso non si devono neppure installare).
C'è qualcosa x ovviare al problema? Ad es il firefox su chiavetta all'interno di una rete di questo tipo può funzionare?
Una considerazione ed una domanda.
La considerazione:
Occhio ad usare i programmi direttamente dalla chiavetta (a meno che non sia del tutto indispensabile): le pen drive hanno un numero di cicli scrittura (e non ricordo se pure di lettura) limite x cella di memoria. Dunque continui accessi in scrittura ad una stessa cella -e forse anche solo in lettura- portano la memoria solida ad un deterioramento assai + rapido che non con un semplice uso da periferica di archiviazione e trasporto dati. I programmi che creano una cartella di cache sulla pen drive sono nefandi x la durata del chip di memoria...
La domanda:
Ovviamente i progr da voi citati (che non si installano), non si possono usare se il pc sul quale si usa la chiavatta ha una rete interna ben configurata e molto restrittiva, giusto? Cioè intendo una rete che non solo ha i vari account e privilegi x utente, ma che blocca anche l'esecuzione di programmi non espressamente autorizzati dagli admin, (quindi non solo l'installazione degli stessi tramite modifica del SO e del registro di sistema).
Ad es mio padre ha una rete in ufficio dove pare che anche l'esecuzione di programmi non da installare , sia negata (ad es le utility della stessa chiavetta adibite al suo partizionamento, che nel suo caso non si devono neppure installare).
C'è qualcosa x ovviare al problema? Ad es il firefox su chiavetta all'interno di una rete di questo tipo può funzionare?
che mi duri 5 anni invece di 10 non è che mi importi molto, se ne è già ampiamente parlato nei thread precedenti ;)
per il problema, l'unica è provare
Si può usare pure virtual dub su chiavetta, visto che non necessita di installazione. Mitico soft. x editing video.
dio che sacrilegio chiamare VD un "software per editing video" :D:D:D:D
apisco che "edita video" ma per editing video si intendono generalmente software per "montaggio" video, virtual dub è un programmino simpatico per rippare o modificare qualche piccolo video ma chiamarlo software per editing video (cosa tecnicamente corretta) mi pare un eufemismo :D
Alpha Centauri
19-06-2005, 12:32
che mi duri 5 anni invece di 10 non è che mi importi molto, se ne è già ampiamente parlato nei thread precedenti ;)
per il problema, l'unica è provare
Tutto dipende dall'intensità d'uso.... Mi linki le discussioni precedenti? Non mi sembrava la prosecuzione di altri 3d questo! (Ps se li hai a portata di mano, se no li cerco io).
Beh, ad una prima prova sul pc di mio padre (aziendale) i problemi si sono evidenziati e come....
dio che sacrilegio chiamare VD un "software per editing video"
apisco che "edita video" ma per editing video si intendono generalmente software per "montaggio" video, virtual dub è un programmino simpatico per rippare o modificare qualche piccolo video ma chiamarlo software per editing video (cosa tecnicamente corretta) mi pare un eufemismo
Personalmente ritengo grandioso il virtual dub x l'editing v.
Montaggio non ne faccio, e xciò software non ne ho e non ne uso...
Ma io ritengo che il montaggio av sia una sottosezione specifica della + generica categoria vid.ed. Ecco xchè se parlo di vid. ed. penso al virtual dub, mentre se parlo di montaggio, lo specifico e anche se è ricompreso nell'ed. vid ne parlo come montaggio e basta.....
Ma non credo che, x chi fa montaggio, sia fondamentale usare un software trasportabile nella chiavetta.... Io non mi ci metterei a lavorare sui pc dll'università :sofico:
Ergo, x le funzioni di base di cutting e ricompressione, mi sembra che il Virtual dub sia il meglio: smart (poco pesante x spazio e risorse ram occupate), free, espandibile con filtri, non da installare. Altro ritengo sia superfluo portarsi dietro.
De gustibus.....
Ps invece voglio guardare con molto interesse quel player che non necessita di installare codec: ottimo x guardarsi i video dove non si può installare nulla.
Mi date altre info? Io mi sono scaricato qualcosa, ma non ho capite se x bypassare i codec serve xò collegarsi in rete in una sorta di streaming, o si può usare anche in locale senza codec!
Grazie.
gottardi_davide
19-06-2005, 14:24
il primo post, ah questo sconosciuto :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=884252&page=1&pp=20
Grazie.. a volte basterebbe solo leggere, vero?
Grazie.. a volte basterebbe solo leggere, vero?
Gia' :muro: :muro:
Cmq c'e' anche bsplayer come player video :O
gottardi_davide
19-06-2005, 15:31
Gia' :muro: :muro:
Cmq c'e' anche bsplayer come player video :O
Interessante.. :D
Mi date altre info? Io mi sono scaricato qualcosa, ma non ho capite se x bypassare i codec serve xò collegarsi in rete in una sorta di streaming, o si può usare anche in locale senza codec!
Grazie.
se parli di VLC basta che lo scarichi e ha gia tutti i codec necessari lui.... non devi collegarti a nulla...
Alpha Centauri
19-06-2005, 15:59
se parli di VLC basta che lo scarichi e ha gia tutti i codec necessari lui.... non devi collegarti a nulla...
Si....
Io ho scaricato questo (alla fine ieri notte stavo rincoglionitissimo, non sono sicuro di aver scaricato la cosa giusta):
vlc-0.8.1-win32.exe di 6906 Kb.
E' giusto? Se no, x pietà di un poveraccio che sta sbattendo la testa sulle relazioni monetarie internazionali, mi passereste il link giusto, con l'ultma release? Pls
:help:
Ho il cervello cotto!
E con questo progr ci si possono vedere i dvx 5 e gli xvid (e magari anche asf e wmv)? I codec audio? come sono?
C'è possibilità di aggiungere codec nel player, senza doverli aggiungere nel SO?
Scusate la valnga di domande.
Alpha Centauri
19-06-2005, 16:03
Azz, fermi tutti, ho provato a vedere cos'era la roba che mi son scaricato:
si installa e richiede ben 17 Mb!!!
Dubito che sia la cosa giusta.
Ecco la path d'installazione:
C:\Programmi\VideoLAN\VLC
aspè forse qui è quello giusto? (il secondo)
http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html
Xò non ho ben capito la lista dei codec.... sembra che ci siano solo i dvx 1 2 3.
Boh...
Mò devo studiare. Se qualcuno mi da qualche dritta mi sarebbe di grande aiuto. :)
Azz, fermi tutti, ho provato a vedere cos'era la roba che mi son scaricato:
si installa e richiede ben 17 Mb!!!
Dubito che sia la cosa giusta.
[...]
Se proprio occupa tanto prova a comprimere le dll e gli exe in upx :cool:
Si....
Io ho scaricato questo (alla fine ieri notte stavo rincoglionitissimo, non sono sicuro di aver scaricato la cosa giusta):
vlc-0.8.1-win32.exe di 6906 Kb.
E' giusto? Se no, x pietà di un poveraccio che sta sbattendo la testa sulle relazioni monetarie internazionali, mi passereste il link giusto, con l'ultma release? Pls
giusto è giusto.... cmq puoi scaricare anche la vr zip (http://download2.videolan.org/pub/videolan/vlc/0.8.1/win32/vlc-0.8.1-win32.zip) che non richiede installazione
:help:
Ho il cervello cotto!
E con questo progr ci si possono vedere i dvx 5 e gli xvid (e magari anche asf e wmv)? I codec audio? come sono?
C'è possibilità di aggiungere codec nel player, senza doverli aggiungere nel SO?
Scusate la valnga di domande.
la maggior parte dei codec audio e video più diffusi è supportata, per aggiungerne altri penso basti scaricare il plugin e inserirlo nella relativa cartella all'interno della directory del programma ;)
Azz, fermi tutti, ho provato a vedere cos'era la roba che mi son scaricato:
si installa e richiede ben 17 Mb!!!
Dubito che sia la cosa giusta.
Ecco la path d'installazione:
C:\Programmi\VideoLAN\VLC
tutto giusto....fa te che il mio tiene 23Mb
Alpha Centauri
19-06-2005, 16:30
tutto giusto....fa te che il mio tiene 23Mb
Grazie a tutti.
Nel frattempo l'ho trovato il link giusto (come ho scritto nella modifica ad uno dei miei post sopra).
Si anche a me arriva a 22,7 mb la versione non installabile.
Solo che mò, col mio pc con tutti i codec possibili ed immaginabili ovviamnete mi si vede tutto.
Devo trovare un pc sprovvisto di codec x vedere come rulla sto player....
Oppure trovare una lista dei codec inclusi nel player. Quella vista sul sito non mi sembrava si riferisse ai codec embadded.
Tutto dipende dall'intensità d'uso.... Mi linki le discussioni precedenti? Non mi sembrava la prosecuzione di altri 3d questo! (Ps se li hai a portata di mano, se no li cerco io).
Beh, ad una prima prova sul pc di mio padre (aziendale) i problemi si sono evidenziati e come....
Personalmente ritengo grandioso il virtual dub x l'editing v.
Montaggio non ne faccio, e xciò software non ne ho e non ne uso...
Ma io ritengo che il montaggio av sia una sottosezione specifica della + generica categoria vid.ed. Ecco xchè se parlo di vid. ed. penso al virtual dub, mentre se parlo di montaggio, lo specifico e anche se è ricompreso nell'ed. vid ne parlo come montaggio e basta.....
Ma non credo che, x chi fa montaggio, sia fondamentale usare un software trasportabile nella chiavetta.... Io non mi ci metterei a lavorare sui pc dll'università :sofico:
Ergo, x le funzioni di base di cutting e ricompressione, mi sembra che il Virtual dub sia il meglio: smart (poco pesante x spazio e risorse ram occupate), free, espandibile con filtri, non da installare. Altro ritengo sia superfluo portarsi dietro.
De gustibus.....
Ps invece voglio guardare con molto interesse quel player che non necessita di installare codec: ottimo x guardarsi i video dove non si può installare nulla.
Mi date altre info? Io mi sono scaricato qualcosa, ma non ho capite se x bypassare i codec serve xò collegarsi in rete in una sorta di streaming, o si può usare anche in locale senza codec!
Grazie.
ma infatti tecnicamente ho detto che è correttissimo :)
è solo una mia sensazione, un pensiero individuale lavorando nel settore, è come se si chiamasse "calcolatore avanzato" la calcolatrice di windows: tecnicamente è verissimo :)
Alpha Centauri
19-06-2005, 23:15
ma infatti tecnicamente ho detto che è correttissimo :)
è solo una mia sensazione, un pensiero individuale lavorando nel settore, è come se si chiamasse "calcolatore avanzato" la calcolatrice di windows: tecnicamente è verissimo :)
Si, si, non ti avevo frainteso, tranquillo :)
Però, come ho sottolineato su, credo che (semmai ce ne siano) non sono poi così utili software professionali da portare su una pen drive.... Non credo che un professionista si metta a lavorare su un pc qualunque (eppoi si dovrebbe portare un hd portatile e non una pen drive, visto che di solito i file maneggiati sono belli grossi). Alla fine se ci lavori lo sai meglio di me: servono hd veloci (magari un raid 0), tanto spazio ram etc.... magari tastiere particolari e 2 monitor.... Quindi alla fine parliamo (per l'appunto come tu hai detto) di un altro livello.
Virtual dub invece è l'editing x l'home user. Semplice, smart... Io alla fine se lo metto nella pen drive è x i miei amici, x dargli qualche strumento x maneggiare (sia pur in modo primitivo) file video, magari registrati dalla tv al pc. Oppure x prendere qualcosa da video da loro registrati (es estrarre l'audio da un bel video, comprimere un video x portarmelo a casa con la pen drive etc....). Ecco xchè, sia pur rudimentale, il virtual dub mi sembra comunque ottimo x accoppiarlo ad una pen drive. Anche se come software di editing può far sorridere i + esperti.
Invece di programmi dos e tool vari x intervenire quando ci sono disastri in vista sul SO ne usate? Io, come detto, ho ghost, partition magic, ed i comandi di dos.
Ho visto everest: non avevo fatto caso al fatto che esistesse anche in versione zip! Quando lo scaricai io mi sa che non c'era. Mi piace come programma di diagnostica bench ed info di sistema. L'ho usato un po' sul mio e mi ci son trovato bene. Ottimo x intervenire sui pc dei miei amici (di cui non sempre conosco l'hardware).
Vorrei trovare pure qualche utility tipo spybot o ad aware che non si installano, e un buon antivirus da dos free (ce ne era uno, mò xò non ricordo qual'era, non l'ho mai usato).
e un buon antivirus da dos free (ce ne era uno, mò xò non ricordo qual'era, non l'ho mai usato).
http://www.claymania.com/f-prot.html
Alpha Centauri
20-06-2005, 00:00
http://www.claymania.com/f-prot.html
Si, eccolo, mi ricordavo che c'era una F!
Com'è? Buono? Io uso il Panda (su Win).
Bahamut Zero
01-07-2005, 13:00
ragazzi ma skype si può mettere sulla chiavetta usb?
tittoproject
01-07-2005, 18:21
ragazzi ma skype si può mettere sulla chiavetta usb?
Temo di no.
Skype salva le impostazioni in "%appdata%\Skype" (ossia "Document and Settings\Dati Applicazioni\Skype") e non credo ci sia modo di fargli usare una cartella sulla chiavetta per salvare i dati personali.
Al limite si potrebbe creare uno script, per es un file batch ms-dos, che automaticamente copia la cartella delle impostazioni in %appdata%\Skype e poi avvia Skype dalla chiavetta.
gottardi_davide
03-07-2005, 18:19
Per le videoconferenze? non c'è un programma da unire a skype?
tittoproject
06-07-2005, 02:47
Per le videoconferenze? non c'è un programma da unire a skype?
Un mio amico mi ha detto che in azienda usano Skype per chiamare, abbinato a yahoo messanger per vedersi.
Non avendo mai usato yahoo messanger, non posso confermare.
Avrei 2 domande da porvi:
1- Vorrei utilizzare Abiword al posto di OpenOffice portable. Ma non son riuscito a metterlo su chiavetta, non esiste una versione no-install? Oppure siete a conoscenza di un programma anologo per i file in formato .doc?
2- Sarebbe l'ideale avere un antivirus che effettui il monitoraggio della Pen Drive, ma anche in questo caso...non mi viene in mente niente che protegga la chiavetta.... :confused: Avete qualche idea?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.