View Full Version : Programmi Portabili/trasportabili
dragone17
23-02-2006, 15:34
Leron, secondo te son d'accordo??? :D :D :D :) :) :) :)
@ Dragone17: winpenpack è super personalizzabile! Ci mancherebbe che la lista fosse solo quella o che chiunque non potesse eliminare e/o aggiungere programmi. Anzia siamo aperti a consigli per ampliare la lista.
Solo una raccomandazione: io chiedo le autorizzazioni agli autori (giustamente), quindi non mi ritengo responsabile di eventuali inserimenti di software craccati, illegali, shareware.
La lista ufficiale è quella presente su www.winpenpack.com ;)
Per personalizzare è sufficiente rimuovere il collegamento presente nel menù e la relativa cartella inserita in winpenpack/Programmi
Per aggiungere occorre fare il contrario! :)
P.S. puoi linkare il thread dove si parla delle estensioni di FF per favore?
ecco il link ;) 3d delle estensioni di FF (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729)
stasera riprovo con il launcher, grazie delle istruzioni.
cmq sulla mia chiavetta finora ho sempre messo solo programmi freeware (con l'eccezione di totalcommander che è shareware) e presi da liste di programmi portabili (come la tua o quelle di portablefreeware)
capisco però che ci sia la necessità da parte tua di chiedere il permesso, del resto io scarico il programma e lo uso, come un qualsiasi utente, mentre tu lo reimpacchetti e lo ridistribuisci (gratuitamente ;) )
andrea.ippo
23-02-2006, 15:35
byez (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729) ;)
foxmolder5
23-02-2006, 16:28
io sono a favore del passaggio del thread a guida di winpenpack.sono andato sul sito ed ho scaricato xlauncher, ma purtroppo non sono riuscito a capire diverse cose. l'ho scompattato, avviato (così da far creare il file .ini), e quindi ho cercato di modificare tale file, però ci ho capito ben poco. devo mettere un file .ini in ogni cartella dei programmi? e xlauncher me li troverà da solo?
dragone17
23-02-2006, 16:51
ci sono riuscito :yeah:
ho sistemato il menu con tutti i programmi che mi porto sulla chiavetta, e già che c'ero ho sostituito il mozup firefox con Xfirefox in modo da non dovermi portare entrambi i launcher
lunedì farò la prova del fuoco sui pc del politecnico, che sono dei catorci lentissimi. vediamo se la velocità di caricamento migliora un pochettino :p :D
:) :) :) :) :) Bene!!
P.S. Non avevo provato prima. Ma X-Firefox va su Windows 98! :eek:
dragone17
23-02-2006, 17:07
ah si, una sola osservazione.
non è possibile mettere nel menu dei riferimenti a dei file .bat, io mi ero preparato un .bat per aggiornare i dati essenziali del profilo di FF senza stare a copiarli a mano (semplicemente copia bookmarks e password dal profilo di FF fisso a FF su chiavetta).
non che sia la fine del mondo (è solo un dettaglio), però... ;)
in ogni caso grazie del lavoro
ah si, una sola osservazione.
non è possibile mettere nel menu dei riferimenti a dei file .bat, io mi ero preparato un .bat per aggiornare i dati essenziali del profilo di FF senza stare a copiarli a mano (semplicemente copia bookmarks e password dal profilo di FF fisso a FF su chiavetta).
non che sia la fine del mondo (è solo un dettaglio), però... ;)
in ogni caso grazie del lavoro
invece di usare un bat, compilati un exe con inno setup che è più comodo ;)
dragone17
23-02-2006, 17:12
invece di usare un bat, compilati un exe con inno setup che è più comodo ;)
a trovare un programma per compilare il .bat in .exe. grazie del suggerimento ;)
ne avevo uno una volta ma ho smesso di usarlo da quando di punto in bianco avg ha deciso che tutti gli .exe creati erano infetti (e non lo erano)
però il .bat è comodo se sposto le cose, ci vuole un attimo a modificarlo, un .exe lo devo ricompilare... ;)
Concordo con Leron! Non c'è paragone!
O almeno utilizza Quick Batch File Compiler ! ;)
Puoi creare collegamenti ai .bat anche se sembra che questa funzione non sia supportata da winpenpack launcher, come per le cartelle.
Nel momento che crei il collegamento inserisci il nome esatto del file, non ti curare della finestrella in basso con scritto *.exe.
Idem per le cartelle: se vuoi creare un collegamento alla cartella "Progetti", scrivi Progetti e dai ok!
Il collegamento alle cartelle si crea facilmente, ovviamente, con tasto destro sulle voci menù!
Sono on line le nuove versioni! :)
WinPenPack 2.5
ecco le principali novità: http://www.winpenpack.com/changes.html
dragone17
24-02-2006, 11:13
Sono on line le nuove versioni! :)
WinPenPack 2.5
ecco le principali novità: http://www.winpenpack.com/changes.html
thanks ;)
posso chiedere come mai filezilla viene lanciato con l'x-launcher?
non mi pare ne abbia bisogno...
thanks ;)
posso chiedere come mai filezilla viene lanciato con l'x-launcher?
non mi pare ne abbia bisogno...
se non sbaglio ha alcuni parametri del profilo a parte
@Danix magari fai tu un primo post scritto bene che poi facciamo il thread ufficiale ;)
@dragone17: in Filezilla ho disabilitato la creazione della cartella User (infatti non la crea) . In realtà è già portatile di per sè, salva le impostazioni nell'XML inserito nella propria cartella.
Ho voluto comunque inserire un launcher perchè nelle prossime versioni di XLauncher sarà inclusa la funzione Backup del proprio profilo/impostazioni (per tutti i programmi), una funzione utilissima in caso di problemi o di aggiornamento delle applicazioni.
Quindi ora come ora il launcher non è necessario, se volete potete toglierlo.. :rolleyes:
@Leron: per favore mi dai qualche indicazione su come vuoi impostare il thread... :confused:
dragone17
24-02-2006, 12:58
@dragone17: in Filezilla ho disabilitato la creazione della cartella User (infatti non la crea) . In realtà è già portatile di per sè, salva le impostazioni nell'XML inserito nella propria cartella.
Ho voluto comunque inserire un launcher perchè nelle prossime versioni di XLauncher sarà inclusa la funzione Backup del proprio profilo/impostazioni (per tutti i programmi), una funzione utilissima in caso di problemi o di aggiornamento delle applicazioni.
Quindi ora come ora il launcher non è necessario, se volete potete toglierlo.. :rolleyes:
capisco
l'ho chiesto perchè è da parecchio che uso filezilla, e non mi pareva salvasse file in giro (a patto di dirgli di usare l'xml invece che il registro la prima volta)
esatto! :)
e io, pensando che magari alcuni utenti non riescano a capire che bisogna cliccare su "NO" alla prima schermata di Filezilla, l'ho lanciato una volta e ho cliccato su "NO" appunto al posto loro. Così le impostazioni vengono sin da subito salvate nell'XML.
E' inutile dire che per mantenere le proprie impostazioni occorre semplicemente utilizzare il PROPRIO XML sovrascrivendo quello già presente nella cartella di Filezilla. ;)
dragone17
24-02-2006, 13:08
esatto! :)
e io, pensando che magari alcuni utenti non riescano a capire che bisogna cliccare su "NO" alla prima schermata di Filezilla, l'ho lanciato una volta e ho cliccato su "NO" appunto al posto loro. Così le impostazioni vengono sin da subito salvate nell'XML.
E' inutile dire che per mantenere le proprie impostazioni occorre semplicemente utilizzare il PROPRIO XML sovrascrivendo quello già presente nella cartella di Filezilla. ;)
io mio xml è trattato da oggetto sacro, se lo perdo non rientro più in metà degli ftp a cui ho accesso :p
visto che alcune password non me le ricordo :fagiano: :stordita:
cmq ottima pensata, non tutti hanno voglia di leggere le istruzioni a schermo... ;)
io mio xml è trattato da oggetto sacro, se lo perdo non rientro più in metà degli ftp a cui ho accesso :p
visto che alcune password non me le ricordo :fagiano: :stordita:
..come ti capisco.....avrò 200 backup del mio, sparsi ovunque!
Non si sa mai!! :D
Leron, vuoi proprio modificare il titolo del thread? :eek:
Rifarlo ex novo? :eek:
E la parte iniziale?
andrea.ippo
24-02-2006, 15:13
Ho trovato un certo "Web Downloader", download manager standalone,molto semplice e leggero,occupa poca ram (intorno ai 5mb).
Purtroppo non ricordo da dove l'ho preso :stordita: ,però può essere un'alternativa a getright ecc...
Tengo a precisare che avendo l'ADSL :ciapet: non uso download manager di alcun tipo, quindi non so quali funzioni possa offrire in più un DM affermato come getright o altri rispetto a questo che sto consigliando.
ciao a tutti :)
andrea.ippo
24-02-2006, 16:30
Spero possiate aiutarmi a risolvere qualche problema con NVU.
Premetto che non ho mai fatto un sito (a parte qualche tentativo con word->html :stordita: o flash (!!!)).
Ora stavo facendo qualche prova con X-NVU, ma non riesco a vedere le immagini di sfondo che imposto per le pagine.
La pubblicazione avviene con successo, ma le pagine hanno sfondo bianco.
Inoltre, dato che in una pagina ho messo sfondo blu, ho dovuto cambiare anche il colore del testo (nero su blu non si legge) e dei link da cliccare, cliccati ecc...
In questa pagina,oltre a non farmi vedere lo sfondo, non mi mostra neanche il titolo né i testi (bianchi) ma solo le "parole calde" :fagiano: che sono in rosso.
A questo punto presumo che ci sia qualche errore nell'assegnazione dell'immagine di background, il che giustificherebbe che le altre parole (non i link per intenderci) non si leggono su sfondo bianco perché sono scritte in bianco.
In sostanza: perché non pubblica lo sfondo? Devo mettere qualche spunta da qualche parte? :huh:
thx :)
Alpha Centauri
24-02-2006, 18:10
@Alfa Centauri:
1. Allora, se il programma in questione si avvia da chiavetta dopo aver copiato la cartella di installazione (originariamente in C:\Programmi di solito) su USB pen, non è detto che sia portatile!
Cioè se cambi pc ti richiede i tuoi dati ad esempio, o non ti conserva le impostazioni del profilo (che vengono invece salvate in C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Dati applicazioni\CARTELLA_USER_PROGRAMMA).
Usando Xlauncher e ricompilando il codice sorgente (ma è semplicissimo, te lo assicuro!) crei un launcher specifico per il programma in questione. A questo punto le impostazioni personali verranno "dirottate" nella cartella "User" all'interno della cartella del programma.
Comunque Gabriele Tittonel (l'autore di Xlauncher) ha predisposto una guida in HTML che si trova nel pacchetto di Xlaunhcer 0.4.6 ;)
E per qualsiasi chiarimento ci siamo noi!
2. Skype: non ho ancora ricevuto l'autorizzazione per la distribuzione. Il launcher è pronto comunque.
3. Fra non molto su www.winpenpack.com ci sarà una bella novità, che riguarda i launchers e non solo.... :D
Ok, grazie per i chiarimenti. Pensavo che per rendere un prog stand alone servisse modificare qualcosa, e non solo predisporre un launcher.... insomma le chiavi di registro, eventuali dll o file nascosti in cartelle di sistema, etc.... Mò proverò anch'io a vedere se copiando qualche cartella mi parte il prog da pen drive sul mio pc.... Ma in pratica in questo modo mi dici che si può bypassare il problema che di solito hai tu nel chiedere le autorizzazioni ai produttori per includere il software nel tuo pack? Cioè, se io vedo un prog che parte da pen drive poi col tuo launcher posso rendermelo davvero stand alone (rendendo la path relativa), senza preoccuparmi di altro (xchè sarebbe solo uso personale e non lo pubblicherei sul sito?). Se è così non è male, anzi, è ottimo! Xò mi rimane strano il discorso x cui molti file che crea un prog durante l'installazione non rimangono nella cartella (che poi andrei a copiare nella pen drive), perciò non dovrebbero partire in teoria... Sennò mi facio subito un bel Nero stand alone... :D
4. Mi scuso se parlo troppo del sito qui, spero di non esagerare (spam), ma credo che sia un argomento che interessa tutti. ;)
Ma che scherzi? Se non si parla qui del tuop progetto dove se ne dovrebbe parlare? Sfido chiunque a considerarlo spam..... credo anzi che sia veramente un privilegio per molti di noi trovare a disposizione un così accurato lavoro. E per di più in versione free software..... Insomma, su questo 3d si deve parlare di tutti i prog stand alone, ma se c'è un pacchetto che ne include tantissimi, a maggior ragione si deve parlare di quello....
THX :)
Ok, grazie per i chiarimenti. Pensavo che per rendere un prog stand alone servisse modificare qualcosa, e non solo predisporre un launcher.... insomma le chiavi di registro, eventuali dll o file nascosti in cartelle di sistema, etc.... Mò proverò anch'io a vedere se copiando qualche cartella mi parte il prog da pen drive sul mio pc.... Ma in pratica in questo modo mi dici che si può bypassare il problema che di solito hai tu nel chiedere le autorizzazioni ai produttori per includere il software nel tuo pack? Cioè, se io vedo un prog che parte da pen drive poi col tuo launcher posso rendermelo davvero stand alone (rendendo la path relativa), senza preoccuparmi di altro (xchè sarebbe solo uso personale e non lo pubblicherei sul sito?). Se è così non è male, anzi, è ottimo! Xò mi rimane strano il discorso x cui molti file che crea un prog durante l'installazione non rimangono nella cartella (che poi andrei a copiare nella pen drive), perciò non dovrebbero partire in teoria... Sennò mi facio subito un bel Nero stand alone... :D
Non mi fraintendere: alcuni programmi richiedono parecchio impegno perchè possano diventare portatili! :D
Ad esempio Gimp, oppure BCM, o altri. Occorre davvero ricercare tutte le dll sparse qua e la. Senza contare poi che c'è il problema della compressione con UPX (per ridurre le dimensioni). Alcuni plugin, dll o EXE si possono comprimere altri no o danno errore! ;)
Ma dopo che il programma si avvia (e come dicevo non sempre succede), non è detto che sia indipendente e che non intacchi il sistema ospitante. Quindi occorre usare il launcher (attenzione: non è mio :) ) per evitare che le impostazioni personali vadano ad inserirsi nelle cartelle di default.
Certo che se un programma usa il registro......allora la cosa è complessa! :eek:
Alpha Centauri
24-02-2006, 18:44
in tutta sincerità ora che c'è winpenpack mi sa un po' inutile tenere aggiornato il primo post
sarebbe simpatico fare una bella presentazione e usare il thread come thread ufficiale di winpenpack, che dite?
Mah... inutile no, non per me almeno. Sono abituato a leggermi per bene le prime pagg. dei 3d ufficiali (vedi quelli sul firefox, mozup, questo e tanti altri ancora), per non vanificare il lavoro di chi ha organizzato il tutto, anche se poi è fisiologico che uno non si ricordi ogni cosa, ma almeno prima di postare ha un'idea di quel che è stato detto e quello che no, ed evita almeno le domande ovvie. Anzi di solito le rileggo più volte, proprio perchè me le scordo un po'.
Detto questo (che è anche un giusto grazie a chi come te spesso ha perso del tempo per fare ciò), mi sento di dire che (qualora tu ne abbia la possibilità ed il tempo) tenere la prima pagina aggiornata risulta sempre utile. E ti dico il perchè: il pen pack (che nel post precedente ho appunto meritatamente lodato), è certamente un'idea ed un progetto straordinario, ma non credo che per chiunque vada bene (anche se poi esistono versioni più piccole dello stesso pack). C'è comunuqe chi ha poco spazio, o vuole solo poche applicazioni (in considerazione anche dei problemi che ad oggi danno le pen drive da 2 gb con i sistemi a 32 bit, e che costringono per lo più ad adottare pen da 1 gb). In quest'ottica credo sia ancora utile quindi che ogniuno posti i programmi singoli che usa e che ha testato a fondo, perchè tutti possano provarli e valutarli.
Ed è per questo stesso motivo che è mia opinione che sia giusto dedicare (anche nel primo post) lo spazio preminente a progetti come Win Pen Pack o Moz up (che peraltro ha un suo 3d ufficiale), ma non trasformare completamente la discussione su un 3d ufficiale del Win PP. Ciò semplicemente in ragione del fatto che si impoverirebbe il parco alternative (dal quale peraltro potrebbe prendere spunto anche D@nix per sviluppare e migliorare sempre più il suo già ottimo prodotto). Insomma, secondo me questo 3d è eccellente. e se oltre al pen pack si continuerà a parlare di software stand alone credo che si avrà sempre nuova linfa da cui attingere.
Detto questo si può comunnque mantenere la denominazione di "Programmi Portabili/trasportabili", e però aggiungere fra parentesi "(Win Pen Pack official 3d)". Insomma, si manterrebbe un 3d sui software stand alone di ogni tipo, ma riconoscendolo nel contempo come punto di riferimento per il progetto Win Pen Pack qui su Hw Upg, visto che tale lavoro è la più compiuta espressione del software stand alone, la sua quinta essenza.
Ovviamente questa è solo la mia opinione. :)
Alpha Centauri
24-02-2006, 19:03
Non mi fraintendere: alcuni programmi richiedono parecchio impegno perchè possano diventare portatili! :D
Ad esempio Gimp, oppure BCM, o altri. Occorre davvero ricercare tutte le dll sparse qua e la. Senza contare poi che c'è il problema della compressione con UPX (per ridurre le dimensioni). Alcuni plugin, dll o EXE si possono comprimere altri no o danno errore! ;)
Ma dopo che il programma si avvia (e come dicevo non sempre succede), non è detto che sia indipendente e che non intacchi il sistema ospitante. Quindi occorre usare il launcher (attenzione: non è mio :) ) per evitare che le impostazioni personali vadano ad inserirsi nelle cartelle di default.
Certo che se un programma usa il registro......allora la cosa è complessa! :eek:
Mmmhh mi si sta delineando molto più chiaramente il quadro adesso. Grazie. Allora non mi sbagliavo. Però scusa, credo siano parecchi i prog che facciano uso del registro di sistema (forse quelli free meno, non foss'altro per il fatto che a differenza dei software commerciali, i free non devono inserire le chiavi per la registrazione ed i seriali sulla macchina specifica).
Grazie per i chiarimenti.
Ps ad es in moz up che sto iniziando a vedere mi pare che ci siano delle chiavi di registro in qualche cartella.... e non so bene come funzionino (se sono "attive" ma non si inseriscono nel registro di sistema del pc "ospite").
@Leron: per favore mi dai qualche indicazione su come vuoi impostare il thread... :confused:
se vuoi usa come modello quello che uso di solito per i thread ufficiali, puoi copiarlo da quello di FF per esempio ;)
Detto questo (che è anche un giusto grazie a chi come te spesso ha perso del tempo per fare ciò), mi sento di dire che (qualora tu ne abbia la possibilità ed il tempo) tenere la prima pagina aggiornata risulta sempre utile. E ti dico il perchè: il pen pack (che nel post precedente ho appunto meritatamente lodato), è certamente un'idea ed un progetto straordinario, ma non credo che per chiunque vada bene (anche se poi esistono versioni più piccole dello stesso pack). C'è comunuqe chi ha poco spazio, o vuole solo poche applicazioni (in considerazione anche dei problemi che ad oggi danno le pen drive da 2 gb con i sistemi a 32 bit, e che costringono per lo più ad adottare pen da 1 gb). In quest'ottica credo sia ancora utile quindi che ogniuno posti i programmi singoli che usa e che ha testato a fondo, perchè tutti possano provarli e valutarli.
se avessi dato un'occhiata a winpenpack, vedrai che non esiste solo come "pen pack" ma ogni programma è disponibile separatamente, compreso il listone dei programmi portatili fatti per winpenpack ;) e non esistono solo i programmi del pack ma tanti altri ;) è il sito in italiano più aggiornato per usare programmi portatili, per questo è inutile tentare di creare un clone di quello che si trova già su winpenpack ed è piuttosto una soluzione migliore crearne un thread ufficiale dove poter discutere di tutto
winpenpack non è solo un "pen pack" ma è anche praticamente la più vasta risorsa italiana per reperire programmi portabili
se avessi dato un'occhiata a winpenpack, vedrai che non esiste solo come "pen pack" ma ogni programma è disponibile separatamente, compreso il listone dei programmi portatili fatti per winpenpack ;) e non esistono solo i programmi del pack ma tanti altri ;) è il sito in italiano più aggiornato per usare programmi portatili, per questo è inutile tentare di creare un clone di quello che si trova già su winpenpack ed è piuttosto una soluzione migliore crearne un thread ufficiale dove poter discutere di tutto
winpenpack non è solo un "pen pack" ma è anche praticamente la più vasta risorsa italiana per reperire programmi portabili
detto questo :D vorrei sapere come si usa xlauncher perche se pure il winpenpack è molto utile ha cose che non mi servono io vorrei usare le applicazioni che mi servono e lanciarle di conseguenza...........
Oppure il winpanpack ha pure open office dentro che è quello che piu mi interessa, come posso fare perchè ho una panna da 512 e vorrei anche lo spazio per utilizzarla per altre cosuccie.....:confused: :)
ES: in quello da 512 c'e sia gaim che amsn ma a me ne serve uno solo che si puo fare????????
thanks
se vuoi openoffice, scarica solo quello: c'è in download singolo!
Oppure scarica winPenPack flash 512 che lo contiene!
Nelle altre versioni non l'ho inserito poichè da solo misura 140 MB.
se vuoi openoffice, scarica solo quello: c'è in download singolo!
Oppure scarica winPenPack flash 512 che lo contiene!
Nelle altre versioni non l'ho inserito poichè da solo misura 140 MB.
ho editato il messaggio puo leggerlo gentilmente :)
Grazie
Nessun problema! Se vuoi eliminare un programma:
1. cancelli la cartella del programma stesso da winpenpack/Programmi
2. elimini il collegamento dal winpenpack launcher (da non confondere con l'X-Launcher), cioè dal menù principale che contiene tutte le voci
Per aggiungere programmi:
1. inserisci i programmi che scarichi dalla sezione software o dalle news nella cartella Programmi
2. crei il collegamento agendo sul winpenpack launcher
Semplicissimo! ;)
ah, D@nix
cos'è "net task scheduler"?
mi si attiva nella barra di notifica tutte le volte che uso winpenpack, però non lo ho attivato io
Premetto che non ho ancora provato a installare winpenpack, ma secondo me sarebbe una buona idea creare un file di installazione che installi solo i programmi che si vogliono e che si possono segnare con una spunta.
Non sarebbe una brutta idea, almeno cosi' a chi non servono tutti i programmi, ma ne ha bisogno gran parte di quelli che gia' ci sono dentro, puo' scegliere se metterli o no :)
foxmolder5
25-02-2006, 08:20
io sono a favore del passaggio del thread a guida di winpenpack.sono andato sul sito ed ho scaricato xlauncher, ma purtroppo non sono riuscito a capire diverse cose. l'ho scompattato, avviato (così da far creare il file .ini), e quindi ho cercato di modificare tale file, però ci ho capito ben poco. devo mettere un file .ini in ogni cartella dei programmi? e xlauncher me li troverà da solo?
un aiuto x favore :D
dragone17
25-02-2006, 08:22
un aiuto x favore :D
da quello che ho capito io (ma potrei aver sbagliato tutto) ti serve un xlauncher.exe + xlauncher.ini per ogni programma che ne ha bisogno (ci sono programmi che sono "portabili" già di loro e non hanno bisogno del launcher)
nel file .ini devi indicare i dati del programma (l'exe, se è un programma mozilla o no, la cartella user etc...) e poi lanciare l'xlauncher per eseguire il programma.
Alpha Centauri
25-02-2006, 08:32
se avessi dato un'occhiata a winpenpack, vedrai che non esiste solo come "pen pack" ma ogni programma è disponibile separatamente, compreso il listone dei programmi portatili fatti per winpenpack ;) e non esistono solo i programmi del pack ma tanti altri ;) è il sito in italiano più aggiornato per usare programmi portatili, per questo è inutile tentare di creare un clone di quello che si trova già su winpenpack ed è piuttosto una soluzione migliore crearne un thread ufficiale dove poter discutere di tutto
winpenpack non è solo un "pen pack" ma è anche praticamente la più vasta risorsa italiana per reperire programmi portabili
E tu ci metteresti la mano sul fuoco?? (sul fatto che secondo te non sono andato mai sul sito di win pen pack intendo). ;)
Il problema è un altro (eppure Lo stesso D@nix lo ha accennato in qualche post): lui non può includere tutto quello che vuole nel suo sito e nella sezione download e men che meno nel pen pack, perché necessita di autorizzazione previa. Inoltre è plausibile che operi una scelta, e perciò che faccia una selezione e proponga solo alcuni software anzichè altri (cosa perfettamente legittima), dunque non ci giurerei troppo sulla completezza dell’elenco nel suo sito (e ci mancherebbe altro: sarebbe umanamente impossibile :) ). Quindi l’utilità di parlare in questa discussione (e bada bene, neppure sto parlando adesso di update della prima pagina) di tutti i software stand alone, a mio avviso c’è.
Ecco perchè proponevo, pur dando spazio maggiore al progetto che rappresenta la quinta essenza dell'oggetto di questo 3d, proponevo di non modificare radicalmente la finalità di questa discussione, che è appunto quella di trovare il maggior numero di software e progetti stand alone, in modo che ogniuno posso liberamente personalizzarsi la pen drive come meglio crede (un po' il concetto delle extension nel firefox a te -ed a me- tanto caro). Ed in tal modo dicevo poi, si aiuterebbe anche di più D@nix, permettendo una maggior spinta propulsiva e propositiva al suo stesso progetto.
Poi se preferite far diversamente non c'è problema: volevo solo esprimere la mia opinione.
E tu ci metteresti la mano sul fuoco?? (sul fatto che secondo te non sono andato mai sul sito di win pen pack intendo). ;)
Il problema è un altro (eppure Lo stesso D@nix lo ha accennato in qualche post): lui non può includere tutto quello che vuole nel suo sito e nella sezione download e men che meno nel pen pack, perché necessita di autorizzazione previa. Inoltre è plausibile che operi una scelta, e perciò che faccia una selezione e proponga solo alcuni software anzichè altri (cosa perfettamente legittima), dunque non ci giurerei troppo sulla completezza dell’elenco nel suo sito (e ci mancherebbe altro: sarebbe umanamente impossibile :) ). Quindi l’utilità di parlare in questa discussione (e bada bene, neppure sto parlando adesso di update della prima pagina) di tutti i software stand alone, a mio avviso c’è.
Ecco perchè proponevo, pur dando spazio maggiore al progetto che rappresenta la quinta essenza dell'oggetto di questo 3d, proponevo di non modificare radicalmente la finalità di questa discussione, che è appunto quella di trovare il maggior numero di software e progetti stand alone, in modo che ogniuno posso liberamente personalizzarsi la pen drive come meglio crede (un po' il concetto delle extension nel firefox a te -ed a me- tanto caro). Ed in tal modo dicevo poi, si aiuterebbe anche di più D@nix, permettendo una maggior spinta propulsiva e propositiva al suo stesso progetto.
Poi se preferite far diversamente non c'è problema: volevo solo esprimere la mia opinione.
ma infatti la lista attuale resta ;)
contando però che la lista attuale non offre garanzie sulla portabilità dei programmi: molti scrivono roba nel registro
per questo sarebbe meglio usare xlauncher se un programma non è stato espressamente scritto per essere portabile
Nessun problema! Se vuoi eliminare un programma:
1. cancelli la cartella del programma stesso da winpenpack/Programmi
2. elimini il collegamento dal winpenpack launcher (da non confondere con l'X-Launcher), cioè dal menù principale che contiene tutte le voci
Per aggiungere programmi:
1. inserisci i programmi che scarichi dalla sezione software o dalle news nella cartella Programmi
2. crei il collegamento agendo sul winpenpack launcher
Semplicissimo! ;)
:ave: :)
Alpha Centauri
25-02-2006, 10:16
D@nix
Ma poi che hai combinato per quell'altro progetto di cui parlammo in privato? Lo hai portato avanti? Se ne può parlare qui in pubblico?
Stavo pensando: io mi son convinto che era un problema di driver sotto dos. vedo che hai incluso dei driver generici x win 98. Magari possono far partire la pen sotto il dos caricato da floppy di ripristino di win 98... o comunque se si trovassero dei driver per usb e pen drive che girino sotto dos, forse avresti risolto il problema per ottenere una procedura standardizzata per ogni pen per fare ciò che volevi.
@Leron: ma apri solo winpenpack oppure lanci qualche applicazione?
Cioè voglio dire è un'applicazione o un servizio di windows?
E che funzione avrebbe? :eek:
@kwb:: è una cosa che stiamo progettando! :) Se può essere relativamente semplice creare un setup che consenta la scelta dei software da inserire nella USB pen, diventa più complesso far si che winpenpack launcher crei i collegamenti SOLO a quei programmi!
@foxmolder5: hai 2 possiblità. Compilare il source code o utilizzare XLauncher così com'è.
Partiamo dal secondo caso (più semplice). Lancia Xlauncher.exe, si forma Xlauncher.ini (dopo averti dato 2 errori, ovviamente! Non trova l'EXE da lanciare). Apri Xlauncher.ini e completa le voci relative al programma che vuoi lanciare. Inserisci la cartella del programma in questione nella stessa directory di Xlauncher.exe e Xlauncher.ini, lancia Xlauncher.exe, se hai editato l'INI correttamente il programma si avvia e ti crea la cartella "User" nella stessa directory dell'Xlauncher.exe
Ti conviene prendere d'esempio un INI già pronto di un X-program che trovi su www.winpenpack.com ;)
@Leron: spero di non deludervi...ma è possibile che non tutti i programmi che ho inserito siano portatili al 100% o che non scrivano voci sul registro....:D :rolleyes: mi auguro che mi aiuterete a scoprire quali sono....
@Alpha Centauri: il progetto è fermo....mi occorre aiuto... :(
andrea.ippo
25-02-2006, 12:40
Io intanto segnalo che X-Media Portal 0.2 Rc2 richiede .NET Framework (errore 0xc0000135, credo sia quello).
Non posso fare a meno di ringraziarti per la tua opera, col fatto che i sw sono porrtabili ne provo ogni giorno una nuovo (ora mi sto cimentando con NVU,che trovo veramente semplice e ben fatto). Probabilmente molti programmi non li avrei mai provati se non fossero stati disponibili in versione standalone, quindi:
UN APPLAUSO A DANIX http://www.faccinebuffe.it/smile/hands/hands8.gif
http://www.faccinebuffe.it/smile/hands/hands4.gif
@ Leron: mi sono finalmente preso un po' di tempo per vedere le foto che hai fatto, e sono rimasto veramente sbalordito! Complimenti, sei proprio bravo! Purtroppo io abito a Roma, ma sono stato in vacanza in Trentino e le tue foto mi hanno rievocato i paesaggi stupendi della tua regione.
Per quanto riguarda le gocce d'acqua, una è diventata lo sfondo per il mio desktop :D
Un consiglio a tutti: guardatele anche voi, vale veramente la pena ;)
@Leron: ma apri solo winpenpack oppure lanci qualche applicazione?
Cioè voglio dire è un'applicazione o un servizio di windows?
E che funzione avrebbe? :eek:
da quando ho isntallato winpenpak mi è comparsa in esecuzione automatica
E:\Programmi\Eraser\eraser.exe -hide
è uno dei programmi del penpack, ma non capisco come sia andato a finire in esecuzione automatica, io non son stato di sicuro :D
@ Leron: mi sono finalmente preso un po' di tempo per vedere le foto che hai fatto, e sono rimasto veramente sbalordito! Complimenti, sei proprio bravo! Purtroppo io abito a Roma, ma sono stato in vacanza in Trentino e le tue foto mi hanno rievocato i paesaggi stupendi della tua regione.
Per quanto riguarda le gocce d'acqua, una è diventata lo sfondo per il mio desktop :D
Un consiglio a tutti: guardatele anche voi, vale veramente la pena ;)
lol giuro che non lo ho pagato :D
tnks ;)
Leron, Eraser.exe se lo lanci una volta ti si piazza in avvio automatico (a meno che non usi startup monitor, te lo consiglio!)
Oppure si è avviato da solo? :eek:
dai non credo...
Leron, Eraser.exe se lo lanci una volta ti si piazza in avvio automatico (a meno che non usi startup monitor, te lo consiglio!)
Oppure si è avviato da solo? :eek:
dai non credo...
boh può essere che lo abbia lanciato, certo che è una cosa fastidiosa se il programma è portatile
Ma quel eraser.exe-hide agisce sull'"unused space on drive" quindi sovrascrive lo spazio inutilizzato del disco, in modo automatico...
si dovrebbe trovare il modo di evitare che parta all'avvio una volta lanciato eraser.exe........
Ma, dimmi una cosa, ti si piazza all'avvio, ma se il programma è su pendrive?
Che succede quando la pendrive non è inserita al successivo riavvio del pc?
P.S. in ogni pc ci dovrebbe essere questo! :) :)
http://downloads.pcworld.com/pub/new/utilities/file_management/StartupMonitor.zip
Alpha Centauri
25-02-2006, 13:40
Ok. ma visto che sta x divenire il 3d ufficiale del Pen Pack, allora se ne può parlare in pubblico qui? così magari qualcun'altro legge e sa aiutarti (quello che dicevo sul dare nuova linfa al tuo progetto qualche post sopra).
Come la vedi la questione dei driver che ti ho detto? Potrebbe essere qualcosa su cui lavorare, in mancanza d'altro, ed avendone il tempo.
foxmolder5
25-02-2006, 13:42
@foxmolder5: hai 2 possiblità. Compilare il source code o utilizzare XLauncher così com'è.
Partiamo dal secondo caso (più semplice). Lancia Xlauncher.exe, si forma Xlauncher.ini (dopo averti dato 2 errori, ovviamente! Non trova l'EXE da lanciare). Apri Xlauncher.ini e completa le voci relative al programma che vuoi lanciare. Inserisci la cartella del programma in questione nella stessa directory di Xlauncher.exe e Xlauncher.ini, lancia Xlauncher.exe, se hai editato l'INI correttamente il programma si avvia e ti crea la cartella "User" nella stessa directory dell'Xlauncher.exe
Ti conviene prendere d'esempio un INI già pronto di un X-program che trovi su www.winpenpack.com ;)
[
ma quindi se nella chiavetta ho 4 programmi da avviare, dovrò avere 4 xlauncher ( e cioè uno in ogni cartella del file da avviare)?
esatto!
E poi winpenpack launcer che lancia i 4 X-launcher (inseriti ognuno in una diversa cartella, dato che hanno lo stesso nome) ;)
@Alpha Centauri: i drivers in questione non hanno attinenza col progetto di cui parlavamo. Servono per far si che le USB Pen siano riconosciute su windows 98 senza necessità di trovare i drivers specifici nella casa del produttore della penDrive.
Con Xp il problema non si pone, poichè riconosce le drivepens senza necessità di drivers specifici.
inoltre li ho inseriti nella cartella Software utili, poichè occorre averli a disposizione altrove (un floppy) per poterli installare nel pc con windows 98.
L'idea invece di un pack bootable, se mi aiutate, la possiamo portare avanti. ;)
Alpha Centauri
25-02-2006, 14:32
@Alpha Centauri: i drivers in questione non hanno attinenza col progetto di cui parlavamo. Servono per far si che le USB Pen siano riconosciute su windows 98 senza necessità di trovare i drivers specifici nella casa del produttore della penDrive.
Con Xp il problema non si pone, poichè riconosce le drivepens senza necessità di drivers specifici.
inoltre li ho inseriti nella cartella Software utili, poichè occorre averli a disposizione altrove (un floppy) per poterli installare nel pc con windows 98.
L'idea invece di un pack bootable, se mi aiutate, la possiamo portare avanti. ;)
Si, ma è possibile che anche in dos ci sia il problema dei driver... adesso, magari l'idea di usare quegli specifici driver su un dos caricato da floppy d'avvio di win 98 è una cosa poco sensata, però è possibile che comunque con dei driver giusti inseriti nel dos (o ad es nei file che ti spedii io mesi fa e con i quali avvio la pen drive) si riesca a risolvere. Non ricordo il xchè mi venne questa convinzione, ma fu vedendo caricare diversi tipi di progr dos, con il loro relativo set di file dos.... in alcuni ad es mancavano dei driver, secondo le scritte. Ripeto, adesso non ricordo + bene.
Bisognerebbe vedere ad es se dopo caricato il dos da floppy, avendo previamente inserito una pen drive, se tu riesci ad accedere alle sue partizioni in ambiente dos.
Detto questo, se fai un giro nella sezione motherboard, dovresti cercare di capire (aprendo un 3d apposito) se la tua mobo riesce ad avviarsi correttamente da usb pen drive, e se si, con quali settaggi del bios.
Giusto per essere sicuri, e procedere in modo "scientifico", cioè procedendo per eliminazione di eventuali variabili che possono turbare l'analisi dei risultati (cioè, in soldoni, o siamo sicuri che la tua mobo si avvia con le pen, o non saremo mai sicuri se le procedure attuate in sè funzionano ma non danno risultati sul tuo pc x problemi di natura hardware). Oppure ti devi procurare una pen sicuramente bootable e vedere se sul tuo pc va. ;)
Questo per partire. Poi servirà comunque l'aiuto di qualcun'altro. :)
Mi intrufolo nella questione pen usb/dos.
Il problema per accedere alle penne usb da dos risiede ancora + a monte dei driver (universali e non) per la penna.
Il dos non riconosce nativamente le porte usb quindi serve un driver per far riconoscere le porte usb.Ammesso che esista (forse uno esiste),poi bisogna creare un driver che gestisca la penna come un hdd (e questo forse non esiste).
Certo sarebbe bello avere una penna e floppy per poter usare il proprio sistema operativo (e non solo i programmi) su qualsiasi computer.
Alpha Centauri
25-02-2006, 23:50
Mi intrufolo nella questione pen usb/dos.
Il problema per accedere alle penne usb da dos risiede ancora + a monte dei driver (universali e non) per la penna.
Il dos non riconosce nativamente le porte usb quindi serve un driver per far riconoscere le porte usb.Ammesso che esista (forse uno esiste),poi bisogna creare un driver che gestisca la penna come un hdd (e questo forse non esiste).
Ma guarda che la mia pen lo carica il dos, e la uso regolarmente su quel SO....
Quindi anche se il dos sarà antecedente all'adozione sui pc delle porte usb (almeno a livello massiccio e x periferiche di memorizzazione di massa), almeno qualche versione del dos supporta l'usb, e d'altro canto spesso funziona anche il mouse usb (ad es quando carico il ghost da dos, e mi da una scritta in cui dice che carica dei driver usb e riconosce il mouse, e poi funziona nel programma, che è pur sempre scritto per l'ambiente dos).
Comunque devo dire che, pur non avendolo detto esplicitamente, intendevo anche quello che hai detto tu (solo che oggi ho scritto parecchio ed alla fine non l'ho detto): ci può essere qualche versione di dos che ha problemi anche con la gestione dell'usb. Però ti ripeto: l'usb è gestibile sotto dos, ed io lo faccio. Per questo ritengo che al momento il problema sia per i driver della pen drivre, e non della porta usb, perchè a D@nix passai i miei file, ed a lui non funzionarono. Perciò in questo caso il mio dos gestisce per certo le usb, ma forse i driver gestiscono solo la mia pen drive (a data), e non tutte le altre pen. Questo lo dico xchè i file dos che rendono la pen bootable, sono stati creati dal software proprietario di formattazione dell'A Data. Quindi è legittimo immaginare che l'unica cosa che aggiungas possa essere un driver specifico per gestire la pen drive. E che serva un driver per gestire la pen è ovvio: win 2000 ed Xp hanno driver generici integrati, mentre sul 98che non ci sono, serve installarceli. Quindi anche nel dos è legittimo immaginare che il problema possa essere di driver non esistenti.
Di qui dicevo che servirebbe, se davvero si vuol fare un pen pack bootable che funzioni su qualunque pen drive, trovare una procedura standardizzata che renda avviabile qualunque pen drive. E per ottenerla, credo che la strada obbligata sia quella di passare per la creazione (o reperimento) di driver generici che funzionino da dos (e non x gestire l'interfaccia usb, che da quanto detto sopra risulta ormai chiaro che non servono, almeno in alcune versioni di dos, bensì per gestire le pen drive).
Scusate il lungo intervento, ma volevo riportare alla conoscenza di tutti parte dei ragionamenti fatti con D@anix in privato mesi fa. Se qualcuno è in grado di aggiungere qualcosa partendo da qui, potrebbe aiutare per creare un pen pack bootable.
Certo sarebbe bello avere una penna e floppy per poter usare il proprio sistema operativo (e non solo i programmi) su qualsiasi computer.
Come dicevo, io già la ho. Ma quando parliamo di pen avviabile, non è per avere un Windows portatile, bensì solo un SO dos, dal quale far partire le utility dos che si usano ad oggi (es ghost, partition magic, boot magic, aggiornare il bios, formattare il disco od il settore d'avvio, le varie utility per la gestione dei dischi etc, senza più usare i floppy), e niente di più. In pratica non servirebbe + creare i vari floppy avviabili x eseguire i programmi in dos.
boh può essere che lo abbia lanciato, certo che è una cosa fastidiosa se il programma è portatile
Leron, apri Eraser
edit/preferences/general/scheduler/ togli la spunta da "start scheduler at windows startup" :D
Purtroppo Eraser scrive nel registro di windows......ma credo che possiamo accettarlo come programma portatile. ;)
Comunque è opensource....chissà che qualcuno non modifichi il programma.. :)
Leron, apri Eraser
edit/preferences/general/scheduler/ togli la spunta da "start scheduler at windows startup" :D
Purtroppo Eraser scrive nel registro di windows......ma credo che possiamo accettarlo come programma portatile. ;)
Comunque è opensource....chissà che qualcuno non modifichi il programma.. :)
fatto ;)
PS: non riesco a entrare nel forum di là: mi dice
Disowned welcome
e se mi loggo mi butta fuori :mbe:
PS: non so se ti interessa cmq sto facendo una nuova versione di Miranda che non dovrebbe venire affatto male
su winpenpack?? :eek: :eek:
Ho appena creato un utente di prova e non da problemi!
su winpenpack?? :eek: :eek:
Ho appena creato un utente di prova e non da problemi!
adesso entra
boh :boh:
PS: non so se ti interessa cmq sto facendo una nuova versione di Miranda che non dovrebbe venire affatto male
Vai, almeno cosi' cambio e tolgo gaim che veramente mi sta stufando :rolleyes:
Mah... inutile no, non per me almeno. Sono abituato a leggermi per bene le prime pagg. dei 3d ufficiali (vedi quelli sul firefox, mozup, questo e tanti altri ancora), per non vanificare il lavoro di chi ha organizzato il tutto, anche se poi è fisiologico che uno non si ricordi ogni cosa, ma almeno prima di postare ha un'idea di quel che è stato detto e quello che no, ed evita almeno le domande ovvie. Anzi di solito le rileggo più volte, proprio perchè me le scordo un po'.
Detto questo (che è anche un giusto grazie a chi come te spesso ha perso del tempo per fare ciò), mi sento di dire che (qualora tu ne abbia la possibilità ed il tempo) tenere la prima pagina aggiornata risulta sempre utile. E ti dico il perchè: il pen pack (che nel post precedente ho appunto meritatamente lodato), è certamente un'idea ed un progetto straordinario, ma non credo che per chiunque vada bene (anche se poi esistono versioni più piccole dello stesso pack). C'è comunuqe chi ha poco spazio, o vuole solo poche applicazioni (in considerazione anche dei problemi che ad oggi danno le pen drive da 2 gb con i sistemi a 32 bit, e che costringono per lo più ad adottare pen da 1 gb). In quest'ottica credo sia ancora utile quindi che ogniuno posti i programmi singoli che usa e che ha testato a fondo, perchè tutti possano provarli e valutarli.
Ed è per questo stesso motivo che è mia opinione che sia giusto dedicare (anche nel primo post) lo spazio preminente a progetti come Win Pen Pack o Moz up (che peraltro ha un suo 3d ufficiale), ma non trasformare completamente la discussione su un 3d ufficiale del Win PP. Ciò semplicemente in ragione del fatto che si impoverirebbe il parco alternative (dal quale peraltro potrebbe prendere spunto anche D@nix per sviluppare e migliorare sempre più il suo già ottimo prodotto). Insomma, secondo me questo 3d è eccellente. e se oltre al pen pack si continuerà a parlare di software stand alone credo che si avrà sempre nuova linfa da cui attingere.
Detto questo si può comunnque mantenere la denominazione di "Programmi Portabili/trasportabili", e però aggiungere fra parentesi "(Win Pen Pack official 3d)". Insomma, si manterrebbe un 3d sui software stand alone di ogni tipo, ma riconoscendolo nel contempo come punto di riferimento per il progetto Win Pen Pack qui su Hw Upg, visto che tale lavoro è la più compiuta espressione del software stand alone, la sua quinta essenza.
Ovviamente questa è solo la mia opinione. :)
che orazione :D
anch'io sono d'accordo e aggiungo che Il progetto di d@nix è ottimo ma ciò non significa che in futuro non possano uscire altri progetti interessanti.
Quindi manteniamo ampio l'orizzonte e teniamo aggiornato il primo post magari mettendo il winpenpack in alto subito dopo l'introduzione.
inoltre nell'introduzione metterei in evidenza i seguenti vantaggi del software portatile:
-possibilità di spostare semplicemente un programma da un computer a un altro (senza perdere le impostazioni e senza dover conservare gli installer).
-possibilità di copiare i programmi in una partizione diversa rispetto a quella del sistema operativo (con conseguente risparmio di tempo in caso di format)
che orazione :D
anch'io sono d'accordo e aggiungo che Il progetto di d@nix è ottimo ma ciò non significa che in futuro non possano uscire altri progetti interessanti.
Quindi manteniamo ampio l'orizzonte e teniamo aggiornato il primo post magari mettendo il winpenpack in alto subito dopo l'introduzione.
inoltre nell'introduzione metterei in evidenza i seguenti vantaggi del software portatile:
-possibilità di spostare semplicemente un programma da un computer a un altro (senza perdere le impostazioni e senza dover conservare gli installer).
-possibilità di copiare i programmi in una partizione diversa rispetto a quella del sistema operativo (con conseguente risparmio di tempo in caso di format)
ragazzi prima di quotare guardate le risposte che vangono date, altrimenti invece di continuare una discussione dobbiamo tornare indietro e dire le stesse cose all'infinito ;)
non mi va di ripetermi ancora, quindi leggi ciò che ho risposto in merito a
a) il fatto che WPP sia non solo un pen pack ma la più grossa risorsa di sw portatile (anche standalone) italiana
b) il fatto che non si vuole assolutamente fare un thread solo su WPP ma usarlo come riferimento principale e solo in seguito passare alla ricerca di altro software (dato che è la cosa più logica)
c) il fatto che la lista attuale oltre a essere incompleta contiene software che non è portatile
x D@nix
Mi posti i file autoexec.bat e config.sys del dos che ti parte da penna.
Se scrivi al prompt "ver" che versione del dos ti dà?
Grazie
ragazzi prima di quotare guardate le risposte che vangono date, altrimenti invece di continuare una discussione dobbiamo tornare indietro e dire le stesse cose all'infinito ;)
scusa leron ma non mi pare che tu ti sia espresso così chiaramente nè ora nè quando hai risposto ad alpha centauri (o forse noi due proprio non ci capiamo).
insomma vuoi un 3d ufficiale di winpenpack o un 3d generico sul mondo del software portatile?
io voglio un 3d generico dove winpenpack abbia lo spazio che merita (e mi pare che anche alpha centauri la pensi così)
ma tu prima dici "è inutile tentare di creare un clone di quello che si trova già su winpenpack" poi dici che la lista attuale resta anche se incompleta e senza garanzie sulla portabilità dei programmi.
Ma allora dico, togli pure la lista a là zyobistek. Effettivamente non vale la pena clonare la lista di winpenpack o di portablefreeware o di chicchessia se non si riesce a tenerla aggiornata.
Mettiamo in prima pagina un'introduzione al software portatile e ad xlauncher seguita da un link al sito di d@nix e a tutti gli altri siti del genere come portablefreeware.com
senza cambiare il titolo della discussione che ora è chiarissimo.
altra cosa: pare che ora il pensuite di wininizio vada (lentamente) avanti per i fatti suoi. non vedo perché non dovremmo monitorarlo concentrandoci esclusivamente sul progetto di d@nix ;)
esiste un programma, che trasforma le immagini iso e nrg, in immagini file che non si installa sull'hd?
ciao
mi pare che non si sia mai parlato di winamp portatile.
su http://www.portablefreeware.com/?c=12&sc=43 dicono che si può fare ma solo con la versione lite ovvero quella senza media library e senza un sacco di altre cose.
mi piacerebbe provare a portabilizzare la versione ful
Alpha Centauri
27-02-2006, 17:17
scusa leron ma non mi pare che tu ti sia espresso così chiaramente nè ora nè quando hai risposto ad alpha centauri (o forse noi due proprio non ci capiamo).
insomma vuoi un 3d ufficiale di winpenpack o un 3d generico sul mondo del software portatile?
io voglio un 3d generico dove winpenpack abbia lo spazio che merita (e mi pare che anche alpha centauri la pensi così)
ma tu prima dici "è inutile tentare di creare un clone di quello che si trova già su winpenpack" poi dici che la lista attuale resta anche se incompleta e senza garanzie sulla portabilità dei programmi.
Ma allora dico, togli pure la lista a là zyobistek. Effettivamente non vale la pena clonare la lista di winpenpack o di portablefreeware o di chicchessia se non si riesce a tenerla aggiornata.
Mettiamo in prima pagina un'introduzione al software portatile e ad xlauncher seguita da un link al sito di d@nix e a tutti gli altri siti del genere come portablefreeware.com
senza cambiare il titolo della discussione che ora è chiarissimo.
altra cosa: pare che ora il pensuite di wininizio vada (lentamente) avanti per i fatti suoi. non vedo perché non dovremmo monitorarlo concentrandoci esclusivamente sul progetto di d@nix ;)
Riferendomi anche al tuo post precedente: si la penso esattamente così su tutto. Non mi ripeto xchè le mie ragioni le ho già esposte, e chi si trova d'accordo le ha capite.....
Non ho poi concluso, ma a questo punto visto che lo hai detto tu quello che avrei dovuto finire di scrivere io (ma sai com'è, anche Omero dopo aver scritto l'Iliade si è preso una pausa prima di scrivere l'Odissea :D ), ti quoto e concludo: allora basta togliere la lista del primo post, e mettere solo un bel link al penpack con un'introduzione. Anche perchè per quanto riguarda la validità della lista in prima pagina pure D@nix ha detto che non tutti i programmi nel suo pack sono perfettamente portatili: cioè lasciano qualcosa nel SO ospitante...(e mi pare che Leron lo ha rimarcato negli ultimi post).
Inoltre almeno una cosa del mio primo -lungo :D - ragionamento rimane in piedi: vista la natura più "istituizionale" del sito del Win Pen Pack Project, D@nix, suo malgrado, non vi ci può postare tutto (o quantomeno finchè non le mette nel progetto le applicazioni non stanno neppure nel sito, mi è parso di capire). Anche se poi le (già tantissime) cose linkate sono fatte davvero bene: in particolare apprezzo i link ai siti x i singoli programmi, che permettono x ogni software di andare sulla pag del produttore, x cercare maggiori info, approfondire o semplicemente assicurarsi di avere la versione + aggiornata; qui ribadisco un bel Bravo D@nix. Cio non toglie che però rimane il problema delle autorizzazioni. Inoltre per gli altri utenti credo sarebbe + facile pratico ed agile uppare i link qui su hw upg che non lì. E D@nix poi potrebbe valutare se inserirli nei suoi pack tenedosi le mani + libere (cioè se non li vuol mettere non si deve preoccupare troppo).
ragazzi son 3 pagine che stiamo dicendo tutti la stessa cosa :mbe:
siamo partiti con una lista di programmi portatili
è arrivato winpenpack e l'80% di quella lista possiamo buttarlo via in quanto quello che si trova su winpenpack è fatto meglio
indi: non ha più senso tenere la lista, piuttosto conviene mettersi a lavorare su qualche launcher con xlauncher (questo si che è interessante) e rendere portabili altri programmi, che poi potranno o non potranno essere messi in wpp a seconda della volontà o della licenza
la proposta che ho fatto è questa: un thread, dove per ovvietà di cose wpp è il punto di riferimento, cosa che copre l'80% delle esigenze. se poi a qualcuno serve qualcosa che non c'è ne parliamo e copriamo quello che wpp non copre, tenendolo nel primo post in modo da non avere un doppione ma una lista di sw che wpp non ha e che può servire. in questo modo abbiamo tutti quello che vogliamo (o su wpp o qui) e contribuiamo pure a winpenpack
se poi non è questo quello che volete esprimetevi
Alpha Centauri
27-02-2006, 17:23
mi pare che non si sia mai parlato di winamp portatile.
su http://www.portablefreeware.com/?c=12&sc=43 dicono che si può fare ma solo con la versione lite ovvero quella senza media library e senza un sacco di altre cose.
mi piacerebbe provare a portabilizzare la versione ful
Perdonami, adesso non ho il tempo di controllare il link, xchè devo concludere un mini tutorial su delle cose che finalmente ho capito sul thunderbird, ma la cosa mi interessa molto: che verisione di Win amp è? Io uso solo quelle vecchie (tipo la 2.91 ad es) e mi piacerebbe che ad essere portatili fossero quelle.... Le nuove sono piuttosto pesantucce, soprattutto su una pen drive credo....
Alpha Centauri
27-02-2006, 17:31
ragazzi son 3 pagine che stiamo dicendo tutti la stessa cosa :mbe:
Allora in tal caso.... :cincin:
Anche se poi mi rimane un pizzico di :confused:
Ad ogni modo, per me era importante chiarire il mio punto di vista e basta. Poi quello che volete fare fate: il 3d non l'ho aperto io..... ho solo cercato di partecipare in modo costruttivo e, visto che era stata posta una domanda, in qualità di partecipante assai interessato a questa discussione, ho dato la mia risposta cercando di sviluppare tutti i pro ed i conto dei possibili scenari. Ed alla fine ho dato il mio parere semplicemente pensando a cosa mi sarebbe piaciuto trovare aprendo questo 3d e frugando nel 1° post (come di consueto faccio e si richiede in questo forum che si faccia). Poi non è che sia necessario che il 3d venga su a mia "immagine e somiglianza" (lo so che è una citazione un po' impegnativa :D, ma si sa che in tempi di campagna elettorale vale tutto :sofico: )
Punto.
Alpha Centauri
27-02-2006, 17:35
Quote:
Originariamente inviato da D@nix
@Alpha Centauri: i drivers in questione non hanno attinenza col progetto di cui parlavamo. Servono per far si che le USB Pen siano riconosciute su windows 98 senza necessità di trovare i drivers specifici nella casa del produttore della penDrive.
Con Xp il problema non si pone, poichè riconosce le drivepens senza necessità di drivers specifici.
inoltre li ho inseriti nella cartella Software utili, poichè occorre averli a disposizione altrove (un floppy) per poterli installare nel pc con windows 98.
L'idea invece di un pack bootable, se mi aiutate, la possiamo portare avanti.
Si, ma è possibile che anche in dos ci sia il problema dei driver... adesso, magari l'idea di usare quegli specifici driver su un dos caricato da floppy d'avvio di win 98 è una cosa poco sensata, però è possibile che comunque con dei driver giusti inseriti nel dos (o ad es nei file che ti spedii io mesi fa e con i quali avvio la pen drive) si riesca a risolvere. Non ricordo il xchè mi venne questa convinzione, ma fu vedendo caricare diversi tipi di progr dos, con il loro relativo set di file dos.... in alcuni ad es mancavano dei driver, secondo le scritte. Ripeto, adesso non ricordo + bene.
Bisognerebbe vedere ad es se dopo caricato il dos da floppy, avendo previamente inserito una pen drive, se tu riesci ad accedere alle sue partizioni in ambiente dos.
Detto questo, se fai un giro nella sezione motherboard, dovresti cercare di capire (aprendo un 3d apposito) se la tua mobo riesce ad avviarsi correttamente da usb pen drive, e se si, con quali settaggi del bios.
Giusto per essere sicuri, e procedere in modo "scientifico", cioè procedendo per eliminazione di eventuali variabili che possono turbare l'analisi dei risultati (cioè, in soldoni, o siamo sicuri che la tua mobo si avvia con le pen, o non saremo mai sicuri se le procedure attuate in sè funzionano ma non danno risultati sul tuo pc x problemi di natura hardware). Oppure ti devi procurare una pen sicuramente bootable e vedere se sul tuo pc va.
Questo per partire. Poi servirà comunque l'aiuto di qualcun'altro.
Ma guarda che la mia pen lo carica il dos, e la uso regolarmente su quel SO....
Quindi anche se il dos sarà antecedente all'adozione sui pc delle porte usb (almeno a livello massiccio e x periferiche di memorizzazione di massa), almeno qualche versione del dos supporta l'usb, e d'altro canto spesso funziona anche il mouse usb (ad es quando carico il ghost da dos, e mi da una scritta in cui dice che carica dei driver usb e riconosce il mouse, e poi funziona nel programma, che è pur sempre scritto per l'ambiente dos).
Comunque devo dire che, pur non avendolo detto esplicitamente, intendevo anche quello che hai detto tu (solo che oggi ho scritto parecchio ed alla fine non l'ho detto): ci può essere qualche versione di dos che ha problemi anche con la gestione dell'usb. Però ti ripeto: l'usb è gestibile sotto dos, ed io lo faccio. Per questo ritengo che al momento il problema sia per i driver della pen drivre, e non della porta usb, perchè a D@nix passai i miei file, ed a lui non funzionarono. Perciò in questo caso il mio dos gestisce per certo le usb, ma forse i driver gestiscono solo la mia pen drive (a data), e non tutte le altre pen. Questo lo dico xchè i file dos che rendono la pen bootable, sono stati creati dal software proprietario di formattazione dell'A Data. Quindi è legittimo immaginare che l'unica cosa che aggiungas possa essere un driver specifico per gestire la pen drive. E che serva un driver per gestire la pen è ovvio: win 2000 ed Xp hanno driver generici integrati, mentre sul 98che non ci sono, serve installarceli. Quindi anche nel dos è legittimo immaginare che il problema possa essere di driver non esistenti.
Di qui dicevo che servirebbe, se davvero si vuol fare un pen pack bootable che funzioni su qualunque pen drive, trovare una procedura standardizzata che renda avviabile qualunque pen drive. E per ottenerla, credo che la strada obbligata sia quella di passare per la creazione (o reperimento) di driver generici che funzionino da dos (e non x gestire l'interfaccia usb, che da quanto detto sopra risulta ormai chiaro che non servono, almeno in alcune versioni di dos, bensì per gestire le pen drive).
Scusate il lungo intervento, ma volevo riportare alla conoscenza di tutti parte dei ragionamenti fatti con D@anix in privato mesi fa. Se qualcuno è in grado di aggiungere qualcosa partendo da qui, potrebbe aiutare per creare un pen pack bootable.
Come dicevo, io già la ho. Ma quando parliamo di pen avviabile, non è per avere un Windows portatile, bensì solo un SO dos, dal quale far partire le utility dos che si usano ad oggi (es ghost, partition magic, boot magic, aggiornare il bios, formattare il disco od il settore d'avvio, le varie utility per la gestione dei dischi etc, senza più usare i floppy), e niente di più. In pratica non servirebbe + creare i vari floppy avviabili x eseguire i programmi in dos.
Vabbè, x passare a qualcosa di + creativo allora, proviamo a portare avanti questo progetto? Nessuno a nulla da dire a questo proposito? Mi piacerebbe che qualcuno desse un contributo, perchè quanto so io a riguardo di certo non basta per arrivare alla soluzione. Spero che a qualcuno vada di sviluppare il mio punto di partenza.
http://img154.imageshack.us/img154/4954/titti7ea.jpg
Alpha Centauri
27-02-2006, 18:10
http://img154.imageshack.us/img154/4954/titti7ea.jpg
Ahiahiahiahi... ma che vedo: questa è pubblicità occulta.... :banned:
Ma è simpatica :sofico:
Curiosità: ma tu hai una sandisk per caso???
Curiosità 2: possibile che tutti quelli che seguono la discussione sui software portatili non abbiano grande interesse all'aspetto hardware delle pen drive? Tempo fa avevo linkato una discussione che avevo aperto per parlare di pen drive, comparare prestazioni etc, ma proprio non vuol decollare quel 3d.
Se a qualcuno interessa mi faccia un fischio.....
Curiosità: ma tu hai una sandisk per caso???
ho una "senzamarca" da 1GB ma non la uso mai
i programmi portatili li tengo su un HD esterno 40GB ;)
rdefalco
27-02-2006, 20:03
ho una "senzamarca" da 1GB ma non la uso mai
i programmi portatili li tengo su un HD esterno 40GB ;)
Idem, devono ancora inventare una pendrive che mi contiene Eclipse, Netbeans, Poseidon e tante altre pesantissime utilità di programmazione che utilizzo per l'università... ed è ovviamente tanto tanto più veloce... e sicuro, IMHO.
A tal proposito una domanda difficile: qualcuno si è mai chiesto se VMWare Player può essere portabile?
(a pensarci bene la domanda è facile: basta rispondere sì o no)
andrea.ippo
27-02-2006, 20:30
ho trovato una "penna" da 8gb a 146 euro i.i...che dite la prendo? :)
Alpha Centauri
27-02-2006, 20:36
Occhio..... se è su ebay stai attento.
Che è la transcend x caso?
Occhio poi che le pen drive superiori al gb pare abbiano dei problemi. L'ho accennato qualche post addietro (e l'argomento è stato in parte trattato sul 3d di cui parlavo in periferiche di memorizzazione).
Alpha Centauri
27-02-2006, 20:42
Ad es sul mio 3d ha postato uno che ha preso una Toshiba falsa: l'ha scoperto xchè quando è andato sul sito della Toshiba si è accorto che il taglio da 2 gb del suo modello neppure esisteva.....
conan_75
27-02-2006, 21:15
ragazzi son 3 pagine che stiamo dicendo tutti la stessa cosa :mbe:
siamo partiti con una lista di programmi portatili
è arrivato winpenpack e l'80% di quella lista possiamo buttarlo via in quanto quello che si trova su winpenpack è fatto meglio
indi: non ha più senso tenere la lista, piuttosto conviene mettersi a lavorare su qualche launcher con xlauncher (questo si che è interessante) e rendere portabili altri programmi, che poi potranno o non potranno essere messi in wpp a seconda della volontà o della licenza
la proposta che ho fatto è questa: un thread, dove per ovvietà di cose wpp è il punto di riferimento, cosa che copre l'80% delle esigenze. se poi a qualcuno serve qualcosa che non c'è ne parliamo e copriamo quello che wpp non copre, tenendolo nel primo post in modo da non avere un doppione ma una lista di sw che wpp non ha e che può servire. in questo modo abbiamo tutti quello che vogliamo (o su wpp o qui) e contribuiamo pure a winpenpack
se poi non è questo quello che volete esprimetevi
Magari sono scemo, però nella lista non ho visto Winamp 2.95 :confused:
Poi ho notato che Firefox è implementato solo nella chiavetta da 256Mb in poi; io ho una 256Mb, ma volevo lasciare 128Mb liberi per garantirmi un minimo di trasportabilita.
Ora mi chiedo: posso disinstallare i programmi che non mi interessano da quella da 256Mb e liberare spazio?
dragone17
27-02-2006, 21:18
Magari sono scemo, però nella lista non ho visto Winamp 2.95 :confused:
Poi ho notato che Firefox è implementato solo nella chiavetta da 256Mb in poi; io ho una 256Mb, ma volevo lasciare 128Mb liberi per garantirmi un minimo di trasportabilita.
Ora mi chiedo: posso disinstallare i programmi che non mi interessano da quella da 256Mb e liberare spazio?
si, tranquillamente.
togli i programmi che non ti interessano e poi rimuovi le rispettive voci dal menu del winpenpack, e tutto quello che hai lasciato funziona ugualmente bene ;)
Perdonami, adesso non ho il tempo di controllare il link, xchè devo concludere un mini tutorial su delle cose che finalmente ho capito sul thunderbird, ma la cosa mi interessa molto: che verisione di Win amp è? Io uso solo quelle vecchie (tipo la 2.91 ad es) e mi piacerebbe che ad essere portatili fossero quelle.... Le nuove sono piuttosto pesantucce, soprattutto su una pen drive credo....
effettivamente la mia cartella del winamp 5 versione full è una quarantina di mega però io non uso un pen drive ma un hard disk quindi il problema spazio non si pone, anzi mi terrei il disco con tutti i miei mp3 e il winamp con la library, le statistiche sui pezzi che sento di più, i "voti", ecc...
la versione che dici tu dovrebbe essere abbastanza simile alla lite di adesso che però non mi piace perché è troppo limitata.
vedrò se è possibile trasformare la full di adesso in portatile con xlauncher però ora che ci penso si pone il problema dell'aggiornamento. visto che il winamp ha degli aggiornamenti abbastanza frequenti ci sarebbe la scocciatura di ripetere la procedura di portabilizzazione ogni volta che si vuole aggiornare...
http://img154.imageshack.us/img154/4954/titti7ea.jpg
bellissimo. bisognerebbe farlo con berlusconi :D
conan_75
27-02-2006, 21:25
effettivamente la mia cartella del winamp 5 versione full è una quarantina di mega però io non uso un pen drive ma un hard disk quindi il problema spazio non si pone, anzi mi terrei il disco con tutti i miei mp3 e il winamp con la library, le statistiche sui pezzi che sento di più, i "voti", ecc...
la versione che dici tu dovrebbe essere abbastanza simile alla lite di adesso che però non mi piace perché è troppo limitata.
vedrò se è possibile trasformare la full di adesso in portatile con xlauncher però ora che ci penso si pone il problema dell'aggiornamento. visto che il winamp ha degli aggiornamenti abbastanza frequenti ci sarebbe la scocciatura di ripetere la procedura di portabilizzazione ogni volta che si vuole aggiornare...
La versione che dico io pesa pochissimo ed è in grado di aprire praticamente tutti i file audio.
Poi è molto veloce ad avviarsi.
Questo problema con un HD logicamente non esiste, ma con una PenDrive il Winamp 2.95 dovrebbe essere d'obbligo, penso.
La versione che dico io pesa pochissimo ed è in grado di aprire praticamente tutti i file audio.
Poi è molto veloce ad avviarsi.
Questo problema con un HD logicamente non esiste, ma con una PenDrive il Winamp 2.95 dovrebbe essere d'obbligo, penso.
qua http://www.portablefreeware.com/?c=12&sc=43 spiegano come fare per la versione lite che dovrebbe essere abbastanza simile alla 2.95 (solo 2.5 MB scompattata).
in sintesi la installi normalmente e poi la sposti sul pen drive
conan_75
27-02-2006, 21:32
qua http://www.portablefreeware.com/?c=12&sc=43 spiegano come fare per la versione lite che dovrebbe essere abbastanza simile alla 2.95 (solo 2.5 MB scompattata).
in sintesi la installi normalmente e poi la sposti sul pen drive
Ora provo a spostare la 2.95 che ho sull'HD...
@AlphaCentauri: Mazza, ma quanto scrivi? :D
Ragazzi, volete darmi una mano nello sviluppo di winPenPack?
Ho appena inserito nel sito una nuova sezione: "Launchers", nella quale verranno inseriti SOLO i launchers senza i programmi.
Segnalo la presenza di X-Skype: solo il launcher (senza programma) che rende skype portatile! :)
Occorre quindi scaricare i programmi dal sito del produttore e copiare i file di installazione all'interno della struttura dell'arhivio.zip
Ma come si può contribuire?? ;)
Ho inserito 2 nuove sezioni da dove è possibile inviare Programmi portatili e launchers creati e realizzati dagli utenti del sito.
Se avete realizzato quindi programmi o launchers e avete piacere che vengano pubblicati su www.winpenpack.com inviateli!! :) :) :)
rdefalco
03-03-2006, 14:25
Qualcuno ha idea se VMWare Player può diventare trasportabile (magari anche rinunciando al supporto di rete che richiede l'installazione di interfacce ethernet virtuali)?
ho fatto un tentativo con winamp versione full e xlauncher ma ci sono problemi sulla media library. evidentemente bisogna mettersi a modificare un po' più cose del previsto.
skype portatile invece funziona alla grande con il launcher di d@nix :D
conan_75
08-03-2006, 22:38
Edit...scusate, domanda già posta.
X-Open Office 2.0.2 è on line su winPenPack.com! ;) (http://www.winpenpack.com)
Fatemi sapere per favore se vi si avvia da Hard Disk.
andrea.ippo
09-03-2006, 15:44
download in corso...tra 10 minuti ti faccio sapere :)
conan_75
09-03-2006, 15:52
X-Open Office 2.0.2 è on line su winPenPack.com! ;) (http://www.winpenpack.com)
Fatemi sapere per favore se vi si avvia da Hard Disk.
Come cavolo fai ad averla se non è ancora uscita? :D:D
Usi una RC?
andrea.ippo
09-03-2006, 16:11
corbezzoli non mi funziona...
premetto che io di solito non faccio il launcher per ogni programma portatile, avvio l'eseguibile e via...e funziona sempre lo stesso.
con ooo2.0.2 non ha funzionato, compare lo splash XLauncher ma non parte nulla.
Allora ho fatto le cose fatte bene,scaricato l'XLauncher per OOo da winpenpack e spostato le cartelle in OpenOffice.org 2.0 come dice il readme del launcher per OOo...
ho provato poi ad avviare l'eseguibile compreso nel launcher ma non parte nulla lo stesso, solo splash screen e basta... :(
Come cavolo fai ad averla se non è ancora uscita? :D:D
Usi una RC?
No?
http://mirrors.isc.org/pub/openoffice/stable/2.0.2/OOo_2.0.2_Win32Intel_install.exe
:D
cavolo!! E' in inglese!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Scusate! :muro: :muro: :muro:
conan_75
09-03-2006, 16:59
No?
http://mirrors.isc.org/pub/openoffice/stable/2.0.2/OOo_2.0.2_Win32Intel_install.exe
:D
Ma non è in ITA?
No!! :cry: :cry: :cry: :cry:
conan_75
09-03-2006, 17:03
No!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Ahhhhhh.... :O
Non ti conveniva attendere qualche giorno per la traduzione?
PS
Dal sito scarico mooolto lentamente, tipo 8-9Kb/s: è normale?
Giuro che ero convinto fosse in italiano!!
Non mi son neanche messo il problema e non l'ho avviato! :sofico: :sofico:
Vabbè ho corretto sul sito, saranno contenti gli utenti di altre nazionalità. :) :)
Dal sito scarico mooolto lentamente, tipo 8-9Kb/s: è normale?
Erano in 11 che scaricavano OpenOffice!
Che bella sorpresa che avranno...... :D
andrea.ippo
09-03-2006, 18:42
Grazie mille eh... :mad:
Uno di quegli undici ero io...
Scherzo ovviamente :D
Cmq da hard disk ancora nulla, neanche su portatile, mentre parte da penna usb acnhe senza launcher...
grazie ancora di tutto e facci sapere quando esce in ITA
:) :mano:
conan_75
09-03-2006, 18:57
Erano in 11 che scaricavano OpenOffice!
Che bella sorpresa che avranno...... :D
Se posso permettermi un consiglio, mi piacerebbe una piccola modifica nell'installazione.
Mettere magari una modalità personalizzata dove scegliere i singoli software da installare.
Ad esempio ora sto installando la versione aggiornata da 256Mb, ma so già che oltre la metà dei software non mi serviranno.
ho notato che spostandomi con il disco su un altro computer emule non si ricorda le cartelle condivise.
tutto il resto funziona ma ogni volta devo dire quali cartelle condividere, anche se sono sullo stesso disco di emule
gaglioppo
10-03-2006, 08:54
scusate 30 pagine per me sono troppe per fare ricerca,
ho provato a scrivere foxmail ma nn l'ho trovato.....
Foxmail si può mettere su penna usb! e nn si deve installare!
Alpha Centauri
10-03-2006, 10:15
Scusate, ma come si fa per far avviare moz up all'inserimento della pen drive? Da strumenti ho cliccato su "Crea file autorun", e l'hja creato, con queste istruzioni all'interno:
[AUTORUN]
icon=MozUp\MozUp.exe,0
open=MozUp\MozUp.exe
shell\mozup=Avvia MozUp
shell\mozup\command=MozUp\MozUp.exe
solo che disinserendo la pen drive e rimettendola, Moz up non parte in automatico. Come posso fare? :help:
Robertazzo
10-03-2006, 15:26
videolan lo posso usare senza problemi da chiavetta giusto?
sul sito portable freeware c'è scritto questo
Launch the program by using vlc.exe --no-plugins-cache --config=vlcrc
cosa vuol dire? :confused:
andrea.ippo
10-03-2006, 17:10
credo siano dei parametri per lanciare il programma, forse per evitare che scriva voci di registro :boh:
cmq io ho semplicemente scaricato lo zip, estratto su penna usb e avvio l'eseguibile ogni volta senza problemi.
Se fai anche tu così credo sia la cosa più semplice ;)
ciao :)
Scusate, ma come si fa per far avviare moz up all'inserimento della pen drive? Da strumenti ho cliccato su "Crea file autorun", e l'hja creato, con queste istruzioni all'interno:
[AUTORUN]
icon=MozUp\MozUp.exe,0
open=MozUp\MozUp.exe
shell\mozup=Avvia MozUp
shell\mozup\command=MozUp\MozUp.exe
solo che disinserendo la pen drive e rimettendola, Moz up non parte in automatico. Come posso fare? :help:
Ti trascrivo una segnalazione di Ray-Ban (non voglio atribuirmi meriti che non mi spettano) in merito ad una soluzione che potrebbe fare al caso tuo. Io non l'ho ancora provata, ma devo ammettere che mi interessa.
Colgo l'occasione per ringraziare Ray-Ban per la segnalazione. :sofico:
"... Il prog Autorun USB 1.0 http://wcarchive.cdrom.com/pub/simt...pp/runusb10.exe si posiziona nella cartella esecuzione automatica di win e volendo opera in background.
Nella dir di installazione del prog c'è un file che si chiama "autorun.usb", il quale si incarica di lanciare i prog elencati al suo interno.
Basta copiarlo nella root della chiavetta ( ad esempio E:\ )e modificarlo a piacere con qualsiasi editor di testo.
... ...
Se vuoi automatizzare ulteriormente la procedura batch, puoi usare "batchrun" http://www.outertech.com/index.php?...ge=product&id=1 utile ad esempio per operare in background, per temporizzare o per lanciare un'altro comando alla fine del primo processo (ad es dopo la copia cancella il contenuto della chiavetta). ..."
Se lo provi fammi sapere.
:D
Robertazzo
10-03-2006, 19:51
non capisco a cosa servono i launcher di programmi come emule e filezilla che possono essere messi tranquillamente su chiavetta senza nessuna modifica...
mi riferisco a quelli presenti nel sito winxpenpack..ad esempio X-mule e X-Filezilla....
rdefalco
10-03-2006, 20:22
Per D@nix e altri:
una volta in giro mi sembra di aver letto che si poteva passare a FileZilla un parametro per specificare il path del file XML di configurazione, ma sul sito ufficiale o con i parametri --help --? ecc non mi è sembrato di capirne nulla né di trovare informazioni...
Chiedo questo perché di memorizzare le password sul file XML non mi va giù in quanto la sola copia di questo file potrebbe dare a qualcuno accesso a tutti i miei siti. Pensavo quindi di memorizzarlo in un volume criptato TrueCrypt, ma non volevo spostarmi tutta la cartella.
Saluti
conan_75
10-03-2006, 21:11
non capisco a cosa servono i launcher di programmi come emule e filezilla che possono essere messi tranquillamente su chiavetta senza nessuna modifica...
mi riferisco a quelli presenti nel sito winxpenpack..ad esempio X-mule e X-Filezilla....
Emule non mi pare abbia un launcher, appare solo nell'elenco per comodità.
Tant'è che io ho sostito l'emule originale della chiavetta con la mod. Viper che ho nell'HD compresa di crediti, lista server, IPFilter etc.
Ho modificato solo le cartelle temporanee su due cartelle presenti nella chiavetta.
non capisco a cosa servono i launcher di programmi come emule e filezilla che possono essere messi tranquillamente su chiavetta senza nessuna modifica...
mi riferisco a quelli presenti nel sito winxpenpack..ad esempio X-mule e X-Filezilla....
filezilla non è portatile, scrive in giro per il sistema
Robertazzo
11-03-2006, 08:58
ehmm...a parte che è stato inserito anche nel primo post di questa discussione fra i programmi portatili ma...potrei sapere dove scrive questo software?
Da portable freeware riguardo filezilla:
"Writes settings to: Application folder. When starting FileZilla for the first time, it will ask you whether you want to store the settings in the registry. Make sure you select "No" so that your settings is stored in FileZilla.xml.
How to extract: Download the full version ZIP package and extract to any folder of your choice. Launch the program by double-clicking on FileZilla.exe.
Note: You can safely delete "FileZilla.pdb" (a debug file that helps analyze crashes), to reduce total disk space."
filezilla non è portatile, scrive in giro per il sistema
sicuro? mi pare che in fase d'installazione puoi decidere se fargli scrivere nel registro o utilizzare un file xml per le impostazioni.
Se uno lo installa scegliendo il file xml e poi lo copia sulla pennetta dovrebbe essere (e rimanere) portatile.
Sbaglio? :confused:
eliogolf
12-03-2006, 12:02
ragazzi ho provato winpen pack ho messo sia la v.512 che quella scuola sul mio hd.ma siete sicuro che nn mette proprio nessun file?perchè qualche file in windows(ma 1 progr su 100) e qualche chiavetta nel registro la mette,ma robba da nulla,penso non influisca..che dite?solo una cosa,ewido mi ha rilevato uno spyware in quella da 512 in un antispyware,ma forse è perchè è appunto un aintispyware,che ewido lo rilevava come spyware?..per il resto tutto ok,ste minisuite di progr sono fantastiche!c'è di tutto e di più!
Nelle edizioni di winPenpack sono inseriti programmi che presentano diversi gradi di portatilità.
Alcuni son portatili al 100%, altri scrivono pochissime informazioni sul registro, ma comunque ritengo che debbano essere "tollerati". ;)
Riguardo a FileZilla, si può scegliere AL PRIMO AVVIO se salvare le impostazioni nell'XML che viene creato all'interno della propria cartella, oppure nel registro.
Se si sceglie la prima opzione è portatile.
A cosa serve il launcher per FileZilla? A niente. Ma mi piaceva. Liberi di eliminarlo! :D
Per X-Mule invece il discorso è diverso, dato che X-Launcher crea i percorsi per le cartelle incoming e temp al di fuori della cartella e non all'interno.
Comunque, l'inserimento dei launcher in eMule e Filezilla prelude ad un'importante novità che presto vedrete su winpenpack.com ;)
ho fatto una ricerca veloce e mi pare che ne' qui ne' sul sito di d@nix si accenni a dvdshrink, programma molto utile per backuppare i dvd che ho spostato con piacere tra vari computer
conan_75
14-03-2006, 22:26
ho fatto una ricerca veloce e mi pare che ne' qui ne' sul sito di d@nix si accenni a dvdshrink, programma molto utile per backuppare i dvd che ho spostato con piacere tra vari computer
Sai che hai ragione, non trovo nulla per backuppare DVD nel pack.
Anche DVD Decrypter sarebbe utile.
andrea.ippo
15-03-2006, 12:44
io ce l'ho in versione standalone, ma non so quanto sporca in giro (penso poco cmq, forse qualche voce di registro...)
Non ricordo dove l'ho trovato, però l'ho provato ieri con 2 dvd ed entrambi vanno a buon fine, quindi sembra funzionare :)
X-OpenOffice 2.0.2 in ITALIANO è in download su winpenpack.com! ;)
Segnalo anche la presenza di X-Scribus (alternativa open source a Microsoft Publisher) e di X-ScitE in italiano.
P.S. grazie per le segnalazioni, ora provo i due programmi per i DVD! :)
conan_75
16-03-2006, 22:52
X-OpenOffice 2.0.2 in ITALIANO è in download su winpenpack.com! ;)
Segnalo anche la presenza di X-Scribus (alternativa open source a Microsoft Publisher) e di X-ScitE in italiano.
P.S. grazie per le segnalazioni, ora provo i due programmi per i DVD! :)
Grazie per l'impegno ;)
Avere dei programmi che occupano poco spazio e ti consentono di rippare DVD occasionalmente a casa di un conoscente è un vantaggio non da poco :sofico:
andrea.ippo
17-03-2006, 13:06
io ce l'ho in versione standalone, ma non so quanto sporca in giro (penso poco cmq, forse qualche voce di registro...)
Non ricordo dove l'ho trovato, però l'ho provato ieri con 2 dvd ed entrambi vanno a buon fine, quindi sembra funzionare :)
giusto per chiarezza, parlavo di dvd shrink, non di DVD Decrypter.
Può anche essere (visto che non ricordo dove l'ho trovato) che l'ho semplicemente installato sulla penna usb, poi spostato nell'hdd e funziona.
Però mi rendo conto che da qui a dire che è portatile ce ne corre...
Possono essere inseriti entrambi in winPenPack ;)
Se solo riuscissi a trovare un indirizzo e-mail valido della'autore di DVDshrink.
Avete avuto modo di trovare un "contact"?
conan_75
17-03-2006, 13:15
Possono essere inseriti entrambi in winPenPack ;)
Se solo riuscissi a trovare un indirizzo e-mail valido della'autore di DVDshrink.
Avete avuto modo di trovare un "contact"?
Non saprei dirti :confused:
So solo che il progetto è stato interrotto e non ci sarà più sviluppo, idem per il DVD Decrypter.
I programmi sono liberamente scaricabili, non penso abbiano una licenza particolare.
Dimenticavo, serve un laucher per farli andare oppure non inzozzano?
andrea.ippo
17-03-2006, 15:35
confermo: http://dvdshrink.org/forum/viewtopic.php?t=150&sid=75887ae7f22c8b59781fca1cc8e572ba
pare che lo sviluppatore abbia lasciato...
a questo punto come si agisce?
io me lo porto sempre dietro perche' e' piccolo, utile e funziona bene.
comunque sto ancora cercando di far funzionare il winamp versione full.
ho provato con xlauncher ma quando mi sposto su un altro pc cambia la lettera di unita' e quindi la media library deve essere ricostruita.
Non ho capito come faccio a dire a winamp di creare collegamenti relativi e non assoluti.
ho provato a mettere %drive%\musica nelle opzioni della library ma non funziona.
questo e' l'ini di xlauncher che ho messo nella cartella del winamp.
Sullo stesso disco nella cartella 'musica' ci sono gli mp3 da indicizzare nella library.
[Main]
FileName=winamp.exe
FileDir=
Parameters=
Type=unk
[Environment]
Path=%drive%
[Enable]
EnableUserProfile=
EnablePath=ok
EnableEnvVar=ok|ok+dir
EnableMozPlugins=
EnableMultipleIstances=ok
EnableSplashScreen=
Non saprei dirti :confused:
So solo che il progetto è stato interrotto e non ci sarà più sviluppo, idem per il DVD Decrypter.
I programmi sono liberamente scaricabili, non penso abbiano una licenza particolare.
Dimenticavo, serve un laucher per farli andare oppure non inzozzano?
da quello che ricordo l'autore di dvd shrink è quello che tuttora fa NERO RECODE, e per dvd decrypter... non credo sia liberamente scaricabile... tempo fa quando lo avevano dichiarato illegale avevano rimosso tutto il possibile...
e poi cmq è un programma obsoleto, le ultime protezioni non riesce a bypassarle... ora funziona bene dvd FAB decrypter
conan_75
17-03-2006, 18:13
da quello che ricordo l'autore di dvd shrink è quello che tuttora fa NERO RECODE, e per dvd decrypter... non credo sia liberamente scaricabile... tempo fa quando lo avevano dichiarato illegale avevano rimosso tutto il possibile...
e poi cmq è un programma obsoleto, le ultime protezioni non riesce a bypassarle... ora funziona bene dvd FAB decrypter
DVDFab è pure gratuito, giusto?
Non sarebbe male creare un pacchetto di programmi leggeri per copiare DVD da tenere in chiavetta.
DVDFab è pure gratuito, giusto?
Non sarebbe male creare un pacchetto di programmi leggeri per copiare DVD da tenere in chiavetta.
si, penso di si
andrea.ippo
17-03-2006, 19:39
mah,io per ora devo dire che con dvdshrink sono sempre riuscito a fare tutto...
decrypter non lo conosco invece :)
mah,io per ora devo dire che con dvdshrink sono sempre riuscito a fare tutto...
decrypter non lo conosco invece :)
per certe protezioni shrink non bastava.... e ora neanche decrypter...
poi sinceramente non ne ho mai fatti di dvd con shrink... io uso solo rebuilder+cce, perciò ero quasi obbligato ad usare decrypter ;)
per certe protezioni shrink non bastava.... e ora neanche decrypter...
poi sinceramente non ne ho mai fatti di dvd con shrink... io uso solo rebuilder+cce, perciò ero quasi obbligato ad usare decrypter ;)
Vi assicuro che dvd decrypter funzia benone, sisi! :O Almeno coi giochi PS2 va!
Vi assicuro che dvd decrypter funzia benone, sisi! :O Almeno coi giochi PS2 va!
??? ma per quello puoi usare alcohol tranquillamente....
decrypter era più adatto per scavalcare il CSS sui dvd video ;)... poi veniva anche usato con le ISO, ma li uno vale l'altro per me, basta che sia 1 programma che supporta bene i file immagine (ma preferisco alcohol 120%) ;)
??? ma per quello puoi usare alcohol tranquillamente....
decrypter era più adatto per scavalcare il CSS sui dvd video ;)... poi veniva anche usato con le ISO, ma li uno vale l'altro per me, basta che sia 1 programma che supporta bene i file immagine (ma preferisco alcohol 120%) ;)
Nono, con alcohol gli ultimi giochi che hanno fatto devo portarli su pc con decrypter perche' lo utilizzo assieme ad altri programmi per passare le "protezioni" di questi nuovi giochi
Dopo aver installato winpenpack da 256mb ho fatto una pulizia di tutti quei software, per me, inutili, sono arrivato ad avere 120MB di software ( exe decompresso ovviamente :D )
Ora viene il problema: mi sono accorto che dal launcher se eliminio qualche voce, se chiudo e riapro il programma, questa ritorna inesorabilmente, come la cancello???
Grazie
Kwb
Questa è bella!
E' la prima che sento... :eek:
Come le hai cancellate le voci?
dall'XML? o da winPenPack launcher?
Non è che hai cancellato solo le cartelle di installazione?
conan_75
18-03-2006, 00:35
Anche io ho fatto la "selezione naturale" dei software utili per liberare spazio nella chiavetta, però le voci non ricompaiono.
Questa è bella!
E' la prima che sento... :eek:
Come le hai cancellate le voci?
dall'XML? o da winPenPack launcher?
Non è che hai cancellato solo le cartelle di installazione?
Ho fatto cosi': Aperto winpenpack.exe, cancellato cio' che non serve, aperta la cartella programmi, fatta la stessa cosa, torno a vedere winpenpack.exe, tutto come prima :muro:
Mi vengono in mente due possibili cause:
1. Avevi forse aperto 2 winPenPack? E quindi, inavvertitamente pensavi di lavorare su uno ma in realtà era un altro...
2. Nel caso stessi operando in quello giusto, dopo che hai fatto la prima operazione, cioè eliminare dal menù le voci inutili, hai chiuso winpenpack launcher? O è successo qualcosa che ti ha impedito di chiudere (e quindi di salvare)..
Mi vengono in mente due possibili cause:
1. Avevi forse aperto 2 winPenPack? E quindi, inavvertitamente pensavi di lavorare su uno ma in realtà era un altro...
2. Nel caso stessi operando in quello giusto, dopo che hai fatto la prima operazione, cioè eliminare dal menù le voci inutili, hai chiuso winpenpack launcher? O è successo qualcosa che ti ha impedito di chiudere (e quindi di salvare)..
ah, D@nix mi spiace di essere sparito ma sono veramente pieno di lavoro in questi giorni
Mi vengono in mente due possibili cause:
1. Avevi forse aperto 2 winPenPack? E quindi, inavvertitamente pensavi di lavorare su uno ma in realtà era un altro...
2. Nel caso stessi operando in quello giusto, dopo che hai fatto la prima operazione, cioè eliminare dal menù le voci inutili, hai chiuso winpenpack launcher? O è successo qualcosa che ti ha impedito di chiudere (e quindi di salvare)..
Bhe non credo di non essermi accorto che stavo lavorando con 2 istanze di winpenpack
Poi dopo sono riuscito a chiudere tutto....
A me invece capita di non accorgermi di operare sulla stessa instanza.
Non so cosa dirti, se non di riprovare ad eliminare le voci e vedere se il problema si ripresenta.
@Leron: tranquillo, nessun problema. SONO SOLO OFFESO A MORTE!!! :banned: :D :D :D
A parte gli scherzi, ma di GimpShop?? Che mi dici?
Io queste finestre simili a Photoshop non le vedo...... :confused:
A me invece capita di non accorgermi di operare sulla stessa instanza.
Non so cosa dirti, se non di riprovare ad eliminare le voci e vedere se il problema si ripresenta.
@Leron: tranquillo, nessun problema. SONO SOLO OFFESO A MORTE!!! :banned: :D :D :D
A parte gli scherzi, ma di GimpShop?? Che mi dici?
Io queste finestre simili a Photoshop non le vedo...... :confused:
L'unica cosa che funziona e' cancellarli dall'xml, il problema che aprendo con blocco note, dreamwear, NVU perde la formattazione e ammassa tutto, io cosi' non ci capisco niente, non e' che posso sapere con che programma e' stato scritto o come fare per riavere la formattazione?
A parte gli scherzi, ma di GimpShop?? Che mi dici?
Io queste finestre simili a Photoshop non le vedo...... :confused:
http://francesco.rebalton.com/media/schermata5bn.jpg
Prova ad usare X-RscitE
anche se a me questa storia sembra assurda... :confused:
http://www.winpenpack.com/#news
http://francesco.rebalton.com/media/schermata5bn.jpg
Mica male la tipa..... :D
Mi diresti come cavolo fai a mettere le finestre ai lati? ;)
Ma se cancello l'xml e rifaccio tutto da capo?
Perde la formattazione anche con questo prog :muro:
kwb, ma è un lavoro immane! :eek:
Senti, in Winpenpack/programmi c'è una cartella "winpenpack" all'interno della quale c'è l'XML e un'ulteriore cartella "backup" che contiene il backup dell'XML originale.
Sostituiscilo a quello originale rinominandolo in winpenpack.xml e riprova ad eliminare le voci inutili.
Mica male la tipa..... :D
Mi diresti come cavolo fai a mettere le finestre ai lati? ;)
ti ridimensioni le finestre poi dalle opzioni gli dici di ricordarsi la posizione
inoltre nell'installazione devi selezionare "finestra singola" ;)
kwb, ma è un lavoro immane! :eek:
Senti, in Winpenpack/programmi c'è una cartella "winpenpack" all'interno della quale c'è l'XML e un'ulteriore cartella "backup" che contiene il backup dell'XML originale.
Sostituiscilo a quello originale rinominandolo in winpenpack.xml e riprova ad eliminare le voci inutili.
Ok ho risolto, non so come, ma ho risolto....
ti ridimensioni le finestre poi dalle opzioni gli dici di ricordarsi la posizione
inoltre nell'installazione devi selezionare "finestra singola" ;)
Leron, comunque le finestre non riappaiono tutte contemporaneamente, ma bisogna selezionarle ad una ad una.
O c'è un modo per "fissarle"?
Se c'è per favore mi riporteresti i passaggi?
E poi ho notato che è impossibile chiudere la finestra principale: bisogna ricorrere al task manager per killare il processo....
Ti ringrazio.
Su winpenpack.com abbiamo risolto un bug relativo a X-OpenOffice che non si avviava da Hard Disk, ma solo da USB Pen.
Ora si avvia indistintamente da Pen Drive e da Hd! ;)
Scaricate il nuovo X-OpenOffice launcher 0.4.8.1 e sostituitelo al precedente!
andrea.ippo
19-03-2006, 10:27
@Danix: Sai dirmi se c'è un modo per creare più profili per XFirefox? (stavo pensando di sostituirlo, dalla prossima formattazione, al Firefox "tradizionale" con l'installer...miro ad avere la maggior quantità possibile di sw standalone).
Se si potesse fare sarebbe grandioso, così ognuno dei 4 utenti di questo pc avrebbe il suo profilo e non dovrei cmq installare Firefox ma userei la tua versione :)
e poi, sempre riguardo a questa possibilità, secondo te conviene preferire sw standalone su hdd? (ho sentito dire che ha tempi un po' più lunghi dei sw installati...)
Grazie per i consigli e grazie mille per il prezioso lavoro che svolgi :) :mano:
andrea.ippo
19-03-2006, 10:29
su wintricks è uscita una news relativa a MPUI 1.1.5 (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11856), una sorta di mplayerclassic (a quanto ho capito) in grado di riprodurre molti formati senza necessità di codec, un po' tipo vlc, che con grande dispiacere ho tolto qualche giorno fa perché non riproduceva più l'audio!! :eek: Ho cercato in tutte le impostazioni, l'ho pure cancellato e rimesso ma niente da fare, alla fine mi sono rassegnato ad usare mplayerc + un mini-codec pack (xvid 1.1, lo consiglio fortemente, riproduce divxe xvid e a me basta).
Preferirei ancor di più avere un player come era vlc PRIMA che desse il problema dell'audio, e questo MPUI mi sembra una buona alternativa, anche se i per ora i codec integrati non mi sembrano un granché, un xvid va a scatti nella animazione della Universal (quella con il globo terrestre e tutte le luci...). Poi il film lo fa vedere fluido.
Se sistemassero questo problema magari integrando decoder migliori, mollerei mplayerc e avrei un nuovo sostituto di vlc :)
ho dato un'occhiata a xscribus. sembra buono ma ha alcuni errori grossolani nella traduzione. a quel punto preferisco la versione in inglese.
rinnovo la richiesta di aiuto per portabilizzare winamp con relativa library visto che il mio precedente post é stato sommerso.
ion sintesi il problema sta nel dire alla library di creare percorsi relativi e non assoluti
andrea.ippo
21-03-2006, 15:19
immagino che tu voglia riuscirci da solo per avere la soddisfazione di averlo fatto :)
Tuttavia se ti può interessare ho visto questo (http://www.portablefreeware.com/?id=515) .
Dai un'occhiata e vedi se ti interessa :)
quello é solo per la versione lite. a me interessava la full per portarmi in giro anche il database
Eric, link diretto al file?
E' qui?
http://www.winamp.com/player/free.php
La full? ;)
Non lo conosco perchè non lo uso, ma se fa lo scan di tutti i files audio come picasa fa per le foto.....la vedo male....
e poi, ripeto, non conosco Winamp (e non ho intenzione di studiarmelo :D )...la cartella library è quella creata in C:\Documents and Settings\NOME_UTENTE\Dati applicazioni\Winamp\Plugins\ml?
andrea.ippo
23-03-2006, 15:34
scusate se mi intrometto...
FRESH DOWNLOADER: Link (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11909)
è totalmente portabile, si installa su penna e si cancella la cartella nel menu di avvio, per il resto neanche una voce nel registro. Provare per credere.(usato regcleaner)
ciao :)
Eric, link diretto al file?
E' qui?
http://www.winamp.com/player/free.php
La full? ;)
Non lo conosco perchè non lo uso, ma se fa lo scan di tutti i files audio come picasa fa per le foto.....la vedo male....
e poi, ripeto, non conosco Winamp (e non ho intenzione di studiarmelo :D )...la cartella library è quella creata in C:\Documents and Settings\NOME_UTENTE\Dati applicazioni\Winamp\Plugins\ml?
é proprio quello.
ma lo uso solo io?
la library credo che stia nella stessa cartella del winamp sotto plugins\ml.
tu l'hai trovata sotto documents and settings? che strano.
attualmente ho aggirato il problema installando il winamp full sul mio disco portatile (lo stesso dove tengo la musica) e facendo in modo che il disco venga riconosciuto con la stessa lettera su entrambi i pc che uso.
cosí funziona alla perfezione ma é chiaramente una soluzione poco professionale.
l'ideale sarebbe poter dare alla library un percorso relativo (su options> preferences> media library> watch folders)
rdefalco
25-03-2006, 19:59
Salve a tutti, vorrei segnalare il software μTorrent (uTorrent) che oltre a essere leggerissimo (un solo eseguibile da 150KB) può diventare anche portabile semplicemente spostando i file da %appdata%\uTorrent nella cartella stessa dell'eseguibile. Da quel momento in poi il programma (per quanto ne so) non "inquina" più, salvo decidere di registrare l'estensione .torrent
confermo: http://dvdshrink.org/forum/viewtopic.php?t=150&sid=75887ae7f22c8b59781fca1cc8e572ba
pare che lo sviluppatore abbia lasciato...
a questo punto come si agisce?
L'autore di DVD decrypter è stato denunciato dalla MPAA per favoreggiamento alla pirateria, o qualcosa del genere.
littlemau
28-03-2006, 00:00
ti ridimensioni le finestre poi dalle opzioni gli dici di ricordarsi la posizione
inoltre nell'installazione devi selezionare "finestra singola" comunque le finestre non riappaiono tutte contemporaneamente, ma bisogna selezionarle ad una ad una.
O c'è un modo per "fissarle"?
Se c'è per favore mi riporteresti i passaggi?
E poi ho notato che è impossibile chiudere la finestra principale: bisogna ricorrere al task manager per killare il processo....
Ti ringrazio.
Ho la stessa curiosità. :D
ho installato trackmania nations sul disco portatile e adesso ci ho giocato su un altro computer peraltro con una scheda video di un'altra marca, funziona!
rdefalco
29-03-2006, 12:04
ho installato trackmania nations sul disco portatile e adesso ci ho giocato su un altro computer peraltro con una scheda video di un'altra marca, funziona!
Non è detto però che non lasci monnezza nel registro di Windows... Controlla se possibile...
P.S.: Cos'è Trackmania Nations? :stordita:
andrea.ippo
29-03-2006, 13:54
è un gioco gratuito.
per quanto ne so è di genere automobilistico con tracciati fantasiosi (tipo giri della morte e simili).
Si può giocare anche online sfidando avversari di tutto il mondo e scalando la classifica mondiale...
Io volevo provarlo, poi ci ho ripensato perché installa i driver Starforce... :rolleyes:
allora c'é qualche chiavetta sotto current_user/software/microsoft/windows/shellnoroam/muicache
ma ce ne sono anche altre relative agli altri programmi portatili che uso quindi credo che sia inevitabile e poi qualche altra sotto uninstall ma poca roba.
purtroppo é vero, c'é la starforce ma non mi da nessun problema quindi perché preoccuparsi?
il gioco é bello, gratis e ci sono centinaia di server in tutto il mondo, molti con piste strampalate ma tanti anche con piste normali. poi se andate nella sezione giochi c'é il 3d ufficiale
rdefalco
29-03-2006, 18:09
allora c'é qualche chiavetta sotto current_user/software/microsoft/windows/shellnoroam/muicache
ma ce ne sono anche altre relative agli altri programmi portatili che uso quindi credo che sia inevitabile e poi qualche altra sotto uninstall ma poca roba.
purtroppo é vero, c'é la starforce ma non mi da nessun problema quindi perché preoccuparsi?
il gioco é bello, gratis e ci sono centinaia di server in tutto il mondo, molti con piste strampalate ma tanti anche con piste normali. poi se andate nella sezione giochi c'é il 3d ufficiale
Perché se installa qualcosa nel sistema questo è davvero il posto meno adatto per parlarne... soprattutto se sono driver poco amati nelle comunità internet... :D
invece secondo me non é cosi´grave perché si tratta di driver usati anche da molti altri giochi quindi tanto vale installarli una volta per tutte e togliersi il pensiero.
comunque avrei un'altra delle mie richieste impossibili:
esiste un virtual drive portatile?
mi sarebbe molto utile per i dizionari che per me sono indispensabili ma che purtroppo non si possono portare in giro (se non sul loro cd, ipotesi evidentemente da scartare perché ho giá il disco da portarmi appresso)
andrea.ippo
29-03-2006, 20:17
copia e incolla su google: winxpvirtualcdcontrolpanel_21
considera che dopo qualche settimana di ricerche, questo è l'UNICO emulatore free e standalone che ho trovato.
Ancora non l'ho provato però.
Magari se lo provi fammi sapere come ti ci trovi ok?
byez :)
rdefalco
29-03-2006, 22:16
Per un virtual drive la vedo dura... in effetti lì c'è l'OBBLIGO di installare un driver di periferica virtuale sotto Windows... l'unico modo sarebbe effettuare il montaggio del driver e lo smontaggio completo al volo... non so se tecnicamente è fattibile...
Guarderò un po' se Daemon Tools ha qualche opzione particolare che consenta queste operazioni...
Uso da qualche mese, e con grande piacere, winpenpack (sto scrivendo con firefox incorporato in winpenpack dal computer dell' ufficio... :D ), e vorrei personalizzare un pò la mia chiavetta, togliendo programmi che non uso ed aggiungendone altri.
Problema: nella vecchia versione, c'era un eseguibile (mi pare winpenpack.exe) che andava a leggere la lista di programmi da un file xml, facile da editare anche per un bamba come me.
Ora non trovo più questo xml, come posso fare a personalizzare la lista ?
Risolto: il file è in programmi\winpenpack.
Alpha Centauri
31-03-2006, 18:02
Dalle news di hw upg: "Pen drive data doctor recovery" (http://www.hwupgrade.it/download/file/2645.html)
Riporto per i + pigri:
Descrizione
Utility che permette il recupero di dati da flash memory danneggiate. Attraverso questo tool è possibile tentare il ripristino di dati salvati sui dispositivi rimuovibili che hanno manifestato qualche malfunzionamento.
Il software è di facile utilizzo: una semplice interfaccia grafica mostra le partizioni accessibili e navigando all'interno di esse l'utente può scegliere quali file recuperare.
andrea.ippo
31-03-2006, 19:04
Già che ci siamo...DataRecovery di TOKIWA, free e standalone
Ho rifatto il sito, praticamente ex-novo.
Vorrei sapere come vi trovate! ;)
Grazie a tutti... :)
www.winpenpack.com
andrea.ippo
02-04-2006, 19:40
ho visto, complimenti!
Molto bello e pratico, infatti mi sono registrato al volo.
Solo che quando cerco di fare il login dice che non sono registrato :eek: e se provo a ri-registrarmi con lo stesso nick dice che è già in uso...(il nick è andrea.ippo)
Cosa posso fare?
Grazie :)
sei registrato come andreaippo ;)
Appena registrato.
Flatnuke lo devo provare!
So che il forum non è un granchè (ma a me piace molto invece, perchè si integra col tutto), ma se volete, offro da bere! :D :p :p :p
So che il forum non è un granchè (ma a me piace molto invece, perchè si integra col tutto), ma se volete, offro da bere! :D :p :p :p
Infatti gia' mi da problemi :eek:
Non mi apporta le modifiche e non legge il bbcode
E non mi cambia neppure l'avatar ( esterno )
Io ho disabilitato il tag IMG per gli utenti di livello 0.
Tutti hanno avatar esterni! Io compreso...
(comunque per sicurezza provo)
Fai attenzione, perchè se non togli l'avatar predefinito, puoi inserire anche 200 links, ma non si vedrà. :D
devi lasciare: - - - - :D
andrea.ippo
03-04-2006, 08:04
ok grazie d@nix...ora scappo all'uni, non appena ho tempo movimento un po' il forum...:D
winpenpack rulezzz :yeah:
Fai attenzione, perchè se non togli l'avatar predefinito, puoi inserire anche 200 links, ma non si vedrà. :D
devi lasciare: - - - - :D
Provero'!
copia e incolla su google: winxpvirtualcdcontrolpanel_21
considera che dopo qualche settimana di ricerche, questo è l'UNICO emulatore free e standalone che ho trovato.
Ancora non l'ho provato però.
Magari se lo provi fammi sapere come ti ci trovi ok?
byez :)
cavoli sarebbe bello. tra l'altro é prodotto dalla microsft ma...
Your CDs have to be converted to ISO files
e soprattutto
Most types of copy protected CDs cannot be used by the emulator.
e poi per installarlo bisogna
Copy VCdRom.sys to your %systemroot%\system32\drivers folder.
quindi non é proprio comodissimo.
peccato
Hack3rAttack
06-04-2006, 09:19
Il winpenpack funziona su tutte le chiavi usb :)?
Oppure deve essere specificato nelle specifiche della penna che deve essere "bootbale" ?
:)
dragone17
06-04-2006, 09:22
Il winpenpack funziona su tutte le chiavi usb :)?
Oppure deve essere specificato nelle specifiche della penna che deve essere "bootbale" ?
:)
su tutte.
il winpenpack si apre da win, non è un'applicazione di boot a se stante.
Hack3rAttack
06-04-2006, 09:39
E da dove potrei vedere se una penna è bootbale :)?
Ad esempio l'a-data 1gb PD9 è bootable^^?
La vorrei comprare :eek:
dragone17
06-04-2006, 09:44
E da dove potrei vedere se una penna è bootbale :)?
Ad esempio l'a-data 1gb PD9 è bootable^^?
La vorrei comprare :eek:
non ne ho idea di come tu lo possa sapere, ammesso che esista una differenza tra usb pen bootabili e non.
io ho preso la mia chiavetta usb/lettore mp3 (che come lettore è morto, funziona solo come normale chiavetta) e l'ho fatta diventare un equivalente del floppy di ripristino di win98 (seguendo una guida linkata in questa discussione)
e senza stare a guardare se la chiavetta era bootabile o no. l'importante è che il pc supporti il boot da usb, cosa che i pc meno recenti non fanno.
per il winpenpack tutto ciò non fa differenza, tanto lo si usa da win.
Hack3rAttack
06-04-2006, 09:50
Però scusami, dimmi una cosa.
Il winpenpack s installa sulla chiavetta la prima volta ok.
Però le volte successive come fa ad autolanciarsi ogni qual volta si inserisce la pendrive su un pc?
Nel senso... si crea un autorun, e automaticamente si lancia il programma da solo? E questo vale per ogni pc, anche se magari la lettera è diversa? (solitamente G:\).
Però scusami, dimmi una cosa.
Il winpenpack s installa sulla chiavetta la prima volta ok.
Però le volte successive come fa ad autolanciarsi ogni qual volta si inserisce la pendrive su un pc?
Nel senso... si crea un autorun, e automaticamente si lancia il programma da solo? E questo vale per ogni pc, anche se magari la lettera è diversa? (solitamente G:\).
ovvio,fa un semplicissimo autorun
la stessa cosa che faresti inserendo un cd, non vedo dove sia il problema
Hack3rAttack
06-04-2006, 11:02
E per quanto concerne la protezioen dati?
Esempio:
Inserisco la penna su un pc pieno di virus per avviare appunto antivirus dalla penna, c'è possibilità che qualche virus possa infettare i dati sulla penna:)?
rdefalco
06-04-2006, 14:23
E per quanto concerne la protezioen dati?
Esempio:
Inserisco la penna su un pc pieno di virus per avviare appunto antivirus dalla penna, c'è possibilità che qualche virus possa infettare i dati sulla penna:)?
Sì :D
rdefalco
06-04-2006, 14:27
Per chi è interessato al "Portable Development" sto provando a usare SharpDevelop modificandolo per farlo diventare portabile. Per chi non lo sapesse SharpDevelop è un IDE (Ambiente di Sviluppo Integrato) per la creazione di programmi C# e Visual Basic .NET compatibile con il NET Framework 2.0.
Altri programmi di sviluppo che uso con grande soddisfazione dal mio hard disk esterno su qualsiasi Windows:
Eclipse 3.1 (IDE Java / C / C++ / PHP / GUI)
Netbeans 5 (IDE Java / GUI)
Jude Community Edition (diagrammi UML)
Poseidon 4.1 Community Edition (diagrammi UML)
DIA (creazione di diagrammi E-R)
EDIT: CONFERMO che SharpDevelop si esegue (tramite un launcher come quello di Danix su www.winpenpack.com) senza necessità di installazione e senza sporcare il registro. Occupa solo 17MB (senza particolari ottimizzazioni) e richiede il .NET Framework 2.0 installato sul sistema ospite. Ciao!
Hack3rAttack
06-04-2006, 15:27
Questa penna : PEN DRIVE 1GB PEAK ULTA II 100X
Supporta il bootbale mode? Secondo molti siti si nelle descrizioni almeno :O
Qualcuno la ha?
Alpha Centauri
07-04-2006, 16:58
comunque avrei un'altra delle mie richieste impossibili:
esiste un virtual drive portatile?
mi sarebbe molto utile per i dizionari che per me sono indispensabili ma che purtroppo non si possono portare in giro (se non sul loro cd, ipotesi evidentemente da scartare perché ho giá il disco da portarmi appresso)
copia e incolla su google: winxpvirtualcdcontrolpanel_21
considera che dopo qualche settimana di ricerche, questo è l'UNICO emulatore free e standalone che ho trovato.
Ancora non l'ho provato però.
Magari se lo provi fammi sapere come ti ci trovi ok?
byez
______
Sai che me lo chiedevo pure io? Xchè ho giusto giusto un dizionario che faccio girare sul nero image drive, e xò non me lo posso portare appresso se non ho un emulatore di drive virtuali! Hai risolto tu? La soluzione di Andra.Ippo l'hai provata?
Sarebbe ottimo potersi portare i dizionari all'estero o comunque anche fuori (lo uso molto quando navigo su internet io).
In alternativa qualcuno ha dei dizionari stand alone??
Alpha Centauri
07-04-2006, 17:02
Curiosità: ma come mai è stato tolto dal 1° post ogni riferimento al win pen pack?? Mi son perso qualche puntata? Non eravate rimasti d'accordo xchè questo divenisse il 3d ufficiale di quel progetto??? :confused:
andrea.ippo
07-04-2006, 19:25
consiglio @ alpha centauri: se usi firefox esiste un'estensione, dictionary search, che ti consente di impostare 4 dizionari online su cui cercare le definizioni (o traduzioni, se vuoi) delle parole su cui clicchi col tasto destro.
lo trovo utilissimo :)
Curiosità: ma come mai è stato tolto dal 1° post ogni riferimento al win pen pack?? Mi son perso qualche puntata? Non eravate rimasti d'accordo xchè questo divenisse il 3d ufficiale di quel progetto??? :confused:
credo che sia un "errore di sbaglio"
infatti una parte sul winpenpack c'è, ma manca il titolo.
Infatti non si capisce.
conan_75
07-04-2006, 19:51
consiglio @ alpha centauri: se usi firefox esiste un'estensione, dictionary search, che ti consente di impostare 4 dizionari online su cui cercare le definizioni (o traduzioni, se vuoi) delle parole su cui clicchi col tasto destro.
lo trovo utilissimo :)
Interessante, anche se devo capire come impostare i traduttori...
andrea.ippo
07-04-2006, 21:01
basta che vai sul sito del dizionario/traduttore e cerchi una parola.
Poi vedi nella barra dell'URL qual è il prototipo di url per la ricerca e lo incolli nello spazio apposito (opzioni dell'estensione).
A quello aggiungi il simbolo "&" (dovrebbe esserci di default) e sei a posto.
ciao :)
"traduci italiano->inglese"
http://www.vocabolario.com/Dictionary.aspx?opz=1&from=it&to=en&term=$
"traduci inglese->italiano"
http://www.vocabolario.com/Dictionary.aspx?opz=1&from=en&to=it&term=$
fradeve11
10-04-2006, 16:01
Tra i programmi di filesharing portatili puoi inserire eMule (per la rete edonkey)..non necessità di nessun tipo di installazione.sta tutto in una cartella :D
Byezz
:sofico:
No aspetta mi stai dicendo che posso mettere emule sulla pennozza usb e farlo partire senza installarlo? Illuminami! :muro:
dragone17
10-04-2006, 16:05
No aspetta mi stai dicendo che posso mettere emule sulla pennozza usb e farlo partire senza installarlo? Illuminami! :muro:
se è nel winpenpack è così, che c'è da illuminarti ancora? ;)
però devi avere cmq lo spazio su cui scaricare i file (penso che in questo caso un hdd usb sia meglio di una chiavetta... :p )
fradeve11
10-04-2006, 16:22
Hai ragione. E' la prima volta che mi affaccio ai programmi su USB. Ho scaricato il Winpenpack ma non ho neanche 1 programma! Non è ke potresti darmi qualche link?
rdefalco
10-04-2006, 16:51
Hai ragione. E' la prima volta che mi affaccio ai programmi su USB. Ho scaricato il Winpenpack ma non ho neanche 1 programma! Non è ke potresti darmi qualche link?
Su Winpenpack c'è tutto, basta scaricare il pacchetto completo (es. quello da 512mb), oppure scarichi programma per programma.
Oppure altri programmi freeware portabili li trovi su www.portablefreeware.com
fradeve11
10-04-2006, 16:55
Su Winpenpack c'è tutto, basta scaricare il pacchetto completo (es. quello da 512mb), oppure scarichi programma per programma.
Oppure altri programmi freeware portabili li trovi su www.portablefreeware.com
Ultima domanda: il pacchetto completo comprende TUTTI i programmi fin'ora disponibili per Winpenpack? Se scarico il pacchetto da 512 Mb e poi mi accorgo che alcune delle applicazioni comprese non mi servono, posso eliminarle? Grazie :D
Ultima domanda: il pacchetto completo comprende TUTTI i programmi fin'ora disponibili per Winpenpack? Se scarico il pacchetto da 512 Mb e poi mi accorgo che alcune delle applicazioni comprese non mi servono, posso eliminarle? Grazie :D
Nono, puoi cancellare tranquillamente dal menu' winpenpack, ma attenzione se cancelli dal menu' poi devi cancellare anche nella cartella e viceversa
Ho appena inserito su www.winpenpack.com X-Firefox 1.5.0.2 ;)
conan_75
14-04-2006, 11:17
Ho appena inserito su www.winpenpack.com X-Firefox 1.5.0.2 ;)
Si può fare l'aggiornamento automatico direttamente dalla penna?
andrea.ippo
14-04-2006, 11:17
sei incredibile!
ho appena aggiornato la versione installata sul pc e stavo giusto pensando "Quand'è che d@nix renderà disponibile X-Firefox 1502?"
Ora ho la risposta.
Aggiorno subito :)
andreaippo: :D :D
conan_75: si
conan_75
14-04-2006, 11:29
conan_75: si
Grazie!!
andrea.ippo
14-04-2006, 17:10
d'oh! :muro: :muro:
ho rifatto tutto il profilo e sostituito in blocco la 0.2 alla 0.1...ma porc...
Vabbè, ora lo so per la prossima volta... :stordita: :fagiano:
io ho tentato l'aggiornamento automatico ma è fallito.
come si fa per riprovare? ho guardato nelle opzioni ma non c'è un pulsante "aggiorna adesso"
rdefalco
16-04-2006, 00:08
Io usando il launcher PortableFirefox.exe non ho mai avuto problemi a fare l'aggiornamento automatico dalla versione 1.5.0 -> 1.5.0.1 -> 1.5.0.2, ogni tanto faccio l'update delle extensions (che poi due ne tengo: tabmixplus e webdeveloper)...
Per chi fosse interessato, è disponibile il download di X-Thunderbird 1.5.0.2 (www.winpenpack.com) ;)
AlexGatti
21-04-2006, 21:07
Per chi fosse interessato, è disponibile il download di X-Thunderbird 1.5.0.2 (www.winpenpack.com) ;)
io avevo la 1.5.0.1 e non riesco a spedire le email.
Il server smtp sembra buono (out.alice.it su abbonamento alice ovviamente) le mail Thunderbird dice d'averle spedite (non da nessun errore) e compaiono nella posta inviata. Il fatto è che le mail spedite non arrivano.
MAI.
A casa ho thunderbird normale e non ho mai avuto nessun problema.
Adesso ho aggiornato (con l'aggiornamento suo) alla 1.5.0.2 ma non fa lo stesso.
Manco qualche settaggio?
Ho copiato il profilo che avevo su quello di casa _sopra_ x-thunderbird. Cosa ho sbagliato?
conan_75
21-04-2006, 21:12
Per chi fosse interessato, è disponibile il download di X-Thunderbird 1.5.0.2 (www.winpenpack.com) ;)
Ho avuto un problema stranissimo: la chiavetta con winpenpack funzionava benissimo, mentre da un giorno all'altro ha smesso di funzionare il launcher; ovvero il launcher parte, ma carica in mezzo secondo (prima ce ne metteva 6-7) e nella lista dei software non c'è più niente.
I singoli software vanno benissimo.
AlexGatti: mai successa una cosa simile. Comunque ora verifico e poi ti faccio sapere
conan_75: controlla nalla cartella del wpp programmi/winpenpack, dovresti trovare il file winpenpack.xml di circa 17KB.
Nella stessa cartella c'è una sottocartella "Backup", sostituisci il file di backup a quello originale.
AlexGatti, nessun problema a ricevere e a inviare!
Sicuro che le mail inviate appaiano nella cartella di X-TB?
O è vuota?
AlexGatti
22-04-2006, 00:09
AlexGatti, nessun problema a ricevere e a inviare!
Sicuro che le mail inviate appaiano nella cartella di X-TB?
O è vuota?
Io a casa ho da un pezzo thunderbird 1.0.7 in italiano, nessun problema con quello.
pensavo però di sostituirlo con il thunderbird incluso in winpenpack. Beh, non mi invia la posta. L'ho configurato uguale.
Anzi, adesso ho riscaricato X-Thunderbird 1.5.0.2 e l'ho configurato da zero (senza ricopiarci sopra i miei vecchi profili) per inviare e ricevere la posta di alice.
La scarica ma non la invia.
Le mail "inviate" sembrano inviate e _compaiono_ nella posta inviata. Ma non arrivano mai al destinatario. Mi sono autospedito decine di mail e quelle inviate da X-TB non arrivano.
Il fatto che le mail non arrivano è stato verificato su due computer diversi (ma direi anche 3, anche se per quest'ultimo potrei dar la colpa all'smtp), entrambi con xp sp2.
Il comportamento è stato il medesimo in entrambi i casi.
Sto verificando anche con PortableThunderbird, http://portableapps.com/apps/internet/email/portable_thunderbird
ma sembra che si comporti anche lui così
Ciao a tutti,ho da poco acquistato una pen drive di 512 mb ,per prima cosa volevo scaricare i programmi da: (www.winpenpack.com).Solo che quando avevo
quasi finita l`installazione un messaggio mi dice che non basta lo spazio su disco.
Ho guardato in proprieta e mi scrive :FAT. Ho letto che si puo convertire a Fat 32 se non sbaglio ,quindi dovrebbero entrare facilmente i programmi da 512mb .Qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa?
Grazie.
Ciao, sto rimediando a questo problema segnalatomi peraltro solo da te.
Infatti, per ovviare a inconvenienti di questo tipo sto snellendo un pò le collezioni, distribuendo i programmi in modo differente.
Nell'attesa dell'imminente versione 2.6, ti consiglio di installare winPenPack flash 512 in una cartella del tuo HD, eliminare qualche programma che non ti serve e poi copiare il tutto su Pen USB. ;)
X-Firefox 1.5.0.3 su www.winpenpack.com ;)
WinPenPack è stato aggiornato alla versione 2.6! :)
Oltre alle normali edizioni (Flash 512, Flash 256, Flash 128, Flash school) è stata aggiunta una quinta edizione: winPenPack EXPERT, rivolta ad un'utenza avanzata.
Tra le varie applicazioni di questa nuova edizione segnalo la oresenza di un Web Server portatile!
Home (http://www.winpenpack.com/)
Change log (http://www.winpenpack.com/index.php?mod=03_Change%20Log/00_Versione_relasciata_il_05-05-2006)
Qualsiasi commento come al solito è gradito. ;)
volevo sapere come mai è stato levato antivir;un'altra suite simile lo ha ancora,pur se nella versione 6 :)
Antivir è stato levato dalla versione precedente.
Infatti la versione 7 non è portatile.
La versione 6 (che invece lo è) quando la aggiorni ti fa scaricare la versione 7 che si installa su HD.
Quindi, troppe complicazioni.
Antivir è stato levato dalla versione precedente.
Infatti la versione 7 non è portatile.
La versione 6 (che invece lo è) quando la aggiorni ti fa scaricare la versione 7 che si installa su HD.
Quindi, troppe complicazioni.
però si può scaricare il VDF in modo da tenere le firme aggiornate.
E il programma funziona.
per favore, esiste una versione portatile di Quicktime? ho cercato un po ma non ho trovato nulla del genere
andrea.ippo
09-05-2006, 13:46
Non credo sia realizzabile, servono delle dll...
Al limite potresti installarlo, copiare le dll necessarie e disinstallarlo, dopo di che copiarle nella cartella di sistema all'occorrenza...
Però la butto là, magari non è così semplice.
So solo che per leggere i formati realmedia è possibile fare una cosa del genere...
AlexGatti
14-05-2006, 00:17
Per chi interessa, Maxthon sembra essere portatile!
guardate qui:
http://forum.maxthon.com/index.php?showtopic=26494&hl=portable
http://forum.maxthon.com/index.php?showtopic=11509&hl=portable
ci proverò nei prossimi giorni.
rdefalco
14-05-2006, 01:10
Per chi interessa, Maxthon sembra essere portatile!
Bah come requisito minimo avrà comunque IE6 installato nel sistema... quindi è limitato ai sistemi aggiornati oppure a Windows XP...
AlexGatti
14-05-2006, 11:10
Bah come requisito minimo avrà comunque IE6 installato nel sistema... quindi è limitato ai sistemi aggiornati oppure a Windows XP...
http://www.maxthon.com/support/faq.htm#requirement
Minimum Requirements
100MHz CPU
32MB RAM
4MB Free Hard Disk Space
Microsoft Windows98
Microsoft Internet Explorer 5.5
Devono avere Win98 e IE 5.5 ovvero non deve essere proprio aggiornatissimo il pc. Direi che è abbastanza portatile.
certo che usare ie5... poi cmq usa il motore interno di win, quindi non è in ogni caso portatile nè standalone
AlexGatti
14-05-2006, 15:28
certo che usare ie5... poi cmq usa il motore interno di win, quindi non è in ogni caso portatile nè standalone
Direi che siamo in forte disaccordo sulla definizione di "portabilità".
Io per programma "portabile" intendo che sia capace di funzionare senza dover essere installato su un pc provvisto di windows con una installazione "standard". Una installazione con IE rimosso, non la definirei "standard".
Riporto la tua definizione del primo post:
=================
- Non richiedono installazione, e se la richiedono non usano comunque chiavi di registro particolari
-NON sporcano il sistema "ospite"
-Dimensioni ridotte
-Sono nel limite del possibile gratuiti (in caso contrario sarà segnato)
=================
Maxthon rispetta tutti i requisiti. Usa delle funzionalità che sono COMPRESE in ogni installazione di windows. Ti segnalo che altri programmi definiti "portabili" come MediaPortal necessitano del .Net Framework _installato_ mentre maxthon richiede solo che il sistema operativo non sia stato esplicitamente tagliato di IE tramite strumenti che sicuramente il produttore non approva.
Per quanto uno possa essere contro il motore di IE se altri lo vogliono utilizzare basta che ne siano consapevoli. Maxthon utilizza IE, per altro attua alcuni accorgimenti per limitare le potenziali falle di IE.
Di qui a definire non portatile Maxthon solo perchè usa funzionalità (il motore di IE) comprese in ogni windows ce ne passa.
Alternativamente io potrei contestare che tutte le applicazioni elencate in questo thread non sono portatili in quanto necessitano delle Api di windows... ma sarebbe ridicolo. :D :sofico:
ma il sito di winpenpack è down???
non va :cry:
A volte capita! ;)
Ma è durata pochissimo..
A volte capita! ;)
Ma è durata pochissimo..
c'est vrai!!! :D
Per chi fosse interessato, abbiamo rilasciato winpenpack launcher 1.2 beta 2 ;)
Download: www.winpenpack.com :D
Approfitto della vostra attenzione per chiedervi un aiuto qualora aveste voglia di tradurre in inglese i menù, gli elenchi delle applicazioni e la guida.
Vorrei infatti pubblicare un'english version di winPenPack.
I dettagli sempre su winpenpack.com
AlexGatti
25-05-2006, 16:22
Per chi fosse interessato, abbiamo rilasciato winpenpack launcher 1.2 beta 2 ;)
Download: www.winpenpack.com :D
Approfitto della vostra attenzione per chiedervi un aiuto qualora aveste voglia di tradurre in inglese i menù, gli elenchi delle applicazioni e la guida.
Vorrei infatti pubblicare un'english version di winPenPack.
I dettagli sempre su winpenpack.com
Ho iniziato con winpenpack ma sinceramente poi ho sostituito proprio il launcher con pstart.
Lo trovo molto comodo e lo consiglio a tutti.
P.s.: il problema di xthunderbird era poi dovuto ad alice. Il client email funziona benissimo
El Salvador
25-05-2006, 16:38
ma sinceramente poi ho sostituito proprio il launcher con pstart.
Come mai? Ti sei trovato cosi male con wpp launcher?
AlexGatti
25-05-2006, 19:58
Come mai? Ti sei trovato cosi male con wpp launcher?
No, non mi sono trovato male. Solo che provando Pstart l'ho trovato migliore, o almeno si confà alle mie esigenze.
Prima di tutto salva la configurazione in un xml leggibile e non "compattato" Questo mi permette di spostare le applicazioni qua e la con un editor di testi senza stare a trascinare icona per icona per chilometri.
Inoltre ogni programma ha più parametri: ad esempio c'è la home directory del programma.
Inoltre fare in modo che alcuni programmi vengano lanciati in automatico all'avvio di pstart o alla chiusura di pstart.
Puoi anche associare un tasto di scelta rapida.
Ultimo ma non ultimo la funzione "cerca" del programma cerca sia nel menù di pstart sia nello start menu del sistema ospite.
Per il resto ha le stesse funzionalità di winpenpack launcher.
Sono partito come base da winpenpack 512Mb e me lo sto personalizzando aggiungendo e togliendo programmi, per le mie esigenze pstart ha rappresentato un miglioramento e dunque l'ho adottato. Del resto i programmi sono identici a parte queste funzionalità che pstart ha in più di wpp launcher.
Alexgatti, ti consiglio di provare l'ultima versione di winpenpack launcher, prima di fare queste considerazioni, dato che tutte le opzioni che ricerchi in PStart sono inserite anche in wpp_launcher.
El Salvador
25-05-2006, 21:17
Prima di tutto salva la configurazione in un xml leggibile e non "compattato"
In winPenPack launcher (wppl) 1.2, xml non è più compattato.
Inoltre fare in modo che alcuni programmi vengano lanciati in automatico all'avvio di pstart o alla chiusura di pstart.
Anche wppl 1.2 può avviare un software all'avvio.
Invece esecuzione di programmi alla chiusura del launcher non la considero utile, ma non ho problemi a svilupparlo anche in wppl, se ci fosse bisogno.
Puoi anche associare un tasto di scelta rapida.
Questa funzione verrà inserita in wppl 1.2 beta 3.
Ultimo ma non ultimo la funzione "cerca" del programma cerca sia nel menù di pstart sia nello start menu del sistema ospite.
Come prima per l'avvio dei programmi alla chiusura del programma.
Conclusione: prova wppl 1.2 beta 2 (che troverai nel sito di wpp) e poi decide se rimanere con pstart o wppl 1.2 beta 2.
AlexGatti
25-05-2006, 23:51
In winPenPack launcher (wppl) 1.2, xml non è più compattato.
Anche wppl 1.2 può avviare un software all'avvio.
Invece esecuzione di programmi alla chiusura del launcher non la considero utile, ma non ho problemi a svilupparlo anche in wppl, se ci fosse bisogno.
Dunque in pstart su ogni programma c'è l'opzione "avvialo all'avvio di pstart" oppure "avvialo alla chiusura di pstart" dunque puoi avviare una suite di programmi all'avvio... Certo lo si può anche fare con un file.bat
Per quanto riguarda il programma avviato in chiusura anch'io lo consideravo inutile. Però in questi giorni mi sta venendo l'idea di scrivere uno script, in vbs ad esempio, che vada a cercare e a chiudere tutti i programmi attivi il cui path coincida con quello del drive usb sul quale è residente lo script stesso.
Questo per fare in modo che quando chiudo Pstart (di solito perchè sto per levare la chiavetta) questo vada a tentare di chiudere tutti i programmi aperti dalla chiavetta.
Io proteggo tutto il contenuto della mia chiave usb con Deckart private disk (come dall'ottima guida trovata sul tuo sito :D ) e un paio di volte m'è capitato di chiudere Deckart prima d'aver chiuso tutte le applicazioni avviate dalla chiavetta. E queste non l'hanno presa bene.
Conclusione: prova wppl 1.2 beta 2 (che troverai nel sito di wpp) e poi decide se rimanere con pstart o wppl 1.2 beta 2.
In conclusione per ora wppl non presenta nessuna caratteristica che mi inviti a (ri)cambiare e ricostruire il mio albero di menu... Però lo terrò d'occhio. :cool:
El Salvador
26-05-2006, 09:51
Dunque in pstart su ogni programma c'è l'opzione "avvialo all'avvio di pstart" oppure "avvialo alla chiusura di pstart" dunque puoi avviare una suite di programmi all'avvio... Certo lo si può anche fare con un file.bat
Scusami, ho aggiunto "un" e quindi ha cambiato la frase. :muro:
Wppl può avviare software all'avvio. Infatti in ogni programma c'è questa opzione.
In conclusione per ora wppl non presenta nessuna caratteristica che mi inviti a (ri)cambiare e ricostruire il mio albero di menu... Però lo terrò d'occhio.
Ok. :)
Alpha Centauri
25-06-2006, 15:37
Sono molte settimane che non seguo qusto thread, xciò non so se avete già risolto in altro modo l'annosa questione del come rendere bootable una pen drive. Ho trovato una procedura (che se non sbaglio non è la stessa che linkai mesi fa e che sembrò non funzionare) in rete che potete consultare all'indirizzo linkato. Dovrebbe funzionare con ogni modello:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=773&pagina=2
Ad ogni modo potrebbe essere utile come metodo alternativo qualora abbiate già trovato una routine.... In fondo dovrebbe essere comunque in linea con la ratio del 3d.
Alpha Centauri
25-06-2006, 23:13
Un altro utente mi ha segnalato un'altra procedura interessante x rendere bootable una pen drive:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12886652#post12886652
leggete dal post n° 328!
AlexGatti
12-07-2006, 22:38
...
Per quanto riguarda il programma avviato in chiusura anch'io lo consideravo inutile. Però in questi giorni mi sta venendo l'idea di scrivere uno script, in vbs ad esempio, che vada a cercare e a chiudere tutti i programmi attivi il cui path coincida con quello del drive usb sul quale è residente lo script stesso.
Questo per fare in modo che quando chiudo Pstart (di solito perchè sto per levare la chiavetta) questo vada a tentare di chiudere tutti i programmi aperti dalla chiavetta.
Io proteggo tutto il contenuto della mia chiave usb con Deckart private disk (come dall'ottima guida trovata sul tuo sito :D ) e un paio di volte m'è capitato di chiudere Deckart prima d'aver chiuso tutte le applicazioni avviate dalla chiavetta. E queste non l'hanno presa bene.
Sto usando questo script vbs per chiudere tutte le applicazioni che sono state avviate da pendrive. L'ho impostato come autoavviante in chiusura di pstart ma si può avviare anche a manina.
Copiatelo nel notepad e salvatelo sulla chiavetta come "ClosePendrive.vbs"
strComputer = "."
Set objWMIService = GetObject("winmgmts:" _
& "{impersonationLevel=impersonate}!\\" & strComputer & "\root\cimv2")
penletter=Lcase(mid(wscript.scriptfullname,1,1))
'wscript.echo "driveletter=" +penletter
Set colProcesses = objWMIService.ExecQuery _
("Select * from Win32_Process where Name<>'pstart.exe'")
For Each objProcess in colProcesses
if Lcase(mid(objProcess.ExecutablePath,1,1))=penletter then
objProcess.Terminate
end if
Next
Alpha Centauri
16-07-2006, 07:41
http://ucsu.colorado.edu/~shaher/Bootable_USB.html
Credo sia una procedura simile a quella descritta da "Utente sospeso" nel 3d sulle pen drive, sopra segnalato.
Muscy_87
16-07-2006, 12:53
vorrei segnalare, anche se non l'ho ancora provata, che esiste una versione "portabile" di DeepBurner free. la sto scaricando ora, pesa solo 2,8Mb! qualcuno la conosce?
link: http://www.deepburner.com/?r=download
segnalo che il link alla guida per mettere MIRANDA sulla usb non funziona. :mc:
ciao ;)
Sto usando questo script vbs per chiudere tutte le applicazioni che sono state avviate da pendrive. L'ho impostato come autoavviante in chiusura di pstart ma si può avviare anche a manina.
Copiatelo nel notepad e salvatelo sulla chiavetta come "ClosePendrive.vbs"
strComputer = "."
Set objWMIService = GetObject("winmgmts:" _
& "{impersonationLevel=impersonate}!\\" & strComputer & "\root\cimv2")
penletter=Lcase(mid(wscript.scriptfullname,1,1))
'wscript.echo "driveletter=" +penletter
Set colProcesses = objWMIService.ExecQuery _
("Select * from Win32_Process where Name<>'pstart.exe'")
For Each objProcess in colProcesses
if Lcase(mid(objProcess.ExecutablePath,1,1))=penletter then
objProcess.Terminate
end if
Next
Ma l'opzione di avviare ClosePendrive.vbs l'hai messa nell'autorun.inf con:
close=ClosePendrive.vbs
Oh come???
Ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.