View Full Version : Programmi Portabili/trasportabili
AlexGatti
13-09-2006, 00:01
Ma l'opzione di avviare ClosePendrive.vbs l'hai messa nell'autorun.inf con:
close=ClosePendrive.vbs
Oh come???
Ciaooo
Io uso Pstart come "avviatore", in Pstart puoi definire che un programma venga eseguito all'avvio di pstart e un altro alla chiusura di pstart.
In pratica io all'apertura del pendrive faccio avviare pstart (dove ho creato il menu con tutte le applicazioni)
Quando chiudo pstart questo chiudendosi avvia "closependrive.vbs" che chiude tutto e completa il gioco.
Sono ancora alla ricerca di:
- un comando alternativo al "terminate" per il closependrive, infatti alcuni programmi non salvano se chiusi col "terminate" mentre salvano se uno li chiude a mano con la x della finestra.
- un comando / programma che smonti fisicamente il volume del pendrive alla fine di ClosePendrive. Quelli che ho provato non mi hanno soddisfatto completamente.
rdefalco
13-09-2006, 00:04
Sono ancora alla ricerca di:
- un comando alternativo al "terminate" per il closependrive, infatti alcuni programmi non salvano se chiusi col "terminate" mentre salvano se uno li chiude a mano con la x della finestra.
Non so se può esserti utile
www.sysinternals.com
c'è nella suite PSTools un programma, PSKill, equivalente al "taskkill" di Windows XP Professional, magari ha qualche opzione da riga di comando che determina il messaggio di chiusura all'applicazione...
Io uso Pstart come "avviatore", in Pstart puoi definire che un programma venga eseguito all'avvio di pstart e un altro alla chiusura di pstart.
In pratica io all'apertura del pendrive faccio avviare pstart (dove ho creato il menu con tutte le applicazioni)
Quando chiudo pstart questo chiudendosi avvia "closependrive.vbs" che chiude tutto e completa il gioco.
Sono ancora alla ricerca di:
- un comando alternativo al "terminate" per il closependrive, infatti alcuni programmi non salvano se chiusi col "terminate" mentre salvano se uno li chiude a mano con la x della finestra.
- un comando / programma che smonti fisicamente il volume del pendrive alla fine di ClosePendrive. Quelli che ho provato non mi hanno soddisfatto completamente.
nn ho ben capito dove sta questa opzione di autorun.
Avvio Pstart da sys tray tasto dx e poi?? opzioni? dove sta l'opzione??
Ciaooo
AlexGatti
13-09-2006, 09:55
nn ho ben capito dove sta questa opzione di autorun.
Avvio Pstart da sys tray tasto dx e poi?? opzioni? dove sta l'opzione??
Ciaooo
Fai doppio click su Pstart nella systray, scegli un programma che hai già nel menù, tasto destro, Properties (non file properties).
Sulla tab "advance" c'è una dropdown che si chiama "autorun" ed ha le seguenti opzioni:
Never (è il default)
On startup
On exit
On startup and exit
Dunque per ogni programma che hai nei menu tu puoi decidere se può essere avviato solo dal menu oppure essere avviato in automatico quando si avvia pstart o in automatico quando si chiude pstart.
AlexGatti
13-09-2006, 10:03
Non so se può esserti utile
www.sysinternals.com
c'è nella suite PSTools un programma, PSKill, equivalente al "taskkill" di Windows XP Professional, magari ha qualche opzione da riga di comando che determina il messaggio di chiusura all'applicazione...
grazie, ci riguarderò, anche se mi pareva di averci dato un'occhiata.
Fai doppio click su Pstart nella systray, scegli un programma che hai già nel menù, tasto destro, Properties (non file properties).
Sulla tab "advance" c'è una dropdown che si chiama "autorun" ed ha le seguenti opzioni:
Never (è il default)
On startup
On exit
On startup and exit
Dunque per ogni programma che hai nei menu tu puoi decidere se può essere avviato solo dal menu oppure essere avviato in automatico quando si avvia pstart o in automatico quando si chiude pstart.
Mi sa che io ho una versione diversa dalla tua, ho winpenpack v.512Mb. l'ultima in ITA. ho il menu ITA.
e se clicco 2 volte, apro il menù, tasto dx su un sw qlc. mi esce opzioni e proprietà simili a quelli che hai detto tu.
ORa mi da la possibilità di spuntare la voce "esegui all'avvio" ma nn di sfogliare ev. app.
A me interessa che quando levo la chiavetta ev. app ancora caricate, o tracce nella cache del sistema vengano killate, tutto qui......
Ciaoooo
vorrei segnalare, anche se non l'ho ancora provata, che esiste una versione "portabile" di DeepBurner free. la sto scaricando ora, pesa solo 2,8Mb! qualcuno la conosce?
link: http://www.deepburner.com/?r=download
Provato, funzionare funziona, e nn richiede installazione.
Solo che ci sono dei contro, almeno a me con il mio piooner mi fa scrivere al max a 2x, e per scrivere un DVD da 4giga ci ha messo 40minuti..........
Un po troppo direi.
Solo x questo uso ancora Nero 7 per le masterizzazioni di dati....
Ciaooooo
http://ucsu.colorado.edu/~shaher/Bootable_USB.html
Credo sia una procedura simile a quella descritta da "Utente sospeso" nel 3d sulle pen drive, sopra segnalato.
X chi come me ha un portatile senza floppy come faccio a prendere i driver dal floppy di win98??? per rendere la mia pen bottable???
ho provato pure a installare Puppy Linux su chiavetta, cambiato il boot order in:
Floppy
HD
DVD
Lan
Nn avendo floppy dovrebbe cercare sulle USB, ma nn fa nulla.....
Consigli dove scaricare i file di boot??
Da cosa si differenzia fisicamente a livello hw una chiavetta USB bottable rispetto ad una che nn lo è??
Ciaooo
perchè adesso se 1 note non ha floppy fa boot in automatico da usb ?
io sapevo che devi darli le impostazioni da bios e se non è possibile non parte da usb
ma se mi sbaglio ditemi anche a mè come fare :fagiano:
dragone17
25-09-2006, 21:01
perchè adesso se 1 note non ha floppy fa boot in automatico da usb ?
io sapevo che devi darli le impostazioni da bios e se non è possibile non parte da usb
ma se mi sbaglio ditemi anche a mè come fare :fagiano:
hai ragione tu
non è obbligatorio che un pc senza floppy faccia il boot da usb
se la sk madre supporta il boot da usb bene, lo fa con e senza floppy.
ma se non lo supporta non si può, e se non hai il floppy devi bootare da cd o lan
hai ragione tu
non è obbligatorio che un pc senza floppy faccia il boot da usb
se la sk madre supporta il boot da usb bene, lo fa con e senza floppy.
ma se non lo supporta non si può, e se non hai il floppy devi bootare da cd o lan
Io ho un portatile di un annetto e mezzo fa, quindi recente con P4 2800mhz. ebbene questo portatile nasce senza floppy.
Da bios ho le classiche opzioni USB, legacy e FULL SPEED, ma come periferiche di boot nn ho other, posso scegliere appunto solo tra:
Floppy, DVD, HD, lan.
Se scelgo floppy, e sulla chiavetta ci sono i file di boot, dovrei bottare da usb giusto??
Ciaooo
dragone17
25-09-2006, 22:32
Io ho un portatile di un annetto e mezzo fa, quindi recente con P4 2800mhz. ebbene questo portatile nasce senza floppy.
Da bios ho le classiche opzioni USB, legacy e FULL SPEED, ma come periferiche di boot nn ho other, posso scegliere appunto solo tra:
Floppy, DVD, HD, lan.
Se scelgo floppy, e sulla chiavetta ci sono i file di boot, dovrei bottare da usb giusto??
Ciaooo
no, perchè la chiavetta è usb e non è un floppy.
se non ti fa scegliere usb come periferica di boot non puoi bootare da usb.
controlla bene nel bios cmq, perchè mi pare strano che non ti faccia fare il boot da usb.
il mio portatile (amd64 3000+, non recentissimo) non ha il floppy, però mi permette di fare il boot da usb, c'è la voce usb tra le possibilità per il boot.
non esiste 1 elenco di tutti questi programmi trasportabili ?
si è sul primo post e poi c'è www.winpenpack.com da cui puoi scaricare un sacco di roba. strano che non lo abbiano messo in prima pagina
AlexGatti
02-10-2006, 22:52
si è sul primo post e poi c'è www.winpenpack.com da cui puoi scaricare un sacco di roba. strano che non lo abbiano messo in prima pagina
inoltre c'è questo:
http://www.portablefreeware.com/
Una bibbia per quelli come me che vanno in giro con un pc intero in una chiavetta.
si è sul primo post e poi c'è www.winpenpack.com da cui puoi scaricare un sacco di roba. strano che non lo abbiano messo in prima pagina
C'è ma manca il titolo.
Non ho idea di che fine abbia fatto Leron, ma spero che qualche admin veda questa discussione e corregga il primo post. :confused:
pardon io vorrei fare 1cd con il winpenpack pero invece di mettere tuute le cartelle libere su cd vorrei fare 1 cosa del genere:
d:\programmi portatili\e qui le cartelle Area Lavoro Documenti Programmi winPenPack.exe
ebbene come facci a renderlo eseguibile in autoplay ? se il file winPenPack.exe è dentro la cartella programmi portatili ? e non libero nella root pricipale del cd ?
Robertazzo
19-10-2006, 14:07
utilizzando le applicazioni portatili di winpenpack c'è la completa certezza che sul pc dove viene usato non rimane nulla di nostro? viene tutto scritto interamente nella chiavetta?
AlexGatti
19-10-2006, 14:34
pardon io vorrei fare 1cd con il winpenpack pero invece di mettere tuute le cartelle libere su cd vorrei fare 1 cosa del genere:
d:\programmi portatili\e qui le cartelle Area Lavoro Documenti Programmi winPenPack.exe
ebbene come facci a renderlo eseguibile in autoplay ? se il file winPenPack.exe è dentro la cartella programmi portatili ? e non libero nella root pricipale del cd ?
Hmm, ma winpenpack tenta di scrivere il suo xml ad ogni uscita, non so se riesci a farlo stare su cd.
Per il prercorso, nell'autorun.inf (che deve però stare nella root) devi mettere qualcosa di questo tipo:
[Autorun]
action=Run MyPendrive
shell\MyPendrive\command=..\Tuttoilmiopercorso\winpenpack.exe
shell\MyPendrive=Run MyPendrive
open=..\Tuttoilmiopercorso\winpenpack.exe
AlexGatti
19-10-2006, 14:36
utilizzando le applicazioni portatili di winpenpack c'è la completa certezza che sul pc dove viene usato non rimane nulla di nostro? viene tutto scritto interamente nella chiavetta?
La garanzia non te la da mai nessuno, comunque si, nessun settaggio degno di nota viene lasciato sul registry dalle applicazioni di winpenpack.
Robertazzo
20-10-2006, 08:52
ma è normale che per installare il winpenpack da 512 sulla mia chiavetta ci mette delle ore??? :confused: ,qualsiasi altro file me lo copia in tempo normale nella chiavetta....
conan_75
20-10-2006, 08:56
Ma il sito winpenpack come mai mi risulta sempre down?
ma è normale che per installare il winpenpack da 512 sulla mia chiavetta ci mette delle ore??? :confused: ,qualsiasi altro file me lo copia in tempo normale nella chiavetta....
stranamente lo ha fatto anche a me l'ultima volta
non è che hai Vista?
Robertazzo
20-10-2006, 09:07
no xp professional.....
ma è normale che per installare il winpenpack da 512 sulla mia chiavetta ci mette delle ore??? :confused: ,qualsiasi altro file me lo copia in tempo normale nella chiavetta....
"Qualsiasi altro file" è 1 file.
winPenPack 512 sono 12.295 files e 1275 cartelle.
Se metti un archivio Zip da 200 MB su pen ci mette tre secondi! ;)
Ma il sito winpenpack come mai mi risulta sempre down?
Sempre non direi, ma ieri c'erano problemi al server.
Mi spiace ma a volte capita. :)
conan_75
20-10-2006, 16:52
Al momento per me questo indirizzo: http://www.danilo.icnet2000.it/main/index.php è down.
Problema mio?
Quello era un server di prova che il nuovo mantainer (di amici) mi aveva dato per testare il PHP. (cancellalo)
Ora siamo regolarmente su www.winpenpack.com (presso lo stesso mantainer)
conan_75
20-10-2006, 18:13
Quello era un server di prova che il nuovo mantainer (di amici) mi aveva dato per testare il PHP. (cancellalo)
Ora siamo regolarmente su www.winpenpack.com (presso lo stesso mantainer)
Sia che premo il link che hai messo, sia che premo quello della tua firma, sia che lo scrivo a mano sul browser mi reindirizza sul sito che ti ho scritto sopra.
Non capisco come mai :confused:
Hai svuotato la cache del browser? ;)
Robertazzo
20-10-2006, 19:26
"Qualsiasi altro file" è 1 file.
winPenPack 512 sono 12.295 files e 1275 cartelle.
Se metti un archivio Zip da 200 MB su pen ci mette tre secondi! ;)
comunque mi dice che non ho spazio sufficiente,quando ha quasi finito di fare tutto,eppure la chiavetta è da 512,ho letto sul sito che in questo caso bisogna formattarla in fat32 giusto?
Giusto, ma ora mi viene il dubbio che quell'edizione non ci stia! :eek:
Provo di nuovo su un paio di Pen da 512.
conan_75
20-10-2006, 19:48
Hai svuotato la cache del browser? ;)
Si, niente da fare.
Sarà mica che da Cagliari non parte il link?? :D :D :D :D
(io son di Sassari)
A parte gli scherzi, mi sembra assurda questa cosa! :eek:
Cambiato browser? Scritto bene www.winpenpack.com?
conan_75
20-10-2006, 20:49
Sarà mica che da Cagliari non parte il link?? :D :D :D :D
(io son di Sassari)
A parte gli scherzi, mi sembra assurda questa cosa! :eek:
Cambiato browser? Scritto bene www.winpenpack.com?
Si, tutto corretto, premo sopra la scritta ;)
Adesso ho provato con I.E. che non uso mai e nemmeno con quello entro.
Avevo già avuto un caso del genere, ed era stato necessario scrivere l'indirizzo IP numerico.
PS
A Sassari praticamente ci lavoro, quindi potrei provare anche da li ;)
Robertazzo
22-10-2006, 14:47
mi stò creando la mia pen personalizzata però sul sito winpenpack non trovo il software ad-aware,come mai? eppure nel pacchetto preconfigurato ad-aware c'è..
Ad-Aware non è portatile, è per quello che l'ho eliminato dalla sezione software. Ma l'ho lasciato nei packs perchè è troppo importante.
Infatti se guardi in %appdata% (C:\Documents and Settings\TUO_NOME\Dati applicazioni\Lavasoft\Ad-Aware) trovi tutte le impostazioni.
Comunque, copia la cartella di installazione del programma su USB pen, dopo avrela compressa con UPX e crea i collegamenti al menù, se decidi di inserirla in winPenPack. ;)
rei.andrea
14-11-2006, 13:56
Volevo segnalare che il software "Disk Explorer Professional"
adesso è FREE!! per usi non commerciali
http://www.tjelinek.com/main.php
Si tratta di un catalogatore di media/file (CD,DVD,HD,USB, etc...) per catalogare la marea di media digitali che ormai circondano la nostra esistenza :D
Gestisce gli archivi (rar,7z,zip,ace etc..), genera anteprime dei file video e di immagini, possibilità di criptazione ,e ha tantissime opzioni di configurazione.
Vi invito a provarlo xchè nella sua categoria è forse il migliore... poi adesso è FREE !!
Io lo uso da tanto e mi son sempre trovato benissimo.
PS: è anche Portabile! (standalone)
Ciao a tutti, non sono riuscito a capire una cosa sui software di winpenpack. Sono divisi in 2 categorie, software portatili e x-software, ma per far si che sul pc ospite non rimanga alcuna traccia le due categorie hanno bisogno di settaggi particolari oppure basta scaricarli e inserire le cartelle sulla penna?
dragone17
18-12-2006, 20:53
Ciao a tutti, non sono riuscito a capire una cosa sui software di winpenpack. Sono divisi in 2 categorie, software portatili e x-software, ma per far si che sul pc ospite non rimanga alcuna traccia le due categorie hanno bisogno di settaggi particolari oppure basta scaricarli e inserire le cartelle sulla penna?
scaricali e mettili sulla penna usb, e basta.
se ci sono altre istruzioni particolari sono scritte caso per caso.
la differenza tra sw portabili e x-software è che quelli x- di default non sono portabili, ma hanno l'x-launcher che corregge il "problema"
ma ho notato che all'avvio x-launcher mi dice che non esiste un file, x-launcher.ini e ne crea uno fittizio in cui sono riportate delle righe che immagino varino da programma a programma, tipo:
[Setup]
AppName=MyAppName
[FileToRun]
PathToExe=$Bin$\$AppName$\$AppName$.exe
WorkingDir=
Parameters=
WinGetProcess=
[Environment]
HOME=$Home$\$AppName$
USERPROFILE=%HOME%
PATH=%PATH%;@ScriptDir@
ma devo compilare io il file? e cosa devo inserire in ogni riga? oppure mi basta lanciare l'eseguibile del programma, per intenderci quello chiamato ad esempio x-firefox e ignorare il file x-launcher?
Robertazzo
18-12-2006, 21:06
se faccio la scansione con karpesky sul winpenpack mi dice che trova dei virus e/o trojan,come mai? forse non riconosce il codice x-launcher di alcune applicazioni?
dragone17
18-12-2006, 21:08
se stai parlando dell'x-launcher generico che scarichi singolarmente si, devi compilarlo tu in base al programma che vuoi rendere portabile.
però gli x-software che trovi sul sito sono già provvisti di un loro x-launcher dedicato, non devi fare niente.
se scarichi ad esempio x-firefox, troverai un exe chiamato appunto x-firefox.exe con cui lanciare il programma, che ha già l'ini e tutte le impostazioni che servono
edit:
@ Robertazzo
mi pare che gli antivirus ogni tanto riconoscano gli x-launcher come infetti se sono stati compressi con upx, se non ricordo male su winpenpack hanno smesso di comprimerli proprio per questo motivo.
se faccio la scansione con karpesky sul winpenpack mi dice che trova dei virus e/o trojan,come mai? forse non riconosce il codice x-launcher di alcune applicazioni?
confermo e quasto non mi piace :mbe:
Robertazzo
18-12-2006, 21:16
se stai parlando dell'x-launcher generico che scarichi singolarmente si, devi compilarlo tu in base al programma che vuoi rendere portabile.
però gli x-software che trovi sul sito sono già provvisti di un loro x-launcher dedicato, non devi fare niente.
se scarichi ad esempio x-firefox, troverai un exe chiamato appunto x-firefox.exe con cui lanciare il programma, che ha già l'ini e tutte le impostazioni che servono
edit:
@ Robertazzo
mi pare che gli antivirus ogni tanto riconoscano gli x-launcher come infetti se sono stati compressi con upx, se non ricordo male su winpenpack hanno smesso di comprimerli proprio per questo motivo.
quindi se mi scarico adesso il winpenpack è stato creato con programmi non compressi? o devo crearmelo io?
dragone17
18-12-2006, 21:19
quindi se mi scarico adesso il winpenpack è stato creato con programmi non compressi? o devo crearmelo io?
che siano compressi o meno (non lo so) ora credo proprio che sia tutto a posto, cmq in ogni caso i file non sono infetti, sono solo dei falsi positivi ;)
edit:
per conoscenza sull'argomento, leggete qui (http://www.winpenpack.com/main/forum/index.php?op=topic&forum=01_winPenPack&title=01_winPenPacks&quale=1159342199) (sul forum di wpp ci saranno anche altre discussioni a riguardo ma non le ho trovate, cmq questa spiegazione direi che basta)
Robertazzo
18-12-2006, 23:33
cmq mi ricordo che tempo addietro ho scaricato la versione per le pen da 512 mega e sulla mia da 512 mega non ci andava,e ho provato a formattarla sia in fat che in fat32....forse perchè le pen le vendono da 512 ma sono sempre meno di 512 effettivi...cmq appena ho tempo ci riprovo com il nuovo pacchetto
esiste un file manager utorrent portatile ?
rdefalco
27-12-2006, 17:23
esiste un file manager utorrent portatile ?
Spiegati meglio! uTorrent è già portabile di suo
esiste un file manager utorrent portatile ?
file manager? :confused:
utorrent è portatile
scusate è la prima volta che dovrei scaricare file con utorrent e non so come funziona ovvero io apro utorrent lo configuro ( gia qui devo aprire le porte del firewall del router :mc: ) poi vado sul link da scaricare e scarico ? :help:
andrea.ippo
27-12-2006, 19:35
scusate è la prima volta che dovrei scaricare file con utorrent e non so come funziona ovvero io apro utorrent lo configuro ( gia qui devo aprire le porte del firewall del router :mc: ) poi vado sul link da scaricare e scarico ? :help:
dal sito che ospita il file torrent scarichi il torrent e lo apri con utorrent
dal sito che ospita il file torrent scarichi il torrent e lo apri con utorrent
dovrei scaricare questo :fagiano:
http://supahlooza.homelinux.org/ubcd_HexDEF6.tar.bz2.torrent :mbe:
andrea.ippo
28-12-2006, 13:40
dovrei scaricare questo :fagiano:
http://supahlooza.homelinux.org/ubcd_HexDEF6.tar.bz2.torrent :mbe:
non è presente il file torrent, su quel server...
In questo caso non puoi fare nulla
Prova a vedere se lo trovi su un altro server
oltre a DeepBurner esistono altri programmi x masterizzare cd/dvd dati audio & iso standalone ? :D
andrea.ippo
31-12-2006, 13:23
oltre a DeepBurner esistono altri programmi x masterizzare cd/dvd dati audio & iso standalone ? :D
io ho anche ultimate cd/dvd burner e easyburning
io ho anche ultimate cd/dvd burner
mi da questo errore:
1° ultimate cd/dvd burner appena lo avvio mi dà questo errore:
error initializin aspi layer
:mbe:
...vorrei far notare che Process Explorer (http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/ProcessExplorer.mspx) non è versione istallante(scritta rossa), ma una comoda cartella zip con eseguibile.
....per tools riguardanti le immagini ma non solo(visualizzazione, cattura etc etc), esistono i programmi della FastStone (http://www.faststone.org/download.htm), alcuni addirittura scaricabili in formato "portable", appositamente studiato per pen-drive e simili.
rdefalco
31-12-2006, 19:17
...vorrei far notare che Process Explorer (http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/ProcessExplorer.mspx) non è versione istallante(scritta rossa), ma una comoda cartella zip con eseguibile.
....per tools riguardanti le immagini ma non solo(visualizzazione, cattura etc etc), esistono i programmi della FastStone (http://www.faststone.org/download.htm), alcuni addirittura scaricabili in formato "portable", appositamente studiato per pen-drive e simili.
Occhio però che i software Sysinternals spesso devono installare al volo un driver nella sezione "non-plugandplay" della gestione periferiche, e ciò si può fare solo con diritti amministrativi...
Consiglio anche il sito http://www.diamondcs.com.au/ che per contenuti programmi e modalità mi sembra il successore di Sysinternals :D
Occhio però che i software Sysinternals spesso devono installare al volo un driver nella sezione "non-plugandplay" della gestione periferiche, e ciò si può fare solo con diritti amministrativi...
[...]
...già, dimenticavo che chiede anche l'assenso al primo avvio, forse è per questo che è stato messo in rosso... :)
oltre a DeepBurner esistono altri programmi x masterizzare cd/dvd dati audio & iso standalone ? :D
alternative ? :fagiano:
Saeba Ryo
25-01-2007, 23:07
KeePass... Un programma opensource che permette di memorizzare le proprie password e proteggerle con un'unica master password (o con un key-disc (ad esempio un floppy)).
http://keepass.sourceforge.net/
C'è anche una versione zip che non necessita di installazione. Questo è quello che c'è scritto nel sito a questo proposito:
# KeePass doesn't, in contrast to many other applications, use any functions that require the latest Windows operating system, such like theming on XP or like a .NET application requiring a .NET framework.
# The application doesn't need to be installed. The KeePass development team provides you an installer which automates creating links in the startmenu etc., but you also can download the binary zip package which contains only the main executable, which runs fine without installing anything.
# KeePass doesn't store anything on your system. The program doesn't create any new registry keys and it doesn't create any initialization files (ini) in your Windows directory. Deleting the KeePass directory (in case you downloaded the binary zip package) or using the uninstaller (in case you downloaded the installer package) leaves no trace of KeePass on your system.
# KeePass runs, without downloading any additional libraries, on Windows 95, 98, 98SE, ME, NT, 2000, XP, 2003
;)
Confermo, funziona, l'ho provato nella versione 1.06!
esiste 1 la vers di skype in vers standalone ?
non altri software ma propio skype
in alternativa se gli altri sono compatibili con skype
felixmarra
28-01-2007, 20:56
esiste 1 la vers di skype in vers standalone ?
non altri software ma propio skype
in alternativa se gli altri sono compatibili con skype
prendi l'exe di skype installato, poi la cartella "data" che sta dentro a document & settings e butti tutto dentro ad una cartella.
Per finire un bel file cmd (tipo start.cmd) con dentro questo contenuto:
cd skype
start skype.exe /datapath:Data /removable /nosplash
Salvi il file e da ora in poi fai partire sempre il file start.cmd che richiamerà il tuo skype e i tuoi dati utente.
Ciauz
prendi l'exe di skype installato, poi la cartella "data" che sta dentro a document & settings e butti tutto dentro ad una cartella.
Per finire un bel file cmd (tipo start.cmd) con dentro questo contenuto:
cd skype
start skype.exe /datapath:Data /removable /nosplash
Salvi il file e da ora in poi fai partire sempre il file start.cmd che richiamerà il tuo skype e i tuoi dati utente.
Ciauz
si pero così la prima volta devo installare skipe ugulamente :mbe:
x il file start.cmd posso farlo con il blocnotes, e copiare quello che hai scritto ?
felixmarra
28-01-2007, 21:02
si pero così la prima volta devo installare skipe ugulamente :mbe:
sì, ma poi te la porti a spasso e non la devi più installare :mbe:
x il file start.cmd posso farlo con il blocnotes, e copiare quello che hai scritto ?
sì, certo
Alpha Centauri
28-01-2007, 21:09
Qui c'è la procedura che trovai al tempo, e credo sia la stessa che cita felixmarra ma con qualche dettaglio in +:
http://www.uomomacchina.it/tutorials/PortableSkype/
Ciao.
felixmarra
28-01-2007, 21:16
Qui c'è la procedura che trovai al tempo, e credo sia la stessa che cita felixmarra
Esatto, io l'ho fatta un pò meno for dummies :)
sì, ma poi te la porti a spasso e non la devi più installare :mbe:
sì, certo
adesso che ci penso ho skype installato sul notebook solo che ci sono loghin/password di mio padre posso recuperarlo in qualche modo da lì ?
grazie
Alpha Centauri
28-01-2007, 21:20
Già.
Ma io penso sempre a tutti :D .
Così ti evito di ritornare + volte sull'argomento per chi dovesse mai incontrare problemi.... :)
fradeve11
28-01-2007, 23:08
Qui c'è la procedura che trovai al tempo, e credo sia la stessa che cita felixmarra ma con qualche dettaglio in +:
http://www.uomomacchina.it/tutorials/PortableSkype/
Ciao.
Propongo link ad inizio 3D :D
Qui c'è la procedura che trovai al tempo, e credo sia la stessa che cita felixmarra ma con qualche dettaglio in +:
http://www.uomomacchina.it/tutorials/PortableSkype/
Ciao.
come dice piccinini non vaaa...
se lancio skype da file start.cmd mentre se lancio skype.exe vero e propio funzina :mbe:
AlexGatti
30-01-2007, 13:22
come dice piccinini non vaaa...
se lancio skype da file start.cmd mentre se lancio skype.exe vero e propio funzina :mbe:
Funzica, funzica, devi creare la cartella "Data" nella stessa directory dove c'è skype.exe
ah, ovviamente start.cmd deve essere nella directory "padre di quella dov'è skype.exe, altrimenti puoi togliere il "cd skype"
Funzica, funzica, devi creare la cartella "Data" nella stessa directory dove c'è skype.exe
ah, ovviamente start.cmd deve essere nella directory "padre di quella dov'è skype.exe, altrimenti puoi togliere il "cd skype"
come non detto :doh: :fagiano:
ma se lo integlo dento winpenpack facendo il collegamento sul file start.cmd non parte :mbe:
che facciamo ?
AlexGatti
30-01-2007, 22:50
come non detto :doh: :fagiano:
ma se lo integlo dento winpenpack facendo il collegamento sul file start.cmd non parte :mbe:
che facciamo ?
ma a te i file .cmd in generale funzionano?
Io ho un winpenpack pesantemente modificato e il mio launcher non è quello di winpenpack ma Pstart della PegTop, faccio il collegamento con start.cmd e quello parte.
Che facciamo?
Facciamo che io lo faccio partire e tu no! :cool: :D :sofico:
:D
non esiste qualche programma simile free e standalone ?
Beyond Compare (http://www.scootersoftware.com/download.php?c=dl_it)
grazie
AlexGatti
03-02-2007, 22:18
:D
non esiste qualche programma simile free e standalone ?
Beyond Compare (http://www.scootersoftware.com/download.php?c=dl_it)
grazie
Winmerge?
o meglio X-Winmerge?
http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.27
satanaxe
12-02-2007, 00:38
come si fa a creare nel menu di winpeckpack il programma nero 6?
grazie
Chiancheri
17-02-2007, 21:04
ragazzi scusate.... tutte queste utility e launcher non vanno in osx, vero? e su linux?
juninho85
17-02-2007, 21:56
tra gli antivirus anche antivir personal 7 è considerabile portatile a patto che si provveda ad aggiornarlo manualmente
fradeve11
18-02-2007, 09:36
ragazzi scusate.... tutte queste utility e launcher non vanno in osx, vero? e su linux?
Non ho mai provato in linux, ma mi piacerebbe saperlo... immagino di no :(
Altrimenti perchè chiamarlo WINpenPack?
dragone17
18-02-2007, 10:00
ragazzi scusate.... tutte queste utility e launcher non vanno in osx, vero? e su linux?
no, sono tutti programmi compilati per funzionare su windows.
mi servirebbe 1 programma x fare il backup delle foto su hd esterno
dove selziono 1 cartella al suo interno sub cartelle e dico di copiarle sull' hd esterno
poi imposto ora gg e ogni file nuovo/modificato lo rileva e lo copia nella stessa medesima sub cartella sull' hd esterno senza che faccia ancora tutto il backup
poi dovrebbe essere:
free
ita
standalone
schedule
salva solo file nuovi/modificati
ps: non proponetemi SyncBackSE non mi piace :mbe:
grazie
mi servirebbe 1 programma x fare il backup delle foto su hd esterno
dove selziono 1 cartella al suo interno sub cartelle e dico di copiarle sull' hd esterno
poi imposto ora gg e ogni file nuovo/modificato lo rileva e lo copia nella stessa medesima sub cartella sull' hd esterno senza che faccia ancora tutto il backup
poi dovrebbe essere:
free
ita
standalone
schedule
salva solo file nuovi/modificati
ps: non proponetemi SyncBackSE non mi piace :mbe:
grazie
c'è cobian backup che fa quello che dici però non ho capito se lo vuoi portabile o lo vuoi per il pc fisso per poi far ei backup sull hd esterno
c'è cobian backup che fa quello che dici però non ho capito se lo vuoi portabile o lo vuoi per il pc fisso per poi far ei backup sull hd esterno
portatile che non richieda installazione
x fare il backup su hd esterno
felixmarra
01-03-2007, 21:14
un file bat con dentro 1 righa di comando per xcopy32. Guarda tutte le sue funzioni, fa esattamente quello che chiedi tu.
Il caro vecchio dos...
juninho85
01-03-2007, 21:16
un file bat con dentro 1 righa di comando per xcopy32. Guarda tutte le sue funzioni, fa esattamente quello che chiedi tu.
Il caro vecchio dos...
...ora non te ne vai più di qui :read::D
felixmarra
01-03-2007, 21:21
...ora non te ne vai più di qui :read::D
quando ho letto il tuo nick nella notifica ero convinto che avresti detto qualcosa su di me, vecchio zozzone che non sei altro :D
juninho85
01-03-2007, 21:23
quando ho letto il tuo nick nella notifica ero convinto che avresti detto qualcosa su di me, vecchio zozzone che non sei altro :D
vieni a svaccarti in piazzetta viè :D
bentornato ;)
un file bat con dentro 1 righa di comando per xcopy32. Guarda tutte le sue funzioni, fa esattamente quello che chiedi tu.
Il caro vecchio dos...
è ovvio, adesso bi devi dire come & con cosa lo devo fare questo bat ?
adesso paghi pegno :D
grazie
felixmarra
01-03-2007, 22:23
apri notepad e scrivi: xcopy "origine" "destinazione" /D
salvi con IlNomeCheTiPare.bat oppure .cmd
Fatto.
L'opzione D indica di copiare solo i file che hanno ora successiva a quella di destinazione (quindi in pratica ti copia solo i nuovi file).
mi servirebbe 1 programma x fare il backup delle foto su hd esterno
dove selziono 1 cartella al suo interno sub cartelle e dico di copiarle sull' hd esterno
poi imposto ora gg e ogni file nuovo/modificato lo rileva e lo copia nella stessa medesima sub cartella sull' hd esterno senza che faccia ancora tutto il backup
poi dovrebbe essere:
free
ita
standalone
schedule
salva solo file nuovi/modificati
ps: non proponetemi SyncBackSE non mi piace :mbe:
grazie
posso consigliarti DSynchronize (http://dimio.altervista.org/ita/) fa tutto quello che chiedi tu, lo uso sia a casa che al lavoro da già un annetto e ne sono contentissimo ;)
apri notepad e scrivi: xcopy "origine" "destinazione" /D
salvi con IlNomeCheTiPare.bat oppure .cmd
Fatto.
L'opzione D indica di copiare solo i file che hanno ora successiva a quella di destinazione (quindi in pratica ti copia solo i nuovi file).
:mbe:
allora io h:\foto>sub cartelle e devo copiarle in f:\foto>sub cartelle
quindi devo fare il bat così ?
xcopy h:\foto f:\foto /d ?
ma poi questo bat lo posso lanciare dà qualsiasi parte da c: h: f: ?
posso consigliarti DSynchronize (http://dimio.altervista.org/ita/) fa tutto quello che chiedi tu, lo uso sia a casa che al lavoro da già un annetto e ne sono contentissimo ;)
alla quale ma quante impostazioni ha ?
sbagli qualche opzione e rimani fregato... qualcosa di + semplice ?
alla quale ma quante impostazioni ha ?
sbagli qualche opzione e rimani fregato... qualcosa di + semplice ?
e cosa dovresti sbagliare scusa?? :confused:
selezioni cartella di origine - cartella di destinazione - quando vuoi fare il backup e come vuoi che sia gestita l'applicazione...
se ti pare troppo complicato vai di xcopy... :boh:
felixmarra
02-03-2007, 03:35
:mbe:
allora io h:\foto>sub cartelle e devo copiarle in f:\foto>sub cartelle
quindi devo fare il bat così ?
xcopy h:\foto f:\foto /d ?
ma poi questo bat lo posso lanciare dà qualsiasi parte da c: h: f: ?
c'è anche l'opzione per copiare cartelle e sottocartelle, per decidere se copiarle anche se vuote e per tante altre cose...
Se vuoi vedere tutte le opzioni ti basta fare start -> esegui -> cmd (invio)
Nella finestra "dos" che comprare dai il comando xcopy /? e ti compare l'elenco di tutte le funzioni con una spiegazione di quello che fa accanto.
Quando hai creato il bat lo fai partire da dove ti pare, tanto hai impostato i due percorsi origine e destinazione.
se avete altri programmi semplici da impostare da consigliarmi :D
REPERGOGIAN
29-03-2007, 09:54
chi lo usa?
commenti vari?
andrea.ippo
29-03-2007, 22:12
Non lo uso ma l'ho provato una settimanella fa, mi sembrava molto ben fatto, puoi trascinare gli exe nel menu e ti crea un collegamento, creare sottocartelle per tipi particolari di sw (sicurezza, multimedia ecc)
Insomma per chi ne ha necessità credo sia un'ottima soluzione per gestire i sw su chiavetta ;)
Piuttosto ditemi, anche voi non riuscite ad accedere a winpenpack.com oggi?
Volevo vedere se D@nix ha già sfornato OOo 2.2 :D
mi aggrego alla domanda...
cos'è successo a winpenpack.com?!?!???? :cry:
ps. se interessa...su pc professionale di aprile, c'è la recensione di molti sw free.. :)
mi aggrego alla domanda...
cos'è successo a winpenpack.com?!?!???? :cry:
da winpenpack.org:
""Il dominio winpenpack.com non è al momento attivo per problemi al server nel quale siamo ospitati.
Ci scusiamo del disservizio anche se, come potrete comprendere, tutto ciò non dipende da noi. .
Torneremo comunque on line in tempi brevissimi.
Nel frattempo è comunque possibile usufruire di questo sito. ;)
http://winpenpack.org/
ciao
dr-omega
30-03-2007, 13:48
Ciao, anche io sono un ammiratore dei software da chiavetta e volevo iscrivermi al 3d. :ave:
p.s. http://winpenpack.org/ per ora non va...
marika43
02-04-2007, 07:29
posso consigliarti DSynchronize (http://dimio.altervista.org/ita/) fa tutto quello che chiedi tu, lo uso sia a casa che al lavoro da già un annetto e ne sono contentissimo ;)
cobian backup
http://www.educ.umu.se/~cobian/cobianbackup.htm
Non c'e' direttamente la versione portabile.
Comunque, installi e copi la cartella di installazione su chiavetta e lo puoi usare senza problemi da usb su qualsiasi pc
schumy2006
04-04-2007, 22:46
Ciao a tutti !!
Per me questi sono fondamentali... aggiungo anche OpenOffice che pero' non è in questa penna...
Mi manca solo Avira Antivirus, il miglior AV tra i portable...
http://img403.imageshack.us/img403/5889/portablern7.jpg
Postate anche voi l'interno della vostra cartella programmi su pen drive.. oppure elencateli semplicemente... (solo quelli perfettamente funzionanti pero' eh eh...:D )
Ciauz ;)
EDIT: scusate, la cartella denominata "Password" non c'entra nulla.. e nemmeno il file nascosto desktop.ini... :asd:
Avrei una domanda riguardo Free Download Manager.
In pratica anche se il programma è chiuso, ad ogni download (ad esempio un pdf) si avvia da solo.
Ho cercato tra le opzioni e i settagggi senza risultato.
Qualcuno sa qualcosa ?
Minipaolo
29-05-2007, 01:33
Ciao a tutti,
mi sapete consigliare un buon sw per ridimensionare rapidamente immagini da penna USB, senza installazione?
Il sw mi serve rigorosamente in inglese!
Grazie! :)
marika43
29-05-2007, 11:19
http://www.irfanview.com/
Non e' direttamente portabile ma se lo installi e poi copi la cartella in usb dovrebbe funzionare.
molto megli questo:
FastStone Image Viewer 3.2
visto che è portatile
http://www.faststone.org/
andrea.ippo
29-05-2007, 11:31
molto meglio xnview (http://perso.orange.fr/pierre.g/xnview/enscreenshots.html)...
molto meglio xnview (http://perso.orange.fr/pierre.g/xnview/enscreenshots.html)...
gesisce i profili colore ICC ? al contrario di FastStone Image Viewer 3.2 :mbe:
Minipaolo
29-05-2007, 15:27
calma, calma.... a me serve solo RIDIMENSIONARE le immagini. E' per una persona che non ha modo di utilizzare un pc proprio. Questa persona non è italiana (ecco xchè serve in eng) e non ha grandi abilità al pc, quindi inutile gestire profili colore e altro! :P
Ridimensionare solamente?
Peccato, perchè abbiamo appena rilasciato un software carino che crea albums fotografici (e ridimensiona le immagini).
X-Zphoto 1.2
Se lo vuoi provare: http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.578
juninho85
10-06-2007, 22:46
Ridimensionare solamente?
Peccato, perchè abbiamo appena rilasciato un software carino che crea albums fotografici (e ridimensiona le immagini).
X-Zphoto 1.2
Se lo vuoi provare: http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.578
OT:ma il sito è tuo?se si...complimenti!:)
Qualcuno conosce un programmino standalone per masterizzare dati su DVD double layer?
Scusate, forse questa domanda è stata già fatta da qualche altro utente prima di me, ma è impossibile leggere 44 pagine di forum :p (tra l'altro stamattina la ricerca nel forum non mi funziona neppure).
Grazie a quanti mi risponderanno. :)
Ciao.
EDIT: ho risolto. Il programmino si chiama QuickBurn; per chi è interessato, lo si può scaricare da questo indirizzo: http://www.portablefreeware.com/?q=dvd&p=2
Si il sito è il mio..
Faccio riferimento a un post di questo topic (che non son riuscito a trovare) nel quale Leron aveva giustamente riscontrato che Eraser, benchè partisse e funzionasse perfettamente, immetteva nel registro un valore per l'avvio automatico.
Questo problema è stato risolto con X-Eraser che è davvero portatile.
Le impostazioni vengono ora esportate in un file .reg all'interno della struttura del programma stesso.
Chi vuole provarlo, può scaricarlo da qui: http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.269
salve a tutti
necessito di un chiarimento e prima di fare esperimenti volevo sapere se:
si può installare microsoft office 2003 su una pen drive??
posso far funzionare office su ubuntu con wine??
qualcuno mi risponde per favore??
andrea.ippo
19-07-2007, 09:58
Intanto ti conviene fare una ricerca su google ;)
Per il primo quesito la vedo dura, mentre office su ubuntu forse si può fare, magari dai un'occhiata in un forum ubuntu o nel wiki, o anche nel forum di hwupgrade nella sezione linux/unix e OS alternativi
Ma Avira AntiVir è disponibile in formato portabile? :confused:
Grazie :)
juninho85
17-09-2007, 12:56
Ma Avira AntiVir è disponibile in formato portabile? :confused:
Grazie :)
si,è la stessa versione dell'install,cerca meglio sul forum,c'è scritto come farla funzionare
si,è la stessa versione dell'install,cerca meglio sul forum,c'è scritto come farla funzionare
Ok dopo guardo, grazie ;)
E riguardo agli anti-spyware, c'è qualcosa di (decente) portabile? :D
EDIT ho cercato ma non trovo nulla :( sia qui che nella discussione di antivir, che in tutto il forum... avresti un link con la procedura da eseguire?
Star trek
21-09-2007, 15:30
gente ho provato x-firefox presente sul penpack 3.2 web ma ha dei problemi a collegarsi con le pagine cifrare.Tralaltro non è possibile scaricare neanche le estensioni.
E' normale oppure un bug?
bYe
ciccioweb
24-09-2007, 06:20
Ciao, io avevo sentito parlare anke di Photoshop portable, ho cercato in rete ed ho scaricato le versioni CS2 e CS3 di circa 60 MB, ma nn mi funzionano... :muro: qualcuno può linkare delle versioni funzionanti...?
CIAO
Star trek
26-09-2007, 10:31
gente ho provato x-firefox presente sul penpack 3.2 web ma ha dei problemi a collegarsi con le pagine cifrare.Tralaltro non è possibile scaricare neanche le estensioni.
E' normale oppure un bug?
bYe
Up ragazzi.Qualcuno sa darmi qualche info in più?
Grazie
Saeba Ryo
04-03-2008, 19:37
Non è più disponibile torpack?
guardate che photoshop portable non è free, è una versione crackata di quella da installare e vissto che qui non si parla di roba scaricata........ ;)
ciao
ma esiste un altro post uguale a questo :confused:
ma esiste un altro post uguale a questo :confused:
è vero, quello *Programmi stand-alone* o qualcosa del genere!!
è vero, quello *Programmi stand-alone* o qualcosa del genere!!
allora ricordo bene :asd:
ragazzi volevo contribuire alla prima pagina con qualche info nuova importante...
ci sono incappato io! che beota...sicuramente molti di voi lo sapranno ma per quelli che non lo sanno ci sono tantissime memory stick pro duo marchiate in tutto e per tutto sony, che sono FASULLE!
ecco come dovete fare per riconoscerle!
http://recensioni.ebay.it/Memory-Stick-PRO-Duo-Sony-Attenzione-ai-Falsi_W0QQugidZ10000000007947122
spero che sia stato utile per qualcuno...per me si mo gli apro il culetto al venditore è qui a CT e ha un bel negozio in centro:sofico:
Phantom II
14-11-2008, 14:10
Oltre a Miranda esistono altri client portatili che supportano il protocollo di msn?
Oltre a Miranda esistono altri client portatili che supportano il protocollo di msn?
MSN Portable!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.