PDA

View Full Version : Computer nuovo: win98 + winxp si può fare?


paditora
08-02-2005, 21:50
Salve ragazzi.
Da qualche settimana ormai (diciamo pure qualche mese) sto chiedendo su vari forum configurazioni per potermi fare un ottimo pc.
Diciamo che sui pezzi oramai sono sicuro quasi al 100%
Mi rimangono dei piccoli dubbi e riguardano più che altro la parte attenente a windows.
Dato che ho un po' di vecchi giochi dos (ne avrò una decina più o meno) avevo pensato di farmi 2 o più partizioni sull'hd che prenderò.
Una con win98SE e una con windows xp.
E qui cominciano i miei dubbi.
Innanzittutto premetto che vorrei prendere un hd s-ata da 120 giga e mettere 1 GB di ram (2 banchi da 512MB).
Io volevo partizionarlo in sto modo:
c:\ 40Giga (per windows XP) ntfs
d:\ 10Giga (per windows 98) fat 32
e:\ 40Giga (per i dati) ntfs
f:\ 30Giga (per editing video e compressione divx) ntfs

I miei dubbi sono questi:
C'è la probabilità che questo hd (dato che è serial ata) sotto win98 non mi funzioni proprio?
Problema ram: avevo letto non ricordo dove che win98 non supporta più di 512MB di ram.
Quindi anche in sto caso c'è la probabilità che con questo nuovo pc, il 98 non funzionerà più?

Spero che qualcuno possa levarmi questi dubbi :)
Grazie ;)

FAM
08-02-2005, 22:25
Riguardo alla RAM,è vero ci sono dei problemi oltre 512MB, c'è chi dice che modificando il registro si può risolvere ma non saperi bene cosa dirti...
A parte un'idea...
Esiste un comando, da inserire nel file boot.ini (quello che gestisce il caricamento dell'os all'accensione) che può indicare di avviare l'os utilizzando fino a un tot della ram installata.
Tutta la restante sarebbe invisibile.

Quindi, nella sequenza di avvio di Win'98, gli indichi di non usare più di 512MB di RAM e sei assolutamente al sicuro. :)
Però non ricordo tale comando, chiedi in giro. :cry:


Riguardo al multiboot, posso ben dirti che stai facendo un errore.
I windows 9x hanno un problema in tal senso.
DEVONO essere installati nella partizione primaria dell'hd per potersi avviare.
Gli NT invece posso essere in qualuque partizione, anche una di tipo esteso.

Ovvero: nei multiboot installare SEMPRE per primo il 9x, e poi gli NT come vuoi.


Riguardo al s-ata non sò che dirti.... se non che ovviamente ci vorrebbe il driver da installare... ma non sò come stanno messi questi hd con il vecchio kernel 9x...

paditora
08-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da FAM
Riguardo al multiboot, posso ben dirti che stai facendo un errore.
I windows 9x hanno un problema in tal senso.
DEVONO essere installati nella partizione primaria dell'hd per potersi avviare.


Si quello l'ho appena letto in un post.
Praticamente dovrei fare la partizione primaria con win98 ossia il c:\ e quella estesa con winxp.
Praticamente:
c:\ win98
d:\ winxp
e:\ dati
f:\ ripping

Xeon78
08-02-2005, 22:33
Originariamente inviato da FAM
Riguardo alla RAM,è vero ci sono dei problemi oltre 512MB, c'è chi dice che modificando il registro si può risolvere ma non saperi bene cosa dirti...
A parte un'idea...
Esiste un comando, da inserire nel file boot.ini (quello che gestisce il caricamento dell'os all'accensione) che può indicare di avviare l'os utilizzando fino a un tot della ram installata.
Tutta la restante sarebbe invisibile.

Quindi, nella sequenza di avvio di Win'98, gli indichi di non usare più di 512MB di RAM e sei assolutamente al sicuro. :)
Però non ricordo tale comando, chiedi in giro. :cry:


Riguardo al multiboot, posso ben dirti che stai facendo un errore.
I windows 9x hanno un problema in tal senso.
DEVONO essere installati nella partizione primaria dell'hd per potersi avviare.
Gli NT invece posso essere in qualuque partizione, anche una di tipo esteso.

Ovvero: nei multiboot installare SEMPRE per primo il 9x, e poi gli NT come vuoi.


Riguardo al s-ata non sò che dirti.... se non che ovviamente ci vorrebbe il driver da installare... ma non sò come stanno messi questi hd con il vecchio kernel 9x...


trall'altro riguardo al sata anche se si riuscissero a trovare i driver non penso sia possibile installare una versione 9x direttamente su sata in quanto l'installazione non vedrebbe l'hd e che io sappia non c'è una maniera di caricare i driver in fase d'installazione 9x.

paditora
08-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da Xeon78
trall'altro riguardo al sata anche se si riuscissero a trovare i driver non penso sia possibile installare una versione 9x direttamente su sata in quanto l'installazione non vedrebbe l'hd e che io sappia non c'è una maniera di caricare i driver in fase d'installazione 9x.




Azzzz :(
Allora magari mi piglio un hard disk eide.
O mi piglio il s-ata, e ci metto questo che ho ora da 20GB per metterci su win98.
Per quanto riguarda l'altra cosa?
Ossia limitare la ram a 512MB quando avvio in win98?
Come si fa?

paditora
08-02-2005, 23:02
Visto che ci sono vi pongo anche un altro quesito.
Se dovessi prendere o usare un hard disk eide avrei un problemino.
Mi trovo con queste periferiche eide:

-Masterizzatore DVD
-Lettore DVD
-Masterizzatore CD
-Hard Disk Eide.


La scheda madre che vorrei prendere se non erro ha 2 porte dma
Quindi dovrei collegare l'hard disk ad una unità cd/dvd.
Come potrei collegare le periferiche in questo caso?

FAM
08-02-2005, 23:04
Originariamente inviato da paditora
Azzzz :(
Allora magari mi piglio un hard disk eide.
O mi piglio il s-ata, e ci metto questo che ho ora da 20GB per metterci su win98.
Per quanto riguarda l'altra cosa?
Ossia limitare la ram a 512MB quando avvio in win98?

Installi il '98 su un ATA e XP su un S-ATA :D
Per la RAM, o vai sul sicuro limitandola da boot, o c'è una discussione specifica:
Win'98 e un giga di RAM (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=632814)


EDIT:
Per le unità ATA, mi limiteri ad evitare di accoppiare l'hd con il mast DVD.
In generale farei:
0-0 HD
0-1 DVD
1-0 Mast. DVD
1-1 Mast CD

Ipotizzando che non vuoi utilizzare i due mast insieme ma preferisci una maggiore velocità di "copia al volo" per le unità ottiche.

paditora
08-02-2005, 23:42
Praticamente ti spiego.
Master dvd e lettore dvd li uso attualmente per le copie al volo di dvd.
E farei lo stesso anche sul pc nuovo.
Mentre il master cd (lo uso molto raramente) per i cd-r appunto.

paditora
08-02-2005, 23:46
Originariamente inviato da FAM
Installi il '98 su un ATA e XP su un S-ATA :D
Per la RAM, o vai sul sicuro limitandola da boot

Si ma io vorrei capire come limitarla da boot.
Dal topic che mi hai linkato mi pare di capire che fai delle modifiche proprio all'interno di winzozz.

FAM
08-02-2005, 23:51
Per le ATA, direi che allora la configurazione che ti ho proposto è l'ideale per le tue esigenze.
Per la RAM... beh non perserai che me lo ero letto tutto il thread? :D :O :sofico:

Al limite un apri un 3d specifico, tipo "Limitare dimensione RAM da boot.ini".
Qualcuno abboccherà. ;)

paditora
08-02-2005, 23:55
Originariamente inviato da FAM
Al limite un apri un 3d specifico, tipo "Limitare dimensione RAM da boot.ini".
Qualcuno abboccherà. ;)


Farò così allora. :p

paditora
09-02-2005, 12:07
Ah un'altra cosa che mi è venuta in mente.
Più che altro è una domanda da periferiche di memorizzazione.
Allego una figura per far capire meglio.

Il punto A è l'attacco alla scheda madre
Nel punto B ci collegherei l'hard disk (dato che nel case si trova più in basso)
Nel punto C ci collegherei il lettore dvd-rom


Niente volevo sapere una cosa.
Ma la posizione del master quale deve essere?
Nel caso della figura, quale unità va impostata come master e quale come slave?
Oppure è indifferente?
Grazie :)

FAM
09-02-2005, 12:18
Lo slave è sempre il conettore centrale ;)
Ma capisco bene le necessità di far quandrare la lunghezza dei cavi con la disposizione dei componenti. :muro:

Dato che la tua mobo non è antidiluviana, non c'è da porsi il problema.
Su entrambe le unità posizioni i jumper in "Cable select", e poi la configurazione te la lavori da bios.

paditora
09-02-2005, 12:28
Ma se metto a master l'hard disk pur essendo al centro può dare dei problemi?
Sto facendo delle prove sul pc che ho ora.
Ho messo esattamente come in figura.
E ho messo a master l'hard disk e a slave l'unità cd-rom.
Però sembra che funzioni perfettamente.

FAM
09-02-2005, 13:38
Nel senso che fisicamente l'hd è sullo slave e da bios lo sposti a master?
Forse con hardware di qualche anno fà poteva essere un settaggio strano, oggi non vedo nient di allarmistico :)

paditora
09-02-2005, 13:43
Originariamente inviato da FAM
Nel senso che fisicamente l'hd è sullo slave e da bios lo sposti a master?
Forse con hardware di qualche anno fà poteva essere un settaggio strano, oggi non vedo nient di allarmistico :)


Nel senso che dietro all'unità cd-rom ho settato il jumperino su slave e sull'hard disk ho settato il jumperino su master.
Nessuna modifica su bios.

FAM
09-02-2005, 13:57
Ok capito...
evidentemente l'autosense del bios permette di modulare la disposizione dei componenti come si vuole, anche forzando la struttura master-slave :p

Salvo capitasse una mobo con un bios moooolto testardo :muro:, sono problemi riferiti al passato.