PDA

View Full Version : Copertura ADSL, Tariffe e BANDA


Pagine : [1] 2 3

citus
26-01-2005, 21:57
Amici,
accantoniamo le due petizioni online per dedicarci ad una vera e propria raccolta di firme per una petizione da inviare al nostro Governo. Sul sito www.antidigitaldivide.org potete raccogliere tutte le info del caso e scaricare i moduli.
Mi raccomando, bisogna bissare il successo delle due petizioni online, anzi bisogna fare di meglio!
Cosa si chiede? Basta scannarci se sia più importante la copertura o i prezzi... ciò che viene chiesto è un servizio per TUTTI, a prezzi ONESTI, in un mercato realmente concorrenziale, tutto ciò che ad oggi non sussiste.
É sufficiente scaricare i moduli, ne sono due:
uno è il manifesto, che spiega nel dettaglio tutti i punti trattati.
L'altro è il vero e proprio modulo di raccolta, tre pagine di cui una che riporta la sola tabella da firmare, in modo da facilitarne la fotocopia ;)

Gli allegati sono leggerissimi, basta stamparli e farli girare a più non posso (senza perderne traccia ovviamente :D ). Iniziate tra parenti, amici e colleghi, dite loro di fare altrettanto e di riconsegnarvi i moduli con più firme possibile. Sui moduli ci sono le info necessarie, ma non si sa mai :)
Poi fate pervenire il tutto al responsabile di zona più vicino a voi, basta cercarlo nell'apposito link indirizziario responsabili (http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=Indirizzi&func=main) . se non ce n'è uno nella vostra zona, a questo link Organizzazione sul territorio (http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=9) potete proporvi voi stessi o rintracciare qualcuno vicino. Noi responsabili siamo comunque a disposizione per coprire tutte le zone d'Italia che sono scoperte... quindi fatevi sentire, contattatemi pure per qualsiasi dubbio, chiarimento ecc ecc

Non stiamo scherzando, la cosa è seria e seriamente va presa, se vogliamo almeno provare a cambiare lo stato delle cose.
Non mi metterò a parlare degli infiniti raggiri dei fornitori telefonici, o delle mancanze dei garanti e del Governo, troppo se ne è già discusso. Ora non c'è più tempo per le chiacchiere, scaricate i moduli e raccogliete quante più firme si può.

HwUpgrade ha contribuito in maniera determinante al successo delle petizioni online, ha tenuto in evidenza i link e dato spazio di discussione a centinaia di persone. Un sentito grazie va a tutti coloro che, direttamewnte e indirettamente, hanno contribuito a tutto questo. Tra poco fonderemo una associazione, per la difesa dei diritti del consumatore contro il digitaldivide, senza fini di lucro. Spero tanto di trovare appoggio in questa avventura, alla fine ci guadagneremo tutti (spero ;) )

Per qualunque cosa... sono quà!
Grazie
Alessio

tetractius
27-01-2005, 14:55
Finalmente un progetto serio e ponderato! :D

Forza ragazzi, non tiriamoci indietro ;)

vlain
27-01-2005, 17:00
Up...
chiedo agli amministratori di spostarlo all'inizio del forum: IMPORTANTE

GunsRos3s
27-01-2005, 19:12
Ragazzi,
Questa volta dobbiamo metterci sotto sul serio e rimboccarci le maniche.
Questa protesta è una cosa seria www.antidigitaldivide.org a giorni diventerà una associazione consumatori e sarà un punto di riferimento per chi vuole, copertura totale del territorio italiano e tariffe equiparate a quelle che gli stessi operatori italiani applicano all'estero. Forse tutti già lo sapete ma voglio farvi un esempio, alice mega(telecom) in italia costa 64.95 euro in Francia la stessa telecom italia. la vende a 10.95 euro.
Da febbraio la telecom ce la offrirà "Gentilmente" a 36,95 euro , un prezzo 3 volte quello che la stessa telecom aplicca in Francia e considerando che in Francia telecom deve sostenere più costi, infatti deve pagare le linee mentre in Italia la rete è di sua proprietà questa differenza è ancora più sconcertante.
Inoltre secondo i piani di telecom per 10.000.000 di italiani l'ADSL rimarrà solo un sogno in quanto non abitano in zone abbastanza remunerative.
Tutti a parole siamo contrari a questa situazione scandalosa ma le parole contano poco bisogna passare ai fatti.
La raccolta delle firme è semplice da attuare.
Sul sito www.antidigitaldivide.org ci sono tutte le istruzioni, basta seguirle, scaricare il modulo, raccogliere le firme e rispedire il modulo ad un responsabile, (Citus nel primo post ha spiegato tutto ).
Non facciamo come al solito che tutti a parole si lamentano ma quando c'è da passare ai fatti nessuno si fa avanti.
Inoltre potete registrarvi sul sito, non costa niente farlo, quindi potete esporre le vostre idee e collaborare attivamente con noi anche solo postare le vostre idee nel forum aiuterà l'associazione.

chiedo agli amministratori di spostarlo all'inizio del forum: IMPORTANTE
Mi sembra che l'iniziativa lo meriti.

citus
28-01-2005, 11:55
Originariamente inviato da GunsRos3s
...
Da febbraio la telecom ce la offrirà "Gentilmente" a 36,95 euro , un prezzo 3 volte quello che la stessa telecom aplicca in Francia e considerando che in Francia telecom deve sostenere più costi, infatti deve pagare le linee mentre in Italia la rete è di sua proprietà questa differenza è ancora più sconcertante.


Il fatto ancora più sconcertante è che non ci saranno tagli di banda inferiori!!! 36 euro al mese resteranno il minimo per una flat telecom, che invece avrebbe potuto fare una onesta manovra nei confronti dei cittadini lasciando il taglio di banda 640 ad un prezzo inferiore...
Ma si sa... al cittadino non ci pensano mai...

Fate voi, vedo che la cosa non sta riscuotendo il successo che mi aspettavo... nnostante dovrebbe essere a diretto vantaggio di tutti...

Forza ragazzi... non deludetemi!!!

tetractius
28-01-2005, 13:24
Purtroppo i maggiori interessati, cioè coloro che nel terzo millennio sono ancora costretti a viaggiare a 56K :rolleyes: difficilmente frequentano il nostro forum.

La cosa sconcertante è però la totale indifferenza di tutti gli utenti adsl che a quanto pare sono felici di pagare un prodotto dalle 3 alle 6 volte in più rispetto ai cugini europei!!! :eekk: :ops:

E' vero che la telecom a giorni dovrebbe tagliare del 50% il prezzo della sua offerta, ma non dimentichiamoci che comunque, come puntualizzato da GunsRos3s, continueremo a pagare il triplo rispetto ad altri paesi!!!

Oltretutto per quanti volessero una connessione a 640 o a 256 non esistono offerte alternative e dunque si troveranno a pagare ugualmente una cifra spropositata rispetto alle proprie reali necessità!

Infine non dimentichiamo che se oggi ci troviamo a "gioire" :sperem: per il raddoppio di banda è sicuramente merito delle varie petizioni che hanno messo in luce come non tutti gli utenti internet siano degli "UTONTI" e forse per la prima volta negli ultimi anni ha avuto peso l'unione di noi internauti.

Ma questo non dev'essere il nostro punto d'arrivo, ma solo l'inizio! ;)

Ricordate il famoso detto "il cliente ha sempre ragione?"...bhe siamo noi il CLIENTE ed è finito il tempo dell'accettazione passiva delle (imho) discutibilissime scelte di mercato dei nostri gestori!!!

In una parola...FACCIAMOCI SENTIRE!!! :grrr:

Ciaba
28-01-2005, 19:25
38xx
49xxx
...mi sembra che siamo a buon punto....:D

tetractius
28-01-2005, 19:47
Originariamente inviato da Ciaba
38xx
49xxx
...mi sembra che siamo a buon punto....:D

Già ma quello che stanno proponendo questi ragazzi è una vera e propria raccolta di firme (c'è un modulo da stampare, far firmare e poi far tornare nelle mani del responsabile più vicino alla vostra città), in modo da dar voce a tutti i cittadini e non solo a quanti hanno la possibilità di connettersi alla rete.

Anzi a maggior ragione dovrebbero essere interessati a tale iniziativa proprio quanti, e sono molti purtroppo, a causa dell'arretratezza tecnologica del nostro paese, si trovano a non avere ancora la possibilità di ususfruire di una connessione adsl.

Mi permetto di ripostare il link del gruppo ANTI DIGITAL DIVIDE (www.antidigitaldivide.org) in cui potrete trovare ogni informazione riguardo a tale iniziativa ;)

tetractius
30-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da tetractius
Già ma quello che stanno proponendo questi ragazzi è una vera e propria raccolta di firme (c'è un modulo da stampare, far firmare e poi far tornare nelle mani del responsabile più vicino alla vostra città), in modo da dar voce a tutti i cittadini e non solo a quanti hanno la possibilità di connettersi alla rete.

Anzi a maggior ragione dovrebbero essere interessati a tale iniziativa proprio quanti, e sono molti purtroppo, a causa dell'arretratezza tecnologica del nostro paese, si trovano a non avere ancora la possibilità di ususfruire di una connessione adsl.

Mi permetto di ripostare il link del gruppo ANTI DIGITAL DIVIDE (www.antidigitaldivide.org) in cui potrete trovare ogni informazione riguardo a tale iniziativa ;)

Dai ragazzi possibile che nessuno sia interessato? :confused: :rolleyes:

citus
31-01-2005, 09:30
Resto allibito dalla cecità della gente...
Possibile che un post su uno stupido tentativo di Telecom di far vedere che lo sviluppo della tecnologia ADSL continua attira l'attenzione delle persone molto più di una diavolo di petizione FATTA DA GENTE CHE VERAMENTE LAVORA PER IL CITTADINO O ALMENO CI PROVA!!!

Queste sono le cose che irritano, l'ignoranza e la poca curiosità...
per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole... così come io (COPERTO) sono libero di sbattermene di un problema che potrebbe tranquillamente non toccarmi.

Ma chi sente il problema, chi ha il peso di quasi 40 euro mensili, chi stenta con un 56k... non capisco... non ci arrivo...

Vado in giro per raccogliere firme e devo quasi pregare la gente di firmare... frequento i forum e stento a trovare appoggi... assurdo...

Queste sono le cose che ti fanno pensare:"Sta gentaccia merita l'aiuto volontariamente offerto da 5 deficienti che tentano di cambiare le cose?"

La risposta si sta pericolosamente avvicinando ad un secco NO...

Scusate lo sfogo... ora vado a scrivere le stesse cose su altri n forum dove trovo lo stesso interesse

tetractius
31-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da citus
Resto allibito dalla cecità della gente...
Possibile che un post su uno stupido tentativo di Telecom di far vedere che lo sviluppo della tecnologia ADSL continua attira l'attenzione delle persone molto più di una diavolo di petizione FATTA DA GENTE CHE VERAMENTE LAVORA PER IL CITTADINO O ALMENO CI PROVA!!!

Queste sono le cose che irritano, l'ignoranza e la poca curiosità...
per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole... così come io (COPERTO) sono libero di sbattermene di un problema che potrebbe tranquillamente non toccarmi.

Ma chi sente il problema, chi ha il peso di quasi 40 euro mensili, chi stenta con un 56k... non capisco... non ci arrivo...

Vado in giro per raccogliere firme e devo quasi pregare la gente di firmare... frequento i forum e stento a trovare appoggi... assurdo...

Queste sono le cose che ti fanno pensare:"Sta gentaccia merita l'aiuto volontariamente offerto da 5 deficienti che tentano di cambiare le cose?"

La risposta si sta pericolosamente avvicinando ad un secco NO...

Scusate lo sfogo... ora vado a scrivere le stesse cose su altri n forum dove trovo lo stesso interesse


Purtroppo hai ragione...comincio a non biasimare più le compagnie telefoniche!!!

Stiamo dimostrando che meritiamo di essere trattati come POLLI DA SPENNARE! :doh: :nono:

citus
31-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da tetractius
Purtroppo hai ragione...comincio a non biasimare più le compagnie telefoniche!!!

Stiamo dimostrando che meritiamo di essere trattati come POLLI DA SPENNARE! :doh: :nono:


Probabilmente il tempo di protestare è passato di moda... a settembre c'era il bello della novità... ora che non lo è più si è tornati ad essere navigatori disinteressati di ciò che c'è oltre il doppino di rame...

La speranza è l'ultima a morire...spero solo che delle 271 visite che ha ricevuto il tread fino ad ora (escludendo almeno una quindicina fatte da me, più voi altri che avete postato, almeno qualcuno abbia scaricato il modulo, pure se non interessato a postare. Alla fine contano i fatti...

Anche se due righe per dire "io ci sono" servirebbero da incentivo per tutti :)

gaglioppo
31-01-2005, 19:09
Ho scaricato il modulo per le firme, ma mi chiedo, non si dovrebbero prendere gli estremi di un documento, piuttosto che un numero di telefono?

Potrei prendere l'elenco del mio paese e portare 2000 firme!

Qualcuno mi spiega? Grazie

faby71
31-01-2005, 22:24
Le solite cagate che nn portano a nulla!!!:sofico:

tetractius
31-01-2005, 23:57
Originariamente inviato da faby71
Le solite cagate che nn portano a nulla!!!:sofico:

come volevasi dimostrare...il classico commento del POLLO di turno! :rolleyes:

citus
01-02-2005, 06:42
Originariamente inviato da faby71
Le solite cagate che nn portano a nulla!!!:sofico:

Premetto che questo messaggio l'ho modificato 10 volte, per abbassare i toni e renderlo sempre più "diplomatico", quindi cercherò di dimenticare che stai INUTILMENTE offendendo l'impegno di 7 persone, anzi di 200 e più utenti nei passati 4 mesi. Anche se avrei voglia di dirti mille cose, purtroppo non te le dirò. Quì non si spamma, quindi o intervieni con critiche COSTRUTTIVE, tipo Gaglioppo che mette in evidenza un problema e ne chiede spiegazioni, o partecipi con noi, o te ne vai al diavolo anzichè intervenire con simili battute :incazzed:

Sei il prototipo di decine di persone che sto incontrando in questi giorni, che quasi devo pregare per partecipare e fargli capire che è una buona cosa. Se il clima resta questo... stiamo freschi!

Tanto per la cronaca... secondo te Telecom se l'è inventato dal nulla quell'idiozia dell'aumento di banda? O è solo un palliativo per far credere che qualcosa sta migliorando, dopo le infinite segnalazioni e tutto il movimento fatto in questi mesi?

Se vuoi continuare questa storiaccia, facciamolo via email o pvt che non voglio infangare questo tread, per quanto mi riuscirà possibile

citus
01-02-2005, 07:05
Originariamente inviato da gaglioppo
Ho scaricato il modulo per le firme, ma mi chiedo, non si dovrebbero prendere gli estremi di un documento, piuttosto che un numero di telefono?

Potrei prendere l'elenco del mio paese e portare 2000 firme!

Qualcuno mi spiega? Grazie


Ciao Gaglioppo,
scusa se non ho risposto prima. Ti spiego, in prima pagina c'è un chiaro riferimento all'articolo 50 della costituzione che permette al popolo di esprimere il proprio parere per mezzo di petizioni. Ciò che stiamo facendo è raccogliere delle firme "di opinione", come se fosse un sondaggio. Oltretutto si ha difficoltà persino a far mettere un numero di telefono o un'email (che non sono dati privati sensibili) figuriamoci a far cacciare documenti :muro: :mc:
Non serve un notaio, non serve autorizzazione. Infatti il modulo puoi portarlo ovunque, nelle scuole, nei locali pubblici, in comune. Possono firmarlo anche minorenni, proprio perchè è opinione personale. A maggior ragione, possono firmare tutti i componenti del nucleo familiare, al contrario, se volessi fare una protesta diretta contro telecom e raccogliere firme nel mio paese, dovrei portare le utenze, quindi una firma per numero di telefono.
Ecco perchè, capirai, dobbiamo avere numeri moooolto alti per pesare qualcosa.
Ed ecco perchè NON SI POSSONO prendere i numeri dall'elenco, in quanto non sarebbe onesto e giusto. Noi faremo controlli sulle firme raccolte e sulla veridicità dei dati, ma dobbiamo purtroppo affidarci al buon senso di ognuno ed alla serietà di chi partecipa. Mi raccomando, non trasformiamo questa iniziativa in una baraonda, i numeri che saranno presenti dovranno essere tutti coscenti che c'è un problema e va risolto!!!

Ti faccio un esempio.
Nella peggiore delle ipotesi :tie: , ossia che nulla cambi, comunque avremo raggiunto importanti risultati:
1) Avremo portato migliaia di persone a conoscenza di un importante problema che riguarda TUTTI, coperti e non, interessati e non (tutti paghiamo lo stesso canone ma i servizi non sono mai uguali ovunque)
2) Avremo portato il parere di migliaia di persone in Parlamento, con una ricca documentazione che stiamo creando. Per la serie, "decidete voi, ma sappiate che noi abbiamo visto tutto e ve lo abbiamo fatto notare"... sputaci sopra!
3) Le firme REALI verranno inviate SOLO in Parlamento (quindi nessuno oltre i ministri e l'associazione avrà in mano i dati personali) , ma la documentazione verrà inviata ovunque a giornali, radio, tv ecc ecc. C'è in corso anche una segnalazione che punta in Europa.
4) Avremo fatto capire quanto è forte ed importante il web libero, che permette a perfetti sconosciuti di creare qualcosa di positivo, rivalutandone la faccia agli occhi dei profani. Recentemente infatti il web ha due facce: il piratozzo che scarica illegalmente (grazie al caro Urbani) e il teledipendente che compra legalmente da Rosso Alice. Nessuno parla mai dell'utilità dei forum, dell'istruzione, della cultura ecc ecc ecc
5) Avremo fatto conoscere all'Italia e a tutte le parti in gioco (Telecom in primis) che esistiamo come associazione e che interverremo ovunque verrà rilevato un divario tecnologico che porta discriminazione di qualsiasi tipo.

Credo sia una bella iniziativa, spero che coperti e non coperti ne colgano sia le difficoltà che l'utilità.

Spero di essere stato chiaro, scusa se mi sono dilungato e grazie mille per aver partecipato attivamente, al contrario di qualcun altro... ;)

gaglioppo
01-02-2005, 09:37
Per citus:

Grazie per il chiarimento, cercherò di fare del mio meglio per raccogliere più firme possibili. Cercherò di coinvolgere le associazioni studentesche della mia università.

Ho visto proprio stamane che la copertura adsl sarà portata presto sul 91% della popolazione.

E' probabile che nel mio paesino sperduto, in una zona della Calabria poco interessante, non venga colta da questa ondata di copertura. Ma mai essere troppo pessimista.

Resto cmq vigile su questo 3d e sui siti di riferimento, devo trovare un attimo di tempo per registrarmi.

A presto

citus
01-02-2005, 09:46
Originariamente inviato da gaglioppo
Per citus:

Grazie per il chiarimento, cercherò di fare del mio meglio per raccogliere più firme possibili. Cercherò di coinvolgere le associazioni studentesche della mia università.

Ho visto proprio stamane che la copertura adsl sarà portata presto sul 91% della popolazione.

E' probabile che nel mio paesino sperduto, in una zona della Calabria poco interessante, non venga colta da questa ondata di copertura. Ma mai essere troppo pessimista.

Resto cmq vigile su questo 3d e sui siti di riferimento, devo trovare un attimo di tempo per registrarmi.

A presto

Perfetto, è questo lo spirito giusto, coinvolgere le scuole e le istituzioni.
Per quanto riguarda la copertura, purtroppo nei piani previsti da Telecom non risultano comuni in Calabria (teniamo sotto controllo la situazione quotidianamente) forse perchè ha la bella scusa di Infratel che è stata creata dal governo proprio per avvantaggiare il sud, il problema è che potrebbe tardare a partire o addirittura (purtroppo) essere "sotto controllo", non so se mi spiego... Comunque ci stiamo organizzando per tentare di obbligarli a farci avere tutti i movimenti di questa società, per tenerla sott'occhio.
La barzelletta del 91% è ridicola. Considera che Telecom ha molto più di 8000 (o 10.000 non ricordo) centrali, ne ha coperte poco più di 4000 e dice di coprirne altre 1300... quindi quello che conta, per chi abita in piccoli paesi, non è il 91% della popolazione ma DEL TERRITORIO!!! InItalia ci sono infiniti paesetti sparsi, loro andavano fieri che l'80% della popolazione era coperta alla fine del 2004, ma l'80% corrisponde a neanche il 50% del territorio.

Sennò che ci siamo costituiti a fare? Proprio per evidenziare cose a cui nessuno pensa... come questa! ;)

Considerami disponibile per qualsiasi problema o chiarimento. Comunque in Calabria abbiamo anche un paio di responsabili (vedi sul sito).

tetractius
01-02-2005, 10:30
citus non potevi essere più esauriente! ;)

Farò anch'io del mio meglio per coinvolgere ed informare quante più persone possibili :D

P.S. x i moderatori
non pensate che questo thread meriti di essere messo in rilievo? :wtf:

tetractius
02-02-2005, 15:33
Come immaginavo... questa storia dell'upgrade si sta rivelando il solito specchietto per le allodole!!! [CLICK] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=872558)

E noi fessi continuiamo a pagare in silenzio!!! :ncomment:

Apple80
02-02-2005, 19:21
ok ho stampato la petizione.

ma scusate. in pratica ci stanno 30 firme. ma se la rimepio tutta poi devo ristampare i 3 fogli o basta solo quello x le firme?

tetractius
02-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da Apple80
ok ho stampato la petizione.

ma scusate. in pratica ci stanno 30 firme. ma se la rimepio tutta poi devo ristampare i 3 fogli o basta solo quello x le firme?

solo quello per le firme ;)

puoi stamparne tutte le copie che vuoi.
in pratica lanci la stampa e scegli l'opzione "stampa pag. da 2 a 2" e il gioco è fatto! :cool:

http://tetractius.altervista.org/forum/stamp.JPG

Apple80
02-02-2005, 19:34
sisi ok. volevo essere sikuro . mica ke magari faccio fare 100 firme a vuoto x' dovevo stampare tutto. bene....


domani sul lavoro vedro' penne ke volanoooo
fogliiii gioiosiiiiii.... raduni di gente irritata... cori offensivi !!!

ke bella l'italia !!! :D

faby71
02-02-2005, 21:32
Originariamente inviato da citus
Premetto che questo messaggio l'ho modificato 10 volte, per abbassare i toni e renderlo sempre più "diplomatico", quindi cercherò di dimenticare che stai INUTILMENTE offendendo l'impegno di 7 persone, anzi di 200 e più utenti nei passati 4 mesi. Anche se avrei voglia di dirti mille cose, purtroppo non te le dirò. Quì non si spamma, quindi o intervieni con critiche COSTRUTTIVE, tipo Gaglioppo che mette in evidenza un problema e ne chiede spiegazioni, o partecipi con noi, o te ne vai al diavolo anzichè intervenire con simili battute :incazzed:

Sei il prototipo di decine di persone che sto incontrando in questi giorni, che quasi devo pregare per partecipare e fargli capire che è una buona cosa. Se il clima resta questo... stiamo freschi!

Tanto per la cronaca... secondo te Telecom se l'è inventato dal nulla quell'idiozia dell'aumento di banda? O è solo un palliativo per far credere che qualcosa sta migliorando, dopo le infinite segnalazioni e tutto il movimento fatto in questi mesi?

Se vuoi continuare questa storiaccia, facciamolo via email o pvt che non voglio infangare questo tread, per quanto mi riuscirà possibile

Io sono titolare di una piccila azienza..e se fossi telecazz nn cablerei le centrali poco produttive...ossia come il mio paesello 1000 anime a cui nn gliene frega niente della tecnologia ma solo del calcio...tutto qui!!!!I:oink:

citus
02-02-2005, 22:55
Originariamente inviato da faby71
Io sono titolare di una piccila azienza..e se fossi telecazz nn cablerei le centrali poco produttive...ossia come il mio paesello 1000 anime a cui nn gliene frega niente della tecnologia ma solo del calcio...tutto qui!!!!I:oink:

Allora,
lascia che ti spieghi ciò che vado ripetendo da mesi:
La mia non è una guerra dichiarata a telecom. Guardati intorno... quante cose vedi che non vanno come dovrebbero? Siamo abituati a far diventare i disagi, delle chiacchiere da bar. E finchè ogni disagio resta tale, non c'è un reale sviluppo, non c'è costruttività. Il discorso è semplice: La telefonia ha preso la strada peggiore che si potesse immaginare. Altri stati, che dovrebbero essere al pari della nostra Italia sotto il piano tecnologico, sono nettamente avanti invece. Anzi, siamo noi che portiamo un forte ritardo!!! :(
Ti informo che la telefonia rientra nella carta dei servizxi universali, ossia quei servizi che DEVONO essere disponibili per il cittadino. Purtroppo l'aggiornamento di questo doc è fermo al 1997 :eek: quando c'era il 56K. Ora, l'adsl dovrebbe essere portata in OGNI casa perchè è il futuro della comunicazione interattiva (non come il digitale terrestre). Purtroppo questo prezioso bene, èp stato lasciato in mano ad una sola entità, Telecom. Il tuo ragionamento non fa una piega, è un'azienda privata ed investe solo dove gli conviene. L'errore sta alla base, Telecom doveva rilasciare l'ultimo miglio oppure scorporarsi in due società (una che gestisse l'infrastruttura e una di servizi telefonici). Nessuna di queste è stata fatta, o meglio, nessuno l'ha obbligata. Ed è questo che provoca il disagio! Frena lo sviluppo degli altri operatori, frena l'interesse del paese verso un bene così utile, relega gli italiani alla solita passiva accettazione del disagio, secondo dei canoni non scritti di un comportamento che è insito della statica cultura media del paese.
Ma ora basta!
Nessuna accettazione passiva, nessuna chiacchiera da bar! Cosa ci costa protestare? Cosa ci costa far capire, per mezzo di migliaia di firme, che SAPPIAMO ciò che accade e che non è giusto? Il peggio che possa accadere? Semplicemente non otterremo ciò che chiediamo. Ma almeno costringeremo chi di dovere a dire in faccia a tutti gli italiani: "So che vi lamentate, so che facciamo schifo di fronte a tutta Europa, avete protestato, ma non me ne frega una mazza!"

Li costringeremmo ad ascoltarci oppure a non ascoltarci in modo spudorato! :)

Insomma, sto chiedendoti: Cosa ti costa? Ti pesa firmare un foglio tu, i tuoi familiari, i tuoi dipendendi e le loro famiglie? Tu da solo, porteresti, senza il minimo sforzo, centinaia di firme... Ti basterà poi farlo avere al responsabile a te più vicino ;)

Io non sto reclutando nessuno. Sto solo chiedendo aiuto ad aiutarvi. VOI che non siete coperti, TU che hai un'azienda e Dio solo sa quanto avresti comodità nell'avere adsl, maggiormente dovreste capire.

Il mio attacco nei tuoi confronti è sorto dal fatto che sei entrato con un intervento gratuitamente vuoto. Almeno avresti potuto scrivere ciò che hai scritto ora, non mi avresti fatto girare le 00 come hai fatto ;)
Non ti pare? :)

citus
02-02-2005, 23:01
Originariamente inviato da tetractius
Come immaginavo... questa storia dell'upgrade si sta rivelando il solito specchietto per le allodole!!! [CLICK] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=872558)

E noi fessi continuiamo a pagare in silenzio!!! :ncomment:


Purtroppo sono Puffo Montanaro... se fossi stato Quattrocchi avrei certamente detto:
"Te l'avevo deeeetto io, te l'avevo deeeeetto!!!" :D

tetractius
02-02-2005, 23:29
Originariamente inviato da citus
Purtroppo sono Puffo Montanaro... se fossi stato Quattrocchi avrei certamente detto:
"Te l'avevo deeeetto io, te l'avevo deeeeetto!!!" :D

Già ma me li aspettavo più furbi quelli della telecom!

Avevano un'ottima opportunità per illudere migliaia di utenti e tenerli buoni fino alla prossima mazzata e invece non hanno saputo fare nemmeno questo! :muro:

E' dunque scontata l'irritazione di quanti, spinti da un malsano masochismo, hanno voluto credere, per l'ennesima volta, che al nostro gestore fregasse qualcosa dei suoi utenti e volesse "regalare" banda al popolo italiano!!! :doh:

Mi auguro che questa ulteriore inc***a sproni una volta per tutte il popolo della rete!

gaglioppo
03-02-2005, 09:28
Originariamente inviato da faby71
Io sono titolare di una piccila azienza..e se fossi telecazz nn cablerei le centrali poco produttive...ossia come il mio paesello 1000 anime a cui nn gliene frega niente della tecnologia ma solo del calcio...tutto qui!!!!I:oink:

Lei sa che la telecom percepisce cmq degli incentivi per ogni contratto stipulato con gli utenti?
E che il balletto da alice ad alice free non fa altro che aumentare questo tipo di incentivi, si stacca da alice e compare un altro abbonamento (e un altro incentivo) per la telecom.

Sa a cosa servono gli incentivi statali?

A cercare di far diffondere il più possibile la banda larga, indipendentemente dall'utilizzo che poi ne fanno gli utonti.

tetractius
03-02-2005, 15:15
visto che il thread non viene messo in rilievo ecco un bell'UP :D

faby71
03-02-2005, 19:01
Io sono d'accordo con tutti voi..ma il punto resta uno...se non si OBBLIGA in qualche modo telecom a cablare tutte le centrali,noi non avremo mai l'adsl!!!
E te lo assicuro..noi non possiamo obbligarla....noi no,ma c'é chi puo.

citus
03-02-2005, 22:20
Originariamente inviato da faby71
Io sono d'accordo con tutti voi..ma il punto resta uno...se non si OBBLIGA in qualche modo telecom a cablare tutte le centrali,noi non avremo mai l'adsl!!!
E te lo assicuro..noi non possiamo obbligarla....noi no,ma c'é chi puo.

Ecco che finalmente stiamo per raggiungere un punto d'incontro :D
Io non pretendo di cambiare tutto il mondo, ma sicuramente i vari garanti del caso non hanno fatto il loro mestiere con giudizio, altrimenti non staremmo a chiacchierare sulle infinite colpe dell'uno e dell'altro operatore. Lo so che c'è chi può cambiare le cose, facciamogli pesare miglieie di firme e vedrai che qualcosa potrebbe anche cambiare!
Di questo ne sono convinto e sto sacrificando del tempo mio per la causa (come decine di altre persone). Ti stai dimosytrando sempre più "complice" man mano che posti, non riesco solo a capire il perchè della tua reticenza... in fondo tentar non nuoce! ;)

PER TUTTI!
Leron mi ha detto che appena torna Pnx ne parlano e, se tutto va bene, mettono il tread in rilievo. Intanto teniamolo "vivo" :D

Lukez84
04-02-2005, 20:34
non riesco ad aprire il link

uso firefox

succede solo a me?

tetractius
04-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da Lukez84
non riesco ad aprire il link

uso firefox

succede solo a me?

No succede anche a me!
Quelli di ARUBA gli hanno messo down il sito per l'ennesima volta!!! :rolleyes:

Leggi QUA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=863693&goto=newpost)

Sembrerebbe che questa iniziativa dia fastidio a qualcuno!
Vuol dire che siamo sulla strada giusta ;)

citus
04-02-2005, 22:24
COMUNICAZIONE IMPORTANTE!!!

Tertactius ha già segnalato il tread di riferimento. Purtroppo Aruba ci sega continuamente le gambe, mettendo down il sito.
Non faccio più polemiche sui come e perchè ciò accada.
La colpa è nostra che non ci aspettavamo questo successo, avremmo dovuto cambiare prima per offrire a tutti gli utenti un servizio (ed un'immagine i noi) migliore. Quindi mi scuso ufficialmente a nome di tutto il gruppo.

Mi preme dirvi che la prossima settimana ci saranno grandi novità: Verrà formalizzata l'associazione ANTIDIGITALDIVIDE e se tutto va bene cambieremo host, per offrire un servizio migliore e più continuativo.

Grazie a tutti, continuate a sergurci, sia quì che sul nostro sito (quando risponde :D )

GunsRos3s
05-02-2005, 03:16
Originariamente inviato da faby71
Io sono d'accordo con tutti voi..ma il punto resta uno...se non si OBBLIGA in qualche modo telecom a cablare tutte le centrali,noi non avremo mai l'adsl!!!
E te lo assicuro..noi non possiamo obbligarla....noi no,ma c'é chi puo.

Tale obbligo per telecom scatterebbe con l'introduzione dell'adsl nel servizio universale, cosa che chiediamo in uno dei punti della petizione.
Il servizio universale è fermo ormai dal 1997 quando l'adsl ancora non c'era e prevedeva solo la linea telefonica e il trasferimento dati in analogico. Tale servizio come specificato nella normativa che lo regola va teneuto aggiornato in base all'avanzamento della tecnologia, cio' in questi anni non è avvenuto.
Del resto chi dovrebbe aggiornarlo cioè il ministro delle TLC Gasparri è fissato "stranamente" sul digitale terrestre servizio che per ora è totalmente inutile visto che offre servizi che non sono di alcuna utilità per l'utente e che sono offerti anche da altri (Sky, Rosso Alice) Gasparri non solo non ha favorito lo sviluppo della banda larga ma lo ha anche danneggiato bloccando con una assurda normativa il Wi-Fi, Wi-Max relegandolo in luoghi chiusi (aeroporti, alberghi ecc) tecnologia che in altri paesi ha portato l'adsl ovunque invece in italia è stata bloccata.
In un altro punto della nostra petizione chiediamo la liberalizzazione del Wi-Fi, Wi-Max che consente di portare l'adsl ovunque a costi ridotti per gli operatori, questa tecnologia sarebbe accessibile non solo a telecom che puo' contare sui 27.000.000 di canoni telefonici per finanziare i suoi investimenti ma anche agli altri operatori che non godendo di canone non possono investire in copertura cablando perchè troppo oneroso ma che potrebbero farlo con il Wi-Fi, Wi-Max per cui non c'è bisogno di scavare e cablare ma solo di installare dei ripetiroti che funzionano ad onde radio.
In questo modo aumenterebbe la concorrenza e diminuirebbero i prezzi. La Liberalizzazione Wi-Fi è stata espressamente richiesta dalla Commissione Europea e noi queste firme le manderemo anche a loro, per metterla a corrente che l'italia non sta seguendo le direttive europee e che quindi sarà passibile di un richiamo ufficiale da parte delle Commissione.
Scusa mi dispiace deluderti ma queste non saranno "Le solite cagate che nn portano a nulla!!! ";)

frankieta
05-02-2005, 11:47
Ok, ora scarico il modulo dal sito (se è attivo) e poi controllo se c'è qualche rappresentante a Bari o a Taranto.
Per ora ho solo affisso qualche volantino alla facoltà di Ingegneria qui a Taranto, ne ho altri 150 circa da distribuire...;)

Qualche firma dovrei riuscire a cavarla fuori, PARTENDO DA ME, che sono "finalmente":cry: :cry: connesso in GPRS con tim in semiflat (maxxi tim webtime) :muro: dopo i 56k a pagamento....

Intanto io ho infostrada in ULL che mi dice che non posso attivare l'adsl perchè non ci sono risorse nella mia zona...
Tanto non potrei permettermela comunque....

Ciao a tutti e FACCIAMOCI SENTIRE!;)

TnS|Supremo
05-02-2005, 14:34
Per come la vedo io questa raccolta firme se funzionerà sarà solo a favore delle tariffe, mi sembra si parli della coperura in modo mooolto piu' generale rispetto alle tariffe, per chi non ha copertura tanto vale farsi una raccolta firme nella popria zona e mandarla per conto proprio alla telecom.

tetractius
05-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Per come la vedo io questa raccolta firme se funzionerà sarà solo a favore delle tariffe, mi sembra si parli della coperura in modo mooolto piu' generale rispetto alle tariffe, per chi non ha copertura tanto vale farsi una raccolta firme nella popria zona e mandarla per conto proprio alla telecom.

Mi sembra che tu non abbia letto bene...
rileggiti il manifesto dell'iniziativa, non solo si chiede, come ha precisato GunsRos3s, l'introduzine dell'ADSL tra i servizi universali (condizione che implicherebbe l'obbligo di estendere il servizio a tutti i cittadini del paese), ma si chiede anche che nell'attesa che ciò avvenga si riduca il canone telecom di quegli utenti non raggiunti dalla banda larga e dunque privati di un sevizio.

Se hai dubbi chiedi pure sul forum del'Anti Digital Divide... ;)

E' dal confronto che nascono nuove idee! :)

TnS|Supremo
05-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da tetractius
Mi sembra che tu non abbia letto bene...
rileggiti il manifesto dell'iniziativa, non solo si chiede, come ha precisato GunsRos3s, l'introduzine dell'ADSL tra i servizi universali (condizione che implicherebbe l'obbligo di estendere il servizio a tutti i cittadini del paese), ma si chiede anche che nell'attesa che ciò avvenga si riduca il canone telecom di quegli utenti non raggiunti dalla banda larga e dunque privati di un sevizio.

Se hai dubbi chiedi pure sul forum del'Anti Digital Divide... ;)

E' dal confronto che nascono nuove idee! :)

Nono ho letto bene, solo che uno che non ha copertura nella sua zona/città perche dovrebbe raccogliere firme per voi per una questione "generale" per tutta l'italia quando potrebbe mandarle a nome della sua zona/città, avendo secondo me mooolte piu' probabilità che gli venga attivata l'adsl.

tetractius
06-02-2005, 00:51
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Nono ho letto bene, solo che uno che non ha copertura nella sua zona/città perche dovrebbe raccogliere firme per voi per una questione "generale" per tutta l'italia quando potrebbe mandarle a nome della sua zona/città, avendo secondo me mooolte piu' probabilità che gli venga attivata l'adsl.

Certo che sei grande!!! :D

Se ragionassimo come te, a me e alle altre migliaiai di utenti, coperti da anni dall'ADSL, cosa ce ne dovrebbe fregare di te e della tua zona che non è coperta??? :rolleyes:

Questa è una iniziativa che cerca di risolvere lo spinoso problema della banda larga in Italia includendo TUTTI (e ripeto TUTTI) i cittadini italiani.

Se poi vuoi che si faccia una raccolta firme in cui si chieda di attivarti l'ADSL, bhe accomodati pure!!!

Decine di persone, già coperte dalla banda larga, stanno spendendo ogni minuto della loro giornata, da mesi, per tentare di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'inadeguatezza delle tariffe e sulla carenza di copertura ADSL e tu te nesci con questa frase:
"... uno che non ha copertura nella sua zona/città perche dovrebbe raccogliere firme per voi per una questione "generale" per tutta l'italia..."

Ma perchè tu dove vivi?
Non vivi in Italia? :muro: :muro: :muro:

Mha!!! :wtf:

TnS|Supremo
06-02-2005, 01:00
Originariamente inviato da tetractius
Certo che sei grande!!! :D

Se ragionassimo come te, a me e alle altre migliaiai di utenti, coperti da anni dall'ADSL, cosa ce ne dovrebbe fregare di te e della tua zona che non è coperta??? :rolleyes:

Questa è una iniziativa che cerca di risolvere lo spinoso problema della banda larga in Italia includendo TUTTI (e ripeto TUTTI) i cittadini italiani.

Se poi vuoi che si faccia una raccolta firme in cui si chieda di attivarti l'ADSL, bhe accomodati pure!!!

Decine di persone, coperte dalla banda larga, stanno spendendo ogni minuto della loro giornata da mesi per tentare di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'inadeguatezza delle tariffe e sulla carenza di copertura ADSL e tu te nesci con questa frase:
"... uno che non ha copertura nella sua zona/città perche dovrebbe raccogliere firme per voi per una questione "generale" per tutta l'italia..."

Ma perchè tu dove vivi?
Non vivi in Italia? :muro: :muro: :muro:

Mha!!! :wtf:


quello che hai detto tu è tutto giusto, ma secondo me questa iniziativa passerà inosservata o meglio non porterà a nessuna conclusione come lo hanno fatto tutte le lamente e raccolte firme che hanno fatto altri utenti (anche se alcune hanno funzionato) cmq io non sto dicendo di non provarci (gia' sono registrato sul vostro/nostro forum per la causa e cerco di dare il mio contributo) io stavo facendo un ragionamento che secondo me si faranno il + degli utenti.

tetractius
06-02-2005, 01:21
Originariamente inviato da TnS|Supremo
quello che hai detto tu è tutto giusto, ma secondo me questa iniziativa passerà inosservata o meglio non porterà a nessuna conclusione come lo hanno fatto tutte le lamente e raccolte firme che hanno fatto altri utenti (anche se alcune hanno funzionato) cmq io non sto dicendo di non provarci (gia' sono registrato sul vostro/nostro forum per la causa e cerco di dare il mio contributo) io stavo facendo un ragionamento che secondo me si faranno il + degli utenti.

Innanzitutto vorrei precisare che io sono un utente come te che è venuto a conoscenza dell'iniziativa e si è registrato sul forum dell'AntiDigitalDivide (non sono uno dei membri dello staff).

Detto questo, viste le premesse, non credo che questa iniziativa passerà inosservata, così come non lo è passata la recente raccolta di firme online!

Secondo te perchè ora telecom ci sta aumentando la banda?
Improvviso slancio filantropico?

O forse è stata messa con le spalle al muro dal fatto che centinaia di migliaia di utenti hanno dimostrato di conoscere le sue politiche commerciali e di non approvarle!

E perchè pensi che in questo periodo stiano piovendo offerte (più o meno allettanti) da tutti gli altri provider?

Vedi che i servizi di striscia la notizia, delle iene, etc., sono il frutto delle pressioni di utenti (in particolare i promotori di questa iniziativa) che hanno chiesto che si facesse chiarezza.

Credo tu sappia che uno dei fondatori dell' Anti Digital Divide è stato intervistato da striscia.

Non penso che gli sforzi profusi da tanti proffesionisti (nello staff ci sono ingegneri, avvocati, etc...) siano frutto delle farneticazioni di
qualche ragazzetto.
Credo in questa raccolta firme proprio perchè conosco l'impegno e la serietà con cui si stanno muovendo.

Ovviamente senza il nostro appoggio non potranno fare molto.
Noi siamo i clienti, ed abbiamo dalla nostra la forza dei numeri!

Fidati se, come sta avvenendo, si riusciranno a raccogliere molte firme la nostra voce non potrà essere ignorata e anche tu potrai avere la tanto agognata ADSL! ;)

P.S.
Non dimenticare che l'ignoranza è il primo degli strumenti di controllo sulle masse.

TnS|Supremo
06-02-2005, 01:29
Originariamente inviato da tetractius
Innanzitutto vorrei precisare che io sono un utente come te che è venuto a conoscenza dell'iniziativa e si è registrato sul forum dell'AntiDigitalDivide (non sono uno dei membri dello staff).

Detto questo, viste le premesse, non credo che questa iniziativa passerà inosservata, così come non lo è passata la recente raccolta di firme online!

Secondo te perchè ora telecom ci sta aumentando la banda?
Improvviso slancio filantropico?

O forse è stata messa con le spalle al muro dal fatto che centinaia di migliaia di utenti hanno dimostrato di conoscere le sue politiche commerciali e di non approvarle!

E perchè pensi che in questo periodo stiano piovendo offerte (più o meno allettanti) da tutti gli altri provider?

Vedi che i servizi di striscia la notizia, delle iene, etc., sono il frutto delle pressioni di utenti (in particolare i promotori di questa iniziativa) che hanno chiesto che si facesse chiarezza.

Credo tu sappia che uno dei fondatori dell' Anti Digital Divide è stato intervistato da striscia.

Non penso che gli sforzi profusi da tanti proffesionisti (nello staff ci sono ingegneri, avvocati, etc...) siano frutto delle farneticazioni di
qualche ragazzetto.
Credo in questa raccolta firme proprio perchè conosco l'impegno e la serietà con cui si stanno muovendo.

Ovviamente senza il nostro appoggio non potranno fare molto.
Noi siamo i clienti, ed abbiamo dalla nostra la forza dei numeri!

Fidati se, come sta avvenendo, si riusciranno a raccogliere molte firme la nostra voce non potrà essere ignorata e anche tu potrai avere la tanto agognata ADSL! ;)

P.S.
Non dimenticare che l'ignoranza è il primo degli strumenti di controllo sulle masse.


Perche' ci stanno aumentato la banda? perche' la differenza con il resto dell'europa sta diventando troppo netta, non penso sia stata per la petizione online (queste tipe di petizioni non valgono molto) lo dimostra il fatto che con l'aumento di banda l'offerta 256k(gia sparita con il 1° update) ed ora la 640k la telecom non lascia scelte all'utente per non parlare del fatto che il prezzo rimarrà mooolto alto rispetto al resto dell'europa.

GunsRos3s
06-02-2005, 02:24
Tu dici che la nostra protesta non porterà a niente.
Io ti dico che la nostra protesta ha già portato a qualche risultato come diffondere notizie sull'effettiva situzione delle TLC e in particolare dell'ADSL.
Mentre i nostri ministri, Gasparri e Stanca si vantano del livello tecnologico del nostro paese le cose come hai visto sono ben diverse.
E' logico che portando a conoscenza della gente la reale situzione e coinvolgendola la nostra iniziativa acquisterà sempre maggior peso e non potrà essere ignorata dall'autorità.
Tu chiedi :
"uno che non ha copertura nella sua zona/città perche dovrebbe raccogliere firme per voi per una questione "generale" per tutta l'italia quando potrebbe mandarle a nome della sua zona/città, avendo secondo me mooolte piu' probabilità che gli venga attivata l'adsl."

1) Perchè risolvendo il problema generale risolverebbe anche il suo, infatti con l'introduzione dell'adsl nel servizio universale la copertura sarebbe obbligatoria in tutta italia.

2) Mi dispiace deluderti ma telecom ormai ha deciso gia' chi coprirà entro il 2006 e cioè altre 1800 centrali lasciando altre migliaia di centrali e quindi milioni di utenti senza l'adsl quindi se a telecom gli porti trecento firme (anche mille) per far coprire un paese che lei non ha in programma di coprire stai pur sicuro che questa non cambierà idea. Su 10 esempi su cui una raccolta di firme locali è servita io potrei fartene 100 in cui non è servità, certo anche statisticamente puo' capitare che la raccolta di firme locali per qualche paese coincidesse con la volontà di telecom di aggiornare la centrale indipendentemente dalle firme.

3) Vuoi mettere coinvolgere 1000 persone e coinvolgerne 50.000. Fai conto che anche con la raccolta di firme telecom faccia finta di niente e che a questo punto, come mossa estrema, i firmatari della petizione decidano di disdire il contratto telefonico telecom, nel caso di qualche centinaio di utenti telecom non se ne accorgerebbe nemmemo ma se ad disdire il contratto e quindi a non pagare + il canone sono diverse migliaia di persone la cosa sarebbe diversa e forse telecom comincerebbe ad ascoltarci.

Inoltre ci sono dei comportamenti dell'italia che vanno contro le direttive europee.
Per esempio, la Commissione Europea ha chiesto a tutti i paesi membri di permettere la liberalizzazione delle tecnologie wireless (wi-fi wi-max) ma in italia queste ancora non sono state liberalizzate.
La liberalizzazione delle frequenze wireless fa parte delle richieste presenti nella petizione e quindi la nostra protesta arriverà anche in Commissione Europea.
Quindi mi sembra che una protesta di livello nazionale ed anche europeo abbia più peso di 300 firme raccolte a livello locale (con tutto il rispetto per chi ha raccolto le firme e per chi ha firmato) sopratutto pensando che le firme raccolte a livello locale vengono indirizzate alla stessa telecom a cui interessa solamente il ritorno economico e se ne frega dei problemi dei cittadini.

Leron
06-02-2005, 11:22
^rilievo^

tetractius
06-02-2005, 11:47
Originariamente inviato da Leron
^rilievo^

Grande Leron :D

Granata77
06-02-2005, 23:39
partecipo molto volentieri, soprattutto da utente costretto a una dual isdn quando a 1 km da casa mia c'è adsl completa.
Non che la isdn faccia schifo (almeno per navigare), ma onestamente la cosa è abbastanza penosa visto che il problema è un cassone di zona troppo vecchio che crea rumore oltre tolleranza per attivare adsl sulla linea

tetractius
07-02-2005, 01:10
Originariamente inviato da Granata77
partecipo molto volentieri, soprattutto da utente costretto a una dual isdn quando a 1 km da casa mia c'è adsl completa.
Non che la isdn faccia schifo (almeno per navigare), ma onestamente la cosa è abbastanza penosa visto che il problema è un cassone di zona troppo vecchio che crea rumore oltre tolleranza per attivare adsl sulla linea

Benvenuto :mano:
La famiglia cresce! :D

Nickmanit
07-02-2005, 15:08
Ho letto con piacere i contenuti del sito antidigtal device,perchè sono totalmente d'accordo (come palesemente dimostrato) che in italia,cme in altri tanti campi esista una posizione di abuso dominate.Sinceramente reputo più importante un abbassamento rispetto alla copertura della banda larga (è logico, io abito in città)cmq rispetto sicuramente chi vuole che la banda arrivi nel suo paese.

Spero che l'iniziativa abbia successo e nel mio piccolo ho spedito una mail di avviso a tutti i miei contatti linkando il sito.
VI ALLEGO il messaggio di outlook express ,cosicchè anche voi, velocemente possiate diffonderla (se la ritenete passabile).:D

Consiglio al/ai webmaster/s del sito di rendere scaricabile un messaggio di posta tipo questo, e/o di mettere nel sito un opzione :Invia a un amico.


:)

Nickmanit
07-02-2005, 15:20
Allegato

citus
08-02-2005, 06:15
Originariamente inviato da Nickmanit

Consiglio al/ai webmaster/s del sito di rendere scaricabile un messaggio di posta tipo questo, e/o di mettere nel sito un opzione :Invia a un amico.


:)

Grazie mille,
l'idea è ottima! ;)
Stiamo lavorando a dei volentini, che in poche righe riassumono tutto (anche perchè le email lunghe pochi le leggono). Delle "beta" sono già in giro e potete scaricarle, a breve ci saranno forse piccole modifiche al logo (ci stiamo lavorando).
Vedrò con gli altri admin di mettere il moduletto "invia ad un amico" perchè l'idea mi piace ;)

Ringrazio tutti del contributo, anche chi è un po' scettico ;) ma aiuta lo stesso

... e grazie mille a Leron e Pnx per aver messo in rilievo la discussione :)

Stargatto
08-02-2005, 06:56
io sono scettico sul fatto delle firme..

citus
08-02-2005, 07:17
Oltre che scettico sei anche molto... ermetico :)
Se mi spieghi cosa ti rende scettico potrei magari sollevarti qualche dubbio, oppure renderti più utile per farci migliorare... ti prego di essere più chiaro... ;)

Stargatto
08-02-2005, 07:25
la petizione contro la legge urbani non è servita a nulla.

citus
08-02-2005, 07:47
scusa ma che c'entra?
Allora se tu hai una squadra di calcio e perdi la prima partita ti ritiri dal campionato??? :muro:
Lascia che ti faccia notare una cosa: la legge Urbani è stata ufficialmente riconosciuta come "da rivedere" in alcuni punti, oltretutto sarà una delle mosse in preventivo della nostra associazione (almeno che io proporrò di trattare). Questo perchè è un subdolo tentativo di risolvere nella maniera peggiore un problema che comunque esiste. Non entro in merito perchè non è questo il tread.
Il problema è l'organizzazione: Secondo me è molto migliorata dalle scirse petizioni e dalle scorse proteste. Il discorso è che accetto che tu possa essere scettico, ma non ammetto che tu possa non impegnarti comunque a provare a cambiare le cose, dato che soffri come tutti una situazione che non va. Scusa ma hai perso qualcosa (oltre la battaglia) nel protestare contro la, aimè, legge "virus" Urbani?

Sono dell'opinione che tentar non nuocia.
Oltretutto non consideri un fatto molto importante: stiamo fondando un'assocxiazione vera e propria, quindi daremo diritto e voce formale a tutti gli utenti del web, te compreso che sei scettico :D
Sai che vuol dire? Che qualsiasi problema riguardante la tecnologia ed il progresso crei disagio e disciminazione, noi cercheremo di esserci per risolverlo, o almeno provarci. Impongo un condizionale nellam ia frase perchè, purtroppo, le risorse sia di tempo quanto di denaro solo limitate, solo un apporto massiccio di sostenitori potrà permetterci di realizzare questa piccola utopia. Ecco perchè nessuno deve pensare che stiamo perdendo tempo, tutti devono imegnarsi al massimo per permetterci di difendere l'utente da tutte queste ca***te che stanno facendo. E soprattutto non siamo una cerchia chiiusa di matti, ma un'associazione fondata da 5 persone ma che deve avere la forza di migliaia di utenti...e anche uno in meno può fare la differenza...

... a te la parola, fammi sapere se c'è qualcosa ancora che non ti torna

Stargatto
08-02-2005, 08:01
queste sono solo congetture
ed esempi che non riguardano questa materia..
ma le petizioni sopratutto quelle online non hanno mai portato a nulla:O

citus
08-02-2005, 08:16
Credo di avere difficoltà nel seguirti... o almeno spero che la colpa sia mia e dovuta al fatto che sto sveglio già da 3 ore... :rolleyes:
Guarda che NON stiamo facendo una raccolta di firme online... sei rimasto un po' dietro. Le due petizioni online hanno relativamente lasciato il tempo trovato, nel senso che non hanno portato benefici "toccabili" con mano. Ma hanno permesso a tanti utenti di unirsi, entro questa settimana diventiamo un'associazione, la raccolta di firme è REALE, ossia fatte con carta e penna, verranno inviate insieme ad un malloppo di documenti al nostro consiglio dei ministri, in commisisone europea... e tu mi dici che stiamo perdendo tempo? :confused:
I frutti già li vedi: Servizi a Striscia la notizia e Nepolis, articoli su giornali e soprattutto un forte appoggio dei maggiori portali news del web... oramai basta cercare e non si parla di altro... se questo per te è solo una perdita di tempo che non porterà a nulla... beato te! Vuol dire che stai meglio di me e tanti altri, senza pensieri e senza problemi. E magari pensi anche che gli upgrade di linea adsl recenti siano piovuti dal cielo e che gli asini sappiano cantare... :rolleyes:

Ora se vuoi provare a trasformare in dati di fatto quelle che tu chiami semplici congetture... benvenuto tra noi. Se vuoi ostinarti ad avere ragione non posso fare più di quanto abbia già fatto. Certe cose o le si sente al volo, o è dura a farle comprendere. Per me è tutto limpido e chiaro, non ci vedo nulla di male e il peggio che possa capitare è di perdere un po' di tempo ed essermi fatto nuovi amici.
Per curiosità, sei coperto da adsl? Ci lavori/studi? Che uso fai del web? Tanto per cercar di capire che tipo sei... dato che posti due parole per volta e non riesco a capire proprio il perchè tu sia così ostinato...

Nickmanit
08-02-2005, 17:50
Originariamente inviato da citus
Grazie mille,
l'idea è ottima! ;)
Stiamo lavorando a dei volentini, che in poche righe riassumono tutto (anche perchè le email lunghe pochi le leggono). Delle "beta" sono già in giro e potete scaricarle, a breve ci saranno forse piccole modifiche al logo (ci stiamo lavorando).
Vedrò con gli altri admin di mettere il moduletto "invia ad un amico" perchè l'idea mi piace ;)

Ringrazio tutti del contributo, anche chi è un po' scettico ;) ma aiuta lo stesso

... e grazie mille a Leron e Pnx per aver messo in rilievo la discussione :)
Benone..!
:)

Un altro consiglio,se mi permetti: Nella lista sulla sinistra dei link,perchè non metttete un bel "CHI SIAMO" dove spiegate in breve chi siete,i fondatori e se ci sono delle persone con titoli di qualificha (es avvocato,commercialista..) che vi supportano o vi danno una mano .Sai, se cè qualcuno che vi supporta e ha qualche carica in questi campi penso che faccia molto utile e poi,vuoi mettere, li sì che si dà l'idea di essere seri.Invece di dover andare nel forum ,epr vedere un pò di discussioni per vedere con chi si ha a che fare(come ho fatto io), una pagina così "rassicurante"sarà più semplice e veloce da visitare.

Ps:Citus, mi sono permesso di metterti nella lista di MSN :D :)

EDIT:LA PROPOSTA del "chi siamo" è già stata presa in considerazione da un certo Maurizio( l'avevo proposta stamattina dal sito ufficiale con il form...) ;) Grandi.

=>TaroKSoft<=
09-02-2005, 03:07
nn mi funge il sito www.antidigitaldivide.org :(
mi dice:

Il sito di Anti Digital Divide è in corso di trasferimento
Contiamo di ritornare on-line al più presto,
appena i nuovi DNS saranno configurati

dove posso trovare i moduli?? ;)

citus
09-02-2005, 06:43
Maurizio è il nostro... "presidente" :D
Infatti oggi dovrebbe ricevere le firme sul contratto di tutti noi altri e formalizzare l'atto a breve ;) così saremo associazione a tutti gli effetti.
Titoli... boh... siamo gente come la maggior parte di voi, tre iscritti all'uni, io e Maurizio lavoro e famiglia... siamo noi :)

citus
09-02-2005, 07:09
ATTENZIONE!!! 9 FEBBRAIO 2005
Il sito è down perchè stiamo migrando verso un host più professionale e performante. Resterà irraggiungibile per un paio di giorni, forse meno.
Intanto potete scaricare il MODULO RACCOLTA FIRME (http://citus.interfree.it/modulo_firme.pdf) e il MANIFESTO DELL'INIZIATIVA (http://citus.interfree.it/Manifesto.pdf) dal mio spazio web

Per qualsiasi problema, dubbio, domanda sono quà. Potete anche mandarmi un'email a [email protected]
Grazie a tutti, scusate il disagio ma era un'operazione necessaria perchè Aruba ci oscurava e rallentava paurosamente...

tetractius
09-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
nn mi funge il sito www.antidigitaldivide.org :(
mi dice:

Il sito di Anti Digital Divide è in corso di trasferimento
Contiamo di ritornare on-line al più presto,
appena i nuovi DNS saranno configurati

dove posso trovare i moduli?? ;)

In attesa che completino la migrazione potete scaricare i moduli dal mio ftp:

MODULO FIRME (http://tetractius.alterista.org/forum/modulo_firme.pdf)

MANIFESTO (http://tetractius.alterista.org/forum/manifrsto.pdf)

tetractius
09-02-2005, 10:46
POST DOPPIO

citus
09-02-2005, 12:54
TETRACTIUS,
hai messo solo meglio in evidenza ciò che ho postato stamattina pure io, lottando contro il sonno e la palpebra calante :D

tetractius
09-02-2005, 15:51
Originariamente inviato da citus
TETRACTIUS,
hai messo solo meglio in evidenza ciò che ho postato stamattina pure io, lottando contro il sonno e la palpebra calante :D

Ero bello assonnato anch'io perchè non mi ero accorto della 4a pagina per cui non avevo notato che avevi già risposto! :D

Vabbè, meglio abbondare! ;)

GunsRos3s
10-02-2005, 06:06
Il sito di Anti Digital Divide è in corso di trasferimento
Vi invito oltre a partecipare alla nostra protesta anche a registrarvi non costa nulla. ;)

frankieta
10-02-2005, 18:40
E stamane su un quotidiano vedo queste due belle paginone con una mega-pubblicità di Telecom su Alice adsl Flat e le """"nuove""""":muro: :muro: tariffe....
Giusto una piccola rielaborazione nell'immagine che posto assieme.. :D :D


Ciao a tutti

Nickmanit
10-02-2005, 20:51
eheh!Bella questa...

GunsRos3s
11-02-2005, 06:00
Grande Frank :D

citus
11-02-2005, 06:47
Spettacolare :D
Frankieta, se non ricordo male avevi fatto tu quella pagina web coi volantini e con la tabella riassuntiva, ai tempi della petizione online...
Sei sempre più grande :winner:

frankieta
11-02-2005, 18:29
Ragazzi così mi fate arrossire..:flower: (non ho trovato di meglio..)

Queste sono stupidate, anche se possono servire in fondo.

Cerco di servire la causa raccogliendo qualche firma, in questo periodo di stop dagli esami...

Ciao

Nickmanit
11-02-2005, 21:19
Ho Scritto sul sito di Beppe Grillo dell iniziativa,credo tanto in lui.
http://www.beppegrillo.it/archives/2005/01/la_rete_ci_salv.html

Ciao
:)

GunsRos3s
12-02-2005, 08:20
Bene, speriamo che il grande Beppe si occupi della questione

citus
12-02-2005, 15:36
Grandi ragazzi, continuiamo così!!!
Tutto fa brodo ed ogni aiuto è sempre ben accetto :)

Pidgeon
12-02-2005, 17:00
Bump.

MCA
12-02-2005, 18:18
Sono con voi!

Grazie per tutto quello che state facendo! :)

GunsRos3s
14-02-2005, 10:22
Sul sito www.antidigitaldivide.org sono disponibili un paio di filmati divertenti tra cui uno con la parodia di una pubblicità telecom.
Fatevi qualche risata, peccato pero' che il filmato della parodia sia molto più veritiero dell'originale.

ErbaLibera
14-02-2005, 23:51
Visto e votato.

TheBenchmarkSHuB
15-02-2005, 03:31
Guardi che CITUS ha ragione, infatti non è chiaro la mail che loro mi hanno inviato in questi giorni:
il 512 up puo andar bene se non fosse (ed è) in contrasto "visivo" con quel che il tizio@PIETRO LABRIOLA (della telecom) disse al Gabibo !!!! (callo verso 30 Euro)
Insoma da 60 euro ( per la 1280) a 49 e che devo aderire a una farsa cosi evidentemente inutile?
vedremo quando Striscia rimandera il pupazzo dalla Telecom (non vedo l ora :-) e allora staremo con le orechie tese per questa volta la conferma "uditiva" della pagliacciata che ci volevano far credere al primo "mandato" dell inviato di Striscia e che non è stata mantenuta al ritorno del gabiboil quale tornera (come ha promesso) e li sputtanera:ahahah: ancora quei delegati Telecom.
La conferma ho avuto questo mese pagando i soliti 60, come se alla telecom ti "invitassero" ad aderire prima di beneficiare del loro nuovo prezzo di 49 euro da aplicare poi ai sucessivi bimestri sul contratto esteso anualmente.
Poterva anche dirlo al gabbibo che invece dei 60 euro si andava a finire sui 49 e... che cio richiedeva una adesione o recessione nel caso il cliente scegliese di non farsi imbottigliare dalla loro nuova "rivoluzionaria" nuova offertaccia.
se erro vedremo nei prossimi bimestri quando ci sara da pagare se ancora aspettano che aderisca a:

Gentile Cliente,
Siamo lieti di informarti che il prezzo di listino del tuo abbonamento tin.it ADSL 1200 versione base verra' ridotto* a:

49,95 Euro mese (IVA inclusa)

Il Customer Care di Tin.it

OVIAMENTE questo loro lo mettono in rilievo:

* Ti informiamo che se non intendi accettare le nuove condizioni proposte potrai comunicarci la tua volonta' di recedere dal Servizio secondo le modalita' e i tempi previsti dal contratto.
** In assenza di congestione della rete e/o del server a cui ci si collega.

Tutto Spam che tutti i loro clienti si sono assorbiti in questi giorni
e aderendo gli incentiviamo a continuare a non migliorare il loro "piano" ecconomico e di svilupo della Banda Stretta in italia.
Ah piccila azienza o grandina che sia l aziendina fa sempre parte di quelle situazioni che sostengono la economia del paese !!!
o vogliamo far a gara a chi ci mette prima a diventare piu aretrati
nel minor tempo possibile?
penso che alla tua azienda non gioverebbe la cosa, pensa a ch come te fa affari ma a diferenza di te li è costretti a concluderli
sul 56k con l unico risultato e "ricavato" di un enorme sprecco di danaro (nel caso una struttura aziendale dovesse muoversi/traslocare verso zone + moderne o semplicemente "Cablate") perchè si sa su... il tempo è denaro
e oggigiorno i $ sono sulla stessa "Linea" della tecnologia e Infrastuttura.
imagina il Datacenter della Telecom senza "cablatture" che lo porti ai suoi sporchi affari ! "sarebbe gia una Rivoluzione":asd:
Originariamente inviato da faby71
Io sono titolare di una piccila azienza..e se fossi telecazz nn cablerei le centrali poco produttive...ossia come il mio paesello 1000 anime a cui nn gliene frega niente della tecnologia ma solo del calcio...tutto qui!!!!I:oink:

TheBenchmarkSHuB
15-02-2005, 04:47
"Hai ragione" :muro: !!! infatti le racolte firme ect.. è il compito che tocherebbe al ministero delle telecomunicazioni ( nel motivare)
i citadini ad avere cio che gli spetta, ma poverino stanno cosi tutti impegnati con quel "digitale Terrestre" che alla fine ci toca fare a noi il loro mestiere per migliorare le cose :-) ed amodernizare il paese portandolo su molti Aspetti a quel "buon livello" di reputazione e giusta competizione tra i vari altri paesi della communita europea.
Se tutti si ragionase come te tanto valesse che si "Scablerebbe" tutta la penisola cosi da metterci alla "pari" almeno all interno del paese e sentirci tutti eguali almeno ( a questo punto) si potrebbe vedere ( l effeto che farebbe) l idea nel pensare che non avrebbe motivo di tocare a tutti cio che sapiamo che (esiste) serve a tutti e tutti ne potrebbero gioire e alla fine tutti devono solo sognarselo.
Sai che risate gli altri paesi europei (oltre che i politici che se ne fregano del progresso, la questione ADSL italiana ne è la conferma) che vedendoci (questione :ot: di stato) non capasci di fare meglio cio che hanno gia fatto loro (belgio copertura 100%) :asd: godono o :cry: nel vederci diventare piu aretrati Techlogicamente:asd: o vedere quella "lumaca" dell ADSL2 (gia in uso in EUROPA) che ci schizza di fronte facendoci spostare dalla vergongna.
TISCALI (16 MB) E LIBERO 2 MB hanno capito come stare nel mercato europeo e se gli si presentera la ocasione la Telecom ha chiuso :cool: e con il supporto delle maxi multe per anti trust sara ancora piu facile farla rimanere quel che è.
Dici bene è una questione "generale" e riguarda lo STATO nel nostro interesse ;) ma come per la questione delle "tase" o scendi in piazza o non ti considerano nemeno.. un po come quando chiami il numeraccio assistenza 803380 e credono di concentrare il tutto in mano a degli impreparatissimi eserciti di Incapaci e ridicoli centralinisti o ":ciapet: tecnici"
( 1 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=872558&perpage=40&highlight=&pagenumber=1)
2 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=879023&goto=newpost) ) o li :ave: o niente:oink: aumentando inoltre lo scontento e contrasto popolare.

Originariamente inviato da TnS|Supremo
Nono ho letto bene, solo che uno che non ha copertura nella sua zona/città perche dovrebbe raccogliere firme per voi per una questione "generale" per tutta l'italia quando potrebbe mandarle a nome della sua zona/città, avendo secondo me mooolte piu' probabilità che gli venga attivata l'adsl.

citus
15-02-2005, 23:42
E poi qualcuno si vanta del fatto che siamo il fanalino d'Europa sul piano tecnologico... :rolleyes: .... si ma il fanalino della retromarcia!!! :muro:

L'unica speranza Immediata per dare l'adsl a tutti entro breve è liberalizzare l'utilizzo del WiFi max, almeno finchè non verranno aggiornate tutte le centrali.

Speriamo bene

TheBenchmarkSHuB
15-02-2005, 23:48
Quoto:)
Originariamente inviato da citus
E poi qualcuno si vanta del fatto che siamo il fanalino d'Europa sul piano tecnologico... :rolleyes: .... si ma il fanalino della retromarcia!!! :muro:

L'unica speranza Immediata per dare l'adsl a tutti entro breve è liberalizzare l'utilizzo del WiFi max, almeno finchè non verranno aggiornate tutte le centrali.

Speriamo bene

gia78
16-02-2005, 09:16
Eppue io ho letto la news che dice che da fine aprile telecom passerà tutti(così c'è scritto) a 4 mbit per proporre la televisione via cavo.In questo modo vengono rispettate le promesse fatte a striscia la notizia.Ah la tv si vedrà attraverso il microsoft media center.

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 09:33
Prima di dire che verra rispettato quello che PL promise a striscia sui prezzi, ci puoi dare una picola indicazione sul prezzo della 4 MB di cui aceni?
microsoft media center (http://www.winnerpc.it/exthtml/wmc.pdf) ?
e pensi veramente che tutti se correrano a comprarselo ?
Forse è meglio cio che ofre fastweb con la sua tv "Digitale" anzi no anche la rai (raiclick e non si paga :-) ci puo bastare.... tanto fara la fine di alice, un bel portalone da cui non usufruisci un :what: bel niente!!! almeno fosse nello style pay per view... big archive... sai com è:D
Dai dacci il link da cui hai atinto la "novita" :cool:
Ciao

AH la banda massima per quei 4 MB/s lo sai di quanto è?

:muro: 20kb/s :asd: me lo disse uno s*** :ciapet: della telecom con cui ci parlai la scorsa settimana e non era nemeno dei centralini..
sai che affare, cosi oltre che il resto dell europa ora ci dovremo sentir derisi anche dai nostri "vicini" LIBERO e TISCALI 3/6/16 MBs.. e via...:D
ps: mi cadono le braccie per terra:ronf:
Originariamente inviato da gia78
Eppue io ho letto la news che dice che da fine aprile telecom passerà tutti(così c'è scritto) a 4 mbit per proporre la televisione via cavo.In questo modo vengono rispettate le promesse fatte a striscia la notizia.Ah la tv si vedrà attraverso il microsoft media center.

gia78
16-02-2005, 09:51
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
Prima di dire che verra rispettato quello che PL promise a striscia sui prezzi, ci puoi dare una picola indicazione sul prezzo della 4 MB di cui aceni?
microsoft media center (http://www.winnerpc.it/exthtml/wmc.pdf) ?
e pensi veramente che tutti se correrano a comprarselo ?
Forse è meglio cio che ofre fastweb con la sua tv "Digitale"
Dai dacci il link da cui hai atinto la "novita" :cool:
Ciao
L'intervista al capoccia di telecom la trovi in anteprima su ngi.

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 09:56
lo puoi postare qui cosi possiamo gioirne:cry: pure noi ?
almeno avessero il coraggio (e ce ne vuole oltre che:huh: faccia tosta) di anunciare la Notizia al:muro: Gabibo
:cool: e te pareva
manovra:ops: evasiva by Telecozz
sara mica na loro nova "tecnica" :cry: commerciale?
Originariamente inviato da gia78
L'intervista al capoccia di telecom la trovi in anteprima su ngi.

gia78
16-02-2005, 10:06
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
lo puoi postare qui cosi possiamo gioirne:cry: pure noi ?
In realtà sono le frasi più importanti dell'intervista.
Link (http://www.ngi.it/news-115222-tv-cavo-telecom-italia-prox-estate.html)

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 10:14
le frasi non le considero nemeno (qualcuno li ancora spera nella 1.2 e
un altro "sbava" sul rapporto 4/256:eek:
dimmi che non è uno scherzo !
il titolo?
La TV via cavo di Telecom Italia?
un titolo simile concentra il tutto su un qualcosa di famigliare e che mi sa tanto di alice portal e se erro sa di tv digitale terestre:confused: o peggio ancora, non sa di niente....
bho :oink:
altro che intervista, spero che all annuncio uficiale ci sia il pupazo cosi
li sputana prima che rientrino alla base!!!:fiufiu:
lo deta va:muro:
Originariamente inviato da gia78
In realtà sono le frasi più importanti dell'intervista.
Link (http://www.ngi.it/news-115222-tv-cavo-telecom-italia-prox-estate.html)

gia78
16-02-2005, 10:24
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
le frasi non le considero nemeno (qualcuno li ancora spera nella 1.2 e
un altro "sbava" sul rapporto 4/256:eek:
dimmi che non è uno scherzo !
il titolo?
La TV via cavo di Telecom Italia?
un titolo simile concentra il tutto su un qualcosa di famigliare e che mi sa tanto di alice portal e se erro sa di tv digitale terestre:confused:
bho :oink:
altro che intervista, spero che all annuncio uficiale ci sia il pupazo cosi
li sputana prima che rientrino alla base!!!:fiufiu:
lo deta va:muro:
L'unica buffonata per me è che non ci abbiano passato direttamente a 4 mega.Spero sia per problemi tecnici oppure per ammorbidirci il fatto di averci preso in giro centellinando le offerte per spennarci meglio.

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 10:36
la 4 mega gia perchè non ce la passano?
che dici, un monopolio la puo prender anche con calma la cosa no,tanto ci sono i babei attacati alla rete che non ci fano caso:) e... pagano:incazzed:
parini:oink:

GunsRos3s
16-02-2005, 10:40
Originariamente inviato da gia78
Eppue io ho letto la news che dice che da fine aprile telecom passerà tutti(così c'è scritto) a 4 mbit per proporre la televisione via cavo.In questo modo vengono rispettate le promesse fatte a striscia la notizia.Ah la tv si vedrà attraverso il microsoft media center.

Non mi sembra ci sia scritto proprio tutti :(

Credo che il termine tutti sia da rivedere.
Inanzitutto bisogna togliere togliere il 20% della popolazione non ancora raggiunta dall'adsl poi un altro 30% a causa dei doppini stravecchi (che telecom avrebbe dovuto rinnovare) e io credo che bisogna togliere un'altra bella percentuale perchè secondo me le 4 mbit verranno fornite solo nelle grandi città e magari solo nelle zone in cui è presente l'ULL di Wind e tiscali.
Poi un'altra incognita è il prezzo, ora 1mbit costa 36,95 euro quanto costerà una 4 mbit e di quanto si ridurra il gap con la francia dove telecom italia offre una linea 8mbit a 15.95 euro e con altri 9 euro anche telefonate illimitate??

Poi che potenzialità avranno queste linee se come sembra la banda garantita rimarrà 20k??

Io c andrei cauto con l'ottimismo ricordiamo che telecom è famosa per non mantenerle le promesse. Un'altra promessa è quella di coprire il 91% del territorio entro il 2005 cosa che mi sembra impossibile vedendo le poche centrali che telecom ha programmato di coprire nei primi mesi del 2005.
Mah... staremo a vedere anche se penso che siano le solite promesse non mantenute.

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 10:43
GunsRos3s:ave: dami un po della tua pazienza oppure mi vesto da GABIBO e mi fico nella loro centrale :asd:

GunsRos3s
16-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
GunsRos3s:ave: dami un po della tua pazienza oppure mi vesto da GABIBO e mi fico nella loro centrale :asd:

ahahahhahh ;)

Tra l'altro se non sbaglio Pietro Labriola è quello che hanno intervistato a striscia e che si è dovuto scusare per le promesse non mantenute, quindi se tanto mi da tanto la vedo dura anche per le nuove promesse.
:muro:

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 11:10
Si hai visto bene e quel coso è il " nuovo" direttore marketing di Telecom Italia.
Ma che fine avra fatto il vechio:)
certo che per allargare un " impero" ci vuole uno giovane, bello e pieno
di promesse giusto?
si si... e lui è lui:doh:
è la persona adata :angel:

tetractius
16-02-2005, 11:24
A conferma di quello che ha detto GunsRos3s nell'articolo si legge:

...
Prima dell'estate Telecom Italia inizierà a trasmettere la tivù via cavo in quattro città italiane, per poi estendere il servizio nei centri con maggior densità di popolazione.
...


Quindi ammesso che davvero riescano a partire da Aprile con la 4Mbit ad usufruirne saranno comunque le stesse persone che già oggi possono contare su fibra e altre offerte a banda larga, mentre per chi come me vive in un paesino di 20000 anime la 4Mbit resterà un miraggio per chissà quanto!!!

P.S.
Sto ancora aspettando l'upgrade a 1.2 :muro: :muro: :muro:

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 11:40
Un inmenso ringraziamento vola a gia78 che ci ha aperto gli OCCHI:read:


_________________________________________________



La TV via cavo di Telecom Italia? la prox estate

Telecom Italia sta acccelerando la corsa per diffondere la banda larga, per aumentare la velocità dei collegamenti al portale broadband Rosso Alice e per fare decollare al più presto la nuova televisione veicolata dalla rete telefonica e dall'Adsl (il modem della banda larga). Lo racconta in un servizio sul numero di febbraio di 'Prima Comunicazione' (in edicola da domani) il nuovo direttore marketing di Telecom Italia, Pietro Labriola. "Nel 2004 Telecom Italia ha realizzato uno dei tassi di crescita più elevati a livello europeo, raggiungendo a fine dicembre oltre 4 milioni di accessi a banda larga, il doppio di quelli attivi alla fine del 2003".
L'obiettivo del 2005 è un altro raddoppio: raggiungere cioè 8 milioni di clienti con la banda larga, ovvero il 40% delle famiglie italiane.
Dopo aver raddoppiato la velocità dei collegamenti dal 1° febbraio, passando da 640 kilobit al secondo a 1,20 Mb al secondo, in aprile Telecom prevede un ulteriore raddoppio, passando a 4 Mb al secondo. Una velocità che renderà possibile far passare facilmente canali tv e servizi di video on demand sul cavetto telefonico.
Prima dell'estate Telecom Italia inizierà a trasmettere la tivù via cavo in quattro città italiane, per poi estendere il servizio nei centri con maggior densità di popolazione.
"La verà novità", spiega Labriola, "sarà navigare sul portale televisivo con un telecomando al posto del mouse. Per la nostra tivù proporremo non tanto un nuovo decoder digitale ma un media center, il sistema progettato da Microsoft che permette di vedere le foto e di proiettare i filmini digitali sullo schermo della tv di casa o di sentire la musica del cd con gli altoparlanti del televisore" Telecom Italia sta lavorando alacremente con Microsoft per diventare il nuovo distributore della tv in Italia.


_____________________________________________________

Grazie:) A GunsRos3s per il supporto "logistico" delle truppe" :ubriachi: durante il trasloco qui...
ciao:D tetractius

tetractius
16-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
Un inmenso ringraziamento vola a gia78 che ci ha aperto gli OCCHI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=883093)
apena in tempo offrendoci allo stesso tempo motivo di nuove riflessioni
sul da farsi per non farsi schiacciare da altre farse e prezzi (che sicuramente per la 4 MB sara non spilorcio) esorbitanti :eek:
Siete tutti invitati a condividere apertamente le vostre opinioni li nel Link
apena postato (sopra*OCCHI:O )
Grazie:)
ciao:D tetractius

;)

Koji
16-02-2005, 20:37
Secondo me la 4mbit sarà solo fumo negli occhi. Primo perchè pochissimi la potranno avere (già adesso hanno difficoltà a portare a 1,2 e forse non tutti ce la faranno) e poi mi aspetto che la faranno pagare oro, altro che riduzione prezzi, chiederanno qualcosa come 50/60€.

Ecco la seconda "botta" che telecom ci ha promesso....non si potrà certo dire che non avranno mantenute la promessa! :rolleyes:

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 21:06
Quoto;)
Originariamente inviato da Koji
Secondo me la 4mbit sarà solo fumo negli occhi. Primo perchè pochissimi la potranno avere (già adesso hanno difficoltà a portare a 1,2 e forse non tutti ce la faranno) e poi mi aspetto che la faranno pagare oro, altro che riduzione prezzi, chiederanno qualcosa come 50/60€.

Ecco la seconda "botta" che telecom ci ha promesso....non si potrà certo dire che non avranno mantenute la promessa! :rolleyes:

Stargatto
16-02-2005, 21:15
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
Quoto;)
quoto anche io

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 21:22
CIAO Stargatto:stordita:

GunsRos3s
17-02-2005, 12:15
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=139
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


in particolare leggete qui

http://www.cittadinieuropei.it/html/modules/news/article.php?storyid=10
non mi sembra proprio che il servizio adsl si solo un surplus ma sia un diritto di tutti.

tetractius
18-02-2005, 01:42
Originariamente inviato da GunsRos3s
http://66.48.80.138/~rantidig/modul...order=0&thold=0

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


in particolare leggete qui
http://www.cittadinieuropei.it/html....php?storyid=10
non mi sembra proprio che il servizio adsl si solo un surplus ma sia un diritto di tutti.

i link non vanno...ci faresti un riassuntino

GunsRos3s
18-02-2005, 02:17
Scusate ora dovrebbero andare.
Altrimenti la notizia la trovate su www.antidigitaldivide.org con il titolo Sarebbe uno scandalo se........

Praticamente si parla del ricorso di telecom contro la multa di 152 milioni di euro che gli era stata inferta dall'Antitrust che, pensate un po', potrebbe essere annullata :muro:

tetractius
18-02-2005, 20:52
QUESTO (http://punto-informatico.it/p.asp?i=51609) è l'articolo di Punto Informatico sulla faccenda

GunsRos3s
21-02-2005, 03:21
Antonio Catricalà nuovo presidente dell’Autorità AntiTrust

http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=140

TheBenchmarkSHuB
21-02-2005, 10:54
infatti la maxi multa ancora pende:rolleyes:
speriamo che il nuovo arrivato al posto di Tesauro
non mandi tutto a rottoli altrimenti tutto si sfumera:cool:
vedremo !

GunsRos3s
23-02-2005, 05:44
E intanto telecom continua indisturbata amonopolizzare il mercato
Cheli lascia dopo SETTE anni la carica di garante per le telecomunicazioni (entro Marzo ci sarà la nuova nomina), accorgendosi finalmente che non esiste la concorrenza necessaria e che Telecom governa la maggior parte del mercato. Peccato che per sette anni ha affermato che la concorrenza aumentava e le tariffe diminuivano e peccato che non ha tenuto in considerazione l'idea proposta da Tesauro, providers e economisti di scorporare la rete, visto che la decisione spettava a lui, che invece ha affermato che non era necessario in quanto c'era sufficente concorrenza. Ora aspettiamo la prossiama nomina, certo sarebbe difficile sceglierne uno peggiore di Cheli ma non si puo' mai sapere, visto i buoni rapporti tra il nostro presidente del consiglio e Tronchetti Provera. Speriamo che il nuovo garante parta dal testamento lasciato da Enzo Cheli e che faccia qualcosa di concreto per ridurre lo strapotere di telecom nel mercato

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3874&numero=949

http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11654

citus
25-02-2005, 17:48
Forza popolo...
non buttiamoci giù e continuiamo a raccogliere quante più firme possibile!!!

TheBenchmarkSHuB
26-02-2005, 17:10
Bentornato mon amie:cool:
have a nice day;)
Originariamente inviato da citus
Forza popolo...
non buttiamoci giù e continuiamo a raccogliere quante più firme possibile!!!

tetractius
02-03-2005, 16:30
Leggete QUI (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3905&numero=999)(astenersi se deboli di cuore!) :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

P.S.
Complimenti ai ragazzi dell'Anti Digital Divide, dal 01/03/2005 la loro associazione risulta ufficialmente registrata!
Forza ragazzi, continuate così! ;)

Apple80
02-03-2005, 18:19
:eek: :eek: pazzesco. per fortuna ke ci pensa tiscali a rendere i prezzi + bassi. Cioè solo x quelli ke sono raggiunti dalla 2-3-6-12Mb.

Io ho rikeisto la 6Mb e ora mi hanno messo la portante a 2Mb.. una settimana e avro' la 6 per 36 euro al mese. Diciamo non è convenienete come l'offerta di telecom in francia ma al- è già molto rispetto a telecom italia.

jmazzamj
02-03-2005, 18:37
Son curioso di sapere a quanto scaricherai REALMENTE...magari con uno scan!

Cmq non vorrei gufare,ma non pensare di raggiungere i 700k/s....

Ciao ciao

Apple80
02-03-2005, 19:16
nono 700 no di sicuro.

visto ke ora faccio i 225K (1750Kbit) .

Un oqui sul forum (Kumalo ) è passato alla 6Mb 1 settimana fà. Ha postato un immagine dello speedteste. raggiunge i 5000Kbit. quindi fa i 600K sicuri

citus
02-03-2005, 23:19
Originariamente inviato da tetractius

Complimenti ai ragazzi dell'Anti Digital Divide, dal 01/03/2005 la loro associazione risulta ufficialmente registrata!
Forza ragazzi, continuate così! ;)


:D
Speriamo che la nostra voce venga amplificata da quest'aurea legale....

Presto grandi novità ;)
Intanto continuiamo a sbavare per i nostri vicini francesi, senza buttare l'occhio oltre sennò veramente ci si sente male (Finlandia per esempio...) :(

citus
09-03-2005, 07:44
Ragazzi,
sul sito stanno sorgendo delle belle novità!
Abbiamo però bisogno di tutto l'aiuto possibile:
Il nostro mitico utente Bachini ha spedito una lettera informativa a tutte le regioni d'Italia, ora il progetto si allarga e intendiamo fare una specie di censimento dei comuni, per fare un rapporto il più dettagliato possibile sullo stato di salute tecnologico dei nostri comuni.
Per fare questo, abbiamo bisogno di disponibilità in più parti d'Italia possibile. Invito quindi a partecipare con noi, non costa nulla, solo un po' di tempo e volontà. Non dovrete girare per i comuni, ma solamente compilare un form che stiamo preparando inserendo i comuni della vostra zona e la loro anagrafica (indirizzo, contatto, sito web, email). Anche solo un elenco, già ci sarebbe utile.
Non ridete sulla difficoltà della proposta, piuttosto aiutateci.
Siamo un'associazione a tutti gli effetti di legge, ma senza risorse umane siamo solo una goccia nell'oceano...

citus
10-03-2005, 07:22
Riporto una notizia letta ieri:

###
Ict: classifica Wef, Italia crolla al 45/o posto

(ANSA) - GINEVRA, 9 MAR - Precipita l'Italia del Web: nella classifica del World Economic Forum, l'Italia, 28/a l'anno scorso, perde 17 posizioni ed e' 45/a su 104. E' preceduta da tutti i grandi Paesi industrializzati ed e' scavalcata da paesi in via di sviluppo come Tunisia o Sudafrica. Sul punteggio del Belpaese pesano i laccioli della burocrazia e la mancanza di investimenti in ricerca. In vetta alla graduatoria sulle capacita' di sviluppo e utilizzo delle nuove tecnologie dell'Ict e' Singapore, che scalza gli Usa.
###


Maggiori info QUI (http://www.adnkronos.com/CyberNews/2005/Settimana11da07-03a13-03/ict_ricerca_090305.html)

Buona risata a tutti!

TheBenchmarkSHuB
10-03-2005, 09:03
ITALIA preceduta da tutti i grandi Paesi industrializzati ed e' scavalcata da paesi in via di sviluppo come Tunisia o Sudafrica?
:) non ci credo !

Apple80
10-03-2005, 18:23
ahahahahahaah.. roba da fare migliaia di volantini e spargerli x tutta roma vicino al congresso e dentro la camera dei deputati.

citus
11-03-2005, 06:50
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
ITALIA preceduta da tutti i grandi Paesi industrializzati ed e' scavalcata da paesi in via di sviluppo come Tunisia o Sudafrica?
:) non ci credo !


Infatti Stanca non ci crede e sospetta vi sia stato un imbroglio o errore di calcolo... :mc:
...
...
Magari anzichè il 45° posto stiamo al 40°... :rolleyes:
....
....
Quì una bella maledizione ci starebbe bene...

Figuratevi che vanno fieri che il nostro cavallo di battaglia sia proprio internet e la sua diffusione, sennò chissà dove saremmo scivolati :confused:

Inizio a pensare che loro siano FERMAMENTE convinti di ciò che dicono... e questo É molto preoccupante, considerando che sono i nostri ministri, Garanti ecc ecc ecc.... :cry:

citus
11-03-2005, 06:52
Originariamente inviato da Apple80
ahahahahahaah.. roba da fare migliaia di volantini e spargerli x tutta roma vicino al congresso e dentro la camera dei deputati.


Beh... noi di volantini ne abbiamo fatti... ma riguardo questa bella notizia ancora no!
Ma tutte le buone idee le accogliamo con gioia :D

TheBenchmarkSHuB
11-03-2005, 20:54
Capisco:rolleyes: Originariamente inviato da citus
Infatti Stanca non ci crede e sospetta vi sia stato un imbroglio o errore di calcolo... :mc:
...
...
Magari anzichè il 45° posto stiamo al 40°... :rolleyes:
....
....
Quì una bella maledizione ci starebbe bene...

Figuratevi che vanno fieri che il nostro cavallo di battaglia sia proprio internet e la sua diffusione, sennò chissà dove saremmo scivolati :confused:

Inizio a pensare che loro siano FERMAMENTE convinti di ciò che dicono... e questo É molto preoccupante, considerando che sono i nostri ministri, Garanti ecc ecc ecc.... :cry:

thefrog
13-03-2005, 17:29
ho scaricato il modulo

ma per esempio, se faccio firmare mia nonna che nn sa assolutamente cosa sia la banda larga (potrebbe tranquillamente pensare a un enorme striscia di qualcosa).....va bene lo stesso?

citus
14-03-2005, 23:07
Allora,
chiunque respiri e sia registrato all'anagrafe può firmare. Non ci sono vincoli di età in quanto è l'espressione di un'opinione (come un sondaggio). Quindi, esclusi gatti, cani, pesci rossi e uccellini, puoi far firmare chiunque in famiglia ;)

thefrog
15-03-2005, 10:51
Originariamente inviato da citus
Allora,
chiunque respiri e sia registrato all'anagrafe può firmare. Non ci sono vincoli di età in quanto è l'espressione di un'opinione (come un sondaggio). Quindi, esclusi gatti, cani, pesci rossi e uccellini, puoi far firmare chiunque in famiglia ;)


perfetto....stò diffondendo il verbo....:Perfido:

tetractius
15-03-2005, 12:18
Originariamente inviato da thefrog
perfetto....stò diffondendo il verbo....:Perfido:
:mano:

baolian
18-03-2005, 16:01
[semi-OT] perchè riguarda la brevettabilità del software, che comunque è uno dei grandi temi trattati da antidigitaldivide:
http://mjr.iki.fi/texts/patentfund.it.php

:D

citus
18-03-2005, 21:23
Originariamente inviato da baolian
[semi-OT] perchè riguarda la brevettabilità del software, che comunque è uno dei grandi temi trattati da antidigitaldivide:
http://mjr.iki.fi/texts/patentfund.it.php

:D


Simpatica iniziativa... ma credo sia più una provocazione che una vera e propria manovra a favore del SW libero... :D

Sono fermamente convinto che un mezzo importante e potente sia la via diplomatica... ovviamente supportata dal massiccio consenso popolare ;)
In fondo è così che stiamo agendo per l'adsl...

Ora abbandono un attimo la mia filosofia diplomatica per lanciare una bella provocazione :D:
I temi da trattare e combattere sono molti (brevetti sw, digitale terrestre, telefonini...) ma se fossimo 100 anzichè meno di 10 a portare avanti la baracca potremmo sicuramente affrontarli tutti insieme anzichè uno alla volta.... chi ha orecchie ascolti ;)

TheBenchmarkSHuB
18-03-2005, 23:51
mi date delle info su http://mjr.iki.fi/texts/patentfund.it.php
hey Citus come stai?
Un salutone;)
ps: auguri per il Www era oraaaaaaa:p

citus
19-03-2005, 07:09
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
auguri per il Www era oraaaaaaa:p

:cool:
Ciao bello!


Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
mi date delle info su http://mjr.iki.fi/texts/patentfund.it.php


Che info vuoi?
Sul perchè della protesta contro i brevetti sw o su questa iniziativa?

TheBenchmarkSHuB
19-03-2005, 15:54
si Citus su quello sui brevetti sw !
Non sono aggiornato sul :muro: tema
anzi no:eek: ... su tutto:sofico:
Ciao

citus
21-03-2005, 19:41
Ci sono numerose discussioni in tema e un tread proprio sui brevetti sw quì sul forum, comunque cerco di essere sintetico quindi non me ne voglia nessuno per favore.
Vogliono far si che ognuno abbia la possibilità di bloccare con un brevetto una qualsivoglia creazione della sua capoccia, in ambito informatico.
Esempio: io creo un codice particolare che si presta ad innumerevoli utilizzi, ma sono un filantropo e voglio che tutti possano beneficiarne. Ma brevettandolo, se io volessi, nessuno potrebbe utilizzarlo senza pagarmi i diritti.
Fin quì tutto sembra normale, ossia viene da pensare che il lavoro altrui deve essere riconosciuto e pagato, quindi è un discorso che fila.
...
ora prova a pensare, però, se un colosso comprasse quei brevetti... potrebbe non avere gli stessi ideali di chi l'ha programmato e decidere di non venderlo, bloccandone la diffusione.
...
...
Ora prova a pensare se si potesse brevettare, che ne so, una cosa di pubblico dominio... per esempio una funzione particolare fino ad ora intesa come "standard" e usata in molti programmi al mondo, per esempio il codice per l'MP3...
...
peggio ancora, pensa ai costi altissimi che bisognerebbe sostenere se ogni stupida riga di codice dovesse costare diritti d'autore...
...
Pensa ai sw liberi...
...
pensa agli unici 4 gatti al mondo che avrebbero vantaggio dai brevetti sw...
...

altro che Matrix...

Se vuoi altri dettagli te li dico in pvt perchè questo non è il tread per parlare di queste cose, quindi tronchiamo perchè questa storia dei brevetti sw è peggio, ma molto peggio di qualsiasi anatema Urbani!

hwu (Mod)
29-03-2005, 07:59
grazie per le info
mi scrivo:cool:

citus
29-03-2005, 11:59
Originariamente inviato da hwu (Mod)
grazie per le info
mi scrivo:cool:


Grazie a te ;)
Per qualsiasi cosa sono quà... oppure sull'altro forum :)

citus
29-03-2005, 12:08
Dato che vi voglio tanto bene, eccovi un regalo di Pasqua direttamente da AntiDigitalDivide ;)

SuperNews!!! (http://webnews.html.it/focus/472.htm)

Viva il mitico GOTTAMA!!! :yeah:

Che dire... GRANDISSIMI!!! :cool:

tetractius
29-03-2005, 12:45
Originariamente inviato da citus
Dato che vi voglio tanto bene, eccovi un regalo di Pasqua direttamente da AntiDigitalDivide ;)

SuperNews!!! (http://webnews.html.it/focus/472.htm)

Viva il mitico GOTTAMA!!! :yeah:

Che dire... GRANDISSIMI!!! :cool:

Complimenti....il vostro impegno non ha limiti! :D

Continuate così, siamo tutti con voi! ;)

thefrog
29-03-2005, 13:45
grandi!

io sto ancora raccogliendo un pò di firme.....piano piano..... :D

ciocia
29-03-2005, 20:13
dal 31marzo adsl telecom a 4mb
http://www.mytech.it/news/articolo/idA006012006675.art

mentre decine di migliaia di persone sono costrette al 56k:mc:

DvL^Nemo
29-03-2005, 20:23
C'e' anche questo che e' ufficiale

http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/contentView.do?channelId=-9793&LANG=IT&contentId=20657&programId=9596&programPage=%2Fep%2FTImedia%2FTISearch.jsp&tabId=3&pageTypeId=-8663&contentType=EDITORIAL

tetractius
30-03-2005, 00:22
Speriamo che quell'85% non sia tutto concentrato nelle maggiori città!

Cmq quei 256 in up sono ridicoli!!!
Vabbè che vogliono scoraggiare il p2p ma almeno a 512 potrebbero portarla!!!

E’ prevista a breve anche l’attivazione del nuovo servizio “Alice Gigamail” che consentirà di inviare e ricevere email con allegati “pesanti” fino a 2 Gigabyte. Il servizio gratuito sarà fornito a tutti i clienti Alice ADSL.
Si e per uppare 2Gb viaggiando a 256kbps ci vogliono 20 ore!!!! :doh:


Nel corso del 2004, Telecom Italia ha registrato nel broadband il tasso di crescita più elevato a livello europeo, raggiungendo a fine dicembre 4.010.000 accessi a banda larga in ambito domestico (il doppio rispetto a fine 2003), e prevede di raggiungere quest’anno una copertura nazionale di oltre il 90% della popolazione.
Ma che bravi!!! :rolleyes:
Con tutta la concorrenza che c'è in Italia come avranno fatto mai!!! :boh: :Puke:
E poi si sono dimenticati di specificare quanti di quegli accessi sono dovuti ai contratti "Alice Free" appioppati a migliaia di utenti convinti che l'ADSL fosse un piatto tipico cinese! :nono: :tapiro:

tetractius
30-03-2005, 01:27
Ed ecco come stanno realmente le cose! :rolleyes: http://punto-informatico.it/p.asp?i=52137

GunsRos3s
30-03-2005, 06:59
Originariamente inviato da tetractius
Ed ecco come stanno realmente le cose! :rolleyes: http://punto-informatico.it/p.asp?i=52137

Ennesimo abuso di posizione dominante da parte di Telecom, che sicuramente ai suoi clienti fornirà + banda garantita, infatti questa non è tenuta a fornire dati sulla banda offerta :muro:
Se consideriamo che quando è obbligata dalla legge, telecom la infrange figuriamoci in questa situazione

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

conts
31-03-2005, 11:24
Guadrate quì (http://www.reuters.com/locales/c_newsArticle.jsp?type=internetNews&localeKey=it_IT&storyID=8035768) speriamo che anche l'UE ci dia una mano, anche se sono molto scettico sul fatto che le tariffe in italia si abbassino.

tetractius
31-03-2005, 11:55
Qualcosa pare cominci a smuoversi (LEGGI) (http://punto-informatico.it/p.asp?i=52156) anche se come al solito sono solo le zone più ricche ad attivarsi.

QUI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=52161) invece la notizia che inizialmente sembrerebbe positiva si conclude con una mezza delusione:

Tratto dall'articolo di Punto Informatico
Al momento alle belle parole, però, non segue un provvedimento o una indicazione precisa che possa determinare questa sorta di price cap. La Commissione ha infatti raccomandato alle Autorità nazionali garanti del settore di adottare formulazioni compatibili con la visione "europea"

Tratto dall'articolo di Punto Informatico
Il Commissario non ha voluto sollecitare i paesi membri a prendere una posizione più forte in termini di innovazione e in particolare di investimenti nella ricerca e nelle nuove tecnologie. Reding ha infatti spiegato come quasi metà di tutti i progetti presentati alla UE per finanziamenti dovranno essere cancellati per mancanza di fondi, e si è impegnata per aumentarli in modo sostanziale nel futuro.

Come al solito niente fondi per lo sviluppo! :muro:

GunsRos3s
31-03-2005, 11:56
Speriamo bene
http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/scienza_e_tecnologia/denunciatelecom/denunciatelecom/denunciatelecom.html

tetractius
31-03-2005, 12:00
Originariamente inviato da GunsRos3s
Speriamo bene
http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/scienza_e_tecnologia/denunciatelecom/denunciatelecom/denunciatelecom.html

Certo che se la vostra denuncia soritrà gli effetti sperati in molte piazze sorgeranno le vostre statue! :D :sofico:

Tratto da Repubblica.it
Telecom non ha commentato l'accaduto, ma ha risposto indirettamente aumentando fino a 4 Mbps la velocità massima di Alice, la sua offerta Adsl. Una strada, quella dell'aumento della banda, sulla quale oggi ha rilanciato l'operatore concorrente Fastweb, che dal 1 aprile offrirà connettività a 6 Mbps.

Ecco cosa vol dire avere concorrenza!!!
Dai che siamo sulla buona strada...o almeno lo voglio sperare! ;)

ciocia
31-03-2005, 21:38
hahaha
preso da punto informatico:

Alla presentazione del progetto si è fatto il punto sull'aggiornamento della rete esistente. Oggi in Italia sulle 10.400 centraline telefoniche attive ben 4.400 non sono connesse ad alta velocità con i backbone di telecomunicazione. Questo significa che il 10 per cento degli italiani non può disporre di broad band. Una situazione che oggi in Lombardia tocca circa un milione di persone.

QUESTO SIGNIFICA CHE SOLO IL 43% DELLE CENTRALINE SONO STATE MODIFICATE.
che poi il dato diventi il 90% basandosi sulla densita' della popolazione poco importa!
oltre il 50% del territorio nazionale e' scoperto da adsl! :mad:


Ma fatemi capire, voi che come me non avete adsl, dove abitate esattamente? ( per capire chi non e' ancora coperto )
Io abito in centro ad un piccolo paese ( circa 3300 abitanti ), zero industrie e quindi traffico telefonico mediocre, sono a 13km da bologna ( citta' altamente coperta, compreso fastweb ), sono a 1km dalla Via Emila:rolleyes: , insomma, non abito sperduto tra i monti:muro: ( ho anche avuto spinte in telecom, ma nulla da fare, visto il traffico telefonico bassissimo, non ci saranno possibilita' per il mio paese per parecchio tempo )

tetractius
31-03-2005, 23:48
Originariamente inviato da ciocia
hahaha
preso da punto informatico:

Alla presentazione del progetto si è fatto il punto sull'aggiornamento della rete esistente. Oggi in Italia sulle 10.400 centraline telefoniche attive ben 4.400 non sono connesse ad alta velocità con i backbone di telecomunicazione. Questo significa che il 10 per cento degli italiani non può disporre di broad band. Una situazione che oggi in Lombardia tocca circa un milione di persone.

QUESTO SIGNIFICA CHE SOLO IL 43% DELLE CENTRALINE SONO STATE MODIFICATE.
che poi il dato diventi il 90% basandosi sulla densita' della popolazione poco importa!
oltre il 50% del territorio nazionale e' scoperto da adsl! :mad:


Ma fatemi capire, voi che come me non avete adsl, dove abitate esattamente? ( per capire chi non e' ancora coperto )
Io abito in centro ad un piccolo paese ( circa 3300 abitanti ), zero industrie e quindi traffico telefonico mediocre, sono a 13km da bologna ( citta' altamente coperta, compreso fastweb ), sono a 1km dalla Via Emila:rolleyes: , insomma, non abito sperduto tra i monti:muro: ( ho anche avuto spinte in telecom, ma nulla da fare, visto il traffico telefonico bassissimo, non ci saranno possibilita' per il mio paese per parecchio tempo )

Guarda la situazione in Italia è davvero grottesca!!!
Fino allo scorso anno studiavo a Bologna ed ho lavorato per una ditta con sede a Monzuno che spendeva fior fior di milioni ogni mese per telefono e isdn poichè il paese non è raggiunto dalla'ADSL, e tutto questo in una zona in cui lo sviluppo industriale ha una concentrazione altissima!

Adesso invece sono a casa mia, una zona di collina in cui non esistono industrie o aziende ed ho la mia ALICE MEGA!

E' semplicemente assurdo!

Non perchè non sia contento di esser stato raggiunto dall'ADSL ma è pazzesco che paesi come il tuo, ad un passo da città come bologna, siano senza banda larga!
E comunque io sono fortunato ad averla perchè molti dei paesi limitrofi al mio non hanno nessuna copertura!

thefrog
01-04-2005, 10:49
io sono in provincia di Pistoia, coperto da un lato e dall'altro, ma il mio paese no (circa 2000 abitanti credo), tra l'altro include la zona più densamente industrializzata con industrie oltre i 100 impiegati e una filiale di una multinazionale

credo che le industrie abbiano sicuramente linee dedicate e siano disinteressate alla copertura adsl...quindi anche a noi, nisba.....

socio
01-04-2005, 22:49
Originariamente inviato da thefrog
io sono in provincia di Pistoia, coperto da un lato e dall'altro, ma il mio paese no (circa 2000 abitanti credo), tra l'altro include la zona più densamente industrializzata con industrie oltre i 100 impiegati e una filiale di una multinazionale

credo che le industrie abbiano sicuramente linee dedicate e siano disinteressate alla copertura adsl...quindi anche a noi, nisba.....
il canone telecom e' la prima cosa da abolire nato per cablare il territorio ma adesso? :sob: vista la mancanza di authority antitrust e l'abbondanza di polli che credono alle false promesse l'unica speranza alla dittatura è l'Europa...

Apple80
02-04-2005, 07:14
ora si ke iniziamo a ragionare.

La tiscali ha dikiarato ke toglierà la 3Mbit e come banda minima in ULL lsacerà la 6mbit a 29.90 euro al mese con i primi 3 mesi gratis.

Pero' la notizia è giunta ieri,non dovrebe eser un pesce d'aprile visto ke la notizia si trova nei siti + allavanguardia

GunsRos3s
04-04-2005, 11:18
Assoprovider appoggia la denuncia fatta da Anti Digital Divide alla Commissione Europea nei confronti di telecom

http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=228&mode=thread&order=0&thold=0

citus
05-04-2005, 11:30
Originariamente inviato da Apple80
ora si ke iniziamo a ragionare.

La tiscali ha dikiarato ke toglierà la 3Mbit e come banda minima in ULL lsacerà la 6mbit a 29.90 euro al mese con i primi 3 mesi gratis.

Pero' la notizia è giunta ieri,non dovrebe eser un pesce d'aprile visto ke la notizia si trova nei siti + allavanguardia

Tieni poresente che queste velocità le ottieni solo se stai sulla rete privata Tiscali... dove invece Tiscali non arriva, il MASSIMO della velocità sempre e comunque è quella dettata da Telecom.
Stesso discorso per gli altri provider che promettono velocità superiori al Megabit.

Bisogna leggere bene tras le righe, per accorgersi che, seppur azioni positive, sono tutti specchietti per le allodole...

citus
15-04-2005, 20:32
Bellissime novità!
Siamo in contatto con lo staff del grandissimo Beppe Grillo, che ci segnala sul suo blog soprattutto in merito alle ultime dichiarazioni dei comici Tronchetti Provera e Ruggero, che hanno rilasciato interviste al corriere degne dei migliori spettacoli di Zelig.

Grillo è un alleato molto forte, speriamo di lavorare bene insieme e che la gioia sia reciproca :)

ciocia
16-04-2005, 19:20
mi raccomando, lottate non solo per alzare la banda ed abbassare i costi adsl, ma anche e SOPRATTUTTO per far portare adsl nei paesi dove manca! :help:

4ever
16-04-2005, 19:50
Innanzitutto mi complimento per l ottimo lavoro di tutti e soprattutto ai promotori di antidigital...la questione è veramente importante e nn si può lasciare che telecom decida quale città o comune debba avanzare in termini di tecnologia e quindi di cultura...quasi ridicolo...e che lo stato faccia ancora meno...per il digitale terrestre(immane str...ata)si sono battuti tutti(forse per interessi di qualcuno dei nostri governanti?)e lo pubblicizzano pure sulle strade adesso con cartelloni giganteschi...li butterei giù a testate...internet i dubbi potrebbe toglierli(vedi questo forum dove uno può chiedere e ricevere risposte)il digitale terrestre potrebbe metterli(uno potrebbe chiedersi certa gente come fa a fare trasmissioni cosi demenziali ecc ecc ecc)
Ho letto il manifesto dal sito e mi trovo d accordissimo su ogni punto soprattutto per quanto riguarda il wi-fi...basti guardare la rapidità cn cui si sono diffusi i cell...la copertura nn è stata istantanea ma velocissima rispetto al trasferimento dati(adsl)...ci sarà un motivo...interessi forse?amicizie di tronchetti provera?(andando OT è come l olio di colza...nel 2000 uno ha provato il colpaccio aprendo un distributore...ha chiuso pochi mesi dopo...il governo perderebbe dei soldi...meglio il gasolio con il suo 80% di tasse)

io sono parecchi anni che mi batto a livello locale...sono tre amministrazioni comunali che rompo...adesso sembra che entro 4-5mesi arriverà pure qui(lo spero vivamente...e spero che arrivi pure a casa ia visto che disto in linea d aria a 2,5-3km dalla centrale...)

non volgio prolungarmi troppo quindi volevo chiedere un paio di cose...io sarei disponibilissimo a raccogliere tutte le firme possibili, ho vari parenti e amici in bar abbastanza trafficati, amici in università diverse...e far girare il foglio nn costa nulla a nessuno...solamente una cosa potrebbe secondo me far si che molta gente nn firmi...il recapito...se tutti pensassero come me...manderei pure la fotocopia della carta d identità in triplice copia autenticata dal sindaco ma ognuno ha la propria testa...nn era più semplice il numero di carta d identità?so che il dato potrebbe essere più pericoloso del numero di telefono ma...il punto centrale della raccolta è far girare più fogli possibili e farseli retituire firmati...a quelli che faccio firmare personalmente lo spiego ma quelli che faccio girare...uno che magari si intende poco, vorrebbe firmare ma gli si chiede un recapito...questo ci pensa due volte per paura che gli arrivino a casa con le enciclopedie...so che nn succederà ma uno di 50 anni risulta più scettico su certe cose...voi nn credete?questo potrebbe far perdere PARECCHIE firme...
Scusate se nn sono stato proprio breve e conciso ma è una cosa che mi sta particolarmente a cuore...
Ancora complimenti e saluti a tutti

GunsRos3s
17-04-2005, 03:11
Per chiarire i tuoi dubbi puoi leggere qui.
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=2956#2956

Per quanto rigurda le firme secondo me è più "complicato" mettere il numero di carta di identita o di patente, che la mail o il telefono.
Puoi dire che i loro dati sono tutelati in base alla legge sulla privicy e poi mail e telefono non sono proprio segreti visto lo spam che arriva sulla casella e che il numero di tel si puo' trovare facilmente in un elenco on line inserendo nome e cognome.

MaerliN
17-04-2005, 03:37
io sono in provincia di Pistoia, coperto da un lato e dall'altro, ma il mio paese no (circa 2000 abitanti credo), tra l'altro include la zona più densamente industrializzata con industrie oltre i 100 impiegati e una filiale di una multinazionale

credo che le industrie abbiano sicuramente linee dedicate e siano disinteressate alla copertura adsl...quindi anche a noi, nisba.....


E' frustrante.
Sono nella stessa identica situazione. Coperto da una parte e dall'altra. Paese di circa 8000 abitanti. Qualche industria, niente adsl.
E pensare che un paesino minuscolo qui vicino è coperto.. Che situazione di mer**..

Intel-Inside
17-04-2005, 08:36
E' frustrante.
Sono nella stessa identica situazione. Coperto da una parte e dall'altra. Paese di circa 8000 abitanti. Qualche industria, niente adsl.
E pensare che un paesino minuscolo qui vicino è coperto.. Che situazione di mer**..

Ero nella tua stessa situazione... paesino piccolissimo vicino, ADSL dal 2000 mentre il mio paese ke e' confinante ed è più grande l'hanno coperto nell'estate del 2003... :rolleyes:

4ever
17-04-2005, 16:32
Per chiarire i tuoi dubbi puoi leggere qui.
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=2956#2956

Per quanto rigurda le firme secondo me è più "complicato" mettere il numero di carta di identita o di patente, che la mail o il telefono.
Puoi dire che i loro dati sono tutelati in base alla legge sulla privicy e poi mail e telefono non sono proprio segreti visto lo spam che arriva sulla casella e che il numero di tel si puo' trovare facilmente in un elenco on line inserendo nome e cognome.

Sono d accordo che esiste la legge sulla privacy quindi uno sta tranqui e che on line si possono trovare tutti i numeri di telefono del mondo...ma se io lo lasciassi in un bar per esempio...il barista a cui magari nn interessa ma per farmi un piacere chiede di firmare nn si mette a perdere tempo a mettere al corrente sulle attuali leggi della tutela dei dati personali ecc....nn so se mi sono spiegato...il mio vuole solamente essere un consiglio...può darsi mi sbagli...
Saluti

citus
18-04-2005, 20:49
...nn si mette a perdere tempo a mettere al corrente sulle attuali leggi della tutela dei dati personali ecc....nn so se mi sono spiegato...il mio vuole solamente essere un consiglio...può darsi mi sbagli...
Saluti

Ciao e grazie per il consiglio!
In effetti hai ragione, in poco tempo è difficile spiegare o leggere tutto.
Stiamo verificando, comunque le firme saranno valide anche senza il campo contatto. Fermo restando che invito tutti a compilare correttamente il modulo, abbiamo tanti fogli incompleti e stiamo valutando l'ipotesi di validare le firme tramite autodichiarazione. Ossia chi le raccoglie garantisce. Vi farò sapere presto

4ever
18-04-2005, 22:02
Anche quella potrebbe essere una buona idea...solamente bisogna vedere se sono accettate...un autocertificazione nn so che valore può avere su firme di altre persone...si parla di centinaia di persone che un singolo può raccogliere e certifica...se le tengono valide tanto meglio...allora si che si posso raccogliere veramente tante firme...perchè la causa è più che giusta, in ogni suo punto.
comunque anche il numero della carta secondo una mia modestissima opinione, permetterebbe di raccogliere più voti...per la maggior parte degli italiani è un numero inutile, mentre quello del telefono avendolo sotto mano tutti i giorni, credono sia di gran lunga più sensibile.
Rimango in attesa per la questione autocertificazione
Saluti a tutti

GunsRos3s
21-04-2005, 04:39
La risposta di ADD all'intervista rilasciata dall'amministratore delegato di telecom Italia Ruggiero,e alcune info sul primo convegno sulla banda larga torino 28 maggio 2005

http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=256&mode=thread&order=0&thold=0

nudo_conlemani_inTasca
25-04-2005, 19:30
Le solite cagate che nn portano a nulla!!!:sofico:

Guarda io sto seguendo il Post sull'ADSL "ladrona" e anche se i 30€/mese li ho da spendere sono contrario al fatto che le compagnie di TLC sfuttino l'italia e gli italiani (tanto per cambiare siamo il Paese + tartassato tra IVA, SIAE, BOLLO AUTO, BOLLO SIGARETTE)
è TUTTO un tassare continuo da noi... poi dicono che non dovrebbe esistere la pirateria e il contrabbando di articoli... ah no? Con questo sistema di cose è l'unico modo per non farsi SPENNARE!!! e non solo sull'ADSL (ma anche su tante altre categorie merceologiche...)

Scusate lo sfogo, ma mi sa che mi merito anche l'applauso.

VAFFAN**** @ QUESTO SISTEMA DI COSE:..
e tu Faby71 se hai per giunta circa una 30 d'anni di età, con un' uscita del genere dovresti VERGOGNARTI... vergognati!!! Vergognati!!! Vatti a nascondere.

Cmq. io il problema lo sento anche un po' mio, non so quando avete aperto il Thread e la petizione... ad ogni modo ad oggi (Fine Aprile 2005) cercherò di dare il mio contributo vero e sincero... Vi faccio i migliori auguri;

Io ci sono e non a parole a FATTI!

Adesso mi muovo di conseguenza... non vi preoccupate, io ci sono.

Vi stimo per la causa e la serietà qui dimostrata e trattata, non mollate... che non vi mollo!

A risentirci ;)

Contattatemi in PVT per documentarmi su tutti gli sviluppi e news ecc.

Saluti Nudo! :cool:

P.S.)

E specifico il tariffario ADSL (onesto) secondo me quale sarebbe (prezzi "alla mano"):

ADSL a 640/256Kb : 10 €/mese
ADSL a 1280/256Kb : 12 €/mese
ADSL a 2048/256Kb : 15 €/mese
ADSL a 2048/512Kb : 18 €/mese
ADSL a 2048/512Kb : 20 €/mese

* In attivo i servizi aggiuntivi del gestore (provider nazionale)
- IP Dinamico
- Minima Banda (Garantita 24hsu24)
- Servizi Hosting (100MB Web +mail+ filtri spam)
- Opzione Fast (toglie la ridondanza dei dati e fa giocare Online, senza rallentamenti!)
[infatti vedi Libero, unico in italia con ping tra 20 - 30 ms]

Prima di salutarvi, vi dico che sto leggendo la Petizione.. tutte le SACROSANTE osservazioni di Telecom LADRONA e MONOPOLISTA che mette sottobanco 15e/mese per spese di GESTIONE della Rete telefonica nazionale... ???!!!

Ma quale gestione e ammodernamento a me il tecnico Telecom pe l'ADSL @ 1Mbit mi ha collegato un filo in cantina con lo scotch da pacchi!!!

Cani maledetti....!!! Dovete rimane disoccupati , a casa vi devono mandare... a casa! Speriamo nel libero mercato. :mad:

Ma il Garante delle TLC dov'è? E' possibile una situazione così paradossale... ? Solo da noi! :mbe:

Telecom ladrona, il 28 Maggio io in Via San Secondo n.2 @ Torino ci sono.. e ci abito anche non molto distante...

Ci faremo proprio 2 risate va :asd:

citus
26-04-2005, 10:28
Complimenti per la carica!
Non ho trovato l'emoticon con gli applausi, sorry!

Su www.antidigitaldivide.org trovi tutte le info ed il forum, oltre a tanti utenti pronti a spiegarti tutto ciò che vuoi sapere

Per qualsiasi cosa, domanda o dubbio, mi trovi su MSN o anche via email ([email protected]) oltre che quì

Scusa ma ora ho un po' di fretta, + tardi ti mando un'email informativa se vuoi ;)


P.s.
Per favore però, tieniti la rabbia per la protesta e non sfogarti sugli altri utenti. Ognuno è libero di esprimere il proprio parere, anche se purtroppo e troppo spesso mi sento dare giudizi gratuiti, inutili e per nulla costruttivi... ci vuole pazienza e ricorda: la calma è la virtù dei forti!!! ;)

Gica78R
28-04-2005, 09:43
Ciao...
Avrei una domanda "tecnica", forse e' stata gia' fatta ma non ho avuto modo di leggere TUTTI i post di questo enorme thread. Spero di non arrivare troppo tardi (d'altra parte viaggio a 56K :( ), comunque avrei deciso anch'io di iniziare a raccogliere le firme, visto che nel mio paesello la situazione e' abbastanza scandalosa.
Evito di riversare ulteriore veleno su 'Telecomme' e sugli 'espertoni' del relativo call center e dell'assistenza...

La domanda:
se mi faccio aiutare dai miei amici a raccogliere le firme, stampando quindi piu' moduli, come mi regolo con la numerazione delle firme? Credo sia sbagliato numerare ogni foglio da 1 a 30, ma se uso una numerazione progressiva e poi alcuni fogli vengono riempiti solo parzialmente? Non mi sembra corretto nemmeno apporre i numeri solo dopo aver raccolto le firme, giusto? Come faccio allora?
E se per caso qualcuno, un po' distratto, mette piu' di una firma (su fogli diversi, ovviamente), che succede?

Ah, ho da poco scoperto che anche nella mia zona c'e' un LUG, magari informo anche loro di questa petizione cosi' da aumentarne un po' la visibilita' locale.


Grazie,
Gica

frankieta
28-04-2005, 12:08
Non mi sento di rispondere in maniera "ufficiale", ma posso dirti che da raccoglitore di firme, io non mi sono preoccupato della numerazione, quindi PENSO non ci siano problemi nel raccogliere più moduli che vanno tutti da 1 a 30.
Per il caso delle firme doppie su più moduli, penso sarebbe meglio che alla fine effettuassi tu stesso un controllo al fine di evitare questi inconvenienti, come quelli di firme sfacciatamente false.. :doh:

Rimando comunque ogni chiarimento ufficiale a Gottama, oppere MarkKnopler o gli altri di AntidigitalDivide. :O :O

Ciao

Gica78R
28-04-2005, 12:21
Per il caso delle firme doppie su più moduli, penso sarebbe meglio che alla fine effettuassi tu stesso un controllo al fine di evitare questi inconvenienti, come quelli di firme sfacciatamente false.. :doh:

Rimando comunque ogni chiarimento ufficiale a Gottama, oppere MarkKnopler o gli altri di AntidigitalDivide. :O :O

Ciao
Ok... E se trovo una firma doppia, mi basta tirare un segno con la penna per cancellarla? Il problema del numero 'saltato' non si pone?

Un'altra semplice considerazione: nel caso in cui il Governo (si, ma quale?) o chi per esso dovesse accettare quanto chiesto nella petizione, non si profilerebbe per la compagnia telefonica di cui sopra un qualche procedimento per abuso della sua posizione dominante?

Ad ogni modo, ho gia' iniziato la raccolta... ;)

Ciao,
Gica

citus
28-04-2005, 20:55
Potete NON preoccuparvi della numerazione, è una cosa secondaria e comunque i moduli originali arriveranno tutti a noi responsabili della raccolta a livello regionale/nazionale.

Per quanto riguarda la firma doppia :eek: se c'è qualcuno che è capace di scordarsi di aver firmato... tira pure una linea :D
Comunque noi controlleremo a valle di tutto.

Per quanto possibile cerca di far mettere anche il contatto, è sicuramente più importante della numerazione. Quando non possibile pazienza, ci stiamo attrezzando.

Per risparmiare puoi fotocopiare anche solo la pagina 2 ;)

manuelfx
30-04-2005, 05:01
oggi mi è arrivata la bolletta decurtata (da 155 a 103) visto ke sono un utente con alice mega 1.2 da 2 anni.... incredibile ma vero..

Another
10-05-2005, 12:52
:confused: che vuoi dire?

redheart
12-05-2005, 08:20
:confused: che vuoi dire?

appunto cos'è sta storia?

Raul
12-05-2005, 16:21
possibile che ma Telecozz non aggiorni più la copertura pianificata

citus
12-05-2005, 17:58
SCANDALOSO QUANTO PREVEDIBILE (http://punto-informatico.it/p.asp?i=52768)
Nostra News (http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=293&mode=thread&order=0&thold=0)


La speranza è sempre l'ultima a morire... così si dice.
Benissimo, oggi allora le faremo un bel funerale.

Già, perchè il Tar del Lazio, con una sentenza che lascia molto perplessi ma in fin dei conti sorprende poco, annulla la multa commissionata da Giuseppe Tesauro, purtroppo EX presidente dell'antitrust italiana, per abuso di posizione dominante.
O meglio, ribadiscono che la posizione dominante di Telecom sia fuori discussione, ma sostengono che non ci siano prove riguardo la condotta dell'azienda a favore del mantenimento di tale condizione... evito di commentare questa giustificazione perchè sarebbe fiato sprecato.

A questo punto sorge una domanda abbastanza lecita: Non è la prima volta che il Tar del Lazio si schiera a favore dei larghi portafogli. Cosa accadrebbe se io parcheggiassi puntualmente la mia auto in divieto di sosta violando opportune normative? Violerei la legge e prenderei una bella multa, perchè il divieto di sosta è messo (in teoria, non rompete le palle su questo esempio per favore ma coglietene l'essenza) dove la sosta di un auto creerebbe disagio alla circolazione ecc ecc. Io potrei anche inventare che un'emergenza mi aveva portato a parcheggiare, resta il fatto che ho causato un disagio per il quale devo dare riscontro. Nessun tribunale ritirerebbe una stupida multa per divieto di sosta (e sappiamo quanto ci si mangia) anche per il più nobile o vitale dei motivi.
La multa appioppata a Telecom non era il risultato della solita una diatriba personale contro il grande di turno, ma la giusta conclusione di una semplice analisi di un quadro che sta sotto gli occhi di tutti, tutti i giorni, alla luce del giorno, in perfetta evidenza. Ossia, Telecom detiene il monopolio e questa situazione è frutto di forti ritardi che non hanno permesso agli operatori alternativi di crescere; L'ultimo miglio non è stato rilasciato, come era stato imposto anni e anni fa; L'ottima proposta di Tesauro di scorporare l'azienda per scindere il fornitore di servizi dal proprietario dell'infrastruttura è stata rifiutata con la leggerezza con cui si rifiuta una mela marcia. Questa proposta avrebbe sicuramente permesso il proliferare del mercato e condizioni oneste e paritarie tra tutti gli operatori del settore. Ma sono sicuro che più o meno tutti siamo a conoscenza di infinite altre occasioni ben più illecite di queste...

Telecom non è un demonio da estirpare. É un'azienda privata che persegue i propri interessi. Ciò che c'è di sbagliato è che in mano a questa azienda c'è un servizio universale e che ciò non è producente. Ciò che è sbagliato è che ben pochi dei nostri politici si rendono veramente conto di quanto sia importante l'adsl nel mondo della moderna comunicazione/informazione/formazione/evoluzione. É sbagliatissimo che nessuno metta da parte i propri interessi per perdeguire il bene comune (utopico, lo so, ma a volte è gratificante rifugiarsi nell'iperuranio). Ciò che è sbagliato è il sistema che dovrebbe controllare che tutto si svolga secondo le regole. E quando questo sistema finalmente funziona, tutto viene vaporizzato da avvocati straordinari. E le cronache, come per magia, vengono svuotate come un buffer troppo scomodo, in modo che quando qualcuno come noi prova a cantare contro corrente, venga preso come un alieno che sparla sul grosso pesce solo perchè è facile farlo.

A voi, popolo del Web, le dovute conclusioni.
Ma ricordatevi degli innumerevoli numeri telefonici che pagano il canone e che ancora non usufruiscono di servizi che garantiscano le basi della competitività col mondo circostante

Saluti a tutti, digitaldivisi ma soprattutto non digitaldivisi. Perchè tocca soprattutto a chi NON soffre la discriminazione aiutare gli altri.

ciocia
12-05-2005, 20:21
possibile che ma Telecozz non aggiorni più la copertura pianificata

no, non e' fermo l'aggiornamento, ma e' ferma proprio l'espansione della copertura! :muro: :mc:

Raul
13-05-2005, 13:38
no, non e' fermo l'aggiornamento, ma e' ferma proprio l'espansione della copertura! :muro: :mc:

stramaledetta TELECOM !

tutmosi3
13-05-2005, 14:30
stramaledetta TELECOM !

STANDING OVATION

Gica78R
13-05-2005, 20:02
Si ricordano di noi solo per proporci le loro offerte vantaggiosissime!!! Sono mesi che mi danno il tormento per attivare questa o quella opzione... Con questa puo' fare tutte le telefonate urbane che vuole, in una fascia oraria a scelta, gratuitamente: basta solo un abbonamento mensile di 5 euro!
Mortacci vostri, io manco le faccio 5 euro di telefonate in un mese... Solo traffico dati per la connessione a Internet! Quando cacchio me la date l'aDSL???!!!!!!
Poi mi chiamano per propormi l'aDSL satellitare flat... SOLO 42 euro al mese + noleggio modem + il costo della connessione analogica per il traffico in uscita (SOLO 1 cent/minuto). Tutto cio' per avere 640 kbps in downolad (nominali). Bello! Almeno 55 euro al mese per fare cosa?

Pero' quando chiedo qualcosa per e-mail non rispondono; se chiamo il 187 per avere delucidazioni, il personale preparatissimo mi da' le informazioni sbagliate (si, e' successo pure questo), e se mando una RACCOMANDATA A/R per un semplice lavoro di manutenzione (spostare un filo che sta attaccato a casa mia ma che in realta' porta la linea all'abitazione che mi sta a fianco), mi mandano la ricevuta di ritorno ma loro non si vedono (e sono DUE anni).

Graaaaaaaaaaaaaaaaaazie per il magnifico servizio che ci offrite!!!!!! :ncomment:
Dovreste aumentare un po' il canone, senno' rischiate il fallimento...


Scusate lo sfogo... Ho scritto una cosa simile anche all' assistenza, ma secondo voi hanno risposto? :boh:

Gica

ciocia
14-05-2005, 11:26
Poi mi chiamano per propormi l'aDSL satellitare flat... SOLO 42 euro al mese + noleggio modem + il costo della connessione analogica per il traffico in uscita (SOLO 1 cent/minuto). Tutto cio' per avere 640 kbps in downolad (nominali). Bello! Almeno 55 euro al mese per fare cosa?


Almeno 55€ al mese? :sbonk:
Io 2 annetti fa feci un conto di quanto costasse alicesat al mese ad usarla di continuo ( 24/24h ), risultato?
circa 930€ al mese :eek: :eek:
La prossima volta che te la propongono, fai notare questa cosa alla signorina e vedrai come ci rimarra' di cacca :D :doh: :muro:
Al momento attuale unica soluzione temporanea per noi sfigati e' maxxi tim web time in umts, dalle 18 alle 8+sab e festivi, a 20€ al mese

Gica78R
14-05-2005, 13:18
Almeno 55€ al mese? :sbonk:
Io 2 annetti fa feci un conto di quanto costasse alicesat al mese ad usarla di continuo ( 24/24h ), risultato?
circa 930€ al mese :eek: :eek:
La prossima volta che te la propongono, fai notare questa cosa alla signorina e vedrai come ci rimarra' di cacca :D :doh: :muro:
Al momento attuale unica soluzione temporanea per noi sfigati e' maxxi tim web time in umts, dalle 18 alle 8+sab e festivi, a 20€ al mese
Il tizio che mi ha contattato mi ha fatto questo discorso (di cui io pero' diffido): e' vero che lei deve avere attiva la connessione telefonica per poter usare il collegamento sat, pero' di questa connessione paga solo i minuti in cui c'e' effettivo traffico di dati (in uscita)! In pratica, anche se la connessione e' sempre attiva, c'e' effettivo traffico su di essa solo, ad esempio, nel momento in cui clicca su un link e quindi richiede una nuova pagina... se lei sta scaricando un file da 2GB, sulla linea telefonica non c'e' nemmeno un bit in uscita ( :mbe: ), quindi non paga nulla! Inoltre, per gli utenti sat, non c'e' nemmeno lo scatto alla risposta per la connessione e si paga solo 1 cent per ogni minuto in cui c'e' traffico in uscita.

Alla mia domanda "Scusi ma, se sto scaricando un file, secondo il protocollo TCP il mio sistema non invia periodicamente dei pacchetti per segnalare la ricezione di ciascun pacchetto, o per segnalare un errore, o per segnalare pacchetti mancanti, ecc...?" il tizio non ha dato risposta. Tra l'altro, utilizzando l'aDSL sat come uso Internet io, e' comunque inutile, perche' le mie abitudini sono proprio quelle di frequentare tanti siti, fare tante ricerche, zompettando da un link all'altro... quindi hai voglia a trasmettere dati in uscita! Per quale vantaggio, poi? Caricare una pagina web a 640 kbps? Beh, francamente posso farne a meno!

Gica :(

citus
14-05-2005, 13:36
scusa ma la connesisone telefonica non è pur sempre una telefonata???
Ok, me la fai pagare 1cen/min anzichè chissà, ma la linea resta occupata e mi resta difficile pensare che sia possibile valutare se ci sia traffico di dati o meno... una telefonata è pure sempre una telefonata!

Forse si riferivano al download da satellite? boh... misteri di telecozz e delle loro sinapsi...

Gica78R
14-05-2005, 13:46
scusa ma la connesisone telefonica non è pur sempre una telefonata???
Ok, me la fai pagare 1cen/min anzichè chissà, ma la linea resta occupata e mi resta difficile pensare che sia possibile valutare se ci sia traffico di dati o meno... una telefonata è pure sempre una telefonata!

Forse si riferivano al download da satellite? boh... misteri di telecozz e delle loro sinapsi...
E' quello che ho chiesto anch'io! Il gentile ESPERTO che mi ha contattato ha detto che la linea e' occupata, ma se non ci sono bit :confused: che la attraversano (necessariamente in uscita, perche' quelli in entrata arrivano attraverso il satellite) non si paga. Comunque, se anche invio un solo bit, pago un minuto di connessione (quindi un cent).
Ma che ne so? Ma bbeati loro che ci credono... alla fine l'unica piccola vendetta che posso esercitare e' quella di tenerli per ore al telefono, chiedere qualche giorno per pensarci su, farli richiamare, tenerli ancora al telefono, e alla fine dire "Beh, grazie delle informazioni, ma non mi interessa..." :fiufiu: :ciapet:

ciocia
14-05-2005, 18:52
sono proprio disposti a tutto pur di metterlo in quel posto alla gente :( :(

gottama
16-05-2005, 14:23
Ma vogliono fare passare la linea di casa per un HDSL a consumo? Triplo rotfl...
Ciocia, se vuoi puoi attivare anche la maxxi web facile sulla stessa sim, che fuori dall'orario 18-8 e festivi ti garantisce 400 MB al mese, con altri 20 euro. Così avresti una semi-flat.
Problema: siccome tutti noi che ci connettiamo (GPRS e EDGE) passiamo per lo stesso access point (il famigerato apn.ibox.it, mi sembra), e che condividiamo tra tutti i connessi la banda disponibile sulla cella (2MB) nelle ultime settimane il servizio sta diventando improponibile e inutilizzabile.
Nelle prime settimana viaggiavo (con EDGE) fisso a 16-18 KBps (ovvero 128/144 kbps), meglio di una doppia ISDN, ora se va moooolto bene vado a 6.5, ovvero quanto un modem...

ciocia
16-05-2005, 22:40
Nelle prime settimana viaggiavo (con EDGE) fisso a 16-18 KBps (ovvero 128/144 kbps), meglio di una doppia ISDN, ora se va moooolto bene vado a 6.5, ovvero quanto un modem...

Ciao e benvenuto sul forum;)
C'e' un thread relativo ( lunghetto ) a edge-umts e maxxi tim web time, fai una ricerca ( e' qualche giorno che non scriviamo ) trovi diversa gente li', qui siamo un po' OT
Cmq, i problemi di navigazione non sono nazionali, ma relativi al punto dove ti connetti ( il ripetitore della tua zona ). Anche io, come in molti sparsi per l'italia, abbiamo avuto un mese di agonia, ma poi siamo andati a posto. Se vedei che la cosa durera' ancora, telefona al....non ricordo e fai un reclamo a voce ( loro ovviamente scriveranno tutto, ti chiederanno a che velocita' navighi, quanto scarichi, che ping hai, ecc.ecc. )

TeknØ
19-05-2005, 23:16
no, non e' fermo l'aggiornamento, ma e' ferma proprio l'espansione della copertura! :muro: :mc:
bastardi.
sono arrivati a coprire la zona industriale a 500mt da casa mia e del mio quartiere non sanno nulla!!!!nessuna previsione!
ogni volta parli con un celebroleso...uno peggio dell'altro!....ma x quale azienda lavorano!!!!!
sono NERO!!! :mad: :mad: :mad:
è oltre un anno che vado avanti per ottenere la copertura....ormai nn so' piu' che fare....che schifo!
intanto le bollette e il canone li pago eccome, come tutti.
invece di spendere in marketing ciarlatano dovrebbero investire nei servizi ai cittadini...UTOPIA! :mad: :mad:

citus
20-05-2005, 09:04
sono arrivati a coprire la zona industriale a 500mt da casa mia e del mio quartiere non sanno nulla!!!!nessuna previsione!


Ciao,
potrebbe esserci la possibilità di farti portare un cavo solo dati se non disti troppo dalla centrale. Sul nostro forum trovi tutte le info, anche se non è detto sia semplice ottenerlo

TeknØ
20-05-2005, 15:03
Ciao,
potrebbe esserci la possibilità di farti portare un cavo solo dati se non disti troppo dalla centrale. Sul nostro forum trovi tutte le info, anche se non è detto sia semplice ottenerlo
grazie ma la vedo ardua la centrale è troppo distante.
in italia le cose purtroppo vanno cosi'! :mad:

thefrog
20-05-2005, 19:23
sono un paio di mesi che infostrada dice che posso attivare l'adsl e telecom no, oggi ho richiamato infostrada e uno mi ha detto "vedo che al 50 la può attivare" al che gli ho detto: come sarebbe al 50% .....

insomma, in fondo gli ho chiesto se richiedo l'attivazione me l'attivate? lui: no, non è coperto...


non ne posso più

ci deve essere un modo...l'unica frazione scoperta è la mia e pago 60 euro al mese per una schifosissima flat 56k e ho sempre la linea occupata

voglio abbandonare completamente telecom e voglio l'adsl, non ne posso più, mi serve!
sono stremato

thefrog
20-05-2005, 19:38
bastardi.

intanto le bollette e il canone li pago eccome, come tutti.
invece di spendere in marketing ciarlatano dovrebbero investire nei servizi ai cittadini...UTOPIA! :mad: :mad:


4 stellineeeee

4 paperelleeeeee











:rolleyes:

Gica78R
20-05-2005, 20:27
ci deve essere un modo...l'unica frazione scoperta è la mia e pago 60 euro al mese per una schifosissima flat 56k e ho sempre la linea occupata
Io non ho nemmeno quella... Gli amici di Diego e Adriana mi hanno detto che non si puo' fare, nemmeno su linea ISDN.

A proposito... ma nei primissimi spot, quell' Adriana li non parlava mica in quel modo! Perche' l'hanno instupidita cosi'? Ma alla fine si sono sposati? Ma la storia c'e' anche in DVD?

Mortacci loro! :ncomment:

GunsRos3s
21-05-2005, 19:02
grazie ma la vedo ardua la centrale è troppo distante.
in italia le cose purtroppo vanno cosi'! :mad:

Non conta quanto sei distante dalla centrale ma quanto è distante da te la prima persona con adsl attiva, se nel raggio di 500 metri c'è qualcuno con adsl potresti riuscirci.

http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=417

Prova a contattare le società che offrono un cavo solo dati alcune le trovi qui
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=43
si parla di soluzioni alternative per chi è sotto mux ma va bene anche per gli scoperti "normali"

Ps sicuro che la zona industriale sia coperta tramite adsl e non tramite hdsl o satellite.
Se fosse coperta da adsl e si trova veramente a 500m potresti dare un loro numero come numeto pilota per verificare se esiste la possibilità del cavo dati aggiuntivo.

Gica78R
22-05-2005, 12:44
Ciao...
Scusate, ma a proposito di questa lettera (http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=305&mode=thread&order=0&thold=0) al Presidente della Repubblica, come si fa a sapere se l'ha ricevuta, se l'ha presa in considerazione, se ha idea di cosa riguarda, o se invece e' stata dimenticata da qualche parte?

TeknØ
23-05-2005, 09:19
Non conta quanto sei distante dalla centrale ma quanto è distante da te la prima persona con adsl attiva, se nel raggio di 500 metri c'è qualcuno con adsl potresti riuscirci.

http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=417

Prova a contattare le società che offrono un cavo solo dati alcune le trovi qui
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=43
si parla di soluzioni alternative per chi è sotto mux ma va bene anche per gli scoperti "normali"

Ps sicuro che la zona industriale sia coperta tramite adsl e non tramite hdsl o satellite.
Se fosse coperta da adsl e si trova veramente a 500m potresti dare un loro numero come numeto pilota per verificare se esiste la possibilità del cavo dati aggiuntivo.
mi informo meglio.
in settimana vado a bussare alla porta di qualche azienda...vediamo ch emi rispondono!
grazie intanto per le info!:mano:

TeknØ
23-05-2005, 09:25
4 stellineeeee

4 paperelleeeeee











:rolleyes:
telecom: http://digilander.libero.it/jurada2003/61cc.gif
utenti: http://digilander.libero.it/jurada2003/AR15firing.gif
epilogo: rivolta e fine di telecom http://digilander.libero.it/jurada2003/Pressa_Mozzarelle.gif

almeno ci facciamo quattro risate... :D

citus
24-05-2005, 12:38
Ciao...
Scusate, ma a proposito di questa lettera (http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=305&mode=thread&order=0&thold=0) al Presidente della Repubblica, come si fa a sapere se l'ha ricevuta, se l'ha presa in considerazione, se ha idea di cosa riguarda, o se invece e' stata dimenticata da qualche parte?


Più che sapere se l'ha ricevuta, ci interesserà sapere se ci risponderà (o meglio, ci farà rispondere da qualcuno).
In fondo abbiamo toccato un tema delicato, confidiamo di sensibilizzare il Presidente sulla cosa.

Comunque sarete tra i primi a saperlo :)

citus
24-05-2005, 12:46
Ragazzi,
sabato 28 Maggio terremo il primo convegno sulla banda larga, a torino presso la nostra sede.
Ovviamente l'impegno è consistente, specie per via della distanza dal resto d'Italia. Per questo e per tutti quelli che vorrebbero partecipare ma non possono spostarsi, per tutti i digitaldivisi che vogliono essere tutelati, trasmetteremo in streaming l'intero convegno! Basterà installare il real player e il gioco è fatto. Poi darò istruzioni in merito, mettendo anche una news sul sito.
Faremo le cose in modo da permetterne la visione anche agli utenti del 56k.
E per chi è messo proprio male anche col 56k, faremo un canale dedicato al solo audio ;)

Oltre tutto sarà disponibile una casella email per qualsiasi comunicazione in diretta ;)

Ditecelo a gran voce quanto siamo bravi :D

Scherzi a parte, per qualsiasi info mandatemi un'email, un pvt, un sms...

TeknØ
25-05-2005, 19:16
niente da fare...
è stato un mio errore.
dietro casa mia arriva l'hdsl.
l'adsl è coperta a 3km. :muro:
cmq x dovere di cronaca, ho contattato la telecom (da un altro numero) per avere info sul cavo dati diretto...beh...loro nn ne sanno nulla! :mc: :eek: :doh: :banned:

Nickmanit
26-05-2005, 13:48
Sono contento che antidigital divide si "senta" con grillo.
Ho visto uno suo spettacolo diverse sett fà a genova, che dire, apre la mente.


Faccio un esempio "pratico" per constatare com è il mercato delle telecomunicazioni.(a che velocità si muove!)
Io sto apsettando l'ADSL di libero dal 30 Marzo,
Primo ordine annullato il 23 Aprile, perchè c'era un servizio adsl già presente ha detto telecom(nn ho mai attivato nessuna adsl!).
Tutto oggi continuo a vedere la portale fantasma a 800 kbps in dw, e il bello che
quando ho chiesto tempo fa al 187 ,se c'era una servizio attivo ADSL su questa linea mi HANNO DETTO DI NO!
Ultima tel a libero, l'ultimo venerdi.
3 solleciti
Mi hanno detto che questo tentativo andrà
sicuramente a buon fine.

E sono anche arrivato a dire che tornavo indietro..
Che dire monopolio telecom che fà quello che vuole. :mad:

tetractius
27-05-2005, 00:30
Ragazzi,
sabato 28 Maggio terremo il primo convegno sulla banda larga, a torino presso la nostra sede.
Ovviamente l'impegno è consistente, specie per via della distanza dal resto d'Italia. Per questo e per tutti quelli che vorrebbero partecipare ma non possono spostarsi, per tutti i digitaldivisi che vogliono essere tutelati, trasmetteremo in streaming l'intero convegno! Basterà installare il real player e il gioco è fatto. Poi darò istruzioni in merito, mettendo anche una news sul sito.
Faremo le cose in modo da permetterne la visione anche agli utenti del 56k.
E per chi è messo proprio male anche col 56k, faremo un canale dedicato al solo audio ;)

Oltre tutto sarà disponibile una casella email per qualsiasi comunicazione in diretta ;)

Ditecelo a gran voce quanto siamo bravi :D

Scherzi a parte, per qualsiasi info mandatemi un'email, un pvt, un sms...


SIETE GRANDI RAGAZZI! :D

Avrei voluto partecipare fisicamente al convegno ma impegni improrogabili non me lo hanno permesso, ma grazie a questo espediente potrò ugualmente assistere al convegno! ;)

In bocca al lupo e ... fateli neri!!! ;)

Nickmanit
01-06-2005, 14:38
OT Quando qualcuno diceva (in particolare su antigitaòdivide) che l'attivazione dell ADSL poteva diventare quasi un calvario, non credevo potesse essere così ostica.
60 Giorni , 2 rifiuti di telecom cin stessa motivazione, chè c'è una linea adsl attiva , che io non ho mai ATTIVATO.Ma qua siamo fuori dalla legalità!Una linea attiva che non ho mai chiesto..

Vi sarei grato se leggereste la mia situazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8463201#post8463201 , per sapere che cosa consigliano i membri del digitaldivide sul da farsi.
Grazie.

GunsRos3s
02-06-2005, 01:18
Purtroppo finche' telecom avra' completo dominio e le autorità non metteranno regole precise queste cose continueranno ad accadere.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53116&r=Telefonia
Cmq noi di ADD stiamo lavorando per far si che questa situazione di poca regolarità cessi.

GunsRos3s
02-06-2005, 02:35
niente da fare...
è stato un mio errore.
dietro casa mia arriva l'hdsl.
l'adsl è coperta a 3km. :muro:
cmq x dovere di cronaca, ho contattato la telecom (da un altro numero) per avere info sul cavo dati diretto...beh...loro nn ne sanno nulla! :mc: :eek: :doh: :banned:

E' normale che telecom non sappia niente, o meglio faccia finta di non sapere, del cavo dati, in quanto questa offerta finirebbe per danneggiarla, in questo modo è possibile attivare adsl anche senza linea telefonica e telefonare tramite il Voip e quindi dire ciao ciao a mamma telecom, meglio per telecom che di questa opportunità non se ne sappia nulla. Questa è la classica trasparenza telecom. Cmq 3 km sono troppi per il cavo dati. Potresti provare con l'hdsl di fastweb solo che questa scelta va valutata con attenzione infatti si parla di un canone mensile di 140 euro. http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=537

Altrimenti devi sperare che la zona venga coperta in wi-fi alcuni operatori, per ora solo in alcune zone, stanno offrendo questa tecnologia anche se ancora non è arrivata l'attesa liberalizzazione delle ferquenze wi-fi.

Nickmanit
02-06-2005, 13:07
Purtroppo finche' telecom avra' completo dominio e le autorità non metteranno regole precise queste cose continueranno ad accadere.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53116&r=Telefonia
Cmq noi di ADD stiamo lavorando per far si che questa situazione di poca regolarità cessi.
Grazie per il link
QUa la situazione è davvero comica, telefonando la terza volta l'altro giorno al 187, dicono che non cè nessuna adsl e dicono che libero che è lenta e sta prendendo tempo con questo argomento.
Può essere che libero non abbia più posti in centrale, surclassata da nuove attivazioni?
O tutte palle?

GunsRos3s
10-06-2005, 00:43
Grazie per il link
QUa la situazione è davvero comica, telefonando la terza volta l'altro giorno al 187, dicono che non cè nessuna adsl e dicono che libero che è lenta e sta prendendo tempo con questo argomento.
Può essere che libero non abbia più posti in centrale, surclassata da nuove attivazioni?
O tutte palle?

Ma potrebbe anche essere ma il fatto che te lo ha detto telecom porta a scartare questa ipotesi.

GunsRos3s
10-06-2005, 00:48
Un'inchiesta dell'associazione consumatori Altroconsumo conferma cio' che Anti Digital Divide dice da tempo paghiamo le tariffe + alte d'europa e afferma che l'adsl deve entrare nel servizio universale
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=325

Finalmente una buona notizia forse la liberalizzazione del wi-fi fra qualche mese sarà realtà.

http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=322
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=323

ivanisevic82
10-06-2005, 12:20
Non vorrei essere OT, ma spero che possiate darmi una mano....

Ho da poco fatto un contratto con la telecom, non vorrei sia stata una fregatura...

In pratica sono venuti a casa e mi hanno montato aladino, da oggi le telefonate le faccio da un altra linea e mi costa di meno.
Per riceverle, ricevo sempre dallo stesso numero.

Inoltre, per attivare aladino, hanno dovuto sostituire il mio modem, con un modello + avanzato.

Io avevo il vecchio fastrate usb, ora mi hanno messo un alice gate.

Quando connetto, anzicchè 1,5mb mi dice 10mb...

Però la velocità in download si è dimezzata!!!

Dopo il famigerato upgrade scaricavo a 160 kb/s, adesso non supera gli 80!!!

In pratica è tornato com'era prima..da 1,2mega e 560k!

Da cosa pensate possa dipendere?
Per fortuna i tecnici dovranno tornare nel pomeriggio, chiaro che se non risolvono io gli faccio smontare tutto quanto e disdico immediatamente.

Avete qualche parere o consiglio da darmi?

Grazie!

GunsRos3s
10-06-2005, 21:32
Dire da cosa puo' dipendere considerando che c'è telecom di mezzo sarebbe un'impresa.

HAi alice Free o Flat??
Se hai alice flat potrebbe essere una cosa passeggera forse stanno facendo i test per l'upgrade a 4mbit, cmq prova ugualmente a sentire il call center oltre al tecnico, magari spiegando che se non risolvono il problema preferisci che ti vengano a rimettere tutto come era prima, a quel punto vedi come correranno a risolverti il tutto, purtroppo questi signori (non i centralinisti che sono delle "vittime", ma chi li guida) si muovono solo con le minacce.

GunsRos3s
13-06-2005, 06:24
Ivan hai risolto??


Intanto sempre legata alla concorrenza e alla trasparenza di telecom ecco una "bella" news

http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=327

ciocia
13-06-2005, 19:01
guns, ma degli incentivi statali per telecom per ampliare la copertura adsl, si sa qualcosa?
se non sbaglio, la copertura e' ferma!!
Ipotizzo che per noi sfigati, unica possibilita' sara il wi-fi nel giro di 12-18mesi, ma su questo temo 2 cose:
1-qualita' connessione? adesso uso umts col cellulare, sicuramente meglio del 56k, ma latenze alte!!
2-con wifi vorranno coprire le vaste zone scoperte soprattutto al sud, io abito tra bologna e modena dove e' tutto coperto tranne il mio mini paesello, temo che la mia zona non sara' cagata a lungo anche per questa tecnologia...

nudo_conlemani_inTasca
15-06-2005, 14:35
bastardi.
sono arrivati a coprire la zona industriale a 500mt da casa mia e del mio quartiere non sanno nulla!!!!nessuna previsione!
ogni volta parli con un celebroleso...uno peggio dell'altro!....ma x quale azienda lavorano!!!!!
sono NERO!!! :mad: :mad: :mad:
è oltre un anno che vado avanti per ottenere la copertura....ormai nn so' piu' che fare....che schifo!
intanto le bollette e il canone li pago eccome, come tutti.
invece di spendere in marketing ciarlatano dovrebbero investire nei servizi ai cittadini...UTOPIA! :mad: :mad:

Parole sante... parole sante..

Cerca di avere pazienza. Salterà fuori una soluzione.

A me ne hanno combinate di tutti i colori.. Telecom.

Figurati che sentire le persone così SVILITE come la tua testimonianza per un servizio che DOVREBBE essere x TUTTI, e invece NON lo è!

Le altre forme per godere e usuffruire di questo bel mezzo di comunicazione (Interner) tramite Satellite, GPRS,UMTS... costano tutti tanto... :rolleyes: :mbe:

Ke sfiga non avere la copertura.. :(

Non Demordere! :cool:

Ciao e Grazie a questo ottimo 3d e chi l'ha aperto, ho imparato nuove cose sulla nostra situazioni FLAGELLATA dei servizi telematici ... in Italia.. :mbe:

Nickmanit
15-06-2005, 15:33
Ho mandato una settimanda fà esatta una raccomandata AR (per farmi staccare sta connessione fantasma adicendo a vie legali..)a telecom e nn mi è ancora arrivato l'avviso di ricevimento.(mandata a plico aperto!)

Cos'è l'hanno insabbiata??? :stordita::what:

GunsRos3s
16-06-2005, 01:45
guns, ma degli incentivi statali per telecom per ampliare la copertura adsl, si sa qualcosa?
se non sbaglio, la copertura e' ferma!!
Ipotizzo che per noi sfigati, unica possibilita' sara il wi-fi nel giro di 12-18mesi, ma su questo temo 2 cose:
1-qualita' connessione? adesso uso umts col cellulare, sicuramente meglio del 56k, ma latenze alte!!
2-con wifi vorranno coprire le vaste zone scoperte soprattutto al sud, io abito tra bologna e modena dove e' tutto coperto tranne il mio mini paesello, temo che la mia zona non sara' cagata a lungo anche per questa tecnologia...

Se ti riferisci ad Infratel sono stati stanziati circa 300 milioni di euro ma dei progetti/risultati ancora si sa poco, inoltre i contributi non sono a favore di telecom ma servono a custruire delle infrastrutture neutrali a cui tutti gli operatori dovrebbero accedere alle stesse condizioni. ADD scriverà presto al ministero delle comunicazioni per avere informazioni sul progetto.

Il wi-fi come prestazioni + o - dovrebbe essere ai livelli delll'adsl,

Se nella tua zona riesci a riperire un tot numero di persone interessate al servizio quasi sicuramente qualche società disposta a coprirla in wi-fi si trova.

GunsRos3s
16-06-2005, 01:49
Ho mandato una settimanda fà esatta una raccomandata AR (per farmi staccare sta connessione fantasma adicendo a vie legali..)a telecom e nn mi è ancora arrivato l'avviso di ricevimento.(mandata a plico aperto!)

Cos'è l'hanno insabbiata??? :stordita::what:

Hai dato un termine entro il quale saresti ricorso alle vie legali??

ciocia
17-06-2005, 19:41
Se nella tua zona riesci a riperire un tot numero di persone interessate al servizio quasi sicuramente qualche società disposta a coprirla in wi-fi si trova.

Non conosco nessuno del mio paese ( mi sono trasferito da 2 anni e mezzo, mi sono spostato di 7km da dove abitavo prima e avevo adsl:( )
E' un piccolo paese che non fa comune ( il mio comune ha adsl ) con la sua centralina telefonica in affitto in una stalla di contadini ( cosi' mi han detto ), ma ha solo 3000 abitanti e zero industrie e quindi il traffico telefonico per telecom e' irrisorio.. :mad:
Quello che mi rompe e' che non sono disperso tra i monti, abito a 2km dalla via Emilia e tutti i paesi del vicinato hanno adsl ( non meno di 1km pero' ) e addirittura sono circondato ai lati da fastweb!! :mad:
Il classico piccolo buco vuoto che nessuno cagra' per moootli anni

GunsRos3s
18-06-2005, 06:08
Non conosco nessuno del mio paese ( mi sono trasferito da 2 anni e mezzo, mi sono spostato di 7km da dove abitavo prima e avevo adsl:( )
E' un piccolo paese che non fa comune ( il mio comune ha adsl ) con la sua centralina telefonica in affitto in una stalla di contadini ( cosi' mi han detto ), ma ha solo 3000 abitanti e zero industrie e quindi il traffico telefonico per telecom e' irrisorio.. :mad:
Quello che mi rompe e' che non sono disperso tra i monti, abito a 2km dalla via Emilia e tutti i paesi del vicinato hanno adsl ( non meno di 1km pero' ) e addirittura sono circondato ai lati da fastweb!! :mad:
Il classico piccolo buco vuoto che nessuno cagra' per moootli anni

Visto quello che mi hai detto forse qualche speranza c'è per la copertura in Wi-fi, il fatto che "vicino" ci siano paesi coperti ed anche fastweb, potrebbe indurre qualche operatore wi-fi a coprire la zona, cmq sopratutto nei progetti pilota (quelli che stanno partendo ora per il wi-fi) credo sia importante il numero di persone interessate al servizio, ti ricordo che con il wi-fi si puo' ottenere anche il distacco completo da telecom quindi niente più canone.
Ora siamo solo all'inizio ma, fra qualche mese se il decreto sul wi-fi verrà approvato così come è, le offerte aumenteranno.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=322

ciocia
18-06-2005, 14:01
non resta che aspettare...di sicuro, se un giorno avro' mai la possibilita' di scollegarmi a telecom ( fastweb-wifi-unbuilding che sia ) lo faro' di sicuro!! Al momento mi limito a telefonare usando albacom che costa meno di tele2 anche se il telefono lo uso pochissimo, quello che uso molto e' internet...

thefrog
18-06-2005, 15:36
io ho pure provato a cercare un provider bidirezionale via satellite in europa ma quei pochi che ci sono hanno dei costi di attivazione devastanti :(

ieri ho chiamato il 187 e mi hanno detto che entro fine anno attivano questa zona......che felicità! peccato che sono almeno 3 anni che me lo dicono....:(

GunsRos3s
22-06-2005, 04:00
io ho pure provato a cercare un provider bidirezionale via satellite in europa ma quei pochi che ci sono hanno dei costi di attivazione devastanti :(

ieri ho chiamato il 187 e mi hanno detto che entro fine anno attivano questa zona......che felicità! peccato che sono almeno 3 anni che me lo dicono....:(

Lascia stare il satelitte http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=28
Speriamo che nella tua zona arrivino presto offerte wi-fi così puoi dire addio alle prese in giro di telecom.
Cmq qui puoi trovare la copertura pianificata di telecom.
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=27

Intanto telecom ha annunciato che dal 1 luglio ci sarà una offerta 640kbit/s a 19.95 euro, come al solito si è guardata bene dal non "esagerare", infatti il servizio sarà disponibile solo in alcune città.
Qui trovate i dubbi e le città coperte dalla nuova offerta.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=335

ciocia
22-06-2005, 18:45
Lascia stare il satelitte
Cmq qui puoi trovare la copertura pianificata di telecom.
[url]http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=27


Dove avete preso questa pianificazione?
cmq da questa lista, vedo che sono pianificati in prov di bologna paeselli di montagna + piccoli del mio e soprattutto ben piu' isolati!! :mc: :mc:
Beh, tanto immaginavo gia' che per il 2005 non avrei avuto speranze, mi bacierei i gomiti se potessi averla entro fine 2006 :rolleyes:

GunsRos3s
22-06-2005, 19:19
Sono prese dal sito Wholesale di Telecom italia (http://www.wholesale-telecomitalia.it)

Seguite il percorso Accesso a banda larga > ADSL Wholesale flat ad accesso singolo - Tutte le velocità > Copertura geografica

Nickmanit
23-06-2005, 12:14
Hai dato un termine entro il quale saresti ricorso alle vie legali??
No , non l'ho fatto.
Cmq la raccomandata è arrivata 2 giorni dopo. ;)

solo che qua la situazione è stagnante.
Sempre sta connessione fantasma. :mad:

ciocia
23-06-2005, 19:22
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53631&r=PI

citus
24-06-2005, 22:24
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53631&r=PI

Serve altro a scoraggiarci ;)
Comunuqe la porta della commissione UE è ancora aperta.


Ragazzi!!! Sotto con la raccolta di firme che il 30 settembre si avvicina ed abbiamo bisogno di migliaia di consensi per dar peso all'iniziativa!

Mi raccomando... dipende tutto da un pizzico di buona volontà di ognuno!

ValterManetta
25-06-2005, 08:56
ragazzi! mi è arrivata questa e-mail dal forum di Vnunet (ComputerIdea per intenderci meglio) si stà muovendo qualcosa?
----------------------------------------------------------
/ Notizie / Reti e TLC / Operatori & Servizi

Adsl sotto i 20 euro
Vnunet.it | 20-06-2005

Alice lancia una flat da 19,95 euro mensili. Dal primo luglio

Connessione senza limiti, casella di posta elettronica da 100 Mbyte con Antivirus e Antispam, spazio Web (di 100 Mbyte) sono solo alcune delle caratteristiche del nuovo abbonamento di Alice Flat a meno di 20 euro. Un Adsl più economica si profila all'orizzonte, per iniziativa di Telecom Italia. Alice Flat costerà 19,95 euro mensili, e consentirà ai propri utenti di inviare quotidianamente fino a 10 Sms gratis. La banda larga economica avrà velocità 640 Kbps in download e 256 Kbps in upload . L'offerta partirà dal prossimo primo luglio.

Gica78R
25-06-2005, 11:27
ragazzi! mi è arrivata questa e-mail dal forum di Vnunet (ComputerIdea per intenderci meglio) si stà muovendo qualcosa?
----------------------------------------------------------
/ Notizie / Reti e TLC / Operatori & Servizi

Adsl sotto i 20 euro
Vnunet.it | 20-06-2005

Alice lancia una flat da 19,95 euro mensili. Dal primo luglio

Connessione senza limiti, casella di posta elettronica da 100 Mbyte con Antivirus e Antispam, spazio Web (di 100 Mbyte) sono solo alcune delle caratteristiche del nuovo abbonamento di Alice Flat a meno di 20 euro. Un Adsl più economica si profila all'orizzonte, per iniziativa di Telecom Italia. Alice Flat costerà 19,95 euro mensili, e consentirà ai propri utenti di inviare quotidianamente fino a 10 Sms gratis. La banda larga economica avrà velocità 640 Kbps in download e 256 Kbps in upload . L'offerta partirà dal prossimo primo luglio.
Non e' che cambi poi molto... :mad: Il rapporto velocita'/prezzo e' sempre svantaggioso, e (non ricordo dove l'ho letto, forse proprio su questo forum) l'offerta per ora e' limitata solo ad alcune citta'... Per me, che dall' aDSL non sono ancora raggiunto (e forse non lo saro' fino al 2098), non cambia veramente nulla!

Gica

Ed_Bunker
26-06-2005, 21:45
ragazzi! mi è arrivata questa e-mail dal forum di Vnunet (ComputerIdea per intenderci meglio) si stà muovendo qualcosa?
----------------------------------------------------------
/ Notizie / Reti e TLC / Operatori & Servizi

Adsl sotto i 20 euro
Vnunet.it | 20-06-2005

Alice lancia una flat da 19,95 euro mensili. Dal primo luglio

Connessione senza limiti, casella di posta elettronica da 100 Mbyte con Antivirus e Antispam, spazio Web (di 100 Mbyte) sono solo alcune delle caratteristiche del nuovo abbonamento di Alice Flat a meno di 20 euro. Un Adsl più economica si profila all'orizzonte, per iniziativa di Telecom Italia. Alice Flat costerà 19,95 euro mensili, e consentirà ai propri utenti di inviare quotidianamente fino a 10 Sms gratis. La banda larga economica avrà velocità 640 Kbps in download e 256 Kbps in upload . L'offerta partirà dal prossimo primo luglio.
Prestazione un po' scarsine ma meglio che pagare 36 euro al mese come facevo fino a poco tempo fa...

ValterManetta
26-06-2005, 22:46
Prestazione un po' scarsine ma meglio che pagare 36 euro al mese come facevo fino a poco tempo fa...
---------------------------------------------------------
se la telec...z fosse seria dovrebbe fare un piano tariffario tipo il seguente:
alice 640 euro 9,95
alice mega euro 19.95
alice 4Mb euro 29,95
e non avrebbe perdite perchè radoppierebbe subito il numero degli abbonati.
Sono stato per oltre trent'anni commerciante, ho sempre adottato la teoria di mio padre: accontentarsi di margini bassi per fare grandi vendite. Purtroppo però la maggioranza segue il sistema contrario: lavorare poco e guadagnar molto. :doh:
bye-bye

citus
01-07-2005, 06:46
No ValterManetta,
la maggior parte delle realtà commerciali segue questa ottima linea di condotta, perchè allarga il mercato, moltiplica le vendite e paradossalmente (dipende ovviamente dalla merce trattata) potrebbe ridurre i costi d'acquisto grazie ai grandi volumi!
Ma telecom NON ha bisogno di questo tipo di filosofia semplicemente perchè è l'operatore ex monopolista (ma davvero è così "ex"?)

Non mangia semplicemente sulle sue attivazioni, perchè rivende il servizio anche agli altri operatori.

Finchè non cambia radicalmente questo status...
... ma tra poco... chissà!

citus
01-07-2005, 06:49
Ragazzi,
l'offerta è partita solo in alcune città... chissà perchè...
alcune di esse sono quelle coperte dalla rete Tiscali :muro:

tutmosi3
01-07-2005, 11:07
Ragazzi,
l'offerta è partita solo in alcune città... chissà perchè...
alcune di esse sono quelle coperte dalla rete Tiscali :muro:

Non sono riuscito a scoprire quali sono le città. Sai allentarmki un link?

Ciao e grazie

Foxlady
01-07-2005, 11:10
Ragazzi,
l'offerta è partita solo in alcune città... chissà perchè...
alcune di esse sono quelle coperte dalla rete Tiscali :muro:
mi sembra che la partenza ufficiale è stata prorogata al 17 luglio e che la coperturà sarà estesa a livello nazionale. Questo è quanto dicono nel thread ufficiale.

Foxlady
01-07-2005, 11:15
L'offerta sarà commercializzata su tutto il territorio nazionale

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/browseChannel.do?channelId=-536888065&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888876

citus
01-07-2005, 11:49
Stavo proprio venendo a postare :D

Ho appena letto che l'offerta sarà su tutto il territorio, meno male ;)
Certo, Tiscali sulle "sue" zone offre un servizio 3 volte più veloce... più la possibilità di svincolarsi non pagando il canone, più offerte flat sulle telefonate... ma dove Tiscali non arriva probabilmente provocherà un forte abbassamento generale dei prezzi.

Saranno tutte le pressioni che stanno piovendo da tutti i fronti (compreso il nostro :))? O è una naturale evoluizione del mercato?
E perchè proprio ora, appena dopo la nostra denuncia all'UE e la relativa risposta che, seppur non positiva, lasciava numerose porte aperte?

Comunque i "se" e i "ma" se li porta il vento, così come le domande ancestrali sulle strane politiche di Telecom. In ogni caso, continuano a vincere e ad aver ragione loro, con la propria politica bizzarra e incomprensibile per noi, poveri profani, che subiamo i capricci economico finanziari dei potenti del paese.

Buona ADSL a tutti (si, tutti quelli che ce l'hanno...) :rolleyes:

GunsRos3s
03-07-2005, 19:03
Qui trovate qualche notizia sulla adsl a 19 euro.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=345
Qui si parla invece di adsl a contratto variabile con i quali non si è + costretti a riamanere 12 mesi con un provider.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=346

Per la denuncia e solo il primo dei tre passi previsti e ADD certo giocherà tutte le carte possibili.
Intanto abbiamo scritto anche ai nostri "cari" garanti per far sentire la nostra voce su un nuovo tentativo di abuso da parte di telecom.
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=54

ValterManetta
03-07-2005, 23:29
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana!ECCOLO!!
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=14
--------------------------------------------
Guns, questo link non funziona, potresti per favore sistemarlo? :)
:doh: che sbadato! :old: si può visualizzare con un copia incolla!!
bye

ValterManetta
03-07-2005, 23:36
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana!ECCOLO!!
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=14
--------------------------------------------
Guns, questo link non funziona, potresti per favore sistemarlo? :)
:doh: che sbadato! :old: si può visualizzare con un copia incolla!!
bye
----------------------------------------------------------------
non capisco perchè il link sul tuo post non funziona, invece sul mio, copiato dal tuo, si accede benissimo :confused:
P.S. approfitto di questa discussione per chiederti una cosa: sono in dubbio se ho firmato la petizione in ADDivide; se mi registro, potrei sapere in qualche modo se l'ho fatto, tanto per non sottoscriverla due volte?
Non sono più tanto giovane, la memoria ogni tanto mi tradisce, ed avendo firmato le varie petizioni contro il caro adsl, contro la copertura, ecc. ecc. faccio un po' di confusione.
bye

citus
04-07-2005, 19:04
----------------------------------------------------------------
........sono in dubbio se ho firmato la petizione in ADDivide; se mi registro, potrei sapere in qualche modo se l'ho fatto, tanto per non sottoscriverla due volte?
.........

Se ti riferisci alla petizione online, ti avviso che oramai è più che obsoleta!
Attualmente è in piedi una raccolta di firme REALI con moduli da far girare e firmare in tutta Italia.
Sul sito puoi scaricare i moduli, per qualsiasi cosa puoi contattare me o altri del direttivo (tra cui il buon Guns :))

ciocia
04-07-2005, 19:15
questa notizia puo' essere positiva per me? ( ricordo che il mio comune ha adsl, ma il mio paese che non fa comune no )
http://www.azpoint.net/news/Internet_News_11179.asp

Cos'e'? l'Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d'Italia??

Dovrei fare pressione al mio comune xche' ne entri a far parte ( anche se il comune stesso ha gia' adsl e fastweb ) per acquistare un apparecchio wifi da 5.000€ per il mio paese???

ValterManetta
05-07-2005, 10:57
Se ti riferisci alla petizione online, ti avviso che oramai è più che obsoleta!
Attualmente è in piedi una raccolta di firme REALI con moduli da far girare e firmare in tutta Italia.
Sul sito puoi scaricare i moduli, per qualsiasi cosa puoi contattare me o altri del direttivo (tra cui il buon Guns :))
--------------------------------------------------------------------
per la raccolta di firme Reali, ho già provveduto, scaricato moduli, fatto fotocopie della prima pagina per lasciarla in visione (sembra di far firmare cambiali). :muro:
Giro anche con il n° 136 di ComputerIdea, dove c'è un piccolo articolo sulla denuncia a telecom, per esser più convincente. :read:
P.S. molti mi domandano se serve far abbassare anche il semplice canone del telefono: cosa posso rispondere? :help:

citus
05-07-2005, 16:53
--------------------------------------------------------------------
P.S. molti mi domandano se serve far abbassare anche il semplice canone del telefono: cosa posso rispondere? :help:


Un utente del forum ha avuto un'idea geniale:
alla festa di paese ha messu su un banchetto per raccogliere firme, si avvicendava con due collaboratori per illustrare ai visitatori tutti i dettagli. Inoltre, non ricordo se è riuscito ma l'idea è comunqune buona, con un paio di portatili collegati con schedina wifi tra loro si può mostrare a tutti il funzionamento della tecnologia. Dico solo che ha raccolto mi pare 400 firme ;)
A buon intenditor poche parole


Per il canone telefonico... per quanto ci riguarda puntiamo a farlo cancellare o, alla peggio, mantenerlo solo per il periodo iniziale (per esempio un anno dal contratto). Il canone dovrebbe servire per la manutenzione e l'aggiornamento della rete (così dicono), ma se il suo aggiornamento è lasciato alle stolte politiche commerciali e la gente resta senza adsl per colpa di vecchie cariole... che senso ha questo canone? :rolleyes:

citus
05-07-2005, 17:08
questa notizia puo' essere positiva per me? ( ricordo che il mio comune ha adsl, ma il mio paese che non fa comune no )
http://www.azpoint.net/news/Internet_News_11179.asp

Cos'e'? l'Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d'Italia??

Dovrei fare pressione al mio comune xche' ne entri a far parte ( anche se il comune stesso ha gia' adsl e fastweb ) per acquistare un apparecchio wifi da 5.000€ per il mio paese???


Si tratta di una convenzione stipulata dall'ANPCI (associazione nazionale piccoli comuni italiani) con WiFi company.
Sul sito di antidigitaldivide pubblicammoa anche una news a riguardo, avendo mandato un nostro rappresentante ad assistere alla presentazione dell'accordo.
Purtroppo si tratta di un'offertache sfrutta una backbone satellitare. Anche se poi viene redistribuita col wifi, non migliora di molto la situazione non solo per via dei tempi di latenza che si verrannoa avere (che pregiudicano Voip, giochi online ed altro) ma anche perchè la copertura per l'accesso dei cittadini sarà unicamente presente nel raggio di 2-300 mt dall'hotspot (presumibilmente il municipio) e con costi abbastanza sostenuti.

Comunque è bene che il tuo comune, se con meno di 5000 abitanti, entri a far parte della ANPCI, per una serie di motivi che prescindono da questo accordo che, secondo noi, non è LA soluzione al problema.

Che dire, ha l'aria di un contentino. Tra poco spero di potervi dare una bellissima notizia, abbiamo tanti progetti in cantiere.

ciocia
05-07-2005, 19:06
attendiamo volentieri le belle notizie!
visto che ieri ho avuto l'ennesima notizia pessima! ( l'offerta della flat mensile umts maxxi tim web time a traffico illimitato e' finita!! :mad:...a natale avevo preso il nokia 6630 a 285€ solo per usarlo come modem e adesso non me ne faccio + nulla e sono tagliato fuori nuovamente da internet :cry: )

citus
06-07-2005, 13:21
Sul nostro forum c'è un'acceso dibattito su questa tariffa... in effetti non è che abbia riscosso molti consensi.
Molti danno (forse fiustamente) la compa all'acquisizione di tim da parte di telecom italia...

ciocia
11-07-2005, 18:57
E di XMax, qui in italia, nulla? :O
http://www.itportal.it/news/default.asp?c=newtech&in=10537

ciocia
11-07-2005, 19:01
e qui si parla di trasmissione via rete elettrica:
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001062917.art

Ovviamente 1/3 d'italia va ancora a 56k :mad:

thefrog
11-07-2005, 19:15
mah....

sarà....

io sono anni che chiedo l'adsl e ancora vado col 56k

hanno coperto prima e dopo il mio paese...saltandoci...

ho mandato una lunga email di protesta alla telecom, mi hanno risposto con scritto: nella sua zona non è disponibile il servizio ADSL.

dopo un pò uno si stufa....

ma perchè in italia lo stato non fa nulla per proteggere i cittadini dai suprusi delle grandi aziende? anzi....

ma che palle......

ormai io sono completamente scoraggiato...ho anche cercato provider satellitari in europa ma i costo di attivazione sono troppo alti... :(

Gica78R
11-07-2005, 19:58
e qui si parla di trasmissione via rete elettrica:
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001062917.art

Ovviamente 1/3 d'italia va ancora a 56k :mad:
Io mi sono appena convertito al GPRS... Lo so, e' lento e ogni tanto la connessione cade, pero' e' l'ideale per il tipo di consumo che ho io: e-mail, forum, ricerche, informazione, niente download di grosse dimensioni. Con 20 euro al mese me la cavo (mi avanza pure il traffico), e sto connesso praticamente tutto il giorno (in casa e fuori)... Con la connessione da telefono fisso mi arrivano tranquillamente 50/60 euro al mese :eek: (solo di traffico internet).
In attesa dell'ADSL flat :muro: speriamo che 'ste promozioni durino!

Ciao

thefrog
12-07-2005, 08:44
Io mi sono appena convertito al GPRS... Lo so, e' lento e ogni tanto la connessione cade, pero' e' l'ideale per il tipo di consumo che ho io: e-mail, forum, ricerche, informazione, niente download di grosse dimensioni. Con 20 euro al mese me la cavo (mi avanza pure il traffico), e sto connesso praticamente tutto il giorno (in casa e fuori)... Con la connessione da telefono fisso mi arrivano tranquillamente 50/60 euro al mese :eek: (solo di traffico internet).
In attesa dell'ADSL flat :muro: speriamo che 'ste promozioni durino!

Ciao

che offerta stai usando? che operatore? (anche in pvt)