PDA

View Full Version : Copertura ADSL, Tariffe e BANDA


Pagine : 1 2 [3]

Vale76
16-01-2007, 18:32
ma difatti, sul fatto di essere impreparati (parlo per esperienza diretta) non so sinceramente se ne sanno di meno i venditori esterni o quelli all'inbound del 187..
cmq davvero, sarebbe veramente da smettere di pagare questi truffatori parassitari nullafacenti..
Adesso, con il buco di debiti lasciato dal tronco maledetto, chi pensate che finirà (come al solito) per pagare? Noi soliti polli da spennare.. :rolleyes:
se fossimo in Francia, con il cavolo!

GunsRos3s
22-01-2007, 20:32
Nella bozza del nuovo contratto RAI, purtroppo è sparito ogni riferimento alle Creative Commons, e si sono ridotte di molto le innovazioni presenti nella precedente versione. Punti essenziali come, coinvolgere gli utenti con discussioni e con contributi autoprodotti e la possibilità di scaricare programmi di interesse, sono stati fortemente ridimensionati se non cancellati.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=569

GunsRos3s
24-01-2007, 01:26
Anti Digital Divide il giorno 18 gennaio ha partecipato alla trasmissione “La nuova TV” sul canale Class CNBC, con il nostro consigliere Fabio Spagnuolo, tema della puntata la liberalizzazione delle frequenze Wimax. Oltre ad alcuni provider sono intervenuti, Carlo Maria Guerci vicepresidente Thinktel e Vincenzo Lobianco per AGCOM. Il dottor Guerci per tutta la puntata ha cercato di minimizzare l'efficacia che può avere il wimax nell'apertura del mercato e nella riduzione del Digital Divide. Posizione sicuramente condivisa da l’incumbent Telecom Italia, dagli operatori UMTS (Tim, Vodafone, Wind e Tre) e da quei pochi altri soggetti che controllano il mercato delle Telecomunicazioni in Italia, e vedono nel Wimax uno strumento che potrebbe ridurre di molto il loro peso nel mercato e garantire finalmente una effettiva concorrenza.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=571

GunsRos3s
03-02-2007, 06:20
"È necessario affermare un diritto di accesso alla banda larga come servizio universale. Promuovere la connettività veloce al livello di servizio universale, come da anni chiedono con insistenza i consumatori, significa renderla di fatto un "diritto" per ogni italiano."
Questo quanto affermato dal ministro Paolo Gentiloni. Anti Digital Divide chiede da tempo che la banda larga venga inserita nel servizio universale.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=572

GunsRos3s
06-02-2007, 07:34
Un paio di news sui costi di ricarica, sembra che gli operatori, in particolare Telecom/TIM, si stiano dando da fare per non abolire i costi di ricarica, che entro 25 giorni dovrebbero cessare come stabilito dal decreto Bersani sulle liberalizzazioni.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=576
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=578

ciocia
06-02-2007, 18:20
non possono aumentare i costi delle telefonate?
dopotutto, rispetto europa, siamo credo gli unici con costi di ricarica ( che si ripercuotono fino al 20% della ricarica ) e tariffe telefoniche tra le + basse.
Il costo di ricarica e' una presa per i fondelli perche' falsa completamente il vero costo delle chiamate.

Cmq, torniamo a seguire le evoluzioni adsl/wifi/wimax, che e' meglio...( come diceva puffo quattrocchi )

GunsRos3s
10-02-2007, 07:59
Neutralità della Rete, bitstream e IPTV di Telecom
La neutralità della rete è a rischio in Italia, la colpa tanto per cambiare e di Telecom. Al link trovate info oltre che sulla neutralità anche sull'offerta bitstream che telecom si era impegnata a lanciare dal 2004 ma che ancora non arriva, offerta che avrebbe portato ad un abbassamento delle tariffe adsl.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=580

GunsRos3s
12-02-2007, 14:16
I costi di ricarica sono stati aboliti tramite il decreto Bersani sulle liberalizzazioni, che da alle compagnie di telefonia mobile ( Tim, Vodafone, Wind, Tre ), tempo per cancellare il costo, fino al 3 Marzo. Ora sembra che alcuni parlamentari della Commissione Attività Produttive della Camera, vogliano far slittare il termine che sancisce la fine dei costi per le ricariche. Si parla addirittura di un rinvio di 4 mesi. Il motivo del rinvio sarebbe dovuto a non meglio precisate difficoltà tecniche degli operatori mobili. La Stampa scrive: Le carte prepagate tarate col vecchio meccanismo, viene spiegato, potrebbero essere ancora in circolazione.

Anti Digital Divide ritiene che questa sia solo una scusa, inventata per rimandare la fine dei costi di ricarica.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=581

ciocia
12-02-2007, 14:48
Anche se agli utenti finali scoccia, bisogna cmq ammettere che ci vorranno qualche mese per rendere il tutto operativo senza costi ricarica. Il problema non e' tanto il rinvio di 3-4 mesi, l'importante e' che non venga annullata la cosa.
Vedremo....
Ehi guns, su antidigital parlano mai delle nuove coperture wifi? ( dopotutto il resto d'italia dovrebbe essere coperto da wifi e non adsl )
Il mio paese era previsto per settembre 2007 da una societa' privata.....spero in nessun ritardo :stordita:

GunsRos3s
12-02-2007, 19:55
A me pare solo un tentativo per continuare a fregare i soldi dei costi di ricarica.
Per il wi-fi nel forum ADD trovi molte discussioni in merito.
Sembra che il wi-fi si stia piano piano sviluppando.
Cmq occhio sempre a verificare che i provider wi-fi siano in regola.
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=78

GunsRos3s
21-02-2007, 16:51
Costi di Ricarica, conferma dell'abolizione nelle Tlc.
News L'emendamento che estendeva l'abolizione dei costi di ricarica dei cellulari a tutte le tipologie di carte prepagate del settore TLC, comprese quelle per la tv digitale terrestre e i servizi internet è stato approvato dalla commissione Attività produttive della Camera.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=591

E' Nato Divario Digitale il blog di ADD, anche se non è ancora del tutto operativo dategli un occhiata ;)
http://blog.antidigitaldivide.org/

GunsRos3s
23-02-2007, 14:02
Minicab, zainetti bloccati dall'AGCOM?
I minicab, più comunemente chiamati zainetti, sono delle apparecchiature che, sussistendo determinate condizione, possono permettere di bypassare i mux-ucr, apparati fortemente limitanti, che impediscono il passaggio dell'adsl. Da alcune fonti vicine a Telecom apprendiamo che i ritardi nell'applicazione dei zainetti sarebbero dovuti alle controversie nate tra Telecom e gli altri operatori che fino ad ora, sembra, non abbiano avuto accesso alle apparecchiature che Telecom ha montato in alcune città.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=592
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=4259

ciocia
02-05-2007, 18:04
BANDA LARGA
Italia ultima in Europa....:rolleyes: :muro:

http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001068566.art

...e nettamente prima nell'uso del cellulare come unica linea ( per forza, l'enorme costo del canone che in europa non hanno )

ciocia
02-05-2007, 18:08
altri link
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1971314&r=PI
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9913

e qua i soliti problemi di chiusura contratto adsl
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1971305&r=PI

Kal-El
04-04-2009, 13:43
sapete dirmi se esiste un sito AFFIDABILE dove verificare la presenza dell'ADSL? Sono due giorni che sul sito di Alice mi dice che sono coperto, poi che il servizio non è momentaneamente disponibile, poi nuovamente coperto.... ho chiamato la Telecom e cmq dicono che non c'è ancora copertura, ma siccome SO che la centrale è stata attivata non capisco che diavolo stiano aspettando...:rolleyes:

ciocia
06-04-2009, 13:38
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

clicca su
-accesso a banda larga
-ADSL Wholesale flat ad accesso singolo-Tutte le velocità-Offerta ante Bitstream

Poi guarda la copertura alle varie velocita'.
Ovviamente, del mio paese non c'e' traccia!:mad: :muro:

Kal-El
06-04-2009, 18:58
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

clicca su
-accesso a banda larga
-ADSL Wholesale flat ad accesso singolo-Tutte le velocità-Offerta ante Bitstream

Poi guarda la copertura alle varie velocita'.
Ovviamente, del mio paese non c'e' traccia!:mad: :muro:

Sembrerebbe che la mia zona non sia coperta, sul sito di Alice dice di si (la 7mb), i centralinisti della telecom dicono che non c'è.... e il lavori da me sono terminati da quasi un mese!

Ora sto iniziando davvero a scocciarmi con sti st***zi della telecom!:mad:

ciocia
06-04-2009, 19:01
Lavori? Allora sai che ti stanno coprendo?
Beh, e' gia' qualcosa...

Io e' 1 anno che vado in wifi, 36€ al mese per una 2mb/256k, con ping alti per giocare e mulo che va quando una isdn 128...cmq, meglio di niente.
Oramai ci ho rinunciato....

Bibichan
03-09-2009, 17:47
Ciao a tutti ^^

Riporto su il thread per fare una domanda:

Devo attivare una nuova connessione adsl+voce, e la scelta è in bilico tra chi si fa pagare meno: tiscali e libero.

Se il costo fosse lo stesso avrei attivato tiscali, ma libero per il primo anno ha un vantaggio di 75 euro.

La mia domanda è: qualcuno nella zona di Cologno Monzese/San Maurizio al Lambro ha libero/tiscali e mi può dire come si trova? :D

Grazie!

EDIT: alla fine ho attivato tiscali. Avevo copertura ULL sia dell'uno che dell'altro ma avendo già Tiscali (funzionante) a casa ho preferito andare sul sicuro (spero).

GunsRos3s
06-12-2009, 14:12
ADD ha lanciato una campagna per l'introduzione della banda larga nel servizio universale, affinché diventi un diritto per tutti gli utenti, come avvenuto in Spagna e Finlandia.

Maggiori dettagli qui
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=657

GunsRos3s
09-12-2009, 02:16
Qui trovate tutte le istruzioni per contribuire alla campagna per l'introduzione della banda larga nel servizio universale.
http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=8295

richy_88
30-09-2016, 10:23
Dovrei mettere fastweb joy. Perché è l'unica a prezzo decente (28€ solo adsl) che mi garantisce a detta loro, internet da 5 a 14 mega. Avete controindicazioni particolari? Vado tranquillo?

Spitfire84
30-09-2016, 22:29
Dovrei mettere fastweb joy. Perché è l'unica a prezzo decente (28€ solo adsl) che mi garantisce a detta loro, internet da 5 a 14 mega. Avete controindicazioni particolari? Vado tranquillo?

Se la rete che ti raggiunge è di proprietà Fastweb puoi andare sul sicuro, altrimenti informati sulla velocità minima garantita e quella sarà la tua velocità di connessione, questa è la mia esperienza.
Ogni richiesta di miglioramento della velocità è stata vana, disdettato dopo 7 giorni con pagamento del costo di attivazione (gratuito se rimani con Fastweb per tot mesi, ma se disdetti prima decadono le promozioni e paghi l'attivazione).

Spero di esserti stato utile.

Ciao