PDA

View Full Version : Copertura ADSL, Tariffe e BANDA


Pagine : 1 [2] 3

ciocia
12-07-2005, 19:45
io al momento vado avanti con flat ngi, una per navigare ed 1 per scaricare col p2p :(

Per la cronaca lo scrivo anche qui, sapete che telecom ha messo un'offerta flat 24/24ore analogica a 10€ e isdn a 20€, SOLO PER UTENZE AFFARI!!!
C'e' un relativo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...threadid=975657

thefrog
12-07-2005, 19:57
io al momento vado avanti con flat ngi, una per navigare ed 1 per scaricare col p2p :(

Per la cronaca lo scrivo anche qui, sapete che telecom ha messo un'offerta flat 24/24ore analogica a 10€ e isdn a 20€, SOLO PER UTENZE AFFARI!!!
C'e' un relativo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...threadid=975657
l'ho letto ieri
ma cosa bisogna fare per diventare "utenze affari"?

Gica78R
12-07-2005, 20:02
io al momento vado avanti con flat ngi, una per navigare ed 1 per scaricare col p2p :(

Per la cronaca lo scrivo anche qui, sapete che telecom ha messo un'offerta flat 24/24ore analogica a 10€ e isdn a 20€, SOLO PER UTENZE AFFARI!!!
C'e' un relativo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...threadid=975657
'sti str...! :ncomment:
Ma quando si parla di 'utenza affari', si intende i loro affari? O meglio, i loro sporchi affari... :mad:

ciocia
14-07-2005, 21:41
come vedete dai link dell'altro thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975657&page=2&pp=20
da agosto sara' disponibile anche per i privati ad un costo leggermente superiore:
12+iva
24+iva

ecro
15-07-2005, 20:27
ciocia iva inclusa :Prrr:

GunsRos3s
16-07-2005, 05:49
Anti Digital Divide aveva fatto pervenire la richiesta di una flat analogica a telecom attraverso l'ACLI qualche mese fa e finalmente telecom si è decisa.

http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=363

La flat analogica era una delle richieste presenti nel manifesto di ADD contro il digital divide, qualche punto stiamo riuscendo a conquistarlo tenendo sotto pressione telecom. Dopo la denuncia di ADD alla commissione europea si è avuto prima l'upgrade da 4 mbit avvenuto stranamente di fretta appena dopo il difficile upgrade da 640 a 1200 e poi anche l'offerta di una flat 640 a 19.95 euro.
Dopo la lettera a Ciampi in cui ADD affermava che la normativa che limitava il wi-fi era incostituzionale c'è stato la proposta di decreto che se approvato liberalizzera' finalmente il wifi (altro punto nel manifesto contro il Digital Divide) ed ora una flat analogica/isdn ad un prezzo accettabile per i digital divisi.

Certo non sarà tutto merito di ADD, cmq niente male per una associazione che è nata da marzo 2005.

http://webnews.html.it/focus/501.htm
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=335

Foxlady
16-07-2005, 14:40
ammazza oh, complimenti vivissimi per quello che state facendo, continuate così. ;)

Dragon2002
16-07-2005, 14:41
Raga ho un problemone con la mia connessione mi hanno portato la portante a 4,8mbps ma in realta il mio massimo è rimasto come quando avevo la portante a 1,5mbps e cioè raggiungo al massimo 1,2mbps al secondo. Com'è possibile avere una portante cosi alta e una velocita di download cosi bassa?
Aiutatemiiiiiiiiiiiiiii

sirbone72
16-07-2005, 16:11
Se leggi con attenzione, noterai che in molti abbiamo segnalato la stessa cosa, negli ultimi tempi: ampiezza della portante e banda disponibile non sono la stessa cosa. . .

Dragon2002
16-07-2005, 16:42
Se leggi con attenzione, noterai che in molti abbiamo segnalato la stessa cosa, negli ultimi tempi: ampiezza della portante e banda disponibile non sono la stessa cosa. . .
:D :D :D Va beh ma ci sono 13 pagine nn è che puoi fare un riassuntino.

sirbone72
17-07-2005, 12:42
Non avendo tu indicato il tuo provider, è difficile risponderti. Nel caso degli abbonati Tiscali, in molte centrali è in corso l'installazione dei nuovi DSLAM. Può così capitare di avere una portante con ampiezza di banda pari a 4832 kbps, ma regolazione da parte del provider ancora su 1504 kbps. Aspetta un po'. . .

Dragon2002
17-07-2005, 12:47
Non avendo tu indicato il tuo provider, è difficile risponderti. Nel caso degli abbonati Tiscali, in molte centrali è in corso l'installazione dei nuovi DSLAM. Può così capitare di avere una portante con ampiezza di banda pari a 4832 kbps, ma regolazione da parte del provider ancora su 1504 kbps. Aspetta un po'. . .
Il mio provider è quello classico telecom,il contratto ancora più classico alice.

GunsRos3s
17-07-2005, 20:52
Secondo telecom l'up dovrebbe terminare entro settembre, data da prendere con le molle visto che qualcuno sta aspettando ancora quello da 640 a 1200 che doveva finire entro meta' marzo, poi per fine marzo, poi meta' aprile ecc ecc.

Cmq dopo l'aumento della portante occorre, di solito, ancora un po di tempo prima dell'effittivo aumento della velocità, che non è detto che ci sia rispetto all'1,2 mbit, in quanto la velocità minima garantita (grazie a telecom) è rimasta di 20K come quella della 1,2 mbit quindi potrebbe addirittura accadere che con l'up a 4mbit ci sia un peggioramento della velocità.

tutmosi3
18-07-2005, 14:14
Da tempo sapevo che Telecom avrebbe istituito un nuovo abbonamento flat ADSL Alice a 20 € al mese. Ero già pronto all'acquisto, ma prima mi informo su quale sarà la fine del mio vecchio Prenium Tin.it.
Chaimo il numero gratuito e dopo un'attesa di 5 minuti (Annie Lennox è grandiosa) arriva un tipo che mi avvisa che gli 80 € circa, appena versati (il mio abbonamento annuale scadeva in Luglio) sarebbero potuti essere stornati dall'abbonamneto Alice fino ad esaurimento degli stessi.

Gioia e tripudio, finalmente l'ADSL. In effetti ci sono anche altri abbonamenti ma per l'uso che ne faccio io e le mie risorse econimiche, 640 kb/s e 20 € sono più che sufficienti.

Riattacco di gioia.

Dopo aver sbollito per un po'. Comincio a chiedermi in che modo mi devo muovere. E così richiamo il numero 803380, dove, dopo 4.20 minuti di Annie Lennox, mi risponde un altro tipo.
Spiego che devo fare l'abbonamento da 20 € e devo disdire il mio ma non so come muovermi. Questo casca dalle nuvole mi assicura che gli 80 € versati a Tin.it sono gia andati. Se disdicessi l'abbonamento Tin.it quegli 80 € (poco meno) andrebbero persi.

Che bello essere sempre presi in giro.

Ciao

Pugaciov
29-07-2005, 12:29
Ragazzi, se tutto va bene fra poco abbandonerò il Club dei Non-Coperti da ADSL.

Sul sito Telecom Italia Portale WholeSale il mio paesino è dato in copertura pianificata per Settembre.
La voce girava già da tempo; si tratterà probabilmente di una sorta di ponte radio (il paesino sta a quasi 700 metri sul livello del mare, dicono che sarebbe troppo costoso per il Comune o la Provincia portare l'ADSL in modo "tradizionale", io non so niente in materia). Speriamo vada tutto bene.

Dopo 3 anni di ISDN, inizierò a far lavorare il mulo sul serio :happy: :yeah: :cincin:

Argosoft
29-07-2005, 12:51
Ragazzi, se tutto va bene fra poco abbandonerò il Club dei Non-Coperti da ADSL.

Sul sito Telecom Italia Portale WholeSale il mio paesino è dato in copertura pianificata per Settembre.
La voce girava già da tempo; si tratterà probabilmente di una sorta di ponte radio (il paesino sta a quasi 700 metri sul livello del mare, dicono che sarebbe troppo costoso per il Comune o la Provincia portare l'ADSL in modo "tradizionale", io non so niente in materia). Speriamo vada tutto bene.

Dopo 3 anni di ISDN, inizierò a far lavorare il mulo sul serio :happy: :yeah: :cincin:

:eek: azzo complimenti! :yeah:

...guferò per te :Perfido:


:p

ciocia
29-07-2005, 19:40
Ragazzi, se tutto va bene fra poco abbandonerò il Club dei Non-Coperti da ADSL.


bene per te;);)
Curiosita' mia, mi sai dire quanto e' grande il tuo paese?
cioe' quanti abitanti ha?
ha molte ditte o una zona artigianale?
c'e' qualcosa di grosso e importante nel paese che possa aver spinto per adsl?

Pugaciov
31-07-2005, 12:39
:eek: azzo complimenti! :yeah:

...guferò per te :Perfido:


:p

:D

bene per te;);)
Curiosita' mia, mi sai dire quanto e' grande il tuo paese?
cioe' quanti abitanti ha?
ha molte ditte o una zona artigianale?

Beh, con le frazioni dovremmo essere sui 15000.
Ditte, si abbastanza, ma niente di esagerato, più nelle frazioni che nel Comune di Cingoli vero e proprio.

c'e' qualcosa di grosso e importante nel paese che possa aver spinto per adsl?

Beh, no, direi di no.

citus
09-08-2005, 07:08
Ragazzi,
abbiamo lanciato un censimento dei comuni italiani per "testare sul campo" la copertura del servizio ADSL.
Chiunque può partecipare, sulla home page del sito c'è il link e le istruzioni.
É un lavoro semplicissimo, tutti possono collaborare soprattutto per segnalare zone, frazioni o quartieri di città coperte che invece non risultano attivabili.
Mi raccomando, è importante non solo per fini statistici ma anche e soprattutto come arma affilatissima per smentire le cavolate che ci propinano ogni giorno, facendoci credere che siamo avanti ed evoluti...

ValterManetta
09-08-2005, 16:53
Secondo telecom l'up dovrebbe terminare entro settembre, data da prendere con le molle visto che qualcuno sta aspettando ancora quello da 640 a 1200 che doveva finire entro meta' marzo, poi per fine marzo, poi meta' aprile ecc ecc.

Cmq dopo l'aumento della portante occorre, di solito, ancora un po di tempo prima dell'effittivo aumento della velocità, che non è detto che ci sia rispetto all'1,2 mbit, in quanto la velocità minima garantita (grazie a telecom) è rimasta di 20K come quella della 1,2 mbit quindi potrebbe addirittura accadere che con l'up a 4mbit ci sia un peggioramento della velocità.
-------------------------------------------------------------------------
15 giorni fa, appena ritornato da una vacanza, la tag di connessione mi segnava 4,8 Mbps, anche la finestrella del modem dice che la banda è di 4832, però a me sembra di navigare più lento di quando lo scorso settembre feci un abbonamento con alice flat 640. Non so se è poco o tanto, però quando scarico la velocità si attesta tra i 75 e i 100 Kbps.
-----------------------------------------------------------------------
Ho letto su computeridea che l'Unione Europea ha respinto la denuncia di Anti Digital Divide :doh:
La commissione ha poi rilevato, (ndr) non senza qualche sorpresa da parte degli addetti ai lavori, che manca un effettivo "interesse comunitario per dare seguito alle indagini" :oink: :oink: :oink: :muro: e che all'interno del sistema legislativo italiano ci sono "altre istituzioni preposte alla salvaguardia dei diritti della libera concorrenza"
Come dire, sono affari vostri: sbrigatevela da soli..... :read: :banned: :ncomment: :nera: :incazzed: :bsod:

121180
11-08-2005, 00:35
Scusate,io arrivo sempre per ultimo.. :rolleyes:
Ho una Adsl Tin.it flat a 1.2 Mbps..adesso che c'è Telecom e Tin non si occupa più di Internet,ho notato sul sito di Alice,che l'offerta c'è a 640 oppure a 4Mbps..ma la 1.2 dov'è finita?!
Cioè se uno oggi sottoscrive un contratto adsl,deve scegliere tra la 640 o la 4 mega..c'è un bel divario...

Ciao. ;)

citus
11-08-2005, 16:02
La richiesta è stata respinta ma la porta non è stata chiusa ;)
Infatti hanno semplicemente hanno dichiarato che, stando alla documentazione fornita, non ci sono i presupposti per farne un caso Europeo ma dobbiamo rivolgerci ai preposti organi italiani. Ora dobbiamo dimostrare che questi famosi preposti organi italiani, fanno il gioco dei potenti e qualsiasi multa, richiamo o altro, viene sempre poi "ritirato" per arcani motivi...

E se dovessimo riuscire a domistrare che il caso va trattato in sede europea proprio perchè in Italia ci si lava troppo le mani a vicenda... saranno fuochi d'artificio :D

Comunque, tanto per ribadirlo ancora una volta, noi non siamo schierati contro Telecom ma contro una situazione che va a sfavore degli utenti finali. CHe poi il fulcro della questione ricada sempre su Telecom e sulle scelte del nostro governo... :rolleyes:

citus
11-08-2005, 16:08
Riguardo le connessioni disponibili:

Ho appena attivato la libero 4 mega e sinceramente ho anche io notato un rallentamento in navigazione. La velocità effettiva è 4 mega perchè ho provato a fare diversi download sia di file piccoli che di svariate decine di mega e parte con una velocità di 500 e otti kb/s per poi completare il download ad una velocità media di circa 280 kb/s, quindi più o meno ci siamo (tra i 2 e i 4 Mb).
La navigazione mi infastidisce che sia lenta, andavo più snello con la 640 free che avevo. Ma forse è una questione di impostazioni, in ogni caso poi faccio sape che aspetto di cambiare il modem con un router.

Per quanto riguarda le offerte, alice (telecom) oggi offre pacchetti di 640 e 4 mega, alla faccia di quanto andiamo predicando da un anno per avere un assortimento più vasto.
Comunque diciamo che 640 è ottima per chi naviga e scarica, 4 mega è utile per streaming audio/video (magari andasse realmente a 4 mega)

nickdc
14-08-2005, 15:56
ragazzi voglio attivare libero 4 mega...nessuno mi sa dire come va ??

andrà sicuramente meglio di alice flat 640 o sbaglio??

nickdc
15-08-2005, 12:52
ragazzi voglio attivare libero 4 mega...nessuno mi sa dire come va ??

andrà sicuramente meglio di alice flat 640 o sbaglio??
up!

djgusmy85
19-08-2005, 01:54
Dopo 3 anni di ISDN, inizierò a far lavorare il mulo sul serio :happy: :yeah: :cincin:
[MACCHINA DELLA VERITA' MODE ON]
Dopo 3 anni di ISDN, potrò finalmente scaricare i pornazzi a una velocità decente :happy: :yeah: :cincin:

Pugaciov
19-08-2005, 01:58
[MACCHINA DELLA VERITA' MODE ON]

Dopo 3 anni di ISDN, potrò finalmente scaricare i pornazzi a una velocità decente http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/36.gif :yeah: :cincin:

Ohh Yeah :cool:

citus
20-08-2005, 08:21
ragazzi voglio attivare libero 4 mega...nessuno mi sa dire come va ??

andrà sicuramente meglio di alice flat 640 o sbaglio??


Ce l'ho da una settimana e non posso lamentarmi della velocità di download.
Scordati i 4 megabit pieni, ma va benissimo per scaricare e navigare.
Ho avuto solo un problema di mezza giornata, non riconosceva i dati di login e non riuscivo a connettermi, il numero verde era intasato, allora ho scritto un'email e mi hanno subito risposto segnalando che c'erano problemi generali, presto risolti.

Quindi, dato il prezzo, secondo me è la migliore offerta sul mercato (almeno per me che spero di essere raggiunto presto dalla rete telefonica di libero :))

ValterManetta
25-08-2005, 15:27
[QUOTE=citus]Riguardo le connessioni disponibili:


La navigazione mi infastidisce che sia lenta, andavo più snello con la 640 free che avevo. Ma forse è una questione di impostazioni, in ogni caso poi faccio sape che aspetto di cambiare il modem con un router.

------------------------------------------------------
come modem, inizialmente adoperavo il D-link 302 T fornitomi con alice 640, poi un amico mi ha prestato l'ericsson HM 120 dp dicendomi che sarebbe andato meglio,( e andava molto bene ) ma da quando mi hanno uppato a 4,8 Mb si impalla spesso, i televisorini mi dicono che sono connesso, ma se provo aprire google, o un'altra pagina non sono disponibili, devo scollegarlo e poi riaccenderlo per riconnettermi, una vera rottura di o^o. Ora mi ha prestato un alcatel "speed touch home" dicendomi che è modificato, quindi dovrebbe funzionare da router come il pro, ma non so come si deve configurare ed collegare all'hub. Dovrebbe consentirmi di collegare uno o tutti gli altri due pc senza dover accendere sempre il server da dove ora scrivo. Ho provato fare delle ricerche qui nel forum, ma non capisco come funziona il tasto "cerca" mi porta sempre in 3d che la maggior parte non centrano x nulla. Scusate l'OT ma se avete qualche dritta è sempre ben gradita.
Bye bye a tutti ;)

GunsRos3s
01-09-2005, 23:04
Ecco un po di news.
Attenti all'892892
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=398

Parla.it potrebbe cominciare a fare sul serio
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54686&r=PI
Nell'articolo si legge che l'autorità garante francese ha imposto a France Telecom di proporre un offerta per una linea adsl "pura" cioè uno cavo solo dati.
Da noi Telecom oltre o non avere un offerta simile sta facendo di tutto per far scomparire questo tipo di linea.
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=54

ciocia
04-09-2005, 16:47
mai che ci sia una bella notizia riguardo a telecom italia :rolleyes:

Questa in parte lo e'....per l'estero....

Telecom Italia: accesso a Internet WI-FI in cinque paesi europei
Da oggi tutti i clienti Telecom Italia che si recano in Germania, Regno Unito, Olanda, Austria e Repubblica Ceca potranno utilizzare il proprio abbonamento per navigare in Internet senza fili ed accedere a servizi a banda larga

Telecom Italia e T-Mobile International (società del Gruppo Deutsche Telekom) hanno siglato una serie di accordi di roaming internazionale per estendere la copertura del servizio Wi-Fi in Germania, Regno Unito, Olanda, Austria e Repubblica Ceca.

A partire da oggi, tutti i clienti di Telecom Italia che si recano in questi cinque paesi europei avranno la possibilità di collegarsi ad Internet ed utilizzare servizi a banda larga in modalità wireless anche attraverso i T-Mobile Hot Spot (oltre 13.000 siti in Europa e Stati Uniti) con l’abbonamento già sottoscritto in Italia e con identiche modalità di accesso: non dovranno quindi essere effettuate nuove registrazioni ma sarà sufficiente digitare le proprie username e password.

Allo stesso modo, tutti i clienti di T-Mobile, T-Com e T-Online (le tre business unit strategiche di Deutsche Telekom) potranno accedere al servizio Wi-Fi di Telecom Italia dai circa 800 siti che attualmente coprono la penisola.

http://www.itportal.it/news/default.asp?c=internet&in=10697

Prima di pensare all'estero, potrebbero pensare all'italia! E intanto io ( come molti altri ) continuo ad andare con isdn

Kal-El
06-09-2005, 11:11
ho scaricato il modulo ma come lo firmo essendo un pdf? non potrei neppure stamparlo visto che non ho una stampante. Altre soluzioni? :confused:

alientek
06-09-2005, 14:03
in effetti sarebbe utile poter apporre la propria firma anche online..nessuno sa è prevista anche una cosa del genere?

GunsRos3s
06-09-2005, 16:05
Le firme online non avrebbero molto valore.
Abbiamo intenzione di presentarle a diverse autorità per questo abbiamo optato per le firme "reali".
Non riesci a farlo stampare da qualche amico? Basta una copia poi puoi fotocopiarlo (anche il solo modulo di raccolta firme)

Kal-El
06-09-2005, 23:28
Si me lo faccio stampare da un amico, nessun problema. :)

alientek
07-09-2005, 14:13
Le firme online non avrebbero molto valore.
Abbiamo intenzione di presentarle a diverse autorità per questo abbiamo optato per le firme "reali".
Non riesci a farlo stampare da qualche amico? Basta una copia poi puoi fotocopiarlo (anche il solo modulo di raccolta firme)
guns, ache punto siete con la raccolta delle firme? ho visto che la raccolta scade a fine settembre..

ciocia
07-09-2005, 21:10
Da londra, prevista l'espansione della copertura adsl o affini in tutta europa entro il 2010!
Io temo proprio che, qui in italia, dovro' aspettare altri 5 anni per avere adsl!!!!!!!
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54782&r=PI

GunsRos3s
08-09-2005, 03:53
guns, ache punto siete con la raccolta delle firme? ho visto che la raccolta scade a fine settembre..

Difficile dire a che punto siamo.
Il numero che c'è sul sito 1314 si riferisce a quelle di cui siamo a conoscenza è probabile che siano di più (spero molte di +) e che la maggior parte dei moduli di raccolta debba ancora arrivare.
Intanto tutti possono contribuire basta scaricare il modulo di raccolta firme
http://www.antidigitaldivide.org/upload/dl/Documenti_per_la_protesta/modulo_firme.pdf
e far firmare + persone possibili, familiari amici ecc.

ciocia
09-09-2005, 19:39
L'italia si fa sempre riconoscere! Il nuovo decreto antiterrorismo taglia sul nascere l'espansione del wi-fi!
in attesa di novita..:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54828&r=PI

mmhh, niente adsl, niente wi-fi, adesso manca solo la notizia del fallimento sulle prove internet tramite cavi elettrici ed ogni mia speranza va a farsi benedire... :mc:

GunsRos3s
13-09-2005, 06:17
Si in effetti stanno provando a bloccare il wi/fi in tutti i modi, cmq i problemi con il nuovo decreto dovrebbero essere solo per gli hot/spot pubblici, e non per quei provider che fanno accedere alla propria rete wi/fi utenti registrati tramite contratto, quindi fornendo tutti i dati per l'autenticazione e il riconoscimento.

GunsRos3s
14-09-2005, 10:00
Tiscali e Wind sembra stiano affilando le armi
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=410
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=409

ivanisevic82
14-09-2005, 10:22
Ragazzi ma tra di voi c'è qualcuno che ha attivato "Alice Mega" e si ritrova il panino tecnologico come modem + Aladino? La mia esperienza è stata disastrosa!

GunsRos3s
22-09-2005, 03:54
IO no mi spiace ivan.

Ecco qualche news
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=420
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=421

GunsRos3s
23-09-2005, 17:14
Dopo le diverse segnalazioni ricevute in merito alla difficoltà di sottoscrizione e di gestione dell'offerta flat analogica/isdn, teleconomy internet, ADD ha diciso di scrivera alla Telecom.

http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=423

ciocia
23-09-2005, 19:12
speriamo bene, la prox settimana dovro' attivarla anche io...

ValterManetta
23-09-2005, 19:25
[QUOTE=GunsRos3s]Dopo le diverse segnalazioni ricevute in merito alla difficoltà di sottoscrizione e di gestione dell'offerta flat analogica/isdn, teleconomy internet, ADD ha diciso di scrivera alla Telecom.
[QUOTE]
------------------------------------------------------------------------
Allora: da premettere che ho una adsl alice flat 640<aggiornata a 4,8 Mbps sulla carta (in realtà viaggio sempre come appena sottoscritto l'abbonameto se non peggio ed ultimamente si blocca spesso il modem), a euro 39.95 + il canone tel. telecom + 200 euro circa di traffico in bolletta.
Ieri mi tel. una operatrice di Wind, dicendomi che hanno già comprato tutte le linee della mia cittadina, quindi IO sono uno di quelli SUPERFORTUNATI che hanno scelto per dare tre mesi di tel. gratis se si passa con loro.
Avevo fretta, e la telef. è stata alquanto incasinata; alla mia richiesta di cosa mi capitasse se non accetto la loro proposta, visto che hanno comperato tutto, risulta che sono una cavia, cioè che se riescono ad avere un numero sufficente di clienti in città, la Wind sarebbe incentivata ad acquisire le linee.
-Allora col cavolo che avete comprato tutto!!!
Dopo altre confusioni sull'ultimo miglio ecc., ed averle detto che bisognerebbe buttare a mare il Berlusca, Prodi & s.p.a. compreso il Tronchetto (che è da mettere nel caminetto a Natale) mi sono gent.te dimesso visto la fretta, promettendole di visionare il sito 155 o Libero.
In questo sito, sempre se ho letto bene, c'è realmente un'offerta che sarebbe da prendere in considerazione: "TUTTOINCLUSO" canone mensile 39.95euro = LiberoADSL flat 4Mbps, telefonate da casa gratis x sempre urbane ed nazionali illimitate con infostrada, attivazione gratuita fino al 30/09 più accessori vari tipo caselle di posta, sito web, 150 min.gratis verso cell. ecc.
In mezzo a tutto questo marasma di offerte, o pseudofinte offerte, Che ne pensate????? :confused: :doh: :help:

GunsRos3s
24-09-2005, 21:54
Tutto incluso è una delle migliori offerte dal punto di vista del prezzo, devi verificare se sei effettivamente in una zona coperta da wind e che in questa zona wind fornisca l'adsl onde evitare di abbonarti al solo telefono.

alientek
24-09-2005, 23:14
[QUOTE=GunsRos3s]Dopo le diverse segnalazioni ricevute in merito alla difficoltà di sottoscrizione e di gestione dell'offerta flat analogica/isdn, teleconomy internet, ADD ha diciso di scrivera alla Telecom.
[QUOTE]
------------------------------------------------------------------------
Allora: da premettere che ho una adsl alice flat 640<aggiornata a 4,8 Mbps sulla carta (in realtà viaggio sempre come appena sottoscritto l'abbonameto se non peggio ed ultimamente si blocca spesso il modem), a euro 39.95 + il canone tel. telecom + 200 euro circa di traffico in bolletta.
Ieri mi tel. una operatrice di Wind, dicendomi che hanno già comprato tutte le linee della mia cittadina, quindi IO sono uno di quelli SUPERFORTUNATI che hanno scelto per dare tre mesi di tel. gratis se si passa con loro.
Avevo fretta, e la telef. è stata alquanto incasinata; alla mia richiesta di cosa mi capitasse se non accetto la loro proposta, visto che hanno comperato tutto, risulta che sono una cavia, cioè che se riescono ad avere un numero sufficente di clienti in città, la Wind sarebbe incentivata ad acquisire le linee.
-Allora col cavolo che avete comprato tutto!!!
Dopo altre confusioni sull'ultimo miglio ecc., ed averle detto che bisognerebbe buttare a mare il Berlusca, Prodi & s.p.a. compreso il Tronchetto (che è da mettere nel caminetto a Natale) mi sono gent.te dimesso visto la fretta, promettendole di visionare il sito 155 o Libero.
In questo sito, sempre se ho letto bene, c'è realmente un'offerta che sarebbe da prendere in considerazione: "TUTTOINCLUSO" canone mensile 39.95euro = LiberoADSL flat 4Mbps, telefonate da casa gratis x sempre urbane ed nazionali illimitate con infostrada, attivazione gratuita fino al 30/09 più accessori vari tipo caselle di posta, sito web, 150 min.gratis verso cell. ecc.
In mezzo a tutto questo marasma di offerte, o pseudofinte offerte, Che ne pensate????? :confused: :doh: :help:
anche a me fecero un'offerta del genere, nel senso tre mesi gratis per poter poi raggiungere un numero sufficiente per riuscire a prendere in affitto alcune centraline della telecom nella mia città: io accettai, infatti dopo qualche mese mi dissero che la wind aveva raggiunto la mia città con la sua rete, in ULL, per cui potevo decidere di passare definitivamente a loro approfittando del Tuttoincluso: così ho fatto e mi sto trovando veramente bene.. presumo per cui che se ti abbiano raccontato tutta quella storia sui tre mesi per adesso non puoi ancora approfittare del tuttoincluso ;)

ValterManetta
25-09-2005, 00:41
[QUOTE=ValterManetta][QUOTE=GunsRos3s]Dopo le diverse segnalazioni ricevute in merito alla difficoltà di sottoscrizione e di gestione dell'offerta flat analogica/isdn, teleconomy internet, ADD ha diciso di scrivera alla Telecom.

anche a me fecero un'offerta del genere, nel senso tre mesi gratis per poter poi raggiungere un numero sufficiente per riuscire a prendere in affitto alcune centraline della telecom nella mia città: io accettai, infatti dopo qualche mese mi dissero che la wind aveva raggiunto la mia città con la sua rete, in ULL, per cui potevo decidere di passare definitivamente a loro approfittando del Tuttoincluso: così ho fatto e mi sto trovando veramente bene.. presumo per cui che se ti abbiano raccontato tutta quella storia sui tre mesi per adesso non puoi ancora approfittare del tuttoincluso ;)
--------------------------------------------------------------------------
mi sono collegato al sito 155 ed ho inserito il mio numero di tel. in verifica copertura: "complimenti sulla sua linea tel. è disponibile il servizio di ADSL, puoi abbonarti a Libero ADSL con velocità fino a 4 MEGA segli l'offerta ecc.ecc." questo penso voglia dire che posso già abbonarmi.
biez

GunsRos3s
26-09-2005, 10:49
[QUOTE=alientek][QUOTE=ValterManetta]
--------------------------------------------------------------------------
mi sono collegato al sito 155 ed ho inserito il mio numero di tel. in verifica copertura: "complimenti sulla sua linea tel. è disponibile il servizio di ADSL, puoi abbonarti a Libero ADSL con velocità fino a 4 MEGA segli l'offerta ecc.ecc." questo penso voglia dire che posso già abbonarmi.
biez


Infatti dalla verifica online, non è molto chiaro se si è raggiunti dalla rete Libero o meno.
Cmq si puo' capire dal fatto che se sei raggiunto dalla rete Libero la velocità preposta per Libero free dovrebbe essere di 1,2mbit (se non si è raggiunti dalla rete è di 640 kbit/s)
In fondo alla pag nel mio caso c'è scritto:
"NOTA: se scegli Libero Free sarai inizialmente attivato a 640 Kbps; appena la tua linea sarà raggiunta dalla rete a banda larga di Libero, passerai automaticamente e gratuitamente a 1.2Mega."

Inoltre si puo' capire anche dalla scadenza della promozione libero 4 mbit/s che per chi è coperto dalla rete Libero, scade il 31 dicembre 2006 mentre per chi non è raggiunto dalla rete scade il 30 giugno 2006

alientek
26-09-2005, 11:22
[QUOTE=ValterManetta][QUOTE=alientek]


Infatti dalla verifica online, non è molto chiaro se si è raggiunti dalla rete Libero o meno.
Cmq si puo' capire dal fatto che se sei raggiunto dalla rete Libero la velocità preposta per Libero free dovrebbe essere di 1,2mbit (se non si è raggiunti dalla rete è di 640 kbit/s)
In fondo alla pag nel mio caso c'è scritto:
"NOTA: se scegli Libero Free sarai inizialmente attivato a 640 Kbps; appena la tua linea sarà raggiunta dalla rete a banda larga di Libero, passerai automaticamente e gratuitamente a 1.2Mega."

Inoltre si puo' capire anche dalla scadenza della promozione libero 4 mbit/s che per chi è coperto dalla rete Libero, scade il 31 dicembre 2006 mentre per chi non è raggiunto dalla rete scade il 30 giugno 2006
infatti puoi controllare così, oppure puoi chiamare il numero gratuito 159 e chiedere direttamente a loro se puoi attivare il tuttoincluso o meno ;)

Lombrico
02-10-2005, 20:53
[QUOTE=alientek][QUOTE=ValterManetta]
--------------------------------------------------------------------------
mi sono collegato al sito 155 ed ho inserito il mio numero di tel. in verifica copertura: "complimenti sulla sua linea tel. è disponibile il servizio di ADSL, puoi abbonarti a Libero ADSL con velocità fino a 4 MEGA segli l'offerta ecc.ecc." questo penso voglia dire che posso già abbonarmi.
biez
Per sapere se sei coperto inserisci il tuo numero qui:

http://internet.libero.it/adsl/tutto_incluso.phtml

Ciauzz

ValterManetta
02-10-2005, 21:22
[QUOTE=ValterManetta][QUOTE=alientek]
Per sapere se sei coperto inserisci il tuo numero qui:

http://internet.libero.it/adsl/tutto_incluso.phtml

Ciauzz
--------------------------------------------------------------------
il sito che avevo visitato mi dava l'ADSL attivabile, ho provato il tuo link e mi dice che libero non è ancora disponibile sulla linea che ho già. :confused: :doh:
Nell'Africa nera, dove sono stato tante volte, tante ditte di servizi sono molto più serie e meno truffaldine delle nostre. :banned:
ciao e grazie

Lombrico
03-10-2005, 01:14
Pensa ke l'anno scorso le loquaci telefoniste di wind mi dissero ke la rete di Libero sarebbe arrivata nella mia città ENTRO aprile 2005...
Ovviamente niente di piu falso...
Prima dell'estate ho inviato una mail per kiedere se nei loro programmi di sviluppo ("la ns rete è in continua espansione...") era prevista la copertura dalle mie parti e mi hanno risposto ke loro nn conoscono quali sn i piani aziendali...
Resta sottinteso cmq ke se a te interessa per ora solo la linea ADSL x pagare di meno rispetto a Telecom (19,95€ x la 4 mega), la puoi fare tranquillamente (come la ho io) perkè dove c'è telecom ci sn anke tutte le altre ke vi si appoggiano...
Se invece sei interessato a TuttoIncluso (e per questo ho postato quel link), finkè nn portano le loro infrastrutture nella tua città, il servizio nn è attivabile.
Personalmente passai a Libero solo ed esclusivamente per una questione di convenienza economica rispetto ad Alice e, fortunatamente finora, mi sn trovato più ke bene. Ora sto guardando in giro per altri gestori ke possano settarmi la linea in Fast, ho mandato una mail a Wind kiedendo se è possibile e aspetto una loro risposta prima ke scada il contratto, in modo da regolarmi sul da farsi...
Ciao.

ValterManetta
03-10-2005, 16:30
Pensa ke l'anno scorso le loquaci telefoniste di wind mi dissero ke la rete di Libero sarebbe arrivata nella mia città ENTRO aprile 2005...
Ovviamente niente di piu falso...
Prima dell'estate ho inviato una mail per kiedere se nei loro programmi di sviluppo ("la ns rete è in continua espansione...") era prevista la copertura dalle mie parti e mi hanno risposto ke loro nn conoscono quali sn i piani aziendali...
Resta sottinteso cmq ke se a te interessa per ora solo la linea ADSL x pagare di meno rispetto a Telecom (19,95€ x la 4 mega), la puoi fare tranquillamente (come la ho io) perkè dove c'è telecom ci sn anke tutte le altre ke vi si appoggiano...
Se invece sei interessato a TuttoIncluso (e per questo ho postato quel link), finkè nn portano le loro infrastrutture nella tua città, il servizio nn è attivabile.
Personalmente passai a Libero solo ed esclusivamente per una questione di convenienza economica rispetto ad Alice e, fortunatamente finora, mi sn trovato più ke bene. Ora sto guardando in giro per altri gestori ke possano settarmi la linea in Fast, ho mandato una mail a Wind kiedendo se è possibile e aspetto una loro risposta prima ke scada il contratto, in modo da regolarmi sul da farsi...
Ciao.
-----------------------------------------------------------------------
Mi ha ritelefonato la girl di wind proponendomi di nuovo tre mesi di telefonate gratis, mi sono dimenticato di chiederle se per tutti i telefoni nazionali o solo verso tel. wind.
Avendomi tel. sabato, si è informata x TUTTOINCLUSO e mi ha confermato che non è ancora attivabile.
Allora dico: se mi danno la possibilità di tel. e se posso avere l' ADSL 4MB Libero 19.95 euro mese, xkè non posso avere subito Tuttoincluso?
Passerei all'ADSL di Libero, risparmiando 20 euri, ed anche se non è tanto veloce, non sarebbe tanto peggiore di alice, xkè da quando hanno upgradato a 4.8 MB si viaggia sempre peggio.
Il problema penso consisti che fin quando le linee non saranno di altri gestori, la telecom "interferirà" nelle linee :fiufiu: :nonsifa:
Portare le infrastutture, vuol dire farsi le loro centrali e / o comprarsi l'ultimo miglio delle linee di chi si associa? (sono molto ignorante in materia).
Poi, il contratto, (solo verbale, xkè non me l'hanno mai mandato), l'ho stipulato in settembre del 2004, posso disdirlo subito, o devo pagare fino a sett. anno prossimo?
Bisogna stare molto attenti, xkè le ragazze-i dicono quello che vogliono per convincere le persone a sottoscrivere nuovi abbonamenti!!! :read: :confused:
BYE

sirbone72
03-10-2005, 20:09
"portare le proprie infrastrutture" significa portare la propria fibra fino alla centrale della Telecom e installare i DSLAM. In quel modo, il doppino che proviene da casa tua, può essere collegato al DSLAM di Wind, senza "interferenze" Telecom.

alientek
04-10-2005, 12:35
-----------------------------------------------------------------------
Mi ha ritelefonato la girl di wind proponendomi di nuovo tre mesi di telefonate gratis, mi sono dimenticato di chiederle se per tutti i telefoni nazionali o solo verso tel. wind.
le telefonate sono verso tutti i telefoni fissi nazionali,anche non wind..
comunque attivare il tuttoincluso significa rompere qualsiasi contratto con telecom e se wind nella tua città non è ancora arrivata in ULL questo non è ancora possibile ;) .io a suo tempo accettai i mesi gratuiti e mi sono trovato bene..

Spitfire84
04-10-2005, 18:22
Ho scoperto solo oggi questo post :cry: .Nn ho letto tutti i commenti precedenti,ma voglio esporvi la mia situazione.Abito in provincia di PD ed il mio misero paese da 1800 abitanti nn è coperto dall'adsl...la cosa + logica che viene da fare è chiamare il 187 e chiedere "informazioni sul servizio adsl" quindi chiedere se la zona sarà coperta in tempi brevi o tempi lunghi.Con mia piacevole sorpresa chiamo 5 giorni fa e mi dicono che entro ottobre sarò coperto ed entro il 2005 verrà coperta tutta l'italia.Informo oggi della piacevole novella un mio compaesano,il quale chiama e gli dicono che nn si sa quando arriva.Richiamo anch'io e nn si sa niente,richiamo ancora e ancora e dopo 5 volte una centralinista mi informa che probabilmente entro il 2005 sarò coperto.Ma scusate...ma mi prendono per il CULO!!!Come è possibile rendere disponibile il servizio di informazioni e poi ogni operatore dà la sua versione?Studio all'università di PD...mi faccio ogni mattina 1 ora da pendolare...poi torno a casa,devo fare degli esercizi disponibili solo on-line sul sito dell'uni...mi collego col 56Kakka pagando una cifra esagerata ogni mese e con tempi di caricamento che fanno piangere :cry: :cry: :cry: .Ho firmato petizioni su petizioni,chiamo la telecom una volta al mese...cosa posso fare di +?Se volete un esempio:ora devo scaricare 10mb di slide...cosa faccio?Vado a giocare ai lego mentre li scarica anzichè studiarli?Nn ne posso +...in Italia siamo al livello del 3 mondo solo che ci vantiamo di far parte del G8! :mad:
Spero che qualcuno ironizzi sulla mia situazione,in quel modo avremo la dimostrazione della mentalità tipica degli italiani :muro: .
Stavo dimenticando una cosa...anzi 2...una volta un operatore del 187 m'ha consigliato,con accento serio e pure scocciato, di trasferirmi in una zona coperta.L'altra cosa è che nella mia zona pure il dial-up fa c @ g @ re...mediamente ad ogni tentativo di connessione ho 2 verifiche di password e username errate,quindi scatti(e soldi)che vanno giù e la velocità max di connessione è,quando va bene, di 42,6Kbps :sofico: !
Scusate lo sfogo ma ditemi voi cosa devo fare!!!
Ciao..
..Andrea

ciocia
04-10-2005, 19:23
....... mi dicono che entro ottobre sarò coperto ed entro il 2005 verrà coperta tutta l'italia.......Richiamo anch'io e nn si sa niente,richiamo ancora e ancora e dopo 5 volte una centralinista mi informa che probabilmente entro il 2005 sarò coperto.Ma scusate...ma mi prendono per il CULO!!!

GIA'! e te ne accorgi solo ora?:asd::asd:
Unica soluzione e' la flat 24ore telecom ( teleconomy internet ) a 12€ in analogico e 24€ in isdn

ciocia
04-10-2005, 19:34
intanto si muove qualcosa dal lato Wi-Max
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001063615.art

ValterManetta
04-10-2005, 20:59
Ho scoperto solo oggi questo post :........... !
Scusate lo sfogo ma ditemi voi cosa devo fare!!!
Ciao..
..Andrea
----------------------------------------------------------------
Allora, premetto che in un paese limitrofo al mio, di 4400 abitanti, sono anni che aspettano l'adsl (richiesta anche dal comune e dalla Z.I.) e in una frazioncina sempre dello stesso, di cc. 400 anime, ce l'hanno già da parecchio tempo.
Non riesco capire quali sono le convenienze o intrallazzi per agire così, è una questione di solo mezzo kmetro.
Dovrebbero nazionalizzare di nuovo certi servizi, far dirigere il tutto da gente con i o^o quadrati e venderli a prezzi di costo.
Se andiamo avanti così non solo restiamo gli ultimi d'Europa, ma ci supererà anche mezza Africa. :doh:
Quando sento certe cose, mi arrabbio tremendamente, come un universitario incazzato nero, "non me ne vogliano gli studenti" ma io, nel 68 avevo 20 anni, NON SAREBBE POSSIBILE, preparare uno scritto comune di protesta, e visto che superiamo le 110mila unità, di spedire ogni mattino una o due e-mail a testa, alla telecom fino che non gli scoppiano i server??
Chiedo spiegazioni agli esperti d'informatica se questo può essere possibile!!!
Bye Bye

Spitfire84
05-10-2005, 12:33
Io ho partecipato a questa petizione
http://www.petitiononline.com/digdivit/petition.html
+ altre 2 petizioni fatte nel mio paese.Risultati nessuno...
Ciao..
..Andrea

ValterManetta
05-10-2005, 15:13
Io ho partecipato a questa petizione
http://www.petitiononline.com/digdivit/petition.html
+ altre 2 petizioni fatte nel mio paese.Risultati nessuno...
Ciao..
..Andrea
Ne ho firmato due petizioni nel forum, e sto raccogliendo firme x ADD,
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=getit&lid=24
ma bisognerebbe fare qualcosa di +. :read:

Spitfire84
05-10-2005, 15:30
Ne ho firmato due petizioni nel forum, e sto raccogliendo firme x ADD,
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=getit&lid=24
ma bisognerebbe fare qualcosa di +. :read:

+ di questo io nn so + che fare...nn hai servizi e paghi,chiedi informazioni e ti prendono in giro,firmi petizioni e nn ottieni niente di niente.Forse seguirò il consiglio che mi ha dato quell'idiota di centralinista...quando ne avrò la possibilità mi traferirò,ma di sicuro nn in Italia!
Ciao..
..Andrea

TeknØ
05-10-2005, 16:59
io mi sono trasferito in una zona nn coperta di padova e sto subendo le tue stesse problematiche da ormai 2 anni...
spero di vedere una pinificazione decente l'anno prox...ormai mi sto rassegnando.
telecom di M****. :mad:

ciocia
05-10-2005, 19:22
Io mi sono trasferito 3 anni fa ( di soli 7km ) da una zona coperta ed una NON coperta :muro:
Allora adsl era in forte espansione e pensavo sarebbe arrivata pure li', invece... :muro: :muro:


Altre news sul wi-fi in italia, dovrebbero cominciare a muoversi le acque.
Certo che se guardano le zone piu' scoperte, io rimarro' tagliato sempre fuori!! visto che TUTTA la mia zona e' coperta, tranne il mio paese di 3000 e rotti abitanti :mc:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55349&r=PI

Spitfire84
05-10-2005, 19:53
quello che mi spaventa cmq sono i costi che il wi-fi porterà.Nn credo che all'inizio saranno gli stessi dell'adsl,soprattutto a livello di flat.E poi dovranno passare cmq chissà quanti anni.L'italia è il paese dei gamberi da molti anni ormai e probabilmente + avanti andremo e sempre peggio sarà :cry: :cry: !
Ciao..
..Andrea

Alfabeto
06-10-2005, 16:43
ma c'è reale differenza tra 1 e 4 mb di trasmissione (a parte il costo)?

Spitfire84
06-10-2005, 18:56
ma c'è reale differenza tra 1 e 4 mb di trasmissione (a parte il costo)?

allosa se nn sbaglio...la linea a 1.2Mbit/s può scaricare teoricamente circa 150kbyte/s,mentre quella a 4Mbit/s può arrivare a scaricare circa 500kbyte/s.Fai tu le dovute proporzioni... :D

Cmq alla telecom continuano a sbandierare alle conferenze dei continui aumenti di velocità ma della copertura nn ne parlano mai...chissà perchè? :ncomment:
Ciao..
..Andrea

nuvoli
07-10-2005, 08:42
Roba da matti.

Io sono sardo e fino a poche settimane fa ero vivevo a sassari, e viaggiavo con la mia bella alice 4 mb (se prendo tiscali 6 mb). Poi mi sono dovuto trasferire a milano per via dell'università, e con mio grande stupore.... NON C'E L'ADSL!!!

Abito in via cermenate, non sono esattemente in centro a fianco al duomo, ma cavolo sono sempre a milano, è una zona molto ben servita dai mezzi, ho la metro a due passi con la quale arrivo in duomo in 5 minuti, tanto per dire che non è una zona "dimenticata".

Come è possibile che posso viaggiare al massimo a 56 k??? Quando ho chiamato l'operatrice telecom prima mi ha detto 100 offerte per l'adsl, e poi si è meravigliata anche lei che non avevo copertura!!! :muro: :muro: :muro:
E vi potete immaginare la mia faccia :eek: :confused: :mbe: :muro: :doh:
E a questo punto mi ha offerto a 12 euro al mese la flat 56k, ma io con tiscali mi prendo l'adsl 2 mb a 19 euro!

Come è possibile tutto questo? Vengo dalla sardegna, super coperto dall'adsl e uno dei primi a ricevere i vari upgrade di banda, e ora, A MILANO mi ritrovo a viaggiare con il ronzino 56k. :doh:

:muro: :muro: :muro:

Spitfire84
07-10-2005, 12:22
Roba da matti.

Io sono sardo e fino a poche settimane fa ero vivevo a sassari, e viaggiavo con la mia bella alice 4 mb (se prendo tiscali 6 mb). Poi mi sono dovuto trasferire a milano per via dell'università, e con mio grande stupore.... NON C'E L'ADSL!!!

Abito in via cermenate, non sono esattemente in centro a fianco al duomo, ma cavolo sono sempre a milano, è una zona molto ben servita dai mezzi, ho la metro a due passi con la quale arrivo in duomo in 5 minuti, tanto per dire che non è una zona "dimenticata".

Come è possibile che posso viaggiare al massimo a 56 k??? Quando ho chiamato l'operatrice telecom prima mi ha detto 100 offerte per l'adsl, e poi si è meravigliata anche lei che non avevo copertura!!! :muro: :muro: :muro:
E vi potete immaginare la mia faccia :eek: :confused: :mbe: :muro: :doh:
E a questo punto mi ha offerto a 12 euro al mese la flat 56k, ma io con tiscali mi prendo l'adsl 2 mb a 19 euro!

Come è possibile tutto questo? Vengo dalla sardegna, super coperto dall'adsl e uno dei primi a ricevere i vari upgrade di banda, e ora, A MILANO mi ritrovo a viaggiare con il ronzino 56k. :doh:

:muro: :muro: :muro:

pensa che io(e molti altri come me) quelle velocita(4M)nn le ho neanche mai viste! :mad:
Ciao..
..Andrea

nuvoli
07-10-2005, 19:07
pensa che io(e molti altri come me) quelle velocita(4M)nn le ho neanche mai viste! :mad:
Ciao..
..Andrea

Ti capisco, io non so dove abiti, ma una cosa è, che ne so, vivere in un paesino in montagna e non c'è l'adsl, e va bene, ci puo stare, ma in una grande città come milano, dove c'è anche fastweb, il fatto che io non sia coperto dall'adsl è una presa per il c**o enorme. :muro: :muro: :muro:

Rosico. :doh:

MarkManson
07-10-2005, 21:55
Ti capisco, io non so dove abiti, ma una cosa è, che ne so, vivere in un paesino in montagna e non c'è l'adsl, e va bene, ci puo stare, ma in una grande città come milano, dove c'è anche fastweb, il fatto che io non sia coperto dall'adsl è una presa per il c**o enorme. :muro: :muro: :muro:

Rosico. :doh:

Invece secondo me nn è una presa per il culo. Nel mio paese natale nn cè ladsl (che dicono dovrebbe arrivare a dicembre) ma a meno di 5 km cè unaltra cittadina coperta...Quindi non pensare ke Solo A Milano vi siano queste situazioni.. Sono i casi dellultimo miglio...Cioè quel pezzo di strada o Periferia che non verranno mai e poi mai coperti forse

Spitfire84
08-10-2005, 09:26
Invece secondo me nn è una presa per il culo. Nel mio paese natale nn cè ladsl (che dicono dovrebbe arrivare a dicembre) ma a meno di 5 km cè unaltra cittadina coperta...Quindi non pensare ke Solo A Milano vi siano queste situazioni.. Sono i casi dellultimo miglio...Cioè quel pezzo di strada o Periferia che non verranno mai e poi mai coperti forse

Sono nelle tue stesse condizioni...la linea adsl arriva 4-5km da casa mia!
Spero che si muovi qualcosa in fretta x quanto riguarda il wi-fi,sperando anche in prezzi comparabili all'adsl.
Ciao..
..Andrea

ciocia
08-10-2005, 20:52
Vista la mia situazione, credo poco nel wi-fi, visto che la mia zona e' tutta coperta.
Il mio paese non ha adsl, il mio comune a 4-5km ha adsl e fastweb.
Il mio paese confina con 5 paesi, tutti con adsl.
Ipotizzo che wi-fi cominciera' ad espandere nelle zone + scoperte soprattutto nel sud e in appennino.

ciocia
11-10-2005, 20:43
Mappatura comuni italiani copertura banda larga, fatta da anti digital divide!
Compilate tutti, coperti ma soprattutto non coperti!!!!
Io ho messo il mio paese ( che non fa comune ) come quartiere....certo che un paese di oltre 3000 abitanti, alla faccia del quartiere.. :D :(

EDITH: dimenticavo il link
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=Mappatura&func=main

Spitfire84
12-10-2005, 19:15
Mappatura comuni italiani copertura banda larga, fatta da anti digital divide!
Compilate tutti, coperti ma soprattutto non coperti!!!!
Io ho messo il mio paese ( che non fa comune ) come quartiere....certo che un paese di oltre 3000 abitanti, alla faccia del quartiere.. :D :(

EDITH: dimenticavo il link
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=Mappatura&func=main

Fatto!
Ma tutte queste iniziative servono solo a farci ridere dietro da tutta europa oppure servono ad ottenere davvero qualcosa.Personalmente sto perdendo qualsiasi speranza..
Ciao..
..Andrea

TTDj
14-10-2005, 16:13
Salve a tutti ...

Un bel giorno d'estate ..una telefonata da parte di libero mi avverte che la mia zona è ora coperta da adsl ,io felice ..,ma allo stesso tempo dubbioso stipulo un contratto telefonico con libero ..... 2 giorni dopo l'e-mail "da libero :Causale Rigetto Telecom Italia: Analisi realizzabilità KO-KO Vendibilità",.nn so che significhi,..ma rimane il fatto che mi trovo ancora nella situazione dei miseri 56k. ..dopo ben 3 anni che aspetto che l'adsl mi venga attivata da telecom!!!!.,anche se da libero sono coperto nn so da cosa ma sono coperto ...mah ...una settimana fa ricevo una telefonata da fastweb e mi dice che dal 15 ottobre 2005 attiveranno le linee adsl nella mia zona ..detto questo, accetto l'appuntamento offertomi..per spiegarmi le offerte fastweb.
Ora polgo una domanda a tutti ,e spero che qualcuno mi sappia dare una risposta ...,ma è possibile che fastweb riesca ad attivarmi la linea adsl ..,anche se per telecom nn sono coperto? ...è una vita che aspetto l'adsl ..e spero che sia la volta buona ...

kakata
18-10-2005, 02:17
k

Lombrico
18-10-2005, 13:19
k
Pur apprezzando le risposte brevi e concise, con rammarico devo ammettere ke in questo caso riscontro dei notevoli problemi interpretativi...
Potresti essere più preciso? :D :D :D

ciocia
18-10-2005, 19:15
Pur apprezzando le risposte brevi e concise, con rammarico devo ammettere ke in questo caso riscontro dei notevoli problemi interpretativi...
Potresti essere più preciso? :D :D :D
:asd:
ipotozzo che stasse per un UP :D

Raul
19-10-2005, 09:02
i mesi passano e nulla cambia, la copertura non aumenta mai :rolleyes:

citus
21-10-2005, 20:40
Salve a tutti ...

Un bel giorno d'estate ..una telefonata da parte di libero mi avverte che la mia zona è ora coperta da adsl ,io felice ..............
...................è una vita che aspetto l'adsl ..e spero che sia la volta buona ...

Ciao,
purtroppo il discorso non è esattamente che Telecom non ti copre ma altri si.
Sul nostro sito puoi verificare esattamente i dati della tua centrale di appartenenza, in quanto il problema può essere la presenza di un MUX sulla tua linea, il che vorrebbe dire che l'adsl c'è perchè la centrale è attivata, ma non ti arriva perchè dalla centrale a casa tua non c'è continuità elettrica proprio a causa del MUX. Oppure può essere che Libero ha spaperato ed ha telefonato alla persona sbagliata, nel senso che se a loro risulta che tale comune è attivo, che sia anche Roma, telefonano a campione non considerando che nello stesso comune possono esservi centrali non ancora coperte.
Altra ipotesi è che Fastweb sia arrivata con la SUA rete, in quel caso chi se ne frega se telecom ha attivato la centrale o meno. Se invece Fastweb si "appoggia"... riceverai una nuova brutta notizia :(

Comunque come primo passo verifica i dettagli della tua centrale

citus
22-10-2005, 00:04
----------------------------------------------------------------
...............
Quando sento certe cose, mi arrabbio tremendamente, come un universitario incazzato nero, "non me ne vogliano gli studenti" ma io, nel 68 avevo 20 anni, NON SAREBBE POSSIBILE, preparare uno scritto comune di protesta, e visto che superiamo le 110mila unità, di spedire ogni mattino una o due e-mail a testa, alla telecom fino che non gli scoppiano i server??
Chiedo spiegazioni agli esperti d'informatica se questo può essere possibile!!!
Bye Bye


Ciao,
purtroppo situazioni come la tua sono fin troppo frequenti in Italia.
Soluzoini chiavi in mano non ce ne sono. Noi stiamo provando a fare qualcosa, ma ovviamente serve consenso popolare, quindi quelle 110 mila anime farebbero decisamente comodo.
Purtroppo non tutti capiscono a cosa stiamo andando incontro, tanti si lasciano scivolare gli eventi addosso e pochi hanno tempo da dedicare a fare qualcosa di comunitario.

Noi abbiamo più volte sollecitato e scritto, continueremo a farlo. Abbiamo rpesentato denunce all'Unione Europea, lettera al Presidente Ciampi e chi più ne ha più ne metta. Qualche risultato c'è stato, anche se mai nessuno ne darà merito a chi per un anno intero ha rotto le palle a non finire.
Ciò che tu proponi, tecnicamente è fattibile e sicuramente avrebbe una forte risonanza. Ti spiego però come funziona "la censura" nel nostro paese, che tipo di catene opprimono ciò che ancora crediamo sia completamente libero, ossia il web:
Se per protesta organizzi e programmi uno sciopero bloccando uffici, autostrade ecc, tutto è lecito, tutti te ne rendono atto, qualcuno ti darà contro, altri ti appoggeranno, ma comunque resti nella legalità.
Se la stessa identica cosa la fai nel web, organizzando un attacco protesta ad un sito oppure un mail bombing, vieni denunciato per interruzione di pubblico servizio.

Ci ho preso gusto e continuo con gli esempi:
Se per caso passeggiando ti accorgi di una brutta crepa in un muro, o di una fuga di gas ecc, se avvisi chi di dovere sei un eroe.
Se la stessa cosa la fai su un programma, scoprendo bug, o su un sito internet scoprendo debolezze, vieni denunciato perchè sei un hacker.

Se passeggiando per strada vedi 100 euro a terra, le prendi e le metti in tasca, nessuno può dirti nulla, se non la tua coscenza.
Se la stessa cosa la fai navigando o scaricando, sei un ladro, un pirata.

Se qualcuno ha un sospetto su di te, non verranno mai a casa tua a ribaltarti mezzo mondo non prima di averti mandato un avviso di garanzia e fatto tutte le procedure del caso.
Se sospettano che tu abbia materiale scaricato illegalmente, o se il server del tuo sito web ha appoggiato cause "scomode", dopo 15 secondi ti sequestrano server, piccì e tutto quanto vi sia.

Non sono sicuro al 100%,ma credo che esista una norma che vieti alle forze dell'ordine di "incentivare e provocare" il crimine al fine di compiere un arresto. Per esempio, non possono presentarsi con una partita di droga ed incentivare la vendita oppure se vedono (per esempio) un negozio che sta per essere svaligiato non possono aspettare che il crimine abbia termine ma devono intervenire.
Nel mondo del web e delle sue varianti reali è esattamente il contrario!!! Per catturare hacker si passano mesi in chat a provocare e incentivare, al fine di scovare potenziali criminali. Sulle spiagge è lecito "puntare" i venditori ambulanti di materiali piratato, attendere la vendita e multare pesantemente entrambi i protagonisti... invece chi è a monte di tutto, il vero criminale, non viene neanche sfiorato.

Tutto quanto scritto è verificabile in rete, quindi prego di riflettere senza uscire fuori tema in questo thread.

Questo solo per farvi capire come siamo messi attualmente.
Riflettete su quanto ci sarebbe da lottare.
Noi non stiamo perdendo tempo, stiamo cercando di fare il possibile.
Siamo utenti NORMALI come voi, che chiedono aiuto dei loro simili. L'organizzazione che nasce dal basso, da gente comune, che ha problemi e vuole risolverli.

Le petizioni online sono roba vecchia, ma hanno avuto il grande merito di averci uniti, ora siamo un gruppo che vive da un anno e continua a crescere. Questo è un segnale che lascia ben sperare.

Continuate a sperare quindi e date una mano. Nessuno chiede denaro (anche se serve pure quello), ma idee, volontà, disponibilità.

Scusate se frequentiamo poco, ma stare dietro alle mille cose da fare non è semplice. Molte domande potrebbero trovare risposta facendo ciò che facciamo noi per rispondervi, ossia cercare in rete e nel forum.
Domani rileggo le pagine e rispondo a chi eventualmente ha fatto altre domande.

E mi raccomando, non prendete mai per oro colato ciò che vi viene detto, da chiunque (compreso il sottoscritto)! Alcuni possono sbagliare in buona fede, altri sparano cavolate perchè non sanno cosa dire, altri ancora vengono costretti a dare informazioni fuorvianti, a buon intenditor... poche parloe ;)

silverfox84
22-10-2005, 00:40
io sono all'uni a roma tor vergata..ho cambiato casa e tutto contento ho verificato la copertura ma ,nonostante fossi a meno di un km dall'uni servita a 12mb, ma sia telecom che libero che fastweb non coprono la mia zona.

Con mio grande stupore invece tiscali copre la mia zona con tutte le connessioni da 2 a 12mb...io mi chiedo è possibile?

ho richiesto l'adsl tiscali il 26 settembre è tuttora oggi l'adsl non è attiva! :mbe:

ho telefonato al call center ma mi hanno detto che ci sono problemi perchè il giorno 4 ottobre la telecom ha rifiutato la domanda(ma che domanda) quindi la pratica deve essere riavviata..

non ci sto capendo niente..secondo voi è possibile avere l'adsl?
:help: :help: :help:

ValterManetta
22-10-2005, 10:55
Ciao,
purtroppo situazioni come la tua sono fin troppo frequenti in Italia.
Soluzoini chiavi in mano non ce ne sono. Noi stiamo provando a fare qualcosa, ma ovviamente serve consenso popolare, quindi quelle 110 mila anime farebbero decisamente comodo..................................................
E mi raccomando, non prendete mai per oro colato ciò che vi viene detto, da chiunque (compreso il sottoscritto)! Alcuni possono sbagliare in buona fede, altri sparano cavolate perchè non sanno cosa dire, altri ancora vengono costretti a dare informazioni fuorvianti, a buon intenditor... poche parloe ;)
...................................................................................
Hai perfettamente ragione!!!!
"OT" Vedo che sei molto calmo, riflessivo, posato, e profondo: abbiamo bisogno di ragazzi come te.
Purtroppo, io sono vicino alla pensione, e nella mia vita ho visto troppi abusi, interessi personali, truffe legalizzate ecc. ed essendo molto impulsivo mi verrebbe la voglia di scatenare una guerra.
Non capisco una cosa, senza sconfinare in politica: ma gli Italiani "dell'ITALIA"
hanno scritto giocondo in fronte???? E' tutto un'approfittarsi!!!! :ciapet:
Quì mi riferisco al costo dell' ADSL, e non solo, ma anche al latte per i neonati, le medicine, il cibo italiano in genere che è + caro di quello che si trova esportato in altri paesi comunitari, dove i salari sono molto + alti, vedi i servizi di ieri sera in TV e a Striscia la notizia compreso quello su l' Ikea."Fine OT"
CONCLUSIONE: continuiamo a raccogliere firme, sperando che a piccoli passi di ottenere sempre di più.
CIAO

citus
22-10-2005, 14:31
...................................................................................
................nella mia vita ho visto troppi abusi, interessi personali, truffe legalizzate ecc. ed essendo molto impulsivo mi verrebbe la voglia di scatenare una guerra.
.................. ma anche al latte per i neonati, le medicine, il cibo italiano in genere che è + caro di quello che si trova esportato in altri paesi comunitari, dove i salari sono molto + alti, vedi i servizi di ieri sera in TV e a Striscia la notizia compreso quello su l' Ikea."Fine OT".........



Come ho detto, di lotte ce ne sarebbero tante...
L'entusiasmo c'è, ve lo assicuro, le forze anche. Il lato economico alla fine è trascurabile. Ciò che serve è NUMERI, PERSONE, gente che ancora crede che si possa dialogare e cambiare le cose.
Che si abbiano 20 anni o 50, cambiano solo le mete ma gli interessi sono comuni. C'è chi lotta per un mondo migliore per se, chi per i figli, chi per i nipoti, c'è spazio per tutti..
Ciao e grazie

Spitfire84
22-10-2005, 15:04
...Ciò che serve è NUMERI, PERSONE, gente che ancora crede che si possa dialogare e cambiare le cose...

Forse è questo il problema...CREDERE!
A cosa si può credere se al governo fanno quello ke loro ritengono + comodo anzichè quello x cui sono stati eletti,ovvero lavorare x la popolazione.Io studio ingegneria all'università di padova...contro la riforma moratti è stata fatta una settimana di sciopero con cortei e occupazioni in tutte le facoltà e tutto questo è stato fatto in tutte le città universitarie italiane ma cosa abbiamo ottenuto?Il ddl è passato e ki si è visto si è visto...Un altro esempio di come gira il mondo in italia può essere il referendum fatto 2 o 3 anni fa x rendere i finanziamenti uguali fra scuola pubblica e privata...vi ricordate come è finita?Beh,io si...tutti si sono prodigati xkè quella legge nn passasse(informazioni riguardo il referendum solo su rai3 e poche volte al giorno) tant'è che il quorum nn è stato raggiunto,il governo ha ottenuto quello ke voleva e anke in questo caso ki si è visto si è visto.
Lo so ke sono un po'(tanto) off-topic rispetto all'adsl di cui si tratta in questo post ma il concetto ke voglio trasmettere è che in Italia NESSUNO ASCOLTA LA POPOLAZIONE e i SUOI BISOGNI!
Come si può credere e sperare se sai già come finisce?Detto questo,spero di allontanarmi dall'italia nn appena ne avrò la possibilià!

Ciao..
..Andrea

citus
22-10-2005, 15:49
Forse è questo il problema...CREDERE!
..............
Lo so ke sono un po'(tanto) off-topic rispetto all'adsl di cui si tratta in questo post ma il concetto ke voglio trasmettere è che in Italia NESSUNO ASCOLTA LA POPOLAZIONE e i SUOI BISOGNI!
Come si può credere e sperare se sai già come finisce?Detto questo,spero di allontanarmi dall'italia nn appena ne avrò la possibilià!

Ciao..
..Andrea

C'è un deto che dice:
Chi vive sperando muore cagando...
io spero di avere forti attacchi di dissenteria quando sarà il mio momento (tra un'ottantina d'anni ;))

Si tratta secondo me di scegliere come vivere la società che ci circonda:
Accettazione passiva di tutto ciò che accade, compreso ciò che ci piove addosso, chiacchierarne nei bar, lamentarsi con gli amici, piagnucolare desolati di non poter far nulla o peggio attendere invano che qualcuno lo faccia per noi...
Oppure prendere ogni minuto in cui ci verrebbe voglia di fare tutto quanto sopra ed investirlo in attività che siano socialmente utili.

Ho inventato uno stupido esempio, che però calza a penello col mio pensiero:
Ci sono paesini montani che d'inverno restano isolati per giorni, se non settimane. Spesso diviene difficile o impossibile recarsi a lavoro, a scuola o peggio, presso le strutture sanitarie in caso di bisogno.
Le alternative possibili, se la situazione NON si risolve (come spesso accade a meno che non si finisca in tv da qualche parassita di tristezze) sono le solite due:
Restare a lamentarsi, lasciare che i propri figli saltino preziosi giorni di scuola, rischiare di lasciarci le penne se per caso si dovesse aver bisogno di soccorso...
Oppure organizzarsi al meglio, aiutarsi, creare con un po' di volontà ciò che serve?
Avete presente le ambulanze nei paesini? Secondo voi che utilità hanno? Non potendo avere un ospedale nel raggio di 25 minuti, l'unica soluzione è dimezzare almeno i tempi di arrivo ;)


Io la penso così, sarò uno stupido inguaribile romantico, ma credo fermamente se voi cretini siete ancora quà a leggere le cavolate che scrivo da un anno... vuol dire che essere cretini è una cosa bellissima e sono orgoglioso che siamo così tanti!!! :D
Quindi, orgogliosi di essere "diversi" dalla massa, coinvolgiamo tutte le persone che reputiamo "diverse" come noi, fino a renderci conto che su 60 milioni di persone i "veri diversi" sono poche migliaia.. ogni giorno decidono per noi, sono nostri dipendenti (perchè li paghiamo noi con le nostre tasse) e come tali devono rispettare i nostri diritti, che sia la banda larga, il diritto all'istruzione, il diritto di informazione, la sanità ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc...

Felice di andare OT in modo costruttivo...

Spitfire84
23-10-2005, 13:24
C'è un deto che dice:
Chi vive sperando muore cagando...
io spero di avere forti attacchi di dissenteria quando sarà il mio momento (tra un'ottantina d'anni ;))

Si tratta secondo me di scegliere come vivere la società che ci circonda:
Accettazione passiva di tutto ciò che accade, compreso ciò che ci piove addosso, chiacchierarne nei bar, lamentarsi con gli amici, piagnucolare desolati di non poter far nulla o peggio attendere invano che qualcuno lo faccia per noi...
Oppure prendere ogni minuto in cui ci verrebbe voglia di fare tutto quanto sopra ed investirlo in attività che siano socialmente utili.

Ho inventato uno stupido esempio, che però calza a penello col mio pensiero:
Ci sono paesini montani che d'inverno restano isolati per giorni, se non settimane. Spesso diviene difficile o impossibile recarsi a lavoro, a scuola o peggio, presso le strutture sanitarie in caso di bisogno.
Le alternative possibili, se la situazione NON si risolve (come spesso accade a meno che non si finisca in tv da qualche parassita di tristezze) sono le solite due:
Restare a lamentarsi, lasciare che i propri figli saltino preziosi giorni di scuola, rischiare di lasciarci le penne se per caso si dovesse aver bisogno di soccorso...
Oppure organizzarsi al meglio, aiutarsi, creare con un po' di volontà ciò che serve?
Avete presente le ambulanze nei paesini? Secondo voi che utilità hanno? Non potendo avere un ospedale nel raggio di 25 minuti, l'unica soluzione è dimezzare almeno i tempi di arrivo ;)


Io la penso così, sarò uno stupido inguaribile romantico, ma credo fermamente se voi cretini siete ancora quà a leggere le cavolate che scrivo da un anno... vuol dire che essere cretini è una cosa bellissima e sono orgoglioso che siamo così tanti!!! :D
Quindi, orgogliosi di essere "diversi" dalla massa, coinvolgiamo tutte le persone che reputiamo "diverse" come noi, fino a renderci conto che su 60 milioni di persone i "veri diversi" sono poche migliaia.. ogni giorno decidono per noi, sono nostri dipendenti (perchè li paghiamo noi con le nostre tasse) e come tali devono rispettare i nostri diritti, che sia la banda larga, il diritto all'istruzione, il diritto di informazione, la sanità ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc...

Felice di andare OT in modo costruttivo...

Sono d'accordo cn te ma se dopo anni di richieste,dopo grandi manifestazioni nn si ottiene niente ki te lo fa fare di continuare a combattere i mulini a vento?
Purtroppo la pazienza ha un limite...
Ciao..
..Andrea

citus
26-10-2005, 01:33
Ti capisco, io non so dove abiti, ma una cosa è, che ne so, vivere in un paesino in montagna e non c'è l'adsl, e va bene, ci puo stare, ma in una grande città come milano, dove c'è anche fastweb, il fatto che io non sia coperto dall'adsl è una presa per il c**o enorme. :muro: :muro: :muro:

Rosico. :doh:


Prendo spunto per farvi partecipi di una grande iniziativa che abbiamo lanciato sul sito:
Stiamo raccogliendo dati per creare un enorme database sulla copertura del territorio italiano! Dati che saranno attendibilissimi in quanto raccolti dagli utenti stessi, ognuno posterà i risultati della propria zona di appartenenza, che sia coperta o meno.
In Home page trovate il link, è semplicissimo.

Coi dati alla mano potremo sputtanare tutte le cavolate che il chiacchierone di turno di propina ;)

E comunque vi faccio notare che ciò che sembra il paradosso più grande è invece la maggiore realtà, ossia nelle grandi città si soffre di un forte divario digitale!
Città come Roma e Milano (ma non solo) hanno numerose centrali che non sono coperte, oppure hanno sulla linea Mux e simili che impediscono l'effettiva fruibilità del servizio adsl. E la cosa bella è che per tutti... ROMA è coperta, MILANO è coperta... nei loro calcoli le milioni di mersone di queste due sole città sono potenzialmente coperte, invece non è così!
Noi abbiamo stimato che le cifre delle persone effettivamente coperte dal VERO servizio banda larga (definito in sede europea in 2 megabit) sono meno di 1/4 di quanto vogliono farci credere e che gli utenti digital divisi superino i 10 milioni di persone.

Imparate a difendervi dalla magia delle percentuali e della statistica, l'arma più affilata dei chiacchieroni alla tv... :muro:

citus
26-10-2005, 01:46
Vorrei farvi riflettere sul significato di COMUNICAZIONE.

Più volte avete detto che nessuno ASCOLTA, nessuno CHIEDE, nessuno si preoccupa dei bisogni della popolazione.

Vedo poche strade percorribili se chi di dovere non ascolta. Una di queste è URLARE più forte!
Altrimenti, trovare da se le soluzioni!

Entrambe le strade sono positive, la differenza è che la prima è un mezzo di protesta, la seconda è di proposta ;)
Noi ci stiamo provando, entro fine novembre ci saranno epocali novità.
LEGGETE QUA' (http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewforum&f=29&sid=b58b3dca9a0253558961b326c7d55556)

Non posso dare alcuna garanzia, perchè ovviamente è un'idea nata dal basso, da SEMPLICI UTENTI COME VOI (cercate di ficcarvelo in testa, non siamo paranormali, siamo semplici utenti che hanno creduto e che sono ancora in attività dopo un anno).
L'unica grande certezza è che qualsiasi cosa faremo verrà compiuta con lo spirito della diffusione di un servizio che dovrebbe essere universale, non con la logica del consumismo.

Buona lettura

citus
26-10-2005, 02:06
Sono d'accordo cn te ma se dopo anni di richieste,dopo grandi manifestazioni nn si ottiene niente ki te lo fa fare di continuare a combattere i mulini a vento?
Purtroppo la pazienza ha un limite...
Ciao..
..Andrea


Bella domanda, che impone una bella risposta.
Eccotela, appena partorita:

Quando perdi la speranza per aver visto le tue lotte finire male, non resta che un'ultima domanda da farti:
"...avrò lottato nel modo giusto e con i compagni giusti?"

lo so... sono difficile da digerire :)

GunsRos3s
28-10-2005, 18:08
Qualche news su CNU, banda larga, mercato telefonia mobile e operatori virtuali, primi grandi progetti Wi-fi, e investimenti in infrastrutture di reti.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=440
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=437
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=443

GunsRos3s
31-10-2005, 14:30
La Provincia di Brescia porta la banda larga a 77 Comuni
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=446

Telecom sotto indagine della Ue
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=445

ciocia
31-10-2005, 19:01
speriamo che prima o poi si smuovano le acque, ma son pronto a scommettere pesante che tra 12 mesi saro' ancora in isdn

GunsRos3s
02-11-2005, 18:36
Tasse in arrivo per Adsl Umts e sms??
MOlto probabile, intanto se da una parte le tassa potrebbero aumentare dall'altra i problemi per gli utenti non finiscono, ad esempio per chi prova a cambiare gestore o solo profilo del servizio. :muro: :muro: :muro:

http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=447

Spitfire84
07-11-2005, 13:37
X chi possiede come me solo il 56K gli conviene farsi la flat TeleconomyInternet H24 che mette a disposizione Telecom(12euro al mese)!Nn si risolvono certo tutti i problemi ma almeno nn si pagano bollette astronomiche! :help:
Ciao..
..Andrea

thefrog
07-11-2005, 16:07
io la faccio tra poco quella di telecom (ma aspetto a disdire libero tempozero, costa un botto ma in 4-5 anni MAI un problema - se non si conta quando la telecom mi lascia senza linea telefonica)
li terrò un paio di mesi tutti e due poi eventualmente disdico libero tempozero (son 60 gneuri al mese.... :mc: )

mi è giunta voce che la mia zona dovrebbe essere coperta tra poco....speriamo (non mel'hanno detto al 187, li è dal 2000 che mi dicono "entro pochi mesi" :muro: )

ciocia
09-11-2005, 17:25
La tecnologia WiMax sarà operativa in Giappone alla fine dell'anno, esattamente il 25 Dicembre. La società YOZAN proporrà per il giorno di Natale a Tokyo un accesso WiMax IEEE 802.16-2004 associato ad un accesso Wi-Fi classico alla modica cifra di 55 Euro all'anno.
Il sistema sembrerebbe ben rodato a livello di sicurezza: una chiave USB servirà ad autenticare il PC sulla rete.

Ed io che spendo 26.5€ al mese per navigare in isdn... :mad:

Raul
11-11-2005, 09:55
Ed io che spendo 26.5€ al mese per navigare in isdn... :mad:

ti faccio compagnia :(

Oggi ho fatto richiesta a NGI per il cavo ADSL F5 solo dati, ho ADSL a 100 metri da casa.... speriamo bene

TeknØ
11-11-2005, 16:46
X chi possiede come me solo il 56K gli conviene farsi la flat TeleconomyInternet H24 che mette a disposizione Telecom(12euro al mese)!Nn si risolvono certo tutti i problemi ma almeno nn si pagano bollette astronomiche! :help:
Ciao..
..Andrea
è quello che dico pure io in attesa di essere coperto! :muro: :muro: :muro:

ciocia
11-11-2005, 18:32
ti faccio compagnia :(

Oggi ho fatto richiesta a NGI per il cavo ADSL F5 solo dati, ho ADSL a 100 metri da casa.... speriamo bene

Dovresti riuscire nell'impresa.
100mt sono davvero pochi e dovrebbero coprirti loro ( se non NGI, qualche altro gestore....normalmente arrivano fino a 3-400mt )

Raul
16-11-2005, 10:06
Dovresti riuscire nell'impresa.
100mt sono davvero pochi e dovrebbero coprirti loro ( se non NGI, qualche altro gestore....normalmente arrivano fino a 3-400mt )

Lo so anche io che 100mt sono pochi però la centrale alla quale dovrebbero collegarmi dista circa 3KM, non so se sono al limite

Cmq NGI mi ha scritto che ha passato "il lavoro" a Telecozz che mi deve contattare, gira e rigira siamo sempre nelle mani di questi "signori" !
E' assurdo siamo quasi nel 2006, abito a 6KM dal centro di verona e non sul monte Everest e devo STRAPAGARE un canone ISDN !

Cmq ora non posso far altro che attendere la cara Telecozz...che magari mi dirà, ci dispiace la sua zona non è coperta perchè non attiva ALICE-SAT :muro:

Raul
21-11-2005, 15:26
Dovresti riuscire nell'impresa.
100mt sono davvero pochi e dovrebbero coprirti loro ( se non NGI, qualche altro gestore....normalmente arrivano fino a 3-400mt )

Aggiornamento della situazione

era troppo bello per essere vero ed infatti TELECOZZ non mi porta il cavo dati anche se a 100 CENTO !!! metri da casa mia c'è l'ADSL
nemmeno chiedendo di pagare io
nemmeno chiedendo un nuovo numero !

VAFF***** Telecom, che cavolo deve fare una persona nel 2005 ( quasi 2006 ) per avere sta cavolo di ADSL

scusate lo sfogo !

ciocia
21-11-2005, 16:10
cioe' ngi ti ha detto che telecom non ti copre?
non dovrebbero essere loro ( questi altri operatori ) a coprire la distanza?
Non so bene come funziona ( io sto circa a 1.5km ), ma ricordo che su antidigitaldivide ne parlavano e se non erro c'era un elenco di chi si poteva contattare nella speranza di essere allacciati.

Spitfire84
21-11-2005, 19:44
sinceramente nn mi sorprende + nulla! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sbandierano a destra e a manca che vogliono aumentare sempre + la banda...ma per fare sti aumenti devono spendere o sbaglio?E perchè nn investirli in copertura?mi rispondo da solo e spiego a chi nn l'avesse ancora bene in testa...perchè nn rende,quindi finchè l'adsl verrà portata da aziende private rimarremo sempre in questa situazione!Sembra una presa in giro ma o vi trasferite in città o nisba! :read:
Ciao..
..Andrea

Neil72
21-11-2005, 20:24
Ragazzi e possibile una cosa del genere?? :eek: :eek:

* NB: I prezzi della F52048/256 e della F5 4096/1024 con e senza router a noleggio sono in PROMOZIONE fino al 31/12/2005. Promozione valida un anno per gli abbonamenti sottoscritti entro la data di fine promozione. Costo di attivazione pari a 79,00 €. Gratuito fino al 31 dicembre 2005 per attivazioni su numeri analogici o ISDN*.

F5 4096/1024: è necessario avere un router con due porte ADSL. Se sei interessato all'acquisto del router e non al noleggio clicca qui.

:eek: :eek: Modalità di pagamento: il pagamento è ANTICIPATO e può essere effettuato mediante Carta di Credito, Vaglia Postale e Bonifico Bancario. Solo il pagamento con Carta di Credito prevede la possibilità di pagare bimestralmente.
Il rinnovo di tutti gli abbonamenti è automatico.

Tutti i prezzi sono IVA esclusa.

ATTENZIONE: se hai una ADSL già attiva, non hai nessuna linea telefonica o se hai una linea telefonica senza corrispondere nessun canone a Telecom Italia, è possibile attivare F5 su un cavo dati senza fonia. Questa operazione prevede un contributo di attivazione di 79 euro + IVA.

Sbaglio o leggo che se uno non vuole pagare con carta di credito deve pagare l'anno anticipatamente??

Dopo la trombata di libero, ho imparato a leggere tutto riguardo ai contratti :D :D ....essere trombato due volte no :D

Raul
22-11-2005, 08:05
sinceramente nn mi sorprende + nulla! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sbandierano a destra e a manca che vogliono aumentare sempre + la banda...ma per fare sti aumenti devono spendere o sbaglio?E perchè nn investirli in copertura?mi rispondo da solo e spiego a chi nn l'avesse ancora bene in testa...perchè nn rende,quindi finchè l'adsl verrà portata da aziende private rimarremo sempre in questa situazione!Sembra una presa in giro ma o vi trasferite in città o nisba! :read:
Ciao..
..Andrea

Si ma CA**O abito a 6KM dal centro di verona, non sul monte Everest !
paesi ben + lontani dal centro sono coperti. Non ne posso più ! Alice di qua con valentino rossi, pubblicità ovunque ecc ecc
Paghiamo un canone assurdo ! e non possiamo usufruire di un servizio tanto sbandierato

Spitfire84
22-11-2005, 12:17
Si ma CA**O abito a 6KM dal centro di verona, non sul monte Everest !
paesi ben + lontani dal centro sono coperti. Non ne posso più ! Alice di qua con valentino rossi, pubblicità ovunque ecc ecc
Paghiamo un canone assurdo ! e non possiamo usufruire di un servizio tanto sbandierato

l'adsl arriva a 5Km da casa mia...fidati,so cosa vuol dire arrabbiarsi nel sapere che pur pagando quanto gli altri nn posso usufruire dell'adsl ma so anche che faccio doppia fatica ad arrabbiarmi e farmela passare.Si puo' solo aspettare...solo quello;e sperare naturalmente.....
Ciao..
..Andrea

Raul
22-11-2005, 15:38
l'adsl arriva a 5Km da casa mia...fidati,so cosa vuol dire arrabbiarsi nel sapere che pur pagando quanto gli altri nn posso usufruire dell'adsl ma so anche che faccio doppia fatica ad arrabbiarmi e farmela passare.Si puo' solo aspettare...solo quello;e sperare naturalmente.....
Ciao..
..Andrea

purtroppo hai ragione :(
quello che da maggior fastidio però è vedere che c'è uno schifoso monopolio telecom e nessuno può bypassare sti "fenomeni" per portati l'ADSL o qualche soluzione alternativa

Ops dimenticavo c'è sempre ALICE-SAT :muro:

TeknØ
23-11-2005, 09:33
siamo tutti nella stessa barca.
:muro: :muro: :muro:
:mad:

ValterManetta
23-11-2005, 11:25
purtroppo hai ragione :(
quello che da maggior fastidio però è vedere che c'è uno schifoso monopolio telecom e nessuno può bypassare sti "fenomeni" per portati l'ADSL o qualche soluzione alternativa

Ops dimenticavo c'è sempre ALICE-SAT :muro:
---------------------------------------
Ho settato la linea con TCPOptimizer, ed ora riesco scaricare a cc. 500 KBps, il test di libero mi da 4131 Kbps in D, e 273 Kbps in Up, e il test di Mclink 3711 e 275, ma non mi accorgo di un grandissimo miglioramento da quando un anno fa avevo l'alice flat 640.
Mi vien voglia di ripassare alla 640 così risparmio 20 euro al mese.
In quanto ad alice sat, per chi non è ancora raggiunto dalla linea adsl, proporrei di fare una nuova petizione, magari consultando AntiDD, per smuovere le autorità preposte, ad obbligare la telecom, che detiene questo monopolio, e non copre in breve termine tutti gli utenti che ne fanno richiesta,
di concedere una sat a prezzo politico per poter agevolare le ditte ed i privati che non possono accedere ai servizi indispensabili, i quali, a loro volta, porterebbero l'Italia ad essere più vicina all'Europa e non messa peggio di molti paesi africani!!!

Spitfire84
23-11-2005, 12:22
---------------------------------------
Ho settato la linea con TCPOptimizer, ed ora riesco scaricare a cc. 500 KBps, il test di libero mi da 4131 Kbps in D, e 273 Kbps in Up, e il test di Mclink 3711 e 275, ma non mi accorgo di un grandissimo miglioramento da quando un anno fa avevo l'alice flat 640.
Mi vien voglia di ripassare alla 640 così risparmio 20 euro al mese.
In quanto ad alice sat, per chi non è ancora raggiunto dalla linea adsl, proporrei di fare una nuova petizione, magari consultando AntiDD, per smuovere le autorità preposte, ad obbligare la telecom, che detiene questo monopolio, e non copre in breve termine tutti gli utenti che ne fanno richiesta,
di concedere una sat a prezzo politico per poter agevolare le ditte ed i privati che non possono accedere ai servizi indispensabili, i quali, a loro volta, porterebbero l'Italia ad essere più vicina all'Europa e non messa peggio di molti paesi africani!!!

a parte che alice sat,scusate i termine, fa schifo(upload lentissimo e latenze infinite)ho paura che se concedessero alice sat a costi + umani probabilmente la copertura via fibra nn arrivera' veramente mai +.
Ciao..
..Andrea

ciocia
23-11-2005, 12:58
Alicesat-incul e' una cavolata...
Se non ci portano adsl, unica nostra salvezza e' il wimax, ma prima del 2007 non penso se ne parli in italia... :cry:

Saeba Ryo
24-11-2005, 13:09
Il fatto è che invece di spendere i soldi per i decoder del digitale terrestre o per "scontare" mesi di abbonamento all'adsl potevano usarli per coprire le zone non coperte... Bah! :muro:

Raul
24-11-2005, 14:23
Il fatto è che invece di spendere i soldi per i decoder del digitale terrestre o per "scontare" mesi di abbonamento all'adsl potevano usarli per coprire le zone non coperte... Bah! :muro:

oppure per dare milioni di euro a vieri e valentino rossi per pubblicità :muro:

Spitfire84
24-11-2005, 15:06
oppure per dare milioni di euro a vieri e valentino rossi per pubblicità :muro:

a volte mi chiedo a cosa servi la pubblicità telecom...tanto c'è solo lei in italia a portare la linea e ci guadagna sempre anche se si stipula un contratto con tiscali o altri.Boh... :confused: :confused: :confused:
Ciao..
..Andrea

ciocia
25-11-2005, 20:15
ANCORA NOTIZIE E CERTEZZE SULLA LENTEZZA ITALIANO COL WI-MAX
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56467&p=1&r=PI

PS la notizia e' in 3 pagine

citus
26-11-2005, 10:29
Nonostante le belle e brutte notizie, vi invito a LEGGERE QUI' (http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1475)

Inoltre vi ricordo che la raccolta firme per la petizione PRO adsl si è conclusa, vi invito quindi a spedire ai seguenti recapiti le firme raccolte:
email: [email protected]
FAX: 011-3719495

Per qualsiasi dubbio, problema ecc ecc contattatemi pure.

Grazie a tutti ;)

GunsRos3s
28-11-2005, 13:11
Oltre al ritardo del Wi-Max in Italia si affaccia il Wi-Bro

http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=467


Internet in Italia? Meglio la provincia, Pisa e Bolzano su tutte per il CNR
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=466

ciocia
28-11-2005, 20:09
TLC: CORTIANA LANCIA L'ALLARME SUL RISCHIO MONOPOLIO
http://www.mytech.it/news/articolo/idA006012008806.art

BANDA LARGA: ASS. INTERNET PROVIDER, APPELLO AD AUTHORITY TLC
http://www.mytech.it/news/articolo/idA006012008808.art

ciocia
28-11-2005, 20:16
SOLITE INFO SUL MONOPOLIO TELECOM ITALIA
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56485&r=PI

Telecom: ok alle ADSL senza linea voce
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56505&r=PI

Saeba Ryo
29-11-2005, 17:36
Porc Ciocia specifica a cosa si riferiscono i link! :confused:

Pugaciov
02-12-2005, 15:54
Venerdì 2 Dicembre 2005.
Data storica.

Navigo "seriamente" dall'estate 2002. Dopo 3 anni e 5 mesi, sono finalmente connesso in aDSL.
Non mi sembra vero, sono quasi commosso. Un saluto al gruppo dei più sfortunati non ancora coperti. Cercherò di starvi vicino comunque, dato che per 3 anni ho sofferto come voi.

Saluti

djgusmy85
02-12-2005, 15:58
Venerdì 2 Dicembre 2005.
Data storica.

Navigo "seriamente" dall'estate 2002. Dopo 3 anni e 5 mesi, sono finalmente connesso in aDSL.
Non mi sembra vero, sono quasi commosso. Un saluto al gruppo dei più sfortunati non ancora coperti. Cercherò di starvi vicino comunque, dato che per 3 anni ho sofferto come voi.
Data storica :mc:

E io che credevo che ti fossi trovato la fidanzata :nono:

Spitfire84
02-12-2005, 19:31
Auguri e soprattutto BEATO TE! :)
Ciao..
..Andrea

ciocia
02-12-2005, 20:28
Venerdì 2 Dicembre 2005.
Data storica.

Saluti

Auguri, o meglio facci gli auguri :D
Dove abiti? in quartiere di citta', in un paesello?
quanti abitanti?
Ma allora telecom sta ancora ampliando la copertura? ( immagino fara 10 comuni all'anno :rolleyes: )

Argosoft
02-12-2005, 20:45
Venerdì 2 Dicembre 2005.
Data storica.

Navigo "seriamente" dall'estate 2002. Dopo 3 anni e 5 mesi, sono finalmente connesso in aDSL.
Non mi sembra vero, sono quasi commosso. Un saluto al gruppo dei più sfortunati non ancora coperti. Cercherò di starvi vicino comunque, dato che per 3 anni ho sofferto come voi.

Saluti

Data storica :mc:

E io che credevo che ti fossi trovato la fidanzata :nono:


GHUAGHUAGHUAGHUAGHUAGHUAGHUA!!!!!!! ha sprecato la sua data storica... ora rimarrà vergine a vita!!!!!! :D

grande pugaaaaaaaa! allora anche al tuo paesello esiste il telef.. ehm sono contentissimo per te! vai di mulo ora :p

:yeah:

Pugaciov
02-12-2005, 21:11
Auguri e soprattutto BEATO TE! :)
Ciao..
..Andrea

Auguri, o meglio facci gli auguri :D
Dove abiti? in quartiere di citta', in un paesello?
quanti abitanti?
Ma allora telecom sta ancora ampliando la copertura? ( immagino fara 10 comuni all'anno :rolleyes: )

Grazie ragazzi.
Per ciocia: è un paesino, il territorio comunale è abbatanza vasto, gli abitanti 15000 con le frazioni.
Aziende poche, tra queste, la maggior parte piccole, alcune medie (ad esempio Fileni (http://www.fileni.it/azienda.asp)).
Non so dirti la situazione su larga scala, ma nella zona si stanno ampliando verso altri paesini.

Pugaciov
02-12-2005, 21:11
grande pugaaaaaaaa! allora anche al tuo paesello esiste il telef.. ehm sono contentissimo per te! vai di mulo ora :p

:yeah:

Il mulo fatica ad iniziare a galoppare...ma quando inizierà...:cool:

djgusmy85
02-12-2005, 21:57
ora rimarrà vergine a vita!!!!!! :D
:nono:

..e verrà affetto da pornodipendenza cronica :O

kwb
03-12-2005, 16:25
:nono:

..e verrà affetto da pornodipendenza cronica :O
:doh:
































































































:asd:

djgusmy85
03-12-2005, 16:28
:asd:
E' dura poi uscirne :mbe: :mc:

kwb
03-12-2005, 16:50
E' dura poi uscirne :mbe: :mc::rotfl:

vermaccio
05-12-2005, 22:48
ATTENZIONE
--------------


Da oggi il contratto libero adsl è cambiato in un modo allucinante
vedere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080642

kwb
06-12-2005, 12:37
ATTENZIONE
--------------


Da oggi il contratto libero adsl è cambiato in un modo allucinante
vedere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080642
Sti cazzi amarognoli, io ho libero maledizione :muro:

GunsRos3s
10-12-2005, 02:08
In caso non avvisassero gli utenti della variazione del contratto, commetterebbero un grave abuso, quindi chi ha libero ci tenga informati sugli sviluppi, nel caso ADD è pronta ad intervenire. ;)

GunsRos3s
10-12-2005, 02:22
Un po di news. (sono stato un po latitante ultimamete sorry)

Arriva l'IPTV di Telecom, peccato che interesserà i soliti noti e che, come al solito, rispetto all'offerta francese quella italiana fa pena.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=469

Assoprovider ricorre al tribunale di Milano per fermare Teleconomy internet, ADD non è daccordo
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=472

Digitale Terrestre l'Unione Europea Indaga sull'Italia, in particolare sui contributi statali per i decoder
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=475

892892 Tariffa Fissa, ma doppia rispetto alla Francia.
Come per l'adsl, anche le tutine rosse nostrane sono + care di quelle francesi
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=477

Molte novità per l'adsl non tutte positive purtroppo, quella peggiore è che sembra imminente un canone aggiuntivo sulle linee solo dati, ADD dice la sua
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=479

GunsRos3s
13-12-2005, 00:19
La Sicilia punta sulla GRID
Le griglie computazionali rappresentano l'Internet del futuro: infatti, oltre a consentire lo scambio di testi, immagini o filmati, come avviene con il web, permetteranno di condividere grandi risorse di calcolo e di accedere a banche dati di dimensioni ingenti. Solo una piccola parte dell'informazione è reperibile però sotto forma di testo o immagine e quindi scambiabile via web; la maggior parte dell'informazione è immagazzinata invece sotto forma di dato digitale, e quindi non direttamente utilizzabile. È il caso, ad esempio, dei dati prodotti da satelliti, sensori ambientali, e da strumenti come gli apparati degli esperimenti presso l'acceleratore Lhc del Cern o le apparecchiature per la diagnostica per immagini.

http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=481

citus
15-12-2005, 19:48
Sti cazzi amarognoli, io ho libero maledizione :muro:


Ragazzi,
anche io ho libero e sto spulciando il contratto che ho + tutte le varie versioni date dal buon Ramon77.
Io credo che tutto sia nato da un fraintendimento, infatti si deve pagare solo la penale (che in fin dei conti non stravolge più di tanto rispetto alla formula precedente).
In ogni caso, libero è tenuta ad informare i clienti in forma scritta di ogni variazione contrattuale (ed i clienti flat HANNo il contratto controfirmato, quindi casomai qualche problema c'è per i contratti free). Su questo punto possiamo giocare.
Inoltre punterei il dito sulle esagerate somme richieste in caso di ritardo nella comuicazione di disdetta (200 euro per la flat e 50 per la free)... mi sembrano decisamente eaagerati.

Vedremo se le autorità competenti la pensano allo stesso modo...

Vi faccio sapere

vermaccio
16-12-2005, 10:07
Ragazzi,
In ogni caso, libero è tenuta ad informare i clienti in forma scritta di ogni variazione contrattuale

Tu hai mai sentito di UNA lettera inviata da libero con indicazoni di un cambio contrattuale? (ironia)


(ed i clienti flat HANNo il contratto controfirmato, quindi casomai qualche problema c'è per i contratti free). Su questo punto possiamo giocare.

invece giochiamo che ci divertiamo.
Il mio contratto flat dove è? l'ho chiesto 5 volte a distanza di 2 settimane una dall'altra ed ogni volta scendevano dalle stelle.
Lo stesso molti amici miei.

Io in mano non ho nessun contratto.

come mi difendo?

ciocia
16-12-2005, 18:45
L'europa avanza e come sempre l'italia resta indietro per colpa delle grosse compagnie che hanno il monopolio!! ( vedi telecom-enel)
CHE SCHIFO!!!! :mad:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56885&r=PI
( sono 2 le pagine da leggere!! )

Altra conferma che per tutto il 2006 saro' in isdn, e rischiero' anche per il 2007 :muro:

citus
17-12-2005, 09:37
Tu hai mai sentito di UNA lettera inviata da libero con indicazoni di un cambio contrattuale? (ironia)



invece giochiamo che ci divertiamo.
Il mio contratto flat dove è? l'ho chiesto 5 volte a distanza di 2 settimane una dall'altra ed ogni volta scendevano dalle stelle.
Lo stesso molti amici miei.

Io in mano non ho nessun contratto.

come mi difendo?

Non so che dirti, io ho in mano il contratto Libero che mi ha mandato contestualmente all'attivazione, che corrisponde alla versione che correva nel periodo Luglio 2005. Sarebbe da scoprire il perchè ad alcuni si ed altri no.

Da ciò che ho intuito mi pare che la storia della penale "a scaglioni" non possa essere toccata, sarebbe una lotta inutile (anche perchè sostituisce la vecchia moda di far pagare i mesi restanti).
Si può provare a rompere le scatole però su 4 punti:
1) gli utenti DEVONO ricevere il contratto al momento dell'attivazione del servizio, con tanto di data
2) il contratto DEVE essere quello in vigore al momento della sottoscrizione, altrimenti decadono le condizioni che vigevano quando l'accordo venne stipulato. Libero si riserva di fare modifiche? Bene, allora deve inviare ai suoi clienti la comunicazione delle variazioni, per metterli in condizione di valutare la situazione.
3) La penale di 50 € è decisamente eccessiva per la disdetta della formula FREE fuori termini temporali
4) la penale di 200 euro, quasi un anno di canone, è eccessiva per la disdetta in ritardo della FLAT, in base a quale criterio l'hanno quantificata?

Sono solo delle basi su cui intendo indagare, purtroppo non sono un avvocato, un commercialista tantomeno uno psichiatra... quindi non iniziate a chiedermi o controbattermi su cose che sto studiando or ora. Se avete conoscenze legali e potete datemi una mano ok, per le polemiche spero me le risparmierete. Ricordatevi che siamo utenti come voi, solo con un pizzico di iniziativa in più.

citus
17-12-2005, 09:41
A proposito,
avete inviato tutti i moduli per la raccolta firme?
E se mi dite che non sapevate niente mi incazzo come una bestia :muro:

Imrahil
25-12-2005, 16:37
Grazie ragazzi.
Per ciocia: è un paesino, il territorio comunale è abbatanza vasto, gli abitanti 15000 con le frazioni.
Aziende poche, tra queste, la maggior parte piccole, alcune medie (ad esempio Fileni (http://www.fileni.it/azienda.asp)).
Non so dirti la situazione su larga scala, ma nella zona si stanno ampliando verso altri paesini.

Ciao, te l'ha comunicato Telecom che eri stato raggiunto dalla copertura? Sul sito biz era stata prevista la copertura?

jmazzamj
26-12-2005, 16:18
Ragaz,ma dopo i 4 Mb telecom non ha nulla in mente...intendo in direzione ADSL2 o magari aumento del'upload...ormai libero e Tiscali sono in ADSL 2 da quel pezzo,con upload di 1Mbit e 0,6...

Ieri sera ho parlato sul Live di PGR3 con ragazzi spagnoli...loro hanno 1Mb (non sanno quanto in up) e dal primo gennaio upgrade a 20Mb...

Fate unpò voi...

Imrahil
26-12-2005, 23:03
Sì ma prima di tutto devono dare una copertura del territorio pressoché totale, trovino loro una maniera. È vergognoso che nel 2006 ci siano non solo utenti privati, ma anche aziende costretti su ISDN.
Secondo me comunque il futuro è nel WiFi...

ciocia
27-12-2005, 11:44
GIA'!
Cmq, adsl, fibra, wimax, rete elettrica, non mi interessa, purche' possa dire addio ad isdn e passare ad una connessione 24h, almeno ad 1mb e ping decentemente bassi ( sotto i 90ms, meglio 70 )

citus
28-12-2005, 08:07
Beccatevi sta beccata contro la sospensione di Teleconomy!
LETTERA DI ADD (http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=497&mode=thread&order=0&thold=0&MDPROSID=ebfbb42dcb2604523c368e87c1c2b2ed)

Speriamo si riesca presto ad avere condizioni che permettano ai digital divisi di tirare avanti...

bigbeat
01-01-2006, 23:59
E' stata dura ma ce l'ho fatta!!!
Ho appena finito di leggere questo interminabile thread,che ho scoperto solo stasera.401 messaggi tutti d'un fiato!Ora ho solo un pò di nausea ma sto bene! :D

Mi rende felice sapere che ci sono tanti ragazzi e adulti (ma in relazione alla massa solo "pochi eletti") che lottano per "UN'ALTRO MONDO POSSIBILE"!
L'ADSL è solo uno dei tanti problemi che affligge questo povero stato devastato in modo pesante da 5 anni di governo incapace sotto qualsiasi punto di vista.

Ritornando al TOPIC,io sono uno dei tantissimi sfigati che viaggiano,loro malgrado,a 56K e che a 100 metri da casa sua invece l'ADSL c'è da almeno 3 anni.
Io abito a Taormina,il noto paese a metà strada tra Messina e Catania,però disgraziatamente la mia linea telefonica (come quella di molti altri miei vicini) e collegata alla centrale di un paese quasi limitrofo ma sperduto tra i monti e con pochissimi abitanti,non coperto (ovviamente,secondo le politiche telecozz).Perciò tutta Taormina è coperta dal servizio,un centinaio di case,sempre a Taormina no.Pensate che un mio amico non c'è l'ha,la casa accanto alla sua (distanza un metro) è coperta!E' ASSURDO!!!

Io spero che iniziative e associazioni come quella AntiDigitalDivide prolifichino e che i loro frutti si facciano vedere al più presto!
Sono anche uno che non ha perso la fiducia verso la politica ed i politici.Da quando voto ho sempre votato dalla 'Parte del cuore" e continuerò sempre a farlo,e credo che alle prossime elezioni politiche (molto vicine) il mio voto si unirà a quello di altri milioni di cittadini italiani stanchi del Berlusca e dei suoi servili cortigiani!Un Governo realmente "DIVERSO" può fare la differenza in tutto,questione ADSL compresa.

Vi lascio con una News che non sò se già conoscete:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57083&r=PI


P.S.:Auguro a tutti un felice e sereno 2006!!!


HASTA LA VICTORIA SIEMPRE.

Spitfire84
02-01-2006, 12:11
Tanti auguri anche da parte mia a tutti i digital-divisi.

E' stata dura ma ce l'ho fatta!!!
Ho appena finito di leggere questo interminabile thread,che ho scoperto solo stasera.401 messaggi tutti d'un fiato!Ora ho solo un pò di nausea ma sto bene! :D

Mi rende felice sapere che ci sono tanti ragazzi e adulti (ma in relazione alla massa solo "pochi eletti") che lottano per "UN'ALTRO MONDO POSSIBILE"!
L'ADSL è solo uno dei tanti problemi che affligge questo povero stato devastato in modo pesante da 5 anni di governo incapace sotto qualsiasi punto di vista.

Ritornando al TOPIC,io sono uno dei tantissimi sfigati che viaggiano,loro malgrado,a 56K e che a 100 metri da casa sua invece l'ADSL c'è da almeno 3 anni.
Io abito a Taormina,il noto paese a metà strada tra Messina e Catania,però disgraziatamente la mia linea telefonica (come quella di molti altri miei vicini) e collegata alla centrale di un paese quasi limitrofo ma sperduto tra i monti e con pochissimi abitanti,non coperto (ovviamente,secondo le politiche telecozz).Perciò tutta Taormina è coperta dal servizio,un centinaio di case,sempre a Taormina no.Pensate che un mio amico non c'è l'ha,la casa accanto alla sua (distanza un metro) è coperta!E' ASSURDO!!!

Io spero che iniziative e associazioni come quella AntiDigitalDivide prolifichino e che i loro frutti si facciano vedere al più presto!
Sono anche uno che non ha perso la fiducia verso la politica ed i politici.Da quando voto ho sempre votato dalla 'Parte del cuore" e continuerò sempre a farlo,e credo che alle prossime elezioni politiche (molto vicine) il mio voto si unirà a quello di altri milioni di cittadini italiani stanchi del Berlusca e dei suoi servili cortigiani!Un Governo realmente "DIVERSO" può fare la differenza in tutto,questione ADSL compresa.

Vi lascio con una News che non sò se già conoscete:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57083&r=PI


P.S.:Auguro a tutti un felice e sereno 2006!!!


HASTA LA VICTORIA SIEMPRE.

bigbeat,nn per criticare,ma secondo me sarebbe meglio evitare di scatenare flame di politica...il problema del digital-divise è venuto a crearsi quando si è dato il via alla privatizzazione selvaggia ma non è detto che il prossimo governo risolva il problema.Cerchiamo di parlare dei problemi di copertura,non di politica...tutto qua. ;)
Ciao..
..Andrea

ciocia
02-01-2006, 19:55
senza adsl per 1mt? :mbe:
100mt?
Guarda che c'e' la possibilita' ( non certezza ) di farsi portare l'allacciamento da altri gestori da un punto dove e' disponibile e se non troppo distante e scomodo ( facciamo 2-300mt max )
Quindi per il tuo amico non ci dovrebbero essere problemi, tu dovresti informarti...
Alcuni gestori ( non ricordo, forse anche ngi? ) lo fanno, gli devi dare il tuo numero di tel e quello + vicino a te coperto e poi loro ti risponderanno se si puo' fare o no.
C'era un articolo/thread sul sito antidigitaldivide

bigbeat
02-01-2006, 21:40
Tanti auguri anche da parte mia a tutti i digital-divisi.



bigbeat,nn per criticare,ma secondo me sarebbe meglio evitare di scatenare flame di politica...il problema del digital-divise è venuto a crearsi quando si è dato il via alla privatizzazione selvaggia ma non è detto che il prossimo governo risolva il problema.
Ciao..
..Andrea


Sono daccordo però mi sembra che un certo signor ex ministro delle telecomunicazioni,invece di cercare di sistemare un pò la situazione si sia prodigato solo per la totale inutile tecnologia del digitale terrestre.E teniamo presente pure che pensano a sviluppare il digitale terrestre solo per la TV quando sarebbe molto più utile per la radio.Pensiamo a Rai Radio 3,la radio di cultura italiana,che in mezza Italia viene raggiunta in maniera orripilante,invece col DAB,Digital Audio Broadcasting,si risolverebbe il problema e non della sola Rai Radio 3.In Inghilterra il DAB è già una realtà da qualche anno (vedi le innumerevoli radio BBC),in Italia invece si parla solo di DTT che non interessa a nessuno se non ai proprietari delle reti televisive come Re Silvio,Tronchetto dell'Infelicità (è dappertutto :mc: ),ai copioni della Rai che ormai copiano tutto quello che avviene a Mediaset,e vià dicendo.
E non è che il nuovo ministro stia facendo di meglio...

L'ho già detto nel mio post precedente,l'Italia è piena di problemi,non solo il Digital Divide,molti di questi problemi sono dovuti all'attuale maggioranza di Governo,perciò ripeto,solo un Governo realmente ALTERNATIVO e D'ALTERNATIVA alla politica delle destre può rimetterci in careggiata e farci riprendere quota nelle varie classifiche internazionali!

Sò che sono andato leggermente OT,ma vedo ancora la politica come ideologia e ideali da perseguire e per cui battersi anche.Battersi per qualcosa in cui si crede veramente...dunque m'infervoro facilmente,scusatemi.

bigbeat
02-01-2006, 21:49
senza adsl per 1mt? :mbe:
100mt?
Guarda che c'e' la possibilita' ( non certezza ) di farsi portare l'allacciamento da altri gestori da un punto dove e' disponibile e se non troppo distante e scomodo ( facciamo 2-300mt max )
Quindi per il tuo amico non ci dovrebbero essere problemi, tu dovresti informarti...
Alcuni gestori ( non ricordo, forse anche ngi? ) lo fanno, gli devi dare il tuo numero di tel e quello + vicino a te coperto e poi loro ti risponderanno se si puo' fare o no.
C'era un articolo/thread sul sito antidigitaldivide

Si,leggendo tutto il presente thread,ho visto di un'altro utente che si è rivolto a NGI per lo stesso problema.Gli hanno risposto che era fattibile ma che l'ultima parola doveva averla la Telecom e indovina un pò quest'ultima cosa gli ha risposto...
Perciò è difficile anche avendo la linea coperta vicina!
Cmq,non sò esattamente quando potrò informarmi meglio in prima persona visto che sono molto impegnato ultimamente,ma lo farò e in caso di risvolto positivo vi farò sapere!

Spitfire84
03-01-2006, 10:45
Sono daccordo però mi sembra che un certo signor ex ministro delle telecomunicazioni,invece di cercare di sistemare un pò la situazione si sia prodigato solo per la totale inutile tecnologia del digitale terrestre.E teniamo presente pure che pensano a sviluppare il digitale terrestre solo per la TV quando sarebbe molto più utile per la radio.Pensiamo a Rai Radio 3,la radio di cultura italiana,che in mezza Italia viene raggiunta in maniera orripilante,invece col DAB,Digital Audio Broadcasting,si risolverebbe il problema e non della sola Rai Radio 3.In Inghilterra il DAB è già una realtà da qualche anno (vedi le innumerevoli radio BBC),in Italia invece si parla solo di DTT che non interessa a nessuno se non ai proprietari delle reti televisive come Re Silvio,Tronchetto dell'Infelicità (è dappertutto :mc: ),ai copioni della Rai che ormai copiano tutto quello che avviene a Mediaset,e vià dicendo.
E non è che il nuovo ministro stia facendo di meglio...

L'ho già detto nel mio post precedente,l'Italia è piena di problemi,non solo il Digital Divide,molti di questi problemi sono dovuti all'attuale maggioranza di Governo,perciò ripeto,solo un Governo realmente ALTERNATIVO e D'ALTERNATIVA alla politica delle destre può rimetterci in careggiata e farci riprendere quota nelle varie classifiche internazionali!

Sò che sono andato leggermente OT,ma vedo ancora la politica come ideologia e ideali da perseguire e per cui battersi anche.Battersi per qualcosa in cui si crede veramente...dunque m'infervoro facilmente,scusatemi.

inizio ot
personalmente al momento nn vedo nessuna fascia politica che incarni il tuo desiderio di un governo alternativo e d'alternativa...parere personale,sia chiaro.
fine ot

quello che volevo dire è che questo topic è stato aperto x il problema del digital divide...anch'io qualche tempo fa qui ho espresso perplessità nei confronti dei provvedimenti inesistenti che questo governo ha attuato per risolvere i problemi che sempre + ci stanno portando alla deriva dallo sviluppo ma senza esprimere mie preferenze..se ognuno qui si mettesse ad esprimere le proprie preferenze politiche si potrebbero scatenare dei flame inutili ke potrebbero portare alla chiusura indesiderata del topic.Detto questo...l'unica speranza che ci rimane è in antidigitaldivide...nn vedo nessun'altro che ci possa aiutare in questo momento...se nn il cambiare casa :muro: !
Ciao..
..Andrea

vermaccio
03-01-2006, 11:00
[off-topic ON]
<<nn vedo nessun'altro che ci possa aiutare in questo momento...se nn il cambiare casa>>

se RI-vince chi sappiamo io cambio stato. e sul serio. non lo dico tanto per dire. Se RI-vince sarà la rovina. e non voglio trovarmi qui quando crollerà tutto in stile Argentina. Tanto a LUI che gliene frega? i soldi li ha, a palate. I NOSTRI soldi.

[off-topic OFF]

3N20
03-01-2006, 11:18
se vogliamo parlare di sfiga, io supero tutti :muro: : a me l' adsl arriva ma nella casa sbagliata
vi spiego:
ho due abitazioni che si trovano nella stessa frazione, con la differenza che una fa parte di un comune e l' altra di un altro comune. Sono distanti un paio di chilometri però una è coperta e l' altra no: ovviamente dove immaginate che io abiti?
Aggiungo che il comune in cui abito attualmente, + di 25000 abitanti in 7 frazioni, è completamente coperto ad eccezione della mia frazione che tanto piccola non è, almeno 2000 abitanti.
Conclusione: se mi va bene quest' anno completeranno la copertura del mio paese, mentre il mio inqulino naviga con adsl da almeno 3 anni :cry:

GunsRos3s
09-01-2006, 12:19
Le tariffe all'ingrosso dell'offerta adsl alice 640 da gennaio sono diminuite, si spera che a breve i provider abbassino anche le tariffe al dettaglio.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=492

Il canone, 11,64 euro al mese più Iva, per linea (con MCR fissato a 10 Kbps), è inferiore persino a quello promozionale massimo stabilito in precedenza (13,32 euro al mese). Adesso anche i provider più titubanti a lanciare offerte economiche (per esempio Wind) potranno darsi da fare.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57083&r=PI

ciocia
09-01-2006, 13:43
nessuna novita' targata 2006 in fatto di copertura..?... :mc:

GunsRos3s
09-01-2006, 14:19
Il 2006 "deve" essere l'anno del bum wi-fi, ormai gli operatori non hanno più scuse per tirarsi indietro e nei prossimi mesi si attendono coperture in wi-fi di molte zone.
Poi sembra che il proggetto Infratel stia per partire sul serio
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=496
sperando che non si tratti solo di promesse elettorali.

Oltre al wi-fi dovrebbero svilupparsi anche WI-Max e Wi-Bro ed una nuova tecnologia chiamata XMax, che promette prestazioni molto elevate.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=494

Lombrico
10-01-2006, 13:43
Le tariffe all'ingrosso dell'offerta adsl alice 640 da gennaio sono diminuite, si spera che a breve i provider abbassino anche le tariffe al dettaglio.
Adesso anche i provider più titubanti a lanciare offerte economiche (per esempio Wind) potranno darsi da fare.
Certo certo... Libero Mini (http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_mini.phtml) ( 640k ) a 19,90 euro... :rolleyes:

jmazzamj
10-01-2006, 16:40
Certo certo... Libero Mini (http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_mini.phtml) ( 640k ) a 19,90 euro... :rolleyes:

Quello è il prezzo per la 640 di Infostrada se non sei cablato dalla loro rete,altrimenti ti danno 2Mbit a quel prezzo...

Lombrico
11-01-2006, 12:50
Quello è il prezzo per la 640 di Infostrada se non sei cablato dalla loro rete,altrimenti ti danno 2Mbit a quel prezzo...
A quanto pare gli specchietti per le allodole che usa wind funzionano... :rolleyes:
Ma dico, avete mai fatto una visita alla loro pagina relativa alla copertura? No? Eccola: http://internet.libero.it/reteaccesso.phtml

Bene, cliccate regione per regione e contate quante sono le province coperte dalla loro GRANDE rete... :mbe: Toh, guarda, sono appena il 30% :mbe:

Ergo, quell' OFFERTONA sbandierata in prima pagina, come del resto quella della 12mega, rasenta la presa in giro, visto che solo una MINIMA parte dei potenziali clienti possono sottoscriverle.

Detto questo, non mi pare di dire chissà quale falsità se affermo che ora vendono la 4mega al vecchio prezzo di 29,95 e la nuova 640k a 19,95 (cioè allo stesso prezzo di Alice, quindi non vedo ormai quale concorrenza gli possa fare...)

Saluti.

jmazzamj
11-01-2006, 14:49
A quanto pare gli specchietti per le allodole che usa wind funzionano... :rolleyes:


Bel tono,complimenti...non che mi freghi molto di Infostrada,poi 12Mb,figurarsi :mc:

Cmq sia,sono daltonico io,o nella mappa delle province cablate ci sono 2 verdi identici?
Abito in 1 zona verde,ma il mio numero risulta non abilitato ad ADSL2.

Pugaciov
11-01-2006, 18:50
Con 1 mese e 8 giorni di ritardo rispetto al sottoscritto, da oggi pomeriggio è attivo anche il Babbo :D :)

Era felicissimo :D
Naviga dal '96 credo, ha visto (vecchie) cose che io non posso neanche immaginare :D, ma adesso tutto un altro mondo anche per lui :)

Un saluto ai non coperti (speriamo ancora per poco).

Lombrico
11-01-2006, 19:55
Bel tono,complimenti...non che mi freghi molto di Infostrada,poi 12Mb,figurarsi :mc: .
E' il tono di chi ha dato fiducia a un'azienda ed è stato solo preso in giro.
Niente di personale nei tuoi confronti, ho preso spunto dal tuo commento per rispondere a quanti, in un altro 3d, difendono queste nuove grandiose offerte di Wind


Cmq sia,sono daltonico io,o nella mappa delle province cablate ci sono 2 verdi identici?
Abito in 1 zona verde,ma il mio numero risulta non abilitato ad ADSL2.
Già...perchè le zone con l'adsl2+ sono una percentuale della percentuale del 30%... :mbe:
Ergo, povere allodole, saranno ormai diventate cieche con tutta quella luce :D

gian79
13-01-2006, 18:19
nessuna novita' targata 2006 in fatto di copertura..?... :mc:

Da oggi sul sito di "Telecom Italia Portale WholeSale" è uscita la nuova copertura pianificata adsl per il primo semestre 2006....
Finalmente ci sono dentro!!! Speriamo sia la fine di questo tunnel di scarsa banda!!

jmazzamj
13-01-2006, 18:47
E' il tono di chi ha dato fiducia a un'azienda ed è stato solo preso in giro.
Niente di personale nei tuoi confronti, ho preso spunto dal tuo commento per rispondere a quanti, in un altro 3d, difendono queste nuove grandiose offerte di Wind


Già...perchè le zone con l'adsl2+ sono una percentuale della percentuale del 30%... :mbe:
Ergo, povere allodole, saranno ormai diventate cieche con tutta quella luce :D

Ma lol

Ho giusto parlato con 1 amico dell'offerta Libero ieri sera,lui è in unbundling ed è soddisfattissimo della sua 4 Mbit,anke se dallo stesso tracker torrent scarico ad 1 media + alta io (spesso raggiungo i 60kb con 1 solo file,intendo di media) che ho Alice 640...vabè che in up abbiamo cmq 256...

Beh cmq vorrebbe provare la 12/1Mbit,al che gli ho fatto presente che NON siamo coperti dalla rete ADSL2 di Libero...

Bye bye

fedecoco
16-01-2006, 01:55
Ottimo Alessio... Io sono di Penne (PESCARA) vivo a non molti chilometri da te ... Ho letto che sei di Manoppello...
Volevo iniziare una raccolta di firme per conto mio in quanto la mia zona non è coperta dall'ADSL ... Io sarei benissimo disposto a pagare anche il doppio delle tariffe attuali se solo riuscissi ad avere un'ADSL anche al minimo!!
Mi adopererò per questa cosa ... Poi al limite posso portare direttamente a te le firme... Magari mi lasci la tua mail... Sono nuovo di questo forum e non sono ancora perfettamente integrato ... Forza ragazzi diamoci davvero da fare!!! :muro:

TeknØ
16-01-2006, 10:57
Da oggi sul sito di "Telecom Italia Portale WholeSale" è uscita la nuova copertura pianificata adsl per il primo semestre 2006....
Finalmente ci sono dentro!!! Speriamo sia la fine di questo tunnel di scarsa banda!!
ancora nienteeeeeeeee!!!!!! :cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad:
beato te...

gian79
16-01-2006, 14:28
ancora nienteeeeeeeee!!!!!! :cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad:
beato te...

Ci sono dentro ma finchè non la vedo non ci credo!! E' da così tanto che la bramiamo!!

Spitfire84
16-01-2006, 14:52
Copriranno un paese limitrofo al mio ma il mio ne resta fuori.Forse potrò attivarlo anch'io visto che abito ad un kilometro dal confine fra i due paesi ma nn penso.In ogni caso ormai nn mi fa ne caldo ne freddo e nn mi sveno neanche + per fare qualcosa tanto nel mio piccolo paese di agricoltori la gente neanche sa cos'è l'adsl e chi lo sa pensa sia una cosa demoniaca creata dalla Telecom per distruggere i loro raccolti :help: !
Ciao..
..Andrea

TeknØ
17-01-2006, 16:22
Copriranno un paese limitrofo al mio ma il mio ne resta fuori.Forse potrò attivarlo anch'io visto che abito ad un kilometro dal confine fra i due paesi ma nn penso.In ogni caso ormai nn mi fa ne caldo ne freddo e nn mi sveno neanche + per fare qualcosa tanto nel mio piccolo paese di agricoltori la gente neanche sa cos'è l'adsl e chi lo sa pensa sia una cosa demoniaca creata dalla Telecom per distruggere i loro raccolti :help: !
Ciao..
..Andrea
quoto...io mi sono trasferito a cervarese e sto vivendo le stesse tue problematiche...anche se una porzione di comune è coperta da 3 anni! :muro: :muro: :muro:

cava89
20-01-2006, 18:26
chi mi passa il link del pdf dove cè scritta la copertura pianificata del 2006? io non lo trovo..
ciao

gian79
21-01-2006, 01:32
chi mi passa il link del pdf dove cè scritta la copertura pianificata del 2006? io non lo trovo..
ciao

Il sito è telecom portale wholesale (l'offerta per i provider), il link per la copertura pianificata è questo:

http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/537070769/ADSL_singola.htm#coperturaADSL

Ciao!!

scacco
23-01-2006, 21:15
ho letto su internet che esiste la possibilita' di attivare solo la linea telefonica dati per adsl. evitando di pagare il canone telecom

qualcuno ha gia provato con qualche gestore il servizio?

chi offre questi servizi?

grazie

Spitfire84
24-01-2006, 11:18
http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/scienza_e_tecnologia/adsl/proteste1/proteste1.html

altra classica(e ormai nota)informazione di protesta sul digital-divide...

gian79
25-01-2006, 12:30
ancora nienteeeeeeeee!!!!!! :cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad:
beato te...

Purtroppo ho cattive nuove anche per la mia zona.....
nonostante il mio paese sia nella lista delle attivazioni ho saputo oggi da una fonte molto attendibile che tutti i comuni della bassa padovana presenti in lista saranno rinviati a data da destinarsi..... Come volevasi dimistrare!

:muro: :muro:

TeknØ
25-01-2006, 17:26
Purtroppo ho cattive nuove anche per la mia zona.....
nonostante il mio paese sia nella lista delle attivazioni ho saputo oggi da una fonte molto attendibile che tutti i comuni della bassa padovana presenti in lista saranno rinviati a data da destinarsi..... Come volevasi dimistrare!

:muro: :muro:
sempre la solita storia! :mad: :mad: :mad:
che zona x curiosità?

gian79
26-01-2006, 09:38
sempre la solita storia! :mad: :mad: :mad:
che zona x curiosità?

Dalla "repubblica" di solesino!! ;) ;)

Tu da dove digiti?

TeknØ
26-01-2006, 18:14
Dalla "repubblica" di solesino!! ;) ;)

Tu da dove digiti?
cervarese ;)

ivanisevic82
26-01-2006, 21:25
Ragazzi ho un abbonamento infostrada operatore unico e volevo attivare l'adsl, mi hanno detto che attualemente non c'è la disponibilità tecnica...
Secondo voi ci sono speranze?
Tra quano tempo?

E' assurdo....sto nel centro di Firenze non in un paesino sperduto!

Spitfire84
27-01-2006, 09:00
Dalla "repubblica" di solesino!! ;) ;)

Tu da dove digiti?

Gian79,io sono di Granze. :D
Ciao..
..Andrea

gian79
27-01-2006, 12:07
Ciao a tutti voi compagni di zona (e di sventura)! :D :D

Ma quando chi nià porta sta adsl?? :doh:

JoePerry085
29-01-2006, 12:46
scusate se vado off topic,ma ho un dubbio io ho adsl libero su rete telecom,vorrei non rinnovare il contratto con libero eliminare la linea voce telecom e mettere adsl solo dati ngi, però ho un dubbio:

quando verranno i tenici telecom dovranno rompere qualcosa in casa o portare qualche cavo dentro casa? Cioè io la linea telefonica già ce l'ho a casa,quindi per il doppino nuovo non dovrebbbero fermarsi solo al pozzetto telecom d'avanti casa?



oppure se ho capito bene questo lavoro lo fanno solo se disdico telecom vero?Invece se lascio telecom con la linea dati libera dopo aver tolto libero adsl non devono fare nulla,quindi dopo che me l'attivano posso eliminare telecom!

thefrog
29-01-2006, 12:56
rieccomi dopo tanto in questo thread
ieri ho chiamato la telecom:
io: salve, vorrei sapere se su questa linea si può attivare l'adsl
lei: controllo......no
io: ah, saprebbe dirmi se questa zona verrà coperta e quando?
lei: beh sicuramente entro pochi mesi sarà coperta
io: ah bene, è la stessa cosa che mi è stata detta nel 2000, sono passati 6 anni
lei: ah...mi spiace

ragazzi ma c'è verso di fare qualcosa? perchè qui hanno coperto tutto tranne la mia zona e altri 2 paesi, e francamente non credo che verremo mai coperti
non c'è verso di fare pressioni a livello locale o qualcosa? senza adsl ormai non posso fare più niente :|
per vedere un MMS sul sito della vodafone ci ho messo 1 ora e mezzo ierisera....

ciocia
30-01-2006, 19:30
io: ah, saprebbe dirmi se questa zona verrà coperta e quando?
lei: beh sicuramente entro pochi mesi sarà coperta
io: ah bene, è la stessa cosa che mi è stata detta nel 2000, sono passati 6 anni
lei: ah...mi spiace

:asd: :sofico:
Per il resto, devi avere fiducia in telecom e nel nostro paese....:asd::asd: :mc:

thefrog
30-01-2006, 20:12
:asd: :sofico:
Per il resto, devi avere fiducia in telecom e nel nostro paese....:asd::asd: :mc:

non so in quale dei due ne ho meno....penso che se le avessi scelte apposta per mettermi in difficoltà non ci saresti riuscito :rolleyes:

ma tipo del wi-fi si sa nulla? ho guardato su antidigitaldivide ma non ho trovato nulla....non so più dove battere la testa
progetti di copertura wi-fi ufficiali ce ne sono? insomma qualcosa per far uscire la "mezza italia a remi" dall'ombra....non si può andare avanti col 56k
ci sarà un motivo per cui siamo tra gli ultimi in europa per quanto riguarda il numero di persone che usano internet.... :mad:

thefrog
30-01-2006, 20:20
Il sito è telecom portale wholesale (l'offerta per i provider), il link per la copertura pianificata è questo:

http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/537070769/ADSL_singola.htm#coperturaADSL

Ciao!!

quando clicco su copertura geografica non succede nulla :|, ho provato sia firefox che IE che opera
qualcuno può incollare la lista qui se riesce a trovarla?

TeknØ
31-01-2006, 09:21
Ciao a tutti voi compagni di zona (e di sventura)! :D :D
Ma quando chi nià porta sta adsl?? :doh:

nn sò....e la cosa nn fa altro che aumentare l'incazzamento e il vortice che da mesi affligge il basso ventre!.
ti faccio un esempio:
montegalda prov. di vicenza: pianificato per maggio 2005, poi rinviato, poi il nulla.
conosco gente ormai sul piede di guerra.
l'indecenza e lo schernimento è generale e mi domando come enti pubblici preposti non si attivino sul gestore nazionale; aggiungiamo inoltre lo schifo nel vedere lo sperpero in operazioni marketing inutili.
:mad:
lasciamo perdere...

gian79
01-02-2006, 13:47
nn sò....e la cosa nn fa altro che aumentare l'incazzamento e il vortice che da mesi affligge il basso ventre!.
ti faccio un esempio:
montegalda prov. di vicenza: pianificato per maggio 2005, poi rinviato, poi il nulla.
conosco gente ormai sul piede di guerra.
l'indecenza e lo schernimento è generale e mi domando come enti pubblici preposti non si attivino sul gestore nazionale; aggiungiamo inoltre lo schifo nel vedere lo sperpero in operazioni marketing inutili.
:mad:
lasciamo perdere...

Purtroppo so per certo che la politica la fa da padrona nel senso delle pressioni.... ho visto comuni di 1000 abitanti attivati già tre anni fa....
Nel mio paese abbiamo fatto la classica raccolta di firme, abbiamo moltissime imprese interessate al servizio..... ma mamma telecom se ne frega, quindi deduco che gli interessi sono altri, il discorso del bacino d'utenza centra solo in piccola parte..... purtroppo!

TeknØ
01-02-2006, 14:29
Purtroppo so per certo che la politica la fa da padrona nel senso delle pressioni.... ho visto comuni di 1000 abitanti attivati già tre anni fa....
Nel mio paese abbiamo fatto la classica raccolta di firme, abbiamo moltissime imprese interessate al servizio..... ma mamma telecom se ne frega, quindi deduco che gli interessi sono altri, il discorso del bacino d'utenza centra solo in piccola parte..... purtroppo!
putroppo è cosi' anche se rompe ammetterlo.
giusto per.
sul sito "italia.gov.it - l Portale Nazionale del Cittadino" hanno pubblicato un articolo sul digital divide:
link (http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?NumRic=0&channel=HTTP&pagename=e-Italia/CallJsp&jspName=Speciali/DigitalDivide)
nn ho ancora avuto modo di leggerlo tutto ma di primo acchìto sembra interessante.

ciocia
01-02-2006, 19:02
TELECOM INVESTERA NELLA BANDA LARGA
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001064680.art
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57634&r=PI

Io sono pronto a scommettere il mio appartamento che il grosso dell'investimento sara' per la tv via web e il miglioramento della banda adsl gia' esistente.
Per me l'allargamento della copertura sara' sempre minimo!!
Oramai i paesi rimasti ( MOLTI! ) se non li ha fatto fino adesso, vorra' dire che non sono conveniente e siccome e' un impresa che fa i conti in tasca sua...... :O

:mc: :muro:

ciocia
07-02-2006, 17:53
http://www.antidigitaldivide.org spinge per portare banda larga ( wi-fi ) nei comuni isolati
http://www.azpoint.net/news/Internet_News_12275.asp

citus
07-02-2006, 18:53
5 Febbraio 2006, Diano d’Alba(CN): una convenzione firmata da Associazione Anti Digital Divide, Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani e WISP lancia l’iniziativa Include per portare la banda larga nei comuni non raggiunti dal servizio. Si partirà proprio da Diano d’Alba, dove il progetto vedrà la luce nelle prossime settimane.

Nel contesto dell’aula consigliare del Comune di Diano d’Alba una firma ha accomunato gli intenti del sindaco Claudio Cardinale, l’Associazione Anti Digital Divide ed Alessandro Pianta del gruppo Wave Tech in rappresentanza simbolica del mondo dei piccoli provider. L’obiettivo è chiaro: rompere gli schemi del digital divide e portare i benefici della banda larga alla cittadinanza esclusa dalle pianificazioni Telecom Italia.
La presentazione del progetto, che prenderà il nome di “Include”, è lasciata al Presidente dell’Associazione Anti Digital Divide Maurizio Gotta il quale, dopo aver illustrato le cifre relative al divario digitale che attanaglia l’Italia (un utente su tre è escluso dai benefici offerti dalla banda larga), ha spiegato gli intenti propositivi della sua associazione: costituire la piattaforma d’incontro tra istituzioni, utenza ed imprese per andare ad intervenire in quelle località dove le attuali figure del mercato non hanno intenzione di investire. Con Include la banda sarà prelevata dalle dorsali esistenti e distribuita tramite antenne wifi configurando così una nuova possibilità per le istituzioni locali che hanno intenzione di intervenire direttamente a risoluzione del problema.

L’ADD ha posto la propria firma ad una convenzione di intervento con il presidente dell’ANPCI (Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani) Franca Biglio facendo del progetto Include una nuova facoltà a disposizione dei sindaci affiliati: l’80% dei comuni del cuneese è un piccolo comune e la quasi totalità di essi è discriminata dall’accesso alla banda larga, ma con le antenne in progetto il broadband potrà raggiungere tutti i comuni in difficoltà potendo così garantire una nuova importantissima risorsa per zone a grave rischio di depauperamento economico nonché socio/culturale. Franca Biglio ha sottolineato l’importanza della banda larga per i propri associati ed ha sposato con soddisfazione il progetto nascente: la convenzione offre massima libertà di scelta ed una valida alternativa tecnologica ai comuni, aprendo così nuovi spiragli nella diffusione “dal basso” della connettività.

Hanno portato il proprio contributo al dibattito anche i consiglieri regionali di Forza Italia e Margherita Alberto Cirio e Mariano Rabino i quali, con una estemporanea comunanza di intenti, hanno ribadito l’importanza di un intervento istituzionale nel contesto ma hanno altresì delegato alle figure private il compito di realizzare le istanze di intervento. Da più parti la figura politica è stata stigmatizzata con una richiesta a gran voce di interventi pratici senza ulteriore perdita di tempo perché le comunità locali già stanno quotidianamente pagando un prezzo eccessivo per i ritardi dovuti alle politiche di investimento dell’incumbent italiano della telefonia.

Il progetto Include troverà la propria prima applicazione presso il comune di Diano ma non ha uno stampo prettamente localistico: l’Associazione Anti Digital Divide raccoglie le proteste degli utenti digital divisi di tutta Italia, ed è in tutta Italia che l’associazione vuol portare il proprio intervento. I provider locali potranno dunque accettare le condizioni dettate da Include e portare le proprie strutture sul territorio, una interconnessione di reti renderà Include un network unico e l’utenza potrà così trovare finalmente una risposta alla propria domanda.

Il cantiere è aperto. L’ANPCI ha offerto la propria disponibilità, i provider hanno acconsentito ad un tavolo d’incontro per un concordato preventivo, le istituzioni regionali hanno promesso cospicui investimenti ed hanno offerto il proprio placet all’iniziativa. Tutti i comuni interessati possono ora rivolgersi all’ADD per eventuali informazioni facendo in modo che la propria cittadinanza abbia la possibilità di accedere a tutti quei servizi che, partendo dall’e-learning fino al VoIP, passando per telelavoro ed e-banking, sono già accessibili dall’ “Italia di serie A” rappresentata dalle zone già raggiunte dalle dorsali di rete esistenti sul territorio.

FONTE (http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=508&mode=thread&order=0&thold=0)

TeknØ
09-02-2006, 17:08
nn ci resta che incrociare le dita e sperare almeno in questo...

citus
11-02-2006, 17:58
nn ci resta che incrociare le dita e sperare almeno in questo...

Carissimo...
più che incrociare le dita direi che sia il caso di muovere il culo :d
Cmq spero che si riesca a formalizzare tutto entro febbraio, dopodichè potremo iniziare a muoverci per davvero.

ciocia
11-02-2006, 18:45
da http://www.hardware-mania.it/

Telecom Italia e Samsung Electronics hanno annunciato oggi di aver avviato la prima sperimentazione europea della tecnologia Wi-Bro (Wireless Broadband), che porterà la banda larga sui telefonini ad una capacità di 20/30 Megabit al secondo.

L'annuncio è stato dato nel corso di un conferenza stampa che si è svolta nel padiglione Samsung dello Sponsor Village delle Olimpiadi, in piazza Solferino a Torino.

Durante i Giochi Olimpici invernali di Torino 2006, Samsung e Telecom Italia offriranno in anteprima una dimostrazione dei servizi Wi-Bro presso il centro OR@S (Olympic Rendezvous @ Samsung) e a bordo di uno shuttle-bus appositamente attrezzato circolerà per le vie di Torino, mostrando le potenzialità delle nuove applicazioni anche in velocità. Inoltre sono state installate alcune postazioni Wi-Bro anche nelle località olimpiche di Pinerolo e Sestriere.

In Corea i servizi Wi-bro saranno commercializzati nella prima metà del 2006, mentre in Italia saranno commercializzati da Telecom a partire dai primi mesi del 2007. La tecnologia Wi-Bro permette di essere sempre collegati alla banda mobile, eliminando i tempi di attesa del collegamento e rendendo il servizio del tutto simile a quello da rete fissa.

Sarà possibile videochiamare più interlocutori contemporaneamente, inviare in simultanea e a più persone dei contenuti, consultare, nel corso di una telefonata o mentre si naviga in Internet, documenti e immagini memorizzate. Anche i servizi che offrono la "televisione sul telefonino" garantiranno una qualità delle immagini superiore a quella degli attuali standard.

La nuova tecnologia inoltre, non risente di cadute di qualità del segnale. Anche nel caso ci si trovi su un mezzo di trasporto particolarmente veloce.

Tim introdurrà progressivamente i servizi basati su tecnologia Wi-Bro a partire dal 2007 utilizzando un modello di offerte convergenti con tariffazione "flat". Sarà quindi possibile avere anche sul telefonino tutti i contenuti e i servizi ad oggi disponibili sul computer di casa.

TeknØ
13-02-2006, 12:03
Carissimo...
più che incrociare le dita direi che sia il caso di muovere il culo :d
Cmq spero che si riesca a formalizzare tutto entro febbraio, dopodichè potremo iniziare a muoverci per davvero.
per muovere il culo credo che ognuno di noi stia gia' facendo del suo per ottenere dei risultati.
il problema è che in italia, come del resto ovunque, sono le istituzioni/aziende a farla da padrone e il loro tornaconto.
nel mio piccolo credo di aver fatto e sto facendo ancora tanto per ottenere la copertura della mia zona.
tuttavia se manca l'interesse economico a monte, vedo ardua la possibilità di ottenere risultati.
sicuramente dobbiamo farci sentire, questo nn si discute.
speriamo (per questo ho scritto incorciamo le dita) che la tecnologia WIFI apra uno spiraglio positivo nello sviluppo delle comunicazioni nazionali.

gian79
14-02-2006, 10:02
Per quanto possa essere ottima questa nuova tecnologia wi-fi dubito che telecom investa grosse cifre a breve termine.... piuttosto spenderanno più soldi per la pubblicità del satadsl (ex netsystem) che come ben sappiamo è fuori mercato sia come prezzo che prestazioni.....

La speranza cmq è l'ultima a morire!

GunsRos3s
14-02-2006, 10:43
Multa di 115 milioni di euro per telecom italia (questa volta è definitiva)

Piccola grande vittoria per consumatori e concorrenza
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=510

RottenPop
14-02-2006, 13:13
Multa di 115 milioni di euro per telecom italia (questa volta è definitiva)

Piccola grande vittoria per consumatori e concorrenza
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=510


Godo. :Prrr: :ciapet: :Prrr:

Spitfire84
14-02-2006, 14:24
Mio dio...ke profondo piacere sta percorrendo in questo momento il mio corpo!!!
Hahahahaha...go caro! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
(Un po' di)Giustizia e' fatta!
Ciao..
..Andrea

TeknØ
14-02-2006, 14:42
OOOOOOHHHHHHH!!!! :sofico:

Minelab
14-02-2006, 20:57
Per curiosità: quanti comuni potrebbero coprire con 115 milioni di Euro?

Spitfire84
14-02-2006, 21:12
Per curiosità: quanti comuni potrebbero coprire con 115 milioni di Euro?

tanti,veramente tanti...ma visto ke nn ci avrebbero cmq coperto(e forse mai ci copriranno)allora ke paghino(anche se useranno cmq i soldi nostri)...GLI STA BENE! :muro:
Ciao..
..Andrea

Lombrico
15-02-2006, 13:23
Non c'è molto da stare allegri...quei soldi alla fine li pagheremo noi utenti... :rolleyes:

gian79
15-02-2006, 17:14
Non c'è molto da stare allegri...quei soldi alla fine li pagheremo noi utenti... :rolleyes:

Quoto in pieno, per telecom meno disponibilità economica equivale a meno investimenti nel territorio = meno abilitazioni delle centrali all'adsl....

thefrog
15-02-2006, 18:30
Quoto in pieno, per telecom meno disponibilità economica equivale a meno investimenti nel territorio = meno abilitazioni delle centrali all'adsl....
vabè, tanto non investe comunque, ormai le zone "interessanti" sono state coperte, gli altri si attaccano...andando di questo passo l'italia non sarà tutta coperta nemmeno nel 2100.......fino a che un altro operatore non decide di investire (e giustamente non lo fa perchè vorrebbe il diritto ad utilizzare i doppini che telecom ai tempi della pietra ha comprato con i nostri soldi aka canone) la situazione non si muove
secondo me la multa significa solo più attivazioni di servizi inutili senza richiesta, attivazioni non volute ad anziani ecc ecc...il classico modo con cui telecom racimola gli spiccioli extra...

Spitfire84
15-02-2006, 21:00
Quoto in pieno, per telecom meno disponibilità economica equivale a meno investimenti nel territorio = meno abilitazioni delle centrali all'adsl....

secondo me niente investivano prima e niente investiranno adesso.E cmq da quello che leggo sembra quasi diate ragione a telecom..ha sbagliato e paga...punto...nn si tratta di fare discorsi sui fondi in meno che investirà per la copertura.
Ripeto...il TAR ha deciso che ha sbagliato e paga...e toglietevi dalla testa la copertura,nella maggior parte dei casi sono solo specchietti per le allodole,in cui prima si assicura all'utente la copertura e poi questa viene spostata a data da destinarsi... :doh:
Ciao..
..Andrea

citus
16-02-2006, 17:01
Quoto in pieno, per telecom meno disponibilità economica equivale a meno investimenti nel territorio = meno abilitazioni delle centrali all'adsl....


Falso,
quelle multe solitamente hanno un fine, non vanno in tasca all'ente multante.
Quindi sono soldi che andranno investiti, non persi.

citus
16-02-2006, 17:06
per muovere il culo credo che ognuno di noi stia gia' facendo del suo per ottenere dei risultati.
il problema è che in italia, come del resto ovunque, sono le istituzioni/aziende a farla da padrone e il loro tornaconto.
nel mio piccolo credo di aver fatto e sto facendo ancora tanto per ottenere la copertura della mia zona.
tuttavia se manca l'interesse economico a monte, vedo ardua la possibilità di ottenere risultati.
sicuramente dobbiamo farci sentire, questo nn si discute.
speriamo (per questo ho scritto incorciamo le dita) che la tecnologia WIFI apra uno spiraglio positivo nello sviluppo delle comunicazioni nazionali.

Amico mio,
hai perfettamente ragione, ma purtroppo per te non hai afferrato il motivo per cui stiamo cercando di mettere in atto questo progetto:
SCAVALCARE le logiche economiche che, giustamente, guidano le strategie di investimento delle entità a scopo di lucro (tutte praticamente, dal piccolo wisp al grosso carrier).
Con questo progetto, anche un manipolo di utenti potrà decidere SE e COME gli conviene coprire la propria zona, se nessuno dei fornitori ritiene conveniente farlo.
Ogni piccolo comune, ogni gruppo di utenti o aziende ecc, potrà essere padrone nella propria zona di appartenenza. Con il grande vantaggio di avere consulenza di ADD e far parte di una rete che, presto, avrà carattere nazionale :P


Sputateci sopra :read:

Invito tutti a leggere l'intero documento. Appena possibile metteremo su un piccolo gruppo di FAQ che risponderanno a tutti i vostri dubbi

ciocia
19-02-2006, 19:22
ma se nel mio paese non conosco assolutamente nessuno?
Cioe, io sono interessato alla banda larga, non potro' mica decidere tutto da solo....dovro' sobbarcarmi di alcune spese?
rimaniamo in attesa della faq e che parta ufficialmente il progetto include ( sono gia' pronto ad acquistare 2 quote per farmi socio :D )

gian79
20-02-2006, 11:34
Falso,
quelle multe solitamente hanno un fine, non vanno in tasca all'ente multante.
Quindi sono soldi che andranno investiti, non persi.

Lo speriamo davvero tutti....

citus
23-02-2006, 23:34
Spero di darvi presto ottime notizie.
Vi garantisco che non è assolutamente facile fare tutto ciò che è necessario conciliando il poco tempo che resta tra la famiglia, il lavoro e i vari impegni personali.
Appena avremo costituito la cooperativa che farà capo al progetto Include, ci saranno ottime novità. Quanto meno vedremo quanto ci si possa avventurare nelle situazioni difficili, proprio dove nessuno vuole investire o dove pochi utenti spuntano in mezzo a tanti poco interessati.
Non posso fare promesse, tutto ciò che vi dico è nutrito dalla speranza e dalla fiducia. Si procede lenti, ma non ci siamo mai fermati :)

citus
01-03-2006, 23:59
Qualora qualcuno di voi usi TELECONOMY INTERNET, sappiate che la numerazione è cambiata!!!
LINK A ADD (http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=520)

Occhio che se non aggiornate pagate 1 cent al minuto!!!

GunsRos3s
02-03-2006, 00:51
Il "bello" è che cambiando il numero Telecom invece di risolvere il problema ha complicato la situazione, leggete con attenzione il link proposto da citus.

:muro: :muro: :muro:

gian79
02-03-2006, 12:05
Qualora qualcuno di voi usi TELECONOMY INTERNET, sappiate che la numerazione è cambiata!!!
LINK A ADD (http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=520)

Occhio che se non aggiornate pagate 1 cent al minuto!!!

Porcaccia la vaccaccia..... ho aggiornato adesso.... grazie per l'info, maledetta telecozz!! :muro: :muro:

GunsRos3s
02-03-2006, 17:33
Notizia ripresa anche da alcuni media, speriamo che il sasso lanciato da Anti Digital Divide abbia parecchie onde di risonanza, in modo da informare più utenti possibili, cosa che non ha fatto Telecom purtroppo.
http://punto-informatico.it/p.asp?r=PI&i=58130
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5960
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001065013.art

citus
03-03-2006, 01:25
Ci prendono per matti paranoici, e a me iniziano a girare davvero forte....
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58151&r=PI

Allarme rientrato, praticamente Telecom sostiene che il cambiamento avverrà in maniera... "soft"....

Dirlo qualche giorno prima no, vero?
Telecom forse pensa che sia sufficiente mettere una news del c.... sul sito del 187 per informare gli utenti, oppure aggiornare la pagina DELL'OFFERTA TELECONOMY!!!
Ma che cacchio ci si va a fare su quelle pagine se uno l'offerta l'ha già sottoscritta???

Roba da pazzi.

Comunque, felici che non vi sia nessuna grave situazione economica. A quanto dicono, nessuno pagherà 1 cent al minuto, almeno finchè non "verrà avvisato dal famoso popup...".....

occhi aperti gente

GunsRos3s
04-03-2006, 12:46
Sembra che per loro non ci sia stato alcun problema, mentre invece le violazioni di norme sono state diverse.

Intanto segnalo che è stato finalmente eletto il nuovo CNU, Consiglio Nazionale Utenti.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=521

ciocia
16-03-2006, 17:56
wifi e wimax
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6068

citus
27-04-2006, 00:15
Ragazzi,
beccatevi sta bomba :D

Servizio TG3 Neapolis (http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=533&mode=thread&order=0&thold=-1)

Lo so che 8 mega sono tanti... sto cercando di ridurlo ancora ma viene na schifezza. Purtroppo sono oltre 3 minuti, quindi abbastanza lungo. Vi assicuro che ne vale la pena :)

Alla faccia degli anti p2p, lo trovate anche sul mulo cercando "neapolis include", vi do piena banda :D

ValterManetta
27-04-2006, 09:38
Ragazzi,
beccatevi sta bomba :D

Servizio TG3 Neapolis (http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=533&mode=thread&order=0&thold=-1)



visto il video, ke dire.......FORZA RAGAZZI !!!!
tante gocce d'acqua smuovono le montagne !!!!
ciao a tutti ! :winner:

Minelab
27-04-2006, 17:43
Finalmente per me ci dovrebbero essere buone notizie infatti la Provincia e la Comunità Montana hanno stanziato fondi per cablarne l'intero territorio. Credo che si tratterà di Wireless Adsl.

Spitfire84
24-08-2006, 19:51
ragazzi,qualcuno ha notizie utili?
sul wi-max nn si è + sentito niente per nn parlare della copertura adsl(nn prendiamo in considerazione la farsa "Copertura Anti Digital Divide" della Telecom con 50-100 utenze servite)...

Ciao..
..Andrea

ciocia
29-08-2006, 19:48
AL momento, unica possibilita', cambiare residenza! :muro:

Spitfire84
30-08-2006, 13:01
c'è nessuno di antidigitaldivide che sa se qualcosa si sta muovendo sul wi-max?:help:
Al momento non dispongo di fondi tali da cambiare residenza.. :mad:
Ciao..
..Andrea

TeknØ
20-09-2006, 11:22
c'è nessuno di antidigitaldivide che sa se qualcosa si sta muovendo sul wi-max?:help:
Al momento non dispongo di fondi tali da cambiare residenza.. :mad:
Ciao..
..Andrea
sul sito wholesale nn hanno piu' pubblicato lo stato di pianificazione della copertura adsl...in compenso hanno divulgato l'elenco delle zone che verranno servite con il 20 mbit... :mad: :mad: :mad:
maledetta telecom. :mad: :mad: :mad:

Spitfire84
20-09-2006, 13:27
sul sito wholesale nn hanno piu' pubblicato lo stato di pianificazione della copertura adsl...in compenso hanno divulgato l'elenco delle zone che verranno servite con il 20 mbit... :mad: :mad: :mad:
maledetta telecom. :mad: :mad: :mad:

per quanto ne so, sul sito wholesale vengono inserite le pianificazioni della copertura a inizio anno e poi non vengono più toccate se non per segnalare ritardi o per cancellare le zone cperte.
Quindi per avere nuove notizie sulle coperture bisognerà aspettare inizio 2007.

Se posso aggiungere, spero si stia facendo qualcosa in questo momento alquanto particolare (dimissioni del tronchetto) per far valere la voce di NOI CONSUMATORI per sistemare la catastrofica situazione italiana delle telecomunicazioni, visto che in tv si parla sempre di Telecom ma mai dei propri clienti ed anche sulla rete sembra che il problema della copertura a banda larga sia un problema non più di interesse e ormai superato.

Ciao..
..Andrea

TeknØ
22-09-2006, 14:16
ieri mi ha contattato un'operatrice telecom chiedendomi se uso internet, le ho risposto che attendo la copertura adsl da tre anni e che ormai sono stanco di questa situazione.
lei, ignara di quello che le sarebbe successo di li' a poco se ne è uscita con:
op. telecom: "ma davvero il suo numero non è coperto dal servizio adsl???telcom sta facendo numerosi investimenti in questo ambito..."
io: "scusi, mi stà prendendo in giro?"
...di qui nn mi dilungo a ripetere cio' che ho detto, mantendo sempre una rigorosità professionale, nei minuti successivi.
alla fine della telefonata, mi ha riferito che telecom intende coprire da dicembre/gennaio tutte le zone finora non raggiunte dal servizio.
no comment. :mad:
ormai confido solo in una svota wireless...

ciocia
22-09-2006, 18:39
i
alla fine della telefonata, mi ha riferito che telecom intende coprire da dicembre/gennaio tutte le zone finora non raggiunte dal servizio.
..

:Puke: :doh: totale ignoranza delle centraliniste!!
Se a gennaio telecom coprira' tutto, io andro' in banca, faro' un mutuo di 200.000€, noleggio un elicottero e sorvolando bologna buttero' tutti i soldi sopra la citta!! ( chi ha parlato di ..e se domani? :D )

Spitfire84
22-09-2006, 20:37
ieri mi ha contattato un'operatrice telecom chiedendomi se uso internet, le ho risposto che attendo la copertura adsl da tre anni e che ormai sono stanco di questa situazione.
lei, ignara di quello che le sarebbe successo di li' a poco se ne è uscita con:
op. telecom: "ma davvero il suo numero non è coperto dal servizio adsl???telcom sta facendo numerosi investimenti in questo ambito..."
io: "scusi, mi stà prendendo in giro?"
...di qui nn mi dilungo a ripetere cio' che ho detto, mantendo sempre una rigorosità professionale, nei minuti successivi.
alla fine della telefonata, mi ha riferito che telecom intende coprire da dicembre/gennaio tutte le zone finora non raggiunte dal servizio.
no comment. :mad:
ormai confido solo in una svota wireless...

se leggi nei post di 8-9 mesi ne dovresti trovare uno in cui riportavo una conversazione uguale tra me e una centralinista telecom. E cmq secondo me sti discorsi non se li inventano le centraliniste ma c'è qualcuno sopra di loro che le istruisce a dire ste cose per far stare tranquillo l'utente esasperato da tale handicap.
Guarda...lascia stare.
Ciao..
..Andrea

Spitfire84
22-09-2006, 21:01
Qualcuno ha notizie sul progetto "include" di ADD?Se non sbaglio sarebbe dovuto essere pronto entro novembre di quest'anno..
Ciao..
..Andrea

nudo_conlemani_inTasca
23-09-2006, 01:54
Ciao Ragazzi, ho 1 proposta:
volevo picchiare Tronchetti Provera.. il mitico "Tronchetto dell'infelicità..!" :rolleyes:

Chi mi aiuta...? :D :sofico:

Visto poi gli accaduti in questi giorni e dell'aria che tira alla Telecom..
tra un po' inquisiscono tutti e chiudono baracca e burattini!

Fine del monopolio sulla telefonia..? :mbe:

:sperem: :winner:

bronx
11-10-2006, 01:52
mmm io ho il contratto di attivazione di alice adsl vecchio di un 2-3 anni e ancora il mio comune non e' coperto ( arrivano infatti fino a 5km da casa mia) e lo rimarra' per chissa' quanto.Nel frattempo per coloro che sono interessati e vivono in zona nord est NON COPERTA nelle provincie di Rovigo Padova TREVISO ( la mia :p ) Belluno Pordenone qualcosa si sta muovendo in ambito wirless,certo non e' di sicuro la connessione piu' economica ma piuttosto "de star senza" se puo essere utile:
(aggiungete www e .it) a PopWiFi e .net a spellway
Ciao
P.S in zona Conegliano e pedemontana a breve ( si spera) dovrebbe aggiungersi anche l' ASCOTLC ( se ci sono errori>e' la sonno)

fuocofatuo
30-10-2006, 22:07
Il tuo post m'aveva dato speranza, ma diavolo quanto costa di attivazione 'sto wifi!! Io ero di Bassano del Grappa, mi son trasferito a Romano d'Ezzelino e a causa di quei 5km di distanza tra i due paesi, mi ritrovo senza adsl. L'avevo dai tempi della BBB, ed ora son 3-4 mesi che lotto per non rimanere al paleolitico 56k.
Come se non bastasse, sembra che la centrale di bassano non mi copra per poche centinaia di metri.. porca miseria.. è veramente umiliante!

Spitfire84
31-10-2006, 08:41
Il tuo post m'aveva dato speranza, ma diavolo quanto costa di attivazione 'sto wifi!! Io ero di Bassano del Grappa, mi son trasferito a Romano d'Ezzelino e a causa di quei 5km di distanza tra i due paesi, mi ritrovo senza adsl. L'avevo dai tempi della BBB, ed ora son 3-4 mesi che lotto per non rimanere al paleolitico 56k.
Come se non bastasse, sembra che la centrale di bassano non mi copra per poche centinaia di metri.. porca miseria.. è veramente umiliante!

Benvenuto nel club "Utenti di classe B"! :rolleyes:
Ciao..
..Andrea

TeknØ
31-10-2006, 09:41
...e nonostante tutti, compresa la commissione dell'UE, dicano che la penetrazione della banda larga in Italia è oggettivamente al dì sotto della media europea, nessuno interviene per sanare questa situazione. :mad:

Spitfire84
31-10-2006, 09:43
...e nonostante tutti, compresa la commissione dell'UE, dicano che la penetrazione della banda larga in Italia è oggettivamente al dì sotto della media europea, nessuno interviene per sanare questa situazione. :mad:

In Italia nessuno puo' intervenire perche' la privatizzazione fatta anni fa non glielo permette.
Ciao..
..Andrea

alemercuzio
29-11-2006, 12:08
Ho letto che si parla anche della BBB, sarebbe la B.B.Bell?

Al mio paese è arrivata da poco, ma non mi ha convinto per diversi motivi:

1- costi alti (30€/mese + 180€ di installazione, mentre ora pago 12€/mese per una 56k flat e non facendo p2p non mi lamento tanto)

2- non ho capito l'ampiezza della banda; non esiste un minimo garantito e la banda viene spartita tra tutti gli utenti che si connettono (con tanti abbonati la banda richia di essere veramente poca e se qlq si mette a fare p2p rallenta tutti gli altri)

3- il firewall è impostato a monte, quindi rischierei pure di non poter accedere ad alcuni siti

Qlq conferma questi dubbi? Qlc invece è contento di questa tecnologia wireless (tra l'altro questo sarebbe il WI MAX)?

ciocia
29-11-2006, 18:51
Il mio paese ( calcara, comune di crespellano, bologna ) dovrebbe venire coperto verso settembre2007 dal wifi, ma non so quale societa' ( non telecom ) e come funzionera'...
cmq ben che vada, manca ancora 1 annetto... :(

ciocia
11-12-2006, 18:56
notizie wimax
http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001067399.art

si capisce che in italia non hanno interessi.....ci vorrebbe una societa' nuova che non ha gia' un business in ambito telefonico

GunsRos3s
27-12-2006, 08:05
Alcune notizie:

Teleconomy Internet ancora Problemi. Continuano a ripetersi "strani" problemi con la flat di telecom, che costano agli utenti centinaia di euro
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=560

Continua la SPy storia delle intercettazioni di Telecom Italia a donno di decine di migliaia di Utenti, negli schedati ora spuntano i nomi di Beppe Grillo e Marco Travaglio.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=561
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=562
http://www.youtube.com/watch?v=z5-WoRYUVgs

ciocia
27-12-2006, 19:20
Prezzi adsl troppo alti in italia? non e' cosi':
http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001067525.art

Copertura, il governo si mette sotto:
http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001067526.art

Novita' wimax:
http://www.mytech.it/mytech/news/articolo?ix=A006013049363

GunsRos3s
11-01-2007, 13:26
C'è il rischio che il Wi-Max passi sotto il controllo di chi già monopolizza il mercato delle telecomunicazioni, come Telecom ma anche come le società di telefonia mobile che hanno ottenuto le licenze UMTS che vedono nel wi-max un pericolo molto forte.
Bisogna però considerare che il wi-max potrebbe essere l'unica speranza per le persone digital divise, quindi non si deve permettere che il controllo del wimax passi sotto le egida dei gruppi di potere che penserebbero a difendere i loro interessi e non gli interessi degli utenti.
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=567

GunsRos3s
16-01-2007, 02:40
ADD ha stilato un documento nel quale viene espressa la posizione ufficiale dell'associazione e la proposta per una liberalizzazione del wimax che serva veramente a superare il digital divide e a liberalizzare il mercato della banda larga e della telefonia.

http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=90

Vale76
16-01-2007, 11:39
E cmq secondo me sti discorsi non se li inventano le centraliniste ma c'è qualcuno sopra di loro che le istruisce a dire ste cose per far stare tranquillo l'utente esasperato da tale handicap.

Poco ma sicuro. Al 187 nei call center l'operatore non dirà MAI al cliente come stanno realmente le cose, un pò per ignoranza, ma anche per indottrinamento puro. Se anche volesse, è costretto ad essere istruito alle balle da dire al telefono per non rischiare il posto.
La libertà in questo Paese non esiste. Esiste però il marketing..

GunsRos3s
16-01-2007, 17:38
Poco ma sicuro. Al 187 nei call center l'operatore non dirà MAI al cliente come stanno realmente le cose, un pò per ignoranza, ma anche per indottrinamento puro. Se anche volesse, è costretto ad essere istruito alle balle da dire al telefono per non rischiare il posto.
La libertà in questo Paese non esiste. Esiste però il marketing..

Gli operatori dei call center oltre ad essere sottopagati sono anche scarsamente formati, questo comporta una difficoltà nella risoluzione dei problemi degli utenti.
Inoltre, come detto, sono spesso indottrinati ad affibbiare servizi agli utenti, e molte volte sono costretti a farlo altrimenti perdono il posto.
Questa è una cosa a dir poco vergognosa.