View Full Version : Temperature CPU
salvodel
21-01-2005, 19:35
Salve a tutti, volevo chiedervi dove trovare dei valori indicativi della temperatura del processore oppure se mi fornite i vostri specificando che tipo di CPU e con che caricodi lavoro avete riscontrato tale temperatura!
Un ultima domanda: avevo unprogrammino che serviva per sparare su la temperatura del processore ed ora non mi ricordo piu come si chiama.....ne conoscete qualcuno?
Grai a tutti
Il mio Banias 1,6 con SpeedSwitc attivo, in modalità Battery Optimized (fisso a 600mhz) non sale praticamente mai sopra i 44 gradi (a 42/44 cmq parte la prima ventola). In modalità Dinamic Switching (modalità nativa di SpeedStep) arriva anche a 48/50 (oltre parte la seconda ventola).
Questo con i carichi di lavoro più disparati (utilizzo SOHO). Se carico a palla (conversione video per esempio) tocca oltre i 55 con ventole quasi sempre accese ovviamente...
Wip
Nicola24
22-01-2005, 10:23
Prova con qualche...giro...di Superpi.
salvodel
22-01-2005, 11:10
Quindi io con Ath64 non ho un forno.....
Infatti sempre con speedswitch sia con max battery sia con dynamic switching sono sempre intorno ai 47-49 e mettendo sotto torchio il procio arrivo anchio intorno a 55...
Lo so che contantano le condizioni ambientali in cui ci troviamo pero posso ritenermi soddisfatto delle temperature?
Oppure le temperature vengono rilevate in punti diversi tra la CPU intel e quella amd?:confused:
salvodel
22-01-2005, 12:53
Dopo un test con SuperPi a 32Mega e 47min15s di lavoro la CPU ha raggiunto un picco massimo di temp pari a 57°C, la temperatura dell'ambiente esterno è di 18.5°C......com'è si è comportato?Ha scaldato tropppo?
Ciao
Para Noir
22-01-2005, 13:26
Il mio Dothan 1,6 sta di norma a 50 gradi, senza ventole. Nell'uso più pesante sale a 60 con la ventola a slow, sotto torchio viaggia sui 70 con le ventole a tavoletta. Per me non avete niente di cui preoccuparvi, la maggior parte delle cpu per notebook non si danneggiano se non oltre i 90-100°C.
libero81
22-01-2005, 13:58
con il mio a 64 arrivo dopo ore e ore di gioco a 60gradi.. nell uso normale(autocad fotoshop modellazione3dmax) non supera mai i 45...
sono ottime..
Originariamente inviato da Para Noir
Il mio Dothan 1,6 sta di norma a 50 gradi, senza ventole. Nell'uso più pesante sale a 60 con la ventola a slow, sotto torchio viaggia sui 70 con le ventole a tavoletta. Per me non avete niente di cui preoccuparvi, la maggior parte delle cpu per notebook non si danneggiano se non oltre i 90-100°C.
Quello che mi fa un po' incazzare infatti è che su NotebooksForum c'è gente col TM800 come me che le ventole gli partono solo oltre i 66gradi!!! Peraltro SpeedSwitch rileva proprio quella come temperatura di partenza della prima ventola. E PERCHE' ALLORA A ME PARTE A 45° CIRCA??? :muro: :muro: :muro:
Wip
Para Noir
23-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da Wip3out
Quello che mi fa un po' incazzare infatti è che su NotebooksForum c'è gente col TM800 come me che le ventole gli partono solo oltre i 66gradi!!! Peraltro SpeedSwitch rileva proprio quella come temperatura di partenza della prima ventola. E PERCHE' ALLORA A ME PARTE A 45° CIRCA??? :muro: :muro: :muro:
Wip
Può dipendere dalla versione del BIOS. Ogni versione dà un'aggiustatina alle tabelle per migliorare l'efficienza di raffreddamento. Ora, io non so dirti se sia il tuo od il loro bios a dover essere aggiornato. Il bello è che fare partire le ventole a 66° mi pare un pò arrischiato, d'altraparte farle partire a 45° mi pare troppo presto.. :confused:
Sono già passato dal BIOS 3A14 (preinstallato) al 3A18 (ultimo disponibile sul sito FTP di Acer) ma non cambia un tubo.
Oddio, non che a ar partire la prima ventola ci arriviv facilmente, anzi, per lavoro quotidiano non parte quasi mai davvero, se poi lo uso a batteria con SpeedSwitchXP in modalità Optimize Battery allora non parte mai! Però era solo per spremere le prestazioni al massimo, sono un po' pignolino :D
Wip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.