View Full Version : Finalmente la Gallardo TDI!!!
TDI :sofico:
Tutti con la Gallardo, ora è anche diesel!
:cool: :D
http://www.autocarmagazine.com/news_article.asp?na_id=212640
http://www.riwanet.com/lambo_tdi.jpg
Thread giustamente copiato da QUA (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=47482)
Noooooooooo ora pure la Lamborghini coi motori da trattore! :muro: :cry:
:ops:
andrea 250
14-01-2005, 13:11
Un solo commento...come direbbe QUEENIE
"èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè"
http://www.lamborghini-tractors.com/lamborghini/rep/ranges/30/img_1/R8.jpg
slipknot2002
14-01-2005, 13:22
Originariamente inviato da maxsona
http://www.lamborghini-tractors.com/lamborghini/rep/ranges/30/img_1/R8.jpg
Fighissimo, sarebbe utile nel traffico di padova :D :D
Originariamente inviato da energy+
Noooooooooo ora pure la Lamborghini coi motori da trattore! :muro: :cry:
:ops:
Avete rotto le oo con la storia dei motori da "trattore" !!!:mad: :muro: che palle!!:mc:
I diesel, soprattutto quelli degli ultimi due anni, hanno una guidabilità che molti benzina aspirati se la sognano!! se poi mi parlate di motori Turbo a benzina...ok li avete ragione a ritenerli migliori...ma non credo che siete tutti figli di Onassis ??? Anche se la differenza di prezzo fra gasolio e benzina si è assotiliata il benzina(soprattutto turbo) consuma di più.
Inoltre finisco dicendo che il diesel ha ancora molto da dire nel campo dell'innovazione!;) Guardate solo la strada che ha aperto BMW con il 3.0 litri Biturbo della 535d!!:D Presto seguirà anche FIAT con il 1.9 Mjet TWIN TURBO :si parla di coppie di circa 400 nm sin da 1400 RPM: qui anche un TURBO BENZA perde alla grande.
fedelover
14-01-2005, 13:42
Allora facciamo un 4 turbo benzina su un motore V16 otto cilindri per bancata con due turbo in sequnza per bancata da 10 litri d cilindrata e 5 valvole per cilindro per totali 80 valvole.:D
ma che stronzata il diesel su un macchinario del genere.:boh:
Fradetti
14-01-2005, 13:54
senza offesa ma di lamborghini con motore da trattore ne esistono un mucchio:
http://www.samedeutz-fahr.com/lamborghini/ranges
si non discuto che lamborghini faccia tanti diesel, ma che venga adottato il diesel per una AUTOMOBILE lamborghini. ma che senso può avere?:what:
Espinado
14-01-2005, 14:00
lambroghini auto e trattori sono aziende diverse dal moltissimo tempoo, benché ante insieme...
85kimeruccio
14-01-2005, 14:08
state cominciando a rompere con sta storia ke disel=cacca..
Da oggi la mia passione per l'auto cala drasticamente ... mi darò agli aerei, rimangono l'ultima baluardo a non usare quella merda di combustibile, che altro non è che uno schifossissimo scarto di produzione dei ben + nobili benzina e cherosene, ma io dico come si possa montare su una Lambo quel catafalco del v10 TDI con un rapporto Cv/litro ridicolo ... e mi domando chi sarà il folle a comprare una supercar con un motoraccio piantato a 4000 giri, con il sound di una macchina movimento terra ... adesso vedi che chi compra un auto da 200000 € guarda a risparmiarne 200 alla'anno di benza.
Originariamente inviato da Bedo
Avete rotto le oo con la storia dei motori da "trattore" !!!:mad: :muro: che palle!!:mc:
I diesel, soprattutto quelli degli ultimi due anni, hanno una guidabilità che molti benzina aspirati se la sognano!! se poi mi parlate di motori Turbo a benzina...ok li avete ragione a ritenerli migliori...ma non credo che siete tutti figli di Onassis ??? Anche se la differenza di prezzo fra gasolio e benzina si è assotiliata il benzina(soprattutto turbo) consuma di più.
Inoltre finisco dicendo che il diesel ha ancora molto da dire nel campo dell'innovazione!;) Guardate solo la strada che ha aperto BMW con il 3.0 litri Biturbo della 535d!!:D Presto seguirà anche FIAT con il 1.9 Mjet TWIN TURBO :si parla di coppie di circa 400 nm sin da 1400 RPM: qui anche un TURBO BENZA perde alla grande.
il diesel sarà pure un super motore con coppie assurde e consumi ridicoli ma rimane il fatto che non puoi vedere una Lamborghini Gallardo accellerare mentre fa il rumore di un Ducato, che schifo!!!
Ma non e vero, l'avevo già letta questa notizia che e stata smentita.
Originariamente inviato da 85kimeruccio
state cominciando a rompere con sta storia ke disel=cacca..
ma qui l' auto in questione è una GALLARDO! ekkekaz...:nono:
Originariamente inviato da michy
Ma non e vero, l'avevo già letta questa notizia che e stata smentita.
davvero? se è così: fiù... per fortuna.:sperem:
Originariamente inviato da sapatai
ma qui l' auto in questione è una GALLARDO! ekkekaz...:nono:
cmq mi ricordo un servizio su Quattroruote in cui si aprlava di un eventuale Ferrari Diesel con un ingegnere, ne è uscito che per i materiali e le tecniche che si usano oggigiorno sarebbe impossibile realizzarla, la coppia distruggerebbe tutto;)
Brigante
14-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da Marci
cmq mi ricordo un servizio su Quattroruote in cui si aprlava di un eventuale Ferrari Diesel con un ingegnere, ne è uscito che per i materiali e le tecniche che si usano oggigiorno sarebbe impossibile realizzarla, la coppia distruggerebbe tutto;)
Una Ferrari diesel non la voglio neanche pensare!
FastFreddy
14-01-2005, 15:48
Originariamente inviato da maxsona
Da oggi la mia passione per l'auto cala drasticamente ... mi darò agli aerei, rimangono l'ultima baluardo a non usare quella merda di combustibile.....
Scusa, ma secondo te gli aerei di linea che usi per viaggiare che carburante usano????? :eek: :eek: :eek:
Se la metti su questo piano il gasolio da autotrazione è più raffinato del cherosene aeronautico....
mauroonline
14-01-2005, 15:55
Originariamente inviato da FastFreddy
Scusa, ma secondo te gli aerei di linea che usi per viaggiare che carburante usano????? :eek: :eek: :eek:
kerosene ?
mauroonline
14-01-2005, 15:56
Originariamente inviato da maxsona
Da oggi la mia passione per l'auto cala drasticamente ... mi darò agli aerei, rimangono l'ultima baluardo a non usare quella merda di combustibile, che altro non è che uno schifossissimo scarto di produzione dei ben + nobili benzina e cherosene, ma io dico come si possa montare su una Lambo quel catafalco del v10 TDI con un rapporto Cv/litro ridicolo ... e mi domando chi sarà il folle a comprare una supercar con un motoraccio piantato a 4000 giri, con il sound di una macchina movimento terra ... adesso vedi che chi compra un auto da 200000 € guarda a risparmiarne 200 alla'anno di benza.
:mano:
FastFreddy
14-01-2005, 17:08
Appunto, cherosene che non è di certo più raffinato del gasolio da autotrazione.........
Blind Guardian
14-01-2005, 17:17
Originariamente inviato da tommyHD
TDI :sofico:
Tutti con la Gallardo, ora è anche diesel!
:cool: :D
http://www.autocarmagazine.com/news_article.asp?na_id=212640
http://www.riwanet.com/lambo_tdi.jpg
pure qua sta minchiata?
sarebbero da appendere per le palle quelli di autocarmagazine quando fanno ste sparate.
Lambo non sta testando, se dio vuole, nulla di nulla che non sia a benzina sulle sue auto. fine. Non chiedetemi come lo so ecc ecc. (non ve lo dico) è così, punto :)
Originariamente inviato da Bedo
Avete rotto le oo con la storia dei motori da "trattore" !!!:mad: :muro: che palle!!:mc:
I diesel, soprattutto quelli degli ultimi due anni, hanno una guidabilità che molti benzina aspirati se la sognano!! se poi mi parlate di motori Turbo a benzina...ok li avete ragione a ritenerli migliori...ma non credo che siete tutti figli di Onassis ??? Anche se la differenza di prezzo fra gasolio e benzina si è assotiliata il benzina(soprattutto turbo) consuma di più.
Inoltre finisco dicendo che il diesel ha ancora molto da dire nel campo dell'innovazione!;) Guardate solo la strada che ha aperto BMW con il 3.0 litri Biturbo della 535d!!:D Presto seguirà anche FIAT con il 1.9 Mjet TWIN TURBO :si parla di coppie di circa 400 nm sin da 1400 RPM: qui anche un TURBO BENZA perde alla grande.
A parte il fatto che è 1 battuta e nn c'è bisogno di scaldarsi e poi imho il diesel può avere tutta la coppia di sto mondo ma nn sarà MAI 1 motore dalle doti sportive da portare in pista! :O
Inoltre il tanto acclamato motore diesel ha solo avuto la fortuna che x la sua natura è stato molto + facile realizzare una iniezione diretta,i motori nn sn cambiati di niente solo il sistema di alimentazione lo è,x il resto rimane il turbo a compensare quello che altrimenti sarebe 1 piattume di motore......
Iniziamo a considerare 1 benzina ad iniezione diretta neanche troppo tirato con 1 turbina a geometria variabile e brucia qlsiasi naftone! :O
PS A che pro avere coppie di 1.000 Nm quando le gomme x diesel e benza son le stesse? se le gomme tengono 100Nm ad es che il diesel ne abbia 400 o 100 com il benza nn cambia praticmente nulla!
Inoltre su 1 macchina dalle votazione sportiva dove il mantenimento del peso è tutto e quel che serve è la trazione e gli alti regimi il diesel nn c'azzecca proprio niente visto che i consumi sono ininfluenti.......
In una macchina di questa categoria , non avrei mai pensato di montare un TDI ...
Se spendo piu di 100000 Eurozzi, voglio solo benzina, significa che me la posso permettere, anche se venisse 10€ al litro ...
;)
R|kHunter
14-01-2005, 17:46
Originariamente inviato da energy+
PS A che pro avere coppie di 1.000 Nm quando le gomme x diesel e benza son le stesse? se le gomme tengono 100Nm ad es che il diesel ne abbia 400 o 100 com il benza nn cambia praticmente nulla!
Inoltre su 1 macchina dalle votazione sportiva dove il mantenimento del peso è tutto e quel che serve è la trazione e gli alti regimi il diesel nn c'azzecca proprio niente visto che i consumi sono ininfluenti.......
Ma ti rendi conto della cagata immane che hai appena scritto, vero? :rolleyes: Ti prego dimmi di si, sennò vuol dire che sei grave...
Phobos87
14-01-2005, 17:48
no, non può essere.... :( :cry:
spero che la notizia sia una BUFALA.... :O
Originariamente inviato da R|kHunter
Ma ti rendi conto della cagata immane che hai appena scritto, vero? :rolleyes: Ti prego dimmi di si, sennò vuol dire che sei grave...
No è semplicemente 1 esagerazione della realtà ovviamente :O
R|kHunter
14-01-2005, 17:54
No è che proprio il discorso non centra un cazzo, a parte il fatto che prima che le gomme non tengano LA COPPIA ce ne vuole eh... Ma perdonami, in ogni caso è CHIARO anche al più inesperto di automobilismo che qualsiasi casa costruttrice quando fa una qualsiasi macchina con una motorizzazione X ci mette chiaramente assetto e gommatura adatti alla motorizzazione in questione...
Quindi la coppia in più è inutile DOVE? :confused: E' come se io ti dicessi che in formula uno i CV in più sono inutili perchè le gomme tanto non li reggono, il discorso non sta proprio in piedi...
R|kHunter
14-01-2005, 18:00
E poi per tua informazione esistono anche macchine da corsa TDI, per la precisione esiste una Golf R-TDI da 2500 cc e 245 cv che fa le stesse prestazioni della ferrari 456M GT, un benzina aspirato da ben 5500cc e 325 cv...
Visto che i cv e la cubatura sono ben di più per la ferrari è chiaro che la differenza la fa la coppia motrice che nel caso della R-TDI è di ben 600 nm già a 3000 giri...
Originariamente inviato da R|kHunter
No è che proprio il discorso non centra un cazzo, a parte il fatto che prima che le gomme non tengano LA COPPIA ce ne vuole eh... Ma perdonami, in ogni caso è CHIARO anche al più inesperto di automobilismo che qualsiasi casa costruttrice quando fa una qualsiasi macchina con una motorizzazione X ci mette chiaramente assetto e gommatura adatti alla motorizzazione in questione...
Quindi la coppia in più è inutile DOVE? :confused: E' come se io ti dicessi che in formula uno i CV in più sono inutili perchè le gomme tanto non li reggono, il discorso non sta proprio in piedi...
Allora mettiamola su sto piano guarda la Bugatti 16 cilindri nonostante sia benzina ha talmente tanta coppia che nn è riuscita ad essere prodotta!
Ovvio che le case mettono delle gomme rapportate ma a quei livelli nn c'è molta scelta,+ di qulle che ci sono già c'è poco se non niente!
E ovviamente se ci metti 1 motore di pari potenza che ha quindi il doppio di coppia nn scaricherai mai tutta la coppia a terra,poi scusa 1 attimo che ci devi fare con tutta quella coppia,spostare 1 carrello? Con 1 Lamborghini nn credo.....
PS I motori a benzina che ci sono già hanno cmq ottima coppia, superarla vuol dire avere problemi strutturali nn indifferenti,l'unica alternativa è 1 motore molto + piccolo,ma a quel punto che te ne fai?
Evidentemente nn capirò 1 cazzo ma x me auto sportiva e diesel nella stessa frase nn ci possono stare....... :O
Originariamente inviato da R|kHunter
E poi per tua informazione esistono anche macchine da corsa TDI, per la precisione esiste una Golf R-TDI da 2500 cc e 245 cv che fa le stesse prestazioni della ferrari 456M GT, un benzina aspirato da ben 5500cc e 325 cv...
Visto che i cv e la cubatura sono ben di più per la ferrari è chiaro che la differenza la fa la coppia motrice che nel caso della R-TDI è di ben 600 nm già a 3000 giri...
se è per questo prendi un 2000 aspirato anni '60 tipo l'Alfa 33 stradale da 230CV per 700Kg o le sue versioni da corsa 2000 270CV, 3000 v8 440CV, 3000 v12 oltre 500CV, 2100 turbo v12 oltre 640CV;)
il diesel ha il vantaggio di avere un rendimento elevato per via dell'alto rapporto di compressione (ma a parità di rapporto di compressione il benzina ha un rendimento termodinamico superiore) e inoltre il gasolio ha un maggior potere calorifico a parità di volume (a parità di peso però benzina e gasolio sono simili, infatti un litro di benzina pesa circa 0.75Kg contro oltre 0.8Kg per il gasolio), però le prestazioni raggiungibili da un motore a benzina sono decisamente superiori (un 2500 benzina derivato dalla serie come il v6 Busso ma in configurazione da corsa superava 10 anni fa i 450CV senza sovralimentazione, con sovralimentazione un motore a benzina 2.5l può anche superare i 1000CV)
per il discorso della coppia, quello che conta è quella che arriva alle ruote e a parità del loro regime è simile tra i benzina e i diesel per ovvie ragioni
Capirossi
14-01-2005, 19:24
Originariamente inviato da 85kimeruccio
state cominciando a rompere con sta storia ke disel=cacca..
Capirossi
14-01-2005, 19:28
Originariamente inviato da energy+
Inoltre su 1 macchina dalle votazione sportiva dove il mantenimento del peso è tutto e quel che serve è la trazione e gli alti regimi il diesel nn c'azzecca proprio niente visto che i consumi sono ininfluenti.......
vediamo ...
il diesel 5 litri della VW proprietaria della Lamborghini
a gareggiato a le mans ...
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo vi prego noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:cry: :cry: :cry:
Capirossi
14-01-2005, 19:38
imho la fanno per le mans :cool:
Fradetti
14-01-2005, 20:14
Gli aerei vanno a "Jet A1".... un gasolio meno raffinato ancora
Però come sound son molto meglio di un ducato :cool: :D
Originariamente inviato da Fradetti
Gli aerei vanno a "Jet A1".... un gasolio meno raffinato ancora
Però come sound son molto meglio di un ducato :cool: :D
:eek:
bananarama
14-01-2005, 22:53
se un giorno vedo uno con la lamborghini diesel lo fermo e gli piscio nel serbatoio, non si puo' essere cosi' idioti per dio! :muro:
FastFreddy
14-01-2005, 23:56
Originariamente inviato da bananarama
se un giorno vedo uno con la lamborghini diesel lo fermo e gli piscio nel serbatoio, non si puo' essere cosi' idioti per dio! :muro:
Cosa faresti se incotrassi uno con una Bugatti a metano? ;)
bananarama
14-01-2005, 23:59
Originariamente inviato da FastFreddy
Cosa faresti se incotrassi uno con una Bugatti a metano? ;)
pure peggio, lascio immaginare a te. ;)
FastFreddy
15-01-2005, 00:08
Originariamente inviato da bananarama
pure peggio, lascio immaginare a te. ;)
Saresti nel torto, in quanto la versione a metano può raggiungere potenze anche parecchio superiori a quella a benzina, in quanto la pressione di sovralimentazione del turbo e il rapporto di compressione si possono portare a valori decisamente più alti! ;)
A me sinceramente interessa la tecnologia che sta dietro alla macchina e i risultati che si raggiungono con essa, il tipo di carburante utilizzato passa in secondo piano.....
-kurgan-
15-01-2005, 02:05
Originariamente inviato da FastFreddy
Saresti nel torto, in quanto la versione a metano può raggiungere potenze anche parecchio superiori a quella a benzina, in quanto la pressione di sovralimentazione del turbo e il rapporto di compressione si possono portare a valori decisamente più alti! ;)
A me sinceramente interessa la tecnologia che sta dietro alla macchina e i risultati che si raggiungono con essa, il tipo di carburante utilizzato passa in secondo piano.....
per il metano ti dò ragione (l'avevo pure già spiegato proprio a lui, ma non ci sente..), per il diesel no.
la coppia maggiore è una cretinata se viene portata come punto a favore di questa macchina.. non posso credere che una persona si compri un'auto del genere e poi faccia fatica a scalare di marcia.. e che pensi poi ai consumi!
"finalmente".. bah..
ninja750
15-01-2005, 11:02
Originariamente inviato da R|kHunter
ferrari 456M GT, un benzina aspirato da ben 5500cc e 325 cv...
E quanti cilindri gli hanno tolto per averla depotenziata così tanto?
bananarama
15-01-2005, 11:05
Originariamente inviato da FastFreddy
A me sinceramente interessa la tecnologia che sta dietro alla macchina e i risultati che si raggiungono con essa, il tipo di carburante utilizzato passa in secondo piano.....
Mah, secondo te io spendo millemila soldi per prendere la lambo e poi mi ritrovo senza il rombo proprio a una lambo? ma quando mai...
spinbird
15-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da FastFreddy
A me sinceramente interessa la tecnologia che sta dietro alla macchina e i risultati che si raggiungono con essa, il tipo di carburante utilizzato passa in secondo piano.....
non posso che dare il mio consenso
oggi il vantaggio prestazionale mi sembra a favore del benzina, in quanto un motore turbo diesel oggi per avere le stesse prestazioni di un benzina (turbo o aspirato non mi interessa) deve essere assai più pesante
con un discorso molto terra terra: costruisci un tdi da 300cv benissimo
con la stessa quantità di materiale (peso) costruisci un benzina da 600cv
ergo il rapporto peso-potenza è oggi a favore del benzina
se un domani sarà a favore del diesel saranno meglio i motori diesel
i motori elettrici sono già oggi meglio di qualsiasi motore a combustione interna sotto praticamente qualsiasi aspetto: se un domani si riuscisse a risolvere i problemi delle attuali macchine elettriche (ovvero l'immagazzinamento di energia nelle batterie) allora ben vengano supercar elettriche
lnessuno
15-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da spinbird
i motori elettrici sono già oggi meglio di qualsiasi motore a combustione interna sotto praticamente qualsiasi aspetto: se un domani si riuscisse a risolvere i problemi delle attuali macchine elettriche (ovvero l'immagazzinamento di energia nelle batterie) allora ben vengano supercar elettriche
... con un altoparlante che simuli il rombo del motore, perchè ormai non ci sarà più :D
Capirossi
15-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da lnessuno
... con un altoparlante che simuli il rombo del motore, perchè ormai non ci sarà più :D
:sofico: vedrai come canta l'impianto ht :sofico:
5.1 min :D
Supersubway
15-01-2005, 16:35
che vaccata...
Originariamente inviato da maxsona
Da oggi la mia passione per l'auto cala drasticamente ... mi darò agli aerei, rimangono l'ultima baluardo a non usare quella merda di combustibile, che altro non è che uno schifossissimo scarto di produzione dei ben + nobili benzina e cherosene, ma io dico come si possa montare su una Lambo quel catafalco del v10 TDI con un rapporto Cv/litro ridicolo ... e mi domando chi sarà il folle a comprare una supercar con un motoraccio piantato a 4000 giri, con il sound di una macchina movimento terra ... adesso vedi che chi compra un auto da 200000 € guarda a risparmiarne 200 alla'anno di benza.
quoto pure io!!!!
ma come si fa poi a fare i takkagni!!!
ake xkè se hai un diesel devi farci parecchi KM all'anno x risparmiare, mentre con il gallardo quanti vuoi farcene????
ti conviene benza!!!!
ke kakkiata:sofico: :sofico: :sofico:
Supersubway
15-01-2005, 21:52
Originariamente inviato da R|kHunter
E poi per tua informazione esistono anche macchine da corsa TDI, per la precisione esiste una Golf R-TDI da 2500 cc e 245 cv che fa le stesse prestazioni della ferrari 456M GT, un benzina aspirato da ben 5500cc e 325 cv...
:muro: :D :mc: :sofico: :ubriachi: :cincin: :tapiro: :asd:
R|kHunter
15-01-2005, 23:17
Originariamente inviato da Supersubway
:muro: :D :mc: :sofico: :ubriachi: :cincin: :tapiro: :asd:
Ehm...
0-100 della golf R-TDI 5,5 secondi
0-100 della ferrari 456M GT 5,2 secondi
Considerando che la Ferrari
- ha 80 cv più della golf
- ha un motore benzina che è più del doppio del diesel della Golf (come cilindrata)
- ha la trazione posteriore e gomme + larghe
E che la golf è una banalissima trazione anteriore mi sembra che quei 3 decimi siano + che giustificati... :rolleyes:
-kurgan-
16-01-2005, 05:12
si, ma ha un turbo santo dio! ci tiri fuori i cavalli che vuoi da un turbo!!! :D
e in ogni caso, una macchina del genere fa davvero schifo, è un controsenso.
Originariamente inviato da Mauro82
con sovralimentazione un motore a benzina 2.5l può anche superare i 1000CV
Magari l'hai sparata un pò grossa eh?
matteo171717
16-01-2005, 08:14
Originariamente inviato da Hal2001
Magari l'hai sparata un pò grossa eh?
Si...
l'ha sparata grossa...
con sovralimentazione un motore benzina 1500cc può arrivare anche a 1200cv...
con le tecnologie di 20 anni fa...ora non saprei!:D
Spesso non capisco se si gioca o si parla seriamente. Ma dico puoi dimostrarlo quanto affermi vero?
Originariamente inviato da Hal2001
Magari l'hai sparata un pò grossa eh?
I motori TAG Porsche da qualifica degli anni ottanta raggiunsero comodamente i 1200 Cv
Originariamente inviato da bananarama
se un giorno vedo uno con la lamborghini diesel lo fermo e gli piscio nel serbatoio, non si puo' essere cosi' idioti per dio! :muro:
Credo che l'idiota potresti essere te (senza offesa, riprendo il tuo post). Appurato che ognuno fa i conti in tasca propria, quindi dimenticando per un attimo lamborghini, ferrari, porsche e così via, credo che il mercato debba seguire sempre la via dello sviluppo: nessuno può negare che attualmente il diesel ha margini di crescita n volte maggiori rispetto al benzina, sia in campo di consumi, che di prestazioni, che di durata. Se poi voi siete attaccati al rompo del motore a 8000 giri, beh: c'è poco da discutere! Ma a livello prestazionale ormai siamo li, quindi se può esistere un lamborghini diesel con prestazioni pari a uno a benzina, perchè "pisciarci dentro" solo perchè fa il rumore da trattore? ;)
Originariamente inviato da maxsona
I motori TAG Porsche da qualifica degli anni ottanta raggiunsero comodamente i 1200 Cv
Ma non erano tre litri? E poi avevano anche due turbo.
Apparte tutto questo quei motori per me sono sperimentali, che senso ha qualcosa di così estremo che non può venire applicato alle normali autovetture?
Magari hanno dei diesel mai mostrati al pubblico, che grazie ad alcuni materiali pregiati e super resistenti riescono a resistere alle forti compressioni che magari per i mezzi attuali non conviene produrre.
Comunque teogros io questi che si sono accaniti contro i motori diesel proprio non li capisco. Sono motori onesti, che consumano meno e durano una vita [la mia fiesta 1.8 aspirato l'ho data via a 400mila ed ancora la vedo camminare..], poi i nuovi turbo piccolini, già da 1.4 hanno sprint, consumi ancor più bassi e coppia sempre. Ah dimenticavo, i nuovi sono pure silenziosi, altro che il mio attuale 1.9 aspirato che sembra davvero un trattore :D
Originariamente inviato da Hal2001
Ma non erano tre litri? E poi avevano anche due turbo.
Apparte tutto questo quei motori per me sono sperimentali, che senso ha qualcosa di così estremo che non può venire applicato alle normali autovetture?
Magari hanno dei diesel mai mostrati al pubblico, che grazie ad alcuni materiali pregiati e super resistenti riescono a resistere alle forti compressioni che magari per i mezzi attuali non conviene produrre.
Il motore di formula1 + potente mai costruito e un bmw di 1500cc e 1500cv :cool:
Anche se come dici tu sono motori estremi non penso applicabile ad una vettura normale
Anche se poi c'è un ragazzo che con un m3 e36 3200cc turbinizzato all'inverosimile riesce a spuntargli 1100cv ma per via di varie circostanze lo step che usa e a 700cv:cool: :cool:
bananarama
16-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da teogros
Credo che l'idiota potresti essere te (senza offesa, riprendo il tuo post). Appurato che ognuno fa i conti in tasca propria, quindi dimenticando per un attimo lamborghini, ferrari, porsche e così via, credo che il mercato debba seguire sempre la via dello sviluppo: nessuno può negare che attualmente il diesel ha margini di crescita n volte maggiori rispetto al benzina, sia in campo di consumi, che di prestazioni, che di durata. Se poi voi siete attaccati al rompo del motore a 8000 giri, beh: c'è poco da discutere! Ma a livello prestazionale ormai siamo li, quindi se può esistere un lamborghini diesel con prestazioni pari a uno a benzina, perchè "pisciarci dentro" solo perchè fa il rumore da trattore? ;)
passione, si chiama passione. non lo puoi capire.
i diesel sono da paura, te lo dico pure io, vanno bene, consumano di meno, grande coppia, ora sono pure silenziosi. ma la sensazione sotto il piede, il tipo di spinta, il rumore, il modo di guidarli non mi piace. il che non vuol dire che fanno schifo, vuol dire che a me fanno schifo.
su un'auto normale o anche di piu'. su una supercar c'e' da spararsi nei coglioni, ennesima dimostrazione del fatto che la stragrande maggioranza dei ricchi acquista supercar solo per immagine.
Originariamente inviato da bananarama
passione, si chiama passione. non lo puoi capire.
i diesel sono da paura, te lo dico pure io, vanno bene, consumano di meno, grande coppia, ora sono pure silenziosi. ma la sensazione sotto il piede, il tipo di spinta, il rumore, il modo di guidarli non mi piace. il che non vuol dire che fanno schifo, vuol dire che a me fanno schifo.
su un'auto normale o anche di piu'. su una supercar c'e' da spararsi nei coglioni, ennesima dimostrazione del fatto che la stragrande maggioranza dei ricchi acquista supercar solo per immagine.
Bah... non la posso capire! Non capisco a parità di prestazioni (e quindi di spinta) cosa possa esserci di diverso... il rumore, appunto: solo quello! Poi, per carità: ognuno ha i propri gusti! Ma dire che non si può comprare una Ferrari diesel solo per il rumore anche se, un domani, andasse di più di quella benzina mi pare assurdo!
Originariamente inviato da bananarama
ma la sensazione sotto il piede, il tipo di spinta, il rumore, il modo di guidarli non mi piace. il che non vuol dire che fanno schifo, vuol dire che a me fanno schifo.
Al mio paese significa: "Non ho mai guidato una bella A6 2.5 V6" :D
bananarama
16-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da Hal2001
Al mio paese significa: "Non ho mai guidato una bella A6 2.5 V6" :D
boh, pero' ho guidato tante altre belle auto con benzoni di grossa cilindrata, credo siano meglio! :asd:
Capirossi
16-01-2005, 10:29
Originariamente inviato da bananarama
boh, pero' ho guidato tante altre belle auto con benzoni di grossa cilindrata, credo siano meglio! :asd:
e di naftoni moderni di grossa cilindrata ? :O :sofico:
Originariamente inviato da Capirossi
e di naftoni moderni di grossa cilindrata ? :O :sofico:
Solo e unicamente Wenkel! :O :asd: :asd: :sofico:
bananarama
16-01-2005, 10:30
Originariamente inviato da Capirossi
e di naftoni moderni di grossa cilindrata ? :O :sofico:
te vai a rastrellare la sabbia va'! :asd:
Capirossi
16-01-2005, 10:34
Originariamente inviato da bananarama
te vai a rastrellare la sabbia va'! :asd:
:rolleyes:
bello parlare male di una cosa che nn si conosce :rolleyes:
complimenti :rolleyes:
bananarama
16-01-2005, 10:35
Originariamente inviato da Capirossi
:rolleyes:
bello parlare male di una cosa che nn si conosce :rolleyes:
complimenti :rolleyes:
ah, scusa, non sapevo fossi una "cosa"!
scusa davvero!
Capirossi
16-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da teogros
Solo e unicamente Wenkel! :O :asd: :asd: :sofico:
:rolleyes:
Capirossi
16-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da bananarama
ah, scusa, non sapevo fossi una "cosa"!
scusa davvero!
intendevo del naftone :rolleyes:
Originariamente inviato da Capirossi
:rolleyes:
E dai si scherza! :D ;) :sofico:
Capirossi
16-01-2005, 10:40
Originariamente inviato da teogros
E dai si scherza! :D ;) :sofico:
:doh: :asd: :sborone:
-kurgan-
16-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da teogros
Bah... non la posso capire! Non capisco a parità di prestazioni (e quindi di spinta) cosa possa esserci di diverso... il rumore, appunto: solo quello! Poi, per carità: ognuno ha i propri gusti! Ma dire che non si può comprare una Ferrari diesel solo per il rumore anche se, un domani, andasse di più di quella benzina mi pare assurdo!
no teogros, il punto fondamentale è l'andamento della curva di coppia.. che è adatta a certe auto ma NON alle supercar.
se non lo si capisce, non si può neanche apprezzare la guida di una di quelle auto.
non esiste il "a parità di prestazioni"... un diesel magari può vitaminizzarsi e drogarsi con un turbo per guadagnare tutti i cavalli che vuole, ma come questi saranno erogati è fondamentale.
Supersubway
16-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da -kurgan-
no teogros, il punto fondamentale è l'andamento della curva di coppia.. che è adatta a certe auto ma NON alle supercar.
se non lo si capisce, non si può neanche apprezzare la guida di una di quelle auto.
non esiste il "a parità di prestazioni"... un diesel magari può vitaminizzarsi e drogarsi con un turbo per guadagnare tutti i cavalli che vuole, ma come questi saranno erogati è fondamentale.
quoto in pieno....
provate un 535d (credo sia il meglio come diesel al momento...) e poi pensate ad un motore del genere su una 350z...
Originariamente inviato da -kurgan-
no teogros, il punto fondamentale è l'andamento della curva di coppia.. che è adatta a certe auto ma NON alle supercar.
se non lo si capisce, non si può neanche apprezzare la guida di una di quelle auto.
non esiste il "a parità di prestazioni"... un diesel magari può vitaminizzarsi e drogarsi con un turbo per guadagnare tutti i cavalli che vuole, ma come questi saranno erogati è fondamentale.
:boh: -kurgan- qui ormai si cerca il "pelo nell'uovo": un tempo si diceva che non c'erano le prestazioni, oggi che ci sono si parla della curva, quando ci sarà la curva si parlerà della retta e così via! E' logico che non sono gli stessi motori e che ognuno ha particolarità e peculiarità che lo rendono diverso dall'altro, ma se i produttori di super-car stanno iniziando a muoversi in direzione del diesel un motivo ci sarà! Magari è lo stesso motivo per cui, ai tempi, si mossero in direzione del benzina! ;)
Originariamente inviato da Supersubway
quoto in pieno....
provate un 535d (credo sia il meglio come diesel al momento...) e poi pensate ad un motore del genere su una 350z...
Non ho provato nel 3000d del 535 ne la 350z... ma sinceramente mi immagino che le prestazioni sarebbero le stesse (+ 0 -) con differenza di curva, coppia e rumore!
-kurgan-
16-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da teogros
:boh: -kurgan- qui ormai si cerca il "pelo nell'uovo": un tempo si diceva che non c'erano le prestazioni, oggi che ci sono si parla della curva, quando ci sarà la curva si parlerà della retta e così via! E' logico che non sono gli stessi motori e che ognuno ha particolarità e peculiarità che lo rendono diverso dall'altro, ma se i produttori di super-car stanno iniziando a muoversi in direzione del diesel un motivo ci sarà! Magari è lo stesso motivo per cui, ai tempi, si mossero in direzione del benzina! ;)
no, non si stanno affatto muovendo verso i diesel: i diesel sulle supercar non ci finiranno mai ;)
quello che si legge come titolo di questo topic posso solo credere che sia un esperimento, ma non posso credere che esista una persona disposta a comprare una macchina simile.
il modo in cui i cavalli sono erogati è fondamentale su una supercar, non il pelo nell'uovo.. non può esistere una supercar che muore a 5000rpm, con coppia in basso per cui chi la guida non deve far fatica a scalare di marcia.. e che è attenta ai consumi.
sono caratteristiche che a chi guida supercar non interessano, passano in primo piano altre cose, che sono tutte sui benzina.
se interessa un diesel, ci si compra una station wagon, non una lamborghini.
bananarama
16-01-2005, 14:00
la comprerebbero, la gente e' stupida... speriamo non la facciano piuttosto! ;)
Originariamente inviato da bananarama
la comprerebbero, la gente e' stupida... speriamo non la facciano piuttosto! ;)
Potresti cortesemente smettere di offendere? grazie. :rolleyes:
-kurgan-
16-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da teogros
Non ho provato nel 3000d del 535 ne la 350z... ma sinceramente mi immagino che le prestazioni sarebbero le stesse (+ 0 -) con differenza di curva, coppia e rumore!
no, le prestazioni non sono affatto le stesse.. un turbo ti tira su i cavalli che vuoi, ma puoi metterlo anche sui benzina.
il solito errore che ho letto mille volte anche su questo forum, e si insiste tutte le volte a rifarlo, di paragonare motori turbo con aspirati.
Originariamente inviato da -kurgan-
no, non si stanno affatto muovendo verso i diesel: i diesel sulle supercar non ci finiranno mai ;)
quello che si legge come titolo di questo topic posso solo credere che sia un esperimento, ma non posso credere che esista una persona disposta a comprare una macchina simile.
il modo in cui i cavalli sono erogati è fondamentale su una supercar, non il pelo nell'uovo.. non può esistere una supercar che muore a 5000rpm, con coppia in basso per cui chi la guida non deve far fatica a scalare di marcia.. e che è attenta ai consumi.
sono caratteristiche che a chi guida supercar non interessano, passano in primo piano altre cose, che sono tutte sui benzina.
se interessa un diesel, ci si compra una station wagon, non una lamborghini.
Questa è la tua opinione, rispettabilissima ma tua! E' da tempo ormai che ci sono rumors su supercar a diesel e vedrai che, presto o tardi, arriveranno!
bananarama
16-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da teogros
Potresti cortesemente smettere di offendere? grazie. :rolleyes:
non mi sto rivolgendo a te, ma a persone ipotetiche in un ipotetico futuro. se ti senti chiamato in causa famme un autografo nostradamus!
-kurgan-
16-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da teogros
Questa è la tua opinione, rispettabilissima ma tua! E' da tempo ormai che ci sono rumors su supercar a diesel e vedrai che, presto o tardi, arriveranno!
quando vedrò vincere una competizione da un'auto diesel ci crederò.
tutti gli esperimenti fatti finora sono stati un fallimento, si puntava solo sui consumi ridotti, non certo sulle prestazioni.
Originariamente inviato da -kurgan-
no, le prestazioni non sono affatto le stesse.. un turbo ti tira su i cavalli che vuoi, ma puoi metterlo anche sui benzina.
il solito errore che ho letto mille volte anche su questo forum, e si insiste tutte le volte a rifarlo, di paragonare motori turbo con aspirati.
prestazioni != cavalli!
Per me prestazioni sono 0-100, ripresa da 60, 0-300 km/h e così via... e vedrai che possono essere uguali, basta guardare le macchine tradizionali di oggi!
Quanto al turbo... basta! Allora i benza hanno 16v: che vuol dire? Significa che sono tecnologie diverse! E' logico che il diesel trae maggior vantaggi dal turbo piuttosto che dal 16v o viceversa e così via... se in pochi spingono sul turbobenzina un motivo ci sarà (anche a livello di supercar): emissioni gassose, potenze incontrollabili e così via!
Originariamente inviato da bananarama
non mi sto rivolgendo a te, ma a persone ipotetiche in un ipotetico futuro. se ti senti chiamato in causa famme un autografo nostradamus!
Mi sento chiamato in causa perchè non vedrei niente di male in una supercar a diesel e se mai potrò permettermela magari sarei fra gli stupidi disposti a comprarla!
Claro?
Originariamente inviato da -kurgan-
quando vedrò vincere una competizione da un'auto diesel ci crederò.
tutti gli esperimenti fatti finora sono stati un fallimento, si puntava solo sui consumi ridotti, non certo sulle prestazioni.
Dovresti rileggerti qualcosa sulle gare di accelerazione in salita allora, tanto per fare un esempio! :) Non ho detto che oggi ci sono: ho detto che di questo passo arriveranno!
Capirossi
16-01-2005, 14:08
se un auto i 400 m li fà in 10sec
che sia diesel , metano , benza , ... a voi che vi importa ? :D
-kurgan-
16-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da teogros
prestazioni != cavalli!
Per me prestazioni sono 0-100, ripresa da 60, 0-300 km/h e così via... e vedrai che possono essere uguali, basta guardare le macchine tradizionali di oggi!
Quanto al turbo... basta! Allora i benza hanno 16v: che vuol dire? Significa che sono tecnologie diverse! E' logico che il diesel trae maggior vantaggi dal turbo piuttosto che dal 16v o viceversa e così via... se in pochi spingono sul turbobenzina un motivo ci sarà (anche a livello di supercar): emissioni gassose, potenze incontrollabili e così via!
il solo motivo per cui ci sono pochi turbo benzina sono solo gli elevati consumi.. tutto qui.
le tecnologie sono assolutamente identiche.
ovviamente su una station wagon i consumi sono importanti, su una supercar decisamente no ;)
non capisco questo voler fare cose che non competono.. ad ogni auto (per ogni scopo) un motore specifico.
sarebbe come chiedere ad inzaghi di giocare in porta ;)
Goldrake_xyz
16-01-2005, 14:09
Se andiamo avanti così, ci toccherà anche la CBR 1000 HDI ;)
Fradetti
16-01-2005, 14:10
Originariamente inviato da Capirossi
e di naftoni moderni di grossa cilindrata ? :O :sofico:
ma dall'alto dei tuoi 14 anni tu quanti ne hai guidati?
Originariamente inviato da -kurgan-
il solo motivo per cui ci sono pochi turbo benzina sono solo gli elevati consumi.. tutto qui.
le tecnologie sono assolutamente identiche.
ovviamente su una station wagon i consumi sono importanti, su una supercar decisamente no ;)
non capisco questo voler fare cose che non competono.. ad ogni auto (per ogni scopo) un motore specifico.
sarebbe come chiedere ad inzaghi di giocare in porta ;)
Per i consumi? Ma se siete voi a dirmi che sono i diesel i motori fatti per risparmiare? E poi non è assolutamente vero che il turbo significa consumi maggiori o comunque non un'incidenza così alta in relazione ai consumi con motori benzina tradizionale... ;)
Originariamente inviato da Capirossi
se un auto i 400 m li fà in 10sec
che sia diesel , metano , benza , ... a voi che vi importa ? :D
Che se è diesel non c'è il rombo e quindi fa schifo! :O
bananarama
16-01-2005, 14:15
Originariamente inviato da teogros
Per i consumi? Ma se siete voi a dirmi che sono i diesel i motori fatti per risparmiare? E poi non è assolutamente vero che il turbo significa consumi maggiori o comunque non un'incidenza così alta in relazione ai consumi con motori benzina tradizionale... ;)
ciao core... fatti il subaru o una delta, poi me lo dici...
kurgan e' inutile, se per alcuni i cavalli sono tutti uguali e' inutile spiegare, tanto se per loro e' uguale e' uguale! e' come spiegare la differenza tra l'azzurro e il cieleste a un cieco, non la vedra' mai!
e non e' un'offesa e' un dato di fatto.
io tiro con qualsiasi auto, col diesel che tiro? me lo tiro in faccia, quello si, muore a 4000 giri, ha un rombo ridicolo, devi cambiare marce in modo differente, e' scrausone sutto il piede destro, e' piu' pesante, e' meno elaborabile, bla bla bla. ovvio che se l'auto la vedete solo come un motore con le ruote o al massimo come un accessorio figo, bello, che gaggio, c'ho il navigatore satellitare, col cavolo che cambia qualcosa per voi! ;)
Originariamente inviato da bananarama
ciao core... fatti il subaru o una delta, poi me lo dici...
kurgan e' inutile, se per alcuni i cavalli sono tutti uguali e' inutile spiegare, tanto se per loro e' uguale e' uguale! e' come spiegare la differenza tra l'azzurro e il cieleste a un cieco, non la vedra' mai!
e non e' un'offesa e' un dato di fatto.
io tiro con qualsiasi auto, col diesel che tiro? me lo tiro in faccia, quello si, muore a 4000 giri, ha un rombo ridicolo, devi cambiare marce in modo differente, e' scrausone sutto il piede destro, e' piu' pesante, e' meno elaborabile, bla bla bla. ovvio che se l'auto la vedete solo come un motore con le ruote o al massimo come un accessorio figo, bello, che gaggio, c'ho il navigatore satellitare, col cavolo che cambia qualcosa per voi! ;)
:blah: :blah: :blah:
Capirossi
16-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da teogros
Che se è diesel non c'è il rombo e quindi fa schifo! :O
:asd:
Supersubway
16-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da -kurgan-
no, non si stanno affatto muovendo verso i diesel: i diesel sulle supercar non ci finiranno mai ;)
quello che si legge come titolo di questo topic posso solo credere che sia un esperimento, ma non posso credere che esista una persona disposta a comprare una macchina simile.
il modo in cui i cavalli sono erogati è fondamentale su una supercar, non il pelo nell'uovo.. non può esistere una supercar che muore a 5000rpm, con coppia in basso per cui chi la guida non deve far fatica a scalare di marcia.. e che è attenta ai consumi.
sono caratteristiche che a chi guida supercar non interessano, passano in primo piano altre cose, che sono tutte sui benzina.
se interessa un diesel, ci si compra una station wagon, non una lamborghini.
quoto in pieno... cosa me ne faccio di un diesel se poi l'elettronica mi fa sparire tutta la coppia per mantenere la macchina sotto controllo?
Mi gusto il motore fino a 4000 giri??:D
Originariamente inviato da maxsona
adesso vedi che chi compra un auto da 200000 € guarda a risparmiarne 200 alla'anno di benza.
Incredibile
Edit: ah ecco.. non è vero. Per fortuna...
Supersubway
16-01-2005, 15:58
Originariamente inviato da teogros
prestazioni != cavalli!
Per me prestazioni sono 0-100, ripresa da 60, 0-300 km/h e così via... e vedrai che possono essere uguali, basta guardare le macchine tradizionali di oggi!
Quanto al turbo... basta! Allora i benza hanno 16v: che vuol dire? Significa che sono tecnologie diverse! E' logico che il diesel trae maggior vantaggi dal turbo piuttosto che dal 16v o viceversa e così via... se in pochi spingono sul turbobenzina un motivo ci sarà (anche a livello di supercar): emissioni gassose, potenze incontrollabili e così via!
anche i diesel hanno 16v... hai presente i multijet?? incredibbile amisci!
E comunque io preferisco un bel aspirato al turbo... mettetemi ora un aspirato diesel su una macchina sportiva :eek: :muro: :ciapet:
Originariamente inviato da Supersubway
anche i diesel hanno 16v... hai presente i multijet?? incredibbile amisci!
E comunque io preferisco un bel aspirato al turbo... mettetemi ora un aspirato diesel su una macchina sportiva :eek: :muro: :ciapet:
E c'entra scusa? Mica tutti i diesel cono multijet! Come dire che tutti i benzina sono turbo perchè c'è qualche VW che ha il turbo! Incredibbile amisci!
Che poi te preferisci l'aspirato è un'altro paio di maniche, ma non dirmi che, per questo motivo, non si possono paragonare!
Phobos87
16-01-2005, 16:09
Originariamente inviato da bananarama
io tiro con qualsiasi auto, col diesel che tiro? me lo tiro in faccia, quello si, muore a 4000 giri, ha un rombo ridicolo, devi cambiare marce in modo differente, e' scrausone sutto il piede destro, e' piu' pesante, e' meno elaborabile, bla bla bla. ovvio che se l'auto la vedete solo come un motore con le ruote o al massimo come un accessorio figo, bello, che gaggio, c'ho il navigatore satellitare, col cavolo che cambia qualcosa per voi! ;)
che ci vuoi fare... il MIO sogno è quello di un Coupè 2.0 turbo e invece quello del 90% dei miei amici vorrebbero la Golf 2.0 TDI... x fare gli sboroni il sabato sera... :rolleyes:
posso far passare che oggi molta gente prende il diesel x moda (chi fà meno di 15.000 km all'anno) ma vedere una supercar equipaggiata con un naftone :cry:
IMHO benza Rulezz, piuttosto con impianto gpl\metano x le percorrenze autostradali e in città (risparmiando), ma col rombo e prestazioni della benzina quando si vuole tirare (godendo come gnu in calore).
:sofico:
bananarama
16-01-2005, 17:00
Originariamente inviato da teogros
:blah: :blah: :blah:
le porto il caffe' signore?
Originariamente inviato da bananarama
le porto il caffe' signore?
Si grazie! :sofico:
Originariamente inviato da Hal2001
Magari l'hai sparata un pò grossa eh?
no, anche se naturalmente i motori stradali difficilmente arrivano a 1000CV (la Delta Gruppo B 1800cc arrivava a 500/600CV, anche se volendo si potrebbe fare qualcosa di più ma nei rally non credo che servissero molto), se invece parliamo di motori da competizione i 1500cc di F1 erano poco sotto i 1000 in configurazione da gara ma in qualifica eravamo decisamente sopra, almeno prima che limitassero a 4 e poi 2.5 bar la pressione massima si F1
Uno che si comprerebbe una Lambo diesel è un ignorante che non ha cultura automobilistica e che segue una stupida moda che non conosce la storia di questo storico marchio fatta di mitici aspirati, e passione emozioni e storia ... emozioni che un trattore non potrà mai dare perchè avrà il rombo di un Ducato, perchè avrà la zona rossa del contagiri a 4000 ... perchè non avrà allungo ... perchè è così ... perchè su una Lambo non si guardano i consumi ... mai il sound ... il suono cupo dei benzina aspirati, l'allungo, la lancetta a 7000 giri ... e così via ... non c'è niente di tecnologicamente avanzato in un trattore ... buoni tutti di montare turbine grandi come un cocomero e di non raggingere nemmeno i 100 Cv litro ... ma le emozioni che darà il motore di una Enzo o di una McLaren F1 o di una Aston non le darà nessun trattore mai ...
il prolema è poi che il BMW ha 272CV ma la pressione di sovralimentazione della seconda turbina è assurda (mi sembra 4/5bar) come quelle di F1 all'epoca dei turbo, e nonostante ciò non ha la stessa potenza di un 3000 aspirato un pò spinto ma senza esagerare, finchè si parla di potenze non eccessive si può capire, ma come tiri fuori 6/700CV da un diesel? fai un 10000 di cilindrata che da solo pesa più della macchina e ci metti una turbina con una pressione di sovralimentazione altissima e quindi poco affidabile (l'unico modo di aumentare la potenza su un diesel è aumentare la coppia, visto che non si può innalzare il regime di rotazione, questa coppia inoltre mette in difficoltà i progettisti del cambio ma non ha grossi vantaggi perchè il diesel ha rapporti più lunghi e la coppia in uscita dal cambio è simile al benzina a parità di velocità)
per quel che riguarda l'erogazione, volendo si può fare un benzina con più coppia in basso e quindi con caratteristiche simili al diesel come curva di coppia ma più leggero (quello che ci interessa è la curva di coppia e non il valore massimo perchè il diesel ha rapporti più lunghi e quindi la coppia che arriva alle ruote è simile a parità di potenza)
-kurgan-
16-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da teogros
Che poi te preferisci l'aspirato è un'altro paio di maniche, ma non dirmi che, per questo motivo, non si possono paragonare!
allora, in parole povere.. se mi permetti di montare un turbo ti tiro fuori quanti cavalli vuoi da qualsiasi motore.. diesel, benzina o a criceti ;)
oppure.. possiamo confrontare un turbodiesel ad un benzina con impianto nos.. tanto per fare paragoni assurdi :D
Originariamente inviato da -kurgan-
allora, in parole povere.. se mi permetti di montare un turbo ti tiro fuori quanti cavalli vuoi da qualsiasi motore.. diesel, benzina o a criceti ;)
oppure.. possiamo confrontare un turbodiesel ad un benzina con impianto nos.. tanto per fare paragoni assurdi :D
No, perchè un benzina con un turbo non puoi spremerlo quanto un diesel per problemi di inquinanti: questo è uno dei motivi per cui si vedono pochi turbo-benza a giro!
Capirossi
16-01-2005, 19:03
Originariamente inviato da -kurgan-
criceti ;)
:D
Originariamente inviato da -kurgan-
...
Non serve il turbo su un benzina per eguagliare il rapporto CV/litro di un trattore, basta un aspirato fatto come si deve :asd:
ninja750
16-01-2005, 20:35
Originariamente inviato da teogros
No, perchè un benzina con un turbo non puoi spremerlo quanto un diesel per problemi di inquinanti: questo è uno dei motivi per cui si vedono pochi turbo-benza a giro!
Volendo si può fare tutto, è che i costruttori al momento stanno investendo sui TD e non sui TB, se ricordo bene la Bugatti EB110 Supersport era omologata come auto KAT e aveva 4 turbo per 600cv su un motore piccolissimo :D alla faccia del motore "non spremuto"
:sofico:
Supersubway
16-01-2005, 20:40
Originariamente inviato da teogros
E c'entra scusa? Mica tutti i diesel cono multijet! Come dire che tutti i benzina sono turbo perchè c'è qualche VW che ha il turbo! Incredibbile amisci!
Che poi te preferisci l'aspirato è un'altro paio di maniche, ma non dirmi che, per questo motivo, non si possono paragonare!
beh ma anche il mio 2.0 tdi è 16v...:)
certo che si possono paragonare... ma quando si arriva su certi valori, la coppia di un turbo, anche benzina, da più fastidio di quanti problemi riesca a risolvere :-)
Originariamente inviato da ninja750
Volendo si può fare tutto, è che i costruttori al momento stanno investendo sui TD e non sui TB, se ricordo bene la Bugatti EB110 Supersport era omologata come auto KAT e aveva 4 turbo per 600cv su un motore piccolissimo :D alla faccia del motore "non spremuto"
:sofico:
Ricordi bene! ;) Ma se i costruttori stanno investendo sui TD come dici giustamente te, un motivo ci sarà!
Originariamente inviato da Supersubway
beh ma anche il mio 2.0 tdi è 16v...:)
certo che si possono paragonare... ma quando si arriva su certi valori, la coppia di un turbo, anche benzina, da più fastidio di quanti problemi riesca a risolvere :-)
Il mio invece ne ha 8... anzi i due diesel che ho! Quindi come vedi c'è un po' e un po'! Sarà come dici te per la coppia... ma questo discorso non mi convince più di tanto!
Supersubway
16-01-2005, 20:44
Originariamente inviato da teogros
No, perchè un benzina con un turbo non puoi spremerlo quanto un diesel per problemi di inquinanti: questo è uno dei motivi per cui si vedono pochi turbo-benza a giro!
?? adesso non tiriamo fuori l'inquinamento... che a uno che fa 2km con un litro evidentemente non interessa più di tanto :(
Originariamente inviato da Supersubway
?? adesso non tiriamo fuori l'inquinamento... che a uno che fa 2km con un litro evidentemente non interessa più di tanto :(
Inquinamento inteso come parametri per ottenere l'omologazione! ;)
Supersubway
16-01-2005, 20:47
Originariamente inviato da teogros
Il mio invece ne ha 8... anzi i due diesel che ho! Quindi come vedi c'è un po' e un po'! Sarà come dici te per la coppia... ma questo discorso non mi convince più di tanto!
si, io lo dicevo perchè mi sembrava di aver capito che tu dicessi che i 16v erano esclusivamente dei benzina... invece hannce il 14 Hdi della C3 ha i 16v! Ormai ce li hanno tutti!
Beh, immagina di accelerare in curva, più coppia hai più è facile perdere aderenza, e quindi o non la sfrutti, o acceleri più tardi.
Originariamente inviato da Supersubway
si, io lo dicevo perchè mi sembrava di aver capito che tu dicessi che i 16v erano esclusivamente dei benzina... invece hannce il 14 Hdi della C3 ha i 16v! Ormai ce li hanno tutti!
Beh, immagina di accelerare in curva, più coppia hai più è facile perdere aderenza, e quindi o non la sfrutti, o acceleri più tardi.
No no, non ho mai detto che non ce li hanno! Dico solo che non avere 16v invece di 8v non da la stessa resa rispetto all'avere o non avere il turbo (su un diesel!)! Mentre su un benzina un 16v rende molto di più in proporzione!
I costruttori stanno investendo nei naftoni perchè è più facile ottenere incrementi prestazionali con meno problemi dati dalle norme anti inquinamento ... alla fine come ho detto in un trattore a parer mio non c'è niente di tecnologico ... solo elettronica e una turbina ... è da qui che si gioca per ottenere cavalli, alzando la pressione di alimentazione e di iniezione ... ma per fortuna a tutto c'è un limite ... come già detto un motore a ciclo diesel non potrà per leggi fisiche dovute al combustibile superare i 4000 e rotti giri ... quindi per aumentare i Cv bisogna aumentare la coppia ... ma questo dà problemi di stress alla meccanica, ai cambi, al basamento e alla trasmissione ... con conseguente irrobustimento dei componenti e quindi peso e costi ... e anche di consumi ... già adesso i naftoni di grossa cilindrata e potenza non sono così tanto più economi di un pari benzina ... allora si ritornerà sul benzina che ha alti margini di crescita e si tireranno fuori progetti come il VVA Uniair e il progetto Baldo ... cmq già adesso i motori a benzina sono inarrivabili da parte dei gasoloni.
R|kHunter
16-01-2005, 23:18
Originariamente inviato da bananarama
io tiro con qualsiasi auto, col diesel che tiro? me lo tiro in faccia, quello si, muore a 4000 giri, ha un rombo ridicolo, devi cambiare marce in modo differente, e' scrausone sutto il piede destro, e' piu' pesante, e' meno elaborabile, bla bla bla. ovvio che se l'auto la vedete solo come un motore con le ruote o al massimo come un accessorio figo, bello, che gaggio, c'ho il navigatore satellitare, col cavolo che cambia qualcosa per voi! ;)
E' meno elaborabile, eh? Chissà perchè con un TDI lo porti a rimappare e prendi 30-35 cv come ridere spendendo 3-400 euro in tutto, invece se hai uno dei tuoi bei adorati benzina aspirati se fai rimappa, filtro e scarico, di cavalli forse ma FORSE ne prendi 8-10 :rolleyes: spendendone 800 di euri.
Ma te sei romanaccio, coatto, unzettaro e sei quello che spende 5 mila euro per l'impianto hi-fi in macchina e poi spari ste sentenze:
"ovvio che se l'auto la vedete solo come un motore con le ruote o al massimo come un accessorio figo, bello, che gaggio, c'ho il navigatore satellitare"
Vabeh guarda, non prenderlo come un'offesa ma a volte parli in modo sensato, altre volte mi sembri perennemente ubriaco...
Allora, tipo per me, uno che si spende DIECI MILIONI DI LIRE per ascoltare la musica in macchina è ne più ne meno, AI MIEI OCCHI, PAZZO COME UN CAVALLO per non usare termini offensivi, ma mica te lo vengo a dire in faccia, ok?
Solo perchè ti stanno sul cazzo i motori diesel per motivi tutti tuoi questo non vuol dire che essi siano merda, ok? Molte TDI 1.9 danno tranquillamente filo da torcere alle loro rispettive controparti a benzina (esempio: 147 2.0 benza 150 cv e 147 1.9 JTD 150 cv, va di più la versione JTD) e sono MOLTO più facilmente elaborabili con spese minori dei benza, quindi non uscire co ste sparate ingiustificate, ok? Dimmi che il diesel c'ha un rumore brutto e poco allungo e fin lì hai pure ragione, ma il resto del tuo post è solo blaterare a vanvera. Grazie.
Originariamente inviato da R|kHunter
...
Bella storia, peccato che un trattore si elabora bene perchè basta alzare la pressione di iniezione e di compressione mentre un aspirato questo non si può fare ... peccato che un trattore anche ultra elaborato non avrà mai il sound di un benzina e non trasmetterà mai a chi se ne intende le stesse soddisfazioni ... peccato che chi i benzina li sà fare come Honda tiri fuori 240 Cv senza usare turbine o merdate varie ... peccato che chi le usa arrivi a potenzi inarrivabili per un naftone ne ieri, ne oggi e ne mai.
R|kHunter
16-01-2005, 23:45
Peccato che AVETE VERAMENTE ROTTO I COGLIONI CON QUESTA STORIA DI DIESEL = MERDA ! ! !
Quando erano poco potenti:
- Che cesso, sono dei polmoni, gnè gnè
Quando furono potenti quanto i benzina:
- Che cesso fanno il rumore di trattore gnègnè
- Si ma loro hanno il turbo per far cavalli e quindi sono cacca gnègnè
- Ma non danno emozioni gnègnè
Quando chi usa diesel menziona la maggior coppia rispetto al benzina:
- Eh ma tanto le gomme non reggono la coppia quindi non serve a niente gnè gnè :mc:
- Eh ma tanto c'è il turbolag quindi non è fruibile, fa schifo gnègnè
- Eh ma tanto il motore è senza allungo quindi il benza è sempre meglio gnègnè
Quando si fa notare che si elaborano bene:
- Leggasi quanto all'inizio del post precedente.
OOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
STICAZZI!!! Io uso diesel da UNA VITA ma vengo forse a dirvi che i vostri benzina consumano tanto, sono senza coppia ai giri bassi, che quando vai in montagna faticano ad arrampicarsi, ecc ecc? NO? NON LO DICO? NON SCASSO I MARONI IN MODO RIDICOLO E INFANTILE? COME MAI? SI CHIAMERA' "VIVI E LASCIA VIVERE?" :rolleyes:
Originariamente inviato da R|kHunter
Quando furono potenti quanto i benzina
Mi fermo qui ... peccato che non lo siano ... sono potenti quanto i benzina, di chi i benzina non li sà fare ... oppure non vuole.
-kurgan-
16-01-2005, 23:54
Originariamente inviato da R|kHunter
OOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
STICAZZI!!! Io uso diesel da UNA VITA ma vengo forse a dirvi che i vostri benzina consumano tanto, sono senza coppia ai giri bassi, che quando vai in montagna faticano ad arrampicarsi, ecc ecc? NO? NON LO DICO? NON SCASSO I MARONI IN MODO RIDICOLO E INFANTILE? COME MAI? SI CHIAMERA' "VIVI E LASCIA VIVERE?" :rolleyes:
datti una calmata ;)
in questo topic si parla di motori diesel sulle supercar, e chi sostiene che si possono mettere sostiene una scemenza.
scusami, ma ogni auto ha il suo motore, ogni esigenza ha i suoi mezzi per soddisfarla: credere che esista un motore che faccia ogni cosa possibile è ingenuità e generalizzazione senza fondamento.
non esiste un motore migliore o peggiore in generale, esiste un motore migliore o peggiore A SECONDA DELL'USO A CUI E' DESTINATO.
bananarama
17-01-2005, 00:17
Originariamente inviato da R|kHunter
E' meno elaborabile, eh? Chissà perchè con un TDI lo porti a rimappare e prendi 30-35 cv come ridere spendendo 3-400 euro in tutto, invece se hai uno dei tuoi bei adorati benzina aspirati se fai rimappa, filtro e scarico, di cavalli forse ma FORSE ne prendi 8-10 :rolleyes: spendendone 800 di euri.
Come no... se per ta una mappa e' elaborazione stai messo male, ma male davvero! Elabora un aspirato e poi mi dici se lo fai bene quanto prendi. Per non parlare del turbo... Mettiamo un bel turbo e cambiamo quello che c'e' da cambiare nella base, sai quanto prendi? Sai come te lo fai su misura il motore? Sai che potenza specifica raggiungi? Sai a quanti giri lo tiri? Roba che il diesel se la sogna...
Ma te sei romanaccio, coatto, unzettaro e sei quello che spende 5 mila euro per l'impianto hi-fi in macchina e poi spari ste sentenze:
Mi conosci? Sai come sono? Non credo, per cui non ti inventare cose strane, fai brutta figura... Unzettaro io? Mamma mia quanto canni... Sono un appassionato di SQL, pensa te...
"ovvio che se l'auto la vedete solo come un motore con le ruote o al massimo come un accessorio figo, bello, che gaggio, c'ho il navigatore satellitare"
Io non me le prendo di serie le cose, non mi serve fare il figo col satellitare. Io me lo costruisco tutto da solo l'impianto, personalizzato, con i pezzi e la taratura che dico io, con lo schermo che dico io, con montaggio e rifinitura che dico io. Perche' sono appassionato e per il mio piacere personale.
L'auto e' una passione, sentire i vari rombi e' un piacere, provare diverse erogazione e' esperienza, che accresce sensibilita' e conoscenza del mondo a quattro ruote. L'auto e' un mio piacere in ogni sua parte e uso, non e' solo una cosa che mi porta in giro o mi fa rimorchiare perche' costa un botto.
Vabeh guarda, non prenderlo come un'offesa ma a volte parli in modo sensato, altre volte mi sembri perennemente ubriaco...
No, io dico le cose come stanno, sempre e in modo discretamente diretto, come lo dice un qualsiasi ragazzo di periferia qua a roma, non come lo dicono ai tg. Quando condividi non ci fai caso, quando ti senti di dissentire magari ti da' fastidio. Tutto qui.
Allora, tipo per me, uno che si spende DIECI MILIONI DI LIRE per ascoltare la musica in macchina è ne più ne meno, AI MIEI OCCHI, PAZZO COME UN CAVALLO per non usare termini offensivi, ma mica te lo vengo a dire in faccia, ok?
La passione e la gioia non hanno prezzo. Ci spendero' quasi tutti i soldi che avro' anche in futuro, ne avessi a palate ne spenderei anche 100'000 solo di modifiche, a ognuno il suo.
Solo perchè ti stanno sul cazzo i motori diesel per motivi tutti tuoi questo non vuol dire che essi siano merda, ok? Molte TDI 1.9 danno tranquillamente filo da torcere alle loro rispettive controparti a benzina (esempio: 147 2.0 benza 150 cv e 147 1.9 JTD 150 cv, va di più la versione JTD) e sono MOLTO più facilmente elaborabili con spese minori dei benza, quindi non uscire co ste sparate ingiustificate, ok? Dimmi che il diesel c'ha un rumore brutto e poco allungo e fin lì hai pure ragione, ma il resto del tuo post è solo blaterare a vanvera. Grazie.
Per alcune cose ho gia' risposto. Per altre pure. Qualche pagina fa, vai a cercare, ho detto che i diesel sono buoni, specificando che A ME non piacciono, il che non vuol dire che siano roba da macello in assoluto. Non guardare solo quello che vuoi, leggi bene, commetterai meno errori in futuro.
Edit: eccolo, te lo incollo io cosi' non lo devi cercare:
i diesel sono da paura, te lo dico pure io, vanno bene, consumano di meno, grande coppia, ora sono pure silenziosi. ma la sensazione sotto il piede, il tipo di spinta, il rumore, il modo di guidarli non mi piace. il che non vuol dire che fanno schifo, vuol dire che a me fanno schifo.
E chiunque abbia un minimo di conoscenza sa che non dico cazzate.
Ciao bello.
Originariamente inviato da R|kHunter
Peccato che AVETE VERAMENTE ROTTO I COGLIONI CON QUESTA STORIA DI DIESEL = MERDA ! ! !
Quando erano poco potenti:
- Che cesso, sono dei polmoni, gnè gnè
Quando furono potenti quanto i benzina:
- Che cesso fanno il rumore di trattore gnègnè
- Si ma loro hanno il turbo per far cavalli e quindi sono cacca gnègnè
- Ma non danno emozioni gnègnè
Quando chi usa diesel menziona la maggior coppia rispetto al benzina:
- Eh ma tanto le gomme non reggono la coppia quindi non serve a niente gnè gnè :mc:
- Eh ma tanto c'è il turbolag quindi non è fruibile, fa schifo gnègnè
- Eh ma tanto il motore è senza allungo quindi il benza è sempre meglio gnègnè
Quando si fa notare che si elaborano bene:
- Leggasi quanto all'inizio del post precedente.
OOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
STICAZZI!!! Io uso diesel da UNA VITA ma vengo forse a dirvi che i vostri benzina consumano tanto, sono senza coppia ai giri bassi, che quando vai in montagna faticano ad arrampicarsi, ecc ecc? NO? NON LO DICO? NON SCASSO I MARONI IN MODO RIDICOLO E INFANTILE? COME MAI? SI CHIAMERA' "VIVI E LASCIA VIVERE?" :rolleyes:
:mano: :mano: :cincin: :cincin: :cincin:
;)
Supersubway
17-01-2005, 07:49
Originariamente inviato da R|kHunter
Peccato che AVETE VERAMENTE ROTTO I COGLIONI CON QUESTA STORIA DI DIESEL = MERDA ! ! !
Quando erano poco potenti:
- Che cesso, sono dei polmoni, gnè gnè
Quando furono potenti quanto i benzina:
- Che cesso fanno il rumore di trattore gnègnè
- Si ma loro hanno il turbo per far cavalli e quindi sono cacca gnègnè
- Ma non danno emozioni gnègnè
Quando chi usa diesel menziona la maggior coppia rispetto al benzina:
- Eh ma tanto le gomme non reggono la coppia quindi non serve a niente gnè gnè :mc:
- Eh ma tanto c'è il turbolag quindi non è fruibile, fa schifo gnègnè
- Eh ma tanto il motore è senza allungo quindi il benza è sempre meglio gnègnè
Quando si fa notare che si elaborano bene:
- Leggasi quanto all'inizio del post precedente.
OOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
STICAZZI!!! Io uso diesel da UNA VITA ma vengo forse a dirvi che i vostri benzina consumano tanto, sono senza coppia ai giri bassi, che quando vai in montagna faticano ad arrampicarsi, ecc ecc? NO? NON LO DICO? NON SCASSO I MARONI IN MODO RIDICOLO E INFANTILE? COME MAI? SI CHIAMERA' "VIVI E LASCIA VIVERE?" :rolleyes:
Si ma una 147 non è una Gallardo, che c'entra? non perdere il topic... e la calma.
marKolino
17-01-2005, 08:07
...ma che ve ne fotte se mettono un diesel su una supercar poi... manco vi cambiasse la vita...
pensate alla salute :asd:
:D
Originariamente inviato da marKolino
...ma che ve ne fotte se mettono un diesel su una supercar poi... manco vi cambiasse la vita...
pensate alla salute :asd:
:D
quotissimo :asd:
Originariamente inviato da marKolino
...ma che ve ne fotte se mettono un diesel su una supercar poi... manco vi cambiasse la vita...
pensate alla salute :asd:
:D
RiQuoto! :asd:
R|kHunter
17-01-2005, 09:14
Allora, quello che mi dà fastidio è il fatto che la gente dice sempre quello che le fa comodo anche quando è falso pur di portare avanti la loro ridicola crociata antidiesel.
ESEMPIO: io dico che elaborare un motore TD è + facile di un benzina aspirato, cosa che è scritta ANCHE SUL PIU' INSULSO DI SITI DI TUNING, ma mi esce chi dice che il benzina si elabora meglio. Esempio pratico:
Golf 4 TDI 110 CV
Rimappatura, costo 400 euro con rullate a banco, potenza finale, 145 cv, cavalli guadagnati 35, aumento di potenza del 30%, interventi FISICI sul motore: NESSUNO, soldi spesi 400 euro.
RISULTATO: 35 cavalli in più e molta più coppia a tutti i giri motore.
Golf 4 1.8 benzina 124 CV
Rimappatura, costo 400 euro con rullate a banco, più filtro aria a presa diretta, costo 150 euro, più scarico artigianale completo diretto, costo circa 800 euro, potenza finale 135 cv, cavalli guadagnati 11, aumento di potenza del 5% scarso, interventi fisici sul motore: DUE, soldi spesi, 1350 euro.
RISULTATO: 11 cavalli in più, miglior spinta agli alti regimi ma perdita di coppia ai bassi regimi.
PERO' il benzina si elabora meglio, vero? Si, certo, se cominci a lavorare la testata, cambiare albero motore, smerigliare le luci di aspirazione, cambiare gli angoli di alzata delle valvole, rifare l'albero di ditribuzione, ecc ecc allora un 30-40 cv li prendi su un 1.8 aspirato, però ci spendi sopra svariate MIGLIAIA di euro.
Però, ripeto, come detto da qualcuno qui sopra IL BENZINA SI ELABORA MEGLIO.
Ma fatemi il piacere... :mad:
bananarama
17-01-2005, 09:21
shhhh.... fai brutta figaura, una mappa non e' elaborazione... ;)
leggi leggi, non ti fa certo male...
poi sai quant'e bella una mappa da 30hp con il motore che fuma nero come l'anima del diavolo?
mah...
mi pare una questione molto accademica.
a qualcuno piace la doccia, altri preferiscono il bagno.
chi ha il gatto, chi il cane.
chi va al mare, chi va in montagna.
chi ha un diesel, chi ha un benzina.
stop.
chiamare "trattore" in TDI è un pò fanatico IMHO (oltre che denotare una scarsa conoscenza del settore, visto che i trattori di fascia alta hanno un contenuto tecnologico di rilievo).
io cmq ho un diesel :D :yeah:
R|kHunter
17-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da bananarama
shhhh.... fai brutta figaura, una mappa non e' elaborazione... ;)
leggi leggi, non ti fa certo male...
poi sai quant'e bella una mappa da 30hp con il motore che fuma nero come l'anima del diavolo?
Allora fai mappa + polverizzatori maggiorati, così di euro ne spendi 650, i cavalli guadagnati sono gli stessi e il motore non fuma nero, dal momento che non serve allargare la finestra di iniezione, il gasolio ha più tempo per bruciare bene, e non fa fumo nero, felice?
Adesso dai, tirami fuori qualcos'altro contro questo tipo di setup, daidaidai... Lo so che tanto adesso tiri fuori qualcos'altro che non va!
Blindman
17-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da marKolino
...ma che ve ne fotte se mettono un diesel su una supercar poi... manco vi cambiasse la vita...
pensate alla salute :asd:
:D
amen :D
Si in effetti le elaborazioni ai trattori le sanno fare anche i tuner schiappe ... infatti come ho detto è tutta questione di giocare sui parametri della centralina ... la cosa si complica negli aspirati a benzina ... quando bisogna abbassare le testate e giocare sulle alzate delle valvole ... giocare su alimentazione e scarico ... alleggerire gli alberi a camme e i volani ... è qui che si vede il motorista cazzuto ... un trattore lo elabori anche un giardino con un portatile.
bananarama
17-01-2005, 11:05
chiedi a lucadeep... chiedi la differenza tra il suo tdi da 220 cv e la sua r32 da 450.
il diesel ha poco margine. il benza lo puoi turbizzare o lasciarlo aspirato portandolo a potenze specifiche notevoli.
cosa che con il diesel non puoi fare.
ma qui non stiamo parlando di golf, 147, audi a6 etc... stiamo parlando di lamborghini. ma lo avete capito o no?
io non metto in discussione che i diesel che si producano oggi siano otti mi motori (anche se personalmente non mi piace il sound e ho tutte macchine benza). a mio parere i diesel si stanno giustamente riscattando dalla situazione di una volta: lo ha capito la gente che acquista di gran lunga diesel (anche perchè un pochino fa' moda, siate onesti) e lo hanno capito di conseguenza anche le compagnie petrollifere alzando i prezzi di tale carburante.
però esulando da questo discorso vi ricordo che non si sta parlando di macchine comuni!
se marchi come lamborghini, ferrari, porsche, maserati, aston martin etc... non hanno mai prodotto motori diesel nemmeno odiernamente che questa tipologia di motore ha fatto molti progressi, ci sarà un motivo no?;)
bananarama
17-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da sapatai
ma qui non stiamo parlando di golf, 147, audi a6 etc... stiamo parlando di lamborghini. ma lo avete capito o no?
io non metto in discussione che i diesel che si producano oggi siano otti mi motori (anche se personalmente non mi piace il sound e ho tutte macchine benza). a mio parere i diesel si stanno giustamente riscattando dalla situazione di una volta: lo ha capito la gente che acquista di gran lunga diesel (anche perchè un pochino fa' moda, siate onesti) e lo hanno capito di conseguenza anche le compagnie petrollifere alzando i prezzi di tale carburante.
però esulando da questo discorso vi ricordo che non si sta parlando di macchine comuni!
se marchi come lamborghini, ferrari, porsche, maserati, aston martin etc... non hanno mai prodotto motori diesel nemmeno odiernamente che questa tipologia di motore ha fatto molti progressi, ci sarà un motivo no?;)
giusto, giustissimo.
Esatto, è una questione di forma che qualunque vero appassionato può capire, è come indossare un completo di armani con le scarpe anti infortunistiche :cool:
Prima di dire diesel=trattori, snobbando sia la motorizzazione che il mezzo agricolo, consiglio caldamente di fare un giro
qua (http://www.newholland.com/h4/index.asp?Reg=IT&RL=ITIT) , in modo da ricevere una rinfrescatina sul livello di controllo e automazione raggiunto dai "Trattori" !!;)
Sia la trasmissione che il controllo della trazione hanno raggiunto livelli che alcune case automobilistiche ancora se le sognano!
slipknot2002
17-01-2005, 13:53
ho sempre guidato diesel da quando ho preso la patente, per esigenze di lavoro non mi posso permettere un benzina. A me i diesel piacciono, gran coppia disponibile da subito e consumi ridotti (che è quello che interessa a me, faccio dagli 800 ai 1000 km a settimana). Però la mia memoria torna indietro alla 164 2000 turbo benza, non c'è storia raga, il sound era magnifico, quando mio padre la guidava lo incitavo a spingere sempre + forte, fino alla zona rossa con il motore che ringhiava e la lancetta dell'overboost che sbatteva a fondoscala, era davvero esaltante e non posso certo dimenticare. Certo ora la moda si è spostata verso i diesel e nessun mette in dubbio che si tratti di ottimi motori, ma qui stiamo parlando di supercar ragazzi non di utilitarie, che vada a farsi fottere la moda, quando si prendono auto del genere lo si fa per passione, il sound di un ferrari al massimo dei giri è qualcosa di esaltante, unico e inimitabile, non è la stessa cosa con il diesel, anche il più ottuso di questa terra lo capisce.
Ma chi non è appassionato di queste cose non può e non potrà mai capire cosa significhi passione per un'automobile.
Per quanto riguarda il discorso f1, nel 1987 mi sembra, la lotus di senna durante le prove del gp di montecarlo toccò quota 1500 cv con un semplicissimo 1500cc, questo vi fa capire quanto sia enorme il margine di crescita di un benzina; tenendo conto che quel risultato è stato raggiunto 18 anni fa, immaginatevi con la tecnologia di adesso che potenze che si potrebbero raggiungere.
;)
Phobos87
17-01-2005, 14:52
Originariamente inviato da slipknot2002
ho sempre guidato diesel da quando ho preso la patente, per esigenze di lavoro non mi posso permettere un benzina. A me i diesel piacciono, gran coppia disponibile da subito e consumi ridotti (che è quello che interessa a me, faccio dagli 800 ai 1000 km a settimana). Però la mia memoria torna indietro alla 164 2000 turbo benza, non c'è storia raga, il sound era magnifico, quando mio padre la guidava lo incitavo a spingere sempre + forte, fino alla zona rossa con il motore che ringhiava e la lancetta dell'overboost che sbatteva a fondoscala, era davvero esaltante e non posso certo dimenticare. Certo ora la moda si è spostata verso i diesel e nessun mette in dubbio che si tratti di ottimi motori, ma qui stiamo parlando di supercar ragazzi non di utilitarie, che vada a farsi fottere la moda, quando si prendono auto del genere lo si fa per passione, il sound di un ferrari al massimo dei giri è qualcosa di esaltante, unico e inimitabile, non è la stessa cosa con il diesel, anche il più ottuso di questa terra lo capisce.
Ma chi non è appassionato di queste cose non può e non potrà mai capire cosa significhi passione per un'automobile.
Per quanto riguarda il discorso f1, nel 1987 mi sembra, la lotus di senna durante le prove del gp di montecarlo toccò quota 1500 cv con un semplicissimo 1500cc, questo vi fa capire quanto sia enorme il margine di crescita di un benzina; tenendo conto che quel risultato è stato raggiunto 18 anni fa, immaginatevi con la tecnologia di adesso che potenze che si potrebbero raggiungere.
;)
:ave:
per ogni tipologia di mezzo c vuole il motore adeguado.
un utilitaria, una SW, una monovolume, un furgone possono essere a Gasolio, ma macchine sportive e sopratutto Supercars DEVONO essere a BENZINA punto e stop.
il disel è il futuro (almeno finchè non mettoneranno a punto un motore EFFICENTE a carburante alternativo - e non è quella CA&%$TA dell'H).
bananarama
17-01-2005, 19:08
Originariamente inviato da 8310
il disel è il futuro (almeno finchè non mettoneranno a punto un motore EFFICENTE a carburante alternativo - e non è quella CA&%$TA dell'H).
il diesel non va ad aria, non e' di certo quello che risolvera' i problemi, tutt'altro.
FastFreddy
17-01-2005, 19:13
Originariamente inviato da bananarama
il diesel non va ad aria, non e' di certo quello che risolvera' i problemi, tutt'altro.
I motori diesel in 10 anni hanno quasi raddoppiato la potenza specifica e di strada ne hanno ancora da fare, io aspetterei ancora un pò a sparare sentenze! ;)
(10 anni fa avresti immaginato un 1.9TD da 160CV???????)
bananarama
17-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da FastFreddy
I motori diesel in 10 anni hanno quasi raddoppiato la potenza specifica e di strada ne hanno ancora da fare, io aspetterei ancora un pò a sparare sentenze! ;)
(10 anni fa avresti immaginato un 1.9TD da 160CV???????)
evidentemente non parlo di prestazioni. parlo di ambiente.
Capirossi
17-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da bananarama
il diesel non va ad aria, non e' di certo quello che risolvera' i problemi, tutt'altro.
il diesel consuma meno
quindi per le emissioni di CO2 è a posto
CO2 è l'anidride carbonica
nessun filtro la toglie
a meno che nn si riduca il consumo
ecco xchè i "trattori " (:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) sono utili :muro:
poi se mi dici che una ferrari può emettere quanto co2 gli pare ... :rolleyes:
Originariamente inviato da Capirossi
il diesel consuma meno
quindi per le emissioni di CO2 è a posto
CO2 è l'anidride carbonica
nessun filtro la toglie
a meno che nn si riduca il consumo
ecco xchè i "trattori " (:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) sono utili :muro:
poi se mi dici che una ferrari può emettere quanto co2 gli pare ... :rolleyes:
Capirossi
17-01-2005, 19:38
Originariamente inviato da 8310
:winner: :cincin:
bananarama
17-01-2005, 19:53
e' inutile parlare. ridicolo.
mi sento veramente scoraggiato, non si puo' continuare cosi'.
Capirossi
17-01-2005, 19:54
se :rolleyes:
bananarama
17-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da Capirossi
se :rolleyes:
tu sei la soluzione per il futuro, per un mondo piu' pulito. continua cosi' che a forza di cazzate fai muovere ogni singolo mezzo sulla terra.
se continuare a bruciare petrolio su petrolio voi la chiamate soluzione per il futuro siete veramente patetici.
sono veramente basito, non si puo' essere tanto ciechi.
mi sono ampiamento stufato di questa discussione, mi disiscrivo, non ha alcun senso continuare.
Peccato che i trattori emettano particolato e polveri sottili ... e sono veramente poche le auto dotate di FAP ... peccato anche che quando costruiremo motori a benzina con lo stesso rapporto di compressione dei trattori a parità di consumo avremo potenze maggiori ... basta guardare i motori da F1 fanno 1.5 km/l ... ma guardiamo la potenza che sprigionano e confrontiamola ad un auto di serie ... aspetto con ansia queste innovazioni ... la nafta è una merda e non è certo nel petrolio il futuro.
Capirossi
17-01-2005, 20:07
Originariamente inviato da maxsona
quando costruiremo motori a benzina con lo stesso rapporto di compressione dei trattori
la benzina a quei rapporti detona
Originariamente inviato da Capirossi
la benzina a quei rapporti detona
Work in progress ... il motore da F1 insegna
Originariamente inviato da bananarama
tu sei la soluzione per il futuro, per un mondo piu' pulito. continua cosi' che a forza di cazzate fai muovere ogni singolo mezzo sulla terra.
se continuare a bruciare petrolio su petrolio voi la chiamate soluzione per il futuro siete veramente patetici.
sono veramente basito, non si puo' essere tanto ciechi.
mi sono ampiamento stufato di questa discussione, mi disiscrivo, non ha alcun senso continuare.
Io infatti ho scritto
"il diesel è il futuro (almeno finchè non metteranno a punto un motore EFFICENTE a carburante alternativo - e non è quella CA&%$TA dell'H)"
Chiaro che al petrolio si DEVE trovare un'alternativa...O non mi so spiegare io o non sapete leggere :rolleyes:
Capirossi
17-01-2005, 20:16
Originariamente inviato da maxsona
Work in progress ... il motore da F1 insegna
certo
bella l'affidabilità del motori f1 :sofico: :sofico:
FastFreddy
17-01-2005, 20:56
Originariamente inviato da bananarama
evidentemente non parlo di prestazioni. parlo di ambiente.
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da bananarama
E chiunque abbia un minimo di conoscenza sa che non dico cazzate.
:ave: :ave: :ave: :ave:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico: :rotfl:
Capirossi
17-01-2005, 21:14
Originariamente inviato da teogros
:ave: :ave: :ave: :ave:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico: :rotfl:
:asd:;)
Originariamente inviato da Lorekon
mah...
mi pare una questione molto accademica.
a qualcuno piace la doccia, altri preferiscono il bagno.
chi ha il gatto, chi il cane.
chi va al mare, chi va in montagna.
chi ha un diesel, chi ha un benzina.
stop.
chiamare "trattore" in TDI è un pò fanatico IMHO (oltre che denotare una scarsa conoscenza del settore, visto che i trattori di fascia alta hanno un contenuto tecnologico di rilievo).
io cmq ho un diesel :D :yeah:
Mi pare un'ottima osservazione la tua! Soprattutto sul discorso del "trattore"... evidentemente irridere e deridere è diventato di moda anche quando si parla di motori! Ah già: noi siamo contadini, quindi le battute non le capiamo! :O :asd: :rotfl:
:sofico:
Originariamente inviato da bananarama
evidentemente non parlo di prestazioni. parlo di ambiente.
Allora vai a leggerti qualche scheda tecnica e vediti un po' le emissioni inquinanti del diesel e quelle del benzina: se il diesel non risolve i problemi, la benzina li aggrava di brutto.
Capirossi
17-01-2005, 21:20
Originariamente inviato da teogros
Allora vai a leggerti qualche scheda tecnica e vediti un po' le emissioni inquinanti del diesel e quelle del benzina: se il diesel non risolve i problemi, la benzina li aggrava di brutto.
di fronte alla chiusura mentale di alcune persone
nn c'è scheda tecnica che tenga :D
-kurgan-
17-01-2005, 21:26
Originariamente inviato da Capirossi
di fronte alla chiusura mentale di alcune persone
nn c'è scheda tecnica che tenga :D
veramente questa dell'inquinamento del diesel e' una cretinata bella e buona, se c'e' una soluzione disponibile subito si chiama metano.. non certo diesel.
quanto all'argomento del topic, a parte qualche faccina e battuta io di argomenti dei dieselisti ne ho visti ben pochi (che gia' come definizione "dieselista" e' una cosa ridicola, come ho scritto c'e' un motore adatto ad ogni uso, dipende da cosa uno ci fa con la macchina.. fare il tifo come allo stadio e' assurdo e pure tecnicamente scorretto).
-kurgan-
17-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da sapatai
ma qui non stiamo parlando di golf, 147, audi a6 etc... stiamo parlando di lamborghini. ma lo avete capito o no?
io non metto in discussione che i diesel che si producano oggi siano otti mi motori (anche se personalmente non mi piace il sound e ho tutte macchine benza). a mio parere i diesel si stanno giustamente riscattando dalla situazione di una volta: lo ha capito la gente che acquista di gran lunga diesel (anche perchè un pochino fa' moda, siate onesti) e lo hanno capito di conseguenza anche le compagnie petrollifere alzando i prezzi di tale carburante.
però esulando da questo discorso vi ricordo che non si sta parlando di macchine comuni!
se marchi come lamborghini, ferrari, porsche, maserati, aston martin etc... non hanno mai prodotto motori diesel nemmeno odiernamente che questa tipologia di motore ha fatto molti progressi, ci sarà un motivo no?;)
quoto.. ma qui si legge solo quello che fa comodo.. mancano gli striscioni e i cori :rolleyes:
Originariamente inviato da -kurgan-
veramente questa dell'inquinamento del diesel e' una cretinata bella e buona, se c'e' una soluzione disponibile subito si chiama metano.. non certo diesel.
quanto all'argomento del topic, a parte qualche faccina e battuta io di argomenti dei dieselisti ne ho visti ben pochi (che gia' come definizione "dieselista" e' una cosa ridicola, come ho scritto c'e' un motore adatto ad ogni uso, dipende da cosa uno ci fa con la macchina.. fare il tifo come allo stadio e' assurdo e pure tecnicamente scorretto).
Allora ancora meglio è la bicicletta! Che discorsi sono kurgan?
Argomenti ce ne sono, ma è un continuo :mc: ! Chi vuol vedere veda!
-kurgan-
17-01-2005, 21:30
Originariamente inviato da teogros
Allora ancora meglio è la bicicletta! Che discorsi sono kurgan?
Argomenti ce ne sono, ma è un continuo :mc: ! Chi vuol vedere veda!
quali argomenti? mi spieghi in base a cosa sostieni che un motore diesel sia adatto ad una lamborghini?
quella potenza non si puo' ottenere attualmente con un diesel, se non facendo un motore pesantissimo.
con un benzina ci si riesce tranquillamente pure senza turbo.
questi sono i fatti.. trascurando la curva di coppia, altra cosa evidente.
consumi, inquinamento, ecc. sono discorsi da golf, non da lamborghini.
Originariamente inviato da -kurgan-
quali argomenti? mi spieghi in base a cosa sostieni che un motore diesel sia adatto ad una lamborghini?
quella potenza non si puo' ottenere attualmente con un diesel, se non facendo un motore pesantissimo.
con un benzina ci si riesce tranquillamente pure senza turbo.
questi sono i fatti.. trascurando la curva di coppia, altra cosa evidente.
consumi, inquinamento, ecc. sono discorsi da golf, non da lamborghini.
Nessuno sta parlando di oggi: ma di un futuro non immediato. Continui a parlare di potenze senza renderti conto che sta diventando un problema sembra più risolvibile... perchè poi bisogna trascurare la coppia? Non fa comodo?
Capirossi
17-01-2005, 21:33
Originariamente inviato da -kurgan-
inquinamento, ecc. sono discorsi da golf, non da lamborghini.
se la legge impone max tanto co2
nn è che siccome è lambo te ne freghi :D
Originariamente inviato da Capirossi
certo
bella l'affidabilità del motori f1 :sofico: :sofico:
Cazzo proprio non ci arrivi ... un motore da F1 fà 300 Cv/litro ... ovviamente motori di serie avranno rapporti minori.
-kurgan-
17-01-2005, 21:42
Originariamente inviato da teogros
Nessuno sta parlando di oggi: ma di un futuro non immediato. Continui a parlare di potenze senza renderti conto che sta diventando un problema sembra più risolvibile... perchè poi bisogna trascurare la coppia? Non fa comodo?
allora.. rispondo ad entrambi. Invece di fare congetture sul futuro, OGGI il metano inquina meno senza perdite di prestazioni. Quindi parlare di futuro del diesel e' inutile, visto che sta pure perdendo quella che e' sempre stata la sua qualita' migliore: il basso costo del carburante. Il metano non e' diffuso solo per due fattori: scarsa diffusione dei distributori e dimensioni delle bombole (anche se il secondo punto sta diventando sempre meno influente con i progressi tecnologici).
per quanto riguarda la coppia, il diesel ha coppia in basso e questo favorisce una guida con poche cambiate di marcia.. e' utilissimo in citta' o per chi vuole viaggiare comodo, ma la cosa e' ininfluente per una macchina come una lamborghini.. i cui guidatori (o dovrei dire piloti) di sicuro non si fanno problemi a scalare per tenere il motore su di giri. Il diesel, ricordo (anche se non dovrei, visto che dovreste saperlo) in alto non spinge affatto.
ricordo pure, anche se non dovrei, che nelle competizioni io di diesel continuo a non vederne.
ribadisco ancora.. ad ogni mezzo il suo motore, io non mi lamento per il fatto che non ho una turbina di un aereo dentro il cofano, anche se mi farebbe andare piu' forte..
Originariamente inviato da teogros
Nessuno sta parlando di oggi: ma di un futuro non immediato. Continui a parlare di potenze senza renderti conto che sta diventando un problema sembra più risolvibile... perchè poi bisogna trascurare la coppia? Non fa comodo?
se intendi coppia massima no perchè con rapporti in proporzione della stessa lunghezza (intendo che ad esempio in II a 100Km/h con entrambe le auto sei al regime di potenza massima) a parità di potenza la coppia che arriva alle ruote è uguale (identica se la curva di coppia normalizzata è uguale, altrimenti a seconda del regime sarà superiore il benzina o il diesel, ma in piccola misura), solo quella in uscita dal motore è superiore nel diesel, ciò non influisce sulle prestazioni ma richiede un cambio più robusto
Peccato (anzi per fortuna) che come ho già detto un motore a nafta non potrà mai superare 4000 e rotti giri ... quindi nessuno penso si prenderà mai la responsabilità di rovinare la storia di un marchio prestigioso come Maserati, o Ferrari o Lamborghini con una merda del genere che arriva a regimi così bassi, con il sound di un Ducato e con aumenti di peso non trascurabili ecc ... w gli anni 60.
Originariamente inviato da Mauro82
se intendi coppia massima no perchè con rapporti in proporzione della stessa lunghezza (intendo che ad esempio in II a 100Km/h con entrambe le auto sei al regime di potenza massima) a parità di potenza la coppia che arriva alle ruote è uguale (identica se la curva di coppia normalizzata è uguale, altrimenti a seconda del regime sarà superiore il benzina o il diesel, ma in piccola misura), solo quella in uscita dal motore è superiore nel diesel, ciò non influisce sulle prestazioni ma richiede un cambio più robusto
Esatto i trattori hanno più svantaggi che vantaggi ... regime di rotazione che non può superare i 4000 giri, peso, rumore, aumento della potenza legato alla coppia con un altro aumento di peso ... i trattori verranno sconfitti da motori a benzina con elevati rapporti di compressione, con l'iniezione diretta, con il VVA Uniair e in futuro con l'idrogeno.
Originariamente inviato da -kurgan-
allora.. rispondo ad entrambi. Invece di fare congetture sul futuro, OGGI il metano inquina meno senza perdite di prestazioni. Quindi parlare di futuro del diesel e' inutile, visto che sta pure perdendo quella che e' sempre stata la sua qualita' migliore: il basso costo del carburante. Il metano non e' diffuso solo per due fattori: scarsa diffusione dei distributori e dimensioni delle bombole (anche se il secondo punto sta diventando sempre meno influente con i progressi tecnologici).
per quanto riguarda la coppia, il diesel ha coppia in basso e questo favorisce una guida con poche cambiate di marcia.. e' utilissimo in citta' o per chi vuole viaggiare comodo, ma la cosa e' ininfluente per una macchina come una lamborghini.. i cui guidatori (o dovrei dire piloti) di sicuro non si fanno problemi a scalare per tenere il motore su di giri. Il diesel, ricordo (anche se non dovrei, visto che dovreste saperlo) in alto non spinge affatto.
ricordo pure, anche se non dovrei, che nelle competizioni io di diesel continuo a non vederne.
ribadisco ancora.. ad ogni mezzo il suo motore, io non mi lamento per il fatto che non ho una turbina di un aereo dentro il cofano, anche se mi farebbe andare piu' forte..
Guarda che il basso costo del carburante non è stato un vantaggio del diesel... il vantaggio vero del diesel è il basso consumo e la maggior durata del motore! Stop! Metano e GPL hanno inquinanti minori ma rischi maggiori ed è questo che ne sta riducendo la diffusione! E comunque stavamo parlando di benzina e diesel, non di GPL, idrogeno, azoto o diossina! ;)
Se non vedi diesel nelle competizioni vuol dire che ne vedi poche... guarda qualche gara di campionato in salita (e due!) magari qualche idea te la schiarisci! ;) Quanto alle scalate... :boh: non capisco proprio perchè non scali con un diesel: la mia clio 1.5 dci in terza arriva ad oltre 100 km/h... quanto credi che possa fare un qualsiasi benzina da 80 cv? 110? 115? capirai il guadagno... Sul fatto che non spinge mi sa che sbalgi! prova pure un TDI (VW) o un common rail (ford): vedrai che fino a 4800 continua a spingere... e poi, ultima considerazione: mi dici che differenza ti fa se riesci ad avere 80 km/h di "ampiezza" spalmati su 4000 giri o se sono spalmati su 7000? Non sono sempre 80 km/h nella stessa marcia? Ah già: non c'è l'urlo dei 7000 giri! Auuuuuuuuuuu! :D
Originariamente inviato da maxsona
Peccato (anzi per fortuna) che come ho già detto un motore a nafta non potrà mai superare 4000 e rotti giri ... quindi nessuno penso si prenderà mai la responsabilità di rovinare la storia di un marchio prestigioso come Maserati, o Ferrari o Lamborghini con una merda del genere che arriva a regimi così bassi, con il sound di un Ducato e con aumenti di peso non trascurabili ecc ... w gli anni 60.
Ma chi sei? Nostradamus? Che devo giocare al lotto? Il 53 esce a venezia? Chi vince lo scudetto?
Capirossi
17-01-2005, 21:50
Originariamente inviato da teogros
Ma chi sei? Nostradamus? Che devo giocare al lotto? Il 53 esce a venezia? Chi vince lo scudetto?
:sofico:
Originariamente inviato da teogros
Ma chi sei? Nostradamus? Che devo giocare al lotto? Il 53 esce a venezia? Chi vince lo scudetto?
Un vero appassioato o un gentelment driver che se ne sbatte o coglioni se la macchina fà i 9 0 i 5 quando compra una Ferrari o una Aston vuole vedere la lancetta a 7000 giri e sentire il rombo assordante del V12 non il rombo di un camion.
Originariamente inviato da maxsona
Esatto i trattori hanno più svantaggi che vantaggi ... regime di rotazione che non può superare i 4000 giri, peso, rumore, aumento della potenza legato alla coppia con un altro aumento di peso ... i trattori verranno sconfitti da motori a benzina con elevati rapporti di compressione, con l'iniezione diretta, con il VVA Uniair e in futuro con l'idrogeno.
Vedo che hai editato il post... meglio per te avevo già la risposta pronta!
Originariamente inviato da maxsona
Un vero appassioato o un gentelment driver che se ne sbatte o coglioni se la macchina fà i 9 0 i 5 quando compra una Ferrari o una Aston vuole vedere la lancetta a 7000 giri e sentire il rombo assordante del V12 non il rombo di un camion.
:ave: :ave: :ave: :ave:
Te si che sei un gentlement! Per essere un gentleman dovresti prima imparare un pochina di educazione! ;)
Originariamente inviato da teogros
:ave: :ave: :ave: :ave:
Te si che sei un gentlement! Per essere un gentleman dovresti prima imparare un pochina di educazione! ;)
Per fortuna gli appassionati ci sono ancora ...
Originariamente inviato da maxsona
Per fortuna gli appassionati ci sono ancora ...
Già! Non vi resta che la passione per godere delle vostre meravigliose auto!
Originariamente inviato da teogros
Già! Non vi resta che la passione per godere delle vostre meravigliose auto!
A noi ci resta tutto perchè c'è ancora chi costruisce benzina inarrivabili ... a voi solo fumo nero ... un trattore non eguaglierà mai un benzina ... nemmeno uno di vent'anni fà.
-kurgan-
17-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da teogros
Guarda che il basso costo del carburante non è stato un vantaggio del diesel... il vantaggio vero del diesel è il basso consumo e la maggior durata del motore! Stop! Metano e GPL hanno inquinanti minori ma rischi maggiori ed è questo che ne sta riducendo la diffusione! E comunque stavamo parlando di benzina e diesel, non di GPL, idrogeno, azoto o diossina! ;)
Se non vedi diesel nelle competizioni vuol dire che ne vedi poche... guarda qualche gara di campionato in salita (e due!) magari qualche idea te la schiarisci! ;) Quanto alle scalate... :boh: non capisco proprio perchè non scali con un diesel: la mia clio 1.5 dci in terza arriva ad oltre 100 km/h... quanto credi che possa fare un qualsiasi benzina da 80 cv? 110? 115? capirai il guadagno... Sul fatto che non spinge mi sa che sbalgi! prova pure un TDI (VW) o un common rail (ford): vedrai che fino a 4800 continua a spingere... e poi, ultima considerazione: mi dici che differenza ti fa se riesci ad avere 80 km/h di "ampiezza" spalmati su 4000 giri o se sono spalmati su 7000? Non sono sempre 80 km/h nella stessa marcia? Ah già: non c'è l'urlo dei 7000 giri! Auuuuuuuuuuu! :D
allora.. prima cosa, si parlava di inquinamento, e sostenere che il diesel sia una soluzione e' semplicemente sbagliato.
seconda cosa, le gare in salita.. PER FORZA si vedono dei diesel li', e' l'unica situazione in cui e' importante la coppia in basso! ma e' pure evidente, no?
terzo punto, non scali con un diesel perche' non serve. Oltre tot giri non spinge piu'... basta guardarne il grafico della curva di coppia, ma anche questo e' evidente. Se pensi che un diesel spinga in basso E in alto, ti sbagli.. semplicemente.
quarto punto: nelle competizioni e' piu' facile trovarsi ad alti regimi di rotazione, basta fare un paio di giri a monza da privato per rendersene conto.. non avendo mai fatto gare ;)
ultimo punto: ribadisco per l'ultima volta: la parita' di prestazioni tra un diesel e un benzina si avra' solo mettendo un turbo sul primo, e basta. E neanche cosi' e' detto che basti, un 2000td con 240cv come un motore honda non esiste. L'evoluzione tecnologica non c'e' solo per i diesel, quindi fare previsioni adesso su cosa succedera' tra 10 anni, quando magari si usera' la cacca di piccione come carburante, mi sembra un po' azzardato :D
Originariamente inviato da maxsona
A noi ci resta tutto perchè c'è ancora chi costruisce benzina inarrivabili ... a voi solo fumo nero ... un trattore non eguaglierà mai un benzina ... nemmeno uno di vent'anni fà.
:ave: :ave: :ave:
Chi si accontenta gode!
Originariamente inviato da -kurgan-
allora.. prima cosa, si parlava di inquinamento, e sostenere che il diesel sia una soluzione e' semplicemente sbagliato.
seconda cosa, le gare in salita.. PER FORZA si vedono dei diesel li', e' l'unica situazione in cui e' importante la coppia in basso! ma e' pure evidente, no?
terzo punto, non scali con un diesel perche' non serve. Oltre tot giri non spinge piu'... basta guardarne il grafico della curva di coppia, ma anche questo e' evidente. Se pensi che un diesel spinga in basso E in alto, ti sbagli.. semplicemente.
quarto punto: nelle competizioni e' piu' facile trovarsi ad alti regimi di rotazione, basta fare un paio di giri a monza da privato per rendersene conto.. non avendo mai fatto gare ;)
ultimo punto: ribadisco per l'ultima volta: la parita' di prestazioni tra un diesel e un benzina si avra' solo mettendo un turbo sul primo, e basta. E neanche cosi' e' detto che basti, un 2000td con 240cv come un motore honda non esiste. L'evoluzione tecnologica non c'e' solo per i diesel, quindi fare previsioni adesso su cosa succedera' tra 10 anni, quando magari si usera' la cacca di piccione come carburante, mi sembra un po' azzardato :D
1)Quota il post dove ho scritto che è la soluzione! ;)
2) Allora perchè li il diesel e la coppia contano non dobbiamo considerarle? Giusto, bel modo di far paragoni! Allora non consideriamo neanche la Formula 1, per dirne uno... :rolleyes:
3) continui a dire che non spinge e io continuo a dire di salirci! Prova e forse (forse) cambierai idea!
4) mi fa piacere... stai a alti giri altrimenti con il benzina dormi! Con il diesel ci stai a meno giri perchè non dorme mai: qual'è la differenza? Il benzina spinge fra 4500 e 7000 = 2500 giri utili. Il diesel fra 2000 e 4500 = 2500 giri utili: dov'è la differenza?
5) daje con questo turbo! Lasciamo fare, tanto continui a voler fare paragoni solo dove e come fa comodo! Inutile discutere! :boh:
Capirossi
17-01-2005, 22:11
troppi flame ;)
Originariamente inviato da teogros
:ave: :ave: :ave:
Chi si accontenta gode!
Certo mi accontento dal ruggito sella S2000, dalla sua erogazione, dalle senzani che mi può dare ... non ho bisogno del rombo da trattore e del fumo nero ... peccato che un guidatore di trattori non piotrà mai assaporare certe sensazioni ... per fortuna che chi fà macchine vere questo lo sà.
Originariamente inviato da maxsona
Certo mi accontento dal ruggito sella S2000, dalla sua erogazione, dalle senzani che mi può dare ... non ho bisogno del rombo da trattore e del fumo nero ... peccato che un guidatore di trattori non piotrà mai assaporare certe sensazioni ... per fortuna che chi fà macchine vere questo lo sà.
Inutile continuare a "discutere" con chi sa solo provocare (e non è la prima volta). Scendi fra noi e forse le tue parole inizieranno a valere qualcosa.
-kurgan-
17-01-2005, 22:17
Originariamente inviato da teogros
1)Quota il post dove ho scritto che è la soluzione! ;)
2) Allora perchè li il diesel e la coppia contano non dobbiamo considerarle? Giusto, bel modo di far paragoni! Allora non consideriamo neanche la Formula 1, per dirne uno... :rolleyes:
3) continui a dire che non spinge e io continuo a dire di salirci! Prova e forse (forse) cambierai idea!
4) mi fa piacere... stai a alti giri altrimenti con il benzina dormi! Con il diesel ci stai a meno giri perchè non dorme mai: qual'è la differenza? Il benzina spinge fra 4500 e 7000 = 2500 giri utili. Il diesel fra 2000 e 4500 = 2500 giri utili: dov'è la differenza?
5) daje con questo turbo! Lasciamo fare, tanto continui a voler fare paragoni solo dove e come fa comodo! Inutile discutere! :boh:
1- lo scambio di post tra te e capirossi mi pare lo facesse intuire..
2- le strade non sono tutte in salita.. se uno cerca la supercar ideale per fare i tornanti fino alla sua baita in montagna, allora questo e' l'unico caso in cui sarebbe meglio un diesel per la gallardo.
3- I DIESEL NON SPINGONO IN ALTO, BASTA GUARDARE IL GRAFICO DELL'ANDAMENTO DELLA COPPIA. E santiddio :D ci sono salito su diverse macchine diesel, e' cosi' e basta: oltre tot giri non vanno, non ha senso spingere un diesel oltre certi regimi di rotazione, conviene cambiare marcia. Se non cambi marcia, sbagli tu a guidarli, ti assicuro che vai molto piu' piano di quanto potresti e consumi pure di piu' inutilmente.
4- sto ad alti giri con un benzina perche' LA COPPIA di un benzina ha un andamento differente, un diesel a quel numero di giri non spinge allo stesso modo. Se non ci credi, chiedi a qualche ingegnere meccanico.. magari ti fidi di piu' :D
5- un turbo ti droga le prestazioni.. non lo tiro in mezzo quando mi fa comodo, paragono solo due motori che lo possiedono, oppure ne paragono due senza.
Originariamente inviato da teogros
Inutile continuare a "discutere" con chi sa solo provocare (e non è la prima volta). Scendi fra noi e forse le tue parole inizieranno a valere qualcosa.
Io non provoco ... siete voi che non capite che un auto sportiva è fatta di sensazioni ...
Originariamente inviato da -kurgan-
5- un turbo ti droga le prestazioni.. non lo tiro in mezzo quando mi fa comodo, paragono solo due motori che lo possiedono, oppure ne paragono due senza.
Si potrebbero mettere sul tavolo i benzina turbocompressi ... ma sarebbe troppo facile, non ci sarebbe più storia ... l'unico svantaggio starebbe nei consumi ... ma al di sopra di un certo livello non hanno rilevanza.
Originariamente inviato da -kurgan-
1- lo scambio di post tra te e capirossi mi pare lo facesse intuire..
2- le strade non sono tutte in salita.. se uno cerca la supercar ideale per fare i tornanti fino alla sua baita in montagna, allora questo e' l'unico caso in cui sarebbe meglio un diesel per la gallardo.
3- I DIESEL NON SPINGONO IN ALTO, BASTA GUARDARE IL GRAFICO DELL'ANDAMENTO DELLA COPPIA. E santiddio :D ci sono salito su diverse macchine diesel, e' cosi' e basta: oltre tot giri non vanno, non ha senso spingere un diesel oltre certi regimi di rotazione, conviene cambiare marcia. Se non cambi marcia, sbagli tu a guidarli, ti assicuro che vai molto piu' piano di quanto potresti e consumi pure di piu' inutilmente.
4- sto ad alti giri con un benzina perche' LA COPPIA di un benzina ha un andamento differente, un diesel a quel numero di giri non spinge allo stesso modo. Se non ci credi, chiedi a qualche ingegnere meccanico.. magari ti fidi di piu' :D
5- un turbo ti droga le prestazioni.. non lo tiro in mezzo quando mi fa comodo, paragono solo due motori che lo possiedono, oppure ne paragono due senza.
1) lo hai intuito. Io ho quotato un post di banana dove dicevo che il diesel è meglio del benzina in quanto a inquinanti: lo contesti?
2) non sono tutte in salita, ma ci sono anche strade in salita... perchè non considerare le gare in salita? perchè il benzina è inferiore? credo sia l'unica soluzine!
3) che devo dirti? hai ragione! :boh:
4) chi ha detto che non è così? è quello che ho scritto anche io... ci stai perchè a bassi giri il benzina non spinge, così come il diesel non spinge in alto (nel senso che oltre i 4000 non va) embhe?
5) allora diciamo che nessun paragone è proponibile, se la metti così: perchè allora dovresti paragonare macchine con la stessa potenza o macchine con la stessa coppia o macchine con le stesse valvole o macchine con gli stessi alberi a camme o con la stessa frizione e così via! cerchiamo di fare un discorso un pochino più ampio! l'ho scritto 1000 volte: il diesel con turbo e intercooler (ora col common rail) rende molto di più di quanto rende un benzina (perchè bisogna anche rispettare le norme sugli inquinanti e così via)! un benzina con un 16v rende più di un diesel, per dirne un'altra, ma non sto a dire che bisogna per forza paragonare i benzina 16v con i diesel 16v! Oltretutto qui stavamo parlando di supercar e direi che, dalla bugatti alla porsche, molte supercar montano i turbo (e più di uno, cosa che per i diesel ancora succede di rado!): quindi il paragone potrebbe starci! O anche qui c'è qualche particolare che mi sfugge? (tipo l'alettone troppo grosso o le minigonne a vita troppo bassa!)
Originariamente inviato da maxsona
Io non provoco ... siete voi che non capite che un auto sportiva è fatta di sensazioni ...
Allora, visto che non provochi, ti chiedo che cesso d'auto guidi, visto che prima hai detto che il diesel è merda! E non dirmi che provoco (tantomeno offendo), altrimenti ti ricopri da solo di... diesel! ;)
Originariamente inviato da teogros
Allora, visto che non provochi, ti chiedo che cesso d'auto guidi, visto che prima hai detto che il diesel è merda! E non dirmi che provoco (tantomeno offendo), altrimenti ti ricopri da solo di... diesel! ;)
Non importa che auto guido ... ma quelle che sono in testa alle mie classifiche sono inarrivabili per i trattori che pensi tu.
Originariamente inviato da maxsona
Non importa che auto guido ... ma quelle che sono in testa alle mie classifiche sono inarrivabili per i trattori che pensi tu.
Allora continua a sognare mentre io, sorpassandoti al doppio della velocità, ti ricopro del fumo nero del mio trattore! Buonantte.
Originariamente inviato da teogros
Allora continua a sognare mentre io, sorpassandoti al doppio della velocità, ti ricopro del fumo nero del mio trattore! Buonantte.
Si ... sogna di potermi sorpassare con il tuo trattore se sono al volante solo di una semplice Integra Type R ... mi basta un semplice 1.8 per umiliarti ... ma se vuoi prendo una Impreza di Spec.C ma l'umiliazione per te sarebbe troppo grande.
R|kHunter
17-01-2005, 23:27
Il prossimo che sento chiamare un auto turbodiesel "trattore" giuro che prendo la mia katana (originale giappo e forgiata a mano, non un soprammobile, NDR) monto sulla mia golf TDI, vado a casa sua e gli TAGLIO LE MANI così poi per scrivere i suoi post del cazzo dovrà usare LA LINGUA, va bene? :asd:
spaceboy
18-01-2005, 00:59
Oddio siamo alla solite!
benza vs diesel
E' inutile negare che il diesel negli ultimi anni sia migliorato un bel pò e che il benza resti il migliore nel 95% delle competizioni
Ma qui nn se ne esce xè non distinguete motori da pista con motori x auto stradali.
Anzi direi che molti di voi confondono la strada con la pista..spero di nn incrociarvi mai mentre tirate le vostre auto a 7000 giri e oltre..e ve lo dice uno a cui piace correre ma raramente passo i 5000.
E' facile parlare di auto che tutti noi vorremmo avere , poterci correre ect ma poi mettendo un pò i piedi x terra mi risulta difficile prendermi una 430,pagare benza bollo assicurazione ect , poi se voi avete tutti sti soldi ben per voi.
Poi non sò come sia il traffico dalle vostre parti ma ormai girare in auto è una corsa tra un semaforo ed un incrocio :( , e non abito in città.
Di auto ne ho provate un bel pò,anche dei bei bolidi..ma se dovessi prendermi un auto un bel diesel non mi dispiacerebbe anzi..non ci volevo credere ma ci son rimasto male anche io di come viaggiano,e son più rilassanti da guidare.
Tornando alla diatriba sul rapporto €/prestazioni/consumi chi la spunta ??
Originariamente inviato da maxsona
Si ... sogna di potermi sorpassare con il tuo trattore se sono al volante solo di una semplice Integra Type R ... mi basta un semplice 1.8 per umiliarti ... ma se vuoi prendo una Impreza di Spec.C ma l'umiliazione per te sarebbe troppo grande.
:blah: :blah: :blah: :blah: Continua a parlare con i se e con i ma! E continua a sognare! :rotfl: :rotfl:
Capirossi
18-01-2005, 08:44
Originariamente inviato da R|kHunter
Il prossimo che sento chiamare un auto turbodiesel "trattore" giuro che prendo la mia katana (originale giappo e forgiata a mano, non un soprammobile, NDR) monto sulla mia golf TDI, vado a casa sua e gli TAGLIO LE MANI così poi per scrivere i suoi post del cazzo dovrà usare LA LINGUA, va bene? :asd:
:sbav: per la katana :D
slipknot2002
18-01-2005, 08:56
Originariamente inviato da spaceboy
Oddio siamo alla solite!
benza vs diesel
E' inutile negare che il diesel negli ultimi anni sia migliorato un bel pò e che il benza resti il migliore nel 95% delle competizioni
Ma qui nn se ne esce xè non distinguete motori da pista con motori x auto stradali.
Anzi direi che molti di voi confondono la strada con la pista..spero di nn incrociarvi mai mentre tirate le vostre auto a 7000 giri e oltre..e ve lo dice uno a cui piace correre ma raramente passo i 5000.
E' facile parlare di auto che tutti noi vorremmo avere , poterci correre ect ma poi mettendo un pò i piedi x terra mi risulta difficile prendermi una 430,pagare benza bollo assicurazione ect , poi se voi avete tutti sti soldi ben per voi.
Poi non sò come sia il traffico dalle vostre parti ma ormai girare in auto è una corsa tra un semaforo ed un incrocio :( , e non abito in città.
Di auto ne ho provate un bel pò,anche dei bei bolidi..ma se dovessi prendermi un auto un bel diesel non mi dispiacerebbe anzi..non ci volevo credere ma ci son rimasto male anche io di come viaggiano,e son più rilassanti da guidare.
Tornando alla diatriba sul rapporto €/prestazioni/consumi chi la spunta ??
Qui si sta parlando di supercar e non di auto normali, per l'uso di tutti i giorni il diesel va benissimo, lo uso anch'io e ne sono soddisfatto. Però per un appassionato con la A maiuscola, l'auto non è semplicemente un mezzo di trasporto, è qualcosa di più.
La settimana scorsa sono stato superato in autostrada da una 360 modena, stava andando ad una velocità normalissima, però appena mi ha superato ho sentito quel suono famosissimo che da sempre contraddistingue le rosse di maranello, quel suono bellissimo che ogni volta mi esalta, quel ringhio che che si distinguerebbe tra mille...Ecco se fosse stata diesel non sarebbe la stessa cosa, ferrari si, ma mancherebbe quel qualcosa che l'ha resa famosa oltre alla bellezza estetica.
Per i non appassionati non cambierebbe na ceppa, ma per me che sono Appassionatissimo cambierebbe tutto. Per fortuna di Appassionati al mondo ce ne sono tantissimi, ed è per quello che ferrari e altre marche continueranno a costruire le supercar dei nostri sogni con il loro vero cuore. ;)
Nevermind
18-01-2005, 09:21
Mi sfugge il senso di fare una macchinona simile a diesel, qualcuno mi illumina?
Saluti.
Originariamente inviato da Capirossi
di fronte alla chiusura mentale di alcune persone
nn c'è scheda tecnica che tenga :D
Originariamente inviato da teogros
Allora vai a leggerti qualche scheda tecnica e vediti un po' le emissioni inquinanti del diesel e quelle del benzina: se il diesel non risolve i problemi, la benzina li aggrava di brutto.
Non capisco la crociata di molti utenti contro il Diesel. Mah!Spero non si tratti solo del "rumore da camion" perchè ciò denota solo fanatismo e ignoranza (oltre ad essere prova della mancanza di motivazioni) Fate tutti gli espertoni e sapientoni ma nessuno che dia una spiegazione tecnica.
Dimostratemi che il diesel inquina + di un benzina.
Dimostratemi che il divario prestazionale è qualcosa di assolutamente rilevante (schede tecniche alla mano).
Fatto ciò solo disposto a :ave: :D
Ciao!
Originariamente inviato da Nevermind
Mi sfugge il senso di fare una macchinona simile a diesel, qualcuno mi illumina?
Saluti.
progresso e dimostrare che diesel e banzina ormai sono alla pari.
Capirossi
18-01-2005, 10:22
Con il nuovo coupé il Marchio definisce nuovamente il parametro nella "sua" classe.
A cui aggiunge una novità assoluta: la Serie 3 coupé diesel. La forte personalità coupé, dalle linee filanti che corrono quasi senza interruzioni, si incontra la tecnologia BMW. Coupé diventa così sinonimo di prestazioni straordinarie. Prestazioni che nelle motorizzazioni diesel si sposano a consumi particolarmente contenuti.
http://www.bmw.it/Prodotti/Auto/Serie3/coupe/
:O
Quello che fino a poco tempo fa era ancora inconcepibile, è divenuto realtà nella nuova Serie 3 coupé: sotto il cofano della BMW 330Cd "pulsa" il nuovo motore diesel 3,0 litri sei cilindri della BMW 730d.
Il risultato della simbiosi è impressionante: il motore diesel a sei cilindri della BMW 330Cd offre potenza e forza in tutto il campo di regime e, con il nuovo cambio meccanico a sei velocità, con la massima rotondità di funzionamento ed economicità. L'assetto notoriamente eccellente della BMW Serie 3 trasmette questa potenza sulla strada con tanta sovranità che il coupé BMW definisce dei parametri nuovi in termini di guida dinamica e sportiva. E, da non trascurare, questa opera d'arte della tecnica è avvolta in una carrozzeria dallo styling attraente ed elegante.
BMW 330Cd: diesel Common Rail di seconda generazione.
La BMW 330Cd è un testimonial del ruolo indiscusso di leadership del marchio BMW nella tecnologia diesel.
Il propulsore a sei cilindri del coupé offre diversi vantaggi evidenti: la potenza nominale è aumentata dell'11 percento da 135 kW/184 CV a 150 kW/204 CV a 4.000/min-1, la coppia massima del 5 percento da 390 Nm a 410 Nm. Un picco di potenza disponibile già a 1.500 giri al minuto e costante fino a 3.000 giri al minuto. Accelera in 7,2 secondi da fermo a 100 km/h e arriva ad una velocità di punta di 242 km/h, e si accontenta di un consumo di carburante che potrebbe fungere da modello: solo 6,6 litri di gasolio su 100 chilometri.
L'aumento sensibile dello spiegamento di potenza, di dinamica e di economicità è dovuto al sistema di common rail della seconda generazione che lavora con una maggiore pressione d'iniezione e una regolazione del quantitativo.
Inoltre, grazie alla doppia emissione pilota, principale e post-iniezione, il guidatore del coupé trae un doppio profitto -dispone di un motore più silenzioso e piacevole, che esegue inoltre una combustione più pulita: i valori della BMW 330Cd sono nettamente inferiori alla norma Ue 3.
Mai è stato più bello essere razionali.
BMW 320Cd: ora anche con motore 2 litri diesel.
Dall'unione tra i bassi consumi di un motore potente e brillante e l'eleganza stilistica e la raffinatezza del coupé sportivo firmato BMW. Così nasce la Serie 3 coupé 320cd, a cui spetta il compito di soddisfare le esigenze di chi chiede minori consumi, mantenendo inalterata l'ebbrezza di una guida brillante e dinamica. Il 4 cilindri in linea turbodiesel common rail della nuova BMW 320Cd convince per la sua flessibilità, che assicura potenza e un piacere di guida assoluto accontentandosi di soli 5,7 litri di carburante ogni 100 km. La velocità massima di 221 km/h indica che la nuova 320Cd è una coupé dinamica a tutto tondo e quindi una tipica Serie 3 capace di non far rimpiangere i modelli con motore a ciclo Otto.
Oltre all'eccellenza tecnologica, sulla nuova BMW 320Cd spiccano le tipiche proporzioni da coupé e le linee filanti e raffinate.
Una coupé dinamica, potente ed estremamente economica.
:O
:sofico:
slipknot2002
18-01-2005, 10:26
Originariamente inviato da 8310
Mah!Spero non si tratti solo del "rumore da camion" perchè ciò denota solo fanatismo e ignoranza (oltre ad essere prova della mancanza di motivazioni) Fate tutti gli espertoni e sapientoni ma nessuno che dia una spiegazione tecnica.
Su una supercar come ferrari, lamborghini, mclaren e altre la mia motivazione è questa e si chiama passione...Da chi non è appassionato non me la prendo certo se sono preso come fanatico e ignorante. ;)
Ripeto, per chi pensa alla macchina solo come mezzo di trasporto non può capire. !! ;)
Capirossi
18-01-2005, 10:28
max trovami un auto che :
410 Nm da 1.500 giri 3.000 giri al minuto.
Accelera in 7,2 secondi da fermo a 100 km/h
solo 6,6 litri di benza su 100 chilometri
sù sù :O
Originariamente inviato da teogros
:blah: :blah: :blah: :blah: Continua a parlare con i se e con i ma! E continua a sognare! :rotfl: :rotfl:
E tu continua a sognare che un trattore un giorno possa eguagliere nella rispettiva fascia i motori delle auto che ho citato ... sognerai a lungo.
:rotfl:
slipknot2002
18-01-2005, 10:42
Questa è stata il mio sogno per molti anni.
FERRARI F50
Motore:
Numero e Disposizione : 12 cilindri a V a 65°
Cilindrata totale: 4700
Rapporto di compressione: 11,3:1
Potenza massima: 383 KW (520 CV) a 8500 giri/min
Coppia Massima: 471 NM (48 KG) a 6500 giri/min
Potenza Specifica : 111 cv/litro
Peso motore 198 kg
Velocità Massima : 325 km/h
da 0-100 km/h : 3,87 secondi
da 0 a 1 km : 21,7 secondi
Sinceramente a me quel diesel che mi ha scritto capirossi non mi fa ne caldo e ne freddo.
Per quanto riguarda i consumi, chi compra una ferrari da 250.000 € non penso si faccia problemi riguardo ai consumi e se lo fa è più coglione di un testicolo :D :D :D
Blindman
18-01-2005, 10:42
Cmq siete andati LEGGERMENTE Off Topic.....
Capirossi
18-01-2005, 10:43
se xrò la ferrari inquina a gogo causa consumi da paura
ti conviene il trattore :D
slipknot2002
18-01-2005, 10:45
Originariamente inviato da Capirossi
se xrò la ferrari inquina a gogo causa consumi da paura
ti conviene il trattore :D
se avessi i soldi per prenderla prima di tutto. :D :D :D
Originariamente inviato da Capirossi
max trovami un auto che :
410 Nm da 1.500 giri 3.000 giri al minuto.
Accelera in 7,2 secondi da fermo a 100 km/h
solo 6,6 litri di benza su 100 chilometri
sù sù :O
Numeri sensa senso ... una sportiva si distingue da altri particolari ... ecco la Lotus Elise è sportiva ... con soli 158 Cv ti dò più di due secondi ... il motore della 360 Modena ha una coppia minore di quel trattore ... allora non è sportivo ? :rotfl: pensi che a un possessore di 360 Modena importino i consumi ?
Originariamente inviato da slipknot2002
Ecco se fosse stata diesel non sarebbe la stessa cosa, ferrari si, ma mancherebbe quel qualcosa che l'ha resa famosa oltre alla bellezza estetica.
Per i non appassionati non cambierebbe na ceppa, ma per me che sono Appassionatissimo cambierebbe tutto. Per fortuna di Appassionati al mondo ce ne sono tantissimi, ed è per quello che ferrari e altre marche continueranno a costruire le supercar dei nostri sogni con il loro vero cuore. ;)
Grande !
Capirossi
18-01-2005, 10:51
a bhe ovvio :O
xrò il CO2 provoca l'effetto serra :)
Capirossi
18-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da maxsona
Numeri sensa senso ... una sportiva si distingue da altri particolari ... ecco la Lotus Elise è sportiva ... con soli 158 Cv ti dò più di due secondi ... il motore della 360 Modena ha una coppia minore di quel trattore ... allora non è sportivo ? :rotfl: pensi che a un possessore di 360 Modena importino i consumi ?
:rolleyes:
Originariamente inviato da Capirossi
:rolleyes:
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
Originariamente inviato da Capirossi
a bhe ovvio :O
xrò il CO2 provoca l'effetto serra :)
Si si e adesso le polveri sottili le usano nelle aerosol per combattere l'asma :asd:
spaceboy
18-01-2005, 11:17
Originariamente inviato da slipknot2002
Qui si sta parlando di supercar e non di auto normali, per l'uso di tutti i giorni il diesel va benissimo, lo uso anch'io e ne sono soddisfatto. Però per un appassionato con la A maiuscola, l'auto non è semplicemente un mezzo di trasporto, è qualcosa di più.
La settimana scorsa sono stato superato in autostrada da una 360 modena, stava andando ad una velocità normalissima, però appena mi ha superato ho sentito quel suono famosissimo che da sempre contraddistingue le rosse di maranello, quel suono bellissimo che ogni volta mi esalta, quel ringhio che che si distinguerebbe tra mille...Ecco se fosse stata diesel non sarebbe la stessa cosa, ferrari si, ma mancherebbe quel qualcosa che l'ha resa famosa oltre alla bellezza estetica.
Per i non appassionati non cambierebbe na ceppa, ma per me che sono Appassionatissimo cambierebbe tutto. Per fortuna di Appassionati al mondo ce ne sono tantissimi, ed è per quello che ferrari e altre marche continueranno a costruire le supercar dei nostri sogni con il loro vero cuore. ;)
certo ti do ragione,non mi pare di aver detto il contrario, la 360 l'ho anche provata :D
Ma qui ormai non si parla più di supercar ormai,ok il titolo è riguardo la Gallardo ma siamo passati in breve al solito flame benza vs diesel.
E cmq ho risposto a chi è contrario all'uso del diesel per l'uso di tutti i giorni
slipknot2002
18-01-2005, 11:21
Originariamente inviato da spaceboy
certo ti do ragione,non mi pare di aver detto il contrario, la 360 l'ho anche provata :D
'stardo, beato te :D :D :D
Capirossi
18-01-2005, 11:22
Originariamente inviato da maxsona
Si si e adesso le polveri sottili le usano nelle aerosol per combattere l'asma :asd:
filtro fap
per la co2 quale filtro ci metti ? :rolleyes:
slipknot2002
18-01-2005, 11:23
Originariamente inviato da Capirossi
filtro fap
per la co2 quale filtro ci metti ? :rolleyes:
Notti chiare, giorni belli, filtrofiore bonomelli. :D :D
Capirossi
18-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da slipknot2002
Notti chiare, giorni belli, filtrofiore bonomelli. :D :D
azzo centra ? :D
spaceboy
18-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da slipknot2002
'stardo, beato te :D :D :D
e nn ti dico il resto :D
slipknot2002
18-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da Capirossi
azzo centra ? :D
mi è venuta in mente al volo una pubblicità che facevano in tv tempo fa. :D :D :D
Capirossi
18-01-2005, 11:33
Originariamente inviato da slipknot2002
mi è venuta in mente al volo una pubblicità che facevano in tv tempo fa. :D :D :D
veramente in topic ;) :asd:
slipknot2002
18-01-2005, 11:37
Originariamente inviato da Capirossi
veramente in topic ;) :asd:
visto che parlavi di filtri ne ho tirato fuori uno famoso. :D :D :D
Capirossi
18-01-2005, 11:37
Originariamente inviato da maxsona
Numeri sensa senso ... una sportiva si distingue da altri particolari ... ecco la Lotus Elise è sportiva ... con soli 158 Cv ti dò più di due secondi ... il motore della 360 Modena ha una coppia minore di quel trattore ... allora non è sportivo ? :rotfl: pensi che a un possessore di 360 Modena importino i consumi ?
all'ora sul tuo triciclo monto il motore della 998 :asd: :rolleyes:
Capirossi
18-01-2005, 11:40
Originariamente inviato da slipknot2002
visto che parlavi di filtri ne ho tirato fuori uno famoso. :D :D :D
:asd:
lo voglio mettere sulla F40 :asd::asd:
Originariamente inviato da Capirossi
all'ora sul tuo triciclo monto il motore della 998 :asd: :rolleyes:
Ma dai che non sai nemmeo di cosa parli ... :rolleyes:
Originariamente inviato da Capirossi
filtro fap
per la co2 quale filtro ci metti ? :rolleyes:
Purtroppo per te però anche i benza supporteranno le normative Euro x :rolleyes:
Capirossi
18-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da maxsona
Ma dai che non sai nemmeo di cosa parli ... :rolleyes:
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
Originariamente inviato da slipknot2002
Questa è stata il mio sogno per molti anni.
FERRARI F50
Motore:
Numero e Disposizione : 12 cilindri a V a 65°
Cilindrata totale: 4700
Rapporto di compressione: 11,3:1
Potenza massima: 383 KW (520 CV) a 8500 giri/min
Coppia Massima: 471 NM (48 KG) a 6500 giri/min
Potenza Specifica : 111 cv/litro
Peso motore 198 kg
Velocità Massima : 325 km/h
da 0-100 km/h : 3,87 secondi
da 0 a 1 km : 21,7 secondi
Sinceramente a me quel diesel che mi ha scritto capirossi non mi fa ne caldo e ne freddo.
Per quanto riguarda i consumi, chi compra una ferrari da 250.000 € non penso si faccia problemi riguardo ai consumi e se lo fa è più coglione di un testicolo :D :D :D
520/4,7=110 cv/litro...
Al momento la serie 1 bmw è attorno agli 80 cv/litro
Se pensi che fino a 5 anni fa si tiravano fuori si e no 50 cv/litro da un diesel turbocompresso, ti rendi conto che ci si avvicina sempre più al tuo sogno!
slipknot2002
18-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da teogros
520/4,7=110 cv/litro...
Al momento la serie 1 bmw è attorno agli 80 cv/litro
Se pensi che fino a 5 anni fa si tiravano fuori si e no 50 cv/litro da un diesel turbocompresso, ti rendi conto che ci si avvicina sempre più al tuo sogno!
No no :D :D ... è inutile che cercate tanto di decantare il diesel ... su una supersportiva non ci va, punto e basta, per il motivo che ho spiegato sopra, se non volete capirlo affari vostri. :)
Originariamente inviato da slipknot2002
No no :D :D ... è inutile che cercate tanto di decantare il diesel ... su una supersportiva non ci va, punto e basta, per il motivo che ho spiegato sopra, se non volete capirlo affari vostri. :)
Lascia stare non c'è verso ... solo un appassionato può capire che su una sportiva non contano i consumi ... ma il sound, l'erogazione, il peso, il valore tecnologico e le emozioni ... poi si continua a paragonare aspirato e turbo ...
Originariamente inviato da Capirossi
max trovami un auto che :
410 Nm da 1.500 giri 3.000 giri al minuto.
Accelera in 7,2 secondi da fermo a 100 km/h
solo 6,6 litri di benza su 100 chilometri
sù sù :O
ma quei valori equivalgono in uscita dal cambio, che è quello che interessa al fine delle prestazioni, con rapporti in proporzione uguali a un benzina ad esempio con 200CV a 6000 e con una coppia di 270Nm da 2200 a 4500 (quindi comparabili a un 2500- 3000 benzina poco spinto o a un 2000 spinto come quello Honda o il vecchio v8 Alfa)
a parte i consumi che non interessano più di tanto nell'ambito delle supercar
Originariamente inviato da Mauro82
ma quei valori equivalgono in uscita dal cambio, che è quello che interessa al fine delle prestazioni, con rapporti in proporzione uguali a un benzina ad esempio con 200CV a 6000 e con una coppia di 270Nm da 2200 a 4500 (quindi comparabili a un 2500- 3000 benzina poco spinto o a un 2000 spinto come quello Honda o il vecchio v8 Alfa)
Non fà una piega
OT.
Stiamo facendo un articolo sulla 33 stradale ... sei contento ? :D
Originariamente inviato da Mauro82
a parte i consumi che non interessano più di tanto nell'ambito delle supercar
Ma scherzi ... guarda che chi compra una Enzo è molto contento se può risparmiare 200 € all'anno di benzina ...
Originariamente inviato da maxsona
Non fà una piega
OT.
Stiamo facendo un articolo sulla 33 stradale ... sei contento ? :D
:ave: 33 stradale:sbav: :sbav:
Blindman
18-01-2005, 14:43
Allora....
Sono "dieselista" convinto, e sono il primo a trovare assurdo parlar male a priori del diesel PER LE MACCHINE NORMALI....ma qui si parla si supercar....
Una ferrari (o affine) è qualcos'altro....è sensazione....ridurla ad un insieme di dati tecnici/meccanici significa non capire la filosofia che sta dietro ad una macchina del genere....
Poi magari sta lambo la fanno...ma voglio proprio vedere qualcuno che la compra...
Originariamente inviato da Blindman
Allora....
Sono "dieselista" convinto, e sono il primo a trovare assurdo parlar male a priori del diesel PER LE MACCHINE NORMALI....ma qui si parla si supercar....
Una ferrari (o affine) è qualcos'altro....è sensazione....ridurla ad un insieme di dati tecnici/meccanici significa non capire la filosofia che sta dietro ad una macchina del genere....
Poi magari sta lambo la fanno...ma voglio proprio vedere qualcuno che la compra...
E ci mette il diesel agricolo per spendere meno ..... :D :D
spaceboy
18-01-2005, 15:06
dai che ferraristi a GPL ne conosco :D
Originariamente inviato da maxsona
Lascia stare non c'è verso ... solo un appassionato può capire che su una sportiva non contano i consumi ... ma il sound, l'erogazione, il peso, il valore tecnologico e le emozioni ... poi si continua a paragonare aspirato e turbo ...
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
slipknot2002
18-01-2005, 16:50
Originariamente inviato da teogros
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
è inutile fare quelle faccine, maxsona ha ragione, se non si è appassionati non si può capire il gusto di sentire il rombo di un ferrari, una lambo o una viper per esempio.
Ma è inutile, cmq ribadisco il concetto.
AUTO DI TUTTI I GIORNI ==== DIESEL ----- OK
SUPERCAR ==== DIESEL ----- SCHIFO.
Contenti adesso. :D :D :D
Originariamente inviato da slipknot2002
è inutile fare quelle faccine, maxsona ha ragione, se non si è appassionati non si può capire il gusto di sentire il rombo di un ferrari, una lambo o una viper per esempio.
Ma è inutile, cmq ribadisco il concetto.
AUTO DI TUTTI I GIORNI ==== DIESEL ----- OK
SUPERCAR ==== DIESEL ----- SCHIFO.
Contenti adesso. :D :D :D
Non mi sembrate appassionati, ma fanatici! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.