PDA

View Full Version : Finalmente la Gallardo TDI!!!


Pagine : 1 [2]

maxsona
18-01-2005, 17:08
Originariamente inviato da teogros
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Ma dai se non capisci la vera passione smettiamola no ? ... è inutile che metti quelle faccine ... un naftone non può mettere piede su una supercar perchè non offre nessun pro ... ha sound di merda ... pesa ... senza il turbo va come un tagliaerba ... non raggiunge alti regimi ... non raggiunge lo stesso rapporto Cv/litro di un benza aspirato figuriamoci di un benza turbocompresso ... consuma meno ? ma io dico su una Enzo che me ne frega ? ...

teogros
18-01-2005, 17:13
Originariamente inviato da maxsona
Ma dai se non capisci la vera passione smettiamola no ? ... è inutile che metti quelle faccine ... un naftone non può mettere piede su una supercar perchè non offre nessun pro ... ha sound di merda ... pesa ... senza il turbo va come un tagliaerba ... non raggiunge alti regimi ... non raggiunge lo stesso rapporto Cv/litro di un benza aspirato figuriamoci di un benza turbocompresso ... consuma meno ? ma io dico su una Enzo che me ne frega ? ...

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:


:rotfl:

maxsona
18-01-2005, 17:15
Originariamente inviato da teogros
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:


:rotfl:
Solo così il tuo livello ti permette di rispondere ... dato che nessun punto puoi confutare ...

:rotfl: :mc: :mc:

teogros
18-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da maxsona
Solo così il tuo livello ti permette di rispondere ... dato che nessun punto puoi confutare ...

:rotfl: :mc: :mc:

Ho già confutato tutti i punti che hai citato almeno 2 volte in questo 3d: per questo dico che siete fanatici e basta! Non vuoi, capire? Amen! Continua a rimanere chiuso sulle tue fobie e lontano dalla tecnologia e dal progresso! Ma non venirmi a dire che non ho passione e che te invece sei un gentlement: è solo :blah: e :spam:

maxsona
18-01-2005, 18:06
Originariamente inviato da teogros
Ho già confutato tutti i punti che hai citato almeno 2 volte in questo 3d: per questo dico che siete fanatici e basta! Non vuoi, capire? Amen! Continua a rimanere chiuso sulle tue fobie e lontano dalla tecnologia e dal progresso! Ma non venirmi a dire che non ho passione e che te invece sei un gentlement: è solo :blah: e :spam:
Cosa hai confutato ?

Sound di merda -> inconfutabile

Impossibile raggiungere alti regimi -> vincolo dato dal combustibile max 4000 e rotti giri

Rapporto Cv/litro -> il 2.0 BMW ne fà meno di 85 ... il 3.0 ne fà 90 ... valori ridicoli

Peso -> la componentistica pesa di più perchè deve essere più robusta

Cosa avresti confutato ? :rotfl:

I trattori sarebbero il progresso ? :rotfl: montare una turbina grande come un cocomero su un architettura vecchia di decenni ... si viva il progresso

teogros
18-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da maxsona
Cosa hai confutato ?

Sound di merda -> inconfutabile

Impossibile raggiungere alti regimi -> vincolo dato dal combustibile max 4000 e rotti giri

Rapporto Cv/litro -> il 2.0 BMW ne fà meno di 85 ... il 3.0 ne fà 90 ... valori ridicoli

Peso -> la componentistica pesa di più perchè deve essere più robusta

Cosa avresti confutato ? :rotfl:

I trattori sarebbero il progresso ? :rotfl: montare una turbina grande come un cocomero su un architettura vecchia di decenni ... si viva il progresso

Sound: non capisco in che rapporto stia con le prestazioni! :boh:

Impossibile raggiungere alti regimi: Originariamente inviato da teogros
stai a alti giri altrimenti con il benzina dormi! Con il diesel ci stai a meno giri perchè non dorme mai: qual'è la differenza? Il benzina spinge fra 4500 e 7000 = 2500 giri utili. Il diesel fra 2000 e 4500 = 2500 giri utili: dov'è la differenza?
...
mi dici che differenza ti fa se riesci ad avere 80 km/h di "ampiezza" spalmati su 4000 giri o se sono spalmati su 7000? Non sono sempre 80 km/h nella stessa marcia? Ah già: non c'è l'urlo dei 7000 giri! Auuuuuuuuuuu!

Rapporto cavalli/litro: (in seguito a un post in cui slipknot2002 faceva riferimento a una Ferrari F50) Originariamente inviato da teogros
520/4,7=110 cv/litro...
Al momento la serie 1 bmw è attorno agli 80 cv/litro

Se pensi che fino a 5 anni fa si tiravano fuori si e no 50 cv/litro da un diesel turbocompresso, ti rendi conto.. che di questo passo fra 5 anni il rapporto è lo stesso. Nota bene che ho messo contro una ferrari con un bmw serie 1: dimmi che sono imparagonabili per colpa del turbo! ;) :mc: :mc: :mc:

Peso: questa è l'unica cosa a cui non ho mai risposto! Ti sei mai informato di quanto pesi il motore 1.2 Tdi che equipaggia la Lupo 3L? Probabilmente fino ad oggi nessuno si è posto il problema del peso proprio perchè in pochi hanno cercato le prestazioni da questo motore: non ti è passato questo per l'anticamera del cervello? :confused: Strano visto che ti intendi tanto di motori/macchine e che sei un appassionato! ;) Se ci sarà l'effettiva necessità sarà facile abbassare i pesi dei motori diesel con le attuali tecnologie, non ti preoccupare!

R|kHunter
18-01-2005, 18:36
Vi katanizzo tutti, passo a 200 all'ora per la strada di casa vostra, con la morosa sul sedile passeggero che tiene la katana fuori dal finestrino, vi sfreccio accanto e vi seziono in due :asd:

Capirossi
18-01-2005, 18:42
Originariamente inviato da R|kHunter
Vi katanizzo tutti, passo a 200 all'ora per la strada di casa vostra, con la morosa sul sedile passeggero che tiene la katana fuori dal finestrino, vi sfreccio accanto e vi seziono in due :asd:
http://portail.connexion-lanaudiere.ca/tv-scolaire/projet_obscur/critiques/critique_matrix_reloaded/morpheus_katana_pti.jpg
http://www.sphaerentor.com/matrix/matrix23/teaser31.jpg
:asd:

ninja750
18-01-2005, 18:45
Originariamente inviato da teogros
Rapporto cavalli/litro: (in seguito a un post in cui slipknot2002 faceva riferimento a una Ferrari F50) che di questo passo fra 5 anni il rapporto è lo stesso.


Dici tra turbodiesel e benzina aspirato? Senza tirare fuori le solite ferrari vedremo se tra 5 anni ci sarà un 2.0td da 240cv... (LOL)


Se ci sarà l'effettiva necessità sarà facile abbassare i pesi dei motori diesel con le attuali tecnologie, non ti preoccupare!

Tecnologie che saranno ribaltabili anche sui motori a benzina non credi? Solo che al benzina (di paragone) mancano sempre la turbina e l'intercooler.. o sbagliamo?

Dai ragazzi.. se si parla di prestazioni diesel/benzina si va a finire sempre nel comico :sofico:

teogros
18-01-2005, 18:50
Originariamente inviato da ninja750
Dici tra turbodiesel e benzina aspirato? Senza tirare fuori le solite ferrari vedremo se tra 5 anni ci sarà un 2.0td da 240cv... (LOL)

Non sono stato io a tirare in causa la Ferrari F50! ;) Fra 5 anni un 2.0 da 240 CV ci sarà, non dubitare!


Originariamente inviato da ninja750
Tecnologie che saranno ribaltabili anche sui motori a benzina non credi? Solo che al benzina (di paragone) mancano sempre la turbina e l'intercooler.. o sbagliamo?

I benzina non hanno problemi di peso: i problemi dei benzina ad alte prestazioni erano altri, tipo la tenuta ad altissime temperature/rotazioni! Problemi risolti con la tecnologia: perchè non dovrebbe esser possibile risolvere problemi di peso? :confused:

Originariamente inviato da ninja750
Dai ragazzi.. se si parla di prestazioni diesel/benzina si va a finire sempre nel comico :sofico:

E' comico che c'è ancora gente che ride dei diesel!

maxsona
18-01-2005, 18:51
Originariamente inviato da teogros
...
Questo è il problema tu non capisci ... uno compra una Ferrari anche per il sound ... infatti non si farà mai una Ferrari con un trattore.

Il trattore ha una curva di coppia di 2500 giri utili ? ... questà e la curva di coppia tipo di un naftone ... sarà sfruttabile si e no su 1500 giri .... una Integra Type R spinge dai 5000 fino ai 9000 giri :rotfl:

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/multijet_27102004_big_02.jpg

E certo non diciamo che i trattori sono turbo compressi, altrimenti andrebbero come un tagliaerba ... troppo comodo eh ? allora non ci sarebbe storia ... cmq la S2000 fà 120 Cv/litro ... e con le tecnologie Uniar, Baldo e con l'iniezione diretta ancora più alti e allora addio trattore.

Peccato che un trattore avrà sempre le pareti del monoblocco più spesse di un benzina e quindi a parità di materiale sarà sempre più pesante.

ninja750
18-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da teogros

E' comico che c'è ancora gente che ride dei diesel!

Che ride dei diesel quando si parla di prestazioni, specifichiamo ;)

teogros
18-01-2005, 20:04
Originariamente inviato da maxsona
Questo è il problema tu non capisci ... uno compra una Ferrari anche per il sound ... infatti non si farà mai una Ferrari con un trattore.

Il trattore ha una curva di coppia di 2500 giri utili ? ... questà e la curva di coppia tipo di un naftone ... sarà sfruttabile si e no su 1500 giri .... una Integra Type R spinge dai 5000 fino ai 9000 giri :rotfl:

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/multijet_27102004_big_02.jpg

E certo non diciamo che i trattori sono turbo compressi, altrimenti andrebbero come un tagliaerba ... troppo comodo eh ? allora non ci sarebbe storia ... cmq la S2000 fà 120 Cv/litro ... e con le tecnologie Uniar, Baldo e con l'iniezione diretta ancora più alti e allora addio trattore.

Peccato che un trattore avrà sempre le pareti del monoblocco più spesse di un benzina e quindi a parità di materiale sarà sempre più pesante.

Anche chi comprava le prime Porsche ad acqua si lamentava della mancanza del vecchio sound del raffreddato ad aria... ma guarda caso la Porsche non è affatto fallita! Che strano! :boh:

Che trattore è quello? Se mi paragoni un multjet a una S2000 la cosa si fadifficile!

Quanto al monoblocco... lascia fare! I materiali cambiano, i processi si raffinano e così via!

Detto questo: visto che hai detto che non offendi, smetti di scrivere trattore, naftone e così via. Sei abbastanza fastidioso con questi tuoi atteggiamenti da bambino viziatello: sei in un forum, fra persone grandi... cerca di comportarti da grande!

R|kHunter
18-01-2005, 20:25
Caro amico maxsona, mi hai palesemente rotto la minchia senza mezzi termini, per tua informazione la Integra Type-R, vettura che ho posseduto dal febbraio 99 fino a marzo 2001, per la tua arrogante saccenza spinge esattamente dai 5600 fino agli 8000 giri, cioè tutti i giri che decorrono dall'entrata del terzo albero a camme fino al raggiungimento del picco di potenza massima, comunque tira bene anche fino agli 8800, anche se entri in zona rossa.

La tua arroganza, tracotanza, i tuoi modi di fare da bambino saccente gnègnè mi indispongono da morire.

Il sottoscritto ha posseduto una bella sportiva a benzina, uno dei migliori (forse il migliore) 1.8 aspirato di sempre a benzina, lo conosco bene, ci ho fatto circa 30 mila km, poi l'ho venduta perchè ho iniziato a fare 50mila km l'anno per motivi di lavoro e ho preso una macchina TD, che va onestamente (i 210 li prende) e consuma poco, chiaro che è tutta un'altra macchina.
STRANAMENTE io però non tiro merda sui motori diesel o benzina, basterebbe dire che sono fatti per esigenze diverse, invece di fare il bambino gnègnè che deve per forza tirare merda a tutti i costi su quello che non gli piace e che non capisce.

Quello che mi fa veramente venire voglia di prenderti a pugni se ti incontrassi mai per strada è questo tuo gnègnè continuo e questo tirare merda sui motori turbodiesel, chiamarli trattori, tagliaerba, insultare gratuitamente anni di ricerca, sviluppo e sforzi, tecnologia che hanno portato in 10 anni i diesel ad avere il doppio di potenza specifica, consumi ridotti, poco inquinamento, miglior coppia, guidabilità ecc.
Se vuoi portare avanti questo discorso (crociata) parlando in termini di supercar allora va bene, ok hai ragione, per una supercar ci vuole il banzina e non si discute, ma il continuare a denigrare motori che ormai grazie all'iniezione elettronica e al turbo hanno prestazioni più che discrete, rumorosità contenute, consumi che un benzina se li sogna, durata nel tempo, e tanta coppia ai bassi giri mi sembra, anzi E' un discorso da bambino gnègnè.
I motori benzina per un uso sportivo sono migliori, punto. Per un uso quotidiano su macchine normali (< 170 cv) il tuo gnègnè continuo con blateramento di prestazioni differenti disel VS benzina è ridicolo.

Lo sai che esistono gli agenti di commercio? I tecnici informatici? Categorie di lavoratori che macinano millemila km l'anno? Gente a cui il diesel SERVE? Gente a cui il diesel PIACE? Gente vhe ha provato entrambe le motorizzazioni come me, che apprezza e conosce limiti e difetti dell'una e dell'altra ma si comporta da essere umano razionale senza fare il predicatore isterico immaturo a favore dell'una o dell'altra?

Guarda, fammi una bella cortesia, fatti una gita di piacere al centro sviluppo e ricerca FIAT dove sviluppano commonrail e multijet e grida forte: "I VOSTRI MOTORI SONO SOLO DEI TRATTORI CON UN SOUND DI MERDA CHE SENZA TURBO HAN LE PRESTAZIONI DI UN TAGLIAERBA"

Spero che riescano a darti tutti i pugni che non posso darti io causa distanza telematico/fisica, bambino gnègnè.

Capirossi
18-01-2005, 20:36
Originariamente inviato da R|kHunter
Vi katanizzo tutti, passo a 200 all'ora per la strada di casa vostra, con la morosa sul sedile passeggero che tiene la katana fuori dal finestrino, vi sfreccio accanto e vi seziono in due :asd:

maxsona
18-01-2005, 20:40
Originariamente inviato da teogros
...
Putroppo c'è una bella differenza tra il rombo di un diesel e quello di un V8 Ferrari a 8000 giri... mi spiace mai nessuno prenderà una Ferrari con un diesel ... anche perchè mai si farà

Prendi la curva di coppia che vuoi

I materiali cambiano anche per i benzina

maxsona
18-01-2005, 20:42
Originariamente inviato da R|kHunter
...
Hai scritto tanto per niente ... usura inutile della tastiera ... mai stato contario ai diesel sulle auto normali ... assurdo e improponibile su una sportiva ... sono 30 pagine che lo scrivo ...

sapatai
19-01-2005, 00:27
Originariamente inviato da maxsona
Hai scritto tanto per niente ... usura inutile della tastiera ... mai stato contario ai diesel sulle auto normali ... assurdo e improponibile su una sportiva ... sono 30 pagine che lo scrivo ...
appunto, ma evidentemente non sono sufficienti.:boh:

spaceboy
19-01-2005, 01:37
Originariamente inviato da maxsona
Hai scritto tanto per niente ... usura inutile della tastiera ... mai stato contario ai diesel sulle auto normali ... assurdo e improponibile su una sportiva ... sono 30 pagine che lo scrivo ...


se tu fossi coerente però poi nn useresti parole come trattori o naftoni ect

teogros
19-01-2005, 07:37
Originariamente inviato da maxsona
Putroppo c'è una bella differenza tra il rombo di un diesel e quello di un V8 Ferrari a 8000 giri... mi spiace mai nessuno prenderà una Ferrari con un diesel ... anche perchè mai si farà

Prendi la curva di coppia che vuoi

I materiali cambiano anche per i benzina

Va bene Nostradamus!

teogros
19-01-2005, 07:46
Originariamente inviato da spaceboy
se tu fossi coerente però poi nn useresti parole come trattori o naftoni ect

Per essere coerenti bisogna essere educati ed adulti, caratteristiche che, evidentemente, sono molto carenti in un gentlemant appassionato che non è capace di rispettare le idee altrui e che si trova costretto ad offendere quando non sa come rispondere. Credo sia meglio lasciar perdere: si ricrederà (e offenderà Cordero di Montezemolo) quando uscirà la prima Ferrari a gasolio!

slipknot2002
19-01-2005, 08:44
Originariamente inviato da teogros
Non mi sembrate appassionati, ma fanatici! ;)


Assolutamente non mi ritengo un fanatico, ma un'appassionato, come ho già scritto un sacco di volte a me il diesel piace, lo guido costantemente da quando ho preso la patente (per esigenze di lavoro soprattutto), consuma poco e ha una gran coppia, per le macchine di tutti i giorni che noi guidiamo è la scelta più giusta perchè ormai le prestazioni con un benzina sono alla pari.

Però su una supercar è diverso, li entrano in gioco altri fattori oltre le prestazioni, li entra in gioco il prestigio e la passione...Il rombo di una rossa di maranello è un qualcosa di unico, lo riconosci tra mille, riconosci già una ferrari che si avvicina senza aver guardato, perchè è quel qualcosa che la fa spiccare tra mille auto...Sentire il rumore di un jtd e poi voltarmi e vedere una ferrari a me sinceramente farebbe ridere, oltre che disgusto perchè si rovinerebbe il mito, il mito della rossa.

Facciamo un esempio anche nelle moto, quante volte avete distinto il rumore di una ducati 999 tra mille rumori, il sound della rossa di borgo panigale è una cosa inconfondibile, unico ed entusiasmante, sentire ad esempio la ducati in versione jtd mi creerebbe lo stesso effetto scritto sopra.

L'ho già scritto e lo ripeto, sulle auto di tutti i giorni il diesel è la scelta ottimale, ottimi motori e ormai la tecnologia ha fatto passi da gigante e sicuramente ne farà ancora, con benefici per tutti.
Ma la supercar non è un'auto qualsiasi, non il classico mezzo per sportarsi, è una cosa completamente differente. ;)

teogros
19-01-2005, 08:53
Originariamente inviato da slipknot2002
Assolutamente non mi ritengo un fanatico, ma un'appassionato, come ho già scritto un sacco di volte a me il diesel piace, lo guido costantemente da quando ho preso la patente (per esigenze di lavoro soprattutto), consuma poco e ha una gran coppia, per le macchine di tutti i giorni che noi guidiamo è la scelta più giusta perchè ormai le prestazioni con un benzina sono alla pari.

Però su una supercar è diverso, li entrano in gioco altri fattori oltre le prestazioni, li entra in gioco il prestigio e la passione...Il rombo di una rossa di maranello è un qualcosa di unico, lo riconosci tra mille, riconosci già una ferrari che si avvicina senza aver guardato, perchè è quel qualcosa che la fa spiccare tra mille auto...Sentire il rumore di un jtd e poi voltarmi e vedere una ferrari a me sinceramente farebbe ridere, oltre che disgusto perchè si rovinerebbe il mito, il mito della rossa.

Facciamo un esempio anche nelle moto, quante volte avete distinto il rumore di una ducati 999 tra mille rumori, il sound della rossa di borgo panigale è una cosa inconfondibile, unico ed entusiasmante, sentire ad esempio la ducati in versione jtd mi creerebbe lo stesso effetto scritto sopra.

L'ho già scritto e lo ripeto, sulle auto di tutti i giorni il diesel è la scelta ottimale, ottimi motori e ormai la tecnologia ha fatto passi da gigante e sicuramente ne farà ancora, con benefici per tutti.
Ma la supercar non è un'auto qualsiasi, non il classico mezzo per sportarsi, è una cosa completamente differente. ;)

Ma ti farebbe ridere adesso, proprio perchè non abbiamo l'abitudine! Ho fatto prima l'esempio del rombo del motore Porsche raffreddato ad aria: pensa che addirittura fu studiato (ma mai usato) un dispositivo per riprodurre sui motori raffreddati ad acqua lo stesso rombo del raffreddato ad aria, perchè si temeva di perdere quote di mercato! Ed invece?

slipknot2002
19-01-2005, 08:55
Originariamente inviato da teogros
Ma ti farebbe ridere adesso, proprio perchè non abbiamo l'abitudine! Ho fatto prima l'esempio del rombo del motore Porsche raffreddato ad aria: pensa che addirittura fu studiato (ma mai usato) un dispositivo per riprodurre sui motori raffreddati ad acqua lo stesso rombo del raffreddato ad aria, perchè si temeva di perdere quote di mercato! Ed invece?

Mi farebbe ridere cmq, perchè sono troppo affezionato al marchio ferrari in particolare e ad altre supersportive, non riuscirei mai ad abituarmi ad un sound così diverso e poco cattivo. Però è questione di gusti teogros, tu la pensi in un modo e io in un altro, è proprio così che nascono le discussioni migliori ;)

teogros
19-01-2005, 08:57
Originariamente inviato da slipknot2002
Mi farebbe ridere cmq, perchè sono troppo affezionato al marchio ferrari in particolare e ad altre supersportive, non riuscirei mai ad abituarmi ad un sound così diverso e poco cattivo. Però è questione di gusti teogros, tu la pensi in un modo e io in un altro, è proprio così che nascono le discussioni migliori ;)

Finchè son gusti non si discute! Purtroppo però son provlemi che non mi toccano! :nono: :cry:

slipknot2002
19-01-2005, 09:02
Originariamente inviato da teogros
Finchè son gusti non si discute! Purtroppo però son provlemi che non mi toccano! :nono: :cry:

così è e così sarà :D :D :D :D

teogros
19-01-2005, 09:04
Originariamente inviato da slipknot2002
così è e così sarà :D :D :D :D

:mano:

maxsona
19-01-2005, 10:50
Vedi però c'è un probema ... la Ferrari non vende auto per portare i sacchi di cemento come quelle che compri tu ... la Ferrari vende auto per chi ha l'auto nel cuore ... perchè ama l'auto ... e quindi Ferrari non farà mai e poi mai un auto a gasolio ... perchè in suoi clienti non la comprerebbero mai ... d'altra parte anche Montezzemolo lo ha detto ... una Ferrari o un Aston Martin devono essere eccellenza meccanica ed emozionale ... e non un auto per portare sacchi di cemento ... una Ferrari o una Aston senza il sound che le ha rese un mito non sarebbero più tali ... tanto vale cambiare marchio ... ma tanto tu non puoi capire ... qui si stà parlando di sogni non di station wagon.

teogros
19-01-2005, 11:03
Originariamente inviato da maxsona
Vedi però c'è un probema ... la Ferrari non vende auto per portare i sacchi di cemento come quelle che compri tu ... la Ferrari vende auto per chi ha l'auto nel cuore ... perchè ama l'auto ... e quindi Ferrari non farà mai e poi mai un auto a gasolio ... perchè in suoi clienti non la comprerebbero mai ... d'altra parte anche Montezzemolo lo ha detto ... una Ferrari o un Aston Martin devono essere eccellenza meccanica ed emozionale ... e non un auto per portare sacchi di cemento ... una Ferrari o una Aston senza il sound che le ha rese un mito non sarebbero più tali ... tanto vale cambiare marchio ... ma tanto tu non puoi capire ... qui si stà parlando di sogni non di station wagon.

Direi che con le tue provocazioni adesso hai proprio rotto il cazzo. Non ti rispondo più perchè per rispondere alle tue provocazioni dovrei offenderti allo stesso modo in cui mi sono sentito offeso dalle tue parole, ma provocare non è il mio forte quindi preferisco tacere. Quando sarai cresciuto fammi un fischio, gentlemant..

maxsona
19-01-2005, 11:07
Originariamente inviato da teogros
Direi che con le tue provocazioni adesso hai proprio rotto il cazzo. Non ti rispondo più perchè per rispondere alle tue provocazioni dovrei offenderti allo stesso modo in cui mi sono sentito offeso dalle tue parole, ma provocare non è il mio forte quindi preferisco tacere. Quando sarai cresciuto fammi un fischio, gentlemant..
E tu fammi un fischio quando sarà cresciuta la tua cultura automobilistica, perchè parlare di diesel su una Ferrari è offensivo e maleducato per tutti gli appassionati.

cerbert
19-01-2005, 11:17
Ragazzi, state parlando di auto o di medicinali salvavita?

Maxsona: le provocazioni NON aiutano il forum

teogros: d'altro canto, per quanto possa essere fastidiosa la provocazione, tra cervello e tastiera ci dovrebbe essere sufficientemente "lag" per evitare di cadere nello scurrile

per tutti: se non ritenete di avere risposte da dare, NON NE DATE, grazie. E, soprattutto, NON PROSEGUITE LA POLEMICA. Sport & motori è sempre più simile ad un paese in guerra civile. Vi assicuro che se ci toccherà fare "peacekeeping" non lo faremo "soft".

Sh0M
19-01-2005, 11:25
una supercar diesel? ma per favore, fa veramente pena.

che tristezza!!!!! dei veri pagliacci!!

fin'ora l'audi si era comportata bene e aveva reso le lambo meno grezze di com'erano qualche anno fa, più giudabili e con abitacoli meno spartani; con questa trovata hanno oltrepassato il limite, è una vergogna... il marchio ne risentirà pesantemente.

quel motore avrà tanta coppia, una buona dose di cavalli, consumi meno proibitivi, ma chi compra una lambo di queste cose se ne frega... mica è un suv!

Non avrà neanche l'1% del carisma di una sportiva VERA con un bel V10 benzina con un sound VERO.

:muro: :muro: :muro: :muro:

AlexB
19-01-2005, 11:35
1) Diesel ovunque si voglia ma...
2) ...su sportive di razza (quelle vere...non le minchiate iper vitaminizzate di Subaru, Mitsubishi...etc...e manco BMW M5 che pesa quasi 2 tonnellate...o cose simili), intendo, Porsche, Lambo, Lotus and so on...Ferrari soprattutto...su questa tipologia di auto il diesel ci sta bene come uno stronzo nel culo mentre balli un merengue...
3) le lambo non mi hanno mai fatto impazzire...da quando poi sono praticamente crucche...lasciamo stare...se ce mettono il 5.0 TDI del Touareg poi...nn la considererò + manco una marca automobilistica...

Ocio che io adoro i diesel moderni, mi fanno impazzire ma su auto come quelle sopra nn c' entrano un cazzo... sia chiaro.

Questo se si ha passione vera x il mondo dell auto...diesel ce lo metto pure su BMW serie 7, serie S Mercedes...ma pure su una Rolls...chissenefrega...ma su una Ferrari o simili...manco la considero come alternativa...e, concordando con maxsona (marò sarò malato ???? :D) non c' entrano un cazzo i numeri, le quote di coppia e potenza, le prestazioni...

Chi dice che il diesel ci starebbe bene pure su una Ferrari, etc... non ha mai ascoltato un V12, non ha mai sentito sotto la pelle il suono di un oggetto simile entrarti dentro e scuoterti, farti vibrare di piacere...al limite l' ha sentito, udito, ma mai ascoltato.

Ciao, Ale

maxsona
19-01-2005, 11:46
Grazie ragazzi, facciamo sentire la voce degli amanti delle auto, chi non le considera solo un insieme di parti meccaniche ...

yamaz
19-01-2005, 11:58
In qualità di mod vi invito alla calma....però la mia opinione è che una Lamborghini diesel non avrei mai voluto vederla in vita mia...qualcuno si sta certamente rivoltando nella tomba :(

lupandre
20-01-2005, 11:22
Se posso dire la mia..
Lascio perdere per un attimo l'idea che ho io del motore a gasolio che è mia e giustamente del tutto personale, vi dico solo che ne ho 2 in casa (tdi 100 e 110 su polo e skoda octavia) e conosco abbastanza come erogano.
Intendevo rispondere a quelli che esaltavano la coppia del diesel.
Ovviamente è vero, un diesel ha una coppia che un motore benza se la sogna, merito della turbina a geometria variabile e non, del fatto che è pur sempre diesel e per natura ha + coppia e meno allungo,merito dell'iniezione diretta, merito della fasatura che predilige i bassi visto che in alto non ci si può spingere per motivi legati al tipo di combustione ecc ecc. comunque sia, la coppia di un diesel un aspirato benzina se la sogna. altro discorso per i turbo benza ma è un altro campo anche se tecnologicamente sarebbero questi i paragoni da fare.
Su una supercar si ricerca sempre un motore slanciato, tagliente, cattivo ma gestibile e molto lineare. tant'è che le varie supercar vedi enzo, vedi murcielago impiegano sempre possenti aspiratoni plurifrazionati e anche le macchine dell'epoca d'oro del turbo, tipo f40, eb110, avevano soluzioni che tendevano a rendere l'erogazione (cmq rabbiosa e con un discreto turbolag) il + lineare possibile. Per questo spuntavano doppie turbine (f40) o addirittura 4 turbine.

Le supercar sono concepite per la pista, e in pista nn bisogna far sorpassi senza scalare marcia, le marce le si scalano eccome. serve un motore con allungo, coppia costante, nn tanto alta in valore assoluto ma costante e senza picchi o buchi. i motori delle ferrari ne sono un esempio. cattivi e rabbiosi ma senza essere violenti come un turbo nell'erogazione. la coppia, quindi, passa in secondo piano. anche perchè in pista è gestibile anche un motore che arriva a 9000rpm (vtec ma anche altri) su strada un po' meno.

La coppia pura e semplice serve a poco e non è ambita dai progettisti tant'è che non si è mai vista una supercar di razza europea con un motore stile corvette, intendo un 7000cc (mi pare) aste e bilanceri con una coppia da carroarmato e fondoscala a 7000rpm. si son sempre visti motori da allungo, con potenze ad alti giri, plurifrazionati per girare alti, estremamente alleggeriti ecc ecc. anche nei turbocompressi (porsche turbo) si è privilegiato, per quanto possibile, l'allungo.
un motore diesel non potrà mai starci su una supercar proprio per il suo comportamento, tanta coppia e pochi giri obbligano a rapoorti lunghi quindi ad un motore con un erogazione "addromentata" che poco si addice ad una lambo (seppur snaturata dalla VW) o ad una ferrari, porsche ecc ecc, per citare le +famose e presitgiose.

Oltretutto il fatto che i diesel abbiano tanta coppia e conseguentemente poci rpm utili non potrà mai essere risolta dalla tecnologia poichè è dovuto proprio al tipo di combustione del gasolio che si innesca tutto di colpo, senza il fronte di scoppio generato dalla candela. pertanto oltre i 4500 rpm massimi è inutile andare.Se infatti osservate i vecchi TDI e i nuovissimi tdi vi accorgerete che la maggior potenza la si è raggiunta aumentando solo la coppia e nn il regime di rotazione, un po' come si fa rimappando le centraline dai preparatori, poichè è L'UNICO modo per incrementare la potenza senza superare i limiti fisici della velocità di combustione del gasolio.
Avere potenze specifiche alte su un superTDI necessita, PER FORZA, avere valori di coppia altissime e questo necessita PER FORZA avere dei motori con dei manovellismi (bielle, camme, volani,alberi) ma anche trasmissioni robuste ma soprattutto pesanti (per bilanciare le vibrazioni). E quindi motori + possenti nell'erogazione ma sempre meno brillanti. in definitiva motori sempre + lontani dal concetto di motore da supercar. al di là del combustibile che usano.

lupandre
20-01-2005, 11:30
per il fattore sound anche quello è fondamentale, pensate che la porsche paga una squadra di ingegneri del suono per progettare gli scarichi delle sue macchine in modo che uniscano ottime prestazioni ad un suono che le faccia riconoscere. il suo di queste macchine, nn se se l'avete notato, è importante, cattivo e violento ma quasi mai fastidioso ed è elemento distintivo della vettura.
Ovviamente nn si sceglie una macchina per il suono ma gli sofrzi della casa tedesca per un sound migliore sono un esempio di quando questo aspetto abbia una discreta, anche se non fondamentale, importanza.
Proprio per il tipo di ciclo, il diesel è difficilissimo che suoni per bene, sia per i giri bassi, sia per il suono caratteristico delle esplosioni specialmente a freddo (il cosiddetto suono da "trattore, con tutto rispetto).

con questo non ho nulla a che ridire sul diesel. Se il motore a gasolio viene scelto dopo aver pensato bene ai consumi, al costo iniziale, a quello che si vuole dalla macchine ecc ecc si dimostra una scelta ottima, specialmente gli ultimissimi diesel.
ovviamente scelto per una macchina che fa 3000 km all'anno è eccessivo e frutto solo della moda del momento ma il dielse non è affatto una brutta scelta per un gran numero di segmenti di utilizzo delle car (personalmente non lo sceglierei mai e poi mai ma è una MIA idea dettata da MIE esigenze).
Su una supercar invece non rispecchia le aspettative che si hanno e si devono avere per un motore da supercar, pertanto mi dispiacerebbe vedere una lambo con motore TDI.

Scusate il post kilometrico, spero di essere stato chiaro e non aver offeso nessuno. sono un po' stufo di vedere che tutte le discuss scadono in flames, è uno dei motivi che mi ha fatto lasciare per anni questo forum che solo ultimamente sto rileggendo.

slipknot2002
20-01-2005, 11:42
il tuo discorso non fa una piega lupandre, ti voglio bene. :D :D

maxsona
20-01-2005, 11:44
Grande lupandre finalmente si iniziano a dire le cose come stanno in ambito supercar ... metterei il tuo post in sign ma è troppo lungo :D

slipknot2002
20-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da maxsona
Grande lupandre finalmente si iniziano a dire le cose come stanno in ambito supercar ... metterei il tuo post in sign ma è troppo lungo :D


LOL. :D :D ... maxsona :nono: hai la sign irregolare, 700 righe in 800x600.... :D :D :D ... Sarebbe da incorniciare questo intervento di lupandre. :D

maxsona
20-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da slipknot2002
LOL. :D :D ... maxsona :nono: hai la sign irregolare, 700 righe in 800x600.... :D :D :D ... Sarebbe da incorniciare questo intervento di lupandre. :D
Già ... si inizia ribadire che una supercar è anche fatta di emozioni :D

slipknot2002
20-01-2005, 11:59
Originariamente inviato da maxsona
Già ... si inizia ribadire che una supercar è anche fatta di emozioni :D


è quello che abbiamo cercato di dire anche noi dall'inizio :D :D ...Penso che l'intervento di lupandre sia perfetto per mettere d'accordo tutti. :)

Capirossi
20-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da maxsona
Già ... si inizia ribadire che una supercar è anche fatta di emozioni :D
ok hai ragione :nono:
ora la finisci ? :rolleyes:

Capirossi
20-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da maxsona
questà e la curva di coppia tipo di un naftone
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/multijet_27102004_big_02.jpg

il 1.3 multijet della punto :rolleyes:
http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=4
:rolleyes:
oltrettutto di un motore fatto per durare e nn per le prestazioni :


Per concludere, il 1.3 Multijet è il classico esempio di tecnologia votata alla durevolezza. Si è voluto rispondere alla corrente che vuole i motori diesel sempre più potenti ma sempre più fragili, con un propulsore testato per una durata minima strutturale di 240000km, effettuati senza alcuna manutenzione, nemmeno ordinaria, e che ben sopporta particolari usure precoci grazie alla notevole robustezza e alla capacità di riadeguarsi ogniqualvolta venga rilevata una situazione non normale. Questo motore è quindi molto più di quanto non appaia in una prova su strada o ad un analisi superficiale delle prestazioni in ottica cliente, ed è mia sentita speranza che, prima o poi, possa essere messo in grado di mostrare al grande pubblico tutte le sue potenzialità.

fonte : http://www.dazeroacento.com/
il sito dal quale max copia e incolla le news
:rolleyes:

maxsona
20-01-2005, 12:37
Originariamente inviato da Capirossi
fonte : http://www.dazeroacento.com/
il sito dal quale max copia e incolla le news
Peccato che quelle news le scrivo io :rotfl:

Lucio Virzì
20-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da tommyHD
TDI :sofico:

Tutti con la Gallardo, ora è anche diesel!
:cool: :D

http://www.autocarmagazine.com/news_article.asp?na_id=212640

http://www.riwanet.com/lambo_tdi.jpg


Thread giustamente copiato da QUA (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=47482)

Lambo ha sempre fatto trattori :asd:
Comunque bella! :)

LuVi

Lucio Virzì
20-01-2005, 13:06
Originariamente inviato da cerbert
Ragazzi, state parlando di auto o di medicinali salvavita?

Maxsona: le provocazioni NON aiutano il forum

teogros: d'altro canto, per quanto possa essere fastidiosa la provocazione, tra cervello e tastiera ci dovrebbe essere sufficientemente "lag" per evitare di cadere nello scurrile

per tutti: se non ritenete di avere risposte da dare, NON NE DATE, grazie. E, soprattutto, NON PROSEGUITE LA POLEMICA. Sport & motori è sempre più simile ad un paese in guerra civile. Vi assicuro che se ci toccherà fare "peacekeeping" non lo faremo "soft".

:asd:
Facciamo gli straordinari, eh? :rotfl:

LuVi

Alessandro Bordin
20-01-2005, 13:16
Esasperato dalel segnalazioni, chiudo.

Magari la prossima volta riuscite a dare il peso giusto alle cose, oltre che a rispettare gli interlocutori.

NOn leggo nemmeno chi ha iniziato così evito di incazzarmi anche io per questioni di poco conto.