View Full Version : [Guida] Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A?
FiorDiLatte
09-02-2009, 19:15
Prova ad impostare tutto in automatico col dhcp ed a dare le autorizzazioni a "tutti".
byezzz
Ciao ragazzi!
non so più dove sbattere la testa...
le ho provate tutte e chiedo il vostro aiuto!
Allora mi chiama la vicina di casa (e che vicina... ) chiedendomi aiuto perchè non riescie più a navigare...
Ok, mi son detto, ci sarà solo da impostare 2 parametri...
e invece...
muro:
Allora la configurazione è questa:
Router con server DHCP attivo
Notebook con scheda wifi - xp home
Desktop con cavo lan -xp home
Il problema è sul Desktop. La connessione funzionava benissimo poi ha cambiato desktop e da quel momento il nuovo desktop non si connette più...
ecco quello che ho fatto:
1. Dal DESKTOP via firefox sono entrato nel router tramite 192.168.1.2 -> OK NON CI SONO PROBLEMI entro senza problemi nelle schermate di config e verifico se l'indirizzo è fisso o dhcp.
2. Controllo da configurazioni di rete che il pc sia connesso e la cosa è OK
3. Provo a navigare in internet E NON CI RIESCO!!!!
4. al che rietro nelle impostazioni del router, tutto è ok. Vado in CMD e pingo 192.168.1.2 e mi dà errore 65
5. vado sul portatile che si connette tranquillamente in internet e cerco "ping errore 65" e viene fuori che molto probabilmente è dovuto ad un firewall
6. Torno sul Desktop e DISABILITO il firewall di winzozz e disinstallo anche AVG antivirus (non si sa mai) altri firewall non sono presenti.
Spengo il pc e riavvio
7. Sul DESKTOP non riesco ancora a navigare. Riesco però a connettermi via http al router (192.168.1.2) ma pingando lo stesso indirizzo mi dà errore 65.
pingo localhost e non mi dà problemi.
8. cambio porta sul router del cavo lan pensando ad un problema di porte (solo per sicurezza perchè se si connette al router funziona...). Ma stessi problemi.
9. Torno al notebook e pingo il desktop TUTTO a posto lo vede correttamente...
10. a questo punto sono alla frutta e non so più cosa fare... Disabilito il WIFI nel notebook, stacco la lan dal desktop e connetto il cavo lan al notebook che si connette tranquillamente e naviga (per cui escludo problemi al router e al cavo...)
11. entro di nuovo nel router per vedere che non ci sia qualche limitazione/controllo a livello mac o indirizzi o firewall ma tutto è a posto...
Ragazzi non so più cosa fare!!!!
Come se non bastasse la vicina mi dice che il mulo funziona...
...io rimango un po' basito...
Avvio il mulo, che si connette tranquillamente.... cerco "per elisa di beethoven" che viene correttamente scaricata (la musica classica non viola il copyright )
12. Vado su proprità TCP/IP e imposto manualmente tutti i parametri ma NIENTE!!!!
COSA DIAVOLO POTREI PROVARE PRIMA DI UN ESORCISMO?!?!?!?!
ricapitolando
* router e cavo sono OK
* il pc via http si connette al router ma NON lo pinga (errore 65)
* firewall disabilitato e antivirus non presente (il pc è nuovo di stecca)
* la scheda di rete sembra essere ok visto che si connette via http al router e pinga il 127.0.0.1
* il mulo si connette tranquillamente
* il desktop non pinga nè il router nè il notebook. il notebook però pinga correttamente il desktop
* il desktop non naviga
XP su entrambi i pc
la scheda di rete del desktop è una "Nvidia nForce Networking Controller" con driver 67.7.2.0
Vi prego datemi suggerimenti
Ringrazio anticipatamente tutti quanti!!!
nengistelle
22-04-2009, 14:35
Salve,anche io ho avuto da sempre il problema che su 2 pc in rete,su uno riuscivo ad entrare normalmente ,sull'altro no,dandomi l'errore classico che non avevo i diritti o autorizzazioni.Grazie a Dio,sono arrivate le chiavette usb,e quindi il problema di trasferire file tra i 2 pc senza smontare l'hard disk l'ho risolto.Perchè,stesso sistema operativo,stesso cd,su un Pc mi ad quell'errore,e sull'altro no,e negli ultimi anni avrò rinstallato Xp decine di volte in entrambi i Pc,e sempre la situazione è rimasta uguale ?
L'unica cosa che cambia è l'hardware,ma che influenza puo avere in merito?
C'è qualcuno che è riuscito a risolvere questo problema?
Dopo anni,mi voglio togliere questo sfizio.Ammesso pure che sia un problema di autorizzazioni,perchè su un PC ,quelle autorizzazioni sono abilitate,e su quell'altro no,quando è lo stesso identico cd di windows xp installato su entrambi?
Qualcuno sa se con Vista si è risolto i lproblema?
Francizio
27-06-2009, 21:21
Salve a tutti!
Stamattina mio fratelo mi ha chiesto aiuto per un cliente, ma nemmeno io ho saputo risorverglii lproblema.
Il problema è il seguente.
Il cliente ha 2 pc.
Un PC1 con installato Windows XP Home Edition
Un PC2 con installato Windows XP Professional
Il problema è quello descritto ad inizio thread.
Cioè il PC1 vede il PC2 e riesce ad accedere ai documenti condivisi.
Il PC2 non vede invece il PC1. Se si prova anche ad accedere solo alle proprietà del PC1, esce fuori il solito messaggio di errore delle autorizzazioni etc.
Sul PC2, è tutto ok.
Il problema è che il PC1, avendo installato l'Home Edition, non ha disponibili i "Criteri di protezione"...
C'è un modo per ovviare al problema???
spero che qualcuno mi aiuti...
rete cablata di un piccolo ufficio..con router+switch.
3 pc solitamente collegati senza particolari problemi (diciamo A, B, C, di cui A è il server, e B e C hanno libero accesso alla cartella con tutti i dati di lavoro nel server), e che si riesce sempre a vederli sia dal server che da ogni singolo pc.
A=win xp pro sp3
B=C=win 7
esiste un quarto vecchio pc che vien usato saltuariamente (D=win xp pro sp3), il quale di tanto in tanto non si vede in rete quando acceso, o meglio lui non vede la rete e non entra nella cartella condivisa del server, mentre dagli altri pc questo D viene visto e si riesce pure ad entrare nelle sue cartelle condivise. se lo riavvio poi tutto funziona regolarmente :confused:
altro problema: 1 collega viene spesso col suo portatile (E) e 2 volte su 5 deve riavviare più volte prima di riuscire ad entrare nella rete (lui non vede proprio nulla, mentre dagli altri pc in rete viene visto :mbe: ); questo però (essendo su un tavolo un pò lontano dalle prese RJ) si collega alla rete con l'unico cavo lungo che ho a disposizione, un cavo cross che usavo anni fa per collegare i soli 2 pc che avevamo...che sia il cavo il problema?
E= win xp media center edition versione 2002 sp3.
grazie a chi risponde :help:
rabbdavid
08-10-2010, 23:06
ciao a tutti,
sono nuovo del forum. spero di non infrangere qualche regola.
ho un problema con 2 pc connessi in rete tramite un router di alice.
fino a ieri tutto ok, ora invece la cartella shareddocs del computer A non è + accessibile dal computer B, il quale però può accedere ancora agli altri dischi rigidi messi in condivisione.
perchè? come posso risolvere?
ho già provato di tutto, disatt. firewall, verificato impostazioni di config. lan, workgroup, ecc.. i 2 pc si pingano, immagino abbiano 2 ip statici, anche se gli do quelli in automatico perchè manualmente sennò non si connetterebbero, NON HO MAI CAPITO PERCHè. inoltre vedendo tutte le altre cartelle condivise, non solo i dischi rigidi suddetti, non mi spiego perchè non vada shareddocs.
grazie a tutti.
la mia mail x rispondere eventualmente in privato è rabbdavid@hotmail.it
barone666
01-11-2010, 10:22
Boh, anch'io stesso problema, sistemi Xp Pro - Xp pro e Xp Pro - Seven (ho fatto due partizioni sul portatile perchè Seven mangia troppe risorse per quella scatola di sardine). Riesco a pingare il mio fisso con il portatile di mia morosa e viceversa. Dopo un po' di smanettamenti sono riuscito a far vedere i computer, addirittura riesco ad aprire le "cartelle pubbliche" su Seven dal mio fisso con XP. Ma la cartella condivisa che ho fatto chiede i permessi, niente da fare. E sì che un paio di mesi fa funzionava tutto al volo (la prima volta che ho fatto la LAN) poi ho dovuto disinstallare il "firewall di nVIDIA" installato automaticamente coi driver perchè mi corrompeva utorrent (faceva andare su la memoria anche fino a 600mega!!!) e non ha più funzionato niente.
Disinstallati i driver ethernet, riavviato, installati di nuovo tutto il pacchetto nVIDIA (odioso!) ma niente, oramai tutto è irrecuperabile e mi sa che dovrò formattare (al 90% i problemi sono sul mio fisso, non sul portatile della fidanzata). Ma di che cazzo di permessi ha bisogno, mi chiedo?!?!? Siamo entrambi amministratori se proprio proprio vuoi permessi obbligami a mettere una password e via noh?! Niente, i programmatori devono avere sempre una mente perversa e distaccata dalla realtà! :(
Ieri al volo ho fatto provare a mio fratello programmatore ma nisba pure lui, niente. Robe da matti, può essere che i prodotti M$ siano sempre così perversi? Pagherei 1000euro per avere un programmatore di Redmond seduto quì che tentasse con somma vergogna di NON risolvere il problema!!! :mad: Diciamocelo ragazzi: non resta che formattare, per ora nessuno è riuscito a trovare la soluzione su tutto il web. Non vorrei però che una volta formattato mi funzionasse altre due volte e si scassasse di nuovo tutto!!! :mad: Allora che faccio, poi? Formatto di nuovo? Ma daaaaaaaiiiii! :(
FiorDiLatte
01-11-2010, 16:12
Ciao,
eppure nel mondo ci sono fior fiori di reti XP Home/Pro con e senza dominio, e tutte funzionano perfettamente in condivisione (è vero anche che ci sono tanti furbi, che usano come file system la FAT32, per paura di avere sicuri problemi con l'NTFS) ;) .
Quindi se qualche luminare con una bella certificazione per le reti M$ si facesse vivo, non sarebbe male, perchè come ben sappiamo, NON basta MAI, essere nella stessa Classe di rete, nel solito gruppo di lavoro, per riuscire a condividere un qualcosa da un pc a quell'altro. :muro:
bye
juninho85
01-11-2010, 17:11
già dato "controllo completo" sulle autorizzazioni per "everyone",sotto la scheda "protezione"?
barone666
01-11-2010, 17:50
Inerente al mio caso (però potrebbe capitare anche a chiunque altro). La situazione è rimasta questa con Xp Pro - Xp Pro: il mio fisso vede sè stesso ma non il portatile. Il portatile vede il fisso ma non sè stesso. Morale: non riesco a condividere file ma...suspance...posso giocare in LAN a Company of Heroes (che è quello che mi interessa maggiormente). Misteri di microsoft! :) Non so che dire se non che questi "errori" sono molto imbarazzanti e puerili: la rete non "esiste" ma riesco comunque a giocare in LAN...MAH! Per ora non me ne curo, al prossimo "formattaggio" prego ritorni a posto tutto al 100%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.