Entra

View Full Version : [Guida] Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A?


Pagine : 1 [2] 3

FiorDiLatte
15-12-2005, 09:44
http://www.wintricks.it/faq/netbios.html

http://www.petri.co.il/disable_netbios_in_w2k_xp_2003.htm

byezzz

mosquita
25-12-2005, 21:50
Fate: START--->PANNELLO DI CONTROLLO--->STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE--->CRITERI DI PROTEZIONE LOCALI

A questo punto andate su "Assegnazione Diritti Utente" e controllate che la voce "Accedi dalla rete al computer specificato" non sia vuota... E' Vuota? Male, anzi BENE, ora possiamo risolvere il problema...
Clicckate 2 volte sulla funzione poi su "Aggiungi Utente o Gruppo" e immettiamo come "Nomi degli oggetti da selezionare" il nome Everyone...

Se ila funzione non è vuota andate sul Pc B e procedete con la stessa sequenza...


Spero che la mia miniguida possa aiutare qualcuno, se avete dei problemi o ci sono delle incomprensioni mandatemi pure un PVT...

Ciao

................A me ha funzionato....Grazie
Mosquita

Sh0K
26-12-2005, 18:00
Raga io i miei problemi li ho risolti seguendo una mini guida che ho scritto qualche post più su, però ora ho un problemino:
come faccio a condividere la connessione ad internet su 2 schede di rete con windows 2000 Professional? In pratica la scheda di rete integrata nel pc "A" condivide la connessione al pc "B", ma se da "A" convido "C" (un notebook con windows xp pro) riesco solo ad usare le cartelle condivise da "A" e non la connessione ad internet.... :confused: :muro:
Che sia una limitazione di Windows 2000 Pro? Nella scheda Condivisione posso impostare solo una scheda di rete per volta... :cry:

seamaster05
27-12-2005, 21:51
Grazie a autogatto9000 ho risolto :D

Criteri locali, opzioni di protezione:
"Accesso di rete: non consentire l'enumerazione anonima di account e
condivisioni SAM"
Questo criterio deve essere disabilitato.

FiorDiLatte
28-12-2005, 07:20
Raga io i miei problemi li ho risolti seguendo una mini guida che ho scritto qualche post più su, però ora ho un problemino:
come faccio a condividere la connessione ad internet su 2 schede di rete con windows 2000 Professional? In pratica la scheda di rete integrata nel pc "A" condivide la connessione al pc "B", ma se da "A" convido "C" (un notebook con windows xp pro) riesco solo ad usare le cartelle condivise da "A" e non la connessione ad internet.... :confused: :muro:
Che sia una limitazione di Windows 2000 Pro? Nella scheda Condivisione posso impostare solo una scheda di rete per volta... :cry:

Ma hai un hub per connettere i tre pc? Se usi un modem usb, devo condividere il dial-up e mettere come gateway (sugli altri pc) l'IP del pc a cui e' collegato il modem adsl.

byezzz

morkb
29-12-2005, 14:08
salve a tutti!

ho avuto gli stessi problemi vostri con xp!
poi ho scoperto più cose:
1 la versione professional è più protetta rispetto alla home, quindi quando un pc con Xp Home cerca di accedere ad un pc con XP Pro riceve un messaggio di errore di accesso negato oppure dice di inserire la password dell'utente guest, mentre Xp pro non ha nessun problema a vedere le risorse sharate di un altro pc con Xp home!

questo deriva dalle impostazione di protezione locali presenti in Xp Pro

quanto detto da Radical (A questo punto andate su "Assegnazione Diritti Utente" e controllate che la voce "Accedi dalla rete al computer specificato" non sia vuota... E' Vuota? Male, anzi BENE, ora possiamo risolvere il problema...
Clicckate 2 volte sulla funzione poi su "Aggiungi Utente o Gruppo" e immettiamo come "Nomi degli oggetti da selezionare" il nome Everyone...

) e autogatto9000 (Start, esegui, secpol.msc, ok
Criteri locali, opzioni di protezione:
"Accesso di rete: non consentire l'enumerazione anonima di account e
condivisioni SAM"
Questo criterio deve essere disabilitato.
Se fosse abilitato, disabilitatelo e verificate che al riavvio l'impostazione
sia stata mantenuta.

) è corretto ma ci potrebbe essere anche un altro parametro da abilitare sempre in Opzione sicurezza sotto Network access abilitare l'opzione let everyone permissions apply to anonymous users (purtroppo ho sottomano solo la versione inglese qui in ufficio e non ricordo la traduzione esatta in italiano!)

in più ho notato su alcuni forum che disabilitavano anche l'utente guest.

da quando invece ho il service pack2 un'altra cosa curiosa mi sta capitando, collego i due pc (uno con xp pro sp2 e l'altro con win98se), il pc con win98se non riesce ad accedere al computer con il nome del pc o l'indirizzo ip(esempio \\192.168.0.1) ma riesce ad accedervi se punto direttamente alle cartelle che so che sono condivise (esempio \\192.168.0.1\filmati)...qualcuno sa spiegarmi il motivo?
so che il service pack ha introdotto ulteriori livelli di sicurezza, ma dove andarli a pescare? sarà un problema di IPC$ nelle condivisioni??? oppure perchè e una sottocartella della root principale e quindi non viene vista da win98?

grazie mille ciao marco

REPERGOGIAN
31-12-2005, 10:17
edit

scopro ora che è il firewall del server che blocca tutto


tnx

REPERGOGIAN
03-01-2006, 08:08
ma è normale che quando collego via cross il secondo pc.client
al server il firewall mi chieda di accettare questa connessione?

http://img477.imageshack.us/img477/4445/fg8ke.th.png (http://img477.imageshack.us/my.php?image=fg8ke.png)



specifico che il primo pc ha 192.168.0.1
ed il secondo ha ip 192.168.0.2

e subnet mask entrambi 255.255.255.0

magnagatti
03-01-2006, 20:38
RAGAZZI!HELP!
Allora,ho fatto una gran cavolata!Siccome ho a casa il portatile della ditta mi son detto:"perchè non do un formattone al mio e libero un pò di spazio?"Così mi son creato un cavo cross e ho collegato....ok,si vedono,tutto perfetto!
Siccome sono uno smanettone(non pensate male!) sono andato a cambiare il dominio della ditta "XXXX" con un gruppo di lavoro"Ciao",adesso quando accendo il portatile e premo Ctrl-Alt-Canc mi dice che il nome utente o il dominio o la password non sono validi.
Ho fatto una cazzata o posso rimediare senza dover chiedere la password admin al mio responsabile?!
Per favore,aiutatemi!

REPERGOGIAN
04-01-2006, 06:35
Ho fatto una cazzata o posso rimediare senza dover chiedere la password admin al mio responsabile?!
Per favore,aiutatemi!

allora siamo in due :rolleyes:
sta cosa l'avevo fatta anche io col portatile di mio padre, ai tempi, per porterlo connettere al mio a casa....
risultato che il giorno dopo lo dava ai tecnici in ufficio e non so come ma glielo sbloccavano...mi diceva anche che l'intervento era parecchio costoso ma non ho conferma di questo

fammi sapere come risolvi

magnagatti
04-01-2006, 11:12
Ieri sera ho risolto....sai come.....non voleva nessuna password...praticamente spazio libero e invio!
Che storie windows!

REPERGOGIAN
04-01-2006, 12:08
meglio cosi'
a me non andava + da nessuna parte dopo il ctrl+alt+canc
avevo provato di tutto

svalbard
04-01-2006, 16:24
Ciao! Solo due cose:

1) grazie degli aiuti indiretti. Solo leggendo i vostri interventi, ho risolto il mio problema (ben esemplificato dal topic in questione).

2) Prima di perdervi in casini inenarrabili con workgroup, domini, username e password o di dare la colpa al Service Pack 2, se siete in XP pro e presumendo di avere un username identico sulle due (o più) macchine in rete andate su risorse del computer - opzioni - strumenti - opzioni cartella - visualizzazione e SPUNTATE la casella "utilizza condivisione di file semplice". Io avevo deselezionato la suddetta casella quando, seguendo la knowledge base http://support.microsoft.com/?kbid=810881 avevo recuperato una cartella Documenti bloccata dopo la formattazione, e poi mi ero bellamente dimenticato di riselezionarla, con la conseguenza di perdere la condivisione del computer. N.B. è ovvio che quanto sopra vale solo per le condivisioni domestiche monoutente o poco più, le utenze aziendali è giusto che utilizzino condivisioni più complesse e protette (e di conseguenza si cerchino soluzioni più appropriate al di fuori della condivisione semplice).

Ciao

Svalbard

kavy
08-01-2006, 21:34
salve a tutti!

ho gli stessi problemi vostri con xp!
Qando un pc con Xp Home cerca di accedere ad un pc con XP Pro riceve un messaggio di errore di accesso negato ed ho lo stesso problema dall parte opposta cioè da Xp Pro ad Xp Home.
Ho letto tutto quanto ma non sono ancora riuscita a porre rimedio.
Di seguito vi spiego per filo e per segno cosa mi succede....

Se dal pc accedo a risorse di rete vedo entrambe le macchine ma non posso accedere al portatile, mi restituisce un messaggio di errore <Impossibile accedere a \\Pc....(=portatile)L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.Impossibile trovare il percorso di rete>
Mentre se vado in risorse di rete del portatile vedo solo le risorse che ho impostato da condividere e se seleziono "visualizza computer del gruppo di lavoro"[/color] mi restituisce un'altro messaggio di errore <Impossibile accedere a Mshome. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile>
Mi potete spiegare come o cosa devo fare?! :mc:
Ah dimenticavo:sul portatile ho Win XPHome mentre sul pc ho WinXPPro. :muro:
Grazie
:doh:

REPERGOGIAN
08-01-2006, 21:50
con il cavo cross connesso ad entrambi
la connettività c'è?
i computerini nella tray sono accesi o leggi un triangolino giallo che dice connettività "scarsa o assente"?

se cosi' forse nn hai la stessa subnet mask

kavy
10-01-2006, 19:07
Ciao,
ti chiedo scusa ma ho purtroppo tralasciato il fatto che il notebook è in connessione wireless....
Ho provato a disabilitare internet norton security sul porrtatile ed ora se vado in rete dal pc al notebook non ho problemi che non è affatto poco, solo che come puoi ben immaginare mi farebbe molto più comodo poter utilizzare le risorse del pc dal notebook...
Comunque ora la situazione è sbloccata lato pc => notebook, ma quando provo l'acccesso di rete notebook => pc mi restituisce un errore, ecco il testo in originale:

Impossibile accedere a \\S..... L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
Errore durante l'accesso: restrizione sull'account utente. Le possibili cause potrebbero essere: campo della password vuoto non consentito, restrizioni sugli orari di accesso o applicazione di restrizioni di criterio. ...
I ping funzionano da entrabi i pc

Ah ti ricordo che su portatile ho XPHome e su pc ho XPPro
Grazie mille dell'aiuto

giogts
11-01-2006, 00:32
Scusate ho un problema!
non riesco più ad entrare nel pannello di configurazione del mio router(Aethra Starbridge Eu)

Non sono molto esperto, ma quando ho creato la rete lan il suo indirizzo ip era 10.0.0.2 e funzionava perfettamente infatti avevo configurato la connessione internet da condividere e aperto delle porte che mi servivano, invece ora se scrivo l'indirizzo nel browser non trova nulla, nemmeno se scrivo "startmodem"(come indicato sul manuale)

In più l'avevo configurato che assegnava automaticamente l'indirizzo ip ai computer, ebbene ora non lo fa più, cioè i pc che ho attaccato alla rete quando l'ho fatta vanno perfettamente su Internet, ma se attacco un nuovo pc(dhcp e dns abilitati)il router non gli assegna più l'ip automaticamente! Per questo volevo accedervi!

Per caso può essere qualche servizio di WinXP che ho disabilitato?

su.lix
25-01-2006, 00:04
solo quello a pagamento

gogetassj5
25-01-2006, 01:18
ho anche io un problema di condivisione di files in rete sotto windows xp sp 2, ma con una variante rispetto a voi.
in parole povere: 2 pc windows xp service pack 2, uno media center, l' altro pro, collegati ad uno switch a cui è collegato anche un router per la condivisione adsl.
dhcp.
ciascun computer della rete vede l'altro e ne vede le risorse condivise, ma al momento di accedervi dà errore: mancanza di permessi, impossibile trovare il percorso di rete oppure memoria esaurita nel server.

ora, ho già provato varie configurazioni: firewall di windows disattivato su entrambi, firewall alternativo di terze parti poi disinstallato, porte per condivisione di files e stampanti aperte su entrambi i pc dal firewall di windows (perchè con gli altri di terze parti ho lasciato perdere -.- ) , controllo di possibili servizi che avessero a che fare con la rete avviati o meno in strumenti di amministrazione--->servizi

arresto e riavvio di tali servizi, quali a titolo esemplificativo:client dhcp - client dns - connessioni di rete - dde di rete - dde dsm di rete - asp .net state service - QoS rsvp - rpc locator - servizi di indicizzazione - servizio provisioning di rete

però ste cazzo di risorse condivise si vedono ma nn si riesce ad accedere.
inoltre, la cosa incredibile è che se un singolo pc della rete via esplora risorse riesce ad accedere alle proprie risorse condivise, non vi riesce via risorse di rete!!!!!

se dalla taverna vado in c:\ della taverna ovviamente riesco

se dalla taverna vado via rete alle proprie risorse, \\taverna\c , dà lo stesso errore!!!!

p.s. ho già provato a fare una scansione di virus e monnezze, con risultato negativo, sia nel senso che nn ne ha trovate, sia che nn ho risolto nulla.

vediamo se a voi viene qualche altra idea, a parte la formattazione da ambo le parti (che poi nn son sicuro funzioni tra l'altro)

p.s.2 servizi di controllo remoto come pcanywhere funzionano benissimo.
io dalla camera controllo il pc della taverna senza problemi.

sia prima sia per poco tempo dopo la recente formattazione di media center, la rete ha funzionato benissimo.
poi ha cominciato a non funzionare più in un senso (da xp pro verso mce) ma nn me ne sono preoccupato più di tanto, grazie al pcanywhere con cui spostavo a piacimento i files nel professional stando comodamente seduto vicin oal media center.

ora però mi toccherebbe ogni volta mettere i files su un supporto rimovibile :doh:

ahh zio bill che cosa ci combini !!!!! :muro:

Ambrosini6
26-01-2006, 12:07
ciao gogetassj5
volevo dirti di provare a fare così:
vai sulle singole cartelle condivise (tipo sul pc1 hai condiviso la cartella documenti....vai sul pc1, su documenti e fai proprietà......), clicca col destro e vai su proprietà, poi vai su condivisione e vedi se è selezionato "Consenti agli utenti di rete di modificare i file"!!!

ciao fammi sapere

pierodj
22-02-2006, 15:45
volevo segnalare come ho risolto il mio problema, sperando che possa essere utile ad altri :)

praticamente, avevo il notebook con XP Home SP2 e il desktop con XP Pro SP2, il desktop riusciva a vedere e a leggere/scrivere i files sul notebook, mentre dal notebook non riuscivo ad entrare sul desktop...

ho fatto la procedura descritta nel primo post, ma non ha funzionato...
alla fine ho risolto andando col desktop su:

Start > Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Impostazioni protezione locale

Oltre che nella voce "Accedi dalla rete al computer specificato", bisogna mettere "Everyone" anche nella voce "Accesso locale"!

Ora riesco a vedere il desktop dal notebook :)

Altra cosa che segnalo, sul desktop ho formattato in NTFS, e nella scheda di condivisione c'erano altre opzioni relative ai diritti di questa condivisione...
la connessione che avevo creato per la mia seconda partizione sul desktop era "a scopo amministrativo"...
non so cosa voglia dire, ma sta di fatto che XP non mi faceva modificare le autorizzazioni e di conseguenza dal notebook non riuscivo a vedere la risorsa condivisa (vedevo solo le stampanti), quindi ho creato una nuova condivisione mettendo Everyone nelle autorizzazioni di accesso e ho consentito sia la lettura che la scrittura spuntando le apposite caselline :D

rig1
23-02-2006, 11:49
Divento pazzo!

Ho condiviso correttamente 3 pc, i quali si vedono e accedono regolarmente a tutte le cartelle condivise... ip fissi ecc. ecc.
Ora su uno dei tre (con S.O. xp prof e disco ntfs) voglio condividere una stampante. Da uno degli altri due pc (sempre con xp prof) la vedo e stampo, mentre sul terzo (che però ha ancora win98) non la vedo neanche! :muro:
Cosa sbaglio?

shinji_85
02-03-2006, 11:12
Ma è possibile che tutto ad un tratto (non mi pare di aver cambiato nulla, a parte installare ewido...) se clicco su "Visualizza computer del gruppo di lavoro" non vedo più nessun pc, nemmeno quello da cui lancio la richiesta?

Prima ne vedevo due...
Uno, lo stesso da cui accedevo alla rete, e quindi riuscivo a vedere le cartelle condivise etc...
Un altro con Linux, che ogni tanto faceva i capricci ma a volte funzionava... :boh:

Adesso ho anche aggiornato Windows al SP2... Ma il problema c'è lo stesso...
Nel mio gruppo "HOME" non vedo nulla, nemmeno il mio stesso computer...
Se provo ad accere con "\\nomecomputer" vedo la cartella condivisa, "Operazioni pianificate" e "Stampanti e fax"...
Ma non riesco ad accedere all'unica cartella condivisa...
Esce fuori un errore... "Impossibile accedere ... L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete... etc"

Ah, ho disattivato il Firewall di Windows e ho provato a modificare i valori in "Strumenti di Amministrazione"... Ma non cambia nulla... :(

pierodj
02-03-2006, 12:22
Ma è possibile che tutto ad un tratto (non mi pare di aver cambiato nulla, a parte installare ewido...) se clicco su "Visualizza computer del gruppo di lavoro" non vedo più nessun pc, nemmeno quello da cui lancio la richiesta?

Prima ne vedevo due...
Uno, lo stesso da cui accedevo alla rete, e quindi riuscivo a vedere le cartelle condivise etc...
Un altro con Linux, che ogni tanto faceva i capricci ma a volte funzionava... :boh:

Adesso ho anche aggiornato Windows al SP2... Ma il problema c'è lo stesso...
Nel mio gruppo "HOME" non vedo nulla, nemmeno il mio stesso computer...
Se provo ad accere con "\\nomecomputer" vedo la cartella condivisa, "Operazioni pianificate" e "Stampanti e fax"...
Ma non riesco ad accedere all'unica cartella condivisa...
Esce fuori un errore... "Impossibile accedere ... L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete... etc"

Ah, ho disattivato il Firewall di Windows e ho provato a modificare i valori in "Strumenti di Amministrazione"... Ma non cambia nulla... :(
hai provato anche con la modifica che ho suggerito io più sopra? è diversa da quella riportata nel primo post ;)

shinji_85
02-03-2006, 13:24
Ti riferisci alla chiave "Accesso Locale"?!?
Sì, ho aggiunto Everyone anche là...

pierodj
02-03-2006, 13:28
Ti riferisci alla chiave "Accesso Locale"?!?
Sì, ho aggiunto Everyone anche là...
si, mi riferivo a quella ;)
boh, allora non so che dirti :boh:

shinji_85
02-03-2006, 17:11
E' normale???

Digitando "ipconfig /all" in cmd...

http://img321.imageshack.us/img321/1791/netbios16kl.png


Tra le Proprietà della connessione di Rete...

http://img216.imageshack.us/img216/4654/netbios27qp.png

:boh:

fild7
01-05-2006, 00:06
ciao a tutti, dato che ho lo stesso problema volevo provare a fare come fate voi, ma questa voce:

Start > Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Impostazioni protezione locale

sul pc con home edition non ce l'ho...come posso fare?

pierodj
01-05-2006, 17:51
ciao a tutti, dato che ho lo stesso problema volevo provare a fare come fate voi, ma questa voce:

sul pc con home edition non ce l'ho...come posso fare?
boh io l'ho fatto sul pc con win xp professional, perchè non riuscivo ad accederci dal pc con winxp home...

ma tu hai i due pc con xp home? :confused:

lennon81
01-05-2006, 19:43
salve a tutti, introduco il mio problema:
ho acquistato un pc portatile dell' hp e mi hanno regalato una scheda di rete esterna per la connessione wireless della kraun.
installo il tutto e tramite questa scheda collegata via usb al mio pc fisso sfrutto la connessione di quest' ultimo per navigare su internet col portatile.
All' improvviso però, e senza preavvisi o "indizi", il mio pc fisso si blocca, non si muove neanche più il mouse, e di task manager neanche a parlarne.
l' unica soluzione ovvia che mi resta è resettare e al riavvio tutto funziona come prima.
magari però dopo mezz' ora o tre ore, il pc fisso si blocca di nuovo...
secondo voi a cosa è dovuta quest' anomalia???
qualcuno mi risponda perchè io non so davvero che farci, essendo anche abbastanza profano..
:mc:

fild7
01-05-2006, 23:11
ma tu hai i due pc con xp home? :confused:
no 1 e 1...

pierodj
01-05-2006, 23:40
no 1 e 1...
allora prova a fare la procedura che ho descritto io qualche post fa sul pc con win xp pro e vedi se risolvi il problema ;)

fild7
06-05-2006, 15:57
no purtroppo

madwolf
11-05-2006, 14:17
Ciao. Nel mio caso, verificato ipconfig ok per entrambi PC:
a- Se invio il ping da desktop al notebook non ricevo risposta.
b- Se invio ping del desktop, dal desktop stesso, ricevo risposta ok.
c- Se invio ping di loopback , sempre dal desktop, risposta ok, come punto b. Ma sappiamo che in questo caso la scheda Lan non viene coinvolta o solo parzialmente.

d- Se invio ping da notebook a destop, va bene, risposta ok.
e- Se invio ping del notebook, dal notebook stesso, risposta negativa
f- Se invio ping di loopback dal desktop, risposta ok. Ma sappiamo che in questo caso la scheda Lan non viene coinvolta o solo parzialmente.

Conclusioni: penso che il cavo cross sia buono altrimenti non avrebbe funzionato il punto d. Direi che la Lan del desktop va bene per lo stesso motivo al punto d and b.
Ho utilizzato diversi indirizzi IP, inclusi quelli citati nel forum,
solita submask.
Ho dubbi sulla funzionalità della Lan del notebook, ancora in garanzia, vedi punto a and e.

Pensate sia possibile fare altri test o meglio portare il notebook all'assistenza? GrazieStesso identico problema, ho il pc desk con xp pro sp2, a cui collego spesso altri pc in rete.

Ho preso un nuovo portatile hp con xp home sp2, ho configurato tutto come di consueto ed una volta abilitata la lan, se pingo l'hostname del portatile mi da richiesta scaduta.

Se pingo l'hostname del desktop invece funziona perfettamente.

Ovviamente se sconnetto la lan e riprovo a pingare l'hostname mi pinga il loopback senza problemi.

Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema?

peddyma
20-05-2006, 21:34
Salve a tutti,
allora vado diretto ,
ho due notebook con xp home installato collegati ad un Hub il primo via Lan(note A) IP 192.168.0.4 ,il secondo wireless ( note B) IP 192.168.0.2 il primo pinga il secondo ma non viceversa col comando start \\192.168.0.2 apro le cartelle condivise di B ma non posso copiarci nulla dentro "Accesso negato".
I firewall son tutti disabilitati (credo) ,sulla rete locale di B vedo le cartelle condivise di A ma non le posso aprire ,non vedo in oltre da "visualizza" nelle opzioni delle cartelle la voce " Utilizza condivisioine semplice " di cui tanti parlano...
Ho letto l'impossibile per risolvere questo problema ma a tutt'ora nulla
Grazie in anticipo a tutti

runner_corsa
26-05-2006, 18:47
salve a tutti

ho un pc con XP PRO che fa da getaway e un portatile con XP HOME che fa da client, sono riuscito a condividere internet intanto. se pingo dal portatile al pc mi da "richiesta scaduta" invece dal pc al portatile funziona. voglio condividere file come faccio???? :confused:

skindoc
04-06-2006, 00:27
Dopo varie notti e centinaia di riavvii (e centinaia anche di altre parole), ho risolto il problema che voi postate, nella maniera più semplice e più imprevista. Ho due computer (un AMD 4200 dual core e un vecchio ma glorioso Athlon 1000, collegati con un cavo cross) che non volevano comunicare tra loro. Mi chiedevano le password (che non avevo mai messo).
Ebbene provate (tanto non costa nulla e non rischiate niente) ad inserire il CD di Windows, cliccate su ESEGUI ALTRE OPERAZIONI, INSTALLA UNA RETE DOMESTICA O UNA PICCOLA RETE AZIENDALE. Il CD vi installerà i protocolli, seguite bene la procedura, rimarrete di sasso. Io mi sono ritrovato perfettamente a posto, IN POCHI SECONDI.
Ho dovuto comunque prima formattare l'Athlon, che avevo pasticciato nel corso di mesi.

Spero di essere stato utile. :doh: :doh:

pierodj
04-06-2006, 20:32
Dopo varie notti e centinaia di riavvii (e centinaia anche di altre parole), ho risolto il problema che voi postate, nella maniera più semplice e più imprevista. Ho due computer (un AMD 4200 dual core e un vecchio ma glorioso Athlon 1000, collegati con un cavo cross) che non volevano comunicare tra loro. Mi chiedevano le password (che non avevo mai messo).
Ebbene provate (tanto non costa nulla e non rischiate niente) ad inserire il CD di Windows, cliccate su ESEGUI ALTRE OPERAZIONI, INSTALLA UNA RETE DOMESTICA O UNA PICCOLA RETE AZIENDALE. Il CD vi installerà i protocolli, seguite bene la procedura, rimarrete di sasso. Io mi sono ritrovato perfettamente a posto, IN POCHI SECONDI.
Ho dovuto comunque prima formattare l'Athlon, che avevo pasticciato nel corso di mesi.

Spero di essere stato utile. :doh: :doh:
vabbè ma fare l'installazione della rete mi sembra la cosa di base :D
se non avevi fatto quella ci credo che non andava :doh: :p :Prrr:

fablas
25-06-2006, 10:34
ciao a tutti mi sono appena iscritto e spero di essere nel posto giusto. Io ho una linea adsl senza telefono e per accedere a internet devo accendere il pc. Ora aquistando un portatile con il wifi devo anche aquistare un router. credete sia possibile con il mio portatile accedere a internet tenendo il pc fisso spento? scusate la mia ignoranza in materia! :help:

wgator
25-06-2006, 10:48
... Ora aquistando un portatile con il wifi devo anche aquistare un router. credete sia possibile con il mio portatile accedere a internet tenendo il pc fisso spento? ....

Ciao,

certo che puoi ;) i router servono proprio a questo!

fablas
25-06-2006, 11:11
grazie milleeeeee :) ,il forum e veramente ben fatto e i consigli sono veramente prezziosi. alla prossima

Rei & Asuka
09-07-2006, 12:53
Scrivo qui xkè altrove nessuno sa aiutarmi :(
Ho una rete cosi configurata: router WIFI Netgear, altro PC con antenna sua, ed infine un Access Point al quale è stato collegato alle 3 uscite LAN l'Xbox, un pc desktop, ed ora un notebook ed un disco LAN.
Tutto fungeva perfettamente fino all'arrivo del notebook, un IBM vecchiotto: praticamente questo non vede la Rete, mi dice impossibile accedere al Workgroup, l'utente non dispone della'utorizzazione necessaria... ed ora la stessa cosa succede sul pc da casa.
L'xbox, collegandosi via FTP funziona perfettamente invece, e cosi il notebook e tutti che in internet vanno perfettamente, sintomo che la scheda di rete funziona.
Ho installato W2000 prima, XP Pro sp1 ora ma non c'è stato verso, non cambia nulla. All'Admin ho messo la password ma non succede niente...
Che devo fare?
Grazie per l'aiuto :help:

rockwolf
01-08-2006, 13:24
Per esperienza personale il protocollo di windows per la condivisione delle risorse è quanto di più aleatorio in circolazione.
Stufato di dipendere da mamma MS ho deciso per la soluzione più banale: server ftp.
In casa ho 3 PC, tutti dual boot (win/linux), su ognuno è installato un server ftp (FileZilla), quando devo trasferire file accedo al PC col client ftp (o anche da browser, basta indicare l'ip del pc che condivide), e trasferisco i file.
Così ho eliminato tutti i problemi: se la connessione cade (maledetta wireless), il protocollo ftp mi fa ricominciare da dove si era interrotto il download.
Altre soluzioni potrebbero essere programmi p2p (eMule funziona anche per una lan... non solo per scaricare da internet!, oppure bittorrent e altri ancora), così si ha il controllo sull'integrità dei dati e non si è vincolati ad un protocollo insicuro e bacato come quello di Windows...

Ho detto la mia :sofico:

mrivan
09-08-2006, 12:14
ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Io devo realizzare una rete tra due pc un fisso e un portatile ma non ci riesco per cercare di collegare tutti e 2 i pc a Internet.
il fisso riesce a vedere il portatile ma non mi fa entrare perche mi da un messaggio di allert dove dice " impossibile accedere a\\XXX. l'utente potrebbe non disporre dell' autorizzazione...... . Impossibile trovare il percorso di rete.
il portatile invece non riesce a vedere l'altro pc vede.
PC Fisso e portatile s.o. Window xp pro
collegati tramite cavo cross incrociati.
ciao aiutatemi :D

cornetto
13-08-2006, 20:37
Ciao a tutti..dopo aver formattato il mio portatile con Win Xp home mi ritrovo il seguente problema.

Ho una rete locale composta da 1 PC fisso XP prof, 1 portatile xp prof wifi, 1 portatile xp home wifi il tutto collegato con Router all in One (Route, Access point, Modem, switch).

Il problema è che dalle macchine che montano xp prof non riesco ad accedere al portatile con xp home. Mi dice impossibile accedere alla rete..ecc oppure quando da qlc segno di vita mi appare la finestra dove nel login c'è in grigio l'user Guest e nella pasword non so cosa mettere.

Tutto il resto funziona alla perfezione. Ping, Internet ecc.. non riesco soltanto ad accedere alle cartelle condivise (che sul xp home ho condiviso tramite la modalità provvisoria).

Qualcuno sa aiutarmi?

grazie

GAB

bingo58
13-08-2006, 23:40
Salve a tutti. Ho bisogno di un aiutino(!!!!). Il problema è sempre lo stesso. Ho un desktop ed un portatile entrambi cn winxp pro stessa pass di amministratore stesso account senza password. Li ho messi in rete con un router wifi zyxel e tutto ha funzionato alla perfezione. Poi dal momento che lo zyxel aveva un segnale wi fi bassino lo ho sostituito cn un digicom michelangelo wave 108 che invece avendo due antenne ha un segnale molto più potente. Disgraziatamente ho dovuto formattare il portatile per un driver errato che nn mi ha dato possibilità di ripristino. Ok ninte male sono abbastanza esperto quindi formatto. Qui cominciano i problemi della rete. Nonstante abbia lasciato tutto come prima(password, utente, nome pc e nome rete) la rete nn funge più. Il problema è il seguente; Il desktop in risorse di rete vede il portatile e se stesso con due icone che visualizzano i pc che fanno parte del gruppo di lavoro ma se faccio doppio clik sull'icona del portatile dopo un po mi dice che nn trova il percorso di rete. Se da esegui digito cmd ed eseguo il ping verso il router e poi verso il portatile và a buon fine. Dal portatile se vado su risorse di rete le due icone dei pc in rete nn ci sono e se tento di visualizzarle mi dice che l'elenco dei server per questo gruppo di lavoro nn è attualmente disponibile. Se dal portatile eseguo il ping sul router e sul desktop tutto và a buon fine. Se da esegui digito \\desktop mi appaiono le risorse condivise del desktop. Insomma mezza rete. Il desktop è collegato cn cavo di rete ( che ho pure sostituito sperando fosse difettoso) al router il portatile in wi fi. La navigazione internet è perfetta su tutte e due le macchine. Ho anche provato a mettere un altro pc in rete tramite il wi fi e ci sono riuscito ma cosa da nn credere i due pc collegati in wi fi tramite router si vedono alla perfezione mentre sul desktop collegato cn cavo di rete al router compaiono i tre pc come computer del gruppo di lavoro ma nn si riesce ad accedere alle risorse condivise si accede solo a quelle del desktop (?) . Il ping tra tutti i pc và sempre a buon fine . Se clicco sull'icona diuno di due portatilil mi dice impossibile trovare il percorso di rete. Ho provato di tutto anche altre formattazioni reset del router firmware aggiornati e configurazioni varie del router ma nn cè verso di far funzionare questa rete di mmm***a. Avete qualche idea ? Prima che butti tutto nel cesso spero che qualcuno mi aiuti a risolvere. Ciao a tutti e grazie.

bingo58
14-08-2006, 01:06
Salve a tutti. Ho bisogno di un aiutino(!!!!). Il problema è sempre lo stesso. Ho un desktop ed un portatile entrambi cn winxp pro stessa pass di amministratore stesso account senza password. Li ho messi in rete con un router wifi zyxel e tutto ha funzionato alla perfezione. Poi dal momento che lo zyxel aveva un segnale wi fi bassino lo ho sostituito cn un digicom michelangelo wave 108 che invece avendo due antenne ha un segnale molto più potente. Disgraziatamente ho dovuto formattare il portatile per un driver errato che nn mi ha dato possibilità di ripristino. Ok ninte male sono abbastanza esperto quindi formatto. Qui cominciano i problemi della rete. Nonstante abbia lasciato tutto come prima(password, utente, nome pc e nome rete) la rete nn funge più. Il problema è il seguente; Il desktop in risorse di rete vede il portatile e se stesso con due icone che visualizzano i pc che fanno parte del gruppo di lavoro ma se faccio doppio clik sull'icona del portatile dopo un po mi dice che nn trova il percorso di rete. Se da esegui digito cmd ed eseguo il ping verso il router e poi verso il portatile và a buon fine. Dal portatile se vado su risorse di rete le due icone dei pc in rete nn ci sono e se tento di visualizzarle mi dice che l'elenco dei server per questo gruppo di lavoro nn è attualmente disponibile. Se dal portatile eseguo il ping sul router e sul desktop tutto và a buon fine. Se da esegui digito \\desktop mi appaiono le risorse condivise del desktop. Insomma mezza rete. Il desktop è collegato cn cavo di rete ( che ho pure sostituito sperando fosse difettoso) al router il portatile in wi fi. La navigazione internet è perfetta su tutte e due le macchine. Ho anche provato a mettere un altro pc in rete tramite il wi fi e ci sono riuscito ma cosa da nn credere i due pc collegati in wi fi tramite router si vedono alla perfezione mentre sul desktop collegato cn cavo di rete al router compaiono i tre pc come computer del gruppo di lavoro ma nn si riesce ad accedere alle risorse condivise si accede solo a quelle del desktop (?) . Il ping tra tutti i pc và sempre a buon fine . Se clicco sull'icona diuno di due portatilil mi dice impossibile trovare il percorso di rete. Ho provato di tutto anche altre formattazioni reset del router firmware aggiornati e configurazioni varie del router ma nn cè verso di far funzionare questa rete di mmm***a. Avete qualche idea ? Prima che butti tutto nel cesso spero che qualcuno mi aiuti a risolvere. Ciao a tutti e grazie.
Potrebbe sembrare una presa in giro ma mi rispondo da solo. Il problema lo ho risolto. In pratica ci sono alcuni router che vogliono assegnati gli indirizzi ip manualmente perchè hanno una gestione del DHCP un pò strana (vedi zyxel) mentre altri al contrario vogliono che la rete sia configurata in automatico dal DHCP (vedi michelangelo wave 108 e roper w2g). In poche parole era la cosa più facile del mondo. Abilitare il DHCP sul router, andare su connessioni di rete, tcpip, spuntare ottieni automaticamente un indirizzo ip, andare su avanzate wins e spuntare la voce predefinito su netbios . Riavviare i tre pc e come di incanto la rete è perfetta. Grazie lo stesso a presto!!

Reflex86
16-08-2006, 16:09
Due PC collegati tramite rete Wi-Fi, il primo (desktop) è collegato direttamente al router/modem mediante cavo RJ-45, il secondo è collegato tramite scheda PMCIA Wi-Fi (notebook).

Il notebook riesce ad accedere ai files condivisi del desktop, senza alcun problema, mentre il desktop non riesce ad accedere ai files del notebook (Accesso negato.).

I due SO sono entrambi Windows Home Edition SP2.

I ping danno esito positivo, così come la visione della condivisione mediante linea di comando, ma accedendo da msexplorer da il suddetto problema.

Provato anche ad impostare account uguali con password identiche, non risolve nulla.


Essendo i due sistemi Home Edition non è possibile impostare i criteri di accesso. Impostato servizio Browser e NetBios come scritto sopra, ma nulla da fare.

Qualche idea?

Grazie

bingo58
16-08-2006, 22:21
Due PC collegati tramite rete Wi-Fi, il primo (desktop) è collegato direttamente al router/modem mediante cavo RJ-45, il secondo è collegato tramite scheda PMCIA Wi-Fi (notebook).

Il notebook riesce ad accedere ai files condivisi del desktop, senza alcun problema, mentre il desktop non riesce ad accedere ai files del notebook (Accesso negato.).

I due SO sono entrambi Windows Home Edition SP2.

I ping danno esito positivo, così come la visione della condivisione mediante linea di comando, ma accedendo da msexplorer da il suddetto problema.

Provato anche ad impostare account uguali con password identiche, non risolve nulla.


Essendo i due sistemi Home Edition non è possibile impostare i criteri di accesso. Impostato servizio Browser e NetBios come scritto sopra, ma nulla da fare.

Qualche idea?

Grazie
Segui la mia procedura io ho risolto così.
Ciao (se vuoi che ti spieghi meglio fammi sapere)

bingo58
16-08-2006, 22:33
Allora la procedura è la seguente:entra nella config del router, impostalo come server dhcp(proprietà della lan), poi vai sulle proprietà della scheda di rete del desktop, tcpip(selezionalo), proprietà, spunta le caselle "ottieni un indirizzo ip automaticamente e ottieni indirizzo dns automaticamente, poi vai su avanzate, wins e spunta la casella impostazioni net bios "predefinite". Fai lo stesso sulla scheda wi fi del notebook. Riavvia entrambe i pc avendo cura di condividere almeno una cartella per pc. Prova e fammi sapere. P.S. :Naturalmente nomi pc differenti e nome della rete identico tra i due pc. Se non dovesse fungere controlla i settaggi del firewall del router ed eventualmente crea le regole di accesso per i due ip che hai sui pc .
Ciao.
Dimenticavo; controlla che il cavo di rete sia uno di tipo incrociato

Reflex86
17-08-2006, 11:05
Fatto, non cambia pressochè nulla.

Ad ogni modo qualcosina sono riuscoto a farla, da aggiungi nuova risorsa ho messo un percorso del notebook e inspiegabilmente ora riesco ad accedere tramite quel nuovo collegamento all'hd del notebook, ovviamente senza riuscire ad entrare nelle cartelle.

Se invece clicko direttamente sul sistema mi da sempre accesso negato, idem per le cartelle da quella nuova risorsa. Se faccio net use mi fa vedere solo due percorsi, es: \\notebook ; \\notebook\c (dal secondo ho creato la risorsa da cui ora entro)

Insomma un casino. Non riesco a capire perchè mentre il desktop ha funzionato subito alla grande, il portatile stia dando queste grane. Sono SO identici, impostazioni identiche, non capisco.

Il cavo è giusto, me l'hanno dato col router/modem e cmq la condivisione del desktop funziona benone, è da desktop a portatile che non va.

gibico
17-08-2006, 21:40
allora pcA=notebook pcB=pc desktop xp pro su entrambi connessi tramite router.
Il pcA non vede lecartelle condivise nel pcB dando un errore di mancanza di privilegi ..... chiedere all' amministratore di rete.
il pcB invece non ha problemi ad entrare e vedere le cartelle condivise.
la soluzione che ho trovato magari non molto ortodossa per quanto riguarda la sicurezza è :
pcB quello che non riesce ad essere visto,pannello di controllo, prestazione e manunutenzione, strumenti di amministrazione, criteri di protezione locale, criteri locali, opzione di protezione, account : limitare l' uso locale di account con password vuote alla' accesso alla consolle = disattivato.
La cosa strana che sul pcA anche se è attivata riesco ad entrarci lo stesso.
provate e fatemi sapere

Reflex86
18-08-2006, 15:48
E chi ha la sfortuna di possedere Home Edition? Deve pur esserci una soluzione plausibile

bingo58
21-08-2006, 23:49
Fatto, non cambia pressochè nulla.

Ad ogni modo qualcosina sono riuscoto a farla, da aggiungi nuova risorsa ho messo un percorso del notebook e inspiegabilmente ora riesco ad accedere tramite quel nuovo collegamento all'hd del notebook, ovviamente senza riuscire ad entrare nelle cartelle.

Se invece clicko direttamente sul sistema mi da sempre accesso negato, idem per le cartelle da quella nuova risorsa. Se faccio net use mi fa vedere solo due percorsi, es: \\notebook ; \\notebook\c (dal secondo ho creato la risorsa da cui ora entro)

Insomma un casino. Non riesco a capire perchè mentre il desktop ha funzionato subito alla grande, il portatile stia dando queste grane. Sono SO identici, impostazioni identiche, non capisco.

Il cavo è giusto, me l'hanno dato col router/modem e cmq la condivisione del desktop funziona benone, è da desktop a portatile che non va.
Dimmi la marca ed il modello del router vediamo se ti posso aiutare ci sono passato pure io e ti assicuro che il il problema è nella configurazione del router avevo provato tutti i consigli possibili trovati in rete ciao

bingo58
21-08-2006, 23:52
E chi ha la sfortuna di possedere Home Edition? Deve pur esserci una soluzione plausibile
io ho tre pc in rete uno ha home uno mediacenter ed uno xp pro bho a me mi ha fatto tribolare ma a ppena ho capito come andava configurato il router tutto ha funzionato alla perfezione è chiaro che alla config del router và abbinata una corretta config della connessione tcpip ciao

macubo
29-08-2006, 13:23
ragazzi, a me il pc A (win2000) nn vedeva il pc B (xp pro) mente il contrario si.
ho risolto così. dhcp attivato ma con prenotazione indirizzi (192.168.0.2 il pc A e 192.168.0.3 il pc B). Ho creato lo stesso utente su entrambi (e stessa password) dopodichè, dopo aver disinstallato il sygate personal firewall (dovevo creare regole ad hoc e nn mi andava), è bastato consentire le eccezioni al firewall di win xp pro, spuntando "condivisione file e stampanti".

se avete un altro firewall, potreste creare una regola per consentire tutto il traffico tra i due ind. ip e nn dovreste avere problemi.

ho sentito anche dire che anche se nn si crea lo stesso account basta attivare l'account "guest". Ciao

FiorDiLatte
30-08-2006, 09:04
MA QUALCUNO USA ANCORA IL FIREWALL DI XP, NON E' UN FIREWALL E' UNA BOIATA, NON FA NULLA!!! ;)


byezzz

wgator
30-08-2006, 10:09
MA QUALCUNO USA ANCORA IL FIREWALL DI XP, NON E' UN FIREWALL E' UNA BOIATA, NON FA NULLA!!! ;)


byezzz

Ciao,

bè... qualcosa fa :p Se hai un modem (non un router) e non hai altri firewall attivi, prova a disattivarlo completamente e naviga per una mezz'oretta, poi ne riparliamo :ciapet:

macubo
30-08-2006, 10:22
MA QUALCUNO USA ANCORA IL FIREWALL DI XP, NON E' UN FIREWALL E' UNA BOIATA, NON FA NULLA!!! ;)


byezzz

in effetti col sygate ero molto più coperto. il mio precedente errore consisteva nel far andare contemporaneamente i due firewall, così questa regoletta di quello di xp mi rendeva impossibile vederlo dall'altro pc. Se avessi semplicemente disabilitato il firewall di xp (coma vuole buonsenso quando hai un altro firewall più efficace) probab. tutto sarebbe andato liscio fin dall'inizio.
ciao

FiorDiLatte
31-08-2006, 19:50
Ciao,

bè... qualcosa fa :p Se hai un modem (non un router) e non hai altri firewall attivi, prova a disattivarlo completamente e naviga per una mezz'oretta, poi ne riparliamo :ciapet:

A me pare che non faccia nulla, non si comporta neppure da firewall, non segnala mai quando un'applicazione prova ad uscire su internet, forse e' stato studiato per newbies ;) .

byezzz

SWITCH2006
12-09-2006, 16:36
Stesso problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280221


:(

FiorDiLatte
13-09-2006, 09:55
Ho trovato questo:

"Windows XP: Un suggerimento per condividere in rete locale una serie di cartelle
Se avete la necessità di configurare la condivisione di più cartelle all'interno della vostra rete locale, è possibile applicare il nostro semplice suggerimento.
Cliccate su Start, Esegui... quindi digitate SHRPUBW.EXE e premete Invio (o cliccate sul pulsante OK).
Vi verrà proposta una praticissima finestra di dialogo mediante la quale avrete la possibilità di:
- selezionare la cartella che desiderate condividere in rete locale (pulsante "Sfoglia...");
- impostare un nome per la condivisione;
- inserire una descrizione per la condivisione stessa;
Cliccando sul pulsante "Avanti", potrete quindi configurare i diritti di accesso alla condivisione che state creando. Sono disponibili permessi generici (Controllo completo per tutti gli utenti, controllo completo per gli amministratori e accesso in lettura per gli altri utenti, controllo completo per gli amministratori e nessun tipo di accesso per gli altri utenti) oltre alla possibilità di regolare a proprio piacimento le varie autorizzazioni (pulsante "Personalizza...")."


byezzz



ps= speriamo funzioni!!

Daevon77
15-09-2006, 09:09
Ciao a tutti
il mio problema è il seguente

ho 2 pc collegati in rete tramite cavo incrociato, che si pingano senza problemi e il pc b si connette a internet attraverso il pc a...

il problema è che il pc b non vede se stesso nella rete (pc del gruppo di lavoro) e il pc a non vede il pc b ma solo se stesso. Le cartelle condivise non sono accessibili da un pc all'altra ma solo dai singoli pc.

Il bello è che ieri dopo il format tutto funzionava, riuscivano a vedersi e a condividere file e cartelle. Oggi ho riacceso e non si vedono. Ho provato un po' tutte le soluzioni scritte nel thread ma non ho risolto.

I pc hanno entrambi lo stesso nome utente e password, sono nello stesso gruppo di lavoro, gli indirizzi ip sono 192.168.0.1 e 192.168.0.2 subnet 255.255.255.0 e il pc b usa come gateway l'ip del pc a.

L'accesso alle cartelle è dato all' administrator, a everyone e al nome account del pc non so che altro fare :|

Vi prego non ditemi che devo formattare di nuovo


Edito... per dirvi come ho risolto

non so se avete scaricato il programmino noshare che chiudeva il netbios.
beh riabilitandolo con letshare ho risolto tutto ora si vedono e comunicano.

http://www.grc.com/files/NoShare.exe

http://www.grc.com/files/LetShare.exe

DarKilleR
17-09-2006, 19:39
Ecco il mio problema che non son riuscito a risolvere...con 3 PC.

PC1 (Muletto) Windows 2000 Professional SP4
PC2 (MIO) Windows XP Pro SP2
PC3 (Sorella) Windows XP Pro SP2.

Dal PC1 vedo tutta la rete ed accedo a tutto...

Dal PC2 vedo tutta la rete ed accedo a tutto pure a muletto

Dal PC3 vedo tutta la rete, compresa condivisione internet etc etc...ma quando faccio per accedere a PC 1, mi compare una tabella che chiede nome utente e password.

Ho bestemmiato pure in aramaico antico senza alcun risultato...come lo risolvo??

FiorDiLatte
20-09-2006, 08:20
Ciao,

finalmente per windows home edition sp2:

http://www.astwinds.com/astuces/secpolxphome.html


byezzz

_ManiAc_
29-09-2006, 09:56
Ciao amici :)

seguite attentamente queste istruzioni e dovreste risolvere tutti i Vs problemi, se non riuscite a risolvere, vuol dire che il cavo (spero CROSS schermato) o le schede hanno qlcs. che non va.....

Nel Desktop, cliccate con il destro sull'icona delle "Risorse di rete" quindi su "Proprietà",

Selezionate la voce "Protocollo Internet (TCP-IP)" e quindi cliccate sul pulsante "Proprietà",

clicchiamo su "UTILIZZA IL SEGUENTE INDIRIZZO IP". Come indirizzo IP useremo 192.168.0.X, dove X rappresenta un numero qualsiasi da 0 a 255. L'importante è che NON DEVONO ESISTERE 2 COMPUTER CON LO STESSO NUMERO FINALE. Quindi imposteremo 192.168.0.1 al primo computer, 192.168.0.2 al secondo computer, 192.168.0.3 al terzo computer, e cosi via. Per tutti i computer, invece, imposteremo il valore subnet mask a 255.255.255.0

A questo punto non sarebbe male impostare un nome al pc ed ul gruppo di lavoro. Andate nuovamente su "START" quindi cliccate destro su "RISORSE DEL COMPUTER" e di seguito sulla voce "PROPRIETA'",

Selezionate quindi la linguetta "NOME COMPUTER", potete lasciare bianco il campo "Descrizione Computer", quindi cliccate sul tasto "CAMBIA",



A questo punto, possiamo inserire un nome computer univoco per ogni pc (evitando di inserire un nome contenente il carattere spazio) e il nome del gruppo di lavoro, che dovrebbe essere invece lo stesso per ogni pc (cmq non è indispensabile, serve solo a velocizzare il riconoscimento dei pc in rete).

Nel caso in cui abbiate modificato il nome del pc e del gruppo di lavoro, vi verrà chiesto di riavviare per rendere effettive le nuove impostazioni.Procederemo quindi, una volta ultimato il reboot, alla verifica delle configurazione seguendo queste istruzioni:

VERIFICA DELLA CONFIGURAZIONE

Per verificare se i vostri pc sono effettivamente in rete tra di loro, possiamo utilizzare il programma "ping". Aprite il prompt di Ms-Dos, quindi digitate "PING <IP DA RAGGIUNGERE>". Se l'output del programma dice "host di destinazione irraggiungibile", come nella schermata sottostante (ma anche "richiesta scaduta", il che vuol dire che in teoria l'host potrebbe essere raggiungibile ma c'e' qualche problema di tipo fisico nella connessione per cui i pacchetti non arrivano a destinazione), vuol dire che i computer non riescono a dialogare tra di loro. Ad esempio, provo a digitare

ping 192.168.1.2


Il programma mi risponde che "l'host di destinazione è irraggiungibile". Prima di impazzire, è meglio controllare le seguenti cose:

- Avete impostato un indirizzo IP con l'ultima cifra DIVERSA per ogni pc?
- I pc hanno tutti la stessa Subnet Mask?

Nel caso in cui vi dica "richiesta scaduta":

- Avete collegato correttamente i cavi di rete?
- Avete utilizzato un cavo CROSS nel caso in cui stiate collegando tra loro 2 pc senza passare per un HUB?
- Avete utilizzato viceversa un cavo FLAT nel caso in cui siate connessi ad un HUB?

verificate i punti esposti qui sopra. Quando tutto è a posto, il comando PING dovrebbe dare un output nel quale dice in quanto tempo ha risposto il computer di destinazione, come illustrato nella schermata sottostante .


Rimane solo una cosa da settare, e cioè la capacità del computer di condividere i dischi e le stampanti;
niente di più semplice, dalla prima schermata clickate sul pulsante Condivisione files e stampanti e nella successiva schermata abilitate entrambe le voci. Il gioco è fatto. Lasciate il tempo a Windows di aggiornare il tutto, di copiare i files necessari e poi riavviate.

Fatto tutto questo per entrambi i computers, e lasciati accesi e con il desktop in bella vista, provate ad andare su risorse di rete e clickare normalmente due volte, vedrete così i due computer con i nomi che avevate stabilito in precedenza! Aggiungo subito un consiglio: non disperate se non vedete nulla, provate a creare due cartelle, una in un Pc e una nell'altro, e clickando con il destro andate su Condivisione, spuntate la voce "condividi con nome" e scegliete quali diritti assegnare, battete Ok e riprovate a vedere se ora nelle risorse di rete vedete i due Pc.

Ciao;)

se al pc 2 (client) metto l'ip fisso non gli funziona piu internet, per fargli funzionare internet devo premere su "ottieni automaticamente...", sul pc server invece c'è 192.168.0.1.

I 2 pc tra loro pingano, ma in risorse di rete non si vede nulla, è tutto settato come dici tu e i 2 pc sono su xp sp2.

Non so dove sbattere la testa!

_ManiAc_
29-09-2006, 23:03
risolto

YtseDrummer
30-09-2006, 00:40
mi getto anche io in questa valle di lacrime....

il mio obbiettivo è avere la possibilità su una rete formata da due portatili, di avere la massima condivisione, senza restrizioni o altre cazzate...

ho due portatili di stesso identico modello con stesso identico sistema operativo

portatili hp, So win xp home edition sp2

workgroup: desaparecido

pc1
Andrea:
ip: 192.168.200.126
sm: 255.255.255.0

pc2
Gianluca
ip: 192.168.200.128
sm: 255.255.255.0

che succede
il pc1 pinga il pc2 ma non viceversa
il pc2 vede nel workgroup il pc1 e non viceversa e ovviamente il pc2 non può sfogliare i dati del pc2.

dove sbatto la testa?

Goldstyles
30-09-2006, 14:05
risolto
come?

federizla
13-10-2006, 18:33
Ho risolto! E io che pensavo di essere un ignorantone.... :D

Oggi mi è arrivato il mio primo portatile e avevo il problema di passare i dati...collego i due pc via cavo cross e poi seguo le informazioni di questo 3d ma ovviamente nisba, i 2 pc si vedono ma non riesco a trasferire dati....memore però delle poche nozioni di informatica ricevute al Liceo, apro Internet Explorer e digito sulla barra \\192.168... cioè l'indirizzo ip che avevo impostato sul portatile et voilà, il gioco è fatto senza passare da gruppi di lavoro,password e ammenicoli vari!
Spero di esser stato utile a qualcuno! ;)

Lotti
14-10-2006, 09:46
il pc B non riesce a entrare nel gruppo di lavoro
mentre il pc A ci entra benissimo

come faccio?

jimmyok
23-10-2006, 17:41
anchio ho questo problema: il portatile (xp he SP1) vede il pc desktop, ma il pc desktop (xp he SP2) non vede il portatile.
ho provato a impostare l'ip e a fare il ping con gli ip e dice che vanno; inoltre ci mettono un sacco di tempo a visualizzare le cartelle di rete.
il desktop però vede il portatile, e quando tento di entrarci mi visualizza questo messaggio di errore:
http://img67.imageshack.us/img67/10/mshomewq6.jpg

]v[atte
23-10-2006, 22:44
ho cercato nel 3d ma non ho trovato nulla che possa risolvere il mio problema:

ho 2 pc

pc A connesso a internet con router fastweb
pc B connesso a pc A

vorrei riuscire a collegare anche il pc B a internet, tuttavia non ci riesco;
ho provato a configurare la condivisione di connessione ma non c'è pezza.
configurata correttamente(almeno in apparenza),con la configurazione guidata,i 2 pc sono in rete, gli ip li ho messi io manualmente e tutto funziona, riesco a scambiare files tra le 2 macchina, si pingano a vicenda ma il pc B non ha proprio intenzione di connettersi a internet. :muro:

chi mi da una mano?

FiorDiLatte
24-10-2006, 00:45
v[atte']ho cercato nel 3d ma non ho trovato nulla che possa risolvere il mio problema:

ho 2 pc

pc A connesso a internet con router fastweb
pc B connesso a pc A

vorrei riuscire a collegare anche il pc B a internet, tuttavia non ci riesco;
ho provato a configurare la condivisione di connessione ma non c'è pezza.
configurata correttamente(almeno in apparenza),con la configurazione guidata,i 2 pc sono in rete, gli ip li ho messi io manualmente e tutto funziona, riesco a scambiare files tra le 2 macchina, si pingano a vicenda ma il pc B non ha proprio intenzione di connettersi a internet. :muro:

chi mi da una mano?


Ma non puoi connettere direttamente il pc B all'hag di fastweb, che conta ben 3 porte ethernet?


byezzz

]v[atte
24-10-2006, 13:07
Ma non puoi connettere direttamente il pc B all'hag di fastweb, che conta ben 3 porte ethernet?


byezzz

è l'ultima delle soluzioni che voglio adottare:

l'hub è in cucina,già per arrivare al mio pc ho bucato 3muri,l'hub ha tutte le porte occupate:

1 per il mio pc
1 per la connessione al portatile di mio padre dalla cucina
1 per la tv

l'unica soluzione è appunto fare una connessione condivisa all'interno della rete tra i 2 pc. ;)

Il Capitano
25-10-2006, 09:51
v[atte']ho cercato nel 3d ma non ho trovato nulla che possa risolvere il mio problema:

ho 2 pc

pc A connesso a internet con router fastweb
pc B connesso a pc A

vorrei riuscire a collegare anche il pc B a internet, tuttavia non ci riesco;
ho provato a configurare la condivisione di connessione ma non c'è pezza.
configurata correttamente(almeno in apparenza),con la configurazione guidata,i 2 pc sono in rete, gli ip li ho messi io manualmente e tutto funziona, riesco a scambiare files tra le 2 macchina, si pingano a vicenda ma il pc B non ha proprio intenzione di connettersi a internet. :muro:

chi mi da una mano?

Hai provato a seguire questa guida? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=736090). Nel mio caso ha funzionato e condivido internet.
Ho un pc con xp he SP2 collegato al modem e uno con windows ME collegato all'xp.
Nel mio caso pero' non riesco a condividere i file tra i due pc. I due si pingano XP vede le cartelle condivise da ME anche se per accedervi ci impiega due minuti. Mentre ME non vede proprio XP.
Idee? consigli? macumbe? :D :cry:

jimmyok
25-10-2006, 22:04
anchio ho questo problema: il portatile (xp he SP1) vede il pc desktop, ma il pc desktop (xp he SP2) non vede il portatile.
ho provato a impostare l'ip e a fare il ping con gli ip e dice che vanno; inoltre ci mettono un sacco di tempo a visualizzare le cartelle di rete.
il desktop però vede il portatile, e quando tento di entrarci mi visualizza questo messaggio di errore:
http://img67.imageshack.us/img67/10/mshomewq6.jpg


Nessuno mi sa aiutare...?
ps: ho già provato a fare le cose che dicono nelle pagine prima, ma senza alcun risultato...

FiorDiLatte
25-10-2006, 23:49
v[atte']è l'ultima delle soluzioni che voglio adottare:

l'hub è in cucina,già per arrivare al mio pc ho bucato 3muri,l'hub ha tutte le porte occupate:

1 per il mio pc
1 per la connessione al portatile di mio padre dalla cucina
1 per la tv

l'unica soluzione è appunto fare una connessione condivisa all'interno della rete tra i 2 pc. ;)

Un access point costa troppo? :) Ho se non volete "friggere" troppo in casa, o compri un mini-switch 4 porte, per moltiplicare le porte ethernet.


byezzz

FiorDiLatte
25-10-2006, 23:59
http://www.upyou.it/sections+articles.artid+7+page+6.htm


byezzz


ps= l' "everyone" di XP e' diverso da quello di tutti gli altri S.O. :

"Nota: in windows XP l'utente Everyone ha una funzione diversa da quella degli altri sistemi operativi; se su sistemi come windows 2000 infatti everyone vuol dire qualsiasi utente, in windows xp vuol invece dire qualsiasi utente autenticato. Questo vuol dire quindi che l'accesso non è consentito a qualsiasi utente ma solo a quelli che sono autenticati. In termini pratici, se stiamo parlando di un gruppo di lavoro sarà consentito l'accesso solo agli utenti registrati sul computer; è necessario quindi accedere al computer con un nome utente e password presenti sul computer a cui si vuole accedere."

]v[atte
26-10-2006, 17:16
ho risolto, colpa dei driver nforce4 troppo vecchi, thx a tutti per il supporto. ;)

Web_SL
10-11-2006, 10:50
Anch'io ho dovuto affrontare il problema proposto nella discussione e l'unica soluzione tra le tante proposte che ha funzionato è quella di creare sia sul computer A che sul B stessi utenti con password. Questo perchè, da quello che ho letto, WinXp Pro xp2 considera l'utente Everyone solo se autenticato, quindi un utente non loggato con password non ha le autorizzazione per accedere alle condivisioni.
Spero di non aver detto castronerie.....
Ciao

franziski
17-11-2006, 19:53
Ragazzi sono nel pallone anche io :muro:

Scenario:

PC A [Win2k Professional SP4] 192.168.0.2
PC B [WinXP PRO SP2] 192.168.0.3

collegati a un router Netgear DG834G (V4.xxx) via Ethernet; le due macchine si pingano a vicenda senza problemi, da B accedo a A via http e anche POP3 (gira hamster su A)

Il problema sono le condivisioni: A vede le condivisioni di B, B non vede le condivisioni di A.

A non vede nemmeno se stesso (nelle proprietà di rete)

Stessi utenti, stesse password (anche per "Administrator")
Stesso gruppo di lavoro.
Firewall su XP: disabilitato. Attivata condivisione semplice.

"Everyone" nelle proprietà delle due cartelle condivise.

L'errore che ottengo su B è lo stesso di jimmyok:

http://img67.imageshack.us/img67/10/mshomewq6.jpg

Non so più dove sbattere la testa

Ogni consiglio/parere è ben accetto :muro:

Grazie

wallace
27-11-2006, 10:00
Mi inserisco in questo argomento perché anche io ho un problema simile.
2 PC con rispettivamente XP e XP SP1, NTFS, collegati con cavo cross, che al momento che tento di accedere alle risorse di rete da uno qualsiasi dei due, si pianta con schermata blu. Le due macchine si pingano, dunque la rete dovrebbe essere ok. Ho provato a vedere il discorso dei diritti utenti, ma non ho risolto nulla. La cosa strana è che finora avevo xp su una macchina e 98se sull'altra e il problema si verificava solo su quella con xp, mentre da quella con 98 potevo accedere alle risorse di rete e fare quel che mi pareva; ora che ho installato xp su entrambe, entrambe fanno la stessa bizza con schermata blu. :muro:

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema??? :help: :help:

franziski
27-11-2006, 11:50
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema??? :help: :help:
No, però in generale quando c'è la blue screen è utile sapere il codice di errore in esadecimale (0xecc.ecc) cosi' da poter indagare.

wallace
27-11-2006, 13:00
Allora...l'errore che mi da è:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

ed il codice riportato a fondo pagina:

STOP 0X000000D1 (0X0200000C, 0X00000002, 0X00000000, 0XF5DA6F6A)

TCPIP.SYS Address F5DA6F6A Base at F5D9A000 datestamp 3D6DE222

Per me è abbastanza arabo, a parte il fatto che ha a che fare col tcpip.sys

Ti ringrazio in anticipo

f250gto
27-11-2006, 18:21
Premetto che mi sono letto quasi tutti i thread scritti e non ho trovato finora la soluzione.
La mia rete è composta da due pc:
A: Toshiba m40-282, windows xp sp2, 192.168.0.1 con modem adsl condiviso.
B: Acer Travelmate TX734, windows xp sp2, con stampante condivisa.
Ho definito lo stesso nome di rete su i due computer, ho dato due nomi diversi ai due computer, ho creato due account utente uguali come amministratore sia su A che su B, ho abilitato NetBios TCP/IP su entrambe i pc ed ho attivato Browser di computer.
Il mio problema è che su entrambe i computer non funziona Risorse di rete e mi compare il fastidioso messaggio: Impossibile accedere a Mshome. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.
Questo farebbe pensare che la rete sia configurata male...
Ma il computer B si connette a internet, il ping viene eseguito da entrambe i pc, se apro Internet Explorer e digito sulla barra un indirizzo vedo tutte le risorse condivise.
Inoltre da internet explorer ho creato sul desktop un collegamento della stampante e questa stampa tutto ciò che invio dal pc A.
Infine ho creato sempre un collegamento di una cartella da internet exploer e posso inviare e cancellare files come e quando voglio.
Qualcuno mi potrebbe spiegare perché diamine non funziona Risorse di rete?
Per favore non rispondetemi che devo formattare perché l'ho appena fatto su entrambe i computer!
Grazie

wallace
27-11-2006, 21:51
Update:
ho risolto su uno dei due PC, grazie al sito del produttore della scheda: Intel.
Come indicato qui http://support.intel.com/support/network/sb/cs-009908.htm , ho disabilitato un paio di cose tra le opzioni della scheda di rete e ora è ok: da questo PC vedo l'altro.

Sull'altro invece non ho ancora risolto; la scheda in questo caso è una Realtek RTL8139/810: ho aggiornato i driver e cercato delle caratteristiche simili da disabilitare nelle proprietà avanzate, ma non ho trovato nulla.

Kar.ma
06-01-2007, 03:36
Allora ragazzi, con questo mio primo post in hwupgrade.it vi posto la mia esperienza sperando che possa dare indicazioni utili.
Come potete vedere dall'orario (4.30 del mattino passate) ho veramente dato la vita per risolvere questo problema e sono a un passo dalla meta.

Ho la classica configurazione PC fisso con XP Professional SP2 e notebook con XP Home SP2, il fisso che dovrebbe condividere internet.

problema 1: (ancora non risolto) non riesco a condividere la connessione internet. Sembra che qua praticamente tutti ci siano riusciti, tranne me :muro: Chi può mi dia una mano :help:

problema 2: (risolto!) condividere files. I due computer si vedevano con il ping ed erano anche presenti entrambi tra i "computer del gruppo di lavoro". Facendo doppio click sul fisso tutto ok, mi dava l'elenco delle cartelle condivise, ma al momento di aprire una cartella mi diceva:
L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per
l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.

Memoria insufficiente nel server per eseguire il comando.

Questo non dipendeva da problemi di autorizzazioni NTFS in quanto già concesse ad Everyone, ed inoltre ho scoperto anche che il fisso non permetteva di vedere i file condivisi neanche a se stesso se entrando tramite il suo indirizzo \\nomepc. Ho provato un po' tutte le soluzioni proposte in questo thread, che credo sia utile riassumere (il riassunto lo trovate in fondo a questo post). Alla fine ho risolto dopo aver notato uno specifico errore nel registro degli errori di sistema (visualizzatore eventi). Ho allora notato che nel notebook era assente una chiave che ho quindi tolto dal fisso e dopo aver riavviato tutto funzionava magicamente! La voce di registro che ho cancellato (rinominato in realtà) è
"HKLM\System\CurrentControlSet\Services\lanmanserver\parameters" "IRPStackSize"







Riassumo quindi una sequenza di azioni che dovrebbe dare buoni frutti:
- nei PC con Win XP Professional disattivare condivisione semplice dei file per una maggiore versatilità
- fare click su START \ Esegui... e digitare
secpol.msc /s
Fate click su Criteri locali \ Assegnazione diritti utente e controllate che la voce "Accedi dalla rete al computer specificato" non sia vuota. Se è vuota fare click su "Aggiungi utente o gruppo" e scrivere Everyone
- se con secpol.msc /s si è ottenuto un errore di database danneggiato
ripararlo facendo START \ Esegui... e inserendo
esentutl /p %windir%\security\database\secedit.sdb
- secpol.msc non è presente sotto XP Home. E' però possibile installarlo manualmente (vedi ad es. http://www.astwinds.com/astuces/secpolxphome.html)
[ndr ho provato e non mi ha funzionato!]
- analogamente digitando
services.msc /s
verificare che il servizio "Browser di computer" sia attivo e impostato in esecuzione automatica. Lo stesso per "Helper NetBIOS TCP/IP"
- eliminare la voce di registro
HKLM "System\CurrentControlSet\Services\lanmanserver\parameters" "IRPStackSize"
- impostare nomi computer diversi e stesso nome di gruppo di lavoro e riavviare
- impostare rete con il wizard di XP (attivando condivisione file)
- attivare Netbios in "Connessioni di rete"\Connessione[..](LAN)\Proprietà\"Protocollo Internet (TCP/IP)"\Proprietà\Avanzate\WINS\"Abilita NetBIOS su TCP/IP"
- impostare gli IP (192.168.0.1 / 192.168.0.2 / subnet 255.255.255.0)
- provare il ping reciproco
- verificare con "START \ Cerca \ Cerca computer in rete" che tutti i computer siano presenti ed eventualmente anche con il comando "net view"





!------------------------------------!
!Suggerimenti per risolvere il problema:!
!------------------------------------!

(( la maggior parte sono presi da ))
(( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067 ))

GFI potrebbe dare info su questo

forse si risolve qualcosa mettendo
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa]
"restrictanonymous"=dword:00000000
"restrictanonymoussam"=dword:00000000
-> Altri consigliano di impostarlo a 2 !! Dice che mettendolo a 0 si può risolvere ma "vedrai come le tue belle cartelle condivise siano ben visibili anche su internet"!


dare un'occhiata alla guida presente sul sito della microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/304040/

Provate a resettare il TCPIP con il comando : netsh int ip reset
Provate a resettare il Winsock con il comando : netsh winsock reset catalog

Aggiornate o temporaneamente disabilitate i vostri programmi antivirus e firewall. Eseguite pulizia e controllo antispyware.

Prova a configurare la rete con la condivisione semplice, poi, dopo che i pc si sono collegati, disabilita la condivisione semplice...dovrebbe funzionare tutto lo stesso senza password...

Se io tento di accedere da Notebook a Desktop, e sul Notebook sono loggato con l'utente X, l'accesso può avvenire in 2 modi: se su Desktop esiste l'utente X, DEVE avere una password impostata (non vuota), altrimenti non si accede! Altrimenti, se non esiste l'utente X su Desktop, l'accesso può avvenire, specificando Login e password di un utente di Desktop (sempre che abbia una password impostata e non vuota). Riepilogando, non serve avere la password nel Notebook, ma è indispensabile averla nel Desktop.

E' sufficiente "selezionare" in xp prof "utilizza condivisione file semplice" e non come scritto più volte deselezionarla.

Dal pannello di controllo, accedere a strumenti di amministrazione, quindi scegliere criteri di protezione locali, quindi criteri locali, opzioni di protezione. Aprire "Accesso di rete: modello di condivisione e protezione per gli account locali" e impostare "classico, gli utenti locali effettuano l'autenticazione di se stessi" (il predefinito è quello "solo guest").

1)start=>esegui=> control userpasswords2
2)togliete il segno di spunta su "per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta nome e password"
3)a questo punto winzozz vi chiede di inserire un nome e una password... UGUALE SU TUTTI I PC COLLEGATI IN LAN
4)riavviate e.....FINALMENTE TUTTO FUNZIONA!!!!!!

Ecco la soluzione ai miei problemi:
(PC desktop con win xp pro - PC notebook con win xp home e relativo messaggio "L'UTENTE POTREBBE NON DISPORRE DELL'AUTORIZZAZIONE NECESSARIA PER L'UTILIZZO DELLA RISORSA DI RETE" quando dal notebook si cerca di vedere il desktop)
ALLORA: sul PC desktop (...quello con XP pro) basta fare la seguente operazione:
Start, esegui, secpol.msc, ok
Criteri locali, opzioni di protezione:
"Accesso di rete: non consentire l'enumerazione anonima di account e condivisioni SAM"
Questo criterio deve essere disabilitato.
Se fosse abilitato, disabilitatelo e verificate che al riavvio l'impostazione
sia stata mantenuta. [ndr a me funziona anche se risulta abilitato]

vedere anche il primo post di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017825

[ndr: Ho i miei dubbi su questo]
Strumenti di amministrazione > Impostazioni protezione locale
Oltre che nella voce "Accedi dalla rete al computer specificato", bisogna mettere "Everyone" anche nella voce "Accesso locale"!

Strumenti di amministrazione, criteri di protezione locale, criteri locali, opzione di protezione,
Account: limitare l'uso locale di account con password vuote all'accesso alla console = disattivato

sloting
20-01-2007, 12:08
Ciao a tutti, avevo il vostro stesso problema:

Pc1 riesca a vedere i file condivisi di pc2 ma non viceversa.

Dopo tantissimi tentativi, ho fatto la cosa più semplice...
ho creato in entrambi i pc una nuova rete domestica e ho messo i due pc sullo stesso gruppo "Casa".

Per i meno esperti:
1. Risorse di Rete
2. Installa una rete domestica... (si apre la procedura guidata ... è importante che impostiate l'opzione Attiva condivisione file e stampanti)
3. Fate la stessa operazione in entrambi i pc.

Riavviate il pc ed il gioco è fatto. :rolleyes:

Spero che questa soluzione funzioni anche con voi.

kodoc
09-03-2007, 15:01
ok...fatto...xò il primo pc che avvio vede l'altro anche se non vi accede....l'altro invece proprio nn lo vede!!!
Inoltre non riesco a farli pingare...ma come si fa??
Le ho provate tutte....

???

kodoc
11-03-2007, 12:25
zonealarm free.....ecco il colpevole....bloccava tutto!!
ora devo impostarlo in modo da non doverlo disabilitare ogni volta!!!!!!
Ciao

FiSHBoNE
15-03-2007, 17:01
stesso problema, con pc A che accedeva alle risorse di pc B ma non viceversa, restituendo il messaggio di:

"memoria insufficiente nel server per eseguire il comando"

non ricordo, dopo 2 giorni di ricerche, prove, newsgroup, regedit, secpol, userpassword2, se sia venuta fuori anche qui la soluzione, ma al mio problema ho ovviato con una chiave di registro, come spiegato qui: http://support.microsoft.com/?kbid=177078. Riavviato e finalmente bidirezionalità. Non ho ancora capito da cosa sia dipesa la necessità di questa chiave di registro da inserire visto che l'hw e il software sono gli stessi di sempre, l'unica cosa che mi viene da pensare è che ho usato come antivirus AVG anzichè ANTIVIR. Boh.
buona fortuna.

speedbob
06-04-2007, 11:48
Ragazzi ho risolto. Anche io avevo lo stesso problema:
PC A workstation xp pro sp2
PC B notebook toshiba satellite pro xp mc

il pc a vedeva il pcb ma non viceversa seppur pingandosi.
Esclusi quindi i problemi di cavi, router e schede di rete ho smanettato finchè finalmente il tutto ha funzionato, seppur con qualche rottura di accesso.

1. Allora, la prima cosa da fare è togliere la spunta dal pc a "usa condivisione file semplice" da strumenti della finestra di risorse del pc -> opzioni cartella -> visualizzazione.

2. Abilitare l'account guest su pc a e pc b

3. Abilitare in pannello di controllo (visualizzazione classica) -> strumenti di amministrazione -> criteri di protezione locali -> opzioni di protezione -> consentire l'accesso libero agli utenti anonimi -> chiudere tutto, andare in proprietà di condivisione, abilitare tutti i permessi all'account guest del pc a, riavviare le due macchine o usare comando disconnessione.
In teoria a questo punto se dal pc b si tenta di accedere al pc a verrà chiesto un nome utente e password che dovranno essere gli stessi dell'account in uso del pc a (chiaramente)... la rottura è che ad ogni riavvio bisogna reinserire nome utente e password per accedere al pc a....
sempre meglio di niente no?:D :D :D :D

Spero di aver risolto il problema a qualcuno...in questo momento ho optato per questa soluzione...più avanti creerò un serverino linux dal quale una volta creato un dominio sarà tutto più semplice.

Linux rulez:cool:

Ciaooooo

traste
20-04-2007, 20:17
Allora, vi espongo la mia situazione:

router NG DG834
PC A FISSO con XPPRO eng collegato con il cavo lan in DHCP naviga in internet
PC B Portatile con XP PRO ita collegato in wireless dhcp OK e naviga in internet

da entrambi i pc pingo sia il router che l'altro pc, pero' in risorse di rete non vedo nulla.

Come posso fare per condividere dei dati, prendere in remoto l'altro pc (sia da A a B che viceversa) senza smanettare la conf di quello aziendale (altrimenti so' caxxi ;D) e senza abilitare l'utente GUEST?

FiSHBoNE
20-04-2007, 20:37
Allora, vi espongo la mia situazione:

router NG DG834
PC A FISSO con XPPRO eng collegato con il cavo lan in DHCP naviga in internet
PC B Portatile con XP PRO ita collegato in wireless dhcp OK e naviga in internet

da entrambi i pc pingo sia il router che l'altro pc, pero' in risorse di rete non vedo nulla.

Come posso fare per condividere dei dati, prendere in remoto l'altro pc (sia da A a B che viceversa) senza smanettare la conf di quello aziendale (altrimenti so' caxxi ;D) e senza abilitare l'utente GUEST?


hai già messo in condivisione qualcosa manualmente sul pc A? Una cartella, o una partizione, cliccandoci sopra dx e scegliendo nel menu a tendina Condivisione e protezione.

- se no, fallo

- se si prova, o comunque dopo aver fatto come sopra prova ad entrare dal pc B sul pc A da Menu Start\Esegui e scrivendo "\\ip_del_pc_A".

traste
21-04-2007, 14:08
hai già messo in condivisione qualcosa manualmente sul pc A? Una cartella, o una partizione, cliccandoci sopra dx e scegliendo nel menu a tendina Condivisione e protezione.

- se no, fallo

- se si prova, o comunque dopo aver fatto come sopra prova ad entrare dal pc B sul pc A da Menu Start\Esegui e scrivendo "\\ip_del_pc_A".

A - si, ho creato una condivisione per pc con accesso "everyone full control" (tra l'altro sul fisso -con XP PRO ENG- la condivisione e' diversa da quella del portatile, in quest'ultimo posso inserire gli utenti, nel fisso no, mi dice di trascinare la cartella da condividere nello "shared document folder"

B - fatto, da' un errore perche' non trova la risorsa di rete


totale: non funzica...sigh!!!

Speedy L\'originale
24-04-2007, 22:41
Solo dopo aver scoperto d'aver sbagliato cavo :muro:
e aver scoperto che per collegare il mio nb al mio fisso serviva un cavo cross e non un cavo dritto per non sbagliare ancora è meglio un cavo Cross Schermato oppure no?

walter sampei
20-05-2007, 18:36
ciao a tutti, mi iscrivo al thread. anch'io ho 2 pc che si pingano, ma se provo ad accedere alle risorse di rete mi danno 2 errori diversi (temo che sia anche perche' ho disabilitato un casino di servizi :stordita: )

edittone: portatile con xp home sp2 e firewall di window$, condivisione file abilitata, connesso via wireless. fisso con xp pro sp, zone alarm (ho gia' impostato come "attendibile" un range di ip, prima neppure pingava mentre adesso si pingano benissimo) e connesso via cavo alla porta 1, in mezzo un bel router d-link 624t con fw spagnolo (e lui funziona benissimo). l'impostazione guidata rete l'ho fatta varie volte, ma non e' cambiato nulla.

questo e' l'errore del portatile, dopo posto l'errore del fisso. secondo voi ho disabilitato qualche servizio di troppo?

http://img510.imageshack.us/img510/3166/appunti01jg1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=appunti01jg1.jpg)

link diretto all'immagine

http://img510.imageshack.us/img510/3166/appunti01jg1.jpg

FiorDiLatte
21-05-2007, 08:57
Ricordo che l' "Everyone" su XP e' diverso da quello di Windows 2000, ossia su XP, si intende "Everyone" qualsiasi utente autenticato sulla macchina.


byezzz

walter sampei
25-05-2007, 10:58
ho risolto il mio problema... per errore avevo disattivato il servizio "browser di pc" :doh: impostato su manuale, adesso va tutto perfettamente

Nibbles
07-06-2007, 19:21
Ciao, ho letto tutto il topic con attenzione, dato che avevo il vostro stesso problema...ero convintissimo che il problema di accesso da un pc win xp home verso un pc win xp pro fosse un problema di criteri, invece non è così. Anch'io ricevevo il messaggio "Impossibile salvare database criterio locale" modificando la voce "Accedi dalla rete al computer specificato", e non capivo come fare. Poi ho avuto l'illuminazione: dal messaggio che dice che non si può accedere al pc con win xp pro, dice che può essere un problema di pswd non impostata. E ho scoperto che il meccanismo è questo: chiamiamo il pc con win xp home "Notebook" e il pc con win xp pro "Desktop". Se io tento di accedere da Notebook a Desktop, e sul Notebook sono loggato con l'utente X, l'accesso può avvenire in 2 modi: se su Desktop esiste l'utente X, DEVE avere una password impostata (non vuota), altrimenti non si accede! Altrimenti, se non esiste l'utente X su Desktop, l'accesso può avvenire, specificando Login e password di un utente di Desktop (sempre che abbia una password impostata e non vuota). Il mio problema di accesso era tutto qui, alla fine è una cagata ma ci ho perso 3 giorni sopra...spero di aver risolto anche il vostro problema...cambiare SO mi sembrava una soluzione drastica...poi si aggira l'ostacolo senza superarlo. Riepilogando, non serve avere la password nel Notebook, ma è indispensabile averla nel Desktop. E' sottinteso che ho impostato ip e gateway come prima descritto e ho messo nella trusted zone del firewall i relativi indirizzi ip dei pc. Se avete bisogno fatemi ulteriori domande... :D
Forse questa domanda è già stata posta..Io ho Desktop(XP Pro SP2) con utente e passw e Notebook(XP Home SP2) con utente e password diversi dal Desktop. Da Desktop accedo alla cartella condivisa di Notebook, ma da Notebook non accedo alla cartella condivisa di Desktop. Ora cosa intendi per "specificando Login e password di un utente di Desktop (sempre che abbia una password impostata e non vuota)". Dove devo agire per far ciò? Grazie:muro:

Nibbles
13-06-2007, 22:05
Forse questa domanda è già stata posta..Io ho Desktop(XP Pro SP2) con utente e passw e Notebook(XP Home SP2) con utente e password diversi dal Desktop. Da Desktop accedo alla cartella condivisa di Notebook, ma da Notebook non accedo alla cartella condivisa di Desktop. Ora cosa intendi per "specificando Login e password di un utente di Desktop (sempre che abbia una password impostata e non vuota)". Dove devo agire per far ciò? Grazie:muro:
Ragazzi nessuno sa rispondere a questa mia domanda?

SoleNeve
14-07-2007, 23:00
Dopo qualche giorno di ravanamenti in rete ho trovato la soluzione!!!

Ecco quale era il mio problema:
-3 computer connessi via router wireless
-connessione ad internet da uno di questi computer via modem isdn (connessione condivisa)
-tutti con windows xp sopra (service pack diversi)
-rete configurata correttamente (workgroup etc etc) (nota: in questa configurazione ho dovuto disattivare il DHCP del router e impostare "Ottieni indirizzo ip automaticamente" sulle macchine che non forniscono la connessione ad internet)
-tutti i computer accedevano alle cartelle condivise degli altri e tutti navigavano, tranne per il computer connesso derettamente ad internet: ad esso nessuno accedeva dando il famigerato errore sulla mancanza di permessi (che è l'errore di sistema 1385)

Ho applicato la soluzione descritta sotto tenendo accesi soltanto il computer a cui non si poteva accedere e il router, poi ho riavviato

Soluzione: (tratta da qui (http://www.pseudotecnico.org/blog/?p=684&akst_action=share-this))

Accesso negato, errore di sistema 1385 e Windows Xp Home

Posted in: microsoft, windows

Scenario: due pc con Windows XP Home sp2, un notebook e un desktop, entrambi con indirizzo IP fisso. I pc riescono a pingarsi, il desktop accede tranquillamente al notebook, il notebook non riesce ad accedere al pc desktop (accesso negato).

Provando da prompt dei comandi con net use, il codice di errore che appare è il seguente

Errore di sistema 1385
Errore durante l'accesso. L'utente non ha ottenuto il tipo di accesso richiesto a questo computer.

Le prime ricerche non hanno dato esito positivo: come spesso capita in questi casi finisco sul blog di Andrea Beggi, peccato che le indicazioni siano valide solo per XP Professional :-(

Dopo parecchio ravanare ecco una possibile soluzione (trovata in questa utilissima pagina):

* scaricare ed installare il Windows Server 2003 Resource Kit Tools
* aprire il prompt dei comandi da Start->Programmi->Windows Resource Kit Tools->Command Shell (in alternativa aprire la shell e posizionarsi nella cartella dove si trova ntrights)
* digitare i seguenti comandi (servono per abilitare l’accesso guest alla rete)
net user guest /active:yes
ntrights +r SeNetworkLogonRight -u Guest
ntrights -r SeDenyNetworkLogonRight -u Guest

A questo punto (almeno nel mio caso) ci sono ancora problemi ad accedere direttamente al computer (\\nomepc) ma è possibile usare le stampanti e le condivisioni usando l’indirizzo completo (\\nomepc\condivisione o \\nomepc\stampante).

Spero di essere stato di aiuto per qualcuno di voi :D

pentium one
15-07-2007, 17:03
salve a tutti io ho connesso cn cavo crossi il mio laptopo al mio pc fisso fatto tutto e funzioan tutto bene la mia domanda era posso impostare la connessione a internet sul laptop in modo che si connetta a internet tramite il mio pc fisso.

Se si come faccio

i pc sono connessi tramite cross e schede di rete direttamente

selvylp
16-08-2007, 00:05
"memoria insufficiente nel server per eseguire il comando"

Quando si utilizza una condivisione mappata a livello locale e il parametro IRPStackSize è impostato a un valore troppo basso o assente (Default=15), è possibile che venga visualizzato il citato messaggio di errore.

Per risolvere questo problema, aumentare il valore IRPStackSize nel Registro di sistema.
1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Esegui.
2. Digitare regedit, quindi scegliere OK.
3. Passare alla seguente chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanmanServer\Parameters
4. Nel riquadro di destra fare doppio clic sul valore IRPStackSize.

NOTA: se il valore IRPStackSize non esiste, crearlo attenendosi alla procedura seguente: a. Nella cartella Parametri del Registro di sistema fare clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro destro.
b. Scegliere Nuovo, quindi Valore DWORD.
c. Digitare IRPStackSize.

IMPORTANTE: digitare "IRPStackSize" esattamente come è visualizzato, in quanto il nome del valore fa distinzione tra maiuscole e minuscole.

5. Cambiare la base in decimale.
6. Nella casella Dati valore digitare un valore superiore a quello elencato.

Se il valore IRPStackSize è stato creato utilizzando la procedura descritta al passaggio 4, il valore predefinito in WinXP è 15. Si raccomanda di incrementare tale valore di 5. Pertanto se il valore precedente era 15, digitare 20, quindi scegliere OK.
7. Chiudere l'editor del Registro di sistema.
8. Riavviare il computer.


Link:
http://support.microsoft.com/kb/177078/it
oppure
http://support.microsoft.com/kb/225782/it

Io ho usato IRPStackSize=20 sul computer che non era visibile e tutto e' tornato normale!

:p By

Saeba Ryo
02-09-2007, 01:32
Il mio non è un vero e proprio problema (per ora), è più una curiosità. Quando collego il fisso al portatile con un cavo di rete cross, lo "status" della connessione LAN del portatile mi dice il tempo di collegamento corretto, mentre il pc fisso mi dice sempre da quando è acceso invece di indicarmi i dati della lan... Che sia per questo che la connessione funziona 1 volta su 5 (se va bene?).

gengar
03-09-2007, 19:42
Ciao a tutti!

ho provato a leggere il forum ma i miei dubbi sono aumentati...

Ho 2 portatili win xp uno collegato con cavo, l'altro wifi con un router. Mi collego con entrambi a internet ma vorrei sfruttare il router per poter trasferire files fra un pc e l'altro ... è complicata la cosa???

posso decidere di condividere sia una sola cartella che tutti i files presenti in entrambi i pc?

Grazie mille per le dritte!!!

walter sampei
03-09-2007, 20:10
Ciao a tutti!

ho provato a leggere il forum ma i miei dubbi sono aumentati...

Ho 2 portatili win xp uno collegato con cavo, l'altro wifi con un router. Mi collego con entrambi a internet ma vorrei sfruttare il router per poter trasferire files fra un pc e l'altro ... è complicata la cosa???

posso decidere di condividere sia una sola cartella che tutti i files presenti in entrambi i pc?

Grazie mille per le dritte!!!

basta che fai la condivisione guidata file e cartelle, e se usi un firewall tipo zone alarm devi segnalare come "affidabili" gli indirizzi della tua lan. poi scegli se condividere tutto il disco fisso o certe cartelle, personalmente consiglio la seconda. tutto qua :)

673781
03-09-2007, 23:19
EDIT

::::Dani83::::
01-10-2007, 12:43
Non ne posso più... se qualcuno ha qualche idea da darmi...
Ho un portatile e un fisso collegati tramite router.
fisso -> portatile = tutto ok
portatile -> fisso = impossibile accedere, l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria bla bla bla...
Se dal portatile immetto manualmente nella barra indirizzi il percorso alla partizione condivisa sul fisso riesco a visualizzarne il contenuto e funziona tutto.
Non me lo fa aggiungere come risorsa di rete (quindi devo digitare tutto il percorso ogni volta che voglio accedere alla partizione del fisso in condivisione)

Entrambi win xp media center, condivisione file semplice.

walter sampei
01-10-2007, 12:50
e se anziche aggiungerlo come risorsa di rete crei un semplice collegamento?

::::Dani83::::
01-10-2007, 13:02
e se anziche aggiungerlo come risorsa di rete crei un semplice collegamento?

ups... appena ho 2 minuti provo... Non capisco perchè nn posso accedere normalmente però.. :(

murack83pa
28-10-2007, 22:05
.

orsofred
31-10-2007, 15:12
Salve amici!
Purtroppo io mi trovo in una situazione simile...cioè sono impossibilitato nel prendere il controllo remoto di un pc che monta windows 2000 SP4.
Vi racconto i dettagli....
Sono riusciuto a metter su, una piccola rete domestica, composta cosi:
1° PC (Intel Dual Core, 2 Gb di ram) che supporta Windows Vista Ultimate 64 Bit;
2° PC (Celeron 633 Mhz con 384 Mb di ram) che supporta Windows 2000 con SP4;

Entrambi sono collegati al Router Netgear 834GT.

Ho provveduto manualmente ad assegnare gli indirizzi (ip,subnet mask, gateway, DNS).
Per verificare il corretto collegamento con entrambi, ho provveduto ad pingare entrambi i pc.
I pc rispondo correttamente con 4 pacchetti ricevuti.

Il problema nasce che non riesco ad prendere il controllo remoto del pc 2 dal pc 1.
INVECE viceversa tutto funziona correttamente.
Difatti sul pc 2 ho installato Desktop Remoto (contenuto all'interno del cd di Windows XP con SP2) ed riesco tranquillamente ad comandare il pc 1.

Ho provveduto alla relativa abilitazione di connessione remota e anche la completa disattivazione del firewall di Windows Vista, ma il problema purtroppo non riesco ad risolverlo.

Ho fatto anche un'altra verifica....non riesco neanche ad prendere il controllo remoto di un'altro pc con Windwos Vista.

Dove sbaglio?
Cosa mi consigliate??
Ringrazio....

murack83pa
31-10-2007, 15:34
forse il tuo problema è proprio windows vista: ho letto un po che avere due sistemi operativi diversi è una delle causa principali di questi problemi
vai qui e cerca un caso simile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
ciaoo

murack83pa
31-10-2007, 15:36
.

orsofred
31-10-2007, 17:27
forse il tuo problema è proprio windows vista: ho letto un po che avere due sistemi operativi diversi è una delle causa principali di questi problemi
vai qui e cerca un caso simile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
ciaoo

Grazie!

thecatman
10-11-2007, 20:53
Grazie!

magari ne sparo una ma hai provato a usare vnc x il controllo remoto?

nico1612
10-11-2007, 22:52
Io ho letto tutte le pagine...ho provato di tutto ma niente.
Il pc entra nel portatile ma questo non sul pc...entrambi viaggiano su internet essendo collegati con cavi (non cross) sul router.

Io non so cosa fare.....mi viene da piangere!:cry:

murack83pa
11-11-2007, 17:14
Io ho letto tutte le pagine...ho provato di tutto ma niente.
Il pc entra nel portatile ma questo non sul pc...entrambi viaggiano su internet essendo collegati con cavi (non cross) sul router.

Io non so cosa fare.....mi viene da piangere!:cry:

forse se dai maggiori info, ti sapranno aiutare:D
ad esempio che sistema operativo utilizzi nei 2 pc, se in entrambi sei amministratore, se hai condiviso cartelle nei due pc(oltre la cartella documenti condivisi),se utilizzi firewall,ecc. :)
ciao

nico1612
12-11-2007, 20:50
EUREKA EUREKA...GIOITE O POPOLO!!!!!!:D :D :D :D

In questo vecchio link ho trovato la soluzione.....grazie cmq per l'interessamento....leggete il terzo ed ultimo post http://www.tomshw.it/forum/archive/index.php/t-4678.html

Caterpillar_WRT
19-11-2007, 14:39
Anch'io ho un piccolo problema.

Non riesco neanche a pingare su un client wireless.

La rete (sembra una ragnatela ...) è configurata così:

Client wireless (IP fisso 192.168.1.220)
Router wireless (192.168.1.250)
Hub
Router adsl (192.168.1.1)

Da qualunque punto della rete, wireless o wired, non riesco a pingare il client wireless.

Sul router wireless ho tutto aperto ed il client naviga tranquillamente in internet.

Altra cosa, sul client non ho impostato una password di accesso e non ho impostato una reter, ho solo impostato l'ip fisso ed il gateway (192.168.1.1)

NrgJack
20-11-2007, 10:30
up :D

allora tre cose:

- i due pc sono media center edition -.- estratto dal sito microsoft:
Posso collegare un nuovo computer che esegue Windows XP Media Center Edition 2005 a un dominio o a una rete di lavoro?
È possibile accedere alle risorse di rete di un dominio o di una rete di lavoro ma non è possibile aggiungere un sistema Media Center Edition 2005 al dominio. I computer che eseguono Windows XP Media Center Edition 2005, infatti, sono concepiti appositamente per un utilizzo domestico e non includono le funzionalità di Windows XP Professional, in particolar modo l'aggiunta di un computer al dominio e le credenziali memorizzate nella cache. Di conseguenza, dopo aver riavviato o eseguito nuovamente l'accesso al computer, verranno richiesti il nome utente e la password per accedere alle risorse di rete. Non saranno disponibili neanche i file in condivisione o le risorse di rete alle quali si può accedere solo con un computer aggiunto al dominio. Resta disponibile, invece, il supporto per Desktop remoto e la crittografia del file system.
al che ho pensato: "adesso me lo dite -.-"

- stesso problema del messaggio " non hai le autorizzazioni necessarie per andare in bagno :fagiano: , contattare bill gates" la cosa incredibile è che al primo tentativo E' ANDATO DA SOLO, dal successivo riavvio basta -.- come è possibile??

- smanettando in giro ho notato che in Sistema-nome computer, il tasto id di rete mi è sparito -.- questo non dipende dal media center dato che l'altro computer ce lha.

vi linko le immagini del problema, e dei servizi attivi e non attivi(sia quello il problema ? boh..)
linko e non metto le immagini per non appesantire il post.
http://digilander.libero.it/Nrg_Jack/NRG/Altro/sistema.PNG
http://digilander.libero.it/Nrg_Jack/NRG/Altro/Servizi.PNG

Grazie a chiunque risponda :P

Caterpillar_WRT
20-11-2007, 22:34
Anch'io ho un piccolo problema.

Non riesco neanche a pingare su un client wireless.

La rete (sembra una ragnatela ...) è configurata così:

Client wireless (IP fisso 192.168.1.220)
Router wireless (192.168.1.250)
Hub
Router adsl (192.168.1.1)

Da qualunque punto della rete, wireless o wired, non riesco a pingare il client wireless.

Sul router wireless ho tutto aperto ed il client naviga tranquillamente in internet.

Altra cosa, sul client non ho impostato una password di accesso e non ho impostato una reter, ho solo impostato l'ip fisso ed il gateway (192.168.1.1)


Ho risolto diabilitando il firewall di XP.

murack83pa
20-11-2007, 22:45
nn hai alcun firewall???
coraggioso...

Caterpillar_WRT
20-11-2007, 23:41
Molto meglio quello hw del router ... :cool:

murack83pa
21-11-2007, 12:40
uhmm,approfitto di questa tua risposta x fare una riflessione
mi sono sempre chiesto se esiste una classifica di firewall incorporati dentro i router.....e se esiste...una sorta di comparazione con i software x pc,x capirci:
se domani scopro che il firewall del mio router è "migliore" di comodo o di nn so quale altro...allora disinstallo comodo,lasciando il firewall del mio router,no?

è possibile una tale comparazione?

posto qui la mia riflessione, e intanto cerco un 3d piu adatto....:D

mcianca
08-12-2007, 08:28
ciao a tutti,
allora il mio problema e' il seguente:
il pc fisso con xp sp2 vede vista senza problemi.
il portatile vista vede il pc fisso ma quando lo clicco mi dice che non ho i diritti!
Non riesco a pingarlo! pero' l'icona la trova.
i 2 pc sono su rete wireless,hanno il dhcp abilato del router (netgear 834),i parametri assegnati dal router sono giusti,tutti i firewall sono disattivati.
che posso fare?

grazie

thecatman
19-01-2008, 19:45
ciao sono il nuovo iscritto al club!
allora su un pc ho xpsp2 superaggiornato (pc A) e sullaltro xp media center (pc B) non aggiornato altrimenti alcuni programmi nn mi funzionano.
sono su rete gigabit, ip fisso, firewall disabilitati.
allora A vede B ma quando prova ad accedere a una cartella condivisa mi dice che nn ha i diritti e via così! se faccio il ping A nn vede B.
il pc B nn vede in rete A e ovviamente da ping negativo!

non è che per caso esiste un programmino che funziona come serverftp oppure come un il software di un nas e mi permette di accedere alle cartelle condivise di almeno uno dei pc cosi riesco a passarmi i file in modo semplice e trasparenti proprio come se agissi su un hdd locale?

scusate la disperazione! prima che cambiassi pc mi andava metacondivisione ma almeno vedevo una cartella e da li mi passavo i file ma ora...la morte!
:muro: :mc:
grazie

Caterpillar_WRT
19-01-2008, 21:25
Prova a fare l'installazione di rete domestica su entrambi i pc.

thecatman
20-01-2008, 14:18
provato niente da fare!
ho seguito il consiglio trovato in prima pagina e ho lasciato solo l'utente Everyone su entrambi i pc ma sempre lo stesso risultato
A vede B ma gli viene desso accesso negato
B nn vede A
nessuno dei due pc si vede.
nei 2 pc ho gli stessi utenti con le stesse password
ho anche fatto quanto detto dal supporto microsfot http://support.microsoft.com/kb/555915/it


a proposito di quel programmino chiesto esiste?

cetonia
20-01-2008, 15:53
Ho un grosso problema.
Ho realizzato una rete domestica con due pc , un fisso ed un portatile.
Per condividere file e connessione internet utilizzo un router netgear wireless collegato mediante cavo al pc fisso, mentre il notebook è collegato wireless.
Su entrambi i computer è installato windows xp pro sp2.
Il problema è che mentre dal pc fisso in risorse di rete riesco a vedere le cartelle condivise presenti sul notebook, da quest'ultimo non riesco ad accedere al pc fisso (errore:non si dispone delle autorizzazioni.....). Ho provato a fare il ping tra i due pc ed il risultato è stato positivo.
La cosa strana è che le cartelle condivise sul pc fisso non sono neppure visibili da risorse di rete dello stesso pc fisso!!
Qualcuno potrebbe aiturmi a risolvere questo problema?
Grazie

Caterpillar_WRT
20-01-2008, 16:21
provato niente da fare!
ho seguito il consiglio trovato in prima pagina e ho lasciato solo l'utente Everyone su entrambi i pc ma sempre lo stesso risultato
A vede B ma gli viene desso accesso negato
B nn vede A
nessuno dei due pc si vede.
nei 2 pc ho gli stessi utenti con le stesse password
ho anche fatto quanto detto dal supporto microsfot http://support.microsoft.com/kb/555915/it


a proposito di quel programmino chiesto esiste?

Assicurati di aver assegnato lo stesso nome di rete ad entrambi i pc (workgroup ad es.).

thecatman
20-01-2008, 16:24
Assicurati di aver assegnato lo stesso nome di rete ad entrambi i pc (workgroup ad es.).

fatto ho messo MSHOME come da proceduta guidata ma se vuoi lo cambio in WORKGROUP

thecatman
20-01-2008, 16:26
fatto ho messo MSHOME come da proceduta guidata ma se vuoi lo cambio in WORKGROUP
ma non esiste un server e relativo client nfs a gratis x windows?

scusate ho sbagliato messaggio! maronna nn ci vedo piu dalla rabbia!

ok ho preso un altro pc e ho scoperto quale è il pc che nn pinga e nn condivide in rete...e adesso? piu che copiare la configurazione nn mi resta che formattare giusto?
maledetta quella volta che ho fatto win update!

Caterpillar_WRT
20-01-2008, 17:51
fatto ho messo MSHOME come da proceduta guidata ma se vuoi lo cambio in WORKGROUP
L'importante è che sia uguale su entrambi.

juninho85
20-01-2008, 18:31
prova a vedere se sulle cartelle condivise hai "controllo completo" spuntato

thecatman
20-01-2008, 19:25
zero! ok prima di formattare voglio provare con virtualpc con dentro un altro xp dovrebbe andare no?

thecatman
21-01-2008, 17:49
prova a vedere se sulle cartelle condivise hai "controllo completo" spuntato

su xp dove lo trovo sto comando? piu che andare sopra la cartella, tasto destro, condivisione e protezione e ceccare su condividi la cartella in rete e consenti agli utenti di rete di modificare il file nn so che altro fare.
il ping nn funziona pero il pc va tranquillamente in internet naviga e scarica.
come router ho un netgear dg834n...forse mi sfugge qualcosa potrebbe essere una questione di permessi.

mi dici che utenti hai start<strumenti di amministrazione<criteri di protezion locali<criteri locali< assegnazione diritti utente< accedi alla rete al computer specificato?

grazie

orios
21-01-2008, 19:36
Son riuscito a farlo funzionare....
guardate la guida qui...

http://support.microsoft.com/kb/913628/it

Ciao ciao

skryabin
24-01-2008, 11:51
Mi sono letto tutto il thread porca p*ttena!

Router su 192.158.1.1 che fa da gateway
Computer A windows xp sp2 192.168.1.2, collegato via LAN al router e con gruppo di lavoro WORKGROUP
Computer B windows xp sp2 192.168.1.4, collegato in wireless e anch'esso con gruppo di lavoro WORKGROUP

Sia A che B navigano tranquillamente, quindi ip, gateway e dns sono impostati correttamente.
La condivisione file e stampanti è abilitata su entrambi i pc
Firewall momentaneamente disattivati su entrambi i PC sperando che il router faccia il suo sporco lavoro nel frattempo.
NetBios forzato abilitato (credo sia obbligatorio per chi usa ip fissi, sbaglio?)
Servizi Browser, Client DNS, Server e Workstation attivi su entrambi i pc.
Ho controllato che su tutte e due i pc nei criteri di protezione locali ci fosse "Everyone"
Ho provato a creare su entrambi i pc gli stessi account con user e password uguali (a proposito, questo è necessario? cioè se metto everyone non è superfluo creare tutti gli account del gruppo di lavoro su ogni singolo computer?)
La cartelle condivise ho provato a metterle con condivisione semplice e non, assegnando sempre come autorizzazioni Everyone.

Quello che accade:

il computer B alle volte s'incanta e non vede la cartella condivisa del PC A e viceversa (anche se più raramente)

Il computer A non riesce ad accedere da risorse di rete al workgroup quasi mai e viceversa (il computer B riesce il più delle volte a vedere il workgroup, ma non sempre), ma alle volte, pur non riuscendo ad visualizzare i pc del workgroup in risorse di rete, le cartelle condivise si riescono ad utilizzare correttamente.

Insomma, sta rete di windows ragiona per conto suo...a sto punto: posso farne a meno e usare un software di terze parti per condividere una cartella?
Evitando di ricorrere a server ftp o http, c'è un software che permette di condividere una cartella senza avere tutti sti impacci di windows? perchè a livello di configurazione IP a me i pc sembrano perfetti.


NB: ah, una cosa strana è che il wizard di installazione rete va a buon fine solo sul PC A, mentre sul PC B non so per quale motivo non si conclude e mi da un errore che non dovrebbe (potrebbe essere questo? magari è troppo incasinato, non saprei)

orios
24-01-2008, 19:28
Mi sono letto tutto il thread porca p*ttena!

Router su 192.158.1.1 che fa da gateway
Computer A windows xp sp2 192.168.1.2, collegato via LAN al router e con gruppo di lavoro WORKGROUP
Computer B windows xp sp2 192.168.1.4, collegato in wireless e anch'esso con gruppo di lavoro WORKGROUP

Sia A che B navigano tranquillamente, quindi ip, gateway e dns sono impostati correttamente.
La condivisione file e stampanti è abilitata su entrambi i pc
Firewall momentaneamente disattivati su entrambi i PC sperando che il router faccia il suo sporco lavoro nel frattempo.
NetBios forzato abilitato (credo sia obbligatorio per chi usa ip fissi, sbaglio?)
Servizi Browser, Client DNS, Server e Workstation attivi su entrambi i pc.
Ho controllato che su tutte e due i pc nei criteri di protezione locali ci fosse "Everyone"
Ho provato a creare su entrambi i pc gli stessi account con user e password uguali (a proposito, questo è necessario? cioè se metto everyone non è superfluo creare tutti gli account del gruppo di lavoro su ogni singolo computer?)
La cartelle condivise ho provato a metterle con condivisione semplice e non, assegnando sempre come autorizzazioni Everyone.

Quello che accade:

il computer B alle volte s'incanta e non vede la cartella condivisa del PC A e viceversa (anche se più raramente)

Il computer A non riesce ad accedere da risorse di rete al workgroup quasi mai e viceversa (il computer B riesce il più delle volte a vedere il workgroup, ma non sempre), ma alle volte, pur non riuscendo ad visualizzare i pc del workgroup in risorse di rete, le cartelle condivise si riescono ad utilizzare correttamente.

Insomma, sta rete di windows ragiona per conto suo...a sto punto: posso farne a meno e usare un software di terze parti per condividere una cartella?
Evitando di ricorrere a server ftp o http, c'è un software che permette di condividere una cartella senza avere tutti sti impacci di windows? perchè a livello di configurazione IP a me i pc sembrano perfetti.


NB: ah, una cosa strana è che il wizard di installazione rete va a buon fine solo sul PC A, mentre sul PC B non so per quale motivo non si conclude e mi da un errore che non dovrebbe (potrebbe essere questo? magari è troppo incasinato, non saprei)
Quasi sicuramente è il problema del wizard.
Guarda il codice di errore...

thecatman
24-01-2008, 21:09
ciao
qualche buonuomo sul ng microsoft mi ha suggerito questi trucchi purtroppo x me con esisto negativo ma magari a qualcuno servono. ve li scrivo

Prova disinstallare e reinstallare il protocollo TCP/IP su windows 2000 e
windows 98
e poi esegui queste modifiche ha registro

http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_web.html
Impossibile connettersi al web con Internet Explorer



Per Windows 98:

1.. Rimuovere la voce del registro bacata - Rimuovi Winsock
2.. Inserire la nuova voce di registro - Inserisci Winsock

Per Windows 2000:

1.. Rimuovere la voce del registro bacata - Rimuovi Winsock
2.. Inserire la nuova voce di registro - Inserisci Winsock

per windows xp esegui questo programma
http://sw.wintricks.it/article.php?ID=7802


Gli utenti ti ho detto che devono essere gli stessi, se ti chiede i permersi
di autentificazione significa che usi utenti diversi..oppure devi abilitare
la condivisione semplice e di conseguenza quest' errore non te lo puo dare.

scusatemi ma sta condivisione semplice cosa sarebbe? quella che faccio io?
grazie a tutti!
ciao

thecatman
24-01-2008, 21:14
cosa sono questi errori che mi vengono fuori quando faccio esplora risorse di rete

Tipo evento: Errore
Origine evento: MRxSmb
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 8003
Data: 24/01/2008
Ora: 22.10.49
Utente: N/D
Computer: MONSTER
Descrizione:
Il master ha ricevuto un annuncio server dal computer P2P che ritiene di essere il master per il dominio sul trasporto NetBT_Tcpip_{48B9610A-55A0-4FA2-9F81. Il master si sta arrestando o si sta forzando un'elezione.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 00 00 00 00 03 00 50 00 ......P.
0008: 00 00 00 00 43 1f 00 c0 ....C..À
0010: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........



Tipo evento: Errore
Origine evento: WMPNetworkSvc
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 14344
Data: 24/01/2008
Ora: 22.07.52
Utente: N/D
Computer: MONSTER
Descrizione:
Impossibile inizializzare un nuovo server dei contenuti multimediali. WMCreateDeviceRegistration() ha rilevato l'errore "0x80070057". I componenti DRM Windows Media potrebbero essere danneggiati. Verificare che sia possibile riprodurre correttamente i file protetti in Windows Media Player e riavviare il servizio WMPNetworkSvc.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

monster è A mentre p2p è B

FiorDiLatte
27-01-2008, 23:39
scusatemi ma sta condivisione semplice cosa sarebbe? quella che faccio io?
grazie a tutti!
ciao

E' questa:

http://img401.imageshack.us/img401/5992/condivisioneek9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/img401/5992/condivisioneek9.jpg)

byezzz

anfiosso
29-01-2008, 21:40
salve a tutti
avrei un problemino con la condivisione delle cartelle in rete e spero che mi possiate dare una mano

allora ho in rete un pc fisso con xp e cavo ethernet e un notebook con vista e wireless, collegati a un router wireless netgear.
i due pc si vedono vedo anche le cartelle condivise, da xp riesco ad aprire solo la cartella public di vista e le altre no ( tipo il disco rigido e la cartella user, e in generale qualsiasi cartella che non si trovi in quella public)

da vista invece riesco ad aprire quasi tutte le cartelle che condivido, anche i disco fisso, ma cartelle come documenti e programmi che stanno all'interno dell'hd non riesco ad aprirle, nemeno se le condivido singolarmente.

in pratica il messaggio di errore che mi da su entrambi i pc è

IMPOSSIBILE ACCEDERE A \\NOMEPC\NOMECARTELLA. L'UTENTE POTREBBE NON DISPORRE DELL'AUTORIZZAZIONE NECESSARIA PER L'UTILIZZO DELLA RISORSA DI RETE. PER LE AUTORIZZAZIONI DI ACCESSO, CONTATTARE L'AMMINISTARTORE DEL SERVER.
ACCESSO NEGATO

murack83pa
29-01-2008, 22:04
che io sappia, 2 pc con sistema operativi diversi nn possono condividere file e cartelle....

anfiosso
29-01-2008, 22:15
che io sappia, 2 pc con sistema operativi diversi nn possono condividere file e cartelle....

la condivisione c'è fra i due sistemi anche se diversi, il problema che ho è che non tutte le riesco ad aprire, o per meglio dire ho notato che le cartelle diciamo importanti non si riescono ad aprire, ma penso sia qualcosa che sbaglio o che non setto.

murack83pa
29-01-2008, 22:18
la condivisione c'è fra i due sistemi anche se diversi, il problema che ho è che non tutte le riesco ad aprire, o per meglio dire ho notato che le cartelle diciamo importanti non si riescono ad aprire, ma penso sia qualcosa che sbaglio o che non setto.

ottimo, xchè la mia ragazza ha un problema simile....
io avevo chiesto tempo, e mi è stato detto che era impossibile....:muro: :muro:

sai da dove posso prendere istruzioni in tal senso?

condivisione file e cartelle tra 3 pc, 2 con windows vista e 1 con xp pro.....:mc:

juninho85
29-01-2008, 22:38
in pratica il messaggio di errore che mi da su entrambi i pc è

IMPOSSIBILE ACCEDERE A \\NOMEPC\NOMECARTELLA. L'UTENTE POTREBBE NON DISPORRE DELL'AUTORIZZAZIONE NECESSARIA PER L'UTILIZZO DELLA RISORSA DI RETE. PER LE AUTORIZZAZIONI DI ACCESSO, CONTATTARE L'AMMINISTARTORE DEL SERVER.
ACCESSO NEGATO
prova a dare controllo completo alle cartelle condivise,sempre se già hai verificato l'impostazione di cui al primo post

anfiosso
29-01-2008, 23:17
prova a dare controllo completo alle cartelle condivise,sempre se già hai verificato l'impostazione di cui al primo post

si l'impostazione in strumenti di amministarzione lo già verificate ed eveyone c'è.
come faccio a dare controllo completo alle cartelle condivise?

juninho85
29-01-2008, 23:21
innanzitutto devi avere disabilitata la condivisione semplice files da opzioni cartella
fatto questo vai su ognuna delle cartelle condivise col tasto destro/condivisione/autorizzazioni/controllo completo

anfiosso
30-01-2008, 11:53
innanzitutto devi avere disabilitata la condivisione semplice files da opzioni cartella
fatto questo vai su ognuna delle cartelle condivise col tasto destro/condivisione/autorizzazioni/controllo completo

fatto anche questo ma niente ancora,
su xp accedo a vista ma riesco ad aprire solo la cartella public, e tutto quello che vi metto dentro, infatti ho condiviso una cartella che era posizionata sul desktop di vista, xp la vede ma non la apre, sposto la cartella in public e la apre senza problemi.

da vista vedo tutto quello condiviso in xp, apro quasi tutto, tranne cartelle come programmi documenti etc.

juninho85
30-01-2008, 11:59
probabilmente perchè son "cartelle di sistema"

anfiosso
30-01-2008, 12:42
ottimo, xchè la mia ragazza ha un problema simile....
io avevo chiesto tempo, e mi è stato detto che era impossibile....:muro: :muro:

sai da dove posso prendere istruzioni in tal senso?

condivisione file e cartelle tra 3 pc, 2 con windows vista e 1 con xp pro.....:mc:

ciao
allora ti spiego quello che ho fatto, magari può esserti di aiuto.
premesse, pc fisso con xp collegato al router via ethernet, notebook con vista collegato in wireless col router.
ho seguito le varie guide che ci sono in rete e ho fatto questi passaggi.

pc fisso
start - impostazioni - connessioni di rete - tasto destro sull'icona - proprietà -generale - seleziono protocollo internet(TCP/IP)- proprietà e seleziono "utilizza il seguente IP"
dopodichè scrivo
INDIRIZZO IP 192.168.1.3
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO 192.168.1.1 QUESTO è L'INDIRIZZO DEL ROUTER


DNS PREFERITO 192.168.1.1 SERVE PER INTERNET

fatto questo salvo le impostazioni ed esco.
poi vado in pannello di controllo - sistema - nome computer - cambia - e inserisco il nome del gruppo che io ho chiamato casa.
salvo tutto , esco e riavvio.

in vista
faccio e scrivo le stesse identiche cose , l'unica cosa che cambio

è l'indirizzo ip che sarà 192.168.1.2, il resto uguale, setto lo stesso nome del gruppo, salvo e riavvio.

fatto questo condivido le cartelle su entrambi i pc con relative autorizzazioni e protezioni, tutte su everyone, consenti tutto.

finito tutti i passaggi passo a verificare se i due pc scambiano dati,
quindi vado su start esegui, digito cmd e premo ok.
mi esce la schernìmata del prompt di ms-dos
e digito dal fisso "ping 192.168.1.2" ed il computer risponde positivamente.
faccio lo stesso sul vista, digitando ping ip del fisso, ma risposta negativa.
dopo un paio di ore come per magia il notebook finalmente pinga il fisso.
vado a vedere nelle risorse di rete, ma i due pc non si vedono.
passano altre 3 ore di indagini su internet per eventuali sdoluzioni, ma niente.
nella disperazione più totale decido di collegare anche il notebook via cavo al router. l'unica cosa che devo modificare è l'ip che ovviamente non può essere più 192.168.1.2 perchè asseganto alla sheda wireless, ma lo cambio con 192.168.1.5, tutte le altre cose sono già settate, quindi salvo e riavvio.
al riavvio come per magia,i due pc si vedono senza problemi e tutto funziona, tranne alcune condivisioni.
allora preso dall'entusiamo, disabilto la scheda ethernet, tolgo il cavo, abilito
il wireless e con mia enorme meraviglia anche col wireless funziona.
l'unica cosa che mi rimane ancora da fare è risolvere la questione della condivisione per le cartelle di cui ho parlato nel post precedente.

anfiosso
30-01-2008, 12:43
probabilmente perchè son "cartelle di sistema"

quindi quelle cartelle non posso condividerle

murack83pa
30-01-2008, 12:50
............

grazie della spiegazione

la condivisione internet l'ho creata, nn è un problema
il problema sorge quando cerco di creare una rete condivisa tra i vari pc: la crea e ,proprio come a te (se nn ho cpt male), i pc nn comunicano, nn compaiono in risorse di rete,e quindi niente condivisione cartelle....

xò a dir la verito nn c ho perso molto tempo, quindi la prox volta che sono a casa sua, mi ci impegnerò di piu

ciao ciao

juninho85
30-01-2008, 13:39
probabilmente devi abilitare netbios con relativa porta eventualmente disabilitata don WWDC

juninho85
30-01-2008, 13:39
quindi quelle cartelle non posso condividerle

penso di no

murack83pa
30-01-2008, 14:18
probabilmente devi abilitare netbios con relativa porta eventualmente disabilitata don WWDC

la parte relativa a netbios...ok, l'ho capita

la parte finale un po meno....wwdc è un programma x chiudere le porte di windows,confermi? nei 2 pc nn è presente, almeno nn mi pare....
scusami, ma puoi spiegarti meglio in questo punto?
grazie

juninho85
30-01-2008, 14:23
se hai chiuso le porte netbios con WWDC la rete potrebbe non funzionarti regolarmente,a me accadeba così.
per il resto abilitalo sia dai servizi di windows sia dalla connessione LAN.
inoltre assicurati di aver assegnato stesso gruppo di lavoro ad entrambi i pc e avvia,da connessione di rete,la funzione "installa una rete domestica o una piccola rete aziendale",selezionando "altro"

murack83pa
30-01-2008, 14:50
se hai chiuso le porte netbios con WWDC la rete potrebbe non funzionarti regolarmente,a me accadeba così.
per il resto abilitalo sia dai servizi di windows sia dalla connessione LAN.
inoltre assicurati di aver assegnato stesso gruppo di lavoro ad entrambi i pc e avvia,da connessione di rete,la funzione "installa una rete domestica o una piccola rete aziendale",selezionando "altro"

ok, chiarisssimo

grazie, ciao

Caterpillar_WRT
30-01-2008, 15:05
ok, chiarisssimo

grazie, ciao


Ricordati anche di accendere tutti i pc della rete prima di fare l'installazione.

murack83pa
30-01-2008, 15:51
Ricordati anche di accendere tutti i pc della rete prima di fare l'installazione.

ok, grazie :D

anfiosso
30-01-2008, 16:00
c'è l'ho fatta, finalmente riesco a condividere tutto, anche quelle cartelle che prima erano tabù, sia su vista che su xp.
in pratica ho esteso le autorizzazioni e le protezioni, cosa che già stavo facendo su xp con buoni risultati, ma che non riuscivo a fare da vista, purtroppo questo sitema operativo lo uso da poco e alcune cose mi riesce difficile da trovare.
cmq per chi può essere di aiuto, qualunque cartella volete condividere dovete accertarvi di avere nei gruppi consentiti, everyone, e consentire sempre il controllo completo sia in autorizzazioni che protezioni, se everyone non c'è dovete aggiungerlo, questo da XP.

DA VISTA

cliccate col pulsante destro sulla cartella, selezionare condividi e vi apparirà
una cartella con scritto "scegliere gli utenti a cui consentire la condivisione"
qui troverete solo il nome del pc, allora mettete nella barra everyone e confermate, affianco rimate la scritta lettura e cliccate ok, il gioco è fatto
ad ogni utente sarà possibile vedere la cartella ed aprirla senza problemi.
un'ultima cosa, in molte guide si fa riferimento al fatto di settare lo stesso nome utente e password per ogni pc, in pratica quello che vi esce all'inizio prima di aprire il sistema operativo. io il nome utente sui 2 pc non l'ho cambiato, bensì ho inserito la stessa password, che penso sia importante per le autorizzazioni, cmq non ne sono sicuro al 100%, ma per chi avesse difficoltà può provare e chissà che non funzioni.

FiorDiLatte
31-01-2008, 07:09
che io sappia, 2 pc con sistema operativi diversi nn possono condividere file e cartelle....

L'hai sparata grossa!! :eek: :confused: :rolleyes:

Se fosse così non potresti neppure navigare in rete......................



byezzz

FiorDiLatte
31-01-2008, 07:29
un'ultima cosa, in molte guide si fa riferimento al fatto di settare lo stesso nome utente e password per ogni pc,


Non e' una cosa indispensabile mettere lo stesso nome e password, anzi a livello aziendale e' una fesseria bella e buona, ho visto piu' di una rete (senza dominio) tra win2k e xp o xp e xp funzionare alla prima senza alcun problema particolare.
Diciamo che quando appare un problema non standard le questioni si fanno caotiche, XP e' un po' macchinoso, come sistema operativo e Vista penso che non sia da meno.

byezzz

walter sampei
31-01-2008, 10:32
L'hai sparata grossa!! :eek: :confused: :rolleyes:

Se fosse così non potresti neppure navigare in rete......................



byezzz

secondo me la situazione e' a meta': e' possibile, ma non e' sempre facile.

mi ricordo le lotte per mettere ubuntu in rete con windows xp, o il muletto con win98se sempre con xp :cry:

(battuta on) xp e' cattivo, non vuole nessuno diverso da lui :D
(battuta off)

thecatman
07-02-2008, 17:35
ciao
purtroppo non sono riuscito a risolvere il mio problema se non installando un xpsp1 non aggiornato di fianco al sp2. comunque, dopo numerose richieste di aiuto nei ng microsoft, ho recuperato questa piccola guida che magari puo essere utile a qualcuno.

"Usi cavi di rete categoria 6 per il traffico a 1000 Mb/s tra PC e HUB?

Scarica questo programma ed esegui tutte e i due reset
http://sw.wintricks.it/article.php?ID=7802
ora reimpostiamo tutti gli indirizzi IP
Vediamo gli IP
metti 192.168.1.10 per il PC-A ...... 192.168.1.11 per il PC-B
....192.168.1.12 per il PC-C
submask 255.255.255.0 per tutti
gateway 192.168.1.1 per tutti
DNS 1 metti 192.168.1.1 per tutti
DNS 2 metti 151.99.125.1 per tutti
NetBIOS --> rimetti il palino su predefinite e il flag sui abilita ricerca
LMHOST...la voce WINS deve essere vuota

Gruppo di lavoro metti --> workgroup per tutti
Nomi PC --> massiomo 8 caratteri diversi tra loro

Gli utenti devono essere uguali e metti anche una password uguale ( crea due
utenti nuovi STANDARD con diritti administrator)

Prova a vedere se funziona altrimenti passa sotto.


Togli tutte le condivision e poi attivi Condivisione semplice
si attiva --> apri pannello di controllo --> opzioni
cartella--->visualizzazione --> scendi a meta e metti il flag su "utilizza
condivisione file semplice(scelta consigliata)
Prova a condividere una cartella nuova

ora proviamo a lanciare un ping da i vari PC
andiamo sul tutti e tre i pc e facciamo questa cosa

Start -->Esegui --> cmd-->invio si apre una schermata dos nera
scrivi--> ping 192.168.1.1 deve dare risposta
ping 192.168.1.10 deve dare risposta
ping 192.168.1.11 deve dare risposta
ping 192.168.1.12 deve dare risposta
ping "nome computer PC-A" deve dare risposta
ping "nome computer PC-B" deve dare risposta
ping "nome computer PC-C" deve dare risposta


Devono dare tutti risposta...se qualche pc da "richiesta scaduta" significa
che ci sta attivo qualche firewall o qualche funzione avanzata di qualche
antivirus o spyware che blocca la comunicazione. disinstalla uno alla volta
e riprova

se da errore lancia da Start -->Esegui --> cmd
tracert 192.168.1.10
tracert 192.168.1.11
tracert 192.168.1.12


ora se danno tutti risposta La rete deve funzionare

Vai sul altro PC e poi fai
Start -->Esegui --> scrivi-->\\192.168.1.10\ --> invio
Start -->Esegui --> scrivi-->\\192.168.1.11\ --> invio
Start -->Esegui --> scrivi-->\\192.168.1.12\ --> invio

oppure vai sul icona di risorse di rete-->tasto DX --> cerca computer-->
digita il nome dell' altro PC

epulone
07-02-2008, 21:05
Salve ragazzi scusate se mi intrometto, sto impazzendo, ho un problema con la mia LAN di casa e tutto il giorno che ci sbatto la testa.
Ho due desktop collegati ad un access point liknsys wrt54g con cavi di rete e un portatile con wireless.
Non so se sia una coincidenza ma da quando ho formattato uno dei desktop ho perso la rete che avevo. Tutti e 3 i pc utilizzano xp pro SP2 e in definitiva non riesco a condividere gli HD e le cartelle perchè quando vado nelle risorse di rete del primo desktop (formattato)-->, in visualizzza network vedo solo l'icona del dello stesso computer. Invece sul secondo e sul portatile non è presente nulla e mi appare il messaggio che non ho i permessi.....ho pingato tutti i computer e non ho perso nessun pacchetto, anche internet funziona in tutti e tre....prima però bene o male condividevo le risorse di tutti.
Ho letto le guide sul forum ma nulla.
Non ho messo gli ip statici uno perchè prima funzionava due non ne vedo il motivo visto che c'è il DHCP del router.
Qalcuno ha suggerimenti da darmi??

Grazie 1000

skryabin
07-02-2008, 21:23
Qalcuno ha suggerimenti da darmi??

Grazie 1000

Sei sicuro che il gruppo di lavoro sia lo stesso per tutti i pc?

epulone
07-02-2008, 21:49
grazie skryabin...si tutti hanno lo stesso workgroup

juninho85
07-02-2008, 22:02
...
occorre specificare che DNS,gateway e IP non sono necessariamente sempre quelli,si sà mai :D

skryabin
07-02-2008, 22:21
occorre specificare che DNS,gateway e IP non sono necessariamente sempre quelli,si sà mai :D

se internet funziona dns e gateway sono settati correttamente...edit: mi sono accorto si riferiva ad un altro intervento.
Cmq approfitto per confermare: se sul pc "isolato" internet ti funziona vuol dire che dns e gateway sono settati correttamente.
Sicuro di non aver toccato i servizi di windows? in particolare prova a controllare che tutti i servizi di rete siano su automatico: Browser di computer, Client DNS, Workstation, Server, Helper NetBios, ...
Ah ovviamente controlla i firewall sugli altri pc...usi quello di windows o di terze parti?

EDIT:
Approfitto per aggiungere una cosa che mi ha assillato per molto tempo, un dubbio mio personale che non c'entra con quanto scritto sopra. Astenersi utenti alle prime armi ^^
Ho 2 pc, sono riuscito a configurare la rete perfettamente, le cartelle condivise funzionano regolarmente con gli opportuni permessi...Mi accade però qualcosa di strano su una cartella condivisa che sta sul mio pc coi permessi impostati su "Everyone" sia in lettura che scrittura. La cartella la uso come destinazione per una categoria di emule che ho creato per mia sorella che ha imparato ad usarlo tramite webserver.
Se in questa cartella metto qualunque file mia sorella riesce a farci quello che le pare, ma se è emule che vi mette un download appena finito questo risulta "intoccabile". Credevo si trattasse di un problema di "file in uso" ma anche con emule spento, riavviando il pc e via discorrendo i file rimangono sempre intoccabili, ovvero dal pc di mia sorella si riescono a vedere ma non si possono nè aprire figuriamoci spostare sul proprio hard disk. E' strano perchè uso la condivisione avanzata e la cartella è impostata coi permessi giusti, infatti come detto prima qualunque file vi metta "a mano" mia sorella riesce a prenderselo,aprirlo e cancellarlo; sono i downloads di emule che vanno a finire lì che proprio non li si riesce a toccare dal pc di mia sorella (ovviamente dal mio posso farci qualunque cosa)
Io ho trovato la soluzione ma è stato complicato, ho dovuto creare un account apposito sul mio e istruire mia sorella nell'usare la cartella come unità di rete fornendo nomeutente e password: così facendo adesso i download di emule sono "usufruibili" dal'altro pc, però ancora non mi spiego perchè quei file dentro una cartella condivisa in maniera sicuramente corretta non si riesce a farglieli aprire e devo per forza ricorrere a una procedura piuttosto noiosa.

thecatman
08-02-2008, 07:58
grazie skryabin...si tutti hanno lo stesso workgroup

ciao
sei caduto nel mio stesso problema.
se hai ancora voglia di formattare prova a fare come ho fatto io.
installati prima il win che usi correntemente ma nn ci mettere nessun update, configura la rete e vedi se va.

epulone
08-02-2008, 09:24
ok thecatman..... proviamo. La cosa strana è che il secondo desktop non vede nemmeno se stesso e li non ho fatto nulla.

epulone
08-02-2008, 23:32
Ciao thecatman lo sai ....seguendo il tuo consiglio tutto sembra risolto....ho dovuto riformattare entrambi i desktop ma alla fine " ci siamo tutti rivisti"
Grazie di cuore

thecatman
09-02-2008, 10:39
ecco! lo sapevo! allora non posso che dedurre che cè qualche patch di aggiornamento che fa casino. bisogna trovare quale!:muro:

Vagas
10-02-2008, 15:15
Ragazzi, ho letto varie pagine, ma non trovo nessun problema che corrisponda al mio...
In pratica ho 2 pc in rete via cavo, con XP SP2, e un portatile in wireless con Vista premium. In pratica i 2 pc fissi si vedono e condividono Internet perfettamente, ma a volte capita che in risorse di rete non si veda più niente. Dopo un paio di riavvi del pc (e senza cambiare la minima impostazione) tutto torna come prima. Idem per il portatile, prima vedeva i 2 pc e ora non li vede più! I file tra i due pc si scambiano (ovviamente solo quando riescono a vedersi), se provo a fare il ping, A pinga B ma non il contrario. Però la condivisione file funziona in entrambi i sensi!:mbe:

Ehm...so che detta così può non sembrare un problema. Direte voi, se lo scambio file va, e Internet pure, di che ti lamenti? Ma vi assicuro che dover riavviare ogni volta per far rinsavire la rete è davvero stancante!!

Arradgiato
10-02-2008, 23:18
non so se è già stato detto in questo 3d o se può essere di aiuto a qualcuno, ma se oltre al fatidico messaggio "impossibile accedere..ecc"..appare anche "memoria insufficiente sul server" basta aggiungere o modificare la seguente chiave di registro nel pc al quale non si riesce ad accedere (ma che può accedere agli altri pc):

DWORD esadecimale: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\lanmanserver\parameters\IRPStackSize

ed impostare il valore a 27 o comunque un valore superiore a 12 aumentando finchè non si trova il valore giusto. Riavviate ed il gioco è fatto

silo
11-02-2008, 02:05
dopo tutti i tentativi possibili e immaginabili, questo articolo ha risolto il mio problema (pcA vede pcB ma pcB non vede pcA) http://support.microsoft.com/kb/913628/it

ansobrisa
13-02-2008, 19:28
Salve a tutti! Entro nella grande famiglia di quelli che hanno problemi con la propria rete LAN di Windows. Vi descrivo la mia situazione:
- 2 PC con Windows XP Home, con eguale account (con diritti di amministratore) e uguale password. Uno, il desktop, è stato impostato con IP 192.168.0.1 e subnet mask 255.255.255.0. L'altro, il notebook, è stato impostato con IP 192.168.0.2, subnet mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.1. Il collegamento è stato fatto tramite cavo crossover (incrociato). Abilitato NetBIOS su TCP/IP e Browser del computer. Condivisi il disco C sul notebook, e il disco D del desktop. La chiave di sistema "restrictanonymous" è già a 0 (per qualcuno era stata una soluzione). Windows Firewall disattivato su entrambi, schede di rete identiche (Realtek RTL8139...) con stesso driver aggiornato. Led verde funzionante, e i 2 pc si pingano che è una bellezza. Firewall Comodo Pro su desktop attivato e configurata opportunamente la Network Zone (per far sì che l'IN/OUT tra i due computer sia consentito). TUTTE le procedure Microsoft per la realizzazione di una rete locale, seguite alla lettera.

Ed ecco il problema:
- da notebook, in Risorse di rete, riesco a vedere solo le risorse condivise del notebook, e non c'è modo che riesca ad accedere a quelle del desktop. Nemmeno se faccio start->esegui->\\192.168.0.1\. Eppure se faccio net view \\192.168.0.1 vedo le risorse, e se da risorse di rete visualizzo i computer dell'area di lavoro (che, dimenticavo, è MSHOME per entrambi) vedo anche il desktop, pur non consentendomene l'accesso...
- da desktop invece funzionava tutto correttamente. FUNZIONAVA... perchè da un minuto all'altro, dopo mesi che il problema lo avevo circoscritto al notebook, è avvenuto un malsano cambiamento: il collegamento a Risorse di rete presente nel menù "start" è misteriosamente sparito (usato un minuto prima, è scomparso nel nulla). Inoltre, una volta arrivatoci da altre strade, non mi mostra più nulla, nessuna risorsa condivisa, nemmeno le sue!!! E se cerco di fargli visualizzare i computer dell'area di lavoro mi dà il maledetto messaggio "Impossibile accedere a .... L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server".
In realtà, da net view mi mostra tutto, e se faccio start->esegui->\\192.168.0.2\, accedo tranquillamente alle risorse condivise del notebook. E c'è di più, riesco anche a giocare in LAN, come prima, anche se rimane il fatto che la partita la posso creare solo sul notebook, perchè dal notebook non vedo il desktop.

Non è che tutto ciò sia una tragedia insostenibile, ma io sono tignoso e vorrei capire perchè non si può avere una rete che vada come Dio comanda!
Aggiungo che non ho parlato della condivisione di Internet perchè NON mi interessa. Vorrei evitare, anzi, che il notebook possa accedere ad Internet, perchè è meno protetto (non ho il tempo e la voglia di stare ad aggiornarci sempre firewall ed antivirus, e del resto non mi serve un secondo accesso a Internet, col desktop faccio già tutto).
Ricapitolando, non sembra un problema hardware (ping funzionante, led verdi, schede abilitate, iconcina di connessione attiva, bla bla bla), nè di firewall (l'ho anche disattivato per prova). Che si tratti del famigerato sp2 che hanno entrambi? O di un disgraziato update di winzoz?? A voi l'ardua sentenza...

ansobrisa
13-02-2008, 19:38
Qualcosa è cambiato: improvvisamente (ma non chiedetemi perchè) dal desktop mi è riapparsa l'icona di Risorse di rete, e riesco ad accedere nel modo tradizionale al notebook... questo Windows Xp è una cosa viva e pulsante!!!:eek:
Questa era più una faccenda "di forma", in quanto riuscivo attraverso start->esegui ad accederci comunque, però mi rompeva che non mi vedesse da risorse di rete le risorse condivise...

Resta irrisolta, e per me al momento irrisolvibile, la faccenda notebook che non vede il desktop...

Saeba Ryo
19-02-2008, 11:59
Prima che prenda a martellate il portatile:
allora, 2 pc, collegati tramite cavo di rete cross (cat 5e), un fisso e un portatile, entrambi con Xp Home Sp2. Firewall e antivirus disattivati. il fisso ha ip 192.168.0.1, il portatile 192.168.0.253. Se faccio il ping dal fisso al portatile mi dice "richiesta scaduta", dal portatile al fisso invece funziona. Inoltre se provo a spostare un file tra le cartelle condivise dei due pc non ottengo nessun messaggio d'errore e il file si sposta senza problemi. Però la connessione ad internet condivisa (il fisso si connette ad internet tramite un modem usb) dal portatile al fisso non funziona (apro firefox, carica un po' poi mi apre una pagina con "indirizzo non trovato"). E' la volta che vola dalla finestra! :muro:

Joao37
19-02-2008, 12:29
Prima che prenda a martellate il portatile:
allora, 2 pc, collegati tramite cavo di rete cross (cat 5e), un fisso e un portatile, entrambi con Xp Home Sp2. Firewall e antivirus disattivati. il fisso ha ip 192.168.0.1, il portatile 192.168.0.253. Se faccio il ping dal fisso al portatile mi dice "richiesta scaduta", dal portatile al fisso invece funziona. Inoltre se provo a spostare un file tra le cartelle condivise dei due pc non ottengo nessun messaggio d'errore e il file si sposta senza problemi. Però la connessione ad internet condivisa (il fisso si connette ad internet tramite un modem usb) dal portatile al fisso non funziona (apro firefox, carica un po' poi mi apre una pagina con "indirizzo non trovato"). E' la volta che vola dalla finestra! :muro:

Ciao Saeba,
do x scontato ke la subnet mask sia 255.255.255.0 x entrambi.
Poi, anke se il firewall risulta disabilitato, ti consiglio di andare (sul portatile) in pannello di controllo-windows firewall-avanzate dove dice "impostazioni connessioni di rete" seleziona la tua connessione e clicca su impostazioni. Si aprirà una finestra, vai sulla scheda ICMP e spunta la prima voce dove dice "Consenti richiesta echo in ingresso". Prova un po' :)
Per quanto riguarda la connessione, premetto ke ti consiglio di usare un router, cmq sul portatile alla voce gateway imposta l'ip del fisso.Poi in pannello di controllo (sul fisso), clicca su connessioni di rete, seleziona la tua connessione di rete, clicca col dx e fai proprietà, vai alla scheda avanzate e spunta la voce "Consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione internet di qst computer"
Ciao, fammi sapere :)

Saeba Ryo
19-02-2008, 13:08
Ho fatto come dici, sono già spuntate. La subnet mask è la stessa, e ho già impostato sul portatile come Server DNS primario l'ip del pc fisso. Continua a non funzionare (il ping e internet, il resto va anche dopo numerosi riavvi).

Joao37
19-02-2008, 13:17
Ho fatto come dici, sono già spuntate. La subnet mask è la stessa, e ho già impostato sul portatile come Server DNS primario l'ip del pc fisso. Continua a non funzionare (il ping e internet, il resto va anche dopo numerosi riavvi).

Saeba,
sul portatile devi inserire l'ip del fisso nel campo gateway, no nel campo dns primario.
Nel campo dns, se usi telecom o anke altro, inserisci qst valori:
primario: 151.99.125.2
secondario: 151.99.125.3
...facciamo un passo alla volta :)

Saeba Ryo
19-02-2008, 13:24
Argh fermo un attimo. Allora, sul portatile nella finestra proprietà del protocollo TCP/IP ho scritto così:
Indirizzo IP: 192.168.0.253 (il fisso ha 192.168.0.1)
Subnet mask: 255.255.255.0 (lo stesso scritto sul fisso)
Gateway predefinito 192.168.0.1 (sul fisso è vuoto)
Server DNS primario: 192.168.0.1 (sul fisso è vuoto)

Cos'ho sbagliato?

Joao37
19-02-2008, 13:31
Argh fermo un attimo. Allora, sul portatile nella finestra proprietà del protocollo TCP/IP ho scritto così:
Indirizzo IP: 192.168.0.253 (il fisso ha 192.168.0.1)
Subnet mask: 255.255.255.0 (lo stesso scritto sul fisso)
Gateway predefinito 192.168.0.1 (sul fisso è vuoto)
Server DNS primario: 192.168.0.1 (sul fisso è vuoto)

Cos'ho sbagliato?

ok! ...solo ke dove dice Server DNS primario, non inserire l'ip del fisso ma bensì qst valori:
DNS primario: 151.99.125.2
DNS secondario: 151.99.125.3

Saeba Ryo
19-02-2008, 13:39
Ho fatto come dici anche se qui dicono un'altra cosa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=736090) e inserendo quei DNS ora la connessione internet funziona. Però continua a non pingarmi il portatile dal fisso... :muro:

Joao37
19-02-2008, 14:00
Ho fatto come dici anche se qui dicono un'altra cosa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=736090) e inserendo quei DNS ora la connessione internet funziona. Però continua a non pingarmi il portatile dal fisso... :muro:

Una cosa risolta ;)
...ho letto la guida e li inseriscono 192.168.0.1 come dns xke in quel caso il pc ke fa da server visto ke condivide la connessione ad internet con altri pc, tiene già impostato i server dns così ke la macchina client non fa altro ke sfruttare le impostazioni del server.
Mentre tu come mi hai scritto alla voce dns sul fisso, hai i campi vuoti quindi il client non sa cosa usare :)
Per il ping, invece, a qst punto penso si tratti solo un fatto di permessi tra i 2 pc. Appena mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere ;)

Saeba Ryo
19-02-2008, 21:45
Risolto! Ho fatto un paio d'ore di prove e contro prove, finché ho scoperto che nonostante disattivassi il firewal (comodo) dal system tray, rimaneva attivo nel task manager. Disattivato anche quello si pingano entrambi i pc. Ora ho configurato il firewall e sembra funzionare. Speriamo duri!
Ti ringrazio moltissimo, stavo bestemmiando da giorni!! :D

juninho85
19-02-2008, 22:00
:muro:

Joao37
19-02-2008, 22:23
Risolto! Ho fatto un paio d'ore di prove e contro prove, finché ho scoperto che nonostante disattivassi il firewal (comodo) dal system tray, rimaneva attivo nel task manager. Disattivato anche quello si pingano entrambi i pc. Ora ho configurato il firewall e sembra funzionare. Speriamo duri!
Ti ringrazio moltissimo, stavo bestemmiando da giorni!! :D

:D ora siamo tutti più felici :D
ciao Saeba

Lenders85
21-02-2008, 09:03
Ciao a tutti.. mi serve aiuto!

Allora vi spiego il mio problema:
Ho due pc (dopo li chiamerò A e B per intenderci nel discorso) con ognuno Win XP; questi due pc fino a oggi pomeriggio erano in rete con un cavo cross (per condividere la connessione internet adsl usb che ho su A).

Oggi pomeriggio poi ho deciso di formattare B in quanto volevo rifarmelo..

Beh dopo l'installazione di XP andata a buon fine, vado per creare la lan che c'era prima tra i due (in modo da riprendere da A i dati ke avevo backuppato di B).. beh non sò perchè... non riesco a farli comunicare!!!

Impostazioni di A (quello con internet adsl usb):
IP: 192.168.0.1
SubnetMask: 255.255.255.0

Impostazioni di B (quello che ho formattato):
IP: 192.168.0.2
SubnetMask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1 (questo per condividere internet con A)

Se da A provo a pingare B mi dice: "Richiesta Scaduta"
Se da A provo a pingare B mi dice: "Host di destinazione irraggiungibile"

Come mai?? Dov'è il problema??

Per di più... se io spengo il computer B.. in A mi viene scritto "Cavo di rete scollegato"... ma quindi sti due pc si vedono oppure no??

Potreste aiutarmi pleaseeee.... sto impazzendo!! :muro:

Joao37
21-02-2008, 12:01
Ciao Lender,
prova a disattivare il firewall di windows su entrambi o qualsiasi altro firewall. Fai proprietà sulla connessione di rete e vai in avanzate... (come ho detto in precedenza già a saeba) ;)
fammi sapere, ciao

Lenders85
22-02-2008, 10:11
Ciao Lender,
prova a disattivare il firewall di windows su entrambi o qualsiasi altro firewall. Fai proprietà sulla connessione di rete e vai in avanzate... (come ho detto in precedenza già a saeba) ;)
fammi sapere, ciao

Sistemato.. erano i driver della scheda di rete della sche-madre... vabbè!
Almeno ora è ok! ;)

Ciauz!

moon-man
22-02-2008, 17:17
ciao ragazzi!
ho messo in condivisione 3 computer tramite rete wireless.
da tutti i 3 computer posso vedere gli altri ma riesco a comunicare con uno solo. gli altri due mentre clicco per entrare e vedere i file di condivisione mi chiedono di inserire la password e username!
ho provato a inserire un pò di password ma niente da fare!
è prima volta che mi succede, a casa ho sempre fatto la condivisione di tutto ma non ho mai avuto problemi, questi tre computer sono in ufficio.
computer B e C possono vedere i dati di A e non ci sono assolutamente problemi, ma computer A non può vedere quelli di B e C in quanto richiede la password e username.

come posso levare questa opzione?(nel senso che connettermi senza che mi chiedi la password e username)

Grazie a tutti

edo vech
01-03-2008, 19:47
Perchè verificando il ping da fisso a portatile funziona mentre il viceversa no?
Possibile che uno dei due spinotti del cavo non funzioni?

Forse c'è una svolta: credo di aver capito che la scheda del fisso non riceve i pacchetti mentre invece riesce ad inviarli (infatti da fisso a portatile il ping funziona mentre da portatile a fisso no e nemmeno tra se e se; il portatile invece tra di se da esito positivo).
Come posso fare a questo punto?

Joao37
01-03-2008, 20:16
Perchè verificando il ping da fisso a portatile funziona mentre il viceversa no?
Possibile che uno dei due spinotti del cavo non funzioni?

Forse c'è una svolta: credo di aver capito che la scheda del fisso non riceve i pacchetti mentre invece riesce ad inviarli (infatti da fisso a portatile il ping funziona mentre da portatile a fisso no e nemmeno tra se e se; il portatile invece tra di se da esito positivo).
Come posso fare a questo punto?

Ciao edo,
in un post precedente avevo consigliato ad un'utente di controllare...
1) disabilita il firewall.
2) Ti consiglio di andare (sul fisso) in pannello di controllo-windows firewall-avanzate dove dice "impostazioni connessioni di rete" seleziona la tua connessione e clicca su impostazioni. Si aprirà una finestra, vai sulla scheda ICMP e spunta la prima voce dove dice "Consenti richiesta echo in ingresso". Prova un po'

piuma84
01-03-2008, 20:19
Ho provato a guardare guide e messaggi, ma non riesco a trovare quello che fa al caso mio... Vi spiego la situazione:
Ho 2 computer, uno fisso(F) ed un portatile (P), entrambi con windows vista.
Il fisso è collegato ad un router linksys wag200g tramite il cavetto lan.
Il portatile è collegato in wireless al router.
navigo senza problemi. Ho segiuto alla lettera le istruzioni della guida di windows per la creazione della rete. il problema che ho è che i 2 computer si vedono, ma P non riesce ad entrare dentro la cartella condivisa di F, mentre F riesce a guardare dentro la cartella condivisa di P. Ho eliminato l'opzione di richiesta nome utente e password.

Cosa devo fare precisamente pr riuscire a guardare dentro la cartella condivisa di F?

Grazie!

edo vech
01-03-2008, 20:27
Niente da fare.
Ho provato come hai detto tu ma non funziona.
Cos'altro si può fare?

walter sampei
02-03-2008, 13:49
Niente da fare.
Ho provato come hai detto tu ma non funziona.
Cos'altro si può fare?

usi qualche firewall particolare? se si, e' impostato per accettare le connessioni dalla rete locale?

edo vech
02-03-2008, 14:04
Uso Outpost Firewall.
Dici che devo cambiare lì le impostazioni?

walter sampei
02-03-2008, 14:15
Uso Outpost Firewall.
Dici che devo cambiare lì le impostazioni?

credo sia quello. se si, devi impostare la rete locale come accessibile.

ad es io con zonealarm ho permesso il range di indirizzi ip (ultimo numero, intendo!) da 1 a 10 (cosi' se devo attaccare un pc in piu' alla rete o se viene qualche amico col portatile non ho problemi).

edo vech
02-03-2008, 14:22
Allora lo disinstallo perchè ho appena scoperto che avevo installato la versione trial e adesso non me lo fa aprire finchè non inserisco un codice di attivazione.
Può essere una strada?

edo vech
02-03-2008, 14:37
Dunque, ho bloccato Outpost e adesso il ping funziona bene...
Ora però non riesco ad accedere alle cartelle che condivido...
Come fare?

piuma84
03-03-2008, 18:19
Ho provato a guardare guide e messaggi, ma non riesco a trovare quello che fa al caso mio... Vi spiego la situazione:
Ho 2 computer, uno fisso(F) ed un portatile (P), entrambi con windows vista.
Il fisso è collegato ad un router linksys wag200g tramite il cavetto lan.
Il portatile è collegato in wireless al router.
navigo senza problemi. Ho segiuto alla lettera le istruzioni della guida di windows per la creazione della rete. il problema che ho è che i 2 computer si vedono, ma P non riesce ad entrare dentro la cartella condivisa di F, mentre F riesce a guardare dentro la cartella condivisa di P. Ho eliminato l'opzione di richiesta nome utente e password.

Cosa devo fare precisamente pr riuscire a guardare dentro la cartella condivisa di F?

Grazie!

Nessuno sa aiutarmi?

Joao37
03-03-2008, 22:01
Ho provato a guardare guide e messaggi, ma non riesco a trovare quello che fa al caso mio... Vi spiego la situazione:
Ho 2 computer, uno fisso(F) ed un portatile (P), entrambi con windows vista.
Il fisso è collegato ad un router linksys wag200g tramite il cavetto lan.
Il portatile è collegato in wireless al router.
navigo senza problemi. Ho segiuto alla lettera le istruzioni della guida di windows per la creazione della rete. il problema che ho è che i 2 computer si vedono, ma P non riesce ad entrare dentro la cartella condivisa di F, mentre F riesce a guardare dentro la cartella condivisa di P. Ho eliminato l'opzione di richiesta nome utente e password.

Cosa devo fare precisamente pr riuscire a guardare dentro la cartella condivisa di F?

Grazie!
Ciao piuma,
do per scontato ke hai provato a disabilitare i firewall su entrambi i pc a meno ke nn li configuri; e ke i 2 pc appartengono allo stesso gruppo di lavoro...prova un po qst procedura (io ho xp ma dovrebbe essere lo stesso)

vai su strumenti>opzione cartella>visualizzazione:togli la spunta su "utilizza condivisione file semplice".
dopodiché
vai col tasto destro sulla cartella da condividere e fai proprietà-vai alla scheda Condivisione>autorizzazioni, seleziona everyone e flagga tutte le caselle sottostanti.
prova un po' :)

walter sampei
03-03-2008, 22:05
Dunque, ho bloccato Outpost e adesso il ping funziona bene...
Ora però non riesco ad accedere alle cartelle che condivido...
Come fare?

ehm... provato a fare "condivisione files avanzata"?

il fw di windows e' impostato per permettere la condivisione dei files?

Dgames
06-03-2008, 12:09
Una piccola introduzione sulla mia rete:
Ho un router wireless attccato alll'hug di fastweb questo router da connessione wifi a 2 pc:
pcho:192.168.0.101
pctv:192.168.0.102

-la connessione a internet funziona su entrambi i client
-entrambi i client pingano il router con ip 192.168.0.1
-utilizzo impostazione statica di ip, gateway e dhcp=192.168.0.1


pcho ping 192.168.0.102 OK
pcho ping pctv NO


pctv ping 192.168.0.101 OK
pctv ping pcho OK


ho impostato WORKGROUP come id di rete e come nomi dei 2 pc pctv e pcho

nelle risorse di rete pcho vede pctv ma non riesce ad accedervi mentre pctv vede solo se stesso.

Ho effettuato tutte le prove con firewall e antivirus disattivati.....non so + cosa tentare.

Grazie per l'aiuto

juninho85
06-03-2008, 20:44
il servizio netbios è attivo?

Dgames
06-03-2008, 23:20
il servizio netbios è attivo?

c'è un comando da dos per averne la certezza? mi sembra di averlo visto attivo da un menù ma ora non so come arrivarci di nuovo

juninho85
06-03-2008, 23:31
c'è un comando da dos per averne la certezza? mi sembra di averlo visto attivo da un menù ma ora non so come arrivarci di nuovo

è un servizio di windows

Dgames
06-03-2008, 23:46
è un servizio di windows

lo so che è un servizio:D solo non mi ricordo come verificare se è attivo
Avevo visto in un menù che era attivo ma vorrei averne la certezza per quello chiedevo un comando

---edit---

utlizzando nbtstat ho risposta quindi dovrebbe essere attivo

Nosf3r
09-03-2008, 18:56
ho seguito la guida ma il problema rimane... ho pingato e i pc si vedono ma non riesco a condividere l'hd del pc 2 con il pc1

xman73
18-03-2008, 10:20
Ho una LAN con 4 pc collegati tramite switch...tutti settati con indirizzi ip..etc etc...
Il problema è tra due pc che chiameremo server e client, dunque espongo il problema/i:
1) Il server ha una stampante laser condivisa...gli altri pc della LAN stampanno tranquillamente mentre il client non stampa finchè nn accedo al server mettendo user e password (gli altri utenti hanno user e password diverse);
2) dal server se provo ad entrare sul client (Disco c condiviso) riesco a leggere tutte le cartelle tranne quelle di sistema (Windows, programmi..etc etc) su quelle mi nega l'accesso..no autorizzazioni etc etc...
3) Per accedere al server mi chiede user e password ( gli altri pc entrano senza richiesta).:muro:
Qualcuno sa aiutarmi?? :help:

PS Sia client che server hanno winxp pro con sp2, il server ha Norton antivirus 2004 e conmodo firewall, il client ha norton antivirus 2007 e firewall di windows....

Grazie ancora

csalvo93
20-03-2008, 17:29
Salve a tutti, ho un router alice telsey con diversi pc in rete.
Attualmente sono soltanto due: (PC-LABORATORIO e COMPUTERCASSA, entrami WIN XP)

Premetto che:

PC-LABORATORIO ha cavo di rete LAN
COMPUTERCASSA è collegato alla rete tramite WI-FI

PC-LABORATORIO vede COMPUTERCASSA
COMPUTERCASSA vede PC-LABORATORIO

ora ho un altro pc (HP-PAVILION) con Win Vista, che fino a ieri vedeva ed era veduto dagli altri pc in rete.

HP-PAVILION non vede nè COMPUTERCASSA, nè PC-LABORATORIO ( vede solo se stesso )
COMPUTERCASSA e PC-LABORATORIO non vede HP-PAVILION

HP-PAVILION è collegato con cavo LAN, nonostante non vede e non è veduto dagli altri 2pc, ha la connessione internet...

Fino ad ieri, ripeto, funzionava.
Oggi, non più.
Chiaramente i 3pc hanno lo stesso DOMINIO assegnato.

PC-LABORATORIO ha come indirizzo ip 192.168.1.2
COMPUTERCASSA ha come indirizzo ip 192.168.1.3
HP-PAVILION ha come indirizzo ip 192.168.1.4

Il gateway è 192.168.1.1

Dimenticavo nella connessione rete locale LAN, da pannello di contr. - rete - PC-LABORATORIO su indirizzo ip ha scritto 192.168.1.2 assegnato da DHCP mentre negli altri no. Non so...


In attesa di una vs. risp. , Vi ringrazio

Jaffa
26-03-2008, 15:15
il mio problema è questo

tutto è nato perchè devo condividere una stampante in rete, attaccandola al fisso via usb e permettendomi di stampare via portatile col wireless.
Ho un router netgear al quale ho attaccato il fisso col cavo e il portatile via wireless
ma la rete tra i 2 non c'è, o almeno è incompleta perchè:

-se pingo il portatile dal fisso mi da RICHIESTA SCADUTA
-se pingo il fisso dal portatile mi funziona tutto

-se vado su RISORSE DI RETE sul fisso ed entro nel workgroup mi compaiono entrambi i computer ma se entro sul portatile mi dice IMPOSSIBILE ACCEDERE, L'UTENTE POTREBBE NON DISPORRE DELL'AUTORIZZAZIONE NECESSARIA
IMPOSSIBILE TROVARE IL PERCORSO DI RETE
-se vado su Rete sul porttaile vedo solo il portatile e il router, nessuna traccia del fisso

dove sta il problema?

pedro@granada
29-03-2008, 11:52
Ciao a tutti....sto impazzendo per far funzionare una rete tra due pc...:muro: :muro: :muro:
Premetto che sono sempre riuscito a far funzionare la rete questa volta sto davvero impazzendo perchè non riesco a farla funzionare. Allora io ho un fisso collegato a internet e a una stampante e un notebook collegato in rete direttamente con un cavo con il fisso. Su entrambi ho Win XP PRO SP2. Il mio scopo è quello di condividere la connessione, la stampante e delle cartelle su entrambi i pc. Per la connessione non ci sono problemi (ora sto scrivendo dal portatile:D ).
I problemi iniziano per la condivisione dei file. Il portatile vede senza problemi la cartella condivisa sul fisso e quando faccio il doppio click mi viene fuori la finestra per l'autenticazione e mettendo guest o il nome utente del fisso entro senza problemi. Il fisso invece non vede la cartella sul portatile. Sul portatile quando vado su risorse di rete non c'è la cartella condivisa da se stesso e quando vado su "visualizza computer del gruppo di lavoro" c'è solo l'icona del portatile e cliccandoci su mi vengono fuori le cartelle condivise. Invece sul fisso quando vado su "visualizza computer del gruppo di lavoro" mi viene fuori la finestra con scritto "l'utente potrebbe non disporre....". La stampante non viene trovata quando vado su "aggiungi stampante->stampante collegata in rete->cerca" non trova nulla. A cosa può essere dovuto il problema??? Sto veramente impazzendo perchè non riesco a trovare una causa plausibile...

Crasher89
06-04-2008, 14:15
ho un problema(cioe' quello descritto in questo 3d |):
in pratica il pc 1 vede il pc 2, ma il pc non vede il pc 1.. il fatto e' che su entrambe le macchine le autorizzazioni sono impostate come viene spiegato sul primo reply, quindi non so davvero cosa fare.. :( CA-CA-CA-CAZZEI !
ps. : ho indirizzo ip automatico, perche' se mettessi ip, subnet ecc.. non avrei piu' accesso ad internet (magari non e' importante, pero' mi sembrava giusto specificarlo)
help please

Arradgiato
08-04-2008, 20:02
vi spiego un pò la mia situazione..ho 2 pc: uno connesso via lan col router e che viene aperto poco (solo per le registrazioni tv che poi condivido coi pc della casa) e l'altro connesso via wireless sempre al router...entrambi sono configurati attraverso ip statici con lo stesso workgroup e con la stessa subnet..su entrambi ho eseguito la stessa identica configurazione guidata della rete (il pc si connette ad internet attraverso un gateway residenziale ecc ecc) attivando la condivisione file e stampanti sempre su entrambi..ora se il pc connesso wireless viene acceso per primo e quello connesso al router dopo..allora entrambi i pc non si vedono nel senso che il pc wireless non accede al workgroup..tuttavia è sempre possibile connettere l'altro pc col desktop remoto..per far vedere i 2 pc nel workgroup o riavvio il pc wireless lasciando acceso l'altro..oppure lancio dude (che vede entrambi i pc della rete) e cliccando sull'icona corrispondente all'altro pc, comincia a funzionare tutto...cosa potrebbe essere?? premetto che col portatile il pc connesso fisicamente al router viene visto tranquillamente anche se avviato in un secondo momento e questo mi fa precludere qualsiasi tipo di problema sul pc connesso via lan..quindi il problema è circoscritto al pc collegato in wireless..mi scuso per la logorrea ma non sapevo come altro spiegare il problema...ringrazio chiunque abbia la voglia e la pazienza di leggere tutto!!! :sofico:

SuperSarchia
09-04-2008, 17:03
ciao a tutti,

sono da poco un felice possessore del kit netgear dg834gt + wg111t con il quale riesco a navigare tranquillamente in internet con entrambi i PC.:D

ora il mio problema (e a quanto pare quello di molti altri) è che non riesco a far comunicare fra loro notebook e PC.:mad:
il pc è collegato al router via cavo e il notebook via wireless.

vorrei condividere delle cartelle fra loro, ho provato un pò tutti i tutorial in rete ma non sono arrivato a nulla.:muro: :mc:

siccome non sono assolutamente pratico di questo tipo di connessioni, qualcuno potrebbe spiegarmi come si spiega solo ad un demente come posso vedere i pc e le cartelle condivise?:help: :help: :help:

p.s. tenete presente che provando vari tutorial ho creato un numero infinito di connessioni/nomi/group a cui non riesco più a venirne a capo...:fagiano:

Pelvix
09-04-2008, 20:05
Allora, un caso VERAMENTE SINGOLARE: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Ho una rete via cavo cross fra 2 pc fissi entrambi con Windows XP PRO ITA aggiornatissimi, il PC 1 che è sempre connesso ad internet (tramite router alice), e il PC 2 che si connette ad internet attraverso il Pc 1.
Ho installato e configurato tutto a dovere, il Pc 2 naviga perfettamente però non mi vede il Pc 1 nel gruppo di lavoro (vede solo se stesso).
Invece il Pc 1 vede il Pc 2, ma non vede se stesso!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Che posso fare?
Premetto che ho già controllato le procedure del primo post ed è tutto corretto..
Non so più che pensare..:mbe: :help: :doh: :muro: :cry: :mc:

davide1983
12-04-2008, 11:13
CIao!Io ho un problema...Ho preso un asus GigaX1005B per collegare 2 pc e il router per il collegamento a internet....ora la linea funziona in parte nel senso che ho internet su entrambi i pc ma non riescono a vedersi....E' un problema del router per caso?Come lo devo configurare se si?Io in pratica devo poi usare solo un pc e controllare l'altro tramite desktop remoto....

Help me please!!!

SuperSarchia
12-04-2008, 13:38
ciao a tutti,

sono da poco un felice possessore del kit netgear dg834gt + wg111t con il quale riesco a navigare tranquillamente in internet con entrambi i PC.:D

ora il mio problema (e a quanto pare quello di molti altri) è che non riesco a far comunicare fra loro notebook e PC.:mad:
il pc è collegato al router via cavo e il notebook via wireless.

vorrei condividere delle cartelle fra loro, ho provato un pò tutti i tutorial in rete ma non sono arrivato a nulla.:muro: :mc:

siccome non sono assolutamente pratico di questo tipo di connessioni, qualcuno potrebbe spiegarmi come si spiega solo ad un demente come posso vedere i pc e le cartelle condivise?:help: :help: :help:

il problema non l'ho risolto, se c'è qualche illuminato che può aiutarmi, grazie.:stordita:
p.s. tenete presente che provando vari tutorial ho creato un numero infinito di connessioni/nomi/group a cui non riesco più a venirne a capo...:fagiano:

Aiutooooooooooooo!:help:

davide1983
17-04-2008, 16:53
CIao!Io ho un problema...Ho preso un asus GigaX1005B per collegare 2 pc e il router per il collegamento a internet....ora la linea funziona in parte nel senso che ho internet su entrambi i pc ma non riescono a vedersi....E' un problema del router per caso?Come lo devo configurare se si?Io in pratica devo poi usare solo un pc e controllare l'altro tramite desktop remoto....

Help me please!!!

Nessuno?

Harry_Callahan
17-04-2008, 17:05
Nessuno?

hai dato una lettura alla prima pagina di questo thread?

TheyCallMeMr.X.
18-04-2008, 11:31
cia ho 2 pc connessi tramite un access point (switch),i pc si vedono hanno lo stesso gruppo di lavoro,la connessione a internet funziona solo che sul pc 1 non riesco a vedere le cartelle condivise sul pc2,se vado sull icona del computer e clicco mi chiede una password e nome utente che il pc2 non ha mentre dal pc2 vede il pc1 e mi lascia prendere quello che voglio ,qualcuno sà il perchè????

ps le schede di rete sono configurate con solo l ip diverso ma getway e dns uguali

ps ho fatto quello scritto in 1 pagina ma nietne

davide1983
30-04-2008, 23:04
hai dato una lettura alla prima pagina di questo thread?

Certamente :(

davide1983
30-04-2008, 23:30
Ora succede una cosa buffa....

Dal Pc A vado su risorse di rete e vedo sia A che B senza però poter accedere a B
Dal pc B vedo solo PcB


Dopo un po capita l'inverso!!!!!!!!!:cry:

Bada-Bing
04-05-2008, 11:10
Ciao amici :)

seguite attentamente queste istruzioni e dovreste risolvere tutti i Vs problemi, se non riuscite a risolvere, vuol dire che il cavo (spero CROSS schermato) o le schede hanno qlcs. che non va.....

Nel Desktop, cliccate con il destro sull'icona delle "Risorse di rete" quindi su "Proprietà",

Selezionate la voce "Protocollo Internet (TCP-IP)" e quindi cliccate sul pulsante "Proprietà",

clicchiamo su "UTILIZZA IL SEGUENTE INDIRIZZO IP". Come indirizzo IP useremo 192.168.0.X, dove X rappresenta un numero qualsiasi da 0 a 255. L'importante è che NON DEVONO ESISTERE 2 COMPUTER CON LO STESSO NUMERO FINALE. Quindi imposteremo 192.168.0.1 al primo computer, 192.168.0.2 al secondo computer, 192.168.0.3 al terzo computer, e cosi via. Per tutti i computer, invece, imposteremo il valore subnet mask a 255.255.255.0

A questo punto non sarebbe male impostare un nome al pc ed ul gruppo di lavoro. Andate nuovamente su "START" quindi cliccate destro su "RISORSE DEL COMPUTER" e di seguito sulla voce "PROPRIETA'",

Selezionate quindi la linguetta "NOME COMPUTER", potete lasciare bianco il campo "Descrizione Computer", quindi cliccate sul tasto "CAMBIA",



A questo punto, possiamo inserire un nome computer univoco per ogni pc (evitando di inserire un nome contenente il carattere spazio) e il nome del gruppo di lavoro, che dovrebbe essere invece lo stesso per ogni pc (cmq non è indispensabile, serve solo a velocizzare il riconoscimento dei pc in rete).

Nel caso in cui abbiate modificato il nome del pc e del gruppo di lavoro, vi verrà chiesto di riavviare per rendere effettive le nuove impostazioni.Procederemo quindi, una volta ultimato il reboot, alla verifica delle configurazione seguendo queste istruzioni:

VERIFICA DELLA CONFIGURAZIONE

Per verificare se i vostri pc sono effettivamente in rete tra di loro, possiamo utilizzare il programma "ping". Aprite il prompt di Ms-Dos, quindi digitate "PING <IP DA RAGGIUNGERE>". Se l'output del programma dice "host di destinazione irraggiungibile", come nella schermata sottostante (ma anche "richiesta scaduta", il che vuol dire che in teoria l'host potrebbe essere raggiungibile ma c'e' qualche problema di tipo fisico nella connessione per cui i pacchetti non arrivano a destinazione), vuol dire che i computer non riescono a dialogare tra di loro. Ad esempio, provo a digitare

ping 192.168.1.2


Il programma mi risponde che "l'host di destinazione è irraggiungibile". Prima di impazzire, è meglio controllare le seguenti cose:

- Avete impostato un indirizzo IP con l'ultima cifra DIVERSA per ogni pc?
- I pc hanno tutti la stessa Subnet Mask?

Nel caso in cui vi dica "richiesta scaduta":

- Avete collegato correttamente i cavi di rete?
- Avete utilizzato un cavo CROSS nel caso in cui stiate collegando tra loro 2 pc senza passare per un HUB?
- Avete utilizzato viceversa un cavo FLAT nel caso in cui siate connessi ad un HUB?

verificate i punti esposti qui sopra. Quando tutto è a posto, il comando PING dovrebbe dare un output nel quale dice in quanto tempo ha risposto il computer di destinazione, come illustrato nella schermata sottostante .


Rimane solo una cosa da settare, e cioè la capacità del computer di condividere i dischi e le stampanti;
niente di più semplice, dalla prima schermata clickate sul pulsante Condivisione files e stampanti e nella successiva schermata abilitate entrambe le voci. Il gioco è fatto. Lasciate il tempo a Windows di aggiornare il tutto, di copiare i files necessari e poi riavviate.

Fatto tutto questo per entrambi i computers, e lasciati accesi e con il desktop in bella vista, provate ad andare su risorse di rete e clickare normalmente due volte, vedrete così i due computer con i nomi che avevate stabilito in precedenza! Aggiungo subito un consiglio: non disperate se non vedete nulla, provate a creare due cartelle, una in un Pc e una nell'altro, e clickando con il destro andate su Condivisione, spuntate la voce "condividi con nome" e scegliete quali diritti assegnare, battete Ok e riprovate a vedere se ora nelle risorse di rete vedete i due Pc.

Ciao;)

a me succede una cosa strana per giocare a Spartan via Lan (non riconoscendosi automaticamente i 2 pc devo fare manualmente:mbe: ) ,quando imposto tutto perfettamente come guida sopra mi dice dal pc A (il mio) "l'host di destinazione è irraggiungibile",

da pc B(il portatile) prima diceva richiesta scaduta e poi va tutto bene, il fatto e' che i 2 pc non si vedono ,
ora non credendo che sia il cavo , visto che l ho acquistato 1 settimana fa' ..secondo voi cosa e' ?

p.s. se invece collego il cavo cross con il gioco company of heroes senza modificare nulla,il gioco parte una bellezza senza 1 problema :S:muro:

crileo
06-05-2008, 19:51
Save ragazzi, io propongo un altro caso.
Ho una rete mista, cablata-wi-fi, che apparentemente funziona: 2 fissi con XP cablati, un portatile con Vista Home in wi-fi che condividono la connessione Internet . La condivisione di cartelle avviene per tutte le cartelle ed è sempre avvenuta fino a che non ho avuto la necessità di condividere una cartella situata in una partizione creata in un sistema raid 0 (non so se c'entri qualcosa). Comunque mentre per tutte le altre cartelle non ho problemi per questa ed altre in questa partizione mi viene un messaggio che dice all'incirca che non ho tutti i permessi per accedere alla condivisione. Come mai tutto ciò ? C'è qualcuno che può aiutarmi ?

crileo
06-05-2008, 20:08
non so se è già stato detto in questo 3d o se può essere di aiuto a qualcuno, ma se oltre al fatidico messaggio "impossibile accedere..ecc"..appare anche "memoria insufficiente sul server" basta aggiungere o modificare la seguente chiave di registro nel pc al quale non si riesce ad accedere (ma che può accedere agli altri pc):

DWORD esadecimale: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\lanmanserver\parameters\IRPStackSize

ed impostare il valore a 27 o comunque un valore superiore a 12 aumentando finchè non si trova il valore giusto. Riavviate ed il gioco è fatto

Perfetto !! Grazie io ho risolto con questa dritta,
Ciao.

Adriano_87
08-05-2008, 21:11
ciao
ragazzi ho un problema nel creare una rete tramite router...
io ho un desk con xp collegato al router tramite eth., un note con vista premium collegato tramite wireless e un desktop con xp tramite wireless...
per semplificare il discorso chiamerò:
1- desk. in eth = Pc1
2- note in wi-fi = Pc2
3- desk in wi-fi = Pc3

bene...
cioè male :(
il pc1 e il pc2 comunicano tra loro, uno riesce ad entrare nelle cartelle condivise dell'altro, mentre invece pc3 no...
il problema è però più complesso...dal pc1 e dal pc2 io vedo anche il pc3 e quando cerco di entrare mi dà un errore del tipo impossibile trovare il percorso, mentre dal pc3 quando cerco di visualizzare i pc che sono nella rete mi da errore già in quel punto dicendo che non ha i permessi per poter vedere i pc nella rete...solo che l'utente è impostato su amministratore e i permessi sono impostati identici come negli altri pc, non so più che fare...
consigli?

Adriano_87
09-05-2008, 09:13
ciao
ragazzi ho un problema nel creare una rete tramite router...
io ho un desk con xp collegato al router tramite eth., un note con vista premium collegato tramite wireless e un desktop con xp tramite wireless...
per semplificare il discorso chiamerò:
1- desk. in eth = Pc1
2- note in wi-fi = Pc2
3- desk in wi-fi = Pc3

bene...
cioè male :(
il pc1 e il pc2 comunicano tra loro, uno riesce ad entrare nelle cartelle condivise dell'altro, mentre invece pc3 no...
il problema è però più complesso...dal pc1 e dal pc2 io vedo anche il pc3 e quando cerco di entrare mi dà un errore del tipo impossibile trovare il percorso, mentre dal pc3 quando cerco di visualizzare i pc che sono nella rete mi da errore già in quel punto dicendo che non ha i permessi per poter vedere i pc nella rete...solo che l'utente è impostato su amministratore e i permessi sono impostati identici come negli altri pc, non so più che fare...
consigli?

up

pist0ler0
14-05-2008, 21:53
ciao. ho du pc collegati ad un router adsl; l'internet va su entrambi. il mio problema riguarda la lan.

in risorse di rete i pc si vedono ma non posso accedere alle cartele condivise. mi dice che non ho i diritti "l'utente potrebbe non avere le autorizzazioni". cosa devo fare.

ps: non ho impostato nessuno ip; tutto fatto in automatico dal router

pist0ler0
14-05-2008, 22:19
ho scoperto che era il zone alarm che bloccava

queengab
18-05-2008, 19:23
Ciao a tutti avevo aperto un altro post ma poi segnalatomi questo ho deciso di scrivere qui.

Ho un fisso ed un portatile entrambi con win xp pro (il portatile service pack 2 ed il fisso service pack 3). Il fisso è collegato in wireless all'hug fastweb e poi con un cavo di rete al portatile. Dopo vari tentativi sono riuscito a condividere internet guardate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22505624&posted=1#post22505624

Il problema adesso è che i due pc non si vedono.
Ho seguito le cosine da fare su strumenti di protezione locale.
Il portatile (pc b) vede il fisso (pc a) ma non riesce a connettersi perchè non è amministratore. Se vado invece dalle risors di rete del fisso (pc a - il server) non riesco prorpio ad entrare nel workgroup.

Cosa può essere?
Tra di loro non si pingano.
Ho impostato 192.168.0.1 come ip della lan per il fisso e sul portatile grazie a dhcp l'ip se lo autoconfigura.

alekturbo
26-06-2008, 00:56
Ho un problema non riesco a collegare in rete il mio desktop con il notebook in rete , ho installato su tutti e due windows XP il desktop aggiornato al SP3 e il notebook all'SP2 , al desktop ho assegnato 192.168.0.1 al notebook 192.168.0.2
a questo punto vedo il collegamento dei pc in rete dei televisorini , premesso che ho disabilitato i firewall , dal computer desktop vedo il notebook e non riesco ad accerdeci , mi dice che non ho i diritti di conttatare l'amministratore di rete , se effettuo un ping non pinga il notebook

mentre dal notebook riesco a pingare il desktop e funziona pero non riesco neanche a vederlo in rete , ho assegnato i respetivi harddisk in condivisione , AIUTOOO nn so piu cosa fare!!

i due pc sono collegati tramite cavo diretto

mto89
08-07-2008, 17:45
Non vi scoraggiate e andate sul vostro Pc A...
Fate: START--->PANNELLO DI CONTROLLO--->STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE--->CRITERI DI PROTEZIONE LOCALI

A questo punto andate su "Assegnazione Diritti Utente" e controllate che la voce "Accedi dalla rete al computer specificato" non sia vuota... E' Vuota? Male, anzi BENE, ora possiamo risolvere il problema...
Clicckate 2 volte sulla funzione poi su "Aggiungi Utente o Gruppo" e immettiamo come "Nomi degli oggetti da selezionare" il nome Everyone...

come eseguo tutto ciò su vista home doce non trovo criteri di protezione?...sull'altro pc con xp pro posso ma qui no!

w.tommasi
29-08-2008, 17:06
Ciao a tutti.

Veloce, veloce.

Modem/router Linksys da poco acquistato ed installato.

2 notebook, uno attaccato via ethernet, lo stesso va anche via wi-fi volendo e un altro sempre via wi-fi. Tutti navigano, sia via ethernet che via wi-fi, ma via wi-fi non si pingano.

Quello che è connesso anche via ethernet, ha il sygate ( a cui ho prontamente applicato una regola del tipo accetta tutto dal mac address dell'altro wi-fi ), l'altro ha il comodo a cui non ho specificato nulla, ma mi basterebbe che almeno uno veda l'altro.

Che sbaglio ?

DENGHIU !

;)

w.tommasi
29-08-2008, 19:15
Ciao a tutti.

Veloce, veloce.

Modem/router Linksys da poco acquistato ed installato.

2 notebook, uno attaccato via ethernet, lo stesso va anche via wi-fi volendo e un altro sempre via wi-fi. Tutti navigano, sia via ethernet che via wi-fi, ma via wi-fi non si pingano.

Quello che è connesso anche via ethernet, ha il sygate ( a cui ho prontamente applicato una regola del tipo accetta tutto dal mac address dell'altro wi-fi ), l'altro ha il comodo a cui non ho specificato nulla, ma mi basterebbe che almeno uno veda l'altro.

Che sbaglio ?

DENGHIU !

;)

Prove fatte e si verificano cose stranissime.
Ho impostato per bene le regole del Sygate e il pc che lo ha su, si pinga e riuscirei anche a condividere le cartelle, ma mi vengono chiesti user e pwd, ma non so quali mettere, visto che non ne uso.

L'altro pc invece che di solito ha Comodo, anche disabilitandolo non c'è modo di pingarlo, devo configurare Sygate anche per le informazioni in uscita ? :confused:

DENGHIU !

;)

juninho85
29-08-2008, 19:19
devi mettere stessi username e password tra i pc e magari utilizzare il comandro "control usercontrolpasswords2" per non chiederteli ogni volta

cristlupo
17-12-2008, 20:21
Anche io ho riscontrato problemi nella condivisione di file tramite router. In sostanza il pc1 riesce ad entrare nel Pc2, ma il pc2 non entra nel Pc1. Per quanto assurdo possa sembrare il problema sparisce nel momento stesso in cui disintallo l'antivirus. Premetto che ne ho provati diversi ma tutti hanno lo stesso effetto. Insomma senza antivirus la rete va a meraviglia, con antivirus riesco a comunicare solo a senso unico da pc1 a pc2.

furomi
01-01-2009, 21:42
Ciaoo ho letto quasi tutto ma non ho trovato la mia situazione:

PC A e B collegati con router NTGEAR 834 entrambi con XP

Settata rete i ping funzionano e anche internet

Se vado su Risorse di Rete in B tutto O.K. vedo il PC A e posso utilizzare tutto.

Nel PC A vado su Ris. di Rete Klicco visualizza PC Gruppo Lavoro
mi fa vedere l'icona del PC A stesso e non il PC B.

Cosa devo fare perchè nel PC A veda il PC B e non se stesso pfv?:confused:

francescojay
27-01-2009, 12:32
Salve, io ho lo stesso problema, mi spiego.
ho 2 pc con xp ho la linea adsl ed il router alice gate 2 plus della telecom,
ho configurato tutto i due pc navigano in internet il pc B vede il pc A, file cartelle etc, ma il pc A non riesce ad entrare in B, mi chiede la password del pc B, ma io non ho inserito nessuna password, se inserisco administrator niente, ho provato di tutto ma niente,potreste aiutarmi?
saluti.

Saiyan
08-02-2009, 23:35
ho un problema con un vecchio pc portatile che volevo connettere in rete domestica con condivisione cartelle....

ho fatto un downgrade da win millenium a win 2000....
condivido le cartelle come già ho fatto su un suo collega più anziano (stesso sistema operativo e funzionava tutto bene)
ma nulla, lo vede in rete, i due pc si pingano, ma quando cerco di accedere alle cartelle condivise mi nega sempre l'accesso....
ho provato a disattivare anche firewall ed antivirus, ma nulla, mi nega sempre l'accesso.

quale potrebbe essere il problema?

FiorDiLatte
09-02-2009, 05:11
Semmai hai fatto un upgrade, il Win2k è professionale, il WinME è casalingo. Devi aumentare i diritti su Win2k, condividendo una cartella ed andando in avanzate e dargli come impostazioni di condividere "A tutti" il contenuto della cartella. Logicamente il gruppo di lavoro è il solito ed anche la classe di indirizzamento ip, prova al massimo ad abilitare il dhcp su entrambi i pc e fai decidere al router che ip asegnare.

byezzz

Saiyan
09-02-2009, 12:54
Semmai hai fatto un upgrade, il Win2k è professionale, il WinME è casalingo. Devi aumentare i diritti su Win2k, condividendo una cartella ed andando in avanzate e dargli come impostazioni di condividere "A tutti" il contenuto della cartella. Logicamente il gruppo di lavoro è il solito ed anche la classe di indirizzamento ip, prova al massimo ad abilitare il dhcp su entrambi i pc e fai decidere al router che ip asegnare.

byezzz

è già tutto così.....
il fatto è che ho tre pc in rete......
uno con vista.....
gli altri due con win2000......
tra questi ultimi due, uno funziona e l'altro no, con stesso sitema operartivo e stesse identiche impostazioni......
bho