View Full Version : Va bene il vietato fumare ma...
Se uno fuma non assumerlo o addirittura vietare il fumo in macchina mi pare troppo
http://www.tgcom.it/cronaca/articoli/articolo234992.shtml
io non fumo però è la prepotenza che mi da fastidio, ma cosa vogliono una guerra civile ?
Lucio Virzì
31-12-2004, 21:19
Originariamente inviato da misterx
Se uno fuma non assumerlo o addirittura vietare il fumo in macchina mi pare troppo
http://www.tgcom.it/cronaca/articoli/articolo234992.shtml
io non fumo però è la prepotenza che mi da fastidio, ma cosa vogliono una guerra civile ?
"La sigaretta distrae dalla guida e determina un calo del 20% delle capacità di reazione, soprattutto nella fase d'accensione. Senza contare che chi fuma in auto avvelena anche i passeggeri. Chiediamo quindi un provvedimento che vieti il fumo alla guida delle automobili", si legge in una nota.
L'ho sempre pensato e mi trova d'accordo.
L'associazione, inoltre, "sguinzaglierà i propri ispettori in bar e ristoranti per accertarsi che il divieto venga fatto rispettare e per far sanzionare chi non si adegua alle nuove norme".
Godo. Finalmente potrò tornare in molti locali che avevo cancellato.
LuVi
ma dai su
c'è anche gente che mangia, che ascolta la musica a tutto volume, che guarda il display del suo sistema GSM mentre guida, perchè non vietiamo pure questi ?
insisto nel dire che c'è troppa prepotenza in queste proposte
Lucio Virzì
31-12-2004, 21:33
Originariamente inviato da misterx
ma dai su
c'è anche gente che mangia, che ascolta la musica a tutto volume, che guarda il display del suo sistema GSM mentre guida, perchè non vietiamo pure questi ?
insisto nel dire che c'è troppa prepotenza in queste proposte
Mah, io dico da tempo che certe autoradio fanno distrarre più di un cellulare!
LuVi
Mammabell
31-12-2004, 21:56
non so quanto si possa controllare chi fuma nella propria auto...credo che la regola debba essere più quella del buon senso. Affummicare i passeggeri o distrarsi per accendere una sigaretta potendo provocare un incidente sono gesti che con un po' di buon senso, appunto, possono essere evitati.
Bilancino
01-01-2005, 01:00
sapete fare il frontale con una sigaretta e l'airbag in faccia non credo che sia il massimo........se si guida le mani devono stare sul volante e basta.......
Ciao
Jamal Crawford
01-01-2005, 01:27
20 € al pacchetto e viviamo tutti meglio
Originariamente inviato da Jamal Crawford
20 € al pacchetto e viviamo tutti meglio
Soprattutto i contrabbandieri!
Originariamente inviato da misterx
ma dai su
c'è anche gente che mangia, che ascolta la musica a tutto volume, che guarda il display del suo sistema GSM mentre guida, perchè non vietiamo pure questi ?
insisto nel dire che c'è troppa prepotenza in queste proposte
Non posso che essere d'accordo. Il buonsenso a volte va a farsi benedire...ragionando in questi termini si dovrebbero vietare centinaia di cose...IMHO si comincia ad esagerare....
Jamal Crawford
01-01-2005, 10:10
Originariamente inviato da badedas
Soprattutto i contrabbandieri!
Appunto mica sono scemo ;) guadagniamo molto di piu'
:p
paditora
01-01-2005, 21:28
Ma dai.
Veramente stiamo cadendo nel ridicolo.
NeoReeeves
01-01-2005, 23:09
Secondo me fanno benissimo a vietare di fumare anche in macchina perchè distrae dalla guida. Poi le Donne... madò... stanno anche aumentando le donne fumatrici... Ne viene fuori un disastro! Io ad esempio soffro di asama e mi da un fastidio incredibile il fumo, si dovrebbe fumare solo in luoghi aperti e a casa propria.
paditora
01-01-2005, 23:32
Originariamente inviato da NeoReeeves
Secondo me fanno benissimo a vietare di fumare anche in macchina perchè distrae dalla guida. Poi le Donne... madò... stanno anche aumentando le donne fumatrici... Ne viene fuori un disastro! Io ad esempio soffro di asama e mi da un fastidio incredibile il fumo, si dovrebbe fumare solo in luoghi aperti e a casa propria.
Scusa ma se io sono in auto da solo e fumo, ma a te cosa caxxo te ne frega?
Poi distrae la guida lol.
Allora vietiamo anche le autoradio in auto, o il poter parlare al conducente.
Anche uno che si mette a parlare mentre guida può distrarsi.
Anche uno che riceve una telefonata (pur avendo l'auricolare) può distrarsi. Nel tempo che premi il pulsante per accettare la chiamata ti distrai, durante la conversazione telefonica ti distrai.
Anche se mentre guidi ti passa una mega figa della madonna sul marciapiede alla tua destra puoi distarti.
Vietiamo alle donne di mettere la minigonna e camminare a piedi su strade o marciapiedi perchè può far distrarre i conducenti. :D
Originariamente inviato da paditora
Scusa ma se io sono in auto da solo e fumo, ma a te cosa caxxo te ne frega?
Poi distrae la guida lol.
Allora vietiamo anche le autoradio in auto, o il poter parlare al conducente.
Anche uno che si mette a parlare mentre guida può distrarsi.
Anche uno che riceve una telefonata (pur avendo l'auricolare) può distrarsi. Nel tempo che premi il pulsante per accettare la chiamata ti distrai, durante la conversazione telefonica ti distrai.
Anche se mentre guidi ti passa una mega figa della madonna sul marciapiede alla tua destra puoi distarti.
Aggiungo che bisognerebbe vietare la guida ai raffreddati...scappa uno starnuto e potrebbe accadere una tragedia...Ma il vero pericolo sono tutte le persone con i capelli troppo lunghi...il pericolo di una ciocca in un occhio con relativa perdita di controllo del mezzo è veramente micidiale...
Federico83
02-01-2005, 00:12
se l'auto e mia e guido io e son da solo faccio quel che mi pare e piace nella mia auto.
Originariamente inviato da Bilancino
sapete fare il frontale con una sigaretta e l'airbag in faccia non credo che sia il massimo........se si guida le mani devono stare sul volante e basta.......
Ciao
vero.
saro' impedito io ma gia' quando smanetto con l'autoradio , rischio di invadere andare sul marciapiede in auto :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da Federico83
se l'auto e mia e guido io e son da solo faccio quel che mi pare e piace nella mia auto.
basta che poi il frontale lo fai con un autotreno e non con me in moto...
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
vero.
saro' impedito io ma gia' quando smanetto con l'autoradio , rischio di invadere andare sul marciapiede in auto :D
Ciaozzz
Quindi saresti contro l'installazione delle autoradio sulle auto no?
Originariamente inviato da Dëck†
Quindi saresti contro l'installazione delle autoradio sulle auto no?
no , ma magari se c'e' un'operazione complicata da fare , accosto e la faccio.
senno' lascio perdere e continuo per la mia strada.
del resto e' accertato che la seconda causa degli incidenti stradali e' proprio la distrazione alla guida.
e purtroppo spesso non paga solo il conducente queste sue distrazioni.
Ciaozzz
Federico83
02-01-2005, 00:45
non avevo premesso che comunque non fumo...
sto solamente affermando che di questo passo obbligheranno le case automobilistiche a costruire solo automobili con il cambio automatico perchè l'azione di cambiare marcia distrae dalla guida...
:rolleyes:
beh non passiamo ad un estremo all'altro.
il punto e' che non si e' in strada da soli.
non si puo' fare il ragionamento " la casa e' mia e dentro ci faccio quel che voglio ".
le nostri azioni si possono riperquotere sugli altri , e spesso succede questo purtroppo.
bisognerebbe affidarsi al buon senso , ma succede che alcune persone ne deficiano , per cui le autorita' son costrette a leggiferare in tal senso.
Ciaozzz
paditora
02-01-2005, 01:21
Originariamente inviato da CYRANO
basta che poi il frontale lo fai con un autotreno e non con me in moto...
Ciaozzz
Bè però dai non si può nemmeno esagerare con le limitazioni.
Perchè appunto se ogni cosa che distrae la guida va vietata, bisogna vietare una marea di cose.
Anche l'autoradio teoricamente sarebbe da vietare.
Poi secondo me come diceva qualcuno bisogna andare anche a buon senso.
Se devo accendermi una sigaretta lo faccio in pieno rettilineo e nel momento in cui di fronte non arriva nessuno.
Oppure mentre sono fermo al semaforo e attendo il verde.
Logico che se uno la sigaretta se la va ad accendere in un tornante o mentre sta facendo una curva stretta o mentre è in fase di sorpasso è deficente.
jumpermax
02-01-2005, 04:02
Originariamente inviato da ENGINE
avete rotto.
Engine se devi esprimere un'opinione la forma conta. Non articoli mai le tue posizioni ma sei liberissimo di farlo, anche se questo non giova alle discussioni. Almeno però se ti limiti ad un commento fai si che non sia offensivo, questa ti vale come ammonizione.
killerone
02-01-2005, 10:28
Originariamente inviato da ENGINE
avete rotto.
la forma sarà pure sbagliata, ma il contenuto è da quotare.
Dal 10 io andrò nei locali con un grazioso spruzzatore da 250ml. arancione con scritta "collistar" a seguito.
Penso che nella maggioranza dei casi non avvertirò neppure, spruzzerò subito sulla cicca accesa.
Sarebbe una moda interessante, anche se mi rendo conto che non tutti hanno le cosiddette per una azione simile.
killerone
02-01-2005, 10:49
Originariamente inviato da kellone
Dal 10 io andrò nei locali con un grazioso spruzzatore da 250ml. arancione con scritta "collistar" a seguito.
Penso che nella maggioranza dei casi non avvertirò neppure, spruzzerò subito sulla cicca accesa.
Sarebbe una moda interessante, anche se mi rendo conto che non tutti hanno le cosiddette per una azione simile.
Se uno fuma dove c'è divieto e non lo sà glielo si fà notare e spegne la sigaretta o esce.Se lo sà e ignora il divieto è un maleducato e glielo si fà notare e nella migliore delle ipotesi lo si multa.
Però evitiamo tutti di fare gli eroi," io di qui " " io di là " io faccio questo, io quello " che ne ho lette di tutti i tipi su sto forum, una meno credibile dell'altra, suvvia.
No no, non hai capito.
Io esco dopo gli allenamenti e la partita con la mia squadra di volley e finiamo regolarmente in qualche pub-paninoteca con nebbia obbligatoria.
E' parecchio che ne parliamo e siamo d'accordo sul da farsi.
Sarà ovviamente una goliardata, ma lo faremo davvero.
Tieni presente la forza del gruppo, il numero e la stazza media.... non siamo proprio piccolini, puoi immaginare.
Ci sarà da ridere.
Originariamente inviato da CYRANO
beh non passiamo ad un estremo all'altro.
il punto e' che non si e' in strada da soli.
non si puo' fare il ragionamento " la casa e' mia e dentro ci faccio quel che voglio ".
le nostri azioni si possono riperquotere sugli altri , e spesso succede questo purtroppo.
bisognerebbe affidarsi al buon senso , ma succede che alcune persone ne deficiano , per cui le autorita' son costrette a leggiferare in tal senso.
Ciaozzz
Come vedi anche tu ti rendi conto che si passa da un'estremo all'altro, da una giusta legge che vieta il fumare nei luoghi pubblici chiusi a un'idea di legge che vieti il fumo in macchina. Sicuramente il fumare in macchina è responsabile di incidenti, ma non in percentuale così alta da dover imporre una limitazione che, a tutti gli effetti, si ripercuote sulla libertà personale. Come già fatto notare se dovessimo aggrapparci alle statistiche le cose da vietare, nel nome del bene comune, sarebbero così tante da impedirci una parvenza di vita "normale"....
killerone
02-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da kellone
No no, non hai capito.
Io esco dopo gli allenamenti e la partita con la mia squadra di volley e finiamo regolarmente in qualche pub-paninoteca con nebbia obbligatoria.
E' parecchio che ne parliamo e siamo d'accordo sul da farsi.
Sarà ovviamente una goliardata, ma lo faremo davvero.
Tieni presente la forza del gruppo, il numero e la stazza media.... non siamo proprio piccolini, puoi immaginare.
Ci sarà da ridere.
Ah bhe, se la si mette sul piano fisico allora il discorso cambia, peggiora.
Io fumo, mi piace e rispetto i divieti.Anzi, ti dirò di più, pur quando si può chiedo sempre se dà fastidio a chi mi stà intorno.Se mi trovassi in errore, fumando dove non dovrei e arrivasse uno con lo spruzzino sulla mia sigaretta, mi incazzerei, ma tanto, tanto, tanto. Se ci mettiamo a far giustizia da soli è la fine.
jumpermax
02-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da kellone
No no, non hai capito.
Io esco dopo gli allenamenti e la partita con la mia squadra di volley e finiamo regolarmente in qualche pub-paninoteca con nebbia obbligatoria.
E' parecchio che ne parliamo e siamo d'accordo sul da farsi.
Sarà ovviamente una goliardata, ma lo faremo davvero.
Tieni presente la forza del gruppo, il numero e la stazza media.... non siamo proprio piccolini, puoi immaginare.
Ci sarà da ridere.
A me sembra un modo buono per andarsi a cercare la rissa e basta, un conto è farlo con gente che si conosce e comunque con garbo, un conto è ragionare basando le proprie argomentazioni sul volume dei sostenitori.
jumpermax
02-01-2005, 11:36
Originariamente inviato da misterx
Se uno fuma non assumerlo o addirittura vietare il fumo in macchina mi pare troppo
http://www.tgcom.it/cronaca/articoli/articolo234992.shtml
io non fumo però è la prepotenza che mi da fastidio, ma cosa vogliono una guerra civile ?
Il discorso fumo=camera a gas non credo stia in piedi, non tanto perché non sia vero ma perchè l'automobile è un mezzo privato, a meno che uno non sia così sconsiderato da fumare mentre trasporta i propri figli il passeggero può sempre decidere di fare altrimenti.
Il discorso distrazione alla guida invece credo sia analogo a quello del telefonino, se è vietato il primo si possa prendere in considerazione pure il secondo. Per accendere una sigaretta bisogna minimo avere una mano impegnata (accendisigari) e guardare per qualche secondo a cosa si sta facendo, a meno che uno non voglia rischiare di trovarsi marchiato...
a me pare una buona idea
se è vietato il cellulare dovrebbe esserlo pure la sigaretta.
anche l'autoradio può essere negativa, io sarei per obbligare le case automobilistiche a mettere i controlli al volante, almeno le mani restano sempre in quella posizione.
NeoReeeves
02-01-2005, 12:36
Il discorso va bene finchè non vengono a toccare il tuo orticello... Vai dal medico e ti fa: " hai un tumore ai polmoni" e tu "Ma scusi... io non fumo..." MAGARI perchè passi le serate dove ci sono dei bastardi senza rispetto per la salute degli altri che fuma???? bello... Poi magari uno catta su tuo figlio... Motivo... era al cellulare... oppure... Uno catta sua tua mamma, gli era caduta la cenere sui pantaloni e se la stava togliendo (può succedere). POI VOGLIO VEDERE SE UNO PUO' FARE QUELLO CHE VUOLE NELLA MACCHINA! DOVREBBERO TOGLIERE QUALSIASI FONTE DI DISTURBO. Poi ogni cosa ha un limite! Se uno vuole fumare... SI FERMA!!! se uno vuole telefonare... o viva voce o si FERMA!! uno vuole trombare? SI FERMA! cosa centra se la macchina è sua? La mia vita E' LA MIA o no? Uno vuole ascoltare la radio? Ok! la ascolta a un volume che gli permetta di sentire se UN'AMBULANZA STA ARRIVANDO!!!! perchè se sull'ambulanza ci sono io o un mio famigliare e uno STRON.. non si ferma perchè nn la sente nn è bello... O NO??? bello fare gli anarchici... finchè non succede nulla...
P.S. non mi riferisco a nessuno nel mio discorso, sia ben chiaro.
Anche spippolare con l'autoradio può essere deleterio, mentre si guida...
http://digilander.libero.it/arosati76/golf1.jpg
.... 13 ottobre 2004... stavo regolando l'autoradio... :muro:
:cry:
Originariamente inviato da NeoReeeves
Il discorso va bene finchè non vengono a toccare il tuo orticello... Vai dal medico e ti fa: " hai un tumore ai polmoni" e tu "Ma scusi... io non fumo..." MAGARI perchè passi le serate dove ci sono dei bastardi senza rispetto per la salute degli altri che fuma???? bello... Poi magari uno catta su tuo figlio... Motivo... era al cellulare... oppure... Uno catta sua tua mamma, gli era caduta la cenere sui pantaloni e se la stava togliendo (può succedere). POI VOGLIO VEDERE SE UNO PUO' FARE QUELLO CHE VUOLE NELLA MACCHINA! DOVREBBERO TOGLIERE QUALSIASI FONTE DI DISTURBO. Poi ogni cosa ha un limite! Se uno vuole fumare... SI FERMA!!! se uno vuole telefonare... o viva voce o si FERMA!! uno vuole trombare? SI FERMA! cosa centra se la macchina è sua? La mia vita E' LA MIA o no? Uno vuole ascoltare la radio? Ok! la ascolta a un volume che gli permetta di sentire se UN'AMBULANZA STA ARRIVANDO!!!! perchè se sull'ambulanza ci sono io o un mio famigliare e uno STRON.. non si ferma perchè nn la sente nn è bello... O NO??? bello fare gli anarchici... finchè non succede nulla...
P.S. non mi riferisco a nessuno nel mio discorso, sia ben chiaro.
Bellissimo discorso, non fa una grinza, peccato però che allora sarebbe meglio rimanere tutti chiusi in casa, sperando che chi ci ha costruito la casa abbia rispettato le specifiche richieste....
killerone
02-01-2005, 13:39
Originariamente inviato da Dëck†
Bellissimo discorso, non fa una grinza, peccato però che allora sarebbe meglio rimanere tutti chiusi in casa, sperando che chi ci ha costruito la casa abbia rispettato le specifiche richieste....
Appunto, allora vietiamo di parlare con chi ci stà di fianco in macchina, vietiamo di mangiare una patatina, di bere un sorso d'acqua, vietiamo di metterci gli occhiali da sole, di guardare il panorama, di prendere lo straccetto per il vetro appannato etc etc etc ma dai.
paditora
02-01-2005, 13:48
Bisognerebbe vietare anche le distrazioni sul lavoro allora.
Anche quelle causano migliaia di incidenti (anche mortali) all'anno.
Facciamo così ci tappiamo in casa e non usciamo più :D
Oppure esce solo chi non si distrae facilmente, gli altri tutti segregati in casa.
lnessuno
02-01-2005, 13:58
vietiamo le macchine, tutti in giro in moto... e voglio vedere chi si mette a fumare dentro il casco, o a spippolare su un'autoradio che non c'è... :D
c'è da dire, però, che l'altro giorno mentre andavo al lavoro ho superato un "figo" sullla sua vespa "barotto forever", pieno inverno, la temperatura era intorno allo 0, sto gran figo girava col caschetto a padella, senza guanti, con la sigaretta in bocca...
ecco, questi comportamenti andrebbero vietati...a momenti mi incarto da come mi sono messo a ridere vedendo quella scena...:D
Originariamente inviato da Jamal Crawford
20 € al pacchetto e viviamo tutti meglio
Per me si potrebbe fare anche 50€ :D
Lucio Virzì
02-01-2005, 18:15
Originariamente inviato da recoil
a me pare una buona idea
se è vietato il cellulare dovrebbe esserlo pure la sigaretta.
anche l'autoradio può essere negativa, io sarei per obbligare le case automobilistiche a mettere i controlli al volante, almeno le mani restano sempre in quella posizione.
Esatto, io ce li ho. ;)
@Raven, ricordo benissimo.
Anche io ho fatto il mio bel botto perchè spippolavo sull'autoradio :D
Considerate, poi, che oggi, il 50% di quelli che si fanno montare un navigatore, ci vedono DVD e TV, anche in movimento.
LuVi
Originariamente inviato da lnessuno
...ecco, questi comportamenti andrebbero vietati...a momenti mi incarto da come mi sono messo a ridere vedendo quella scena...:D
Arghhh:eek: ....male, male....dovrebbero vietare di ridere mentre si guida....:sofico:
paditora
02-01-2005, 19:05
Si ma allora appunto dovrebbero vietare ogni cosa che distrae la guida.
Autoradio, lettore dvd, navigatore satellitare ecc. ecc. ecc.
Perchè vietare solo la sigaretta?
lnessuno
02-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da paditora
Si ma allora appunto dovrebbero vietare ogni cosa che distrae la guida.
Autoradio, lettore dvd, navigatore satellitare ecc. ecc. ecc.
Perchè vietare solo la sigaretta?
perchè con l'autoradio ci smanetti pochi secondi (in genere è questione di schiacciare al max 2 tasti e quando la conosci non hai neanche bisogno di togliere gli occhi dalla strada), mentre la sigaretta è un ingombro e un pericolo da quando la accendi fino a quando la butti (quasi sempre si apre il finestrino e si butta fuori, senza guardare... e se intanto stesse arrivando un motorino o una moto? si prende la cicca addosso per colpa di un altro...)
e comunque... avere la sigaretta fra le mani è un ingombro, c'è poco da fare... difficile che uno guidi allo stesso modo con e senza sigaretta... non ne conosco, personalmente, ma vedo tanta gente guidare da idiota con la sigaretta fra le dita...
Originariamente inviato da lnessuno
perchè con l'autoradio ci smanetti pochi secondi (in genere è questione di schiacciare al max 2 tasti e quando la conosci non hai neanche bisogno di togliere gli occhi dalla strada), mentre la sigaretta è un ingombro e un pericolo da quando la accendi fino a quando la butti (quasi sempre si apre il finestrino e si butta fuori, senza guardare... e se intanto stesse arrivando un motorino o una moto? si prende la cicca addosso per colpa di un altro...)
e comunque... avere la sigaretta fra le mani è un ingombro, c'è poco da fare... difficile che uno guidi allo stesso modo con e senza sigaretta... non ne conosco, personalmente, ma vedo tanta gente guidare da idiota con la sigaretta fra le dita...
mah..di gente che guida da cani ne vedo a iosa anche senza sigaretta..paradossalmente continuo a vederne di più con il cellulare in mano che non sa manco dove sta andando che altro...
cmq a questo punto voglio K.I.T.T. così almeno mentre lui guida io posso scaccolarmi, dormire, fumare, chiacchierare, grattarmi la panza eccecc :D
Originariamente inviato da nEA
mah..di gente che guida da cani ne vedo a iosa anche senza sigaretta..paradossalmente continuo a vederne di più con il cellulare in mano che non sa manco dove sta andando che altro...
cmq a questo punto voglio K.I.T.T. così almeno mentre lui guida io posso scaccolarmi, dormire, fumare, chiacchierare, grattarmi la panza eccecc :D
L:D L....
FastFreddy
02-01-2005, 23:53
Originariamente inviato da ENGINE
avete rotto.
Bisogna che specifichi, ha rotto chi fuma o chi mette i divieti? :D
Detta cosi sono valide entrambe le ipotesi.............
NeoReeeves
03-01-2005, 00:15
bah.. se succedono gli incidenti è perchè la gente la pensa ben così... Non bisogna passare da un estremo all'altro, bisogna avere un pò di buon senso tutto qua... cosa che molto poca gente ha... Vietato ridere in macchina ahaahuhau ma pianta li...
Poi secondo me non sarebbe male fare una rieducazione generale sul funzionamento delle rotonde perchè mi sa che il 90% non sa come funzionano, oppure se ne fotte altamente e passa.
Probabilmente chi passa e se ne fotte ha ben questa filosofia del MENEFREGHISMO perchè solo così si può definire.
Si dicono delle cose serie e non estremiste, perchè non fumare e non usare l'autoriadio non è una cosa impossibile da fare e delle persone si mettono a fare battute idiote come "vietato ridere in macchina" passando all'estremismo ma perchè?? Perchè non hai argomentazione allora dici cavolate... o no? Proviamo a fare un ragionamento serio
1) No sigaretta
2) Solo vivavoce con cellulare
3) Autoradio Bassa e con controlli sul volante
4) Se sei una donna non guidare
5) A seconda di dove ti trovi adegua la velocità e la distrazione... se sei impedito allora non parlare, se riesci ad usare la macchina e a parlare senza MAI girare la testa allora fallo, ma basta avere un pò di CERVELLO.
Mi piace la gente che guida e per parlarti dira la testa... BELLO... MA guarda in du at ve!!!
ErbaLibera
03-01-2005, 00:32
Tutta questa crociata degli antifumatori sta diventando estremamente ridicola e penosa,ora sono felice anch'io che sia vietato nei locali perchè il fumo passivo da fastidio anche a un fumatore come me(anche se una birra la accompagno volentieri con una paglia)ma arrivare a dire vietato fumare in macchina,paghiamo 20 euro i pacchetti e spruzziamo acqua sulle sigarette accese è imho da pagliacci.
Ci si preoccupa di piu x 10 secondi tra il prendi la paglia e accendi che magari 5 minuti a cercare la stazione radio preferita o gli occhiali da sole nel cruscotto
:rolleyes:
NeoReeeves
03-01-2005, 00:39
Appunto... è sempre questione di cervello... uno lo fa quando ha senso farlo. Ma è veramente così? Secondo me no. Perchè la gente se ne frega!
Originariamente inviato da NeoReeeves
bah.. se succedono gli incidenti è perchè la gente la pensa ben così... Non bisogna passare da un estremo all'altro, bisogna avere un pò di buon senso tutto qua... cosa che molto poca gente ha... Vietato ridere in macchina ahaahuhau ma pianta li...
Poi secondo me non sarebbe male fare una rieducazione generale sul funzionamento delle rotonde perchè mi sa che il 90% non sa come funzionano, oppure se ne fotte altamente e passa.
Probabilmente chi passa e se ne fotte ha ben questa filosofia del MENEFREGHISMO perchè solo così si può definire.
Si dicono delle cose serie e non estremiste, perchè non fumare e non usare l'autoriadio non è una cosa impossibile da fare e delle persone si mettono a fare battute idiote come "vietato ridere in macchina" passando all'estremismo ma perchè?? Perchè non hai argomentazione allora dici cavolate... o no? Proviamo a fare un ragionamento serio
1) No sigaretta
2) Solo vivavoce con cellulare
3) Autoradio Bassa e con controlli sul volante
4) Se sei una donna non guidare
5) A seconda di dove ti trovi adegua la velocità e la distrazione... se sei impedito allora non parlare, se riesci ad usare la macchina e a parlare senza MAI girare la testa allora fallo, ma basta avere un pò di CERVELLO.
Mi piace la gente che guida e per parlarti dira la testa... BELLO... MA guarda in du at ve!!!
E' solo questione di mettersi d'accordo e decidere cosa è estremo e cosa non lo è...E non mi venire a dire che vietare il fumare in macchina dimezzerebbe gli incidenti stradali. Fate la paternale a chi fuma in macchina quando non si è neanche in grado di controllare il consumo di alcool (che per inciso crea più morti in auto in un fine settimana che le sigarette in un anno). Per quello che riguarda il "ridere in macchina" era solamente una battuta per rendere l'idea. Sulle argomentazioni serie mi fa specie poi vedere queste critiche da uno che nei suoi ragionamenti mette "se sei una donna non guidare"....
NeoReeeves
03-01-2005, 00:40
Anke la mia era una battuta...
Originariamente inviato da NeoReeeves
Anke la mia era una battuta...
Allora perdonami ma non ho proprio capito il tuo post...
NeoReeeves
03-01-2005, 00:54
No.. quallo che alla fine intendo dire è.
La gente purtoppo se ne frega altamente degli altri, regna l'egoismo più totale. Nessuno vuole fare smenarci e cambiare le proprie abitudini. E quindi continua a comportarsi come ha sempre fatto tendendo a minimizzare i proprio difetti e ingigantendo delle minkiate. E' tutta colpa dell'egoismo ogni persona pensa a se stessa e a cosa dovrà fare. Basta guardare alla rotonde ad esempio, non c'è rispetto, magari sei inn fila sulla destra da 5 minuti e arriva il furbone che sorpassa tutti e si infila in mezzo magari rischiando di far fare un incidente. SI CREDE FURBO? cosa siamo noi? coglioni che siamo rimasti in fila? Oppure chi parchèggia nei posti degli Handicappati. Cosa pensa... CHE FURBO CHE SONO GUARDA STI IDIOTI CHE INVECE METTONO LA MACCHINA LONTANO QUANDO CI SONO QUESTI POSTICINI LIBERI VICINO ALL'ENTRATA" Cosa sono io un coglione che sto girando da 10 minuti perchè non c'è posto? Questo non estremismo, questo è RISPETTO. Se fumare in macchina Oltre a farmi venire un tumore (cosa da non sottovalutare) costituisce un pericolo dal 1% per gli alti allora NON LO FACCIO.
Invece ma CHI SE NE FREGA!!! Droghiamoci in macchina!!! (estremismo per fare una battuta)
Originariamente inviato da NeoReeeves
No.. quallo che alla fine intendo dire è.
La gente purtoppo se ne frega altamente degli altri, regna l'egoismo più totale. Nessuno vuole fare smenarci e cambiare le proprie abitudini. E quindi continua a comportarsi come ha sempre fatto tendendo a minimizzare i proprio difetti e ingigantendo delle minkiate. E' tutta colpa dell'egoismo ogni persona pensa a se stessa e a cosa dovrà fare. Basta guardare alla rotonde ad esempio, non c'è rispetto, magari sei inn fila sulla destra da 5 minuti e arriva il furbone che sorpassa tutti e si infila in mezzo magari rischiando di far fare un incidente. SI CREDE FURBO? cosa siamo noi? coglioni che siamo rimasti in fila? Oppure chi parchèggia nei posti degli Handicappati. Cosa pensa... CHE FURBO CHE SONO GUARDA STI IDIOTI CHE INVECE METTONO LA MACCHINA LONTANO QUANDO CI SONO QUESTI POSTICINI LIBERI VICINO ALL'ENTRATA" Cosa sono io un coglione che sto girando da 10 minuti perchè non c'è posto? Questo non estremismo, questo è RISPETTO. Se fumare in macchina Oltre a farmi venire un tumore (cosa da non sottovalutare) costituisce un pericolo dal 1% per gli alti allora NON LO FACCIO.
Invece ma CHI SE NE FREGA!!! Droghiamoci in macchina!!! (estremismo per fare una battuta)
Adesso è più chiaro. Ma ti renderai conto che parli di un'utopia. L'essere umano, in quanto tale, è imperfetto e chiedere rispetto alla totalità è pura fantascienza. Su tot miliardi di persone su questa terra ne basta una per mandare a monte tutto...
jesusquintana
03-01-2005, 01:01
Originariamente inviato da ErbaLibera
Tutta questa crociata degli antifumatori sta diventando estremamente ridicola e penosa,ora sono felice anch'io che sia vietato nei locali perchè il fumo passivo da fastidio anche a un fumatore come me(anche se una birra la accompagno volentieri con una paglia)ma arrivare a dire vietato fumare in macchina,paghiamo 20 euro i pacchetti e spruzziamo acqua sulle sigarette accese è imho da pagliacci.
Ci si preoccupa di piu x 10 secondi tra il prendi la paglia e accendi che magari 5 minuti a cercare la stazione radio preferita o gli occhiali da sole nel cruscotto
:rolleyes:
forse... ma anche fumare e' un po' da pagliacci! :>
ErbaLibera
03-01-2005, 01:12
Originariamente inviato da jesusquintana
forse... ma anche fumare e' un po' da pagliacci! :>
effettivamente non posso che quotarti sinceramente iniziai proprio x farmi vedere come tutti penso,oramai è solo un vizio.
jumpermax
03-01-2005, 01:50
Originariamente inviato da Dëck†
E' solo questione di mettersi d'accordo e decidere cosa è estremo e cosa non lo è...E non mi venire a dire che vietare il fumare in macchina dimezzerebbe gli incidenti stradali. Fate la paternale a chi fuma in macchina quando non si è neanche in grado di controllare il consumo di alcool (che per inciso crea più morti in auto in un fine settimana che le sigarette in un anno). Per quello che riguarda il "ridere in macchina" era solamente una battuta per rendere l'idea. Sulle argomentazioni serie mi fa specie poi vedere queste critiche da uno che nei suoi ragionamenti mette "se sei una donna non guidare"....
io la vedo come una questione semplice. La questione danno da fumo mi sembra del tutto fuorviante in questo caso, uno, a meno che non usi la sua macchina per fornire servizio a terzi (es taxi) ha il diritto di fumare quanto vuole, come in casa sua del resto. Il punto è se fumare alla guida è un'attività pericolosa quanto tenere in mano un cellulare oppure no. Diciamo che in una scala di attività che distraggono lo metterei sotto l'uso del cellulare e sopra il consumo di bibite. Il pericolo è tale da giustificare un divieto? Non saprei, non ho delle statistiche da valutare...
Originariamente inviato da jesusquintana
forse... ma anche fumare e' un po' da pagliacci! :>
Che fumare sia una cosa idiota siamo tutti d'accordo....
Originariamente inviato da jumpermax
io la vedo come una questione semplice. La questione danno da fumo mi sembra del tutto fuorviante in questo caso, uno, a meno che non usi la sua macchina per fornire servizio a terzi (es taxi) ha il diritto di fumare quanto vuole, come in casa sua del resto. Il punto è se fumare alla guida è un'attività pericolosa quanto tenere in mano un cellulare oppure no. Diciamo che in una scala di attività che distraggono lo metterei sotto l'uso del cellulare e sopra il consumo di bibite. Il pericolo è tale da giustificare un divieto? Non saprei, non ho delle statistiche da valutare...
E farai fatica a trovarle. Questo perchè la causa dell'incidente sarà "catalogata" nelle circostanze presunte (immagino come "guida distratta").
Lucio Virzì
03-01-2005, 09:28
Originariamente inviato da nEA
mah..di gente che guida da cani ne vedo a iosa anche senza sigaretta..paradossalmente continuo a vederne di più con il cellulare in mano che non sa manco dove sta andando che altro...
cmq a questo punto voglio K.I.T.T. così almeno mentre lui guida io posso scaccolarmi, dormire, fumare, chiacchierare, grattarmi la panza eccecc :D
Tutto qui? Specificare "eccecc"! :oink:
Bilancino
03-01-2005, 09:34
Per gli autoradi le cose dovrebbero andare così :
OGNI auto di nuova immatricolazione dovrebbe avere il controllo sul volante e OGNI nuovo modello di autoradio avere la possibilità di interfacciarsi con i controlli sui volanti.
In sostanza ci vuole uno standard comune tra controlli sul volante e autoradi in commercio.
Ciao
oramai si sta cadendo nel ridicolo. Fra un po sarà come negli USA da cui stiamo copiando le leggi su alcune strade e in alcuni parchi non si può fumare nemmeno per strada, in compenso vanno in giro con i 6.000cc, che leggi ridicole.
lnessuno
03-01-2005, 11:51
Originariamente inviato da Bilancino
Per gli autoradi le cose dovrebbero andare così :
OGNI auto di nuova immatricolazione dovrebbe avere il controllo sul volante e OGNI nuovo modello di autoradio avere la possibilità di interfacciarsi con i controlli sui volanti.
In sostanza ci vuole uno standard comune tra controlli sul volante e autoradi in commercio.
Ciao
cosa peraltro impossibile, vista la differenza fra un modello di autoradio e un altro... poi cd, minidisk, cassette...:p
dovrebbero essere i produttori di autoradio ad essere obbligati a includere un controllo al volante per i loro prodotti, ma voglio vedere se una majestic da 30 euro lo metterà mai :p gli costa più dell'autoradio :D
NeoReeeves
03-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da Dëck†
Adesso è più chiaro. Ma ti renderai conto che parli di un'utopia. L'essere umano, in quanto tale, è imperfetto e chiedere rispetto alla totalità è pura fantascienza. Su tot miliardi di persone su questa terra ne basta una per mandare a monte tutto...
Non si può chiedere la perfezione... però si può iniziare a andarci giù pesanti con i "Furbi" mettere in una città una decina di macchine della polizia ma non VOLANTI ma non so... delle punto normalissime!! le cosiddette auto "civetta" E iniziare a ritirare delle patenti e dare delle belle multe. E dare la notizia al telegiornale che tutti i giorni almeno 10 macchine civetta girano per la città. E voglio vedere se fanno ancora i furbi... secondo me no. Ma non lo fanno, la polizia si nasconde sempre nei soliti 3 posti SEMPRE SEMPRE qui da me sono sempre i soliti 3 posti e vedi le persone che rallentano a balla li vicino... A COSA SERVE?
:oink:
Se si parla di vietare il fumo in macchina per evitare gli incidenti connessi se ne può parlare, ma mi piacerebbe vedere una statistica attendibile sugli incidenti causati da danni collaterali di una sigaretta.
Se invece lo si fa per preservare la salute dei frequentatori allora il discorso non regge.
Nella mia macchina si fuma, e se non ti sta bene non sei obbligato a salire. Poi sono io a non fumare se ci sono persone a cui dà fastidio, ma è una cortesia che applico, non deve essere un obbligo.
ErbaLibera
03-01-2005, 16:17
Originariamente inviato da lucio68
Se si parla di vietare il fumo in macchina per evitare gli incidenti connessi se ne può parlare, ma mi piacerebbe vedere una statistica attendibile sugli incidenti causati da danni collaterali di una sigaretta.
Se invece lo si fa per preservare la salute dei frequentatori allora il discorso non regge.
Nella mia macchina si fuma, e se non ti sta bene non sei obbligato a salire. Poi sono io a non fumare se ci sono persone a cui dà fastidio, ma è una cortesia che applico, non deve essere un obbligo.
Esatto è piu che altro una questione personale:se tutti quelli che sono a bordo sono fumatori non vedo il problema se invece c'è qualcuno che ha problemi a contatto col fumo mi sembra ovvio che non mi sfiora neanche l'idea di accendermene una.
Come in tutte le cose è questione di misura e intelligenza.
Non esiste una verità assoluta e rivelata dall'alto, tutto è vero ma anche il suo contrario.
Io sono un fumatore medio, da circa 20 anni, ho provato a smettere, certe volte anche per un mesetto o due, ma poi ci sono ricascato.
La certezza è che fumare fa malissimo a chi fuma, e fa male anche a chi è costretto e fumare passivamente.
Giusto quindi impedire il fumo nei locali pubblici, treni, aerei, uffici.
Ora però mi sembra che si stia esagerando un po', con il rischio di generare una sorta di persecuzione incontrollata. Il fumatore deve essere conscio dei danni che arreca a se stesso ed a chi gli sta intorno, quindi deve essere educato, se non obbligato a smettere o quantomeno a limitarsi. Non si può però perseguitarlo moralmente, quasi che fosse un pedofilo assassino.
Volete alzare il prezzo del pacchetto ? Ok
Impedite il fumo nei locali pubblici, ristoranti, alberghi, etc.. ? Ok
Aumentate le sanzioni per chi sgarra ? Ok.
Però non esageriamo. Non è certo martellando in malo modo i fumatori che si ottiene la loro "redenzione" ed educazione, semmai il contrario.
Io personalmente, fumo fuori casa, sul balconcino di ingresso, al massimo nel mio cesso con la finestrina aperta, quando i figli non ci sono (abbiamo due cessi, quindi non costringo nessuno a respirare le mie esalazioni). in macchina fumo solo se non c'è nessun altro, e col finestrino aperto per evitare la puzza.
Trovo molto più pericolosi i manifesti pubblicitari con donnine in biancheria intima, armeggiare con il CD e l'autoradio, parlare con il telefonino all'orecchio (quanti se ne fottono alla GRANDE :mad: )
Cerchiamo di non essere troppo talebani, suvvia. ;)
Originariamente inviato da dataman
La certezza è che fumare fa malissimo a chi fuma, e fa male anche a chi è costretto e fumare passivamente.
Giusto quindi impedire il fumo nei locali pubblici, treni, aerei, uffici.
Volete alzare il prezzo del pacchetto ? Ok
Impedite il fumo nei locali pubblici, ristoranti, alberghi, etc.. ? Ok
Aumentate le sanzioni per chi sgarra ? Ok.
Concordo.
La macchina mi pare un'esagerazione
Mi chiedo quando faranno lo stesso anche x l'alcol.
mah :rolleyes:
NeoReeeves
06-01-2005, 09:06
Si l'alcol è veramente pericoloso! Anche perchè con poco alcol si perde magari il 5% dei riflessi. E per alcune persone è già troppo.
Peccato per il test che fanno. PENOSO è totalmente impreciso. Mio zio con una Beck's (se si scrive così) la bottiglietta, era fuori dal limite. Solo con quella!! è possibile? Bah...
paditora
06-01-2005, 10:25
Originariamente inviato da Nemini
Mi chiedo quando faranno lo stesso anche x l'alcol.
mah :rolleyes:
L'alcool per chi guida guarda che è già reato.
Anzi è reato penale.
NeoReeeves
06-01-2005, 10:33
Non è più penale mi sa... lo era anni fa
paditora
06-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da NeoReeeves
Non è più penale mi sa... lo era anni fa
Si che è penale.
http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/dl151_03.html#Art.%205.
Leggi l'articolo 5.
NeoReeeves
06-01-2005, 10:47
Ma che casino è? Se uno è appena fuori dai limiti cosa succede ad esempio? deve fare la visita O_o ?
paditora
06-01-2005, 10:49
Originariamente inviato da NeoReeeves
Ma che casino è? Se uno è appena fuori dai limiti cosa succede ad esempio? deve fare la visita O_o ?
Ti fanno un culo a capanna.
C'era un topic che ne parlava.
Uno che era stato beccato con lo 0.6 o poco di più c'aveva smenato 2-3000 euro.
NeoReeeves
06-01-2005, 10:55
Ma hanno beccato mio zio appena fuori e ha speso 258€ e 2 settimane senza patente e meno 10 punti il mese scorso... :rolleyes:
morpheus3g
06-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da Dëck†
Quindi saresti contro l'installazione delle autoradio sulle auto no?
Io sarei a favore dell'incentivazione dei comandi al volante su tutte le auto, anche le dotazioni più di base.
Dovrebbe essere inteso come un accessorio di sicurezza, non tanto di comfort..
Secondo me molte situazioni pericolose si verificano perchè uno smanetta con l'autoradio.
paditora
06-01-2005, 10:59
Originariamente inviato da NeoReeeves
Ma hanno beccato mio zio appena fuori e ha speso 258€ e 2 settimane senza patente e meno 10 punti il mese scorso... :rolleyes:
Bè li credo dipenda dal giudice.
Ci sarà quello bravo che ti fa solo una piccola multa e quello più severo che ti da il massimo della pena.
Ecco ho trovato il topic:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=674515
NeoReeeves
06-01-2005, 11:03
Secondo me sono cambiate le cose.. però l'articolo da ragione a te... BOOOOOOOO
morpheus3g
06-01-2005, 11:04
Originariamente inviato da dataman
Io personalmente, fumo fuori casa, sul balconcino di ingresso, al massimo nel mio cesso con la finestrina aperta, quando i figli non ci sono (abbiamo due cessi, quindi non costringo nessuno a respirare le mie esalazioni). in macchina fumo solo se non c'è nessun altro, e col finestrino aperto per evitare la puzza.
Questo è quello che ci vorrebbe.. un po' di buon senso.... come hai tu
Purtroppo i fumatori che conosco io se ne fregano altamente degli altri. Tutti i miei amici che fumano in macchina lo fanno anche se ci sono io e anche se sanno benissimo che a me da veramente TANTO fastidio.
Mia madre continua a fumare in casa anche se sa che non lo sopporto...
Se tutti avessero un po' di buon senso vivremmo tutti meglio.. ma questa non certo una novità...
Per quanto riguarda i divieti sono anch'io d'accordo con l'ultima legge.. ma pur odiando il fumo non penso sia giusto vietare il fumo in macchina. Più che altro perchè non avrebbe i risultati sperati.
Secondo me bisogna agire in un'altro modo. Cercare di incentivare, di educare, ma non di imporre.
paditora
06-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da NeoReeeves
Secondo me sono cambiate le cose.. però l'articolo da ragione a te... BOOOOOOOO
Si adesso ti danno una pacca sulla spalla e ti dicono bravo rifallo :D
lnessuno
06-01-2005, 11:42
ancora una settimana, gooooodoooooo :D
stanotte sono di nuovo tornato a casa che puzzavo di fumo, maledetti :mad:
morpheus3g
06-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da lnessuno
ancora una settimana, gooooodoooooo :D
stanotte sono di nuovo tornato a casa che puzzavo di fumo, maledetti :mad:
Quotissimo :))
Mancano 4 giorni ! :D tremate fumatori
eheheh :P
ma avete già visto ciò (http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_010413171315.shtml)?
paditora
06-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da Gremo
ma avete già visto ciò (http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_010413171315.shtml)?
Ma dai :rotfl:
Quindi se a me il proprietario di un bar sta sul cazzo compilo quel modulo, lo spedisco al prefetto e gli faccio chiudere il bar?
NeoReeeves
06-01-2005, 22:08
Ottimo!:D
Originariamente inviato da Gremo
ma avete già visto ciò (http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_010413171315.shtml)?
da celebrare:Perfido:
^TiGeRShArK^
08-01-2005, 18:01
I controlli sull'alcool x come sono fatti sono una cavolata immensa imho...
Conosco persone ke con una birretta partono totalmente e persone che mezza cassa di birra non la sentono....
tutto dipende da come reagisce l'organismo... può essere ke uno ha una certa quantità di alcool in circolo e non riesce a stare in piedi, come può essere ke c'è ki ne ha il doppio ed è assolutamente normale.....
Il problema è ke non c'è un modo obiettivo x misurare GLI EFFETTI derivanti dall'alcool.....
Tornando IT....
Premesso ke sono un "fumatore molto atipico" nel senso ke se ho sigarette a disposizione e mi viene voglia di fumare fumo.... Se mi gira di fare un pò di "disintossicazione" smettendo x un pò di tempo non ho grossi problemi....
e cmq normalmente fumo 3-4 sigarette al giorno tranne ke in occasioni particolari in cui posso arrivare a una dozzina di sigarette (e in vacanza un pakketto al giorno)....
Ora è due giorni ke non fumo x niente x via del raffreddore maledetto! :muro:
Cmq, dopo aver raccontato praticamente la mia vita:
1)Fumare in makkina comporta un diminuire dell'attenzione, soprattutto in fase di accensione.
2)Sta quindi a chi guida a non distrarsi in condizioni pericolose.
3)Durante la marcia con la sigaretta non si guida ovviamente allo stesso modo di quando non si ha, però in condizioni normali, questa differenza è praticamente inifluente (almeno parlando x me)
Il discorso ovviamente cambia in condizioni di emergenza.... ma a quel punto se ti cambia qualcosa buttare la sigaretta mi sa ke te ne freghi di un tappetino bruciato (o quasi).
Cmq alla fine sta ovviamente al buon senso del guidatore, e, francamente, mi pare eccessivo vietare di fumare in makkina....
Se uno reputa di non essere totalmente handycappato con la sigaretta non vedo perchè non debba guidare fumando.....
Originariamente inviato da morpheus3g
Quotissimo :))
Mancano 4 giorni ! :D tremate fumatori
eheheh :P
-29 ore :D
a questo link il punto di vista del nostro amato ministro della difesa
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/01_Gennaio/08/fumo_martino.shtml
Originariamente inviato da recoil
a questo link il punto di vista del nostro amato ministro della difesa
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/01_Gennaio/08/fumo_martino.shtml
non è una novità che i peggiori esempi arrivino direttamente da loro
Originariamente inviato da recoil
a questo link il punto di vista del nostro amato ministro della difesa
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/01_Gennaio/08/fumo_martino.shtml
Io sono d'accordo con quello che dice il ministro, questa crociata anti fumo ha raggiiunto delle proporzioni incredibili, uno non può neanche accendersi una sigaretta senza che viene visto quasi come un criminale. Dice bene che è una questione di educazione, quando si tratta di fumatori e non fumatori.
crociata giustificata imho
Originariamente inviato da Spytek
Io sono d'accordo con quello che dice il ministro, questa crociata anti fumo ha raggiiunto delle proporzioni incredibili, uno non può neanche accendersi una sigaretta senza che viene visto quasi come un criminale. Dice bene che è una questione di educazione, quando si tratta di fumatori e non fumatori.
anch'io concordo appieno per quanto riguarda la libertà individuale, ognuno ha il sacrosanto diritto di fare ciò che desidera: rispettando ovviamente gli altri
se i fumatori avessero imparato prima a rispettare i desideri dei non fumatori, tutto questo non sarebbe accaduto
Lucio Virzì
08-01-2005, 18:55
Originariamente inviato da misterx
non è una novità che i peggiori esempi arrivino direttamente da loro
E si vanta pure... :rolleyes:
«Io a tavola voglio fumare. Se il ristorante non vuole il mio fumo, non avrà neppure me».
E stattene a casa.
Sarà una lotta senza esclusione di colpi.
Da lunedì mi porto dietro i moduli prestampati per le denunce.
LuVi
Originariamente inviato da misterx
anch'io concordo appieno per quanto riguarda la libertà individuale, ognuno ha il sacrosanto diritto di fare ciò che desidera: rispettando ovviamente gli altri
se i fumatori avessero imparato prima a rispettare i desideri dei non fumatori, tutto questo non sarebbe accaduto
Io da fumatore rispetto i non fumatori. Indubbiamente ci saranno dei fumatori che non lo fanno. Ma adesso mi sembra che l'intolleranza maggiore provenga proprio da coloro che si dicono non fumatori.
Originariamente inviato da Spytek
Io da fumatore rispetto i non fumatori. Indubbiamente ci saranno dei fumatori che non lo fanno. Ma adesso mi sembra che l'intolleranza maggiore provenga proprio da coloro che si dicono non fumatori.
anch'io ho fumato sino a due anni fa circa, ma quando lo volevo fare andavo fuori per principio, quindi rispettavo i non fumatori come te
e da quando ho smesso, devo dire che la questione, vista da quell'altra parte della barricata, quelli dei non fumatori, è alquanto diversa; se non fumi, ti da parecchio fastidio il fumo passivo
ad ogni modo a mio avviso hanno fatto per l'ennesima volta d'ogni erba un fascio
Originariamente inviato da recoil
a questo link il punto di vista del nostro amato ministro della difesa
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/01_Gennaio/08/fumo_martino.shtml
Io sono sostanzialmente d'accordo con il ministro massone, non è corretto imporre la propria agenda salutista a tutti. Dovrebbe vigere il buon senso e al massimo ripartire equamente gli spazi per fumatori e non fumatori. Non siamo tutti uguali in una democrazia?
Originariamente inviato da Spytek
Io da fumatore rispetto i non fumatori. Indubbiamente ci saranno dei fumatori che non lo fanno. Ma adesso mi sembra che l'intolleranza maggiore provenga proprio da coloro che si dicono non fumatori.
si ma sta intolleranza mi permette di ridurre il rischio di malattie da fumo...
preferisco essere tacciato di intolleranza che morire di cancro alla gola o infarto...
Ciaozzz
Originariamente inviato da DNA_RNA
Io sono sostanzialmente d'accordo con il ministro massone, non è corretto imporre la propria agenda salutista a tutti. Dovrebbe vigere il buon senso e al massimo ripartire equamente gli spazi per fumatori e non fumatori. Non siamo tutti uguali in una democrazia?
il punto e' che non va di mezzo solo la salute dei fumatori.
per cui , dato che non siamo in un mondo perfetto dove ci son tutte le strutture che servono ( lo sanno bene i disabili per es. ) allora e' doveroso , imho , dare la precedenza a chi pretende di non ammalarsi per colpa di terzi...
Ciaozzz
io mi ricordo in un ristorante all'ultimo matrimonio al quale ho partecipato
eravamo in una sorta di castello e tra gli invitati molti bambini; nonostante fuori non facesse freddo, tutti ostinatamente continuavano a fumare fregandosene dei più piccoli e creando nell'ambiente una nebbia che quasi la potevi affettare
io a quel tempo fumavo ancora, ma andavo fuori all'aria aperta
ecco chi sono quei tizi che hanno scatenato questa battaglia, i soliti menegreghisti che non si fermano nemmeno davanti ai bambini
Originariamente inviato da CYRANO
il punto e' che non va di mezzo solo la salute dei fumatori.
per cui , dato che non siamo in un mondo perfetto dove ci son tutte le strutture che servono ( lo sanno bene i disabili per es. ) allora e' doveroso , imho , dare la precedenza a chi pretende di non ammalarsi per colpa di terzi...
Ciaozzz
Il tuo discorso riguardo alla salute è applicabile anche all'alcol. Non puzzerà, ma chi è un forte consumatore di alcolici, sarà anche esso un pericolo per tutti se si metterà a guidare o anche solo se avrà dei comportamenti violenti in seguito all'ebbrezza.
Però non c'è tutta questa campagna di proibizionismo contro gli alcolici, tantevvero che ne fanno pubblicità e ti scrivono piccolissimo che deve essere consumato con responsabilità.
Allora non capisco perché si devono demonizzare i fumatori, quando i danni da fumo passivo non sono del tutto accertati e vengono sbandierati alla nausea.
lnessuno
08-01-2005, 19:12
misterix, detto in tutta sincerità dei bambini m'importa quanto mi importa delle donne, degli uomini, dei vecchi, dei ragazzi... allo stesso modo.
per me uno che fuma dove ci sono dei non fumatori senza chiedere il permesso è un maleducato, e sono ben contento che ci sia qualcun altro a impedirgli di farlo :p
Originariamente inviato da misterx
io mi ricordo in un ristorante all'ultimo matrimonio al quale ho partecipato
eravamo in una sorta di castello e tra gli invitati molti bambini; nonostante fuori non facesse freddo, tutti ostinatamente continuavano a fumare fregandosene dei più piccoli e creando nell'ambiente una nebbia che quasi la potevi affettare
io a quel tempo fumavo ancora, ma andavo fuori all'aria aperta
ecco chi sono quei tizi che hanno scatenato questa battaglia, i soliti menegreghisti che non si fermano nemmeno davanti ai bambini
La cattiva educazione non è accettabile in nessuna caso.
Però spesso vedo il bambino di 2-3 anni che saltella allegramente sulle ginocchie della mamma mentre in macchina.
Anche questo è un comportamento potenzialmente nocivo.
paditora
08-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da DNA_RNA
Il tuo discorso riguardo alla salute è applicabile anche all'alcol. Non puzzerà, ma chi è un forte consumatore di alcolici, sarà anche esso un pericolo per tutti se si metterà a guidare o anche solo se avrà dei comportamenti violenti in seguito all'ebbrezza.
Però non c'è tutta questa campagna di proibizionismo contro gli alcolici, tantevvero che ne fanno pubblicità e ti scrivono piccolissimo che deve essere consumato con responsabilità.
Allora non capisco perché si devono demonizzare i fumatori, quando i danni da fumo passivo non sono del tutto accertati e vengono sbandierati alla nausea.
Bè però aspetta.
Se uno beve e non guida che male può fare?
Poi di solito chi è violento quando ha l'alcool in corpo lo è anche senza aver bevuto.
L'alcool non è che ti fa diventare un'altra persona.
Originariamente inviato da lnessuno
misterix, detto in tutta sincerità dei bambini m'importa quanto mi importa delle donne, degli uomini, dei vecchi, dei ragazzi... allo stesso modo.
per me uno che fuma dove ci sono dei non fumatori senza chiedere il permesso è un maleducato, e sono ben contento che ci sia qualcun altro a impedirgli di farlo :p
a me preme per i bambini in quanto da fonte medica certa, mi era stato detto che il fumo passivo è molto più dannoso su soggetti nei quali l'apparato respiratorio non è completamente formato, quello dei bambin
e poi costoro non possono difendersi, mentre gli adulti si
ErbaLibera
08-01-2005, 19:18
Originariamente inviato da CYRANO
si ma sta intolleranza mi permette di ridurre il rischio di malattie da fumo...
preferisco essere tacciato di intolleranza che morire di cancro alla gola o infarto...
Ciaozzz
Perchè non si puo morire sotto un auto?o cadendo dal balcone?allora la sigaretta è un arma?
Concordo quanto detto dal ministro ognuno ha la propria libertà(cosi come concordo quello che ha detto sul casco)e questa crociata ripeto da una cosa che poteva essere alla fine anche giusta si sta trasformando in un ipocrita pagliacciata:rolleyes:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Il tuo discorso riguardo alla salute è applicabile anche all'alcol. Non puzzerà, ma chi è un forte consumatore di alcolici, sarà anche esso un pericolo per tutti se si metterà a guidare o anche solo se avrà dei comportamenti violenti in seguito all'ebbrezza.
Però non c'è tutta questa campagna di proibizionismo contro gli alcolici, tantevvero che ne fanno pubblicità e ti scrivono piccolissimo che deve essere consumato con responsabilità.
Allora non capisco perché si devono demonizzare i fumatori, quando i danni da fumo passivo non sono del tutto accertati e vengono sbandierati alla nausea.
e' diverso.
il fumo fa male a prescindere , basta l'uso , sia diretto che passivo.
l'alcol fa male , nel solo uso , al solo consumatore.
a terzi puo' condurre a danni solo in determinate situazioni , situazioni che , mi sembra , siano adeguatamente penalizzate dalle leggi , come le multe , ritiro patenti , proibizione di vendita in determinati luoghi ( gli autogrill , o in zona stadio quando ci sono determinate partite di calcio ) ecc ecc
quindi , sempre imho , lo stato cerca di tamponare quelle situazioni in cui l'alcol puo' causare danni indiretti a terzi.
Ciaozzz
Originariamente inviato da paditora
Bè però aspetta.
Se uno beve e non guida che male può fare?
Poi di solito chi è violento quando ha l'alcool in corpo lo è anche senza aver bevuto.
L'alcool non è che ti fa diventare un'altra persona.
L'alcol altera le tue percezioni sensorali, può sopprimere la timidezza, cambia la percezioni di te stesso e può amplificare i sentimenti. Quindi è molto più simile alle droghe illegali che alla sigaretta, in quanto fornisce uno sballo, cosa che la sigaretta non dà.
Originariamente inviato da ErbaLibera
Perchè non si puo morire sotto un auto?o cadendo dal balcone?allora la sigaretta è un arma?
Concordo quanto detto dal ministro ognuno ha la propria libertà(cosi come concordo quello che ha detto sul casco)e questa crociata ripeto da una cosa che poteva essere alla fine anche giusta si sta trasformando in un ipocrita pagliacciata:rolleyes:
Che i mezzi di trasporto possano fa rmale nessuno lo nega.Ma hanno la loro utilità e vantaggi
Pure i blaconi
La sigaretta di vantaggio non ha un bel niente.
Originariamente inviato da ErbaLibera
Perchè non si puo morire sotto un auto?o cadendo dal balcone?allora la sigaretta è un arma?
Concordo quanto detto dal ministro ognuno ha la propria libertà(cosi come concordo quello che ha detto sul casco)e questa crociata ripeto da una cosa che poteva essere alla fine anche giusta si sta trasformando in un ipocrita pagliacciata:rolleyes:
state estremizzando per giustificare una vostra liberta' che lede quella degli altri.
allora a sto punto proibitemi pure di scoreggiare , perche' puo' succede un'auto combustione del getto e provichi un incendio a persone o cose...
Ciaozzz
Originariamente inviato da DNA_RNA
L'alcol altera le tue percezioni sensorali, può sopprimere la timidezza, cambia la percezioni di te stesso e può amplificare i sentimenti. Quindi è molto più simile alle droghe illegali che alla sigaretta, in quanto fornisce uno sballo, cosa che la sigaretta non dà.
anche un bacio di jessica alba mi fornirebbe uno sballo , perche' aumenterebbe il livello di adrenalina nel sangue , che e' una " droga " naturale...
ma il punto non e' lo sballo , ma la nocivita' degli elementi in discussione.
nessuno sta dicendo di non fumare , solo di far si' che il lato negativo del fumo vada ad incidere solo a colui che decide di accettarlo.
Ciaozzz
lnessuno
08-01-2005, 19:27
Originariamente inviato da CYRANO
anche un bacio di jessica alba mi fornirebbe uno sballo , perche' aumenterebbe il livello di adrenalina nel sangue , che e' una " droga " naturale...
ma il punto non e' lo sballo , ma la nocivita' degli elementi in discussione.
nessuno sta dicendo di non fumare , solo di far si' che il lato negativo del fumo vada ad incidere solo a colui che decide di accettarlo.
Ciaozzz
concordo. insomma, se vuoi fumare fallo pure, ma mettiti un sacchetto in testa in modo da non far fuoriuscire il fumo :D
Originariamente inviato da CYRANO
e' diverso.
il fumo fa male a prescindere , basta l'uso , sia diretto che passivo.
l'alcol fa male , nel solo uso , al solo consumatore.
a terzi puo' condurre a danni solo in determinate situazioni , situazioni che , mi sembra , siano adeguatamente penalizzate dalle leggi , come le multe , ritiro patenti , proibizione di vendita in determinati luoghi ( gli autogrill , o in zona stadio quando ci sono determinate partite di calcio ) ecc ecc
quindi , sempre imho , lo stato cerca di tamponare quelle situazioni in cui l'alcol puo' causare danni indiretti a terzi.
Ciaozzz
Allora anche l'alcol fa male a prescindere, sia al consumatore che a coloro che si trovano nei paraggi di un in preda a un delirio alcolico.
Si è arrivati a dire di vietare il fumo in auto, perché? Perché distrae, ma anche un cartellone distrae.
Quello che voglio dire è che o si fa una campagna giusta ed equa per tutto ciò che potenzialmente fa male o niente, senza iniziare crociate contro chi ha un comportamento diverso.
Originariamente inviato da CYRANO
anche un bacio di jessica alba mi fornirebbe uno sballo , perche' aumenterebbe il livello di adrenalina nel sangue , che e' una " droga " naturale...
ma il punto non e' lo sballo , ma la nocivita' degli elementi in discussione.
nessuno sta dicendo di non fumare , solo di far si' che il lato negativo del fumo vada ad incidere solo a colui che decide di accettarlo.
Ciaozzz
Ma anch'io sono d'accordo nel avere rispetto per i non fumatori, ma allo stesso modo ci deve essere per i fumatori. Questa campagna che vieta ovunque di fumare, facendo apparire il fumatore come un mostro, sta raggiungendo il ridicolo. Se si fossero fatte delle buone leggi che ripartivono equamente gli spazi per fumatori e non fumatori e se fossero state applicate severamente delle normi anti fumo, non ci sarebbe oggi il bisogno di avviare questa campagna di demonizzazione.
lnessuno
08-01-2005, 19:32
Originariamente inviato da DNA_RNA
Allora anche l'alcol fa male a prescindere, sia al consumatore che a coloro che si trovano nei paraggi di un in preda a un delirio alcolico.
Si è arrivati a dire di vietare il fumo in auto, perché? Perché distrae, ma anche un cartellone distrae.
Quello che voglio dire è che o si fa una campagna giusta ed equa per tutto ciò che potenzialmente fa male o niente, senza iniziare crociate contro chi ha un comportamento diverso.
un cartellone pubblicitario distrae la vista per un secondo o due al massimo, la sigaretta per tutto il tempo che la tieni in mano, ti impedisce di muoverti normalmente perch èdevi fare attenzione a non farla cadere, a scaccolare quando è necessario, a buttarla fuori dal finestrino possibilmente addosso a uno dietro di te in moto o motorino... insomma il paragone sigaretta-cartellone pubblicitario non calza :D è più simile il paragone con il cellulare (escluso il buttarlo fuori dal finestrino), o mangiarsi un panino mentre si guida...:D
Originariamente inviato da DNA_RNA
Allora anche l'alcol fa male a prescindere, sia al consumatore che a coloro che si trovano nei paraggi di un in preda a un delirio alcolico.
Si è arrivati a dire di vietare il fumo in auto, perché? Perché distrae, ma anche un cartellone distrae.
Quello che voglio dire è che o si fa una campagna giusta ed equa per tutto ciò che potenzialmente fa male o niente, senza iniziare crociate contro chi ha un comportamento diverso.
e' l'abuso di alcol che puo' far male a terzi... non l'uso in se'... e' diverso.
infatti l'abuso di alcol , soprattutto in determinate situazioni , non e' tollerato dalla legge , appunto.
Ciaozzz
lnessuno
08-01-2005, 19:34
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ma anch'io sono d'accordo nel avere rispetto per i non fumatori, ma allo stesso modo ci deve essere per i fumatori. Questa campagna che vieta ovunque di fumare, facendo apparire il fumatore come un mostro, sta raggiungendo il ridicolo. Se si fossero fatte delle buone leggi che ripartivono equamente gli spazi per fumatori e non fumatori e se fossero state applicate severamente delle normi anti fumo, non ci sarebbe oggi il bisogno di avviare questa campagna di demonizzazione.
non ovunque, solo nei locali pubblici finora, e non ci trovo niente di sbagliato. non ci trovo niente di sbagliato nemmeno a vietarlo in macchina per il motivo di cui sopra... se poi vuoi fumare in casa tua, o mentre sei a spasso fatti pure del male liberamente
Originariamente inviato da lnessuno
un cartellone pubblicitario distrae la vista per un secondo o due al massimo, la sigaretta per tutto il tempo che la tieni in mano, ti impedisce di muoverti normalmente perch èdevi fare attenzione a non farla cadere, a scaccolare quando è necessario, a buttarla fuori dal finestrino possibilmente addosso a uno dietro di te in moto o motorino... insomma il paragone sigaretta-cartellone pubblicitario non calza :D è più simile il paragone con il cellulare (escluso il buttarlo fuori dal finestrino), o mangiarsi un panino mentre si guida...:D
I problemi di cui tu parli non li ho mai avuti con le sigarette in macchina. E poi seguendo il tuo ragionamento si dovrebbe vietare tutto quello che si potrebbe tenere in mano in un'automobile.
Quello che a me non piace è questa tendenza a criminalizzare qualsiasi comportamento che solo in potenza è un pericolo. Che fina ha fatto il libero arbitrio?
paditora
08-01-2005, 19:36
Bè DNA_RNA ma le droghe appunto fanno male solo a chi ne fa uso eppure sono vietate.
Cmq fosse per me legalizzerei tutto :D
Alla fine penso che ognuno della propria vita debba avere il diritto di fare il cazzo che vuole, sempre che con il suo comportamento non vada a danneggiare gli altri.
Originariamente inviato da lnessuno
non ovunque, solo nei locali pubblici finora, e non ci trovo niente di sbagliato. non ci trovo niente di sbagliato nemmeno a vietarlo in macchina per il motivo di cui sopra... se poi vuoi fumare in casa tua, o mentre sei a spasso fatti pure del male liberamente
Come ho scritto poc'anzi, perché non vietiamo tutto quello che potenzialmente può essere pericoloso a noi stessi e a terzi?
Originariamente inviato da paditora
Bè DNA_RNA ma le droghe appunto fanno male solo a chi ne fa uso eppure sono vietate.
Cmq fosse per me legalizzerei tutto :D
Alla fine penso che ognuno della propria vita debba avere il diritto di fare il cazzo che vuole, sempre che con il suo comportamento non vada a danneggiare gli altri.
Ma anche il fumo di una canna fa male a terzi, anche la crisi di astinenza di un eroinomane fa male a terzi. Per questo trovo molto più pericoloso l'alcol delle sigarette, in quanto alterano il proprio stato di coscienza. A quando una le scritte con l'alcol uccide sulle bottiglie?
Tutto questo non toglie che anch'io vorrei vedere molte droghe legalizzate.:D Però con una compravendita gestita e regolata dallo stato.;)
paditora
08-01-2005, 19:44
Anche avere l'amante fa male a terzi :D
lnessuno
08-01-2005, 19:45
Originariamente inviato da DNA_RNA
Come ho scritto poc'anzi, perché non vietiamo tutto quello che potenzialmente può essere pericoloso a noi stessi e a terzi?
perchè ci sarebbe una rivolta popolare. il fumo invece fa male non solo potenzialmente (gli effetti li sentono tutti, già solo la mancanza di fiato), da fastidio agli altri... insomma non apporta nessun beneficio, rompe solo maestosamente le palle... quindi perchè vietare altro, quando c'è cotanta inutilità? :p
io ho come l'impressione che tutto sto gran coro di voci incazzate si sia levato a branco a seguito della fobica crociata degli ultimi tempi.
Crociata che definire ipocrita mi sembra quantomeno eufemistico.
Io fumo.
Non ne vado fiera ma ci tengo abbastanza a non essere guardata come se fossi una sgozzabambini.
Io non credo che il punto stia nella mancanza di rispetto dei fumatori. Credo ci sia molto altro dietro.
Ho vissuto in Svizzera e nel 99% dei locali (bar, ristoranti o altro) che ho frequentato non ho mai sentito la puzza di fumo che mi è capitato di trovare in certi posti qui. Eppure gli svizzeri sono campioni di rispetto. La risposta sta nella magica parola "ventilazione"... I proprietari, al fine di rendere il proprio locale piacevole per tutti, provvedono un buon ricambio di aria, con il doppio vantaggio di poter "accogliere" sia gli avventori fumatori, che non si troveranno in crisi di fronte al divieto, che i non fumatori, che non si troveranno a dover respirare l'aria appestata.
Ma qui noi vogliamo fare di più, ed il risultato è fare troppo e male.
Non si è capace di guardare alle libertà degli individui, si passa dal violare la libertà dei non fumatori al violare quella dei fumatori.
In definitiva si scontenta una o l'altra parte a seconda delle mode del momento.
E ovviamente si ha l'abilità di portare il popolo a gridare "Barabba, Barabba".
E così ecco le folle dei non fumatori che gridano "Ci godo, dovete morire tutti, vi denuncio, vado in giro con la spranga" e altre simpatiche amenità.
Perchè è così difficile pensare che un volo di oltre dieci ore possa risultare pesante da affrontare per chi fuma se non può farlo in nessun posto? Immagino la risposta: cavoli suoi...
Non sarebbe un atteggiamento più civile e aperto quello di creare (o lasciare, visto che prima c'erano) degli spazi per fumatori?
Che senso ha non concedere nemmeno uno scomparto di un treno ai fumatori? Che senso ha portarli alla crisi di nervi per non concedergli un fottuto metro quadro con un finestrino aperto per potersi fare una sigaretta?
A me tutto questo sembra avere un vago sapore di ripicca e prepotenza.
Adesso ti capita che ci sia gente che ti guarda storto anche se ti accendi una sigaretta all'aperto, e alcuni hanno anche il coraggio di dirti che gli da fastidio. Si è legittimizzata una prepotenza per compensarne un'altra, e questo francamente non mi sembra un gesto di civiltà.
Se il ministro Sirchia fosse un vero salutista farebbe chiudere anche i McDonalds, perchè sappiamo tutti a cosa si va incontro ingurgitando simili schifezze. O forse non sapete quali danni fanno colesterolo e compagni?
Allora potremmo imporre a tutti una bella dieta, perchè io personalmente non ho voglia di pagare le spese mediche di un panzone che ha il fegato spappolato e il cuore in delirio perchè ingerisce ogni porcheria commestibile.
Come non ho voglia di pagare le spese mediche di chi si distrugge il fisico con l'alcool.
Ma ora il dito è puntato sul fumo, il Male dei Mali.
I danni da fumo passivo non sono nemmeno comprovati, e la correlazione fra il fumo e l'insorgenza di tumore è assolutamente falsata dai livelli di monossido di carbonio presenti nell'aria che, volenti o nolenti, respiriamo ogni giorno.
Invece di pensare a proibire il fumo al volante e portare i vigili a multare chi guida con la sigaretta, perchè non fermano e multano quei simpatici camion dal cui tubo di scappamento fuoriescono blocchi di massa nera e mefitica?
Perchè io non posso denunciare chi va in giro con un mezzo di locomozione altamente inquinante e poi debbo chiudermi in casa perchè c'è la giornata senza auto e io abito in periferia e in bici non arrivo da nessuna parte?
Insomma, per farla breve qui mi sembra che l'intelligenza sia stata abbondantemente messa da parte per far posto ad una cieca intolleranza.
morpheus3g
08-01-2005, 20:48
Originariamente inviato da Gemma
io ho come l'impressione che tutto sto gran coro di voci incazzate si sia levato a branco a seguito della fobica crociata degli ultimi tempi.
Crociata che definire ipocrita mi sembra quantomeno eufemistico.
Io fumo.
Non ne vado fiera ma ci tengo abbastanza a non essere guardata come se fossi una sgozzabambini.
Io non credo che il punto stia nella mancanza di rispetto dei fumatori. Credo ci sia molto altro dietro.
Ho vissuto in Svizzera e nel 99% dei locali (bar, ristoranti o altro) che ho frequentato non ho mai sentito la puzza di fumo che mi è capitato di trovare in certi posti qui. Eppure gli svizzeri sono campioni di rispetto. La risposta sta nella magica parola "ventilazione"... I proprietari, al fine di rendere il proprio locale piacevole per tutti, provvedono un buon ricambio di aria, con il doppio vantaggio di poter "accogliere" sia gli avventori fumatori, che non si troveranno in crisi di fronte al divieto, che i non fumatori, che non si troveranno a dover respirare l'aria appestata.
Ma qui noi vogliamo fare di più, ed il risultato è fare troppo e male.
Non si è capace di guardare alle libertà degli individui, si passa dal violare la libertà dei non fumatori al violare quella dei fumatori.
In definitiva si scontenta una o l'altra parte a seconda delle mode del momento.
E ovviamente si ha l'abilità di portare il popolo a gridare "Barabba, Barabba".
E così ecco le folle dei non fumatori che gridano "Ci godo, dovete morire tutti, vi denuncio, vado in giro con la spranga" e altre simpatiche amenità.
Perchè è così difficile pensare che un volo di oltre dieci ore possa risultare pesante da affrontare per chi fuma se non può farlo in nessun posto? Immagino la risposta: cavoli suoi...
Non sarebbe un atteggiamento più civile e aperto quello di creare (o lasciare, visto che prima c'erano) degli spazi per fumatori?
Che senso ha non concedere nemmeno uno scomparto di un treno ai fumatori? Che senso ha portarli alla crisi di nervi per non concedergli un fottuto metro quadro con un finestrino aperto per potersi fare una sigaretta?
A me tutto questo sembra avere un vago sapore di ripicca e prepotenza.
Adesso ti capita che ci sia gente che ti guarda storto anche se ti accendi una sigaretta all'aperto, e alcuni hanno anche il coraggio di dirti che gli da fastidio. Si è legittimizzata una prepotenza per compensarne un'altra, e questo francamente non mi sembra un gesto di civiltà.
Se il ministro Sirchia fosse un vero salutista farebbe chiudere anche i McDonalds, perchè sappiamo tutti a cosa si va incontro ingurgitando simili schifezze. O forse non sapete quali danni fanno colesterolo e compagni?
Allora potremmo imporre a tutti una bella dieta, perchè io personalmente non ho voglia di pagare le spese mediche di un panzone che ha il fegato spappolato e il cuore in delirio perchè ingerisce ogni porcheria commestibile.
Come non ho voglia di pagare le spese mediche di chi si distrugge il fisico con l'alcool.
Ma ora il dito è puntato sul fumo, il Male dei Mali.
I danni da fumo passivo non sono nemmeno comprovati, e la correlazione fra il fumo e l'insorgenza di tumore è assolutamente falsata dai livelli di monossido di carbonio presenti nell'aria che, volenti o nolenti, respiriamo ogni giorno.
Invece di pensare a proibire il fumo al volante e portare i vigili a multare chi guida con la sigaretta, perchè non fermano e multano quei simpatici camion dal cui tubo di scappamento fuoriescono blocchi di massa nera e mefitica?
Perchè io non posso denunciare chi va in giro con un mezzo di locomozione altamente inquinante e poi debbo chiudermi in casa perchè c'è la giornata senza auto e io abito in periferia e in bici non arrivo da nessuna parte?
Insomma, per farla breve qui mi sembra che l'intelligenza sia stata abbondantemente messa da parte per far posto ad una cieca intolleranza.
Quello che dici ha del vero..
Ma il discorso resta sempre lo stesso.. Cosa devono fare i non fumatori che vogliono andare in un bar, ristorante, pub o qualunque luogo pubblico al coperto che non vogliono respirare il fumo passivo ?
Considerato che in Italia NESSUNO (o quasi) spenderebbe per dotarsi di adeguati impianti di ricircolo dell'aria se qualcuno non glielo impone. Figuriamoci, non lo fanno neanche adesso che è obbligatorio per offrire uno spazio ai fumatori.
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:04
Originariamente inviato da Gemma
Insomma, per farla breve qui mi sembra che l'intelligenza sia stata abbondantemente messa da parte per far posto ad una cieca intolleranza.
Mi dispiace, ma con queste due righe ti sei giocata la sensatezza del tuo discorso.
Ho n esempi di inciviltà che posso additare ai fumatori, non ultimi gruppi interi di fumatori a ripetizione in presenza di mia moglie al IX mese di gravidanza.
Ne avviso uno, la spegne, il suo amico ne accende un altra, e così via.
Se non riuscite a farne a meno, allora ne siete dipendenti, e poichè è provata la tossicità del fumo, siete tossicodipendenti e, per di più, lesivi dell'altrui libertà.
Condivido il discorso sulla ventilazione, con una riserva: nonostante una ventilazione accurata e potente, a me potrebbe dar fastidio lo stesso condividere l'aria di un locale con un fumatore, ED HO RAGIONE IO, checchè tu ne dica, E DEVO avere la precedenza nella salvaguardia della mia salute.
Ciao.
LuVi
Originariamente inviato da Gemma
Che senso ha non concedere nemmeno uno scomparto di un treno ai fumatori? Che senso ha portarli alla crisi di nervi per non concedergli un fottuto metro quadro con un finestrino aperto per potersi fare una sigaretta?
non esageriamo...
non muori di certo se stai qualche ora senza fumare...
Anch'io fumavo e parecchie sigarette al giorno, ma se non ero nel posto giusto riuscivo a farne anche a meno, si tratta solo di un pò di buona volontà, resistere tempra il carattere
a me invece di tutta questa storia ha infastidito la prepotenza: se fumi non ti dò da lavorare...mah
Originariamente inviato da Gemma
I danni da fumo passivo non sono nemmeno comprovati, e la correlazione fra il fumo e l'insorgenza di tumore è assolutamente falsata dai livelli di monossido di carbonio presenti nell'aria che, volenti o nolenti, respiriamo ogni giorno.
Mettiamo anche che sia così ma perchè io devo avere:
a) gli occhi che lacrimano
b) la gola che brucia
c) gli abiti e la mia persona che puzzano da far schifo
perchè qualcuno abbia la libertà di fumarsi la sua sigaretta?
e la mia di libertà dove va a finire?
Se mi spappolo il fegato con l'alcool lo faccio solo al mio di fegato, non vengo anche a frantumarti in testa la bottiglia vuota! (chiara iperbole)
jumpermax
08-01-2005, 21:09
Originariamente inviato da Gemma
[...]
Perchè è così difficile pensare che un volo di oltre dieci ore possa risultare pesante da affrontare per chi fuma se non può farlo in nessun posto? Immagino la risposta: cavoli suoi...
[...]
Che senso ha non concedere nemmeno uno scomparto di un treno ai fumatori? Che senso ha portarli alla crisi di nervi per non concedergli un fottuto metro quadro con un finestrino aperto per potersi fare una sigaretta?[...]
Non so se te ne rendi conto ma è un discorso da tossicomane in crisi di astinenza. Non siete in grado di stare 10 ore senza fumare? Ci sono un sacco di cose che mi piacciono, la maggior parte dannose per la salute ma niente per cui posso star male se me ne privo... se fossi a questi livelli inizierei a preoccuparmi e non poco.
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:09
Originariamente inviato da misterx
a me invece di tutta questa storia ha infastidito la prepotenza: se fumi non ti dò da lavorare...mah
E questa cosa da dove esce? :confused:
Se fumi ti do da lavorare, basta che fumi a casa tua.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E questa cosa da dove esce? :confused:
Se fumi ti do da lavorare, basta che fumi a casa tua.
LuVi
se ribecco l'articolo metto il link
pensavo di averlo già fatto
una porzione tratta dal Corriere
Egregio Severgnini,
Le scrivo riguardo al suo articolo («Fumo: Italia presto come gli Usa», 23 dicembre) che esalta la nuova legge per la proibizione delle sigarette in tutti i locali pubblici. Partendo dal titolo piuttosto inquietante, non le pare un brutto augurio al nostro Paese? Gli Stati Uniti non sono all'avanguardia solo nella lotta contro il fumo, ma anche nell'esportazione della democrazia sui caccia F-16 e per la giustizia definitiva applicata su modernissime sedie elettriche in Texas. E visto che gli americani non hanno mezzo misure hanno deciso che i fumatori sono una categoria da discriminare nelle assunzioni.
siccome amiamo copiare dagli americani, metto le mani avanti
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:33
Originariamente inviato da misterx
una porzione tratta dal Corriere
Egregio Severgnini,
Le scrivo riguardo al suo articolo («Fumo: Italia presto come gli Usa», 23 dicembre) che esalta la nuova legge per la proibizione delle sigarette in tutti i locali pubblici. Partendo dal titolo piuttosto inquietante, non le pare un brutto augurio al nostro Paese? Gli Stati Uniti non sono all'avanguardia solo nella lotta contro il fumo, ma anche nell'esportazione della democrazia sui caccia F-16 e per la giustizia definitiva applicata su modernissime sedie elettriche in Texas. E visto che gli americani non hanno mezzo misure hanno deciso che i fumatori sono una categoria da discriminare nelle assunzioni.
siccome amiamo copiare dagli americani, metto le mani avanti
*Amano* copiare dagli Americani.... ;)
Spero che questa assurdità se la tengano loro; corrisponde ad un processo alle intenzioni.
Ma visto che qui si seleziona il personale in base al segno zodiacale.... non butta bene...
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mi dispiace, ma con queste due righe ti sei giocata la sensatezza del tuo discorso.
Ho n esempi di inciviltà che posso additare ai fumatori, non ultimi gruppi interi di fumatori a ripetizione in presenza di mia moglie al IX mese di gravidanza.
Ne avviso uno, la spegne, il suo amico ne accende un altra, e così via.
Se non riuscite a farne a meno, allora ne siete dipendenti, e poichè è provata la tossicità del fumo, siete tossicodipendenti e, per di più, lesivi dell'altrui libertà.
Condivido il discorso sulla ventilazione, con una riserva: nonostante una ventilazione accurata e potente, a me potrebbe dar fastidio lo stesso condividere l'aria di un locale con un fumatore, ED HO RAGIONE IO, checchè tu ne dica, E DEVO avere la precedenza nella salvaguardia della mia salute.
Ciao.
LuVi
anzitutto io non ho affatto negato che vi siano esempi di inciviltà da parte dei fumatori.
Il fatto che a te possa dare fastidio lo stesso condividere l'aria di un locale con un fumatore, se il ricambio d'aria è sufficiente a garantirne la qualità è una pura fisima, mi spiace, ma è così.
La salvaguardia della tua salute sono sicura che la infrangi in mille modi diversi: io sono d'accordo sul fattore "rispetto", se in effetti mi viene fatto notare che il fumo infastidisce REALMENTE e non per fisima chi mi è attorno, non fumo.
Nal mio post infatti ho parlato di lasciare ai fumatori almeno degli spazi dedicati, non ho detto che voi dobbiate sopportarci.
Inoltre voglio sottolineare ancora una volta che i danni provocati dal fumo sono stati volutamente ed appositamente AMPLIATI e GONFIATI: la maggiore incidenza delle malattie polmonari degli ultimi anni è dovuta all'incremento esponenziale dell'inquinamento dell'aria.
E a proposito dei danni in gravidanza: chiesi al ginecologo che ha seguito gli ultimi mesi della mia gravidanza se riteneva che dovessi smettere di fumare. Mi chiese "lei è una fumatrice abituale/accanita", risposi di si. Mi disse che avrebbe fatto molto meno male al bambino se io avessi fumato 3/4 sigarette al giorno piuttosto che se mi fossi fatta venire una crisi di nervi perchè non potevo fumare.
Attenti alle demonizzazioni: fumare non significa necessariamente morire di tumore. I danni del fumo alle vie respiratorie sono innegabili, ma solo quelli da fumo attivo, e non da fumo passivo (molto aleatori e poco comprovati). Però la correlazione fra funo e tumore non è assolutamente provata in maniera inconfutabile.
Originariamente inviato da Alien
Mettiamo anche che sia così ma perchè io devo avere:
a) gli occhi che lacrimano
b) la gola che brucia
c) gli abiti e la mia persona che puzzano da far schifo
perchè qualcuno abbia la libertà di fumarsi la sua sigaretta?
e la mia di libertà dove va a finire?
Se mi spappolo il fegato con l'alcool lo faccio solo al mio di fegato, non vengo anche a frantumarti in testa la bottiglia vuota! (chiara iperbole)
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Devo quotarti (e oltre a te pure Lucio :muro: ) su quest' argomento in cui siamo perfettamente daccordo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cincin: :ubriachi:
Originariamente inviato da Ewigen
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Devo quotarti (e oltre a te pure Lucio :muro: ) su quest' argomento in cui siamo perfettamente daccordo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cincin: :ubriachi:
:D :D
e adesso attendiamo la nevicata di domani mattina! :D :D
Originariamente inviato da misterx
non esageriamo...
non muori di certo se stai qualche ora senza fumare...
Anch'io fumavo e parecchie sigarette al giorno, ma se non ero nel posto giusto riuscivo a farne anche a meno, si tratta solo di un pò di buona volontà, resistere tempra il carattere
guarda, mi sono trovata su un eurostar Roma-Milano che ha portato un ritardo di un pèaio di ore: ero a dir poco furente :mad:
già incazzata nera per il ritardo (e come me diversi) e nemmeno un angolino per fumarmi una sigaretta (non per farla fumare agli altri, beninteso!)
Avrei scorticato le sedie, altro che temprarmi il carattere :mad:
il carattere non si tempra accettando delle imposizioni ;)
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:40
Originariamente inviato da Gemma
anzitutto io non ho affatto negato che vi siano esempi di inciviltà da parte dei fumatori.
Il fatto che a te possa dare fastidio lo stesso condividere l'aria di un locale con un fumatore, se il ricambio d'aria è sufficiente a garantirne la qualità è una pura fisima, mi spiace, ma è così.
Mi spiace per te, ma non è così.
La qualità dell'aria si misura con dei parametri fisici che non tengono minimamente in conto la qualità dell'aria percepita e soggettiva.
La salvaguardia della tua salute sono sicura che la infrangi in mille modi diversi:
Questo non ti riguarda MINIMAMENTE e, comunque, non avrebbe influenza sulla salute di chi mi circonda.
Ma visto che ne parli, ti comunico che non bevo (a parte un bicchiere di rosso ogni tanto), faccio un po di sport, non mi drogo, non vivo nel traffico.
io sono d'accordo sul fattore "rispetto", se in effetti mi viene fatto notare che il fumo infastidisce REALMENTE e non per fisima chi mi è attorno, non fumo.
Il punto è CHE NON DEVE ESSERE NECESSARIO fartelo notare, devi saperlo da sola che da fastidio, e non esiste che ti inventi distinzioni "realmente" o per "fisima", non fumi e basta, senza se e senza ma.
Nal mio post infatti ho parlato di lasciare ai fumatori almeno degli spazi dedicati, non ho detto che voi dobbiate sopportarci.
Se devono esserci, nei locali pubblici, devono essere a tenuta stagna, oppure ti rimane casa, senza problemi nei confronti di nessuno.
Inoltre voglio sottolineare ancora una volta che i danni provocati dal fumo sono stati volutamente ed appositamente AMPLIATI e GONFIATI: la maggiore incidenza delle malattie polmonari degli ultimi anni è dovuta all'incremento esponenziale dell'inquinamento dell'aria.
Ah, questo è innegabile, ma cominciamo dal superfluo, direi.
E a proposito dei danni in gravidanza: chiesi al ginecologo che ha seguito gli ultimi mesi della mia gravidanza se riteneva che dovessi smettere di fumare. Mi chiese "lei è una fumatrice abituale/accanita", risposi di si. Mi disse che avrebbe fatto molto meno male al bambino se io avessi fumato 3/4 sigarette al giorno piuttosto che se mi fossi fatta venire una crisi di nervi perchè non potevo fumare.
Beh, stai dicendo che una crisi di astinenza in gravidanza è peggio della droga; credo che un esempio migliore, per la mia causa, non avresti potuto farlo.
Attenti alle demonizzazioni: fumare non significa necessariamente morire di tumore. I danni del fumo alle vie respiratorie sono innegabili, ma solo quelli da fumo attivo, e non da fumo passivo (molto aleatori e poco comprovati). Però la correlazione fra funo e tumore non è assolutamente provata in maniera inconfutabile.
Ma attenta te a non fare disinformazione!
Il fumo passivo non è filtrato! E contiene, quindi, più nicotina e più catrame!
LuVi
Originariamente inviato da jumpermax
Non so se te ne rendi conto ma è un discorso da tossicomane in crisi di astinenza. Non siete in grado di stare 10 ore senza fumare? Ci sono un sacco di cose che mi piacciono, la maggior parte dannose per la salute ma niente per cui posso star male se me ne privo... se fossi a questi livelli inizierei a preoccuparmi e non poco.
il fumo distende i nervi, è scientificamente provato.
In situazioni di tensione è un vero "toccasana" :D
Non è questione di resistere 10 ore senza fumare per dipendenza (cosa che peraltro ammetto di avere, altrimenti avrei già smesso, no?) dipende anche dalle situazioni.
Ci sono situazioni che sollecitano maggiormente il sistema nervoso, quali per esempio le lunghe attese.
Chi fuma abitualmente ne risente di più.
Si può stare senza mangiare per almeno una quarantina di giorni, ma il tuo fisico ne sente il bisogno dopo 7/8 ore di veglia.
E ad ogni modo, torno a ripetere, io non desidero impormi su nessuno... datemi un angolino e a me va benone ;)
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:41
Originariamente inviato da Ewigen
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Devo quotarti (e oltre a te pure Lucio :muro: ) su quest' argomento in cui siamo perfettamente daccordo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cincin: :ubriachi:
Quotami pure la controrisposta successiva.
Però un po mi dispiace, è veramente facile avere argomenti contro chi va predicando di volere a tutti i costi spazio per il fumo.
LuVi
Originariamente inviato da Gemma
Inoltre voglio sottolineare ancora una volta che i danni provocati dal fumo sono stati volutamente ed appositamente AMPLIATI e GONFIATI: la maggiore incidenza delle malattie polmonari degli ultimi anni è dovuta all'incremento esponenziale dell'inquinamento dell'aria.
Eh,ma facendo respirare la stessa schifezza ad un non fumatore e a un fumatore quest'ultimo i suoi "bei" polmoni saranno sempre più rovinati rispetto a qelli del primo.Come dice la proprietà invariantiva:la differenza non cambia per nente
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da Gemma
il fumo distende i nervi, è scientificamente provato.
In situazioni di tensione è un vero "toccasana" :D
Anche lo yoga, e non puzza.
Non è questione di resistere 10 ore senza fumare per dipendenza (cosa che peraltro ammetto di avere, altrimenti avrei già smesso, no?) dipende anche dalle situazioni.
Ci sono situazioni che sollecitano maggiormente il sistema nervoso, quali per esempio le lunghe attese.
Chi fuma abitualmente ne risente di più.
Si può stare senza mangiare per almeno una quarantina di giorni, ma il tuo fisico ne sente il bisogno dopo 7/8 ore di veglia.
E ad ogni modo, torno a ripetere, io non desidero impormi su nessuno... datemi un angolino e a me va benone ;)
Ti ripeto, l'angolino va benone, ma a tenuta d'aria. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Il punto è CHE NON DEVE ESSERE NECESSARIO fartelo notare, devi saperlo da sola che da fastidio, e non esiste che ti inventi distinzioni "realmente" o per "fisima", non fumi e basta, senza se e senza ma.
:confused:
ma cosa dici????
ci sono anche persone a cui il fumo non da fastidio anche se non fumano, dovrei leggere nel pensiero di chi mi sta accanto?
oppure semplicemente comunicare è già chiedere troppo?
a quando le pire??? :rolleyes:
volevo aggiungere un'opinione:
a quando la legge che vieta alle auto di circolare?
io vado in bicicletta e odio respirare l'inquinamento di chi gira in macchina.
Gli automobilisti sono dei maleducati perchè obbligano i bambini e le donne incinta a respirare sostanze nocive .
Poi a quando la scritta sulla fiancata delle auto:
"questa automobile provoca il cancro"
A si forse non avevo pensato che il petrolio è molto più importante delle vite umane.
Originariamente inviato da Gemma
guarda, mi sono trovata su un eurostar Roma-Milano che ha portato un ritardo di un pèaio di ore: ero a dir poco furente :mad:
già incazzata nera per il ritardo (e come me diversi) e nemmeno un angolino per fumarmi una sigaretta (non per farla fumare agli altri, beninteso!)
Avrei scorticato le sedie, altro che temprarmi il carattere :mad:
il carattere non si tempra accettando delle imposizioni ;)
male ragazza, il fumo deve essere un piacere e non un obbligo che se non soddisfatto fa innervosire
se sei a questi livelli, è ora di smettere ;)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
...è veramente facile avere argomenti contro chi va predicando di volere a tutti i costi spazio per il fumo.
LuVi
io vorrei che rileggessi con attenzione la tua frase...
e riuscissi a leggere in essa il colore impositivo.
Che male faccio agli altri chiedendo un mio spazio in cui fumare?
Ribadisco che non sto chiedendo che gli altri respirino il mio fumo...
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:48
Originariamente inviato da Gemma
:confused:
ma cosa dici????
ci sono anche persone a cui il fumo non da fastidio anche se non fumano, dovrei leggere nel pensiero di chi mi sta accanto?
oppure semplicemente comunicare è già chiedere troppo?
a quando le pire??? :rolleyes:
Continui a non capire, tu hai proprio un muro davanti al fumo, nella testa! :D
Tu non devi leggere nel pensiero, tu stai fumando, quindi produci un agente inquinante e potenzialmente venefico, quindi STAI dando fastidio a chi ti sta intorno, indipendentemente da quello che pensi.
E non deve essere necessario che nessuno te lo ricordi.
A volte mi sono trovato circondato da dozzine di sigarette accese; che faccio? Smetto di fumare e vado da uno all'altro a chiedere, per favore, faccia la grazia?
Le pire? Le pire te le accendi te, sotto i polmoni, ogni volta che fumi.
LuVi
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:49
Originariamente inviato da enervit
volevo aggiungere un'opinione:
a quando la legge che vieta alle auto di circolare?
io vado in bicicletta e odio respirare l'inquinamento di chi gira in macchina.
Gli automobilisti sono dei maleducati perchè obbligano i bambini e le donne incinta a respirare sostanze nocive .
Poi a quando la scritta sulla fiancata delle auto:
"questa automobile provoca il cancro"
A si forse non avevo pensato che il petrolio è molto più importante delle vite umane.
Sai, lo spostamento è una necessità, che ognuno di noi tende a ridurre allo stretto necessario.
Non si va in giro a consumare carburante tanto per fare i truzzi.
Se non arrivi a questo mi spiace, ma è inutile continuare a discuterne. ;)
LuVi
P.S. Questo non vuol dire che sia lecito circolare con ZAZ anteguerra che fumano come ciminiere.
Originariamente inviato da enervit
volevo aggiungere un'opinione:
a quando la legge che vieta alle auto di circolare?
io vado in bicicletta e odio respirare l'inquinamento di chi gira in macchina.
Gli automobilisti sono dei maleducati perchè obbligano i bambini e le donne incinta a respirare sostanze nocive .
Poi a quando la scritta sulla fiancata delle auto:
"questa automobile provoca il cancro"
A si forse non avevo pensato che il petrolio è molto più importante delle vite umane.
nessuno ha mai notato che i passeggini e le carrozzine sono ad altezza di tubo di scappamento dei mezzi pesanti? (camion e autobus)
Quando dovevo portare in giro mio figlio da piccolo mi venivano gli spasmi, altrochè
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:51
Originariamente inviato da Gemma
io vorrei che rileggessi con attenzione la tua frase...
e riuscissi a leggere in essa il colore impositivo.
Che male faccio agli altri chiedendo un mio spazio in cui fumare?
Ribadisco che non sto chiedendo che gli altri respirino il mio fumo...
Ma quale "colore impositivo" :D
E' lapalissiano, è molto, troppo, facile, avere argomenti contro il tuo modo di ragionare, e un po mi spiace trovarmi così dalla parte del giusto ad argomentare.
Tu non puoi chiedere a me spazio in cui fumare; tu hai una legge che prevede che possa avere uno spazio dove fumare, adeguatamente realizzato.
Premi sui gestori dei locali che ti interessano affinchè recepiscano al 100% le normative, altrimenti fumi a casa. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
...STAI dando fastidio a chi ti sta intorno, indipendentemente da quello che pensi.
E non deve essere necessario che nessuno te lo ricordi.
ti ricordo che ci sono persone che la pensano differentemente da te e a cui il fuo altrui non da fastidio.
Comunque mi sembrate tutti degli assatanati...
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:52
Originariamente inviato da Gemma
nessuno ha mai notato che i passeggini e le carrozzine sono ad altezza di tubo di scappamento dei mezzi pesanti? (camion e autobus)
Quando dovevo portare in giro mio figlio da piccolo mi venivano gli spasmi, altrochè
Nessuno l'ha notato? :confused:
Ti senti un po troppo onnisciente, stasera.
L'ho notato eccome, ed ora, mia figlia, non esce di casa per andare nel traffico.
LuVi
Son un fumatore, che definire accanito sarebbe un eufemismo, sin dai tempi in cui fanciulletto, cominciavo ad ammirare le graziose coetanee che allora cominciavano ad affacciarsi alla società.
Fatta questa giusta premessa, trovo delittuoso che qualche mio vizioso collega di questa terribile dipendenza, trovi modo di giustificarla.
Originariamente inviato da enervit
volevo aggiungere un'opinione:
a quando la legge che vieta alle auto di circolare?
io vado in bicicletta e odio respirare l'inquinamento di chi gira in macchina.
Gli automobilisti sono dei maleducati perchè obbligano i bambini e le donne incinta a respirare sostanze nocive .
Poi a quando la scritta sulla fiancata delle auto:
"questa automobile provoca il cancro"
A si forse non avevo pensato che il petrolio è molto più importante delle vite umane.
I Mezzi dim trasporto servono a portare la rovba dov vai a fae la spesa,a trasportare i feriti all'ospedale,alle forze,per trasportare cose ceh in bici non puoi certo fare...Quindi dei vantaggi ci sono
La sigaretta di utilità ha un bel niente (chi sa perchè il presidente della Phil Morris e i suoi colleghi-concorrenti oltre a non fare uso dei loro prodotti non esitano a licenziare i dipendenti che li usano vicino a loro)
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:54
Originariamente inviato da Gemma
ti ricordo che ci sono persone che la pensano differentemente da te e a cui il fuo altrui non da fastidio.
Comunque mi sembrate tutti degli assatanati...
Ma non mi interessa minimamente cosa pensino gli altri.
Credi che debba permettere a qualcuno di fumarmi vicino solo perchè agli altri avventori di un locale non da fastidio? :confused:
Qui di assatanato ci sei solo tu e la tua dipendenza dalla nicotina che ti annebbia anche il ragionamento. ;)
LuVi
Originariamente inviato da enervit
volevo aggiungere un'opinione:
a quando la legge che vieta alle auto di circolare?
io vado in bicicletta e odio respirare l'inquinamento di chi gira in macchina.
Gli automobilisti sono dei maleducati perchè obbligano i bambini e le donne incinta a respirare sostanze nocive .
Poi a quando la scritta sulla fiancata delle auto:
"questa automobile provoca il cancro"
A si forse non avevo pensato che il petrolio è molto più importante delle vite umane.
questo era un intervento che aspettavo...
torna il discorso che ora è facile additare il fumo come il male di tutti i mali... ma siate sinceri:
al di là di un FASTIDIO in meno (sui cui non vi sono dubbi) di maglie non puzzolenti, occhi non rossi eccecc, pensate veramente che aver eliminato il fumo nei luoghi di ristorazione vi darà la certezza di aver risolto tutti i vostri problemi di salute?
certi commenti francamente continuano a spaventarmi sempre di più.
passata la storia del fumo, quando cominceranno a lanciare l'allarme dello smog sarete tutti a gridare " si voglio rompere la macchina a sprangate al primo che becco girare per la città anche quando c'è il blocco!!! al rogo!! "??
è una provocazione, ma effettivamente vorrei che rileggeste certi commenti fino ad ora fatti e chiedervi se sono frutto di un pensiero e di una convinzione propria (ne ho conosciuta di gente che non fuma e non sopporta il fumo , ma non mi è ancora capitato di sentire uno che vorrebbe segregare tutti i fumatori con toni inquisitori) o se sono in parte montati da questa campagna anti fumo che sta spopolando ora più che mai...
[QUOTE]Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sai, lo spostamento è una necessità, che ognuno di noi tende a ridurre allo stretto necessario.
Non si va in giro a consumare carburante tanto per fare i truzzi.
Se non arrivi a questo mi spiace, ma è inutile continuare a discuterne.
questo lo dici Tu, invece di intasare le autostrade e le strade per andare in montagna o al mare o per gironzolare per i paesi e le città in comitiva a guardare le ragazze, o andare in discoteca il sabato sera da milano a rimini ecc. , se tu sei responsabile dici: io inquino e non voglio danneggiare ulteriormente chi mi sta vicino quindi auto in garage e passeggiata in bicicletta.
Forse ho colpito nel segno, toccatemi tutto ma non l'auto.
Bene un fumatore dirà toccatemi tutto ma non la sigaretta.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Nessuno l'ha notato? :confused:
Ti senti un po troppo onnisciente, stasera.
L'ho notato eccome, ed ora, mia figlia, non esce di casa per andare nel traffico.
LuVi
ah, ecco...
se per te questa è una soluzione :boh:
come mai nessuno si muove per ripulire l'inquinamento del traffico?
Eppure l'incidenza di malattie dell'apparato respiratorio ha subito un'impennata nell'ultimo decennio, in cima alla classifica ci sono i bambini asmatici... che asmatici certo non sono per aver respirato il fumo delle sigarette nei pub...
in definitiva, a parte tutte le considerazioni collaterali, sto solo cercando di dire che si demonizza un male minore e se ne accetta uno ben più grave.
Come dire, siccome non posso incazzarmi con l'energumeno da 110 kili che me le sta suonando, mi rifaccio col suo amico mingherlino che lo sprona verbalmente...
Originariamente inviato da Hal2001
Son un fumatore, che definire accanito sarebbe un eufemismo, sin dai tempi in cui fanciulletto, cominciavo ad ammirare le graziose coetanee che allora cominciavano ad affacciarsi alla società.
Fatta questa giusta premessa, trovo delittuoso che qualche mio vizioso collega di questa terribile dipendenza, trovi modo di giustificarla.
se stai parlando di me, io non sto cercando di giustificare il vizio del fumo.
Tornassi indietro nel tempo mai e poi mai mi accenderei la prima Merit della mia vita...
Lucio Virzì
08-01-2005, 21:59
Originariamente inviato da nEA
questo era un intervento che aspettavo...
torna il discorso che ora è facile additare il fumo come il male di tutti i mali... ma siate sinceri:
al di là di un FASTIDIO in meno (sui cui non vi sono dubbi) di maglie non puzzolenti, occhi non rossi eccecc, pensate veramente che aver eliminato il fumo nei luoghi di ristorazione vi darà la certezza di aver risolto tutti i vostri problemi di salute?
Ma quando mai. Ma chi l'ha detto mai? Che fai, per non parlare di A, parli di B e C? I miei problemi di salute sono miei e lascia che sia io ad occuparmente.
Semplicemente, non voglio che se ne aggiungano altri dovuti a persone che hanno deciso di farmi fumare il loro fumo nonostante tutto.
certi commenti francamente continuano a spaventarmi sempre di più.
passata la storia del fumo, quando cominceranno a lanciare l'allarme dello smog sarete tutti a gridare " si voglio rompere la macchina a sprangate al primo che becco girare per la città anche quando c'è il blocco!!! al rogo!! "??
Vittimismo del tutto fuori luogo.
è una provocazione, ma effettivamente vorrei che rileggeste certi commenti fino ad ora fatti e chiedervi se sono frutto di un pensiero e di una convinzione propria (ne ho conosciuta di gente che non fuma e non sopporta il fumo , ma non mi è ancora capitato di sentire uno che vorrebbe segregare tutti i fumatori con toni inquisitori) o se sono in parte montati da questa campagna anti fumo che sta spopolando ora più che mai...
Non ho bisogno di rileggere proprio nulla, sono 20 anni che il mio pensiero sull'argomento è cristallizzato.
Godo nel vedere che il pensiero comune c'è arrivato.
Ciao.
LuVi
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:02
Originariamente inviato da enervit
[QUOTE]Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sai, lo spostamento è una necessità, che ognuno di noi tende a ridurre allo stretto necessario.
Non si va in giro a consumare carburante tanto per fare i truzzi.
Se non arrivi a questo mi spiace, ma è inutile continuare a discuterne.
questo lo dici Tu, invece di intasare le autostrade e le strade per andare in montagna o al mare o per gironzolare per i paesi e le città in comitiva a guardare le ragazze, o andare in discoteca il sabato sera da milano a rimini ecc. , se tu sei responsabile dici: io inquino e non voglio danneggiare ulteriormente chi mi sta vicino quindi auto in garage e passeggiata in bicicletta.
Forse ho colpito nel segno, toccatemi tutto ma non l'auto.
Bene un fumatore dirà toccatemi tutto ma non la sigaretta.
Ma colpito nel segno cosa? :confused:
I miei spostamenti inquinanti sono limitati all'indispensabile.
LuVi
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:03
Originariamente inviato da Gemma
ah, ecco...
se per te questa è una soluzione :boh:
come mai nessuno si muove per ripulire l'inquinamento del traffico?
Eppure l'incidenza di malattie dell'apparato respiratorio ha subito un'impennata nell'ultimo decennio, in cima alla classifica ci sono i bambini asmatici... che asmatici certo non sono per aver respirato il fumo delle sigarette nei pub...
Ma che stai dicendo? :confused:
E le milioni di persone che studiano il problema dell'inquinamento dei motori a combustione interna, i catalizzatori, i sistemi antinquinamento, i miliardi spesi?!?!?! Il controllo del traffico.
Tu non sai di cosa parli.
in definitiva, a parte tutte le considerazioni collaterali, sto solo cercando di dire che si demonizza un male minore e se ne accetta uno ben più grave.
Come dire, siccome non posso incazzarmi con l'energumeno da 110 kili che me le sta suonando, mi rifaccio col suo amico mingherlino che lo sprona verbalmente...
No, si cancella un male e si continua a combatterne un altro che ha origine da una utilità.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma quando mai. Ma chi l'ha detto mai? Che fai, per non parlare di A, parli di B e C? I miei problemi di salute sono miei e lascia che sia io ad occuparmente.
Semplicemente, non voglio che se ne aggiungano altri dovuti a persone che hanno deciso di farmi fumare il loro fumo nonostante tutto.
nessuno lo ha detto ma si è intuito ... dato che ben pochi si rendono conto di quanti fattori inquinanti e dannosi per la nostra salute ci sorbiamo ogni giorno senza aver scelto di farlo..
Vittimismo del tutto fuori luogo.
Non è vittimismo, stesso discorso di sopra... credo che buona parte della gente abbia fatto delle affermazioni estremiste inquietanti in rapporto ad un totale silenzio/assenso di fronte a cose di minore/uguale/maggiore dannosità.
Non ho bisogno di rileggere proprio nulla, sono 20 anni che il mio pensiero sull'argomento è cristallizzato.
Godo nel vedere che il pensiero comune c'è arrivato.
Ciao.
LuVi
Lucio Virzì, concedimi di non maltrattare le gentil donzelle che ivi partecipano alla discussione, trattale da tue pari.
Con permesso signori, proverò a finire quel divino nettare che mi ha accompagnato in questa gelida nottata.
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:10
Originariamente inviato da nEA
nessuno lo ha detto ma si è intuito ... dato che ben pochi si rendono conto di quanti fattori inquinanti e dannosi per la nostra salute ci sorbiamo ogni giorno senza aver scelto di farlo..
Continui a peccare di supponenza.
Non è vittimismo, stesso discorso di sopra... credo che buona parte della gente abbia fatto delle affermazioni estremiste inquietanti in rapporto ad un totale silenzio/assenso di fronte a cose di minore/uguale/maggiore dannosità.
Ma cosa dici.
Non puoi nasconderti dietro un dito.
Il discorso di A fa male ma ci sono anche B e C non regge.
LuVi
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:10
Originariamente inviato da Hal2001
Lucio Virzì, concedimi di non maltrattare le gentil donzelle che ivi partecipano alla discussione, trattale da tue pari.
Con permesso signori, proverò a finire quel divino nettare che mi ha accompagnato in questa gelida nottata.
Se le concedessi una discussione più mite non le tratterei da mie pari. ;)
LuVi
paditora
08-01-2005, 22:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma che stai dicendo? :confused:
E le milioni di persone che studiano il problema dell'inquinamento dei motori a combustione interna, i catalizzatori, i sistemi antinquinamento, i miliardi spesi?!?!?! Il controllo del traffico.
Tu non sai di cosa parli.
Luvi però adesso stai dicendo una cretinata (IMHO)
Come mai il motore elettrico che in teoria dovrebbe ridurre l'inquinamento a zero non è ancora stato prodotto su larga scala?
Come mai si continua a produrre auto a benzina a gasolio ecc.?
Si diceva di costruire auto ad energia alternativa già quando facevo le medie e ti parlo di 15-20 anni fa.
E invece si continuano a fabbricare auto a motore a scoppio.
E sai perchè questo?
Perchè il petrolio è una fonte immensa di guadagno.
A chi produce e vende petrolio non gliene fotte un cazzo se poi grazie ai suoi scarichi molta gente potrebbe beccarsi il cancro.
Probabilmente inizieranno a costruire le prime auto elettriche e mezzi ad energia alternativa quando il petrolio si esaurirà completamente dalla faccia della Terra.
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:12
Originariamente inviato da paditora
Luvi però adesso stai dicendo una cretinata (IMHO)
Come mai il motore elettrico che in teoria dovrebbe ridurre l'inquinamento a zero non è ancora stato prodotto su larga scala?
Come mai si continua a produrre auto a benzina a gasolio ecc.?
Si diceva di costruire auto ad energia alternativa già quando facevo le medie e ti parlo di 15-20 anni fa.
E invece si continuano a fabbricare auto a motore.
E sai perchè questo?
Perchè il petrolio è una fonte immensa di guadagno.
A chi produce e vende petrolio non gliene fotte un cazzo se poi grazie ai suoi scarichi molta gente potrebbe beccarsi il cancro.
Probabilmente inizieranno a costruire le prime auto elettriche e mezzi ad energia alternativa quando il petrolio si esaurirà completamente dalla faccia della Terra.
Tutto vero, verrà anche il tempo di combattere per questo.
Ma non cedere alla facile sindrome da beppegrillo. ;)
Ora si combatte per quest'altra cosa, del tutto superflua.
LuVi
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:13
Nea, Gemma, ecco i vostri alleati:
http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/cronaca/fumo/confesercenti/confesercenti.html
Vi agevola questo comportamento?
Solo il 2% dei gestori è disposto ad investire negli aspiratori
"Appenderemo i cartelli di divieto ma non faremo i delatori"
Baristi schierati contro Sirchia
"Niente salette per fumatori"
E' l'ultimo weekend con la sigaretta accesa nei bar e sul lavoro
ROMA - E' l'ultimo weekend con la sigaretta. Da lunedì enterà in vigore la legge che vieta il fumo nei locali pubblici e nei luoghi di lavoro, ad eccezione delle salette con aspiratori.
Secondo un'indagine della Confesercenti, la maggior parte dei gestori si dichiara non disponibile ad adeguare i locali, e solo il 2% è pronto ad investire i 20 mila euro necessari per attrezzare una sala dedicata ai fumatori. Inoltre, nessun gestore intende trasformarsi in sceriffo per far rispettare il divieto. "Esporremo i cartelli che annunciano il divieto, ma non chiedeteci di fare i delatori. Anzi: se i nostri imprenditori fossro multati per non aver denunciato i trasgressori al divieto di fumare - ha detto il segretario nazionale della Fiepet-Confesercenti - ricorreremo contro la sanzione".
Al Nord, dove più alto è il numero di titolari che hanno dichiarato di volersi attrezzare di salette per fumatori, la percentuale non supera l'8% del totale dei pubblici esercizi; al centro il 6% e al Sud e nelle isole non supera il 4%.
Ciò nonostante, la Federazione dei pubblici esercizi della Confesercenti assicura che tutti gli imprenditori associati si impegneranno a rispettare e a far rispettare il divieto di fumo, appendendo il cartello di divieto e invitando la clientela a spegnere la sigaretta.
"Siamo consapevoli dell'importanza di questa legge dal punto di vista della salute per i cittadini - ha ripetuto il segretario della Fiepet-Confesercenti - e per questo intensificheremo la campagna d'informazione sul divieto di fumo nei pubblici esercizi. Ma non chiedeteci di fare i delatori".
(8 gennaio 2005)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma che stai dicendo? :confused:
E le milioni di persone che studiano il problema dell'inquinamento dei motori a combustione interna, i catalizzatori, i sistemi antinquinamento, i miliardi spesi?!?!?! Il controllo del traffico.
Tu non sai di cosa parli.
anzitutto ti invito a moderare un attimo il tono, non sono tua sorella.
E so di cosa parlo, parlo dell'ipocrisia che spinge a lanciarsi contro i fumatori con la scusa della salute (si, scusa, perchè anche se fa male non è per questo che si è mosso il governo, ci metto la mano sul fuoco) e a non fare niente (di serio, non parlarmi del fantomatico bollino blu) per il controllo delle emissioni dei gas di scarico, salvo impedire la circolazione nei giorni di livelli troppo alti delle polveri fini.
I catalizzatori e i sistemi anti inquinamento?
Ma se non c'è verso di mollare il petrolio!!!
Eppure i mezzi alternativi esistono, hai ragione, un sacco di gente ha studiato, si è prodigata... per niente.
E perchè io non sono libera di fare il bagno nel fiume perchè ci sono le industrie che scaricano la loro merda senza che nessuno muova un dito?
E a proposito di paragoni con l'America, gli ipocriti per eccellenza: i fumatori non li devono appestare, in compenso loro si permettono di appestare il mondo, negando la firma al trattato di Kyoto.
Mah
paditora
08-01-2005, 22:17
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Tutto vero, verrà anche il tempo di combattere per questo.
Ma non cedere alla facile sindrome da beppegrillo. ;)
Ora si combatte per quest'altra cosa, del tutto superflua.
LuVi
Mah la vedo dura.
Dietro al petrolio c'è gente troppo potente.
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:19
Originariamente inviato da Gemma
anzitutto ti invito a moderare un attimo il tono, non sono tua sorella.
Non ti debbo nulla a parte una civile discussione, e non puoi certo accusarmi di nulla.
E so di cosa parlo, parlo dell'ipocrisia che spinge a lanciarsi contro i fumatori con la scusa della salute (si, scusa, perchè anche se fa male non è per questo che si è mosso il governo, ci metto la mano sul fuoco) e a non fare niente (di serio, non parlarmi del fantomatico bollino blu) per il controllo delle emissioni dei gas di scarico, salvo impedire la circolazione nei giorni di livelli troppo alti delle polveri fini.
Insisti.
Non regge il giochino.
Non puoi continuare a dire:"Non guardate a noi fumatori che i mali del mondo sono ben altri".
Cominciamo a tagliare i rami superflui, poi si CONTINUERA' ad occuparsi dei problemi reali.
I catalizzatori e i sistemi anti inquinamento?
Ma se non c'è verso di mollare il petrolio!!!
Eppure i mezzi alternativi esistono, hai ragione, un sacco di gente ha studiato, si è prodigata... per niente.
E perchè io non sono libera di fare il bagno nel fiume perchè ci sono le industrie che scaricano la loro merda senza che nessuno muova un dito?
Protesta, io lo faccio, da tempo, anche su questo forum.
E a proposito di paragoni con l'America, gli ipocriti per eccellenza: i fumatori non li devono appestare, in compenso loro si permettono di appestare il mondo, negando la firma al trattato di Kyoto.
Mah
Tu parli di America a me? :D
LuVi
io continuo a vedere tutto questo come un uomo che, malato di tumore, si affanna per estirpare un porro dal piede...
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:20
Originariamente inviato da paditora
Mah la vedo dura.
Dietro al petrolio c'è gente troppo potente.
Finirà, prima o poi, il combustibile fossile.
E allora non ci saranno cazzi. ;)
LuVi
paditora
08-01-2005, 22:20
Originariamente inviato da Gemma
E a proposito di paragoni con l'America, gli ipocriti per eccellenza: i fumatori non li devono appestare, in compenso loro si permettono di appestare il mondo, negando la firma al trattato di Kyoto.
Mah
E' come dire: "Non fumare perchè inquini il tuo prossimo ma poi se devi distruggere il mondo fallo pure" :D
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da Gemma
io continuo a vedere tutto questo come un uomo che, malato di tumore, si affanna per estirpare un porro dal piede...
Tu guarda i tuoi di piedi. ;)
Se io sto meglio senza porro, e preferisco vivere senza, tu fammi contento, no? :D
LuVi
paditora
08-01-2005, 22:22
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Finirà, prima o poi, il combustibile fossile.
E allora non ci saranno cazzi. ;)
LuVi
Ah bè certo una volta che si è esaurito tutto :D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non ti debbo nulla a parte una civile discussione, e non puoi certo accusarmi di nulla.
una civile discussione prevede normalmente un "tu non sai di cosa parli"?
Mi devi, come minimo, almeno del rispetto ;)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Insisti.
Non regge il giochino.
Non puoi continuare a dire:"Non guardate a noi fumatori che i mali del mondo sono ben altri".
Cominciamo a tagliare i rami superflui, poi si CONTINUERA' ad occuparsi dei problemi reali.
Protesta, io lo faccio, da tempo, anche su questo forum.
Tu parli di America a me? :D
LuVi
guarda Lucio, leggendoti mi sono trovata molte volte d'accordo con te, ma avverto clima di cieca esaltazione e ciò non mi piace.
Del resto lo hai detto anche tu che il tuo pensiero sull'argomento si è cristallizzato...
e quindi credo che non ci sia nulla da argomentare.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Tu guarda i tuoi di piedi. ;)
Se io sto meglio senza porro, e preferisco vivere senza, tu fammi contento, no? :D
LuVi
eccerto, intanto il tumore ti si porta via, ma che importa :D
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:26
Originariamente inviato da Gemma
una civile discussione prevede normalmente un "tu non sai di cosa parli"?
Mi devi, come minimo, almeno del rispetto ;)
guarda Lucio, leggendoti mi sono trovata molte volte d'accordo con te, ma avverto clima di cieca esaltazione e ciò non mi piace.
Del resto lo hai detto anche tu che il tuo pensiero sull'argomento si è cristallizzato...
e quindi credo che non ci sia nulla da argomentare.
Ma guarda, io non ho niente contro di te come persona, neppure come fumatrice, ma se mi dici che non si fa nulla per l'inquinamento, e mia moglie è Ing. Ambientale, in prima linea al Ministero dell'Ambiente, contro i suoi stessi dirigenti, a volte, credo proprio che il "tu non sai di cosa parli" ci stia tutto. ;)
Cieca esaltazione? No, sbagli, EVIDENTE E MOTIVATA esaltazione, l'esaltazione dei diritti di libertà, della libertà di poter respirare pulito in un locale (non ho mai parlato di autostrada, quindi finiamola con questa ridicola tiritera. ;) ) senza dover fare il giro dei tavoli chiedendo in ginocchio di smettere di fumare (e una volta mi sono preso una bottiglia in testa, per farlo, ed il gestore ha chiesto a me di lasciare il locale, dove fumavano tutti).
Il mio pensiero è cristallizzato e ne ho avuto ragione, visto che ora è il pensiero comune e correttamente accettato.
Il fumatore è una specie in via di estinzione e, sinceramente, non si avvertono nè il bisogno nè la necessità di preservarne l'esistenza. ;)
Ciao.
LuVi
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:27
Originariamente inviato da Gemma
eccerto, intanto il tumore ti si porta via, ma che importa :D
Stai diventando pesantuccia, su queste cose non si scherza, regolati.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Stai diventando pesantuccia, su queste cose non si scherza, regolati.
LuVi
il paragone era con un uomo col tumore che si occupava di un porro, ovviamente non era una identificazione uomo-uomo ;)
Lucio Virzì
08-01-2005, 22:40
Originariamente inviato da Gemma
il paragone era con un uomo col tumore che si occupava di un porro, ovviamente non era una identificazione uomo-uomo ;)
Va beh, ma basta parlare di queste cosacce, ognuno ha le sue ferite aperte. ;)
Buonanotte, nessun rancore. ;) (a meno che non mi fumi accanto mentre mangio :D ).
LuVi
Ho notato che molti utenti usano toni abbastanza estremisti per alimentare la campagna anti fumo. IMHO, c'è un limite a tutto, e questa campagna è solo il frutto della mentalità proibizionista del momento. Discriminare addirittura i fumatori nelle assunzioni..... si sta raggiungendo il ridicolo! A quando saranno imposte per legge le diete? A quando tutto quello che potenzialmente è nocivo sarà bandito?
jumpermax
09-01-2005, 00:01
Originariamente inviato da enervit
volevo aggiungere un'opinione:
a quando la legge che vieta alle auto di circolare?
io vado in bicicletta e odio respirare l'inquinamento di chi gira in macchina.
Gli automobilisti sono dei maleducati perchè obbligano i bambini e le donne incinta a respirare sostanze nocive .
Poi a quando la scritta sulla fiancata delle auto:
"questa automobile provoca il cancro"
A si forse non avevo pensato che il petrolio è molto più importante delle vite umane.
ci sono già... mai sentito parlare di centri storici chiusi al traffico, targhe alterne, divieto di circolazione per le auto non catalizzate e via dicendo?
jumpermax
09-01-2005, 00:08
Originariamente inviato da nEA
questo era un intervento che aspettavo...
torna il discorso che ora è facile additare il fumo come il male di tutti i mali... ma siate sinceri:
al di là di un FASTIDIO in meno (sui cui non vi sono dubbi) di maglie non puzzolenti, occhi non rossi eccecc, pensate veramente che aver eliminato il fumo nei luoghi di ristorazione vi darà la certezza di aver risolto tutti i vostri problemi di salute?
certi commenti francamente continuano a spaventarmi sempre di più.
passata la storia del fumo, quando cominceranno a lanciare l'allarme dello smog sarete tutti a gridare " si voglio rompere la macchina a sprangate al primo che becco girare per la città anche quando c'è il blocco!!! al rogo!! "??
è una provocazione, ma effettivamente vorrei che rileggeste certi commenti fino ad ora fatti e chiedervi se sono frutto di un pensiero e di una convinzione propria (ne ho conosciuta di gente che non fuma e non sopporta il fumo , ma non mi è ancora capitato di sentire uno che vorrebbe segregare tutti i fumatori con toni inquisitori) o se sono in parte montati da questa campagna anti fumo che sta spopolando ora più che mai...
No, credo solo di averne risolto uno... è la stessa questione del fumo all'interno dei cinema, l'abitudine ad un comportamento assurdo ci impedisce di riconoscere quanto lo sia. Oggi a pochi verrebbe in mente di fumare all'inerno di un cinema. Io cammino spesso nel traffico e lo smog mi da fastidio ma non devo mettere a lavare i vestiti come quando vado in un pub per una sera. Per quelle 2 ore che si sta all'interno di un locale si può tranquillamente non fumare, se non si può vuol dire che il rapporto che si ha col fumo non è più normale. Tutta la mia comprensione ai fumatori che vivono in queste condizioni ma non possono rimetterci tutti a causa di un'ossessione individuale.
jumpermax
09-01-2005, 00:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Nea, Gemma, ecco i vostri alleati:
http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/cronaca/fumo/confesercenti/confesercenti.html
Vi agevola questo comportamento?
Solo il 2% dei gestori è disposto ad investire negli aspiratori
"Appenderemo i cartelli di divieto ma non faremo i delatori"
Baristi schierati contro Sirchia
"Niente salette per fumatori"
E' l'ultimo weekend con la sigaretta accesa nei bar e sul lavoro
ROMA - E' l'ultimo weekend con la sigaretta. Da lunedì enterà in vigore la legge che vieta il fumo nei locali pubblici e nei luoghi di lavoro, ad eccezione delle salette con aspiratori.
Secondo un'indagine della Confesercenti, la maggior parte dei gestori si dichiara non disponibile ad adeguare i locali, e solo il 2% è pronto ad investire i 20 mila euro necessari per attrezzare una sala dedicata ai fumatori. Inoltre, nessun gestore intende trasformarsi in sceriffo per far rispettare il divieto. "Esporremo i cartelli che annunciano il divieto, ma non chiedeteci di fare i delatori. Anzi: se i nostri imprenditori fossro multati per non aver denunciato i trasgressori al divieto di fumare - ha detto il segretario nazionale della Fiepet-Confesercenti - ricorreremo contro la sanzione".
Al Nord, dove più alto è il numero di titolari che hanno dichiarato di volersi attrezzare di salette per fumatori, la percentuale non supera l'8% del totale dei pubblici esercizi; al centro il 6% e al Sud e nelle isole non supera il 4%.
Ciò nonostante, la Federazione dei pubblici esercizi della Confesercenti assicura che tutti gli imprenditori associati si impegneranno a rispettare e a far rispettare il divieto di fumo, appendendo il cartello di divieto e invitando la clientela a spegnere la sigaretta.
"Siamo consapevoli dell'importanza di questa legge dal punto di vista della salute per i cittadini - ha ripetuto il segretario della Fiepet-Confesercenti - e per questo intensificheremo la campagna d'informazione sul divieto di fumo nei pubblici esercizi. Ma non chiedeteci di fare i delatori".
(8 gennaio 2005)
E' proprio per questo atteggiamento che credo sarà il caso di denunciare a tutto spiano i trasgressori. Forse dopo i primi locali chiusi e le prime multarelle da 2-3000 € capiranno che fare i furbi non è il caso...
il motivo del 3D ad ogni modo era mettere in evidenza un divieto per me assurdo e cioè quello di non fumare in un ambiente privato, la propria auto; divieto portato avanti col pretesto, tutto da dimostrare, che distoglie l'attenzione nella guida
invece si è instaurata la solita diatriba tra fumatori e non
io che guido da più di 20 anni ed ho sempre fumato tranquillamente nella mia auto quando ero da solo, non ho mai causato incidenti e da che ne so io, non ho mai sentito di gente che sia stata causa di incidenti perchè distratta dall'accensione di una sigaretta, mi ricordo che bastano pochi secondi per accendere una sigaretta
trovo giustissimo il divieto nei luoghi pubblici, ma nel privato faccio quel cavolo che mi pare: unico limite casomai in questo caso sarà la mia educazione
cmq, non fumate in presenza di bambini :)
Lucio Virzì
09-01-2005, 10:24
Originariamente inviato da misterx
il motivo del 3D ad ogni modo era mettere in evidenza un divieto per me assurdo e cioè quello di non fumare in un ambiente privato, la propria auto; divieto portato avanti col pretesto, tutto da dimostrare, che distoglie l'attenzione nella guida
invece si è instaurata la solita diatriba tra fumatori e non
io che guido da più di 20 anni ed ho sempre fumato tranquillamente nella mia auto quando ero da solo, non ho mai causato incidenti e da che ne so io, non ho mai sentito di gente che sia stata causa di incidenti perchè distratta dall'accensione di una sigaretta, mi ricordo che bastano pochi secondi per accendere una sigaretta
trovo giustissimo il divieto nei luoghi pubblici, ma nel privato faccio quel cavolo che mi pare: unico limite casomai in questo caso sarà la mia educazione
cmq, non fumate in presenza di bambini :)
Giusto! ;) Ed ovviamente abbiamo trasceso. ;)
Dico i miei due cents sulle questioni aperte:
- discriminazione nelle assuzioni -> assurda, un pessimo esempio da non importare, non si può fare il processo alle intenzioni; si può essere fumatori e rispettosi del prossimo
- fumo in auto -> non è una questione di qualità dell'aria, ovviamente, ma di distrazione; ho sempre trovato chi, in auto si accende e fuma una sigaretta mentre è in moto, piuttosto distratto e a rischio incidente e questo vale anche per chi smanetta con un impianto home theather da auto.
LuVi
Originariamente inviato da misterx
il motivo del 3D ad ogni modo era mettere in evidenza un divieto per me assurdo e cioè quello di non fumare in un ambiente privato, la propria auto; divieto portato avanti col pretesto, tutto da dimostrare, che distoglie l'attenzione nella guida
invece si è instaurata la solita diatriba tra fumatori e non
io che guido da più di 20 anni ed ho sempre fumato tranquillamente nella mia auto quando ero da solo, non ho mai causato incidenti e da che ne so io, non ho mai sentito di gente che sia stata causa di incidenti perchè distratta dall'accensione di una sigaretta, mi ricordo che bastano pochi secondi per accendere una sigaretta
trovo giustissimo il divieto nei luoghi pubblici, ma nel privato faccio quel cavolo che mi pare: unico limite casomai in questo caso sarà la mia educazione
cmq, non fumate in presenza di bambini :)
Come spesso succede su molti argomenti! Non posso che quotare in toto e, a mio modesto parere, i rischi dovuti al fumare in macchina non sono così elevati da giustificare questa limitazione alla libertà individuale...
jumpermax
09-01-2005, 11:55
Originariamente inviato da misterx
il motivo del 3D ad ogni modo era mettere in evidenza un divieto per me assurdo e cioè quello di non fumare in un ambiente privato, la propria auto; divieto portato avanti col pretesto, tutto da dimostrare, che distoglie l'attenzione nella guida
invece si è instaurata la solita diatriba tra fumatori e non
io che guido da più di 20 anni ed ho sempre fumato tranquillamente nella mia auto quando ero da solo, non ho mai causato incidenti e da che ne so io, non ho mai sentito di gente che sia stata causa di incidenti perchè distratta dall'accensione di una sigaretta, mi ricordo che bastano pochi secondi per accendere una sigaretta
trovo giustissimo il divieto nei luoghi pubblici, ma nel privato faccio quel cavolo che mi pare: unico limite casomai in questo caso sarà la mia educazione
cmq, non fumate in presenza di bambini :)
mmh, potrei dire la stessa cosa io del telefono in auto, l'ho sempre usato prima della legge e non ho mai causato incidenti. Dati alla mano dicono che chi guida mentre sta parlando al telefono senza auricolare ha capacità di reazione pari a quelle di una persona in stato di ebrezza. Credo che l'unica sia valutare la cosa con criteri scientifici anzichè basarsi sulla propria esperienza soggettiva.
paditora
09-01-2005, 12:15
Io ad essere sincero non ho mai nemmeno capito perchè il cellulare distragga.
Ok guidi con una mano in meno sul volante, ma perchè dovrebbe distrarre?
A rigor di logica allora distrae anche parlare con i passeggeri mentre si guida.
Non capisco il nesso guida con una mano = distrazione.
Logico che se guidi in una serie di curve o tornanti o in città dove devi continuare a cambiare non va bene guidare con una sola mano.
Ma è scientificamente provato che mentre si parla al cellulare i tempi di reazione aumentano?
Forse secondo me dipende anche da persona a persona.
jumpermax
09-01-2005, 12:24
Originariamente inviato da paditora
Io ad essere sincero non ho mai nemmeno capito perchè il cellulare distragga.
Ok guidi con una mano in meno sul volante, ma perchè dovrebbe distrarre?
A rigor di logica allora distrae anche parlare con i passeggeri mentre si guida.
Non capisco il nesso guida con una mano = distrazione.
Logico che se guidi in una serie di curve o tornanti o in città dove devi continuare a cambiare non va bene guidare con una sola mano.
Ma è scientificamente provato che mentre si parla al cellulare i tempi di reazione aumentano?
Forse secondo me dipende anche da persona a persona.
Si ed in modo preoccupante. Siamo in grado di fare più cose contemporaneamente ma le risorse di elaborazione del cervello sono limitate. Questo vuol dire che già parlando o ascoltando la radio intacchiamo in un certo qual modo le nostre capacità di reazione. Parlare tenendo il cellulare in mano invece sottrae molte più risorse, perché oltre a parlare con qualcuno dobbiamo anche mantenere il telefono vicino all'orecchio (occupando una mano oltretutto) ed in caso di situazione di emergenza non siamo nelle condizioni di farci fronte.
Originariamente inviato da paditora
Io ad essere sincero non ho mai nemmeno capito perchè il cellulare distragga.
Ok guidi con una mano in meno sul volante, ma perchè dovrebbe distrarre?
A rigor di logica allora distrae anche parlare con i passeggeri mentre si guida...................
Infatti sui mezzi pubblici è vietato...:D
paditora
09-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da jumpermax
Si ed in modo preoccupante. Siamo in grado di fare più cose contemporaneamente ma le risorse di elaborazione del cervello sono limitate. Questo vuol dire che già parlando o ascoltando la radio intacchiamo in un certo qual modo le nostre capacità di reazione. Parlare tenendo il cellulare in mano invece sottrae molte più risorse, perché oltre a parlare con qualcuno dobbiamo anche mantenere il telefono vicino all'orecchio (occupando una mano oltretutto) ed in caso di situazione di emergenza non siamo nelle condizioni di farci fronte.
Ma anche il CB che usano spesso i camionisti è vietato?
Originariamente inviato da jumpermax
mmh, potrei dire la stessa cosa io del telefono in auto, l'ho sempre usato prima della legge e non ho mai causato incidenti. Dati alla mano dicono che chi guida mentre sta parlando al telefono senza auricolare ha capacità di reazione pari a quelle di una persona in stato di ebrezza. Credo che l'unica sia valutare la cosa con criteri scientifici anzichè basarsi sulla propria esperienza soggettiva.
il telefono è una cosa completamente diversa, devi parlare per forza con un'altra persona e quindi, mettere parte della tua concentrazione a disposizione di chi ti telefona, stati emotivi compresi
quando fumi non pensi certo all'azione del fumare, ecco svelato il perchè si fanno fuori dei gran pacchetti di sigarette:D e poi, basta osservare quante volte in auto ti cade la cenere sul pavimento a testimonianza del fatto che quando fumi, non pensi certo all'azione del fumare in quanto dopo un certo tempo diviene un automatismo ;)
cmq, scusa ma per i criteri mi fido più dei miei 20 anni di esperienza automobilistica che dei riscontri scientifici, tra le altre cose statistici e poi, l'esperienza è nata prima dei criteri scientifici: non ci fidiamo più del nostro istinto ?
male ;)
jumpermax
09-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da misterx
il telefono è una cosa completamente diversa, devi parlare per forza con un'altra persona e quindi, mettere parte della tua concentrazione a disposizione di chi ti telefona, stati emotivi compresi
quando fumi non pensi certo all'azione del fumare, ecco svelato il perchè si fanno fuori dei gran pacchetti di sigarette:D e poi, basta osservare quante volte in auto ti cade la cenere sul pavimento a testimonianza del fatto che quando fumi, non pensi certo all'azione del fumare in quanto dopo un certo tempo diviene un automatismo ;)
cmq, scusa ma per i criteri mi fido più dei miei 20 anni di esperienza automobilistica che dei riscontri scientifici, tra le altre cose statistici e poi, l'esperienza è nata prima dei criteri scientifici: non ci fidiamo più del nostro istinto ?
male ;)
Decisamente no. La scienza è piena di risultati che vanno contro la comune intuizione.
palombaro
09-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ho notato che molti utenti usano toni abbastanza estremisti per alimentare la campagna anti fumo. IMHO, c'è un limite a tutto, e questa campagna è solo il frutto della mentalità proibizionista del momento. Discriminare addirittura i fumatori nelle assunzioni..... si sta raggiungendo il ridicolo! A quando saranno imposte per legge le diete? A quando tutto quello che potenzialmente è nocivo sarà bandito?
mi ricorda il film Demolition Man:D
Originariamente inviato da jumpermax
Decisamente no. La scienza è piena di risultati che vanno contro la comune intuizione.
la scienza senza l'intuizione non va da nessuna parte
poi è giusto che ognuno la pensi a modo suo ;)
Originariamente inviato da palombaro
mi ricorda il film Demolition Man:D
Il paragone che volevo fare era quello!:D
paditora
09-01-2005, 19:17
Cmq alla fin fine io penso questo: Ma che cazzo me ne frega se campo 50 anni o se ne campo 70 o 80.
Tanto a crepare bisogna crepare comunque.
Hai una vita sana?
Bene magari arrivi a 80 anni (sempre se non ti capita un infarto prima).
Hai una vita sregolata ne campi magari solo 60 o meno.
Però alla fine o hai vita regolare o vita snaturata a crepare crepi lo stesso.
C'è gente che arriva a 80 e passa anni e il cervello gli parte che non riconosce manco più i parenti i figli stessi e si caga e piscia addosso.
Mio nonno è morto per un tumore al fumo a 75 anni.
Mia nonna è morta a 80 anni (per cui ha vissuto solo 5 annni in più di mio nonno) non fumava e non beveva.
Quando è morta non riconosceva più manco i figli.
Il cervello glie era per così dire andato a puttane.
Che cazzo di vita è questa.
Alla fine sinceramente non me ne può fregare niente se crepo di tumore al fumo o se crepo di un ictus al cervello.
Domani entra in vigore una grande legge di Civilta'.
Da domani non dovro' più sorbirmi il fumo dei miei colleghi in ufficio (che peraltro si limitavano molto).
Finalmente torneremo tranquillamente a mangiare una pizza senza dover asfissiare.
Domani è un bel giorno per noi non-fumatori.
Grazie Sirchia, anche per aver tenuto duro in questi ultimi giorni.
lnessuno
09-01-2005, 19:20
sinceramente padi, il tuo è proprio un discorso del cazzo.... senza offesa eh, ma non lo condivido per niente.
non c'entra il morire o meno, pensa anche alla qualità della vita che se non fumi è nettamente migliore
paditora
09-01-2005, 19:26
Originariamente inviato da lnessuno
sinceramente padi, il tuo è proprio un discorso del cazzo.... senza offesa eh, ma non lo condivido per niente.
Sarà un discorso del cazzo ma è quello che penso.
Oramai ho 30 anni e purtroppo ho già visto parecchie persone a me care morire.
Sia fumatori che non.
Per cui arrivo a pensare ma cosa serve avere tanta cura per la propria salute se poi alla fine crepiamo lo stesso.
E' morta qualche anno fa una persona a cui tenevo molto.
Aveva poco più di 60 anni.
Era una persona veramente eccezionale.
Non aveva mai fumato nè bevuto.
Io mi chiedo che senso abbia sta vita.
Boh.
Vabbè scusate lo sfogo.
Secondo me non c'è molto da discutere ... non vedo perchè io che vado a mangiarmi una pizza magari con famiglia al seguito mi debba respirare ingiustamente la merda che esce dalle sigarette ... anzi ritengo che chi già adesso fumi nei localli pubblici sia molto maleducato perchè manca di rispetto a chi c'è dentro ... siccome che chi crea il danno è il fumatore allora è lui che si deve adeguare a crearlo solo a se stesso e se ne và fuori.
jumpermax
09-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da lnessuno
sinceramente padi, il tuo è proprio un discorso del cazzo.... senza offesa eh, ma non lo condivido per niente.
ok la prossima volta però dillo in modo più soft anche se sei in confidenza con paditora questa non è una conversazione privata tra voi due ;)
lnessuno
09-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da jumpermax
ok la prossima volta però dillo in modo più soft anche se sei in confidenza con paditora questa non è una conversazione privata tra voi due ;)
chiedo scusa, pur non essendo particolarmente in confidenza con padi mi è proprio scappato, non sono riuscito a dirlo in modo più "soft". spero che padi non si sia offeso, ma trovo che quello sia un discorso quasi "offensivo".
jumpermax
09-01-2005, 19:48
Originariamente inviato da lnessuno
chiedo scusa, pur non essendo particolarmente in confidenza con padi mi è proprio scappato, non sono riuscito a dirlo in modo più "soft". spero che padi non si sia offeso, ma trovo che quello sia un discorso quasi "offensivo".
non hai tutti i torti avrei dovuto estendere l'invito a tutti quanti, ti ho quotato perché mi sembrava il più rilevante... ;)
paditora
09-01-2005, 19:50
Originariamente inviato da jumpermax
ok la prossima volta però dillo in modo più soft anche se sei in confidenza con paditora questa non è una conversazione privata tra voi due ;)
No vabbè mica mi sono offeso. :p
Cmq ritornando IT anche io sono contento che nei locali pubblici sia vietato il fumo.
Io sono un fumatore occasionale (o meglio mi fumo le mie 4-5 sigarette al giorno) e se sto anche 3-4 ore o più senza fumare non muoio di certo.
Diciamo che fumo quando mi va.
io sono fumatore, ma mi adeguerò... solo che nn riesco a capire come mai, allo stesso modo in cui una persona sceglie un locale per la musica, per i prezzi, per l'ambiente, per le cameriere ;) nn possa sceglierlo anche per la possibilità o meno di fumare. E' possibile fare tipo un pub PER fumatori? in cui si può fumare in ogni stanza?
Originariamente inviato da lnessuno
c'è da dire, però, che l'altro giorno mentre andavo al lavoro ho superato un "figo" sullla sua vespa "barotto forever", pieno inverno, la temperatura era intorno allo 0, sto gran figo girava col caschetto a padella, senza guanti, con la sigaretta in bocca...
Barotto Forever : sarebbe? :D
jumpermax
09-01-2005, 20:46
Originariamente inviato da majino
io sono fumatore, ma mi adeguerò... solo che nn riesco a capire come mai, allo stesso modo in cui una persona sceglie un locale per la musica, per i prezzi, per l'ambiente, per le cameriere ;) nn possa sceglierlo anche per la possibilità o meno di fumare. E' possibile fare tipo un pub PER fumatori? in cui si può fumare in ogni stanza?
Guarda che la legge mica vieta che ci siano zone per fumatori, solo non devono essere >50% .
Il fatto è che norme per il ricambio dell'aria sono così stringenti che pochi vogliono fare gli investimenti necessari, il fatto che esistano sale fumatori non vuol dire che all'interno l'aria possa essere irrespirabile...
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Anche lo yoga, e non puzza.
Ti ripeto, l'angolino va benone, ma a tenuta d'aria. ;)
LuVi
Eh Lucio : anche a te questo forum non fa bene : che fanno allora i mod? ti rimandano in isolamento :D :D
(celletta chiusa con pareti imbottite :D)
http://www.igre.co.yu/slike/cdomoti/the%20shining.jpg
P.S : sto a scherzare.
Lucio Virzì
09-01-2005, 20:51
Originariamente inviato da Jo3
Eh Lucio : anche a te questo forum non fa bene : che fanno allora i mod? ti rimandano in isolamento :D :D
(celletta chiusa con pareti imbottite :D)
http://www.igre.co.yu/slike/cdomoti/the%20shining.jpg
P.S : sto a scherzare.
Hai ragione, a me il fumo e le prevaricazioni della libertà altrui mi mandano ai matti! ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Hai ragione, a me il fumo e le prevaricazioni della libertà altrui mi mandano ai matti! ;)
LuVi
Tutto bene la bimba?
Lucio Virzì
09-01-2005, 21:00
Originariamente inviato da Jo3
Tutto bene la bimba?
Tutto bene, piange come da copione di notte e dorme di giorno! :muro:
LuVi
Originariamente inviato da rap
Domani entra in vigore una grande legge di Civilta'.
Da domani non dovro' più sorbirmi il fumo dei miei colleghi in ufficio (che peraltro si limitavano molto).
Finalmente torneremo tranquillamente a mangiare una pizza senza dover asfissiare.
Domani è un bel giorno per noi non-fumatori.
Grazie Sirchia, anche per aver tenuto duro in questi ultimi giorni.
-1 ora e 40 minuti :D
Raga mancano 55minuti al vigore di questa maledetta legge:cry:
Lucio Virzì
09-01-2005, 22:09
Originariamente inviato da Just33
Raga mancano 55minuti al vigore di questa maledetta legge:cry:
:rotfl:
jumpermax
09-01-2005, 22:16
a proposito ho letto in giro che le sale fumatori dovrebbero garantire un minimo ricambio di 30L d'aria al secondo per persona... a me sembra un tantinello altino come valore (a meno che non usino una turbina di un boeing nell'impianto) qualcuno di voi sa qualcosa di preciso?
Geremia TNT
09-01-2005, 22:22
Originariamente inviato da jumpermax
a proposito ho letto in giro che le sale fumatori dovrebbero garantire un minimo ricambio di 30L d'aria al secondo per persona... a me sembra un tantinello altino come valore (a meno che non usino una turbina di un boeing nell'impianto) qualcuno di voi sa qualcosa di preciso?
E' del tutto esatto: vedi il decreto attuativo della legge:
"
2. I locali per fumatori devono essere dotati di idonei mezzi meccanici di ventilazione forzata, in modo da garantire una portata
d'aria di ricambio supplementare esterna o immessa per trasferimento da altri ambienti limitrofi dove e' vietato fumare. L'aria di
ricambio supplementare deve essere adeguatamente filtrata. La portata di aria supplementare minima da assicurare e' pari a 30 litri/secondo per ogni persona che puo' essere ospitata nei locali in conformita' della normativa vigente, sulla base di un indice di affollamento pari allo 0,7 persone/mq. All'ingresso dei locali e' indicato il numero massimo di persone ammissibili, in base alla portata dell'impianto.
"
ciao
Geremia TNT
09-01-2005, 22:32
Tra l'altro vorrei ricordare a chi si lamenta dell'inquinamento "esterno" (ovviamente a ragione!) che in locali "fumosi" questoé ben superiore, soprattutto per quanto riguarda le "famose" pm:
"
Iss: locali chiusi più inquinati delle strade trafficate. La colpa è del fumo passivo
04/01/2005 - Nei locali chiusi l’inquinamento causato dal fumo passivo è tre volte superiore ai livelli stradali. E’ quanto emerge dai primi risultati diffusi di uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) condotto in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, il Dipartimento di epidemiologia dell’ASL Roma E e l’ASL Roma D, in vista della prossima applicazione della legge sul fumo.
In particolare, l’indagine, iniziata nel novembre 2004 e della durata di un anno, ha l’obiettivo di misurare l’inquinamento da fumo passivo. Particelle fini inquinanti rilasciate dal fumo di sigaretta sono rilevate da apposite apparecchiature in 40 locali (bar, ristoranti, fast-food, ecc.). Lo studio valuterà anche i livelli di nicotina assorbita dai dipendenti dei locali pubblici tramite la misurazione della sostanza nell’urina, oltre a valutare l’impatto della legge nei pubblici esercizi.
“I risultati di questa prima misurazione dei livelli di sostanze inquinanti dovute al fumo sono abbastanza sorprendenti – ha affermato Piergiorgio Zuccaro, responsabile dello studio dell’ISS - In questi locali la concentrazione della frazione respirabile del particolato pm 2,5, le polveri sottili che inalate dall’ organismo danneggiano l’ apparato respiratorio, rilevate nei bar e nei fast-food, è tre volte più alta che quella riscontrata nel traffico”.
“Nei locali dove è minore il ricambio d’aria e dove i clienti stazionano più ore come ristoranti, sale giochi e pub, i livelli di inquinamento sono estremamente alti, dieci volte di più nei ristoranti, venti volte di più nelle sale giochi e trenta nei pub – ha proseguito Zuccaro - Questi dati sono molto importanti perché dobbiamo tener conto non solo della concentrazione delle particelle tossiche presenti nei locali, ma anche di quanto tempo vi soggiornano i consumatori. I giovani, in particolare, passano molte ore nei locali a più alta densità di fumo come, per esempio, le sale giochi o i pub”.
"
ciao
Geremia TNT
09-01-2005, 23:07
Per rispondere a JumperMax che, qualche post fa, si chiedeva se la portata richiesta di 30lt./sec per persona fosse una misura "enorme" posso dirti che non é così strana:
ricercando per es. alcune specifiche di condizionatori (nello specifico modelli Mitsubishi) si vedono portate che variano dagli 800 ai 2000 m.cubi/ora (e sono modelli "casalinghi"). Ora se fai i debiti calcoli ricavi portate da 200 lt/sec sino ai 550 lt./sec.
Ovvio che in una zona "fumatori" devi rapportare i 30 lt./sec al numero delle persone previste (ossia moltiòlicare!) ma vedi che i valori non sono poi così "strani".
ciao
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda che la legge mica vieta che ci siano zone per fumatori, solo non devono essere >50% .
Il fatto è che norme per il ricambio dell'aria sono così stringenti che pochi vogliono fare gli investimenti necessari, il fatto che esistano sale fumatori non vuol dire che all'interno l'aria possa essere irrespirabile...
beh, io intendevo un locale dove ogni stanza è zona fumatori.. ma vedo che nn si può fare..
cmq ieri sera a mezzanotte, il gestore del pub dove vado di solito è venuto da noi e ci ha detto
"dato che siete assidui fumatori :) vi chiederei di fare la tessera.. costa 1.5 euro, vale un anno, e almeno così siete iscritti a questo simil circolo privato.. almeno se qualcuno ci viene a rompere le palle, siamo coperti"
se davvero funziona così, prevedo che molti pub faranno a questo modo.. risultato? si fuma lo stesso, e i nn fumatori si ciucciano il fumo ugualmente... cambiamenti? zero... mah!
Lucio Virzì
10-01-2005, 08:28
Originariamente inviato da majino
beh, io intendevo un locale dove ogni stanza è zona fumatori.. ma vedo che nn si può fare..
cmq ieri sera a mezzanotte, il gestore del pub dove vado di solito è venuto da noi e ci ha detto
"dato che siete assidui fumatori :) vi chiederei di fare la tessera.. costa 1.5 euro, vale un anno, e almeno così siete iscritti a questo simil circolo privato.. almeno se qualcuno ci viene a rompere le palle, siamo coperti"
se davvero funziona così, prevedo che molti pub faranno a questo modo.. risultato? si fuma lo stesso, e i nn fumatori si ciucciano il fumo ugualmente... cambiamenti? zero... mah!
Lo pensavo anche io, ed avevo intravisto il business, ma mi hanno già fatto capire che non è così.
Non è sufficiente trasformare il tutto in un circolo privato per pararsi. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Lo pensavo anche io, ed avevo intravisto il business, ma mi hanno già fatto capire che non è così.
Non è sufficiente trasformare il tutto in un circolo privato per pararsi. ;)
LuVi
sicuramente sei più informato di me, cmq sia sono dell'opinione che i gestori dei pub, da buoni italiani, metteranno in pratica il famoso detto "fatta la legge, trovato l'inganno" :)
Lucio Virzì
10-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da majino
sicuramente sei più informato di me, cmq sia sono dell'opinione che i gestori dei pub, da buoni italiani, metteranno in pratica il famoso detto "fatta la legge, trovato l'inganno" :)
Io non agirò con intenti persecutori ma, da oggi, invece di storcere il naso e fare finta di niente, anche se ci fosse il 90% di fumatori nel locale dove mi trovo, vado dal gestore e gli impongo di farli uscire tutti, pena denuncia immediata.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io non agirò con intenti persecutori ma, da oggi, invece di storcere il naso e fare finta di niente, anche se ci fosse il 90% di fumatori nel locale dove mi trovo, vado dal gestore e gli impongo di farli uscire tutti, pena denuncia immediata.
LuVi
così quando uscirai saranno li tutti pronti ad alitarti in faccia il loro fumo....e se sei a piedi ti seguiranno fino alla porta di casa con una bella nuvoletta blu :)
Lucio Virzì
10-01-2005, 09:23
Originariamente inviato da zuper
così quando uscirai saranno li tutti pronti ad alitarti in faccia il loro fumo....e se sei a piedi ti seguiranno fino alla porta di casa con una bella nuvoletta blu :)
Difficile.
LuVi
Mah... da non fumatore mi sembra che si esageri leggermente.
Voglio dire, in un locale pubblico mi sembra adeguato il divieto, sei con persone a cui NON HAI chiesto il permesso di fumare e che, non conoscendoti, non potrebbero impedirtelo.
Ma in macchina... magari la TUA macchina...
Insomma, tutelare la salute è un discorso, andare verso una nuova forma di proibizionismo, con tutti i pericoli in termini di "controllo sociale" mi sembra improprio.
Lucio Virzì
10-01-2005, 09:26
Originariamente inviato da cerbert
Mah... da non fumatore mi sembra che si esageri leggermente.
Voglio dire, in un locale pubblico mi sembra adeguato il divieto, sei con persone a cui NON HAI chiesto il permesso di fumare e che, non conoscendoti, non potrebbero impedirtelo.
Ma in macchina... magari la TUA macchina...
Insomma, tutelare la salute è un discorso, andare verso una nuova forma di proibizionismo, con tutti i pericoli in termini di "controllo sociale" mi sembra improprio.
Questa proposta, che mi trova parzialmente d'accordo, non nasce da motivazioni di ordine medico, ma esclusivamente legate alla condotta da tenere in auto. ;)
Bentornato! :)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Questa proposta, che mi trova parzialmente d'accordo, non nasce da motivazioni di ordine medico, ma esclusivamente legate alla condotta da tenere in auto. ;)
Bentornato! :)
LuVi
Come ha già detto qualcuno, in auto non c'è niente che ti possa salvare se non il buon senso...
;)
Grazie.
:D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Questa proposta, che mi trova parzialmente d'accordo, non nasce da motivazioni di ordine medico, ma esclusivamente legate alla condotta da tenere in auto. ;)
Bentornato! :)
LuVi
Non ho voglia di leggermi 48809 pagine..
statistiche sull'incidenza delle sigarette negli incidenti stradali?
Personalmente non conosco nessuno che abbia fatto un incidente perche' stava fumando.
Lucio Virzì
10-01-2005, 09:34
Originariamente inviato da prio
Non ho voglia di leggermi 48809 pagine..
statistiche sull'incidenza delle sigarette negli incidenti stradali?
Personalmente non conosco nessuno che abbia fatto un incidente perche' stava fumando.
Ma non credo che ci siano!
E' solo una cosa che ho sempre pensato, la sigaretta alla guida ti impedisce almeno di un buon 50% l'uso di una mano, tutto qui.;)
Esattamente o meno dell'uso di un cellulare, autoradio, gps, dvd, home theater e altri cazzi. :D
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma non credo che ci siano!
E' solo una cosa che ho sempre pensato, la sigaretta alla guida ti impedisce almeno di un buon 50% l'uso di una mano, tutto qui.;)
Esattamente o meno dell'uso di un cellulare, autoradio, gps, dvd, home theater e altri cazzi. :D
LuVi
Quanta gente conosci che ha avuto un incidente a causa della sigaretta?
Lucio Virzì
10-01-2005, 09:39
Originariamente inviato da prio
Quanta gente conosci che ha avuto un incidente a causa della sigaretta?
Nessuna, ma dubito che chi ha avuto un incidente perchè stava facendo un carpiato con le braccia per accendersi una sigaretta lo racconti a me od all'assicurazione! :D
Io, personalmente, una volta ho fatto un incidente perchè mi ero distratto con l'autoradio cercando una stazione. ;)
LuVi
Beh, la riflessione di LuVi è corretta se si applica al guidatore.
Solo non starei a farne una legge in quanto siamo proprio a livelli di buon senso di base... e se non c'è... temo che nessuna legge possa inculcarlo.
Detto questo, penso che nessuno ammetterà mai: "ho fatto un incidente perchè sono stato così pirla da tenere la mano sulla sigaretta invece che sul volante."
E' più facile che si incolpi uno sciame di cavallette.
:D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Nessuna, ma dubito che chi ha avuto un incidente perchè stava facendo un carpiato con le braccia per accendersi una sigaretta lo racconti a me od all'assicurazione! :D
Io, personalmente, una volta ho fatto un incidente perchè mi ero distratto con l'autoradio cercando una stazione. ;)
LuVi
Ha! Misero dilettante, io ho disintegrato il muso della mia Escort contro il posteriore di un Bedford (che non si è fatto NIENTE!!!), mentre cercavo la manopola del riscaldamento.
:D :eek: :muro:
Lucio Virzì
10-01-2005, 09:42
Originariamente inviato da cerbert
Ha! Misero dilettante, io ho disintegrato il muso della mia Escort contro il posteriore di un Bedford (che non si è fatto NIENTE!!!), mentre cercavo la manopola del riscaldamento.
:D :eek: :muro:
:eek:
Io prima o poi ne farò uno cercando il bottone per lo sbrinamento veloce della Stilo, è praticamente nascosto... immerso in altri bottoni, sulla console centrale.... :muro: ed è una ficata, lo pigi e pare parta una centrale nucleare.... :D
La sigaretta al volante è solo una delle tante cose, ne convengo. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Nessuna, ma dubito che chi ha avuto un incidente perchè stava facendo un carpiato con le braccia per accendersi una sigaretta lo racconti a me od all'assicurazione! :D
Io, personalmente, una volta ho fatto un incidente perchè mi ero distratto con l'autoradio cercando una stazione. ;)
LuVi
Beh, di gente che ha avuto incidenti per il tuo stesso motivo ne conosco un po'. E nessuno ha avuto problemi a dirmelo ;)
IMHO questa delle sigarette in macchina e' un po' una canella, sono altre le cause di incidenti.
Per altro fumare una sigaretta non incide sull'attenzione come ad esempio fa una conversazione.
Lucio Virzì
10-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da prio
Beh, di gente che ha avuto incidenti per il tuo stesso motivo ne conosco un po'. E nessuno ha avuto problemi a dirmelo ;)
IMHO questa delle sigarette in macchina e' un po' una canella, sono altre le cause di incidenti.
Per altro fumare una sigaretta non incide sull'attenzione come ad esempio fa una conversazione.
Dai, non impegoliamoci in questa cosa, a me la sigaretta in auto non da fastidio, se non ci sono anche io a bordo! ;)
LuVi
Originariamente inviato da cerbert
Beh, la riflessione di LuVi è corretta se si applica al guidatore.
Solo non starei a farne una legge in quanto siamo proprio a livelli di buon senso di base... e se non c'è... temo che nessuna legge possa inculcarlo.
Detto questo, penso che nessuno ammetterà mai: "ho fatto un incidente perchè sono stato così pirla da tenere la mano sulla sigaretta invece che sul volante."
E' più facile che si incolpi uno sciame di cavallette.
:D
Ehia, posso al limite capire che si parli di "disattenzione come causa di incidenti dovuta all'accensione della sigaretta", ma addurre come causa il non tenere entrambe le mani sul volante" mi pare quanto meno pretestuoso. Praticamente nessuno tiene sempre entrambe le mani sul volante, per ennemila motivi che vanno dalla radio allo scaccolamento :D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dai, non impegoliamoci in questa cosa, a me la sigaretta in auto non da fastidio, se non ci sono anche io a bordo! ;)
LuVi
Questo e' un altro discorso, si parla di educazione. ;)
Lucio Virzì
10-01-2005, 09:48
Originariamente inviato da prio
Ehia, posso al limite capire che si parli di "disattenzione come causa di incidenti dovuta all'accensione della sigaretta", ma adurre come causa il non tenere entrambe le mani sul volante" mi pare quanto meno pretestuoso. Praticamente nessuno tiene sempre entrambe le mani sul volante, per ennemila motivi che vanno dalla radio allo scaccolamento :D
Va beh, non sono un fumatore, ma non credo che l'accensione di una sigaretta si una operazione così automatica e immediata, no? ;)
Prendi il pacchetto, tirane fuori una sigaretta, prendila in bocca, cerca l'accendino o l'accendisigari, accendila.... insomma, è come prendere il cell, fare un numero o un SMS.... ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Va beh, non sono un fumatore, ma non credo che l'accensione di una sigaretta si una operazione così automatica e immediata, no? ;)
Prendi il pacchetto, tirane fuori una sigaretta, prendila in bocca, cerca l'accendino o l'accendisigari, accendila.... insomma, è come prendere il cell, fare un numero o un SMS.... ;)
LuVi
Si vede che non sei un fumatore, appunto :D
Prendi il pacchetto con una mano, con la stessa lo apri, lo porti alla bocca, estrai la sigaretta coi denti.
Posi il pacchetto, prendi l'accendisigari, porti alla sigaretta ed accendi.
Tutto senza distogliere un picosecondo lo sguardo dalla strada ;)
Lucio Virzì
10-01-2005, 09:51
Originariamente inviato da prio
Si vede che non sei un fumatore, appunto :D
Prendi il pacchetto con una mano, con la stessa lo apri, lo porti alla bocca, estrai la sigaretta coi denti.
Posi il pacchetto, prendi l'accendisigari, porti alla sigaretta ed accendi.
Tutto senza distogliere un picosecondo lo sguardo dalla strada ;)
Basta che non ti cada l'accendisigari fra le gambe e va tutto bene! :sofico:
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Basta che non ti cada l'accendisigari fra le gambe e va tutto bene! :sofico:
LuVi
Statisticamente meno probabile di qualcosa che mi entri in un occhio.
(almeno: finora qualcosa in un occhio mi e' gia entrato. l'accendisigari tra le gambe non mi e' mai caduto :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.