View Full Version : Va bene il vietato fumare ma...
Lucio Virzì
17-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da e.cera
E non riesci mai a dire un si pieno....
Beh, conosco persone che, quando sono in astinenza da fumo, sul serio sragionano e iniziano a diventare molto nervose, e mal si relazionano con gli altri.
Una persona del genere, tu la vorresti ad un tavolo di una riunione importante, magari da cui dipende il futuro della tua azienda, per una riunione di 8 ore filate?
Allora lo vedi che non c'é libertà... per me oltre a essere un vizio dannoso é anche una leggittima esigenza, non ho mai provato a smettere e dovrei farlo per forza? Se fossi abituato a dare testate al muro ogni tanto, dovrei essere libero di farlo.
Perché non lo accettate? Il fumo esiste, ed esisterà,
da quando qualcuno ha pensato di arrotolarsi una foglia e dargli fuoco.
Nulla in contrario alle capocciate sul muro, se non danneggi il muro.
Non mi hanno mai dato fastidio nè affumicato le capocciate sul muro.
Non è un paragone ammissibile. ;)
Il fumo c'è ora, sta scomparendo, assieme ai fumatori e, spero presto, sarà completamente cancellato dalla faccia della terra. ;)
La legge 626 mi riconosce un quarto d'ora ogni due ore di terminale, perché non farla coincidere con la pausa siga?
Ah, beh, ok.
Io non ho detto che é vietato entrare in una fumeria,
ma sai a cosa vai incontro....
Il pub comunque é un luogo per viziati, non per bambini...
Almeno qualcuno...., almeno qualcuno.....
No, il pub non è un luogo per "viziati", ma un posto dove rilassarsi (senza fumare), chiacchierare e bere una cosa.
Non esiste il disclaimer alla porta, non esisterà mai. ;)
Stai attento, guarda chi c'é alla presidenza del consiglio,
pensi che potrei essere peggio? :D
Ah beh, impossibile :asd:
LuVi
Lucio Virzì
17-01-2005, 14:30
Aggiuntina per chi discute con me di fumo e diritto di fumare... avete presente la via The Nose al Capitan, in Yosemite?
http://www.gdargaud.net/Photo/v300/UnderRoof.jpg
http://myke.komar.org/trips/june2001/el-cap-base-june1312_l.jpg
Ecco, io sono più tosto, più liscio e più alto... :asd:
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Nulla in contrario alle capocciate sul muro, se non danneggi il muro.
Non mi hanno mai dato fastidio nè affumicato le capocciate sul muro.
Non è un paragone ammissibile. ;)
Il fumo c'è ora, sta scomparendo, assieme ai fumatori e, spero presto, sarà completamente cancellato dalla faccia della terra. ;)
Perché posso prendere a testate un muro e non posso fumare
lontano da te....???
Spiegami la differenza....
Lucio Virzì
17-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da e.cera
Perché posso prendere a testate un muro e non posso fumare
lontano da te....???
Spiegami la differenza....
Se lontano da me vuol dire ermeticamente lontano da me non c'è alcuna differenza.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Se lontano da me vuol dire ermeticamente lontano da me non c'è alcuna differenza.
LuVi
Allora riconoscicelo questo santo diritto a fumare (ermeticamente lontano...quello che ti pare), il datore deve essere obbligato
a concederci una siga ogni tanto...
Mamma mia che fatica farvi ragionare....
e comunque non tutti vanno al pub per chiacchierare davanti ad una birra... io ci vado per chiacchierare e fumare davanti ad una birra... purtroppo la mancanza di uno delle tre cose mi impedisce
di andare al pub, proprio non riesco a rilassarmi se non fumo,
lo so che vuoi semplicemente dirmi "non ci andare", ma credi che
i gestori siano d'accordo?
Io vado al pub almeno tre volte a settimana, tu puoi fare lo stesso?
Lucio Virzì
17-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da e.cera
Allora riconoscicelo questo santo diritto a fumare (ermeticamente lontano...quello che ti pare), il datore deve essere obbligato
a concederci una siga ogni tanto...
Non può essere obbligato, perchè non si tratta di una esigenza fisiologica quale, ad esempio, la minzione o il pasto.
Riconoscerlo come esigenza equivale a dichiararla malattia e dipendenza e, quindi, da curare.
Mamma mia che fatica farvi ragionare....
A me pare che sia tu a ragionare a senso unico.
e comunque non tutti vanno al pub per chiacchierare davanti ad una birra... io ci vado per chiacchierare e fumare davanti ad una birra... purtroppo la mancanza di uno delle tre cose mi impedisce
di andare al pub, proprio non riesco a rilassarmi se non fumo,
lo so che vuoi semplicemente dirmi "non ci andare", ma credi che
i gestori siano d'accordo?
Io vado al pub almeno tre volte a settimana, tu puoi fare lo stesso?
Io ci andrò una volta all'anno ma, quando ci vado, voglio poter respirare sano, in qualunque pub mi trovi e in qualunque giorno sia.
Non è un tuo diritto e, oggi, per fortuna, è anche illegale.
Quello che pensano i gestori, e come vogliano usarlo come ricatto, non mi interessa.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non può essere obbligato, perchè non si tratta di una esigenza fisiologica quale, ad esempio, la minzione o il pasto.
Riconoscerlo come esigenza equivale a dichiararla malattia e dipendenza e, quindi, da curare.
Neanche il caffé é fisiologico, però é concesso, fumare senza disturbare no.
Io ci andrò una volta all'anno ma, quando ci vado, voglio poter respirare sano, in qualunque pub mi trovi e in qualunque giorno sia.
questo é il problema principale, il pub adesso é perfetto
per chi non va al pub...
ma non é più un pub per chi ha la cultura del pub...
e vacci pure quel giorno l'anno al pub, sempre se ne troverai qualcuno ancora aperto....
Lucio Virzì
17-01-2005, 15:48
Originariamente inviato da e.cera
Neanche il caffé é fisiologico, però é concesso, fumare senza disturbare no.
Perchè no? Se vuoi fumare, esci su un balcone/terrazza/strada o raccogli firme per farti mettere una area fumatori, esattamente come farei io se non ci fossero bar e macchinette automatiche. Quale è il problema?
questo é il problema principale, il pub adesso é perfetto
per chi non va al pub...
ma non é più un pub per chi ha la cultura del pub...
e vacci pure quel giorno l'anno al pub, sempre se ne troverai qualcuno ancora aperto....
E' la definizione di "perfetto" che è sbagliata, ed è dovuta ad anni di bombardamento mediatico made by Malrboro Country.
Io voglio poterci andare un giorno all'anno o tutti i giorni, e trovare una atmosfera respirabile.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Perchè no? Se vuoi fumare, esci su un balcone/terrazza/strada o raccogli firme per farti mettere una area fumatori, esattamente come farei io se non ci fossero bar e macchinette automatiche. Quale è il problema?
Il problema é che non ci sono balconi, non possiamo aprire le finestre, non possiamo uscire, non possiamo fumare al bagno.
Pena licenziamento.
E' la definizione di "perfetto" che è sbagliata, ed è dovuta ad anni di bombardamento mediatico made by Malrboro Country.
Io voglio poterci andare un giorno all'anno o tutti i giorni, e trovare una atmosfera respirabile.
LuVi
se guardi qualche illustrazione dei pub inglesi dell'ottocento
erano comunque sale fumose...
(Anzi si consumava anche qualche droguccia!!!)
Il pub é stato sempre quello...
da adesso non lo sara più e spero per i gestori
che ci andrai spesso, perché io non mi trovo più a mio agio...
Ma perché non concepite l'esistenza della fumeria (pub per fumatori)?
naturalmente con l'obbligo di chiamarlo fumeria e non birreria...
...altrimenti non abbiamo via d'uscita, e questo non é bello.
Lucio Virzì
17-01-2005, 16:11
Originariamente inviato da e.cera
Il problema é che non ci sono balconi, non possiamo aprire le finestre, non possiamo uscire, non possiamo fumare al bagno.
Pena licenziamento.
Mi dispiace, contatta i rappresentanti sindacali e fai una raccolta firme.
Di abusi sul posto del lavoro se ne vedono tanti, questo non mi sembra, comunque, il peggiore. ;)
se guardi qualche illustrazione dei pub inglesi dell'ottocento
erano comunque sale fumose...
(Anzi si consumava anche qualche droguccia!!!)
Il pub é stato sempre quello...
Per fortuna, certe brutte abitudini spariscono, con il tempo, pensa che neanche 100 anni fa nei saloon nel ovest USA si sparava a vista....
da adesso non lo sara più e spero per i gestori
che ci andrai spesso, perché io non mi trovo più a mio agio...
Sicuramente. ;)
Ma perché non concepite l'esistenza della fumeria (pub per fumatori)?
naturalmente con l'obbligo di chiamarlo fumeria e non birreria...
...altrimenti non abbiamo via d'uscita, e questo non é bello.
Se leggi i primi thread sull'argomento, in piazzetta, puoi notare come ho intravisto subito l'opportuniità di business insita nell'aprire locali privati riservati ai fumatori.
Comunque una via di uscita c'è e come, Nicotin Cq e passa tutto. :)
Ne guadagni in salute e portafoglio.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
raccogli firme per farti mettere una area fumatori
ma te li immagini i consulenti che vanno dal funzionario di banca
con le firme....
lui si presenta con una serie di firme sulle lettere di licenziamento,
tanto se ne trovano altri che non fumano.
Questa é discriminazione.
Boh, io al pub ci andavo quando fumavo e ci vado ora che non fumo e la differenza sta tutta nel cervello, io personalmente da quando ho smesso di fumare non ho trovato particolari differenze nel gustarmi la vita se non in meglio come magari respirare aria fresca in montagna senza sentire il bisogno di accendersi un puzzolente cilindro di carta pieno di tabacco.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Per fortuna, certe brutte abitudini spariscono, con il tempo, pensa che neanche 100 anni fa nei saloon nel ovest USA si sparava a vista....
Se leggi i primi thread sull'argomento, in piazzetta, puoi notare come ho intravisto subito l'opportuniità di business insita nell'aprire locali privati riservati ai fumatori.
Comunque una via di uscita c'è e come, Nicotin Cq e passa tutto. :)
Ne guadagni in salute e portafoglio.
LuVi
Grazie,papa, che ti preoccupi della mia salute, ma non ne ho bisogno,
sono libero di spendere soldi e avere tutti i viziacci che voglio,
e lo stato che rappresenta anche me deve darmi la possibilità
di "coltivare":D tutte le mie passioni, se e quando devo smettere decido io.
Lucio Virzì
17-01-2005, 16:17
Originariamente inviato da e.cera
ma te li immagini i consulenti che vanno dal funzionario di banca
con le firme....
lui si presenta con una serie di firme sulle lettere di licenziamento,
tanto se ne trovano altri che non fumano.
Questa é discriminazione.
Che ti devo dire, l'unione fa la forza. Se siete così tanti a non poter resistere 8 ore senza fumo, a non poter aspettare l'ora di pranzo per poter fumare in strada, penso che vi ascolterà, altrimenti siete consulenti pagati per star li senza far nulla.
Credo che se siete li è per portare avanti qualche progetto di interesse della azienda.
LuVi
Originariamente inviato da the_joe
Boh, io al pub ci andavo quando fumavo e ci vado ora che non fumo e la differenza sta tutta nel cervello, io personalmente da quando ho smesso di fumare non ho trovato particolari differenze nel gustarmi la vita se non in meglio come magari respirare aria fresca in montagna senza sentire il bisogno di accendersi un puzzolente cilindro di carta pieno di tabacco.
D'accordo sono felice per te.
ma per me non é cosi, perché non ho alcuna intenzione di smettere.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Aggiuntina per chi discute con me di fumo e diritto di fumare... avete presente la via The Nose al Capitan, in Yosemite?
Ecco, io sono più tosto, più liscio e più alto... :asd:
LuVi
Cioe', fuor di parafrasi, "ho la testa piu' dura di un palo della luce" :D
Lucio Virzì
17-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da prio
Cioe', fuor di parafrasi, "ho la testa piu' dura di un palo della luce" :D
Sagace.... :D
Originariamente inviato da e.cera
D'accordo sono felice per te.
ma per me non é cosi, perché non ho alcuna intenzione di smettere.
Non ho mica detto che devi smettere, devi solo adeguarti alle nuove leggi punto e basta, prima si poteva fumare dappertutto, ora no, prima godevano i fumatori ed ora i non fumatori, come si dice "uno alla volta in braccio a mamma" con la differenza che ora se entro in un bar col mio bambino, sono contento di non doverlo far uscire perchè c'è troppo fumo.
Originariamente inviato da the_joe
Non ho mica detto che devi smettere, devi solo adeguarti alle nuove leggi punto e basta, prima si poteva fumare dappertutto, ora no, prima godevano i fumatori ed ora i non fumatori, come si dice "uno alla volta in braccio a mamma" con la differenza che ora se entro in un bar col mio bambino, sono contento di non doverlo far uscire perchè c'è troppo fumo.
mah..mica dappertutto...come detto gli unici posti rimasti in cui si poteva fumare (e neanche in tutti) erano pub, bar e ristoranti.
questa persecuzione verso i non fumatori al limite veniva perpetrata in questi ambienti, non altrove (salvo i soliti casi a parte come in ogni cosa...)
Lucio Virzì
17-01-2005, 16:29
Originariamente inviato da nEA
mah..mica dappertutto...come detto gli unici posti rimasti in cui si poteva fumare (e neanche in tutti) erano pub, bar e ristoranti.
questa persecuzione verso i non fumatori al limite veniva perpetrata in questi ambienti, non altrove (salvo i soliti casi a parte come in ogni cosa...)
Ehm ... guarda, che era il fumo ad essere perpetrato ai danni dei non fumatori. ;)
LuVi
Non è possibile fumare neanche nei club privati, in quanto locali privati aperti al pubblico: poco importa che si tratti di un club di fumatori: devono comunque destinare ai non fumatori un'area di dimensioni almeno uguali a quella per i fumatori, anche se questa dovesse restare sempre vuota.
Per e.cera
Lo stato, quando è stata promulgata la legge contro la droga, ha di fatto decretato che i cittadini non hanno il diritto di farsi del male, e la legge sul fumo sembra quasi un'estensione di quella tanto osteggiata sulla droga (si parlava allora di anticostituzionalità se non erro).
Ecco quindi che secondo il legislatore tu non sei libero di fumare quanto ti pare perché in questo modo fai del male a te stesso e anche agli altri.
Di questo passo mi chiedo se non ci sia qualcuno che sta già pensando a quali altri divieti introdurre.
Lucio Virzì
17-01-2005, 16:33
Originariamente inviato da lucio68
Non è possibile fumare neanche nei club privati, in quanto locali privati aperti al pubblico: poco importa che si tratti di un club di fumatori: devono comunque destinare ai non fumatori un'area di dimensioni almeno uguali a quella per i fumatori, anche se questa dovesse restare sempre vuota.
Per e.cera
Lo stato, quando è stata promulgata la legge contro la droga, ha di fatto decretato che i cittadini non hanno il diritto di farsi del male, e la legge sul fumo sembra quasi un'estensione di quella tanto osteggiata sulla droga (si parlava allora di anticostituzionalità se non erro).
Ecco quindi che secondo il legislatore tu non sei libero di fumare quanto ti pare perché in questo modo fai del male a te stesso e anche agli altri.
Di questo passo mi chiedo se non ci sia qualcuno che sta già pensando a quali altri divieti introdurre.
L'argomento droga è su basi diverse, in quanto il danno a terzi è procurato in maniera indiretta, quindi, se vuoi, possiamo discuterne. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ehm ... guarda, che era il fumo ad essere perpetrato ai danni dei non fumatori. ;)
LuVi
miii lucio stai diventando fiscale come una suocera :D :D :D
il senso cmq l'hai capito ;)
Originariamente inviato da nEA
mah..mica dappertutto...come detto gli unici posti rimasti in cui si poteva fumare (e neanche in tutti) erano pub, bar e ristoranti.
questa persecuzione verso i non fumatori al limite veniva perpetrata in questi ambienti, non altrove (salvo i soliti casi a parte come in ogni cosa...)
Guarda, io personalmente non perseguo nessuno, mi limitavo a far retromarcia quando i locali erano troppo pieni di fumo o ad entrarci lo stesso se ne avevo voglia, solo che obiettivamente parlando, nei locali pubblici è logica la legge del NON fumo perchè NON tutti amano respirare l'aria intossicata da altri, per i locali per soli fumatori li vedrei di buon occhio se non fosse che in Italia da buoni rispettosi del prossimo, tutti i locali sarebbero diventati per fumatori rendendo di fatto la legge inefficace dall'inizio, credo che con un po' di maturità ci potrà essere anche una evoluzione in tale senso o anche no non è che mi ponga il problema.
Se in Irlanda che veniva sopra citata come esempio di Pub fumosi ce l'hanno fatta, non vedo perchè da noi la cosa non possa attuarsi.
Ripeto prima della legge erano i non fumatori a subire il sopruso di dover respirare l'aria viziata dal fumo, ora si ristabilisce un principio di libertà che deve essere tale fintanto che non limita la libertà degli altri.
Comunque mi auguro che si arrivi a far sparire del tutto questa abitudine che non porta niente di buono se non nelle tasche delle multinazionali del tabacco.
Lucio Virzì
17-01-2005, 16:36
Originariamente inviato da nEA
miii lucio stai diventando fiscale come una suocera :D :D :D
il senso cmq l'hai capito ;)
E va beh! Ma tu me dai ste sponde! :asd:
Un crimine si perpetra... :D
LuVi
Allora, con calma....
Innanzi tutto chiedo perdono per tutti quelli che non vi hanno rispettato, fumandovi in faccia, e sono FELICE che non si fumi piu al ristorante, al bar, al cinema, ecc..
Ma non credo che tutti i commercianti siano disposti
a chiamare il proprio locale fumeria....
anche perché come avete detto siamo una minoranza.
Non potete giustificare questa legge e i vari obblighi illegittimi
affermando "tanto potete smettere", non é giusto, non avete il diritto, non sono mai venuto a dirvi cosa é giusto o no, potete avere preferenze, ma non imporle.
per quanto riguarda il paternalismo dello stato,
le leggi in questo senso ci sono e mi tocca rispettarle,
ma non é obbligatorio essere d'accordo.
(soprattutto quelle di questo governo)
lo stato mi puo obbligare a non rompere le scatole a nessuno,
ma non DEVE (Imho) obbligarmi a non "rompere le scatole a me stesso"
Anche perché i miei vizi li pago...
Originariamente inviato da e.cera
.........
Ma non credo che tutti i commercianti siano disposti
a chiamare il proprio locale fumeria....
anche perché come avete detto siamo una minoranza
Io credo l'esatto contrario cioè che un esercente di Pub/Bar/Discoteca non avrebbe avuto alcuna difficoltà a mettere un bel cartello "Locale per Fumatori" in fondo era già così prima della legge e non sarebbe cambiato niente, solo con l'obbligo di non fumare si sono realmente cambiate le cose, se ci fosse stata la libertà di scelta fra locale per non fumatori e locale per tutti (si perchè i non fumatori possono entrare lo stesso) la scelta sarebbe stata certamente quella che dico io. IMHO (ma non troppo)
Lucio Virzì
17-01-2005, 18:02
Originariamente inviato da e.cera
... non é giusto, non avete il diritto, non sono mai venuto a dirvi cosa é giusto o no, potete avere preferenze, ma non imporle.
Si, si, calma, ma continui a non capire che io che non fumo non inquino te che fumi, mentre è l'esatto contrario.
Quindi, le imposizioni, se devono esserci, devono riguardare esclusivamente te.
LuVi
paditora
17-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Assolutamente no.
Non può essere un obbligo, ma una attenzione particolare.
Non esiste che siano obbligati a fare qualcosa per continuare a permettere un vizio dannoso ai propri dipendenti.
Ma che cavolate vai dicendo.
Così come c'è l'obbligo di tenere la macchinetta per il caffè (e credo che sia obbligatoria per legge dato che tutte le ditte la possiedono) così, penso io, deve esserci l'obbligo o di attrezzare un'area adibita al fumo oppure di permettere al dipendente ogni tot di tempo di uscire e potersi fumare la sua sigaretta in pace.
Che poi se non sbaglio per legge ogni tot ore di lavoro (credo 2) si ha diritto a 10 minuti di pausa (non ne sono sicuro però ma avevo sentito sta cosa tempo fa).
Io in quei 10 minuti potrò andarmi a fumare la mia sigaretta in santa pace?
Lucio Virzì
17-01-2005, 20:14
Originariamente inviato da paditora
Ma che cavolate vai dicendo.
Così come c'è l'obbligo di tenere la macchinetta per il caffè (e credo che sia obbligatoria per legge dato che tutte le ditte la possiedono) così, penso io, deve esserci l'obbligo o di attrezzare un'area adibita al fumo oppure di permettere al dipendente ogni tot di tempo di uscire e potersi fumare la sua sigaretta in pace.
Che poi se non sbaglio per legge ogni tot ore di lavoro (credo 2) si ha diritto a 10 minuti di pausa (non ne sono sicuro però ma avevo sentito sta cosa tempo fa).
Io in quei 10 minuti potrò andarmi a fumare la mia sigaretta in santa pace?
Primo moderati... che sei, in astinenza?
Non esiste quest'obbligo di cui parli, nè per il caffè nè, tantomeno, per il fumo.
Fatti la tua pausa, ESCI, e fumati la sigaretta.
Se serve a calmarti....
LuVi
paditora
17-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Primo moderati... che sei, in astinenza?
Non esiste quest'obbligo di cui parli, nè per il caffè nè, tantomeno, per il fumo.
Fatti la tua pausa, ESCI, e fumati la sigaretta.
Se serve a calmarti....
LuVi
E allora se non esiste l'obbligo come mai tutte le fabbriche hanno la macchinetta del caffè.
Spiegamelo.
Se non c'è l'obbligo ci può anche essere il datore di lavoro che decide di non metterla no?
Secondo me invece è obbligatoria.
O per lo meno è obbligatoria quando si hanno un tot numero di operai o dipendenti.
Bisognerebbe vedere cosa dice la legge.
Lucio Virzì
17-01-2005, 20:32
Originariamente inviato da paditora
E allora se non esiste l'obbligo come mai tutte le fabbriche hanno la macchinetta del caffè.
Spiegamelo.
Se non c'è l'obbligo ci può anche essere il datore di lavoro che decide di non metterla no?
Secondo me invece è obbligatoria.
O per lo meno è obbligatoria quando si hanno un tot numero di operai o dipendenti.
Bisognerebbe vedere cosa dice la legge.
Ma ragiona, potrà mai essere obbligatoria per legge?!?!?
I bagni sono obbligatori, e spesso non ci sono, invece delle macchinette per il caffè.... :rolleyes: altro che...
Dai.
http://a248.e.akamai.net/6/592/1130/0/oas-eu.247realmedia.com/0/Manzoni/Glaxo_Niquitine_Rep455x27_10gen/455x27_P.gif
LuVi
paditora
17-01-2005, 20:33
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Primo moderati... che sei, in astinenza?
Non esiste quest'obbligo di cui parli, nè per il caffè nè, tantomeno, per il fumo.
Fatti la tua pausa, ESCI, e fumati la sigaretta.
Se serve a calmarti....
LuVi
E poi solo perchè ho detto "cavolate" ti incazzi?
Sei un tipo incazzoso.
Io mica volevo offenderti.
Scusa per il "cavolate" se per caso ti fossi offeso. ;)
Non lo volevo di certo dire per offenderti.
Lucio Virzì
17-01-2005, 21:12
Originariamente inviato da paditora
E poi solo perchè ho detto "cavolate" ti incazzi?
Sei un tipo incazzoso.
Io mica volevo offenderti.
Scusa per il "cavolate" se per caso ti fossi offeso. ;)
Non lo volevo di certo dire per offenderti.
Ok. ;)
Però comunque non credo che ci sia una legge che prescrive macchinette per il caffè in ogni azienda di tot dipendenti. ;)
Sono nervoso perchè non mi sono ancora fatto il caffè! :sofico:
LuVi
Originariamente inviato da the_joe
Io credo l'esatto contrario cioè che un esercente di Pub/Bar/Discoteca non avrebbe avuto alcuna difficoltà a mettere un bel cartello "Locale per Fumatori" in fondo era già così prima della legge e non sarebbe cambiato niente, solo con l'obbligo di non fumare si sono realmente cambiate le cose, se ci fosse stata la libertà di scelta fra locale per non fumatori e locale per tutti (si perchè i non fumatori possono entrare lo stesso) la scelta sarebbe stata certamente quella che dico io. IMHO (ma non troppo)
Si infatti io che sono proprietario di un bar/pub se la legge lo avesse consentito non ci avrei pensato due volte a mettere un bel cartello Locale per fumatori
Originariamente inviato da danige
Si infatti io che sono proprietario di un bar/pub se la legge lo avesse consentito non ci avrei pensato due volte a mettere un bel cartello Locale per fumatori
Ed è perfettamente lecito da parte di un imprenditore non voler correre il rischio di perdere la propria clientela, e qui la legge è stata creata ad oc, per gli imprenditori, c'è la legge e debbono rispettarla quindi non ci sono colpe da parte vostra, è la legge che dice che non si può fumare nei locali pubblici, non sono i proprietari.
Credo che se la legge avesse previsto la possibilità per i gestori di decidere se il loro era un locale per fumatori, l'80% almeno avrebbe preso questa decisione.
La legge però non è stata fatta tanto per gli avventori dei locali, quanto piuttosto per coloro che nei locali ci lavorano.
Ecco che un piccolo locale gestito da una sola persona avrebbe anche potuto diventare una fumeria, ma se si hanno dei dipendenti allora il divieto scatta automaticamente, anche se i dipendenti stessi sono tutti fumatori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.