PDA

View Full Version : Va bene il vietato fumare ma...


Pagine : 1 [2] 3

Nicky
10-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Va beh, non sono un fumatore, ma non credo che l'accensione di una sigaretta si una operazione così automatica e immediata, no? ;)


Se sei organizzato si..
Logico che se devi cercare accedino ecc. ci metti una vita...
Ti fai passare la sigaretta e l'accendino dal passeggero, infili in bocca, accendi e ridai l'accendino.
Durata: un paio di secondi
Occhi: incollati alla strada
Se hai allenamento mentre fumi non devi nemmeno tenere la sigaretta con le mani, se non per ciccare [operazione che richiede un paio di secondi]
Io ormai mi sono abituata a tenerla ad un angolo della bocca [grazie alle partite a scala con mia mamma] :D

Sicuramente usare il telefonino richiede una distrazione maggiore.

dataman
10-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da Gemma
io ho come l'impressione che tutto sto gran coro di voci incazzate si sia levato a branco a seguito della fobica crociata degli ultimi tempi.
Crociata che definire ipocrita mi sembra quantomeno eufemistico.
Io fumo.
Non ne vado fiera ma ci tengo abbastanza a non essere guardata come se fossi una sgozzabambini.

Io non credo che il punto stia nella mancanza di rispetto dei fumatori. Credo ci sia molto altro dietro.

Ho vissuto in Svizzera e nel 99% dei locali (bar, ristoranti o altro) che ho frequentato non ho mai sentito la puzza di fumo che mi è capitato di trovare in certi posti qui. Eppure gli svizzeri sono campioni di rispetto. La risposta sta nella magica parola "ventilazione"... I proprietari, al fine di rendere il proprio locale piacevole per tutti, provvedono un buon ricambio di aria, con il doppio vantaggio di poter "accogliere" sia gli avventori fumatori, che non si troveranno in crisi di fronte al divieto, che i non fumatori, che non si troveranno a dover respirare l'aria appestata.
Ma qui noi vogliamo fare di più, ed il risultato è fare troppo e male.
Non si è capace di guardare alle libertà degli individui, si passa dal violare la libertà dei non fumatori al violare quella dei fumatori.
In definitiva si scontenta una o l'altra parte a seconda delle mode del momento.
E ovviamente si ha l'abilità di portare il popolo a gridare "Barabba, Barabba".
E così ecco le folle dei non fumatori che gridano "Ci godo, dovete morire tutti, vi denuncio, vado in giro con la spranga" e altre simpatiche amenità.
Perchè è così difficile pensare che un volo di oltre dieci ore possa risultare pesante da affrontare per chi fuma se non può farlo in nessun posto? Immagino la risposta: cavoli suoi...
Non sarebbe un atteggiamento più civile e aperto quello di creare (o lasciare, visto che prima c'erano) degli spazi per fumatori?
Che senso ha non concedere nemmeno uno scomparto di un treno ai fumatori? Che senso ha portarli alla crisi di nervi per non concedergli un fottuto metro quadro con un finestrino aperto per potersi fare una sigaretta?
A me tutto questo sembra avere un vago sapore di ripicca e prepotenza.
Adesso ti capita che ci sia gente che ti guarda storto anche se ti accendi una sigaretta all'aperto, e alcuni hanno anche il coraggio di dirti che gli da fastidio. Si è legittimizzata una prepotenza per compensarne un'altra, e questo francamente non mi sembra un gesto di civiltà.
Se il ministro Sirchia fosse un vero salutista farebbe chiudere anche i McDonalds, perchè sappiamo tutti a cosa si va incontro ingurgitando simili schifezze. O forse non sapete quali danni fanno colesterolo e compagni?
Allora potremmo imporre a tutti una bella dieta, perchè io personalmente non ho voglia di pagare le spese mediche di un panzone che ha il fegato spappolato e il cuore in delirio perchè ingerisce ogni porcheria commestibile.
Come non ho voglia di pagare le spese mediche di chi si distrugge il fisico con l'alcool.
Ma ora il dito è puntato sul fumo, il Male dei Mali.
I danni da fumo passivo non sono nemmeno comprovati, e la correlazione fra il fumo e l'insorgenza di tumore è assolutamente falsata dai livelli di monossido di carbonio presenti nell'aria che, volenti o nolenti, respiriamo ogni giorno.

Invece di pensare a proibire il fumo al volante e portare i vigili a multare chi guida con la sigaretta, perchè non fermano e multano quei simpatici camion dal cui tubo di scappamento fuoriescono blocchi di massa nera e mefitica?
Perchè io non posso denunciare chi va in giro con un mezzo di locomozione altamente inquinante e poi debbo chiudermi in casa perchè c'è la giornata senza auto e io abito in periferia e in bici non arrivo da nessuna parte?

Insomma, per farla breve qui mi sembra che l'intelligenza sia stata abbondantemente messa da parte per far posto ad una cieca intolleranza.

:mano:

come dicevo nel mio post, è una questione di rapporti sociali corretti,
Io posso capire il punto di vista di un non fumatore, anche battagliero che dà addosso a chi fuma perchè per anni (e questo è innegabile) ha dovuto sopportare le angherie di fumatori maleducati.

Io capisco quindi anche la reazione salutista oltre le righe e la giustifico, pur trovandola esagerata.
Mi aspetterei però un fuoco di paglia che si esaurisce dopo poco tempo, anche se i segnali non sono per nulla buoni.

Nella mia azienda si fuma FUORI, all'aperto e LONTANI dagli ingressi, fosse mai che qualche zaffata di fumo entri negli uffici ... :rolleyes:
Sarà un caso che, pur fumando moderatamente, io abbia il raffreddore semicronico da due mesi......

Stesso discorso per i treni (gli aerei, sono più difficili da ventilare, e posso capire che sia un problema, mentre trovo indegno che neanche sugli Eurostar ci sia un cazzo di scompartimento per fumatori).

Quindi, in definitiva, questa legge mi trova sostanzialmente favorevole, come mi trova favorevole l'aumento selvaggio del prezzo del pacchetto (al di là dell'ipocrisia di un governo che da una parte ti ghettizza e ti emargina e poi ti pela di tasse sul pacchetto; quindi al buon Sirchia conviene eccome che i fumatori continuino a fumare :D)

Ciò che non tollero è il disprezzo, come mi è successo una decina di giorni fa quando un collega diceva a pranzo che è giusto martellare così i fumatori perchè il costo sociale e sanitario indotto dal loro comportamento ricade anche sulle sue tasse. A questo non ci sto: i fumatori non sono tutti cafoni maleducati così come i non fumatori non sono tutti degli integralisti, però mi incazzo se vedo e sento gente puntare il dito contro il fumo come se fosse la causa di tutti i mali.

E allora i "costi sociali e sanitari" indotti da chi si fa venire la cirrosi ed il cancro epatico o pancreatico per abuso di superalcolici ?

Ed allora i "costi sociali e sanitari" indotti da chi TELEFONA CON IL CELLULARE ALL'ORECCHIO, magari alla guida di un TIR """" e distrugge intere famiglie in incidenti catastrofici ?

Io insisto, tolleranza e rispetto reciproco; queste sono le cose su cui investire, Mi sta bene il rigore ma non il disprezzo e l'emarginazione.

Nicky
10-01-2005, 10:53
Io sull'eurostar son contenta che abbiano messo il divieto..
Era impossibile areare per bene la carrozza e la puzza arrivava anche in quelle adiacenti per non fumatori.
Io fumo ma farmi un viaggio di 4 ore e mezza con il rischio di vomitare perchè arrivano zaffate dagli altri scompartimenti mi infastidisce.
Discorso diverso per gli IC in cui le carrozze fumatori non davano assolutamente fastidio per quelle dei non fumatori e perchè ci sono i finestrini che si possono aprire...

Se, quando viaggio, mi viene voglia di fumare aspetto una stazione intermedia e mentre la gente si affanna a salire mi fumo una sigaretta :D

Cfranco
10-01-2005, 11:19
Finalmente ,
finalmente potrò entrare in un qualsiasi locale senza dover trattenere il fiato
finalmente potrò togliermi i vestiti senza che puzzino come una ciminiera
finalmente potrò mangiare qualcosa che sa di cibo e non di catrame
finalmente liberi dalla tirannia di una minoranza fastidiosa e urlatrice , ma protetta da lobby potenti e danarose
finalmente una legge che tutela i diritti delle persone contro i soprusi dei maleducati
ci sono voluti anni per ottenere questa tutela *minima* , e già il popolo dei maleducati e drogati urla e schiamazza piangendo disperata .
E se qualcuno mi viene a dire che il mio intervento é pieno di odio per chi fuma , la mia risposta é si , io i fumatori li odio , perché sono l' unica categoria a cui era permesso di rompere le scatole agli altri e calpestare i più elementari diritti impunemente , anzi si sentivano in diritto di farlo e si inalberavano quando qualcuno faceva notare la loro maleducazione .
E adesso che finalmente qualcuno ha deciso che anch' io ho dei diritti da tutelare non mi farò sfuggire nessuna occasione per denunciare , infamare e colpire qualsiasi fumatore , tanto é l' astio accumulato in anni di sofferenza che nulla potrà fermare la mia vendetta .
Mi avete rotto le palle per trent' anni , adesso romperò io le vostre palle per i prossimi trent' anni .

rob-roy
10-01-2005, 11:22
Originariamente inviato da Cfranco
Finalmente ,
finalmente potrò entrare in un qualsiasi locale senza dover trattenere il fiato
finalmente potrò togliermi i vestiti senza che puzzino come una ciminiera
finalmente potrò mangiare qualcosa che sa di cibo e non di catrame
finalmente liberi dalla tirannia di una minoranza fastidiosa e urlatrice , ma protetta da lobby potenti e danarose
finalmente una legge che tutela i diritti delle persone contro i soprusi dei maleducati
ci sono voluti anni per ottenere questa tutela *minima* , e già il popolo dei maleducati e drogati urla e schiamazza piangendo disperata .
E se qualcuno mi viene a dire che il mio intervento é pieno di odio per chi fuma , la mia risposta é si , io i fumatori li odio , perché sono l' unica categoria a cui era permesso di rompere le scatole agli altri e calpestare i più elementari diritti impunemente , anzi si sentivano in diritto di farlo e si inalberavano quando qualcuno faceva notare la loro maleducazione .
E adesso che finalmente qualcuno ha deciso che anch' io ho dei diritti da tutelare non mi farò sfuggire nessuna occasione per denunciare , infamare e colpire qualsiasi fumatore , tanto é l' astio accumulato in anni di sofferenza che nulla potrà fermare la mia vendetta .
Mi avete rotto le palle per trent' anni , adesso romperò io le vostre palle per i prossimi trent' anni .


Come non quotare....sarebbe da scolpire nella pietra...:mano:

Lucio Virzì
10-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da Cfranco
Finalmente ,
finalmente potrò entrare in un qualsiasi locale senza dover trattenere il fiato
finalmente potrò togliermi i vestiti senza che puzzino come una ciminiera
finalmente potrò mangiare qualcosa che sa di cibo e non di catrame
finalmente liberi dalla tirannia di una minoranza fastidiosa e urlatrice , ma protetta da lobby potenti e danarose
finalmente una legge che tutela i diritti delle persone contro i soprusi dei maleducati
ci sono voluti anni per ottenere questa tutela *minima* , e già il popolo dei maleducati e drogati urla e schiamazza piangendo disperata .
E se qualcuno mi viene a dire che il mio intervento é pieno di odio per chi fuma , la mia risposta é si , io i fumatori li odio , perché sono l' unica categoria a cui era permesso di rompere le scatole agli altri e calpestare i più elementari diritti impunemente , anzi si sentivano in diritto di farlo e si inalberavano quando qualcuno faceva notare la loro maleducazione .
E adesso che finalmente qualcuno ha deciso che anch' io ho dei diritti da tutelare non mi farò sfuggire nessuna occasione per denunciare , infamare e colpire qualsiasi fumatore , tanto é l' astio accumulato in anni di sofferenza che nulla potrà fermare la mia vendetta .
Mi avete rotto le palle per trent' anni , adesso romperò io le vostre palle per i prossimi trent' anni .
Bada! :eek:

Ho trovato uno che sta inviperito peggio di me!:asd:

LuVi

dataman
10-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da Cfranco
Finalmente ,
finalmente potrò entrare in un qualsiasi locale senza dover trattenere il fiato
finalmente potrò togliermi i vestiti senza che puzzino come una ciminiera
finalmente potrò mangiare qualcosa che sa di cibo e non di catrame
finalmente liberi dalla tirannia di una minoranza fastidiosa e urlatrice , ma protetta da lobby potenti e danarose
finalmente una legge che tutela i diritti delle persone contro i soprusi dei maleducati
ci sono voluti anni per ottenere questa tutela *minima* , e già il popolo dei maleducati e drogati urla e schiamazza piangendo disperata .
E se qualcuno mi viene a dire che il mio intervento é pieno di odio per chi fuma , la mia risposta é si , io i fumatori li odio , perché sono l' unica categoria a cui era permesso di rompere le scatole agli altri e calpestare i più elementari diritti impunemente , anzi si sentivano in diritto di farlo e si inalberavano quando qualcuno faceva notare la loro maleducazione .
E adesso che finalmente qualcuno ha deciso che anch' io ho dei diritti da tutelare non mi farò sfuggire nessuna occasione per denunciare , infamare e colpire qualsiasi fumatore , tanto é l' astio accumulato in anni di sofferenza che nulla potrà fermare la mia vendetta .
Mi avete rotto le palle per trent' anni , adesso romperò io le vostre palle per i prossimi trent' anni .


Bell'intervento, specie quando parli di maleducati e drogati ....
Poi ci si lamenta del qualunquismo e della generalizzazione selvaggia.

Bah ... :rolleyes:

maxsona
10-01-2005, 12:06
Ho visto qualche intervista adesso ... non sò che cazzo abbiano da protestare i fumatori ... vuoi respirare merda ? bene vai fuori ! chi sei tu per costringere pure me a respirarla ? mi sembra un ragionamento semplice :rolleyes: da che mondo e mondo si tutela chi subisce il danno e si reprime chi lo crea.

Cfranco
10-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da dataman
Bell'intervento, specie quando parli di maleducati e drogati ....
Poi ci si lamenta del qualunquismo e della generalizzazione selvaggia.

Bah ... :rolleyes:
I fumatori sono drogati , esattamente come gli spinelloni , gli eroinomani o gli alcolisti , questo é poco ma sicuro , la dipendenza da nicotina é provata , che dia fastidio essere chiamati così é indubbio , ma capire di essere dei drogati é il primo passo per capire che la schiavitù dalla sigaretta é un brutto vizio da cui si deve guarire , non una libertà che ci si prende .
Che i maleducati ci siano é assolutamente indubbio , giungo persino a dire che la mia esperienza personale é che almeno l' 80% dei fumatori é assolutamente maleducato e se ne frega altamente degli altri , spesso fumando anche dove già era presente il divieto ( treni e stazioni in primis ) .
La generalizzazione la fanno i fumatori maleducati , quella minoranza strafottente che oggi é in prima linea a difendere la loro "libertà" a danno della salute altrui .

Rebo
10-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da Cfranco
Finalmente ,
finalmente potrò entrare in un qualsiasi locale senza dover trattenere il fiato
finalmente potrò togliermi i vestiti senza che puzzino come una ciminiera
finalmente potrò mangiare qualcosa che sa di cibo e non di catrame
finalmente liberi dalla tirannia di una minoranza fastidiosa e urlatrice , ma protetta da lobby potenti e danarose
finalmente una legge che tutela i diritti delle persone contro i soprusi dei maleducati
ci sono voluti anni per ottenere questa tutela *minima* , e già il popolo dei maleducati e drogati urla e schiamazza piangendo disperata .
E se qualcuno mi viene a dire che il mio intervento é pieno di odio per chi fuma , la mia risposta é si , io i fumatori li odio , perché sono l' unica categoria a cui era permesso di rompere le scatole agli altri e calpestare i più elementari diritti impunemente , anzi si sentivano in diritto di farlo e si inalberavano quando qualcuno faceva notare la loro maleducazione .
E adesso che finalmente qualcuno ha deciso che anch' io ho dei diritti da tutelare non mi farò sfuggire nessuna occasione per denunciare , infamare e colpire qualsiasi fumatore , tanto é l' astio accumulato in anni di sofferenza che nulla potrà fermare la mia vendetta .
Mi avete rotto le palle per trent' anni , adesso romperò io le vostre palle per i prossimi trent' anni .


Sei veramente un grande!
Dopo anni di litigate (anche con amici), di pazienza al limite, dopo partite viste ad un metro dal tavolo, dopo le pause forzate per uscire a prendere una boccata d'aria repspirabile, dopo centinaia di serate in cui ho subito in silenzio questo è un momento importante, un passo verso una società più civile, un traguardo importante per la nostra salute e la nostra libertà di goderci il tempo libero senza rovinarci i polmoni ( ed il fegato per la rabbia...)
Una delle leggi più importanti e giuste mai fatte.
Credo che chi dice che è una legge sbaglita, significa che pensa che sia sbagliata per i suoi comodi e non per quelli della collettività, la quale per fortuna non è schiva di vizi come il fumo, dannosi anche nei confronti di chi questo vizio non l'ha.
Stesso discorso vale per chi dice che stare in un locale nebuloso e puzzolente, o stare seduto in parte ad uno che fuma una sigaretta non gli da nessun fastidio...Ma per piacere!

danige
10-01-2005, 12:53
Ragazzi ho da porvi una questione riguardante la nuova legge, in pratica è vietato fumare in tutti i luoghi pubblici però il divieto vale anche per le pertinenze esterne degli edifici ? esempio classico, è possibile fumare nel cortile o sul terrazzo di una scuola ? :confused:

dataman
10-01-2005, 12:58
Ma allora voi non volete capire !!!!!!! :mad: :mad:

Questa legge è SACROSANTA, e chi protesta contro è, a mio avviso un pirla.
Sono un fumatore medio e pur con questo ritengo giusta questa legge, così come aumentare il prezzo del pacchetto ed inasprire le sanzioni.

Ciò che non mi garba affatto sono due cose:

1) Il clima di caccia alle streghe
2) La generalizzazione selvaggia

C'è chi dice che l'80 per cento dei fumatori sono maleducati, io dico che non mi risulta. Come la mettiamo, chi ha ragione ?
Dare del drogato a qualcuno,anche se "farmacologicamente corretto, è volutamente offensivo, e ricalca certi schemi dialettici tipo "Sei un deficiente, nel senso che deficie".

Insomma, mi sta bene la dissuasione, anche perentoria ma la ghettizzazzione e l'insulto no.

Cfranco
10-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da dataman

C'è chi dice che l'80 per cento dei fumatori sono maleducati, io dico che non mi risulta. Come la mettiamo, chi ha ragione ?
La maleducazione é difficile da definire , ognuno ha il suo metro .
Per me uno che fuma in un ristorante o in un bar é maleducato , anche se non c' é il divieto , come se uno si mettesse a ruttare o scorreggiare , non é vietato ma é maleducato , con la differenza che nel secondo caso dai solo fastidio mentre nel primo danneggi anche la salute .

Dare del drogato a qualcuno,anche se "farmacologicamente corretto, è volutamente offensivo, e ricalca certi schemi dialettici tipo "Sei un deficiente, nel senso che deficie".

Insomma, mi sta bene la dissuasione, anche perentoria ma la ghettizzazzione e l'insulto no.
Allora se uno é un alcolista , spinellone , cocainomane , eroinomane , si fa di acido o sniffa colla lo puoi insultare , mentre se si fa di nicotina no ?
Bisogna cominciare a dirle giuste le cose , non a girarci intorno per evitare di urtare le coscienze e rovinare il mercato delle multinazionali , il fumo non é un vizio , un vizio é una brutta abitudine che si prende , la sigaretta invece é una droga che dà dipendenza fisica e mentale la cui componente attiva é un alcaloide velenoso che dà dipendenza come la cocaina o l' eroina .

Nicky
10-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da Cfranco
la sigaretta invece é una droga che dà dipendenza fisica e mentale l

Non sono d'accordo...diciamo che può diventarlo.

Io posso fumare per mesi interi e stare altrettanti mesi senza sigarette [a dire il vero lo stesso vale per le canne] senza avere problemi fisici, dolori et similia...che si presentano invece con cocaina, eroina ecc. [e l'alcol se se ne abusa]

La dipendenza psicologica bah quello può venire per tutto: cibo, tv, pc e altro, ma questo non fa di loro delle droghe.

dataman
10-01-2005, 14:13
Originariamente inviato da Cfranco
La maleducazione é difficile da definire , ognuno ha il suo metro .
Per me uno che fuma in un ristorante o in un bar é maleducato , anche se non c' é il divieto , come se uno si mettesse a ruttare o scorreggiare , non é vietato ma é maleducato , con la differenza che nel secondo caso dai solo fastidio mentre nel primo danneggi anche la salute .


Allora se uno é un alcolista , spinellone , cocainomane , eroinomane , si fa di acido o sniffa colla lo puoi insultare , mentre se si fa di nicotina no ?
Bisogna cominciare a dirle giuste le cose , non a girarci intorno per evitare di urtare le coscienze e rovinare il mercato delle multinazionali , il fumo non é un vizio , un vizio é una brutta abitudine che si prende , la sigaretta invece é una droga che dà dipendenza fisica e mentale la cui componente attiva é un alcaloide velenoso che dà dipendenza come la cocaina o l' eroina .

Non sono d'accordo sul metodo, non sul merito che invece, come ho ripetuto fino alla nausea, trova il mio consenso, ma tant'è.

Guarda, ho qui pronto un esempio fresco fresco, per farti capire meglio quello che intendo.

Oggi dopo pranzo e caffè, mi sono fatto la sigarettina del dopo pranzo insieme a due colleghi. Eravamo ovviamente FUORI dall'edificio, a circa tre metri di distanza dalla porta a vetri scorrevole. Entra un gruppetto di colleghi, anche loro di ritorno da pranzo, ci vedono ed iniziano a commentare, senza rivolgerci direttamente la parola ma facendo in modo che sentiamo bene:

- (ironico) Cazzo, non rinunciano ad intossicarsi neanche se fa un freddo boia. Se li obbligassero a fumare in un pozzo nero andrebbero anche lì.
- L'importante è che non rompano i coglioni e si avvelenino da soli
- Sì, ma poi con le tue tasse paghi le cure del loro cancro del cazzo !
- PFFFTTT, che puzza ! Potrebbero anche andarsene un po' in là (nota che eravamo fuori, a più di tre metri dalla porta).
- Sì ma adesso gli fanno un bel culo. Vedrai che culo che gli fanno a 'sti qua....

Bello vero ? Un bel modo per aiutare la convivenza civile. Io non so tu ma lo trovo altrettanto disdicevole ed intollerabile quanto un fumatore maleducato.

Vedrai quante altre occasioni ci saranno grazie a questa mentalità del forcone e della roncola :rolleyes:

Se vuoi ti tengo aggiornato in PVT riguardo altre piacevolezze del genere.

Ciao.

ALBIZZIE
10-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da dataman
Non sono d'accordo sul metodo, non sul merito che invece, come ho ripetuto fino alla nausea, trova il mio consenso, ma tant'è.

Guarda, ho qui pronto un esempio fresco fresco, per farti capire meglio quello che intendo.

...
dai, fra 1 mesetto tornerà tutto nella normalità ;)

misterx
10-01-2005, 14:24
Scusate ma alcuni interventi qui mi sembrano a dir poco infantili.

Le leggi non vengono fatte per creare tensioni e/o guerre tra le persone, casomai per tutelare la salute ed i diritti di tutti; non vorrei mai che una legge mal fatta dia inizio ad una lunga catena di vendette ed accoltellamenti per una sigaretta.

Però mi chiedo se quando vedete in giro vecchi veicoli che sbuffano sostanze nere dal tubo di scarico chiamate il 113!

Mah; però fatelo solo se avete la coscienza a posto ;)


p.s.
non sono un fumatore ;)

ALBIZZIE
10-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da misterx
...
Però mi chiedo se quando vedete in giro vecchi veicoli che sbuffano sostanze nere dal tubo di scarico chiamate il 113!

Mah; però fatelo solo se avete la coscienza a posto ;)

no, però penso "possibile che nessuno li controlla mai a questi qui?"

di pari passo, se in un locale pubblico comincio a strillare, far chiasso insomma a dare fastidio agli altri avventori/pubblico/clienti vuoi vedere che il proprietario lo chiama subito il 113?

rob-roy
10-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da misterx
Scusate ma alcuni interventi qui mi sembrano a dir poco infantili.

Le leggi non vengono fatte per creare tensioni e/o guerre tra le persone, casomai per tutelare la salute ed i diritti di tutti; non vorrei mai che una legge mal fatta dia inizio ad una lunga catena di vendette ed accoltellamenti per una sigaretta.

Però mi chiedo se quando vedete in giro vecchi veicoli che sbuffano sostanze nere dal tubo di scarico chiamate il 113!

Mah; però fatelo solo se avete la coscienza a posto ;)


p.s.
non sono un fumatore ;)

Io continuo a chiedermi che senso ha paragonare i gas di scarico delle automobili con il fumo di sigaretta.

Le auto fanno parte della nostra società,sono un mezzo di sostentamento per tanta gente che ci lavora.Piacerebbe anche a me eliminarle per mezzi meno dannosi per la salute,ma per il momento è solo un bel sogno.Le sigarette invece sono semplicemente un vizio,un qualcosa a cui si può rinunciare in nome di una vita un pelino più sana.

Poi sarà una mia impressione,ma ho notato che le persone che più si accaniscono a fumare hanno un carattere debole,se gli togli la sigaretta diventano nervose intrattabili,si mangiano le unghie ecc...
credo che qualche seduta dallo psicologo possa giovare a molti fumatori accaniti.

Nicky
10-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da rob-roy


Poi sarà una mia impressione,ma ho notato che le persone che più si accaniscono a fumare hanno un carattere debole,se gli togli la sigaretta diventano nervose intrattabili,si mangiano le unghie ecc...
credo che qualche seduta dallo psicologo possa giovare a molti fumatori accaniti.


Ma che è la sagra del luogo comune? :D

La sigaretta rende nervosi? Basta vedere che in sto topic quelli che si scaldano/si son scaldati di più sono i non fumatori.. :sofico:

A parte gli scherzi se uno è nervoso e iperincazzoso dipende solo dal suo carattere.
La sigaretta al massimo diventa un tipo di valvola di sfogo, come può essere appunto il mangiarsi le unghie o l'arricciarsi i capelli.

Per quanto riguarda le auto: sono una necessità per alcuni, non per tutti.. in città, ad esempio, esistono i mezzi pubblici, esistono le biciclette [io la uso pure ora che è inverno] ma troppa gente ormai è diventata pigra.
Anche se, onestamente, son convinta che fanno più che bene [finchè non mi investono mentre pedalo :D]: perchè sbattersi quando puoi spostarti comodamente? :D

Virtuoso
10-01-2005, 15:21
Beh, ci si scalda perchè alcuni fumatori vogliono e tendono spesso a ridimensionare il problema ma oggi si sa che il fumo fa male e sarei d'accordo anch'io per il buon senso... ma evidentemente se ora c'è una legge in merito è perchè la maggior parte dei fumatori un po' se ne fregava degli altri! E non dirmi che è una generalizzazione perchè se entravi in qualsiasi locale fino a un mese fa erano l'80 percento dei fumatori dentro il locale e non di certo fuori. (per essere buono sulla percentuale...).

E poi siete voi che fate tante storie...io ho smesso di fumare tre anni fa e non è stato poi così terribile ho solo focalizzato sul fatto che non ti da niente in proporzione a quello che ti può togliere.
Cmq sai benissimo che ci si scalda abbastanza, perchè come spesso accade in Italia. La legge esiste ma non viene rispettata oppure solo i primi mesi e poi cade nel dimenticatoio! ;)


Ale

rob-roy
10-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da Nicky
Ma che è la sagra del luogo comune? :D

La sigaretta rende nervosi? Basta vedere che in sto topic quelli che si scaldano/si son scaldati di più sono i non fumatori.. :sofico:

A parte gli scherzi se uno è nervoso e iperincazzoso dipende solo dal suo carattere.
La sigaretta al massimo diventa un tipo di valvola di sfogo, come può essere appunto il mangiarsi le unghie o l'arricciarsi i capelli.

Per quanto riguarda le auto: sono una necessità per alcuni, non per tutti.. in città, ad esempio, esistono i mezzi pubblici, esistono le biciclette [io la uso pure ora che è inverno] ma troppa gente ormai è diventata pigra.
Anche se, onestamente, son convinta che fanno più che bene [finchè non mi investono mentre pedalo :D]: perchè sbattersi quando puoi spostarti comodamente? :D

Infatti ho specificato che è una mia impressione,non una verità assoluta...;)

Nicky
10-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da rob-roy
Infatti ho specificato che è una mia impressione,non una verità assoluta...;)

Stavo solo scherzando e spiegando che in realtà è il fumo a dipendere, a volte, dal nervoso e non il contrario. ;)
Nel senso che chi è irritabile fuma per sfogarsi e non è il fumo che lo rende così..

Cfranco
10-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da dataman
Non sono d'accordo sul metodo, non sul merito che invece, come ho ripetuto fino alla nausea, trova il mio consenso, ma tant'è.

Guarda, ho qui pronto un esempio fresco fresco, per farti capire meglio quello che intendo.

Oggi dopo pranzo e caffè, mi sono fatto la sigarettina del dopo pranzo insieme a due colleghi. Eravamo ovviamente FUORI dall'edificio, a circa tre metri di distanza dalla porta a vetri scorrevole. Entra un gruppetto di colleghi, anche loro di ritorno da pranzo, ci vedono ed iniziano a commentare, senza rivolgerci direttamente la parola ma facendo in modo che sentiamo bene:

- (ironico) Cazzo, non rinunciano ad intossicarsi neanche se fa un freddo boia. Se li obbligassero a fumare in un pozzo nero andrebbero anche lì.
- L'importante è che non rompano i coglioni e si avvelenino da soli
- Sì, ma poi con le tue tasse paghi le cure del loro cancro del cazzo !
- PFFFTTT, che puzza ! Potrebbero anche andarsene un po' in là (nota che eravamo fuori, a più di tre metri dalla porta).
- Sì ma adesso gli fanno un bel culo. Vedrai che culo che gli fanno a 'sti qua....

Bello vero ? Un bel modo per aiutare la convivenza civile. Io non so tu ma lo trovo altrettanto disdicevole ed intollerabile quanto un fumatore maleducato.

Vedrai quante altre occasioni ci saranno grazie a questa mentalità del forcone e della roncola :rolleyes:

Se vuoi ti tengo aggiornato in PVT riguardo altre piacevolezze del genere.

Ciao.

Un episodio sgradevole oltremodo , però ... sinceramente capisco questo atteggiamento , noi non fumatori abbiamo subìto troppo per troppo tempo , con la complicità dei gestori dei locali che se ne sono sbattuti dei nostri problemi ( vai pure da un' altra parte ... tanto fumano anche là ) francamente mi fanno ridere con questa domanda di slittamento , hanno avuto anni di tempo per lamentarsi e chiedere , e arrivano a scoprire i problemi 3 giorni prima della scadenza ? L' odio che si registra per fumatori e gestori deriva proprio da questo , la vendetta é cieca e magari colpisce indiscriminatamente , ma quanti bocconi di fumo abbiamo mandato giù noi ?
( a proposito perché la confesercenti ha comprato il 4% dei monopoli di stato ? Che nelle polemiche di questi giorni si nasconda qualche motivo più venale di quanto dichiarato ? )

paditora
10-01-2005, 17:39
Originariamente inviato da rob-roy
Le auto fanno parte della nostra società,sono un mezzo di sostentamento per tanta gente che ci lavora.Piacerebbe anche a me eliminarle per mezzi meno dannosi per la salute,ma per il momento è solo un bel sogno.Le sigarette invece sono semplicemente un vizio,un qualcosa a cui si può rinunciare in nome di una vita un pelino più sana.


Ma se c'è gente che prende l'auto pure per fare 500 metri.
Dai ok che l'auto è utile ma il più delle volte se ne abusa.
Secondo me se l'auto venisse usata solo per necessità si ridurrebbe quasi del 50% l'inquinamento atmosferico causato dallo smog delle auto.
E quindi se la sigaretta è un vizio e andrebbe eliminata perchè inutile allora bisogna eliminare anche tutte le volte che ci si sposta in auto per vizio o per piacere.
Per cui visto che uscire per andare al bar la sera o per andare in vacanza è una cosa inutile che se ne può fare anche a meno o ci vai a piedi o non ci vai.

alegallo
10-01-2005, 17:54
Non mi sono letto tutto il thread, troppo lungo, ma ho visto diverse cosette intelligenti, anche se altre assolutamente evitabili.

Dico anche la mia

Io fumo, da circa 20 anni, e sono arrivato al pacchetto al giorno. Non ho mai voluto smettere, e non me ne pento.
Per il momento nn ho problemi: canto bene (da amatore, ma di buon livello), tanto che sono il tenore solista del nostro coro, e ho un olfatto talmente fine che sento addirittura se l’acqua della pasta è salata ;) (tutto vero, nn dico balle, vi posso spedire un .mp3 con me che canto :D )

Non ho mai fumato nei posti per non fumatori, nè mai lo farò, perché il fumo fa male agli altri, oltre che a me (ma io dopotutto me lo sono scelto), e se uno non vuole fumare è giusto che respiri aria pulita.
E poi se ci sono delle regole è giusto rispettarle, o magari abolirle, ma finché ci sono …

Non tollero però che mi si additi come un appestato, e QUESTO è l'andazzo attuale.

La legge di per sé è semplice e impeccabile, si fuma solo nei posti pubblici attrezzati, ma in Italia si è voluto strafare: una sala fumatori di un ristorante dovrebbe avere un impianto di aspirazione simile a quello di un laboratorio chimico in cui si trattano diossina e similari. :eek:

Nei vari giornali e telegiornali esteri (tedeschi, svizzeri, francesi, inglesi, perfino brasiliani: vedi sapere le lingue!) ci hanno preso per il c**o dall’inizio dell’anno, perché ci stiamo comportando peggio degli americani, lanciando una campagna proibizionista che non mira a salvaguardare la salute pubblica, come sarebbe giusto, ma a demonizzare il fumatore.

Molti commentatori stranieri hanno anche sottolineato che negli USA la campagna antifumo ha portato ad un notevole aumento del consumo di tabacco, ma questo i nostri cari ministri l’hanno astutamente (o anche volutamente?) sottaciuto.


Chissà, forse perché io e tutti gli altri fumatori d’Italia nel ‘99 abbiamo elargito allo Stato la bellezza di 11500 miliardi di lire di imposte sulle sigarette, secondi solo agli automobilisti come categoria di “tartassati”? (no, non ho sbagliato, sono proprio 5,94 miliardi di €, dati ufficiali del bilancio dello Stato 1999)

A fronte di queste cifre (documentabilissime) vorrei sapere quanto spende lo Stato per i danni del fumo, ma temo che nessuno me lo dirà mai … :rolleyes:

In Germania tuttora si fuma nei cinema, ma solo in galleria visto che il fumo sale.
In Gran Bretagna si fumava negli autobus, ma solo in quelli extraurbani e in fondo, perché l’impianto di ventilazione partiva dal davanti.
In Francia c’è l’area fumatori nei musei, Louvre in testa.
In Giappone negli aeroporti c’è un’area per fumatori: da un metro con due aspiratorini nn senti neanche l’idea del fumo (dettomi da un nn fumatore).

La situazione (e vado anch’io un po’ per assurdo :) ) è come se vendessero sia le macchine che la benzina, ma non facessero strade per andarci.

Ora io dico, giusto tutelare i non fumatori, anzi sacrosanto, ma permettere a chi fuma di farlo è chiedere troppo?
Specialmente considerando che chi guadagna sul fumo è proprio lo Stato, che quindi diventa “proibizionista” da un lato e “spacciatore” dall’altro.
(Fra l’altro questo aspetto del problema non è venuto fuori, vero? ;) Così come il fatto che le macchinette automatiche potranno funzionare tutto il giorno, e non più solo di notte.)

Volete (di fatto) vietare il fumo nei luoghi pubblici? Aumentate le multe, ma abbassate le imposte sulle sigarette. Fate sì che abbiano un prezzo DI MERCATO, commisurato al loro effettivo costo, ma che si fumi solo all’aria aperta.

Volete continuare a guadagnare sul tabacco? Forniteci le opportunità per fumare SENZA danneggiare chi non fuma, magari stabilendo norme più ragionevoli per creare gli spazi appositi.


Soprattutto cerchiamo di formare delle giovani generazioni non fumatrici per la loro salute, e di far diventare CIVILI sia i fumatori che i non fumatori.

recoil
10-01-2005, 18:10
Originariamente inviato da paditora
Ma se c'è gente che prende l'auto pure per fare 500 metri.
Dai ok che l'auto è utile ma il più delle volte se ne abusa.
Secondo me se l'auto venisse usata solo per necessità si ridurrebbe quasi del 50% l'inquinamento atmosferico causato dallo smog delle auto.
E quindi se la sigaretta è un vizio e andrebbe eliminata perchè inutile allora bisogna eliminare anche tutte le volte che ci si sposta in auto per vizio o per piacere.
Per cui visto che uscire per andare al bar la sera o per andare in vacanza è una cosa inutile che se ne può fare anche a meno o ci vai a piedi o non ci vai.

io credo che se ci sono mezzi pubblici comodi usare l'auto è un delitto. però per andare al bar la sera o per le vacanze, visto che in tanti si può dividere la benzina, i mezzi pubblici non sono una valida alternativa. anzi nel caso delle uscite serali non sono proprio un'alternativa dato che mancano. se voglio uscire a Milano la sera devo dormire in stazione per aspettare il treno...

il diritto al movimento mi sembra un tantino più importante di quello del fumo ;)

Nemini
10-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da alegallo
Così come il fatto che le macchinette automatiche potranno funzionare tutto il giorno, e non più solo di notte.)[/i]


O_o ma non erano in funzione dalle 21:00 alle 7 in modo da nn far comprare le sigarette ai ragazzini? Adesso si puo' di nuovo? Ma LOL

Nemini
10-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da Nicky
Stavo solo scherzando e spiegando che in realtà è il fumo a dipendere, a volte, dal nervoso e non il contrario. ;)
Nel senso che chi è irritabile fuma per sfogarsi e non è il fumo che lo rende così..

Straquoto :D

paditora
10-01-2005, 18:18
Originariamente inviato da recoil
il diritto al movimento mi sembra un tantino più importante di quello del fumo ;)


E perchè scusa?
Perchè a te fa più comodo andare in giro?
Ok sono d'accordo per il lavoro o per cause necessarie ma per spostamenti futili paragonerei l'inquinamento da auto al pari delle sigarette cioè inutile ed evitabile.
Vuoi andare in giro?
Bè a meno che non abiti in mezzo ai boschi puoi anche uscire a piedi.
Perchè io devo subirmi il tuo fumo di scarico provocato dal fatto che ti spari 50km solo per andare in una discoteca o in un pub o in un bar?

Virtuoso
10-01-2005, 18:22
Originariamente inviato da alegallo

Chissà, forse perché io e tutti gli altri fumatori d’Italia nel ‘99 abbiamo elargito allo Stato la bellezza di 11500 miliardi di lire di imposte sulle sigarette, secondi solo agli automobilisti come categoria di “tartassati”? (no, non ho sbagliato, sono proprio 5,94 miliardi di €, dati ufficiali del bilancio dello Stato 1999)



E tu continui pure a fumare...beh, pensa se costassero meno quanto fumeresti di più!
Si tratta se vuoi di una tassa volontaria, già, proprio come il Lotto!

Anzi io le aumenterei a 100Euro al pacchetto! E utilizzerei la metà del margine di guadagno per fermare i contrabbandieri!
Sai che bella campagna di proibizionismo che ti viene fuori. Scommetto che smettono quasi tutti di fumare.

;) Pensa che bello...fumarsi una siga diventerebbe un'emozione più unica che rara! Ma sì...facciamo 300Euro a pacchetto così te la gusti tutta fino in fondo! Già mi ci vedo... :D

E poi scusa...perchè ve la prendete tanto con lo Stato...se i produttori di sigarette non ci sbattessero dentro tutti quei kg di merda, potresti fumare sempre e cmq! Ah già, però senza la nicotina lì dentro non ti piacerebbe più fumare...perchè non ne saresti più assuefatto! Ooops, scusami! ;)

paditora
10-01-2005, 18:32
Io invece metterei la benza a 5 euro al litro così ti sposti solo per necessità.
Oppure come diceva qualcuno in un altro topic mettere che la paghi 50 centesimi al litro per uso lavoro e 5 euro al litro per uso svago divertimento.
Vediamo poi in quanti vanno in giro con l'auto :D

Cfranco
10-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da alegallo

Chissà, forse perché io e tutti gli altri fumatori d’Italia nel ‘99 abbiamo elargito allo Stato la bellezza di 11500 miliardi di lire di imposte sulle sigarette, secondi solo agli automobilisti come categoria di “tartassati”? (no, non ho sbagliato, sono proprio 5,94 miliardi di €, dati ufficiali del bilancio dello Stato 1999)

"Sulla base dei dati disponibili in altri Paesi, è quasi certo che le somme spese dallo Stato per correre ai ripari sono di gran lunga più alte dei guadagni del tabacco", dice Piergiorgio Zuccaro, ricercatore dell'Istituto Superiore della Sanità e uno dei pochi funzionari italiani a occuparsi del tabagismo a tempo pieno. "Oltre al costo delle degenze, dei farmaci, degli esami diagnostici, e l'assistenza ai malati terminali, si dovrebbero - spiega - calcolare anche i giorni di lavoro persi da persone malate e dai genitori costretti a rimanere a casa con bambini affetti da sindromi respiratorie provocate dal fumo".
E una ricerca italiana di qualche anno fa, che però usava un modello straniero, sosteneva che i costi sociali (cioè indiretti) del fumo in Italia potevano arrivare addirittura a 72mila miliardi di lire.
Per fare pari con i danni che provocano le sigarette dovrebbero costare 10 volte di più , altro che benefattori .

paditora
10-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da Cfranco
"Sulla base dei dati disponibili in altri Paesi, è quasi certo che le somme spese dallo Stato per correre ai ripari sono di gran lunga più alte dei guadagni del tabacco", dice Piergiorgio Zuccaro, ricercatore dell'Istituto Superiore della Sanità e uno dei pochi funzionari italiani a occuparsi del tabagismo a tempo pieno. "Oltre al costo delle degenze, dei farmaci, degli esami diagnostici, e l'assistenza ai malati terminali, si dovrebbero - spiega - calcolare anche i giorni di lavoro persi da persone malate e dai genitori costretti a rimanere a casa con bambini affetti da sindromi respiratorie provocate dal fumo".
E una ricerca italiana di qualche anno fa, che però usava un modello straniero, sosteneva che i costi sociali (cioè indiretti) del fumo in Italia potevano arrivare addirittura a 72mila miliardi di lire.
Per fare pari con i danni che provocano le sigarette dovrebbero costare 10 volte di più , altro che benefattori .


Mah a me sinceramente quello che le spese dei malati di fumo che superano i guadagni derivanti dalle sigarette mi paiono delle grandi cazzate.
1) Se uno si ammala di fumo e muore prima non usufruisce della pensione (soldi risparmiati dello stato)
2) Moltissima gente muore d'infarto (spese ospedaliere quasi pari a 0)
3) Non è detto che un fumatore debba per forza morire di cancro al fumo. Uno che a 50 anni muore per un incidente stradale e che ha fumato per 30 anni non ha assolutamente gravato sullo stato.
4) Gente che magari fuma per 20 anni e poi smette.
E vari altri casi.
In base a tutte ste varianti non capisco come caxxo possa lo stato perderci con gente che fuma.
Bah.
Forse lo stato ci perderebbe se ogni fumatore si ammalasse di Cancro derivato dal fumo.
Però non credo che tutti i fumatori si ammalino a causa del fumo.
Come ho detto prima c'è gente che smette e gente che muore per altre cause e in più c' sempre il risparmio nell'INPS.
Se uno muore con 10 anni di anticipo a causa del fumo fa risparmiare allo stato un buon 100 mila o più euro di pensione.

Virtuoso
10-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da paditora

Però non credo che tutti i fumatori si ammalino a causa del fumo.


Nooooooooooo! E chissà allora perchè te lo scrivono sui pacchetti!
Senti se dobbiamo andare avanti con i "secondo me non..." Documentati un attimo prima.

:cool:

paditora
10-01-2005, 20:11
Originariamente inviato da Virtuoso
Nooooooooooo! E chissà allora perchè te lo scrivono sui pacchetti!
Senti se dobbiamo andare avanti con i "secondo me non..." documentati un attimo prima.

:cool:


Vabbè lasciamo perdere.
Se uno deve quotare solo pezzi di altri reply senza manco capire il senso delle frasi.
Quanti fumatori ci saranno in tutta Italia?
Diciamo 10 milioni? (intendo tutti: sia quelli che fumano 3 pacchetti al giorno sia quelli che fumano 3 sigarette al giorno sia quelli che hanno fumato per anni e poi hanno smesso).
Vorresti dirmi che tutti e 10 milioni prima o poi moriranno per via del fumo?
Molti smetteranno, molti moriranno per altre cause ecc.
E molti moriranno per tumori derivanti dal fumo.
E di quei 10 milioni che oggi fumano magari moriranno solo 1-2 milioni a causa del fumo. Ma mettiamo anche che ne moriranno 4-5 milioni. Ci saranno cmq un sacco di persone che nella loro vita hanno fumato e che non moriranno a causa del fumo.

majino
10-01-2005, 20:43
Originariamente inviato da Virtuoso
E tu continui pure a fumare...beh, pensa se costassero meno quanto fumeresti di più!
Si tratta se vuoi di una tassa volontaria, già, proprio come il Lotto!

Anzi io le aumenterei a 100Euro al pacchetto! E utilizzerei la metà del margine di guadagno per fermare i contrabbandieri!
Sai che bella campagna di proibizionismo che ti viene fuori. Scommetto che smettono quasi tutti di fumare.

;) Pensa che bello...fumarsi una siga diventerebbe un'emozione più unica che rara! Ma sì...facciamo 300Euro a pacchetto così te la gusti tutta fino in fondo! Già mi ci vedo... :D

E poi scusa...perchè ve la prendete tanto con lo Stato...se i produttori di sigarette non ci sbattessero dentro tutti quei kg di merda, potresti fumare sempre e cmq! Ah già, però senza la nicotina lì dentro non ti piacerebbe più fumare...perchè non ne saresti più assuefatto! Ooops, scusami! ;)

scommetto che tu nn hai mai bevuto un goccio vero? :rolleyes:

Matuhw
10-01-2005, 21:58
Stasera pantagruelica cena in ristorante con sala fumatori a norma di legge e senza non fumatori che ti guardano storto. Un clima di complicità e di liberazione.
Grazie Sirchia. Da oggi e finalmente ognuno nei suoi spazi.

Lucio Virzì
10-01-2005, 22:03
"Fui Virzuk (e non solo)!"
Questa signature campeggia nella signature di un utente, qui sopra, che ci ha presi per il culo per mesi, sfoggiando due cloni.
A voi il giudizio.


Mi autosegnalo.

LuVi

Dëck†
10-01-2005, 22:36
Originariamente inviato da paditora
Vabbè lasciamo perdere.
Se uno deve quotare solo pezzi di altri reply senza manco capire il senso delle frasi.
Quanti fumatori ci saranno in tutta Italia?
Diciamo 10 milioni? (intendo tutti: sia quelli che fumano 3 pacchetti al giorno sia quelli che fumano 3 sigarette al giorno sia quelli che hanno fumato per anni e poi hanno smesso).
Vorresti dirmi che tutti e 10 milioni prima o poi moriranno per via del fumo?
Molti smetteranno, molti moriranno per altre cause ecc.
E molti moriranno per tumori derivanti dal fumo.
E di quei 10 milioni che oggi fumano magari moriranno solo 1-2 milioni a causa del fumo. Ma mettiamo anche che ne moriranno 4-5 milioni. Ci saranno cmq un sacco di persone che nella loro vita hanno fumato e che non moriranno a causa del fumo.

I fumatori in italia sono circa una quindicina di milioni...ogni anno muoiono per cause legate al fumo circa 90.000 persone....statisticamente parlando la metà abbondante di loro morirà nei prossimi 100 anni...:D :D

aleraimondi
10-01-2005, 23:09
ma a casa mia posso fumare? o solo in stanze areate dove nessun altro si trova a passare? devo installare un depuratore dei fumi emessi dalla sigaretta?

Korn
10-01-2005, 23:29
fumo a casa tua anche una stecca al giorno....

Ancient Moderator
11-01-2005, 00:07
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"Fui Virzuk (e non solo)!"
Questa signature campeggia nella signature di un utente, qui sopra, che ci ha presi per il culo per mesi, sfoggiando due cloni.
A voi il giudizio.


Mi autosegnalo.

LuVi


"Presi per il culo per mesi"? E tu per quanti anni allora hai "preso per il culo" tutti, tenendo sempre una scuderia di cloni già pronti, in attesa di essere sfoderati a rimpiazzare quelli bannati? Facendo uso di cloni ti sei infiltrato in questa comunità quando non eri gradito, imponendo la tua presenza non solo sul forum ma anche in qualsiasi iniziativa da esso partisse...workshop, photocontest, tutto. Ai contest fotografici ti sei iscritto ripetutamente con più di un clone e per il tuo personale capriccio di parteciparci hai insultato pesantemente il Moderatore della sezione che non faceva altro che applicare il regolamento voluto dall'Amministrazione. Al workshop a SMAU hai fatto iscrivere un'altra persona alla quale sei poi subentrato, tutto allo scopo di aggirare il veto degli organizzatori. Ci mancava soltanto che ti presentassi dinanzi alla chiesa il giorno del matrimonio di Corsini, sventolando la partecipazione appartenente a qualcun altro!

Con che coraggio parli di Giustizia solo nel momento in cui calpestarla non ti fa più comodo?

Con che arroganza ti ergi giudice di reati già tuoi sacrificando sull'altare del tuo protagonismo la serena discussione proposta da uno degli utenti più esemplari di Off Topic?

Il giudizio, qui, tocca ai Moderatori di sezione, non alla folla da arringare. A questo giudizio anche io mi rimetto, conscio di aver agito contro il Regolamento raccogliendo una polemica: ma se ho fatto questo, l'ho fatto perché a volte una cosa cattiva deve essere fatta, se si vuole evitare che ne sia compiuta una pessima.

jolpiblu
11-01-2005, 00:11
Originariamente inviato da Ancient Moderator
"Presi per il culo per mesi"? E tu per quanti anni allora hai "preso per il culo" tutti, tenendo sempre una scuderia di cloni già pronti, in attesa di essere sfoderati a rimpiazzare quelli bannati? Facendo uso di cloni ti sei infiltrato in questa comunità quando non eri gradito, imponendo la tua presenza non solo sul forum ma anche in qualsiasi iniziativa da esso partisse...workshop, photocontest, tutto. Ai contest fotografici ti sei iscritto ripetutamente con più di un clone e per il tuo personale capriccio di parteciparci hai insultato pesantemente il Moderatore della sezione che non faceva altro che applicare il regolamento voluto dall'Amministrazione. Al workshop a SMAU hai fatto iscrivere un'altra persona alla quale sei poi subentrato, tutto allo scopo di aggirare il veto degli organizzatori. Ci mancava soltanto che ti presentassi dinanzi alla chiesa il giorno del matrimonio di Corsini, sventolando la partecipazione appartenente a qualcun altro!

Con che coraggio parli di Giustizia solo nel momento in cui calpestarla non ti fa più comodo?

Con che arroganza ti ergi giudice di reati già tuoi sacrificando sull'altare del tuo protagonismo la serena discussione proposta da uno degli utenti più esemplari di Off Topic?

Il giudizio, qui, tocca ai Moderatori di sezione, non alla folla da arringare. A questo giudizio anche io mi rimetto, conscio di aver agito contro il Regolamento raccogliendo una polemica: ma se ho fatto questo, l'ho fatto perché a volte una cosa cattiva deve essere fatta, se si vuole evitare che ne sia compiuta una pessima.
:ave: :ave: :ave:

majino
11-01-2005, 07:59
Originariamente inviato da Matuhw
Stasera pantagruelica cena in ristorante con sala fumatori a norma di legge e senza non fumatori che ti guardano storto. Un clima di complicità e di liberazione.
Grazie Sirchia. Da oggi e finalmente ognuno nei suoi spazi.

mah, sinceramente i miei spazi nn li vedo.. sono stato ben in 3 pub qui a firenze, e tutti e tre i gestori mi hanno detto che nn faranno MAI una stanza per fumatori, perchè gli verrebbe a costare uno sproposito... quindi, chi vuole fumare va al fresco fuori... :rolleyes: ognuno a proprio i suoi spazi eh?

P.S.

ma se ad esempio un gestore di un pub VOLESSE che nel suo pub si fumi, nn potrebbe farlo vero? perchè????

majino
11-01-2005, 08:01
Originariamente inviato da Ancient Moderator
cut

bella sparata, magari nn usare il thread per segnalare queste cose aiuterebbe a far rispettare il Regolamento... nn potevi fare un pvt?

cerbert
11-01-2005, 08:01
Visto che mi si da l'occasione, la colgo per chiarire una volta per tutte il mio pensiero, partendo anche da un dato di fatto.

Mesi fa, prima che io assumessi la funzione di moderatore, venne decisa una sorta di "amnistia".
Gli utenti che avevano per diversi motivi gravemente infranto il regolamento ed erano, per ciò, stati bannati potevano ripresentarsi all'iscrizione senza temere l'allontanamento automatico.
Fu, a mio parere, una scelta giusta, che avevo personalmente appoggiato, uno tra tanti, presso Alessandro.

Mi accorgo ora di due cose sgradevoli.
La prima è che lo spirito di questo "colpo di spugna" non è stato pienamente compreso. Continua, per motivi che onestamente non capisco, la "caccia al clone" non solo, come può essere giusto, nel sospetto in cui un utente utilizzi attivamente non un solo MA DUE nick per agitare le acque, ma anche nel caso in cui un utente abbia deciso, dopo l'amnistia, di rientrare nel forum con un nick diverso, pur utilizzando solo quello e rispettando il regolamento.
Ecco, lo scandalo di fronte a questo io onestamente NON lo capisco e lo trovo particolarmente IRRISPETTOSO nei confronti dell'amministrazione del forum che, per il bene della discussione, aveva deciso di "calare un velo pietoso" sul passato. Solo per vederselo continuamente stracciare... (oltre a qualcos'altro).
La seconda è questa brutta abitudine allo "sniping" che mi si è rivelata da quando sono moderatore, ovvero il fatto che alcuni utenti segnalano e/o si lasciano prendere dalla polemica NON nello spirito costruttivo di un forum di discussione, ma solo nella egoistica e INFANTILE speranza di poter "far fuori" un avversario.

Quindi: la polemica sui cloni io la considero CONCLUSA in questo preciso istante e sarò molto poco disponibile, da ora in poi, nei confronti di chiunque intenda continuare a "grattare croste" che noi avremmo voluto veder cicatrizzate.
Se si sospetta che un nick sia clone di un utente attivo lo si segnala al moderatore E BASTA. Ci penseranno gli amministratori a indagare.

Spero di essere stato SUFFICIENTEMENTE chiaro: questo è un forum di discussione e non una recita pirandelliana da teatrino di provincia.

zuper
11-01-2005, 08:23
Originariamente inviato da Virtuoso
E tu continui pure a fumare...beh, pensa se costassero meno quanto fumeresti di più!
Si tratta se vuoi di una tassa volontaria, già, proprio come il Lotto!

Anzi io le aumenterei a 100Euro al pacchetto! E utilizzerei la metà del margine di guadagno per fermare i contrabbandieri!
Sai che bella campagna di proibizionismo che ti viene fuori. Scommetto che smettono quasi tutti di fumare.

;) Pensa che bello...fumarsi una siga diventerebbe un'emozione più unica che rara! Ma sì...facciamo 300Euro a pacchetto così te la gusti tutta fino in fondo! Già mi ci vedo... :D

E poi scusa...perchè ve la prendete tanto con lo Stato...se i produttori di sigarette non ci sbattessero dentro tutti quei kg di merda, potresti fumare sempre e cmq! Ah già, però senza la nicotina lì dentro non ti piacerebbe più fumare...perchè non ne saresti più assuefatto! Ooops, scusami! ;)

ma quanto perbenismo....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

immagino tu non abbia neanche un vizio nella vita...

beh ti consiglio di cominciare....dato che sono le poche cose per cui vale vivere ;)

Lucio Virzì
11-01-2005, 08:25
+1 :) Giorno senza fumo ed... altro :)

Cerbert: sfondi una porta aperta... però... però... qualcuno mi deve qualche spiegazione. ;)

[OT] Ancient, ma chi sei? :confused: Parli di cose che non conosci, mistificandole ed alterandole. :confused:

lucio68
11-01-2005, 08:31
Ho seguito il thread di quando in quando, leggendo commenti pacati e intelligenti, altri polemici ed altri ancora che mi hanno lasciato un po' interdetto per averci letto razzismo e intransigenza (ma è un problema mio e me lo gestisco :) ).
Francamente trovo giusto il divieto di fumo in locali non attrezzati, anche se trovo un tantino esagerati i parametri imposti. Mi sembra che più che una regolamentazione si sia voluta fare una demonizzazione dei fumatori (recenti statistiche parlano di circa 22 milioni di italiani non immuni al fascino delle bionde), rendendo molto difficile o molto dispendioso per i gestori di locali pubblici adeguarsi alle norme (ci sono moltissimi bar, ristoranti e quant'altro che non hanno una sala da riservare ai fumatori).
In sostanza credo di poter dire che ciò che maggiormente balza all'occhio è (se mi perdonate il gioco di parole) la miopia del legislatore, che ogni tanto raccoglie qualche richiesta popolare promulgando leggi auspicate (anche se con dei difetti macroscopici), beandosi tronfio del fatto che con questa legge si risolve l'annoso problema dell'inquinamento da fumo, dimenticando invece che il fumo di sigaretta contribuisce in maniera marginale all'inquinamento dell'aria.
Non si investe in ricerca su combustibili alternativi non solo per l'autotrazione, ma anche, e soprattutto, per la produzione di energia e di calore, e poi ci si vanta di aver promulgato una delle leggi più restrittive del mondo e di aver risolto il problema perché "con questa legge in Italia siamo più avanti di tutti gli altri paesi europei", che suona tanto come qualcosa di già sentito in tempi recenti (qualcuno ricorda il ministro Urbani?).

P.S. Non so se l'ho già detto, ma sono un fumatore recentemente passato da 30 a 15 sigarette al giorno (e in ulteriore calo, anche se ho aggiunto qualche "pipata" serale).

Lucio Virzì
11-01-2005, 08:38
Originariamente inviato da lucio68
... (ci sono moltissimi bar, ristoranti e quant'altro che non hanno una sala da riservare ai fumatori)....
In compenso ce ne sono moltissimi che hanno una bella saletta sul retro zeppa di videopoker illegali.
Ci vuole poco a convertire queste salette all'uso esclusivo per un altro vizio. ;)
Senza offesa, trovo le norme di questa legge il MINIMO per garantire la respirabilità dell'aria ai non fumatori. ;)

LuVi

prio
11-01-2005, 08:44
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Senza offesa, trovo le norme di questa legge il MINIMO per garantire la respirabilità dell'aria ai non fumatori. ;)

LuVi

Stanza fumatori in depressione rispetto alla non fumatori? Aeratori con scarico n metri oltre il colmo del tetto e potenza d'aspirazione stile monicaLewinsky?
E il MASSIMO quale sarebbe, secondo te? farci fumare direttamente nelle canne fumarie? :D

Lucio Virzì
11-01-2005, 08:46
Originariamente inviato da prio
Stanza fumatori in depressione rispetto alla non fumatori? Aeratori con scarico n metri oltre il colmo del tetto e potenza d'aspirazione stile monicaLewinsky?
E il MASSIMO quale sarebbe, secondo te? farci fumare direttamente nelle canne fumarie? :D
Scusa, ho dimenticato una parte: è il minimo POICHE' SIAMO IN ITALIA. ;)

Se vuoi che qualcuno faccia 10 devi chiedere 100. ;)
Mi aspetto pareti in compensato alte un metro a dividere zone fumatori da non fumatori. ;)

LuVi

alex10
11-01-2005, 08:46
Originariamente inviato da prio
Stanza fumatori in depressione rispetto alla non fumatori? Aeratori con scarico n metri oltre il colmo del tetto e potenza d'aspirazione stile monicaLewinsky?
E il MASSIMO quale sarebbe, secondo te? farci fumare direttamente nelle canne fumarie? :D

Il MASSIMO sarebbe smettere di fumare ....... :D

cerbert
11-01-2005, 09:02
Originariamente inviato da cerbert
Visto che mi si da l'occasione, la colgo per chiarire una volta per tutte il mio pensiero, partendo anche da un dato di fatto.

Mesi fa, prima che io assumessi la funzione di moderatore, venne decisa una sorta di "amnistia".
Gli utenti che avevano per diversi motivi gravemente infranto il regolamento ed erano, per ciò, stati bannati potevano ripresentarsi all'iscrizione senza temere l'allontanamento automatico.
Fu, a mio parere, una scelta giusta, che avevo personalmente appoggiato, uno tra tanti, presso Alessandro.

Mi accorgo ora di due cose sgradevoli.
La prima è che lo spirito di questo "colpo di spugna" non è stato pienamente compreso. Continua, per motivi che onestamente non capisco, la "caccia al clone" non solo, come può essere giusto, nel sospetto in cui un utente utilizzi attivamente non un solo MA DUE nick per agitare le acque, ma anche nel caso in cui un utente abbia deciso, dopo l'amnistia, di rientrare nel forum con un nick diverso, pur utilizzando solo quello e rispettando il regolamento.
Ecco, lo scandalo di fronte a questo io onestamente NON lo capisco e lo trovo particolarmente IRRISPETTOSO nei confronti dell'amministrazione del forum che, per il bene della discussione, aveva deciso di "calare un velo pietoso" sul passato. Solo per vederselo continuamente stracciare... (oltre a qualcos'altro).
La seconda è questa brutta abitudine allo "sniping" che mi si è rivelata da quando sono moderatore, ovvero il fatto che alcuni utenti segnalano e/o si lasciano prendere dalla polemica NON nello spirito costruttivo di un forum di discussione, ma solo nella egoistica e INFANTILE speranza di poter "far fuori" un avversario.

Quindi: la polemica sui cloni io la considero CONCLUSA in questo preciso istante e sarò molto poco disponibile, da ora in poi, nei confronti di chiunque intenda continuare a "grattare croste" che noi avremmo voluto veder cicatrizzate.
Se si sospetta che un nick sia clone di un utente attivo lo si segnala al moderatore E BASTA. Ci penseranno gli amministratori a indagare.

Spero di essere stato SUFFICIENTEMENTE chiaro: questo è un forum di discussione e non una recita pirandelliana da teatrino di provincia.

Un piccolo addendum, perchè temo di aver trascurato una parte del torto.
Chi, come nel caso denunciato, dopo l'amnistia ha ritenuto e ritiene di utilizzare due nick in contemporanea, si rende colpevole di una violazione del regolamento e di una scorrettezza nei confronti degli altri utenti. In quanto viene violata una regola fondamentale della democrazia che è la "responsabilità delle proprie opinioni". In un forum in cui non è possibile presenziare di "persona", CHI è responsabile dell'opinione espressa di fronte agli altri se esistono DUE VOCI per UNA TESTA?
Io vorrei che questo fosse chiaro: non vi chiediamo la carta di identità, ma vi chiediamo di esprimere il vostro pensiero con una sola voce, dimostrando lealtà ai vostri interlocutori, alleati o (ancora più onorevole) avversari che siano.
Grazie al contributo di Jumper, la moderazione di questo forum si è avviata verso un clima di rispetto "sostanziale" piuttosto che "formale" e, quindi, noi moderatori siamo più che disposti ad emendare violazioni di questo tipo che ci vengano PRIVATAMENTE confessate.
Poichè, davvero, ritengo più interessante sentire una voce parlare che non zittirne 4 solo perchè ho scoperto che appartengono alla stessa testa.
Ma se saremo costretti ad applicare questo secondo caso, sappiate che saremo d'ora in poi MOLTO duri, si trattasse o meno di uno "scherzo".

Lucio Virzì
11-01-2005, 09:06
Originariamente inviato da cerbert
...non vi chiediamo la carta di identità...

Questo è da sempre un mio suggerimento, proprio per evitare questi palesi casi di bi-tri-clonismo molesto.
Ad ogni modo, la sezione è di vostra pertinenza, e disponetene come volete, però un giro di vite su queste situazioni è auspicabile per la serietà degli argomenti ivi trattati. ;)
Chiedo scusa e chiudo qui.

LuVi

prio
11-01-2005, 09:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Scusa, ho dimenticato una parte: è il minimo POICHE' SIAMO IN ITALIA. ;)

Se vuoi che qualcuno faccia 10 devi chiedere 100. ;)
Mi aspetto pareti in compensato alte un metro a dividere zone fumatori da non fumatori. ;)

LuVi

Per ora o e' 0 o e' 100. Vie di mezzo non ne ho ancora viste :/
Anzi, per ora ho solo visto 0, locali con zona fumatori qui in zona non ne conosco.

Lucio Virzì
11-01-2005, 09:14
Originariamente inviato da prio
Per ora o e' 0 o e' 100. Vie di mezzo non ne ho ancora viste :/
Anzi, per ora ho solo visto 0, locali con zona fumatori qui in zona non ne conosco.

Sono sicuro che troveranno mezze misure. ;)

LuVi

misterx
11-01-2005, 09:25
Originariamente inviato da Lucio Virzì
In compenso ce ne sono moltissimi che hanno una bella saletta sul retro zeppa di videopoker illegali.
Ci vuole poco a convertire queste salette all'uso esclusivo per un altro vizio. ;)
Senza offesa, trovo le norme di questa legge il MINIMO per garantire la respirabilità dell'aria ai non fumatori. ;)

LuVi



toglimi una curiosità: ma tu passi la tua esistenza nei bar o nei ristoranti ?

Lucio Virzì
11-01-2005, 09:28
Originariamente inviato da misterx
toglimi una curiosità: ma tu passi la tua esistenza nei bar o nei ristoranti ?

No, all'80% a lavoro.

LuVi

prio
11-01-2005, 09:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sono sicuro che troveranno mezze misure. ;)

LuVi

Ammesso si avveri la tua previsione, consentimi che non e' la strada migliore per ottenere dei risultati.
Bastava fare una normativa piu' praticabile e la maggior parte dei locali si sarebbe attrezzata di conseguenza per la felicita' di tutti.

Lucio Virzì
11-01-2005, 09:40
Originariamente inviato da prio
Ammesso si avveri la tua previsione, consentimi che non e' la strada migliore per ottenere dei risultati.
Bastava fare una normativa piu' praticabile e la maggior parte dei locali si sarebbe attrezzata di conseguenza per la felicita' di tutti.

Le normative non possono non essere esaustive!
Non puoi fare una mezza-normativa, anche se a volte sembra paradossale.... l'ho imparato seguendo un po il lavoro di mia moglie.
Legiferava in materia di ambiente, ben sapendo che il 10% di ciò che veniva promulgato sarebbe stato recepito.

LuVi

prio
11-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Le normative non possono non essere esaustive!
Non puoi fare una mezza-normativa, anche se a volte sembra paradossale.... l'ho imparato seguendo un po il lavoro di mia moglie.
Legiferava in materia di ambiente, ben sapendo che il 10% di ciò che veniva promulgato sarebbe stato recepito.

LuVi

Non sto dicendo che non dovrebbe essere esaustiva.
Sto dicendo che un conto e' fissare tutti i parametri, un altro e' fissare il tetto di quei parametri ad un livello esageratamente alto.

Lucio Virzì
11-01-2005, 09:46
Originariamente inviato da prio
Non sto dicendo che non dovrebbe essere esaustiva.
Sto dicendo che un conto e' fissare tutti i parametri, un altro e' fissare il tetto di quei parametri ad un livello esageratamente alto.

Quindi ne convieni che, una volta analizzato il problema, sarebbe un controsenso dettare norme incomplete?
Se decido che la suddivisione degli spazi deve essere a tenuta d'aria, automaticamente parlo di depressione, ventilazione di dimensione adeguata all'ambiente ed alla concentrazione stimata di particelle di fumo e polveri sottili, ecc.ecc. Non credo che abbiano sparato cifre a caso. ;)

LuVi

prio
11-01-2005, 09:56
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quindi ne convieni che, una volta analizzato il problema, sarebbe un controsenso dettare norme incomplete?
Se decido che la suddivisione degli spazi deve essere a tenuta d'aria, automaticamente parlo di depressione, ventilazione di dimensione adeguata all'ambiente ed alla concentrazione stimata di particelle di fumo e polveri sottili, ecc.ecc. Non credo che abbiano sparato cifre a caso. ;)

LuVi

Infatti non sono state sparate a case, sono state sparate volutamente troppo alte.

Geremia TNT
11-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da prio
Infatti non sono state sparate a case, sono state sparate volutamente troppo alte.

Non penso siano troppo alte. Ho fatto qualche ricerca e se cerchi qualche mio post più indietro su questo stesso 3d, trovi che ho rilevato dati non così esagerati.

In base a cosa tu dici siano esagerate?

Anzi io ritengo comunque non siano l'optimum; lo sarebbe anzi l'eliminazione TOTALE del fumo dai luoghi pubblici; se pensi che in un ristorante pur con saletta riservata separata pressurizzata etc. il fumo comunque in minima parte si sente. (Come diceva un caro amico "prova a convincere il fumo ad andare verso la finestra", rivolto ad un altro che, fumatore in una piccola stanza, pensava col solo aprire la finestra di essere a posto.


ciao

P.S. E con questo non intendo discriminare come appestati fumatori; anzi vedrei di buon occhio il permesso di poter avere luoghi anche "solo" per fumatori.

P.P.S. per quanto riguarda il fumo in macchina (per il guidatore, ovviamente) non c'é nulla da fare, é anche'esso causa di distrazione, come altre cose certo, il parlare, l'ascoltare la radio, smanettare con le manopole del riscaldamento (vero Cerbert!) e tanto altro. ma come osservava LuVi più indietro anche se ci sono problemi altrettanto gravi e forse peggiori perché non iniziare eliminando quelli possibili?

prio
11-01-2005, 10:17
Originariamente inviato da Geremia TNT
Non penso siano troppo alte. Ho fatto qualche ricerca e se cerchi qualche mio post più indietro su questo stesso 3d, trovi che ho rilevato dati non così esagerati.

In base a cosa tu dici siano esagerate?

Ad esempio il fatto che lo scarico debba necessariamente essere n (5?) metri sopra il punto piu' alto del colmo del tetto dell'edificio.
Se consideri che spesso i locali si trovano al pian terreno di strutture commerciali o comunque a piu' piani fai in fretta a far due conti e vedere quanto costa attrezzarsi.


Originariamente inviato da Geremia TNT
Anzi io ritengo comunque non siano l'optimum; lo sarebbe anzi l'eliminazione TOTALE del fumo dai luoghi pubblici; se pensi che in un ristorante pur con saletta riservata separata pressurizzata etc. il fumo comunque in minima parte si sente. (Come diceva un caro amico "prova a convincere il fumo ad andare verso la finestra", rivolto ad un altro che, fumatore in una piccola stanza, pensava col solo aprire la finestra di essere a posto.

Sta tutto nel buon senso: del fumatore nel non affumicare e del non fumatore nel non esagerare con le lamentele.
Anche a me (che pure al ristorante evito di fumare se nei tavoli nei pressi stanno mangiando) e' capitato di venire "rimbrottato" per la sigaretta. Ero in un locale dove era permesso fumare, praticamente vuoto e chi si e' lamentato si e' seduto proprio nel tavolo di fianco al mio con tutta la stanza (molto vasta) vuota.
Ho spento la sigaretta, ci mancherebbe. Ma _forse_ sedersi ad un tavolo piu' lontano ed usare toni un po' piu' cortesi per chiedermi di spegnere non sarebbe stata la scelta peggiore.


Originariamente inviato da Geremia TNT
P.S. E con questo non intendo discriminare come appestati fumatori; anzi vedrei di buon occhio il permesso di poter avere luoghi anche "solo" per fumatori.

Non che a me non andrebbe bene, ma non cambierebbe praticamente niente rispetto ad ora, salvo _forse_ per qualche ristorante. Secondo te una discoteca o un pub cosa sceglierebbero?

Originariamente inviato da Geremia TNT
P.P.S. per quanto riguarda il fumo in macchina (per il guidatore, ovviamente) nono c'é nulla da fare, é anche'esso causa di distrazione, come altre cose certo, il parlare, l'ascoltare la radio, smanettare con le manopole del riscaldamento (vero Cerbert!) e tanto altro. ma come osservava LuVi più indietro anche se ci sono problemi alternativi e forse peggiori perché non iniziare eliminando quelli possibili?

Iniziamo ad eliminare quelli piu' probabili, finora delle sigarette come causa di incidenti non se n'era mai parlato.

Lucio Virzì
11-01-2005, 10:22
Originariamente inviato da prio
Sta tutto nel buon senso: del fumatore nel non affumicare e del non fumatore nel non esagerare con le lamentele.
Anche a me (che pure al ristorante evito di fumare se nei tavoli nei pressi stanno mangiando) e' capitato di venire "rimbrottato" per la sigaretta. Ero in un locale dove era permesso fumare, praticamente vuoto e chi si e' lamentato si e' seduto proprio nel tavolo di fianco al mio con tutta la stanza (molto vasta) vuota.
Ho spento la sigaretta, ci mancherebbe. Ma _forse_ sedersi ad un tavolo piu' lontano ed usare toni un po' piu' cortesi per chiedermi di spegnere non sarebbe stata la scelta peggiore.


Racconto di nuovo una mia esperienza di qualche anno fa, tutti ne hanno una in memoria, così comprendi un po meglio l'astio.

Eravamo in un ristorante cinese, eravamo in tre, io, mia moglie e sua sorella.
Avevamo appena cominciato a mangiare che quelli al tavolo vicino, già superate le prime portate, a turno, erano in tre, cominciavano ad accendersi una sigaretta dopo ogni piatto.
Giuro, una dopo gli involtini primavera, una dopo il riso alla cantonese, una dopo ecc., una per ognuno, alternati.

Alla fine noi eravamo arrivati al dolce, e loro avevano finito da un pezzo, stavano prendendo il caffè.
Quando ho visto uno dei tre prendere l'ennesima sigaretta (avevano già pagato il conto!) mi sono alzato e, gentilmente, quasi scherzando, gli ho chiesto se, per cortesia, ci facevano mangiare almeno il dolce senza fumare.

Non sia mai; è partita una mezza lite, alla fine mi sono quasi beccato una bottiglia in testa, e il ristoratore ci ha cortesemente invitati ad abbandonare il ristorante (visto che, comunque, stavano fumando tutti).

LuVi

Geremia TNT
11-01-2005, 10:24
Caro Prio,

sono più o meno d'accordo su quanto scrivi (non quoto perché lungo);

una cosa invece non mi convince: é vero che adeguarsi costa (e tanto) ma é necessario: di più potrei chiedermi e chiederti perché moltissimi locali se ne siano "fregati" fino ad adesso.... non gli interessava nulla della loro clientela.... sarebbe bastato un efficace sistema di ventilazione, magari non "faraonico" come richiesto ora ma normalissimo e forse non si sarebbe giunti a questo punto.


ciao

Geremia TNT
11-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Racconto di nuovo una mia esperienza di qualche anno fa, tutti ne hanno una in memoria, così comprendi un po meglio l'astio.

Eravamo in un ristorante cinese, eravamo in tre, io, mia moglie e sua sorella.
Avevamo appena cominciato a mangiare che quelli al tavolo vicino, già superate le prime portate, a turno, erano in tre, cominciavano ad accendersi una sigaretta dopo ogni piatto.
Giuro, una dopo gli involtini primavera, una dopo il riso alla cantonese, una dopo ecc., una per ognuno, alternati.

Alla fine noi eravamo arrivati al dolce, e loro avevano finito da un pezzo, stavano prendendo il caffè.
Quando ho visto uno dei tre prendere l'ennesima sigaretta (avevano già pagato il conto!) mi sono alzato e, gentilmente, quasi scherzando, gli ho chiesto se, per cortesia, ci facevano mangiare almeno il dolce senza fumare.

Non sia mai; è partita una mezza lite, alla fine mi sono quasi beccato una bottiglia in testa, e il ristoratore ci ha cortesemente invitati ad abbandonare il ristorante (visto che, comunque, stavano fumando tutti).

LuVi

Tu hai tutte le ragioni in questo caso, la persona o le persone sono state veramente "ingiudicabili", ma cerchiamo di non scadere nel'eccesso opposto. Come più volte ho letto in questo forum e visto spesso in giro la maggior parte dei fumatori sono persone normali, e se lo capiscono spengono; i "coglioni" esistono da tutte le parti, non si può costruire tutto su di essi.


ciao

prio
11-01-2005, 10:29
Originariamente inviato da Lucio Virzì

CUTTONE



Ripeto: sta tutto nel buon senso. Del fumatore e del non fumatore.

Lucio Virzì
11-01-2005, 10:31
Originariamente inviato da prio
Ripeto: sta tutto nel buon senso. Del fumatore e del non fumatore.

Scusa se insisto, il buonsenso deve venire prima dal fumatore, visto che è lui che, con il suo fumo, invade il mio spazio vitale. ;)
E' buonsenso una guardia giurata che dice a chi si lamenta del fumo che sta a lei chiedere a TUTTI quelli che fumano di smettere?

LuVi

prio
11-01-2005, 10:31
Originariamente inviato da Geremia TNT
Caro Prio,

sono più o meno d'accordo su quanto scrivi (non quoto perché lungo);

una cosa invece non mi convince: é vero che adeguarsi costa (e tanto) ma é necessario: di più potrei chiedermi e chiederti perché moltissimi locali se ne siano "fregati" fino ad adesso.... non gli interessava nulla della loro clientela.... sarebbe bastato un efficace sistema di ventilazione, magari non "faraonico" come richiesto ora ma normalissimo e forse non si sarebbe giunti a questo punto.


ciao

Il problema (ed per la miseria, nel dirlo mi trovo ad essere d'accordo con Feltri :D) e' che questa legge ha carattere punitivo.
Se mancava quello che il buonsenso non ha fatto si venisse fatto, bastava una legge che imponesse quello che avrebbe dovuto dettare il buon senso.

prio
11-01-2005, 10:34
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Scusa se insisto, il buonsenso deve venire prima dal fumatore, visto che è lui che, con il suo fumo, invade il mio spazio vitale. ;)

Va bene, non c'e' problema.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
E' buonsenso una guardia giurata che dice a chi si lamenta del fumo che sta a lei chiedere a TUTTI quelli che fumano di smettere?

LuVi

E' buon senso andare in un posto dove devi chiedere a TUTTI di smettere?

cerbert
11-01-2005, 10:35
Originariamente inviato da prio
Ripeto: sta tutto nel buon senso. Del fumatore e del non fumatore.

Certo, però il buon senso dovrebbe essere (e non è sempre) guida di chi "agisce".
Ora, esattamente come non mi metto a cantare in biblioteca, perchè mi sembra un'azione inappropriata, altrettanto non dovrei fumare laddove normalmente si "gusta"... in quanto il fumo HA un gusto.

Per cui un fumatore dovrebbe sempre e comunque pensare di astenersi in queste situazioni, mentre un non fumatore dovrebbe astenersi dall'agire (protestare) solo quando il buon senso suggerisce che l'azione è proprio pretestuosa... cosa che non si può certo dire della vicenda di Lucio (la rissa, poco ma sicuro, la facevo scattare io ben PRIMA del dolce... ekekkaz!).

Geremia TNT
11-01-2005, 10:38
Originariamente inviato da prio
Il problema (ed per la miseria, nel dirlo mi trovo ad essere d'accordo con Feltri :D) e' che questa legge ha carattere punitivo.
Se mancava quello che il buonsenso non ha fatto si venisse fatto, bastava una legge che imponesse quello che avrebbe dovuto dettare il buon senso.

Siamo d'accordo! ma permettimi non é colpa della legge! come osserva Lucio é in primis il fumatore che deve non invadere lo spazio altrui..... se manca questo una legge non può che reprimere dove può e prevedere il minimo disagio per gli altri!


ciao

Lucio Virzì
11-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da prio
Va bene, non c'e' problema.



E' buon senso andare in un posto dove devi chiedere a TUTTI di smettere?


Ti sei perso un mio esempio in un altro thread; è un caso vero, ed il posto di cui parlo è il mio luogo di lavoro e la persona a cui ho sentito rispondere in questo modo, anche prendendola per il culo, è una ragazza sotto chemio.
Ad ogni modo, non voglio dovermi precludere a priori un luogo pubblico dove mangiare o fare altro. ;)

LuVi

prio
11-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da cerbert
Certo, però il buon senso dovrebbe essere (e non è sempre) guida di chi "agisce".
Ora, esattamente come non mi metto a cantare in biblioteca, perchè mi sembra un'azione inappropriata, altrettanto non dovrei fumare laddove normalmente si "gusta"... in quanto il fumo HA un gusto.

I sommelier non fumano, ma riescono tranquillamente a lavorare anche dove si fuma.
Ripeto: per quel che mi riguarda evito di fumare se nei tavoli vicini stanno mangiando cosi' come limito fortemente la quantita di sigarette. Ma non credo che una mia sigaretta accesa mentre stanno chiaccherando rovini il gusto del piatto che mangeranno dopo. Esattamente come non canto (non sempre, almeno :D) in biblioteca ma 2 parole bisbigliate al mio vicino mi permetto di dirle.

Originariamente inviato da cerbert
Per cui un fumatore dovrebbe sempre e comunque pensare di astenersi in queste situazioni, mentre un non fumatore dovrebbe astenersi dall'agire (protestare) solo quando il buon senso suggerisce che l'azione è proprio pretestuosa... cosa che non si può certo dire della vicenda di Lucio (la rissa, poco ma sicuro, la facevo scattare io ben PRIMA del dolce... ekekkaz!).

Lungi da me il voler difendere il fumatore in questione ;)

prio
11-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ti sei perso un mio esempio in un altro thread; è un caso vero, ed il posto di cui parlo è il mio luogo di lavoro e la persona a cui ho sentito rispondere in questo modo, anche prendendola per il culo, è una ragazza sotto chemio.

Continui a postarmi esempi di benemeriti deficienti.
Ma, scusami, non riesco proprio a considerarmi alla loro stregua.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ad ogni modo, non voglio dovermi precludere a priori un luogo pubblico dove mangiare o fare altro. ;)

LuVi

Nessuno ti ha mai precluso niente, puoi andarci quanto ti pare.
Ma andare in una discoteca dove e'(ra) permesso fumare e lamentarsi che tutti fumano mi sembra una mossa poco saggia.

prio
11-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da Geremia TNT
Siamo d'accordo! ma permettimi non é colpa della legge! come osserva Lucio é in primis il fumatore che deve non invadere lo spazio altrui..... se manca questo una legge non può che reprimere dove può e prevedere il minimo disagio per gli altri!


ciao

Quindi mi dai ragione, la legge in questione e' di tipo punitivo. :D
La legge puo' tranquillamente stabilire che non si possano invadere gli spazi altrui anche senza essere repressiva. Basta che sia adeguata.

Geremia TNT
11-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da prio
I sommelier non fumano, ma riescono tranquillamente a lavorare anche dove si fuma.
Ripeto: per quel che mi riguarda evito di fumare se nei tavoli vicini stanno mangiando cosi' come limito fortemente la quantita di sigarette. Ma non credo che una mia sigaretta accesa mentre stanno chiaccherando rovini il gusto del piatto che mangeranno dopo. Esattamente come non canto (non sempre, almeno :D) in biblioteca ma 2 parole bisbigliate al mio vicino mi permetto di dirle.



Lungi da me il voler difendere il fumatore in questione ;)

Tra l'altro, permettetemi di osservare che oggiogiorno, perlomeno nel nord-italia (al Centro - Sud é vero molto meno) quasi tutti i Ristoranti-Pizzerie-trattorie sono dotati da tempo (poparlo di anni) di sale separate (magari non a tenuta stagna, ne convengo) e direi che il fastidio é veramente minimo; di più, i pochi non dotati di differenziazioni, quasi sempre si sono anche loro da anni diretti verso il totale divieto.


ciao

Lucio Virzì
11-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da prio
Continui a postarmi esempi di benemeriti deficienti.
Ma, scusami, non riesco proprio a considerarmi alla loro stregua.


Ci mancherebbe altro.
Ma resta il fatto che mai come in questo caso una mela marcia manda in malora tutta la categoria. ;)
Non puoi negare che ne esistano.


Nessuno ti ha mai precluso niente, puoi andarci quanto ti pare.
Ma andare in una discoteca dove e'(ra) permesso fumare e lamentarsi che tutti fumano mi sembra una mossa poco saggia.

Beh, non poter respirare mi sembra equivalente a precludere, no? ;) Io frequentavo pub e discoteche dove si poteva fumare, e non potevo, mio malgrado, controllare il fumo e quello che respiravo, e spesso mi toccava uscire, ogni tanto, a prendere una boccata d'aria.
Questo perchè, essendo la maggioranza dei frequentatori, fumatrice, non era plausibile ipotizzare un rispetto della mia aria, neppure in casi in cui vigesse il divieto di fumo.

LuVi

prio
11-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da Geremia TNT
Tra l'altro, permettetemi di osservare che oggiogiorno, perlomeno nel nord-italia (al Centro - Sud é vero molto meno) quasi tutti i Ristoranti-Pizzerie-trattorie sono dotati da tempo (poparlo di anni) di sale separate (magari non a tenuta stagna, ne convengo) e direi che il fastidio é veramente minimo; di più, i pochi non dotati di differenziazioni, quasi sempre si sono anche loro da anni diretti verso il totale divieto.


ciao


E' proprio questo il punto! Ora questi locali sono costretti a vietare il fumo, perche' adeguarsi alla normativa e' sconveniente.
E che il fastidio fosse veramente minimo l'hai detto tu, non io.

prio
11-01-2005, 11:03
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ci mancherebbe altro.
Ma resta il fatto che mai come in questo caso una mela marcia manda in malora tutta la categoria. ;)
Non puoi negare che ne esistano.


Non lo nego, e tu non puoi negare che e' una generalizzazione.
Esattamente come la sineddoche musulmani-terroristi.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Beh, non poter respirare mi sembra equivalente a precludere, no? ;)

LuVi

Non piu' di quanto il servire dei piatti che non ti piacciano ti preclude di andare in un ristorante. Ci _puoi_ andare, solo che non _vuoi_. ;)

Cfranco
11-01-2005, 11:03
Originariamente inviato da prio
Ripeto: sta tutto nel buon senso. Del fumatore e del non fumatore.
Non voglio essere polemico , ma di fumatori dotati di buonsenso ne ho visti molto pochi , il 90% se ne frega altamente , e di questi una buona parte se ne frega anche di divieti mettendosi a fumare anche dove era già vietato ( stazioni , treni , uffici , scuole , e persino ospedali ) , e le discussioni che si cominciano finiscono tutte con un "qui si può fumare" oppure un "allora chiama i carabinieri" e via dicendo .
L' ho detto prima e lo ripeto , se i non fumatori odiano quelli che fumano un motivo c' é , ed é tutto quello che si é sopportato per anni di camera a gas , certe reazioni sono esagerate e infantili , ma dettate da un astio che cova dentro di noi da troppo tempo per non essere esplosivo .

Lucio Virzì
11-01-2005, 11:05
Originariamente inviato da prio
Non lo nego, e tu non puoi negare che e' una generalizzazione.
Esattamente come la sineddoche musulmani-terroristi.


No, non è generalizzazione.
E' realtà che basta un cattivo esempio di fumatore incivile in un luogo pubblico dove non si può fumare, per appestare l'aria.
E non è generalizzare dire che finora ne ho sempre trovato almeno uno.


Non piu' di quanto il servire dei piatti che non ti piacciano ti preclude di andare in un ristorante. Ci _puoi_ andare, solo che non _vuoi_. ;)

Ma che stai a dì?!?! :asd:
Se non mi piacciono i piatti che fa un ristorante, ma devo andarci con degli amici, ci vado, e mi mangio un tozzo di pane, come ho sempre fatto.
Ma che esempi stai facendo? :asd:

LuVi

prio
11-01-2005, 11:07
Originariamente inviato da Cfranco
Non voglio essere polemico , ma di fumatori dotati di buonsenso ne ho visti molto pochi , il 90% se ne frega altamente , e di questi una buona parte se ne frega anche di divieti mettendosi a fumare anche dove era già vietato ( stazioni , treni , uffici , scuole , e persino ospedali ) , e le discussioni che si cominciano finiscono tutte con un "qui si può fumare" oppure un "allora chiama i carabinieri" e via dicendo .

Voglio essere polemico meno di te, ma queste statistiche fatte in casa lasciano un po' il tempo che trovano.
Per altro non ho _mai_ visto fumare in ospedale, neanche dalle tue parti. E raramente ho visto fumare dove e' vietato e ancora piu' raramente ho visto discussioni come quelle da te descritte.

Originariamente inviato da Cfranco
L' ho detto prima e lo ripeto , se i non fumatori odiano quelli che fumano un motivo c' é , ed é tutto quello che si é sopportato per anni di camera a gas , certe reazioni sono esagerate e infantili , ma dettate da un astio che cova dentro di noi da troppo tempo per non essere esplosivo .

E se i fumatori accusano i non fumatori di esagerare c'e' parimenti un motivo, allora. Ne stai facendo una questione personale.

Geremia TNT
11-01-2005, 11:09
Originariamente inviato da prio
E' proprio questo il punto! Ora questi locali sono costretti a vietare il fumo, perche' adeguarsi alla normativa e' sconveniente.
E che il fastidio fosse veramente minimo l'hai detto tu, non io.


Ma certo e lo confermo, e ti posso anche confermare che molti hanno una idiosincrasia esagerata... gli basta sentire l'odore od anche solo vedere del fumo e sbraitano.... ma é pur vero che tutto é dovuto a ciò che si é dovuto sopportare nel tempo da parte di pochi, perché sì lo ribadisco, i maleducati sono una minoranza. Anche oggigiorno capita rarissimamente di trovare qualche "imbecille" che fuma in un cinema.... ma come ho già detto gli imbecilli sono ben distribuiti...


ciao

lucio68
11-01-2005, 11:09
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, non è generalizzazione.
E' realtà che basta un cattivo esempio di fumatore incivile in un luogo pubblico dove non si può fumare, per appestare l'aria.
E non è generalizzare dire che finora ne ho sempre trovato almeno uno.

cut

LuVi

Basta un cattivo esempio di motore vecchio e malandato che brucia olio per appestare l'aria, basta un cattivo esempio di allacciamento abusivo alla rete del metano per far esplodere una palazzina.

prio
11-01-2005, 11:13
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, non è generalizzazione.
E' realtà che basta un cattivo esempio di fumatore incivile in un luogo pubblico dove non si può fumare, per appestare l'aria.
E non è generalizzare dire che finora ne ho sempre trovato almeno uno.

Sarai stato sfortunato, che vuoi che ti dica.
Qui da noi in ufficio _non_ si fuma e noi fumatori incalliti ci adeguiamo e usciamo, semplicemente.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma che stai a dì?!?! :asd:
Se non mi piacciono i piatti che fa un ristorante, ma devo andarci con degli amici, ci vado, e mi mangio un tozzo di pane, come ho sempre fatto.
Ma che esempi stai facendo? :asd:

LuVi

Cioe' se ci vuoi andare ti adegui, e' una tua scelta.
Nessuno ti impone niente, no?

prio
11-01-2005, 11:14
Originariamente inviato da Geremia TNT
Ma certo e lo confermo, e ti posso anche confermare che molti hanno una idiosincrasia esagerata... gli basta sentire l'odore od anche solo vedere del fumo e sbraitano.... ma é pur vero che tutto é dovuto a ciò che si é dovuto sopportare nel tempo da parte di pochi, perché sì lo ribadisco, i maleducati sono una minoranza. Anche oggigiorno capita rarissimamente di trovare qualche "imbecille" che fuma in un cinema.... ma come ho già detto gli imbecilli sono ben distribuiti...


ciao

Ti nomino "non fumatore cortese" :D

Geremia TNT
11-01-2005, 11:14
Originariamente inviato da lucio68
Basta un cattivo esempio di motore vecchio e malandato che brucia olio per appestare l'aria, basta un cattivo esempio di allacciamento abusivo alla rete del metano per far esplodere una palazzina.

E' vero, ma dai, non ritengo siano esempi pertinenti! L'inalare ogni tanto il fumo passivo non ti uccide (spero!)


ciao

Geremia TNT
11-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da prio
Ti nomino "non fumatore cortese" :D


Grazie, cerco di essere liberale (o liberista) e non integralista.

ciao

lucio68
11-01-2005, 11:24
Originariamente inviato da Geremia TNT
E' vero, ma dai, non ritengo siano esempi pertinenti! L'inalare ogni tanto il fumo passivo non ti uccide (spero!)


ciao
Secondo il Ministero della Salute inalare fumo passivo uccide eccome.
Gli esempi, lo ammetto, sono comunque un po' esagerati, ma quello che contesto è che si è fatta una legge repressiva contro il fumo da sigaretta, mentre per tutti gli altri agenti inquinanti si tende a sorvolare.
Se un'auto emette gas di scarico eccessivamente inquinanti spesso lo si vede solo standoci dietro, eppure solo alla revisione possono impedirle di circolare (a patto di non trovare qualche officina autorizzata comciliante che chiude un occhio).
La legge ha poi avuto un effetto immediato che secondo me è molto pericoloso: mi riferisco a quell'associazione di consumatori che ha istituito squadre di vigilantes/denunciantes a Napoli per scovare tutti i contravventori (e che infatti fatto elevare la prima contravvenzione a mezzanotte e un minuto).

Geremia TNT
11-01-2005, 11:27
Originariamente inviato da lucio68
Secondo il Ministero della Salute inalare fumo passivo uccide eccome.
Gli esempi, lo ammetto, sono comunque un po' esagerati, ma quello che contesto è che si è fatta una legge repressiva contro il fumo da sigaretta, mentre per tutti gli altri agenti inquinanti si tende a sorvolare.
Se un'auto emette gas di scarico eccessivamente inquinanti spesso lo si vede solo standoci dietro, eppure solo alla revisione possono impedirle di circolare (a patto di non trovare qualche officina autorizzata comciliante che chiude un occhio).
La legge ha poi avuto un effetto immediato che secondo me è molto pericoloso: mi riferisco a quell'associazione di consumatori che ha istituito squadre di vigilantes/denunciantes a Napoli per scovare tutti i contravventori (e che infatti fatto elevare la prima contravvenzione a mezzanotte e un minuto).

Sono d'accordo; certo il fumo anche se passivo fa male; dicevo ogni tanto... come ad esempio se ti capita di andare in un ristorante in cui fumano... mica ci passi 24 ore.

Ovviamente se vivi o lavori a fianco di fumatori il danno é certo e ben diverso.

ciao

Cfranco
11-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da prio
Voglio essere polemico meno di te, ma queste statistiche fatte in casa lasciano un po' il tempo che trovano.
Saranno anche fatte in casa , ma basta che vedi quanti sono i fumatori che chiedono prima di accendere una sigaretta ( mai successo ) , o quelli che escono ( rarissimi ) , d' altra parte di ristoranti , stazioni ferroviarie e vagoni ne ho girati tantissimi per lavoro e quindi ahimé ne ho subìte anche troppe di angherie e discussioni con emeriti teste di c... per compilare la mia personale statistica , che forse sarà fatta in casa , ma é uguale a quella degli altri non fumatori .
Per altro non ho _mai_ visto fumare in ospedale, neanche dalle tue parti. E raramente ho visto fumare dove e' vietato e ancora piu' raramente ho visto discussioni come quelle da te descritte.
Mia mamma ci lavora in ospedale , ed é una fumatrice quindi a queste cose ci fa caso , ti dirò inoltre che spesso quelli che fumano in corridoio sono proprio i dottori , ed é già un progresso , qualche anno fa c' era qualcuno che faceva le visite con la sigaretta in bocca .

E se i fumatori accusano i non fumatori di esagerare c'e' parimenti un motivo, allora. Ne stai facendo una questione personale.
E' una questione personale :O

Si esagera ?
Purtroppo per i fumatori la maggioranza quando s' incazza s' incazza di brutto , per un po' farebbero bene a tenere la testa bassa , almeno finché non ci saremo sfogati , mi spiace ... anzi non mi dispiace per niente , la vendetta é così dolce :sofico:

prio
11-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da Cfranco
Saranno anche fatte in casa , ma basta che vedi quanti sono i fumatori che chiedono prima di accendere una sigaretta ( mai successo ) , o quelli che escono ( rarissimi ) , d' altra parte di ristoranti , stazioni ferroviarie e vagoni ne ho girati tantissimi per lavoro e quindi ahimé ne ho subìte anche troppe di angherie e discussioni con emeriti teste di c... per compilare la mia personale statistica , che forse sarà fatta in casa , ma é uguale a quella degli altri non fumatori .

Non direi, in questo stesso thread c'e' chi la pensa come te e chi no.
Per la cronaca, se sono nella zona fumatori di un ristorante _non_ chiedo se posso accendere. Se sei in quella zona suppongo non ti dia fastidio il fumo, se invece ci sei finito perche' la zona non fumatori e' piena ed hai trovato posto solo li'.. beh, il problema non e' piu' mio ma tuo. E' capitato anche questo, dovrei dedurne che tutti i non fumatori sono idioti? Non credo.
Per la cronaca, sono anni che non prendo un treno ma faccio comunque fatica a ricordare fumatori sui convogli o in stazione, cosi' come non ricordo fumatori nei cinema, in ospedale ne tantomeno in blbliotece, teatri o altri luoghi ove sia vietato fumare. E, ti ripeto, bazzico anche dalle tue parti.


Originariamente inviato da Cfranco
Mia mamma ci lavora in ospedale , ed é una fumatrice quindi a queste cose ci fa caso , ti dirò inoltre che spesso quelli che fumano in corridoio sono proprio i dottori , ed é già un progresso , qualche anno fa c' era qualcuno che faceva le visite con la sigaretta in bocca .

Se i dottori fumano nei corridoi ci sono i mezzi per farli smettere. Si chiamano denuncie ed in un ospedale non sono un diritto, ma un dovere.

Originariamente inviato da Cfranco
E' una questione personale :O

Si esagera ?
Purtroppo per i fumatori la maggioranza quando s' incazza s' incazza di brutto , per un po' farebbero bene a tenere la testa bassa , almeno finché non ci saremo sfogati , mi spiace ... anzi non mi dispiace per niente , la vendetta é così dolce :sofico:

Bah, se la metti dal punto di vista della vendetta il discorso per me si chiude qui. Non e' un discorso costruttivo.
Ma cantare dell'adeguatezza di una legge perche' ti consente di "vendicarti". Personalmente ho altri parametri per definire la validita' o meno di un provvedimento.

Geremia TNT
11-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da prio
.......
Per la cronaca, se sono nella zona fumatori di un ristorante _non_ chiedo se posso accendere. Se sei in quella zona suppongo non ti dia fastidio il fumo, se invece ci sei finito perche' la zona non fumatori e' piena ed hai trovato posto solo li'.. beh, il problema non e' piu' mio ma tuo.

.....


Su questo mi trovi pienamente d'accordo: al limite chi é più educato chiderà comunque il permesso ad altri vicini (anche perché spesso ci sono fumatori che comunque non gradiscono il fumo mentre pasteggiano), ma da qui a pretendere... mi pare eccessivo. Diverso il discorso su luoghi quali uffici ospedali scuole o comnque in cui una persona é volente o nolente tenuto a frequentare: qui ben venga un divieto toale.

ciao

prio
11-01-2005, 11:50
Originariamente inviato da Geremia TNT
Su questo mi trovi pienamente d'accordo: al limite chi é più educato chiderà comunque il permesso ad altri vicini (anche perché spesso ci sono fumatori che comunque non gradiscono il fumo mentre pasteggiano), ma da qui a pretendere... mi pare eccessivo.

Non accendo a prescindere se vicino a me stanno mangiando ;)

Originariamente inviato da Geremia TNT
Diverso il discorso su luoghi quali uffici ospedali scuole o comnque in cui una persona é volente o nolente tenuto a frequentare: qui ben venga un divieto toale.

ciao

Sono pienamente d'accordo, ma mi pare che quel divieto sia gia giustamente in vigore.

Geremia TNT
11-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da prio
Non accendo a prescindere se vicino a me stanno mangiando ;)



Sono pienamente d'accordo, ma mi pare che quel divieto sia gia giustamente in vigore.


Allora vedi che siamo d'accordo su quasi tutto!

E non credo certo siamo esempi atipici di fumatori e non fumatori.

PEr oggi ti saluto, ringraziandoti, insieme a chi ha partecipato, per le idee scambiate in questo 34d.

ciao

majino
11-01-2005, 11:56
chi parla di norme nn restrittive, ha parlato con qualche gestore di locali o pub?

io sono un fumatore, nn accanito, ma insieme ad una birra mi piace fumarmi la mia sigaretta... ora, nn posso. da nesssuna parte! nn esistono locali a firenze che si adegueranno (i costi ce li avete, fate due conti), primo perchè molti sono minuscoli e quindi nn sarebbe fisicamente possibile, secondo perchè anche chi ha spazio spenderebbe un'enormità. Per quale mistico motivo, io che di solito scelgo un pub per la qualità della birra, per la gente che ci gira, per l'orario di chiusura, per la cortesia di chi serve, per l'ambiente, nn posso sceglierlo anche perchè li mi è data la possibilità di fumare? perchè un gestore di un pub nn può decidere "qui si fuma"?

i nn fumatori saranno contenti probabilmente quando una birra invece di 4 euro gli costerà 4.5 o 5 (già visti aumenti qui, ed è UN giorno che la legge è in vigore) dato che chiaramente ci sarà un afflusso minore nei pub al chiuso che nn hanno neanche una zona all'aperto, e di conseguenza una minore entrata di cash nelle tasche del gestore...

dataman
11-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Racconto di nuovo una mia esperienza di qualche anno fa, tutti ne hanno una in memoria, così comprendi un po meglio l'astio.

Eravamo in un ristorante cinese, eravamo in tre, io, mia moglie e sua sorella.
Avevamo appena cominciato a mangiare che quelli al tavolo vicino, già superate le prime portate, a turno, erano in tre, cominciavano ad accendersi una sigaretta dopo ogni piatto.
Giuro, una dopo gli involtini primavera, una dopo il riso alla cantonese, una dopo ecc., una per ognuno, alternati.

Alla fine noi eravamo arrivati al dolce, e loro avevano finito da un pezzo, stavano prendendo il caffè.
Quando ho visto uno dei tre prendere l'ennesima sigaretta (avevano già pagato il conto!) mi sono alzato e, gentilmente, quasi scherzando, gli ho chiesto se, per cortesia, ci facevano mangiare almeno il dolce senza fumare.

Non sia mai; è partita una mezza lite, alla fine mi sono quasi beccato una bottiglia in testa, e il ristoratore ci ha cortesemente invitati ad abbandonare il ristorante (visto che, comunque, stavano fumando tutti).

LuVi

Se leggi il mio post poco più indietro ti renderai conto che l'intolleranza e l'integralismo e la maleducazione sono assolutamente bipartizan.

Dopodichè, ripeto e sottolineo che ritengo sacrosanto vietare il fumo nei locali pubblici, anche INTEGRALMENTE (in fondo la scelta di un locale può dipendere anche da questo, no ?).

Occhio però al clima vagamente (mica tanto vagamente, per la verità) persecutorio che io colgo nettamente, al di là delle motivazioni basate su fatti concreti e dimostrabili.

Cfranco
11-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da majino
chi parla di norme nn restrittive, ha parlato con qualche gestore di locali o pub?
Sinceramente la categoria dovrebbe stare solo zitta visto che ha deliberatamente boicottato i non fumatori per anni .
perchè un gestore di un pub nn può decidere "qui si fuma"?
Perché questa é la vecchia legge , e i risultati si sono visti , si fumava ovunque .

i nn fumatori saranno contenti probabilmente quando una birra invece di 4 euro gli costerà 4.5 o 5 (già visti aumenti qui, ed è UN giorno che la legge è in vigore) dato che chiaramente ci sarà un afflusso minore nei pub al chiuso che nn hanno neanche una zona all'aperto, e di conseguenza una minore entrata di cash nelle tasche del gestore...
Stronzate , se alzano i prezzi é solo per guadagnarci , l' afflusso di gente sarà uguale a prima .

Per la cronaca, sono anni che non prendo un treno ma faccio comunque fatica a ricordare fumatori sui convogli o in stazione
Evidentemente non ci hai mai fatto caso , ma quelli che escono dal comparto fumatori per venire a fumare in corridoio ( pieno di gente ) dove é *vietato* fumare sono una categoria che non rischia mai l' estinzione .
Per la cronaca, se sono nella zona fumatori di un ristorante _non_ chiedo se posso accendere. Se sei in quella zona suppongo non ti dia fastidio il fumo, se invece ci sei finito perche' la zona non fumatori e' piena ed hai trovato posto solo li'.. beh, il problema non e' piu' mio ma tuo.
In un locale generalmente la zona non fumatori é il 10% della superfice , sempre che esista visto che molto raramente sono riuscito a trovarla , il 10% che serve al 70% delle persone , é facile dire che il problema é degli altri quando a te non tocca mai .

E poi é il forum pieno di fumatori rispettosi che non ti fumerebbero mai in faccia e sono sempre andati fuori a fumare ? Bene , per costoro non cambia niente , visto che lo facevano prima lo faranno anche adesso .

Continuando sul punto più spinoso della legge , quello che obbliga il gestore a denunciare i fumatori che non si attengono alle norme :
Questo punto é *fondamentale* per l' applicazione della legge , visto che rischia la denuncia il gestore sarà costretto a far smettere quelli che fumano , in assenza di questo punto si limiterebbe a girarsi dall' altra parte e a sbattersene esattamente come adesso , tanto si sa bene che i vigili non vengono a far multe a quelli che fumano dove non potrebbero , se adesso chiedo al barista di far smettere quello di fianco lui dovrà farlo se non vuole rischiare di chiudere bottega .

Cfranco
11-01-2005, 13:41
Doppio :muro:

prio
11-01-2005, 13:45
Se quoti uno e poi rispondi all'altro non si capisce piu' una mazza.

Originariamente inviato da Cfranco
Evidentemente non ci hai mai fatto caso , ma quelli che escono dal comparto fumatori per venire a fumere in corridoio ( pieno di gente ) dove é *vietato* fumare sono una categoria che non rischia mai l' estinzione .

No, non e' che non ci ho mai fatto caso, e' che proprio non ne ho visti.

Originariamente inviato da Cfranco
In un locale generalmente la zono non fumatori é il 10% della superfice , sempre che esista visto che molto raramente sono riuscito a trovarla , il 10% che serve al 70% delle persone , é facile dire che il problema é degli altri quando a te non tocca mai .


A me e' capitato di dover andare in sale non fumatori. Zitto e mosca, per fumare sono uscito. Senza fare ne ah ne bah.
E comunque se sono in zona mista sto certamente piu' attento che se sto in una zona dove per entrare accetti che li si fumi.
Se non ti va non ci entri, nessuno ti obbliga.

Originariamente inviato da Cfranco
E poi é il forum pieno di fumatori rispettosi che non ti fumerebbero mai in faccia e sono sempre andati fuori a fumare ? Bene , per costoro non cambia niente , visto che lo facevano prima lo faranno anche adesso .


Non ho mai detto che esco a fumare dove posso fumare, ho detto che esco dove non posso. Risparmiati l'ironia.

Lucio Virzì
11-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da lucio68
Basta un cattivo esempio di motore vecchio e malandato che brucia olio per appestare l'aria, basta un cattivo esempio di allacciamento abusivo alla rete del metano per far esplodere una palazzina.

E per questo non sono sanzionabili?

Originariamente inviato da prio
Sarai stato sfortunato, che vuoi che ti dica.
Qui da noi in ufficio _non_ si fuma e noi fumatori incalliti ci adeguiamo e usciamo, semplicemente.


No, non è questione di sfortuna, è la norma.


Cioe' se ci vuoi andare ti adegui, e' una tua scelta.
Nessuno ti impone niente, no?

Ci mancherebbe altro che qualcuno mi imponesse di introdurre qualcosa che non voglio nel mio corpo.
E vale, appunto, anche per il fumo.
Mi sembra palese! :)

LuVi

Lucio Virzì
11-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da lucio68
Secondo il Ministero della Salute inalare fumo passivo uccide eccome.
Gli esempi, lo ammetto, sono comunque un po' esagerati, ma quello che contesto è che si è fatta una legge repressiva contro il fumo da sigaretta, mentre per tutti gli altri agenti inquinanti si tende a sorvolare.
Se un'auto emette gas di scarico eccessivamente inquinanti spesso lo si vede solo standoci dietro, eppure solo alla revisione possono impedirle di circolare (a patto di non trovare qualche officina autorizzata comciliante che chiude un occhio).
La legge ha poi avuto un effetto immediato che secondo me è molto pericoloso: mi riferisco a quell'associazione di consumatori che ha istituito squadre di vigilantes/denunciantes a Napoli per scovare tutti i contravventori (e che infatti fatto elevare la prima contravvenzione a mezzanotte e un minuto).

Discorso fatto n volte in questo stesso thread e, IMHO, stantio.
Non puoi mettere sullo stesso piano una necessità (spostamento) ed un vizio (fumo).
Inoltre, raccontalo alle migliaia di ricercatori che studiano sistemi per l'abbattimento di inquinamento e consumi ;)

LuVi

Lucio Virzì
11-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da dataman
Se leggi il mio post poco più indietro ti renderai conto che l'intolleranza e l'integralismo e la maleducazione sono assolutamente bipartizan.

Dopodichè, ripeto e sottolineo che ritengo sacrosanto vietare il fumo nei locali pubblici, anche INTEGRALMENTE (in fondo la scelta di un locale può dipendere anche da questo, no ?).

Occhio però al clima vagamente (mica tanto vagamente, per la verità) persecutorio che io colgo nettamente, al di là delle motivazioni basate su fatti concreti e dimostrabili.

Io mi sono sentito perseguitato per 34 anni!
Non per questo mi permetto di agire con intenti persecutori, ma non sarò per nulla flessibile. ;)

LuVi

prio
11-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, non è questione di sfortuna, è la norma.


Da te, da me no. Il che basta ad evitare che tu possa estendere ovunque il tuo concetto di norma ;)


Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ci mancherebbe altro che qualcuno mi imponesse di introdurre qualcosa che non voglio nel mio corpo.
E vale, appunto, anche per il fumo.
Mi sembra palese! :)

LuVi

A meno che tu non sia una gallina portata a forza in un laboratorio nessuno ti impone niente. Se non vuoi entrare in un posto fumoso non lo fai ;)

Cfranco
11-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da prio
Se quoti uno e poi rispondi all'altro non si capisce piu' una mazza.
Sto facendo casino :mc:


No, non e' che non ci ho mai fatto caso, e' che proprio non ne ho visti.
Io si , tanti e molto , molto fastidiosi , già farsi ore in corridoio non é il massimo , se hai anche questo problema diventa veramente un inferno .
Comunque il problema esiste anche nelle stazioni , anche se generalmente si sente meno .


A me e' capitato di dover andare in sale non fumatori. Zitto e mosca, per fumare sono uscito. Senza fare ne ah ne bah.
E comunque se sono in zona mista sto certamente piu' attento che se sto in una zona dove per entrare accetti che li si fumi.
Se non ti va non ci entri, nessuno ti obbliga.
Scusami ma non capico cosa tu intenda per "zona mista" , o si può fumare o non si può , non esiste il "si può fumare poco" anche se devo dire di aver trovato un ristorante con dei cartelli del tipo " si prega di fumare moderatamente " :confused:


Non ho mai detto che esco a fumare dove posso fumare, ho detto che esco dove non posso. Risparmiati l'ironia.
Non é affatto ironico , se si é giunti a questo punto é perché esiste una larga fetta di fumatori che fuma tutto il possibile e a volte anche l' impossibile ovunque si trovi fregandosene di chiunque sia nel raggio d' azione del loro veleno .
Dove sono adesso queste persone ?

prio
11-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da Cfranco
Sto facendo casino :mc:


nessun problema ;)

Originariamente inviato da Cfranco
Io si , tanti e molto , molto fastidiosi , già farsi ore in corridoio non é il massimo , se hai anche questo problema diventa veramente un inferno .
Comunque il problema esiste anche nelle stazioni , anche se generalmente si sente meno .

Per quel che riguarda i treni non potrei che ri-ripetere quanto detto, quindi mi astengo.
Nelle stazioni parecchi anni fa sentivo forte odore di fumo, ed era cosi' stantio da dare fastidio anche a me. Ma parlo veramente di _parecchi_ anni fa, ora (per quanto poco le bazzichi) e' una cosa che non noto piu'.

Originariamente inviato da Cfranco
Scusami ma non capico cosa tu intenda per "zona mista" , o si può fumare o non si può , non esiste il "si può fumare poco" anche se devo dire di aver trovato un ristorante con dei cartelli del tipo " si prega di fumare moderatamente " :confused:


Per "zona mista" intendevo una sala unica, un locale dove non esistevano zone per fumatori e non.

Originariamente inviato da Cfranco
Non é affatto ironico , se si é giunti a questo punto é perché esiste una larga fetta di fumatori che fuma tutto il possibile e a volte anche l' impossibile ovunque si trovi fregandosene di chiunque sia nel raggio d' azione del loro veleno .
Dove sono adesso queste persone ?

Potrebbero essere anche i non fumatori ad essere diventati intolleranti, volendo guardare. ;)
Comunque se per "questo punto" intendi la legge in questione ho gia detto di non essere contrario, tutt'altro. Sono contrario al come sia stata resa punitiva.

Lucio Virzì
11-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da prio
Da te, da me no. Il che basta ad evitare che tu possa estendere ovunque il tuo concetto di norma ;)




A meno che tu non sia una gallina portata a forza in un laboratorio nessuno ti impone niente. Se non vuoi entrare in un posto fumoso non lo fai ;)

Allora, dai, non pigliamoci pe o culo :D

Nessuno ti obbligherà mai a mangiare fuori, bere una birra al pub, prendere un caffè in un bar INVECE di farlo a casa tua.
Ma sono locali pubblici, esistono per questo, QUINDI, se voglio farlo voglio poterlo fare senza essere affumicato. :)

LuVi

prio
11-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Allora, dai, non pigliamoci pe o culo :D

Nessuno ti obbligherà mai a mangiare fuori, bere una birra al pub, prendere un caffè in un bar INVECE di farlo a casa tua.
Ma sono locali pubblici, esistono per questo, QUINDI, se voglio farlo voglio poterlo fare senza essere affumicato. :)

LuVi

Guarda, il punto e' un questo pezzo che hai modificato mentre ti rispondevo:

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io frequentavo pub e discoteche dove si poteva fumare, e non potevo, mio malgrado, controllare il fumo e quello che respiravo, e spesso mi toccava uscire, ogni tanto, a prendere una boccata d'aria.
Questo perchè, essendo la maggioranza dei frequentatori, fumatrice, non era plausibile ipotizzare un rispetto della mia aria,

Se vai in un posto dove sai che la maggioranza dei frequentatori e' fumatrice, _sai_ che li c'e' parecchio fumo.
A me in discoteca fa caccare la musica, trovo il volume eccessivamente alto, ergo non ci vado. Ma visto che alla maggioranza va bene cosi' non vado e chiedo di cambiare musica ed abbassare il volume, vado in locali a me piu' consoni.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
neppure in casi in cui vigesse il divieto di fumo.

C'erano discoteche dov'era in vigore il divieto di fumo? :eek:

Lucio Virzì
11-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da prio
Guarda, il punto e' un questo pezzo che hai modificato mentre ti rispondevo:



Se vai in un posto dove sai che la maggioranza dei frequentatori e' fumatrice, _sai_ che li c'e' parecchio fumo.
A me in discoteca fa caccare la musica, trovo il volume eccessivamente alto, ergo non ci vado. Ma visto che alla maggioranza va bene cosi' non vado e chiedo di cambiare musica ed abbassare il volume, vado in locali a me piu' consoni.



C'erano discoteche dov'era in vigore il divieto di fumo? :eek:

Vedi, continui a sbagliare esempi. ;)
La DISCOteca, si chiama così non a caso, non si chiama FUMOteca. ;)
Se vai in discoteca ci vai per ascoltare DISCHI e ballare DISCHI, fumare non è l'attività principale ed irrinunciabile, legata imprescindibilmente al locale. ;)

Si, ci sono discoteche in cui è vietato fumare per motivi di sicurezza. ;)

LuVi

misterx
11-01-2005, 14:48
cmq, la legge non è stata fatta per Lucio o misterx che vanno a mangiare al ristorante una volta ogni tanto, ma è stata fatta a tutela di chi ci lavora in quegli ambienti, camerieri, baristi etc...

i clienti a mio avviso sono solo l'ultima ruota del carro; e non penso che ti venga un tumore se respiri passivamente per una volta il fumo di una sigaretta, lo so che da fastidio, ma non muori di certo

Ma per vedere fumo dappertutto dove diamine vivete ?

Boh, forse che gli italiani sono diventati talmente ricchi da recarsi tutti i giorni nei bar e nei ristoranti ?

A me pare che costino un pò troppo ;)


tolleranza gente, più tolleranza sulle cose che si possono evitare

Lucio Virzì
11-01-2005, 14:54
Originariamente inviato da misterx
cmq, la legge non è stata fatta per Lucio o misterx che vanno a mangiare al ristorante una volta ogni tanto, ma è stata fatta a tutela di chi ci lavora in quegli ambienti, camerieri, baristi etc...

Ah, questo è sacrosanto!

LuVi

prio
11-01-2005, 14:56
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Vedi, continui a sbagliare esempi. ;)
La DISCOteca, si chiama così non a caso, non si chiama FUMOteca. ;)
Se vai in discoteca ci vai per ascoltare DISCHI e ballare DISCHI, fumare non è l'attività principale ed irrinunciabile, legata imprescindibilmente al locale. ;)

Canelle, Lucio, e lo sai.
Non sono piu' i tempi della febbre del sabato sera in cui la gente andava in discoteca per _ballare_. Ora la gente ci va per divertirsi ballando e facendo tutto quello che c'e' di contorno: dal bere qualcosa al banco al tacchineggiare la bella ragazza al vomitare nell'urfido cesso (de gustibus..).
Attaccarsi al nome e' quantomeno pretestuoso.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, ci sono discoteche in cui è vietato fumare per motivi di sicurezza. ;)

LuVi

Mai viste, ma salvo un breve periodo della mia vita non sono mai stato un gran frequentatore.

Alessandro Bordin
11-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da prio




Mai viste, ma salvo un breve periodo della mia vita non sono mai stato un gran frequentatore.

NOn ce la faccio a trattenermi..... :D































http://staff.hwupgrade.it/fuffa/prio.jpg

prio
11-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
NOn ce la faccio a trattenermi..... :D



Temo provero' la stessa incapacita' di trattenermi la prima volta che ti incontro :incazzed: :D
(ma di che e' la faccia che mi hai montato sul corpo?)

Alessandro Bordin
11-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da prio
Temo provero' la stessa incapacita' di trattenermi la prima volta che ti incontro :incazzed: :D
(ma di che e' la faccia che mi hai montato sul corpo?)

Ok, stasera sarai già incazzato perché non potrai fumare... in più questa... uhm, mi vedo male :D

Lucio Virzì
11-01-2005, 15:03
WAAA! :asd:
Comunque, dai, Prio, non era semplicemente una questione di etimologia, ma di destinazione d'uso del luogo.
Io non entro in una fumoteca, esistesse, ma in una discoteca si, e se lo faccio è per ballare e l'ho sempre fatto (sono famoso per questo, quando ballo non tacchino, non bevo e non faccio altro che ballare come un pazzo :D ).

LuVi

prio
11-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da Lucio Virzì
WAAA! :asd:
Comunque, dai, Prio, non era semplicemente una questione di etimologia, ma di destinazione d'uso del luogo.
Io non entro in una fumoteca, esistesse, ma in una discoteca si, e se lo faccio è per ballare e l'ho sempre fatto (sono famoso per questo, quando ballo non tacchino, non bevo e non faccio altro che ballare come un pazzo :D ).

LuVi

Sei uno degli uno che conosco ;)

Alessandro Bordin
11-01-2005, 15:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
(sono famoso per questo, quando ballo non tacchino, non bevo e non faccio altro che ballare come un pazzo :D ).

LuVi


Uff..che palle, ti perdi il meglio della vita :O :D

BadMirror
11-01-2005, 15:07
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
NOn ce la faccio a trattenermi..... :D


MUAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH :rotfl:

prio
11-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ok, stasera sarai già incazzato perché non potrai fumare... in più questa... uhm, mi vedo male :D

Tsk. Sono un non violento.

Lucio Virzì
11-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da prio
Sei uno degli uno che conosco ;)

Siamo una folta compagnia :asd:
Comunque sul serio, quando andavo (eoni fa) abbballare in discuteca, mi facevo tirate stile rave, praticamente in trance, non vedevo topa, non bevevo niente, a parte un po di sali per reintegrare.... :D

LuVi

prio
11-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da BadMirror
MUAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH :rotfl:

Si, lo so. la mossa e' un po' superata. ma riderci sopra in questo modo... :cry: :D

prio
11-01-2005, 15:15
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Siamo una folta compagnia :asd:
Comunque sul serio, quando andavo (eoni fa) abbballare in discuteca, mi facevo tirate stile rave, praticamente in trance, non vedevo topa, non bevevo niente, a parte un po di sali per reintegrare.... :D

LuVi

Non metto in dubbio, dico che per la maggioranza non e' cosi'.
Io invece sempre stato un discotecaro "stanziale". :D

BadMirror
11-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da prio
Si, lo so. la mossa e' un po' superata. ma riderci sopra in questo modo... :cry: :D

Ero con mano sulla cornetta per chiamare il 118 giuro :D

prio
11-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da BadMirror
Ero con mano sulla cornetta per chiamare il 118 giuro :D

Aspetta che veda il Brodin, il 118 potrebbe tornare di stretta attualita :D

Alessandro Bordin
11-01-2005, 15:29
Originariamente inviato da prio
Aspetta che veda il Brodin, il 118 potrebbe tornare di stretta attualita :D


Vengo con le protezioni da Hockey, ho capito :D

prio
11-01-2005, 15:36
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vengo con le protezioni da Hockey, ho capito :D

Come vuoi, sara' solo piu' divertente :D

parax
11-01-2005, 17:35
11 gen 14:46 Bologna: invitato a spegnere sigaretta, gli punta contro una pistola

BOLOGNA - Ha minacciato il gestore di una pizzeria da asporto con una pistola perche' l'aveva rimproverato per aver acceso una sigaretta. L'episodio e' avvenuto la scorsa notte a Bologna. (Agr)

BadMirror
11-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da prio
Aspetta che veda il Brodin, il 118 potrebbe tornare di stretta attualita :D

Ok, preparo i:

http://www.aetservice.it/immagini/prodotti/disinfettanti/cerotto-in-rocchetto.gif

:D

^TiGeRShArK^
11-01-2005, 18:38
A quanto avevo capito dall'altro thread non gli aveva puntato la pistola, ma gli aveva fatto vedere la pistola che portava alla cintola.... ke mi pare ci sia un pò di differenza se non altro x la questione FIFA.......(non EA SPORT!!!:mad: )

Cmq ogni volta ke leggo 'sto thread mi incazzo!!!!
Domani faccio una settimana che non fumo e mi sono accorto ke leggere pagine e pagine sul fumo non è proprio l'ideale! :muro:

Cmq come al solito ci sono persone moderate e persone ULTRA-estremiste....
posso capire ke dia fastidio il fumo, e ke ci siano fumatori maleducati, ma da qui a farla diventare una questione di vendetta personale......

Io personalmente qdo potevo le evitavo le sigarette (ad es. se c'erano bambini) e se era vietato fumare semplicemente non fumavo.....

Lorekon
11-01-2005, 22:34
Originariamente inviato da paditora
Io invece metterei la benza a 5 euro al litro così ti sposti solo per necessità.
Oppure come diceva qualcuno in un altro topic mettere che la paghi 50 centesimi al litro per uso lavoro e 5 euro al litro per uso svago divertimento.
Vediamo poi in quanti vanno in giro con l'auto :D


ero io :yeah:

e metterei le sighe a 10 € il pacchetto, tanto per restare in tema :D


aspettate solo che diventi imperatore dell'universo... :sborone:

Quetzal
11-01-2005, 22:47
Comprendo la tua soddisfazione per la nuova legge, anche se, da fumatore, la trovo in certi punti eccessiva. Forse, dico forse, perche' quando ancora non fumavo, i casi in cui sono stato infastidito da troppo fumo sono stati estremamente rari. Insomma, UNA sigaretta al ristorante dopo il caffè non mi ha MAI disturbato.
Ma non e' questo il punto... il punto e' che conosco (come più o meno tutti sul forum) le tue opinioni politiche, peraltro molto simili alle mie.
Opinioni decisamente opposte all' attuale governo... ora, se una ampia maggioranza di italiani non fumatori, felice di poter finalmente uscire per locali senza fumo, decidesse alle prossime elezioni di premiare l' attuale governo dandogli, chessò, il 70 % dei voti, continueresti a cantare vittoria ? :D

Lucio Virzì
11-01-2005, 23:00
Originariamente inviato da Quetzal
Comprendo la tua soddisfazione per la nuova legge, anche se, da fumatore, la trovo in certi punti eccessiva. Forse, dico forse, perche' quando ancora non fumavo, i casi in cui sono stato infastidito da troppo fumo sono stati estremamente rari. Insomma, UNA sigaretta al ristorante dopo il caffè non mi ha MAI disturbato.
Ma non e' questo il punto... il punto e' che conosco (come più o meno tutti sul forum) le tue opinioni politiche, peraltro molto simili alle mie.
Opinioni decisamente opposte all' attuale governo... ora, se una ampia maggioranza di italiani non fumatori, felice di poter finalmente uscire per locali senza fumo, decidesse alle prossime elezioni di premiare l' attuale governo dandogli, chessò, il 70 % dei voti, continueresti a cantare vittoria ? :D

Ciao... ma che dici! :)
Questa non è una legge "politica", ma trasversale.
Non ho alcun problema a dire che apprezzo questa azione di Sirchia. Ciò non toglie che non voterei questa coalizione politica, e con me chiunque abbia a cuore l'Italia, e non solo i suoi polmoni, neppure se Sirchia riuscisse a cancellare il fumo dalla faccia della terra. :D

LuVi

batmone
12-01-2005, 00:44
Ciao a tutti, ...a parte le tristemente note tragedie nazionali e non, ultimamente si fa un gran parlare di questa legge che di fatto limita la possibilità di fumare nei luoghi pubblici.
Niente di strano, infatti rappresenta una tematica di attualità ed evidentemente coinvolge sia i fumatori che i non fumatori, ovvero niente meno che tutta l'intera popolazione italiana.
Detto questo esordisco con qualcosa che mi è sempre sfuggito sull'argomento e siccome a tutt'oggi non sono riuscito a colmare questa lacuna, provo con questo stimato forum.

Premessa: non sono un fumatore e purtroppo, oltre a conoscere abbastanza nel dettaglio (parente medico-cardiologo) molte di quelle che sono le problematiche sanitarie legate al fumo, ammetto di essere uno di quei soggetti che mal ne sopportano anche l'odore.
Mi schiero quindi a favore della legge senza guardare al "colore" politico che l'ha emanata.

Detto questo è sulle affermazioni a seguire che chiedo un vs cortese parere:

fin dai recenti studi scolastici di diritto sono stato incuriosito da un concetto del diritto (avente addirittura origine dal diritto romano) secondo cui "ogni diritto individuale deve essere garantito fin quando esso non si ponga in contrasto con un diritto della collettività", ...mi spiego: se fumare è legale e deve essere garantita la libertà di scelta di poterlo fare come di non farlo, ...d'altra parte esiste un diritto collettivo che parla per tutti, senza distinzione di sesso, razza, stato di fumatore o non fumatore, ...il diritto alla salute.

Detto che un giorno gli studi medici potrebbero anche portare a definire il fumo come causa diretta e certa di morte (per ora viene definita una "semplice" e "importante in termini percentuali" concausa o al più causa diretta in particolari soggetti comunque già affetti, consapevoli o meno, da problematiche organiche), rappresentando il suicidio nel nostro paese un reato, pensate se potrebbe essere ammesso il fumo.
Comunque al momento ritengo più che giusto che a tutt'oggi debba essere garantito il diritto di chi desidera fumare, in rispetto alla libertà di scelta e delle minoranze, ...fatto salvo che chi non vuole deve essere protetto oltre che dalla tentazione di provare (e mi riferisco soprattutto ai giovani che spesso cominciano per emulazione piuttosto che per reale necessità) dal cosidetto fumo passivo, purtroppo dannoso quanto quello attivo, ...se vogliamo di più, per esempio nel caso dei soggetti asmatici a cui l'idea di fumare non passa e non deve passare neppure per l'anticamera del cervello e per cui l'esposizione al fumo passivo è spesso causa di crisi che possono portare a conseguenze anche drammatiche.
L'aver negato quindi la possibilità di fumare nei luoghi pubblici rappresenta quindi un passo importante verso la garanzia del diritto alla salute che per forza di cose deve essere considerato primario rispetto al diritto di fumare e che riguarda comunque tutti e a cui anche volendo non si può rinunciare.
Oltre a questo la legge antifumo rappresenta anche una coraggiosa scelta di "economia politica" (e non mi riferisco alla politica dei partiti, ma alla direzione delle scelte economiche di un paese) come tentativo di ridurre il peso della spesa sanitaria, che si spera bilanci e sia superiore ai prevedibili minori entroiti derivanti dalla probabile diminuzione delle vendite delle sigarette (qualcuno, magari pochi, probabilmente smetterà, un po' tutti troveranno certamente meno opportunità per fumare), in piccola risposta alla critica da sempre rivolta ai governi che guadagnano dal commercio del tabacco e poi si lamentano dell'incremento della mortalità per tumori con le spese mediche a carico del ssn che ne conseguono durante la malattia.

Ultima considerazione: perché si fuma? Non avendo provato di persona, ma avendo come amici/conoscenti diversi fumatori ho ricevuto, oltre ai lecitissimi "sbuff" e "che palle", riposte varie tra cui: 1) "perché mi piace il gusto della sigaretta", 2) "perché ritengo mi dia un'aria più interessante", 3) "perché no?", 4) "perché mi rilassa", 5) "perché non riesco a farne a meno", 6) "sono cazzi miei", 7) "perché a lavoro/scuola/compagnia fumano praticamente tutti", 8) "non lo so nemmeno io", 9) "perché rappresenta un modo lecito per andare contro la morale ed il perbenismo comune", e altre che adesso non ricordo.
Cerchiamo di analizzarle insieme una ad una (perché al solito mi attendo le vs impressioni/critiche: 1) risposta più che accettabile, in fondo posso immaginare che chi fuma possa trarre un vantaggio in termini di gusto ne' più ne' meno di un consumatore di cioccolata; 2) mi viene sempre in mente l'immagine di Humphrey Bogart, piuttosto che di James Dean o Frank Sinatra, tre personaggi che al di là dell'indiscusso valore puramente artistico, indubbiamente hanno ricevuto un qualche vantaggio nel proporsi con una sigaretta tra le mani, ...magari ce ne sono anche di più recenti, ...ma quello che mi permetto di rilevare è come ciò appaia quantomeno puerile, ...fumare "perché fa figo", appare oggi, con la diffusione di studi medici che all'epoca dei mostri sacri che ho nominato non erano così conosciuti, appare meno intelligente, ...diciamo che probabilmente costringe anche a rimanere un po' fuori moda, "out" nel gergo giovanile, ...obsoleti in onore alla natura del forum che mi ospita dico io, ...di certo meno interessanti di fronte ad una maggioranza di non fumatori in cui potremmo trovare la ragazza/il ragazzo che ci interessa ma che purtroppo non tollera il fumo.
3) ...credo che la risposta si commenti da sola, ...non lascia spazio al più elementare dialogo e appare più fonte di un evidente imbarazzo che di una vera insofferenza per la domanda;
4) questo è un punto dolente, ...in effetti è provato scientificamente che in soldoni alcune sostanze contenute nelle sigarette vanno a distendere il sistema nervoso provocando una situazione di benessere psico-fisico, ...il problema è che dal mio punto di vista il benessere psicologico sarebbe più opportuno ricercarlo negli elementi delle propria vita piuttosto che tramite un sistema artificioso e per quello fisico è solo un impressione reale visto gli studi che testimoniano come i fumatori siano potenzialmente più soggetti a problematiche di ordine sessuale e che in ambito di attività sportive a livello agonistico sia ridotta la possibilità di ottenere picchi prestazionali oltre a una maggior difficoltà a mantenere un livello di forma regolare. ...ma se per stare meglio vi serve una sigaretta... io preferisco un'altra cosa
:oink:
5) anche qui ci sono studi medici che dimostrano come il fumo dia dipendenza, ...e d'altra parte la testimonianza più efficacie viene dagli stessi fumatori che talvolta desiderosi di smettere, incontrano spesso reali difficoltà. Non sono tra quelli che paragonano il fumo alla droga, ...non paragono neppure le canne, di certo però questo fatto della dipendenza l'ho sempre trovato in contrasto con la voglia di libertà professata dal fumatore, ...libertà di essere condizionato dalla necessità assoluta di consumare un oggetto dannoso, ...anche nel momento in cui si decide di farne a meno?
6) vedi punto 3; 7) questa risposta mi ha fatto riflettere: ...i fumatori cominciano per lo più a fumare in età giovane, ...considerando che da giovani si è meno saggi e meno capaci di gestire se stessi prima ancora che le proprie conoscenze, mi fa pensare come il fumo rappresenti talvolta un po' il vizio di cui il lupo non riesce a liberarsi, un modo per non perdere quell'aria da Peter Pan che tiene ancorati alla gioventù che non c'è più, ...ma non sono uno psicologo e magari sto pisciando fuori dal vaso; 8) quasta persona non sa perché fuma, ...forse non ha voluto dirmelo ritenendo giustamente che non fossero affari miei e ha voluto rispondermi in maniera educata, ...eppure lo sguardo che ancora ben ricordo, mi ha dato più l'impressione triste e nostalgica di tempi che non ci sono più e in cui fumare, ...allora sì che aveva un senso, ...ma adesso? ...mah, dopo pochi attimi accese una sigaretta e senza guardarci iniziammo a parlare d'altro. 9) questa risposta la capii poco all'epoca e ancora oggi credo che sia stato il mio interlocutore, un tantino "alternativo", a farla fuori dal vaso.

Che dire, mi scuso per la lunghezza, ...spero comunque che tutti fumatori espongano con civiltà e rsipetto il loro punto di vista su quello che ho scritto e su quant'altro vorranno.

'night!

alegallo
12-01-2005, 14:12
la politica è bene lasciarla fuori: questa per me è una legge senza colore, con delle buone intenzioni (e non sono sarcastico), che POTEVA essere ben fatta, ma che è stata fatta diventare puro e semplice proibizionismo e ostracismo.

a parte questo, non sono d'accordo con alcune affermazioni di batmone, e in particolare sulla scelta di "coraggiosa economia politica".
le statistiche relative ai paesi in cui il fumo è stato fortemente vietato fanno emergere chiaramente che c'è stato un aumento dei fumatori, il che non è certo una scelta "coraggiosa" per uno Stato che ha il monopolio sul fumo :rolleyes:

dopo il mio ultimo thread nessuno mi ha fornito dati che possano in qualche modo contrastare con la cifra enorme che lo stato percepisce dalle imposte sul fumo, anche perché a quella cifra (vi ricordo, 11500 miliardi di lire nel '99) vanno aggiunti i soldi che io e tutti gli altri fumatori versiamo al sistema sanitario nazionale, come tutti d'altronde, e che devono servire a curarci in caso di necessità.

le ragioni di salute pubblica sono corrette, ma non vedo perché io non possa "poter fumare" in locali appositi e a ciò riservati, visto che pago molte più tasse di un non fumatore.

In definitiva, lo stato italiano esige da me un tributo per negarmene i servizi, e questo non mi va bene per niente.

ripeto: vietate il fumo dappertutto escluso all'aria aperta e nella mia proprietà privata, ma mettete sulle sigarette l'IVA E BASTA come per, che so, il cognac, le matite o gli ombrelli.

oppure aumentate le tasse sulle sigarette, ma rendete obbligatorio in tutti i luoghi pubblici uno spazio destinato ai fumatori.

dimenticavo :) : io fumo perché mi piace il gusto delle mie sigarette, anche se non posso negare che, a volte, il fumare mi dà un senso di tranquillità o di "sveglia", quasi come un buon caffè

Rebo
12-01-2005, 14:48
le ragioni di salute pubblica sono corrette, ma non vedo perché io non possa "poter fumare" in locali appositi e a ciò riservati, visto che pago molte più tasse di un non fumatore.
....
ripeto: vietate il fumo dappertutto escluso all'aria aperta e nella mia proprietà privata, ma mettete sulle sigarette l'IVA E BASTA come per, che so, il cognac, le matite o gli ombrelli.

oppure aumentate le tasse sulle sigarette, ma rendete obbligatorio in tutti i luoghi pubblici uno spazio destinato ai fumatori.

-Nei locali apposti e a ciò riservati, come li hai correttamente definiti,la legge dice che si può fumare liberamente, e non solo nella proprietà privata e all'aria aperta. Che poi gli esercenti non vogliono spendere soldi per attrezzarsi, oppure pensavano di farlo più avanti sperando in una proroga o, e questa è veramente grossa, non hanno avuto il tempo per adeguarsi, è un altro discorso.Chissà magari adesso ci faranno pagare una coca 5 € e ci faranno la nostra sala fumatori...

-Se lo stato deve raccimolare soldi aumentando le sigarette, pur essendo un problema per i fumatori, ritengo sia una cosa meno grave rispetto all'aumento di qualsiasi altra imposta.Lo stesso discorso vale per gli alcolici.

-Rendere obbligatorio uno spazio adibito ai fumatori in tutti i luoghi pubblici presenta numerose problematiche: lo stato dovrebbe spendere miliardi per adeguare i propri uffici pubblici, gli esercenti sarebbero costretti a spendere molti soldi per un servizio non necessario a vantaggio di una minoranza (ti immagini che rivolta...) e ultimo, ma non per importanza, in moltissimi locali pubblici uno spazio adibito per fumatori non è semplicemente e fisicamente possibile farlo!
Quindi se io ho un locale piccolo, che faccio chiudo bottega?
Ciao.

batmone
12-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da Rebo

Quindi se io ho un locale piccolo, che faccio chiudo bottega?
Ciao.

Permetti una considerazione, ...se hai un locale piccolo è probabile che tu riesca cmq a riempirlo con i "soli" non fumatori; in ogni caso non è che l'accesso viene vietato ai fumatori, ...gli viene semplicemente chiesto: "quanto tempo puoi passare in un locale, ...1-2 ore, ...ecco per questo tempo sei in grado/disposto a rilassarti (perché si parla di tempo libero), con amici, ragazzo-a, chiccchierando, mangiando, bevendo, etc... eventualemente anche con la possibilità di uscire per 5' e fumarti una sacrosanta sigaretta, ...oppure se non fumi dentro al locale muori? Cercate di essere ragionevoli e soprattutto furbi, non fornite ulteriori alibi a chi da dei drogati ai fumatori, ...non lo sono, ma se fanno drammi su una questione che è volta (al di là di eventuali intenti politici che non mi interessano) a difendere il primario diritto di tutti alla salute e che doverosamente non si ferma difronte agli interessi economici dei pochi, ...che poi possono essere tranquillamente tutelati dal buonsenso del fumatore che prima o poi arriverà a capire che si può stare buoni 1-2 ore senza fumare, ...o no? Anche dire come ho letto che questa sarebbe una legge contro i fumatori, fa un po' ridere, ...leggi sull'antipatia, ...ragazzi non scherziamo, cambiate per un attimo il punto di vista e mettetevi nei panni della "maggioranza" della popolazione italiana, che se talvolta vi ha in odio è proprio perché non ha mai avuto interesse e non ha mai gradito essere intossicata ed esposta ad un pessimo odore mentre trascorre del tempo libero in relax, ...credo anzi che con questa iniziativa, potremo tutti smettere si trattare i fumatori come dei lebbrosi (io cmq no l'ho mai fatto), potremo convivere l'uno nel rispetto delle necessità dell'altro (ove quelle alla salute che tra l'altro riguardano tutti, credo vadano considerate appunto un po' più importanti del "faccio quello che mi pare"), ...in fondo per tanti anni avete avuto carta bianca e quei poverini di vs connazionali, troppe volte hanno mangiato pane e fumo, ...ragazzi mangiare bene e sano è un arte e un diritto, ...se di mezzo ci mettiamo 1-2-10 sigarette, non vi pare che il gusto, l'odore, della pietanza quantomeno assuma connotati differenti?

...uhm...pensando ad una forma di protesta simpatica e davvero non violenta potrebbe essere quella di riversarsi in locali importanti e lanciare tutti assieme delle puzze continue (meglio se silenziose, così non si capisce da dove arrivano), ...se decidete di farlo vengo anch'io anche se sono favorevole alla legge ;)

Lucio Virzì
12-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da batmone
...uhm...pensando ad una forma di protesta simpatica e davvero non violenta potrebbe essere quella di riversarsi in locali importanti e lanciare tutti assieme delle puzze continue (meglio se silenziose, così non si capisce da dove arrivano), ...se decidete di farlo vengo anch'io anche se sono favorevole alla legge ;)

Copione! Io ho sempre scureggiato vicino ai tavoli di chi mi fumava accanto al ristorante! :D

LuVi

Nevermind
12-01-2005, 15:59
Originariamente inviato da misterx
... vietare il fumo in macchina mi pare troppo

...

...

Io invece è da tempo immemore che dico che fumare in macchina dovrebbe essere vietato distrae quanto utilizzare il cell. se il secondo è vietato non vedo perchè l'altro no.

Saluti.

ALBIZZIE
12-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da Nevermind
Io invece è da tempo immemore che dico che fumare in macchina dovrebbe essere vietato distrae quanto utilizzare il cell. se il secondo è vietato non vedo perchè l'altro no.

Saluti.
la sigaretta può distrarre all'atto dell'accensione al pari dell'uso dell'autoradio, del bambino che rompe le palle nei sedili posteriori e di certi aggeggi tecnologici dell'auto stessa dall'uso poco intuitivo.
benchè fermamente contrario al fumo, mi pare eccessivo.

Nevermind
12-01-2005, 16:26
Originariamente inviato da ALBIZZIE
la sigaretta può distrarre all'atto dell'accensione al pari dell'uso dell'autoradio, del bambino che rompe le palle nei sedili posteriori e di certi aggeggi tecnologici dell'auto stessa dall'uso poco intuitivo.
benchè fermamente contrario al fumo, mi pare eccessivo.

A me non pare proprio e poi la cicca non solo si accende ma si fuma e come sappiamo: accendi la cicca(con entrambe le mani notare), una boccata qua una la, metti via la cenere, riponi la cicca.... mi pare che di occasioni ce ne siano per distrarsi....sennò a sto punto perchè vietare il cell??

Saluti.

batmone
12-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da ALBIZZIE
la sigaretta può distrarre all'atto dell'accensione al pari dell'uso dell'autoradio, del bambino che rompe le palle nei sedili posteriori e di certi aggeggi tecnologici dell'auto stessa dall'uso poco intuitivo.
benchè fermamente contrario al fumo, mi pare eccessivo.

In effetti tutte queste diavolerie (bambino compreso ;)), possono distrarre dalla guida, la sigaretta ha però un'aggravante, ...fin quando non è finita impedisce di impugnare con 2 mani il volante, percui in caso si renda necessaria una manovra di emergenza, il guidatore incontrerà necessariamente più difficoltà di colui che non ha niente tra le mani, ...poi che ci siano soggetti che anche con 3 mani sarebbe meglio non guidassero è un'altra storia :D

prio
12-01-2005, 16:39
Originariamente inviato da Nevermind
A me non pare proprio e poi la cicca non solo si accende ma si fuma e come sappiamo: accendi la cicca(con entrambe le mani notare), una boccata qua una la, metti via la cenere, riponi la cicca.... mi pare che di occasioni ce ne siano per distrarsi....sennò a sto punto perchè vietare il cell??

Saluti.


Mi sa che non fumi, vero?
Chi conosci che per accendere la cicca usa entrambe le mani?

Cfranco
12-01-2005, 16:46
Originariamente inviato da Nevermind
A me non pare proprio e poi la cicca non solo si accende ma si fuma e come sappiamo: accendi la cicca(con entrambe le mani notare), una boccata qua una la, metti via la cenere, riponi la cicca.... mi pare che di occasioni ce ne siano per distrarsi....sennò a sto punto perchè vietare il cell??

Saluti.
Ti sei dimenticato il top ...
Tenti di gettare la cicca dal finestrino e ti casca dentro ... :asd:

Comunque ho visto una signora con cellulare all' orecchio e *contemporaneamente* sigaretta accesa :eek:

paditora
12-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da batmone
In effetti tutte queste diavolerie (bambino compreso ;)), possono distrarre dalla guida, la sigaretta ha però un'aggravante, ...fin quando non è finita impedisce di impugnare con 2 mani il volante, percui in caso si renda necessaria una manovra di emergenza, il guidatore incontrerà necessariamente più difficoltà di colui che non ha niente tra le mani, ...poi che ci siano soggetti che anche con 3 mani sarebbe meglio non guidassero è un'altra storia :D


Scusa ma mi sa che te non hai mai fumato.
Il volante lo tieni con 2 mani anche con la sigaretta.
Lasci momentaneamente la presa solo quando devi tirare o quando devi gettare la cenere.
Per il resto la tieni tra l'indice e il medio e la mano la appoggi al volante.
Se sei impegnato in una serie di curve la tieni in bocca.
Mentre invece con il cellulare per tutta la durata della conversazione sei costretto a guidare con una mano.

paditora
12-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da prio
Mi sa che non fumi, vero?
Chi conosci che per accendere la cicca usa entrambe le mani?


Appunto :D
Per accendersi la siga mica si usano entrambe le mani.
Io di solito ne uso solo una.
Prendo il pacchetto con una mano e me lo metto tra le gambe.
Apro il pacchetto sempre con una mano prendo una siga e la porto alla bocca.
Prendo l'accendino e accendo.
Prendo il pacchetto e lo riporto in tasca o nel fianco sinistro della portiera.
Naturalmente dato che il gesto è diventato automatico lo faccio tranquillamente senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Dëck†
12-01-2005, 18:45
Originariamente inviato da Nevermind
A me non pare proprio e poi la cicca non solo si accende ma si fuma e come sappiamo: accendi la cicca(con entrambe le mani notare), una boccata qua una la, metti via la cenere, riponi la cicca.... mi pare che di occasioni ce ne siano per distrarsi....sennò a sto punto perchè vietare il cell??

Saluti.

A parte l'insolito procedimento da te descritto per fumare sta sigaretta, forse perchè i casi accertati di incidenti causati dalla distrazione sull'uso del cellulare sono svariate volte più numerose? Prova a fare una ricerca in internet...nel 2000 la guida distratta ha causato 25.000 incidenti, dei quali il 15% dovuti al cellulare.....Ora, trovami qualcosa che mi quantifichi la percentuale di incidenti dovuti alla sigaretta....

Nevermind
13-01-2005, 07:44
Originariamente inviato da prio
Mi sa che non fumi, vero?
Chi conosci che per accendere la cicca usa entrambe le mani?

Diverse persone che conosco che fumano, logico che poi c'è chi fa tutto con una mano ma il discorso non cambia poi tanto....l'attenzione sulla strada non c'è mentre si accende e mentre si fuma sicuramente è minore. Ripeto se usare il cell è reato non capisco perchè non lo sia fumare non vedo differenze di pericolosità tra le due cose...

Anche se ben ricordiamo le peggiori in assoluto sono le donne che si truccano in auto mentre viaggiano :rolleyes: non sai mai se incazzarti con loro o compatirle :D

Per non parlare poi dell'inciviltà del fumatore medio al volante che lancia fuori dal finestrino al cicca...un mio amico stava per fare un incidente per colpa di un pirla simile :muro:

Saluti.

prio
13-01-2005, 09:52
Originariamente inviato da Nevermind
Diverse persone che conosco che fumano,

Neanche se lo vedo ci credo che qualcuno usa una mano per reggere la sigaretta e l'altra l'accendino. In macchina non c'e' vento, non c'e' bisogno di riparare l'accendino dall'aria.

Originariamente inviato da Nevermind
logico che poi c'è chi fa tutto con una mano ma il discorso non cambia poi tanto....l'attenzione sulla strada non c'è mentre si accende e mentre si fuma sicuramente è minore. Ripeto se usare il cell è reato non capisco perchè non lo sia fumare non vedo differenze di pericolosità tra le due cose...


a) il cellulare "blocca" la mano, la sigaretta no
b) una conversazione al cellulare impegna la mente, fumare no.
Fumare _non_ distrae, e' un gesto assolutamente automatico.
Se invece il problema e' che si stacca la mano dal volante la soluzione e' piu' semplice e meno discriminatoria: vietiamo di staccare le mani dal volante se non per necessita di servizio.

Originariamente inviato da Nevermind
Per non parlare poi dell'inciviltà del fumatore medio al volante che lancia fuori dal finestrino al cicca...un mio amico stava per fare un incidente per colpa di un pirla simile

Caso piu' unico che raro. Le cicche buttate fuori dal finestrino possono essere sgradevoli per chi va a due ruote, ma per causare un incidente o era una cicca di 2 mt o ha avuto una sfiga nera da vedersala entrare dal finestrino.

Nicky
13-01-2005, 09:57
Originariamente inviato da Nevermind

accendi la cicca(con entrambe le mani notare)

Basta una mano sola per accendere una sigaretta...

una boccata qua una la, metti via la cenere, riponi la cicca.... mi pare che di occasioni ce ne siano per distrarsi

La boccata in cosa distrae? :confused:
Io fumo mentre scrivo sul forum [uso entrambe le mani sulla tastiera] ; la sigaretta la tengo in bocca e gli occhi piantati sullo schermo.
Idem a volte in bicicletta.
Quando guidi è la stessa identica cosa..

Se distraesse così tanto fumare io mi sarei impastata mille volte :D

lucio68
13-01-2005, 10:06
Originariamente inviato da prio
Neanche se lo vedo ci credo che qualcuno usa una mano per reggere la sigaretta e l'altra l'accendino. In macchina non c'e' vento, non c'e' bisogno di riparare l'accendino dall'aria.



a) il cellulare "blocca" la mano, la sigaretta no
b) una conversazione al cellulare impegna la mente, fumare no.
Fumare _non_ distrae, e' un gesto assolutamente automatico.
Se invece il problema e' che si stacca la mano dal volante la soluzione e' piu' semplice e meno discriminatoria: vietiamo di staccare le mani dal volante se non per necessita di servizio.



Caso piu' unico che raro. Le cicche buttate fuori dal finestrino possono essere sgradevoli per chi va a due ruote, ma per causare un incidente o era una cicca di 2 mt o ha avuto una sfiga nera da vedersala entrare dal finestrino.
Da fumatore e patentato di lungo corso la penso come te: ho la patente da quasi 19 anni e ho sempre fumato, eppure non mi ricordo di essermi mai trovato in difficoltà al volante a causa di una sigaretta.
Sfido poi a trovare persone che quando guidano tengono costantemente due mani sul volante tranne che quando devono cambiare marcia.
Mi sembra che si stia ingigantendo la questione sia da una parte sia dall'altra, e da fumatore credo che la legge non sia la migliore possibile, ma tutto sommato mi sta bene che vietino il fumo nei locali pubblici: sarò poi io a decidere se entrare nei locali o restare fuori con le mie bionde.
La questione del fumo in auto è una diatriba che non porta a nessuna conclusione: chi fuma sa che i rischi collegati al fumare guidando sono inferiori a quelli collegato al cambiare una stazione radio, ma tanto sarà impossibile convincere quelli che vedono nel fumo uno dei grandi mali dell'umanità, e quindi forse conviene lasciar perdere.

Nicky
13-01-2005, 10:13
Originariamente inviato da batmone
fin quando non è finita impedisce di impugnare con 2 mani il volante,

:confused:

Io vado in bici e fumo tranquillamente tenendo le mani sul manubrio per gran parte del tempo. Perchè uno in auto non ci dovrebbe riuscire?
Se poi uno è tamarro che tiene il braccio con la sigaretta fuori dal finestrino è un altro conto :D

Cfranco
13-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da lucio68
La questione del fumo in auto è una diatriba che non porta a nessuna conclusione: chi fuma sa che i rischi collegati al fumare guidando sono inferiori a quelli collegato al cambiare una stazione radio,
Se usi il portacenere non ci dovrebbero essere problemi , le rogne le creano quelli che buttano le cicche dal finestrino , a parte il fatto che sporcare per terra non é mai bello , ci sono i casi in cui la cicca non finisce fuori ma ti casca da qualche parte , cmq anche quando finisce in faccia al motociclista che ti segue non é proprio il massimo .
Ovviamente le stesse cose valgono per chi butta cartacce o altro ( qualcuno ha preso una bottigliata in faccia , per fortuna aveva il casco )

paditora
13-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da Nevermind
Diverse persone che conosco che fumano, logico che poi c'è chi fa tutto con una mano ma il discorso non cambia poi tanto....l'attenzione sulla strada non c'è mentre si accende e mentre si fuma sicuramente è minore. Ripeto se usare il cell è reato non capisco perchè non lo sia fumare non vedo differenze di pericolosità tra le due cose...
Anche se ben ricordiamo le peggiori in assoluto sono le donne che si truccano in auto mentre viaggiano non sai mai se incazzarti con loro o compatirle
Per non parlare poi dell'inciviltà del fumatore medio al volante che lancia fuori dal finestrino al cicca...un mio amico stava per fare un incidente per colpa di un pirla simile :muro:
Saluti.

Si certo perchè il non fumatore è educato.
Per strada si trova la porcheria più assurda (cicche di sigarette, bottiglie di vetro, carta e tantissime altre cose).
Le cicche ok le buttano i fumatori ma la carta e tutto il resto?
Non mi venire a dire che quelli che buttano la roba per strada sono tutti fumatori.
C'è gente che porta in giro il cane e poi il bisognino dello stesso invece di raccoglierlo lo lascia li.
Anche questa è inciviltà.
E poi disattenzione.
Ok mentre la accendi ti do ragione che c'è per quel secondo o due ti distrai.
Così come ti distrai per quell'1-2 secondi se devi accendere lo stereo o semplicemente se vedi che il vetro è appannato e devi accendere lo sbrinatore o la ventola e non li hai a portata di mano.
Ma poi per la durata della sigaretta no.
Come cavolo fai a paragonarmi il fumare la sigaretta con il cellulare quando:
Con il cellulare devi guidare per tutto il tempo della conversazione con una mano.
Con la sigaretta ti abbiamo già dimostrato che guidi con tutte e 2 se non per buttare la cenere o per tirare la boccata.
Con il cellulare oltre ad avere una mano permanentemente impegnata hai anche una conversazione e con la sigaretta no.
Per carità sicuramente anche la sigaretta un minimo di distrazione la crea ma secondo me non è paragonabile al cell.

lnessuno
13-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da Nicky
:confused:

Io vado in bici e fumo tranquillamente tenendo le mani sul manubrio per gran parte del tempo. Perchè uno in auto non ci dovrebbe riuscire?
Se poi uno è tamarro che tiene il braccio con la sigaretta fuori dal finestrino è un altro conto :D


guarda, magari non te ne accorgi ma chi è dietro di te la vede eccome la differenza, in genere chi ha la sigaretta e sta guidando guida molto più a scatti...

Nicky
13-01-2005, 12:04
Originariamente inviato da lnessuno
guarda, magari non te ne accorgi ma chi è dietro di te la vede eccome la differenza, in genere chi ha la sigaretta e sta guidando guida molto più a scatti...

Son salita in macchina con tante persone che fumavano e mi son sentita sempre tranquilla.
In macchina con Scop osservo sempre le macchine davanti e intorno e non ho mai notato una cosa simile.

Mio padre guida a scatti..ma non fuma. :boh:

paditora
13-01-2005, 12:14
Originariamente inviato da lnessuno
guarda, magari non te ne accorgi ma chi è dietro di te la vede eccome la differenza, in genere chi ha la sigaretta e sta guidando guida molto più a scatti...


Boh questa mi è nuova :D
Ma xchè dovrebbe guidare a scatti?
Cioè ad ogni boccata il fumatore da una premuta sull'acceleratore? :D
Io sono stato in macchina sia di fumatori che non, ma sta guida a scatti non l'ho mai notata.

lnessuno
13-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da paditora
Boh questa mi è nuova :D
Ma xchè dovrebbe guidare a scatti?
Cioè ad ogni boccata il fumatore da una premuta sull'acceleratore? :D
Io sono stato in macchina sia di fumatori che non, ma sta guida a scatti non l'ho mai notata.


non ci fai caso... ma se guardi quelli che guidano peggio sono:

i vecchi col cappello
i neopatentati (inesperienza ecc)
i fumatori
quelli che parlano al cellulare
+ altri a random, i cosiddetti incapaci.


boh, il motivo non lo so (non ho mai fumato...), ma credo dipenda dal fatto che non hai la mano proprio "libera", quindi devi arrangiarti a fare le manovre in modo diverso, con solo 3 dita libere invece di 5... e cose del genere. insomma non so l'ipotesi, ma so la tesi: chi fuma guidando in genere guida peggio.

paditora
13-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da lnessuno
i vecchi col cappello


I vecchi col cappello è troppo lol :rotfl:

prio
13-01-2005, 12:33
Originariamente inviato da lnessuno
boh, il motivo non lo so (non ho mai fumato...), ma credo dipenda dal fatto che non hai la mano proprio "libera", quindi devi arrangiarti a fare le manovre in modo diverso, con solo 3 dita libere invece di 5... e cose del genere. insomma non so l'ipotesi, ma so la tesi: chi fuma guidando in genere guida peggio.

Posso stemperare il tutto con un "ma va la' "? :D

lnessuno
13-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da prio
Posso stemperare il tutto con un "ma va la' "? :D



fai te... cmq a parte i toni scherzosi è vero, in genere chi guida con la sigaretta in mano guida peggio :p

prio
13-01-2005, 13:09
Originariamente inviato da lnessuno
fai te... cmq a parte i toni scherzosi è vero, in genere chi guida con la sigaretta in mano guida peggio :p

Sono contento tu abbia recepito l'assoluta vena scherzosa del mio post ;) ma rimane ancora da dimostrare, questa.

lucio68
13-01-2005, 14:51
Con la sigaretta tra le dita solo 3 sul volante? :eek:
Mi fai un disegnino che non riesco proprio a immaginarlo?
Io anche se fumo, tenendo la sigaretta molto vicino al palmo, tengo il palmo appoggiato e 5 dita sul volante. Ed ho abbastanza indipendenza braccio-piede-labbra per non pestare col piede quando porto la sigaretta alla bocca :D

majino
13-01-2005, 16:34
Originariamente inviato da lucio68
Con la sigaretta tra le dita solo 3 sul volante? :eek:
Mi fai un disegnino che non riesco proprio a immaginarlo?
Io anche se fumo, tenendo la sigaretta molto vicino al palmo, tengo il palmo appoggiato e 5 dita sul volante. Ed ho abbastanza indipendenza braccio-piede-labbra per non pestare col piede quando porto la sigaretta alla bocca :D

esatto.. la sigaretta mentre si guida nn da assolutamente fastidio!! se nn sai guidare (guidi a scatti) lo fai sia con la cicca che senza, nn ci sono cristi... dai ragazzi, almeno un po' di obiettività...

SaMu
13-01-2005, 17:36
Originariamente inviato da lucio68
Con la sigaretta tra le dita solo 3 sul volante? :eek:
Mi fai un disegnino che non riesco proprio a immaginarlo?
Io anche se fumo, tenendo la sigaretta molto vicino al palmo, tengo il palmo appoggiato e 5 dita sul volante. Ed ho abbastanza indipendenza braccio-piede-labbra per non pestare col piede quando porto la sigaretta alla bocca :D

E quando aspiri cosa fai, slacci la cintura e porti la testa vicino al volante?:D

parax
13-01-2005, 17:40
E bisogna abolire la sigaretta sulla tazza del cesso dopo il caffè, quando sono nel bagno accanto sento rumori immondi, IMHO trattasi di inquinamento acustico bello e buono. :grrr:

SaMu
13-01-2005, 17:46
Commento anch'io

Ieri sera sono andato in un pub in cui vado da anni, per la prima volta con la nuova legge.

Per la prima sera ho visto il pub com'è realmente, senza foschia. All'uscita non mi bruciava la gola, non avevo gli occhi arrossati.:)

Tornando a casa mi sono tolto i vestiti, non puzzavano. Non più di quando sono uscito almeno.:D

Stamattina ho fatto la doccia, dai capelli non mi è colato l'odore di quando uscivo la sera.:)


Mi sono reso conto di cos'abbiamo subito finora.. non fumatori, e fumatori.. ho deciso che farò un tour di tutti i posti in cui vado di solito, voglio scoprire come sono senza fumo, i ristoranti, le discoteche, da oggi parte la scoperta di un nuovo mondo meno puzzolente!:cool: :D

paditora
13-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da SaMu
E quando aspiri cosa fai, slacci la cintura e porti la testa vicino al volante?:D



Quando cambi le marce cosa fai tieni il volante tra i denti?

SaMu
13-01-2005, 19:37
Originariamente inviato da paditora
Quando cambi le marce cosa fai tieni il volante tra i denti?

Una mano sul volante una sul cambio.

E un fumatore cosa fa? Una sul cambio, una sulla sigaretta, una sul volante?:D

paditora
13-01-2005, 19:47
Originariamente inviato da SaMu
Una mano sul volante una sul cambio.

E un fumatore cosa fa? Una sul cambio, una sulla sigaretta, una sul volante?:D


Bè quando tiri(ossia quando ti fai il tiro della sigaretta) non lo fai di certo quando devi cambiare marcia.
Cmq raga siete fissati con sto fatto che quando fumi devi per forza tenere una mano occupata per tutto il tempo.

BadMirror
13-01-2005, 19:58
X chi fuma in macchina e poi butta le cicche (ancora accese) fuori: vi prego, esistono i cosiddetti posaceneri, se fa fatica lavarli non mi interessa, ma sono 2 giorni che sembra mi abbiano disegnato un bersaglio sul parabrezza :D basta vi prego :cry:

:D;)

jesusquintana
13-01-2005, 20:57
pensa che mia sorella e' stata colpita da una sigaretta "volante" e per fortuna gli ha fatto solo un buco nella maglietta...

lucio68
13-01-2005, 22:22
IMHO, ma ormai è un discorso trito e ritrito, c'è da fare distinzione tra chi butta qualsiasi cosa dal finestrino (keine gegenstaende aus den fenster werfen, bitte! :D ) e chi fuma in auto: non c'è nessuna relazione!
Chi butta le cicche dal finestrino butta anche qualsiasi altra cosa, e se non fuma butta solo qualsiasi altra cosa!
Chi tiene la sigaretta con la mano sinistra non cambia marcia mentre tira la sua boccata; chi la tiene con la destra non cambia marcia mentre tira la sua boccata. Che differenza fa? :boh:
Se ancora non riuscite a capacitarvi di come sia possibile vi invito a fare un giro in auto con me: prometto che non la accenderò se proprio vi dà fastidio!
Domandina per i non fumatori: siete sull'autosole (o su qualsiasi altra autostrada senza curve), in rettilineo a 130km/h, in corsia destra perchè non dovete sorpassare nessuno (anche se di solito l'80% tiene comunque la corsia centrale...), avete sete e la vostra bottiglietta da 1/2 litro d'acqua è sul cruscotto ancora da aprire; vi fermate, aprite la bottiglietta, bevete e poi ripartite, oppure la fermate tra le gambe, la aprite con una mano e bevete? (si accettano solo risposte sincere...)

batmone
13-01-2005, 22:35
Originariamente inviato da paditora
Scusa ma mi sa che te non hai mai fumato.
Il volante lo tieni con 2 mani anche con la sigaretta.
Lasci momentaneamente la presa solo quando devi tirare o quando devi gettare la cenere.
Per il resto la tieni tra l'indice e il medio e la mano la appoggi al volante.
Se sei impegnato in una serie di curve la tieni in bocca.
Mentre invece con il cellulare per tutta la durata della conversazione sei costretto a guidare con una mano.

Mai fumato, verissimo, ...ma ho diversi amici fumatori e non di rado abbiamo discusso come alla guida di un automezzo, una cosa sia reagire rapidamente con le braccia in posizione da guida (e non con la dx appoggiata sul cambio o impegnata a fare dell'altro, ...sigaretta compresa, ...tre dita a presa certamente debole sul volante non mi pare facciano una mano), ...e poi scusami se mi permetto di sottolineare quanto da te scritto "Se sei impegnato in una serie di curve la tieni in bocca", ...ma tu conosci tutte le strade prima di affrontarle? ...se sei impegnato in una serie di curve e fumi dai proprio l'aria di essere un pilota provetto non c'è che dire!!! ...e se devi reagire con immediatezza, ad es. qualcuno che non rispetta una precedenza, un animale che attraversa all'improvviso, ...che fine fa la tua sigaretta, ...beh magari di finisce tra i pantaloni dopo esser riuscito a "mela" a scansare il pericolo e ti schianti per esserti chinato a vedere cos'è successo tra le gambe???
Ti parla uno per cui giudare è un piacere, ma mi rendo conto come al giorno d'oggi per quantità dei mezzi in strada e varietà dei soggetti alla guida, anche questa attività data spesso per scontata, richieda necessariamente una grande concentrazione e maggior senso di responsabilità, ...anche a partire da particolari come la sigaretta che passa dalla bocca alla mano, dal pacchetto al finestrino, dal volante al posacenere, ...ma in fondo se poi ti squilla il cell puoi sempre rispondere con la 3a gamba concordi? ;)

batmone
13-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da lucio68
IMHO, ma ormai è un discorso trito e ritrito, c'è da fare distinzione tra chi butta qualsiasi cosa dal finestrino (keine gegenstaende aus den fenster werfen, bitte! :D ) e chi fuma in auto: non c'è nessuna relazione!
Chi butta le cicche dal finestrino butta anche qualsiasi altra cosa, e se non fuma butta solo qualsiasi altra cosa!
Chi tiene la sigaretta con la mano sinistra non cambia marcia mentre tira la sua boccata; chi la tiene con la destra non cambia marcia mentre tira la sua boccata. Che differenza fa? :boh:
Se ancora non riuscite a capacitarvi di come sia possibile vi invito a fare un giro in auto con me: prometto che non la accenderò se proprio vi dà fastidio!
Domandina per i non fumatori: siete sull'autosole (o su qualsiasi altra autostrada senza curve), in rettilineo a 130km/h, in corsia destra perchè non dovete sorpassare nessuno (anche se di solito l'80% tiene comunque la corsia centrale...), avete sete e la vostra bottiglietta da 1/2 litro d'acqua è sul cruscotto ancora da aprire; vi fermate, aprite la bottiglietta, bevete e poi ripartite, oppure la fermate tra le gambe, la aprite con una mano e bevete? (si accettano solo risposte sincere...)

...un modo di ragionare davvero responsabile, non c'è che dire, opponi chiare scorrettezze per farne diventare accettabili delle altre, ...non sembra tanto diverso dal "getto questa bottiglia di plastica in mare, tanto quell'altro poi ci butta la lattina di coca", ...non male davvero.

batmone
13-01-2005, 22:52
Originariamente inviato da SaMu
Commento anch'io

Ieri sera sono andato in un pub in cui vado da anni, per la prima volta con la nuova legge.

Per la prima sera ho visto il pub com'è realmente, senza foschia. All'uscita non mi bruciava la gola, non avevo gli occhi arrossati.:)

Tornando a casa mi sono tolto i vestiti, non puzzavano. Non più di quando sono uscito almeno.:D

Stamattina ho fatto la doccia, dai capelli non mi è colato l'odore di quando uscivo la sera.:)


Mi sono reso conto di cos'abbiamo subito finora.. non fumatori, e fumatori.. ho deciso che farò un tour di tutti i posti in cui vado di solito, voglio scoprire come sono senza fumo, i ristoranti, le discoteche, da oggi parte la scoperta di un nuovo mondo meno puzzolente!:cool: :D

Ti capisco benissimo, ...tutte le volte che con i miei amici andavamo in pub, locali, etc, ...tornavo a casa che puzzavo da fare schifo, ...vestiti, capelli, ...se ci andavo con la mia ragazza tornati a casa non avevo neppure tanta voglia di baciarla (come lei me) da quanto intrisi di quell'odore, ...credo che da questo fine settimana riscoprirò il piacere di una bella birra in compagnia senza dover accendere i fendinebbia e tornare a casa con il mal di testa, ...vuoi vedere che alla fine se qualche fumatore non andrà più nei pub (e io non ci credo) invece è quasi certo che chi ci andava mal volentieri o non ci andava per niente adesso contribuirà a fare più felice il titolare del locale?

lucio68
13-01-2005, 23:00
Originariamente inviato da batmone
...un modo di ragionare davvero responsabile, non c'è che dire, opponi chiare scorrettezze per farne diventare accettabili delle altre, ...non sembra tanto diverso dal "getto questa bottiglia di plastica in mare, tanto quell'altro poi ci butta la lattina di coca", ...non male davvero.
Quali sarebbero le chiare scorrettezze? Fumare in auto? Ma fammi il piacere...
Stiamo tanto a discutere sulla pericolosità di guidare con la sigaretta accesa quando sappiamo bene che dei tanti comportamenti sbagliati che NOI TUTTI teniamo alla guida quello è uno dei meno pericolosi.
Compriamo auto con millemila cavalli e poi ci lanciamo a 170 all'ora in autostrada lamentandoci di quelli che vanno a 110. Passiamo al semaforo a 70 all'ora quando è giallo per non perdere i 2 minuti necessari perché torni verde.
Mi sembra una crociata contro i mulini a vento.
Immagino sia inutile dirti che per quanto mi è possibile cerco di rispettare la natura e se mi trovo in un bosco non esito a raccogliere l'immondizia che trovo lungo il sentier, perché tanto, siccome sono unautomobilista fumatore, sono comunque uno dei mali estremi della nostra società :rolleyes:

batmone
13-01-2005, 23:03
...dimenticavo, ...per onestà se un giorno dovessero vietare il fumo in macchina, ...allora dovrebbero farlo anche per l'uso dell'autoradio, ...quindi voglio dire che le mie parole vanno intese a livello puramente teorico ammettendo di aver estremizzato dei concetti che ritengo comunque abbastanza obiettivi e realistici.

P.S. Qualcuno di voi dichiara di guidare fumando con tutte le 5 dita in "presa" sul volante, ...i fumatori che conosco io non ci riescono, ...saranno impediti quelli (...e ci sta pure;) ), ...in ogni caso (sempre a livello di mera disquisizione teorica), non ritengo accettabile che si dica che lo stesso soggetto sia effettivamente in grado di guidare con la stessa abilità/concentrazione/prontezza con e senza sigaretta in mano.

batmone
13-01-2005, 23:10
Originariamente inviato da lucio68
Quali sarebbero le chiare scorrettezze? Fumare in auto? Ma fammi il piacere...
Stiamo tanto a discutere sulla pericolosità di guidare con la sigaretta accesa quando sappiamo bene che dei tanti comportamenti sbagliati che NOI TUTTI teniamo alla guida quello è uno dei meno pericolosi.
Compriamo auto con millemila cavalli e poi ci lanciamo a 170 all'ora in autostrada lamentandoci di quelli che vanno a 110. Passiamo al semaforo a 70 all'ora quando è giallo per non perdere i 2 minuti necessari perché torni verde.
Mi sembra una crociata contro i mulini a vento.
Immagino sia inutile dirti che per quanto mi è possibile cerco di rispettare la natura e se mi trovo in un bosco non esito a raccogliere l'immondizia che trovo lungo il sentier, perché tanto, siccome sono unautomobilista fumatore, sono comunque uno dei mali estremi della nostra società :rolleyes:

Concordo, ..il termine "scorrettezza" non era il più adeguato, ...era più corretto parlare di comportamento scorretto, ...così viene sfumato il senso di gravità che ovviamente sono d'ccarodo con te non esiste, ...fatto salvo che uno che apre e una bottiglia tra le gambe mentre guida può farlo e credo si possa dire si esponga a un lieve livello di rischio come pure chi si accende una cicca mentre guida. E' chiaro come questa discussione possa apparire decisamente sterile, ma a livello puramente teorico credo ci possa stare.

lucio68
13-01-2005, 23:21
Originariamente inviato da batmone
Concordo, ..il termine "scorrettezza" non era il più adeguato, ...era più corretto parlare di comportamento scorretto, ...così viene sfumato il senso di gravità che ovviamente sono d'ccarodo con te non esiste, ...fatto salvo che uno che apre e una bottiglia tra le gambe mentre guida può farlo e credo si possa dire si esponga a un lieve livello di rischio come pure chi si accende una cicca mentre guida. E' chiaro come questa discussione possa apparire decisamente sterile, ma a livello puramente teorico credo ci possa stare.
Credo che in fondo sia solo questione di buon senso. Ci sono comportamenti che in talune circostanze possono risultare scorretti o addirittura pericolosi. Quello che invece non riesco a comprendere è l'atteggiamento di chi, essendo contrario a certe abitudini, fa di tutto per farle passare come comportamenti lesivi dell'altrui persona e come tali condannabili.
Ma in fondo si parla di opinioni, no? :)

majino
13-01-2005, 23:34
io ero per lasciare la facoltà al gestore del pub di decidere se permettere di fumare al suo interno o no... ma probabilmente tutti avrebbero deciso di sì...

secondo me si poteva pensare a qualcos'altro prima di fare una legge del genere...

BadMirror
13-01-2005, 23:56
Originariamente inviato da lucio68
IMHO, ma ormai è un discorso trito e ritrito, c'è da fare distinzione tra chi butta qualsiasi cosa dal finestrino (keine gegenstaende aus den fenster werfen, bitte! :D ) e chi fuma in auto: non c'è nessuna relazione!


Perchè l'ho detto? :) rileggi bene: "chi fuma in macchina e butta le cicche fuori"
;)

p.s. l'esempio della bottiglia non mi quadra, io non parlavo di distrazione, parlavo di "strunzaggine*" :D;), le bottigliette d'acqua mica le tiro fuori dal finestrino. ;)
Secondo me ti ha confuso il fatto che pensavi stessi rispondendo a voi sulla questione "distrazione". ;)


*leggere alla abatantuono

lucio68
14-01-2005, 00:12
Originariamente inviato da BadMirror
Perchè l'ho detto? :) rileggi bene: "chi fuma in macchina e butta le cicche fuori"
;)

p.s. l'esempio della bottiglia non mi quadra, io non parlavo di distrazione, parlavo di "strunzaggine*" :D;), le bottigliette d'acqua mica le tiro fuori dal finestrino. ;)
Secondo me ti ha confuso il fatto che pensavi stessi rispondendo a voi sulla questione "distrazione". ;)


*leggere alla abatantuono
Non ho quotato perché era un discorso affrontato da più persone, e qualcuno, animato da una sorta di "sacro fuoco", ha unificato i concetti, o almeno così mi è sembrato.
Credo del resto di aver già spiegato il mio punto di vista: sono un fumatore sostanzialmente d'accordo con l'impianto della legge, pur ritenendola migliorabile, e un pelo preoccupato per alcuni fenomeni collaterali che già si sono visti.
Se invece parliamo di educazione e civiltà allora credo che siamo tutti d'accordo :)

BadMirror
14-01-2005, 00:38
Originariamente inviato da lucio68
Non ho quotato perché era un discorso affrontato da più persone, e qualcuno, animato da una sorta di "sacro fuoco", ha unificato i concetti, o almeno così mi è sembrato.
Credo del resto di aver già spiegato il mio punto di vista: sono un fumatore sostanzialmente d'accordo con l'impianto della legge, pur ritenendola migliorabile, e un pelo preoccupato per alcuni fenomeni collaterali che già si sono visti.
Se invece parliamo di educazione e civiltà allora credo che siamo tutti d'accordo :)

ok allora ;)

batmone
14-01-2005, 00:44
Originariamente inviato da lucio68
Credo che in fondo sia solo questione di buon senso. Ci sono comportamenti che in talune circostanze possono risultare scorretti o addirittura pericolosi. Quello che invece non riesco a comprendere è l'atteggiamento di chi, essendo contrario a certe abitudini, fa di tutto per farle passare come comportamenti lesivi dell'altrui persona e come tali condannabili.
Ma in fondo si parla di opinioni, no? :)


:mano:

paditora
14-01-2005, 02:08
Originariamente inviato da batmone
...e poi scusami se mi permetto di sottolineare quanto da te scritto "Se sei impegnato in una serie di curve la tieni in bocca", ...ma tu conosci tutte le strade prima di affrontarle? ...se sei impegnato in una serie di curve e fumi dai proprio l'aria di essere un pilota provetto non c'è che dire

Vabbè lascio perdere guarda.
Ragioni come ti pare per cui non sto qui nemmeno più a dire le cose.
Ma secondo te se faccio una strada che non ho mai fatto e mettiamo che ci sono una serie di curve, incroci o altro mi metto a fumare?
Logico che no.
Che sto attento alla strada anche per non dover sbagliare strada.
Così come te o chiunque altro se sta facendo una strada nuova si concentra sulla strada e non va a prendere la bottiglia d'acqua per bere o ad accendere lo stereo.
Mi sembra logico no?
Poi io di solito non faccio mai strade nuove se non un paio di volte l'anno.
Di solito uso l'auto per andare al lavoro e per uscire qualche volta la sera.
Tra l'altro la strada per andare al lavoro è quasi tutta rettilinea se non un paio di curve per cui non ho manco il problema di guidare in curva mentre fumo :D

Cryingcrow
14-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da batmone
...dimenticavo, ...per onestà se un giorno dovessero vietare il fumo in macchina, ...allora dovrebbero farlo anche per l'uso dell'autoradio, ...quindi voglio dire che le mie parole vanno intese a livello puramente teorico ammettendo di aver estremizzato dei concetti che ritengo comunque abbastanza obiettivi e realistici.

P.S. Qualcuno di voi dichiara di guidare fumando con tutte le 5 dita in "presa" sul volante, ...i fumatori che conosco io non ci riescono, ...saranno impediti quelli (...e ci sta pure;) ), ...in ogni caso (sempre a livello di mera disquisizione teorica), non ritengo accettabile che si dica che lo stesso soggetto sia effettivamente in grado di guidare con la stessa abilità/concentrazione/prontezza con e senza sigaretta in mano.

Ciao a tutti,
Questa affermazione mi ha colpito...sinceramente io quando fumo una sigaretta mentre guido la tengo nella mano destra tra indice e medio, e riesco tranquillamente a cambiare marcia senza dover mettere in bocca la sigaretta, e senza dover spostare la mano sinistra da volante (con tutte le 5 dita sul volante!!).
Inoltre se parliamo di concentrazione prontezza ecc...la sigaretta mi fa stare molto più "sveglio" e pronto soprattutto se guido di notte e magari sono un pò stanco...

Cmq per citare le parole di un mio amcio, allora anche quando mi gratto i coglioni sono un pericolo in starda, allora leghiamoci le mani al volante e mettiamo a tutte le auto il cambio sul volante...oppure andiamo tutti in bicicletta che è meglio....

saluti...

BadMirror
14-01-2005, 13:32
Ma davvero discutere con quante dita guidate col volante può essere utile al dibattito? :D;)

e.cera
14-01-2005, 14:33
Ieri sono andato nel pub dove di solito vado circa 3 volte a settimana...
E indovinate? Si continua a fumare!!!!
ma non potrebbe essere il contrario,
perche quel piccolo e poco frequentato pub vive su di noi,
che abbiamo creato una comitiva in quel pub.
Impedirci di andare in quel locale (cioé non farci fumare)
sarebbe la fine di quella attività....
tanto vale aspettare che qualche guardia ti costringa a chiudere...
e lasciar fumare i pochi clienti, piuttosto che chiudere subito...
Ma vi rendete conto????

Rebo
14-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da e.cera
Ieri sono andato nel pub dove di solito vado circa 3 volte a settimana...
E indovinate? Si continua a fumare!!!!
ma non potrebbe essere il contrario,
perche quel piccolo e poco frequentato pub vive su di noi,
che abbiamo creato una comitiva in quel pub.
Impedirci di andare in quel locale (cioé non farci fumare)
sarebbe la fine di quella attività....
tanto vale aspettare che qualche guardia ti costringa a chiudere...
e lasciar fumare i pochi clienti, piuttosto che chiudere subito...
Ma vi rendete conto????

Il gestore di un locale che basa tutto il suo lavoro su un gruppetto di amici rogorosamente fumatori, forse dovrebbe interrogarsi sul perchè..., e magari cercare di attirare altri clienti con metodi diversi, senza trasgerdire una legge per non chiudere. Guardie o non guardie, e solo questione di buon senso. E poi non mi risulta che una "guardia" possa far chiudere un locale perchè non fa rispettare il divieto di fumo.
Un paragone non molto felice si potrebbe fare con cose molto più gravi, ma che rigurdano sempre il trasgredire la legge, ovviamente solo per necessità!
Ciao.

e.cera
14-01-2005, 15:14
Originariamente inviato da Rebo
Il gestore di un locale che basa tutto il suo lavoro su un gruppetto di amici rogorosamente fumatori, forse dovrebbe interrogarsi sul perchè..., e magari cercare di attirare altri clienti con metodi diversi, senza trasgerdire una legge per non chiudere. Guardie o non guardie, e solo questione di buon senso. E poi non mi risulta che una "guardia" possa far chiudere un locale perchè non fa rispettare il divieto di fumo.
Un paragone non molto felice si potrebbe fare con cose molto più gravi, ma che rigurdano sempre il trasgredire la legge, ovviamente solo per necessità!
Ciao.

Il perché te lo dico io...
perché il locale é piccolo, nascosto e non certo alla moda...
e a parte una miriade di quindicenni il sabato sera (noi non ci andiamo....)
le altre serate ci siamo noi...
e comunque cosi tira avanti....

le guardie non ti fanno chiudere, ma ti fanno un multone
tale che per un locale cosi modesto e che tira fuori solo lo stipendio del proprietario é una tragedia...

credo che queste situazioni si potevano evitare....
sara pure un locale pubblico e deve essere aperto a tutti,
ma intanto la realtà é che ci andiamo noi e qualche altro cliente
che vuole una birra e un paio di sigarette...
allora perché non create le fumerie????
Al pub non si fuma e in fumeria si!!!
non mi sembra drammatico...

pero cosi certo non potete attuare la vostra vendetta :(

alegallo
15-01-2005, 09:57
Originariamente inviato da lucio68
keine gegenstaende aus den fenster werfen, bitte!

OT linguistico dell'OT: leggasi "keine Gegenstände aus dem Fenster werfen" (sostantivi maiuscoli, e "finestra" è neutro al dativo, non maschile all'accusativo!)

Scusate, ogni tanto torna fuori il germanista che è in me! :D

AMDman
16-01-2005, 00:08
mamma che OO sto forum è pieno di gente che ha i polmoni chiari come le chiappe di un bebè :D

secondo me Sirchia rischia molto :D sta davvero facendo cazzate... perdonate l'espressione ma di meglio nn trovavo niente..

e poi non capisco cos'è quest'accanimento contro i fumatori da un momento all'altro, a momenti ci trattano come tossici... cmq tutte ste leggi mi sanno di ridicolo e sinceramente mi pare di assistere ad una commedia giorno per giorno....


che senso ha voler mettere il divieto di fumo nei cortili??? :muro: giuro che se mi viene a dire che gli alberi seccano le foglie, stampo a4 con la faccia di sirchia con il diveto cazzate e li spargo per la città:D

D4rkAng3l
16-01-2005, 00:11
Originariamente inviato da Bilancino
sapete fare il frontale con una sigaretta e l'airbag in faccia non credo che sia il massimo........se si guida le mani devono stare sul volante e basta.......

Ciao

si ma se stò fermo con 4 amici fumatori a farmi una bella chiusa in macchina?!?!cazzi miei...la macchina è mia ed è come se fumassi in casa mia...poi ovvio...se guidi e fumi ti distrai però quella dovrebbe essere una regola del codice della strada e non della legge antifumo...cmq penso che da fumatore sporadico in molti locali che frequento me ne sbatterò le palle della legge antifumo e fumerò tranquollamente....per esempio in discoteca o in alcuni pub particolari heheh :D :D :D

AMDman
16-01-2005, 00:20
perfettamente d'accordo con D4rkAng3l


ma perchè qui in italia nuessuno si fa gli affari suoi???

:muro:


dove sei Amsterdam???? ARRRRRIVVVVOOOOOOO :sofico:

D4rkAng3l
16-01-2005, 00:29
Originariamente inviato da AMDman
perfettamente d'accordo con D4rkAng3l


ma perchè qui in italia nuessuno si fa gli affari suoi???

:muro:


dove sei Amsterdam???? ARRRRRIVVVVOOOOOOO :sofico:

ma infatti...in posti come una discoteca trovo questa legge veramente una buffonata, al contrario dai ristoranti dove è veramente odioso sentirsi uno che fuma mentre mangi.....

Poi ci sono pure i classici pub da fattoni...quì vicino a casa mia ce ne è uno dove le sigarette sono sempre state bandite...solo cannoni hehe...quindi non credo che mi farò problemi morali a fumare là....se non vuoi prenderti il fumo in faccia non vai a sfattonelandia :D

AMDman
16-01-2005, 00:32
lol dammi l'indirizzo del pub vicino casa tua :sofico:

D4rkAng3l
16-01-2005, 00:44
E' il bunnyes accanto alla terza università...puoi scrivere sui muri, incidere i tavoli...mi pare non ci sia manco la porta del cesso ahahaha :D

NeoReeeves
16-01-2005, 09:01
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ma infatti...in posti come una discoteca trovo questa legge veramente una buffonata, al contrario dai ristoranti dove è veramente odioso sentirsi uno che fuma mentre mangi.....

Poi ci sono pure i classici pub da fattoni...quì vicino a casa mia ce ne è uno dove le sigarette sono sempre state bandite...solo cannoni hehe...quindi non credo che mi farò problemi morali a fumare là....se non vuoi prenderti il fumo in faccia non vai a sfattonelandia :D

Mi hanno bruciato 2 camice in discoteca. Con quelle sigarette di M...

D4rkAng3l
16-01-2005, 10:45
Originariamente inviato da NeoReeeves
Mi hanno bruciato 2 camice in discoteca. Con quelle sigarette di M...

vabbè allora questo è un altro discorso...il problema non è fumare in discoteca ma è come si fuma...pure a me hanno bruciato una camicia con una sigaretta...un coglione che correva nel cortile di scuola con la sigaretta in mano in mezzo alla folla e che m'ha beccato.....questa è una questione di buon senso....se fumi mentre balli in mezzo al casino sei un idiota

AMDman
16-01-2005, 11:39
anche perchè immagina al posto di finirti sulla camicia.. ti butta la punta della sigaretta nell'occhio :cry: :D

D4rkAng3l
16-01-2005, 11:40
Originariamente inviato da AMDman
anche perchè immagina al posto di finirti sulla camicia.. ti butta la punta della sigaretta nell'occhio :cry: :D

ahhh che brutta immagine non me ce fa pensaaaaa

lnessuno
16-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da D4rkAng3l
vabbè allora questo è un altro discorso...il problema non è fumare in discoteca ma è come si fuma...pure a me hanno bruciato una camicia con una sigaretta...un coglione che correva nel cortile di scuola con la sigaretta in mano in mezzo alla folla e che m'ha beccato.....questa è una questione di buon senso....se fumi mentre balli in mezzo al casino sei un idiota



a me alla street parade a zurigo quest'anno qualcuno ha spento una sigaretta sul braccio, per sbaglio...

ero talmente sudato che ho sentito solo pizzicare un pò, poi ho guardato e ho visto la strisciata nera :D

se non fossi stato sudato probabilmente mi sarei fatto anche male, per colpa di sto coglione... solo che ero in sala hardcore, e in un posto così mettersi a fare a botte con qualcuno è molto poco consigliabile :eek:

paditora
16-01-2005, 14:09
Originariamente inviato da lnessuno
a me alla street parade a zurigo quest'anno qualcuno ha spento una sigaretta sul braccio, per sbaglio...

ero talmente sudato che ho sentito solo pizzicare un pò, poi ho guardato e ho visto la strisciata nera :D

se non fossi stato sudato probabilmente mi sarei fatto anche male, per colpa di sto coglione... solo che ero in sala hardcore, e in un posto così mettersi a fare a botte con qualcuno è molto poco consigliabile :eek:


:eek:

Ma pogavate anche?
No perchè deve essere pericolosissimo pogare con la sigaretta in mano :asd:
Rischi magari di spegnerla nell'occhio di qualcuno.

lnessuno
16-01-2005, 21:23
mm no non si pogava, solo che si ballava musica hardcore... beh fra il pogo e il ballare hardcore non è che ci sia una enorme differenza, manca solo il contatto fisico "cercato" per il resto siamo li :D

lucio68
16-01-2005, 23:08
Originariamente inviato da alegallo
OT linguistico dell'OT: leggasi "keine Gegenstände aus dem Fenster werfen" (sostantivi maiuscoli, e "finestra" è neutro al dativo, non maschile all'accusativo!)

Scusate, ogni tanto torna fuori il germanista che è in me! :D Hai perfettamente ragione! Ma sai, da quando non sono più un teen-ager e non tiro più alle tedeschine che vengono in vacanza da noi il mio tedesco si è arrugginito parecchio :p

batmone
16-01-2005, 23:12
Originariamente inviato da AMDman
perfettamente d'accordo con D4rkAng3l


ma perchè qui in italia nuessuno si fa gli affari suoi???

:muro:


dove sei Amsterdam???? ARRRRRIVVVVOOOOOOO :sofico:


...la mia salute e la possibilità di andar per locali senza doverne uscire puzzolente e con mal di gola o con gli occhi arrossati è affare mio eccome, ...se estendi il concetto alla stragrande maggioranza degli italiani puoi capire come sia ovvio che sia pure affare loro, tu vorresti darci fumo da respirare anziché aria (sii contento che fin'ora ti è stato permesso invece di lagnarti per dover resistere un paio di ore senza una sigaretta tra le mani in un locale), oltretutto per un desiderio meramente voluttuoso, anche considerando ammissibili discussioni sui metodi di applicazione della legge, perché stupirsi se un giorno qualcuno si è alzato e ha semplicemente messo in atto quanto desiderato dalla maggioranza?
Amsterdam è una bellissima città, ...peccato che sia conosciuta da noi italiani solo per il fumo e la prostituzione, elementi non certo di elevato valore morale (visto che costituiscono fonte di primario sostentamento per la criminalità organizzata internazionale), ...ma d'altra parte è l'atteggiamento con cui andiamo a Cuba, in Thailandia, ecc..., ...siamo proprio dei turisti con la T maiuscola non c'è che dire!!!

D4rkAng3l
16-01-2005, 23:18
Originariamente inviato da batmone
...la mia salute e la possibilità di andar per locali senza doverne uscire puzzolente e con mal di gola o con gli occhi arrossati è affare mio eccome, ...se estendi il concetto alla stragrande maggioranza degli italiani puoi capire come sia ovvio che sia pure affare loro, tu vorresti darci fumo da respirare anziché aria (sii contento che fin'ora ti è stato permesso invece di lagnarti per dover resistere un paio di ore senza una sigaretta tra le mani in un locale), oltretutto per un desiderio meramente voluttuoso, anche considerando ammissibili discussioni sui metodi di applicazione della legge, perché stupirsi se un giorno qualcuno si è alzato e ha semplicemente messo in atto quanto desiderato dalla maggioranza?
Amsterdam è una bellissima città, ...peccato che sia conosciuta da noi italiani solo per il fumo e la prostituzione, elementi non certo di elevato valore morale (visto che costituiscono fonte di primario sostentamento per la criminalità organizzata internazionale), ...ma d'altra parte è l'atteggiamento con cui andiamo a Cuba, in Thailandia, ecc..., ...siamo proprio dei turisti con la T maiuscola non c'è che dire!!!

Guarda io non fumo se da fastidio agli altri (diciamo anche che non fumo perchè starò sul livello di 3-4 sigarette a settimana...)

Però dico solo che in alcuni casi mi pare veramente eccessiva questa legge.

Per esempio perchè nei pub non può essere fatta una sala fumatori dove chi vuole si fuma la sua brava sigarettina sorsegiando birra senza rompere le palle agli altri? Se lo becchi che fuma fuori dalla sala fumatori...ok allora multone spropositato e vedi che non andrà più ad affumicare gli altri....

Oppure in discoteca...la discoteca è un ambiente grande e spesso ben ventilato da enormi impianti di areazione (anche perchè se no fai la schiuma....) che te ne frega se io fumo?!?!

Poi ho fatto l'esempio di un pub di fattoni...là la gente ci va da sempre solo per farsi le canne, ubriacarsi e scrivere sui muri...se non sei fumatore non ci vai...o cmq ci vai sapendo dove vai quindi a livello morale non puoi lamentarti....

NeoReeeves
17-01-2005, 08:17
Si potrebbero fare un PUB o BAR con scritto fuori fumatori o non fumatori... non sarebbe una cavolata.

e.cera
17-01-2005, 10:24
Originariamente inviato da NeoReeeves
Si potrebbero fare un PUB o BAR con scritto fuori fumatori o non fumatori... non sarebbe una cavolata.

Sarebbe un idea grandiosa...
Ma poi come glielo spieghi ai nazi-non fumatori
che c'é un piccolo locale di merda dove si fuma e
quindi non sono graditi rompiballe...
probabilmente non ci sarebbero mai andati...
Ma noi non dobbiamo fumare perché forse un giorno
ci capiteranno... per sbaglio.....
:muro: :muro: :muro:

(io sono tra quelli pagati dalle multinazionali del tabacco... ma vaff...)

cerbert
17-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da e.cera
Sarebbe un idea grandiosa...
Ma poi come glielo spieghi ai nazi-non fumatori
che c'é un piccolo locale di merda dove si fuma e
quindi non sono graditi rompiballe...
probabilmente non ci sarebbero mai andati...
Ma noi non dobbiamo fumare perché forse un giorno
ci capiteranno... per sbaglio.....
:muro: :muro: :muro:

(io sono tra quelli pagati dalle multinazionali del tabacco... ma vaff...)

"Nazi-non fumatori".
Ma ti sembra un commento da forum di discussione?
Sei ammonito a non ripetere certi exploit. A seconda di come procede la discussione potrei anche decidere che è ora di chiudere.

Sembra che stiate parlando del diritto ai medicinali salvavita... ma santo cielo...
:muro: :muro:

jumpermax
17-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da e.cera
Sarebbe un idea grandiosa...
Ma poi come glielo spieghi ai nazi-non fumatori
che c'é un piccolo locale di merda dove si fuma e
quindi non sono graditi rompiballe...
probabilmente non ci sarebbero mai andati...
Ma noi non dobbiamo fumare perché forse un giorno
ci capiteranno... per sbaglio.....
:muro: :muro: :muro:

(io sono tra quelli pagati dalle multinazionali del tabacco... ma vaff...)
moderare il linguaggio grazie.

e.cera
17-01-2005, 10:59
Originariamente inviato da cerbert
"Nazi-non fumatori".
Ma ti sembra un commento da forum di discussione?
Sei ammonito a non ripetere certi exploit. A seconda di come procede la discussione potrei anche decidere che è ora di chiudere.

Sembra che stiate parlando del diritto ai medicinali salvavita... ma santo cielo...
:muro: :muro:

D'accordo, avrò esagerato...
chiedo venia...

ma il termine fa capire lo stato d'animo di chi é costretto
a subire una legge estremista, fatta con la volontà di rispettare le esigenze soltanto di una parte, e tutte queste critiche
si potevano risparmiare se i legislatori fossero stati un po più ragionevoli...

Certo che non stiamo parlando di farmaci salvavita, seno
non mi sarei permesso di usare un termine del genere,
comunque non mi sembra nemmeno il caso di sminuire
le esigenze di chi cerca di "farsi del male" senza rompere
le scatole a nessuno.
Questa legge é insopportabile, non certo il diritto di non farsi fumare addosso.

cerbert
17-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da e.cera
D'accordo, avrò esagerato...
chiedo venia...

ma il termine fa capire lo stato d'animo di chi é costretto
a subire una legge estremista, fatta con la volontà di rispettare le esigenze soltanto di una parte, e tutte queste critiche
si potevano risparmiare se i legislatori fossero stati un po più ragionevoli...

Certo che non stiamo parlando di farmaci salvavita, seno
non mi sarei permesso di usare un termine del genere,
comunque non mi sembra nemmeno il caso di sminuire
le esigenze di chi cerca di "farsi del male" senza rompere
le scatole a nessuno.
Questa legge é insopportabile, non certo il diritto di non farsi fumare addosso.

Gli stati d'animo possono essere controllati, altrimenti si finisce nel torto.
Non sono un fumatore ma onestamente ho difficoltà a capire come si sia potuti arrivare ad uno "scontro di civiltà" di tale portata, con i fumatori che sviluppano teorie persecutorie e non fumatori che si danno alle "azioni eclatanti" non distinguendo tra "Rispetto della legge" e "IO sono nel giusto" (facendo ESATTAMENTE l'errore che ho spiegato poco sopra).
Si dice che la legge intervenga laddove il buon senso non basta, ma devo anche ammettere che di buon senso ne ho visto poco anche DOPO che questa legge è stata approvata, segno che esistono errori e assunzioni sbagliate da ambo le parti.

Posso sperare in successive correzioni ed emendamenti, ma visti i presupposti e gli atteggiamenti, mi sento di dubitarne.

e.cera
17-01-2005, 11:13
Originariamente inviato da cerbert
Posso sperare in successive correzioni ed emendamenti


Ci speriamo tutti....

P.S. Ma perché non c'é una faccina che fuma?
non mi sento rappresentato.:O
:D :D :D

Cfranco
17-01-2005, 11:14
Originariamente inviato da e.cera
D'accordo, avrò esagerato...
chiedo venia...

ma il termine fa capire lo stato d'animo di chi é costretto
a subire una legge estremista, fatta con la volontà di rispettare le esigenze soltanto di una parte
Che é il 70% della gente ...
Non é assolutamente una legge estremista , é *il minimo indispensabile* per garantire ai non fumatori la sopravvivenza , sei libero di fare quel cavolo che vuoi quando sei a casa tua , ma quando sei in un luogo pubblico mi sembra il *minimo* che tu non stia ad avvelenare chi ti sta attorno , ma sei talmente abituato a fregartene degli altri che consideri chi chiede di poter respirare un rompiballe estremista ...
, e tutte queste critiche
si potevano risparmiare se i legislatori fossero stati un po più ragionevoli...
L' unico difetto di questa legge é quello di essere arrivata con 20 anni di ritardo , grazie alle lobby del tabacco .

e.cera
17-01-2005, 11:17
Originariamente inviato da Cfranco
Che é il 70% della gente ...
Non é assolutamente una legge estremista , é *il minimo indispensabile* per garantire ai non fumatori la sopravvivenza , sei libero di fare quel cavolo che vuoi quando sei a casa tua , ma quando sei in un luogo pubblico mi sembra il *minimo* che tu non stia ad avvelenare chi ti sta attorno , ma sei talmente abituato a fregartene degli altri che consideri chi chiede di poter respirare un rompiballe estremista ...

L' unico difetto di questa legge é quello di essere arrivata con 20 anni di ritardo , grazie alle lobby del tabacco .

Lo dicevo io che non c'é modo di ragionare....:rolleyes:
basta richiedere uno spazio per fumare e ti accusano subito di voler sputare il fumo in faccia a tutti....

cerbert
17-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da Cfranco
Che é il 70% della gente ...
Non é assolutamente una legge estremista , é *il minimo indispensabile* per garantire ai non fumatori la sopravvivenza , sei libero di fare quel cavolo che vuoi quando sei a casa tua , ma quando sei in un luogo pubblico mi sembra il *minimo* che tu non stia ad avvelenare chi ti sta attorno , ma sei talmente abituato a fregartene degli altri che consideri chi chiede di poter respirare un rompiballe estremista ...

L' unico difetto di questa legge é quello di essere arrivata con 20 anni di ritardo , grazie alle lobby del tabacco .

MI PARE di essere intervenuto chiedendo di MODERARSI.
Oppure vige ancora la legge per cui l'intervento di un moderatore vale sempre per gli altri.
Siamo ad un pelo dalla chiusura, vi avverto... e chiudere di lunedì mi innervosisce *parecchio*.
:mbe:

lucio68
17-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da e.cera
Ci speriamo tutti....

P.S. Ma perché non c'é una faccina che fuma?
non mi sento rappresentato.:O
:D :D :D
http://www.faccinebuffe.it/smile/cool/cool17.gif
Come questa?

jumpermax
17-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da cerbert
... e chiudere di lunedì mi innervosisce *parecchio*.
:mbe:
lo dicevo io che quei 50 cerotti alla nicotina non bastavano.... :D

cerbert
17-01-2005, 11:27
Originariamente inviato da jumpermax
lo dicevo io che quei 50 cerotti alla nicotina non bastavano.... :D

*occhi iniettati di sangue*

No... no... funzionano... FUNZIONANO!!!

GRAAAAAH TI DICONO CHE FUNZIONATO!!!!!

e.cera
17-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da lucio68
http://www.faccinebuffe.it/smile/cool/cool17.gif
Come questa?


Ok, rende l'idea.
la inseriro nel sign...

lucio68
17-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da cerbert
MI PARE di essere intervenuto chiedendo di MODERARSI.
Oppure vige ancora la legge per cui l'intervento di un moderatore vale sempre per gli altri.
Siamo ad un pelo dalla chiusura, vi avverto... e chiudere di lunedì mi innervosisce *parecchio*.
:mbe:
Neanche inizia la settimana e già ti fanno fare gli straordinari? :D
Scherzi a parte, sinceramente mi sembra che la faccenda si stia ingigantendo oltre misura con responsabilità bi-partizan!
Chi si è sentito perseguitato per 20 anni e ora è contento di potersi rivalere su chi si sente perseguitato adesso.
E' stato semplicemente esteso il campo di applicazione di una legge che già vietava il fumo in cinema, teatri, mezzi di trasporto, ospedali, uffici della pubblica amministrazione, scuole, eccetera eccetera.
Ora sono compresi anche i locali pubblici e i locali privati con accesso al pubblico, e tutto sommato, pur essendo un fumatore, non vedo lo scandalo.
Sono altresì il primo a dire che forse si poteva creare un sistema di incentivazioni per i gestori a creare le salette per fumatori, ma in fondo credo che chiunque possa stare 2 o 3 ore senza fumare, e al limite si esce a prendere una boccata d'aria.
Quello che mi preoccupa invece è l'invito alla delazione e la possibilità che anche all'aperto vengano istituiti dei recinti per i fumatori (come negli USA)

nEA
17-01-2005, 11:36
Rendiamoci conto cmq che questa legge ha regolamentato solo i luoghi pubblici di ristoro.
Anche prima di questa legge i non fumatori erano salvaguardati in moltissimi altri posti:
aereo, treno, autobus, cinema, uffici, negozi, palestre, scuole, università, mostre, teatri eccecc.
Sono tutti posti in cui già da un bel pò vigeva il divieto di fumo (almeno per la stragrande maggioranza).
Certo i furboni che se ne sbattevano le balle dei divieti ce sono stati e ce ne saranno, come tutti quelli che si mettono tuttora alla guida con 8 cellulari per mano, sbronzi come ciucchi, o che parlano al cell in ospedale ... contro la maleducazione poco si può fare in tanti casi...

Rimane che i non fumatori ora sono giustamente salvaguardati dovunque, i fumatori non possono fumare da nessuna parte (a parte a casa), quando cmq si poteva benissimo trovare un compromesso (realizzabile, non come quello che propone questa legge) che permettesse di preservare aria pulita a chi non fuma e spazi dedicati solo a chi fuma.

e.cera
17-01-2005, 11:42
Originariamente inviato da nEA
che permettesse di preservare aria pulita a chi non fuma e spazi dedicati solo a chi fuma.

già, il mio datore di lavoro ci ha comunicato che se ci beccano a fumare, non ci fanno solo la multa, ci mandano a casa direttamente :eek: , perche secondo lui facciamo fare una brutta
figura a tutta l'azienda nei confronti del cliente, il quale naturalmente, in un palazzo di sette piani non ha previsto
un buco dove andare a fumare, e siccome noi consulenti
non possiamo uscire, possono fumare solo i bancari :muro:

cerbert
17-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da lucio68
Neanche inizia la settimana e già ti fanno fare gli straordinari? :D
Scherzi a parte, sinceramente mi sembra che la faccenda si stia ingigantendo oltre misura con responsabilità bi-partizan!
Chi si è sentito perseguitato per 20 anni e ora è contento di potersi rivalere su chi si sente perseguitato adesso.
E' stato semplicemente esteso il campo di applicazione di una legge che già vietava il fumo in cinema, teatri, mezzi di trasporto, ospedali, uffici della pubblica amministrazione, scuole, eccetera eccetera.
Ora sono compresi anche i locali pubblici e i locali privati con accesso al pubblico, e tutto sommato, pur essendo un fumatore, non vedo lo scandalo.
Sono altresì il primo a dire che forse si poteva creare un sistema di incentivazioni per i gestori a creare le salette per fumatori, ma in fondo credo che chiunque possa stare 2 o 3 ore senza fumare, e al limite si esce a prendere una boccata d'aria.
Quello che mi preoccupa invece è l'invito alla delazione e la possibilità che anche all'aperto vengano istituiti dei recinti per i fumatori (come negli USA)

Quello che voglio dire è appunto che mi pare si sia perso di vista il minimo buon senso.

Questa legge era stata voluta per supplire a quella percentuale di buon senso che una certa parte di fumatori sembrava non essere in grado di mettere.
Dopo di che si è trasformata nella "certezza del giusto" dei non fumatori annebbiando IL LORO buon senso.
Al punto da far SERIAMENTE CONSIDERARE ad un non fumatore moderato come me l'acquisto di un pacchetto...

E suvvia...

nEA
17-01-2005, 11:50
Originariamente inviato da e.cera
già, il mio datore di lavoro ci ha comunicato che se ci beccano a fumare, non ci fanno solo la multa, ci mandano a casa direttamente :eek: , perche secondo lui facciamo fare una brutta
figura a tutta l'azienda nei confronti del cliente, il quale naturalmente, in un palazzo di sette piani non ha previsto
un buco dove andare a fumare, e siccome noi consulenti
non possiamo uscire, possono fumare solo i bancari :muro:


vabbeh, quando lavoravo in negozio se volevo fumare lo potevo fare solo quando, ovviamente non c'era nessuno, e fuori dalla porta.
Alias quando c'era gente o fuori c'erano 2° con bora a 110 km/h per 8 ore al giorno non si toccava sigaretta...come è anche giusto che sia.
E' una seccatura che dopo 8-10 ore di lavoro ora non ci si possa neanche concedere na sigaretta seduti al tavolo con amici, senza la preoccupazione di dover uscire dal locale ogni volta prendendo freddo, interrompendo la bevuta o la cena, la chiacchierata eccecc, solo perchè si è fatta una legge che di fatto preclude alla stragrande maggioranza dei locali la possibilità di adeguarsi alle nuove norme vigenti.
Ok non è la fine del mondo...ma dà cmq fastidio il concetto di base per cui come al solito si fanno regole estremiste e frettolose che vengono usate per far credere di aver risolto tutti i problemi del mondo...mah..

paditora
17-01-2005, 12:09
Cmq sui locali vabbè effettivamente anche se non si fuma o si esce fuori non muore nessuno.
Però sul lavoro effettivamente è una seccatura.
Se contiamo che in media in una giornata di 24 ore, 8 ore si dorme, 8 ore si lavora, 1 ora si passa a mangiare, 1 ora si passa in auto per spostarsi dal posto di lavoro a casa(adesso vogliono abolire anche il poter fumare in macchina mentre si guida) ma quanto cazzo si può fumare una sigaretta in santa pace.
Giusto quelle 3-4 ore la sera dopo mangiato e basta.
Io per fortuna che buona parte della giornata lavoro all'aperto per cui qualche sizza durante il lavoro me la sparo.
Però chi è costretto a stare 8 ore in ufficio o in fabbrica.
Arriva a casa e si spara 3-4 sigarette tutte in una volta :D
Vabbè per fortuna che io fumo poco (5-6 sigarette al giorno).
Chissà chi era abituato a fumarsi un pacchetto o due al giorno.
Gli verrà lo sclero.

paditora
17-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da nEA
vabbeh, quando lavoravo in negozio se volevo fumare lo potevo fare solo quando, ovviamente non c'era nessuno, e fuori dalla porta.


In negozio (se non ci sono clienti) da come hai detto ti danno la possibilità di uscire.
E apparte quei 2-3 mesi invernali (ossia dicembre, gennaio e febbraio) non mi sembra così tragico uscire per fumare.
Se lavori in fabbrica(e io ci ho lavorato per 7-8 anni) dal tuo posto di lavoro non ti puoi muovere se non per andare al cesso.
Pensa stare attaccato a una macchina per 8 ore di fila a farti 2 coglioni quadrati e non poterti manco accendere una sigaretta.
Io al tempo che lavoravo in fabbrica(oramai saranno passati un paio d'anni) la sigaretta me la fumavo direttamente sul posto di lavoro dato che non ti era consentito allontanarti.
Si, potevi anche staccare dalla macchina, ma lo facevi o per andare in bagno oppure 2 volte al giorno per prenderti il caffè.
Questo quando lavori su macchine che imposti tu i tempi di sosta.
Perchè ci sono macchine a ciclo continuo che inizi a lavorare e per 4 ore di fila stai sempre attaccato alla macchina senza schiodarti.
Poi ti danno una pausa di 10-15 minuti e riattacchi per altre 4 ore.
Ovviamente sto parlando di quando fai i turni.
Io li ho fatti per circa 1 anno.
Altro che lavorare in negozio :D

lnessuno
17-01-2005, 12:29
Originariamente inviato da cerbert
Quello che voglio dire è appunto che mi pare si sia perso di vista il minimo buon senso.

Questa legge era stata voluta per supplire a quella percentuale di buon senso che una certa parte di fumatori sembrava non essere in grado di mettere.
Dopo di che si è trasformata nella "certezza del giusto" dei non fumatori annebbiando IL LORO buon senso.
Al punto da far SERIAMENTE CONSIDERARE ad un non fumatore moderato come me l'acquisto di un pacchetto...

E suvvia...


e perchè dovresti metterti a fumare, ora che lo stanno vietando da tutte le parti oltretutto? :confused:


poi alcune mie amiche fumatrici (ormai sono soprattutto le donne a fumare, almeno fra i miei conoscenti) hanno già espresso l'intenzione di smettere... :winner: :D

cerbert
17-01-2005, 12:40
Originariamente inviato da lnessuno
e perchè dovresti metterti a fumare, ora che lo stanno vietando da tutte le parti oltretutto? :confused:



Proprio PERCHE' lo stanno vietando da tutte le parti e i non fumatori cominciano ad assumere, a mio parere, toni in cui non riesco a riconoscermi.
Toni che non suggeriscono "rispettiamo la legge per vivere meglio" ma urlano "LA LEGGE MI DA RAGIONE!!".

Ovviamente si tratta di una provocazione e non inizierei comunque a fumare perchè non mi ha mai interessato ma, come detto, non vedo un motivo valido al mondo per "ripagare" la mancanza di buon senso di una parte (maggioritaria, minoritaria... boh?) dei fumatori con la mancanza di buon senso di una parte (maggioritaria, minoritaria... boh?) dei non fumatori.
Non è una partita di calcio...

Lucio Virzì
17-01-2005, 12:42
Nella mia azienda, sede di Milano, già da ANNI, esiste una saletta fumatori, con ventilazione separata, poltroncine e tavolini, porte a vetri a tenuta d'aria.
Investimento? Forse 10 mila euro, ma ne hanno guadagnato TUTTI.
Se le cose si vogliono fare si fanno, basta volerlo, ma non si può in alcun modo usare l'inadeguatezza delle strutture e di chi le gestisce come alibi per continuare a perpetrare il proprio vizio ai danni della collettività.

LuVi

paditora
17-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Nella mia azienda, sede di Milano, già da ANNI, esiste una saletta fumatori, con ventilazione separata, poltroncine e tavolini, porte a vetri a tenuta d'aria.


Si ma le aziende di solito fanno i loro interessi.
Figurati se ti fanno la sala per farti fumare :D
Si forse solo 1 azienda su 10 lo farà.
Le altre 9 ti diranno(credo) che se vuoi fumare timbri il cartellino esci dalla fabbrica e fumi quanto ti pare.

Lucio Virzì
17-01-2005, 12:57
Originariamente inviato da paditora
Si ma le aziende di solito fanno i loro interessi.
Figurati se ti fanno la sala per farti fumare :D
Si forse solo 1 azienda su 10 lo farà.
Le altre 9 ti diranno(credo) che se vuoi fumare timbri il cartellino esci dalla fabbrica e fumi quanto ti pare.

Guarda che non è che sto parlando della Microsoft, eh.... :D
Ne conosco anche altre di aziende medio grandi dove si è già "corsi ai ripari" in tempi non sospetti.
E, comunque, se la politica adottata fosse quella che dici tu, sarebbe comunque accettabile IMHO.

LuVi

paditora
17-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E, comunque, se la politica adottata fosse quella che dici tu, sarebbe comunque accettabile IMHO.


E perchè scusa?
Cioè un fumatore in 8 ore di lavoro non ha manco il diritto di fumarsi una sigaretta?
Non dico di fumarsene un pacchetto (anche perchè poi uno invece di lavorare passerebbe il tempo a fumare) ma almeno un paio di sigarette in 8 ore me le potrò fumare no?

Lucio Virzì
17-01-2005, 13:10
Originariamente inviato da paditora
E perchè scusa?
Cioè un fumatore in 8 ore di lavoro non ha manco il diritto di fumarsi una sigaretta?
Non dico di fumarsene un pacchetto (anche perchè poi uno invece di lavorare passerebbe il tempo a fumare) ma almeno un paio di sigarette in 8 ore me le potrò fumare no?

Il contratto lo prevede? :confused:
Se il mio datore di lavoro mi dicesse che da oggi è meglio se vado a prendere il caffè in bar prima di timbrare e quando sono uscito non è che gli dico che è un mio diritto.
E, aggiungo, se questo presunto tuo diritto non avesse modo di essere espletato senza arrecare fastidi agli altri dipendenti, non solo non sarebbe un diritto, ma un abuso. ;)

LuVi

nEA
17-01-2005, 13:45
Imho non fumare sul luogo di lavoro è anche giusto.
A me è andata bene in quanto ho avuto datori di lavoro comprensivi (anche se non fumatori) ma non tutti hanno la possibilità, anche materiale, di farlo.

E' nel dopo lavoro che sarebbe bello avere la possibilità di fumare in santa pace in zone attrezzate.

Avessero detto : abbiamo di fatto proibito il fumo dovunque senza grandi possibilità di sorta, sarebbero stati perlomeno più onesti...

E poi queste crociate venute fuori dalla mezzanotte del 10 gennaio mi sembrano alquanto risibili.... continuo a dire che sono state montate parecchio, tanto più che non ho visto squadre di gente inviperita attrezzate per pescare chi guida con il cellulare in mano e denunciarlo, o chi guida nel centro senza permesso eccecc.

Più vanno avanti questi discorsi e più non so se sono delusa dalla struttura di questa legge o dal comportamento estremista di molti non fumatori che si erigono quasi ad inquisitori ... le mezze misure non sono più bene di nessuno...

Lucio Virzì
17-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da nEA
IE poi queste crociate venute fuori dalla mezzanotte del 10 gennaio mi sembrano alquanto risibili....

La mia crociata personale va avanti da 30 anni, e sono felice che, finalmente, possa continuare a farla rischiando di meno di prendere una bottiglia in testa e dovendo evitare di fare il giro del locale per chiedere a tutti di spegnere la sigaretta. ;)

LuVi

Cfranco
17-01-2005, 13:52
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Il contratto lo prevede? :confused:
Se il mio datore di lavoro mi dicesse che da oggi è meglio se vado a prendere il caffè in bar prima di timbrare e quando sono uscito non è che gli dico che è un mio diritto.
E, aggiungo, se questo presunto tuo diritto non avesse modo di essere espletato senza arrecare fastidi agli altri dipendenti, non solo non sarebbe un diritto, ma un abuso. ;)

LuVi
Calma calma , anche se una cosa non é prevista dal contratto di lavoro é comunque salvaguardato il diritto di tutti di lavorare in maniera umana e non come degli schiavi , se in un ambiente di lavoro é doveroso che sia proibito fumare é altresì ovvio che ci siano fumatori , ai quali deve essere permesso di sfogare il proprio vizio , per inciso anche la pausa caffé pur non essendo esplicitamente prevista dal contratto é stata oggetto di diverse sentenze dei tribunali che ne hanno stabilito la liceità , così come andare in bagno o a pranzo , quello che non é permesso é di abusare di questo diritto per evitare il lavoro .
D' altra parte l' annoso problema dei consulenti trattati come pezze da piedi é veramente fastidioso , le aziende approfittano troppo spesso del fatto che queste persone sono totalmente prive di potere contrattuale per imporre assurdità che costerebbero la galera se fatte a un dipendente .

nEA
17-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da Lucio Virzì
La mia crociata personale va avanti da 30 anni, e sono felice che, finalmente, possa continuare a farla rischiando di meno di prendere una bottiglia in testa e dovendo evitare di fare il giro del locale per chiedere a tutti di spegnere la sigaretta. ;)

LuVi



per uno come te che ha sempre cercato di opporsi al fenomeno, ce ne sono 100 ai quali fino a ieri non gliene fregava nulla e ora, forti di questa legge, si sentono in diritto di comportarsi e fare sparate ai limiti dell'intolleranza più bieca facendo (per usare un termine fortemente eufemistico , dato che siamo in un forum) delle grosse cadute di stile.
Per dirla in soldoni, va bene ed è sacrosanto far valere i propri diritti, ma senza diventare peggiori di chi si critica e si "combatte".... sennò si rischia paradossalmente di passare dalla parte del torto.

e.cera
17-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da nEA
Imho non fumare sul luogo di lavoro è anche giusto.
A me è andata bene in quanto ho avuto datori di lavoro comprensivi (anche se non fumatori) ma non tutti hanno la possibilità, anche materiale, di farlo.

E' nel dopo lavoro che sarebbe bello avere la possibilità di fumare in santa pace in zone attrezzate.

Avessero detto : abbiamo di fatto proibito il fumo dovunque senza grandi possibilità di sorta, sarebbero stati perlomeno più onesti...

E poi queste crociate venute fuori dalla mezzanotte del 10 gennaio mi sembrano alquanto risibili.... continuo a dire che sono state montate parecchio, tanto più che non ho visto squadre di gente inviperita attrezzate per pescare chi guida con il cellulare in mano e denunciarlo, o chi guida nel centro senza permesso eccecc.

Più vanno avanti questi discorsi e più non so se sono delusa dalla struttura di questa legge o dal comportamento estremista di molti non fumatori che si erigono quasi ad inquisitori ... le mezze misure non sono più bene di nessuno...

Dalle varie lamentele di noi fumatori mi sembra di essere arrivato
a tre emendamenti fondamentali che potrebbero far accettare questa legge a tutti (se ne avete altri aggiungeteli)

1. E' obbligatorio per il datore di lavoro non discriminare
i fumatori ad esempio con accuse di rendimento minore rispetto ai non fumatori, o minacciando licenziamenti.
Licenziare una persona perché fuma non é una "giusta causa".(Articolo 18)
1 Bis. Il datore di lavoro é OBBLIGATO a prevedere aree (anche piccole) dove si possa fumare, al fine di non creare tensioni
tra lavoratori.
Nell'impossibilità di creare tali sale si può dare il diritto a uscire.
(almeno una volta ogni due ore.)
2. I pub o comunque i locali dove si consumano alcolici devono avere la possibilità di scelta. fumatori o non fumatori.
(Anche se la maggioranza come dite sara fumatori, mettetevi
la coscienza in pace, perché questi fumatori da qualche parte li dobbiamo mettere...)

quasi quasi mi candido :D :D

Lucio Virzì
17-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da nEA
per uno come te che ha sempre cercato di opporsi al fenomeno, ce ne sono 100 ai quali fino a ieri non gliene fregava nulla e ora, forti di questa legge, si sentono in diritto di comportarsi e fare sparate ai limiti dell'intolleranza più bieca facendo (per usare un termine fortemente eufemistico , dato che siamo in un forum) delle grosse cadute di stile.
Per dirla in soldoni, va bene ed è sacrosanto far valere i propri diritti, ma senza diventare peggiori di chi si critica e si "combatte".... sennò si rischia paradossalmente di passare dalla parte del torto.

Io non ho minimamente cambiato la mia opinione di chi fuma, ho solo minori remore a chiedere di smettere di fumare dove non si può ed in mia presenza.
Nessuna caccia alle streghe.

LuVi

nEA
17-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io non ho minimamente cambiato la mia opinione di chi fuma, ho solo minori remore a chiedere di smettere di fumare dove non si può ed in mia presenza.
Nessuna caccia alle streghe.

LuVi


Sine Lucio...ma non sto parlando di te.
Sto parlando proprio di chi , al contrario di te, montato dalla campagna antifumo-male-di-tutta-una-società all'improvviso si riscopre santo inquisitore e si comporta in maniera peggiore di tutti i fumatori messi insieme...

Lucio Virzì
17-01-2005, 14:06
Originariamente inviato da e.cera
Dalle varie lamentele di noi fumatori mi sembra di essere arrivato
a tre emendamenti fondamentali che potrebbero far accettare questa legge a tutti (se ne avete altri aggiungeteli)

1. E' obbligatorio per il datore di lavoro non discriminare
i fumatori ad esempio con accuse di rendimento minore rispetto ai non fumatori, o minacciando licenziamenti.
Licenziare una persona perché fuma non é una "giusta causa".(Articolo 18)


Favorevole, anche se ci sono casi in cui si potrebbero trovare delle eccezioni


1 Bis. Il datore di lavoro é OBBLIGATO a prevedere aree (anche piccole) dove si possa fumare, al fine di non creare tensioni
tra lavoratori.


Assolutamente no.
Non può essere un obbligo, ma una attenzione particolare.
Non esiste che siano obbligati a fare qualcosa per continuare a permettere un vizio dannoso ai propri dipendenti.


Nell'impossibilità di creare tali sale si può dare il diritto a uscire.
(almeno una volta ogni due ore.)


Mi sembra francamente un po tanto, ma non essendo fumatore, non so giudicare diversamente questo intervallo di tempo.
Da caffeinomane, io prendo tre caffè al giorno, 8 ore lavorativa, di cui uno subito dopo pranzo, nella pausa.


2. I pub o comunque i locali dove si consumano alcolici devono avere la possibilità di scelta. fumatori o non fumatori.
(Anche se la maggioranza come dite sara fumatori, mettetevi
la coscienza in pace, perché questi fumatori da qualche parte li dobbiamo mettere...)


Assolutamente no.
La limitazione alla libertà non può essere imposta da chi introduce limitazioni alla libertà altrui.


quasi quasi mi candido :D :D

Prova! :asd:

LuVi

e.cera
17-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Favorevole, anche se ci sono casi in cui si potrebbero trovare delle eccezioni

E non riesci mai a dire un si pieno....



Assolutamente no.
Non può essere un obbligo, ma una attenzione particolare.
Non esiste che siano obbligati a fare qualcosa per continuare a permettere un vizio dannoso ai propri dipendenti.

Allora lo vedi che non c'é libertà... per me oltre a essere un vizio dannoso é anche una leggittima esigenza, non ho mai provato a smettere e dovrei farlo per forza? Se fossi abituato a dare testate al muro ogni tanto, dovrei essere libero di farlo.
Perché non lo accettate? Il fumo esiste, ed esisterà,
da quando qualcuno ha pensato di arrotolarsi una foglia e dargli fuoco.


Mi sembra francamente un po tanto, ma non essendo fumatore, non so giudicare diversamente questo intervallo di tempo.
Da caffeinomane, io prendo tre caffè al giorno, 8 ore lavorativa, di cui uno subito dopo pranzo, nella pausa.

La legge 626 mi riconosce un quarto d'ora ogni due ore di terminale, perché non farla coincidere con la pausa siga?

Assolutamente no.
La limitazione alla libertà non può essere imposta da chi introduce limitazioni alla libertà altrui.

Io non ho detto che é vietato entrare in una fumeria,
ma sai a cosa vai incontro....
Il pub comunque é un luogo per viziati, non per bambini...
Almeno qualcuno...., almeno qualcuno.....

Prova! :asd:

Stai attento, guarda chi c'é alla presidenza del consiglio,
pensi che potrei essere peggio? :D