View Full Version : MEDUSA SpeedLink 5.1
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
salve ragazzi,vorrei acquistare anch'io queste medusa ma,vorrei sapere una cosa.Collegandole alla presa per cuffie(quella della tv), tramite l'ampli incorporato nella confezione ho cmq l'effeto 5.1?Mica necessita l'acquisto di un altro pezzo?...grazie mille.........
Eh bella domanda....ti dico solo che dal piccolo ampli escono 3 jack rear-front-center+sub non so se necessita solo di un cavo adattatore o altro :wtf:
cmq se lo colleghi all'home cinema dovrebbe funzionare liscio
salve ragazzi,vorrei acquistare anch'io queste medusa ma,vorrei sapere una cosa.Collegandole alla presa per cuffie(quella della tv), tramite l'ampli incorporato nella confezione ho cmq l'effeto 5.1?Mica necessita l'acquisto di un altro pezzo?...grazie mille.........
Scusa... forse non ho capito bene la tua domanda (e ti prego eventualmente di riformulare) ma la presa cuffie della tua TV supporta un segnale 5.1?
A me sono arrivate ieri...
Abbastanza buone anche se sembrano distorcere a livelli non proprio altissimi. Il fruscio di fondo (oltre alle normali interferenze dovute per esempio al cellulare) è presente ma trascurabile durante l'utilizzo. Piuttosto comode e non troppo pesanti.
Quello che ho notato, per esempio in Quake 4, è come il livello dei canali posteriori sia sempre abbastanza basso rispetto agli altri. Qualunque suono che provenga dalle spalle sembra sempre troppo debole rispetto allo stesso suono percepito frontalmente; ma credo sia un problema comune a tutti giochi che "cercano" di implementare il 5.1 oppure ad una mia non perfetta regolazione. Proverò a dare un ulteriore aggiustatina ai volumi.
satanaxe
24-01-2006, 18:45
(oltre alle normali interferenze dovute per esempio al cellulare)
mi sono sempre chiesto: ma lel interferenze scassano le casse/cuffie?!
BarboneNet
24-01-2006, 18:49
mi sono sempre chiesto: ma lel interferenze scassano le casse/cuffie?!
naaaaaaaaa.....pero' Rompono altamente le balls......potevano schermarle!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
satanaxe
24-01-2006, 19:39
naaaaaaaaa.....pero' Rompono altamente le balls......potevano schermarle!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
che impostazioni hai per le cuffie?
hai la mia stessa scheda audio e le cuffie!
BarboneNet
24-01-2006, 19:58
che impostazioni hai per le cuffie?
hai la mia stessa scheda audio e le cuffie!
In che senso??? le regolazioni le modifichi in base ai volumi e a cosa ascolti.....
Saeba Ryo
24-01-2006, 20:10
Io assolutamente no, le lascio sempre uguali, è troppo una rottura cambiare i volumi ogni volta! :stordita:
BarboneNet
24-01-2006, 20:31
Io assolutamente no, le lascio sempre uguali, è troppo una rottura cambiare i volumi ogni volta! :stordita:
Beh vabbe...si cerca sempre un compromesso...ma poi bisogna variare qualche cosa per avere il max dal suono ottenuto.....non ci vuole poi molto dai:D
CarloNaples
24-01-2006, 22:02
praticamente quella della mia tv e' una normale uscita per cuffie,pensavo ke l'ampli servisse a simulare l'effetto 5.1.........ma poi questo ampli si collega direttamente a quest'uscita?......abbiate pazienza cn me,nn ci capisco molto.....grazie..........
praticamente quella della mia tv e' una normale uscita per cuffie,pensavo ke l'ampli servisse a simulare l'effetto 5.1.........ma poi questo ampli si collega direttamente a quest'uscita?......abbiate pazienza cn me,nn ci capisco molto.....grazie..........
Quella che hai è appunto un' uscita e quindi al di là di sentire quello che sentiresti con gli altoparlanti della TV non puoi farci molto, dato che un qualsiasi flusso multicanale verrebbe ridotto ad 1 segnale stereofonico.
L'accoppiata cuffie e amplificatore utilizza (parlando brutalmente) 3 segnali stereo separati per produrre l'effetto surround.
In pratica dovrai collegare l'uscita multicanale del tuo lettore DVD (per esempio) all'entrata dell'amplificatore e quest'ultimo alle cuffie.
Dimentica l'uscita cuffie della tua TV perchè, in questo caso, non ti servirà.
erfinestra
25-01-2006, 08:14
Sconsiglio la usb, ho avuto problemi di driver mai risolti in alcuni casi....
era possibile o l'audio in cuffia, o la registrazione del mic, entrambi non v'era verso...
nonostante abbia aggiornato sia la scheda audio integrata sia i driver della stessa medusa...ma niente da fare...boh...in altri casi le usb funzionavano come un'orologio...con i 3 jack vai sul sicuro, poi i regolaggi del volume sull'ampli è molto + pratico del comando a filo delle usb, le 3 jack fungono ovunque non necessitando di alcun driver. vedi tu. ;)
Anzitutto grazie per la risposta :)
Per registrazione del mic. intendi che non si riusciva a parlare (tipo in un fps online) e sentire l'audio contemporaneamente ?
Si, nel senso che da porta usb consentiva solo un segnale tipo audio o mic, ma entrambe insieme no....strano...dopo aver aggiornato tutti i driver possibili il problema non si è risolto, e non solo in onlinegame ma anche solo msn msgr o skype, stesso problema...
naaaaaaaaa.....pero' Rompono altamente le balls......potevano schermarle!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
quoto altamente
Anche xkè vedendo in giro, un ampli mediocre e schermato x cuffie viene sui 30€......
BonOVoxX81
25-01-2006, 14:22
io da 1 mese abbondante, e nessuna notizia :muro:
non sai cosa ti perdi a battlefield...con queste cuffie dopo un mesetto ci ho fatto l'abitudine e capisco esattamente da dove arrivano i colpi,passi e missili :D
non sai cosa ti perdi a battlefield...con queste cuffie dopo un mesetto ci ho fatto l'abitudine e capisco esattamente da dove arrivano i colpi,passi e missili :D
Quanto c'hai ragione...non puoi farne + a meno vero....
non sai cosa ti perdi a battlefield...con queste cuffie dopo un mesetto ci ho fatto l'abitudine e capisco esattamente da dove arrivano i colpi,passi e missili :D
Quanto c'hai ragione...non puoi farne + a meno vero....
brutti b@stardi !! :nera: :ncomment:
sto rosicando :ciapet: :D
a me dopo mesi di inutilizzo (ca 3-4 mesi), ora mi gracchiano, e il canale centrale nn mi si sente più -.- mi sa che dovrò cambiare tutti i connettori..eppure erano conservate bene, bah :muro:
Chicco#32
26-01-2006, 23:50
io da 1 mese abbondante, e nessuna notizia :muro:
idem...
:rolleyes:
Chicco#32
26-01-2006, 23:52
a me dopo mesi di inutilizzo (ca 3-4 mesi), ora mi gracchiano, e il canale centrale nn mi si sente più -.- mi sa che dovrò cambiare tutti i connettori..eppure erano conservate bene, bah :muro:
spruzzaci un po' di disossidante...
;)
Italian Soldier
28-01-2006, 23:30
Ma avete tutti le Speedlink SL-8790? Nessuno ha le Speedlink SL-8791?
Grazie.
Ma avete tutti le Speedlink SL-8790? Nessuno ha le Speedlink SL-8791?
Grazie.
SL-8791? ma quali sono??? io ho le SL-8790 e le SL-8794
Italian Soldier
29-01-2006, 13:20
SL-8791? ma quali sono??? io ho le SL-8790 e le SL-8794
Guarda qui questi modelli qui! (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=35_177)
Mi son smazzato tutte le pagine del topic però una cosa non è ben chiara:
Io ho DFI lan party nf4 con audio karajan 7.1 integrato, ora uso 2.1 perchè ho casse 2.1.
VOlevo evitare le medusa 5.1 USB perchè ho modem usb e perchè costano 20 euro in più.
Ma ho letto che consigliate le usb per chi ha audio integrato... ma perchè?
Io se le compro le compro non USB cosi le posso usare pure sull home theather sony, altrimenti non le compro.
Fatemi sapere presto che domani vado da drako nel caso.
Grazie ciao!!!
Avendo comprato tutte e 2 le versioni ti posso dire che come resa sono uguali, la differenza è che una ha l'ampli che ha qualcuno può stare d'impiccio, e le usb possono dare problemi di driver sulla usb (esperienza diretta)
Ti consiglio le amplificate.
Audio integrato o no.....non cambia nulla x le medusa.
Guarda qui questi modelli qui! (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=35_177)
Sono uguali alle SL-8790 ma vendute senza ampli...
Italian Soldier
29-01-2006, 14:44
Quindi non convengono?
O l'ampli serve sempre per avere il 5.1?
Quindi non convengono?
O l'ampli serve sempre per avere il 5.1?
L'ampli è necessario per poter utilizzare le cuffie! Il modello senza è solo un add-on!!! Infatti l'ampli ha la possibilità di collegare 2 cuffie
BarboneNet
29-01-2006, 17:01
Mi son smazzato tutte le pagine del topic però una cosa non è ben chiara:
Io ho DFI lan party nf4 con audio karajan 7.1 integrato, ora uso 2.1 perchè ho casse 2.1.
VOlevo evitare le medusa 5.1 USB perchè ho modem usb e perchè costano 20 euro in più.
Ma ho letto che consigliate le usb per chi ha audio integrato... ma perchè?
Io se le compro le compro non USB cosi le posso usare pure sull home theather sony, altrimenti non le compro.
Fatemi sapere presto che domani vado da drako nel caso.
Grazie ciao!!!
Ciao, guarda non so com vadano le USB.....ma ti sconsiglio vivamente l'audio integrato della DFI!
Gracchia da schifo......piuttosto prenditi una SoundBlaster 5.1 Live(sentirai che finalmnte i souni saranno puliti, sopratutto in 5.1 e nei giochi)....e le Medusa 8790!!!
Ciao, guarda non so com vadano le USB.....ma ti sconsiglio vivamente l'audio integrato della DFI!
Gracchia da schifo......piuttosto prenditi una SoundBlaster 5.1 Live(sentirai che finalmnte i souni saranno puliti, sopratutto in 5.1 e nei giochi)....e le Medusa 8790!!!
.
Ciao, guarda non so com vadano le USB.....ma ti sconsiglio vivamente l'audio integrato della DFI!
Gracchia da schifo......piuttosto prenditi una SoundBlaster 5.1 Live(sentirai che finalmnte i souni saranno puliti, sopratutto in 5.1 e nei giochi)....e le Medusa 8790!!!
ma a tutti i volumi?
In 2.1 il modulo karajan si comporta ottimamente :D
BarboneNet
30-01-2006, 19:33
ma a tutti i volumi?
In 2.1 il modulo karajan si comporta ottimamente :D
In 5.1 fa pena, per esempio giocando a HalfLife2, le casse anteriori gracchiano spesso nelle esplosioni.......e a volumi abbastanza bassi!
Guarda una SoundBluster 5.1 Live non dovrebbe costare una follia, e migliori di molto la tua situazione attuale...garantito!
Poi al max proverai tu...tanto fai sempre intempo ad acquistarne una successivamente!
menion2k
31-01-2006, 07:43
In 5.1 fa pena, per esempio giocando a HalfLife2, le casse anteriori gracchiano spesso nelle esplosioni.......e a volumi abbastanza bassi!
Guarda una SoundBluster 5.1 Live non dovrebbe costare una follia, e migliori di molto la tua situazione attuale...garantito!
Poi al max proverai tu...tanto fai sempre intempo ad acquistarne una successivamente!
Guarda credo che non c'entri un gran che la scheda audio integrata o un'altra per il problema del "gracchiamento". Probabilmente l'integrata a parita' di impostazioni del volume nel mixer di windows, ha in output un volume maggiore, quindi manda prima in saturazione le cuffie. Se si regolano accuratamente i volumi nelle due situazioni sono abbastanza sicuro che il fenomeno della distorsione (gracchiamento) avverra' esattamente agli stesso volumi. Ciao!
BarboneNet
31-01-2006, 11:32
Guarda credo che non c'entri un gran che la scheda audio integrata o un'altra per il problema del "gracchiamento". Probabilmente l'integrata a parita' di impostazioni del volume nel mixer di windows, ha in output un volume maggiore, quindi manda prima in saturazione le cuffie. Se si regolano accuratamente i volumi nelle due situazioni sono abbastanza sicuro che il fenomeno della distorsione (gracchiamento) avverra' esattamente agli stesso volumi. Ciao!
Ciao, il grachiamento in questione avviene con la scheda audio integrata, e le CASSE 5.1....non le cuffie!
E questo a qualsiasi volume....mentre usando la X-Fi o la SoundBlaster Live 5.1, tale schifezza sparisce(a qualsiasi Volume...anzi le mie casse 5.1 sembrano rinate e rinvigorite con la X-Fi;))...quindi direi che e' proprio la scheda audio!
ho appeno preso queste belle cuffie (versione con ampli) ho una audigy 2
sarò stupido ma... non ci capisco una bega di come si faccia a farle funzionare :mad:
sulla audigy non è scritto che canale è goni uscita e cosi devo andare a caso, solo che provando a fare il test degli altoparlanti non si sente nulla.. solo il sinistro sembra che si senta...
non è che qualcun altro ha una audigy 2 che mi può speigare come azzo si collegano?
nel frattempo proverò a rileggermi tutto il 3d :D
grassie
BarboneNet
31-01-2006, 17:29
ho appeno preso queste belle cuffie (versione con ampli) ho una audigy 2
sarò stupido ma... non ci capisco una bega di come si faccia a farle funzionare :mad:
sulla audigy non è scritto che canale è goni uscita e cosi devo andare a caso, solo che provando a fare il test degli altoparlanti non si sente nulla.. solo il sinistro sembra che si senta...
non è che qualcun altro ha una audigy 2 che mi può speigare come azzo si collegano?
nel frattempo proverò a rileggermi tutto il 3d :D
grassie
Hai trovato la regolazione dei volumi sul cavo delle cuffie???? Io per la smania, la prima sera, non li avevo neanche visti :D
BonOVoxX81
31-01-2006, 17:49
ho appeno preso queste belle cuffie (versione con ampli) ho una audigy 2
sarò stupido ma... non ci capisco una bega di come si faccia a farle funzionare :mad:
sulla audigy non è scritto che canale è goni uscita e cosi devo andare a caso, solo che provando a fare il test degli altoparlanti non si sente nulla.. solo il sinistro sembra che si senta...
non è che qualcun altro ha una audigy 2 che mi può speigare come azzo si collegano?
nel frattempo proverò a rileggermi tutto il 3d :D
grassie
connettore Nero: Uscita Casse Posteriori
connettore Verde: Uscita Casse Anteriori
connettore Rosa: Ingresso Microfono
connettore Blu: Ingresso Linea in Entrata (potete collegare lettori cd esterni, mangianastri,ecc.)
connettore Arancio: Uscita Sub/cassa centrale, oppure Uscita Digitale (
porta MIDI / Joestick
:)
Hai trovato la regolazione dei volumi sul cavo delle cuffie???? Io per la smania, la prima sera, non li avevo neanche visti :D
figurati che quando ho apeto la scatola mi stavo già incazzando perchè mancava l'ampli e i cavi! e invece erano nascosti sotto le cuffie (a proposito quanto non è esagerato l'imballaggio? tra un pòcosta di più delle cuffie stesse)
mmh ora si sente tutto... avevo segato tutti i cavi :D
comunque posso dire che il sistema di taratura della creative fa schifo?
non si capisce nulla :mad:
X bonoetc..: grazie ma il problema è che le uscite dell'audigy non sono colorate... e non c'è scritto nulla :D
ora però non riesco a far andare il microfono :muro: e son sicuro che l'uscita è quella giusta! con le vecchie cuffie andava
Saeba Ryo
31-01-2006, 18:34
connettore Nero: Uscita Casse Posteriori
connettore Verde: Uscita Casse Anteriori
connettore Rosa: Ingresso Microfono
connettore Blu: Ingresso Linea in Entrata (potete collegare lettori cd esterni, mangianastri,ecc.)
connettore Arancio: Uscita Sub/cassa centrale, oppure Uscita Digitale (
porta MIDI / Joestick
:)
Eh sta cosa interessa anche a me! Se ci dici da dove partire (tipo, dalla presa Fireware verso destra) fai un favore anche a me! :D
BonOVoxX81
31-01-2006, 18:53
Ma come ragazzi...le uscite sono colorate per forza!guardate bene! :mbe:
Io ho una audigy 2 value che e' la stessa cosa :)
ma no che non lo sono :rolleyes: sono contornate di oro.. mò ci faccio una foto:confused:
BarboneNet
31-01-2006, 19:05
Ma come ragazzi...le uscite sono colorate per forza!guardate bene! :mbe:
Io ho una audigy 2 value che e' la stessa cosa :)
Beh.....anche la X-Fi Extreme Music se non ci applichi l'orrendo adesivo, ha le porte totalmente uguali(apparte le scritte LINE1, LINE2, LINE3)...certo che se pero' si installa il paccheto software/driver CLOMPLETO, viene fuori anche la configurazione guidata audio...con tanto di foto di corrispondenza Jack-LineX!
BonOVoxX81
31-01-2006, 19:24
ma no che non lo sono :rolleyes: sono contornate di oro.. mò ci faccio una foto:confused:
Ma che cagata....hanno paura di sprecarsi troppo a colorare le uscite?? mah :rolleyes:
http://www.dei.co.jp/pc_parts/image/2051240.jpg
Occhio che dovete guardarla capovolta,per spiegarmi meglio,guardando il case da dietro,il bianco e' il primo a destra :)
BonOVoxX81
31-01-2006, 19:26
Per le nostre cuffie interessa questo
connettore Nero: Uscita Casse Posteriori
connettore Verde: Uscita Casse Anteriori
connettore Rosa: Ingresso Microfono
connettore Arancio: Uscita Sub/cassa centrale
Spero di esservi stato d'aiuto :)
Chicco#32
31-01-2006, 21:59
per chi le sta aspettando da DVD.IT, mi sbaglio o finalmente hanno inserito una data di arrivo? 17-2-2006
:D
per chi le sta aspettando da DVD.IT, mi sbaglio o finalmente hanno inserito una data di arrivo? 17-2-2006
:D
evvai :D
Chicco#32
31-01-2006, 22:12
evvai :D
risulta anche a te?
:D
per chi le sta aspettando da DVD.IT, mi sbaglio o finalmente hanno inserito una data di arrivo? 17-2-2006
:D
Era ora... Almeno mi metto l'anima in pace
risulta anche a te?
:D
si :D
speriamo bene
Io no mi lamenterei troppo della doratura. In genere è sinonimo di maggiore qualità ;)
Basta leggere il manuale in fin dei conti se non si sa dove mettere le mani :p
P.S: a volte i colori non sempre coincidono (mi sembra che alcune schede con soundstorm, per esempio utilizzino colori diveris) ;)
Chicco#32
02-02-2006, 20:51
ho appena ricevuto una email in cui mi avvisano che sono state spedite....
:sofico:
c'è anche scritto che sul loro sito si può vedere quando ci sarà la consegna, ma non ho trovato nulla a riguardo... :stordita:
ho appena ricevuto una email in cui mi avvisano che sono state spedite....
:sofico:
c'è anche scritto che sul loro sito si può vedere quando ci sarà la consegna, ma non ho trovato nulla a riguardo... :stordita:
Idem. Era ora! :)
BarboneNet
03-02-2006, 12:11
Io no mi lamenterei troppo della doratura. In genere è sinonimo di maggiore qualità ;)
Basta leggere il manuale in fin dei conti se non si sa dove mettere le mani :p
P.S: a volte i colori non sempre coincidono (mi sembra che alcune schede con soundstorm, per esempio utilizzino colori diveris) ;)
Quoto;)
sono arrivate ! :D
adesso sto cercando di capire come fare a farle funzionare.......
Chicco#32
03-02-2006, 14:13
arrivate anche a me, due note:
scatola maestosa
imballaggio DVD.it eccezionale
:D
ps.non riesco a provarle subito... :rolleyes:
arrivate anche a me, due note:
scatola maestosa
imballaggio DVD.it eccezionale
:D
ps.non riesco a provarle subito... :rolleyes:
quoto tutto, da questo punto di vista sono veramente soddisfatto
anche la qualità costruttiva delle cuffiè in se sembra molto buona
purtroppo anch'io non ho avuto tempo di provarle, vi farò sapere
Arrivate anche a me! Per provarle ci vuole domani però...
satanaxe
03-02-2006, 16:26
il mio kit audio è finalmente completo:
x-fi extrememusic
Medusa
Logitech x-530!
Allora come assemblo il tutto?
Questo è stato il mio primo tentativo:
i cavetti dalla scheda audio vanno all'amplificatore delle medusa
dall'amplificatore delle medusa i cavi vanno alle casse...
Nn sono molto convinto di questa scelta... ditemi voi!
infatti ho fatto una prova attaccando diettamente la casse alla sch audio e si sente meglio!
Mmmm a che servono i vari cavettini che ci sono nella confezione con le medusa? Sono degli sdoppiatori di segnale? Si potrebbero usare?
thanx
Attento....secondo me devi mettere degli sdoppiatori direttemente sulla X-Fi,e li collegare medusa e casse,non passando x l'ampli medusa...(parere personale) I cavi in esubero non dovrebbero servirti utilizzando le medusa col pc ma con altri apparecchi....L :O L
satanaxe
03-02-2006, 20:18
mannaggia.... e dove li trovo questi sdoppiatori?!
MiKeLezZ
04-02-2006, 14:52
perchè sdoppiatori?
casse->sub->ampli medusa->scheda audio
questo è lo schema delle connessioni
e complimenti per il sistema, visto che è come il mio :>
satanaxe
04-02-2006, 14:56
spetta che nn ho capito!
i cavetti delle casse vanno nel sub e fin qui c'ero!
poi?
grazie mille
spetta che nn ho capito!
i cavetti delle casse vanno nel sub e fin qui c'ero!
poi?
grazie mille
Allora:
I cavi delle casse vanno al sub delle casse, poi dal sub attacchi i cavi all' amplificatore delle medusa, ed infine attacchi i cavi che vanno dall' ampli delle medusa alle uscite della scheda audio.
Ciauz ;)
P.S:
Evvai, i miei primi 1000 messaggi, qui bisogna festeggiare :happy:
satanaxe
04-02-2006, 16:40
seeee... buonanotte! :muro:
che significa "poi dal sub attacchi i cavi all'ampliifcatore". NN esistono i cavi in uscita dal sub, l'unico cavo di uscita dal sub è il filo delle'elettricità! :mbe:
Se io attacco i cavi delle casse al sub nn ci sono piu buchi...
seeee... buonanotte! :muro:
che significa "poi dal sub attacchi i cavi all'ampliifcatore". NN esistono i cavi in uscita dal sub, l'unico cavo di uscita dal sub è il filo delle'elettricità! :mbe:
Se io attacco i cavi delle casse al sub nn ci sono piu buchi...
Allora, vediamo un po'.
I cavi delle varie casse dove vanno attaccati di solito?
Non sapendo esattamente il modello di casse ho presunto che le casse fossero attaccate al sub.
Comunque, le casse collegale tra di loro come al solito.
Poi, i fili che ne vengono fuori ( 3 --> front - rear - sub ) li attacchi all' amplificatore delle medusa.
Da qui parti con altri 3 cavi che andranno attaccati alle uscite della tua scheda audio.
Spero di essere stato chiaro stavolta.
Ciauz ;)
Non mi sembra logico attaccare a catena il set di casse+sub all'ampli della medusa...poi gli sdoppi li hai bisogno cmq credo...
MiKeLezZ
04-02-2006, 17:32
edit
trojan, nella tua sign, copperhead, non chopperhead
satanaxe
04-02-2006, 17:42
Allora, vediamo un po'.
I cavi delle varie casse dove vanno attaccati di solito?
Non sapendo esattamente il modello di casse ho presunto che le casse fossero attaccate al sub.
Comunque, le casse collegale tra di loro come al solito.
Poi, i fili che ne vengono fuori ( 3 --> front - rear - sub ) li attacchi all' amplificatore delle medusa.
Da qui parti con altri 3 cavi che andranno attaccati alle uscite della tua scheda audio.
Spero di essere stato chiaro stavolta.
Ciauz ;)
Questa era la mia prima disposizione ma il suono che ne fuoriusciva era medusizzato....(cioè il suono era identico alle medusa...!)
ora invece ho messo i cavi che fuoriescono dalla cassa anteriore dx direttamente nella scheda audio e infatti si sente meglio! Ma cosi ho sganciato le medusa!
potrei inserire direttamente le cuffie nella cassa dx ma cosi perderei l'amplificatore e nn voglio.
Come risolvo?
satanaxe
04-02-2006, 17:46
mi sa che sto kit è fatto strano, ha le connessioni sulla cassa anteriore destra (!)
quindi devi collegare 4 casse->cassa dx, connettore grosso nero->sub, cavi sub->amplificatore medusa (output), amplificatore medusa (input)->scheda audio
impossibile
nn ci sono cavi che vanno dal sub verso altri sistemi!
le casse si collegano separatamente al sub con spinotti gialli, rossi, nero, bianchi
dalla cassa dx esce anche una presa piatta (tipo quella del monitor) che si aggancia al sub
dal sub fuoriesce solo il cavo dell'elettricità!
MiKeLezZ
04-02-2006, 17:51
ah ok
allora va bene come detto prima
il suono medusizzato non l'ho capito, cioè?
quella è la configurazione giusta
non ci sono altre possibilità
attaccare le medusa alla cassa con la riduzione jack 3,5mm significa perdere le capacità di 5.1
o ti compri la versione usb, o attacchi e stacchi l'uno e l'altro ogni volta, oppure prendi degli sdoppiatori, che sarebbero comunque equivalenti alla soluzione che già abbiam trovato
ThX Mike ;)
Cmq il problema si risolve con gli sdoppiatori...
io le casse 5.1 non le ho, ma x far funzionare le casse integrate del monitor ho dovuto sdoppiare il segnale direttamente all'uscita della sk audio, altrimenti avrei dovuto ogni volta staccare e attaccare il jack passando dal'audio delmonitor alle cuffie...
MiKeLezZ
04-02-2006, 17:55
ThX Mike ;)
Cmq il problema si risolve con gli sdoppiatori...
io le casse 5.1 non le ho, ma x far funzionare le casse integrate del monitor ho dovuto sdoppiare il segnale direttamente all'uscita della sk audio, altrimenti avrei dovuto ogni volta staccare e attaccare il jack passando dal'audio delmonitor alle cuffie...
ok, ma la derivazione sull'amplificatore medusa non è altro che uno sdoppiatore di segnale, poi amplificato da una parte
non a caso puoi tranquillamente usare medusa+casse
usare quindi gli sdoppiatori mi sembra un'inutile rigiro per fare la stessa cosa
sk audio ==> casse 5.1
............==> medusa 5.1
non è la stessa cosa....
sk audio ==> medusa 5.1 ==> casse 5.1
satanaxe
04-02-2006, 18:01
per suono medusizzato intendo il suono delle medusa pero nn piu attraverso le medusa ma on air...
per intenderci si sente meglio con le casse che con le medusa e quindi nn voglio perdere quel qualcosa in piu.
Visto questo, da dove compro gli sdoppiatori?!
grazie
BarboneNet
04-02-2006, 18:01
Questa era la mia prima disposizione ma il suono che ne fuoriusciva era medusizzato....(cioè il suono era identico alle medusa...!)
ora invece ho messo i cavi che fuoriescono dalla cassa anteriore dx direttamente nella scheda audio e infatti si sente meglio! Ma cosi ho sganciato le medusa!
potrei inserire direttamente le cuffie nella cassa dx ma cosi perderei l'amplificatore e nn voglio.
Come risolvo?
usi delle cuffie 5.1, e delle casse a soli 2 canali???
MiKeLezZ
04-02-2006, 18:02
sk audio ==> casse 5.1
==> medusa 5.1
non è la stessa cosa....
sk audio ==> medusa 5.1 ==> casse 5.1
bhe ti sei dimenticato una cosa fondamentale
scheda audio->sdoppiatori-
->casse
->medusa->amplificazione->cuffie
scheda audio->medusa-
->casse
->amplificazione->cuffie
il risultato è lo stesso
BarboneNet
04-02-2006, 18:03
ok, ma la derivazione sull'amplificatore medusa non è altro che uno sdoppiatore di segnale, poi amplificato da una parte
non a caso puoi tranquillamente usare medusa+casse
usare quindi gli sdoppiatori mi sembra un'inutile rigiro per fare la stessa cosa
Quoto...non capisco tutto sto casino,,,
satanaxe
04-02-2006, 18:08
barbonenet nn ho capito cosa dici!
che c'entra sta cosa delle casse a due canali?!
cmq quando suono passa nell'amplificatore medusa viene un po trasformato! io voglio il suono pulito.
BarboneNet
04-02-2006, 18:14
barbonenet nn ho capito cosa dici!
che c'entra sta cosa delle casse a due canali?!
cmq quando suono passa nell'amplificatore medusa viene un po trasformato! io voglio il suono pulito.
No scusa, pensavo che avessi delle casse a 2 canali...ho visto ora il tuo impianto......
Comunque da cosa si riconosce che il suono e' medusizzato?????? Se spegni l'ampli delle medusa, come fa ad essere medusizzato????
Cambia da: ampli acceso, ampli spento, ampli a palla???
satanaxe
04-02-2006, 18:17
cioè se l'ampli è spento nn amplifica nulla?!
dovete scusarmi ma finoa un mese fa io avevo un integrato con due casse da 10 euro che tra parentesi avevo montato invertite... :fagiano:
BarboneNet
04-02-2006, 18:22
cioè se l'ampli è spento nn amplifica nulla?!
dovete scusarmi ma finoa un mese fa io avevo un integrato con due casse da 10 euro che tra parentesi avevo montato invertite... :fagiano:
Volevo solo dimostrarti che il suono delle casse, NON viene alterato dal collegamento sull'ampli!!!!
Cioe' perdi in qualita', quanto perderesti se metti uno sdoppiatore, dato che la qualita' si perde sopratutto nelle giunzioni!!
Collega tutto com hai fatto la prima volta(l'unica logica)....accendi casse e medusa.......e senti se spegnendo l'ampli, durante la riproduzione dalle casse, il suono cambia!
satanaxe
04-02-2006, 18:25
ok farò questa prova!!! thanx
BarboneNet
04-02-2006, 18:26
ok farò questa prova!!! thanx
Nada ;)
Mi sembra chiaro che la qualità del segnalex restare integro deve seguire la "via" + diretta...cosa ci passa a fare dentro un ampli x delle cuffie???Uno sdoppiatore fa + danni di un ampli inutile allo scopo?
MiKeLezZ
04-02-2006, 20:52
no
la scatola nera con scritto medusa ha la funzione di sdoppiatore
POI, sul segnale per la cuffia, amplifica
ma questo non influisce proprio sull'altro, così come se usi uno sdoppiatore
è lo stesso.... -_-
Sorry ho verificato che effettivamente cè un output e un input...si possono risparmiare 6€ di sdoppiatori :)
BarboneNet
04-02-2006, 21:35
O laaaaaaa...finalmente siamo tornati in sintonia.......direi, anzi con un'altro sdoppiatore, peggioreresti ancora di piu' il segnale(seppure di poco)...perche' aggiungi un'altro punto di dispersione!
No aspetta nattimo...lo sdoppiatore lo metterei sulla scheda non sull'ampli....a questo punto dico:sdoppiatore e ampli, o sono la stessa cosa o meglio gli sdoppi(se posizionati sulla sk) peggio no di sicuro, l'ampli è uno sdoppiatore uguale o peggio quindi...vabbé cmq ci siamo capit ;) Io di problemi audio non ne ho :ciapet:
BarboneNet
04-02-2006, 23:07
No aspetta nattimo...lo sdoppiatore lo metterei sulla scheda non sull'ampli....a questo punto dico:sdoppiatore e ampli, o sono la stessa cosa o meglio gli sdoppi(se posizionati sulla sk) peggio no di sicuro, l'ampli è uno sdoppiatore uguale o peggio quindi...vabbé cmq ci siamo capit ;) Io di problemi audio non ne ho :ciapet:
Diciamo che se metti uno sdoppiatore sulla Scheda audio.....hai sempre un braccio morto, cioe' quello interno del ampli medusa....comunque lo sdoppiatore NON serve, c'e' già;)
Cristo santo, non ci capisco + nulla.
Le casse vanno attaccate all' ampli, poi dall' ampli ti attacchi alla scheda audio.
Che ci vuole a capirlo? :confused:
Se non si fa così, vuol dire che si sente o solo le cuffie, o solo le casse e bisogna ogni volta staccare i fili di uno per attaccare l' altro.
Ciauz ;)
satanaxe
05-02-2006, 09:56
no
la scatola nera con scritto medusa ha la funzione di sdoppiatore
POI, sul segnale per la cuffia, amplifica
ma questo non influisce proprio sull'altro, così come se usi uno sdoppiatore
è lo stesso.... -_-
in soldoni INDIPENDENTEMENTE DA QUELLO CHE USI perdi di qualità!
MiKeLezZ
05-02-2006, 12:06
in soldoni INDIPENDENTEMENTE DA QUELLO CHE USI perdi di qualità!
è fantastico, tu salti a conclusioni senza neppure provare, eppure non credo ti costi molti 5 minuti
io l'ho fatto, e non ho notato nulla
cmq, vuoi che ti dica sì?
sì, si perde di qualità, contento ora?
ciao
satanaxe
05-02-2006, 13:25
ups.. nn intendevo quello! Precisavo che sulla carta se il segnale attraversa uno sdoppiatore o l'amplificatore si perde qualità!
cmq sto provando... vi tengo aggiornati!
raga ma esiste un aggeggio che sostituisce l'alimentatore? il mio è andato a farsi fottere, o meglio, se metto i jack devomuoverli affinchè si sente bene, e il canale centrale nn si sente affatto, sto uscendo pazzo in questi giorni cercando un modo per falo funzionare!
satanaxe
05-02-2006, 17:07
beh ho fatto un po di prove...
Se si perde di qualità io nn riesco + a accorgermene!
All'inizio parlando di medusizzato nn mi ricordavo di aver modificato un po di valori dal pannello di controllo ed è per questo che mi sembrava cambiasse il suono. :doh:
Posso raccomandare quindi di utilizzare l'ampli delle meduse come sdoppiatore.
Buon ascolto ragazzi! :sofico:
BarboneNet
05-02-2006, 17:19
beh ho fatto un po di prove...
Se si perde di qualità io nn riesco + a accorgermene!
All'inizio parlando di medusizzato nn mi ricordavo di aver modificato un po di valori dal pannello di controllo ed è per questo che mi sembrava cambiasse il suono. :doh:
Posso raccomandare quindi di utilizzare l'ampli delle meduse come sdoppiatore.
Buon ascolto ragazzi! :sofico:
eheh era impossibile che fosse "medusizzato" :D
ho 2 problemucci
1)anche voi quando non state ascoltando nulle sulle cuffie si sente come un "ticchettio" dalla sinistra? non è fastidioso, visto che appena si mette su qualcosa scompare...
2)con quake 4 l'audio mi scompare dopo 1-2 minuti di gioco... metnre con le casse va alla grande... eppure le medusa con altri giochi vanno benissimo...
mah
Non ho riscontrato mai i tuoi 2 problemi sorry
Per le nostre cuffie interessa questo
connettore Nero: Uscita Casse Posteriori
connettore Verde: Uscita Casse Anteriori
connettore Rosa: Ingresso Microfono
connettore Arancio: Uscita Sub/cassa centrale
Spero di esservi stato d'aiuto :)
Dalla scheda all'ampificatore (Input) ho fatto esattamente così. Ma dall'Output alle casse (2.1) l'unico cavetto verde devo collegarlo sempre alle casse anteriori oppure al sub/centrale ?
Altra domanda, dal pannello della Audigy non mi risulta possibile abilitare la funzione "Accentuazione Bassi". E' normale?
ho 2 problemucci
1)anche voi quando non state ascoltando nulle sulle cuffie si sente come un "ticchettio" dalla sinistra? non è fastidioso, visto che appena si mette su qualcosa scompare...
2)con quake 4 l'audio mi scompare dopo 1-2 minuti di gioco... metnre con le casse va alla grande... eppure le medusa con altri giochi vanno benissimo...
mah
Per il secondo problema non ti saprei dire... per il primo potrebbe essere un'interferenza. A me capita con la scheda Wireless attiva. Ad ogni impulso della scheda corrisponde un "ticchettio" nelle cuffie.
Di per sè non scompare ma, se il volume di ascolto è abbastanza alto, allora non viene percepito.
BonOVoxX81
06-02-2006, 13:53
Dalla scheda all'ampificatore (Input) ho fatto esattamente così. Ma dall'Output alle casse (2.1) l'unico cavetto verde devo collegarlo sempre alle casse anteriori oppure al sub/centrale ?
Altra domanda, dal pannello della Audigy non mi risulta possibile abilitare la funzione "Accentuazione Bassi". E' normale?
Si le 2.1 le metti sull'usita anteriore e sei apposto :)
L'accentuazione e' giusto che non sia attivabile con il 5.1...ma devi spuntare il "redirezionamento bassi" se vuoi le vibrazioni :D
Si le 2.1 le metti sull'usita anteriore e sei apposto :)
L'accentuazione e' giusto che non sia attivabile con il 5.1...ma devi spuntare il "redirezionamento bassi" se vuoi le vibrazioni :D
Perfetto grazie!
Ecco perchè non sentivo le vibrazioni... :D
Per il secondo problema non ti saprei dire... per il primo potrebbe essere un'interferenza. A me capita con la scheda Wireless attiva. Ad ogni impulso della scheda corrisponde un "ticchettio" nelle cuffie.
Di per sè non scompare ma, se il volume di ascolto è abbastanza alto, allora non viene percepito.
può darsi sai quello, in effetti è vicino il router wifi... comunque non dà troppo fastidio :D
ragazzi io le sto usando e devo dire che la qualità audio mi paice, senza dubbio meglio delle orribili cuffie da 5€ che usavo prima :D
l'unica cosa che non capisco e come mai ci sia sempre quel fastidio ronzio che anche altri hanno accusato. quando gioco non si sente, ma se non c'è audio da abbastanza fastidio :(
inoltre avrei un dubbio anch'io:
sulla mia scheda audio integrata (realtek) per abilitare il 5+1 bisogna mettere il cavo delle casse anteriori su l'uscita 1 della scheda audio, quello delle posteriori sull'altra uscita e quello del sub sull'entrata del mic. e adesso il microfono dove lo attacco ? :confused: :stordita:
HAI SOLO 3 USCITE DALLA SK AUDIO INTEGRATA?
Ciao a tutti...
non so piu' dove sbattere la testa :muro: ...
Ho le medusa 5.1 normali da novembre e dopo circa un mese tranquillo, ho iniziato ad avere, praticamente ad ogni accensione, dei gran rumori in cuffia come di scariche elettriche.
Questi scompaiono solamente se sbattacchio un po l'amplificatore per poi ogni tanto ricomparire... un massacro.
Qualcuno ha avuto questo problema ? Prima avevo una Audigy LS, da una settimana ho una X-FI xtreme music... ma e' sempre li sto problema !!!!
BonOVoxX81
06-02-2006, 16:52
Ciao a tutti...
non so piu' dove sbattere la testa :muro: ...
Ho le medusa 5.1 normali da novembre e dopo circa un mese tranquillo, ho iniziato ad avere, praticamente ad ogni accensione, dei gran rumori in cuffia come di scariche elettriche.
Questi scompaiono solamente se sbattacchio un po l'amplificatore per poi ogni tanto ricomparire... un massacro.
Qualcuno ha avuto questo problema ? Prima avevo una Audigy LS, da una settimana ho una X-FI xtreme music... ma e' sempre li sto problema !!!!
Sembra piu' un problema delle cuffie/amplificatore....usa la garanzia fattele cambiare :)
Sembra piu' un problema delle cuffie/amplificatore....usa la garanzia fattele cambiare :)
Mi sa che hai ragione ... la cosa strana e' che poi, quando scompaiono le scariche...magari per tutta la serata vanno normalmente... BOH :muro:
HAI SOLO 3 USCITE DALLA SK AUDIO INTEGRATA?
si
poi sotto ci sono quelle digitali (almeno credo) cmq non ci vanno bene dei jack normali.
Improvvisamente ha smesso di funzionare l'amplificatore, non si accende più :cry:
Come faccio ad attivare la garanzia? :(
Devi vedere chi gestisce la garanzia: o la speedlink direttamente o il tuo rivenditore. Contatta quest'ultimo e senti cosa ti dice.
Anche io sento uno strano ronzio provedire dalla cuffia di destra.
Se metto una mano sopra l'amplificatorino.... sparisce quasi del tutto.
Io ho l'ampli sopra uno switch vga, sta tra monitor (sx) e PC (dx). Nel PC c'è una scheda WiFi PCI.
Secondo me è un'interferenza causata, con molta probabilità dal WiFi. Mettendoci la mano la "schermo" di più ed il ronzio quasi sparisce.
Ora vedo come sistemare la cosa, certo è che la schermatura dell'ampli non è delle migliori....
In ogni caso la qualità di queste cuffie è davvero elevata :)
Ciao a tutti!
facci sapere se risolvi :D
BonOVoxX81
09-02-2006, 21:47
Anche io sento uno strano ronzio provedire dalla cuffia di destra.
Se metto una mano sopra l'amplificatorino.... sparisce quasi del tutto.
Io ho l'ampli sopra uno switch vga, sta tra monitor (sx) e PC (dx). Nel PC c'è una scheda WiFi PCI.
Secondo me è un'interferenza causata, con molta probabilità dal WiFi. Mettendoci la mano la "schermo" di più ed il ronzio quasi sparisce.
Ora vedo come sistemare la cosa, certo è che la schermatura dell'ampli non è delle migliori....
In ogni caso la qualità di queste cuffie è davvero elevata :)
Ciao a tutti!
E' proprio l'ampli che e' un piccolo cesso...e' risaputo ;)
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare anch'io delle Cuffie Medusa 5.1 (non-USB).. e dopo aver letto 33 ( :fagiano: ) pagine di topic acnora non ho capito un paio di cose :
Premetto che NON HO DELLE CASSE DA COLLEGARE AL PC, USO ESCLUSIVAMENTE LE CUFFIE.
1- Ho appena ordinato una SB Xtreme Music 7.1 , con queste cuffie avro' problemi di incompatibilità? :wtf:
2- A che diavolo serve l'amplificatore? Ovvero, a me occorrerà visto che devo collegare solo le cuffie alla scheda sonora? :mc:
3- Dovrò settare via driver l'uscita della mia scheda come 5.1 per poter usare delle cuffie 5.1 giusto? :mbe:
PS: traspare un pò della mia confusione? :doh:
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare anch'io delle Cuffie Medusa 5.1 (non-USB).. e dopo aver letto 33 ( :fagiano: ) pagine di topic acnora non ho capito un paio di cose :
Premetto che NON HO DELLE CASSE DA COLLEGARE AL PC, USO ESCLUSIVAMENTE LE CUFFIE.
1- Ho appena ordinato una SB Xtreme Music 7.1 , con queste cuffie avro' problemi di incompatibilità? :wtf:
2- A che diavolo serve l'amplificatore? Ovvero, a me occorrerà visto che devo collegare solo le cuffie alla scheda sonora? :mc:
3- Dovrò settare via driver l'uscita della mia scheda come 5.1 per poter usare delle cuffie 5.1 giusto? :mbe:
PS: traspare un pò della mia confusione? :doh:
1- nessuna incompatibilità
2-l'amplificatore "amplifica" iil segnale, le cuffie nn si collegano alla scheda sonora, ma appunto all'amplificatore, ha una presa proprietaria. (ha anche un convertitotre da proprietaria-jack 3.5mm, ma in quel caso funzionano solo come STEREO.
3-yes :stordita:
E' proprio l'ampli che e' un piccolo cesso...e' risaputo ;)
molto ma molto cesso l'amplificatore, è fatto proprio coi piedi, a me s'e' sputtanato del tutto, il canale centrale è andato a farsi benedire, e gli avevo fatto dei ponti sulla pcb, funzionava ma nn come la prima volta, in più avevo cercato anche di farlo come "passivo" cioè senza alimentazione, ma il wub assorbe troppo e si sentiva bassissimo :mbe: ..come se non bastasse, quei geniacci della medusa NON vendono l'amplificatore separato, am solo in coppia con la cuffia..quindi ad uno che gli si fotte l'ampli, è costretto a comprare tutto l'ambaradam. :muro:
Improvvisamente ha smesso di funzionare l'amplificatore, non si accende più :cry:
Come faccio ad attivare la garanzia? :(
quasi sicuramente si son dissaldati i piedini del transistor della pcb dell'ampli, è un coso grigio, sembra un temperamatite, è la prima cosa ke è successa a me :D
molto ma molto cesso l'amplificatore, è fatto proprio coi piedi, a me s'e' sputtanato del tutto, il canale centrale è andato a farsi benedire, e gli avevo fatto dei ponti sulla pcb, funzionava ma nn come la prima volta, in più avevo cercato anche di farlo come "passivo" cioè senza alimentazione, ma il wub assorbe troppo e si sentiva bassissimo :mbe: ..come se non bastasse, quei geniacci della medusa NON vendono l'amplificatore separato, am solo in coppia con la cuffia..quindi ad uno che gli si fotte l'ampli, è costretto a comprare tutto l'ambaradam. :muro:
Quindi se l'amplificatore va in pappa mi ritrovo con un paio di cuffie che funzioneranno solo in mod. stereo?? :muro: (o non funzioneranno per nulla?)
PS - Le ho appena ordinate su Drako -
beh se vanno in pappa c'e' la garanzia, se vanno in pappa dopo la garanzia...si avranno un bel paio di cuffie stereo :D
BonOVoxX81
13-02-2006, 17:38
beh se vanno in pappa c'e' la garanzia, se vanno in pappa dopo la garanzia...si avranno un bel paio di cuffie stereo :D
Ma per usare la garanzia dovrei telefonare al numero dietro al libretto per sentirmi parlare in crucco? :D
Ma per usare la garanzia dovrei telefonare al numero dietro al libretto per sentirmi parlare in crucco? :D
ihih nn saprei, infatti ho preferito metterci le mani io su quel water di un amplificatore :D cmq penso che basti chiamare al negozio dove hai comprato le cuffie..il primo anno di garanzia è sempre presso il negozio dove si è acquistato il prodotto :fagiano:
quasi sicuramente si son dissaldati i piedini del transistor della pcb dell'ampli, è un coso grigio, sembra un temperamatite, è la prima cosa ke è successa a me :D
Ho pensato pure io a un transistor o a una resistenza...
Di punto in bianco ha preso a non funzionare :( Ora ho rimandato indietro il tutto al noto sito di dvd, speriamo bene :sperem:
menion2k
13-02-2006, 22:33
ihih nn saprei, infatti ho preferito metterci le mani io su quel water di un amplificatore :D cmq penso che basti chiamare al negozio dove hai comprato le cuffie..il primo anno di garanzia è sempre presso il negozio dove si è acquistato il prodotto :fagiano:
Ciao, allora hai aperto l'amplificatore? Io ci ho provato ma ho desistito perchè mi era parso di capire che si dovevano togliere gli adesivi argentati. Dici che ci hai trovato dei "transistor", mica ci hai fatto caso se erano presenti un certo numero di integrati? Ciao!
Salve ragaz....
Dopo essermi letto tutto quanto il thread riguardante queste cuffie vi pongo un QUESITO.
A premessa di cio' vi spiego prima la mia situazione logistica:
Ho una postazione di guida a se stante su telaio in ferro e rotelline che avvicino al PC solo quando gioco.
Questa postazione consiste di HUB USB 1.1 con possibilita' di alimentazione ne caso dovesse eventualmente servire a cui sono collegati: volante force feedback (il momo quello in pelle di anni fa), la pedaliera con frizione della acts labs e relativo shifter; inoltre ho pad tastierino numerico e mouse sempre collegati a questo hub.
La comodita e' che questa postazione la collego al PC solo tramite appunto l'hub USB che collego ad altro hub usb 2.0 interno al PC a sua volta alimentato internamente con connettore da floppy disk; questo hub interno si collega a porta USB 2.0 esterna della mobo (una DFI NF4-ultra D).
A questo punto capite tutti benissimo che mi sarebbe utile nelle nottate per non disturbare nessuno, l'uso di cuffie e che il maximo sarebbe usare USB per evitare cavi vari (le collegherei all'hub sotto il volante molto comodo ed inidpendetene dal PC). In tal modo inoltre non dovrei staccare attaccare cavi audio dal retro del PC e non sare vinvolato da lunghi cavi molto scomodi; infatti cmq dal case alla postazione guida servirebbero alemno 2 metri buoni di cavo e poi e poi.
La mia preoccupazione e' pero' il capire se la versione USB possa dare prb di occupazione sia sulla CPU (un AMD venice 3200+ pero' @2700 !!) che sul canale USB in quanto sullo stesso ci sarebbero appunto tutte le periferiche che vi ho citatto....
A questo punto avrete capito il mio dilemma e mi kiedo se qualcuno e' in grado di rispondere al mio quesito.
Ciao a tutti Fabrizio
menion2k
14-02-2006, 16:54
Salve ragaz....
Dopo essermi letto tutto quanto il thread riguardante queste cuffie vi pongo un QUESITO.
A premessa di cio' vi spiego prima la mia situazione logistica:
Ho una postazione di guida a se stante su telaio in ferro e rotelline che avvicino al PC solo quando gioco.
Questa postazione consiste di HUB USB 1.1 con possibilita' di alimentazione ne caso dovesse eventualmente servire a cui sono collegati: volante force feedback (il momo quello in pelle di anni fa), la pedaliera con frizione della acts labs e relativo shifter; inoltre ho pad tastierino numerico e mouse sempre collegati a questo hub.
La comodita e' che questa postazione la collego al PC solo tramite appunto l'hub USB che collego ad altro hub usb 2.0 interno al PC a sua volta alimentato internamente con connettore da floppy disk; questo hub interno si collega a porta USB 2.0 esterna della mobo (una DFI NF4-ultra D).
A questo punto capite tutti benissimo che mi sarebbe utile nelle nottate per non disturbare nessuno, l'uso di cuffie e che il maximo sarebbe usare USB per evitare cavi vari (le collegherei all'hub sotto il volante molto comodo ed inidpendetene dal PC). In tal modo inoltre non dovrei staccare attaccare cavi audio dal retro del PC e non sare vinvolato da lunghi cavi molto scomodi; infatti cmq dal case alla postazione guida servirebbero alemno 2 metri buoni di cavo e poi e poi.
La mia preoccupazione e' pero' il capire se la versione USB possa dare prb di occupazione sia sulla CPU (un AMD venice 3200+ pero' @2700 !!) che sul canale USB in quanto sullo stesso ci sarebbero appunto tutte le periferiche che vi ho citatto....
A questo punto avrete capito il mio dilemma e mi kiedo se qualcuno e' in grado di rispondere al mio quesito.
Ciao a tutti Fabrizio
Purtroppo le soluzioni audio su canale USB non sono stanto leggere per la CPU. Tieni presente che a livelli di cavi non ssovresti avere grossi problemi, puoi far scorrere i cavi audio lungo il cavo USB, e mettere l'ampli dele cuffie nel tuo cabinet. Ciao!!!
Il consiglio e' quindi quello di prendere una audio con pannello frontale?
Ma a questo punto ammesso l'attuazione di tale soluzione, come switchare da casse a cuffie e viceversa?
Vorrei evitare ogni volta di dover staccare/collecagare fisicamente i collegamenti alle casse. Esistono in commercio dei deviatori (a tal proposito io attualmente uso il sidewinder della microsft), ma si limitano solo a switchare microfono e canale sx dx anteriore.
Ciao Fabrizio
Kairball
14-02-2006, 20:18
in effetti volevo comprarle anche io, ma dopo ogni volta che uso il kit casse 5.1 devo staccare i tre cavi da dietro il pc e riattaccarli?
con la versione usb delle cuffie devo solamente attaccare il cavetto usb?
Saeba Ryo
14-02-2006, 22:01
in effetti volevo comprarle anche io, ma dopo ogni volta che uso il kit casse 5.1 devo staccare i tre cavi da dietro il pc e riattaccarli?
Assolutamente no! L'amplificatore ha anche 3 uscite per collegarci le casse 5.1! :D
Kairball
14-02-2006, 22:06
bisogna prendere il modello con l'ampli allora
http://www.drako.it/foto_prodotti/gaming/cuffie/Speedlink_Medusa_5_1_g2.jpg
son 69 euro :(
Grazie della delucidazione...
Finalemente mi si sono schiarite le idee.
Ciao Fabrizio
Appena prese e montate :sofico:
Problemi:
-L'ampli e' merdoso ho sia mouse che tastiera cordless e fanno un interferenza pazzesca con l'ampli avete delle soluzioni per schermare sto' schifo di ampli?
-Il microfono come faccio a farlo fungere? Dopo ho rifatto i collegamenti e non e' piu' andato la cosa strana e' che ho provato ad attaccare delle cuffiette alla porta mic e non vanno nenache quelle (prima andavano) è possibile che si sia bruciata la porta mic?
Uso l'audio integrato alla DFI (alc850) in attesa di prendere una x-fi
:help:
Ciao raga,
in un paio di giorni ho letto più o meno 2 anni di discussioni sulle cuffie 5.1. Quando mi sono deciso a comprare mi è venuto in mente il tizio che, avendo letto quello che avevo letto io, voleva attaccare ste cuffie alla sua TV e sentire il 5.1!!
Quindi non vi seccate se vi domando una banalità. La mia scheda madre è una Asus A7N8X-X, ha l'audio 7.1 ma su uscita S/PDIF opzionale (!!!), ergo ho bisogno di una scheda audio... giusto?
Sono indirizzato su una Audigy SE costo 32-38 euro, l'alternativa sarebbe una scheduccia TRUS da 15-18 euro. La domanda è se compro la Audigy SE e le Medusa 5.1 sl-8790 funziona tutto senza problemi di connettori incompatibili o cavi mancanti? oppure ho bisogno di qualcos'altro?
ciauz
Ciao raga,
in un paio di giorni ho letto più o meno 2 anni di discussioni sulle cuffie 5.1. Quando mi sono deciso a comprare mi è venuto in mente il tizio che, avendo letto quello che avevo letto io, voleva attaccare ste cuffie alla sua TV e sentire il 5.1!!
Quindi non vi seccate se vi domando una banalità. La mia scheda madre è una Asus A7N8X-X, ha l'audio 7.1 ma su uscita S/PDIF opzionale (!!!), ergo ho bisogno di una scheda audio... giusto?
Sono indirizzato su una Audigy SE costo 32-38 euro, l'alternativa sarebbe una scheduccia TRUS da 15-18 euro. La domanda è se compro la Audigy SE e le Medusa 5.1 sl-8790 funziona tutto senza problemi di connettori incompatibili o cavi mancanti? oppure ho bisogno di qualcos'altro?
ciauz
Non ci sono imcompatibilita' e i cavi ci sono tutti vai tranqui!!!
Un up per il mio problema con mic. :cry:
P.S. BENVENUTO :cincin:
Non ci sono imcompatibilita' e i cavi ci sono tutti vai tranqui!!!
Un up per il mio problema con mic. :cry:
P.S. BENVENUTO :cincin:
hai provato a riattivare il microfono via SOFTWARE?no perchè io una volta so uscito pazzo in quanto se attivi il 5.1 mi escludeva il mic..solo rimettendo il 2.1 si riabilitava il mic ;)
hai provato a riattivare il microfono via SOFTWARE?no perchè io una volta so uscito pazzo in quanto se attivi il 5.1 mi escludeva il mic..solo rimettendo il 2.1 si riabilitava il mic ;)
Grazie ho risolto.
Per la schermatura di quella specie di ampli ci sono modi?
Grazie ho risolto.
Per la schermatura di quella specie di ampli ci sono modi?
non saprei, so solo che se si mette mano su quel coso fatto coi piedi, si han buone possibilità di non farlo funzionare per nulla (come è successo a me) :mc:
non saprei, so solo che se si mette mano su quel coso fatto coi piedi, si han buone possibilità di non farlo funzionare per nulla (come è successo a me) :mc:
Bene!!!! Grande Speedlink!!!
Ci coaliziamo e gli mandiamo un centinaio di virus :D
Chicco#32
15-02-2006, 13:35
Grazie ho risolto.
Per la schermatura di quella specie di ampli ci sono modi?
prova con la carta stagnola...il domopack per intenderci....lo si usa sui telepass quando non si vogliono far dialogare con i ricevitori...
;)
prova con la carta stagnola...il domopack per intenderci....lo si usa sui telepass quando non si vogliono far dialogare con i ricevitori...
;)
Ingegnoso!!! ;)
Grazie
Aspetto con ansia il tuo responso sull'utilità del trucchetto x la schermatura :oink:
Aspetto con ansia il tuo responso sull'utilità del trucchetto x la schermatura :oink:
Non si risolve tanto...
E' poi mi moglie stava per mettere l'ampli nel freezer :D
Non si risolve tanto...
E' poi mi moglie stava per mettere l'ampli nel freezer :D
Beh meglio che nel forno :asd:
Ma un po' si risolve pero' l'impatto visivo è orribile, sembra quasi che hai un pollo pronto a cuocere sul case :D
Bisognerebbe trovare un modo efficace ma anche carino a vedersi.
***********************************************************************************************
Ma veramente senza scherzare mandiamo delle mail di lamentela alla Speedlink magari il problema lo risolve lei sostituendoci l'ampli con un modello ben schermato.
***********************************************************************************************
Alla fine le abbiamo pagate queste cuffie non le abbiamo mica rubate e se non vanno bene è la speedlink che ci deve risolvere il problema.
Fatemi sapere anche per MSN o in pvt.
Boh si potrebbe fare una mail "standard" che si spedisce tutti .. o giù di li :read:
Boh si potrebbe fare una mail "standard" che si spedisce tutti .. o giù di li :read:
Facciamola solo che io con l'inglese sono messo male, ci potresti pensare te, e postarla su questo forum.
Io la mandero' e spero che gli altri facciano lo stesso
mmm
ma sto problema della schermatura è così grave? ci sto quasi quasi ripensando....
Per quello che voi ne sapete sto problemuccio sulle Speedlink è più grave rispetto a cuffie di altre marche o tutte piu o meno prendono disturbi?
Facciamola solo che io con l'inglese sono messo male, ci potresti pensare te, e postarla su questo forum.
Io la mandero' e spero che gli altri facciano lo stesso
Anche io con l'eng son messo male .... mi dispiace :banned:
potremmo farla la mail
ma penso che nn succederà nulla,anche xkè l'ampli è quello,nn esistono modelli migliori della speedlink
Io quasi quasi lo cambio con uno professionale schermato (sui 40€) :mad:
mmm
ma sto problema della schermatura è così grave? ci sto quasi quasi ripensando....
Per quello che voi ne sapete sto problemuccio sulle Speedlink è più grave rispetto a cuffie di altre marche o tutte piu o meno prendono disturbi?
A me devono ancora arrivare ... forse domani, quando le avrò tra le mani ti dirò se nel mio caso il distrubo è presente
potremmo farla la mail
ma penso che nn succederà nulla,anche xkè l'ampli è quello,nn esistono modelli migliori della speedlink
Io quasi quasi lo cambio con uno professionale schermato (sui 40€) :mad:
Beh in ogni caso penso che saranno spronati a riprogettarlo se in tanti dicono "NO"
che lo miglioreranno è poco ma sicuro
leggendo nei vari forum di bf2 in giro x il mondo leggo molti che si lamentano
dico solo che sarà impossibile che ce lo cambino :D
Ma mettere la carta stagnola (o altro) all'interno dell'involucro? ... si potrebbe piombare :sbonk:
io ci sto per l'email (ricordo che quando avevo le cuffie addosso e mi arrivava una chiamata o un sms, DOVEVO TOGLIERLE dal fastidio :mad: ), proporrei anche di spronare la speedlink a vendere sfuso l'ampli :fagiano:
BarboneNet
16-02-2006, 12:39
potremmo farla la mail
ma penso che nn succederà nulla,anche xkè l'ampli è quello,nn esistono modelli migliori della speedlink
Io quasi quasi lo cambio con uno professionale schermato (sui 40€) :mad:
Se mi dai il nome, io non ci penso un attimo a prenderlo!!!
Mi faresti un gran favore....le cuffie sono belle...ma il ronzio e i cellulari rompono!
BonOVoxX81
16-02-2006, 13:27
Io non ho mai avuto problemi di schermatura :stordita: siete voi che siete pieni di interferenze :stordita:
BarboneNet
16-02-2006, 17:29
Io non ho mai avuto problemi di schermatura :stordita: siete voi che siete pieni di interferenze :stordita:
Non dirmi che un cellulare a 8-10metri....non ti entra in cuffia!
Non dico la conversazione audio...ma il rumore del segnale :muro: :confused: :doh:
BarboneNet
16-02-2006, 17:59
Comunque ho risolto......ho "stagnolato" tutto l'amplificatore....e i disturbi sono calati di brutto!!!
Ora a meno che in cellulare non sia a 1metro, non lo sento piu':D
Asistono amplificatori opzionali che supportano queste cuffie?
Magari :D
Fatemi sapere, cosi' non posso andare avanti, tutte le volte che devo usare le cuffie devo mettere la carta stagnola sull'ampli per limitare le interferenze :mad:
Sono veramente inkazzato come una iena :incazzed:
Asistono amplificatori opzionali che supportano queste cuffie?
Magari :D
Fatemi sapere, cosi' non posso andare avanti, tutte le volte che devo usare le cuffie devo mettere la carta stagnola sull'ampli per limitare le interferenze :mad:
Sono veramente inkazzato come una iena :incazzed:
mi unisco anche io, chi conosce una valida alternativa all'amplificatore..parli! :Prrr: :Prrr: :help:
Comunque ho risolto......ho "stagnolato" tutto l'amplificatore....e i disturbi sono calati di brutto!!!
Ora a meno che in cellulare non sia a 1metro, non lo sento piu':D
1 strato completo di carta alluminio su tutto l'ampli?
BonOVoxX81
16-02-2006, 22:25
Non dirmi che un cellulare a 8-10metri....non ti entra in cuffia!
Non dico la conversazione audio...ma il rumore del segnale :muro: :confused: :doh:
Beh si il cellulare anche se a 3 metri e arriva una chiamata mi fa scoppiare le cuffie :muro:
MiKeLezZ
16-02-2006, 22:28
se lo mettete dentro al case e fate passare i cavi da uno slot pci forse qualcosa risolvete
la cosa più giusta sarebbe metter tutto dentro un lamierino e poi collegarlo a terra ma è assai complicato non chè si perde la garanzia
pure a me disturba da morire, sento addirittura le interferenze del cellulare dalla stanza accanto distante 5mt
BarboneNet
17-02-2006, 00:03
1 strato completo di carta alluminio su tutto l'ampli?
Si...facendo uscire solo la manopolina e i buchi per i fili!!!
Comunque ora voglio provare con una "scatola per biscotti", quella dei biscotti al burro inglesi per capirci.....e' in alluminio!!!
Pensavo di metterci dentro l'ampli e di fare solo i fori nesessari a fuori uscire i cavetti!!!
La scatola si apre e si chiude in un attimo ed e' ermetica.....in piu' quei biscotti sono femnomenali..comprarli vi sara' facile quanto consumarli:D
Vi faro' sapere...ciao;)
Si ragazzi, tutte belle ed ingegnose idee....
Pero' ci rendiamo conto ... costano quello costano e dobbiamo poi tenerci degli accrocchi vari.....
Personalmente :fuck: speedlink....
Qualcuno ha provato le zalman?
Ciao Fabrizio
menion2k
17-02-2006, 08:31
Si ragazzi, tutte belle ed ingegnose idee....
Pero' ci rendiamo conto ... costano quello costano e dobbiamo poi tenerci degli accrocchi vari.....
Personalmente :fuck: speedlink....
Qualcuno ha provato le zalman?
Ciao Fabrizio
Magari fosse solo un problema di interferenza, è tutto l'ampli che fa abbastanza schifo... Sulle cuffie nulla da dire, ma ad esempio, l'ampli delle Trust Silverline 751b è avanti anni luce, ve lo dice uno che le ha entrambe.... Ciao!!!
BarboneNet
17-02-2006, 12:20
Magari fosse solo un problema di interferenza, è tutto l'ampli che fa abbastanza schifo... Sulle cuffie nulla da dire, ma ad esempio, l'ampli delle Trust Silverline 751b è avanti anni luce, ve lo dice uno che le ha entrambe.... Ciao!!!
Grandissimo...sono riuscito ad aprire l'ampli...ora facci la modd per la schermatura e per incrementare la potenza(oòtre a togliere il disturbo dalla post dx)!
Basta che sviti le 4 viti sotto i 4 piedini di gomma....infili dolcemente un cacciavite da un lato(vedrai che c'e' una fessura)....e fai leva....il coperchio si alza rimanendo leggermente ancorato al pannellino il alluminio dove c'e' scritto front rear sub !!!!
Stasera provo la prima schermata...facci sapere se tu ci riesci e se riesci a farci una bella modd con le palle;)
Thanks:D
EDIT: anche richiudendolo non si vede che e' stato aperto....per non usare neanche il cacciavite lateralmente....basta che scaldate un po' la parte anteriore(dove collegate la cuffia) con un Phoon per capelli... in modo che la colla sulla placchetta in alluminio ceda...a questo punto fate un po' di forza e si apre..... a stasera con la prima modd:D
Sapete cosa faccio...
:fuck: Speedlink
applico il diritto di recesso :D
Byezzz
BarboneNet
17-02-2006, 18:39
A chi interessa.....nell'ampli, c'e' un contrappeso...io credo che serva a far pesare di piu' l'ampli.....cosi' uno dice"pero' cene e' di roba!!" !!!
Altrimenti non so a cosa possa servire....pesa 180g questo pesetto !!!
A chi interessa.....nell'ampli, c'e' un contrappeso...io credo che serva a far pesare di piu' l'ampli.....cosi' uno dice"pero' cene e' di roba!!" !!!
Altrimenti non so a cosa possa servire....pesa 180g questo pesetto !!!
serve SOLO a quello, io una volta l'ho rimontato senza il peso, e l'ampli nemmeno si sentiva tanto che era leggero..
BonOVoxX81
17-02-2006, 21:12
serve SOLO a quello, io una volta l'ho rimontato senza il peso, e l'ampli nemmeno si sentiva tanto che era leggero..
Un po' come i modem della telecom...2 kg di plastica :muro:
serve SOLO a quello, io una volta l'ho rimontato senza il peso, e l'ampli nemmeno si sentiva tanto che era leggero..
probabilmente è anche una questione di stabilità...
BarboneNet aspetto con ansia il tuo resoconto sull'ampli :oink:
BarboneNet
17-02-2006, 22:00
probabilmente è anche una questione di stabilità...
BarboneNet aspetto con ansia il tuo resoconto sull'ampli :oink:
Appena riesco a fare qualcosina di esteticamente valido vi faccio sapere.....adesso sto provando a smontare il sub-amplificatore della Trust5.1...per capire come potrei schermare sto cacchio di ampli.....non sono molto ferrato in materia, al max posto delle foto e qualcuno tipo menion2k mi dara' na mano.....per ora sto pensando di comprare una calza per le cuffie....non so bene dove collegarmi per schermare l'ampli pero'
Bah potresti usare una rete metallica fine :)
a questa puoi collegarci un cavo con all'estremità una pinza a coccodrillo da collegare a massa (sul case ad esempio)
BarboneNet
17-02-2006, 22:28
Bah potresti usare una rete metallica fine :)
a questa puoi collegarci un cavo con all'estremità una pinza a coccodrillo da collegare a massa (sul case ad esempio)
Si okey...questo per quanto riguarda il filo delle cuffie....pero' vorrei cercare di capire come schermare l'ampli.....dato che anche nelle mie casse da 5euro a 2canali...non si sente ronzare il cellulare se non si e' ad almeno 30-50cm.....devo collegarmi in qualche punto dell'ampli in particolare per schermarlo???
Ma a questo punto non e' meglio comprare il solo ampli delle zalman e poi decidere se prendere anche le cuffie zalman o le sole cuffie speedlink?
Ciao Fabrizio
Si okey...questo per quanto riguarda il filo delle cuffie....pero' vorrei cercare di capire come schermare l'ampli.....dato che anche nelle mie casse da 5euro a 2canali...non si sente ronzare il cellulare se non si e' ad almeno 30-50cm.....devo collegarmi in qualche punto dell'ampli in particolare per schermarlo???
Io intendevo in questo modo: mettere una rete metallica che ricopre tutta la superfice interna del dello scatolotto e collegare questa a massa tramite un cavo collegato al case del PC
Esempio: http://www.actisfurio.com/category.aspx?cat=tele_metalliche
BarboneNet
17-02-2006, 23:12
Ma a questo punto non e' meglio comprare il solo ampli delle zalman e poi decidere se prendere anche le cuffie zalman o le sole cuffie speedlink?
Ciao Fabrizio
Guarda io volevo prenderlo....ma non so se l'attacco e' lo stesso....se fosse uguale non ci penserei un attimo...domattina sono in fiera dell'elettronica e guardo se le trovo cosi' ci do' un'occhiata....
Per la rete di schermatura.....sopra si riesce a mettere....forse anche sotto, ma dovrei isolare il retro del pcb....non c'e spazio!
Possibile che un paio di casse di 5 anni fa sul mulo...vadano bene, e non hanno interferenze...e sti cessi sentono il vicino che spissiola?
Non credo che le mie casse del cavolo abbiano una rete metallica del genere....come avranno fatto a schermarle??
Scandiano !!!!!
Quasi quasi ci vengo anche io...
Tiro di schioppo da me (Rubiera) 10m .....
Solo che mi tira pagare il biglietto.....
In effetti anche io avevo pensato al prb dell'attacco.
Ma allora a quel punto prendo le zalman complete e via
Ciao Fabrizio
BarboneNet
18-02-2006, 06:36
Scandiano !!!!!
Quasi quasi ci vengo anche io...
Tiro di schioppo da me (Rubiera) 10m .....
Solo che mi tira pagare il biglietto.....
In effetti anche io avevo pensato al prb dell'attacco.
Ma allora a quel punto prendo le zalman complete e via
Ciao Fabrizio
Esatto....adesso parto buona spesa se ci vai;)
Ma a questo punto non e' meglio comprare il solo ampli delle zalman e poi decidere se prendere anche le cuffie zalman o le sole cuffie speedlink?
Ciao Fabrizio
il problema è che l'ampli ha un attacco per le cuffie propietario, bisognerebbe trovare un ampli 5.1, smontare l'attacco proprietario da quello delle speedlink e metterglielo sul nuovo ampli...oppure smontare l'attacco delle cuffie e capire ogni pin a cosa corrisponde e fargli uscire dei fili.. `nsomma un lavoraccio, maledetto ampli da 4 cent! :muro:
il problema è che l'ampli ha un attacco per le cuffie propietario, bisognerebbe trovare un ampli 5.1, smontare l'attacco proprietario da quello delle speedlink e metterglielo sul nuovo ampli...oppure smontare l'attacco delle cuffie e capire ogni pin a cosa corrisponde e fargli uscire dei fili.. `nsomma un lavoraccio, maledetto ampli da 4 cent! :muro:
Io ho visto l'ampli del modello 5.1 della trust che sembra e dico sembra avere lo stesso attacco... e mi sembra di aver sentito che quell'ampli non ha problemi di interferenze.
E vi diro di piu' c'e' l'utente menion2k che ha sia le medusa che questo modello della trust lui potrebbe provare
manion2k illuminacci!!!
Byezzz
Saeba Ryo
18-02-2006, 14:08
Non basta spruzzare nella parte interna dell'amplificatore quel liquido che isola dalle interferenze di cui non mi ricordo il nome? :D
menion2k
18-02-2006, 18:27
Io ho visto l'ampli del modello 5.1 della trust che sembra e dico sembra avere lo stesso attacco... e mi sembra di aver sentito che quell'ampli non ha problemi di interferenze.
E vi diro di piu' c'e' l'utente menion2k che ha sia le medusa che questo modello della trust lui potrebbe provare
manion2k illuminacci!!!
Byezzz
Ragazzi scusate il ritardo, ma ero impegnato. Allora l'ampli delle Trust 751b ha lo stesso attacco delle Medusa, ma non posso dire se il pinout è lo stesso perchè non ho mai provato a invertire cuffie e ampli fra questi due modelli. Tuttavia credo che al 99% sia così, quello che ho fatto di persona è invertire cuffie ed ampli delle Medusa e delle Magnex, funzionavano tutti i canali, segno che il pinout è lo stesso. Fra Magnex e Medusa si nota che le prestazioni sono le stesse, l'alimetatore è IDENTICO, quindi da 7.5 volt. Mi sa che internamente gli amplificatori usano gli stessi componenti. Le Trust invece hanno un alimentatore da 9 volt è hanno più dinamica (non distorcono a volumi troppo bassi), tuttavia danno meno la sensazione di posizionalità. Per chi ha smontato l'amplificatore: io a suo tempo ci provai, ho provato anche io col cacciavite ma niente rimaneva qualcosa ancorato, quindi potete fare un pò di foto dell'interno e mi potete dire le sigle di integrati, eventualmente presenti? Per quanto riguarda le interferenze, io separerei le interferenze dovute ai disturbi a radiofrequenza (fruscii) e disturbi dovuti alle microonde (cellulari e cordless). Per i primi una schermatura potrebbe funzionare, per i secondi nulla da fare. I disturbi sono indotti sugli avvolgimenti degli speaker e non sono portati dal segnale dell'amplificatore. Fatemi sapere per i componenti dell'amplificatore, ciao!!!
ottimo, bisogna vedere se vendono sfuso l'ampli della trust/magnex allora..per aprire l'ampli delle medusa bisogna staccare l'adesivo che sta sul retro
ottimo, bisogna vedere se vendono sfuso l'ampli della trust/magnex allora..per aprire l'ampli delle medusa bisogna staccare l'adesivo che sta sul retro
della trust non credo, della magnex bisogna guardare.
Ma magnex le fa' usb le cuffie 5.1 :confused:
della trust non credo, della magnex bisogna guardare.
Ma magnex le fa' usb le cuffie 5.1 :confused:
ho visto, devi guardare "fuori listino" nel sito... :( :(
ecco una foto del cesso dell'ampli, se serve http://img466.imageshack.us/img466/7981/dscn31496bh.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=dscn31496bh.jpg)
ecco una foto del cesso dell'ampli, se serve http://img466.imageshack.us/img466/7981/dscn31496bh.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=dscn31496bh.jpg)
E' un cesso anche dentro :eek:
Cmq ho visto che ci sono anche queste (http://www.monclick.it/dispo/Ricerca_testuale.asp?CodiceArticolo=PM-HP-11&I5=Cerca&HTTP_REFERER=http://kelkoo/) della teac e l'ampli e' uguale (sembra) a quello della magnex.
Ma credo proprio che non li vendono separati :cry:
Mi sa' che dobbiamo trovare il modo di schermare che rutto di amplificatore.
Alla fine non le mando indietro per applicare il diritto di recesso bisogna compilare 10000000000 moduli e non ho voglia :muro:
si, teac e magnex son gemelli...beh tu hai il prob della schermatura, io ho il prob che l'ampli non funziona piu e mi trovo con un bel paio di cuffie stereo :muro: :muro:
:D :D :D
Forse ho risolto...
guardate qua (http://www.labomarket.it/products.php?p=30f567)
Che dite funziona :confused:
:mc:
si, teac e magnex son gemelli...beh tu hai il prob della schermatura, io ho il prob che l'ampli non funziona piu e mi trovo con un bel paio di cuffie stereo :muro: :muro:
Ma dimmi un po' ma come hai fatto a rompere l'ampli?
Lo hai rotto aprendolo oppure si e' rotto prima?
Byezzz...
Adesso al piu' presto mi informo se quello spray puo fare al caso nostro e vi faccio sapere.
... c'e' modo di togliere la scheda in modo da avere il guscio vuoto e poterlo "laccare" all'interno. NOise tu che ormai lo hai aperto fammi sapere.
Buona notte a tutti ;)
:D :D :D
Forse ho risolto...
guardate qua (http://www.labomarket.it/products.php?p=30f567)
Che dite funziona :confused:
:mc:
il mio prob nn lo risolve :muro: :Prrr:
Chicco#32
19-02-2006, 01:20
ottimo, bisogna vedere se vendono sfuso l'ampli della trust/magnex allora..per aprire l'ampli delle medusa bisogna staccare l'adesivo che sta sul retro
non serve...ha appena scritto che le interferenze da cellulare dipendono dalle cuffie, non dall'ampli...
:rolleyes:
Chicco#32
19-02-2006, 01:22
il mio prob nn lo risolve :muro: :Prrr:
quoto....
non serve...ha appena scritto che le interferenze da cellulare dipendono dalle cuffie, non dall'ampli...
:rolleyes:
Per quanto mi riguarda le interferenze vengono dall'ampli piu' lo avvicino alla base di ricezione mouse/tastiera piu' le interferenze aumentano.
Potrebbe risolvermi il problema lo spray. :confused:
Per nOise upppp :D
menion2k
19-02-2006, 17:15
ecco una foto del cesso dell'ampli, se serve http://img466.imageshack.us/img466/7981/dscn31496bh.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=dscn31496bh.jpg)
Salve ragazzi, riscrivo il posto dopo il crash del server. Allora dalla foto, si riesce a leggere, forse incompletamente, la sigla di uno dei tre integrati, in particolare quello sulla sinistra. Si legge TDA282, probabilmente la sigla esatta è TDA2822. Si tratta di un amplificatore in calsse AB a 2 canali (per questo ce ne sono 3). Lo produce la ST, o meglio la ST produce esattamente il TDA2822 che è a 16 piedini, però se ne usano 8 e quindi non esclude che esista un TDA282 e basta a 8 piedini. Cmq n0ise mi puoi dire se anche gli altri due integrati, quelli sulla destra sono uguali, cioè hanno la stessa sigla? Un'altra cosa: vedi quel componente in basso a sinistra con il piccolo dissipatore? Puoi leggere la sigla? Dovrebbe essere un 78xx, probabilmente un 7805, uno stabilizzatore a soli 5 volt, da qui le pessime performance dell'ampli. Se così fosse e se gli elettrolitici fossero da almeno 16 volt, si potrebbe pensare di sostituire il regolatore con uno a 12 volt (il 7812) e cambiare l'alimentatore, così dovremmo avere più potenza, tanto gli integrati reggono fino a 15 volt. Fatemi sapere, ciao!!!
menion2k
19-02-2006, 17:17
E' un cesso anche dentro :eek:
Cmq ho visto che ci sono anche queste (http://www.monclick.it/dispo/Ricerca_testuale.asp?CodiceArticolo=PM-HP-11&I5=Cerca&HTTP_REFERER=http://kelkoo/) della teac e l'ampli e' uguale (sembra) a quello della magnex.
Ma credo proprio che non li vendono separati :cry:
Mi sa' che dobbiamo trovare il modo di schermare che rutto di amplificatore.
Alla fine non le mando indietro per applicare il diritto di recesso bisogna compilare 10000000000 moduli e non ho voglia :muro:
Non è vero se dicono così è solo per scoraggiare chi vuole esercitare il diritto di recesso e come vedo ci riescono. Basta che mandi una raccomandata A.R. dove dici che vuoi esercitare il diritto di recesso per l'oggetto xxxxx dell'ordine yyyy, chiedendo entro 7 giorni istruzioni per la restituzione dell'oggetto. Ciao!!!!!
Salve ragazzi, riscrivo il posto dopo il crash del server. Allora dalla foto, si riesce a leggere, forse incompletamente, la sigla di uno dei tre integrati, in particolare quello sulla sinistra. Si legge TDA282, probabilmente la sigla esatta è TDA2822. Si tratta di un amplificatore in calsse AB a 2 canali (per questo ce ne sono 3). Lo produce la ST, o meglio la ST produce esattamente il TDA2822 che è a 16 piedini, però se ne usano 8 e quindi non esclude che esista un TDA282 e basta a 8 piedini. Cmq n0ise mi puoi dire se anche gli altri due integrati, quelli sulla destra sono uguali, cioè hanno la stessa sigla? Un'altra cosa: vedi quel componente in basso a sinistra con il piccolo dissipatore? Puoi leggere la sigla? Dovrebbe essere un 78xx, probabilmente un 7805, uno stabilizzatore a soli 5 volt, da qui le pessime performance dell'ampli. Se così fosse e se gli elettrolitici fossero da almeno 16 volt, si potrebbe pensare di sostituire il regolatore con uno a 12 volt (il 7812) e cambiare l'alimentatore, così dovremmo avere più potenza, tanto gli integrati reggono fino a 15 volt. Fatemi sapere, ciao!!!
azz è crashato il server, avevo postato eheh, cmq gli integrati sono tda2822m come avevi dedotto tu, lo stabilizzatore è da 5v esatto, un ka7805c appunto :)
BarboneNet
19-02-2006, 19:36
Dai che un po' di potenza al sub non farebbe male...anzi ;)
menion2k
20-02-2006, 07:54
azz è crashato il server, avevo postato eheh, cmq gli integrati sono tda2822m come avevi dedotto tu, lo stabilizzatore è da 5v esatto, un ka7805c appunto :)
Beh allora se qualcuno ha voglia, puo' sostituire il 7805 con un 7812 e cambiare l'alimentatore con un 12 volt non stabilizzato o un 13.5 volt (o superiore fino a 18v) anche stabilizzato. Per chi aveva l'alimentatore rotto: se non si accende piu' (neanche il led rosso) o si e' rotto l'alimentatore oppure si e' rotto proprio il 7805. Ciao!!!
menion2k
20-02-2006, 10:56
Dai che un po' di potenza al sub non farebbe male...anzi ;)
Con questa modifica non avremmo solo piu' potenza ma anche maggior dinamica e quindi meno distorsioni. Ciao!!!
BarboneNet
20-02-2006, 11:30
Beh allora se qualcuno ha voglia, puo' sostituire il 7805 con un 7812 e cambiare l'alimentatore con un 12 volt non stabilizzato o un 13.5 volt (o superiore fino a 18v) anche stabilizzato. Per chi aveva l'alimentatore rotto: se non si accende piu' (neanche il led rosso) o si e' rotto l'alimentatore oppure si e' rotto proprio il 7805. Ciao!!!
Quindi solo cambiando quell'integrato dovrei essere okey con un alimentatore da CB per capirci??? (12v)
Oppure mi basta un alimentatore con pochi ampere di quelli generici da 15euro a dir tanto???
Perche' se uso l'ali grande secondo me entra in cuffia!!!!
Dove posso trovare il 7812??? Un magazzino di componenti elettronici dovrebbe averlo???eventualmente...hai un'alternativa???
Grazie mille :cincin: :winner: :yeah: :mano: :friend:
menion2k
20-02-2006, 11:44
Quindi solo cambiando quell'integrato dovrei essere okey con un alimentatore da CB per capirci??? (12v)
Oppure mi basta un alimentatore con pochi ampere di quelli generici da 15euro a dir tanto???
Perche' se uso l'ali grande secondo me entra in cuffia!!!!
Dove posso trovare il 7812??? Un magazzino di componenti elettronici dovrebbe averlo???eventualmente...hai un'alternativa???
Grazie mille :cincin: :winner: :yeah: :mano: :friend:
Allora spesso gli alimentatori non stabilizzati riportano come tensione di uscita quella "stabilizzabile". Quindi un 12 volt non stabilizzato "potrebbe" avere in uscita una tensione effettiva di 13,2/13.5 volt, questo perche' per utilizzare uno stabilizzatore lineare, come i componenti 78xx devi usare una tensione di ingresso superiore di almeno 1,2/1.5 volt di quella di uscita. Quindi se vuoi metterci un 7812, quindi una tensione di uscita di 12 volt, devi entrare con almeno 13.2 volt. Non ti resta che prendere l'alimentatore e controllare col tester la tensione. Il discorso dei distrurbi non dipende da quanto e' grande (quanti ampere) e' l'alimentatore, ma dalla bonta' e la grandezza dei condensatori di livellamento. Se avevi in mente di usare uno di quelli economici, con tensione regolabile, scordatelo, fanno schifo e sentiresti io "wooooooooot" della 50Hz, anche perche' come vedi dalla foto non e' che ci sia gran che come condensatori di livellamento dopo il 7805 all'interno dell'ampli. I componenti 78xx sono facilmente recuperabili presso un qualunque negozio di elettronica. Ciao!!!
BarboneNet
20-02-2006, 11:51
Allora spesso gli alimentatori non stabilizzati riportano come tensione di uscita quella "stabilizzabile". Quindi un 12 volt non stabilizzato "potrebbe" avere in uscita una tensione effettiva di 13,2/13.5 volt, questo perche' per utilizzare uno stabilizzatore lineare, come i componenti 78xx devi usare una tensione di ingresso superiore di almeno 1,2/1.5 volt di quella di uscita. Quindi se vuoi metterci un 7812, quindi una tensione di uscita di 12 volt, devi entrare con almeno 13.2 volt. Non ti resta che prendere l'alimentatore e controllare col tester la tensione. Il discorso dei distrurbi non dipende da quanto e' grande (quanti ampere) e' l'alimentatore, ma dalla bonta' e la grandezza dei condensatori di livellamento. Se avevi in mente di usare uno di quelli economici, con tensione regolabile, scordatelo, fanno schifo e sentiresti io "wooooooooot" della 50Hz, anche perche' come vedi dalla foto non e' che ci sia gran che come condensatori di livellamento dopo il 7805 all'interno dell'ampli. I componenti 78xx sono facilmente recuperabili presso un qualunque negozio di elettronica. Ciao!!!
Ho un alieore con cui alimentavo la peltier...3-17v regolabile 45A costanti e 55A di picco!
E' della Cep, non so se conosci la ditta....spero che non entri in cuffia...comunque ci metto poco a provare;)
Grande Menion;)
menion2k
20-02-2006, 12:54
Ho un alieore con cui alimentavo la peltier...3-17v regolabile 45A costanti e 55A di picco!
E' della Cep, non so se conosci la ditta....spero che non entri in cuffia...comunque ci metto poco a provare;)
Grande Menion;)
E' LEGGERISSIMAMENTE sovradimensionato ma puoi usarlo se ovviamente e' in continua e non in alternata!!! Regolalo a 14 volt e sei a posto. Ciao!!!
Accidenti doppio triplo e quadruplo
Fino a sabato avevo usato la scheda audio integrata della mia ASUS e cuffie con microfono di non più di 7 euro, tutto è andato bene fin quando non ho deciso di acquistare ste benedette Medusa.
Ho preso una Audigy da 32 euro ed in fondo in fondo sono contento, per le cuffie invece è un'altra storia. Possibile con cuffie da 5 euro il cell non mi aveva dato mai fastidio ed invece con queste qua, pagate 75 euro, sono costretto a stare col telefonino spento?!?
Per non parlare della sensazione dell'audio 3D!! Il dubbio mi è venuto quando ho calibrato i vari altoparlanti, poi ho scaricato 3D Sound Tester della Emersys e tutti i dubbi sono stati fugati: non c'è differenza fra anteriore e posteriore!!
Allora vediamo un po' se ho fatto le cose per bene: ho impostato gli altoparlanti in configurazione 5.1 usando il software della creative, ho poi regolati i vari canali in modo tale da sentirli tutti allo stesso volume. Che c'è che non va? avete un programma migliore per il testing da suggerire? anche voi dovete stare col cell spento?
Beh allora se qualcuno ha voglia, puo' sostituire il 7805 con un 7812 e cambiare l'alimentatore con un 12 volt non stabilizzato o un 13.5 volt (o superiore fino a 18v) anche stabilizzato. Per chi aveva l'alimentatore rotto: se non si accende piu' (neanche il led rosso) o si e' rotto l'alimentatore oppure si e' rotto proprio il 7805. Ciao!!!
se nn si accende il led rosso è lo stabilizzatore che sicuramente si è dissaldato, come è successo a me (l'ho risaldato 2 volte in quanto anche la base in rame si è staccata), pure le saldature sono fatte coi piedi..come caxxo si fa a mettere in commercio un pezzo di plastica fatto male e spacciarlo per amplificatore 5.1 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Accidenti doppio triplo e quadruplo
Fino a sabato avevo usato la scheda audio integrata della mia ASUS e cuffie con microfono di non più di 7 euro, tutto è andato bene fin quando non ho deciso di acquistare ste benedette Medusa.
Ho preso una Audigy da 32 euro ed in fondo in fondo sono contento, per le cuffie invece è un'altra storia. Possibile con cuffie da 5 euro il cell non mi aveva dato mai fastidio ed invece con queste qua, pagate 75 euro, sono costretto a stare col telefonino spento?!?
Per non parlare della sensazione dell'audio 3D!! Il dubbio mi è venuto quando ho calibrato i vari altoparlanti, poi ho scaricato 3D Sound Tester della Emersys e tutti i dubbi sono stati fugati: non c'è differenza fra anteriore e posteriore!!
Allora vediamo un po' se ho fatto le cose per bene: ho impostato gli altoparlanti in configurazione 5.1 usando il software della creative, ho poi regolati i vari canali in modo tale da sentirli tutti allo stesso volume. Che c'è che non va? avete un programma migliore per il testing da suggerire? anche voi dovete stare col cell spento?
se non senti alcuna differenza tra i canali allora hai impostato qualcosa male, tipo i cavi rear/cent/front, per testarli usa il software della creative (i cavi sono blu sub/cent, verde rear ,rosso front)
MiKeLezZ
20-02-2006, 13:43
Non capisco tutto questo astio per un prodotto che, alla fine, costa 50€, offre 6 minialtoparlanti (prodotti analoghi ne hanno solo 4), un amplificatore che non sarà la fine del mondo, ma funziona (lo volevate in oro zecchino?), e cuffie in velluto e pelle (personalmente le migliori che finora ho provato).
Allora mi chiedo, ma le Teac/Magnex/Trust, siamo sicuri che non facciano ugualmente casino con i cellulari vicino?
Alla fine i soldi sono quelli, o li spendi da una parte, o dall'altra.. qua non si tratta di capacità progettuali.
se non senti alcuna differenza tra i canali allora hai impostato qualcosa male, tipo i cavi rear/cent/front, per testarli usa il software della creative (i cavi sono blu sub/cent, verde rear ,rosso front)
.... mmm .... non mi sembra corretto. Verde è anteriore mentre Rosso è cent/sub, per il dietro la Audigy porta il colore Nero mentre nel kit dei cavi sto colore non c'è (sono verde/blu/rosso), quindi ho usato il Blu. Col programma creative ho impostato il 5.1 e poi testato gli altoparlani tenendo collegato un cavo per volta, i colori appattano ma non si percepisce il 3D.
Rispondendo a MiKeLezZ in realtà ste cuffie le ho pagate 65 + iva + sp, i mini altoparlanti sono 8, l'effetto 3D è zero, l'effetto rottura di cXXXi esagerata.
Ripeto quindi la richiesta di aiuto nella configurazione ed eventuali programmi/file per testare l'efficacia del suono 3D.
.... mmm .... non mi sembra corretto. Verde è anteriore mentre Rosso è cent/sub, per il dietro la Audigy porta il colore Nero mentre nel kit dei cavi sto colore non c'è (sono verde/blu/rosso), quindi ho usato il Blu. Col programma creative ho impostato il 5.1 e poi testato gli altoparlani tenendo collegato un cavo per volta, i colori appattano ma non si percepisce il 3D.
Rispondendo a MiKeLezZ in realtà ste cuffie le ho pagate 65 + iva + sp, i mini altoparlanti sono 8, l'effetto 3D è zero, l'effetto rottura di cXXXi esagerata.
Ripeto quindi la richiesta di aiuto nella configurazione ed eventuali programmi/file per testare l'efficacia del suono 3D.
hmm vabe io li avevo in quel modo e funzionava, l'importante è che corrispondano :D
cmq SI costa "poco" rispetto alle altre, ma mica son giusitificati per questo..un conto è la schermatura dell'amppli, un conto è che l'ampli faccia schifo, le saldature pessime ecc ecc....non giustifichiamoci col prezzo,certo non mi aspettavo una pcb placcata in oro, ma almeno che funzionasse..ora mi trovo solo con cuffie stereo, e nn mi va di regalargli altri 60€ soltanto perche per avere quel cesso di ampli devo ricomprare anche le cuffie. :mad:
MiKeLezZ
20-02-2006, 14:26
ma non potevi mandarlo in assistenza?
io son stato fra i primi a comprarle e dovrei ancora avere poco meno di un annetto
ora hai le cuffie stereo perchè non hai voluto mandarlo in assistenza e hai rischiato ad aggiustarlo da solo...
anche io son stato uno dei "primi", il prob non è l'assistenza o meno, stiamo parlando di componentistica e di qualità dell'amplificatore, se tu lo aprissi capiresti di cosa sto parlando -.-
Non capisco tutto questo astio per un prodotto che, alla fine, costa 50€, offre 6 minialtoparlanti (prodotti analoghi ne hanno solo 4), un amplificatore che non sarà la fine del mondo, ma funziona (lo volevate in oro zecchino?), e cuffie in velluto e pelle (personalmente le migliori che finora ho provato).
Allora mi chiedo, ma le Teac/Magnex/Trust, siamo sicuri che non facciano ugualmente casino con i cellulari vicino?
Alla fine i soldi sono quelli, o li spendi da una parte, o dall'altra.. qua non si tratta di capacità progettuali.
il problema non è solo con i cellulari
il fruscio è sempre e costante, causato da interferenze elettriche.
Se avessero schermato meglio l'ampli.......
dopo tutto 60€ sono sempre 60€........non proprio una cazzata :D
menion2k
20-02-2006, 15:17
.... mmm .... non mi sembra corretto. Verde è anteriore mentre Rosso è cent/sub, per il dietro la Audigy porta il colore Nero mentre nel kit dei cavi sto colore non c'è (sono verde/blu/rosso), quindi ho usato il Blu. Col programma creative ho impostato il 5.1 e poi testato gli altoparlani tenendo collegato un cavo per volta, i colori appattano ma non si percepisce il 3D.
Rispondendo a MiKeLezZ in realtà ste cuffie le ho pagate 65 + iva + sp, i mini altoparlanti sono 8, l'effetto 3D è zero, l'effetto rottura di cXXXi esagerata.
Ripeto quindi la richiesta di aiuto nella configurazione ed eventuali programmi/file per testare l'efficacia del suono 3D.
Non e' che le indossi male??? Queste cuffie hanno tanti difetti, o meglio li ha l'ampli, ma come posizionalita' sono una spanna sopra le altre che ho potuto provare. Ciao!!!
Non e' che le indossi male??? Queste cuffie hanno tanti difetti, o meglio li ha l'ampli, ma come posizionalita' sono una spanna sopra le altre che ho potuto provare. Ciao!!!
Anche io non noto tutta questa posizionalita' se non da destro a sinistro.
Quando qualcuno arriva/spara da dietro alle mie spalle non riesco a capire che e' dietro.Adesso ho l'audio integrato, ma ho ordinato una x-fi extreme speriamo che la situazione cambi con questa scheda.
Anche se non sono molto fiducioso.
Queste cuffie secondo me danno solo rogne :muro:
Prima usavo delle cuffie da walkman da 6€ e non ho mai avuto problemi di interferenze e la posizionalita' da dx a sx la sentivo uguale, non sentivo bene i bassi quello si ma da li' a dire che si riesca a capire quando uno ti fragga da dietro ce ne passa.
Poi saro' io che non so' ascoltare :confused:
BarboneNet
20-02-2006, 17:42
E' LEGGERISSIMAMENTE sovradimensionato ma puoi usarlo se ovviamente e' in continua e non in alternata!!! Regolalo a 14 volt e sei a posto. Ciao!!!
Eheh lo avevo preso per la doppia Peltier Cpu Vga.....ma ora ho tolto tutto e non lo usero' ancora per un po'(finche non metto i 2 rad V3 in balcone:D)!
Certo che e' sprecato per questo ampli...se trovo qualcosa di piu' umano sarebbe meglio (comunque e' in continua stabilizzato;))
Domani vado a cercare lo stabilizzatore 7812 :D
se nn si accende il led rosso è lo stabilizzatore che sicuramente si è dissaldato, come è successo a me (l'ho risaldato 2 volte in quanto anche la base in rame si è staccata), pure le saldature sono fatte coi piedi..come caxxo si fa a mettere in commercio un pezzo di plastica fatto male e spacciarlo per amplificatore 5.1 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Fai come me, rimandale indietro... Non mi andava di aprirlo e risaldare.
BarboneNet
20-02-2006, 19:24
Eheh lo avevo preso per la doppia Peltier Cpu Vga.....ma ora ho tolto tutto e non lo usero' ancora per un po'(finche non metto i 2 rad V3 in balcone:D)!
Certo che e' sprecato per questo ampli...se trovo qualcosa di piu' umano sarebbe meglio (comunque e' in continua stabilizzato;))
Domani vado a cercare lo stabilizzatore 7812 :D
Ma dall'alimentatore escono 11,45v......scollegato chiaramente....una volta collegato con l'assorbimento dovrebbe scendere a 7,5 no???
Sto' dissaldando lo stabilizzatore... cosi' domani vado a cercarlo:D
Ben svegliati a tutti :D
Continuano le mie perplessità sulla resa 3D di ste benedette cuffie. In questa pagina (http://www.filesland.com/companies/Emersys/3D-Sound-Tester.html) trovate un programmino che consente di testare la resa 3D: dato un file in input agendo su un cursore potete dirigere l'audio frontalmente/posteriormente a destre/sinistra.
Avevo già detto ke nn notavo differenze fra avanti e indietro ma ora il problema è più grave: se scollego il cavo REAR effettivamente i suoni non vengono alterati, se invece scollego solo FRONT non sento nulla. Ecco perkè nn notavo l'effetto 3D: l'audio è sparato solo davanti!!!
Bene, direte voi, il programma nn serve a nulla. Ho eseguito però le stesse prove con il Pinnacle Studio 9 Plus ottenendo gli stessi risultati: anke il pinnacle spara l'audio solo davanti.
Che diavolo ha il mio PC? La skeda è una Audigy SE, il test dei singoli altoparlanti funziona correttamente: scollegando FRONT o REAR effetivamente non sento i rispettivi altoparlanti durante il test. Alla fine solo i programmi di gestione della mia Creative sembrano gestire l'audio 3D, perkè negli altri programmi l'audio passa sempre davanti?
Qualcuno è così gentile da scaricare il programmino in questione e ripetere gli stessi test che ho descritto?
:help: :help: :help: :help: :help:
menion2k
21-02-2006, 07:55
Ma dall'alimentatore escono 11,45v......scollegato chiaramente....una volta collegato con l'assorbimento dovrebbe scendere a 7,5 no???
Sto' dissaldando lo stabilizzatore... cosi' domani vado a cercarlo:D
Non va bene, deve uscire con almeno 13.2 volt. Quando colleghi un carico, entro certi limiti, la tensione non varia, quindi sempre 11.45v volt avrai (a meno della caduta sulla resistenza di uscita che e' bassa). Un alimentatore da 13.2 volt (13.5, 15, fino a 18 volt) da diciamo almeno 1 ampere lo trovi facilmente e a basso costo in un qualunque negozio di elettronica. Puoi usare anche un 12 volt NON stabilizzato ma in questo caso devo verificare che eroghi almeno i famosi 13.2 volt. Ciao!
Ben svegliati a tutti :D
Continuano le mie perplessità sulla resa 3D di ste benedette cuffie. In questa pagina (http://www.filesland.com/companies/Emersys/3D-Sound-Tester.html) trovate un programmino che consente di testare la resa 3D: dato un file in input agendo su un cursore potete dirigere l'audio frontalmente/posteriormente a destre/sinistra.
Avevo già detto ke nn notavo differenze fra avanti e indietro ma ora il problema è più grave: se scollego il cavo REAR effettivamente i suoni non vengono alterati, se invece scollego solo FRONT non sento nulla. Ecco perkè nn notavo l'effetto 3D: l'audio è sparato solo davanti!!!
Bene, direte voi, il programma nn serve a nulla. Ho eseguito però le stesse prove con il Pinnacle Studio 9 Plus ottenendo gli stessi risultati: anke il pinnacle spara l'audio solo davanti.
Che diavolo ha il mio PC? La skeda è una Audigy SE, il test dei singoli altoparlanti funziona correttamente: scollegando FRONT o REAR effetivamente non sento i rispettivi altoparlanti durante il test. Alla fine solo i programmi di gestione della mia Creative sembrano gestire l'audio 3D, perkè negli altri programmi l'audio passa sempre davanti?
Qualcuno è così gentile da scaricare il programmino in questione e ripetere gli stessi test che ho descritto?
:help: :help: :help: :help: :help:
Io ho l'audio integrato e qualche differenza la sento (poca) hai spostato il selettore delle uscite si 5.1 oppure se c'e' su cuffie surround?
BarboneNet
21-02-2006, 12:15
Non va bene, deve uscire con almeno 13.2 volt. Quando colleghi un carico, entro certi limiti, la tensione non varia, quindi sempre 11.45v volt avrai (a meno della caduta sulla resistenza di uscita che e' bassa). Un alimentatore da 13.2 volt (13.5, 15, fino a 18 volt) da diciamo almeno 1 ampere lo trovi facilmente e a basso costo in un qualunque negozio di elettronica. Puoi usare anche un 12 volt NON stabilizzato ma in questo caso devo verificare che eroghi almeno i famosi 13.2 volt. Ciao!
Preso il 7812...stasera lo monto e provo:D
Dopo cerchero' un ali piu' piccolo...la bestia e' sprecata!
menion2k
21-02-2006, 14:33
Preso il 7812...stasera lo monto e provo:D
Dopo cerchero' un ali piu' piccolo...la bestia e' sprecata!
Assicurati che la tensione di uscita dell'alimentatore sia almeno 13.2 volt. Se è minore potrebbe funzionare lo stesso ma il 7812 non funzionerebbe da stabilizzatore. Ciao!!!
ragazzi mi serve una mano:
come vi dicevo giorni fa sulla mia scheda audio integrata quando abilito il 5.1 la porta del mic diventa quella delle casse posteriori, in quanto ci sono solo 3 uscite :eek: quindi non posso usare le medusa col microfono !
per ovviare a questo problema stavo pensando di prendermi una scheda audio, e quindi già che ci sono mi piacerebbe poterci collegare contemporaneamente le medusa e le casse stereo che ho sulla scrivania. c'è la possibilità di fare una cosa del genere o devo per forza smanettare con cavi ed impostazioni per passare dalle casse stereo alle cuffie 5.1 ?
grazie ;)
ragazzi mi serve una mano:
come vi dicevo giorni fa sulla mia scheda audio integrata quando abilito il 5.1 la porta del mic diventa quella delle casse posteriori, in quanto ci sono solo 3 uscite :eek: quindi non posso usare le medusa col microfono !
per ovviare a questo problema stavo pensando di prendermi una scheda audio, e quindi già che ci sono mi piacerebbe poterci collegare contemporaneamente le medusa e le casse stereo che ho sulla scrivania. c'è la possibilità di fare una cosa del genere o devo per forza smanettare con cavi ed impostazioni per passare dalle casse stereo alle cuffie 5.1 ?
grazie ;)
attacca le casse sull'ampli delle medusa mettendolo nell'output ;) e cosi hai sia casse che cuffie
attacca le casse sull'ampli delle medusa mettendolo nell'output ;) e cosi hai sia casse che cuffie
ma l'output esce in 5.1 giusto ? quindi ci vorrebero 3 jack, ma le mie casse sono semplici casse stereo e quindi il jack è uno solo. come faccio ? :confused:
ma l'output esce in 5.1 giusto ? quindi ci vorrebero 3 jack, ma le mie casse sono semplici casse stereo e quindi il jack è uno solo. come faccio ? :confused:
Le metti nella presa dell'ampli con la dicitura front ;)
BarboneNet
21-02-2006, 17:34
Assicurati che la tensione di uscita dell'alimentatore sia almeno 13.2 volt. Se è minore potrebbe funzionare lo stesso ma il 7812 non funzionerebbe da stabilizzatore. Ciao!!!
Fatto...montato il 7812.....ora devo alimentare il tutto con l'ali giusto(per ora ho provato con l'ali originale)!!!
Secondo te l'ali del Pc...e' poco?? sono 12,15v stabilizzati(sotto sforzo, nei bench e nei games, rimane a questo voltaggio).....sarebbe piu' comoda come alimentazione ;)
P.S. per ali del PC....indendo quello che uso per alimentare tutto il sistema...non un alimentatore a parte eh!
Grazie :D
EDIT: Dunque....con la BESTIA ho constatato che per iniziare a far lavorare il regolatore, bisogna alimentare con 13,8v....quindi x le max performance bisogna prendere un ali da 14-15v....comuque secondo me anche con i 12v del pc dovrebbe migliorare la situazione.....ma il top e' l'ali con 15v;)
Ora le provo con l'audio:D
ARIEDIT: Modd eccezionale.......volume a bomba e nessuna distorzione :D Spettacolo....solo alzando i bassi al massimo della scheda audio si entra in vibrazione....il sub e' molto piu' corposo e le casse vibrano bene adesso:D
Modd consigliatissima....GRANDE MENION :cincin: :winner: :yeah: :ave: :ave:
Chicco#32
21-02-2006, 21:04
ARIEDIT: Modd eccezionale.......volume a bomba e nessuna distorzione :D Spettacolo....solo alzando i bassi al massimo della scheda audio si entra in vibrazione....il sub e' molto piu' corposo e le casse vibrano bene adesso:D
Modd consigliatissima....GRANDE MENION :cincin: :winner: :yeah: :ave: :ave:
:sofico:
grande..mi fate rosicare perchwe il mio ampli non va!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :doh: :muro:
menion2k
21-02-2006, 21:51
ARIEDIT: Modd eccezionale.......volume a bomba e nessuna distorzione :D Spettacolo....solo alzando i bassi al massimo della scheda audio si entra in vibrazione....il sub e' molto piu' corposo e le casse vibrano bene adesso:D
Modd consigliatissima....GRANDE MENION :cincin: :winner: :yeah: :ave: :ave:
Grazie :D La dovevo fare anche io ma non ho un attimo di tempo e inoltre mi sto già divertendo con il MIO amplificatore autocostruito :stordita: , che usa degli amplificatori in classe B molto più performanti. Ciao a tutti!!!
P.S. Giusto per sicurezza: fai suonare un pò le cuffie, con un DVD ad esempio, per una mezz'oretta (con la mod). Poi controlla con un dito gli integrati e il 7812 e vedi se non si sono fatti troppo caldi, per troppo caldi intendo che non riesci a tenerci il dito su. Ciao!!!
menion2k
21-02-2006, 21:55
grande..mi fate rosicare perchwe il mio ampli non va!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :doh: :muro:
Guarda che se per non va intendi che non si accende il LED è probabile che si sia rotto proprio il 7805 che va sostituito col 7812 o l'alimentatore. Ciao!
Guarda che se per non va intendi che non si accende il LED è probabile che si sia rotto proprio il 7805 che va sostituito col 7812 o l'alimentatore. Ciao!
menion: lo stabilizzatore l'ho saldato 2 (due) volte, non è quello il problema. si accende, ma non va il canale centrale/sub!il volume nn va, ho fatto dei ponti dai connettori direttamente sul volume, ma ADESSO non funziona il canale left/right :muro: ho provato anche a farlo PASSIVO senza alimentazione, ma il sub assorbe tutto e poi si sente basso. mi servirebbe un alternativa all'ampli, o non mi resta altro che ricomprarle (USB!mai piu con l'ampli)
Le metti nella presa dell'ampli con la dicitura front ;)
grazie ;)
e per la scheda audio qualcuno sa consigliarmi qualcosa di decente e che costi poco ? :D
il problema non è solo con i cellulari
il fruscio è sempre e costante, causato da interferenze elettriche.
Se avessero schermato meglio l'ampli.......
dopo tutto 60€ sono sempre 60€........non proprio una cazzata :D
Ho notato il fruscio di fondo, ma appena abbasso tuti i volumi questo sparisce.
Prova ad abbassarli in modo omogeneo quanto basta per eliminare il fruscio.
Non so' se dipende dalla scheda ma, usando HL2-DM con una vecchia soundblaster live 5.1 le cuffie vibravano in modo esagerato durante l'utilizzo del fucilozzo spara-plasma :D
Saeba Ryo
21-02-2006, 22:35
grazie ;)
e per la scheda audio qualcuno sa consigliarmi qualcosa di decente e che costi poco ? :D
Cifra massima?
BarboneNet
22-02-2006, 06:22
Grazie :D La dovevo fare anche io ma non ho un attimo di tempo e inoltre mi sto già divertendo con il MIO amplificatore autocostruito :stordita: , che usa degli amplificatori in classe B molto più performanti. Ciao a tutti!!!
P.S. Giusto per sicurezza: fai suonare un pò le cuffie, con un DVD ad esempio, per una mezz'oretta (con la mod). Poi controlla con un dito gli integrati e il 7812 e vedi se non si sono fatti troppo caldi, per troppo caldi intendo che non riesci a tenerci il dito su. Ciao!!!
Grazie boss...stasera le strippo un po' e controllo..comunque ieri ogni tanto controllavo il 7812 ed era freddo......
Grande Menion2k ;)
menion2k
22-02-2006, 07:43
menion: lo stabilizzatore l'ho saldato 2 (due) volte, non è quello il problema. si accende, ma non va il canale centrale/sub!il volume nn va, ho fatto dei ponti dai connettori direttamente sul volume, ma ADESSO non funziona il canale left/right :muro: ho provato anche a farlo PASSIVO senza alimentazione, ma il sub assorbe tutto e poi si sente basso. mi servirebbe un alternativa all'ampli, o non mi resta altro che ricomprarle (USB!mai piu con l'ampli)
Allora elimina tutti i ponti e modifiche che haiu fatto e sostituisi gli integrati TDA2822m, sono sicuramente quelli. Sono facili da trovare e non costano piu' di 2 euro l'uno. Ciao!!!
Cifra massima?
veramente non saprei, 50€ possono bastare secondo te ?
ad essere sincero non mi ero mai informato sulle schede audio prima d'ora, quindi sono completamente ignorante in materia. diciamo che mi basta avere qualcosa che mi permetta di ovviare al mio problema con il microfono e già che ci sono che mi dia anche una resa miglilore rispetto alle schede audio integrate che ti danno in dotazione con la mobo
MiKeLezZ
22-02-2006, 09:15
una audigy 2 dovresti racimolarla
se è zs, è perfetto
Saeba Ryo
22-02-2006, 09:15
Beh, con 113 compri il top dei top (X-Fi della Creative). Con 50 cercando potresti trovare qualche offerta interessante, tipo una Audigy 2 liscia (non ZS). :D
grazie ragazzi ;)
ho dato una rapida occhiata in giro ed ho trovato una audigy 4 7.1 a 54€ o una audigy se 7.1 a 26€, voi che ne dite ?
edit: la zs cosa offre in più ? i connettori dorati ?
MiKeLezZ
22-02-2006, 09:38
la zs è leggermente migliore della 2, offre un suono leggermente più pulito; comunque nulla di trascendentale
la zs è leggermente migliore della 2, offre un suono leggermente più pulito; comunque nulla di trascendentale
chiaro
e la 4 che ho postato sopra com'è ?
MiKeLezZ
22-02-2006, 09:59
la 4 è pari alla 2 zs , quindi una buona scelta
la se è la versione oem a basso costo, ma ti potrebbe già bastare
tanto non è che fra le varie audigy si notino alla fine grossi cambiamenti sonori ;)
Quando si tocca il fondo.... si può sempre scavare!
Giocando online ed usando il TeamSpeak (una chat vocale) ieri un mio amico mi ha detto che il mio vecchio microfono era meno rumoroso ed il suono più pulito.
Possibile, certo... solo che il mio vecchio head-set era costato meno di 7 euro, quello attuale, compresa spesa scheda audio, ha un valore di 105 euro!!! :muro:
Ho parzialmente risolto prendendo la gommapiuma della vecchia cuffia e mettendola nel microfono delle medusa.
Lasciatemi esprimere anke delle perplessità sugli ultimi argomenti trattati. Il primo riguarda uno spray contro le interferenze, una specie di pillola della felicità. E' anke stato postato un link con la sua descrizione e, imho, mi sembra più uno spray per isolare elettricamente che per schermare.
Secondo argomento, le interferenze. Credo che il cellulare si attacchi direttamente agli speakers qundi schermare l'ampli non servirebbe a nulla. Ho a casa la scatola metallica dei già citati biscotti inglesi ed ho fatto alcune prove: l'unico modo per eliminare le interferenze del cell è mettere quest'ultimo dentro la scatola metallica :doh:
Infine qualcuno ha alzato l'alimentazione all'ampli. Non capisco l'utilità di questa mod, secondo me le distorsioni (talvolta fin troppo evidenti) sono dovute agli speakers. L'unica senzazione di suono 3d che provo è infatti il gracchiare del posteriore destro. Come è possibile aumentare l'alimentazione, aumentare il guadagno e contemporaneamente ridurre le distorsioni? nn mi appatta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.